PDA

View Full Version : Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

inverno72
20-01-2014, 15:23
Approfitto: ho installato 10 gg fa Asphalt 8, e funziona(va) una meraviglia anche usando i sensori di inclinazione, imho... l'altro giorno ho aggiornato l'app, e ora è sparito il sistema di controllo a sensori...! C'è qualcosa che mi sfugge o sono impazziti? Qualcuno conferma? :muro:

Uscito e rientrato dal gioco, vado nelle impostazioni dello stesso, reimposto come metodo di controllo l'inclinazione, abbasso la sensibilità a circa il 25% (dal 50 di default) e la situazione va a posto! Mah...
Per la cronaca: a proposito di programmi di verifica dei sensori c'è qualcosa nello store. Al momento non mi ricordo i nomi, non sono con il T100, ma fate una ricerca con "sensors".

Buona giornata!

P.S.: comunque, la "macchinetta" sta andando da Dio: la sto apprezzando ogni giorno di più.

Maxxmoto
20-01-2014, 17:53
Dopo l'aggiornamento tra le opzioni dei comandi trovo solo "comandi tattili", "tocca per sterzare", "controller", "tastiera"... Non ho più quella coi sensori... Tu si? E hai aggiornato? Parliamo dell'8, vero?

Edit: che strano, ho chiuso l'app 10 volte (chiuso vero, con la pausa in basso.. ), spento il t100 almeno tre volte (charm->impostazioni, arresta, arresta) e nulla da fare... Ho spento con shutdown /s /t 0 , riavviato asphalt e sono tornate tutte per opzioni di comando... Mah!

alex999
20-01-2014, 19:53
Ma l'ultimo aggiornamento di Windows includeva framwork...quanta M... ha messo sotto C: ??
File EULA a non finire...più un sacco di spazio occupato...

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

deynon
20-01-2014, 20:21
Ma l'ultimo aggiornamento di Windows includeva framwork...quanta M... ha messo sotto C: ??
File EULA a non finire...più un sacco di spazio occupato...

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Guarda che ti basta pulirlo con un banale

cleanmgr

pella
20-01-2014, 22:11
Ciao, ho da poco acquistato l'Asus T100 e vorrei chiedervi una cosa: ho aggiornato windows tramite "windows update" e successivamente volevo aggiornare anche i driver Asus tramite "Asus live update", ma quando lancio questa applicazione (trovata tramite la funzione "cerca") mi appare il messaggio "Consentire al programma seguente di apportare modifiche al computer" a cui io ovviamente rispondo sì, ma tuttavia non succede nulla, sembra che non funzioni l'Asus Update. Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo, ma mi da lo stesso problema. Avete qualche soluzione? Magari installo gli aggiornamenti presenti sul sito dell'Asus uno a uno? Ma in questultimo caso come si fa? Grazie mille.

deynon
20-01-2014, 22:16
Ciao, ho da poco acquistato l'Asus T100 e vorrei chiedervi una cosa: ho aggiornato windows tramite "windows update" e successivamente volevo aggiornare anche i driver Asus tramite "Asus live update", ma quando lancio questa applicazione (trovata tramite la funzione "cerca") mi appare il messaggio "Consentire al programma seguente di apportare modifiche al computer" a cui io ovviamente rispondo sì, ma tuttavia non succede nulla, sembra che non funzioni l'Asus Update. Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo, ma mi da lo stesso problema. Avete qualche soluzione? Magari installo gli aggiornamenti presenti sul sito dell'Asus uno a uno? Ma in questultimo caso come si fa? Grazie mille.

prima di tutto dovresti aggiornare il bios, devi andare sul sito asus, scaricarti l'ultima versione già scompattata, lanciare winflash selezionandola e poi pregare che tutto vada bene.

Staffelli0502
21-01-2014, 07:16
per quanto lo pigiate il tasto di accensione per avviare il pc?

A volte mi rimane con schermo nero....

deynon
21-01-2014, 07:59
per quanto lo pigiate il tasto di accensione per avviare il pc?

A volte mi rimane con schermo nero....

circa 2 secondi e si avvia

pincos
21-01-2014, 09:07
per quanto lo pigiate il tasto di accensione per avviare il pc?

A volte mi rimane con schermo nero....

Succede anche a me.
Ho il sospetto che sia lenta la ripresa dopo una sospensione prolungata.
Impiega anche 5-10 secondi.
Indago.....

franky88
21-01-2014, 09:44
Succede anche a me.
Ho il sospetto che sia lenta la ripresa dopo una sospensione prolungata.
Impiega anche 5-10 secondi.
Indago.....

ma parlate di wake o di accensione?
imho, c è un bug al wake: a volte é lento, a volte non si riaccende, a volte va alla schermata di spegnimento

Ra-Ro
21-01-2014, 10:47
Per risvegliarlo dallo standby provate con il tasto windows laterale, io ho notato qualche miglioramento anche disabilitando ibernazione e avvio veloce.

Staffelli0502
21-01-2014, 10:54
io ho problemi di accesione

Ra-Ro
21-01-2014, 11:07
io ho problemi di accesione

Fai un test disabilitando l'avvio veloce.

Staffelli0502
21-01-2014, 11:12
come si fa?

cosa comporterebbe?

pincos
21-01-2014, 11:14
Per risvegliarlo dallo standby provate con il tasto windows laterale, io ho notato qualche miglioramento anche disabilitando ibernazione e avvio veloce.

Grazie.
Proverò il risveglio con il tasto windows laterale(forse utile se aiuto per il risveglio)

USBunny
21-01-2014, 13:45
Ciao, mi è venuta una piccola paranoia per quanto riguarda, la batteria, in quanto non sostituibile;

Con un programma, ma anche da prompt dei comandi ho visto che ho già un wear level dell' 11% con 27wh totali disponibili su 31, come mi devo comportare con le ricariche?, io tendo a fare delle cariche lunghe, cioè lo carico completamente e poi non lo attacco fino a che non raggiunge tipo il 20% oppure il 30 (perchè mi hanno detto di non farlo scaricare troppo), però in rete trovo pareri di vario genere e specie (specie sul forum mac, poichè anche loro hanno una batteria ai polimeri di litio), anche gente che lo fa scaricare pochissimo per evitare di lasciare delle celle scariche troppo a lungo (si rovinerebbero) e per diminuire i cicli di carica, in generale dicono di cercare di tenerla carica il più possibile, che di fatto è il contrario di quello che faccio io, inoltre ho notato che il contatore di cicli si attiva ogni volta che metto la corrente, tipo l'ho attaccata ora e da 15 è passato a 16, pur essendo ad oltre il 60% di carica.. ma un ciclo non dovrebbe essere un passaggio di corrente pari alla capcità della batteria?

Boh ragazzi non lo so.. chiedo lumi

fear_factory84
21-01-2014, 14:06
in che maniera lo controlli il wear della batteria?
Mi sembra strano che ti segni già 27whr su 31...

Fammi sapere che provo a vedere sul mio..

Qualcuno ha provato il Convertitore HDMI Micro D a VGA marca Techly (dovrebbe supportare anche l'hdcp 1.2)?

USBunny
21-01-2014, 14:33
Ciao, l'ho visto da varie utility tra cui hwmonitor o batterybar =)

mic85rm
21-01-2014, 15:29
Ciao, mi è venuta una piccola paranoia per quanto riguarda, la batteria, in quanto non sostituibile;

Con un programma, ma anche da prompt dei comandi ho visto che ho già un wear level dell' 11% con 27wh totali disponibili su 31, come mi devo comportare con le ricariche?, io tendo a fare delle cariche lunghe, cioè lo carico completamente e poi non lo attacco fino a che non raggiunge tipo il 20% oppure il 30 (perchè mi hanno detto di non farlo scaricare troppo), però in rete trovo pareri di vario genere e specie (specie sul forum mac, poichè anche loro hanno una batteria ai polimeri di litio), anche gente che lo fa scaricare pochissimo per evitare di lasciare delle celle scariche troppo a lungo (si rovinerebbero) e per diminuire i cicli di carica, in generale dicono di cercare di tenerla carica il più possibile, che di fatto è il contrario di quello che faccio io, inoltre ho notato che il contatore di cicli si attiva ogni volta che metto la corrente, tipo l'ho attaccata ora e da 15 è passato a 16, pur essendo ad oltre il 60% di carica.. ma un ciclo non dovrebbe essere un passaggio di corrente pari alla capcità della batteria?

Boh ragazzi non lo so.. chiedo lumi

Ho la tua stessa paranoia. ..stasera faccio la prova con i programmi da te indicati

voit
21-01-2014, 15:38
Ho la tua stessa paranoia. ..stasera faccio la prova con i programmi da te indicati

La vita è quella di una qualsiasi batteria a litio... Non fate scaricarlo troppo se possibile evitate il 100% di carica e se non lo usate per un po tenetelo al 40/60%

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

Ra-Ro
21-01-2014, 16:07
come si fa?

cosa comporterebbe?

altre opzioni di risparmio energia, specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio, modifica impostazioni attualmente non disponibili, togli la spunta ad avvio rapido

con avvio rapido attivo, il sistema operativo non viene spento completamente ma resta precaricato su disco e in alcuni casi può provocare un non corretto funzionamento del pc

approfitto di questo post per dire che in chrome è possibile abilitare la cronologia a scorrimento orizzontale, funzione quasi identica a quella di IE metro, si attiva tramite flags

Alekz
21-01-2014, 17:31
Mi è appena arrivato il laptop, giusto una domanda, devo davvero caricarlo per 8 ore? mi sembra un po' esagerato :D

USBunny
21-01-2014, 17:36
Ho visto che con Asus Power4Gear si possono modificare alcuni parametri del processore attualmente non disponibili dalle preferenze di risparmio energetico, ad esempio la frequenza minima e massima si funzionamento, non so alla fine quanto ciò possa giovare all'autonomia (quali reali vantaggi posso ottenere in tal senso), però posso decidere di bloccare il turbo boost con il trucco del 99% oppure bloccare il processore a step più bassi fino a farlo restare fermo nell'ordine dei 5-600 mhz, verificato controllando la frequenza visualizzata sul task manager.

=)


PS: ulteriore conferma con CPU-Z

=)

deynon
21-01-2014, 18:11
hanno aggiornato youtube per l'utilizoz su google chrome ed explorer da dispositivi touch windows, era ora, c'è ancora molto da sistemare, ma almeno qualcosa si muove^^

deynon
21-01-2014, 19:12
Ho visto che con Asus Power4Gear si possono modificare alcuni parametri del processore attualmente non disponibili dalle preferenze di risparmio energetico, ad esempio la frequenza minima e massima si funzionamento, non so alla fine quanto ciò possa giovare all'autonomia (quali reali vantaggi posso ottenere in tal senso), però posso decidere di bloccare il turbo boost con il trucco del 99% oppure bloccare il processore a step più bassi fino a farlo restare fermo nell'ordine dei 5-600 mhz, verificato controllando la frequenza visualizzata sul task manager.

=)


PS: ulteriore conferma con CPU-Z

=)

Data la mia ignoranza al riguardo, a che serivrebbe?

USBunny
21-01-2014, 20:25
Teoricamente a consumare di meno, però non ho proprio idea di quanto possa influire nella realtà

Maxxmoto
21-01-2014, 20:34
in che maniera lo controlli il wear della batteria?
Mi sembra strano che ti segni già 27whr su 31...


Prova così, senza installare nulla..
Crea un file di testo sul desktop, e piazza dentro questo testo:

cd c:\Users\TUONOME\Desktop
powercfg /batteryreport
powercfg /sleepstudy

salva il file con estensione .bat (per esempio batteria.bat), poi avvialo con privilegi di amministratore... ti creerà sul desktop due file
-battery-report.html
-sleepstudy-report.html
che contengono un sacco di belle info.....
in particolare a me da 26-27 mWh, con un terrificante wear level :eek:
La cosa curiosa è che io ho comprato il t100 il 15 dicembre, e risulta che già a novembre il mio tablet sia rimasto collegato ATTIVO alla corrente per diversi giorni (sessioni da 167 ore per 6 volte...), e che alla data del mio acquisto fosse già così conciato... :muro: Non so dire se sia veramente così, o se risulta così per qualche oscuro motivo tecnico, sta di fatto che mi da un 3-4 mWh in meno del massimo... Peccato!

USBunny
21-01-2014, 20:38
Adesso dopo quest'ultima ricarica da acceso, il WL è al 9,9% con 27,6 wh disponibili

bio.hazard
22-01-2014, 09:33
Mi è appena arrivato il laptop, giusto una domanda, devo davvero caricarlo per 8 ore? mi sembra un po' esagerato :D

ha una batteria ai polimeri di Litio, puoi anche iniziare a usarlo senza caricarlo proprio, se vuoi (anche perchè la batteria è già carica, come minimo, al 65/70 %).

alex999
22-01-2014, 09:41
Ho appena acquistato dal sito ahead.com la plug-in MPEG2 Inst. che è uscita giorno 21 settembre e che serve a convertire ogni tipo di file video nel formato svcd di nero.
Avete avuto modo di provarla? Volevo sapere se conviene acquisire direttamente in avi o in mpeg per poi riconvertire il tutto.
Ho una scheda ati all in wonder e una hauppauge win tv pvr.

Dimenticavo, se volete provarla anche voi mandatemi la vosta e-mail..
Grazie anticipatamente......

Il mio mi arrivò completamente scarico.
5 minuti abbondanti prima di vedere il led della carica partire.
5 minuti da infarto...

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

gioi93
22-01-2014, 20:02
Salve sono indeciso tra il t100 e il nuovo vivotab note 8, io lo userei principalmente per gli ebook e cose del genere quale mi consigliate tra i 2?
Lo schermo del 10 pollici come va?
La portabilità del dispositivo è buona?
Grazie in anticipo

voit
22-01-2014, 21:22
io andrei sul 10, su windows 8 le app metro fanno pena...un 10 è il minimo sindacale per usare il desktop..a meno che non devi leggere solo ed esclusivamente pdf....ovviamente i materiali sono quelli che sono...

deynon
22-01-2014, 21:33
Salve sono indeciso tra il t100 e il nuovo vivotab note 8, io lo userei principalmente per gli ebook e cose del genere quale mi consigliate tra i 2?
Lo schermo del 10 pollici come va?
La portabilità del dispositivo è buona?
Grazie in anticipo

Dipende dall'utilzzo che ne faresti. Se ti serve solo per leggere pdf allora ti conviene un ebook reader o un tablet android economico.

Se scegli di usare windows 8.1 già fai una scelta basata su un utilizzo di programmi anche più complessi.

l'8" non può essere collegato a un monitor esterno tramite hdmi (in quanto sprovvisto) ed è piccolo per lavorararci quindi. Un 10" secondo me è molto più utile per lettura ed elaborazione dati in mobilità. Inoltre il T100 in questo caso ha il vantaggio di avere la tastiera inclusa nel prezzo il che vuol dire che può essere utilizzato sia come tablet che come netbook all'occorrenza.

L'asus note8 ha il digitazer e il pennino, il T100 no.

Io preferisoc il formato 10" per i tablet, ma questo perchè ho già uno smartphone da 5.3 " che quindi mi offre quella "portabilità riidotta" che mi può servire per determinate cose, il tablet lo uso per operazioni più complesse (non mi riferisco al solo office di cui ci sono surrogati anche in android).

Tutto quindi dipende da quali sono le tue esigenze, non solo per quanto riguarda quelle immediate, ma anche quelle a scadenza più lunga che potrebbero far pendere la tua scelta su questo o su un altro modello.

giovandrea
23-01-2014, 07:41
Concordo con quanto detto da deynon: se ti serve per leggere ebook, pdf, è meglio un ebook reader, tant'è che spenderesti molto meno.

Comunque ieri ho avuto modo di poter dare un'occhiata ad un Acer W510 (10", 2 gigi di RAM, Atom Z2760)
Pensavo che l'utilizzo fosse diverso dal T100, per quanto riguarda la velocità, invece la differenza è molto minima.
Nella parte metro non sussiste differenza, nella parte desktop ho visto una latenza maggiore nel leggere le cartelle ma quello credo che dipenda più dalla velocità della eMMC.
Il browser IE in versione metro era sempre una scheggia.
Rimasto piacevolmente colpito, pensavo molto peggio! :D

gioi93
23-01-2014, 07:51
io ho già il note 2 che sono 5 pollici di display quindi molto comodo, l'unica cosa che mi preoccupa è il display, come si comporta è abbastanza definita?
La mancanza della pennina wacom si sentirà?
Grazie a tutti per le risposte

topweb
23-01-2014, 08:59
Lunedì ho aquistato questa http://i.ebayimg.com/t/Celicious-Black-Wallet-Keyboard-Case-for-Asus-Transformer-Book-T100-/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/cF4AAOxyUrZSpi44/$_1.JPG, era l'unica che aveva la possibilità di utilizzare il dispositivo sia solo come tablet che con tastiera integrata, deve ancora arrivarmi ma se vi interessa vi faccio sapere!!

deynon
23-01-2014, 09:33
io ho già il note 2 che sono 5 pollici di display quindi molto comodo, l'unica cosa che mi preoccupa è il display, come si comporta è abbastanza definita?
La mancanza della pennina wacom si sentirà?
Grazie a tutti per le risposte

Io col display mi ci stò trovando molto bene. I video stranamente li vedo meglio sul mio archos 101 xs, ma qui dipende dal riproduttore video (l'xs è un qHD mentre il T100 un HD) e dai video stessi, infatti stò valutando anche altri riproduttori video oltre a quello standard metro, ma per il testo si legge che è una bellezza (io lo ammetto uso anche la reading mode).

Sinceramente io la pennina non l'ho mai usata, quindi non sento la mancanza. Ho provato one note col tocco delle dita e prende senza problemi, ho provato con una penna capacitiva, di quelle prese dai cinesi per 1€ e non è granchè in quel senso, ma dipende dalla penna in questo caso e non dal tablet.

Lunedì ho aquistato questa http://i.ebayimg.com/t/Celicious-Black-Wallet-Keyboard-Case-for-Asus-Transformer-Book-T100-/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/cF4AAOxyUrZSpi44/$_1.JPG, era l'unica che aveva la possibilità di utilizzare il dispositivo sia solo come tablet che con tastiera integrata, deve ancora arrivarmi ma se vi interessa vi faccio sapere!!

Io sono interessato, quindi poi posta le tue valutazioni^^



Io invece mi trovo un pò male con IE11 versione metro, mentre la versione desktop è un fulmine.
Chi prova a installare kindle così mi conferma se è proprio la versione attualmente disponibile ad avere problemi?

sethi79
23-01-2014, 10:53
Kindle è stata una delle prima app che ho installato sul T100. Mi sono trovato molto bene dopo i primi aggiustamenti per impostare a mio piacimento la "pagina".

Ho avuto solo un problema proprio ieri sera: sono andato ad aprire la app e non avevo più nessun libro nella mia biblioteca, ho risolto semplicemente rieffettuando il login .

Da novembre ad ora l'ho utilizzato abbastanza e sono soddisfatto.

Kinottos
23-01-2014, 13:14
Concordo con quanto detto da deynon: se ti serve per leggere ebook, pdf, è meglio un ebook reader, tant'è che spenderesti molto meno.

Comunque ieri ho avuto modo di poter dare un'occhiata ad un Acer W510 (10", 2 gigi di RAM, Atom Z2760)
Pensavo che l'utilizzo fosse diverso dal T100, per quanto riguarda la velocità, invece la differenza è molto minima.
Nella parte metro non sussiste differenza, nella parte desktop ho visto una latenza maggiore nel leggere le cartelle ma quello credo che dipenda più dalla velocità della eMMC.
Il browser IE in versione metro era sempre una scheggia.
Rimasto piacevolmente colpito, pensavo molto peggio! :D

meglio l'Acer W510 o il T100? Adesso hanno lo stesso prezzo e l'acer ha maggiore memoria interna e durata.. C'è molta differenza nella gpu e nella cpu? questo Acer non l'avevo mai notato..

topweb
23-01-2014, 13:23
meglio l'Acer W510 o il T100? Adesso hanno lo stesso prezzo e l'acer ha maggiore memoria interna e durata.. C'è molta differenza nella gpu e nella cpu? questo Acer non l'avevo mai notato..
ACER w510 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NT.L0MET.016)
Se è questo le caratteristiche sono un po diverse, soprattutto la cpu che è un dual core, ma anche la batteria da due celle e 3540 mha, se è questo c'è un abisso abissale!!!!
Dopo una ricerca anche il prezzo mi sembra nettamente superiore per avere 32 gb ram in più. Forse ho sbagliato modello!!!!

jock3r90
23-01-2014, 13:35
meglio l'Acer W510 o il T100? Adesso hanno lo stesso prezzo e l'acer ha maggiore memoria interna e durata.. C'è molta differenza nella gpu e nella cpu? questo Acer non l'avevo mai notato..

Anche se la velocità di windows rimane la stessa lo z2760 è un processore vecchio che ne risente moltissimo soprattutto sotto il profilo della grafica. Nn conviene dammi retta!

Kinottos
23-01-2014, 13:39
ACER w510 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NT.L0MET.016)
Se è questo le caratteristiche sono un po diverse, soprattutto la cpu che è un dual core, ma anche la batteria da due celle e 3540 mha, se è questo c'è un abisso abissale!!!!
Dopo una ricerca anche il prezzo mi sembra nettamente superiore per avere 32 gb ram in più. Forse ho sbagliato modello!!!!


Per il prezzo l'ho trovato nuovo per "qualche" euro in più (30 €) rispetto al t100 e ha anche una batteria inclusa nella tastiera con una autonomia di 18h + fotocamera posteriore e altre piccole cose (tastiera con corsa più lunga ecc).. Per la cpu non me ne intendo e se mi dici che non c'è confronto allora sono felice di aver preso il t100!!

Anche se la velocità di windows rimane la stessa lo z2760 è un processore vecchio che ne risente moltissimo soprattutto sotto il profilo della grafica. Nn conviene dammi retta!

Grazie! :D

jock3r90
23-01-2014, 13:39
Ce un abisso tra i vecchi atom e i nuovi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/845/39by.png

domefigo
23-01-2014, 13:53
Scusate ragazzi, ma sapete come si fa il tasto tilde con questo t100? (sto impazzendo, non credo di essere in grado di usare alt+126)
il simbolo che vorrei ottenere e' questo : ~

topweb
23-01-2014, 13:55
Ce un abisso tra i vecchi atom e i nuovi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/845/39by.png
Abissale la differenza.
Io sono contentissimo del rapporto qualità/prezzo/prestazioni. Per lo spazio, utilizzandolo come pc da viaggio non ho installato megasoftware ma solo quelli basilari, po tutti i dati li carico da usb key o HD. Ho una micro SD da 32 gb a uso istallazione software aggiuntivi nella cartella "programmi2". No, devo dire che per me è un gioiellino, un compromesso tra portatilità e prestazioni, al di sopra delle aspettative. Utilizzavo prima un vivobook s200, che adesso vendo, ma non noto molta differenza, anzi, il disco è molto piu performante.

ALT+FN+126

jock3r90
23-01-2014, 13:56
Scusate ragazzi, ma sapete come si fa il tasto tilde con questo t100? (sto impazzendo, non credo di essere in grado di usare alt+126)
il simbolo che vorrei ottenere e' questo : ~

Se intendi questo simbolo: ~~~~~~ basta che quando ti si apre la tastiera a schermo vai su "&123" ed è il 6 simbolo da sinistra della seconda riga!!

pasqui_a
23-01-2014, 14:08
Dopo una ricerca anche il prezzo mi sembra nettamente superiore per avere 32 gb ram in più. Forse ho sbagliato modello!!!!
Se avesse 32 gb di ram il prezzo sarebbe adeguato anche se, con quel processore, assolutamente inutile.

domefigo
23-01-2014, 15:05
Se intendi questo simbolo: ~~~~~~ basta che quando ti si apre la tastiera a schermo vai su "&123" ed è il 6 simbolo da sinistra della seconda riga!!

Ciao e grazie mille
Questa è un ottima soluzione di ripiego.. Io però vorrei capire come riuscire a farlo con la tastiera fisica in dotazione (e non quella touch). Sai come si fa?

maximedv
23-01-2014, 15:18
una lieta conferma... il cavetto da ben 10,99 euro microhdmi - vga (acquistato dallo stesso venditore del mouse bluetooth) funziona bene!!! insomma spesi nemmeno 19 euro cavo + mouse davvero ottimamente

Ciao, mi dici, per piacere, dove lo hai preso, che su Amazon sono esauriti? Grazie!

Zag_84
23-01-2014, 15:58
Scusate ragazzi siccome non sono pratico di win 8 è possibile recuperare una mail di circa un mese fa? Anche meno? E come si fa? Grazie a tutti!

Alekz
23-01-2014, 16:13
Lunedì ho aquistato questa http://i.ebayimg.com/t/Celicious-Black-Wallet-Keyboard-Case-for-Asus-Transformer-Book-T100-/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/cF4AAOxyUrZSpi44/$_1.JPG, era l'unica che aveva la possibilità di utilizzare il dispositivo sia solo come tablet che con tastiera integrata, deve ancora arrivarmi ma se vi interessa vi faccio sapere!!

mi raccomando facci un po di foto 😊

topweb
23-01-2014, 16:21
mi raccomando facci un po di foto 😊
Spero arrivi domani, anche se dubito, come arriva non mancherò di elencare pregi e difetti e postare qualche foto ;)

maximedv
23-01-2014, 16:43
mi raccomando facci un po di foto 😊

Io ne ho presa una al Carrefour universale che mi permette di usarlo sia con tastiera che senza. Era in offerta a 10 euro. L'unico inconveniente è che le prese sono tutte vicino agli angoli e le custodie universali hanno gli elastici proprio negli angoli

USBunny
23-01-2014, 17:02
Io invece ne ho presa una della Hama per il nexus 10 (una cmq tipo a libro con le calamite, che era come la cercavo), era l'unica compatibile come formato (16/9 contro i milioni di miliardi di tutti i 16/10 per tutti i samsung possibili ed immaginabili e le immancabili scaffalate di custodie apple) escluse le universali ad elastici che ho voluto evitare, l'unica cosa, che purtroppo mi sono accorto dopo, è che il bordo interno è proprio a filo col display, cioè non lascia alcuno spazio per poter posare il dito sul bordo esterno del display e quindi mi è praticamente impossibile utilizzare le gestures salvo quella per chiudere le applicazioni poichè in quel punto c'è una rientranza per la webcam che mi permette di far passare il dito =(

Alekz
23-01-2014, 19:21
Ho un problema, ho impostato l'opzione di risparmio energetico riguardo la chiusura del coperchio su "non intervenire" piuttosto che sospensione, sperando che il pc rimanga attivo ma spenga lo schermo se il coperchio viene chiuso, il problema è che lo schermo non si spegne...
C'è una soluzione?

giovandrea
23-01-2014, 19:52
@Kinottos: come hanno scritto gli altri utenti, il package del T100 è decisamente più performante.
C'è da dire che l'Acer ha qualche chicca in più (come quelle che hai specificato tu stesso) ed una qualità costruttiva decisamente migliore

jock3r90
24-01-2014, 11:34
Ragazzi ce una nuova app per youtube:

Youtube Metro


http://apps.microsoft.com/webpdp/app/bee5cd6a-e7a7-44a6-87d5-cc1fa31facad


È perfetta!! Migliore anche di MetroTube!

inverno72
24-01-2014, 14:01
@ Jok3r90: grazie della segnalazione.
@Zag_84: dovresti fornire qualche informazione in più, tipo il client mail utilizzato e l'account. Se hai un account Outlook, prova ad accedere via web e vai a vedere nel cestino.

Non so se la conoscete già, comunque ve la segnalo: applicazione che crea un touchpad virtuale per l'uso del mouse sul desktop, per adesso mi sembra che funzioni bene:

http://www.lovesummertrue.com/touchmousepointer/en-us/

Buona giornata!

Alekz
24-01-2014, 15:35
Ho un problema, ho impostato l'opzione di risparmio energetico riguardo la chiusura del coperchio su "non intervenire" piuttosto che sospensione, sperando che il pc rimanga attivo ma spenga lo schermo se il coperchio viene chiuso, il problema è che lo schermo non si spegne...
C'è una soluzione?

nessuno sa come si spegne lo schermo? :stordita:

giovandrea
24-01-2014, 16:51
Ci ho provato anche io, ma lo schermo non si può spegnere: se si spegne va in standby

Ra-Ro
24-01-2014, 17:02
nessuno sa come si spegne lo schermo? :stordita:
Ho fatto anche io alcune prove, pure usando programmi specifici e ho visto che se si spegne lo schermo si spegne anche il pc.

Zag_84
24-01-2014, 17:12
@ Jok3r90: grazie della segnalazione.
@Zag_84: dovresti fornire qualche informazione in più, tipo il client mail utilizzato e l'account. Se hai un account Outlook, prova ad accedere via web e vai a vedere nel cestino.

Non so se la conoscete già, comunque ve la segnalo: applicazione che crea un touchpad virtuale per l'uso del mouse sul desktop, per adesso mi sembra che funzioni bene:

http://www.lovesummertrue.com/touchmousepointer/en-us/

Buona giornata!

Grazie inverno, ho risolto andando su hotmail e recuperando le mail cancellate dalla cartella cestino e cliccando sull'opzione recupero mail cancellate che si trova in fondo alla pagina ;)

Alekz
24-01-2014, 19:51
Ci ho provato anche io, ma lo schermo non si può spegnere: se si spegne va in standby

Ho fatto anche io alcune prove, pure usando programmi specifici e ho visto che se si spegne lo schermo si spegne anche il pc.

:doh:
grazie, spero si risolva prima o poi..

giovandrea
25-01-2014, 08:03
L'unica cosa che ho trovato è creare un collegamento nel desktop a

C:\Windows\System32\scrnsave.scr

e cliccarci sopra, rende lo schermo nero, però con la luminosità corrente

Alekz
25-01-2014, 08:32
L'unica cosa che ho trovato è creare un collegamento nel desktop a



e cliccarci sopra, rende lo schermo nero, però con la luminosità corrente

almeno è qualcosa, ti ringrazio

riguardo la licenza office, posso attivarla su un solo pc? o anche sul desktop di casa mia (magari)

Valenorf
25-01-2014, 09:15
Ragazzi come si comporta alla luce del sole il monitor del t100? Con il mio attuale notebook è ogni volta un parto,con il controluce non si vede na cippa perchè riflette TUTTO :D

squalazzo01
25-01-2014, 10:15
Ragazzi come si comporta alla luce del sole il monitor del t100? Con il mio attuale notebook è ogni volta un parto,con il controluce non si vede na cippa perchè riflette TUTTO :D

idem... la luminosità non è il suo forte, e la riflettività, unita al suo essere oleofilo (invece che oleofobico) e tendente a mantenere lo storico di TUTTE le impronte digitali che lo hanno sfiorato da quando è uscito dal pacco, lo rendono in pratica un parto plurigemellare, tanto per continuare la tua parafrasi...

deynon
25-01-2014, 11:13
Io con la luminosità finora non ho avuto problemi, in casa la tengo sempre medio bassa, è anche vero che finora da me è sempre stato brutto (oggi è la prima giornata di sole in 2 settimane, quindi da quando ho il tablet) quindi vedrò di provarlo sotto la luce diretta del sole, ma di per sè non ho mai reputato questo un problema usandolo di solito principalmente in ambienti chiusi.

Invece io continuo ad avere problemi con Kindle (che come app non ne vuole proprio sapere di partire, ma qui ormai è assodato che è un problema dell'applicazione da Gennaio) e con IE11 modalità metro.
Quest'ultimo semplicemente non tiene il login quando esco, ma qui ci può stare dato che gli faccio cancellare cookies etc quando esco (ma sulla versione desktop non da problemi) e non è possibile usarlo per collegarsi a disquis apre una finestra separata ma poi non aggiorna la finestra in cui scrivo i commenti e crasha abbastanza spesso (problemi che non ho sulla versione desktop).

Ok che ho spostato la cache sulla microsd, ma non si spiega perchè sulla versione desktop queste problematiche non le abbia

semola7
25-01-2014, 11:28
ma la situazione impronte migliora con l'apposizione di una pellicola? se ne trovano?

deynon
25-01-2014, 11:55
ma la situazione impronte migliora con l'apposizione di una pellicola? se ne trovano?

Beh, dipende dalla pellicola^^ ovvio che se ce ne metti una non dipenderà più dallo schermo del T100. IO di pellicole ne ho trovate, alcune tagliabili su misura.

Personalmente non ne sto usando, ok, ci sono le ditate, ma con lo schermo che ha da acceso non si vedono nemmeno, al massimo pulisco un attimo con un panno per gli occhiali

semola7
25-01-2014, 13:23
oggi l'ho visto e mi è piaciuto. devo solo decidere se vale 100 euro più del dell da 8 pollici. e devo vedere quale sia la dimensione dello schermo che più mi accomoda.

ma l'autonomia reale quanto è? si arriva alle sei ore?

deynon
25-01-2014, 13:47
oggi l'ho visto e mi è piaciuto. devo solo decidere se vale 100 euro più del dell da 8 pollici. e devo vedere quale sia la dimensione dello schermo che più mi accomoda.

ma l'autonomia reale quanto è? si arriva alle sei ore?

io sfondo anche le 13 ore a volte^^ a meno di non usare cose pensatissime 9-10 ore le fa tranquillamente^^

Silix
25-01-2014, 16:26
:doh:
grazie, spero si risolva prima o poi..

L'unica cosa che ho trovato è creare un collegamento nel desktop a C:\Windows\System32\scrnsave.scr
e cliccarci sopra, rende lo schermo nero, però con la luminosità corrente

In realtà è possibile far spegnere lo schermo completamente senza mandare in standby il tablet, ma in questo modo si rinuncia completamente alla modalità di sospensione.
Le ultime due generazioni di processori Atom hanno una modalità chiamata "connected standby" che permette di sospendere quasi tutto il sistema (schermo compreso) mantenendo però quel minimo di attività e connessione necessaria all'aggiornamento delle "mattonelle" dell'interfaccia modern ed alla ricezione delle notifiche.
E' possibile disattivare questa caratteristica modificando la chiave di registro HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled (portare il valore da 1 a 0) e riavviando il sistema.
Si noterà a questo punto che la voce relativa allo standby dopo n minuti nelle opzioni di risparmio energetico si sarà trasformata in "disattiva lo schermo dopo" n minuti e che, trascorso il tempo impostato, lo schermo si spegnerà come richiesto senza influenzare nessuna delle altre attività eventualmente in corso (es. download o riproduzione di file multimediali in modalità desktop).
Inoltre nelle opzioni avanzate di risparmio energetico compariranno molte altre voci relative ad esempio alla gestione del risparmio energetico della scheda wireless o allo spegnimento del disco rigido (ha senso per un eMMC?) che non ho avuto il tempo e la voglia di testare.
Esiste però un rovescio della medaglia: essendo disattivata la modalità di sospensione tutte le voci corrispondenti verranno trasformate in "ibernazione" (anche se per via probabilmente di un bug, andando a visualizzarle compare ancora la parola "Sospensione" che però non risulta poi presente nel menù a tendina), quindi un breve tocco sul pulsante di accensione produrrà di fatto l'ibernazione del tablet con conseguente impossibilità di "risvegliarlo" premendo nuovamente tale tasto o il tasto Home (occorrerà una pressione prolungata del tasto power come per un'avvio standard e i tempi risulteranno solo di poco inferiori).
La cosa che mi ha lasciato più perplesso è che comunque (almeno nelle poche prove che ho fatto) non compare la dicitura "spegni lo schermo" in associazione alla chiusura del coperchio o alla pressione dei pulsanti fisici quindi risulta possibile solo uno spegnimento "temporizzato".
Alla fine sarebbe curioso sapere quale sia la motivazione tecnica che impedisce di attivare la "sospensione connessa" al volo (anzichè dover ogni volta modificare il registro e riavviare).

Alekz
25-01-2014, 17:45
In realtà è possibile far spegnere lo schermo completamente senza mandare in standby il tablet, ma in questo modo si rinuncia completamente alla modalità di sospensione.
Le ultime due generazioni di processori Atom hanno una modalità chiamata "connected standby" che permette di sospendere quasi tutto il sistema (schermo compreso) mantenendo però quel minimo di attività e connessione necessaria all'aggiornamento delle "mattonelle" dell'interfaccia modern ed alla ricezione delle notifiche.
E' possibile disattivare questa caratteristica modificando la chiave di registro HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled (portare il valore da 1 a 0) e riavviando il sistema.
Si noterà a questo punto che la voce relativa allo standby dopo n minuti nelle opzioni di risparmio energetico si sarà trasformata in "disattiva lo schermo dopo" n minuti e che, trascorso il tempo impostato, lo schermo si spegnerà come richiesto senza influenzare nessuna delle altre attività eventualmente in corso (es. download o riproduzione di file multimediali in modalità desktop).
Inoltre nelle opzioni avanzate di risparmio energetico compariranno molte altre voci relative ad esempio alla gestione del risparmio energetico della scheda wireless o allo spegnimento del disco rigido (ha senso per un eMMC?) che non ho avuto il tempo e la voglia di testare.
Esiste però un rovescio della medaglia: essendo disattivata la modalità di sospensione tutte le voci corrispondenti verranno trasformate in "ibernazione" (anche se per via probabilmente di un bug, andando a visualizzarle compare ancora la parola "Sospensione" che però non risulta poi presente nel menù a tendina), quindi un breve tocco sul pulsante di accensione produrrà di fatto l'ibernazione del tablet con conseguente impossibilità di "risvegliarlo" premendo nuovamente tale tasto o il tasto Home (occorrerà una pressione prolungata del tasto power come per un'avvio standard e i tempi risulteranno solo di poco inferiori).
Purtroppo la sospensione è molto utile
La cosa che mi ha lasciato più perplesso è che comunque (almeno nelle poche prove che ho fatto) non compare la dicitura "spegni lo schermo" in associazione alla chiusura del coperchio o alla pressione dei pulsanti fisici quindi risulta possibile solo uno spegnimento "temporizzato".
Alla fine sarebbe curioso sapere quale sia la motivazione tecnica che impedisce di attivare la "sospensione connessa" al volo (anzichè dover ogni volta modificare il registro e riavviare).
quoto..di certo è una opzione presente in windows 7

giovandrea
25-01-2014, 19:32
riguardo la licenza office, posso attivarla su un solo pc? o anche sul desktop di casa mia (magari)

A quanto ho capito puoi attivarla dove vuoi, non è legata al tab

@Valenorf: il T100 ha schermo glare, quindi all'esterno riflette parecchio

@semola7: io solitamente ci faccio 12h e a fine giornata ho ancora della batteria residua

@Silix: quello che hai detto è molto interessante, però di fatto si perde la sospensione, che ritengo molto utile :muro:

Silix
25-01-2014, 21:32
Personalmente ho questo tablet da Natale ed avrò utilizzato la sospensione tre/quattro volte (comprese quelle in cui ci è andato da solo per averlo dimenticato acceso), perchè normalmente lo uso finchè mi serve e poi lo spengo.
Mi ha però dato enorme fastidio la volta che, con un download da qualche giga arrivato oltre il 70% dopo qualche ora passata a giochicchiare col tablet, ho commesso la leggerezza di lasciarlo andare in sospensione così alla riattivazione ho trovato il download in pausa e quindi da buttare perchè stavo scaricando da uno di quegli host che non permettono l'uso di download manager e nemmeno il resume in caso di interruzione.
Comunque dalla rapida occhiata che ho dato alle opzioni di risparmio energetico aggiuntive emerse, penso che anche senza connected standby si possa creare un profilo a basso consumo quasi equivalente alla modalità di sospensione, con la sola seccatura di doverlo avviare da task bar anzichè premendo semplicemente un pulsante.

P.s.: in un post precedente qualcuno aveva chiesto come fare per avere una sincronizzazione più frequente dell'orologio di sistema (che avviene per impostazione predefinita ogni sette giorni). Anche in questo caso si tratta semplicemente di modificare una chiave di registro e precisamente HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\w32Time\TimeProviders\NtpClient\SpecialPollInterval. Il valore di default dovrebbe essere 93A80 Hex pari a 604800 secondi, cioè 7 giorni; cambiate l'impostazione a vostro piacimento tenendo presente che alcuni time server potrebbero bannarvi l'IP in caso di richieste troppo ravvicinate (in rete consigliano di non scendere sotto gli 86400 secondi ovvero un aggiornamento ogni 24 ore).

deynon
25-01-2014, 22:56
Avete visto che c'è anche una tastiera su schermo più piccola di quella standard?^^

gioi93
26-01-2014, 16:19
X chi lo consigliate questo tab?
La micro sd sporge di molto?
Rimangono davvero tante ditate?

deynon
26-01-2014, 17:18
X chi lo consigliate questo tab?
La micro sd sporge di molto?
Rimangono davvero tante ditate?

Per chiunque voglia una soluzione mista tra un tablet e un netbook. Un pc che si può portare in giro. Io mi ci sto trovando veramente molto bene.

La microsd non sporge molto, solo un pochino.

Ditate si, molte, ma basta una protezione. Ad ogni modo si pulisce facilmente e si vede comunque a prescindere dalle ditate.

gioi93
26-01-2014, 17:54
Per chiunque voglia una soluzione mista tra un tablet e un netbook. Un pc che si può portare in giro. Io mi ci sto trovando veramente molto bene.

La microsd non sporge molto, solo un pochino.

Ditate si, molte, ma basta una protezione. Ad ogni modo si pulisce facilmente e si vede comunque a prescindere dalle ditate.

è fastidiosa quando ci passi la mano?
il mio principale dubbio è se sceglere questo o il vivotab note 8 ma non riesco a decidermi...
help me!

Alekz
26-01-2014, 18:10
è fastidiosa quando ci passi la mano?

sul quel lato non ci sono pulsanti, non ci passi molto la mano sopra

deynon
26-01-2014, 18:26
è fastidiosa quando ci passi la mano?
il mio principale dubbio è se sceglere questo o il vivotab note 8 ma non riesco a decidermi...
help me!

Sono due cose completamente diverse:

il T100 è praticamente all'occorrenza un netbook, inoltre un 10" è l'ideale per poterci lavorare sopra.

Il vivotab invece è dotato di digitalizzatore wacom, ma è meno adatto alla produttività e deve essere collegato via miracast ad eventuali dispositivi esterni, al contrario del T100 che è dotato di microHDMI.

Quindi il tutto dipende da cosa si voglia realizzare col tablet, io ad esempio pur apprezzando il fatto che in teoria il vivotab avrà appunto digitalizzatore e 64gb di memoria interna allo stesso prezzo del T100 da 32gb, preferisco appunto il T100 per il mio tipo di utilizzo, che non è detto che sia quello tuo o di altri.

gioi93
26-01-2014, 22:01
Sono due cose completamente diverse:

il T100 è praticamente all'occorrenza un netbook, inoltre un 10" è l'ideale per poterci lavorare sopra.

Il vivotab invece è dotato di digitalizzatore wacom, ma è meno adatto alla produttività e deve essere collegato via miracast ad eventuali dispositivi esterni, al contrario del T100 che è dotato di microHDMI.

Quindi il tutto dipende da cosa si voglia realizzare col tablet, io ad esempio pur apprezzando il fatto che in teoria il vivotab avrà appunto digitalizzatore e 64gb di memoria interna allo stesso prezzo del T100 da 32gb, preferisco appunto il T100 per il mio tipo di utilizzo, che non è detto che sia quello tuo o di altri.
Io lo vorrei usare all'occorenza come PC, ma principalmente per leggere gli epub e internet.

deynon
26-01-2014, 22:14
Io lo vorrei usare all'occorenza come PC, ma principalmente per leggere gli epub e internet.

gli epub li puoi leggere con entrambi.

internet lo vedi molto meglio su un 10"

mentre come netbook è il t100 il perfetto

ad ogni modo per scegliere cerca di guardare a qualcosa anche di più "spinto" così ti puoi rendere conto di cosa ti serve effettivamente^^

gioi93
26-01-2014, 22:21
gli epub li puoi leggere con entrambi.

internet lo vedi molto meglio su un 10"

mentre come netbook è il t100 il perfetto

ad ogni modo per scegliere cerca di guardare a qualcosa anche di più "spinto" così ti puoi rendere conto di cosa ti serve effettivamente^^
Grazie mille a me piace molto il 10 pollici, volevo vederlo dal vivo ma alla mediaworld della mia città non c'è più.
Cmq potrebbe sostituire un notebook se uno non ci gioca?

elevation1
26-01-2014, 22:31
ragazzi non ho capito perchè ma alcune volte se lascio il tablet acceso si spegne lo chermo e ok ma non sembra riavviarsi devo premere tremila tasti... come fare per riabilitare lo schermo? se lo lascio per poco tutto ok il risveglio avviene senza problemi premendo per nemmeno 1secondo il tasto accensione ma se rimane inattivo per parecchio non ho ben capito cosa succede... capita anche a voi? come risolvere? grazie

deynon
26-01-2014, 22:49
Grazie mille a me piace molto il 10 pollici, volevo vederlo dal vivo ma alla mediaworld della mia città non c'è più.
Cmq potrebbe sostituire un notebook se uno non ci gioca?

secondo me si, ma non tanto un notebook quanto un netbook, anche se ho visto una recensione di hdblog dove facevano girare anche un Autocad2007 (ok era il note8 ma il processore è lo stesso).



@elevation1: prova col pulsante windows, io non ho di quei problemi sinceramente. Ad ogni modo ho notato che quando chiede di chiudere al risveglio lo si rimanda a dormire e lo si risveglia e il problema è passato, di solito lo fa quando si chiude e riaccende senza utilizzarlo per 3-4 volte di fila

gioi93
26-01-2014, 23:17
La versione 64 gb qualcuno l'ha trovata?
se si dove?

deynon
26-01-2014, 23:29
La versione 64 gb qualcuno l'ha trovata?
se si dove?

Francia e Germania, qui in Italia non è ancora prevista a quanto ne so (o almeno non è stata ancora annunciata)

gioi93
27-01-2014, 07:16
Francia e Germania, qui in Italia non è ancora prevista a quanto ne so (o almeno non è stata ancora annunciata)

Qualcuno riesce a darmi qualche link? Grazie mille.
Qualcuno di voi l'ha comprato sul sito della mediaworld? mi sembra non ci sia la licenza di microsoft home e student...
Sembra esaurito quasi ovunque...

biondolollo
27-01-2014, 12:28
non mi funziona piu' la versione portrait, insomma giro il tablet e non mi gira lo schermo! come mai?? che faccio?

topweb
27-01-2014, 12:52
Grazie mille a me piace molto il 10 pollici, volevo vederlo dal vivo ma alla mediaworld della mia città non c'è più.
Cmq potrebbe sostituire un notebook se uno non ci gioca?
Per me un notebook lo sostituisce parzialmente, nel senso, lavorare sempre su un 10 pollici può risultare stancante. Per il resto prestazionalmente io lo trovato ottimo. Se vuoi vedere un po di performance in game quì (http://www.topwebchannel.it/blog/asus-trasformer-book-t-100-game-performance/) ho raccolto un po di videogameplay, così puoi farti un idea.
Adesso sto aspettando la cover "DOUBLE FACE":D per sfruttare ancora di piùla sua "trasformabilità", tornassi indietro lo riprenderei, soprattutto perchè è provvisto di tastiera.
Ho ordinato oggi un HUB usb 3.0 da 4 porte su amazon, ne parlavano bene, quando arriva poi vi dico.;)

elevation1
27-01-2014, 13:00
@topweb curiosità perchè non hai preso 3 porte usb3 + ethernet invece di 4 usb? come adattatore intendo... a volte l'ethernet può fare molto comodo

gioi93
27-01-2014, 13:42
Per me un notebook lo sostituisce parzialmente, nel senso, lavorare sempre su un 10 pollici può risultare stancante. Per il resto prestazionalmente io lo trovato ottimo. Se vuoi vedere un po di performance in game quì (http://www.topwebchannel.it/blog/asus-trasformer-book-t-100-game-performance/) ho raccolto un po di videogameplay, così puoi farti un idea.
Adesso sto aspettando la cover "DOUBLE FACE":D per sfruttare ancora di piùla sua "trasformabilità", tornassi indietro lo riprenderei, soprattutto perchè è provvisto di tastiera.
Ho ordinato oggi un HUB usb 3.0 da 4 porte su amazon, ne parlavano bene, quando arriva poi vi dico.;)

Tu l'hai preso alla mediaworld? Oggi si trova solo li ne su amazon ne su bow
Va bene risparmiare 20 euro ma senza licenza office home e student non vale la pena

topweb
27-01-2014, 14:12
@topweb curiosità perchè non hai preso 3 porte usb3 + ethernet invece di 4 usb? come adattatore intendo... a volte l'ethernet può fare molto comodo

L'ethernet no lo utilizzo, a casa fino ad oggi non ho risentito l'esigenza di una porta ethernet, poi, in un secondo momento, se lo trovassi anche usato, vorrei prendere un DisplayLink, che utilizzo al lavoro ed è molto comodo, dove, oltre alle porte USB e all'ingresso ethernet, ha la presa VGA, così da poterlo utilizzare con monitor esterno. La usb 3 l'ho presa per il mouse e l'HD esterno.

Tu l'hai preso alla mediaworld? Oggi si trova solo li ne su amazon ne su bow
Va bene risparmiare 20 euro ma senza licenza office home e student non vale la pena
Io lo ho preso da Euronic. A mediaworld non lo ho visto neanche dalle mie parti (trentino)

lorenzo1889
27-01-2014, 15:06
come si fa ad attivare office? mi dice di mettere una chiave di attivazione. cosa devo fare. grazie

alex999
27-01-2014, 15:23
come si fa ad attivare office? mi dice di mettere una chiave di attivazione. cosa devo fare. grazie

Dentro la confezione del t100 c'è il libricino di office su cui c'è il codice

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

deynon
27-01-2014, 15:55
questo credo che sia un video che può essere interessante^^

https://www.youtube.com/watch?v=zjj90M1bJsI

non so se hanno sistemato qualcosa riispetto a inizio mese quando l'ho provato, ma lo sto trovando migliorato, ora vedo di provarlo anche sul T100 (ho provato sul notebook

gioi93
27-01-2014, 16:02
L'ethernet no lo utilizzo, a casa fino ad oggi non ho risentito l'esigenza di una porta ethernet, poi, in un secondo momento, se lo trovassi anche usato, vorrei prendere un DisplayLink, che utilizzo al lavoro ed è molto comodo, dove, oltre alle porte USB e all'ingresso ethernet, ha la presa VGA, così da poterlo utilizzare con monitor esterno. La usb 3 l'ho presa per il mouse e l'HD esterno.


Io lo ho preso da Euronic. A mediaworld non lo ho visto neanche dalle mie parti (trentino)

Nel tuo c'era la licenza di office? Perché sto chiedendo ad alcuni negozi online e mi dicono che non c'è

deynon
27-01-2014, 16:27
Nel tuo c'era la licenza di office? Perché sto chiedendo ad alcuni negozi online e mi dicono che non c'è

è all'interno della confezione.

gioi93
27-01-2014, 16:51
è all'interno della confezione.
e' finito ovunque amazon e bow non c'è l'hanno più,
mi è rimasta la scelta tra euronic online, moonclick, mediaworld a 329 ma mi sembrava di aver letto nelle 80 pagine che avessero tolto la licenza office e un utente di ebay con 99,9 di feedback.
Voi quale mi consigliate?

PESFAN
27-01-2014, 18:06
questo credo che sia un video che può essere interessante^^

https://www.youtube.com/watch?v=zjj90M1bJsI

non so se hanno sistemato qualcosa riispetto a inizio mese quando l'ho provato, ma lo sto trovando migliorato, ora vedo di provarlo anche sul T100 (ho provato sul notebook

Dopo aver visto questo video e aver provato bluestacks sul mio pc sono sempre piu convinto di prendere un tab con win8

lorenzo1889
27-01-2014, 18:29
Dentro la confezione del t100 c'è il libricino di office su cui c'è il codice

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

non c'è comprato su media world :cry:

USBunny
27-01-2014, 18:33
Cavolo! io l'ho preso da MW prima di Natale e c'era! =0

gioi93
27-01-2014, 18:34
non c'è comprato su media world :cry:

sul sito o in negozio?

alex999
27-01-2014, 19:21
non c'è comprato su media world :cry:

È un pò assurdo per quello che costa questo tablet...349 euro...
Io l'ho preso da e-p***ce e dentro c'è un foglietto di 2-3 pagine di Microsoft office.
Sulla copertina c'è il codice.
Mi sembra strano che ti abbiano pre-installato office senza darti la licenza...

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Nicola24
27-01-2014, 19:23
Puo' essere che sia servita a qualcuno:D

topweb
27-01-2014, 19:44
Arrivata la cover, ecco una carrellata di foto fatte "on the fly":D

http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2670.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2686.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2674.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2675.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2676.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2677.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2678.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2679.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2681.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2682.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2683.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2684.JPG
http://www.topwebchannel.it/FOTO%20PER%20WEB/fotoT100/101_2685.JPG

io sono soddisfatto, aumenta un po di spessore, però il T100 con questa custodia è sempre "READY":D . Quando si stacca la tastiera si ha ugualmente il tablet protetto. Il materiale sembra buono, non e pelle ma è ben rifinito. All'interno è tipo velluto leggero, ottimo al tatto. C'è stampato il marchio CELICIOUS.
Il tablet lo si infila all'interno della cornice e poi è bloccato da uno strap (linguetta che si vede nella seconda foto lato webcam). I tasti come potete vedere soto tutti accessibili ed anche la microds. Una volta chiuso la cover a due magneti agli angoli. Che dire, era quello che cercavo.;)

deynon
27-01-2014, 20:06
Dopo aver visto questo video e aver provato bluestacks sul mio pc sono sempre piu convinto di prendere un tab con win8

io avevo provato bluestacks a inizio gennaio e non lo avevo trovato così reattivo, forse hanno cambiato qualcosa. Installato anche sul T100, gira meglio che sul mio notebook con 6gb di RAM.

Ovvio che bluestascks non è come android, è un emulatore, ma per alcune cosette non è affatto male. Peccato per quando si ruota il tablet che in verticale non riempie bene lo schermo come in orizzontale, ma a me va bene come è (se migliora tanto meglio^^)


@topweb: non sembra male, ma non riesco a farmela piacere molto

giovandrea
27-01-2014, 20:20
Ma office deve essere nella confezione visto che fa parte della vendita, non è in omaggio ai primi acquirenti del tab...

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Doc[ita]
28-01-2014, 08:53
Per chi chiedeva se le versioni con memoria più capiente sono disponibili in italia,segnalo che dalle amazzoni é presente la dk005h cioé quella con hd da 500gb,mentre le altre due dk003h e dk007h sono prenotabili. Purtroppo,almeno per ora, costano più di quanto dovrebbero.

deynon
28-01-2014, 09:41
Io ormai tengo quella da 32gb, dovrò "litigare" un pò con la memoria ma di per sè non è un problema, intnato riesco a usarlo come un tablet android (a maggior ragione ora che uso anche bluestacks) e in più molte altre funzionalità, quindi mi basta (oltretutto i programmi si possono installare sulla microsd volendo.

giovandrea
28-01-2014, 12:51
Visti i prezzi, sono alti si :D

Alekz
28-01-2014, 15:32
Arrivata la cover, ecco una carrellata di foto fatte "on the fly":D

ciao foto interessanti :) potresti farne una con la tastiera collegata ma con la custodia della sola parte tablet?
vorrei vedere se c'è un problema di spessore della custodia che potrebbe sollevare troppo la tastiera da terra
EDIT per capirci meglio, come l'ultima foto ma senza la custodia della tastiera

deynon
28-01-2014, 21:48
mi sono messo ora anche a provare le portable apps, così da poterle installare sulla microsd (anche se potrei usarle anche su una chiavetta (e calcolando che finalmente stanno uscendo quelle con doppio attacco usb-microusb) si aumenterebbe lo spettro di memoria utilizzabile^^

topweb
28-01-2014, 22:07
ciao foto interessanti :) potresti farne una con la tastiera collegata ma con la custodia della sola parte tablet?
vorrei vedere se c'è un problema di spessore della custodia che potrebbe sollevare troppo la tastiera da terra
EDIT per capirci meglio, come l'ultima foto ma senza la custodia della tastiera
come riesco ti faccio foto, comunque non mi sembra ci siano problemi, questa sera non riesco altrimenti sveglio le belve :D , domani in giornata!!!
mi sono messo ora anche a provare le portable apps, così da poterle installare sulla microsd (anche se potrei usarle anche su una chiavetta (e calcolando che finalmente stanno uscendo quelle con doppio attacco usb-microusb) si aumenterebbe lo spettro di memoria utilizzabile^^Basta usare i cavi OTG mico maschio e usb femmina, in questo modo con il cavo flessibile non rischi che si sforzi lo spinotto.

deynon
28-01-2014, 22:28
come riesco ti faccio foto, comunque non mi sembra ci siano problemi, questa sera non riesco altrimenti sveglio le belve :D , domani in giornata!!!
Basta usare i cavi OTG mico maschio e usb femmina, in questo modo con il cavo flessibile non rischi che si sforzi lo spinotto.

lo so, ne ho già uno per il mio archos 101xs, semplicemente sarebbe comodo per trasferire file da una parte all'altra senza ogni volta dover avere l'adattatore, anche perchè avendo la tastiera dietro basterebbe quella come presa usb.

Semplicemente le vedo comode quando si deve passare da una porta all'altra, ottima per trasferimenti veloci di file.

elbarto93
29-01-2014, 09:56
Salve ragazzi, anch'io ho questo tablet. Volevo chiedervi una cosa. Di recente purtroppo ho perso il caricatore di serie, così ho comprato un caricatore Vultech da 2A sulla baia. L'output è DC 5V 2A.. Ora noto che con questo caricatore tenendo acceso il tablet in carica la batteria non sale, anzi scende (pur rimanendo in carica)! Possibile che non ci ho preso con l'acquisto? Anche le ore per caricare completamente sono aumentate.. Voi che mi dite? Ho il bios aggiornato a 2.23.
Grazie ;)

Ra-Ro
29-01-2014, 10:03
Come eseguire ctrl alt canc
L’ho scoperto per caso, si preme il tasto Windows laterale e contemporaneamente il tasto di accensione.

voit
29-01-2014, 10:55
Salve ragazzi, anch'io ho questo tablet. Volevo chiedervi una cosa. Di recente purtroppo ho perso il caricatore di serie, così ho comprato un caricatore Vultech da 2A sulla baia. L'output è DC 5V 2A.. Ora noto che con questo caricatore tenendo acceso il tablet in carica la batteria non sale, anzi scende (pur rimanendo in carica)! Possibile che non ci ho preso con l'acquisto? Anche le ore per caricare completamente sono aumentate.. Voi che mi dite? Ho il bios aggiornato a 2.23.
Grazie ;)

i caricatori (si può dire tutti) non di "marca" non erogano quanto scritto...se ne eroga 1A sarà gia tanto...se i tempi di ricarica sono molto aumentati (esempio quasi raddoppiati) potresti stimare che ne eroga si e no 1A.

deynon
29-01-2014, 11:06
ci sono tre nuovi aggiornamenti consigliati con Asus Update se vi può interessare^^

giovandrea
29-01-2014, 11:24
A me ne ha segnalato due, uno per migliorare le perfomance dell'emmc (richiede fw 2.23) e l'altro per i driver wifi

Zag_84
29-01-2014, 13:17
A me ne da 4...SOC Driver Package, bios 223,t100tafwupdate, broadcom wireless lan driver and application

deynon
29-01-2014, 14:04
A me ne da 4...SOC Driver Package, bios 223,t100tafwupdate, broadcom wireless lan driver and application

fai prima il bios223.

Io quello lo avevo già fatto, quindi mi ha dato gli altri 3, anche se il t100tafwupdate non ho capito a cosa servisse esattamente

simokris
29-01-2014, 17:51
Ragazzi qualcuno e riuscito a utilizzare la tecnologia widi, e a connettere uno schermo wireless??

Io ho una Smart tv lg, ci sto provando in tutti i modi, ma nn riesco a farli comunicare.

Ra-Ro
30-01-2014, 07:49
Ragazzi qualcuno e riuscito a utilizzare la tecnologia widi, e a connettere uno schermo wireless??


Io ho il PTV3000 di Netgear, un adattatore WiDi/Miracast che si collega alla porta HDMI di monitor e tv, il T100 funziona bene anche se a volte non trasmette l'audio. L'altra sera volevo guardare un video su Youtube, con IE non sentivo niente mentre il problema non si verificava usando altri browser (sempre con lo stesso filmato). Un altro inconveniente è che sembra perdere fotogrammi pur trasmettendo a 30fps, e lo si nota non tanto con il video ma soprattutto con l'audio nel senso che ogni 20-30 secondi le parole si ascoltano come se perdessero qualche sillaba, ad esempio "probabilmente" può sentirsi "prolmente". Adesso ho disinstallato il software audio di serie installando solo i drivers, nel fine settimana vedo se dipende da questo.

elbarto93
30-01-2014, 09:08
Eccomi di nuovo, scusate se rompo ma vorrei sapere se il comportamento è anomalo oppure no..
Al mio asus t100 accade che, quando si scarica completamente quando è acceso (quindi poi deve riprendere la normale sessione), mettendo il caricatore questo non si accende. Per farlo rifunzionare devo tenere premuto il tasto del blocco per 20 secondi e poi aspettare 10-15 minuti per poterlo accendere. Se riprovo subito ad accenderlo senza aspettare quei minuti il led lampeggia di arancione e non parte.
Questo è uno dei comportamenti strani, ora ve ne dico un altro:
quando sto con il t100 acceso e in carica la batteria mi segnala la carica ma non carica, anzi si scarica molto lentamente. E infine oggi tenendolo in carica tutta la notte (ma non avendolo spento perché mi trovavo nel caso che ho spiegato prima) non si è caricato per nulla.

Ma cosa può essere? pensate che debba portarlo in assistenza? In caso come si fa? L'ho acquistato da MediaWorld. Illuminatemi per piacere.
Grazie e buona giornata

:)

semola7
30-01-2014, 09:47
Eccomi di nuovo, scusate se rompo ma vorrei sapere se il comportamento è anomalo oppure no..
Al mio asus t100 accade che, quando si scarica completamente quando è acceso (quindi poi deve riprendere la normale sessione), mettendo il caricatore questo non si accende. Per farlo rifunzionare devo tenere premuto il tasto del blocco per 20 secondi e poi aspettare 10-15 minuti per poterlo accendere. Se riprovo subito ad accenderlo senza aspettare quei minuti il led lampeggia di arancione e non parte.
Questo è uno dei comportamenti strani, ora ve ne dico un altro:
quando sto con il t100 acceso e in carica la batteria mi segnala la carica ma non carica, anzi si scarica molto lentamente. E infine oggi tenendolo in carica tutta la notte (ma non avendolo spento perché mi trovavo nel caso che ho spiegato prima) non si è caricato per nulla.

Ma cosa può essere? pensate che debba portarlo in assistenza? In caso come si fa? L'ho acquistato da MediaWorld. Illuminatemi per piacere.
Grazie e buona giornata

:)

sei sicuro che gli faccia bene farlo scaricare totalmente da acceso in continuazione?
sul ritardo della riaccensione dopo una scarica totale stai tranquillo: è un comportamento normale di tutti i dispositivi.

sul resto, mi pare chiaro che qualcosa non vada. portalo da mw, ovviamente.

voit
30-01-2014, 09:50
Eccomi di nuovo, scusate se rompo ma vorrei sapere se il comportamento è anomalo oppure no..
Al mio asus t100 accade che, quando si scarica completamente quando è acceso (quindi poi deve riprendere la normale sessione), mettendo il caricatore questo non si accende. Per farlo rifunzionare devo tenere premuto il tasto del blocco per 20 secondi e poi aspettare 10-15 minuti per poterlo accendere. Se riprovo subito ad accenderlo senza aspettare quei minuti il led lampeggia di arancione e non parte.
Questo è uno dei comportamenti strani, ora ve ne dico un altro:
quando sto con il t100 acceso e in carica la batteria mi segnala la carica ma non carica, anzi si scarica molto lentamente. E infine oggi tenendolo in carica tutta la notte (ma non avendolo spento perché mi trovavo nel caso che ho spiegato prima) non si è caricato per nulla.

Ma cosa può essere? pensate che debba portarlo in assistenza? In caso come si fa? L'ho acquistato da MediaWorld. Illuminatemi per piacere.
Grazie e buona giornata

:)

sei per caso l'utente che ha smarrito il caricatore? comunque evita di far scaricare completamente il tablet di certo non gli fa bene per niente (peggio ancora se fatto ripetutamente)
Edit: si se proprio tu, ti avevo gia scritto di cambiare il caricatore, forse oltre ad erogare pochi ampere eroga anche male il voltaggio e potenzialmente potresti aver compromesso la batteria (io ti avevo avvertito post addietro)

Valenorf
30-01-2014, 10:03
Per risolvere il problema dei riflessi/ditate,qualcuno ha provato mai qualche pellicola?

elbarto93
30-01-2014, 10:17
sei per caso l'utente che ha smarrito il caricatore? comunque evita di far scaricare completamente il tablet di certo non gli fa bene per niente (peggio ancora se fatto ripetutamente)
Edit: si se proprio tu, ti avevo gia scritto di cambiare il caricatore, forse oltre ad erogare pochi ampere eroga anche male il voltaggio e potenzialmente potresti aver compromesso la batteria (io ti avevo avvertito post addietro)

Si sono io, dunque alla fine acquisto un caricabatterie originale dal centro assistenza aprendo una RMA.. L'ho comprato online da MW quindi non so come si fa in questi casi

voit
30-01-2014, 11:18
non puoi aprire un RMA perchè hai il caricatore non originale, prima acquista uno nuovo e controlla se la batteria non ha subito danni...

USBunny
30-01-2014, 12:25
Ciao, ho notato una volta, utilizzandolo collegato per vedere una cosa dalla rai tv, che il caricabatterie diventa strabollente, e cmq, in ogni caso, caricandolo da acceso ci mette quasi una giornata, cioè 6 o 7 ore, eventualmente, per non sforzare il caricabatterie è possibile utilizzarne uno da più di 2 ampere senza correre il rischio di danneggiare tutto?

deynon
30-01-2014, 12:56
vorrei ringraziare per il suggerimento del mouse virtuale...veramente ottima applicazione, ci devo prendere un pò mano, ma decisamente utile^^

elbarto93
30-01-2014, 13:02
non puoi aprire un RMA perchè hai il caricatore non originale, prima acquista uno nuovo e controlla se la batteria non ha subito danni...

in effetti ha senso quello che mi dici. Il problema è che non ha molto senso quello che mi stanno facendo fare. Per comprarne uno originale infatti mi hanno fatto aprire la pratica. Ne ho parlato con due operatori e fanno così, il prodotto è reperibile solo così infatti, sull'e-shop non è presente.

A parte il problema della carica molto lenta e il fatto che acceso e in carica la batteria si scarica (lentamente) la batteria non ha nessun problema, dura 11 ore buone.

simokris
30-01-2014, 13:54
Io ho il PTV3000 di Netgear, un adattatore WiDi/Miracast che si collega alla porta HDMI di monitor e tv, il T100 funziona bene anche se a volte non trasmette l'audio. L'altra sera volevo guardare un video su Youtube, con IE non sentivo niente mentre il problema non si verificava usando altri browser (sempre con lo stesso filmato). Un altro inconveniente è che sembra perdere fotogrammi pur trasmettendo a 30fps, e lo si nota non tanto con il video ma soprattutto con l'audio nel senso che ogni 20-30 secondi le parole si ascoltano come se perdessero qualche sillaba, ad esempio "probabilmente" può sentirsi "prolmente". Adesso ho disinstallato il software audio di serie installando solo i drivers, nel fine settimana vedo se dipende da questo.

Purtroppo niente da fare per me, ho aggiornato driver e firmware vari, ma nulla da fare. Pare che il riconoscimento vada a "fortuna" a quanto pare. Molti su internet lamentano questo problema con le smart tv lg, però non ho modo di provare altre tv, e nn mi sembra il caso di andare a comprare un adattore. :( che tristessa.

Era una di quelle cose su cui puntavo di più.

elbarto93
30-01-2014, 16:50
Per risolvere il problema dei riflessi/ditate,qualcuno ha provato mai qualche pellicola?

Io ho comprato 3 pellicole kwmobile dalle amazzoni. Sono proprio un filino più grandi dello schermo ma devo dire che mi ci sto trovando veramente molto bene. I riflessi sono diminuiti (certo non di molto, di miracoli non ne fanno).

rinogattuso0
30-01-2014, 17:33
Eccomi di nuovo, scusate se rompo ma vorrei sapere se il comportamento è anomalo oppure no..
Al mio asus t100 accade che, quando si scarica completamente quando è acceso (quindi poi deve riprendere la normale sessione), mettendo il caricatore questo non si accende. Per farlo rifunzionare devo tenere premuto il tasto del blocco per 20 secondi e poi aspettare 10-15 minuti per poterlo accendere. Se riprovo subito ad accenderlo senza aspettare quei minuti il led lampeggia di arancione e non parte.

:)

Anche a me succede ogni volta, penso sia normale, sarà una protezione software per cui si accende solo se ha un po di carica, anche iphone e ipad fanno lo stesso

stefano76
30-01-2014, 20:18
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo transformer che affiancherei ad un PC fisso e ne costituirebbe il naturale prolungamento mobile. La cosa che più temo nel compromesso qualità/prezzo è la qualità dello schermo... Purtroppo non sono ancora riuscito a trovarlo acceso nei vari centri. Luminosità e colori come sono? Chiedo perchè altri prodotti di fascia economica della Asus (e non solo) fanno spesso ricadere pesantemente sullo schermo i compromessi per ottenere un prezzo così basso, ad esempio lo schermo del Memo Pad sempre della Asus secondo me è di qualità troppo scarsa.

Grazie a tutti...

deynon
30-01-2014, 21:22
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo transformer che affiancherei ad un PC fisso e ne costituirebbe il naturale prolungamento mobile. La cosa che più temo nel compromesso qualità/prezzo è la qualità dello schermo... Purtroppo non sono ancora riuscito a trovarlo acceso nei vari centri. Luminosità e colori come sono? Chiedo perchè altri prodotti di fascia economica della Asus (e non solo) fanno spesso ricadere pesantemente sullo schermo i compromessi per ottenere un prezzo così basso, ad esempio lo schermo del Memo Pad sempre della Asus secondo me è di qualità troppo scarsa.

Grazie a tutti...

Io mi torvo bene con lo schermo, sarà che finora l'ho usato sempre la chiuso ma non ho mai usato più del 50% di luminosità

giovandrea
31-01-2014, 07:40
Anche secondo me lo schermo è di buona fattura, ha dei buoni angoli di visioni e dei buoni colori (saturi), l'unica cosa negativa sono i bianchi che tendono un po' al giallino se fai il confronto con un altro display. Asus sul T100 ha risparmiato solo sui materiali, non sui componenti

Ra-Ro
31-01-2014, 14:41
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo transformer che affiancherei ad un PC fisso e ne costituirebbe il naturale prolungamento mobile. La cosa che più temo nel compromesso qualità/prezzo è la qualità dello schermo... Purtroppo non sono ancora riuscito a trovarlo acceso nei vari centri. Luminosità e colori come sono? Chiedo perchè altri prodotti di fascia economica della Asus (e non solo) fanno spesso ricadere pesantemente sullo schermo i compromessi per ottenere un prezzo così basso, ad esempio lo schermo del Memo Pad sempre della Asus secondo me è di qualità troppo scarsa.

Grazie a tutti...

Il display è molto buono, io lo giudico da 8,5. La luminosità non è a livelli di iPad ma è comunque ottima. Concordo con giovandrea, su alcuni pannelli (a quanto pare Asus ne monta di due marche diverse) i bianchi sono un pò sporchi e influenzano tutti gli altri colori, la cosa si nota abbastanza quando il tablet è nuovo ma la situazione migliora dopo qualche giorno di utilizzo, poi applicando queste modifiche i colori sono quasi perfetti

Display Settings: Stock
Color > Basic:
Brightness: 15
Contrast: 48
Gamma: 0.7

Color > Advanced:
Hue: 0
Saturation: 52

Il vero difetto del T100 sono le ditate, difficilissime da pulire completamente sia davanti che sul retro. Per il resto è un vero e proprio gioiellino.

Alekz
31-01-2014, 18:34
ragazzi credo di avere un altro problema :D
ho collegato diverse cuffie, spinto forte il jack, controllato "audio" da pannello di controllo e da gestione dispositivi ma nessuna viene rilevata..che succede?

Davide_845
31-01-2014, 19:47
ragazzi credo di avere un altro problema :D
ho collegato diverse cuffie, spinto forte il jack, controllato "audio" da pannello di controllo e da gestione dispositivi ma nessuna viene rilevata..che succede?

ho avuto lo stesso problema, ho risolto togliendo l'avvio rapido, spegnendo e riaccendendo il tab :)

stefano76
31-01-2014, 20:01
Il display è molto buono, io lo giudico da 8,5. La luminosità non è a livelli di iPad ma è comunque ottima. Concordo con giovandrea, su alcuni pannelli (a quanto pare Asus ne monta di due marche diverse) i bianchi sono un pò sporchi e influenzano tutti gli altri colori, la cosa si nota abbastanza quando il tablet è nuovo ma la situazione migliora dopo qualche giorno di utilizzo, poi applicando queste modifiche i colori sono quasi perfetti

Display Settings: Stock
Color > Basic:
Brightness: 15
Contrast: 48
Gamma: 0.7

Color > Advanced:
Hue: 0
Saturation: 52

Il vero difetto del T100 sono le ditate, difficilissime da pulire completamente sia davanti che sul retro. Per il resto è un vero e proprio gioiellino.

Grazie mille per i settaggi. Se mi decido domani lo prendo. Allo stato attuale credo proprio che sia l'unico prodotto in grado di soddisfare le mie esigenze attuali, già solo tastiera e Office pre installato dovrebbero valere il prezzo...

deynon
01-02-2014, 07:33
Per le cuffie ho notato che a me serve inserirle un attimo dopo aver fatto partire il primo video, basta anche solo un secondo, si inseriscono le cuffie e poi tutto normale.

Ra-Ro
01-02-2014, 09:58
Anche a voi il primo avvio di internet Explorer in versione desktop (non ho provato quella modern) è diventato molto lento? Mi succede da qualche giorno, il programma si carica istantaneamente ma il menu (file, strumenti, visualizza...) impiega po’ a comparire per cui IE diventa utilizzabile solo dopo qualche secondo. Ho visto che la causa è l’antivirus di sistema.

Ra-Ro
01-02-2014, 10:08
Io ho il PTV3000 di Netgear, un adattatore WiDi/Miracast che si collega alla porta HDMI di monitor e tv, il T100 funziona bene anche se a volte non trasmette l'audio. L'altra sera volevo guardare un video su Youtube, con IE non sentivo niente mentre il problema non si verificava usando altri browser (sempre con lo stesso filmato). Un altro inconveniente è che sembra perdere fotogrammi pur trasmettendo a 30fps, e lo si nota non tanto con il video ma soprattutto con l'audio nel senso che ogni 20-30 secondi le parole si ascoltano come se perdessero qualche sillaba, ad esempio "probabilmente" può sentirsi "prolmente". Adesso ho disinstallato il software audio di serie installando solo i drivers, nel fine settimana vedo se dipende da questo.
Con alcuni film scaricati dalla rete riesco ad ascoltare gli effetti sonori, musica inclusa, ma i dialoghi o non si sentono o il volume è bassissimo. Se faccio uscire l’audio dalle casse del tablet invece è tutto ok, pur mantenendo il video in wireless display. Ho provato su diversi monitor e tv ottenendo gli stessi risultati.

Alekz
01-02-2014, 10:11
Per le cuffie ho notato che a me serve inserirle un attimo dopo aver fatto partire il primo video, basta anche solo un secondo, si inseriscono le cuffie e poi tutto normale.

grazie risolto, strano però:)

deynon
01-02-2014, 12:21
a me la versione desktop gira che è un fulmine, è la versione metro ad essere lenta, anche se ieri ho aggiornato coi winddows update facoltativi e il sistema è diventato molto più veloce, ma non ho ancora provato l'IE metro ancora

Ra-Ro
03-02-2014, 15:39
Confermo che il rallentamento, la PRIMA volta che si apre IE, è dovuto a Windows Defender (nuove firme antivirali o modifiche a componenti richiamate dal browser che attivano pesantemente l'antivirus), IE in realtà si apre istantaneamente, ma è inutilizzabile per circa 15 secondi. Disattivando WD o impedendo il controllo di IE, il browser è immediatamente operativo. L'ho verificato anche sul tablet di un collega.

maximedv
03-02-2014, 18:54
qualcuno ha trovato una pellicola decente e non carissima? le recensioni di quelle di Amazon sono pessime...

inverno72
03-02-2014, 22:09
qualcuno ha trovato una pellicola decente e non carissima? le recensioni di quelle di Amazon sono pessime...

Ciao, io ho acquistato quelle della BIRUGEAR su Amazon e mi sto trovando bene. Costano poco più di 1 € l'una e riducono visibilmente il problema ditate. Inoltre, sono piacevoli al tatto (imho).
Certo non sono semplici da stendere, la prima l'ho sprecata tentando di togliere le bolle rimaste sotto.
Ci mettono tanto ad arrivare perché arrivano dalla California.

francesco985
04-02-2014, 08:59
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questo bel prodotto asus, oltre ad internet e l'utilizzo di programmi già installati come office e magari usarlo un po' con chaton o simili app, vorrei installare anche due giochi che amo particolarmente asphalt 8 (che ho già visto nei video che gira perfettamente) e real football 2013 (l'avete già provato o potete farmi il favore di provarlo??). Poi vorrei acquistare una microsd da 64gb come hanno fatto moltissimi di voi (tipo la samsung classe 10 o qualcosa che potete consigliarmi) ed utilizzarla come memoria aggiuntiva per installare anche app.
Con questo tablet pc posso scaricare tutte le app che voglio dal windows store vero?
Poi ovviamente seguirò alla lettera tutti i vostri consigli e guide in queste pagine.

Rispondetemi per favore

Grazie mille

Francesco

USBunny
04-02-2014, 10:23
Grazie mille per i settaggi. Se mi decido domani lo prendo. Allo stato attuale credo proprio che sia l'unico prodotto in grado di soddisfare le mie esigenze attuali, già solo tastiera e Office pre installato dovrebbero valere il prezzo...


Mah, io avevo provato a modificare i settaggi tramite una guida all'interno del topic che appunto mi faceva cambiare gamma contrasto luminosità ecc, però così facendo il display è diventato molto più contrastato e con neri troppo forti, insomma, alla fine l'ho rimesso come prima, non so se i settaggi sono gli stessi che hai messo tu =) (PS: cioè lui xD)

Ra-Ro
04-02-2014, 10:57
vorrei installare anche due giochi che amo particolarmente asphalt 8 (che ho già visto nei video che gira perfettamente) e real football 2013 (l'avete già provato o potete farmi il favore di provarlo??)

Asphalt 8 gira benissimo, real football non lo trovo nello store

Poi vorrei acquistare una microsd da 64gb come hanno fatto moltissimi di voi (tipo la samsung classe 10 o qualcosa che potete consigliarmi) ed utilizzarla come memoria aggiuntiva per installare anche app.

Per le applicazioni deskop sì, per quelle di windows store dovrebbe essere possibile solo con queste modifiche http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2079461 ma non sono sicuro al 100%. Considera che spesso, anche quando installi un software desktop su un disco diverso da quello di sistema, una parte dei file va a finire cmq nel disco principale.

Con questo tablet pc posso scaricare tutte le app che voglio dal windows store vero?



Mah, io avevo provato a modificare i settaggi tramite una guida all'interno del topic che appunto mi faceva cambiare gamma contrasto luminosità ecc, però così facendo il display è diventato molto più contrastato e con neri troppo forti, insomma, alla fine l'ho rimesso come prima, non so se i settaggi sono gli stessi che hai messo tu =) (PS: cioè lui xD)

Da quanto ho capito Asus usa due fornitori diversi per i display, uno li produce con i bianchi perfetti, l'altro tendenti al giallino, ed è in quest'ultimo caso che vanno usati quei settings.

francesco985
04-02-2014, 15:46
[QUOTE=Ra-Ro;40676151]Asphalt 8 gira benissimo, real football non lo trovo nello store


ecco qui real football
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/real-football-2013/1e81b5b1-0ab2-4c42-a1be-1430a2616f14

potresti vedere se funziona? è importante:-)
tu hai provato a fare la modifica per installare le app nella micro sd?

giovandrea
04-02-2014, 16:21
Real Football è per Windows Phone 8, non Windows 8/8.1

francesco985
04-02-2014, 16:35
Real Football è per Windows Phone 8, non Windows 8/8.1

dove devo controllare?
è questo lo store corretto?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/apps#Cat=t1

NOn si possono quindi utilizzare le app per windows phone sui tablet w8.1?

Alekz
04-02-2014, 17:54
Oggi pomeriggio ho provato un po' di giochi installati dai vari backup steam, la situazione non è rosea:
-the witcher 1 installato sulla microsd non parte per niente ed essendo 15gb...non è realistico installarlo sulla emmc
-gothic 2 (anno 2002) va a 5-15 fps al minimo del dettaglio
-rome total war (2004) vai sui 10 fps al minimo
-counter strike ed hearthstone invece girano perfettamente
-trine 2 giocabile a 800x600

Non capisco perchè giochi così vecchi non girino bene, mentre giochi più complessi come counter strike source prendono i 100 fps al minimo, altri ancora come trine 2 raggiungono i 30fps solo a 800x600

Ok non mi aspettavo di giocare a far cry, ma gothic 2 mi sorprende, c'è qualche problema con i giochi pre-directx9?

maximedv
04-02-2014, 18:51
Ciao, io ho acquistato quelle della BIRUGEAR su Amazon e mi sto trovando bene. Costano poco più di 1 € l'una e riducono visibilmente il problema ditate. Inoltre, sono piacevoli al tatto (imho).
Certo non sono semplici da stendere, la prima l'ho sprecata tentando di togliere le bolle rimaste sotto.
Ci mettono tanto ad arrivare perché arrivano dalla California.

Grazie mille. Come grandezza si adattano bene? In quanto tempo ti sono arrivate?

giovandrea
04-02-2014, 20:16
Sicuro di aver installato le Directx 9.0c, di aver fatto tutti gli aggiornamenti sia di Windows che di Asus (alludo firmware, chipset, etc)?

d.lo
04-02-2014, 21:17
qualcuno ha provato a installarci ubuntu o simili(magari quello nuovo che se non ho capito male dovrebbe essere preposto al touch)!!?? gira?

deynon
04-02-2014, 22:41
io invece vorrei capire cosa è e a cosa serve l'asus on-screen display, ho trovato informazioni frammentarie, qualcuno sa qualcosa di più dettagliato?

voit
05-02-2014, 08:18
Ora c'è steam in-home ancora in beta, sul nostro t100 i giochi scorrono così che è una bellezza...

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

voit
05-02-2014, 08:19
qualcuno ha provato a installarci ubuntu o simili(magari quello nuovo che se non ho capito male dovrebbe essere preposto al touch)!!?? gira?

Su Windows i driver sono ancora acerbi figuriamoci su Ubuntu....

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

moebius64
05-02-2014, 11:25
Con alcuni film scaricati dalla rete riesco ad ascoltare gli effetti sonori, musica inclusa, ma i dialoghi o non si sentono o il volume è bassissimo. Se faccio uscire l’audio dalle casse del tablet invece è tutto ok, pur mantenendo il video in wireless display. Ho provato su diversi monitor e tv ottenendo gli stessi risultati.
Questo è un problema che si è presentato anche a me, non su un t100 ma su un lenovo yoga11s (purtroppo reso x un problema al display), ritengo sia un problema di drivers in quanto l'uscita cuffia non è una semplice uscita ma pilota anche il microfono...
C'è da dire che a me lo faceva dopo aver fatto un ripristino + aggiornamenti di 8 (non 8.1)

inverno72
05-02-2014, 21:11
Grazie mille. Come grandezza si adattano bene? In quanto tempo ti sono arrivate?

Direi che sono le sue, leggermente più piccole del display (1mm circa in altezza e larghezza).
Tempo 15 - 20 gg.

vide0drome
05-02-2014, 22:40
Nel topic del vivo tab smart, in prima pagina, c'è questa guida.

Per chi vuole far vedere la sdcard come disco interno per installare app o altre cose seguite questa guida:

Procedimento:

1- Creare una cartella programmi all'interno della sd (es D:/Programmi);
2- Creare una cartella SDHC nella directory C:/Programmi;
3- Cliccare col tasto destro del mouse su Computer e selezionare la voce Gestione;
4- Selezionare il plugin Gestione Disco sotto Archiviazione (Frame destro del programma);
5- Cliccare col tasto destro sul drive della vostra sd e selezionare Cambia lettera e percorso unità;
6- Cliccare su Aggiungi...;
7- Selezionare "Monta in questa cartella vuota NTFS" e sfoglia fino alla cartella che hai creato nel passaggio 2;
8- Clicca Ok su tutte e 3 le finestre aperte e chiudi Gestione computer.

Potresti provare e vedere se funziona anche sul t100

Magari dopo questa guida da gestione disco potrebbe fartela unificare, ma sono ipotesi.
Questa procedura si può utilizzare anche per una chiavetta USB collegata alla USB 3.0 oppure solo per la micro SD?

deynon
05-02-2014, 23:02
Non riesco a capire perchè a me FLipboard e Kindle non vanno.

Kindle non si avvia proprio (crasha) ma da quello che ho capito sembra un problema di kindle da Gennaio.

Mentre Flipboard da scehrmata bianca ma non riesce a caricare (rivela un possibile impedimento)

Se qualcuno ha suggerimenti è il benvenuto^^

PESFAN
06-02-2014, 08:56
Questa procedura si può utilizzare anche per una chiavetta USB collegata alla USB 3.0 oppure solo per la micro SD?

Non te lo so dire, questa procedura l'avevano postata nel topic del vivo tab smart e io l'ho solo riportata ma non ho il tab per provare :)
Non so se chi ha il tab l'ha provata e se funziona

d.lo
06-02-2014, 22:28
Su Windows i driver sono ancora acerbi figuriamoci su Ubuntu....

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

Allora aspetto fiducioso...:D

Natsu
07-02-2014, 15:24
Ciao a tutti, vorrei comprare questo interessantissimo portatile, ma online sui siti di shopping canonici è praticamente introvabile! Qualche consiglio su dove trovarlo ad un buon prezzo?
Grazie a tutti in anticipo

Lionking-Cyan
07-02-2014, 16:38
Sembra fighissimo sto coso!!
Verso l'estate dovrò comprare un pc nuovo, e dato che faccio gaming e ho bisogno di mobilità, guardavo i portatili. Tuttavia costano moltissimo quelli per gaming, mentre un desktop costa molto meno a parità di potenza.
Visto che adesso ci sono i tablet con windows, e costano poco, come questo a circa 400 euro (usb docking inclusa), potrei farmi questo + un desktop.
Se valuto che sia buona come soluzione forse leggerò il thread più in dettaglio, ma se potete farmi un riassuntino velocissimo, voi come vi ci trovate, considerandolo come mini computer (i.e. vedere film in full hd, navigare, usare microsoft office, ascoltare musica con scheda audio esterna, etc.)?
Qualcuno di voi ci ha collegato un hard disk esterno?

deynon
07-02-2014, 17:41
Sembra fighissimo sto coso!!
Verso l'estate dovrò comprare un pc nuovo, e dato che faccio gaming e ho bisogno di mobilità, guardavo i portatili. Tuttavia costano moltissimo quelli per gaming, mentre un desktop costa molto meno a parità di potenza.
Visto che adesso ci sono i tablet con windows, e costano poco, come questo a circa 400 euro (usb docking inclusa), potrei farmi questo + un desktop.
Se valuto che sia buona come soluzione forse leggerò il thread più in dettaglio, ma se potete farmi un riassuntino velocissimo, voi come vi ci trovate, considerandolo come mini computer (i.e. vedere film in full hd, navigare, usare microsoft office, ascoltare musica con scheda audio esterna, etc.)?
Qualcuno di voi ci ha collegato un hard disk esterno?

Non è detto che in estate troverai ancora questo modello. Ad ogni modo io mi ci torvo benissimo,lo uso principalmente come net/notebook e lo trovo veramente ottimo. I film si vedono senza problemi (io spesso lo uso per guardarli in un'altra sala mentre ho il pc principale acceso tramite connessione wifi. Microsf office è già incluso e lo si usa bene, magari qui richiede un pò di adattamento dato che non stiamo usando un 15" e la differenza si può sentire, ma io ho provato anche openoffice su android 10"e mi ci sono trovato benissimo, office lo stesso su questo, ma si può rimanere disorientati un attimo a primo acchito.
Il mio hd da 1 TB lo regge senza problemi quindi in quel senso puoi andare tranquillo.
Per navigar esu internet nessun problema, io preferisoc internet desktop, ma faccio un misto con chrome desktop anche per dividere la quantità di finestre che usualmente apro (10-50).
Ascoltare musica da scheda audio esterna non ho mai provato, non sono un patito di musica quindi non è nelle mie "corde" ^^

Comunque tieni conto che comunque questo non è un tablet da gaming, per carità se la cava bene, ma spesso bisogna portare i dettagli al minimo per avere un'esperienza di gioco più che decente. Di certo per questo prezzo è un ottimo dispositivo.

Oltretutto pur avendo la versione da 32gb con una microsdhc da soli 32gb faccio fatica a consumare memoria dato che la maggior parte dei programmi li metto sulla microsd. Unica cosa che consiglio è 1-2 volte la settimana fare una pulizia disco e collegare cookie e download alla microsd così da non intasare la memoria interna^^

inverno72
07-02-2014, 17:44
Sembra fighissimo sto coso!!
Verso l'estate dovrò comprare un pc nuovo, e dato che faccio gaming e ho bisogno di mobilità, guardavo i portatili. Tuttavia costano moltissimo quelli per gaming, mentre un desktop costa molto meno a parità di potenza.
Visto che adesso ci sono i tablet con windows, e costano poco, come questo a circa 400 euro (usb docking inclusa), potrei farmi questo + un desktop.
Se valuto che sia buona come soluzione forse leggerò il thread più in dettaglio, ma se potete farmi un riassuntino velocissimo, voi come vi ci trovate, considerandolo come mini computer (i.e. vedere film in full hd, navigare, usare microsoft office, ascoltare musica con scheda audio esterna, etc.)?
Qualcuno di voi ci ha collegato un hard disk esterno?

E' veramente un dispositivo indovinato per le cose che hai citato... tranne purtroppo il giocare, se per "giocare" intendi gli ultimi titoli. Non fraintendere, se ti accontenti ha qualcosa da dire anche in ambito gaming, ma non vorrei che tu rimanessi deluso.
Potresti dirigerti verso un tablet Android tipo Asus Memopad FHD (LTE), che costa più o meno uguale, ci giochi alla grande, ma in tal caso dovrai rinunciare alla produttività portatile. Alla fine valuta te, pensando anche all'ipotesi PC fisso che hai citato. Su YT ci sono molti video di test del T100 con i giochi, non so se li hai visti; ti puoi fare un'idea di come ci girano.

boffo73
07-02-2014, 18:52
E' veramente un dispositivo indovinato per le cose che hai citato... tranne purtroppo il giocare, se per "giocare" intendi gli ultimi titoli. Non fraintendere, se ti accontenti ha qualcosa da dire anche in ambito gaming, ma non vorrei che tu rimanessi deluso.


Potresti dirigerti verso un tablet Android tipo Asus Memopad FHD (LTE), che costa più o meno uguale, ci giochi alla grande, ma in tal caso dovrai rinunciare alla produttività portatile. Alla fine valuta te, pensando anche all'ipotesi PC fisso che hai citato. Su YT ci sono molti video di test del T100 con i giochi, non so se li hai visti; ti puoi fare un'idea di come ci girano.















Sent from my Lumia using Tapatalk



A me già da fastidio giocare sul mio ultrabook da 16 pollici, pensa su questo giocattolo (rispettosamente parlando).

boffo73
07-02-2014, 18:55
E' veramente un dispositivo indovinato per le cose che hai citato... tranne purtroppo il giocare, se per "giocare" intendi gli ultimi titoli. Non fraintendere, se ti accontenti ha qualcosa da dire anche in ambito gaming, ma non vorrei che tu rimanessi deluso.


Potresti dirigerti verso un tablet Android tipo Asus Memopad FHD (LTE), che costa più o meno uguale, ci giochi alla grande, ma in tal caso dovrai rinunciare alla produttività portatile. Alla fine valuta te, pensando anche all'ipotesi PC fisso che hai citato. Su YT ci sono molti video di test del T100 con i giochi, non so se li hai visti; ti puoi fare un'idea di come ci girano.















Sent from my Lumia using Tapatalk



Tablet Android per giocare? Ma ci siamo rinciteulliti o cosa? I giochi per Android sono tutti mediocri. Per giochi io intendo crysis, batterfield, call of duty, ecc ecc.

alex999
07-02-2014, 21:17
è la terza volta che ci faccio caso da quando ho fatto gli ultimi aggiornamenti asus, che:

la batteria non si carica più al 100%.

da spento, con tastiera collegata, quando il led diventa bianco, stacco il carica batteria e da desktop controllo lo stato di quest'ultima.

96 o 97%...non penso che il boot mi beva il 3-4% in 15 secondi di boot...

qualcuno può fare la stessa verifica?

alla prossima carica lo lascio tutta la notte e verifichero'...

Lionking-Cyan
07-02-2014, 22:19
Ah mi sono spiegato male. Intendevo dire che con questi tablet/netbook fighissimi a basso prezzo, mi avanzerebbero soldi per farmi più in là un desktop da gaming ;) .
Quindi è possibile metterci una memoria interna in più via microsd? Perchè vorrei avere almeno 60-90gb sempre dentro, per installarci i vari programmi, e poi un hard disk esterno (che non sarà sempre collegato) per metterci tutto il resto.

giovandrea
08-02-2014, 08:21
Lo street price del T100 è di 349€ (e non 400€) comprensivo di tastiera + office.
Puoi metterci una microSD sino a 64gb (ma limitata in scrittura/lettura allo standard USB2.0) e chiaramente puoi collegarci un hard disk esterno alla USB 3.0 della dock.
Il tutto sta a scegliere la versione del tab:
32gb
32gb+500gb hdd nella dock (sostituibile con SSD)
64gb
64gb+500gb hdd nella dock (sostituibile con SSD)

La prima è quella più economica (con costo di 349€), le altre sono disponibili da poco su Amazon ma si pagano profumatamente (dove invece su Amazon.com e su Amazon.de differiscono di 50 biglietti l'una dall'altra)

jerry9
08-02-2014, 08:50
Buongiorno a tutti,
ho cominciato a leggere questa sezione solo oggi quindi mi perdonerete se chiedo qualcosa di cui si è già parlato, ma leggere tutte le 85 pagine in una sola volta mi viene un po' pesante. :P
avevo due domande da fare:
la prima riguarda internet Explorer in modalità metro, noto che molto spesso si blocca sul caricamento di una pagina, resta piantata in caricamento e dopo un po' si chiude l'applicazione, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema è sa come poterlo risolvere?

l'altra cosa che volevo chiedere era un consiglio su una possibile cover case, ho visto le foto di quella che ha acquistato topweb, l'avevo vista già precedentemente ma ero molto dubbioso in quanto lo rende parecchio ingombrante e non è proprio quella che cerco, è anche vero che poterlo utilizzare anche con la tastiera senza la necessità di toglierlo dalla cover è ottimo.
Ne avevo vista una su amazon (non la posto perché non so se possibile farlo), si chiama IVSO SLIM SMART COVER CASE, ma non riesco a capire se è possibile agganciare la tastiera senza doverlo per forza estrarre. Qualcuno ha acquistato qualcosa del genere tanto da poterla consigliare?

grazie a tutti

Natsu
08-02-2014, 12:03
Ciao a tutti, vorrei comprare questo interessantissimo portatile, ma online sui siti di shopping canonici è praticamente introvabile! Qualche consiglio su dove trovarlo ad un buon prezzo?
Grazie a tutti in anticipo

nessuno?

Silix
08-02-2014, 17:26
Appena acquistato il tablet avevo trovato in una nota catena di bricolage un adattatore microHDMI a basso costo (€ 2.90) che funzionava perfettamente. In seguito però mi sono accorto che, come qualcuno aveva già fatto notare, le dimensioni dell'adattatore impedivano di inserire il cavo OTG nella presa micro USB ed inoltre la rigidità del cavo HDMI standard inserito quasi direttamente in una porta così piccola la metteva a serio rischio di rottura meccanica. Ho pertanto deciso di acquistare un cavetto adattatore trovandone uno da 1.5m su una bancarella di marocchini al mercato. Purtroppo la mia solita sfortuna ha voluto che il prodotto fosse difettoso e così ci ho messo 3 settimane per averne un altro. Tornato a casa mi è preso un colpo, perchè inserendo il cavo il tv commutava sull'ingresso Hdmi ma dopo un po' mostrava il messaggio "assenza di segnale", mentre il monitor del pc fisso non reagiva proprio. Pensando all'ennesima fregatura ho provato a riesumare il vecchio adattatore, riscontrando però il medesimo comportamento. Alla fine, dopo un po' di smanettamenti e qualche attimo di panico, mi sono reso conto che la commutazione automatica non funziona più, ma spegnendo per un breve istante lo schermo e poi riaccendendolo (ad esempio con il pulsante di alimentazione) l'uscita HDMI si attiva e tutto funziona regolarmente (tranne che per il fatto che scollegando il cavo lo schermo del tablet rimane nero finchè non si usa il trucchetto di cui sopra). Dal momento che dalle prime prove ad oggi ci sono stati due aggiornamenti Bios e vari update di Windows mi chiedevo se qualcuno che usa l'HDMI ed ha la macchina aggiornata abbia per caso riscontrato lo stesso problema. Diversamente dovrei pensare che si sia modificato qualche settaggio (non saprei quale) o peggio che il cavetto difettoso mi abbia in qualche modo danneggiato la porta HDMI (anche qui non saprei in che modo visto che una volta "forzato" il collegamento funziona tutto bene).
Chiunque potesse fare una prova al volo e postare i risultati farebbe cosa gradita.

andreacusanno
08-02-2014, 20:25
Avevo sentito parlare di questa grande limitazione...ma appena avrò venduto il mio envy lo compro di corsa :D

voit
08-02-2014, 20:39
nessuno?

esiste ormai da qualche anno amazon.it*

Magikone
08-02-2014, 22:25
Lo street price del T100 è di 349€ (e non 400€) comprensivo di tastiera + office.
Puoi metterci una microSD sino a 64gb (ma limitata in scrittura/lettura allo standard USB2.0) e chiaramente puoi collegarci un hard disk esterno alla USB 3.0 della dock.
Il tutto sta a scegliere la versione del tab:
32gb
32gb+500gb hdd nella dock (sostituibile con SSD)
64gb
64gb+500gb hdd nella dock (sostituibile con SSD)

La prima è quella più economica (con costo di 349€), le altre sono disponibili da poco su Amazon ma si pagano profumatamente (dove invece su Amazon.com e su Amazon.de differiscono di 50 biglietti l'una dall'altra)

Mi scuso se questa domanda è gia stata fatta ma ho appena iniziato a leggere questo thread e nelle ultme pagine non ho trovato risposta.

nella versione a 32gb e 64gb senza i 500gb di hdd, c'e comunque lo slot per fare un eventuale futuro upgrade o è una dock totalmente differente e non è stata predisposta per l'hdd?

voit
08-02-2014, 22:31
Mi scuso se questa domanda è gia stata fatta ma ho appena iniziato a leggere questo thread e nelle ultme pagine non ho trovato risposta.

nella versione a 32gb e 64gb senza i 500gb di hdd, c'e comunque lo slot per fare un eventuale futuro upgrade o è una dock totalmente differente e non è stata predisposta per l'hdd?

Nada

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

alex999
09-02-2014, 10:27
è la terza volta che ci faccio caso da quando ho fatto gli ultimi aggiornamenti asus, che:

la batteria non si carica più al 100%.

da spento, con tastiera collegata, quando il led diventa bianco, stacco il carica batteria e da desktop controllo lo stato di quest'ultima.

96 o 97%...non penso che il boot mi beva il 3-4% in 15 secondi di boot...

qualcuno può fare la stessa verifica?

alla prossima carica lo lascio tutta la notte e verifichero'...

Qualcuno ci ha fatto caso?

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

deynon
09-02-2014, 10:28
Mi scuso se questa domanda è gia stata fatta ma ho appena iniziato a leggere questo thread e nelle ultme pagine non ho trovato risposta.

nella versione a 32gb e 64gb senza i 500gb di hdd, c'e comunque lo slot per fare un eventuale futuro upgrade o è una dock totalmente differente e non è stata predisposta per l'hdd?

E' una dock differente.


Comunque io comincio a preoccuparmi...non riesco a riempire la memoria del T100, sto continuamente installando programmi sulla microsd^^
E pensare che ho pure quella da soli 32gb^^ ahahaah^^

Il problema memoria lo sto sentendo molto poco, ok, ci sto attento, ma quei 4gb di differenza dal venue pro8 e altri dovuti alla partizione di ripristino...beh...si sentono tutti. Sempre più contento di questo prodotto^^

USBunny
09-02-2014, 11:24
Ma installando programmi sulla SD non si rischia di esaurirla in fretta? mi riferisco al numero di scritture, non so se le SD sono resistenti come le emmc o SSD

Natsu
09-02-2014, 11:31
esiste ormai da qualche anno amazon.it*

prodotto non disponibile -.-

giovandrea
09-02-2014, 12:35
Lo si può ordinare però, altrimenti guarda se trovi qualcosa su trovaprezzi

voit
09-02-2014, 12:46
prodotto non disponibile -.-

ti tocca ordinarlo, se aspetti che sia disponibile non lo prendi mai...essendoci già ordini le nuove (limitate) scorte andranno prima a chi lo ha ordinato.

deynon
09-02-2014, 13:37
Ma installando programmi sulla SD non si rischia di esaurirla in fretta? mi riferisco al numero di scritture, non so se le SD sono resistenti come le emmc o SSD

Mah, sinceramente ho bruciato una sola microsd finora in 2 anni che le uso, ma credo fosse per la qualità della stessa, quella che uso sul T100 è la più vecchia che ho e ha sempre girato alla perfezione. Poi i programmi principali li installo comunque sul T100 direttamente. Inoltre ogni 1-2 mesi (o dopo aver tolto e messo giga e giga di file nel caso faccio una copiadisco della microsd e la ripongo nel mio hd esterno nel caso.
Comunque dato che la chiavetta che possiedo (quindi con una memoria più instabile volendo) funziona egregiamente da 8 anni direi che non è così deteriorabile.

sepi00
09-02-2014, 21:08
Vorrei acquistarlo ma ho dei dubbi....si potrebbe usare questo tablet per prendere appunti durante le lezioni all'università? Se si, che tipo di pennino potrei prendere? Il palmo della mano appoggiato allo schermo durante la scrittura con un pennino potrebbe creare problemi di scrittura?
Grazie

deynon
09-02-2014, 21:13
Vorrei acquistarlo ma ho dei dubbi....si potrebbe usare questo tablet per prendere appunti durante le lezioni all'università? Se si, che tipo di pennino potrei prendere? Il palmo della mano appoggiato allo schermo durante la scrittura con un pennino potrebbe creare problemi di scrittura?
Grazie

Se hai di queste necessità forse ti conviene un asus vivotab note8 che è specializzato in questo tipo di opzioni

sepi00
09-02-2014, 21:43
Se hai di queste necessità forse ti conviene un asus vivotab note8 che è specializzato in questo tipo di opzioni

Quindi non si riuscirebbe proprio a scrivere in maniera accettabile? Mi dispiace perché il t100 mi offre in più la micro HDMI e la tastiera con una porta USB (mi farebbero molto comodo)..

giovandrea
10-02-2014, 07:16
Per prendere appunti non credo sia adatto, visto che non ha pressione a livelli, e pennino apposito. Il palmo chiaramente potrebbe creare dei fastidi visto che verrebbe riconosciuto come tocco aggiuntivo.
Se vuoi un tab esclusivamente per prendere appunti, prova in negozio il Vivotab 8 (come ti è stato già consigliato), oppure dai anche un'occhiata ai Galaxy note 8 e 10.1 (prima gen)

francesco985
10-02-2014, 07:48
Ciao a tutti, appena trovo disponibile questo prodotto lo voglio comprare.
Ho qualche domanda da porvi:
mi servirà un servizio di messaggistica che c'è anche negli smartphone, ho pensato a chaton. E'disponibile?lo trovo nello store vero?

Poi voglio installare un paio di giochi: asphalt 8 (lo trovo sempre nello store gratuitamente vero?) e poi fifa 14 visto che ho letto che con dettagli medio bassi funziona bene (devo scaricare la versione da pc).

Qualcuno di voi mi indica dove andare a leggere info su w8.1 oppure dei tutorial per introdurmi su questo mondo visto che sto da un po' su android.
Lo store non può essere quello dei windows phone vero? ma quello di windows pc giusto?
Datemi una mano per favore

grazie

Francesco

Ra-Ro
10-02-2014, 08:32
Ho qualche domanda da porvi:
mi servirà un servizio di messaggistica che c'è anche negli smartphone, ho pensato a chaton. E'disponibile?lo trovo nello store vero?

Penso di sì, mi pare di aver visto ChatOn nello store e se non ricordo male lo si trova anche in versione desktop. Per Win8 (Metro e desk) è presente anche l'ottimo Viber.

francesco985
10-02-2014, 08:48
Penso di sì, mi pare di aver visto ChatOn nello store e se non ricordo male lo si trova anche in versione desktop. Per Win8 (Metro e desk) è presente anche l'ottimo Viber.

ottimo terrò in considerazione anche viber, però potresti provare al volo chaton e farmi sapere se c'è e funziona? è importante. grazie mille

PESFAN
10-02-2014, 09:10
http://www.eeevolution.it/asus-transformer-book-t100-64-gb-italia/

:D

kurosaki89
10-02-2014, 10:07
Ciao ragazzi , sono molto interessato a questo prodotto ma non riesco a trovarlo!

Sapete dove potrebbe essere disponibile? ( online e anche negozio fisico , sono di Roma )

Ciao :D

giovandrea
10-02-2014, 10:08
mi servirà un servizio di messaggistica che c'è anche negli smartphone, ho pensato a chaton. E'disponibile?lo trovo nello store vero?.

Ti consiglio LINE, permette di fare anche chiamate da smart a pc e viceversa. Oltre ad avere gli stickers :D

Se hai Win nel pc di casa, nel T100 funziona uguale.
Le app di Windows phone 8 non è detto che ci siano nello store anche per Windows 8 (ARM vs X86/64)
Basta vedere nello store stesso, indica la compatibilità

cangia
10-02-2014, 12:40
se qualcuno vende la versione a 32 ( passaggio alla 64 giga, passaggio ad altro terminale , rapimento alieno, insomma qualsiasi motivo :D ) mi faccia sapere che sono interessato.

Natsu
10-02-2014, 15:07
Ciao ragazzi , sono molto interessato a questo prodotto ma non riesco a trovarlo!

Sapete dove potrebbe essere disponibile? ( online e anche negozio fisico , sono di Roma )

Ciao :D

Siamo in due, sto impazzendo per trovarne uno... non mi era mai successa una cosa del genere con nessun altro prodotto elettronico.

jock3r90
10-02-2014, 15:28
Al marco polo expert a torrevecchia mercoledì scorso lo avevano in esposizione!

rob3rto
10-02-2014, 15:47
come detto prima, sta per uscire il modello con 64gb, quindi non hanno fatto scorte del vecchio

Natsu
10-02-2014, 16:02
come detto prima, sta per uscire il modello con 64gb, quindi non hanno fatto scorte del vecchio

questo significa che il modello da 64 gb sostituisce sul mercato quello da 32?
bella inc*lata!

jock3r90
10-02-2014, 16:05
questo significa che il modello da 64 gb sostituisce sul mercato quello da 32?
bella inc*lata!

Assolutamente no! Quello da 64gb costa di più! Poi sono supposizioni o c'è una news? Nn mi sembra di aver letto niente su internet!

rob3rto
10-02-2014, 17:42
Assolutamente no!
la mia era un suppozione dettata dal fatto che sono difficili da reperire nonostante sia molto ricercato, tu perchè sei così sicuro che non è così?

jock3r90
10-02-2014, 17:48
la mia era un suppozione dettata dal fatto che sono difficili da reperire nonostante sia molto ricercato, tu perchè sei così sicuro che non è così?

Perchè si è sempre parlato della versione da 64gb! Nn va a sostituire il 32gb ma è solo un altro taglio! Si sa che costerà 50/70 euro in piu!

rob3rto
10-02-2014, 18:00
Perchè si è sempre parlato della versione da 64gb! Nn va a sostituire il 32gb ma è solo un altro taglio! Si sa che costerà 50/70 euro in piu!
quindi per te non si trovano i 32 perchè...?

jock3r90
10-02-2014, 18:14
quindi per te non si trovano i 32 perchè...?

Primo è disponibile: http://www.trony.it/online/Informatica/Computer%20Portatili/Notebook/ASUS-T100TADK002H_sku-2140000068?sku=2140000068&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=T100TA-DK002H
Secondo perché semplicemente la domanda ha superato l'offerta, infatti se tu leggi su internet tantissimi lo hanno comprato! Tempo una sett e parecchi lo riavranno disponibile!

InvincibleBoy
10-02-2014, 18:19
scusate,

ma se si utilizza solo il tablet va su internet in 3G/4G?

rob3rto
10-02-2014, 18:34
Primo è disponibile: http://www.trony.it/online/Informatica/Computer%20Portatili/Notebook/ASUS-T100TADK002H_sku-2140000068?sku=2140000068&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=T100TA-DK002H
Secondo perché semplicemente la domanda ha superato l'offerta, infatti se tu leggi su internet tantissimi lo hanno comprato! Tempo una sett e parecchi lo riavranno disponibile!
1) intendevo scarsa reperibilità on line e totale nelle grandi catene :doh:
2) una lettura a caso : Transformer Book T100 arriva in Italia nella nuova versione 64 GB con Windows 8.1 Professional. L’ibrido 2-in-1 ASUS è diventato quasi introvabile, difficile da acquistare nei centri commerciali e con scarsa disponibilità anche online, e dietro tutto questo potrebbe esserci proprio l’arrivo della nuova configurazione...etc

jock3r90
10-02-2014, 18:55
1) intendevo scarsa reperibilità on line e totale nelle grandi catene :doh:
2) una lettura a caso : Transformer Book T100 arriva in Italia nella nuova versione 64 GB con Windows 8.1 Professional. L’ibrido 2-in-1 ASUS è diventato quasi introvabile, difficile da acquistare nei centri commerciali e con scarsa disponibilità anche online, e dietro tutto questo potrebbe esserci proprio l’arrivo della nuova configurazione...etc

Unico articolo è quello di eeevolutione e dice che potrebbe! Inoltre costando di piu nn penso proprio che levano il 32 ch ne pensi? Non prendete per esatto tutto cio che scrivono gli altri ragionate un po con la capoccieta vostra!!!

Maxxmoto
10-02-2014, 20:13
Il modello da 64GB ha un target leggermente diverso dal 32, non é solo questione di quantità: infatti ha sù windows 8.1 pro, e ha office solo in versione trial e non la home/student. Perciò non va a sostituire il 32, ma lo affianca, nella speranza di prendersi una diversa fetta del mercato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jock3r90
10-02-2014, 20:20
Il modello da 64GB ha un target leggermente diverso dal 32, non é solo questione di quantità: infatti ha sù windows 8.1 pro, e ha office solo in versione trial e non la home/student. Perciò non va a sostituire il 32, ma lo affianca, nella speranza di prendersi una diversa fetta del mercato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Anche te hai letto l'articolo di eeevolution non capendo che ci saranno 2 modelli da 64gb uno con windows 8 normale e office e l'altro con il pro e senza office! Non sarà solo quello che dici te!

visert
10-02-2014, 21:03
ciao
qualcuno usa questo tablet per editare gli stessi documenti, slide o excel sia su tablet che su pc....

da 0 a 10 quanto siete soddisfatti?
c'è piena compatibilità oppure rimango su piattaforma android?

grazie

deynon
10-02-2014, 21:55
ciao
qualcuno usa questo tablet per editare gli stessi documenti, slide o excel sia su tablet che su pc....

da 0 a 10 quanto siete soddisfatti?
c'è piena compatibilità oppure rimango su piattaforma android?

grazie

io 10.

Compatibilità totale, del resto usi proprio MS office

Nicola24
10-02-2014, 23:02
non so...forse lo sapevate già...ma il 64gb è nel listino italia:

https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=88&series=512#

Come ho letto prima, avrà office trial e win 8.1 pro

d.lo
11-02-2014, 10:14
ciao ragazzi, io invece ho visto che su amazon vendono la versione 500gb, qualcuno sa se è quella italiana? perchè ci sono due transformer book in vendita sempre dall'amazzone ma una dice che non è ancora disponibile, e non si sa quando lo sarà, l'altra parrebbe già acquistabile, oltre che più costosa, ma non vorrei fosse importata per così dire...

Nicola24
11-02-2014, 10:17
ciao ragazzi, io invece ho visto che su amazon vendono la versione 500gb, qualcuno sa se è quella italiana? perchè ci sono due transformer book in vendita sempre dall'amazzone ma una dice che non è ancora disponibile, e non si sa quando lo sarà, l'altra parrebbe già acquistabile, oltre che più costosa, ma non vorrei fosse importata per così dire...

Non c'è nel listino Italia, quindi non c'è nessuna versione italiana per questa configurazione.

rob3rto
11-02-2014, 10:58
Non prendete per esatto tutto cio che scrivono gli altri ragionate un po con la capoccieta vostra!!!
pur di screditarmi hai avuto la faccia tosta di scrivere questa cazzata :help:
impara ad usarla tu la capoccieta visto che non capisci che ho fatto una semplice supposizione - derivante da un ragionamento - e sto contestando solo la tua "prepotenza" nel far valere la tua tesi ,unica è inconfutabile!!!
ps
risparmiati di scivere altre cacate, già viviamo in una situazione di mer.a

bio.hazard
11-02-2014, 11:20
scusate,

ma se si utilizza solo il tablet va su internet in 3G/4G?

no, perchè non ha l'apposito modulo.

devi usare una chiavetta o un router WiFi/3G

d.lo
11-02-2014, 12:08
Non c'è nel listino Italia, quindi non c'è nessuna versione italiana per questa configurazione.

E infatti, peró non capisco come facciano a venderlo su amazon.it, asus lo riporta come venditore ufficiale, che sia un'anteprima?:confused: sottolineo che in queste cose sono parecchio ignorante quindi scusate se sto sparando cavolate ahahah

jock3r90
11-02-2014, 12:18
pur di screditarmi hai avuto la faccia tosta di scrivere questa cazzata :help:
impara ad usarla tu la capoccieta visto che non capisci che ho fatto una semplice supposizione - derivante da un ragionamento - e sto contestando solo la tua "prepotenza" nel far valere la tua tesi ,unica è inconfutabile!!!
ps
risparmiati di scivere altre cacate, già viviamo in una situazione di mer.a

Situazione di mer.a per un tablet? Mazza manco t'ho detto cotica fattela na dose de bromuro a cavallo pazzo! Te stai fori oh!

Doc[ita]
11-02-2014, 12:41
E infatti, peró non capisco come facciano a venderlo su amazon.it, asus lo riporta come venditore ufficiale, che sia un'anteprima?:confused: sottolineo che in queste cose sono parecchio ignorante quindi scusate se sto sparando cavolate ahahah

Il fatto e che sempre sull'amazzonia c'é la versione dk007h dove ti indica chiaramente che é un import dalla germania,mentre per le versioni dk003h e dk005h non é specificato,lasciando dunque intendere che siano ita!!

d.lo
11-02-2014, 12:49
;40711276']Il fatto e che sempre sull'amazzonia c'é la versione dk007h dove ti indica chiaramente che é un import dalla germania,mentre per le versioni dk003h e dk005h non é specificato,lasciando dunque intendere che siano ita!!

bravissimo, ho avuto anchi'o la tua stessa intuizione, prima stavo cercando di contattare amazon via mail, per chiedere delucidazioni direttamente sul prodotto, ma non riesco a trovare una voce che permetta di porre domande direttamente sul prodotto...

Nicola24
11-02-2014, 13:55
bravissimo, ho avuto anchi'o la tua stessa intuizione, prima stavo cercando di contattare amazon via mail, per chiedere delucidazioni direttamente sul prodotto, ma non riesco a trovare una voce che permetta di porre domande direttamente sul prodotto...
boh...io vedo solo che il T100TA-DK005H non è disponibile ma prenotabile. Questo non vuol dire che sia ita né che non lo sia. Secondo me non lo sanno neppure loro. Sul listino asus ita questo prodotto non compare e so per certo che se non compare sul listino non c'è nessuna versione ita, per il momento.

voit
11-02-2014, 13:56
basta contattarli via chat o email e vi rispondono

Alessandromagno67
11-02-2014, 14:21
Aggiungo che m*nclick ha prenotabile la versione 64Gb a circa 470 €.
Mi pare che in questa configurazione sia presente Windows 8.1 Pro e non avrà Office 2013 incluso.

USBunny
11-02-2014, 19:49
c'è troppa disparità di prezzo a mio avviso.. avrà anche 8 pro e 32gb in più, però non ha i 120 euro di licenza office, e ciò nonostante costa ancora 120 euro in più del nostro (a prezzo pieno con le offerte figurati..), cioè 240 euro in più mi sembra una follia imho

giovandrea
11-02-2014, 20:18
Che ladrata per la versione da 64gb, scusate il termine :O

deynon
11-02-2014, 23:00
ci sono applicazioni metro con cui avete problemi ad avviare?

InvincibleBoy
11-02-2014, 23:33
no, perchè non ha l'apposito modulo.

devi usare una chiavetta o un router WiFi/3G

che disdetta!

ma la asus (o altre marche) li fanno i convertibili col tablet con 3G?

grz

boffo73
12-02-2014, 00:00
che disdetta!





ma la asus (o altre marche) li fanno i convertibili col tablet con 3G?





grz






Ciao con 3g c'è il Dell venue pro 11 (convertibile puro). Poi ci sono il Lenovo thinpad 8 ma senza tastiera e il Dell venue 8 pro anch'esso senza tastiera.








Sent from my Lumia using Tapatalk

InvincibleBoy
12-02-2014, 09:28
Ciao con 3g c'è il Dell venue pro 11 (convertibile puro). Poi ci sono il Lenovo thinpad 8 ma senza tastiera e il Dell venue 8 pro anch'esso senza tastiera.

Sent from my Lumia using Tapatalk

nn è che mi soddisfano in toto...

e questi?hanno il 3g e lo schermo si stacca?

TOSHIBA Satellite U920T-101

ASUS Transformer Book T300LA-C4001H

SONY Vaio Duo 13 SVD1321L2EB

ASUS TAICHI 21-CW011H


grz

Alessandromagno67
12-02-2014, 10:47
nn è che mi soddisfano in toto...

e questi?hanno il 3g e lo schermo si stacca?

TOSHIBA Satellite U920T-101

ASUS Transformer Book T300LA-C4001H

SONY Vaio Duo 13 SVD1321L2EB

ASUS TAICHI 21-CW011H


grz

sul Toshiba mi sono informato anch'io.
Confermo che ha il display staccabile esattamente come il T100. Sembra ottimo ma l'unico difetto sembra la batteria che non arriva alle 6 ore.
E costa circa 900 €.
A questo punto per avere la stessa durata della batteria compro il primo Surface Pro che adesso si trova a 699 € la versione 128gb e 599 la 64gb (ma senza tastiera).

fear_factory84
12-02-2014, 10:50
che disdetta!

ma la asus (o altre marche) li fanno i convertibili col tablet con 3G?

grz

se ti accontenti di un cedar trail c'era il samsung ativ smart da 11.6" con 3g sull'outlet di tim ad un prezzo molto interessante..
I bay trail sono meglio, ma quello ha il 3g e 64gb di memoria.. valuta tu!

maximedv
12-02-2014, 10:57
Appena acquistato il tablet avevo trovato in una nota catena di bricolage un adattatore microHDMI a basso costo (€ 2.90) che funzionava perfettamente. In seguito però mi sono accorto che, come qualcuno aveva già fatto notare, le dimensioni dell'adattatore impedivano di inserire il cavo OTG nella presa micro USB ed inoltre la rigidità del cavo HDMI standard inserito quasi direttamente in una porta così piccola la metteva a serio rischio di rottura meccanica. Ho pertanto deciso di acquistare un cavetto adattatore trovandone uno da 1.5m su una bancarella di marocchini al mercato. Purtroppo la mia solita sfortuna ha voluto che il prodotto fosse difettoso e così ci ho messo 3 settimane per averne un altro. Tornato a casa mi è preso un colpo, perchè inserendo il cavo il tv commutava sull'ingresso Hdmi ma dopo un po' mostrava il messaggio "assenza di segnale", mentre il monitor del pc fisso non reagiva proprio. Pensando all'ennesima fregatura ho provato a riesumare il vecchio adattatore, riscontrando però il medesimo comportamento. Alla fine, dopo un po' di smanettamenti e qualche attimo di panico, mi sono reso conto che la commutazione automatica non funziona più, ma spegnendo per un breve istante lo schermo e poi riaccendendolo (ad esempio con il pulsante di alimentazione) l'uscita HDMI si attiva e tutto funziona regolarmente (tranne che per il fatto che scollegando il cavo lo schermo del tablet rimane nero finchè non si usa il trucchetto di cui sopra). Dal momento che dalle prime prove ad oggi ci sono stati due aggiornamenti Bios e vari update di Windows mi chiedevo se qualcuno che usa l'HDMI ed ha la macchina aggiornata abbia per caso riscontrato lo stesso problema. Diversamente dovrei pensare che si sia modificato qualche settaggio (non saprei quale) o peggio che il cavetto difettoso mi abbia in qualche modo danneggiato la porta HDMI (anche qui non saprei in che modo visto che una volta "forzato" il collegamento funziona tutto bene).
Chiunque potesse fare una prova al volo e postare i risultati farebbe cosa gradita.

Ciao,
io ho aggiornato il bios all'ultima versione però il collegamento col monitor ( ne uso uno VGA con adattatore ) funziona come prima

maximedv
12-02-2014, 11:00
Non te lo so dire, questa procedura l'avevano postata nel topic del vivo tab smart e io l'ho solo riportata ma non ho il tab per provare :)
Non so se chi ha il tab l'ha provata e se funziona

Provata su microsd, funziona. E' facoltativo creare la cartella Programmi, tanto monta la root

InvincibleBoy
12-02-2014, 17:44
sul Toshiba mi sono informato anch'io.
Confermo che ha il display staccabile esattamente come il T100. Sembra ottimo ma l'unico difetto sembra la batteria che non arriva alle 6 ore.
E costa circa 900 €.
A questo punto per avere la stessa durata della batteria compro il primo Surface Pro che adesso si trova a 699 € la versione 128gb e 599 la 64gb (ma senza tastiera).

e sul sony cosa mi puoi dire?

purtroppo vorrei un tablet pc che possa sostituire il mio notebook per uscire....(il mio pesa 3 kg)
ed eventualemente usarlo a letto...

ma vedo che siamo ancora agli albori...poche offerte...nessun i7...mi sa che si deve aspettare un po prima che prendano piede questi convertibili..

gigisfan
12-02-2014, 17:54
e sul sony cosa mi puoi dire?

purtroppo vorrei un tablet pc che possa sostituire il mio notebook per uscire....(il mio pesa 3 kg)
ed eventualemente usarlo a letto...

ma vedo che siamo ancora agli albori...poche offerte...nessun i7...mi sa che si deve aspettare un po prima che prendano piede questi convertibili..

Se vai sul sito sony mi pare che si possa configurare il vaio duo con anche i7, ma i prezzi ovviamente crescono.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

InvincibleBoy
12-02-2014, 21:42
Se vai sul sito sony mi pare che si possa configurare il vaio duo con anche i7, ma i prezzi ovviamente crescono.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ma il tablet si stacca dallla tastiera?

fear_factory84
12-02-2014, 22:32
Se vai sul sito sony mi pare che si possa configurare il vaio duo con anche i7, ma i prezzi ovviamente crescono.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

i7 a basso consumo.. che sicuramente non va come gli i7 che si immagina lui....

I miracoli non esistono, poi se vuoi un tablet da 1kg e passa e magari da 13"... auguri!

gigisfan
12-02-2014, 23:11
ma il tablet si stacca dallla tastiera?

Non ho la certezza, ma credo di no semplicemente lo usi chiuso da tablet o aperto da portatile

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nicola24
12-02-2014, 23:20
sul Toshiba mi sono informato anch'io.
Confermo che ha il display staccabile esattamente come il T100. Sembra ottimo ma l'unico difetto sembra la batteria che non arriva alle 6 ore.
E costa circa 900 €.
A questo punto per avere la stessa durata della batteria compro il primo Surface Pro che adesso si trova a 699 € la versione 128gb e 599 la 64gb (ma senza tastiera).

Il Toshiba u920t-101 non ha la tastiera staccabile. Scorre sotto lo schermo.