PDA

View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35

conan_75
04-09-2015, 08:02
Ho preordinato il T100HA su Amazon.fr 370€ circa con IVA e spedizione inclusa (versione 4gb ram + 64gb emmc)

Ma ti arriva con la tastiera francese, giusto?

Ysk
04-09-2015, 08:10
Salve a tutti, questo è il mio primo post.

Da due giorni ho acquistato il mio Asus T100TA, lo so sono arrivato per ultimo su questo tab, ormai vecchiotto, ma credo che farà comunque il suo dovere per l'uso che ne farò :)

L'inizio tutto bene, ho letto che l'audio è basso (in effetti è vero) pertanto ho scaricato il driver Realtek l2S Audio Codec 6.2.9600.4210.

Ho disinstallato il driver presente al mmenoto dell'acquisto e ho riavviato. Poi ho scompattato la cartella del driver 6.2.9600.4210 e cliccato sopra per far installare il tutto, mi dice ok di riavviare, ma poi la periferica risulta inutilizzabile :(

Ho prvato di tutto ma non riesco piu a sentire l'audio, ho provato con l'aggiornamento di windows updated, ho provato ad aggiornare la periferica del pannello di controllo , ma niente.

Ora se vado in pannello di controllo, gestione dispositivi vedo
Controller audio, video e giochi...... Realtek I2S audio codec.. vedo due periferiche identiche , una col simbolo giallo, l'altra senza simbolo

Altra cosa, se da pannello di controllo vado su audio , clicco sopra, e non mi da alcuna periferica presente, questo credo dipenda dall'assenza di codec

Come posso fare, vi prego datemi una mano:help:

michael07
04-09-2015, 08:32
Salve a tutti, questo è il mio primo post.



Da due giorni ho acquistato il mio Asus T100TA, lo so sono arrivato per ultimo su questo tab, ormai vecchiotto, ma credo che farà comunque il suo dovere per l'uso che ne farò :)



L'inizio tutto bene, ho letto che l'audio è basso (in effetti è vero) pertanto ho scaricato il driver Realtek l2S Audio Codec 6.2.9600.4210.



Ho disinstallato il driver presente al mmenoto dell'acquisto e ho riavviato. Poi ho scompattato la cartella del driver 6.2.9600.4210 e cliccato sopra per far installare il tutto, mi dice ok di riavviare, ma poi la periferica risulta inutilizzabile :(



Ho prvato di tutto ma non riesco piu a sentire l'audio, ho provato con l'aggiornamento di windows updated, ho provato ad aggiornare la periferica del pannello di controllo , ma niente.



Ora se vado in pannello di controllo, gestione dispositivi vedo

Controller audio, video e giochi...... Realtek I2S audio codec.. vedo due periferiche identiche , una col simbolo giallo, l'altra senza simbolo



Altra cosa, se da pannello di controllo vado su audio , clicco sopra, e non mi da alcuna periferica presente, questo credo dipenda dall'assenza di codec



Come posso fare, vi prego datemi una mano:help:


Avendolo preso da due giorni, ti consiglio di fare un ripristino ai valori di fabbrica. Ci metti meno piuttosto che capire i "misteri" di Windows ...

Ysk
04-09-2015, 08:36
scusami, ma sono piuttosto scarsino in merito, credo tu abbia ragione, ma COME DEVO FARE? devo attivare il punto di ripristino?

Ysk
04-09-2015, 08:51
Sto provando a reinizializzare windows, speriamo bene.
Ne aprofitto per chiedere se questo cavo HDMI funziona con questo pc

http://www.amazon.it/gp/product/B0060NDD6O?ref_=pe_996471_49410721

grazie :):rolleyes:

blengyo
04-09-2015, 09:40
Sto provando a reinizializzare windows, speriamo bene.
Ne aprofitto per chiedere se questo cavo HDMI funziona con questo pc

http://www.amazon.it/gp/product/B0060NDD6O?ref_=pe_996471_49410721

grazie :):rolleyes:

non credo avrai problemi.. personalmente ho comprato un adattatore microHDMI/HDMI al quale poi attacco un cavo normale, ma dovrebbe essere la stessa cosa

CapFTP
04-09-2015, 09:56
non credo avrai problemi.. personalmente ho comprato un adattatore microHDMI/HDMI al quale poi attacco un cavo normale, ma dovrebbe essere la stessa cosa

io ho comprato quello amazon basic da microHDMI a HDMI
il cavo va benissimo. IO sto avendo qualche problema a settare la risoluzione corretta sui monitor esterni ma mi sembra tanto un problema di driver, che a differenza dei PC normali dove puoi settare un po' tutte le risoluzioni che vuoi. qui invece sono limitate.
Vedi quello che dicevo qualche post sopra

Nel weekend provo ancora sul TV che ho in un'altra casa, che è un pò più aggiornato (LED42" Full HD) e vedo se riesco a fare di meglio

Ysk
04-09-2015, 10:06
l'adattatore che hai preso dove l'hai comprato? amazon, con hdmi inserita riesci ad inserire la micro usb per caricare? pensavo che l'adattatore fosse troppo grosso e impedisse d ricaricare il tab

blengyo
04-09-2015, 10:13
si, standard amazon. toccano un po i 2 cavi, ma ci stanno

Ysk
04-09-2015, 10:16
lo so son rompi, non è che mi caricheresti il link dell'adattatore.

mi scuso in anticipo:stordita:

pretorianus
04-09-2015, 10:22
Sto provando a reinizializzare windows, speriamo bene.
Ne aprofitto per chiedere se questo cavo HDMI funziona con questo pc

http://www.amazon.it/gp/product/B0060NDD6O?ref_=pe_996471_49410721

grazie :):rolleyes:

Io ho preso questo per il mio Acer e va bene
http://www.amazon.it/gp/product/B0096LZ5QI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s01

blengyo
04-09-2015, 10:22
no problem :asd:
io ho preso questo (http://www.amazon.it/gp/product/B007PB57GY?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s00) esattamente un anno fa (costava 4 euro al tempo). ma se scrivi adattatore micro hdmi nella ricerca ne trovi altri che secondo me vanno ugualmente bene e sembrano grandi uguali

PESFAN
04-09-2015, 10:42
A me con l'adattatore microhdmi-Hdmi non andava, una volta collegato alla tv e messo su "Solo dispositivo esterno" mi perdeva la connessione internet.
Ho preso un cavo hdmi-microhdmi marchiato amazon e ora va tutto bene.

themac
04-09-2015, 10:48
Come avevo promesso, ecco il post con tutti i driver del T100 aggiornati.

Windows 10

Realtek l2S Audio Codec 6.3.9600.118 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1172) -> driver audio NEW

Ciao, premesso che non ho ancora verificato che driver mi ha installato Win10, ma installando questo 6.3.9600 l'audio avra' un volume soddisfacente anche in win10 ?

L'installazione e' "normale" o va forzata ?

Grazie.

TheMac

giovandrea
04-09-2015, 11:18
Sto provando a reinizializzare windows, speriamo bene.
Ne aprofitto per chiedere se questo cavo HDMI funziona con questo pc

http://www.amazon.it/gp/product/B0060NDD6O?ref_=pe_996471_49410721

grazie :):rolleyes:

Per risolvere bastava reinstallare i driver del chipset, senza bisogna di fare ripristini

Ysk
04-09-2015, 11:24
ormai ho ristabilito tutto facendo ripristino, grazie comunque:)

etlik
05-09-2015, 12:03
salve a tutti! Da poco ho aggiornato a windows 10. Il problema è che nonostante abbia fatto la pulizia dei file di sistema, mi restano liberi solamente 3 Gb. C'è qualche soluzione?

fabri27023
05-09-2015, 12:40
Ciao ragazzi, una domandina veloce veloce:

Sto guardando questo convertibile con molta curiosità, ma sono in pina confusione tra i vari modelli!

T100TA T100TAL T10TAF e il T100TAM!

Voi quale consigliate? Qual'è il più nuovo?

Ah, un'altra domanda: leggevo che è possibile mettere una HDD per aumentare la memoria. E vero? Serve un modello preciso o basta una classico 2.5"?
Grazie!

Ciao

Turin
05-09-2015, 12:54
A breve esce il T100HA, se non hai fretta lascia stare i modelli "vecchi".

fabri27023
05-09-2015, 13:09
OK, grazie

Fretta no (non è per me), diciamo entro ottobre per l'inizio dell' università:D

EDIT: Ho visto che il T100HA ha lì usb type c. Se io volessi collegare una "vecchia" periferica usb 2.0 o 3.0 lo posso fare?

deynon
05-09-2015, 19:29
Ciao ragazzi, una domandina veloce veloce:

Sto guardando questo convertibile con molta curiosità, ma sono in pina confusione tra i vari modelli!

T100TA T100TAL T10TAF e il T100TAM!

Voi quale consigliate? Qual'è il più nuovo?

Ah, un'altra domanda: leggevo che è possibile mettere una HDD per aumentare la memoria. E vero? Serve un modello preciso o basta una classico 2.5"?
Grazie!

Ciao

Il T100TAF dimenticatelo.

La versione con HDD non è arrivata in Italia.

OK, grazie

Fretta no (non è per me), diciamo entro ottobre per l'inizio dell' università:D

EDIT: Ho visto che il T100HA ha lì usb type c. Se io volessi collegare una "vecchia" periferica usb 2.0 o 3.0 lo posso fare?

Ha ANCHE la usb Type-C. Per collegare una USB 2.0 o 3.0 hai la USB full size della tastiera, altrimenti un adattatore serve comunque.

loacker88
05-09-2015, 19:47
edit

risiko84
06-09-2015, 16:44
buonasera, mi dovreste seguire un attimo per passare a win 10
la prima cosa che vi chiedo è come ripristinare ai dati di fabbrica il tablet.

Paigoz
06-09-2015, 17:54
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?

PS: da dove vado a prendere l'office adesso?

Zag_84
06-09-2015, 19:48
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?

PS: da dove vado a prendere l'office adesso?
Idem:eek:

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Davide_845
06-09-2015, 20:01
Ragazzi scusate ma in definitiva conviene aggiornare a Windows 10? Leggo pareri troppo contrastanti...

zackhary
06-09-2015, 20:24
Ragazzi scusate ma in definitiva conviene aggiornare a Windows 10? Leggo pareri troppo contrastanti...

Guarda... Io alla fine non ho ancora capito se vale la pena acquistare questo o tablet (o l'Acer Switch...) che verrebbe comunque poi aggiornato per forza a Win10....

michael07
06-09-2015, 21:13
Guarda... Io alla fine non ho ancora capito se vale la pena acquistare questo o tablet (o l'Acer Switch...) che verrebbe comunque poi aggiornato per forza a Win10....

Se non si ha fretta, conviene aspettare i modelli nuovi, anche perché quelli passati non saranno compatibili (probabilmente) con la modalità continuum.

Se si ha fretta invece, a mio parere, l'hp appena uscito (pur avendo una cpu di vecchia generazione) è il miglior 2in1 economico in vendita in questo momento.

Aggancio magnetico, buona autonomia, usb tipo c, usb full size su tablet e digitalizzatore synaptics (e continuum mode attivo).

deynon
06-09-2015, 21:21
Ragazzi scusate ma in definitiva conviene aggiornare a Windows 10? Leggo pareri troppo contrastanti...

Puoi sempre provarlo e fare il rollback. Windows 10 conviene, ma poi sta all'utilizzo che ne si fa.

Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?

PS: da dove vado a prendere l'office adesso?

Per Office:
http://officecdn.microsoft.com/pr/39168D7E-077B-48E7-872C-B232C3E72675/media/it-IT/HomeStudentRetail.img


Guarda... Io alla fine non ho ancora capito se vale la pena acquistare questo o tablet (o l'Acer Switch...) che verrebbe comunque poi aggiornato per forza a Win10....

L'Acer switch attuale assolutamente no.
Se hai possibilità di attendere ti conviene aspettare il T100HA o al peggio Lo Switch 10-W (ma non è conveniente).



Se non si ha fretta, conviene aspettare i modelli nuovi, anche perché quelli passati non saranno compatibili (probabilmente) con la modalità continuum.

Se si ha fretta invece, a mio parere, l'hp appena uscito (pur avendo una cpu di vecchia generazione) è il miglior 2in1 economico in vendita in questo momento.

Aggancio magnetico, buona autonomia, usb tipo c, usb full size su tablet e digitalizzatore synaptics (e continuum mode attivo).

L'HP vuol dire tirarsi una zappata col processore che è infimo è un baytrail di fascia bassissima.Oltretutto non torvo senso nel far uscire un dispositivo del genere quando due mesi dopo buttano fuori la versione aggiornata (presentata ora all'IFA).

zackhary
06-09-2015, 21:25
Puoi sempre provarlo e fare il rollback. Windows 10 conviene, ma poi sta all'utilizzo che ne si fa.



Per Office:





L'Acer switch attuale assolutamente no.
Se hai possibilità di attendere ti conviene aspettare il T100HA o al peggio Lo Switch 10-W (ma non è conveniente).





L'HP vuol dire tirarsi una zappata col processore che è infimo è un baytrail di fascia bassissima.Oltretutto non torvo senso nel far uscire un dispositivo del genere quando due mesi dopo buttano fuori la versione aggiornata (presentata ora all'IFA).

Fortunatamente posso aspettare ancora un pochino...
Però vorrei stare su un budget che non superi i 350 euro, poichè questo sarà un "completamento", dato che lì dovranno girare ben pochi programmi mentre i principali gireranno su Mac. Limito la spesa perchè ne avrò ben piu sostenute per il nuovo portatile Mac (Air o il nuovo 12"...) e Server aziendale.
HP: sinceramente la scarterei a prescindere perchè in passato ho avuto a che farci e non son mai stato soddisfatto della resa dei prodotti

michael07
06-09-2015, 21:31
L'HP vuol dire tirarsi una zappata col processore che è infimo è un baytrail di fascia bassissima.Oltretutto non torvo senso nel far uscire un dispositivo del genere quando due mesi dopo buttano fuori la versione aggiornata (presentata ora all'IFA).

Che è lo stesso processore dello switch attuale a cui faceva riferimento.

Lo switch-v non è conveniente? Nemmeno è uscito! :D Si sa solo che avrà anche la variante Full HD e digitalizzatore.

Ma nessuno dubita che il t100 ha sarà il meglio e non mancherai di rimarcarlo su ogni post/articolo/blog o videorecensione su youtube! :D

Per quanto un paio di pecche le ha ... nessun digitalizzatore, e ricarica microusb pur avendo la type-c....

michael07
06-09-2015, 21:35
Fortunatamente posso aspettare ancora un pochino...
Però vorrei stare su un budget che non superi i 350 euro, poichè questo sarà un "completamento", dato che lì dovranno girare ben pochi programmi mentre i principali gireranno su Mac. Limito la spesa perchè ne avrò ben piu sostenute per il nuovo portatile Mac (Air o il nuovo 12"...) e Server aziendale.
HP: sinceramente la scarterei a prescindere perchè in passato ho avuto a che farci e non son mai stato soddisfatto della resa dei prodotti

Se vuoi un consiglio, visto il tuo tipo di utilizzo, prendi uno di questa generazione a 200 euro (si sono trovati e si troveranno a breve a maggior ragione) e quei 150 spendili in più su un retina da 13 rispetto a air o macbook 12 :) (te lo dico da possessore di air 13, che provando il retina di un cliente ha scoperto quanto sia più compatto e comodo!).

deynon
07-09-2015, 00:08
Fortunatamente posso aspettare ancora un pochino...
Però vorrei stare su un budget che non superi i 350 euro, poichè questo sarà un "completamento", dato che lì dovranno girare ben pochi programmi mentre i principali gireranno su Mac. Limito la spesa perchè ne avrò ben piu sostenute per il nuovo portatile Mac (Air o il nuovo 12"...) e Server aziendale.
HP: sinceramente la scarterei a prescindere perchè in passato ho avuto a che farci e non son mai stato soddisfatto della resa dei prodotti

Proprio per quello ti consiglio di aspettare il T100HA, allo stesso prezzo del T100TA attuale avrei un processore più prestante e maggiore memoria interna oltre che una velocità di ricarica migliore (e meglio rifinito).
Nel peggiore dei casi si abbasserà il pezzo del T100TA "vecchio".

A parte la mia refrattarietà per Apple in generale se devi prendere prendi un Pro 13" piuttosto che un MacBook 12, almeno frai una spesa con un senso se proprio devi farla; prendere il MacBook 12 vuol dirsi tagliarsi le gambe se is cercano prestazioni.

Che è lo stesso processore dello switch attuale a cui faceva riferimento.

Lo switch-v non è conveniente? Nemmeno è uscito! :D Si sa solo che avrà anche la variante Full HD e digitalizzatore.

Ma nessuno dubita che il t100 ha sarà il meglio e non mancherai di rimarcarlo su ogni post/articolo/blog o videorecensione su youtube! :D

Per quanto un paio di pecche le ha ... nessun digitalizzatore, e ricarica microusb pur avendo la type-c....

Appunto, lo swith attuale ha un processore penoso (che è lo stesso el T100TAF) che fa circa la metà di quello che fa il primo modello di T100TA con z3740.
Lo switch-V si sa che avrà l'X5, per il digitalizzatore non si sa, e una batteria maggiorata rispetto al modelli precedenti per durare nominalmente 7-8 ore. Ovviamene si deve aspettare di vederlo provato.
Se lo switch-V mantiene le promesse di durata batteria, processore e aggiunge lo schermo FHD e digitalizzatore allora potrebbe diventare un ottimo concorrente.
Lo switch attuale no.

Se si devono fare confronti in questa fascia il T100TA è il paragone d'obbligo.

Se Acer se ne esce con l'aggiornamento con schermo FHD, processore inferiore, USB 2.0 e batteria con durata inferiore allo stesso prezzo del T100TA, beh è peggio.

Se Toshiba se ne esce con un prodotto con porta SD aggiuntiva ma che sporge, processore uguale a quello dell'Acer, solo con USB-C in più alla fine a 300€ a due mesi dall'uscita del modello aggiornato quando sul mercato sono già presenti i nuovi processori...beh, è peggio (e qui sarebbe bastato il solo processore migliore).

E stessa cosa per gli altri prodotti. Se un prodotto ha una batteria che dura 4-5 ore e il processore che riesce a elaborare solo 4-5 finestre di Chrome: si, sono inferiori nel confronto al T100TA, sopratutto se questi prodotti escono a 1 anno dall'uscita del T100TA (e per la cronaca sconsiglio anche il T100TAF proprio per il processore).

Il T100 chi non ha riscosso successo pur essendo tecnicamente migliore del T100TA proprio perchè aveva delle caratteristiche non proprio favorite e sopratutto aveva un prezzo di entrata troppo elevato.
Il T300chi invece ha raccolto opinioni favorevoli proprio per il suo rapporto opzioni/prezzo.

Col passare del tempo i prodotti devono offrire di più allo stesso prezzo o calare di prezzo se offrono di meno. Siamo in ambito tecnologico.

Qualunque prodotto in questa fascia deve pertanto essere confrontato con il "leader" della fascia. "Leader" non perchè sia perfetto, ma perchè gli altri prodotti hanno molti più difetti.

Poi anche se quando uscirà il T100HA questo andrà analizzato attentamente dato che bisogna guardare anche le reali differenze di prestazioni tra processori baytrail e cherrytrail dato che sembra che i secondi abbiano la tendenza ad andare in throttling, ma al tempo stesso non ne facciano risentire l'elaborazione. Le uniche analisi al riguardo però ad ora vengono da prodotti cinesi che hanno anche altre peculiarità e sopratutto hanno anche hardware alquanto variegato fornendo così anche risultati alquanto variabili al riguardo; per cui si deve guardare a ciascun modello a sè,

conan_75
07-09-2015, 00:47
Occhio anche per i cherry trail: t100ha userà la z8500 mentre molti stanno puntando sulla z8300.

conan_75
07-09-2015, 00:52
http://ark.intel.com/it/compare/85475,85474,87383

michael07
07-09-2015, 08:39
Deynon, a volte dimentichi come la stessa asus, aggiornando il t100, sia passata a un modello con speaker mono, z3735f e usb 2.0.

Per me l'atteggiamento da fanboy o hater porta a poco. Le aziende non sono onlus. Hanno le loro politiche e si copiano a vicenda. Anche asus "ha preso" da altri aggancio magnetico, risoluzione 16:10 e possibilità di agganciare il display in modo inverso.

O ha fatto un flop clamoroso con il t100 chi,. Il t300 chi invece sta vendendo perché ha avuto un crollo di prezzi notevole e propone la novità core M.

Ma con una tastiera Bluetooth che si sveglia dopo 5 secondi e passa da uno standby...

E sui prezzi, sempre tornando al discorso onlus, paghi di meno ma ottieni anche meno. Schermi afflitti da bleeding scandalosi, tastiera non retroilluminata. Touch pad in stile netbook. Cose oscene su un modello che di listino, in configurazione top, sfonda i 1000 euro...

SiR.OnLy
07-09-2015, 09:16
Io su questo thread continuo a leggere quanto l acer switch debba fare schifo in confronto del t100 ta.. e ogni volta mi vengono i brividi e mi vien da ridere.
Ci si sofferma sui numeri.. come se quei pochi mhz di differenza di processore cambino la vita. Come se contassero solo quelli poi.

Io stavo per acquistare un t100, indeciso con lo switch. Alla fine ho deciso di aspettare i modelli con 4gb di ram.. ma preso in mano il t100 mi ha dato l idea di un prodotto plasticoso. Cazzo ha il rivestimento in plastica lucida che solo a guardarlo mi viene la pelle d'oca dio santo. Un prodotto che tieni sempre in mano fatto di un materiale che si graffia solo a pensarci.
Sotto questo punto di vista lo switch ha una scocca fantastica in alluminio. Da tenere in mano da un senso migliore di durabilità e robustezza. Ma vabbe questa cosa non si conta.
Lo schermo dello switch è migliore di quello del t100 che da quanto so è meno luminoso.. ma vabbe lo switch fa schifo..
La tastiera non so.. preferisco quella dello switch.

A me non interessa nulla. Seguo entrambi i thread quando ho tempo. Ma ogni volta leggo pareri fuori dal mondo che mi sembrano solo scritti da fanboy perchè è il loro prodotto. Ma non vedo tutta questa differenza apparte la usb 3.0.

Poco oh.. se sti pochi mhz di differenza sono fondametali..

Cmq prendero lo swtch v o il nuovo asus t100ha..

Sarò ripetitivo ma tra tutti i tablet 2-in-1 di questa categoria non trovo ste grandi differenze..

selion
07-09-2015, 09:26
ma sull'asus T100HA windows 10 come dovrebbe girare? sto aspettando esca ma non vorrei che a prestazioni poi risultasse scattoso e poco performante

conan_75
07-09-2015, 09:33
Io su questo thread continuo a leggere quanto l acer switch debba fare schifo in confronto del t100 ta.. e ogni volta mi vengono i brividi e mi vien da ridere.
Ci si sofferma sui numeri.. come se quei pochi mhz di differenza di processore cambino la vita. Come se contassero solo quelli poi.

Io stavo per acquistare un t100, indeciso con lo switch. Alla fine ho deciso di aspettare i modelli con 4gb di ram.. ma preso in mano il t100 mi ha dato l idea di un prodotto plasticoso. Cazzo ha il rivestimento in plastica lucida che solo a guardarlo mi viene la pelle d'oca dio santo. Un prodotto che tieni sempre in mano fatto di un materiale che si graffia solo a pensarci.
Sotto questo punto di vista lo switch ha una scocca fantastica in alluminio. Da tenere in mano da un senso migliore di durabilità e robustezza. Ma vabbe questa cosa non si conta.
Lo schermo dello switch è migliore di quello del t100 che da quanto so è meno luminoso.. ma vabbe lo switch fa schifo..
La tastiera non so.. preferisco quella dello switch.

A me non interessa nulla. Seguo entrambi i thread quando ho tempo. Ma ogni volta leggo pareri fuori dal mondo che mi sembrano solo scritti da fanboy perchè è il loro prodotto. Ma non vedo tutta questa differenza apparte la usb 3.0.

Poco oh.. se sti pochi mhz di differenza sono fondametali..

Cmq prendero lo swtch v o il nuovo asus t100ha..

Sarò ripetitivo ma tra tutti i tablet 2-in-1 di questa categoria non trovo ste grandi differenze..

Deynon, a volte dimentichi come la stessa asus, aggiornando il t100, sia passata a un modello con speaker mono, z3735f e usb 2.0.

Per me l'atteggiamento da fanboy o hater porta a poco. Le aziende non sono onlus. Hanno le loro politiche e si copiano a vicenda. Anche asus "ha preso" da altri aggancio magnetico, risoluzione 16:10 e possibilità di agganciare il display in modo inverso.

O ha fatto un flop clamoroso con il t100 chi,. Il t300 chi invece sta vendendo perché ha avuto un crollo di prezzi notevole e propone la novità core M.

Ma con una tastiera Bluetooth che si sveglia dopo 5 secondi e passa da uno standby...

E sui prezzi, sempre tornando al discorso onlus, paghi di meno ma ottieni anche meno. Schermi afflitti da bleeding scandalosi, tastiera non retroilluminata. Touch pad in stile netbook. Cose oscene su un modello che di listino, in configurazione top, sfonda i 1000 euro...

Ognuno ha le sue esigenze, magari uno preferisce le performances alla plastica lucida o opaca.

Detto questo vorrei ricordare che siamo sul thread del t100 e non in quello Acer...

deynon
07-09-2015, 09:35
Deynon, a volte dimentichi come la stessa asus, aggiornando il t100, sia passata a un modello con speaker mono, z3735f e usb 2.0.

Per me l'atteggiamento da fanboy o hater porta a poco. Le aziende non sono onlus. Hanno le loro politiche e si copiano a vicenda. Anche asus "ha preso" da altri aggancio magnetico, risoluzione 16:10 e possibilità di agganciare il display in modo inverso.

O ha fatto un flop clamoroso con il t100 chi,. Il t300 chi invece sta vendendo perché ha avuto un crollo di prezzi notevole e propone la novità core M.

Ma con una tastiera Bluetooth che si sveglia dopo 5 secondi e passa da uno standby...

E sui prezzi, sempre tornando al discorso onlus, paghi di meno ma ottieni anche meno. Schermi afflitti da bleeding scandalosi, tastiera non retroilluminata. Touch pad in stile netbook. Cose oscene su un modello che di listino, in configurazione top, sfonda i 1000 euro...

Quello che citi tu è il T100TAF e se leggi io ho detto che lo sconsiglio.

E' stato dato un modello in più che non ha sostituito gli altri due (T100TA e TAM), ma vi si è affiancato. Ad ogni modo a me di Asus ha dato fastidio l'uscita della versione a 64 gb con Windows Pro a prezzo maggiorato invece che normale in Italia rendendo quindi quasi obbligata la scelta per la versione da 32 Gb a meno non importarlo.

Quindi Asus non è una santa o un qualcosa di cui essere fanboy.

Se elogio Samsung è solo perchè i concorrenti non si stanno dimostrando all'altezza. Vuoi mettere uno Switch 10 con processore migliore e batteria da almeno 8 ore? Sarebbe stato pari o addirittura superiore dato il digitalizzatore (non pubblicizzato da Acer!).

Non sono un fanboy, semplicemente se esce quello che considero lo standard (T100TA) i successori devono essere superiori, non inferiori. Non puoi tirarmi fuori allo stesso prezzo qualcosa con caratteristiche inferiori a quello che è uscito l'anno prima.
Il Toshiba dell'anno scorso per esempio quando è stato messo in offerta a 150€ è diventato un best-buy perchè a quel prezzo aveva senso, ma non certo a 300€.

L'aggancio magnetico esiste da 3-4 anni almeno per la tastiera. Il mio archos 101 xs lo aveva già e ha più di 3 anni e se non ricordo male non era certo il primo.
L'attacco magnetico è una cosa comune a molti device.
Così come l'attacco del T100 era presente 3 anni prima sul Transformer Prime sempre di Asus e in altri prodotti.

Insomma non sono queste tecnologie rivoluzionarie.

Il T300Chi ha il problema di tutte le tastiere BT ed è uno dei motivi per cui sebbene apprezzo le tastiere esterne BT in generale se sono abbinate a un dispositivo devono essere valutate di volta in volta.
Questo perchè su un prodotto ingombrante come il T300Chi ci può anche stare (e anche no...) per il suo utilizzo con tastiera prevalentemente per sessioni lunghe di elaborazione e di scrittura; mentre un T100Chi essendo più maneggevole deve essere più dinamico e quindi 5 secondi massimo di attesa diventano scomodi.

Paghi meno hai di meno? Mica vero. Se a un anno di distanza mi abbassi le prestazioni di quello che offri l'anno prima a parità di prezzo quello è un calo della qualità. Apple fa pagare tanto ma non è che i suoi prodotti siano sempre infallibili o adeguati (MacBook 12 in primis), si valuta prodotto per prodotto. Acer stessa cosa: schermo FHD ma processore inferiore e qualità anche inferiore al modello di prima generazione a prezzo invariato...
Il T100TA prima generazione aveva problematiche poi risolte in quello di seconda generazione, ma il primo T100TA è stato anche il primo del suo genere.

Lo schermo con bleeding io non l'ho avuto per esempio, ma non ho avuto anche molti altri problemi che sono trapelati in rete, solo che in rete si trovano appunto i problemi e il T100TA ha venduto parecchio. Nonostante questo non è che gli altri prodotti concorrenti si siano rivelati migliori sotto molti punti di vista, anzi...
La tastiera non retroilluminata non puoi considerarla un problema: si vede nelle specifiche se è presente e comunque è assente anche in prodotti di fascia molto più alta.
I touchpad sono scarsi per quanto riguarda il T100TA (sembrano essere stati migliorati nel T100HA, ma appunto sembra, prima si deve provare), ma anche gli altri prodotti della stessa fascia sono messi allo stesso modo.

Quindi di nuovo si paga per quello che si ha? Quindi se gli altri abbassano alcune componenti dovrebbero migliorare gli altri aspetti, non mantenerli uguali o peggiorarli...

Beh, se parliamo di prezzi anche il Surface Pro 3 sfonda i 1000€ volendo e non ha nemmeno la tastiera allegata...
Il MacBook 12 ti accontenti di una porta e per più di 1200€ (in configurazione base) ti porti a casa lo stesso processore del T300CHi base... Però ricordati, a meno di non spendere peer un adattatore non puoi caricare e usare supporti esterni col MacBook 12...
Lo stesso Surface 3 che di per sè un ottimo prodotto è stato percepito messo in fascia troppo alta sopratutto dato il Surface Pro3 in offerta ci arrivava molto vicino.

Ogni prodotto ha i suoi pregi e i suoi difetti, per questo si fa l'analisi di quello che c'è a disposizione e si prende un modello di riferimento. Per la fascia tablet medio bassa è il T100TA
Per molti per la fascia media sui 600€ è l'Ipad, ma stranamente per quello si giustifica il prezzo quando manca tastiera, possibilità di inserire USB in qualsiasi modo, etc etc...

Il settore dei tablet in questi ultimi due anni è risultato stagnante (o vuoi dirmi che un Ipad 3 con in più rispetto al prodotto dell'anno precedente il sensore di impronte per 100€ in più è un'innovazione?).
Quest'anno le cose coi vuoi shylake e cherrytrail le cose sembrano essere in procinto di cambiare. E si dovrà vedere ogni prodotto a sè stante appunto di nuovo.
Se lo switch avrà tagli di memoria più contenuti, ma caratteristiche adeguate e magari il digitalizzatore ecco che diventerebbe il best buy o un'alternativa valida al T100HA.
E così per molti altri prodotti presentati sia android che windows.

Ma vanno valutati singolarmente.

E una volta stabilito il sorpasso per una certa fascia di un prodotto rispetto a quelli dello stesso anno e degli anni precedenti diventerà il nuovo punto di riferimento per quelli dell'anno successivo e così via.

@Conan_75: la differenza principale sta nella memoria RAM gestibile, infatti il T100HA ha più configurazioni e se quella più bassa dovrebbe avere lo z8300 dato che dovrebbe gestire solo 2 Gb di RAM, per le configurazioni "maggiori" l'unica è appunto lo z8500 dato che sarà dotato di 4 Gb di RAM (ad ora l'unico modello annunciato ufficialmente con tale quantitativo di RAM nella fascia tra i 300 e i 400€).
Io sono curioso di vedere sopratutto per la gestione della PCI express e del thermal throttling che si è visto in alcuni prodotti cinesi (che però sul lato grafico non hanno subito problemi) per vedere se sarà "affidabile" o meno.



@Sir.Only: non è questione di numeri, ma di utilizzo. Un processore inferiore che gestisce la RAM single channel invece che dual channel. Batteria dimezzata, etc..se l'unico vantaggio dello swtich è il FHD...siamo messi male...
Se non ti piace il T100TA hai ilT100TAM, se non ti piace l'effetto comunque libero di prender elo Switch ma se giudichi per l'estetica e non per le prestazioni dopo non ti puoi lamentare delle prestazioni stesse del prodotto e giudicare una categoria di processori avendo preso quello più basilare, così come non giudichi un I7 sulle prestazioni si un I3.
Se tu pensi che sia solo una questione di Mhz ti sbagli allegramente.


@Selion: te lo so dire quando escono le recensioni sul T100HA, per ora si sono visti solo alcuni veloci sguardi e di 1-2 minuti massimo che presentavano il prodotto, così come lo Switch 10-V. Per entrambi troppo presto per dire qualcosa


Poi ragazzi più competizione c'è e più ne beneficiamo noi dato che otteniamo prodotti migliori a prezzi pari o inferiori. E' quando invece fanno un passo indietro che non è conveniente.

Paigoz
07-09-2015, 10:35
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?

davide1984
07-09-2015, 11:16
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?
stesso identico problema e non so che fare...per ora lo sento tramite cuffie bluetooth

Paigoz
07-09-2015, 11:25
stesso identico problema e non so che fare...per ora lo sento tramite cuffie bluetooth

Speriamo che qualcuno ci possa aiutare!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

michael07
07-09-2015, 11:34
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.

Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione.
Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio".
Cosa posso fare?


Se non erro (potrei sbagliarmi), qualche giorno fa consigliavano di installare nuovamente i driver del chipset, che trovi sul sito nella sezione windows 8.1 (e vanno bene per 10=.


@SiR.OnLy

Concordo con i tuoi discorsi. E lo dico proprio perchè quotidianamente uso sia uno z3775 sia uno z3753F. Differenze davvero minime. Del resto, se l'asus x205ta ha praticamente 4/5 stelle ovunque e nessuno si lamenta delle prestazioni, vuol dire che quella cpu va bene per l'uso tipico di questi dispositivi.


@deynon

Tranquillo, non voglio farti cambiare idea (su hdblog hai fatto cadere le braccia anche al serafico Palombo! :D ) e continuo comunque a ritenerti un fanboy t100 e un hater apple. Trovo entrambe le cose stucchevoli e poco obiettive. Che il t100taf abbia solo affiancato il vecchio modello è vero in parte, perchè nei negozi troviamo le rimanenze di magazzino. Grandi distributori come amazon non vendono più direttamente il t100ta... ma solo il taf!

E se qualcuno qui, lo trova a 199 e chiede un consiglio, mi sento comunque di non sconsigliarlo proprio perchè ha una cpu che a quel prezzo ci sta. Resta la qualità costruttiva scadente, ma anche quella per 199 si accetta.

OT- I continui riferimenti al 12 pollici apple, oltre che OT, sono noiosi proprio perché punti sempre su quello, senza mai nominare il Chromebook Pixel, altro "prototipo" in vendita a prezzi assurdi. Solo che quello non se lo fila nessuno, mentre il 12 è il pane per gli haters. Anche se poi, a pensarci, a Cupertino questo volevano ... "...purché se ne parli, sempre pubblicità è...!"

Ipad 3 con semplice sensore di impronte? Ennesima DISINFORMAZIONE. Parli del mini, non aggiornato per non entrare in competizione con iPhone plus? Ha mantenuto lo stesso prezzo del vecchio mini (nessun aumento), portando invece il mini 2 a 100 euro in meno. Come vedi distorci la realtà a tuo favore.

Paigoz
07-09-2015, 12:02
Se non erro (potrei sbagliarmi), qualche giorno fa consigliavano di installare nuovamente i driver del chipset, che trovi sul sito nella sezione windows 8.1 (e vanno bene per 10)

Confermo che rimettendo i driver del chipset l'audio riprende a funzionare 😀
Grazie milleeeeeeeee!!!

Però visto questo, perché si continua a lasciare i driver audio per Windows 10 che in realtà non funzionano? 😮😮😮

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

michael07
07-09-2015, 12:22
Confermo che rimettendo i driver del chipset l'audio riprende a funzionare 😀
Grazie milleeeeeeeee!!!

Però visto questo, perché si continua a lasciare i driver audio per Windows 10 che in realtà non funzionano? 😮😮😮

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Non è merito mio, ma di un altro utente che ha dato questa dritta! :)

Purtroppo i problemi legati ai driver ci sono, ed è assurdo che piattaforme recenti e "semplici" come queste debbano avere problematiche di questo tipo!

Io su t200 ho come driver audio la versione 6.4.10041.4257 del 5/5/2015.

risiko84
07-09-2015, 14:54
datemi una mano per favore...ho riportato l'asus alle impostazioni di fabbrica, poi ho creato una unità di ripristino ed ho aggiornatoo, ma non mi esce la prenotazione a win 10.....noto che alcuni pacchetti non li ha installati. Mi date una mano?

michael07
07-09-2015, 18:58
datemi una mano per favore...ho riportato l'asus alle impostazioni di fabbrica, poi ho creato una unità di ripristino ed ho aggiornatoo, ma non mi esce la prenotazione a win 10.....noto che alcuni pacchetti non li ha installati. Mi date una mano?

Scarica il tool microsoft, crea una penna usb e aggiorna usando questo sistema. Io ho fatto così.

deynon
07-09-2015, 19:03
Se non erro (potrei sbagliarmi), qualche giorno fa consigliavano di installare nuovamente i driver del chipset, che trovi sul sito nella sezione windows 8.1 (e vanno bene per 10=.


@SiR.OnLy

Concordo con i tuoi discorsi. E lo dico proprio perchè quotidianamente uso sia uno z3775 sia uno z3753F. Differenze davvero minime. Del resto, se l'asus x205ta ha praticamente 4/5 stelle ovunque e nessuno si lamenta delle prestazioni, vuol dire che quella cpu va bene per l'uso tipico di questi dispositivi.


@deynon

Tranquillo, non voglio farti cambiare idea (su hdblog hai fatto cadere le braccia anche al serafico Palombo! :D ) e continuo comunque a ritenerti un fanboy t100 e un hater apple. Trovo entrambe le cose stucchevoli e poco obiettive. Che il t100taf abbia solo affiancato il vecchio modello è vero in parte, perchè nei negozi troviamo le rimanenze di magazzino. Grandi distributori come amazon non vendono più direttamente il t100ta... ma solo il taf!

E se qualcuno qui, lo trova a 199 e chiede un consiglio, mi sento comunque di non sconsigliarlo proprio perchè ha una cpu che a quel prezzo ci sta. Resta la qualità costruttiva scadente, ma anche quella per 199 si accetta.

OT- I continui riferimenti al 12 pollici apple, oltre che OT, sono noiosi proprio perché punti sempre su quello, senza mai nominare il Chromebook Pixel, altro "prototipo" in vendita a prezzi assurdi. Solo che quello non se lo fila nessuno, mentre il 12 è il pane per gli haters. Anche se poi, a pensarci, a Cupertino questo volevano ... "...purché se ne parli, sempre pubblicità è...!"

Ipad 3 con semplice sensore di impronte? Ennesima DISINFORMAZIONE. Parli del mini, non aggiornato per non entrare in competizione con iPhone plus? Ha mantenuto lo stesso prezzo del vecchio mini (nessun aumento), portando invece il mini 2 a 100 euro in meno. Come vedi distorci la realtà a tuo favore.

A 200€ trovo meglio il Toshiba dello switch 10 ma comunque si parla di 200€, anche se per 60€ in più si prende un T100 appunto.

Che il T100TAF sia il modello che si trova nella grande distribuzione vuol dire poco dato che danno di solito i prodotti di prezzo più basso o più alto. Pensiamo a quante volte i volantini sono errate nelle specifiche tecniche? Oppure a quanto spesso sbagliano le sigle dei prodotti?
Quanti prodotti non arrivano nemmeno nella grande distribuzione e si prendono tramite Amazon e simili?
Il Toshiba nemmeno si vede allora, secondo questo ragionamento non dovrebbe essere considerato valido in nessun caso e anche gli Switch 10 sno rari.


Con Riccardo ci confrontiamo da tempo sui Chromebook e come sempre si continua a mescolare HW e SW per difenderli. Solo che la cosa non ha senso dato che epr valorizzare un chromebook non si sua ChromeOS per cui la difesa dello stesso cade, oltretutto non viene portaot mai un valido motivo per preferirlo e l'HW non è una valida alternativa dato che spesso capita che si prende un chromebook per installarci windows...

Per cronaca comunque io non sono un hater di Apple, tutt'altro. Offre prodotti di relativa qualità ma sopratutto assistenza, ma il MacBook 12 non ha senso a quel prezzo sopratutto se si guarda al parco macchine Apple stesso in quella fascia di prezzo. Se si guarda alle prestazioni la scelta deve ricadere su altro. Se si guarda al diletto: idem. Per cui è un prodotto senza appeal (oltre che senza porte).

Per quanto riguarda il Chromebook Pixel se hai letto (come dici, cos'è sgui i miei commenti solo quando ti conviene?) i miei commenti in giro l'ho nominato, così come il 2. Sono prodotti dal costo fuori senso per quello che offrono: pessimo rapporto opzioni/prezzo.
I chromebook possono essere utili, ma in contesti estremamente limitati e in quegli stessi contesti altri prodotti sono decisamente meglio.
Oltretutto se vengono trasformati in macchine semilinux o linus addirittura non è un vantaggio dell'OS, ma della macchina, per cui ChromeOS perde di efficacia...

Per l'ipad mi è sfuggito il "mini" da scrivere, ma il prezzo è stato calato dopo. Il prezzo originale è stato aumentato di 100€ e poi risettato, così come nel giorno della presentazione tutti i prodotti di listino sono stati alzati per il miglioramento dell'HW a giudizio insindacabile di Apple, ma senza avvertire nessuno, nè giustificazione.

A me interessa poco di fanboy e haters. Io suggerisco il T100TA perchè al prezzo attuale conviene. Se esce qualcosa di meglio diventerà altro da preferire.
Le prestazioni del TAF e del TA non sono paragonabili, forse per il tuo utilizzo, ma in quel caso ci sono prodotti simili anche a 150€ che danno le stesse opzioni. Se poi si guarda solo al minimo assoluto per usare alla stregua di un netbook è un altro discorso. Il processore z3635F e lo z 3736f sono nettamente inferiori allo z3740 e di più allo z3775 sia per la gestione della RAm che per la GPU che per l CPU e appena si spinge un attimo il processore tutto ciò emerge.

Se lo switch 10 avesse avuto batteria migliore e processore migliore sarebbe stato consigliabile al posto del T100, cosa che però non è avvenuto.
E stesse riflessioni si hanno per molti altri prodotti.

Io porto riflessioni basate su confronti per punti, non sono un fanboy da: o questo o niente perchè è il meglio e punto.
Io aspetto i nuovi modelli in uscita, di ogni casa, ma finchè non ne vedo le recensioni e li vedo in azione non do giudizi anticipati
Il prodotto si valuta di volta in volta; Asus non è il top anche se finora sul lato tablet sembra dare molto spesso delle spinte importanti. La trovo però superiore sulla fascia medio bassa, mentre sulla fascia alta guardo ad altro.

Anche i modelli Dell sono interessanti per esempio, ma sono di fascia superiore rispetto al T100 per esempio per cui non ha senso prenderli in esame. Così come non nomino il Surface 3 parlando della fascia dei 300€.

Posso d'altro canto chiamare in causa volendo il Surface Pro 1 dato che quello è entrato in questa fascia per un periodo di tempo lungo e qui le riflessioni sull'utilizzo sono azzeccate quanto mai.

Poi rimane l'unica vera nozione: ognuno prende quello che preferisce basandosi sulle sue necessità. Conosco molti che si sono presi lo Switch 10 perchè gli interessava solo lo schermo FHD e nient'altro.
Ma se si domanda il prodotto migliore o i pregi/difetti di un prodotto il riferimento al prodotto "campione" della fascia è dovuto e questo ad ora è il T100TA.

conan_75
07-09-2015, 19:19
Riccardo ed i chromebook :rolleyes: :rolleyes:

Diciamo che ha le sue fisse e condivido poco di quello che dice.
Più che altro mi pare poco ferrato sul tecnico stretto, cosa che , a mio avviso, è necessaria quando si parla di macchine x86.

michael07
07-09-2015, 19:41
Il prezzo originale è stato aumentato di 100€ e poi risettato, così come nel giorno della presentazione tutti i prodotti di listino sono stati alzati per il miglioramento dell'HW a giudizio insindacabile di Apple, ma senza avvertire nessuno, nè giustificazione.

Mai aumentato, cosa falsissima.

http://www.ipaddisti.it/apple-keynote-prezzi-e-uscita-ipad-air-2-ufficiali-lipad-mini-3-e-imac-retina.html

Articolo del giorno dei keynote. Se mi trovi una prova che sia aumentato, ti regalo un macbook 12! :D

I chromebook partivano da una grande idea, ottime prestazioni e basso costo. Ovviamente l'avvento di computer o 2in1 economici e scattanti con Windows ha in parte oscurato questa qualità.

Ma resta una cosa, come quando si parla di iPad. Per l'utente medio, che vuole solo navigare... aggiorni a Windows 10 e devi farti il segno della croce (sul mio t200 l'unico modo per risolvere un bug è stato quello di fare installazione pulita da pen drive radendo tutto al suolo!), aggiorni un chromebook o un iPad e stai sereno...


Questo gli smanettoni lo dimenticano sempre, ma per l'80% della popolazione basterebbe un os come chrome os (o altri) e risparmierebbero fiori di soldi in assistente post vendita. E lo dico da tecnico che, su questo, ci guadagna. Chiuso OT.

risiko84
07-09-2015, 19:55
Scarica il tool microsoft, crea una penna usb e aggiorna usando questo sistema. Io ho fatto così.


Ma poi non perdo la licenza win ed office che già ho?

deynon
07-09-2015, 20:01
Mai aumentato, cosa falsissima.

http://www.ipaddisti.it/apple-keynote-prezzi-e-uscita-ipad-air-2-ufficiali-lipad-mini-3-e-imac-retina.html

Articolo del giorno dei keynote. Se mi trovi una prova che sia aumentato, ti regalo un macbook 12! :D

I chromebook partivano da una grande idea, ottime prestazioni e basso costo. Ovviamente l'avvento di computer o 2in1 economici e scattanti con Windows ha in parte oscurato questa qualità.

Ma resta una cosa, come quando si parla di iPad. Per l'utente medio, che vuole solo navigare... aggiorni a Windows 10 e devi farti il segno della croce (sul mio t200 l'unico modo per risolvere un bug è stato quello di fare installazione pulita da pen drive radendo tutto al suolo!), aggiorni un chromebook o un iPad e stai sereno...


Questo gli smanettoni lo dimenticano sempre, ma per l'80% della popolazione basterebbe un os come chrome os (o altri) e risparmierebbero fiori di soldi in assistente post vendita. E lo dico da tecnico che, su questo, ci guadagna. Chiuso OT.

Basta che guardi su qualsiasi blog di tecnologia di quei giorni.

Però invece di un MacBook 12 non s può optare per un DellXPS 13 con nuovi processori?^^ Tanto spendi uguale^^

Sia chiaro, io tifo per i Chromebook,e ad ora sono leggermente migliorati, ma allo stesso tempo sono ancora terribilmente immaturi.
I 2 in 1 a dire il vero potevano essere un vantaggio, ma i primi chromebook convertibili sono stati presentati quest'anno...terribilmente in ritardo.

Se si parla di Ipad per quel tipo di utente medio decisamente meglio un android, posso capire il sistema chiudo, ma l'Ipad è semplicemente troppo chiuso.
Un computer windows si incasina solo se lo si incasina, ma qui si parla di gestione da parte dell'utente.
E per la cronaca c'è gente che si è incasinata anche l'ipad aggiornandolo (anche a causa degli stessi aggiornamenti Apple...)^^


Io non mi dimentico dell'utente medio, ne ho due in casa e infatti a loro ho dato android da usare, anche se uno di loro è in grado di usare anche windows; questo perchè per il loro utilizzo si trovano meglio e hanno tutto ciò che gli serve, ma le possibilità minime di trasferimento files, etc sono loro richieste essenziali e pur essendo utenti medi hanno standard più alti di quelli offerti da un Ipad.

michael07
07-09-2015, 20:15
Basta che guardi su qualsiasi blog di tecnologia di quei giorni.

Impossibile, ti ho linkato appunto un articolo. Non si può trovare una notizia che non esiste! :D

Sull'iPad nemmeno rispondo. :D Senza offesa, tempo sprecato e siamo sempre fuori argomento. Saluti.

michael07
07-09-2015, 20:19
Ma poi non perdo la licenza win ed office che già ho?

Se fai partire l'update da chiavetta, mentre sei su Windows 8, non perdi assolutamente nulla. Anzi puoi mantenere tutti i dati.

A parte che le due licenze non hai modo di perderle in ogni caso. Il seriale di Windows è nel bios, quello di office lo avrai stampato sulla licenza.

deynon
07-09-2015, 20:30
Impossibile, ti ho linkato appunto un articolo. Non si può trovare una notizia che non esiste! :D

Sull'iPad nemmeno rispondo. :D Senza offesa, tempo sprecato e siamo sempre fuori argomento. Saluti.

è solo che non mi vuoi regalare xps13^^

torniamo in tema comunque^^

giovandrea
08-09-2015, 09:14
Io su questo thread continuo a leggere quanto l acer switch debba fare schifo in confronto del t100 ta.. e ogni volta mi vengono i brividi e mi vien da ridere.
Ci si sofferma sui numeri.. come se quei pochi mhz di differenza di processore cambino la vita. Come se contassero solo quelli poi.

Io stavo per acquistare un t100, indeciso con lo switch. Alla fine ho deciso di aspettare i modelli con 4gb di ram.. ma preso in mano il t100 mi ha dato l idea di un prodotto plasticoso. Cazzo ha il rivestimento in plastica lucida che solo a guardarlo mi viene la pelle d'oca dio santo. Un prodotto che tieni sempre in mano fatto di un materiale che si graffia solo a pensarci.
Sotto questo punto di vista lo switch ha una scocca fantastica in alluminio. Da tenere in mano da un senso migliore di durabilità e robustezza. Ma vabbe questa cosa non si conta.
Lo schermo dello switch è migliore di quello del t100 che da quanto so è meno luminoso.. ma vabbe lo switch fa schifo..
[EDIT]

Sarò ripetitivo ma tra tutti i tablet 2-in-1 di questa categoria non trovo ste grandi differenze..

La questione fondamentale è che T100 ha dal suo canto una batteria che dura molto di più dell'Acer. L'Acer è costruito molto meglio del T100, non lo si mette in dubbio, ma IMHO in questo genere di dispositivi credo che la durata della batteria sia da tenere in considerazione più dell'estetica. Ah, il T100TAM è in alluminio :)

Ringrazio chi ha provato i driver audio e ha detto che non funzionano, ora li tolgo.

risiko84
08-09-2015, 22:13
Grazie ai vostri consigli ho messo win 10 non perdendo nulla. Ultime info ...ma per fare una installazione pulita vado su RIPRIS e porto ai dati di fabbrica ? Riparto con sin 10 giusto?

giovandrea
09-09-2015, 07:00
Se usi il ripristino di Windows ritorni a Windows 8.1 usando la partizione di ripristino.

jekred
09-09-2015, 11:17
Ciao a tutti,
mi intrometto per chiedervi aiuto dopo aver combinato un bel problema con un T100A :muro: .
Avendolo aggiornato a win10 con media creation, installazione pulita, mi ritrovo la richiesta di farlo ritornare a win8.1, Il problema che non è stato fatto un recovery su usb. :mc:
Volevo chiedervi se conoscete in questo caso un metodo per ripristinalo, o dove reperire un ripristino con win8.1 e programmi Asus di default, nella directory c vedo che è disponibile la cartella windows.old.

Grazie per le risposte.:)

giovandrea
09-09-2015, 11:39
Ciao, prova ad andare in start -> impostazioni -> sicurezza e aggiornamenti(ultimo) -> ripristino -> torna indietro a windows 8. Questa procedura è disponibile solo se hai fatto l'aggiornamento da meno di un mese sul pc.

jekred
09-09-2015, 15:05
Ciao, trovo solo "Reimposta il PC" e "Avvio avanzato", la possibilità di tornare a win,8.1 non c'è.....:muro:
Spero ci si ancora possibilità, magari utilizzando la cartella windows.old, o altri metodi, ne siete a conoscenza?

Grazi mille.....;)

Dallasegan
09-09-2015, 17:34
Ho vari problemi con l'utilizzo del bluetooth, mi spiego meglio: ho di recente acquistato una cassa bluetooth (earson er160), con il cellulare funziona senza problemi, mentre con il t100 ogni volta che la voglio utilizzare devo disassociarla e riassociarla da pc altrimenti non la riconosce tra gli output (pur risultando connessa dal pannello di controllo bluetooth del t100) e di conseguenza ogni volta devo attendere che installi i driver...ma sopratutto quando la utilizzo la velocità internet (tramite wifi) del pc cala drasticamente, e non riesco a capire per quale motivo, dato che col cellulare collegato alla stessa cassa e allo stesso wifi non noto nessun calo di velocità. Avete qualche idea di cosa possa essere?

misterazz
09-09-2015, 20:02
qualcuno aspetta il Transformer Book T100HA con cherry trail? a me sembra un buon tablet

giovandrea
09-09-2015, 21:09
qualcuno aspetta il Transformer Book T100HA con cherry trail? a me sembra un buon tablet

Si, lo ho preordinato su Amazon.fr

USBunny
09-09-2015, 21:44
Ho vari problemi con l'utilizzo del bluetooth, mi spiego meglio: ho di recente acquistato una cassa bluetooth (earson er160), con il cellulare funziona senza problemi, mentre con il t100 ogni volta che la voglio utilizzare devo disassociarla e riassociarla da pc altrimenti non la riconosce tra gli output (pur risultando connessa dal pannello di controllo bluetooth del t100) e di conseguenza ogni volta devo attendere che installi i driver...ma sopratutto quando la utilizzo la velocità internet (tramite wifi) del pc cala drasticamente, e non riesco a capire per quale motivo, dato che col cellulare collegato alla stessa cassa e allo stesso wifi non noto nessun calo di velocità. Avete qualche idea di cosa possa essere?

Se gli collego il mouse bluetooth muore tutto, ma questo problema lo aveva anche con 8.1, è una cosa di driver, ero riuscito anche a risolverla però non ho più avuto voglia di sbattermi x3

giovandrea
10-09-2015, 06:05
Intanto su Amazon.it sono in preordine due T100HA:

T100HA-FU029T a 368.58euro (sembrerebbe la versione francese con 4gb/64gb)
T100HA-FU030T a 422.53 (4gb/128gb)

conan_75
10-09-2015, 08:43
Intanto su Amazon.it sono in preordine due T100HA:

T100HA-FU029T a 368.58euro (sembrerebbe la versione francese con 4gb/64gb)
T100HA-FU030T a 422.53 (4gb/128gb)
349 sembra quindi possibile.

Polymar77
10-09-2015, 09:31
Ciao a tutti. Io ho un problema con il mio T100TAF (e no, il modello non è il problema in questione).

Ho aggiornato a Windows 10 e per una ventina di giorni è andato tutto bene. Da qualche giorno però quando scollego il tablet dalla tastiera, tempo 10 secondo e mi va in BSOD con il messaggio kmode_exception_not_handled. Questo succede SEMPRE.

Sapete da cosa può dipendere?

S@ibbu
10-09-2015, 12:56
Ho vari problemi con l'utilizzo del bluetooth, mi spiego meglio: ho di recente acquistato una cassa bluetooth (earson er160), con il cellulare funziona senza problemi, mentre con il t100 ogni volta che la voglio utilizzare devo disassociarla e riassociarla da pc altrimenti non la riconosce tra gli output (pur risultando connessa dal pannello di controllo bluetooth del t100) e di conseguenza ogni volta devo attendere che installi i driver...ma sopratutto quando la utilizzo la velocità internet (tramite wifi) del pc cala drasticamente, e non riesco a capire per quale motivo, dato che col cellulare collegato alla stessa cassa e allo stesso wifi non noto nessun calo di velocità. Avete qualche idea di cosa possa essere?

A me è successa la stessa cosa cin il fisso, poi magicamente si ey sistemato tutto, e ti dirò di più quando funzionava (prima che si sistemasse da se), l'audio andava a scatti

risiko84
10-09-2015, 13:30
Se usi il ripristino di Windows ritorni a Windows 8.1 usando la partizione di ripristino.

E per fare una installazione pulita come devo fare ?

giovandrea
10-09-2015, 13:41
Puoi usare il media creation tool di Microsoft che ti permette di creare una pennina USB bootabile con l'immagine di Windows 10

deynon
10-09-2015, 20:14
premesso che ho già provveduto a usare la pulizia "classica" segnaa in prima pagina.

Recentemente ho utilizzato alcune elaborazioni pesanti, ma ho dovuto interromperle per vari motivi e ho notato la memoria del tablet calare. Ci soo modi per pulire maggiormente e recuperare ulteriore spazio?

misterazz
10-09-2015, 21:58
Intanto su Amazon.it sono in preordine due T100HA:

T100HA-FU029T a 368.58euro (sembrerebbe la versione francese con 4gb/64gb)
T100HA-FU030T a 422.53 (4gb/128gb)

certo un peccato non ci sia versione 3g/4g

giovandrea
11-09-2015, 05:30
Recentemente ho utilizzato alcune elaborazioni pesanti, ma ho dovuto interromperle per vari motivi e ho notato la memoria del tablet calare. Ci soo modi per pulire maggiormente e recuperare ulteriore spazio?

Che io sappia no

certo un peccato non ci sia versione 3g/4g

Magari uscirà più tardi, così come è uscita per il T100 normale

Ysk
11-09-2015, 07:19
salve, ho comprato il cavo hdmi, e ho provato a collegare la tv con il mio asus t100ta (win8.1) sulla tv si vede lo schermo del pc, ma è piccolo, non prende tutta la tv.

Sono andato su dispositivi e ho impostato "vedi solo schermo tv" e mi appare solo la scharmata fissa del desktop, come apro vlc e faccio partire il film , sulla tv rimane la schermata del desktop.

Come posso risolvere ? :(

Aggiornamento: con tv collegato, entrando in Impostazioni grafiche, vedo che lo schermo lcd è impostato su "centra schermo", credo che sia necessario togliere la spunta su questa voce, ma non è possibile farlo. La spunta rimane e non posso modificare nulla :(

Ysk
11-09-2015, 07:57
mi rispondo da solo, ho risolto collegando il monitor e , a monitor collegato , mi permette di modificare la risoluzione.

Per il problema riscontrato da molti dell" overscan" ho risolto modificando l'impstazione da tv

Paigoz
11-09-2015, 11:26
Ragazzi, chi di voi ha fatto un'installazione pulita di Windows 10 + driver + office, mi sa dire quanto spazio libero gli è rimasto? Io sono a 11gb secchi 😨 non sono un po' pochi? Appena comprato, con Windows 8.1 ne avevo 13/14 se non ricordo male!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Giangy11
11-09-2015, 11:30
Ragazzi, chi di voi ha fatto un'installazione pulita di Windows 10 + driver + office, mi sa dire quanto spazio libero gli è rimasto? Io sono a 11gb secchi 😨 non sono un po' pochi? Appena comprato, con Windows 8.1 ne avevo 13/14 se non ricordo male!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

interessato anch'io alla cosa perché sono in procinto di installare windows 10 da chiavetta usb.
C'è la possibilità di eliminare qualche partizione nascosta?Io ho la versione TAM

Altra cosa, chiede il seriale windows 10 se si installa da zero?

Giangy11
11-09-2015, 14:25
ho fatto un'installazione pulita di windows 10 da usb, ma mi chiede il product_key...cosa devo mettere?:doh:

giovandrea
11-09-2015, 15:35
ho fatto un'installazione pulita di windows 10 da usb, ma mi chiede il product_key...cosa devo mettere?:doh:

Salta, e non appena sei connesso ad internet si attiva da solo online.

Giangy11
11-09-2015, 15:42
Salta, e non appena sei connesso ad internet si attiva da solo online.

cosi ho fatto..ma non si è attivato neanche ad installazione finita.

Su un sito ho letto che per far si che si attivi in modo automatico windows 10, bisogna prima fare l'aggiornamento da windows 8.1, quindi in seguito si può rifare installazione pulita da chiavetta. E' vera sta cosa?

Io ho fatto direttamente installazione da chiavetta con l'apposito tool Microsoft, non ho "aggiornato" da windows 8.1 a windows 10

giovandrea
11-09-2015, 15:52
Ah, grave!
Si, prima devi aggiornare da windows 8.1 a 10 (anche tramite il tool): in questo modo la tua chiave di Windows 8.1 diventa chiave di Windows 10, e poi puoi fare un'installazione pulita

Giangy11
11-09-2015, 16:43
Eh sono stato un po approssimativo..adesso reinstallo Windows 8.1 da usb e poi forzero l aggiornamento al 10..grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

y4k
11-09-2015, 16:48
y4k che problema audio hai riscontrato? Per caso le cuffie che gracchiano all'improvviso? :(

Audio gracchiante senza e con cuffie , fino a non funzionare proprio..ma in hdmi funzionava con win10. Adesso è tutto apposto, ma aspetterò almeno 6 mesi per win10

stormaker
11-09-2015, 17:02
qualcuno aspetta il Transformer Book T100HA con cherry trail? a me sembra un buon tablet

io si, devo prendermi un tablet con windows e tra quelli che devono uscire sembrerebbe il miglior come caratteristiche/prezzo...

peccato per l'assenza di stand (tipo surface) e schermo solo hd...se lo trovassi ad un prezzo decente sinceramente andrei di surface 3, ma costa troppo e usati non se ne trovano

blengyo
11-09-2015, 17:04
scusate ma il T100TAF-BING-DK024B (quello con lo Z3735F per intenderci) va tanto male?

per una signora che lo userebbe per word, navigazione e posta non può andare più che bene? considerando che lo userebbe come secondo pc per quando è in giro, o la sera sul divano, etc..

Giangy11
11-09-2015, 17:51
Che versione ce installata di windows 8.1,la x64 o x86?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

giovandrea
11-09-2015, 17:54
scusate ma il T100TAF-BING-DK024B (quello con lo Z3735F per intenderci) va tanto male?

per una signora che lo userebbe per word, navigazione e posta non può andare più che bene? considerando che lo userebbe come secondo pc per quando è in giro, o la sera sul divano, etc..

Dovrebbe andare bene (la versione con 2gb di RAM), però occhio al prezzo perchè molto spesso con quello che si spende per TAF si può prendere un TAM aggiungendo pochi euro

Che versione ce installata di windows 8.1,la x64 o x86?

x86

pallinarozza
11-09-2015, 21:03
Che versione ce installata di windows 8.1,la x64 o x86?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
t100 ha Windows x86 con eufi a 32bit.
il t200 ha la x64 con uefi a 64bit... se sei interessato lo vendo a 319€ su ebay (il t200) <.<

Giangy11
11-09-2015, 21:49
Ok grazie..purtroppo l odissea non è finita. Avendo cancellato la partizione di ripristino per incrementare lo spazio su hd,sto cercando di reinstallare windows 8.1 da chiavetta usb bootabile creata con apposito tool Microsoft. Il problema è che una volta avviata l installazione di windows 8.1 mi chiede il seriale,che ovviamente non ho essendo salvato nel bios uefi dovrebbe recuperarlo in automatico...avete qualche consiglio? Ho caricato windows 8.1 home x86

Giangy11
11-09-2015, 22:04
Ok sono riuscito aggiungendo un file ei.cfg.dentro la cartella sources

themac
12-09-2015, 08:12
Ok sono riuscito aggiungendo un file ei.cfg.dentro la cartella sources

Spiega dettagliatamente a beneficio di tutti, grazie.


Comunque, ma c'e' da provare, in giro ci sono un sacco di softwareS (:asd:) che permettono di vedere il seriale (anche dal bios uefi) di Win , magari usateli PRIMA di piallare tutto come se non ci fosse un domani.

Cmq tra eufi e microsoft con 'sti seriali hanno fatto un macellone :muro:

TheMac

risiko84
12-09-2015, 10:05
Vi ringrazio per tutti i consigli fino ad ora ricevuti. Vorrei solo una ultima info riguardo i driver: dove posso scaricarli? Ci sono delle controindicazioni sulle versioni o malfunzionamenti riscontrati? grazie mille

Giangy11
12-09-2015, 13:11
Spiega dettagliatamente a beneficio di tutti, grazie.


Comunque, ma c'e' da provare, in giro ci sono un sacco di softwareS (:asd:) che permettono di vedere il seriale (anche dal bios uefi) di Win , magari usateli PRIMA di piallare tutto come se non ci fosse un domani.

Cmq tra eufi e microsoft con 'sti seriali hanno fatto un macellone :muro:

TheMac
Purtoppo dopo l installazione mi ha chiesto ancora il seriale, non prima dell installazione,ho provato anche mettendo quello del t100 che ho estratto con appositi tool, mi dice che il product key non è valido per la versione corrente installata. Non so più dove guardare, io ho provato con il tool microsoft che scarica e crea una usb bootabile, ho scelto windows 8.1 home x86 ma a quanto pare è una versione retail/oem non so e non va col seriale dell asus..sono fottuto:D

conan_75
12-09-2015, 14:10
Non puoi passare dritto senza codice e poi chiamare telefonicamente microsoft per attivare?

pretorianus
12-09-2015, 16:18
Purtoppo dopo l installazione mi ha chiesto ancora il seriale, non prima dell installazione,ho provato anche mettendo quello del t100 che ho estratto con appositi tool, mi dice che il product key non è valido per la versione corrente installata. Non so più dove guardare, io ho provato con il tool microsoft che scarica e crea una usb bootabile, ho scelto windows 8.1 home x86 ma a quanto pare è una versione retail/oem non so e non va col seriale dell asus..sono fottuto:D

Credo che il problema è che tu installi un Windows 8 mentre ci vuole un Windows 8 with Bing

giocon
13-09-2015, 07:02
qualcuno aspetta il Transformer Book T100HA con cherry trail? a me sembra un buon tablet

Intanto su Amazon.it sono in preordine due T100HA:

T100HA-FU029T a 368.58euro (sembrerebbe la versione francese con 4gb/64gb)
T100HA-FU030T a 422.53 (4gb/128gb)


Già preordinato?

Sapete già quando verrà spedito?

Avrà il digitalizzatore attivo?

michael07
13-09-2015, 08:33
Già preordinato?



Sapete già quando verrà spedito?



Avrà il digitalizzatore attivo?


Secondo me non ha senso prenotarlo con tastiera Azerty e a un prezzo maggiore di quello di listino.

Capirei se uno volesse il t100chi, solo perché in Francia il prezzo è in caduta libera!

Per il digitalizzatore, io penso di no...

Giangy11
13-09-2015, 08:41
Credo che il problema è che tu installi un Windows 8 mentre ci vuole un Windows 8 with Bing
Confermo, grazie per la segnalazione. Ho trovato in rete un immagine di windows 8.1 with bing, solo in inglese però, e si è installata senza chiedere seriale e windows risulta attivato alla fine.
Quindi per chi non lo sapesse, l asus t100,come altri pc low cost, esce con la versione di "Windows with bing" 8.1 che non è una iso ufficiale rilasciata da Microsoft,quindi occhio a cancellare la partizione di ripristino come ho fatto io

conan_75
13-09-2015, 09:05
Confermo, grazie per la segnalazione. Ho trovato in rete un immagine di windows 8.1 with bing, solo in inglese però, e si è installata senza chiedere seriale e windows risulta attivato alla fine.
Quindi per chi non lo sapesse, l asus t100,come altri pc low cost, esce con la versione di "Windows with bing" 8.1 che non è una iso ufficiale rilasciata da Microsoft,quindi occhio a cancellare la partizione di ripristino come ho fatto io

Dipende, sul mio è installata la versione standard.

giovandrea
13-09-2015, 11:29
@Giangy11: se hai installato Windows 8.1 with bing vuol dire che hai un T100TAF

@michael07: che bello il T100chi a 263€ :sofico: :sofico:

@giocon: ho in preordine la versione francese, la spedizione secondo me sarà verso Novembre, nessun digitalizzatore (lo ha solo la serie chi)

Giangy11
13-09-2015, 11:30
No, ho il t100tam

giovandrea
13-09-2015, 12:41
No, ho il t100tam

Ah, comunque dovevi dirlo prima il modello, prima di fare tutto questo questo macello :doh:

Il TAM ha Windows 8.1 32bit Pro

Giangy11
13-09-2015, 13:27
versione pro di windows sul tam??sei sicuro?

michael07
13-09-2015, 15:56
@michael07: che bello il T100chi a 263€ :sofico: :sofico:


Bello si! :D Ma leggevo che l'AZERTY è una delle più scomode per noi italiani...

giovandrea
13-09-2015, 16:57
Bello si! :D Ma leggevo che l'AZERTY è una delle più scomode per noi italiani...

Dai, basta comprare gli stickers e risolvi tutto! ;)

etna123
14-09-2015, 15:19
Da Euronics (negozio) il T100TA-DK048H A 249 €, lo prendo?

antocomo
14-09-2015, 18:36
ciao per noi del t100, conviene a passare a windows 10?

ed eventualmente si come si fa? a me non compare nessuna notifica

CapFTP
14-09-2015, 18:50
per me è assolutamente consigliato io mi trovo benissimo


Io ho scaricato il tool dal sito Microsoft e poi ho fatto fare tutto a lui scegliendo l'opzione di rimuovere tutto installare Windows 10

Inviato dal mio Galaxy S5

Technology11
14-09-2015, 20:06
Ciao ragazzi, so che non è esattamente la sezione giusta, ma sapete darmi delle alternative a questi programmi per Windows, x favore?
(Sono app che girano su ipad):
-notability
-Nesta DB
-Puffin web browser
-ibook
-book creator free
-news flash
-dizionario italiano
-documents by readdle (gestisce dropbox e office 365)
-simple mind +

risiko84
14-09-2015, 21:09
Vi ringrazio per tutti i consigli fino ad ora ricevuti. Vorrei solo una ultima info riguardo i driver: dove posso scaricarli? Ci sono delle controindicazioni sulle versioni o malfunzionamenti riscontrati? grazie mille

Qualcuno può aiutarmi? Grazie

deynon
14-09-2015, 21:11
Ciao ragazzi, so che non è esattamente la sezione giusta, ma sapete darmi delle alternative a questi programmi per Windows, x favore?
(Sono app che girano su ipad):
-notability
-Nesta DB
-Puffin web browser
-ibook
-book creator free
-news flash
-dizionario italiano
-documents by readdle (gestisce dropbox e office 365)
-simple mind +

hai pm, comunqie ricorda che hai un dispositivo windows, queste app te le mangi a colazione

Qualcuno può aiutarmi? Grazie

sul sito asus.

Fracano
14-09-2015, 23:15
Salve a tutti, ho un grosso problema.
Dall'oggi al domani mi sono ritrovato sul vetro un enorme crepa (nessuna botta o niente di simile).
Vi è già successo?

A prescindere da tutto ciò, come contatto l'assistenza asus? Come funziona? :D

Technology11
15-09-2015, 11:24
hai pm, comunqie ricorda che hai un dispositivo windows, queste app te le mangi a colazione



sul sito asus.
Grande Deynon, grazie mille! :)

antocomo
15-09-2015, 15:14
per me è assolutamente consigliato io mi trovo benissimo


Io ho scaricato il tool dal sito Microsoft e poi ho fatto fare tutto a lui scegliendo l'opzione di rimuovere tutto installare Windows 10

Inviato dal mio Galaxy S5

ho letto però che è gratuito per un anno...

CapFTP
15-09-2015, 15:28
veramente avendo upgradato un notebook già licenziato con Win8.1 dovrebbe essere gratuito forever...io avevo capito cosi

http://www.microsoft.com/it-it/windows/Windows-10-faq

L'aggiornamento è realmente gratuito?

Sì, è gratuito. Si tratta di una versione completa di Windows, non di una versione di prova o di presentazione. Sarà disponibile per un periodo limitato. Potrai usufruire di questa offerta di aggiornamento gratuito fino al 29 luglio 2016. Una volta eseguito l'aggiornamento, potrai utilizzare gratuitamente Windows 10 sul tuo dispositivo

deynon
15-09-2015, 16:45
ho letto però che è gratuito per un anno...

Non è: gratuito per un anno.

Semplicemente fino al 29 Luglio 2016 se esegui l'aggiornamento a windows 10 questo sarà gratuito vita natural durante su quel dispositivo. Se lo aggiorni dopo questa data pagherai la licenza windows.

La differenza è totale. Quindi se aggiorni entro il 29 Luglio 2016 negli anni successivi non paghi nulla su quel dispositivo per la licenza.

Vorshim92
15-09-2015, 19:04
popolo! ave a voi!
convenevoli a parte :P
sono un felice possessore dell'Asus-T100TA-DK023H e mi ci trovo benissimo, ultimamente un amico ha deciso di prendersi un tablet però credo sia un po' datato il mio modello e da consigliare non credo sia il massimo! e qui entrate in gioco voi :D
cosa potrei consigliare? è uscito qualche modello "potenziato" del t100ta? magari con un display migliore? per quanto non mi abbia dato alcun problema questo display se non il problema del riflesso, vetro peggiore non l'ho mai visto! :P e luminosità troppo bassa...
o qualche altra alternativa, non saprei ;)

deynon
15-09-2015, 20:07
popolo! ave a voi!
convenevoli a parte :P
sono un felice possessore dell'Asus-T100TA-DK023H e mi ci trovo benissimo, ultimamente un amico ha deciso di prendersi un tablet però credo sia un po' datato il mio modello e da consigliare non credo sia il massimo! e qui entrate in gioco voi :D
cosa potrei consigliare? è uscito qualche modello "potenziato" del t100ta? magari con un display migliore? per quanto non mi abbia dato alcun problema questo display se non il problema del riflesso, vetro peggiore non l'ho mai visto! :P e luminosità troppo bassa...
o qualche altra alternativa, non saprei ;)

T100TAM o TA nuovo, ma secondo me ti conviene attendere il T100HA in uscita a breve

Vorshim92
15-09-2015, 20:25
T100TAM o TA nuovo, ma secondo me ti conviene attendere il T100HA in uscita a breve

fantastico l'HA! ma cosa ne pensate della risoluzione? per essere è bassa ma forse visto le dimensioni è meglio?

Fracano
16-09-2015, 08:26
Nessuno nessuno???


Ripropongo...


Salve a tutti, ho un grosso problema.
Dall'oggi al domani mi sono ritrovato sul vetro un enorme crepa (nessuna botta o niente di simile).
Vi è già successo?

A prescindere da tutto ciò, come contatto l'assistenza asus? Come funziona?

feduss
16-09-2015, 10:24
Ok che non spengo il pc da giorni, ma qualcosa non va nel processo system ahahhaaha chi mi sa aiutare?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/16/3160e6382949269189d0f931b2c19199.jpg

antocomo
16-09-2015, 14:19
veramente avendo upgradato un notebook già licenziato con Win8.1 dovrebbe essere gratuito forever...io avevo capito cosi

http://www.microsoft.com/it-it/windows/Windows-10-faq

L'aggiornamento è realmente gratuito?

Sì, è gratuito. Si tratta di una versione completa di Windows, non di una versione di prova o di presentazione. Sarà disponibile per un periodo limitato. Potrai usufruire di questa offerta di aggiornamento gratuito fino al 29 luglio 2016. Una volta eseguito l'aggiornamento, potrai utilizzare gratuitamente Windows 10 sul tuo dispositivo

ah ok grazie

l'ho prenotato, quando lo installerò non è che vengono fuori problemi??
del tipo che ho sentito , per esempio, che alcuni , non avevano abbastanza spazio su disco?

michael07
16-09-2015, 20:46
Ok che non spengo il pc da giorni, ma qualcosa non va nel processo system ahahhaaha chi mi sa aiutare?

Questo è il prezzo della "colazione" di cui parla deynon...

Hai provato a riavviare? Certo che, solo a leggere Norton, mi vengono i brividi :D

feduss
17-09-2015, 09:28
Questo è il prezzo della "colazione" di cui parla deynon...

Hai provato a riavviare? Certo che, solo a leggere Norton, mi vengono i brividi :D
Mmh, guarda, norton lo ho da 2 anni sul t100 e non mi ha mai dato rogne....comunque ho riavviato ed è tornato tutto ok (a parte i mille processi aperti di chrome, pur avendo una sola scheda aperta ahahaha)http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/17/dc78dff819e297b338ffb9b18eaadbd4.jpg

antocomo
17-09-2015, 22:18
ciao ho appena installato windows 10 ma non mi funziona piu ll mouse per scorrere le pagine, devo impostare qualcosa?

CapFTP
18-09-2015, 11:54
ah ok grazie

l'ho prenotato, quando lo installerò non è che vengono fuori problemi??
del tipo che ho sentito , per esempio, che alcuni , non avevano abbastanza spazio su disco?

Veramente a me si è liberato in bel po di spazio. Per il mouse non so dirti. A me ha funzionato rutto al primo colpo. Controlla in prima pagina magari la lista dei driver

Inviato dal mio Galaxy S5

antocomo
18-09-2015, 15:39
Veramente a me si è liberato in bel po di spazio. Per il mouse non so dirti. A me ha funzionato rutto al primo colpo. Controlla in prima pagina magari la lista dei driver

Inviato dal mio Galaxy S5

ok spento e riacceso e ora funge ma al contrario . prima scorrevo in su e scendevano le pagine, ora al contrario. bho comunque va bene lo stesso

y4k
18-09-2015, 19:42
Veramente a me si è liberato in bel po di spazio. Per il mouse non so dirti. A me ha funzionato rutto al primo colpo. Controlla in prima pagina magari la lista dei driver

Inviato dal mio Galaxy S5


Spero sappia il perché si è liberato spazio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovandrea
18-09-2015, 20:44
C'è la versione TAF a 199€ spedita su yeppon

antocomo
18-09-2015, 20:54
prima avevo circa 10 gb di spazio e ora col 10 6 bho :confused:

conan_75
18-09-2015, 21:12
prima avevo circa 10 gb di spazio e ora col 10 6 bho :confused:

Cancella il backup di win8...

antocomo
18-09-2015, 22:53
Cancella il backup di win8...

ah grazie e come faccio?

shawn89
20-09-2015, 12:49
Raga scusate l'ignoranza ma il tasto sotto al bilanciere del volume a che serve? (nel T100 classico, il primo modello):stordita:

blengyo
20-09-2015, 16:32
Raga scusate l'ignoranza ma il tasto sotto al bilanciere del volume a che serve? (nel T100 classico, il primo modello):stordita:

è lo start di windows! :asd:

Donquijote
21-09-2015, 07:44
Qualcuno ha già visto o provato il T100HA?
Ho visto le caratteristiche e mi intriga tanto ma pima di prenderlo mi piacerebbe sentire pareri in merito.

Ciao.
Zp

giovandrea
21-09-2015, 07:48
Nuovi driver video disponibili

Qualcuno ha già visto o provato il T100HA?
Ho visto le caratteristiche e mi intriga tanto ma pima di prenderlo mi piacerebbe sentire pareri in merito.

Ciao.
Zp

Non è ancora uscito

conan_75
21-09-2015, 17:23
Sembra che non sia prevista la vendita nel nostro mercato.

stormaker
21-09-2015, 17:27
Sembra che non sia prevista la vendita nel nostro mercato.

esatto, le versioni su amazon dovrebbero essere import (quindi tastiera con layout francese o tedesco )

Un enorme errore secondo me, il t100ha come prezzo e caratteristiche sembra davvero ottimo

Turin
21-09-2015, 18:08
?

Che senso avrebbe?

stormaker
21-09-2015, 19:33
Nessuno, sarebbe una cosa insensata.
Ma sono solo rumor per adesso

overmarck
21-09-2015, 20:48
Ragazzi scusate come faccio a forzare l'update a Windows 10 per il nostro amato piccolino?

Ho provato da Windows update ma nulla... Sinceramente ho un po paura ad utilizzare la live usb mi è già successo che tentando un update del genere windows non mi riconoscesse più il seriale rendendo vano l'update stesso.

Grazie

fabri27023
21-09-2015, 21:48
In seguito a questa batosta della non ufficializzazione in italia....cosa consigliate come 2in1?:cry:
Che abbia una porta USB full e un minimo di prestazioni/batteria?

Il suo lavoro sarà quello di essere portato in università e scrivere/leggere TANTI (soprattutto scrivere) documenti word/ppt/pdf.

michael07
21-09-2015, 22:50
In seguito a questa batosta della non ufficializzazione in italia....cosa consigliate come 2in1?:cry:

Che abbia una porta USB full e un minimo di prestazioni/batteria?



Il suo lavoro sarà quello di essere portato in università e scrivere/leggere TANTI (soprattutto scrivere) documenti word/ppt/pdf.


HP Pavillion X2 2015 con penna Dell.

Io comunque aspetterei news sul t100ha...

fabri27023
22-09-2015, 08:41
HP Pavillion X2 2015 con penna Dell.

Io comunque aspetterei news sul t100ha...

Sisi quello sicuro, anche perchè sto t100ha ha troppe cose che lo preferiscono rispetto a tutti gli altri

blengyo
22-09-2015, 08:54
come niente commercializzazione in italia? :eek:
a sto punto tanto vale spendere di meno e prendere un validissimo cinaz tipo Teclast X98 Pro

Donquijote
22-09-2015, 10:08
esatto, le versioni su amazon dovrebbero essere import (quindi tastiera con layout francese o tedesco )

Un enorme errore secondo me, il t100ha come prezzo e caratteristiche sembra davvero ottimo

Comunque nella foto su Amazon si intravede la tastiera qwerty, il che farebbe dedurre che è quella italiana, per quello che valgono le foto dei prodotti sui siti naturalmente.
Sarebbe incomprensibile che vendessero in Italia un prodotto con le specifiche di un'altra nazione.

Ciao.
Zp

PS: Sembra quella americana, quindi... non vuol dire nulla, forse è l'immagine standard per tutta la catena.

Turin
22-09-2015, 12:02
http://www.tlbhd.com/asus-t100ha-review-19712/

francesko94
23-09-2015, 07:47
ragazzi ho un problema con il microfono, non funziona, si sente solo un fruscio. Il driver è 10.0.10240.16384, a voi è lo stesso? asus t100 originale, win 10.

Vorshim92
24-09-2015, 16:40
ragazzi ho un problema con il microfono, non funziona, si sente solo un fruscio. Il driver è 10.0.10240.16384, a voi è lo stesso? asus t100 originale, win 10.

ho un sacco di problemi anch'io con il microfono integrato e anche quando inserisco un microfono nel jack (anche se non ne sono sicuro di quest'ultimo). Comunque, se risolvi mandami un PM please XD

Zag_84
24-09-2015, 18:50
Anche voi avete problemi con i video con i sottotitoli sul vlc o anche il software video di Windows 10? A me vanno a scatti e poi si bloccano...solo quando metto i sottotitoli...
Ho gli ultimi aggiornamenti del driver grafico

y4k
26-09-2015, 09:11
Sto pensando di utilizzare il t100 come caricatore portatile. Utilizzando il telefono dalle 7 di mattina all'una va al 10% ..se utilizzo poco il t100 può funzionare come caricatore portatile ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alekz
26-09-2015, 09:31
Sto pensando di utilizzare il t100 come caricatore portatile. Utilizzando il telefono dalle 7 di mattina all'una va al 10% ..se utilizzo poco il t100 può funzionare come caricatore portatile ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, lo faccio abitualmente.

Manuel110
26-09-2015, 23:09
Ragazzi scusate come faccio a forzare l'update a Windows 10 per il nostro amato piccolino?

Ho provato da Windows update ma nulla... Sinceramente ho un po paura ad utilizzare la live usb mi è già successo che tentando un update del genere windows non mi riconoscesse più il seriale rendendo vano l'update stesso.

Grazie
Devi scaricare Windows 10 media creation tool (32bit), poi lo avvii e selezioni aggiorna ora anziché crea supporto usb.. Io l'ho forzato in questo modo ed è andato a buon fine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

govo23
27-09-2015, 09:38
Salve, ho il seguente problema:
su Windows 8.1 avevo seguito la guida in prima pagina (che riporto qui di seguito) per poter tenere i file di One Drive nella scheda SD del tablet

Per chi vuole far vedere la sdcard come disco interno per installare app o altre cose seguite questa guida:

Procedimento:

1- Creare una cartella programmi all'interno della sd (es D:/Programmi);
2- Creare una cartella SDHC nella directory C:/Programmi;
3- Cliccare col tasto destro del mouse su Computer e selezionare la voce Gestione;
4- Selezionare il plugin Gestione Disco sotto Archiviazione (Frame destro del programma);
5- Cliccare col tasto destro sul drive della vostra sd e selezionare Cambia lettera e percorso unità;
6- Cliccare su Aggiungi...;
7- Selezionare "Monta in questa cartella vuota NTFS" e sfoglia fino alla cartella che hai creato nel passaggio 2;
8- Clicca Ok su tutte e 3 le finestre aperte e chiudi Gestione computer.

Un mese fa ho aggiornato il tablet a Windows 10 senza formattare e nel passaggio mi ha tenuto tutti i settaggi senza problemi.

Ieri ho voluto formattare per installarci Windows 10 da zero, ora quando effettuo la procedura riportata sopra per i file di One Drive, mi sincronizza i file sia nella cartella in C: sia nella cartella della SD.

A qualcuno è successa la stessa cosa?

Donquijote
27-09-2015, 13:49
... ora quando effettuo la procedura riportata sopra per i file di One Drive, mi sincronizza i file sia nella cartella in C: sia nella cartella della SD.

A qualcuno è successa la stessa cosa?

Ma, penso a tutti, a me fa la stessa cosa, ma in realtà non è proprio come appare.
Tieni presente che la cartella SDHC che vedi allineata in C è, in realtà la scheda SDHC (micro SD) che tu hai precedentemente montato in C.
Se ci hai fatto caso lo spazio in C non diminuisce quando installi un programma indirizzanolo a C:\Program Files\SDHC\, perché i dati, con questa procedura vengono scritti realmente nella scheda fisica SDHC (microSD).
Quindi in C ti mostra il contenuto della MicroSD che tu hai montato in C.
A quel che ho capito io della cosa questa procedura serve per poter installare nella micro SD programmi che il Sistema vuole vedere assolutamente in C al contrario non non li accetta.

Spero di essere stato chiaro e corretto. Se così non fosse apetto correzioni e tirate d'orecchi dai più esperti.

Ciao.
Zp

PS: Dimenticavo un'oservazione pratica imortante!
Se selezioni la cartella SDHC in C:\Program Files (o dovunque tu abbi montato la Scheda microSD) no ti vene mostrato lo spazio libero ancora disponibie di C ma lo spazio libero ancora disponibile della micro SD. Il che ti segnala che in realtà non stai leggendo in C, come ti appare, ma nella micro SD.

Pisuke_2k6
27-09-2015, 19:36
ciao

ho provato con soddisfazione windows 10 su pc )fresh install da cd.

vorrei sapere a che punto siamo sul t100 .. appare la tastiera a video? hanno risolto i bug che hanno afflitto i primi aggiornamenti? visto che sarei interessato a fare l upgrade
grazie

criscipciop
28-09-2015, 13:09
Ciao! mia figlia ha effettuato in questi giorni l'aggiornamento del suo Asus t100TAM-DK001BM a windows 10. Purtroppo non le è piaciuto ed ha ripristinato il tablet a windows 8.1. E' successo che alcune app (facebook, freda e mail) non si avviavano più; seguendo consigli letti su internet sono però riuscita a farle funzionare tutte tranne MAIL e non c'è verso....ho provato di tutto. Pensavo quindi di aggiornare windows 8.1 senza formattare e mantenendo i file e le impostazioni, ma nel fare questo il sistema risponde che non ha punti di ripristino; ho provato quindi a creare il file di installazione su chiavetta usb con "media creation tool" e attraverso questo tool scaricato la versione 8.1 32 bit. Purtroppo nel ripristino, il sistema mi dice che il mio Product Key non è compatibile con la versione scaricata. Sinceramente non capisco dove ho sbagliato: le versioni tra le quali il tool permetteva di scegliere sono poche, quindi non credo di aver selezionato quella sbagliata. Come posso fare?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche dritta.

michael07
28-09-2015, 18:10
Ciao! mia figlia ha effettuato in questi giorni l'aggiornamento del suo Asus t100TAM-DK001BM a windows 10. Purtroppo non le è piaciuto ed ha ripristinato il tablet a windows 8.1. E' successo che alcune app (facebook, freda e mail) non si avviavano più; seguendo consigli letti su internet sono però riuscita a farle funzionare tutte tranne MAIL e non c'è verso....ho provato di tutto. Pensavo quindi di aggiornare windows 8.1 senza formattare e mantenendo i file e le impostazioni, ma nel fare questo il sistema risponde che non ha punti di ripristino; ho provato quindi a creare il file di installazione su chiavetta usb con "media creation tool" e attraverso questo tool scaricato la versione 8.1 32 bit. Purtroppo nel ripristino, il sistema mi dice che il mio Product Key non è compatibile con la versione scaricata. Sinceramente non capisco dove ho sbagliato: le versioni tra le quali il tool permetteva di scegliere sono poche, quindi non credo di aver selezionato quella sbagliata. Come posso fare?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche dritta.

Probabilmente ti occorre windows 8.1 with bing.

criscipciop
28-09-2015, 20:11
Probabilmente ti occorre windows 8.1 with bing.
il tool mi propone questi:
windows 8.1
windows 8.1 N
windows 8.1 Pro
windows 8.1 Pro + N

giovandrea
28-09-2015, 20:29
il TAM ha il Pro (64 bit)

Ra-Ro
29-09-2015, 09:34
Ciao! mia figlia ha effettuato in questi giorni l'aggiornamento del suo Asus t100TAM-DK001BM a windows 10. Purtroppo non le è piaciuto ed ha ripristinato il tablet a windows 8.1. E' successo che alcune app (facebook, freda e mail) non si avviavano più; seguendo consigli letti su internet sono però riuscita a farle funzionare tutte tranne MAIL e non c'è verso....ho provato di tutto. Pensavo quindi di aggiornare windows 8.1 senza formattare e mantenendo i file e le impostazioni, ma nel fare questo il sistema risponde che non ha punti di ripristino; ho provato quindi a creare il file di installazione su chiavetta usb con "media creation tool" e attraverso questo tool scaricato la versione 8.1 32 bit. Purtroppo nel ripristino, il sistema mi dice che il mio Product Key non è compatibile con la versione scaricata. Sinceramente non capisco dove ho sbagliato: le versioni tra le quali il tool permetteva di scegliere sono poche, quindi non credo di aver selezionato quella sbagliata. Come posso fare?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche dritta.

Ho avuto lo stesso problema sul notebook che uso come pc principale, domenica l'avevo aggiornato a Win 10, stamattina invece ho ripristinato Win 8.1 ma l'app mail non si apriva, quindi l'ho disinstallata, ho atteso qualche minuto (per permettere allo store di accorgersi del cambiamento) e l'ho reinstallata.

criscipciop
29-09-2015, 12:36
il TAM ha il Pro (64 bit)

niente da fare: scaricato sia windows 8.1 pro 64 che sindows 8.1 pro 32 e il sistema ancora mi dice che il mio Product Key non è compatibile con la versione scaricata :mc: ho provato anche a re-inserire il mio product key ma ovviamente la cosa non cambia

themac
29-09-2015, 12:49
niente da fare: scaricato sia windows 8.1 pro 64 che sindows 8.1 pro 32 e il sistema ancora mi dice che il mio Product Key non è compatibile con la versione scaricata :mc: ho provato anche a re-inserire il mio product key ma ovviamente la cosa non cambia

Ovviamente non hai il tasto Skip/Ignora ?

Allora c'e' il metodo con le win 10 "generic key" (cerca su google). Hai provato anche quello ?

TheMac

giovandrea
29-09-2015, 13:26
@criscipciop: alcune domande.
Quanto tempo è passato dall'aggiornamento da 8.1 a 10?
Hai provato ad usare il ripristino con la partizione nascosta?

Amazon mi ha appena informato che la data di consegna prevista per il T100HA è tra il 28 Ottobre e il 3 Novembre

criscipciop
29-09-2015, 14:59
@criscipciop: alcune domande.
Quanto tempo è passato dall'aggiornamento da 8.1 a 10?
Hai provato ad usare il ripristino con la partizione nascosta?

Amazon mi ha appena informato che la data di consegna prevista per il T100HA è tra il 28 Ottobre e il 3 Novembre

L'aggiornamento a 10 è stato fatto domenica mattina e il ripristino a 8.1
dopo mezz'ora. Come si fa il ripristino con la partizione nascosta?

rackaef
30-09-2015, 09:04
buongiorno a tutti, sto aspettando qualche giorno per cercare di sapere qualcosa in più sul T100HA. Vedo che è possibile averlo con layout europeo. Secondo voi, con un budget di 500 euro cosa posso prendere come alternativa valida? vorrei rimanere in ambiente windows, almeno 64gb di spazio, magari con la possibilità di installare un hd nella tastiera. O un modello 10,1 o 12 pollici che abbia una risoluzione buona (magari non 1280x...)

Pisuke_2k6
30-09-2015, 10:40
scusate ma avendo windows 8.1 facendo una clonazione completa del disco... posso provare a formattare il pc e mettere windows 10 installazione pulita? funziona bene? o ci sono ancora problemi tipo tastiera mancante quanto stacchi la parte tablet?grazie

conan_75
30-09-2015, 10:55
buongiorno a tutti, sto aspettando qualche giorno per cercare di sapere qualcosa in più sul T100HA. Vedo che è possibile averlo con layout europeo. Secondo voi, con un budget di 500 euro cosa posso prendere come alternativa valida? vorrei rimanere in ambiente windows, almeno 64gb di spazio, magari con la possibilità di installare un hd nella tastiera. O un modello 10,1 o 12 pollici che abbia una risoluzione buona (magari non 1280x...)

Dell?

michael07
30-09-2015, 11:45
buongiorno a tutti, sto aspettando qualche giorno per cercare di sapere qualcosa in più sul T100HA. Vedo che è possibile averlo con layout europeo. Secondo voi, con un budget di 500 euro cosa posso prendere come alternativa valida? vorrei rimanere in ambiente windows, almeno 64gb di spazio, magari con la possibilità di installare un hd nella tastiera. O un modello 10,1 o 12 pollici che abbia una risoluzione buona (magari non 1280x...)

Con quel budget aspetterei un ulteriore ribasso del t300 chi, che già si trova sotto i 600... core M, 4gb e 128 con vero ssd (non mmc) ...

Donquijote
30-09-2015, 13:27
L'aggiornamento a 10 è stato fatto domenica mattina e il ripristino a 8.1
dopo mezz'ora. Come si fa il ripristino con la partizione nascosta?

Il ripristino si dovrebbe fare da supporto USB precedentemente confezionato.
Se non è stato fatto tale supporto (bisognerebbe farlo SEMPRE), e se non è stata nel frattempo cancellata la partizione di ripristino dovrebbe essere possibile far partire il ripristino o dal menu ripristino di Windows 10, oppure avviando col menu di boot del tablet (la procedura è la solita, tasto Canc all'accensione). Quest'ultima procedura non l'ho mai provata ma teoricamente se la partizione esiste ancora dovrebbe essere possibile utilizzarla.
Non saprei suggerire altro, a parte chiedere il supporto di Asus e acquistare il supporto di ripristino.

Ciao.
Zp

criscipciop
30-09-2015, 15:46
Il ripristino si dovrebbe fare da supporto USB precedentemente confezionato.
Se non è stato fatto tale supporto (bisognerebbe farlo SEMPRE), e se non è stata nel frattempo cancellata la partizione di ripristino dovrebbe essere possibile far partire il ripristino o dal menu ripristino di Windows 10, oppure avviando col menu di boot del tablet (la procedura è la solita, tasto Canc all'accensione). Quest'ultima procedura non l'ho mai provata ma teoricamente se la partizione esiste ancora dovrebbe essere possibile utilizzarla.
Non saprei suggerire altro, a parte chiedere il supporto di Asus e acquistare il supporto di ripristino.

Ciao.
Zp
Purtroppo il supporto di ripristino non è stato fatto e far partire il ripristino dal menù di ripristino di Windows 8.1 non è possibile: se scelgo l'opzione "reinizializza il PC conservando i tuoi file" il sistema risponde "impossibile trovare l'ambiente di ripristino - inserisci il supporto di installazione o di ripristino di Windows, quindi riavvia il PC da tale supporto".
Nel menù di boot del tablet sono entrata ma non so come fare per effettuare da lì il ripristino.

giovandrea
30-09-2015, 20:07
Amazon ha disponibile il T100HA e me lo da in consegna tra il 5 ed il 9 ottobre ora.

@criscipciop: all'avvio del t100 premi f9 e dovrebbe aprirti la sezione che permette il ripristino tramite la partizione nascosta

@rackaef: considerando asus hai ampia scelta: T300Chi (era su Amazon a 599 tempo fa, ora è a 680. Online lo trovi sui 600€) oppure il T300FA, che è una versione più economica del chi (ha 64gb di spazio, schermo solo HD, vano HD nella tastiera) sui 500€

criscipciop
30-09-2015, 20:41
@giovandrea ho provato con F9 e il sistema mi dice:
un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile. Codice di errore 0xc0000225 sarà necessario utilizzare gli strumenti di ripristino presenti nel supporto di installazione. Se non si dispone del supporto di installazione (disco o dispositivo USB) , contattare l'amministratore di sistema.:muro:

giovandrea
30-09-2015, 20:52
Ripetimi il codice del tuo T100

fabri27023
30-09-2015, 20:56
Del t100ha disponibile su amazon italia (a 368,56 €) si sa quale versione è?

Dimensioni SSD/RAM, colore e se ha il layout tastiera italiano?

P.S. Quindi alla fine "dovrebbe" essere commercializzato in italia, giusto?

giovandrea
30-09-2015, 21:10
Richiesta dei soldi per il T100HA da parte di Amazon! Ci siamo :)
Io lo prenderò più in là...

La versione stando alla sigla dovrebbe essere quella francese con 4gb di ram e 64gb di emmc

michael07
30-09-2015, 21:10
Del t100ha disponibile su amazon italia (a 368,56 €) si sa quale versione è?

Dimensioni SSD/RAM, colore e se ha il layout tastiera italiano?

P.S. Quindi alla fine "dovrebbe" essere commercializzato in italia, giusto?

Non è la versione italiana...

fabri27023
30-09-2015, 21:24
Richiesta dei soldi per il T100HA da parte di Amazon! Ci siamo :)
Io lo prenderò più in là...

La versione stando alla sigla dovrebbe essere quella francese con 4gb di ram e 64gb di emmc

Non è la versione italiana...

E come layout dei tasti com'è? Sempre AZERTY?:( :mad:

giovandrea
30-09-2015, 21:26
Nella figura è qwerty... ma se è il modello francese sarà sicuramente Azerty. Vediamo cosa dicono i primi che lo comprano! :sofico:

selion
30-09-2015, 21:36
ma secondo voi con quel processore ci gira bene win10?

ed eventualmente, vedreste possibile un dual boot con linux (rinunciando ovviamente al touch) ?

giovandrea
30-09-2015, 21:50
Ci gira bene con il vecchio Z3740, non vedo perchè non dovrebbe con questo...

selion
30-09-2015, 21:51
sono ignorante in materia :) non sapevo nemmeno come girasse prima :)

per quanto riguarda linux? magari su microSD ?

comunque, su un commento di un blog dicono che sulla pagina asus italia di facebook hanno confermato ci sia la qwerty...

giovandrea
01-10-2015, 14:31
Per Linux so che il modello precedente (T100TA) aveva qualche problema con EUFI... ma non posso dire altro perchè sinceramente non mi sono interessato.

Amazon.it ha cambiato il titolo del prodotto aggiungendo [Francia]

stormaker
01-10-2015, 15:14
Per Linux so che il modello precedente (T100TA) aveva qualche problema con EUFI... ma non posso dire altro perchè sinceramente non mi sono interessato.

Amazon.it ha cambiato il titolo del prodotto aggiungendo [Francia]

ecco, proprio stamattina avevo inviato una domanda sulla pagina prodotto per sapere se era import o no...bella fregatura però:mad:

john marston
01-10-2015, 15:34
Ciao a tutti,mi sto pensando di comprare un T100TAF e vorrei chiedere a chi già lo possiede dei pareri,ho già letto un pò i messaggi precedenti,mi scuso se riproporro domande già poste ma non posso leggererli tutti:p

A livello di prestazioni come si posiziona il TAF tra i modelli di T100?
Secondo voi è meglio puntare sui modelli più economici?

Lo utilizzerei principalmente per navigare su internet,vedere video e scrivere con word quindi nulla di trascendentale...inoltre vorrei utilizzarlo per vedere le partite di football americano(ho il gamepass) collegandolo al televisore via HDMI.

Il player delle partite è basato su flash e permette lo stream dei contenuti fino a 4.500 kbps ,il T100 è in grado di riprodurli a questa qualità?
Inoltre collegandolo al tv via HDMI potrei sentire anche l'audio attraverso la tv?

Aggiornandolo a W10 che versione otterei? quella normale o la versione mobile?

Grazie a chi mi risponderà :)

fabri27023
01-10-2015, 15:38
Secondo voi, con la tastiera francese (AZERTY etc..) se da win imposto il layout italiano si potrà digitare come con una tastiera italiana? (magari eventualmente se si possono anche smontare i tasti e inserirli in maniera "qwerty")?

megamitch
01-10-2015, 16:12
Secondo voi, con la tastiera francese (AZERTY etc..) se da win imposto il layout italiano si potrà digitare come con una tastiera italiana? (magari eventualmente se si possono anche smontare i tasti e inserirli in maniera "qwerty")?

si

criscipciop
01-10-2015, 17:28
Ripetimi il codice del tuo T100

t100TAM-DK001BM

donatone
01-10-2015, 19:34
Ciao ragazzi ho un asus T100TA-DK002H ed ho prima fatto l'aggiornamento a W10 da download proposto, poi passato un mese ho fatto un ripristina ed ora al riavvio mi trovo la quasi totalità di software asus preinstallato perso ( e la cosa non mi preoccupa ...anzi ) piuttosto non trovo più OFFICE e la doppia icona di cui parlava un utente alcune pagine fa non c'è e il link proposto per il download riporta a OFFICE 2016 e non 2013.
Inoltre l'account Microsoft con il quale è stato attivato il prodotto è stato chiuso.
Come posso fare per ripristinare Office Home e Student 2013 ? ovviamente ho il product key fornito in fase di acquisto.
Grazie

Wasko69
01-10-2015, 20:36
Ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di questo meraviglioso 2 in 1, nella versione da 32GB.

Devo però risolvere il problema dell'aggiornamento a WIN10, infatti mi dice che non ho spazio a sufficienza.

Le alternativo che vedo sono:

1) installare su sd card : ma così facendo mi brucio giga sulla scheda e non recupero quelli di win 8 sul disco ... a meno che non possa formattare il disco dopo aver messo win10 sulla sd

2) creare un disco usb di boot della versione completa di win10 e faccia l'installazione completa (con formattazione) sul disco. Mi preoccupa un pò la cosa, mi vengono dubbi riguardo la licenza e sul fatto di aver problematiche riguardo driver o eventuali ripristino ad impostazioni di fabbrica.

3) usare WIMBOOT

Voi come avete fatto?

Grazie per le risposte.

Matteo

Donquijote
01-10-2015, 21:58
Voi come avete fatto?

Grazie per le risposte.

Matteo

Di sicuro ti consiglio caldamente di crearti il supporto di ripristino per riportare il tablet alla situazione di fabbrica; è molto importante essere sempre in grado di ricominciare daccapo. Serve una memoria USB da almeno 8 GB. Io ho usato l'utilità apposita Asus Backtracker.

Per quanto riguarda la possibilità di installare Win10 sulla microSD, mi pare una cosa molto improbabile; a me ha suggerito di inserire una memoria esterna per salvare dati oppure di salvarli sulla microSD ma non il sistema operativo (preciso che l'ho fatto sull'8", ma si somigliano molto: stesso processore, stesso sistema 32bit, stesso spazio disco 32GB).
Mi ha creato una cartella $WINDOWS.~TMP sulla microSD dove ha piazzato dei dati per avere spazio su C ed è andato avanti finendo tranquillamente l'aggiornamento.
Spiegazione poco tecnica, perdona, Ma io così ho fatto, e ha funzionato.

Ciao.
Zp

giovandrea
02-10-2015, 07:54
Ciao a tutti,mi sto pensando di comprare un T100TAF e vorrei chiedere a chi già lo possiede dei pareri,ho già letto un pò i messaggi precedenti,mi scuso se riproporro domande già poste ma non posso leggererli tutti:p

EDIT

Per il prezzo al quale viene proposto attualmente T100TAF ti consiglio di spendere 20-30€ in più e prendere il modello TAM che è più potente e meglio costruito.
Windows 10 in versione mobile lo trovi solo sugli smartphone.

t100TAM-DK001BM

Ok, questa versione ha Windows 8.1 with Bing

EDIT
Come posso fare per ripristinare Office Home e Student 2013 ? ovviamente ho il product key fornito in fase di acquisto.
Grazie

Penso ti convenga sentire direttamente Microsoft, considera che la chiave viene legata all'account...

Ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di questo meraviglioso 2 in 1, nella versione da 32GB.

Devo però risolvere il problema dell'aggiornamento a WIN10, infatti mi dice che non ho spazio a sufficienza.

EDIT

Mi sono trovato nella stessa situazione con un HP Stream 14 (32GB). Ho piallato tutto con un ripristino tramite partizione, al primo avvio ho usbito fatto partire il Media Creation Tool e ho scaricato ed installato Windows 10...

donatone
02-10-2015, 17:05
Azz ......il sito di Microsoft oltre a essere un casino se non hai un account non fai nulla .....ma non c'è un banale numero di tel al quale contattarli o forse non l'ho visto io :help:

Pisuke_2k6
02-10-2015, 18:00
ciao-. ma allora conviene usare backtracker per fare una iso del sistema e poi aggiornare a win 10? oppure posso una volta usato backtracker installare direttamenete una versione pulita di win 10?? ma soprattutto sto win 10 su qiesto tablet va bene o no?

a proposito ho installato backtrack 32 e 64.. non ne parte manco uno. dice non compatibile. mi daresti il link? grazie

Donquijote
02-10-2015, 23:55
ciao-. ma allora conviene usare backtracker per fare una iso del sistema e poi aggiornare a win 10? oppure posso una volta usato backtracker installare direttamenete una versione pulita di win 10?? ma soprattutto sto win 10 su qiesto tablet va bene o no?

a proposito ho installato backtrack 32 e 64.. non ne parte manco uno. dice non compatibile. mi daresti il link? grazie

https://www.asus.com/it/support/faq/1008641

Backtracker non crea una immagine ISO ma un supporto USB autoavviante per ripristinare lo stato primitivo del dispositivo (com'era appena acquistato).

Certo, per una delle due ti ha detto che non è compatibile, probabilmente quella a 64bit.
La versione da installare è una sola e dipende dal SO, se hai quello a 32bit scarichi BT da 32bit, se hai il SO a 64bit scarichi e installi la versione di BT da 64bit, quindi prima verifica quale SO hai nel tuo dispositivo.
La procedura più ovvia quindi è:
1 - Creazione del supporto (a garanzia di poter tornare indietro comunque);
2 - Aggiornamento a Windows 10.

In un secondo momento, se lo ritieni opportuno puoi anche piallare il disco e fare un'installazione pulita di Windows 10.

Io ho fatto così ed è andato bene.

Ciao.
Zp

davide1984
05-10-2015, 10:16
ciao a tutti ragazzi ripropongo la questione dato che dopo due mesi non sono riuscito a trovare la soluzione...dopo aver aggiornato il t100ta a windows10 ho aggiornato i driver della scheda audio con quelli proposti in prima pagina...da quel momento l'audio è sparito e mi è impossibile ripristinare anche con i vecchi driver per windows 8.1...voinsapete se tante volte c'è una soluzione? qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolvere? grazie mille :D

conan_75
05-10-2015, 12:42
ciao a tutti ragazzi ripropongo la questione dato che dopo due mesi non sono riuscito a trovare la soluzione...dopo aver aggiornato il t100ta a windows10 ho aggiornato i driver della scheda audio con quelli proposti in prima pagina...da quel momento l'audio è sparito e mi è impossibile ripristinare anche con i vecchi driver per windows 8.1...voinsapete se tante volte c'è una soluzione? qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolvere? grazie mille :D

Reinstalla gli apk.

Ps
Nuovi driver video sul sito Intel.

giovandrea
05-10-2015, 14:00
@conan: Apk? :sofico: Intendi i 4276 per i driver video?

@davide1984: reinstalla i driver del chipset. Pensavo di averli tolti quei driver audio! :eek:

fabri27023
05-10-2015, 20:57
Ragazzi, voi sapete come si fa a togliere i tasti del notebook in questione (t100 tam/tam/tal e presumo anche t100HA) senza romperli?
Così da poterli risistemare se si prende il layout francese?:D :)

Grazie!

conan_75
05-10-2015, 21:48
Ragazzi, voi sapete come si fa a togliere i tasti del notebook in questione (t100 tam/tam/tal e presumo anche t100HA) senza romperli?
Così da poterli risistemare se si prende il layout francese?:D :)

Grazie!

Mica ti salvi così...non ti tornano le seconde/terze funzioni...

conan_75
05-10-2015, 21:50
@conan: Apk? :sofico: Intendi i 4276 per i driver video?

@davide1984: reinstalla i driver del chipset. Pensavo di averli tolti quei driver audio! :eek:

Ma che cavolo stavo pensando...apk...:doh:
Si, 4276 per win 8.1/10.

fabri27023
05-10-2015, 21:53
Mica ti salvi così...non ti tornano le seconde/terze funzioni...

In che senso?

Il tablet in questione verrebbe usato al massimo per i numeri e ctrl-c/v/x
Un uso molto base insomma

P.S.Non è per me

michael07
05-10-2015, 21:55
Giovandrea novità sul t100ha? Su amazon italia è sceso di qualcosina il prezzo...

davide1984
05-10-2015, 22:39
@conan: Apk? :sofico: Intendi i 4276 per i driver video?

@davide1984: reinstalla i driver del chipset. Pensavo di averli tolti quei driver audio! :eek:
il danno l'ho fatto poco dopo l'installazione di windows a luglio...dopo aver provato ad installare quei driver è andato in tilt,praticamente ho provato da subito ad reinstallare i driver per win 8.1 ma il tutto non è mai andato a buon fine :cry:

fabri27023
06-10-2015, 19:34
Ragazzi, voi sapete come si fa a togliere i tasti del notebook in questione (t100 tam/tam/tal e presumo anche t100HA) senza romperli?
Così da poterli risistemare se si prende il layout francese?:D :)

Grazie!

Up!:)

michael07
06-10-2015, 23:10
Unboxing T100HA :)

https://youtu.be/SxdKZ-oWbMo

giovandrea
07-10-2015, 12:37
Giovandrea novità sul t100ha? Su amazon italia è sceso di qualcosina il prezzo...

Si è sceso di 12€. Lo vorrei prendere, però aspetto a Natale, magari esce fuori una versione con qwerty e nel frattempo si abbassa il prezzo :D

@fabri27023: basta comprare degli adesivi da mettere sopra ai tasti in modo da avere il layout di tastiera che vuoi

conan_75
07-10-2015, 15:35
Ma una versione inglese non si trova?

Paigoz
07-10-2015, 17:33
Ragazzi, voglio fare un'installazione pulita di windows 10 sul mio t100.
Quale versione mi serve per far si che sia compatibile con la mia licenza di windows 8.1?

fabri27023
07-10-2015, 17:50
Si è sceso di 12€. Lo vorrei prendere, però aspetto a Natale, magari esce fuori una versione con qwerty e nel frattempo si abbassa il prezzo :D

@fabri27023: basta comprare degli adesivi da mettere sopra ai tasti in modo da avere il layout di tastiera che vuoi

Eh però gli stickers su un pc nuovo..
Poi magari si staccano dopo un po' di uso

Donquijote
07-10-2015, 18:18
Ragazzi, voglio fare un'installazione pulita di windows 10 sul mio t100.
Quale versione mi serve per far si che sia compatibile con la mia licenza di windows 8.1?

Quasi sicuramente la versione Home 32bit, ma dipende anche dalla versione del tuo T100.

Ciao.
Zp

Omar67
07-10-2015, 22:49
Sicuramente ne avrete già parlato,è un po che non seguo, ma. . . Con Windows 10 l'autonomia è calata terribilmente! Esiste qualche modo per settare le cose e tornare al consumo originale?

The_Real_Mastiff
08-10-2015, 12:43
Insomma, tanto per fare un bilancio a 2 mesi abbondanti dall'uscita di Windows 10, la domanda sorge spontanea: vale la pena al momento passare a Windows 10 o è meglio aspettare ancora fino a che driver e software non saranno ottimizzati?

Anche perché fare un ripristino su questo T100 non è una passeggiata, ci si perde una giornata buona.

davide1984
08-10-2015, 19:03
Insomma, tanto per fare un bilancio a 2 mesi abbondanti dall'uscita di Windows 10, la domanda sorge spontanea: vale la pena al momento passare a Windows 10 o è meglio aspettare ancora fino a che driver e software non saranno ottimizzati?

Anche perché fare un ripristino su questo T100 non è una passeggiata, ci si perde una giornata buona.

Guarda proprio ieri ho ripristinato il tutto passando da windows 10 a un installazione pulita di 8.1 per poi tornare al 10...era successo un casino con i driver audio e non riuscivo più ad installare i vecchi...cmq tutto questo per dire che con un uso standard (web, streaming, video, musica, office) il tablet rimane sempre veloce e fluido! A me rimane sempre fluido anche quando lo collego al monitor esterno a 1080p e lo faccio diventare una piccola postazione desktop...quindi per ora continuo a trovarmi bene

feduss
09-10-2015, 06:46
Insomma, tanto per fare un bilancio a 2 mesi abbondanti dall'uscita di Windows 10, la domanda sorge spontanea: vale la pena al momento passare a Windows 10 o è meglio aspettare ancora fino a che driver e software non saranno ottimizzati?

Anche perché fare un ripristino su questo T100 non è una passeggiata, ci si perde una giornata buona.
A me, tranne qualche bug alla ui di esplora risorse (che mi tocca riavviare per farla tornare normale), funzione tutto come si deve

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

michael07
09-10-2015, 13:35
Pare ormai definitiva l'assenza del t100HA sul mercato italiano.

Pessima scelta da parte di Asus. Mi piacerebbe sapere il parere di Deynon, da sempre difensore a spada tratta del brand. Spero trovi il tempo, tra una frecciatina e un'altra ad Apple su articoli Surface, di darci il suo parere.

Di fatto Asus due anni fa ha presentato un ottimo 2in1 con z3740, successivamente lo ha potenziato su cpu e display. Ed ora ne vende una variante mozzata (audio mono, usb 2.0 e e processore meno performante dei 3 modelli) escludendoci del tutto dal T100HA che è davvero interessante e con ottimi prezzi.

Turin
09-10-2015, 13:46
Bon, comincio a guardarmi in giro... quali sono le alternative al T100HA sul mercato?

conan_75
09-10-2015, 15:25
Pare ormai definitiva l'assenza del t100HA sul mercato italiano.

Pessima scelta da parte di Asus. Mi piacerebbe sapere il parere di Deynon, da sempre difensore a spada tratta del brand. Spero trovi il tempo, tra una frecciatina e un'altra ad Apple su articoli Surface, di darci il suo parere.

Di fatto Asus due anni fa ha presentato un ottimo 2in1 con z3740, successivamente lo ha potenziato su cpu e display. Ed ora ne vende una variante mozzata (audio mono, usb 2.0 e e processore meno performante dei 3 modelli) escludendoci del tutto dal T100HA che è davvero interessante e con ottimi prezzi.

Io semplicemente cerco altrove.
Un surface 3 in offerta, qualcosa con core m e display max full hd, magari guardo dell...

Donquijote
09-10-2015, 16:12
Pare ormai definitiva l'assenza del t100HA sul mercato italiano.

Pessima scelta da parte di Asus. Mi piacerebbe ...

Cavolo! Io lo sto aspettando come un padre novello in anticamera della sala parto! :muro:
Ma, è sicura questa notizia?

Ciao.
Zp

michael07
09-10-2015, 20:33
Io semplicemente cerco altrove.
Un surface 3 in offerta, qualcosa con core m e display max full hd, magari guardo dell...

Surface 3 attualmente si trova a 599 con tastiera. Ma è ancora un prezzo alto per 2 gb e 64 di mmc. Tra l'altro da mesi vedo da Euronics il Surface Pro 3 i3 a 599... fino a esaurimento scorte, ma non ne vendono nemmeno uno :D

Resta il t300chi con alcuni limiti. Da attendere il Core M di Acer, anche se andrebbe preso in considerazione solo se sotto i 500..


Cavolo! Io lo sto aspettando come un padre novello in anticamera della sala parto!
Ma, è sicura questa notizia?

Ieri Riccardo Palombo di HDblog l'ha ribadito dandolo per ufficiale o quasi...

conan_75
09-10-2015, 21:30
Il problema del surface pro è, per assurdo, la troppa potenza.
È troppo pro e poco home.

Io preferisco qualcosa di fanless a lunga autonomia, sempre parlando di un tablet domestico.

Omar67
10-10-2015, 07:09
Sicuramente ne avrete già parlato,è un po che non seguo, ma. . . Con Windows 10 l'autonomia è calata terribilmente! Esiste qualche modo per settare le cose e tornare al consumo originale?
Up. .
Nessun'altro ha notato un grosso calo di autonomia con Windows 10?

feduss
10-10-2015, 07:59
Up. .
Nessun'altro ha notato un grosso calo di autonomia con Windows 10?
No, a me dura anche di più :O

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Omar67
10-10-2015, 08:21
No, a me dura anche di più :O

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Allora c'è qualcosa di strano. Dopo l'aggiornamento bisogna farne qualche altro che non fa automaticamente?

nemo74
10-10-2015, 08:22
in queste pagine si consigliava in installare questo mouse virtuale
http://www.lovesummertrue.com/touchmousepointer/en-us/
da una breve ricerca purtroppo ho notato questa pagina

http://www.herdprotect.com/signer-lovesummertrue-software-1dea61821cb3e60f5fa832a98dc4ae02.aspx

è per caso un trojan???????????

feduss
10-10-2015, 14:21
Allora c'è qualcosa di strano. Dopo l'aggiornamento bisogna farne qualche altro che non fa automaticamente?
Non credo, o, almeno, io non ne ho fatto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

deynon
12-10-2015, 12:30
Pare ormai definitiva l'assenza del t100HA sul mercato italiano.

Pessima scelta da parte di Asus. Mi piacerebbe sapere il parere di Deynon, da sempre difensore a spada tratta del brand. Spero trovi il tempo, tra una frecciatina e un'altra ad Apple su articoli Surface, di darci il suo parere.

Di fatto Asus due anni fa ha presentato un ottimo 2in1 con z3740, successivamente lo ha potenziato su cpu e display. Ed ora ne vende una variante mozzata (audio mono, usb 2.0 e e processore meno performante dei 3 modelli) escludendoci del tutto dal T100HA che è davvero interessante e con ottimi prezzi.

Non è necessariamente una pessima scelta, almeno on per Asus. In Italia il mercato notebook e 2in1 è in calo, e storicamene non è mai stato un Paese appetibile. Tieni conto che molti girano ancora con XP e hanno una pessima cura dei lori disposutivi windows. Oltretutto si guarda solo al prezzo, aggiungici il fenomeno phablet e la crisi assieme al fatto di usare dispositivi finchè non cadono a pezzi...
Insomma dopo aver venduto il T100TA si è visto gli altri produttori puntare al ribasso nelle specifiche (e Asus stesso ha proposto il TAF...).

Poi sul serio ci si stupisce? Quanti prodotti in Italia non si vedono nemmeno col binocolo anche a causa delle tasse e della SIAE?
Anche Samsung ha deciso di non portare in Italia il Note5 che ha decisamente più attrattiva di un 2n1.
Vogliamo ricordare la mole di dispositivi versione dualSim che non arrivano in Italia a causa dell'ostracismo delle compagnie principali per la mobilità in Italia?

Approvo la politica Asus? No, dato che vorrei poter usufruire liberamente dei prodotti senza doverli importare dall'estero.

La capisco? Si, sopratutto sape do quanto bigotto è l'utente medio italiano in fatto di tecnologia che vuole avere il super desktop per giocare al massimo e usare iper grafica pagandolo come un tablet android di fascia infima e usarlo per andare su Facebook..

Il TAF comunque ho sempre detto che fa pena, così come lo switch10 seconda versione e lo switch-E e altri prodotti simili, ma almeno Asus ha lasciato anche in commercio il TA e il TAM, gli altri produttori no...

Su questo forum si può discorrerne con aria affranta, ma purtroppo girando per i GdO o anche solo ascoltando le conversazioni della maggiorparte delle persone la differenza è ben altra

No, a me dura anche di più :O

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

A me dura più o meno uguale, ho notato invece che molte volte il consumo mi varia a seconda della versione di Chrome che utilizzo

michael07
12-10-2015, 12:58
Non è necessariamente una pessima scelta, almeno on per Asus. In Italia il mercato notebook e 2in1 è in calo, e storicamene non è mai stato un Paese appetibile. Tieni conto che molti girano ancora con XP e hanno una pessima cura dei lori disposutivi windows. Oltretutto si guarda solo al prezzo, aggiungici il fenomeno phablet e la crisi assieme al fatto di usare dispositivi finchè non cadono a pezzi...
Insomma dopo aver venduto il T100TA si è visto gli altri produttori puntare al ribasso nelle specifiche (e Asus stesso ha proposto il TAF...).

Poi sul serio ci si stupisce? Quanti prodotti in Italia non si vedono nemmeno col binocolo anche a causa delle tasse e della SIAE?
Anche Samsung ha deciso di non portare in Italia il Note5 che ha decisamente più attrattiva di un 2n1.
Vogliamo ricordare la mole di dispositivi versione dualSim che non arrivano in Italia a causa dell'ostracismo delle compagnie principali per la mobilità in Italia?


Io credo che l'Italia meriti lo stesso trattamento della Francia da parte di Asus. Anche perché credo che con il t100 abbiano venduto bene. Quindi mi sembra totalmente fuori luogo giustificare le loro scelte anche perché, a ben vedere, dovrebbero spiegarmi perché hanno importato t100 chi e t300 chi. Prodotti molto più facilmente destinati al flop rispetto al t100ha. Specie nel mercato da "terzo mondo" che hai dipinto tu...

Pensa se Apple e Microsoft (con prodotti premium molto più costosi) ragionassero come Asus, che tra l'altro ci ammorba con decine di prodotti android tutti uguali o quasi. Prodotti che spesso hanno nomi quasi identici.

Asus quindi ingiustificabile, così come le tue considerazioni. Non è che negli USA, UK o Germania siano tutti intellettuali che usano questi dispositivi per rivoluzionare il mondo ... anzi! :D

PS Samsung non ha importato Note 5 consapevole del fatto che ne avrebbe venduti 5...

conan_75
12-10-2015, 18:07
Più che altro, dai primi benchmark, non sembra nulla di che il t100ha...

deynon
12-10-2015, 18:13
Io credo che l'Italia meriti lo stesso trattamento della Francia da parte di Asus. Anche perché credo che con il t100 abbiano venduto bene. Quindi mi sembra totalmente fuori luogo giustificare le loro scelte anche perché, a ben vedere, dovrebbero spiegarmi perché hanno importato t100 chi e t300 chi. Prodotti molto più facilmente destinati al flop rispetto al t100ha. Specie nel mercato da "terzo mondo" che hai dipinto tu...

Pensa se Apple e Microsoft (con prodotti premium molto più costosi) ragionassero come Asus, che tra l'altro ci ammorba con decine di prodotti android tutti uguali o quasi. Prodotti che spesso hanno nomi quasi identici.

Asus quindi ingiustificabile, così come le tue considerazioni. Non è che negli USA, UK o Germania siano tutti intellettuali che usano questi dispositivi per rivoluzionare il mondo ... anzi! :D

PS Samsung non ha importato Note 5 consapevole del fatto che ne avrebbe venduti 5...

a dire il vero il T100chi si è visto poco, parli di Apple? ricordiamo che da noi arriva tutto in ritardo e i servizi non sono disponibili per molte cose.
MS con il surface pro4 avrà la tastiera con riconoscimento polpastrello non disponibile per l'Italia.

Quindi s, siamo il terzo mondo sia per servizi che per prodotti disponibili.

themac
12-10-2015, 19:08
Me lo date un link su amazon o ebay per un cavo a Y sicuramente funzionante ???

Devo aver sbagliato qualcosa, ne ho ordinati due...ma nisba :rolleyes:

Grazie

TheMac

michael07
12-10-2015, 21:30
Più che altro, dai primi benchmark, non sembra nulla di che il t100ha...


Ho visto anche problemi al touch... In effetti dalla review sono venute fuori alcune magagne. Non è nemmeno certo che la usb-c possa ricaricare.

Però è innegabile che rispetto al primo t100 ha fatto un salto di qualità su touchpad e display.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

conan_75
12-10-2015, 22:01
Il macello è che in fascia bassa non c'è nulla di che; la fascia alta poi parte dalle 800 in su.
Manca un bel 2in1 da 10-11" sulle 500€.

fabri27023
12-10-2015, 22:10
Ho avuto modo di giocare con la versione francese di questo t100ha

1)Ho fisicamente spostato i tasti della tastiera (fanno un clack secco ma non si rompono, o almeno...a me non si sono rotti:ciapet:)
2)Ho utilizzato un tool di microsoft per creare un nuovo layout tastiera in modo da avere i tasti fisici che combaciassero con la digitazione "virtuale"

Ora è stato naturalizzao italiano al 100% e funziona tutti (prime e seconde funzioni)

Assemblaggio/Qualità costruttiva
E' il primo 2in1 che mi capita sottomano quindi non ho metri di paragone, tuttavia:
l'assemblaggio del tablet è molto buono, nessun scricchiolio o plastiche che si flettono
la tastiera è inveceu un pochino più delicata, nel senso che la parte centrale delle lettere (più o meno dalla F alla J) se batto velocemente e con una certa forza flette leggermente. Ma nulla di preoccupante o mal assemblato.

Prestazioni:
Più che discrete, non l'ho testato a fondo perchè ho dovuto ridarlo al proprietario, tuttavia l'ho sempre trovato reattivo e scattante quasi sempre

Batteria:
Qui si aprono 2 scenari:
1)Uso senza periferiche USB
2)Uso con periferiche USB
Nel primo caso, no usb, stressandolo molto ho stimato circa un 10% l'ora
Nel secondo caso, visto il bisogno di alimentare anche l'usb (soprattutto se un HDD esterno) il draining è molto maggiore (non sono riuscito a controllare la percentuale ma si vedeva a occhio che la carica scendeva)

Display
Onestamente io non ho riscontrato nessun "ghosting effect" della review su youtube. Lo schermo mi è sembrato brillante anche di giorno e il touch sempre veloce a recepire il tocco.
Giusto egli sfondi neri c'è un piccolo bagliore in alto a dx, ma proprio una punta

Temperature/prestazioni SSD/Grafica come detto prima non sono riuscito a testarle ma posso dirvi che dopo una sessione di circa 3 ore no stop dove toglievo crapware/installavo software/riproducevo video/multitasking etcc...insomma la cpu era spesso e volentieri oltre il 90% toccando dietro sentivo la scocca giusto giusto tiepida.
La velocità di scrittura/lettura è ovviamente fulminea, il boot infatti impiega ca 10 secondi e una volta dato invio con la password sono operativo al 10% dopo 4 secondi.
Provato diversi file a 720p e 1080p con vlc e MPCHC e nessun problema.


Complessivamente io gli do un 8.5/10, ma per 360€ li vale tutti.


Altro non mi viene in mente, se volete chiedere qualcosa nei prossimi giorni fatemi qualche domanda. Per quello che potrò vi risponderò:)

michael07
13-10-2015, 08:47
Il macello è che in fascia bassa non c'è nulla di che; la fascia alta poi parte dalle 800 in su.

Manca un bel 2in1 da 10-11" sulle 500€.


Credo che il 2in1 buono da 500 euro diventerà presto il surface 3. Anche se la tastiera fisica tradizionale resta una soluzione migliore, tanto che Microsoft stessa si è sconfessata tirando fuori quel cingolato da 2000 euro! :-)

giovandrea
13-10-2015, 09:01
Più che altro, dai primi benchmark, non sembra nulla di che il t100ha...

Beh si sapeva già che la differenza prestazionale tra Bay e Cherry era molto risicata :O

@fabri27023: Anche T100TA ha una durata differente della batteria se lo usi senza dispositivi collegati e con

themac
13-10-2015, 09:04
Mi quoto e rinnovo.

Grazie.

Me lo date un link su amazon o ebay per un cavo a Y sicuramente funzionante ???

Devo aver sbagliato qualcosa, ne ho ordinati due...ma nisba :rolleyes:

Grazie



TheMac

conan_75
13-10-2015, 09:55
Beh si sapeva già che la differenza prestazionale tra Bay e Cherry era molto risicata :O

@fabri27023: Anche T100TA ha una durata differente della batteria se lo usi senza dispositivi collegati e con

Almeno sulla gpu ci deve essere una bella differenza, difatti altri tablet con x5 8500 superano i 25000 di 3dmark, t100ha solo 18000, pari pari allo z3775.
È come se abbiano ridotto le frequenze.

giovandrea
13-10-2015, 10:30
Almeno sulla gpu ci deve essere una bella differenza, difatti altri tablet con x5 8500 superano i 25000 di 3dmark, t100ha solo 18000, pari pari allo z3775.
È come se abbiano ridotto le frequenze.

Dai commenti su youtube sembra che comunque non abbia driver grafici aggiornati. Piuttosto, io mi immaginavo una differenza bella netta della durata della batteria nel passaggio da 22nm a 14nm

rebagliatiedilio
13-10-2015, 17:13
Ragazzi ennesima domanda sul t100taf (ho riletto parecchi post vecchi)

prezzo solito 199€ è la versione con 2gb di memoria... preinstallato Windows 8.1 with bing. posso metterci una licenza pulita di 8.1pro che ho a casa?(e magari poi aggiornarlo al 10)

conan_75
13-10-2015, 17:43
Dai commenti su youtube sembra che comunque non abbia driver grafici aggiornati. Piuttosto, io mi immaginavo una differenza bella netta della durata della batteria nel passaggio da 22nm a 14nm

I driver sono gli stessi per tutti i prodotti vga intel gen8.
Semplicemente è in downclock o con alcune cu spente.

Detto tra noi "non ne ha" (parlo di potenza di calcolo).

giovandrea
13-10-2015, 20:12
Ragazzi ennesima domanda sul t100taf (ho riletto parecchi post vecchi)

prezzo solito 199€ è la versione con 2gb di memoria... preinstallato Windows 8.1 with bing. posso metterci una licenza pulita di 8.1pro che ho a casa?(e magari poi aggiornarlo al 10)

Se riesci prendi il TAM che costa poco in più ma offre discrete cose in più. Comunque si, puoi fare quello che puoi fare con un pc normale

I driver sono gli stessi per tutti i prodotti vga intel gen8.
Semplicemente è in downclock o con alcune cu spente.

Detto tra noi "non ne ha" (parlo di potenza di calcolo).

Si ho visto, comunque nei commenti vedo che l'autore ha cercato di aggiornarli ma non ci è riuscito (solito problema con i driver video Asus che non te li fa installare)

fabri27023
13-10-2015, 20:30
I driver sono gli stessi per tutti i prodotti vga intel gen8.
Semplicemente è in downclock o con alcune cu spente.

Detto tra noi "non ne ha" (parlo di potenza di calcolo).

In che senso?:confused:

rebagliatiedilio
13-10-2015, 21:37
Grazie per le risposte

conan_75
13-10-2015, 22:07
In che senso?:confused:

Il nuovo t100ha sembra andare col freno a mano tirato...

y4k
14-10-2015, 09:26
Devo dire che con Windows 10..lo sto scarrozzando di più in giro... tutto alla perfezione dopo che si è fatto due giri in assistenza

rackaef
14-10-2015, 09:36
buongiorno a tutti, considerando che ho un pc fisso i5 (ssd, ecc. ecc. ) per le normali operazioni, ha senso prendere un T100TAF a 199 come tablet da divano? è così scarso rispetto al T100TA/T100TAM? ero indeciso se fare il passo grosso per il T300 CHI ma spendere 580 euro....mmm....

deynon
14-10-2015, 10:40
buongiorno a tutti, considerando che ho un pc fisso i5 (ssd, ecc. ecc. ) per le normali operazioni, ha senso prendere un T100TAF a 199 come tablet da divano? è così scarso rispetto al T100TA/T100TAM? ero indeciso se fare il passo grosso per il T300 CHI ma spendere 580 euro....mmm....

per la differenza di prezzo che c'è tra TAF e TAM meglio il TAM. Per la fascia dei 600€ forse ti conviene attendere un pochino, potresti troare il surfzce pro 3 in offerta, comunque il T300chi non è male come prodotto