PDA

View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35

JohnnyCau
31-03-2016, 15:08
Fatto, aveva con problemi:
ASUS HID PTP
tutte le voci CONTROLLER I2C PROCESSORE INTEL ATOM
________________________________________________________________


Il primo dovrebbe essere il driver del "precision touchpad" (e se il touchpad della dock non da problemi si può supporre sia il driver del touch su schermo). Hai provato a farli aggiornare entrambi automaticamente da windows sempre da gestione dispositivi? Se si, hai riavviato dopo?


Un altra cosa, adesso ha appena finito di fare la inzializzazione, pensavo me lo riportasse all'8.1 invece no perchè? (comunque il problema ancora c'è)


Non ho capito bene cosa hai cancellato, ne cosa intendi come "inizializzazione". Potresti aver cancellato la partizione di ripristino del suo windows originale.

Novatuss
31-03-2016, 16:34
Ricevuto da alcuni giorni il modello francese con atom x5-z8500, 4GB di ram a 64GB di spazio pagato 200 euro su amazon, ricondizionato a quel prezzo non potevo non provarlo.
La tastiera non è un problema (esistono anche adesivi a quanto vedo online anche se non ho cercato nel dettaglio per questo modello) e ne ho una bluetooth della microsoft che mi portavo dietro anche con il precedente t100 preferendola a quella originale.
Il problema è che presenta gli stessi difetti del vecchio t100 con atom z3740: allo stesso modo del vecchio t100 a volte entra in uno stato "comatoso", specialmente durante gli aggiornamenti e risvegliarlo è un trauma. Mi fa salire un nervoso...

Il retro del tablet non è più lucido e la sensazione al tatto è buona, la piccola cornice in plastica lucida intorno al display però si graffia solo a guardarla specialmente nelle parti in cui si collega alla tastiera scelta molto cheap, tasti volume difficili da premere, touchpad della tastiera in dotazione abbastanza penoso e mancano i tasti per gestire il player multimediale, presente il bloatware Asus..

Come pregi direi la luminosità dello schermo notevole, carica invece abbastanza lenta.
Non lo so secondo me a sto giro HP è riuscita meglio nell'impresa mettendo carica type-C, usb full size direttamente nel tablet e aggiungendo la compatibilità col pennino.
La risoluzione fullhd altra grande assente nonostante trovi ancora poco finger friendly l'interfaccia windows e quindi di per se piccolo il formato 10".

Mi sa che lo rimando indietro e aspetto HP Pavilion X2 12 con fullhd, pennino e tutte le doti del fratello piccolo.

Sylvester
01-04-2016, 09:09
Ricevuto da alcuni giorni il modello francese con atom x5-z8500, 4GB di ram a 64GB di spazio pagato 200 euro su amazon, ricondizionato a quel prezzo non potevo non provarlo.
La tastiera non è un problema (esistono anche adesivi a quanto vedo online anche se non ho cercato nel dettaglio per questo modello) e ne ho una bluetooth della microsoft che mi portavo dietro anche con il precedente t100 preferendola a quella originale.
Il problema è che presenta gli stessi difetti del vecchio t100 con atom z3740: allo stesso modo del vecchio t100 a volte entra in uno stato "comatoso", specialmente durante gli aggiornamenti e risvegliarlo è un trauma. Mi fa salire un nervoso...

Il retro del tablet non è più lucido e la sensazione al tatto è buona, la piccola cornice in plastica lucida intorno al display però si graffia solo a guardarla specialmente nelle parti in cui si collega alla tastiera scelta molto cheap, tasti volume difficili da premere, touchpad della tastiera in dotazione abbastanza penoso e mancano i tasti per gestire il player multimediale, presente il bloatware Asus..

Come pregi direi la luminosità dello schermo notevole, carica invece abbastanza lenta.
Non lo so secondo me a sto giro HP è riuscita meglio nell'impresa mettendo carica type-C, usb full size direttamente nel tablet e aggiungendo la compatibilità col pennino.
La risoluzione fullhd altra grande assente nonostante trovi ancora poco finger friendly l'interfaccia windows e quindi di per se piccolo il formato 10".

Mi sa che lo rimando indietro e aspetto HP Pavilion X2 12 con fullhd, pennino e tutte le doti del fratello piccolo.

Eh però costerà anche il doppio no?

Novatuss
01-04-2016, 16:58
Eh però costerà anche il doppio no?pazienza. Dopo più di due anni dal primo t100 pensavo di trovare un prodotto più maturo e gradevole da utilizzare. Magari pagando di più si ottiene di più :stordita:

HSH
01-04-2016, 19:26
Di solito si, prova a informarti sul surface se sei disposto a spendere

Inviato dal mio Zenfone 2

conan_75
01-04-2016, 21:37
pazienza. Dopo più di due anni dal primo t100 pensavo di trovare un prodotto più maturo e gradevole da utilizzare. Magari pagando di più si ottiene di più :stordita:

Come update dal t100 vedo solo i core m.

JohnnyCau
02-04-2016, 16:30
Su amzn ci sono alcuni hub usb type-c con porta RJ45 per gigabit lan e porte usb 3.0 in offerta della Aukey. Uno oggi autoalimentato dall'ingresso usb-c e uno più caro la cui offerta parte domattina dotato anche di un secondo ingresso usb-c per alimentarlo esternamente.

Qualcuno di voi ha mai provato questi hub sul T100HA?

deynon
02-04-2016, 22:11
Come update dal t100 vedo solo i core m.

concordo. Se devo scegliere ora a un rimpiazzo conviene puntare a qualcosa di fascia più alta.

I core M comunque sembrano oiù un'alternativa agli I, quantomeno quelle degli ultimi anni. Le skylake le vedo come un primo passo, vedremo nei prossimi due anni

TiViBi
06-04-2016, 10:47
Buongiorno,

mi aggrego alla discussione, ho acquistato un T100HA a un certo punto lo schermo diventa completamente nero e dopo qualche secondo (5/6) si riaccende nella schermata dove si mette la pass di account con un messaggio :

http://i68.tinypic.com/2cfxnuv.jpg

Grazie

DarthFeder
06-04-2016, 14:38
Risposta banale: hai aggiornato i driver video? Se non sbaglio sono compresi nel pacchetto di driver Intel per la CPU ed il Chipset.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

BlackB
06-04-2016, 14:51
Girando per l'Amazzonia mi sono imbattuto in questo...

Mi sa mi sa che forse il momento della vendita dei prodotti già venduti in Francia e Germania sia prossima... spero...

http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1459273068&sr=8-14&keywords=asus+t100ha+4gb#productPromotions

Alla fine l'ho preso da 2 e 64 GB a 339 perché mi sono scocciato di aspettare... certo pensare che lo stesso modello lo vidi un mesetto fa sempre in Amazzonia a 289 e che quello da 4 GB potevo prenderlo a 319 mi fa un po' girare i maroni, però avanza...

antonybee
06-04-2016, 16:00
Salve, ma alla versione da 2gb di ram non si può sostituire la memoria e portarla a 4gb?

Secondo voi passare da un xperia z tablet ad un t100ha 2gb vale la pena? Il display è forse inferiore essendo HD ma in termini di usabilità e potenza si nota la differenza? lo utilizzerei anche per visionare progetti su autocad e photoshop visto che ha windows.

Grazie a chi risponderà. :) :)

TiViBi
06-04-2016, 18:56
Risposta banale: hai aggiornato i driver video? Se non sbaglio sono compresi nel pacchetto di driver Intel per la CPU ed il Chipset.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

In realtà io ho preso il pc nativamente con win 10 quindi ho lasciato tutto com'era facendo solo gli aggiornamenti windows update.
Comunque sia appena sono a casa disinstallo e reinstallo, a questo punto è l'unica.

TiViBi
06-04-2016, 19:04
Salve, ma alla versione da 2gb di ram non si può sostituire la memoria e portarla a 4gb?

Secondo voi passare da un xperia z tablet ad un t100ha 2gb vale la pena? Il display è forse inferiore essendo HD ma in termini di usabilità e potenza si nota la differenza? lo utilizzerei anche per visionare progetti su autocad e photoshop visto che ha windows.

Grazie a chi risponderà. :) :)

Io l'ho acquistato da poco tempo e devo dire che non è male, però purtroppo non ci faccio girare programmi di grafica.
La ram non può essere ampliata a 4 giga.. per avere 4 giga e 64 di hd devi prendere una versione che in italia non è stata commercializzata (lo trovi su ama*zon) però con rischio che non arrivi con tastiera ita :)

conan_75
06-04-2016, 19:07
Io l'ho acquistato da poco tempo e devo dire che non è male, però purtroppo non ci faccio girare programmi di grafica.
La ram non può essere ampliata a 4 giga.. per avere 4 giga e 64 di hd devi prendere una versione che in italia non è stata commercializzata (lo trovi su ama*zon) però con rischio che non arrivi con tastiera ita :)

Non è un rischio...non arriva con la tastiera italiana.

Yuno gasai
07-04-2016, 13:16
Preso anche io lunedì l'asus t100ha con 2 gb ram e 32 gb di hdd... Che dire, l'ho preso per utilizzarlo principalmente come una handheld console per i vari emulatori. Ho visto che ci gira bene anche il dolphin :D Ovviamente lo uso anche per navigare e giocare a videogiochi leggeri.

JohnnyCau
07-04-2016, 21:09
Asus qualche giorno fa su facebook ha risposto ad un utente che il modello 4/64 non è previsto per il mercato italiano. Ora mi viene da chiedermi se il modello in questione che amazon ha messo in preordine (e che ho preordinato) e che sa di possibile versione italiana sia un illusione o meno... :cry:

BlackB
07-04-2016, 21:38
Asus qualche giorno fa su facebook ha risposto ad un utente che il modello 4/64 non è previsto per il mercato italiano. Ora mi viene da chiedermi se il modello in questione che amazon ha messo in preordine (e che ho preordinato) e che sa di possibile versione italiana sia un illusione o meno... :cry:

Infatti anche io lo tenevo in preordine, ho fatto la domanda per sapere se fosse la versione italiana e non è manco stata pubblicata né ho ottenuto risposta... dopo 10 giorni ho disdetto il preordine e l'ho preso a 340 € con 2 GB di ram e 64 di EEC...

JohnnyCau
07-04-2016, 22:11
Infatti anche io lo tenevo in preordine, ho fatto la domanda per sapere se fosse la versione italiana e non è manco stata pubblicata né ho ottenuto risposta... dopo 10 giorni ho disdetto il preordine e l'ho preso a 340 € con 2 GB di ram e 64 di EEC...

Asus su facebook continuava a dire che non sapevano dare una data, almeno fino quella risposta. Ho scritto anche ad amzn e mi hanno detto che avrebbero aggiornato la scheda tecnica...ma ancora nulla. A questo punto non capisco che li mette a fare in preordine certi prodotti ...

Ad ogni modo le domande su amzn non vengono pubblicate se non hanno almeno una risposta se non erro. Dato che nessuno può averlo acquistato ancora...e dato che loro non rispondono mai a quelle domande è normale

EDIT: Asus ora dice che aspettano info e non hanno ancora una data certa. 😕

pindanna
09-04-2016, 14:59
salve,
come mai se lascio il mio T100HA in standby, il giorno dopo lo ritrovo scarico?
C'è qualche impostazione da modificare?

Grazie

Yuno gasai
09-04-2016, 15:48
Asus su facebook continuava a dire che non sapevano dare una data, almeno fino quella risposta. Ho scritto anche ad amzn e mi hanno detto che avrebbero aggiornato la scheda tecnica...ma ancora nulla. A questo punto non capisco che li mette a fare in preordine certi prodotti ...

Ad ogni modo le domande su amzn non vengono pubblicate se non hanno almeno una risposta se non erro. Dato che nessuno può averlo acquistato ancora...e dato che loro non rispondono mai a quelle domande è normale

EDIT: Asus ora dice che aspettano info e non hanno ancora una data certa. 😕

In che senso "aspettano info"? Non è lei stessa a sapere se commercializzarlo o meno? :asd:

alewaste
09-04-2016, 20:21
Io ho comprato la versione francese 4Gb e 128Gb eMMC direttamente da amazon.fr a 353€ spedito. Poi con poco più di €10 ho comprato degli adesivi da applicare sulla tastiera.
Su amazon.it la stessa identica versione (spedita dalla francia) costa €455.
Per il momento sono abbastanza soddisfatto... anche se in ogni caso la tastiera (come riportato in varie recensioni) è un po' penosa: flette leggermente mentre si digita.

Donquijote
10-04-2016, 12:03
Ho trovato questo Asus Transformer Book T100HA-FU006T su Amazon a 279 €.
Mi è sembrato interessante perché dotato di emmc da 64 GB. La cosa che mi ha lasciato in dubbio è il processore Z8300...
C'è molta differenza con lo Z8500 degli altri modelli? Vale più lo storage a 64 GB con un processore un po' meno potente o è meglio preferire il modello con 32 GB ma con lo Z8500? (tenuto conto che il T100HA-FU002T costa 236 € contro i 279 dell'altro?).
Consigli per favore perché non so decidere che cosa è meglio.

Il-Mago
10-04-2016, 13:47
Ho trovato questo Asus Transformer Book T100HA-FU006T su Amazon a 279 €.
Mi è sembrato interessante perché dotato di emmc da 64 GB. La cosa che mi ha lasciato in dubbio è il processore Z8300...
C'è molta differenza con lo Z8500 degli altri modelli? Vale più lo storage a 64 GB con un processore un po' meno potente o è meglio preferire il modello con 32 GB ma con lo Z8500? (tenuto conto che il T100HA-FU002T costa 236 € contro i 279 dell'altro?).
Consigli per favore perché non so decidere che cosa è meglio.

Quali sono le tue esigenze?
Io tra i due punterei a quello con un migliore processore, ha più potenza di calcolo

JohnnyCau
10-04-2016, 15:33
Ho trovato questo Asus Transformer Book T100HA-FU006T su Amazon a 279 €.
Mi è sembrato interessante perché dotato di emmc da 64 GB. La cosa che mi ha lasciato in dubbio è il processore Z8300...
C'è molta differenza con lo Z8500 degli altri modelli? Vale più lo storage a 64 GB con un processore un po' meno potente o è meglio preferire il modello con 32 GB ma con lo Z8500? (tenuto conto che il T100HA-FU002T costa 236 € contro i 279 dell'altro?).
Consigli per favore perché non so decidere che cosa è meglio.

Amazon o chi ha scritto la descrizione è un po confuso evidentemente. :D
TUTTI i T100HA in commercio montano Atom X5 Z8500 Cherry Trail. Il Z8300 è montato solo su modelli hp o acer.
La differenza non è tanta nell'uso quotidiano "leggero". L'8500 però per lavori più pesanti raggiunge una frequenza più alta rispetto al 8300.

In che senso "aspettano info"? Non è lei stessa a sapere se commercializzarlo o meno? :asd:

Infatti non ha molto senso che rispondano così. :D Sicuramente non vogliono annunciare nulla e gli addetti ai social fanno finta di essere all'oscuro del tutto...
Se vai a leggere ogni tanto scrivono "siamo in attesa di info ufficiali dalla nostra headquarter!" :D

TonyVe
10-04-2016, 17:46
Ciao a tutti.

c'è qualcuno che ha sottomano dei link o ha avuto egli stesso entrambi...sia il T100HA versione Z8500 e gli HP ultima versione?

Pro e Contro dell'uno e dell'altro?

Imparzialità... :)

Donquijote
10-04-2016, 18:14
Quali sono le tue esigenze?
Io tra i due punterei a quello con un migliore processore, ha più potenza di calcolo

Utilizzo di Office home & studenti, quindi Word Excel e Poter point con collegamento a video proiettore i più comunemente a Lavagna multimediale.
Naturalmente anche piata elettronica e navigazione internet.
Lo userei anche per cideoxomunixazione con Skype ma non son sicuro della webcam frontale in un M81C che ho provato l'inquadratura era troppo chiusa.

Amazon o chi ha scritto la descrizione è un po confuso evidentemente.
TUTTI i T100HA in commercio montano Atom X5 Z8500 Cherry Trail. Il Z8300 è montato solo su modelli hp o acer.
La differenza non è tanta nell'uso quotidiano "leggero". L'8500 però per lavori più pesanti raggiunge una frequenza più alta rispetto al 8300.
Questo allora taglia la testa al Toro! Posto che non sia una bufala l'indicazione si 64 GB di memoria di massa credo che mi piacerà di più lo FU006T.
Rispetto all'altro una differenza di circa 45 € per avere i 64 GB si disco mi pare accettabile.
Grazie ad entrambi. :)

JohnnyCau
10-04-2016, 19:20
Ciao a tutti.

c'è qualcuno che ha sottomano dei link o ha avuto egli stesso entrambi...sia il T100HA versione Z8500 e gli HP ultima versione?

Pro e Contro dell'uno e dell'altro?

Imparzialità... :)

Se parliamo dei top hp x2 (versione "business" 210) montano il Z8300 - evidentemente con bios aggiornato dato che da specifica intel quella cpu supporta massimo 2Gb di ram - e se non ricordo male proprio i 210 sono solo in versione 4gb di ram. Poca differenza come già detto, specialmente nell'uso leggero. Rispetto al T100HA i pro sono: usb type-c funziona da host e per la ricarica rapida a 3A, il tablet lo puoi attaccare alla dock sia con schermo rivolto verso la tastiera che al contrario così da avere più modi per sistemarlo e più angolazioni, la tastiera dicono sia più stabile rispetto a quella del t100ha che flette un po, e possiede un digitalizzatore che ti permette di usare penne capacitive attive per scrivere/disegnare etc.
I contro sono il prezzo che è più alto e due bug che HP non si decide a fixare che riguardano il controller della micro sd che la fa disconnettere continuamente o/e che ritarda il boot.


Questo allora taglia la testa al Toro! Posto che non sia una bufala l'indicazione si 64 GB di memoria di massa credo che mi piacerà di più lo FU006T.
Rispetto all'altro una differenza di circa 45 € per avere i 64 GB si disco mi pare accettabile.
Grazie ad entrambi. :)

Il FU006T è sicuramente un 2/64. E si, non è male come scelta optare per la versione da 64 perché la micro sd in lettura e scrittura è molto limitata rispetto a quella interna.

conan_75
10-04-2016, 22:33
Il z8300 ha frequenza più basse e la ram in single channel.
Di contro T100ha usa un z8500 con gpu a clock ridotto.

A prescindere meglio il secondo.

Per il resto dipende da quale caratteristica possa tornarti più utile.

BlackB
11-04-2016, 09:09
Ho trovato questo Asus Transformer Book T100HA-FU006T su Amazon a 279 €.

Mi è sembrato interessante perché dotato di emmc da 64 GB. La cosa che mi ha lasciato in dubbio è il processore Z8300...

C'è molta differenza con lo Z8500 degli altri modelli? Vale più lo storage a 64 GB con un processore un po' meno potente o è meglio preferire il modello con 32 GB ma con lo Z8500? (tenuto conto che il T100HA-FU002T costa 236 € contro i 279 dell'altro?).

Consigli per favore perché non so decidere che cosa è meglio.


Hai fatto benissimo a segnalarlo e ti ringrazio personalmente.

La scorsa settimana avevo ordinato lo stesso modello sul marketplace a 340 (non ancora arrivato) ed ho prontamente preavvisato che effettuerò il reso contestualmente alla consegna... Onestamente spendere 60 € in più per lo stesso prodotto venduto a prezzi differenti sullo stesso sito a nemmeno 3 giorni lavorativi di distanza dall'acquisto, mi sembrava proprio ingiusto

pindanna
11-04-2016, 09:20
salve,
come mai se lascio il mio T100HA in standby, il giorno dopo lo ritrovo scarico?
C'è qualche impostazione da modificare?

Grazie

nessuno sa come aiutarmi?

grazie

TonyVe
11-04-2016, 09:32
Vi ringrazio @conan_75 @JohnnyCau

Scusate, ovviamente mi riferisco agli HP X10 aggiornati con Z8300, non alle versione 210 con 4GB etc. :)

Insomma, un confronto alla "pari" gra T100HA vers. Z8500 2GB vs gli X2 Z8300 2GB.

Anche la versione consumer x10 dell'HP ha ricarica rapida tramite l'USB?
L'Asus niente?
Ho sentito, videorece, che l'Asus ha questa apertura poco positiva come angolazione e non mi piace.
Oltre alla tastiera con 6 linee che è veramente mal concepita secondo me.

In teoria mi sento di propendere per l'HP X10 10-n107nl (o altro colore).

Dove avete trovato che lo Z8500 è downclockato? :)

Grazie ancora!

p.s. quel che cerco è un banale tablet, non faccio produttività ma ho già avuto per anni Android e volevo testare sino a dopo l'estate un Windows su 10". Non lo userei moltissimo in mobilità però può capitare, soprattutto fra luglio e settembre. Non ho vere necessità precise, cerco solo di capire le diff. fra i due e tirare le somme. Andre ad usarlo per letture siti, molti, programmi tipo Skype, qualche documento in Word ed Excel (ma semplice), molti filmati (film) eventualmente. Nulla di che..ma sono attratto dal testare Win 10 su questi dispositivi.

Donquijote
11-04-2016, 10:15
Hai fatto benissimo a segnalarlo e ti ringrazio personalmente.

La scorsa settimana avevo ordinato lo stesso modello sul marketplace a 340 (non ancora arrivato) ed ho prontamente preavvisato che effettuerò il reso contestualmente alla consegna... Onestamente spendere 60 € in più per lo stesso prodotto venduto a prezzi differenti sullo stesso sito a nemmeno 3 giorni lavorativi di distanza dall'acquisto, mi sembrava proprio ingiusto

Non credo di aver fatto nulla di particolarmente meritorio nei tuoi confronti, però son felice che, in qualche modo, il mio intervento ti abbia aiutato ad aggiustare il tiro nel tuo acquisto.
:) :) :)

JohnnyCau
11-04-2016, 11:52
Vi ringrazio @conan_75 @JohnnyCau

Scusate, ovviamente mi riferisco agli HP X10 aggiornati con Z8300, non alle versione 210 con 4GB etc. :)

Insomma, un confronto alla "pari" gra T100HA vers. Z8500 2GB vs gli X2 Z8300 2GB.

Anche la versione consumer x10 dell'HP ha ricarica rapida tramite l'USB?
L'Asus niente?
Ho sentito, videorece, che l'Asus ha questa apertura poco positiva come angolazione e non mi piace.
Oltre alla tastiera con 6 linee che è veramente mal concepita secondo me.


Si, anche la versione consumer (serie n100) hanno la ricarica rapida sul usb type-c. Il problema della tastiera (a parte la poca stabilità) a 6 linee non l'ho capita. Anche ric palombo la scredita, eppure a me sembra uguale alle altre, come disposizione/numero tasti. Un altro piccolo pro degli hp è la presenza dei tasti multimediali (play/pausa etc), che purtroppo manca nei T100.



p.s. quel che cerco è un banale tablet, non faccio produttività ma ho già avuto per anni Android e volevo testare sino a dopo l'estate un Windows su 10". Non lo userei moltissimo in mobilità però può capitare, soprattutto fra luglio e settembre. Non ho vere necessità precise, cerco solo di capire le diff. fra i due e tirare le somme. Andre ad usarlo per letture siti, molti, programmi tipo Skype, qualche documento in Word ed Excel (ma semplice), molti filmati (film) eventualmente. Nulla di che..ma sono attratto dal testare Win 10 su questi dispositivi.

Per quello che serve a te ti consiglierei di scegliere uno dei due per ciò che ti può servire ma stando su un modello economico, ovvero con 2Gb di ram, che sia hp o asus. Magari opta per il modello che ha quel poco in più che può servirti.



In teoria mi sento di propendere per l'HP X10 10-n107nl (o altro colore).


Non ho alcun interesse a pubblicizzare ne asus ne hp ma dato che seguo entrambi, e come già spiegato qualche post fa, fai attenzione agli hp x2 aggiornati a cherry trail!
Il problema della micro sd che si disconnette da sola dopo qualche ora (o meno, non saprei) e del boot troppo lento non riguarda solo i modelli "business" ma tutti i modelli aggiornati a cherry trail!


Dove avete trovato che lo Z8500 è downclockato? :)


Lo Z8500 non ha clock ridotto, almeno rispetto agli altri atom cherry trail. Raggiunge frequenze di clock maggiori sia la cpu che gpu in boost e in più supporta la ram in dual channel - non so se è vero ma qualcuno sostiene che la ram del T100HA sia anch'essa in dual channel -

conan_75
11-04-2016, 17:30
Si, anche la versione consumer (serie n100) hanno la ricarica rapida sul usb type-c. Il problema della tastiera (a parte la poca stabilità) a 6 linee non l'ho capita. Anche ric palombo la scredita, eppure a me sembra uguale alle altre, come disposizione/numero tasti. Un altro piccolo pro degli hp è la presenza dei tasti multimediali (play/pausa etc), che purtroppo manca nei T100.




Per quello che serve a te ti consiglierei di scegliere uno dei due per ciò che ti può servire ma stando su un modello economico, ovvero con 2Gb di ram, che sia hp o asus. Magari opta per il modello che ha quel poco in più che può servirti.




Non ho alcun interesse a pubblicizzare ne asus ne hp ma dato che seguo entrambi, e come già spiegato qualche post fa, fai attenzione agli hp x2 aggiornati a cherry trail!
Il problema della micro sd che si disconnette da sola dopo qualche ora (o meno, non saprei) e del boot troppo lento non riguarda solo i modelli "business" ma tutti i modelli aggiornati a cherry trail!



Lo Z8500 non ha clock ridotto, almeno rispetto agli altri atom cherry trail. Raggiunge frequenze di clock maggiori sia la cpu che gpu in boost e in più supporta la ram in dual channel - non so se è vero ma qualcuno sostiene che la ram del T100HA sia anch'essa in dual channel -
Non è lo z8500 ad avere clock ridotto, ma l'implementazione asus che ha la gpu bloccata a circa 350mhz.
Per dire fa un 3dmark del tutto paragonabile al vecchio t100.

PPL
11-04-2016, 19:32
Scusate la parentesi ma, dopo avervi soprasseduto per oltre un anno, vorrei un consiglio su quale microSD da 64GB Classe 10 acquistare tra le seguenti possibilità, senza correre rischi di avere problemi nell'utilizzo sul nostro tablet:
* marca "sconosciuta" ma spedita da Italia a 13 euro (max 20 MB/sec, colore bianco-verde, se qualcuno sa di cosa parlo... credo sia stata venduta anche a 11-12 euro);
* Toshiba a 16 euro;
* Kingston a 17 euro;
* Sandisk Ultra a 17.50 euro (Nero, 30 MB/sec) oppure a 21 euro (Grigio-Rosso, 48 MB/sec);
* Samsung EVO a 19 euro;
* Verbatim a 20 euro.
Ove non specificato, la velocità massima è di 45-48 MB/sec). Quasi tutte sarebbero di provenienza tedesca.
Grazie in anticipo.

P.S. Ovviamente sono ben accetti anche ulteriori tipologie, sempre rimanendo nei 20 euro di costo.

JohnnyCau
11-04-2016, 19:57
Non è lo z8500 ad avere clock ridotto, ma l'implementazione asus che ha la gpu bloccata a circa 350mhz.
Per dire fa un 3dmark del tutto paragonabile al vecchio t100.

Chiedo venia allora. Io guardavo direttamente le specifiche intel. :(
Immagino l'abbiano castrata per problemi di surriscaldamento quando vanno entrambi ad alte frequenze :confused:

conan_75
11-04-2016, 21:26
Scusate la parentesi ma, dopo avervi soprasseduto per oltre un anno, vorrei un consiglio su quale microSD da 64GB Classe 10 acquistare tra le seguenti possibilità, senza correre rischi di avere problemi nell'utilizzo sul nostro tablet:
* marca "sconosciuta" ma spedita da Italia a 13 euro (max 20 MB/sec, colore bianco-verde, se qualcuno sa di cosa parlo... credo sia stata venduta anche a 11-12 euro);
* Toshiba a 16 euro;
* Kingston a 17 euro;
* Sandisk Ultra a 17.50 euro (Nero, 30 MB/sec) oppure a 21 euro (Grigio-Rosso, 48 MB/sec);
* Samsung EVO a 19 euro;
* Verbatim a 20 euro.
Ove non specificato, la velocità massima è di 45-48 MB/sec). Quasi tutte sarebbero di provenienza tedesca.
Grazie in anticipo.

P.S. Ovviamente sono ben accetti anche ulteriori tipologie, sempre rimanendo nei 20 euro di costo.
Vanno benone le samsung evo. Non guardare nemmeno i dati tecnici, tanto sei castrato dal bus usb.
Più importante comprarla in posti affidabili, ovvero store fisico tipo mw (non negozietto) o venduto e spedito da amazon.

conan_75
11-04-2016, 21:27
Chiedo venia allora. Io guardavo direttamente le specifiche intel. :(
Immagino l'abbiano castrata per problemi di surriscaldamento quando vanno entrambi ad alte frequenze :confused:

Molto probabile.
Surface 3 che dovrebbe avere la stessa gpu va molto più forte.

PPL
12-04-2016, 11:00
Vanno benone le samsung evo. Non guardare nemmeno i dati tecnici, tanto sei castrato dal bus usb.
Più importante comprarla in posti affidabili, ovvero store fisico tipo mw (non negozietto) o venduto e spedito da amazon.Ti ringrazio del consiglio.
In realtà quelli indicati sono quasi tutti prezzi sulla baia (trovandomi in un piccolo paese di provincia, recandomi nei negozi "ufficiali" pagherei parecchio di più, anche per lo spostamento!). Credo che il 100% di feedback positivi, dalla Germania, siano abbastanza una garanzia... sbaglio?
Inoltre, siccome i dati tecnici, giustamente, non sembrano essenziali, sarei tentato anche dal "massimo ribasso", ossia da quella venduta online - marca >C (?) - a circa 13 euro... quasi il 100% di feeback positivi e provenienza da Lecco. Per caso qualcuno le usa fisicamente sul nostro tablet?

JohnnyCau
12-04-2016, 14:03
Mi sorge un dubbio raga. Tutti si (anche io dai) lamentano della ricarica lenta del T100HA che non sfrutta la USB type c come gli hp... Ma perché mai dovrebbe essere più lenta se i caricabatterie usb type C erogano 5V (o 5.25) a 3A quando quello del T100HA eroga 9V a 2A??

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

conan_75
12-04-2016, 17:21
Ti ringrazio del consiglio.
In realtà quelli indicati sono quasi tutti prezzi sulla baia (trovandomi in un piccolo paese di provincia, recandomi nei negozi "ufficiali" pagherei parecchio di più, anche per lo spostamento!). Credo che il 100% di feedback positivi, dalla Germania, siano abbastanza una garanzia... sbaglio?
Inoltre, siccome i dati tecnici, giustamente, non sembrano essenziali, sarei tentato anche dal "massimo ribasso", ossia da quella venduta online - marca >C (?) - a circa 13 euro... quasi il 100% di feeback positivi e provenienza da Lecco. Per caso qualcuno le usa fisicamente sul nostro tablet?
Mai microsd su ebay, girano troppi falsi.
Prendila su amazon (no marketplace).

TonyVe
12-04-2016, 18:54
Ma perché mai dovrebbe essere più lenta se i caricabatterie usb type C erogano 5V (o 5.25) a 3A quando quello del T100HA eroga 9V a 2A??


La carica è data dagli Ampere.
La tensione è la tensione e che sia 5 o 7 ci frega poco (se non erro?!), ma se tu hai una batteria da 3000 mAh e un caricatore da 3A, a liv. teorico...ci impiega un'ora per caricare quei 3000.
Un caricatore con più o meno tensione (Volt) ma che eroga 1.5A(mpere) ci metterà il doppio, liv. teorico, di tempo per caricare gli stessi 3000 milliampere.

PPL
12-04-2016, 20:03
Mai microsd su ebay, girano troppi falsi.
Prendila su amazon (no marketplace).
Effettivamente hai ragione, soprattutto se vi fosse qualche problema (anche semplicemente di compatibilità con il dispositivo).
Tra le bestseller vendute direttamente da Amazon e "di marca" trovo, in ordine di costo:
* la Kingston a 16,72 euro;
* la Verbatim a 19,69 euro;
* la Samsung Evo ma solo a 26,89 euro, circa 5 in più rispetto ai marketplace (il che è sospetto, come giustamente osservi).
Dici che posso scegliere la prima, che risulta tra i primissimi posti nelle classifiche Amazon, anche rispetto alla Samsung, risparmiandoci ben 10 euro?

conan_75
12-04-2016, 22:08
Vedo la Evo a 22,95 diretta amazon.
Edit
Non è diretta ma spedita amazon...

PPL
13-04-2016, 12:03
Infatti, e proviene dalla Spagna. Finora non mi è capitato di rispedire nulla ma trattandosi di venditore "esterno" temo che l'eventuale restituzione possa essere a mio carico. O no?
Comunque anche sulla Kingston leggo recensioni positive... parlando in generale.

TonyVe
13-04-2016, 16:29
Speravo calasse...ancora...su amazzone...invece è risalito da 238€ a 249€ :cry:

JohnnyCau
13-04-2016, 23:47
Speravo calasse...ancora...su amazzone...invece è risalito da 238€ a 249€ :cry:

Io mi sono rotto di aspettare il fantasma da 4Gb e ho optato per il 6T (2/64) a 279. 32 gb con os e programmini vari si consumano velocemente..

BlackB
14-04-2016, 05:07
Finalmente ieri mi è arrivato l'aggeggino... Devo dire che da un gran senso di fragilità generale, quindi oltre ad un piccolo case apposito per il trasporto nella borsa da lavoro (già ordinato su Amazon contestualmente all'acquisto), stavo pensando anche ad una cover per il solo schermo che consenta anche l'aggancio alla tastiera senza rimuovere la medesima e ad una pellicola proteggi schermo... Suggerimenti?

Ah a proposito di schermo, avevo letto non so dove che era possibile collegarlo alla tastiera anche al contrario ma onestamente non mi sembra proprio...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

The_Real_Mastiff
14-04-2016, 11:32
Oleofobicamente parlando... i nuovi Asus hanno un trattamento oleofofico dello schermo decente o sono come il mio T100TA che è peggio del vetro di una finestra?

JohnnyCau
14-04-2016, 13:57
Ah a proposito di schermo, avevo letto non so dove che era possibile collegarlo alla tastiera anche al contrario ma onestamente non mi sembra proprio...


È proprio uno dei punti a favore degli hp x2, che a differenza dei T100 si possono girare e avere l'orientamento "a tenda".

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

JohnnyCau
14-04-2016, 14:16
La carica è data dagli Ampere.
La tensione è la tensione e che sia 5 o 7 ci frega poco (se non erro?!), ma se tu hai una batteria da 3000 mAh e un caricatore da 3A, a liv. teorico...ci impiega un'ora per caricare quei 3000.
Un caricatore con più o meno tensione (Volt) ma che eroga 1.5A(mpere) ci metterà il doppio, liv. teorico, di tempo per caricare gli stessi 3000 milliampere.
Mi sa che ho fatto un po' di confusione... In ogni caso se l'alimentatore in dotazione è da 9V allora penso non si possa ricaricare tramite i classici alimentatori portatili usb perché erogano di norma solo 5V, nonostante usi un Micro usb.

Giusto?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

TonyVe
15-04-2016, 09:34
No, non va bene.

Non sono un tecnico del settore ma;

Esempio: le batterie dei cellulari al litio, ed è una loro caratt., presenta una tensione di 3.7V a cella, l'output dei vari alimentatori è da 5V.
Così come lo è, guarda caso, l'USB dei PC e le USB 2.0 danno 0.5A.
Cosa cambia fra i vari alimentatori con output da 5V? Solo gli Ampere.

Voltaggio delle celle 3.7 -> tensione di fine carica all'incirca di 4.25/4.3V, oltre questa soglia si rovina la batteria (infatti alim. da 5V e chip interno che regola la carica).

La discriminante in tutti i casi non può essere il semplice connettore con la quale ricarichiamo i dispositivi.
Posso avere MicroUSB a iosa, ma se ho due alimentatori e la mia batteria è da 3.7V non posso usare al posto di quello previsto (5V) uno da 12V, al di là degli Amper erogati.

A meno che l'alimentatore di cui parliamo non abbia un regolatore di tensione, ma a questo punto torniamo punto ed a capo. Regolando la tensione si rientra nella soglia prevista dalle specifiche. :)
Oppure se abbiamo dei circuiti di conversione...ma non è il caso dei comuni alimentatori. :)


Detto questo: sì, con le specifiche di Asus la maggior parte di alim. da smartphone e power bank... è tagliati fuori.
Perché non posso pretendere di caricare un battery pack da 9V nominali con un alimentatore da 5V, perché avremo tensioni di carica insufficienti per le celle della batteria.
Questo perché le ricaricabili da 9V hanno una tensione di carica delle celle a 7.4V (lithium), gli alim. da 5V vanno bene per le batteria da 3.7V a cella.

Poi se c'è qualche perito od esperto del settore e ha voglia di essere più preciso di me..ben venga. :D

JohnnyCau
15-04-2016, 12:25
Oleofobicamente parlando... i nuovi Asus hanno un trattamento oleofofico dello schermo decente o sono come il mio T100TA che è peggio del vetro di una finestra?

Arrivato ieri e provato abbondantemente: non credo proprio abbia alcun trattamento oleofobico o se lo ha non si nota perché rimangono un sacco di impronte. A breve butto giù due righe di recensione con benchmark vari anche qui, in ogni caso se avete altre domande su questo nuovo modello fate pure.

____

@TonyVe

Spiegazione molto dettagliata, grazie. Sto cercando ancora di capirci bene perché ora che mi è arrivato ho potuto notare che l'alimentatore ha output sia 9V a 2A che 5V a 2A. Non so bene se abbia anche uscita a 5V semplicemente per rispettare gli standard usb, ma andando a scavare un po nei vari siti asus promuovono questa fantomatica Fast Charge in due 2 ore (carica fino all'80%) per 9 ore e mezzo di utilizzo con l'alimentatore in dotazione o tramite i powerbank compatibili come l'ASUS ZenPower che sempre leggendo le specifiche asus eroga una tensione di output di 5.1V.

A questo punto - forse - c'è qualche circuito di controllo e gestione dell'alimentazione anche all'interno del tablet. Appena riesco provo a sentire il supporto tecnico di asus per vedere se riescono a chiarire quel "forse".... fino ad allora non ci collego nient'altro oltre il suo originale :D

Donquijote
15-04-2016, 15:00
Oleofobicamente parlando... i nuovi Asus hanno un trattamento oleofofico dello schermo decente o sono come il mio T100TA che è peggio del vetro di una finestra?
Non ho ancora avuto modo di usare a lungo i T100xx o fratelli maggiori, ma ho da oltre un anno un Vivo tab 8, un M81C per la precisione e, a parte le sue doti come Tablet ha uno schermo oleofobicissimo! Mi dimentico spesso di pulirlo e non si nota più di tanto.

PPL
16-04-2016, 20:34
Chi sarebbe così gentile da postare sinteticamente - o linkare, se già esistente - i passaggi necessari per "spostare" tutto il possibile dal disco interno alla microSD? E magari, nell'occasione, ripulire anche lo stesso disco C...
Grazie

JohnnyCau
16-04-2016, 21:20
Chi sarebbe così gentile da postare sinteticamente - o linkare, se già esistente - i passaggi necessari per "spostare" tutto il possibile dal disco interno alla microSD? E magari, nell'occasione, ripulire anche lo stesso disco C...
Grazie

Non ho ben capito la domanda. Se parliamo di programmi, sconsiglio di installarli nella micro sd (appena posso farò qualche test, ma dubito sia conveniente dato il collo di bottiglia del bus).
Per i dati personali... taglia/incolla?

PPL
16-04-2016, 21:24
Finora ho spostato solo alcune cartelle di archiviazione di sistema - Immagini, Video, Download, ecc., dove per la verità c'era poca roba, a causa del poco spazio disponibile -, utilizzando le "proprietà" di ciascun'icona. Ovvio che in queste ora abbia molto spazio a disposizione.
Purtroppo la memoria di sistema, invece, rimane quasi satura e vorrei spostare in D qualcosa di più sostanzioso o almeno di "ripulire" il più possibile C.

JohnnyCau
16-04-2016, 22:20
Finora ho spostato solo le cartelle di sistema - Immagini, Video, Download, ecc., dove per la verità c'era poca roba, a causa del poco spazio disponibile -, utilizzando le "proprietà" di ciascun'icona. Ovvio che in queste ora abbia molto spazio a disposizione.
Purtroppo la memoria di sistema, invece, rimane quasi satura e vorrei spostare qualcosa di più sostanzioso o almeno di "ripulire" il più possibile C.

Se ho capito bene hai cambiato i link delle cartelle dei dati personali predefinite di windows spostandole sul D: ... ok...
Non sono cartelle di sistema comunque. Le cartelle di sistema non puoi spostarle, così come quelle dei programmi (a meno che non parliamo di cartelle di media di programmi tipo le suite di adobe, ma non credo sia il caso)
Quindi....che altro vuoi spostare?
Immagino tu abbia la emmc da 32gb, quanti ne hai liberi su C esclusi dati personali? Hai installato molti programmi?

PPL
16-04-2016, 23:12
Sui poco più di 20GB di C, dopo tutte le "pulizie" possibili da sistema, ne rimangono adesso circa 2.5GB. Ma non credo rimarranno tali dopo qualche giorno di utilizzo... :(

risiko84
17-04-2016, 12:47
Ragazzi buona domenica. Vorrei avere una info riguardo l'ottimizzazione dell'Asus t100ta con win 10; precisamente, vorrei sapere come eliminare i file scaricati dal tablet per fare i diversi aggiornamenti di windows, perchè mi hanno occupato tutta la memoria. grazie

deynon
17-04-2016, 13:02
Sui poco più di 20GB di C, dopo tutte le "pulizie" possibili da sistema, ne rimangono adesso circa 2.5GB. Ma non credo rimarranno tali dopo qualche giorno di utilizzo... :(

hai messo l'opzione erchè i programmi dello store vadano sulla microsd invece che sulla memoria principale?

PPL
17-04-2016, 13:56
hai messo l'opzione perchè i programmi dello store vadano sulla microsd invece che sulla memoria principale?
Ecco, grazie, mi sembra interessante. Non l'ho (ancora) messa, come si fa? Può riguardare solo i programmi dello store? Vale anche per i programmi già installati?
Anche il quesito di risiko in definitiva mira a recuperare memoria...

deynon
17-04-2016, 16:42
Ecco, grazie, mi sembra interessante. Non l'ho (ancora) messa, come si fa? Può riguardare solo i programmi dello store? Vale anche per i programmi già installati?
Anche il quesito di risiko in definitiva mira a recuperare memoria...

tutte le impostazioni-sistema-archiviazione-modifichi le impostazioni di salvataggio delle app in microsd (D:) e così nche per musica, etc

poi per quello che invece hai già installato, vai su:
tutte le impostazioni-sistema-app e funzionalità-
scegli l'app interessata, la selezioni, vai su "sposta" e selezioni l'unità (la microsd in questo caso)

PPL
17-04-2016, 20:35
Mi dispiace, purtroppo non sono sufficientemente esperto.
Nelle impostazioni di W8 ho trovato solo, nei "Dispositivi", le "Posizioni di salvataggio predefinite" per Immagini, Musica e Video, che ho spostato in D (dopodiché ho dovuto nuovamente modificare i percorsi di salvataggio dalle proprietà delle singole cartelle, per evitare duplicazioni di cartelle sulla microSD).
Ma per il resto ed in particolare per le app (ce n'è una che da sola occupa 1GB!) mi risultano solo disintallabili... Neppure trovo "Tutte le impostazioni" :muro:

deynon
18-04-2016, 09:18
Mi dispiace, purtroppo non sono sufficientemente esperto.
Nelle impostazioni di W8 ho trovato solo, nei "Dispositivi", le "Posizioni di salvataggio predefinite" per Immagini, Musica e Video, che ho spostato in D (dopodiché ho dovuto nuovamente modificare i percorsi di salvataggio dalle proprietà delle singole cartelle, per evitare duplicazioni di cartelle sulla microSD).
Ma per il resto ed in particolare per le app (ce n'è una che da sola occupa 1GB!) mi risultano solo disintallabili... Neppure trovo "Tutte le impostazioni" :muro:

tutte le impostazioni? è semplicemente la rotallina ...si trova sia dalle scorciatoie del centro di notifica che nel menu windows...è "imposazioni" nel menu windows, sopra il tasto di arresta il sistema...

PPL
18-04-2016, 18:53
Forse parliamo di sistemi operativi differenti: il mio Windows 8.1 è ancora quello originario e nelle Impostazioni (neppure da pannello di controllo) non trovo proprio alcuna opzione che consenta di scegliere le posizioni di salvataggio delle app - riesco solo a eliminarle! -, né corrispondono i percorsi da te indicati.
Ma confido che ci sarà un modo per "spostare" le applicazioni, vecchie e nuove... Forse devo aggiornare qualcosa?

deynon
18-04-2016, 21:42
Forse parliamo di sistemi operativi differenti: il mio Windows 8.1 è ancora quello originario e nelle Impostazioni (neppure da pannello di controllo) non trovo proprio alcuna opzione che consenta di scegliere le posizioni di salvataggio delle app - riesco solo a eliminarle! -, né corrispondono i percorsi da te indicati.
Ma confido che ci sarà un modo per "spostare" le applicazioni, vecchie e nuove... Forse devo aggiornare qualcosa?

non avevo caputo che avessi ancora win8.1. In quel caso in prima pagina trovi i modi per gestire la memoria.

Se voi spostarle puoi solo con la "fusione" delle memorie o aggiornando a win10November threshold, cisa quest'ultima che ti consiglio

freddye78
19-04-2016, 09:27
Interessatissimo al T100HA-FU029T da 4 GB ma quando si potrà acquistare? Il mio dubbio riguarda solo win10 e la disponibilità di app limitata rispetto ad Android..ma volendo si potrebbe installare quest'ultimo creando un dual boot?

deynon
19-04-2016, 13:01
Interessatissimo al T100HA-FU029T da 4 GB ma quando si potrà acquistare? Il mio dubbio riguarda solo win10 e la disponibilità di app limitata rispetto ad Android..ma volendo si potrebbe installare quest'ultimo creando un dual boot?

hai tutti gli .exe a disposizione che vuoi...perchè preoccuparsi delle app android?
Oltretutto puoi mettere Arc Welder essendo in 64 bit il T100HA per cui puoi avere le app android direttamente.

freddye78
19-04-2016, 13:06
hai tutti gli .exe a disposizione che vuoi...perchè preoccuparsi delle app android?
Oltretutto puoi mettere Arc Welder essendo in 64 bit il T100HA per cui puoi avere le app android direttamente.
Non lo sapevo, buono a sapersi! Il problema è che sto tablet non si sa se e quando uscirà

PPL
19-04-2016, 13:50
non avevo caputo che avessi ancora win8.1Ah ecco, cominciavo a preoccuparmi di essere rimasto troppo indietro :doh:

Se vuoi spostarle puoi solo con la "fusione" delle memorieImmagino ti riferisca a QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874). Ho visto anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791) per migliorare la pulizia...
Solo non vorrei combinare casini, dal momento che per mia moglie va già bene così.

o aggiornando a win10November threshold, cosa quest'ultima che ti consiglioE' un'operazione "lecita" e gratuita? Qualche link, più o meno passo-passo?

P.S. Grazie per la pazienza!

deynon
19-04-2016, 16:12
Ah ecco, cominciavo a preoccuparmi di essere rimasto troppo indietro :doh:

Immagino ti riferisca a QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874). Ho visto anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791) per migliorare la pulizia...
Solo non vorrei combinare casini, dal momento che per mia moglie va già bene così.

E' un'operazione "lecita" e gratuita? Qualche link, più o meno passo-passo?

P.S. Grazie per la pazienza!

ancora per pochi mesi è gratuita senza problemi, tanto che te la fa fare il sistema, dal sito MS è scaricabile, e su questo sito ci sono anche altre info.

Puoi guardare questo video che ho realizzato:

https://www.youtube.com/watch?v=NieVdGPJpuo

ABI_666
19-04-2016, 16:37
Domandina sull'Asus Transformer Book T100HA-FU029T... 31 Wh a quanti mah corrisponde? E in caso di necessità (tipo su treno o aereo senza prese elettriche) è possibile alimentarlo con una powerbank?

PPL
19-04-2016, 17:11
deynon, ti ringrazio ancora ma dovrei comunque liberare parecchia memoria prima di procedere, quindi vorrei sapere qualche esperienza da chi ha sperimentato le procedure linkate precedentemente.
Immagino ti riferisca a QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874) (per utilizzare anche con le app la memoria della microSD).
Ho visto anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791) per migliorare la pulizia...

deynon
19-04-2016, 18:19
deynon, ti ringrazio ancora ma dovrei comunque liberare parecchia memoria prima di procedere, quindi vorrei sapere qualche esperienza da chi ha sperimentato le procedure linkate precedentemente.

funzionano le procedure. Ho fatto tutte tranne quelle per unire la microsd alla memoria. Segui le procedure ed eventualmente disinstalla qualche programma minore, li reinstalli poi. Del resto è un.operazione una tantum e poi liberi memoria. Nel caso puoi usare il momento per mettere una microsd da 64 Gb

PPL
19-04-2016, 18:53
La microSD da 64GB l'ho già montata da qualche giorno ed ho fatto i primi trasferimenti di path da sistema, come spiegato precedentemente... non vorrei che la "fusione" delle memorie mi crei casini sulla stessa scheda, facendomi perdere file e/o cartelle!

PESFAN
19-04-2016, 19:04
Ma anche a voi da problemi l'ultima versione di chrome?

JohnnyCau
19-04-2016, 20:51
Ma anche a voi da problemi l'ultima versione di chrome?

Quali problemi esattamente?

Domandina sull'Asus Transformer Book T100HA-FU029T... 31 Wh a quanti mah corrisponde? E in caso di necessità (tipo su treno o aereo senza prese elettriche) è possibile alimentarlo con una powerbank?

Asus non ha mai espresso la capacità in mha ma penso siano i soliti 6-8000.
Si, puoi caricarlo con un powerbank. Unico consiglio: assicurati che fornisca una corrente di almeno 2A ( solitamente ce la fanno)

TonyVe
20-04-2016, 09:45
AAA ATTENZIONE

versione 64GB di eMMC a 259€ amazzoni.

da 277 a 259, ha questo prezzo da ieri sera le 19 circa.


per chi vuole ne approfitti.

JohnnyCau
20-04-2016, 12:08
AAA ATTENZIONE

versione 64GB di eMMC a 259€ amazzoni.

da 277 a 259, ha questo prezzo da ieri sera le 19 circa.


per chi vuole ne approfitti.
Mannaggia a meno di una settimana dal mio acquisto già scende di prezzo. Ne vale la pena!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

HSH
20-04-2016, 12:10
Ma versione italiana?

Inviato dal mio Zenfone 2

TonyVe
20-04-2016, 12:36
sì. basta leggere i commenti...lo chiedono e la risp. è affermativa.

nel pome carico la postepay e acquisto.

HSH
20-04-2016, 12:56
certo che windows a 64bit su un tablet con 2gb di ram non ha tutto sto gran senso :D
anche la risoluzione un po più alta sarebbe stata opportuna.

TonyVe
20-04-2016, 13:01
Buttati sui tablet cinesi.

Occhio a quale prendi che alcuni, anche se pompati con 4GB etc.......hanno una ottimizzazione del menga.
Le review parlano.

TonyVe
20-04-2016, 14:15
@Conan

Hai per caso, a portata di click, una comparativa fra la GPU dell'Asus e quella di device dove la GPU non è stata castrata e sempre su Z8500?

Hai visto più o meno quanto si perde?

Ti ringrazio.

JohnnyCau
20-04-2016, 15:42
Ma versione italiana?

Si è italiano, ho comprato quel modello un paio di giorni fa. Assicuratevi solo che sia venduto da amzn.

certo che windows a 64bit su un tablet con 2gb di ram non ha tutto sto gran senso :D
anche la risoluzione un po più alta sarebbe stata opportuna.

Si è vero non ha molto senso, come non ha molto senso che questo t100 sia famoso perché finalmente ci buttavano dentro altri due giga di ram rispetto ai precedenti e alla concorrenza e qui in italia manco arriva... :(

In ogni caso dopo alcuni giorni di utilizzo stressante e vari test sul modello da 2gb non sono convinto che 4 facciano molta differenza...
p.s. confermo anche che la ram è veramente in dual channel anche su questo 6T come disse r.palombo.

Se proprio vuoi un full hd e non vuoi spendere molto, come dice @TonyVe l'unica soluzione è andare sui cinesi ma non te lo consiglio. Ne sinceramente mi sento di consigliare tanto un full hd su un 10". Forse se prendi uno con digitalizzatore per disegnare con un pennino attivo (surface per dirne uno) può avere senso, altrimenti solo un maggior consumo di batteria inutile.


@Conan

Hai per caso, a portata di click, una comparativa fra la GPU dell'Asus e quella di device dove la GPU non è stata castrata e sempre su Z8500?

Hai visto più o meno quanto si perde?

Ti ringrazio.

Tornando sul topic gpu dello Z8500 non riesco bene a capire se o come sia castrata. Ho installato gpu-z e qualche altro software e stressato la gpu: frequenza "a riposo" 600mhz, frequenza sotto stress 400mhz.
Se vi serve qualche benchmark ditemi cosa usare e ve lo mando.

HSH
20-04-2016, 16:15
Si è vero non ha molto senso, come non ha molto senso che questo t100 sia famoso perché finalmente ci buttavano dentro altri due giga di ram rispetto ai precedenti e alla concorrenza e qui in italia manco arriva... :(

In ogni caso dopo alcuni giorni di utilizzo stressante e vari test sul modello da 2gb non sono convinto che 4 facciano molta differenza...
p.s. confermo anche che la ram è veramente in dual channel anche su questo 6T come disse r.palombo.

Se proprio vuoi un full hd e non vuoi spendere molto, come dice @TonyVe l'unica soluzione è andare sui cinesi ma non te lo consiglio. Ne sinceramente mi sento di consigliare tanto un full hd su un 10". Forse se prendi uno con digitalizzatore per disegnare con un pennino attivo (surface per dirne uno) può avere senso, altrimenti solo un maggior consumo di batteria inutile.

Tornando sul topic gpu dello Z8500 non riesco bene a capire se o come sia castrata. Ho installato gpu-z e qualche altro software e stressato la gpu: frequenza "a riposo" 600mhz, frequenza sotto stress 400mhz.
Se vi serve qualche benchmark ditemi cosa usare e ve lo mando.
a me serve primariamente per riprodurre i files HEVC sulla TV che attaccherò con cavo HDMI, e poi per cazzeggiare ogni tanto

TonyVe
20-04-2016, 16:46
Ho installato gpu-z e qualche altro software e stressato la gpu: frequenza "a riposo" 600mhz, frequenza sotto stress 400mhz.

Cercavo di capire quanto affermato post addietro.

Quindi se a riposo è a 600 e sotto stress va a 400 è già una risposta.
C'è un limite dettato dal produttore Asus, dettato da cosa? Calore?
Perché sotto stress arriva anche, potenzialmente, in thermal throttling (visto un video sotto stress, Core a 85°C e la voce thermal throttling -> yes).

Visto che altrove ho trovato review del T100HA (5 video, da 10 minuti l'uno suddiviso per categorie) dove dicono proprio che la GPU va meno del previsto rispetto ad altri Z8500.

Spero Conan legga così forse ci da qualche riferimento che conosce. :)

JohnnyCau
20-04-2016, 17:29
a me serve primariamente per riprodurre i files HEVC sulla TV che attaccherò con cavo HDMI, e poi per cazzeggiare ogni tanto

Non ho ancora avuto modo di provarlo con output su monitor esterno ma non dovresti riuscire a riprodurre a 1080 tranquillamente. Eventualmente tieni attivo un solo monitor (la TV) così da "risparmiare prestazioni" :D

Cercavo di capire quanto affermato post addietro.

Quindi se a riposo è a 600 e sotto stress va a 400 è già una risposta.
C'è un limite dettato dal produttore Asus, dettato da cosa? Calore?
Perché sotto stress arriva anche, potenzialmente, in thermal throttling (visto un video sotto stress, Core a 85°C e la voce thermal throttling -> yes).

Visto che altrove ho trovato review del T100HA (5 video, da 10 minuti l'uno suddiviso per categorie) dove dicono proprio che la GPU va meno del previsto rispetto ad altri Z8500.

Spero Conan legga così forse ci da qualche riferimento che conosce. :)

Ho appena fatto girare furmark e sul gpu stress test si mantiene sui 500mhz (naturalmente 100% utilizzo gpu). In alcuni momenti scende fino al massimo fino a 400.
Non so bene perché dovrebbe scendere di clock ma immagino sia un bug del driver che fornisce i dati ai vari programmi, e la frequenza reale sia un altra.

Girando sul web mi pare solo notebookcheck - che ha svolto parecchi benchmark su questo modello - abbia scritto della gpu castrata, e comunque chissà perché nel mio si mostra diversa...

http://i.imgur.com/4Xxrbue.png

conan_75
20-04-2016, 17:36
Leggo, basta un raffronto con glbench o 3dmark con il surface3 che monta la stessa gpu.
Io avevo visto un 3dmark nella review di un tablet cinese con 8500 e andava almeno un 20/30% in più.
Se trovo i link...

TonyVe
20-04-2016, 20:05
Vi ringrazio entrambi. :)

blengyo
21-04-2016, 00:00
venduto il mio tam.. :eek: :fagiano:
mi sa che passerò aun x98plus con 3g, piu spazio e piu potenza, per l'uso che ne faccio dovrebbe essere piu che sufficiente.. :stordita:

conan_75
21-04-2016, 06:36
venduto il mio tam.. :eek: :fagiano:
mi sa che passerò aun x98plus con 3g, piu spazio e piu potenza, per l'uso che ne faccio dovrebbe essere piu che sufficiente.. :stordita:

Occhio all'autonomia; anche io ero molto attratto ma sembra avere autonomia dimezzata.

PPL
21-04-2016, 08:13
Sempre se possibile, vorrei conoscere qualche altra esperienza da chi ha sperimentato le procedure di "condivisione memoria microSD" e di "pulizia" linkate precedentemente:
Immagino ti riferisca a QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874) (per utilizzare anche con le app la memoria della microSD).
Ho visto anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791) per migliorare la pulizia...
Ricordo che la microSD da 64GB l'ho già montata da qualche giorno ed ho fatto i primi trasferimenti di path da sistema... non vorrei che la "fusione" delle memorie mi crei casini sulla stessa scheda, facendomi perdere file e/o cartelle!

Grazie in anticipo.

TonyVe
21-04-2016, 14:15
Che cu..lo, volevo metterlo nel carrello e non trovo più il 64GB a 259€. :cry:


EDIT: trovato il link....lo hanno tolto dalla vendita su segnalazione dei clienti....vai a sapere su cosa.

JohnnyCau
21-04-2016, 16:04
Che cu..lo, volevo metterlo nel carrello e non trovo più il 64GB a 259€. :cry:


EDIT: trovato il link....lo hanno tolto dalla vendita su segnalazione dei clienti....vai a sapere su cosa.
Hai notato per caso se quando era disponibile il titolo diceva "Z8300" e "ssd 64Gb"?
Io feci segnalazione, o meglio proposi un titolo più corretto (quello che vedo ora). Qualcuno si lamentava (stupidamente) del fatto che ci fosse scritto "ssd" e non mmc e poi il modello del processore era errato. Ma lo feci un mese fa forse...e non vedo comunque perché metterlo non disponibile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

TonyVe
21-04-2016, 16:12
Se non ricordo male era scritto Z8300.
Però sapevo perfettamente gli Asus avessero tutti lo Z8500, così come il discorso SSD/eMMC.

Quindi ecco, potrebbero aver ricevuto molteplici segnalazioni sulla descrizione.
Capito.

Speriamo torni presto perché se no vado di Asus Zenpad 8 imp. Germania con 2GB e LTE + Logitech K380.

Ho 36€ di buono e fremo come un bimbo con i regali. :sofico:

EDIT: ancora ora parte della descrizione recita "Doppia Camera, posteriore 5MP, Storage interno: 64 GB SSD"

JohnnyCau
21-04-2016, 16:27
Se non ricordo male era scritto Z8300.
Però sapevo perfettamente gli Asus avessero tutti lo Z8500, così come il discorso SSD/eMMC.

Quindi ecco, potrebbero aver ricevuto molteplici segnalazioni sulla descrizione.
Capito.

Speriamo torni presto perché se no vado di Asus Zenpad 8 imp. Germania con 2GB e LTE + Logitech K380.

Ho 36€ di buono e fremo come un bimbo con i regali. :sofico:

EDIT: ancora ora parte della descrizione recita "Doppia Camera, posteriore 5MP, Storage interno: 64 GB SSD"
Possibile allora che stiano verificando i dati segnalati con i modelli in magazzino. Ma si tratta solo di un errore di descrizione. Io segnalai perché anche in questo thread diversi chiedevano riguardo il Z8300 che non è montato in alcun modello di t100. Si faceva un po' confusione...

L'ssd poi è solo "un modo di dire" alla fine.... Spesso scrivono su tablet o anche smartphone "hdd" per indicare memoria di massa ma è abbastanza intuibile che non ci sta un macigno meccanico dentro :D

P. S. Comunque di fotocamere ne ha due, è corretto. E quella posteriore se non ricordo male è proprio da 5Mpx e malgrado non andrò in giro a far foto o video con un tablet 10" manco se mi pagano, l'ho provata per curiosità e devo dire che il software Asus ha davvero una buona interfaccia con varie impostazioni manuale, come Asus è solita fare negli Zenfone.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

TonyVe
21-04-2016, 16:42
Sì sì, ho riportato la frase intera ma mi riferivo solo a "64GB SSD" posto a fine frase, probabilmente è merito/causa delle segnalazioni. :)


EDIT: uno a 249€ non disponibile, l'altro che passa da 259€ a 270€...il 64GB sotto osservazione, non è periodo...l'HP non cala nemmeno.

JohnnyCau
23-04-2016, 11:38
EDIT: uno a 249€ non disponibile, l'altro che passa da 259€ a 270€...il 64GB sotto osservazione, non è periodo...l'HP non cala nemmeno.

Quello da 32 di emmc mollatelo...non ha senso secondo me. Ho notato che il modello 29T da 4gb di ram che amazon ha ancora in prenotazione lo vendono due del marketplace ora, anche se a prezzi ben più alti.


Piccolo aggiornamento riguardo precedenti discussioni:

Non riesco a capire come viene gestita la regolazione del clock della gpu. Ho sentito il supporto asus e mi hanno consigliato di aggiornare il bios al 216 (avevo il 214). Fatto ma non credo abbia risolto qualcosa. Ho osservato per un po il comportamento in idle e sotto stress con furmark, anche stressando la cpu contemporaneamente per far salire le temperature. Una cosa è certa: il clock va da 400 a 600mhz. Mai visto scendere sotto i 400 (e dovrebbe arrivare a 200).
Con furmark generalmente si regola sui 500mhz, mentre in idle sta per lungo tempo sui 600, poi per un bel po torna sui 400 e così via.

Altro particolare strano di questo t100: ho un pennino (passivo) della kensingston che ho usato su tanti tablet e smartphone senza alcun problema. Su questo tablet non funziona. Provato un pennino più economico e va. :confused: :confused:

D4N!3L3
23-04-2016, 15:07
Scusate per chi come me ha il T100TA-DK023H conviene aggiornare a Windows 10? L'esperienza come è al livello in cui siamo?

I driver sono questi (https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/) giusto?

Grazie.

BlackB
23-04-2016, 18:24
Sul T100HA voi che funzione associate al tasto di accensione?

Nessuna azione, iberna, sospendi o arresto del sistema?

Nessuna azione a mio avviso non ha senso, iberna sembra essere abbastanza reattiva ma non so che incidenza abbia sulla batteria, con sospendi ho notato che al riavvio immediato non ci sono problemi, mentre alla riattivazione dopo qualche ora, il pc si avvia ma lo schermo non visualizza nulla e per utilizzarlo sono costretto a resettarlo...

Arresta il sistema, infine, non credo abbia molto senso su un apparecchio del genere...

acitre
23-04-2016, 19:08
Ma a voi capita che ogni tanto vi dica che il driver video ha smesso di funzionare? Sul t100ha con gli ultimi driver video capita spesso quando si guarda un video embeddeb in una pagina web.

deynon
23-04-2016, 23:30
Scusate per chi come me ha il T100TA-DK023H conviene aggiornare a Windows 10? L'esperienza come è al livello in cui siamo?

I driver sono questi (https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/) giusto?

Grazie.

a parte OneDrive per tutto il resto ci guadagni con win 10

pindanna
24-04-2016, 02:54
Ma a voi capita che ogni tanto vi dica che il driver video ha smesso di funzionare? Sul t100ha con gli ultimi driver video capita spesso quando si guarda un video embeddeb in una pagina web.

si anche a me lo sta facendo spesso...come si può risolvere? ci sono altri driver da installare?

inoltre avrei altre 2 domande:

1) è possibile disabilitare quel messaggio che avvisa che è pericoloso tenere il volume al massimo quando si usano le cuffie?

2) come mai ogni volta che uso skype mi si apre il pannello di controllo della videocamera?

BlackB
24-04-2016, 09:05
Niente, anche stamattina alla riaccensione dopo l'ibernazione di ieri sera si è impallato all'accesso a Windows... Reset ed è ripartito...

Un po di domande sparse :

- le micro sd da 128 GB sono supportate o partendo da 64 GB di base quella da 64 può andar bene?

- Qualcuno ha acquistato adattatori micro usb-usb, USB type C -USB e micro HDMI-HDMI? Se si, quali sono consigliati?




Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
24-04-2016, 09:10
a parte OneDrive per tutto il resto ci guadagni con win 10

Grazie della risposta, ecco la mancanza della App oltre a non capirla proprio non riesco a mandarla giù. Per me era utilissima, soprattutto in modalità tablet, non esiste qualche workaround?

In modalità tablet è più pratica?

Anche la barra laterale di Win 8.1 quando lo uso come tablet la trovo molto utile, non se ne sente la mancanza?

Grazie.

conan_75
24-04-2016, 09:27
Grazie della risposta, ecco la mancanza della App oltre a non capirla proprio non riesco a mandarla giù. Per me era utilissima, soprattutto in modalità tablet, non esiste qualche workaround?

In modalità tablet è più pratica?

Anche la barra laterale di Win 8.1 quando lo uso come tablet la trovo molto utile, non se ne sente la mancanza?

Grazie.

Io ne ho due identici: uno con 8.1 e uno con 10.
Quello con 8.1 è più veloce in generale. Nel mio caso la mancanza di un browser e di una interfaccia touch friendly mi ha fatto restare a 8.1.

Se mai uscisse un browser ottimizzato touch potrei fare il passo.

JohnnyCau
24-04-2016, 11:01
Niente, anche stamattina alla riaccensione dopo l'ibernazione di ieri sera si è impallato all'accesso a Windows... Reset ed è ripartito...

Un po di domande sparse :

- le micro sd da 128 GB sono supportate o partendo da 64 GB di base quella da 64 può andar bene?

- Qualcuno ha acquistato adattatori micro usb-usb, USB type C -USB e micro HDMI-HDMI? Se si, quali sono consigliati?


Che modello hai?
Ad ogni modo vedi se hai aggiornamenti su windows update o aggiornamenti bios (io ho risolto un problema simile con questo dopo un aggiornamento pesante di windows)

Quanta memoria in più ti serve dipende da te :D
Io ci ho montato la samsung evo 128 GB quindi si, sono supportate. Ricorda che la velocità è abbastanza ridotta (passa nel bus del usb 2.0). Se vuoi qualcosa di più veloce (ma anche più scomodo) dovresti utilizzare un drive sul usb type-c, eventualmente con un adattatore.
Visto che ne parliamo vi posto i benchmark delle varie memorie utilizzabili..

http://i.imgur.com/ZjvCzVz.png

Quanto agli adattatori ho usato un cavetto da pochi spicci micro usb->usb normale e da poco ho preso su amzn uno usb-c -> usb 3.0 femmina della RAVpower e funzionano benissimo entrambi. Quest'ultimo te lo consiglio, è buono.

BlackB
24-04-2016, 12:29
Che modello hai?

T100HA-FU006T da 64 GB

Ad ogni modo vedi se hai aggiornamenti su windows update o aggiornamenti bios (io ho risolto un problema simile con questo dopo un aggiornamento pesante di windows)

Da dove li verifico? gli aggiornamenti di Win10 credo di averli fatti tutti, anzi proprio stamattina dopo il reset ne ha installato un altro prima di accedere a Windows

Quanta memoria in più ti serve dipende da te :D
Io ci ho montato la samsung evo 128 GB quindi si, sono supportate. Ricorda che la velocità è abbastanza ridotta (passa nel bus del usb 2.0). Se vuoi qualcosa di più veloce (ma anche più scomodo) dovresti utilizzare un drive sul usb type-c, eventualmente con un adattatore.

E infatti sto valutando proprio quello, avendo 2 passport della WD uno USB 2.0 e l'altro 3.0 che aggancerei proprio all'adattatore della USB C...

Quanto alla scheda di memoria, onestamente ora sto cominciando ad installare un po' i software che mi servono e sto poco sopra i 20GB liberi... quindi sicuramente prenderò una microsd, il mio dubbio era solo in merito al fatto che venissero lette indistintamente quelle da 64 e da 128 GB...

Quanto agli adattatori ho usato un cavetto da pochi spicci micro usb->usb normale e da poco ho preso su amzn uno usb-c -> usb 3.0 femmina della RAVpower e funzionano benissimo entrambi. Quest'ultimo te lo consiglio, è buono

Me lo puoi linkare quest'ultimo?

Grazie per tutte le risposte ovviamente

Fatal Frame
24-04-2016, 12:46
Ho visto l'Asus T100HA in vendita.

Ma è la versione migliore ??

JohnnyCau
24-04-2016, 12:59
T100HA-FU006T da 64 GB
Da dove li verifico? gli aggiornamenti di Win10 credo di averli fatti tutti, anzi proprio stamattina dopo il reset ne ha installato un altro prima di accedere a Windows


Io ho lo stesso modello. Quel blocco me lo dava subito prima dell'avvio di windows e stava in schermata nera, infatti notavo solo una leggera retroilluminazione, poi aggiornato al bios 216 e nessun problema ora.


Quanto alla scheda di memoria, onestamente ora sto cominciando ad installare un po' i software che mi servono e sto poco sopra i 20GB liberi... quindi sicuramente prenderò una microsd, il mio dubbio era solo in merito al fatto che venissero lette indistintamente quelle da 64 e da 128 GB...


Per quanto sia lenta è abbastanza comodo avere un po di spazio in più senza collegare nulla. Io avendo preso il 64gb di emmc i programmi almeno per ora li tengo tutti lì, e la micro sd la uso come spazio dati.


Me lo puoi linkare quest'ultimo?

http://www.amazon.it/RAVPower-USB-C-Ricarica-Veloce-MacBook/dp/B018UBJ7SG?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00

Chiaramente è un semplice adattatore diretto e sembra che da solo il tablet non riesca ad alimentare abbastanza un hdd meccanico esterno. Ho collegato un wd passport ultra usb 3 con quel adattatore e la velocità di trasferimento era abbastanza ridotta rispetto a quando lo collego ad un notebook o desktop. Penso avrebbe bisogno di un hub alimentato esternamente per andare più veloce, almeno su drive esterni che richiedono più alimentazione.

PESFAN
24-04-2016, 13:25
Ho un problema.
L'audio del t100 mi sembrava troppo basso cosi ho aggiornato i driver tramite driver booster.
Ora non funziona proprio e non so come tornare ai driver precedenti visto che non ho nessun punto di ripristino attivo.
Ho provato a installare i driver che ci sono in prima pagina ma nulla non funziona.
Come posso fare per risolvere?

Edit. Ho risolto

http://www.transformerforums.com/forum/t100-all-variants-including-chi-windows-10/48133-solved-help-t100ta-sound-stopped-after-update-2.html

deynon
24-04-2016, 14:34
Grazie della risposta, ecco la mancanza della App oltre a non capirla proprio non riesco a mandarla giù. Per me era utilissima, soprattutto in modalità tablet, non esiste qualche workaround?

In modalità tablet è più pratica?

Anche la barra laterale di Win 8.1 quando lo uso come tablet la trovo molto utile, non se ne sente la mancanza?

Grazie.

la app di OneDrive? Non c'era nemmeno prima, dovrebbe arrivare a Luglio.

Di Workaround esistono, ma non li trovo molto validi, oltretutto l.unico che funziona decentemente è funzionale solo con la prossima build.
Io per velocizzare uso il link tramite le webapp di google.

Sinceramente di quella bar non sento la mancanza dato che facendo lo stesso movimento ho accesso a tutti i programmi aperti.

Io ne ho due identici: uno con 8.1 e uno con 10.
Quello con 8.1 è più veloce in generale. Nel mio caso la mancanza di un browser e di una interfaccia touch friendly mi ha fatto restare a 8.1.

Se mai uscisse un browser ottimizzato touch potrei fare il passo.

browser e interfaccia touch friendly? Che hanno di male edge, chrome e Mozilla? Il touch funziona bene con loro. L'interfaccia è poi personalizzabile senza problemi, di cosa si parla esattamente?

D4N!3L3
24-04-2016, 19:40
Io ne ho due identici: uno con 8.1 e uno con 10.
Quello con 8.1 è più veloce in generale. Nel mio caso la mancanza di un browser e di una interfaccia touch friendly mi ha fatto restare a 8.1.

Se mai uscisse un browser ottimizzato touch potrei fare il passo.

Quindi secondo te non è più veloce Windows 10? Devo sicuramente decidere entro luglio altrimenti perdo l'aggiornamento gratuito, più che altro vorrei aggiornare per quello.
Per il browser non ho problemi, tanto raramente lo uso in modalità tablet. In genere la modalità tablet mi serve più che altro per leggere libri o guardare qualche video.

la app di OneDrive? Non c'era nemmeno prima, dovrebbe arrivare a Luglio.

Di Workaround esistono, ma non li trovo molto validi, oltretutto l.unico che funziona decentemente è funzionale solo con la prossima build.
Io per velocizzare uso il link tramite le webapp di google.

Sinceramente di quella bar non sento la mancanza dato che facendo lo stesso movimento ho accesso a tutti i programmi aperti.


Si si lo so, parlavo del passaggio da Windows 8.1 a Windows 10, su 8.1 c'è l'app e la trovo molto utile, su Win 10 invece no, non sapevo dovesse uscire comunque, questa è una buona notizia.
La barra laterale la trovo comoda per il search, per accedere al menù start e a impostazioni varie.
Usare l'accesso a Start standard con il dito è più macchinoso secondo me.

BlackB
24-04-2016, 20:22
Io ho lo stesso modello. Quel blocco me lo dava subito prima dell'avvio di windows e stava in schermata nera, infatti notavo solo una leggera retroilluminazione, poi aggiornato al bios 216 e nessun problema ora.

Ah ok e come si aggiorna il bios?







Per quanto sia lenta è abbastanza comodo avere un po di spazio in più senza collegare nulla. Io avendo preso il 64gb di emmc i programmi almeno per ora li tengo tutti lì, e la micro sd la uso come spazio dati.

E vorrei fare la stessa cosa







http://www.amazon.it/RAVPower-USB-C-Ricarica-Veloce-MacBook/dp/B018UBJ7SG?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00



Chiaramente è un semplice adattatore diretto e sembra che da solo il tablet non riesca ad alimentare abbastanza un hdd meccanico esterno. Ho collegato un wd passport ultra usb 3 con quel adattatore e la velocità di trasferimento era abbastanza ridotta rispetto a quando lo collego ad un notebook o desktop. Penso avrebbe bisogno di un hub alimentato esternamente per andare più veloce, almeno su drive esterni che richiedono più alimentazione.



Vabbè meglio lento che con la tastierina inserita solo per collegare l'hard disk alla sua USB 2.0

deynon
24-04-2016, 22:08
Quindi secondo te non è più veloce Windows 10? Devo sicuramente decidere entro luglio altrimenti perdo l'aggiornamento gratuito, più che altro vorrei aggiornare per quello.
Per il browser non ho problemi, tanto raramente lo uso in modalità tablet. In genere la modalità tablet mi serve più che altro per leggere libri o guardare qualche video.



Si si lo so, parlavo del passaggio da Windows 8.1 a Windows 10, su 8.1 c'è l'app e la trovo molto utile, su Win 10 invece no, non sapevo dovesse uscire comunque, questa è una buona notizia.
La barra laterale la trovo comoda per il search, per accedere al menù start e a impostazioni varie.
Usare l'accesso a Start standard con il dito è più macchinoso secondo me.

non cambia nulla rispetto alla barra. Anzi è meno macchinoso di prima

Ah ok e come si aggiorna il bios?









E vorrei fare la stessa cosa











Vabbè meglio lento che con la tastierina inserita solo per collegare l'hard disk alla sua USB 2.0

Ci vuole il programma apposta: winflash che si trova nel tablet o si scarica comunque dal sito Asus

JohnnyCau
25-04-2016, 00:12
Esatto, cerca winflash dal menu start/cortana. E' abbastanza intuitivo, se non lo trova dalla rete scaricalo manualmente dal sito asus e poi con quel programmino lo carichi da file.
E' abbastanza rapito.

BlackB
25-04-2016, 21:59
Esatto, cerca winflash dal menu start/cortana. E' abbastanza intuitivo, se non lo trova dalla rete scaricalo manualmente dal sito asus e poi con quel programmino lo carichi da file.
E' abbastanza rapito.

Ok mi è tutto chiaro, solo che dal sito Asus quando clicco sul link per scaricare la versione 216 mi dice che la pagina non è disponibile... qualcuno di voi ne ha una copia archiviata da mandarmi via mail?

JohnnyCau
26-04-2016, 11:23
Ok mi è tutto chiaro, solo che dal sito Asus quando clicco sul link per scaricare la versione 216 mi dice che la pagina non è disponibile... qualcuno di voi ne ha una copia archiviata da mandarmi via mail?

scrivimi in ptv

BlackB
26-04-2016, 15:12
Come micro sd Samsung Evo, meglio questa

http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP128DA-EU-Adattatore-Arancione/dp/B00PCCAMKO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-1&keywords=samsung+evo+128+GB

questa

http://www.amazon.it/Samsung-MB-MC128DA-Scheda-Micro-Arancio/dp/B00WR0HIR4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-3&keywords=samsung+evo+128+GB

o quest'altra?

http://www.amazon.it/Samsung-SMMICROSDEVO128-Micro-Scheda-Argento/dp/B00QL1U4TO/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-4&keywords=samsung+evo+128+GB

JohnnyCau
26-04-2016, 16:38
Come micro sd Samsung Evo, meglio questa

http://www.amazon.it/Samsung-MB-MP128DA-EU-Adattatore-Arancione/dp/B00PCCAMKO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-1&keywords=samsung+evo+128+GB

questa

http://www.amazon.it/Samsung-MB-MC128DA-Scheda-Micro-Arancio/dp/B00WR0HIR4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-3&keywords=samsung+evo+128+GB

o quest'altra?

http://www.amazon.it/Samsung-SMMICROSDEVO128-Micro-Scheda-Argento/dp/B00QL1U4TO/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1461679598&sr=8-4&keywords=samsung+evo+128+GB

La plus è più veloce ma non ha senso perché castrata dal bus. Conviene solo se il prezzo è uguale. Quanto alle altre due evo se non vado errato sono la stessa scheda ma una ha anche l'adattatore sd. Occhio a quelle false, leggi i commenti e anzi, vai sul sicuro se compri quella venduta da amazon ;)

TonyVe
26-04-2016, 17:44
il pre-ordine della variante 4gb continua a calare.....anche se latita, 303€.

BlackB
26-04-2016, 19:15
La plus è più veloce ma non ha senso perché castrata dal bus. Conviene solo se il prezzo è uguale. Quanto alle altre due evo se non vado errato sono la stessa scheda ma una ha anche l'adattatore sd. Occhio a quelle false, leggi i commenti e anzi, vai sul sicuro se compri quella venduta da amazon ;)

Dunque la prima con adattatore (che non mi servirebbe perché ne ho vari) costa ed è venduta a 47,37 da Marketdirecto e spedita da Amazon.

La seconda (la plus) costa 57,35 ed è venduta e spedita da Amazon.

LA terza (uguale alla prima ma senza adattore) costa 51,98 ed è venduta da SCOUP CONNECT e spedita da Amazon

Apparentemente la più conveniente sembrerebbe la prima e quella più sicura la seconda (che però costa 10 € in più, senza adattatore e senza motivazione tecnica, visto che non verrebbe sfruttata a pieno)...

Che faccio :confused:

PPL
26-04-2016, 19:23
Io ne ho due identici: uno con 8.1 e uno con 10.
Quello con 8.1 è più veloce in generale. Nel mio caso la mancanza di un browser e di una interfaccia touch friendly mi ha fatto restare a 8.1
Invece come valuti l'impossibilità di "spostare" le app sulla microSD? Hai per caso effettuato la "fusione" delle memorie (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40417738&postcount=874) (di cui si parlava prima con deynon)? Qualche controindicazione?

JohnnyCau
26-04-2016, 21:39
Dunque la prima con adattatore (che non mi servirebbe perché ne ho vari) costa ed è venduta a 47,37 da Marketdirecto e spedita da Amazon.

La seconda (la plus) costa 57,35 ed è venduta e spedita da Amazon.

LA terza (uguale alla prima ma senza adattore) costa 51,98 ed è venduta da SCOUP CONNECT e spedita da Amazon

Apparentemente la più conveniente sembrerebbe la prima e quella più sicura la seconda (che però costa 10 € in più, senza adattatore e senza motivazione tecnica, visto che non verrebbe sfruttata a pieno)...

Che faccio :confused:
Vedi che tutte le vende anche Amazon. Io se non ricordo male presi la 128 da 47,37 € venduta e spedita amzn. Se vedi un altro venditore vai su Nuovi tot venditori a partire da.. E da li aggiungi quello venduto da amzn

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

JohnnyCau
26-04-2016, 23:14
il pre-ordine della variante 4gb continua a calare.....anche se latita, 303€.

Ho notato anche io, ancora mi arrivano le notifiche su quel articolo. Beato chi ha la pazienza di aspettare il preordine infinito, almeno alla fine spende poco. Per altro ogni giorno slittano le date di spedizione dei venditori che si sono aggiunti.

TonyVe
27-04-2016, 10:15
Asus T100HA-FU006T Z8500, RAM 2 GB, eMMC 64 GB

Tornato correttamente disponibile a 279€.


---


Proprio ora che ho ordinato un MediaPad X2 da 7" per provare un po'... :muro:

Prodotti completamente diversi, lo so...magari lo rendo e viro su Asus.

peten
27-04-2016, 13:17
il pre-ordine della variante 4gb continua a calare.....anche se latita, 303€.
Potresti essere così gentile da girarmi il link, anche in pvt? Da tapatalk non ci capisco nulla

TonyVe
27-04-2016, 13:48
;)

Donquijote
27-04-2016, 16:26
Asus T100HA-FU006T Z8500, RAM 2 GB, eMMC 64 GB

Tornato correttamente disponibile a 279€.


---


Proprio ora che ho ordinato un MediaPad X2 da 7" per provare un po'... :muro:

Prodotti completamente diversi, lo so...magari lo rendo e viro su Asus.
Io lo dovrei ordinare per mia cognata che dovrebbe spendere il bonus per gli insegnanti, ma se non si decide a organizzarsi per il pagamento elettronico ho paura che se lo perderà.
Se ci riesco mi sa che me lo prendo comunque per me e lei, se fa in tempo bene, se no ciccia.

Billy-joe
28-04-2016, 10:26
Buongiorno a tutti ragazzi, attualmente ho un T100TA (da un paio di anni) e vorrei sostituirlo (più per sfizio che per altro).
Visto il nuovo uscito T100HA volevo fare il cambio (versione 64GB 4GB di ram).
Secondo voi sarebbe un salto di qualità?
Attualmente le pecche del T100TA le sapete tutti (audio basso, schermo poco luminoso e 0 oleofobico)... con il T100HA mi ritroverei con i medesimi difetti?
Se sì, su che prodotto dovrei orientarmi (sempre sulla fascia di prezzo dei € 300/350?

Grazie a tutti!

JohnnyCau
28-04-2016, 10:48
Buongiorno a tutti ragazzi, attualmente ho un T100TA (da un paio di anni) e vorrei sostituirlo (più per sfizio che per altro).
Visto il nuovo uscito T100HA volevo fare il cambio (versione 64GB 4GB di ram).
Secondo voi sarebbe un salto di qualità?
Attualmente le pecche del T100TA le sapete tutti (audio basso, schermo poco luminoso e 0 oleofobico)... con il T100HA mi ritroverei con i medesimi difetti?
Se sì, su che prodotto dovrei orientarmi (sempre sulla fascia di prezzo dei € 300/350?

Grazie a tutti!

Ciao! Non ho avuto il TA ma del T100HA posso dirti che l'audio è uno schifo: bassi vanno cercati a chi l'ha visto, alti troppo sparati, gli altoparlanti sono nella parte posteriore del tablet e c'è il software Asus AudioWizard che ti imposta dei profili ridicoli senza possibilità di agire manualmente. Insomma se vuoi ascoltare qualcosa senza cuffie non è l'ideale.
Il vetro non è oleofobico, a quanto sembra ma ho rimediato con una pellicola.
Quanto invece alla luminosità nulla da dire, è molto luminoso!
Per la ram, secondo me è molto ottimizzato anche con 2 gb... visto anche che quello da 4 non si trova.
Su quel prezzo ci sono anche gli hp x2 con qualcosa in più ma occhio ai bug!

Se ti può interessare su questo modello ho scritto una recensione (più una divina commedia 2.0) abbastanza dettagliata su amzn: http://www.amazon.it/review/R12X1LSHRM1GD1/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B01BDVHZMK&channel=detail-glance&nodeID=425916031&store=pc

Dallasegan
28-04-2016, 15:48
salve, qualcuno per caso sa dove trovare i driver del touch screen del t100ta? perchè mi sono spariti e quindi non posso usare lo schermo con il tocco, abbastanza scomoda questa cosa....

e-stefano
28-04-2016, 21:32
Bella la recensione su Amazon. Complimenti.

The_Real_Mastiff
28-04-2016, 22:59
Sul mio T100TA con Windows 10 a volte non mi funzionano le penne USB 2.0 sulla porta USB 3.0 della tastiera o devo riprovare più volte a inserirle, mentre con HD e penne usb 3.0 non ci sono problemi. E' capitato anche a voi?

deynon
30-04-2016, 10:58
Sul mio T100TA con Windows 10 a volte non mi funzionano le penne USB 2.0 sulla porta USB 3.0 della tastiera o devo riprovare più volte a inserirle, mentre con HD e penne usb 3.0 non ci sono problemi. E' capitato anche a voi?

nessun problema di questo tipo

nickfede
30-04-2016, 14:37
Un quesito.

Dovessi passare al programma insider sul T100 passerebbe Insider anche il Desktop che ha lo stesso Account o rimarrebbe limitato al dispositivo in questione ?

JohnnyCau
30-04-2016, 15:02
il 29T (4GB di RAM) è disponibile, non so da quanto ma al momento solo 2 disponibili e al prezzo iniziale se non avete lasciato il preordine!

http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W?ie=UTF8&colid=2V6K442CZR8PD&coliid=I1RURWFT8HP3BA&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl

HSH
30-04-2016, 16:00
Ci siamo quasi, ora quando scende sotto la soglia psicologica dei 300 si può comprare

Inviato dal mio Zenfone 2

MirkoHU
30-04-2016, 17:44
Preso! :D

e-stefano
30-04-2016, 21:45
Amazon mi ha comunicato che é in spedizione il 29T di cui avevo fatto il preordine un mese fa a 303 euro. Vediamo cosa mi arriva...

PESFAN
01-05-2016, 15:01
Mi sapete dire come fare per tornare a win 8.1?
Ho la chiavetta fatta appena preso il tablet ma non riesco
Ogni volta che ripristino anche da chiavetta mi fa ripartire da win 10

Non ne posso piu ho avuto piu problemi con win 10 in 2 mesi che con win 8.1 in 2 anni:muro: :muro:

conan_75
01-05-2016, 15:25
Mi sapete dire come fare per tornare a win 8.1?
Ho la chiavetta fatta appena preso il tablet ma non riesco
Ogni volta che ripristino anche da chiavetta mi fa ripartire da win 10

Non ne posso piu ho avuto piu problemi con win 10 in 2 mesi che con win 8.1 in 2 anni:muro: :muro:

Che chiavetta hai fatto?
Probabilmente devi ripartire da una iso pulita.

PESFAN
01-05-2016, 15:36
Che chiavetta hai fatto?
Probabilmente devi ripartire da una iso pulita.

La chiavetta di ripristino

Ho fatto una installazione pulita di win 10 ma mi da solo problemi non lo sopporto piu per l'uso che ne faccio mi va benissimo l'8.1 che era sempre fluidissimo

Donquijote
01-05-2016, 16:40
Mi sapete dire come fare per tornare a win 8.1?
Ho la chiavetta fatta appena preso il tablet ma non riesco
Ogni volta che ripristino anche da chiavetta mi fa ripartire da win 10

Non ne posso piu ho avuto piu problemi con win 10 in 2 mesi che con win 8.1 in 2 anni:muro: :muro:
In questi tablet c'è installato Windows 8.1 with Bing. Se non hai confezionato la chiavetta con il tool "BackTracker",(da scaricare dal sito di Asus) ho l'impressione che avrai difficoltà a ripristinare Win 8.1. con la licenza originale.
Non ho mai trovato da nessuna parte una iso di Windows 8.1 with Bing.
Se non hai fatto a suo tempo la chiavetta con il tool credo che tu abbia davanti due possibilità: Chiedere ad Asus la copia, e ciò credo che avrà un costo non lieve; oppure trovare qualche amico, conoscente, anima buona che, avendo il tablet identico al tuo abbia provveduto a fare tale chiavetta e te ne possa fornire una copia.

conan_75
01-05-2016, 17:00
La chiavetta di ripristino

Ho fatto una installazione pulita di win 10 ma mi da solo problemi non lo sopporto piu per l'uso che ne faccio mi va benissimo l'8.1 che era sempre fluidissimo
La chiavetta di ripristino serve solo per i tool di ripristino, non contiene il s.o.
Dovevi fare una immagine di sistema, oppure chiederci prima.

Scarica la iso di 8.1.

The_Real_Mastiff
02-05-2016, 17:29
nessun problema di questo tipo

Ora funziona tutto bene, mistero.

The_Real_Mastiff
02-05-2016, 17:30
Mi potete consigliare delle pellicole oleofobiche per il T100TA? Grazie.

deynon
02-05-2016, 20:00
In questi tablet c'è installato Windows 8.1 with Bing. Se non hai confezionato la chiavetta con il tool "BackTracker",(da scaricare dal sito di Asus) ho l'impressione che avrai difficoltà a ripristinare Win 8.1. con la licenza originale.
Non ho mai trovato da nessuna parte una iso di Windows 8.1 with Bing.
Se non hai fatto a suo tempo la chiavetta con il tool credo che tu abbia davanti due possibilità: Chiedere ad Asus la copia, e ciò credo che avrà un costo non lieve; oppure trovare qualche amico, conoscente, anima buona che, avendo il tablet identico al tuo abbia provveduto a fare tale chiavetta e te ne possa fornire una copia.

alt, non è vero che hanno Win8.1 with Bing, dipende dal modello. Il mio ha win 8.1 di base, non il with Bing

Sylvester
03-05-2016, 10:36
Ci siamo quasi, ora quando scende sotto la soglia psicologica dei 300 si può comprare

Inviato dal mio Zenfone 2

Eh ma chissà quando scenderà a quella cifra: mi vorrei fare un 2in1 per l'estate ma il budget per un atom è di 300 euro, oltre non li voglio spendere, e questo Asus sarebbe perfetto, ma temo che bisognerà aspettare una vita per trovarlo a 299 :cry:

TonyVe
03-05-2016, 10:44
Eh ma chissà quando scenderà a quella cifra: mi vorrei fare un 2in1 per l'estate ma il budget per un atom è di 300 euro,

A fine aprile era in preordine a 303€.
Basta tracciare il prezzo e cogliere l'opportunità appena si palesa.


La versione 2GB/32GB è calata...intanto.

Sylvester
03-05-2016, 14:12
Adesso si trova venduto e spedito da un negozio di Roma a 320€, not bad :O

MirkoHU
03-05-2016, 19:59
Segnalo che il prezzo dell'Asus da 64 GB con 4 GB di ram è calato a 320 euro, spedizione inclusa! https://www.amazon.it/dp/B01DDOEP8W?tag=hwma-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B01DDOEP8W&adid=04E9CZ4578M2NCZ60KXT&

A questo prezzo è un affare, 50 euro in più rispetto la versione con solo 2 GB di ram!

BlackB
03-05-2016, 21:19
Mannacc mi mangio le mani ad averlo preso da 2 GB 3 settimane fa a 280 😒😒😒


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

conan_75
03-05-2016, 23:00
Segnalo che il prezzo dell'Asus da 64 GB con 4 GB di ram è calato a 320 euro, spedizione inclusa! https://www.amazon.it/dp/B01DDOEP8W?tag=hwma-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B01DDOEP8W&adid=04E9CZ4578M2NCZ60KXT&

A questo prezzo è un affare, 50 euro in più rispetto la versione con solo 2 GB di ram!

Dici che sia italiano?
Edit
non è disponibile.

Sylvester
04-05-2016, 08:40
Spedizione in 2-4 settimane da Amazon a 319€
http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

TonyVe
04-05-2016, 09:50
Segnalo che il prezzo dell'Asus da 64 GB con 4 GB di ram è calato a 320 euro, spedizione inclusa! https://www.amazon.it/dp/B01DDOEP8W?tag=hwma-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B01DDOEP8W&adid=04E9CZ4578M2NCZ60KXT&

A questo prezzo è un affare, 50 euro in più rispetto la versione con solo 2 GB di ram!



Ma calato di che?
Che era in preordine a 303€....

319€ è il suo prezzo "standard" da quando è prenotabile su Amazon, quindi a 320€ non è calato di nulla!
Anzi, si trovava a meno di 320 quando era prenotabile e chi lo ha preso a 303€ ha fatto il colpo, per ora.

JohnnyCau
04-05-2016, 11:03
Dici che sia italiano?
Edit
non è disponibile.

Dovrebbe essere italiano, però finché nessuno lascia recensioni o risponde alle domande difficile esserne certi. Io se non avessi già preso il 6T lo prenderei al volo. Male che vada, se non è italiano glielo rimandi. Amazon non fa storie. ;)


Vorrei far notare che amazon ha scontato il 29T (4/64GB), ripeto HA SCONTATO. :ciapet:

http://i.imgur.com/IEXcchC.png

Sylvester
04-05-2016, 11:16
C'è la prima recensione e sta scritto tastiera italiana ;)

Malletta
05-05-2016, 10:04
Preso poco fa su monclick, 278 euro con codice sconto "Invita un amico"

http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=T100HA-FU029T

Sylvester
05-05-2016, 10:19
Cacchio la scimmia sarà difficile da calmare :muro:

PPL
05-05-2016, 11:20
con codice sconto "Invita un amico"
Come funziona?
Comunque si trova anche a qualche euro in meno da altro sito, probabilmente meno affidabile...

Malletta
05-05-2016, 12:06
Come funziona?
Comunque si trova anche a qualche euro in meno da altro sito, probabilmente meno affidabile...

Ho appena notato che il prezzo è salito di qualche euro. Comunque la promozione a cui mi riferisco è questa, il codice sconto arriva subito all'amico, anche senza aver effettuato ordini.
http://www.monclick.it/presenta-un-amico

PPL
05-05-2016, 12:10
Confermo che è salito di prezzo di qualche euro, proprio dal mio precedente post! Adesso, con lo sconto del 5%, verrebbe a costare 285 euro, circa 10 in più rispetto all'altro sito.

e-stefano
05-05-2016, 21:43
Arrivato oggi il 4g ram/64 g sdd. Tastiera italiana preso col preordine. Domani le prime prove.

JohnnyCau
05-05-2016, 22:53
Anche sullo store di asus italia è apparso il 29T. Stesso prezzo (319).
E sempre in quello store noto che è apparso uno "strano" modello: il 102T che su amazon pensavo fosse un errore e visto che è un 2/32GB e che quindi si riferisse al 002T. Mettendo a confronto questi due modelli sul medesimo sito non capisco quali siano le differenze. :confused: :wtf:

Malletta
06-05-2016, 08:16
ma quindi con le versioni italiane danno un anno di Asus Kasko? Come funziona?

TonyVe
06-05-2016, 12:12
VERSIONE 4GB e 64GB eMMC a 284€ by Amazon.

Sto ancora aspettando un rimborso, non posso prenderlo. :cry:

PPL
06-05-2016, 12:29
In definitiva, i 2GB in più di RAM costano 25 euro.

TonyVe
06-05-2016, 12:51
In più sono anche i 32GB di eMMC oltre alla RAM. ;)
Mi aspetto cali la versione base, visto che i vecchi 2 in 1 con atom arcaico ... viaggiavano a molto meno nei prezzi.

PPL
06-05-2016, 15:50
In più sono anche i 32GB di eMMC
No, avevo già confrontato con la versione a 64GB di eMMC, in vendita a 260 euro, sempre su Amazon.
Volendo rinunciare anche ai 32GB di eMMC (vecchia versione), al momento si tratta di risparmiare all'incirca altri 25 euro...

TonyVe
06-05-2016, 16:01
Sì, pardon, avevo inserito il 64GB nella lista desideri ma pensavo fosse la 32.
Corretto.

258 vs 285. :)

HSH
06-05-2016, 16:27
ma la risoluzione è la solita pessima 1024*800 ?
ps 285+ 10 di spedizione

TonyVe
06-05-2016, 16:52
ps 285+ 10 di spedizione


EUR 284,99
Spedizione GRATUITA. Dettagli
Generalmente spedito entro 2-4 settimane.
Venduto da: Amazon


10.1" 16:10 WXGA (1280x800)
Sito Asus

PPL
06-05-2016, 17:41
Un nuovo negozio online (ma esistente fisicamente a Roma da tempo, almeno sembra) vende a 268 euro, spedizione compresa!
Non mi meraviglierei se si raggiungerà il costo iniziale del modello base, ossia 250-260 euro (adesso disponibili online a circa 220 euro).

EDIT: circa la risoluzione, solo nel sito Amazon è indicata quella 1366x768 (16:9) ma sembra invece corretta 1280x800 (16:10)

JohnnyCau
06-05-2016, 17:46
ma quindi con le versioni italiane danno un anno di Asus Kasko? Come funziona?
Si. Sul mio (6T) c'è.

Riguardo la risoluzione del display è 1280*800.

EDIT: ho visto ora il sito Asus Italia ma sono abbastanza sicuro il mio sia 1280x800. Penso sia un errore del sito.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

HSH
06-05-2016, 17:50
quello che mi ha sempre fermato nell'acquisto è appunto la risoluzione veramente oscena :D sebbene in effetti un 1920*1080 su un 10" non ha tantissimo senso

JohnnyCau
06-05-2016, 18:36
quello che mi ha sempre fermato nell'acquisto è appunto la risoluzione veramente oscena :D sebbene in effetti un 1920*1080 su un 10" non ha tantissimo senso
Full HD consuma più batteria e comunque secondo me Windows è mal ottimizzato per alte ris su piccoli schermi. Giusto se usi pennino (attivo) e ci devi disegnare può tornare utile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

deynon
06-05-2016, 20:13
Full HD consuma più batteria e comunque secondo me Windows è mal ottimizzato per alte ris su piccoli schermi. Giusto se usi pennino (attivo) e ci devi disegnare può tornare utile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Oltretutto considerando che diagonali più grandi hanno risoluzioni pari o inferiori come densità pixel e sopratutto che un tablet lo tieni ancora meno vicino di uno smartphone alla faccia

MirkoHU
07-05-2016, 00:33
Full HD consuma più batteria e comunque secondo me Windows è mal ottimizzato per alte ris su piccoli schermi. Giusto se usi pennino (attivo) e ci devi disegnare può tornare utile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Se usi il tablet per leggere pdf, avere un elevata densità di pixel è fondamentale imho, specie per chi è abituato con l'iPad

JohnnyCau
07-05-2016, 10:12
Se usi il tablet per leggere pdf, avere un elevata densità di pixel è fondamentale imho, specie per chi è abituato con l'iPad
Vero ma il t100 non è un ipad, e Windows non è né ios e Android. Non è nato per sistemi touch. E ancora non è abbastanza ottimizzato per tablet. Puoi leggere un pdf piu comodamente ma per andare a cercarti quel pdf dentro una cartella che sta dentro una cartella [...] ci metti una vita. (per fare un esempio)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Fabio2691
07-05-2016, 13:14
ciao a tutti volevo fare l'installazione pulita sul T100 con win10 però mi trovo con queste partizioni:

- unità 1 partizione 1 : system - 100mb
- unità 1 partizione 2 : recovery - 700mb
- unità 1 partizione 3 : 128 mb - disponibili 128 mb - tipo MSR (riservato)
- unità 1 partizione 4 : 28,2 gb - disponibili 28,2 gb - tipo primario
- unità 1 partizione 5 : recovery - 450mb
- unità 2 partizione 1 :restore - 7 gb - disponibili 1,70 gb - tipo ripristino

cosa elimino? tutto tranne l'unità 2 part 1?

deynon
07-05-2016, 19:33
Vero ma il t100 non è un ipad, e Windows non è né ios e Android. Non è nato per sistemi touch. E ancora non è abbastanza ottimizzato per tablet. Puoi leggere un pdf piu comodamente ma per andare a cercarti quel pdf dentro una cartella che sta dentro una cartella [...] ci metti una vita. (per fare un esempio)

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

io non sono d'accordo. Utilizzo molto di più un tablet windows di uno android.

Inoltre quella dell'andarsi acercare nella cartella è ridicolo per due motivi: è la stessa cosa su android/ios e su windows esiste il desktop (e non solo).

PPL
07-05-2016, 19:48
Per un utilizzo da studente universitario, tra questo nuovo modello T100HA "aggiornato" e il T300Chi in promozione ad un costo praticamente doppio (http://www.mediaworld.it/mw/asus-t300chi-fl086t) (e senza pennino), quale consigliereste? Secondo voi varrebbe davvero la pena spendere TANTO di più?

deynon
07-05-2016, 20:13
Per un utilizzo da studente universitario, tra questo nuovo modello T100HA "aggiornato" e il T300Chi in promozione ad un costo praticamente doppio (http://www.mediaworld.it/mw/asus-t300chi-fl086t) (e senza pennino), quale consigliereste? Secondo voi varrebbe davvero la pena spendere TANTO di più?

se dev spendere tanto di più allora surface 3 o un surface pro3 in offerta.
Altrimenti meglio questo T100HA. Se puoi aspettare, ti conviene attendere autunno, altrimenti va bene il T100HA.

IL t100Chi non è granchè, al contrario il T300Chi è molto buono

PPL
08-05-2016, 07:56
L'ultima affermazione sembra in contraddizione con quanto hai scritto prima, perché rimette in gioco il T300Chi. :confused: Potremmo aspettare altri 2-3 mesi ma a qual pro?

Tra l'altro avevo omesso di specificare che entro l'estate sarà comunque acquistato ANCHE un Notebook professionale, probabilmente con schermo 17", quindi nella scelta attuale sembra prioritario l'uso Tablet. Mi sembra un ulteriore punto a favore del T100HA "aggiornato" (del quale ho letto critiche solo sulla tastiera), soprattutto a questo prezzo... Concordate?

BlackB
08-05-2016, 09:48
Bah... A distanza di neanche un mese vedere comparire questo 029T a 288 dopo aver preso lo 006T a 279 mi dà veramente ai nervi...

Se nn lo avessi già configurato, registrato e pellicolato, lo manderei indietro senza pensarci 2 volte...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

deynon
08-05-2016, 15:40
L'ultima affermazione sembra in contraddizione con quanto hai scritto prima, perché rimette in gioco il T300Chi. :confused: Potremmo aspettare altri 2-3 mesi ma a qual pro?

Tra l'altro avevo omesso di specificare che entro l'estate sarà comunque acquistato ANCHE un Notebook professionale, probabilmente con schermo 17", quindi nella scelta attuale sembra prioritario l'uso Tablet. Mi sembra un ulteriore punto a favore del T100HA "aggiornato" (del quale ho letto critiche solo sulla tastiera), soprattutto a questo prezzo... Concordate?

Perchè in contraddizione? T100chi e T300chi sono due prodotti diversi. Sia per dimensioni display che per processori e potenza.

Perchè aspettare 2-3 mesi? Perchè c'è la presentazione dei nuovi modelli, tra cui il nuovo Surface, successore di Surface 3.

il T100HA non è "aggiornato", casomai è un aggiornamento del T100TA.

Il T100HA rimane comunque uno dei migliori nella sua fascia di prezzo. L'unica vera alternativa sarebbe il Surface 3 se si vuole disegnare, etc, ma costa anche di più.

Peer i notebook professionali forse è meglio guardare a un ultrabook, magari un XPS 13 o 15 con processori skylake.

PPL
08-05-2016, 19:51
il T100HA non è "aggiornato", casomai è un aggiornamento del T100TA
Intendevo proprio questo, avendo in famiglia già il modello precedente, sul quale avevo recentemente ampliato la memoria, e con il quale già mia moglie ed i ragazzi si trovano bene

Il T100HA rimane comunque uno dei migliori nella sua fascia di prezzo
Bene, credo che questa sia la discriminante fondamentale.

pindanna
10-05-2016, 08:53
una domanda: ma voi quando non lo usate, di solito lo spegnete o lo tenete in standby?

deynon
10-05-2016, 11:16
una domanda: ma voi quando non lo usate, di solito lo spegnete o lo tenete in standby?

Io di solito lo tengo in standby. Lo spengo molto raramente. Alla fine in stand by non consuma molto, piuttosto uso il tempo in cui sta in standby per ricaricarlo.

pindanna
10-05-2016, 11:32
Io di solito lo tengo in standby. Lo spengo molto raramente. Alla fine in stand by non consuma molto, piuttosto uso il tempo in cui sta in standby per ricaricarlo.

quindi tu non hai problemi che si scarica molto la batteria quando lo lasci in standby?

Omar67
10-05-2016, 17:39
E' un po' che non seguo l'andamento della discussione...cosa si dice del T100ha-fu029t, quello con 4mb di ram? E' il miglior t100 fatto finora? Qual'è il prezzo più basso raggiunto finora da questo pezzo?

grazie

e-stefano
10-05-2016, 18:15
Io l'ho preso sull'amazzone a 303 euro. Lo sto provando e sono soddisfatto. Ottimo tablet mentre come laptop vale come un onesto netbook

Il mio sogno segreto è riuscire a farci girare in maniera giocabile Rome total War ( il primo). Ma onestamente non nutro molte speranze.


Inviato dai miei Minions con l'internet

deynon
10-05-2016, 18:29
quindi tu non hai problemi che si scarica molto la batteria quando lo lasci in standby?

Nessun problema al riguardo.
Prova a controllare le impostazioni per il risparmio energetico

Io l'ho preso sull'amazzone a 303 euro. Lo sto provando e sono soddisfatto. Ottimo tablet mentre come laptop vale come un onesto netbook

Il mio sogno segreto è riuscire a farci girare in maniera giocabile Rome total War ( il primo). Ma onestamente non nutro molte speranze.


Inviato dai miei Minions con l'internet

Ci riesci senza problemi, magari coi dettagli al minimo.

e-stefano
10-05-2016, 21:25
Magari , sono curioso di provarci

pindanna
11-05-2016, 09:42
Nessun problema al riguardo.
Prova a controllare le impostazioni per il risparmio energetico


ho controllato, ma sembra tutto ok...

però se lascio in stanby, la sera dopo lo trovo già quasi scarico...o almeno scende sicuramente una metà batteria...

deynon
11-05-2016, 13:13
ho controllato, ma sembra tutto ok...

però se lascio in stanby, la sera dopo lo trovo già quasi scarico...o almeno scende sicuramente una metà batteria...

Strano, hai controllato di avere disabilitato l'ibernazione?

Luca1980
11-05-2016, 13:15
Guarda, il mio lo fa random... a volte consuma meno dell'1% l'ora, a volte si scarica in una notte. Ho provato di tutto, analizzato tutti i servizi, eliminato le operazioni pianificate, reinstallato, ecc.
Alla fine ho deciso che arresto il sistema ogni volta e vivo senza pensieri...

pindanna
11-05-2016, 20:17
Guarda, il mio lo fa random... a volte consuma meno dell'1% l'ora, a volte si scarica in una notte. Ho provato di tutto, analizzato tutti i servizi, eliminato le operazioni pianificate, reinstallato, ecc.
Alla fine ho deciso che arresto il sistema ogni volta e vivo senza pensieri...

si, stessa mia situazione...anche io le ho provate tutte ma o poco o molto, sempre si scarica...e quindi preferisco spegnerlo...almeno finchè non riesco a trovare qualche soluzione...

MirkoHU
12-05-2016, 12:11
Ragazzi credo di aver fatto danni. Stavo provando ad installare le build insider, ma al riavvio durante l'installazione si è fermato al 40%. Così dopo 4 ore al 40% decido di spegnere il pc. lo riaccendo e mi dice che Windows si è corrotto e va reinstallato.
Cosa posso fare adesso? Se reinstallo Windows da 0 perdo la licenza e le app di Asus, no?

deynon
12-05-2016, 12:21
Ragazzi credo di aver fatto danni. Stavo provando ad installare le build insider, ma al riavvio durante l'installazione si è fermato al 40%. Così dopo 4 ore al 40% decido di spegnere il pc. lo riaccendo e mi dice che Windows si è corrotto e va reinstallato.
Cosa posso fare adesso? Se reinstallo Windows da 0 perdo la licenza e le app di Asus, no?

avevi la microsd su?

MirkoHU
12-05-2016, 12:40
avevi la microsd su?

No, pendrive!

deynon
12-05-2016, 14:15
No, pendrive!

io ti consiglierei di riprovare. Assicurati di non avere la microsd.

Se fai un ripristino non perdi nulla, di sicuro non perdi la licenza.

araky
12-05-2016, 14:51
Scusate ma è presente una porta hdmi o micro hdmi?

TonyVe
12-05-2016, 16:26
Per chi vuole la versione 2GB/32GB vi segnalo da Uni€ sul sito uno sconto del 5%.

Alla cassa, con ritiro in negozio, viene fuori €237,49.


---


@araky
è scritto ovunque, Micro-HDMI.

PPL
12-05-2016, 17:26
Intanto i prezzi del modello 4GB/64GB sono in netta risalita e adesso si rimane sopra i 300 euro.
Per la verità c'è un negozio di Roma che lo ripropone al prezzo di qualche giorno fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43638035&postcount=7992), particolarmente basso, ma le recensioni disponibili in rete sono ancora troppo poche... ci sarà da fidarsi? Io intanto ho provato a fare l'ordine, scegliendo il bonifico, perché voglio prima riuscire a contattare qualcuno "fisicamente". Mal che vada, non procedo con il pagamento.

araky
12-05-2016, 21:04
@araky
è scritto ovunque, Micro-HDMI.[/QUOTE]

A dire il vero mi era venuto il dubbio perché alcuni siti di negozi online non la riportano...grazie.

araky
12-05-2016, 22:04
Intanto i prezzi del modello 4GB/64GB sono in netta risalita e adesso si rimane sopra i 300 euro.
Per la verità c'è un negozio di Roma che lo ripropone al prezzo di qualche giorno fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43638035&postcount=7992), particolarmente basso, ma le recensioni disponibili in rete sono ancora troppo poche... ci sarà da fidarsi? Io intanto ho provato a fare l'ordine, scegliendo il bonifico, perché voglio prima riuscire a contattare qualcuno "fisicamente". Mal che vada, non procedo con il pagamento.
Sono tentato anch'io di acquistarlo ma temo il fatto che ci siano effettivamente troppo poche opinioni sul negozio cui ti riferisci...oltretutto non accetta paypal...ci terresti aggiornati sul tuo acquisto, per favore?

TonyVe
13-05-2016, 10:32
A dire il vero mi era venuto il dubbio perché alcuni siti di negozi online non la riportano...grazie.


Guarda i siti Asus, nelle varie localizzazioni.
Ma soprattutto le recensioni, dove la citano. ;) Prego.

----

Mah, io vi direi di attendere Amazon lo piazzi nuovamente verso il basso, evitando negozi sconosciuti.

PPL
13-05-2016, 18:17
ci terresti aggiornati sul tuo acquisto, per favore?
Dopo aver finalmente parlato con qualcuno (peraltro di accento straniero), che mi ha parlato del fatto che attendono 72 pezzi la prossima settimana, ho soprasseduto. Anche perché sono riuscito ad acquistare, da un sito molto più affidabile, insieme alla micro SD da 64GB, ad un prezzo complessivo di 282 euro (compresi 5 euro di sconto, praticamente spedizione gratuita...)!

A questo punto urge l'acquisto di una cover. Qualcuno ha provato una di queste?
* http://www.amazon.it/MoKo-ASUS-Transformer-Book-T100HA/dp/B01712VIKU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-1&keywords=custodia+t100ha
* http://www.amazon.it/Infiland-Custodia-Transformer-Released-Funzione/dp/B01DXEG2B0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-2&keywords=custodia+t100ha#productDetails

araky
13-05-2016, 19:01
Dopo aver finalmente parlato con qualcuno (peraltro di accento straniero), che mi ha parlato del fatto che attendono 72 pezzi la prossima settimana, ho soprasseduto. Anche perché sono riuscito ad acquistare, da un sito molto più affidabile, insieme alla micro SD da 64GB, ad un prezzo complessivo di 282 euro (compresi 5 euro di sconto, praticamente spedizione gratuita...
A questo punto urge l'acquisto di una cover. Qualcuno ha provato una di queste?
* http://www.amazon.it/MoKo-ASUS-Transformer-Book-T100HA/dp/B01712VIKU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-1&keywords=custodia+t100ha
* http://www.amazon.it/Infiland-Custodia-Transformer-Released-Funzione/dp/B01DXEG2B0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-2&keywords=custodia+t100ha#productDetails

Ciao, mi manderesti in privato il nome del negozio per favore?

feduss
13-05-2016, 19:36
Dopo aver finalmente parlato con qualcuno (peraltro di accento straniero), che mi ha parlato del fatto che attendono 72 pezzi la prossima settimana, ho soprasseduto. Anche perché sono riuscito ad acquistare, da un sito molto più affidabile, insieme alla micro SD da 64GB, ad un prezzo complessivo di 282 euro (compresi 5 euro di sconto, praticamente spedizione gratuita...)!

A questo punto urge l'acquisto di una cover. Qualcuno ha provato una di queste?
* http://www.amazon.it/MoKo-ASUS-Transformer-Book-T100HA/dp/B01712VIKU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-1&keywords=custodia+t100ha
* http://www.amazon.it/Infiland-Custodia-Transformer-Released-Funzione/dp/B01DXEG2B0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-2&keywords=custodia+t100ha#productDetails
Link del sito please :D

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

PPL
13-05-2016, 20:57
http://www.bpm-power.com/it/product/1623212/notebook_asus_t100ha-fu029t_atom_z8500_64gb_4gb_10_noodd_touch_w10_t100ha-fu029t.html

BlackB
13-05-2016, 21:33
Dopo aver finalmente parlato con qualcuno (peraltro di accento straniero), che mi ha parlato del fatto che attendono 72 pezzi la prossima settimana, ho soprasseduto. Anche perché sono riuscito ad acquistare, da un sito molto più affidabile, insieme alla micro SD da 64GB, ad un prezzo complessivo di 282 euro (compresi 5 euro di sconto, praticamente spedizione gratuita...)!

A questo punto urge l'acquisto di una cover. Qualcuno ha provato una di queste?
* http://www.amazon.it/MoKo-ASUS-Transformer-Book-T100HA/dp/B01712VIKU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-1&keywords=custodia+t100ha
* http://www.amazon.it/Infiland-Custodia-Transformer-Released-Funzione/dp/B01DXEG2B0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1463158783&sr=1-2&keywords=custodia+t100ha#productDetails



Sono brutte forte ste cover... Io ho preferito prendere le pellicole per lo schermo ed una custodia semi rigida e leggermente imbottita per quando lo trasporto in borsa... Per il resto basta farci un po di attenzione e non ci sono problemi...

Qualcuno di voi ha installato Whatsapp Desktop? Non capisco perché quando passo dalla modalità tastiera a quella tablet, non riesca più a scrivere una parola per la comparsa di questa stringa blu :

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/9a5a8b9c5335c8253d2b4113d052a761.jpg

araky
14-05-2016, 06:30
http://www.bpm-power.com/it/product/1623212/notebook_asus_t100ha-fu029t_atom_z8500_64gb_4gb_10_noodd_touch_w10_t100ha-fu029t.html

Grazie!

feduss
14-05-2016, 07:56
http://www.bpm-power.com/it/product/1623212/notebook_asus_t100ha-fu029t_atom_z8500_64gb_4gb_10_noodd_touch_w10_t100ha-fu029t.html
Grazie mille :D

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

feduss
14-05-2016, 07:57
Sono brutte forte ste cover... Io ho preferito prendere le pellicole per lo schermo ed una custodia semi rigida e leggermente imbottita per quando lo trasporto in borsa... Per il resto basta farci un po di attenzione e non ci sono problemi...

Qualcuno di voi ha installato Whatsapp Desktop? Non capisco perché quando passo dalla modalità tastiera a quella tablet, non riesca più a scrivere una parola per la comparsa di questa stringa blu :

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/9a5a8b9c5335c8253d2b4113d052a761.jpg
A me manco si installa, immagina..sul t100ta però

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6
14-05-2016, 10:21
scusate la guda
-la microsdxc o sdhc diventa disco interno vale anche per win 10?

e-stefano
14-05-2016, 10:32
Si. Lo vede come memoria disponibile separata dal disco c:.

Non proprio come hard disk interno a quanto ricordo.


Inviato dai miei Minions con l'internet

Pisuke_2k6
14-05-2016, 10:38
ma allora serve seguire la guida o formatto sd e basta?

PPL
14-05-2016, 11:48
Sono brutte forte ste cover...
Beh, certo dipende dai gusti ma per il "vecchio" TA utilizziamo in famiglia QUESTA (http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFI5BY?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o08_s00) e finora ci siamo trovati bene. Per il modello HA ho trovato QUESTE DUE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43666763&postcount=8041) e come la volta scorsa i giudizi mi sembrano alquanto positivi (tra l'altro ne esistono diverse viarietà di colori)... nessuno le ha ancora provate? Avete da suggerirne altre?

MirkoHU
14-05-2016, 12:09
Ragazzi credo di aver fatto danni. Stavo provando ad installare le build insider, ma al riavvio durante l'installazione si è fermato al 40%. Così dopo 4 ore al 40% decido di spegnere il pc. lo riaccendo e mi dice che Windows si è corrotto e va reinstallato.
Cosa posso fare adesso? Se reinstallo Windows da 0 perdo la licenza e le app di Asus, no?


Aggiornamento: pare che non si possa ripristinare.
Che faccio? Reinstallo da 0? I driver ci sono tutti? :mad: :mad:

khael
15-05-2016, 01:47
buonasera a tutti,
ho un t100 prima versione da oltre 1anno.
volevo passare a windows 10 e cancellare la partizione di ripristino. però la key di windows 8,1 ho un bk....ma per office 2013 come posso fare?
Altri accorgimenti? grazie😃

Luca1980
15-05-2016, 07:06
Puoi tranquillamente scaricarlo un domani e reinstallarlo usando la key stampata sul foglietto che ti hanno dato col PC.

MirkoHU
15-05-2016, 07:43
Aggiornamento: pare che non si possa ripristinare.
Che faccio? Reinstallo da 0? I driver ci sono tutti? :mad: :mad:

Aggiornamento pt2:
Reinstallato Windows 10. Inizialmente non funzionava neanche il touch, ma in 10 minuti ho reinstallato tutti i driver e adesso va benone. Va pure più veloce. Prima era un fulmine eh, però quando aprivo lo start e facevo una "scrollata" tra le tiles c'era un leggero ritardo di qualche ms, mentre adesso non più :D
Inoltre Windows è già attivo, non so come mai. Non ho scaricato alcuna versione craccata, ho fatto l'iso tramite il Media Creator tool di Microsoft dal mio pc fisso, l'ho messa su una pennina e l'ho installata sul T100HA. Forse ha riconosciuto automaticamente il product key del tablet?

L'unico problema è che non riesco ad attivare la ricezione delle build inside. Mi dice che c'è un problema da correggere, clicco su "correggi", mi chiede il riavvio per rendere effettive le modifiche ma al riavvio stesso problema. Idee? Ero curioso di provare l'ultima build insider su questo 2 in 1.

deynon
15-05-2016, 11:36
Aggiornamento pt2:
Reinstallato Windows 10. Inizialmente non funzionava neanche il touch, ma in 10 minuti ho reinstallato tutti i driver e adesso va benone. Va pure più veloce. Prima era un fulmine eh, però quando aprivo lo start e facevo una "scrollata" tra le tiles c'era un leggero ritardo di qualche ms, mentre adesso non più :D
Inoltre Windows è già attivo, non so come mai. Non ho scaricato alcuna versione craccata, ho fatto l'iso tramite il Media Creator tool di Microsoft dal mio pc fisso, l'ho messa su una pennina e l'ho installata sul T100HA. Forse ha riconosciuto automaticamente il product key del tablet?

L'unico problema è che non riesco ad attivare la ricezione delle build inside. Mi dice che c'è un problema da correggere, clicco su "correggi", mi chiede il riavvio per rendere effettive le modifiche ma al riavvio stesso problema. Idee? Ero curioso di provare l'ultima build insider su questo 2 in 1.

perchè il codice è nel bios, quindi avendo già win 8.1 aggiornando ti ha riconosciuto l'upgrade automatocamente.


per il T100HA:
http://www.amazon.it/gp/product/B01DDOEP8W/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B01DDOEP8W&linkCode=as2&tag=windowsblogit-21

PPL
15-05-2016, 13:28
per il T100HA:
http://www.amazon.it/gp/product/B01DDOEP8W/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B01DDOEP8W&linkCode=as2&tag=windowsblogit-21
Oggi lo si ritrova venduto da Amazon a 287 euro ma, come scritto poco sopra, si possono risparmiare ancora una 20ina di euro...

deynon
15-05-2016, 13:38
Oggi lo si ritrova venduto da Amazon a 287 euro ma, come scritto poco sopra, si possono risparmiare ancora una 20ina di euro...

ho solo riportato il prodotto^^

preferisco 20€in più ma Amazon, ma sceòte personali

Fabio2691
15-05-2016, 14:39
ho solo riportato il prodotto^^

preferisco 20€in più ma Amazon, ma sceòte personali

concordo! anche io preferico amazon! ho un t100 prima versione funziona benissimo con win10/android/ubuntu

PPL
15-05-2016, 14:50
Ci mancherebbe, ognuno sceglie in base alle proprie preferenze. ;)
Volevo solo sottolineare che il prodotto è nuovamente sceso, anche se non mi spiego questa "altalena" di prezzi, da un giorno all'altro...

conan_75
15-05-2016, 15:10
Oggi lo si ritrova venduto da Amazon a 287 euro ma, come scritto poco sopra, si possono risparmiare ancora una 20ina di euro...

Ma amazon non ho mica capito quando spedisce...

NetMassimo
15-05-2016, 16:56
si, stessa mia situazione...anche io le ho provate tutte ma o poco o molto, sempre si scarica...e quindi preferisco spegnerlo...almeno finchè non riesco a trovare qualche soluzione...

Io ho un T200 e occasionalmente è successo anche a me di trovarlo scarico. Per cercare di risolvere il problema ho provato il metodo della palpazione. :D In sostanza, ogni tanto quando era chiuso ho cominciato a toccare il "coperchio" per sentire se era caldo e quindi acceso. Ho scoperto che ogni tanto tipicamente nel pomeriggio si accende, presumibilmente per cercare automaticamente gli aggiornamenti. Di solito dopo un po' si spegne e quindi si raffredda ma a volte per qualche motivo rimane acceso.

Alla fine, quando mi accorgo che il mio T200 è acceso lo apro, faccio un reboot e poi lo chiudo. A quel punto non mi è mai capitato che rimanesse ancora acceso. Preciso che ho ancora Windows 8.1 visto che pensavo di aggiornare a Windows 10 quasi all'ultimo momento per avere una build e driver senza troppi bug.

feduss
15-05-2016, 19:30
concordo! anche io preferico amazon! ho un t100 prima versione funziona benissimo con win10/android/ubuntu
Usi la magic stick per android e ubuntu? Se si, che versione?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

khael
15-05-2016, 21:47
Praticamente guardando il foglietto sembra che office e windows abbiano lo stesso seriale...
ma quindi, in definitiva, la partizione di ripristino posso piallarla?
Per la garanzia c'è qualche problema?

feduss
16-05-2016, 06:36
Praticamente guardando il foglietto sembra che office e windows abbiano lo stesso seriale...
ma quindi, in definitiva, la partizione di ripristino posso piallarla?
Per la garanzia c'è qualche problema?
La partizione di ripristino in realtà è in sola lettura se non erro

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

khael
16-05-2016, 08:51
se non ricordo male c'erano due tipi di tablet; uno con 32+8gb e l'altro con 32-8gb.
Quello da 32+8 aveva gli 8gb non leggibili, quello da 32 senza gli 8gb ha solo una partizione che penso sia facilmente cancellabile...
Comunque ieri ho fatto il backup della partizione di ripristino e oggi provo a cancellarla!

Fabio2691
16-05-2016, 19:06
se non ricordo male c'erano due tipi di tablet; uno con 32+8gb e l'altro con 32-8gb.
Quello da 32+8 aveva gli 8gb non leggibili, quello da 32 senza gli 8gb ha solo una partizione che penso sia facilmente cancellabile...
Comunque ieri ho fatto il backup della partizione di ripristino e oggi provo a cancellarla!

Il mio è 32+7gb prima versione, se non mi sbaglio era una memoria separata, non partizione, la vede come SD win10 sul taskmanager....
office l'ho scaricato con il seriale win8.1 (foglio rosso nella scatola del t100) da qua: https://setup.office.com/downloadoffice/

Usi la magic stick per android e ubuntu? Se si, che versione?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si, l'ultima versione v1.6 ho solo provato ma funziona bene! :D

Fabio2691
16-05-2016, 19:07
.

Omar67
16-05-2016, 23:02
Il T100HA pare abbia delle casse pessime. Chi lo ha preso può confermare? O è qualcosa di risolvibile con un aggiornamento software?

deynon
16-05-2016, 23:45
Dopo ore di smadonnamenti a capire perchè avendo SOLO (e sottolineo SOLO) Office completo installato avevo 1,5 Gb disponibili, condivido la mia esperienza con tutti voi.
1) Se avete installato Office (2007,2010,2013) con opzione "esegui completamente dal disco rigido", potrete eliminare o al più spostare la cartella nascosta MSOCache.
Io personalmente l'ho messa su microSD da 64 Gb sempre inserita.
Quindi C:\MSOCache la taglio-incollate su D:\MSOCache.
Dopodichè eseguite regedit.exe. Ricercate tutte le chiavi che contengono C:\MSOCache e sostituite con il nuovo percorso.
Io ho recuperato circa 800Mb.
2) Navigate fino alla cartella C:\Utenti\NOMEUTENTE\AppData\Local\CrashDumps e rimuovetene il contenuto.
Questa cartella contiene i dump dei crash avuti durante l'utilizzo.
Ho recuperato circa 300Mb.
3) Eliminare il file hiberfil.sys
Questo file viene creato quando è attiva l'ibernazione del sistema e la sua dimensione è circa pari alla vostra memoria RAM. Il mio è di 1,5 Gb. NON SI PUO' ELIMINARE MANUALMENTE.
Avviate il prompt dei comandi (amministratore)
Eseguite il comando
powercfg.exe /hibernate off
Chiudete e riavviate. Il file di ibernazione verrà così eliminato
4) Utilizzare come unico browser Internet Explorer. Per vari motivi. Il primo è che è diventato davvero un ottimo browser soprattutto nella sua versione metro. Secondo: Chrome sui Bay Trail fa piangere. Terzo: disinstallando completamente Google Chrome ho risparmiato quasi 800Mb. Tra cartella presente in Program Files e cartella presente in AppData\Local\Google. Da non crederci.

Questo risparmio l'ho operato in virtù del fatto che pare sia impossibile avviare una USB bootable di qualunque SO in quanto il firmware EFI è a 32 bit (tutti o quasi i boot UEFI avvengono su sistemi a 64bit) e non è impostabile il legacy bios. Al massimo si può disattivare il secure boot.
Volevo installare un Win 8.1 PULITO per poter eliminare successivamente la partizione di ripristino; allo stato attuale tale partizione (Windows with Bing) non è eliminabile, in quanto utilizzata dal SO (WIMboot). Per recuperare quello spazio bisogna piallare. Però prima di farlo (nel caso qualcosa non funzioni) volevo fare una clonazione del disco con Clonezilla. Ma il boot NON FUNZIONA; così come non funzionano i boot di: Ubuntu, Android, qualunque distro di Linux, Clonezilla o qualunque altro software per la clonazione di dischi/partizioni!!! Si accettano suggerimenti.

qualcuno ha provato la pare relativa ad office?

PS: disponibile l'app metro di OneDrive e non sembra male, domani la testo meglio

BlackB
18-05-2016, 00:04
Ho un problema... Quando il tablet viene riattivato dopo una ibernazione lo schermo non ruota più (se girato) ed in qualsiasi menù implicante l'attivazione della tastiera a scomparsa, clicchi, alla fine la tastiera non compare.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

JohnnyCau
18-05-2016, 16:05
Il T100HA pare abbia delle casse pessime. Chi lo ha preso può confermare? O è qualcosa di risolvibile con un aggiornamento software?
Le casse sono orribili. Posso confermare ma dubito che un aggiornamento software possa risolvere. Sono piccole. Bassi inesistenti e alti troppo forti. Se vuoi ridurre un po' gli alti prova il software audiowizard di Asus. Dovresti averlo già installato e per altro ho scoperto che nel mio tablet di default era impostato il profilo musica che alza ulteriormente i db delle frequenze alte. Purtroppo non è lo stesso audiowizard che Asus installa nei notebook di fascia medio alta, nei quali oltre agli orribili profili audio si può estendere il pannello con settaggi manuali. L'unica soluzione è impostare il profilo di base per evitare alti troppo sparati e comunque usare le cuffie.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

matint
18-05-2016, 17:21
non male come specifiche

deynon
20-05-2016, 09:46
nemmeno il tempo di guardare T100HA e si orepara il T101
http://notebookitalia.it/asus-transformer-book-t101-23572

conan_75
20-05-2016, 10:12
nemmeno il tempo di guardare T100HA e si orepara il T101
http://notebookitalia.it/asus-transformer-book-t101-23572

Versione depotenziata.

PPL
20-05-2016, 10:25
Il che spiega parzialmente l'oscillazione di prezzi del modello HA con 4/64 GB, attualmente risalito ben oltre i 300 euro e neppure più disponibile come "venduto da Amazon".
Staranno dando fondo ai pezzi disponibili in magazzino, ed infatti il mio acquisto viene speduto solo oggi (a una settimana dall'ordine)...

EDIT: è nuovamente disponibile come venduta da Amazon, a 319 euro

lucafisio
20-05-2016, 10:44
Scusate l'ignoranza profondissima, come si pone l'Atom X5 Z8500 del T100 HA rispetto agli altri atom, ed in particolare rispetto a quello (non ricordo quale sia) del "vecchio" T100 TA?
Insomma, secondo voi tra i due c'è una avvertibile differenza di prestazioni ?
Grazie