Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

Tekwar
15-06-2018, 10:28
Già sbloccato il boot loader, abilitato camera2 api, installata la GCAM e ribloccato il bootloader.
Imbarazzante il confronto con la camera stock. :eek:
L'unica accortezza è che bisogna trovare quella giusta e settarla per bene, altrimenti i crash non ti lasciano in pace.:stordita:

La procedura ti resetta il telefono ?

marcoesse
15-06-2018, 13:55
Ciao Marco è sempre un piacere leggerti :)
Il redminote 4 c'è ancora, e come potrei sbarazzarmi di un gioiellino del genere :D è solo passato alla moglie e il suo alla prima figlia e così via si scorre in verticale :DRedMiNote4
aggiornamentoooo!!!
eWWiWAhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180615/4984304bebfe27b5588e05ffa8534fac.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Nones
15-06-2018, 15:06
La procedura ti resetta il telefono ?

A me non ha resettato nulla.
Ma per sbloccare il bootloader per aggirare i 360giorni, ho dovuto creare un secondo account.

La procedura è quella senza root, ho ribloccato il bootloader perchè la modifica non si resetta anche se arrivano gli OTA.

Ale88
15-06-2018, 15:51
io vorrei capire, ma la miui10 che è stata rilasciata oggi, è comunque in beta? a breve ricevo il mi mix 2s e vorrei capire cosa mi conviene ad oggi installarci.

san80d
15-06-2018, 17:01
non so se lo avete già riportato ma il prossimo mi max si vocifera che avrà un display da 7" ... o lo si ama o lo si odio, di certo non si rimane indifferenti

ase
15-06-2018, 17:03
A me non ha resettato nulla.
Ma per sbloccare il bootloader per aggirare i 360giorni, ho dovuto creare un secondo account.

La procedura è quella senza root, ho ribloccato il bootloader perchè la modifica non si resetta anche se arrivano gli OTA.

360 ore, non giorni. :D
Domanda: il bootloader lo riblocchi con Mi Unlock? Se poi volessi sbloccarlo nuovamente hai sempre la menata delle 72 o 360 ore? Grazie.

DanieleG
15-06-2018, 17:04
non so se lo avete già riportato ma il prossimo mi max si vocifera che avrà un display da 7" ... o lo si ama o lo si odio, di certo non si rimane indifferenti

Una volta li chiamavano "tablet" :rolleyes:

paultherock
15-06-2018, 17:18
io vorrei capire, ma la miui10 che è stata rilasciata oggi, è comunque in beta? a breve ricevo il mi mix 2s e vorrei capire cosa mi conviene ad oggi installarci.

Sì, da oggi partono a rilascire le prime beta. Le primastabili arriveranno probabilmente a luglio.
Ma dove l'hai preso? Se l'hai preso in Italia ti arriverà sicuro con la MIUI 9 Global Stabile. Io aspetterei e me lo terrei così per aggiornare alla 10 solo in futuro quando usciranno le prime stabili.
Se invece ti arriva dalla China c'è da capire cosa monta: potresti trovarti nella situazione ci cui sopra anche.

Nones
15-06-2018, 17:23
360 ore, non giorni. :D
Domanda: il bootloader lo riblocchi con Mi Unlock? Se poi volessi sbloccarlo nuovamente hai sempre la menata delle 72 o 360 ore? Grazie.

Ops....360 ore, si! :D

No si riblocca da fastboot, con ADB installato: "fastboot oem lock"

Questo non te lo so dire, anche perchè non penso di sbloccarlo nuovamente. Non ho bisogno di custom rom al momento. L'avevo sbloccato temporaneamente per installare la gcam, sapendo che non perdevo gli OTA e sopratutto questi ultimi non andavano a toccare la modifica (camera2 api). Quindi non mi serve tenerlo sbloccato.

san80d
15-06-2018, 21:50
sembra essere in arrivo per fine mese un nuovo mi store e potrebbe essere a roma

ciocia
15-06-2018, 22:16
Aggiornamento redmi note 4x. Ho fatto la cavolata di lanciare l'aggiornamento pocofa prima di mettermi a letto, pensavo fosse una cosa veloce.
Ha iniziato a scaricare aggiornamento, dopo un paio di minuti fermo allo 0%, ho provato a premere tasto per selezionare le varie schermate ed ha funzionato ( per vedere se ero in wifi, e lo ero ) poi ho riselezionato la schermata dell'aggiornamento, non c'era più la bianca con la scritta download, ma quella nera con al centro MI in grande e in basso android coi 3 puntini che si illuminano.
E' già mezz'ora in questo stato senza capire cosa stia facendo, andrò a letto così, e domattina alle 6.30 mi devo alzare per andare al mare nel week...e lunedi mi serve il telefono per lavorare.

Finirà in nottata spero...
Nel caso domattina sia ancora in questo stato, che faccio per uscirne?

EDIT:
dopo 5 ore era ancora lì. Ho forzato spegnimento cl bottone, si è spento e riavviato normale. Ci penserò in settimana ad aggiornarlo...

unnilennium
16-06-2018, 07:15
Non fare aggiornamenti appena rilasciato per carità... Aspetta prima I feedback del forum ufficiale MIUI. Inoltre a seconda della fascia oraria non vanno molto veloce, se è un ota molto corposo inoltre non è un ota vero e proprio ma una full rom, e quindi conviene scaricarla da PC e metterla dopo sul cellulare per fare l'update in sicurezza, sapendo che l'hai scaricata bene senza intoppi... Purtroppo il forum ufficiale e in manutenzione per la pagina download conviene prendere i link dalla sezione del decide di appartenenza, tanto la Global è sempre quella

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Parnas72
16-06-2018, 16:09
sembra essere in arrivo per fine mese un nuovo mi store e potrebbe essere a roma

Se è come quello di Arese è sostanzialmente solo una vetrina, non andrei mai a comprare lì. Ho anche chiesto se facciano direttamente assistenza, mi hanno detto che loro sono solo intermediari ma l'assistenza poi viene gestita dai negozi indicati sul sito mi.com alla sezione "supporto"; quindi sostanzialmente non c'è nessun valore aggiunto.

san80d
16-06-2018, 16:18
Se è come quello di Arese è sostanzialmente solo una vetrina, non andrei mai a comprare lì. Ho anche chiesto se facciano direttamente assistenza, mi hanno detto che loro sono solo intermediari ma l'assistenza poi viene gestita dai negozi indicati sul sito mi.com alla sezione "supporto"; quindi sostanzialmente non c'è nessun valore aggiunto.

se non quello di toccare con mano per chi ancora ha piacere ad avere questo feedback prima dell'acquisto ... e poi eventualmente si va online

Parnas72
16-06-2018, 16:22
se non quello di toccare con mano per chi ancora ha piacere ad avere questo feedback prima dell'acquisto ... e poi eventualmente si va online

Certamente, intendevo proprio quello dicendo che è solo una vetrina. ;)

FunnyDwarf
16-06-2018, 16:43
buondì :)

ho cercato un po' ma non trovo risposte precise: so che dalla richiesta dello sblocco del bootloader all'autorizzazione possono passare parecchi giorni, ma si tratta di una limitazione ai Mi account nuovi, oppure è una prassi comune a tutti?

In altre parole: se un user di vecchia data cambia telefono, il tempo di evasione della richiesta di unlock sarà comunque di parecchie ore?

unnilennium
16-06-2018, 19:07
buondì :)

ho cercato un po' ma non trovo risposte precise: so che dalla richiesta dello sblocco del bootloader all'autorizzazione possono passare parecchi giorni, ma si tratta di una limitazione ai Mi account nuovi, oppure è una prassi comune a tutti?

In altre parole: se un user di vecchia data cambia telefono, il tempo di evasione della richiesta di unlock sarà comunque di parecchie ore?

per lo sblocco ad oggi servono 2 cose, un mi account e l'autorizzazione allo sblocco. una volta che le hai, per sbloccare il telefono ti devi loggare col tuo mi account, e parte il count down del tempo che ci vuole per poterlo sbloccare. l'altra limitazione è che con il tuo mi account puoi sbloccare un terminale ogni 30 giorni.

FunnyDwarf
16-06-2018, 23:10
per lo sblocco ad oggi servono 2 cose, un mi account e l'autorizzazione allo sblocco. una volta che le hai, per sbloccare il telefono ti devi loggare col tuo mi account, e parte il count down del tempo che ci vuole per poterlo sbloccare. l'altra limitazione è che con il tuo mi account puoi sbloccare un terminale ogni 30 giorni.
Vorrà dire che mi armerò di pazienza allora :)
Grazie

Sikillo
17-06-2018, 18:36
Il 5 plus 3/32 a 120€ oppure il 4/64 a 137€ che dite qual'è da preferire?

san80d
17-06-2018, 18:44
prendi il 4/64 non perché ne valga la pena ma semplicemente perché i 13 euro di differenza sono poca roba

domthewizard
18-06-2018, 10:23
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comments/8rp08z/xiaomi_india_2018_update_list/


sembra che insieme alla miui 10 arriverà anche oreo per mi max 2 :sofico:


io cmq nel weekend, visto che è uscita prima la global che la china (beta), mi sono armato di pazienza e ho flashato l'ultima global beta disponibile, non si sa mai che esca a breve l'ota update :O

cagnaluia
18-06-2018, 15:19
Il 5 plus 3/32 a 120€ oppure il 4/64 a 137€ che dite qual'è da preferire?

stavo per acquistare il 5plus 4/64 però mi sono bloccato perchè non ha la banda 20 per LTE, così mi avvisano gli amici..

Cosa si fa? è un peccato no?

domthewizard
18-06-2018, 15:40
stavo per acquistare il 5plus 4/64 però mi sono bloccato perchè non ha la banda 20 per LTE, così mi avvisano gli amici..

Cosa si fa? è un peccato no?
su amazon il 4/64 nero costa "solo" 40€ in più ed ha sicuramente la b20, imho tra quello e garanzia conviene investirli quei soldi piuttosto che comprarlo dalla cina e precludersi la possibilità di utilizzare il 4g di tutti gli operatori (tranne iliad) e non avere praticamente garanzia

G30
18-06-2018, 16:13
A1 oppure 5Plus? Voi che fareste? Il fattore prezzo non importa

Phoenix Fire
18-06-2018, 16:18
a 100 euro circa il 4a è "buono"? dobbiamo fare un regalo e stiamo corti di budget e il redmi 5 da Amazon è finito e i venditori terzi partono da 140

domthewizard
18-06-2018, 16:34
A1 oppure 5Plus? Voi che fareste? Il fattore prezzo non importa
io prenderei l'a1, l'hw è quella ma ha android stock e il display normale (a me sti 18:9 non piacciono per niente)

a 100 euro circa il 4a è "buono"? dobbiamo fare un regalo e stiamo corti di budget e il redmi 5 da Amazon è finito e i venditori terzi partono da 140
regalata è buona pure la febbre :asd:

ciocia
18-06-2018, 16:47
LoL, dopo il casino di venerdi notte con l'aggiornamento bloccato del mio note 4x, ora ho riprovato a guardare e mi da nessun aggiornamento.
Ultima 9.5.11.0 stabile

L'hanno tolto l'aggiornamento di venerdi per problemi?:mbe:

domthewizard
18-06-2018, 16:52
LoL, dopo il casino di venerdi notte con l'aggiornamento bloccato del mio note 4x, ora ho riprovato a guardare e mi da nessun aggiornamento.
Ultima 9.5.11.0 stabile

L'hanno tolto l'aggiornamento di venerdi per problemi?:mbe:

sul redmi 5 è appena arrivata la notifica per il 9.5.14

TheDarkAngel
18-06-2018, 16:54
Attenzione alla race to update, due settimane fa i furboni della xiaomi hanno buttato fuori un update fallato per mi5 che mandava il terminale in bootloop (global stable)

domthewizard
18-06-2018, 17:08
Attenzione alla race to update, due settimane fa i furboni della xiaomi hanno buttato fuori un update fallato per mi5 che mandava il terminale in bootloop (global stable)

questo per redmi 5 è andato bene

Phoenix Fire
18-06-2018, 17:57
io prenderei l'a1, l'hw è quella ma ha android stock e il display normale (a me sti 18:9 non piacciono per niente)


regalata è buona pure la febbre :asd:

hahaha ovvio, era per dire se c'è di meglio alla stessa cifra o poco di più. Comunque su alcuni "importatori" noto prezzi nella fascia bassa troppo simili ad amazon, annullando praticamente la convenienza, è solo una mia impressione?

domthewizard
18-06-2018, 18:02
hahaha ovvio, era per dire se c'è di meglio alla stessa cifra o poco di più. Comunque su alcuni "importatori" noto prezzi nella fascia bassa troppo simili ad amazon, annullando praticamente la convenienza, è solo una mia impressione?

no, non è una tua impressione. diciamo che anche per tutta la fascia media ormai non si giustifica l'acquisto dall'oriente, è raro trovare una differenza prezzo sopra i 30-50€ tra amazon e i vari gb/grosso/ecc

cmq il 4a mi sembra vecchiotto, il 5a non c'è?

Parnas72
18-06-2018, 18:03
A1 oppure 5Plus? Voi che fareste? Il fattore prezzo non importa

Bè qui il discorso è se preferisci MIUI oppure Android Stock. E' una cosa soggettiva.

Rbx88
18-06-2018, 19:03
A1 oppure 5Plus? Voi che fareste? Il fattore prezzo non importaA me invece non piace Android stock... ho preso il 5 plus a mia madre e va benissimo. La miui mi piace come interfaccia... ovvio che per gli aggiornamenti attendi di più

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cagnaluia
18-06-2018, 20:17
su amazon il 4/64 nero costa "solo" 40€ in più ed ha sicuramente la b20, imho tra quello e garanzia conviene investirli quei soldi piuttosto che comprarlo dalla cina e precludersi la possibilità di utilizzare il 4g di tutti gli operatori (tranne iliad) e non avere praticamente garanzia

io li prendo esclusivamente amazon venduti da amazon, anche se costano qualche euro in più. non ha importanza.


ha la b20? ottimo allora

marcoesse
18-06-2018, 20:18
A1 oppure 5Plus? Voi che fareste? Il fattore prezzo non importa
A me invece non piace Android stock... ho preso il 5 plus a mia madre e va benissimo. La miui mi piace come interfaccia... ovvio che per gli aggiornamenti attendi di più

idem:) stavo per ordinare MiA1 per mia moglie (tanto che ho a casa una cover rosa nuova di pacca per MiA1 mai usata) ma, essendo entrambi zero di Android, ho ascoltato il saggio consiglio di paultherock
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45608340&postcount=8298
e gli ho preso RedMi5Plus a 166 su GB, sono passati +o- 5 mesi e siamo molto contenti della scelta fatta:D

Phoenix Fire
18-06-2018, 21:17
no, non è una tua impressione. diciamo che anche per tutta la fascia media ormai non si giustifica l'acquisto dall'oriente, è raro trovare una differenza prezzo sopra i 30-50€ tra amazon e i vari gb/grosso/ecc

cmq il 4a mi sembra vecchiotto, il 5a non c'è?

c'è solo rosa/d'orato e per un ragazzo non è l'ideale, comunque prezzi assurdi o consegne in un mese, una sfiga assoluta
addirittura il redmi 5 in edizione 2/16 costa come 3/32, ma quest ultimo è esaurito

Parnas72
19-06-2018, 13:38
Ciao,

ho preso settimana scorsa un MI A1, CPU-Z mi dice che la CPU è Snap 626... io sapevo che il MI A1 monta 625. Non che cambi molto, ma è CPU-Z che sbaglia o è uscita una revisione hardware aggiornata ?

megthebest
19-06-2018, 14:26
Ciao,

ho preso settimana scorsa un MI A1, CPU-Z mi dice che la CPU è Snap 626... io sapevo che il MI A1 monta 625. Non che cambi molto, ma è CPU-Z che sbaglia o è uscita una revisione hardware aggiornata ?

Sbaglia CPU-Z
usa una app come:
https://play.google.com/store/apps/details?id=ru.andr7e.deviceinfohw

ase
19-06-2018, 15:23
La procedura ti resetta il telefono ?

No. Installato xiaomi.eu in dirty flash sopra MIUI, dopo aver sbloccato bootloader. Poi ho anche abilitato camera2api.

ase
19-06-2018, 15:25
Ops....360 ore, si! :D

No si riblocca da fastboot, con ADB installato: "fastboot oem lock"

Questo non te lo so dire, anche perchè non penso di sbloccarlo nuovamente. Non ho bisogno di custom rom al momento. L'avevo sbloccato temporaneamente per installare la gcam, sapendo che non perdevo gli OTA e sopratutto questi ultimi non andavano a toccare la modifica (camera2 api). Quindi non mi serve tenerlo sbloccato.

Sei sicuro che gli aggiornamenti OTA non si annullino la modifica camera2api? HO letto in giro che succede...

Rem
19-06-2018, 16:07
LoL, dopo il casino di venerdi notte con l'aggiornamento bloccato del mio note 4x, ora ho riprovato a guardare e mi da nessun aggiornamento.
Ultima 9.5.11.0 stabile

L'hanno tolto l'aggiornamento di venerdi per problemi?:mbe:

Ma, ora, questo aggiornamento si può installare oppure è meglio aspettare?

micce1
19-06-2018, 16:46
ciao a tutti, chiodo una info, ho un mi6 con installato la miui 9.8.4.19/settimanale , il problema è che fino a qualche tempo fa ogni poco ricevevo gli aggio il venerdi, adesso è qualche tempo che non ricevo + niente, c'è qualche ragione particolare?

megthebest
19-06-2018, 18:08
ciao a tutti, chiodo una info, ho un mi6 con installato la miui 9.8.4.19/settimanale , il problema è che fino a qualche tempo fa ogni poco ricevevo gli aggio il venerdi, adesso è qualche tempo che non ricevo + niente, c'è qualche ragione particolare?Si, hanno bloccato gli update, sia sviluppatore, sia stabile, in attesa di Miui 10..

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

domthewizard
19-06-2018, 18:16
miui 10 developer che su xiaomi.eu dicono in uscita tra oggi e domani :D

Nones
19-06-2018, 18:48
Sei sicuro che gli aggiornamenti OTA non si annullino la modifica camera2api? HO letto in giro che succede...

Sicuro. Aggiornato all'ultima global dopo aver fatto la modifica sul redmi 5 plus: camera2 api ancora abilitato , gcam ancora perfettamente funzionante. Si perde solo se si fa un Hardreset completo.

Da quello che ho capito non viene modificato nessun file di sistema, perchè la modifica è salvata su questo percorso /data/property/

http://en.miui.com/thread-2356017-1-1.html

:fagiano:

ase
19-06-2018, 19:13
nel mio caso il file modificato sta in /system, infatti ho seguito una guida diversa. Vabbè male che vada se sovrascrive uso la tua.:D

paultherock
19-06-2018, 19:58
miui 10 developer che su xiaomi.eu dicono in uscita tra oggi e domani :D

Uscita oggi la CHina developer su MIUI 10, a breve le ROM custom che si appoggiano su questa (come quella di MIUI Italia) dovrebbero essere disponibili.
I tester italiani dicono che la MIUI 10 pare veramente veloce su tutti i terminali.
A me l'unica cosa che non piace molto, da quel che ho visto, è la nuova grafica per volume, luminosità e similari.

marcoesse
19-06-2018, 20:59
luminosità
io invece la "barrona" della luminosità la attendo con anZia, in quanto, sul RedMiNote4, ho ancora il "problema" che devo intervenire manualmente, sulla barra, per diminuire al buio, la luminosità, purtroppo sul mio rdn4 la luminosità automatica, non funziona, non ha mai funzionato bene e con quella che c'è adesso, senza occhiali, non la centro bene :( con la "barrona" sono sicuro che la centro molto meglio, viceversa sul RedMi5Plus di mia moglie, dobbiamo intervenire per alzarla in quanto, in automatico, scurisce troppo :(

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Nones
19-06-2018, 21:27
io invece la "barrona" della luminosità la attendo con anZia, in quanto, sul RedMiNote4, ho ancora il "problema" che devo intervenire manualmente, sulla barra, per diminuire al buio, la luminosità, purtroppo sul mio rdn4 la luminosità automatica, non funziona, non ha mai funzionato bene e con quella che c'è adesso, senza occhiali, non la centro bene :( con la "barrona" sono sicuro che la centro molto meglio, viceversa sul RedMi5Plus di mia moglie, dobbiamo intervenire per alzarla in quanto, in automatico, scurisce troppo :(

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Confermo. E' l'unico "difetto" che ho riscontrato sul mio r5plus. :(

domthewizard
19-06-2018, 22:07
Anche su mi max 2 se si mette su auto scurisce troppo. Cmq ancora nessuna data per il max 2 :cry:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
19-06-2018, 22:11
Confermo. E' l'unico "difetto" che ho riscontrato sul mio r5plus. :(

anni fa avevo trovato un app che permetteva di "modificare" il comportamento della luminosità automatica, ma non ricordo se serviva il root, magari vi conviene fare qualche ricerca


@ domthewizard
alla fine il budget è aumentato e abbiamo preso un altro redmi 5 3/32, addirittura abbiamo preso il blu che secondo me esteticamente è molto bello ed è "diverso" dal classico mono blocco nero

marcoesse
20-06-2018, 00:23
anni fa avevo trovato un app che permetteva di "modificare" il comportamento della luminosità automatica, ma non ricordo se serviva il root, magari vi conviene fare qualche ricerca
io con Twilight ho parzialmente risolto, mi rimane il buio totale che devo abbassare ancora un po' https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/28ff4431fe805f219075cc88283830fd.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

domthewizard
20-06-2018, 07:43
anni fa avevo trovato un app che permetteva di "modificare" il comportamento della luminosità automatica, ma non ricordo se serviva il root, magari vi conviene fare qualche ricerca


@ domthewizard
alla fine il budget è aumentato e abbiamo preso un altro redmi 5 3/32, addirittura abbiamo preso il blu che secondo me esteticamente è molto bello ed è "diverso" dal classico mono blocco neroBravo :D anche a me non garba tanto il nero, ma non potrei mai prendere un telefono azzurro napoli :asd:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

micce1
20-06-2018, 09:33
Si, hanno bloccato gli update, sia sviluppatore, sia stabile, in attesa di Miui 10..

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Grazie della info...allora appena decidono ripartiranno gli ota giusto?

gd350turbo
20-06-2018, 09:49
Forse venerdi...

Ale88
20-06-2018, 11:06
Sì, da oggi partono a rilascire le prime beta. Le primastabili arriveranno probabilmente a luglio.
Ma dove l'hai preso? Se l'hai preso in Italia ti arriverà sicuro con la MIUI 9 Global Stabile. Io aspetterei e me lo terrei così per aggiornare alla 10 solo in futuro quando usciranno le prime stabili.
Se invece ti arriva dalla China c'è da capire cosa monta: potresti trovarti nella situazione ci cui sopra anche.

L'ho prego da GB la global.
a questo punto lo terrò come mi arriva fino all'uscita delle stable della 10.
Grazie

FunnyDwarf
21-06-2018, 14:29
niente, è due giorni che cerco di scaricare via OTA l'aggiornamento segnalato (9.5.14.0.NDAMIFD stabile) ma si interrompe sempre il download attorno al 35% per poi ripartire da zero. redmi 5

C'è un posto da cui poter tirar giù lo zip da pc? la pagina preposta su en.miui è down.

gd350turbo
21-06-2018, 14:36
niente, è due giorni che cerco di scaricare via OTA l'aggiornamento segnalato (9.5.14.0.NDAMIFD stabile) ma si interrompe sempre il download attorno al 35% per poi ripartire da zero. redmi 5

C'è un posto da cui poter tirar giù lo zip da pc? la pagina preposta su en.miui è down.

Prova domani, venerdi di solito è il giorno degli aggiornamenti.
Dovrebbe uscire anche la global beta miui 10 per mi6.

FunnyDwarf
21-06-2018, 14:40
Grazie carissimo, proverò tra qualche giorno allora.

megthebest
21-06-2018, 18:28
niente, è due giorni che cerco di scaricare via OTA l'aggiornamento segnalato (9.5.14.0.NDAMIFD stabile) ma si interrompe sempre il download attorno al 35% per poi ripartire da zero. redmi 5

C'è un posto da cui poter tirar giù lo zip da pc? la pagina preposta su en.miui è down.Effettuato l'aggiornamento pochi minuti fa, provenienza da una 9.2 global che era su all'arrivo del dispositivo oggi.. Nessun problema, 1,4Gb di download effettuati tramite wifi..

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

pcpassion
21-06-2018, 22:07
niente, è due giorni che cerco di scaricare via OTA l'aggiornamento segnalato (9.5.14.0.NDAMIFD stabile) ma si interrompe sempre il download attorno al 35% per poi ripartire da zero. redmi 5

C'è un posto da cui poter tirar giù lo zip da pc? la pagina preposta su en.miui è down.

Sul mio redmi 5 plus mi dice nessun aggiornamento disponibile :stordita:

megthebest
22-06-2018, 05:18
Sul mio redmi 5 plus mi dice nessun aggiornamento disponibile :stordita:Infatti si parlava di Redmi 5 liscio, non il Plus :p ;)

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

FunnyDwarf
22-06-2018, 08:50
Effettuato l'aggiornamento pochi minuti fa, provenienza da una 9.2 global che era su all'arrivo del dispositivo oggi.. Nessun problema, 1,4Gb di download effettuati tramite wifi..


Eh ma infatti è strano, sia via wifi che coi dati si interrompeva attorno al 40% quindi dubito si tratti di un problema di connessione. Misteri :D

gd350turbo
22-06-2018, 09:01
Effettuato l'aggiornamento pochi minuti fa, provenienza da una 9.2 global che era su all'arrivo del dispositivo oggi.. Nessun problema, 1,4Gb di download effettuati tramite wifi..

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Per il MI6, non trova nulla...
Dicevano che la global dev della miui 10 sarebbe dovuta arrivare oggi

domthewizard
22-06-2018, 09:08
Per il MI6, non trova nulla...
Dicevano che la global dev della miui 10 sarebbe dovuta arrivare oggi

nessun ota della global beta neanche per mi max 2

gd350turbo
22-06-2018, 09:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/fceab7e712f96ebcb86237e3f6d7101e.jpg

Niente...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

paultherock
22-06-2018, 09:38
Io non mi farei troppi problemi se non dovesse uscire oggi, preferisco aspettare qualche giorno ed avere una ROM più stabile che correre ad aggiornare e poi beccarmi qualche bug fastidioso ;)

gd350turbo
22-06-2018, 09:40
Io non mi farei troppi problemi se non dovesse uscire oggi, preferisco aspettare qualche giorno ed avere una ROM più stabile che correre ad aggiornare e poi beccarmi qualche bug fastidioso ;)

Quello senzaltro !
La smania dell'aggiornamento mi è passata già da un pò !

liberato87
22-06-2018, 10:05
nessun ota della global beta neanche per mi max 2

neanche per mi5 :rolleyes:

gd350turbo
22-06-2018, 10:49
Che voi sappiate, è possibile con la miui, fare in modo ch le telefonate che arrivano dall'estero vadano direttamente in black list ?

(C'è una società di trading on line che mi chiama diverse volte al giorno sempre da numeri esteri, ed ormai ho finito le offese, quindi o ne invento delle nuove o trovo il modo di bloccarle sul nascere )

Ho trovato questo, ma non riesco ad inserire +44 ma solo 0044 andrà bene lo stesso ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/bb36bd7cc6c2ef6f5bfee272d04da8e4.jpg

paultherock
22-06-2018, 11:14
Dovrebbe funzionare in teoria... però mai provato. In alternativa vai ad aggiungere i singoli numeri che chiamano. O sono molti e diversi?

san80d
22-06-2018, 11:16
basta non rispondere e alla fine se la spicciano :)

domthewizard
22-06-2018, 11:16
Dovrebbe funzionare in teoria... però mai provato. In alternativa vai ad aggiungere i singoli numeri che chiamano. O sono molti e diversi?

la seconda. ormai chiamano da tutte le parti del mondo, negli ultimi 2-3 giorni ho ricevuto diverse chiamate da londra (che poi parlavano polacco/ucraino) per propormi del trading online

domthewizard
22-06-2018, 11:17
basta non rispondere e alla fine se la spicciano :)
io rispondo perchè non posso mai sapere se è qualche call center di utenze che ho (tipo fastweb o sky), ma appena sento l'accento rumeno attacco senza neanche dire salve :D

ritpetit
22-06-2018, 11:18
Che voi sappiate, è possibile con la miui, fare in modo ch le telefonate che arrivano dall'estero vadano direttamente in black list ?

(C'è una società di trading on line che mi chiama diverse volte al giorno sempre da numeri esteri, ed ormai ho finito le offese, quindi o ne invento delle nuove o trovo il modo di bloccarle sul nascere )

Ho trovato questo, ma non riesco ad inserire +44 ma solo 0044 andrà bene lo stesso ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/bb36bd7cc6c2ef6f5bfee272d04da8e4.jpg

+ o 00 hanno la stessa valenza, quindi sì

gd350turbo
22-06-2018, 11:22
Dovrebbe funzionare in teoria... però mai provato. In alternativa vai ad aggiungere i singoli numeri che chiamano. O sono molti e diversi?

Molti, diversi e di tutt'europa...
Dopo che chiamano la prima volta, a cui ovviamente non rispondo li metto in black list io, ma poi richiamano con un altro numero, solo oggi:
Manchester
New Mills
New Galloway
Quindi mi farebbe comodo che ci andassero direttamente !

maverick84
22-06-2018, 12:00
Ragazzi scusate ma ho un piccolo problema...Sono passato a Iliad e tutto ok, tranne però il fatto che non riesco a trovare dove vado a disabilitare la richiesta del pin della sim. Ho un mi6...:mc:

Grazie 1000

FunnyDwarf
22-06-2018, 12:18
non riesco a trovare dove vado a disabilitare

Impostazioni - sistema e dispositivo - impostazioni aggiuntive - privacy - blocco sim

maverick84
22-06-2018, 12:34
Impostazioni - sistema e dispositivo - impostazioni aggiuntive - privacy - blocco sim

:muro: eh ti ringrazio ;)

Phoenix Fire
22-06-2018, 16:15
Che voi sappiate, è possibile con la miui, fare in modo ch le telefonate che arrivano dall'estero vadano direttamente in black list ?

(C'è una società di trading on line che mi chiama diverse volte al giorno sempre da numeri esteri, ed ormai ho finito le offese, quindi o ne invento delle nuove o trovo il modo di bloccarle sul nascere )

Ho trovato questo, ma non riesco ad inserire +44 ma solo 0044 andrà bene lo stesso ?
cut

domanda, usare truecaller? Spesso ti identifica il chiamante come "molesto" e ti dice anche a chi potrebbe appartenere il numero

san80d
22-06-2018, 18:30
recensione del gale del mi 8 se https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-mi8-se/ per adesso bocciato ma se risolvono il problema delle notifiche, esce la global e cala di prezzo sui 250 euro ... magari anche meno, potrebbe essere mio

megthebest
22-06-2018, 19:30
recensione del gale del mi 8 se https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-mi8-se/ per adesso bocciato ma se risolvono il problema delle notifiche, esce la global e cala di prezzo sui 250 euro ... magari anche meno, potrebbe essere mio

senza B20 ha poco senso però..
Mannaggia a loro.. che gli costava fare un 5,5" 18:9 senza notch , con il 710 , 6+64Gb e B20? :muro:

paultherock
22-06-2018, 21:00
recensione del gale del mi 8 se https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-mi8-se/ per adesso bocciato ma se risolvono il problema delle notifiche, esce la global e cala di prezzo sui 250 euro ... magari anche meno, potrebbe essere mio

Per le notifiche secondo me basta qualche aggiornamento e le mettono a posto.
Certo che Xiaomi dovrà capire che per il mercato occidentale "generalista" (e quindi non gli appassionati di tecnologia) i telefoni quando escono devono avere già una ROM rodata. Ad oggi non capita quasi mai e questo in un mercato globale può torcersi contro.

pcpassion
22-06-2018, 21:35
Redmi 5 plus. Non so che fare, non tanto per la rincorsa all' ultimo aggiornamento, quanto per il fatto che il precedente ma ha mandato in crisi Enpass che continua a crasharehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/c76c2893145e8d5164b37c4bc3b3a674.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

domthewizard
23-06-2018, 08:08
Per le notifiche secondo me basta qualche aggiornamento e le mettono a posto.
Certo che Xiaomi dovrà capire che per il mercato occidentale "generalista" (e quindi non gli appassionati di tecnologia) i telefoni quando escono devono avere già una ROM rodata. Ad oggi non capita quasi mai e questo in un mercato globale può torcersi contro.

mio fratello si è preso un huawei p smart e ha i bug che non gli sincronizza chrome e ha problemi con l'avatar di whatsapp, quindi tutte le rom di tutti i produttori bene o male hanno qualche bug più o meno importante

hwutente
23-06-2018, 11:05
Non penso sia un problema della miui ma nel dubbio chiedo qui. Ho solo io il problema che i link all'interno delle mail lette con gmail non sono cliccabili? Come risolvo? Tanto per fare un esempio, le notifiche di tapatalk mi mostrano l'indirizzo della discussione ma non me lo fa cliccare.

megthebest
23-06-2018, 11:45
Non penso sia un problema della miui ma nel dubbio chiedo qui. Ho solo io il problema che i link all'interno delle mail lette con gmail non sono cliccabili? Come risolvo? Tanto per fare un esempio, le notifiche di tapatalk mi mostrano l'indirizzo della discussione ma non me lo fa cliccare.Gmail, impostazioni, impostazioni generali, apri link web gmail..
Non centra la miui ;)

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

hwutente
23-06-2018, 12:38
Era gia' spuntato apri link web gmail ma i link rimangono non cliccabili.

pcpassion
23-06-2018, 19:38
Ho risolto il mio problema con enpass : ho disinstallato l'app, wipe cache e reinstallato. Forse potevo anche pensarci prima...:read:

iron58p
24-06-2018, 15:04
ciao, mi serve una info importante, si tratta di lavoro.

Sullo Xiaomi mi 6 e' presente il lettore di impronte digitali ? se si dove lo trovo ?
L'app della mia banca dice ", ti basta appoggiare il dito al sensore per accedere all’App in totale sicurezza e per autorizzare le operazioni dispositive "

Grazie

gd350turbo
24-06-2018, 15:05
ciao, mi serve una info importante, si tratta di lavoro.

Sullo Xiaomi mi 6 e' presente il lettore di impronte digitali ? se si dove lo trovo ?
L'app della mia banca dice ", ti basta appoggiare il dito al sensore per accedere all’App in totale sicurezza e per autorizzare le operazioni dispositive "

Grazie

Davanti, quell'ovale che vedi in basso.

iron58p
24-06-2018, 15:07
Davanti, quell'ovale che vedi in basso.


Quindi si tratta del lettore che uso per entrare nell' smartphone, detto in parole povere. Dice che riesco con la mia impronta a usarlo al posto del pin per fare operazioni dispositive ?

gd350turbo
24-06-2018, 15:19
Quindi si tratta del lettore che uso per entrare nell' smartphone, detto in parole povere. Dice che riesco con la mia impronta a usarlo al posto del pin per fare operazioni dispositive ?

Può essere...
Non ti so poi dire come, probabilmente andrà configurato.

AlexCyber
24-06-2018, 15:49
avete info di quando verrà rilasciata la MIUI 10 per redmi 4x ? :stordita:

domthewizard
24-06-2018, 16:59
avete info di quando verrà rilasciata la MIUI 10 per redmi 4x ? :stordita:Si spera presto

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

sacd
24-06-2018, 17:14
Quindi si tratta del lettore che uso per entrare nell' smartphone, detto in parole povere. Dice che riesco con la mia impronta a usarlo al posto del pin per fare operazioni dispositive ?

Certo che puoi, ma se non lo hai impostato per accedere al telefono facile che non puoi usarlo per le app...

paultherock
24-06-2018, 19:48
Quindi si tratta del lettore che uso per entrare nell' smartphone, detto in parole povere. Dice che riesco con la mia impronta a usarlo al posto del pin per fare operazioni dispositive ?

Certo che puoi, ma se non lo hai impostato per accedere al telefono facile che non puoi usarlo per le app...

Confermo: per poter usare le impronte digitali all'interno di un'app devi per forza aver anche attivato l'accesso al telefono tramite impronta digitale/PIN. Se dsattivi l'accesso via impronta/PIN non puoi usare l'impronta come chiave per le operazioi dispositive. Questa è un vincolo imposto da Android.

iron58p
24-06-2018, 21:58
Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto.
Ce l'ho fatta, l'app legge l'impronta e fa automaticamente il log in.

Grosso problema risolto per me.

paultherock
25-06-2018, 09:52
Intanto sto testando la MIUI 10 sul mio Mi5, con la ROM di MIUI Italia (quindi con una China Developer sotto il cofano).
Devo dire che il telefono è bello reattivo, che hanno aggiunto la modalità ritratto nella fotocamera e che i cambiamenti estetici non sono sconvolgenti.
C'è qualche bug fastidioso però: specialmente non va la vibrazione all'arrivo delle notifiche (o meglio va solo in alcuni casi se il telefono e sbloccato...), alcuni conteggi delle notifiche sono sbagliati (segna sull'icona 2 quando la notifica è 1), non va più il contapassi della MIUI.
Spero che la prima la mettano a posto con la developer del prossimo venerdì perché è decisamente fastidiosa dato che io ho il telefono in silenzioso per la maggior parte del tempo e non avere la vibrazione è una rottura.

paolo.oliva2
25-06-2018, 12:09
Dopo 1000 casini (32 dollari di aggiunta della spedizione che per colpa loro non riuscivo ad accreditare) venerdì sera è andato tutto a buon fine.

Da quello che ho capito dovrebbero spedirmelo domani e fine settimana (max inizi della prox) dovrei avere sto cacchio di mi 8 256GB, pagato l'8 giugno.

unnilennium
25-06-2018, 12:31
Intanto sto testando la MIUI 10 sul mio Mi5, con la ROM di MIUI Italia (quindi con una China Developer sotto il cofano).
Devo dire che il telefono è bello reattivo, che hanno aggiunto la modalità ritratto nella fotocamera e che i cambiamenti estetici non sono sconvolgenti.
C'è qualche bug fastidioso però: specialmente non va la vibrazione all'arrivo delle notifiche (o meglio va solo in alcuni casi se il telefono e sbloccato...), alcuni conteggi delle notifiche sono sbagliati (segna sull'icona 2 quando la notifica è 1), non va più il contapassi della MIUI.
Spero che la prima la mettano a posto con la developer del prossimo venerdì perché è decisamente fastidiosa dato che io ho il telefono in silenzioso per la maggior parte del tempo e non avere la vibrazione è una rottura.

interessante, vistoche ho un mi5 al momento... e penso che resterò con la 9.5.2

paultherock
25-06-2018, 12:50
interessante, vistoche ho un mi5 al momento... e penso che resterò con la 9.5.2

Però tu hai una stabile dalla numerazione. Quando la rilasceranno sulla linea stabile i bug saranno risolti. Io monto una linea developer invece.

paolo.oliva2
25-06-2018, 13:34
Io sull'mi max 2 ho la 9.5.5.0 stabile e rispetto alla 8 mi trovo meglio.
ancora non c'è disponibile la 10, altrimenti l'avrei già downlodata.

unnilennium
25-06-2018, 13:47
Però tu hai una stabile dalla numerazione. Quando la rilasceranno sulla linea stabile i bug saranno risolti. Io monto una linea developer invece.Si lo so, sono in attesa che rilascino 9.5.5 visto che la 9.5.3 era un fiasco, magari Oreo ma non credo.. per questo mi informo sulle dev.. mi interessa soprattutto che la batteria non sia troppo spremuta, e il maggior difetto del cellulare, se dovessi cercarne uno

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

paultherock
25-06-2018, 15:25
Si lo so, sono in attesa che rilascino 9.5.5 visto che la 9.5.3 era un fiasco, magari Oreo ma non credo.. per questo mi informo sulle dev.. mi interessa soprattutto che la batteria non sia troppo spremuta, e il maggior difetto del cellulare, se dovessi cercarne uno

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Sulla developer china, che ho sempre avuto avendo da sempre la ROM di MIUI Italia, sono sempre più spremute le batterie di solito. Comunque al momento ti direi che è in linea con le ultime ROM developer della MIUI 9 (che però erano già Oreo).

domthewizard
25-06-2018, 15:30
con la miui 9 a partire da fine anno scorso più o meno tutte spremono la batteria, cmq le developer un pelo di più

bubba99
25-06-2018, 21:07
con la miui 9 a partire da fine anno scorso più o meno tutte spremono la batteria, cmq le developer un pelo di più

Vero avevo notato una riduzione(altalenante) della durata della batteria, non imputabile ad un uso più intenso.

Una domanda, sul mio 4x quando attivo il solo gps(niente wi-fi o connessione dati), il segnale del navigatore offline (here) è a singhiozzo, so che l'allieamento dei satelliti disponibili può richiedere un po' di tempo, ma inizio a pensare che sia difettoso il mio, poichè in 20min faccio sempre prima ad orientarmi da solo che attendere che riesca a tracciare la mia posizione. L'ho provato in un viaggio in auto in Emilia in cui l'ho tenuto acceso per più di un'ora (sempre solo gps) e non riusciva a tracciare la mia posizione neanche decentemente. Normale ?

AofSpades
25-06-2018, 21:20
Se era da un po' che non accendevi il GPS, essendo offline non può aggiornare le posizioni dei satelliti, e ci potrebbe mettere fino a 12 minuti.
Prova con Stato GPS (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eclipsim.gpsstatus2) a capire se riceve bene o no.

bubba99
26-06-2018, 12:27
Se era da un po' che non accendevi il GPS, essendo offline non può aggiornare le posizioni dei satelliti, e ci potrebbe mettere fino a 12 minuti.
io avvio il navigatore here e attivo il gps dal menu a tendina, 12min li ho ampiamente superati nelle prove sia a piedi che in auto ed in entrambi i casi mi tracciava "a singhizzo" anche su strade ampie e aperte, diventando impossibile affidarsi al gps.
Prova con Stato GPS (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eclipsim.gpsstatus2) a capire se riceve bene o no. grazie, provo e ti faccio sapere.

Edit: ho impostato la geolocalizzazione Google su basso consumo(wifi e dati) e nelle impostazioni dell'app here ho attivato "usa app offline"(niente wifi e dati), quindi devo attivare manualmente il gps e lanciando l'app dovrebbe usare quello giusto?

ase
26-06-2018, 12:40
con questa nuova organizzazione del forum, dove è finita la discussione degli smartphone sotto i 200€? :D

megthebest
26-06-2018, 12:43
con questa nuova organizzazione del forum, dove è finita la discussione degli smartphone sotto i 200€? :D

un passetto indietro, sezione smartphone :)
Cmq non mi piace come hanno diviso..:cry:

san80d
26-06-2018, 12:46
cavolo mica me ne ero accorto del cambiamento

paultherock
26-06-2018, 12:48
un passetto indietro, sezione smartphone :)
Cmq non mi piace come hanno diviso..:cry:

Neanche a me... :doh:

tecnologico
26-06-2018, 16:20
mi max 3, sperem non facciano cappellate!

domthewizard
26-06-2018, 16:30
mi max 3, sperem non facciano cappellate!

si sa se avrà la b20?

megthebest
26-06-2018, 16:33
si sa se avrà la b20?

forse No
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_max_3-8963.php
LTE band 1(2100), 3(1800), 5(850), 7(2600), 8(900), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)

https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-mi-max-3
B1 (2100), B3 (1800), B38 (TDD 2600), B39 (TDD 1900), B40 (TDD 2300), B41 (TDD 2500), B5 (850), B7

domthewizard
26-06-2018, 16:35
forse No
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_max_3-8963.php
LTE band 1(2100), 3(1800), 5(850), 7(2600), 8(900), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)

https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-mi-max-3
B1 (2100), B3 (1800), B38 (TDD 2600), B39 (TDD 1900), B40 (TDD 2300), B41 (TDD 2500), B5 (850), B7
:muro:

mi tengo il max 2

domthewizard
26-06-2018, 16:37
meg tu che sei un insider (o quasi :asd:) hai mica idea di quando uscirà questa benedetta miui 10 per max 2?

ase
26-06-2018, 17:45
Le ROM Stable di XIaomi.eu più o meno ogni quanto vengono aggiornate? C'è una grossa differenza tra le stable e le weekly?

domthewizard
26-06-2018, 17:59
Le ROM Stable di XIaomi.eu più o meno ogni quanto vengono aggiornate? C'è una grossa differenza tra le stable e le weekly?

le stable sono versioni "definitive", ed escono con minor frequenza perchè mancano quasi del tutto dei bug che affliggono le weekly ma spesso hanno anche meno funzioni rispetto a queste ultime soprattutto se sono precedenti. le weekly di contro hanno più bug ma una cadenza regolare di aggiornamento (una volta a settimana, di solito il venerdì)

megthebest
26-06-2018, 18:26
Le ROM Stable di XIaomi.eu più o meno ogni quanto vengono aggiornate? C'è una grossa differenza tra le stable e le weekly?le stable sono versioni "definitive", ed escono con minor frequenza perchè mancano quasi del tutto dei bug che affliggono le weekly ma spesso hanno anche meno funzioni rispetto a queste ultime soprattutto se sono precedenti. le weekly di contro hanno più bug ma una cadenza regolare di aggiornamento (una volta a settimana, di solito il venerdì)Quoto. In generale le stabili ogni mese o mese e mezzo, le developers ogni venerdì.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

san80d
26-06-2018, 19:25
mi max 3, sperem non facciano cappellate!

dovrebbe arrivare il 28 giugno

Dumah Brazorf
26-06-2018, 21:14
Salve, ho notato la nuova sezione e visto che ho da qualche giorno il 5+ sono passato.
Ho aggiornato alla 9.6.2 stabile, sbloccato e rootato.

ase
27-06-2018, 07:32
Quoto. In generale le stabili ogni mese o mese e mezzo, le developers ogni venerdì.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

per passare da stable a developers flash brutale da TRWP?

gd350turbo
27-06-2018, 07:34
per passare da stable a developers flash brutale da TRWP?

No, da updater...
Scarichi la developer, fai il backup, lanci l'updater selezionando la rom scaricata e aspetti...

Lallo77
27-06-2018, 10:36
Spero vivamente nella versione con banda 20 del mi max 3 pro...
Che senso ha lanciarsi in Italia ma non integrarla

domthewizard
27-06-2018, 10:41
Spero vivamente nella versione con banda 20 del mi max 3 pro...
Che senso ha lanciarsi in Italia ma non integrarla

quoto, magari anche in seguito come successo con i vari redmi che sono usciti prima senza e poi con b20. è l'unico fattore che mi spingerebbe a cambiare il max 2 per il 3, visto che tasti funzione a schermo e display 18:9 mi urtano la sensibilità dentinale (cit.) :asd:

Lallo77
27-06-2018, 11:29
quoto, magari anche in seguito come successo con i vari redmi che sono usciti prima senza e poi con b20. è l'unico fattore che mi spingerebbe a cambiare il max 2 per il 3, visto che tasti funzione a schermo e display 18:9 mi urtano la sensibilità dentinale (cit.) :asd:

Confermo... io ora sono con Zenfone Ultra e non vorrei pentirmi del passaggio a 18:9.
Per i tasti ci si fa subito l'abitudine... spero

unnilennium
27-06-2018, 12:04
in attesa che rimettano la pagina download in azione, segnalo qui i link per la nuova rom global stabile per il mi5:

http://en.miui.com/thread-3005659-1-1.html

vittorio130881
27-06-2018, 12:40
Ragazzi ho iniziato la procedura di sblocco boatloader del redmi 5 plus. Ho associato il terminale al mio account mi. Ora devo procedere a usare mi unlock. Domanda. Si può bruciare il cellulare in questa fase? Perché ho visto che va messo in modalità fast boot.....ho paura.


Seconda domanda. Ho associato lo stesso cellulare a due account mi (ne avevo due). È possibile? Non crea problemi alla procedura di sblocco giusto?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

megthebest
27-06-2018, 12:56
Ragazzi ho iniziato la procedura di sblocco boatloader del redmi 5 plus. Ho associato il terminale al mio account mi. Ora devo procedere a usare mi unlock. Domanda. Si può bruciare il cellulare in questa fase? Perché ho visto che va messo in modalità fast boot.....ho paura.


Seconda domanda. Ho associato lo stesso cellulare a due account mi (ne avevo due). È possibile? Non crea problemi alla procedura di sblocco giusto?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

togli dal telefono l'account che non è stato utilizzato per la richiesta dello sblocco, anche perchè prima dello sblocco devi aver effettuato la fase di associazione e sblocco nelle opzioni sviluppatore come da guide varie..
Non succede nulla.. solo che perdi tutti i dati e le app sul telefono.. erco tornerà vergine con un simbolino al centro, all'accensione, con scritto unlocked.

vittorio130881
27-06-2018, 13:06
togli dal telefono l'account che non è stato utilizzato per la richiesta dello sblocco, anche perchè prima dello sblocco devi aver effettuato la fase di associazione e sblocco nelle opzioni sviluppatore come da guide varie..
Non succede nulla.. solo che perdi tutti i dati e le app sul telefono.. erco tornerà vergine con un simbolino al centro, all'accensione, con scritto unlocked.Grazie Meg. A sto punto lo farò quando esce la MIUI 10 così faccio un unico reset. Ma secondo te la 10 quando esce per il 5 plus?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

megthebest
27-06-2018, 13:28
Grazie Meg. A sto punto lo farò quando esce la MIUI 10 così faccio un unico reset. Ma secondo te la 10 quando esce per il 5 plus?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
http://en.miui.com/thread-3003219-1-1.html

Uscirà la MIUI 10 solo per chi usa la rom sviluppatore, secondo questo specchietto "da prendere come esempio, le date potrebbero slittare"

Fine giugno:
Mi 8, MIX 2S, MIX 2, MIX 1, Redmi S2, Mi 6X, Mi 6, Mi 5, Mi Note 2 ,Redmi Note 5 (Note 5 Pro)

Fine luglio:
Mi 5X, Mi 5c, Mi5s, Mi 5s Plus, Mi 4, Mi 4c, Mi 4S, Mi Note 3, Mi Max 2, Mi Max, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 5 Plus, Redmi 4, Redmi 4A, Redmi 4x, Redmi 3S/3X, Redmi Pro, Redmi Note5A, Redmi Note 4, Redmi Note 4X. Redmi Note 3

gd350turbo
27-06-2018, 13:32
Fine giugno:
Mi 8, MIX 2S, MIX 2, MIX 1, Redmi S2, Mi 6X, Mi 6, Mi 5, Mi Note 2 ,Redmi Note 5 (Note 5 Pro)

Fine giugno per la developer è dopodomani...

vittorio130881
27-06-2018, 13:40
http://en.miui.com/thread-3003219-1-1.html

Uscirà la MIUI 10 solo per chi usa la rom sviluppatore, secondo questo specchietto "da prendere come esempio, le date potrebbero slittare"

Fine giugno:
Mi 8, MIX 2S, MIX 2, MIX 1, Redmi S2, Mi 6X, Mi 6, Mi 5, Mi Note 2 ,Redmi Note 5 (Note 5 Pro)

Fine luglio:
Mi 5X, Mi 5c, Mi5s, Mi 5s Plus, Mi 4, Mi 4c, Mi 4S, Mi Note 3, Mi Max 2, Mi Max, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 5 Plus, Redmi 4, Redmi 4A, Redmi 4x, Redmi 3S/3X, Redmi Pro, Redmi Note5A, Redmi Note 4, Redmi Note 4X. Redmi Note 3Per le global stabile dovremo aspettare giusto?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

megthebest
27-06-2018, 14:07
Fine giugno per la developer è dopodomani...
infatti già ci sono le beta chiuse.. è che non hanno chiarito bene se si trattasse di OTA o di specifiche versioni Alpha/Beta da flashare manualmente..
Sempre abbastanza confusionari quando si tratta di timing per il rilascio di nuover versioni... tant'è che il sito è da qualche settimana bloccato nella sezione rom...
Per le global stabile dovremo aspettare giusto?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

si.. come minimo mi aspetto 1 o 2 mesi di ritardo per la Global Stabile

Rbx88
27-06-2018, 14:15
Ed il Mi Note 3?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
27-06-2018, 14:44
infatti già ci sono le beta chiuse.. è che non hanno chiarito bene se si trattasse di OTA o di specifiche versioni Alpha/Beta da flashare manualmente..
Sempre abbastanza confusionari quando si tratta di timing per il rilascio di nuover versioni... tant'è che il sito è da qualche settimana bloccato nella sezione rom...


si.. come minimo mi aspetto 1 o 2 mesi di ritardo per la Global StabileGrazie

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

ase
27-06-2018, 15:41
No, da updater...
Scarichi la developer, fai il backup, lanci l'updater selezionando la rom scaricata e aspetti...

Un attimo. Quello che dici è valido per MIUI ma anche (e solo) per Xiaomi.eu?
Mi sembra strano perchè io per passare da MIUI a Xiaomi.eu ho brutalmente flashato da TWRP senza nessun reset e funziona tutto.

domthewizard
27-06-2018, 16:07
però che cazzata questa cosa degli aggiornamenti a blocchi, se vado su xiaomi.eu trovo la weekly per il redmi 5 e non per il mi max 2 che è molto più alto in gamma, boh

red.hell
27-06-2018, 19:11
il mio 4x mi segnala l'aggiornamento 9.5.10.0.NAMMIFD

se dovessi cambiare il mio 4x (per girarlo a mia mamma) che consigliate in casa xiaomi? economico (max 250€), sulle stesse dimensioni del 4x e batteria gigante (per poter fare 2,5-3 gg come col 4x)

megthebest
27-06-2018, 19:14
il mio 4x mi segnala l'aggiornamento 9.5.10.0.NAMMIFD

se dovessi cambiare il mio 4x (per girarlo a mia mamma) che consigliate in casa xiaomi? economico (max 250€), sulle stesse dimensioni del 4x e batteria gigante (per poter fare 2,5-3 gg come col 4x)Dimensioni come il Redmi 4X ormai sono utopia, quindi nulla di tutto ciò..
L'unico con batteria simile (inferiore però come durata, per schermo e risoluzione maggiore) ma cpu e longevità maggiore, è il padellone 6" Redmi Note 5

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
28-06-2018, 00:36
Ragazzi ora dal pc di mia moglie sono riuscito a far scattare il conto alla rovescia 348 ore. Dopo queste ore devo ripetere pa procedura dallo stesso pc o va bene qualsiasi? Chi tiene in memoria queste 348 ore? I server xiaomi ? O il pc di mia moglie? Scusate la niubbaggine

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

paultherock
28-06-2018, 08:16
Ragazzi ora dal pc di mia moglie sono riuscito a far scattare il conto alla rovescia 348 ore. Dopo queste ore devo ripetere pa procedura dallo stesso pc o va bene qualsiasi? Chi tiene in memoria queste 348 ore? I server xiaomi ? O il pc di mia moglie? Scusate la niubbaggine

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Non ti preoccupare il conteggio è sui server Xiaomi. Però dovrai usare il tool di sblocco una volta terminato il count down e credo a questo punto dovrai usare il PC di tua moglie se il tool sul tuo non va.

vittorio130881
28-06-2018, 09:23
Oook grazieNon ti preoccupare il conteggio è sui server Xiaomi. Però dovrai usare il tool di sblocco una volta terminato il count down e credo a questo punto dovrai usare il PC di tua moglie se il tool sul tuo non va.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

pcpassion
28-06-2018, 16:44
Caspiterina, oggi ho scoperto una cosa "eccezionale"

Oggi ho cambiato operatore e sono migrato ad ho.mobile, appena inserita la sim il MI coso mi chiede di riloggarmi e perciò inserisco la password, poi mi chiede di mandare un sms di attivazione o qualcosa del genere, nella fretta non ho letto bene.
Sono stato bombardato da sms di ho. che mi dicevano che non avevo credito sufficiente per inviare sms anche se li stavo mandando ad altri ed arrivavano.
Fatto sta che oggi pomeriggio per togliermi la rottura di scatole di sto bombardamento di sms ho fatto da pc una ricarica di 5 euro e dopo un pò mi accorgo che sono diventati 4.52
Non capendo vado nei dettagli e scopro che ho inviato un sms al numero 4477xxxxxxx del costo di 49 centesimi.
Hai capito cosa costa attivare una nuova sim sul MI coso? :doh:
E non potevo fare diversamente :confused:
L'avrò fatto anche con il vecchio gestore ma non mi sono mai accorto :stordita:

unnilennium
28-06-2018, 16:56
Caspiterina, oggi ho scoperto una cosa "eccezionale"

Oggi ho cambiato operatore e sono migrato ad ho.mobile, appena inserita la sim il MI coso mi chiede di riloggarmi e perciò inserisco la password, poi mi chiede di mandare un sms di attivazione o qualcosa del genere, nella fretta non ho letto bene.
Sono stato bombardato da sms di ho. che mi dicevano che non avevo credito sufficiente per inviare sms anche se li stavo mandando ad altri ed arrivavano.
Fatto sta che oggi pomeriggio per togliermi la rottura di scatole di sto bombardamento di sms ho fatto da pc una ricarica di 5 euro e dopo un pò mi accorgo che sono diventati 4.52
Non capendo vado nei dettagli e scopro che ho inviato un sms al numero 4477xxxxxxx del costo di 49 centesimi.
Hai capito cosa costa attivare una nuova sim sul MI coso? :doh:
E non potevo fare diversamente :confused:
L'avrò fatto anche con il vecchio gestore ma non mi sono mai accorto :stordita:

è il sistema xiaomi èer controllare che la sim inserita appartenga la propietario.. se hai un account mi. purtroppo si tratta come capirai di sms internazionali, verso la cina, e quindi te li paghi, probabilmete con l'altra sim non ti veniva richiesto perchè era la sim originale usata per creare il mi account. purtroppo conviene sempre leggerei messaggi sul cellulare prima di fare determinate cose... non si sa mai. ti è andata bene cmq.

pcpassion
28-06-2018, 19:08
Grazieè il sistema xiaomi èer controllare che la sim inserita appartenga la propietario.. se hai un account mi. purtroppo si tratta come capirai di sms internazionali, verso la cina, e quindi te li paghi, probabilmete con l'altra sim non ti veniva richiesto perchè era la sim originale usata per creare il mi account. purtroppo conviene sempre leggerei messaggi sul cellulare prima di fare determinate cose... non si sa mai. ti è andata bene cmq.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Parnas72
29-06-2018, 00:09
Non capendo vado nei dettagli e scopro che ho inviato un sms al numero 4477xxxxxxx del costo di 49 centesimi.

Con postemobile solo 30 cent :D
Comunque sì, quando cambi la SIM è normale che faccia questa cosa. A parte questo, in un anno di uso del Redmi altri addebiti strani non ne ho mai avuti.

Ciuffolotti
29-06-2018, 08:03
L'alternativa è infischiarsene dei servizi xiaomi e del mi account.

domthewizard
29-06-2018, 08:37
L'alternativa è infischiarsene dei servizi xiaomi e del mi account.
come faccio io :asd: infatti faccio il login tramite numero account e password, e non pago 50 cent a botta

pcpassion
29-06-2018, 08:43
come faccio io :asd: infatti faccio il login tramite numero account e password, e non pago 50 cent a botta

Anche io ho fatto così, però poi mi ha chiesto questa verifica tramite sms.
Vabbè l'importante è aver capito che l'addebito era per sto motivo e per 49 centesimi non divento nè ricco nè povero.
Essendo uno che cambia operatore 1/2 volte l'anno, perchè non sopporto il lunghi matrimoni :D , dovrò ricordarmi di questa cosa.
Grazie a tutti.

CYRANO
29-06-2018, 10:01
Salve, una domanda : mi è arrivato ieri il Redmi Note 5 4/64 e on riesco a trovare il modo di formattare la SD come memoria interna ( per spostarci le app ). Si può fare o no ?

Ps E' aggiornato a miui 9.5 stable ...


Grazie!



Clmslmlmslmslms

domthewizard
29-06-2018, 10:20
Salve, una domanda : mi è arrivato ieri il Redmi Note 5 4/64 e on riesco a trovare il modo di formattare la SD come memoria interna ( per spostarci le app ). Si può fare o no ?

Ps E' aggiornato a miui 9.5 stable ...


Grazie!



Clmslmlmslmslms

non si può :D

Lollauser
29-06-2018, 10:35
Salve, una domanda : mi è arrivato ieri il Redmi Note 5 4/64 e on riesco a trovare il modo di formattare la SD come memoria interna ( per spostarci le app ). Si può fare o no ?

Ps E' aggiornato a miui 9.5 stable ...


Grazie!



Clmslmlmslmslms

Scusa la curiosità ma con 64gb a che ti serve spostare le app? :confused:
oltretutto è un'operazione che può causare facilmente problemi alle app spostate

unnilennium
29-06-2018, 10:40
non si può :D

ma quanti giga di meomria ti servono? comunque è possibile fare l'accrocco solo con versioni android stock o quasi, e neanche in tutti i terminali, perchè i produttori inibiscono la possibilità per evitare problemi. (ed è vero, è un accrocco e qualche problema lo genera, soprattutto perchè alcune app vanno in confusione e vanno in crash)

CYRANO
29-06-2018, 10:49
Scusa la curiosità ma con 64gb a che ti serve spostare le app? :confused:
oltretutto è un'operazione che può causare facilmente problemi alle app spostate

Ho tante app :D e mi scoccia vedere la Sd praticamente vuota...



Clmslsllmldòld

domthewizard
29-06-2018, 11:22
Ho tante app :D e mi scoccia vedere la Sd praticamente vuota...



Clmslsllmldòld
io la sd la uso per salvarci la musica e le foto così se si rompe il telefono non perdo tutto :D

Dumah Brazorf
29-06-2018, 11:27
Peggiori inutilmente le prestazioni passando le app sulla sd.

Maverick1987
29-06-2018, 12:30
Peggiori inutilmente le prestazioni passando le app sulla sd.

Tra l'altro non so ora, l'unica e ultima volta che c'ho provato è stato anni fa, mi pare che di una app si possa trasferire ben poco sulla sd... di sicuro non tutta ma una minima parte dico
Io personalmente nel 2018, visto che uso tante app, ma ancor più il fatto che ogni giorno mi ritrovo quasi 200 MB di aggiornamenti, non valuterei mai uno smartphone o un tablet al di sotto dei 128 GB

bubba99
29-06-2018, 12:33
Se era da un po' che non accendevi il GPS, essendo offline non può aggiornare le posizioni dei satelliti, e ci potrebbe mettere fino a 12 minuti.
Prova con Stato GPS (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eclipsim.gpsstatus2) a capire se riceve bene o no.

Allora oggi ho provato con lapp "GPS Test" mi sembrava più intuitiva rispetto alla tua e richiedeva meno permessi. Questo è quello che sono riuscito a catturare con degli screenshots:

https://s22.postimg.cc/6k7f9clq5/GPS_segnale1.png (https://postimg.cc/image/6k7f9clq5/)

https://s22.postimg.cc/ft9lizpbx/GPS_segnale2.png (https://postimg.cc/image/ft9lizpbx/)

https://s22.postimg.cc/x6jvxyfj1/GPS_segnale3.png (https://postimg.cc/image/x6jvxyfj1/)

In più già che c'ero ho provato anche l'app Test sensori, e parecchi sono sballati, uno su tutti l'accelerometro dove segna da fermo 9.9xx (i centesimi e millesimi oscillano senza sosta) :O

sacd
29-06-2018, 13:31
In più già che c'ero ho provato anche l'app Test sensori, e parecchi sono sballati, uno su tutti l'accelerometro dove segna da fermo 9.9xx (i centesimi e millesimi oscillano senza sosta) :O

Non sono sballati e` vero che si muovono fidati :D

Dumah Brazorf
29-06-2018, 14:01
Io personalmente nel 2018, visto che uso tante app, ma ancor più il fatto che ogni giorno mi ritrovo quasi 200 MB di aggiornamenti, non valuterei mai uno smartphone o un tablet al di sotto dei 128 GB

Esagerato. Basta non installare p*tt*n*t*.
Con link2sd, root e scheda partizionata puoi passare tutta l'applicazione su sd ma le prestazioni sono quello che sono. Ci ho fatto fino a settimana scorsa con un cinesone da 1GB di partizione di sistema.

bubba99
29-06-2018, 14:26
Non sono sballati e` vero che si muovono fidati :D

Va bene ma senza un valore di riferimento non so se sia corretto a o meno. A parte la gravità il cui valore mostrato è corretto, intuitivamente pensi che il sensore accelerazione debba indicare 0 a smartphone fermo.

pcpassion
29-06-2018, 14:30
Esagerato. Basta non installare p*tt*n*t*.
.
Vero ! anche io a volte attratto da certe app belle graficamente e che promettono di fare magie inizio ad installare ad cazzum :D

Poi dopo un pò mi accorgo di avere app che non uso mai e procedo a disinstallare e con 64GB di memoria non arrivo mai oltre al 30 % della memoria disponibile.
I file importanti li salvo su HD esterno, foto et minchiam varie vanno su un cloud

domthewizard
29-06-2018, 15:22
io per depravazione professionale (cit. :asd:) lo spazio maggiore ce l'ho occupato dalle app per la grafica, in particolare quasi tutta la suite adobe :stordita:

CYRANO
29-06-2018, 15:25
Vabbè lascio così, allora ho fatto bene a prendere una semplice Evo da 15 neuri...



Clmlmsmskmskmskms

sacd
29-06-2018, 15:28
Va bene ma senza un valore di riferimento non so se sia corretto a o meno. A parte la gravità il cui valore mostrato è corretto, intuitivamente pensi che il sensore accelerazione debba indicare 0 a smartphone fermo.

Indica 0 se il segnale viene filtrato via software, ma se ti prendi il segnale in uscita dal mems non e` 0 hai la variazione sui decimali

AofSpades
29-06-2018, 16:12
Allora oggi ho provato con lapp "GPS Test" mi sembrava più intuitiva rispetto alla tua e richiedeva meno permessi.

Chiede solo il permesso di usare il gps (ovviamente) e salvare la posizione su file.
Per gli screenshot se non spieghi a che momento corrispondono cosa vuoi sapere?
In linea di massima con 4-5 satelliti e SNR 20+ non dovresti mai perdere segnale.

bubba99
29-06-2018, 16:29
Chiede solo il permesso di usare il gps (ovviamente) e salvare la posizione su file.
Per gli screenshot se non spieghi a che momento corrispondono cosa vuoi sapere?
In linea di massima con 4-5 satelliti e SNR 20+ non dovresti mai perdere segnale.

Allora ho percorso a piedi una strada relativamente ampia e più o meno rettilinea per circa 25min. Negli screenshots si vede l'ora corrente in basso a destra, sono in ordine cronologico e riferiti allo stesso percorso, ho cercato di catturare anche i momenti in cui, da quello che ho capito, perdeva il segnale. Sembrerebbe che il numero di satelliti disponibili (correggimi se sbaglio) fosse 25-30 (in view), mentre quelli che avrebbe agganciato variavano da 0 a 16(in use), ed il segnale non c'era anche con 3 satelliti (ore 8:58). Se serve che ti dica altro chiedi, riproverò allora con l'applicazioni che avevi suggerto tu, è che a primo impatto mi sembrava meno intuitiva.

Indica 0 se il segnale viene filtrato via software, ma se ti prendi il segnale in uscita dal mems non e` 0 hai la variazione sui decimali
Ok chiaro, infatti anche il magnetometro ha valori che oscillano molto rapidamente

domthewizard
29-06-2018, 17:10
https://android.hdblog.it/2018/06/27/meizu-x8-smartphone-caratteristiche-display/


finalmente la concorrenza :read:

ritpetit
29-06-2018, 17:47
https://android.hdblog.it/2018/06/27/meizu-x8-smartphone-caratteristiche-display/


finalmente la concorrenza :read:

Però Meizu è una tragedia come aggiornamenti, se non cambia a 'sto giro (e sinceramente a fare da cavia non ne ho voglia).
Poi....B20?

domthewizard
29-06-2018, 17:55
Però Meizu è una tragedia come aggiornamenti, se non cambia a 'sto giro (e sinceramente a fare da cavia non ne ho voglia).
Poi....B20?
l'importante è avere la concorrenza, fino ad ora meizu e mediatek non si potevano acquistare ma se già riesce a montare un snap la musica cambia

unnilennium
29-06-2018, 18:18
l'importante è avere la concorrenza, fino ad ora meizu e mediatek non si potevano acquistare ma se già riesce a montare un snap la musica cambia

con quello che sta facendo xiaomi, non penso cambi... arrivato redmi 5 da regalare, preso da gearbest, arrivate anche el custodie da aliexpress... devo dire che per il prezzo pagato è mostruoso veramente... rispetto ai telefoni che ho per casa sembra compatto, anche se è lungo... fatti tutti gli aggiornamenti proposti, installato tutto quel che serviva, poche cose in realtà, e adesso quasi mi spiace lasciarlo andare... fa la sua sporca figura, anche se è sinistramente simile al iphone7, credo che l'interessato non si lamenterà per nulla... viene da uno huawei tristezza marchiato tim, modello base anon so di che anno, da bruciare il primo giorno che l'ho visto...

gd350turbo
29-06-2018, 18:39
E' arrivata la miui 10 su mi6 !

domthewizard
29-06-2018, 19:24
E su max 2 no...

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

megthebest
29-06-2018, 19:29
E' arrivata la miui 10 su mi6 !Vedi uomo di poca fede :D :p

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

unnilennium
29-06-2018, 19:56
Parliamo sempre di beta vero?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
29-06-2018, 20:01
Parliamo sempre di beta vero?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Global beta...

Jeetkundo
30-06-2018, 09:14
Io ho la 9.5.8.0, per ora non ci sono notifiche per la 10 OTA

Sent from my MI 6 using Tapatalk

unnilennium
30-06-2018, 09:39
Perché hai una stabile, è avrai notifiche solo x release stabili. La 10 e appena arrivata in beta al pubblico, quindi potrebbe volerci qualche mese per averla sul ramo stabile, è meno male, perché col mi6 di casini ne han combinato anche sulla 9, dovrebbero risolvere prima quelli, anziché pensare subito alla 10 che al momento è lavori incorso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

domthewizard
30-06-2018, 11:17
La nuova versione 8.6.28 Global Beta della MIUI 10 è in arrivo su tantissimi smartphone a marchio Xiaomi. Volete sapere quali? Allora ecco di seguito una lunga lista che contiene tutte le informazioni del caso, compreso il periodo di tempo durante il quale dovrebbe essere reso disponibile il firmware.

Prima parte di luglio 2018:
Xiaomi Mi 6
Xiaomi Mi 5
Xiaomi Mi MIX 2
Xiaomi Mi MIX 2S
Xiaomi Mi MIX
Xiaomi Redmi S2
Xiaomi Redmi Note 5 Pro
Xiaomi Redmi Note 5
Xiaomi Mi Note 2

Seconda parte di luglio 2018:
Xiaomi Redmi Note 4X, Xiaomi Redmi Note 4 (Qualcomm)
Xiaomi Redmi Note 5A
Xiaomi Redmi Note 5A Prime
Xiaomi Mi 5s
Xiaomi Mi 5s Plus
Xiaomi Mi Max 2
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max Prime
Xiaomi Redmi 5
Xiaomi Redmi 5A
Xiaomi Redmi 5 Plus
Xiaomi Redmi 4A
Xiaomi Redmi 4X

Prima parte di agosto 2018:
Xiaomi Mi 3/Mi 4
Xiaomi Redmi Note 3 Qualcomm
Xiaomi Redmi 3S/3X

https://www.androidworld.it/2018/06/29/xiaomi-miui-10-global-beta-lista-modelli-disponibilita-564593/


vediamo quanto sarà veritiero...

Lollauser
30-06-2018, 11:32
Niente Mi Note 3? :confused:

TheDarkAngel
30-06-2018, 11:43
Niente Mi Note 3? :confused:

La notizia riporta pure che è in arrivo la 8.6.28 cosa che ovviamente non succederà per come lavora xiaomi quindi non me ne farei un cruccio

Rbx88
02-07-2018, 07:11
Colpito da scimmia ricorrente ho ripreso un Mi Note 3. Al momento installa c'è la rom xiaomi.eu il che non va male ma chiedevo a chi ne ha uno se c'è qualche rom migliore?
Poi ricordo che non ha la B20 ma con Wind sono spesso in LTE, che abbiano fatto alcune modifiche alla rete Wind?

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

megthebest
02-07-2018, 07:33
Colpito da scimmia ricorrente ho ripreso un Mi Note 3. Al momento installa c'è la rom xiaomi.eu il che non va male ma chiedevo a chi ne ha uno se c'è qualche rom migliore?
Poi ricordo che non ha la B20 ma con Wind sono spesso in LTE, che abbiano fatto alcune modifiche alla rete Wind?

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

quale Xiaomi.eu? stabile o sviluppatore?
Comunque terrei quella, se non sbaglio ha anche gli aggiornamenti OTA che effettua tramite la TWRP già a bordo.
No ha la B20 ma, in quest'ultimo anno, la fusione tra Wind e Tre ha fatto si che anche Wind potesse usare bande in 4G diverse dalla B20, quindi è abbastanza normale che in molte aree ora tu possa avere il 4G (come se avessi in pratica operatore Tre)

Rbx88
02-07-2018, 08:19
quale Xiaomi.eu? stabile o sviluppatore?
Comunque terrei quella, se non sbaglio ha anche gli aggiornamenti OTA che effettua tramite la TWRP già a bordo.
No ha la B20 ma, in quest'ultimo anno, la fusione tra Wind e Tre ha fatto si che anche Wind potesse usare bande in 4G diverse dalla B20, quindi è abbastanza normale che in molte aree ora tu possa avere il 4G (come se avessi in pratica operatore Tre)Stabile. Non mi andava di mettere mano con le varie procedure!

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

domthewizard
03-07-2018, 13:17
https://www.google.it/amp/s/www.xda-developers.com/miui-10-china-alpha-available-xiaomi-devices/amp/

China alpha anche per mi max 2, dai che forse ci siamo :sperem:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

paultherock
03-07-2018, 19:42
Per chi fosse interessato: Xioami Mi Mix 2 in offerta all'Esselunga a 349€ (non in tutti i negozi, bisogna vedere i volantini di zona).

HomerTheDonutsHunter
03-07-2018, 23:04
Ciao a tutti, finalmente con l'arrivo ufficiale in Italia di Xiaomi mi sono preso un ottimo, almeno per le mie esigenze, Redmi Note 5 4/64.
Stavo vedendo che adesso è uscito in Cina anche il Mi Pad 4 ed anche quello mi interessa tantissimo, sapete se ci sono informazioni riguardo l'arrivo qui in Italia o almeno di una ROM Global da poter installare su quelli cinesi? Ho mia cugina in Cina e forse potrebbe riportarmene uno

CYRANO
04-07-2018, 10:31
Scusate, sapere se il Redmi note 5 supporta il QuickCharge ?
Perchè lo sto caricando con un caricabatterie da muro QC3 ed è lento come l'anno della fame...
Non so se sia il cavo ( non originale ) , o se non supporta sto tipo di carica...

Ps non è il caricabatterie perchè funziona perfettamente con un Lg G5 ...



Clmsòlmslmdslmd

megthebest
04-07-2018, 11:07
Scusate, sapere se il Redmi note 5 supporta il QuickCharge ?
Perchè lo sto caricando con un caricabatterie da muro QC3 ed è lento come l'anno della fame...
Non so se sia il cavo ( non originale ) , o se non supporta sto tipo di carica...

Ps non è il caricabatterie perchè funziona perfettamente con un Lg G5 ...



Clmsòlmslmdslmd
Ciao,
si, il Note 5 supporta il Quick Charge 3 e si atitva quindi il simbolo in presenza di alimentatore e cavo adeguati.
Anche il Redmi 5 Plus può operare in Quick Charge, ma non la versione 3 che porta il voltaggio a 12V 1,25A

Però non vorrei che fosse stato inibito nelle ultime release della rom, fino a inizio Maggio con la precedente rom andava (devo riprovarlo.. farò sapere)..

CYRANO
04-07-2018, 12:24
Grazie della risposta.
In effetti ho cambiato cavo ed ora carica in QC3 :D


Clmslmlmslmslms

iron58p
05-07-2018, 09:31
Ciao,
si, il Note 5 supporta il Quick Charge 3 e si atitva quindi il simbolo in presenza di alimentatore e cavo adeguati.
Anche il Redmi 5 Plus può operare in Quick Charge, ma non la versione 3 che porta il voltaggio a 12V 1,25A

Però non vorrei che fosse stato inibito nelle ultime release della rom, fino a inizio Maggio con la precedente rom andava (devo riprovarlo.. farò sapere)..

Ciao Max
vorrei sentire il tuo parere, a titolo di curiosita' visto che ho lo xiaomi mi6 e sono a posto, quale sia la scelta migliore tra lo xiaomi mi note 3 e l'mi 8 SE.

liberato87
05-07-2018, 14:26
segnalo disponibile via ota la miui 10 8.7.5 via ota per xiaomi mi5. appena installata

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

unnilennium
06-07-2018, 08:27
segnalo disponibile via ota la miui 10 8.7.5 via ota per xiaomi mi5. appena installata

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

come va? batteria? bug critici? ho visto un modem nuovo, speriamo non abbiano fatto pasticci....

visto che stanno arrivandoi redmi 6 pro, un 625 con il notch... e prezzi simili al note 5, un ibrido tra note5 e redmi 5 plus con il notch... che personalmente odio, ma tant'è che la moda va avanti...

bubba99
06-07-2018, 14:26
Io comunque sto approfondendo la questione GPS e scopro che in realtà è un problema diffuso a molti modelli Xiaomi, cosa che ignoravo. A voi, a prescindere dal modello xiaomi che avete, senza wifi o connessione dati, il GPS funziona bene(o perlomeno decentemente)? A chi interessasse ho trovato questa raccolta di tips. (https://www.getdroidtips.com/fix-gps-problem-on-redmi-note-5-simple-guide-to-fix-the-issue/) Appena provo posto qui.

gd350turbo
06-07-2018, 14:34
Io comunque sto approfondendo la questione GPS e scopro che in realtà è un problema diffuso a molti modelli Xiaomi, cosa che ignoravo. A voi, a prescindere dal modello xiaomi che avete, senza wifi o connessione dati, il GPS funziona bene(o perlomeno decentemente)? A chi interessasse ho trovato questa raccolta di tips. (https://www.getdroidtips.com/fix-gps-problem-on-redmi-note-5-simple-guide-to-fix-the-issue/) Appena provo posto qui.

Il mi3, aveva dei problemi al gps, lento e poco preciso...
Nei modelli mi4 mi5 e mi6, non ho notato anomalie e/o difetti.

unnilennium
06-07-2018, 14:38
In tutti gli Xiaomi che ho avuto sottomano, mix2s, redmi note 3, mi max, mi5, mi note4, redmi 5, il GPS funziona perfettamente. Al 90% della gente che ha problemi col GPS ha rom developer o qual he altro problema dovuto alla rom, altrimenti non riesco a spiegarmi così tanti problemi... Lo usano sicuramente anche i cinesi non solo noi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

liberato87
06-07-2018, 15:36
come va? batteria? bug critici? ho visto un modem nuovo, speriamo non abbiano fatto pasticci....

visto che stanno arrivandoi redmi 6 pro, un 625 con il notch... e prezzi simili al note 5, un ibrido tra note5 e redmi 5 plus con il notch... che personalmente odio, ma tant'è che la moda va avanti...

molto fluida. l'interfaccia mi piace. solo le icone sono tornate molto grandi e col bordo bianco.
trovo molto comodo il multitasking implementato in questo modo (più anteprime delle app aperte, chiusura delle app o "lock" con swipe laterale)
bug io personalmente non ho riscontrato niente.
qualcuno ho letto ha riscontrato problemi con il posizionamento dei toggles, non gli appare la voce "modifica" e quindi non riesce a posizionarli come meglio vuole.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/36731864_1765592380143272_4251814028705267712_n.jpg?_nc_cat=0&oh=e0ba431f21fe3d03ed236f28365cdffe&oe=5BD91AFB

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/36733006_10216827118016330_989850736068132864_n.jpg?_nc_cat=0&oh=5bc9911b49587aeb01ef4c40cea4dcc3&oe=5BA3DF24


nella fotocamera hanno aggiunto la modalità ritratto, ho fatto qualche scatto e secondo me funziona molto bene!

batteria, speravo in un miglioramento dato che il mi5 ha sofferto molto, ma non mi aspettavo miracoli tutto sommato. c'è da dire che io la batteria l ho cambiata prendendo un modello bm22 su amazon, ma che comunque non mi ha fatto tornare il telefono all'autonomia di prima, se non i primi due giorni avevo notato un netto miglioramento.
in questo momento con 7ore e 32m di batteria (da stamattina circa) sono al 32% di batteria, ho fatto 2h e 15 di schermo con utilizzo normale (fb instragram chrome qualche foto un pò di spotify) quasi sempre in wi-fi e senza modalità risparmio attivata. tutto sommato mi sembra che un buon miglioramento ci sia stato, solitamente arrivavo ad ora di pranzo che già dovevo caricarlo (con fissa la modalità risparmio).
credo che possa arrivare a fare 3ore di schermo e non sarebbe affatto male.

bubba99
06-07-2018, 19:01
Il mi3, aveva dei problemi al gps, lento e poco preciso...
Nei modelli mi4 mi5 e mi6, non ho notato anomalie e/o difetti.

In tutti gli Xiaomi che ho avuto sottomano, mix2s, redmi note 3, mi max, mi5, mi note4, redmi 5, il GPS funziona perfettamente. Al 90% della gente che ha problemi col GPS ha rom developer o qual he altro problema dovuto alla rom, altrimenti non riesco a spiegarmi così tanti problemi... Lo usano sicuramente anche i cinesi non solo noi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Io ho un redmi 4x con rom global 9.5.1. Non so, per il momento il segnale GPS è a "singhizzo", ma lo perde molto velocemente e frequentemente (ogni 2-5 secondi) tanto da risultare difficile da usare. Pare, ma devo ancora provarlo, che attivando la modalità aereo migliori il segnale GPS

CYRANO
06-07-2018, 20:29
Grazie della risposta.
In effetti ho cambiato cavo ed ora carica in QC3 :D


ClmslmlmslmslmsScusate, ê normale che il caricabatteria originale non lo carichi in QC3 e che lo stesso caricabatteria si scaldi molto ?

Grassie


Cjgddgygujicdstbb

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
06-07-2018, 20:32
Scusate, ê normale che il caricabatteria originale non lo carichi in QC3 e che lo stesso caricabatteria si scaldi molto ?

Grassie


Cjgddgygujicdstbb

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkSi, visto che ne danno uno 5V 2A e non uno quick charge..
È normale anche che si scaldi..


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

AofSpades
06-07-2018, 23:04
Io ho un redmi 4x con rom global 9.5.1. Non so, per il momento il segnale GPS è a "singhizzo", ma lo perde molto velocemente e frequentemente (ogni 2-5 secondi) tanto da risultare difficile da usare. Pare, ma devo ancora provarlo, che attivando la modalità aereo migliori il segnale GPS

Non ho problemi GPS sui vari Xiaomi, anzi sono sempre stati quelli che prendevano più tipi di satelliti (americani, cinesi, russi, europei, indiani, etc..)
https://i.imgur.com/kTKcDx3.pnghttps://i.imgur.com/ii3adX3.png

Magari ti è caduto e l'antenna si è leggermente scollegata.

TheZioFede
07-07-2018, 07:42
Mi era capitato di leggere sui forum miui di persone che si lamentassero del gps, e mi pare che fosse venuto a galla che capita con specifici operatori e/o usando due SIM.

CYRANO
07-07-2018, 12:51
Si, visto che ne danno uno 5V 2A e non uno quick charge..
È normale anche che si scaldi..


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Ah ecco , grazie ancora !

Comunque gran bel device !!!


Coshsksbdksjsdnd

bubba99
07-07-2018, 13:38
Non ho problemi GPS sui vari Xiaomi, anzi sono sempre stati quelli che prendevano più tipi di satelliti (americani, cinesi, russi, europei, indiani, etc..)
https://i.imgur.com/kTKcDx3.pnghttps://i.imgur.com/ii3adX3.png

Magari ti è caduto e l'antenna si è leggermente scollegata.

Mi era capitato di leggere sui forum miui di persone che si lamentassero del gps, e mi pare che fosse venuto a galla che capita con specifici operatori e/o usando due SIM.

Grazie ad entrambi. Ce l'ho da poco meno di 1 anno, e non mi è mai caduto. Ho 1 sola sim coopvoce, che si appoggia a TIM, comunque il problema c'è anche se non riguarda tutti i terminali. molti lamentano in malfunzionamento in concomitanza con il 4g o il wifi attivo. Qui (http://www.miui.it/forum/index.php?threads/redmi-4x-gps-e-lte.28440/page-4) una discussione anche recente sul problema

paolo.oliva2
09-07-2018, 08:28
Xiaomi mi 8 spedito. :sofico: (dalla Cina)

Piccolo appunto, per chi fosse interessato.

Per il mercato italiano dell'mi 8 "normale" sembra sia previsto unicamente la versione 64GB e 128GB. Almeno per i primi mesi la versione 256 GB non è prevista. Per i prezzi visti in Italia dai vari shop, la versione 256GB acquistata in Cina costa quasi meno della 64GB in Italia.

Poi quando arriva posto.

unnilennium
09-07-2018, 08:55
Xiaomi mi 8 spedito. :sofico: (dalla Cina)

Piccolo appunto, per chi fosse interessato.

Per il mercato italiano dell'mi 8 "normale" sembra sia previsto unicamente la versione 64GB e 128GB. Almeno per i primi mesi la versione 256 GB non è prevista. Per i prezzi visti in Italia dai vari shop, la versione 256GB acquistata in Cina costa quasi meno della 64GB in Italia.

Poi quando arriva posto.

hai già il tracking?
nel frattempo io avrei già iniziato a fare le procedure per lo sblocco del bootloader, necessario per poter fare il flash della rom usando il software miflash, non è obbligatorio ma in caso di problemi potrebbe essere necessario... considera che è appena uscito, esiste solo la rom cinese, con lingua cinese ed inglese, sicuramente faranno la rom global con tutte le lingue, ma per cambiare ramo di sviluppo in sicurezza ti serve il bootloader sbloccato, come ti serve anche se decidi di mettere una rom derivata come la xiaomi.eu o la miui.it, che hanno già tutte le lingue italiano compreso, ed il play store google.

innanzitutto ti serve un account xiaomi
https://global.account.xiaomi.com/pass/register?callback=http%3A%2F%2Fwww.miui.com%2Fextra.php%3Fmod%3Dxiaomi%2Fauthcallback%26followup%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.miui.com%252Funlock%252Fapply.php%26sign%3DYzdhOGVjM2ExNDg0YWJlMGUyYTk4NTUwZDY4OGIyZmI5ZmFmZjEzMw%2C%2C&sid=miuibbs&_locale=en

dopodichè devi chiedere il permesso a xiaomi per sbloccare il bootloader:
http://en.miui.com/unlock/

ci mettono giorni a dartelo, quindi prima fai richiesta prima è...

il resto della procedura richiede il telefono fiscamente, quindi finchè non arriva nisba, ma per ora puoi già iniziare a prepararti :D :D :D sperando che la miui 10 nel frattempo maturi per bene.

gd350turbo
09-07-2018, 08:59
sperando che la miui 10 nel frattempo maturi per bene.

Già dall'aggiornamento del venerdi, è riapparto il H+ che inizialmente era sparito...
Siamo sulla buona strada !

paolo.oliva2
09-07-2018, 09:16
hai già il tracking?
nel frattempo io avrei già iniziato a fare le procedure per lo sblocco del bootloader, necessario per poter fare il flash della rom usando il software miflash, non è obbligatorio ma in caso di problemi potrebbe essere necessario... considera che è appena uscito, esiste solo la rom cinese, con lingua cinese ed inglese, sicuramente faranno la rom global con tutte le lingue, ma per cambiare ramo di sviluppo in sicurezza ti serve il bootloader sbloccato, come ti serve anche se decidi di mettere una rom derivata come la xiaomi.eu o la miui.it, che hanno già tutte le lingue italiano compreso, ed il play store google.

innanzitutto ti serve un account xiaomi
https://global.account.xiaomi.com/pass/register?callback=http%3A%2F%2Fwww.miui.com%2Fextra.php%3Fmod%3Dxiaomi%2Fauthcallback%26followup%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.miui.com%252Funlock%252Fapply.php%26sign%3DYzdhOGVjM2ExNDg0YWJlMGUyYTk4NTUwZDY4OGIyZmI5ZmFmZjEzMw%2C%2C&sid=miuibbs&_locale=en

dopodichè devi chiedere il permesso a xiaomi per sbloccare il bootloader:
http://en.miui.com/unlock/

ci mettono giorni a dartelo, quindi prima fai richiesta prima è...

il resto della procedura richiede il telefono fiscamente, quindi finchè non arriva nisba, ma per ora puoi già iniziare a prepararti :D :D :D sperando che la miui 10 nel frattempo maturi per bene.

Si, ho il tracking di DHL con scalo ad Ancona e poi Urbino.

https://imgur.com/a/jl6jh2G

Grazie per le altre info

Una cosa, io ho già l'account Xiaomi perchè l'ho fatto su un Xiaomi mi max 2. Però non capisco una cosa... se chiedo lo sblocco, come fa Xiaomi a capire che lo voglio sull'MI 8 e non sull'MI MAX 2? E' nominale e non basato sull'hardware?

unnilennium
09-07-2018, 09:40
Si, ho il tracking di DHL con scalo ad Ancona e poi Urbino.

https://imgur.com/a/jl6jh2G

Grazie per le altre info

Una cosa, io ho già l'account Xiaomi perchè l'ho fatto su un Xiaomi mi max 2. Però non capisco una cosa... se chiedo lo sblocco, come fa Xiaomi a capire che lo voglio sull'MI 8 e non sull'MI MAX 2? E' nominale e non basato sull'hardware?

il permesso di sblocco è riferito al tuo account, non al terminale singolo, quindi esatto, basta una richiesta per tutti gli xiaomi a venire. ovviamente una volta che hai il permesso di sblocco, dovrai loggarti sul terminale col tuo account, e attendere diverso tempo rima che sia possibile fare lo sblocco... una procedure così elaborata per evitare manomissioni da parte di shop maldestri e malintenzionati, che complica la vita anche agli utenti onesti e normali.

paultherock
09-07-2018, 12:19
Già dall'aggiornamento del venerdi, è riapparto il H+ che inizialmente era sparito...
Siamo sulla buona strada !

Sì, era nel changelog di fine giugno (dove però la ROM del Mi5 ad esempio non era stata rilasciata). Devono però mettermi a posto i contatori delle notifiche (che parte sempre da due su WhatsApp) e soprattutto la vibrazione quando l'audio è attivo (qeusta è una scocciatura!).

gd350turbo
09-07-2018, 12:34
Sì, era nel changelog di fine giugno (dove però la ROM del Mi5 ad esempio non era stata rilasciata). Devono però mettermi a posto i contatori delle notifiche (che parte sempre da due su WhatsApp) e soprattutto la vibrazione quando l'audio è attivo (qeusta è una scocciatura!).

Vero...

Il fatto dell'audio, non ci ho fatto caso...

paolo.oliva2
09-07-2018, 23:33
il permesso di sblocco è riferito al tuo account, non al terminale singolo, quindi esatto, basta una richiesta per tutti gli xiaomi a venire. ovviamente una volta che hai il permesso di sblocco, dovrai loggarti sul terminale col tuo account, e attendere diverso tempo rima che sia possibile fare lo sblocco... una procedure così elaborata per evitare manomissioni da parte di shop maldestri e malintenzionati, che complica la vita anche agli utenti onesti e normali.

Ti chiedo una cosa... siccome a suo tempo quando acquistai l'MI MAX 2 mi sembra di aver chiesto lo sblocco del telefono.... e ricordo (vagamente) di aver fatto una richiesta.

Sono andato nel link per lo sblocco e mi sono ritrovato immediatamente da cliccare per fare lo sblocco con tutta la procedura.

https://imgur.com/a/UQ1cg3R è questo?

mi ha fatto downlodare miflash_unlock-en-3.3.525.23.zip

unnilennium
10-07-2018, 05:29
Si vuol dire che hai già i permessi di sblocco, meglio così.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

iron58p
11-07-2018, 10:09
Se acquistassi come penso faro' lo Xiaomi mi8 SE, arriverebbe con la rom china + english ; non che l'inglese sia un problema per me, se mi spiegate che difficolta' potrei avere utilizzando quella, ma se volessi proprio la lingua italiana, che alternative avrei a livello di scelta di rom ?
C'e' la Xiaomi.eu a quanto so' ( settimanale e stable ? ), e poi ho visto su miui.it che c'e' anche li una weekly.
Cosa mi consigliate ?

unnilennium
11-07-2018, 10:14
Se acquistassi come penso faro' lo Xiaomi mi8 SE, arriverebbe con la rom china + english ; non che l'inglese sia un problema per me, se mi spiegate che difficolta' potrei avere utilizzando quella, ma se volessi proprio la lingua italiana, che alternative avrei a livello di scelta di rom ?
C'e' la Xiaomi.eu a quanto so' ( settimanale e stable ? ), e poi ho visto su miui.it che c'e' anche li una weekly.
Cosa mi consigliate ?

il problema principale è che il telefono è appena uscito, e la rom miui 10 è apena uscita anche lei, tradotto vuol dire che qualche bug ancora lo ha, niente che non verrà risolto a breve, ma al momento dovresti tenerne conto.io avrei lasciato la rom ufficiale finchè non risolvono tutto. la rom cinese ha solo la lingua cinese e inglese, e manca dei servizi google che vanno installati successivamente, niente di tragico ma meglio saperlo. per cambiare rom devi fare tutta la trafila dello sblocco bootloader, che richiede dei tempi obbligati. Ultimo commento, il mi8se non ha la b20, se ti serve il 4g purtroppo su alcune zone o con alcuni oeratori non lo vedrai mai

iron58p
11-07-2018, 10:27
il problema principale è che il telefono è appena uscito, e la rom miui 10 è apena uscita anche lei, tradotto vuol dire che qualche bug ancora lo ha, niente che non verrà risolto a breve, ma al momento dovresti tenerne conto.io avrei lasciato la rom ufficiale finchè non risolvono tutto. la rom cinese ha solo la lingua cinese e inglese, e manca dei servizi google che vanno installati successivamente, niente di tragico ma meglio saperlo. per cambiare rom devi fare tutta la trafila dello sblocco bootloader, che richiede dei tempi obbligati. Ultimo commento, il mi8se non ha la b20, se ti serve il 4g purtroppo su alcune zone o con alcuni oeratori non lo vedrai mai


Grazie per la risposta

la cosa meno interessante per me e' la miui 10 al momento, non vorrei perdere il riconoscimento facciale e so' che con la miui.eu non la perderei, vorrei qualche chiarimento fra la miui.eu e miui.it se puoi aiutarmi, iportante la fluidita' della rom, questo nel caso che decidessi di non tenere la china con playstore ecc, mi sto appunto informando per decidere cosa fare. Per eventuale sblocco bootloader ho gia'' l'autorizzazione da un paio di anni. Ininfluente la banda 20 mancante. Vorrei evitare le weekly, solo stable.

unnilennium
11-07-2018, 11:04
Grazie per la risposta

la cosa meno interessante per me e' la miui 10 al momento, non vorrei perdere il riconoscimento facciale e so' che con la miui.eu non la perderei, vorrei qualche chiarimento fra la miui.eu e miui.it se puoi aiutarmi, iportante la fluidita' della rom, questo nel caso che decidessi di non tenere la china con playstore ecc, mi sto appunto informando per decidere cosa fare. Per eventuale sblocco bootloader ho gia'' l'autorizzazione da un paio di anni. Ininfluente la banda 20 mancante. Vorrei evitare le weekly, solo stable.

diciamo che sia xiaomi.eu che miui.it hanno base la rom china, con diverse ottimizzazioni, oltre alle lingue, i font, e qualche altra cosa che non ricordo. il problema è che al momento probabilmente le dev sono meglio delle stabili, perchè i bug li risolvono prima. però se ordini il mi8se, quando ti arriva, nel frattempo che aspetti la possibilità di sblocco ti fai un'idea di come va il telefono, al momento stando alle review lil maggior difetto è qualche impuntamento qua e là e la gestione delle notifiche col notch che fa pena, spero risolvano presto, ma sono ancora in alto mare. c'è da considerare anche che sono i primi terminali con android 8.1 dentro xiaomi, e infatti alcuni problemi sono dovuti proprio alla base nuova android.... ci vuole pazienza. Ciò non toglie che il mi8se sia davvero ottimo, e a parte la b20 non ha difetti... imho.

iron58p
11-07-2018, 12:22
diciamo che sia xiaomi.eu che miui.it hanno base la rom china, con diverse ottimizzazioni, oltre alle lingue, i font, e qualche altra cosa che non ricordo. il problema è che al momento probabilmente le dev sono meglio delle stabili, perchè i bug li risolvono prima. però se ordini il mi8se, quando ti arriva, nel frattempo che aspetti la possibilità di sblocco ti fai un'idea di come va il telefono, al momento stando alle review lil maggior difetto è qualche impuntamento qua e là e la gestione delle notifiche col notch che fa pena, spero risolvano presto, ma sono ancora in alto mare. c'è da considerare anche che sono i primi terminali con android 8.1 dentro xiaomi, e infatti alcuni problemi sono dovuti proprio alla base nuova android.... ci vuole pazienza. Ciò non toglie che il mi8se sia davvero ottimo, e a parte la b20 non ha difetti... imho.

il software e' ancora agli inizi, su questo non ci piove, ma weekly non le vorrei.
Vedo che c'e' anche il mi note 3, un po' piu' datato, a 250 euro, contro i 258 del mi8.
Mmhh ci penso su, ma non troppo :D

FunnyDwarf
11-07-2018, 13:18
Nota di servizio per i possessori di Redmi Note 5: http://en.miui.com/thread-3156438-1-1.html

Spero non si tratti di una nuova tendenza generale, ci sarà da stare attenti.

paolo.oliva2
11-07-2018, 13:38
Lo Xiaomi mi 8 mi è arrivato. Con la sorpresa di ulteriori 24,07€ di sdoganamento.

Il cellulare è bello veramente, e veloce.
come l'ho acceso, mi ha detto di upgradare a MUI 9.5.11 e ha upgradato una montagna di programmi.

Ho installato Firefox e dei bench, ma Firefox mi appare in cinese ed è incastrato tea 1000 meandri di link cinesi.
Ho installato play store ma lo lancio e si chiude. Che sia per quella storia che la Cina blocca la connessione "estera" per i cinesi?

https://imgur.com/a/MCS8HIh

P. S.
Ho editato per postare giusto, prima avevo sclerato.

domthewizard
11-07-2018, 13:56
Nota di servizio per i possessori di Redmi Note 5: http://en.miui.com/thread-3156438-1-1.html

Spero non si tratti di una nuova tendenza generale, ci sarà da stare attenti.Brutta cosa

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

unnilennium
11-07-2018, 15:37
Lo Xiaomi mi 8 mi è arrivato. Con la sorpresa di ulteriori 24,07€ di sdoganamento.

Il cellulare è bello veramente, e veloce.
come l'ho acceso, mi ha detto di upgradare a MUI 9.5.11 e ha upgradato una montagna di programmi.

Ho installato Firefox e dei bench, ma Firefox mi appare in cinese ed è incastrato tea 1000 meandri di link cinesi.
Ho installato play store ma lo lancio e si chiude. Che sia per quella storia che la Cina blocca la connessione "estera" per i cinesi?

https://imgur.com/a/MCS8HIh

P. S.
Ho editato per postare giusto, prima avevo sclerato.

come lo hai installato il play store? io ho trovato questa guida qui
http://blog.grossoshop.net/il-play-store-in-italiano-xiaomi-7-8/

però ricordo anche che una volta fatto il log in con le credenziali xiaomi, c'è il mi app store che ti consente di installare diverse cose, tra cui google play... probabilmente non hai installato tutto manca qualche app

domthewizard
11-07-2018, 15:49
Lo Xiaomi mi 8 mi è arrivato

OT: quel notch enorme è orribile

TheDarkAngel
11-07-2018, 16:13
OT: quel notch enorme è orribile

Tra i peggiori xiaomi mai creati, spero abbiano vendite modeste e abbandonino subito quella soluzione.

paolo.oliva2
11-07-2018, 17:10
come lo hai installato il play store? io ho trovato questa guida qui
http://blog.grossoshop.net/il-play-store-in-italiano-xiaomi-7-8/

però ricordo anche che una volta fatto il log in con le credenziali xiaomi, c'è il mi app store che ti consente di installare diverse cose, tra cui google play... probabilmente non hai installato tutto manca qualche app

Praticamente ho fatto il download dal browser che poi in automatico me lo ha installato. Però ho dei casini perché ad esempio Firefox (che ho installato) comunque mi da' il cinese... e mi fa dei loop che certi programmi comunque partono, altri no, e non è prb di permessi
Comunque con Vellamo è mostruoso, sia in grafica che MT.

Per quanto riguarda l'estetica, io l'ho preso perché mi piace (non mi ha forzato nessuno ad acquistarlo) e nelle mani rende di più che nelle foto. Poi ognuno ovviamente ha le proprie priorità, ma resta il fatto che su uno schermo da 6,22", quanto incide il notch? Lo 0,01%? Cambierebbe qualcosa se fosse 0,009?

paolo.oliva2
11-07-2018, 17:48
come lo hai installato il play store? io ho trovato questa guida qui
http://blog.grossoshop.net/il-play-store-in-italiano-xiaomi-7-8/

però ricordo anche che una volta fatto il log in con le credenziali xiaomi, c'è il mi app store che ti consente di installare diverse cose, tra cui google play... probabilmente non hai installato tutto manca qualche app

Io ho segato parecchie cose in cinese... perché tanto reinstallando la rom EU, non posso fare alcun danno.
Per il mom lo utilizzo in parte... Ho l'MI Max 2 di fianco e mi sbelino con i bench, foto e GPS.
In giro si dice per fine mese la ROM EU + MIUI 10, però si dice anche che in Italia arriverà solamente in volumi il 64GB e il 128GB in seguito, il 356GB si dice non arriverà mai.

User111
11-07-2018, 17:59
Lo Xiaomi mi 8 mi è arrivato. Con la sorpresa di ulteriori 24,07€ di sdoganamento.

Il cellulare è bello veramente, e veloce.
come l'ho acceso, mi ha detto di upgradare a MUI 9.5.11 e ha upgradato una montagna di programmi.

Ho installato Firefox e dei bench, ma Firefox mi appare in cinese ed è incastrato tea 1000 meandri di link cinesi.
Ho installato play store ma lo lancio e si chiude. Che sia per quella storia che la Cina blocca la connessione "estera" per i cinesi?

https://imgur.com/a/MCS8HIh

P. S.
Ho editato per postare giusto, prima avevo sclerato.

costo?

gd350turbo
11-07-2018, 18:26
Tra i peggiori xiaomi mai creati, spero abbiano vendite modeste e abbandonino subito quella soluzione.Pienamente d'accordo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

acitre
11-07-2018, 18:30
Tra i peggiori xiaomi mai creati, spero abbiano vendite modeste e abbandonino subito quella soluzione.Sicuramente. E lo dico da possessore del bellissimo mi mix 2s. Meno male che torneranno ai vertici con il mi mix 3.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
11-07-2018, 18:40
Sicuramente. E lo dico da possessore del bellissimo mi mix 2s. Meno male che torneranno ai vertici con il mi mix 3.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Ho paura che continuando così pure il 3 non sarà più bello.
Vorrei dire che la serie Mi ha avuto il canto del cigno con il mi5, il più bel 5" mai creato e per seguire le scimmie della apple, hanno sfornato l'8, chissà dove arriveranno.

unnilennium
11-07-2018, 20:48
Finché va il mi5 me lo tengo stretto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

mic85rm
11-07-2018, 21:43
Ragazzi ma possibile che il lettore musicale non supporta gli aac. .M4a?
Ho installato poweramp ma dopo 15 giorni mi chiede di comprarlo... Altre soluzioni?

megthebest
11-07-2018, 21:49
Ragazzi ma possibile che il lettore musicale non supporta gli aac. .M4a?
Ho installato poweramp ma dopo 15 giorni mi chiede di comprarlo... Altre soluzioni?

Possibile.. dai uno sguardo alle alternative:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300

san80d
11-07-2018, 21:50
Tra i peggiori xiaomi mai creati, spero abbiano vendite modeste e abbandonino subito quella soluzione.

l'unica speranza e' che lo abbandoni apple

mic85rm
11-07-2018, 22:07
Possibile.. dai uno sguardo alle alternative:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300Grazie

AofSpades
11-07-2018, 22:12
Ragazzi ma possibile che il lettore musicale non supporta gli aac. .M4a?
Ho installato poweramp ma dopo 15 giorni mi chiede di comprarlo... Altre soluzioni?
Non li mette nella lista di file riproducibili e non riesci ad aprirli dall' app, ma li legge senza problemi.

mic85rm
11-07-2018, 23:25
Non li mette nella lista di file riproducibili e non riesci ad aprirli dall' app, ma li legge senza problemi.Grazie caro.il problema è che sono abituato al lettore musicale di Huawei che era meno schizzinoso di questo.
Devo trovare una buona alternativa aggratis😁 a poweramp che è ottimo e il link di Meg (grazie ancora)non ha soddisfatto la mia richiesta uffa


Errata corrige

Ho installato foobar2000 che mi gusta

Grazie ragazzuoli

domthewizard
12-07-2018, 07:35
Scarica l'apk del player di huawei se ti piace tanto :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

-MiStO-
12-07-2018, 07:42
segnalo che ho ricevuto via OTA messaggio di disponibilità della global stable V9.6.1.0.OAAMIFD per mi5
lascio il link http://en.miui.com/thread-3164655-1-1.html

finalmente Oreo arriva stabile sul mi5 :)

CYRANO
12-07-2018, 08:09
Un paio di giorni fa mi hanno aggiornato il Redmi note 5 alla 9.5.17 ma non ho visto cambiamenti... saran stato il solito fix di sicurezza..


Clmslmmsllmsmls

paolo.oliva2
12-07-2018, 08:32
costo?

l'ho pagato l'8 giugno a circa 550 euro, che per 256GB non sarebbe molto (si parla di 550 euro in Italia per il 128GB), +15 euro di spedizione. Poi ci hanno marciato perche mi hanno chiesto altri 30 euro per remote area, e poi mi sono ritrovato altri 24 euro di sdoganamento.

Tra tutto l'ho psgato sopra i 600 euro, che certamente non e poco, ma da voci si parla xiaomi mi 8 64GB sui 450 euro, il 128GB sui 550 e aspetta e spera per i 256.

paolo.oliva2
12-07-2018, 08:42
Finché va il mi5 me lo tengo stretto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Io ho un MI MAX 2, criticatissimo perche padella, ma io mi trovavo benissimo. Peccato che a suo tempo lo avevo preso con 64GB. Poi avevo montato una SD da 200GB che funzionava perfettamente (non so perche riportano max 128), pero mettendo una OTG mi dava prb la rilevazione della 3a unita. Al che volevo prendere un MI MAX 2 con 128GB, ma spendere 280 euro per lo stesso telefono... al che quando ho visto l'MI 8, a 550... ok che erano 270 euro in piu, ma anche 128GB in piu, display migliore, procio migliore, e la scimmia ha fatto il resto.

domthewizard
12-07-2018, 09:51
Io ho un MI MAX 2, criticatissimo perche padella, ma io mi trovavo benissimo. Peccato che a suo tempo lo avevo preso con 64GB. Poi avevo montato una SD da 200GB che funzionava perfettamente (non so perche riportano max 128), pero mettendo una OTG mi dava prb la rilevazione della 3a unita. Al che volevo prendere un MI MAX 2 con 128GB, ma spendere 280 euro per lo stesso telefono... al che quando ho visto l'MI 8, a 550... ok che erano 270 euro in piu, ma anche 128GB in piu, display migliore, procio migliore, e la scimmia ha fatto il resto.
la serie max non si tradisce :mad: :asd:


cmq riportano 128gb per non pagare le royalties

domthewizard
12-07-2018, 09:52
btw, anche a voi non si apre xiaomi.eu? è da ieri che chrome (sia desktop che mobile) non me lo apre e dice che la connessione non è protetta :muro:

-MiStO-
12-07-2018, 10:56
btw, anche a voi non si apre xiaomi.eu? è da ieri che chrome (sia desktop che mobile) non me lo apre e dice che la connessione non è protetta :muro:

appena provato dal pc al lavoro e sembra andare...

san80d
12-07-2018, 10:59
la serie max non si tradisce :mad: :asd:


cmq riportano 128gb per non pagare le royalties

e il 19 arriva il 3