View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
michael07
26-12-2014, 23:42
Mah...io l unico rivale del t100 lo vedo solo nel t200. Ok ha lo schermo maggiore e peso maggiore, ma tutto il resto è migliore. Al momento solo questi 2-1 prendo in considerazione. Gli altri o costano troppo o hanno più difetti del t100/t200.
Si, sulla tastiera non c'è paragone, ma è un 2 in 1 virtuale. Perchè uso tablet è davvero scomodo. Lo uso da settimane e lo sgancio raramente. Anche perché, abituato per mesi all'aggancio magnetico dell'acer, questo dell'asus è davvero scomodo. Saldo si, ma scomodo.
so che il t200 non ha una gran autonomia
L'autonomia uso standard è di circa 8 ore.. forse anche qualcosina in più. Senza hard disk nel vano supplementare.
Comunque anche per il T100 ho fatto critiche aspre, sopratutto per il fatto che in Italia la versione da 64gb era solo con la versione pro e senza office2013. A un prezzo nettamente maggiorato.
Le aspre critiche andrebbero mosse anche alla qualità costruttiva, ai pulsanti, al vetro e al gap dal display. Nonché alla mancanza di un minimo trattamento olefobico. (molti difetti dei quali condivisi con il t200) Vedendo il mediacom 10 pollici al centro commerciale, sembra meglio del t100 come qualità e display...
ngherappa
26-12-2014, 23:50
scusate se sono "ot", ma non ci sta il topic del t200???
Si, sulla tastiera non c'è paragone, ma è un 2 in 1 virtuale. Perchè uso tablet è davvero scomodo. Lo uso da settimane e lo sgancio raramente. Anche perché, abituato per mesi all'aggancio magnetico dell'acer, questo dell'asus è davvero scomodo. Saldo si, ma scomodo.
L'autonomia uso standard è di circa 8 ore.. forse anche qualcosina in più. Senza hard disk nel vano supplementare.
Le aspre critiche andrebbero mosse anche alla qualità costruttiva, ai pulsanti, al vetro e al gap dal display. Nonché alla mancanza di un minimo trattamento olefobico. (molti difetti dei quali condivisi con il t200) Vedendo il mediacom 10 pollici al centro commerciale, sembra meglio del t100 come qualità e display...
Il gap del vetro del display è stato risolto con la nuova versione quindi non è considerabile più un difetto (oppure non è corretto prendere ad esempio ilT100 vecchio e l'acer nuovo, ma entrambi i vecchi o entrambi i nuovi e l'Acer ne esce a testa bassa comunque, forse tra i due vecchi c'è maggiore equilibrio e possibilità di scelta). Poi io sarò stato fortunato ma non ho trovato problemi costruttivi col mio. Il trattamento oleofobico si risolve con una pellicola se si vuole, così come per moltissimi altri tablet e smarpthones, quello non lo considero nemmeno un problema.
Il mediacom "sembra" appunto meglio, ma solo finchè non lo usi un attimo di più altrimenti ti rendi conto della qualità effettiva poi che è più scarsa di qeulla del T100. Sarà che non ho avuto voci favorevoli da chi ha preso il mediacom.
scusate se sono "ot", ma non ci sta il topic del t200???
Chi è interessato può sempre aprirne uno^^
ombra666
27-12-2014, 08:53
qualcuno aveva messo un link dell'amazzone per delle pellicole opache antiriflesso... non trovo più il post, e cercando su amazon non riesco a capire se quelle che trovo sono le stesse. qualche anima pia riesce a dirmi quali prendere? :)
michael07
27-12-2014, 09:48
Deynon, il gap display vetro rimane, come nel t200. Hanno migliorato la qualità del display, ma il telaio è lo stesso.
Poi non capisco perché tu ti ostini a coprire difetti con soluzioni after market. Sono mesi che dici che le soluzioni sono metterlo in una custodia o mettere una pellicola. I difetti restano, perché molti non vogliono usare ne l'uno ne l'altra. Io vedo prodotti che hanno carenze diverse, esperienze d'uso simili, e nessuno mi pare ne esca a testa bassa ... Anzi! Pochi giorni fa ho visto l'ennesima confronto sul tubo, fatto dal canale di Lon Seidman (che usa t100 da mesi), e parla molto bene dello switch definendolo superiore su molti aspetti e su altri meno... Che poi non è altro che la realtà oggettiva. Non esiste un prodotto perfetto, con o senza pellicola!!
Fossi in asus comunque ti regalerei un t100 placcato in oro come premio! :-)
Io ho provato metin 2 e funziona bene anche installato da SD(gioco pessimo però XD), Counter Strike Global Offensive non funziona, anche con tutto al minimo sta sotto i 30fps, bene invece il primo flatout(l'ho giocato con il pad Bluetooth).
In generale direi che i giochi dal 2006 circa indietro dovrebbero girare senza troppi problemi.
Minecraft fa(parecchia) fatica.
Asphalt 8 bene.
Altri non me ne vengono in mente sinceramente. :D
Io ho giocato, tempo fa, a minecraft ftb 1.5.2 con la mod optifine HD, e stavo sempre sopra i 60fps ;)
qualcuno aveva messo un link dell'amazzone per delle pellicole opache antiriflesso
Intendi QUESTA (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100)? Comunque il mio post iniziale, completo con i vari link, era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41937739&postcount=4976).
Di indispensabile secondo me solo la pellicola, la cover e il mouse
Da amazon dovrei ordinare proprio questi tre (scegliendo tuttavia per la cover il primo modello (http://www.amazon.it/Transformer-custodia-supporto-verticale-integrata/dp/B00HZFISNY/ref=cm_cr_pr_product_top)), non trovando di meglio sulla baia, dove forse si può risparmiare qualcosina per la microSD, tanto non c'è fretta.
Sempre su ebay si trova il cavo OTG a prezzo minimo (http://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-VHBW-CAVO-OTG-MICRO-USB-Per-Asus-Transformer-Book-T100-/311126254242?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&hash=item487091e2a2), ed allo stesso rivenditore sto chiedendo se possa aggiungere il cavo HDMI facendo risparmiare qualcosa sulla spedizione...
ombra666
27-12-2014, 10:28
Intendi QUESTA (http://www.amazon.it/kwmobile%C2%AE-protettiva-ANTIRIFLESSO-anti-impronte-Transformer/dp/B00GHRJO20/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1417528805&sr=1-21&keywords=asus+t100)?
anche io ho trovato quelle ma chissà perchè me le ricordavo più care.
vanno bene? :)
Qualche pagina addietro avevo letto recensioni positive ma se ci fossero ulteriori conferme tanto meglio
Deynon, il gap display vetro rimane, come nel t200. Hanno migliorato la qualità del display, ma il telaio è lo stesso.
Poi non capisco perché tu ti ostini a coprire difetti con soluzioni after market. Sono mesi che dici che le soluzioni sono metterlo in una custodia o mettere una pellicola. I difetti restano, perché molti non vogliono usare ne l'uno ne l'altra. Io vedo prodotti che hanno carenze diverse, esperienze d'uso simili, e nessuno mi pare ne esca a testa bassa ... Anzi! Pochi giorni fa ho visto l'ennesima confronto sul tubo, fatto dal canale di Lon Seidman (che usa t100 da mesi), e parla molto bene dello switch definendolo superiore su molti aspetti e su altri meno... Che poi non è altro che la realtà oggettiva. Non esiste un prodotto perfetto, con o senza pellicola!!
Fossi in asus comunque ti regalerei un t100 placcato in oro come premio! :-)
Soluzioni after market? Io una custodia la prendevo comunque per portarlo in giro. Una pellicola non la ho, non ne sento il bisogno, giusto per dire.
Lion Seidman lo seguo anch'io ma dell'Acer nuovo non ne parla bene, anzi. Ovvio che si fa confronto. Il prodotto perfetto non esiste, ognuno sceglie quello più adeguato alle sue esigenze. I difetti oggettivi sono oggettivi, non personali.
Ed è innegabile che l'acer ci perde.
I prodotti usciti recentemente sul mercato sono scarsi, le prendono. CI sono prodotti cine si nettamente migliori di molti prodotti usciti sul mercato europeo. Basti pensare quanti girano con processore x 2735F quindi calo di prestazioni, spesso con 1 Gb di RAM, 16 gb, forse 32gb se ci arrivano.
Aggiungiamo office 365 invece di Office 2013? Non che sia un vero problema, office 365 è valido, ma comunque sono due prodotti diversi.
Il T100 non è un prodotto perfetto, ci mancherebbe, ma gli altri dispositivi per adesso non mostrano caratteristiche che lo superino. Al massimo lo pareggiano, e ancora siamo incerti al riguardo.
Teniamo conto che il T100 è uscito un anno fa e ancora fanno fatica...
Poi anch'io sto guardando per il successore di questo prodotto e per ora non ho ancora visto qualcosa di adeguato. Anche il Core M per adesso come processore per la sua prima generazione non si sta rivelando all'altezza, si aseptta la seconda generazione (e un abbassamento dei prezzi).
Di certo non è con un abbassamento delle prestazioni (vedasi versione nuova del'Acer o il pavillipn x2) che si potrà avere lo stesso successo del T100. Si deve produrre un dispositivo veramente valido (anche solo pari al T100 ma con qualità costruttiva migliore) e per adesso tutto questo manca.
Non è certo il FHD su un 10" con windows a fare la differenza, anzi rischia di peggiorare l'esperienza d'uso.
L acer ha problemi ben più pesanti che non vengono fuori subito. Basta farsi un giro su amazon o nei forum. Inoltre con asus compri anche la kasko e il fatto che anche nelle medie città ci sono i centri assistenza.
Kasko che è per un anno gratuita...cosa non da poco.
conan_75
27-12-2014, 14:43
Credo che il dell venue pro 11 con core-m sia forse il miglior tablet...però con tastiera e stilo costa quanto 3 t100...
michael07
27-12-2014, 15:02
Credo che il dell venue pro 11 con core-m sia forse il miglior tablet...però con tastiera e stilo costa quanto 3 t100...
Purtroppo dell ha una politica di vendita a se stante, basta vedere i costi di spedizione! :muro:
I prodotti usciti recentemente sul mercato sono scarsi, le prendono. CI sono prodotti cine si nettamente migliori di molti prodotti usciti sul mercato europeo. Basti pensare quanti girano con processore x 2735F quindi calo di prestazioni, spesso con 1 Gb di RAM, 16 gb, forse 32gb se ci arrivano.
Parli di prodotti usciti con uno street price molto più basso. Oggi paghi un t100 poco perchè ha già diversi mesi sule spalle, altre case hanno preferito risparmiare sui costi per avere prezzi più aggressivi. Acer stessa l'avrà fatto per scendere dai 349 ai 299. Ma sono scelte ridicole, visto che il prezzo cala comunque. Tant'è che per me uno switch non vale più di 220 euro nuovo, e un t100 più di 250 (visto la presenza di office), e un t200 non più di 300. Tutti prezzi che in rete si trovano o si sono trovati, e da rivenditori affidabili.
Per precisione, Lion Seidman dice di preferire l'acer, come form factor, come materiali e nell'uso quotidiano. E consiglia il t100 a chi cerca una batteria migliore...
lyb.free.raver
27-12-2014, 17:36
Ciao a tutti!
Spero che possiate aiutarmi. Ho comprato qualche giorno fa un Asus T100, non so per quale motivo, non riesco ad utilizzare la docking station, ma devo per forza utilizzare la tastiera touch. Finché devo limitarmi a navigare su internet mi va bene.Ma dovendo anche redarre documenti in word e power point per l'università, mi è un po' scomoda. Mi sapete dire come attivare la tastiera? Grazie!
michael07
27-12-2014, 18:14
Ciao a tutti!
Spero che possiate aiutarmi. Ho comprato qualche giorno fa un Asus T100, non so per quale motivo, non riesco ad utilizzare la docking station, ma devo per forza utilizzare la tastiera touch. Finché devo limitarmi a navigare su internet mi va bene.Ma dovendo anche redarre documenti in word e power point per l'università, mi è un po' scomoda. Mi sapete dire come attivare la tastiera? Grazie!
La tastiera si avvia in automatico, basta spingere il tablet correttamente nella cerniera. Se dopo tanti tentativi non ti ha dato segni di vita, potrebbe essere difettoso proprio il tuo esemplare. Non credo nemmeno serva tentare un ripristino. Portalo al negozio dove lo hai acquistato e chiedi la sostituzione.
Purtroppo dell ha una politica di vendita a se stante, basta vedere i costi di spedizione! :muro:
Parli di prodotti usciti con uno street price molto più basso. Oggi paghi un t100 poco perchè ha già diversi mesi sule spalle, altre case hanno preferito risparmiare sui costi per avere prezzi più aggressivi. Acer stessa l'avrà fatto per scendere dai 349 ai 299. Ma sono scelte ridicole, visto che il prezzo cala comunque. Tant'è che per me uno switch non vale più di 220 euro nuovo, e un t100 più di 250 (visto la presenza di office), e un t200 non più di 300. Tutti prezzi che in rete si trovano o si sono trovati, e da rivenditori affidabili.
Per precisione, Lion Seidman dice di preferire l'acer, come form factor, come materiali e nell'uso quotidiano. E consiglia il t100 a chi cerca una batteria migliore...
Dato che lo segui, ascolta bene quello che dice: i due sono prodotti entrambi consigliati, ma hanno due utenze diverse:
per prestazioni, batteria e opzioni è meglio il T100
per fashion e materiali è meglio l'Acer.
Che poi ha anche una maggiore considerazione dello sqitch vecchio che del nuovo.
Oltretutto non si può vedere uscire un nuovo prodotto che vede le prestazioni calare rispetto al precedente e pretendere che surclassi il suo avversario. Oltretutto il FHD non è un vantaggio con tablet da 10" Win e il sistema pseudo digitalizzatore funziona pure male (e nemmeno Acer lo promuove).
E oltretutto una batteria che cala rispetto a prima quando era la sa pecca principale...5 ore massimo di autonomia? A quel punto ci si porta dietro un portatile e si fa prima, manco i tablet android di 3 anni fa hanno così poca autonomia. A quel punto surface pro1 a tutti gli effetti.
Insommano, l'acer non è in alcun modo superiore.
Poi lo street price ha un valore relativo. Il T100 ci ha messo 10 mesi a calare di prezzo effettivamente, l'acer anche nella prima versione è calato già il mese successivo ed è pure peggiorato. A quel punto consideriamo allora i prezz che si trovano durante il BalcFriday e DCyber Monday allora...
Da notare però che tu stesso consideri valere di pi il T100 rispetto all'acer,
conan_75
27-12-2014, 19:52
Giusto per cambiare discorso e stare in un tema utile a tutti...accessori :D
Un buon mouse bt?
Giusto per cambiare discorso e stare in un tema utile a tutti...accessori :D
Un buon mouse bt?
io ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00F0E70Q8/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.youtube.com/watch?v=1cnNkxBtVK8
recentemente ho anche preso un masterizzatore esterno
michael07
27-12-2014, 22:04
Da notare però che tu stesso consideri valere di pi il T100 rispetto all'acer,
Mai detto questo! Lo consiglio per alcune cose, lo sconsiglio per altre. L'ago della bilancia è la licenza office in un range di prezzo simile. Ma restano due prodotti realizzati più male che bene, e in questo forse l'hp è più equilibrato (a patto di rinunciare a una cerniera fisica).
Quando parliamo di cpu poi, credo che questo la dica lunga:
LINK (http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2059&cmp[]=2326&cmp[]=2301)
C'è più scarto tra vecchio t100 e nuovo, che tra z3735f e z3740. Nell'utilizzo medio quindi, non si noterà molto... dato che chi aveva il vecchio t100 non si è certo mai lamentato delle prestazioni!
E con questo chiudo l'OT (che poi tanto OT non è, visto che si parla comunque del prodotto IT in parallelo ad altri), dato che Conan potrebbe agitarsi! ;)
Mai detto questo! Lo consiglio per alcune cose, lo sconsiglio per altre. L'ago della bilancia è la licenza office in un range di prezzo simile. Ma restano due prodotti realizzati più male che bene, e in questo forse l'hp è più equilibrato (a patto di rinunciare a una cerniera fisica).
Quando parliamo di cpu poi, credo che questo la dica lunga:
LINK (http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2059&cmp[]=2326&cmp[]=2301)
C'è più scarto tra vecchio t100 e nuovo, che tra z3735f e z3740. Nell'utilizzo medio quindi, non si noterà molto... dato che chi aveva il vecchio t100 non si è certo mai lamentato delle prestazioni!
E con questo chiudo l'OT (che poi tanto OT non è, visto che si parla comunque del prodotto IT in parallelo ad altri), dato che Conan potrebbe agitarsi! ;)
Dai finchè Conan non fa "Il Barbaro" come cognome siamo apposto^^
Per il resto tieni conto che ora devi paragonare non tanto al T100 vecchio (del resto saresti costretotm poi a prendere l'Acer nuovo altrimenti) e il T100 nuovo ha lo z 3775^^
michael07
27-12-2014, 22:25
Dai finchè Conan non fa "Il Barbaro" come cognome siamo apposto^^
Per il resto tieni conto che ora devi paragonare non tanto al T100 vecchio (del resto saresti costretotm poi a prendere l'Acer nuovo altrimenti) e il T100 nuovo ha lo z 3775^^
Ho tirato in ballo il t100 "vecchio" per dire che a volte, aldilà del numero del benchmark inferiore, si ha comunque una buona esperienza d'uso. Anche se è sempre meglio avere una cpu migliore, ci mancherebbe. Peccato non siano arrivate le colorazioni bianco e rosso, sono sempre stato curioso di vederle dal vivo.
Ho tirato in ballo il t100 "vecchio" per dire che a volte, aldilà del numero del benchmark inferiore, si ha comunque una buona esperienza d'uso. Anche se è sempre meglio avere una cpu migliore, ci mancherebbe. Peccato non siano arrivate le colorazioni bianco e rosso, sono sempre stato curioso di vederle dal vivo.
No, beh, valutare le prestazioni in base a un benchmark non ha senso a priori. Quelle colorazioni non le ho mai viste dal vivo, anche se il rosso non sarebbe stato affatto male.
La vera delusione sono stati i primi processori core M, sarà interessante vedere i successivi. Un equivalente del T100 con processore di quel tipo sarebbe niente male, magari con digitalizzatore wacom...ok, mi piace sognare^^
Io la CPU é una delle cose che non toccherei, e uso il vecchio.
I punti deboli sono lo schermo(e per quanto nel nuovo sia meglio fa comunque abbastanza schifo), la plastica al posto del vetro che lo copre(con annesse ditate), il sistema di aggancio e la qualità costruttiva. La potenza é giusta per il tipo di prodotto e la fascia di prezzo, ma i punti da me elencati sono molto superiori sull'Acer. Che poi quest'ultimo abbia problemi é un'altra cosa, ma i materiali, la qualità costruttiva e lo schermo dell'Acer sono di tutt'altro livello.
Infatti ci sono rimasto male per quanto riguarda il T200 visto che non risolve nulla.
giovandrea
28-12-2014, 08:55
Ma il T200 non dovrebbe avere il retro di una plastica più rifinita e meno cattura impronte del T100?
Comunque non potete paragonare un Bay Trail ad un Core M, sono su un livello completamente differente (dell'ordine del 300% a favore del Core).
Dobbiamo guardare i Cherry Trail che dovrebbero uscire nel 2015 (a quanto pare da metà anno)
Ragazzi qualcuno che abbia provato photoshop elements o cs...come gira? Si può lavorare decentemente?
Grazie
michael07
28-12-2014, 13:09
Ragazzi qualcuno che abbia provato photoshop elements o cs...come gira? Si può lavorare decentemente?
Grazie
Photoshop cs gira, poi dipende da cosa devi farci. Per uso web va bene, per file pesanti si sentono i limiti, come con tutti i pc di questa fascia ...
conan_75
28-12-2014, 14:25
Ma il T200 non dovrebbe avere il retro di una plastica più rifinita e meno cattura impronte del T100?
Comunque non potete paragonare un Bay Trail ad un Core M, sono su un livello completamente differente (dell'ordine del 300% a favore del Core).
Dobbiamo guardare i Cherry Trail che dovrebbero uscire nel 2015 (a quanto pare da metà anno)
Esatto, un core m viene venduto ai produttori per circa 300 dollari, un bay trail tra i 18 e i 30 dollari...
Ma il T200 non dovrebbe avere il retro di una plastica più rifinita e meno cattura impronte del T100?
Comunque non potete paragonare un Bay Trail ad un Core M, sono su un livello completamente differente (dell'ordine del 300% a favore del Core).
Dobbiamo guardare i Cherry Trail che dovrebbero uscire nel 2015 (a quanto pare da metà anno)
Bah, rifinita è un parolone, è sempre plasticaccia, semplicemente non è lucida. L'ho visto dal vivo in negozio e l'unico passo avanti deciso che ho notato è stato il trackpad, il resto stessa roba, schermo distantissimo dal touch, plastica invece che vetro, che ovviamente accoglie le ditate come sul T100.
Capisco che sono prodotti diversi e che il T200 non è il successore del T100, ma visto quanto costa mi aspettavo un poco di più.
Photoshop cs gira, poi dipende da cosa devi farci. Per uso web va bene, per file pesanti si sentono i limiti, come con tutti i pc di questa fascia ...
Solo del semplice fotoritocco, con file da non più di 20mb, anche meno
michael07
28-12-2014, 18:18
Solo del semplice fotoritocco, con file da non più di 20mb, anche meno
Non credo avresti problemi, se non il limite di un 10 pollici (se non lo colleghi a un monitor esterno).
Al Unieuro danno il t100 a 269. :-)
Ragazzi voi che pellicola usate?
Io preferirei una opaca, poichè preferisco gli schermi opachi, ma una volta ne comprai una per il cellulare e alterava la visione dello schermo che non era più nitida....
Che esperienze avete? Quali marche consigliate?
Ragazzi voi che pellicola usate?
Io preferirei una opaca, poichè preferisco gli schermi opachi, ma una volta ne comprai una per il cellulare e alterava la visione dello schermo che non era più nitida....
Che esperienze avete? Quali marche consigliate?
Io ho preso una kw mobile opaca ottima. Su Amazon.
giovandrea
30-12-2014, 18:42
@Bogio12: beh non è che il T200 costi molto di più del T100, considerando anche quello che offre in più...
A quanto pare il prossimo anno verrà presentato il T100 Chi :D :D
Io ho preso una kw mobile opaca ottima. Su Amazon.
Ho letto i commenti, e dicono tutti che sono sovradimensionate... :mbe:
conan_75
30-12-2014, 19:27
@Bogio12: beh non è che il T200 costi molto di più del T100, considerando anche quello che offre in più...
A quanto pare il prossimo anno verrà presentato il T100 Chi :D :D
Se fanno un 10" con core M e 4gb di ram sotto i 500€ mio al day one :D
Se fanno un 10" con core M e 4gb di ram sotto i 500€ mio al day one :D
con questi core m? no grazie...magari le versioni che verranno saranno migliori, ma quelli montati nel lenovo pro 3 e nell'asus t300 fanno davvero pena...prestazioni inferiori ad un i3 e durata della batteria mediocre...meglio i bay trail a questo punto
Ho letto i commenti, e dicono tutti che sono sovradimensionate... :mbe:
In realtà sono esattamente quanto lo schermo, ciò vuol dire che è impossibile centrala, ma si risolve facilmente ritagliando un paio di millimetri su 2 lati come ho fatto io.
Ragazzi ma le app installate dallo Store dove si installano?
Posso cambiare il path di installazione?
L hub con ethernet più economico dove lo acquisto?
Grazie
Panic-dontre
31-12-2014, 00:28
Ragazzi sarei tentato ad acquistare questo tablet-notebook che seguo da tempo in quanto l'ho trovato a 269 in offerta da euronics e vorrei approfittarne. Voi cosa mi dite riguardo la memoria? Ho letto varie pagine ma non capisco una cosa. Dei 32gb a disposizione quanti ne sono veramente disponibili? Ovviamente escludendo il sistema operativo e quant'altro. Vorrei capire questo e poi un altra cosa... ho un samsung 40" full hd e magari qualche volta se vorrei usarlo come tv per vedere un film è possibile collegarlo? Se si come? Grazie mille :)
Per collegarlo alla TV basta la mini(o micro?? non ricordo mai)HDMI.
Dei 32gb io dopo aver fatto tutte le procedure in prima pagina sono arrivato a 12gb con poca roba installata(office, chrome e poco altro).
Ragazzi ma le app installate dallo Store dove si installano?
Posso cambiare il path di installazione?
L hub con ethernet più economico dove lo acquisto?
Grazie
Mi fare in c>windows>apps
No, faceva solo con win8, hanno corretto questo 'bug' nella 8.1
giovandrea
31-12-2014, 10:39
Se fanno un 10" con core M e 4gb di ram sotto i 500€ mio al day one :D
Il problema è che nel T100 chi (che penso abbia un prezzo inferiore ai 500€) mancano le USB full, perchè è molto sottile.
Io invece aspetterò un modello da 12/13"
conan_75
31-12-2014, 11:12
con questi core m? no grazie...magari le versioni che verranno saranno migliori, ma quelli montati nel lenovo pro 3 e nell'asus t300 fanno davvero pena...prestazioni inferiori ad un i3 e durata della batteria mediocre...meglio i bay trail a questo punto
Dipende molto dall'implementazione del produttore: sembra che Dell abbia fatto un ottimo lavoro.
Inoltre sono ormai disponibili le nuove cpu rivedute e corrette.
In realtà sono esattamente quanto lo schermo, ciò vuol dire che è impossibile centrala, ma si risolve facilmente ritagliando un paio di millimetri su 2 lati come ho fatto io.
Bhe, ma il risultato penso sia orrendo... :doh:
Dipende molto dall'implementazione del produttore: sembra che Dell abbia fatto un ottimo lavoro.
Inoltre sono ormai disponibili le nuove cpu rivedute e corrette.
quello di dell non l'ho visto...intendi la revisione del dell 11 pro?
Io finora, complici le feste, ho ordinato solo il raccordo OTG base (http://www.ebay.it/itm/311126254242?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) (da 2€).
Sto invece attendendo per ordinare la pellicola (http://www.amazon.it/gp/product/B00GHRJO20/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2N58YCCQNSUNR) e soprattutto la custodia (http://www.amazon.it/gp/product/B00HZFISNY/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A6SPV16ZCPDY9), anche perché su Amazon non è più attualmente disponibile il mouse Bluetooth (http://www.amazon.it/gp/product/B00F0E70Q8/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2R3ID1WYL3G6B).
A questo riguardo, l'ho ritrovato a prezzo migliore sulla baia (http://rover.ebay.com/rover/0/e11050.m43.l1123/7?euid=a935858da3aa47dbb268df4d7d670c2f&loc=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2Fws%2FeBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D181543057782%26ssPageName%3DADME%3AX%3AAAQ%3AIT%3A1123), ma con spedizione lenta dall'oriente, per cui mi viene in mente di abbinare QUESTO (http://www.ebay.it/itm/CAVO-MICRO-HDMI-A-HDMI-PER-EVO-4G-DROID-XT800-SH-07B-/360897375263?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cavi_Adattatori&hash=item540728ec1f) o QUEST'ALTRO (http://www.ebay.it/itm/Cavo-Adattatore-da-Micro-HDMI-Tipo-D-a-HDMI-Standard-per-Gorop-Hero-3-/360807839672?) cavo HDMI, dai costi irrisori, ma chiedo ai più esperti se possono essere compatibili con il nostro T100...
Circa il funzionamento, a parte la mancanza di un'applicazione Facebook in italiano, sembra tutto ok ma non mi è chiaro se esiste una modalità di "ibernazione" o se convenga ogni volta arrestare il sistema. Ho infatti constatato che la semplice chiusura corrisponde allo standby ma di fatto la durata della batteria risulta in tal modo abbastanza limitata e diventa obbligatorio ricaricare almeno giornalmente.
conan_75
31-12-2014, 15:03
Come mouse alla fine ho scelto lo sculpt h3s della Microsoft.
Costa qualcosa in più però vado a colpo sicuro sulla qualità, oltre che per lavoro il tasto touch programmabile mi verrà decisamente comodo.
conan_75
31-12-2014, 15:06
quello di dell non l'ho visto...intendi la revisione del dell 11 pro?
Esatto, se ne parla molto bene: prestazioni simili al core i3 del surface pro 3 in un sistema fanless.
antocomo
31-12-2014, 17:00
ciao non mi va la rotellina del mouse da oggi
qualche suggerimento?
edit, come non detto, sganciato e riagganciato il tablet ed è ripartito, mistero fitto
buon anno
Esatto, se ne parla molto bene: prestazioni simili al core i3 del surface pro 3 in un sistema fanless.
Presto esce la recensione da un sito italiano concorrente...aspetto quella...se é come dici tu allora mi torna la speranza:D
Bhe, ma il risultato penso sia orrendo... :doh:
Assolutamente no, perché mai. Se fatto bene con un taglierino e una squadra viene perfetto. Mi sono arrivate 3 pellicole, la prima è andata bruciata, poi la seconda ho capito e ho fatto
Ok, per la pellicola quindi abbiamo capito che richiede un po' di attenzione ma ne vale la pena. Qualche altra risposta?
Io finora, complici le feste, ho ordinato solo il raccordo OTG base (http://www.ebay.it/itm/311126254242?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) (da 2€).
Sto invece attendendo per ordinare la pellicola (http://www.amazon.it/gp/product/B00GHRJO20/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2N58YCCQNSUNR) e soprattutto la custodia (http://www.amazon.it/gp/product/B00HZFISNY/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A6SPV16ZCPDY9), anche perché su Amazon non è più attualmente disponibile il mouse Bluetooth (http://www.amazon.it/gp/product/B00F0E70Q8/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2R3ID1WYL3G6B).
A questo riguardo, l'ho ritrovato a prezzo migliore sulla baia (http://rover.ebay.com/rover/0/e11050.m43.l1123/7?euid=a935858da3aa47dbb268df4d7d670c2f&loc=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2Fws%2FeBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D181543057782%26ssPageName%3DADME%3AX%3AAAQ%3AIT%3A1123), ma con spedizione lenta dall'oriente, per cui mi viene in mente di abbinare QUESTO (http://www.ebay.it/itm/CAVO-MICRO-HDMI-A-HDMI-PER-EVO-4G-DROID-XT800-SH-07B-/360897375263?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cavi_Adattatori&hash=item540728ec1f) o QUEST'ALTRO (http://www.ebay.it/itm/Cavo-Adattatore-da-Micro-HDMI-Tipo-D-a-HDMI-Standard-per-Gorop-Hero-3-/360807839672?) cavo HDMI, dai costi irrisori, ma chiedo ai più esperti se possono essere compatibili con il nostro T100...
Circa il funzionamento, a parte la mancanza di un'applicazione Facebook in italiano, sembra tutto ok ma non mi è chiaro se esiste una modalità di "ibernazione" o se convenga ogni volta arrestare il sistema. Ho infatti constatato che la semplice chiusura corrisponde allo standby ma di fatto la durata della batteria risulta in tal modo abbastanza limitata e diventa obbligatorio ricaricare almeno giornalmente.
BUON 2015 A TUTTI!
The_Real_Mastiff
01-01-2015, 15:35
Avete provato a caricare il T100 con un caricabatteria alternativo tipo quelli a più uscite USB che hanno anche i 2A ? Ho letto in alcuni forum esteri che per caricare "velocemente" il T100 vuole il suo originale, mentre io ne volevo uno da viaggio/emergenza con cui caricare più dispositivi. Grazie e Buon Anno !
Panic-dontre
01-01-2015, 16:10
Attento al modello! Di solito Euronics e co. spacciano il modello vecchio per nuovo! Quello nuovo ha CPU, GPU e Display migliori ed è la DK023H. Gli altri in vendita ( ad esempio DK002H) sono le vecchie che non conviene comprarli neanche a 270€, visto che il modello nuovo si trova ( o comunque è stato disponibile) tra i 190€ e i € online!
Grazie del consiglio per fortuna sono stato fortunato! ieri alla fine sono andato a prenderlo ( conoscendomi e sapendo che la scimmia mi sarebbe salita a due mila se non lo prendevo perchè oggi sono chiusi tutti i centri commerciali ) ieri sera ho fatto un salto da bruno euronics e per fortuna ne ho trovato uno, l'ultimo tra l'altro che il dipendente non voleva nemmeno prendermi ahahhaha :stordita: adesso vi scrivo dal mio nuovo piccolo bestiolino tutto fare ahahhah davvero carino e veloce mi piace davvero tanto anche se la tastiera mi risulta un pò scomoda e piccolina per le mie manone sinceramente ahahah
però vabbe ci farò l'abitudine niente di preoccupante :D Adesso sto già pensando ad ampliare la memoria magari mettendo per il momento una micro sd 16gb samsung che avevo già nello smartphone.
Ho dei piccoli dubbi che man mano vi esporrò :
1- posso installare applicazioni e programmi nella micro sd esterna? la memoria non è tantissima e conoscendomi la farò fuori in pochissimo tempo.
2- qual'ora volessi cambiare sistema operativo o farne uno nuovo in un altra periferica ( tipo usb micro sd o altro ) si può fare? ho visto un video su youtube che facevano girare linux facendolo partire a bios con una chiavetta.
Grazie anticipatamente e augorini a tutti di buon 2015!!
Manuel110
01-01-2015, 16:20
Attento al modello! Di solito Euronics e co. spacciano il modello vecchio per nuovo! Quello nuovo ha CPU, GPU e Display migliori ed è la DK023H. Gli altri in vendita ( ad esempio DK002H) sono le vecchie che non conviene comprarli neanche a 270, visto che il modello nuovo si trova ( o comunque è stato disponibile) tra i 190 e i 250 online!
Dov'è che si trova a 190? Io il minimo che ho trovato è stato 270.. Sarebbe fantastico
Buon anno!
Panic-dontre
01-01-2015, 17:06
ma veramente anche io ahahhaha 269 appena ho visto in offerta da euronics mi ci sono letteralmente fiondato! sono veramente soddisfatto cioè a questo prezzo è un mostro di notebook e tablet allo stesso tempo.
Era proprio quello che cercavo per portarlo in giro, poter avere qualcosa di comodo da usare ovunque e abbastanza veloce e reattivo, un pò meno soddisfatto per la memoria ma questo è un problema che si può ovviare
ma veramente anche io ahahhaha 269 appena ho visto in offerta da euronics mi ci sono letteralmente fiondato! sono veramente soddisfatto cioè a questo prezzo è un mostro di notebook e tablet allo stesso tempo.
Era proprio quello che cercavo per portarlo in giro, poter avere qualcosa di comodo da usare ovunque e abbastanza veloce e reattivo, un pò meno soddisfatto per la memoria ma questo è un problema che si può ovviare
Ti conviene prendere una mocrosd da 32gb o da 64gb, ovviamente classe 10, quella da 16gb sarebbe un paliativo.
Ad ogni modo si puoi installare programmi sulla microsd (per me è uno standard oramai) anche se saranno leggermente più lente. Le app dello store invece verranno installate sulla memoria interna a meno di non fare una junk (trovi le istruzioni per farla in prima pagina).
Linux puoi metterlo, ma richiede una procedura particolare, ma si può fare (anche se ti consiglio l'avvio da chiavetta e di non usarlo come sistema primario).
Per la memoria alla fine tieni conto che ci sta di tutto e di più a meno di non andarci a mettere ogni cosa che salta in mente. Metti i programmi indispensabili sulla memoria interna e gli altri li installi sulla microsd (quindi mettine già una capiente così non avrai necessità di reinstallare se dovessi rimuoverla per cambiarla con un'altra).
Poi io ho ormai comprato parecchi giocattoli per il mio T100, tra cui ultimo un masterizzatore esterno portatile^^ del resto tra 10 giorni compie un anno in mio possesso e mi sembrava corretto fargli un piccolo presente^^
michael07
02-01-2015, 01:55
Era un'offerta lampo di amazon a 190€... Ora dovresti trovarlo sicuro a poco più di 250€ online!
Forse su qualche amazon straniero (ci sono anche varianti con 1 solo gb di ram), ma in italia il prezzo più basso è stato 249 su ebay (parlando di venditori affidabili) ...
Avete provato a caricare il T100 con un caricabatteria alternativo tipo quelli a più uscite USB che hanno anche i 2A ? Ho letto in alcuni forum esteri che per caricare "velocemente" il T100 vuole il suo originale, mentre io ne volevo uno da viaggio/emergenza con cui caricare più dispositivi. Grazie e Buon Anno !
A me con quello originale ci mette poco più di 8h a caricare, mentre usando quello del oneplus one (2.1A) circa 4h
Chiedo a deynon o ad altri possessori più esperti se sanno rispondere almeno a quanto richiesto sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41967228&postcount=5083) sul cavo HDMI:
... mi viene in mente di abbinare QUESTO (http://www.ebay.it/itm/CAVO-MICRO-HDMI-A-HDMI-PER-EVO-4G-DROID-XT800-SH-07B-/360897375263?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cavi_Adattatori&hash=item540728ec1f) o QUEST'ALTRO (http://www.ebay.it/itm/Cavo-Adattatore-da-Micro-HDMI-Tipo-D-a-HDMI-Standard-per-Gorop-Hero-3-/360807839672?) cavo HDMI, dai costi irrisori, ma chiedo ai più esperti se possono essere compatibili con il nostro T100...
Grazie
Nix_Zero
02-01-2015, 09:34
Avete provato a caricare il T100 con un caricabatteria alternativo tipo quelli a più uscite USB che hanno anche i 2A ? Ho letto in alcuni forum esteri che per caricare "velocemente" il T100 vuole il suo originale, mentre io ne volevo uno da viaggio/emergenza con cui caricare più dispositivi. Grazie e Buon Anno !
il caricabatterie del t100 al contario ad esempio di quelli dei vecchi tablet android asus (che usavano un bizzarro ibrido 5V/12V) e' un normalissimo usb da 2A, basta che il rimpiazzo sia di qualita' ed eroghi effettivamente 2A o piu' e non hai problemi.
Chiedo a deynon o ad altri possessori più esperti se sanno rispondere almeno a quanto richiesto sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41967228&postcount=5083) sul cavo HDMI:
Grazie
Da euronics avevo 2 scelte , uno da 7 € e uno da 25 , quello da 7 € funziona perfettamente , specialmente con gli mkv 3D :sofico:
Da 7€ c'è anche su Amazon ma se ne bastasse uno di quelli linkati a basso costo, sarebbe da prendere ad occhi chiusi!
apale279
02-01-2015, 12:01
Ciao a tutti,
Da due giorni ho comprato l'asus t100ta, mi sono letto quasi tutte le pagine della discussione e ho qualche domanda da fare (a cui credo abbiate già risposto, ndr)
1. Asus live update non mi trova aggiornamenti, è normale?
2. Windows Update mi trova i suoi ma non li scarica
3. Cercando di aggiornare il bios winflash mi dice che la versione del BIOS è incompatibile con la ROM
4. Ho anche io il problema che aveva un utente, ossia collegando il cavo HDMI al televisore si disconnette dal wifi. Ma vorrei prima capire se facendo gli aggiornamenti si risolve o meno.
Grazie!
ps ho notato ora di avere la versione T100TAS
Chiedo a deynon o ad altri possessori più esperti se sanno rispondere almeno a quanto richiesto sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41967228&postcount=5083) sul cavo HDMI:
Grazie
Mi sembrano equivalenti a vederli così. Io i mio l'ho preso su Amazon ed è un Amazon basic.
Ciao a tutti,
Da due giorni ho comprato l'asus t100ta, mi sono letto quasi tutte le pagine della discussione e ho qualche domanda da fare (a cui credo abbiate già risposto, ndr)
1. Asus live update non mi trova aggiornamenti, è normale?
2. Windows Update mi trova i suoi ma non li scarica
3. Cercando di aggiornare il bios winflash mi dice che la versione del BIOS è incompatibile con la ROM
4. Ho anche io il problema che aveva un utente, ossia collegando il cavo HDMI al televisore si disconnette dal wifi. Ma vorrei prima capire se facendo gli aggiornamenti si risolve o meno.
Grazie!
ps ho notato ora di avere la versione T100TAS
1) Normale, devi cercarli a mano spesso, sopratutto i BIOS
2) questo è strano, a me li scarica senza problemi, controlla nelle impostazioni
3) devi controllare bene che versione hai del T100
sulla 4) passo
devi cercare le versioni compatibili con la tua versione, quindi se TAS quelle relative, ricordati prima di aggiornare la versione del winflash comunque.
apale279
02-01-2015, 13:21
Grazie!
Sul support dell'ASUS non mi fa selezionare la versione TAS (è come se non esistesse), dove posso trovare gli aggiornamenti BIOS?
Mi sembrano equivalenti a vederli così
Grazie. A questo punto, se decido di ordinare dall'oriente il mouse (http://rover.ebay.com/rover/0/e11050.m43.l1123/7?euid=a935858da3aa47dbb268df4d7d670c2f&loc=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2Fws%2FeBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D181543057782%26ssPageName%3DADME%3AX%3AAAQ%3AIT%3A1123), potrei rischiare di aggiungere alla spedizione il cavo HDMI più economico (http://www.ebay.it/itm/CAVO-MICRO-HDMI-A-HDMI-PER-EVO-4G-DROID-XT800-SH-07B-/360897375263?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cavi_Adattatori&hash=item540728ec1f) (tra l'altro più lungo di quello su Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B0096LZ5QI/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)), tanto alla fine - a parte la lunga attesa - mi ritroverei a spendere praticamente il costo del solo mouse (http://www.amazon.it/gp/product/B00F0E70Q8/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2R3ID1WYL3G6B).
giovandrea
02-01-2015, 17:12
A quanto pare al CES che si terrà tra pochi giorni, oltre al già citato T100 chi verrà presentato anche un T90 chi.
Vi auguro un BUON 2015 anche se in ritardo :sofico:
Grazie. A questo punto, se decido di ordinare dall'oriente il mouse (http://rover.ebay.com/rover/0/e11050.m43.l1123/7?euid=a935858da3aa47dbb268df4d7d670c2f&loc=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2Fws%2FeBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D181543057782%26ssPageName%3DADME%3AX%3AAAQ%3AIT%3A1123), potrei rischiare di aggiungere alla spedizione il cavo HDMI più economico (http://www.ebay.it/itm/CAVO-MICRO-HDMI-A-HDMI-PER-EVO-4G-DROID-XT800-SH-07B-/360897375263?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cavi_Adattatori&hash=item540728ec1f) (tra l'altro più lungo di quello su Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B0096LZ5QI/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)), tanto alla fine - a parte la lunga attesa - mi ritroverei a spendere praticamente il costo del solo mouse (http://www.amazon.it/gp/product/B00F0E70Q8/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2R3ID1WYL3G6B).
io il mouse l'ho preso su Amazon, mi sembra molto simile
Veramente è lo stesso (salvo contraffazioni)! ;)
Veramente è lo stesso (salvo contraffazioni)! ;)
Dopo la befana ci devo fare la recensione, ma non ho potuto in questo periodo.
Comunque lo consiglio sicuramente se è come il mio.
Manuel110
04-01-2015, 08:27
Ciao a tutti, volevo chiedere più o meno da che mese si trova in vendita la versione con il z3775, perché sono in cerca di un usato e così posso direttamente scartare quelli più vecchi
conan_75
04-01-2015, 09:31
Più o meno da settembre.
ombra666
04-01-2015, 11:17
mi stavo cjiedendo una cosa: si possono usare 2 o più periferiche bluetooth contemporaneamente? tipo un mouse e delle cuffie o un mouse e una tastiera? oppure un solo dispositivo alla volta? qualcuno ha esperienza? :D
mi stavo cjiedendo una cosa: si possono usare 2 o più periferiche bluetooth contemporaneamente? tipo un mouse e delle cuffie o un mouse e una tastiera? oppure un solo dispositivo alla volta? qualcuno ha esperienza? :D
Certo basta collegare un hub usb e poi colleghi tutto quello che vuoi
ombra666
04-01-2015, 11:39
Certo basta collegare un hub usb e poi colleghi tutto quello che vuoi
intendevo più periferiche bluetooth contemporaneamente, non usb :D
intendevo più periferiche bluetooth contemporaneamente, non usb :D
ah ok mi ero perso la scritto bluetooth :D
Su questo non so risponderti
mi stavo cjiedendo una cosa: si possono usare 2 o più periferiche bluetooth contemporaneamente? tipo un mouse e delle cuffie o un mouse e una tastiera? oppure un solo dispositivo alla volta? qualcuno ha esperienza? :D
Io ti posos dir eche ci ho collegato Tastiera BT, mouse BT e auricolare BT senza problemi. Facendole funzionare tutte e 3 contemporaneamente. Non ho provato con ulteriori dispositivi però.
ombra666
04-01-2015, 13:03
Io ti posos dir eche ci ho collegato Tastiera BT, mouse BT e auricolare BT senza problemi. Facendole funzionare tutte e 3 contemporaneamente. Non ho provato con ulteriori dispositivi però.
Beh 3 sarebbero più che sufficienti. Grazie dell'info :D
conan_75
04-01-2015, 15:08
Mi pare che il limite sia 4 dispositivi.
Ma secondo voi una cover è davvero necessaria?
Non necessariamente, io l'ho presa perchè per dove la porto e utilizzo era preferibile.
Ragazzi, chi possiede il T100, è normale che il trackpad sia così come in foto? Cioè praticamente il lato dove dovrebbero esserci i bottoni per i click appare strabordare ed essere incollato sulla cover.
Tant'è che i due bottoni non funzionano, non riesco a premerli. :cry:
http://picpaste.com/IMG_20150105_133022-keh4ijsF.jpg
Fisherozzo
05-01-2015, 14:27
Ragazzi, chi possiede il T100, è normale che il trackpad sia così come in foto? Cioè praticamente il lato dove dovrebbero esserci i bottoni per i click appare strabordare ed essere incollato sulla cover.
Tant'è che i due bottoni non funzionano, non riesco a premerli. :cry:
http://picpaste.com/IMG_20150105_133022-keh4ijsF.jpg
No non è normale, per quanto mi riguarda ci sono margini di uguale larghezza attorno al trackpad, il tuo pare un chiaro problema di fabbricazione :( .. fattelo sostituire, specie se i pulsanti non funzionano.
Ragazzi, chi possiede il T100, è normale che il trackpad sia così come in foto? Cioè praticamente il lato dove dovrebbero esserci i bottoni per i click appare strabordare ed essere incollato sulla cover.
Tant'è che i due bottoni non funzionano, non riesco a premerli. :cry:
http://picpaste.com/IMG_20150105_133022-keh4ijsF.jpg
E' fuori sede , spingilo verso l'alto
Sono indeciso tra questo a 280 circa e il T200 nuovo, con 4GB di ram, a 410 circa.
Lo prendo per mia madre (utilizzo internet + office) e mi preoccupa essenzialmente la ram.. Ho visto diverse videorecensioni e dicono sempre che è abbastanza veloce.. Ma dopo qualche mese? E con l'immancabile (su windows) antivirus? Quale prendereste tra i due?
Sono indeciso tra questo a 280 circa e il T200 nuovo, con 4GB di ram, a 410 circa.
Lo prendo per mia madre (utilizzo internet + office) e mi preoccupa essenzialmente la ram.. Ho visto diverse videorecensioni e dicono sempre che è abbastanza veloce.. Ma dopo qualche mese? E con l'immancabile (su windows) antivirus? Quale prendereste tra i due?
Il mio T100 compie 1 anni tra 6 giorni e ti posso assicurare che va veloce senza alcun problema (nonostante tutto quello che gli ho installato^^).
Poi io di antivirus non ne uso, anche se faccio comunque pulizie periodiche e controlli.
Tra il T100 e il T200 si parla di due dispositivi dall'utilizzo molto diverso, sia come dimensioni che come opzioni.
Personalmente il T100 lo riprenderei, il T200 non ho avuto modo di provarlo, ma dopo ave rprovato il T100 non mi farei problemi a prenderlo se la dimensione mi andasse bene (a me serve un 10" per le mie esigenze di trasporto, etc).
Il mio T100 compie 1 anni tra 6 giorni e ti posso assicurare che va veloce senza alcun problema (nonostante tutto quello che gli ho installato^^).
Poi io di antivirus non ne uso, anche se faccio comunque pulizie periodiche e controlli.
Tra il T100 e il T200 si parla di due dispositivi dall'utilizzo molto diverso, sia come dimensioni che come opzioni.
Personalmente il T100 lo riprenderei, il T200 non ho avuto modo di provarlo, ma dopo ave rprovato il T100 non mi farei problemi a prenderlo se la dimensione mi andasse bene (a me serve un 10" per le mie esigenze di trasporto, etc).
Un po' mi preoccupano quei 2GB di ram nel futuro.. Mia madre lo userebbe prevalentemente in casa quindi per lei andrebbero bene entrambi..
Stranamente, sono due prodotti diversi, sia per le dimensioni, sia per il peso sia per le porte. Il t200 (versione americana che in più ha anche uno slot per il disco bella tastiera) l'ho preso a 350 euro circa.
Proprio a quella versione mi riferisco.. Tra le altre cose ha anche 4GB di ram a differenza degli altri 2 in 1. Posso chiederti dove l'hai preso a quel prezzo (anche in pvt) :D
Un po' mi preoccupano quei 2GB di ram nel futuro.. Mia madre lo userebbe prevalentemente in casa quindi per lei andrebbero bene entrambi..
Proprio a quella versione mi riferisco.. Tra le altre cose ha anche 4GB di ram a differenza degli altri 2 in 1. Posso chiederti dove l'hai preso a quel prezzo (anche in pvt) :D
io finora i 2 gb di ram sono riuscito a farmeli bastare senza problemi e lo uso parecchio e con molte schede aperte. Poi dipende sempre da cosa devi farci. Se tua madre lo usa per programmi pesanti come autocad e simili allora 2 gb sarebbero pochini (li gestisce il T100, ma sono i programmi in questione a richiedere parecchie risorse), se invece utilizza programmi stie office, etc li gestisce senza alcun problema con 2 gb di RAM.
Tieni conto che però parliamo anche di un display da 11". Se l'utilizzo è più da ufficio potrebbe essere più consigliato un T200. Magari ti converrebbe prendere le misure e ritagliarti un cartoncino con le misure per vedere quale le andrebbe meglio se non hai possibilità di provarli dal vivo
io finora i 2 gb di ram sono riuscito a farmeli bastare senza problemi e lo uso parecchio e con molte schede aperte. Poi dipende sempre da cosa devi farci. Se tua madre lo usa per programmi pesanti come autocad e simili allora 2 gb sarebbero pochini (li gestisce il T100, ma sono i programmi in questione a richiedere parecchie risorse), se invece utilizza programmi stie office, etc li gestisce senza alcun problema con 2 gb di RAM.
Tieni conto che però parliamo anche di un display da 11". Se l'utilizzo è più da ufficio potrebbe essere più consigliato un T200. Magari ti converrebbe prendere le misure e ritagliarti un cartoncino con le misure per vedere quale le andrebbe meglio se non hai possibilità di provarli dal vivo
Penso che abbia ragione tu.. Alla fine mia madre ne farebbe un utilizzo "da divano" per internet e qualche film, più sporadicamente accesso ad office. In questi casi magari gli posso pure far collegare un monitor esterno a casa. Oltretutto vede anche abbastanza bene quindi forse è meglio questo T100 :)
giovandrea
05-01-2015, 19:19
Oggi è cominciato il CES e Intel ha svelato i nuovi chip Cherry Trail, però non trovo ancora nulla di interessante se non un generico "miglioramenti nell'efficienza e nella grafica tridimensionale"
Come già detto in precedenza si vedrà qualcosa di concreto tra l'estate e l'autunno 2015
conan_75
05-01-2015, 19:33
In realtà i cherry trail sono rinviati alla seconda metà del 2015...
Intel ha presentato oggi i broadwell-u, cpu da 15w per minipc e ultrabook.
Il miglioramento dell'efficienza è quello che si chiede, ovvero consumi bassi e migliore autonomia dei sistemi portatili ;)
Attendendo i benchmark intel, a mio avviso, ha in mano una scala reale.
conan_75
05-01-2015, 19:39
Signori, abemus t100chi
http://hardware.hdblog.it/2015/01/05/asus-transformer-book-chi-t100-t90-t300-ufficiali/
giovandrea
05-01-2015, 19:42
Abemus anche il T90 chi, però sotto il cofano sono uguali al sempreverde T100
conan_75
05-01-2015, 19:46
Abemus anche il T90 chi, però sotto il cofano sono uguali al sempreverde T100
Io spero che non sia pure peggio, tipo z3735...
Un display nuovo diciamo che ci stava, idem una migliore costruzione e la tastiera bt che funziona anche separata.
Vedo moooolto male il fullhd in modalità desktop.
Fisherozzo
05-01-2015, 21:57
Proavo grande curiosità per gli annunci di oggi, ho acquistato il t100 poche settimane fa e "temevo" annunciassero qualcosa in grado di farmi pentire anche solo in parte dell'acquisto, ma così non è stato.
La nota estremamente positiva è che finalmente Asus ha piazzato un top di gamma nella categoria da lei stessa fatta emergere e di questo sono veramente contento.. il T300 Chi, con le varianti di ram da 2 e 4gb, l'iSSD da 128gb e il Core M è semplicemente stupendo, se il prezzo non è un problema.
Il T100 Chi e il T90 Chi d'altro canto indicano chiaramente come per buona parte del 2015 Asus (e quindi la concorrenza, andando a logica) non intenda fare stravolgimenti hardware a livello di pura "potenza". Alla fine tutti e due i modelli monteranno la stessa identica CPU e ram del mio T100 acquistato poco tempo fa ad un prezzo validissimo.
Di fatto, con meno del costo del nuovo T90 Chi (che però è 8.9'', dimensione a mio parere troppo piccola per Win 8.1, oltre alla mancanza di trackpad sulla tastiera a mio avviso essenziale) mi son preso un 2:1 di pari potenza, pari durata della batteria e pari capienza. Non male per essere la "scorsa generazione". :D
Alla fine dei conti sembra che Asus quest'anno voglia limare tutti i "difetti" del passato: lato estetico, materiali, risoluzione display, doppia fotocamera.. conservando tutto il resto. Questo è positivo per tutti: chi ha già un t100, sopratutto l'ultimo modello "refreshato", sa di avere una macchina perfettamente comparabile con gli standard del nuovo anno con qualche rinuncia al "contorno" (materiali, risoluzione, tastiera bluetooth invece che meccanica, ecc), chi invece è "nuovo" dell'ambiente, ha la possibilità di portare a casa macchine frutto di anni di perfezionamento e oserei dire, senza più particolari difetti (i modelli Chi, come detto, sembrano voler chiudere il cerchio dei "problemi" della generazione precedente).
Insomma, Asus quest'anno ha serie potenzialità di imporsi su tutta la concorrenza e far diffondere ancor di più la categoria dei convertibili, offrendo dispositivi per tutte le tasche e quasi tutte le esigenze (il t90 sarà prevedibilmente la killer app dei 8.9'' )
consigliate l'acquisto??? tra poco è il mio anniversario di fidanzamento e vorrei regalarlo al mio fidanzato!!!
conan_75
05-01-2015, 22:36
Al prezzo attuale è un best buy.
Dipende da quello che serve al tuo ragazzo: se un minimo traffica di informatica non potrà che apprezzare.
michael07
06-01-2015, 00:33
Davvero belle le proposte di Asus. Estetica,aggancio magnetico, finiture davvero buone. Manca solo il trattamento oleofobico, vedendo i primi video, ma il salto in avanti è davvero notevole.
Resta da verificare la risoluzione full hd in modalità desktop. Ma sarebbe anche ora che windows si adattasse a situazioni simili ... del resto microsoft stessa vende un tablet pc con una risoluzione altissima!
ombra666
06-01-2015, 00:40
porca vacca il t300chi.
invidio tantissimo i 16:10 del nuovo t100 ma mi spaventano procio ram e vga integrata uguali. certo per l'utilizzo "office/internet/media" va più che bene ma col t100 ogni tanto ci giochicchio e la risoluzione più alta è una zappata alle prestazioni.
chissà la qualità, purtroppo del t100 attuale si può dire tutto ma non che abbia materiali "eccelsi" (non è che faccia schifo eh, tutt'altro)
:D
giovandrea
06-01-2015, 07:17
@conan_75: ehm, scusa cosa ho detto io per Cherry Trail? ;)
@deepdark: purtroppo quella versione del T200 ora viene sui 430€ (appena guardato trovaprezzi). Il nuovo Zenfone ha solo più RAM del T100
@Fisherozzo: tutti i nuovi tablet Chi sono senza USB, per limitare perso e spessore... e ti assicuro che, sebbene la tastiera sia una fig@ta non meccanica ma magnetica, è più una grossa rottura che altro: ho un T300 che usa la stessa fisolofia e la tastiera va naturalmente ricaricata... senza contare che ci si perde la possibilità di espansione con HD.
Chiaramente sono bellissimi esteticamente
La novità più importante imho è che saranno compatibili (manca la conferma ufficiale ma il comunicato stampa parla chiaro) con la Active Pen, verosimilmente una synaptics. Poi non capisco se il T100chi avrà 64gb o la versione basa rimarrà a 32gb di memoria. Per la tastiera anch'io preferivo la vecchia meccanica con usb full size. Qualitativamente mi pare un bello step avanti,interessante sapere se manterranno in vendita l'attuale T100 inserendo i nuovi modelli come "versioni premium" o saranno veri e propri successori.
Da amante dei tablet da 8 pollici apprezzo molto il t90 chi, purtroppo in italia arriverà a prezzi distanti dai 299 dollari indicati. :mad:
michael07
06-01-2015, 10:01
Da amante dei tablet da 8 pollici apprezzo molto il t90 chi, purtroppo in italia arriverà a prezzi distanti dai 299 dollari indicati. :mad:
Saranno 299 euro, che nel giro di qualche mese scenderanno a una media di 250. Diciamo che, se fatto bene come sembra, è un prezzo accettabile.
Tu pensi potrebbero proporlo a 329?
Scusate ma a livello hardware il T100Chi non mi pare molto differente dall'attuale T100, almeno 4 Gb di ram potevano metterli. Inoltre mi pare di capire che non sia più inclusa una licenza permanente di Office come con il T100.
Bello il T300 Chi ma il prezzo è davvero folle per un tablet. Con 700 euro ci compri un buon portatile.
Saranno 299 euro, che nel giro di qualche mese scenderanno a una media di 250. Diciamo che, se fatto bene come sembra, è un prezzo accettabile.
Tu pensi potrebbero proporlo a 329?
Penso che a 299 euro metterano quello con 1 gb di ram :( e 329 o 349 quello con 2gb
Parlo del t90 chi
Inoltre i 299 USD sono Iva e tasse escluse
Confermato che la penna è una synaptics 7500:
https://www.youtube.com/watch?v=O9cC8QeTruI
Da quello che si è poruto evincere dalle caratteristiche e dai video direi che il 100 potrà tranquillamente andare bene per un altor anno senza particolari sorprese.
Non ho visto novirtà particolari da col T100 Chi, io ho il modello vecchio del T100. Sicuramente chi prenderà il CHi avrà un ottimo dispositivo, ma per esempio io non sacrificherei la USB full size sulla tastiera.
Invece un dispositivo che sembra interessante è il Toshiba da 10" che dovrebbe avere anche un digitizer. Forse i competitor quest'anno non proverranno da Asus stessa quanto da altre marche (non Acer a quanto pare).
Ovviamente siamo ancora all'inizio del CES e molti produttori deovno ancora presentare. Inoltre poi tutto starà da vedere se ci sarà la distribuzione in Italia, veerà mantenuto l'hw proposto al CES e il prezzo a cui verranno effettivamente proposti.
Per ora non sento il T100 invecchiato comunque. L'unico dipositivo per cui potrei valutare un cambio è uno di fascia molto più alta, quindi direi che si conferma ancora un caposaldo.
conan_75
06-01-2015, 11:30
Ovviamente i prezzi in dollari sono sempre al lordo delle tasse, quindi un t100chi starà al lancio tra 400 e 450 euro.
Poi lo street price calerà.
Resta da capire se il t100 possa restare in vendita, magari scende a 199 e vande ancora un botto...
Speriamo l'hw sia uguale, più che altro per avere sottobanco driver aggiornati compatibili con windows 10.
Con il T100 chi hanno fatto 3 passi avanti e 3 passi indietro, alla fine sono prodotti equivalenti.
giovandrea
06-01-2015, 12:51
@andlap: il T100 chi avrà come modello base 32gb
@PESFAN: in Italia è molto probabile ci sarà la conversione 1:1 quindi si vedrà a 299€
Comunque il T90 Chi mi piace molto con le cornici ridotte :D
Guardo comunque il T300 Chi con interesse.
Mi interessa la versione con M-5Y71, 4gb di ram, FHD e 128GB di SSD, perchè stavo cercando qualcosa di più portatile da portare in università del T300 che avesse più o meno le stesse caratteristiche: ci guadagno in peso, spessore, portabilità, ci perdo un pochino sul fronte CPU (5Y71 dovrebbe essere poco sotto all'i7 4500U che ho attualmente), e ci perdo la ventola che ultimamente mi da fastidio. Tutto sta al prezzo con il quale verrà proposto :sofico:
michael07
06-01-2015, 13:32
Bello il T300 Chi ma il prezzo è davvero folle per un tablet. Con 700 euro ci compri un buon portatile.
... in teoria ti direi, chi sceglie un prodotto come quello non cerca un portatile classico, ... nella pratica ti do in parte ragione perché con la tastiera pare arrivi a pesare 1,42 kg (perdendo i vantaggi di una linea così sottile). Dipende tutto dalle prestazioni e dall'autonomia e dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo (e su questo ho molti dubbi, essendo Asus). Del resto con 700 euro a volte non ci compri nemmeno uno smartphone! :)
Ragazzi, dopo il difetto del touchpad, son corso a comprare un nuovo t100 al negozio.
Sappiamo tutti che 15GB di memoria libera è alquanto deludente...
Volevo comprare una SDXC da 64GB, ma quale modello acquistare?
Sarei quasi tentato di prendere una SAMSUNG PRO che arriva fino a 90mbit, ma da come ho inteso il lettore microsd è vincolato ad USB2.
Quindi tanto vale prendere una Samsung EVO o Sandisk Ultra? Oppure si percepisce la velocità di Samsung Pro E Sandisk Extreme?
Ragazzi, dopo il difetto del touchpad, son corso a comprare un nuovo t100 al negozio.
Sappiamo tutti che 15GB di memoria libera è alquanto deludente...
Volevo comprare una SDXC da 64GB, ma quale modello acquistare?
Sarei quasi tentato di prendere una SAMSUNG PRO che arriva fino a 90mbit, ma da come ho inteso il lettore microsd è vincolato ad USB2.
Quindi tanto vale prendere una Samsung EVO o Sandisk Ultra? Oppure si percepisce la velocità di Samsung Pro E Sandisk Extreme?
Reinstalla windows con il wimboot, ci guadagni circa 7/8gb ;)
conan_75
06-01-2015, 23:43
Reinstalla windows con il wimboot, ci guadagni circa 7/8gb ;)
Molto molto meno, li ho tutti e 2 ;)
Più o meno ballano 1/2 gb...
Molto molto meno, li ho tutti e 2 ;)
Più o meno ballano 1/2 gb...
Che iso hai usato?
... in teoria ti direi, chi sceglie un prodotto come quello non cerca un portatile classico, ... nella pratica ti do in parte ragione perché con la tastiera pare arrivi a pesare 1,42 kg (perdendo i vantaggi di una linea così sottile). Dipende tutto dalle prestazioni e dall'autonomia e dalla qualità costruttiva in rapporto al prezzo (e su questo ho molti dubbi, essendo Asus). Del resto con 700 euro a volte non ci compri nemmeno uno smartphone! :)
Beh è vero, ma è anche vero che con molto meno ci compri degli ottimi smartphone, non sempre il prezzo è proporzionato alla qualità e/o alla quantità.
Trovo un prezzo come quello, che in Italia andrà dai 700 e passa euro fino a 900 probabilmente, abbastanza esoso per un oggetto del genere.
Magari un portatile è meno "portatile" di un trasformabile ma sicuramente ha uno schermo più grande che ti serve nell'uso di qualsiasi software professionale.
Se compri un oggetto così per portarlo in giro e poterci vedere le mail, leggere un libro o simili beh...questo conferma solo la mia idea.
Ergo, magari non lo riesci ad usare come si usa un vero e proprio PC a causa anche dei limiti intrinseci dell'hardware, connettività, schermo e ti riduci a farci cose che faresti anche con modelli di fascia più bassa. Per questo trovo poco fruibili queste soluzioni a quei prezzi, che poi ci siano quelli che ci buttano soldi o i rari casi in cui sia utile non lo metto in dubbio.
Per fare un esempio, se devi usare Matlab per fare 2+2 va anche bene ma quando cominci a creare script/function, plottare e magari lavorare con simulink allora quello schermo diventa inevitabilmente un limite sicuramente meglio compensabile con schermi più grandi. Mi direte voi che si può collegare a schermi più grandi, certo ma la portabilità va a farsi benedire.
Magari sono pazzo io, mi farebbe piacere capire un punto di vista alternativo che si adatti ad una massa sufficiente a giustificare l'esistenza di un tale dispositivo sul mercato. :)
Nix_Zero
07-01-2015, 08:56
Davvero belle le proposte di Asus. Estetica,aggancio magnetico, finiture davvero buone. Manca solo il trattamento oleofobico, vedendo i primi video, ma il salto in avanti è davvero notevole.
Resta da verificare la risoluzione full hd in modalità desktop. Ma sarebbe anche ora che windows si adattasse a situazioni simili ... del resto microsoft stessa vende un tablet pc con una risoluzione altissima!
il supporto ai pennini attivi synaptic dovrebbe risolvere il problema dell'interfaccia windows scomoda da usare in alta risoluzione/schermi piccoli in modalita' tablet.
per il resto la serie "chi" e' fondamentalmente la versione lusso della attuale, penso che la affianchera' invece di sostituirla.
michael07
07-01-2015, 10:00
il supporto ai pennini attivi synaptic dovrebbe risolvere il problema dell'interfaccia windows scomoda da usare in alta risoluzione/schermi piccoli in modalita' tablet.
per il resto la serie "chi" e' fondamentalmente la versione lusso della attuale, penso che la affianchera' invece di sostituirla.
Sinceramente non ho mai usato dispositivi portatili windows in full hd.
Il pennino aiuterebbe molto, certo, ma software non ottimizzati resterebbero scomodi e quasi inutilizzabili.
Si tratterebbe di copiare la filosofia del retina display sui Mac. Non usare i pixel necessariamente per raddoppiare l'area visualizzata, ma solo per rendere il tutto più nitido.
conan_75
07-01-2015, 10:17
Bisogna attendere win10 per capire se ci siano novità in tal senso, credo comunque di si visto il trend.
Beh...tieni conto che la "forza" di un disco è basata sui tempi di accesso e sui file 4kb. Se usi file di grandi dimensioni allora potresti anche prendere una normale sd (che cmq va dai 10 ai 20mbs) oppure prendere una sd u3 o una pro. Sempre che non ci siano problemi di compatibilità.
Bhe, diciamo che vorrei usarlo come un estensione delle memoria, per software, file e quant altro....
Tu che SD hai?
Va bhe, alla fine ho optato per la extreme :D
Per le cover, cosa consigliate?
Vorrei qualcosa che lo protegga in modalità tablet, ma che permetta di collegare la tastiera...
Io uso questa da un paio di mesi, il solo tablet lo protegge bene e da tante angolazioni per navigare/scrivere o guardare video,con la tastiera collegata si può ripiegare sotto alla tastiera e quindi risulta decisamente comoda anche per quell'utilizzo. Purtroppo non si può chiudere con la tastiera inserita ma è il prezzo da pagare per una cover bella da vedere, funzionale e costruita bene.
http://www.amazon.it/igadgitz-Esecutivo-Eco-Pelle-Transformer-Multi-Angle/dp/B00J8ERWAK/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1420658554&sr=8-10&keywords=asus+t100+cover
Panic-dontre
07-01-2015, 21:28
Ragazziii ma anzichè pensare a cover e pellicole ( ovviamente si scherza :D ) ahahahahha perchè non aiutate me a scoprire meglio questo notablet ahahah Praticamente sto impazzendo per far partire ( usb live ) o installare in un archivio esterno ( micro sd o usb ) un'altro sistema operativo quale linux,lubuntu,kubuntu,ecc... e farlo partire da bios o facendo magari un multi boot. Ho letto in giro e visto su youtube diverse cose però non sto ancora capendo bene e non mi sta riuscendo l'avvio da penna usb...
Ecco il video:https://www.youtube.com/watch?v=nsp8XFcAS7o
però qualcosa non mi è chiara in quanto dopo aver fatto tutto e premuto sulla chiavetta ( dal bios ) non mi fa niente e non mi fa partire nulla.
Qualcuno di voi ci ha provato e c'è riuscito? se si con quale SO quale memoria esterna e in che modo... ahahhaha
grazie ciaoo ragazzi :)
P.s. lo posseggo da 1 settimana ma sono veramente soddisfatto ...
se non fosse per le mie ditona grosse che a volte mi viene male a premere i tastini minuscoli :ciapet: devo usare solo i due indici :'(
Beh è vero, ma è anche vero che con molto meno ci compri degli ottimi smartphone, non sempre il prezzo è proporzionato alla qualità e/o alla quantità.
Trovo un prezzo come quello, che in Italia andrà dai 700 e passa euro fino a 900 probabilmente, abbastanza esoso per un oggetto del genere.
Magari un portatile è meno "portatile" di un trasformabile ma sicuramente ha uno schermo più grande che ti serve nell'uso di qualsiasi software professionale.
Se compri un oggetto così per portarlo in giro e poterci vedere le mail, leggere un libro o simili beh...questo conferma solo la mia idea.
Ergo, magari non lo riesci ad usare come si usa un vero e proprio PC a causa anche dei limiti intrinseci dell'hardware, connettività, schermo e ti riduci a farci cose che faresti anche con modelli di fascia più bassa. Per questo trovo poco fruibili queste soluzioni a quei prezzi, che poi ci siano quelli che ci buttano soldi o i rari casi in cui sia utile non lo metto in dubbio.
Per fare un esempio, se devi usare Matlab per fare 2+2 va anche bene ma quando cominci a creare script/function, plottare e magari lavorare con simulink allora quello schermo diventa inevitabilmente un limite sicuramente meglio compensabile con schermi più grandi. Mi direte voi che si può collegare a schermi più grandi, certo ma la portabilità va a farsi benedire.
Magari sono pazzo io, mi farebbe piacere capire un punto di vista alternativo che si adatti ad una massa sufficiente a giustificare l'esistenza di un tale dispositivo sul mercato. :)
Beh io col t100 uso matlab e simulink quotidianamente, certo ha i suoi limiti in termini di prestazioni ma il vantaggio di non dover avere un alimentatore sempre attaccato unito al peso e alle dimensioni ridotte compensano abbondantemente quei secondi (o minuti) in più di elaborazione.
Posso direttamente elaborare i dati nel luogo di acquisizione piuttosto che salvarli ed elaborarli in un altro ufficio col fisso.
Poi ovviamente i calcoli seri li faccio con altre macchine ma il mitico Asus mi permette di risparmiare davvero tanto tempo
Beh io col t100 uso matlab e simulink quotidianamente, certo ha i suoi limiti in termini di prestazioni ma il vantaggio di non dover avere un alimentatore sempre attaccato unito al peso e alle dimensioni ridotte compensano abbondantemente quei secondi (o minuti) in più di elaborazione.
Posso direttamente elaborare i dati nel luogo di acquisizione piuttosto che salvarli ed elaborarli in un altro ufficio col fisso.
Poi ovviamente i calcoli seri li faccio con altre macchine ma il mitico Asus mi permette di risparmiare davvero tanto tempo
potresti, per favore ovviamente , dirmi quanto spazio occupa matlab..e se lo hai installato sulla memoria interna o esterna? perché entro fine mese lo devo installare anche io
Ragazzi volevo solo sapere una cosa, spulciando tra i dispositivi ho notato questi due driver col punto interrogativo:
MS-ABTP
MS-TCC
Mi sono documentato un attimo e ho visto che è roba relativa al bluetooth (pairing e tethering), che appunto mi stava dando delle bizze con un mouse Dell appena preso, volevo solo sapere dove cavolo si possono trovare i driver giusti di questi due dispositivi dato che non sono assolutamente riuscito a capirlo =0
ngherappa
08-01-2015, 19:02
procedura per farvi il supporto di ripristino del tablet, ORA CHE POTETE, invece che cercare alternative poco lecite in futuro...
1) collegate l'alimentazione, e assicuratevi che la batteria sia oltre il 75%, e collegate una pendrive da almeno 8GB
2) aprite la charm bar, nella casella di ricerca, iniziate a scrivere RIPRIS e selezionate CREA UN'UNITà DI RIPRISTINO
3) vedrete che la casella COPIA LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO DAL PC ALL'UNITà DI RIPRISTINO è grigia... annullate...
4) tornate alla charm bar, riscrivete RIPRIS e selezionate stavolta AGGIORNA IL PC MANTENENDO I TUOI FILE...
5) premete PER INIZIARE in alto, dove dice REINIZIALIZZA IL PC CONSERVANDO I TUOI FILE...
6) quando esce ATTENDI, PREPARAZIONE IN CORSO, premete ANNULLA... chiudete anche la schermata AGGIORNA E RIPRISTINA...
7) per l'ennesima volta, scrivete RIPRIS nella charm bar, selezionate di nuovo CREA UN'UNITà DI RIPRISTINO...
8) stavolta la casella non sarà più grigia e sarà selezionabile... andate avanti e fatevi il backup...
alla fine vi chiede se una volta completata la creazione della pennetta, volete eliminare la partizione di ripristino... fate vobis...
se volete, aggiungetela in prima pagina... sul perché debba essere così complicata, chiedete ad Asus&Microsoft...
ragazzi come faccio ad eliminare la partizione di sistema dal t200? ho già creato la partizione sulla chiavetta usb, l'unica idea che mi viene è far partire una distro live ed eliminarla da li...altre idee??
ngherappa
08-01-2015, 19:03
Nel topic del vivo tab smart, in prima pagina, c'è questa guida.
Per chi vuole far vedere la sdcard come disco interno per installare app o altre cose seguite questa guida:
Procedimento:
1- Creare una cartella programmi all'interno della sd (es D:/Programmi);
2- Creare una cartella SDHC nella directory C:/Programmi;
3- Cliccare col tasto destro del mouse su Computer e selezionare la voce Gestione;
4- Selezionare il plugin Gestione Disco sotto Archiviazione (Frame destro del programma);
5- Cliccare col tasto destro sul drive della vostra sd e selezionare Cambia lettera e percorso unità;
6- Cliccare su Aggiungi...;
7- Selezionare "Monta in questa cartella vuota NTFS" e sfoglia fino alla cartella che hai creato nel passaggio 2;
8- Clicca Ok su tutte e 3 le finestre aperte e chiudi Gestione computer.
Potresti provare e vedere se funziona anche sul t100
Magari dopo questa guida da gestione disco potrebbe fartela unificare, ma sono ipotesi.
qualcuno c'è riuscito nel t100?? (io lo proverei nel t200)
Panic-dontre
09-01-2015, 10:31
Ragazziii ma anzichè pensare a cover e pellicole ( ovviamente si scherza :D ) ahahahahha perchè non aiutate me a scoprire meglio questo notablet ahahah Praticamente sto impazzendo per far partire ( usb live ) o installare in un archivio esterno ( micro sd o usb ) un'altro sistema operativo quale linux,lubuntu,kubuntu,ecc... e farlo partire da bios o facendo magari un multi boot. Ho letto in giro e visto su youtube diverse cose però non sto ancora capendo bene e non mi sta riuscendo l'avvio da penna usb...
Ecco il video:https://www.youtube.com/watch?v=nsp8XFcAS7o
però qualcosa non mi è chiara in quanto dopo aver fatto tutto e premuto sulla chiavetta ( dal bios ) non mi fa niente e non mi fa partire nulla.
Qualcuno di voi ci ha provato e c'è riuscito? se si con quale SO quale memoria esterna e in che modo... ahahhaha
grazie ciaoo ragazzi :)
P.s. lo posseggo da 1 settimana ma sono veramente soddisfatto ...
se non fosse per le mie ditona grosse che a volte mi viene male a premere i tastini minuscoli :ciapet: devo usare solo i due indici :'(
qualcuno ha news? non sono riuscito ancora a mettere linux per via dell'efi di windows ...
guido1987
09-01-2015, 10:49
ciao ragazzi! sono intenzionato a comprare il T100 perchè risponde bene alle mie esigenze. Volevo solo porvi due domande
1) io uso molto sky go e dite che è possibile collegarlo tramite micro hdmi al televisore o mi blocca il segnale video in uscita come nei tablet android?
2)il fatto che non abbia una risoluzione tra le migliori nello schermo si ripercuoterà anche sulla risoluzione del mio televisore o non centra nulla? (domanda da vero pivellino)
asterikus
09-01-2015, 11:00
Salve a tutti, da ieri sera il mio t100 non carica più' la batteria,la quale rimane ferma al 3% senza caricarsi, infatti se col mouse vado sull'icona batteria mi dice '3% disponibile, collegata ma non in carica'.Naturalmente ho usato caricabatterie e cavo originali ed aggiornato il tablet con gli ultimi driver ed aggiornamenti windows.
Leggendo qua e là, ho scoperto che un altro utente con lo stesso problema aveva risolto con un ripristino di fabbrica, ho eseguito la stessa operazione ma senza risultato. Stamane ho inviato la segnalazione ad Asus, dovrebbero rispondermi entro 48 ore. Magari trattasi di un argomento già trattato oppure di un episodio isolato, purtroppo non seguo molto il thread quindi mi si perdonerà l'ennesima richiesta di aiuto.
ciao ragazzi! sono intenzionato a comprare il T100 perchè risponde bene alle mie esigenze. Volevo solo porvi due domande
1) io uso molto sky go e dite che è possibile collegarlo tramite micro hdmi al televisore o mi blocca il segnale video in uscita come nei tablet android?
2)il fatto che non abbia una risoluzione tra le migliori nello schermo si ripercuoterà anche sulla risoluzione del mio televisore o non centra nulla? (domanda da vero pivellino)
1) no, funziona tutto tranquillo ;)
2) mantiene la risoluzione dello schermo solo se duplichi il desktop, mentre se lo estendi (o metti di visualizzarlo solo nella tv) puoi scegliere una risoluzione pari o inferiore ai 1080p
Salve a tutti, da ieri sera il mio t100 non carica più' la batteria,la quale rimane ferma al 3% senza caricarsi, infatti se col mouse vado sull'icona batteria mi dice '3% disponibile, collegata ma non in carica'.Naturalmente ho usato caricabatterie e cavo originali ed aggiornato il tablet con gli ultimi driver ed aggiornamenti windows.
Leggendo qua e là, ho scoperto che un altro utente con lo stesso problema aveva risolto con un ripristino di fabbrica, ho eseguito la stessa operazione ma senza risultato. Stamane ho inviato la segnalazione ad Asus, dovrebbero rispondermi entro 48 ore. Magari trattasi di un argomento già trattato oppure di un episodio isolato, purtroppo non seguo molto il thread quindi mi si perdonerà l'ennesima richiesta di aiuto.
A me il caricabatterie in dotazione ha funzionato sempre peggio, fino a quando non ho iniziato ad usare quello del mio telefono (2.1A) e allora si che carica bene
Beh io col t100 uso matlab e simulink quotidianamente, certo ha i suoi limiti in termini di prestazioni ma il vantaggio di non dover avere un alimentatore sempre attaccato unito al peso e alle dimensioni ridotte compensano abbondantemente quei secondi (o minuti) in più di elaborazione.
Posso direttamente elaborare i dati nel luogo di acquisizione piuttosto che salvarli ed elaborarli in un altro ufficio col fisso.
Poi ovviamente i calcoli seri li faccio con altre macchine ma il mitico Asus mi permette di risparmiare davvero tanto tempo
Son d'accordo con te, la chiave del mio discorso difatti era il prezzo. ;)
<Gabrik>
09-01-2015, 13:59
qualcuno ha news? non sono riuscito ancora a mettere linux per via dell'efi di windows ...
non è molto semplice per via di alcuni driver e dell'efi a 32bit con processore a 64bit
ti segnalo questa community g+ che è abbastanza avanti con i lavori per il porting di Ubuntu sul t100
https://plus.google.com/u/0/communities/117853703024346186936
e questo post
https://www.happyassassin.net/fedlet-a-fedora-remix-for-bay-trail-tablets/
di un "porting" di Fedora che dovrebbe funzionare, io per adesso ci ho rinunciato magari più avanti sarà più immediata la cosa
Post di servizio dal nuovo t100 che sto configurando per un regalo al papá.
Che dire, vengo da iPad ma questo mostriciattolo è veramente notevole!
Maaa per caso è possibile mettere un hd smontando la tastiera, come nella versione non venduta in Italia???
Post di servizio dal nuovo t100 che sto configurando per un regalo al papá.
Che dire, vengo da iPad ma questo mostriciattolo è veramente notevole!
Maaa per caso è possibile mettere un hd smontando la tastiera, come nella versione non venduta in Italia???
No,non c'è lo spazio fisico. Se provi a cercare su youtube ci sono i video cn la differenza. Mi sembra che sul sito Lilliput c'erani le guide per il disassemblaggio della tastiera per verificarlo
conan_75
09-01-2015, 18:46
Sto testando il mouse Microsoft Sculpt h3s bt.
Prodotto assolutamente eccezionale in relazione al prezzo.
Promosso!
No,non c'è lo spazio fisico. Se provi a cercare su youtube ci sono i video cn la differenza. Mi sembra che sul sito Lilliput c'erani le guide per il disassemblaggio della tastiera per verificarlo
Grazie mille.
Comunque è un tablet assolutamente notevole, nella navigazione internet è più veloce anche dell'iPad air con Explorer metro, con l'indubbio vantaggio di non ricaricare le pagine già aperte in finestra.
Inoltre la navigazione tra i menu del desktop non è cosi difficoltosa, come potrebbe sembrare, con il solo touch.
Infine merita un elogio anche lo schermo, che pur essendo 720p, è un bel vedere.
pretorianus
10-01-2015, 10:54
Salve a tutti sentite vorrei sapere dell'offerta da uni**** il
ASUS Transformer Book T100TA-DK023H che modello è
quello nuovo con i miglioramenti oppure il modello di due anni fa ?
Grazie
Allora, ieri sera spengo il tablet dal pulsante (quindi credo vada in sospensione) al 78%, sta mattina lo trovo al 65%...è normale ??
Abituato con l'iPad che non perde neanche un punto percentuale, mi sembra un Po esagerato, a questo punto conviene spegnerlo e riaccenderlo ogni volta.
Salve a tutti sentite vorrei sapere dell'offerta da uni**** il
ASUS Transformer Book T100TA-DK023H che modello è
quello nuovo con i miglioramenti oppure il modello di due anni fa ?
Grazie
Si è quello successivo con il processore z3775
Quello piu vecchio è il DK002H
Allora, ieri sera spengo il tablet dal pulsante (quindi credo vada in sospensione) al 78%, sta mattina lo trovo al 65%...è normale ??
Abituato con l'iPad che non perde neanche un punto percentuale, mi sembra un Po esagerato, a questo punto conviene spegnerlo e riaccenderlo ogni volta.
Si è normale, usa l'ibernazione che consuma molto di meno
Si è normale, usa l'ibernazione che consuma molto di meno
Grazie, ma l'ibernazione non è presente tra le voci del risparmio energetico.
Grazie, ma l'ibernazione non è presente tra le voci del risparmio energetico.
È un'impostazione nascosta, cerca come attivarla nel topic ;)
Ragazzi,sto pensando seriamente di prendere questo tablet.
Visto che è uscito da più di un anno,mi consigliate di aspettare la nuova versione (nuove cpu) oppure di prenderlo adesso?
Le possibilità sono da Unieuro 269,oppure amazon 266.
Il mio uso sarebbe navigare,film ma soprattutto prendere appunti all'università (ed in contemporanea registrare le lezioni)
PS: qualcuno lo ha testato con il gioco LOL? :D
PS: ma è letteralmente come un portatile? quando uscirà Windows 10 posso metterlo su oppure devo aspettare a vedere se l'asus rilascia l'aggiornamento apposta?
conan_75
10-01-2015, 18:20
Stai comprando un normalissimo notebook; potrai installare win10 appena sarà disponibile.
Non è previsto nessun aggiornamento di cpu.
Io ti consiglierei amazon, lo provi 30gg e se non ti soddisfa fai il reso.
Stai comprando un normalissimo notebook; potrai installare win10 appena sarà disponibile.
Non è previsto nessun aggiornamento di cpu.
Io ti consiglierei amazon, lo provi 30gg e se non ti soddisfa fai il reso.
Sicuro che posso restituirlo anche se l'ho usato? e mi rimborsano l'intero importo?
apale279
10-01-2015, 19:36
Qualcuno ha provato a usare il bamboo stylus con il t100?
conan_75
10-01-2015, 19:47
Sicuro che posso restituirlo anche se l'ho usato? e mi rimborsano l'intero importo?
Vedo che traffichi poco con amazon :D :D
Vedo che traffichi poco con amazon :D :D
ahahaha XD invece compro spesso da amazon, solo che non ho mai avuto problemi con gli acquisti e quindi non ho mai fatto resi :)
Comunque qualcuno ha provato a vedere se girano giochetti su questo notebook/tablet? tipo LOL, team fortless2,L4D2?cose del genere insomma :)
ahahaha XD invece compro spesso da amazon, solo che non ho mai avuto problemi con gli acquisti e quindi non ho mai fatto resi :)
Comunque qualcuno ha provato a vedere se girano giochetti su questo notebook/tablet? tipo LOL, team fortless2,L4D2?cose del genere insomma :)
Per i giochi: su You tube ci sono parecchi video di gente che ha provato lol, heartstone , diablo, wow..vai a vederli così ti fai un'idea :) cerca t100 con il gioco che ti interessa oppure il modello del processore più il gioco che ti interessa
michael07
11-01-2015, 01:28
Allora, ieri sera spengo il tablet dal pulsante (quindi credo vada in sospensione) al 78%, sta mattina lo trovo al 65%...è normale ??
Abituato con l'iPad che non perde neanche un punto percentuale, mi sembra un Po esagerato, a questo punto conviene spegnerlo e riaccenderlo ogni volta.
Questo è il rovescio della medaglia del paragonare un tablet puro a un tablet pc ... ;)
pretorianus
11-01-2015, 06:26
Si è quello successivo con il processore z3775
Quello piu vecchio è il DK002H
Grazie del tuo aiuto e ne approfitto della tua conoscenza per capire che differenza c'è tra
Asus T100TA-DK023H
e
Asus T100TAM-DK001B
li ho trovati su amazon ma non capisco la differenza
Grazie :D
giovandrea
11-01-2015, 07:27
@pretorianus: il dk023 è il modello nuovo con CPU z3775 in plastica, il secondo invece è il modello in alluminio (più pesante e più costoso), dovrebbe montare anche lui uno z3775
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
ahahaha XD invece compro spesso da amazon, solo che non ho mai avuto problemi con gli acquisti e quindi non ho mai fatto resi :)
Comunque qualcuno ha provato a vedere se girano giochetti su questo notebook/tablet? tipo LOL, team fortless2,L4D2?cose del genere insomma :)
Left 4 dead 2 gira, con tutto al minimo a risoluzione nativa, a circa 30/35fps
Comunque ecco qua una lista (non creata da me) con tutti i giochi testati sul t100 (e i rispettivi fps ecc ecc):
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AoKY9e5ewYHVdGRtR0t2dVFVTkJuX3lLWWFLQlNvS0E&usp=sharing
Maverick1984
11-01-2015, 11:09
Salve a tutti,
ho acquistato un ASUS T-100 a Settembre, e non me ne sono affatto pentito, soprattutto quando mi sposto per lavoro. Da qualche tempo però ho un problema con il tastierino: nella fattispecie la tastiera funziona, ma quando inserisco la combinazione di tasti ALT+ò o CTRL+ALT+ò (in pratica, richiamo @) la tastiera è come si disattivasse, obbligandomi a scollegare il tastierino e a rimetterlo. So che non è una cosa grave, ma è alquanto fastidiosa. Qualcuno sa dirmi che problema ha(ho controllato le impostazioni tastiera in pannello di controllo, è impostata su lingua italiana)? Grazie mille!!!
molto indeciso, voglio cambiare il mio ipad 2 e non so se buttarmi sull'air o passare a questa soluzione..
- prendere questo modello? (magari versione in alluminio)
- aspettare quello nuovo? (con l'attesa, i contro della novità, bug etc)
se non vado di ipad air penso prendero il modello attuale del t100, ho però alcune perplessità per cui chiedo chiarimenti da voi possessori:
1) sarò sconvolto dalla diversa durata della batteria?
2) è reperibile il modello con il disco nella tastiera?
3) il trauma sarà la perdita delle app, che ti danno soluzioni rapide e funzionali per tante cose... qualcuno usa ad esempio Bluestack (emulatore android) a tutto schermo ad esempio per emulare android e renderlo un "table android" ? certe cose neanche esistono per windows!!! :muro: :muro: e soprattutto certe cose non posso proprio perderle!!
michael07
11-01-2015, 19:57
molto indeciso, voglio cambiare il mio ipad 2 e non so se buttarmi sull'air o passare a questa soluzione..
Sono due prodotti totalmente diversi. Se l'ipad ti è sempre bastato, passando all'air o all'air 2 avrai benefici nel peso, qualità del display (se prendi il 2 anche parlando del vetro ) e nelle prestazioni generali. Considera che ipad 2 è un chiodo in prestazioni e ha un display davvero pessimo.
Con il t100 compreresti una macchina totalmente diversa, con mille possibilità in più ma anche i piccoli o grandi inconvenienti di un classico pc...
Materiali e qualità costruttiva inutile paragonarli, anzi se decidi per il t100 prendi comunque quello in plastica, tanto il retro in alluminio non vale la spesa in più...
Per me l'ipad è il miglior tablet ma non sostituirà mai un computer. Non a caso molti lo affiancano a un notebook...
Si sono consapevole della cosa, so che perderò il 3g e la sua comodità di avere internet immediatamente e ovunque, ma posso provare ad adattarmi soprattutto alla luce dei tanti vantaggi.
Ma se con la batteria per navigazione e varie ci siamo, e riesco ad ovviare a qualche mancanza (ad esempio app statistiche durante una partita di basket) con Bluestack vorrei provare a cambiare
Si sono consapevole della cosa, so che perderò il 3g e la sua comodità di avere internet immediatamente e ovunque, ma posso provare ad adattarmi soprattutto alla luce dei tanti vantaggi.
Ma se con la batteria per navigazione e varie ci siamo, e riesco ad ovviare a qualche mancanza (ad esempio app statistiche durante una partita di basket) con Bluestack vorrei provare a cambiare
Dalla firma vedo che sai cosa e' un PC e un Mac , hai fatto domande sull'os che già conosci , sul prodotto in se no ... Boh
Cmq x me vale quello che costa .
Nel mio caso il problema era scegliere il modello , l' os e' Windows , e' ho scelto il migliore come qualità prezzo durata batteria.
dddddbbbbb
11-01-2015, 20:29
Si sono consapevole della cosa, so che perderò il 3g e la sua comodità di avere internet immediatamente e ovunque, ma posso provare ad adattarmi soprattutto alla luce dei tanti vantaggi.
ma cosa cerchi in particolare?
windows? la tastiera? un notebook? :)
comunque se lo hai già provato in navigazione come tablet e ti soddisfa, come autonomia non troverai facilmente di meglio del t100 (guarda lo yoga tablet 2 10" con windows)
però provali prima, da ipad è un bel salto di tipologia di prodotto
semplicemente mi sono accorto che l'ipad lo uso per navigare, guardare la posta, social, skype, skygo (tutto moderatamente in tempi morti lontani dal portatile), etc, insomma tutte cose fattibili benissimo o forse meglio con tablet windows il quale però mi permetterebbe più funzionalità; ormai con uno smartphone da 5 pollici non serve neanche più come navigatore...
semplicemente mi sono accorto che l'ipad lo uso per navigare, guardare la posta, social, skype, skygo (tutto moderatamente in tempi morti lontani dal portatile), etc, insomma tutte cose fattibili benissimo o forse meglio con tablet windows il quale però mi permetterebbe più funzionalità; ormai con uno smartphone da 5 pollici non serve neanche più come navigatore...
Ciao, forse posso aiutarti, ho un iPad Air è proprio in questi giorni ho utilizzato un T100 (ho dovuto configurarlo dopo averlo regalato a mio padre).
Le domande che poni posso ben capirle, me le sono fatte anche io proprio mentre usavo io t100 lasciando dormire il mio iPad.
Allora, iniziamo subito col dire che il t100 ha una durata della batteria paragonabile all'ipad, non noterai grandissime differenze, specialmente rispetto all'ipad 2 in tuo possesso; al massimo a differenza dell'ipad dovrai spegnere il dispositivo la notte, ho notato che la sospensione leva un po' di batteria al dispositivo, ma lo spegnimento e l'avvio impiegano non più di 8 secondi (molto meno di IOS).
Per quanto riguarda la navigazione, Explorer versione metro non ha nulla da invidiare a safari, anzi l'ho trovato più reattivo dell'air e sopratutto NON RICARICA LE SCHEDE GIÀ APERTE (solo questo per me varrebbe il cambio, tanto che lo sto valutando), ed in più ha il flash.
Per i video, naturalmente, nessuno svantaggio rispetto all'ipad, tra vlc desktop ed il lettore di default, leggi tutti i formati senza problemi, e qui il 16:9 ti evita le bande nere.
Per le app, naturalmente il discorso cambia, dipende molto dalla tipologia... Alla fine, se come me non fai grande uso di giochi, e ti limiti a software di produttività, probabilmente troverai tutto ciò che ti serve. Se invece ti piacciono i giochi touch, o le app più varie, troverai delle limitazioni (In molti casi probabilmente aggirabili dalle versioni desktop).
Multitasking, qui Windows é in netto vantaggio. Puoi affiancare due finestre di Explorer ( non comodissima su un 10", ma per la lettura di un forum, ad esempio, lo trovo molto comodo) riprendere le app in background con un tocco.
La parte Desktop è il vero plus. Devo dire che in 720p risulta pienamente utilizzabile anche con le dita, avere un filesystem, usb, e tutto il resto, è una goduria, devo ammetterlo. A confronto l'iPad sembra un giocattolo!
Poter avere giochi da desktop, emulatori, tutti i propri documenti senza passare per le app (e quindi dover moltiplicare le copie per ogni singolo file), é un gran bel vantaggio.
Form factor, qui vince iPad, il formato 4:3 rimane, secondo me, il più comodo per uso web e tablet in generale. Ad esempio scrivere questo post dall'ipad è secondo me più agevole rispetto a quello scritto ieri sul T100. Ma comunque ci si abitua in fretta, non è sicuramente la cosa su cui debba ricadere la scelta (credo sia meglio come form factor i 16:10, che avrá il nuovo t100).
Che altro? Per il 3G puoi usare naturalmente una chiavetta, dopotutto non dimenticare che c'è windows sotto il cofano.
L'ecosistema. Se hai un iPhone, un Mac ed un iPad, le cose funzionano a meraviglia. I messaggi e le chiamate ti arrivano su tutti e 3 i dispositivi, puoi chiamare e massaggiare da tutti, ricevi le notifiche ovunque. Hai i preferiti del browser nonché la cronologia di navigazione sempre sincronizzata, le password salvate, insomma tutte belle comodità. Secondo me quindi, o cambi tutto per Windows (che ha qualcosa di simile, anche se in modo un po' più rozzo), o rimani con le cose fatte a metà.
Ultima nota per lo schermo, non è risoluto come l'air, e questo a lungo andare affatica più la vista. Comunque la qualità generale del pannello é buona.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Si sono consapevole della cosa, so che perderò il 3g e la sua comodità di avere internet immediatamente e ovunque, ma posso provare ad adattarmi soprattutto alla luce dei tanti vantaggi.
Ma se con la batteria per navigazione e varie ci siamo, e riesco ad ovviare a qualche mancanza (ad esempio app statistiche durante una partita di basket) con Bluestack vorrei provare a cambiare
è disponibile il T100TAL con modulo 3g/4g
Ho appena fatto l'ordine su am###n dell'Asus T100TA-DK023H :D :D
Non vedo l'ora che arrivi!!!!!!!!
Avete consigli su cose da fare appena arriva?tipo aggiornamenti software,bios,mod,ecc?
PS: qualcuno più esperto di me, sa dirmi eventualmente come funziona il reso se vedo che il tipo di prodotto non è adatto alle mie esigenze?
Trestar ti ringrazio per il tuo parere :)
conan_75
11-01-2015, 23:32
Ultima nota per lo schermo, non è risoluto come l'air, e questo a lungo andare affatica più la vista. Comunque la qualità generale del pannello é buona.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Concorde più o meno su tutta la linea...però quel "risoluto" non si può vedere :D
Il display semmai è definito.
Ultimamente lo sto leggendo troppo spesso anche su diversi articoli online, alla pari di "scatolo".
Sarà la mia prossima battaglia dopo il linguaggio sms style :D :D
conan_75
11-01-2015, 23:34
Ho appena fatto l'ordine su am###n dell'Asus T100TA-DK023H :D :D
Non vedo l'ora che arrivi!!!!!!!!
Avete consigli su cose da fare appena arriva?tipo aggiornamenti software,bios,mod,ecc?
PS: qualcuno più esperto di me, sa dirmi eventualmente come funziona il reso se vedo che il tipo di prodotto non è adatto alle mie esigenze?
Trestar ti ringrazio per il tuo parere :)
Dovrai sclerare sui mille milioni di aggiornamenti...
Ricorda di mettere il driver audio vecchio dal sito asus se vuoi tutto il volume disponibile.
Il resto aggiorna tutto tranquillamente.
Per il reso dopo la ricezione avrai il tasto nella tua cronologia di acquisti.
Dovrai sclerare sui mille milioni di aggiornamenti...
Ricorda di mettere il driver audio vecchio dal sito asus se vuoi tutto il volume disponibile.
Il resto aggiorna tutto tranquillamente.
Per il reso dopo la ricezione avrai il tasto nella tua cronologia di acquisti.
Grazie mille!!! :)
Perr sicurezza,mi sapresti dire la versione esatta del driver audio che dovrò mettere? come mai hanno fatto si che l'ultimo aggiornamento non si può alzare tutto il volume? :confused: :mc: :mbe:
PS: ma ho notato adesso..come mai monta windows 32bit e non il 64bit dato che lo supporta????
Grazie mille!!! :)
Perr sicurezza,mi sapresti dire la versione esatta del driver audio che dovrò mettere? come mai hanno fatto si che l'ultimo aggiornamento non si può alzare tutto il volume? :confused: :mc: :mbe:
PS: ma ho notato adesso..come mai monta windows 32bit e non il 64bit dato che lo supporta????
Perchè hai 2 gb di RAM e sarebbe solo controproducente utilizzare un 64 bit se si hanno meno di 4gb di RAM.
Io comunque ieri oramai ho fatto il mio anno col T100. Semplicemente non tornerei indietro. E dato che lo uso in modo intenso ogni giorno anche la batteria staa resistendo niente male^^
Grazie mille!!! :)
Perr sicurezza,mi sapresti dire la versione esatta del driver audio che dovrò mettere? come mai hanno fatto si che l'ultimo aggiornamento non si può alzare tutto il volume? :confused: :mc: :mbe:
PS: ma ho notato adesso..come mai monta windows 32bit e non il 64bit dato che lo supporta????
Per i driver audio : Versione V6.2.9600.4055
giovandrea
12-01-2015, 06:54
Avete avuto modo di provare i driver audio nuovi che ho postato?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Per i driver audio : Versione V6.2.9600.4055
io non riesco proprio a installarlo. Ci provo ma pare che il sistema tenga quello "più nuovo". Qualche consiglio?
grazie
Manuel110
12-01-2015, 12:02
Ragazzi sono ancora indeciso se "accontentarmi" del vecchio modello con processore z3740 o se continuare a cercare quello nuovo con z3775. Voi cosa mi consigliate? Si nota molto la differenza? A parte il processore cos'altro cambia? Grazie in anticipo
Ragazzi sono ancora indeciso se "accontentarmi" del vecchio modello con processore z3740 o se continuare a cercare quello nuovo con z3775. Voi cosa mi consigliate? Si nota molto la differenza? A parte il processore cos'altro cambia? Grazie in anticipo
Io non so a quanto l'hai trovato il vecchio modello e tanto meno so quale siano le differenze( a parte la cpu/gpu), ma io l'ho preso nuovo ieri sera su ama... a 266
Comunque pure io sono curioso di sapere quali sono le modifiche dalla versione vecchia a quella nuova :)
PS: domanda stupida, ma non c'è qualche modo di alzare un pelo la frequenza della gpu?o anche della cpu? :D
io non riesco proprio a installarlo. Ci provo ma pare che il sistema tenga quello "più nuovo". Qualche consiglio?
grazie
Manualmente da gestione dispositivi ...
Io non so a quanto l'hai trovato il vecchio modello e tanto meno so quale siano le differenze( a parte la cpu/gpu), ma io l'ho preso nuovo ieri sera su ama... a 266
Comunque pure io sono curioso di sapere quali sono le modifiche dalla versione vecchia a quella nuova :)
PS: domanda stupida, ma non c'è qualche modo di alzare un pelo la frequenza della gpu?o anche della cpu? :D
Cambia il layout della tastiera e il processore , prenderei lo 023 più x la tastiera che per il processore ...
conan_75
12-01-2015, 17:31
Cambia il layout della tastiera e il processore , prenderei lo 023 più x la tastiera che per il processore ...
Più che altro per il display...
Cosa cambia nella tastiera?
conan_75
12-01-2015, 17:32
Ragazzi sono ancora indeciso se "accontentarmi" del vecchio modello con processore z3740 o se continuare a cercare quello nuovo con z3775. Voi cosa mi consigliate? Si nota molto la differenza? A parte il processore cos'altro cambia? Grazie in anticipo
Il vecchio non viene più prodotto da almeno 6 mesi.
giovandrea
12-01-2015, 17:44
Interessato anche io a sapere cosa cambia nella tastiera
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
oggi ho comprato i cavo microhdmi, ho collegato tv e tablet, tuttavia con il televisore non riesco ad avere una risoluzione a tutto schermo, è un 24", rimsngono dei bordi neri abbastanza larghi..
il problema è che tra le risoluzioninscelte col programma di intel, solo la 1024x768 supporta il "mantieni proporzioni schermo" dando la possibilita anche alla tv di stare a tutto schermo, in questo modo però la risoluzione del tabòet fa schifo.... sapete risolvere? garzie
Manuel110
12-01-2015, 18:03
Grazie per le risposte! In realtà sono in cerca di un usato, ecco perché chiedo info sul vecchio modello..
Più che altro per il display...
Cosa cambia nella tastiera?
In effetti dalle foto la tastiera sembra identica.. Invece cosa ha di diverso il display?
oggi ho comprato i cavo microhdmi, ho collegato tv e tablet, tuttavia con il televisore non riesco ad avere una risoluzione a tutto schermo, è un 24", rimsngono dei bordi neri abbastanza larghi..
il problema è che tra le risoluzioninscelte col programma di intel, solo la 1024x768 supporta il "mantieni proporzioni schermo" dando la possibilita anche alla tv di stare a tutto schermo, in questo modo però la risoluzione del tabòet fa schifo.... sapete risolvere? garzie
Avrai sicuramente lo stesso problema che ho io su una tv samsung da 24" e un altro utente. Prova a impostare "solo dispositivo esterno" e vedi che andra a schermo intero. Poi pero, almeno a me, non va piu internet :mad:
non ce unmodo per avere due risoluzioni diverse nei due schermi?
conan_75
12-01-2015, 23:07
Grazie per le risposte! In realtà sono in cerca di un usato, ecco perché chiedo info sul vecchio modello..
In effetti dalle foto la tastiera sembra identica.. Invece cosa ha di diverso il display?
Completamente diverso, prodotto da altro marchio.
Completamente diverso, prodotto da altro marchio.
An si?ma hanno migliorato la luminosità,la gamma cromatica e cose del genere?
non ce unmodo per avere due risoluzioni diverse nei due schermi?
Si, basta che metti l'opzione 'estendi desktop'
garibaldi2000
13-01-2015, 10:46
ragazzi ho preso il "gioiellino" (?) dopo avervi letto per parecchio tempo qui nel forum
in pratica sono uno di quelli che hanno aspettato davvero tanto tanto :)
cmq
primo acquisto per integrare il nuovo arrivato è stata la micro sd (Samsung MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10, 64GB, Bianco/Arancio) ma molto molto frequentemente questa non viene più vista dal tablet senza alcuna ragione apparente
devo riavviare per farla comparire di nuovo e poterla utilizzare anche se ... utilizzare è una parola grossa grossa in queste condizioni
suggerimenti?
ragazzi ho preso il "gioiellino" (?) dopo avervi letto per parecchio tempo qui nel forum
in pratica sono uno di quelli che hanno aspettato davvero tanto tanto :)
cmq
primo acquisto per integrare il nuovo arrivato è stata la micro sd (Samsung MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10, 64GB, Bianco/Arancio) ma molto molto frequentemente questa non viene più vista dal tablet senza alcuna ragione apparente
devo riavviare per farla comparire di nuovo e poterla utilizzare anche se ... utilizzare è una parola grossa grossa in queste condizioni
suggerimenti?
Fatti cambiare la microsd. Purtroppo le USH-1 hanno un componente che in alcune non è compatibile coi processori Intel. E' un componente non dichiarato quindi non è prevedibile quale microsd avrà problematiche
Fatti cambiare la microsd. Purtroppo le USH-1 hanno un componente che in alcune non è compatibile coi processori Intel. E' un componente non dichiarato quindi non è prevedibile quale microsd avrà problematiche
Ma quindi quale microSd si puo acquistare per andare sul sicuro?
Io sono in cerca di una classe 10 64gb
guido1987
13-01-2015, 13:43
sono quasi deciso all'acquisto del t100 ma sono anche colpito dal Acer Aspire Switch 10 W5.... cosa mi consigliate?
Manualmente da gestione dispositivi ...
provato ma non funziona:confused:
dddddbbbbb
13-01-2015, 14:33
sono quasi deciso all'acquisto del t100 ma sono anche colpito dal Acer Aspire Switch 10 W5.... cosa mi consigliate?
seguo le discussioni di entrambi i prodotti perchè ad alcuni conoscenti consiglio il t100, ad altri l'acer switch 10
il t100 ha una autonomia molto maggiore, se le circa 6 ore dell'acer non ti bastano allora hai già risolto l'indecisione
valuta lo schermo, a parità di diagonale il t100 è 16:9 e l'acer 16:10
io ho una fortissima preferenza verso un formato, ma non voglio condizionarti
(piuttosto ti suggerisco con enfasi di vederli entrambi accesi in negozio)
il t100 ha venduto di più ed è sul mercato da più tempo, quindi hai una maggiore scelta tra le cover
l'acer c'è anche in versione più costosa con schermo full hd 1920x1200 e supporto a penna synaptics
---
EDIT: un'altra differenza di rilievo è nel tipo di aggancio: il t100 ha un pulsante di sgancio meccanico, l'acer è magnetico con la possibilità di agganciare lo schermo al contrario
Ragazzi ho una domanda,stupida ma che devo farvi perché sono paranoico in queste cose (ci tengo troppo ai miei aggeggini).
Oggi a pranzo mi è arrivato il t100 e ho subito provveduto ad aprirlo ed ovviamente ad accenderlo (non si accendeva quindi l'ho messo in carica e poi l'ho acceso).
Ho smanettato un pochino configurando windows,cambiando lo sfondo e facendo qualche aggiornamento.
Mentre il Tablet stava facendo questo ultimo compito,mi sono messo a leggere il manuale.
Qui leggo che la prima volta,non bisogna usare il Tablet e di metterlo sotto carica per 8 ore continuative:( :( :(
Provvedo subito a spegnerlo ed a lasciarlo in carica,solo che poi mi sono ricordato che di default è attivo l'avvio rapido (quindi il Tablet non è veramente spento).
Allora lo prendo,lo faccio ripartire e disattivo la suddetta modalità e lo spengo.
Dite che ho fatto danni alla batteria o ecc? :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi ho una domanda,stupida ma che devo farvi perché sono paranoico in queste cose (ci tengo troppo ai miei aggeggini).
Oggi a pranzo mi è arrivato il t100 e ho subito provveduto ad aprirlo ed ovviamente ad accenderlo (non si accendeva quindi l'ho messo in carica e poi l'ho acceso).
Ho smanettato un pochino configurando windows,cambiando lo sfondo e facendo qualche aggiornamento.
Mentre il Tablet stava facendo questo ultimo compito,mi sono messo a leggere il manuale.
Qui leggo che la prima volta,non bisogna usare il Tablet e di metterlo sotto carica per 8 ore continuative:( :( :(
Provvedo subito a spegnerlo ed a lasciarlo in carica,solo che poi mi sono ricordato che di default è attivo l'avvio rapido (quindi il Tablet non è veramente spento).
Allora lo prendo,lo faccio ripartire e disattivo la suddetta modalità e lo spengo.
Dite che ho fatto danni alla batteria o ecc? :cry: :cry: :cry: :cry:
Magna tranquillo :D
Magna tranquillo :D
Ahahaha XD sei Veneto anche te per caso?
Dite di lasciarlo effettivamente in carica per 8 ore continuative senza usarlo?
Oppure posso almeno usarlo anche se sotto carica?
Thanks
michael07
13-01-2015, 17:39
Dite che ho fatto danni alla batteria o ecc? :cry: :cry: :cry: :cry:
Tieni presente che quando compri un qualsiasi pc o tablet asus almeno il 10% della batteria (se sei fortunato il 5 o 6%, il mio t200 11%) è già andato di suo, tu non hai fatto alcun danno! ;)
Panic-dontre
13-01-2015, 18:07
Ragazziii ma anzichè pensare a cover e pellicole ( ovviamente si scherza :D ) ahahahahha perchè non aiutate me a scoprire meglio questo notablet ahahah Praticamente sto impazzendo per far partire ( usb live ) o installare in un archivio esterno ( micro sd o usb ) un'altro sistema operativo quale linux,lubuntu,kubuntu,ecc... e farlo partire da bios o facendo magari un multi boot. Ho letto in giro e visto su youtube diverse cose però non sto ancora capendo bene e non mi sta riuscendo l'avvio da penna usb...
Ecco il video:http://www.youtube.com/watch?v=nsp8XFcAS7o
però qualcosa non mi è chiara in quanto dopo aver fatto tutto e premuto sulla chiavetta ( dal bios ) non mi fa niente e non mi fa partire nulla. Qualcuno di voi ci ha provato e c'è riuscito? se si con quale SO quale memoria esterna e in che modo... ahahhaha
grazie ciaoo ragazzi :)
P.s. lo posseggo da 1 settimana ma sono veramente soddisfatto ...
se non fosse per le mie ditona grosse che a volte mi viene male a premere i tastini minuscoli :ciapet: devo usare solo i due indici :'(
Ragazzi vorrei riproporre questo mio commento riguardante altri S.O. nel nostro piccolo t100. Qualcuno di voi c'è riuscito? Quello che mi interessa maggiormanete è linux/ubuntu più che altro per la scuola. Sono solo riuscito a fare girare una versione di ubuntu ( 13.10 se non erro ) ma va a 800x600 non funziona il wifi e non sembra il massimo come fluidità forse perchè era live da usb. Ovviamente non funzionava il touch screen. Fatemi sapere se avete qualche novità in merito perchè è la cosa più importante se si vuole rendere questo tablet/notebook veramente operativo al 100%. Il problema principale è farlo partire da usb da bios in quanto ha il uefi e la protezione ma facilmente si può disabilitare ma se non prepari la chiavetta usb in un certo modo con determinati file ( adatti per l'uefi ) non parte nemmeno ammazzato. E proprio per questo non sto riuscendo a fare andare altre versioni oltre a quella che ho scritto prima che ho seguito da una guida come farlo partire, in quanto c'erano diversi passaggi da fare e alcune stringhe di comando prima di poterlo avviare. Ciaoooo ragazzi :)
Tieni presente che quando compri un qualsiasi pc o tablet asus almeno il 10% della batteria (se sei fortunato il 5 o 6%, il mio t200 11%) è già andato di suo, tu non hai fatto alcun danno! ;)
Come hai fatto a vedere che al tuo t200 l'11% della capacita della batteria era andato?? :confused:
Comunque riguardo alla mia domanda:
Dite di lasciarlo effettivamente in carica per 8 ore continuative senza usarlo?
Oppure posso almeno usarlo anche se sotto carica?
Thanks
michael07
13-01-2015, 18:55
Come hai fatto a vedere che al tuo t200 l'11% della capacita della batteria era andato?? :confused:
Comunque riguardo alla mia domanda:
Dite di lasciarlo effettivamente in carica per 8 ore continuative senza usarlo?
Oppure posso almeno usarlo anche se sotto carica?
Thanks
Puoi usarlo. Lo stato della batteria si verifica con battery care o altri programmi simili. Il dato reale la vedi dopo due o tre cicli di carica/scarica.
Ahahaha XD sei Veneto anche te per caso?
Dite di lasciarlo effettivamente in carica per 8 ore continuative senza usarlo?
Oppure posso almeno usarlo anche se sotto carica?
Thanks
no, mi son terun :D
Ragazzi, ma il tasto sotto i tasti volume, non dovrebbe servire per passare alla schermata Start? Perchè io lo sto premendo, ma non succede nulla... ho tanto la sensazione sia rotto e questa sarebbe già la seconda sostituzione che devo fare... :muro:
Idem nel mio caso (20 giorni di vita). :doh:
Ho anche rischiato che il pulsante Start in questione rimanesse incastrato all'interno per l'eccessiva pressione (pensavo dipendesse da quello). Confermo quindi che i materiali sono plasticaccia, come avevo sentito in qualche recensione youtube. :muro:
Per il momento non penso di sostituirlo, perché temo qualche ulteriore defaillance nel corso dell'anno... magari alla fine, utilizzando la kasko Asus. Che ne pensate? E' corretto il mio ragionamento?
Stamattina il pulsate ha ripreso a funzionare :mbe:
garibaldi2000
14-01-2015, 10:04
Fatti cambiare la microsd...
non mi sono fatto vedere qui sul forum per scaramanzia
ora sono un paio di gg che la microsd va come un treno
sperem!!!!
Idem nel mio caso (20 giorni di vita). :doh:
Ho anche rischiato che il pulsante Start in questione rimanesse incastrato all'interno per l'eccessiva pressione (pensavo dipendesse da quello). Confermo quindi che i materiali sono plasticaccia, come avevo sentito in qualche recensione youtube. :muro:
Per il momento non penso di sostituirlo, perché temo qualche ulteriore defaillance nel corso dell'anno... magari alla fine, utilizzando la kasko Asus. Che ne pensate? E' corretto il mio ragionamento?
Da ne non funzionava per un problema software (andava in BSOT ogni volta che lo premevo)
Ieri sera ho avuto un problema simile.
Sono andato per accenderlo ma non partiva nonostante fossi sicuro che avesse ancora carica.
Ho continuato a premere fino a quando è partito finalmente.
Aveva ancora il 30% di carica!!
Booooo
PS: avevo disattivato l'ibernazione e l'avvio rapido
guevamuge
15-01-2015, 23:15
Fatti cambiare la microsd. Purtroppo le USH-1 hanno un componente che in alcune non è compatibile coi processori Intel. E' un componente non dichiarato quindi non è prevedibile quale microsd avrà problematiche
Ma quindi non esiste un metodo certo per selezionare una microsd che non crea problemi?
Ragazzi la Intel ha rilasciato una nuova versione dei driver grafici,solo che nella notizia e sul suo sito non capisco se sono anche per gli atom bay-trail oppure no,qualcuno sa qualcosa?
Il numero versione è: 15.36.14.4080
Ecco il link dell'intel: https://communities.intel.com/thread/59216
dddddbbbbb
16-01-2015, 12:32
non capisco se sono anche per gli atom bay-trail oppure no,qualcuno sa qualcosa?
Il numero versione è: 15.36.14.4080
Ecco il link dell'intel: https://communities.intel.com/thread/59216
no, non è destinato agli atom bay trail (architettura silvermont)
è per haswell e broadwell, quindi cpu della serie Core
giovandrea
16-01-2015, 20:16
Nella lista dei driver trovate nuovi driver bluetooth.
Nessuno che ha avuto il coraggio di provare i nuovi driver audio? :D
Nella lista dei driver trovate nuovi driver bluetooth.
Nessuno che ha avuto il coraggio di provare i nuovi driver audio? :D
Da dove saltano fuori questi due nuovi driver?
Che cambiamenti/migliorie portano?
giovandrea
17-01-2015, 07:26
Vai al primo post e, in fondo alla pagina, trovi il link che cerchi.
Di preciso non so dirti quali siano le migliorie che portano, ma avere i driver più recenti solitamente un buon consiglio.
In particolare volevo sapere se i nuovi driver audio risolvono il problema di quelli precedenti (che diminuiscono l'intensità del volume)
giovandrea
17-01-2015, 08:38
Scusate il doppio post, ma sono disponibili anche nuovi driver video Intel (4061)
conan_75
17-01-2015, 08:42
Nella lista dei driver trovate nuovi driver bluetooth.
Nessuno che ha avuto il coraggio di provare i nuovi driver audio? :D
Sono indeciso se provarli... ad andare bene vanno come i vecchi :D
I driver video invece li provo volentieri!
Sono fermo alla versione bios 3.07, passare alla 3.13 che vantaggi potrebbe portarmi? Non vorrei fare un aggiornamento rischioso senza benefici
Sono fermo alla versione bios 3.07, passare alla 3.13 che vantaggi potrebbe portarmi? Non vorrei fare un aggiornamento rischioso senza benefici
Edit.: Ho problemi con l'aggiornamento del driver video, mi dice non compatibile
ombra666
17-01-2015, 11:06
per aggiornare il driver video conviene disinstallare quello precedente o mi limito a eseguire l' exe? grazie:D
Sono interessato pure io a questa storia dei driver.
Come faccio a sapere che versione monto?così da capire se vi e ne sono di più nuovi.
conan_75
17-01-2015, 12:56
Installati nuovi driver video. Tutto ok...
un saluto a tutto il forum
sono un possessore di questo tablet da poco, volevo aggiornare il bios e portarlo alla versione 313 mi dice che non è compatibile perchè il mio modello è T100TAS guardando sul sito asus in effetti sulla pagina degli aggiornamenti sotto il bios ci sono anche per il T100TAS ora mi domando ma ci sono 2 versioni di qusto tablet? Io l'ho comprato da unieuro quello in offerta sulla scatola e dietro la tastiera riporta modello T100TA.
Inoltre anche i driver video mi dice che il driver non è stato convalidato per il computer:mad:
Installati nuovi driver video. Tutto ok...
Prima di installarli hai disinstallato quelli precedenti?
A me li da incompatibili
conan_75
17-01-2015, 14:32
Prima di installarli hai disinstallato quelli precedenti?
A me li da incompatibili
No, però la prima volta che metti i driver intel li devi installare manualmente dal file zip, poi puoi usare i pacchetti autoinstallanti.
un saluto a tutto il forum
sono un possessore di questo tablet da poco, volevo aggiornare il bios e portarlo alla versione 313 mi dice che non è compatibile perchè il mio modello è T100TAS guardando sul sito asus in effetti sulla pagina degli aggiornamenti sotto il bios ci sono anche per il T100TAS ora mi domando ma ci sono 2 versioni di qusto tablet? Io l'ho comprato da unieuro quello in offerta sulla scatola e dietro la tastiera riporta modello T100TA.
Inoltre anche i driver video mi dice che il driver non è stato convalidato per il computer:mad:
Se non sabglio il modello T100TAS è la versione con il modem 3g integrato.
Sul sito dell'Asus ci sono due modelli di T100
Se non sabglio il modello T100TAS è la versione con il modem 3g integrato.
Sul sito dell'Asus ci sono due modelli di T100
Io nel mio non ho lo slot per la sim a questo punto mi viene da pensare che hanno messo il bios del T100TAS
Manuel110
17-01-2015, 17:21
Ragazzi finalmente sono anche io possessore del t100 :D una domanda, ho provato a effettuare un ripristino con opzione per cancellare i dati, però mi dice che mancano dei dati ed è necessario il supporto d'installazione. Come devo fare? Necessito per forza del disco di installazione?
conan_75
17-01-2015, 17:55
Secondo voi, per velocizzare il sistema (e non ammazzare il povero ssd che ha già i suoi limiti), conviene fare un piccolo ram disk?
Con 2gb...nooooo ;)
Secondo voi, per velocizzare il sistema (e non ammazzare il povero ssd che ha già i suoi limiti), conviene fare un piccolo ram disk?
Magari fosse un ssd, è un emmc..
giovandrea
18-01-2015, 07:54
No, però la prima volta che metti i driver intel li devi installare manualmente dal file zip, poi puoi usare i pacchetti autoinstallanti.
Questo consiglio mi è stato molto utile per il T300. Ero fermo con i driver alla versione 3355... (ora sono alla 4080). Grazie :D
No, però la prima volta che metti i driver intel li devi installare manualmente dal file zip, poi puoi usare i pacchetti autoinstallanti.
Dove lo prendo il file zip degli ultimi driver?
conan_75
18-01-2015, 09:31
Sempre dal sito Intel
Confermo anche a me ho installato il driver manualmente e poi lanciando il file exe mi funziona il file zip è questo:
http://downloadmirror.intel.com/24592/a08/win32_153332.zip
Volevo sapere se potete consigliarmi una buona pellicola per lo schermo perchè ho notato che rimangono molto le ditate grazie
Edit.: Ho problemi con l'aggiornamento del driver video, mi dice non compatibile
anche a me, chi è riuscito ad installarlo ha il vecchio o il nuovo modello del t100?
probabilmente asus non ha firmato il driver per il t100ta (ipotesi).
anche a me, chi è riuscito ad installarlo ha il vecchio o il nuovo modello del t100?
probabilmente asus non ha firmato il driver per il t100ta (ipotesi).
Ho scaricato la versione zip (link postato poco sopra), l'ho decompresso ma quando vado a far partire il setup mi dice che non è compatibile.
Ho la versione nuova (z3775)
Come bisogna fare?
Ho scaricato la versione zip (link postato poco sopra), l'ho decompresso ma quando vado a far partire il setup mi dice che non è compatibile.
Ho la versione nuova (z3775)
Come bisogna fare?
Come scritto prima, la prima volta che aggiorni devi farlo manualmente da gestione dispositivi e non con il setup exe
Come scritto prima, la prima volta che aggiorni devi farlo manualmente da gestione dispositivi e non con il setup exe
A me mi dice che il driver é aggiornato :(
A me mi dice che il driver é aggiornato :(
guarda da gestione dispositivi poi scheda video e propietà e vedi che driver hai se non è l'ultimo allora fai aggiorna driver (sempre da gestione dispositivi)poi cerca driver nel computer poi segli manualmente da un elenco di driver nel computer poi disco driver e metti la cartella graphis che hai estratto dallo zip
guarda da gestione dispositivi poi scheda video e propietà e vedi che driver hai se non è l'ultimo allora fai aggiorna driver (sempre da gestione dispositivi)poi cerca driver nel computer poi segli manualmente da un elenco di driver nel computer poi disco driver e metti la cartella graphis che hai estratto dallo zip
Ah scusa, non avevo capito prima come dovevo fare.
Comunque adesso ho seguito alla lettera la procedura, però mi dice che i driver sono già aggiornati, com'è possibile???
ho preso il t100 pochi giorni fa...ancora non ho aggiornato nulla, ma è normale che l'audio sia così basso?... si sente davvero basso...grazie
ho preso il t100 pochi giorni fa...ancora non ho aggiornato nulla, ma è normale che l'audio sia così basso?... si sente davvero basso...grazie
E' colpa dell'ultimi driver audio.
Devi installare la versione precedente :)
Ciao, spero di scrivere nella sezione apposita ,altrimenti aprirò un nuovo topic. Nell'unità C ho a disposizione solo 3 gb eppure non ho installato nulla a parte qualche applicazione (solo notiziari ) ma ho notato che ogni giorno i gb diminuiscono anche se non installo nessun programma o app. Come devo fare?
Ciao, spero di scrivere nella sezione apposita ,altrimenti aprirò un nuovo topic. Nell'unità C ho a disposizione solo 3 gb eppure non ho installato nulla a parte qualche applicazione (solo notiziari ) ma ho notato che ogni giorno i gb diminuiscono anche se non installo nessun programma o app. Come devo fare?
Usa il programma di "gestione pulizia disco per windows" e usa anche la possibilità di rimuovere gli aggiornamenti updare più vecchi nello stesso programma.
Se utilizzi google chrome vai su
c:\programmi\Google\Chrome\Application
e da li cancelli le versioni più vecchie di chrome
se usi chrome anche liberare la cronologia ogni tanto non è male^^
poi vai su
c:\windows\SoftwareDistribution\Download
selezioni tutte le cartelle e le cancelli
poi ci sono anche altri modi per liberare ulteriormente la memoria, molti sono disponibili come link nel primo post.
Ovviamente quando si tratta di eliminare si deve usare attenzione, quindi chi cancella deve fare attenzione a cosa elimina
Oggi ho visto il t100 dal vivo...ma a me non sembra costruito con "plasticaccia", pensavo fosse molte peggio.
L'acer magari è costruito un filo meglio ma non così tanto
Se il T100 non é plasticaccia non vedo cosa possa esserlo, é anche costruito abbastanza male, ho visto molto "prodotti cinesi" su fasce di prezzo inferiori fare molto meglio.
Io ho il tasto del volume che scricchiola addirittura..
Usa il programma di "gestione pulizia disco per windows" e usa anche la possibilità di rimuovere gli aggiornamenti updare più vecchi nello stesso programma.
Se utilizzi google chrome vai su
c:\programmi\Google\Chrome\Application
e da li cancelli le versioni più vecchie di chrome
se usi chrome anche liberare la cronologia ogni tanto non è male^^
poi vai su
c:\windows\SoftwareDistribution\Download
selezioni tutte le cartelle e le cancelli
poi ci sono anche altri modi per liberare ulteriormente la memoria, molti sono disponibili come link nel primo post.
Ovviamente quando si tratta di eliminare si deve usare attenzione, quindi chi cancella deve fare attenzione a cosa elimina
Ottimo... ho liberato 7 gb. Grazie!
fgirelli
18-01-2015, 23:13
Ciao ho preso anche io il T100, bel prodottino.
Ho aggiornato il driver video e qui tutto ok, invece con il driver audio ho il seguente problema: una volta finita l'installazione in gestione dispositivi risulta un "dispositivo sconosciuto ". Sono sicuro che sotto la voce controller audio c'erano due dispositivi uno il realtek e l'altro?.
Quale driver devo rimettere per sanare le cose ?
Inoltre qual è la versione con il volume corretto ?
Grazie in anticipo
michael07
18-01-2015, 23:56
Ciao ho preso anche io il T100, bel prodottino.
Ho aggiornato il driver video e qui tutto ok, invece con il driver audio ho il seguente problema: una volta finita l'installazione in gestione dispositivi risulta un "dispositivo sconosciuto ". Sono sicuro che sotto la voce controller audio c'erano due dispositivi uno il realtek e l'altro?.
Quale driver devo rimettere per sanare le cose ?
Inoltre qual è la versione con il volume corretto ?
Grazie in anticipo
Prova a installare il driver del chipset. Ho avuto lo stesso problema sul T200 e ho risolto così. Prendilo dal sito asus!
fgirelli
19-01-2015, 00:08
Ciao ho preso anche io il T100, bel prodottino.
Ho aggiornato il driver video e qui tutto ok, invece con il driver audio ho il seguente problema: una volta finita l'installazione in gestione dispositivi risulta un "dispositivo sconosciuto ". Sono sicuro che sotto la voce controller audio c'erano due dispositivi uno il realtek e l'altro?.
Quale driver devo rimettere per sanare le cose ?
Inoltre qual è la versione con il volume corretto ?
Grazie in anticipo
Risolto, era Intel sst audio.
I driver sono nella directory audio dello zip scaricato da sito Asus sotto hotfix.
Mi rimane da capire qual è il numero di versione dei driver realtek per avere l'audio con il volume corretto.
fgirelli
19-01-2015, 00:10
Prova a installare il driver del chipset. Ho avuto lo stesso problema sul T200 e ho risolto così. Prendilo dal sito asus!
Si grazie proprio quelli, non mi ero accorto della risposta, ma ero arrivato alla stessa soluzione
Ciao ho preso anche io il T100, bel prodottino.
Ho aggiornato il driver video e qui tutto ok, invece con il driver audio ho il seguente problema: una volta finita l'installazione in gestione dispositivi risulta un "dispositivo sconosciuto ". Sono sicuro che sotto la voce controller audio c'erano due dispositivi uno il realtek e l'altro?.
Quale driver devo rimettere per sanare le cose ?
Inoltre qual è la versione con il volume corretto ?
Grazie in anticipo
Ma quindi solo a me e a Voit, non riusiamo ad aggiornare i driver video? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.