View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!
In caso di dubbio verificare sull'etichetta del prodotto i codici identificativi dello stesso.
Il prodottO WD TV Live può avere questi codici
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WD - Famiglia Media Player - Modelli e codici prodotto (http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=16779)
Scopo del thread è fornire una serie di informazione relative in maniera specifica al solo multimedia Player
WD TV Live (non quindi a ad altri prodotti come WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2.
I prodotti WD TV Live Plus/WD TV LIve Hub/WD TV Live HD G2/WDTVLive Streaming sono prodotti con hardware e firmware diverso.
Per i prodotti WD TV Live Plus/WD TV LIve Hub/WD TV Live HD G2/WD TV Live Streaming verificare la presenza di thread dedicati.
Vengono resi disponibili i collegamenti per il download dei firmware originali WD e dei firmware modificati e le informazioni sull'uso base del WD TV Live.
Vengono anche discusse eventuale informazioni/impostazioni specificatamente limitate al prodotto e non in generale alle connessione di rete (LAN e/o WIfi) della propria configurazione
WD TV Live è un media player full HD (1080p) basato sul chipset Sigma 8655, in grado di riprodurre una serie di file video/audio/foto.
Il WD TV Live può riprodurre file presenti su un dispostivo collegato via USB (pen drive, hard disk, etc.) o via rete LAN (inclusa) o WiFi (opzionale attraverso chiavetta usb WiFi)
Codici identificativi prodotti WD TV Live
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WD TV Live Streaming Media Player - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854)
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABF0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABG0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBREC0000NBK-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBG3A0000-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABX0000NBK-xx - WD TV Live Plus (USA e Canada) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WD TV Live Hub - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269603)
WDBYMN0000NBK-xx - WD TV - Ethernet, USB 2.0, HDMI, A/V compisto, Wi-Fi, udio ottico, NTSC
WDBPUF0000NBK-xx - WD TV - Ethernet, USB 2.0, HDMI, A/V compisto, Wi-Fi, udio ottico, PAL
WD TV - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479)
Famiglia WD TV Live (wikipedia) (http://en.wikipedia.org/wiki/WD_TV)
Maggiori info: WD TV Live - Installazione (http://support.wdc.com/product/install.asp?level1=10&lang=it)
Specifiche prodotto
WD TV Live - Documento specifiche prodotto (http://products.wdc.com/library/aag/eng/4178-705061.pdf?wdc_lang=it)
Connessioni
USB 2.0 High Speed (2 ingressi)
Rete - Ethernet - 10/100Mbit
Rete - Wifi (opzionale) attraverso chiavetta USB Wifi
Video - HDMI 1.3
Video - Composito (cavo adattatore jack comrpeso nella confezione)
Audio - Uscita ottica
Dimensioni
125mm (lunghezza) x 100mm (larghezza) x 40mm (altezza) - peso 330g.
Formati video supportati
AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9
Formati video supportati (con aggiornamento firmware)
File ISO immagine DVD (con menu) - File ISO immagine Blu-ray (senza menu), MKV con header compresso
Formati audio supportati
MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS
Formati foto supportati
JPEG, GIF, TIFF, BMP, PNG
Formati playlist supportati
PLS, M3U, WPL
Formati sottotitoli supportati
SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
Contenuto della confezione
* HD Media Player
* Telecomando remoto con batterie
* Cavo AV composito
* Componente cavo AV
* Adattatore CA
* Guida di installazione rapida
Info hardware
CPU = Sigma Design SMP-8655AD
Clock CPU = 500Mhz
Flash = 128 MByte
RAM = 512MByte DRAM
Recensione e info hardware WD TV Live (http://www.legitreviews.com/article/1118/2/)
Firmware
Queste sono le differenze tra i firmware hostati sui siti ufficiali (WD e b-rad) e quelli hostati sul server ADSL4ALL.
Firmware ufficiali WD
Link sito ufficiale WD - hanno la lingua italiana con numerosi errori e mancanze
Link server ADSL4ALL (suggerito) - lingua italiana completa e con numerose aggiunte
Firmware mod (b-rad e PsychoTHC)
Link sito ufficiale b-rad - possono non essere aggiornatissime a livello di lingua/patch
Link server ADSL4ALL (suggerito) - Sono semrpe aggiornate quasi in tempo reale
I firmware ufficiali WD scaricabili dals erver ADSL4ALL contengono la localizzazione corretta riseptto a quellid del sito ufficiale WD
I firmware b-rad scaricabili dal server ADSL4ALL hanno sempre l'ultima versione dei file di localizzazione, sono aggiornati quasi in tempo reale, e sono utilizzati dai vari traduttori epr etstare il funzionamento multilingua.
I file sul server ADSl4ALL possono rappresentare anche una soluzione in tempo reale in caso di problemi nei firmware uffficiali scaricabili dal sito b-rad.
Ad esempio, i file del firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 contengono i file lingua aggiornati (riseptto all'originale b-rad) e i file della 1.03.49 b-rad 0.4.53 contengono le lingue corrette (gli originali b-rad hanno le lettere acenntate di tutte le lingue sbagliate)
Modalità di aggiornamento firmware
La modalità di aggiornamento dei firmware è la stessa per i firmware ufficiali o mod.
Copiare tutti i file dell'archivio scaricato nella cartella principale di una chiavetta USB (non U3 formattata in FAT32) o o disco fisso USB. Suggerita una chivetta USB da 1GB o superiore con almeno 700MB di spazio libero (verra decompresso temporaneamente il firmware sulla chiavetta USB).
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.
Collegare la chiavetta USB (o il disco fisso USB) al WDTV. Verrà rilevato il nuovo firmware (se di versione superiore).
Selezionare l'aggiornamento del firmware e attendere il completamento dell'operazione.
Nota: le versioni più recenti dei firmware scaricabili dal server ADSL4ALL hanno il file WDTVLIVE.VER modificato in modo da far si che il firmware copiato su supporto USB sia rilevato sempre come nuovo firmware indipendemente dal firmware attualmenet installato.
Questo è la versione visualizzata (fittizia) in base al tipo di firmware decompresso sulla chiavetta USB.
Firmware su chiavetta USB Versione visualizzata nell'interfaccia web
1.02.21 WD 1.05.21_WD
1.03.49 WD 1.05.49_WD
1.04.17 WD 1.05.17_WD
1.02.21 b-rad 0.4.5.3 1.05.21_b-rad_0.4.5.3
1.03.49 b-rad 0.4.5.9 1.05.49_b-rad_0.4.5.3
Opzioni upgrade/dowgngrade firmware
In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio
----- File WDTVLIVE.VER originale
VERSION='1.02.21'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.99.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
Una volta modificato il file WDTV.VER, sepgnere e riaccendere il WD TV Live che rileverà il nuovo firmware (anche se effettivamente la versione che volete caricare è magari più vecchia di quella installata).
Firmware ufficiali Western Digital
WD TV Live - Firmware - Info - Sito WD (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live)
Firmware 1.02.21 - Note di rilascio (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_02_21.pdf)
WD TV Live - Firmware Ufficiale 1.02.21 (Info) (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live)
Firmware 1.02.21 WD - 30.03.2010 (Download) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1105&url=http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1_02_21.zip)
Firmware WD 1.02.21 - Note di rilascio (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_02_21_V.pdf)
Firmware WD 1.02.21 mod - Interfaccia italiana corretta (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_WD.zip)
Firmware WD 1.04.31 - Note rilascio (ENG) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_ReleaseNotes_1_04_31_V.pdf)
Firmware 1.04.31 mod (lingua italiana corretta) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.04.31_WD.zip)
WD TV Live - Firmware 1.04.31 (originale WD) - lingua italiana errata (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.04.31_040511.zip)
Firmware 1.03.49 - Note di rilascio (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_03_49_V.pdf)
Firmware 1.03.49 mod - Interfaccia italiana corretta (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_WD.zip)
Firmware 1.04.17 - Note di rilascio (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_04_17_V.pdf)
Firmware WD 1.04.17 mod - Interfaccia italiana corretta (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.04.17_WD.zip)
Firmware 1.04.22 - Note rilascio (ENG) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_ReleaseNotes_1_04_22_V.pdf)
Firmware 1.04.22 mod (lingua italiana corretta) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.04.22_WD.zip)
Firmware 1.05.04 - Note rilascio (ENG) - Sito WD (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_05_04_V.pdf)
Firmware 1.05.04 mod (lingua italiana corretta) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_WD.zip)
Firmware 1.05.04 (originale) - lingua italiana errata) - Server WD (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.05.04_V.zip)
Firmware 1.06.15 mod (lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.06.15_WD.zip)
Firmware 1.06.15 originale - (lingua italiana errata) (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.06.15_V.zip)
WD TV Live - Firmware WD 1.06.15 - Note rilascio (ENG) - Sito WD (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_06_15_V.pdf)
WD TV Live - Firmware WD 1.06.43 (17.01.2013) originale WD (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.06.43_V.zip)
WD TV Live - Firmware WD 1.06.43 (17.01.2013) - Note rilascio (ENG) - Sito WD (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_HD_Release_Notes_1_06_43_V.pdf?rn=82)
Tutti i firmware ufficiali WD (1.02.xx - 1.03.xx - 1.04.xx) scaricabili dal server ADSL4ALL contengono la lingua italiana completa e corretta e sono scaricabili solo da ADSL4ALL.
Nota: i firmware hanno già il file WDTVLIVE.VER modificato (v. 1.05.xx) per poter effettuare l'aggiornamento indipendementemente dalla versione installata nel WD.
Firmware recovery
Nel caso il WD all'avvio andasse in loop (vedi problema firmware b-rad 1.03.xx e FORCE HDMI) o nel caso l'unità WD avesse il firmware corrotto, è possibile scaricare un firmware speciale di recovery (file root.bin), copiarlo su una penna USB (non di tipo U3 e formattata in FAT32), spegnere il WD (no standby ma staccare l'alimentazione), collegare la penna USB e riattacare l'alimentazione per far partire il processo di recovery.
La versione del firmware recovery 1.02.19 (ufficiale WD).-
Sarà poi possibile aggiornare alla versione voluta con i metodi soliti (nel caso di problemi con il b-rad 1.03.xx modificare il file dio configurazione per disabilitare il FORCE HDMI)
WD TV Live - Firmware 1.02.19 WD (Recovery) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery.zip)
Firmware mod (b-rad)
I firmware mod (modificati) non sono firmware ufficiali e il loro caricamento fa decadere la garanzia ufficale.
I firmware mod, che sono basati sulle versioni ufficiali, con funzione aggiuntive, estendono le possibili funzionalità del dispostivo.
Ad esempio il fimware mod WDLXTV permette l'accesso telnet, l'accesso ftp, l'accesso via interfaccia web.
Per ulteriori info vedere il thread specifico o il wiki informativo
Firmware b-rad
Firmware mod WD TV Live b-rad - Info (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3_flash.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (boot - non flash) - by b-rad (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3_boot.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (boot - non flash) - by b-rad (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_boot.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (boot - non flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_boot.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_flash.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (boot - non flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_boot.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.2.2 (boot - non flash) by b-rad (mega) (https://mega.co.nz/#!VxomUJTR!Gq7nBzT39NGQk_95n_PMqFZChtJv-t8I1BHd3fhczvM)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.2.2 (boot - non flash) by b-rad (mediafire) (http://www.mediafire.com/download/q5ee0n5m89eqidd/1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.2.2.zip)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.2.2 (flash) by b-rad (mega) (https://mega.co.nz/#!p0oHxDjb!qQLpiQj6QKNislyVIyk6SjSq902vKwem4N2f-2cMXfM)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.2.2 (flash) by b-rad (mediafire) (http://www.mediafire.com/download/38vatxtmnmb87ar/1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2.zip)
WDTVLive - Firmware b-rad - Changelog (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_Changelog_b-rad.txt)
Nota: i firmware hanno già il file WDTVLIVE.VER modificato (v. 1.05.xx) per poter effettuare l'aggiornamento indipendementemente dalla versione installata nel WD.
Firmware WDTVLive 1.05.04 0.5.2.0 (brad) - Info (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=9001)
Firmware WDTVLive 1.05.04 0.5.2.0 (brad) - Thread discussione (in inglese) (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=8997)
Firmware WDTVLive 1.05.04 0.5.2.0 (brad) - Download (mega.co.nz) (https://mega.co.nz/#!Z1ol3DjS!47R24aO3z9RKNIAPzDgcnU1rogzIbn86MCY3FKFHTKg)
Firmware WDTVLive 1.05.04 0.5.2.0 (brad) - Download (files.wdlxtv.de) (http://files.wdlxtv.de/1.05.04_V.WDLXTV_LIVE-0.5.2.0.zip)
Differenze principali tra i vari tipi di firmware WD TV LIVE LX
XXXX_WDLXTV_LIVE-XXXX
Firmware di installazione sull'unità WD in versione completa con tutti i servizi inclusi.
XXXX_EXT3-BOOT_LIVE-XXXX
Fimrware bootabile da chiavetta USB. Non agggiorna il firmware sull'unità WD
Biblioteca firmware moddati (versione attuale e precedenti) (http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=wdlxtv-live%2F)
Forum firmware mod (WDLXTV) (http://forum.wdlxtv.com/)
Note specifiche firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx/1.04.xx
Differenze tra firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
Chi volesse aggiornare dalla versione b-rad 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
Se nel passaggio alla versione b-rad 1.03.49 0.4.5.3 il wd va in loop continuo è consigliabile dare questo comando (da dare prima del passaggio o da mettere in uno script nel caso in cui il wd sia già in loop)
#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
Note per avviare il firmware in versione BOOT
Per far eseguire al WDLive il firmware WDTVLIVE in modalità BOOT (EXT3-BOOT_LIVE) è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale WD non ha la funzionalità di ricercare cercare un altro firmware bootabile presente sui dispositivi collegati alle porte usb.
Se si vuole usare il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi si può copiare i file della EXT3_BOOT su una chiavetta/hard disk USB e riavviando questo partirà dalla chiavetta/hard disk USB.
Utilità della versione bootabile
Far partire un firmware da boot serve per fare le prove senza rischiare di danneggiare/sovrascrivere il firmware WDLXTV installato nel WD TV Live.
L'autore del firmware WDLXTV (b-rad) ha costruito un buon firmware di base.
Poi b-rad o altri se vogliono provare altre soluzioni, si costruiscono in qualche modo il loro firmware modificato e lo fanno partire da chiavetta.
In questa nuova versione si prossono provare tutte le cose che si volgiono perchè anche se queste non funzionano (a patto che non vadano a corrompere il file system sul WD) basta staccare la spina, togliere la chiavetta(hard disk) USB su cui è residente il firmware boot e riaccendere.
Un altro utilizzo potrebbe essere: sul WD è installato un firmware moddato perfettamente funzionante, ma ho visto che qualcuno ha realizzato un firmware che fa vedere le locandine on-line, che ha un'interfaccia tutta nuova e tutta personalizzata.
Se si vuole provarlo basta caricare il firmware in versione BOOT e vedere tutte le nuove funzioni e fare un test del nuovo firmware.
Se si è soddisfatti si può aggiornare alla versione modificato non BOOT (sovrascrive quello all'interno dell'unità WD) altrimenti si spegne, si rumuove la chiavetta/hard disk con il firmware BOOT, e riaccendo si ricaricherà il firmware precedente dal WD TV Live.
Firmware mod (b-rad con tema PsychoTHC + Plugin Media Navigation V4)
Il firmware PsychoTHC, è basato sul firmware mod di b-rad (1.02.21) a cui sono stati aggiunti temi (PshychoTHC 0.6.5.3) e alcuni plugin (es. media Navigation V4).
Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 - Info (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - Download (http://www.mediafire.com/download/wtfl82uoolm4l6r/wdtvlx_xmass.rar)
All'interno dell'archivio sono contenuti il changelog e alcuni istruzioni.
Firmware mod (dzebrys su base b-rad)
Il firmware è basta sul firmware b-rad 1.02.21. 0.5.1.1 di brad con integrati picto osd + MNv4 + webplayer
Firmware WDTVLive 1.02.21 0.5.1.1 dzebrys - Forum di supporto (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
Firmware WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 dzebrys rev. 11 - Download (uploaded.to) (http://uploaded.to/file/nt63slzp)
Firmware WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 dzebrys rev. 11 - Download (4shared.com) (http://www.4shared.com/file/0F28gV0C/dzebrys_10221_wdtvlive-0514_11.html)
Firmware mod 1.03.49 con OSD WDTVLive Hub
Il firmware è basato sul firmware WD 1.03.49 a cui è stata abbinata l'interfaccia OSD del modello WDTVLive Hub.
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash) - Download (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash.zip)
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub - Info (http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22)
Leggere attentamente le istruzioni, soprattutto quelle su come ricaricare eventualmente un firmware diverso (rimozione riga file autorun.sh cartella .wdtv)
Firmware 1.06.38 non permanente e bootabile da USB
E' possibile suare un firmware temporaneo bootabile (avendo come base un firmware ufficiale WD)
Scaricare il file, decomprimerlo, copiare il file root.bin nella cartella principale di una chiavetta USB formattata FAT32, spegnere il WD, scollegare la spina dal WD, inserire la chiavetta nel WD TV Live, accendere iL WD.
Con questo firmware, se si è collegati ad Internet vi dira' che è stato trovato un nuovo nuovo firmware. Non aggiornare.
WD TV Live - Firmware 1.06.38 bootabile - Download (http://wikisend.com/download/100976/wdtvlive_1.06.38_V_root.bin.zip)
Firmware mod - Accesso via interfaccia web
Per accedere al WD TV Live in modo interfaccia web digitare nel browser web l'indirizzo IP del WD TV Live.
Firmware mod - Utenti e password predefinite
utente sys -> user=root / password=(vuota)
utente mt-daapd -> user=(vuoto) / password=admin
utente deluge -> user=deluge / password=deluge
utente nzbget -> user=wdlxtv / password=nzbget
webend filemanager - user = wdlxtv - password = wdlxtv
Firmware mod - Accesso via telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS
TELNET - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
Firmware mod - Accesso via FTP
Per accedere via FTP al WD TV Live è suggerito l'utilizzo di un client FTP 8es. Filezilla) e impostare i seguenti parametri di accesso
HOST = Indirizzo IP WD TV Live
Porta = 21
user = root
password = password di accesso (definita in modo telnet)
Ulteriori info sui firmware moddati
[i]WDTV Live Forum (http://wdtvforum.com/main/index.php)
[i]WDTV Live Forum (Firmware mod) (http://wdtvforum.com/main/index.php?board=14.0)
Wiki Firmware mod WDLXTV (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page)
Biblioteca firmware ufficiali WD (versione attuale e precedenti)
Biblioteca firmware ufficiale e moddati (b-rad) (http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=official-firmware%2F)
Biblioteca firmware mod (versione attuale e precedenti)
Biblioteca firmware ufficiale e moddati (b-rad) (http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=wdlxtv-live%2F)
Altre info
Risorse web Western Digital (produttore)
Western Digital - WD TV LIve - Info prodotto (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330)
Western Digital - Prodotti WD TV - Differenza tra WD TV Mini / WD TV / WD TV Live (http://www.wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/)
Western Digital - WD TV Live (Supporto) (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&lang=it)
Western Digital - WD TV Live Mini (Supporto) (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1002&lang=it)
Western Digital - WD TV HD Media Player Generation 2 (Supporto) (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=it)
Forum firmware mod (WDLXTV)
Forum firmware mod (WDLXTV) (http://forum.wdlxtv.com/)
Codici identificativi prodotti WD TV Live
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Straming Media Player (Generation 3) NTSC - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Straming Media Player (Generation 3) PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABF0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABG0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBREC0000NBK-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBG3A0000-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABX0000NBK-xx - WD TV Live Plus (USA e Canada) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
Maggiori info WD TV LIve - Installazione (http://support.wdc.com/product/install.asp?level1=10&lang=it)
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-
**** TRUCCHI E SUGGERIMENTI ****
Windows 7 / Windows 8 - Condivisione cartelle
Una guida su Windows 7 come condividere le cartelle sul pc e i loro diriotti di accesso.
La guida può essere utilizzata anche epr Windows 8.
Thread WDTVLive - Windows 7/Windows 8 - Condivisione cartelle (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)
Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete
In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.
Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
L'unità si riavverà con le impostazioni azzerate.
Thread dedicato OSD e customizzazione WDTVLive (by _goofy_)
Thread WDTVLive - OSD e customizzazioni (by _goofy_) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
Il thread indicato come collegamento si occupa delel impostazioni avanzate dell'uso del WD TV Live e della configurazioen per l'uso delle copertine.
Il thread in cui vi trovata contiene la bibblioteca di tutti i firmware (ufficiali e mod) e si occupa delle impostazioni base del WD TV Live.
Tabella funzionalità firmware ufficiale Wd o mod b-rad (by _goofy_)
Tabella comparativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)
Locandine film - ThumbGen - Guida (thanks _goofy_)
Richiede il firmware mod (b-rad)
Thumbgen - Sito web (http://thumbgen.org/)
Thumbgen - Download (http://www.wdtvlive.net/forumdisplay.php?16-Releases)
Locandine file - Thumbgen - Template Pack (http://www.wdtvlive.net/forumdisplay.php?10-Moviesheets)
Locandine file - Thumbgen - Abilitare visione locandine (http://thumbgen.blogspot.com/)
Nella penna USB deve essere presnte il file S00custom-options opportunamente modificato del fw mod (b-rad).
Rimuovere il cancelletto # che è all'inizio delle istruzioni indicate
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
Disabilitazione +5V in standby (firmware b-rad)
Richiede il firmware mod (b-rad)
Moduficare il file "S00custom-options" nella chiavetta/hard disk usb.
Rimuovere il segno commento (#) dalel stringhe necessarie
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
Config_tool -c USB_POWER_OFF=1
(rimuovere il # all'inzio). Spegnere (non standby) e riaccendere il WDTVLive per applicare le mdoifiche.
Youtube HD - Modifica file configurazione
Richiede il firmware mod (b-rad).
Moduficare il file "S00custom-options" nella chiavetta/hard disk usb.
Rimuovere il segno commento (#) dalel stringhe necessarie
## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTube HD:
## *** youtubeHD requires setting YOUTUBE_QUALITY too ***
config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''
## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password
## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P
Rimuovere il commento (#) solo dalal strainga YOUTUBE_QUALITY corrispondente alal risoluzione max del proprio TV.
E' possibile abilitare una risoluzione sola (non è possibilie abilitare contemporaneamenet più risoluzioni)
Chiavette USB WiFi compatibili (lista compatibilità WD)
Per collegare il WD TV Live ad una rete Wifi è consigliato l'uso di un adattatore USB Wifi compatibile con lo standard 802.11n (300Mbit) per evitare rallentamenti nella riproduzione; ovviamente anche il router Wifi deve essere compatibile con lo standard 802.11n.
Non è possibile collegare un adattatore USB WiFi 802.11n qualsasi ma deve essere uno di quelli compatibili con il WD TV Live (o basato sullo stesso chipset utilizzato da uno degli adatatori compatibili).
Le chiavette WiFi compatibili con il WD TV Live, sono le seguenti (produttore e modello):
WD TV Live - Chiavette USB WiFi compatibili (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805)
Nota: fare attenzione anche alla versione della chiavetta USB Wifi: versioni differenti potrebbero avere hardware differente ed none ssere compatibili. Quindi sono verificate e funzionanti le chiavette con la versione specifica indicata.
Lista di compatibilità aggiornata Usb WiFi - dischi USB - router - televisioni - ecc. (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805)
Sembra che la maggior parte delle schede elencate sia costruita con il chipset RaLink RT2870.
E' quindi probabile (ma da verificare) che anche altre schede USB WiFi, basate sul chipset RaLink RT2870, anche se non in elenco possano funzionare.
Chiavette USB WiFi compatibili (testate dagli utenti)
Queste sono alcune chiavette USB Wifi non presenti nella lista di compatibilità ma testate funzionanti dagli utenti
Belkin F6D4050 V2000 (testata con firmware WD 1.04.17)
Digicom USB Wave 300 (codice prodotto 8E4405)
Hard Disk compatibili
l WD TV Live è compatibile con qualsiasi hard disk USB.
Gli hard disk possono esser sia da 2.5" autoalimentati che da 3.5 alimentati da alimentatore esterno.
Qualsiasi hard disk ha un transfer rate sufficiente (e abbondante) riseptto alle esigenze necessarie per riprodurre un filmato anche ad alto bit rate alla massima risoluzione (1080p).
WD TV Live - HD compatibili testati da WD (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805)
Tastiere wireless compatibili
WD TV Live - Tastiere wireless compatibili testate da WD (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805)
Problemi connessione rete (Assistente Windows Live ID)
Se riscontrate possibili problemi di accesso dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc, il problema potrebbe essere causato dall'installazione nel pc di dia lcuni programmi quali "Assistente Windows Live ID " o "Microsoft Live Essentials 2011".
Verificare se avete installato nel pc tali programmi e provate a disisnstallarli.
Riavviate il pc e provate a riaccedere dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc.
Risoluzione problematiche condivisione di rete (Comunità WD)
Risoluzione problemi condivisione rete (Comunità WD) (http://community.wdc.com/t5/Networking/Solution-to-network-shares-problem/td-p/27062/)
Problematiche riproduzione file MKV
Se cercando di riprodurre un file MKV questo non parte e inchioda anche l'unità e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione al player il problema potrebbe essere dovuto alla compressione dell'header MKV (funzione recentemente introdotta come predefinita nel tool MKVmerge a partire dalla versione 4.1).
I file che hanno l'header compresso non sono attualmente compatibili con la versione fino alla 1.02.xx dei firmware ufficiali WD e firmware mod basati sulla 1.02.xx (esempio b-rad 1.02.xx).
I firmware ufficiali 1.03.xx e successivi (come i relativi mod se disponibili basati sul firmware 1.03.xx) sono invece compatibili con l'header compresso MKV.
MKV con header compreso - Come verificarlo (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)
Per risolvere il problema si può aggiornare il firmware o modificare il file eliminando l'header compresso.
Si consiglia l'uso del programma MKVtoolnix (freeware disponibile con interfaccia in italiano)
MKVToolnix - Cartella download (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/)
Il programma è scaricabile/disponibile in due modal'ità d'uso.
Programma con installazione (file .exe)
Programma senza installazione (portatile). File compresso formato .7z (7zip). Va decompresso con 7zip o latri compressori compatibili.
Ricordarsi all'avvio di disabilitare una volta per tutte la compressione delle tracce audio/video seelzionando
File -> Opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita
Ad esempio con i tool MKVToolinix, lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) caricare il file e avviare il remuxing (nelle opzioni la compressione delle tracce/video audio deve essere disabilitata).
Autores: cosa è e a cosa serve
autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.
autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.
Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).
Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.
autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.
Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.
Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)
Tools Linux decompressione/ compressione firmware
Sono inclusi nell'archivio i programmi e gli script (.sh) per la decompressione e ricompressione del file system (fiel WDTVLIVE.BIN)
Il firmware usa un file system CramFS con blocchi da 16KB.
Tool Linux decompressione/compressione firmware WD (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Tools/WDTVLive_Firmware_tools.tar.gz)
Fix struttura file/cartelel WD
Usare il programma FixWDFolders collegando il WD direttamente al PC.
FixWDFolders (http://www.eggcentric.com/FixWDFolders.htm)
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
WDTV Live / Live Plus / Live Hub - Pagine supporto ufficiali
WDTV Live - Pagina supporto WD (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&lang=en)
WDTV Live Plus - Pagina supporto WD (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1006&lang=en)
WDTV Live Hub - Pagina supporto WD (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1010&lang=en)
WDTV Discovery 1.80.1035.003 - Info (http://support.wdc.com/download/notes/Discovery_release_notes_v1.80(build_1035_003).pdf)
WDTV Discovery 1.80.1035.003 - Download (http://download.wdc.com/nas/WD_Discovery_v1.80_(1035.003)_With_Installer1_3.zip)
WDTV Live - Tastiere USB/wireless compatibili
Questo è un elenco di tastiere Wifi testate dagli utenti con il WDTVLive
Apple wired Keyboard MB110T/B (USB) - Testata con il firmware 1.06.15 (WD) da emyluc.
Logitech Cordless MX (Wireless) - Testata con il firmware 1.06.15 (WD) da emyluc.
Trailer campione per testare il media player
Itunes Movie Trailers (http://trailers.apple.com/)
Divx Digest (http://www.divx-digest.com/movies/previous_trailers.html)
Divx Plus Trailers (http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video)
Trailer campione 3D per testare il media player
3dtv.at - Katana 3D (Trailer) (http://www.3dtv.at/movies/Katana_en.aspx)
3dtv.at - Knight's Quest 3D (Trailer) (http://www.3dtv.at/movies/KnightsQuest_en.aspx)
3dtv.at - The Eye 3D (Trailer) (http://www.3dtv.at/movies/TheEye_en.aspx)
Info chipset Media Player
Info chipset media player (http://www.szcido.com/en/Article_Detail.asp?id=345)
Apertura case (unboxing)
Apertura case WD (unboxing) (http://www.anandtech.com/show/3830/wd-tv-live-plus-western-digitals-latest-media-player-reviewed/4)
Fix per cartelle nel WD che si trasformano in file inacessibili
Convert Folders back to files caused by WD Media Player file system bug (http://www.eggcentric.com/FixWDFolders.htm)
Miirror repository firmware
Miirror repository firmware (https://wdlxtv.my-mirror.eu/index.php?dir=./)
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
Ecco un articolo in cui si parla del nuovissimo WD media player che presenterà innovazioni come la possibilità di copiare file, la connessione a internet, i diritti DTS e spero molto altro ancora perchè forse lo comprerò. :D
Foto (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/08/wd-tv-2.jpg)
Video 1 (http://www.youtube.com/watch?v=vzcvQqP0buk)
Video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=B4EAchfrRyA&feature=related)
Eccolo: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
;)
Non ho capito una cosa .....è dotato di decoder dts, vuol dire che se riproduco un bluray in dts ho possibilità di ascoltare l'audio in stereo dalla tv usando il cavo hdmi? :confused:
ascoltare l'audio dts alla tv è praticamente inutile. I formati con una certa qualità vanno adattati a periferiche che supportano una certa qualità. Le casse della tv non farebbero altro che riprodurre il segnale standard
Il Castiglio
15-10-2009, 20:07
Certo, pero' se hai fra le mani un mkv con audio dts e non disponi ancora di un impianto HT, col vecchio Wd dovevi riconvertirlo, con questo invece riesci a leggerlo :D
P.S.: potevi mettere il nome completo del prodotto nel titolo del 3D (WD TV Live Media Player), giusto per chiarezza e per facilitare chi usa il Search :O
natur038
15-10-2009, 20:36
Certo, pero' se hai fra le mani un mkv con audio dts e non disponi ancora di un impianto HT, col vecchio Wd dovevi riconvertirlo, con questo invece riesci a leggerlo :D
P.S.: potevi mettere il nome completo del prodotto nel titolo del 3D (WD TV Live Media Player), giusto per chiarezza e per facilitare chi usa il Search :O
Quindi se io col tv lcd posso dirigere il segnale all'impianto HT.....il suono che proviene dal WD sarà in DTS e in buona qualità giusto?
...si continua qui...
Scusate ma cosa sarebbe la media library???
La Media Library è una funzione eccezionale che consente di visualizzare tutti i supporti raccolti per tipo di supporto indipendentemente dalla sua posizione nelle varie cartelle o unità. È possibile visualizzare il contenuto per categorie come genere, album, artista e data. (Ecco qui (http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf) la guida completa che spiega come disattivarla sul media player HD live tv)
Adesso che ho fatto i compiti, c'è qualche anima gentile che può aiutare anche me? :D
vorrei sapere quali marche sono compatibli degli adattatori wireless usb. Dicono che c'è la lista ma non si può accedere qui (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)
generals
16-10-2009, 09:58
...si continua qui...
La Media Library è una funzione eccezionale che consente di visualizzare tutti i supporti raccolti per tipo di supporto indipendentemente dalla sua posizione nelle varie cartelle o unità. È possibile visualizzare il contenuto per categorie come genere, album, artista e data. (Ecco qui (http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf) la guida completa che spiega come disattivarla sul media player HD live tv)
Adesso che ho fatto i compiti, c'è qualche anima gentile che può aiutare anche me? :D
vorrei sapere quali marche sono compatibli degli adattatori wireless usb. Dicono che c'è la lista ma non si può accedere qui (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)
Quoto sul fatto di cambiare nome alla discussione e magari aggiornare il primo post con le info utili. Per la lista delle usb wireless compatibili posto quella di uno che lavora alla WD e le ha testate confermata dalla lista ufficiale (vedi link):
Here are the USB Adapters that we've tested: Ralink based
Manufacturer Model # Device Name
Belkin F5D8055 N1 Wireless USB adapter
Belkin F5D8051 N1 Wireless USB adapter
Buffalo WLI-UC-G300HP Wireless N compact USB 2.0 Adapter
Buffalo WLI-UC-G300N Wireless N compact USB 2.0 Adapter
Buffalo WLI-UC-GN Mini
D-Link DWA-140 Rangebooster N USB Adapter
EnGenius EUB-9701 Wireless N adapter
Linksys WUSB100 Rangeplus wireless network usb adapter
Linksys WUSB600N Wireless-N USB network adapter with dual-band
Trendnet TEW-644UB Wireless N USB adapter
Trendnet TEW-645UB Wireless N USB adapter
Trendnet TEW-664UB 300Mbps Dual Band WirelessN USB Adapter
Sitecom WL-329 Wireless Dualband USB Adapter
Link lista ufficiale: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805
Uffa, avrei dovuto ordinarlo oggi in uno shop che lo dava in arrivo proprio oggi (insieme al mypassport da 640GB), ma oggi hanno cambiato la data di arrivo al 30/10 :(
Uffa, avrei dovuto ordinarlo oggi in uno shop che lo dava in arrivo proprio oggi (insieme al mypassport da 640GB), ma oggi hanno cambiato la data di arrivo al 30/10 :(
anch'io...:mad: :mad:
danilc82
16-10-2009, 17:05
x RECLUTA e DAVE83:
ma ieri non l'avete preso?
Perchè al tel mi hanno detto che comunque il mio arriva il 20...almeno spero :sperem:
x RECLUTA e DAVE83:
ma ieri non l'avete preso?
Perchè al tel mi hanno detto che comunque il mio arriva il 20...almeno spero :sperem:
e no...avendomi detto che oggi ne arrivavano 500 ho aspettato oggi per vederli disponibili....
e no...avendomi detto che oggi ne arrivavano 500 ho aspettato oggi per vederli disponibili....
Idem.
Poi volevo comprare anche il mypassport essential da 640gb che era dato in arrivo anch'esso per oggi.
Ho mandato una mail per chiedere informazioni e mi hanno risposto che il mypassport dovrebbe arrivare il 22 ottobre circa e il wdtv live i primi di novembre.
Inoltre mi hanno scritto:
Tenga presente che trattasi di previsti arrivi e non certi
Al momento non vi è nessun ordine in corso con il fornitore, di conseguenza potrebbe esserci un'ulteriore variazione in merito, variazione che non è possibile prevedere
danilc82
16-10-2009, 21:01
In realtà adesso nello stato ordine la data è cambiata ancora...da 20 a 23...boh :boh:
uniposcar
17-10-2009, 00:24
Ciao a tutti.
posso sapere (anche in mp se è vietato nel forum) dove lo avete comprato? e se è lo stesso sito dove l ho ordinato io dove si vedono le date previste???
Grazie!!!
Il discorso del DTS infatti va chiarito:viene fatto il downmix in stereo del dts e per il dts multicanale e' necessario (come per il primo wdtv) avere un ampli\ht collegato tramite ottico o hdmi.Personalmente trovo il dts downmixato in stereo una cosa triste...se non possiamo sentire gli effetti dei surround secondo me non ha senso ,infatti l'unica novita' secondo me e' l'ethernet...ma riuscira' a leggere senza scatti anche materiale HD tramite wi-fi?
natur038
17-10-2009, 05:50
Il discorso del DTS infatti va chiarito:viene fatto il downmix in stereo del dts e per il dts multicanale e' necessario (come per il primo wdtv) avere un ampli\ht collegato tramite ottico o hdmi.Personalmente trovo il dts downmixato in stereo una cosa triste...se non possiamo sentire gli effetti dei surround secondo me non ha senso ,infatti l'unica novita' secondo me e' l'ethernet...ma riuscira' a leggere senza scatti anche materiale HD tramite wi-fi?
Quinsi l'audio DTS che esce via ottico dal WD non ha la stessa qualità se passa dal tv lcd uscendo dai 2 canali stereo....giusto??
una domanda
con la connessione ethernet potrò copiare un film dal pc da dove l'ho scaricato all'hd usb collegato al wd ???
in pratica dal mio pc potrò vedere l'hd usb collegato al wd ??
o il collegamento ethernet serve solo al wd per vedere filmati su youtube o a fare streaming di un film da un pc
Grazie
Quinsi l'audio DTS che esce via ottico dal WD non ha la stessa qualità se passa dal tv lcd uscendo dai 2 canali stereo....giusto??
si si, è ovvio. Le casse della tv oramai non vanno bene neanche per guardarsi la tv stessa visto che il segnale digitale sarà migliore sia audio che video.
Il discorso del DTS infatti va chiarito:viene fatto il downmix in stereo del dts e per il dts multicanale e' necessario (come per il primo wdtv) avere un ampli\ht collegato tramite ottico o hdmi.Personalmente trovo il dts downmixato in stereo una cosa triste...se non possiamo sentire gli effetti dei surround secondo me non ha senso ,infatti l'unica novita' secondo me e' l'ethernet...ma riuscira' a leggere senza scatti anche materiale HD tramite wi-fi?
non ci conterei molto, dopo tutto è il primo modello della wd che integra il wifi. Sicuramente ci saranno problemi che si risolveranno con aggiornamenti, poi penso che dipende anche dalla tua attrezzatura (router, ecc) e dalla distanza che lo metti.
Appena arriva fine mese penso di comprarlo questo media player, ma devo dire che la casa californiana non si è sbattuta più di tanto nei miglioramenti dell'hardware. Cioè, i formati che legge sono gli stessi e in più chi ha delle foto Jpeg con un formato maggiore di 2048x2048 (e con una media fotocamera si hanno di 4000x4000 circa come il mio caso) si presenta sempre l'effetto ridimensionato e sgranato che tutti odiano. Perchè cavolo non hanno fatto che legge delle foto jpeg con risoluzioni maggiori?
si si, è ovvio. Le casse della tv oramai non vanno bene neanche per guardarsi la tv stessa visto che il segnale digitale sarà migliore sia audio che video.
non ci conterei molto, dopo tutto è il primo modello della wd che integra il wifi. Sicuramente ci saranno problemi che si risolveranno con aggiornamenti, poi penso che dipende anche dalla tua attrezzatura (router, ecc) e dalla distanza che lo metti.
Appena arriva fine mese penso di comprarlo questo media player, ma devo dire che la casa californiana non si è sbattuta più di tanto nei miglioramenti dell'hardware. Cioè, i formati che legge sono gli stessi e in più chi ha delle foto Jpeg con un formato maggiore di 2048x2048 (e con una media fotocamera si hanno di 4000x4000 circa come il mio caso) si presenta sempre l'effetto ridimensionato e sgranato che tutti odiano. Perchè cavolo non hanno fatto che legge delle foto jpeg con risoluzioni maggiori?
quindi le mie foto fatte con la reflex ad una risoluzione alta, verranno viste male??
altra domanda (da principiante): se attacco una videocamera allo scatolotto, mentre vedo il filmato lo posso riversare sull'hard disk collegato alla tv live?
quindi le mie foto fatte con la reflex ad una risoluzione alta, verranno viste male??
altra domanda (da principiante): se attacco una videocamera allo scatolotto, mentre vedo il filmato lo posso riversare sull'hard disk collegato alla tv live?
a proposito c'è una lista delle videocamere compatibili:
Digital Storage Cameras/Camcorders:
Device Name Device Model
Aiptek Go-HD 720P Z5X2
Canon Powershot SD20
Canon Powershot SD1100 IS
Canon Vixia HG20
Casio Exilim EX-S770
Casio Exilim EX-Z1080
Samsung TL-100
Sony Cybershot DSC-W90
Sony HD HandyCam HDR-SR10
rispondendo alla tua domanda, dipende dalle tue esigenze. Comunque sicuramente una perdita c'è l'hai considerando che la Reflex è un'ottima marca.
Dal momento che ormai tanti hanno dei bei televisori full hd, delle buone camcorder o fotocamere digitali, perchè rovinare il tutto con un mediaplayer che le riproduce solo in modo ottimale fino a una sua cavolo di capacità? il mio discorso ha un senso. Lo hanno scritto in piccolo nelle specifiche (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)
Sto valutando se prendere questo Asus O!Play (articolo (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/asus-oplay-hdp-r1-hd-media-player_4475.html), foto (http://www.avmagazine.it/immagini/asus_04_06_09.JPG), video (http://www.youtube.com/watch?v=SFbpN88oAhA)) che sembra anche migliore del nostro tanto acclamato WD che sta per uscire, con la piccola differenza che questo è già uscito da mezzo anno
Il Castiglio
17-10-2009, 10:08
Il discorso del DTS infatti va chiarito:viene fatto il downmix in stereo del dts e per il dts multicanale e' necessario (come per il primo wdtv) avere un ampli\ht collegato tramite ottico o hdmi.Personalmente trovo il dts downmixato in stereo una cosa triste...
Sinceramente non capisco il tuo commento ... non puoi pretendere che uno scatolotto trasformi le 2 casse della tua tv in un impianto Home Theatre :confused:
Crashoverrider
17-10-2009, 12:11
Salve approfitto della discussione per avere alcune delucidazioni sul wd live.
Ho visto che questa versione ha l'entrata per il cavo ethernet e volevo sapere una cosa:
se collego il wd in lan con il pc attraverso uno switch posso vedere il contenuto dell hd esterno collegato al wd live dal pc.in questo modo potrei aggiungere filmati sull hd esterno senza doverlo ogni volta staccare e collegarlo al pc per aggiungere nuovi dati.
nn so se si è capito.
cmq ero indeciso anche sull acquisto perchè il wd costa circa 125€ aggiungendo l hd esterno da almeno 2tb che a meno di 180€ nn ho trovato si arriva a + di 300€ e volevo chiedervi se a questo punto non valga la pena prendere un nas e fare tutto da pc.
grazie a chi risponderà
vorrei sapere se con il WD TV HD Media Player avendo solo la chiavetta wifi compatibile e il router no (tp-link), la connessione la ricevo lo stesso o devono essere compatibili tutte e due gli oggetti in questione? aiutatemi grazie, perchè se devo buttare via altri soldi per il router mi preoccupa :mc: :muro:
vorrei sapere se con il WD TV HD Media Player avendo solo la chiavetta wifi compatibile e il router no (tp-link), la connessione la ricevo lo stesso o devono essere compatibili tutte e due gli oggetti in questione? aiutatemi grazie, perchè se devo buttare via altri soldi per il router mi preoccupa :mc: :muro:
a rigor di logica, solo la chiavetta deve essere compatibile
ma rispetto alla versione precente a livello hardaware è cambiato qlcs ? il chip è lo stesso? ram ?..... perche se le novita sono solo lan e dts ....:mbe:
ma rispetto alla versione precente a livello hardaware è cambiato qlcs ? il chip è lo stesso? ram ?..... perche se le novita sono solo lan e dts ....:mbe:
Da quello che ho letto il chip è decisamente migliorato!
danilc82
18-10-2009, 14:06
ma rispetto alla versione precente a livello hardaware è cambiato qlcs ? il chip è lo stesso? ram ?..... perche se le novita sono solo lan e dts ....:mbe:
E' nettamente migliorato: il chipset è il sigma 8655 (500MHz) anziché l'8635 (300MHz) del vecchio modello, e la memoria è 512MB FLASH ROM, 512MB RAM, ma onestamente non so quanta ne avesse il vecchio.
ecco un link con le specifiche:
http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php
Non vedo l'ora di comprarlo :Q_
Traceur22
19-10-2009, 11:54
ciao, sapete se questo apparecchio legge i video m-jpeg (MOV)?
Il Castiglio
19-10-2009, 12:54
iscritto :)
Magari la prossima volta usa
Strumenti > Sottoscrivi questa discussione :O
Giusto per evitare post inutili ;)
Bishop87
19-10-2009, 19:40
Appena ordinato! spero mi venga spedito in settimana!!!
Trascrivo qui in parallelo quanto ho già detto in un altro forum dove ci si chiedeva il significato dei vari Model Number.
Ho trovato un pdf che elenca i "Model Number" di questo prodotto, i quali vengono suddivisi per regione geografica:
Americas WDBAAN0000NBK-NESN
EMEA WDBAAP0000NBK-EESN
APAC-NTSC WDBAAN0000NBK-SESN
APAC-PAL WDBAAP0000NBK-SESN
Japan WDBAAN0000NBK-JESN
Australia WDBAAP0000NBK-AESN
QUI (http://products.wdc.com/library/aag/eng/4178-705061.pdf?wdc_lang=sp) il pdf a cui mi riferisco
In pratica quello distribuito qui in Italia dovrebbe essere il "EMEA WDBAAP0000NBK-EESN" dove la sigla EMEA (http://en.wikipedia.org/wiki/Europe,_the_Middle_East_and_Africa) sta per "Europe, the Middle East and Africa".
Anche io l'ho appena ordinato, insieme ad un MyPassport Essential da 640GB.
Alla fine ho pagato 3/4€ in più rispetto che a prenderli in uno shop che però non aveva ancora a disposizione l'hd, e 15/20€ in più rispetto al negozio che gli dovrebbe arrivare (il WDTV Live) i primi di Novembre.
Ero stufo di aspettare, per fortuna questo shop ha incluso nel prezzo le spese di spedizione :)
Theoriginalpro
19-10-2009, 21:03
rispondendo alla tua domanda, dipende dalle tue esigenze. Comunque sicuramente una perdita c'è l'hai considerando che la Reflex è un'ottima marca.
Veramente "Reflex" non è una marca ma un tipo di macchina fotografica.
E ce ne sono di buone come di pessime.
Dal momento che ormai tanti hanno dei bei televisori full hd, delle buone camcorder o fotocamere digitali, perchè rovinare il tutto con un mediaplayer che le riproduce solo in modo ottimale fino a una sua cavolo di capacità? il mio discorso ha un senso.
Più che altro non ha senso fare fotografie a mille megapixels per poi vederle PER INTERO su una tv.
Verranno tutte riscalate, semplicemente perchè la risoluzione della foto non è supportata FISICAMENTE dalla tv.
Un normalissimo 8MP ha risoluzione di 3264 x 2448.... la TV arriva al massimo a 1920 × 1080 (FullHD).... Ergo vedrai sempre foto downscalate.
Per sfruttare davvero i megapixels della tua fotocamera dovresti zoomare pesantemente su un particolare, fino a farlo "entrare" nei 1080p della tv. Ma sinceramente vedere una fotografia in quel modo è abbastanza ridicolo :)
silverfox84
19-10-2009, 21:06
posso sapere il link dello shop dove è disponibile
grazie
vorrei sapere se con il WD TV HD Media Player avendo solo la chiavetta wifi compatibile e il router no (tp-link), la connessione la ricevo lo stesso o devono essere compatibili tutte e due gli oggetti in questione? aiutatemi grazie, perchè se devo buttare via altri soldi per il router mi preoccupa :mc: :muro:
sapete dirmi qualcosa?
Il Castiglio
19-10-2009, 22:13
sapete dirmi qualcosa?
Dovresti chiedere nel 3D del WD TV, questo e' dedicato al WD Live :O
alfredone78
20-10-2009, 11:10
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, mi potresti dire in quale sito l'avete prenotato?
Si trova nei negozi fisici? Se si', quale?
Grazie!
Alfredone...
fabioferrero
20-10-2009, 11:21
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, mi potresti dire in quale sito l'avete prenotato?
Si trova nei negozi fisici? Se si', quale?
Grazie!
Alfredone...
Probabilmente Mediaworld. Ma se volessi il wifi serve un adattatore specifico o qualsiasi va bene?
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, mi potresti dire in quale sito l'avete prenotato?
Si trova nei negozi fisici? Se si', quale?
Grazie!
Alfredone...
mi accodo da che e-shop online lo avete prenotato?
fabioferrero
20-10-2009, 11:39
mi accodo da che e-shop online lo avete prenotato?
Credo uno valga l'altro, io sceglierei eprice perche' puoi risparmiare le spese di spedizione ritirandolo in negozio.
alfredone78
20-10-2009, 12:51
Al MediaWorld della mia citta' (Catania) non e' ancora arrivato...lo aspetto con ansia!!!
Qualcuno di voi l'ha visto nei negozi, magari a MediaWorld?
ciaomiao
21-10-2009, 09:04
Oltre che su Eprice lo potete trovare su Wireshop (on line) e TD Shop (on line)
ordinato su eprice ieri con consegna in negozio. vediamo quando arriva...
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, mi potresti dire in quale sito l'avete prenotato?
Si trova nei negozi fisici? Se si', quale?
Grazie!
Alfredone...
Eldo e Unieuro dovrebbero già averlo, almeno sui siti è presente....ovviamente ai prezzi loro ! ;)
Ragazzi credo che da regolamento sia vietato mettere i nomi completi dei negozi e peggio ancora postare i link
ciaomiao
21-10-2009, 09:39
Mi scuso e li rimuovo!!
Ragazzi credo che da regolamento sia vietato mettere i nomi completi dei negozi e peggio ancora postare i link
qualcuno sa se funziona bene con la DLNA dei televisori + evoluti e sopratutto se la lan è gigabit ?
qualcuno sa se funziona bene con la DLNA dei televisori + evoluti e sopratutto se la lan è gigabit ?
Preso da questo (http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php) sito linkato da un utente in precedenza (che magari sarebbe bene mettere in prima pagina)
Network Protocols Samba, Bonjour, UPnP, DLNA
Network Ethernet 10/100, Optional Wi-Fi(n)
scusate ma con optional wifi cosa si intende?
c'è niente di simile come dispositivo ma che abbia il giga, tipo popcorn o simili?
dibotto1975
21-10-2009, 10:32
ritirato ieri ... ma non testato con nessun file poichè non sono riuscito a fargli leggere il mio hd trekstor 2,5 da 250 gb formattato ntfs. lo collego mi lampeggia la l'indicatore usb circa 10 volte e poi si spegne come se non ci fosse attaccato nulla .qualcuno sa se l'hd deve essere formattato in una maniera particolare?
generals
21-10-2009, 11:36
ritirato ieri ... ma non testato con nessun file poichè non sono riuscito a fargli leggere il mio hd trekstor 2,5 da 250 gb formattato ntfs. lo collego mi lampeggia la l'indicatore usb circa 10 volte e poi si spegne come se non ci fosse attaccato nulla .qualcuno sa se l'hd deve essere formattato in una maniera particolare?
è autoalimentato? hai provato a collegarci i due cavi a due usb (di solito ce l'hanno).
bongbilla
21-10-2009, 15:32
Certification ID: REG73326800
Product Summary
Issue Date: 2009-09-30
Company Name: Western Digital
Product Name: WD TV Live HD Media Player
Device Model/SKU: B6J
DLNA Guidelines Version: 1.5
Device Class: Digital Media Player
Device Capability: ---
Device Optional Features: ---
Media Classes: Image, Audio, Video
Company Website: http://westerndigital.com
Network Connectivity:
- Wired: 100Mbps
- Wireless: ---
Wi-Fi Certification ID*: ---
*if applicable
Fonte: http://www.dlna.org/products
:)
no riesco a vedere i connettori di uscita audio.A me interessa piu che altro per ascoltare musica vedere film musicali qindi non mi interessa granche avere uscite ottiche o altro ma come faccio a collegarlo al mio amplificatore stereo senza le euscite rca?
danilc82
21-10-2009, 16:54
no riesco a vedere i connettori di uscita audio.A me interessa piu che altro per ascoltare musica vedere film musicali qindi non mi interessa granche avere uscite ottiche o altro ma come faccio a collegarlo al mio amplificatore stereo senza le euscite rca?
C'è in dotazione un cavetto apposito: L'uscita è un jack e il cavetto diventa un composito rca. ;)
Mario1973
21-10-2009, 17:35
Premetto che non sono un esperto ma anch'io stavo aspettando l'uscita di questo prodotto ed ho acquistato questa "scatolina" oggi in una grossa catena di distribuzione ad €. 149,00, non vedo l'ora di collegarla in rete ed iniziarci a smanettare anche se probabilmente lo farò nel WE. Come HD ho acquistato sempre della WD il My book World Edition (€. 160). Con mia sorpresa, non si collega al WDLive via usb ma m/ethernet. Secondo voi sono compatibili? La velocità di riproduzione dei file potrebbe risentire del collegamento di rete?
Grazie.
Traceur22
21-10-2009, 20:20
ciao, sapete se questo apparecchio legge i video m-jpeg (MOV)?
appena qualcuno lo avrà a casa potrà essere così gentile da potermi riferire questa cosa? sarebbe gentilissimo, grazie. intanto posto questo link:
http://bbs.pcauto.com.cn/topic-1884167.html
non si capisce una fava perché è tutto in giapponese, ma se quelle sotto sono le specifiche tecniche dettagliate..beh, promette bene :)
danilc82
21-10-2009, 21:54
appena qualcuno lo avrà a casa potrà essere così gentile da potermi riferire questa cosa? sarebbe gentilissimo, grazie. intanto posto questo link:
http://bbs.pcauto.com.cn/topic-1884167.html
non si capisce una fava perché è tutto in giapponese, ma se quelle sotto sono le specifiche tecniche dettagliate..beh, promette bene :)
così si capisce di più:
http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http://bbs.pcauto.com.cn/topic-1884167.html&sl=zh-CN&tl=it&history_state0=
Ma perchè hai cercato le specifiche su un sito cinese? :confused:
Nel sito ufficiale cmq è presente mov nelle specifiche:
http://www.wdtvlive.com/products/wdtv_live#specs
Traceur22
21-10-2009, 22:38
mmm..perché anche essendo un file mov non è detto che lo legga, infatti nelle specifiche dice solo mp4 e h.264..come il vecchio...quindi mi sa che non legge sti maledetti motion jpeg :(
sul sito cinese ci sono finito cercando wd tv live + motion jpeg in google XD. Però ora che mi hai tradotto la pagina noto che dove parlano dei mjpeg in realtà parlano di una ltro lettore multimediale, cinese tra l'altro. :muro:
uniposcar
22-10-2009, 19:35
Finalmente arrivato!!! stasera lo torchio subito...
memory_man
22-10-2009, 19:39
attendiamo i pareri!!! :D :D :D
magari fammi sapere in pm dove hai comprato (spese e velocità nella spedizione)
non riesco a capire ancora se può fare da server dlna
cioè se io ho un tv con dlna posso andare via rete a cercare i files nel box usb connesso?
Arrivato stamattina, appena provato e mi ha dato un ottima impressione, ma ora devo uscire, quindi rinvio i giudizi a quanto avrò più tempo.
Bello anche il my passport, anche se la connessione usb tende a staccarsi facilmente, anche se non da sola :(
uniposcar
22-10-2009, 21:58
Figata. Per ora vede tutto! Nessun problema con i vari tipi di audio... Menu velocissimo e semplice! Accensione rapida. Nessun problema con filmati in full hd.
Traceur22
22-10-2009, 23:25
non è che qualcuno dei fortunati che ha ricevuto questo oggettino ha la possibilità di provarlo con un video mjpeg? mi farebbe un grande favore dato che vorrei acquistare anche io questo ogetto!
non è che qualcuno dei fortunati che ha ricevuto questo oggettino ha la possibilità di provarlo con un video mjpeg? mi farebbe un grande favore dato che vorrei acquistare anche io questo ogetto!
Dici quelli delle videocamere (MPG2)?
uniposcar
23-10-2009, 08:27
Se hai skype e me lo vuoi passare lo provo io...
Bishop87
23-10-2009, 11:09
Se qualcuno mette uno di quasti file "motion jpeg" da qualche parte tipo rapidshare poi lo posso provare anche io (mi è arrivato ieri il gingillo :D ).
Ragazzi nessuno sa come risolvere l'attacco usb che si stacca troppo facilmente sul my passport essential?
ma sul live non puoi cacciare su un discone SATA di qualsiasi dimensione? op supporta solo i disconi via USB:confused:
fabioferrero
23-10-2009, 12:03
ma sul live non puoi cacciare su un discone SATA di qualsiasi dimensione? op supporta solo i disconi via USB:confused:
No, solo dischi esterni
fabioferrero
23-10-2009, 17:26
non è che qualcuno dei fortunati che ha ricevuto questo oggettino ha la possibilità di provarlo con un video mjpeg? mi farebbe un grande favore dato che vorrei acquistare anche io questo ogetto!
...non ho resistito, l'ho appena ordinato. Quando mi arriva posso provare io, pero' devi farci capire di quali video parli.
memory_man
23-10-2009, 17:44
dove hai ordinato fabioferrero?
fabioferrero
23-10-2009, 17:47
dove hai ordinato fabioferrero?
Da eprice.it
sarebbe interessante pure una comparativa, utile per chi come me pensa di passare dalla OLD version alla Live... (mi pare di aver letto - non ricordo bene dove purtroppo - di una migliore qualità dei filmati riprodotti)
:sofico:
Sì ma il manuale in italiano non esiste?
Sul cd c'è la cartella documentation con all'interno una cartella per ogni lingua, che a loro volta contengono la user guide e la quick guide... ma sono tutte in inglese :muro:
edit: come non detto, l'ho trovato sul sito ufficiale.
Comunque che erroraccio che hanno fatto quella dellla wd, ho comprato 2 loro prodotti (wdtv live e my passport) e mi ritrovo il wdtv live con un manuale per ogni lingua... tutti in inglese :D
E il my passport ha il cavo usb ballerino, ho provato con un altro cavo e si aggancia benissimo (ed è evidentemente più corto)
Bah!
Qualcuno è riuscito a far funzionare il wireless?
Io ho collegato 2 chiavette usb wireless, ma non mi compare mai la schermata per scegliere tra wired e wireless :confused:
marcus58
24-10-2009, 20:20
Qualcuno è riuscito a far funzionare il wireless?
Io ho collegato 2 chiavette usb wireless, ma non mi compare mai la schermata per scegliere tra wired e wireless :confused:
Marca e modello delle chiavette ?
shevaluk
24-10-2009, 20:50
sarebbe interessante pure una comparativa, utile per chi come me pensa di passare dalla OLD version alla Live... (mi pare di aver letto - non ricordo bene dove purtroppo - di una migliore qualità dei filmati riprodotti)
Mi associo alla domanda :)
Marca e modello delle chiavette ?
Linksys WUSB300N
D-Link DWL-G122
A sto punto mi sa che funzionano solo quelle nella lista postata precedentemente :(
lellopisello
24-10-2009, 21:06
da ignorante chiedo:
1: sulla porta di rete ci si può collegare un apparecchio wifi che interagisca con il pc posto in altra stanza senza usare fili? se si quale!
2: la visualizzazione dell'eventuale film da pc al wdtv sarà lineare o presenterà eventuali scatti ?
memory_man
24-10-2009, 21:07
si sta parlando proprio di quello...
ma non serve collegare nulla alla porta di rete..basta una chiavetta usb wifi (tra quelle in elenco)
uniposcar
24-10-2009, 23:21
Dave, il mio wireless funziona benissimo. Hai letto bene le istruzioni su come fare???
Dave, il mio wireless funziona benissimo. Hai letto bene le istruzioni su come fare???
Da quello che ho capito, collegando la penna usb a dispositivo acceso dovrebbe comparire un menù per scegliere se si è collegato un dispositivo wired o wireless giusto?
Io quando le collego non succede niente.
uniposcar
25-10-2009, 22:35
Da quello che ho capito, collegando la penna usb a dispositivo acceso dovrebbe comparire un menù per scegliere se si è collegato un dispositivo wired o wireless giusto?
Io quando le collego non succede niente.
Giusto no (le istruzioni....)
Magari non vanno lo stesso ma prova così:
Nel menàù vai su
- Impostazioni
- Rete Fissa
- Configurazione della rete
lì guarda se ti da wireless etc etc etc...
P.s. per la cronaca... La traduzione del menù per me non è delle migliori eh...
Giusto no (le istruzioni....)
Magari non vanno lo stesso ma prova così:
Nel menàù vai su
- Impostazioni
- Rete Fissa
- Configurazione della rete
lì guarda se ti da wireless etc etc etc...
P.s. per la cronaca... La traduzione del menù per me non è delle migliori eh...
No non c'era
Potevo scegliere tra automatico (ma falliva la configurazione) e manuale (impostando ip, subnet mask, gateway e dns), ma nessuna voce wireless :(
simura83
26-10-2009, 01:08
Comprato oggi!!!!
Ragazzi che dire favoloso....messo in rete in 2 seconti tramite chiavetta belkin!
Provato a guardare filmati da youtube e vanno lisci come l'olio.Provato anche a fare streaming dal pc di musica, filmati e foto e va tutto perfetto nessun rallentamento ne scatto....
Rispetto al vecchio modello hanno fatto davvero molti passi avanti, con il vecchio avevo problemi con batman che andava a scatti ed era inguardabile, con questo si vede benissimo ed è fluido.
Se qualcuno a qualche domanda chieda pure.
Cmq consigliatissimo.
Giusto per curiosità, quanti GB occupa il tuo batman?
Comprato oggi!!!!
Ragazzi che dire favoloso....messo in rete in 2 seconti tramite chiavetta belkin!
Provato a guardare filmati da youtube e vanno lisci come l'olio.Provato anche a fare streaming dal pc di musica, filmati e foto e va tutto perfetto nessun rallentamento ne scatto....
Rispetto al vecchio modello hanno fatto davvero molti passi avanti, con il vecchio avevo problemi con batman che andava a scatti ed era inguardabile, con questo si vede benissimo ed è fluido.
Se qualcuno a qualche domanda chieda pure.
Cmq consigliatissimo.
ecco la domanda!
da un televisore con DLNA riesco a pescare/caricare files via rete cablata dal WD TV?
Traceur22
26-10-2009, 11:35
Qualche pagina ho chiesto se qualcuno sapesse se il wd tv live legge i filmati mov con codifica mjpeg, e qualcuno mi ha chiesto che mi avrebbe potuto fare il favore di verificare con il proprio apparecchio se gli avessi passato il suddetto video, beh, ce l'ho pronto da trasferire XDD, chi ha skype?! mi fareste un grosso favore!
simura83
26-10-2009, 11:38
Allora il mio Batman(il cavaliere oscuro) pesa circa 13,4 GB, sul vecchio modello era inguardabile, e mi era capitato anche con altri film, invece con il wd tv live si vede perfettamente...
Per quanto riguarda il dlna non ho ancora avuto modo di provarlo, appena ci riesco te lo faccio sapere..
Per traceur22, se vuoi provo io il file .mov, dimmi com'è il tuo contatto skype...
Allora il mio Batman(il cavaliere oscuro) pesa circa 13,4 GB, sul vecchio modello era inguardabile, e mi era capitato anche con altri film, invece con il wd tv live si vede perfettamente...
Per quanto riguarda il dlna non ho ancora avuto modo di provarlo, appena ci riesco te lo faccio sapere..
Per traceur22, se vuoi provo io il file .mov, dimmi com'è il tuo contatto skype...
Il mio pesa 18GB xD
Facendolo girare sul mio WDTV Live va un pò a scatti.
Non so se è dovuto al file o al fatto che il wdtv deve downscalare da fullhd a hdready.
In questi giorni mi sto procurando una versione più leggera (8GB) sempre in fullhd per vedere come va.
simura83
26-10-2009, 12:02
Non saprei per cosa possa essere dovuto il problema...prova a vedere se te lo fà anche con la versione 8 gb....cmq io il mio lo sto guardando su hdready...
Traceur22
26-10-2009, 12:38
Allora il mio Batman(il cavaliere oscuro) pesa circa 13,4 GB, sul vecchio modello era inguardabile, e mi era capitato anche con altri film, invece con il wd tv live si vede perfettamente...
Per quanto riguarda il dlna non ho ancora avuto modo di provarlo, appena ci riesco te lo faccio sapere..
Per traceur22, se vuoi provo io il file .mov, dimmi com'è il tuo contatto skype...
grazie! io sono su skype già ora, il mio contatto è Traceur_22
Comprato anche io oggi pomeriggio ;)
Tutto bene per quello che devo farci...mi aveva intimorito un audio veramente basso ma credo sia colpa delle casse da 3W integrate al mio TV-LCD 2032MW ;) appena ci ho attaccato l'impianto del PC è tornato tutto ok.
Solo un dubbio: è normale che anche da spento, ma collegato alla rete elettrica, il dispositivo sia tiepido?
Non caldo eh però si sente che non è a temperatura ambiente...
Bishop87
26-10-2009, 20:01
Solo un dubbio: è normale che anche da spento, ma collegato alla rete elettrica, il dispositivo sia tiepido?
Non caldo eh però si sente che non è a temperatura ambiente...
Anche il mio si comporta allo stesso modo, è decisamente tiepido! e a dire la verità la cosa mi scoccia un po' perché è un sicuro sintomo di un consumo non così ridotto anche se in stand by.
Appena avrò tempo proverò a collegarvi il wattmetro per vedere effettivamente quanti watt consuma in stand by e valutare se sia il caso di mettergli un bell'interruttore generale di alimentazione!
Anche il mio si comporta allo stesso modo, è decisamente tiepido! e a dire la verità la cosa mi scoccia un po' perché è un sicuro sintomo di un consumo non così ridotto anche se in stand by.
Appena avrò tempo proverò a collegarvi il wattmetro per vedere effettivamente quanti watt consuma in stand by e valutare se sia il caso di mettergli un bell'interruttore generale di alimentazione!
Se noti dalla presa ottica esce la luce rossastra anche i nstand-by....mi sà che è uno stand-by per modo di dire :)
Mi interessa relativamente poco perchè a casa mia è colegato ad una bella ciabatta, a casa della mia ragazza ci sta giusto per vedere un film e poi lo stacco
Temevo che fosse fallato il mio
kimmi2001
26-10-2009, 22:59
Domandina veloce, ma se rippo un dvd sull'hard disk e quindi ottengo una cartella VIDEO_TS con tutti i .VOB dentro, me la legge come film senza i menu o come una succesione di file .vob da mandare in esecuzione singolarmente.
Garazie
Domandina veloce, ma se rippo un dvd sull'hard disk e quindi ottengo una cartella VIDEO_TS con tutti i .VOB dentro, me la legge come film senza i menu o come una succesione di file .vob da mandare in esecuzione singolarmente.
Garazie
Successione di Vob
Per quanto riguarda il consumo in stand by ho controllato poco fa, sono 4-5 Watt con un'impedenza (se si chiama così) intorno i 0.45.
alfredone78
27-10-2009, 07:18
Ciao a tutti!
Ragazzi, per chi l'ha gia' comprato: a parte online, chi l'ha comprato nei negozi fisici (MediaWorld, Euronics, Unieuro, etc...)? E dove?
Grazie!
Ciao a tutti!
Ragazzi, per chi l'ha gia' comprato: a parte online, chi l'ha comprato nei negozi fisici (MediaWorld, Euronics, Unieuro, etc...)? E dove?
Grazie!
A me invece interessa qualche link online che non siano quelli presenti sul trovaprezzi. Grazie mille !! :)
PS: ovviamente in PM. ;)
bongbilla
27-10-2009, 10:18
A me invece interessa qualche link online che non siano quelli presenti sul trovaprezzi. Grazie mille !! :)
PS: ovviamente in PM. ;)
... pure a me ! :mano:
memory_man
27-10-2009, 10:20
ordinato!!
in un paio di giorni dovrebbe arrivare...
non vedo l'ora!!
Ciao a tutti!
Ragazzi, per chi l'ha gia' comprato: a parte online, chi l'ha comprato nei negozi fisici (MediaWorld, Euronics, Unieuro, etc...)? E dove?
Grazie!
l'ho preso all'Unieuro di Piacenza ;) ce ne er solo uno e tra l'altro senza prezzo...della seriene saranno arrivati due e li hanno buttati lì
In compenso ho un problema con una sola TV sulla quale l'ho provata: in pratica ha solo la SCART per cui ho collegato il WDTV Live alla scart tramite l'adattatore per il composito....però si vede in bianco e nero :(
Ogni tanto ha qualche sprazzo di colore ma poi torna in bianco e nero...cosa potrebbe essere? Nonè colpa dell WD TV perchè su altre TV va bene, ma non sembra nemmeno colpa della TV perchè sia con il lettore DVD sia con il Wii i colori si vedono :muro:
consigli?
fabioferrero
27-10-2009, 10:25
... pure a me ! :mano:
http://www.wdc.com/it/buy/wheretobuy.asp
alfredone78
27-10-2009, 10:37
ordinato!!
in un paio di giorni dovrebbe arrivare...
non vedo l'ora!!
Dove l'hai ordinato? Su eprice non e' piu' disponibile... :(
memory_man
27-10-2009, 10:40
pm ...
ma come ti ho scritto penso che dove l'ho preso io sia terminato..
spriggan
27-10-2009, 10:48
Dove l'hai ordinato? Su eprice non e' piu' disponibile... :(
Li ho chiamati e hanno detto che in settimana ne arrivano altri.
alfredone78
27-10-2009, 10:54
Li ho chiamati e hanno detto che in settimana ne arrivano altri.
Grazie tante!!! :)
memory_man
27-10-2009, 11:09
ah..dubbio!
ma guardando un film posso decidere di andare ad un minuto preciso?
..o c'è solo il comando per andare avanti velocemente?
Bishop87
27-10-2009, 12:23
ma guardando un film posso decidere di andare ad un minuto preciso?
Per ora c'è la sola possibilità di avanzare rapidamente (fino a 16x) nel filmato, e volendo, durante la fase di avanzamento rapido, se si preme il bottone del cambio traccia, si fanno salti di 10 minuti alla volta.
E' tutto scritto sul manuale comunque, sotto la voce "telecomando".
simura83
27-10-2009, 12:58
Allora l'ho provato un pò più a fondo e devo dire che sono davvero soddisfatto.
Provato con collegamento dlna, nessun problema rilevato, gestisce ottimamente lo streaming di flussi hd senza scatti, a patto che non si navighi nel frattempo con un'altro pc in quel caso si perde la sincronizzazione fra audio e video.
Provato con tutti i miei pc in casa con sistemi operativi Windows 7, Window XP e Leopard, nessun problema con nessuno dei tre.
I difetti che ho riscontrato sono come ha già detto qualcuno il fatto che sia sempre un pò caldo, e poi ho notato che se spengo il WD e poi lo riaccendo con un hard disk sempre della WD da 320 gb con alimentazione USB il dispositivo non manda il segnale video alla tv e sono costretto a staccarlo..Spero che risolveranno con un'aggiornamento firmware.
... e poi ho notato che se spengo il WD e poi lo riaccendo con un hard disk sempre della WD da 320 gb con alimentazione USB il dispositivo non manda il segnale video alla tv e sono costretto a staccarlo..Spero che risolveranno con un'aggiornamento firmware.
Questa non l'ho capita.
Cioè se lo spegni e cambi HDD si verifica questo problema?
simura83
27-10-2009, 13:14
No se io spengo il WD TV live con un hard disk attaccato, quando lo vado a riaccendere e l'hard disk è ancora collegato il WD TV live non mi manda nessun segnale video e quindi lo schermo rimane nero, cosi sono costretto a staccare l'hd e come per magia compare l'immagine....provato su due WD TV Live e su tutti e due succede la stessa cosa.
simura83
27-10-2009, 13:20
Altra cosa, per chi fosse interessato esiste già una versione del firmware homebrew qui (http://b-rad.cc/1000/wdtv-live-homebrew-firmware-development).
ToninoBG
27-10-2009, 13:34
Ciao a tutti!
Ragazzi, per chi l'ha gia' comprato: a parte online, chi l'ha comprato nei negozi fisici (MediaWorld, Euronics, Unieuro, etc...)? E dove?
Grazie!
Ciao oggi ho chiesto al commesso MW di Bergamo mi ha risposto che arriverà sugli scaffali a metà novembre:O
Ciao
No se io spengo il WD TV live con un hard disk attaccato, quando lo vado a riaccendere e l'hard disk è ancora collegato il WD TV live non mi manda nessun segnale video e quindi lo schermo rimane nero, cosi sono costretto a staccare l'hd e come per magia compare l'immagine....provato su due WD TV Live e su tutti e due succede la stessa cosa.
Boh, io l'ho spento e riacceso diverse volte (senza staccare il disco) e non ho mai avuto problemi
simura83
27-10-2009, 14:20
Boh, io l'ho spento e riacceso diverse volte (senza staccare il disco) e non ho mai avuto problemi
Appena ho tempo provo con un'altro hd a vedere se me lo fà lo stesso...
dibotto1975
27-10-2009, 19:03
lo sto testando da qualche giorno .....con mkv nessun preblema va liscio come l'olio.. rimane la rottura del fatto che non vede i menu dei dvd in nessum modo
( ne da iso ne da video_ts) come il suo predecessore..... qualcuno ha gia provato la versione homebrew indicata da simura83....??? io no riesco a scaricarla. vorrei fargli gestire le schede dei film fatte con TViXiE come faceva il suo fratello maggiore... forse è possibile con la vers. homebrew ?
Provato con collegamento dlna, nessun problema rilevato, gestisce ottimamente lo streaming di flussi hd senza scatti, a patto che non si navighi nel frattempo con un'altro pc in quel caso si perde la sincronizzazione fra audio e video.
Cioè? Mi riferisco al problema che perde la sincronizzazione.......
simura83
27-10-2009, 21:25
Cioè? Mi riferisco al problema che perde la sincronizzazione.......
In poche parole continui a vedere l'immagine magari un pò a scatti, e l'audio o non si sente proprio o non è a tempo con il video.
In poche parole continui a vedere l'immagine magari un pò a scatti, e l'audio o non si sente proprio o non è a tempo con il video.
Ho ben presente cos'è una desincronizzazione dell'audio-video, non ho capito cosa la genera o, se preferisci, in quali condizioni avviene.
Allora l'ho provato un pò più a fondo e devo dire che sono davvero soddisfatto.
Provato con collegamento dlna, nessun problema rilevato, gestisce ottimamente lo streaming di flussi hd senza scatti, a patto che non si navighi nel frattempo con un'altro pc in quel caso si perde la sincronizzazione fra audio e video.
quindi da TV predisposto tu vai a pescare i files dentro al disco collegato al wd tv ma via lan ? quindi fa anche da server dlna in questo caso?
loller.atx
28-10-2009, 09:12
ciao,
volevo sapere se qualcuno è riuscito con successo ad attaccare al WDTV2 un lettore DVD USB....
:D
simura83
28-10-2009, 13:11
Ho ben presente cos'è una desincronizzazione dell'audio-video, non ho capito cosa la genera o, se preferisci, in quali condizioni avviene.
Bè non ti impermalosire, pensavo che ti riferissi a quello...
Cmq la provoca se navigo in internet con un'altro pc mentre guardo il film, questo però succede solo con flussi HD mentre con un divx normale si riesce anche a navigare contemporaneamente...
quindi da TV predisposto tu vai a pescare i files dentro al disco collegato al wd tv ma via lan ? quindi fa anche da server dlna in questo caso?
Si esatto o da TV predisposto o in alternativa puoi vedere i file anche dal pc e fare streaming da wd a pc.
Per il problema che avevo dello schermo nero con hd attaccato ho risolto collegando un'altro hd, ora va tutto bene...
si si mi interessava proprio sapere se da un tv con DLNA potevo pescare i files (dal menu del TV) via rete LAN dal wd tv, usandolo a mo di webserver
quindi confermi che funzia? :confused:
Cmq la provoca se navigo in internet con un'altro pc mentre guardo il film, questo però succede solo con flussi HD mentre con un divx normale si riesce anche a navigare contemporaneamente...
Beh ma questo non dipende dal WDTV, ma dal fatto che la rete è satura e non riesce a trasferire abbastanza velocemente i dati di un flusso in HD
dibotto1975
28-10-2009, 17:12
qualcuno ha gia provato la versione homebrew indicata da simura83....???
Bè non ti impermalosire, pensavo che ti riferissi a quello...
Cmq la provoca se navigo in internet con un'altro pc mentre guardo il film, questo però succede solo con flussi HD mentre con un divx normale si riesce anche a navigare contemporaneamente...
non mi sono "impermalosito", chiedo scusa se ho usato il tono sbagliato :)
quello che descrivi succede con una rete wireless o cablata?
Ragazzi non riesco a trovarlo online disponibile da nessuna parte...
Qualcuno mi sa aiutare a trovarlo... anche in pvt...
Grazie
Si può che ho 2 versioni del cavaliere oscuro in 1080p e nessuno delle due va bene?
La prima da 17.5GB ovviamente (visto che sarà stata fatta malissimo, viste le dimensioni), sul WDTV Live scatta.
L'altra da circa 8GB ha l'audio in ritardo di mezzo secondo (anche sul pc)
fabioferrero
29-10-2009, 07:36
http://www.wdc.com/it/buy/wheretobuy.asp
Arrivato ieri, gia' collegato, le prime impressioni sono piu' che ottime, l'unico difetto e' che potevano fare i menu anche un po' piu' grandi... (ma forse c'e' modo di ingrandirli?)
Non ho ancora provato contenuti in alta definizione (anche perche' ho un televisore "classico") ma lo streaming da youtube e' una meraviglia...
Nei prossimi giorni lo stressero' un po', se avete domande specifiche provero' a rispondere.
Sì in effetti alcuni menu sono un pò piccoli, e soprattutto quando si cambia un opzione mentre si guarda un film, a volte (soprattutto se c'è lo sfondo chiaro) non si riesce a leggere la scritta che indica il tipo di modifica effettuata (che è azzurrina).
Bisognerebbe mettere uno sfondo scuro sotto la scritta chiara
Anche altre scritte però sono davvero piccole (devi la scritta della velocità di avanzamento)
loller.atx
29-10-2009, 11:08
ciao,
volevo sapere se qualcuno è riuscito con successo ad attaccare al WDTV2 un lettore DVD USB....
:D
o magari anche un lettore Blu-Ray....
simura83
29-10-2009, 18:42
Beh ma questo non dipende dal WDTV, ma dal fatto che la rete è satura e non riesce a trasferire abbastanza velocemente i dati di un flusso in HD
Si bè chiaro che non è un difetto del WD...
non mi sono "impermalosito", chiedo scusa se ho usato il tono sbagliato :)
quello che descrivi succede con una rete wireless o cablata?
No tranquillo, pensavo che pensassi che ti prendevo per stupido quando non era cosi..
Cmq mi succede con rete wireless, non ho ancora avuto modo di provarlo cablato...
Si può che ho 2 versioni del cavaliere oscuro in 1080p e nessuno delle due va bene?
La prima da 17.5GB ovviamente (visto che sarà stata fatta malissimo, viste le dimensioni), sul WDTV Live scatta.
L'altra da circa 8GB ha l'audio in ritardo di mezzo secondo (anche sul pc)
Davvero molto strano....la mia gira che è una meraviglia...secondo me dipende molto in che modo l'hanno compresso a questo punto....ma sono tutti e due in mkv?
si si mi interessava proprio sapere se da un tv con DLNA potevo pescare i files (dal menu del TV) via rete LAN dal wd tv, usandolo a mo di webserver
quindi confermi che funzia? :confused:
simura, mi confermi che tu hai provato questa opzione e va bene?
comè il menu del dlna, intuitivo? ti fa impostare l'ip o cosa?
Davvero molto strano....la mia gira che è una meraviglia...secondo me dipende molto in che modo l'hanno compresso a questo punto....ma sono tutti e due in mkv?
Sì sono tutti e 2 in mkv.
Su quello da 17.5GB però avevo letto che qualcuno si lamentava della compressione e che su multi computer scattava (a volte ho avuto problemi anche io con questo file su un core i7 920 :rolleyes: )
Mentre l'altro è proprio sincronizzato male, anche sul pc l'audio risulta in ritardo.
Sì sono tutti e 2 in mkv.
Su quello da 17.5GB però avevo letto che qualcuno si lamentava della compressione e che su multi computer scattava (a volte ho avuto problemi anche io con questo file su un core i7 920 :rolleyes: )
Mi togli una curiosità? ma che player usate per riprodurre gli MKV sul PC?
memory_man
30-10-2009, 11:33
io vlc :D
Mi togli una curiosità? ma che player usate per riprodurre gli MKV sul PC?
Anche io VLC, però generalmente quel film me lo riproduce bene.
Solo un paio di volta quando l'ho avviato andava vistosamente a scatti, ma riavviando il software me l'ha letto tranquillamente :confused:
So che ci sono software più adatti a riprodurre questi video (con codec specifici), una volta ho anche provato a installarne uno (insieme ai codec) ma non andava.
Ragazzi ragazzi:D
Anche io usavo VLC:cool:
E' assolutamente ora di cambiare e vi consiglio immediatamente per provare a vedere i filmati per il vostro (nostro) WD TV Live (io il WD TV) il mostruoso Divix 7.
Sono rimasto impressionato dalla qualità dei video e sembra che prima gli MKV con VLC fossero dei semplici divx...
Non sto scherzando la qualità di riproduzione di divx 7 è eccelente con una migliore risposta dell'ardware e sopratutto della qualità del filmato.
Ricordatevi di cercare in rete i codec per l''AC3 e del DTS sono free, perchè senò non sentite na mazza.
memory_man
30-10-2009, 12:51
ok! ..ma non andiamo OT ;)
Ragazzi ragazzi:D
Anche io usavo VLC:cool:
E' assolutamente ora di cambiare e vi consiglio immediatamente per provare a vedere i filmati per il vostro (nostro) WD TV Live (io il WD TV) il mostruoso Divix 7.
Sono rimasto impressionato dalla qualità dei video e sembra che prima gli MKV con VLC fossero dei semplici divx...
Non sto scherzando la qualità di riproduzione di divx 7 è eccelente con una migliore risposta dell'ardware e sopratutto della qualità del filmato.
Ricordatevi di cercare in rete i codec per l''AC3 e del DTS sono free, perchè senò non sentite na mazza.
Pensare che ce l'ho installato ma non lo uso mai, lo proverò ;)
Il Castiglio
30-10-2009, 13:21
State andando clamorosamente OT, c'e' tutta una sezione dedicata a questi argomenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29
il miglior player per PC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992
Chiedo scusa il primo sono stato io ad accendere la miccia del OT:(
era solo un consiglio che volevo dare...:)
ciao a tutti,
secondo voi se collego il wd tv live via hdmi alla tv e ancora il wd tv live ad un home teathre via toslink (S/pdif):
- posso ascoltare gli mp3 senza accendere la tv?
- posso vedere video senza accendere l'home teathre?
Non ho ancora i cavi e quindi volevo capire se serviva acquistarli.
grazie!! ;)
ciao a tt. mi potreste aiutare??
ho comprato gg il wd tv live e l'ho collegato cn la presa ethernet. quando vedo il film nn mi legge i file .mkv, tutti gli altri vanno pero'.(ho usato windows media player per il catalogo multimediale). cs devo fare? cambiare programma?
poi un altra cosa. ho collegato un hard disk autoalimentato( cn 2 prese usb) al wd e guardando un film in hd va un po a scatti, ho provato a guardare i transformers in 1080 .mkv. suggerimenti?
grazie
Il Castiglio
30-10-2009, 19:30
...suggerimenti?Intanto comincia a scrivere in italiano ... su un forum non c'e' il limite di 160 caratteri, per cui le abbreviazioni servono solo a rendere piu' difficile la lettura per gli altri ;)
Online acquistabile subito non lo trovo più da nessuna parte, qualcuno mi può mandare cortesamente via mp qualche link?:)
uniposcar
31-10-2009, 15:24
ciao a tt. mi potreste aiutare??
ho comprato gg il wd tv live e l'ho collegato cn la presa ethernet. quando vedo il film nn mi legge i file .mkv, tutti gli altri vanno pero'.(ho usato windows media player per il catalogo multimediale). cs devo fare? cambiare programma?
poi un altra cosa. ho collegato un hard disk autoalimentato( cn 2 prese usb) al wd e guardando un film in hd va un po a scatti, ho provato a guardare i transformers in 1080 .mkv. suggerimenti?
grazie
Dicci qualcosa in più... passi da un hub? Quanto pesano i file???
Io ho notato che in wireless (108), in streaming, i file che pesano sopra i 5 GB molto volentieri vanno a scatti... Mi auguro che questo non accada con un HD attaccato su USB...
ckingpin
31-10-2009, 19:19
Online acquistabile subito non lo trovo più da nessuna parte, qualcuno mi può mandare cortesamente via mp qualche link?:)
mi associo, online è tutto esaurito, invece nei negozi di elettronica e nei centri commerciali si trova, con relativo sovrapprezzo
Dicci qualcosa in più... passi da un hub? Quanto pesano i file???
Io ho notato che in wireless (108), in streaming, i file che pesano sopra i 5 GB molto volentieri vanno a scatti... Mi auguro che questo non accada con un HD attaccato su USB...
allora prima di tutto i file in hd (.mkv) non riesco a verli in streaming e mi chiedevo se qualcono ne sapeva il motivo. comunque sono collegato con il cavo ethernet al pc. provando con un hard disk un film in 1080p di 11 gb andava a scatti invece uno da 720p filava liscio.
allora prima di tutto i file in hd (.mkv) non riesco a verli in streaming e mi chiedevo se qualcono ne sapeva il motivo. comunque sono collegato con il cavo ethernet al pc. provando con un hard disk un film in 1080p di 11 gb andava a scatti invece uno da 720p filava liscio.
Strano, io ho un file in 1080p da circa 12/13GB e si vede bene.
Solo uno da 17.5GB mi scatta
Strano, io ho un file in 1080p da circa 12/13GB e si vede bene.
Solo uno da 17.5GB mi scatta
tu hai usato un hard disk o l'hai visto in streaming? a me gli mkv non vanno in streaming mi dice formato non supportato o nessun canale audio...
tu hai usato un hard disk o l'hai visto in streaming? a me gli mkv non vanno in streaming mi dice formato non supportato o nessun canale audio...
Hd my passport
Ragazzi, ma l'ac3 lo supporta la versione LIVE?
Ho letto che bisogna scaricarlo e poi installarlo.
Che mi sapete dire?
memory_man
01-11-2009, 17:31
supporta supporta!
non serve installare nulla..
SpaCeOne
01-11-2009, 21:19
Anche il mio si comporta allo stesso modo, è decisamente tiepido! e a dire la verità la cosa mi scoccia un po' perché è un sicuro sintomo di un consumo non così ridotto anche se in stand by.
Appena avrò tempo proverò a collegarvi il wattmetro per vedere effettivamente quanti watt consuma in stand by e valutare se sia il caso di mettergli un bell'interruttore generale di alimentazione!
11W nella visione di un filmato a 1080p
8W in stand-by
4W con il WD Live scollegato dal suo alimentatore che consuma ugualmente 4W
Mi sembrano consumi bassissimi per uno "scatolotto" che per ora mi soddisfa molto.
uniposcar
01-11-2009, 22:03
Veramente Dave? Questo non me lo aspettavo...
Veramente Dave? Questo non me lo aspettavo...
Ehm a cosa ti riferisci? :)
uniposcar
01-11-2009, 23:00
Agli scatti nei file mkv che pesano tanto che risiedono sull hd esterno collegato in usb...
Agli scatti nei file mkv che pesano tanto che risiedono sull hd esterno collegato in usb...
Ah ok, ma non credo che dipende dalle dimensioni del file, ma proprio dalla qualità del file in se.
Considera che a certi utenti questo file scatta anche sul computer
alfredone78
02-11-2009, 09:57
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, ma e' possibile che non riesca a trovarlo nei negozi??? Online non voglio acquistarlo (e in ogni caso e' esaurito ovunque...): c'e' qualcuno che l'ha gia' acquistato a Catania o dintorni???
Grazie in anticipo!!!
Ciao ciao!
Alfredone
scusate se rifaccio ancora questa domanda. voi cm fate a vedere i film .mkv in streaming?
teokaka2
02-11-2009, 20:04
ragazzi vorrei porvi una domanda...oggi ho ordinato il WD live...a casa posseggo una tv 42"....ma come audio non ho nulla...per poter sfruttare l'audio DTS dei film in bluray cosa mi serve??un aplificatore oppure solamente delle casse adatte? io ho anke una scheda audio esterna sound blaster extigy se puo servire...
In compenso ho un problema con una sola TV sulla quale l'ho provata: in pratica ha solo la SCART per cui ho collegato il WDTV Live alla scart tramite l'adattatore per il composito....però si vede in bianco e nero :(
Ogni tanto ha qualche sprazzo di colore ma poi torna in bianco e nero...cosa potrebbe essere? Nonè colpa dell WD TV perchè su altre TV va bene, ma non sembra nemmeno colpa della TV perchè sia con il lettore DVD sia con il Wii i colori si vedono :muro:
consigli?
Tiro su per vedere se qualcuno riesce a darmi qualche consiglio ;)
Ieri ho fatto un'altra prova con un altro adattatore e rimane a colori per 5/10 minuti poi risprofonda nel tunnel del bianco e nero :(
Nessuno ha idea di cosa possa essere colpa ?
ckingpin
03-11-2009, 09:09
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, ma e' possibile che non riesca a trovarlo nei negozi??? Online non voglio acquistarlo (e in ogni caso e' esaurito ovunque...): c'e' qualcuno che l'ha gia' acquistato a Catania o dintorni???
Grazie in anticipo!!!
Ciao ciao!
Alfredone
io l'ho comprato da unie..o a 149 - il 10% di sconto (che dà l'enel oppure mastercard)
Ciao ragazzi,
io non riesco a far andare la parte wireless, ho una chiavetta usb Sitecom wl-603 e router della Fastweb. E' la chiavetta non compatibile o ci sono problemi con il router della Fastweb?(non credo però..ho letto di qualcuno a cui funziona..)
Che dite?
Grazie
fabioferrero
03-11-2009, 09:46
Tiro su per vedere se qualcuno riesce a darmi qualche consiglio ;)
Ieri ho fatto un'altra prova con un altro adattatore e rimane a colori per 5/10 minuti poi risprofonda nel tunnel del bianco e nero :(
Nessuno ha idea di cosa possa essere colpa ?
Se hai provato diversi cavi e/o adattatori temo possa essere un problema del WD. Io l'ho usato per alcune ore di fila collegato con il cavo composito alla scart e non ho riscontrato problemi.
Ciao ragazzi,
io non riesco a far andare la parte wireless, ho una chiavetta usb Sitecom wl-603 e router della Fastweb. E' la chiavetta non compatibile o ci sono problemi con il router della Fastweb?(non credo però..ho letto di qualcuno a cui funziona..)
Che dite?
Grazie
Boh, se ci dici qual'è il problema.
La chiavetta viene riconosciuta dal dispositivo?
Se sì probabilmente è compatibile, altrimenti no.
qualcuno ha avuto modo di provarlo in maniera esaustiva come DLNA server?
Boh, se ci dici qual'è il problema.
La chiavetta viene riconosciuta dal dispositivo?
Se sì probabilmente è compatibile, altrimenti no.
no non viene riconosciuta, mi da come opzioni la ricerca automatica o l'impostazione dell'ip manualmente..
Che sia la chiavetta non compatibile allora? ma aggiorneranno la compatibilità x altre chiavette secondo voi?
uniposcar
03-11-2009, 11:55
Confermo che con il wireless di fastweb nessun problema...
Lento... ma nessun problema...
Se hai provato diversi cavi e/o adattatori temo possa essere un problema del WD. Io l'ho usato per alcune ore di fila collegato con il cavo composito alla scart e non ho riscontrato problemi.
Dubito perchè su altre TV sia con scart po direttamente composito questo problema non me lo ha mai creato
Penso quasi ci sia una qualche incompatibilità tra il WD Live e QUELLA Scart visto che altrove funziona benissimo
11W nella visione di un filmato a 1080p
8W in stand-by
4W con il WD Live scollegato dal suo alimentatore che consuma ugualmente 4W
Mi sembrano consumi bassissimi per uno "scatolotto" che per ora mi soddisfa molto.
scusa ma come puoi sostenere che 4w in stand-by sono pochi? sono un enormità al giorno d'oggi per farti un esempio il mio Plasma 37" in sby consuma 0,7W ( e sono tanti ), a che cavolo servono 4W al wdtv se è spento, ancora peggio a cosa servono all'alimentatore?
generals
03-11-2009, 13:44
scusa ma come puoi sostenere che 4w in stand-by sono pochi? sono un enormità al giorno d'oggi per farti un esempio il mio Plasma 37" in sby consuma 0,7W ( e sono tanti ), a che cavolo servono 4W al wdtv se è spento, ancora peggio a cosa servono all'alimentatore?
in realtà questi mp non sono mai in un vero stand-by, al max si spegne solo il chip video, non le altre funzionalità. Il pch a-110 ad esempio per non consumare richiede sia spento l'interruttore dietro. Ma detto ciò anche 11 watt in funzione sono davvero irrisori, siamo ai livelli delle lucine notturne :D
Mi dovrebbe arrivare Venerdì , il firmware che c'è di default è ancora l'ultimo rilasciato o c'è qualcosa di nuovo da scaricare? :asd:
fabioferrero
03-11-2009, 16:51
Dubito perchè su altre TV sia con scart po direttamente composito questo problema non me lo ha mai creato
Penso quasi ci sia una qualche incompatibilità tra il WD Live e QUELLA Scart visto che altrove funziona benissimo
Sorry, mi ero perso questo passaggio. Allora potrebbe essere un problema di quella scart, anche se si tratta di un problema veramente curioso.
Sorry, mi ero perso questo passaggio. Allora potrebbe essere un problema di quella scart, anche se si tratta di un problema veramente curioso.
Più che curioso è un problema simaptico quanto un palo nel c... :D
Oddio non muoio nel senso che il WD funziona bene e ne sono soddisfatissimo ;) al punto che per la visione dei film anche sul PC lo preferisco al normale VLC...però la TV dalal morosa la guardiamo spesso :rolleyes:
Ora proverò recuperandolo da un amico un adattatore scart placcato oro, so che è una patacca in verità ma è sempre meglio di non provare
shevaluk
04-11-2009, 07:29
A conti fatti vale la differenza di prezzo con il fratellino minore? :rolleyes:
seconda domanda (assai più sciocca): il "reggi hard disk" contenuto nella confezione, si adatta anche ai Passport meno recenti, oppure ha dimensioni compatibili soolo coi nuovi Passport?
:sofico:
grazie!
Paolo.zz
fabioferrero
04-11-2009, 08:17
seconda domanda (assai più sciocca): il "reggi hard disk" contenuto nella confezione, si adatta anche ai Passport meno recenti, oppure ha dimensioni compatibili soolo coi nuovi Passport?
...quale reggi hard disk?? Non mi risulta ci sia.
ah.. nella confezione del WD TV old ho trovato un "reggi hd" di materiale plastico, nero lucido come il wd tv stesso...
e posso vedere il reggi hd in una delle foto in http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=735
ma in effetti ho visto un video di "unpacking" della versione americana, e il reggi hd non c'è...
seconda domanda (assai più sciocca): il "reggi hard disk" contenuto nella confezione, si adatta anche ai Passport meno recenti, oppure ha dimensioni compatibili soolo coi nuovi Passport?
:sofico:
grazie!
Paolo.zz
Non c'è nessun reggi hard disk :)
Quello che vedi nelle foto fa parte di una versione particolare del my Passport (se non sbaglio la Elite)
E non è incluso neanche nella confezione del WDTV HD, basta leggere a pagina 12 del manuale d'uso nei contenuti della confezione
Dopo mesi di indecisioni ho deciso di comprare il WD TV e visto che era appena uscito questa versione ho scelto il Live!
Che dire ottimo prodotto!
Qualcuno mi sa dire se c'è un metodo veloce per inserire nel menu locandine e trame dei film?!
Inoltre ho un piccolo problema, non ho la possibilità di cambiare da pal a ntsc, proprio non mi compare l'opzione! E' perchè è collegata in component?
Mi dovrebbe arrivare Venerdì , il firmware che c'è di default è ancora l'ultimo rilasciato o c'è qualcosa di nuovo da scaricare? :asd:
quindi?:fagiano:
memory_man
04-11-2009, 13:24
quindi è l'ultimo quello che ha già su...
stai tranquillo..almeno aspetta che ti arrivi prima di pensare al firmware! ;)
in realtà questi mp non sono mai in un vero stand-by, al max si spegne solo il chip video, non le altre funzionalità. Il pch a-110 ad esempio per non consumare richiede sia spento l'interruttore dietro. Ma detto ciò anche 11 watt in funzione sono davvero irrisori, siamo ai livelli delle lucine notturne :D
11W in funzione sono si pochi ma sono assurdi i 4 da spento, nn so a quale lucine tu ti riferisca ma quelle degli interruttori di casa sono circa 1W ( troppi anche lore se pensi che sono LED )
cmq sul mio WDTV stacco sempre la spina, 4 W di qua , il router acceso, l'HAG Fastweb, l'orologio del micoonde, quello del video reg, il pc spento via SW etc etc alla fine ti partono 50W come nulla
Non c'è nessun reggi hard disk :)
Quello che vedi nelle foto fa parte di una versione particolare del my Passport (se non sbaglio la Elite)
E non è incluso neanche nella confezione del WDTV HD, basta leggere a pagina 12 del manuale d'uso nei contenuti della confezione
nel WDTV HD c'era (almeno nel mio)! io ho un hd wd passport vecchio e il reggi hard disk è troppo largo.
quindi è l'ultimo quello che ha già su...
stai tranquillo..almeno aspetta che ti arrivi prima di pensare al firmware! ;)
Ok thx , dovrebbe arrivare Venerdì :D
nel WDTV HD c'era (almeno nel mio)! io ho un hd wd passport vecchio e il reggi hard disk è troppo largo.
Ah allora boh.
Sul loro sito non è menzionato nel contenuto delle confezione, nel wdtv e neanche nel wdtv live (nel mio infatti non c'è)
tziganoff
04-11-2009, 16:41
Ciao
ho notato - con estremo disagio nel confronti della platea :incazzed: - che WD tV non legge Quicktime nè salvataggi da QTpro (Apple) in altro formato video.
Poichè si dicono meraviglie su questa scatoletta (ed io pertanto la ho comprata ;) ) è possibile un mio errore ... o c'è una nuova o alternativa release software che risolve la questione?
Ho peccato di presunzione a considerare i video formati Apple leggibili a prescindere?
Grazie
Ciao! :)
PS a proposito.....qualche software di traduzione formato freeware osX o windows per rendere leggibili le decine di QT video che ho?
fabioferrero
04-11-2009, 17:14
Ciao
ho notato - con estremo disagio nel confronti della platea :incazzed: - che WD tV non legge Quicktime nè salvataggi da QTpro (Apple) in altro formato video.
Ho peccato di presunzione a considerare i video formati Apple leggibili a prescindere?
...un po' si. :-)
Il formato quicktime e' sempre stato un po' rognoso, soprattutto al di fuori di Mac. Non dovresti pero' aver problemi a convertire i file con ffmpeg nelle varie incarnazioni per OsX o per Windows...
Per chi ha il wd live: avete presente il video demo mp4 dello snowboard?
Io vedendo quel video nel wd live noto dei piccoli scattini quando fa vedere la montagna salendo dal basso verso l'alto...sia che carico da hd o da pennetta usb...quindi non credo dipenda dal supporto!
Mi sono beccato il prodotto malfunzionante?
mattdave
04-11-2009, 20:47
Buonasera a tutti, forse il mio problema è banale, ma non trovo soluzione.
Ho il WD collegato ethernet al computer e un hard disk esterno collegato al computer stesso.
Ora quando "sfoglio" il contenuto del computer dal telecomando del WD riesco ad accedere solo alla cartella "USERS" dell'unità principale del PC (il solito C:\), ma non riesco a sfogliare i files presenti negli altri hard disk (interni o esterni). C'è un modo per farlo?
Grazie
Buonasera a tutti, forse il mio problema è banale, ma non trovo soluzione.
Ho il WD collegato ethernet al computer e un hard disk esterno collegato al computer stesso.
Ora quando "sfoglio" il contenuto del computer dal telecomando del WD riesco ad accedere solo alla cartella "USERS" dell'unità principale del PC (il solito C:\), ma non riesco a sfogliare i files presenti negli altri hard disk (interni o esterni). C'è un modo per farlo?
Grazie
Dave mi fai un favore? Provi a guardare se anche a te nel filmato demo degli snowboard (contenuto nel dvd in confezione) compaiono degli scatti nella parte finale dove è inquadrata la montagna?
Dave mi fai un favore? Provi a guardare se anche a te nel filmato demo degli snowboard (contenuto nel dvd in confezione) compaiono degli scatti nella parte finale dove è inquadrata la montagna?
Ciao, provato ora su pen usb formattata in ext3, niente scatti.
mattdave
05-11-2009, 10:51
Buonasera a tutti, forse il mio problema è banale, ma non trovo soluzione.
Ho il WD collegato ethernet al computer e un hard disk esterno collegato al computer stesso.
Ora quando "sfoglio" il contenuto del computer dal telecomando del WD riesco ad accedere solo alla cartella "USERS" dell'unità principale del PC (il solito C:\), ma non riesco a sfogliare i files presenti negli altri hard disk (interni o esterni). C'è un modo per farlo?
Grazie
Ho fatto progressi, impostando l'hd in questione come condiviso. Resta il fatto che il WD mi dice sfogliando qualsiasi cartella "non vi è alcun supporto nella cartella corrente"... mentre se collego direttamente WD e PC via usb non mi da nessun problema...
Bishop87
05-11-2009, 10:54
Puoi provare a disattivare la catalogazione dei file (ora non ricordo di preciso il nome dell'opzione), in questo modo dovrebbe essere più veloce nella navigazione delle cartelle, e personalmente è una funzione che non ritengo utile.
simura83
05-11-2009, 11:15
Ho fatto progressi, impostando l'hd in questione come condiviso. Resta il fatto che il WD mi dice sfogliando qualsiasi cartella "non vi è alcun supporto nella cartella corrente"... mentre se collego direttamente WD e PC via usb non mi da nessun problema...
Che sistema operativo hai?
Ciao, provato ora su pen usb formattata in ext3, niente scatti.
Potrebbe essere perchè io ho l'hd formattatao in ntfs???
Potrebbe essere perchè io ho l'hd formattatao in ntfs???Non credo, io ho l'HDD da un Tera, formattato in NTFS e in nessun tipo di file ,MKV a 1080P compresi, ho il problema che dici tu.
Ora non riesco, ma appena posso lo passo anche sull'HDD e provo, poi faccio sapere :)
Quindi è probabile che abbia un prodotto difettato...porca t***a...ora sto provando a formattare in ext3
mattdave
05-11-2009, 13:36
Che sistema operativo hai?
Uso Vista (per ora). Sul manuale c'è scritto che la navigazione richiede il protocollo Samba... non so nemmeno cosa sia...
Quindi è probabile che abbia un prodotto difettato...porca t***a...ora sto provando a formattare in ext3
Provato da HDD e tutto ok.
Io credo che gli scatti che vedi dipendano solo dal filmato, non certo dal WD: fai la prova del 9 con un video HD come si deve :)
Ecco ho provato con degli spezzoni di mkv a 1080p e si vedono perfettamente!
Inoltre ho notato che sebbene meno (poco meno) il suddetto video scatta pure sul pc, perarltro negli stessi punti :eek: !
E' veramente assurdo che confezionino il cd con un video che non viene riprodotto bene! Ero pure andato a cambiare il wd con un altro uguale oggi :D ! Inoltre un altro utente su av magazine ha constatato il mio stesso problema!
Ecco ho provato con degli spezzoni di mkv a 1080p e si vedono perfettamente!
Inoltre ho notato che sebbene meno (poco meno) il suddetto video scatta pure sul pc, perarltro negli stessi punti :eek: !
E' veramente assurdo che confezionino il cd con un video che non viene riprodotto bene! Ero pure andato a cambiare il wd con un altro uguale oggi :D ! Inoltre un altro utente su av magazine ha constatato il mio stesso problema!
Prova ad aprire il manuale italiano (o di qualsiasi altra lingua che non sia inglese) sul cd, e dimmi in che lingua te lo ritrovi :asd:
simura83
06-11-2009, 08:42
Uso Vista (per ora). Sul manuale c'è scritto che la navigazione richiede il protocollo Samba... non so nemmeno cosa sia...
Allora Samba è il protocollo Windows per condividere delle risorse in rete, cmq nelle cartelle che condividi prova a fare cosi:
1-clikka col tasto destro sulla cartella che vuoi condividere e poi su proprietà.
2-spostati sulla linguetta condivisione.
3-clikka su condividi.
4-aggiungi l'utente everyone, ricorda di lasciarlo in sola lettura.
Prova cosi e fammi sapere...
Prova ad aprire il manuale italiano (o di qualsiasi altra lingua che non sia inglese) sul cd, e dimmi in che lingua te lo ritrovi :asd:
Sono tutte in inglese :D ...scandaloso :eek:
memory_man
06-11-2009, 12:00
io lo ho in italiano...a qualcuno serve?
Arrivato ieri finalmente, devo testarlo ancora però ..
ps:appena acceso ho notato che ci sono le locandine dei film però diciamo vuote , per inserirle come posso fare?
io lo ho in italiano...a qualcuno serve?
Beh basta scaricarlo dal sito web ;)
Scusate i sub si possono ingrandire/rimpicciolire, cambiare colore ed eventualmente shiftarli avanti o indietro?
Bishop87
06-11-2009, 16:53
Scusate i sub si possono ingrandire/rimpicciolire, cambiare colore ed eventualmente shiftarli avanti o indietro?
da quello che ho potuto vedere fin ora, solo ingradindire, rimpicciolire, raddoppiare eventualmente il bordo (nero) intorno ai caratteri e spostarli più in alto o più in basso.
Ciao
Avete da suggerirmi qualche altro modello di penna usb wifi sicuramente funzionante che non siano quelle fornite da WD? Perchè di quelle non ne ho trovata una in vendita...
Grazie
collegandolo in lan con il pc per accedere alle cartelle condivise mi chiede un account e password! Che non sono quelle del mio account su windows, che caspio devo mettere????
fabioferrero
06-11-2009, 19:06
collegandolo in lan con il pc per accedere alle cartelle condivise mi chiede un account e password! Che non sono quelle del mio account su windows, che caspio devo mettere????
...sono quelle di windows, oppure hai provato a non inserire niente?
Ciao.
quindi quelle che uso per accedere acceso il pc? Non va....
qualcuno ha provato a vedere se questo apparecchio funziona con qualche filesystem di linux? ad esempio l'ext3, o il più recente ext4?
qualcuno ha provato a vedere se questo apparecchio funziona con qualche filesystem di linux? ad esempio l'ext3, o il più recente ext4?Non so ext4 ma ext2 & 3 sicuro: ext3 viene visto come ext2, per la precisione :)
giorgio30
06-11-2009, 21:41
volendo trasferire i file da un computer via wifi ad hd esterno collegato al wdtv 2 che a sua volta è collegato via lan al router devo fare una rete domestica?
In sostanza come faccio a vedere questo hd per inviargli i file?
Basta collegare via lan il wdtv oppure devo fare qualche altra operazione?
Grazie
la prova che avevo chiesto io qualcuno l'ha avuto modo di fare?
ovvero da un TV in altra stanza pescare i files via rete ?
Non so ext4 ma ext2 & 3 sicuro: ext3 viene visto come ext2, per la precisione :)
Perfetto grazie per l'informazione :)
Salve raga, da ieri sono anchio un felice possessore di questo media center. Avrei intenzione di intallare il firmware custom di b-rad: WXLDTV-Live. Mi interessa questa funzioni: Ethernet is kept alive during standby-> Serve per tenere in "vita" la porta ethernet quando il wd va in standby? Se si, quali utilità ha? La mia idea è quella di utlilizzare il WD come un "NAS", cioè accedere, dall mio pc, all'harddisk connesso a wd(in standby) per condividere files!
grazie a chi risponderà!!
Arrivato ieri finalmente, devo testarlo ancora però ..
ps:appena acceso ho notato che ci sono le locandine dei film però diciamo vuote , per inserirle come posso fare?
nessuno lo sa?:fagiano:
memory_man
07-11-2009, 12:29
voglia di wireless...
ho pravato la mia Netgear wg111 v3 ma sembra non venga riconosciuta..a qualcuno per caso questa funziona?
in alternativa me ne proponete una economica che funziona sicuramente?
grazie!
Ciao
Avete da suggerirmi qualche altro modello di penna usb wifi sicuramente funzionante che non siano quelle fornite da WD? Perchè di quelle non ne ho trovata una in vendita...
Grazie
:help:
ckingpin
07-11-2009, 14:14
il mio WDTV live e la TV sono alimentati tramite una ciabatta che, la notte, spengo.
Quando poi la riaccendo, il WDTV live si accende automaticamente, come mai? si può fare in modo che rimanga spento finchè non premo il tasto di accensione sul telecomando?
altra cosa, coi firmware non ufficiali è possibile usare altri siti di video, oltre a youtube?
Ho preso una Belkin F5D8055 v2 che è nella lista rilasciata da WD, il dispositivo la riconosce mi ha trovato anche la rete, ma dopo un minuto circa che è collegata il WD TV LIVE si spegne e si riavvia da solo..anche con la sola chiavetta wifi collegata..
Secondo voi a cosa è dovuto?
alonsoforever
07-11-2009, 21:11
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.
Ho il wd tv live da circa 2 settimane......e devo dire che non mi convince più di tanto.
Premetto che è collegato tramite hdmi ad un televisore philips hd con una risoluzione di 1080i a 50hz.
La maggior parte delle prove è stata fatta su file video .vob.
Un problema che ho riscontratoi spesso è che andando avanti o indietro veloce nell'avanzamento dei video, quando premo play per riprendere, non si vede più nulla.
Fattostà che ognivolta devo resettare tutto ai parametri di fabbrica.
In 2 settimane mi sarà capitato 5-6 volte.
Mi chiedo, ma quando fammo questi scatolotti fanno qualche test??
Un'altra cosa che non mi è piaciuta è il fatto di non leggere i menu dei dvd.
Insomma molti altri lettori multimediali anche più scadenti leggono i menu tranquillamente, perchè questo scatolotto no?? Urge un rapido upgrade del firmware!!!!
Altro piccolo problemino riscontrato oggi, ma poi risoltosi non so come, è il fatto che una volta spento il wd tv live dal telecomando, dopo circa 20 secondi si riaccendeva da solo.
Lo spegnevo, ma poi da solo si riaccendeva.
Ho deciso allora di staccarlo dall'alimentazione per qualche minuto e poi è ritornato funzionante come al solito senza più riaccendersi autonomamente.
Comunque direi che essendo il terzo modello della serie potevano creare un software un po' migliore.....in quanto all'hardware una connessione wi-fi interna potevano mettercela!!!
Se qualcuno ha bisogno di qualcosa a riguardo non esiti a farmi domande.
Ciao a tutti!!!!
e
forza Alonso!!!! World champion 2005-2006 e speriamo anche nei prossimi anni.
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.
Ho il wd tv live da circa 2 settimane......e devo dire che non mi convince più di tanto.
Premetto che è collegato tramite hdmi ad un televisore philips hd con una risoluzione di 1080i a 50hz.
La maggior parte delle prove è stata fatta su file video .vob.
Un problema che ho riscontratoi spesso è che andando avanti o indietro veloce nell'avanzamento dei video, quando premo play per riprendere, non si vede più nulla.
Fattostà che ognivolta devo resettare tutto ai parametri di fabbrica.
In 2 settimane mi sarà capitato 5-6 volte.
Mi chiedo, ma quando fammo questi scatolotti fanno qualche test??
Un'altra cosa che non mi è piaciuta è il fatto di non leggere i menu dei dvd.
Insomma molti altri lettori multimediali anche più scadenti leggono i menu tranquillamente, perchè questo scatolotto no?? Urge un rapido upgrade del firmware!!!!
Altro piccolo problemino riscontrato oggi, ma poi risoltosi non so come, è il fatto che una volta spento il wd tv live dal telecomando, dopo circa 20 secondi si riaccendeva da solo.
Lo spegnevo, ma poi da solo si riaccendeva.
Ho deciso allora di staccarlo dall'alimentazione per qualche minuto e poi è ritornato funzionante come al solito senza più riaccendersi autonomamente.
Comunque direi che essendo il terzo modello della serie potevano creare un software un po' migliore.....in quanto all'hardware una connessione wi-fi interna potevano mettercela!!!
Se qualcuno ha bisogno di qualcosa a riguardo non esiti a farmi domande.
Ciao a tutti!!!!
e
forza Alonso!!!! World champion 2005-2006 e speriamo anche nei prossimi anni.
Ti dirò, io per ora ho visto solo file mkv e divx, e non ho avuto nessun problema con l'avanzamento rapido ne tantomeno di riaccensione dell'apparecchio.
Per quanto riguarda i menu del dvd purtroppo si sapeva ed era così anche nel modello precedente, speriamo che risolvano.
alfredone78
08-11-2009, 03:28
Ciao a tutti!!!
Finalmente ho acquistato questo fantastico gioiellino!!! E' davvero eccezionale, lo straconsiglio a chiunque!
Una sola domanda, in quanto alla riproduzione musicale: qualsiasi canzone provo (Mp3 o altro), il player parte sempre da uno-due secondi dopo l'inizio vero del brano...in pratica non sento MAI i primi 2 secondi! E la cosa succede anche coi samples che si trovano nel CD della confezione.
Nonostante non sia indispensabile, vorrei sapere se dà anche a voi questo problema.
Grazie tante!
Ciao ciao!!!
Alfredone...
alonsoforever
08-11-2009, 07:43
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato se questo tipo di chiavetta wi-fi funziona? D-Link DWA-131
Fatemi sapere...
ciao
alonsoforever
08-11-2009, 07:47
Ciao a tutti!!!
Finalmente ho acquistato questo fantastico gioiellino!!! E' davvero eccezionale, lo straconsiglio a chiunque!
Una sola domanda, in quanto alla riproduzione musicale: qualsiasi canzone provo (Mp3 o altro), il player parte sempre da uno-due secondi dopo l'inizio vero del brano...in pratica non sento MAI i primi 2 secondi! E la cosa succede anche coi samples che si trovano nel CD della confezione.
Nonostante non sia indispensabile, vorrei sapere se dà anche a voi questo problema.
Grazie tante!
Ciao ciao!!!
Alfredone...
Ciao Alfredone,
io ho sentito molti mp3, ma tutti quanti mi partono da 0 secondi, non mi taglia niente.
Se vuoi puoi mandarmi un file mp3 che provo ad ascoltarlo sul mio wd.
Ciao
alonsoforever
08-11-2009, 07:50
Salve raga, da ieri sono anchio un felice possessore di questo media center. Avrei intenzione di intallare il firmware custom di b-rad: WXLDTV-Live. Mi interessa questa funzioni: Ethernet is kept alive during standby-> Serve per tenere in "vita" la porta ethernet quando il wd va in standby? Se si, quali utilità ha? La mia idea è quella di utlilizzare il WD come un "NAS", cioè accedere, dall mio pc, all'harddisk connesso a wd(in standby) per condividere files!
grazie a chi risponderà!!
ma l'hai già installato il firmware di b-rad? se si, fammi sapere come va....
grazie
alonsoforever
08-11-2009, 09:52
eccomi ancora qui!!
Stamattina mi è ricomparso il problema avuto ieri, ossia, quando spengo il wd live, dopo circa 20 secondi mi si riaccende da solo.
Bene, anzi,...male. Ho resettato il wd live ma il problema persiste...., ho provato a collegare il mio hard disk esterno (wd essential da 500gb) sia su usb1 che su usb2, ma quando spengo col telecomando dopo circa 15-20 secondi mi si riaccende da solo. Spengo ancora e si riaccende.....ho riprovato a resettare tutto ma inutilmente....
Poi dopo circa mezzora ho trovato la soluzione....ho attaccato il mio hard disk esterno al mio favoloso portatile Asus e ho cancellato la cartella nascosta WD_TV.
Fatto ciò ho riattaccato l'hard disk al wd live e adesso funziona...non si riaccende più autonomamente !!!
Beh, se qualcuno dovesse avere questo problemino......adesso potrà risolverlo.
ciao e a presto!
alfredone78
08-11-2009, 10:07
Ciao Alfredone,
io ho sentito molti mp3, ma tutti quanti mi partono da 0 secondi, non mi taglia niente.
Se vuoi puoi mandarmi un file mp3 che provo ad ascoltarlo sul mio wd.
Ciao
Ciao!
E' inutile che provo a mandarti i miei Mp3 perchè il problema è su TUTTI i miei Mp3, compresi quelli che sono nel CD della confezione del prodotto...Ho provato con diversi hard disk/chiavette usb ma non cambia nulla... :(
In ogni caso tutte le canzoni partono dal secondo 0 però quello che sento è che manca una parte iniziale della canzone: me ne accorgo soprattutto nelle tracce in cui c'è poco stacco dal secondo 0 all'inizio vero e proprio della canzone.
Qualcun altro ha il mio stesso problema?
finalmente mi sono deciso e l'ho ordinato su e.... purtroppo non è disponibile ma non ho fretta...ho aggiunto un passport essential da 640gb...
intanto faccio fare a voi da cavie..:D
Ho preso una Belkin F5D8055 v2 che è nella lista rilasciata da WD, il dispositivo la riconosce mi ha trovato anche la rete, ma dopo un minuto circa che è collegata il WD TV LIVE si spegne e si riavvia da solo..anche con la sola chiavetta wifi collegata..
Secondo voi a cosa è dovuto?
Qualche idea? è un problema della chiavetta?
ma l'hai già installato il firmware di b-rad? se si, fammi sapere come va....
grazie
No, non l'ho ancora installato visto che il firmware custom attiva molte altre cose che non m' interessano, non vorrei fare casini. Aspetto qualcuno che l'ha gia provata per avere un opinione sulla validità del firmware(stabilità....).
grazie ciao!
alfredone78
08-11-2009, 13:51
Ciao!
Ragazzi, scusate se insisto ma vorrei sapere se il mio WD è difettoso: eventutalmente dovrei farmelo cambiare in negozio.
Il problema è il seguente. Quando faccio partire un Mp3 (qualsiasi Mp3, compresi quelli contenuti nel CD della confezione), non sento il primo secondo della canzone (anche se il timer parte dallo ZERO). Succede anche a voi?
Vi prego, potreste provare? Ho paura che il mio WD abbia un difetto... :(
Grazie in anticipo!
SpaCeOne
08-11-2009, 14:09
Vi prego, potreste provare? Ho paura che il mio WD abbia un difetto... :(
Grazie in anticipo!
Come colleghi il WD al televisore? Come hai settato l'uscita audio (digitale o analogica) ?
alfredone78
08-11-2009, 14:11
Come colleghi il WD al televisore? Come hai settato l'uscita audio (digitale o analogica) ?
Ho collegato il WD tramite HDMI, Component e Composito e in tutti e 3 i casi c'è lo stesso problema.
L'uscita audio è settata in analogico ma ho provato pure in digitale e non cambia nulla :(
SpaCeOne
08-11-2009, 15:26
Ho collegato il WD tramite HDMI, Component e Composito e in tutti e 3 i casi c'è lo stesso problema.
L'uscita audio è settata in analogico ma ho provato pure in digitale e non cambia nulla :(
Provato su un altro televisore/monitor ?
alfredone78
08-11-2009, 15:49
Provato su un altro televisore/monitor ?
Anche se la prova era banale, ho provato pure a cambiare televisore, un Samsung HD Ready e un Philips Full HD, ma il problema persiste.
Tu potresti provare per favore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.