View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
flipponzio
23-10-2011, 16:09
Sapete se é possibile magari con qualche plugin fare streaming di partite di calcio o di canali di justin tv?
Bastava dire: trasformate il Blu-Ray in un file ISO.....
Si vede che non hai un Mac ...
Visto che era così scontato, postami un metodo alternativo che partendo da un Mac e le cartelle di un Blu Ray mi dia un ISO funzionante su WD TV Live.
Il problema non era dire: "Trasformate il Blu-Ray in un file ISO" ma indicare come su un Mac.
Di Mac ne ho più di uno (MAC mini e PowerMac) sia con OSX 10.7 che 10.6/10.5.
Per un prodotto (WD TV Live) che per sua natura legge le ISO DVD e Blu.ray, scrivere che serve una procedura per vfar vedere i file Blu-ray, quando poi li converti in ISO, bastava indicare come detto prima "Convertite il Blu-ray in una immaagine ISO" usando un programma adatto e magari indicare come hai fatto tu.
Di programmi che creano ISO DVD e Blu-ray ce n'è più d'uno.
tasto2023
23-10-2011, 18:31
Legge sia mkv 3d che iso 3d.
Approfitto dell'occasione per tranquillizzare tutti i Mac-user che è possibile realizzare iso leggibili dal nostro prezioso lettore a partire dalle cartelle di un Blu Ray.
Se avete problemi, vi indico la maniera.
Ma scusami tu stai scherzando?
Il mio Wd (io non ho Mac ma Windows 7) non legge assolutamente le ISO dei BD 3D e nemmeno gli Mkv 3D.
Legge le ISO dei BD ma senza menu' e gli extra.
Ma se mi sto scapicollando la testa e i forum per trovare un media palyer che legga le ISO BD 3D da prim a dell'estate.....e tu mi dici che avendo un Mac posso leggere col mio classico WD le ISO dei BD 3D (avendo un HDTV compatibile+scheda video pc compatibile s'intende)???
Dimmi, allora cosa dovrei fare??Sono tutt'orecchi.
tasto:confused:
uso l'ultimo fw moddato 1.03.49 di b-rad e le locandine
Di Mac ne ho più di uno (MAC mini e PowerMac) sia con OSX 10.7 che 10.6/10.5.
Per un prodotto (WD TV Live) che per sua natura legge le ISO DVD e Blu.ray, scrivere che serve una procedura per vfar vedere i file Blu-ray, quando poi li converti in ISO, bastava indicare come detto prima "Convertite il Blu-ray in una immaagine ISO" usando un programma adatto e magari indicare come hai fatto tu.
Di programmi che creano ISO DVD e Blu-ray ce n'è più d'uno.
Allora dimmi il nome di un programma per Mac che crea ISO (UDF, non ISO 9660 o Joliet) leggibili con il WD TV Live.
Ma scusami tu stai scherzando?
Il mio Wd (io non ho Mac ma Windows 7) non legge assolutamente le ISO dei BD 3D e nemmeno gli Mkv 3D.
Legge le ISO dei BD ma senza menu' e gli extra.
Ma se mi sto scapicollando la testa e i forum per trovare un media palyer che legga le ISO BD 3D da prim a dell'estate.....e tu mi dici che avendo un Mac posso leggere col mio classico WD le ISO dei BD 3D (avendo un HDTV compatibile+scheda video pc compatibile s'intende)???
Dimmi, allora cosa dovrei fare??Sono tutt'orecchi.
tasto:confused:
1. Che non legga menù ed extra è risaputo.
2. Che legga ISO BD 3D e mkv 3D è esperienza diretta.
3. Che cosa centri il Mac lo chiedo a te (Io ho parlato di Mac solo perché uso quello e quindi ho bisogno di software adatto al Mac per creare file ISO - UDF dalle cartelle di un Blu Ray).
uso l'ultimo fw moddato 1.03.49 di b-rad e le locandine
il fw 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usa il LINKSHEETS come modalità di visualizzazione delle locandine
leggiti i contra :)
leggi (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
CONTRA:
Media/Sheet filenames MUST be unique!
Scanning on boot takes a long time (depending on how many files to scan)
Ciao a tutti
Scrivo qui il post perchè legato a delle esigenze del WD TV, se però vado OT, pregherei Bovirus di spostarlo dove lui ritiene più opportuno.
Due anni fa comprai lo 'scatolotto' per soddisfare il mio hobby per il cinema, a causa però della qualità d'immagine che restituisce, ho iniziato a prediligere film in 1080p le cui dimensioni costringono ad avere capacità di storage al di sopra della media casalinga. La soluzioni principe, specialmente per chi ha il WD TV live come noi, è comprarsi un NAS 'serio' che purtroppo costa e dato le mie esigue possibilità economiche ho deciso di limitarmi all'acquisto di un disco da 2Tb green e di aggiungerlo al mio PC. L'altra decisione storica economica è stata quella di installare Linux per le migliori prestazioni e sicurezza che offre rispetto a Windows. Quale è il problema che ho avuto? (premetto che non conosco Linux, sono solo un praticone e magari se qui abbiamo un esperto teorico/pratico sarei lieto di essere corretto) Il WD TV non mi vedeva il disco aggiunto, pur avendolo normalmente condiviso, la cosa irritante è che invece, veniva visto dall'altro PC con Windows.
Dopo un po' di ricerche nella rete , ho scoperto (o perlomeno credo) che per soddisfare il WD TV, il disco aggiuntivo deve essere 'montato' non solo tramite le operazioni automatiche che fa Linux, ma deve essere specificato nel file di configurazione /etc/fstab. Per fare cio' mi sono avvalso del programma PySDM, ho lasciato i valori di default e il mio discone è stato battezzato stb. Dopo aver configurato il file, ho condiviso il disco stb, non con la normale condivisione ma utilizzando il comando di linea shares-admin.
Adesso quindi ho un PC multifunzione: navigatore, scaricatore, storage :)
Bene non mi dilungo oltre, spero di essere stato utile.
grazie
il fw 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usa il LINKSHEETS come modalità di visualizzazione delle locandine
leggiti i contra :)
leggi (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
Grazie, hai ragione, quindi l'unico modo sarebbe cambiare fw ed usare un altro tipo di visualizzazione
Ciao a tutti
Scrivo qui il post perchè legato a delle esigenze del WD TV, se però vado OT, pregherei Bovirus di spostarlo dove lui ritiene più opportuno.
Bovirus non è un moderatore, non credo possa spostare i post.
Il tuo intervento, almeno da me, è stato più che gradito. Interessante.
E complimenti per come hai risolto, pur essendo un "praticone", lol. Bravo!
Parnas72
24-10-2011, 12:38
Grazie, hai ragione, quindi l'unico modo sarebbe cambiare fw ed usare un altro tipo di visualizzazioneAnche mettere tutte le locandine in un unico path (parametro MSHEETDIR), invece di tenerle sparse nelle varie cartelle dei film, dovrebbe velocizzare parecchio la fase di boot.
Anche mettere tutte le locandine in un'unico path (parametro MSHEETDIR) invece di tenerle sparse nelle varie cartelle dei film dovrebbe velocizzare parecchio la fase di boot.
non sono praticissimo potresti aiutarmi nel dettaglio, grazie in anticipo
Parnas72
24-10-2011, 14:09
Io personalmente non utilizzo le locandine, comunque si tratta di applicare la procedura spiegata qui:
http://wiki.wdlxtv.com/MSHEETDIR_migration_guide
moloch66
24-10-2011, 15:11
Salve a tutti, espongo il mio problema con Wd tv Live aggiornato all'Ultimo Firmware e un Hd esterno della Wd da 1 tera formattato ntfs.
Dentro ci sono 400Gb occupati in 2500 cartelle e 44000 files.
Quando accendo tutto bene, incomincia a caricare dall'Hd mettendoci un bel po', e intanto mi metto a ascoltare musica, ma dopo qualche min l'Hd si "scollega" come se venisse staccato dal WD tv.
Questo succede sempre, ho scansionato il disco e deframmentato ma fa uguale.
Qualche idea?:muro:
Risolto sembra, invece di mettere il cavo Usb dell'Hd della Wd ho messo un cavo uguale ma marcato Nokia XD.
probabilmente questo era il problema anche se aveva gli stessi attacchi.
mavieni74
24-10-2011, 16:28
ciao a tutti sto per comprare un wd tv live wdbaap00000nbk-00 acquistato a febbraio del 2010, mi dite di che generazione è? che differenza c'è tra le 3 generazioni di wd?
attendo il prima possibile vostre risposte grazie
@mavieni74
Cosa ti ho scritto nel thread del WD TV Live Streaming?
Che hai postato senza preoccuparti di leggere i primi pos e che devi leggere i primi post di un thread prima di postare.
Ti ho detto che eri OT (il tuo è uNW D TV Live) e ti ho detto di leggere i primi post.
E tu che fai riposti senza leggerti un bel nulla.
No comment....
collegando un hard disk via usb al wd tv live rendo l'hard disk un hard disk di rete?
posso copiare contenuti direttamente dal mio pc vi wifi senza ogni volta doverlo staccare e collegare al pc?
Stessa risposta dell'altro thread (PS: è vietato postare la stessa richeista in più post).
Fermati a leggere ciò che c'è scritto prima di continuare a scrivere e cheidere.
Stessa risposta dell'altro thread (PS: è vietato postare la stessa richeista in più post).
Fermati a leggere ciò che c'è scritto prima di continuare a scrivere e cheidere.
Penso che tu stia scherzando in quanto ho postato la stessa domanda su 2 post diversi poichè si tratta di 2 apparecchi diversi come mi hai fatto notare nel precedente post.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus
Il post di questo thread riguarda il WD TV Live Streaming.
Ma tui appurato che non hai un WD TV Live Streaming ma un WD TV Live avresti dovuto evitare di chiedere la stessa domanda sulla condivisione anche sul thread del WD TV Live Streaming (visto che sapevi di essere OT già precedentemente).
Ma tui appurato che non hai un WD TV Live Streaming ma un WD TV Live avresti dovuto evitare di chiedere la stessa domanda sulla condivisione anche sul thread del WD TV Live Streaming (visto che sapevi di essere OT già precedentemente).
io per ora posseggo unicamente il wd tv come specificato quì :
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus
Guarda che la parola "risorsa condivisa" significa che l'hd è accessibile (lettuura/scrittura) via rete da altri pc...
volevo solo esserne sicuro per non buttare via i soldi senza aver risolto il mio problema di stacca e attacca con il mio attuale wd tv
Grazie per la risposta
e vorrei acquistare un wd tv della famiglia live.
Considerato che un cavo HDMI da 3mt non è supportato dal WD, se compro uno da 2mt otterrò lo stesso risultato (ovvero che non arriva il segnale video alla tv), oppure funzionerà bene come quello da 1,5mt?
Non è detto che il WD TV Live non supporta un cavo HDMI da 3mt.
Dipende dalla qualità del cavo e dalla sensibilità dell'ingresso HDMI del TV.
mavieni74
24-10-2011, 17:14
ma stiamo scherzando? ma che succede ? su questo forum non ho mai avuto risposte più indisponenti.... mi sono trovato per sbaglio nel topic del wd tv live streamming e mi scuso ma il link a questo topic me lo hai dato tu..... in più non leggo nulla che parli delle varie generazioni di wd tv live ecc....... non possiedo neppure il modello ma chiedo umilmente numi e ricevo solo rispotaccie :confused:
@mavieni74
Dirti di leggere i primi post dove ci sono scritti tra l'altro i codici prodotto che tu stai cercando è una rispostaccia?
Dovresti fare più attenzione tu che fai la stessa domanda prima OT in un thread senza leggere i primi post dello stesso (dove sono indicati i codici prodotto che non sono i tuoi) e poi la riproponi qui (dopo che io ti ho fatto notare che là eri OT) facendo le stesse richieste nonstante ti sia stato chiesto di leggere i primi post prima di postare.
I primi post sono fatti per rispondere alle domande più comuni (come le tue).
Se tu avessi letto con attenzione i primi post (dove ci sono scritti i codici prodotto) non ci sarebbe stato bisogno di fare la domanda che generazione è. Tra l'altro qui parliamo di una singola generazione specifica (WD TV Live).
mavieni74
24-10-2011, 18:04
@mavieni74
Dirti di leggere i primi post dove ci sono scritti tra l'altro i codici prodotto che tu stai cercando è una rispostaccia?
Dovresti fare più attenzione tu che fai la stessa domanda prima OT in un thread senza leggere i primi post dello stesso (dove sono indicati i codici prodotto che non sono i tuoi) e poi la riproponi qui (dopo che io ti ho fatto notare che là eri OT) facendo le stesse richieste nonstante ti sia stato chiesto di leggere i primi post prima di postare.
I primi post sono fatti per rispondere alle domande più comuni (come le tue).
Se tu avessi letto con attenzione i primi post (dove ci sono scritti i codici prodotto) non ci sarebbe stato bisogno di fare la domanda che generazione è. Tra l'altro qui parliamo di una singola generazione specifica (WD TV Live).
Mi sa che non ci capiamo, la prima pagina l'ho letta e so perfettamente che il seriale che ho postato è quello di un wd tv live (ripeto e ripeto mi scuso di aver postato nel wd tv live stream non mi ero accorto ed ero convinto di aver postato qui), ora la mia domanda nasce dal fatto che mi si dice che esistono 3 generazioni di wd tv live e a quanto mi si dice sempre la prima pare non leggere i dts in maniera propietaria se non tramite amplificatore....... se poi mi sbaglio in qualcosa mi scuso ma credo avendo letto il primo post ciò non sia specificato.........forse è una cavolata? non lo so !!!!! ho postato qui apposta e non credo di essere assolutamente OT (almeno qui) mi rivolgo a degli esperti in un topic specifico come ho sempre fatto qui su hwupgrade e visti gli anni che frequento il forum è la prima volta che mi si riprende in tale maniera così sgarbata (non riuscendo a trovare tali info su internet)
Vorrei sapere visto che sto acquistando un usato se tale apparecchio avrà o meno il dts e se esistono delle differenze tra le varie annate oppure se tramite firmware queste differenze si azzerano?
Non è detto che il WD TV Live non supporta un cavo HDMI da 3mt.
Dipende dalla qualità del cavo e dalla sensibilità dell'ingresso HDMI del TV.
con quel cavo ci vedevo prima l'Apple TV 2 e prima ancora un decoder sky HD... il televisore è sempre stato quello.
@Mavieni74
Salatno fuori un pezzo alla volta le info richieste (andrevbbero postate da subito..)
Buona parte di quello che ti serve è nel primo post.
- Sono indicati i product code di tutta la famiglia di prodotti WDTVLive.
- E' indicato che l'ultima parte del codice indica la revisione hardware che è quella che cambia negli anni. Non mi risulta che nelle varie versioni hardware che si possono essere succedute negli anni siano cambiate le caratteristiche del prodotto.
- Sono indicati i formati audio suportati: MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS
Parnas72
24-10-2011, 18:58
ora la mia domanda nasce dal fatto che mi si dice che esistono 3 generazioni di wd tv live e a quanto mi si dice sempre la prima pare non leggere i dts in maniera propietaria se non tramite amplificatoreTutte le generazioni di WDTV Live leggono il DTS. Era il vecchio WDTV (il modello senza presa Ethernet, per capirsi) che, per motivi di licenza, non ne implementava la decodifica (cosiddetto downmix) ma solo il passthrough verso un ampli.
mavieni74
24-10-2011, 19:20
grazie
Quello che serviva era tutto nel primo post....
silverhammer
24-10-2011, 21:30
Ciao a tutti...ho provato a vedere un film in formato mkv a 1080p
il framerate è 23.976hz...ho notato che nelle "carrellate laterali" scatta un po...
è per via che non ho autores? (uso il fw originale wdtvlive_1.06.15_V) o puo influire in qualche modo il codec VC1, usato per rippare il film?..
Ciao e chiedo scusa per il doppio post (era un errore).
Ho provato già a cercare ma inutilmente.
Ho le fastidiosissime bande nere quando vedo gli .Mkv che nella maggior parte dei casi hanno una risoluzione 1920 x 800.
La mia configurazione: Wdtv live con firmware 1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3, inpostato in Wide (16:9) usando uscita HDMI e collegandolo al plasma Full HD nativo in 16:9 .
So anche che le TV sono in formato 16:9 (o 1.78:1).
La quasi totalità di film recenti sono girati in un formato del tipo 2.39:1, perché tutti i cinema hanno schermi con questo aspect ratio.
Quindi per farci stare l'immagine senza tagliarla servono le bande nere e qui non ci piove!!!
Ora per eliminare il problema basterebbe cosa?
Forse un plugin che possa modificare l'aspetto ratio? (se si mi sapete indicare info a riguardo?)
O avete altre soluzioni?
Per vedere l'immagine a schermo pieno sono costretto a fare lo zoom ma mi taglia parecchio e io preferirei destorcere un po l'immagine ma vederla a pieno.
Grazie
Ciao a tutti...ho provato a vedere un film in formato mkv a 1080p
il framerate è 23.976hz...ho notato che nelle "carrellate laterali" scatta un po...
è per via che non ho autores? (uso il fw originale wdtvlive_1.06.15_V) o puo influire in qualche modo il codec VC1, usato per rippare il film?..
ho il tuo stesso problema ma qui nessuno sembra averlo riscontrato.... il problema è evidente in quel tipo di inquadrature!!!
silverhammer
25-10-2011, 18:17
ho il tuo stesso problema ma qui nessuno sembra averlo riscontrato.... il problema è evidente in quel tipo di inquadrature!!!
Mal comune mezzo gaudio...spero che qualcuno più esperto ci spieghi e/o ci dia la soluzione ;)
lantis_87
25-10-2011, 18:43
sapete se fa il passthrough di dts HD master audio e di dolby trueHD?
legge le iso bd?
qual'è il miglior firmware stabile ufficiale? (io devo solo leggere gli mkv a qualsiasi bitrate; quindi niente NAS, streaming da rete, 3D ecc)
@lantis87
Prima di postare leggere il primo post...
flipponzio
25-10-2011, 21:08
Collegando un hard disk esterno spesso il WD non lo riconosce, come mai?
Che settaggi bisogna impostare nel webend?
Oppure prima di scollegarlo bisogna farlo col tasto eject?
Soluzioni?
Primo post.
Non ci sono impstazioni particolari.
Se l'hd è da 2.5" la corrente richiesta potrebbeessere superire a quella erogata dall'USB.
E' fondamentale postare il amggior numero di dettagli a cominciare dalal versione fimware WD.
Collegando un hard disk esterno spesso il WD non lo riconosce, come mai?
Che settaggi bisogna impostare nel webend?
Oppure prima di scollegarlo bisogna farlo col tasto eject?
Soluzioni?
Se l'avevi già collegato in precedenza e al suo interno è presente una cartella denominata WD (da lui creata) cancellala, poi riavvia in totum togliendo la corrente, ciao.
silverhammer
26-10-2011, 10:57
Ciao a tutti...ho provato a vedere un film in formato mkv a 1080p
il framerate è 23.976hz...ho notato che nelle "carrellate laterali" scatta un po...
è per via che non ho autores? (uso il fw originale wdtvlive_1.06.15_V) o puo influire in qualche modo il codec VC1, usato per rippare il film?..
UP...:help:
UP...:help:
...Non vorrei fare la parte del "diavolo", ma hai mai pensato di provare un Fw mod? oppure di downgradare alla "1.05.04" (credo che quest'ultima non abbia problemi), ricorda che in tutte queste prove che ti propongo puoi tornare con estrema facilità alla tua versione attuale ..... impegnandoti a "smanettarci" un pò?
silverhammer
26-10-2011, 14:36
...Non vorrei fare la parte del "diavolo", ma hai mai pensato di provare un Fw mod? oppure di downgradare alla "1.05.04" (credo che quest'ultima non abbia problemi), ricorda che in tutte queste prove che ti propongo puoi tornare con estrema facilità alla tua versione attuale ..... impegnandoti a "smanettarci" un pò?
figurati...un consiglio è sempre ben accetto, non ti nascondo che avevo pensato a questa possibilità...solo che la tengo come ultima carta...nel caso ci fosse una soluzione "pulita"...
In quanto a smanettare...quello è l'ultimo dei problemi... ;)
figurati...un consiglio è sempre ben accetto, non ti nascondo che avevo pensato a questa possibilità...solo che la tengo come ultima carta...nel caso ci fosse una soluzione "pulita"...
In quanto a smanettare...quello è l'ultimo dei problemi... ;)
Ti ho fatto tale proposta perchè ho sentito molti lamentare del fw "1.06.xx", questo mi porta a indirizzarti come già detto senza fare ulteriori prove, ciao.
flipponzio
26-10-2011, 16:58
Ho il firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4,
posso collegare un dvd player esterno per leggere dvd con divx dentro o normali film in dvd?
silverhammer
26-10-2011, 18:48
Ti ho fatto tale proposta perchè ho sentito molti lamentare del fw "1.06.xx", questo mi porta a indirizzarti come già detto senza fare ulteriori prove, ciao.
Ti ringrazio...in ogni caso la versione 1.05.04, non è priva di problemi (ha un bug nella visualizzazione dei sottotitoli).
A questo punto provo il downgrade alla versione 1.02.21 (con autores) per vedere che succede...
franznike
26-10-2011, 19:33
Salve ragazzi,
ho in Win TV live HD e ieri ho comprato un router Netgear Wirels-N 300 (WNB2100)
con chiavetta USB wifi modello WN111 v2.
L'ho inserita ma il western digital ma non ne vuole sapere!!!
Ho visto anche l'elenco e sembra che questa chiavetta USB via Wifi sia supportata ma
ho paura di quel v2. C'è qualche buona anima pia che ha questo adattatore Wireless che funzioni?
Grazie mille!!!
Francesco
La tua unità è un WD TV Live? I codici prodotto corrispondono a quelli del primo post?
Se lo è usa per favore per evitare incomprnesioni il suo nome corretto osiia "WD TV live " (e non Win TV Live HD).
C'è una differnza hardware se vie è una Vx (es. v2).
Quindi WN111 e WN111v2 sono due penne USB WIfi con caratteristiche diverse e incompatibili tra loro.
E' fondamentale (non so quante volte è stato detto) inoltre postare i maggiroi dettagli possibile.
Non hai postato nemmeno la versioend el firmware.
Ideandro
26-10-2011, 21:12
Firmware: 1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1
Utilizzo il plugin UMSP. Quando navigo (ad esempio in Apple Trilers) ogni tanto si blocca (freeze) e sono costretto a togliere l'alimentazione per riavviare...
Succede anche a voi? C'è una soluzione?
N.B. Capitava pure con il firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.3.1
flipponzio
26-10-2011, 23:37
Per leggere dvd da dvd-player esterno che firmware usate? E che lettori consigliate?
Ciao e chiedo scusa per il doppio post (era un errore).
Ho provato già a cercare ma inutilmente.
Ho le fastidiosissime bande nere quando vedo gli .Mkv che nella maggior parte dei casi hanno una risoluzione 1920 x 800.
La mia configurazione: Wdtv live con firmware 1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3, inpostato in Wide (16:9) usando uscita HDMI e collegandolo al plasma Full HD nativo in 16:9 .
So anche che le TV sono in formato 16:9 (o 1.78:1).
La quasi totalità di film recenti sono girati in un formato del tipo 2.39:1, perché tutti i cinema hanno schermi con questo aspect ratio.
Quindi per farci stare l'immagine senza tagliarla servono le bande nere e qui non ci piove!!!
Ora per eliminare il problema basterebbe cosa?
Forse un plugin che possa modificare l'aspetto ratio? (se si mi sapete indicare info a riguardo?)
O avete altre soluzioni?
Per vedere l'immagine a schermo pieno sono costretto a fare lo zoom ma mi taglia parecchio e io preferirei destorcere un po l'immagine ma vederla a pieno.
Grazie
Badate bene! non pretendo una risposta immediata e questa non è una lamentela anzi vi lodo tutti per il tempo impiegato al forum.
E una critica costruttiva ;)
Siamo arrivati a 12819 post!!!! Ho già chiesto ai Mod, se è possibile creare dei sotto Thread dedicati al "WD TV Live Media Player" sezionati per genere tipo:
Argomenti Generali
Aggiornamenti e Firmware
Guide e trucchi
Temi e Plugin
Problematiche Video Audio
Etc.....
Tanto per fare un esempio, alla mia domanda/problema non ho ricevuto nessuna risposta, intanto si continua a rispondere e a chiedere consigli su altri argomenti creando sempre più questo calderone di consigli utilissimi.
La Domanda pian piano se non letta in tempo, verrà sommersa da altre argomentazioni e passata inosservata da quella persona che sapeva rispondere ma quel giorno non era davanti il pc.
Si è vero! esiste il tasto "cerca" ma avere dei sotto Thread per sezione significa più ordine, che ne pensate? :D
nestavskaka
27-10-2011, 08:15
Badate bene! non pretendo una risposta immediata e questa non è una lamentela anzi vi lodo tutti per il tempo impiegato al forum.
E una critica costruttiva ;)
Siamo arrivati a 12819 post!!!! Ho già chiesto ai Mod, se è possibile creare dei sotto Thread dedicati al "WD TV Live Media Player" sezionati per genere tipo:
Argomenti Generali
Aggiornamenti e Firmware
Guide e trucchi
Temi e Plugin
Problematiche Video Audio
Etc.....
Tanto per fare un esempio, alla mia domanda/problema non ho ricevuto nessuna risposta, intanto si continua a rispondere e a chiedere consigli su altri argomenti creando sempre più questo calderone di consigli utilissimi.
La Domanda pian piano se non letta in tempo, verrà sommersa da altre argomentazioni e passata inosservata da quella persona che sapeva rispondere ma quel giorno non era davanti il pc.
Si è vero! esiste il tasto "cerca" ma avere dei sotto Thread per sezione significa più ordine, che ne pensate? :D
@regster secondo me è una violenza quello che vuoi fare...:D
vuoi deformare completamente un rip che qualcuno si è sbaattuto a fare...
poi vederlo completamente allungato secondo me non ha senso, deformi l'immagine e perdi di qualita...
questo sempre secondo me :ciapet:
oltre allo zoom, che ovviamente taglia le bande laterali, non so cosa consigliarti...
@register
Una buona parte dei post sono di richieste fatte senza leggere i primi post inziali o con domande ricorrenti.
Dividere in sottosezioni secondo me non è utile e non riolverebbe il problema se chi posta non posta argomenti separati (dovrebbe fare n post in sezioni diverse).
Modificare l'aspect ratio per forzare il filmato all'interno di una certa risoluzione la ritengo una operazione inutile e dannosa da un punto di vista dell'immagine in quanto si snaturerebbe la dimensione delle forme.
Per quel problema esistono due soluzioni già prospettate (che sono le stesee per qualsiasi genere di filmato e disposiitivo di riproduzione)
Bande nere aggiuntive di riempimento
Zoom del filmato con perdita di parte delle bande laterali.
salve,
da pochissimo ho un nuovo wdtvlive ( prima avevo un gen2 )
ho messo la WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
con il file S00custom-options
con queste righe:
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/USB2/7315-4303
ma non vanno i moviesheet...
mi hanno consigliato di impostare tutto da interfaccia web
ma per ora il wdtvlive è standalone
posso collegarlo al portatile con un cavo di rete?
e come faccio? come imposto il portatile e il wdtvlive in modo che poi posso usare telbnet e web administration sul live?
grazie
Come qualsiasi apparato di rete compatibile.
Collega il PC con il WD TV live con un cavo di rete.
Imposta il PC e il WD con indirizzi IP fissi nello stesso segmento (es. 192.168.12 PC - 192.168.1.3 WD).
UTENTENUOVO
27-10-2011, 10:20
Salve a tutti
qualcuno sa come posso risolvere il seguente problema ?
Ho ripristinato il mio pc fisso con os wxp
e non riesco piu a condividere le cartelle con il wdtvlive
riesco solo a visionare cio ch'e' condiviso con wmp
Cosa che non accadeva prima di ripristinare il pc
franznike
27-10-2011, 11:17
La tua unità è un WD TV Live? I codici prodotto corrispondono a quelli del primo post?
Se lo è usa per favore per evitare incomprnesioni il suo nome corretto osiia "WD TV live " (e non Win TV Live HD).
C'è una differnza hardware se vie è una Vx (es. v2).
Quindi WN111 e WN111v2 sono due penne USB WIfi con caratteristiche diverse e incompatibili tra loro.
E' fondamentale (non so quante volte è stato detto) inoltre postare i maggiroi dettagli possibile.
Non hai postato nemmeno la versioend el firmware.
PRIMO: Capisco la rigidità nei miei confronti ma non ho offeso nessuno e non credo che sia il modo giusto di trattare le persone...
SECONDO: purtroppo ho preso il router la mattina e sono dovuto andare in trasferta e la sera scorsa non ho potuto dare dati maggiori...
TERZO: nell'elenco ufficiale compare la WN111 e nella colonna delle versioni non è specificato era solo una domanda ci arrivava anche un sasso alla tua soluzione.
QUARTO: spero al mio ritorno di dare più info
QUINTI: vi saluto
Guarda che nessuno ti ha trattato male.
In qualsiasi forum la regola fondamentale è leggere i primi post prima di inserire qualsiasi richiesta. E inoltre è fondamentale postare il maggior numero di dati possibile altrimenti il post è inutile.
Hai postato (probabilmente perchè eri di fretta) citando un nome prodotto non esistente e senza indicare la versione firmware (che è una informazione fondamentale).
Per evitare incomprensioni dall'inzio ti è stato chiesto di verificare se era il prodotto oggetto di questo thread e di usare la definzione corretta e di indicare la versione firmware.
Salve a tutti
qualcuno sa come posso risolvere il seguente problema ?
Ho ripristinato il mio pc fisso con os wxp
e non riesco piu a condividere le cartelle con il wdtvlive
riesco solo a visionare cio ch'e' condiviso con wmp
Cosa che non accadeva prima di ripristinare il pc
Ho lo stesso problema anch'io, mi spiego meglio, io possiedo 2 PC con XP uno dei quali lo tengo sempre aggiornato (e non condivide ... anzi vedo le cartelle ma non mi permette di entrare), mentre il secondo ho disabilitato gli aggiornamenti fin da subito (tutti e 2 con sp3) e questo condivide tutto senza problemi .... quindi mi sento sofferente del problema analogo al tuo!
flipponzio
27-10-2011, 12:49
Per leggere dvd da dvd-player esterno che firmware usate? E che lettori consigliate?
Qualcuno mi risponde per favore? E' importante.
Il lettore DVD USB ufficialmenete non è supportato (come i lettopri multi card o altri apparatii USB). Quindi non è dato sapere se e quali lettori DVD USB sono compatibili. Devi provarlo tu.
Il lettore DVD USB può essere usato per leggere raccolte di file (film, foto musica) ma non per riprodurre DVD video o CD audio originali.
flipponzio
27-10-2011, 13:17
Allora mi sa che faccio prima a comprare un piccolo dvd-divx player da 20-30 euro puttosto che scervellarmi e impazzire a provare firmware e lettori dvd vari.
Il WD TV Live non è un DVD Player .....
Usarlo come sostitiuto di un DVD player è antieconomico.
Ti ringrazio...in ogni caso la versione 1.05.04, non è priva di problemi (ha un bug nella visualizzazione dei sottotitoli).
A questo punto provo il downgrade alla versione 1.02.21 (con autores) per vedere che succede...
io ho provato, per il nostro problemino , a ritornare alla 1.05 e poi anche a un versione mod del firm ma non cambia nulla... non vorrei che fossero i film che stanno uscendo adesso a dare prob.... magari piu pesanti che in passato.... fino a un anno fa non avevo il prob. con film .mkv a 1080 delle immaggini a scatti come ora...parlo di film presi da ddl hits per intenderci
Charlie Oscar Delta
27-10-2011, 18:44
mi è arrivato il wdlive sostitutivo, ho aggiornato dal menu, ma trovo una "stranezza".. posso scegliere solo se inviare l'audio da ottica o da hdmi ???
perchè ho la tv collegata in hdmi e l'ampli in ottico, e se va uno non va l'altro.. e non ne capisco il motivo, dato che fino al vecchio fw andava benissimo.
magari sto tralasciando qualcosa..
inoltre con questo ultimo fw 1.06.15 quando accendo ci mette un secolo a trovare l'hard disk, prima era molto più rapido, sempre col fw ufficiale 1.05.04.
silverhammer
27-10-2011, 22:17
ho il tuo stesso problema ma qui nessuno sembra averlo riscontrato.... il problema è evidente in quel tipo di inquadrature!!!
Giusto per farvi sapere com'è andata a finire....ho fatto il downgrade dell'ultimo firmware ( 1.06.15_V) alla versione 1.02.21 (con autores) è il problema degli scatti è stato risolto...non solo, il vecchio Fw è MOLTO più reattivo dell'ultimo nella navigazione è nel caricare HD...
ma comunque non è "perfetto"...
Nel senso che con gli MKv con l'audio in DTS, le immagini non sono in sincrono....e che caxxo!!!:muro:
Salve, dopo aver smanettato nel fw originale ultimo rilasciato, e non aver trovato niente, mi stavo domandando se nei fw mod c'era la possibilità di vedere filmati presenti in server remoti o siti vari.
Per sempio megaupload, mediafire o altri servizi specifici tipo FLOPTV o POPCORN TV....
grazie
Evitiamo per favore relativamente al firmware "Ultimo" / "Ultimo rilasciato" etc.
Chi legge potrebbe non capire a quale versione ci si riferisce.
Il software ha una versione (1.06.15). Usiamo quella informazione.
E' meno veloce ma aiuta molto chi legge.
nestavskaka
28-10-2011, 11:19
ma non ha nessuna rilevanza...la domanda è un'altra...
per rendere utile il mio post dico che secondo me non si può, anche questo utente è stato molto considerato...:D
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=33&t=2411&p=17994&hilit=megaupload#p17994
puoi, in alternativa, seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34373125&postcount=8072
per riprodurre il tuo desktop sul tuo tv tramite wd tv live...:)
@netstavskaska
.... ma non ha nessuna rilevanza...la domanda è un'altra...
A cosa si riferisce questa affermazione?
Parnas72
28-10-2011, 11:55
Per gestire lo streaming da un servizio specifico con il firmware di b-rad è necessario scrivere un plug-in UMSP, e per alcuni siti è stato fatto.
Ovviamente non è detto che per tutti i siti sia tecnicamente fattibile, sia per motivi di codec video non supportati sia per motivi di API/interfaccia utilizzati.
nestavskaka
28-10-2011, 12:50
@Bovirus
intendevo che non importa che fw ha utilizzato perchè lui chiedeva
"se nei fw mod c'era la possibilità di vedere filmati presenti in server remoti o siti vari" :)
Il fatto di indicare una versione firmware come "ultima anche se non serve è praticamente inutile in quanto "ultima" non significa nulla...
Posso postare in questo topic solo per quanto riguarda il wd tv live player o posso anche parlare delle differenze fra uno e l'altro? grazie dell'eventuale risposta chiarificatrice.
@nadal97
Leggi il primo post e troverai al risposta.
Il primo post andrebbe letto sempre prima di postare.
Tra i WD TV Live e l'altro quale?
Si l'ho letto: Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!
Quindi sono esclusi anche paragoni del tipo, questo ha meno funzioni di altri?
Metto in grassetto pure io, così facciamo uno a uno palla al centro.
Salve, dopo aver smanettato nel fw originale ultimo rilasciato, ovvero il 1.06.15, e non aver trovato niente, mi stavo domandando se nei fw mod (qualsiasi versione) c'era la possibilità di vedere filmati presenti in server remoti o siti vari.
Per sempio megaupload, mediafire o altri servizi specifici tipo FLOPTV o POPCORN TV....
grazie
Per gestire lo streaming da un servizio specifico con il firmware di b-rad è necessario scrivere un plug-in UMSP, e per alcuni siti è stato fatto.
Ovviamente non è detto che per tutti i siti sia tecnicamente fattibile, sia per motivi di codec video non supportati sia per motivi di API/interfaccia utilizzati.
prima di andare ad installare un fw b-rad, esistono plugin mirati per i siti/server citati nel mio post?
nestavskaka
28-10-2011, 13:26
Metto in grassetto pure io, così facciamo uno a uno palla al centro.
Salve, dopo aver smanettato nel fw originale ultimo rilasciato, ovvero il 1.06.15, e non aver trovato niente, mi stavo domandando se nei fw mod (qualsiasi versione) c'era la possibilità di vedere filmati presenti in server remoti o siti vari.
Per sempio megaupload, mediafire o altri servizi specifici tipo FLOPTV o POPCORN TV....
grazie
ahah...
io ti ho risposto...:p
edit: e anche parnas72
ahah...
io ti ho risposto...:p
edit: e anche parnas72
infatti non era per voi :D
Si l'ho letto: Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!
Quindi sono esclusi anche paragoni del tipo, questo ha meno funzioni di altri?
Paragoni in merito a coso?
I proodotti rpecedenti al WD TV Live nnon sono più presenti in commercio e quindi non capsico il motivo dei paragoni.
Se lo spieghi è meglio (lo scopo della comparazione...)
@zakkos
Bastava scrivere direttamente la versione.
Il resto (ilarità comprese) serve solo ad allungare inutilmente il thread.
Parnas72
28-10-2011, 14:12
prima di andare ad installare un fw b-rad, esistono plugin mirati per i siti/server citati nel mio post?Megaupload dovrebbe essere supportato da questo pacchetto di plugin (io personalmente non l'ho provato):
http://umsp-pack.svn.sourceforge.net/viewvc/umsp-pack/umsp-plugins/
Per gli altri siti che citi non saprei, devi provare a cercare in rete se c'è qualcosa di già fatto.
Paragoni in merito a coso?
I proodotti rpecedenti al WD TV Live nnon sono più presenti in commercio e quindi non capsico il motivo dei paragoni.
Se lo spieghi è meglio (lo scopo della comparazione...)
@zakkos
Bastava scrivere direttamente la versione.
Il resto (ilarità comprese) serve solo ad allungare inutilmente il thread.
Paragoni fra altri marchi intendevo, ma penso di no
Ben ritrovati. Purtroppo ho un problema:
- fino a ieri utilizzavo il fw b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3 (flash) con il plugin MNV4 su pendrive. E tutto andava bene da molti molti mesi.
- ieri ho voluto provare il Firmware WDTVLive 1.02.21 PshchoTHC 0.5 + Media Navigation V4 (flash) - Old kernel: l'aggiornamento è andato bene ma poi ho deciso di tornare al fw precedente.
- faccio il downgrade al b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3 e fin qui tutto funziona bene.
I problemi cominciano quando scarico nuovamente il MNV4 perché al reboot il WD si blocca prima di entrare nel menu; ma se tolgo il pendrive con la cartella dei plugin tutto funziona al meglio.
Poiché il MNV4 mi serve, penso che il precedente fw con plugin incorporato possa aver lasciato delle tracce allora da Telnet faccio la procedura per ripartire con la configurazione di default. E infatti tutto riparte normalmente.
"Per sicurezza" vado a reinstallare il fw 1.02.21-0.4.5.3 e la procedura si blocca al 20% poi si riavvia da solo piantandosi sulla schermata nera di crash.
Purtroppo a questo punto non riesco più a ripartire nemmeno col fw 1.02.19 WD (Recovery): non ne vuole sapere. Ho provato vari pendrive formattati sia FAT che FAT32, su entrambe le porte USB del WD, ma non c'è nulla da fare. Proprio non riparte.
Chi mi può aiutare? Grazie :cry:
Charlie Oscar Delta
29-10-2011, 11:25
hai provato con una graffetta o stuzzicadenti il tastino reset accanto alla porta usb1 laterale? dopo averlo premuto qualche secondo, se non accade nulla, stacca la corrente. dovresti avere la fortuna di vedere una schermata nera che ti chiede di inserire una pendrive col fw.
strano che si blocca al 20%.. se leggi qualche pag indietro anche io l'ho brickato, ma forse, se avessi seguito la corretta procedura (cosa che non ho MAI fatto ed è sempre andato tutto bene centinaia di volte...) non sarebbe accaduto.
riassumendo un attimo i consigli sono di fare la rimozione sicura della pendrive prima di estrarla fisicamente dal pc (mai fatto in vita mia), e di usare sempre una pendrive in fat32 per aggiornare, senza che ci siano altre periferiche collegate al wdlive (come sopra, sempre aggiornato copiando via rete il fw sull'hard disk collegato, mai un problema).
ma questi ultimi fw 0.5.x.x, non a caso sono beta, e smanettano non poco con le usb, infatti a volte devi togliere e rimettere la pennetta, o cambiare porta.
a proposito, dopo aver provato 1.02.21-0.5.0.0 con psycho integrata, e adesso 0.5.1.4 con e senza psycho.bin, l'autores non funziona affatto.
hai provato con una graffetta o stuzzicadenti il tastino reset accanto alla porta usb1 laterale? dopo averlo premuto qualche secondo, se non accade nulla, stacca la corrente. dovresti avere la fortuna di vedere una schermata nera che ti chiede di inserire una pendrive col fw.
strano che si blocca al 20%..
si si l'ho già fatto... la schermata nera la vedo , il problema è che non riesco a rimettere nemmeno il fw di recovery... anche il led sulla chiavetta lampeggia all'inizio ma poi rimane acceso fisso come se proprio non ci fosse attività :muro:
I problemi cominciano quando scarico nuovamente il MNV4 perché al reboot il WD si blocca prima di entrare nel menu; ma se tolgo il pendrive con la cartella dei plugin tutto funziona al meglio..........
Un consiglio che credo sia saggio è, quando si fanno operazioni del genere "installa/disinstalla" sarebbe il caso tramite PC abilitando la visualizzazione di file e cartelle nascoste, cancellare tutte le varie cartelle tipo; WD, Plug-in ecc. ecc.
Mentre per la situazione Tua attuale ti riporto una mia esperienza recente, avevo installato il fw mod "Hub" molto carino ma anche piuttosto invasivo (lo avevo provato in versione da "boot")... praticamente non riuscivo più a disinstallarlo .... dopo vari tentativi (da smanettone incauto) mi esce dal WD la schermata in inglese che mi invitava a metter il fw recovery ... nel frattempo avevo lasciato inserita la penna USB e tutto acceso con il fw 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB pronto per l'installazione (che ho su attualmente) e, corso a scaricare la recovery (passano circa 15 minuti) mio figlio mi chiama e mi dice che era partito il nuovo fw ..... misteri!!!
Non so se questo ti aiuti ma, credo che in alcune operazioni il WD sia lento a processare!!! Si tratta solo di attese, prova a lasciare tutto li per una mezz'ora.
Non so se questo ti aiuti ma, credo che in alcune operazioni il WD sia lento a processare!!! Si tratta solo di attese, prova a lasciare tutto li per una mezz'ora.
Be' in mancanza di meglio posso anche aspettare... però non è la prima volta che faccio upgrade/downgrade di fw e neppure la prima volta che metto un fw di recovery ma attese così lunghe non le ricordo ... in ogni caso mentre cerco altre info senz'altro farò così ! grazie
@matt62
ho rimesso il 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB su pendrive ed il led della penntta si è subito attivato e ora è apparsa la schermata del b-rad con l'aggiornamento del fw ora sta completando...
Quindi per ora grazie!
- Rimarrebbe da capire perché non flasha né il 1.02.21-0.4.5.3 né col 1.02.19 WD (Recovery):confused:
Ma non è che una volta passati ad una vs. 0.5.x.x bisogna fare altro per rimettere una 0.4.x.x ???
Se procede bene io terrei pure il 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB che usi anche tu, ma il problema è che ho avuto difficoltà a personalizzare il MNV4: ma per caso lnelle vs, di zmiki la config del MNV è bloccata?
Ma non è che una volta passati ad una vs. 0.5.x.x bisogna fare altro per rimettere una 0.4.x.x ???
Se procede bene io terrei pure il 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB che usi anche tu, ma il problema è che ho avuto difficoltà a personalizzare il MNV4: ma per caso lnelle vs, di zmiki la config del MNV è bloccata? Ti confesso che in realtà io "sogno" di esser uno smanettone ma mi trovo niubbo in molte cose .... poi come hai ben capito ci arrivo anch'io per ripetuti tentativi ... quindi per me entrare nello specifico è cosa ardua, di sicuro ti posso dire io non uso il MV4, per il resto va che è una meraviglia .... OCCHIO DI NON CONNETTERE UNITA' USB DA 3 TB !!! .... unico cavillo da stare accorti.
NB. Però questa rivelazione che parte il fw ... come fosse un recovery risulta utile da considerare come ancora di salvataggio ... ora che mi dai conferma anche tu che è partito al posto della recovery ... mmm interessante!!
mada1991
29-10-2011, 12:40
Ciao volevo acquistare questo prodotto però ho un dubbio...
Legge supporta gli avchd?
ovvero file .m2ts con compressione MPEG 4-AVC?
grazie
virtualdj
29-10-2011, 12:42
il problema è che ho avuto difficoltà a personalizzare il MNV4
Quali in particolare?
la config del MNV è bloccata?
In teoria sì perché è appunto in flash, a differenza di quando si carica il plugin esternamente su chiavetta con il b-rad "classico".
Ciao volevo acquistare questo prodotto però ho un dubbio...
Legge supporta gli avchd?
ovvero file .m2ts con compressione MPEG 4-AVC?
grazieSe intendi gli AVCHD generati dalle videocamere di nuova generazione ti rispondo "SI", io possiedo una Canon HD ... ma ho provato anche quelli della Panasonic ... tutto materiale al massimo della qualità ed inoltre anche i "Mov" in HD generati dalla EOS 550D ... di una pesantezza unica .. ma il WD porta alta la sua bandiera restituendo delle immagini di nitidezza speciale!!!
mada1991
29-10-2011, 13:24
grazie
di sicuro ti posso dire io non uso il MV4, per il resto va che è una meraviglia .... OCCHIO DI NON CONNETTERE UNITA' USB DA 3 TB !!! .... unico cavillo da stare accorti.
No non uso HDD esterni; la pennetta mi serve solo per creare la directory dei plugin, per i film uso solo pc in LAN.
Il fw col MNV4 integrato volevo provarlo solo perché quest'ultimo è un pochino più veloce rispetto al MNV4 su pendrive.
Di qui tutto il "pasticcio": sì ok adesso funziona ma di fatto non riesco più a fare il downgrade del fw e neppure a mettere il recovery WD :eek:
Mi sembra strano che non si riesca più a tornare indietro.
Quali in particolare?
Di norma (con telecomando Harmony) uso le frecce DX\SX per skippare 30s, 1m, 2m ecc... avanti o indietro, invece ora posso fare lo skip solo con FF/REV perché non mi lascia cambiare le impostazioni del MNV.
E neppure l'ampiezza dello skip (30m,60m,90m ecc...).
In teoria sì perché è appunto in flash, a differenza di quando si carica il plugin esternamente su chiavetta con il b-rad "classico".
Lo temevo: il fatto è ho visto che c'è un file di configurazione del plugin (in "temp", mi pare) ma mi pareche non sia configurabile, anche se del file manager del webend ho capito veramente poco...
Di fatto se non posso personalizzare il MNV mi pare poco utile: il problema è che non riesco a tornare indietro al fw mod "normale" con plugin su pendrive :muro:
Charlie Oscar Delta
29-10-2011, 14:51
da quando ho messo questi nuovi fw beta 0.5.0.0 e 0.5.1.4 non funziona più autores!
ciao
è possibile accendere da remoto, quando accendo uil WD, un server????
con un normale pc tramite WOL riesco tranquillamente ad accendere il microserver, è possibile farlo anche dal WD???
se si come...
grazie
Parnas72
29-10-2011, 15:30
Con il firmware di b-rad certamente sì, il programmino per il WOL è già incluso.
Con il firmware ufficiale non penso proprio si possa fare.
Completata la configurazione del fw 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB: ora riesco a impostare la configurazione del MNV4.
Si vede che la "piallata" precedente gli ha fatto bene anche se mi pare che manchi qualche impostazione rispetto alla vs. del MNV su pendrive, tipo la lunghezza dei salti sulla timeline che invece mi sembra fissa.
va be', può andare.
Però non funziona più YouTubeHD. E neppure il reboot da menu:confused:
Per YT devo inserire qualche chiave manualmente ?
Dopo i casini già fatti vorrei evitare di fare altri danni...
Grazie a tutti.
Giusto per farvi sapere com'è andata a finire....ho fatto il downgrade dell'ultimo firmware ( 1.06.15_V) alla versione 1.02.21 (con autores) è il problema degli scatti è stato risolto...non solo, il vecchio Fw è MOLTO più reattivo dell'ultimo nella navigazione è nel caricare HD...
ma comunque non è "perfetto"...
Nel senso che con gli MKv con l'audio in DTS, le immagini non sono in sincrono....e che caxxo!!!:muro:
possibile che nessun altro abbia notato il prob degli scatti nei film .mkv??? interessante quello che hai scritto silverhammer ... magari il prob è legato all'autores... ma l'ultimo firm con autores è 1.02.21??
Parnas72
29-10-2011, 18:00
Autores è una funzionalità del firmware di b-rad disponibile solo su base 1.02.21.
WD nei firmware ufficiali più recenti (da 1.04 in poi) ha introdotto una funzionalità più o meno simile, che però è meglio non chiamare Autores, altrimenti non si capisce più di che cosa parliamo. :D
possibile che nessun altro abbia notato il prob degli scatti nei film .mkv??? interessante quello che hai scritto silverhammer ... magari il prob è legato all'autores... ma l'ultimo firm con autores è 1.02.21??
anche io consiglio l'uso di un fw a base 1.02.21 per l'autores
inoltre consiglierei un remuxata con mkvmerge (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-5.0.1-setup.exe) per il probabile problema dell'header compresso
soltanto_sergio
29-10-2011, 19:22
ciao a tutti,
chiedo preventivamente scusa se ripropongo un tema già discusso, ho letto la prima pagina e un po' delle successive ma non credo di avre trovato l'argomento che mi interessa.
ho da poco preso un wd live tv, e appena collegato, mi ha installato l'ultima versione del firmware 1.06.15
per il momento non ho esigenze particolari, ma devo sinceramente dire che la grafica è terribile. pessima.
c'è qualche possibilità di usare interfacce alternative con il firmware della casa?
e se no, che firmware mi consigliate per ovviare ed avere qualcosa di più gradevole alla vista? (perché in WD non assumono qualcuno di Apple per le loro interfacce....? bah :stordita: )
grazie
Con il firmware di b-rad certamente sì, il programmino per il WOL è già incluso.
Con il firmware ufficiale non penso proprio si possa fare.
ciao
uso il firm brad (versione zmiki con mnv4)
mi dai cortesemente una mano..
grazie
miki
Parnas72
30-10-2011, 00:32
Guarda, è molto semplice... il comando da lanciare (puoi provarlo da ssh per vedere se funziona) è "ether-wake -b <MAC_ADDRESS>", dove <MAC_ADDRESS> è l'indirizzo MAC del PC che vuoi accendere.
Per farlo eseguire in automatico quando la WDTV esce dallo stand-by lo devi inserire come azione di power-up (nella web-end c'è un'apposita sezione "Power Events" per configurare l'esecuzione di un comando in entrata/uscita dallo stand-by).
virtualdj
30-10-2011, 09:15
uso il firm brad (versione zmiki con mnv4)
Non uso WOL, ma dovendo comandare il mio NAS via SSH (per spegnerlo al termine della riproduzione) ho visto che il comando wol c'è già sul WD TV Live con MNv4 integrato.
Fai così:
Collegati via SSH/Telnet al NAS e dai questi comandi:
# cd /conf
# cp /wdtvext/plugins/P30MediaNavigationV4/DSLITE.dslite /conf/DSLITE.dslite
Modifica il file appena copiato con nano -w DSLITE.dslite: devi modificare la linea:
DSLITE|Sys Tools
MENU|Remote tools
COMMANDS|NAS power
Wake-Up|wol 00:00:00:00:00:00
editando dopo il comando wol l'indirizzo MAC del PC da accendere. Salva e chiudi (CTRL+O, CTRL+X).
Ora crea un file di startup con nano -w /conf/S99user-script e dentro mettici questo:
#!/bin/sh
mount -o bind /conf/DSLITE.dslite /wdtvext/plugins/P30MediaNavigationV4/DSLITE.dslite
Applica i permessi di esecuzione con chmod a+x /conf/S99user-script.
Ora ad ogni avvio verrà caricato il file DSLITE modificato; su MediaNavigator premi il tasto Option mi pare (l'ho mappato sull'Harmony... ora non ricordo) finché non compare DS-lite e quindi vedrai apparire un menu.
Scegli Remote Tools > NAS Power > Wake-up e il comando verrà inviato.
Con quel file puoi eseguire anche altre operazioni remote; l'unico "difetto" è che non si vedrà nessun output a schermo.
Fammi sapere se funziona.
Non uso WOL, ma dovendo comandare il mio NAS via SSH (per spegnerlo al termine della riproduzione) ho visto che il comando..............
.... Cosa vi state dicendo ...? 爸 妈 哥 弟 姐 妹 对 不 起 没 关 系 谢 明 天 休 息 会 儿 吧!!!
Dove lavorate? Nella "Enterprise"?
....e ciappate anche questo:בפגישתו עם נשיא בוסניה-הרצגובינה זליז'קו קומסיץ' ושני חברי מועצת הנשיאות נז'בוזה רדמנוביץ' ובקיר איזטבגוביץ', שהתקיימה לפני כשעה אמר השר ליברמן כי הוא מוכן להיפגש כבר מחר בסרייבו עם שר החוץ הפלסטיני על מנת להתחיל בשיחות ישירות בין
grazie
ho utilizzato l'info di Parnas72 e funziona perfettamente...
grazie a virtualdj (bel nik, è un programma che mi fà ancora divertire...) ma mi basta accendere il WD, per lo spegnimento ho impostato nelle opzioni di risparmio la massa in stand-by dopo 2 ore.
lo spegnimento comandato dal WD potrebbe darmi qualche problema in caso di utilizzo con altre applicazioni..
grazie
virtualdj
30-10-2011, 12:19
.... Cosa vi state dicendo ...? 爸 妈 哥 弟 姐 妹 对 不 起 没 关 系 谢 明 天 休 息 会 儿 吧!!!
Dove lavorate? Nella "Enterprise"?
....e ciappate anche questo:בפגישתו עם נשיא בוסניה-הרצגובינה זליז'קו קומסיץ' ושני חברי מועצת הנשיאות נז'בוזה רדמנוביץ' ובקיר איזטבגוביץ', שהתקיימה לפני כשעה אמר השר ליברמן כי הוא מוכן להיפגש כבר מחר בסרייבו עם שר החוץ הפלסטיני על מנת להתחיל בשיחות ישירות בין
Forte, si traducono quasi perfettamente con Google Translate, gli script invece purtoppo no :cool:
Scherzi a parte... pensa che fino ad un anno fa nemmeno io avrei saputo di che cosa sto parlando :D
lo spegnimento comandato dal WD potrebbe darmi qualche problema in caso di utilizzo con altre applicazioni..
In effetti con b-rad classico sì, tuttavia usando la versione MNv4-integrata di zmiki non si hanno problemi.
Io di solito quando finisco di guardare il file dal WDTV Live, lancio il comando, poi premo il tasto Home (per uscire dalla condivisione) e spengo il WD.
Dopo un minuto mi trovo il NAS spento e sono a posto.
Chiaramente si può fare anche con lo standby, comunque il tip può essere utile in quanto si può lanciare qualsivoglia comando via rete.
virtualdj (bel nik, è un programma che mi fà ancora divertire...)
Il nick in realtà avevo iniziato ad utilizzarlo prima che apparisse il programma, tuttavia sì, è vero, lo uso anch'io qualche volta ed è ben fatto.
Il nick in realtà avevo iniziato ad utilizzarlo prima che apparisse il programma, tuttavia sì, è vero, lo uso anch'io qualche volta ed è ben fatto.
soprattutto utilizzando l'hercules....
comunque grazie per la procedura... me la salvo....
ciao
Ciao a tutti,
ho preso da qualche giorno il WD TV Live e ho installato la 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 che sto provando.....
provo a chiedere qui quale sia il firmware migliore per le mie esigenze, so che è una domanda banale.... magari vi dico cosa mi interessa e non...
- non mi interessa collegare dischi usb
- non mi interessa il wifi
- mi interessa vedere film con file di tutti i tipi (mkd, dvd iso, bluray iso, dvd in cartelle, bluray in cartelle)
- mi interessa interfacciare un NAS Synology via DLNA o via share
grazie a questo thread leggerò tutte le altre funzionalità aggiuntive, per il momento altro non so :)
domanda: ho provato ad usare il search per spostarmi dentro un divx da 2 ore e 20 (con ff ci mettevo troppo) ma non ha funzionato. devo aggiornare il fw? ho quello di fabbrica di circa 8 mesi fa
Parnas72
31-10-2011, 00:55
@HSH: Media Navigation è una funzionalità presente solo nel firmware di b-rad e solo in certe versioni, non è presente nel firmware "di fabbrica".
C'è comunque la possibilità di spostarsi in avanti (e indietro) di 10 minuti per volta premendo il tasto ">>|" quando sei in modalità fast forward.
C'è comunque la possibilità di spostarsi in avanti (e indietro) di 10 minuti per volta premendo il tasto ">>|" quando sei in modalità fast forward.
cheddelusione! perfino il mio emtec s850h ha la possibilità di andare ad un tempo ben preciso di un qualsiasi file
cmq interessante quella funzionalità di cui parli... grazie!
angierada
31-10-2011, 09:40
Ciao avrei 2 domande:
0) effettua l'upscaling?
1) legge un hard disk con 2 partizioni una formattata in un formato speciale per la WII e l'altra formattata normale in NTFS dove ho i film (ovviamente deve leggere solo la partizione dei film)
2) legge la suddivisione dei film per cartelle?
3) per qualità video e upscaling va meglio il playo o il WD TV LIVE (perchè mi cambiano 5€ da uno all'altro e il playo in + ha il wi-fi)?
4) l'interfaccia utente è facile?
Grazie :-)
Charlie Oscar Delta
01-11-2011, 13:20
provato anche 1.02.21-0.4.7.3 a me l'autores non funge più!
Parnas72
01-11-2011, 13:32
Cancella /conf/autores.conf e fai un reboot, così viene rigenerata la configurazione di default. Poi rimetti le impostazioni che ti servono da web-end.
Charlie Oscar Delta
01-11-2011, 14:27
ho provato ma da errore..
ho provato ma da errore..
hai provato da telnet ?
e che errore da?
Charlie Oscar Delta
01-11-2011, 14:53
non da telnet, spetta ora provo, cmq dal file manager dava "error deleting some files.."
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
da telnet con questi comandi
Parnas72
01-11-2011, 15:17
Bè, aspetta... io suggerirei prima di provare a rimuovere solo il file dell'autores, poi, se non risolve, per piallare tutto c'è sempre tempo. :D
Charlie Oscar Delta
01-11-2011, 15:18
grazie mille ora va :)
ma nel 0.5.1.4 cosa servono i file nella cartella extra, in particolare quello da 13mb chiamato zero ? ormai con webend sono inutili no?
Felipe89
01-11-2011, 19:21
Ciao, se vi ricordate un paio di settimane fa ho avuto problemi con la hdmi di questo apparecchio.
Mi è arrivato un (credo) nuovo WD Tv Live della stessa generazione. Tempo fra spedizione mia e loro (dall'est europa) circa 20 giorni, molto buono direi.
Il telecomando ha una differenza: esteticamente identico, ha un feeling diverso quando si premono i tasti, più solidi e meno plasticosi.
Mi verrebbe da dire anche più reattivo nello spegnimento e nell'accensione del led (non delle operazioni) ma può essere un impressione.
Ovviamente ora la hdmi va tranquillamente a 1080p.
Domanda:
monta la versione fw 1.01.24. Se me lo hanno mandato con una versione così vecchia c'è un motivo o no? Lo aggiorno tranquillamente?
@Felipe89
Non centra nulla la versione vecchia ed eventuali problemi di quelli nuovi.
Semplicemente quello avevano.
grazie mille ora va :)
ma nel 0.5.1.4 cosa servono i file nella cartella extra, in particolare quello da 13mb chiamato zero ? ormai con webend sono inutili no?
alla fine hai piallato tutto o solo il file /conf/autores.conf ?:eek:
Charlie Oscar Delta
02-11-2011, 09:33
ho piallato perchè non sono risucito a cancellare solo quel file.
dal file manager mi dava errore, da telnet non so i comandi, ho provato quelli dos tipo cd /? dir del etc.etc. ma niente.
comunque dopo la piallata ha escluso gli hd, ma non ha riavviato da solo, ho dovuto fare io dal menu via telecomando.
ciao a tutti.
ho un problemaccio con la mia WD TV Live e non so come risolverlo. non vorrei che sia diventata un mattone e devo comprarne una nuova perché mi trovavo decisamente bene.
Praticamente ho tentato di aggiornare il firmware della WDTV tramite chiavetta, solamente che al riavvio si è bloccata e poi è comparso l'avviso "inserire una unità esterna USB con il firmware per eseguire il recupero della WDTV" :eek:
bene, ho letto vari posti su internet e dicono di inserire una chiavetta formattata FAT32 con il firmware dentro ma niente, ho provato con varie chiavette ma continuano a lampeggiare e non caricano nessun firmware, rimane tutto bloccato :(
aiuto! :mc:
Come scritto in post precedenti, quando rimane fermo, prova a staccare la chiavetta USB, aspettare un attimo e reinserirla...
Cafonauta
02-11-2011, 16:05
Ciao,
Una domandina semplice semplice prima di acquistarlo...
Ma se sto riproducendo un brano musicale, posso cercarne un'altro (ed eventualmente aggiungerlo in coda) senza interrompere la riproduzione?
Ho cercato di capirlo dal manuale e dai numerosi post senza successo.
Ciao & grazie
Come scritto in post precedenti, quando rimane fermo, prova a staccare la chiavetta USB, aspettare un attimo e reinserirla...
niente da fare, ho provato ma la chiavetta continua a fare le sue poche lampeggiate e non succede niente...
ho provato sia col firmware ricovery che c'è nel primo post, che con un firmware normale...
altre idee?
Prendi una chiavetta non u3 (al limite fattela prestare), formattala in FAt32 (formattazione completa) e riprova.
quizface
02-11-2011, 18:28
Ciao,
Una domandina semplice semplice prima di acquistarlo...
Ma se sto riproducendo un brano musicale, posso cercarne un'altro (ed eventualmente aggiungerlo in coda) senza interrompere la riproduzione?
Ho cercato di capirlo dal manuale e dai numerosi post senza successo.
Ciao & grazie
Si mentre suona un brano puoi cercarne un altro. Aggiungerlo in coda, non sono sicuro.
Salve, è da un po che non giro su questo forum.
Dunque, ho appena aquistato il suddetto wd tv live hd da euronics.
Volevo chiedere alcune delucidazioni su questo wdtv.
Prima di tutto, possiedo un tv al plasma samsung hd ready, ho notato che collegandolo al wdtv con il cavo hdmi si vede tipo rosa chiaro, quasi per niente in pratica, invece con i cavetti rgb si vede abb bene, a parte lo sfondo vettorizzato a lastre, cmq non è importante, l hd e le pen drives me le riconosce, i video si vedono bene, lunico problema sono i sottotitoli.
Sulla scatola del wdtv cè scritto che legge i sub *.srt ma non so perche a me non li legge per niente e non solo, non me li fa neanche vedere nella cartella.
Premetto col dire che io vedo quasi esclusivamente film in lingua straniera e questo wdtv sembrava al caso giusto per me , se non sbaglio anche su questo forum ho letto di gente che è riuscito a vederli correttamente quindi immagino che stia sbagliando io in qualche modo, sapreste illuminarmi sul da farsi?
l unica prova che ho fatto è quella di nominare i file in questo modo dentro una cartella:
1.avi - 1.srt
ma nada..il file 1.srt non lo vede proprio e se lancio il file 1.avi parte senza sottotitoli..
grazie in anticipo:)
Prendi una chiavetta non u3 (al limite fattela prestare), formattala in FAt32 (formattazione completa) e riprova.
ho provato con svariati firmware ed ho risolto
grazie
Charlie Oscar Delta
02-11-2011, 19:20
nella cartella video ti visualizzerà solo i file video, niente .mp3 .zip .jpg o altro.
per vedere i sub durante il video devi premere option, e selezionare l'icona dei sottotitoli, se non sbaglio sono tre righe orizzontali sovrapposte. dopo appariranno magicamente.
poi con le frecce alto e basso puoi spostare i sub sulllo schermo, con quelli sinistra e destra puoi sincronizzare (se non lo fossero) col filmato, a passi di 10centesimi di secondo, se ricordo bene.
per il "rosa chiaro"... strano molto strano. immagino avrai provato a staccare i cavi e cambiare porta sul tv, o a cambiare cavo...
ho provato con svariati firmware ed ho risolto
grazie
E' importante in un forum postare anche quando si è risolto indicando COME si è risolto...
nella cartella video ti visualizzerà solo i file video, niente .mp3 .zip .jpg o altro.
per vedere i sub durante il video devi premere option, e selezionare l'icona dei sottotitoli, se non sbaglio sono tre righe orizzontali sovrapposte. dopo appariranno magicamente.
poi con le frecce alto e basso puoi spostare i sub sulllo schermo, con quelli sinistra e destra puoi sincronizzare (se non lo fossero) col filmato, a passi di 10centesimi di secondo, se ricordo bene.
per il "rosa chiaro"... strano molto strano. immagino avrai provato a staccare i cavi e cambiare porta sul tv, o a cambiare cavo...
OMG ti sto luvvando nella maniera piu incredibile :Prrr:
mi ero gia rassegnato e stavo cimentandomi con mencoder ad aggiungere i sub al video eheh
per quanto riguarda il cavo hdmi, il mio tv ne ha solo una di porta..ed io ho solo un cavo hdmi che stacco e riattacco ogni volta per vederci il digitale e la ps3, non ho la minima idea perche con il wdtv mi si veda in questo modo..
........ ho notato che collegandolo al wdtv con il cavo hdmi si vede tipo rosa chiaro, quasi per niente in pratica, invece con i cavetti rgb si vede abb bene.......
per quanto riguarda il cavo hdmi, il mio tv ne ha solo una di porta..ed io ho solo un cavo hdmi che stacco e riattacco ogni volta per vederci il digitale e la ps3, .......Occhio ... dove passa il cavo HDMI
c'è il "consueto" groviglio di cavi che accompagna "noi smanettoni"?
E, per caso ci sono anche piccoli alimentatori dei vari aggeggi?
Purtroppo io avevo un problema simile al tuo (disturbi in genere) ed ho risolto con un cavo HDMI schermato .... e questo credo non costi meno di 35 € .... però adesso i video sono "cristallini" !!!
Cafonauta
02-11-2011, 22:48
Si mentre suona un brano puoi cercarne un altro. Aggiungerlo in coda, non sono sicuro.
Thanks!
Ma i sub degli Iso BD sono stati implementati da qualche firm?....e i menu?...penso di no comunque chiedo lo stesso visto che e' passato un po di tempo
Charlie Oscar Delta
03-11-2011, 09:20
boh fatti prestare un altro cavo, io ne ho sempre usati dei più economici e non ho mai avuto problemi anche a 1080p@60hz, o magari resetta le impostazioni avanzate d'immagine del tv su quell'ingresso hdmi magari hai smanettato la colorimetria..boh
biggy866
03-11-2011, 11:27
Ragazzi, per la connessione wireless con WDTVLIVE non ho avuto fortuna, ma ho da poco comprato il POWERLINE della digicom 200mbps, ed è tutt altra cosa.
(ho connesso la prima presa nella stanza dove c'è il router e la seconda dove c'è il WDTVLIVE) ho seguito le istruzioni e adesso non c'è più bisogno di spostare sempre l'hard-disk esterno, la riproduzione dei film è fluida non mi aspettavo questa velocità di risposta.Ottimo consiglio un POWERLINE(200mbps) a tutti se avete il WDTVLIVE in un'altra stanza.
Occhio ... dove passa il cavo HDMI
c'è il "consueto" groviglio di cavi che accompagna "noi smanettoni"?
E, per caso ci sono anche piccoli alimentatori dei vari aggeggi?
Purtroppo io avevo un problema simile al tuo (disturbi in genere) ed ho risolto con un cavo HDMI schermato .... e questo credo non costi meno di 35 € .... però adesso i video sono "cristallini" !!!
boh fatti prestare un altro cavo, io ne ho sempre usati dei più economici e non ho mai avuto problemi anche a 1080p@60hz, o magari resetta le impostazioni avanzate d'immagine del tv su quell'ingresso hdmi magari hai smanettato la colorimetria..boh
Nisba, ho provato prima sul mio tv hd ready con 3 cavi hdmi 1.2 , 1.3 ed 1.4 poi su di un tv full hd di un amico e sul suo monitor del computer.. succede sempre la stessa cosa. si vede tutto rosa..l unica soluzione penso sia quella di farselo cambiare ..:mad:
... io ieri mi sono accorto che lo scatolotto (che tengo sotto la tv da un paio d'anni) per il calore che continua ad "emettere" anche da spento, si sta "scrostando" (la vernice fa le bolle e viene via)... :doh:
Adesso capisco perché dopo un certo momento li hanno fatti che si spengono del tutto... :fagiano:
Parnas72
03-11-2011, 13:31
Io lo tengo in piedi accanto ai decoder, così penso resti anche più ventilato.
Nisba, ho provato prima sul mio tv hd ready con 3 cavi hdmi 1.2 , 1.3 ed 1.4 poi su di un tv full hd di un amico e sul suo monitor del computer.. succede sempre la stessa cosa. si vede tutto rosa..l unica soluzione penso sia quella di farselo cambiare ..:mad:
che firmware hai installato nel wd?? Io con uno degli ultimi, non ricordo quale, ma forse 1.04.31, avevo i colori sbiaditi.
Non mi risultano colori sbiaditi dipendenti dal firmware.
Ma se sto riproducendo un brano musicale, posso cercarne un'altro (ed eventualmente aggiungerlo in coda) senza interrompere la riproduzione?
cercarlo si, ma aggiungerlo no.
Diciamo che io lo utilizzo molto per la musica,ma non ha alcune funzionalità (ad es il preload della traccia successiva per evitare una pausa tra un brano e l'altro, fastidioso soprattutto per gli album mixati). E' più dirett ai video che alla musica, secondo me!
Però rimane un ottimo player
Non mi risultano colori sbiaditi dipendenti dal firmware.
.....Potrebbe essere qualche impostazione sbagliata?
maury052
03-11-2011, 15:06
vi si crea anche a voi un file con estensiome .bmk sull'hhd quando guardate i film con wdtvlive? ho installato l'ultimo FW originale.
Ciao
Parnas72
03-11-2011, 15:57
Una rapida ricerca in rete dice che quei file li crea WinDVD.
maury052
03-11-2011, 16:19
in rete ho guardato ma non ho capito la relazione tra windvd e wd tv live visto che prima dell'aggiornamento del fw non si creavano.
Cafonauta
03-11-2011, 16:25
cercarlo si, ma aggiungerlo no.
Diciamo che io lo utilizzo molto per la musica,ma non ha alcune funzionalità (ad es il preload della traccia successiva per evitare una pausa tra un brano e l'altro, fastidioso soprattutto per gli album mixati).
Hummm :confused:
sto valutando se acquistarlo. Ascolto molta musica. Nel manuale del live ultimissima versione (ma qui sono ot), alla sezione musica, c'e' una misteriosa funzione "aggiungi in coda" che rimanda alla stessa funzione per i video. Peccato che poi neanche quella sia spiegata bene.
Inoltre ho delle casse Edifier 330D. L'uscita digitale della TV non è regolabile. Speravo che lo fosse quella del wdtv in modo da poter cambiare il volume per film e musica senza doversi alzare. Per la musica non sarebbe un problema ma per i film è un casino. Sembra che senza un ampli col telecomando non c'e' verso di godersi "l'esperienza" dal divano... :cry:
Cercando in rete ho letto di tante richieste di implementare questa funzione ma aspetta e spera...
Viceversa su una delle mod (wdlxtv) sembra che collegando l'uscita rca sia possibile regolare il volume tramite apposito plugin.
Mah!
Parnas72
03-11-2011, 16:50
@maury052: Pensavo che lo usassi tu, WinDVD. :D
Io quei file non li ho mai visti sul mio hd, però io non uso il firmware 1.06.
maury052
03-11-2011, 17:09
infatti mai usato windvd cmq grazie,
che firmware hai installato nel wd?? Io con uno degli ultimi, non ricordo quale, ma forse 1.04.31, avevo i colori sbiaditi.
ho provato tutti Questi Firmware (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800/~/how-to-roll-back-the-firmware-on-a-wd-tv-live-hd-media-player-or-wd-tv-live)
fino a ritornare al ultimo che dvrebbe essere 1.06.xx
e tutti che mi fanno vedere la schermata rosa quando sono collegato tramite hdmi alcuni si vedono talmente rosa da far male agli occhi..
cmq pare che sul forum della WD ci siano altri che abbiano il mio stesso problema ed alcuni hanno risolto downgradando a firmware precedenti..io no!!!...:incazzed:
Vabbe..alla fine non c è tanta differenza d immagine tra un cavo rgb ed hdmi giusto? dipende quasi esclusivamente dalla qualità video..vero?:p
Non so se riportarglielo indietro e prendermi un emtec n200 sperando di non avere ulteriori problemi anche li se non lo stesso problema, oppure aspettare un firmware che fixi sto 'bug'..
C'è qualcuno qui in questo thread che ha il mio stesso tv samsung ps42c7h?
e che magari gli funzioni correttamente il wdtv tramite cavo hdmi?
e che sia della roma?
sapete se i firmware moddati risolvino questo tipo di problema?:stordita:
sto valutando se acquistarlo. Ascolto molta musica. Nel manuale del live ultimissima versione (ma qui sono ot), alla sezione musica, c'e' una misteriosa funzione "aggiungi in coda" che rimanda alla stessa funzione per i video.
Personalmente non ho ancora provato la versione del firmware 1.06.15 perchè sembra che non funzioni l'autores, magari l'hanno implementata.
Forse questo weekend stuzzicato dalla curiosiutà lo proverò e ti saprò dire.
Anche io ho sentito che con il firmware mod c'è la possibilità di installare un pluig-in che ti fa comandare il volume, ma sinceramente non so se è necessario collegare il live alla tv con cavi diversi dall'ottico o dall'Hdmi.
Cafonauta
03-11-2011, 18:52
Anche io ho sentito che con il firmware mod c'è la possibilità di installare un pluig-in che ti fa comandare il volume, ma sinceramente non so se è necessario collegare il live alla tv con cavi diversi dall'ottico o dall'Hdmi.
sembra funzioni solo con l'uscita analogica.
Insomma un casino! Tocca soffrire ;)
Charlie Oscar Delta
03-11-2011, 19:16
io lo usavo, anche in hdmi, il plugin del volume, ma permetteva solo di abbassare rispetto a quello impostato sul tv/ampli.
.....Potrebbe essere qualche impostazione sbagliata?
sulla mia lcd samsung se tengo il live in auto in effetti i colori non dico siano sbiaditi ma non sono il massimo invece selezionado sul live hdmi 1080p 24\23.976\ 720p\60hz (dipende di volta in volta da quello che guardo naturalmente) poi RGB alto e morso 12 ...e i colori diventano per magia bellissimi e luminosissimi...questa cosa l'ho notata ancora 2 anni fa quando lo presi,infatti devo dire che come colori e resa video preferisco il live al BDLG 390 e 560
sulla mia lcd samsung se tengo il live in auto in effetti i colori non dico siano sbiaditi ma non sono il massimo invece selezionado sul live hdmi 1080p 24\23.976\ 720p\60hz ........Ecco, ora porto un'altro esempio di impostazioni del TV ... dove credo che a volte sia determinante "smanettarci un pò", io pure possiedo da poco un Samsung D6500, ieri ho collegato un Decoder Sat+DTT e nei settagi HDMI, oltre a l'opzione "Auto" possiede anche l'opzione "TV nativa"... e questa mi ha messo il 1080p 60 Herz ... io personalmente non avrei mai messo il 60 Hz ... quindi a volte bisogna fare delle prove.
Charlie Oscar Delta
04-11-2011, 11:01
come ultima speranza sarebbe da provare le impostazioni colore rgb alto, basso, ycbcr in alcune tv l'impostazione potrebbe dare errori. i 12 bit/morsi non hanno alcuna influenza.
ma invece, mi è ricapitato che non posso cancellare o copiare files.. avete trovato una soluzione rapida?
edoardopost
05-11-2011, 16:18
Ciao a tutti...allora non riesco a collegarmi in wireless al mio macbookpro...il wd tv è in rete, lo vedo, si collega ad internet con youtube etc etc, ma quando provo a collegarmi al macbookpro per accedere ad una cartella condivisa, mi dice impossibile accedere a questa condivisione di rete.
Il Macbookpro è collegato tramite cavo al router. Il bello è che il computer di mio padre (imac), collegato in wireless alla rete, viene visto ed il wd tv ci si collega tranquillamente...
Quale puo' essere il problema ? Il Macbook pro da condivisione è impostato con condivisione documenti, sia afp che smb...
Grazie...
scommetto che hai Lion...
edoardopost
05-11-2011, 16:57
No...snow leopard... :(
edoardopost
05-11-2011, 17:06
Pero' a pensarci bene mi sa' che sul comp di mio padre c'e' Leopard...:confused:
per caso non siete un filino OTTTTTTTTTTT:(
edoardopost
05-11-2011, 17:18
Non e' il thread per richieste sul wdtv live ????
Ciao a tutti...allora non riesco a collegarmi in wireless al mio macbookpro...il wd tv è in rete, lo vedo, si collega ad internet con youtube etc etc, ma quando provo a collegarmi al macbookpro per accedere ad una cartella condivisa, mi dice impossibile accedere a questa condivisione di rete.
Il Macbookpro è collegato tramite cavo al router. Il bello è che il computer di mio padre (imac), collegato in wireless alla rete, viene visto ed il wd tv ci si collega tranquillamente...
Quale puo' essere il problema ? Il Macbook pro da condivisione è impostato con condivisione documenti, sia afp che smb...
se nel wd funziona youtube vuol dire che non ha problemi di configurazione di rete
se il wd viene visto (in maniera bidirezionale) dal pc di tuo padre quindi vuol dire che il wd non ha problemi per quanto riguarda le sue condivisioni
se invece è solo il tuo Macbookpro a non condividere niente con il wd io direi che il problema è il tuo pc e non il wd ....
e se è il tuo pc ad avere qualche problema e se per di più il tuo pc è un MAC (non tutti usano un MAC) che senso ha chiedere info su un 3d che parla del wd tv live di come settare al meglio le proprie cartelle condivise?????
ergo sei molto ooooooootttttttttt:D
ammazza quanto siete bacchettoni in questo thread :mbe:
@zakkos
Non è questione di bacchettoni. E' questione di rispettare le regole del forum.
Fare domande e risposte stile chat su argomenti (Mac OSX Lion o Leopard) che non hanno una diretta relazione sull'argomento del thread non serve a nulla se non ad allungare inutilmente il thread.
Se vi serve qualcosa relativamente al WD TV Live fate la domanda diretta con dati dettagliati e evitate per favore discussioni su argomenti OT...
edoardopost
06-11-2011, 08:27
Scusate eh, ma date per scontato che il problema riguardi il sistema operativo e non il wd live, cosa di cui ancora non ero sicuro.
Oltretutto se il mio know how non mi permette di addurre il problema al sistema operativo ma al wd, non faccio certo una domanda per rompere le palle stile chat...
Detto questo vi chiedo umilmente scusa per questo probabile e terribile offtopic, con la mia faccia sotto i vostri piedi, e se volete potete muoverli.
Sto cercando da ore tra le pagine di questo 3D ma non riesco a capire se questo MP fa al caso mio.
Ho 2 TV Samsung in rete che attualmente riproducono filmati tramite il server DLNA (il mio PC).
Vorrei poter spegnere il PC ed utilizzare il WD TV Live come server DLNA su un TV e come media player tramite HDMI sull'altro.
Dal sito WD sembra che il modello hub lo permetta e questo no, invece a leggere in rete sembra sia possibile. Forse viene attivata da un firmware moddato?
Qualcuno sa dare una risposta definitiva sulla questione?
_Dany84_
06-11-2011, 14:28
Ciao ragazzi, nel mio firmware moddato (1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3) ho attivato l'autores per eliminare quei brevi scatti a cadenza regolare (ogni 1 o 2 secondi). Il problema è che il problema (scusate il gioco di parole) rimane :muro: . A seconda di come imposto l'uscita (1080p a 23.97 o 24 o 50 o 60) o fa brevi scatti o brevi aumenti di velocità sempre a cadenza regolare. Eppure l'ho attivato correttamente
## enable auto framerate/resolution functionality
#### keeps OSD at menu selected resolution,
#### but changes to suit every viewed video
#### also downmixes multi-channel AAC -> stereo, so that it plays on the wdtv
## to customize settings edit /conf/autores.conf
config_tool -c AUTORES=ON
mi sapete aiutare?
grazie
Parnas72
06-11-2011, 15:07
Vorrei poter spegnere il PC ed utilizzare il WD TV Live come server DLNA su un TV e come media player tramite HDMI sull'altro.
Dal sito WD sembra che il modello hub lo permetta e questo no, invece a leggere in rete sembra sia possibile. Forse viene attivata da un firmware moddato?
La funzionalità di media-server ce l'ha solo il WDTV Live hub (quello con l'hard disk interno), mentre il Live è pensato come client.
Con il firmware mod è possibile installare software aggiuntivo sul Live, quindi potresti installare MiniDLNA (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=2528) oppure Twonky (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=&t=126), che sono dei server DLNA.
Se però il client è un altro WDTV non serve installare quei software, perchè il WDTV principale è in grado di condividere il disco USB in rete via SAMBA, e l'altro WDTV è in grado di riprodurre i video dalla condivisione di rete. Questo anche con il firmware originale WD, senza moddare niente.
Con il firmware mod è possibile installare software aggiuntivo sul Live, quindi potresti installare MiniDLNA oppure Twonky, che sono dei server DLNA.
Finalmente una risposta precisa sull'argomento che in effetti spiega perchè qualcuno dichiara di usarlo come server DLNA e altri (tra cui il sito ufficiale) dicono che non si possa fare!
Grazie infinite!
Phoenix486
07-11-2011, 19:01
Non riesco a utilizzare la condivisione di rete protetta da password con un pc su cui è installato Windows 7. Ho disattivato la password e dato l'accesso ad Everyone e funziona tutto però vorrei poterla utilizzare la password. C'è una procedura particolare?
Ma se disattivo la password anche gli utenti all'esterno della LAN possono vedere le cartelle o solo tutti i computer connessi alla rete locale?
Grazie!
Ma se disattivo la password anche gli utenti all'esterno della LAN possono vedere le cartelle o solo tutti i computer connessi alla rete locale?
Grazie!
di che tipo è la lan
wireless o su cavetto ethernet
se è wireless spero che l'hai protetta con password; in questo caso chi cerca di collegarsi alla tua rete wireless deve digitare una password
se invece è una rete ethernet solo chi è fisicamente dentro la rete può vedere ciò che è condiviso
Phoenix486
07-11-2011, 19:33
di che tipo è la lan
wireless o su cavetto ethernet
se è wireless spero che l'hai protetta con password; in questo caso chi cerca di collegarsi alla tua rete wireless deve digitare una password
se invece è una rete ethernet solo chi è fisicamente dentro la rete può vedere ciò che è condiviso
Entrambi i tipi ma la wireless è protetta con WPA2 e password da 64 caratteri :D
Quindi la password non si può usare con il WD TV Live?
Entrambi i tipi ma la wireless è protetta con WPA2 e password da 64 caratteri :D
Quindi la password non si può usare con il WD TV Live?
quindi nessuno può entrare nella tua lan, inutile complicarsi la vita
per la password...io non la uso (per il motivo di cui sopra)...ma nel webend se non sbaglio la puoi impostare
luferras
08-11-2011, 11:28
Mi pare il codice sia corretto, è un wd tv live di seconda generazione!
Ma il codice del seconda generazione non è WDBABG0000NBK-EESN ???
Charlie Oscar Delta
08-11-2011, 12:06
al solito, non riesco più a copiare, rinominare, cancellare files dal pc al wd. ho provato coi comandi telnet che mi avevate dato giorni fa per resettare l'autores, ma non va.
viceversa, se uso il gestore files dal menu wd, posso copiare (ma non spostare) i files da pc a wd.
da pc posso invece copiare i files che sono sul wd.
Ciao a tutti,
ho cercato nella discussione problemi simili al mio ma non ho trovato una soluzione.
La mia rete è composta da switch gigabit, nas (Qnap Ts-212) gigabit e WD. Se accedo ai contenuti del Nas (file mkv sui 20 GB e mov 1080 generati dalla fotocamera) vedendolo come server multimediale (sul Qnap c'è Twonkymedia) i video sono fluidi e nessun problema, se invece accedo al Nas come dispositivo di rete i video scattano. Ovviamente gli stessi file riprodotti tramite chiavetta usb scorrono fluidi. Come posso risolvere il problema? Vorrei utilizzare il Nas come dispositivo di rete per poter scorrere i file con la struttura originale delle cartelle condivise e non tramite gli orribili cataloghi generati da Twonky. Grazie a chi potrà aiutarmi! :help:
al solito, non riesco più a copiare, rinominare, cancellare files dal pc al wd. ho provato coi comandi telnet che mi avevate dato giorni fa per resettare l'autores, ma non va.
.
se ci dicessi con molta precisione il comando che hai dato da telnet e l'output di errore...potremmo aiutarti a risolvere
Charlie Oscar Delta
08-11-2011, 14:26
non mi da errori.. l'autores adesso funziona benissimo, solo che, come è sempre capitato col wdlxtv, si è ripresentato il problema di copia da pc a wd, senza motivo, chiedevo se c'è una soluzione (oltre ad usare filezilla)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36261739&postcount=12893
ho provato coi comandi telnet che mi avevate dato giorni fa per resettare l'autores, ma non va.
in riferimento ai problemi di copia ed incolla da telnet
se dessi l'output di errore
Charlie Oscar Delta
08-11-2011, 17:26
ho risolto impostando samba su guests and users e read/write.
Nessuno può dirmi qualcosa ? (5 post sopra) :help:
Parnas72
11-11-2011, 00:11
Lo switch gigabit nel caso specifico è ininfluente, perché la WDTV ha l'interfaccia di rete a 100 Mbit (comunque sufficienti per lo streaming, anche a 1080p). Se via SAMBA hai problemi mentre via HTTP il video è fluido io proverei ad accedere al NAS via NFS, che è un file-system di rete più o meno equivalente funzionalmente a SAMBA, ma con meno overhead a livello di protocollo.
Però devi usare un firmware WDLXTV, perché il firmware nativo del WD non lo supporta.
Avevo intuito che non fosse un problema di rete, altrimenti il video non sarebbe mai fluido. Nel weekend proverò l'upgrade del firmware e ad usare il protocollo NFS, vedremo se la situzione migliorerà.
Intanto grazie per la dritta!
Ragazzi ho un file mkv che sul wd va fuori sincrono. La riproduzione mediante pc è invece perfettamente in sincronia. Può essere dovuto all'header compresso o ad altro? Come rimediare?
Leggendo i primi post (prima di postare.....)
Bovirus i post li ho letti... volevo solo sapere se l'asincronia audio e video è sintomatica dell'header compresso. I post non che hai indicato parlano solo di impossibilità di visualizzare il video.
C'è scritto se si hanno problemi con i file MKV.
Problemi può comprendere anche il fuori sincrono.
fai prima come indicato più volte nei forum a prendere un file che ti da problemi e a trattarlo con MKVTOOLNIX e vedi se risolvi.
Non esiste uan regola generale per capire qual'è il problema.
Ogni file video è un esempio a parte.
ciccio35
12-11-2011, 08:20
ciao a tutti, ieri mi è arrivato il wd tv live. al momento l'ho aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale e mi trovo bene (per quanto ci si possa trovare bene dopo un solo giorno di utilizzo). il domandone è: mi conviene installare il firmware di b-rad visto che da quello che leggo mi farebbe decadere la garanzia? supponiamo che per iella il mio abbia qualche problema hardware. con quel firmware mi dovrei attaccare al tram e pagarmi la riparazione, oppure dite che per problemi hardware non stanno neanche a guardare il firmware? altra domanda sul firmware di b-rad alla quale google non ha saputo rispondermi: con quel firmware posso ancora leggere le iso dei miei dvd, vero?
Come in qualsiasi apparato nessuno ti obbliga ad aggiornare.
Come detto a più d'uno quando scrivi aggiornato con firmware evita la frase "ultima versione" (non aiuta chi legge) e usa invece la versionr esatta del firmware.
Se non ti servono le funzioni aggiuntive puoi usare il firmware originale (nel primo post c'è anche quello originale con la lingua corretta).
Se ti servono funzioni aggiuntive puoi (non devi) usare il firmware mod.
Quindi la decisione spetta a te e al tipo di uso che vuoi fare del WDTVLive.
Ciao a tutti, ho da poco il wd tv live, ho già montato il fw moddato per il discorso volume, non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche dell'uscita audio, uso il lettore per leggere i cd rippati in flac (in composito, non ho ancora collegato un dac); l'audio sembra decente, ma per caso sapete se applica qualche effetto surround o simili? infatti mi sembra che ci sia qualcosa che non mi torna nella riproduzione sonora; le impostazioni di uscità audio sono minime o stereo o digitale? Sapete per caso darmi qualche informazione?
arctickeeper
13-11-2011, 11:09
Salve ragazzi avrei una questione da sottoporvi:
Ho questo media player da molti anni ormai, e mi sono sempre trovato benissimo, da quando l'ho acquistato ho subito montato il fw 1.02.21-WDLXTV_LIVE con il WDTVExt ExtSheet plugin, sempre andato benissimo fino a qualche settimana fa, quando il lettore non ha più riprodotto nessun file, al che mi sono deciso ad aggiornarlo alla versione WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash (l'ultima disponibile al momento e ancora in beta) tutto ok e funzionante, ora però volevo tornare alla classica visualizzazione delle sheet dei film.
Ho impostato la visualizzazione MSHEETMODE=sheet e tutto funziona, anche se i tempi di caricamento delle sheet sono davvero scandalosi!:muro: . Il problema è che ora se seleziono la cartella che contiene tutti i film il wd mi fa vedere non più l'immagine .Film_sheet.jpg ma bensì la prima sheet del film che c'è dentro e io non voglio questo!. Mi spiego meglio:
Le mie cartelle sono organizzate così:
Film
Film HD
Telefilm
Dentro ogni cartella ci sono i relativi file (e ovviamente tutti i video con le loro sheet):
.Film_sheet.jpg
.Film HD_sheet.jpg
.Telefilm_sheet.jpg
Prima, selezionando le cartelle, venivano visualizzati questi file. E' possibile reimpostare il wd di modo che mi visualizzi questi anziché la prima sheet del film che è all'interno della cartella?
spero di essere stato chiaro...
:rolleyes:
.......Prima, selezionando le cartelle, venivano visualizzati questi file. E' possibile reimpostare il wd di modo che mi visualizzi questi anziché la prima sheet del film che è all'interno della cartella?
spero di essere stato chiaro...
......Purtroppo è una rogna che ho riscontrato anch'io ... e questo succede quando aggiungi altri titoli dentro ad ogni categoria esempio "Film", se crei un'altra cartella o aggiungi un'altro Film successivamente Thumbgen ti crea la Sheet principale derivandola dall'ultimo film/video aggiunto .... ecco che in questo caso prima di fare aggiunte io tolgo dalla directory principale (esempio Serie TV) la sheet che descrive la categoria Serie TV http://img221.imageshack.us/img221/313/serietvksheetv.jpg e a fine modifiche la sostituisco (la reinserisco) a quella creata in automatico da Thumbgen!
Giaco8181
13-11-2011, 14:05
Salve,
avrei intenzione di comprare il WD live + un HD esterno. Ma avrei alcune domande da fare:
1) Che differenza c'è con la versione PLUS?
2) Se attacchissi la chiavetta USB per il wifi, posso trasferici i file sopra direttamente dal pc collegandomi via wifi?
Ciao e grazie.
arctickeeper
13-11-2011, 14:12
@matt62
Il problema non è quello descritto da te, in quanto non mi viene sostituita l'immagine, non è un problema di thumbgen, che non ho ancora usato con il nuovo firmware (e che non uso per generare la sheet generale della cartella film, che creo a mano), ma il fatto che il lettore visualizzi la sheet del primo film in ordine alfabetico, e non la sheet della cartella presente all'interno della stessa.
Purtroppo a scriverlo sembra complicatissimo, quindi faccio un esempio:
Ho la cartella così disposta:
- Film|- .10 cose di noi.avi_sheet.jpg
|- .Film_sheet.jpg
|- 10 cose di noi.avi
selezionando la cartella Film il wd dovrebbe visualizzare l'immagine .Film_sheet, invece visualizza: .10 cose di noi.avi_sheet, che non centra nulla con il nome della cartella. Se io elimino l'immagine di 10 cose di noi, il wd, quando seleziono la cartella, visualizza correttamente il file Film_sheet. :rolleyes:
@matt62
Il problema non è quello descritto da te, in quanto non mi viene sostituita l'immagine, non è un problema di thumbgen, che non ho ancora usato con il nuovo firmware (e che non uso per generare la sheet generale della cartella film, che creo a mano), ma il fatto che il lettore visualizzi la sheet del primo film in ordine alfabetico, e non la sheet della cartella presente all'interno della stessa.
Purtroppo a scriverlo sembra complicatissimo, quindi faccio un esempio:
Ho la cartella così disposta:
- Film|- .10 cose di noi.avi_sheet.jpg
|- .Film_sheet.jpg
|- 10 cose di noi.avi
selezionando la cartella Film il wd dovrebbe visualizzare l'immagine .Film_sheet, invece visualizza: .10 cose di noi.avi_sheet, che non centra nulla con il nome della cartella. Se io elimino l'immagine di 10 cose di noi, il wd, quando seleziono la cartella, visualizza correttamente il file Film_sheet. :rolleyes:
crea un jpg di nome folder
arctickeeper
13-11-2011, 17:02
crea un jpg di nome folder
In questo modo si crea l'immagine che viene sostituita all'icona della cartella (che ho già), io voglio che sia lo sfondo non l'immagine della cartella a cambiare.
In questo modo si crea l'immagine che viene sostituita all'icona della cartella (che ho già), io voglio che sia lo sfondo non l'immagine della cartella a cambiare.Dobbiamo aver pazienza a sintonizzarci ... allora, tu ti crei le sheet da te ... come faccio io (quella che ho postato in precedenza l'ho creata in Photoshop... come molte altre), infatti dove tengo i miei file della mia Cam in HD mi son fatto questa:
http://img440.imageshack.us/img440/4826/avchdimportsheet.jpg,
mentre tu come sfondo cosa intendi, lo sfondo dei menù del WD?
... porta pazienza!
Prova a nominare la jpeg da te creata con lo stesso nome della directory (cartella)! Infatti io ho nominato la sheet sopra come la cartella che la contiene.
In questo modo si crea l'immagine che viene sostituita all'icona della cartella (che ho già), io voglio che sia lo sfondo non l'immagine della cartella a cambiare.
non capisco
@_goofy_ (e soci...)
Le discussioni relative a OSD / Temi e Thumbgen andrebebro fatte nel thread del WDTVLive e OSD.
@Giaco1881
Leggi i primi post.
Il WDTVLive Plus è un prodotto americano.
Prebndi in considerazione al poste del WD TV Live il WD TV LIve Streaming (esiste un thread dedicato).
arctickeeper
13-11-2011, 21:09
@matt62
Per sfondo intendo la sheet che compare quando seleziono la cartella, ovvero seleziono la cartella Film e lui dovrebbe farmi vedere la sheet Film e non quella di uno dei film che ci sono dentro.
Ovvero io ho questa immagine:
http://img526.imageshack.us/img526/139/filmsheet.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/filmsheet.jpg/)
che dovrebbe comparire quando seleziono la cartella film, prima di aggiornare il firmware funzionava alla perfezione, ora non visualizza più quell'immagine ma la sheet dei film all'interno della cartella film (ad esempio prima mi faceva vedere quella di million dollar baby).
Purtroppo con questa versione del firmware non si può usare il remote viewer e quindi non posso farvi screenshot per farvi capire meglio.
@_goofy_
Quello che dici tu è in realtà la sostituzione dell'immagine della cartella (ovvero quelle che si vedono qui: http://i53.tinypic.com/2ugccj4.jpg) con un'altra immagine, ad esempio come questa che uso io per la cartella film:
http://img197.imageshack.us/img197/4903/folderjih.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/folderjih.jpg/) una semplice immagine da 200X300 pixel nominata appunto "folder"
@Bovirus
Io ho postato qui in quanto non ho temi ma la sola release firmware di b-rad, e secondo me dipende proprio da questa il problema, se pensi sia meglio continuare di la trasloco :)
@_goofy_ (e soci...)
Le discussioni relative a OSD / Temi e Thumbgen andrebebro fatte nel thread del WDTVLive e OSD.
ok
poichè il confine è molto labile
da oggi risponderò solo nell'altro 3d
Sono l'unico a cui dopo aver aggiornato all'ultimo fw b-rad beta non visualizzo più le immagini dei film (le locandine)?
Non so come si chiamano, ma ora visualizzo solo le immagini piccoline sui vari file ma l'immagine grande come "sfondo" non le vedo più (si chiamano moviesheet?)
Sono l'unico a cui dopo aver aggiornato all'ultimo fw b-rad beta non visualizzo più le immagini dei film (le locandine)?
Non so come si chiamano, ma ora visualizzo solo le immagini piccoline sui vari file ma l'immagine grande come "sfondo" non le vedo più (si chiamano moviesheet?)
meglio di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
Che voi sappiate una iso bluray in 3D o in m2ts può essere riprodotta ?
nicknickjl23
15-11-2011, 16:30
C'è qualcuno che sa dirmi perchè il wdtv legge il disco usb solo se ogni volta faccio il reboot mentre se lo spengo semplicemente (con l'opzione -5V) e poi lo riaccendo, il disco si riaccende ma non lo vede...e devo reboottare perchè lo riconosca...devo aver toccato qualche settaggio...n sintesi: se lo accendo normalmente da stand-by con il disco usb collegato acceso non lo vede e devo fare reboot perchè si inizializzi anche il disco.
Parnas72
15-11-2011, 17:33
Con quale versione di firmware ? Se è un b-rad 0.5.x.x è un problema noto.
Che voi sappiate una iso bluray in 3D o in m2ts può essere riprodotta ?
Gli Mkv certo, a patto tu abbia la TV che supporti il 3D, prova a salvarti un Mkv!
C'è qualcuno che sa dirmi perchè il wdtv legge il disco usb solo se ogni volta faccio il reboot mentre se lo spengo semplicemente (con l'opzione -5V) e poi lo riaccendo, il disco si riaccende ma non lo vede...e devo reboottare perchè lo riconosca...devo aver toccato qualche settaggio...n sintesi: se lo accendo normalmente da stand-by con il disco usb collegato acceso non lo vede e devo fare reboot perchè si inizializzi anche il disco.
Prova a cancellare la cartella WD che si crea lui, abilita da PC la visualizzazione dei file e cartelle nascoste per vederla ... provare, non costa nulla e, facci sapere!
nicknickjl23
15-11-2011, 17:51
Con quale versione di firmware ? Se è un b-rad 0.5.x.x è un problema noto.
Si è un b-rad...0.5.1.4...ma anche con 0.4.7.3...e c'è qualche soluzione?
AGGIORNAMENTO:
Ho messo nascosta la cartella .wd e adesso vede il disco anche senza reboot ma non lancia i plugin nella cartella .wdtvext e per avviarli serve per forza reboot
luferras
15-11-2011, 20:44
Ci sono una montagna di pagine da far paura in questa discussione.......:eek:
Cominciare dalla prima forse nel giro di 1 anno arrivo all'ultima :D
Così al volo volevo sapere secondo voi qualè l'adattatore wi-fi più facile e magari economico da trovare su internet visto che la lista è molto ampia.
Non potendo collegare in LAN il box al router sarebbe l'unica soluzione fattibile nel mio caso......poi scoprire tutto il resto che può dare tale box lo farò con calma perchè la discussione è infinita.
Grazie
qualcuno ha provato gli adattatori ethernet to power?
cioè quelli che trasportano lan su corrente elettrica?
con quelli vanno bene gli mkv full hd ad alto bitrate?
Risolto il problema dei film mkv 1080 e 720 che nelle panoramiche laterali presentavano fastidiosi microscatti ma sono dovuto tornare alla versione 1.02.21 che sembra essere l'unica versione di firm con autores. Il problema degli scatti era dovuto proprio all' autores quindi. adesso pero' ho il problema dei menu dvd che nella vers. 1.02.21 non vengono letti... non c'e' un altro firm che ha autores e menu' dvd??? grazie a tutti
qualcuno ha provato gli adattatori ethernet to power?
cioè quelli che trasportano lan su corrente elettrica?
con quelli vanno bene gli mkv full hd ad alto bitrate?
Sono alla fine delle schede di rete su linea elettrica.
La loro funzionalità dipende dal flusso che riescono a garantire (che dipende dal proprio impianto elettrico) e dal bit rate del filmato (come scritto nel primo post).
Gli Mkv certo, a patto tu abbia la TV che supporti il 3D, prova a salvarti un Mkv!
sapere!
no no dico gli MKV dico le ISO di un Bluray 3D copia 1:1 per capirsi non un MKV 3D...
maurilio968
16-11-2011, 10:30
Risolto il problema dei film mkv 1080 e 720 che nelle panoramiche laterali presentavano fastidiosi microscatti ma sono dovuto tornare alla versione 1.02.21 che sembra essere l'unica versione di firm con autores. Il problema degli scatti era dovuto proprio all' autores quindi. adesso pero' ho il problema dei menu dvd che nella vers. 1.02.21 non vengono letti... non c'e' un altro firm che ha autores e menu' dvd??? grazie a tutti
purtroppo no.
Li ho provati tutti, credimi.
Anche io alla fine sono tornato alla 1.02.21 (quella mod con medianavigation 4) e mi sto trovando ottimamente.
Riproduce senza scatti anche i video codificati con codec VC-1 che con gli altri firmware davano molti problemi.
Alla fine basta eliminare l'header compresso (se presente) negli mkv e rinunciare al menù dvd. Tanto quello che conta per me è il film.
ragazzi aiutatemi che ho un problema non da poco.
ho un gen2 che da diverso tempo si riavviava su alcuni film.
non sono mai riuscito a capire se i riavvii erano dovuti a film "strani o rovinati" oppure all'ultimo firmware di brad
ultimamente ho notato che provandolo con diversi film mi si resettava dicendomi che aveva un errore irreversibile.
i film sono anche semplici AVI da 700mb, non mkv
uno di questi è un film che ho fatto io riversando da telecamera con pinnacle.
è un avi divx con audio mp3.
ho rimesso su il firmware originale ma lo rifà lo stesso. per cui ho deciso di mandarlo in assistenza.
ORA veniamo a noi.
da poco ho preso un LIVE e ieri sera li ho confrontati.
appena il GEN2 si è riavviato per un errore ho provato a smontare il disco e metterlo sul LIVE
il problema è che anche il live mi si è rirvviato ( prima volta che lo fa...)
ora non capisco se il gen2 fosse rotto e non leggesse bene alcuni file , il live dovrebbe leggerli bene giusto?
se però anche il live si riavvia che devo fare?
non vorrei mandare in assistenza il gen2 e poi mi dicono che funziona.
inoltre non è possibile che un LIVE nuovo mi si riavvii su un film avi stupidissimo...
che ne pensate
il live monta un Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
maurilio968
16-11-2011, 16:34
ragazzi aiutatemi che ho un problema non da poco.
ho un gen2 che da diverso tempo si riavviava su alcuni film.
non sono mai riuscito a capire se i riavvii erano dovuti a film "strani o rovinati" oppure all'ultimo firmware di brad
ultimamente ho notato che provandolo con diversi film mi si resettava dicendomi che aveva un errore irreversibile.
i film sono anche semplici AVI da 700mb, non mkv
uno di questi è un film che ho fatto io riversando da telecamera con pinnacle.
è un avi divx con audio mp3.
ho rimesso su il firmware originale ma lo rifà lo stesso. per cui ho deciso di mandarlo in assistenza.
ORA veniamo a noi.
da poco ho preso un LIVE e ieri sera li ho confrontati.
appena il GEN2 si è riavviato per un errore ho provato a smontare il disco e metterlo sul LIVE
il problema è che anche il live mi si è rirvviato ( prima volta che lo fa...)
ora non capisco se il gen2 fosse rotto e non leggesse bene alcuni file , il live dovrebbe leggerli bene giusto?
se però anche il live si riavvia che devo fare?
non vorrei mandare in assistenza il gen2 e poi mi dicono che funziona.
inoltre non è possibile che un LIVE nuovo mi si riavvii su un film avi stupidissimo...
che ne pensate
il live monta un Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
sei sicuro che l'hard disk su cui ci sono i filmati sia OK?
Hai provato a riprodurli da pc?
Potrebbe esserci un settore "bacato" proprio dove è memorizzato il filmato che ti fa piantare il Wd.
@zottetx
Oppure i file hano qualche problema. prova a ripassarli con MKVTOOLNIX.
Nota: questo è il thread del Live. Le richieste devono essere relative esclusivamente a questo prodotto.
luferras
16-11-2011, 19:36
Così al volo volevo sapere secondo voi qualè l'adattatore wi-fi più facile e magari economico da trovare su internet visto che la lista è molto ampia.
Grazie
Nessuna anima Pia che mi può essere di aiuto?
Non sò quale cercare ma essendo anche sicuro che sia quella perfettamente compatibile......:(
Ce ne sono talmente tante.......sperando inoltre che mi copra la distanza!
La WII non ha problemi spero lo stesso sia per il box.
L'elenco degli adattatori USb è pubblicato nel primo post.
Cerca tra quegli adattatori quali riesce a trovare su internet.
Nessuno ti può dire se copre o no la distanza perchè la portatata Wifi è funzione anche della tua disposizone geografica, degli ostacoli, e delle interferenze (e nessuno te lo può dire).
purtroppo no.
Li ho provati tutti, credimi.
Anche io alla fine sono tornato alla 1.02.21 (quella mod con medianavigation 4) e mi sto trovando ottimamente.
Riproduce senza scatti anche i video codificati con codec VC-1 che con gli altri firmware davano molti problemi.
Alla fine basta eliminare l'header compresso (se presente) negli mkv e rinunciare al menù dvd. Tanto quello che conta per me è il film.
Dici che con tutti gli altri firm anche togliendo l'header compresso gli mkv andrebbero a scatti??
ma la 1.02.21 è l'unica ad avere autores??
Disagiato
17-11-2011, 06:53
Visto che ho un amico che vuol prendersi il wd tv live, mi ha fatto una domanda a cui non sapevo rispondergli.. anche perchè non sapevo che fosse uscita una nuova versione del wd..
-mi ha chiesto in cosa è migliore il nuovo wd tv live
- e se i fw brad sono supportati
Esiste un thread dedicato per il WD TV Live Streaming.
Le richieste su quel prodotto vanno fatte in quel thread.
Differenze= CPU più velcoe/Maggiore memoria/Wifi integrato/Interfaccia OSD stile WD TV Live HUb.
Ginopilot
17-11-2011, 08:57
Quella teppistella di mia figlia ha rotto il gancetto dello sportellino delle pile del telecomando. Adesso, che fare?
Il telecomando originale costa 15 euro ss comprense dal wd store. Lo stesso quello dell'hub, che dovrebbe essere compatibile. Ci sarebbero poi i soliti harmony, ma mi sembrano un po' fragilini per una teppista di meno di 2 anni che smonta tutto quello che trova :D
Consigli? No scotch sullo sportellino, grazie :)
Disagiato
17-11-2011, 09:34
Esiste un thread dedicato per il WD TV Live Streaming.
Le richieste su quel prodotto vanno fatte in quel thread.
Differenze= CPU più velcoe/Maggiore memoria/Wifi integrato/Interfaccia OSD stile WD TV Live HUb.
grazie
Ichigo88
17-11-2011, 12:48
Sapete come mai con alcuni mkv il video si vede tipo con dei microscatti? Ho notato che non lo fa con tutti e in linea di massima quando hanno l'audio DTS, è aggiornato all'ultimo fw originale, possibili cause o soluzioni?
steveone
17-11-2011, 12:49
Ragazzi esiste un fw alternativo per il mio WD TV LIVE PLUS?
Ichigo88
17-11-2011, 12:59
Ho letto che è un problema di autores, potete spiegarmi come fare per avviare un fw moddato da boot senza flasharlo? In prima pagina non ci capisco molto xD
Parnas72
17-11-2011, 14:24
Con il firmware originale non puoi, devi comunque prima flashare una versione mod. Poi quella ti permetterà di bootare da USB tutte le versioni di fw che vuoi.
Ichigo88
17-11-2011, 17:23
Con il firmware originale non puoi, devi comunque prima flashare una versione mod. Poi quella ti permetterà di bootare da USB tutte le versioni di fw che vuoi.
Dove trovo una guida più dettagliata?
Una guiida dettagliata di cosa? Se dei firmware etc primo post (come sempre....)
schermatone
17-11-2011, 19:18
Come prima cosa vorrei salutarvi.
Ho scoperto da poco questo thread di bel 700 pagine non male.
Ero un felice possessore di un Tv Live Hub con hd da 1T
Perche' dico ero, perche' da quando ho installato l'ultimo FW originale, credo il 2.8.13 ho iniziato ad avere diversi problemi.
Prima di tutto non vedo piu' unità esterne usb.
Non riesco a vedere le cover scaricate associate ai file
E il cambio di pagina da una griglia di visualizzazione ad un'altra e' lento,cosi come l'apparire delle cover (come una lentezza di refresh).
Per questo avevo pensato all'idea di poter cambiare fw e mettere un custon visto che spulciando queste 700 ho capito che esiste qualcosa.
Nel primo post ci sono dei link ma penso che siano vecchi forse.
Vi chiedo cortesemente se potete darmi una mano a cercare il link per poter sostituire in fw origianle, se magari ne esistono di diversi.
Le mie esigenze sono minime.
Lanciare i video e poter vedere le cover cosi come da unità esterna usb.
Non ho altre esigenze.
Grazie a tutti.
Ichigo88
17-11-2011, 19:34
Una guiida dettagliata di cosa? Se dei firmware etc primo post (come sempre....)
Saró stupido ma non vedo guide passo passo su cone installare fw moddati...
luferras
17-11-2011, 19:36
Saró stupido ma non vedo guide passo passo su cone installare fw moddati...
Non sono afferrato in materia ma penso intenda questa......come ho fatto pure io:
Modalità di aggiornamento firmware
La modalità di aggiornamento dei firmware è la stessa per i firmware ufficiali o mod.
Copiare tutti i file dell'archivio scaricato nella cartella principale di una chiavetta USB (non U3 formattata in FAT32) o o disco fisso USB. Suggerita una chivetta USB da 1GB o superiore con almeno 700MB di spazio libero (verra decompresso temporaneamente il firmware sulla chiavetta USB).
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.
Collegare la chiavetta USB (o il disco fisso USB) al WDTV. Verrà rilevato il nuovo firmware (se di versione superiore).
Selezionare l'aggiornamento del firmware e attendere il completamento dell'operazione.
@schermatone
Poteresti gentilmenete spiegare in base a quale tue personale considerazione affermi che i link nei primi post siano vecchi?
I link nel primo contengono il firmware originale perchè NON ESISTE nessun firmware mod per WD TV Live Hub.
@Ichicgo88
Come qualcuno ti ha fatto notare la guida per l'installazione del firmware c'è.
I primi post andrebbero letti (e riletti) con attenzione prima di postare.
schermatone
17-11-2011, 21:24
@Bovirus;@schermatone
Poteresti gentilmenete spiegare in base a quale tue personale considerazione affermi che i link nei primi post siano vecchi?
I link nel primo contengono il firmware originale perchè NON ESISTE nessun firmware mod per WD TV Live Hub.
No no un secondo, non sto affermando ho scritto "forse", essendo un primo post a volte non vengono aggiornati o spesso si legge la data di inserimento cmq nessun problema capisco che in questo caso non e' cosi.
Quello che tu dici a proposito del Live Hub,ovvero che non esiste custom fw, non mi pongo il problema allora.Provero' a fare un downgrade del fw attuale.
Grazie per adesso
luferras
17-11-2011, 23:02
Ho 1 problema, anzi 1 e 1/2 per ora........
Allora da FW originale WD ultimo rilasciato sono passato al WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash e fin qui tutto ok.
Seguita la guida Thumbgen creando locandine, sfondi e compagnia bella, collego l'hd al box ma di sfondi non ne vedo manco uno.
Mi visualizza solamente la cover su ogni cartella......cosa sbaglio o cosa devo sapere per poter visualizzare il template completo per ciascun video??
Poi altra cosa, da quando sono passato al FW pocanzi menzionato l'hd (un WD 2,5" da 500gb) mi rimane sempre acceso, prima ciò non accadeva in quanto spegnendo il box si spegneva anche l'hd.
Grazie
ragazzi aiutatemi che ho un problema non da poco.
ho un gen2 che da diverso tempo si riavviava su alcuni film.
non sono mai riuscito a capire se i riavvii erano dovuti a film "strani o rovinati" oppure all'ultimo firmware di brad
ultimamente ho notato che provandolo con diversi film mi si resettava dicendomi che aveva un errore irreversibile.
i film sono anche semplici AVI da 700mb, non mkv
uno di questi è un film che ho fatto io riversando da telecamera con pinnacle.
è un avi divx con audio mp3.
ho rimesso su il firmware originale ma lo rifà lo stesso. per cui ho deciso di mandarlo in assistenza.
ORA veniamo a noi.
da poco ho preso un LIVE e ieri sera li ho confrontati.
appena il GEN2 si è riavviato per un errore ho provato a smontare il disco e metterlo sul LIVE
il problema è che anche il live mi si è rirvviato ( prima volta che lo fa...)
ora non capisco se il gen2 fosse rotto e non leggesse bene alcuni file , il live dovrebbe leggerli bene giusto?
se però anche il live si riavvia che devo fare?
non vorrei mandare in assistenza il gen2 e poi mi dicono che funziona.
inoltre non è possibile che un LIVE nuovo mi si riavvii su un film avi stupidissimo...
che ne pensate
il live monta un Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
ho provato a riprodurne uno con il pc e si vede bene ( tanto è vero che l'ho prodotto io con il pc telecamere+pinnacle.)
il file è un avi ( divx+mp3)
lo posso passare con MKVTOOLNIX ? corregge eventuali errori anche sugli avi?
chiedo un'altra cosa: a qualcuno di voi è mai apparso l'errore : " errore irreversibile il sistema si deve riavviare..." ???
E' stato spiegato più volte che la prova con il pc ha uno scarso valore di compatibilità. Il pc ha tutta una serie di artifici relativi a codec video/audio non standard che un player che li standrd li deve rispettare non ha.
MKVTOOLLINIX va bene per file MKV. Per file AVI devi trovare altre soluzioni.
ciao
ho un piccolo problema riguardo la lentezza di risposta dell'avanti e indietro con i files tipo TS (registrati tramite dreambox)
sia con WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash sian con i firm di b-rad...
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.