View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
Ciao a tutti,
ho un t100han versione 4/64 Gb. Ieri sera mi sono accorto che il tablet, staccato dalla tastiera non ruota l'orientazione dello schermo da orizzontale a verticale. Ho visto che il tasto rapido che compare facendo lo swipe da destra è grigio, disabilitato. Anche andando in impostazioni/display il toggle è impostato su disattivato e non è possibile spostarlo, inoltre se dal menù a tendina provo ad impostare una qualunque posizione (orizzontale, verticale, verticale capovolto) mi torna sempre su orizzontale capovolto (!) anche se l'orientazione è con i connettori della tastiera in basso.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie mille,
nickfede
26-08-2016, 21:50
Ciao a tutti,
ho un t100han versione 4/64 Gb. Ieri sera mi sono accorto che il tablet, staccato dalla tastiera non ruota l'orientazione dello schermo da orizzontale a verticale. Ho visto che il tasto rapido che compare facendo lo swipe da destra è grigio, disabilitato. Anche andando in impostazioni/display il toggle è impostato su disattivato e non è possibile spostarlo, inoltre se dal menù a tendina provo ad impostare una qualunque posizione (orizzontale, verticale, verticale capovolto) mi torna sempre su orizzontale capovolto (!) anche se l'orientazione è con i connettori della tastiera in basso.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie mille,
Il tasto rapido è disabiitato quando non si è in modalità Tablet, è altresì abilitato in modalità Tablet.....devi verificare che quando stacchi la tastiera anche Win10 cambia modalità ( te ne accorgi perché sparisce la barra applicazioni e lo Start Menù cambia all'istante ). Se così non fosse devi cambaire le impostazioni del passaggio da modalità Pc a modalità Tablet tramite le impostazioni dallo Swipe Destro Home---Sistema---Modalità Tablet e selezionare Non chiedere conferma e cambia sempre modalità
Per il problema dello schermo al contrario, si può ruotare tramite le Impostazioni Proprietà grafiche ( clicchi con tasto Dx sullo schermo ) e in opzioni e supporto trovi le combinazioni di tasti per ruotare lo schermo come desideri......
Ragazzi io il t100 con ancora win8.1...non mi appare più la schermata per aggiornarlo a win 10.come risolvo?
Ragazzi io il t100 con ancora win8.1...non mi appare più la schermata per aggiornarlo a win 10.come risolvo?
In rete trovi qualche sistema, ma se non hai mai fatto l'upgrade a 10 prima rischi che non te lo lasci fare gratuitamente.
No mai fatto...pensavo fosse gratuito
conan_75
30-08-2016, 00:38
No mai fatto...pensavo fosse gratuito
Finito al 29/07
Ciao, e grazie, ma non so come si è risolto tutto da solo dopo qualche aggiornamento... cmq il tasto era disabilitato anche da modalità tablet... :mbe:
Il tasto rapido è disabiitato quando non si è in modalità Tablet, è altresì abilitato in modalità Tablet.....devi verificare che quando stacchi la tastiera anche Win10 cambia modalità ( te ne accorgi perché sparisce la barra applicazioni e lo Start Menù cambia all'istante ). Se così non fosse devi cambaire le impostazioni del passaggio da modalità Pc a modalità Tablet tramite le impostazioni dallo Swipe Destro Home---Sistema---Modalità Tablet e selezionare Non chiedere conferma e cambia sempre modalità
Per il problema dello schermo al contrario, si può ruotare tramite le Impostazioni Proprietà grafiche ( clicchi con tasto Dx sullo schermo ) e in opzioni e supporto trovi le combinazioni di tasti per ruotare lo schermo come desideri......
overmarck
02-09-2016, 10:28
Ciao a tutti, sul mio T100ta aggiornato da Windows 8.1 a Windows 10 AU vorrei resettare Windows alle impostazioni di fabbrica eliminando tutti i file.
Ho provato da Pannello di controllo->Recovery-> Reimposta il PC ma ottengo un errore del tipo:
Impossibile trovare l'ambiente di ripristino
Come posso ripristinare? Ci sono accorgimenti da prendere o tocca obbligatoriamente riscaricare la ISO di Windows 10 e fare tutto da capo?
Grazie
Ciao ragazzi ho un problema su un T100 già resettato altre volte con la partizione di ripristino (f9 all'avvio). Solo che stavolta clicco su risoluzione problemi e reimposta il pc mi dice attendi e poi anziché partire la procedura di ripristino mi dice che per continuare devo inserire il supporto di installazione o di ripristino di Windows..... Si è corrotta la partizione secondo voi? Come risolvo?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti! Ma se io volessi aggiornare a AU senza dover installare windows da zero, c'è qualche modo???
Salve a tutti! Ma se io volessi aggiornare a AU senza dover installare windows da zero, c'è qualche modo???
puoi andare sulla cronologia aggiornamenti, o cercare sul sito MS, oppure usare lo stesso sistema con il media tool creator per semplicemente aggiornare e non reinstallare.
Ciao a tutti,
sto considerando l'acquisto del modello T100HA (versione con 4 GB di ram e 64 GB di spazio disco) ma sono frenato da qualche dubbio.
Userei questo portatile per navigazione, elavorazione fogli di calcolo, saltuaria visione films, occasionale video editing (con avidemux su filmati che raramente superano i 30 minuti).
Vorrei poter lavorare su dati contenuti su disco usb, quindi le porte usb dovrebbero funzionare senza intoppi.
Secondo voi può bastare per i miei interessi ?
Inoltre qualcuno ha già provato ad avviare distribuzioni linux da usb ed eventualmente installarle ?
E' possibile fare una immagine di backup completa del disco di sistema ?
Grazie :-)
Ciao
Ciao a tutti,
sto considerando l'acquisto del modello T100HA (versione con 4 GB di ram e 64 GB di spazio disco) ma sono frenato da qualche dubbio.
Userei questo portatile per navigazione, elavorazione fogli di calcolo, saltuaria visione films, occasionale video editing (con avidemux su filmati che raramente superano i 30 minuti).
Vorrei poter lavorare su dati contenuti su disco usb, quindi le porte usb dovrebbero funzionare senza intoppi.
Secondo voi può bastare per i miei interessi ?
Inoltre qualcuno ha già provato ad avviare distribuzioni linux da usb ed eventualmente installarle ?
E' possibile fare una immagine di backup completa del disco di sistema ?
Grazie :-)
Ciao
non ho mai usato il programma i videoediting a cui tj riferisci, ma se cerchi su youtube trovi prive con lightroom e simili.
Io ho il modello T100TA e dopo più di 2,5 anni di utilizzo non ho prob,emi con le porte.
Per le distribuzioni linux so che a volte hanno qualche prib,ema, ma ora è possibile fare girare durettamente le app linux nel caso con win10.
Con il pri
ogramma adeguato si è sempre potuto fare l'immagine completa
non ho mai usato il programma i videoediting a cui tj riferisci, ma se cerchi su youtube trovi prive con lightroom e simili.
Io ho il modello T100TA e dopo più di 2,5 anni di utilizzo non ho prob,emi con le porte.
Per le distribuzioni linux so che a volte hanno qualche prib,ema, ma ora è possibile fare girare durettamente le app linux nel caso con win10.
Con il pri
ogramma adeguato si è sempre potuto fare l'immagine completa
Ciao,
ho seguito il tuo suggerimento ed ho guardato qualche video su programmi di fotoritocco. I portatile non mi sembra cavarsela male, anzi credo che sarebbe comunque un passo avanti rispetto al mio vecchio portatile (Dell Studio 1535).
Per quanto riguarda linux, preferirei avere liberta' di scelta tra windows e linux (dual boot o con linux su penna usb). Ho letto di problemi con il wifi, pero' credo che quello sarebbe un ostacolo superabile utilizzando un cavo usb per collegarlo alla rete.
L'ideale per me sarebbe poterlo usare a casa con linux come minipc collegato ad un monitor grande e ad una tastiera esterna usb.
Il fatto che si possa fare l'immagine completa mi permetterebbe di fare qualche tentativo di installazione senza grossi rischi. :)
Grazie :)
conan_75
07-09-2016, 08:38
Ciao,
ho seguito il tuo suggerimento ed ho guardato qualche video su programmi di fotoritocco. I portatile non mi sembra cavarsela male, anzi credo che sarebbe comunque un passo avanti rispetto al mio vecchio portatile (Dell Studio 1535).
Per quanto riguarda linux, preferirei avere liberta' di scelta tra windows e linux (dual boot o con linux su penna usb). Ho letto di problemi con il wifi, pero' credo che quello sarebbe un ostacolo superabile utilizzando un cavo usb per collegarlo alla rete.
L'ideale per me sarebbe poterlo usare a casa con linux come minipc collegato ad un monitor grande e ad una tastiera esterna usb.
Il fatto che si possa fare l'immagine completa mi permetterebbe di fare qualche tentativo di installazione senza grossi rischi. :)
Grazie :)
Il 1535 era uno core 2 duo... Sarà almeno 3 volte più potente
Il 1535 era uno core 2 duo... Sarà almeno 3 volte più potente
Addirittura ?
Ottimo allora :)
conan_75
07-09-2016, 17:15
Addirittura ?
Ottimo allora :)
Aspetta, il dell era più potente dell'asus e non di poco.
Aspetta, il dell era più potente dell'asus e non di poco.
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.
Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
Mi si è rotto l'alimetatore, qualcuno mi sa consigliare uno compatibile possibilemente a basso prezzo?
Grazie
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.
Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
girano senza problemi. Oltretutto il T100HA ha un x5 di fascia alta, pari a un I3 di 3-4 anni fa.
Passi avanti ne sono stati fatti, ma si deve tenere conto che hanno delle limitazioni, per cui bisogna fare attenzione a cosa li si paragona
conan_75
08-09-2016, 20:56
girano senza problemi. Oltretutto il T100HA ha un x5 di fascia alta, pari a un I3 di 3-4 anni fa.
Passi avanti ne sono stati fatti, ma si deve tenere conto che hanno delle limitazioni, per cui bisogna fare attenzione a cosa li si paragona
No, dai, un i3 andrà 5 volte più forte...e sto rimanendo stretto...
conan_75
08-09-2016, 21:01
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=2581&cmp%5B%5D=1934
Non conoscevo questa pagina :)
Se confronto il mio processore con quello del T100HA, il cpu mark sembra migliore per quest'ultimo.
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=2581&cmp%5B%5D=989
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.
Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
Girano girano.
Vanno anche gli h265 720p
Solo gli h265 1080p scattano ma ti parlo della prima versione del t100
Sull'ultima la HA dovrebbero andare anche quelli
Caspita, avevo frainteso pensando che nel frattempo i processori, anche i piu' economici, avessero sorpassato quelli ormai vecchi di qualche anno.
Ma quindi, visto che sul mio computer (processore T5750@2 Ghz da proprieta' di windows Vista) i filmati in 720p e 1080p ogni tanto si incantano, su questo Asus non girerebbero proprio ?
Gli atom hanno al decodifica h.264 in hardware.
Qualcosa in h.265 puo' andare.
I nuovi (X3/X5/X7) anche la h.265, e se non ricordo male fino a 4k (devo vedere le spec nei datasheet ma sarei sereno).
TheMac
Su z3795 vanno pure gli h265 fullhd ad alto bitrate. Ho provato velocemente robocop e la cpu nn saliva mai oltre il 50%
Su z3740 tutti gli h265 720p provati andavano, i 1080p scattavano
La riparazione in assistenza per il mancato riconoscimento della tastiera (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43938652&postcount=8321) si è risolta fortunatamente in soli 10 giorni, avendo aperto il ticket in data 29/08 e ricevuto oggi 09/09.
Nel "Rapporto di lavoro" sono riportate le TRE SOSTITUZIONI eseguite:
* small board docking (intera tastiera?! Il seriale è rimasto identico...);
* docking cable;
* non woven (?);
unitamente alle altre operazioni di routine, delle quali IMHO utile solo la seconda:
* ricarica batteria;
* aggiornamento bios;
* ripristino sistema operativo.
Che ne pensate?
Al di là di tutto, speriamo che il problema non si ripresenti.
Girano girano.
Vanno anche gli h265 720p
Solo gli h265 1080p scattano ma ti parlo della prima versione del t100
Sull'ultima la HA dovrebbero andare anche quelli
Per caso c'è qualche articolo dove hanno fatto un test pratico?
Per caso c'è qualche articolo dove hanno fatto un test pratico?
Non lo so, io scrivo per esperienza diretta avendo provato io sulla versione con atom z3740
Donquijote
10-09-2016, 16:37
Non so se fa lo stesso, ma io in un M81C, (tablet 8") vedo girare tranquilli e fluidi i filmati 720p in wireless col router al piano terra e io al piano di sopra.
Il processore credo sia lo stesso Z3740 :what: 0 Z3745? Non sono scuro e non ce l'ho a portata di mano.
Per il T100HA e i 1080p saprò dire quando mi arriverà; l'ho ordinato e vedremo.
Aggiorno: Intel Atom Z3745 a 1,33 GHz
Giuseppemx
11-09-2016, 20:52
Salve a tutti ragazzi, ho ordinato il T100HA da 4GB/64GB e vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo subito all'ultimo update di Windows 10, a livello di driver ed eventuali bug presenti, grazie.
Salve a tutti ragazzi, ho ordinato il T100HA da 4GB/64GB e vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo subito all'ultimo update di Windows 10, a livello di driver ed eventuali bug presenti, grazie.
Secondo me conviene, ma io ho il TA, quindi antecedente, ma per le opzioni che ho trovato preferisco l'ultima versione
giovandrea
13-09-2016, 11:16
Nessuno parla del T102HA?
Nessuno parla del T102HA?
Bello, non lo conoscevo, stile surface
Io sono ancora alla prima versione del t100 che si difende ancora alla grande :D
Donquijote
13-09-2016, 15:16
Secondo me conviene, ma io ho il TA, quindi antecedente, ma per le opzioni che ho trovato preferisco l'ultima versione
Anche secondo me conviene decisamente.
Comunque ne saprò di più quando mi arriva, lo aspetto per fine mese circa.
Compleanno intorno a quei giorni. :D
Chi mi sa dire che differenza c'è tra i due T100HA FU029T che sono su Amazon con una differenza di prezzo di qualche decina di euro e una differenza di clock del processore? 1,44 e 2,4 THz?
Ciao a tutti,
una domanda probabilmente banale: e' possibile con il T100HA utilizzare la rete ethernet tramite una delle porte usb ?
In altre parole vorrei sapere se, usandolo in modalita' aereo, si possa comunque usare la rete passando dal router adsl.
Grazie :-)
nickfede
17-09-2016, 11:19
Ciao a tutti,
una domanda probabilmente banale: e' possibile con il T100HA utilizzare la rete ethernet tramite una delle porte usb ?
In altre parole vorrei sapere se, usandolo in modalita' aereo, si possa comunque usare la rete passando dal router adsl.
Grazie :-)
certo che si....
Cerco un tablet sulle 300/350 euro che mi faccia pure da pc, mi hanno consigliato il T100HA
Ma possibile sia l'unica alternativa? Ho letto che la tastiera è scomoda, che alcuni non sono stati soddisfatti... a que prezzo è l'unica cosa valida?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
e-stefano
18-09-2016, 19:51
attualmente e a quel prezzo si.
C'è secondo me l'Acer switch alpha 12 che ha le carte in regola per essere un bel prodotto. Ma non ho visto benchmark e si parla di 700 euro.
Troppo per un tablet ibrido per me.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ragazzi, ho ordinato il T100HA da 4GB/64GB e vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo subito all'ultimo update di Windows 10, a livello di driver ed eventuali bug presenti, grazie.
Io ho da 5 mesi il T100HA-FU006T e devo dire che grossi problemi con la vecchia versione di W10 non ne ho avuti... ho letto le ultime 15 pagine per capire se convenisse fare l'aggiornamento uscito a fine Luglio ma mi sembra di aver capito che siano più gli utenti ad avere avuto i problemi più disparati che non quelli a cui l'installazione (pulita da 0 o come aggiornamento) sia andata a buon fine senza alcun problema con driver e funzioni non più attive...
Onestamente a mio avviso, il gioco non vale la candela :mbe:
Donquijote
19-09-2016, 14:06
Salve a tutti ragazzi, ho ordinato il T100HA da 4GB/64GB e vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo subito all'ultimo update di Windows 10, a livello di driver ed eventuali bug presenti, grazie.
Stesso identico modello, aggiornato all'ultimo Windows non appena avuto tra le mani subito dopo aver eliminato software non gradito preinstallato.
Nessun problema, assolutamente tutto liscio.
E ho fatto anche Pulizia disco completa di Pulizia file di sistema, eliminando la versione precedente di Windows. :sofico:
Va che è un piacere.
IL_mante
19-09-2016, 14:31
Stesso identico modello, aggiornato all'ultimo Windows non appena avuto tra le mani subito dopo aver eliminato software non gradito preinstallato.
Nessun problema, assolutamente tutto liscio.
E ho fatto anche Pulizia disco completa di Pulizia file di sistema, eliminando la versione precedente di Windows. :sofico:
Va che è un piacere.
quoto, stesso procedimento
A chi interessa: 294€ Monclick su eBay versione 4 GB.
Potete spendere anche solo 270 euro (http://www.informatica2008.it/da-110-a-119-pollici/48447-t100ha-fu026t-4712900356076.html). Sito affidabile e sperimentato personalmente.
Sembra un periodo favorevole per i prodotti Asus.
Paolino77
23-09-2016, 23:53
Ciao a tutti, ho appena acquistato un T100HA-FU029T..
Ho il seguente problema: quando uso in tablet mode in verticale, mi si crea una 'linea' nera in cima allo schermo per cui il touch risulta completamente sfasato. ad esempio in facebook per cliccare mi piace devo toccare 1 cm sopra circa rispetto a dove si trova il pulsante... :cry:
Capita anche a voi?
Spero di essermi spiegato.
Grazie!
ciao ragazzi, ho problemi ad aggiornare a anniversary update. anche se forzo in manuale l'update, durante l'installazione arriva al 12-13 % e si riavvia ripristinando la vecchia versione di windows.
Avete suggerimenti?
Grazie
Io ho aggiornato alla Anniversary e mi è sparita l'icona della batteria.
Ho provato a creare la chiave DWord nel registro come consigliato su alcuni siti, ma nulla...
Io ho aggiornato alla Anniversary e mi è sparita l'icona della batteria.
Ho provato a creare la chiave DWord nel registro come consigliato su alcuni siti, ma nulla...
hai avuto problemi per aggiornare?
io ho provato anche senza micro sd ma niente
Nessun problema... prima un aggiornamento, poi aggiornato flash e poi il finale... tre riavvii totali.
Paolino77
27-09-2016, 08:31
Ciao a tutti, ho appena acquistato un T100HA-FU029T..
Ho il seguente problema: quando uso in tablet mode in verticale, mi si crea una 'linea' nera in cima allo schermo per cui il touch risulta completamente sfasato. ad esempio in facebook per cliccare mi piace devo toccare 1 cm sopra circa rispetto a dove si trova il pulsante... :cry:
Capita anche a voi?
Spero di essermi spiegato.
Grazie!
Cortesemente qualcuno può dirmi se usando la App di Facebook in verticale e tablet mode vi si crea questa banda nera in cima con relativo touch 'sfasato'?
Grazie
aggiornamento riuscito. era colpa di eset!
Non so se qualcuno ha già chiesto in passato, ma che penna consigliate di usare per il T100TA?
Ne esistono bluetooth universali? ne vedo solo per ipad...
Scusate, qualcuno ha un link per i driver per Win10?
Sul sito della Asus sono irraggiungibili ed io continuo ad avere problemi con l'icona della batteria.
Mi mancano i driver acpi compilant control method battery... dove li trovo?
Cercato con Google ma rimanda solo a siti che fanno installare programmi a pagamento.
EDIT:
Ce l'ho fatta... ho installato un programmino cerca driver ed ha fatto tutto lui.
Avevo preso su Amazon il T100HA.
Quando è arrivato sulla confezione c'era scritto T100H
una vita acceso e guardato nelle info hardware T100HAN
dopo la prima carica di 8 ore come da manuale lo accendo e la batteria segna il 76%.
Touch della tastiera rallentato.
Per il breve uso che ne ho fatto il sistema si è bloccato diverse volte (pure la schermata blu).
Restituito ad Amazon.
Non so se ricomprare lo stesso modello. Sono un po' delusa
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Avevo preso su Amazon il T100HA.
Quando è arrivato sulla confezione c'era scritto T100H
una volta acceso e guardato nelle info hardware T100HAN
dopo la prima carica di 8 ore come da manuale lo accendo e la batteria segna il 76%.
Touch della tastiera rallentato.
Per il breve uso che ne ho fatto il sistema si è bloccato diverse volte (pure la schermata blu).
Restituito ad Amazon.
Non so se ricomprare lo stesso modello. Sono un po' delusa
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Non so se qualcuno ha già chiesto in passato, ma che penna consigliate di usare per il T100TA?
Mi associo, per il modello T100HA (immagino possa andare bene la stessa)
Sapete dirmi come si comporta il t100ha (Atom z8500) nel gestire in contemporanea un secondo schermo fhd?
Donquijote
03-10-2016, 13:18
Avevo preso su Amazon il T100HA.
Quando è arrivato sulla confezione c'era scritto T100H
una volta acceso e guardato nelle info hardware T100HAN
dopo la prima carica di 8 ore come da manuale lo accendo e la batteria segna il 76%.
Touch della tastiera rallentato.
Per il breve uso che ne ho fatto il sistema si è bloccato diverse volte (pure la schermata blu).
Restituito ad Amazon.
Non so se ricomprare lo stesso modello. Sono un po' delusa
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Stesso identico modello. Lo sto usando da pochi giorni. Nessuno dei problemi da te riscontrati. Mi sembra un ottimo dispositivo.
Forse un pezzo mal riuscito?
Sulla mia esperienza ti direi di riprovarci.
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco il T100HA (FU029T). Per adesso sono ancora in fase di valutazione e di ambientamento (mai avuto portatili così piccoli, mai usato windows 10...).
Vorrei sapere se mi potete dare qualche consiglio per fare un backup dell'intero disco. Ho a disposizione una penna usb da 8 GB, hd esterno da 500 GB, non ho scheda microsd per il momento (qualche consiglio per gli acquisti?).
Ad esempio, Macrium Reflect può fare al caso mio ?
Grazie :)
Ciao!
Ciao di nuovo...:)
sono un felice possessore di un T100 TA....l'unica cosa che sto notando è che le cerniere sono diventate un po' molli....ossia il display balla un po' quando fissato alla base-tastiera
Qualcuno con l'andare del tempo ha avuto un problemino simile e come l'ha risolto ?
Centro assistenza o magari facendo da soli svitando la tastiera dal di sotto (ho visto solo che ci sono 6 viti ma non vorrei fare peggio di quello che è ora...
Grazie !
Come faccio a formattare il t100?
Da quando ho messo win 10 non mi trova piu la partizione di ripristino e mi chiede di inserire il supporto e farlo partire da li, ma non trovo piu la chiavetta usb fatta al momento dell'acquisto
grazie
Edit sono riuscito a formattarlo ora pero non ho piu l'audio.
Ho aggiornato il driver con quello in prima pagina ma nulla.
Come posso sistemare?
Scusate, dopo diverso tempo riaccendo oggi il T100 e non ne vuole più sapere di connettersi a internet, ho Win 10 installato, si connette alla mia rete WiFi ma dice "Internet non disponibile, protetta", ho già provato a cancellare la rete e riconnettermi senza successo.
Sul Router non ho impostato nessun filtro per MAC address e non ho cambiato nulla, semplicemente l'ultima volta che l'ho acceso funzionava tutto e ora non più. :muro:
Qualcuno sa come risolvere?
Donquijote
05-10-2016, 22:29
Come faccio a formattare il t100?
Da quando ho messo win 10 non mi trova piu la partizione di ripristino e mi chiede di inserire il supporto e farlo partire da li, ma non trovo piu la chiavetta usb fatta al momento dell'acquisto
grazie
Edit sono riuscito a formattarlo ora pero non ho piu l'audio.
Ho aggiornato il driver con quello in prima pagina ma nulla.
Come posso sistemare?
Subito dopo l'installazione pulita conviene installare il pacchetto del chipset.
http://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
Al link qui sopra trovi tutto ciò che ti serve per il T100TA e selezionando "Chipset trovi il pacchetto SOC da scaricare (il più recente).
Subito dopo l'installazione pulita conviene installare il pacchetto del chipset.
http://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
Al link qui sopra trovi tutto ciò che ti serve per il T100TA e selezionando "Chipset trovi il pacchetto SOC da scaricare (il più recente).
Grazie
Stesso identico modello. Lo sto usando da pochi giorni. Nessuno dei problemi da te riscontrati. Mi sembra un ottimo dispositivo.
Forse un pezzo mal riuscito?
Sulla mia esperienza ti direi di riprovarci.
Grazie per avermi risposto.
Riprovarci?
Non so, sono anche indecisa per DOVE ordinarlo... Amazon è ok per la politica dei resi ma temo un po' che mi arrivi lo stesso modello difettato.
Avrei preferito prenderlo sull'asus shop ma non è contemplato nella vendita, c'è solo la scheda tecnica...
Insomma, forse non fa per me, in fondo devo usarlo solo occasionalmente come pc, forse mi basterebbe un tablet android... tanto più che ho la connessione dati a consumo e win10 scarica tutto automaticamente...
non so che pesci prendere
Donquijote
06-10-2016, 17:43
Grazie per avermi risposto.
Riprovarci?
Non so, sono anche indecisa per DOVE ordinarlo... Amazon è ok per la politica dei resi ma temo un po' che mi arrivi lo stesso modello difettato.
Avrei preferito prenderlo sull'asus shop ma non è contemplato nella vendita, c'è solo la scheda tecnica...
Insomma, forse non fa per me, in fondo devo usarlo solo occasionalmente come pc, forse mi basterebbe un tablet android... tanto più che ho la connessione dati a consumo e win10 scarica tutto automaticamente...
non so che pesci prendere
Beh, io l'ho ordinato su Amazon!
Come vedi quindi siamo 50 e 50, il mio bene e il tuo male...
Statisticamente dovrebbe andarti meglio e, in ogni caso, male andando faresti un secondo reso :D
Naturalmente non sto spingendoti a fare una cosa che non senti eh?
@Donquijote
ma figurati, lo so che non mi spingi... Anzi, grazie per avermi risposto perché i forum non sono più tanto partecipati come una volta (non sto criticando questo, parlo in generale)
Sono abbastanza in pena anche per il discorso della connessione e degli aggiornamenti, almeno con un android puoi inibire l'aggiornamento se non sei connesso a wifi senza timore di penalizzare la sicurezza...
Sbaglio?
Grazie
michael07
06-10-2016, 20:13
@Donquijote
ma figurati, lo so che non mi spingi... Anzi, grazie per avermi risposto perché i forum non sono più tanto partecipati come una volta (non sto criticando questo, parlo in generale)
Sono abbastanza in pena anche per il discorso della connessione e degli aggiornamenti, almeno con un android puoi inibire l'aggiornamento se non sei connesso a wifi senza timore di penalizzare la sicurezza...
Sbaglio?
Grazie
Anche su Windows puoi farlo. Basta specificare che la connessione che utilizzi è a consumo.
Anche su Windows puoi farlo. Basta specificare che la connessione che utilizzi è a consumo.
Ma ho sentito che non si può impedire il download automatico per tutto, a parte il sistema operativo poi ci sono l'antivirus e le altre app...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Spero che qualcuno possa essermi di aiuto. Sul T100TA di mia moglie installai qualche mese fa il simulatore Android MEmu, con il quale si collegava giornalmente a Whatsapp (per sua scelta, preferiva NON fissarsi con l'utilizzo continuo al telefono). Da una decina di giorni, purtroppo, il caricamento si arresta al 99% e non procede oltre, anche aspettando.
Poiché lo usa (quasi) esclusivamente lei, ritengo che possa essere dipeso essenzialmente da qualche aggiornamento di Windows 8.1 - o al massimo da aggiornamenti automatici dello stesso Simulatore (ammesso che ci siano) -, e non da altro; anche perché, per sicurezza, ho anche fatto una buona pulizia , fino a liberare oltre 3GB, ma la situazione non è cambiata.
Mi sono perfino iscritto ad un gruppo tecnico in inglese, specifico sul simulatore, più che altro composto da gamers e smanettoni, che oggi si sono limitati a rispondere "Disable hyper-v", che ancora non ho neppure approfondito...
Sapreste essermi di aiuto terra-terra o avete ulteriori consigli?
Grazie in anticipo.
Dopo aver constatato che l'opzione hiper-v non è neppure presente nelle funzionalità del S.O. Windows 8.1 Home, ossia NON è proprio installata, nel gruppo inglese mi scrivono di fare quest'altra prova: "Turn On VT in BIOS".
Premesso che nessuno può averla modificata, e fino a 10 giorni fa il simulatore si avviava correttamente, immagino si tratti di abilitare la virtualizzazione, sperando sia presente nel Bios del nostro Tablet.
Ma come si accede al Bios?
EDIT: sono riuscito ad accedere all'UEFI - versione Bios 207 GOP Versione 7.1.1005 - ma non mi pare di aver trovato la funzione richiesta (anzi è molto scarno) :muro:
Ciao ragazzi , io ho il primo modello uscito di T100 . Da 2 giorni ho un problema , non si accende più e mettendo il tablet sotto carica lampeggia il led arancione e non si carica .. cosa posso fare ?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
ragazzi io vi scrivo in merito ad un piccolo problemino:
in pratica anche se metto in sospensione il tablet dopo un po' che non lo utilizzo è come se andasse in modalità ibernazione.
Ho già resettato le impostazioni del risparmio energetico ma niente..
consigli?
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito ad utilizzare un monitor esterno con solo attacco vga o dvi collegandolo alla presa micro hdmi del T100HA ?
Grazie :)
Ciao
Nel veneziano ho visto il volantino carrefour con la variante 4GB a 249€.
conan_75
30-10-2016, 14:51
Nel veneziano ho visto il volantino carrefour con la variante 4GB a 249€.
È un modello strano, dice 4gb ram ma 32gb interni e cpu Z8350.
Ultimo modello uscito.
La cosa che stona è appunto la memoria, come fai notare.
Lo Z8350 è corretto.
Ma o 2GB/32GB o 4GB/64GB.
Fosse un 64GB sarebbe ottimo, se è il 32GB tanto vale prenderlo altrove, essendo il prezzo di listino 249€.
giovandrea
30-10-2016, 16:20
Cioè siamo passati dall'8500 iniziale ad un 8350?
conan_75
30-10-2016, 16:33
Cioè siamo passati dall'8500 iniziale ad un 8350?
Era successo anche con il t100, dopo un annetto versioni con cpu castrata.
giovandrea
30-10-2016, 17:42
Era successo anche con il t100, dopo un annetto versioni con cpu castrata.
Beh si ma era anche uscita una versione con CPU migliore! (da 3740 a 3775)
non so se è stato già chiesto..
Qualcuno ha provato ad installare remix os sul t100?
conan_75
04-11-2016, 10:41
Comunque c'è poco da fare, con 2gb win10 arranca.
Ho dovuto aprire lo swap file perchè ero continuamente a corto di ram.
Su 8.1 mai avuto un problema con swap bloccato a 256mb.
non so se è stato già chiesto..
Qualcuno ha provato ad installare remix os sul t100?
Io, senza successo...nessuno problema per android 6 o ubuntu 16.04 lts
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
sono ancora un felice possessore del T100-TAF comprato 1 anno e mezzo fa.
Aggiornato a Windows 10 ormai da diverso tempo, funziona tutto correttamente.
Da un pò di tempo mi viene proposto in Windows Update l'aggiornamento cumulativo di Windows 10 1607 di agosto, ma non avendo spazio su Disco C: (almeno 8GB) non riesce a procedere con l'aggiornamento.
Ho anche provato a scaricarmi a pare il Media Creation Tool per questo Upgrade, senza successo.
Per caso qualcuno di voi è riuscito ad installare questo aggiornamento utilizzando come spazio disponibile una periferica esterna, come era possibile fare con il passaggio da 8.1 a 10?
Grazie del supporto
antocomo
08-11-2016, 20:31
ciao è normale che dopo 2 anni, il mio t100 ci mette 2 ore in piu per ricaricarsi ?
conan_75
08-11-2016, 21:57
ciao è normale che dopo 2 anni, il mio t100 ci mette 2 ore in piu per ricaricarsi ?
Si è rovinato il cavo usb.
Mettine uno specifico per carica rapida.
antocomo
09-11-2016, 16:02
grazie
davide1984
16-11-2016, 09:05
Ciao ragazzi qualcuno di voi è interessato all''Asus t100-ta prima versione? Lo vendo causa inutilizzo il Tablet è in condizioni ottime ed ha scatola originale
antocomo
21-11-2016, 20:45
ciao come mai è da un po ti tempo che continua ad uscirmi l aggiornamento
automatico a windows 10, quando l ho gia installato? :mbe:
ps conan era proprio il cavo usb
The_Real_Mastiff
22-11-2016, 11:32
Tra la CPU Z3740 del primo T100TA e l' X5-Z8350 del nuovo T102HA che differenza prestazionale c'è?
conan_75
22-11-2016, 11:34
Tra la CPU Z3740 del primo T100TA e l' X5-Z8350 del nuovo T102HA che differenza prestazionale c'è?
Credo si equivalgano
The_Real_Mastiff
22-11-2016, 11:43
Credo si equivalgano
Insomma se mi bastano i 2/32 GB tanto vale tenerlo fin che cammina?
robiretenet
25-11-2016, 12:38
Da qualche tempo ho problemi con la ricarica dell' Asus T100TA, nel senso che risulta eccessivamente lunga (anche 3 giorni) prima di arrivare al 100%, mentre prima nel giro di qualche ora la ricarica era completa.
Avete suggerimenti o consigli ?
Da qualche tempo ho problemi con la ricarica dell' Asus T100TA, nel senso che risulta eccessivamente lunga (anche 3 giorni) prima di arrivare al 100%, mentre prima nel giro di qualche ora la ricarica era completa.
Avete suggerimenti o consigli ?
Banalmente prova a cambiare cavo usb, se continua il problema prova ad usare un altro caricatore.
La durata della batteria nell'uso è rimasta invariata?
robiretenet
25-11-2016, 13:55
Banalmente prova a cambiare cavo usb, se continua il problema prova ad usare un altro caricatore.
La durata della batteria nell'uso è rimasta invariata?
Si, la durata della batteria durante l'uso è rimasta invariata, il problema è iniziato all' incirca dopo l'aggiornamento a Windows 10, ma non penso che dipenda da questo.
conan_75
25-11-2016, 18:46
Se vi interessa unieuro fa il t101ha 4gb a 224€
conan_75
27-11-2016, 15:21
Qualcuno di voi è passato dal t100 z3775/2gb/32 al t100ha x5 8500/4gb/64 per farmi un riepilogo?
Ciao di nuovo...:)
sono un felice possessore di un T100 TA....l'unica cosa che sto notando è che le cerniere sono diventate un po' molli....ossia il display balla un po' quando fissato alla base-tastiera
Qualcuno con l'andare del tempo ha avuto un problemino simile e come l'ha risolto ?
Centro assistenza o magari facendo da soli svitando la tastiera dal di sotto (ho visto solo che ci sono 6 viti ma non vorrei fare peggio di quello che è ora...
Grazie !
È successo anche a me! Il tab si inclina oltre il limite max originale..ma lo uso con una cover particolare, che lo riesce a stabilizzare, quindi non ho problemi
Una domanda sul nuovo T100HA quello con 4gb e eemc da 64gb, non lo ho ancora acquistato ha una micro USB una full size e anche una di tipo C, qualcuno sa se è possibile collegarci un powerbank cioè una batteria esterna, voglio dire cela fa a caricarlo, magari anche da spento o almeno ad allungarne la durata della batteria ?
O funziona solo con il caricatore originale ?
Buongiorno a tutti,
sono ancora un felice possessore del T100-TAF comprato 1 anno e mezzo fa.
Aggiornato a Windows 10 ormai da diverso tempo, funziona tutto correttamente.
Da un pò di tempo mi viene proposto in Windows Update l'aggiornamento cumulativo di Windows 10 1607 di agosto, ma non avendo spazio su Disco C: (almeno 8GB) non riesce a procedere con l'aggiornamento.
Ho anche provato a scaricarmi a pare il Media Creation Tool per questo Upgrade, senza successo.
Per caso qualcuno di voi è riuscito ad installare questo aggiornamento utilizzando come spazio disponibile una periferica esterna, come era possibile fare con il passaggio da 8.1 a 10?
Grazie del supporto
Sono nella medesima situazione con il mio T100HA-FU006T ossia il modello con 64 GB e 2 GB di Ram...
In sostanza oltre a trovarmi stretto con la Ram (ma, ahimè, quando lo acquistai, il modello da 4 GB di Ram sembrava un miraggio nel deserto :muro: ) ora ho anche grossi problemi con lo spazio di archiviazione...
In pratica senza tenerci installato alcunché di eccessivamente grosso se si esclude una versione adattata di Windows Mail con 12 anni di mail di lavoro archiviate (circa 8-9 GB), mi ritrovo costantemente sui 2-4 GB di memoria libera... e fin qua non è un problema... il problema si pone proprio con questo aggiornamento 1067 (ossia l'Anniversary Update) in quanto non ho lo spazio necessario per terminare il download...
Ma visto che tra un riavvio e l'altro mi trovo a volte con 200 MB liberi e 2-3 GB improvvisamente occupati da non so che cosa, mi viene il dubbio che continui ciclicamente a scaricarlo...
Ora la domanda è : posto che me ne frega altamente di tenere il portatilino aggiornato (visto che dei 3 computer che uso per lavoro è quello che uso di meno portandolo con me solo negli appuntamenti con i clienti) e che con gli altri 2, portatile altamente performante e All in One) non ho assolutamente di questi problemi, c'è un modo per cancellare gli aggiornamenti scaricati anche parzialmente e non installati?
O ancora meglio, c'è un modo per bloccare questi aggiornamenti indesiderati ed altamente invasivi?
Il sistema di aggiornamenti silenziosi ideato da Microsoft va pure per macchine che abbiano un hardware sufficiente a sostenerli ma per le macchine meno performanti come il T100 si rischia di renderle praticamente inutilizzabili e sta cosa mi fa incacchiare non poco :muro:
qualcuno ha riscontrati problemi con la batteria?
la mia è come se non fosse calibrata...resta per un tempo infinito al 46% e poi giù direttamente all'8%..
Sono nella medesima situazione con il mio T100HA-FU006T ossia il modello con 64 GB e 2 GB di Ram...
In sostanza oltre a trovarmi stretto con la Ram (ma, ahimè, quando lo acquistai, il modello da 4 GB di Ram sembrava un miraggio nel deserto :muro: ) ora ho anche grossi problemi con lo spazio di archiviazione...
In pratica senza tenerci installato alcunché di eccessivamente grosso se si esclude una versione adattata di Windows Mail con 12 anni di mail di lavoro archiviate (circa 8-9 GB), mi ritrovo costantemente sui 2-4 GB di memoria libera... e fin qua non è un problema... il problema si pone proprio con questo aggiornamento 1067 (ossia l'Anniversary Update) in quanto non ho lo spazio necessario per terminare il download...
Ma visto che tra un riavvio e l'altro mi trovo a volte con 200 MB liberi e 2-3 GB improvvisamente occupati da non so che cosa, mi viene il dubbio che continui ciclicamente a scaricarlo...
Ora la domanda è : posto che me ne frega altamente di tenere il portatilino aggiornato (visto che dei 3 computer che uso per lavoro è quello che uso di meno portandolo con me solo negli appuntamenti con i clienti) e che con gli altri 2, portatile altamente performante e All in One) non ho assolutamente di questi problemi, c'è un modo per cancellare gli aggiornamenti scaricati anche parzialmente e non installati?
O ancora meglio, c'è un modo per bloccare questi aggiornamenti indesiderati ed altamente invasivi?
Il sistema di aggiornamenti silenziosi ideato da Microsoft va pure per macchine che abbiano un hardware sufficiente a sostenerli ma per le macchine meno performanti come il T100 si rischia di renderle praticamente inutilizzabili e sta cosa mi fa incacchiare non poco :muro:
Mah, io sul mio con 32Gb di HD, non ho problemi, anzi ho circa 20 Gb liberi.
Ho cancellato le cose innutili e fatto in modo che tutti i file temp vadano a finire nella microSD da 16gb, invece che sull'HD principale.
Poi ho disattivato gli aggiornamenti che trovo inutili oltre a togliere spazio.
Ecco come, vai ai servizi e disattiva permanentemente il servizio Windows Update, poi ferma quello attivo, inoltre puoi disinstallare gli aggiornamenti giá scaricati dal pannello aggiornamenti.
Mah, io sul mio con 32Gb di HD, non ho problemi, anzi ho circa 20 Gb liberi.
Ho cancellato le cose innutili e fatto in modo che tutti i file temp vadano a finire nella microSD da 16gb, invece che sull'HD principale.
Poi ho disattivato gli aggiornamenti che trovo inutili oltre a togliere spazio.
Ecco come, vai ai servizi e disattiva permanentemente il servizio Windows Update, poi ferma quello attivo, inoltre puoi disinstallare gli aggiornamenti giá scaricati dal pannello aggiornamenti.
Scusami ma già 32 Gb non sono 32 ma circa 28... se hai circa 20 GB liberi significa che tra sistema operativo e qualche minima cosa che avrai installato, occupi 8 GB in tutto e mi sembra un po' difficile...
A me per esempio solo di file di sistema ho 26,3 GB occupati, 803 MB di memoria virtuale e 743 MB per i file di Ibernazione... 1,92 GB tra App e Giochi, 480 MB di Immagini, 2,42 GB di File Temporanei e 8,48 GB di Altro, di cui circa la metà, file di Dropbox che uso per lavoro (quindi intoccabili)...
Come vedi c'è ben poco da poter liberare...oltre al fatto che rispetto ai 57,9 GB totali, ne mancano circa 25 all'appello :mbe:
conan_75
19-12-2016, 21:36
Io su 32 ho 15gb liberi, con tutti gli update di win10 fatti.
Ho un po' di sw, office 2013, ff, player video, dropbox, teamviewer, acrobat reader e altro più i driver di diverse stampanti e periferiche.
Memoria virtuale attiva, ibernazione disattivata.
C'è da dire che non installo roba a caso e mensilmente faccio pulizia.
E allora è evidente che il mio abbia un problema, perché a parte CCleaner, un paio di programmi per modifiche di immagini, il pacchetto Office 2010, un programma per scansioni OCR e poco altro, non c'è nulla installato....
L'applicazione più esosa è la versione modificata di Windows Mail che occupa precisamente 7.35 GB, quindi in ogni caso i conti non tornano :
File di Sistema 27,1
Windows Mail 7,35
Dropbox 4,54
Altro 2,54
Office 2,00
App e Giochi 1,92
eSupport 1,40
Memoria Virtuale 1,37
File Temporanei 881
File Ibernazione 776
Fanno 50 GB quasi tondi, ad arrivare a 57,9 di capienza totale ne mancano 7,9... attualmente ho 1,35 GB liberi, mancano all'appello 6,5 GB :muro:
Io temo che la Anniversary continui a rosicare spazio fino al download definitivo, spazio che evidentemente non viene ripulito dalla cancellazione dei files di Windows Update...
Difatti se vado nella schermata di aggiornamento mi dice che ce n'è uno in attesa dell'installazione e l'Anniversary in attesa del download... se clicco su "Risolvi Problemi" mi dice che il download dell'aggiornamento Anniversary è completo al 50% e che devo liberare altri 5 GB di spazio per terminarlo :doh:
Scusami ma già 32 Gb non sono 32 ma circa 28... se hai circa 20 GB liberi significa che tra sistema operativo e qualche minima cosa che avrai installato, occupi 8 GB in tutto e mi sembra un po' difficile...
A me per esempio solo di file di sistema ho 26,3 GB occupati, 803 MB di memoria virtuale e 743 MB per i file di Ibernazione... 1,92 GB tra App e Giochi, 480 MB di Immagini, 2,42 GB di File Temporanei e 8,48 GB di Altro, di cui circa la metà, file di Dropbox che uso per lavoro (quindi intoccabili)...
Come vedi c'è ben poco da poter liberare...oltre al fatto che rispetto ai 57,9 GB totali, ne mancano circa 25 all'appello :mbe:
Guarda, ho ricontrollato proprio ora, ho 7,98 GB occupati e 20,4 GB liberi.
Allrgo anche uno screenshot.
Marekiaros
21-12-2016, 09:31
Ciao a tutti :D
Io ho il T100HA da 64GB con 4GB di ram. Il dispositivo ha una porta type C che fino ad ora non avevo mai utilizzato.
Ora ho comprato sia un cavo usb (da type C a USB 3.0) sia un adattatore per poterci collegare le chiavette usb, tuttavia mi sembri che non funzioni.
Non riesco ne a utilizzare la porta per la ricarica, ne per il trasferimento dati.
Sbaglio qualcosa?
Ho provato a cercare i driver sul sito Asus ma mi sembra che non esista niente di specifico per le porte usb :wtf:
Guarda, ho ricontrollato proprio ora, ho 7,98 GB occupati e 20,4 GB liberi.
Allrgo anche uno screenshot.
Ma figurati, mica non ti credevo... lo screenshot era superfluo :D ... più che altro potresti mandarmene uno che ritragga l'utilizzo dell'archiviazione dalle Impostazioni di Windows 10?
Perché a sto punto mi sa che il problema stia tutto in quei quasi 30 GB occupati di file di sistema...:mbe:
Ciao a tutti :D
Io ho il T100HA da 64GB con 4GB di ram. Il dispositivo ha una porta type C che fino ad ora non avevo mai utilizzato.
Ora ho comprato sia un cavo usb (da type C a USB 3.0) sia un adattatore per poterci collegare le chiavette usb, tuttavia mi sembri che non funzioni.
Non riesco ne a utilizzare la porta per la ricarica, ne per il trasferimento dati.
Sbaglio qualcosa?
Ho provato a cercare i driver sul sito Asus ma mi sembra che non esista niente di specifico per le porte usb :wtf:
La Type C sicuramente non funziona per la ricarica... per quanto riguarda il trasferimento dati, assicurati che il cavo e l'adattatore siano di buona qualità, sennò non funzionano... la porta è un pochetto esigente...
Anche io provai vari adattatori prima di trovare uno un po' più caro ma perfettamente funzionante...
Marekiaros
22-12-2016, 12:29
La Type C sicuramente non funziona per la ricarica... per quanto riguarda il trasferimento dati, assicurati che il cavo e l'adattatore siano di buona qualità, sennò non funzionano... la porta è un pochetto esigente...
Anche io provai vari adattatori prima di trovare uno un po' più caro ma perfettamente funzionante...
Devo provare allora. Grazie!
La Type C sicuramente non funziona per la ricarica... per quanto riguarda il trasferimento dati, assicurati che il cavo e l'adattatore siano di buona qualità, sennò non funzionano... la porta è un pochetto esigente...
Anche io provai vari adattatori prima di trovare uno un po' più caro ma perfettamente funzionante...
Cosa ?
Ma sul sito dell'Asus dice chiaramente che può essere usato anche con I powerbank portatili, come ad esempio L' Asus ZenPower, ma anche altre batterie esterne o caricatori, per caricarlo più velocemente dalla porrta di tipo C.
Inoltre ho trovato varie recensioni che lo confermano, un esempio nel link seguente.
hardware.hdblog.it/2016/05/15/asus-t100ha-4gb-italia/
Ma figurati, mica non ti credevo... lo screenshot era superfluo :D ... più che altro potresti mandarmene uno che ritragga l'utilizzo dell'archiviazione dalle Impostazioni di Windows 10?
Perché a sto punto mi sa che il problema stia tutto in quei quasi 30 GB occupati di file di sistema...:mbe:
Intendi questa schermata ?
Amcora, cmq penso si debba poter caricare il T100 dalla USB-C, ma serve un caricatore o una batteria esterna da 2A o meglio 2.1A (quella appunto suggerita dal sito).
Esatto, devi cliccare su questo PC e fare lo screenshot alla schermata successiva :D
Eccoti lo screenshot che volevi.
Ho un problema con un t100 ha.
Purtroppo non mi sono accorto che era scarico e il tablet si è spento una volta arrivato allo 0%
L'ho messo sotto carica e quando la spia è diventata bianca l'ho staccato ma il tablet non ne vuole sapere di accendersi.
La spia lampeggia quando schiaccio il bottone ma non succede nulla.
Le prime volte che ho provato, restava accesa la spia della fotocamera frontale, ora non piu.
Ho provato a tenere premuto il tasto power per piu tempo (provato anche insieme al tasto volume +) ma nulla.
Avete qualche soluzione?
Grazie
e-stefano
30-12-2016, 06:04
Era capitato anche a me un paio di volte. Ho fatto un software resettare tenendo schiacciato il tasto di accensione per più di dieci secondi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Era capitato anche a me un paio di volte. Ho fatto un software resettare tenendo schiacciato il tasto di accensione per più di dieci secondi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ci ho provato piu di una volta, lampeggia il led di accensione e poi non succede nulla, resta spento
Il lampeggiamento dovrebbe dipendere dal fatto che NON si è caricato.
Magari avevi collegato distrattamente il caricatore alla presa HDMI. :doh:
Il lampeggiamento dovrebbe dipendere dal fatto che NON si è caricato.
Magari avevi collegato distrattamente il caricatore alla presa HDMI. :doh:
No no l'ho inserito nel posto giusto :)
Oggi ho fatto un'altra prova, l'ho messo sotto carica da stamattina (il led è bianco fisso) e ho provato solo ora ad accenderlo ma nulla.
Forse essendosi scaricato completamente non riesce ad avviare il ciclo di carica e non me lo fa accendere, porca pu....
Ovviamente avrai provato anche a cambiare caricatore, vero?
Ovviamente avrai provato anche a cambiare caricatore, vero?
Si ho provato quello del mio t100ta ma nulla
Si ho provato quello del mio t100ta ma nulla
prova ad accenderlo finchè è in carica. Probabilmente servirà qua.che tentativo. Alterna i due secondi con i 10 sec nel caso.
Io durante il black fryday ho acquistato un microsd da 128gb (33€) e sono tornato a respirare rispetto a quella da 32gb che avevo precedentemente^^
per chi ha prib,emi di memoria consiglio di usare la pulizia disco per rimuovere le versioni precedenti di windows updae, si arriva a riguadagnare molto spazio. E se avete onenote, controllate dove salva la sua cache e pulite i doppioni e i cestini da lì, riguadagnerete molto spazio
per chi ha prib,emi di memoria consiglio di usare la pulizia disco per rimuovere le versioni precedenti di windows updae, si arriva a riguadagnare molto spazio. E se avete onenote, controllate dove salva la sua cache e pulite i doppioni e i cestini da lì, riguadagnerete molto spazio
Già fatto più volte e non risolve granché :mbe:
Già fatto più volte e non risolve granché :mbe:
A parte le procedure in prima pagina.. provato a spostare le app metro su microsd?
Pulizia disco.
Pulire le cache dei vari browser (chrome, etc)
Controllare nella cartella di Google in Windows se sono rimaste le versioni precedenti di Google Chrome
Controllare Onenote
Verifica i temp, spesso non vengono cancellati i file più grossi che rimangono lì a pesare sulla memoria.
SoftwareDistribution/Download
Questi sono i passaggi principali per recuperare memoria.
prova ad accenderlo finchè è in carica. Probabilmente servirà qua.che tentativo. Alterna i due secondi con i 10 sec nel caso.
Io durante il black fryday ho acquistato un microsd da 128gb (33€) e sono tornato a respirare rispetto a quella da 32gb che avevo precedentemente^^
per chi ha prib,emi di memoria consiglio di usare la pulizia disco per rimuovere le versioni precedenti di windows updae, si arriva a riguadagnare molto spazio. E se avete onenote, controllate dove salva la sua cache e pulite i doppioni e i cestini da lì, riguadagnerete molto spazio
Provato in ogni modo ma non ne ha voluto sapere, non ha dato segnali di vita.
Fatto reso, purtroppo non ne avevano per la sostituzione
A parte le procedure in prima pagina.. provato a spostare le app metro su microsd?
Pulizia disco.
Pulire le cache dei vari browser (chrome, etc)
Controllare nella cartella di Google in Windows se sono rimaste le versioni precedenti di Google Chrome
Controllare Onenote
Verifica i temp, spesso non vengono cancellati i file più grossi che rimangono lì a pesare sulla memoria.
SoftwareDistribution/Download
Questi sono i passaggi principali per recuperare memoria.
Mah, ora sto provvedendo a fare tramite HD esterno questo Anniversary Update il cui download chissà quanto spazio è andato ad occupare... fatto questo vedrò quanto se ne libererà, sperando che dopo l'aggiornamento il pc non dia problemi come segnalo da altri utenti nelle pagine precedenti di questa discussione :mbe:
Mah, ora sto provvedendo a fare tramite HD esterno questo Anniversary Update il cui download chissà quanto spazio è andato ad occupare... fatto questo vedrò quanto se ne libererà, sperando che dopo l'aggiornamento il pc non dia problemi come segnalo da altri utenti nelle pagine precedenti di questa discussione :mbe:
Ragazzi è successo un casino... mentre eseguiva sto fetente di aggiornamento, stava circa al 25% dopo svariate ore, il pc si è scaricato e si è spento... dopo averlo riacceso parte con la schermata ASUS, dopo la quale carica nella parte destra dello schermo una specie di rettangolo bianco, subito dopo il quale esce il messaggio per mezzo secondo
"Tentativo di ripristino dell'installazione in corso"...
Subito dopo esce il messaggio :
"Ripristino della versione precedente di Windows in corso"...
dopo un po' si riavvia ed il processo riparte in loop...
che devo fare ora :confused: :muro: :muro: :muro:
Già fatto più volte e non risolve granché :mbe:
prova a controllare i temp e altro. Guarda in prima pagina, ci sono anche sistemi più "invasovi" per controllare lo spazio
Provato in ogni modo ma non ne ha voluto sapere, non ha dato segnali di vita.
Fatto reso, purtroppo non ne avevano per la sostituzione
mi spiace
Mah, ora sto provvedendo a fare tramite HD esterno questo Anniversary Update il cui download chissà quanto spazio è andato ad occupare... fatto questo vedrò quanto se ne libererà, sperando che dopo l'aggiornamento il pc non dia problemi come segnalo da altri utenti nelle pagine precedenti di questa discussione :mbe:
io l'ho fatto con circa 5gb liberi quell'aggiornamento, possibile si stato l'unico qui?
Sarà che ho fatto l'aggiornamento con l'update e non da fonte esterna
Ragazzi è successo un casino... mentre eseguiva sto fetente di aggiornamento, stava circa al 25% dopo svariate ore, il pc si è scaricato e si è spento... dopo averlo riacceso parte con la schermata ASUS, dopo la quale carica nella parte destra dello schermo una specie di rettangolo bianco, subito dopo il quale esce il messaggio per mezzo secondo
"Tentativo di ripristino dell'installazione in corso"...
Subito dopo esce il messaggio :
"Ripristino della versione precedente di Windows in corso"...
dopo un po' si riavvia ed il processo riparte in loop...
che devo fare ora :confused: :muro: :muro: :muro:
non si fanno gli aggiornamenti con presa staccata. Togli la mucrosd e riprova.
non si fanno gli aggiornamenti con presa staccata. Togli la mucrosd e riprova.
Eh purtroppo non pensavo che ci potesse mettere più di 4 ore per terminare l'installazione del solo 1607...
Comunque non posso togliere la microsd, in quanto i files dell'aggiornamento erano caricati proprio li... ma in sostanza anche togliendola, il processo non va avanti, in quanto il sistema mi chiede di reinserirla per provare a ripristinare il tutto...
Per andare avanti ho scaricato il Tool della Microsoft per resettare il tutto... Ho già provato ad effettuare una diagnostica ed una riparazione dei files ma risulta tutto inutile...
In sostanza, ora il dubbio che ho è se reinstallare Windows 10 (presumo dalla partizione di sistema) o se effettuare il Windows Rollback :mbe:
Dunque, quando avvio il riavvio tramite chiavetta usb con tipo Microsoft, dopo la scelta della lingua mi viene chiesto se voglio installare Windows 10 (credo da chiavetta) o se voglio ripristinare il sistema...
Se clicco sulla seconda opzione (visto che non vorrei perdere 2 giorni a scaricare ed installare driver per il T100) esce questa schermata :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/5c082cc0c68bcd5ae6974a8d9918ab35.jpg
Cosa devo cliccare per far partire l'installazione del sistema operativo dalla partizione di sistema e quindi alle condizioni di fabbrica???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ero intenzionato a prendere questo Asus, siccome lo cerco usato anche il modello precedente mi va bene, volevo chiedere delle cose visto che ero partito con l'idea del netbook e mi devo rassegnare a questi 2 in 1
-Premetto che la cosa più "pesante" che devo farci è attaccarlo alla TV con HDMI per vedere film in streaming / YouTube / su chiavetta, scatta o va senza problemi anche il fhd? Funziona coi 4k? Questa è solo curiosità, non ho TV in 4k ma non si può mai sapere, prima o poi arriverà
-Io sul PC fisso sono abituato ad usare Mozilla Firefox, si può usare o non conviene? A questo punto conviene tenere internet Explorer? Non mi piace chrome..
-Anche sul modello precedente, benché nasca con Windows 8, si può passare al 10 o va lento?
-Meglio microSD o chiavetta per espandere la memoria? 64gb bastano o meglio averne di più?
francesko94
06-01-2017, 15:46
-Premetto che la cosa più "pesante" che devo farci è attaccarlo alla TV con HDMI per vedere film in streaming / YouTube / su chiavetta, scatta o va senza problemi anche il fhd? Funziona coi 4k? Questa è solo curiosità, non ho TV in 4k ma non si può mai sapere, prima o poi arriverà
va in full hd, non in 4k
-Io sul PC fisso sono abituato ad usare Mozilla Firefox, si può usare o non conviene? A questo punto conviene tenere internet Explorer? Non mi piace chrome..
con 2gb di RAM io userei solo opera turbo
-Anche sul modello precedente, benché nasca con Windows 8, si può passare al 10 o va lento?
Passai a 10 e andava più lento, perciò sono tornato ad 8.1, non so se le cose sono cambiante intanto.
-Meglio microSD o chiavetta per espandere la memoria? 64gb bastano o meglio averne di più?
sono equivalenti, la microsd costa di più, però la inserisci e te ne dimentichi, eventualmente puoi installare qualche programma lì dato che 32gb sono sempre pochi. la chiave usb ti obbliga ad usare un cavo OTG o la tastiera attaccata. la dimensione ovviamente dipende dal utilizzo. Io usavo una microsd da 16GB.
Insomma è lento? Anche nella navigazione? Mi conviene a puntare su 4 GB invece di 2? Dalle recensioni non mi pareva si impiantasse :rolleyes:
Salve ero intenzionato a prendere questo Asus, siccome lo cerco usato anche il modello precedente mi va bene, volevo chiedere delle cose visto che ero partito con l'idea del netbook e mi devo rassegnare a questi 2 in 1
-Premetto che la cosa più "pesante" che devo farci è attaccarlo alla TV con HDMI per vedere film in streaming / YouTube / su chiavetta, scatta o va senza problemi anche il fhd? Funziona coi 4k? Questa è solo curiosità, non ho TV in 4k ma non si può mai sapere, prima o poi arriverà
-Io sul PC fisso sono abituato ad usare Mozilla Firefox, si può usare o non conviene? A questo punto conviene tenere internet Explorer? Non mi piace chrome..
-Anche sul modello precedente, benché nasca con Windows 8, si può passare al 10 o va lento?
-Meglio microSD o chiavetta per espandere la memoria? 64gb bastano o meglio averne di più?
I netbook sono nettamente inferiori a questo punto.
Lo schermo non è in 4k, ma se devi far girare video in 4k si, li regge. Di sicuro non ha problemi con hli H264, col T100HA dovrebbe reggere anche gli H265
Hai edge...perchè internet explorer? Non sono la stessa cosa.
Puoi usare tranquillamente sia Mozilla che Chrome, se apri tante finestre finirai la RAM velocemente ovviamente.
Il problema col modello precedente con Win8.1 (e non 8) potevi passare tranquillamente a win 10 gratuitamente fino a luglio dell'anno scorso.
E no, non va per nulla lento (e lo dico da possessore del T100TA prima versione).
Beh...una microsd la lasci sempre su, una chiavetta no. Ricordati che puoi metterci sia le app metro che programmi .exe che altro.
64 gb di memoria interna bastano. Anche se di più non fanno mai male. Ricordati che non è un portatile con centinaia di Gb, quindi non puoi penare di installarci ogni cosa che ti viene in mente. Per il resto fa girare tutto.
Insomma è lento? Anche nella navigazione? Mi conviene a puntare su 4 GB invece di 2? Dalle recensioni non mi pareva si impiantasse :rolleyes:
Non è lento per nulla. POi se qualcuno tiene in background 20 app...beh, qualunque cosa va lenta.
Non si impianta per nulla.
Vabbè, assodato che alle domande complesse non si riceve risposta, proviamo con quelle semplici...
Sono riuscito a reinstallare una versione pulita di Win 10, solo che ovviamente il sistema non ha installato i driver del T100 e mi ritrovo con lo schermo in modalità verticale e altri piccoli problemi qua e la... se volessi riportare il pc alle condizioni di fabbrica ripristinando la versione di Win 10 con i relativi driver già installati, presente nella partizione di ripristino, cosa devo fare?
Insomma è lento? Anche nella navigazione? Mi conviene a puntare su 4 GB invece di 2? Dalle recensioni non mi pareva si impiantasse :rolleyes:
Se devi prenderlo ancora, vai sparato sulla versione con 4GB di Ram, senza neanche starci a pensare...
Sono un tipo che al massimo apre 3 finestre e 2 programmi insieme, se mi dite che va bene lo prendo, eh... 4 GB io non li trovo a meno di versione spedita dalla Germania Inghilterra ecc, comunque grazie del chiarimento, ormai non ci capivo più se vale o no, mi pare di capire che vale tutto come secondo PC
Solo un ultima cosa, che modello consigliate? Quelli che vedo di più sono i T100 TA e qualcuno sparso T100 HA però costano di più, la differenza dov'è apparte il magnetismo? Nel processore? Poi ho visto i CHI che però da quanto ho capito bisogna pure ricaricare la tastiera .... Scomodissimo.. per me almeno
Vabbè, assodato che alle domande complesse non si riceve risposta, proviamo con quelle semplici...
Sono riuscito a reinstallare una versione pulita di Win 10, solo che ovviamente il sistema non ha installato i driver del T100 e mi ritrovo con lo schermo in modalità verticale e altri piccoli problemi qua e la... se volessi riportare il pc alle condizioni di fabbrica ripristinando la versione di Win 10 con i relativi driver già installati, presente nella partizione di ripristino, cosa devo fare?
Mi autoquoto in quanto le disavventure continuano...
Ho scaricato tutti i driver presenti sul sito ASUS ed ovviamente quelli più importanti, contenuti nel pacchetto SOC, non funzionano in quanto l'installazione non parte proprio... ho provato entrambe le versioni presenti ma mi da il medesimo errore e mi chiede di riavviare per annullare le modifiche apportate (nulle visto che non installa nulla)...
Inutile dire che gli altri driver anche se installati regolarmente, non danno alcun risultato ed in Gestione Periferica restano circa una decina di periferiche sconosciute.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, questo mi convince a prendere un ta usato che sia già passato a Windows 10 .. altrimenti l'unica è il modello ha che se trovo una buona offerta andrò su quello
Ho un altro problema sul mio t100ta.
Qualche giorno fa ho fatto un ripristino del sistema formattando tutto portando il tablet alla condizione iniziale con windows 10 (installato qualche mese fa).
Ora pero quando chiudo le app aperte e chiudo il tablet, questo non mi va in stand by, se lo riapro dopo qualche ora mi ritrovo la batteria diminuita.
Sicuramente c'è qualche processo che resta attivo che non riesco ad individuare da task manager.
Come posso risolvere? Non vorrei riformattarlo:muro:
Sono un tipo che al massimo apre 3 finestre e 2 programmi insieme, se mi dite che va bene lo prendo, eh... 4 GB io non li trovo a meno di versione spedita dalla Germania Inghilterra ecc, comunque grazie del chiarimento, ormai non ci capivo più se vale o no, mi pare di capire che vale tutto come secondo PC
Solo un ultima cosa, che modello consigliate? Quelli che vedo di più sono i T100 TA e qualcuno sparso T100 HA però costano di più, la differenza dov'è apparte il magnetismo? Nel processore? Poi ho visto i CHI che però da quanto ho capito bisogna pure ricaricare la tastiera .... Scomodissimo.. per me almeno
Il T100TA è il modello vecchio. Il T100HA quello "ultimo" uscito.
Attento che però di entrambi i modelli esistono le versioni con processori "scrausi, ovvero lo z3735 per il TA e il z8300 per il HA, evitlale quelle.
IL T100Chi è un prodotto completamente diverso ed è uscito come intramezzo tra il TA e l'HA. Ha le sue chicche, ma anche le sue beghe. Ha una tastiera BT staccabile.
Mi autoquoto in quanto le disavventure continuano...
Ho scaricato tutti i driver presenti sul sito ASUS ed ovviamente quelli più importanti, contenuti nel pacchetto SOC, non funzionano in quanto l'installazione non parte proprio... ho provato entrambe le versioni presenti ma mi da il medesimo errore e mi chiede di riavviare per annullare le modifiche apportate (nulle visto che non installa nulla)...
Inutile dire che gli altri driver anche se installati regolarmente, non danno alcun risultato ed in Gestione Periferica restano circa una decina di periferiche sconosciute.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strano che non te li faccia installare... hai aggiornato il BIOS?
Eventualmente per i driver puoi provare con un programma di aggiornamento automatico, anche se non credo che sia di particolare utilità.
Ho un altro problema sul mio t100ta.
Qualche giorno fa ho fatto un ripristino del sistema formattando tutto portando il tablet alla condizione iniziale con windows 10 (installato qualche mese fa).
Ora pero quando chiudo le app aperte e chiudo il tablet, questo non mi va in stand by, se lo riapro dopo qualche ora mi ritrovo la batteria diminuita.
Sicuramente c'è qualche processo che resta attivo che non riesco ad individuare da task manager.
Come posso risolvere? Non vorrei riformattarlo:muro:
Hai disattivato la modalità ibernazione? Altrimenti ci sta dato che tiene i dati in memoria e quindi un pò di batteria la consuma a prescindere.
Altrimenti devi provare a guardare nelle impostazioni delle app se hai qualche settaggio particolare.
Si ma continuano a dirmi che 2 gb sono pochi e che se voglio vedere un film in fhd su TV non va bene.... Lagga quindi? Ma per via del processore bay trail o la ram poca o tutte e 2? Oppure non è vero e me lo dicono così per darmi disinformazione !? Tra l'altro sono andato in negozio per vedere il modello HA e invece il bello che erano finiti tutti di tutti i modelli ._. ne erano rimasti 2 da 10 pollici da 1000 e da 700 euro.. assurdo..
Si ma continuano a dirmi che 2 gb sono pochi e che se voglio vedere un film in fhd su TV non va bene.... Lagga quindi? Ma per via del processore bay trail o la ram poca o tutte e 2? Oppure non è vero e me lo dicono così per darmi disinformazione !? Tra l'altro sono andato in negozio per vedere il modello HA e invece il bello che erano finiti tutti di tutti i modelli ._. ne erano rimasti 2 da 10 pollici da 1000 e da 700 euro.. assurdo..
2 gb RAM non sono moltissimi, ma vanno bene per vedere i film in FHD sulla TV. Magari può fare fativa con un 4k ma non con un FHD.
Ovviamente se si ha la possibilità 4 GB sono sempre meglio, ma dipende anche dal processore. Se i 2GB sono associati a uno z8300 beh... non è colpa dei 2 GB di ram...
Non ci sono modelli T100 a quei prezzi. A quel prezzo ti prendi direttamente un Surface Pro 4.
In negozio io negli ultimi 2 anni non trovo nemmeno 1/6 dei tablet/pc usciti, quello è assurdo.
2 gb RAM non sono moltissimi, ma vanno bene per vedere i film in FHD sulla TV. Magari può fare fativa con un 4k ma non con un FHD.
Ovviamente se si ha la possibilità 4 GB sono sempre meglio, ma dipende anche dal processore. Se i 2GB sono associati a uno z8300 beh... non è colpa dei 2 GB di ram...
Non ci sono modelli T100 a quei prezzi. A quel prezzo ti prendi direttamente un Surface Pro 4.
In negozio io negli ultimi 2 anni non trovo nemmeno 1/6 dei tablet/pc usciti, quello è assurdo.
:rolleyes: credo mi butterò su questo è fine.. al massimo Acer se questo non trovo.. cioè ho guardato pure tablet ma sono quasi tutti android, a me serve Windows... Altrimenti aspetto e vedo che succede..
Sto evitando tutti i Z3735 e Z8300 XD ce ne sono altri da evitare per caso?
:rolleyes: credo mi butterò su questo è fine.. al massimo Acer se questo non trovo.. cioè ho guardato pure tablet ma sono quasi tutti android, a me serve Windows... Altrimenti aspetto e vedo che succede..
Sto evitando tutti i Z3735 e Z8300 XD ce ne sono altri da evitare per caso?
il problema degli ACER è l.autonomia infima
nella fascia bassa anche lo z8350, evoluzione dell'8300, per il resto no^^
il problema degli ACER è l.autonomia infima
nella fascia bassa anche lo z8350, evoluzione dell'8300, per il resto no^^
4 o 5 ore mi pare le fa, a me bastano,... I processori che mi hai indicato si trovano ogni dove hahahahah
4 o 5 ore mi pare le fa, a me bastano,... I processori che mi hai indicato si trovano ogni dove hahahahah
io ero abityato con un Archos 101xs che ancora ora mi fa 7-8 ore di autonomia dopo quasi 5 anni.
E col T100TA con uno intenso sono passato dalle 12 ore iniziali alle attuali 8-9 ore dopo 3 anni, quindi per me 5 ore massimo di autonomia per un prodotto di fascia medio-bassa è già tanto se le considero infime solamente
poca memoria e poche usb:muro:
è il problema più grande che mi sta frustrando... non tanto usb che vabbè si prende un adattatore multi e apposto, ma la memoria ram :mad: (perchè l'altra almeno si può espandere con una microSD) se con 2 gb di ram si fatica un pò, perchè continuano a metterla? e poi 4 gb 4 gb dove? XD io davvero ho visto un sacco di modelli, compresi tablet (windows e no dual) che sono pure pochini.. ma sono TUTTI 2 gb .. :doh: gli unici a 4 gb visti sono cinesi :asd:
@deynon: sono tutti z3735 - z8300 - z8350 :rotfl: quale sarebbe il "problema" di questi processori? (e sto vedendo sui nuovi eh)
poca memoria e poche usb:muro:
shhh...parla a voce bassa; pensa se ti sentono quelli che hanno comprato un MacBook 12 a 1400€ e hanno ben 1 presa USB-C (e stop)...
è il problema più grande che mi sta frustrando... non tanto usb che vabbè si prende un adattatore multi e apposto, ma la memoria ram :mad: (perchè l'altra almeno si può espandere con una microSD) se con 2 gb di ram si fatica un pò, perchè continuano a metterla? e poi 4 gb 4 gb dove? XD io davvero ho visto un sacco di modelli, compresi tablet (windows e no dual) che sono pure pochini.. ma sono TUTTI 2 gb .. :doh: gli unici a 4 gb visti sono cinesi :asd:
@deynon: sono tutti z3735 - z8300 - z8350 :rotfl: quale sarebbe il "problema" di questi processori? (e sto vedendo sui nuovi eh)
Sono prodotti di fascia medio bassa. 2 gb servono per fare quello che serve appunto. Altrimenti si sale di fascia. A 4gb competono direttamente con molti notebook di fascia media altrimenti.
Volendo ci sono anche molti prodotti, anche se spesso cinesi con 4GB di RAM e z8300 come processore...peccato che quel processore affossi tutto.
Esiste l'Asus T100HA con 4 Gb di RAM, ma è difficile da trovare purtroppo. Ogni volta che compare sul mercato viene subito esaurito.
Comunque windows 10 con 2 GB non fa fatica. Io ci uso parecchi programmi anche pesanti e ho parecchie schede Chrome sempre aperte. Semplicemente dipende da molti fattori addizionali. Avere antivirus (io tengo attivo solo windows defender), oppure processi che vanno in background appesantiscono la memoria.
Poi anche secondo me il minimo che dovrebbe girare ora sarebbe 4Gb RAM e 64 gb di memoria, ma se hai notato dopo un primo momento di exploit ora sono andati ad aprire una voragine. In pratica tra la fascia medio bassa e la fascia alta non esiste praticamente nulla. Unica ecezione sono un paio di prodotti come il Surface 3 e un paio di Dell, assieme al T200, ma siamo sempre in fascia medio alta quasi attorno ai 600-700€.
L'anno scorso per i tablet è stata una tragedia, a parte il T100HA e l'Hp x2 Pavillion (per la funzionalità penna e stop) per il resto di prodotti interessanti in ambito tablet di fascia media e medio bassa non ci sono stati altri prodotti in ambito windows.
E in ambito android è stato anche peggio.
Quest'anno è stato presentato qualcosa come il Lenovo YogaBook: meraviglioso, ma anche estremamente costoso.
Insomma vengono offerte veramente poche cose e nemmeno molto esaltanti.
Poi c'è il problema Aplpe wave...che causa solo danni: basti guardare anche in fascia alta a prodotti come il HUawei MateBook, il Samsum Tab S pro o anche Asus...prodotti con 1 singola porta usb-C (nemmeno microsd hanno) che per emulare il MacBook 12 pensano persino di passare per Professionali solo basandosi sul costo.
Si spera che quest'anno con l'uscita dei Surdave Pro 5 ci sia un cambiamento, anche dovuto al fato che il SP4 scenderà di prezzo e occuperà la fascia media e si spera nella presentazione di un Surface 4 che occupi la fascia media e non vada a cozzare con il Sp4 sceso di prezzo.
Purtroppo c'è l'idea di voler fare i tablet sempre più sottili, ma non per questo più utili.
Giusto per fare un esempio il mio Archos 101xs, uscito a cavallo tra il 2011 e il 2012, oltre ad avere la tastiera aveva microsd, microusb 2.0, mini hdmi a circa 300€. Ora provate a prendere uno stesso prodotto android e provate a guardare la dotazione di porte: l'uscita hdmi è scomparsa e i prezzi sono saliti. E lo schermo non è una giustificazione. La batteria è pure calata se pensate che il mio XS ha una 6700 mAh.
Oltretutto hanno più RAM e memoria gli smarpthone dei tablet, quindi fate vobis.
Ci deve essere un assestamento del mercato, con offerte che valgano veramente la pena per quello che offrono, altrimenti non ci sono validi motivi per cambiare dispositivo dopo 2-3 anni se non per salire di fascia o perchè il prodotto si è rovinato.
AH... per il problema dei processori è che hanno una gestione della RAM in single channel. Quando invece persino il mio z3745 ha una gestione dual channel della stessa. Inoltre hanno una frequenza piuttosto bassa. Inoltre se si devono spendere circa 300€ per un prodotto ora come ora ho ha caratteristiche peculiari (vedi la penna per 'hp x2) oppure meglio puntare a un X5 8500 dove le prestazioni sono buone (casualmente il processore che tra l'altro ha il T100HA di base; attenzione che esiste la versione ribassata del T100HA).
shhh...parla a voce bassa; pensa se ti sentono quelli che hanno comprato un MacBook 12 a 1400€ e hanno ben 1 presa USB-C (e stop)...
Sono prodotti di fascia medio bassa. 2 gb servono per fare quello che serve appunto. Altrimenti si sale di fascia. A 4gb competono direttamente con molti notebook di fascia media altrimenti.
Volendo ci sono anche molti prodotti, anche se spesso cinesi con 4GB di RAM e z8300 come processore...peccato che quel processore affossi tutto.
Esiste l'Asus T100HA con 4 Gb di RAM, ma è difficile da trovare purtroppo. Ogni volta che compare sul mercato viene subito esaurito.
Comunque windows 10 con 2 GB non fa fatica. Io ci uso parecchi programmi anche pesanti e ho parecchie schede Chrome sempre aperte. Semplicemente dipende da molti fattori addizionali. Avere antivirus (io tengo attivo solo windows defender), oppure processi che vanno in background appesantiscono la memoria.
Poi anche secondo me il minimo che dovrebbe girare ora sarebbe 4Gb RAM e 64 gb di memoria, ma se hai notato dopo un primo momento di exploit ora sono andati ad aprire una voragine. In pratica tra la fascia medio bassa e la fascia alta non esiste praticamente nulla. Unica ecezione sono un paio di prodotti come il Surface 3 e un paio di Dell, assieme al T200, ma siamo sempre in fascia medio alta quasi attorno ai 600-700€.
L'anno scorso per i tablet è stata una tragedia, a parte il T100HA e l'Hp x2 Pavillion (per la funzionalità penna e stop) per il resto di prodotti interessanti in ambito tablet di fascia media e medio bassa non ci sono stati altri prodotti in ambito windows.
E in ambito android è stato anche peggio.
Quest'anno è stato presentato qualcosa come il Lenovo YogaBook: meraviglioso, ma anche estremamente costoso.
Insomma vengono offerte veramente poche cose e nemmeno molto esaltanti.
Poi c'è il problema Aplpe wave...che causa solo danni: basti guardare anche in fascia alta a prodotti come il HUawei MateBook, il Samsum Tab S pro o anche Asus...prodotti con 1 singola porta usb-C (nemmeno microsd hanno) che per emulare il MacBook 12 pensano persino di passare per Professionali solo basandosi sul costo.
Si spera che quest'anno con l'uscita dei Surdave Pro 5 ci sia un cambiamento, anche dovuto al fato che il SP4 scenderà di prezzo e occuperà la fascia media e si spera nella presentazione di un Surface 4 che occupi la fascia media e non vada a cozzare con il Sp4 sceso di prezzo.
Purtroppo c'è l'idea di voler fare i tablet sempre più sottili, ma non per questo più utili.
Giusto per fare un esempio il mio Archos 101xs, uscito a cavallo tra il 2011 e il 2012, oltre ad avere la tastiera aveva microsd, microusb 2.0, mini hdmi a circa 300€. Ora provate a prendere uno stesso prodotto android e provate a guardare la dotazione di porte: l'uscita hdmi è scomparsa e i prezzi sono saliti. E lo schermo non è una giustificazione. La batteria è pure calata se pensate che il mio XS ha una 6700 mAh.
Oltretutto hanno più RAM e memoria gli smarpthone dei tablet, quindi fate vobis.
Ci deve essere un assestamento del mercato, con offerte che valgano veramente la pena per quello che offrono, altrimenti non ci sono validi motivi per cambiare dispositivo dopo 2-3 anni se non per salire di fascia o perchè il prodotto si è rovinato.
AH... per il problema dei processori è che hanno una gestione della RAM in single channel. Quando invece persino il mio z3745 ha una gestione dual channel della stessa. Inoltre hanno una frequenza piuttosto bassa. Inoltre se si devono spendere circa 300€ per un prodotto ora come ora ho ha caratteristiche peculiari (vedi la penna per 'hp x2) oppure meglio puntare a un X5 8500 dove le prestazioni sono buone (casualmente il processore che tra l'altro ha il T100HA di base; attenzione che esiste la versione ribassata del T100HA).
già era difficile trovare qualcosina, ora che devo pure dare un occhio al processore è un disastro, se non fosse che devo fare vedere ai miei film in fhd sulla tv nuova, non avrei problemi di scelta visto la basilarità con cui lo uso..:stordita:
Strano che non te li faccia installare... hai aggiornato il BIOS?
Eventualmente per i driver puoi provare con un programma di aggiornamento automatico, anche se non credo che sia di particolare utilità.
No il bios non l'ho aggiornato in effetti... provo e ti dico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesko94
08-01-2017, 18:24
già era difficile trovare qualcosina, ora che devo pure dare un occhio al processore è un disastro, se non fosse che devo fare vedere ai miei film in fhd sulla tv nuova, non avrei problemi di scelta visto la basilarità con cui lo uso..:stordita:
Non ci sono problemi con qualsiasi modello per i film in fullhd... se ti limiti ad usarlo solo per quello senza installare altro o scaricare.
No il bios non l'ho aggiornato in effetti... provo e ti dico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene... non solo non installa il pacchetto SOC, ma non installa neanche winflash 😩😩😩
Metto gli screenshot
WINFLASH :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/42dbb053f990f40157bded9caed7ba8c.jpg
SOC :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/25b7451f29f9cef839988cd8b1c994b2.jpg
Che devo fare?
Qualcuno ha un immagine del sistema base che mi può uppare da qualche parte?!?
L'immagine del sistema operativo di fabbrica, da dove cacchio la recupero?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
già era difficile trovare qualcosina, ora che devo pure dare un occhio al processore è un disastro, se non fosse che devo fare vedere ai miei film in fhd sulla tv nuova, non avrei problemi di scelta visto la basilarità con cui lo uso..:stordita:
Ma io ti ho detto cosa cercar eper avere il melgio, se devi solo guardare qualche film puoi andare anche di z8350.
Non ci sono problemi con qualsiasi modello per i film in fullhd... se ti limiti ad usarlo solo per quello senza installare altro o scaricare.
concordo
Bene... non solo non installa il pacchetto SOC, ma non installa neanche winflash 😩😩😩
Metto gli screenshot
WINFLASH :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/42dbb053f990f40157bded9caed7ba8c.jpg
SOC :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/25b7451f29f9cef839988cd8b1c994b2.jpg
Che devo fare?
Qualcuno ha un immagine del sistema base che mi può uppare da qualche parte?!?
L'immagine del sistema operativo di fabbrica, da dove cacchio la recupero?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci dovrebbe già essere. Comunque non devi cercare qualsiasi Winflash, ma cercare nei driver specifici per il tuo dispositivo, altrimenti no, non è compatibile.
Ci dovrebbe già essere. Comunque non devi cercare qualsiasi Winflash, ma cercare nei driver specifici per il tuo dispositivo, altrimenti no, non è compatibile.
1) La versione installata di Windows 10 non è quella di fabbrica ma quella installata tramite il Tool Microsoft
2) Cercando tramite la stringa di ricerca di Cortana o tramite il comando Esegui, Winflash non risulta essere installato
3) La versione Winflash che ho provato ad installare è quella specifica per il T100HA presa dal sito ASUS, nella sezione BIOS Utility quindi dovrebbe essere più che compatibile
In sintesi come risolvo? O, in alternativa, visto che credo che questa versione di Windows installata non vada bene, rinnovo il quesito :
La versione di fabbrica di Windows 10 che dovrebbe essere salvata in qualche partizione nascosta, da dove la recupero?
Non ci sono problemi con qualsiasi modello per i film in fullhd... se ti limiti ad usarlo solo per quello senza installare altro o scaricare.
Ok grazie ragazzi :) il primo che trovo a buon prezzo lo prendo, non andando sotto bay trail :D per il processore... eh, cercherò di darci un occhio ma credo sia piuttosto difficile non trovare quelli che vanno male..
Marekiaros
08-01-2017, 22:49
Vabbè, assodato che alle domande complesse non si riceve risposta, proviamo con quelle semplici...
Sono riuscito a reinstallare una versione pulita di Win 10, solo che ovviamente il sistema non ha installato i driver del T100 e mi ritrovo con lo schermo in modalità verticale e altri piccoli problemi qua e la... se volessi riportare il pc alle condizioni di fabbrica ripristinando la versione di Win 10 con i relativi driver già installati, presente nella partizione di ripristino, cosa devo fare?
Se reinstalli Windows in modo pulito per poter reinstallare tutti i driver e le relative utility (touch, orientamento schermo etc..) l'unico modo è cercare di collegare il PC ad internet in modo da far fare gli aggiornamenti a windows.
Via USB purtroppo non si riesce ad installare niente.
Non avendo una porta ethernet LAN e ovviamente non potendo usare il wifi io trovai un altra soluzione: se hai uno smartphone android puoi usare il cellulare come modem via usb (nelle impostazioni thetering mi sembra). In pratica lo smartphone di crea un ponte con il modem (wifi-->smartphone-->usb--->pc)
Se reinstalli Windows in modo pulito per poter reinstallare tutti i driver e le relative utility (touch, orientamento schermo etc..) l'unico modo è cercare di collegare il PC ad internet in modo da far fare gli aggiornamenti a windows.
Via USB purtroppo non si riesce ad installare niente.
Non avendo una porta ethernet LAN e ovviamente non potendo usare il wifi io trovai un altra soluzione: se hai uno smartphone android puoi usare il cellulare come modem via usb (nelle impostazioni thetering mi sembra). In pratica lo smartphone di crea un ponte con il modem (wifi-->smartphone-->usb--->pc)
Innanzitutto grazie per la risposta... in teoria credo che sia possibile anche tramite iPhone, però credo che ci siano 2 problemi :
1) come scarico giga e giga di aggiornamenti Windows con una connessione mobile?
2) credo di aver installato Windows 10 con l'aggiornamento 1607 già installato, quindi non credo possano succedere miracoli con il collegamento del portatile a internet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marekiaros
09-01-2017, 05:41
Innanzitutto grazie per la risposta... in teoria credo che sia possibile anche tramite iPhone, però credo che ci siano 2 problemi :
1) come scarico giga e giga di aggiornamenti Windows con una connessione mobile?
2) credo di aver installato Windows 10 con l'aggiornamento 1607 già installato, quindi non credo possano succedere miracoli con il collegamento del portatile a internet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1)con la modalità che ti ho indicato il tuo cellulare reindirizza i dati dal Wi-Fi di casa. Non sto parlando della classica modalità di thetering dati
2)invece vedrai che Windows update scaricherà molte cose tra cui i driver del pc che Windows stessa rileva
1)con la modalità che ti ho indicato il tuo cellulare reindirizza i dati dal Wi-Fi di casa. Non sto parlando della classica modalità di thetering dati
2)invece vedrai che Windows update scaricherà molte cose tra cui i driver del pc che Windows stessa rileva
Penso non sia fattibile in quanto l'iPhone quando usato in modalità "Hotspot Personale" condivide a mezzo Wi-Fi (o cavo usb) la linea dati del cellulare, non quella che riceve a sua volta a mezzo Wi-Fi... in sostanza funge da modem attivo e non da ponte...
In ogni caso dovrei avere una vecchia scheda di rete Ethernet USB che usavo col vecchio portatile a cui era saltata la relativa scheda della motherboard... vedo di fare un tentativo con quella e ti aggiorno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marekiaros
09-01-2017, 13:08
Penso non sia fattibile in quanto l'iPhone quando usato in modalità "Hotspot Personale" condivide a mezzo Wi-Fi (o cavo usb) la linea dati del cellulare, non quella che riceve a sua volta a mezzo Wi-Fi... in sostanza funge da modem attivo e non da ponte...
In ogni caso dovrei avere una vecchia scheda di rete Ethernet USB che usavo col vecchio portatile a cui era saltata la relativa scheda della motherboard... vedo di fare un tentativo con quella e ti aggiorno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va benissimo anche quella :read:
Ricordo per chi cercava un netbook, che cè l'Asus X205 che è un quasi netbook, visto che ha lo schermo da 11 pollici, ha 4 GB di ram, schermo opaco e pesa meno di un Netbook, e ilWifi è ottimo, ricevo il segnale anche da molto lontano,inoltre ha il processore atom più avanzayo cioè lo Z8500 e la batteria dura tantissimo, circa 12 ore a sconda dell'uso che swene fa naturalmente.
Ma il T100 ha tastiera staccabile e diventa un tablet, inoltre ha uno schermo IPS.
Quindi molto comodo.
Gli ho entrambi e gli adoro, ho altre marche, ma sono obbiettivamente inferiori, come l'HP stream con ilcaricatore gigante, il Mediacom, marca molto economica ma con prestazioni scarse e una ricezione Wifi pessima.
Mentre ho ancora due vecchi Netbook dell' Asus ancora perfettamente funzionanti.
Va benissimo anche quella :read:
Il modem usb è stato subito rilevato senza alcun problema ed ha cominciato a scaricare aggiornamenti... il tutto sembra fungere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto fungeva fino a ieri mattina, con tutti gli aggiornamenti scaricati e perfettamente installati, tutte le periferiche installate in automatico (tranne 2 per le quali ho dovuto forzare l'installazione con i driver scaricati dal sito ASUS) e tutto in ordine... Spengo il pc e stamane lo ritrovo con il led arancione lampeggiante (situazione non segnalata neanche nel manuale utente)... lo metto in carica ed il led smette di lampeggiare e diventa fisso (come al solito) ma il problema è che il pc non si accende più!!!
Dopo la pressione del tasto di accensione, infatti, il led bianco si accende e lampeggia come di prassi salvo poi ritornare arancione...
Se stacco il pc dalla ricarica, analoga situazione...
Che cacchio è successo ora? :muro:
Marekiaros
11-01-2017, 12:37
Prova a forzare l'avvio premendo insieme il tasto accensione e volume+ per circa 10 secondi
Fatto, lampeggia per 1 secondo la spia arancione, poi lampeggia quella bianca come se provasse ad accendersi, e poi si spegne e non succede null'altro:rolleyes:
Prova a forzare l'avvio premendo insieme il tasto accensione e volume+ per circa 10 secondi
Ho contattato l'assistenza ASUS via chat ed hanno concluso dicendomi di inviare il pc in assistenza visto che neanche dopo il "reset dei circuiti elettrici" tramite la pressione per 10" del tasto di accensione, il pc si avvia.
Vi viene in mente qualche altro sistema che potrei sperimentare prima di inviarlo? ovviamente senza invalidare la garanzia...
Prova a fare per 30 secondi, non mi ricordo se l'avevo fatto o meno sul mio..
Per quanto riguarda la faccenda del pc non riconosciuto come asus, ricordo che sul K53SV, facendo esperimenti e istallazioni pulite varie successe anche a me, e mi ricordo che si risolse installando alcuni driver o ATK o qualcosa del genere, mi sembra quelli per le funzioni della tastiera
Prova a fare per 30 secondi, non mi ricordo se l'avevo fatto o meno sul mio..
Mah, ho provato pure un minuto, sia con il computer in carica che senza, con pressione del tasto continua ed intermittente... non ne vuole proprio più sapere di accendersi... il led si avvia ma poi non succede nient'altro, vai a capire che cacchio sia successo...
La prossima settimana lo mando in assistenza, purtroppo alternative non ne vedo :(
Per quanto riguarda la faccenda del pc non riconosciuto come asus, ricordo che sul K53SV, facendo esperimenti e istallazioni pulite varie successe anche a me, e mi ricordo che si risolse installando alcuni driver o ATK o qualcosa del genere, mi sembra quelli per le funzioni della tastiera
Questo problema lo aveva superato grazie al consiglio di Marekiaros, di collegarlo ad internet e fargli scaricare driver ed aggiornamenti da se... prima che succedesse il patatrack di cui sopra :mbe:
Salve a tutti.
Mi sapreste dire qual è la configurazione top di gamma attuale dell'Asus Transformer Mini?
Mi piacerebbe anche sapere se qualcuno di voi possessori di questo tablet ha provato a dotarsi di un GPS esterno di cui ha testato la compatibilità.
In realtà l'ideale per me sarebbe un dongle 4G+GPS ma non ne trovo :mc:
Grazie
Ragazzi me lo consigliate il t100 con z8500 e 4gb di RAM per vedere film e qualche gioco leggero in modalità tablet?
Nel caso qualcuno lo vende?
The_Real_Mastiff
05-02-2017, 10:02
Ho un T100TA da 3 anni e mi erano venuti i 5 minuti di voglia di acquistare un T101HA per avere più RAM e EMMC però ho notato una cosa... i modelli nuovi NON hanno alcuna porta USB 3.0 o sbaglio?
Nel caso come si dice ...scaffale! Certo che trovo una scelta stupida non dotare device più nuovi del mio di una porta USB 3.0 che ormai è indispensabile.
Ci sarebbe il T102HA ma costa troppo per essere un ATOM.
conan_75
05-02-2017, 10:19
Ho un T100TA da 3 anni e mi erano venuti i 5 minuti di voglia di acquistare un T101HA per avere più RAM e EMMC però ho notato una cosa... i modelli nuovi NON hanno alcuna porta USB 3.0 o sbaglio?
Nel caso come si dice ...scaffale! Certo che trovo una scelta stupida non dotare device più nuovi del mio di una porta USB 3.0 che ormai è indispensabile.
Ci sarebbe il T102HA ma costa troppo per essere un ATOM.
Più che altro hanno tutti cpu scrause. Il t100ha con z8500/4gb è scomparso.
Yuno gasai
05-02-2017, 13:33
Ma non si sa nulla di una eventuale uscita di nuove cpu atom per tablet? Sbaglio o è tutto stagnante in questi anni?
ho un T100TA con win 10 ultimamente non mi fa installare app dallo store di windows con la microsd inserita se la tolgo la installa tranquillamente, succede a qualcuno? si può risolvere?
Grazie
Vorshim92
07-02-2017, 08:20
domanda da un trilione di euro! Sapreste dirmi dove comprare una tastiera per il t100ta? sapreste dirmi se la tastiera del t100ha è compatibile con il t100ta? In pratica non mi funziona più la tastiera tranne se non piego al massimo lo schermo verso l'esterno, rischiando che si spezzi ovviamente! Tra l'altro sono pure dubbioso sul cosa sia rotta, la tastiera o il connettore sul tablet? D: che fastidio. Garanzia finita, pezzi di ricambio introvabili. Ma è possibile che uno rimanga fregato in questo modo?
ragazzi allora per un uso poco pesante, vedere film navigare giocare con qualche giochino con il tablet, me lo consigliate il t100 con z8500 e 4 gb di ram?
Donquijote
07-02-2017, 15:04
ragazzi allora per un uso poco pesante, vedere film navigare giocare con qualche giochino con il tablet, me lo consigliate il t100 con z8500 e 4 gb di ram?
Ho esattamente quel modello, T100HA FU029T x5-8500, 4GB 64 GB; per quel tipo di impego direi che va piuttosto bene, lo uso proprio così e ci faccio anche un po' di ritocco foto leggero. Dignitosissimo.
Se trovi un buon usato approfittane, nuovo passa i 440! L'ho preso nuovo a settembre scorso sotto i 300.
ottimo dai. stavo valutando qualche dualboot cinese e alla fine ho puntato questo
ho un T100TA con win 10 ultimamente non mi fa installare app dallo store di windows con la microsd inserita se la tolgo la installa tranquillamente, succede a qualcuno? si può risolvere?
Grazie
Ora mi chiede anche di attivare windows :muro: ma è possibile?
Ciao a tutti! Ho un asus t100ta da ormai 3 anni, fedele compagno di...sventure 😂....btw...anche la vostra cerniera si è indebolita? Nel senso che il tablet "balla" da una certa angolazione in poi?
Il mio è ancora stabile e lo uso quotidianamente aprendolo e chiudendolo molto spesso
Ho un T100TA da 3 anni e mi erano venuti i 5 minuti di voglia di acquistare un T101HA per avere più RAM e EMMC però ho notato una cosa... i modelli nuovi NON hanno alcuna porta USB 3.0 o sbaglio?
Nel caso come si dice ...scaffale! Certo che trovo una scelta stupida non dotare device più nuovi del mio di una porta USB 3.0 che ormai è indispensabile.
Ci sarebbe il T102HA ma costa troppo per essere un ATOM.
Io ce l'ho e non so se ha una porta usb 3.0 (forse sì) però il problema è che ha UNA sola porta usb + una microsd (da usare o per ricarica o per collegare un mouse)!!! In più non ha neanche una porta ethernet. Infatti volevo rivenderlo... :muro:
giorno a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto, un mio amico mi ha chiesto di aggiornare il t100 a windows 10, io lo ho fatto sul mio e tutto è andato regolare, sul suo è partita tutta l'istallazione, dopodichè ai riavvii, si è bloccato sulla schermata con il logo ASUS. Spegnendo e riaccendendo con f9 premuto mi compare questa scritta :
Ripristino, il pc non include più le opzioni di ripristino di Bitlocker, sarà necessario utilizzare gli strumenti di ripristino . . . . . premere il tasto windows per entrare nel setup.
entro del bios con il tasto windows ma non posso far altro.
Sapete darmi qualche dritta, mi sa che devo ripristinare il pc ma non c'è partizione di ripristino, si trova da qualche parte sul sito asus da scaricare?
Ringrazio per l'aiuto.
Il mio è ancora stabile e lo uso quotidianamente aprendolo e chiudendolo molto spesso
fortunato :D
Ho un paio di problemi.
Con windows update mini tool faccio la ricerca degli aggiornamenti e mi trova l'aggiornamento di windows 10 1610 di 2,57 gb, ma una volta che faccio tutta la procedura mi fa riavviare e ma l'aggiornamento non risulta installato.
inoltre non riesco piu a scaricare nulla dallo store, in ogni app mi esce la scritta "Questo titolo richiede le eccezionali nuove funzionalità dell'aggiornamento dell'anniversario di windows, disponibile gratuitamente. visita https://aka.ms/winup
Come scarico gli aggiornamenti da quel link? non trovo il tasto di download
ASUS Transformer Book T100HA-FU006T
qualcuno di voi ha questa versione?
Che differenze ha con le altre?
Perche costa molto meno e non capisco il motivo visto che monta l'atom 8500 e ha 64gb di spazio.
Qualcosa mi sfugge, il prezzo è troppo basso, dov'è la fregatura?
conan_75
27-02-2017, 20:16
ASUS Transformer Book T100HA-FU006T
qualcuno di voi ha questa versione?
Che differenze ha con le altre?
Perche costa molto meno e non capisco il motivo visto che monta l'atom 8500 e ha 64gb di spazio.
Qualcosa mi sfugge, il prezzo è troppo basso, dov'è la fregatura?
ram 2gb
Non ha nemmeno l'uscita vga... :( Ridatemi i netbook!!!
P.S. Sapete come si fa a dividere lo schermo dalla tastiera? Io non l'ho capito!
Donquijote
28-02-2017, 01:44
Non ha nemmeno l'uscita vga... :( Ridatemi i netbook!!!
P.S. Sapete come si fa a dividere lo schermo dalla tastiera? Io non l'ho capito!
Nel T1OOTA Si preme semplicemente il pulsante rettangolare e, mantenendo ferma la tastiera, si tira su il Tablet.
Nel T100HA si mantiene la tastiera e si tira su il Tablet.
Semplicissimo.
PS: Scaricare e leggere i manuali no eh? :muro:
https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100HA/HelpDesk_Download/
ram 2gb
Non credo sia questo il motivo, c'è il t100 con lo z8350 e 2gb di ram che costa 260 euro.
Per questo non riesco a capire il motivo di quel prezzo
Nel T1OOTA Si preme semplicemente il pulsante rettangolare e, mantenendo ferma la tastiera, si tira su il Tablet.
Nel T100HA si mantiene la tastiera e si tira su il Tablet.
Semplicissimo.
PS: Scaricare e leggere i manuali no eh? :muro:
https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/
https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100HA/HelpDesk_Download/
Io l'ho scaricato il manuale (che poi il mio è il T101HA e non il T100HA)
ma non ho trovato l'informazione che cercavo.
Donquijote
28-02-2017, 23:33
Io l'ho scaricato il manuale (che poi il mio è il T101HA e non il T100HA)
ma non ho trovato l'informazione che cercavo.
Uguale al T100HA :D
Nel manuale trovi le informazioni relative da pagina 19 a pagina 23. :read:
ragazzi a me capita che mentre uso il tablet mi blocca e devo per forza spegnere. mi è capitato diverse volte anche mentro guardo semplicemente un film.
poi la batteria se non lo uso per tipo una settimana si scarica completamente. eppure ha meno di un anno:confused:
ragazzi a me capita che mentre uso il tablet mi blocca e devo per forza spegnere. mi è capitato diverse volte anche mentro guardo semplicemente un film.
poi la batteria se non lo uso per tipo una settimana si scarica completamente. eppure ha meno di un anno:confused:
Io invece se non lo uso o lo uso attaccato per qualche tempo mi trovo delle full capacity da paura, addirittura oltre i 40 WH sui 31 (penso) di designed x3
Scusate, è possibile secondo voi cambiare emmc con una più capiente?
Quando la batteria è carica al 100% quanta autonomia residua vi segnala in ore?
Quale è la differenza fra questi da giustificarne la differenza di prezzo?
https://www.amazon.it/Asus-T100HA-FU106T-Transformer-Schermo-Grigio/dp/B01MZDBABR/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1488712841&sr=8-4&keywords=asus+t100ha
https://www.amazon.it/Asus-T100HA-FU102T-Transformer-Portatile-Touchscreen/dp/B01DBSMAZ0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488712841&sr=8-2&keywords=asus+t100ha
che voi sappiate il modello T102HA-GR016T ha anche la penna inclusa?
non so se è già stato affrontato l'argomento ma, secondo voi con cosa si può sostituire il T100TA? Premetto che mi serve la porta hdmi (a volte lo collego ad un monitor/tv)
Ormai mi sta stretto.
non so se è già stato affrontato l'argomento ma, secondo voi con cosa si può sostituire il T100TA? Premetto che mi serve la porta hdmi (a volte lo collego ad un monitor/tv)
Ormai mi sta stretto.
io direi di aspettare il SP5 e pensare di prendere il SP4 scontato
Ultimamente ho problemi con la fotocamera che non viene riconosciuta, ho provato diverse guide ma nulla, suggerimenti?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
trademark
30-03-2017, 19:42
salve a tutti,
nel caso ci sia qualcuno interessato al t100ha io ne ho uno da vendere
saluti
antocomo
30-03-2017, 21:00
ciao perche non mi pulisce mai i file temporanei? mi dice sempre in corso per giorni
anche se tengo il pc sempre acceso
giovandrea
31-03-2017, 07:52
Quale è la differenza fra questi da giustificarne la differenza di prezzo?
https://www.amazon.it/Asus-T100HA-FU106T-Transformer-Schermo-Grigio/dp/B01MZDBABR/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1488712841&sr=8-4&keywords=asus+t100ha
https://www.amazon.it/Asus-T100HA-FU102T-Transformer-Portatile-Touchscreen/dp/B01DBSMAZ0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488712841&sr=8-2&keywords=asus+t100ha
La differenza è che è migliore il primo (quello che costa di meno), sono ogetti venduti da terzi quindi possono mettere il prezzo che vogliono
cioè ho collegato il t-amp all'uscita cuffie, mai sentito nulla di tanto pessimo
eppure ho provato l'uscita Jack del cel, della tv pure... ma qui esce un suono inascoltabile anche per collegarcelo una volta ogni tanto :mc:
Pisuke_2k6
11-04-2017, 22:35
ciao a tutti. non riesco ad aggiornare alla anniversary perche dice che non ho 8 gb spazio. ho disinstallato tutto praticamente manca solo 2 gb di office ma al massimo arrivo a 5gb. ho visto che c e' protetto con bitlocker e ci sono 2 partizioni di ripristino (penso di windows 7) che non si possono toccare.
come posso fare? grazie
ciao a tutti. non riesco ad aggiornare alla anniversary perche dice che non ho 8 gb spazio. ho disinstallato tutto praticamente manca solo 2 gb di office ma al massimo arrivo a 5gb. ho visto che c e' protetto con bitlocker e ci sono 2 partizioni di ripristino (penso di windows 7) che non si possono toccare.
come posso fare? grazie
Usa un disco esterno, fai prima...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
12-04-2017, 09:25
Scusa ma come faccio a dire a windows update che deve usare l hd esterno? Fa il controllo su c
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusa ma come faccio a dire a windows update che deve usare l hd esterno? Fa il controllo su c
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quando il sistema capisce che non hai spazio sufficiente per scaricare l'aggiornamento ti avvisa che per ultimare il download puoi usare anche un supporto esterno e ti comunica il relativo spazio necessario in tal senso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riesco a sopportare la possibilità di una sola usb!!! Ridatemi i vecchi netbook!!!
Non riesco a sopportare la possibilità di una sola usb!!! Ridatemi i vecchi netbook!!!
Comprati gli adattatori appositi e di usb ne avrai 3 come su ogni altro notebook\netbook del pianeta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi questo caricatore è compatibile con il t100?
https://www.amazon.it/Caricatore-Multiplo-Rampow-Internazionali-Caricabatterie/dp/B01HR9NHQA/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1492338635&sr=1-3&keywords=caricatore+4+usb
ha 2 porte 1A e 2 porte 2.4A
L'originale mi si è rotto, ne ho comprato uno molto economico e mi è durato 2 settimane, al momento uso quello dell'iphone ma ci mette una vita e ho paura che si rompa anche quello.
Comprati gli adattatori appositi e di usb ne avrai 3 come su ogni altro notebook\netbook del pianeta...
Non credo che esistano...
Non credo che esistano...
E ti davo un consiglio senza esserne certo :confused:
Io per il mio T101 ho gli adattatori delle 2 porte del tablet\schermo e quindi, insieme alla porta USB della tastiera, sfrutto tutte le porte USB presenti...
Cerca in Amazzonia e vedrai che troverai qualcosa...
Donquijote
17-04-2017, 10:15
E ti davo un consiglio senza esserne certo :confused:
Io per il mio T101 ho gli adattatori delle 2 porte del tablet\schermo e quindi, insieme alla porta USB della tastiera, sfrutto tutte le porte USB presenti...
Cerca in Amazzonia e vedrai che troverai qualcosa...
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00N2LSLKA/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1492420335&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=otg+multiplo&dpPl=1&dpID=41n0TEljBQL&ref=plSrch
Troppo tardi. Ormai si è rotto. Non so che è successo... Provo a accenderlo, la lucetta di accensione lampeggia per qualche secondo e non succede altro.
Davide_845
17-04-2017, 19:50
Ragazzi scusate il disturbo, circa un anno fa ho fatto l'upgrade a Windows 10, ma non son mai realmente rimasto soddisfatto. Vorrei tornare a Windows 8.1.
C'è un modo di ripristinarlo da partizione nascosta o devo per forza fare un'installazione pulita? Grazie molle per le risposte
qualcuno ha i driver per la fotocamera funzionanti?
edit: ho sistemato reunstallando i chipset per win 8,1 prima il prnultimo e poi l.ultimo.
In compenso non mi funziona più lluce notturna introdotta con windows update creator ahahahah
Novatuss
24-04-2017, 15:32
una domanda per chi ha il t102ha da 128GB con pennino.
Il pennino ha il tasto bluetooth per avviare windows ink?
elevation1
09-05-2017, 08:00
era da un bel po' che non utilizzavo l'asus t100ta... ma vado ad accenderlo e non si collega più al wifi e nemmeno con l'adattatore ethernet... sapete qualcosa in merito?
Buongiorno, ogni tanto ritorno....
visto la carenza di spazio del mio T100TA (datato ma sempre molto efficiente per cosa ne faccio io), volevo sostituire la microsd da 32gb che presi 2 anni fa con una da 64 almeno (o 128)
Mi dite solo se sono compatibili ? O c'e' qualche limitazione per cui non si leggono ?
Grazie
elevation1
09-05-2017, 09:33
ho risolto riavviando le impostazioni di rete...
Io non riesco a staccare lo schermo! Ho seguito le istruzioni ma niente! Ma com'è attaccato, poi? Con le calamite?
robiretenet
11-05-2017, 12:47
Io non riesco a staccare lo schermo! Ho seguito le istruzioni ma niente! Ma com'è attaccato, poi? Con le calamite?
Dove si può trovare uno schermo nuovo a buon prezzo ?
vado ad accenderlo e non si collega più al wifi
ho risolto riavviando le impostazioni di rete...
Come hai fatto esattamente? Nel mio caso è successo da un giorno all'altro, mentre mi trovavo all'estero ed ho dovuto lasciare acceso di notte per ricaricare un altro dispositivo dalla USB della tastiera. Adesso il browser e molti programmi originari, compresi i giochi microsoft (probabilmente i software che cercano in avvio una connessione internet), mi rimangono "bloccati" sulla pagina iniziale (bianca nel caso dei browser).
Il ping sembra funzionare ma proprio non riesco ad accedere ad alcun indirizzo IP, neppure a quello del router. Neppure la modifica manuale dei DNS Infostrada ha prodotto risultati. :(
Può trattarsi di un virus/malware? Avete qualche suggerimento?
Dove si può trovare uno schermo nuovo a buon prezzo ?
Sulla baia... 16 euro dalla cina.
Ma tra il modello T100HA e il 101 che differenza c'è?
Ma tra il modello T100HA e il 101 che differenza c'è?
Il processore e di molto (e non in positivo)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato a far girare ubuntu sui nostri asus t100t?
Io non riesco a trovare discussioni chiare in merito con riferimento alle ultime distribuzioni (17.04).
Mi sapete aiutare per favore?
Vorshim92
25-07-2017, 14:47
salve gente, volevo chiedervi una info. Ho il modello T100TA-DK023H e mi si è rotta la tastiera (credo, potrebbe essere rotto invece il connettore della tastiera sul tablet, spero di no! XD)
Sto letteralmente impazzendo da un anno a trovare questa benedetta tastiera perché non se ne trovano purtroppo... forse ora sono riuscito a trovare qualcosa a 30-40€ però ne avrei trovata pure una a 30 se non fosse che è del modello T100TAF... sapreste dirmi se è compatibile col mio modello la tastiera? dal connettore e tutto mi sembra identica...
NUCCIO03
01-08-2017, 14:44
qualcuno ha i driver per la fotocamera funzionanti?
edit: ho sistemato reunstallando i chipset per win 8,1 prima il prnultimo e poi l.ultimo.
In compenso non mi funziona più lluce notturna introdotta con windows update creator ahahahah
Servono pure a me.Ho fatto varie prove reinstallando i vecchi cipset,ma nulla. attualmente ho l'ultima versione di window 10,e non trova la fotocamera.
Servono pure a me.Ho fatto varie prove reinstallando i vecchi cipset,ma nulla. attualmente ho l'ultima versione di window 10,e non trova la fotocamera.Fai come ho fatto io e ripristini la fotocamera senza problemi
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
non so se e' successo anche ad altri, ma le cerniere della docking / tastiera sono diventate un po' labili, per cui lo schermo non e' perfettamente stabile
Diciamo che toccandolo puo' oscillare di una decina di gradi. Nulla di serio, non perde connessione, etc...ma non e' piacevole
Ho guardato qualche video e foto in rete e l-altro giorno armato di coraggio e pazienza ho aperto il T100TA per capire se potevo stringere le cerniere.
Se serve a qualcuno posso postare le foto, lo smontaggio e' relativamente semplice
Tuttavia, non c'e modo di stringerle, perche' la parte che ha preso gioco e' INTERNA al meccanismo stesso, non e' sulle cerniere.
In pratica, andrebbe cambiato questo pezzo:
http://www.asusparts.eu/en/Asus-13NB0451AM0211
Su questo sito ne ho trovati almeno 4 con 4 codici diversi quindi non capisco bene quale sia quello giusto
Qualcuno si e' trovato in queste condizioni / ha risolto / ha consigli da darmi ?
Grazie !
A.
Ciao a tutti, sono ancora un felice possessore del T100TAF.
Stavo pensando di installare Remix OS in dual boot con Win 10.
Ho scaricato la ISO a 32 bit, installata tramite il tool fornito nel loro download (installazione ok), ma al riavvio non mi viene proposta la scelta dell'os.
Ho provato anche ad installare EasyBCD per forzarglielo manualmente ma non mi rileva un'installazione di s.o. diversa da Win10.
Qualcuno ha esperienza su come installare Remix OS su questo PC/Tablet?
Grazie
Ciao a tutti
non so se e' successo anche ad altri, ma le cerniere della docking / tastiera sono diventate un po' labili, per cui lo schermo non e' perfettamente stabile
Diciamo che toccandolo puo' oscillare di una decina di gradi. Nulla di serio, non perde connessione, etc...ma non e' piacevole
Ho guardato qualche video e foto in rete e l-altro giorno armato di coraggio e pazienza ho aperto il T100TA per capire se potevo stringere le cerniere.
Se serve a qualcuno posso postare le foto, lo smontaggio e' relativamente semplice
Tuttavia, non c'e modo di stringerle, perche' la parte che ha preso gioco e' INTERNA al meccanismo stesso, non e' sulle cerniere.
In pratica, andrebbe cambiato questo pezzo:
http://www.asusparts.eu/en/Asus-13NB0451AM0211
Su questo sito ne ho trovati almeno 4 con 4 codici diversi quindi non capisco bene quale sia quello giusto
Qualcuno si e' trovato in queste condizioni / ha risolto / ha consigli da darmi ?
Grazie !
A.
a me è da un po di tempo che non si collega piu alla tastiera purtroppo e l'ho usato quasi sempre con la tastiera attaccata,
a me è da un po di tempo che non si collega piu alla tastiera purtroppo e l'ho usato quasi sempre con la tastiera attaccata,
se prendo coraggio ordino il pezzo e provo la sostituzione...
nel tuo caso...sarà la tastiera/docking o la connessione sul retro dello schermo/tablet ?
Salve,
Ho un t100ha e oggi provando ad accenderlo mi rimane lo schermo nero e il led bianco vicino webcam acceso fisso.
Ho provato con la combinazione tasto power volume giù ma non ho risolto il problema.
Cosa posso fare prima di sentire l'assistenza?
Kastorix
25-09-2017, 14:12
Ho pensato di usare il tablet come sostituto del pc,perchè è silenzioso e consuma molto meno e questo è molto buono se non devo giocare e per la maggior parte del tempo è così. Ma ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 v.1703 e collegato la tastiera wireless Logitech. Ma la tastiera hardware collegata al tablet ha una mappatura errata dei tasti,e questo solo dopo la scheramata di avvio,alla schermata di avvio riesco a mettere la password nonostante la mappatura errata di alcuni tasti presenti nella password.
Che può essere?e come risolvere?
Scusate, ma non è possibile sostituire l'emmc con uno più capiente? Non posso più aggiornare Win10! Ho provato a aggiungere una microsd ma il sistema non la usa!
Kastorix
28-09-2017, 21:43
Elimina i vecchi dati di ripristino e ti troverai abbondante spazio nel quale fare l'aggiornamento(fermo restando che non hai istallato grossi programmi oltre a office 2013).Però a me la tastiera non funziona più bene,non so se sia il driver della logitech che è andato a far casini con quello della tastiera del t100 o se è l'aggiornamento che ha provocato questo problema...propenderei per la seconda...
conan_75
28-09-2017, 21:47
Servono almeno 10gb liberi, iso da usb e non scegliere di cercare aggiornamenti quando viene proposto nella procedura di installazione.
Ma perché non usa la microsd 'sto bastardo?
conan_75
28-09-2017, 22:03
Ma perché non usa la microsd 'sto bastardo?
Per l'aggiornamento scrive su C.
Se segui le mie istruzioni ce la fai, lo faccio sempre...
Ma dove la prendo la iso? A me aggiorna da Internet...
conan_75
29-09-2017, 06:40
Ma dove la prendo la iso? A me aggiorna da Internet...
Dal sito microsoft.
Ti consiglio di aspettare il prossimo major update tra due settimane.
Ciao ragazzi, il modello T101HA-GR043T (Z8350 / 4GB ram / 64 GB) a 280 è un buon prezzo? Meglio questo del 102ha ?
Scusate, ma non c'è modo di avviarlo da chiavetta? Vorrei usare una distribuzione Linux da usb, ma anche se nel bios metto come primo device la chiavetta usb parte sempre da hd! :mad:
DarthFeder
21-11-2017, 22:52
Il disastro: installo Windows 10 Fall creator update e bum: driver audio andati. Windows riconosce il dispositivo audio ma non si sente alcun suono. In Gestione Dispositivi sotto audio vedo un Intel SST Audio device wdm ed un realtek I2S Audio Codec. Entrambi spuntati come attivi e funzionanti.
Non so più come uscirne, ho un portatile completamente muto. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.