View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
:bimbo: :sbav:
Mi preparo psicologicamente!
:boxe:
È arrivato anche il mio! :)
Fino a stasera però non avrò tempo...
Inviato dal mio XT1060 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
21-10-2015, 13:16
Mettevi calmi...
Ne avrete di cose da fare...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
hwutente
21-10-2015, 14:10
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
E' arrivato!
:bimbo: :sbav:
Mi preparo psicologicamente!
:boxe:
È arrivato anche il mio! :)
Fino a stasera però non avrò tempo...
Inviato dal mio XT1060 utilizzando Tapatalk
Bene bene, fateci sapere. Io spero di prenderlo per Novembre.
Ale Ale Ale
21-10-2015, 14:13
Mettevi calmi...
Ne avrete di cose da fare...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Mi hai fatto salire l'ansia :mbe:
Io ho già scaricato tutto ieri sera, cosa dovrei fare oltre ad installare la rom?
Cioè, chiaro che poi debba un po' prendere mano con la miui, installare tutto ecc..., ma mi aspetto che una volta installata la rom, accedendo a google dovrebbe comportarsi come un android normale.
Comunque anch'io nada fino a stasera...
gd350turbo
21-10-2015, 14:31
Si appunto...
Devi sapere figliolo che la miui è figlia illegittima di android e di ios...
Quindi necessità un po di tempo per familiarizzare con essa...
Poi questa è una versione ancora primitiva, sul mi4 era più completa, ma la ROM cancro può vantare quasi un paio d'anni di sviluppo contro un mese della libra.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
21-10-2015, 14:46
Si appunto...
Devi sapere figliolo che la miui è figlia illegittima di android e di ios...
Quindi necessità un po di tempo per familiarizzare con essa...
Poi questa è una versione ancora primitiva, sul mi4 era più completa, ma la ROM cancro può vantare quasi un paio d'anni di sviluppo contro un mese della libra.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
A me basta che, dopo aver aggiornato la rom, sincronizzi tutto con Google, le app me le reinstallo pure a manina, così magari faccio pure un po' di pulizia.
Familiarizzare non è un problema, assolutamente.
Meanwhile.... http://forum.xda-developers.com/mi-4c/development/unofficial-cyanogenmod12-1-mi-4c-t3226541
C'è già una versione (non ancora ufficiale) della cyano per il Mi4c! Ci sono anche ottime speranze per marshmallow, a quanto dicono, grazie alla componentistica simile al N5X.
Nel frattempo Ivan ha smesso, a quanto ho letto, di supportare la rom in stile Android "stock".
gd350turbo
21-10-2015, 14:54
Sisi quello lo fa
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
21-10-2015, 18:28
Bene. Non riesco ad installare TWRP. Ne come dice smary, ne come dice gd350turbo, ne come dice meg.
Nel primo caso mi da tutto ok, faccio il reboot ma rientra nella MiRecovery, non entra in TWRP.
Nel caso di meg, non mi riconosce l'update, arriva al 99% ma va in errore.
Ora?
megthebest
21-10-2015, 18:47
Bene. Non riesco ad installare TWRP. Ne come dice smary, ne come dice gd350turbo, ne come dice meg.
Nel primo caso mi da tutto ok, faccio il reboot ma rientra nella MiRecovery, non entra in TWRP.
Nel caso di meg, non mi riconosce l'update, arriva al 99% ma va in errore.
Ora?
Hai provato a farle l'update dello zip della twrp tramite mi recovery? Che versione di rom hai ora?
La rom in quale cartella del telefono va copiata?
La guida dice solo "memoria interna"...
Ale Ale Ale
21-10-2015, 19:43
ROM MIUI da Xiaomi.eu su Mi4c nuovo: provata su Windows 10 e Windows 7
Non so se funziona su altri terminali, così come mi ha anche detto PeTiT, da Smartylife
IMPORTANTE: NON mi assumo alcuna responsabilità in caso di danni al telefono e tutto ciò che può derivare dall'utilizzo di questa guida, compresi litigi, divorzi, guaiti notturni del cane in cerca della pappa che non gli date e conseguenti lamentele dei vicini, e qualunque altra cosa possa venirvi in mente :asd:
Grazie al supporto morale e non solo di un mio amico smanettone sulle ROM custom, e soprattutto grazie all'utente PeTiT di SmartyLife, sono riuscito ad installare la rom presa da Xiaomi.eu
Giusto per anticipare, non sono riuscito a usare ne le indicazioni di gd350turbo, ne quelle di megthebest. Non so se per incompetenza mia o per incompatibilità della rom. Magari lo capirete meglio da quello che ho fatto.
Non sono riuscito ad installare il tutto da Windows 8.1, ma solo da Windows 10. Le stesse difficoltà le avevo avute sul galaxy nexus della mia ragazza, penso siano problemi di driver. UPDATE: probabilmente il problema non era legato ai driver, ma solo alla modalità di accesso alla TWRP. Provate a seguire la guida passo passo, anche su Win7 non hanno avuto problemi.
Prima di cominciare, le fonti:
Ovviamente questo thread. nonostante abbia fatto fatica a replicare le indicazioni, almeno mi sono state utili e mi hanno fatto da base di partenza. Perciò, grazie, grazie mille! Di seguito i link ai post:
gd350turbo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42961329&postcount=5400
megthebest: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42980168&postcount=5499
Come anticipato, PeTiT e i suoi commenti alla guida su SmartyLife
La guida su SmartyLife: http://www.smartylife.net/guida-installare-la-lingua-italiana-su-xiaomi-mi4c/
Assolutamente il thread su androidiani, con la sua indicazione per il fatto che in Windows 10 NON servono i driver da installare a mano: http://www.androidiani.com/forum/modding-xiaomi-mi4c/485137-guida-come-flashare-recovery-twrp.html
Di seguito i file necessari:
- Dal link seguente trovate TWRP 2.8.7.1: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=166465&page=26#pid3218365 , nella versione aggiornata che non crea problemi
- Da link seguente la ROM (mi raccomando versione LIBRA per il Mi4c): https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=41737
Partiamo dunque con installazione passo passo:
Aprito il pacchetto, messo sotto carica, acceso.
Ho saltato le configurazioni dell'account Xiaomi (che per altro non ho ancora ultimato). Non ho aggiornato la versione esistente.
Ho abilitato l’USB Debugging mode (Settings> About Phone> MIUI version / Build number (cliccare 7 volte)).
Tornate indietro e andate su Settings> Developer Options> USB Debugging (cliccate per abilitare)
Andate in risorse del computer e scegliete una cartella, anche a casaccio, dove copiare la ROM scaricata. Io ho copiato nella cartella già esistente DOWNLOAD
Scompattate in una cartella lo zip della TWRP.
Avviate ADB.exe, che vi serve per installare gli strumenti per accedere alle funzionalità di fastboot o checchessia
Premendo SHIFT+TastoDX del mouse selezionate di avviare la riga di comando dalla posizione corrente.
Spegnete il telefono e collegatelo al pc, se lo avete staccato.
Riaccendere in modalità FASTBOOT: VOLUME GIU' + PWR. Bellissimo in fastboot, fa ridere :asd:
A questo punto, dalla riga di comando, digitate fastboot devices per vedere se il vostro Mi4c è stato riconosciuto. A me non usciva nulla che indicasse che fosse il Mi4c, ma se togliete il telefono o lo togliete da fastboot, riprovando NON vedrete uscire nulla.
Come segnalato da PeTiT, dovrebbero esistere 2 modi per installare la TWRP. Il punto è che per la versione "definitiva" serve sbloccare il bootloader. Io NON l'ho fatto, per cui ciò che leggerete di seguito serve per lasciare intatta la MiRecovery (come ha fatto gd350turbo). La TWRP coesiste con la MiRecovery, con la differenza che con VOLUME SU + PWR accederete alla MiRecovery, mentre per accedere alla TWRP dovrete passare da Fastboot, come faremo tra poco.
Torniamo alla riga di comando: fastboot flash recovery recovery.img (recovery.img è il nome del file presente nella stessa cartella, dove è presente). Dai messaggi che escono dovreste capire che è andato tutto a buon fine.
Personalmente ho riavviato con fastboot reboot. Potete farlo se vi sentite meglio, non so se sia necessario. Come accennato prima: se riavviate e provate ad andare in recovery (VOLUME SU + PWR), si avvierà la MiRecovery. Invece voi dovete rientrare in fastboot (VOLUME GIU' + PWR) e, sempre da linea di comando come abbiamo fatto prima, digitate fastboot boot recovery.img
Il telefono ora dovrebbe essersi riavviato in recovery TWRP. Ormai abbiamo praticamente finito.
Confermate con swipe lo sblocco delle funzionalità (per lo "swipe" lo capirete vedendolo, c'è proprio da fare un "unlock" via swipe, tipo iphone)
Io ho fatto un BACKUPcompleto, selezionando tutto (circa 3gb). A me ci ha messo un minuto.
A questo punto ho fatto un WIPE, selezionando DALVIK, CACHE e DATA. Velocissimo.
A questo punto ci siamo: INSTALL, scegliete la cartella dove avete copiato la ROM (la mia era Download), scegliete lo ZIP e fate installa. Ci metterà un pochino, e quando avrà finito comparirà REBOOT
Avete premuto reboot e state aspettando? E' normale, ci mette un po'. Ma a questo punto è fatta. Una volta avviato potrete finalmente inserire i vostri dati google!
Per completezza, vorrei far presente cosa non mi è stato chiaro e/o cosa non sono riuscito a fare:
Installare i driver xiaomi. Davvero, come si fa? Fortunatamente da Windows 10 sembra faccia tutto in automatico UPDATE: potrei sbagliarmi, ma è facile che fosse un problema del mio pc e/o del modo in cui tentavo di entrare in TWRP. Un'altra persona ha avuto i miei stessi problemi su Win7, poi ha letto la mia guida ed è andato tutto per il meglio
Flashare la TWPR direttamente da Mi Recovery non mi è stato possibile. Non so perchè UPDATE: probabilmente perchè avevo letto un riferimento ad un terminale diverso dal Mi4c
Tutto il resto che non capivo l'ho scritto qui sopra, per cui..... nient'altro :D
Ho scritto di corsa perchè sto aggiornando tutto, e devo fare delle prove.
Spero di essere stato d'aiuto :)
gd350turbo
21-10-2015, 20:00
La rom in quale cartella del telefono va copiata?
La guida dice solo "memoria interna"...
Io l'ho messa in downloaded_rom
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo
21-10-2015, 20:01
Ce l'ho fatta, ora aggiorno questo post ----
Dai che una volta sverginato, dopo vai meglio...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ROM MIUI da device nuovo
...
Ho scritto di corsa perchè sto aggiornando tutto, e devo fare delle prove.
Spero di essere stato d'aiuto :)
Dopo i ringraziamenti in privato, te li faccio anche in pubblico! :flower:
Se vuoi integrare la guida io l'ho installato da win 7.
Per i driver non ho fatto come hanno detto ma ho installato l'USB Device set up software (in cinese, ma tanto non serve, solo che installa anche i driver).
Ci sarebbe la versione in inglese qui http://pcsuite.mi.com/ (ma io non sono riuscito a scaricarlo oggi, secondo me aveva problemi il sito).
Un'altra cosa che scriverei è che cmq nella twrp il touch ci mette un po' per attivarsi, direi circa 2 min.
Un'alta cosa che non mi è chiara: dopo aver messo la twrp se con tasto power+volume su si attiva la MiRecovery e con tasto power+volume giù si attiva la twrp, come si fa ad attivare il fastboot?
In realtà si attiva sempre il fastboot e da li facciamo partire la twrp... giusto?
ROM MIUI da device nuovo
...
Sai, o magari può chiedere a PeTiT, se questa guida vale per tutti gli smartphone Xiaomi? Cosi lo preciso in prima pagina.
Wolf_adsl
22-10-2015, 07:41
Ciao, questa mattina volevo fare il MI Account, mi sono registrato ma la mail di verifica non arriva :mad: sapete se per caso ci sono dei problemi con le mail @tin.it?
@megthebest, ho caricato lo zip della TWRP e sembra essere persistente anche senza cancellare il .p , sarà un errore di caricamento fortuito, anche perchè non trovo proprio il .p .
Ciao W_A
Ale Ale Ale
22-10-2015, 10:05
Dopo i ringraziamenti in privato, te li faccio anche in pubblico! :flower:
Un'alta cosa che non mi è chiara: dopo aver messo la twrp se con tasto power+volume su si attiva la MiRecovery e con tasto power+volume giù si attiva la twrp, come si fa ad attivare il fastboot?
In realtà si attiva sempre il fastboot e da li facciamo partire la twrp... giusto?
Esattamente, si va in fastboot e da cmd si deve fare fastboot boot recovery.img
gd350turbo
22-10-2015, 11:05
Bravo !
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
22-10-2015, 11:50
Flashare la TWPR direttamente da Mi Recovery non mi è stato possibile. Non so perchè
Tutto il resto che non capivo l'ho scritto qui sopra, per cui..... nient'altro :D
[/LIST]
Ho scritto di corsa perchè sto aggiornando tutto, e devo fare delle prove.
Spero di essere stato d'aiuto :)
ma il mio link era per Redmi Note 2 , non per Mi4C .. non è che volevi mettere la TWRP del redmi note 2 sul Mi4c?
@megthebest, ho caricato lo zip della TWRP e sembra essere persistente anche senza cancellare il .p , sarà un errore di caricamento fortuito, anche perchè non trovo proprio il .p .
Ciao W_A
bene, meglio così allora!
Ale Ale Ale
22-10-2015, 12:12
Bravo !
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
:cincin: :ubriachi:
Alla fine è più semplice di quanto possa sembrare, ma come dicevo a chi non l'ha mai fatto mancano alcuni piccoli dettagli fondamentali che ho riportato nella guida (Betullo ad asempio ha seguito tutto non solo da li, ma anche con me via whatsapp).
Grazie comunque.
Meg: non avevo letto di riferimenti ad altri terminali. Beh, no problem :asd:
Ho aggiornato un pochetto la guida, con intro e alcuni update.
PeTiT mi ha detto che non sa se vale anche per altri terminali... per cui l'ho scritto anch'io. Già così dovrebbe essere chiara, nel caso la dovrei riformulare un po' meglio, togliendo "dubbi" o altro per renderla più snella.
Review Mi4C (http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_4c-review-1328.php)
Wolf_adsl
22-10-2015, 17:42
Ciao, una info, una lockscreen per la miui V7 con il widget meteo esiste? Io ho provato invano ad installare chronus ma non c'è verso di inserire il widget nella lockscreen del Redmi note 2.
Ciao W_A
PS: MIUI 7 Global stable build will start rolling our on Oct. 27. Devices getting MIUI 7 China stable build on Oct. 27 are: Mi 2/2S, Mi 3, Mi 4, Mi 4c, Mi 4i, Mi Note/Pro, Mi Pad, Redmi 1S W, Redmi Note 4G Single SIM, Redmi Note 4G Dual SIM, Redmi 2, Redmi Note 2.
Un paio di domande per chi lo sta usando da un po' (io ci ho dato solo un'occhiata perchè il telefono non è mio, quindi non ho avuto molto tempo):
- come impostate la modalità aereo? Perchè non c'è tra le funzioni attivabili dalla tendina? Bisogna per forza entrare nel menu delle impostazioni?
- ho installato un app bancaria ma non è bloccata perchè dice che il telefono è rootato. In realtà il telefono non è rootato, ha solo installato la twrp per installare la rom multi. Da quel che ho capito la app cerca se c'è un file SU-qualcosa... se c'è quello blocca l'uso. Mi hanno detto di usare rootcloack, posso fidarmi o scasso qualcosa?
gd350turbo
23-10-2015, 10:37
Un app seria dovrebbe tentare ad avere l'accesso root e se ci riesce notificarlo, titanium backup lo fa...
Poi per il resto non ti so dire
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
hwutente
23-10-2015, 11:36
A chi ha il Mi4c, qualcuno ha riscontrato il problema al touch? Con che MIUI vi e' arrivato e quale avete montato adesso? E' vero che c'e' la funzione doppio tocco sullo schermo per mandare in stand by lo smartphone e risvegliarlo?
gd350turbo
23-10-2015, 11:39
Miui 6 cinese inglese
Nessuno con la ROM aggiornata
L ultima di xiaomi.EU
Si c'è
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Da ieri c'è su smarty il gruppo d'acquisto per il 3/32 sia bianco che nero con multi già installata.
La multi (libra) cmq è basata su MIUI V7-5.1, o sbaglio?
gd350turbo
23-10-2015, 12:32
Ora 5.10.22
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
La multi (libra) cmq è basata su MIUI V7-5.1, o sbaglio?
non penso ci sia gia' la 7 lollipop per il mi4c
gd350turbo
23-10-2015, 13:37
Si lollipop 5.1.1
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/ef8279df1214bd08ad0f2b26e17b78d9.jpg
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Son lento ma credo di aver capito:
in pratica la rom multilanguage che abbiamo installato noi è la
xiaomi.eu_multi_libra_5.10.22_v7-5.1.zip
che come potete vedere è basata sulla rom "Developer ROM Version 5.10.22". Quest'ultima è MIUI 7 Lollipop 5.1.
Quindi non è fatta dalla STABLE ROM... e io vorrei installare una stable. Voi sapete se uscirà? E' solo questione di tempo? sarà sempre "libra"? Il nome libra indica le ROM per Mi 4C?
Aggiungo: qui viene spiegata la differenza tra le varie rom -> http://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi4c/483144-info-chiarimenti-versioni-rom-miui-link.html
Quindi non è fatta dalla STABLE ROM... e io vorrei installare una stable. Voi sapete se uscirà? E' solo questione di tempo? sarà sempre "libra"? Il nome libra indica le ROM per Mi 4C?
martedì verra' rilasciata la miui 7 stable
Si lollipop 5.1.1
come non detto :D
Salve mi è arrivato lo xiaomi redmi note 2. La versione MIUI è:
MIUI
6V6.7.2.0(LHMCNCH)
|Stable
E' possibile installare la ROM qui presente http://www.miui.it/download-miui/
attraverso l'applicazione Updater?
Grazie.
P.S. Mi scuso in anticipo se ho detto una fesseria.
Ciao, sto "studiando" la tua guida.
Mi è abbastanza chiaro tutto fino a questo punto:
• Torniamo alla riga di comando: fastboot flash recovery recovery.img (recovery.img è il nome del file presente nella stessa cartella, dove è presente). Dai messaggi che escono dovreste capire che è andato tutto a buon fine.
Quello che nno mi è chiaro è quanto scrivi dopo:
• Personalmente ho riavviato con fastboot reboot. Potete farlo se vi sentite meglio, non so se sia necessario.
??? che significa questo? a che serve riavviare? la TWRP è stata installata nella fase precedente col comando "fastboot flash recovery recovery.img"? o no?
Come accennato prima: se riavviate e provate ad andare in recovery (VOLUME SU + PWR), si avvierà la MiRecovery. Invece voi dovete rientrare in fastboot (VOLUME GIU' + PWR) e, sempre da linea di comando come abbiamo fatto prima, digitate fastboot boot recovery.img
Se rientrando in recovery ritrovi la MiRecovery nno significa che la TWRP non p stata installata?
ROM MIUI da Xiaomi.eu su Mi4c nuovo: provata su Windows 10 e Windows 7
Non so se funziona su altri terminali, così come mi ha anche detto PeTiT, da Smartylife
IMPORTANTE: NON mi assumo alcuna responsabilità in caso di danni al telefono e tutto ciò che può derivare dall'utilizzo di questa guida, compresi litigi, divorzi, guaiti notturni del cane in cerca della pappa che non gli date e conseguenti lamentele dei vicini, e qualunque altra cosa possa venirvi in mente :asd:
Grazie al supporto morale e non solo di un mio amico smanettone sulle ROM custom, e soprattutto grazie all'utente PeTiT di SmartyLife, sono riuscito ad installare la rom presa da Xiaomi.eu
Giusto per anticipare, non sono riuscito a usare ne le indicazioni di gd350turbo, ne quelle di megthebest. Non so se per incompetenza mia o per incompatibilità della rom. Magari lo capirete meglio da quello che ho fatto.
Non sono riuscito ad installare il tutto da Windows 8.1, ma solo da Windows 10. Le stesse difficoltà le avevo avute sul galaxy nexus della mia ragazza, penso siano problemi di driver. UPDATE: probabilmente il problema non era legato ai driver, ma solo alla modalità di accesso alla TWRP. Provate a seguire la guida passo passo, anche su Win7 non hanno avuto problemi.
Prima di cominciare, le fonti:
Ovviamente questo thread. nonostante abbia fatto fatica a replicare le indicazioni, almeno mi sono state utili e mi hanno fatto da base di partenza. Perciò, grazie, grazie mille! Di seguito i link ai post:
gd350turbo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42961329&postcount=5400
megthebest: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42980168&postcount=5499
Come anticipato, PeTiT e i suoi commenti alla guida su SmartyLife
La guida su SmartyLife: http://www.smartylife.net/guida-installare-la-lingua-italiana-su-xiaomi-mi4c/
Assolutamente il thread su androidiani, con la sua indicazione per il fatto che in Windows 10 NON servono i driver da installare a mano: http://www.androidiani.com/forum/modding-xiaomi-mi4c/485137-guida-come-flashare-recovery-twrp.html
Di seguito i file necessari:
- Dal link seguente trovate TWRP 2.8.7.1: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=166465&page=26#pid3218365 , nella versione aggiornata che non crea problemi
- Da link seguente la ROM (mi raccomando versione LIBRA per il Mi4c): https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=41737
Partiamo dunque con installazione passo passo:
Aprito il pacchetto, messo sotto carica, acceso.
Ho saltato le configurazioni dell'account Xiaomi (che per altro non ho ancora ultimato). Non ho aggiornato la versione esistente.
Ho abilitato l’USB Debugging mode (Settings> About Phone> MIUI version / Build number (cliccare 7 volte)).
Tornate indietro e andate su Settings> Developer Options> USB Debugging (cliccate per abilitare)
Andate in risorse del computer e scegliete una cartella, anche a casaccio, dove copiare la ROM scaricata. Io ho copiato nella cartella già esistente DOWNLOAD
Scompattate in una cartella lo zip della TWRP.
Avviate ADB.exe, che vi serve per installare gli strumenti per accedere alle funzionalità di fastboot o checchessia
Premendo SHIFT+TastoDX del mouse selezionate di avviare la riga di comando dalla posizione corrente.
Spegnete il telefono e collegatelo al pc, se lo avete staccato.
Riaccendere in modalità FASTBOOT: VOLUME GIU' + PWR. Bellissimo in fastboot, fa ridere :asd:
A questo punto, dalla riga di comando, digitate fastboot devices per vedere se il vostro Mi4c è stato riconosciuto. A me non usciva nulla che indicasse che fosse il Mi4c, ma se togliete il telefono o lo togliete da fastboot, riprovando NON vedrete uscire nulla.
Come segnalato da PeTiT, dovrebbero esistere 2 modi per installare la TWRP. Il punto è che per la versione "definitiva" serve sbloccare il bootloader. Io NON l'ho fatto, per cui ciò che leggerete di seguito serve per lasciare intatta la MiRecovery (come ha fatto gd350turbo). La TWRP coesiste con la MiRecovery, con la differenza che con VOLUME SU + PWR accederete alla MiRecovery, mentre per accedere alla TWRP dovrete passare da Fastboot, come faremo tra poco.
Torniamo alla riga di comando: fastboot flash recovery recovery.img (recovery.img è il nome del file presente nella stessa cartella, dove è presente). Dai messaggi che escono dovreste capire che è andato tutto a buon fine.
Personalmente ho riavviato con fastboot reboot. Potete farlo se vi sentite meglio, non so se sia necessario. Come accennato prima: se riavviate e provate ad andare in recovery (VOLUME SU + PWR), si avvierà la MiRecovery. Invece voi dovete rientrare in fastboot (VOLUME GIU' + PWR) e, sempre da linea di comando come abbiamo fatto prima, digitate fastboot boot recovery.img
Il telefono ora dovrebbe essersi riavviato in recovery TWRP. Ormai abbiamo praticamente finito.
Confermate con swipe lo sblocco delle funzionalità (per lo "swipe" lo capirete vedendolo, c'è proprio da fare un "unlock" via swipe, tipo iphone)
Io ho fatto un BACKUPcompleto, selezionando tutto (circa 3gb). A me ci ha messo un minuto.
A questo punto ho fatto un WIPE, selezionando DALVIK, CACHE e DATA. Velocissimo.
A questo punto ci siamo: INSTALL, scegliete la cartella dove avete copiato la ROM (la mia era Download), scegliete lo ZIP e fate installa. Ci metterà un pochino, e quando avrà finito comparirà REBOOT
Avete premuto reboot e state aspettando? E' normale, ci mette un po'. Ma a questo punto è fatta. Una volta avviato potrete finalmente inserire i vostri dati google!
Per completezza, vorrei far presente cosa non mi è stato chiaro e/o cosa non sono riuscito a fare:
Installare i driver xiaomi. Davvero, come si fa? Fortunatamente da Windows 10 sembra faccia tutto in automatico UPDATE: potrei sbagliarmi, ma è facile che fosse un problema del mio pc e/o del modo in cui tentavo di entrare in TWRP. Un'altra persona ha avuto i miei stessi problemi su Win7, poi ha letto la mia guida ed è andato tutto per il meglio
Flashare la TWPR direttamente da Mi Recovery non mi è stato possibile. Non so perchè UPDATE: probabilmente perchè avevo letto un riferimento ad un terminale diverso dal Mi4c
Tutto il resto che non capivo l'ho scritto qui sopra, per cui..... nient'altro :D
Ho scritto di corsa perchè sto aggiornando tutto, e devo fare delle prove.
Spero di essere stato d'aiuto :)
gd350turbo
23-10-2015, 20:48
Ciao, sto "studiando" la tua guida.
Mi è abbastanza chiaro tutto fino a questo punto:
• Personalmente ho riavviato con fastboot reboot. Potete farlo se vi sentite meglio, non so se sia necessario.
??? che significa questo? a che serve riavviare? la TWRP è stata installata nella fase precedente col comando "fastboot flash recovery recovery.img"? o no?
Si il fatto "se vi sentite meglio", non centra un granchè...
Ed al fine della procedura non cambia nulla.
fastboot flash recovery recovery.img la scrive permanentemente
fastboot boot recovery recovery.img la scrive temporaneamente
Questo è il succo !
Come accennato prima: se riavviate e provate ad andare in recovery (VOLUME SU + PWR), si avvierà la MiRecovery. Invece voi dovete rientrare in fastboot (VOLUME GIU' + PWR) e, sempre da linea di comando come abbiamo fatto prima, digitate fastboot boot recovery.img
Se rientrando in recovery ritrovi la MiRecovery nno significa che la TWRP non p stata installata?
Vedi sopra...
ok, chiaro quello che dici tu.
Però, se lui aveva fatto "fastboot flash recovery recovery.img" che dovrebbe scrivere permanentemente la TWRP, come mai nel suo caso non l'ha scritta permanentemente?
Forse perchè, come accennato, non aveva dato i permessi di root nel telefono?
E comunque il passaggio "fastboot flash recovery recovery.img" a me sembra inutile nel nostro caso......non si poteva fare direttamente "fastboot boot recovery recovery.img" visto che si vuol mantenere la MiRecovery normale.
o no?
Si il fatto "se vi sentite meglio", non centra un granchè...
Ed al fine della procedura non cambia nulla.
fastboot flash recovery recovery.img la scrive permanentemente
fastboot boot recovery recovery.img la scrive temporaneamente
Questo è il succo !
Vedi sopra...
Ale Ale Ale
23-10-2015, 23:44
Ok ok, questo è quello che ho fatto, ed ha funzionato. Ma andiamo per gradi:
1. Sono ignorante in materia, avevo promesso che avrei riportato la mia esperienza per riuscire ad aiutare altri.
2. Il flash e reboot li ho trovati nelle varie guide. Da quello che so io ora dovrebbero essere installate entrambe, ma la twrp non ha sovrascritto la mi ricovery. Se voi dite che si può fare direttamente boot... Per me è ok! Ma io non ho ne conoscenze ne modo di ritrovare :)
3. Il reboot è perché, anche in questo caso, c'era scritto di farlo. Ma anche secondo me è inutile. Ma siccome io l'ho fatto, ho preferito riportarlo anche qui.
Per questi motivi, se voi sapete che flash e reboot sono inutili... Io li tolgo che la guida rimane più chiara e semplice :D
Pensate solo che è la prima volta che faccio tutto ciò :P
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Un paio di domande per chi lo sta usando da un po' (io ci ho dato solo un'occhiata perchè il telefono non è mio, quindi non ho avuto molto tempo):
- come impostate la modalità aereo? Perchè non c'è tra le funzioni attivabili dalla tendina? Bisogna per forza entrare nel menu delle impostazioni?
- ho installato un app bancaria ma non è bloccata perchè dice che il telefono è rootato. In realtà il telefono non è rootato, ha solo installato la twrp per installare la rom multi. Da quel che ho capito la app cerca se c'è un file SU-qualcosa... se c'è quello blocca l'uso. Mi hanno detto di usare rootcloack, posso fidarmi o scasso qualcosa?
Dalla tendina scorri verso il basso, c'è anche la mod aereo
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
24-10-2015, 07:47
E comunque il passaggio "fastboot flash recovery recovery.img" a me sembra inutile nel nostro caso......non si poteva fare direttamente "fastboot boot recovery recovery.img" visto che si vuol mantenere la MiRecovery normale.
o no?
Si, se vuoi mantenere la sua recovery cè però un altro passo fondamentale da fare, se volete caricare un altra twrp temporanea per aggiornare un nuovo firmware...
Occorre entrare con explorer nel telefono e cancellare la directory TWRP, questo prima di rifare di nuovo il fastboot...
Wolf_adsl
25-10-2015, 20:10
Ciao, una info, come si vede il grafico del consumo della batteria sulla MIUI7, ho provato da Impostazioni > Impostazioni Aggiuntive > Batteria > Consumo / Consumo batteria, ma non lo trovo.
Ciao W_A
Ale Ale Ale
25-10-2015, 20:48
Ciao, una info, come si vede il grafico del consumo della batteria sulla MIUI7, ho provato da Impostazioni > Impostazioni Aggiuntive > Batteria > Consumo / Consumo batteria, ma non lo trovo.
Ciao W_A
In alto a destra, ci sono i 3 puntini, premi li
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
paultherock
25-10-2015, 20:53
Salve mi è arrivato lo xiaomi redmi note 2. La versione MIUI è:
MIUI
6V6.7.2.0(LHMCNCH)
|Stable
E' possibile installare la ROM qui presente http://www.miui.it/download-miui/
attraverso l'applicazione Updater?
Grazie.
P.S. Mi scuso in anticipo se ho detto una fesseria.
In teoria la tua è una stable, mentre quella che vorresti mettere è una developer... per non fare casino credo che l'updater sia sconsigliato e sia meglio un installazione con MiFlash o via recovery, chiaramente con un reste complessivo del telefono. Altrimenti per aggiornare con updater ti conviene mettere la prossima stabel che esce per il tuo telefono.
Wolf_adsl
25-10-2015, 21:07
Grazie Ale, in effetti mi ricordavo dei 3 puntini, ma ora non ci sono c'è un orologio (Miui eu.15.10.22) comunque è lì il grafico dei consumi.
Ciao W_A
Ale Ale Ale
26-10-2015, 00:14
Bene, dopo qualche giorno di utilizzo posso dire la mia sul Mi4c.
Sicuramente un terminale eccezionale! Bello, leggero, schermo bellissimo e personalmente non rilevo alcun lag.
Mi sto trovando bene, molto bene, con la MIUI, anche se fatico ancora all'idea di non avere un drawer e non poter mettere i widget come e dove voglio.
Tutte le app Google funzionano una favola, e per chi se lo chiedesse funziona anche photosphere, scaricando ovviamente lapp fotocamera di Google.
Risultati ottimi, a mio modo di vedere, anche per la fotocamera. Rapidissima, fa veramente degli ottimi scatti. Lungi da me paragonare con altri terminali, ma sicuramente è molto valida.
Sono forse incappato nel problema delle notifiche (oggi). Ho toccato qualche impostazione, vediamo domani come va.
Ma la considerazione sicuramente più importante è che ero titubante, ma come sono felice ora non potete immaginarlo. O forse si, visto che dal "primo acquisto" di un cinafonino ci siete passati anche voi :asd:
Davvero, il Mi4c è il telefono che volevo: 5" piccolo, leggero, con tanta batteria e una fotocamera degna di questo nome. Qui ho tutto e anche di più!
Per cui un grazie è doveroso a chi mi ha rassicurato e aiutato nella scelta!
Mi raccomando, se devo modificare qualcosa nella mia guida ditemelo, che lo faccio al volo :)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
26-10-2015, 06:22
Bene, dopo qualche giorno di utilizzo posso dire la mia sul Mi4c.
Sicuramente un terminale eccezionale! Bello, leggero, schermo bellissimo e personalmente non rilevo alcun lag.
Mi sto trovando bene, molto bene, con la MIUI, anche se fatico ancora all'idea di non avere un drawer e non poter mettere i widget come e dove voglio.
Metti nova launcher e sei a cavallo
Ale Ale Ale
26-10-2015, 07:04
Metti nova launcher e sei a cavallo
Ho già la versione prime da anni, ma voglio provare un po' la MIUI ;)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
26-10-2015, 07:55
Ho già la versione prime da anni, ma voglio provare un po' la MIUI ;)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
la pensavo come te quando presi Mi4 3Gb Lte lo scorso giugno, dopo 3 giorni sono tornato a Nova :D
@gd350turbo allora dopo più di una settimana, tra mi4 lte e mi4c che idea ti sei fatto?
In teoria la tua è una stable, mentre quella che vorresti mettere è una developer... per non fare casino credo che l'updater sia sconsigliato e sia meglio un installazione con MiFlash o via recovery, chiaramente con un reste complessivo del telefono. Altrimenti per aggiornare con updater ti conviene mettere la prossima stabel che esce per il tuo telefono.
Ti ringrazio per la risposta. Alla fine però per non rimanere bloccato ho deciso di provare, e non so se per caso ma ha aggiornato il cell.
Sicuramente la procedura che dici è molto più rigorosa, però data la comodità dell'updater ho voluto rischiare.
liberato87
26-10-2015, 18:24
Si lollipop 5.1.1
e per mi4? ancora niente lollipop?
io ho scaricato la 5.10.22 ma è sempre kitkat
gd350turbo
26-10-2015, 20:51
la pensavo come te quando presi Mi4 3Gb Lte lo scorso giugno, dopo 3 giorni sono tornato a Nova :D
@gd350turbo allora dopo più di una settimana, tra mi4 lte e mi4c che idea ti sei fatto?
Il telefono è ottimo come hardware...
Ovviamente, e si sapeva, soffre di una rom, acerba...
il mi4 ha uno sviluppo di un paio di anni, il mi4c un mese...
Tra qualche mese, con una rom matura, sarà un supertelefono, per il prezzo che viene venduto !
Cmq secondo me oggi non esce nessuna stable per Mi 4C...
Ale Ale Ale
27-10-2015, 12:09
Quali sarebbero i problemi di gioventù? Perché personalmente non ne sto trovando. Forse un pochino il bug delle notifiche, ma se succede mi sembra succeda solo in wifi, ogni tanto.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Cmq secondo me oggi non esce nessuna stable per Mi 4C...
dovrebbe essere uscita quella cinese (e inglese) senza l'italiano
gd350turbo
27-10-2015, 12:27
Quali sarebbero i problemi di gioventù? Perché personalmente non ne sto trovando. Forse un pochino il bug delle notifiche, ma se succede mi sembra succeda solo in wifi, ogni tanto.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Niente di grave, sono funzioni non implementate o implementate parzialmente
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
dovrebbe essere uscita quella cinese (e inglese) senza l'italiano
Beh ma quella c'era già prima... La multilanguage ancora non c'è.
Ale Ale Ale
27-10-2015, 15:05
Niente di grave, sono funzioni non implementate o implementate parzialmente
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Domanda: ma dove si trova l'applicazione per l'infrarosso??
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
liberato87
27-10-2015, 19:53
e per mi4? ancora niente lollipop?
io ho scaricato la 5.10.22 ma è sempre kitkat
Up
liberato87
28-10-2015, 10:22
Non si sa ancora nulla.
sbaglio ho ho visto lo screenshot di gd350turbo che diceva android 5.1.1?
quindi è solo per mi4c?
scusate ma sono rimasto un pò fuori ultimamente e non ci sto capendo nulla.. se qualcuno riesce a fare un buon riassunto :D
praticamente è uscita la miui 7 stabile ma è comunque SOLO kitkat? oppure c'è lollipop per qualche dispositivo?
La stable miui 7 su alcuni terminali (non e' stata rilasciata ancora per tutti) ha base kitkat e su altri lollipop. Adesso non ho modo di trovare l'elenco.
La stable miui 7 su alcuni terminali (non e' stata rilasciata ancora per tutti) ha base kitkat e su altri lollipop. Adesso non ho modo di trovare l'elenco.
I terminali sono questi:
Xiaomi Mi Pad
Xiaomi Mi Note
Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 3
Xiaomi Redmi 1S
Xiaomi Redmi 2/Prime
Xiaomi Redmi Note
quell alista dovrebbe riguardare la global e forse sono tutti su base kitkat ma non vorrei sbagliarmi
[...]e soprattutto grazie all'utente PeTiT di SmartyLife[...]
che sarei io... :fagiano:
ma non faccio parte del team SmartyLife eh :p
Ale Ale Ale
28-10-2015, 12:09
che sarei io... :fagiano:
ma non faccio parte del team SmartyLife eh :p
Buongiorno! Si si, l'avevo capito, era per far capire che non eri un utente il cui riferimento è (era) di hwupgrade :asd:
Grazie ancora!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
28-10-2015, 12:52
che sarei io... :fagiano:
ma non faccio parte del team SmartyLife eh :p
;);););)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo
28-10-2015, 12:56
Il 11.11 ci sono diversi prodotti xiaomi in offerta su aliexpress...
Più tante altre cose !
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
28-10-2015, 13:03
Il 11.11 ci sono diversi prodotti xiaomi in offerta su aliexpress...
Più tante altre cose !
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Il famoso 11.11 specchietto per le allodole, nel senso che ancora non mi è mai capitato di aggiudicarmi nulla du "sostanzioso" che non siano accessori diciamo inutili e a poxhi euro, magari scontati del. 90%..
gd350turbo
28-10-2015, 13:13
Il famoso 11.11 specchietto per le allodole, nel senso che ancora non mi è mai capitato di aggiudicarmi nulla du "sostanzioso" che non siano accessori diciamo inutili e a poxhi euro, magari scontati del. 90%..
Il problema è che le cose ambite in promozione, sono poche in proporzione ai clienti, lo scorso anno ci furono 278 milioni di ordini, quindi se mettono in promozione 10 mi4, questi se ne vanno in un microsecondo.
Io ho visto cose interessanti quest anno, ma non telefoniche...
Anche lo scorso anno, presi cose non telefoniche con discreti sconti
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
28-10-2015, 13:49
Arrivato intanto questo a 1,7€.. Che dite mi preparo a qualcosa di nuovo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/28/7b4602b27bc72cc8a263ebb9250c5f9e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/28/bdebc9bbdc55e63d806b8ed45b46e535.jpg
gd350turbo
28-10-2015, 15:20
Di quelli ne ho presi a quintali...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
29-10-2015, 07:23
Domandina: in automatico mi ha scaricato la 5.10.22, ho confermato per l'update, ha riavviato e, al 10% più o meno dell'aggiornamento automatico da mi-recovery, è andato in errore, segnalando un problema nella "signature validation". È normale? Download del file non riuscito? Oppure bisogna per forza passare da twrp (il che porterebbe a domandarmi "perché prova in automatico?")
Thx!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
29-10-2015, 08:25
Twrp è la risposta
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
29-10-2015, 09:03
Quindi il tentativo di aggiornamento OTA è semplicemente fuorviante, tanto vale disabilitare il download di aggiornamenti automatici, almeno per il momento. Dico bene?
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
29-10-2015, 09:07
La miui recovery/app updater, si aspetta di trovare un file firmato, ovvero signed...
A tutt'oggi, direi che l'unica signed, sia l'ufficiale inglese/cinese.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Arrivato intanto questo a 1,7€.. Che dite mi preparo a qualcosa di nuovo?
diciamo il mi4c? :)
Presentato il rivale di mi 4c (a mio modo di vedere... stesse dimensioni e più o meno stesse caratteristiche) ---> https://oneplus.net/x
Adesso devo capire se prendere il Mi 4c, aspettare Mi 5 o andare su OPX... difficile!
Wolf_adsl
29-10-2015, 10:54
Ciao, quindi per aggiornare alla prossima ROM avendo installata la eu.5.10.22 bisogna di sicuro installare e usare la recovery TWRP?
Ciao W_A
gd350turbo
29-10-2015, 11:05
Eh si...
Per adesso è l'unico modo, quasi l'unico via...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo
29-10-2015, 11:08
Presentato il rivale di mi 4c (a mio modo di vedere... stesse dimensioni e più o meno stesse caratteristiche) ---> https://oneplus.net/x
Adesso devo capire se prendere il Mi 4c, aspettare Mi 5 o andare su OPX... difficile!
Come design, pare molto simile al mi4.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Presentato il rivale di mi 4c (a mio modo di vedere... stesse dimensioni e più o meno stesse caratteristiche) ---> https://oneplus.net/x
Adesso devo capire se prendere il Mi 4c, aspettare Mi 5 o andare su OPX... difficile!
Se hai bisogno di cambiare lo smartphone a breve vai di mi4c e amen. Il opx con la solita vendita a inviti sarà un'impresa portalo a casa e sul il mi4 ci sono ancora molte incertezze, non solo sulla data d'uscita (presumibilmente il primo trimestre del 2016) ma anche sulle dimensioni dello schermo e sul processore. E' di questi giorni la notizia che lo snapdragon 820 che dovrebbe montare il mi4 soffre di surriscaldamento come l'810.
Come design, pare molto simile al mi4.
vero, infatti a me piace esteticamente :)
gd350turbo
29-10-2015, 11:59
Assomiglia troppo al iPhone 5
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Presentato il rivale di mi 4c (a mio modo di vedere... stesse dimensioni e più o meno stesse caratteristiche) ---> https://oneplus.net/x
Adesso devo capire se prendere il Mi 4c, aspettare Mi 5 o andare su OPX... difficile!
L`mi5 non centra con gli altri due, costera` 100 euro in piu` almeno e avra` lo schermo piu` grande
Non ho tutta questa fretta quindi posso attendere... per il momento il moto x regge ;)
Invece nessuno ha avuto problemi di consumo anomalo di traffico dati su 4c?
Assomiglia troppo al iPhone 5
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
bello anche l'iphone 5... al quale s'ispirava il mi4... e' tutta una catena :D
gd350turbo
29-10-2015, 15:11
Spending review...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
29-10-2015, 16:06
Non ho tutta questa fretta quindi posso attendere... per il momento il moto x regge ;)
Invece nessuno ha avuto problemi di consumo anomalo di traffico dati su 4c?
Personalmente nulla di anomalo. Che tipo di consumi hai rilevato?
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Personalmente nulla di anomalo. Che tipo di consumi hai rilevato?
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Appena so qualcosa in più ti dico.
Stamattina mi sono registrato agli inviti per opx... Mi è appena arrivato! Aiuto!
Inviato dal mio XT1060 utilizzando Tapatalk
Non ho tutta questa fretta quindi posso attendere... per il momento il moto x regge ;)
Invece nessuno ha avuto problemi di consumo anomalo di traffico dati su 4c?
Nessun problema per me..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Stavo per prenderlo (il OnePlus X) poi ci ho pensato e ho fatto delle considerazioni...
A favore del Mi 4c:
- tasti fisici
- usb-c
- batteria (sulla carta)
- quickcharge
A favore del OPX
- materiali? (retro)
- possibilità di sd al posto di seconda sim
Si equivalgono:
- dimensioni
- prezzo
Differenze:
- MIUI vs Oxygen OS
Credo che alla fine il Mi 4c sia leggermente superiore anche se al momento manca ancora una balle rom stabile. Vedo che quello di mia moglie qualche problemino ce l'ha... ad esempio ieri non si avviava più facebook. Continuava a dire che l'applicazione non era installata, ma l'aveva usata fino a 2 min prima. Dovuta disinstallare e reinstallare...
Stavo per prenderlo (il OnePlus X) poi ci ho pensato e ho fatto delle considerazioni...
A favore del Mi 4c:
- tasti fisici
- usb-c
- batteria (sulla carta)
- quickcharge
A favore del OPX
- materiali? (retro)
- possibilità di sd al posto di seconda sim
Si equivalgono:
- dimensioni
- prezzo
Differenze:
- MIUI vs Oxygen OS
Credo che alla fine il Mi 4c sia leggermente superiore anche se al momento manca ancora una balle rom stabile. Vedo che quello di mia moglie qualche problemino ce l'ha... ad esempio ieri non si avviava più facebook. Continuava a dire che l'applicazione non era installata, ma l'aveva usata fino a 2 min prima. Dovuta disinstallare e reinstallare...
A favore del Mi 4c direi che manca un importante pezzo: le prestazioni.. Veramente ottimo, mai un lag!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Marko#88
30-10-2015, 08:39
A favore del Mi 4c direi che manca un importante pezzo: le prestazioni.. Veramente ottimo, mai un lag!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Scommetto che hai provato un OnePlus X e hai notato lag per dirlo :asd:
Scommetto che hai provato un OnePlus X e hai notato lag per dirlo :asd:
Ovviamente il discorso era riferito all'hardware, a parità di prezzo lo Snapdragon 808 è decisamente superiore all'801. In più ho aggiunto una considerazione personale sulla fluidità del Mi 4c, non c'è bisogno di polemizzare visto che era sottinteso..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
30-10-2015, 08:52
Appena consegnato Redmi Note 2 .. 20,86€ di dogana alle poste e 50gg di attesa (mannaggia a Nl Post e spedizioni con dichiarazione non congrua di 20€ e contenuto CellPhone).. .e fortuna che non hanno applicato il dazio sui 170€ stimati da loro, ma sui 48€ che gli ho dichiarato io con l'invoice del venditore ..
ora dovrò testarlo contro il Meizu M2 note per capire se cambiare il mio primo telefono da Meizu a Xiaomi :D
Una domanda ai possessori di Redmi Note 2 con Miui italiana (versione 5.10.22): anche a voi, mettendo in stand by il telefono, chiude tutte le applicazioni presenti in memoria, Chrome compreso?
Ale Ale Ale
30-10-2015, 09:59
Stavo per prenderlo (il OnePlus X) poi ci ho pensato e ho fatto delle considerazioni...
A favore del Mi 4c:
- tasti fisici
- usb-c
- batteria (sulla carta)
- quickcharge
A favore del OPX
- materiali? (retro)
- possibilità di sd al posto di seconda sim
Si equivalgono:
- dimensioni
- prezzo
Differenze:
- MIUI vs Oxygen OS
Credo che alla fine il Mi 4c sia leggermente superiore anche se al momento manca ancora una balle rom stabile. Vedo che quello di mia moglie qualche problemino ce l'ha... ad esempio ieri non si avviava più facebook. Continuava a dire che l'applicazione non era installata, ma l'aveva usata fino a 2 min prima. Dovuta disinstallare e reinstallare...
Io problemi sulle applicazioni non ne ho rilevati.
Le gapps funzionano tutte, compresa fotocamera e giroscopio per photosphere.
Non mi si è mai inchiodato nulla, e non rilevo nemmeno problemi di lag sullo slide.
Attualmente ho su la 5.10.16, ma ammetto di dover provare molte altre cose.
Comunque sono decisamente soddisfatto dell'acquisto, anche i miei amici stanno valutando l'acquisto :asd:
Per quanto riguarda opox... A me piace, ma sembra una copia del mi4 con possibilità di sd/seconda sim. A me personalmente il design dell'iphone 5 piace molto, ma la discriminante secondo me diventa il sistema operativo. La MIUI è sicuramente ultra seguita, oxygen non saprei. Sicuramente sono due ottimi terminali entrambi, e lo snapdragon 801 è tuttora un processore eccellente, per cui.... Scegli quello che ti piace di più e via :asd:
Ecco, magari considera di aspettare recensioni. Ad esempio io puntavo a Honor7, per tutta una serie di caratteristiche. Poi dalle recensioni si scopre che il Kirin 935 è così così, ma soprattutto fotocamera e sistema operativo sono decisamente sotto le aspettative (addirittura la fotocamera, ultra pubblicizzata e punto forte, si è rivelata il punto debole).
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Ale non hai la 5.10.22?
Cmq è uscita la 5.10.29.
http://xiaomi.eu/community/threads/5-10-29-30.28909/
A differenza della prima installazione cosa si può/deve NON fare? Wipe?
PS: alla fine penso che andrò di 4c, almeno così posso smanettare sul mio e so dare qualche aiuto in più a mia moglie ;)
PPS: anch'io all'inizio volevo prendere Honor 7, ma poi hanno fatto una pessima figura al lancio e poi con gli sconti del 21 settembre e credo mi abbiano bannato sulla pagina facebook per un commento non appropriato (in realtà avevo solo ironizzato sul fatto che alle 12 cominciava l'offerta e alle 11.59 erano già finiti)
Quando si passa da una tipologia di ROM ad un'altra fate full wipe, se si aggiorna la stessa ROM basta wipe cache. Per tipologia intendo dalla dev. ITA a quella global, oppure stable.
Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Quando si passa da una tipologia di ROM ad un'altra fate full wipe, se si aggiorna la stessa ROM basta wipe cache. Per tipologia intendo dalla dev. ITA a quella global, oppure stable.
Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Grazie ;)
Continuo a non capire perchè non esce la stable multi della libra.
E non trovo neanche da nessuna parte che ne parlano o una data di uscita...
Salve, stavo provando ad aggiornare la rom del xiaomi redmi note 2 con la hermes 5.10.22, ma poco dopo il riavvio del cell l'aggiornamento fallisce.
Ho rinominato correttamente il file zip e messo dentro la memoria interna.
Cosa posso fare?
Grazie.
P.S. Attualmente ho la 5.10.15.
megthebest
30-10-2015, 17:02
Salve, stavo provando ad aggiornare la rom del xiaomi redmi note 2 con la hermes 5.10.22, ma poco dopo il riavvio del cell l'aggiornamento fallisce.
Ho rinominato correttamente il file zip e messo dentro la memoria interna.
Cosa posso fare?
Grazie.
P.S. Attualmente ho la 5.10.15.
fare con TWRP recovery a quanto ho visto..
è cmq uscita la 5.10.29 .. magari la 22 ha qualche problema..
Non aggiornate appena escono le dev.; leggetevi i commenti di chi l'ha già provata prima per un paio di giorni...
Wolf_adsl
30-10-2015, 19:09
Ciao, dalla 5.10.15/16 hanno inserito il controllo di firma sulla recovery ufficiale quindi si installano solo le release ufficiali xiaomi, niente xiaomi.eu e miui.it a meno di non passare per una recovery tipo la TWRP o CWM.
Ciao L_D
mbenecchi
30-10-2015, 19:46
in arrivo lo xiaomi redmi note 2 pro
molto interessante dai rumors
presente la banda 20
body metallico e prezzo simile
rumors ma sarebbe il top
http://gizchina.it/2015/10/lo-chassi...apela-in-rete/
interessante ma non fa per noi non amanti dei padelloni ;)
Ale Ale Ale
30-10-2015, 20:53
interessante ma non fa per noi non amanti dei padelloni ;)
Concordo, per me sopra i 5" non esistono. Ero tentato dal g4, ma solo per la fotocamera :asd:
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
lonely72
31-10-2015, 08:56
mi4c in possesso da 2 giorni dopo 2 anni di nexus 5...
pro :
- batteria, nonostante le ottimizzazioni sul n5 (franco kernel ecc.) vince a mani basse, sembra infinita rispetto al googlefonino :)
- sicurezza, sono novizio della miui ma sono rimasto piacevolmente stupito sulla moltitudine di opzioni riguardo la sicurezza, permessi ecc.
- potenza, si capisce a colpo d'occhio che il processore è di un'altra categoria, basta aprire una pagina web pesante e si notano subito le differenze, a prescindere dal browser usato.
- qualità schermo, nettamente superiore al n5 specialmente per gli angoli di visuale e per la possibilità di calibrazione.
- fotocamera frontale, ora non posso più mettere la scusa che la mia bruttezza sia imputabile alla fotocamera :D ...sui selfie è spettacolare sia la qualità che l'angolo di scatto.
contro :
- fluidità, purtroppo (e ne ero quasi sicuro prima ancora di acquistarlo) non riesce a stare dietro al n5. La fluidità della stock android non credo sia possibile raggiungerla con UI customizzate, non dico che la miui non sia fluida ma ancora è ben lontana dall'esperienza di un nexus purtroppo.
- reattività touch, qui è un parere del tutto soggettivo, ne ho sentite molte e dico solo la mia esperienza/sensazione. ho ricevuto il telefono con preinstallata la weekly 5.10.8 di xiaomi.eu, ora ho aggiornato alla 5.10.22...uso il mi4c con una pellicola scrausa da 1 euro al kg :D ...sia tenendo il cell sulla scrivania che in mano la tastiera stock va perfettamente, nessun lag e nessuna lettera persa, i pochi errori che faccio scrivendo li facevo anche col nexus e non mi sembra che ci siano differenze sostanziali. stesso discorso per il touch in generale. solo stamattima appena sveglio, provando il telefono poggiato sul letto (quindi superficie morbida) ho notato qualche incertezza, tutto tornava reattivo poggiandolo su un piano rigido o tenendolo in mano...mistero :mc:
- fotocamera principale, qui mi sento molto combattuto...la fotocamera nelle situazioni all'aperto e con molta luce fa dei bellissimi scatti sia con che senza hdr, purtroppo non mi riesce di farla mettere a fuoco quando faccio degli scatti ravvicinati ai miei nipotini...provato sia con che senza hdr, bellezza viso e altre funzioni...mi viene discreto 1 scatto su 10 (se va bene)....ok che i bambini piccoli non stanno mai fermi ma com'è possibile che col nexus 5 (che nn ha una fotocamera eccezionale) mi vengano dei primi piani migliori di questa che potenzialmente dovrebbe vincere a mani basse? è forse colpa di qualche bug o della rom acerba o è proprio il sensore che fa fatica a mettere a fuoco oggetti a 1-1,5 metri? per questo motivo che mi sento tentato ad avvalermi del diritto di recesso visto che di media faccio una 50ina di scatti al giorno ai pupi quindi la fotocamera è una cosa che uso molto...
in generale comunque (fotocamera a parte) un bel dispositivo, considerato il prezzo che l'ho pagato (236 euro incluse cover e pellicole su un noto shop/gruppo di acquisto)
se qualcuno mi sapesse dare un piccolo aiuto su come valorizzare gli scatti da vicino mi farebbe molto felice :D
Non sono esperto di fotografia ma solitamente i problemi legati al reparto fotografico riguardano il sw, si spera che con le prossime release migliori.
megthebest
31-10-2015, 17:52
Non sono esperto di fotografia ma solitamente i problemi legati al reparto fotografico riguardano il sw, si spera che con le prossime release migliori.
Si, una parte la fa l'app e il driver di gestione, l'altra l'implementazione dell'ottica..
proprio la parte foto è quella che oggi, nei ritagli di tempo (sto aiutano il suocero nella raccolta delle olive) sto testando comparandole con quelle del.meizu.. Per ora, con le rispettive camere stock, ho notato che il meizu ha in generale bilanciamento del bianco più tendente ai colori freddi, mentre sullo xiaomi tende ai caldi.
Devo vedere gli scatti al pc, per avere un confronto corretto (anche perché è proprio il pannello lcd dello xiaomi leggermente più giallino del meizu.
Le specifiche parlano di stessa fotocamera per entrambi, stesssa apertura, solo come differenza un mimimo di lenti e grandangolo (poco).
Il flash sullo xiaomi è a singolo led, invece sul meizu è dual tone.
Il touch sembra un pelo meglio quello xiaomi, la velocità dell'interfaccia e in generale del telefono, è superiore nello xiaomi (e ci credo, visto l'helio x10).
La batteria invece è il punto debole, non durerà mai come quella del meizu:eek:
Ale Ale Ale
31-10-2015, 21:09
Piccola nota, ma fondamentale. N5 ha lo stabilizzatore ottico, che non ha più nemmeno n5x
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
01-11-2015, 09:48
Il.mi4c ha il flash dual tone...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
01-11-2015, 18:41
Oggi ho sostituito il Meizu M2 note con il Redmi note 2 e quindi lo so usando come principale.
Dopo qualche perplessità iniziale mi ci sto ritrovando abbastanza..
Mi manca però il doppio tap per accendere lo schermo (anche se posso usare i tasti volume).
Qualche problema con i led per le notifiche di gmail e qualche app..
La micro sd da 64gb samsung evo va la metà rispetto al meizu (transfer rate castrato a 10mb secondo :mad:).
Ora sto verificando la batteria, audio e altro.
Schermo buono (più caldi i toni) touch migliore rispetto al meizu.
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
sto cercando il Redmi 2, quello con 2/16 giga... ma da magazzini europei non si trova proprio :(
Perché lo vuoi da magazzino europeo? tanto a livello di garanzia non cambia nulla. Comunque se non ricordo male mitop ha magazzini europei.
Ale Ale Ale
02-11-2015, 09:48
Domandina rapida sul mi4c: ma con 2 sim è possibile abilitare/disabilitare on the fly una delle 2 sim? È eventualmente anche già integrata la possibilità di definire degli orari di attivazione?
Thx!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
sto cercando il Redmi 2, quello con 2/16 giga... ma da magazzini europei non si trova proprio :(
Se cerchi il Redmi note 2, su Grossoshop hanno il prime in vendita dall'Europa.
gd350turbo
02-11-2015, 11:18
Domandina rapida sul mi4c: ma con 2 sim è possibile abilitare/disabilitare on the fly una delle 2 sim? È eventualmente anche già integrata la possibilità di definire degli orari di attivazione?
Thx!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Le controlli dalle impostazioni...
Ma non per orario
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
02-11-2015, 11:25
Le controlli dalle impostazioni...
Ma non per orario
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Grazie mille, a breve dovrò usare la seconda sim per il lavoro, per cui volevo iniziare a capire un po' come funzionava la cosa. Sarebbe veramente bello trovare qualcosa per riuscire a giocare con gli orari. Se si potesse attivare dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30 sarebbe fantastico! Vediamo se troverò qualcosa a riguardo.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
megthebest
02-11-2015, 11:49
Grazie mille, a breve dovrò usare la seconda sim per il lavoro, per cui volevo iniziare a capire un po' come funzionava la cosa. Sarebbe veramente bello trovare qualcosa per riuscire a giocare con gli orari. Se si potesse attivare dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30 sarebbe fantastico! Vediamo se troverò qualcosa a riguardo.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
attenzione solo che non sia della 3 la seconda sim, altrimenti visto che andrà in roaming TIM e solo in 2G (ovviamente se impostata come secondaria, con traffico dati attivo sulla primaria) potrebbero inc@zz@rsi e mandarti un avviso di blocco sim se non la abiliti in 3G (3 è l'unico che necessita della rete 3G anche per chiamate dirette, in 2G si appoggia a Tim).
Se per ipotesi avessi due numeri della 3, potresti avere problemi se una delle due è sempre in roaming tim
gd350turbo
02-11-2015, 12:26
Che compagnia problematica...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
megthebest
02-11-2015, 13:13
Che compagnia problematica...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Oltre al fatto che è una delle uniche a dare problemi di "numeri sconosciuti" in rubrica con molti cinafonini..
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Ale Ale Ale
02-11-2015, 14:04
Nessun pericolo, la prima è Tim, mia personale, mentre la seconda Vodafone, che userò probabilmente solo in 2g, senza remora alcuna, per rispondere ai clienti che ormai si affidano a me per ogni singola menata fatta dai miei colleghi :muro:
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
akiramax2
02-11-2015, 14:27
Mi iscrivo in qualità di possessore di Mi4c Prime :D
Oltre al fatto che è una delle uniche a dare problemi di "numeri sconosciuti" in rubrica con molti cinafonini..
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Ah, ecco perchè dopo che chiamavo alcuni numeri compariva un "numero sconosciuto" dopo che avevano risposto...
Veramente pessima la 3, appena posso, la lascio senza nessun ripensamento
Ciao ragazzi. Su Facebook Sconticina ha un gda per mi4c a 259.00 spedito con 4 accessori sul Grosso Shop col codice GDAMI4CGS :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se cerchi il Redmi note 2, su Grossoshop hanno il prime in vendita dall'Europa.
sto cercando il Redmi 2, quello con 2/16 giga... ma da magazzini europei non si trova proprio :(
A giorno partirà un gda per redmi note 2 prime con accessori e spedizione gratis!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
megthebest
02-11-2015, 21:13
Redmi note 2 (liscio, cpu 2ghz) con 5.10.29 developer xiaomi.eu mi ha sbalordito :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/115bcc2c2b8ff6487fd1a1b780fef7b5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/7231cd78a2bc903410ec094e9cc1a884.jpg
Utilizzo misto /intenso due mail in push, 60% 3g/4g e il resto wifi, 30 minuti di chiamate e luminosità automatica, whatsapp, navigazione e tapatalk a gogò.. E ora sono al 3% con 5 ore e 25' di schermo acceso in 16 ore di uso
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
sbarco ufficiale in africa http://gizchina.it/2015/11/ufficiale-xiaomi-sbarca-in-africa/ ... si stanno avvicinando :D
Redmi note 2 (liscio, cpu 2ghz) con 5.10.29 developer xiaomi.eu mi ha sbalordito :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/115bcc2c2b8ff6487fd1a1b780fef7b5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/7231cd78a2bc903410ec094e9cc1a884.jpg
Utilizzo misto /intenso due mail in push, 60% 3g/4g e il resto wifi, 30 minuti di chiamate e luminosità automatica, whatsapp, navigazione e tapatalk a gogò.. E ora sono al 3% con 5 ore e 25' di schermo acceso in 16 ore di uso
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Si con gli ultimi aggiornamenti è migliorata parecchio l'autonomia
Inviato dal mio Redmi Note 2
gd350turbo
03-11-2015, 06:32
sbarco ufficiale in africa http://gizchina.it/2015/11/ufficiale-xiaomi-sbarca-in-africa/ ... si stanno avvicinando :D
Già..
E' un peccato però che si rivolga sono ai paesi emergenti...
Se si rivolgesse anche ai paesi affondanti, noi saremmo già serviti da tempo !
:muro:
Ale Ale Ale
03-11-2015, 07:04
Già..
E' un peccato però che si rivolga sono ai paesi emergenti...
Se si rivolgesse anche ai paesi affondanti, noi saremmo già serviti da tempo !
:muro:
:sbonk:
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Wolf_adsl
03-11-2015, 07:20
Ciao, per chi utilizza le ROM di xiaomi.eu è uscita una versione straordinaria la eu.5.11.01 che corregge alcuni bug nei servizi google che erano presenti nella eu.5.10.29 (MIUI 7 China Developer ROM 5.10.29 suspended )
Ciao W_A
Ale Ale Ale
03-11-2015, 09:12
Ciao, per chi utilizza le ROM di xiaomi.eu è uscita una versione straordinaria la eu.5.11.01 che corregge alcuni bug nei servizi google che erano presenti nella eu.5.10.29 (MIUI 7 China Developer ROM 5.10.29 suspended )
Ciao W_A
Release di lunedì??
Io sono ancora con la 5.10.16 (quando una versione funziona non aggiorno salvo migliorie utili nel mio uso, batteria, versione più recente di Android, ecc).
Il passaggio da 5.10 a 5.11 indica qualche cambiamento particolare?
Intanto monitoro eventuali bug prima di installare.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Release di lunedì??
Io sono ancora con la 5.10.16 (quando una versione funziona non aggiorno salvo migliorie utili nel mio uso, batteria, versione più recente di Android, ecc).
Il passaggio da 5.10 a 5.11 indica qualche cambiamento particolare?
Intanto monitoro eventuali bug prima di installare.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
5.10 e 5.11 implica che siamo passati da ottobre a novembre! :P
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ennesimo rumor sull'annuncio del mi5... adesso si parla del 3 dicembre
Ale Ale Ale
03-11-2015, 11:16
5.10 e 5.11 implica che siamo passati da ottobre a novembre! :P
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ma vaff... :stordita: :sbonk:
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
ennesimo rumor sull'annuncio del mi5... adesso si parla del 3 dicembre
Se monta 820 io darei uno sguardo alle date di qualcomm sulla commercializzazione del suo procio.
Poi da tradizione Xiaomi presentato il 3...esce il 10 febbraio :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
03-11-2015, 11:24
Notizie eccellenti! CM13 in beta per Mi4c!!! Per intenderci... Android 6 Marshmallow!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
03-11-2015, 11:34
Se monta 820 io darei uno sguardo alle date di qualcomm sulla commercializzazione del suo procio.
Poi da tradizione Xiaomi presentato il 3...esce il 10 febbraio :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Speriamo...
Almeno la scimmia se ne sta buona per un pó...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno ha acquistato il mi4c con qualche gda?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno ha acquistato il mi4c con qualche gda?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io col primo gruppo di acquisto da grossoshop a 249!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Io col primo gruppo di acquisto da grossoshop a 249!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Quindi sicuramente qualche "amico" conosciuto da altre parti col gda lo ritrovo anche qui:)
Il mio mi4c preso col gda aveva un pixel spento ed ho richiesto la sostituzione.
Che sfortuna!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hwutente
03-11-2015, 12:27
Il mio mi4c preso col gda aveva un pixel spento ed ho richiesto la sostituzione.
Che sfortuna!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Da chi?
megthebest
03-11-2015, 12:30
Quindi sicuramente qualche "amico" conosciuto da altre parti col gda lo ritrovo anche qui:)
Il mio mi4c preso col gda aveva un pixel spento ed ho richiesto la sostituzione.
Che sfortuna!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E per un pixel te l'hanno accettata? Meglio così:p
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Gda Grossoshop a 249.00.
Si me lo hanno accettato dopo aver mandato foto.
Sono stati onesti.
Poi parlano dello scarso supporto dello store.
Anche perché diciamo che la situazione era simile ad un DOA dato che è comparso subito ed era nascosto dietro l'icona della fotocamera che al centro è nera. Stava proprio li sotto.
Diciamo che è stato una situazione al limite.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quindi sicuramente qualche "amico" conosciuto da altre parti col gda lo ritrovo anche qui:)
Il mio mi4c preso col gda aveva un pixel spento ed ho richiesto la sostituzione.
Che sfortuna!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ah, sassi! Non avevo fatto caso che fossi tu, altrove sono zioroby6 ;)
Comunque il mio è arrivato senza alcun problema e con meno di una settimana dall'ordine era a casa mia! Lo sto utilizzando senza problemi, l'unica cosa probabilmente è il touch poco reattivo quando poggiato su delle superfici.. Probabilmente è dovuto alla pellicola in vetro, ma non mi genera particolari problemi, anche perché so che è un problema comune a diversi dispositivi.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
La fortuna degli smartphone xiaomi che almeno lato software più passa il tempo e migliori sono le prestazioni data l'incredibile ottimizzazione che gli ingegneri xiaomi fanno su questi terminali
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusatemi, ho un problema. Il pc non riconosce più lo xiaomi redmi note 2, dopo che dal cell ho disattivato la notifica che appare quando si collega(non so come si chiama).
Se collego si carica e basta.
Cosa faccio?
Grazie.
Se monta 820 io darei uno sguardo alle date di qualcomm sulla commercializzazione del suo procio.
Poi da tradizione Xiaomi presentato il 3...esce il 10 febbraio :)
al di la dei rumors penso anch'io che montando l'820 non uscirà prima del primo trimestre 2016
Scusatemi, ho un problema. Il pc non riconosce più lo xiaomi redmi note 2, dopo che dal cell ho disattivato la notifica che appare quando si collega(non so come si chiama).
Se collego si carica e basta.
Cosa faccio?
Grazie.
Prova a disattivare il debug usb e raliattivarlo. Oppure nel menu impostazione mi ricordo che si poteva gestire la connessione al pc (forse in impostazioni-> impostazioni aggiuntive)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi volevo proprio acquistare uno di questi xiaomi. non sono espertissimo di smarphone evi chiedo due pareri:
il modello che mi interessa è il XIAOMI Redmi Note 2 4G.
come va? la garanzia com'è? avrei intenzione di acquistarlo dall'amazzone a 199 euro...
le mie esigenze, beh nulla di che, mail,messaggistica, browser facebook e qualche applicazione non troppo pesante... non ci gioco per nulla, proprio zero.
c'è una versione dello stesso cell a 20 euro in più, sempre sull'amazzone con 32 gb di rom e 2.2 Ghz anzichè 2.0 Ghz..conviene?
megthebest
03-11-2015, 17:36
ciao ragazzi volevo proprio acquistare uno di questi xiaomi. non sono espertissimo di smarphone evi chiedo due pareri:
il modello che mi interessa è il XIAOMI Redmi Note 2 4G.
come va? la garanzia com'è? avrei intenzione di acquistarlo dall'amazzone a 199 euro...
le mie esigenze, beh nulla di che, mail,messaggistica, browser facebook e qualche applicazione non troppo pesante... non ci gioco per nulla, proprio zero.
c'è una versione dello stesso cell a 20 euro in più, sempre sull'amazzone con 32 gb di rom e 2.2 Ghz anzichè 2.0 Ghz..conviene?
Dipende da te, sia la versione con 16gb, sia quella con 32gb sono eccezionali, considera che secondo il mio modesto parere, non ha nulla a che invidiare al samsung note 4.
Solo che un minimo lo devi "plasmare" secondo le tue esigenze, visto che se parti con una rom Miui (stabile, sviluppatore, di miui.it o en.miui.com.o xiaomi.eu, o smiui personalizzata) poi se non sei smanettone, continui con quella e i vari aggiornamenti ota proposti.
Lo sto usando da domenica e provengo dal. Meizu m2 note (altro bel pezzo di hardware) Xiaomi mi4 lte 3gb (altro eccellente prodotto) e nexus 5 (modding a gogò).
Mi ci trovo molto bene, ma un minimo, come ti dicevo va settato, visto che io, in particolare amo il controllo dei vari parametri, senza lasciare al sistema la decisione.. (quindi root, rimozione pubblicità a livello di host, app e servizi freezati eccc)
Indubbiamente a 170€ non c'è nulla di lontanamente paragonabile.
Ti consiglio la versione standard, non la 32gb, visto il tuo utilizzo, risparmia e non avrai differenze di nessun genere
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Prova a disattivare il debug usb e raliattivarlo. Oppure nel menu impostazione mi ricordo che si poteva gestire la connessione al pc (forse in impostazioni-> impostazioni aggiuntive)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao. Ho guardato più volte le opzioni ma non ho trovato nulla. Il debug in cosa consiste?
Grazie.
quindi mi consigliate la versione da 16 gb? e per il processore invece?
per smanettare piace anche a me (vengo da un obsoleto s2 moddato) ma sui cinafonini non ho esperienza...
posso espandere la memoria con sd?
mi spiegate un po' cos'è la rom miui?
megthebest
03-11-2015, 19:41
Sul redmi note 2 la cpu è un mostro, nessun problema, 2ghz octa core bastano e avanzano. L'espansione c'è e supporta sd da 64gb (testata sul mio). La rom miui è un android pesantemente modificato a livello di grafica e app preinstallate, con servizi xiaomi di vario genere (dal cloud, ai temi, market eccc). C'è comunque il playstore e i servizi android equivalenti. Guardati qualche video sulla miui v 7 che c'è ora e che trovi su YouTube
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
ultimissima cosa, in che modo fa uso dei servizi google?
ps. se per me non ne usa per niente, ma costituisce un "mondo a parte" lo compro ora stesso... non mi è molto simpatica google..
megthebest
03-11-2015, 20:07
ultimissima cosa, in che modo fa uso dei servizi google?
ps. se per me non ne usa per niente, ma costituisce un "mondo a parte" lo compro ora stesso... non mi è molto simpatica google..
Fondamentalmente Play services e Play store, non altro che eventualmente scarichi sul play store.
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
ciao ragazzi volevo proprio acquistare uno di questi xiaomi. non sono espertissimo di smarphone evi chiedo due pareri:
il modello che mi interessa è il XIAOMI Redmi Note 2 4G.
come va? la garanzia com'è? avrei intenzione di acquistarlo dall'amazzone a 199 euro...
le mie esigenze, beh nulla di che, mail,messaggistica, browser facebook e qualche applicazione non troppo pesante... non ci gioco per nulla, proprio zero.
c'è una versione dello stesso cell a 20 euro in più, sempre sull'amazzone con 32 gb di rom e 2.2 Ghz anzichè 2.0 Ghz..conviene?
Ho letto che in questi giorni partirà un gruppo di acquisto intorno ai 169 euro per la versione prime del redmi note2.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se cerchi il Redmi note 2, su Grossoshop hanno il prime in vendita dall'Europa.
grazie, veramente cerco il redmi "piccolo", quello con display da 4.7". Vedo che hanno anche quello...
Fondamentalmente Play services e Play store, non altro che eventualmente scarichi sul play store.
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
non ho ben capito, vuol dire che miui usa direttamente le app google o che si possono installare in seguito?
@sassi: non sono pratico: cosa vuol dire gruppo acquisto?come funziona?
ultime domande sul dispositivo: è affidabile?l'assistenza com'è?
non ho ben capito, vuol dire che miui usa direttamente le app google o che si possono installare in seguito?
si possono installare dopo
@sassi: non sono pratico: cosa vuol dire gruppo acquisto?come funziona?
per farla semplice, in fase di acquisto si inserisce un codice di sconto e si risparmia qualche decina di euro
Ale Ale Ale
03-11-2015, 20:52
Io sono l'emblema del "titubante". Mi sono frenato per mesi!
Si installa la rom da Xiaomi.eu, che comprende il play store, e poi si installano tutte le menate Google proprio dal play store, e voilà! Va tutto, nessun problema, non preoccupatevi! :D
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
no ma un momento, se c'è un latro modo per installare le app che girano su android senza passare da google io sono più contento..pensate che volevo un ubuntu phone, poi ho desistito perchè ne ho sentite troppe...
per il codice promozionale, è spendibile sull'amazzone? dove si prende? sono completamente ignorante in materia...
Ale Ale Ale
03-11-2015, 21:05
no ma un momento, se c'è un latro modo per installare le app che girano su android senza passare da google io sono più contento..pensate che volevo un ubuntu phone, poi ho desistito perchè ne ho sentite troppe...
per il codice promozionale, è spendibile sull'amazzone? dove si prende? sono completamente ignorante in materia...
No aspetta, il gruppo di acquisto (gda), è semplicemente un acquisto che prevede un minimo di persone per poter acquistare a un prezzo ridotto dal fornitore. Niente Amazon.
Se vuoi le tue app senza i Google service installi la rom da Xiaomi.eu e, dal play store, installi solo le app che vuoi.
Le gapps alla fine sono semplici app, come tutte le altre.. Comunque, come accennavo stamane, è notizia di questi giorni la prima beta della cyanogenmod 13, basata su Android 6. E personalmente non vedo l'ora che esca una versione stabile :sofico:
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
capito. e come fare per partecipare a questo gruppo acquisto?
per quanto sapevo io, il play store in se è un app google e per accedervi/usarla si ha bisogno dell'account google. ecco, serve questo su xiaomi ho ha un appstore suo da cui prelevare le app senza account google?
edit:a che serie di processore snapdragon è paragonabile l'x10 octacore 2.9 Ghz?
Ale Ale Ale
03-11-2015, 21:37
capito. e come fare per partecipare a questo gruppo acquisto?
per quanto sapevo io, il play store in se è un app google e per accedervi/usarla si ha bisogno dell'account google. ecco, serve questo su xiaomi ho ha un appstore suo da cui prelevare le app senza account google?
È identico all'acquisto standard, con la differenza che il pagamento lo effettui solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti all'acquisto.
Dici bene delle gapps, ma l'alternativa è usare lo store xiaomi (in Cina non esiste il play store), ma non ho idea del funzionamento.
Ma, ripeto, al limite usi l'account per il play store ma non installi le app Google. Nella rom eu c'è solo il play store, tutto il resto lo installi a mano, per cui a te la scelta :)
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
capito :)
come scelgo se usare la rom eu? è una semplice impostazione a cellulare acquistato oppure devo comprarlo con questa rom?
quindi se ho ben capito ci dovrebbe essere un contatore che conta quanti possibili ordini ci sono di questo gruppo, direttamente dal sito ufficiale giusto?
come processore, a quale snapdragon è paragonabile l'octacore da 2.0 Ghz?
Ale Ale Ale
03-11-2015, 23:24
Ok, sei messo peggio di me in questo senso. Gli xiaomi prodotti in Cina (ed importati in Italia) nascono appunto per il mercato cinese, dove le gapps sono vietate dal governo per vari motivi politici e bla bla bla. Xiaomi cura la MIUI, che prevede lingua inglese e cinese, software proprietario e appunto nessuna gapps. Se i cinesi vogliono il play store devono andare per vie illegali.
Team internazionali prendono la MIUI, tolgono le schifezze cinesi, ogni nazione localizza nel proprio idioma e viene preimpostato il play store. Nel nostro caso la rom proviene da xiaomi.eu
Questa rom, europea, viene poi presa dalle singole nazioni (se vogliono) per farci la propria custom rom.
Le MIUI hanno due rami: stable e developer. La stable è rilasciata ogni tanto, mentre la developer ha tendenzialmente rilasci settimanali (e logicamente potrebbe avere qualche bug).
Fino a poco tempo fa xiaomi non richiedeva la firma delle rom, per cui bastava usare la ricovery ufficiale (mi-recovery), mentre per i terminali più recenti si passa da custom ricovery (ho scritto una mini guida a riguardo anche io).
Questo per quanto riguarda il software, con le varie ramificazioni della rom "stock" xiaomi.
Ovviamente, sulla base del successo, potrebbero nascere altre custom rom. Per chi, come me, vorrebbe una aosp, la notizia della cyanogenmod 13 basata su Android 6 è sicuramente manna dal cielo (parlo di xiaomi mi4c).
Pertanto non è una impostazione da cellulare, ma un vero e proprio flash di una rom.
-----
Questione gda: io ho provato solo da smartylife, dove l'ingresso in un gda avviene acquistando normalmente il prodotto sul loro sito e inserendo un "codice sconto". Non so come funzioni su altri siti, ma trovi di certo le indicazioni del caso sui rispettivi siti. Eventualmente se dovessi addocchiare un'offerta che ti ispira puoi chiedere e ti potremo aiutare nello specifico.
------
Questione cpu: beh, oltre ad averti risposto meg, che è un'istituzione in materia (cambia cell ogni mese praticamente) visto il tuo utilizzo (ma anche in generale) non è di sicuro un problema quel processore, non avrai di certo problemi di sorta. Non mi preoccuperei molto dei paragoni con snapdragon, a meno di volere scelta di custom rom diverse dalla miui. Ma in quel caso non è tanto una questione di paragone, ma di avere proprio uno snapdragon, per cui avresti più possibilità di porting. Questo è uno dei motivi per cui io, ad esempio, ho scelto il mi4c, e cioè che è praticamente un Nexus5x, pure migliore sotto vari punti di vista.
-----
Gd350, San, meg, cerco di ripagare la vostra pazienza nei miei confronti aiutando a mia volta chi posso, ma se scrivo cappellate correggetemi :D
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
capito :)
come scelgo se usare la rom eu? è una semplice impostazione a cellulare acquistato oppure devo comprarlo con questa rom?
quindi se ho ben capito ci dovrebbe essere un contatore che conta quanti possibili ordini ci sono di questo gruppo, direttamente dal sito ufficiale giusto?
come processore, a quale snapdragon è paragonabile l'octacore da 2.0 Ghz?
In pratica si fa una raccolta delle adesioni. Dopo tot di giorni l'organizzatore del gruppo contatta i vari store ed in base alle adesioni si contratta il prezzo.
Di solito si deve raggiungere un numero minimo di pezzi per poi chiudere il gruppo di acquisto. Alcuni presenti si questo thread hanno preso il mi4c com un precedente gruppo di acquisto organizzato dal sottoscritto su altri lidi.
Ovviamente il vantaggio del gruppo di acquisto (gda) è quello di acquistare lo smartphone ad un prezzo vantaggioso raccogliendo tutti gli utenti interessati al prodotto. Una sorta di Groupon ma con numero minimo di acquisto.
Se sei interessato mandami un messaggio privato e non andiamo troppo off topic :)
Tornando in tema ho notato che con la multi il market dei temi è limitato ai temi cinesi. Sapete come cercare ed installare i temi cinesi? Ce ne sono alcuni davvero stupendi. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ok, sei messo peggio di me in questo senso. Gli xiaomi prodotti in Cina (ed importati in Italia) nascono appunto per il mercato cinese, dove le gapps sono vietate dal governo per vari motivi politici e bla bla bla. Xiaomi cura la MIUI, che prevede lingua inglese e cinese, software proprietario e appunto nessuna gapps. Se i cinesi vogliono il play store devono andare per vie illegali.
Team internazionali prendono la MIUI, tolgono le schifezze cinesi, ogni nazione localizza nel proprio idioma e viene preimpostato il play store. Nel nostro caso la rom proviene da xiaomi.eu
Questa rom, europea, viene poi presa dalle singole nazioni (se vogliono) per farci la propria custom rom.
Le MIUI hanno due rami: stable e developer. La stable è rilasciata ogni tanto, mentre la developer ha tendenzialmente rilasci settimanali (e logicamente potrebbe avere qualche bug).
Fino a poco tempo fa xiaomi non richiedeva la firma delle rom, per cui bastava usare la ricovery ufficiale (mi-recovery), mentre per i terminali più recenti si passa da custom ricovery (ho scritto una mini guida a riguardo anche io).
Questo per quanto riguarda il software, con le varie ramificazioni della rom "stock" xiaomi.
Ovviamente, sulla base del successo, potrebbero nascere altre custom rom. Per chi, come me, vorrebbe una aosp, la notizia della cyanogenmod 13 basata su Android 6 è sicuramente manna dal cielo (parlo di xiaomi mi4c).
Pertanto non è una impostazione da cellulare, ma un vero e proprio flash di una rom.
-----
Questione gda: io ho provato solo da smartylife, dove l'ingresso in un gda avviene acquistando normalmente il prodotto sul loro sito e inserendo un "codice sconto". Non so come funzioni su altri siti, ma trovi di certo le indicazioni del caso sui rispettivi siti. Eventualmente se dovessi addocchiare un'offerta che ti ispira puoi chiedere e ti potremo aiutare nello specifico.
------
Questione cpu: beh, oltre ad averti risposto meg, che è un'istituzione in materia (cambia cell ogni mese praticamente) visto il tuo utilizzo (ma anche in generale) non è di sicuro un problema quel processore, non avrai di certo problemi di sorta. Non mi preoccuperei molto dei paragoni con snapdragon, a meno di volere scelta di custom rom diverse dalla miui. Ma in quel caso non è tanto una questione di paragone, ma di avere proprio uno snapdragon, per cui avresti più possibilità di porting. Questo è uno dei motivi per cui io, ad esempio, ho scelto il mi4c, e cioè che è praticamente un Nexus5x, pure migliore sotto vari punti di vista.
-----
Gd350, San, meg, cerco di ripagare la vostra pazienza nei miei confronti aiutando a mia volta chi posso, ma se scrivo cappellate correggetemi :D
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Tutto corretto.
La rom multi è "un immagine del sistema" in questo caso android con interfaccia miui con servizi google w spogliata delle app cinesi che a noi europei servono ben poco.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
siete stati illuminanti, davvero. :)
sono ormai convinto dei prendere un redmi note2, anche se ho un solo cruccio: 2 gb di ram basteranno per avere un cellulare decente tra un paio d'anni? conto di tenerlo un due anni e mezzo e non credo che il mio utilizzo cambierà.
per la rom so come flashare(uso cm12 sul mio s2 e ne ho flashate ad altri cellulari). non voglio essere pesante, è solo voglia di sapere xD di default, quando mi arriva a casa uno xiaomi diciamo "italiano" mi arriva con il playstore, e le gapps, poi se voglio togliere la roba google posso flashare una rom di quelle che avete detto su, se ho ben capito giusto?
noto inoltre una incongruenza sul sito ufficiale (questa è forse la cosa meno stupida e banale che dico):
il redmi 32 gb(quello da 234 euro) ha la cpu a 2.0 Ghz mentre quello da 199 a 2.0GHZ: su altri lidi ho trovato che il primo(32 Gb) dovrebbe avere 2.2 Ghz, come mai? non che contino:so benissimo che la corsa ah Mhz è solo marketing, è giusto per capire, anche perchè per me quei 35 non sono fondamentali, quindi sono un po' indeciso...
noto inoltre una incongruenza sul sito ufficiale (questa è forse la cosa meno stupida e banale che dico):
il redmi 32 gb(quello da 234 euro) ha la cpu a 2.0 Ghz mentre quello da 199 a 2.0GHZ: su altri lidi ho trovato che il primo(32 Gb) dovrebbe avere 2.2 Ghz, come mai? non che contino:so benissimo che la corsa ah Mhz è solo marketing, è giusto per capire, anche perchè per me quei 35 non sono fondamentali, quindi sono un po' indeciso...
e' un errore del sito, l'accoppiata e':
32GB/2.2GHz
16GB/2.0GHz
entrambi con 2 GB di RAM
siete stati illuminanti, davvero. :)
sono ormai convinto dei prendere un redmi note2, anche se ho un solo cruccio: 2 gb di ram basteranno per avere un cellulare decente tra un paio d'anni? conto di tenerlo un due anni e mezzo e non credo che il mio utilizzo cambierà.
per la rom so come flashare(uso cm12 sul mio s2 e ne ho flashate ad altri cellulari). non voglio essere pesante, è solo voglia di sapere xD di default, quando mi arriva a casa uno xiaomi diciamo "italiano" mi arriva con il playstore, e le gapps, poi se voglio togliere la roba google posso flashare una rom di quelle che avete detto su, se ho ben capito giusto?
noto inoltre una incongruenza sul sito ufficiale (questa è forse la cosa meno stupida e banale che dico):
il redmi 32 gb(quello da 234 euro) ha la cpu a 2.0 Ghz mentre quello da 199 a 2.0GHZ: su altri lidi ho trovato che il primo(32 Gb) dovrebbe avere 2.2 Ghz, come mai? non che contino:so benissimo che la corsa ah Mhz è solo marketing, è giusto per capire, anche perchè per me quei 35 non sono fondamentali, quindi sono un po' indeciso...
Quei 234 euro sono una truffa. Che store hai visitato? Xiaomi non ha sito ufficiale in Italia
Col gda contiamo di stare per la versione prime sotto i 170 spedito con accessori!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Jhonny weed
04-11-2015, 07:08
ciao a tutti, qualcuno usa qualche App per la modifica della frequenza del kernel? Io con kernel adiutor ho un piccol9 problema, quando cambio il clock minimo il giorno dopo lo devo sempre rimettere, succede anche a voi?
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium
gd350turbo
04-11-2015, 07:20
Ale ale ale sei perfetto !
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
@sassi hai mp.
ormai sono deciso ad acquistare il redmi note 2, qualcuno può solo togliermi la curiosità sulla quantità di ram? 2gb saranno sufficienti a tirare il minimo indispensabile anche tra un paio d'anni?
megthebest
04-11-2015, 07:58
@sassi hai mp.
ormai sono deciso ad acquistare il redmi note 2, qualcuno può solo togliermi la curiosità sulla quantità di ram? 2gb saranno sufficienti a tirare il minimo indispensabile anche tra un paio d'anni?
Ciao, diciamo che 2gb di ram sono tanti o pochi in base al tipo di utilizzo, se sei assiduo frequentatore social con Facebook, Instagram, Twitter, tra due anni, visti l'andazzo, le rispettive app utilizzeranno almeno 1gb di ram da sole.. Se lo usi meno social oriented o ad esempio usi il browser per attività social, allora 2gb sono sufficienti per anni.. ;)
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
pensa che non ho nemmeno account twitter e instagram.... ogni tanto facebook, ma solitamente qualche ricerca browser, notizie su applicazioni di giornali e mail...e quasi mai in contemporanea...oltre al solito what's upp..
megthebest
04-11-2015, 08:32
pensa che non ho nemmeno account twitter e instagram.... ogni tanto facebook, ma solitamente qualche ricerca browser, notizie su applicazioni di giornali e mail...e quasi mai in contemporanea...oltre al solito what's upp..
allora 2Gb sono grasso che cola :D
tecnologico
04-11-2015, 08:47
cos é sta storia che da ibuigou adesso c é daaggiungere l iva?
fine della convenienza...
marost67
04-11-2015, 09:38
Ho letto che in questi giorni partirà un gruppo di acquisto intorno ai 169 euro per la versione prime del redmi note2.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao Sassi, grazie per la notizia, intendi dire il gda sempre su androidiani?
Quei 234 euro sono una truffa. Che store hai visitato? Xiaomi non ha sito ufficiale in Italia
probabilmente lo store che ha visitato e' mi-italia... meglio lasciarlo perdere
si, esattamente... potete consigliarmene uno voi? anche in privato se non rispetta il regolamento del forum..
Se non sei molto pratico puoi dare uno sguardo per iniziare ai vari smartylife, grossoshop e mitop. Siti più o meno italiani, con referenti italiani e con soluzioni che ti permettono di non pagare la dogana.
grazie mille!!! su questo sito, ho visto che rientrerei nel budget anche per un mi 4c cioè con snapdragon 808 e 3 gb di ram oltre che 32 di rom, come cpu tra snap 808 e mtk x10 come siamo messi? sono simili?
per lo schermo, ho paura che 5.5 sia grande e che 5 piccolo :doh: altri dubbi... mi date una mano? :D
Ale Ale Ale
04-11-2015, 11:14
grazie mille!!! su questo sito, ho visto che rientrerei nel budget anche per un mi 4c cioè con snapdragon 808 e 3 gb di ram oltre che 32 di rom, come cpu tra snap 808 e mtk x10 come siamo messi? sono simili?
per lo schermo, ho paura che 5.5 sia grande e che 5 piccolo :doh: altri dubbi... mi date una mano? :D
Io ho spulciato il mercato prima di scegliere il Mi4c.
Oltre al fatto che escludo a priori tutto ciò che è più di 5", prima di questo avevo anch'io un S2 e avrei voluto un pure Google (aka ho aspettato N5x). Purtroppo N5x ha un prezzo esorbitante, oltre alla delusione 2gb ram e stabilizzatore ottico (e altre piccole cose), per un prezzo sulle 500 euro.
Il mi4c è praticamente uguale (superiore) a un N5x, per cui siamo sicuri che sia un ottimo terminale a priori. Non solo, la configurazione pressoché identica (migliore come quantità) rende perfetto il Mi4c al modding. Infatti come dicevo la prematura comparsa di una cyanogenmod 13 basata su Android 6 lascia davvero ben sperare per il futuro.
Lo stesso gsmarena ha definito il Mi4c uno dei best buy 2015, forse addirittura il migliore acquisto possibile.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
megthebest
04-11-2015, 11:20
grazie mille!!! su questo sito, ho visto che rientrerei nel budget anche per un mi 4c cioè con snapdragon 808 e 3 gb di ram oltre che 32 di rom, come cpu tra snap 808 e mtk x10 come siamo messi? sono simili?
per lo schermo, ho paura che 5.5 sia grande e che 5 piccolo :doh: altri dubbi... mi date una mano? :D
guarda le dimensioni:
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Google-Nexus-5X,Xiaomi-Redmi-Note-2,Xiaomi-Mi-4c/phones/9593,9032,9645
Snap 808 è un pelo più veloce dell'helio x10.. ma sono bazzecole e ai fini pratici si comportano in modo identico o quasi.
Con il Mi4C hai 5" FHD 2Gb di ram e 16 o 3Gb e 32 di rom non espandibili.. (ma più possibilità di modding perchè gli snapdragon si prestano meglio)
con Redmi Note 2 hai 5,5" FHD 2Gb ram e 16 o 32 rom espandibili con sd (io ho una 64gb letta e funziona correttamente).
capisco, a questo punto devo verificare le dimensioni, penso che sceglierò in base a quello. oppure se sassi mi fa sapere del gruppo acquisto redmi: a 170 euro non ci penso nemmeno..
Io tra un 5 e un 5.5 pollici non avrei dubbi... sceglierei il primo. Pero' c'e' da dire che balla anche una differenza di prezzo importante, circa 100 euro.
presentate le piston 4 http://gizchina.it/2015/11/xiaomi-lancia-ufficialmente-le-xiaomi-piston-4-ad-un-super-prezzo/ ... personalmente mi piacciono meno delle 3 esteticamente
Ale Ale Ale
04-11-2015, 11:56
L'unico 5.5" che è degno della mia attenzione è LG G4, solo ed esclusivamente per la fotocamera. Non ho nemmeno le mani grandi, e il problema del 5.5" è che porta la dimensione alla base tale per cui con il pollice non riesco a coprire lo schermo usando una sola mano.
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
megthebest
04-11-2015, 12:00
capisco, a questo punto devo verificare le dimensioni, penso che sceglierò in base a quello. oppure se sassi mi fa sapere del gruppo acquisto redmi: a 170 euro non ci penso nemmeno..
le dimensioni le vedi nel sito che ti ho indicato.. io provengo da un 5" e passare al 5,5" non è troppo traumatico.. soprattutto se come me, ormai giri con il borsello.. ovviamente l'uso ad una mano è meno agevole, ma xiaomi ha anche l'impostazione per l'uso ad una mano, veamente eccellente nella sua rom (simula un 4,5, un 4" o un 3,5")
Io tra un 5 e un 5.5 pollici non avrei dubbi... sceglierei il primo. Pero' c'e' da dire che balla anche una differenza di prezzo importante, circa 100 euro.
in effetti si parla di circa 100€ di differenza con Mi4C 3/32 (che secondo me è l'unico da considerare, il 3/16 ormai lo trovo valido solo a chi tiene veramente poco sul telefono come contenuti multimediali e musica)..
Ale Ale Ale
04-11-2015, 12:17
Attento meg, il mi4c ha due versioni: 2/16 e 3/32, non esiste la 3/16, quello era il mi4
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
megthebest
04-11-2015, 12:22
Attento meg, il mi4c ha due versioni: 2/16 e 3/32, non esiste la 3/16, quello era il mi4
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
vero..
a maggior ragione il 2/14 di mi4C non dovrebbe essere nemmeno preso in considerazione, così come il vecchio Mi4I che è nato purtroppo per lui già morto!
peccato per tutti l'assenza cronica della banda 20 800Mhz che impatta sull'uso con wind (quindi 4g impossibile se avete wind)
presentate le piston 4 http://gizchina.it/2015/11/xiaomi-lancia-ufficialmente-le-xiaomi-piston-4-ad-un-super-prezzo/ ... personalmente mi piacciono meno delle 3 esteticamente
Ho sia le due che le tre (edizione standard e youth) saranno mie anche queste.
Per la questione mi4c vs redmi note 2 dico la mia:
Sinceramente non amo troppo i padelloni. Vengo da un s3 ed a primo impatto il mi4c mi sembrava gia enorme.
Tra i due ci sono circa 90 euro di differenza (ragiono con le cifre dei gda, compro solo coi gruppi di acquisto)
Il mi4c ha lo snap808 visto su lg g4 e nexus5x ma non è il procio che mi interessa quanto piu le dimensioni dello schermo e la ram in più (3 contro 2 del note). Anche perché il soc del note2 non è male.
Però la differenza di prezzo è notevole.
Dipende dalle esigenze.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
akiramax2
04-11-2015, 12:27
a quanto ne so il 4g di wind funziona tranne in quelle zone che utilizzano la vecchia rete a 800MHz
ecco le frequenze LTE assegnate in Italia:
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
a quanto ne so il 4g di wind funziona tranne in quelle zone che utilizzano la vecchia rete a 800MHz
esatto, ma le zone coperte dalla banda a 800MHz sono la maggior parte
esatto, ma le zone coperte dalla banda a 800MHz sono la maggior parte
Ma il 4g a quelle frequenze è paragonabile ad un h+
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma il 4g a quelle frequenze è paragonabile ad un h+
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vero, infatti e' un gatto che si morde la coda
megthebest
04-11-2015, 12:53
Ma il 4g a quelle frequenze è paragonabile ad un h+
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non sempre, nel senso che il 3g di wind è scarso, ma il 4g va meglio e superiore ai 3g di 3, tim e vodafone. Non raggiunge il 4g di vodafone e tim ovviamente per prestazioni..
Dire che va poco di più del 3g, è sbagliato. Vedi la discussione sui dispositivi fino a 200€ di Romagnolo1973, vedrai che differenza di prestazioni nello speedtest.
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Non sempre, nel senso che il 3g di wind è scarso, ma il 4g va meglio e superiore ai 3g di 3, tim e vodafone. Non raggiunge il 4g di vodafone e tim ovviamente per prestazioni..
Dire che va poco di più del 3g, è sbagliato. Vedi la discussione sui dispositivi fino a 200€ di Romagnolo1973, vedrai che differenza di prestazioni nello speedtest.
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Purtroppo non ho mai potuto fare test in prima persona. Mi sono sempre fidato dei commenti degli altri utenti.
Purtroppo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alla fine l'ho preso anch'io :D
Alla fine l'ho preso anch'io :D
Bravo. Il tuo avatar non poteva mentire.
Intanto preparate i portafogli:
1)Piston4
2)miband 1s (è uscito un leak oggi)
3)Xiaomi Roidmi (presa per auto bluetooth con radio fm che si interfaccia con autoradio macchina) in vendita sui soliti store cinesi!
Xiaomi (non ama) i nostri portafogli!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
megthebest
04-11-2015, 16:05
Bravo. Il tuo avatar non poteva mentire.
Intanto preparate i portafogli:
1)Piston4
2)miband 1s (è uscito un leak oggi)
3)Xiaomi Roidmi (presa per auto bluetooth con radio fm che si interfaccia con autoradio macchina) in vendita sui soliti store cinesi!
Xiaomi (non ama) i nostri portafogli!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ho preso le 3 a 7€ (errore dello shop) due mesi fa e le ho usate una volta.
ho ripreso il mi band vecchio due gg fa, dopo aver avuto il vecchio ko per batteria andata dopo 2 mesi di uso..
il portafogli l'ho aperto solo per il redmi note 2 .. e magari, in futuro, se non avrò un 5" che mi soddisferà, prenderò il mi4c 3/32..:D
NON aggiornate alla 5.11.1 di MIUI.it se avete un Redmi note 2 prime. L'installazione non si completa e il telefono si blocca alla schermata di loading. E' un problema capitato a me e a altre persone, ma su Miui è ancora presente quella rom.
Nel caso in cui abbiate aggiornato, l'unica soluzione è caricare una vecchia rom sul telefono e installare quella.
Spero di essere stato utile a qualcuno
megthebest
04-11-2015, 16:53
NON aggiornate alla 5.11.1 di MIUI.it se avete un Redmi note 2 prime. L'installazione non si completa e il telefono si blocca alla schermata di loading. E' un problema capitato a me e a altre persone, ma su Miui è ancora presente quella rom.
Nel caso in cui abbiate aggiornato, l'unica soluzione è caricare una vecchia rom sul telefono e installare quella.
Spero di essere stato utile a qualcuno
E' per questo che sul redmi note 2 è fondamentale secondo me la twrp . .
con quella fai le prove che vuoi.. e se hai un backup della rom attuale su sd, in 3 minuti ritorni allo stato di partenza :)
NON aggiornate alla 5.11.1 di MIUI.it se avete un Redmi note 2 prime. L'installazione non si completa e il telefono si blocca alla schermata di loading. E' un problema capitato a me e a altre persone, ma su Miui è ancora presente quella rom.
Nel caso in cui abbiate aggiornato, l'unica soluzione è caricare una vecchia rom sul telefono e installare quella.
Spero di essere stato utile a qualcuno
Per la verità io ho installato senza problemi.
Ale Ale Ale
04-11-2015, 18:33
Alla fine l'ho preso anch'io :D
Grande!
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Wolf_adsl
04-11-2015, 19:14
Ciao, io sul Redmi Note 2 Prime ho installato la eu.5.11.01 penso 30 secondo dopo che era disponibile sui repo e mi si è installata senza nessun problema. Sono passato dalla TWRP per l'installazione anche perchè dicevano che c'era il controllo di firma attivato sulle ROM, ma non ho verificato se si installava dalla recovery STD o dall'Updater. Comunque rispetto alla eu.5.10.29 non cambia niente a livello estetico e funzionale.
Ciao L_D
PS volevo comprare la MI Band ma a questo punto aspetto la MI Band 2, le piston ho le uno e sono ottime.
Alla fine l'ho preso anch'io :D
il mi4c?
3)Xiaomi Roidmi (presa per auto bluetooth con radio fm che si interfaccia con autoradio macchina) in vendita sui soliti store cinesi!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
La Xiaomi Roidmi ti è già arrivata? come funziona?
La Xiaomi Roidmi ti è già arrivata? come funziona?
E in presale su gearbest. Spero di poterlo prendere quanto prima!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho messo in prima pagina il link alla guida di @Ale (post #3) per installare la MIUI tramite TWRP sul Mi4c. Il link alla guida di @meg (post #3) per installare la TWRP sul RedMi Note 2 e sempre di @Ale (post #1 fondo pagina) il link ad alcune info sul mondo Xiaomi.
P.S. @meg, con quella guida la Mi Recovery rimane o viene sostituita dalla TWRP?
il mi4c?
Si, è il secondo!
Inviato dal mio XT1060 utilizzando Tapatalk
Ale Ale Ale
05-11-2015, 07:51
Ho messo in prima pagina il link alla guida di @Ale (post #3) per installare la MIUI tramite TWRP sul Mi4c. Il link alla guida di @meg (post #3) per installare la TWRP sul RedMi Note 2 e sempre di @Ale (post #1 fondo pagina) il link ad alcune info sul mondo Xiaomi.
P.S. @meg, con quella guida la Mi Recovery rimane o viene sostituita dalla TWRP?
Sono famoso!! :sbonk:
Appena trovo un po' di tempo vedo di sistemare un po' i due post :)
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Sono famoso!! :sbonk:
Appena trovo un po' di tempo vedo di sistemare un po' i due post :)
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Manca ancora la guida per aggiornare la rom... credo che le wipe debbano essere diverse per non piallare tutto e non so se serve stare attenti anche a qualcos'altro.
Nel caso poi uscisse una stable, come si fa a passare dalla developer alla stable e avere un cellulare senza root? Bisogna togliere anche la twrp? Se si, come si fa?
megthebest
05-11-2015, 08:27
P.S. @meg, con quella guida la Mi Recovery rimane o viene sostituita dalla TWRP?
grazie caro
allora la recovery TWRP 2.8.7 l'ho provata e sembra andare bene, ha anche il vantaggio di permettere il salvataggio della nvram (che ha imei e mac address) su backup sd da tenere in caso di vari smanettamenti con rom non miui che potrebbero far perdere l'imei.
Ad alcuni da problemi di blocco del telefono quando ri riavvia da recovery, tanto da rendere necessario togliere la batteria..
per questo, appena possibile aggiornerò il post con la twrp 2.8.6 che non è affetta dal problema (ma ha un problema di tempi di caricamento della recovery di 2 minuti circa!).
Comunque la twrp 2.8.7 con quel metodo è temporanea.. ma dipende dalla rom di partenza.
Manca ancora la guida per aggiornare la rom... credo che le wipe debbano essere diverse per non piallare tutto e non so se serve stare attenti anche a qualcos'altro.
Nel caso poi uscisse una stable, come si fa a passare dalla developer alla stable e avere un cellulare senza root? Bisogna togliere anche la twrp? Se si, come si fa?
Il discorso è sempre quello.. dipende dalla base di partenza...
se passi da una rom di miui.it weekly ad una magari di xiaomi.eu stabile, è quasi scontato che senza fare tutti gli wipes del caso, avrai problemi con qualche app o servizio che si arresta, vista proprio la diversa natura della rom.
Per rom incrementali sempre con stessa base, non servono mai tutti gli wipes, ma basta cache e dalvik
Il problema relativo al Redmi Note 2 e la Miui 5.11.1 riguarda solamente la versione italiana della rom, quella scaricabile dal sito Miui.it. La versione europea multi language, ovvero quella che si trova su Xiaomi.eu, non è affetta da alcun tipo di problema. E ha anche il Mi remote come app, al contrario di quella italiana.
Sono famoso!! :sbonk:
:D
grazie caro
de nada
Ma come faccio a visualizzare tutti i temi che con la multi vedo solo quelli europei?
Estraggo l'apk del negozio temi dalla stable cinese?
mi4c
Intanto è uscito un nuovo Gruppo Di Acquisto per il REDMI NOTE 2 PRIME (sempre grazie a sconticina su fb) al prezzo di 164 euro piu tre accessori e spedizione Gratis col codice GDAPRIME "sul grosso shop".
Anche questo sarà mio. Così mia suocera finalmente può inciuciare su whatsapp con un 5.5 pollici senza sforzare la vista :)
gd350turbo
05-11-2015, 18:10
l'11.11 come si fa a non prendere questo:
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1Z1LPJXXXXXbIXXXXq6xXFXXXf/223946791/HTB1Z1LPJXXXXXbIXXXXq6xXFXXXf.jpg
megthebest
05-11-2015, 18:13
Lo voglio, manda link please
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
gd350turbo
05-11-2015, 18:19
Lo voglio, manda link please
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
http://www.aliexpress.com/item/Xiaomi-Holder-Kungfu-Mitu-Cute-Phone-Holder-Stand-Bracket-Universal-for-Smartphone-Tablet-Photos-Top-Quality/32447968386.html
Ale Ale Ale
05-11-2015, 18:21
Oddio è bellissimo! Lo voglio anch'io :D
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
gd350turbo
05-11-2015, 18:24
Oggi mi è arrivato sia l'adattatore usb3 sia il cavo usb3...
Ho provato un trasferimento file, ma tra iol suo originale usb2 e l'usb3, non ho trovato differenze rilevanti, forse qualche secondo in meno sul usb3, ma niente di interessante !
gd350turbo
05-11-2015, 18:26
Oddio è bellissimo! Lo voglio anch'io :D
Tapatalkato da Xiaomi Mi4c Prime
Io ne prendo tre...
lavoro - casa - letto ( comodino )
Wolf_adsl
05-11-2015, 19:12
Io adoro MiTu, ora faccio un giro sui vari store per vedere il prezzo :-)
https://www.youtube.com/watch?v=qwr9zdHZZ8c
Ciao L_D
I prossimi acquisti da fare a breve, perchè poi parte la confusione con il natale, sono MiTu, le nuove Piston e la Mi Band 1S :-)
gd350turbo
05-11-2015, 19:29
5-6 EURO
megthebest
06-11-2015, 05:53
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=R1DQsFbBe_g
Recensione Xiaomi Redmi Note 2
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un classico cartone xiaomi che non fa certo dell’eleganza la sua arma migliore; abbastanza anonimo e solo sulla parte posteriore troviamo un etichetta con il modello e i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa Usa 5V 2A Nero (+ adattatore pre presa EU fornito dallo shop), 1 Cavo Usb, un piccolo manuale di istruzioni e una brochure con alcune caratteristiche e schermate della miui (in cinese).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 152 x 76 x 8.3mm per poco più di 157g di peso.
- Costruzione di discreta qualità, i materiali non riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, la plastica della cover posteriore lascia trasparire la ricerca dell’economia, ma comunque non è troppo delicata da rompersi..
- Sul lato sinistro non troviamo, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio, il secondo microfono per la soppressione dei disturbi e l’infrarosso per comandare i dispositivi compatibili; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono principale.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2.2 Samsung 5K3M2,leggermente in basso il flash e più in basso, decentrato al livello della fotocamera, lo speaker .
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e sono retroilluminati di colore rosso.
- L’assemblaggio della cover posteriore non risulta perfetto, lasciando una piccola zona sul lato superiore tra jack audio e infrarosso, che se premuto presenta uno scricchiolio, segno di non perfetta adesione alla scocca; il grip della cover posteriore non è eccezionale a causa della finitura lucida, inoltre anche le impronte vengono catturate.
- Vetro esterno senza pellicola preapplicata ; non sembra avere alcune lavorazione arrotondata 2.5D e non sembra avere trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd Full HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza ottima per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente gialline; è comunque possibile operare tramite menu display della miui per ritoccare alcuni parametri..
- Touch molto sensibile e dotato di multitouch a 10 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); al contrario del meizu che ho posseduto, i questo caso la digitazione risulta eccezionale anche ai bordi del pannello e le incertezze nello swype da predizione, sembrano essere molto meno frequenti.
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7 e 37,38,39,40, 3G 850/900/1900/2100 2G 850/900/1800/1900
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb .
- Batteria removibile da 3060mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2950mAh, che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema; peso circa 57g.
- Android 5.0.2 con Rom Miui v.7 nel nostro caso 5.10.29 sviluppatore di xiaomi.eu
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser Chrome che risulta molto appagante nell’uso e che rende molto rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12.1Gb per app e dati.
- Discreta la gestione della ram da 2Gb da parte della MIUI 7 .. circa 1Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza forse leggermente superiore al meizu.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 11 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass e Beidou
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung Isocell 5K3M2 13Mpixel f/2.2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera Miui, arricchita da impostazioni ed effetti propri della famosa rom; il flash di buona potenza permette qualche scatto in più in condizione di luce scarse a patto che il soggetto non sia troppo distante. Senza l’ausilio del flash, la tenuta ad alti iso è comunque decente, solo leggermente inferiore alla stessa fotocamera implementata sul Meizu M2 Note.
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato MP4
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2 con autofocus e funzione rilevamento volto, scatti e video discreti.
Link Foto e Screenshot:
https://drive.google.com/folderview?id=0B3Wlk4vZq-suYUhQUXFkTnhoZlE&usp=sharing
Bench:
Antutu 5.7.1 più di 45000 punti..risultato veramente ragguardevole per la cpu MT6795 a 2Ghz.
Geekbench 3 con 4549 punti nel test multicore e 823 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/user/87793
Geekbench Battery Test (oltre 6h e 33' di screen on time, un pochino basso per una 3050mAh ma all’atto pratico permette almeno 4 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/144626
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buono anche il secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali in caso di utilizzo dello smartphone in ambienti rumorosi.
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione (con intensità variabile dal pannello di controllo miui) e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo di circa 160€ per un terminale con caratteristiche di alto di gamma 2Gb ram/16Gb Rom e 5.5” FullHD.
- Schermo Full HD che mostra ottima luminosità, colori e angolo di visione del display .
- Buono l’assemblaggio, pur con materiali meno pregiati della serie Mi4, buona la distribuzione del peso (158g) .
- Ottima ricezione e buono anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 64Gb).
- Miui con aggiornamenti settimanali se usate le sviluppatore; ampie possibilità di modding, vista la disponibilità di recovery TWRP e svariate rom anche con base stock; la recovery TWRP può essere utilizzata anche per l’update delle miui.
- Led Notifica RGB e tasti soft touch esterni allo schermo, con retroilluminazione rossa.
- Batteria da 3060mAh che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- OTG supportato.
- Root già disponibile nelle impostazioni di sicurezza se avete installato una rom weekly sviluppatore.
- Disponibilità recovery custom TWRP che permette oltre al backup di rito, anche ulpdate dei pacchetti zip delle Miui rilasciate da Xiaomi.
- Sensoristica completa (bussola e giroscopio) e di ottimo livello.
- Porta Infrarosso per l’uso come telecomando per diversi dispositivi.
CONTRO:
- Mancanza della banda 20 , 800Mhz sul 4G, che penalizza l’utilizzo del Note 2 con Wind (non avrete il 4G nella maggior parte delle aree coperte da Wind in Italia).
- Assemblaggio della cover posteriore non impeccabile, alcuni scricchiolii nella parte di accoppiamento superiore, nulla di trascendentale ma è bene specificarlo.
- Miui che sebbene completa e molto aggiornata, ha una base Andorid 5.0.2 che è ancora affetta da alcuni bug conclamati come memory leak e consumi anomali; ci sono comunque già alcune custom basate su android 5.1.1.
- Miui abbastanza esigente in fatto di ram, lasciando libero circa 1Gb di ram all’avvio.
- Schermo poco oleofobico e abbastanza riflettente.
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
paultherock
06-11-2015, 09:13
Oggi mi è arrivato sia l'adattatore usb3 sia il cavo usb3...
Ho provato un trasferimento file, ma tra iol suo originale usb2 e l'usb3, non ho trovato differenze rilevanti, forse qualche secondo in meno sul usb3, ma niente di interessante !
Lato USB3 oltre ai cavi e adattatori tantissimo lo fa la velocità delle memoria collegate. Ad esempio le chiavette USB 2.0 se collegate ad un 3.0 vanno solo un pelo più veloci, ma non tanto perché il limite è insito mella memoria della chiavetta. Anche tra le 3.0 cambia tantissimo in base alla velocità della memoria: ci sono chiavette USB 3.0 che vanno a 15-20Mb al secondo ad altre che vanno anche a 200-400Mb al secondo... (io ne ho presa una così su Amazon, ma chiaramenti i costi sono esponenziali alla velocità).
Insomma il cavo e le porte sono forse le cose di meno impatto sulla velocità finale.
gd350turbo
06-11-2015, 09:32
Ah si certamente è l'ultimo anello della catena.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
marost67
06-11-2015, 09:42
Grazie e complimenti per il video della recensione che hai pubblicato. Come al solito un ottimo lavoro ed essendo intenzionato all'acquisto di questo cellulare, ti confesso che la aspettavo con ansia.
Sono rimasto sorpreso da i tanti pro che gli hai dato, unico cruccio e la fotocamera e sopratutto lo schermo poco oleofobico e abbastanza riflettente.
volevo sapere se con uno pellicola in vetro si poteva ovviare a questo, anche se se ho ben capito nel video dici che c'é una pellicola in vetro.
Adesso aspetto il duello all'ultimo sangue tra lo xiaomi redmi note 2 e il meizu m2 note.
megthebest
06-11-2015, 09:46
Grazie e complimenti per il video della recensione che hai pubblicato. Come al solito un ottimo lavoro ed essendo intenzionato all'acquisto di questo cellulare, ti confesso che la aspettavo con ansia.
Sono rimasto sorpreso da i tanti pro che gli hai dato, unico cruccio e la fotocamera e sopratutto lo schermo poco oleofobico e abbastanza riflettente.
volevo sapere se con uno pellicola in vetro si poteva ovviare a questo, anche se se ho ben capito nel video dici che c'é una pellicola in vetro.
Adesso aspetto il duello all'ultimo sangue tra lo xiaomi redmi note 2 e il meizu m2 note.
Grazie per i complimenti:)
sono 5gg che lo utilizzo, in precedenza senza pellicola in vetro temperato e la situazione era la medesima.
La pellicola in vetro temperato purtroppo è ultra economica (presa su aliexpress a 1,8€ spedita :eek: ) e quindi non ha alcun trattamento oleofobico.
Se si va verso pellicole di maggiore qualità, magari l'effetto impronta e riflessione cambiano drasticamente.
Ho visto delle ottime pellicole con trattamento antiriflesso e anti oleofobicità anche su Amazon a circa 13€
Spero di poter fare il confronto entro la prossima settimana!
marost67
06-11-2015, 10:21
Grazie per i complimenti:)
sono 5gg che lo utilizzo, in precedenza senza pellicola in vetro temperato e la situazione era la medesima.
La pellicola in vetro temperato purtroppo è ultra economica (presa su aliexpress a 1,8€ spedita :eek: ) e quindi non ha alcun trattamento oleofobico.
Se si va verso pellicole di maggiore qualità, magari l'effetto impronta e riflessione cambiano drasticamente.
Ho visto delle ottime pellicole con trattamento antiriflesso e anti oleofobicità anche su Amazon a circa 13€
Spero di poter fare il confronto entro la prossima settimana!
Ho trovato questa recensione che riguarda diciamo esclusivamente la parte fotografica dello xiaomi redmi note2
http://connect.dpreview.com/post/9504161465/xiaomi-redmi-note2-quick-review
diciamo che non ne esce ne bene ne male, nella media ma dice che fà dei panorami pessimi con l'app xiaomi, ma provando app esterne i risultati migliorano
hwutente
06-11-2015, 10:47
Ditemi se sbaglio. Sul Mi4c la MIUI developer presa da en.miui si può installare senza TWRP, in quanto e' la global ufficiale Xiaomi, mentre la MIUI developer presa da xiaomi.eu ha bisogno della TWRP perché viene considerata una ROM Custom.
megthebest
06-11-2015, 10:56
Ditemi se sbaglio. Sul Mi4c la MIUI developer presa da en.miui si può installare senza TWRP, in quanto e' la global ufficiale Xiaomi, mentre la MIUI developer presa da xiaomi.eu ha bisogno della TWRP perché viene considerata una ROM Custom.
mi sembra che tutte quelle che provengano da Xiaomi.EU o da Miui.it abbiano bisogno della TWRP per errese installate, per il controllo firma che la Mi Recovery fa..
Dovrebbe essere lo stesso anche su Redmi Note 2
hwutente
06-11-2015, 11:05
mi sembra che tutte quelle che provengano da Xiaomi.EU o da Miui.it abbiano bisogno della TWRP per errese installate, per il controllo firma che la Mi Recovery fa..
Dovrebbe essere lo stesso anche su Redmi Note 2
Quindi da en.miui si può installare come sempre dall'installar sul Mi4c? Questa http://en.miui.com/download-293.html la developer.
gd350turbo
06-11-2015, 11:11
Si dovrebbe funzionare
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
hwutente
06-11-2015, 12:26
Visto che ho una mezza idea di prendere il mi4c, stavo leggendo sul topic di grossoshop su miui.it che la confezione arriva senza codice argentato da grattare sulla confezione, chiedo a chi ha comprato il mi4c non da grossoshop se anche a loro e' arrivato senza quel codice.
gd350turbo
06-11-2015, 12:52
Si, non c'è più il gratta e vinci...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
alessio.91
06-11-2015, 14:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma seguo questa e altre discussioni da tempo. Ho comprato da poco il mi4c e altri prodotti xiaomi, sono novizio di tale marca ma un minimo d'informazioni le ho apprese leggendo qua e la. Ho pero' due dubbi in merito al mi4c arrivatomi:
1. Alla prima accensione il mi4c non mi ha chiesto nessuna configurazione era gia' tutto bello e pronto, devo insospettirmi? Mi e' arrivato con su la versione stable 77.0.4.0 e da ricerche fatte dovrebbe essere del sito en.miui
2. Questa e' la cosa che più mi preoccupa, il telefono e' praticamente sempre tiepido anche nell'uso blando o sotto carica, non oso immaginare con un'uso intenso. In questo momento e' sotto carica e i sensori rilevati dall'app cpu-z mi rilevano temperature di circa 45 gradi. E' un caratteristica negativa del mi4c o e' quello mio fallato? Potete farmi la gentilezza di controllare anche voi con cpu-z?
Vi ringrazio.
megthebest
06-11-2015, 14:10
ciao,
su en.miui.com ci sono queste:
http://en.miui.com/download-293.html
la più vecchia stabile è la 7.0.4 , quindi la tua è come minimo di un mese fa.
Se non ti trova aggiornamenti con la funzione di update, dovresti farlo manualmente scaricando il pacchetto nuovo.
per la temperatura, dovresti vedere se la pcu è impegnata in qualche modo da app o servizi di sistema.
Potrebbe essere anche la tua versione, relativamente vecchia, a non permettere al mi4c di andare in deep sleep..
A consumo come sei messo? quante ore di schermo fai? hai verificato nelle statistiche batteria come sei messo?
alessio.91
06-11-2015, 14:23
ciao,
su en.miui.com ci sono queste:
http://en.miui.com/download-293.html
la più vecchia stabile è la 7.0.4 , quindi la tua è come minimo di un mese fa.
Se non ti trova aggiornamenti con la funzione di update, dovresti farlo manualmente scaricando il pacchetto nuovo.
Innanzitutto grazie. Più tardi provo ad installare la developer presente li, dopo averla installata vado in mi-recovery e faccio tutti i wipe che ci sono o i wipe vanno fatti prima dell'installazione della nuova rom?
per la temperatura, dovresti vedere se la pcu è impegnata in qualche modo da app o servizi di sistema.
Potrebbe essere anche la tua versione, relativamente vecchia, a non permettere al mi4c di andare in deep sleep..
A consumo come sei messo? quante ore di schermo fai? hai verificato nelle statistiche batteria come sei messo?
Con quali app posso verificare cpu e batteria?
Approfitto della tua pazienza per chiederti se sai che caratteristiche deve avere un caricatore da parete per ricaricare la power bank xiaomi. Quello dell'ipad può andare bene o posso usare tranquillamente quello del mi4c? Scusa, porta pazienza.
megthebest
06-11-2015, 14:30
Innanzitutto grazie. Più tardi provo ad installare la developer presente li, dopo averla installata vado in mi-recovery e faccio tutti i wipe che ci sono o i wipe vanno fatti prima dell'installazione della nuova rom?
si, dopo averla installata devi fare gli wipes di rito..
magari se hai app e dati, fatti il backup con il software xiaomi da pc
Con quali app posso verificare cpu e batteria?
Approfitto della tua pazienza per chiederti se sai che caratteristiche deve avere un caricatore da parete per ricaricare la power bank xiaomi. Quello dell'ipad può andare bene? Scusa, porta pazienza.
usa gsam battery o anche wakelock detector free..
i caricatori vanno vene tutti in genere..., anche quello dell'Ipod
Minore amperaggio avranno, più tempo ci vorrà per la carica completa!
Salve, in alcuni post precedenti avevo chiesto come installare la TWRP, lasciando la recovery originale, e gd350turbo mi aveva detto di seguire la guida "Smarty" e di cambiare "fastboot flash con fastboot boot".
Scusate se sono gnucco:D , ma mi potete spiegare che cosa devo fare?
Grazie.
megthebest
07-11-2015, 07:26
ciao bella recensione , solo una cosa io non ho gli scricchiolii , nel video si sentono molto ,non vorrei che e il tuo terminale che e fallato ?
ciao max
Considera che il mio sarà uno degli esemplari di prima produzione, visto che ha avuto un tragitto travagliato di più di 50gg.
Cmq non pregiudica assolutamente l'uso o la stabilità della cover.
Eccellente dopo quasi una settimana di utilizzo!
Appena possibile vado con il testa a testa con il cugino Meizu m2 note ;)
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Considera che il mio sarà uno degli esemplari di prima produzione, visto che ha avuto un tragitto travagliato di più di 50gg.
Cmq non pregiudica assolutamente l'uso o la stabilità della cover.
Eccellente dopo quasi una settimana di utilizzo!
Appena possibile vado con il testa a testa con il cugino Meizu m2 note ;)
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Meg ho letto su Facebook che gli scricchiolii sono comuni ad un bel po di utenti. Ma se ho capito bene basta una back cover nuova originale e tutto si risolve
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
mi pare che qualcuno tempo fa chiese della mi band 1s http://www.dday.it/redazione/18088/xiaomi-rinnova-il-fitness-band-da-15-dollari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.