View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
domthewizard
20-11-2018, 16:54
Io sta cosa del 5g la trovo un attimo "sopravvalutata" al momento.
Tempo che diventi di massa fanno tempo ad uscire due generazioni di smartphone.
se monteranno le antenne con la celerità con la quale sta montando iliad quelle del 4g ne passeranno anche 8 di generazioni
Non è questione di "dannoso" o meno ma di degrado della batteria.
Una batteria caricata a 2C avrà meno cicli utili di una caricata a 1C, così come una batteria caricata a 0,5C avrà più cicli utili ecc ecc.
Cos'è il degrado di una batteria? la perdita di capacità nominale, le batterie vengono venduto per X cicli con cariche a X C prima di arrivare all'80% della capacità. Più velocemente carichi, prima andrai sotto la soglia dell'80% che viene ritenuta quella minima prima di considerare una batteria esausta per il suo normale impiego.
Non è neppure un discorso così lineare, perchè esistono altri fattori che diminuiscono la capacità della batteria, come la % massima di carica e scarica che sceglie un utente (o un produttore di farti usare) o la temperatura d'esercizio.
bene 👍 thanks per le info
Il 5s.
Proprio voglia di buttare soldi?
dici mi5s? perché?
è ancora uno spettacolo di telefono
pagato meno di 190 versione 3/64 su gear novembre 2017
non gli trovi un difetto manco andarlo a cercare
3gb di ram che sinceramente a me bastano e avanzano ancora per un bel po',
con la gcam mod fa foto davvero degne di nota, 1 sensore si ma sony imx378
che manco a paragonarlo a certi dual camera ciofeche che ci sono in giro;
leggerissimo, 145g non i mattoni di ora dai 170 in su
snap821 che ok ormai è vecio ma è pur sempre ancora il 3° soc su android piu potente sul mercato
forse anno prox mi faccio il mi8 ma bo, tra i 18:9 con tasti a schermo, il peso, notch etc . mi fa passare la voglia di cambiare
Dumah Brazorf
21-11-2018, 08:18
Volevo dire 5plus, di tenersi il suo.
xbrok3nx7
21-11-2018, 09:22
Come faccio ad essere sicuro che il backup di Google sia stato effettivamente fatto? Inoltre,avendo i brani sulla SD, facendo un ripristino come posso conservarli?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Lollauser
21-11-2018, 13:10
Come faccio ad essere sicuro che il backup di Google sia stato effettivamente fatto? Inoltre,avendo i brani sulla SD, facendo un ripristino come posso conservarli?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Impostazioni-google-backup
ti dice quando è stato fatto l'ultima volta e c'è il comando per farlo sul momento. Questo perlomeno da me che ho Oreo 8.1
Per l'altra cosa non so, ma credo che un ripristino non vada a toccare il contenuto della SD esterna
xbrok3nx7
21-11-2018, 13:33
Impostazioni-google-backup
ti dice quando è stato fatto l'ultima volta e c'è il comando per farlo sul momento. Questo perlomeno da me che ho Oreo 8.1
Per l'altra cosa non so, ma credo che un ripristino non vada a toccare il contenuto della SD esternaGrazie mille, comunque per essere più sicuro utilizzerò un backup locale,che sposterò su PC (si dovrebbe poter fare) e smonto la scheda SD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Come faccio ad essere sicuro che il backup di Google sia stato effettivamente fatto? Inoltre,avendo i brani sulla SD, facendo un ripristino come posso conservarli?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il backup parte in automatico con telefono acceso ma in standby e in carica.
Lascialo un paio di notti in questa condizione e sei sicuro al 100%.
Poi non è che alla fine si risparmi molto tempo rispetto all'installazione da zero, alla fine ti rimette tutte le app che avevi ma dovrai fare login su tutte quelle che lo prevedono.
Alessio.16390
21-11-2018, 18:38
Sono tornato in Xiaomi,
non c'è niente da fare, posso provare tutti i telefoni del mondo,
io sono un fanboy, dal lontano 2012 :p
Venduto 5T OnePlus e preso Mi Mix 2S,
costava troppo poco per non essere preso, al cambio ci ho rimesso solo 40euro.
Così da avere l'ultimo SoC. (845)
Eccoci qua con la MIUI 10.
Una domanda: ma perchè non c'è più la possibilità di scegliere la griglia del launcher?
Io ho sempre impostato 5x5
vedo che ora si può avere solo un 4*5 :mbe:
Mi piace tutto del Mix 2S, tranne:
il display perde qualcosina rispetto al 5T (amoled),
ed anche la camera perde un pelo.
Per il resto :O
Un altra cosa,
avendo impostato come regione Hong Kong posso avere lo sblocco facciale,
ma questo non mi riconosce benissimo come avveniva su OnePlus,
se salvo i dati indossando gli occhiali mi sblocca solo con gli occhiali, viceversa se imposto i dati del mio viso senza occhiali mi sblocca solo senza.
Su OnePlus la cosa funziona molto meglio, sbloccava in qualsiasi caso sia con che senza occhiali :stordita:
Che faccio, tengo la Global Stabile, passo a Xiaomi.eu o alla Global Dev-Beta?
marcoesse
21-11-2018, 23:28
a Natale, tutti a OrioCenter Bergamo, evvaiiiii!!!
"Ed è proprio quest’ultima città, Bergamo, la sede del futuro shop fisico targato Xiaomi, il quale aprirà entro fine 2018. Nello specifico sarà il centro commerciale Oriocenter, di Orio al Serio, il luogo che ospiterà il nuovo Mi Store"
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
gd350turbo
22-11-2018, 07:49
a Natale, tutti a OrioCenter Bergamo, evvaiiiii!!!
"Ed è proprio quest’ultima città, Bergamo, la sede del futuro shop fisico targato Xiaomi, il quale aprirà entro fine 2018. Nello specifico sarà il centro commerciale Oriocenter, di Orio al Serio, il luogo che ospiterà il nuovo Mi Store"
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
ma tutti li ?
fatene un pò anche in altre città/regioni, uno anche a Bologna ad esempio !
:)
quizface
22-11-2018, 07:56
Sono tornato in Xiaomi,
non c'è niente da fare, posso provare tutti i telefoni del mondo,
io sono un fanboy, dal lontano 2012 :p
Venduto 5T OnePlus e preso Mi Mix 2S,
costava troppo poco per non essere preso, al cambio ci ho rimesso solo 40euro.
Così da avere l'ultimo SoC. (845)
Eccoci qua con la MIUI 10.
Una domanda: ma perchè non c'è più la possibilità di scegliere la griglia del launcher?
Io ho sempre impostato 5x5
vedo che ora si può avere solo un 4*5 :mbe:
Mi piace tutto del Mix 2S, tranne:
il display perde qualcosina rispetto al 5T (amoled),
ed anche la camera perde un pelo.
Per il resto :O
Un altra cosa,
avendo impostato come regione Hong Kong posso avere lo sblocco facciale,
ma questo non mi riconosce benissimo come avveniva su OnePlus,
se salvo i dati indossando gli occhiali mi sblocca solo con gli occhiali, viceversa se imposto i dati del mio viso senza occhiali mi sblocca solo senza.
Su OnePlus la cosa funziona molto meglio, sbloccava in qualsiasi caso sia con che senza occhiali :stordita:
Che faccio, tengo la Global Stabile, passo a Xiaomi.eu o alla Global Dev-Beta?
Se ti sblocca solo con la faccia che hai salvato, ovvero con o senza occhiali a mio giudizio è più preciso, non meno preciso.
DanieleG
22-11-2018, 08:41
a Natale, tutti a OrioCenter Bergamo, evvaiiiii!!!
"Ed è proprio quest’ultima città, Bergamo, la sede del futuro shop fisico targato Xiaomi, il quale aprirà entro fine 2018. Nello specifico sarà il centro commerciale Oriocenter, di Orio al Serio, il luogo che ospiterà il nuovo Mi Store"
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Ci abita mia cognata a bergamo, buono a sapersi :D
xbrok3nx7
22-11-2018, 08:59
Il backup parte in automatico con telefono acceso ma in standby e in carica.
Lascialo un paio di notti in questa condizione e sei sicuro al 100%.
Poi non è che alla fine si risparmi molto tempo rispetto all'installazione da zero, alla fine ti rimette tutte le app che avevi ma dovrai fare login su tutte quelle che lo prevedono.
grazie :D
ritpetit
22-11-2018, 13:17
Sono tornato in Xiaomi,
(CUT)
Eccoci qua con la MIUI 10.
Una domanda: ma perchè non c'è più la possibilità di scegliere la griglia del launcher?
Io ho sempre impostato 5x5
vedo che ora si può avere solo un 4*5 :mbe:
Io uso (e avevo consigliato a qualcuno, non ricordo a chi) il tema TEMPEST: griglia 5x5 e icone secondo me molto carine.
Miui 10 dice di non essere compatibile, la uso senza problemi;)
bergamo e venezia a breve, altri 10/15 l'anno prossimo e franchising in tutta italia ... la sintesi dell'articolo :) https://www.dday.it/redazione/28757/xiaomi-prossimi-negozi-bergamo-venezia
Phoenix Fire
22-11-2018, 16:07
continuo a chiedermi come mai hanno saltato Roma per ora
mi è arrivato l'aggiornamento alla MIUI 10 per il redmi note 4.
Che faccio procedo oppure è meglio aspettare ?
grazie
domthewizard
22-11-2018, 17:42
bergamo e venezia a breve, altri 10/15 l'anno prossimo e franchising in tutta italia ... la sintesi dell'articolo :) https://www.dday.it/redazione/28757/xiaomi-prossimi-negozi-bergamo-veneziaHo visto il prezzo del mi max 3 per l'apertura del sito, 100€ in più rispetto ad amazon. Se i prezzi sono questi possono anche fallire perché l'utente xiaomi non è come quello eppol o lagsung che abboccano alla prima vetrina del centro commerciale
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Una domanda: ma perchè non c'è più la possibilità di scegliere la griglia del launcher?
Io ho sempre impostato 5x5
vedo che ora si può avere solo un 4*5 :mbe:
La configurazione spazio schermo è una funzione presente nella ROM .eu
Con la ROM originale e l'app Temi io uso questo workaround: ho scaricato un tema 5x5 e l'ho usato per personalizzare il tema predefinito mixando i vari elementi a mio piacere (icone, tastierino, ecc.). L'elemento "Barra dei preferiti" è quello che determina la griglia. Ad esempio il tema "Galaxy S8 light" imposta la griglia 5x5
https://i.imgur.com/1Xcz9YJ.jpg
sul note 5 avete notato una certa durezza quando si mette e si toglie lo spinotto mini usb del cavo originale xiaomi?, secondo me dipende dal cavo e non dalla presa perchè altri cavetti vanno piu' lisci
Mi Band 3 in offertaa 18eur su GearB (+2.35eur Linea Prioritaria Italy)
Buon prezzo o può ancora abbassare?
domthewizard
23-11-2018, 09:54
sul note 5 avete notato una certa durezza quando si mette e si toglie lo spinotto mini usb del cavo originale xiaomi?, secondo me dipende dal cavo e non dalla presa perchè altri cavetti vanno piu' lisci
invece a me lo fa anche con altri cavetti, ed inoltre non entra mai dritto e lo devo raddrizzare io
ritpetit
23-11-2018, 10:06
ma perché con la Miui 10 su RN4 non si vede più in alto il nome della rete e soprattutto CHE RETE sto usando?
Ma perché toccano quello che funziona, perché mi chiedo io!!!
...e poi mi do una risposta: perché tutto non ci sta in quei fottuti merdosi telefoni col Notch, e visto che l'interfaccia alla fine deve andare un po' con tutti, noi con un telefono senza quella taccadimmerda ce lo pigliamo in quel posto.
Maledetta Apple , maledetta lei e tutti i caproni che le vanno dietro da 20 anni. Fa delle caxxate e diventano moda, fa delle caxxate incommensurabili e siccome gli imb3cilli coi paraocchi le vanno dietro qualunque cosa faccia, il resto del mondo deve subirne le conseguenze
paultherock
23-11-2018, 10:28
ma perché con la Miui 10 su RN4 non si vede più in alto il nome della rete e soprattutto CHE RETE sto usando?
Ma perché toccano quello che funziona, perché mi chiedo io!!!
...e poi mi do una risposta: perché tutto non ci sta in quei fottuti merdosi telefoni col Notch, e visto che l'interfaccia alla fine deve andare un po' con tutti, noi con un telefono senza quella taccadimmerda ce lo pigliamo in quel posto.
Maledetta Apple , maledetta lei e tutti i caproni che le vanno dietro da 20 anni. Fa delle caxxate e diventano moda, fa delle caxxate incommensurabili e siccome gli imb3cilli coi paraocchi le vanno dietro qualunque cosa faccia, il resto del mondo deve subirne le conseguenze
Confermo che si può vedere solo sulla lockscreen...
paultherock
23-11-2018, 10:30
Ho visto il prezzo del mi max 3 per l'apertura del sito, 100€ in più rispetto ad amazon. Se i prezzi sono questi possono anche fallire perché l'utente xiaomi non è come quello eppol o lagsung che abboccano alla prima vetrina del centro commerciale
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ma venduto da Amazon Italia o da Amazon ma da un importatore? Perché in tal caso resta sempre la differenza sulla garanzia e annessi e connessi.
io su Amazon trovo una marea di Xiaomi venduti da terzi, magari anche spediti da Amazon, ma che di fatto non hanno garanzia italiana perché sono di importatori non ufficiali Italia.
domthewizard
23-11-2018, 11:12
Ma venduto da Amazon Italia o da Amazon ma da un importatore? Perché in tal caso resta sempre la differenza sulla garanzia e annessi e connessi.
io su Amazon trovo una marea di Xiaomi venduti da terzi, magari anche spediti da Amazon, ma che di fatto non hanno garanzia italiana perché sono di importatori non ufficiali Italia.
fin quando spedisce amazon hai la loro garanzia per due anni, quindi chissenefrega (io ho preso il note 5 spedito da un venditore spagnolo, male che vada ha la garanzia europa)
domthewizard
23-11-2018, 11:14
a proposito, questo "Xiaomi Mi Max 3 4G Smartphone Versione Globale 4GB di RAM 64GB di ROM - NERO 277647201" com'è? posso metterci la global stabile oppure no?
Phoenix Fire
23-11-2018, 11:45
Ma venduto da Amazon Italia o da Amazon ma da un importatore? Perché in tal caso resta sempre la differenza sulla garanzia e annessi e connessi.
io su Amazon trovo una marea di Xiaomi venduti da terzi, magari anche spediti da Amazon, ma che di fatto non hanno garanzia italiana perché sono di importatori non ufficiali Italia.
i prodotti venduti da amazon o solo spediti hanno la medesima garanzia, l'unica differenza è che quelli solo spediti non possono essere "sostituiti" in caso di guasto ma solo ricevere rimborso, cosa che può essere fastidiosa quando si prende un rpodotto in periodo di offerte, visto che quando si riceve il rimborso si potrebbe non essere più in periodo di offerte e ritrovarsi a spendere di più
paultherock
23-11-2018, 12:44
a proposito, questo "Xiaomi Mi Max 3 4G Smartphone Versione Globale 4GB di RAM 64GB di ROM - NERO 277647201" com'è? posso metterci la global stabile oppure no?
Versione Globale dovrebbe voler dire che già monta la ROM Global.
paultherock
23-11-2018, 12:48
fin quando spedisce amazon hai la loro garanzia per due anni, quindi chissenefrega (io ho preso il note 5 spedito da un venditore spagnolo, male che vada ha la garanzia europa)
i prodotti venduti da amazon o solo spediti hanno la medesima garanzia, l'unica differenza è che quelli solo spediti non possono essere "sostituiti" in caso di guasto ma solo ricevere rimborso, cosa che può essere fastidiosa quando si prende un rpodotto in periodo di offerte, visto che quando si riceve il rimborso si potrebbe non essere più in periodo di offerte e ritrovarsi a spendere di più
Esatto. Il che vuol dire che Amazon prima fa da tramite tra te ed il venditore per avere il supporto riguardo la garanzia del prodotto (è Amazon che gestisce il reso verso il fornitore). Poi se la cosa non si risolve col venditore al massimo interviene per rimborsare.
Però vuol anche dire che in prima battuta tu devi rivolgerti al rivenditore comunque e se questo per farle valere la garanzia ufficiale deve spedirlo in giro per l'Europa o per l'Asia devi attendere i tempi relativi. Se avessi la garanzia italia potresti rivolgerti a Xiaomi Italia o comunque a qualunque centro di assistenza italiano, mentre in un caso come questo non puoi.
Poi sono il primo a valutare le differenze di prezzo, ma capisco anche che la differenza di trattamento che ci sta dietro vale anche una differenza di prezzo finale.
ritpetit
23-11-2018, 14:34
Esatto. Il che vuol dire che Amazon prima fa da tramite tra te ed il venditore per avere il supporto riguardo la garanzia del prodotto (è Amazon che gestisce il reso verso il fornitore). Poi se la cosa non si risolve col venditore al massimo interviene per rimborsare.
Però vuol anche dire che in prima battuta tu devi rivolgerti al rivenditore comunque e se questo per farle valere la garanzia ufficiale deve spedirlo in giro per l'Europa o per l'Asia devi attendere i tempi relativi. Se avessi la garanzia italia potresti rivolgerti a Xiaomi Italia o comunque a qualunque centro di assistenza italiano, mentre in un caso come questo non puoi.
Poi sono il primo a valutare le differenze di prezzo, ma capisco anche che la differenza di trattamento che ci sta dietro vale anche una differenza di prezzo finale.
Ecco.
C'è una gran bella differenza tra VENDUTO e solo spedito da Amazon.
Evidentemente chi dice che "è uguale" non ha mai avuto problemi e dovuto affrontarli.
Se ti si rompe un telefono venduto da amazon fai il reso e a volte ce l'hai in mano prima ancora di spedirlo indietro. Da venditori terzi non perdi nulla, amazon eventualmente fa da garante, ma spesso e volentieri prendi e mandi il telefono indietro, il quale viene spedito a puttemburgo (magari in Cina) e capita (un mio collega a maggio di quest'anno) di rivederlo dopo 3 mesi.
Non mi pare proprio la stessa garanzia che da Amazon sulla roba venduta da lei.
Ma continuiamo a dire cose false
Scighera
23-11-2018, 15:28
Ho da poco installato la MIUI 10 su un MI5. In precedenza usando i tasti del volume nella schermata home si variava il livello della suoneria, mentre adesso quello dei contenuti multimediali.
C'è modo di tornare al vecchio funzionamento? Ho girato un po' di menu ma non ho trovato niente.
Grazie.
Phoenix Fire
23-11-2018, 15:29
tutte le volte che mi si è rotta roba venduta da terzi ma spedita da amazon, ho contattato direttamente amazon che ha provveduto al rimborso, mai contattato il venditore terzo.
Qualche anno fa ti proponevano di scegliere tra rimborso diretto da loro o di contattare il venditore per il cambio, ora mi dicono direttamente che loro non possono provvedere alla sostituzione ma possono rimborsare senza problemi, quindi non sono fantasie o altro, ma esperienza diretta
domthewizard
23-11-2018, 15:47
tutte le volte che mi si è rotta roba venduta da terzi ma spedita da amazon, ho contattato direttamente amazon che ha provveduto al rimborso, mai contattato il venditore terzo.
Qualche anno fa ti proponevano di scegliere tra rimborso diretto da loro o di contattare il venditore per il cambio, ora mi dicono direttamente che loro non possono provvedere alla sostituzione ma possono rimborsare senza problemi, quindi non sono fantasie o altro, ma esperienza diretta
esatto, amazon si sostituisce al venditore e poi eventualmente si mettono d'accordo loro in un secondo momento. fortunatamente non mi è mai capitato di avere problemi nell'immediato, e siccome il prezzo dei telefonini tende sempre a calare e mai ad aumentare, se dopo 6 mesi mi si rompe il note 5 con i soldi che mi restituisce amazon mi compro il note 6, quindi non mi farei tante pippe mentali. quanto all'assistenza io non mi fido, se è un problema fisso (tipo non si accende o non legge mai la sim) ok, se è un problema randomico auguri, se lo tengono 2 settimane per volta senza risolverlo perchè quando lo prendono per ripararlo il problema non c'è e quindi lo rimbalzano
DanieleG
23-11-2018, 16:25
Ho da poco installato la MIUI 10 su un MI5. In precedenza usando i tasti del volume nella schermata home si variava il livello della suoneria, mentre adesso quello dei contenuti multimediali.
C'è modo di tornare al vecchio funzionamento? Ho girato un po' di menu ma non ho trovato niente.
Grazie.
Il default non credo, devi premere i 3 puntini per espandere tutti i volumi
invece a me lo fa anche con altri cavetti, ed inoltre non entra mai dritto e lo devo raddrizzare io
è vero a volte mi capita anche a me che non entra dritto e lo devo raddrizzare..chissà perchè:eek:
con il cavo del mio ravpower per esempio entra piu' liscio, sarà un problema di usura dello spinotto del cavo.
come quando compri un pc nuovo e le porte usb ancora vergini sono durissime quando metti una pendrive
paultherock
23-11-2018, 22:04
tutte le volte che mi si è rotta roba venduta da terzi ma spedita da amazon, ho contattato direttamente amazon che ha provveduto al rimborso, mai contattato il venditore terzo.
Qualche anno fa ti proponevano di scegliere tra rimborso diretto da loro o di contattare il venditore per il cambio, ora mi dicono direttamente che loro non possono provvedere alla sostituzione ma possono rimborsare senza problemi, quindi non sono fantasie o altro, ma esperienza diretta
Mica dico che non è vero ;)
Però occhio che la cosa non è assicurata che sia sempre così... Amazon può anche decidere prima di rimborsarti ti provare a mandare il prodotto in garanzia tramite il venditore... può dipendere anche dal prezzo del bene e quindi del rimborso in ballo.
xiaomi redmi note 4x, problemi dopo ultimo aggiornamento miui 10
Mi servirebbero 2 consigli:
In auto uso questo cell con 2 navigatori, waze e tomtom.
1-il tomtom, quando in background, dopo qualche minuto si chiude. Ma l'opzione del tomtom esegui in background è attiva, e in batteria/risparmio batteria, il GO e waze sono settati su nessuna restrizione ( waze credo non si chiuda, devo verificare meglio ).
2-problema audio, il telefono è collegato al BT della macchina per le chiamate. Collegamento impostato solo sulle chiamate, non multimediale. E infatti l'audio dei 2 navigatori esce dai telefoni. Ma quando sono al telefono, qualcosa cambia e non sento più nulla. Vedo che il telefono cambia da solo il tipo di audio usato. Se premo la levetta audio dai 2 navigatori vedo un simbolo, quando sono in auto al telefono, il simbolo è diverso.
xiaomi redmi note 4x, problemi dopo ultimo aggiornamento miui 10
Mi servirebbero 2 consigli:
In auto uso questo cell con 2 navigatori, waze e tomtom.
1-il tomtom, quando in background, dopo qualche minuto si chiude. Ma l'opzione del tomtom esegui in background è attiva, e in batteria/risparmio batteria, il GO e waze sono settati su nessuna restrizione ( waze credo non si chiuda, devo verificare meglio ).
Prova ad aprire l'app e nella schermata delle applicazioni aperte(non mi ricordo come si chiama), fai uno swipe verso l'alto della finestra dell'app, dovresti vedere un lucchetto sull'angolo in alto a destra della finiestra dell'app.
Prova ad aprire l'app e nella schermata delle applicazioni aperte(non mi ricordo come si chiama), fai uno swipe verso l'alto della finestra dell'app, dovresti vedere un lucchetto sull'angolo in alto a destra della finiestra dell'app.
Adesso per far apparire l'opzione lucchetto bisogna tenere premuto sulla finestra del programma. Cmq i 2 navigatori sono già luchettate, a differenza di altre finestre, non ci avevo mai fatto caso a questa cosa.
Phoenix Fire
24-11-2018, 18:22
Mica dico che non è vero ;)
Però occhio che la cosa non è assicurata che sia sempre così... Amazon può anche decidere prima di rimborsarti ti provare a mandare il prodotto in garanzia tramite il venditore... può dipendere anche dal prezzo del bene e quindi del rimborso in ballo.
capitato con cose fino ai 200 euro, non saprei se con cose da 1k cambi qualcosa, ma non mi sembra che amazon abbia di questi problemi
sapete cosa comporta la cancellazione dei permessi di avviarsi in background che hanno alcune app? se tolgo il permesso cosa succede? tipo firefox per dire
sapete dove modificare la preferenza di una app quando si apre per esempio un video? non trovo la voce nella miui
quando nel gestore file si seleziona un video si apre con miui video ma se si fa "altro-->apri con un'altra applicazione" la apro con un'altra applicazione, si puo' togliere miui video come predefinito?
Adesso per far apparire l'opzione lucchetto bisogna tenere premuto sulla finestra del programma. Cmq i 2 navigatori sono già luchettate, a differenza di altre finestre, non ci avevo mai fatto caso a questa cosa.
Il simbolo del lucchetto dovrebbe prevenire il sistema dal chiudere l'applicazione, che nel caso di un navigatore significa non staccare il gps per poi dover ripetre l'aggancio dei datelliti da capo quando ci ritorni. Io ho un Redmi 4x e sono su 9.6.5. stabile e prima avevo instabilità sul segnale gps(intermittente) con here. Prova questo navigatore non è male e puoi usarlo offline se non hai connessione dati con la mappa pre-scaricata. Di più non so dirti.
Il simbolo del lucchetto dovrebbe prevenire il sistema dal chiudere l'applicazione, che nel caso di un navigatore significa non staccare il gps per poi dover ripetre l'aggancio dei datelliti da capo quando ci ritorni. Io ho un Redmi 4x e sono su 9.6.5. stabile e prima avevo instabilità sul segnale gps(intermittente) con here. Prova questo navigatore non è male e puoi usarlo offline se non hai connessione dati con la mappa pre-scaricata. Di più non so dirti.
io ho provato questa cosa del lucchetto con oruxmap ma non mi teneva il gps attivo per registrare la traccia. ho dovuto ricorrere all'app GPS LOCKER che funziona a dovere!
contenitore21
25-11-2018, 17:13
Redmi3 Global stable 9.6.x, due domande:
1.per sbloccare il telefono quando vado in opzioni sviluppatore->stato Mi unlock->aggiungi account e dispositivo, mi dice connettiti a una rete (sia se sono in wif che in 4g): puo dipendere dal fatto che non ho attivato la sim?
2. Mi sono connesso su pc a xiaomi col mio account e ho scaricato l'unlocker: ma se connetto il tel e dò l'unlock perdo tutti i dati?
Grazie
Non credo sia il problema del gps, quando ho tomtom in secondo piano, è perchè ho waze in primo, quindi sempre un navigatore che lo sfrutta. Boh, vedremo, tanto per lo più tengo sempre tomtom in primo per navigare.
Resta la questione audio più urgente. In auto, anche quando collegato alla macchina in BT, l'audio multimediale esce dal cell ( se vario l'audio con i pulsanti a dx, vedo il simbolo musicale come disegno ).
Mentre quando sto telefonando, entrambi si "mutano", e variando l'audio vedo il simbolo del microfono, che non so quale sia ( immagino converga l'audio alla macchina? )
Il problema è che nella connessione BT è abilitato solo la chiamata, e tomtom è settato su audio multimediale, e waze su altoparlante telefono. E' proprio la nuova miui 10 a forzare questo ambiamento, con la precedente funzionava regolare. Soluzioni? Non vorrei passare un velox oltre i limiti perchè non lo sento, mentre parlo al telefono :stordita:
mi 8 lite miui 10 stable
sono vergine di miui:D
un pò di domandine:
-mi account è il caso di attivarlo?
-app classiche calendario, sms, orologio, note meglio usare quelle di google o quelle integrate nella miui??
-come si disattivano le app?
grazie:)
domthewizard
28-11-2018, 09:16
il mi account è indispensabile se vuoi sbloccare il bootloader, altrimenti no (ti restituisce solo una notifica una tantum che puoi cancellare) e se vuoi sincronizzare i dati di chiamate, sms, note, galleria ecc. io di queste uso quelle google così si sincronizzano con l'account gmail :D
unnilennium
28-11-2018, 09:19
mi 8 lite miui 10 stable
sono vergine di miui:D
un pò di domandine:
-mi account è il caso di attivarlo?
-app classiche calendario, sms, orologio, note meglio usare quelle di google o quelle integrate nella miui??
-come si disattivano le app?
grazie:)Le app MIUI hanno senso se usi tutti i servizi, compreso il cloud, void sincronizzi e salvi tutto, altrimenti se sei già abituato con le app Google puoi usare quelle. L'unica cosa che avrei attivato è la funziona trova dispositivo della MIUI, che può tornare utile. Per il resto, la disattivazione delle app si può fare dal menu applicazioni, selezionando la app che vuoi disattivare e cliccando sull'apposita funzione. Penso che per le app di sistema questo però non sia consentito. Esiste una procedura che si può utilizzare, con PC e adb installato, un po' macchinosa, e che comunque non ti evitare eventuali problemi, con 64gb di memoria io lascerei stare, perché complicarsi la vita?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
28-11-2018, 09:22
Le app MIUI hanno senso se usi tutti i servizi, compreso il cloud, void sincronizzi e salvi tutto, altrimenti se sei già abituato con le app Google puoi usare quelle. L'unica cosa che avrei attivato è la funziona trova dispositivo della MIUI, che può tornare utile. Per il resto, la disattivazione delle app si può fare dal menu applicazioni, selezionando la app che vuoi disattivare e cliccando sull'apposita funzione. Penso che per le app di sistema questo però non sia consentito. Esiste una procedura che si può utilizzare, con PC e adb installato, un po' macchinosa, e che comunque non ti evitare eventuali problemi, con 64gb di memoria io lascerei stare, perché complicarsi la vita?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
c'è anche l'app "trova dispositivo" di google, ma siccome entrambe vogliono il gps attivo le tengo disattivate
il mi account è indispensabile se vuoi sbloccare il bootloader, altrimenti no (ti restituisce solo una notifica una tantum che puoi cancellare) e se vuoi sincronizzare i dati di chiamate, sms, note, galleria ecc. io di queste uso quelle google così si sincronizzano con l'account gmail :D
grazie per la risposta
dopo quello che hai scritto direi che al momento direi che mi accontento dell'account google con il suo trova dispositivo e quindi metto le app google:)
Le app MIUI hanno senso se usi tutti i servizi, compreso il cloud, void sincronizzi e salvi tutto, altrimenti se sei già abituato con le app Google puoi usare quelle. L'unica cosa che avrei attivato è la funziona trova dispositivo della MIUI, che può tornare utile. Per il resto, la disattivazione delle app si può fare dal menu applicazioni, selezionando la app che vuoi disattivare e cliccando sull'apposita funzione. Penso che per le app di sistema questo però non sia consentito. Esiste una procedura che si può utilizzare, con PC e adb installato, un po' macchinosa, e che comunque non ti evitare eventuali problemi, con 64gb di memoria io lascerei stare, perché complicarsi la vita?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie, per il launcher consigliate nova (ho usato sempre quello) o meglio il miui?
grazie
domthewizard
28-11-2018, 09:46
grazie, per il launcher consigliate nova (ho usato sempre quello) o meglio il miui?
grazie
sono gusti personali, io voto miui
sono gusti personali, io voto miui
ormai mi son stravolto con la miui, per questo chiedo cosa è meglio, lascio da parte nova volentieri nel caso....:D
megthebest
28-11-2018, 10:14
ormai mi son stravolto con la miui, per questo chiedo cosa è meglio, lascio da parte nova volentieri nel caso....:D
va a gusti.. ho sempre avuto Xiaomi e sempre usato Nova Prime su di essi..
Per me sono più importanti le personalizzazioni della griglia, icon pack, widget, che i temi Miui ;)
va a gusti.. ho sempre avuto Xiaomi e sempre usato Nova Prime su di essi..
Per me sono più importanti le personalizzazioni della griglia, icon pack, widget, che i temi Miui ;)
ok grazie a livello di prestazioni cambia qualcosa????
Buongiorno,
È possibile disabilitare il lettore di impronte digitali sul retro per evitare che si illumini lo schermo anche solo sfiorando il "tastino" posteriore? Non ho l'impronta registrata, ma solo un semplice sblocco dallo schermo, ma vorrei illuminare lo schermo solo dal tasto laterale.
Grazie
ps
Sono possessore di un redmi 4 note global
Lollauser
28-11-2018, 10:54
ok grazie a livello di prestazioni cambia qualcosa????
Non in modo significativo direi
Comunque poi puoi sempre velocizzare un po il tutto andando a modificare la scala delle animazioni nelle opzioni sviluppatore
megthebest
28-11-2018, 11:03
ok grazie a livello di prestazioni cambia qualcosa????
Se usi i tasti a schemo no.. se usi le gestures, con Nova hai animazioni con più lag rispetto al launcher miui
Buongiorno,
È possibile disabilitare il lettore di impronte digitali sul retro per evitare che si illumini lo schermo anche solo sfiorando il "tastino" posteriore? Non ho l'impronta registrata, ma solo un semplice sblocco dallo schermo, ma vorrei illuminare lo schermo solo dal tasto laterale.
Grazie
ps
Sono possessore di un redmi 4 note global
No, devi per forza registrare l'impronta, se non vuoi che ad ogni sfioramento si accenda lo schermo..
Non in modo significativo direi
Comunque poi puoi sempre velocizzare un po il tutto andando a modificare la scala delle animazioni nelle opzioni sviluppatore
corretto.. son Nova si hanno solo i lag con uso di gesture a schermo intero..
per montare un tema scuro su MIUI 10 come faccio??
consigliate qualcuno in particolare?
grazie
marcoesse
28-11-2018, 12:35
per montare un tema scuro su MIUI 10 come faccio??
consigliate qualcuno in particolare?
grazieCiao, come nazione metti Svizzera, e vedrai comparire Temi, ne ho trovati di molto belli scuri per MiUi10 ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Ciao, come nazione metti Svizzera, e vedrai comparire Temi, ne ho trovati di molto belli scuri per MiUi10 ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
ok grazie...se qualcuno magari mi sa indicare il nome di un tema solo più scuro e per il resto identico all'originale....grazieee
gd350turbo
28-11-2018, 12:51
ok grazie...se qualcuno magari mi sa indicare il nome di un tema solo più scuro e per il resto identico all'originale....grazieee
Anche a me farebbe piacere qualche indicazione per un tema scuro miui 10 !
marcoesse
28-11-2018, 13:07
ok grazie...se qualcuno magari mi sa indicare il nome di un tema solo più scuro e per il resto identico all'originale....grazieeeCiao, ahh no quando cambi il tema cambiano anche icone ecc... che quelli standard MiUi non sono il max ;) cmq prova a vederli/provarli poi al max "li butti" li trovi subito, nei new 🆕 ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
28-11-2018, 13:10
Anche a me farebbe piacere qualche indicazione per un tema scuro miui 10 !mmhhh li ho provati su RdN5 in uso temporaneo, ma poi, non essendo mio, li ho buttati, ne avevo trovati un paio molto belli, cmq li trovi subito nei new 🆕 che sono per MiUi10 ;) sono per giovani... io, non me li posso più permettere :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
mmhhh li ho provati su RdN5 in uso temporaneo, ma poi, non essendo mio, li ho buttati, ne avevo trovati un paio molto belli, cmq li trovi subito nei new 🆕 che sono per MiUi10 ;) sono per giovani... io, non me li posso più permettere :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
:D io voglio una cosa semplicissima lo stock scuro....:D :p
megthebest
28-11-2018, 13:47
:D io voglio una cosa semplicissima lo stock scuro....:D :p
Dovresti provarne alcuni, purtroppo non è accertato il funzionamento perfetto con MIUI 10 di quelli che trovi nella sezione temi..
Uno sicuramente compatibile, sviluppato proprio per Miui 10 è
https://en.miui.com/thread-3942411-1-1.html
o
https://en.miui.com/thread-3054744-1-1.html
Vedi se ti piace
marcoesse
28-11-2018, 14:02
:D io voglio una cosa semplicissima lo stock scuro....:D :pehhh... ma li fanno i "designer" 😜 in alto metti 10 così tröva per 10 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/cadaf435b1214664f1726a1c1e412acc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/a0f725c62de9217586451d78ef48215a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/d96834cbac4675b828c84f330e4f1a6d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/849e2fae3b1599f2bf4fc60afa049f68.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Dovresti provarne alcuni, purtroppo non è accertato il funzionamento perfetto con MIUI 10 di quelli che trovi nella sezione temi..
Uno sicuramente compatibile, sviluppato proprio per Miui 10 è
https://en.miui.com/thread-3942411-1-1.html
o
https://en.miui.com/thread-3054744-1-1.html
Vedi se ti piace
grazie le avevo trovate queste, la dark sarebbe perfetta se non fosse troppo scura
Lollauser
28-11-2018, 14:57
RdN5 in uso temporaneo,
Scusa ma posso chiederti che è sto uso temporaneo, di cui scrivi da mesi?
l'hai preso in leasing? :D
marcoesse
28-11-2018, 14:59
Scusa ma posso chiederti che è sto uso temporaneo, di cui scrivi da mesi?
l'hai preso in leasing? :Dil 22 dicembre parte.... era regalo per scuola, è diventato regalo di natale, dopo 22/12 non lo avrò più :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
megthebest
28-11-2018, 15:01
il 22 dicembre parte.... era regalo per scuola, è diventato regalo di natale, dopo 22/12 non lo avrò più :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Ti sei avviato per tempo... un altro pò e lo avresti dato per regalo senza garanzia:D :cry: :eek:
Nel frattemo è uscito il modello nuovo :sofico:
marcoesse
28-11-2018, 15:05
Ti sei avviato per tempo... un altro pò e lo avresti dato per regalo senza garanzia:D :cry: :eek:
Nel frattemo è uscito il modello nuovo :sofico:infatti ahahah 😜 ma,
a caval "Donato" non si guarda in bocca :)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
ritpetit
28-11-2018, 16:01
Ciao, ahh no quando cambi il tema cambiano anche icone ecc... che quelli standard MiUi non sono il max ;) cmq prova a vederli/provarli poi al max "li butti" li trovi subito, nei new 🆕 ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
In realtà puoi "mischiare" tutto quello che ti pare.
Quando hai l'app TEMI, puoi anche mettere il tema "nomeacaso" e le icone MIUI, o quelle di un altro tema che ti sei scaricato
Così come puoi cambiare tastierino telefonico, griglia per avere più icone (con schermi da 5,5 o 6 una fila di 5 icone secondo me ci sta benissimo…)
:D io voglio una cosa semplicissima lo stock scuro....:D :p
prova Stock [black mode] V10 👌👍
perfecto
prova Stock [black mode] V10 👌👍
perfecto
grazie, stasera provo, ma grey stock non c'è???:D :)
marcoesse
28-11-2018, 16:17
In realtà puoi "mischiare" tutto quello che ti pare.
Quando hai l'app TEMI, puoi anche mettere il tema "nomeacaso" e le icone MIUI, o quelle di un altro tema che ti sei scaricato
Così come puoi cambiare tastierino telefonico, griglia per avere più icone (con schermi da 5,5 o 6 una fila di 5 icone secondo me ci sta benissimo
)Cavolo hai ragione, grazie 🙏 non mi ero accorto che c'era quest'opzione ;) bene, effettivamente, in altri temi c'erano icone più carine, del mio Euphoria9, ma non sapevo che potevo mettere solo quelle :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/0e26ed76d17fb703fd93584fbcd95bde.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
domthewizard
28-11-2018, 16:50
meg ho letto una tua recensione circa il leeco x526/x522, me lo consigli come muletto? il touch com'è? perchè ho preso su amazon un oukitel c12 pro che fa veramente pena... uno store che ce l'ha sotto gli 80€ la versione da 64gb senza dogana ce l'hai? :Prrr:
marcoesse
28-11-2018, 20:43
In realtà puoi "mischiare" tutto quello che ti pare.
Quando hai l'app TEMI, puoi anche mettere il tema "nomeacaso" e le icone MIUI, o quelle di un altro tema che ti sei scaricato
Così come puoi cambiare tastierino telefonico, griglia per avere più icone (con schermi da 5,5 o 6 una fila di 5 icone secondo me ci sta benissimo
)cavolo, era meglio se non me lo dicevi, adesso ciaoooo....😛 chissà che combinazioni cerco/provo :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/67daf6f95b48bc5c23caf7dd96763a41.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/d577ca5f4013a4fc1c80839105d2b032.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Segnalo che ieri sera il mio Xiaomi Redmi 4a ha avuto l'aggiornamento OTA al MIUI 10.1 global con Android 7.1.2
Mi sembra positivo che un modello economico sia ancora pienamente supportato a 2 anni dall'uscita
contenitore21
29-11-2018, 08:44
Redmi3 Global stable 9.6.x, due domande:
1.per sbloccare il telefono quando vado in opzioni sviluppatore->stato Mi unlock->aggiungi account e dispositivo, mi dice connettiti a una rete (sia se sono in wif che in 4g): puo dipendere dal fatto che non ho attivato la sim?
2. Mi sono connesso su pc a xiaomi col mio account e ho scaricato l'unlocker: ma se connetto il tel e dò l'unlock perdo tutti i dati?
Grazie
up, grazie
megthebest
29-11-2018, 09:01
up, grazie
1.per sbloccare il telefono quando vado in opzioni sviluppatore->stato Mi unlock->aggiungi account e dispositivo, mi dice connettiti a una rete (sia se
Hai inserito il tuo account nel dispositivo, direttamente dal meno impostazioni, account, mi? se no, dipende da quello.. la sim attivata non c'entra
sono in wif che in 4g): puo dipendere dal fatto che non ho attivato la sim?
2. Mi sono connesso su pc a xiaomi col mio account e ho scaricato l'unlocker: ma se connetto il tel e dò l'unlock perdo tutti i dati?
Dipende..
sembra vari da dispositivo a dispositivo.. viene comunque indicato in fase di sblocco
http://en.miui.com/thread-619173-1-1.html
domthewizard
29-11-2018, 09:19
meg ho letto una tua recensione circa il leeco x526/x522, me lo consigli come muletto? il touch com'è? perchè ho preso su amazon un oukitel c12 pro che fa veramente pena... uno store che ce l'ha sotto gli 80€ la versione da 64gb senza dogana ce l'hai? :Prrr:
up :(
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 13:15
Come diamine si fa su MIUI a disattivare il rapporto di consegna SMS? Ho tolto la spunta dal visualizza rapporto, ma qualcosa non va, mi fregano sempre 25cent a botta :incazzed:
by Tapaparla®©
megthebest
29-11-2018, 13:22
Come diamine si fa su MIUI a disattivare il rapporto di consegna SMS? Ho tolto la spunta dal visualizza rapporto, ma qualcosa non va, mi fregano sempre 25cent a botta :incazzed:
by Tapaparla®©
Se disattivato come qui
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/77a8afb2ca3cec1df0b3b0fa8a369cbe.jpg
Non possono addebitare nulla, a meno che non c'entri qualche impostazione del Mi Cloud o che usi servizi diversi con addebito (banca, altro)..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 13:31
Tutto disattivato, mi Cloud non lo uso...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/f4179c235555fed8dbcda35818fb77e6.jpg
Ho ricaricabile, ed erano SMS al 42100 attivazione offerta, e SMS a contatto personale..
by Tapaparla®©
io uso l'app di google per gli sms, l'app della xiaomi l'ho disattivata
up :(
io ho un x520 snap652 che uso come mini tv ,(app mediaset etc)
ti posso dire che è un ottimo telefono, con caratteristiche veramente
degne di nota, schermo fhd ottimo,audio top (molto meglio del mi5s come audio)
dual wifi, e tutto il resto, 5.5" ,leggero,..
il problema è la emui di leeco, non più aggiornata e rimasta su marshmellow,
funziona bene eh ma gli manca qualcosa e ha qualche buggettino a livello software;
ci sono un sacco di custom mod, sto giusto per installarci la lineageos 16 che è su Pie, ma come noto solo le custom su marshmellow sono perfette, mentre quelle su nougat,oreo o pie hanno tutte qualche problemino..sot,camera etc..
ora testerò bene la lineage 16, altrimenti ripiego sulla Miui pro 9 su marshmellow che a detta di molti è la sua custom migliore
come smartphone in se comunque è un gioiellino ��
al prezzo che si trova non c'è niente sul mercato di lontanamente paragonabile
io uso l'app di google per gli sms, l'app della xiaomi l'ho disattivata
Interessante questo discorso.
Scusa... come di deve procedere per disattivare l'app messaggi nativa della MIUI e sostituirla con quella di Google?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.messaging
e poi selezioni come predefinita questa
Interessante questo discorso.
Scusa... come di deve procedere per disattivare l'app messaggi nativa della MIUI e sostituirla con quella di Google?
Recati nelle impostazioni del tuo dispositivo Xiaomi, successivamente in “Impostazioni aggiuntive”. Premere “Lingua” e cambiare la lingua in Inglese (Regno Unito).
Apri il Google Play Store e nella barra laterale troverai la voce “Help & Feedback”;
Successivamente cliccare su “Browse all articles”;
Scorri verso il basso finché non trovi “Delete or disable apps on android”;
Premi su ”Tap to go to Aplication Settings”.
poi reimpostare la lingua su Italiano ed installare dallo store l'app desiderata (esempio Messaggi di Google al posto dell'app xiaomi)
Tutto disattivato, mi Cloud non lo uso...
Ho ricaricabile, ed erano SMS al 42100 attivazione offerta, e SMS a contatto personale..
Hai riavviato il telefono ?
Recati nelle impostazioni del tuo dispositivo Xiaomi, successivamente in “Impostazioni aggiuntive”. Premere “Lingua” e cambiare la lingua in Inglese (Regno Unito).
Apri il Google Play Store e nella barra laterale troverai la voce “Help & Feedback”;
Successivamente cliccare su “Browse all articles”;
Scorri verso il basso finché non trovi “Delete or disable apps on android”;
Premi su ”Tap to go to Aplication Settings”.
poi reimpostare la lingua su Italiano ed installare dallo store l'app desiderata (esempio Messaggi di Google al posto dell'app xiaomi)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.messaging
e poi selezioni come predefinita questa
Funziona... grazie ad entrambi. ;)
Vedo però che purtroppo la procedura pare non funzionare con tutte le app di sistema: ad esempio, se volessi sostituire la app Calendario della MIUI con Google Calendar, la app Calendario della MIUI non risulta disattivabile (il pulsante "disattiva" in questo caso non c'è!) e non figura neppure nell'elenco delle "app predefinite" (quindi non posso sostituirla manualmente).
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 16:01
Hai riavviato il telefono ?Penso proprio di non aver riavviato! Più tardi provo e vi aggiorno.
Eventualmente l'app di Google gestisce bene le 2 SIM?
by Tapaparla®©
Funziona... grazie ad entrambi. ;)
Vedo però che purtroppo la procedura pare non funzionare con tutte le app di sistema: ad esempio, se volessi sostituire la app Calendario della MIUI con Google Calendar, la app Calendario della MIUI non risulta disattivabile (il pulsante "disattiva" in questo caso non c'è!) e non figura neppure nell'elenco delle "app predefinite" (quindi non posso sostituirla manualmente).
io su mi 8 lite ho disattivato il calendario e i messaggi
telefono e contatti si può ed è un'unica app
io su mi 8 lite ho disattivato il calendario e i messaggi
Mah... davvero strana questa cosa!! :mbe:
Io su Redmi Note 5 nel caso della app Calendario della MIUI non ho il pulsante "Disattiva"...
Ho provato a installare anche Google Calendario... e mi ritrovo con entrambe le app Calendario attive. :(
Se non puoi disinstallare(procedura che non conoscevo), puoi sempre cambiare l'app di default(miui9):
impostazioni-->app installate--> 3 puntini in alto a destra--> applicazioni predefinite
Se non puoi disinstallare(procedura che non conoscevo), puoi sempre cambiare l'app di default(miui9):
impostazioni-->app installate--> 3 puntini in alto a destra--> applicazioni predefinite
Vero... ma purtroppo "calendario" non compare in quell'elenco (almeno sul mio RN5 con MIUI 9). :(
Vero... ma purtroppo "calendario" non compare in quell'elenco (almeno sul mio RN5 con MIUI 9). :(
io ho la MIUI 10 su xiaomi mi 8 lite
Vero... ma purtroppo "calendario" non compare in quell'elenco (almeno sul mio RN5 con MIUI 9). :(Che strano, un mio amico sempre con il Note 5, ha la MIUI 10
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tecnologico
30-11-2018, 11:02
cambio vetro e display redmi note 4x, 50e. mi conviene o lo butto via?
dopo queste operazioni c' èil rischio che il device scazzi?
cambio vetro e display redmi note 4x, 50e. mi conviene o lo butto via?
dopo queste operazioni c' èil rischio che il device scazzi?
io coglierei l'occasione per cambiarlo....:)
cambio vetro e display redmi note 4x, 50e. mi conviene o lo butto via?
dopo queste operazioni c' èil rischio che il device scazzi?
Ma include il costo del tecnico.. vero? Altrimenti puoi provare a farlo da te, se hai una buona manualità. Prova a cercare qualche guida/video, così almeno ti rendi conto se saresti in grado di farlo da te o no, cerca su subito/ebay per parti di rcambio. 50€ sono un po' troppi rispetto al prezzo che lo avrai pagato, considernado che no ho visti alcuni usati a 90.
Update: Sicuro che anche il touch sia andato? Mi si ruppe un cellulare da niente anni fa cadendo dalla scrivania, lo schermo era tutto incrinato, però provai a trascinare qualche icona per vedere se il touch funzionava ed era apposto, il tecnico mi chiese 50, ne comprai uno rosa funzionante per 10 e cambiai il display da solo, però gli smartphone attuali con la batteria integrata sono molto più complessi da smontare e riparare.
Che strano, un mio amico sempre con il Note 5, ha la MIUI 10
Sì sì... la MIUI 10 è già disponibile anche per il mio telefono, ma io ancora non ho aggiornato.
Ho intenzione di farlo nei prossimi giorni... speriamo che la MIUI 10 sia più "flessibile" a proposito delle app predefinite (e che in particolare lasci sostituire la app Calendario anche a me). :)
ritpetit
30-11-2018, 14:28
Sì sì... la MIUI 10 è già disponibile anche per il mio telefono, ma io ancora non ho aggiornato.
Ho intenzione di farlo nei prossimi giorni... speriamo che la MIUI 10 sia più "flessibile" a proposito delle app predefinite (e che in particolare lasci sostituire la app Calendario anche a me). :)
Meh!
Io sul Note 4 ne sono delusissimo della MIUI 10
Non mi cambia nulla avere le barre per volume, luce etc più grosse, in compenso mi da addosso da morire la questione notifiche: a schermo spento prima si accendeva e vedevo la notifica di WhatsApp, adesso non più, e per colpa di quel nothc dimmer… adesso nella parte centrale alta del display il So non scrive più nulla, così non c'è spazio per il nome della rete e soprattutto per sapere se sono in 4G, 3G, etc se sono anche sotto wifi.
L'incommensurabile cag#ta di Apple porta danni anche a chi non ha i suoi straprezzati melafonini marci
Mi sembra anche un po' più lento di prima, sicuramente all'accensione. Prima inserivo il pin della sim e del telefono immediatamente, adesso lagga.
Potessi tornerei alla 9, infatti quello di mia moglie e di mia mamma non li sto aggiornando
il notch è imho inutile.....cambia assolutamente nulla averlo...anzi nel nostro caso è addirittura peggiorativo ...:(
...
Potessi tornerei alla 9, infatti quello di mia moglie e di mia mamma non li sto aggiornando
Il problema è che, restando alla 9, non si ricevono più nemmeno le patch di sicurezza mensili di Google: ormai infatti i nuovi aggiornamenti escono solo con la 10.
Mi sa che presto o tardi si dovrà quindi passare tutti alla 10... se non si vuole restare con un telefono non aggiornato. :(
ritpetit
30-11-2018, 15:13
il notch è imho inutile.....cambia assolutamente nulla averlo...anzi nel nostro caso è addirittura peggiorativo ...:(
E' quello che mi fa imbestialire.
Ho un telefono SENZA quella fottuta tacca inutile, e devo subirne il minus di un Software che purtroppo deve tenerne conto, essendo sviluppato ANCHE per i telefoni che ce l'hanno.
Tutto per una moda idiota e inutile, che se l'avesse tirata fuori qualcun altro che non fosse la casa della mela marcia morsicata, sarebbe stata universalmente bollata come una minchi@ata cosmica e nessuno l'avrebbe seguita.
Se penso che 20 anni fa stava fallendo e proprio Bill Gates, il nemico, intervenì per salvarla…. si fosse fatto una pippa quel giorno, lui avrebbe goduto e noi ci saremmo tolti dalle palle una delle aziende più deleterie, fintoinnovatrici e seguita con fedeltà da setta religiosa da milioni di meladecerebrati, senza il minimo di senso critico, capace di condizionare in negativo tutto il resto del mondo informatico
gd350turbo
30-11-2018, 15:21
Se penso che 20 anni fa stava fallendo e proprio Bill Gates, il nemico, intervenì per salvarla…. si fosse fatto una pippa quel giorno, lui avrebbe goduto e noi ci saremmo tolti dalle palle una delle aziende più deleterie, fintoinnovatrici e seguita con fedeltà da setta religiosa da milioni di meladecerebrati, senza il minimo di senso critico, capace di condizionare in negativo tutto il resto del mondo informatico
:ave: :ave: :ave:
DanieleG
30-11-2018, 15:38
In effetti manco a me la MIUI10 fa impazzire...
Boh, vediamo quando arriverà con base Pie...
pero' nessuno obbliga nessuno a seguire qualcuno :D ... e' il discorso dell'uovo e della gallina, e' colpa di apple che ha indirizzato il mercato in un certo modo o e' colpa di chi la segue che non ha le balle di andare per la propria strada?
marcoesse
30-11-2018, 16:37
..Io sul Note 4 ne sono delusissimo della MIUI 10
per quello che la nostra esperienza, su 3 device, MiUi10 va' molto bene
RedMiNote4
RedMiNote5
e su RedMi5Plus di mia moglie, ha addirittura migliorato dei microritardi sul touch, che aveva prima, poi boh! ognuno ha la sua esperienza... 😉
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
domthewizard
30-11-2018, 17:18
Meh!
Io sul Note 4 ne sono delusissimo della MIUI 10
Non mi cambia nulla avere le barre per volume, luce etc più grosse, in compenso mi da addosso da morire la questione notifiche: a schermo spento prima si accendeva e vedevo la notifica di WhatsApp, adesso non più, e per colpa di quel nothc dimmer… adesso nella parte centrale alta del display il So non scrive più nulla, così non c'è spazio per il nome della rete e soprattutto per sapere se sono in 4G, 3G, etc se sono anche sotto wifi.
L'incommensurabile cag#ta di Apple porta danni anche a chi non ha i suoi straprezzati melafonini marci
Mi sembra anche un po' più lento di prima, sicuramente all'accensione. Prima inserivo il pin della sim e del telefono immediatamente, adesso lagga.
Potessi tornerei alla 9, infatti quello di mia moglie e di mia mamma non li sto aggiornando
hai abilitato il wake-up screen per le notifiche?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/be68f7ccfd6f7db2a40fcb78ab0fc2cb.jpg
io cmq ho problemi con quelle di twitter, non suonano mai se non quando si aggiungono nuovi followers, e quando ce l'ho aperto e qualcuno mette il cuore o mi risponde spesso si perdono nell'aere :mc:
ritpetit
30-11-2018, 18:20
Sì, abilitato Wake up, come prima.
Lo schermo si accende per avvisarmi, ma prima ci vedevo la notifica, ora non più. Inoltre prima da schermo bloccato avevo impostato lo swipe a dx per attivare la torcia, a sx per la fotocamera, ora rimane bloccato e si apre la schermata per inserire il pin
domthewizard
30-11-2018, 18:26
vai in notifiche / notifiche applicazioni / whatsapp e assicurati di avere tutto attivato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/f1bc3a7654eb37f1f7cc3ba68b595433.jpg
fallo per tutte le voci che trovi, e non dimenticare di abilitare "visualizza notifiche" e " badge icona" nella schermata precedente. in questo modo a me il contenuto della notifica viene visualizzato a schermo, anche nella lockscreen
per chi chiedeva..
piccolo ot : sto testando la lineage 16 su Pie per leeco x520
devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, nessun problema sino ad ora, camera ok, no drain, +6h sot, terminale sempre fresco etc..
il telefono è rinato letteralmente; ottimo so (prima lineage os che provo), molto personalizzabile 👍
tanto che ..
torno it: molto presto già in programma di fare ciao ciao con la manina alla miui e mandare anche il mi5s su pie con la lineage, poche storie
Una domanda che mi sono posto in quanto ho preso una power bank della xiaomi che supporta il fast charge....se io non volessi usare il fast charge per la ricarica lo posso decidere dal telefono ? Dal power bank non ci sono scelte. ( Mi6 )
paultherock
30-11-2018, 20:31
Una domanda che mi sono posto in quanto ho preso una power bank della xiaomi che supporta il fast charge....se io non volessi usare il fast charge per la ricarica lo posso decidere dal telefono ? Dal power bank non ci sono scelte. ( Mi6 )
Ti direi di no... mai vista questa opzuione sulla MIUI, mentre l'ho vista su altre marche (es. Samsung). Se non vuoi il Quick Charge devi usare un alimentatore non QC oppure uno che abbia il selettore.
secondo voi esistono dei gommini come per le porte usb del notebook per impedire che entri polvere e altro nella porta microusb di ricarica del telefono?
a parte il cavo di ricarica con magnete che non userei mai:D
domthewizard
01-12-2018, 09:45
secondo voi esistono dei gommini come per le porte usb del notebook per impedire che entri polvere e altro nella porta microusb di ricarica del telefono?
a parte il cavo di ricarica con magnete che non userei mai:D
cerca "micro usb rubber plug"
google ti è amico :D
cerca "micro usb rubber plug"
google ti è amico :D
grazie mi mancava il nome di ricerca, credo di averli trovati su aliexpress :D ;)
ritpetit
01-12-2018, 10:19
vai in notifiche / notifiche applicazioni / whatsapp e assicurati di avere tutto attivato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/f1bc3a7654eb37f1f7cc3ba68b595433.jpg
fallo per tutte le voci che trovi, e non dimenticare di abilitare "visualizza notifiche" e " badge icona" nella schermata precedente. in questo modo a me il contenuto della notifica viene visualizzato a schermo, anche nella lockscreen
Era già tutto impostato così e non funziona.
ma tu hai il RN4 con MIUI 10 e ti funziona?
Comunque grazie per l'aiuto ;)
domthewizard
01-12-2018, 10:46
Era già tutto impostato così e non funziona.
ma tu hai il RN4 con MIUI 10 e ti funziona?
Comunque grazie per l'aiuto ;)
no io ho il redmi note 5, con miui 10
marcoesse
01-12-2018, 11:13
Era già tutto impostato così e non funziona.
ma tu hai il RN4 con MIUI 10 e ti funziona?
Comunque grazie per l'aiuto ;)mio RedMiNote4 MiUi10, funziona, mi sono mandato mess. da me stesso :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/ed0559b5d09778cb495d1ef012a2c22e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/4574429a544bfdcbcde88ec55ce529a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/a04238b626245019ec52bb261e467c5a.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
RobbyBtheOriginal
01-12-2018, 13:08
Penso proprio di non aver riavviato! Più tardi provo e vi aggiorno.
Eventualmente l'app di Google gestisce bene le 2 SIM?
by Tapaparla®©Grazie @sacd riavviando il cellulare dopo aver impostato di non ricevere la verifica di consegna degli SMS, ora non mi addebitano più nulla! ;)
Per l'app SMS di Google e le 2 SIM invece?
by Tapaparla®©
ritpetit
01-12-2018, 13:54
mio RedMiNote4 MiUi10, funziona, mi sono mandato mess. da me stesso :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/ed0559b5d09778cb495d1ef012a2c22e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/4574429a544bfdcbcde88ec55ce529a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/a04238b626245019ec52bb261e467c5a.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Grande!
Non so perché (prima avevo impostato l'app WA in modo da avere le notifiche a comparsa "solo con schermo spento", che è quello che mi interessava.
Adesso non so perché si era modificata la voce in "nessuna notifica a comparsa".
Avevo guardato ovunque e non nelle impostazioni dell'applicazione.
Grazie mille (a te e comunque a tutta la community: quando si ha un problema, questo è proprio un gran bel posto:cincin: )
mucho gusto la stock dark mod v10 theme
https://i.ibb.co/d48JQhC/Screenshot-2018-11-29-20-49-18-654-com-miui-home.png (https://ibb.co/0yHVfw4)
marcoesse
01-12-2018, 16:36
Grande!Grazie mille (a te e comunque a tutta la community: quando si ha un problema, questo è proprio un gran bel posto:cincin: )
👍🤞
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
01-12-2018, 16:42
mucho gusto la stock dark mod v10 theme
partendo dalla tua ho trovato la Stock [Black Mode] V10, dove preferisco avere la scritta nella notifica, in chiaro :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/46cb3822b8c92f1b639fc5af78a303d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/a5b2b5efa2f22ec2aa6857a54b852895.jpg
Edit tolta! dopo riavvio cell. i messaggi dentro notifica, sono diventati in nero :( (per me') poco leggibili :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
scusate che significa "badge icona applicazione" cos'è badge se sta disattivata che succede?
in notifiche applicazioni tutte le app installate hanno sotto "badge":confused: mentre alcune hanno badge notifiche fluttuanti e schermata di blocco
RobbyBtheOriginal
01-12-2018, 23:27
Badge è il numerino delle notifiche tot che hai sull'icona dell'app in home screen, fluttuanti sono quelle che compaiono in alto mentre hai lo schermo acceso, schermata di blocco abilita la visibilità della notifica appunto nella schermata di blocco
by Tapaparla®©
Badge è il numerino delle notifiche tot che hai sull'icona dell'app in home screen, fluttuanti sono quelle che compaiono in alto mentre hai lo schermo acceso, schermata di blocco abilita la visibilità della notifica appunto nella schermata di blocco
by Tapaparla®©
ok grazie, badge mi sfuggiva :doh:
ma smart unlock???Trovati
Chad Kroeger
02-12-2018, 20:40
Mi linkate un buon display da sostituire ad un Redmi 4 Pro?
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-4-pro_i3328/
Su eBay trovo solo roba per il Redmi 4X, non so se potrebbe andare bene lo stesso.
Posso usare il tema segnalato da marcoesse anche sul Redmi 4 Pro?
quizface
02-12-2018, 22:54
Mi linkate un buon display da sostituire ad un Redmi 4 Pro?
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-4-pro_i3328/
Su eBay trovo solo roba per il Redmi 4X, non so se potrebbe andare bene lo stesso.
Posso usare il tema segnalato da marcoesse anche sul Redmi 4 Pro?
sulla baya https://www.ebay.it/itm/OEM-LCD-Screen-and-Digitizer-Assembly-for-Xiaomi-Redmi-4-Prime-Redmi-4-Pro/252823355891?hash=item3add7241f3:m:m6Goxgh8V0w3VTl08OS07Jg:rk:1:pf:0
ritpetit
02-12-2018, 23:54
Posso usare il tema segnalato da marcoesse anche sul Redmi 4 Pro?
I Temi sono fatti per la Miui, non per un telefono specifico, quindi: si, puoi usarlo con lo Xiaomi che hai, qualunque sia.
L'unica limitazione e che se hai (supponiamo) la Miui 10, un tema sviluppato per una Miui precedente potreebbe non funzionare perfettamente (cosa che al momento dell'installaIone ti viene segnalato).
Sottolineo potrebbe, perché non è certo, potrebbe anche funzionare tutto perfettamente. Questione che non ti darebbe nessun problema reale: se ti accorgi che non va bene, semplicemente rimetti quella stock o un'altra di tuo gradimento
marcoesse
03-12-2018, 10:27
....Posso usare il tema segnalato da marcoesse anche sul Redmi 4 Pro?
si si, ma, oltre a quanto ti hanno già scritto, ricordati di mettere Svizzera, come nazione, altrimenti su Italia non compaiono ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
magari a qualcuno interessa...coperto stamattina:D
https://in.c.mi.com/thread-1486550-1-0.html
alonenero
04-12-2018, 07:03
Buongiorno .. chiedo ai possessori dei device in titolo..
In questi giorni vorrei cambiare dispositivo e magari regalare il mio note 3 pro SE (che funziona ancora benissimo) a mio padre.
Vorrei fare un salto di qualità , soprattutto lato fotocamera, ed è da mesi che sto a monitorare gli attuali top di gamma xiaomi .
Premettendo che odio il notch , moda inutile e fastidiosa (vedi notifiche) , sono dibattuto tra i due device .
Avevo considerato il pocophone f1 ma a livello costruttivo è notevolmente inferiore e come prezzo siamo la.. ma potrei rivalutarlo.. anche se nasconderei il notch via software e su un amoled l'effetto dovrebbe essere migliore.
Dell' mi 8 il notch proprio mi fa pena , ma quel display superamoled che manca al mi mix 2s me lo sta facendo considerare. Inoltre lo sblocco con il viso e la camera frontale nettamente superiore è un plus.
Del Mi Mix 2s apprezzo tanto il display borderless e senza notch (anche se IPS) e la ricarica wireless . La fotocamera frontale non mi interessa tanto ma spesso faccio videochiamate con la ragazza e vorrei capire quanto disturba il fatto di doverlo ruotare.Inoltre ho visto un drop test dove da pochi centimetri si è frantumato (la ceramica è bella ma fragile ) e questo mi ha un po allarmato. Inoltre è più pesante anche se leggermente meno ingombrante dell'MI 8, oltre a costare qualcosina in più .
Per chi li sta usando , potreste fornire le vostre impressioni in merito ? grazie
megthebest
04-12-2018, 07:58
Buongiorno .. chiedo ai possessori dei device in titolo..
In questi giorni vorrei cambiare dispositivo e magari regalare il mio note 3 pro SE (che funziona ancora benissimo) a mio padre.
Vorrei fare un salto di qualità , soprattutto lato fotocamera, ed è da mesi che sto a monitorare gli attuali top di gamma xiaomi .
Premettendo che odio il notch , moda inutile e fastidiosa (vedi notifiche) , sono dibattuto tra i due device .
Avevo considerato il pocophone f1 ma a livello costruttivo è notevolmente inferiore e come prezzo siamo la.. ma potrei rivalutarlo.. anche se nasconderei il notch via software e su un amoled l'effetto dovrebbe essere migliore.
Dell' mi 8 il notch proprio mi fa pena , ma quel display superamoled che manca al mi mix 2s me lo sta facendo considerare. Inoltre lo sblocco con il viso e la camera frontale nettamente superiore è un plus.
Del Mi Mix 2s apprezzo tanto il display borderless e senza notch (anche se IPS) e la ricarica wireless . La fotocamera frontale non mi interessa tanto ma spesso faccio videochiamate con la ragazza e vorrei capire quanto disturba il fatto di doverlo ruotare.Inoltre ho visto un drop test dove da pochi centimetri si è frantumato (la ceramica è bella ma fragile ) e questo mi ha un po allarmato. Inoltre è più pesante anche se leggermente meno ingombrante dell'MI 8, oltre a costare qualcosina in più .
Per chi li sta usando , potreste fornire le vostre impressioni in merito ? grazie
Ti posso parlare solo di Mi8, Mi8 Lite e Poco F1 (a breve dovrei anche far uscire un confronto a 3).
Mi8 essenzialmente per display amoled eccellente, comparto fotocamere (stabilizzazione ottica e secondo modulo zoom 2x),NFC e ottimizzazioni dimensionali.
Poco F1 essenzialmente per batteria, modding, soluzione adottata per il raffreddamente cpu, jack cuffie, Slot MicroSD e supporto (è più seguito di Mi8 al momento); ha però nei materiali usati e soprattutto nel display IPS di qualità non eccelsa, i suoi punti deboli (oltre all'assenza di NFC e seconda camera da 5Mp)
Mi8 Lite una via di mezzo tra i due, il display per certi versi migliore del Poco F1, perde Jack Audio ma mantiene lo slot MicroSD, il comparto fotocamere è identico a Poco F1 , con una frontale ancora più risoluta (ma qualitativamente identica a quella su F1)
MiX2 S non conoscendolo, posso solo dire che ha dalla sua un formato leggermente più compatto (è un 6" con cornice molto sottile in alto e senza notch), ricarica wireless, ma una fotocamera frontale solo sufficiente e scomoda in certe occasioni.
apro solo una parentesi...spero non troppo grossa....ma vi pare affidabile lo sblocco con il viso?? quanto cambia dall'usare l'impronta??? :rolleyes:
unnilennium
04-12-2018, 08:32
apro solo una parentesi...spero non troppo grossa....ma vi pare affidabile lo sblocco con il viso?? quanto cambia dall'usare l'impronta??? :rolleyes:
cosa intendi per affidabile? la tecnologia non è collaudata come l'impronta, e quindi a parte i top di gamma che hanno hw dedicato, i medio e base gamma hano un'implementazione più scarna... l'unica è provarlo e vedere se va bene per te.
alonenero
04-12-2018, 08:45
Ti posso parlare solo di Mi8, Mi8 Lite e Poco F1 (a breve dovrei anche far uscire un confronto a 3).
Mi8 essenzialmente per display amoled eccellente, comparto fotocamere (stabilizzazione ottica e secondo modulo zoom 2x),NFC e ottimizzazioni dimensionali.
Poco F1 essenzialmente per batteria, modding, soluzione adottata per il raffreddamente cpu, jack cuffie, Slot MicroSD e supporto (è più seguito di Mi8 al momento); ha però nei materiali usati e soprattutto nel display IPS di qualità non eccelsa, i suoi punti deboli (oltre all'assenza di NFC e seconda camera da 5Mp)
Mi8 Lite una via di mezzo tra i due, il display per certi versi migliore del Poco F1, perde Jack Audio ma mantiene lo slot MicroSD, il comparto fotocamere è identico a Poco F1 , con una frontale ancora più risoluta (ma qualitativamente identica a quella su F1)
MiX2 S non conoscendolo, posso solo dire che ha dalla sua un formato leggermente più compatto (è un 6" con cornice molto sottile in alto e senza notch), ricarica wireless, ma una fotocamera frontale solo sufficiente e scomoda in certe occasioni.
Grazie Meg , quindi confermi che su MI 8 la fotocamera è un pelino meglio del Poco F1 ? dovrebbero montare sul posteriore lo stesso sensore.
Batteria e Jack audio, senza contare slot SD (che mi troverei a dover "ricollocare") danno pure qualche punticino al poco .. sicuramente aspetto una decina di giorni e nel frattempo monitoro le offerte (anche da GB ma spedizione eu o it per la consegna in tempi brevi)
apro solo una parentesi...spero non troppo grossa....ma vi pare affidabile lo sblocco con il viso?? quanto cambia dall'usare l'impronta??? :rolleyes:
Assolutamente non è affidabile , ma sicuramente è comodo ... soprattutto nei device con lettore di impronta dietro. Poi dipende che segreti devi nascondere .. per le app sensibili (messaggistica , banca etc) eventualmente poi basta impostare un secondo blocco tramite codice .
megthebest
04-12-2018, 08:50
Grazie Meg , quindi confermi che su MI 8 la fotocamera è un pelino meglio del Poco F1 ? dovrebbero montare sul posteriore lo stesso sensore.
Batteria e Jack audio, senza contare slot SD (che mi troverei a dover "ricollocare") danno pure qualche punticino al poco .. sicuramente aspetto una decina di giorni e nel frattempo monitoro le offerte (anche da GB ma spedizione eu o it per la consegna in tempi brevi)
Confermo, soprattutto migliore per apertura focale f/1.7 e probabilmente uso di ottica migliore.
paradossalmente, Mi8 Lite si avvicina molto al Mi8 per resa generale punta e scatta, Poco F1 è un pelo distaccata.
Mi 8 e Poco F1 hanno anche un'altra caratteristica non da poco, le Api Level 3 della fotocamera, che permettono di mettere ad esempio la GCAM senz amodding, solo installando l'apk.
Questo non è ancora possibile su Mi8 Lite che ha api legacy
Confermo, soprattutto migliore per apertura focale f/1.7 e probabilmente uso di ottica migliore.
paradossalmente, Mi8 Lite si avvicina molto al Mi8 per resa generale punta e scatta, Poco F1 è un pelo distaccata.
Mi 8 e Poco F1 hanno anche un'altra caratteristica non da poco, le Api Level 3 della fotocamera, che permettono di mettere ad esempio la GCAM senz amodding, solo installando l'apk.
Questo non è ancora possibile su Mi8 Lite che ha api legacy
ma il mi8 cosa ha in meno rispetto al mi 8lite???
alonenero
04-12-2018, 09:24
Confermo, soprattutto migliore per apertura focale f/1.7 e probabilmente uso di ottica migliore.
paradossalmente, Mi8 Lite si avvicina molto al Mi8 per resa generale punta e scatta, Poco F1 è un pelo distaccata.
Mi 8 e Poco F1 hanno anche un'altra caratteristica non da poco, le Api Level 3 della fotocamera, che permettono di mettere ad esempio la GCAM senz amodding, solo installando l'apk.
Questo non è ancora possibile su Mi8 Lite che ha api legacy
Ah ottima notizia. . sono 2 anni che provo a sbloccare il BL del mio note 3 pro Se (kate) per mettere rom diversa e gcam , ma sono tra quelli che non riescono (a centinaia sul forum xiaomi) quindi ci ho rinunciato.
Da quel che leggo questo Mi8 Lite ti sta piacendo .. aspettavo l'annuncio per l'mi8 se in europa ma nulla .. se devo spendere (per me) tanto preferisco ottenere il massimo dalla qualità dei componenti in tutti i settori (digerendo a malincuore l'odiato notch ) .
Spero almeno che a breve ufficializzino un update che mostra le notifiche nella tacca
ma il mi8 cosa ha in meno rispetto al mi 8lite???
In meno penso nulla .. se intendevi in più :
-Principalmente il soc (snap 845 vs 660) .. ossia top di gamma vs medio gamma .. quindi la reattività generale , le prestazioni e ovviamente anche la longevità
-poi display amoled vs ips
-fotocamere (magari la stabilizzazione è quella che fa la differenza)
domthewizard
04-12-2018, 09:28
dico la mia: se volete uno smartphone che faccia foto top NON comprate xiaomi a meno che non abbiate intenzione di fare root e smanettare con la google camera. il face unlock, con quello che si sente oggi sulla privacy, io non lo utilizzerei mai, così come non userei l'impronta digitale (vabbè io lo smartphone ce l'ho sbloccato perchè non ho nulla da nascondere :asd:), piuttosto utilizzate la sequenza. poi riguardo la cpu un pelo più o meno potente o il display ips piuttosto che amoled imho sono pippe mentali, l'importante è che abbiano una buona risoluzione. quanto all'nfc idem che per il face unlock, non lo abbinerei mai ad una carta di credito solo per il gusto di non dover più digitare il numeretto al pos. l'unica cosa che guarderei è lo slot sd, per me è fondamentale, e al jack da 3.5" se si ha un buon paio di cuffie che non si vuole cambiare :D
dico la mia: se volete uno smartphone che faccia foto top NON comprate xiaomi a meno che non abbiate intenzione di fare root e smanettare con la google camera. il face unlock, con quello che si sente oggi sulla privacy, io non lo utilizzerei mai, così come non userei l'impronta digitale (vabbè io lo smartphone ce l'ho sbloccato perchè non ho nulla da nascondere :asd:), piuttosto utilizzate la sequenza. poi riguardo la cpu un pelo più o meno potente o il display ips piuttosto che amoled imho sono pippe mentali, l'importante è che abbiano una buona risoluzione. quanto all'nfc idem che per il face unlock, non lo abbinerei mai ad una carta di credito solo per il gusto di non dover più digitare il numeretto al pos. l'unica cosa che guarderei è lo slot sd, per me è fondamentale, e al jack da 3.5" se si ha un buon paio di cuffie che non si vuole cambiare :D
be xiaomi è cheap:D ci piace:D
comuque concordo su face unlock, impronta (la uso per i curiosi...) nfc , per il resto per quanto mi riguarda uno snap 6xx basta e avanza...unico neo è ceh vuoi uno fotocamera buona (quando c'è poca luca..) devi spendere almeno 4/500
lo slot sd non sempre è performante come la memoria interna.
DanieleG
04-12-2018, 09:42
Io mi sono orientato su POCO per questi motivi principali:
Reattività
TANTA batteria
Memoria interna per me più che sufficiente + SD che uso per backup e "deposito" dati vecchi
Jack cuffie
Led notifica
Esteticamente mi piace :D
PREZZO
Volendo è anche "predisposto" per la GCam, ma aspetto Pie :)
domthewizard
04-12-2018, 09:45
be xiaomi è cheap:D ci piace:D
comuque concordo su face unlock, impronta (la uso per i curiosi...) nfc , per il resto per quanto mi riguarda uno snap 6xx basta e avanza...unico neo è ceh vuoi uno fotocamera buona (quando c'è poca luca..) devi spendere almeno 4/500
lo slot sd non sempre è performante come la memoria interna.
ho un redmi note 5 con snap625 e 3gb di ram, per come lo uso io (chrome, whatsapp, twitter e qualche app adobe) è più che sufficiente, anzi dirò di più: mio padre ha un redmi 5 2/16 con lo snap450 e la differenza, a parità di utilizzo, è quasi impercettibile. poi è normale che se si vuole giocare coi gioconi da 2gb l'uno non basta, però 3gb di ram ormai bastano a fare tutto (ma se non si hanno problemi di budget meglio puntare a minimo 4gb). quanto alla sd la preferisco alla memoria interna perchè A) è più difficile che si rompa una buona sd (anche se a me è capitato qualche giorno fa :cry:) B) in relazione al punto A preferisco salvare lì sopra le foto e i video
purtroppo gli xiaomi non è che hanno dei sensori scadenti anzi, probabilmente montano il meglio in tutte le fasce, è proprio la miui che gestisce male i sensori. mi sto informando un attimo per installare la gcam e il confronto nelle recensioni è impietoso :mc: poi vabbè a me fa proprio schifo fotografare quindi la uso solo per necessità, però oggigiorno la prima cosa che guardano i biNbiminkia sono le foto per scattarsi i selfie con mezza faccia quindi xiaomi dovrebbe adeguarsi a samsung e huawei soprattutto per il fatto di essere sbarcata ufficialmente in europa
alonenero
04-12-2018, 10:05
dico la mia: se volete uno smartphone che faccia foto top NON comprate xiaomi a meno che non abbiate intenzione di fare root e smanettare con la google camera. il face unlock, con quello che si sente oggi sulla privacy, io non lo utilizzerei mai, così come non userei l'impronta digitale (vabbè io lo smartphone ce l'ho sbloccato perchè non ho nulla da nascondere :asd:), piuttosto utilizzate la sequenza. poi riguardo la cpu un pelo più o meno potente o il display ips piuttosto che amoled imho sono pippe mentali, l'importante è che abbiano una buona risoluzione. quanto all'nfc idem che per il face unlock, non lo abbinerei mai ad una carta di credito solo per il gusto di non dover più digitare il numeretto al pos. l'unica cosa che guarderei è lo slot sd, per me è fondamentale, e al jack da 3.5" se si ha un buon paio di cuffie che non si vuole cambiare :D
Come ha scritto Meg un paio di post fa l'mi 8 ad esempio permette l'installazione della google camera senza smanettamenti su root o BL. Come rapporto qualità prezzo è un ottimo terminale .
La penso come te riguardo le prestazioni : ho ancora un redmi note 3 che è prestante e ci si fa tutto tranquillamente .. pagato sui 200 dall'europa quasi 2 anni fa. Ma volendo un nuovo dispositivo che faccia tutto bene e meglio sto valutando un top xiaomi che ha un rapporto prestazioni/costo vantaggioso (rispetto a quello che c'è sul mercato) e a differenza tua mi interessa tanto la fotocamera perchè mi diverto a fare foto (non selfie BM ).
Per la SD sono d'accordo ma per stare dentro un budget si deve scendere a compromessi .. personalmente non spenderei mai 600-800 euro per un device (avrei già comprato OnePlus altrimenti) .
Sicuramente anche le cuffie con assenza jack sono una rottura , ma mettono adattatore e sarebbe un cavetto in piu' da portarsi dietro.
NforceRaid
04-12-2018, 10:14
Io mi sono orientato su POCO per questi motivi principali:
Reattività
TANTA batteria
Memoria interna per me più che sufficiente + SD che uso per backup e "deposito" dati vecchi
Jack cuffie
Led notifica
Esteticamente mi piace :D
PREZZO
Volendo è anche "predisposto" per la GCam, ma aspetto Pie :)
Lo sai che non va in 4G+
se poi per te non è un problema, allora ok :cool:
Chad Kroeger
04-12-2018, 10:37
si si, ma, oltre a quanto ti hanno già scritto, ricordati di mettere Svizzera, come nazione, altrimenti su Italia non compaiono ;)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Eh appunto, mi chiedevo perché a me comparissero solo due temi. Dove la cambio la nazione?
io ho whatsapp e i play services che mi consumano un sacco di batteria...qualche idea???
poi siccome ho ripristinato un backup mi trovo i 'Servizi Operatore di Google' li avete anche voi o è superfluo??
grazie
Eh appunto, mi chiedevo perché a me comparissero solo due temi. Dove la cambio la nazione?
impostazioni--->impostazioni aggiuntive--->regione...metti swaizland
roberto11700
04-12-2018, 14:50
Scusate per l'OT ma non so dove chiedere. C'è qualcuno che utilizza la Mi Band 3? L'ho comprata per fare un regalo e l'ho accoppiata con il mio smartphone per assicurarmi che funzionasse. Non c'è un modo per fare un hard reset? Nonostante abbia cliccato su "dissocia" sull'app Mi Fit, la Mi Band 3 resta sempre accesa e con il bluetooth attivato. Sul Bip credo invece ci sia tra le impostazioni l'opzione per riportare tutto di fabbrica. Grazie mille anticipatamente!
Chad Kroeger
04-12-2018, 16:15
Fatto, regione cambiata, però non riesco a trovare i temi segnalati da marcoesse (stock dark mod v10 theme oppure Stock [Black Mode]). Forse sono solo per MIUI 10? Ho anche provato a cercare per nome dello sviluppatore (Sofiane 0), niente.
oggi primo blocco...touch nella schermata home impossibile, ho dovuto riavviare
RobbyBtheOriginal
04-12-2018, 19:40
Io regione ho messo Hong Kong per il face unlock su redmi note 5 (dalla rece del Gale), i temi sinceramente non li ho ancora guardati :D
by Tapaparla®©
Io regione ho messo Hong Kong per il face unlock su redmi note 5 (dalla rece del Gale), i temi sinceramente non li ho ancora guardati :D
by Tapaparla®©
con i temi ho avuto un pò di refusi..ieri dopo aver applicato il dark ed averlo rimosso uno dei menù era rimasto nero.....:D
sto cercando i di diminuire il consumo di batteria, questo è utile secondo voi??
Animation
Animation also contributes to the discharge of the battery, but we do not notice this because there is no such item in the battery statistics as animation! There is only an android. In my case, I always change the animation of the system by 0.5X or completely off. Thus, we reduce the load on the entire device as a whole. The load on the processor and the graphics component of our device.
Open developer setting ang change all animation to 0.5x or disable.
di sicuro il dispositivo è più reattivo ma googlando qualcuno dice che disabilitarlo potrebbe creare problemi...:confused:
Actilius
05-12-2018, 08:58
arrivata la MIUI10 sui redmi 4x, aggiornato stanotte
mi devo un po abituare alle nuove icone, ma per ora sembra tutto stabile
Lollauser
05-12-2018, 10:01
Open developer setting ang change all animation to 0.5x or disable.
di sicuro il dispositivo è più reattivo ma googlando qualcuno dice che disabilitarlo potrebbe creare problemi...:confused:
Io metto abitualmente nei miei telefoni le animazioni a 0.5x, per una questione di reattività "avvertita" ;) E' più un'abitudine che altro, non ti so nemmeno dire se con gli ultimi telefoni abbia veramente senso..
Del risparmio batteria non sapevo, e problemi causati da quell'opzione non mi pare di averne mai avuti, per quello che può contare la mia singola esperienza.
Quindi il mio consiglio è di provare, e vedere se percepisci miglioramenti o meno, comunque puoi sempre tornare a 1.0x
--davide--
05-12-2018, 11:00
Non avevo visto questa discussione..
Come mai sul mio Xiaomi redemj note 5 non mi Funziona il comando ok Google?
Nella configurazione mi aveva anche fatto fare le prove facendomi dire più volte ok Google..
Altra cosa..ma Google foto, salva le foto sul web, e non occupa memoria? Ma le posso vedere solo io giusto?
le salva sul tuo account google, quindi le puoi vedere solo te ... e google :D
Io metto abitualmente nei miei telefoni le animazioni a 0.5x, per una questione di reattività "avvertita" ;) E' più un'abitudine che altro, non ti so nemmeno dire se con gli ultimi telefoni abbia veramente senso..
Del risparmio batteria non sapevo, e problemi causati da quell'opzione non mi pare di averne mai avuti, per quello che può contare la mia singola esperienza.
Quindi il mio consiglio è di provare, e vedere se percepisci miglioramenti o meno, comunque puoi sempre tornare a 1.0x
già provato e direi che a 0,5 è più reattivo:)
DanieleG
05-12-2018, 13:09
Lo sai che non va in 4G+
se poi per te non è un problema, allora ok :cool:
Sì, lo so, e per me non è un problema :)
red.hell
05-12-2018, 19:56
arrivata la MIUI10 sui redmi 4x, aggiornato stanotte
mi devo un po abituare alle nuove icone, ma per ora sembra tutto stabile
la cavia c'è :D
io aspetto a riavviare, spero in qualche notizia ulteriore
miui 10 ho messo telegram in home e ho indicato dall'app che non voglio notifiche di disattivare il servizio anche in backgroud e che non voglio il count.....ebbene come se non avessi settato nulla.....normale???
grazie
su xiaomi ( miui10 ) c'è l'impostazione per non far apparire le notifiche delle chat sopra ad altri programmi, come i giochi?
megthebest
07-12-2018, 08:37
su xiaomi ( miui10 ) c'è l'impostazione per non far apparire le notifiche delle chat sopra ad altri programmi, come i giochi?
si, app sicurezza, turbo videogioco e selezioni quello che vuoi sul menu non disturbare della sezione apposita.
ho trovato cosa manca sulla miui...e per me è una grossa mancaza...non si può montare l'app 'telefono' di google che bloccava le chiamate indesiderate molto bene......senza dover installare true caller o simili....:(
paultherock
07-12-2018, 10:03
ho trovato cosa manca sulla miui...e per me è una grossa mancaza...non si può montare l'app 'telefono' di google che bloccava le chiamate indesiderate molto bene......senza dover installare true caller o simili....:(
Nel senso che le blocca a priori o la gestione di una blacklist?
Nel senso che le blocca a priori o la gestione di una blacklist?
le blocca a priori, in pratica il telefono non squilla e le ritrovi nelle 'chiamate perse' nel registro chiamate e funziona bene
FILTRO CHIAMATE
Evita le chiamate indesiderate, filtrando lo spam, le truffe e le altre chiamate indesiderate. Ricevi trascrizioni in tempo reale e blocca le telefonate non desiderate in modo da non essere più contattato da quel numero (disponibile solo in inglese americano su dispositivi Pixel).
PROTEZIONE ANTISPAM E ID CHIAMANTE
Ricevi avvisi sulle potenziali chiamate di spam e segnala le chiamate sospette per contribuire a proteggere la community da telemarketing, frodi e spam. Blocca i numeri di telefono in modo che non ti contattino più.
ma qualcuno che usa il calendario della Miui funziona bene ?
perché se mando inviti ad altri utenti Google non li ricevono mentre con l'app calendario di Google funziona...
pcpassion
08-12-2018, 07:04
Buongiorno, volevo capire come funziona tale tipo di tecnologia.
Anzitutto pensavo che il redmi 5 plus non la supportasse, invece poi ho trovato questa discussione, e inserendo la stringa indicata, nelle impostazioni è apparsa finalmente la voce VoLTE attivato : http://en.miui.com/thread-1756212-1-1.html
Uso una sim Vodafone che ha tale servizio di default abilitato e sono in una zona dove c'è un ottimo segnale 4G, per cui in teoria dovrei poterne usufruire.
Ma appena faccio partire una telefonata, ad esempio al 190 l'icona del segnale passa da 4G a 3G/h+.
Come mai? C'è qualcosa che mi sfugge?
paultherock
08-12-2018, 20:40
Buongiorno, volevo capire come funziona tale tipo di tecnologia.
Anzitutto pensavo che il redmi 5 plus non la supportasse, invece poi ho trovato questa discussione, e inserendo la stringa indicata, nelle impostazioni è apparsa finalmente la voce VoLTE attivato : http://en.miui.com/thread-1756212-1-1.html
Uso una sim Vodafone che ha tale servizio di default abilitato e sono in una zona dove c'è un ottimo segnale 4G, per cui in teoria dovrei poterne usufruire.
Ma appena faccio partire una telefonata, ad esempio al 190 l'icona del segnale passa da 4G a 3G/h+.
Come mai? C'è qualcosa che mi sfugge?
Il problema sono gli operatori telefonici... Vodafone permette l'utilizzo del VoLTE solo su telefono brandizzati Vodafone e su alcuni modelli top di gamma Apple e Samsung. Tutti gli altri possono avere la tecnologia per gestire la funzione, ma Vodafone non lo permette...
Ogni tanto il pulitore mi ricorda che ci sono 800mb di file da pulire ma che significa? Come si bloccano le notifiche di questo pulitore?
che rapporto ha con gestore file predefinito di xiaomi?
RobbyBtheOriginal
08-12-2018, 22:46
mucho gusto la stock dark mod v10 theme
https://i.ibb.co/d48JQhC/Screenshot-2018-11-29-20-49-18-654-com-miui-home.png (https://ibb.co/0yHVfw4)
non trovo questo tema nè con regione hong kong nè svizzera, ho trovato solo l'altro che tiene le notifiche su sfondo bianco
domthewizard
11-12-2018, 08:31
secondo voi il redmi note 5 riceverà mai android 9 in veste ufficiale? no perchè ieri mi sono fatto un giro su xiaomi.eu e ho notato che il mi max 2 è ancora fermo alla 7 e abbandonato a se stesso
paultherock
11-12-2018, 09:30
secondo voi il redmi note 5 riceverà mai android 9 in veste ufficiale? no perchè ieri mi sono fatto un giro su xiaomi.eu e ho notato che il mi max 2 è ancora fermo alla 7 e abbandonato a se stesso
Mi Max 2 purtroppo è un po' un modello di nicchia... Il RedMi Note 5 è uscito con Nougat ed è stato aggiornato ad Oreo quindi è da vedere se passerà a Pie... di solito i terminali della serie Mi fanno due salti avanti, mentre i RedMi una sola anche se quelli che hanno venduto tanto a volte ne fanno 2 ed il RedMi Note 5 ricade in questa seconda categoria.
domthewizard
11-12-2018, 10:22
Mi Max 2 purtroppo è un po' un modello di nicchia... Il RedMi Note 5 è uscito con Nougat ed è stato aggiornato ad Oreo quindi è da vedere se passerà a Pie... di solito i terminali della serie Mi fanno due salti avanti, mentre i RedMi una sola anche se quelli che hanno venduto tanto a volte ne fanno 2 ed il RedMi Note 5 ricade in questa seconda categoria.
leggevo stamattina che il rn5 non è inserito nella roadmap di pie, boh. il max 2 era di nicchia perchè grande, ma non per questo bisogna abbandonarlo; gli altri di nicchia (mi5, mi6 ecc) sono molto più aggiornati e non è giusto. volevo prendere il max 3 ma visto che xiaomi si sta samsungizzando troppo rischierei di trovarmi con uno smartphone da quasi 250€ senza updates quindi lascio. se mi gira a natale o magari subito dopo, magari con qualche buona offerta, mi compro un honor view 10 lite
leggevo stamattina che il rn5 non è inserito nella roadmap di pie, boh. il max 2 era di nicchia perchè grande, ma non per questo bisogna abbandonarlo; gli altri di nicchia (mi5, mi6 ecc) sono molto più aggiornati e non è giusto. volevo prendere il max 3 ma visto che xiaomi si sta samsungizzando troppo rischierei di trovarmi con uno smartphone da quasi 250€ senza updates quindi lascio. se mi gira a natale o magari subito dopo, magari con qualche buona offerta, mi compro un honor view 10 lite
ma sul RN 5 una xiaomi.eu (se esiste)o una lineage os (essite) e passa la paura????
domthewizard
11-12-2018, 10:31
ma sul RN 5 una xiaomi.eu (se esiste)o una lineage os (essite) e passa la paura????
ho provato sia lineage che pixel experience, diciamo che quest'ultima è quella che più mi garba, però io sono per la roba originale. la xiaomi.eu è allo stesso livello della global stabile quindi non ne troverei beneficio. e poi lo faccio anche per una questione di principio, xiaomi un volta badava molto alla sostanza mentre oggi pensa soltanto a sfornare smartphone in continuazione lasciando indietro i vecchi (anche se vengono costantemente aggiornati con le xiaomi.eu, ma appunto non è roba da tutti), come dicevo prima sembra di avere a che fare con samsung
marcoesse
11-12-2018, 10:32
RedMiNote5 aggiornamentoooooo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181211/6085738adac7764c53f36fa238ad4c72.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
11-12-2018, 10:38
...Il RedMi Note 5 è uscito con Nougat...
mhhhhh non credo RedMinote5 mi è arrivato con Oreo :) è il RedMi5PLUS di mia moglie che era con Nougat, poi gli è arrivato Oreo, per cui (secondo me') su RedMiNOTE5 9Pie arriva... :)
domthewizard
11-12-2018, 10:51
anche secondo hdblog e gsmarena il rn5 è uscito con 8 (più precisamente 8.0). quindi pie dovrebbe riceverlo, ma visto che non è neanche in via di sviluppo (googlando "redmi note 5 android 9" non restituisce niente di valido) o è stato abbandonato perchè deve andarci bene così o di questo passo uscirà a natale prossimo
DanieleG
11-12-2018, 11:09
RedMiNote5 aggiornamentoooooo
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
sul Poco c'è già da tempo, in compenso stamattina è comparsa la notifica di Pie, salvo sparire mezz'ora dopo :confused:
Lollauser
11-12-2018, 13:20
e poi lo faccio anche per una questione di principio, xiaomi un volta badava molto alla sostanza mentre oggi pensa soltanto a sfornare smartphone in continuazione lasciando indietro i vecchi (anche se vengono costantemente aggiornati con le xiaomi.eu, ma appunto non è roba da tutti), come dicevo prima sembra di avere a che fare con samsung
Mah, non è per volerti contraddire, però da quel poco che seguo Xiaomi su modelli diversi dai miei, non mi pare che manchino gli update per telefoni usciti anche 3-4 anni fa. Certo, le loro miui non vengono aggiornate alle ultimissime versioni di Android, ma Samsung e altre marche mainstream per quanto ti aggiornano? 2 anni quando va (molto) bene??
ho provato sia lineage che pixel experience, diciamo che quest'ultima è quella che più mi garba, però io sono per la roba originale. la xiaomi.eu è allo stesso livello della global stabile quindi non ne troverei beneficio. e poi lo faccio anche per una questione di principio, xiaomi un volta badava molto alla sostanza mentre oggi pensa soltanto a sfornare smartphone in continuazione lasciando indietro i vecchi (anche se vengono costantemente aggiornati con le xiaomi.eu, ma appunto non è roba da tutti), come dicevo prima sembra di avere a che fare con samsung
perfettamente d'accordo, se si concentrassero su 10 modelli al massimo avrebbero fatti grandi numeri
esempio ....trovo insensato fare mi 8 / se/pro/lite.......
samsung style:D
domthewizard
11-12-2018, 15:22
Mah, non è per volerti contraddire, però da quel poco che seguo Xiaomi su modelli diversi dai miei, non mi pare che manchino gli update per telefoni usciti anche 3-4 anni fa. Certo, le loro miui non vengono aggiornate alle ultimissime versioni di Android, ma Samsung e altre marche mainstream per quanto ti aggiornano? 2 anni quando va (molto) bene??
sono minor update, come ho scritto prima con le rom xiaomi.eu sono praticamente aggiornate ogni settimana per anni, però chi semplicemente il suo smartphone aggiornato non dico a chissà quante ma almeno una versione superiore di android rischia. prima ho fatto l'esempio del max 2, pur essendo un Mi e quindi ricevere 2 major update, la verità è che dopo 1 anno e mezzo dalla sua comparsa sul mercato è fermo alla 7.1, praticamente come di fabbrica; sono mediamente convinto che lo stesso accadrà col max 3, ora con la xiaomi.eu è alla 9 ma morirà così. anni fa quando cominciai a comprare xiaomi le cose erano diverse, pochi terminali ma buoni e sempre aggiornati. oggi no, ne esce uno ogni 6 mesi e quello precedente resta fermo, aggiornato solo grazie alla community perchè dalla casa madre non arrivano grossi aggiornamenti. poi per carità oggi su amazon il redmi note 6 4/64 costa sui 220€ che è un ottimo prezzo rispetto ai samsung j-sarcazzo, però se amplio un pò la ricerca a meno di 250€ trovo il view 10 lite 4/128, se proprio devo comprare uno smartphone che non verrà aggiornato tanto vale buttarsi su quello che ha pure l'nfc e un display più grande. oggi se si vuole uno xiaomi aggiornato bisogna puntare ai modelli top come il mix o i Mi-6/7/8, ma a quel punto si rischia di spendere quanto un top di altre marche e la convenienza non è più tanta
paultherock
11-12-2018, 15:26
mhhhhh non credo RedMinote5 mi è arrivato con Oreo :) è il RedMi5PLUS di mia moglie che era con Nougat, poi gli è arrivato Oreo, per cui (secondo me') su RedMiNOTE5 9Pie arriva... :)
anche secondo hdblog e gsmarena il rn5 è uscito con 8 (più precisamente 8.0). quindi pie dovrebbe riceverlo, ma visto che non è neanche in via di sviluppo (googlando "redmi note 5 android 9" non restituisce niente di valido) o è stato abbandonato perchè deve andarci bene così o di questo passo uscirà a natale prossimo
Comunque l'aggiornamento delle basi Android sulla MIUI è in generale abbastanza lento perché gli interventi da fare sono tanti essendo una delle ROM più customizzate. Inoltre di solito partono da un modello apripista e solo dopo si allargano agli altri. Quindi non mi stupirebbe arrivasse tra qualche mese.
Per quanto riguarda il Mi Max 2 di nicchia intendo che ha venduto poco, non puoi confrontarlo con Mi 5 e Mi 6 che sono stati top di gamma della casa ed hanno venduto decisamente di più.
domthewizard
11-12-2018, 15:51
Comunque l'aggiornamento delle basi Android sulla MIUI è in generale abbastanza lento perché gli interventi da fare sono tanti essendo una delle ROM più customizzate. Inoltre di solito partono da un modello apripista e solo dopo si allargano agli altri. Quindi non mi stupirebbe arrivasse tra qualche mese.
Per quanto riguarda il Mi Max 2 di nicchia intendo che ha venduto poco, non puoi confrontarlo con Mi 5 e Mi 6 che sono stati top di gamma della casa ed hanno venduto decisamente di più.
tra "abbastanza lento" e "non si conosce una roadmap nonostante android 9 sia fuori da 6 mesi e in mano a xiaomi da altrettanto tempo tanto che i modelli più nuovi già ne beneficiano" ce ne passa. ripeto non mi sto lamentando del tempo che ci vuole ma della mancanza di informazioni. quanto al max 2 che non ha venduto molto si sapeva, neanche il primo ha venduto chissà quanto e con il terzo accadrà altrettanto, però non è ugualmente accettabile vendere un terminale e lasciarlo al suo destino. come ho già detto in passato xiaomi mi sta deludendo e appena potrò cambierò con altre marche perchè non merita più la mia fiducia
giocher03
11-12-2018, 17:00
tra "abbastanza lento" e "non si conosce una roadmap nonostante android 9 sia fuori da 6 mesi e in mano a xiaomi da altrettanto tempo tanto che i modelli più nuovi già ne beneficiano" ce ne passa. ripeto non mi sto lamentando del tempo che ci vuole ma della mancanza di informazioni. quanto al max 2 che non ha venduto molto si sapeva, neanche il primo ha venduto chissà quanto e con il terzo accadrà altrettanto, però non è ugualmente accettabile vendere un terminale e lasciarlo al suo destino. come ho già detto in passato xiaomi mi sta deludendo e appena potrò cambierò con altre marche perchè non merita più la mia fiduciaHuawei / honor è peggio: bootloader non sbloccabile e quindi terminato il tempo degli update hai un telefono che non potrai mai più aggiornare, in nessun modo
Per non parlare del launcher che non può essere modificato con uno di terze parti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-12-2018, 17:19
Huawei / honor è peggio: bootloader non sbloccabile e quindi terminato il tempo degli update hai un telefono che non potrai mai più aggiornare, in nessun modo
Per non parlare del launcher che non può essere modificato con uno di terze parti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
come dicevo a me lo smartphone quanto più originale possibile, il bootloader sul rn5 l'ho sbloccato perchè ho problemi con le ntofifiche di twitter e ho provato a mettere altre rom, altrimenti non ci avrei neanche pensato
paultherock
12-12-2018, 09:08
tra "abbastanza lento" e "non si conosce una roadmap nonostante android 9 sia fuori da 6 mesi e in mano a xiaomi da altrettanto tempo tanto che i modelli più nuovi già ne beneficiano" ce ne passa. ripeto non mi sto lamentando del tempo che ci vuole ma della mancanza di informazioni. quanto al max 2 che non ha venduto molto si sapeva, neanche il primo ha venduto chissà quanto e con il terzo accadrà altrettanto, però non è ugualmente accettabile vendere un terminale e lasciarlo al suo destino. come ho già detto in passato xiaomi mi sta deludendo e appena potrò cambierò con altre marche perchè non merita più la mia fiducia
Il problema è che non c'è un produttore che ti garantisca aggiornamenti o roadmap precise... o prendo un Nexus / Android One oppure devi solo incrociare le dita. Forse Samsung sui medio-alti di gamma ti da un po' di garanzie, ma non è detto. Xiaomi ha dalla sua che solitamente supporta il telefono con aggiornamenti della ROM anche se non aggiorna la base Android sotto, gli altri spesso neanche.
paultherock
12-12-2018, 09:13
come dicevo a me lo smartphone quanto più originale possibile, il bootloader sul rn5 l'ho sbloccato perchè ho problemi con le ntofifiche di twitter e ho provato a mettere altre rom, altrimenti non ci avrei neanche pensato
Credo che l'altro utente indtendesse che ad esempio Huawei/Honor non aggiornano praticamente mai i base/medi gamma e quindi non potendo sbloccare e mettere custom ROM di aggiornamenti non ne vedi proprio...
domthewizard
12-12-2018, 09:31
Il problema è che non c'è un produttore che ti garantisca aggiornamenti o roadmap precise... o prendo un Nexus / Android One oppure devi solo incrociare le dita. Forse Samsung sui medio-alti di gamma ti da un po' di garanzie, ma non è detto. Xiaomi ha dalla sua che solitamente supporta il telefono con aggiornamenti della ROM anche se non aggiorna la base Android sotto, gli altri spesso neanche.
Credo che l'altro utente indtendesse che ad esempio Huawei/Honor non aggiornano praticamente mai i base/medi gamma e quindi non potendo sbloccare e mettere custom ROM di aggiornamenti non ne vedi proprio...
la peculiarità di xiaomi era proprio quella di tenere aggiornati i propri devices, se uno mi chiedeva perchè compravo xiaomi gli avrei risposto "perchè spendo poco, ho un telefono come si deve e me lo aggiornano per anni". oggi invece non costano più poco (non costano quanto i top di samsung, apple e huawei ma non sono neanche più economicissimi) e non aggiornano più la base sui modelli di fascia medio-bassa, quindi cosa hanno più di diverso rispetto agli altri?. certo resta sempre il fatto di non usare soc scadenti sui fascia media, ma non è più come prima e non merità più la fedeltà di un tempo
ritpetit
12-12-2018, 09:36
In caso, finchè rimane questa, a me la politica di Xiaomi sta bene:
Un update di SO Android c'è sempre, anche nel basso di gamma (redmi). Se poi non avrò l'ultimo android, la Miui però me la aggiorna, e soprattutto ho aggiornate le patch di sicurezza.
Specie parlando di telefoni economici difficilmente si trovano tanti produttori che danno quello che sta dando Xiaomi: ho un RN4 da 1 anno e mezzo, telefono ottimo, un passaggio di SO me lo hanno fatto, le Patch di sicurezza continua a darmele.
Mi metto nei panni del 90% di chi compra un telefonino senza essere né troppo informato, tantomeno uno smanettone.
Solitamente compra terminali tra i 100 e i 300 euro (questo dicono le statistiche di vendita).
Solitamente lo compra su Amazon (i più giovani/evoluti) altrimenti al 90% catene di elettronica e/o centri commerciali.
Sinceramente ditemi cosa comprano di meglio come rapporto qualità/prezzo, e soprattutto come aggiornamenti del terminale in termini di sicurezza.
Secondo me niente o molto poco, ma molto molto poco
domthewizard
12-12-2018, 09:43
In caso, finchè rimane questa, a me la politica di Xiaomi sta bene:
Un update di SO Android c'è sempre, anche nel basso di gamma (redmi). Se poi non avrò l'ultimo android, la Miui però me la aggiorna, e soprattutto ho aggiornate le patch di sicurezza.
Specie parlando di telefoni economici difficilmente si trovano tanti produttori che danno quello che sta dando Xiaomi: ho un RN4 da 1 anno e mezzo, telefono ottimo, un passaggio di SO me lo hanno fatto, le Patch di sicurezza continua a darmele.
Mi metto nei panni del 90% di chi compra un telefonino senza essere né troppo informato, tantomeno uno smanettone.
Solitamente compra terminali tra i 100 e i 300 euro (questo dicono le statistiche di vendita).
Solitamente lo compra su Amazon (i più giovani/evoluti) altrimenti al 90% catene di elettronica e/o centri commerciali.
Sinceramente ditemi cosa comprano di meglio come rapporto qualità/prezzo, e soprattutto come aggiornamenti del terminale in termini di sicurezza.
Secondo me niente o molto poco, ma molto molto poco
fin quando restiamo sulla fascia bassa sono d'accordo, ma se già ci spostiamo sulla fascia media le cose cambiano. hai citato amazon, benissimo: il rn5 su amazon costa sui 180-190€, mio fratello ha preso un huawei mate 10 lite a 201€. sul huawei è in test android pie, sul rn5 no. su amazon il mi8 costa 400€, il huawei p20 costa 460€. se ci spostiamo fuori amazon, il mi mix 3 su gearbest costa 500€ senza dogana, il huawei mate 20 ne costa 600€ in italia. se devo considerare le ultime politiche di xiaomi, tralasciando lo sblocco del bootloader (che è una pippa mentale di noi nerd) ma includendo i tempi per lo sblocco e la cosa del brick sui terminali cinesi, io scelgo huawei tutta la vita che ha pure un supporto italiano più collaudato. a questi prezzi e con queste politiche xiaomi si è allineata alle marche standard, quindi almeno per quanto mi riguarda non vado più dritto su xiaomi ma mi guardo intorno
unnilennium
12-12-2018, 10:00
diciamo subito che i produttori fanno un pò come gli pare... android one o no. xiaomi almeno le patch di sicurezza più o meno ogni mese te le manda. quanto agli update di versione, la serie mi è al top, anche se non tutti sono seguiti allo stesso modo, mentre coi redmi il discorso cambia, in base ai volumi di vendita, i redmi note sono sempre al top, gli altri meno. è certo poi che dopo 6 mesi smettono di produrre il terminale, a prescindere dal successo, e passano alla serie successiva. conviene quindi passare al modello successivo, in caso di acquisto, anche se i rincari a volte sono poco giustificati
In caso, finchè rimane questa, a me la politica di Xiaomi sta bene:
Un update di SO Android c'è sempre, anche nel basso di gamma (redmi). Se poi non avrò l'ultimo android, la Miui però me la aggiorna, e soprattutto ho aggiornate le patch di sicurezza.
Specie parlando di telefoni economici difficilmente si trovano tanti produttori che danno quello che sta dando Xiaomi: ho un RN4 da 1 anno e mezzo, telefono ottimo, un passaggio di SO me lo hanno fatto, le Patch di sicurezza continua a darmele.
Mi metto nei panni del 90% di chi compra un telefonino senza essere né troppo informato, tantomeno uno smanettone.
Solitamente compra terminali tra i 100 e i 300 euro (questo dicono le statistiche di vendita).
Solitamente lo compra su Amazon (i più giovani/evoluti) altrimenti al 90% catene di elettronica e/o centri commerciali.
Sinceramente ditemi cosa comprano di meglio come rapporto qualità/prezzo, e soprattutto come aggiornamenti del terminale in termini di sicurezza.
Secondo me niente o molto poco, ma molto molto poco
:cincin:
ritpetit
12-12-2018, 11:04
fin quando restiamo sulla fascia bassa sono d'accordo, ma se già ci spostiamo sulla fascia media le cose cambiano. hai citato amazon, benissimo: il rn5 su amazon costa sui 180-190€, mio fratello ha preso un huawei mate 10 lite a 201€. sul huawei è in test android pie, sul rn5 no. su amazon il mi8 costa 400€, il huawei p20 costa 460€. se ci spostiamo fuori amazon, il mi mix 3 su gearbest costa 500€ senza dogana, il huawei mate 20 ne costa 600€ in italia. se devo considerare le ultime politiche di xiaomi, tralasciando lo sblocco del bootloader (che è una pippa mentale di noi nerd) ma includendo i tempi per lo sblocco e la cosa del brick sui terminali cinesi, io scelgo huawei tutta la vita che ha pure un supporto italiano più collaudato. a questi prezzi e con queste politiche xiaomi si è allineata alle marche standard, quindi almeno per quanto mi riguarda non vado più dritto su xiaomi ma mi guardo intorno
Concordo con te, non ha caso io ti ho citato la fascia di terminali statisticamente più venduti (100/300 euro).
Quelli che compra la massa.
Lì secondo me, come rapporto qualità/prezzo/aggiornamenti ALMENO di sicurezza è ancora un best buy.
D'altronde Xiaomi sta percorrendo la stessa strada di Huawei: quando non la conosceva nessuno produceva terminali o superiori agli altri a parità di costo, o più economici a parità di prestazioni, e te lo dice un acquirente dei primi Huawey.
Mi sono poi spostato su Xiaomi perché per l'uso che ne faccio io (non gioco) di un terminale "medio" ne ho fin troppo: 2 email push, WA, Telegram, navigazione web, GPS. Con 180 euro 1 anno e mezzo fa ho preso un terminale con lo snap 625 che era un signor processore per la fascia media, 4 GB di Ram, 64 di rom, dual sim, corpo in alluminio, batteria che quando vado a dormire ha il 35% di carica ancora dopo quasi 18 mesi. Oggettivamente un terminale che marchiato Samsung sarebbe costato 400 Euro (Apple 800, ma vabbè, lì è come sparare sulla CRI). Sono passato da M a N, ho le patch di sicurezza aggiornate al mese scorso e probabilmente sarà così ancora per almeno un paio d'anni (lato sicurezza). Non posso che esserne soddisfatto, e quando deciderò di cambiare probabilmente il primo terminale che guarderò sarà il futuro Redmi Note 7 o 8, non fosse per ringraziamento a chi mi ha dato ottimi terminali e non mi ha abbandonato lato software per anni. (Io provengo da RN2 e poi Redmi 3S, in casa ci sono altri 2 RN4).
Questo non vuol dire che sarò cieco e non mi guarderò attorno (Honour, Nokia, tanto per dire..)
Chiaro che vendendo in Europa ufficialmente (e quindi tasse diverse che acquistare in Cina), acquisendo notorietà i prezzi tendono ad allinearsi alla concorrenza, specie sulla fascia da media ad alta.
Non dimentico però che Xiaomi è anche innovazione (il design borderless alla fin fine lo ha lanciato lei) e, ribadisco, LATO SICUREZZA sulla fascia bassa nessuno (o quasi nessuno) ti aggiorna come lei.
Salendo di livello è vero, la concorrenza si fa più pressante e ci sono alternative da valutare
paultherock
12-12-2018, 14:14
la peculiarità di xiaomi era proprio quella di tenere aggiornati i propri devices, se uno mi chiedeva perchè compravo xiaomi gli avrei risposto "perchè spendo poco, ho un telefono come si deve e me lo aggiornano per anni". oggi invece non costano più poco (non costano quanto i top di samsung, apple e huawei ma non sono neanche più economicissimi) e non aggiornano più la base sui modelli di fascia medio-bassa, quindi cosa hanno più di diverso rispetto agli altri?. certo resta sempre il fatto di non usare soc scadenti sui fascia media, ma non è più come prima e non merità più la fedeltà di un tempo
Gli aggiornamenti per anni ci sono sempre stati, ma mai di base Android ma solo di MIUI. Le basi android sono sempre state in media un paio (raramente 3) per la serie Mi ed 1 (a volte 2) per i RedMi.
Comunque nessuno mette in dubbio quello che riporti, solo che non è che gli altri si comportano meglio o meno. Varia da modello a modello di telefono e dalle relative vendite. ;)
oggi Xiaomi fa uscire 12mila telefoni al giorno.. una volta erano quei pochi modelli e ovviamente venivano ottimizzati e seguiti maggiormente dai devs
..ad un certo punto, meglio affidarsi ad una custom rom, se si vuole avere il device sempre aggiornato;
le miui global stable poi, a parte con gli ultimi telefoni usciti in ordine di tempo, sono sempre na rottura, patch sicurezza sempre in ritardo di mesi, versione android ciao ciao (qui mi5s su nougat, attendendo oreo..)
si è comodo aggiornare via ota senza sbattimento alcuno.. ma ..meh!
metti su una Lineage, Pixel Experience etcc e via,
a proposito: qualcuno con Lineage 16 Pie su Mi5s?
roberto11700
12-12-2018, 16:24
Salve ragazzi, ho regalato a mio padre un Mi 8 Lite e sto riscontrando un problema strano: non riesco a navigare su Chrome utilizzando la rete dati, nonostante il cellulare prenda 4G+ (l'operatore è Vodafone). Alcuni siti li apre lentamente, altri tipo Google.it non riesce neanche a caricarli. Il problema non si pone invece per ricevere notifiche su WhatsApp e Gmail, né se utilizzo Chrome sotto rete wifi (in questo caso funziona tutto e le pagine si aprono velocemente).
Cosa può essere secondo voi?
Grazie mille in anticipo!
Salve ragazzi, ho regalato a mio padre un Mi 8 Lite e sto riscontrando un problema strano: non riesco a navigare su Chrome utilizzando la rete dati, nonostante il cellulare prenda 4G+ (l'operatore è Vodafone). Alcuni siti li apre lentamente, altri tipo Google.it non riesce neanche a caricarli. Il problema non si pone invece per ricevere notifiche su WhatsApp e Gmail, né se utilizzo Chrome sotto rete wifi (in questo caso funziona tutto e le pagine si aprono velocemente).
Cosa può essere secondo voi?
Grazie mille in anticipo!
ma se usi il browser di ssitema o un'atro (tipo firefox)?
roberto11700
12-12-2018, 17:20
ma se usi il browser di ssitema o un'atro (tipo firefox)?
Google Chrome, già preinstallato nel software (ho fatto anche l'aggiornamento alla MIUI 10)
EDIT: Ho rimosso tutti gli APN inseriti di default e rimessi manualmente. In più nella voce opzioni reti mobili ho tolto la spunta ad automaticamente e ho selezionato Vodafone 4G. A questo punto ho messo in modalità aereo, subito agganciato il 4G+ e va veloce. Sembra essersi sistemato...Vi farò sapere se il problema si è sistemato definitivamente
Chad Kroeger
12-12-2018, 17:53
MIUI 10 è arrivata anche sul Redmi 4 Pro, credo il modello ultimo della classe, perlomeno ci è arrivata :asd:
Chi, come me, dovesse ancora avere questo modello, la sta provando? Perché in giro leggo che c'è un drastico battery drain se si aggiorna.
AlexCyber
13-12-2018, 10:03
ciao :)
sul redmi 4X se aggiorno alla MIUI 10 è possibile tornare indietro all MIUI 9 ?
megthebest
13-12-2018, 11:11
ciao :)
sul redmi 4X se aggiorno alla MIUI 10 è possibile tornare indietro all MIUI 9 ?
Al momento i modelli interessati dall'Anti Roll-back sono questi, purtroppo non saprei se ne hanno aggiunti altri
Xiaomi Mi 8/Mi 8 Pro/Mi 8 EE/Mi 8 SE/Mi 8 Lite
Xiaomi Mi MIX 2S
POCOPHONE F1
Xiaomi Mi 6X
Xiaomi Mi Max 3
Xiaomi Redmi Note 6 Pro/Note 5/Note 5 Pro/Note 5A
Xiaomi Redmi 6/6 Pro/6A/5/5A
Xiaomi Redmi S2
Xiaomi Redmi Y2/Redmi Y1 Lite
Xiaomi Mi Pad 4/Mi Pad 4 Plus
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
alonenero
13-12-2018, 11:50
Due dei terminali più venduti e riusciti che verranno abbandonati presto dal team di sviluppo software.
Inizialmente per RN3Pro avevano annunciato lo stop della china , ora anche della global. (link al forum ufficiale (http://en.miui.com/thread-4874055-1-1.html))
Si aspetta l'ultima release con la miui 10 e poi bye bye.
Da possessore del RN3Pro SE ancora perfettamente funzionante mi si storce un po il naso : non sono nemmeno passati 2 anni dall'acquisto e vi assicuro che nelle rom dell'ultimo anno erano più i BUG che i miglioramenti : per 1 anno ho avuto un bug alla fotocamera che costringeva al riavvio quasi ogni volta che la si usava, ogni 4-5 rom(stabili) una aveva una durata batteria accettabile.
Mi sarei aspettato un supporto maggiore per questo device oltretutto rimasto ad android 6. L'SE ha inoltre un problemino non da poco : è quasi impossibile sbloccare il bootloader in maniera ufficiale (centinaia di utenti si lamentano , io personalmente dopo più di un anno di tentativi ho rinunciato).
Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficile
Google Chrome, già preinstallato nel software (ho fatto anche l'aggiornamento alla MIUI 10)
EDIT: Ho rimosso tutti gli APN inseriti di default e rimessi manualmente. In più nella voce opzioni reti mobili ho tolto la spunta ad automaticamente e ho selezionato Vodafone 4G. A questo punto ho messo in modalità aereo, subito agganciato il 4G+ e va veloce. Sembra essersi sistemato...Vi farò sapere se il problema si è sistemato definitivamente
anche io avevo chrome l'ho disabilitato però:D
giocher03
13-12-2018, 12:01
Due dei terminali più venduti e riusciti che verranno abbandonati presto dal team di sviluppo software.
Inizialmente per RN3Pro avevano annunciato lo stop della china , ora anche della global. (link al forum ufficiale (http://en.miui.com/thread-4874055-1-1.html))
Si aspetta l'ultima release con la miui 10 e poi bye bye.
Da possessore del RN3Pro SE ancora perfettamente funzionante mi si storce un po il naso : non sono nemmeno passati 2 anni dall'acquisto e vi assicuro che nelle rom dell'ultimo anno erano più i BUG che i miglioramenti : per 1 anno ho avuto un bug alla fotocamera che costringeva al riavvio quasi ogni volta che la si usava, ogni 4-5 rom(stabili) una aveva una durata batteria accettabile.
Mi sarei aspettato un supporto maggiore per questo device oltretutto rimasto ad android 6. L'SE ha inoltre un problemino non da poco : è quasi impossibile sbloccare il bootloader in maniera ufficiale (centinaia di utenti si lamentano , io personalmente dopo più di un anno di tentativi ho rinunciato).
Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficileLo sblocco non ufficiale non è difficile da eseguire, basta ricordarsi di non aggiornare più il bootloader (contenuto nel firmware che ormai non è più aggiornato da oltre un anno)
Al momento vanno molto bene NOS e havoc, da un paio di giorni è ritornata AEX ufficiale, la proverò presto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
alonenero
13-12-2018, 12:24
Lo sblocco non ufficiale non è difficile da eseguire, basta ricordarsi di non aggiornare più il bootloader (contenuto nel firmware che ormai non è più aggiornato da oltre un anno)
Al momento vanno molto bene NOS e havoc, da un paio di giorni è ritornata AEX ufficiale, la proverò presto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
si volevo evitare rischi .. avendo comunque update più o meno lenti .. adesso penso che a breve lo farò .
Sai consigliare per KATE una rom custom che si aggiorna OTA almeno per le patch android dove funziona tutto?
il redmi note 3 va verso i tre anni, per un mid range (o forse e' meglio dire un entry level) non sono pochi tre anni di supporto
giocher03
13-12-2018, 13:05
si volevo evitare rischi .. avendo comunque update più o meno lenti .. adesso penso che a breve lo farò .
Sai consigliare per KATE una rom custom che si aggiorna OTA almeno per le patch android dove funziona tutto?Ota penso solo aex 4.6 su base Android 7.1, in versione unofficial di pzqqt
il redmi note 3 va verso i tre anni, per un mid range (o forse e' meglio dire un entry level) non sono pochi tre anni di supporto
Il problema è che cessa il supporto anche per mi 5, che invece è stato uno dei top più venduti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficile
Brutta notizia, io sono possessore del kenzo.
Purtroppo, almeno per il mio modello, è cessato anche il supporto della Lineage.
A me il terminale va benissimo, non lo voglio sostituire.
Avevo scelto xiaomi anche per il supporto che forniva ai dispositivi più anziani.
alonenero
13-12-2018, 14:58
Brutta notizia, io sono possessore del kenzo.
Purtroppo, almeno per il mio modello, è cessato anche il supporto della Lineage.
A me il terminale va benissimo, non lo voglio sostituire.
Avevo scelto xiaomi anche per il supporto che forniva ai dispositivi più anziani.
Infatti questa notizia potrebbe essere il preludio al futuro degli attuali terminali sul mercato .
La fregatura è che avevano prima annunciato solo lo stop per la beta china , dichiarando che avrebbero mantenuto la global beta .. oggi si son rimangiati le parole e hanno annunciato questo cambio di rotta..
RobbyBtheOriginal
13-12-2018, 22:21
mucho gusto la stock dark mod v10 theme
https://i.ibb.co/d48JQhC/Screenshot-2018-11-29-20-49-18-654-com-miui-home.png (https://ibb.co/0yHVfw4)
nessuno che mi aiuta a trovare sto tema per favore??? ..il designer è cpkaneria? (l'unico dark v10 che ho trovato)
si chiama Stock [Black Mode] V10 ⬆️
unnilennium
14-12-2018, 08:42
Infatti questa notizia potrebbe essere il preludio al futuro degli attuali terminali sul mercato .
La fregatura è che avevano prima annunciato solo lo stop per la beta china , dichiarando che avrebbero mantenuto la global beta .. oggi si son rimangiati le parole e hanno annunciato questo cambio di rotta..Scordiamoci la fiaba del mi2s, ormai hanno troppi terminali in giro, non c'è abbastanza personale per seguirli tutti, io ringrazio che il mi5 abbia ancora custom rom in sviluppo, ma prima o poi finirà la pacchia anche lì... Vediamo il mi5s e 5s plus quanto durano, saranno i prossimi. Il Kenzo è un redmi, il primo di una serie davvero fortunata, i 2 anni sono passati da un pezzo, adesso sono al 6....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
roberto11700
14-12-2018, 14:37
Ragazzi c'è un modo per far suonare lo smartphone quando si ricevono messaggi su WhatsApp contenenti immagini?
Quando si ricevono messaggi testuali, lo smartphone notifica riproducendo il suono, mentre quelli contenenti immagini fa solo vibrazione
domthewizard
14-12-2018, 15:44
a me suona sempre :confused:
roberto11700
14-12-2018, 16:13
a me suona sempre :confused:
Sicuramente infatti ci sarà qualche impostazione sbagliata e volevo capire dove stava l'inghippo. Sia il Mi 8 Lite che il Redmi Note 4 di mia madre non suonano alla ricezione della notifica di WhatsApp contenente una immagine, mentre suonano correttamente alla notifica di un messaggio WhatsApp soltanto testuale. Ho controllato tutte le impostazioni e sembra ok. Boh
Actilius
14-12-2018, 18:46
la cavia c'è :D
io aspetto a riavviare, spero in qualche notizia ulteriore
Finora tutto bello stabile e funzionale.
Forse è un po aumentato il consumo della batteria
Finora tutto bello stabile e funzionale.
Forse è un po aumentato il consumo della batteria
Niente rollback alla miui 9, giusto?
Actilius
15-12-2018, 07:16
Niente rollback alla miui 9, giusto?
Credo di no. Tra l'altro ho appena scoperto che sono scomparsi alcuni toni di notifica come ad esempio howl che usavo per finalità SMS e mi piaceva
domthewizard
15-12-2018, 09:21
qualcuno di voi conosce la havoc os? https://forum.xda-developers.com/redmi-note-5/development/rom-havocos-t3807696
unnilennium
15-12-2018, 09:36
Credo di no. Tra l'altro ho appena scoperto che sono scomparsi alcuni toni di notifica come ad esempio howl che usavo per finalità SMS e mi piacevaHanno cambiato i toni, ma se cerchi si possono trovare anche i vecchiqualcuno di voi conosce la havoc os? https://forum.xda-developers.com/redmi-note-5/development/rom-havocos-t3807696Mai sentito....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
giocher03
15-12-2018, 11:26
qualcuno di voi conosce la havoc os? https://forum.xda-developers.com/redmi-note-5/development/rom-havocos-t3807696L'ho usata per un po' di tempo su redmi note 3, è una aosp come altre, quindi simile a lineageos ma con qualche personalizzazione in più
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Actilius
15-12-2018, 16:48
Hanno cambiato i toni, ma se cerchi si possono trovare anche i vecchiMai sentito....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Scusami cerco dove?tra i file audio dello smartphone?
paultherock
15-12-2018, 20:57
Sicuramente infatti ci sarà qualche impostazione sbagliata e volevo capire dove stava l'inghippo. Sia il Mi 8 Lite che il Redmi Note 4 di mia madre non suonano alla ricezione della notifica di WhatsApp contenente una immagine, mentre suonano correttamente alla notifica di un messaggio WhatsApp soltanto testuale. Ho controllato tutte le impostazioni e sembra ok. Boh
Io ho questo problema da sempre sul mio Mi5... se il messaggio è una sola immagine (niente testo allegato all'immagine) non suona...
Da qualche settimana, se premo brevemente il pulsante di accensione per vedere l'ora e controllare eventuali notifiche, mi ritrovo il lettore musicale in luogo della schermata di blocco alla quale ero abituato.
Sapete come posso ripristinare la situazione precedente.
Il dispositivo è il redmi note 3 kenzo.
paultherock
16-12-2018, 19:42
Segnalo, a chi potesse interessare, che da domani sera sino all sera del 25 dicembre sul sito ufficiale di Xiaomi Italia sarà in vendita dalle ore 20 alle 21 di ogni giorno il Mi 8 in versione 6/64GB colore bianco a 299€. Dovrebbe essere un buon prezzo per un terminale con garanzia ufficiale Italia.
alonenero
16-12-2018, 22:34
Segnalo, a chi potesse interessare, che da domani sera sino all sera del 25 dicembre sul sito ufficiale di Xiaomi Italia sarà in vendita dalle ore 20 alle 21 di ogni giorno il Mi 8 in versione 6/64GB colore bianco a 299€. Dovrebbe essere un buon prezzo per un terminale con garanzia ufficiale Italia.
stavo per comunicarlo anche io ..
proverò ad acquistarlo, sperando che i tempi di spedizione con le feste siano normali , perchè lo spedirei dai miei dove mi troverò in vacanza..
Bianco non mi piace , ma considerando il risparmio rispetto Amazone (circa 70 euro) e rispetto cina in offerta (circa 20 euro ) ed avendo garanzia ita metto cover e chi se ne frega :read:
AofSpades
17-12-2018, 00:34
Da qualche settimana, se premo brevemente il pulsante di accensione per vedere l'ora e controllare eventuali notifiche, mi ritrovo il lettore musicale in luogo della schermata di blocco alla quale ero abituato.
Sapete come posso ripristinare la situazione precedente.
Il dispositivo è il redmi note 3 kenzo.
Devi chiudere l'app della musica (dalle notifiche se c'è).
Ragazzi dove posso acquistare il mi mix 3?
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
alonenero
17-12-2018, 10:26
Ragazzi dove posso acquistare il mi mix 3?
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
Attualmente solo shop cinesi .. arriverà a breve in italia con garanzia ufficiale . Ti consiglierei di aspettare quello se ti interessa la garanzia (e considerato il prezzo sarebbe opportuno)
paultherock
17-12-2018, 10:30
Ragazzi dove posso acquistare il mi mix 3?
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
Credo che la versione italiana arriverà con il 2019 anche perché ad oggi non c'è ancora la ROM global (se non ricordo male), adesso si trova solo la versione cinese dai soliti negozi asiatici.
Attualmente solo shop cinesi .. arriverà a breve in italia con garanzia ufficiale . Ti consiglierei di aspettare quello se ti interessa la garanzia (e considerato il prezzo sarebbe opportuno)
Credo che la versione italiana arriverà con il 2019 anche perché ad oggi non c'è ancora la ROM global (se non ricordo male), adesso si trova solo la versione cinese dai soliti negozi asiatici.
grazie :) c'è un altro modello full display da più di 6"?
alonenero
17-12-2018, 19:17
Preso a 299,99 l'mi 8 bianco .. affare !!!
Sono finiti in 30 secondi .. un mio amico non è riuscito a prenderlo.
Domani dovrebbero rimetterli, penso.
Ho visto un video in cui mostrano che nell'ultimo update ora si vedono le notifiche nella tacca (unica cosa che mi disturbava) .
Avete (per i possessori) da consigliare cover / vetri temperati ?!
grazie :) c'è un altro modello full display da più di 6"?
Honor magic 2 ma anche quello chissà quando arriva ..
se riesci a prenderlo ti consiglio l'mi8 in offerta a 300 euro .. ha la tacca ma a quel prezzo non ha rivali!
paultherock
17-12-2018, 19:41
Preso a 299,99 l'mi 8 bianco .. affare !!!
Sono finiti in 30 secondi .. un mio amico non è riuscito a prenderlo.
Domani dovrebbero rimetterli, penso.
Ho visto un video in cui mostrano che nell'ultimo update ora si vedono le notifiche nella tacca (unica cosa che mi disturbava) .
Avete (per i possessori) da consigliare cover / vetri temperati ?!
Facci sapere se poi le notifiche le hanno implementate come sul Pocophone F1 o in altro modo. Sul Poco le icone di notifica di fianco alla tacca si vedono solo per 3 secondi quando si accende il display o quando lo si sblocca il telefono, poi scompaiono.
alonenero
17-12-2018, 20:21
Facci sapere se poi le notifiche le hanno implementate come sul Pocophone F1 o in altro modo. Sul Poco le icone di notifica di fianco alla tacca si vedono solo per 3 secondi quando si accende il display o quando lo si sblocca il telefono, poi scompaiono.
si dovrebbero apparire con la stessa modalita' , ho visto un video su FB di oggi dove lo youtuber ha aggiornato durante il video e ha confermato.
Meglio 3 secondi di niente.
PS: mi sapete dire se è sempre possibile nascondere la tacca via SW rendendola nera ? Ho già gli spasmi a vedere quel Notch :muro:
megthebest
18-12-2018, 06:24
si dovrebbero apparire con la stessa modalita' , ho visto un video su FB di oggi dove lo youtuber ha aggiornato durante il video e ha confermato.
Meglio 3 secondi di niente.
PS: mi sapete dire se è sempre possibile nascondere la tacca via SW rendendola nera ? Ho già gli spasmi a vedere quel Notch :muro:Nell'ultimo OTA Pie, hanno anche tolto la possibilità di nascondere il notch.. Quindi no, non si nasconde più, anche nei video youtube rimane sempre 😅
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
alonenero
18-12-2018, 08:37
Nell'ultimo OTA Pie, hanno anche tolto la possibilità di nascondere il notch.. Quindi no, non si nasconde più, anche nei video youtube rimane sempre
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
peccato .. triste notizia !
ma che ci vuole a fare due righe di codice per impostare una matrice di pixel fisse sul nero? Mah ..
Hai già aggiornato il tuo a Pie ? bug degni di nota ?
Appena arriva penso di aggiornarlo e fare un reset preventivo
EDIT: Su RN3pro SE ho visto questa mattina la notifica per l'update alla miui10, scomparso appena sono andato a cliccare per leggere il changelog. Sarà ancora buggatissima e dovrebbe essere l'ultimo update che rilasceranno . Non capisco perchè non fermarsi alla miui9 e almeno rilasciare una rom stabile come si deve ...mah
unnilennium
18-12-2018, 09:55
Credo che la 10 stabile sarà l'ultima rom del rn3pro se, quindi tocca accontentarsi. La versione per rn3pro liscia e uscita, probabilmente la se ha ancora qualche problema. Considera che sulla carta era un'edizione limitata a Taiwan dove serviva la b20, in realtà era un esperimento per i mercati paralleli dove serviva la b20, infatti dopo si sono svegliati ed hanno fatto fioccare terminali global... Mica scemi
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
DanieleG
18-12-2018, 11:01
Facci sapere se poi le notifiche le hanno implementate come sul Pocophone F1 o in altro modo. Sul Poco le icone di notifica di fianco alla tacca si vedono solo per 3 secondi quando si accende il display o quando lo si sblocca il telefono, poi scompaiono.
Se sblocchi presumibilmente leggerai le notifiche...
Cmq confermo sul Poco.
domthewizard
18-12-2018, 11:23
ho rimesso la pixel experience, però dovete dirmi se è possibile e come fare per mettere il nome operatore, la velocità della linea e invertire i tasti funzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.