View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
elevation1
25-09-2013, 08:58
ASUS Transformer T100
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_transformer_book_t100/asus_transformer_book_t100_4.jpg
[Scheda tecnica]
Display IPS 10,1" 1366*768 touchscreen capacitivo a 5 tocchi
Porte disponibili sul tablet:
microusb, microsdxc, microhdmi
Camera frontale da 1,2 mpx (non ha fotocamera posteriore)
Dotato di tastiera (compresa nel prezzo) con usb3 full (non ha batteria aggiuntiva)
CPU Intel Atom Bay Trail Z3740 quad core 1,33 Ghz
Ram 2gb
Rom eMMC da 32gb
Batteria 31Wh
Sistema operativo Windows 8.1 (completo) con Office 2013 incluso (versione Home & Student)
Il prezzo ufficiala in italia è di 349euro per la versione 32gb (cercando su internat si trova a qualcosa in meno)
[Accessori indispensabili]
- cavo microusb-usb otg (per collegare da mouse e tastiere ad hard disk e chiavette usb)
- hub usb da collegare alla usb 3 (in vendita ce ne sono alcuni con 3 porte usb3 e una ethernet)
- cavo microhdmi-hdmi (attenzione all'overscan)
- cavo microhdmi-vga (funziona!!!)
- microsd da 32 o 64 gb (visto il poco spazio è fondamentale... si consigliano di classe 10)
- mouse bluetooth (in modo da lasciar intatta l'unica porta usb3)
[GUIDE]
-creare unità di ripristino (@squalozzo01)
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40488795#post40488795
*per vedere la partizione nascosta da 8gb fermarsi al punto 6 (della succitata guida) e andare in gestione disco
-aumentare lo spazio disponibile (@giovandrea):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791
-settaggi per uno schermo più naturale (@dariuzzz)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406158&postcount=788
-la microsdxc o sdhc diventa disco interno (da verificare... @PESFAN)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874
-problemi con hangouts (@squalazzo01)
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40505869#post40505869
-tasto power nella schermata modalità modern UI (@giangii)
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41076874&postcount=2529
(E' sottinteso riavviare il pc al termine della procedura)
[Tips & Tricks]
- mouse su schermo
installate questo ottimo programmino TouchMousePointer e avrete il mouse sul tablet... in alcune occasioni molto comodo
http://www.lovesummertrue.com/touchmousepointer/en-us/
- blocco di windows update e/o store
se si blocca lo store o windows update arrestare il servizio windows update, svuotare la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution e riavviare windows
- ricerca nello store di windows
andate sullo store di windows poi selezionate impostazioni/preferenze e disabilitate "ricerca facilitata di app nelle mie lingue preferite" vi appariranno tutte le app che cercate
- disinstallare le asus smart gesture
lo consiglio per rendere il tablet più veloce e creare meno problemi col trackpad
- per i nostalgici "tasto start" vecchia maniera
installare classic shell adesso è alla versione 4.10
http://www.classicshell.net/
- per quelli che... solo con "chrome" navigo
scaricare chrome 38
scrivere nella barra chrome://flags e abilitare il pinch to zoom
consiglio a tutti di andare in impostazioni/mostra impostazioni avanzate/zoom pagine impostare a 125% in modo da godere appieno di chrome anche da desktop
[DRIVER]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40861973&postcount=2112 (@giovandrea)
Anche io sto aspettando l'uscita di questo tablet, sono curioso di vedere quali sono le migliorie rispetto al vivo tab smart.
L'unica cosa riguarda la versione da 32 GB, quanta memorie resterebbe effettivamente libera? Io ho una micro sd da 16 GB, potrebbe bastarmi?
Il budget non mi consente di andare alla versione da 64 gb (sono gia oltre con la versione da 32) e attendo l'uscita di questo tablet anche per tirare qualcosa sul prezzo del tab smart, con i nuovi dovrà scendere di qualcosa?
Altrimenti pazienza :D
elevation1
25-09-2013, 09:55
per vivo tab smart intendi quello con windowsRT? no perchè questo ha windows 8.1 completo
per vivo tab smart intendi quello con windowsRT? no perchè questo ha windows 8.1 completo
No, quello è il Vivo Tab RT, il Vivo Tab Smart ha windows 8 completo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535459
elevation1
25-09-2013, 11:41
il nuovo atom dovrebbe essere veloce 2 volte il vecchio atom... certo poi bisogna vedere nella vita quotidiana se ciò giustifica la spesa... ovvio che se fanno un'offertona del me400c + dock potrei vacillare :)
il nuovo atom dovrebbe essere veloce 2 volte il vecchio atom... certo poi bisogna vedere nella vita quotidiana se ciò giustifica la spesa... ovvio che se fanno un'offertona del me400c + dock potrei vacillare :)
Il problema restano i 32 GB di memoria del t100, voglio prima vedere quanti ne sono effettivamente liberi e se una microSD da 16 gb è sufficiente per integrarla.
elevation1
25-09-2013, 13:10
normalmente la metà è disponibile quindi penso dei 32gb rimane libero un 16gb o giù di lì... magari chi ha già il me400c può dire meglio... cmq io avendo una micro sdxc da 64gb non ho problemi altrimenti avrei preso la versione con 64gb
elevation1
26-09-2013, 13:21
teniamoci aggiornati va:
http://www.hdblog.it/2013/09/26/asus-transformer-book-t100-primo-video-promozionale/
p.s. microsoft office 2013 incluso... bel plus!!!
Spero davvero che i 349 Dollari si traducano in 349 euro e un pensierino ce lo farei, poi con la sd hc 16 gb che gia possiedo penso che starei tranquillo anche perche i file piu grandi li ho su HD di rete e quindi non ho necessita di grandi spazi sul tablet.
Per il prezzo il fatto che per l'Asus fhd 10 era previsto un prezzo di lancio di 329 dollari e poi sul mercato è stato messo a 299 euro è un buon auspicio :D
Comunque a 349€ mi sembra ottimo considerando che nel prezzo è compreso office e la tastiera
elevation1
26-09-2013, 14:31
Guarda sulla tastiera ho qualche dubbio... Non si capisce se è inclusa o meno nel prezzo... Onestamente credo più di no... Spero ovviamente di sbagliarmi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Guarda sulla tastiera ho qualche dubbio... Non si capisce se è inclusa o meno nel prezzo... Onestamente credo più di no... Spero ovviamente di sbagliarmi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
http://reviews.cnet.com/tablets/asus-transformer-book-t100/4505-3126_7-35827544.html?tag=cntv
Qui parla di 349$ tastiera inclusa, sperem :D
elevation1
26-09-2013, 14:59
hai ragione speriamo!!! possibile che non interessi a nessun altro???
Mi segno,tengo d'occhio sia questo Asus che il Dell Venue 11 (ed eventualmente anche modelli Haswell fanless, anche se dubito di riuscire a trovarli con un budget di 500 euro a stare larghi).
Piuttosto secondo voi sarà possibile sostituire il disco msata con uno più capiente? Sul Vivo tab smart è sostituibile o integrato nella scheda madre?
Mi segno,tengo d'occhio sia questo Asus che il Dell Venue 11 (ed eventualmente anche modelli Haswell fanless, anche se dubito di riuscire a trovarli con un budget di 500 euro a stare larghi).
Piuttosto secondo voi sarà possibile sostituire il disco msata con uno più capiente? Sul Vivo tab smart è sostituibile o integrato nella scheda madre?
Non credo sia possibile sostituire il disco msata, ma basta prendere una micro sd e con la guida che gira su internet farla vedere al tablet come disco interno per installare app.
elevation1
26-09-2013, 18:11
Come ho detto mi è arrivata una microsdxc da samsung di 64gb avendo preso l's4 mini alla mia girl :) cade a fagiuolo come si suol dire... e ampliamo la capienza del tablet... prenderei quello 32gb e magari 3g se esce altrimenti con una chiavetta risolvo tanto la userei in pochi casi... tutto il resto wifi... spero solo che queste cpu atom che sembrano niente male lo siano per davvero... sui netbook alle volte era un incubo :) ovviamente parlo di web surfing office e programmi così aperti contemporaneamente
p.s. non penso proprio si possa cambiare hd... poi boh cmq con le microsdxc si risolve facilmente
elevation1
08-10-2013, 08:26
Su amazon è possibile preordinarlo...
http://www.hdblog.it/2013/10/08/asus-transformer-book-t100-64gb-in-pre-ordine-su-amazon-a-399/
Speriamo sia disponibile verso fine ottobre anche in italia!!!
elevation1
08-10-2013, 10:47
magari quando uscirà potrà diventare topic ufficiale (ho fatto un po' di pulizia nel primo post)... a sensazione mi sa che saremo in molti a prenderlo... aspetto qualche recensione che sicuro nel giro di un paio di settimane arriveranno
Anche questo tablet però sembra privo della parte telefonica.............
non vi sembra una cosa piuttosto importante ?
Secondo voi è possibile l'acquisto diretto su amazon in america ?
Un saluto a tutti ;)
elevation1
08-10-2013, 11:54
che intendi per parte telefonica? il poter effettuare telefonate o la mancanza del 3g? nel primo caso assolutamente no per me non è importante... nel secondo caso si può ovviare prendendo una chiavetta 3g/4g e inserirla nella usb (tanto sicuro ci sono i driver è windows!!!)
Sono indeciso tra questo e l'HP Omni 10,entrambi con 64gb (quindi 399 euro per l'Asus ed ipotizzo 449 per l'HP che viene venduto a 399 nella configurazione da 32gb)
I pro del T100:
- costo inferiore
- tastiera inclusa (anche se io per il 99% lo userei come tablet)
- usb 3.0 sulla tastiera
I pro dell'Omni 10:
- schermo full-hd
- processore leggermente più veloce
- qualità costruttiva (impressione personale dalle preview)
non sò se l'unica porta micro-usb è 3.0 (tipo samsung Note 3)
Il Dell Venue 11 Pro l'ho scartato a causa della conversione ignobile (600 euro la versione da 32gb)
elevation1
08-10-2013, 13:01
considera che una tastiera per questi convertibili difficile la trovi a meno di 100 euro... logicamente ognuno sceglie in base alle sue esigenze... certo l'asus offre tanto a poco prezzo (tra l'altro ancora mi meraviglio dell'inclusione della tastiera)...
Su amazon è possibile preordinarlo...
http://www.hdblog.it/2013/10/08/asus-transformer-book-t100-64gb-in-pre-ordine-su-amazon-a-399/
Speriamo sia disponibile verso fine ottobre anche in italia!!!
Nel preorder di amazon inoltre è specificato che la tastiera è compresa nel prezzo :D quindi niente piu dubbi.
Attendo la versione 32 gb in italia :) Per chi possiede tablet simili, su 32 gb quanti saranno effetivi i gb liberi?
Nessuna news sulla commercializzazione in Italia?
In Usa dovrebbe uscire venerdì ma ad oggi non c'è un hands-on degno di tale nome...
stormaker
15-10-2013, 09:48
Mi iscrivo perché sono molto interessato:)
elevation1
15-10-2013, 13:22
nessuna review ancora... solo hands-on di un mesetto fa... appena trovo qualcosa lo posto qui... abbiate fiducia ;)
Credo che le prime recensioni utili ci saranno da settimana prossima. In italia, vedendo anche esperienze passate di altri tablet credo che lo vedremo per la meta di novembre.
Sylvester
15-10-2013, 20:16
Ho una scimmia pazzesca per questo tablet. Ho temporeggiato per mesi e questo modello fa proprio al caso mio:
- possibilità di utilizzare programmi x86 con conseguente maggiore flessibilità del tablet: le app sono belle e utili su smartphone, ma su schermi grandi imho c'è il bisogno di vedere le applicazioni in desktop mode
- prezzo ottimo: 64gb + tastiera a 400€ :eek:
L'unica cosa che mi manca è la risolozione, se fosse stato a 1080p sarebbe stato perfetto, specialmente perchè ci leggerò sopra tonnellate di manuali e fumetti, ma per quel prezzo mi accontento anche di risoluzione HD :D
Interessato anche io... ma quando esce?
Mi serveeeeee :muro:
Prima recensione di Anandtech,il titolo è esplicativo:
http://www.anandtech.com/show/7428/asus-transformer-book-t100-review
Primi video
http://www.youtube.com/watch?v=9HAUxKXvsJo
elevation1
18-10-2013, 13:26
chissà in italia quando lo vedremo... a me sembra niente male
p.s. a inizio dicembre lo venderanno in francia a 449 ma nella tastiera c'è un hd da 500gb (fonte eeevolution)
Ma come chissà quando lo vedremo?
Io pensavo uscisse a giorni...
L'asus Memopad HD7 è uscito subito qui....
Ma come chissà quando lo vedremo?
Io pensavo uscisse a giorni...
L'asus Memopad HD7 è uscito subito qui....
Io penso entro meta novembre.
Se proprio devo essere pessimista, poco prima di natale non penso uscira dopo
elevation1
18-10-2013, 15:32
Purtroppo non ci sono notizie di asus Italia
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Nel mentre ho provato un po' un surface pro, un w700, un w510 ed un sony duo....
Sinceramente mi sa che finisce che il tablet senza tastiera lo userei pochino...
Ho scoperto che i convertibili non si possono chiudere con la tastiera inserita come fossero un normale portatile, va staccata ogni volta..... ti saluto cablaggi dopo un po'.
Interessante, ma costoso il sony duo, ma lo spessore è drammatico.
Non so.... non sono convinto.
Altro video tedesco
http://www.youtube.com/watch?v=XMwJxZNzVjU
elevation1
18-10-2013, 20:23
@kellone vedi il video tedesco e si chiude come un netbook :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sylvester
18-10-2013, 21:03
Che scimmia ragazzi :D
theinnominable
18-10-2013, 21:21
Ma sbaglio o nella recensione tedesca si blocca per qualche secondo un paio di volte? non capisco nulla di tedesco quindi magari sono io che sbaglio :)
La versione inglese della recensione, forse si capisce qualcosa in piu
http://www.youtube.com/watch?v=yGQySQ1JFnQ
In alcuni paesi europei dovrebbe arrivare il 25 ottobre :D
In italia si parla per fine ottobre
http://www.eeevolution.it/asus-transformer-book-t100-500-gb/
ci potrebbre essere una versione con 500 gb integrati nella tastiera
elevation1
19-10-2013, 08:05
Da quello che si capisce la tastiera non avrà batteria integrata...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
elevation1
19-10-2013, 08:19
ragazzi.. vedte un po' sull'asustore italiano:
http://www.asustore.it/tablet_asus_transformer_book_t100tadk002h_preordine/1404-p.php
lo danno in preorder a 359 a FINE NOVEMBRE... c'è da aspettare
http://www.asustore.it/tablet_asus_transformer_book_t100tadk002h_preordine/1404-p.php
BATTERIA
◦ Durata Batteria 4 hr
◦ Numero celle 2
mi auguro sia un Orrore.............. :muro::D
ragazzi.. vedte un po' sull'asustore italiano:
http://www.asustore.it/tablet_asus_transformer_book_t100tadk002h_preordine/1404-p.php
lo danno in preorder a 359 a FINE NOVEMBRE... c'è da aspettare
Su questo sito pero danno il Vivo tab smart a 499 quando invece si trova facilmente a 399, il prezzo bisogna prenderlo con le pinze.
In altri paesi europei viene dato a 349€, non ci dobbiamo sempre far riconoscere?
Spero che la durata della batteria indicata nella scheda sia davvero un errore, anche perche veniva accreditata sulle 11 ore
elevation1
19-10-2013, 08:52
@PesFan ma il prezzo è quello... sono 10 euro in più... il problema è la disponibilità... fine novembre... speriamo si sbaglino
http://www.monclick.it/schede/asus/T100TA%252DDK002H/transformer%252Dbook%252Dt100.htm?utm_source=tradedoubler&utm_medium=affiliation&utm_term=deeplinkTD&utm_campaign=text&HTTP_REFERER=HTTP://TRADEDOUBLER_DEEPLINK&&tduid=7b638090bf1e6a7566ced93d1c0f541b
Si parla del 4 di dicembre come prima data possibile :mad:
Sylvester
19-10-2013, 11:42
Non capisco perchè lo dovremmo avere così tardi e a 10€ in più :mad:
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2300033#page=s
Qui è in vendita a 349.
Non capisco cosa significa "il peso varia in base alla batteria utilizzata", ci saranno versioni differenti in base alla batteria?
Inoltre la memoria sarà di tipo eMMC mentre quella del tab smart è un SSD che differenze ci sono?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
elevation1
23-10-2013, 10:46
Ragazzi altra recensione:
http://www.laptopmag.com/reviews/tablets/asus-transformer-book-t100.aspx
Mi sa che ci tocca comprarlo :)
Altra recensione... e qui ci sono anche benchmark per vedere come si comporta lo z3740... è quasi sempre sotto l'i3-3217u e soprattutto va molto molto meglio dello Z2760... riproduzione 1080p senza alcun problema e addirittura ha giocato a dishonored a 800x600 senza filtri ma è rimasto sorpreso perchè credeva fosse ingestibile invece va
http://techreport.com/review/25537/asus-transformer-book-t100-convertible-notebook-reviewed
Sylvester
23-10-2013, 12:46
La scimmia è sempre più incotrollabile :mc:
Ho chiesto ad Asus Italia su Facebook la data di disponibilità:
".... il T100 dovrebbe uscire per dicembre ;) "
Boh, speriamo prima...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
elevation1
24-10-2013, 11:38
Per rendere il topic official thread?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
A me interessava molto ma che differenze ci sono con questo prodotto ASUS?
http://www.asus.com/tablet//en/vivotab/design/
Quest'ultimo mi sembra meglio: materiali migliori, ha una tastiera fissa di aggancio con batteria, ha la penna (non si capisce se abbia il modulo 3G), non so la durata della batteria.
Forse il processore diverso? O il prezzo?
Tra il T100 e questo sarei quasi più intenzionato a prendere questo.
elevation1
24-10-2013, 16:09
dovrebbe essere il modello precedente vedi atom Z2760 dello scorso anno... dell'asus vivotab conoscevo solo la versione da 10" questa è da 11,6 e con digitalizzatore attivo... penso che anche il prezzo sia ben più alto... di simile c'è il samsung ativ pc che sul sito tim era a 499 euro compreso il pennino... io cmq aspetto i nuovi atom z3740 come quello sul t100 che sono di altro spessore
Ciao a tutti,
A me interessava molto ma che differenze ci sono con questo prodotto ASUS?
http://www.asus.com/tablet//en/vivotab/design/
Quest'ultimo mi sembra meglio: materiali migliori, ha una tastiera fissa di aggancio con batteria, ha la penna (non si capisce se abbia il modulo 3G), non so la durata della batteria.
Forse il processore diverso? O il prezzo?
Tra il T100 e questo sarei quasi più intenzionato a prendere questo.
Quello ha l'atom vecchio ed è abbastanza costoso oltre che praticamente introvabile in Italia :)
cercando su youtube ho visto questo tizio che ha provato il t100 con diversi giochi... call of duty, black ops, fallout, far cry 2...La grafica integrata ha fatto dei passi da gigante.
http://www.youtube.com/user/th3drow/videos
elevation1
25-10-2013, 15:25
Beh ragazzi sembra davvero niente male :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Qualcuno sà quanto spazio libero c'è sul 32gb?
Qualcuno sà quanto spazio libero c'è sul 32gb?
In una video-recensione ho visto che la versione da 64gb aveva 49gb liberi quindi per quella da 32 dovrebbero essere 17gb.
Io ho gia una microsd hc da 16, 33gb mi vanno piu che bene, i programmi di solito non occupano molto e non installero giochi.
elevation1
26-10-2013, 10:27
so che non aspettavate altro... beccatevi questo hands-on in bulgaro :)
http://www.youtube.com/watch?v=iXAfC12eRTo
chiaramente penso che alla tastiera sia possibile attaccare un hub usb o una chiavetta 3g, giusto?
elevation1
26-10-2013, 13:38
certo chiavetta 3g usb si ovvio è windows completo... se non va scarichi i driver e via... come il pc di casa... per l'hub usb molto probabilmente si
elevation1
26-10-2013, 21:28
Altro interessante articolo :
http://www.eeevolution.it/asus-transformer-book-t100-prestazioni-video/
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
28-10-2013, 12:24
Mi iscrivo anche io!
Sto pensando seriamente di comprarlo, mi piace molto la possibilità di avere una lunga durata di batteria (nelle recensione si parla di 8 ore circa con wifi on e luminosità alta) e la possibilità di usarlo un po' come voglio (tab, net, collegato ad un monitor esterno)
Sto pensando che sicuramente circa 10gigi di spazio saranno destinati alla partizione di ripristino.
Come è la velocità della emmc interna?
dite che con questo potrei avere problemi a programmare e a photoshoppare qualcosa e utilizzare autocad? :D
elevation1
28-10-2013, 12:54
beh dipende... per cose semplici va bene altrimenti devi passare a qualcosa tipo surface pro dove il prezzo ovviamente sale... seppure migliore degli altri sempre un processore atom è :)
Da Asus in pre-ordine a 359€ con tastiera.
Altrove lo danno a qualche € in meno, circa 30€ in meno (si trova a circa 336€ in un negozio italiano).
Asus a me medesimo ha detto disponibilità da Dicembre, ma boh, Asus lo da in pre-ordine, altrove non capisco che date diano.
EDIT: anche su Twitter hanno stimato Dicembre (vers. 64 GB), io lo chiesi genericamente su Facebook sia ad Asus IT sia a Asus internazionale (che mi ha ripassato quella IT).
Qui il Twitt: twitter.com/ASUSItalia/status/392946263353606146
dite che con questo potrei avere problemi a programmare e a photoshoppare qualcosa e utilizzare autocad? :D
tutto dipende da cosa ci fai, tipo io gestisco raw e file cad purtroppo molto pesanti e non ci provo nemmeno ad usarli con un tablet di questo tipo :) viceversa per 2 schizzi veloci e per un ritocchino delle foto di famiglia penso che va alla grande ;)
elevation1
28-10-2013, 15:02
Da Asus in pre-ordine a 359€ con tastiera.
Altrove lo danno a qualche € in meno, circa 30€ in meno (si trova a circa 336€ in un negozio italiano).
Asus a me medesimo ha detto disponibilità da Dicembre, ma boh, Asus lo da in pre-ordine, altrove non capisco che date diano.
EDIT: anche su Twitter hanno stimato Dicembre (vers. 64 GB), io lo chiesi genericamente su Facebook sia ad Asus IT sia a Asus internazionale (che mi ha ripassato quella IT).
Qui il Twitt: twitter.com/ASUSItalia/status/392946263353606146
Beh dai speriamo almeno i primi di dicembre... lo volevo comprare per fine novembre... vediamo un po' sono più propenso di prendere la versione 32gb avendo una microsdxc da 64gb... cmq sia sarà un bel regalo di natale
Beren-jrr
28-10-2013, 15:08
uno shop italiano (fotodigit) avendolo contattato, mi ha dato come disponibilità metà novembre....
Speriamo sia prima di quanto ufficiosamente detto. Ho la scimmia in fervore da mesi per un tablet. :cry:
elevation1
28-10-2013, 16:58
infatti fotod...t nello stato ha "ordinato" quindi potrebbe effettivamente averlo tra un paio di settimane... il tempo di leggere qualche altre recensione... per ingannare l'attesa ;)
Provato anche ubuntu live
http://www.youtube.com/watch?v=nsp8XFcAS7o
elevation1
28-10-2013, 18:49
forte anche se è più un esercizio di stile nel senso... pago un tablet con licenza di windows 8.1 che funziona touch e per di più ha licenza completa di office... beh difficilmente installo ubuntu che non è touchscreen... o sbaglio? capirei se fosse senza s.o. allora si avrebbe senso...
forte anche se è più un esercizio di stile nel senso... pago un tablet con licenza di windows 8.1 che funziona touch e per di più ha licenza completa di office... beh difficilmente installo ubuntu che non è touchscreen... o sbaglio? capirei se fosse senza s.o. allora si avrebbe senso...
si si era tanto per far vedere la potenza del tablet di far girare anche ubuntu
giovandrea
28-10-2013, 19:31
Ma su amazon sbaglio o è prenotabile solo la versione da 32GB?
Beren-jrr
29-10-2013, 08:25
si, in italia sembra che inizialmente arrivi solo il 32gb, almeno per la prima fornitura, non ho trovato info precise riguardo allo spazio libero sul modello 32gb, qualcuno sa qualcosa?
sto ancora cercando di decidere se prendere l'asus oppure l'hp omni 10....:muro:
giovandrea
29-10-2013, 08:31
L'HP è più potente e completo, però viene venduto senza tastiera, il che non è da poco
elevation1
29-10-2013, 08:42
infatti la tastiera è un plus non indifferente... considerate che per quanto mi riguarda diverrà la cover del tablet :) l'hp omni 10 ha processore z3770 che è leggermente migliore del z3470 schermo full hd 16:10 (ma lato desktop non so se sia meglio) e digitalizzatore Atmel oltre alla webcam sul retro... sono per alcuni plus notevoli.... però attenzione ai costi... solo il tablet viene 399 (aggiungete almeno 100 euro per la tastiera) e la penna... insomma è più completo ma viene attorno alle 500 - 550... si inizia ad andare su cifre significative...
Siamo sicuri che sto ho abbia il digitalizzare? Ma quanto serve? Il full hd effettivamente sarebbe bello ma forse in utilizzo desktop non so quanto comodo. Secondo me a prezzo questo t100 è imbattibile, spero solo che la qualità del display sia buona.
giovandrea
29-10-2013, 08:49
Lo schermo fullhd su un tablet da 10" con windows è veramente inutile, vedi tutto piccolo e sei costretto a magnifizzare tutto. L'unica cosa positiva di un pannello FHD è per i video...
Beren-jrr
29-10-2013, 08:52
dal momento che io cerco prevalentemente un tablet, la tastiera non è fondamentale, se mi servisse andrei di sicuro sull'asus.
l'hp dovrebbe avere uno schermo migliore che se ho ben capito è 16:10, cosa da non sottovalutare (oltre al fullhd) e sembra avere una costruzione un po' più solida del T100.
vorrei vedere la durata della batteria, cosa che mi interessa parecchio, mi sa che tocca aspettare le recensioni, anche perchè ad oggi non c'è nulla disponibile in commercio :)
elevation1
29-10-2013, 08:56
L'hp ha digitalizzatore Atmel ma se ho ben capito è lontano da quelli wacom che al momento sono i migliori e cmq la penna è da comprare a parte e non so nemmeno se la tastiera abbia una usb3... si parla di tastiera bluetooth... insomma per le mie esigenze meglio asus t100... sono solo in dubbio se prendere 32gb o 64gb anche perchè pensandoci l'emmC è diciamo un 10 volte più veloce di una sdxc di classe 10 quindi si potrebbero notare rallentamenti se installo su qualcosa
Beren-jrr
29-10-2013, 09:02
l'omni 10 ha anche il widi, ossia il collegamento video wireless...per me che ho una tv compatibile è una bella feature.
sembra che la docking con tastiera stia sui 50 euro, potrebbe essere un buon accessorio per me se avesse qualche connessione sulla dock, peccato che non sembra disponibile nessuna touch cover tipo quella dei surface.
Io lo utilizzerei quasi esclusivamente come tablet,quindi la tastiera passa in secondo piano (in ogni caso ho una tastiera BT),quello che non mi convince dell'Omni 10 è l'assenza di una porta Usb3 e la mancanza di una versione da 64gb
Beren-jrr
29-10-2013, 09:08
la versione 64gb dovrebbe esserci, solo che non è dato sapere se e quando arriverà in italia, come per il T100.
non ho capito se l'asus ha la micro usb 3.0 o solo via tastiera.
elevation1
29-10-2013, 09:13
giustamente le esigenze sono diverse... hai ragione c'è anche il widi nell'hp... non ho info sulla docking ma essendo una semplice bluetooth... mmm non penso proprio ci sia l'usb full... cmq ragazzi giusto fare dei paragoni ma non andiamo troppo OT... continuiamo a parlare dell'asus T100... magari per l'hp omni apriamo un altro topic ;)
elevation1
29-10-2013, 09:15
l'asus t100 il tablet ha micro usb2 e nella tastiera usb3 full
Beren-jrr
29-10-2013, 09:16
la tastiera è bluetooh, ma c'è anche una docking separata per supportare il tablet e presumibilmente ricaricarlo, non ho trovato info su eventuali altre porte presenti... Fine OT:D apro un thread per l'omni 10
elevation1
29-10-2013, 09:19
cmq sia conviene aspettare qualche recensione... detto questo chiudiamo l'ot e soprattutto come facciamo a far diventare questo "official thread" ho contattato un mod ma niente... boh
Boh, alla fine a me serve con la tastiera in modo da poter editare file word ed excel in comodità, se il prezzo è quello che dice amazon, 350 euro spedito, sarà mio appena è disponibile. Guardando in giro a quella cifra non cè nulla ed in più ha sto atom di cui parlano bene. Ovviamente non mi aspetto miracoli vista la cifra ma può essere un buon surrogato per netbook e tablet senza troppe pretese. Con ipad o note non ci potrei fare le stesse cose ed i costi sarebbero comunque differenti.
elevation1
29-10-2013, 09:32
esatto gaon... il prezzo è quello 350 euro più euro meno per la versione 32gb mentre la 64gb a 399... anche a me serve per quello che hai detto tu... il mio dubbio è solo sulla capienza... spesso e capita anche sugli ssd se lo riempi col tempo si "degrada" insomma inizia a rallentare... e non vorrei avere rimpianti per aver risparmiato queste 50 euro... da qui l'unico mio dubbio
Bel dilemma quello dello spazio su hd, effettivamente forse meglio 64 gb, io non credo ci giocherò (per quello tengo il n7 oppure il one), questo mi servirebbe per un aspetto di pura produttività in movimento più navigazione. Il mio problema è più che altro la data di uscità, se esce prima il 32 gb e l'altro esce dopo mesi credo che andrò di 32 gb, ho una micro sd da 32 già in casa e cercherò di farmela bastare...
l'omni 10 ha anche il widi, ossia il collegamento video wireless...per me che ho una tv compatibile è una bella feature.
Leggo che il T100 supporta Miracast,qual'è la differnza rispetto a widi?
elevation1
29-10-2013, 10:19
@gaon se è per questo ho una microsdxc da 64gb nuova nuova imballata... il punto è che è ottima per i dati ma non per installare software...
@andlap dove hai letto che il t100 supporta miracast?
@gaon se è per questo ho una microsdxc da 64gb nuova nuova imballata... il punto è che è ottima per i dati ma non per installare software...
@andlap dove hai letto che il t100 supporta miracast?
Il preorder di amazon
http://www.amazon.it/Asus-T100TA-DK002H--Touchscreen-Processore-Antracite/dp/B00G5BHDY4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383042484&sr=8-1&keywords=asus+t100
Beren-jrr
29-10-2013, 10:30
Leggo che il T100 supporta Miracast,qual'è la differnza rispetto a widi?
tecnologie differenti, widi è intel mentre miracast è più recente e utilizzata nei cellulari (nexus 4, sony xperia 2013). Non credo ce ne sia una migliore dell'altra...
su amazon in effetti riporta miracast, ma è la prima volta che lo leggo, potrebbe essere un errore.
Si, lo so che non posso usarlo come spazio per installare applicativi, credo comunque che se non hai giochi da installare 32gb dovrebbero bastare... Cmq se escono nello stesso momento prendo il 64 gb. Ma su amazon de è già disponibile? lo vedo nella ricerca ma non so il tedesco. Tra l'altro il 332 gb da loro costa 379 euro.
elevation1
29-10-2013, 10:33
infatti non l'avevo letto da nessuna parte... tra i due miracast è quello più diffuso ma non so non penso ci sia così a sensazione... per me non è un problema visto che all'occorrenza userò il cavetto microhdmi-hdmi certo se c'è è meglio una cosa in più :)
giovandrea
29-10-2013, 11:14
Alla fine lo ho preordinato, solo che non vorrei che poco dopo uscisse la 64giga perchè sarebbe la versione che mi interesserebbe di più.
@gaon174: il prezzo è quello che vedi su Amazon. Anzi, se quando esce costa di meno, lo paghi per il costo inferiore e non per la cifra preordinata
Ero tentato pure io di preordinarlo, ma non avendo una data precisa di arrivo mi sono bloccato, non posso aspettare fino a dicembre, se esce in tempi acettabili bene, se no mi guardarò in giro. Preordinando paghi in anticipo? Hai 1 vincolo di acquisto o puoi disdire se decidessi di prendere il 64 gb?
giovandrea
29-10-2013, 11:33
Io uso un piccolo trucco, per queste cose pago con una prepagata che rimane vuota fino a che non sono sicuro dell'ordine.
Quando il prodotto arriva ed è pronto per la spedizione ti addebitano i costi sulla carta. Puoi in qualsiasi momento disdire l'ordine senza alcun vincolo
ùAnche io uso una prepagate x acquisti su internet, a questo punto aspetto a vedere escono notizie in questi giorni... Vediamo quando lo metteranno disponibile. Vorrei prenderlo da amazon visto che dovrebbe essere il sito migliore in cui comprare.
Beren-jrr
29-10-2013, 11:41
qui c'è una foto della tastiera smontata e non c'è traccia di connettori sata da sfruttare per mettere un hard disk interno (presente in alcune versioni del t100)
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/673/9975/original.jpg
fonte:
http://liliputing.com/2013/10/booting-ubuntu-asus-transformer-book-t100.html
Quindi ora bisogna anche capire quando ci saranno le versione 32 o 64 GB + 500 GB di HDD, perché la tastiera con 500 GB c'è sia per la versione da 32 sia per quella da 64, stando al sito:
http://www.asus.com/de/News/y41dOZI8mGfCoWhZ
EDIT: guardando la foto della tastiera scoperchiata, si potrebbe anche "spostare", con tecniche made in home, il circuito stampato, se è solo fissato tramite viti e non vi sono posizioni precise da occupare, ed integrare un disco HDD via USB 3.0, ok...non è SATA...però rimane una archiviazione plausibile, ovviamente invalidando la garanzia. :D ok...colpa della scimmia, scusate! :D
Infatti su amazon de sono già a catalogo tali versioni... A me basterebbe la 64gb.
All'estero ho visto il modello T100TA-DK005H, quindi 32GB + 500 GB in HDD a 429€, anzi alcuni in preordine anche a meno, con data di arrivo 14/11/2013
... mi sa che andrò di soli 32 GB, se arriva presto.
E' interessante vedere che la versione 64 GB pare abbia un disco unico compresa la Recovery, la versione da 32 GB presenterebbe due device di archiviazione, EMC principale + 7 GB di recovery, così si evince dai commenti del link di Beren-jrr
garion86
29-10-2013, 15:56
All'estero ho visto il modello T100TA-DK005H, quindi 32GB + 500 GB in HDD a 429€, anzi alcuni in preordine anche a meno, con data di arrivo 14/11/2013
... mi sa che andrò di soli 32 GB, se arriva presto.
E' interessante vedere che la versione 64 GB pare abbia un disco unico compresa la Recovery, la versione da 32 GB presenterebbe due device di archiviazione, EMC principale + 7 GB di recovery, così si evince dai commenti del link di Beren-jrr
masull'hdd da 500 si può solo archiviare o anche installare applicazioni?
io sono quasi piu indirizzato sull'hp per via del display, maggiore risoluzione a parte, dai video visti in giro e dalle recensioni mi pare che l'asus abbia grossi problemi con i riflessi di luce, qualcuno ha trovato qualche negozio che lo ha in prevendita?
giovandrea
29-10-2013, 20:42
Sono curioso di capire anche io come funziona per il disco da 500giga.
Mi basterebbe la versione da 64gb, se però allo stesso prezzo è possibile avere la 32gb + 500 gb (stando a quanto dice Amazon.de è possibile)...
I prezzi dovrebbero essere così (li riassumo tanto per chiarezza, così si aggiorna in prima quando si può), circa, trovati in vari articoli ed all'estero (in e-shop!!!):
32 GB -> 359€
32 GB + 500 GB di HDD -> 429€
64 GB -> 429€
64 GB + 500 GB di HDD -> 479€
Già si vedono listini diversi in e.commerce, rimodulati verso il basso;
349€ il primo, 414€ il secondo (disponibilità francese per 01/12/13) etc...
Per il meccanismo utilizzato sulle versioni 500GB non ho letto nulla, ho provato a tradurre qualche articolo ecc...ma anche vedendo gli agganci non mi è chiaro come avviene, rimane comunque un disco storage da 5400 rpm.
EDIT: Se lo hanno fatto come il fratello maggiore TX300 ... in quel portati/tablet si vede al centro della tastiera una connessione dedicata, quindi ci fai tutto...installi applicazioni etc:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/05/dsc06361.jpg
http://www.windowsblogitalia.com/2013/10/asus-t100-disponibile-al-preordine-su-amazon-italia-a-349-e/
No è ancora in preordine...
elevation1
30-10-2013, 10:17
Per i prezzi aspetterei di vedere un attimo qui in Italia quelli con hd da 500gb... Cmq non sono molto interessato ad avere un hd di quel tipo... Meccanico... Mi basta la microsd da 64gb... Il punto è emmc da32 o 64gb?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
30-10-2013, 10:20
Asus Italia, nella sua pagina facebook, ha detto che in Italia arriverà solo il modello da 32 gigi :muro:
elevation1
30-10-2013, 11:05
Confermato dicembre oppure possibile vederli a novembre?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Alessandromagno67
30-10-2013, 11:52
Ritengo 32gb veramente pochi. Soprattutto vista la natura del tablet. Chi compra un tablet con Windows 8.1 (non RT) è perchè avrà intenzione di installare altri programmi X86, tra l'altro neanche ottimizzati come le app in termini di spazio. Se no tanto vale prendere un windows RT o altri sistemi "monchi".
Quindi non capisco (se non volendola vedere in chiave assolutamente discriminatoria) la scelta di Asus Italia di voler commercializzare nel nostro paese la sola versione 32Gb, quando in Germania, Francia et similia è prevista anche la 64Gb che ritengo la versione minima sindacabile.
Comunque ragionando in termini pratici e non filosofici, per chi vuole ordinare la 64gb non rimane che percorrere la strada dell'acquisto dall'estero.
Escludo Stati Uniti per troppi problemi logistici, di garanzia e layout tastiera.
Devo escludere ahimè Amazon.de, che ha in listino tutte le versioni ma per il T100 non spedisce in Italia.
Ho scovato tramite i d e a l o . d e un sito tedesco (ma probabilmente ne esistono altri) che sembra molto affidabile e che al prezzo di listino di 429 € + 11 € di spedizione, spedisce anche in Italia.
giovandrea
30-10-2013, 11:57
Si ma il problema è la tastiera tedesca, visto che è qwertz. Sono anche io tentato di prendere la 64 giga da altre parti, però c'è questo (grosso, per me) problema
Alessandromagno67
30-10-2013, 13:41
Si ma il problema è la tastiera tedesca, visto che è qwertz. Sono anche io tentato di prendere la 64 giga da altre parti, però c'è questo (grosso, per me) problema
ma le differenze sono solo quelle descritte in questo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820763
giovandrea
30-10-2013, 13:44
la z invertita con la y e tutte le accentate fuori posto (i tedeschi usano le vocali con i due punti sopra)
Alessandromagno67
30-10-2013, 14:02
Z e Y a parte, vuol dire che al posto del nostro accento ha i due punti o ha i due punti anche dove noi non abbiamo l'accento?
giovandrea
30-10-2013, 14:04
https://skitch-img.s3.amazonaws.com/20081203-xshhuk4fq57ddacj25f99u83ef.jpg
Alessandromagno67
30-10-2013, 14:21
per gli accenti è solo una differenza di segni sulla lettere. Fisicamente non dovrebbe cambiare niente. Schiaccio la a con i due punti e dovrei avere la a con l'accento normale. Corretto?
Vedo che comunque hanno messo anche i nostri "accenti" accanto ai "loro".
Mi scuso per il leggero OT...
Ragazzi secondo voi la differenza tra 32 e 64gb può fare una differenza sulla reattività del sistema?
Edit: nel senso che (verosimilmente) il 32gb avrà meno chip di nand e quindi sarà meno veloce. Un po' come gli ssd, non so se mi spiego.
Beren-jrr
30-10-2013, 15:35
credo che anche se ci fosse sarebbe trascurabile...
giovandrea
30-10-2013, 15:38
Comunque non lo accetto, io vorrei la versione 64 giga :muro:
Hanno fatto anche il deal su Groupon.com a 389dollari (versione 64gigi)
Su Amazon.de non può essere spedito in Italia
Su Amazon.com c'è un venditore che vende la versione 64 gigi, spedisce in Italia, però bisogna pagare quasi 50€ di spedizione, viene circa 425€ spedito. C'è da considerare anche la dogana
La versione da 32 quanti gb avrebbe liberi?
giovandrea
30-10-2013, 15:54
Non lo trovo da nessuna parte, dovrebbero essere circa 10 liberi
Non lo trovo da nessuna parte, dovrebbero essere circa 10 liberi
Con una sd hc da 16 che gia dispongo andrei a 26 gb che per me sono piu che sufficienti visto che non devo installarci roba molto pesante come giochi.
Comunque ho letto che la memoria dovrebbe essere da 32 gb e in piu 7 gb per la recovery che sarebbe a parte, non so se questo incide sui gb liberi rimanenti.
Con una sd hc da 16 che gia dispongo andrei a 26 gb che per me sono piu che sufficienti visto che non devo installarci roba molto pesante come giochi.
Comunque ho letto che la memoria dovrebbe essere da 32 gb e in piu 7 gb per la recovery che sarebbe a parte, non so se questo incide sui gb liberi rimanenti.
Temo che i 32gb comprendano la recovery,poi magari li si recupera in qualche modo,ma sempre 32 gb rimangono,imho pochi anche se non si installano giochi
giovandrea
30-10-2013, 17:36
Io invece qualche giochillo lo vorrei mettere, quindi 32gigi mi stanno stretti :mc:
Beren-jrr
31-10-2013, 07:40
altre notizie sulla tastiera e hard disk (non installabile)
http://www.eeevolution.it/asus-transformer-book-t100-disco-tastiera/
Temo che i 32gb comprendano la recovery,poi magari li si recupera in qualche modo,ma sempre 32 gb rimangono,imho pochi anche se non si installano giochi
Da quanto visto in un link precedentemente visto qui pare che la Recovery sia in un device a parte al disco da 32 GB (invece nel 64 GB no, tutto in unico disco).
In gestione disco erano presenti 3 partizioni + un'altro disco da 7 GB a parte.
Il totale superava i 35 GB (da sistema: 2 partizioni da qualche centinaia di MB + una da 28 GB + quella citata da 7 GB)...mah.
Peccato per la tastiera ma prevedibile, se no zero vendite...
giovandrea
31-10-2013, 08:20
Vabbè, aspettiamo la recensione di questa fantomatica tastiera tedesca con disco da 500giga.
Alla fine penso che ci sia comunque la possibilità, tramite forum o siti specializzati, di comprare la tastiera con disco a parte.
Con un po' di manualità si può trasferire il layout della tastiera ITA in quella della tastiera straniera e dovrebbe essere tutto apposto.
elevation1
31-10-2013, 08:38
Faccio notare giusto una cosa... Essendo un convertibile capiterà varie volte di staccare lo schermo dalla tastiera... Ciò significa aumento esponenziale di brusche botte della tastiera su un tavolo o cose del genere... Quindi per me niente hard disk meccanico... Un ssd costicchia non poco quindi l'ideale resta la versione da 64gb +64gb di microsdxc
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
31-10-2013, 08:46
Si ma bisogna vedere come è implementato. Sicuramente prenderà l'alimentazione dal tablet, la tastiera è probabile che non abbia batteria...
elevation1
31-10-2013, 10:36
altra recensione:
http://www.mobiletechreview.com/notebooks/Asus-Transformer-Book-T100.htm
la versione da 64gb ha liberi 37gb...
elevation1
01-11-2013, 17:45
Intanto su amazon.it....
È prenotabile 349euro spedizioni comprese :-) 32gb
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
01-11-2013, 17:47
Io però vorrei la versione 64gb :(
giovandrea
02-11-2013, 13:26
Per chi è interessato.
Differenza di prestazioni tra la porta micro USB 2.0 integrata nel tab e la porta full USB 3.0 integrata nella dock
http://www.youtube.com/watch?v=jTvUOl0TtM0
valebenx
02-11-2013, 16:20
Per chi è interessato.
Differenza di prestazioni tra la porta micro USB 2.0 integrata nel tab e la porta full USB 3.0 integrata nella dock
http://www.youtube.com/watch?v=jTvUOl0TtM0
Ammappete che differenza....
valebenx
02-11-2013, 16:21
Io però vorrei la versione 64gb :(
Anche iooooo
giovandrea
02-11-2013, 16:23
Sarebbe stato di grande aiuto se avesse eseguito il bench anche nella eMMC integrata...
elevation1
02-11-2013, 17:50
Sarebbe stato di grande aiuto se avesse eseguito il bench anche nella eMMC integrata...
Perfettamente d'accordo... Così vediamo il paragone con le microsdxc...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
03-11-2013, 07:37
Sempre in ottica di questo discorso, leggevo che
"While the eMMC is slow compared to modern SSDs, but Bay Trail can use the newer and noticeably faster v4.5 eMMC than the v4.41 eMMC that was available for Clover Trail... Differences include nearly doubling the Max Bandwidth from 104 to 200 MByte/sec and adding performance enhancing features like cache memory with 400 MByte/sec interconnect with the eMMC."
Sembra interessante :D
Per avere il sistema operativo completamente pronto occorrono circa 17 secondi dall'accensione
scusate ma mi pareva di aver letto che in Italia sarebbe uscita solo la versione da 32Gb mentre sulla pagina ufficiale si citano sia la 32Gb che la 64 Gb.
Errore nel compilare la pagina o ho capito male io?
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/T100TA/#overview
Sezione "portabilità e prestazioni"
"I 32/64Gb di archiviazione eMMC...."
giovandrea
03-11-2013, 07:51
In Italia dovrebbe uscire la sola versione 32gb, però conoscendo Asus è probabile che poco dopo ne spunti anche la versione da 64gb
Sylvester
03-11-2013, 11:53
L'asset migliore imho è 64gb per programmi e giochi + micro Sd da 64gb per i dati.
Speriamo che per Natale esca la versione da 64gb anche da noi :D
elevation1
03-11-2013, 13:05
Beh si... Solo che conoscendomi lo prenderò appena uscirà... :-)
Visto che è presente una sola porta usb che mouse bluetooth consigliate? Intendo uno che funzioni senza adattatore usb...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
04-11-2013, 09:30
Anche io prenderò subito la versione 32gb, poi nel caso se esce la 64gb farò il cambio.
Comunque, hanno finalmente fatto un bench della eMMC integrata (versione 64gb) :D
http://www.youtube.com/watch?v=4wwNnwdIZJw
[EDIT]=anche io sono interessato alla domanda di elevation1
elevation1
04-11-2013, 09:37
ragazzi vedete qui... han messo su anche una versione di android... me lo stanno rivoltando come un calzino questo t100... bene bene... c'è molto lavoro da fare ma cmq sia grandi potenzialità:
http://liliputing.com/2013/10/android-on-the-asus-transformer-book-t100.html
Sylvester
04-11-2013, 09:57
Molto bene che la community di modder si stia adoperando per questo T100: ne acquisirà sicuramente di longevità :D
garion86
04-11-2013, 11:00
Quoto alla grande!
se già in italia non arriverà subito la versione da 64gb figuriamoci la versione con Hdd da 500 nella base :muro: :muro: :muro:
garion86
04-11-2013, 13:18
se già in italia non arriverà subito la versione da 64gb figuriamoci la versione con Hdd da 500 nella base :muro: :muro: :muro:
suvvia non siamo cosi pessimisti :)
Anche io prenderò subito la versione 32gb, poi nel caso se esce la 64gb farò il cambio.
Comunque, hanno finalmente fatto un bench della eMMC integrata (versione 64gb) :D
http://www.youtube.com/watch?v=4wwNnwdIZJw
Ottimo, molto più vicino a un ssd che a un disco meccanico.
francisco9751
04-11-2013, 14:03
In scrittura è abbastanza deludente :/
Tapatalked with Nexus 4
Sylvester
04-11-2013, 14:30
Vabbè ha prestazioni paragonabili a quelli di altri tablet android o apple, no :D ?
In scrittura è abbastanza deludente :/
Tapatalked with Nexus 4
Sì ma in fondo la lettura è più utile, almeno per come potrei usare io un tablet.
Io ho uno scimmione addosso che fa spavento.
giovandrea
04-11-2013, 20:11
Piccola domanda: l'app metro per i video legge qualsiasi formato o ha difficoltà con alcuni? Nel caso nel Market si trova qualcosa di decente?
Piccola domanda: l'app metro per i video legge qualsiasi formato o ha difficoltà con alcuni? Nel caso nel Market si trova qualcosa di decente?
essendoci windows non rt puoi benissimo installare vlc e stai apposto! ;)
giovandrea
05-11-2013, 07:32
No intendo proprio tra le app metro. Sono abituato a Mxplayer per guardare anime/film/serie tv, che ha controlli touch estremamente utili, e chiedevo se magari esistesse un programma simile anche per interfaccia metro.
La mia richiesta è data dal fatto che credo siano più intuitive ed usabili le app metro piuttosto che quelle desktop :D cioè, in questo ambito è più fruibile la parte tablet che la parte netbook
Beren-jrr
05-11-2013, 07:51
su amazon de la versione 32gb è data disponibile dal 7 novembre...
le altre versioni 1-3 mesi....
valebenx
05-11-2013, 09:02
ragazzi vedete qui... han messo su anche una versione di android... me lo stanno rivoltando come un calzino questo t100... bene bene... c'è molto lavoro da fare ma cmq sia grandi potenzialità:
http://liliputing.com/2013/10/android-on-the-asus-transformer-book-t100.html
Io bluestacks lo uso ogni tanto con mac, ma non mi gira benissimo...qualcuno sa se potrebbe essere davvero una buona soluzione? Quanta memoria consumerebbe?
francisco9751
05-11-2013, 09:05
No intendo proprio tra le app metro. Sono abituato a Mxplayer per guardare anime/film/serie tv, che ha controlli touch estremamente utili, e chiedevo se magari esistesse un programma simile anche per interfaccia metro.
La mia richiesta è data dal fatto che credo siano più intuitive ed usabili le app metro piuttosto che quelle desktop :D cioè, in questo ambito è più fruibile la parte tablet che la parte netbook
Lo cercavo anche io per riprodurre file mkv e pare che ancora non ci sia nulla :/
Tapatalked with Nexus 4
elevation1
05-11-2013, 09:46
Ragazzi per capirci ci sono delle app per video ma costano 5-6 euro... Certo nella modalità tablet è più comoda una app stile modern ui ma il vantaggio del t100 è proprio questo non c'è un app... Ok si va in modalità desktop e problema risolto
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
giovandrea
05-11-2013, 09:49
Si ma io lo sto prendendo per sostituire il tf300t. Vorrei quindi video, browser, lettore pdf in modalità tablet e poi ho il surplus del pc completo quando serve
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
io per i file video vorrei installarci il media center xbmc sperando giri senza problemi, avrei tutti i file video,audio e immagini che ho in rete locale divisi per locandine e anche diversi canali streaming in un'unica applicazione, lo uso sul pc e mi trovo benissimo
su amazon de la versione 32gb è data disponibile dal 7 novembre...
le altre versioni 1-3 mesi....
Dove l'hai letto?
Beren-jrr
05-11-2013, 10:28
ehm...su amazon DE :)
edit: Mi correggo, su amazon.de è disponibile...11 pezzi al momento
si spera arrivi anche in italia a breve....
ehm...su amazon DE :)
:D mi ero perso il de
jock3r90
05-11-2013, 13:17
Da possessore di Asus VivoTab Smart sarei contento di prendere il successore ma fino adesso preferisco l'hp omni 10...vediamo come si evolvono le cose :)
Si può acquistare da amazon de? Bisogna pagare la spedizione? Cè modo di metterlo in lingua inglese?
Che voi sappiate cè molta differenza nell'approvigionamento del materiale tra de e it? SOno indeciso se prenderlo da de o aspettare l'it. Avete quanlche controindicazione?
giovandrea
05-11-2013, 14:08
Amazon.de non spedisce il T100 in Italia
Ah, già. Mi rispondo da solo, la differenza sta nella tastiera, me lo ero scordato... Mi tocca aspettare... A sto punto se l'omni 10 diventa disponibile prima su de prendo quello, almeno non ho il problema tastiera.
Amazon.de non spedisce il T100 in Italia
Grazie, non avevo provato a metterlo nel carrello...
jock3r90
05-11-2013, 14:30
Ah, già. Mi rispondo da solo, la differenza sta nella tastiera, me lo ero scordato... Mi tocca aspettare... A sto punto se l'omni 10 diventa disponibile prima su de prendo quello, almeno non ho il problema tastiera.
Per me è meglio l'omni..pannello full HD fotocamera posteriore processore più potente e materiali e linea veramente stupendi... tanto la tastiera nn la userei mai :)
Sylvester
05-11-2013, 14:37
Precisamente sul 32gb quanto spazio disponibile si ha a disposizione :D ?
Per me è meglio l'omni..pannello full HD fotocamera posteriore processore più potente e materiali e linea veramente stupendi... tanto la tastiera nn la userei mai :)
Da un certo punto di vista hai ragione, però la tastiera può essere utile... Il primo che esce lo prendo, a questo punto più o meno si equivalgono, ognuno ha delle peculiarità utili. La scelta sarà in funzione della disponibilità...
jock3r90
05-11-2013, 14:56
Da un certo punto di vista hai ragione, però la tastiera può essere utile... Il primo che esce lo prendo, a questo punto più o meno si equivalgono, ognuno ha delle peculiarità utili. La scelta sarà in funzione della disponibilità...
Io aspetto la disponibilità dell'hp..stavo vedendo che nn è 16:9 come il t100 ma e 16:10 che per i miei gusti è anche meglio :) sul t100 come stiamo messi a casse audio? Perché il VivoTab Smart ne ha solo una e l'audio fa veramente schifo :/
francisco9751
05-11-2013, 15:00
Ma quando escono??? Io sto aspettando gli 8" e ancora nulla
Tapatalked with Nexus 4
jock3r90
05-11-2013, 15:12
Ma quando escono??? Io sto aspettando gli 8" e ancora nulla
Tapatalked with Nexus 4
Io ero interessato anche a quelli della Olivetti soprattutto l'olipad w809...dovevano uscire ad ottobre ma nn se ne è più parlato :(
francisco9751
05-11-2013, 15:20
Ma dessero almeno una data di uscita.. L'unico che la fatto è stato dell dicendo che il venue 8 pro esce il 30 dicembre..
Tapatalked with Nexus 4
Io aspetto la disponibilità dell'hp..stavo vedendo che nn è 16:9 come il t100 ma e 16:10 che per i miei gusti è anche meglio :) sul t100 come stiamo messi a casse audio? Perché il VivoTab Smart ne ha solo una e l'audio fa veramente schifo :/
Si il 16/10 lo preferisco anche io...
Beren-jrr
05-11-2013, 16:07
Io aspetto la disponibilità dell'hp..stavo vedendo che nn è 16:9 come il t100 ma e 16:10 che per i miei gusti è anche meglio :) sul t100 come stiamo messi a casse audio? Perché il VivoTab Smart ne ha solo una e l'audio fa veramente schifo :/
il display del t100 non mi è piaciuto molto a parte la risoluzione mi pare avere angoli di visuale non eccezionali ed è poco luminoso...vediamo quello dell'hp, vorrei un tablet con un bel display, il venue 11 pro (molto più caro) sarebbe il top...
da quello che ho letto parlano bene delle casse del t100, dicono che sono molto potenti.
sull'uscita credo che il t100 sia in arrivo, visto che in germania lo hanno in vendita, mentre per l'hp ancora non è disponibile da nessuna parte.
giovandrea
05-11-2013, 16:19
Veramente il display del t100, dalle recensioni che ho visto, viene elogiato per gli angoli di visioni considerando che è un prodotto low budget
elevation1
05-11-2013, 16:29
Ragazzi però qua si dimentica che l'asus per 350euro da anche la tastiera un plus mica da ridere... Vero che anche io spesso lo utilizzerò in modalità tablet ma la mia custodia sarà la tastiera.... Questo per dire che se avessi voluto solo tablet avrei preso altro anche perché come app siamo lontani da android e ios... Logicamente è un parere personale :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ragazzi però qua si dimentica che l'asus per 350euro da anche la tastiera un plus mica da ridere... Vero che anche io spesso lo utilizzerò in modalità tablet ma la mia custodia sarà la tastiera.... Questo per dire che se avessi voluto solo tablet avrei preso altro anche perché come app siamo lontani da android e ios... Logicamente è un parere personale :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Condivido in pieno...
francisco9751
05-11-2013, 17:08
Strano che Asus sia l'unica che non abbia un 8" con W8
Tapatalked with Nexus 4
elevation1
06-11-2013, 08:09
ragazzi ma nessuno di voi ha esperienza con mouse bluetooth? sarò ripetitivo ma vorrei un qualche suggerimento... quando lo userò come desktop mi sarà molto utile e avendo un'unica porta usb non l'occupo certo col mouse... (volendo c'è anche la microusb) ma penso sia più comodo uno blue che penso consumi anche molto molto poco come batteria... grazie
francisco9751
06-11-2013, 08:20
ragazzi ma nessuno di voi ha esperienza con mouse bluetooth? sarò ripetitivo ma vorrei un qualche suggerimento... quando lo userò come desktop mi sarà molto utile e avendo un'unica porta usb non l'occupo certo col mouse... (volendo c'è anche la microusb) ma penso sia più comodo uno blue che penso consumi anche molto molto poco come batteria... grazie
Io,tastiera e mouse bluetooth con il w700..fa schifo.. Meglio il wireless.. Lagga spessissimo
Tapatalked with Nexus 4
giovandrea
06-11-2013, 08:20
@francisco9751 Mi spieghi come funziona?
Io ho il kit mouse+tastiera bluetooth fatto da motorola per l'Atrix e funziona da Dio sul mio Htc One S con ICS.
francisco9751
06-11-2013, 08:27
Che il bluetooth usando l'antenna WiFi.. Lagga spesso che altro c'è da spiegare?? Magari mentre usavi il mouse.. La freccietta si bloccava per qualche secondo per poi riprendere.. Idem la tastiera.. Ogni tanto prendeva i tasti dopo un secondo o due
Tapatalked with Nexus 4
elevation1
06-11-2013, 08:33
@francisco quindi dici da non prendere in considerazione? ma il wireless che intendi quello a 2,4ghz che cmq ha bisogno dell'adattatore usb?
io sul mio vecchio netbook usavo un mouse blue della microsoft e andava divinamente, ora il netbook è morto, ma il mouse è rimasto, non appena entrerò in possesso di questo t100 o del omni10 vi farò sapere! a proposito, veramente interessante l'omni 10, un buon prezzo, ma non so se un dispaly migliore un procio appena appena migliore e un formato i 16:10 migliore rispetto al t100 valgano 50€ di differenza a parità di capienza (ossia i 32gb) bisognerà aspettare fine novembre quando in qualche parte del mondo l'hp sarà disponibile e faranno dei bench! :D
francisco9751
06-11-2013, 09:13
Ma aveva l'antenna bluetooth dedicata?
Tapatalked with Nexus 4
Ma aveva l'antenna bluetooth dedicata?
Tapatalked with Nexus 4
sisi
francisco9751
06-11-2013, 09:22
sisi
Eh allora..questi ultimi modelli usano la stessa antenna.. Infatti se disattivi il WiFi si disattiva pure il bluetooth e viceversa
Tapatalked with Nexus 4
Beren-jrr
06-11-2013, 11:18
Veramente il display del t100, dalle recensioni che ho visto, viene elogiato per gli angoli di visioni considerando che è un prodotto low budget
si...diciamo che per 350-400 euro i tablet android o gli ipad hanno display migliori. Certo i prodotti sono diversi, non si può avere tutto, il mio era un desiderio non una critica al t100.
Ragazzi però qua si dimentica che l'asus per 350euro da anche la tastiera un plus mica da ridere... Vero che anche io spesso lo utilizzerò in modalità tablet ma la mia custodia sarà la tastiera.... Questo per dire che se avessi voluto solo tablet avrei preso altro anche perché come app siamo lontani da android e ios... Logicamente è un parere personale :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
io personalmente cerco un tablet da usare in casa ma all'occorrenza poterlo collegare a tastiera, mouse e monitor per usarlo come un pc, per fare operazioni semplici ma che necessitano di windows competo.
preferirei una docking con collegamenti piuttosto che la tastiera del t100 ma come dici tu, parere personale :)
giovandrea
06-11-2013, 20:29
Su trovaprezzi c'è un negozio che lo vende a 319.14€+spedizione (chiaramente non è ancora disponibile)
elevation1
07-11-2013, 10:43
Preview
http://notebookitalia.it/asus-transformer-book-t100-prova-18420
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
garion86
08-11-2013, 11:22
Io ancora non capisco come funziona l'hd da 500...
jock3r90
08-11-2013, 11:30
Una cosa nn mi torna... perché ha quattro "file" di tile mentre sul mio Asus VivoTab Smart ne ho solo 3?? :eek: sbaglio qualcosa io? La risoluzione mi sembra la medesima no?
francisco9751
08-11-2013, 11:31
Una cosa nn mi torna... perché ha quattro "file" di tile mentre sul mio Asus VivoTab Smart ne ho solo 3?? :eek: sbaglio qualcosa io? La risoluzione mi sembra la medesima no?
Hai w8.1?
Tapatalked with Nexus 4
giovandrea
08-11-2013, 11:32
In effetti guardando con attenzione hai ragione tu :D
Però anche nel mio Lenovo con stessa risoluzione (1366*768) ho 4 file di tile (Windows 8)
Forse Asus nel VivoTab ha ridotto le righe per ottimizzare le perfomance
jock3r90
08-11-2013, 11:36
Hai w8.1?
Tapatalked with Nexus 4
Si si aggiornato a Windows 8.1!!
mikemusso
08-11-2013, 12:17
Novità sull'uscita del 64 GB o della tastiera con HD da 500?
Sono interessatissimo, ma il poco spazio per lo storage di programmi e la memoria di soli 2 GB mi lasciano molti dubbi.
Ciao, sono interessato a questo aggeggio, ma avrei 2 domande, se qualcuno sa rispondere per favore :D ... ho provato a cercare qui nel thread ma non ho trovato nulla a riguardo:
1) si può sapere quando esce in Italia? Lo vedo prenotabile ma non c'è traccia di una data, almeno entro l'anno dovrebbe uscire?
2) esiste o è prevista una versione con LTE, e quanto costa ?
A proposito della 2^ domanda, è possibile che la differenza di prezzo tra il ME400C (senza modem LTE) ed il ME400CL (con modem LTE) sia 100€ ??? (sono i VivoTabSmart)
Quindi un eventuale T100 con LTE potrebbe venire a costare 449 ?
Inoltre, questo è leggermente OT, è conveniente sfruttare il cellulare come modem? Ho sentito dire che le tariffe sono sconvenienti. Ma perché le tariffe per il routing/tethering sono diverse???
jock3r90
08-11-2013, 17:58
In effetti guardando con attenzione hai ragione tu :D
Però anche nel mio Lenovo con stessa risoluzione (1366*768) ho 4 file di tile (Windows 8)
Forse Asus nel VivoTab ha ridotto le righe per ottimizzare le perfomance
Grazie a un utente qui sul forum (Aenil) ho capito che dalla start screen bisogna andare su impostazioni-riquadri-mostra più riquadri e anche io adesso ho la 4 fila di tile:D :D
valebenx
09-11-2013, 09:53
Ciao, sono interessato a questo aggeggio, ma avrei 2 domande, se qualcuno sa rispondere per favore :D ... ho provato a cercare qui nel thread ma non ho trovato nulla a riguardo:
1) si può sapere quando esce in Italia? Lo vedo prenotabile ma non c'è traccia di una data, almeno entro l'anno dovrebbe uscire?
2) esiste o è prevista una versione con LTE, e quanto costa ?
A proposito della 2^ domanda, è possibile che la differenza di prezzo tra il ME400C (senza modem LTE) ed il ME400CL (con modem LTE) sia 100€ ??? (sono i VivoTabSmart)
Quindi un eventuale T100 con LTE potrebbe venire a costare 449 ?
Inoltre, questo è leggermente OT, è conveniente sfruttare il cellulare come modem? Ho sentito dire che le tariffe sono sconvenienti. Ma perché le tariffe per il routing/tethering sono diverse???
Provo a risp io, l'uscita è prevista per i primi di dicembre, anche se si spera prima dato che hanno messo la prevendita già da un po'. La versione LTE sembra non esistere completamente, nessuna indiscrezione ( secondo le mie conoscenze) su questo, quindi non avendo speranze di LTE dubito si possa fare una stima sul costo.
giovandrea
09-11-2013, 10:00
Novità sull'uscita del 64 GB o della tastiera con HD da 500?
Sono interessatissimo, ma il poco spazio per lo storage di programmi e la memoria di soli 2 GB mi lasciano molti dubbi.
In Italia è prevista la sola versione con 32gb.
Grazie valebenx e giovandrea ;)
giovandrea
09-11-2013, 15:33
Come si vede da questo video, dei 2GB di RAM di sistema ne sono usabili 1.89 (i rimanenti se li prende la Intel HD)
michela123
09-11-2013, 15:44
Ragazzi ma c'è il digitalizzatore su questo tablet? Si possono prendere decentemente appunti col pennino?
francisco9751
09-11-2013, 15:47
Ragazzi ma c'è il digitalizzatore su questo tablet? Si possono prendere decentemente appunti col pennino?
No ha il digitalizzatore
Tapatalked with Nexus 4
Digitalizzatore? Cosa sarebbe?
No ha il digitalizzatore
Ce l'ha o no? :D
È un tablet, certo che fa a prendere appunti, non vi capisco :D
ragazzi, ma se volessi qacuistare il tablet all'estero con il layout inglese sapete dirmi se è possibile e dove?
ho aperto un 3d per il dell di prossima uscita sul quale per ora sono indirizzato : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40249138#post40249138
ho aperto un 3d per il dell di prossima uscita sul quale per ora sono indirizzato : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40249138#post40249138
Molto bello... molto più caro senza nulla di utile in più....
:D
elevation1
09-11-2013, 19:23
Ragazzi ma c'è il digitalizzatore su questo tablet? Si possono prendere decentemente appunti col pennino?
Se per pennino intendete stile wacom non ce l'ha... Si può ovviamente utilizzare un pennino capacitivo ma è lontano anni luce da quelli del galaxy note per capirci... Riguardo i tablet molto bello anche il dell... Al momento è fuori budget per me
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
quindi su questa line per il momento i concorrenti sono il t100 l'omni10 e il dell cmq il dell parte già da una base da 64gb e con un display migliore, oltre ad essere composto da meno arti plasticose...carino veramente
La Dell come qualità è tutta un'altra storia.....(ha un usb 3.0) full size e 64 gb di ram oltre allo schermo full hd.
Anche se per 150 euro in più io prenderei la versione con i3,4gb di ram e 128gb di ssd(si parlava di 600 euro iva esclusa)...magari approfittando di qualche coupon dell con cui risparmierei un 70-80 euro comprerei la tastiera cover touch.....
Per chi non ha nè un notebook,nè un tablet anzichè acquistare tutti e 2(349 per l'asus e 400 euro per un pc decente) potrebbe optare per un prodotto simile...
Scusate per l'off topic...ma data la piega del discorso ho detto la mia
francisco9751
10-11-2013, 09:45
L'Omni 10 è davvero interessante, 16:10 pennino anche se non sarà wacom sicuramente è molto meglio di un qualsiasi pennino capacitivo.. Tra l altro in università da me c'è un tipo che con un iPad e un pennino capacitivo prende tutti gli appunti di tutte le lezioni.. Quindi per chi si accontenta, e non vuole qualcosa di professionale (anche perché per loro ci sono altri prodotti più business, come il surface pro 2)...vorrei solo capire i tipi di tastiera che hanno... Anche se mi spiace che non abbia l'usb 3.0 incorporato.. Avere l'usb sulla tastiera lo trovo limitativo..
Tapatalked with Nexus 4
Zenigata
10-11-2013, 10:53
In Italia è prevista la sola versione con 32gb.
Nemmeno in un secondo periodo è prevista la commercializzazione del modello da 64gb? Credo che tra Win8, Office e ripristino di sistema rimangano disponibili ben pochi giga con la versione da 32gb.
Nemmeno in un secondo periodo è prevista la commercializzazione del modello da 64gb? Credo che tra Win8, Office e ripristino di sistema rimangano disponibili ben pochi giga con la versione da 32gb.
Da quello che ho letto in giro la versione da 32gb dovrebbe avere circa 15 gb liberi, anche perche la partizione di ripristino 7 gb circa dovrebbe andare in una memoria a parte dedicata solo alla recovery mentre nella versione da 64gb è compresa nella emmc.
Sono voci si attendono conferme dopo i primi acquisti italiani :D
P.s. su amazon.it hanno tolto la prevendita
giovandrea
10-11-2013, 11:17
@Zenigata: per ora non si sa nulla della versione da 64gb, nè di quella con HD nella tastiera.
Il problema della spazio lo arginerò parzialmente piallando il tutto con una installazione pulita di Windows 8.1 e vedendo un po' come funziona la partizione di ripristino nascosta
francisco9751
10-11-2013, 17:21
i cavi otg micro usb-usb 2.0 sono tutti uguali o bisogna comprare qualcosa di particolare per usarli con questi pc?
giovandrea
10-11-2013, 17:24
Tutti uguali! ;)
francisco9751
10-11-2013, 17:42
Tutti uguali! ;)
grazie ;)
giovandrea
11-11-2013, 09:37
A quanto pare non è più possibile preordinare il T100 su Amazon
Beren-jrr
11-11-2013, 09:57
da qualche giorno era apparsa la dicitura "il più venduto" (o qualcosa di simile) sulla pagina del prodotto, probabilmente hanno esaurito i preordini a causa delle tante richieste.
Drakenest
11-11-2013, 11:51
Quindi preordini finiti? Ho visto che esiste una dock che gli consente di aumentare le porte Usb uscita video e attacco ethernet. Si sa qualcosa per questo accessorio?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
E' ricomparso su amazon e parla di spedizioni entro 5-8 settimane :muro:
la scimmia sta a ingrassà!!!
Quindi nel migliore dei casi dovrebbe arrivare poco prima di natale :cry: :muro:
Beren-jrr
11-11-2013, 13:57
almeno c'è una data indicativa....
edit: visto ora, non trovo date presunte...
almeno c'è una data indicativa....
edit: visto ora, non trovo date presunte...
:mbe: hanno cambiato ora, quando ho scritto l'altro post c'era
"generalmente spedito entro 5-8 settimane"
elevation1
11-11-2013, 15:58
recensione completissima sempre in inglese:
http://liliputing.com/2013/11/asus-transformer-book-t100-review-return-netbook-detachable-tablet.html
la versione da 32gb ha una recovery da 8gb ma separata... cmq sono 15gb liberi...
recensione completissima sempre in inglese:
http://liliputing.com/2013/11/asus-transformer-book-t100-review-return-netbook-detachable-tablet.html
la versione da 32gb ha una recovery da 8gb ma separata... cmq sono 15gb liberi...
Benissimo, come avevo scritto ieri, aggiungendo una micro sd da 16gb che gia posseggo a me bastano, tanto i file piu grandi li ho su HD esterni in rete e non ho interesse ad installarci giochi.
Ma su questi tablet è necessario installare qualche antivirus o è sufficiente windows defender?
elevation1
11-11-2013, 16:31
windows defender + malwerbytes antimalware... mi son sempre trovato bene... poi parliamoci chiaro è da windows7 che i virus sono molto più difficili da prendere... certo se ti arriva un allegato "strambo" e lo apri allora il discorso è diverso... altrimenti grossi problemi non ce ne sono... dipende molto da come lo si usa il pc :) con xp che è stato un ottimo s.o. già era un discorso diverso ma parliamo di ere geologiche nel campo informatico perchè xp ha 12 anni di vita (logicamente per le aziende il discorso è diverso anche se in molte moltissime sono passate a seven)... vista nemmeno lo nomino :)
francisco9751
11-11-2013, 16:33
È da 7 che non uso più antivirus ;)
Poi come detto sopra,dipende da come lo si usa il PC
Tapatalked with Nexus 4
Teoricamente l'antivirus ci vuole, perché avendo windows 8.1 è vulnerabile tanto quanto un PC desktop/fisso o notebook con windows 8.1 .
Poi io non uso antivirus per nulla, e nemmeno su windows xp :D , ma non voglio entrare nel merito.
francisco9751
11-11-2013, 17:31
qua un tipo gioca pure a starcraft 2 su un venue 8 pro :eek:
che tra l'altro mi pare abbia un 3740D,ovvero meno potente del 3740 del transformer T100(anche se di poco e nulla)..quindi direi che davvero ci siamo per questi prodotti :D
http://www.youtube.com/watch?v=3hVpgzaRNgk
giovandrea
11-11-2013, 20:14
@francisco9751: si, riesce a gestire un sacco di giochi! Far Cry 2, StarCraft 2, Rayman Origins, Crysis, LOL, etc! Chiaramente a dettagli bassissimi però per essere un Atom è una grande cosa!
@Drakenest: mai sentito di questo accessori! Fonte?
francisco9751
11-11-2013, 20:34
@francisco9751: si, riesce a gestire un sacco di giochi! Far Cry 2, StarCraft 2, Rayman Origins, Crysis, LOL, etc! Chiaramente a dettagli bassissimi però per essere un Atom è una grande cosa!
@Drakenest: mai sentito di questo accessori! Fonte?
beh in effetti rispetto ai vecchi atom,qui siamo su un altro livello...ma in fondo penso che opterò per l'hp omni 10..fullhd,digitalizzatore,16:10,cpu più potente..per solo 50 euro in più..l'unica cosa è che non ha la tastiera D:
però si dessero una mossa a fare uscire sti tablet pc
elevation1
11-11-2013, 21:27
diciamo che non sono 50 euro ma penso almeno un 150 se comprendi la tastiera... un tablet windows 8.1 completo senza tastiera per me è sprecato... poi ognuno ha le sue esigenze... certo è più completo e tutto ma per quelle cifre inizierei a pensare a un i3 onestamente lo z3770 è leggermente migliore del z3740... penso che l'asus t100 possa vendere veramente a vagonate... soprattutto ambito scuola/università... sempre se l'iniziano a vendere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.