PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

_goofy_
27-10-2010, 20:35
un dubbio da condividere

succede anche a voi che se spegnete il wd da telecomando poi non riuscite + a collegarvi dal computer ?:(

Haikoan
27-10-2010, 20:53
Non è compatibile con "TUTTI" gli adattatori wireless ma solo con alcuni che sono elencati in una lista di compatibilità che puoi trovare sul sito ufficiale WD oppure in prima pagina.

E' possibilissimo scaricare i file su di un hard disk collegato al WDTV in wireless...tutti lo fanno tranne io :muro: :muro: :muro:

ma come è possibile se l'hard disk è collegabile solo via usb al wdtv?
la presa usb non è già occupata dal wifi?

quello che vorrei fare io è scaricare i file direttamente da pc a hard disk collegato via usb al wdtv. è possibile? purtroppo non posso farlo via ethernet perchè aveno un notebook non ho mai una postazione fissa.

altrimenti è possibile fare questo trasferimento senza ogni volta attaccare l'hard disk via usb e

_goofy_
27-10-2010, 21:05
@Haikoan
ci sono 2 prese usb

certo che è possibile

crisgen
27-10-2010, 21:26
confermo
anche io lo vedo sotto i computer

Purtroppo io non riesco a vederlo come periferica sotto "Computer" e la situazione è sempre in stallo.
Ci ho dormito su e rifatto le procedure daccapo.
Reset di fabbrica al wdtvlive, reset del router, riassegnazione degli ip statici.
Continuo a poter accedere dal pc al server multimediale del pc quindi visualizzo i file memorizzati sul pc ma non riesco a trovare il wdtvlive come dispositivo di rete.
NOn riesco ad accedervi nonostante riesca a pingarlo correttamente 192.168.1.3

Sono stanco deluso e sconfortato visto che ho acquistato il router e l'adattatore wireless proprio per poter accedere senza problemi e fastidi all'HD collegato al WD direttamente dal pc per poter "manipolare" i file su di esso memorizzati senza dover staccare box e cavi da dietro il televisore.

WD discovery tool continua a trovare il wdtvlive come dispositivo ma non riesce connettere l'unità di rete restituendo sempre il solito messaggio \\WDTVLIVE Il percorso di rete non è stato trovato.

EDIT: riposto i dettagli riferiti alla configurazione del pc e wdtvlive

PC
indirizzo ip: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS Primario: 192.168.1.1

WDTVLIVE
Indirizzo IP 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS Primario: 192.168.1.1

Entrambi i dispositivi hanno accesso ad internet.
Il router ovviamente è 192.168.1.1

Dove sbaglio?:muro: :muro: :muro:

EDIT 2

Stavo per spegnere tutto e andare a dormire quando dopo aver tentato per l'ennesima volta di collegare il wdtvlive in rete dal suo menù improvvisamente è comparso ilpc.
Sono ritornato quindi al pc e non so per quale assurdo motivo mi vede finalmente il wdtvlive in Computer.
Riersco quindi ad accedere all'HD collegato tramite box usb al WDTVLIVE.

Ma è normale un tempo stimato di 8 ore per trasferire 12Gb di film alla velocità di 611 Kb/secondo?

Haikoan
27-10-2010, 22:14
@Haikoan
ci sono 2 prese usb

certo che è possibile

http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/WDEBAAP0000NBK.jpg

dietro ce n'è una, dov'è l'altra?

_goofy_
27-10-2010, 22:19
@crisgen
Dal menu del wd, sez. conf di rete

samba è attivato?
accesso automatico è abilitato?
usi workgroup come workgroup name?

twinings
27-10-2010, 22:19
è di lato ;)

ma in finale devo attivarlo o disattivarlo sto samba?accesso automatico si o no?workgroup come nome và bene?

_goofy_
27-10-2010, 22:20
http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/WDEBAAP0000NBK.jpg

dietro ce n'è una, dov'è l'altra?

se ti dico che sono 2...sono 2:muro: :muro:
a fianco c'è l'altra

ziotony
27-10-2010, 22:25
[QUOTE=Haikoan;

dietro ce n'è una, dov'è l'altra?[/QUOTE]

Si si è proprio vero ce ne sono due te lo confermo anche io, la seconda è quel buco nero sulla sinistra guardando lo scatolotto grigio :D

_goofy_
27-10-2010, 22:32
è di lato ;)

ma in finale devo attivarlo o disattivarlo sto samba?accesso automatico si o no?workgroup come nome và bene?

samba è attivato? ATTIVARLO
accesso automatico è abilitato? ATTIVARLO
usi workgroup come workgroup name? usate workgroup

:D

twinings
27-10-2010, 22:41
computer in wifi
indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3d10:c801:a52f:b260%
12
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.246
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9522:6080:e653:a6de%
11
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0 (qui non me lo fà impostare,anche se lo metto me lo cancella)

e sul wdtv è:
ip : 192.168.0.2
subnet : 255.255.255.0
gateway : 192.168.0.1
dns : 192.168.0.1


è tutto attivo ma continua a non vedere il pc,ti riquoto gli ip in caso ci fosse qualcosa che ho sbagliato...

ma fammi sognare,fammi entrare nel mondo in cui vivono le persone normali dove compri le cose le attacchi e funzionano :D tu come fai?cioè tu accendi il wdtv vai su video,condivisioni di rete e tac te lo trova?entri e tutto funziona?io son riuscito a entrare 3 volte su 20 e due volte si è impallato costringendomi al riavvio,una figata insomma :D

che os usi?

crisgen
27-10-2010, 22:42
@crisgen
Dal menu del wd, sez. conf di rete

samba è attivato?
accesso automatico è abilitato?
usi workgroup come workgroup name?

Samba?
Credo di si ma non ho configurato user e password.
L'accesso automatico è attivato.
Leggo sul mio windows 7 che il gruppo è denominato WORKGROUP.
Attualmente è abilitato il gruppo home e la rete è configurata come domestica.

Come dicevo prima stavo lasciando perdere tutto ed ero già convinto di dover chiamare un elettricista per incanalare un cavo lan quando per miracolo...davvero senza toccare un solo tasto, è comparso il wdtvlive sotto la voce computer.
Finalmente riesco ad accedere all'hd collegato al wd ma sono basito riguardo la velocità di collegamento.
8 ore per trasferire 12Gb di film :eek:

P.S. Non so perchè ma mi sento che domani, riaccendendo il WDTVLIVE, mi ritroverò punto e accapo:rolleyes:

Eddy72
28-10-2010, 00:45
un dubbio da condividere

succede anche a voi che se spegnete il wd da telecomando poi non riuscite + a collegarvi dal computer ?:(

se intendi quando il wd è in standby non lo vedi piu dal pc
nel file S00custom
controlla che la rete sia ON col comando
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO (YES/NO)
e che le usb siano accese per vedere il disco usb attaccato col comando
config_tool -c USB_POWER_OFF=0 (0/1)
ho fatto le prove e se le setto giuste vedo la chiavetta usb attaccata al wd anche se è in standby
Ciaoo

Kicco_lsd
28-10-2010, 01:35
Avete visto carino il menù del Live Hub?

Disagiato
28-10-2010, 06:15
Avete visto carino il menù del Live Hub?

è anche predisposto per il cavo 1.4 hdmi...

_goofy_
28-10-2010, 06:58
se intendi quando il wd è in standby non lo vedi piu dal pc
nel file S00custom
controlla che la rete sia ON col comando
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO (YES/NO)


grazie
staserà controllerò

_goofy_
28-10-2010, 07:00
@twinings
a me funziona tutto
sia da w7 che da Ubuntu

fallo un tentativo da ubuntu, anche da cd-live (senza installare)

gladiator
28-10-2010, 07:48
io ho risolto quasi tutti i problemi...vedo il wd in rete e riesco a fare l'accesso al disco anche quando lo scatolotto è in stand by...solo che ora il disco esterno(un wd essential da 1.5 TB)non si spegne più...
fino a ieri quando spegnevo il live il disco si spegneva e rimaneva solo il led frontale lampeggiante.ora anche se lo disinstallo rimane acceso. .
ho l'ultimo b-rad.
ho provato a fare il reset ,ho tolto l'alimentazione da entrambi ma nada
cosa posso fare????

_goofy_
28-10-2010, 09:07
@gladiator
anche a me la luce del disco usb rimane acceso quando il wd è in stand-by
non me ne preoccupo

gladiator
28-10-2010, 10:17
@gladiator
anche a me la luce del disco usb rimane acceso quando il wd è in stand-by
non me ne preoccupo

goofy ma il mio non solo rimane acceso ma sento che "frulla" :D
fino a ieri rimaneva acceso a livello di led esterno(che in realtà lampeggiava) ma era spento.

_goofy_
28-10-2010, 10:27
a me non frulla:D
rtorrent attivo?

gladiator
28-10-2010, 12:02
niente rtorrent...la cosa anomala è che dopo aver avuto accesso all'hd ,collegato al live in stand-by ,dal mio pc in rete sto accrocco non se spegne più.
era più facile quando c'erano solo i vhs :p

mojitoclub
28-10-2010, 12:25
Prima di tutto fatemi ringraziare pubblicamente Goofy e Charlie Oscar Delta !!!!

Dunque...

Adesso vedo TUTTO Youtube, anche i video che prima "non erano consentiti dall' autore" vedo tutto in HD (ovviamente il materiale in HD), e vedo anche il nuovo materiale "movies", cioè i film completi di Youtube http://www.youtube.com/movies
La visone del film "Home" in HD ed in Italiano, da solo vale le notti insonni passate per risolvere tutto ciò. Si tratta di un fantastico documentario di 90 minuti sul nostro pianeta. Spettacolare !!!!!

Dunque, breve guida riassuntiva per vedere Youtube in HD, e vedere il materiale normalmente "sbarrato" da youtube nella visione domestica.

- Sono partito da un firmware originale e aggiornato installato nel WDTV live
- Ho scaricato l'ultima versione disponibile del firmware "NON ORIGINALE" (tutte le indicazioni su come procedere in prima pagina)
- Ho aperto il file "S00custom-options" ed eliminato il segno "#" (per abilitare quindi), dalle stringhe di comando in rosso:


## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTube HD:
## *** youtubeHD requires setting YOUTUBE_QUALITY too ***
config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''

## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password


## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P


- Salvato il tutto
- Ho messo tutti i file sulla "root" di una chiavetta USB, collegata al WDTV e fatto fare l'aggiornamento.
- Una volta finito tutto.... Youtube è li che vi aspetta in HD.

Suggerimenti:

- Ho notato che se tolgo contemporaneamente il segno "#", sia dalla stringa 720P che 1080P, Youtube HD non funge. Abilitate solo quella corrispondente alla risoluzione del vostro schermo. Nel mio caso 720P.

- Se volete verificare la riuscita degli aggiornamenti apportati, o se volete modificare successivamente all' installazione, i parametri di Youtube o di qualsiasi altro comando, vi consiglio di collegarvi direttamente "via browser" al vostro WDTV. Semplicemente dovete digitare nella barra degli indirizzi, l'indirizzo IP del WDTV. Questo indirizzo lo trovate nel menu dell' apparecchio sotto "impostazioni" - "Configurazione rete".
Nel mio caso era 192.168.1.3 A questo punto si aprirà una maschera Java che vi chiederà user e password. Scrivete in entrambi i casi: "wdlxtv".
Una volta entrati vi ritroverete davanti ad una comodissima interfaccia web, con cui potete fare di tutto.
Io ad esempio ho verificato la corretta impostazione di Youtube HD, e ho tolto i 5V alle porte USB. In questo modo una volta spento l'apparecchio, ora mi si spegne anche l' Hard Disk e la penna wireless.

Sicuramente tutto ciò che ho scritto sarà stato detto e ridetto nei post passati, ma per risolvere il mio problema, fino a qualche giorno fà, avrei voluto trovare un post riassuntivo del genere...
Spero che possa servire a qualcuno....

Ciao belli!

Draconus
28-10-2010, 12:57
Prima di tutto fatemi ringraziare pubblicamente Goofy e Charlie Oscar Delta !!!!

Dunque...

Adesso vedo TUTTO Youtube cut...

Grazie per il riassunto :)
Io sono ancora agli inizi (ieri mi hanno regalato il Live) e quindi ancora sono con firm originale etc...
Sicuramente appena provo un po' il tutto seguirò il tuo consiglio :)

P.S Ho letto nel manuale in pdf che Youtube si vede anche col firmware preinstallato (quello originale) , come mai si deve fare tutto quel procedimento ?

_goofy_
28-10-2010, 13:00
@Draconus
per vedere youtube in hd

@mojitoclub
prego mojitoclub

per l'alimentazione alle periferiche usb
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1

l'istruzione è questa ma funziona solo se non usi una delle funzioni elencate
io uso OSD Theme active, purtroppo

mojitoclub
28-10-2010, 13:03
Purtroppo con il firm originale vedrai Youtube "censurato", perchè alcuni video non vogliono che vengano visti sui tv di casa, e comunque MAI in HD.
Agli inizi, un annetto fà, non c'erano tutti questi problemi.
Da quando la Sony paga fior di "royalty" a Google per Youtube, per avere l'alta definizione in esclusiva solo sui propri tv dotati di wireless, ...è finita la festa per noi.
L'unica soluzione è quindi quella di "cucinare" il firmware, come descritto...

Charlie Oscar Delta
28-10-2010, 13:06
a me pare che funziona anche se ho abilitati insieme 720p e 1080p.

mojitoclub
28-10-2010, 13:10
a me pare che funziona anche se ho abilitati insieme 720p e 1080p.


Ciao Charlie.
Guarda, oltre ad aver sperimentato la cosa di persona, ho notato che se vado a settare la risoluzione dall' interfaccia web, anche lì si apre un menu a tendina che ti permettere di scegliere solo UNA delle risoluzioni video...

mojitoclub
28-10-2010, 13:15
@Draconus
per vedere youtube in hd

@mojitoclub
prego mojitoclub

per l'alimentazione alle periferiche usb


l'istruzione è questa ma funziona solo se non usi una delle funzioni elencate
io uso OSD Theme active, purtroppo


Goofy, hai altri suggerimenti su funzioni da abilitare ????
Cioè, ci sono secondo te, delle stringhe che è "essenziale" che siano abilitate?
Qualcosa che può essere utile?

Bovirus
28-10-2010, 13:19
@mojitoclub

sarebbe più corretto evitare di indicare direttamente un download diretto senza informazioni, quando esiste un primo post dove sono indicate

- versioni più recenti mod
- Link al thread originale fw mod con info sul Changelog
- Avvertenze per forzare l'upgrade cambiando il file .ver

mojitoclub
28-10-2010, 13:32
@mojitoclub

sarebbe più corretto evitare di indicare direttamente un download diretto senza informazioni, quando esiste un primo post dove sono indicate

- versioni più recenti mod
- Link al thread originale fw mod con info sul Changelog
- Avvertenze per forzare l'upgrade cambiando il file .ver

Mi sembra giusto!
Ho modificato il post....

assassino
28-10-2010, 13:47
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Ieri ho comprato il wd tv live al quale sto collegando un wd element da 1,5 tb,dalle prime impressioni noto qualche piccolo problema.
il primo è che l'audio del wd era settato in digitale ma gli mkv erano muti,quindi smanettando ho visto che solo su stereo funziona l'audio.
Quando dal pc provo ad avviare wd discovery.exe quasi mai al primo colpo riesce ad individuare il wdtv collegato,ma bisogna riprovare ripetutamente fino a quando lo rileva,in media 3/4 volte.
Altro problema forse piu grave:sul mio pc decido di condividere delle cartelle,il wdtv vede le cartelle condivise le apre ma non ci sono file da riprodurre,nonostante siano cartelle con video,audio e foto.In senso opposto da pc invece accedo perfettamente tramite l'icona creata sul desktop al contenuto dell'hd esterno collegato al wdtv.Vorrei risolvere il problema delle risorse condivise sul pc,ho come sempre cliccato destro sulla cartella da condividere-->condivisione e protezione ---->condividi cartella,qui ho provato anche a dare autorizzazione piu complete ma non cambia nulla.
ho un firewall zone alarm a cui ho creato la regola per l'ip del wdtv,potrebbe essere una limitazione del router?ho un atlantis ladn webshare 340.
ciao

Draconus
28-10-2010, 14:08
Raga un'aiutino:

Sto cercando anche io di condividere le cartelle in rete, faccio lo stesso procedimento di assassino (tasto dx-->condividi cartella) esce la cartella con la manina sotto (ho xp) vado sul wd live , vede il mio pc ma mi chiede account e password (di default su account c'è "anonymous") , cosa devo mettere?
Io non ho account e password quando accendo il pc :confused:


EDIT: Ho risolto inserendo nelle impostazioni di rete --->
Accesso automatico ---->attivo (era disattivo)
Ho fatto bene in questo modo?


Inoltre, epprofitto per chiedere un'altra informazione: come faccio a vedere il WD dal pc ? Mi basta digitare nell'url l'ip del WD?
Ora me lo ha assegnato automaticamente (192.168.1.3) ma a questo punto mi conviene dargliene uno fisso?
Il cavo lan che uso per il wd lo userò alternativamente anche per x360 che ha ip fisso, in pratica spengo la x360 stacco il cavo, lo attacco al wd e vedo un film...
GRAZIE ANCORA

_goofy_
28-10-2010, 14:20
noto che ci sono moltissime domande che riguardano l'incapacità di condividere cartelle in rete con il wd (argomenti un po o.t. direbbe bovirus :D e concordo)

comunque cerchiamo di fare chiarezza

Draconus anche tu hai un account con diritti amministrativi (probabilmente) quando usi il tuo xp e questo account deve avere una password altrimenti la condivisione non funziona

vai nel menu che mostro nell'allegato
sez. user e li ci sarà l'utente che usi inconsapevolmente :D
imposta una nuova password (se non la ricordi) e usa quella user & password per connetterti dal wd al pc

edit
naturalmente dal menu del wd

samba deve essere attivo
accesso automatico deve essere attivo

Draconus
28-10-2010, 14:25
noto che ci sono moltissime domande che riguardano l'incapacità di condividere cartelle in rete con il wd (argomenti un po o.t. direbbe bovirus :D e concordo)

comunque cerchiamo di fare chiarezza

Draconus anche tu hai un account con diritti amministrativi (probabilmente) quando usi il tuo xp e questo account deve avere una password altrimenti la condivisione non funziona

vai nel menu che mostro nell'allegato
sez. user e li ci sarà l'utente che usi inconsapevolmente :D
imposta una nuova password (se non la ricordi) e usa quella user & password per connetterti dal wd al pc

edit
naturalmente dal menu del wd

samba deve essere attivo
accesso automatico deve essere attivo

Mi scuso per l'OT ............abbiate pietà :cry:

Goofy, attivando accesso automatico, come ho scritto, non mi chiede più nè user nè password . Va bene cosi?
Il samba attivo sotto che menu lo vedo?

_goofy_
28-10-2010, 14:29
@Draconus
lo dico semplicemente perchè non vorrei che qualcuno che leggesse questo 3d deducesse che il wd ha problemi di collegamento in rete

non è così naturalmente:)

p.s. per samba
nella configurazione di rete, mi sembra vado a memoria

assassino
28-10-2010, 15:07
grazie raga ho risolto,praticamente io alla prima smanettata appena installato avevo settato nel wdtv connessione automatica e quindi non avevo la schermata con la pass :doh:
continuo a smanettare,mi chiedo come mai non abbiano fatto un pulsantino per spegnerlo nel retro,ed idem per l'hd esterno,meschini,creo una prolunga con un interuttore mah.
ciao:D

Draconus
28-10-2010, 15:10
Niente , samba non lo trovo :( . nel mio menu di rete trovo le seguenti voci:


-Configurare la rete (dove si immettono IP DNS etc..)
-Controllare la connessione
-nome periferica--->WDTVLIVE
-condividi la WDTV sulla propria rete ----->ATTIVO
-nome del gruppo di lavoro---->WORKGROUP
-accesso automatico alla condivisione di rete ---> ATTIVO
-cancella le informazioni di accesso per la condivisione di rete


A questo punto credo che la voce "samba" faccia parte solo del firmware moddato. Ho il firm ufficiale 0.21 (l'ultimo)
Altri che hanno lo stesso firm possono confermare queste voci presenti nel menu di rete?
THX

_goofy_
28-10-2010, 15:15
@Draconus
ho letto il manuale della versione ufficiale del wd (te la consiglio come lettura) :)
la voce relativa a SAMBA si dovrebbe chiamare

SHARE WDTV ON YOUR NETWORK

mojitoclub
28-10-2010, 15:31
Niente , samba non lo trovo :( . nel mio menu di rete trovo le seguenti voci:


-Configurare la rete (dove si immettono IP DNS etc..)
-Controllare la connessione
-nome periferica--->WDTVLIVE
-condividi la WDTV sulla propria rete ----->ATTIVO
-nome del gruppo di lavoro---->WORKGROUP
-accesso automatico alla condivisione di rete ---> ATTIVO
-cancella le informazioni di accesso per la condivisione di rete


A questo punto credo che la voce "samba" faccia parte solo del firmware moddato. Ho il firm ufficiale 0.21 (l'ultimo)
Altri che hanno lo stesso firm possono confermare queste voci presenti nel menu di rete?
THX

Confermo che nel firm "moddato" la voce SAMBA c'è!

_goofy_
28-10-2010, 15:37
Confermo che nel firm "moddato" la voce SAMBA c'è!

ribadisco
anche nella versione ufficiale la funzionalità SAMBA c'è

si chiama solo in modo diverso

SHARE WDTV ON YOUR NETWORK

d'altra parte se non ci fosse non potremmo copiare i filmati sull'hd usb

Draconus
28-10-2010, 15:45
@Draconus
ho letto il manuale della versione ufficiale del wd (te la consiglio come lettura) :)
la voce relativa a SAMBA si dovrebbe chiamare

SHARE WDTV ON YOUR NETWORK



Grazie goofy, è da oggi che sto leggendo solo quel pdf :D
Sono a pagina 62/192 (impostazioni di rete) e dato che non leggevo nessuna voce SAMBA mi è venuto il dubbio.
Visto che mi dici che sul firm ufficiale si chiama SHARE WDTV ON YOUR NETWORK invece di SAMBA allora è tutto OK perchè quella voce ce l'ho ("-condividi la WDTV sulla propria rete ----->ATTIVO")
;)

Ora vi chiedo :
Prima ho condiviso una cartella (A) e l'ha vista, ora ne ho tolto la condivisione per condividerne un'altra (B). Mi ha detto che avrei disconnesso un apparecchio , ho cliccato OK e condiviso "B".
Ora sul Live mi da ancora "A" e in più "B" , però ovviamente se clicco sulla cartella "A" mi dice che non è disponibile niente all'interno di quella cartella.
C'è modo di non far ricomparire più "A" sul wd visto che ormai non è più condivisa?

_goofy_
28-10-2010, 15:52
@Draconus
ogni volta che fai un cambiamento di configurazione ti conviene spegnere e riaccendere il wd...togliendo la corrente

cbr600f98
28-10-2010, 17:38
tornando a parlare di schede usb wireless sul sito WD la lista è questa:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805#wireless

nella fattispecie la linea che a me interessa è questa:

Nuovo! Netgear Netgear adattatore USB wireless EVAW111-100WWS Non elencato*

il non elencato si riferisce alla versione ma di fatto è compatibile o no? tutto quello che è nella lista è funzionante su WD live?

kristian79
28-10-2010, 19:42
salve a tutti,
ragazzi ho bisogno di un aiuto, ho il wd tv live ma ho anche 4 problemini e una domanda aiutatemi, elenco i problemi:
1) Quando un file è in formato 4:3 il wd non mi da la possibilità di trasformarlo in 16:9 l'opzione video del wd da normale e wildescreen ma l'immagine sulla tv rimane sempre 4:3
2)ho aggiornato l'ultimo firmware 1.02.21 direttamente dal wd connettendomi dalla lan ma quando spengo il lettore il mio hard disk (non autoalimentato) rimane acceso
3)la maggior parte dei video presenti su youtube non li riproduce indicando che il proprietaro del video ha ristretto la visione del video
4) non riesco in nessun modo a far aggiornare il firmware tramite usb solo via internet (nel caso potreste indicarmi la sigla dell'ultimo firmware)
Domanda) se installo un firmware mod. perdo la garanzia?
grazie di tutto in anticipo.

cbr600f98
28-10-2010, 20:25
tornando a parlare di schede usb wireless sul sito WD la lista è questa:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805#wireless

nella fattispecie la linea che a me interessa è questa:

Nuovo! Netgear Netgear adattatore USB wireless EVAW111-100WWS Non elencato*

il non elencato si riferisce alla versione ma di fatto è compatibile o no? tutto quello che è nella lista è funzionante su WD live?

mi rispondo da solo..il WD TV live HD Media Player e la chiavetta usb wireless Netgear Evaw111 funzionano alla grandissima....

posso dirvi anche che ho preso il WD in sostituzione del mio netgear EVA2000 che fa davvero pena a confronto.

Ludus
28-10-2010, 23:08
comunque questo firmware brad nell'ultima versione mi crea problemi.

tipo ieri sera l'ho spento dopo essermi visto un film, stasera lo riaccendo per vedermene un altro e lo trovo impallato e debbo staccare la corrente per farlo ripartire. è la seconda volta che capita.

proverò una versione più vecchia del brad

themac
29-10-2010, 05:52
Ciao, ho da pochissimo comprato questo oggettino.

Devo dire che davvero legge di tutto (addirittura i file .mts della mia Panasonic FullHD, fluidi, deinterlacciati e senza fare una piega :p ).

Pero'....c'e' un pero'....ho una maledetta usb Wi-Fi della Belkin, F5D7050.
A leggere il sito dovrebbe essere supportata la F5D8050

Possible che in una botta abbiano cambiato chipset ? (lo so, lo so...la risposta e' sempre "SI ! ")

Ho letto qualche pagina dell'enorme thread, e da quanto ho capito i firmware nuovi aggiungono funzonalita' ma NON compatibilita', vero?

Nel caso, dove posso comprare una penna wi-fi sicuramente compatibile ? (e sicuramente super-economica ?)

Grazie !

TheMac

Bovirus
29-10-2010, 05:56
Le penne USB WiFi compatibili certificate sono indicate nei primo post.
La richiesta di dove acquistare la penna USB Wifi in questo thread è OT.

themac
29-10-2010, 06:38
Allora, ovviamente avevo premesso di aver letto diverse pagine, ma soprattutto tu, che ti occupi del thread puoi comprendere da solo che TRECENTOTRE pagine sono impossibili da leggere tutte in poco tempo.

Inoltre, visto che facevo riferimento ad una penna wi-fi elencata nel primo post, mi sembra ovvio che ho letto il primo post (e tanti, tanti altri, prima di postare) :p

Primo post nel quale nel quale, tra l'altro, non c'e' scritto di non poter chiedere aiuto su eventuali ALTRE penne compatibili (magari supportate dai firmware non originali).

Cioe', in poche parole, sulla tua risposta ho molti dubbi, ma grazie lo stesso :D

TheMac

Disagiato
29-10-2010, 06:38
comunque questo firmware brad nell'ultima versione mi crea problemi.

tipo ieri sera l'ho spento dopo essermi visto un film, stasera lo riaccendo per vedermene un altro e lo trovo impallato e debbo staccare la corrente per farlo ripartire. è la seconda volta che capita.

proverò una versione più vecchia del brad

io ho ancora la 0.4.2.9 e và una meraviglia...;)

kristian79
29-10-2010, 07:58
ragazzi potete rispondere alle mie domande è importante grazie.:read:

axel1979
29-10-2010, 09:13
ciao ragazzi secondo voi in futuro sarà possibile poter veder il sito di videomediaset? sarebbe davvero interessante

_goofy_
29-10-2010, 09:16
ragazzi pensate che nel prossimo futuro il wd potrà fare il caffè? :D

kristian79
29-10-2010, 09:24
scusate ma devo ripetere la mia richiesta, se qualcuno ha la bontà di rispondermi...
ho il wd tv live ma ho anche 3 problemini aiutatemi, elenco i problemi:
1) Quando un file è in formato 4:3 il wd non mi da la possibilità di trasformarlo in 16:9 l'opzione video del wd da normale e widescreen ma l'immagine sulla tv rimane sempre 4:3 e quando vedo telefilm o cartoni rimane il quadrato del video a centro schermo (ORRIBILE):muro:
2)ho aggiornato l'ultimo firmware 1.02.21 direttamente dal wd connettendomi dalla lan ma quando spengo il lettore il mio hard disk (non autoalimentato) rimane acceso (ho un verbatim 1 tb)
3)la maggior parte dei video presenti su youtube non li riproduce indicando che il proprietaro del video ha ristretto la visione del video
grazie

pipor
29-10-2010, 09:25
aiuto! non riesco più ad accedere al wd dal pc quando è in stenby con firmeware
b-red

Bovirus
29-10-2010, 09:27
ragazzi potete rispondere alle mie domande è importante grazie.:read:

La maggior parte delle nuove funzionalità sono presenti nel fw mod.

Installando il fw mod si perde la garanzia (teoricamente).
Se iL WDTVLive non parte più anche l'assistenza come te non è in grado di vedere cosa c'è installato e te lo sotituiscono senza problemi.

Nei precedenti post è indicato come impostare il fw mod per vedere i filmati Youtube.

La 1.02.21 WD ufficiale non è il firmware WD più recente. Vedi il primo post per firnmware WD beta.

Il firmware è meglio aggiornarlo via chiavetta USB (vedi primo post)

Per spegnere l'hd con WD in standby è necessario caricare il firmware mod e modificare il file di condigurazione (vedi primo post).

Sunto: una lettura del primo post sarebbe stata utile...

_goofy_
29-10-2010, 09:39
aiuto! non riesco più ad accedere al wd dal pc quando è in stenby con firmeware
b-red

## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES

kristian79
29-10-2010, 09:39
Grazie bovirus, ho letto e letto ma poi mi sono perso nelle 300 pg...adesso magari vado a rileggere.
se ti posso kiedere un ultima cosa, per quanto riguarda un file video 4:3 c'e' 1 modo di renderlo a tutto schermo?
grazie

pipor
29-10-2010, 10:28
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES

## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
è sempre stato cosi, ed ho avuto sempre accesso adesso o la metto la # o la tolgo non ho accesso
non riesco ad accedere nemmeno con interfaccia web,chi sa che ho combinato:muro:

_goofy_
29-10-2010, 10:37
@pipor
ultimo tentativo :D

config_tool -c SMBD_AUTO=ON

pipor
29-10-2010, 10:54
@pipor
ultimo tentativo :D

config_tool -c SMBD_AUTO=ON

no, non va
che faccio ?
grazie

gippi_one
29-10-2010, 11:04
come si rirpristina l'interfaccia web? devo aver pasticciato qualcosa e non c'è verso di farla andare, ho anche provato a ripristinare il firmware ma nulla da fare:muro: ... non va neanche il server multimediale quello dove si vedono gli apple trailer per intenderci:rolleyes:

Bovirus
29-10-2010, 11:09
Grazie bovirus, ho letto e letto ma poi mi sono perso nelle 300 pg...adesso magari vado a rileggere.
se ti posso kiedere un ultima cosa, per quanto riguarda un file video 4:3 c'e' 1 modo di renderlo a tutto schermo?
grazie

Per la maggior parte delle tue richieste bastano i primi post.

Per youtube bastano le ultime due pagine di post.

_goofy_
29-10-2010, 11:11
@gippi_one
fate attenzione quando pasticciate

non serve a niente ripristinare il firmware perchè la configurazione e quindi il "pasticcio" rimane :D

potreste fare un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto e poi rimettere il firmware moddato

gippi_one
29-10-2010, 11:18
@gippi_one
fate attenzione quando pasticciate

non serve a niente ripristinare il firmware perchè la configurazione e quindi il "pasticcio" rimane :D

potreste fare un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto e poi rimettere il firmware moddato

dunque ho fatto questi passaggi:
- editato file custom
- flashato il firmware b.rad ultimo
- settata la condivisione ok, interfaccia web ok, apple trailer ok etc etc
- provato a cambiare qualche parametro da interfaccia web, al riavvio -> buio!
:rolleyes:

dopo ho rimesso la chiavetta usb con il file custom editato da me prima dell'installazione ma non ha funzionato... non dovrebbe ripristinare il file custom con quello usato nell'installazione?

visto che sono in vena di esperimenti ora metto il firmware beta e poi magari rimetto il b.rad

tra l'altro del b.rad mi servirebbe solo youtube HD e giusto un paio di sheet

_goofy_
29-10-2010, 11:29
se ti serve solo youtube e quindi devi dare quei 2 comandi descritti sopra non perdere tempo

non c'è bisogno che la interfaccia web funzioni per dare quei comandi da telnet

il telnet è un comando dos del tuo sistema operativo
ti apri una sessione dos e dai il comando

telnet ip-wd
ti chiederà user e password
e poi puoi copiare i comandi dal file s000-custom alla sessione telnet e dai invio

_goofy_
29-10-2010, 11:37
@gippi_one
fate attenzione quando pasticciate

non serve a niente ripristinare il firmware perchè la configurazione e quindi il "pasticcio" rimane :D

potreste fare un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto e poi rimettere il firmware moddato

dopo ho rimesso la chiavetta usb con il file custom editato da me prima dell'installazione ma non ha funzionato... non dovrebbe ripristinare il file custom con quello usato nell'installazione?

assolutamente no
se tu hai modificato qualcosa, dando al wd il file s000-custom originale non ripristini un bel niente...perchè alcuni valori sono settati di default e non sono proprio presenti nel file s000-custom originale

gotenks
29-10-2010, 11:40
Grazie bovirus, ho letto e letto ma poi mi sono perso nelle 300 pg...adesso magari vado a rileggere.
se ti posso kiedere un ultima cosa, per quanto riguarda un file video 4:3 c'e' 1 modo di renderlo a tutto schermo?
grazie

Ma per vedere un filmato 4:3 a tutto schermo cosa vorresti fare?
Alterarne le proporzioni (e vederlo schiacciato? :confused: )
Tagliare dei pezzi di video, facendo uno zoom a tutto schermo? In questo caso puoi semplicemente premere "options" e impostare lo zoom :p
La cosa antipatica, se il video è hardsub (cioè ha i sottotitoli impressi nel video) è che quasi sicuramente non si riusciranno più a leggere (se invece il video è softsub... o non ci sono proprio i sottotitoli :D non c'è nessun problema)

gladiator
29-10-2010, 12:00
La maggior parte delle nuove funzionalità sono presenti nel fw mod.

Installando il fw mod si perde la garanzia (teoricamente).
Se iL WDTVLive non parte più anche l'assistenza come te non è in grado di vedere cosa c'è installato e te lo sotituiscono senza problemi.

Nei precedenti post è indicato come impostare il fw mod per vedere i filmati Youtube.

La 1.02.21 WD ufficiale non è il firmware WD più recente. Vedi il primo post per firnmware WD beta.

Il firmware è meglio aggiornarlo via chiavetta USB (vedi primo post)

Per spegnere l'hd con WD in standby è necessario caricare il firmware mod e modificare il file di condigurazione (vedi primo post).

Sunto: una lettura del primo post sarebbe stata utile...

io sul primo post non trovo nulla relativo al file di configurazione da modificare...e anche a me l'hd rimane acceso e frulla

pipor
29-10-2010, 12:01
@gippi_one
fate attenzione quando pasticciate

non serve a niente ripristinare il firmware perchè la configurazione e quindi il "pasticcio" rimane :D

potreste fare un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto e poi rimettere il firmware moddato

risolto, seguendo le istruzioni ( vedi sopra )
grazie
goofy

_goofy_
29-10-2010, 12:03
risolto, seguendo le istruzioni ( vedi sopra )
grazie
goofy

mettiamole in grassetto potrebbe essere utile per qualche altro


fate attenzione quando pasticciate con la configurazione

non serve a niente ripristinare il firmware perchè la configurazione e quindi il "pasticcio" rimane

potreste fare un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto e poi rimettere il firmware moddato

Haikoan
29-10-2010, 12:41
mi servirebbe una info

devo comprare un usb wifi per connettere l'hard disk collegato al wdtv e il mio pc.

sapete se questo Belkin F6D4050 (RAlink 3070) (Firmware 1.02.21 o superiore) che vedo che è compatibile con il wdtv

è

questo?

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=BELF6D4050NT

c'è quell' "NT" finale che mi svia. :stordita:

kristian79
29-10-2010, 12:45
Ma per vedere un filmato 4:3 a tutto schermo cosa vorresti fare?
Alterarne le proporzioni (e vederlo schiacciato? :confused: )
Tagliare dei pezzi di video, facendo uno zoom a tutto schermo? In questo caso puoi semplicemente premere "options" e impostare lo zoom :p
La cosa antipatica, se il video è hardsub (cioè ha i sottotitoli impressi nel video) è che quasi sicuramente non si riusciranno più a leggere (se invece il video è softsub... o non ci sono proprio i sottotitoli :D non c'è nessun problema)

Forse sono io ke non mi so spiegare,cmq ci risprovo.
Io che guardo molti telefilm e cartoni ho il problema ke il video preimpostato lo da in 4:3 cioè significa ke sul mio televisore vedo il video a modo di quadrato nel centro dello schermo con bande nere sulla destra e sulla sinistra,ok da sempre qualsiasi lettore abbia usato mi dava la possibilita di vedere il 4:3 proiettato a tutto schermo. tipo ho un lettore blu ray che mi da delle impostazioni video Letterbox 4:3 Panscan 4:3, queste soluzioni mi danno la possibilita di far adattare il 4:3 allo schermo senza tegliare nulla nel video,ripeto queste opzioni le trovo da sempre su qualsiasi lettore ke esso sia Divx,xbox,Blu ray ecc, chiedevo solo se sul wd tv c'è la possibilità di avere questa soluzione.
grazie e scusate l'insistenza.

morgan58
29-10-2010, 13:06
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
è sempre stato cosi, ed ho avuto sempre accesso adesso o la metto la # o la tolgo non ho accesso
non riesco ad accedere nemmeno con interfaccia web,chi sa che ho combinato:muro:

Per cambiare l'impostazione :config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO (senza il cancelletto)

_goofy_
29-10-2010, 13:09
Per cambiare l'impostazione :config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO (senza il cancelletto)

grazie per la precisazione, è scritto anche all'inizio del file s000-custom

## config_tool commands only need to be executed _once_ then they can be re-commented

p.s
se vogliamo essere precisi allora senza i 2 punti :

:D :D :D :D

gotenks
29-10-2010, 13:32
Forse sono io ke non mi so spiegare,cmq ci risprovo.
Io che guardo molti telefilm e cartoni ho il problema ke il video preimpostato lo da in 4:3 cioè significa ke sul mio televisore vedo il video a modo di quadrato nel centro dello schermo con bande nere sulla destra e sulla sinistra,ok da sempre qualsiasi lettore abbia usato mi dava la possibilita di vedere il 4:3 proiettato a tutto schermo. tipo ho un lettore blu ray che mi da delle impostazioni video Letterbox 4:3 Panscan 4:3, queste soluzioni mi danno la possibilita di far adattare il 4:3 allo schermo senza tegliare nulla nel video,ripeto queste opzioni le trovo da sempre su qualsiasi lettore ke esso sia Divx,xbox,Blu ray ecc, chiedevo solo se sul wd tv c'è la possibilità di avere questa soluzione.
grazie e scusate l'insistenza.

Letterbox (mettere le bande nere sopra e sotto) e Pan&Scan (tagliare pezzi di video ai lati e zoomare) non sono due tecniche per adattare video 16:9 a televisori 4:3? :confused:
http://www.mediacollege.com/video/aspect-ratio/16x9-to-4x3.html

Da quanto ho capito a te interessa il contrario: hai telefilm/cartoni in 4:3 e li vuoi vedere in 16:9, cioè una cosa del genere: http://www.mediacollege.com/video/aspect-ratio/4x3-to-16x9.html

"Pillars" è quello che fa di default il WD, "Zoom" è quello che dicevo io, "Stretch" è quello che schiaccia l'immagine, alterando le proporzioni.

In ogni caso non ho capito di che tipo di video parli, non ho idea se DVD o BluRay (ma esistono BluRay in 4:3?) permettano qualche escamotage in più... io parlavo di normalissimi divx (o simili), che se sono in 4:3... sono in 4:3

Draconus
29-10-2010, 13:55
Raga chiedo un'altra info.
Sul firm originale ho letto che per associare una locandina ad un file questa doveva avere il nome identico del file.

Ora io ho nella root dell'hdd la cartella nominata "film" e all'interno di questa il video paperino.mkv, ho rinominato l'immagine in paperino.jpg, inserita nella cartella "film" ed in effetti mi esce come locandina sul file .mkv
Il fatto è che mi esce anche come immagine della cartella "film" dove è contenuto "paperino"
Allora, visto che vorrei un'altra immagine per la cartella, ho preso un'immagine e l'ho rinominata film.jpg ed inserita all'interno della cartella "film" ma come antemprima della cartella mi esce sempre l'immagine di paperino.
C'è modo di far uscire come locandina della cartella "film" l'immagine "film.jpg" e non quella di "paperino.jpg" che appartiene al file .mkv all'interno della stessa cartella?
OMG Mi sono fatto capire? Sicuramente è più facile da fare che da spiegare :D

_goofy_
29-10-2010, 13:57
prova a rinominare l'immagine in folder.jpg

gotenks
29-10-2010, 13:58
Raga chiedo un'altra info.
Sul firm originale ho letto che per associare una locandina ad un file questa doveva avere il nome identico del file.

Ora io ho nella root dell'hdd la cartella nominata "film" e all'interno di questa il video paperino.mkv, ho rinominato l'immagine in paperino.jpg, inserita nella cartella "film" ed in effetti mi esce come locandina sul file .mkv
Il fatto è che mi esce anche come immagine della cartella "film" dove è contenuto "paperino"
Allora, visto che vorrei un'altra immagine per la cartella, ho preso un'immagine e l'ho rinominata film.jpg ed inserita all'interno della cartella "film" ma come antemprima della cartella mi esce sempre l'immagine di paperino.
C'è modo di far uscire come locandina della cartella "film" l'immagine all'interno della cartella "film.jpg" e non quella di "papaerino.jpg" che appartiene al file .mkv all'interno della stessa cartella?
OMG Mi sono fatto capire? Sicuramente è più facile da fare che da spiegare :D

Mmm, la "locandina" della cartella non dovrebbe chiamarsi sempre "folder.jpg", indipendentemente dal nome della cartella? :confused:

Edit: sono stato anticipato :D

Draconus
29-10-2010, 14:05
Mmm, la "locandina" della cartella non dovrebbe chiamarsi sempre "folder.jpg", indipendentemente dal nome della cartella? :confused:

Edit: sono stato anticipato :D

OK, provo. Il fatto è che ho anche una cartella "videocamera" , all'interno ho messo SOLO l'immagine videocamera.jpg e si vede ma forse perchè è solo un'unica immagine e quindi deve vedersi per forza...
Provo e vi faccio sapere. Grazie come sempre ;)


EDIT: FUNZIONA!! GRANDI! ;)


P.S Ho letto su un sito americano che è meglio cancellare la cartella .wd_tv che il WD crea sull'hdd ogni volta che si passano , copiano o cancellano file dall'hdd . E' vero o bufala?

_goofy_
29-10-2010, 14:12
P.S Ho letto su un sito americano che è meglio cancellare la cartella .wdlive che il WD crea sull'hdd ogni volta che si passano , copiano o cancellano file dall'hdd . E' vero o bufala?

posta il link

kristian79
29-10-2010, 14:19
In ogni caso non ho capito di che tipo di video parli, non ho idea se DVD o BluRay (ma esistono BluRay in 4:3?) permettano qualche escamotage in più... io parlavo di normalissimi divx (o simili), che se sono in 4:3... sono in 4:3[/QUOTE]

lo so ke non esistono blu ray in 4:3 io intendevo ke il mio lettore blu ray mi da la possibilità di riadattare il formato 4:3 di un Divx esempio in 16:9, cmq da quello ke mi hai fatto vedere il tipo è strech. cosa ke non mi permette di fare il wd ke lo lascia sempre in 4:3 tutto qua'. mamma mia ke fatica riuscire a spiegarsi con in formati:mc:
cmq grazie.

Draconus
29-10-2010, 14:37
posta il link

A trovarlo! Ho letto decine di forum e discussioni in queste 2 settimane sul wd, caratteristiche, topic vari sui video, visualizzazione etc... che è un 'impresa trovarlo.
Ora lo cerco comunque



EDIT: Trovato! Era il forum wdtv.com, il tizio dopo aver risposto ad un utente in difficoltà con dei file scrive:

Good practice is to Delete the .wd_tv folder every time you add or remove files off your drive.

link:


http://wdtvforum.com/main/index.php?PHPSESSID=vqpkr374c9km2dkef1h3aohjt4&topic=7089.0

Che ne dite? Io una volta l'ho fatto e mi sembra abbia scansionato i file più velocemente.

obsidian
29-10-2010, 14:52
mi servirebbe una info

devo comprare un usb wifi per connettere l'hard disk collegato al wdtv e il mio pc.

sapete se questo Belkin F6D4050 (RAlink 3070) (Firmware 1.02.21 o superiore) che vedo che è compatibile con il wdtv

è

questo?

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=BELF6D4050NT

c'è quell' "NT" finale che mi svia. :stordita:

Verifica che sulla scatola ci sia scritto "ver 1000nt", se si tratta invece della 2000nt allora non comprarla perché non è supportata, è capitato anche a me.

Guarda qui, queste sono quelle funzionanti:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

Charlie Oscar Delta
29-10-2010, 14:57
perchè non si apre un topic apposito alle locandine per non "stressare" chi non è interessato a questa funzione?

per gli altri player ci sono diversi topic, non penso che il server fonde se ne aprite un altro :asd:

giusedu
29-10-2010, 15:01
perchè non si apre un topic apposito alle locandine per non "stressare" chi non è interessato a questa funzione?

per gli altri player ci sono diversi topic, non penso che il server fonde se ne aprite un altro :asd:

Condivido!! non si può creare un topic solo per questo? in modo di non appesantire troppo qui...

gippi_one
29-10-2010, 15:10
risolto avevo diabilitato il server apache:muro: e come ha specificato _goofy_ non si risolve una mazza riflashando il firmware neanche ripristinando l'originale...
va resettato con le impostazioni di fabbrica!

se a qualcuno interessa posto quello che ho fatto:

accesso tramite putty(telnet) all'indirizzo: IP_wdlivetv porta 23

alla risposta root + [invio] (come da prima pagina)

poi ho dato i seguenti comandi (presi dal forum wdlxtv)

config_tool -c APACHE='ON'

config_tool -s

/etc/init.d/S66apache2 start

qualcuno ha problemi con autores? ho visto che setta l'uscita in automatico in base alle dimensioni del filmato evitando lo scaler interno ma li visualizzo da schifo addirittura a volte sfarfalla tutto e devo riavviare:rolleyes:

pipor
29-10-2010, 15:28
Condivido!! non si può creare un topic solo per questo? in modo di non appesantire troppo qui...
giusto, altrimenti qui è tutto un casino

Bovirus
29-10-2010, 15:48
E' quello che avevo proposto fin dall'inizio....

themac
29-10-2010, 16:10
La maggior parte delle nuove funzionalità sono presenti nel fw mod.

La 1.02.21 WD ufficiale non è il firmware WD più recente. Vedi il primo post per firnmware WD beta.

Sunto: una lettura del primo post sarebbe stata utile...

Segnalo, per completezza, che il link nel primo post (firmware beta) non e' piu' funzionante.

Che WD l'abbia rimosso e stia per sostituirlo con uno "nuovo" ?

TheMac

_goofy_
29-10-2010, 16:59
Disagiato
a te l'onore di aprire un 3d su thumbgen visto che hai fatto la relativa guida

:D

alejtag
29-10-2010, 17:26
Ciao complimenti per le molte informazioni avrei una domanda e spero che non sia già stata fatta ho ordinato un wd tv live e mi arriva in settimana ma ho letto anche delle buone recensioni sul Asus O!Play HD2 che ne dite ho fatto l'acquisto migliore o devo rivalutare,a livello di resa e scatti immagine?Grazie mille.

Bovirus
29-10-2010, 20:12
Qui è possibile rispodnerti riguardo al WDTVLive.
Per consigli riguardo ad altri prodotti è necessario passare ad altri thread.

_goofy_
29-10-2010, 20:37
3d sul firmare moddato b-rad aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33504168#post33504168)....

Bovirus
29-10-2010, 20:52
Probabilmente per allargare gli orizzonti sarebbe stato meglio rimanere più sul generale tipo

WDTVLive - OSD e customizzazioni

e poi si facevano tanti thread per ogni tipo di customizzazione.

crisgen
29-10-2010, 21:04
Ragazzi grazie comunque a tutti per l'aiuto che avete cercato di darmi nel configurare la rete wireless intorno al WDTVLIVE ma visto che ogni 3x2 si impallava e scompariva la rete, visto che trasferivo file all'incredibile velocità di 600 Kb/secondo, ho passato tutto il pomeriggio per passarmi un bel cavo lan e finalmente tutto funziona a meraviglia e senza dover pregare, quindi sbroccare, ad ogni avvio del lettore.

Unica ultima domanda che spero potrete darmi una risposta.
In connessione lan a quale velocità si riescono a trasferire i file dal pc all'hd collegato al wdtvlive?
Attualmente viaggia sui 10.5 Mb/s e, anche se non oso più lamentarmi, credo un pochino meglio debba andare.
Ripeto giusto rapidamente come è collegato il tutto:
PC al router Linksys WRT320N e in lan al wdtvlive.
PC e wdtvlive con ip fisso.
QoS va tenuto abilitato per caso?
C'è qualche opzione da abilitare da qualche parte, scheda di rete o router?

Grazie

_goofy_
29-10-2010, 21:07
10.5 Mb/s vanno benissimo

crisgen
29-10-2010, 21:14
10.5 Mb/s vanno benissimo

Anche per vedere in streaming 1080p?

_goofy_
29-10-2010, 21:21
vai tranquillo

_goofy_
29-10-2010, 21:39
3d sul firmare moddato b-rad aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33504168#post33504168)....

naturalmente se domande riguardanti firmware moddati o thumbgen verranno poste in questo 3d non ci sarà risposta...almeno da parte mia :D

axelv
29-10-2010, 22:29
Mmmmm.....mi succede ogni tanto una cosa strana. Mentre guardo un film capita che inizi a rallentare il video, scattando fino a fermarsi come se facesse fatica! Cosa può essere? La velocità di trasferimento?? Ricordo il collegamento: hd usb-->pc-->router<--wdtv il tutto collegato in lan. Cosa pensate?

twinings
30-10-2010, 04:11
In ogni caso non ho capito di che tipo di video parli, non ho idea se DVD o BluRay (ma esistono BluRay in 4:3?) permettano qualche escamotage in più... io parlavo di normalissimi divx (o simili), che se sono in 4:3... sono in 4:3
lo so ke non esistono blu ray in 4:3 io intendevo ke il mio lettore blu ray mi da la possibilità di riadattare il formato 4:3 di un Divx esempio in 16:9, cmq da quello ke mi hai fatto vedere il tipo è strech. cosa ke non mi permette di fare il wd ke lo lascia sempre in 4:3 tutto qua'. mamma mia ke fatica riuscire a spiegarsi con in formati:mc:
cmq grazie.

io ho capito benissimo che vuoi dire,è un problema che effettivamente ho anche io,guardando una puntata di qualche cartone ad esempio il video risulta quadrato con le bande nere laterali,pur avendo la tv 4:3,se provo lo stesso identico file su un altro lettore che ho invece si vedè bello adattato a tutto schermo ora non sò che metodo usa,ma il lettore l'ho pagato 30 euro,il wd 100 :D senza contare gli altri 12-13 problemi che mi dà però vabbè va bene così.. ;)

Disagiato
30-10-2010, 06:31
Mmmmm.....mi succede ogni tanto una cosa strana. Mentre guardo un film capita che inizi a rallentare il video, scattando fino a fermarsi come se facesse fatica! Cosa può essere? La velocità di trasferimento?? Ricordo il collegamento: hd usb-->pc-->router<--wdtv il tutto collegato in lan. Cosa pensate?

....ci sono molteplici risposte:
intanto mi verrebbe da dire che il problema sia relativo ai file.. anche a me succede raramente, ma è dovuto a i file... e di solito mi succede con quelli da 720p a 4 gb di media... forse vengono rippati male..

ed il mio pc non è che sia un quad core o altro, è un semplice atom ion..
il mio hd usb al pc, è un semplice seagate a 5400 rpm, quindi non è un mostro in velocità, ha una partizione intera da 2tb...

potrebbe essere un problema di hd, ma al 80% penso che siano i file..

hai già provatoa mettere l'hd collegato direttamente al wd per fare delle prove con gli stessi file..?

con che tipo di file hai dei problemi? (grandezza del file)

gladiator
30-10-2010, 09:08
visto che continua a rimanere acceso l'hd quando spengo il live potreste dirmi come editare queste stringhe e togliere l'alimentazione alla usb quando spengo lo scatolotto?

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1

basta togliere # all'ultima riga?
in questo modo le porte usb non saranno più alimentate?
devo editare qualcos'altro?
grazie !!!

Bovirus
30-10-2010, 09:16
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

E' scritto nel primo post !!!

gladiator
30-10-2010, 09:26
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

E' scritto nel primo post !!!

ma dove...non l'ho trovato!!!:rolleyes:
me sto a cecà ???? :D

Bovirus
30-10-2010, 09:38
C'era ma adesso non c'era più (moh...). Recuperato dal backup. Adesso è a posto.

gladiator
30-10-2010, 09:43
C'era ma adesso non c'era più (moh...). Recuperato dal backup. Adesso è a posto.

tank's :)
non è che hai a portata di mouse una guida su come utilizzare rtorrent???:D

_goofy_
30-10-2010, 09:54
tank's :)
non è che hai a portata di mouse una guida su come utilizzare rtorrent???:D

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33504168#post33504168) per domande del genere

nicolati
30-10-2010, 10:42
Ciao a tutti ! Mi iscrivo a questo 3d perché vorrei comprare il suddetto WD TV Live HD Media Player (da capire ancora la differenza col Plus) connettendolo tramite adattatore Linksys WUSB600N ad un router Netgear WDNR3700, che sembra sia il migliore. L'accoppiata adattatore Linksys e router Netgear sembra non dia problemi...
E' tutto ok? Oppure avrò problemi di qualche tipo?
Premetto che sono costretto a comprare tutta la baracca in questione, perché il mio televisore Samsung 32C6500UP non legge gli MKV dal NAS Lacie, per il resto già funziona tutto con solo il DLNA del televisore. Quindi in primis sarebbe interessante capire se il WD Live legge correttamente gli MKV da un NAS che non sia il PC.
Ringrazio vivamente tutti!
Ciao

Bovirus
30-10-2010, 11:44
Come indicato nel primo post, la chiavetta Wifi compatibile è la Linksys WUSB600N V1.

il WDTVLive è in grado di leggere i file MKV ed è in grado di collegarsi ad apparecchi standard con via rete e uPnP-AV e DLNA.

Se la tua rete e i tuoi apparati rispettano questo standard non vi sono problemi.

nicolati
30-10-2010, 11:51
Ok, mi dovrò accertare che sia la V1, però ho precisato la questione, perché anche il TV è DLNA, ma legge via NAS solo i DivX, mentre dal PC legge anche gli MKV, che legge correttamente anche da USB. Perciò ho solo bisogno di sapere, in pratica che il WD TV Live legga gli MKV via NAS, nonostante sia DLNA, cioè vorrei una conferma pratica, non teorica, dato che sono rimasto "fregato" col TV su questo aspetto.
Grazie della velocissima risposta.
Ciao

Bovirus
30-10-2010, 12:24
La risposta che ti ho indivcato è quella coerente con questo thread.
Nelle specifiche del WDTVLive si parla di compatibilità di rete.
Questo non indica come e e quali apparati si possono collegare.

Se qualcuno ha una configurazione simile alla tua può risponderti.
Ma la conenssione tra WDTVLive e NAS non è l'oggetto del thread.

nicolati
30-10-2010, 13:00
Ok. Thx. Speriamo che qualcuno possa darmi conferme più precise in merito!
Ciao

twinings
30-10-2010, 13:19
oh io ce riprovo non se sà mai,non sò a chi altro chiedere e ci sto perdendo la salute dietro...qualcuno sà xkè ogni volta che riavvio il pc ci mette tipo 40 minuti prima che la wdtv me lo ritrovi?è solo uno delle decine di problemi che mi dà però questo è il più fastidioso

grazie

Bovirus
30-10-2010, 17:30
Non dipende dal WDTV.

crisgen
30-10-2010, 18:26
Come indicato nel primo post, la chiavetta Wifi compatibile è la Linksys WUSB600N V1.


Non vorrei sembrare irriverente ma dal sito wd riporta come compatibile la linksys senza alcun numero di versione e la versione 2.

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Not Listed*
New! Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2

Bovirus
30-10-2010, 18:32
Hanno aggiornato la lista di compatibilità.
Nel primo post c'è anche il linkaalla lista di compatibilità ufficiale WD.
L'indicazione V1 della Linksys era presente in un Changelog di un firmware.
Aggiornerò il primo post.

fulgorX92
30-10-2010, 21:25
dopo tante ricerche mi sono finalmente deciso a comprare questo lettore multimediale; tuttavia ci sono ancora delle domande a cui non ho trovato risposta:
1) ho letto di un problema degli fps,e anche se ho googlato molto non sono riuscito a trovare se è stato risolto:ad oggi il WDTV Live setta in automatico gli fps o si devono settare in modo manuale?
2) legge i formati dvd?ho letto che avevano rilasciato in beta un firmware che lo faceva,ma è solo una beta o ora c'è qualche firmware ufficiale che lo fa?
3) tramite wifi con un router N si puo effettuare senza scatti streaming di avi normali,720p o anche 1080p? (non chedo dei m2ts perchè penso sia impossibile filino lisci visti il loro peso)
4) ci sono problemi con hard disk WD Elements Desktop?
5)(questa è piu una curiosità)ad una distanza di circa 4 metri il telecomando funziona bene o lo si deve puntare bene sul WDTV?

Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 21:36
1) solo col firmware non ufficiale.
2) al momento solo la beta gestisce i menu dei dvd. ma cmq puoi riprodurre i dvd in formato .vob e .iso senza problemi, e selezionare l'audio col menu del wdlive. il problema ci potrebbe essere solo per alcuni particolari contenuti extra del dvd che magari se li riproduci dal relativo file .vob vanno troppo velocemente o senza le pause previste dal menu. direi che è una funzione abbastanza secondaria...gli extra dei dvd in caso me li vedo sul pc.
3)anche con wifiG non dovresti avere alcuno scatto.
4)no, in molti usiamo gli elements senza problemi, anche da 2 terabyte.
5) io uso il telecomando con le stesse batterie ormai da 11 mesi e posso puntarlo ovunque e funziona lo stesso.

il firmware non ufficiale ti permette di avere youtubeHD e appunto l'autoregolazione dei frames.

http://download194.mediafire.com/3f3bi4zbe4lg/ozcsszwgbnr7jfs/1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3%2BPsychoTHC_6.3.1.rar

questa è l'ultima versione che integra anche la stupenda osd-mod di PsychoTHC. scompatta i due file .bin e .ver sull'hard disk collegato al wd o su una penna usb e riavvia il wd (stacca e riattacca la corrente).

fulgorX92
30-10-2010, 21:46
grazie mille per la risposta cosi veloce e precisa(ps: io ho proprio un hard disk da 2 tb)
ho da chiederti altre 2 cose:
1) che problemi causa mettere un firmware non ufficiale(qualcosa non funziona,va in crash,...)?
2) in caso di problemi la garanzia c'è?o col firmware moddato fanno problemi?

Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 21:57
come per qualsiasi altro apparecchio se usi un fw non ufficiale decade la garanzia... ma insomma.. è una foglia di fico.. e poi è facilmente ripristinabile il fw originale.

quello custom, che ti ho linkato, non ha alcuna controindicazione, anzi, colma le ridicole lacune che questo apparecchio ha dalla nascita, cioè da ormai un anno (e sul wdtv normale da oltre 2 anni!! ma ti pare che devo mettere a mano ogni volta i frame giusti?!?! se ci riescono dei semplici utenti smanettoni perchè non dovrebbero riuscirci quelli della WD, che tra l'altro sono pagati per farlo?!?)

l'unica cosa, al solito, se ti salta la luce mentre aggiorni il firmware son dolori.

se usi una pennetta usb per installare il fw è consigliabile che sia in fat32, anche se io l'ho fatto mille volte in ntfs e non ho mai avuto problemi (d'altronde di solito li copio direttamente sull'hard disk tramite lan, poi riavvio e li cancello).

fino a qualche tempo fa serviva anche un file chiamato s00custom-options. adesso puoi fare tutto dall'interfaccia web sotto "wdlxtv config", indirizzo della rete locale, nel mio caso 192.168.1.2 (user: wdlxtv password: wdlxtv).

volendo puoi anche usarlo per scaricare torrent.

fulgorX92
30-10-2010, 22:14
fino a qualche tempo fa serviva anche un file chiamato s00custom-options. adesso puoi fare tutto dall'interfaccia web sotto "wdlxtv config", indirizzo della rete locale, nel mio caso 192.168.1.2 (user: wdlxtv password: wdlxtv).

Quindi non basta il file che hai postato?serve altro?scusa se ti tartasso di domande,ma è il primo lettore multimediale e non vorrei fare stupidaggini fin da subito :D

Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 22:25
basta quello. lo scompatti e poi copi i 2 file wdtvlive.bin e wdtvlive.ver sull'hard disk che hai collegato al wd (o su una penna usb)

dopo stacchi e riattacchi la corrente e al riavvio ti chiederà di aggiornare. quando è terminata tutta la procedura vedrai che la grafica e le icone sono totalmente diverse. poi dal browser che stai usando adesso scrivi l'indirizzo di rete del wdlive e puoi configurarlo come meglio credi, in caso poi ti posto una foto.

ah dopo l'installazione puoi cancellare quei 2 files.

Bovirus
30-10-2010, 22:59
C'è un primo post in cui sono spiegati i fimrware ufficiali e i fw mod e le modalità di aggiornamento.

Cerchiamo se possibile di evitare di dare link diretti in mezzo al forum che si perdono.

Non serve staccare e riattacare la corernte.
Non è quella la modalità di aggiornamento.
Copiando il firmware sull'unità USB, all'accensione il WD rileva il nuovo firmware e si può effetuare l'aggiornamento direttamente dal menu.

axelv
31-10-2010, 02:06
....ci sono molteplici risposte:
intanto mi verrebbe da dire che il problema sia relativo ai file.. anche a me succede raramente, ma è dovuto a i file... e di solito mi succede con quelli da 720p a 4 gb di media... forse vengono rippati male..

ed il mio pc non è che sia un quad core o altro, è un semplice atom ion..
il mio hd usb al pc, è un semplice seagate a 5400 rpm, quindi non è un mostro in velocità, ha una partizione intera da 2tb...

potrebbe essere un problema di hd, ma al 80% penso che siano i file..

hai già provatoa mettere l'hd collegato direttamente al wd per fare delle prove con gli stessi file..?

con che tipo di file hai dei problemi? (grandezza del file)

Vedo quasi esclusivamente file a 1080p. La cosa strana però è che nel momento che si presenta il problema, premo stop, poi ripremo play ripartendo da quel punto e fila liscio....quindi mi sembra strano che sia colpa dei file. Non ho idea di cosa possa essere...il processore del pc no, mica processa niente! Boh, non so.

twinings
31-10-2010, 02:19
Non dipende dal WDTV.

allora vado a controllare se è la caldaia :D

nu scherzi a parte da cosa può dipendere allora?se riavvio il pc ci mette una vita a ritrovarmelo,se mi devo vedere un film lo devo accendere almeno 3 ore prima :D se riavvio il wdtv un pò di meno,scusate se insisto regà ma io non sò a chi rivolgermi e avendolo acquistato per evitarmi la rogna di attaccare pennetta usb,caricare,staccare e riattaccare al lettore ogni volta (tempo 5-7 minuti) mi ritrovo con 100 euro in meno e il processo ora dura 3-4 ore :D capite il mio disappunto...bovirus t'ho aggiunto su msn così ti scasso meglio :D (e fù così che non venne addato mai..)

Bovirus
31-10-2010, 08:01
No la caldaia funziona perfettamente...

Il WDTVLive ha un tempo di pubblicazione in rete quasi imemdiato.
Se non è visibile dipende probabilmente dal tuo pc.
MA le disccusioone su problematiche relative al pc e alla sua configurazione sono OT rispetto all'oggetto del thread.

Draconus
31-10-2010, 08:41
come per qualsiasi altro apparecchio se usi un fw non ufficiale decade la garanzia... ma insomma.. è una foglia di fico.. e poi è facilmente ripristinabile il fw originale.

quello custom, che ti ho linkato, non ha alcuna controindicazione, anzi, colma le ridicole lacune che questo apparecchio ha dalla nascita, cioè da ormai un anno (e sul wdtv normale da oltre 2 anni!! ma ti pare che devo mettere a mano ogni volta i frame giusti?!?! se ci riescono dei semplici utenti smanettoni perchè non dovrebbero riuscirci quelli della WD, che tra l'altro sono pagati per farlo?!?)

......

Sinceramente io, per il momento, ho ancora il fw ufficiale e non ho mai dovuto settare i frame. Ho messo hdmi (auto) e tutti i video che ho provato ( avi, mkv, mp4) mi si sono visti alla giusta risoluzione e zenza scatti.

Più che altro, ieri avevo un mkv con una traccia audio aac e non l'ha riprodotta, la mia impostazione audio è uscita digitale (cavo ottico), come mai secondo voi? Le altre 2 tracce in ac3 le ha lette tranquillamente...

Charlie Oscar Delta
31-10-2010, 09:22
hdmi(auto) imposta la tv a 1080p60hz. i divx sono quasi tutti a 50hz, gli mkv dovrebbero essere tutti a 23.976 ma spesso vengono convertiti a 50.

quindi tu che ce l'hai a 60hz vedi tutto sbagliato, anche se non te ne accorgi.

soprattutto nelle carrellate laterali dovrebbe essere evidente, ma io lo noto benissimo anche in scene più statiche, ed è fastidiosissimo.

l'impostazione auto del fw originale non è auto. semplicemente seleziona la massima possibile compatibile con la tv, nel 99% dei casi appunto 1080p60hz, che va bene solo per i contenuti televisivi ntsc americani.

il WD non gestisce l'audio AAC multichannel, solo quello stereo. col fw originale devi impostare manualmente l'audio su stereo ogni volta prima di riprodurre un video con quel tipo di audio. il fw custom lo fa automaticamente.

l'unica cosa positiva del fw originale è che quando spegni il wd si spengono anche gli hard disk ma puoi comunque accedere via lan.

per tutto il resto è un cesso preistorico degno di class action perchè non è possibile che dopo oltre un anno (oltre 2 nel caso del wdtv) non abbiano ancora risolto stupidaggini che dovevano funzionare prima ancora della messa in commercio, e che tutti gli altri player fanno senza problemi.

i grandissimi sviluppatori del fw custom gli mangiano in testa a quelli della wd, hanno tirato fuori un piccolo capolavoro che ogni mese tira fuori novità e miglioramenti senza percepire alcuno stipendio, ed usare il wd col fw originale imho è un delitto.

l'unico pregio del fw originale che ho appena citato è anche l'unica mancanza di cui soffre il fw custom attualmente, cioè se vuoi che gli hd si spengano assieme al wd poi non puoi accedere via lan al contenuto dei dischi.

la lettura dei menu dvd offerta dalle beta originali la trovo una funzione del tutto superflua, dato che è necessaria solo per visionare qualche extra, pochi minuti di materiale statico (se fosse un video partirebbe cliccando sul relativo .vob) che posso tranquillamente guardare sul pc.

se hai il wd impostato a 60hz e guardi un video a 23.976 dovresti avere uno scatto ogni 12-14 secondi circa. se il wd fosse a 50 gli scatti sarebbero molto più ravvicinati.

non ti so dire ogni quanto scatta un divx50hz su un tv 60hz, se c'è un pulldown che corregge, ma in ogni caso non è l'impostazione corretta.

Draconus
31-10-2010, 10:10
Può essere che io me ne accorgo meno avendo un tv hd ready e non full hd?

Cmq io con la 1.02.21 quando spengo il WD , si spegne anche l'hdd da 2.5" e via lan, con il programma sul cd, non mi fa accedere :D

Charlie Oscar Delta
31-10-2010, 10:42
anche io ho un hdready, non è per quello. ora mi sta venendo il dubbio su come funziona col fw ufficiale..perchè in pratica non l'ho mai usato :asd:

mi sa che hai ragione, quando spegni non funziona più l'accesso al disco.

Draconus
31-10-2010, 10:46
anche io ho un hdready, non è per quello. ora mi sta venendo il dubbio su come funziona col fw ufficiale..perchè in pratica non l'ho mai usato :asd:

mi sa che hai ragione, quando spegni non funziona più l'accesso al disco.


Ce l'ho solo da pochi giorni e già mi state tentando a mettere su il firm 4.3.3 + psycho :)

Il fatto è che non essendo esperto , ho paura di fare qualche danno :D

Charlie Oscar Delta
31-10-2010, 10:49
se non salta la luce mentre aggiorni non succederà alcun danno.

solitamente il firm non integrà la psychomod, quindi al prossimo rilascio dovrai scaricare separatamente il fw e poi la mod, un piccolo file.bin da tenere sull'hard disk.

questa che ti ho linkato è una "rarità". solo ad aprile avevano rilasciato il firm con la mod integrata. questa è la seconda volta.

la differenza è che normalmente se usi il fw + la mod separata non puoi spegnere l'hard disk quando spegni il wd. se invece è integrata sì (ma in questo modo quando il wd è spento non puoi accedere via lan all'hard disk, per copiare i file o altro...inoltre quando accendi il wd ci mette qualche secondo per trovare l'hd, altrimenti è istantaneo). cmq puoi decidere di lasciarlo sempre alimentato se non ti da fastidio il led sull'hard disk o il rumore della rotazione.

lagunaloires
31-10-2010, 11:50
se non salta la luce mentre aggiorni non succederà alcun danno.

solitamente il firm non integrà la psychomod, quindi al prossimo rilascio dovrai scaricare separatamente il fw e poi la mod, un piccolo file.bin da tenere sull'hard disk.

questa che ti ho linkato è una "rarità". solo ad aprile avevano rilasciato il firm con la mod integrata. questa è la seconda volta.

la differenza è che normalmente se usi il fw + la mod separata non puoi spegnere l'hard disk quando spegni il wd. se invece è integrata sì (ma in questo modo quando il wd è spento non puoi accedere via lan all'hard disk, per copiare i file o altro...inoltre quando accendi il wd ci mette qualche secondo per trovare l'hd, altrimenti è istantaneo). cmq puoi decidere di lasciarlo sempre alimentato se non ti da fastidio il led sull'hard disk o il rumore della rotazione.
Sono in procinto di acquistare il wdlive, che logicamente modderò :D, mi sono letto tutto il thread ma qualcosa mi sarà sfuggita sicuramente eheh!
Non comprendo il discorso dell'hd che non si spegne da solo.
Non c'è un pulsantino nel suo chassis, ci sono degli hd esterni che hanno l'interruttore almeno il mio vecchissimo iomega lo possiede!
voglio dire, una volta spento il wdtvlive basta scollegare gli apparati dalla presa usb, no?
La cosa si pone solo per gli hd alimentati esternamente?
con un hd da 2,5' che prende l'energia dalle usb non dovrebbero esserci problemi?
ciao
e grazie per le risposte

Disagiato
31-10-2010, 15:38
Vedo quasi esclusivamente file a 1080p. La cosa strana però è che nel momento che si presenta il problema, premo stop, poi ripremo play ripartendo da quel punto e fila liscio....quindi mi sembra strano che sia colpa dei file. Non ho idea di cosa possa essere...il processore del pc no, mica processa niente! Boh, non so.

usi rtorrent axel? questi file da 1080 che vanno a scatti,che grandezze hanno?

- potrebbe essere che fai del p2p e usando dei 1080 passi un alto flusso di mb.. ma non da mandarlo a scatti

..l'hd collegato al pc è buono? potrebbe essere l'hd.. stò buttando delle ipotesi...

axelv
31-10-2010, 15:49
usi rtorrent axel? questi file da 1080 che vanno a scatti,che grandezze hanno?

- potrebbe essere che fai del p2p e usando dei 1080 passi un alto flusso di mb.. ma non da mandarlo a scatti

..l'hd collegato al pc è buono? potrebbe essere l'hd.. stò buttando delle ipotesi...

Quando ho avuto i blocchi o scatti il router non stava facendo niente. Proprio adesso stavo provando a leggere dall'hd collegato al pc un file bd .m2ts ma inizia subito a dare problemi. Ha 38000kbps. Mmmmmm....comincio a pensare che si crei qualche collo di bottiglia ma non so dove. L'hd collegato al pc è un wd caviar green da 1tb. Sarà frammentato?? È da più di un anno che lavora 24h su 24h per il p2p con file che si aggiungono e che elimino. Uff, aiuto!

teppy
31-10-2010, 17:18
Ciao a tutti,
Ho appena preso questo giocattolino abbinato ad un verbatim da 500 gb piccolo piccolo.
Tutto ok ma ho solo due dubbi, uno piuttosto problematico l'altro meno.
Il primo problema piuttosto grave è che vedendo un file mkv si è interrotta la riproduzione. Così ho riavviato il video e tentato di portare avanti.
Impossibile. Non va avanti e non va indietro, con i miei file mkv va solo in play.
Sapete dirmi come mai ?

ghido
31-10-2010, 17:36
appena preso! :D collegato cavo HDMI e rete... e mi ha subito letto tutti i files multimediali del NAS, si è collegato alle live radio su internet... :) promette bene! :) :)

teppy
31-10-2010, 18:38
Riesci a portare i video avanti veloce o indietro?

Charlie Oscar Delta
31-10-2010, 18:43
Riesci a portare i video avanti veloce o indietro?

prova a fare un ripristino del sistema (sotto impostazioni sistema).

il_capo80
31-10-2010, 20:25
Salve ho il seguente problema:

il mio WD Line è collegato in rete LAN ad un router/modem Netgear DGN3500 e accede ad internet e alle risorse condivise dei pc in rete.
Non riesco invece ad accedere ai dati presenti sull'Hard Disk Esterno collegato alla porta USB del Netgear DGN3500. è possibile effettuare l'accesso?
grazie a chi vorrà darmi una mano.

teppy
31-10-2010, 20:26
Ciao, niente da fare...

il_capo80
31-10-2010, 20:28
Teppy hai risposto a me?

teppy
31-10-2010, 21:14
No no...ho provato a fare un ripristino.

gotenks
31-10-2010, 22:45
hdmi(auto) imposta la tv a 1080p60hz. i divx sono quasi tutti a 50hz, gli mkv dovrebbero essere tutti a 23.976 ma spesso vengono convertiti a 50.

quindi tu che ce l'hai a 60hz vedi tutto sbagliato, anche se non te ne accorgi.

soprattutto nelle carrellate laterali dovrebbe essere evidente, ma io lo noto benissimo anche in scene più statiche, ed è fastidiosissimo.

l'impostazione auto del fw originale non è auto. semplicemente seleziona la massima possibile compatibile con la tv, nel 99% dei casi appunto 1080p60hz, che va bene solo per i contenuti televisivi ntsc americani.

il WD non gestisce l'audio AAC multichannel, solo quello stereo. col fw originale devi impostare manualmente l'audio su stereo ogni volta prima di riprodurre un video con quel tipo di audio. il fw custom lo fa automaticamente.

l'unica cosa positiva del fw originale è che quando spegni il wd si spengono anche gli hard disk ma puoi comunque accedere via lan.

per tutto il resto è un cesso preistorico degno di class action perchè non è possibile che dopo oltre un anno (oltre 2 nel caso del wdtv) non abbiano ancora risolto stupidaggini che dovevano funzionare prima ancora della messa in commercio, e che tutti gli altri player fanno senza problemi.

i grandissimi sviluppatori del fw custom gli mangiano in testa a quelli della wd, hanno tirato fuori un piccolo capolavoro che ogni mese tira fuori novità e miglioramenti senza percepire alcuno stipendio, ed usare il wd col fw originale imho è un delitto.

l'unico pregio del fw originale che ho appena citato è anche l'unica mancanza di cui soffre il fw custom attualmente, cioè se vuoi che gli hd si spengano assieme al wd poi non puoi accedere via lan al contenuto dei dischi.

la lettura dei menu dvd offerta dalle beta originali la trovo una funzione del tutto superflua, dato che è necessaria solo per visionare qualche extra, pochi minuti di materiale statico (se fosse un video partirebbe cliccando sul relativo .vob) che posso tranquillamente guardare sul pc.

se hai il wd impostato a 60hz e guardi un video a 23.976 dovresti avere uno scatto ogni 12-14 secondi circa. se il wd fosse a 50 gli scatti sarebbero molto più ravvicinati.

non ti so dire ogni quanto scatta un divx50hz su un tv 60hz, se c'è un pulldown che corregge, ma in ogni caso non è l'impostazione corretta.

Non avevo mai pensato al discorso degli fps...

Io guardo molti anime .mkv (che sono tutti a 23.976) col firmware originale e non mi ero mai accorto di niente :mbe:

Provo a settare a 1080p 23.976 e vediamo se cambia qualcosa :stordita:

Edit: in effetti sulle carrellate si nota la differenza... Mi sa che devo passare al firmware b-rad pure io :D

teppy
01-11-2010, 00:21
Nessuno sa darmi qualche dritta?

Bovirus
01-11-2010, 07:18
Ciao a tutti,
Il primo problema piuttosto grave è che vedendo un file mkv si è interrotta la riproduzione. Così ho riavviato il video e tentato di portare avanti.
Impossibile. Non va avanti e non va indietro, con i miei file mkv va solo in play.
Sapete dirmi come mai ?

Vuol dire semplicemente che il fiel MKV ha problemi (problema molto comune se il file viene rpeso dalla rete).
Non dipende dal Media Player.

Usa un'altro file MKV.

Bovirus
01-11-2010, 07:19
Nessuno sa darmi qualche dritta?

Se hai già provato il reset non rimane che mandarlo in assistenza.

Bovirus
01-11-2010, 07:21
Non riesco invece ad accedere ai dati presenti sull'Hard Disk Esterno collegato alla porta USB del Netgear DGN3500. è possibile effettuare l'accesso?


Altre periferiche di rete accedono al disco di rete collegato al DGN3500?
Se accede corertamente alla rete sul media Player non devi impostare nulla, .
E' un problema di configurazione del DGN3500.

il_capo80
01-11-2010, 08:55
per teppy

i pc collegati in rete locale accedono all'hard disk esterno collegato alla porta usb del Router è solo il WD live che non vede il disco.
mi sai dare qualche dritta su che problema di configurazione potrebbe avere il router?

kristian79
01-11-2010, 14:08
salve,
per caricare un proprio sfondo o uno screensaver sapete dirmi quale # va eliminato dal file 00 custom?

teppy
01-11-2010, 15:37
Ho scperto il problema.
I file di dimensioni da 2 giga (2348 kbps) vengono riprodotti senza problemi.
Quelli da 4/8 gb invece no.
Forse con un disco più veloce ed autoalimentato andrà meglio?

Bovirus
01-11-2010, 16:59
Non c'è una ragione perchè file di dimensioni diverse si comportino bene o male. Dipende solo dalla qualità e dall'integrità del file.
nenache l'hd centra nulla.

nicolati
01-11-2010, 17:24
Fai un demux e un remux con MKVToolnix per cercare di risolvere il problema!
Ciao

teppy
01-11-2010, 22:18
Eppure vi garantisco che su 40 mkv testati solo quelli con nitrate inferiore a 4000kbps vanno bene...
Inoltre in tutti quelli superiori ai 3gb,oltre a non poter portar avanti o indietro, a metà film si interrompono tutti!!!

nicolati
01-11-2010, 22:40
Fai subito guarda! Usa MKVToolnix e spezza il file a pezzi di 2 GB, così avrai un film che verrà riprodotto tutto intero, ma diviso in file di dimensioni "decenti".
Ciao

twinings
02-11-2010, 00:28
se riavvio il pc ci mette una vita a ritrovarmelo,se mi devo vedere un film lo devo accendere almeno 3 ore prima :D se riavvio il wdtv un pò di meno,scusate se insisto regà ma io non sò a chi rivolgermi e avendolo acquistato per evitarmi la rogna di attaccare pennetta usb,caricare,staccare e riattaccare al lettore ogni volta (tempo 5-7 minuti) mi ritrovo con 100 euro in meno e il processo ora dura 3-4 ore :D capite il mio disappunto...bovirus t'ho aggiunto su msn così ti scasso meglio :D (e fù così che non venne addato mai..)

a tal proposito dopo alcuni test ho capito che:
-se riavvio il pc col wdtv spento o acceso,quando il pc è riacceso il wdtv non lo trova
-se riavvio il wdtv le cose non cambiano
-se invece faccio un hard reboot staccando e riattaccando la prese magicamente trova il pc immediatamente o_O

quindi vi chiedo due cose,la prima ovviamente è se questo vi aiuta a capire quale può essere il problema?e la seconda è,aimè,ci sono limiti di hard reboot?dite ke lo sfascio se ogni volta prima di utilizzarlo faccio un hard reboot almeno mi trova il pc subito?è l'unica soluzione fattibile che abbiamo trovato fin'ora.

grazie :D

platini
02-11-2010, 05:26
Eppure vi garantisco che su 40 mkv testati solo quelli con nitrate inferiore a 4000kbps vanno bene...
Inoltre in tutti quelli superiori ai 3gb,oltre a non poter portar avanti o indietro, a metà film si interrompono tutti!!!
Analizza con medianfo uno che ti viene letto e uno no e posta i report....
Anche se su 40 mi sembra strano dipenda dai files , a meno che non li abbia manipolati tu per tagliarli etc etc

Disagiato
02-11-2010, 06:28
Quando ho avuto i blocchi o scatti il router non stava facendo niente. Proprio adesso stavo provando a leggere dall'hd collegato al pc un file bd .m2ts ma inizia subito a dare problemi. Ha 38000kbps. Mmmmmm....comincio a pensare che si crei qualche collo di bottiglia ma non so dove. L'hd collegato al pc è un wd caviar green da 1tb. Sarà frammentato?? È da più di un anno che lavora 24h su 24h per il p2p con file che si aggiungono e che elimino. Uff, aiuto!



:confused: 38000 kb/s?!?!?!....

ma quel wd cavier green è un hd esterno o di sistema?

teppy
02-11-2010, 06:37
Ho messo uno zero in più...scusa.

Beh la soluzione di mettermi a tagliare più di 40 files giusto perchè il lettore non ce la fa...mi sembra un pò assurdo.
Il punto è capire PERCHE' non ce la fa!
Voi non avete questo problema?

Io pensavo che potesse essere il collo di bottiglia dato dalla porta usb.

Disagiato
02-11-2010, 06:38
Eppure vi garantisco che su 40 mkv testati solo quelli con nitrate inferiore a 4000kbps vanno bene...
Inoltre in tutti quelli superiori ai 3gb,oltre a non poter portar avanti o indietro, a metà film si interrompono tutti!!!

1) su che hd hai questi file? (grandezza, modello, alimentato o no?)
2) usi il mac in firma o un altro pc?
3) hai già provato a mettere l'hd con i file attaccato direttamente al wd e provato a vedere cosa succede?
4) il wd è col fw originale, o hai messo il b-rad?

Fai subito guarda! Usa MKVToolnix e spezza il file a pezzi di 2 GB, così avrai un film che verrà riprodotto tutto intero, ma diviso in file di dimensioni "decenti".
Ciao

si ma c'è da diventare scemi... io uso file da 12gb e non ho problemi di scatti e altre cose... anzi, volevo appunto provare un file da 16 gb a breve per vedere se regge...

teppy
02-11-2010, 06:43
1) su che hd hai questi file? (grandezza, modello, alimentato o no?)
Verbatim portatille, senza alimentazione esterna, usb, 500 gb formattato con NTFS.

2) usi il mac in firma o un altro pc?

Uso un portatile con windows vista.
Il WD HD TV LIVE l'ho regalato ad un altra persona, perciò lo uso da lui.


3) hai già provato a mettere l'hd con i file attaccato direttamente al wd e provato a vedere cosa succede?

Il problema avviene SOLO così.
Non ho una rete, non uso wifi.
Copio i film da dvd al disco esterno con il portatile. Poi collego il disco al WD.

4) il wd è col fw originale, o hai messo il b-rad?

Il problema c'è con entrambi.
Cercando di leggere tutta la discussione ho letto che il b-rad era migliore per molti versi, e così dopo 2 giorni di prove ho cambiato firmware.

Fede
02-11-2010, 06:54
Eppure vi garantisco che su 40 mkv testati solo quelli con nitrate inferiore a 4000kbps vanno bene...
Inoltre in tutti quelli superiori ai 3gb,oltre a non poter portar avanti o indietro, a metà film si interrompono tutti!!!

ma che strano?!

Disagiato
02-11-2010, 06:56
mah.... non escluderei a questo punto l'hd...

se hai possibilità provalo con un altro...

pensavo che avessi problemi con la rete, ed invece è un problema con l'hd..

io ad esempio, su wd 2gen dei miei, che era collegato un lacie da 320 gb autoalimentato, i file sopra i 6/7 gb scattavano, si bloccavano etc... quelli da 4 gb lì leggeva tranquillamente... ho risolto regalandogli un wd my book da 1 tb alimentato a parte...

al tuo posto prima di spedire in assistenza il wd, proverei con un altro hd. giusto per togliermi la curiosità...

teppy
02-11-2010, 08:26
Ad averlo un altro hd esterno....

MetalC
02-11-2010, 08:52
si ma c'è da diventare scemi... io uso file da 12gb e non ho problemi di scatti e altre cose... anzi, volevo appunto provare un file da 16 gb a breve per vedere se regge...

Vai tranquillo che regge... ;) ;)

Ho guardato un paio di film con bitrate da 23.000 kbps (18 Gb) e 19.000 kbps (15 Gb) e sono filati via senza problemi... :)

Ps: io uso un HD esterno classico alimentato, niente LAN per ora...

nicolati
02-11-2010, 08:53
La mia non era da intendersi una soluzione definitiva, era più una prova. Il fatto che l'HD non ce la fa, è da collegare ad un collo di bottiglia col bitrate, ma la connessione USB 2.0 va a 480Mbps, quindi è da escludere, l'HD mi pare sia un 7200 rpm, quindi è da escludere anch'esso. Sinceramente mi sembra più un difetto del tuo in particolare... :( Però io non ce l'ho ancora, perciò non parlo per esperienza...
L'unica cosa sarebbe da vedere se l'HD a pieno carico riesce a funzionare solo con l'ali USB di 500mA, però se non ha ali supplementare, non c'è modo di attaccarla...
Ciao

axelv
02-11-2010, 09:12
:confused: 38000 kb/s?!?!?!....

ma quel wd cavier green è un hd esterno o di sistema?
E' un caviar green inserito in un box usb e collegato al piccolo pc (che io chiamo "serverino") e sempre acceso.
Si, il wdtv quando ho dato play al film (adesso non ricordo più quale era) mi visualizzava più di 38000kbps, mi sembra di ricordare però che fosse un file .m2ts.
Poi anche con un altro da 28.000 ho avuto difficolta, allora l'ho copiato sull'hd collegato direttamente al wdtv ed è andato tutto liscio. Per questo sto cercando di capire cosa c'è che non va nella catena hd usb-->pc-->router<--wdtv

nicolati
02-11-2010, 09:18
Più che altro sembra un problema di conversione SATA-USB attribuibile al chip/drivers, perché al pc non funziona, mentre direttamente si. Perciò nel primo caso c'è un collo di bottiglia troppo alto.
Ciao

Stevenb
02-11-2010, 09:28
Vorrei disturbarvi per farvi una domanda.
Sul NAS ho creato una cartella chiamata MP3 e sotto tutte le cartelle degli album. All'interno della cartella ho inserito i brani mp3 + una immagine jpg della cover.
Ora sul WD TV Live quando sfoglio le cartelle ed poi ci entro vorrei che apparisse anche la cover, ho provato a rinominarla in vari modi ma non la visualizza, come la devo rinominare ? ( ho l'ultimo FW beta ufficiale). Grazie.

Draconus
02-11-2010, 09:52
Vorrei disturbarvi per farvi una domanda.
Sul NAS ho creato una cartella chiamata MP3 e sotto tutte le cartelle degli album. All'interno della cartella ho inserito i brani mp3 + una immagine jpg della cover.
Ora sul WD TV Live quando sfoglio le cartelle ed poi ci entro vorrei che apparisse anche la cover, ho provato a rinominarla in vari modi ma non la visualizza, come la devo rinominare ? ( ho l'ultimo FW beta ufficiale). Grazie.

se vuoi che esca limmagine come cover per la cartella devi rinominare l'immagine in folder.jpg ;)

axelv
02-11-2010, 10:05
Più che altro sembra un problema di conversione SATA-USB attribuibile al chip/drivers, perché al pc non funziona, mentre direttamente si. Perciò nel primo caso c'è un collo di bottiglia troppo alto.
Ciao
Dicevi a me? E quindi cosa dovrei fare??

Disagiato
02-11-2010, 10:16
Vai tranquillo che regge... ;) ;)

Ho guardato un paio di film con bitrate da 23.000 kbps (18 Gb) e 19.000 kbps (15 Gb) e sono filati via senza problemi... :)

Ps: io uso un HD esterno classico alimentato, niente LAN per ora...

appunto.... tu lo colleghi via usb, io ho tutto tramite lan... ;)

E' un caviar green inserito in un box usb e collegato al piccolo pc (che io chiamo "serverino") e sempre acceso.
Si, il wdtv quando ho dato play al film (adesso non ricordo più quale era) mi visualizzava più di 38000kbps, mi sembra di ricordare però che fosse un file .m2ts.
Poi anche con un altro da 28.000 ho avuto difficolta, allora l'ho copiato sull'hd collegato direttamente al wdtv ed è andato tutto liscio. Per questo sto cercando di capire cosa c'è che non va nella catena hd usb-->pc-->router<--wdtv

38.000kbs 28.0000kbs....hai solo mkv da più di 20gb?!?!?

guarda la risposta di METALC... se tu hai 38.000kbs vuol dire che hai dei file più grandi di un blueray..:confused:

nicolati
02-11-2010, 10:19
Purtroppo non ti saprei dire... Per esempio un'altra cosa da vedere è se il trasferimento USB è di tipo DMA, oppure sfrutta il processore, perché in quest'ultimo caso, il collo di bottiglia può essere anche il processore...
Ciao

-Dan-
02-11-2010, 11:24
Sapete dirmi se con firmware originale o modificato c'è la possibilità di segnare i film già visti con un qualche simbolo?

axelv
02-11-2010, 11:49
Purtroppo non ti saprei dire... Per esempio un'altra cosa da vedere è se il trasferimento USB è di tipo DMA, oppure sfrutta il processore, perché in quest'ultimo caso, il collo di bottiglia può essere anche il processore...
Ciao
Ma dici a me?!?!?!? Nicolati quota i messaggi o scrivi @...... sennò non si capisce a chi ti rivolgi. E come faccio a vedere se il collegamento è DMA o no?? Adesso che ci penso....ma cosa c'entra il DMA con l'USB??


38.000kbs 28.0000kbs....hai solo mkv da più di 20gb?!?!?

guarda la risposta di METALC... se tu hai 38.000kbs vuol dire che hai dei file più grandi di un blueray..:confused:
No, figurati, ho moltissimi mkv da 8gb, 10gb, ecc... e devo dire che con quelli il 95% va bene. Mi è capitato forse una volta o due che si piantasse un pò ma poi ha ripreso.

teppy
02-11-2010, 13:13
Scusatemi, ho provato pure con una chiavetta USB da 8gb.
Il problema rimane.
Dite che debba Cmq provare con un hd esterno alimentato?

Disagiato
02-11-2010, 13:18
Scusatemi, ho provato pure con una chiavetta USB da 8gb.
Il problema rimane.
Dite che debba Cmq provare con un hd esterno alimentato?

ma era formattata in ntfs?

se si... allora potrebbe essere un problema del wd... domanda..hai provato tutte e 2 le porte usb?

teppy
02-11-2010, 14:33
Si era ntfs e l'ho provato in entrambe le porte.

morgan58
02-11-2010, 14:38
Sapete dirmi se con firmware originale o modificato c'è un qualche là possibilità di segnare i film già visti con un qualche simbolo?

con il firmware b-rad ed il plug-in Mediamark

nicolati
02-11-2010, 14:53
Ma dici a me?!?!?!? Nicolati quota i messaggi o scrivi @...... sennò non si capisce a chi ti rivolgi. E come faccio a vedere se il collegamento è DMA o no?? Adesso che ci penso....ma cosa c'entra il DMA con l'USB??


Perdonami, si parlavo con te! Intendo che se l'USB come protocollo sfrutta il processore per leggere i files, allora il collo di bottiglia potrebbe anche essere lì. Non ti so dire nulla di preciso, ma di certo c'è un collo di bottiglia altrimenti non si spiega la cosa.
Ciao

Bovirus
02-11-2010, 14:55
Non credo ci sia un collo di bottiglia nel prodotto in questione.
E' probabile che sia un problema legato alla tua configurazione.
Altrimenti se fosse un problema cronico tutti quelli che usano il WD avrebbero questo problema.

nicolati
02-11-2010, 15:02
Non credo ci sia un collo di bottiglia nel prodotto in questione.
E' probabile che sia un problema legato alla tua configurazione.
Altrimenti se fosse un problema cronico tutti quelli che usano il WD avrebbero questo problema.

Infatti, infatti...parlavo della sua configurazione quando collega l'hd al pc e non al wdtv direttamente.
Ciao

axelv
02-11-2010, 15:41
Perdonami, si parlavo con te! Intendo che se l'USB come protocollo sfrutta il processore per leggere i files, allora il collo di bottiglia potrebbe anche essere lì. Non ti so dire nulla di preciso, ma di certo c'è un collo di bottiglia altrimenti non si spiega la cosa.
Ciao
Non credo ci sia un collo di bottiglia nel prodotto in questione.
E' probabile che sia un problema legato alla tua configurazione.
Altrimenti se fosse un problema cronico tutti quelli che usano il WD avrebbero questo problema.
Ok, e quale potrebbe essere il problema di configurazione?? L'hd è collegato tramite usb al pc, cos'altro c'è da fare? Quando è collegato è collegato, mica c'è niente da configurare.
E come dovrei fare per non far sfruttare il processore??

giusedu
02-11-2010, 15:45
Si era ntfs e l'ho provato in entrambe le porte.

io ho provato mkv con fps, risoluzioni, ecc. diverse e ha sempre funzionato perfettamente, quasi sempre dipende da problemi sui video mkv e non dal
wd tv live. Ti consiglio di verificare in maniera approfondita la modalità di rippaggio dei filmati

nicolati
02-11-2010, 15:49
Vedi qui: http://www.tomshw.it/cont/news/lacie-2big-e-2d-3-e-6-terabyte-c-e-spazio-per-tutto/27787/1.html un po' se ne parla...dovresti fare delle prove di carico col task manager aperto! Non credo si possa evitare...
Ciao

axelv
02-11-2010, 15:56
Vedi qui: http://www.tomshw.it/cont/news/lacie-2big-e-2d-3-e-6-terabyte-c-e-spazio-per-tutto/27787/1.html un po' se ne parla...dovresti fare delle prove di carico col task manager aperto! Non credo si possa evitare...
Ciao
Si, l'avevo trovata anche io quella discussione.
Sembra che appunto con l'usb2 non si possa fare a meno di usare il processore.... stasera faccio delle prove mentre faccio play su un file grosso .m2ts e vedo cosa dice il task manager.
E perchè nessun altro ha problemi del genere?? Tra l'altro mi sembra di capire che qualcuno usa un processore atom (come il mio) sul pc al quale è collegato l'hd esterno.

Stevenb
02-11-2010, 17:25
se vuoi che esca limmagine come cover per la cartella devi rinominare l'immagine in folder.jpg ;)
Ho provato sia mettendo folder.jpg che il nome intero della directory dove e' contenuta la jpg ma non funziona per entrambi.
Ho notato che se ascolto un mp3 contenuto nella directory WD Sample Media, si vede la cover ma all'interno non c'e' alcuna jpg.
Chi sa aiutarmi a risolvere questo dilemma ? (non ho alcun FW moddato installato). Grazie

Disagiato
02-11-2010, 17:38
Tra l'altro mi sembra di capire che qualcuno usa un processore atom (come il mio) sul pc al quale è collegato l'hd esterno.

io... uso un atom ion

Disagiato
02-11-2010, 17:42
Ho provato sia mettendo folder.jpg che il nome intero della directory dove e' contenuta la jpg ma non funziona per entrambi.
Ho notato che se ascolto un mp3 contenuto nella directory WD Sample Media, si vede la cover ma all'interno non c'e' alcuna jpg.
Chi sa aiutarmi a risolvere questo dilemma ? (non ho alcun FW moddato installato). Grazie

ah bè... se non hai il fw installato è ovvio che tu non la veda...

istalla il fw, visto che usi il nas, mi pare meglio la 0.4.2.9..

;)

axelv
02-11-2010, 18:15
Allora, ho fatto le prove riproducendo un file bd .m2ts da 28000kbps.
La cpu nel task manager è al 10% di media di utilizzo!! Quindi il processore è da scartare; anche quando ha iniziato a scattare e a bloccarsi la cpu (a parte un millesimo di secondo che ha segnato 34%) è sempre stata sulla media del 10%. Boh...non so più che pesci prendere! :cry:

nicolati
02-11-2010, 18:25
Lo colleghi via LAN? E come di preciso? Con una powerline o no? Quanto è lungo il cavo più o meno?
Manco io so più che consigliarti... :(
Ciao

axelv
02-11-2010, 18:54
Lo colleghi via LAN? E come di preciso? Con una powerline o no? Quanto è lungo il cavo più o meno?
Manco io so più che consigliarti... :(
Ciao
Si, il pc va al router Netgear DG834GT con un cavo cortissimo, e anche il wdtv va al netgear con un cavo cortissimo.

untireggo
02-11-2010, 20:17
Salve a tutti :)
Vorrei porvi qualche domanda su questi lettori (Wd TV Live e WD TV Live Plus)
1.Hanno COMPLETA compatibilità con i file mkv?
2.è meglio collegare gli hardisk esterni direttamente al lettore o tramite case esterno (quindi con l'hdd al suo interno) con una propria alimentazione?
3.a me che interessa SOLO vedere film, manga etc fregandomene delle altre caratteristiche di questi lettori, posso accontentarmi del WD TV Live o sarebbe cmq meglio prendersi il plus?
4.si hanno problemi nella visualizzazione di file con alta risoluzione (quindi mkv e altri a 1080p), cioè vedere i video che vanno a scatti, oppure non ci sono problemi? neppure con il lettore o hdd molto caldi....
5.meglio utilizzare hdd da 2,5"(5400rpm mi pare?) o quelli da 3,5" ?
6.dove mi consigliate di acquistare uno di questi lettori?

Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente

Altrimenti mi prendo un portatile a "poco" e uso quello come lettore multimediale da attaccare alla tv, avrei solo il scomodità di non avere un telecomando :)

teppy
02-11-2010, 20:33
E' difficile risponderti definitivamente. Io l'ho preso proprio pochi giorni fa.
Ho avuto qualche problema...come puoi leggere dai miei post.

giusedu
02-11-2010, 20:35
1) SI
2) vanno bene entrambi
3) WD TV Live
4) non ci sono problemi
5) vanno bene entrambi, quelli da 2,5 sono più comodi perchè non hanno l'alimentazione esterna
6) se vuoi risparmiare qualcosa su internet altrimenti presso qualsiasi punto della grande distribuzione in ambito tecnologico

giusedu
02-11-2010, 20:41
E' difficile risponderti definitivamente. Io l'ho preso proprio pochi giorni fa.
Ho avuto qualche problema...come puoi leggere dai miei post.

permettimi, i problemi dipendono da te (probabilmente i video hanno qualche problemino) e non dal WD TV

mattbardo
02-11-2010, 20:45
Salve a tutti, sono da poco possessore di uno WD TV live e vorrei chiedervi se c'è modo di fargli leggere i file audio .ape, grazie.

Stevenb
02-11-2010, 20:49
ah bè... se non hai il fw installato è ovvio che tu non la veda...

istalla il fw, visto che usi il nas, mi pare meglio la 0.4.2.9..

;)
Quindi per vedere la cover dell'album e' obbligatorio il FW moddato ? quello originale non lo fa ?

nicolati
02-11-2010, 22:28
Si, il pc va al router Netgear DG834GT con un cavo cortissimo, e anche il wdtv va al netgear con un cavo cortissimo.

Ultimissima cosa: i cavi sono almeno CAT5 (non mi ricordo se per la 100MBit serve almeno la 5E) ?
Ciao

untireggo
02-11-2010, 23:21
Domandina semi OT :stordita:

Sono meglio questi WD TV Live o il playo (mi sembra abbia 2 porte USB 2.0, possibilità di leggere card mmc/ms/sdhc e nella confezione ha incluso il cavo HDMI) ?

giorgiocomo
03-11-2010, 00:51
...scusate, a qualcuno di voi è già successo che l'apparecchio non si avvia ma continua a lampeggiare velocemente il led relativo al Power?
che devo fare?

P.S. Ho provato a resettarlo ma nulla, non riparte, si ferma sulla videata della casa madre.

Grazie per le eventuali risposte :)

Disagiato
03-11-2010, 06:15
Allora, ho fatto le prove riproducendo un file bd .m2ts da 28000kbps.
La cpu nel task manager è al 10% di media di utilizzo!! Quindi il processore è da scartare; anche quando ha iniziato a scattare e a bloccarsi la cpu (a parte un millesimo di secondo che ha segnato 34%) è sempre stata sulla media del 10%. Boh...non so più che pesci prendere! :cry:

ma stò file da 28.000kbps quanti gb sono??

Disagiato
03-11-2010, 06:19
Quindi per vedere la cover dell'album e' obbligatorio il FW moddato ? quello originale non lo fa ?

non mi ricordo...:muro: :confused: :mc: ....

hai messo la modalità miniature sul wd??

al massimo installi il fw b-rad e fai una prova...

teppy
03-11-2010, 06:39
permettimi, i problemi dipendono da te (probabilmente i video hanno qualche problemino) e non dal WD TV
Guarda che ho più di 40 files e tutti quelli inferiori a 4 gb di dimensione vanno una meraviglia.
Permettimi ma sono un informatico, non posso credere che dipenda dai files.
Dipende soltanto dalle dimensioni.

Anche perché come ho detto più volte, TUTTI i file son fatti allo stesso modo. Sia quelli grossi, sia quelli piccoli.
Solo che quelli piccoli funzionano!
Capirai perciò che c'è qualcosa che non va, credo il disco da 2,5 non autoalimentato.

teppy
03-11-2010, 06:39
Quindi per vedere la cover dell'album e' obbligatorio il FW moddato ? quello originale non lo fa ?

Io con quello originale creavo un file chiamato allo stesso modo del video di riferimento ed appariva la copertina.

axelv
03-11-2010, 08:08
ma stò file da 28.000kbps quanti gb sono??
Mi sembra siano circa 24gb. Ma è il file .m2ts di un bd 1:1.

Disagiato
03-11-2010, 08:18
Mi sembra siano circa 24gb. Ma è il file .m2ts di un bd 1:1.

per me si blocca, o scatta perchè sono troppi mb da trasferire... tutto qui...

axelv
03-11-2010, 08:22
per me si blocca, o scatta perchè sono troppi mb da trasferire... tutto qui... E' quello che penso anche io! Però strano.... Va beh, è il male di pochi film, quando ho questi file li copio direttamente sull'hd diretto al wdtv prima di guardarli. Gli mkv vanno alla grande, a parte uno/due casi che hanno avuto un inceppamento ma sempre in concomitanza di file belli pesi.

nicolati
03-11-2010, 08:58
Axelv non mi hai risp! Cmq in genere tutte queste riproduzioni sono fatte via buffer, che dovrebbe avere il WD TV Live; se non ce l'ha e c'è il collo, allora scatta, altrimenti non dovrebbe. Basta fare 2 conti... 28000Kbps sono circa 28Mbps e la connessione è 100Mbps nominale, se tutto è fatto correttamente, tra cavi, lunghezza, ecc.. Perciò anche se scende a metà (non accade mai, ma diciamo), hai una banda di 50Mbps, che sono quasi il doppio del flusso blu-ray .m2ts che possiedi. Perciò non credo sia qui il discorso. Per l'USB, in 2.0, la velocità nominale è 480Mbps, quindi ben al di sopra del necessario anche nel caso reale. Il SATA 1 va a 150MBps e il 2 a 300MBps, quindi il box, seppure perde per la conversione, andrà al max sotto alla nominale USB2.0 con cui esce.
In fin dei conti non so cosa dire...:muro:
Ciao

Draconus
03-11-2010, 09:03
Quindi per vedere la cover dell'album e' obbligatorio il FW moddato ? quello originale non lo fa ?

Non ho mai provato con gli mp3 ma con i file video e firm originale ho inserito sia la copertina del film (paperino. avi aveva nella stessa cartella paperino.jpg) che quella della cartella rinominando in folder.jpg

axelv
03-11-2010, 09:15
Axelv non mi hai risp! Cmq in genere tutte queste riproduzioni sono fatte via buffer, che dovrebbe avere il WD TV Live; se non ce l'ha e c'è il collo, allora scatta, altrimenti non dovrebbe. Basta fare 2 conti... 28000Kbps sono circa 28Mbps e la connessione è 100Mbps nominale, se tutto è fatto correttamente, tra cavi, lunghezza, ecc.. Perciò anche se scende a metà (non accade mai, ma diciamo), hai una banda di 50Mbps, che sono quasi il doppio del flusso blu-ray .m2ts che possiedi. Perciò non credo sia qui il discorso. Per l'USB, in 2.0, la velocità nominale è 480Mbps, quindi ben al di sopra del necessario anche nel caso reale. Il SATA 1 va a 150MBps e il 2 a 300MBps, quindi il box, seppure perde per la conversione, andrà al max sotto alla nominale USB2.0 con cui esce.
In fin dei conti non so cosa dire...:muro:
Ciao
Come non ti ho risposto?!?!
E' vero quello che dici tu sopra fino ad un certo punto: hai voglia ad avere l'hd che viaggia, l'usb che viaggia. Quello da tener conto è la velocità della lan. Appena il flusso arriva al router va a 100Mbps. Comunque la realtà è quella che racconto io e non si sa il perchè. E' un problema di trasferimento per forza, se lo stesso filmato lo guardo dall'hd collegato al wdtv va perfettamente. E poi guarda, il problema al 99% si pone su file grandi .m2ts cioè file presi direttamente dal bd. Quindi tutto questo mi fa pensare che file grande+connessione lan=sforzo maggiore.

nicolati
03-11-2010, 09:21
Come non ti ho risposto?!?!
E' vero quello che dici tu sopra fino ad un certo punto: hai voglia ad avere l'hd che viaggia, l'usb che viaggia. Quello da tener conto è la velocità della lan. Appena il flusso arriva al router va a 100Mbps. Comunque la realtà è quella che racconto io e non si sa il perchè. E' un problema di trasferimento per forza, se lo stesso filmato lo guardo dall'hd collegato al wdtv va perfettamente. E poi guarda, il problema al 99% si pone su file grandi .m2ts cioè file presi direttamente dal bd. Quindi tutto questo mi fa pensare che file grande+connessione lan=sforzo maggiore.

E' probabile, ma è molto strano...ci vorrebbero dei numeri alla mano...
Ciao

axelv
03-11-2010, 09:33
E' probabile, ma è molto strano...ci vorrebbero dei numeri alla mano...
Ciao
Ho visto il messaggio di prima, quello dei cavi: sono sicuro che siano cat5, ma non ricordo se sono cat5E. Non ci metto la mano sul fuoco! Cosa comporterebbe se non fossero E?

nicolati
03-11-2010, 09:44
Ho visto il messaggio di prima, quello dei cavi: sono sicuro che siano cat5, ma non ricordo se sono cat5E. Non ci metto la mano sul fuoco! Cosa comporterebbe se non fossero E?

Pare che vadano bene anche i 5 per la 100 Mbit... Non saprei... :muro: :muro:
Ciao

axelv
03-11-2010, 09:58
Pare che vadano bene anche i 5 per la 100 Mbit... Non saprei... :muro: :muro:
Ciao
Ok, allora il mistero rimane e me lo tengo così. Peccato non esserne venuti a capo :(

nicolati
03-11-2010, 10:06
Ok, allora il mistero rimane e me lo tengo così. Peccato non esserne venuti a capo :(

Già!
Ciao

gippi_one
03-11-2010, 11:50
Ok, allora il mistero rimane e me lo tengo così. Peccato non esserne venuti a capo :(

hai provato a copiare un file tramite lan? per vedere realmente a quanto va la tua lan?

axelv
03-11-2010, 11:58
hai provato a copiare un file tramite lan? per vedere realmente a quanto va la tua lan?
Si, la lan va bene: un file da quell'hd collegato al pc copiato sull'hd collegato al wdtv va sui 10 megabyte al secondo.

karlinze
03-11-2010, 14:26
Salve ho questo tipo di problema...
Condivido una cartella con file multimediali sul notebook collegato in wi-fi N al router D-link DIR 615...se a questo router collego col cavo LAN il WDTV live funziona tutto senza problemi,se invece il WDTV live lo collego con dongle usb D-Link DWA-140(v.1.31),quest'ultima la rete me la vede,mi chiede la password e la inserisco,ma quando inserisco i parametri di rete(gli stessi che ho inserito quando ho fatto la prova col cavo),dopo aver dato l'ok mi esce la schermata di attesa e in seguito mi mi dice connessione assente o limitata.
Ho provato anche a collegare il notebook in LAN con cavo e WDTV live in wi-fi,ma niente nn cambia nulla.

Dove sta l'errore? grazie in anticipo

il_capo80
03-11-2010, 17:39
Salve ripropongo il mio problema e spero che qualcuno mi dia una dritta:

la WD live è collegata alla rete locale lan e vede perfettamente le cartelle condivise presenti nei 2 pc della rete su chi è installato windows 7. Il problema è che non riesce a vedere il disco esterno collegato alla porta usb del router. Il disco collegato al router è visto da tutti i pc in rete.
come posso risolvere? come qualcuno mi ha già suggerito potrebbe essere un problema di configurazione del router ma nn sono riuscito a capire che posso fare.....
grazie.

marco2670
03-11-2010, 17:45
Ragazzi un aiuto..
avevo postato qualche giorno fa ma non sono riuscito a risolvere.

Dalla barra indirizzi di firefox mettendo indirizzo ip non mi fa vedere il file manager.
premetto che lo vedevo fino a un po di gg fa.
ho caricato prima la 0431 ed ora la 0433 con pennetta, mentre sulla usb laterale ho hd wd da 1 tera.
da pc pingo tranquillamente e vedo da pc l'hard disk.
insomma tutto va ma mi da errore per vedere la pagina web.
che dipenda dal pc? ma che cosa?

grazie in anticipo

gippi_one
03-11-2010, 22:50
Si, la lan va bene: un file da quell'hd collegato al pc copiato sull'hd collegato al wdtv va sui 10 megabyte al secondo.

in teoria... hai porvato a monitotare questo 10megabyte/s ? magari ci sono dei buchi...

axelv
03-11-2010, 22:57
in teoria... hai porvato a monitotare questo 10megabyte/s ? magari ci sono dei buchi...
Le volte che ho provato non ho notato nessun buco.

Mafetapaz
03-11-2010, 23:00
ciao a tutti, ho questo gioiellino da un po', ma solo oggi sono riuscito a cablare la casa per vedere i film che ho sul MAC.

ho installato anche il custom firmware, che oltre a selezionare in automatico i fps corretti per ogni film (da quello che ho capito) dovrebbe semplificarmi la condivisione del disco del mac.

Io ho un disco Firewire connesso al mac, il quale è connesso all'airport e il WD è connesso via cavo anch'esso all'airport. Ho condiviso la cartella del disco coni file, ma quando mi connetto dal WD mi dice che non riesce a vedere i file.
Come posso risolvere?? Il custom firmware può aiutare in qualche modo??

PS: ho visto che questo Custom FW fa molte cose belle, però dal sito dello sviluppatore non ci ho capito molto su come abilitarle.... mi sembra tutto motlo complesso... tipo la questione delle copertine e di cambiare i temi...
qualche indicazione/guida?

grazie

nicolati
03-11-2010, 23:25
ciao a tutti, ho questo gioiellino da un po', ma solo oggi sono riuscito a cablare la casa per vedere i film che ho sul MAC.

ho installato anche il custom firmware, che oltre a selezionare in automatico i fps corretti per ogni film (da quello che ho capito) dovrebbe semplificarmi la condivisione del disco del mac.

Io ho un disco Firewire connesso al mac, il quale è connesso all'airport e il WD è connesso via cavo anch'esso all'airport. Ho condiviso la cartella del disco coni file, ma quando mi connetto dal WD mi dice che non riesce a vedere i file.
Come posso risolvere?? Il custom firmware può aiutare in qualche modo??

PS: ho visto che questo Custom FW fa molte cose belle, però dal sito dello sviluppatore non ci ho capito molto su come abilitarle.... mi sembra tutto motlo complesso... tipo la questione delle copertine e di cambiare i temi...
qualche indicazione/guida?

grazie

Forse nel Mac devi impostare anche l'utente che può accedere, un po' come si fa con Windows Vista o Seven, altrimenti applichi un accesso a Everyone! Forse è qui il problema...
Ciao

gotenks
04-11-2010, 00:00
ciao a tutti, ho questo gioiellino da un po', ma solo oggi sono riuscito a cablare la casa per vedere i film che ho sul MAC.

ho installato anche il custom firmware, che oltre a selezionare in automatico i fps corretti per ogni film (da quello che ho capito) dovrebbe semplificarmi la condivisione del disco del mac.

Io ho un disco Firewire connesso al mac, il quale è connesso all'airport e il WD è connesso via cavo anch'esso all'airport. Ho condiviso la cartella del disco coni file, ma quando mi connetto dal WD mi dice che non riesce a vedere i file.
Come posso risolvere?? Il custom firmware può aiutare in qualche modo??

PS: ho visto che questo Custom FW fa molte cose belle, però dal sito dello sviluppatore non ci ho capito molto su come abilitarle.... mi sembra tutto motlo complesso... tipo la questione delle copertine e di cambiare i temi...
qualche indicazione/guida?

grazie

Prima di pensare al disco firewire... Riesci ad accedere ai files in una cartella condivisa del Mac?
Hai attivato la condivisione tramite SMB (come da immagine)?

http://img27.imageshack.us/img27/9867/schermata20101104a00583.png (http://img27.imageshack.us/i/schermata20101104a00583.png/)

vic_20
04-11-2010, 08:09
CNET CWU-906 Dongle Wireless 2.4GHz Draft 11n/g/b 300Mbps USB
funziona, vede le direttori condivise. se volete faccio altre prove.
il driver e' lo stesso della d-link DWA-131 e nel driver della cnet c'e' scritto
[Dlink.NTx86]
%DWA-130-1.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_14B2&PID_3300
%DWA-130-2.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_14B2&PID_3301
%DWA-130-3.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_14B2&PID_3302
%DWA-130C2.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_07D1&PID_3302
%DWA-130E1.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_07D1&PID_3300
%DWA-131A1.DeviceDesc% = RTL8192su.ndi, USB\VID_07D1&PID_3303
chiaramente e' sempre un rischio comprare un dongle non ufficiale.
dimenticavo, costo 14,00 euro.

Stevenb
04-11-2010, 10:43
Non ho mai provato con gli mp3 ma con i file video e firm originale ho inserito sia la copertina del film (paperino. avi aveva nella stessa cartella paperino.jpg) che quella della cartella rinominando in folder.jpg

Per i video non mi interessa perche' uso solo file .ISO. Invece a me interessa la parte Music che nella schermata del brano in ascolto c'e' il riquadro grigio con la nota musicale, volevo che apparisse al suo posto la jpg della cover dell'album, tutto qui.

Mafetapaz
04-11-2010, 10:47
Prima di pensare al disco firewire... Riesci ad accedere ai files in una cartella condivisa del Mac?
Hai attivato la condivisione tramite SMB (come da immagine)?

http://img27.imageshack.us/img27/9867/schermata20101104a00583.png (http://img27.imageshack.us/i/schermata20101104a00583.png/)

ho scoperto che l'account aveva bisogno di una password. :doh:

alla fine ho creato un nuovo account con nome e password semplici e mi connetto con quello.

Adesso ho un altro problema, ho installato il custom firwmare con OSD Psycho, prima riuscivo a connettermi al WD dal browser inserendo l'IP (con CF "normale"), ora non mi vede più niente...

come mai? può dipendere dalla mod Psycho?

Mafetapaz
04-11-2010, 10:47
Prima di pensare al disco firewire... Riesci ad accedere ai files in una cartella condivisa del Mac?
Hai attivato la condivisione tramite SMB (come da immagine)?

http://img27.imageshack.us/img27/9867/schermata20101104a00583.png (http://img27.imageshack.us/i/schermata20101104a00583.png/)

ho scoperto che l'account aveva bisogno di una password. :doh:

alla fine ho creato un nuovo account con nome e password semplici e mi connetto con quello.

Adesso ho un altro problema, ho installato il custom firwmare con OSD Psycho, prima riuscivo a connettermi al WD dal browser inserendo l'IP (con CF "normale"), ora non mi vede più niente...

come mai? può dipendere dalla mod Psycho?

marco2670
04-11-2010, 18:02
Ragazzi un aiuto..
avevo postato qualche giorno fa ma non sono riuscito a risolvere.

Dalla barra indirizzi di firefox mettendo indirizzo ip non mi fa vedere il file manager.
premetto che lo vedevo fino a un po di gg fa.
ho caricato prima la 0431 ed ora la 0433 con pennetta, mentre sulla usb laterale ho hd wd da 1 tera.
da pc pingo tranquillamente e vedo da pc l'hard disk.
insomma tutto va ma mi da errore per vedere la pagina web.
che dipenda dal pc? ma che cosa?

grazie in anticipo



Qualcuno che mi puo dare una dritta/
io scrivo 192.168.1.2 ma non mi fa vedere la pagina web del wdtvlive

gospel
05-11-2010, 01:58
domandina:

ho installato il custom firmware b-rad..ho settato rtorrent e funziona perfettamente. unica cosa che non sono riuscito a fare è fare in modo che rtorrent faccia il download di un solo file alla volta e finche non è completato non passa a quello successivo..

qualcuno sa spiegarmi come fare?

grazie mille

_goofy_
05-11-2010, 08:54
@gospel

non ho sotto mano il wd ...vado a memoria
nel file di configurazione rtorrent.rc dovrebbe esserci questa riga da modificare ad 1


max_uploads = 1

sei nel 3d sbagliato
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=5)parliamo dei firmware moddati

karlinze
05-11-2010, 12:05
Salve ho questo tipo di problema...
Condivido una cartella con file multimediali sul notebook collegato in wi-fi N al router D-link DIR 615...se a questo router collego col cavo LAN il WDTV live funziona tutto senza problemi,se invece il WDTV live lo collego con dongle usb D-Link DWA-140(v.1.31),quest'ultima la rete me la vede,mi chiede la password e la inserisco,ma quando inserisco i parametri di rete(gli stessi che ho inserito quando ho fatto la prova col cavo),dopo aver dato l'ok mi esce la schermata di attesa e in seguito mi mi dice connessione assente o limitata.
Ho provato anche a collegare il notebook in LAN con cavo e WDTV live in wi-fi,ma niente nn cambia nulla.

Dove sta l'errore? grazie in anticipo

RISOLTO...la prima connessione da dongle usb al router va fatta senza chiave di protezione,cosi il wdtv si collega alla rete e la memorizza,successivamente si può reimpostare la chiave di protezione preferita nel router.

untireggo
05-11-2010, 22:22
Dove lo trovo un cavetto per collegare l'hardisk esterno al lettore WD?
un cavetto che abbia l'attacco usb da una parte e quello sata dall'altra

Bovirus
06-11-2010, 08:14
Non è un semplice cavetto.
E' una interfaccia di conversione USB - SATA.
Prova a cercarla su Ebay.

lagunaloires
06-11-2010, 11:05
Salve a tutti, sono da poco possessore di uno WD TV live e vorrei chiedervi se c'è modo di fargli leggere i file audio .ape, grazie.

è una richiesta che interessa anche a me :stordita:

-Mirco-
06-11-2010, 12:17
Dopo quasi un mese mi è tornato il WD dall'RMA, sembra nuovo ed ora va che è una bellezza :D , bene bene

quezlacoatl
06-11-2010, 12:39
Ciao a tutti...
ho acquistato da circa una settimana questo spettacolare media player... ma come, da quanto leggo, un sacco di voi me compreso sto diventando pazzo per la connessione wireless

allora sempre con la Knowledge Base 3805 in mano il mio primo acquisto di un adattatore wifi n da associare a il WDlive hd è ricaduto sul belkin F5D8055 V2 anche perché è molto carino esteticamente ed in più ha anche la basetta per metterlo poggiato sul mobile.
Immediatamente riconosciuto dal WDLIVE ma non vede la rete, dopo mezza giornata di :muro: capisco che il suddetto adattatore non supporta la rete a 5ghz ( come la maggioranza degli adattatori ) ma solo la 2.4ghz.
allora ricunfiguro la rete del mio Netgear DGND3300V2 per lavorare sulla frequenza di 2.4Ghz ed effettivamente adesso l'adattatore viene visto correttamente e si logga sulla rete... ma con delle prestazioni scandalose per un Wifi n ( e forse anche per un g ) traccindo la banda passante... arriva si e no ad un mega scarso ed un fatti dopo qualche secondo di riproduzuone di un filmato fullhd con un bitrate importante il filmato comincia inesorabilmente a scattare indipendentemente dalla distanza tra il dongle e il router (ed invece sia lo streaming via ethernet che lo streamind dello stesso filmato tra un macmini e un macbook via wifi va liscio come l'olio)
non mi perdo d'animo, vado al negozio, parlo con il commesso, tralatro molto gentile ( Unieuro di Messina) e spiegandogli la situazione mi dice se lo volevo cambiare o volevo proprio un'altra marca.
sembre con la Knowledge Base sottomano prendo il Netgear Rangemax Next Wireless-N 300 WN111 pensando così di risolvere anche qualche non ben precisato problema di compatibilità tra l'adattatore e il router ( vabbe quelle pero sono mie pippe mentali) arrivo a casa collego l'adattatore e... l'unico segno di vita e il led blu che si accende fisso... non viene visto dal WDLive :muro: provo a collegarlo al mac (anche se non e compatibile) ma non viene visto nemmeno da quello.... qualcun'altro ha lo stesso adattatore? La sigla Precisa e: WN111 - 100ISS / TA 100-12823-01R9 adesso che fare? l'unica soluzione da provare e quella di andare pomeriggio a casa di un amico per collegarlo ad un PC windows e vedere se va... magari e danneggiato.... Voi che ne pensate?

mattbardo
06-11-2010, 16:09
è una richiesta che interessa anche a me :stordita:

é strano che non legga questi file audio, visto che può fare praticamente di tutto, ma anche goglando non sono riuscito a trovare niente:cry:

Warlock Adam
06-11-2010, 18:14
Salve..
porgo l'occasione per salutare lo staff di Hardware Upgrade e tutti i suoi iscritti al forum! :)

Ho acquistato il media Player della Western Digital Modello: "WD TV Live" lo trovo davvero eccezionale "macina" quasi tutto (anche se non è ancora alla portata di VLC) :D utilizabile solo da PC..

vengo al punto: possiedo dei files video HD che hanno l'estenzione *.mkv.
Alcuni di essi riesco a visualizarli correttamente sia a 720p che a 1080p vanno dai 4/6 GB fino a files di 19/20 GB l'uno..

Ma ultimamente mi sono capitati un paio di files mkv che non riesco a visualizzare (schermo nero) non solo una volta fatto partire il file in questione se ne voglio visualizzare altri (audio o/e video) non riesco piu' a sentirli/vederli anche se appartenenti ad altre estenzioni come: (mp3, mpeg wmv, wma avi mkv ecc ecc) l'unica cosa che riesco a visualizzare sono solo i files immagine come le foto (jpeg bitmap ecc).

Ho provato anche con altri hdd con il medesimo risultato.. ho provato anche a spegnere il media player dal telecomando e riavviarlo niente da fare per ripristinare il media player sono costretto ad intervenire fisicamente staccando la presa d'alimentazione del player per poi riattaccarla successivamente come se una volta partiti i files mkv problematici mi andasse in crash il player!! :confused:

naturalmente ho verificato da pc l'integrità dei files mkv incriminati ma si vedono/sentono correttamente.:confused: pensavo si trattasse di aggiornare il firmware o i codecs ma ho scaricato l'ultima versione senza alcun successo e a questo punto sono davvero al corto d'idee :mc:

spero che qualcuno abbia ulteriori suggerimenti in merito perchè attualmente è già la seconda conversione che sono costretto a fare dei files mkv in avi per poterli vedere. spero qualcuno riesca ad aiutarmi..
grazie..

Bovirus
06-11-2010, 18:21
Che si sentano con il pc non è un test valid.

Prova i file MKV dimostrativi indicati nel primo post.
Se funzionano (come probabile) è un problema degli MKV che hai che non sono corretti.

Non puoi fare nulla sul player. Devi cercare da altre parti dei file corretti.

Warlock Adam
06-11-2010, 18:26
Che si sentano con il pc non è un test valid.

Prova i file MKV dimostrativi indicati nel primo post.
Se funzionano (come probabile) è un problema degli MKV che hai che non sono corretti.

Non puoi fare nulla sul player. Devi cercare da altre parti dei file corretti.

Grazie ma se cosi fosse perchè dovrebbero crasharmi il player?? :muro:

platini
06-11-2010, 19:02
Grazie ma se cosi fosse perchè dovrebbero crasharmi il player?? :muro:
capita anche a me a volte , non con quelli che mi rippo direttamente io .
Il problema credo sia qualche frames corrotto , o al limite mkv fatti con un r-frames molto elevato.

akis182
06-11-2010, 19:40
Salve a tutti. Ho una domanda da porre ai possessori del WD LIVE.

Vorrei prendere questo media player, solo che mi ha sempre frenato la possibilità di non leggere gli iso dei dvd in maniera corretta, ma solo il filmato principale.

Oggi mi sono imbattuto nel sito della WD e ho visto che è uscito il WD LIVE Plus. Le caratteristiche sono simili (a primo acchito) ma leggo nella descrizione la seguente cosa:

Supporta la navigazione nei DVD - Visualizzate tutto il contenuto dei vostri DVD, inclusa la navigazione completa nei menu, gli elenchi di capitoli, funzionalità speciali e sottotitoli.

Qualcuno possiede questo mediaplayer? se si...è possibile FINALMENTE leggere gli iso in maniera corretta???

Grazie 1000!!

platini
06-11-2010, 19:46
Salve a tutti. Ho una domanda da porre ai possessori del WD LIVE.

Vorrei prendere questo media player, solo che mi ha sempre frenato la possibilità di non leggere gli iso dei dvd in maniera corretta, ma solo il filmato principale.

Oggi mi sono imbattuto nel sito della WD e ho visto che è uscito il WD LIVE Plus. Le caratteristiche sono simili (a primo acchito) ma leggo nella descrizione la seguente cosa:

Supporta la navigazione nei DVD - Visualizzate tutto il contenuto dei vostri DVD, inclusa la navigazione completa nei menu, gli elenchi di capitoli, funzionalità speciali e sottotitoli.

Qualcuno possiede questo mediaplayer? se si...è possibile FINALMENTE leggere gli iso in maniera corretta???

Grazie 1000!!
E' possibile anche con il wdtvlive non plus.

Ideandro
06-11-2010, 20:23
Salve a tutti...

Vado subito al sodo: posseggo il famigerato WD TV Live, è possibile, anche eventualmente utilizzando firmware moddati, ordinare i file per esempio per data o per tag preimpostati (tipo già visto, da vedere, ecc.)?

Non mi sembra di aver letto niente in proposito ne qui ne su altri siti, qualcuno ne sa di più :confused: ?

Grazie.