View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
Fatal Frame
27-12-2015, 16:13
Appena riesci prova ad accenderlo
Comunque sperando che non sia nulla vi chiedo se conviene montare una micro sd veloce (tipo 40/45 mb in scrittura e 90 in lettura) oppure una qualsiasi xc va bene perché non si percepisce la differenza, pensavo da 64 gb visto che da 128 in proporzione costa troppo.
Fatal Frame
27-12-2015, 18:25
Nel Surface 3 ho messo questa
http://s0.static.mymemory.co.uk/images/product_shots/large_44383_1411035769.jpg
conan_75
27-12-2015, 18:35
Siamo tutti felici di questo...
Il t100 ha la microsd attraverso una porta usb 2.0.
Tradotto al massimo ci tiri fuori 20mb/s con iops limitati, quindi metti qualcosa di economico.
conan_75
27-12-2015, 18:42
Intanto grazie per le risposte, però il mio "non si accende" è riferito al prodotto out of the box, senza cavo di alimentazione attaccato, quindi potrebbe essere stata completamente scarica la batteria. Mi chiedevo solo se fosse normale che il led non si spegnesse dopo la carica completa della batteria che, suppongo, avvenga in meno delle 13/14 ore che è stato sotto carica (e presumo che ancora lo sia visto che ho detto a mio figlio di staccarlo solamente dopo che il led si fosse spento).
In altre parole, chi possiede questo modello o simile, mi potrebbe confortare sullo spegnimento o meno del led una volta carico? E magari mi piacerebbe sapere se anche a voi è arrivato con la batteria completamente scarica.
Grazie ancora
Tralasciando chi ti risponde a casaccio senza avere il prodotto...i miei t100 sono arrivati entrambi carichi oltre il 90%, però per entrambi è stato necessario avviarli, la prima volta, con il caricatore connesso.
Sempre parlando di t100, e non di surface, la spia resta sempre accesa se connesso alla carica con due stadi: rossa se in carica e bianca con carica >95%.
Intanto vi ringrazio ancora ;)
Tralasciando chi ti risponde a casaccio senza avere il prodotto...i miei t100 sono arrivati entrambi carichi oltre il 90%, però per entrambi è stato necessario avviarli, la prima volta, con il caricatore connesso.
Sempre parlando di t100, e non di surface, la spia resta sempre accesa se connesso alla carica con due stadi: rossa se in carica e bianca con carica >95%.
Premetto che sto scrivendo dal t100... sembra tutto ok.
In effetti anche se ci ha messo una vita (circa 13/14 ore) e mi piacerebbe sapere se è la normalità, la spia è passata da arancio a bianca.
Siamo tutti felici di questo...
Il t100 ha la microsd attraverso una porta usb 2.0.
Tradotto al massimo ci tiri fuori 20mb/s con iops limitati, quindi metti qualcosa di economico.
Questo significa cha basta che sia da 20mb/s (presumo in scrittura) in su? Se cosi faccio un pensiero ad una da 128...
Inoltre mi ha subito detto se volevo prenotare una copia di Win10 ma ho declinato (almeno per il momento) visto che da quello che ho potuto leggere ancora non va bene al 100%... che dite, ho fatto bene?
Ultima cosa (almeno per ora :sofico: ), non sono smanettone e non penso di stravolgere il sistema operativo o di reinstallarlo pulito, però vorrei togliere quello che è proprio superfluo, che mi consigliate di disinstallare?
Ciauzzz
Quindi questa e sufficiente?
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/ceneje/www/images/products/mother/1024/1522/1522879-4.jpg
Oppure è meglio questa?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51c0LHOreML._SY450_.jpg
deadzone
28-12-2015, 15:26
Ciao a tutti ho aggiornato il mio t100 a windows 10 e ho notato che non va più la rotazione automatica dello schermo.
Modificando la chiave del registro funziona ma quando lo riavvio è nuovamente disabilitata.
Dalle impostazioni ho visto che questa funzione è in grigio, quindi non modificabile. C'è un modo per lasciarla abilitata anche dopo un riavvio/spegnimento?
Luca1980
28-12-2015, 17:53
Prova ad aggiornare i driver, a me funziona...
deadzone
28-12-2015, 19:06
Prova ad aggiornare i driver, a me funziona...
ho aggiornato il bios T100TAAS314 e i driver ATKPackage_Win10_32_VER100039 ma non funziona ancora e nelle notifiche è ancora in grigio-
boh faccio qualche altra prova
Luca1980
29-12-2015, 05:30
Io non ho aggiornato né BIOS né ATK package, ho solo lasciato procedere l'aggiornamento automatico a Win 10 e funziona tutto già da luglio...
Facci sapere se non risolvi, magari è il caso di saltare questi aggiornamenti.
Grazie, ciao.
Dopo aver fatto un'istallazione pulita di windows 10 (con pendrive usb e formattazione completa) mi si è ripresentato il problema del risveglio dallo standby, nel senso che rimane uno schermo nero che viene rimpiazzato dalla schermata di sblocco se tengo premuto per diversi secondi il pulsante di accensione-spegnimento. Però l'unico modo per riprendere il controllo del tablet e spegnerlo fisicamente oppure collegare la tastiera fisica a premere ctrl+alt+canc, così facendo riesco a risvegliarlo dallo standby e a lavorare con tutti i programmi aperti in precedenza. Avevo lo stesso problema con windows 8 e lo avevo risolto in qualche modo, ma non ricordo come. Avete suggerimenti da darmi?
deadzone
29-12-2015, 10:28
Io non ho aggiornato né BIOS né ATK package, ho solo lasciato procedere l'aggiornamento automatico a Win 10 e funziona tutto già da luglio...
Facci sapere se non risolvi, magari è il caso di saltare questi aggiornamenti.
Grazie, ciao.
Ora funziona, l'unica cosa che ho fatto ieri sera è quella di mettere a 1 il registro dell'autorotazione per farla funzionare, ma mentre prima al riavvio lo ritrovavo a 0 ora rimane a 1.
io ho fatto sia l'aggiornamento a win 10 che del bios e di ATK, ma nessun problema con l rotazione automatica
alessandorl
30-12-2015, 04:41
Ciao a tutti, da quando ho messo w10 o almeno ci faccio caso ora, noto una barra nera spessa 3mm sia a destra che sul lato superiore dello schermo. come se non fosse perfettamente centrato. sul lato sinistro e sotto non c'è alcun difetto.qualcuno ha lo stesso difetto?
Dopo aver fatto un'istallazione pulita di windows 10 (con pendrive usb e formattazione completa) mi si è ripresentato il problema del risveglio dallo standby, nel senso che rimane uno schermo nero che viene rimpiazzato dalla schermata di sblocco se tengo premuto per diversi secondi il pulsante di accensione-spegnimento. Però l'unico modo per riprendere il controllo del tablet e spegnerlo fisicamente oppure collegare la tastiera fisica a premere ctrl+alt+canc, così facendo riesco a risvegliarlo dallo standby e a lavorare con tutti i programmi aperti in precedenza. Avevo lo stesso problema con windows 8 e lo avevo risolto in qualche modo, ma non ricordo come. Avete suggerimenti da darmi?
Se avete problemi di schermo nero al risveglio dallo standby (che nel mio caso non si presentano più se disattivo la richiesta della password), basta premere il tasto fisico Windows e contemporaneamente quello di accensione per eseguire il comando ctrl+alt+canc.
Fatal Frame
02-01-2016, 12:29
Se avete problemi di schermo nero al risveglio dallo standby (che nel mio caso non si presentano più se disattivo la richiesta della password), basta premere il tasto fisico Windows e contemporaneamente quello di accensione per eseguire il comando ctrl+alt+canc.
Mi è successo ieri sul Surface
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Siamo tutti felici di questo...
Il t100 ha la microsd attraverso una porta usb 2.0.
Tradotto al massimo ci tiri fuori 20mb/s con iops limitati, quindi metti qualcosa di economico.
Mi dite se questa è sprecata per il t100?
I 20mb/s di cui si parla sono in lettura o in scrittura?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51c0LHOreML._SY450_.jpg[/QUOTE]
Altra cosetta :D si può togliere la tastiera a caldo?
Grazieeeeee
Mi è successo ieri sul Surface
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dopo l'ultimo pack di aggiornamenti unito ad un aggiornamento dello store ormai per questo motivo il mio è diventato quasi inutilizzabile, 2 su 3 sono costretto ad uno spegnimento forzato dal tasto, se ci stessi lavorando sopra e mi dimenticassi di sta cosa addio lavoro, il fatto è che non sto trovando assolutamente nulla in giro, eppure l'ha fatto in concomitanza con uno di questi due aggiornamenti, prima andava benissimo..
In sti giorni mi troverò costretto a riformattare e reinstallare tutto che palle
Il t100 invece per ora sembra non patirne
ma come avete fatto a fare il boot da usb? io non ci riesco :-(
conan_75
03-01-2016, 15:20
Mi dite se questa è sprecata per il t100?
I 20mb/s di cui si parla sono in lettura o in scrittura?
Altra cosetta :D si può togliere la tastiera a caldo?
Grazieeeeee
La memoria sarà castrata e la tastiera è rimovibile a caldo, altrimenti sarebbe stata scomodissima.
blackwolf
03-01-2016, 23:19
purtroppo il tab è morto e non si accende più. Il problema é che prima di mandarlo in assistenza vorrei cancellarci i miei dati all' interno... ma come posso fare non accendendosi più?
vi ringrazio
blackwolf
03-01-2016, 23:25
ma come avete fatto a fare il boot da usb? io non ci riesco :-(
se leggi qualche mio post indietro neanche io ci sono riuscito (avevo anche aggiornato il bios...) ma nulla....
se leggi qualche mio post indietro neanche io ci sono riuscito (avevo anche aggiornato il bios...) ma nulla....
Dovete formattare il supporto in modalità compatibile uefi usando ad esempio Rufus https://rufus.akeo.ie/, quindi inserite la pendrive e riavviate il tablet.
Ragazzi, ma nessuno di voi possiede il T100HA (Cherry trail) ? Al momento si trova solo in versione francese (tastiera QWERTZ) ma Asus Italia su fb ha dichiarato che a febbraio 2016 verrà commercializzata la versione italiana.
Qualcuno che lo ha già in possesso potrebbe raccontarci le sue impressioni ?
Ciao a tutti
se leggi qualche mio post indietro neanche io ci sono riuscito (avevo anche aggiornato il bios...) ma nulla....
scusa ho letto quasi tutto ma non ero ancora arrivato al tuo post :-)
avevo trovato una guida che a me non funzionava
comunque anche a me da l altro ieri non si accende....
questo volta mi faccio restituire l importo speso, anche se l avevo pagato poco su amazon
comunque grazie :-)
Raga ho un problema con lo standby/ibernazione sul T100 con Windows 8.1.
In pratica tempo fa avevo attivato l'ibernazione (mi pare modificando il registro o da powercfg) siccome usavo il T100 in ufficio senza portarlo mai in giro. Da allora le uniche due opzioni disponibili sono state ibernazione o spegnimento. In pratica sparirono i vari Sleep, Sleep ibrido, standby connected, ecc... Ora vorrei tornare ad avere le opzioni di sospensione (indispensabili per un uso "tablet") ma non ci sono più:cry: Ora ho disabilitato l'ibernazione e questa è la situa dal pannello di controllo e cmd:
http://i.imgur.com/JqDwgfU.png
Ho provato un po' tutto quello che mi veniva in mente (dal bios uefi, registro, ecc) ma niente...
Dovete formattare il supporto in modalità compatibile uefi usando ad esempio Rufus https://rufus.akeo.ie/, quindi inserite la pendrive e riavviate il tablet.
grazie mille :)
blackwolf
06-01-2016, 23:14
scusa ho letto quasi tutto ma non ero ancora arrivato al tuo post :-)
avevo trovato una guida che a me non funzionava
comunque anche a me da l altro ieri non si accende....
questo volta mi faccio restituire l importo speso, anche se l avevo pagato poco su amazon
comunque grazie :-)
Ci mancherebbe :)
Anche a te non si accende più come a me mannaggia... infatti anche io lo renderò ad amazon. Il problema è: come cancelliamo ora i nostri dati all'interno? :(
blackwolf
07-01-2016, 00:28
Ragazzi, ma nessuno di voi possiede il T100HA (Cherry trail) ? Al momento si trova solo in versione francese (tastiera QWERTZ) ma Asus Italia su fb ha dichiarato che a febbraio 2016 verrà commercializzata la versione italiana.
Qualcuno che lo ha già in possesso potrebbe raccontarci le sue impressioni ?
Ciao a tutti
Io ce l'ho. Si nota la differenza di velocità rispetto al t100ta però purtroppo noto lo stesso difetto che aveva quest'ultimo ovvero la poca reattività all'apertura di un sito internet... pensavo che i 4gb di RAM avessero permesso di risolvere questo fastidioso problema...
Io ce l'ho. Si nota la differenza di velocità rispetto al t100ta però purtroppo noto lo stesso difetto che aveva quest'ultimo ovvero la poca reattività all'apertura di un sito internet... pensavo che i 4gb di RAM avessero permesso di risolvere questo fastidioso problema...
Difficilmente un sito internet occupa gigabyte di memoria ram. Normalmente il problema è dovuto alla connessione, alla potenza del processore e alle caratteristiche del browser usato (la velocità di rendering ed esecuzione di javascript in particolare), influiscono anche le estensioni come adblock che appesantiscono il tutto. Io ho la primissima versione del T100 e non noto rallentamenti, se non quelli dovuti alla relativamente scarsa potenza del processore.
blackwolf
07-01-2016, 21:37
Difficilmente un sito internet occupa gigabyte di memoria ram. Normalmente il problema è dovuto alla connessione, alla potenza del processore e alle caratteristiche del browser usato (la velocità di rendering ed esecuzione di javascript in particolare), influiscono anche le estensioni come adblock che appesantiscono il tutto. Io ho la primissima versione del T100 e non noto rallentamenti, se non quelli dovuti alla relativamente scarsa potenza del processore.
connessione la escludo visto che ho provato con due veloci adsl eppure da lo stesso problema (cosa che non fa con un altro pc).
browser utilizzo chrome e non è installato adblock
Che può essere allora?
conan_75
07-01-2016, 21:55
Il limite resta la cpu.
Il t100ha monta un 8500 castrato nella grafica, come potenza computazionale è al livello del t100 dh023.
Chimera_Fls
08-01-2016, 08:31
connessione la escludo visto che ho provato con due veloci adsl eppure da lo stesso problema (cosa che non fa con un altro pc).
browser utilizzo chrome e non è installato adblock
Che può essere allora?
Prova a cambiare browser. Io sono passato da chrome a Firefox e la differenza si vede. Chrome ha problemi con l hardware (o cmq coi driver) montato sul t100, avevo letto una discussione sul web relativa a questa cosa è tutti avevano risolto cambiando browser.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
connessione la escludo visto che ho provato con due veloci adsl eppure da lo stesso problema (cosa che non fa con un altro pc).
browser utilizzo chrome e non è installato adblock
Che può essere allora?
Io uso 4 browser per siti diversi (Edge, Chrome, Firefox e Opera), il più pesante come utilizzo di cpu e ram su tutti i pc dov'è installato è sempre Chrome.
Raga ho un problema con lo standby/ibernazione sul T100 con Windows 8.1.
In pratica tempo fa avevo attivato l'ibernazione (mi pare modificando il registro o da powercfg) siccome usavo il T100 in ufficio senza portarlo mai in giro. Da allora le uniche due opzioni disponibili sono state ibernazione o spegnimento. In pratica sparirono i vari Sleep, Sleep ibrido, standby connected, ecc... Ora vorrei tornare ad avere le opzioni di sospensione (indispensabili per un uso "tablet") ma non ci sono più:cry: Ora ho disabilitato l'ibernazione e questa è la situa dal pannello di controllo e cmd:
http://i.imgur.com/JqDwgfU.png
Ho provato un po' tutto quello che mi veniva in mente (dal bios uefi, registro, ecc) ma niente...
Mi rispondo da solo, erano sparite perché per attivare l'ibernazione avevo disattivato il Connected Standby tramite modifica del registro. Visto che in 300 e passa pagine non è mai stato scritto chiaramente forse vale la pena di spiegare bene come funziona l'ibernazione sul T100.
Per attivarla basta aprire cmd e dare il comando
powercfg -h on
Per avere l'opzione "Ibernazione" nel menù start bisogna disattivare il Connected Standby tramite modifica di questa chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled
Valore 1: CS attivo / Valore 0: CS disattivo. Disattivando CS si perde la possibilità di mandare il T100 in Sospensione. Le uniche opzioni possibili saranno Ibernazione e Spegnimento.
Potrebbe essere utile mettere questa informazione in prima pagina assieme alle guide/consigli;)
Io ce l'ho. Si nota la differenza di velocità rispetto al t100ta però purtroppo noto lo stesso difetto che aveva quest'ultimo ovvero la poca reattività all'apertura di un sito internet... pensavo che i 4gb di RAM avessero permesso di risolvere questo fastidioso problema...
prova a cambiare browser. Io non ho alcun problema col primo modello, ma ci sono comunque siti che reagiscono male con alcuni browser, mente con altri si aprono senza problemi.
Non è solo questione di RAM o CPU
conan_75
08-01-2016, 18:14
prova a cambiare browser. Io non ho alcun problema col primo modello, ma ci sono comunque siti che reagiscono male con alcuni browser, mente con altri si aprono senza problemi.
Non è solo questione di RAM o CPU
Ti assicuro che se guardi i log vedi che la cpu affanna anche con firefox.
Prosegue la via crucis del mio t100ta con il vetro rotto ormai da 2 mesi.
Due riparatori della mia città, di cui uno cinese che ripara tutto, non sono riusciti ad avere il pezzo di ricambio e non mi fanno il lavoro se il pezzo glie lo trovo io su ebay per motivi di garanzia. Se lo spedisco alla Asus mi viene a costare 150 euro (a questo punto me lo ricompro) mentre il riparatore cittadino chiedeva 70 (se trovava il pezzo!)...insomma un casino.
Problema 1), come posso essere CERTO di ordinare il display giusto senza aprirlo? C'è il rischio che arriva uno che non "parla" perfettamente con il resto della macchina?
Problema 2) esiste qualche riparatore di display di tablet come per i cellulari che glie lo spedisci e te lo rimanda riparato? Per uno smartphone avevo risolto bene così.
Probloema 3) nel caso che decidessi prenderne uno nuovo di quelli che vendono ora è possibile "trasferire" la licenza Office H&S del mio nel nuovo? L'office 365 non m'interessa.
grazie a chi mi risponde
michael07
09-01-2016, 13:36
Prosegue la via crucis del mio t100ta con il vetro rotto ormai da 2 mesi.
Due riparatori della mia città, di cui uno cinese che ripara tutto, non sono riusciti ad avere il pezzo di ricambio e non mi fanno il lavoro se il pezzo glie lo trovo io su ebay per motivi di garanzia. Se lo spedisco alla Asus mi viene a costare 150 euro (a questo punto me lo ricompro) mentre il riparatore cittadino chiedeva 70 (se trovava il pezzo!)...insomma un casino.
Problema 1), come posso essere CERTO di ordinare il display giusto senza aprirlo? C'è il rischio che arriva uno che non "parla" perfettamente con il resto della macchina?
Problema 2) esiste qualche riparatore di display di tablet come per i cellulari che glie lo spedisci e te lo rimanda riparato? Per uno smartphone avevo risolto bene così.
Probloema 3) nel caso che decidessi prenderne uno nuovo di quelli che vendono ora è possibile "trasferire" la licenza Office H&S del mio nel nuovo? L'office 365 non m'interessa.
grazie a chi mi risponde
Per la terza, ti rispondo: si. Per tutto il resto, ti conviene davvero ripararlo? Vendilo come rotto, ricavaci qualcosa, e compra un 2in1 nuovo. Con le giuste offerte spendi massimo 199, e passi anche a un modello più recente.
Per la terza, ti rispondo: si. Per tutto il resto, ti conviene davvero ripararlo? Vendilo come rotto, ricavaci qualcosa, e compra un 2in1 nuovo. Con le giuste offerte spendi massimo 199, e passi anche a un modello più recente.
Se non conviene ripararlo chi è che me lo compra? Senza licenza office poi? Inoltre l'ultimo modello è meno performante del mio. Mi sembra assurdo che sia così difficile ripararlo.
conan_75
09-01-2016, 14:35
Se non conviene ripararlo chi è che me lo compra? Senza licenza office poi? Inoltre l'ultimo modello è meno performante del mio. Mi sembra assurdo che sia così difficile ripararlo.
Ma non hai un amico/conoscente/parente con un minimo di manualità?
Non dico gratis...
Sto aggiornando i driver con quelli postati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40861973&postcount=2112 ma ho due domande:
- alcuni driver sono per altre versioni del T100 (la 3.0.12 di Asus SmartGesture è per il T300CHI, infatti sul sito i più recenti sono i 2.2.16 per il T100TA). Volevo sapere se posso installarli lo stesso o cosa...
- ho aggiornato correttamente i driver del chipset alla v112, però non riesco ad installare i driver video (Intel HD Graphic 4226). Quel link manda al download di un exe con installer, che a me da un errore :confused: (qualcosa riguardo al fatto che non sono supportati e di scaricarli dal sito del produttore). Non capisco cosa intendete con "da aggiornare tramite Gestione Dispositivi"?
(Aggiungo un'altra domanda riguardo ai consigli per liberare spazio: dopo aver installato 1GB abbondante di windows update mi sono ritrovato con neanche 2GB di spazio libero su disco. Mi sono accorto che la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download contiene appunto quasi 2GB di roba. Posso cancellarla tranquillamente? Chiedo perché lanciando la Pulizia Disco (con anche i file di sistema) quei file non compaiono nell'elenco:stordita:
Se non conviene ripararlo chi è che me lo compra? Senza licenza office poi? Inoltre l'ultimo modello è meno performante del mio. Mi sembra assurdo che sia così difficile ripararlo.
@Omar67
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema!
Mi avevano incaricato di riparare un Asus T100TAL, con il solo Vetro Touch rotto!
Inizialmente ho acquistato il solo Vetro di ricambio dal mio solito negozio online.
Dopo aver montato e restituito 3 Vetri! Tutti non funzionanti, o parzialmente.:muro:
Ho rinunciato, perchè avevo scoperto io (come altri acquirenti),
chè quasi tutti i ricambi in circolazione da qualche mese, sono tutti difettati! :rolleyes:
Quindi prodotti dalla stessa ditta! Pur acquistando da rivenditori differenti.:muro:
Ho risolto acquistando su ebay, il ricambio completo!
Vetro Touch e Display LCD, già assemblati sul frame.;)
Ho approfittato di un offerta, dopo aver tenuto d'occhio diversi rivenditori presenti su ebay.
Ho acquistato il tutto a € 67,00 + € 10,00 di spedizione. tot. € 77,00
Se vuoi ripararlo senza problemi, smonta Display e Vetro Touch,
prendi il codice sul retro di entrambi i componenti,
e trova qualche rivenditore chè propone a buon prezzo entrambi i componenti già assemblati!;)
michael07
09-01-2016, 16:44
Se non conviene ripararlo chi è che me lo compra? Senza licenza office poi? Inoltre l'ultimo modello è meno performante del mio. Mi sembra assurdo che sia così difficile ripararlo.
Infatti ho detto ci ricavi qualcosa, perché su ebay comprano pezzi rotti e li usano come ricambi.
Per il resto la soluzione di boydock mi sembra quella giusta. Ma se devi pagare la mano d'opera non so quanto ti convenga.
Sto aggiornando i driver con quelli postati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40861973&postcount=2112 ma ho due domande:
- alcuni driver sono per altre versioni del T100 (la 3.0.12 di Asus SmartGesture è per il T300CHI, infatti sul sito i più recenti sono i 2.2.16 per il T100TA). Volevo sapere se posso installarli lo stesso o cosa...
- ho aggiornato correttamente i driver del chipset alla v112, però non riesco ad installare i driver video (Intel HD Graphic 4226). Quel link manda al download di un exe con installer, che a me da un errore :confused: (qualcosa riguardo al fatto che non sono supportati e di scaricarli dal sito del produttore). Non capisco cosa intendete con "da aggiornare tramite Gestione Dispositivi"?
(Aggiungo un'altra domanda riguardo ai consigli per liberare spazio: dopo aver installato 1GB abbondante di windows update mi sono ritrovato con neanche 2GB di spazio libero su disco. Mi sono accorto che la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download contiene appunto quasi 2GB di roba. Posso cancellarla tranquillamente? Chiedo perché lanciando la Pulizia Disco (con anche i file di sistema) quei file non compaiono nell'elenco:stordita:
UP! Nessuno?:stordita:
(Aggiungo un'altra domanda riguardo ai consigli per liberare spazio: dopo aver installato 1GB abbondante di windows update mi sono ritrovato con neanche 2GB di spazio libero su disco. Mi sono accorto che la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download contiene appunto quasi 2GB di roba. Posso cancellarla tranquillamente? Chiedo perché lanciando la Pulizia Disco (con anche i file di sistema) quei file non compaiono nell'elenco
Io la svuoto ogni 3-4 mesi per liberare spazio
Procedo così
Prompt dei comandi (forse meglio se come amministratore)
1) net stop wuauserv
2) Da esplora risorse elimino (o rinomino per eliminarla dopo) la directory c:\windows\SoftwareDistribution
3) net start wuauserv
Grazie, oggi provo. Ma cosa fa quel comando che dai da cmd?
Grazie, oggi provo. Ma cosa fa quel comando che dai da cmd?
Stoppa il servizio windows update in modo da permettere la cancellazione della directory (ma se ricordo bene con windows 10 la stessa si può eliminare anche senza lo stop) e poi lo riavvia.
Ciao ragazzi, mi dite per cortesia se lo T100TAF-BING-DK024B è compatibile con micro sd da 128gb? Qualcuno di voi l'ha montata? Me la consigliate? Oppure è sufficiente da 64 pensndo di metterci solo i programmi ed utilizzare hd esterno per tutto il resto?
Grazie
Qualcuno ha provato RemixOs?E' uscito oggi...
Per caso c'è modo di avviare il boot da miniusb?
Percaso si potrebbe trasferire la licenza di office 2013 anche su surface pro3?
Raga ho aggiornato il mio asus a win 10. Solo a me mi sembra più lento che con win 8.1?
No ed in particolare all'avvio/spegnimento.E' stato uno dei motivi per cui sono ritornato al 8.1 dopo un mesetto e mezzo circa.
Io l'8.1 l'ho reinstallato da una iso generica con l'update 3 incluso,quindi direi che va benone una qualsiasi iso della home ;)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
Infatti ho detto ci ricavi qualcosa, perché su ebay comprano pezzi rotti e li usano come ricambi.
Per il resto la soluzione di boydock mi sembra quella giusta. Ma se devi pagare la mano d'opera non so quanto ti convenga.
Intanto ho provato a metterlo sulla baia,vediamo cosa succede. Mi dispiace però perché i TAF che si vendono ora sono inferiori al mio e hanno Office 365 che non mi interessa..tutto questo casino perché sono capitato in una partita di display difettosi:mad:
Anche a volerlo cambiare da me non posso essere sicuro di trovare un vetro touch come si deve.
Fabio2691
15-01-2016, 19:52
Qualcuno ha provato RemixOs?E' uscito oggi...
Per caso c'è modo di avviare il boot da miniusb?
Appena provato! per essere una alpha funziona bene! il touch sembra più fluido di windows nel browser! ci sono problemi con il wifi si disconette/connette per ora meglio aspettare... adesso provo android x86 :D
PS. usa la versione efi, è stata aggiunta oggi! ricordati di disattivare ''secure boot'' da bios F2
michael07
15-01-2016, 20:14
Intanto ho provato a metterlo sulla baia,vediamo cosa succede. Mi dispiace però perché i TAF che si vendono ora sono inferiori al mio e hanno Office 365 che non mi interessa..tutto questo casino perché sono capitato in una partita di display difettosi:mad:
Anche a volerlo cambiare da me non posso essere sicuro di trovare un vetro touch come si deve.
Ma infatti io ti sconsiglio di prendere il Taf. Considera che fino a una settimana fa da unieuro c'era HP x2 cherry trail a 199...
Ma infatti io ti sconsiglio di prendere il Taf. Considera che fino a una settimana fa da unieuro c'era HP x2 cherry trail a 199...
Intendi HP Pavilion x2 210?
michael07
16-01-2016, 08:51
Intendi HP Pavilion x2 210?
No, 105NL. X5, 2gb di ram.
conan_75
16-01-2016, 09:47
Sarà con z8300, poco cambia da z3735.
Single channel, frequenza castrata etc.
No, 105NL. X5, 2gb di ram.
Tra questo che dici e il nuovo T100HA in uscita qualcuno è in grado di fare paragoni? Considerando che la tastiera la userò poco o nulla,a me serve come tablet
sarracino5
16-01-2016, 23:40
Tra questo che dici e il nuovo T100HA in uscita qualcuno è in grado di fare paragoni? Considerando che la tastiera la userò poco o nulla,a me serve come tablet
tu sei sicuro che sia davvero in uscita...?
michael07
17-01-2016, 01:16
Tra questo che dici e il nuovo T100HA in uscita qualcuno è in grado di fare paragoni? Considerando che la tastiera la userò poco o nulla,a me serve come tablet
Meglio asus su tutto (anche se molte review lo hanno "distrutto"), digitalizzatore escluso. Ti ho suggerito HP perché si è trovato a più riprese a 199. E a quel prezzo, anche se z8300, molto meglio del taf, ormai esteticamente inguardabile direi...
e-stefano
17-01-2016, 06:59
Scusate, ho letto con interesse molte pagine della discussione e sono in attesa di acquistare un 2in1 con processore cherry trail.
Qualcuno mi sa dire se la differenza tra z8300 e z8500 sarà solo di frequenza?
Inoltre avevo letto una recensione in cui si diceva benissimo della parte tablet del ta100ha e si stroncava la tastiera.
É così terribile? Mi sembra strano conoscendo Asus...
tu sei sicuro che sia davvero in uscita...?
se intendi l'uscita con tastiera italiana non lo so, ma a me serve come tablet e posso anche usare uno francese che non mi cambia nulla.
sarracino5
17-01-2016, 21:29
allora è uscito da tempo... basta andare sull'amazzonia
Appena provato! per essere una alpha funziona bene! il touch sembra più fluido di windows nel browser! ci sono problemi con il wifi si disconette/connette per ora meglio aspettare... adesso provo android x86 :D
PS. usa la versione efi, è stata aggiunta oggi! ricordati di disattivare ''secure boot'' da bios F2
Ho trovato uno su YouTube che lo ha fatto partire in dualboot, mi ha lincato le guide:
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/40pek2/
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/409w1o/
Adesso le guardo..
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
@Omar67
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema!
Mi avevano incaricato di riparare un Asus T100TAL, con il solo Vetro Touch rotto!
Inizialmente ho acquistato il solo Vetro di ricambio dal mio solito negozio online.
Dopo aver montato e restituito 3 Vetri! Tutti non funzionanti, o parzialmente.:muro:
Ho rinunciato, perchè avevo scoperto io (come altri acquirenti),
chè quasi tutti i ricambi in circolazione da qualche mese, sono tutti difettati! :rolleyes:
Quindi prodotti dalla stessa ditta! Pur acquistando da rivenditori differenti.:muro:
Ho risolto acquistando su ebay, il ricambio completo!
Vetro Touch e Display LCD, già assemblati sul frame.;)
Ho approfittato di un offerta, dopo aver tenuto d'occhio diversi rivenditori presenti su ebay.
Ho acquistato il tutto a 67,00 + 10,00 di spedizione. tot. 77,00
Se vuoi ripararlo senza problemi, smonta Display e Vetro Touch,
prendi il codice sul retro di entrambi i componenti,
e trova qualche rivenditore chè propone a buon prezzo entrambi i componenti già assemblati!;)
Boydok,ritorno sul tema. . Sto valutando di fare l'operazione Goldfinger,cioè cambiare il vetro da me. :eek:
Il mio problema non è la manualità per farlo,se mi ci metto ci riesco,molti video sul tube sono molto chiari. II problema è il pezzo. Innanzi tutto,come faccio a sapere se basta cambiare solo vetro o se ci vuole anche il display? >> se lo accendo ha touch funziona per la maggior parte del vetro ad eccezione della parte minore al lato destro della crepa. Cosa vuol dire?
E poi prima di ordinarlo devo aprirlo e vedere quel codice che c'è sulla "fettuccia" dorata interna,è così?
Hai qualche link da suggerire per non prendere patacche?
Ti ringrazio
Ragazzi ma ASUS Transformer Book T100HA-FU002T con X5-z8500 a 249 euro come lo vedete?
Io vi do' solo un piccolo consiglio, da chi usa diciamo regolarmente un t100 (prima versione).
Il problema di questi 2in1 e', oltre alla piccola diagonale (ma per alcuni puo' anche essere un pregio invece) il piccolo quantitativo di Ram montata a bordo.
Ma se i vecchi atom, anche z3735/z3736 non supportavano piu' di 2GB, questi 8300/8500 possono supportare i 4GB.
Per cui, attendete o cercate le versioni con 4Gb. Costano di piu', ma ne vale la pena.
Con 2GB il sistema e' perfettamente utilizzabile (io uso contemporaneamente Kodi, Emule e anche chrome), ma sta costantemente "al pelo".
TheMac
Lo devo prendere per un amico che deve imparare ad usare il pc (non lo sa nemmeno accendere) per pagamenti online e navigazione web e visione foto.
Quindi i 2GB non credo siano un problema.
Diverso invece la diagonale da 10" in effetti.
Però a 249 non mi pare male e visto il suo utilizzo, il fatto che diventi tablet non è male, alla fine è grande come un ipad più o meno giusto?
Ragazzi ma ASUS Transformer Book T100HA-FU002T con X5-z8500 a 249 euro come lo vedete?
Quanta ram ed emmc?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
michael07
19-01-2016, 11:33
Quanta ram ed emmc?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Penso sia quello 2gb con tastiera tedesca o francese.
Intanto noto che il surface 3 inizia a trovarsi a 320 euro... Se la tastiera si trovasse a metà prezzo inizierebbe ad avere senso...
Fabio2691
19-01-2016, 17:47
Penso sia quello 2gb con tastiera tedesca o francese.
Intanto noto che il surface 3 inizia a trovarsi a 320 euro... Se la tastiera si trovasse a metà prezzo inizierebbe ad avere senso...
320?? il surface RT quindi niente .exe
Tra questo che dici e il nuovo T100HA in uscita qualcuno è in grado di fare paragoni? Considerando che la tastiera la userò poco o nulla,a me serve come tablet
Io avrei una curiosità rivolta a tutti voi che usate il T100 (ma anche un qualsiasi altro 2in1 Windows): ma nell'usarlo come tablet, cosa ci fate esattamente?:D Cioè, usate l'interfaccia metro? E che app avete installato? Quali usate regolarmente?
Io ci vorrei provare a "sfruttare" un po' di più il T100 ma ogni volta che apro l'App store non riesco a trovare UNA, UNA app che possa invogliarmi ad usarla. Cosa che invece non mi succede sul Android (da smartphone ma ho avuto un tablet anni fa) dove bene o male sei obbligato ad installare app per usarlo... ma su un 2in1 cosa dovrebbe farmi preferire un ambiente castrato (sia come usabilità che come disponibilità di app "ufficiali" - es. le google apps) ad una sana finestra di firefox dove tutto è possibile :asd:
(Ah ho W8.1 e no, non ho la minima intenzione di aggiornare:Prrr: )
michael07
19-01-2016, 18:49
320?? il surface RT quindi niente .exe
RT? Ma se nuovo Euronics lo vendeva a 100 euro due mesi fa. A 320 mi riferivo al surface 3 con atom.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/9f98ed7e56410512afa3f014c7c646b3.jpg
Tra l'altro da HW1 ho preso più di un prodotto anche con ritiro in sede.
Ragazzi scusate ma lo schermo si può agganciare al contrario o può stare solo con lo schermo rivolto verso la Tastiera?
Grazie
michael07
19-01-2016, 19:33
Ragazzi scusate ma lo schermo si può agganciare al contrario o può stare solo con lo schermo rivolto verso la Tastiera?
Grazie
Sul modello t100ha (magnetico) si, sul t100 classico no.
RT? Ma se nuovo Euronics lo vendeva a 100 euro due mesi fa. A 320 mi riferivo al surface 3 con atom.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/9f98ed7e56410512afa3f014c7c646b3.jpg
Tra l'altro da HW1 ho preso più di un prodotto anche con ritiro in sede.
In realta' quei prezzi non ci sono sui siti che evidenzi :confused:
TheMac
michael07
19-01-2016, 20:51
In realta' quei prezzi non ci sono sui siti che evidenzi :confused:
TheMac
Credo siano finite le offerte, ma non è aggiornato trovaprezzi. Fino a ieri, sicuro, era possibile acquistarlo.
320?? il surface RT quindi niente .exe
il surace 3 non è RT, ma ha windows normale, gli .exe li installi senza problemi
Io avrei una curiosità rivolta a tutti voi che usate il T100 (ma anche un qualsiasi altro 2in1 Windows): ma nell'usarlo come tablet, cosa ci fate esattamente?:D Cioè, usate l'interfaccia metro? E che app avete installato? Quali usate regolarmente?
Io ci vorrei provare a "sfruttare" un po' di più il T100 ma ogni volta che apro l'App store non riesco a trovare UNA, UNA app che possa invogliarmi ad usarla. Cosa che invece non mi succede sul Android (da smartphone ma ho avuto un tablet anni fa) dove bene o male sei obbligato ad installare app per usarlo... ma su un 2in1 cosa dovrebbe farmi preferire un ambiente castrato (sia come usabilità che come disponibilità di app "ufficiali" - es. le google apps) ad una sana finestra di firefox dove tutto è possibile :asd:
(Ah ho W8.1 e no, non ho la minima intenzione di aggiornare:Prrr: )
io lo uso con interfaccia desktop anche quando solo come tablet.
non hai nulla di castrato, hai l.accesso a tutti gli .exe windows, poi dobe sta il problema?ci sono le metro app, le chrone app, le app mozilla, lre portabke apps, con arcwelder puoi installare app android e hai tutti gli .exe a disposuzione, aktrimenti puoi andare di bluedtacks e simili per android.
Fai male a non aggiornare secondo me, windiws 10a parte per onedrive è molto meglio in tutte le funzioni rispetto a win 8.1
michael07
20-01-2016, 09:03
Fai male a non aggiornare secondo me, windiws 10a parte per onedrive è molto meglio in tutte le funzioni rispetto a win 8.1
Concordo. Rimanere a 8.1 è una delle cose più insensate che leggo nei forum. Capisco di più chi rimane a 7 su un pc classico.
buongiorno a tutti
dovendo collegare il T100 ad una LIM (lavagna multimediale) ho acquistato un adattatore cinese minihdmi=>vga, ma non vuol sapere di funzionare. Schermo nero.
Premesso che:
-tale soluzione funziona collegando il tablet ad un comune monitor, quindi l'adattatore cinese è OK
-collegando un altro portatile alla LIM, funziona tutto, quindi la LIM è OK
Il problema dovrebbe quindi essere il T100 (che ho già aggiornato a Win10)
Avete soluzioni o idee da proporre?
Grazie.
conan_75
20-01-2016, 10:05
Concordo. Rimanere a 8.1 è una delle cose più insensate che leggo nei forum. Capisco di più chi rimane a 7 su un pc classico.
Sarà insensato ma, con il touch, mi trovo bene con ie metro.
Penso sia quello 2gb con tastiera tedesca o francese.
Intanto noto che il surface 3 inizia a trovarsi a 320 euro... Se la tastiera si trovasse a metà prezzo inizierebbe ad avere senso...
Si 2 GB ma italiano,
è in offerta su uni€ ma non è ancora disponibile
il surace 3 non è RT, ma ha windows normale, gli .exe li installi senza problemi
io lo uso con interfaccia desktop anche quando solo come tablet.
non hai nulla di castrato, hai l.accesso a tutti gli .exe windows, poi dobe sta il problema?ci sono le metro app, le chrone app, le app mozilla, lre portabke apps, con arcwelder puoi installare app android e hai tutti gli .exe a disposuzione, aktrimenti puoi andare di bluedtacks e simili per android.
Fai male a non aggiornare secondo me, windiws 10a parte per onedrive è molto meglio in tutte le funzioni rispetto a win 8.1
Non è chiarissimo quello che hai scritto, comunque fammi degli esempi di app che usi e per fare cosa. E' questo che voglio capire, lo so che c'è lo Store di microsoft ma io non ci trovo assolutamente nulla che valga la pena scaricare. Cosa intendi con le app mozilla, i plugin per il browser? Interessante poter avere le app andorid, mi informerò. Tanto se aspetto che MS faccia un'app per Gmail hai voglia...
Riguardo a W10, non è per una questione di principio o perché sono affezionato a 8.1 (anzi); non aggiorno perché il T100TA ha sempre e comunque 2 miseri GB di ram e monta un atom 3 anni fa, ma soprattutto per lo sbatti eccessivo dover formattare l'intero HD e perdendo dati/impostazioni di alcuni programmi che non ho modo di salvare (es cronologia di FF). E fare l'aggiornamento credo siamo tutti d'accordo essere un suicidio (sul T100).
Fabio2691
20-01-2016, 17:57
mi sembra strano 320€ un surface con windows ''normale'' :D per quello ho detto RT... va bè ;)
michael07
20-01-2016, 20:28
mi sembra strano 320€ un surface con windows ''normale'' :D per quello ho detto RT... va bè ;)
RT è morto e sepolto ormai :D
Fabio2691
20-01-2016, 20:54
RT è morto e sepolto ormai :D
e da un po che non compro PC windows :D :D
conan_75
20-01-2016, 23:03
Non è chiarissimo quello che hai scritto, comunque fammi degli esempi di app che usi e per fare cosa. E' questo che voglio capire, lo so che c'è lo Store di microsoft ma io non ci trovo assolutamente nulla che valga la pena scaricare. Cosa intendi con le app mozilla, i plugin per il browser? Interessante poter avere le app andorid, mi informerò. Tanto se aspetto che MS faccia un'app per Gmail hai voglia...
Riguardo a W10, non è per una questione di principio o perché sono affezionato a 8.1 (anzi); non aggiorno perché il T100TA ha sempre e comunque 2 miseri GB di ram e monta un atom 3 anni fa, ma soprattutto per lo sbatti eccessivo dover formattare l'intero HD e perdendo dati/impostazioni di alcuni programmi che non ho modo di salvare (es cronologia di FF). E fare l'aggiornamento credo siamo tutti d'accordo essere un suicidio (sul T100).
Sinceramente l'aggiornamento funziona benissimo: ho fatto update e retrofit senza problemi.
Non è chiarissimo quello che hai scritto, comunque fammi degli esempi di app che usi e per fare cosa. E' questo che voglio capire, lo so che c'è lo Store di microsoft ma io non ci trovo assolutamente nulla che valga la pena scaricare. Cosa intendi con le app mozilla, i plugin per il browser? Interessante poter avere le app andorid, mi informerò. Tanto se aspetto che MS faccia un'app per Gmail hai voglia...
Riguardo a W10, non è per una questione di principio o perché sono affezionato a 8.1 (anzi); non aggiorno perché il T100TA ha sempre e comunque 2 miseri GB di ram e monta un atom 3 anni fa, ma soprattutto per lo sbatti eccessivo dover formattare l'intero HD e perdendo dati/impostazioni di alcuni programmi che non ho modo di salvare (es cronologia di FF). E fare l'aggiornamento credo siamo tutti d'accordo essere un suicidio (sul T100).
hai presente le chrome app? esistono anche per mozilla e ce ne sono anche di separate dal browser.
Io di app metro utilizzo: tatapalk, TED, devianart, tuneinradio, alcune di siti vari, xobodocs, alcuni giochi, google traduttore, e altre. Quelle che mi interessano insomma.
Oer la cronaca non è MS a dover fare un'app per gmail, ma google, e comunque esuste già, così come youtube, ed è di google, ti basta scaricare google search e hai alcune opzioni.
E comunque la posta MS ti permette come app metro di gestire anche gli account google nel caso.
Non serve formattare, ma pulire la memoria poi con pulizia disco, ma se non lo vuoi fare non è colpa di win10 o MS, ma della tua pigrizia. Non è che con una major release di android o iOS tu ne faccia a meno comunque.
Non è affatto un suicidio, ci guadagni solo, tra cui anche mettere le app metro su microsd. Sei solo svogliato, il problema in questo senso lo avresti su qualsiasi device di qualsiasi OS
L'app di google è un mirroring dei vari siti, non una vera app, infatti va malissimo, specie le mappe, sono al limite dell'utilizzabile, per le mappe conviene andare sulle non ufficiali, vanno meglio e hanno più funzioni, sempre che google non le blocchi, perchè è google che rompe le palle, se no le app ci sarebbero da anni
L'app di google è un mirroring dei vari siti, non una vera app, infatti va malissimo, specie le mappe, sono al limite dell'utilizzabile, per le mappe conviene andare sulle non ufficiali, vanno meglio e hanno più funzioni, sempre che google non le blocchi, perchè è google che rompe le palle, se no le app ci sarebbero da anni
ripeto, colpa di Google, non di MS
ripeto, colpa di Google, non di MS
Eh lo so infatti =(
The_Real_Mastiff
29-01-2016, 12:56
Conviene passare Windows 10 con un uso prettamente "tablet mode"?
Da quanto ho capito Explorer modern UI non c'è più e mi pare una mancanza non da poco. Ci sono browser alternativi validi in caso di aggiornamento a W10?
conan_75
29-01-2016, 15:03
Conviene passare Windows 10 con un uso prettamente "tablet mode"?
Da quanto ho capito Explorer modern UI non c'è più e mi pare una mancanza non da poco. Ci sono browser alternativi validi in caso di aggiornamento a W10?
Con gestures touch? No...
è da un po di tempo che alcune volte sullo schermo mi rimane bloccato il cursore o se stacco la tastiera mi appaiono aloni come se in quel punto ci fosse una pressione del touch e non mi fa lavorare lo fa in punti diversi dello schermo , è successo a qualcuno? se faccio un reset completo potrei risolvere?
Fatal Frame
29-01-2016, 20:25
è da un po di tempo che alcune volte sullo schermo mi rimane bloccato il cursore o se stacco la tastiera mi appaiono aloni come se in quel punto ci fosse una pressione del touch e non mi fa lavorare lo fa in punti diversi dello schermo , è successo a qualcuno? se faccio un reset completo potrei risolvere?
Sembra un problema hardware dello schermo. Senti l'assistenza ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
giovandrea
31-01-2016, 10:39
Sembra che il T100HA debba arrivare sul mercato italiano partendo dalla versione x5 z8500, 2gb, 32gb
T100ha fu002t Volantino Comet in offerta a 249€ dal 4 febbraio.
Fatal Frame
01-02-2016, 11:53
Sembra che il T100HA debba arrivare sul mercato italiano partendo dalla versione x5 z8500, 2gb, 32gb
Cosa cambia dal TAF ??
conan_75
01-02-2016, 14:20
Cosa cambia dal TAF ??
Tutto...
Fatal Frame
01-02-2016, 14:22
Tutto...
Perché chiamarlo T100 allora :asd:
Perché chiamarlo T100 allora :asd:
Perché non si butta alle ortiche il brand del 2 in 1 più venduto sulla piazza.
Fatal Frame
01-02-2016, 14:52
Perché non si butta alle ortiche il brand del 2 in 1 più venduto sulla piazza.
Vabbè fosse stato anche T110 non si sarebbe buttato nulla alle ortiche. Almeno si ha un'idea di che serie è :asd:
Vabbè fosse stato anche T110 non si sarebbe buttato nulla alle ortiche. Almeno si ha un'idea di che serie è :asd:
E che ti cambia se lo chiamano t100ha? Alla fine hanno sempre distinto i modello con i suffissi... Ta, tam, taf etc...
Fatal Frame
01-02-2016, 15:38
E che ti cambia se lo chiamano t100ha? Alla fine hanno sempre distinto i modello con i suffissi... Ta, tam, taf etc...
Sì vabbè te lo devi ricordare quali sono migliori degli altri.
A proposito il HA perché è migliore ??
michael07
01-02-2016, 19:30
Sì vabbè te lo devi ricordare quali sono migliori degli altri.
A proposito il HA perché è migliore ??
Di meglio ha:
cpu, qualità di materiali, display (laminato e anche a livello di luminosità), tagli di memoria e ram disponibili, sistema di aggancio, presenza di usb-c, se non erro anche possibilità di aggancio al contrario.
In pratica il vecchio t100 è il più brutto 2in1 ormai sul mercato (anche perché ha una certa età), il nuovo modello uno dei più belli ... con qualche difetto più o meno importante.
Lo vende anche unieuro a 249, ma nelle specifiche dicono 2mega di ram installata e 4mega supportata
scrivo anche qui...mi accingo a mandarlo per la 3 volta in garanzia...in un anno
ciclicamente, ogni 5-6 mesi si guasta...qualcuno ha una spiegazione logica? :mbe:
https://www.youtube.com/watch?v=36tKc-8yaJc&feature=youtu.be
Fatal Frame
02-02-2016, 12:01
scrivo anche qui...mi accingo a mandarlo per la 3 volta in garanzia...in un anno
ciclicamente, ogni 5-6 mesi si guasta...qualcuno ha una spiegazione logica? :mbe:
https://www.youtube.com/watch?v=36tKc-8yaJc&feature=youtu.be
Cioè non si accende più ?!
Cioè non si accende più ?!
Esatto, ma si carica...provato tutti i trucchetti ma nulla
Prima che smettesse di funzionare è diventato estremamente lento e dopo una nottata in carica non era carico
Domani ritorna il corriere ...ma da quello che ho detto che ne pensate ?
Esatto, ma si carica...provato tutti i trucchetti ma nulla
Prima che smettesse di funzionare è diventato estremamente lento e dopo una nottata in carica non era carico
Domani ritorna il corriere ...ma da quello che ho detto che ne pensate ?
Alcuni marchi dopo la terza riparazione lo cambiano, non so Asus. Mi fa pensare alle ibernazioni in cui si infilava e da cui usciva con difficoltà. Avevo avuto di questi problemi all'inizio. So che è uno dei difetti più ricorrenti
Alcuni marchi dopo la terza riparazione lo cambiano, non so Asus. Mi fa pensare alle ibernazioni in cui si infilava e da cui usciva con difficoltà. Avevo avuto di questi problemi all'inizio. So che è uno dei difetti più ricorrenti
Il mio prodotto tra l'altro è stato fabbricato nel 2014...quindi è stato almeno un anno nei magazzini di mediaworld dove secondo me nasce il problema
Se fosse l'ibernazione non dovrebbe partire una modalità provvisoria ?
La cosa più brutta di questi due in uno è che collegati ad un PC non vengono riconosciuti in una simil dfu
Manuel110
04-02-2016, 15:43
Guardando video su YouTube in modalità full screen con Firefox ho dei lag enormi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e magari lo ha risolto? Con edge invece il problema non si presenta
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
lupocattivo89
04-02-2016, 17:05
firefox o chrome non sono fluidi come edge che anzi è un fulmine. peccato non ci sia ancora adblock
conan_75
04-02-2016, 17:27
Guardando video su YouTube in modalità full screen con Firefox ho dei lag enormi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e magari lo ha risolto? Con edge invece il problema non si presenta
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Da me va bene, verifica di avere l'accelerazione attiva su ff.
Concordo. Rimanere a 8.1 è una delle cose più insensate che leggo nei forum. Capisco di più chi rimane a 7 su un pc classico.
io non ho aggiornato per la questione della privacy.
Voi avete risolto il problema in qualche modo o non ve ne frega nulla?
ps. sul pc clssico non togliero mai windows 7
michael07
04-02-2016, 21:19
io non ho aggiornato per la questione della privacy.
Voi avete risolto il problema in qualche modo o non ve ne frega nulla?
ps. sul pc clssico non togliero mai windows 7
La privacy su internet è come la verginità in un film porno (IMHO)....
Windows non sarà mai perfetto e nemmeno all'altezza di mac os, ma rimanere alle vecchie versioni (soprattutto su dispositivi ottimizzati per w10) ... per me è come usare un hd meccanico su un pc nel 2016. :D
dddddbbbbb
04-02-2016, 23:25
Win 7 e 8 hanno problemi ben maggiori di privacy in quanto microsoft ha ben pensato di aggiungere aggiornamenti per raccogliere dati a manetta. Io sono passato a win 10 proprio perché li almeno ci sono dei tools per evitare che cenga spifferato tutto a ms.
deepdark, potresti lasciare qualche link o qualche indizio così approfondisco un po' il discorso degli aggiornamenti sulle precedenti versioni,
ma soprattutto i tool per win 10 sul fronte privacy
grazie
La privacy su internet è come la verginità in un film porno (IMHO)....
Windows non sarà mai perfetto e nemmeno all'altezza di mac os, ma rimanere alle vecchie versioni (soprattutto su dispositivi ottimizzati per w10) ... per me è come usare un hd meccanico su un pc nel 2016. :D
Si ma un conto è ne sei consapevole, ad esempio iscrivendoti a facebook (che io ad esempio non ho), un conto è installare un SO che viene a ravanare in tutte le mie cartelle e trasferisce i dati sui suoi server.
Win 7 e 8 hanno problemi ben maggiori di privacy in quanto microsoft ha ben pensato di aggiungere aggiornamenti per raccogliere dati a manetta. Io sono passato a win 10 proprio perché li almeno ci sono dei tools per evitare che cenga spifferato tutto a ms.
Lo so ma ho seguito una guida fata da alcuni utenti esperti su di un altro forum che mi ha evitato l'istallazione di questi aggiornamenti.
So che non ci sara mai sicurezza al 100% ma comunque meglio di niente
michael07
05-02-2016, 08:30
Si ma un conto è ne sei consapevole, ad esempio iscrivendoti a facebook (che io ad esempio non ho), un conto è installare un SO che viene a ravanare in tutte le mie cartelle e trasferisce i dati sui suoi server.
Lo so ma ho seguito una guida fata da alcuni utenti esperti su di un altro forum che mi ha evitato l'istallazione di questi aggiornamenti.
So che non ci sara mai sicurezza al 100% ma comunque meglio di niente
Consapevolezza o meno, a voler pensare male anche le guide potrebbero non togliere tutto ... Solo installando un software valido che ti controlla le connessioni si potrebbe capire i movimenti creati da SO e Software vari... Per non parlare poi degli smartphone...
Per chiudere l'OT. A volte poi la questione privacy porta pure danni, tipo la ridicola legge sui cookie che ha generato i Refresh di pagina anziché favorirne il blocco via browser a discrezione dell'utente.
Manuel110
05-02-2016, 11:06
Da me va bene, verifica di avere l'accelerazione attiva su ff.
Grazie mille era quello il problema! :D Non ci avevo proprio pensato
Mi sapete dire se c'è un link microsoft da dove poter scaricare l'iso di windos 8.1 montata dal t100?
L'unico tool che uso è O&O shutup, ma ce ne sono altri.
Per quanto riguarda il forum: is.gd / gxRf78 (rimuovete gli spazi).
Ci sono thread anche su win 7 e win 8.1.
Proprio di questa guida parlavo. Io sono rimasto a win8.1 e 7 seguendo l'altro thread che c'è sul forum perche la guida per win 10 la trovo un po piu complessa.
Pero credo che passero a 10 almeno sul t100 che uso piu per cazzeggio appliccando tutti gli accorgimenti previsti nella guida e lascero win 7 sul pc che uso per cose piu importanti .
Ho provato a scaricare l'ultimo bios,il 314, e non mi si accende più. . . 😢
lucafisio
06-02-2016, 22:10
Scusate, ma il T100ha con 4gb di ram e l'ssd da 64gb in Italia non si trova?
Lo cercherei con garazia ita e tastiera italiana qwerty.
Secondo me quello con 2gb ram e ssd da 32 non vale la pena, tanto vale tenersi il T100ta
Ho provato a scaricare l'ultimo bios,il 314, e non mi si accende più. . . 😢
Provato a tenere premuto il tasto di alimentazione per una decina di secondi?
Ho lasciato decantare una notte e poi si è acceso,ho visto che il bios è sempre il 307 di prima. .Non so cosa sia successo.
Chiedo scusa se farò una domanda ricorrente, ma non ho tempo di leggere 386 pagine :)
Il tablet, con W10, ogni tanto va in watchdog violation, leggendo in giro pare essere colpa del touchpad e consigliavano di aggiornare il touch o andare di mouse.
Ora i driver del touch li ho fatti aggiornare da gestione dispositivi, ha come data 21\10\2015, ma niente il problema si ripresenta ed anche cercando con google non trovo granchè di utile.
Avete qualche consiglio?
Fatal Frame
08-02-2016, 12:27
Chiedo scusa se farò una domanda ricorrente, ma non ho tempo di leggere 386 pagine :)
Il tablet, con W10, ogni tanto va in watchdog violation, leggendo in giro pare essere colpa del touchpad e consigliavano di aggiornare il touch o andare di mouse.
Ora i driver del touch li ho fatti aggiornare da gestione dispositivi, ha come data 21\10\2015, ma niente il problema si ripresenta ed anche cercando con google non trovo granchè di utile.
Avete qualche consiglio?
Sarebbe ??
Ho effettuto un'installazione pulita di windows 10, i driver del touch dove li prendo?
Edit
Sono riuscito ad installare il touch ma ho notato che da quando ho installato win 10 la luce vicino la fotocamera è sempre accesa, da che puo dipendere?
Ciao pesfan!!!! Mi capiti proprio a proposito... ho provato (senza chiedere sul thread se funzionasse) la procedura che hai descritto in prima pagina per utilizzare la micro anche per installare programmi.
Vorrei chieder(ti visto che ti ho beccato ;) )e se la procedura funziona correttamente, se dopo aver eseguito alla lettera i passaggi è normale che io ho dato ok a "solo" 2 conferme (non 3 come descrivi) e se il tutto funziona in automatico, cioè, io installo programmi e in modo del tutto automatico mi si vanno ad installare sulla nuova partizione.
PS C'è un modo per vedere, senza fare nuove installazioni, se funziona?
Grazie per la disponibilità...
Ciauzzzz
Ciao pesfan!!!! Mi capiti proprio a proposito... ho provato (senza chiedere sul thread se funzionasse) la procedura che hai descritto in prima pagina per utilizzare la micro anche per installare programmi.
Vorrei chieder(ti visto che ti ho beccato ;) )e se la procedura funziona correttamente, se dopo aver eseguito alla lettera i passaggi è normale che io ho dato ok a "solo" 2 conferme (non 3 come descrivi) e se il tutto funziona in automatico, cioè, io installo programmi e in modo del tutto automatico mi si vanno ad installare sulla nuova partizione.
PS C'è un modo per vedere, senza fare nuove installazioni, se funziona?
Grazie per la disponibilità...
Ciauzzzz
Ho dovuto rifare la procedura per win 10 e in effetti la terza casella si chiude sa sola senza confermare su ok.
Si io ho installato alcuni exe sulla sd e funzionano.
---------------------
Dopo l'installazione di win 10 sull'icona del disco C mi compare un triangolo giallo con un punto esclamativo. Da cosa dipende? Come lo elimino?
Fatal Frame
11-02-2016, 10:43
Gli exe non si installano su SD senza smanettamenti ??
Gli exe non si installano su SD senza smanettamenti ??
gli exe si installano tranquillamente su microsd. E le app metro anche, basta andare nelle impostazioni.
ho uno strano dubbio: avendo mandato il prodotto in garanzia un'altra volta..mi è arrivata questa email: "Configurazione : Scatola, Tastiera" è normale che non dicono che c'è il tablet nella configurazione? :stordita: :mbe:
Fatal Frame
12-02-2016, 11:42
ho uno strano dubbio: avendo mandato il prodotto in garanzia un'altra volta..mi è arrivata questa email: "Configurazione : Scatola, Tastiera" è normale che non dicono che c'è il tablet nella configurazione? :stordita: :mbe:
Non hanno scritto tutto per far prima probabilmente ... :fagiano:
Tornato dalla garanzia...questa volta oltre a sostituire la scheda madre, hanno ricaricato la batteria e aggiornato il bios (cosa che pensavo di aver fatto )
Per prevenire altri danni che si può fare ? Non lo utilizzo per giocare e non me lo voglio rivendere che comunque serve
Ragazzi ma per fare il backup quale programma mi consigliate di usare? Acronis true image da cd non vede c:. Vorrei, possibilmente, un programma che copi paro paro il disco da c: ad un'altra parte, in modo da poter avere una copia pulita e ripristinabile da cd.
Hai un lettore CD esterno? Sennò come fai a mettere il CD? Vorrei farmi anche io una copia di backup con Acronis, so che si può anche fare una penna usb invece di un CD.
Avrei una domanda per gli utenti che hanno aggiornato a Win 10? Come vi trovate? L'esperienza è migliorata con gli aggiornamenti? Consigliate di installarlo?
Grazie.
Si ho un lettore esterno. Ma si può usare pure una usb.
La usb però una volta usata viene sacrificata solo per quell'utilizzo, forse mi conviene prendere un lettore cd esterno, il cd per Acronis ce l'ho già fatto.
Così almeno provo Win 10.
Hai un lettore CD esterno? Sennò come fai a mettere il CD? Vorrei farmi anche io una copia di backup con Acronis, so che si può anche fare una penna usb invece di un CD.
Avrei una domanda per gli utenti che hanno aggiornato a Win 10? Come vi trovate? L'esperienza è migliorata con gli aggiornamenti? Consigliate di installarlo?
Grazie.
L'unica pecca di win 10 a mio avviso è il funzionamento di Onedrive, per il resto preferusco decisamene win10 a win8,1
fedele14
26-02-2016, 11:15
Scusate, ma il T100ha con 4gb di ram e l'ssd da 64gb in Italia non si trova?
Lo cercherei con garazia ita e tastiera italiana qwerty.
Secondo me quello con 2gb ram e ssd da 32 non vale la pena, tanto vale tenersi il T100ta
anche io cerco lo stesso modello, sapete indirizzarci?
Su Amazon hanno appena messo la versione 4GB di ram e 64 GB di memoria interna, importato dalla germania..
http://www.amazon.it/gp/product/B014EOPYD0
(http://www.amazon.it/gp/product/B014EOPYD0/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B014EOPYD0&linkCode=as2&tag=hwma-21)
un po' caro..
e-stefano
29-02-2016, 20:44
Non riesco a capire perché questi prodotti non arrivino in Italia. Il mercato é in attesa, invece ci propongono versioni francesi e tedesche.
Non c'è due senza tre...Ora vorrei capire a cosa sia dovuto...
Per tre volte ho usato correttamente il t100, l'ho spento e poi al momento della riaccensione non si accendeva. Le prime due volte ho pensato che mi fossi dimenticato di spegnerlo, dopo 4h di ricarica tornava poi in vita...mi puzzava comunque la cosa visto che non si accendeva lo stesso sotto carica ma vabbeh...Stammatina l'ho acceso, era carico, l'ho usato una decina di minuti, l'ho spento, messo nella tracolla, arrivo all'uni, provo e niente...Ho lasciato perdere sul momento e mi sono messo ora a cercare qualcosa in rete, non sembro il solo ad avere questo problema;seguendo il consiglio in un post, tenendo il tasto on/off premuto per 30/60s si è acceso, ma non capisco questo comportamento a random. E' un problema del dispositivo o un errata chiusura di win? Un format di w10 potrebbe risolvere?
nickfede
04-03-2016, 21:03
Non c'è due senza tre...Ora vorrei capire a cosa sia dovuto...
Per tre volte ho usato correttamente il t100, l'ho spento e poi al momento della riaccensione non si accendeva. Le prime due volte ho pensato che mi fossi dimenticato di spegnerlo, dopo 4h di ricarica tornava poi in vita...mi puzzava comunque la cosa visto che non si accendeva lo stesso sotto carica ma vabbeh...Stammatina l'ho acceso, era carico, l'ho usato una decina di minuti, l'ho spento, messo nella tracolla, arrivo all'uni, provo e niente...Ho lasciato perdere sul momento e mi sono messo ora a cercare qualcosa in rete, non sembro il solo ad avere questo problema;seguendo il consiglio in un post, tenendo il tasto on/off premuto per 30/60s si è acceso, ma non capisco questo comportamento a random. E' un problema del dispositivo o un errata chiusura di win? Un format di w10 potrebbe risolvere?
la prossima volta prova a cliccare CTRL+ALT+CANC
a volte lo faceva pure il mio di non "risvegliarsi" dallo Standby ( pur essendo acceso).....l'ultimo aggiornamento cumulativo di 2gg fa cmq dovrebbe risolvere il problema.....
Fatal Frame
04-03-2016, 21:29
Non c'è due senza tre...Ora vorrei capire a cosa sia dovuto...
Per tre volte ho usato correttamente il t100, l'ho spento e poi al momento della riaccensione non si accendeva. Le prime due volte ho pensato che mi fossi dimenticato di spegnerlo, dopo 4h di ricarica tornava poi in vita...mi puzzava comunque la cosa visto che non si accendeva lo stesso sotto carica ma vabbeh...Stammatina l'ho acceso, era carico, l'ho usato una decina di minuti, l'ho spento, messo nella tracolla, arrivo all'uni, provo e niente...Ho lasciato perdere sul momento e mi sono messo ora a cercare qualcosa in rete, non sembro il solo ad avere questo problema;seguendo il consiglio in un post, tenendo il tasto on/off premuto per 30/60s si è acceso, ma non capisco questo comportamento a random. E' un problema del dispositivo o un errata chiusura di win? Un format di w10 potrebbe risolvere?
Hai la sfig@ che avevo io ma col New 3ds xl
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
la prossima volta prova a cliccare CTRL+ALT+CANC
a volte lo faceva pure il mio di non "risvegliarsi" dallo Standby ( pur essendo acceso).....l'ultimo aggiornamento cumulativo di 2gg fa cmq dovrebbe risolvere il problema.....
Quindi diciamo che è un'errata/mancata chiusura di win..Non saprei sull'efficacia dell'aggiornamento cumulativo visto che l'update l'avevo fatto e ieri ha fatto sto scherzetto.
Al prossimo big update di w10 magari lo resetto, anche se mi scoccia dover reinstallare dei programmoni dell'uni :cry:
garibaldi2000
06-03-2016, 08:57
... Non saprei sull'efficacia dell'aggiornamento cumulativo visto che l'update l'avevo fatto e ieri ha fatto sto scherzetto.
...
No so se la cosa può consolarti ma sono nella tua stessa situazione
Stò mancato avvio random perseguita anche il mio asus senza che riesca a comprenderne la causa
Anche a me, come nel tuo caso, la situazione si risolve con una ricarica completa
Boh!!!
Sei riconsolato?
Naaaaaaaaaa
lupocattivo89
06-03-2016, 17:41
raqgazzi ma vuoi che build avete installata di windows 10 sul tablet? io nonostante abbia gli aggiornamenti attivati sono sempre alla 10240:mbe:
nickfede
06-03-2016, 18:41
raqgazzi ma vuoi che build avete installata di windows 10 sul tablet? io nonostante abbia gli aggiornamenti attivati sono sempre alla 10240:mbe:
io sono alla 10586.122
con questa versione non ho avuto sinora mancati risvegli da standby.....
Dopo l'aggiornamento a win 10 mi capita spesso che quando apro il tablet per riutilizzarlo, lo schermo resta nero e devo riavviarlo.
Da cosa puo dipendere?
Comunque ho aggiornato da meno di 1 mese e ho avuto piu problemi in questo periodo che nei 2 anni precedenti
Ciao a tutti di nuovo....
devo fare un regalo e pensando ad un 2 in 1 non vedo motivo per cambiare rispetto ad Asus (ho un T100 con cui mi trovo benissimo...non cambierei per acer o HP...)
cosa mi consigliate fra gli ultimi modelli ?
Sui vari siti ho visto sia il più "classico" T100 con Intel® Atom™ Z3735, sia una versione Intel® Atom™ x5-Z8500 che monta già Win10 (di questo non si capisce se la risoluzione dello schermo sia sempre 1366x768 o 1280x800..)
L'importante è che abbia tastiera QWERTY è per una ragazzina.
Per il resto direi che bastano i 2 gb di ram e 32 di memoria....budget 250-260 è ok
Grazie in anticipo per i consigli ...io fra le 1000 sigle di Asus mi sono ormai perso da tempo !
con quella cifra trovi il T100HA con 2GB ram 64 GB Rom
nickfede
07-03-2016, 16:17
Dopo l'aggiornamento a win 10 mi capita spesso che quando apro il tablet per riutilizzarlo, lo schermo resta nero e devo riavviarlo.
Da cosa puo dipendere?
Comunque ho aggiornato da meno di 1 mese e ho avuto piu problemi in questo periodo che nei 2 anni precedenti
Non serve riavviare.....basta Ctrl-Alt-Canc ;)
Non serve riavviare.....basta Ctrl-Alt-Canc ;)
Grazie
con quella cifra trovi il T100HA con 2GB ram 64 GB Rom
280 per il T100HA-FU006T da Am...?
Luca1980
10-03-2016, 11:12
Ciao, qualcuno sa se la nuova generazione di micro SD sarà compatibile con il nostro amato T100TA?
SANDISK EXTREME PRO® MICROSDXC™ UHS-II
https://www.sandisk.com/about/media-center/press-releases/2016/sandisk-launches-next-generation-microsd-card-featuring-worlds-fastest-transfer-speed
luigiivs
10-03-2016, 15:00
Non riesco a capire perché questi prodotti non arrivino in Italia. Il mercato é in attesa, invece ci propongono versioni francesi e tedesche.
Il Transformer BOOK T100HA-FU006T visto su amaz.. ha tastiera italiana e, dalle rece in rete, 2 Gb di ram con processore Intel Z8500 invece dello Z8300.
Anche il prezzo non è male.
luigiivs
10-03-2016, 15:04
Ciao a tutti di nuovo....
devo fare un regalo e pensando ad un 2 in 1 non vedo motivo per cambiare rispetto ad Asus (ho un T100 con cui mi trovo benissimo...non cambierei per acer o HP...)
cosa mi consigliate fra gli ultimi modelli ?
Sui vari siti ho visto sia il più "classico" T100 con Intel® Atom™ Z3735, sia una versione Intel® Atom™ x5-Z8500 che monta già Win10 (di questo non si capisce se la risoluzione dello schermo sia sempre 1366x768 o 1280x800..)
L'importante è che abbia tastiera QWERTY è per una ragazzina.
Per il resto direi che bastano i 2 gb di ram e 32 di memoria....budget 250-260 è ok
Grazie in anticipo per i consigli ...io fra le 1000 sigle di Asus mi sono ormai perso da tempo !
Eccolo: Transformer BOOK T100HA-FU006T, nuovo processore quad-core Intel Atom Z8500 tastiera QWERTY, 2Gb di ram ssd da 64 Gb.
Il Transformer BOOK T100HA-FU006T visto su amaz.. ha tastiera italiana e, dalle rece in rete, 2 Gb di ram con processore Intel Z8500 invece dello Z8300.
Anche il prezzo non è male.
Appena scende a 199 euro sarà un best buy :fagiano:
http://www.volantinofacile.it/euronics/volantino-euronics/padova/volantino-3767
T100HA cominciano a comparire nei negozi fisici
Non ve lo dico piu'.
Prendetelo con 4GB. Non c'e' ? aspettate quello con 4GB
:cool:
TheMac
si vabbè 2gb di ram e 32 di memoria non ha senso di esistere, piuttosto mi prendo un teclast x98 plus
concordo, era solo per sottolineare che si comincia a vedere qualcosa in Ialia
luigiivs
12-03-2016, 10:27
http://www.volantinofacile.it/euronics/volantino-euronics/padova/volantino-3767
T100HA cominciano a comparire nei negozi fisici
Bene, non male il prezzo, però ancora troppo pochi 32 GB - 2 GB.
Attendo il T100 HA recensito da H.B... con configurazioni di memoria almeno doppie.
Salve a tutti... nel tentativo di arrivare ad una scelta autonoma, ho dato una lettura veloce alle ultime 70 pagine del thread ma ne sono rimasto soltanto più confuso...
TA, TAF, TAM, THA,TCHI ecc ecc... per non parlare dei nomi dei processori più o meno performanti :muro:
Premetto quello che mi serve :
Un pc piccolino da usare anche da tablet (10.1") solo per motivi di lavoro (mail, fogli di calcolo, documenti ed al massimo presentazioni nel corso di riunioni) e da lasciare o in uno degli studi dove lavoro o al massimo da portarmi nella borsa senza dover necessariamente dovermi portare appresso il mio pc principale (un ASUS N551JQ) che non è leggerissimo, comporta una borsa apposita e che rischia di prendere scossoni o acqua spostandomi spesso in scooter per lavoro...
Avendo già un portatile super performante, non necessito di una macchina che lo sostituisca ma che al massimo si integri con esso, mediante sincronizzazione di dati da dropbox e cose simili...
Ovviamente preferirei prendere un aggeggio con il miglior rapporto qualità\prezzo, preferibilmente in metallo e non in plastica, con audio a 2 casse e non ad una e con porta USB 3.0 e non 2.0... se possibile con 4 GB di RAM...
Budget di spesa : 250-350 €, non mi consigliate altre marche perché voglio restare con ASUS...
Chi di voi mi fa una scrematura tra le vecchie glorie e le nuove proposte dei T100 sulla base delle mie precisazioni, indicandomi semmai anche dove poterlo acquistare?
Ho dato un occhio sullo store Asus e lì vendono solo il TAF (altamente sconsigliato da molti utenti nelle pagine precedenti) a 300 € :help:
Grazie a chi mi risponderà :D
In Amazzonia ho visto che è reperibile un T100HA-FU006T da 64 GB a 279,00... sempre lì un T100HA-FU002T da 32 costa 264,00 :help:
e-stefano
12-03-2016, 21:17
Qua siamo in tanti che aspettano che Asus si decida a commercializzare in Italia il t100ha con 4gb di RAM e almeno 64 gb di memoria.
Quelli che hai visto sono prodotti con tastiera francese, tedesca e persino spagnola.
Ovviamente qui alla periferia dell'impero i prodotti coi tagli di memoria superiore non si sono ancora visti.
Scusa anche quello da 32gb ha la tastiera estera?
E in caso di acquisto di un prodotto con tastiera francese, tedesca o spagnola, le differenze con quella italiana quali sarebbero?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
e-stefano
13-03-2016, 08:57
Grosso modo cambia la lettera Q e qualche altra e mancano le lettere accentate, più altre differenze minori. Ci sono persone che si abituano, altre che magari scrivono di più per cui diventa una difficoltà.
Su Amazon ho visto per ora solo 2gb RAM e 32 gb di memoria per prodotti italiani.
Comunque dovrebbe essere specificato.
JohnnyCau
13-03-2016, 14:21
Anche io da mesi aspetto questo benedetto t100ha con tastiera italiana.. devo ammettere che quella spagnola mi è sfuggita. :doh: spero sia abbastanza diversa in ogni caso.
@BlackB: in ognuna cambia la disposizione dei simboli (lettere accentate etc) e poche lettere dell'alfabeto, anche se per chi scrive parecchio può diventare fastidioso. Il layout francese "AZERTY" come dal nome ha le prime due lettere scambiate e forse è quella che cambia piu lettere. Mentre la tedesca ne cambia solo una da che ricordo ("QWERTZ", y e z scambiate)
Non riguarda la mem di massa per ora. Cioè i tagli 32/64 ci sono con tastiera italiana ma sono i modelli con soli 2Gb di ram che come già detto da altri utenti sconsiglio, e consiglio di aspettare quello da 4Gb sperando si decidano a portarlo in italia.
Ok, in caso di acquisto con tastiera straniera (quella ottimale mi sembra quella tedesca) é possibile cambiare il layout software con quello italiano?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Ok, in caso di acquisto con tastiera straniera (quella ottimale mi sembra quella tedesca) é possibile cambiare il layout software con quello italiano?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Assolutamente si.
Io, giusto per la cronaca, lo feci con uno dei primissimi netbook Asus, preso da HongKong millenni fa.
Per i tasti fisici invece si vendono un po' dappertutto delle etichettine adesive (che poi in realta' io non ho mai messo....e poi l'ho venduto).
TheMac
JohnnyCau
13-03-2016, 16:38
Come detto da themac puoi cambiare il layout. L'unico problema è che devi ricordare ogni singola lettera a simbolo della tastiera italiana. Ora finché parliamo delle lettere no problem, magari anche quelle accentate che usiamo nelle frasi di ogni giorno ma naturalmente cambia anche la posizione (o la presenza) degli altri simboli (compresi quelli sopra i numeri: !"£$%&/ ...etc). Personalmente pur avendo scritto per anni su tastiere italiane potrei avere difficoltà a ricordare la posizione di tutti quei simboli. La qwertz tedesca ricorda molto quella italiana, eventualmente dovresti cambiare layout al volo con START+SPAZIO.
p.s. oppure optare per le etichette da attaccare fisicamente ai tasti
Salve a tutti, ho dei problemi con una cassa bluetooth esterna, se la collego non mi funziona più il wifi :muro:
E' comparso un T100HA-FU008T a 249.....
dalla descrizione mi pare un 2gb/32gb come il FU002T ma potrebbe essere di colore blue ?
Non si riesce a capire....qualcuno ne sa qualcosa
p.s. lo so...4 gb di ram sarebbero meglio e 64gb di storage anche...però devo dire che per l'uso che ne faccio posso resistere...e sicuramente una ragazzina di 12 anni anche....
JohnnyCau
15-03-2016, 01:02
E' comparso un T100HA-FU008T a 249.....
dalla descrizione mi pare un 2gb/32gb come il FU002T ma potrebbe essere di colore blue ?
Non si riesce a capire....qualcuno ne sa qualcosa.
Ho notato anche io e si, dovrebbe essere la variante di colore verde acqua da 32gb. Sul Amazon tedesco ci sono molte varianti e puoi vedere quale codice hanno.
Ottimo suggerimento....
da Amazon.de riportano questo, magari può essere utile ad altri
:)
https://www.asus.com/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100HA/
per vedere i colori...
T100HA-FU002T - 2 Gb / 32 GB / Tin gray
T100HA-FU006T - 2 Gb / 64 GB / Tin gray
T100HA-FU029T - 4 GB / 64 GB / Tin gray
T100HA-FU008T - 2 Gb / 32 GB / Aqua blue
T100HA-FU009T - 2 Gb / 64 GB / Aqua blue
T100HA-FU024T - 4 GB / 64 GB / Aqua blue
T100HA-FU004T - 2 Gb / 32 GB / Silk White
T100HA-FU007T - 2 Gb / 64 GB / Silk White
T100HA-FU026T - 4 GB / 64 GB / Silk White
Con l’ultima versione di Chrome non appare più la tastiera virtuale quando si preme nella barra degli indirizzi. È un problema solo mio?
No anche mio...e succede in ogni campo (es dove devo scrivere la login per entrare nel forum...)
Inviato dal mio Galaxy S5
Con l’ultima versione di Chrome non appare più la tastiera virtuale quando si preme nella barra degli indirizzi. È un problema solo mio?
a me compare... e sono sicuri di avere l'ultima versione di Chrome
JohnnyCau
15-03-2016, 23:55
Ottimo suggerimento....
da Amazon.de riportano questo, magari può essere utile ad altri
:)
https://www.asus.com/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100HA/
per vedere i colori...
T100HA-FU002T - 2 Gb / 32 GB / Tin gray
T100HA-FU006T - 2 Gb / 64 GB / Tin gray
T100HA-FU029T - 4 GB / 64 GB / Tin gray
T100HA-FU008T - 2 Gb / 32 GB / Aqua blue
T100HA-FU009T - 2 Gb / 64 GB / Aqua blue
T100HA-FU024T - 4 GB / 64 GB / Aqua blue
T100HA-FU004T - 2 Gb / 32 GB / Silk White
T100HA-FU007T - 2 Gb / 64 GB / Silk White
T100HA-FU026T - 4 GB / 64 GB / Silk White
Ottimo per tenerli a mente. Aggiungo una versione giusto per completare.
T100HA-FU030T - 4 GB / 128 GB / Tin gray
Luca1980
17-03-2016, 07:49
Ciao, qualcuno sa se la nuova generazione di micro SD sarà compatibile con il nostro amato T100TA?
SANDISK EXTREME PRO® MICROSDXC™ UHS-II
https://www.sandisk.com/about/media-center/press-releases/2016/sandisk-launches-next-generation-microsd-card-featuring-worlds-fastest-transfer-speed
Nessuno ne sa nulla?
Grazie, ciao!
The_Real_Mastiff
17-03-2016, 09:05
a me compare... e sono sicuri di avere l'ultima versione di Chrome
Succede anche a me, ho letto che è un problema di Chrome 49, o si reinstalla in vecchio 48 o si aspetta, che rogna.
Succede anche a me, ho letto che è un problema di Chrome 49, o si reinstalla in vecchio 48 o si aspetta, che rogna.
a me ha fatto due aggiornamenti alla 49 con la prima nessun problema, con la seconda invece riscontro la problematica, oltre a fare fatica a tenere i caricamenti qiando cambio tab, ma problema di Chrome
Dallasegan
18-03-2016, 14:57
a me ha fatto due aggiornamenti alla 49 con la prima nessun problema, con la seconda invece riscontro la problematica, oltre a fare fatica a tenere i caricamenti qiando cambio tab, ma problema di Chrome
pensavo fosse un problema del mio t100, infatti anche a me con chrome non tiene più le pagine caricate in background, ogni volta che passo da una tab all'altra devo ricaricare oltre al fatto che mi sembra occupi più ram del solito......
Dallasegan
18-03-2016, 15:02
Salve a tutti, ho dei problemi con una cassa bluetooth esterna, se la collego non mi funziona più il wifi :muro:
stesso problema, non ho ancora trovato una soluzione. All'inizio internet funziona, poi la velocità crolla fino a fermarsi...
pindanna
20-03-2016, 12:32
stavo valutando di prendere l'Asus T100HA (con 2 gb di ram e 32 gb mmc) che ho trovato a 249 euro (con un buono sconto del 10% da usare)...
che ne dite? Me lo consigliate?
Grazie
stavo valutando di prendere l'Asus T100HA (con 2 gb di ram e 32 gb mmc) che ho trovato a 249 euro (con un buono sconto del 10% da usare)...
che ne dite? Me lo consigliate?
Grazie
Io ne ho presi 2 fino ad ora e vanno veramente bene.
Io non so se prendere il 2 gb 64 in versione italiana sui 290 o quello in versione tedesca da 4 gb e 64 gb... Certo più di 100 € di differenza solo per 2 gb di memoria mi fanno pensare...
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Non so se centra anche il discorso della licenza di windows col discorso 4 giga di ram,per limiti imposti.
stpo valutando se prendere questo o l' HP x2 che è molto simile, sapete se lo z8300 riesce a riprodurre files in H265?
JohnnyCau
21-03-2016, 09:14
Io non so se prendere il 2 gb 64 in versione italiana sui 290 o quello in versione tedesca da 4 gb e 64 gb... Certo più di 100 € di differenza solo per 2 gb di memoria mi fanno pensare...
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
La differenza non è certo poco....se non hai particolari esigenze 2Gb sono sufficienti e il prezzo per quella versione è ottimo.
Non so se centra anche il discorso della licenza di windows col discorso 4 giga di ram,per limiti imposti.
Immagino ti riferisca al problema di windows a 32bit che vede meno di 3gb di ram. Ho provato il t100ha con 2gb di ram al mediaworld e posso confermare che anche in quelli sta installato windows a 64bit.
fabri27023
21-03-2016, 13:00
Ragazzi, avete avuti esperienze di dissaldatura/saldatura di porte micro-usb sul suddetto tablet? (T100HA)
Ne ho uno che se collego il cavetto non ricarica, ma se lo premo (sempre il cavetto) si accende il led e ricarica. Ma non appena lascio la presa smette anche lui di ricaricare.
Preciso che il tablet non ha preso botte o colpi con il cavetto inserito.
Avete dei suggerimenti, oltre a quello di portarlo in assistenza?
Donquijote
21-03-2016, 15:28
Ragazzi, avete avuti esperienze di dissaldatura/saldatura di porte micro-usb sul suddetto tablet? (T100HA)
Ne ho uno che se collego il cavetto non ricarica, ma se lo premo (sempre il cavetto) si accende il led e ricarica. Ma non appena lascio la presa smette anche lui di ricaricare.
Preciso che il tablet non ha preso botte o colpi con il cavetto inserito.
Avete dei suggerimenti, oltre a quello di portarlo in assistenza?
Banalmente: lo fa con qualsiasi cavetto? Mi diffettava nel caricamento il mio M81C più o meno allo stesso modo ma cambiato il cavetto non l'ha fatto più.
La differenza non è certo poco....se non hai particolari esigenze 2Gb sono sufficienti e il prezzo per quella versione è ottimo.
Immagino ti riferisca al problema di windows a 32bit che vede meno di 3gb di ram. Ho provato il t100ha con 2gb di ram al mediaworld e posso confermare che anche in quelli sta installato windows a 64bit.
Infatti come già scrissi, non ho esigenze particolari, il T100 fungerebbe da portatilino sempre in borsa per integrare il mio asus principale che di gb di ram ne ha 16 :D
Diciamo che mi aspettavo di poter spendere max 350 € per un pc secondario e con quelle caratteristiche (4 gb di ram e 64 di ssd)... Ma se da 350 arriviamo a quasi 430 per un prodotto per giunta importato e con tastiera leggermente diversa (per incomprensibili scelte di vendita della Asus) onestamente né spendo 290 e mi faccio andare bene i soli 2GB di ram ma con un prodotto "italiano" e non tedesco o ancora peggio francese...
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
La differenza non è certo poco....se non hai particolari esigenze 2Gb sono sufficienti e il prezzo per quella versione è ottimo.
Immagino ti riferisca al problema di windows a 32bit che vede meno di 3gb di ram. Ho provato il t100ha con 2gb di ram al mediaworld e posso confermare che anche in quelli sta installato windows a 64bit.
No e' un discorso di limiti imposti da Microsoft,tipo con 2 giga di ram la licenza di Windows ti costa 10€,con 4 giga la licenza ti costa come sui pc normali mettiamo non so 60€.
Non so se sia cosi' ma credo che ci siano dei vincoli.
senza contare che win64bit nasce per sistemi con 4GB di ram o più sennò non ha senso, sopratutto se 2 non sono espandibili
pindanna
22-03-2016, 14:38
mi sono quasi deciso per l'Asus T100HA e dovendolo usare prevalentemente attaccato alla corrente, mi dite come funziona con la ricarica micro-usb?
E' veloce o lenta?
che dite del ASUS T100HA-FU008T a 250€ ?
A me pare ottimo... Dove?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualcuno col T100HA può fare un Crystaldiskmark sull'HD principale e postare il risultato?
Kenhiuza
26-03-2016, 11:13
io no
io no
Per quale motivo stai riempiendo la sezione di messaggi inutili?
Novatuss
26-03-2016, 14:49
Avete adesivi da consigliare per chi ha preso Asus t100HA con tastiera francese? basta anche il numero oggetto su ebay. Ce ne sono tanti e ho paura di non prenderli della misura giusta :confused:
se non c'è anche il sito "adesivitastiera.it" ma i prezzi mi sembrano sensibilmente più alti
JohnnyCau
26-03-2016, 15:13
No e' un discorso di limiti imposti da Microsoft,tipo con 2 giga di ram la licenza di Windows ti costa 10€,con 4 giga la licenza ti costa come sui pc normali mettiamo non so 60€.
Non so se sia cosi' ma credo che ci siano dei vincoli.
Mai sentita sta cosa. Però vedo che la concorrenza (acer, hp..) con i nuovi 2in1 che montano gli atom x5 a 64 bit hanno lo stesso problema: qui in italia 4gb di ram quasi non se ne trovano.
E a proposito di concorrenza, malgrado da mesi stia aspettando il t100ha giusto, sto iniziando a valutare qualche alternativa migliore anche con soli 2gb di ram. In una video recensione hanno criticato la tastiera del t100 in quanto a comodità. Ho poi notato che gli mancano i tasti fn per play/pausa (a me farebbero comodo). Inoltre rispetto ad altri modelli la porta usb-c viene usata solo come host (ovvero non sfruttata anche per la ricarica rapida del usb 3.1). Insomma consiglio anche a voi di dare un occhiata alle alternative in base alle vostre esigenze. I prezzi sono più o meno li stessi.
JohnnyCau
26-03-2016, 15:17
Avete adesivi da consigliare per chi ha preso Asus t100HA con tastiera francese? basta anche il numero oggetto su ebay. Ce ne sono tanti e ho paura di non prenderli della misura giusta :confused:
se non c'è anche il sito "adesivitastiera.it" ma i prezzi mi sembrano sensibilmente più alti
Puoi dare un occhiata su amzn, li almeno negli articoli più popolari, i recensori postano le dimensioni degli adesivi :)
Mai sentita sta cosa. Però vedo che la concorrenza (acer, hp..) con i nuovi 2in1 che montano gli atom x5 a 64 bit hanno lo stesso problema: qui in italia 4gb di ram quasi non se ne trovano.
E a proposito di concorrenza, malgrado da mesi stia aspettando il t100ha giusto, sto iniziando a valutare qualche alternativa migliore anche con soli 2gb di ram. In una video recensione hanno criticato la tastiera del t100 in quanto a comodità. Ho poi notato che gli mancano i tasti fn per play/pausa (a me farebbero comodo). Inoltre rispetto ad altri modelli la porta usb-c viene usata solo come host (ovvero non sfruttata anche per la ricarica rapida del usb 3.1). Insomma consiglio anche a voi di dare un occhiata alle alternative in base alle vostre esigenze. I prezzi sono più o meno li stessi.
acer no grazie.. e HP ha altri difetti, tutto sommato l'asus sembra il migliore
Novatuss
26-03-2016, 18:11
Mai sentita sta cosa. Però vedo che la concorrenza (acer, hp..) con i nuovi 2in1 che montano gli atom x5 a 64 bit hanno lo stesso problema: qui in italia 4gb di ram quasi non se ne trovano.
E a proposito di concorrenza, malgrado da mesi stia aspettando il t100ha giusto, sto iniziando a valutare qualche alternativa migliore anche con soli 2gb di ram. In una video recensione hanno criticato la tastiera del t100 in quanto a comodità. Ho poi notato che gli mancano i tasti fn per play/pausa (a me farebbero comodo). Inoltre rispetto ad altri modelli la porta usb-c viene usata solo come host (ovvero non sfruttata anche per la ricarica rapida del usb 3.1). Insomma consiglio anche a voi di dare un occhiata alle alternative in base alle vostre esigenze. I prezzi sono più o meno li stessi.Sul fatto della ricarica rapida USB Type-C nessuno l ha ancora provato, c'è solo un video di TechTablets.com che ci prova a farlo ma tramite ben 2 adattatori e non con un vero cavo USB type-C collegato ad un caricatore apposito. Qualcuno qui ha provato?
Se per concorrenza intendi Acer Aspire Switch 10V manco quello sembra che si ricarica dalla Type-C e ha costi astronomici a fronte di risoluzione maggiore e supporto pennino.
io dopo aver posseduto il primo t100 ho deciso di provare sto t100HA, vediamo se sti nuovi atom uniti a 4GB di ram fanno davvero la differenza.
Up
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Una domanda...
Visto che i T100HA con 64 GB di memoria sotto i 300 € sono scomparsi rapidamente scomparsi dalla circolazione, stavo valutando la possibilità di prenderne uno da 32 GB e di associarci da subito una scheda esterna da 64 o 128 GB... C'è perdita di velocità in lettura\scrittura rispetto alla memoria interna?
Nelle pagine precedenti leggevo che il lettore di schede esterne di fatto era collegato ad una porta USB 2.0 che non giustificava l'acquisto di schede esterne da velocità conformi alle USB 3.0 e superiori... Confermate? Se si che prodotto mi consigliate di acquistare?
Grazie
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
JohnnyCau
28-03-2016, 16:01
Sul fatto della ricarica rapida USB Type-C nessuno l ha ancora provato, c'è solo un video di TechTablets.com che ci prova a farlo ma tramite ben 2 adattatori e non con un vero cavo USB type-C collegato ad un caricatore apposito. Qualcuno qui ha provato?
Se per concorrenza intendi Acer Aspire Switch 10V manco quello sembra che si ricarica dalla Type-C e ha costi astronomici a fronte di risoluzione maggiore e supporto pennino.
io dopo aver posseduto il primo t100 ho deciso di provare sto t100HA, vediamo se sti nuovi atom uniti a 4GB di ram fanno davvero la differenza.
Che io sappia Asus non ha scritto da nessuna parte che la porta usb-c del t100 si possa usare per ricaricare, e infatti il recensore su techtablets afferma di aver provato la ricarica diretta tramite usb-c ma non ha funzionato. Lo standard dovrebbe supportarlo, se non ci fossero limiti hardware nel controller usb magari potremo sperare in un aggiornamento software futuro.
Dei nuovi hp x2 apprezzavo anche il fatto di poter fissare il tablet nella dock sia in un senso che nell'altro, avendo quindi più "angolazioni a disposizione". Peccato per i problemi sulla microsd.
Solo io trovo strano che il t100 in versione 2/64 gb si trovi al prezzo più basso sul asusstore italiano?
JohnnyCau
28-03-2016, 16:26
Una domanda...
Visto che i T100HA con 64 GB di memoria sotto i 300 € sono scomparsi rapidamente scomparsi dalla circolazione, stavo valutando la possibilità di prenderne uno da 32 GB e di associarci da subito una scheda esterna da 64 o 128 GB... C'è perdita di velocità in lettura\scrittura rispetto alla memoria interna?
Nelle pagine precedenti leggevo che il lettore di schede esterne di fatto era collegato ad una porta USB 2.0 che non giustificava l'acquisto di schede esterne da velocità conformi alle USB 3.0 e superiori... Confermate? Se si che prodotto mi consigliate di acquistare?
Grazie
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/rXVmS97.png
fonte: techtablets
Beh, a occhio dal 30 a più del 50% di differenza... Mi sembra un po tantina.,,
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
vista la nuova versione da 2 gb di ram l'altro giorno presso l'euronics e presa in mano.. leggero e abbastanza sottile, ma non mi piace, la cornice laterale è veramente troppo spessa, soprattutto sul lato corto
pindanna
29-03-2016, 10:24
scusate l'ignoranza, ma al momento che utilizzo se ne può fare della USB type-C ? :stordita:
JohnnyCau
29-03-2016, 11:17
scusate l'ignoranza, ma al momento che utilizzo se ne può fare della USB type-C ? :stordita:
Puoi collegarla ad uno smartphone recente che ha anch'esso una porta usb-c oppure tramite adattatori a periferiche esterne quali mouse, tastiera, hard disk esterni etc. Ricorda che nel tablet è l'unica porta USB disponibile (la Micro USB dovrebbe funzionare solo per ricaricarlo e non è confermato se sia compatibile per altro) e se anche hai la dock resta comunque la porta USB più veloce in quanto quella di tipo A della dock - a detta di Asus - è una USB 2.0.
Non ho ben capito il senso di non mettere una 3.0 almeno nella dock, anche se qualche blog in rete sostiene che sia una porta USB 3.0
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Vi diro' che personalmente sto valutando, appena sostituiro' il mio T100 "old" (che ormai con emule+kodi alle volte vacilla sui film in Full HD, mi e' successo con Mad Max 3D) prendero' in considerazione anche un "Chuwi Hi12".
Non e' diffusissimo, ma un 12" potrebbe servire (capirete che un 10" non vi basta piu' appena superati i 30 anni...diciamo :asd:) anche se ovviamente aumenta leggermente il peso. Per cui c'e' da fare pro e contro.
Dategli un'occhiata, se credete :
http://en.chuwi.com/product/items/Chuwi-Hi12.html
Inoltre, stanno andando a ruba (ne rimane uno solo) questi T100 ben accessoriati "Usati" da Amazon Francese (quindi bisogna mette gli adesivi), a un prezzo ottimo :
http://www.amazon.fr/gp/offer-listing/B0105LEAGI/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used
TheMac
Qualcuno ha risolto il problema della tastiera virtuale che da qualche tempo NON appare automaticamente quando si entra nella barra indirizzi e/o nei campi da compilare (almeno utilizzando Chrome)?
Qualcuno ha risolto il problema della tastiera virtuale che da qualche tempo NON appare automaticamente quando si entra nella barra indirizzi e/o nei campi da compilare (almeno utilizzando Chrome)?
Purtroppo c'e' poco da fare, si apre in automatico in mod.tablet solamente nelle app ottimizzate (quali edge)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Sylvester
29-03-2016, 13:31
Vi diro' che personalmente sto valutando, appena sostituiro' il mio T100 "old" (che ormai con emule+kodi alle volte vacilla sui film in Full HD, mi e' successo con Mad Max 3D) prendero' in considerazione anche un "Chuwi Hi12".
Non e' diffusissimo, ma un 12" potrebbe servire (capirete che un 10" non vi basta piu' appena superati i 30 anni...diciamo :asd:) anche se ovviamente aumenta leggermente il peso. Per cui c'e' da fare pro e contro.
Dategli un'occhiata, se credete :
http://en.chuwi.com/product/items/Chuwi-Hi12.html
Inoltre, stanno andando a ruba (ne rimane uno solo) questi T100 ben accessoriati "Usati" da Amazon Francese (quindi bisogna mette gli adesivi), a un prezzo ottimo :
http://www.amazon.fr/gp/offer-listing/B0105LEAGI/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used
TheMac
A quel prezzo quasi quasi lo prendo a scatola chiusa: 4gb di ram a 64gb di spazio mi sembra quello che cerco. Per la tastiera francese come si fa :D ??
Mah io sull'usato sono sempre diffidente... con tastiera francese poi...
Girando per l'Amazzonia mi sono imbattuto in questo...
Mi sa mi sa che forse il momento della vendita dei prodotti già venduti in Francia e Germania sia prossima... spero...
http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1459273068&sr=8-14&keywords=asus+t100ha+4gb#productPromotions
The_Real_Mastiff
29-03-2016, 18:49
Qualcuno ha risolto il problema della tastiera virtuale che da qualche tempo NON appare automaticamente quando si entra nella barra indirizzi e/o nei campi da compilare (almeno utilizzando Chrome)?
Per il momento puoi fare solo così: ti crei un link a Chrome.exe e sulla scheda collegamento aggiungi a destinazione --disable-usb-keyboard-detect , a me funziona sperando che con la prossima release di Chrome sistemino la cosa.
The_Real_Mastiff
29-03-2016, 18:53
Io ho il vecchio T100TA con cpu Z3740, prendendo la nuova generazione avrei dei benefici oltre i 4gb di ram? Il nuovo Atom X5 è molto distante come prestazioni da un I3 mobile?
Per il momento puoi fare solo così: ti crei un link a Chrome.exe e sulla scheda collegamento aggiungi a destinazione --disable-usb-keyboard-detect, a me funziona sperando che con la prossima release di Chrome sistemino la cosa.
Ok, il collegamento che ho creato sul Desktop sembra funzionare: la stringa evidenziata (completa di trattini) va aggiunta in coda al campo Destinazione da te indicato, lasciando uno spazio dopo le virgolette che rimandano al file chrome.exe.
GRAZIE!
P.S. Sai per caso come modificare anche i collegamenti che compaiono di default in W8? Ovviamente la tastiera non funziona neppure con Internet Explorer, forse già da parecchio tempo...
JohnnyCau
29-03-2016, 19:48
Girando per l'Amazzonia mi sono imbattuto in questo...
Mi sa mi sa che forse il momento della vendita dei prodotti già venduti in Francia e Germania sia prossima... spero...
http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1459273068&sr=8-14&keywords=asus+t100ha+4gb#productPromotions
Ha la stessa descrizione dei t100ha italiani o sbaglio? Magari sarà la volta buona. Speriamo!
Ad ogni modo consiglio vivamente di optare per questo in superofferta:
http://www.amazon.it/ASUS-Transformer-T100HA-FU028T-notebook-portatile/dp/B018XF6TMQ?ie=UTF8&redirect=true&ref_=cm_cr_ryp_prd_ttl_sol_0
:D :sofico:
Ha la stessa descrizione dei t100ha italiani o sbaglio? Magari sarà la volta buona. Speriamo!
Ad ogni modo consiglio vivamente di optare per questo in superofferta:
http://www.amazon.it/ASUS-Transformer-T100HA-FU028T-notebook-portatile/dp/B018XF6TMQ?ie=UTF8&redirect=true&ref_=cm_cr_ryp_prd_ttl_sol_0
:D :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
The_Real_Mastiff
29-03-2016, 20:26
P.S. Sai per caso come modificare anche i collegamenti che compaiono di default in W8? Ovviamente la tastiera non funziona neppure con Internet Explorer, forse già da parecchio tempo...
Da me funziona su Win10 sia con IE che Edge, mi ricordo che cmq non avevo problemi con Win8.1, le icone "metro" non credo siano modificabili.
The_Real_Mastiff
29-03-2016, 20:29
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Vado subito a caricare la Postepay, grazie per il link! :ciapet:
Da me funziona su Win10 sia con IE che EdgeIntendi sempre creando appositi collegamenti, vero?
Dopodiché, possibile che le proprietà delle icone "metro" (non conoscevo la definizione) NON siano anch'esse modificabili?
The_Real_Mastiff
29-03-2016, 21:11
Intendi sempre creando appositi collegamenti, vero?
Dopodiché, possibile che le proprietà delle icone "metro" (non conoscevo la definizione) NON siano anch'esse modificabili?
No, quella modifica che ti ho dato vale solo su Chrome, il resto dovrebbe invece funzionare senza modifiche. Per quanto ne so le tiles (mattonelle) non sono modificabili, ad esempio io per lanciare Chrome devo prima passare dal desktop, in attesa che Google sistemi il bug.
il resto dovrebbe invece funzionare senza modifiche
Ahia, allora è solo il mio, che per la verità utilizzano soprattutto mia moglie e gli altri componenti della famiglia: IE ci avrà "lasciati" almeno da quanto è stato installato distrattamente da qualcuno l'AVG search come pagina iniziale... :doh:
qualcuno sa come ci girerebbe linux? provato sui modelli vecchi?
specie senza tastiera/touch
Ragazzi, il t100ta supporta bene la gigabit ethernet (con apposito adattotore usb 3.0->gigabit ethernet)?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha risolto il problema della tastiera virtuale che da qualche tempo NON appare automaticamente quando si entra nella barra indirizzi e/o nei campi da compilare (almeno utilizzando Chrome)?
il problema è dell'ultima versione di Chrome, la precedente funzionava meglio
Io ho il vecchio T100TA con cpu Z3740, prendendo la nuova generazione avrei dei benefici oltre i 4gb di ram? Il nuovo Atom X5 è molto distante come prestazioni da un I3 mobile?
decisamente meglio, sopratutto su lato GPU
qualcuno sa come ci girerebbe linux? provato sui modelli vecchi?
specie senza tastiera/touch
ci sono guide al riguardo, ma non funziona bene linux essendo mal ottimizzato per sistemi touch e alcuni driver di supporto. Forse migliorerà con i prossimi aggiornamenti Linux
Ragazzi sapete come disattivare le gestures come quella dello swipe dal lato sinistro dello schermo per aprire il "multitasking"? Lo trovo abbastanza fastidioso.
conan_75
30-03-2016, 06:31
Io ho il vecchio T100TA con cpu Z3740, prendendo la nuova generazione avrei dei benefici oltre i 4gb di ram? Il nuovo Atom X5 è molto distante come prestazioni da un I3 mobile?
È ben distante da un i3
Dai test che ho visto la x5 montata sul t100 è castrata sulla gpu quindi gira e rigira siamo li con la vecchia serie.
Sylvester
30-03-2016, 09:35
Girando per l'Amazzonia mi sono imbattuto in questo...
Mi sa mi sa che forse il momento della vendita dei prodotti già venduti in Francia e Germania sia prossima... spero...
http://www.amazon.it/Asus-Transformer-T100HA-FU029T-Convertibile-TouchScreen/dp/B01DDOEP8W/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1459273068&sr=8-14&keywords=asus+t100ha+4gb#productPromotions
Ma magari, sarebbe perfetto ... ma che aspettano a metterlo in vendita :doh:
JohnnyCau
30-03-2016, 10:53
Ragazzi sapete come disattivare le gestures come quella dello swipe dal lato sinistro dello schermo per aprire il "multitasking"? Lo trovo abbastanza fastidioso.
Non ho capito se hai il problema sul t100 o sul hp dato che scopiazzi ste domande ovunque :D
Ad ogni modo dato che può dipendere dal so e dal tipo di touchpad apri il pannello di controllo e cerca "touchpad", altrimenti sui più vecchi cercalo da start.
The_Real_Mastiff
30-03-2016, 19:16
È ben distante da un i3
Dai test che ho visto la x5 montata sul t100 è castrata sulla gpu quindi gira e rigira siamo li con la vecchia serie.
Quello che temevo... poi non si lamentino se c'è un calo delle vendite dei notebook.
Quello che temevo... poi non si lamentino se c'è un calo delle vendite dei notebook.
siamo comunque in fascia bassa, per avvicinarsi alle I servirebbero i core M
RubenCip13
31-03-2016, 10:34
Ciao a tutti
Ho un t100 dovendo fare l'aggiornamento a Windows 10 dal 8.1 e dicendomi che non c'era spazio sul tablet per l'aggiornamento, mi sono scaricato l'utiliy per metterlo su pennina, e lo ho installato, veniamo a noi.
Quando si è inizializzato ho riscontrato che non funge più il touch, ne la scheda audio.
Ho pensato è sicuramente un problema di driver, ho messo il programma per la rilevazione dei driver e ho installato i mancanti, tra quelli però non c'era i driver audio ne del touch, allora ho pensato di andare nel sito dell'Asus e vedere cosa c'era li, ma per W10 non c'è praticamente nulla, solo quello del bios, del wifi e un altro che non so cosa sia, ma che comunque non installa.
Adesso sto riportando il tablet a condizioni di fabbrica, ora quando andrò a reinstallare w10 da pennina, qualcuno mi sa dire cosa è che sbaglio?
E come risolvere il problema?
Quando ho installato w10 ho cancellato la partizione da 20 Gb perchè altrimenti non mi faceva mettere il sistema operativo, ma ho lasciato quella da 8 e le altre due di sistema, giusto per darvi più notizie possibili sulla procedura.
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà, e spero che la domanda non sia già stata posta ma in 300 e passa pagine non saprei come leggerli tutti.
JohnnyCau
31-03-2016, 10:56
Ciao a tutti
Ho un t100 dovendo fare l'aggiornamento a Windows 10 dal 8.1 e dicendomi che non c'era spazio sul tablet per l'aggiornamento, mi sono scaricato l'utiliy per metterlo su pennina, e lo ho installato, veniamo a noi.
Quando si è inizializzato ho riscontrato che non funge più il touch, ne la scheda audio.
Ho pensato è sicuramente un problema di driver, ho messo il programma per la rilevazione dei driver e ho installato i mancanti, tra quelli però non c'era i driver audio ne del touch, allora ho pensato di andare nel sito dell'Asus e vedere cosa c'era li, ma per W10 non c'è praticamente nulla, solo quello del bios, del wifi e un altro che non so cosa sia, ma che comunque non installa.
Adesso sto riportando il tablet a condizioni di fabbrica, ora quando andrò a reinstallare w10 da pennina, qualcuno mi sa dire cosa è che sbaglio?
E come risolvere il problema?
Quando ho installato w10 ho cancellato la partizione da 20 Gb perchè altrimenti non mi faceva mettere il sistema operativo, ma ho lasciato quella da 8 e le altre due di sistema, giusto per darvi più notizie possibili sulla procedura.
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà, e spero che la domanda non sia già stata posta ma in 300 e passa pagine non saprei come leggerli tutti.
Ciao, dopo l'inizializzazione di win10 hai provato ad aggiornare i driver "manualmente" da gestione dispositivi? Hai notato se c'erano componenti non riconosciute o con driver mancanti?
pindanna
31-03-2016, 10:57
stavo valutando l'acquisto di una pellicola per il mio nuovo T100HA...che ne dite?
posso farne anche a meno (tanto che la tastiera che "protegge" oppure meglio metterla lo stesso ?
nel caso, visto che mi sembra non si trovino ancora per il mdello T100HA, posso prendere anche una qualsiasi pellicola per T100 o cambia qualcosa?
Grazie
RubenCip13
31-03-2016, 11:09
Ciao, dopo l'inizializzazione di win10 hai provato ad aggiornare i driver "manualmente" da gestione dispositivi? Hai notato se c'erano componenti non riconosciute o con driver mancanti?
Fatto, aveva con problemi:
ASUS HID PTP
tutte le voci CONTROLLER I2C PROCESSORE INTEL ATOM
________________________________________________________________
Un altra cosa, adesso ha appena finito di fare la inzializzazione, pensavo me lo riportasse all'8.1 invece no perchè? (comunque il problema ancora c'è)
EDIT: ora che ci faccio caso non mi segnala nemmeno la durata della batteria.
RubenCip13
31-03-2016, 11:11
stavo valutando l'acquisto di una pellicola per il mio nuovo T100HA...che ne dite?
posso farne anche a meno (tanto che la tastiera che "protegge" oppure meglio metterla lo stesso ?
nel caso, visto che mi sembra non si trovino ancora per il mdello T100HA, posso prendere anche una qualsiasi pellicola per T100 o cambia qualcosa?
Grazie
La pellicola io l'ho tenuta per qualche mese ma la differenza con o senza non la ho mai notata, forse solo per lo sporco, utilizzandolo anche mia figlia almeno non sporcava lo schermo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.