View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
sto avendo problemi con il mi 11 lite 5g, da qualche settimana il tasto laterale sembra un po ballerino e devo schiacciare piu volte per sbloccare, ad assistenza xiaomi come sta messa?
gd350turbo
23-07-2022, 16:34
Non l'ho mai provata, ma leggendo in giro non pare essere buona
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Non l'ho mai provata, ma leggendo in giro non pare essere buona
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
infatti evito, ho attivato la funzione "solleva per attivare" sperando non sia buggata
RobbyBtheOriginal
24-07-2022, 12:54
Non ce l'ha la funzione sblocca con viso e doppio tap per accendere il display?
by Tapaparla ©®™
Non ce l'ha la funzione sblocca con viso e doppio tap per accendere il display?
by Tapaparla ©®™Si si, ma infatti le alternative fortunatamente ci sono, dispiace che è un telefono preso 7 mesi fa e gia ha problemi
AlexAlex
27-07-2022, 14:22
Rilasciato aggiornamento sicurezza su Poco F3. Miui 13.0.7
Micene.1
05-08-2022, 15:57
sto avendo problemi con il mi 11 lite 5g, da qualche settimana il tasto laterale sembra un po ballerino e devo schiacciare piu volte per sbloccare, ad assistenza xiaomi come sta messa?
stesso cell, stesso problema...e due indizi danno una prova
con la differenza che il tasto si è proprio bloccato
anch eio ho messo attiva per sollevare e widget per bloccare il cell
ma la mia domanda è
se il cell si spegne (nn volesse il cielo) come lo riattivo?
cmq la riparazione da quello che leggo dovrebbe essere nn difficile....
Lollauser
05-08-2022, 21:45
Avete provato a mettere lo sblocco con l'impronta al solo tocco, senza pressione?
io sul mio 11 Lite 4G l'ho sempre tenuto così, e col double tap to wake praticamente il pulsante non lo spingo mai
Micene.1
05-08-2022, 22:00
Avete provato a mettere lo sblocco con l'impronta al solo tocco, senza pressione?
io sul mio 11 Lite 4G l'ho sempre tenuto così, e col double tap to wake praticamente il pulsante non lo spingo mai
si ma il problema nn è quello
il fatto è che se il cell si spegne
come lo riavvii?
Lollauser
05-08-2022, 22:17
si ma il problema nn è quello
il fatto è che se il cell si spegne
come lo riavvii?
Ah beh se è proprio morto il tasto...pensavo fosse malfunzionante.
Se hai visto qualche video e pensi di poterlo fare da solo, io ci proverei ;)
Visto che il mio redmi 4x arranca sempre di più(senza un reale motivo), volevo fare una bella formattazione. Non so bene i passi da compiere, ho visto che c'è nelle opzioni il ripristino ai dati di fabbrica, ma io vorrei qualcosa che cancelli tutto, visto che rallenta in modo imbarazzante e ingiustificato, in modo da prendermi la briga una sola volta e risolvere il problema.
Ho già provveduto a fare backup delle foto, della rubrica alla vecchia maniera (penna usb su cavo otg), c'è qualcosa che dovrei sapere o fare prima di procedere?
megthebest
07-08-2022, 09:57
Visto che il mio redmi 4x arranca sempre di più(senza un reale motivo), volevo fare una bella formattazione. Non so bene i passi da compiere, ho visto che c'è nelle opzioni il ripristino ai dati di fabbrica, ma io vorrei qualcosa che cancelli tutto, visto che rallenta in modo imbarazzante e ingiustificato, in modo da prendermi la briga una sola volta e risolvere il problema.
Ho già provveduto a fare backup delle foto, della rubrica alla vecchia maniera (penna usb su cavo otg), c'è qualcosa che dovrei sapere o fare prima di procedere?Ciao, il ripristino dati di fabbrica cancella proprio tutto, rimane la versione Miui installata precedentemente (l'ultima ovviamente aggiornata disponibile per il ruo Redmi 4x).
Se i rallentamenti non si risolvono, c'è qualche altro problema, non necessariamente da attribuire al software (memoria intera degradata o con errori).
Se hai una microsd, prima toglierei quella perché molte volte dipende proprio dalla microsd che ha problemi dopo anni di uso
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ciao, il ripristino dati di fabbrica cancella proprio tutto, rimane la versione Miui installata precedentemente (l'ultima ovviamente aggiornata disponibile per il ruo Redmi 4x).
Se i rallentamenti non si risolvono, c'è qualche altro problema, non necessariamente da attribuire al software (memoria intera degradata o con errori).
Se hai una microsd, prima toglierei quella perché molte volte dipende proprio dalla microsd che ha problemi dopo anni di uso
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie, il ripristino dati di fabbrica dovrebbe corrispondere all'hard reset(che dovrebbe anche essere accessibile con pressione prolungata del tasto sblocco/accensione?
In ogni caso sono consapevole cancelli tutto, non è un problema tanto per le foto(che comunque ho già duplicato), quanto per le app importanti. Per google authenticator, dovrei riuscire a fare una clonazione su un'altro terminale per poi ricopiare tutto a smartphone piallato(e quindi per tutti quegli account sono a posto), per altre tipo spid/banca o dove è prevista una 2fa nella app stessa, devo controllare singolarmente prima come fare, se possibile un trasferimento quando andrò poi a reinstallarla.
stesso cell, stesso problema...e due indizi danno una prova
con la differenza che il tasto si è proprio bloccato
anch eio ho messo attiva per sollevare e widget per bloccare il cell
ma la mia domanda è
se il cell si spegne (nn volesse il cielo) come lo riattivo?
cmq la riparazione da quello che leggo dovrebbe essere nn difficile....
Anche il mio fidato Redmi Note 5 ha avuto lo stesso problema (l'unico problema, per il resto tutto ottimo da 4 anni). Avranno mantenuto il difetto :rolleyes:
Ho "quasi risolto", come si diceva, con il doppio tap per lo sblocco e uno shortcut da menu per spegnere lo schermo.
Cerco di riavviare il meno possibile... Quando devo, ad esempio perchè si è scaricato del tutto, forzando un po' ancora riesco.
monster.fx
09-08-2022, 21:11
Ragazzi ho preso la mi band 7... Ma perché l'app non mi fa impostare la soglia massima e minima della frequenza cardiaca? Perché non ho fatto un giorno e non ha statistiche?
Per le ferie ho rotto il Mi9T e l'ho sostituito con redmi note 11 pro 5g con snap695 ( mi serviva istantaneo, non avevo grosse scelte )
Ho un problema con DAZN, va a scatti, mentre sul vecchio tablet huawei con cpu decisamente inferiore al telefono è fluido.
Consigli?:(
cagnaluia
22-08-2022, 21:50
Ciao ho recuperato un Note 11 e volevo installarci pixelexperience..
premetto che non ho mai fatto queste operazioni e sono partito leggendo qui
https://wiki.pixelexperience.org/devices/spes/install/
ho resettato tutto e acceso lo xiaomi senza rete, abilitato il debug usb.. collegato al usb del pc e iniziato a pigiare tasti:
adb reboot bootloader
fastboot devices
fin qui tutto bene
ma poi
fastboot flash boot <recovery_filename>.img
mi scrive: flashing is not allowed in lock state
e qui non so più come andare avanti..
megthebest
22-08-2022, 22:23
Ciao ho recuperato un Note 11 e volevo installarci pixelexperience..
premetto che non ho mai fatto queste operazioni e sono partito leggendo qui
https://wiki.pixelexperience.org/devices/spes/install/
ho resettato tutto e acceso lo xiaomi senza rete, abilitato il debug usb.. collegato al usb del pc e iniziato a pigiare tasti:
adb reboot bootloader
fastboot devices
fin qui tutto bene
ma poi
fastboot flash boot <recovery_filename>.img
mi scrive: flashing is not allowed in lock state
e qui non so più come andare avanti..Ciao, la procedura c'è hai fatto non vale per gli Xiaomi con la Miui, vale solo per dispositivi con Android one o altri smartphone sbloccabi semplicemente.
Segui la guida
https://www.utentixiaomi.it/articoli-guide/sblocco-del-bootloader/
Le rom le trovi
https://forum.xda-developers.com/f/redmi-note-11-spes-spesn.12617/page-3
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ciao ho recuperato un Note 11 e volevo installarci pixelexperience..
premetto che non ho mai fatto queste operazioni e sono partito leggendo qui
https://wiki.pixelexperience.org/devices/spes/install/
ho resettato tutto e acceso lo xiaomi senza rete, abilitato il debug usb.. collegato al usb del pc e iniziato a pigiare tasti:
adb reboot bootloader
fastboot devices
fin qui tutto bene
ma poi
fastboot flash boot <recovery_filename>.img
mi scrive: flashing is not allowed in lock state
e qui non so più come andare avanti..
Prima cosa devi sbloccare il telefono. Servono almeno 168 ore/7 giorni.
Poi, una volta sbloccato puoi mettere la rom custom
questa cosa che DAZN mi va a scatti mi sta facendo incavolare.:muro:
E' inguardabile, e pensare che sul vecchio mi9t era perfettamente fluido.
A chi posso comunicare questa cosa?
Prova a dargli tutti i permessi possibili alla app e togliere tutti i risparmi energetici alla app.
Gallifrey
25-08-2022, 07:51
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe un'app per la radio del mio Redmi 10C che non necessiti di connessione internet. Sapete darmi una dritta? Grazie.
megthebest
25-08-2022, 08:18
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe un'app per la radio del mio Redmi 10C che non necessiti di connessione internet. Sapete darmi una dritta? Grazie.
Ciao,
https://www.youtube.com/watch?v=AwGZTqyvTEU
temo però, da ultimi feedback di possessori di Xiami, Poco e Redmi, che con recenti aggiornamenti Miui su molti dispositivi sia proprio inibita la possibilità di usare tale stratagemma.
Da "regolamento" europeo, i sintonizzatori FM negli smartphone dovrebbero essere resi inutilizzabili su smartphone che consentirebbero invece di usarla in altri paesi extra UE
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
Gallifrey
25-08-2022, 08:59
Ti ringrazio, vedrò cosa si può fare.
Ciao,
https://www.youtube.com/watch?v=AwGZTqyvTEU
temo però, da ultimi feedback di possessori di Xiami, Poco e Redmi, che con recenti aggiornamenti Miui su molti dispositivi sia proprio inibita la possibilità di usare tale stratagemma.
Da "regolamento" europeo, i sintonizzatori FM negli smartphone dovrebbero essere resi inutilizzabili su smartphone che consentirebbero invece di usarla in altri paesi extra UE
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
Le solite cavolate UE :muro:
megthebest
25-08-2022, 10:33
Le solite cavolate UE :muro:
Concordo..
fanno leggi assurde.. poi il DAB doveva essere lo standard per le radio da anni.. peccato che se cerco le stazioni sulla Radio Android Auto, DAB+ ecc. econo fuori 4-5 stazioni in DAB e tutte le altre (le più conosciute) devo continuare a sentirle in FM:cry:
AofSpades
25-08-2022, 15:17
La legge miope è italiana e l'interpretazione particolarmente restrittiva è dei produttori...
Certe uscite sono adatte solo a facebook
Patch di sicurezza Android aggiornata ad agosto per il Poco F3.
antroscepolo
15-09-2022, 21:28
ho preso un redmi note 11 per mia madre ed ho un problema riscontrato da diversi utenti, il telefono arriva fino all'83% di ricarica e poi si ferma...i restanti 17 li fa 1% l'ora
avete idee al riguardo?
prima carica assoluta.
megthebest
15-09-2022, 21:31
ho preso un redmi note 11 per mia madre ed ho un problema riscontrato da diversi utenti, il telefono arriva fino all'83% di ricarica e poi si ferma...i restanti 17 li fa 1% l'ora
avete idee al riguardo?
prima carica assoluta.
ultimo aggiornamento dsponibile Miui?
Hai provato da spento se cambia la situazione? farei cmq 2-3 ricariche per capire se cambia o meno
antroscepolo
15-09-2022, 22:06
ultimo aggiornamento dsponibile Miui?
Hai provato da spento se cambia la situazione? farei cmq 2-3 ricariche per capire se cambia o meno
in realta son partito a ricaricarlo da spento...poi vedendo che non si muoveva l'ho acceso, e in modo random quando lo accendevo,spegnevo, ricollegavo il caricabatteria saliva di 1% ora è all'87% dalle 18 ad ora ha fatto 5%
proverò ad aggiornalo ma mi sembra anomalo come comportamento.
antroscepolo
16-09-2022, 00:04
ho aggiornato e caricandolo da accesso è partita la ricarica ultra rapida che la portato da 87 a 91 in poco...e poi si è bloccato di nuovo...l'unico modo per farlo ripartire è riavviare, attaccare il cavo, che fa partire la schermata della ricarica ultra rapida, una volta che va via e va allo schermo normale, si blocca la ricarica....
maiala ora ci vuole la laurea anche per ricaricare un telefono.
megthebest
16-09-2022, 05:54
ho aggiornato e caricandolo da accesso è partita la ricarica ultra rapida che la portato da 87 a 91 in poco...e poi si è bloccato di nuovo...l'unico modo per farlo ripartire è riavviare, attaccare il cavo, che fa partire la schermata della ricarica ultra rapida, una volta che va via e va allo schermo normale, si blocca la ricarica....
maiala ora ci vuole la laurea anche per ricaricare un telefono.Ma blocca in che senso? Passa a lenta o proprio non è presente il simbolo ricarica? Comunque sopra una certa percentuale la ricarica rapida cessa di lavorare, per preservare la batteria.
Consiglio in reset di fabbrica se hai fatto l'ultimo aggiornamento, così da ripartire pulito con l'ultimo aggiornamento rilasciato, senza residui precedenti. Se continui ad avere problemi, valuta l'idea che ci sia qualcosa di anomalo nella batteria. Prima comunque fai ricariche (un paio) da 20 a 80 e monitora
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
antroscepolo
16-09-2022, 06:36
nel senso che arriva ad una certa percentuale e si ferma, pur rimanendo il simbolo di ricarica, è stato tutta la notte sotto carica ed è rimasto al 91% della sera prima.
antroscepolo
16-09-2022, 06:53
c'è un modo per farlo scaricare gradualmente e non in modo brutale con le app con quell'unico scopo?
megthebest
16-09-2022, 07:31
c'è un modo per farlo scaricare gradualmente e non in modo brutale con le app con quell'unico scopo?
un qualche benchmark che giri in continuo, magari non quello di stress cpu ma in pc mark o 3dmark
antroscepolo
16-09-2022, 18:01
l'ho portato fino a 45% poi reset ai valori di fabbrica e rimesso in carica, ma arriva sempre a 8x% e si ferma....
ho provato a vedere se fosse per preservare la batteria accendendo il condizionatore a 18°C, ma è rimasta sempre a 8x%....bella sola...
megthebest
16-09-2022, 18:12
l'ho portato fino a 45% poi reset ai valori di fabbrica e rimesso in carica, ma arriva sempre a 8x% e si ferma....
ho provato a vedere se fosse per preservare la batteria accendendo il condizionatore a 18°C, ma è rimasta sempre a 8x%....bella sola...A questo punto una batteria difettosa o la circuiteria di ricarica
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
antroscepolo
16-09-2022, 18:53
ho letto che può essere dovuto al fatto che debba ancora apprendere le mie abitudini di utilizzo..
megthebest
26-09-2022, 17:43
Ciao, da poco ho acquistato uno Xiaomi Redmi Note 10 Pro, ho letto in rete che ci sono alcune app che pubblicitarie/inutili da disinstallare o eliminare.
Quali app o altro consigliate di disinstallare o eliminare?Ciao, trovi la guida scorrendo i video del mio canale youtube MaxRecensioni, come eliminare pubblicità Miui 13.
Ci sono anche appositi tool con adb per fare il debloat di alp della miui, trovi info su xda cercando Xiaomi debloater
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
09-10-2022, 20:23
Ciao a tutti
Qualcuno gioca a xcloud con uno xiaomi mi max 2 o mi max 3?
Pareri?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
12-10-2022, 08:57
Ciao a tutti
Mi è capitato sottomano un mi max 3 con rom cinese inglese. A parte il playstore, quali altri difetti posso aspettarmi?
Io giocherei tramite browser a xcloud. Si può impostare il browser in lingua italiana oppure puntare al sito italiano xcloud play?
Evito di comprarlo?
Se scaricassi xbox gamepass non girerebbe in quanto mancano i playservices.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-10-2022, 09:03
Non conosco il mi mix3, ma sugli altri modelli si possono mettere i play service e rom internazionalizzate, vedi se trovi qualcosa su xiaomi.eu o
forum.xda-developers.com
vittorio130881
12-10-2022, 09:28
Non conosco il mi mix3, ma sugli altri modelli si possono mettere i play service e rom internazionalizzate, vedi se trovi qualcosa su xiaomi.eu o
forum.xda-developers.comNon sono capace di moddare, sbloccare bootloader etc.... Se consocete negozi a roma che lo fanno ditemi pure
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-10-2022, 09:35
Non sono capace di moddare, sbloccare bootloader etc.... Se consocete negozi a roma che lo fanno ditemi pure
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Forse qualche negozio di cinesi che riparano telefoni, lo fanno, ma non so a roma dove li puoi trovare
Lollauser
12-10-2022, 13:15
Non sono capace di moddare, sbloccare bootloader etc.... Se consocete negozi a roma che lo fanno ditemi pure
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Anche secondo me a Roma lo trovi sicuramente, cerca un po online o col passaparola. Magari un italiano così riesci a capirti meglio e non fai fare tutto a lui come gli pare. Sempre che non hai già un amico "smanettone", basta un minimo di pratica, niente di impossibile ;)
Ocio che per sbloccare il bootloader (prima operazione necessaria per modificare il sistema operativo) dalla richiesta allo sblocco effettivo deve passare una settimana (credo anche per i terminali cinesi) non è una cosa immediata.
HomerTheDonutsHunter
13-10-2022, 10:03
Buondì a tutti ragazzi, ho scoperto che finalmente è uscito l'aggiornamento ufficiale Global/EU MIUI 12.5 con base Android 11 per il mio Mi 9 Lite e volevo installarlo, ma devo farlo per forza via Fastboot o custom Recovery (la base non ha l'opzione di installazione update) perché non ancora presente come OTA. Ieri mi sono messo a cercare un pò di guide perché ormai sono anni che non metto mano a mod Android. Mi confermate che sia per Fastboot che Custom Recovery ho bisogno dello sblocco del bootloader? Ho fatto la procedura con Mi Unlock ma mi tocca aspettare le maledette 168 ore :muro:
Lollauser
13-10-2022, 10:37
Buondì a tutti ragazzi, ho scoperto che finalmente è uscito l'aggiornamento ufficiale Global/EU MIUI 12.5 con base Android 11 per il mio Mi 9 Lite e volevo installarlo, ma devo farlo per forza via Fastboot o custom Recovery (la base non ha l'opzione di installazione update) perché non ancora presente come OTA. Ieri mi sono messo a cercare un pò di guide perché ormai sono anni che non metto mano a mod Android. Mi confermate che sia per Fastboot che Custom Recovery ho bisogno dello sblocco del bootloader? Ho fatto la procedura con Mi Unlock ma mi tocca aspettare le maledette 168 ore :muro:
Io aspetterei che ti arrivi via OTA, metti che c'è qualche bug di troppo e lo ritirano? e poi ti eviti di dover smanettare per installare il tutto.
Tanto la smania da update è solo uno stato psicologico :D
HomerTheDonutsHunter
13-10-2022, 11:48
Io aspetterei che ti arrivi via OTA, metti che c'è qualche bug di troppo e lo ritirano? e poi ti eviti di dover smanettare per installare il tutto.
Tanto la smania da update è solo uno stato psicologico :D
è che la 12.5 Android 11 è uscita l'anno scorso in Cina, ad Agosto è arrivata la Global/EU. Di questo passo ho il dubbio che la OTA non la vedrò prima dell'Estate prossima e vorrei provarla prima di dare via il telefono :doh:
vittorio130881
13-10-2022, 14:19
Anche secondo me a Roma lo trovi sicuramente, cerca un po online o col passaparola. Magari un italiano così riesci a capirti meglio e non fai fare tutto a lui come gli pare. Sempre che non hai già un amico "smanettone", basta un minimo di pratica, niente di impossibile ;)
Ocio che per sbloccare il bootloader (prima operazione necessaria per modificare il sistema operativo) dalla richiesta allo sblocco effettivo deve passare una settimana (credo anche per i terminali cinesi) non è una cosa immediata.In realtà ci ho provato ma non mi entra in fastboot. Premo power e tasto giù.. Leggo la scritta fastboot e vedo il disegno classico ma poi esce dal fastboot spegnendosi dopo 10 secondi. Mai vista una roba simile. Il cell è già sbloccato. Ma non riesco a rootarlo.
Scusa parlo del mio mi max 1.
Ho paura che prendendo un mi max 3 da solo non riesco
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Anche per il prossimo anno, nessun telefono dallo schermo con almeno 7" ( 7.2/7.3/pure 7.5) all'orizzonte?
Sempre tutti uguali 6.3-6.7?
paultherock
14-10-2022, 14:28
Anche per il prossimo anno, nessun telefono dallo schermo con almeno 7" ( 7.2/7.3/pure 7.5) all'orizzonte?
Sempre tutti uguali 6.3-6.7?
Ma Xiaomi? Dopo che è morta la linea Mi Max dubito che ne facciano altri...
L'ultimo forse è stato lo Xiaomi Black Shark 3 Pro che era un 7,1"
Adesso se vuoi quelle grandezze stando sui telefoni devi andare sui foldable che aperti arrivano a quelle grandezze (che fa anche Xiaomi ma per ora mai usciti dalla Cina).
I telefoni pieghevoli non fanno per me.
Costano troppo, non so quanto durino aprirli 100 volte al giorno, e spesso hanno formato schermo da quasi da 4:3
Lollauser
15-10-2022, 08:28
I telefoni pieghevoli non fanno per me.
Costano troppo, non so quanto durino aprirli 100 volte al giorno, e spesso hanno formato schermo da quasi da 4:3
Mah secondo me invece è il futuro, visto il sempre maggiore utilizzo dello smartphone come pc replacement.
Gli schermi "classici" non possono crescere molto più di così, già per molti gli attuali standard sono eccessivi, e l'unica soluzione mi pare dividere le funzioni da telefono (chiamate, messaggistica e notifiche) da quelle mediatiche e di gaming, su 2 schermi. Così forse si potranno avere anche modelli più compatti, da chiusi.
Certo i foldable devono maturare, calare di prezzo, e verificare l'affidabilità delle parti meccaniche, che anche se non credo che verrebbero usate 100 volte al giorno, rimangono probabilmente comunque la parte debole, insieme alla "piega" dello schermo.
I dubbi più grossi li ho su quanto potranno calare effettivamente di prezzo, anche in fase di maturità e con una maggiore diffusione.
unnilennium
15-10-2022, 09:05
Mah secondo me invece è il futuro, visto il sempre maggiore utilizzo dello smartphone come pc replacement.
Gli schermi "classici" non possono crescere molto più di così, già per molti gli attuali standard sono eccessivi, e l'unica soluzione mi pare dividere le funzioni da telefono (chiamate, messaggistica e notifiche) da quelle mediatiche e di gaming, su 2 schermi. Così forse si potranno avere anche modelli più compatti, da chiusi.
Certo i foldable devono maturare, calare di prezzo, e verificare l'affidabilità delle parti meccaniche, che anche se non credo che verrebbero usate 100 volte al giorno, rimangono probabilmente comunque la parte debole, insieme alla "piega" dello schermo.
I dubbi più grossi li ho su quanto potranno calare effettivamente di prezzo, anche in fase di maturità e con una maggiore diffusione.
sono comunque top di gamma, scordiamoci di vederli in fascia bassa. la fascia media sta salendo di prezzo, ma comunque un foldable dell'anno scorso ha più appeal. certo è che la fregatura maggiore è l'autonomia... inutile avere un sostituto di un portatile se poi il portatile è meglio
sono comunque top di gamma, scordiamoci di vederli in fascia bassa. la fascia media sta salendo di prezzo, ma comunque un foldable dell'anno scorso ha più appeal. certo è che la fregatura maggiore è l'autonomia... inutile avere un sostituto di un portatile se poi il portatile è meglio
e mica solo per l'autonomia.
pmmagic8
16-10-2022, 10:09
un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento della MIUI global del mio poco X3 pro 6/128 e stranamente mi è sparita l’app radio FM e ho anche il dubbio che sia stato disattivato il chip radio. Come posso ripristinare il tutto? Non mi piace usare app radio streaming. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte. :D :D :D
Riesci ancora ad usare la radio fm con il poco x3? Se sì, potresti dirmi che app radio fm usi e che release è, e che versione di Android hai installata? Grazie!
vittorio130881
17-10-2022, 16:14
Edit
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
per caso qualcuno sa su redmi note 5 come impostare youtube vanced di default al posto di youtube?
non c'è la voce opening links in impost.app defaul apps :muro:
spaccacervello
23-10-2022, 23:17
@jardel
Con Hidden Settings for MIUI (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ceyhan.sets) -> Manage Applications -> YouTube -> Apri per impostazione predefinita, togli la spunta ad Apri i link supportati.
ho provato ma non funziona o meglio una volta impostato come voglio l'app non mantiene le modifiche e facendo una prova si apre sempre l'app ufficiale di youtube :confused:
non la vorrei disattivare:(
megthebest
24-10-2022, 09:38
ho provato ma non funziona o meglio una volta impostato come voglio l'app non mantiene le modifiche e facendo una prova si apre sempre l'app ufficiale di youtube :confused:
non la vorrei disattivare:(
purtroppo devi farlo, o la elimini con adb e debloater o non riuscirai ad aprire link con Vanced
purtroppo devi farlo, o la elimini con adb e debloater o non riuscirai ad aprire link con Vanced
perchè pur impostando come app non predefinita me li apre sempre come fosse l'app predefinita? forse da whatsapp, dove apro il link, bisogna impostare qualcosa di diverso:muro:
spaccacervello
24-10-2022, 10:07
ho provato ma non funziona o meglio una volta impostato come voglio l'app non mantiene le modifiche e facendo una prova si apre sempre l'app ufficiale di youtube :confused:
non la vorrei disattivare:(
Premetto che uso un fork (https://github.com/polymorphicshade/NewPipe) di NewPipe (https://github.com/TeamNewPipe/NewPipe) e non YouTube Vanced e deselezionando "Apri i link supportati" per YouTube ed eventualmente abilitandoli per NewPipe la cosa funziona, potrebbe riguardare la MIUI cito (https://github.com/cuynu/ytvanced):
Installation for MIUI
[Some Xiaomi device that running MIUI may not be able to install due to security check by Xiaomi, you can workaround that by install Package Installer (Google) from APKMirror (Select version depend on your Android version) then install YouTube Vanced client with Package Installer (Google) instead of default Xiaomi APK installer.]
Premetto che uso un fork (https://github.com/polymorphicshade/NewPipe) di NewPipe (https://github.com/TeamNewPipe/NewPipe) e non YouTube Vanced e deselezionando "Apri i link supportati" per YouTube ed eventualmente abilitandoli per NewPipe la cosa funziona, potrebbe riguardare la MIUI cito (https://github.com/cuynu/ytvanced):
premesso che parlo sempre di youtube Revanced.
per la verità ho anche newpipe ma tu non hai xiaomi?:confused:
il problema è che hidden settings miui non mantiene le modifiche
l'ultima parte non mi è chiara. cioè devo installare il play store (package installer lo chiama) da apkmirror e installare youtube revanced dal package installer anzichè dal play store xiaomi? ma io ho revanced l'ho installato da apk mirror attraverso una procedura particolare per cui...:confused: :confused: :muro:
puoi ovviare installando Package Installer (Google) da APKMirror (Seleziona la versione dipende dalla tua versione Android) quindi installa il client YouTube Vanced con Package Installer (Google) invece del programma di installazione dell'APK Xiaomi predefinito
spaccacervello
24-10-2022, 11:18
premesso che parlo sempre di youtube Revanced.
per la verità ho anche newpipe ma tu non hai xiaomi?:confused:
il problema è che hidden settings miui non mantiene le modifiche
Aspetta, davo per scontato MIUI 13, fino alla MIUI 12 era possibile modificare le App predefinite tramite Impostazioni > App > Gestione App > i tre punti in alto a dx Applicazioni predefinite > Apertura link e singole applicazioni, con la MIUI 13 non funziona più :muro:
l'ultima parte non mi è chiara. cioè devo installare il play store (package installer lo chiama) da apkmirror e installare youtube revanced dal package installer anzichè dal play store xiaomi? ma io ho revanced l'ho installato da apk mirror attraverso una procedura particolare per cui...:confused: :confused: :muro:
No ReVanced è un'App "diversa" https://github.com/revanced/revanced-manager, avevi scritto:
per caso qualcuno sa su redmi note 5 come impostare youtube vanced di default al posto di youtube?
non c'è la voce opening links in impost.app defaul apps :muro:
e davo per scontato ti riferissi a https://github.com/cuynu/ytvanced, aspetta suggerimenti da qualcuno che la usa, al massimo ti posso linkare https://github.com/revanced/revanced-manager/issues/351 :sofico:
Ma usare Kiwi Browser con Ublock origin installato no eh?
Io lo uso cosi per levarmi trai piedi le pubblicità. I links me li apre direttamente nel browser e non nell'app youtube.
paultherock
24-10-2022, 12:51
Aspetta, davo per scontato MIUI 13, fino alla MIUI 12 era possibile modificare le App predefinite
Allora potrebbe essere anche un bug della prima versione della MIUI 13 per il tuo modello.
spaccacervello
24-10-2022, 13:03
Allora potrebbe essere anche un bug della prima versione della MIUI 13 per il tuo modello.
Lo è https://xiaomi.eu/community/threads/info-known-issues-weekly-faq.46800/page-64#post-649787 in altri modelli con MIUI 13 successive hanno corretto il BUG.
ho miui 9.5 ma la voce opening links che dicono le guide non me la ritrovo in impostazioni-app installate-default apps
ho revanced https://github.com/revanced
dato che vanced è un progetto morto e provando a installarla le pubblicità me le faceva vedere ugualmente pensavo anche voi avevate revanced e per comodità dicevate vanced ;)
ho seguito questa guida
https://www.youtube.com/watch?v=CXqNxOBmsLk
spaccacervello
25-10-2022, 14:18
@jardel
Ho provato su due diversi smartphone con MIUI 12 e 13 e non ho riscontrato problemi tramite Hidden Settings for MIUI, disabilitando YouTube ed abilitando i link supportati per YouTube ReVanced.
@jardel
Ho provato su due diversi smartphone con MIUI 12 e 13 e non ho riscontrato problemi tramite Hidden Settings for MIUI, disabilitando YouTube ed abilitando i link supportati per YouTube ReVanced.
ok pero' io non voglio disattivare youtube official. vorrei impostare con hidden settings for miui "non aprire in questa app" oppure "chiedi ogni volta" ma sembra che non recepisce pur scegliendo il comando e rimane sempre "apri in questa app".:confused: :muro:
la voce cancella predefinito poi è oscurata :confused:
https://i.postimg.cc/Cd5xcQz8/app.png (https://postimg.cc/Cd5xcQz8)
volevo impostare al limite newpipe ma vale quanto sopra cioè che hidden non prende i comandi:eek:
ok pero' io non voglio disattivare youtube official. vorrei impostare con hidden settings for miui "non aprire in questa app" oppure "chiedi ogni volta" ma sembra che non recepisce pur scegliendo il comando e rimane sempre "apri in questa app".:confused: :muro:
la voce cancella predefinito poi è oscurata :confused:
https://i.postimg.cc/Cd5xcQz8/app.png (https://postimg.cc/Cd5xcQz8)
volevo impostare al limite newpipe ma vale quanto sopra cioè che hidden non prende i comandi:eek:
Versione MIUI?
Non usare hidden setting. Basta andare su Impostazioni > App > Gestione App > i tre punti in alto a dx Applicazioni predefinite > Apertura link e singole applicazioni qui scegli l'app Youtube ufficiale e seleziona CHIEDI ogni volta.
Apri un link youtube quando ti esce CON quale app aprire scegli l'app da te installata.
Io ho fatto cosi, senza usare Hidden setting, poi ho selezionato Kiwi Browser quando mi ha chiesto con che aprire, adesso tutti i links me li apre con Kiwi+ Ublock origin e non ho più pubblicità.
non c'è la voce opening links in impost.app defaul apps :muro:
nella 9.5 non c'è proprio questa possibilità
nella 9.5 non c'è proprio questa possibilitàAh...non avevo letto che stavi usando 9.5.
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
AlexAlex
03-11-2022, 12:47
Scusate, da qualche tempo se apro un allegato da gmail ad esempio in pdf non mi fa più scegliere tra le app corrette per aprire. Mi propone Mi browser o se premo per sceglierne un altra mi lancia un app a caso che a volte nemmeno centra col tipo di file. Dove si impostano le app predefinite per i tipi di file? o come si corregge la correta gestione dei tipi di file?
Non so se centra il bug di cui parlavate qualche posta prima.
Miui 13.0.8 global su Poco F3
DanieleG
03-11-2022, 13:21
Scusate, da qualche tempo se apro un allegato da gmail ad esempio in pdf non mi fa più scegliere tra le app corrette per aprire. Mi propone Mi browser o se premo per sceglierne un altra mi lancia un app a caso che a volte nemmeno centra col tipo di file. Dove si impostano le app predefinite per i tipi di file? o come si corregge la correta gestione dei tipi di file?
Non so se centra il bug di cui parlavate qualche posta prima.
Miui 13.0.8 global su Poco F3
Va a rovescio: devi andare nelle impostazioni, app, selezionare mi browser e cancellarne i predefiniti.
AlexAlex
03-11-2022, 13:36
Va a rovescio: devi andare nelle impostazioni, app, selezionare mi browser e cancellarne i predefiniti.
Grazie ora faccio subito
Edit: non cambia nulla.
Indica Reader(Mi browser) e ho provato a vedere se c'erano altre voci oltre a Mi browser tra le app ma niente
Lollauser
03-11-2022, 15:16
Grazie ora faccio subito
Edit: non cambia nulla.
Indica Reader(Mi browser) e ho provato a vedere se c'erano altre voci oltre a Mi browser tra le app ma niente
Io proverei a piallare direttamente Mi Browser via dal sistema, anche se non mi ricordo se sia possibile senza usare tool esterni.
gd350turbo
03-11-2022, 15:23
Io proverei a piallare direttamente Mi Browser via dal sistema, anche se non mi ricordo se sia possibile senza usare tool esterni.
Sul mi11 da il mi browser come disinstallabile dal menu impostazioni/app
AlexAlex
03-11-2022, 18:14
Grazie ad entrambi, disinstallata e fine del problema. C'è qualche strana associazione tra tipi di file e app consigliate ma non è un problema
Ragazzi, negli utli Xiaomi che dialer c'è, è possibile la registrazione delle telefonate? Io nel Mi9T ce l'ho perchè ho il dialer MIUI, ma in quelli di adesso?
marcoesse
13-11-2022, 07:14
Ragazzi, negli utli Xiaomi che dialer c'è, è possibile la registrazione delle telefonate? Io nel Mi9T ce l'ho perchè ho il dialer MIUI, ma in quelli di adesso?ciao, il mitico Mi9T 🔝 il vero ultimo Xiaomi, con dialer MiUi e AppVault (che a mè piace tantissimo)
dal Mi9TPro in poi, su tutti mettono il dialer Guugol 😔 su cui, ultimamente, hanno implementato la possibilità delle registrazioni delle telefonate, ma, da quanto scrivono i ragazzi nei canali telegram, quando la attivi, l'interlocutore viene avvisato, da un messaggio registrato, che stai registrando la telefonata😮 per cui, boh! a mè me pare n'à strûnzata..
per cui, Mi9T fino alla fine dei tempi...🤞✌️ (pure io per lavoro uso molto la registrazione delle telefonate) è più per ricordare le cose che, con i clienti, concordo, pattuisco, modifichiamo al volo per un ordine e, preferisco, che loro non sappiano che stò registrando... ;)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ciao, il mitico Mi9T �� il vero ultimo Xiaomi, con dialer MiUi e AppVault (che a mè piace tantissimo)
dal Mi9TPro in poi, su tutti mettono il dialer Guugol �� su cui, ultimamente, hanno implementato la possibilità delle registrazioni delle telefonate, ma, da quanto scrivono i ragazzi nei canali telegram, quando la attivi, l'interlocutore viene avvisato, da un messaggio registrato, che stai registrando la telefonata�� per cui, boh! a mè me pare n'à strûnzata..
per cui, Mi9T fino alla fine dei tempi...��✌️ (pure io per lavoro uso molto la registrazione delle telefonate) è più per ricordare le cose che, con i clienti, concordo, pattuisco, modifichiamo al volo per un ordine e, preferisco, che loro non sappiano che stò registrando... ;)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ma in realtà il dialer google sta solo sulle rom EEA/Global, sulle rom china è presente il classico dialer miui, penso sia per questioni di privacy con le normative EU e internazionali.
Infatti anche la grafica di molte app google che sostituiscono quelle miui non si sposano per nulla con lo stile miui... Certo sarebbe stato meglio se xiaomi avesse semplicemente bloccato alcune funzionalità per alcuni paesi (con l'eventuale possibilità di sblocco) ma per evitare rogne di alcun tipo (tipo un bel ban in stile huawei) avranno optato per la soluzione più drastica e senza sbattimenti, ovvero levare le proprie app e mettere quelle google XD
Secondo me è una cosa che dovrebbe essere lasciata alla scelta dell'utente, alla fine per la privacy l'importante è non divulgare la registrazione e se lo fa consapevolmente o inconsapevolmente ne pagherà le conseguenze. Al di là della scomodità di farlo attraverso il vivavoce, qualsiasi audio può essere registrato quindi a cosa serve mettere queste limitazioni.
ciao a tutti vi scrivo perchè sono in cerca di aiuto.
Mia sorella che si trova fuori italia per alcuni mesi, ha con se un cellulare Note 11 comprato sul sito delle amazzoni poche settimane fa.
Oggi lo smartphone ha deciso di riavviarsi in continuazione. Mia sorella non ha installato nulla ieri, non ha modificato nulla.
Oggi il cell ha deciso così.
Abbiamo tentato di riavviarlo facendo comparire la scehrmata che mostra le voci " Reboot , Wipe, ConnectMyagent, SAfe Mode" ma con Reboot e con SAfe mode no nsi ottiene nulla di significativo. Nella modalità provvisioris (Safe mode) non si riesce a stere molto tempo sulla scehrmata che subito si riavvia lo smartphone.
Dopo aver provato anche a collegarlo al pc per vedere se si smuoveva qualcosa, ma inutilmente. Stiamo aspettando che la sua carica da 50% arrivi a spegnere il cellulare.
Avete altre idee?
ciao a tutti vi scrivo perchè sono in cerca di aiuto.
Mia sorella che si trova fuori italia per alcuni mesi, ha con se un cellulare Note 11 comprato sul sito delle amazzoni poche settimane fa.
Oggi lo smartphone ha deciso di riavviarsi in continuazione. Mia sorella non ha installato nulla ieri, non ha modificato nulla.
Oggi il cell ha deciso così.
Abbiamo tentato di riavviarlo facendo comparire la scehrmata che mostra le voci " Reboot , Wipe, ConnectMyagent, SAfe Mode" ma con Reboot e con SAfe mode no nsi ottiene nulla di significativo. Nella modalità provvisioris (Safe mode) non si riesce a stere molto tempo sulla scehrmata che subito si riavvia lo smartphone.
Dopo aver provato anche a collegarlo al pc per vedere se si smuoveva qualcosa, ma inutilmente. Stiamo aspettando che la sua carica da 50% arrivi a spegnere il cellulare.
Avete altre idee?
Reset del telefono?
Se proprio non risolvi nulla, mi sa che devi passare per l'assistenza.
Reset del telefono?
Se proprio non risolvi nulla, mi sa che devi passare per l'assistenza.
ti riferisci all' HARD reset? cancellare e perdere tutti i dati e foto?
non si può fare null'altro?
ti riferisci all' HARD reset? cancellare e perdere tutti i dati e foto?
non si può fare null'altro?
Eventualmente provare a far partire il telefono in fastboot, salvare i file che ti servono, e resettare...
Eventualmente provare a far partire il telefono in fastboot, salvare i file che ti servono, e resettare...
Ti ringrazio per la risposta
Purtroppo non ne capisco molto.
Mi spiegheresti meglio? C'è una semplice guida da seguire?
Se è modalità provvisoria, oggi si è provato, ma si riavviava troppo velocemente il cell
perseotreantaseo
14-11-2022, 10:40
ciao a tutti vi scrivo perchè sono in cerca di aiuto.
Mia sorella che si trova fuori italia per alcuni mesi, ha con se un cellulare Note 11 comprato sul sito delle amazzoni poche settimane fa.
Oggi lo smartphone ha deciso di riavviarsi in continuazione. Mia sorella non ha installato nulla ieri, non ha modificato nulla.
Oggi il cell ha deciso così.
Abbiamo tentato di riavviarlo facendo comparire la scehrmata che mostra le voci " Reboot , Wipe, ConnectMyagent, SAfe Mode" ma con Reboot e con SAfe mode no nsi ottiene nulla di significativo. Nella modalità provvisioris (Safe mode) non si riesce a stere molto tempo sulla scehrmata che subito si riavvia lo smartphone.
Dopo aver provato anche a collegarlo al pc per vedere se si smuoveva qualcosa, ma inutilmente. Stiamo aspettando che la sua carica da 50% arrivi a spegnere il cellulare.
Avete altre idee?
Stesso identico problema che ho avuto io con un redmi 10c comprato 2 settimane fa. Ha iniziato a riavviarsi da solo e in maniera ciclica e ho dovuto resettare tutto. Per ora sembra funzionare speriamo che non impazzisca di nuovo. Buona fortuna
Stesso identico problema che ho avuto io con un redmi 10c comprato 2 settimane fa. Ha iniziato a riavviarsi da solo e in maniera ciclica e ho dovuto resettare tutto. Per ora sembra funzionare speriamo che non impazzisca di nuovo. Buona fortuna
da un certo punto di vista mi fa piacere e mi rincuora che hai risolto.
MA non posso non pensare alle foto che aveva fatto e a quanto ci tenesse mia sorella (certo è che se ci teneva così tanto alle foto doveva salvarle da altra parte....è vero)
vittorio130881
15-11-2022, 11:32
Ciao a tutti
Sto provando a rootare un mi max 2. Vetusto.
Il problema è che è usato e se vado a chiedere o provare a fare sblocco del bootloader non riesco come se volesse che io entrassi con il primo account xiaomi. Ho alternative? Non ho modo di risalire al vecchio account che era di un altro
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
volevo porvi una domanda: quando sei costretto a fare un Hard Reset perdendo tutte le foto, si può tentare di usare un programma che tenti di recuperare i file dallo smartphone (intendo dopo che si è ritornati alle impostazioni di fabbrica)
?
si perde la garanzia?
megthebest
17-11-2022, 14:36
Ciao a tutti
volevo porvi una domanda: quando sei costretto a fare un Hard Reset perdendo tutte le foto, si può tentare di usare un programma che tenti di recuperare i file dallo smartphone (intendo dopo che si è ritornati alle impostazioni di fabbrica)
?
si perde la garanzia?
Si può provare, ma non ci sono speranze di recuperare della roma "leggibile" da un dispositivo che ha fatto un hard reset.
Ovviemente non si perde alcuna garanzia, a meno di utilizzo di strumenti diversi dai tool di recupero software.
Si sono invece soluzioni estremamente costose in camera bianca, che permettono di recuperare informazioni anche da singoli chip di memoria nand interna.. ma ovviamente non ha senso per un telefono (a meno che non ci siano informazioni cruciali o sia una questione di vita o di morte).
Si può provare, ma non ci sono speranze di recuperare della roma "leggibile" da un dispositivo che ha fatto un hard reset.
Ovviemente non si perde alcuna garanzia, a meno di utilizzo di strumenti diversi dai tool di recupero software.
Si sono invece soluzioni estremamente costose in camera bianca, che permettono di recuperare informazioni anche da singoli chip di memoria nand interna.. ma ovviamente non ha senso per un telefono (a meno che non ci siano informazioni cruciali o sia una questione di vita o di morte).
ciao grazie per la risposta.
Hai da suggerirmi un programma per caso che aiuti a recuperare? Recoverit?
anche se come hai scritto sembra che non ci sia nessunissima speranza:muro:
Dr.FrankenHouse
02-12-2022, 10:12
Ciao a tutti,
sul Mi 10Lite di mia moglie l'app Google One sta iniziando a inviare notifiche in maniera un pò "opprimente".
Ho visto che non si può disinstallare/disattivare "normalmente".
C'è qualche tool che permette ciò senza dover rootare/sbloccare il telefono/resettarlo?
unnilennium
04-12-2022, 21:02
che tipo di notifiche ti fa google one? non è una app di sistema, si può rimuovere... probabilmente ti sta dicendo che ha finito lo spazio...
Dr.FrankenHouse
05-12-2022, 07:57
che tipo di notifiche ti fa google one? non è una app di sistema, si può rimuovere... probabilmente ti sta dicendo che ha finito lo spazio...
Dice che non è stato impostato alcun account per eseguire il backup.
Lollauser
05-12-2022, 09:17
Dice che non è stato impostato alcun account per eseguire il backup.
Cosa che invece hai fatto, impostando un account google, immagino? ;)
Dr.FrankenHouse
05-12-2022, 09:39
Veramente no, non uso google one per i backup. Anche per questo vorrei proprio disinstallare l'app
Lollauser
05-12-2022, 09:43
Veramente no, non uso google one per i backup. Anche per questo vorrei proprio disinstallare l'app
Ah ok non avevo capito sorry
Non so nello specifico come disinstallarla se non è possibile normalmente (non usando io la miui), ma ci dovrebbe essere quantomeno la possibilità di disabilitarla dalla schermata delle informazioni app, dove puoi interromperla o cancelli cache/dati ecc.
A quel punto è come se l'avessi disinstallata, niente più notifiche, bisogna però controllare se non avesse interazioni con altre app installate, che a quel punto potrebbero dare malfunzionamenti (non credo sia il caso di One, comunque)
unnilennium
05-12-2022, 09:48
Veramente no, non uso google one per i backup. Anche per questo vorrei proprio disinstallare l'app
se hai il play store hai un account google, che tu usi il backup o meno. in ogni caso se rispondi alla domanda con un no, la questione dovrebbe finire lì, senza bisogno di sopprimere l'applicazione.
unnilennium
05-12-2022, 10:10
qualcuno di voi usa la cie con un terminale xiaomi? a voi funziona l'nfc con la cie con la app cieID? a me no su due terminali che ho... inutile dire che invece su samsung funziona... vorrei avere qualche riscontro
Dr.FrankenHouse
05-12-2022, 10:16
Ah ok non avevo capito sorry
Non so nello specifico come disinstallarla se non è possibile normalmente (non usando io la miui), ma ci dovrebbe essere quantomeno la possibilità di disabilitarla dalla schermata delle informazioni app, dove puoi interromperla o cancelli cache/dati ecc.
A quel punto è come se l'avessi disinstallata, niente più notifiche, bisogna però controllare se non avesse interazioni con altre app installate, che a quel punto potrebbero dare malfunzionamenti (non credo sia il caso di One, comunque)
Purtroppo nelle informazioni app non c'è il modo di disabilitarla (c'avevo già provato) e anche cancellando cache/dati la notifica si ripresenta.
se hai il play store hai un account google, che tu usi il backup o meno. in ogni caso se rispondi alla domanda con un no, la questione dovrebbe finire lì, senza bisogno di sopprimere l'applicazione.
Non è una domanda, se apro la notifica mi chiede di selezionare l'account. Non mi dà la possibilità di dire "si/no" :muro:
unnilennium
05-12-2022, 10:34
Si ma poi dopo che scegli l'account puoi decidere di non fare il backup di nulla, e sei a posto
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Lollauser
05-12-2022, 10:36
qualcuno di voi usa la cie con un terminale xiaomi? a voi funziona l'nfc con la cie con la app cieID? a me no su due terminali che ho... inutile dire che invece su samsung funziona... vorrei avere qualche riscontro
Avevo provato qualche mese fa col mio Mi 11 Lite 4g, e non aveva funzionato neanche a me...l'app "sentiva" la scheda ed iniziava il collegamento, ma non andava mai a buon fine.
Avevo su una crDroid, pensavo fosse da ascrivere alla rom non originale, poi non ho più provato
unnilennium
05-12-2022, 10:46
Avevo provato qualche mese fa col mio Mi 11 Lite 4g, e non aveva funzionato neanche a me...l'app "sentiva" la scheda ed iniziava il collegamento, ma non andava mai a buon fine.
Avevo su una crDroid, pensavo fosse da ascrivere alla rom non originale, poi non ho più provatoHo un redmi note 8 pro, ed un redmi note 10 pro. Nessuno dei 2 va, e sono stock. Sulla miui c'è l'opzione per resettare NFC, che faceva andare un po' la progressione, almeno sul 10, ma poi ciccia. Ma per i pagamenti almeno funziona? Quello devo ancora provarlo... Sono costretto a scegliere tra ricezione e supporto completo a tutto,mi sa
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Lollauser
05-12-2022, 11:06
Ho un redmi note 8 pro, ed un redmi note 10 pro. Nessuno dei 2 va, e sono stock. Sulla miui c'è l'opzione per resettare NFC, che faceva andare un po' la progressione, almeno sul 10, ma poi ciccia. Ma per i pagamenti almeno funziona? Quello devo ancora provarlo... Sono costretto a scegliere tra ricezione e supporto completo a tutto,mi sa
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Sorry non ti so aiutare ulteriormente perchè in pratica quello è stato l'unico caso in cui io abbia mai provato ad usare nfc :stordita:
paultherock
05-12-2022, 11:13
qualcuno di voi usa la cie con un terminale xiaomi? a voi funziona l'nfc con la cie con la app cieID? a me no su due terminali che ho... inutile dire che invece su samsung funziona... vorrei avere qualche riscontro
Appena provato ad entrare con CIE sul portale dei tributi della Regione Lombardia. CIE letta senza problemi ed acceduto al sito usando il mio Xiaomi Mi 9 Se con MIUI 12.5.1 ed Android 11
Comunque lo uso spesso anche per i pagamenti senza problemi e l'ho usato anche per l'autenticazione diretta sempre tramite CIE sull'app MyTIM per attivazione di una SIM.
La CIE mi funziona correttamente con l'app CIE ID su MI 10T Lite
unnilennium
05-12-2022, 21:01
Grazie dei feedback... Sembra che il problema sia circoscritto, magari qualche aggiornamento ha brikkato il tutto, ho la cie da poco, farò altre prove.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Gallifrey
06-12-2022, 13:54
Con Redmi 10C la CIE funziona perfettamente, non ho ancora provato i pagamenti.
happysurf
10-12-2022, 07:35
Ho appena acquistato un Redmi Note 11s che ha sostituito il mio glorioso Note 7, volendo disabilitare le animazioni, che odio su Windows come su Android, ho agito dal menu Accessibilità (che poi setta a 0 le scale animazioni nelle Opzioni Sviluppatore).
Con mio grande stupore però, quando chiudo una app, il flashone luminoso e relativa animazione sono sempre presenti, qualche idea in proposito?
Dr.FrankenHouse
12-12-2022, 18:29
Si ma poi dopo che scegli l'account puoi decidere di non fare il backup di nulla, e sei a posto
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ho seguito il tuo consiglio ed è andata, thanks
Ora però mi sorge un'altra domanda: c'è modo di disinstallare queste app "di sistema"? (google one, google libri etc...non me le fa disinstallare nè disattivare)
megthebest
12-12-2022, 20:07
Ho appena acquistato un Redmi Note 11s che ha sostituito il mio glorioso Note 7, volendo disabilitare le animazioni, che odio su Windows come su Android, ho agito dal menu Accessibilità (che poi setta a 0 le scale animazioni nelle Opzioni Sviluppatore).
Con mio grande stupore però, quando chiudo una app, il flashone luminoso e relativa animazione sono sempre presenti, qualche idea in proposito?
per le animazioni non evi fare così, va fatto attivando il menu sviluppatore, poi all'interno porti le animazioni da 1x a 0.5x o inferiore (anche 0, ma prova prima)
happysurf
13-12-2022, 09:48
per le animazioni non evi fare così, va fatto attivando il menu sviluppatore, poi all'interno porti le animazioni da 1x a 0.5x o inferiore (anche 0, ma prova prima)
Già verificato, le animazioni nel menu sviluppatore sono tutte a 0 ma purtroppo non cambia nulla.
Rufodilo
14-12-2022, 09:54
Xiaomi mi9 - Batteria o altro?
Buongiorno a tutti ragazzi.
Avrei bisogno di un vostro parere.
Il mio cellulare (mi9) ha 3 anni e mezzo e ieri mentre era in carica al 75% si è spento per non riaccendersi più. Tenendolo in carica la luce del led non c'è e sulla schermata si presenta solo l'immagine della batteria sbarrata che si alterna con la scritta MI, in genere ogni 3-4 secondi
https://ibb.co/b37NxtK
https://ibb.co/Gvxmw50
Ieri sera, tuttavia, collegandolo al pc, il telefono si è avviato, ho portato la batteria al 100% ma poi quando l'ho spento per inserire la sim non si è più riacceso.
C'è modo di recuperarlo? Vale la pena portarlo in assistenza?
Potrebbe sembrare la batteria, ma non sono esperto.
Vale la pena ripararlo? Tutto dipende dal prezzo...se hai una città vicina, potresti provare a contattare qualche negozio di riparazioni cinesi, più economici, sentire loro quanto ti costa provare a cambiare la batteria, sperando sia quella e non la scheda madre.
Bei tempi quando i telefoni erano più spessi, di plastica, con le batterie "esterne", sostituibili facilmente dall'utilizzatore...:fagiano:
giannino66
18-12-2022, 04:56
salve a tutti, devo decidere tra:
redmi note 10 pro blue glacier
redmi note 11s Twilight Blue.
Qualcuno che magari li ha provati entrambi mi può consigliare?
in cosa e meglio o peggio uno rispetto all'altro?
lo prendo per moglie ed esteticamente mi piace di più il colore del 10 pro blue glacier.
il prezzo e simile, quindi quello non è una discriminante per la scelta.
unnilennium
18-12-2022, 10:46
salve a tutti, devo decidere tra:
redmi note 10 pro blue glacier
redmi note 11s Twilight Blue.
Qualcuno che magari li ha provati entrambi mi può consigliare?
in cosa e meglio o peggio uno rispetto all'altro?
lo prendo per moglie ed esteticamente mi piace di più il colore del 10 pro blue glacier.
il prezzo e simile, quindi quello non è una discriminante per la scelta.
provati entrambi no, ho il redmi note 10 pro proprio di quel colore... tra i 2 la discriminante maggiore è il supporto, essendo il 10 più vecchio di un anno perdi un anno di supporto, per il resto l'11s è tra i meno peggio della serie 11.. il 10 però dovrebbe avere una cpu più potente, e fotocamera leggermente migliore... se gli aggiornamenti non sono il tuo cruccio, il 10 pro secondo me è da prendere.... certo ai prezzi di natale si rischia sempre... sembra un'eresia, da dire nel thread xiaomi, ma potresti pensare a cambiare marca, tipo motorola? nel thread generale entro i 250 ci sono valide alternative.... a meno che tu non voglia solo xiaomi e allora il discorso cambia
giannino66
18-12-2022, 13:38
provati entrambi no, ho il redmi note 10 pro proprio di quel colore... tra i 2 la discriminante maggiore è il supporto, essendo il 10 più vecchio di un anno perdi un anno di supporto, per il resto l'11s è tra i meno peggio della serie 11.. il 10 però dovrebbe avere una cpu più potente, e fotocamera leggermente migliore... se gli aggiornamenti non sono il tuo cruccio, il 10 pro secondo me è da prendere.... certo ai prezzi di natale si rischia sempre... sembra un'eresia, da dire nel thread xiaomi, ma potresti pensare a cambiare marca, tipo motorola? nel thread generale entro i 250 ci sono valide alternative.... a meno che tu non voglia solo xiaomi e allora il discorso cambia
grazie del consiglio, comunque avendo io un xiaomi 9T preferisco rimanere sullo stesso brand, il note 10 pro lo posso prendere a 217 euro che non sembra male, mi attira anche il 11T pro 389 ma forse per l'uso che ne farà la moglie non vale la pena di spendere 170 euro in più, non le serve il 5G e non lo usa per giocare, giusto?
cagnaluia
22-12-2022, 07:52
...domanda extra miui, ho ereditato un POCO X3 Pro, di un collega che non c'è più.
Non ho accesso al telefono, ho fatto un wipe data, ma all'avvio google mi chiede di autenticarlo con l'account google che c'era prima.
Non ho queste informazioni e non posso più chiederle...
Cosa posso fare per poter utilizzare questo smartphone?
Esiste una procedura per sbloccarlo? :rolleyes:
DanieleG
22-12-2022, 08:30
...domanda extra miui, ho ereditato un POCO X3 Pro, di un collega che non c'è più.
Non ho accesso al telefono, ho fatto un wipe data, ma all'avvio google mi chiede di autenticarlo con l'account google che c'era prima.
Non ho queste informazioni e non posso più chiederle...
Cosa posso fare per poter utilizzare questo smartphone?
Esiste una procedura per sbloccarlo? :rolleyes:
No :D
megthebest
22-12-2022, 10:05
...domanda extra miui, ho ereditato un POCO X3 Pro, di un collega che non c'è più.
Non ho accesso al telefono, ho fatto un wipe data, ma all'avvio google mi chiede di autenticarlo con l'account google che c'era prima.
Non ho queste informazioni e non posso più chiederle...
Cosa posso fare per poter utilizzare questo smartphone?
Esiste una procedura per sbloccarlo? :rolleyes:Prima di piallarlo andava disconnesso dall'account, tolta la sicurezza del trova dispositivo. Ora non puoi fare nulla senza di dati del proprietario
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Lollauser
22-12-2022, 10:17
Non risolve neanche con un MiFlash dell'ultima rom ufficiale?
edit: non mi ricordo se per il miflash serve il bootloader sbloccato, che giustamente non può sbloccare senza accesso al telefono :stordita:
cagnaluia
22-12-2022, 10:58
quindi posso piegarlo sulla morsa e buttarlo via :)
DanieleG
22-12-2022, 11:01
quindi posso piegarlo sulla morsa e buttarlo via :)
Usalo come martello...
mi è arrivato un aggiornamento con la MIUI 14 nel mio M11 Lite
megthebest
28-01-2023, 11:15
mi è arrivato un aggiornamento con la MIUI 14 nel mio M11 Lite
Ottimo direi, uno dei primi.
Come sempre, credo che l'interfaccia e Android 13 non cambieranno più di tanto..
Facci sapere se trovi bug
mi è arrivato un aggiornamento con la MIUI 14 nel mio M11 Lite
Sicuro?
Ho visto che è uscita la MIUI 13, Europe 13.0.8.0.SKQEUXM (24 Gennaio 2023) e Global 13.0.10.0.SKQMIXM (15 Novembre 2022)...
Forse intende la variante NE (lisa), che ha iniziato il rollout da una decina di giorni.
Sicuro?
Ho visto che è uscita la MIUI 13, Europe 13.0.8.0.SKQEUXM (24 Gennaio 2023) e Global 13.0.10.0.SKQMIXM (15 Novembre 2022)...Grafica un po cambiata e sembra un po piu lenta, prime impressionihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/479d5885e9eff5d519214ef60c9b8cca.jpg
Grafica un po cambiata e sembra un po piu lenta, prime impressionihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/479d5885e9eff5d519214ef60c9b8cca.jpg
Per caso è una beta? TKQ (android 13, KQ = courbet= 11 lite 4g)
Ma scusa... da una parte si legge TKO=Lisa=5g NE, in basso TKQ=Courbet...
Forse intende la variante NE (lisa), che ha iniziato il rollout da una decina di giorni.
Tecnicamente pure su renoir (11 lite 5g con snap 780)
Per caso è una beta? TKQ (android 13, KQ = courbet= 11 lite 4g)
Ma scusa... da una parte si legge TKO=Lisa=5g NE, in basso TKQ=Courbet...
non ho idea sinceramente, io non ho cercato nessuna beta, ha fatto l'aggiornamento tutto da solo
non ho idea sinceramente, io non ho cercato nessuna beta, ha fatto l'aggiornamento tutto da solo
Alla fine il tuo è Lisa (NE) o Courbet (4G)
gd350turbo
13-02-2023, 12:56
Arrivata la MIUI 14 sul mi 11https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230213/2159e4aa362af4a161441d78eb3fc5c7.jpg
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Arrivato l'update per Poco F3, purtroppo solo patch di sicurezza si rimane su Android 12 e Miui 13.
Dire che in china è già da 4 mesi fuori Android 13 e Miui 14...
AlexAlex
01-03-2023, 14:50
Arrivato l'update per Poco F3, purtroppo solo patch di sicurezza si rimane su Android 12 e Miui 13.
Dire che in china è già da 4 mesi fuori Android 13 e Miui 14...Credevo fossero in ritardo proprio per fare il passaggio alla MIUI 14 ma non è stato così.
Va bè poco male
RobbyBtheOriginal
03-03-2023, 17:29
Quindi non arriverà Android 13 su poco neanche più in là?
by Tapaparla ©®™
Quindi non arriverà Android 13 su poco neanche più in là?
by Tapaparla ©®™
In china c'è già da prima di Natale, presumibilmente arriverà ma potrebbe anche passare l'estate.
Strategicamente penso sia anche un modo per estendere il supporto annacquandolo, il 22 marzo siamo a 2 anni precisi dal rilascio di F3, quindi c'è ancora un ipotetico anno di supporto e penso faranno giusto giusto la major di 13 e 1-2 patch di sicurezza prima di mandarlo EOL.
RobbyBtheOriginal
04-03-2023, 08:51
Va beh almeno testano per noi se ci sono problemi di sorta con la prima release :D
by Tapaparla ©®™
Rilasciato l'aggiornamento 14.0.7 ufficiale per Poco F3 che porta Android 13 e la nuova MIUI 14.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230311/5ff98f91520526eaea7fe8cfbf5937b6.jpg
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ottimo, in attesa di riceverlo
RobbyBtheOriginal
12-03-2023, 08:55
Molto molto bene anch'io in attesa
by Tapaparla ©®™
unnilennium
12-03-2023, 09:07
Io ho visto che è in corso la beta della miui 14 su android 13 anche per il redmi note 10 pro, sto aspettando anche io, anche se come al solito ho paura di giocarmi il terminale, non si sa mai come va a finire con questi update
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
arrivato, per il momento tutto ok ;)
AlexAlex
15-03-2023, 07:38
Al momento non ho notato nessun bug, bene
Al momento non ho notato nessun bug, bene
Io se devo essere onesto a parte il numeretto non ho neanche notato cambiamenti XD
Mi è anche venuto il dubbio che xiaomi abbia solo editato il build.prop :sofico:
gd350turbo
15-03-2023, 07:46
Io se devo essere onesto a parte il numeretto non ho neanche notato cambiamenti XD
Mi è anche venuto il dubbio che xiaomi abbia solo editato il build.prop :sofico:
Tranne qualche cosa a livello grafico, neanche sul mio mi11 ho notato cambiamenti.
AlexAlex
15-03-2023, 09:06
Nemmeno io, ma nemmeno me ne aspettavo.
Però al momento tutto funziona senza problemi e mi sembra anche più reattivo al momento.
marchigiano
15-03-2023, 15:27
anche a me miui 14 con android 13 su poco F3 :sofico: lo snap 870 se lo meritava...
spero solo in una modifica del governor delle reti telefoniche, perchè con wind mi si blocca in 3G anche se il 4G è presente (pur se con segnale debole)
ho fatto qualche speed test e sto a livelli di quanto vedete in firma
unnilennium
18-03-2023, 11:18
arrivato anche sul redmi note 10 pro android 13 e miui 14... tutto come prima, e per me è già un successo... non pensavo aggiornassero anche il redmi 10 pro, ma mi hanno stupito... certo per la cifra pagata resta davvero un ottimo terminale, anche adesso, coi prezzi assurdi che ci sono in giro
marchigiano
18-03-2023, 12:44
ho notato che ora si può disinstallare quasi tutto... diventa leggero più di un aosp :D
RobbyBtheOriginal
21-03-2023, 00:28
ho notato che ora si può disinstallare quasi tutto... diventa leggero più di un aosp :DMolto bene, consigliate il resettone post upgrade android o ormai si può lasciare tutto com'è senza problemi?
by Tapaparla ©®™
gd350turbo
21-03-2023, 07:34
Molto bene, consigliate il resettone post upgrade android o ormai si può lasciare tutto com'è senza problemi?
by Tapaparla ©®™
Io ho lasciato così.
Lollauser
21-03-2023, 10:15
Molto bene, consigliate il resettone post upgrade android o ormai si può lasciare tutto com'è senza problemi?
by Tapaparla ©®™
Se non riscontri problemi di bug che prima non avevi, o rallentamenti sospetti, anche io eviterei il resettone
marchigiano
21-03-2023, 14:13
Molto bene, consigliate il resettone post upgrade android o ormai si può lasciare tutto com'è senza problemi?
by Tapaparla ©®™
ad averci tempo e voglia, meglio il doppio resettone da impostazioni e da recovery... ma io non c'ho voglia, poi lo uso come secondario quindi si incasina poco già di suo :D
unnilennium
21-03-2023, 20:59
Il tempo soprattutto, con tutte le pass da rimettere, ci perdo troppo... me lo tengo che funziona, se poi fa i capricci valuto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Personalmente l'aggiornamento ad Android 13 non ha mostrato problematiche, anzi mi sembra che le animazioni siano leggermente più veloci e fluide.
Se formatto sarà per lo sblocco e un'eventuale custom rom, ma se ne parla tra un annetto quando non ci saranno più patch e ci saranno le varie custom con android 14.
RobbyBtheOriginal
22-03-2023, 00:29
La mia domanda era per capire se negli anni fosse cambiato qualcosa in ambiente android e Major release, anni fa si incasinava quasi sempre qualcosa o qualche app di sistema
by Tapaparla ©®™
whitecrowsrain
29-03-2023, 11:06
Salve a tutti,
ho uno Xiaomi 11T Pro con MIUI 13.0.21.0(SKDEUXM).
Da settimane è uscita MIUI 14, ma non solo non la ricevo automaticamente, ma quando la scarico e la provo ad installare scegliendo il pacchetto mi dice sempre "Impossibile verificare l'aggiornamento. Impossibile installare questa ROM stabile".
Io ho provato a spostare il file sulla cartella di root, sulla cartella /download e sulla cartella /download/downloaded_rom ma non cambia nulla.
:help:
Ho provato su altri forum ma ho solo trovato altri utenti che presentano il mio stesso problema.
Qualcuno di voi mi sa dire cosa mi sfugge?
Grazie mille.
Lollauser
29-03-2023, 11:16
Salve a tutti,
ho uno Xiaomi 11T Pro con MIUI 13.0.21.0(SKDEUXM).
Da settimane è uscita MIUI 14, ma non solo non la ricevo automaticamente, ma quando la scarico e la provo ad installare scegliendo il pacchetto mi dice sempre "Impossibile verificare l'aggiornamento. Impossibile installare questa ROM stabile".
Io ho provato a spostare il file sulla cartella di root, sulla cartella /download e sulla cartella /download/downloaded_rom ma non cambia nulla.
:help:
Ho provato su altri forum ma ho solo trovato altri utenti che presentano il mio stesso problema.
Qualcuno di voi mi sa dire cosa mi sfugge?
Grazie mille.
Sparando un po a caso: è il primo update che ti arriva con la 14? visto che trovi altri utenti che lamentano lo stesso problema, potrebbe essere un bug dell'aggiornamento?
Io me ne fregherei e aspetterei se esce un fix o un ulteriore aggiornamento che risolve, controllando magari nel frattempo le discussioni dove altri hanno lo stesso problema.
Se invece sono già usciti diversi update con la 14, e tutti ti danno lo stesso problema, potrebbe esserci bisogno di fare un factory reset prima di aggiornare, per risolvere...
whitecrowsrain
29-03-2023, 11:45
Sparando un po a caso: è il primo update che ti arriva con la 14? visto che trovi altri utenti che lamentano lo stesso problema, potrebbe essere un bug dell'aggiornamento?
Io me ne fregherei e aspetterei se esce un fix o un ulteriore aggiornamento che risolve, controllando magari nel frattempo le discussioni dove altri hanno lo stesso problema.
Se invece sono già usciti diversi update con la 14, e tutti ti danno lo stesso problema, potrebbe esserci bisogno di fare un factory reset prima di aggiornare, per risolvere...
Per lo Xiaomi 11T Pro è il primo aggiornamento alla 14 che esce, qualcuno ha detto che il problema è legato a chi ha MIUI 13.0.21.0 (quella che ho attualmente). Ovviamente non avendo certezze ho cercato in altri posti (qui per esempio) ma visto quello che dici allora forse è proprio quella la ragione.
Ieri è uscita la 14.0.8.0 che però è marcata come beta, quindi ho ragione di credere che tra qualche giorno ci sarà una nuova release stable. (Speriamo, perché in pratica tutti le versioni minori dello Xiaomi 11 (Lite, T, etc) hanno già potuto aggiornare..)
Non resta che attendere.
Grazie per la risposta.
paultherock
30-03-2023, 11:03
Hai provato a mettere la 14.0.3.0 magari al posto della 14.0.5.0 e vedere se sale quella? Poi magari da quella riesci a passare alla 14.0.5.0.
https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/vili/roms-eea-stable/
dragonheart81
30-03-2023, 20:39
Buonasera ragazzi, mi pare ovvio che ormai il mi 9t pro non riceverà più nessuna MIUI e Android aggiornato, volevo una rom stabile affidabile con la MIUI 14, ce ne sono 1000 avevo visto la Ghost v3.5 https://www.youtube.com/watch?v=y415bdEFK_U ero orientato li (molto fedele alla MIUI Xiaomi)...ma prima di sbloccare flashare ecc chiedo a voi! Che rom consigliate? Ne voglio una che sia come l'originale MIUI 14!
Grazie
Buonasera ragazzi, mi pare ovvio che ormai il mi 9t pro non riceverà più nessuna MIUI e Android aggiornato, volevo una rom stabile affidabile con la MIUI 14, ce ne sono 1000 avevo visto la Ghost v3.5 https://www.youtube.com/watch?v=y415bdEFK_U ero orientato li (molto fedele alla MIUI Xiaomi)...ma prima di sbloccare flashare ecc chiedo a voi! Che rom consigliate? Ne voglio una che sia come l'originale MIUI 14!
Grazie
Dipende dal dev che ci mette mano, di solito questi porting sono tutti made in india e non godono di un supporto OTA o non sempre.
Personalmente cercherei più qualche custom pulita su base aosp, e una gcam stable per il tuo device.
dragonheart81
30-03-2023, 21:19
Dipende dal dev che ci mette mano, di solito questi porting sono tutti made in india e non godono di un supporto OTA o non sempre.
Personalmente cercherei più qualche custom pulita su base aosp, e una gcam stable per il tuo device.
Mmmm niente OTA no comodo... mi dispiace per la grafica MIUI...che rom consigli?
Mmmm niente OTA no comodo... mi dispiace per la grafica MIUI...che rom consigli?
Purtroppo non ho il tuo dispositivo quindi devi fare un pò di ricerca su XDA nei vari thread, o anche su un eventuale canale telegram, dato che ogni dispositivo è storia a sè.
Però personalmente i vari porting della miui te li sconsiglio.
dragonheart81
30-03-2023, 21:32
Purtroppo non ho il tuo dispositivo quindi devi fare un pò di ricerca su XDA nei vari thread, o anche su un eventuale canale telegram, dato che ogni dispositivo è storia a sè.
Però personalmente i vari porting della miui te li sconsiglio.
Si avevo già visto sia XDA che il canale telegram del dispositivo...ma sempre focalizzandomi nei porting...a questo punto valuto una rom pixel...
mathisse
20-04-2023, 10:34
Salve a tutti,
ho uno Xiaomi 11T Pro con MIUI 13.0.21.0(SKDEUXM).
Da settimane è uscita MIUI 14, ma non solo non la ricevo automaticamente, ma quando la scarico e la provo ad installare scegliendo il pacchetto mi dice sempre "Impossibile verificare l'aggiornamento. Impossibile installare questa ROM stabile".
Io ho provato a spostare il file sulla cartella di root, sulla cartella /download e sulla cartella /download/downloaded_rom ma non cambia nulla.
:help:
Ho provato su altri forum ma ho solo trovato altri utenti che presentano il mio stesso problema.
Qualcuno di voi mi sa dire cosa mi sfugge?
Grazie mille.
Stessa Situazione da pochi giorni ho acquistato Xiaomi 11T Pro 5g che attualmente ha installato MIUI Global 13.0.20.0 (SKDEUXM) E Versione Android 12 SKQ1.211006.001. Non viene rilevata la disponibilità di alcun aggiornamento. Inoltre utilizzo anche uno Xiaomi Redmi Note 9 pro fermo alle seguenti versioni: MIUI Global 13.0.5.0 (SJZEUXM) e Android 12 SKQ1.211019.001 anche x questo nessun aggiornamento disponibile. Esistono delle procedure x poter aggiornare manualmente a condizione di disporre dell' aggiornamento specifico x il proprio modello?
paultherock
20-04-2023, 12:25
Esistono delle procedure x poter aggiornare manualmente a condizione di disporre dell' aggiornamento specifico x il proprio modello?
Sì, puoi installare l'aggiornamento dalla pagina di aggiornamento dal menù coi tre puntini in alto a destra oppure via recovery/fastboot.
Qui trovi le ROM del 11T Pro: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/vili/
Qui quelle del Note 9 Pro: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/joyeuse/
Deve prendere nel tuo caso le EEA Stable e se vuoi vedere le precedenti devi cliccare su "history"
mathisse
20-04-2023, 14:47
Sì, puoi installare l'aggiornamento dalla pagina di aggiornamento dal menù coi tre puntini in alto a destra oppure via recovery/fastboot.
Qui trovi le ROM del 11T Pro: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/vili/
Qui quelle del Note 9 Pro: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/joyeuse/
Deve prendere nel tuo caso le EEA Stable e se vuoi vedere le precedenti devi cliccare su "history"
Grazie x gli utili consigli, ho letto qualche info anche sul Forum XDA e x il mio 11T pro ho risolto in questo modo: Su impostazioni e poi su Impostazioni Aggiuntive Ho Impostato Regione su "Stati Uniti". Subito dopo andando sulla Voce Info Sistema e Cliccando sulla Versione MIUI (la 13) è subito comparsa una Finestra che mi proponeva aggiornamento alla MIUI 14.0.8 che ho eseguito......poi terminato il tutto ho reimpostato la Regione su Italia. Allo sttao attuale rilevo Versione Global MIUI 14.0.8.0 (TKDEUXM) e Versione Android 13 TKQ1.220829.002. Tutto Funziona Perfettamente
Per il redmi Note 9 Pro ho scaricato la Versione Global 14.0.3 sul PC poi estratto il contenuto su apposita cartella, di seguito ho collegato il 9 Pro al Pc e trasferito il file su memoria interna dello smartphone. Poi sono andato su info sistema e scelto la voce Scegli Il Pacchetto di Aggiornamento x poi arrivare sino alla cartella che contiene il Firmware scaricato, ma vedo tutta una serie di File non editabili (in grigio chiaro), quindi non riesco a fare partire il tentativo di aggiornamento
paultherock
20-04-2023, 15:45
Per il redmi Note 9 Pro ho scaricato la Versione Global 14.0.3 sul
Aspetta che però ho guardato: per il RedMi 9 Pro per la ROM EEA come la tua sono fermi alla 13.0.5.0. La 14.0.3.0 che hai scaricato tu è la Global generica e non va bene per aggiornare la Global EEA. Per la EEA su quella pagina non c'è ancora la MIUI 14 che parrebbe non essere ancora stata rilasciata per la EEA.
Lollauser
20-04-2023, 16:00
Per il redmi Note 9 Pro ho scaricato la Versione Global 14.0.3 sul PC poi estratto il contenuto su apposita cartella, di seguito ho collegato il 9 Pro al Pc e trasferito il file su memoria interna dello smartphone. Poi sono andato su info sistema e scelto la voce Scegli Il Pacchetto di Aggiornamento x poi arrivare sino alla cartella che contiene il Firmware scaricato, ma vedo tutta una serie di File non editabili (in grigio chiaro), quindi non riesco a fare partire il tentativo di aggiornamento
Non ho mai fatto quella procedura, ma provo ad aggiungere anche: sei sicuro che il file scaricato andasse scompattato e non caricato sul cell così com'era?
megthebest
20-04-2023, 16:05
Non ho mai fatto quella procedura, ma provo ad aggiungere anche: sei sicuro che il file scaricato andasse scompattato e non caricato sul cell così com'era?Infatti, non va scompattato ma copiato come singolo file compresso nella memoria interna del telefono, directory radice o download
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
mathisse
20-04-2023, 17:04
Vi ringrazio x i consigli, in effetti sbagliavo io nel trasferire sullo smartphone in file già scompattato. Ho comunque provato a scaricare la versione 14.0.3.0.SJZMIXM da 2,89 GB (non scompattato) , inserito il file su memoria telefono e poi cartella download ma nel tentativo di aggiornamento, compare un messaggio che mi invita a tentare tramite usb x difficoltà nel riconoscere il pacchetto selezionato
Vi ringrazio x i consigli, in effetti sbagliavo io nel trasferire sullo smartphone in file già scompattato. Ho comunque provato a scaricare la versione 14.0.3.0.SJZMIXM da 2,89 GB (non scompattato) , inserito il file su memoria telefono e poi cartella download ma nel tentativo di aggiornamento, compare un messaggio che mi invita a tentare tramite usb x difficoltà nel riconoscere il pacchetto selezionato
Magari sul telefono hai SJZEUXM... (rom Europa)
SJZMIXM identifica la versione global
Xiaomi 12T, miui 14.0.7 EEA (e anche con 14.0.3)
noiosissimo problema con MiWatch
in pratica, funziona bene con l'app fitness,
notifiche e tutto ma..
quando il watch esce dal range bluetooth,
ovviamente si disconnette ma al rientro
non viene piu' visto dal bluetooth,
unica soluzione reset/ripristino mi watch,
come lo resetto ricompare :what:
veramente fastidioso,
essendo al 4° update su miui 14
inizio a pensare non sia un problema software
Xiaomi 12T, miui 14.0.7 EEA (e anche con 14.0.3)
noiosissimo problema con MiWatch
in pratica, funziona bene con l'app fitness,
notifiche e tutto ma..
quando il watch esce dal range bluetooth,
ovviamente si disconnette ma al rientro
non viene piu' visto dal bluetooth,
unica soluzione reset/ripristino mi watch,
come lo resetto ricompare :what:
veramente fastidioso,
essendo al 4° update su miui 14
inizio a pensare non sia un problema software
Stesso identico problema sul mio redmi note 9 + mi band6.
E' iniziato tutto quando si è aggiornato alla miui 13 android 12. Fatto hardreset ma niente. Prima funzionava perfettamente. :muro:
mannaggia, vedo anche tu con Mediatek quindi..
assurdo ,avuto sempre xiaomi e poco con snapdragon,
varie mi band e redmi band, mai problemi.
Mi watch preso a ottobre, col poco f3 mai avuto problemi,
sia miui13 a12 che miui14 a13,
che nervi,
grazie almeno mi risparmio l'hard reset 👍
Credo sia un problema dell'app, l'ultimo update risale al 6 dicembre 2022, probabilmente richiede un fix per 13.
Eventualmente segnalate sul playstore.
Credo sia un problema dell'app, l'ultimo update risale al 6 dicembre 2022, probabilmente richiede un fix per 13.
Eventualmente segnalate sul playstore.
Non credo proprio sia un problema dell'app, l'ultimo aggiornamento risale a 14 aprile. Io uso Zepp Life.
Il problema è iniziato con miui 13 A12, prima funzionava benissimo. Adesso è un continuo disconnessione ogni giorno, appena va fuori range il bluetooth non si connette più.
app Mi Fitness con Poco F3 e MiWatch
andava benissimo, sia miui14 a13 che precedenti.
qui è un problema con Mediatek, abbastanza chiaro direi..
Non è che l'app non vede il watch,
è proprio il bluetooth del telefono che non lo vede piu
una volta uscito dal range,
sparisce proprio sino a che non si resetta il watch.
Già provato tutto e di più,cache bluetooth, reinstallare app etc etc
Penso ora a BLE e qualche rogna con android (12 e 13) e Mediatek
4 update miui14 sul 12T eh, e siamo messi così..
Non credo proprio sia un problema dell'app, l'ultimo aggiornamento risale a 14 aprile. Io uso Zepp Life.
Il problema è iniziato con miui 13 A12, prima funzionava benissimo. Adesso è un continuo disconnessione ogni giorno, appena va fuori range il bluetooth non si connette più.
se come penso il problema è con Mediatek,
e quindi non recente, dato che è presente addirittura da miui13 a12
da quanto apprendo,
la vedo dura,
veramente imbarazzante che non risolvano
se come penso il problema è con Mediatek,
e quindi non recente, dato che è presente addirittura da miui13 a12
da quanto apprendo,
la vedo dura,
veramente imbarazzante che non risolvano
Infatti io con xiaomi/miui ho chiuso proprio per questo. Torno a ripetere, come ho già detto in precedenza: ogni aggiornamento si porta sempre un problema nuovo. Risolvono una cosa e ne spunta un altra.
Dopo tre Xiaomi, e sempre i soliti problemi, direi che può anche bastare.
Ma se avete altri dispositivi bluetooth come cuffie o gamepad quando li accendete si associano in automatico?
Potrebbe anche essere effettivamente un problema di driver e dei sorgenti mediatek non compilati a dovere o con qualche bug con la nuova interfaccia.
Il mio Poco F3 aggiornato ad A13 con la Huawei Band 6 non ha palesato alcun problema, quindi potrebbe effettivamente essere un problema relegato a mediatek.
Si, il problema è prettamente relativo ad un device abbinato allo smartphone,
e si presenta solamente quando il suddetto device esce dal range bluetooth.
Altri device non abbinati quali tv etc vengono sempre visti senza problemi.
Una sorta di conflitto in questa determinata situazione 🤷
Per il resto nessun altro problema, giusto ancora un leggero battery drain,
già migliorato comunque rispetto alle precedenti miui14.
12t in uso da un paio di settimane
Comunque si, direi sia proprio Mediatek il problema,
sarebbe ottimo avere altri riscontri con utenti in questa situazione,
in modo da eventualmente segnalare il bug in quanti più possibile.
Ho inviato il bug dettagliato usando l'opzione "Servizi e feedback" della miui 👍
Attendiamo
marchigiano
01-05-2023, 17:52
f3 + watch gt3 nessun problema. potrebbe essere necessario un aggiornamento dell'app redmi band?
whitecrowsrain
08-05-2023, 13:44
Grazie x gli utili consigli, ho letto qualche info anche sul Forum XDA e x il mio 11T pro ho risolto in questo modo: Su impostazioni e poi su Impostazioni Aggiuntive Ho Impostato Regione su "Stati Uniti". Subito dopo andando sulla Voce Info Sistema e Cliccando sulla Versione MIUI (la 13) è subito comparsa una Finestra che mi proponeva aggiornamento alla MIUI 14.0.8 che ho eseguito......poi terminato il tutto ho reimpostato la Regione su Italia. Allo sttao attuale rilevo Versione Global MIUI 14.0.8.0 (TKDEUXM) e Versione Android 13 TKQ1.220829.002. Tutto Funziona Perfettamente
Io attualmente ho la SKDEUXM 13.0.21, ho provato a fare come hai detto te impostando la Regione su "Stati Uniti" ma nulla.. c'è qualche altro passaggio da fare che hai dimenticato o appena hai impostato la regione hai subito ricevuto l'aggiornamento?
megthebest
08-05-2023, 13:53
Io attualmente ho la SKDEUXM 13.0.21, ho provato a fare come hai detto te impostando la Regione su "Stati Uniti" ma nulla.. c'è qualche altro passaggio da fare che hai dimenticato o appena hai impostato la regione hai subito ricevuto l'aggiornamento?
ad un collega che come te era bloccato sulla 13, ho impostato San Marino, riavviato e cercato aggiornamenti, ha subito trovato l'aggiornamento.. ocn Italia non trovava nulla:cry:
whitecrowsrain
08-05-2023, 14:12
ad un collega che come te era bloccato sulla 13, ho impostato San Marino, riavviato e cercato aggiornamenti, ha subito trovato l'aggiornamento.. ocn Italia non trovava nulla:cry:
Provato ora con San Marino.. niente..
Provato con Francia, Germania, Spagna, Svizzera.. niente.. boh :cry:
whitecrowsrain
08-05-2023, 14:43
contattati tramite il supporto via chat, la risposta è stata che per il mio dispositivo la finestra di rilascio è da Aprile a Giugno.. Boh..
Eppure è da Gennaio che si parla di MIUI 14 su Xiaomi 11 T Pro.. vaaaabbbè...
megthebest
08-05-2023, 14:54
contattati tramite il supporto via chat, la risposta è stata che per il mio dispositivo la finestra di rilascio è da Aprile a Giugno.. Boh..
Eppure è da Gennaio che si parla di MIUI 14 su Xiaomi 11 T Pro.. vaaaabbbè...
oppure scarichi lo zip full versione recovery della V14.0.8.0.TKDEUXM
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/vili/stable/V14.0.8.0.TKDEUXM/
e la applichi con aggiornamenti locali (funzione da sbloccare)
Prima di iniziare ad aggiornare MIUI manualmente dovete verificare che la relativa voce nell’Updater sia abilitata. Aprite l’app Impostazioni, entrate nelle Info di sistema e aprite la voce Aggiornamenti di sistema, per visualizzare la prima schermata della galleria sottostante. Ora basterà toccare i tre puntini in alto a destra e verificare se nel menu è presente la voce “Scegli il pacchetto di aggiornamento“.
Nel caso non dovesse essere visibile basterà toccare per 13 volte (tap veloci) il logo di MIUI (l’immagine con il numero 13 in questo caso) per veder comparire un piccolo pop-up che conferma l’attivazione delle funzioni aggiuntive. Ora siete pronti per aggiornare MIUI manualmente.
whitecrowsrain
08-05-2023, 15:06
oppure scarichi lo zip full versione recovery della V14.0.8.0.TKDEUXM
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/vili/stable/V14.0.8.0.TKDEUXM/
e la applichi con aggiornamenti locali (funzione da sbloccare)
è un'operazione che ho fatto.. però su questo sito la recovery è di due tipi
Full
Incremental
Entrambe i file si chiamano alla stessa maniera.. una pesa 4.5GB e l'altra 580 MB.. Io fino ad ora ho provato con quella full e mi dice sempre "impossibile istallare questa ROM stabile".. ho provato a metterla nella root del cellulare, nella cartella download/downloaded_rom ma nulla
megthebest
08-05-2023, 15:40
è un'operazione che ho fatto.. però su questo sito la recovery è di due tipi
Full
Incremental
Entrambe i file si chiamano alla stessa maniera.. una pesa 4.5GB e l'altra 580 MB.. Io fino ad ora ho provato con quella full e mi dice sempre "impossibile istallare questa ROM stabile".. ho provato a metterla nella root del cellulare, nella cartella download/downloaded_rom ma nulla
prova questa 14.0.5
https://miuirom.org/load?o=xiaomi-11t-pro&v=14.0.5.0.TKDEUXM&l=en&t=Recovery
Infatti io con xiaomi/miui ho chiuso proprio per questo. Torno a ripetere, come ho già detto in precedenza: ogni aggiornamento si porta sempre un problema nuovo. Risolvono una cosa e ne spunta un altra.
Dopo tre Xiaomi, e sempre i soliti problemi, direi che può anche bastare.
sono 3 giorni che non me lo fa più,
dopo aver abilitato Posizione, solo quando so di uscire dal range,
sembra che ritorni visibile normalmente così.
EDiT: nope, l'ha fatto ancora ,
ora, come indicatomi dall assistenza bugs,
ho inviato il log registrato e spiegato il problema..
devono risolvere, velocemente si spera
paultherock
16-05-2023, 14:29
Qualcuno ha lo Xiaomi 13 (normale, quindi non Lite o Pro)?
Se sì mi dite come vi state trovado? L'ho visto in offerta a 650€ e ci stavo pensando per sostituire il mio Mi 9 SE e contare di avere un terminale non troppo grande, che mi possa durare bene per qualche anno ed abbia un discreto numero di aggiornamenti.
io aspetterei, scenderà di prezzo ,oppure
sulla baia.. sino al 25maggio puoi usare sconto 15% 👍
Tornando al problema 12T e bluetooth descritto un precedenza,
ora non lo fa più, provato e riprovato,
ma tra app sistema aggiornate, vari clean cache/dati bluetooth,
e update rom, non so quale sia stata la soluzione 😆.
Il bello è che nel frattempo mi sono preso un Xiaomi 12
che mi arriverà domani,
andrà a finire che terrò il 12 lo so già,
molto curioso di metterli a confronto
paultherock
17-05-2023, 20:42
io aspetterei, scenderà di prezzo ,oppure
sulla baia.. sino al 25maggio puoi usare sconto 15% ��
Che scenderà è sicuro alla lunga. Sul prezzo su eBay ci provo. In media si trova intorno ai 750-780€, solo un paio di offerte le ho trovare a 650€ (ma effettivamente non mi piace troppo il venditore...) e 680€ (qui sembra già più affidabile).
[EDIT] la dritta su eBay era buona: avevo trovato un modello che scontavano di 100€ da un venditore valido, ma è finito in tempo zero e non sono riuscito a prenderlo. Ce ne sono altri su quel prezzo con lo sconto, ma sono venditori che da quanto leggo in rete comprano a lotti dall'estero e quindi i tempi di attesa sono "casuali" e gente si è ritrovata con telefoni con limitazioni dovute a brand esteri o similari. Quindi meglio lasciar perdere questi.
RobbyBtheOriginal
24-05-2023, 12:23
Sapete per caso se si può mettere la Gcam su poco F3 e ultimo ufficiale android 13 senza dover modificare la rom?
by Tapaparla ©®™
gd350turbo
24-05-2023, 12:35
Sapete per caso se si può mettere la Gcam su poco F3 e ultimo ufficiale android 13 senza dover modificare la rom?
by Tapaparla ©®™
Di gcam ce ne sono varie versioni, c'è un canale su telegram Latest GCam APK, in cui ci sono tutte le info,.
Sul mio mi11T fuinziona tutto tranne la cam 2x che non mette a fuoco
[EDIT] la dritta su eBay era buona: avevo trovato un modello che scontavano di 100€ da un venditore valido, ma è finito in tempo zero e non sono riuscito a prenderlo. Ce ne sono altri su quel prezzo con lo sconto, ma sono venditori che da quanto leggo in rete comprano a lotti dall'estero e quindi i tempi di attesa sono "casuali" e gente si è ritrovata con telefoni con limitazioni dovute a brand esteri o similari. Quindi meglio lasciar perdere questi.
si classico, soprattutto brand esteri.
C'erano buone offerte per alcuni modelli scontati su ebay spediti da negozi italiani ,non so pero' per il 13,
io mi son preso il 12 ad un ottimo prezzo li..
Non mi pare vero di avere in mano un "compatto", dopo svariate padellone e mattonelle :p
Sapete per caso se si può mettere la Gcam su poco F3 e ultimo ufficiale android 13 senza dover modificare la rom?
by Tapaparla ©®™
Su F3 tra tutte quelle provate, mi pare di ricordare che la BSG 8.7 fosse la migliore, soprattutto per la cam principale
BSG GCam: https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-bsg/
app Mi Fitness con Poco F3 e MiWatch
andava benissimo, sia miui14 a13 che precedenti.
qui è un problema con Mediatek, abbastanza chiaro direi..
Non è che l'app non vede il watch,
è proprio il bluetooth del telefono che non lo vede piu
una volta uscito dal range,
sparisce proprio sino a che non si resetta il watch.
Già provato tutto e di più,cache bluetooth, reinstallare app etc etc
Penso ora a BLE e qualche rogna con android (12 e 13) e Mediatek
4 update miui14 sul 12T eh, e siamo messi così..
App mi fitness adesso funziona il problema non lo fa più almeno a me. Io usavo zepplife e avevo provato anche mi fitness ma continuava a farmelo anche con quest'ultima. Ero tornato a zepplife quindi.
Adesso sono 5 giorni che "tutto" funziona regolarmente, tutto appunto tranne Alexa sulla miband 6. Cosa che funzionava benissimo con zepplife adesso non più.
Una comica Xiaomi :ahahah: Come ho già detto credi di aver sistemato un problema che subito se ne aggiunge un altro. :muro:
Per non parlare che da circa un mese sulla miui adesso mi ha iniziato a fare una specie di doppio flash appena chiudo un app. Mai vista una cosa simile. Tipo che le app aperte appena torno su home, ricompaiono per una frazione di secondo per poi appunto scomparire.
Lasciamo stare che è meglio la gestione della memoria, che vincerebbe l'oscar della comicità. :asd: Con appena 4 app aperte, mi si chiudono quasi sempre tutte! 1,6 di memoria usata su 4gb. Ma non solo....tipo app aperta, blocco il telefono con il tasto, sblocco il telefono e app che si riavvia. Multitasking inesistente in pratica.
Hai voglia a fare debloat e flash clean, la situazione non cambia. E' una rom proprio fatta malissimo, punto!
Credo che ormai passerò ad LineageOS adesso che finalmente ha il supporto ufficiale per il Note 9, cosi me ne libero una volta per tutte. Oltre il fatto che ormai è da novembre che non lo aggiornano più, ormai siamo agli sgoccioli come aggiornamenti. Quindi o lo cambio , o gli prolungo un pò la vita con una custom rom.
paultherock
29-05-2023, 13:23
Lasciamo stare che è meglio la gestione della memoria, che vincerebbe l'oscar della comicità. :asd: Con appena 4 app aperte, mi si chiudono quasi sempre tutte! 1,6 di memoria usata su 4gb. Ma non solo....tipo app aperta, blocco il telefono con il tasto, sblocco il telefono e app che si riavvia. Multitasking inesistente in pratica.
Hai voglia a fare debloat e flash clean, la situazione non cambia. E' una rom proprio fatta malissimo, punto!
Domanda: ma hai impostato le corrette impostazioni di gestione energetica delle app che ti interessano? Perché facendo a me non è mai successo.
Domanda: ma hai impostato le corrette impostazioni di gestione energetica delle app che ti interessano? Perché facendo a me non è mai successo.
C'è poco da fare: app bloccate in background, nessuna restrizione della batteria, auto avvio. NONE! NADA!
E' una rom nata male e che gli aggiornamenti successivi o hanno quasi sempre peggiorato le cose, o la hanno azzoppata.
Un sacco di funzioni tolte con la scusa che "in attesa che vengano ottimizzate" (sono due anni che aspetto :asd:). Dopo nemmeno un anno per farti un esempio, avevano tolto lo SPLIT Screen assurdo che un telefono con android 11/12 nel 2023 senza lo splitscreen, che a me tornava utilissimo. Oppure il gaussianblur che ha sempre funzionato benissimo ed era piacevole, anche questo misteriosamente tolto che fa apparire il telefono morto, animazioni idem. Che per riaverele alcune di queste cose ho dovuto fare magagne.
App mi fitness adesso funziona il problema non lo fa più almeno a me. Io usavo zepplife e avevo provato anche mi fitness ma continuava a farmelo anche con quest'ultima. Ero tornato a zepplife quindi.
Adesso sono 5 giorni che "tutto" funziona regolarmente, tutto appunto tranne Alexa sulla miband 6. Cosa che funzionava benissimo con zepplife adesso non più.
Una comica Xiaomi :ahahah: Come ho già detto credi di aver sistemato un problema che subito se ne aggiunge un altro. :muro:
Per non parlare che da circa un mese sulla miui adesso mi ha iniziato a fare una specie di doppio flash appena chiudo un app. Mai vista una cosa simile. Tipo che le app aperte appena torno su home, ricompaiono per una frazione di secondo per poi appunto scomparire.
Lasciamo stare che è meglio la gestione della memoria, che vincerebbe l'oscar della comicità. :asd: Con appena 4 app aperte, mi si chiudono quasi sempre tutte! 1,6 di memoria usata su 4gb. Ma non solo....tipo app aperta, blocco il telefono con il tasto, sblocco il telefono e app che si riavvia. Multitasking inesistente in pratica.
Hai voglia a fare debloat e flash clean, la situazione non cambia. E' una rom proprio fatta malissimo, punto!
Credo che ormai passerò ad LineageOS adesso che finalmente ha il supporto ufficiale per il Note 9, cosi me ne libero una volta per tutte. Oltre il fatto che ormai è da novembre che non lo aggiornano più, ormai siamo agli sgoccioli come aggiornamenti. Quindi o lo cambio , o gli prolungo un pò la vita con una custom rom.
Bo, a me non lo ha fatto per 4 -5 giorni poi è ricomparso il problema.
Per il resto non c'erano altri problemi.
Ora ho risolto alla radice cambiando tel con uno Xiaomi 12 :p
Sto andando di Lineageos....:stordita:
Prima però sto facendo rollback alla 12.5 perchè vuole questo firmware per installarsi.
Mi sono procurato tutto il necessario.
Male che vado torno indietro alla 13 che ho già scaricato per precauzione. :fagiano:
Se bricco...butto tutto e si cambia! :sofico:
Sto andando di Lineageos....:stordita:
Prima però sto facendo rollback alla 12.5 perchè vuole questo firmware per installarsi.
Mi sono procurato tutto il necessario.
Male che vado torno indietro alla 13 che ho già scaricato per precauzione. :fagiano:
Se bricco...butto tutto e si cambia! :sofico:
curioso di sapere se con Lineage il problema bluetooth si ripresenta.
Lineage è sempre la mia custom preferita,
tutt'ora ho un LeEco x520 adibito a micro tv da notte con la 17.1 official e tiene ancora botta dopo 6 anni di utilizzo
Lollauser
01-06-2023, 15:17
Lineage è sempre la mia custom preferita,
tutt'ora ho un LeEco x520 adibito a micro tv da notte con la 17.1 official e tiene ancora botta dopo 6 anni di utilizzo
Ne avevo avuto uno per le mani, un 3 anni fa, da un collega che lo voleva rivitalizzare. Gli avevo messo anch'io LOS, ed era diventato perfettamente utilizzabile e stabile.
Gran pezzo di hardware, per il suo costo....peccato che ormai quei tempi siano finiti :(
Ne avevo avuto uno per le mani, un 3 anni fa, da un collega che lo voleva rivitalizzare. Gli avevo messo anch'io LOS, ed era diventato perfettamente utilizzabile e stabile.
Gran pezzo di hardware, per il suo costo....peccato che ormai quei tempi siano finiti :(
quotone
unnilennium
01-06-2023, 18:21
Ne avevo avuto uno per le mani, un 3 anni fa, da un collega che lo voleva rivitalizzare. Gli avevo messo anch'io LOS, ed era diventato perfettamente utilizzabile e stabile.
Gran pezzo di hardware, per il suo costo....peccato che ormai quei tempi siano finiti :(
quotone
be vabbè i leeco e gli zuk erano famosi, però si parla di aziende fallite, i cui prodotti venivano venduti a prezzo di realizzo, con zero supporto dalla casa madre. l'enorme diffusione ne aveva favorito lo sviluppo, che aveva portato alla diffusione di rom davvero ben fatte... però parliamo di situazioni irripetibili... e inoltre si parla anche di sbattimenti incredibili per avere un terminale usabile nella nostra lingua, cose che possono piacere a noi nerd frequentatori di questo forum, ma non sono certo per tutti...
be vabbè i leeco e gli zuk erano famosi, però si parla di aziende fallite, i cui prodotti venivano venduti a prezzo di realizzo, con zero supporto dalla casa madre. l'enorme diffusione ne aveva favorito lo sviluppo, che aveva portato alla diffusione di rom davvero ben fatte... però parliamo di situazioni irripetibili... e inoltre si parla anche di sbattimenti incredibili per avere un terminale usabile nella nostra lingua, cose che possono piacere a noi nerd frequentatori di questo forum, ma non sono certo per tutti...
i Leeco inizialmente avevano prezzo buoni ma giusti,
poi si nel 2017-8 te li tiravano dietro a 90€ dalla cina con furore 😅.
La rom originale ha italiano ma, uscita e morta su android 6 mi pare,
si, vero,zero supporto, ma che bei terminali a suo tempo.
curioso di sapere se con Lineage il problema bluetooth si ripresenta.
Lineage è sempre la mia custom preferita,
tutt'ora ho un LeEco x520 adibito a micro tv da notte con la 17.1 official e tiene ancora botta dopo 6 anni di utilizzo
Purtroppo non è andata come previsto :stordita:
Installata senza intoppi, ero riuscito a configurare quasi tutto. Magisk con google play ceritificato. Gcam con tutte la 4 camere funzionanti.
E come era prevedibile, la gestione della ram è di un altro pianeta. Riuscivo a tenere delle 7/8 in memoria senza che si chiudessero ogni volta.
Ma purtroppo dopo un poco di utilizzo la UI iniziava a laggare, non so è dovuto ad un memory leak, o qualcosa a livello di driver video etc. Non saprei di preciso.
Succedeva di più sulla modalità Light meno su quella scura. Animazione laggose, stuttering nelle app recenti e cosi via.
Sono tornato alla miui 13. Sperò almeno arrivi la Miui 14 e qualche patch sicurezza.
Il problema del bluetooth è risolto con l'app Mi Fitness. Appena entro nel range il collegameto lo effettua subito.
Purtroppo non è andata come previsto :stordita:
Installata senza intoppi, ero riuscito a configurare quasi tutto. Magisk con google play ceritificato. Gcam con tutte la 4 camere funzionanti.
E come era prevedibile, la gestione della ram è di un altro pianeta. Riuscivo a tenere delle 7/8 in memoria senza che si chiudessero ogni volta.
Ma purtroppo dopo un poco di utilizzo la UI iniziava a laggare, non so è dovuto ad un memory leak, o qualcosa a livello di driver video etc. Non saprei di preciso.
Succedeva di più sulla modalità Light meno su quella scura. Animazione laggose, stuttering nelle app recenti e cosi via.
Sono tornato alla miui 13. Sperò almeno arrivi la Miui 14 e qualche patch sicurezza.
Il problema del bluetooth è risolto con l'app Mi Fitness. Appena entro nel range il collegameto lo effettua subito.
capito ,peccato.
io uso app Mi Fitness già da tempo, col 12T continuava a presentarsi,
effettivamente dopo gli ultimi update app lo faceva meno frequentemente..
ma era presente
Anche il mio redmi note 11 pro 5g si è aggiornato alcuni giorni fa alla 14.0.1, android 13.
Qualche bug, quanto meno youtube. A volte quando lo apro per vedere un filmato, si apre ma poi non parte il filmato, resta freezato ( soprattutto al primo avvio mattutino, ma a volte anche di giorno).
Chiudo e apro un pò di volta finchè non riesco a visualizzarlo.
Oggi me lo aveva fatto anche un altra app, non ricordo quale.
Ovviamente prima dell'aggiornamento mai avuto problemi con youtube.
E lo uso tutti i giorni per visualizzare 2/3 filmati, fastidioso :doh:
marchigiano
29-09-2023, 13:11
ho un redmi note 8 pro di una mia amica, non so che ha combinato ma è fermo a android 10 miui 12.0.5.0
dovrebbe essere EU perchè dice miui global qggeuxm
da ota non riesco a aggiornare
ho scaricato varie rom (estensione .zip) dai vari repository ma quando cerco di aggiornare dal telefono mi dice "impossibile verificare l'aggiornamento"
dove sbaglio? devo farlo per forza da fastboot? posso passare a versione global senza sblocco bootloader?
Prova a scaricare lo zip (recovery) e aggiorna manualmente da impostazioni/aggiornamenti selezionando lo zip.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/begonia/stable/V12.5.15.0.RGGEUXM/
megthebest
29-09-2023, 13:45
ho un redmi note 8 pro di una mia amica, non so che ha combinato ma è fermo a android 10 miui 12.0.5.0
dovrebbe essere EU perchè dice miui global qggeuxm
da ota non riesco a aggiornare
ho scaricato varie rom (estensione .zip) dai vari repository ma quando cerco di aggiornare dal telefono mi dice "impossibile verificare l'aggiornamento"
dove sbaglio? devo farlo per forza da fastboot? posso passare a versione global senza sblocco bootloader?
se è EU (EEA) prova prima ad aggiornare alla V12.0.6.0.QGGEUXM
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/begonia/
successivamente, cambia regione (magari San Marino o India) e vedi se trova l'aggiornamento ad Android 11 e 12.5.xx
marchigiano
29-09-2023, 14:31
Prova a scaricare lo zip (recovery) e aggiorna manualmente da impostazioni/aggiornamenti selezionando lo zip.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/begonia/stable/V12.5.15.0.RGGEUXM/
mi dice impossibile verificare l'aggiornamento, ho provato varie rom anche global. poi ho provato con il software da computer e mi dice che quella che ho è l'ultima rom consigliata, provando le rom aggiornate dice che non vanno bene per questo telefono
se è EU (EEA) prova prima ad aggiornare alla V12.0.6.0.QGGEUXM
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/begonia/
successivamente, cambia regione (magari San Marino o India) e vedi se trova l'aggiornamento ad Android 11 e 12.5.xx
ok provo
Prova anche a cancellare tutti i dati dell'app aggiornamenti, delle volte ci sono rimasugli che danno problemi.
Se non va, l'ultima spiaggia é fare tutto manualmente con miflash.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
marchigiano
30-09-2023, 13:58
avrò fatto 10 hard reset e impostato tutte le regioni e lingue del mondo :D
ora vorrei provare a sbloccare il bootloader con un tool mediatek, avete qualche guida sotto mano?
marchigiano
01-10-2023, 19:43
ok alla fine ho risolto
se può essere utile a qualcuno, ho seguito delle guide su xda
la cosa strana è che non scaricava niente da OTA e le rom che scaricavo manualmente e forzavo l'installazione da app mi davano tutte errore
quindi ho dovuto sbloccare il bootloader e installare una rom tipo fastboot da pc, quindi ribloccare il bootloader
ora ho la 12.5.15.0 RGGEUXM che neanche appare su tutti i repository, chissà se installando una versione precedente poi mi avrebbe fatto aggiornamenti OTA?
suneatshours86
10-10-2023, 11:39
Scusate ma sbaglio o hanno rimosso l'opzione dell'audio incrementale?
Sono passato da mi 9t con miui 12 a xiaomi 14 con miui 14 e non trovo ne per le suonerie ne per le sveglie l'opzione dell'audio incrementale :mbe:
Lollauser
12-10-2023, 08:56
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-dice-addio-alla-miui-in-arrivo-il-nuovo-sistema-operativo-mios_120796.html
Xiaomi dice addio alla MIUI? In arrivo il nuovo sistema operativo MiOS
Mah..
gd350turbo
12-10-2023, 09:01
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-dice-addio-alla-miui-in-arrivo-il-nuovo-sistema-operativo-mios_120796.html
Xiaomi dice addio alla MIUI? In arrivo il nuovo sistema operativo MiOS
Mah..
Ah come dissi nel tread indicato:
Se vogliono fare un sistema operativo proprietario clone di ios, mi perdono come cliente.
gd350turbo
12-10-2023, 09:07
forse sentono aria di ban e cercano di prevenire...
Mah, non vedo la motivazione...
hanno sempre copiato quello che fa apple, secondo me vogliono copiare anchre questo aspetto.
paultherock
12-10-2023, 09:28
Secondo me invece faranno qualcosa tipo il cambio di nome del sistema operativo che ha fatto Samsung tempo fa... magari facendo una rivisitazione grafica, ma sempre Android sotto rimarrà.
arcofreccia
12-10-2023, 09:31
Sul Redmi Note 12 Pro 5G ho la sveglia attiva, però non vedo l'icona della sveglia in alto, cioè è visualizzabile solo se abbasso il menù a tendina, mi confermate questa cosa?
Grazie
Secondo me invece faranno qualcosa tipo il cambio di nome del sistema operativo che ha fatto Samsung tempo fa... magari facendo una rivisitazione grafica, ma sempre Android sotto rimarrà.
Probabile che sia semplicemente un cambio di nome, anche per dare una svecchiata al brand.
Dubito fortemente che Xioami si sbatta per fare qualcosa in stile HarmonyOS, alla base rimarrà android.
Lollauser
12-10-2023, 10:02
Ah come dissi nel tread indicato:
Se vogliono fare un sistema operativo proprietario clone di ios, mi perdono come cliente.
Mah da una parte sarebbe in linea con la loro tradizione, che come scrivi anche tu è iniziata copiando iOS su Android, da bravi cinesi.
Però dubito si facciano un vero os alternativo ad Android, ci hanno provato in diversi ma mi pare tutti abbiano fallito, perlomeno fuori dalla Cina.
Penso anch'io sarà semplicemente una personalizzazione ulteriore e un rebranding, e ne approfitteranno spero per uniformare un po lo sviluppo software sui vari modelli
gd350turbo
12-10-2023, 10:08
Mah da una parte sarebbe in linea con la loro tradizione, che come scrivi anche tu è iniziata copiando iOS su Android, da bravi cinesi.
Però dubito si facciano un vero os alternativo ad Android, ci hanno provato in diversi ma mi pare tutti abbiano fallito, perlomeno fuori dalla Cina.
Penso anch'io sarà semplicemente una personalizzazione ulteriore e un rebranding, e ne approfitteranno spero per uniformare un po lo sviluppo software sui vari modelli
Speriamo...
Proprio ora stavo guardando un mi13 lite su amazon, 340 euro...
Vabbè molti hanno fallito perchè non hanno mantenuto la compatibilità con gli apk, harmony per ora è l'unico che nonostante sia un OS slegato da android mantiene la runtime per eseguire le classiche app.
Ma Huawei dato il ban non è che avesse molte opzioni, gli altri produttori non credo convenga sbattersi più di tanto, più sulle smart tv si vedono diverse soluzioni ma è un mercato diverso e spesso è un subdolo modo per controllare le app installabili.
Poi Xiaomi negli ultimi tempi anche come qualità degli aggiornamenti mi sembra molto calata, si limita a fare dei porting e spesso non aggiorna neanche il comparto driver/kernel del dispositivo.
Micene.1
12-10-2023, 10:14
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-dice-addio-alla-miui-in-arrivo-il-nuovo-sistema-operativo-mios_120796.html
Xiaomi dice addio alla MIUI? In arrivo il nuovo sistema operativo MiOS
Mah..
fosse cosi suicidio commerciale
Speriamo...
Proprio ora stavo guardando un mi13 lite su amazon, 340 euro...
Se solo avesse Snap 7 gen 2 come poco F5; non fosse stondato e da 6.4 pollici...
Lollauser
12-10-2023, 12:07
Se solo avesse Snap 7 gen 2 come poco F5; non fosse stondato e da 6.4 pollici...
E avesse una batteria che consente di coprire la giornata...
ritpetit
12-10-2023, 12:27
Se solo avesse Snap 7 gen 2 come poco F5; non fosse stondato e da 6.4 pollici...
Sono impressionato dallo snap 7/2
Ho preso il poco f5 per sostituire l'ottimo mi 9lite con batteria ormai mezza cotta e nessuna possibilità, in una piccola cittadina come la mia, di cambiarla da qualche "cinese serio": l'ho passato a mia mamma che, per l'uso che ne fa, ci arriva abbondantemente a sera, mentre io a metà pomeriggio ero in riserva.
Da nuovo però ricordo che arrivavo a notte, ma senza tanto ulteriore margine: con l'F5 arrivo a notte spesso con ben oltre il 30% di batteria.
Telefono senza lag, ottimo schermo (e senza quelle curve che anche io odio, servono solo a spaccarlo meglio), sensore di prossimità fisico (ormai una rarità in casa Xiaomi) Anche abbasta leggero nonostante la buona batteria ... insomma, lo ricomprerei al volo
gd350turbo
12-10-2023, 12:43
Se solo avesse Snap 7 gen 2 come poco F5; non fosse stondato e da 6.4 pollici...
Già...
:doh:
E avesse una batteria che consente di coprire la giornata...
Ho il MI11 Lite 5G e riesco a fare tre gg se lo uso poco e ha una 4300 se ricordo bene...
Lollauser
12-10-2023, 14:34
Sono impressionato dallo snap 7/2
Ho preso il poco f5 per sostituire l'ottimo mi 9lite con batteria ormai mezza cotta e nessuna possibilità, in una piccola cittadina come la mia, di cambiarla da qualche "cinese serio": l'ho passato a mia mamma che, per l'uso che ne fa, ci arriva abbondantemente a sera, mentre io a metà pomeriggio ero in riserva.
Da nuovo però ricordo che arrivavo a notte, ma senza tanto ulteriore margine: con l'F5 arrivo a notte spesso con ben oltre il 30% di batteria.
Telefono senza lag, ottimo schermo (e senza quelle curve che anche io odio, servono solo a spaccarlo meglio), sensore di prossimità fisico (ormai una rarità in casa Xiaomi) Anche abbasta leggero nonostante la buona batteria ... insomma, lo ricomprerei al volo
Eh lo sto aspettando sotto i 300€, ma non ha molta voglia di arrivarci mi pare ;)
Ho il MI11 Lite 5G e riesco a fare tre gg se lo uso poco e ha una 4300 se ricordo bene...
io ho 11 Lite 4G, più di 1 g e mezzo non sono mai riuscito a fare, per arrivare a 3 gg avrei dovuto tenerlo in 2G senza dati penso..e dovrebbe avere la stessa batteria.
Del 13 lite molti recensori lamentano la scarsa autonomia, poi ovvio dipende dall'uso
gd350turbo
12-10-2023, 15:09
il mi 11 t mi dura due giorni, ad usarlo poco ovviamente...
Il mi13lite pare abbia una gestione della batteria migliore
Micene.1
12-10-2023, 19:01
Ho il MI11 Lite 5G e riesco a fare tre gg se lo uso poco e ha una 4300 se ricordo bene...
e vabbe ma devi lasciarlo sul comodino :D
io massimo due giorni ma usandolo molto poco secondo miei standard
e tengo sempre il risparmio energitico piu intenso etc.
marchigiano
12-10-2023, 22:42
Eh lo sto aspettando sotto i 300€, ma non ha molta voglia di arrivarci mi pare ;)
a 300 non ci arriva prima del black friday secondo me...
unnilennium
13-10-2023, 06:37
Come il 12 lite, anche il 13 lite sembra mantenga il prezzo, anche se le caratteristiche non sono così avanti. Però vale lo stesso discorso pure per il redmi note 12 5g pro plus, che sul sito ufficiale costa ancora molto, anche se non è così diverso dalla variante non plus
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Lollauser
20-10-2023, 16:34
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rivoluzione-xiaomi-con-la-serie-14-debuttera-hyperos-al-posto-della-miui_120996.html
qualche info in più sul nuovo OS
Modi più facili e sicuri per:
-eliminare pubblicità e connessi
-debloat di tutto quello che non mi serve
Mi ero segnato un link con un tool mi pare più o meno ufficiale ma la pagina è morta.
(Poco F5 in arrivo)
Lollauser
26-10-2023, 09:17
Modi più facili e sicuri per:
-eliminare pubblicità e connessi
-debloat di tutto quello che non mi serve
Mi ero segnato un link con un tool mi pare più o meno ufficiale ma la pagina è morta.
(Poco F5 in arrivo)
Visto che sono nella tua stessa situazione, ti passo questa guida che mi tenevo da parte ;) E' vecchia di qualche mese ma credo vada ancora bene.
https://www.smartworld.it/guide/togliere-pubblicita-miui.html
Io anche con questo terrò per un po la miui, poi se mi rompo via di sblocco bootloader e rom alternativa pulita (senza root però) tanto per il Poco F5 c'è molto modding
E' un bel porciletto... ads ovunque.
Io preferirei non paciugare troppo e stare con quello che arriva almeno fino a che c'è supporto, poi si vedrà.
E per rimuovere tutto quello che non serve, ovviamente senza root ecc ecc, tool facili e sicuri più o meno ufficiali ne abbiamo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.