View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Io ho ancora il fw originale aggiornato, dato che lo uso per vedere i film e non ho tempo di smenare per attivare vari fronzoli, quindi dovrei arrivare a collegare anche i 4TB ...
Ma non c'è nessuno che ha provato sino ad oggi?? :eek:
Ho appena aggiornato al 1.06.43 (1/17/2013) ufficiale, e purtroppo il mio WD Red da 3Tb non viene ancora riconosciuto!
I FW b-rad neppure... nel changelog infatti dice :
WDLXTV-PLUS DOES NOT SUPPORT 3TB HDD'S!!!! Tell WD you want this fixed (with netflix too)!!!
ma stiamo parlando di un FW beta del 26.09.2011 (0.5.1.4)
Parnas72
21-05-2014, 21:17
Ho appena aggiornato al 1.06.43 (1/17/2013) ufficiale, e purtroppo il mio WD Red da 3Tb non viene ancora riconosciuto!
Il disco è USB 3 ? Potrebbe essere quello il problema.
I FW b-rad neppure... nel changelog infatti dice :
C'entra a nulla, il WDTV live plus è un altro apparecchio. ;)
Comunque, giusto per la precisione, non c'entra la versione del firmware, ma la versione del kernel:
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels
Io ho il vecchio WD TV Live HD con fw 1.06.43 .. ma per sapere il kernel come faccio??
Parnas72
23-05-2014, 22:46
Se hai un firmware ufficiale, il supporto per i 3 TB è dal firmware 1.05.04 in poi (il kernel è il file .fff che viene distribuito insieme al firmware).
Il disco è USB 3 ? Potrebbe essere quello il problema.
C'entra a nulla, il WDTV live plus è un altro apparecchio. ;)
Comunque, giusto per la precisione, non c'entra la versione del firmware, ma la versione del kernel:
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels
No il dock usb è un usb2
Non so dove si vede la versione del kernel, ma ho usato i file scaricati dal sito ufficiale per l'ultimo aggiornamento, quindi credo che ho anche l'ultimo kernel...
Ho appena aggiornato al 1.06.43 (1/17/2013) ufficiale, e purtroppo il mio WD Red da 3Tb non viene ancora riconosciuto!
I FW b-rad neppure... nel changelog infatti dice :
ma stiamo parlando di un FW beta del 26.09.2011 (0.5.1.4)
Se hai un firmware ufficiale, il supporto per i 3 TB è dal firmware 1.05.04 in poi (il kernel è il file .fff che viene distribuito insieme al firmware).
A quanto dice MasG, non riesce a far vedere il WD Red da 3Tb con il fw ufficiale ... od ho capito male? :confused:
Sto pensando di prendere un HD interno da 3TB così poi con la rete non avrei problemi che invece mi pare ci siano con uno esterno USB :doh:
Scusate mi chiarite una cosa, ho visto in un centro commerciale il WD TV Live e starei facendo un pensierino per l'acquisto.
Vedo che come prezzi online siamo sugli 80 euro un po' ovunque, nei centri commerciali è un po' più alto.
Su alcuni siti però mostrano foto della confezione un po' diversa da quella presente sul sito della WD.
Ad esempio queste due :
http://www.wdc.com/global/images/products/models/rtlbx/300/wdfWDTV_Live_G3.jpg http://www.nycsinglemom.com/wp-content/uploads/2012/08/Screen-Shot-2012-08-06-at-11.05.38-AM-400x331.png
Sono lo stesso prodotto comunque, giusto ?
La seconda foto vedo che è linkata anche sull'amazzonia, anche se mi sembra la foto di qualche cliente.
Il modello HD in più ha solo l'hard disk interno ?
Per capire che tipo di prodotto realmente è bisogna verificare il codice prodotto sulla confezione e confrontralo con quelli del primo post.
è uscito qualche fw nuovo recentemente? ho uno dei primi wd tv e l'anno scorso avevo provato il nuovo FW che mi aveva gentilmente bloccato l'uso della chiavetta wireless, forse perchè era una Emtec.
L'elenco dei firmware è nei primi post.
Per capire che tipo di prodotto realmente è bisogna verificare il codice prodotto sulla confezione e confrontralo con quelli del primo post.
Non sono riuscito a capire cos'hanno di diverso questi due:
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (Generation 3) PAL
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL)
A vedere le foto in giro sembrano uguali, lo streaming ha qualcosa in più dell'altro ?
Il WD TV Live (WDBAAP0000NBK-xx) è un prodotto che non dovrebbe essere più in commercio.
Quello attualmente venduto dovrebbe essere il WD TV live Streaming (WDBGXT0000NBK-xx) che ha il Wifi integrato ed altre differenze spiegate nello specifico thread.
NorysLintas
27-05-2014, 20:32
Uscito il wd tv http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
Non cambia molto, supporto a miracast niente netflix però c'è la possibilità di scaricare sdk, cosa prima non possibile.
skilled87
28-05-2014, 10:38
Salve a tutti,
sono un possessore di un WD tv live da circa un mese ed usufruisco della visione dei video via wi-fi avendo il router al piano superiore rispetto al soggiorno.
Purtroppo con video di capacità elevata (dai 5gb in su) lo streaming non risulta più fluido con continue fastidiosissime interruzioni. Quindi sono costretto a trasferire il video su chiavetta usb.
Come ovviare al problema? Mi suggerite un NAS o un semplice HD esterno?
Parnas72
28-05-2014, 11:33
Non cambia molto, supporto a miracast niente netflix però c'è la possibilità di scaricare sdk, cosa prima non possibile.
Mah, non so quale sia il senso oggi come oggi di proporre un SDK proprietario... ci sono i media player Android che danno accesso a un mondo di app già pronte, XBMC in primis.
WD ha perso il treno, aveva b-rad e la sua community che hanno fatto un lavoro straordinario sul vecchio WDTV, e invece di sfruttarlo per valorizzare il prodotto gli hanno messo i bastoni fra le ruote.
NorysLintas
28-05-2014, 11:42
Mah, non so quale sia il senso oggi come oggi di proporre un SDK proprietario... ci sono i media player Android che danno accesso a un mondo di app già pronte, XBMC in primis.
WD ha perso il treno, aveva b-rad e la sua community che hanno fatto un lavoro straordinario sul vecchio WDTV, e invece di sfruttarlo per valorizzare il prodotto gli hanno messo i bastoni fra le ruote.
Si non è una gran cosa, tra l'altro ho provato ad usarlo,
dopo averlo scaricato e installato non funziona senza l'abilitazione da parte loro, sono costretto a iscrivermi al beta program, firmare una nda , sperare che mi abilitino all'utilizzo del sdk e poi imparare ad usarlo...
Cosa che ho già fatto in passato per essere beta tester netgear, ma è stato tutto molto più semplice, invece per fare lo sviluppatore di applicazioni per il wd tv mi pare un pochino esagerato questo comportamento eccheccavolo... ne ho scaricati di sdk ma non erano selettivi ed elitari...
^thecrash^
28-05-2014, 12:58
edit: scusate, sbagliato topic
@skilled87
Leggi per favore i primi post.
Sei nel thread sbagliato (il WD TV Live non ha il Wifi).
skilled87
28-05-2014, 14:03
@skilled87
Leggi per favore i primi post.
Sei nel thread sbagliato (il WD TV Live non ha il Wifi).
Non penso essere fuori tema. Forse non mi sono espresso bene io.
Il mio prodotto è il WDBGXT0000NBK ed il problema che riscontro è che vedendo in streaming dal pc, video di formato superiore ai 5gb, riscontro continue e persistenti interruzioni.
Quindi la mia domanda era se mi consigliate, per ovviare al mio problema, un NAS o un HD esterno.
[LoD]Gandalf
03-06-2014, 08:06
ciao a tutti, ho un problema con la mia wd tv live (questa (http://i.imgur.com/CzqZ1y2.jpg)) e l'hd esterno appena comprato Verbatim Store 'n' Save 4TB (questo (http://i.imgur.com/kloSUiT.jpg))
l'hd è stato formattato in NTFS, windows lo vede senza problemi, ma quando lo collego alla wd tv, questa non parte neanche con la ricerca della periferica (il led usb che lampeggia) e quindi non me lo riconosce... come posso fare? è perchè l'hd è usb 3.0? ho paura di aver buttato 130€ per un hd che non posso usare..
Che versione firmware è installata nel WD TV Live?
[LoD]Gandalf
03-06-2014, 08:58
l'ultima che mi trova con l'auto aggiornamento, se ricordo bene la 1.06.43
oggi pomeriggio provo a fare queste due prove:
- collego l'HD ad uno switch usb 2.0 e poi collego lo switch alla wd tv
- collego l'HD al router tramite usb e lo metto in condivisione, poi lo cerco in rete con la wd tv
non mi intendo molto di firmware non ufficiali, ma uno di questi magari risolve il problema delle usb 3.0 oppure è proprio questione di hardware?
[LoD]Gandalf
03-06-2014, 14:45
ho risolto collegando l'hard disk al router (un netgear DGND4000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx)) creando così un NAS e accedendo ai film tramite la condivisione di rete http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif in questo modo un hard disk usb 3.0 non compatibile va senza problemi
Parnas72
03-06-2014, 15:07
Aspetta di vedere se funziona tutto quando ci carichi sopra dei video corposi... di solito i router con porta USB hanno prestazioni scarsine come file-server.
[LoD]Gandalf
03-06-2014, 16:13
prima ho fatto qualche prova: avatar in mkv 1080p (8gb di file) l'ha aperto senza problemi, ho solo aspettato 4-5 secondi in più all'inizio, poi ho provato con un .iso da 5gb e l'ha aperto praticamente subito
in caso di problemi lo scriverò, ma per il momento sembra andare alla perfezione salvo qualche secondo in più per il caricamento iniziale
xxx_IlPablo_xxx
03-06-2014, 20:26
@[LoD}Gandalf
Non vorrei scrivere una cavolata, ma mi sembra di aver letto che non e` una questione di firmware, ma di kernel, l'apparecchio in oggetto non dovrebbe supportare HD da 3 TB in su.
Skywalker85
08-06-2014, 16:12
Salve ragazzi
Ho il wd tv live da un pò ma l'ho sempre usato in maniera mooolto semplicistica, una volta scelto un film lo mettevo su chiavetta ed avviavo....
Ora, essendomi rotto di tutti questi passaggi, ho deciso di comprare un hd esterno, collegarlo al mio router (netgear r7000) e avere così tutti i film subito disponibili!
Avevo pensato di farmi un nas con uscita hdmi e montarci su xbmc per avere tutte le sue funzioni, ma per adesso sto scoprendo il wd!
Ho visto numerose modifiche fatte da vari utenti ma, dato che appunto punto ad un nas, vorrei evitare troppi sbattimenti ( a meno che non mi diciate che in fondo sono operazioni abbastanza semplici e veloci)
Ora sto sistemando un pò tutto, ho fatto una prova con un pò di film (l'hd deve ancora arrivarmi) e sono riuscito ad ottenere locandine e trame, manca un ultima cosa e posso ritenermi più o meno soddisfatto....i trailer!
Purtroppo rimane fisso a caricare senza mai avviare un video, aprendo su pc il file che si crea il wd con i dati del film ho preso il link del trailer e pare che funzioni, ma sul wd non vuole partire! Qualcuno di voi ha questo problema? Lo ha risolto?
Alcuni film mi danno direttamente "guarda il trailer su youtube" altri attraverso le info di filxster ma il risultato è sempre quello, un caricamento che non ha mai fine!
Versione firmware 2.01.86
mmmmh, non ho capito se il thread si riferisce o meno al mio wd tv live....scusate se ho sbagliato, riscrivo da un'altra parte, se mi dite come posso cancellare il post lo faccio, non trovo l'opzione, scusate ancora!
razziadacqua
01-07-2014, 13:08
si riesco, ma non ho le locandine firmware mod ma non ricordo quale
Sapere che firmware o mod usi con quale disco da 3TB non farebbe schifo,dato che io sto per vendere il mio 3TB causa INCOMPATIBILITA' con WD Tv Live HD...
mattxx88
02-07-2014, 22:09
ho gia comprato e reso 4 chiavette wifi da amzon e manco una che funziona (nonostante siano il modello consigliato, si vede che han rev hardware diverse)
qualcuno ha preso recentemente una chiavetta wifi da collegare al wd che funzioni? :mc:
ho gia comprato e reso 4 chiavette wifi da amzon e manco una che funziona (nonostante siano il modello consigliato, si vede che han rev hardware diverse)
qualcuno ha preso recentemente una chiavetta wifi da collegare al wd che funzioni? :mc:
Idem (senza resi)
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk
Ginopilot
13-07-2014, 11:10
A qualcuno funziona l'app ios "WD Remote"? A me resta sempre in ricerca e non trova il live. Firmware 1.05.04 brad 0.5.1.4
Io ho installato quella per Android, ma da quando l'hanno aggiornata e ha i comandi con lo swipe è diventata meno facile da usare e quindi l'ho disinstallata
Ginopilot
13-07-2014, 15:33
Non va manco su android
Lo vede, lo seleziono, ma quando arrivo alla schermata principale scelgo il wd ma il selettore passa subito a "ricerca wd tv" e si pianta.
Pare non sia un caso isolato il mio, tutti si lamentano per l'ultima versione non funzionate.
In realtà non l'ho disinstallata. Cmq a me funziona
Ginopilot
13-07-2014, 18:33
Aggiornata? Perché su ios sicuro non va a detta di tutti l'ultima versione, su android non ho controllato i commenti
Bonaparte2
17-07-2014, 02:03
qualcuno ha notato strane corruzioni degli hd esterni o penne usb? Il mio ogni volta che riattacco una periferica al pc, mi chiede di correggere errori nonostante smonti correttamente la periferica dal wd
Ginopilot
17-07-2014, 09:13
Con qualche firmware e' stato attivato il supporto CEC su HDMI?
Salieri99
07-08-2014, 09:12
Ogni tanto mi ritrovo dei video che scattano (chi più chi meno), cosa dovrei fare per vederli fluidi? Ho l'ultimo firmware ufficiale. Grazie.
Avrei intenzione di acquistare questo player. Ho letto un po di informazioni in giro per la rete, però prima di procedere con l'acquisto volevo chiedere a chi lo ha già alcune cose:
ho un NAS Synology dove ho i miei file video. A me interesserebbe soprattutto avere lo streaming completo di tutte le tracce audio del file video, ovvero se il video ha due tracce audio poter scegliere liberamente quale riprodurre. Stessa cosa per i sottotitoli, scegliere quale mostrare. È possibile tutto questo vero?
con i firmware MOD è possibile avere funzioni aggiuntive come il miracast? E installandone uno si perde automaticamente la garanzia anche ripristinando in seguito il FW originale?
ci sono particolari problemi per cui ne sconsigliereste l'acquisto?
Grazie mille a tutti :)
Salve a tutti,ho installato l'ultima versione del 2.02.32,vorrei collegare il wdtv tramite wifi ma non mi da la possibilità perche precedentemente collegato tramite cavo ethernet..ho fatto anche il reset ma non cambia niente..grazie mille
fefochip
20-08-2014, 23:14
salve a tutti.
ho un problema con la mia scatoletta.
la vorrei portarla in vacanza e collegarla a un ampli analogico e tramite hdmi l'immagine con un proiettore.
come collego il jack audio video (solo gli spintotti audio ovviamente) alle entrate dx e sx dell'ampli e viene fuori un rumore tremendo come se andasse a massa qualcosa.
non capisco l'ampli è ok perche collegato all'uscita cuffie di un pc portatile funziona benissimo e ho provato anche un ampli con casse per pc stessa storia :
rumore micidiale.
cosa può essere?
il cavetto non so se sto usando quello originale in quanto non lo ho mai usato
e magari mi si è perso nel marasma di tutti gli altri cavi .
forse potrebbe essere un cavetto custom e non uno standard rosso bianco e giallo?
nessuno mi può aiutare?
Scusate la domanda...
Leggendo qua e là ho visto che i firmware mod sono basati su vecchie versioni...
Per cui mi chiedo: oggi ha senso "aggiornare" da un firmware ufficiale (v2 per capirci) all'ultimo b-rad (beta o stable che sia)?
Grazie
infatti il nocciolo è tutto li
se ti servono funzioni particolari devi ripiegare su un mod , altrimenti l'ufficiale è sicuramente da consigliare
Ginopilot
22-08-2014, 09:43
L'ultimo fw per il live, 1.06 e qualcosa, ha più bug dei precedenti, tanto che brad da deciso di non moddarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
legolas119
23-08-2014, 14:08
ciao,
sono alla ricerca di un bel lettore multimediale e come scrivevo nel thread del WD TV Live Streaming 3gen ho capito che un WD copre tutte le mie esigenze (permette anche di abbinarmi copertine a cartelle di qualunque serial io abbia salvato sull' hd tramite apposito sw, non pensavo potesse!) ad un prezzo contenuto.
Ora so che il WD TV Live Streaming Media Player 3a generazione è molto buono e anche se è del 2011, è comunque mantenuto aggiornato.
Però ho letto che dovrebbe essere uscito un modello molto più recente (luglio 2014), di cui però non so nome e codici esatti per cercarlo in rete e capire le differenze con il WD TV Live Streaming Media Player 3a gen.
E' forse quello di cui parlano qui?
http://www.macitynet.it/wd-tv-media-player-riproduce-in-tv-qualsiasi-tipo-file/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=wd-tv-media-player-riproduce-in-tv-qualsiasi-tipo-file
Su inserzione di amazon e su sito WD ne ho trovato uno chepare essere quello, con codice WDBPUF0000NBK ...essendo l'unico in vendita su sito WD, immagino sia quello appena uscito..
Già che devo comprarlo, preferirei il modello più nuovo e recente, anche se dovesse costare un pochino di più.. Qui qualcuno lo ha comprato per caso?
grazie!
fmattiel
24-08-2014, 20:13
Salve a tutti,
da qualche mese ho dei problemi con la chiavetta TP-Link WN727N, collegata al WDTV Live (quello di seconda generazione). Vorrei sostituirla con un'altra chiavetta, però a 300 Mbps.
Mi consigliate una D-Link DWA-140 oppure una TP-Link WN821N?
Per quest'ultima, se trovo un modello con revisione HW V4, funzionerà sul WDTV Live?
Vi ringrazio.
Saluti.
Salve a tutti,
da qualche mese ho dei problemi con la chiavetta TP-Link WN727N, collegata al WDTV Live (quello di seconda generazione). Vorrei sostituirla con un'altra chiavetta, però a 300 Mbps.
Mi consigliate una D-Link DWA-140 oppure una TP-Link WN821N?
Per quest'ultima, se trovo un modello con revisione HW V4, funzionerà sul WDTV Live?
Vi ringrazio.
Saluti.
Okkio alle revisioni hardware perché io per una dlink ho buttato 15 euro
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
fmattiel
24-08-2014, 20:34
Ciao, infatti questa cosa delle revisioni Hardware preoccupa anche me.
Altrimenti devo prendere un Netgear WNCE2001, che molto probabilmente funzionerà senza problemi (è un adattatore Ethernet -> Wi-Fi).
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/hometheater/networking-for-home-theater-and-gaming/WNCE2001.aspx#three
Qualcuno del forum può illuminarmi?
Vi ringrazio.
Saluti.
Aggiornamento
Cercando in rete ho trovato anche questo della TP-Link che è dual band e possiede 4 porte Ethernet:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA890EA
L'unico dubbio è se la porta USB del WD TV Live riesce ad alimentarlo (probabilmente col Netgear non dovrebbe aver problemi).
Okkio alle revisioni hardware perché io per una dlink ho buttato 15 euro
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
ciao,
vorrei sapere se il WD TV Live Streaming 3gen ha la funzione di Multiporta per poter leggere uno storage HD in modalità CLEAN o RAID 5.
grazie mille
dopo alcuni minuti si spegne e compare suulo schermo la scritta:
alimentazione disattivata da nessun segnale di spegnimento.
ho gia' sostituito l' alimentatore ma il problema rimane.
avevo un altro wd tv live e questo funziona correttamente.
quindi e' il wd tv live difettoso: quasi mai usato.
esiste uno schema elettrico per vedere di sostituire i condensatori dell' alimentazione'
fmattiel
28-08-2014, 08:59
Salve a tutti,
alla fine ho preso il Netgear WNCE2001 che funziona benissimo col WDTV Live, risolvendo tutti i problemi di compatibilità con le chiavette USB.
Avete qualche mini tastiera USB da consigliarmi? Qualcuno di voi utilizza le mini tastiere della Rii? Si trovano sull'amazzone ad una trentina di euro (ci sono diversi modelli).
Vi ringrazio.
Saluti.
Come per le chiavette USB esiste nel primo post un link all'elenco di device USB supportati ufficalmente da WD.
Per il resto sono casi singoli di prodotti non supportati ufficialmente che non possonoe essere analizzati in questo thread.
stranahw
07-09-2014, 13:42
Ora ho il 2.01.86 mi da aggiornamento a 2.02.32 chi lo ha installato come si trova? Qualche bug?
Ginopilot
07-09-2014, 13:53
Mi sa che hai sbagliato discussione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@stranahw
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Verifica codici prodotto e versioni firmware.
stranahw
07-09-2014, 18:04
Grazie scusatemi
salve a tutti. ho deciso di montare per la prima volta una versione mod per il mio wd live. la versione è quella in sviluppo kad 2.02.32-EXT3_Palace_Plus-0.1.2.
il firmware parte senza problemi, l'unica cosa è che non riesco ad accedere ai plugin installati umsp, nel senso che non so proprio dove andare sul wd per trovarli. in video> seleziona imput > server multimediale non compare niente.
mi potete aiutare?
grazie
Prova chiedere nel thread da dove hai scaricato il firmware.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8707
~Blissard~
11-09-2014, 10:31
Domanda niubba, ho un file mkv di cui sento l'audio ma non vedo il video, è un problema di codec immagino....risolvo aggiornando a qualche firmware ufficiale o no?grazie!
Il problema è il file. Non il firmware. Devi ricodificare il file.
alebolli
14-09-2014, 09:56
opps ho sbagliato topic
HD 2.0 collegato via USB..
Trasferimento da PC via LAN con cavo ad HD collegato, velocità di trasferimento 8Mb/s?? bassina...
come mai?
HD 2.0 collegato via USB..
Trasferimento da PC via LAN con cavo ad HD collegato, velocità di trasferimento 8Mb/s?? bassina...
come mai?
indovina? .... scherzo, quanto volevi ottenere? Io simile tua configurazione sto max a 9mb/s...Si tratta della limitazione data dalla rete ethernet. .
I trasferimenti fatelki direttamente tramite disco/PC via USB, evitate trasferimenti Lan, oppure armatevi di tanta, ma tanta pazienza.
indovina? .... scherzo, quanto volevi ottenere? Io simile tua configurazione sto max a 9mb/s...Si tratta della limitazione data dalla rete ethernet. .
:D
Quella che mi da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276)...
tutto cablato...
ho fatto l'aggiornamento funziona tutto. ma ho notato se entro dentro una cartella con vari film nello scorrere tra un film e l'altro non cliccando sul cursore ci vogliono almeno tre secondi prima che faccia l'avanzamento
ho fatto l'aggiornamento funziona tutto. ma ho notato se entro dentro una cartella con vari film nello scorrere tra un film e l'altro non cliccando sul cursore ci vogliono almeno tre secondi prima che faccia l'avanzamentoDipende quanti Film/File ci sono all'interno quindi la mole di lavoro che deve fare per registrare il suo database, solitamente ad un primo avvio di quella Unità storage lo si deve lasciare che completi questa operazione ma spesso accade che abbiamo molte Foto o Video e la faccenda si complica, diversamente ipotizzo che con l'aggiornamento abbia risistemato il database, a volte conviene collegare l'unità storage al PC e cancellare la cartella WD che si crea lo scatolotto, per far questo usate l'opzione di windows "mostra file e cartelle nascoste", ciao.
Dipende quanti Film/File ci sono all'interno quindi la mole di lavoro che deve fare per registrare il suo database, solitamente ad un primo avvio di quella Unità storage lo si deve lasciare che completi questa operazione ma spesso accade che abbiamo molte Foto o Video e la faccenda si complica, diversamente ipotizzo che con l'aggiornamento abbia risistemato il database, a volte conviene collegare l'unità storage al PC e cancellare la cartella WD che si crea lo scatolotto, per far questo usate l'opzione di windows "mostra file e cartelle nascoste", ciao.
prima dell'aggiornamento non lo faceva. comunque ho cancellato la cartella in questione e rimane ancora cpome prima
Buongiorno a tutti!
Volevo un'informazione... o meglio una precisazione.
Il WD TV Live non legge hard disk usb oltre i 2tb. Ma collegato in lan un nas con hard disk da 3/4tb li riesce a gestire?
Firmware originale al momento...
Grazie
Ciao
Ciao a tutti :)
Io solitamente utilizzo la visualizzazione a "righe" (tipo quella nell'immagine linkata) su due colonne, quindi niente anteprima a lato o informazioni in alto.
http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/7493iE4A89D7944553A9C/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Volevo sapere se esiste un tema che utilizza sempre questa visualizzazione ma integra, sul lato destro di ogni riga, il pallino vuoto/mezzo pieno/pieno per indicare se è stato visto o no (e che ora non c'è).
Oppure, se non esiste, qualcuno sa dove trovare il tema originale "grid" e se esiste una guida per modificarne gli XML?
Grazie a tutti :)
EDIT:
ho trovato il layout a due colonne, nella foto lo usa per i File ma io lo uso così anche in Video:
http://www.techindustriya.com/backspace/wp-content/uploads/2011/01/WD-Live-Local-Files.png
DrossBelly
01-10-2014, 09:41
Ciao a tutti :)
Io solitamente utilizzo la visualizzazione a "righe" (tipo quella nell'immagine linkata) su due colonne, quindi niente anteprima a lato o informazioni in alto.
http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/7493iE4A89D7944553A9C/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Volevo sapere se esiste un tema che utilizza sempre questa visualizzazione ma integra, sul lato destro di ogni riga, il pallino vuoto/mezzo pieno/pieno per indicare se è stato visto o no (e che ora non c'è).
Oppure, se non esiste, qualcuno sa dove trovare il tema originale "grid" e se esiste una guida per modificarne gli XML?
Grazie a tutti :)
Oddio questo che firmware è?
Ciao a tutti :)
Io solitamente utilizzo la visualizzazione a "righe" (tipo quella nell'immagine linkata) su due colonne, quindi niente anteprima a lato o informazioni in alto.
http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/7493iE4A89D7944553A9C/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Volevo sapere se esiste un tema che utilizza sempre questa visualizzazione ma integra, sul lato destro di ogni riga, il pallino vuoto/mezzo pieno/pieno per indicare se è stato visto o no (e che ora non c'è).
Oppure, se non esiste, qualcuno sa dove trovare il tema originale "grid" e se esiste una guida per modificarne gli XML?
Grazie a tutti :)
Oddio questo che firmware è?
È il tema "Grid (default)" e la visualizzazione è tipo questa che è presa da un WDTV Live (li la usa per i files ma io la uso in Video):
http://www.techindustriya.com/backspace/wp-content/uploads/2011/01/WD-Live-Local-Files.png
secondo me non stai parlando della versione del WD live ti questo tread
Non è questo il WDTV Live?
http://www.techtree.com/content/reviews/892/review-wd-tv-live.html
No, in prima pagina ci sono i codici per individuare i modelli oggetto della presente discussione
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
@Dani88
Leggi per favroe con attenzione i primi post (doversti farlo prima di postare).
Con le indicazioni dei primi post puoi verificare la corrispondenza del prodotto.
domandina veloce:
è possibile con il wd tv live con fw moddato installare in qualche modo jdownloader o qualcosa di simile? so che per i torrent esiste un programma ad esempio..
tonyangelo
21-10-2014, 16:06
salve ragazzi, ma con qualche tipo di mod è possibile leggere i menu dei blu-ray 1:1 ?
Grazie
stecco222
22-10-2014, 13:29
Salve ragazzi dopo alcuni anni di onorata carriera credo (ma spero di no) che il mio wd tv live mi abbia abbandonato.
Quando lo accendo la tv dice NESSUN SEGNALE... ho provato su due diverse tv,stesso risultato; pensando fosse un problema di cavo hdmi lo ho sostituito ma haimè nessun segno di vita.
La cosa strana è che i led bianchi si accendono... se metto un hd esterno o una chiavetta nell usb sembra pure lavorare, ma la tv rimane sempre nera :confused: :confused: :confused:
Secondo voi è defunto??cos altro potrei provare?? :mc:
:help:
quizface
22-10-2014, 18:29
Salve ragazzi dopo alcuni anni di onorata carriera credo (ma spero di no) che il mio wd tv live mi abbia abbandonato.
Quando lo accendo la tv dice NESSUN SEGNALE... ho provato su due diverse tv,stesso risultato; pensando fosse un problema di cavo hdmi lo ho sostituito ma haimè nessun segno di vita.
La cosa strana è che i led bianchi si accendono... se metto un hd esterno o una chiavetta nell usb sembra pure lavorare, ma la tv rimane sempre nera :confused: :confused: :confused:
Secondo voi è defunto??cos altro potrei provare?? :mc:
:help:
Prova a resettarlo dal forellino o Prova con l'uscita analogica o quella componenti (dovresti avere entrambi i cavetti in dotazione)
http://the-gadgeteer.com/assets/wd-tv-4.jpg
http://assets.hardwarezone.com/img/17.jpg
http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/251285114716_1_0_1/1000x1000.jpg
stecco222
23-10-2014, 17:14
Grazie per la risposta. Allora:
Con i cavi component (rosso blu verde) il WD effettivamente fuziona; Il primo cavo quello con l'estremità gialla è per l'audio giusto??
Nel mio tv non vi è nessuna uscita gialla per cui, ho collegato solo bianco e rosso, lasciando il giallo scollegato!
Provando a premere il tasto RESET e collegando il wd in HDMI... durante il riavvio appare la scritta molto sballata "WD TV LIVE" in giallo:mbe: (solitamente è in blu) come se stesse per partire... per poi passare a schermata nera e "nessun segnale" :cry: :cry: :cry:
Ne deduco che,evidentemente l'uscita hdmi è andata a farsi friggere :mad:
Domanda da niubbo: in component la qualità è inferiore rispetto all hdmi?
quizface
23-10-2014, 18:26
Grazie per la risposta. Allora:
Con i cavi component (rosso blu verde) il WD effettivamente fuziona; Il primo cavo quello con l'estremità gialla è per l'audio giusto??
Nel mio tv non vi è nessuna uscita gialla per cui, ho collegato solo bianco e rosso, lasciando il giallo scollegato!
Provando a premere il tasto RESET e collegando il wd in HDMI... durante il riavvio appare la scritta molto sballata "WD TV LIVE" in giallo:mbe: (solitamente è in blu) come se stesse per partire... per poi passare a schermata nera e "nessun segnale" :cry: :cry: :cry:
Ne deduco che,evidentemente l'uscita hdmi è andata a farsi friggere :mad:
Domanda da niubbo: in component la qualità è inferiore rispetto all hdmi?
Nel cavo Video Composito, il giallo e' il video, il bianco e il rosso Audio Dx e Sx. di solito, nei televisori attuali e' su un lato.
Il cavo Component (V B R ) non ha audio, che va collegato a parte (bianco e rosso dell'altro cavo o in digitale) e ha una risoluzione fino a 720p (progressivo) o a volte anche 1080i (interlacciato)
Prova comunque a cambiare cavo HDMI o porta sul televisore.
stecco222
23-10-2014, 18:48
Nel cavo Video Composito, il giallo e' il video, il bianco e il rosso Audio Dx e Sx. di solito, nei televisori attuali e' su un lato.
Il cavo Component (V B R ) non ha audio, che va collegato a parte (bianco e rosso dell'altro cavo o in digitale) e ha una risoluzione fino a 720p (progressivo) o a volte anche 1080i (interlacciato)
Prova comunque a cambiare cavo HDMI o porta sul televisore.
Ho già provato a cambiare cavo hdmi e, anche tv.... ma niente. la possibilità che 2 cavi siano fallati, penso sia remota!
Che essendo la tv hdready... il cambio da hdmi a component dovrebbe essere ininfluente a quanto ho capito!
quizface
23-10-2014, 19:08
Ho già provato a cambiare cavo hdmi e, anche tv.... ma niente. la possibilità che 2 cavi siano fallati, penso sia remota!
Che essendo la tv hdready... il cambio da hdmi a component dovrebbe essere ininfluente a quanto ho capito!
Esatto, se hai una HD Ready il cavo component va benissimo, non potrebbe andare comunque a Full HD
Parnas72
23-10-2014, 22:23
Al di là della risoluzione, il component rimane comunque un segnale analogico rispetto al segnale digitale dell'HDMI. La qualità non è la stessa.
Chiaro che, se HDMI non si può usare, è l'alternativa migliore. Io lo uso per collegare il vecchio lettore DVD, che non ha uscita digitale.
Volevo dei consigli su quale versione comprare. Ho letto che il modello più vecchio legge i firmware mod, volevo sapere se ne vale la pena aver il sistema mod e le funzioni importanti che ci sono solo nel firmware mod
Questo thread si limita a questo modello specifco e a richieste post acquisto.
Per richieste pre-aqcuisto esiste un thread "Comparazione media player"
stecco222
08-11-2014, 12:39
Eventualmente quali altri hd multimediali esistono nella stessa fascia di prezzo del WD? o cmq anche più economici.
Nel post prima del tuo c'è scritto che esiste un thread dedicato (che non è questo) per la comprazione degli hdd multimediali.
Usa la funzione Cerac epr identificare il thread corretto.
Sharkman
19-11-2014, 19:25
Ciao a tutti! Ho questo lettore, oggi ho provato a vedere un film con audio DTS, e mi dava errore dicendo che il formato DTS non è compatibile con il WD play, se aggiorno agli ultimi firmware risolvo? Non l'ho mai aggiornato..
Parnas72
19-11-2014, 22:06
Il WDTV Live, di cui si parla in questo thread, supporta il DTS.
Il WDTV Play, che è un player di fascia più economica, no.
@Sharkman
Letto il primo post? Verificato i codici prodotto dei primi post?
Seis icuro che il tuo è il prodotto oggetto di questo thread?
Sharkman
20-11-2014, 09:45
Ah chiedo scusa, credevo fosse il thread del wd play, quindi se passo al wd tv live dovrei risolvere, grazie!
Quando partecipi ad un qualsiasi forum è importante leggere semrpe bene i primi post prima di postare.
ciao a tutti
sto cercando di vedere delle foto con il wd.
le ho fatte con una sony wd60 con risoluzione 16:9 12MP (4608x2592) solo che sul tv full hd si vedono un pò sfocate, mentre se le collego direttamente nel tv tramite una chiavetta usb si vedono con una definizione incredibile.
Quindi non è il tv che non le supporta.
Il filmino invece, sempre visto dal wd fatto in AVCHD 1920x1080 sia a 24 che a 17 Mbps si vede splendidamente senza nessun intoppo.
Da cosa può dipendere ? Forse il wd non riesce a supportare questo formato cosi "grande"?
attendo fiducioso qualche suggerimento, grazie
Sharkman
24-11-2014, 13:09
Quando partecipi ad un qualsiasi forum è importante leggere semrpe bene i primi post prima di postare.
Ho semplicemente confuso live con play, non ho scritto sul thread della playstation 4, scusa signor perfettino.
Le indicazioni nel primo post ci sono e sono chiare.
Sharkman
25-11-2014, 07:05
Un giorno voglio essere come te.
summus73
01-12-2014, 10:44
scusate forse dico una bestialità..
è possibile attaccare un NAS (Synology ds214se) direttamente alla presa LAN del WD live TV per vedere i contenuti multimediali? Ci ho provato ma non so dove smanettare. Purtroppo il mio vecchio router non funziona più ma non volevo rinunciare a vedere i miei contenuti multimediali.
grazie
colmados
01-12-2014, 13:28
Salve, tempo fa installai un FW custom, sul dispositivo adesso vedo 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Ora nel menù non trovo tantissime opzioni. L'intenzione mia comunque è semplice, collegarmi a youtube e l'icona apposita c'è. Purtroppo utilizzando tale opzione, nonostante i test di connessione del dispositivo siano positivi, non trovo neanche un video. Quale potrebbe essere la causa?
Inoltre collegandomi tramite pc al dispositivo con solito indirizzo 192.168.... si apre una finestra con un sacco di possibilità. In particolare seguendo il percorso WDLXTV Configuration - UMSP si apre una lista lunghissima di servizi. Mi basta spuntarli per attivarli sul dispositivo e potermi collegare ai rispettivi canali video?
Grazie (soprattutto alle risposte al primo quesito) :confused:
colmados
01-12-2014, 15:56
...a tale proposito ho appena visto un filmato su youtube (dal pc perchè questo WD benedetto col cavolo si collega) di un tizio che accede semplicemente a youtube con l'apposita icona. sinceramente non so neanche se ha un CF. In ogni modo mi spiace tediarvi con richieste così banali ma non riesco a capire che tipo di problema possa esserci. Accedo al WD dal PC collegato in rete... il WD mi dà connessione ok tutto verde perchè non accede ai video di youtube??? :muro: :muro: :muro:
quizface
01-12-2014, 19:19
Salve, tempo fa installai un FW custom, sul dispositivo adesso vedo 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Ora nel menù non trovo tantissime opzioni. L'intenzione mia comunque è semplice, collegarmi a youtube e l'icona apposita c'è. Purtroppo utilizzando tale opzione, nonostante i test di connessione del dispositivo siano positivi, non trovo neanche un video. Quale potrebbe essere la causa?
Inoltre collegandomi tramite pc al dispositivo con solito indirizzo 192.168.... si apre una finestra con un sacco di possibilità. In particolare seguendo il percorso WDLXTV Configuration - UMSP si apre una lista lunghissima di servizi. Mi basta spuntarli per attivarli sul dispositivo e potermi collegare ai rispettivi canali video?
Grazie (soprattutto alle risposte al primo quesito) :confused:
con quel firmware youtube non va piu', se non vuoi cambiare firmware metti su una chiavetta l'ultimo firmware ufficiale wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip (http://wikisend.com/download/419578/wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip) (solo il file root.bin) poi inserisci la chiavetta nella porta USB del WD TV togli la corrente staccando la spina , quindi rimetti la spina. il WD TV LIVE partira' dalla chiavetta con firmware nuovo senza che venga installato. Una volta spento di nuovo avrai ancora il firmware modificato. Se poi ti piace il nuovo firmware della WD puoi sempre scaricarlo dal sito
con quel firmware youtube non va piu', se non vuoi cambiare firmware metti su una chiavetta l'ultimo firmware ufficiale wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip (http://wikisend.com/download/419578/wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip) (solo il file root.bin)
Io ho fatto così, parte regolarmente il firm da pennetta, ma nel cambio di canzone su you tube si riavvia, ho provato con due pen drive, quale altro firm posso provare? grazie
quizface
08-12-2014, 18:56
con quel firmware youtube non va piu', se non vuoi cambiare firmware metti su una chiavetta l'ultimo firmware ufficiale wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip (http://wikisend.com/download/419578/wdtvlive_1.06.43_V_root.bin.zip) (solo il file root.bin)
Io ho fatto così, parte regolarmente il firm da pennetta, ma nel cambio di canzone su you tube si riavvia, ho provato con due pen drive, quale altro firm posso provare? grazie
Ti do anche il firmware precedente wdtvlive_1.06.38_V_root.bin.zip (http://wikisend.com/download/100976/wdtvlive_1.06.38_V_root.bin.zip) stesso procedimento file root.bin nella della pennetta formattata FAT32, quindi la infili nel WD TV Live, stacchi la spina dalla rete elettrica, aspetti qualche secondo poi riininfili la spina. Con questo firmware, se sei collegato ad Internet ti dira' che ha trovato un nuovo firmware (1.06.43_V appunto) naturalmente non devi aggiornare.
Ovviamente devi essere con un firmware WDLXTV
Aggiunto nel primo post il link pr info e download nuovo firmware mod 1.05.04 0.5.2.0 di b-rad.
summus73
09-12-2014, 19:06
Scusate..
ma si possono ordinare i video in ordine di aggiunta (per data)?
se si come? Ho guardato in giro ma non mi sembra di aver trovato info.
Grazie.
Mi accodo alla domanda di Summus73, sarebbe molto interessante!!
BadHombre
01-01-2015, 18:13
Ciao,
possiedo un WD TV vecchio di circa 5 anni e a volte quando gli do in pasto un mp4 con alto bitrate, stenta a leggerlo. Mi sapete dire se i modelli più recenti sono più potenti dei vecchi? A me non interessa nulla altro, Live o Rete non Rete non mi interessano. Lo sostituirei solo se sono più potenti. Grazie per le vostra preziose info.
number15
07-01-2015, 16:29
Ciao,
sono possessore da diverso tempo del WDTV in oggetto.
Volevo rispolverarlo un po' e volevo chiedervi se funziona con spotify.
Ho su il firmware mod di b-rad, ma non ricordo più quale versione.
grazie
Ti do anche il firmware precedente wdtvlive_1.06.38_V_root.bin.zip (http://wikisend.com/download/100976/wdtvlive_1.06.38_V_root.bin.zip) WDLXTV
Purtroppo il link riporta ad un file che non riguarda il WD. anche il link alla prima prama pagina è errato.
nella parte dove dice:
Firmware 1.06.38 non permanente e bootabile da USB
E' possibile suare un firmware temporaneo bootabile (avendo come base un firmware ufficiale WD)
Scaricare il file, decomprimerlo, copiare il file root.bin nella cartella principale di una chiavetta USB formattata FAT32, spegnere il WD, scollegare la spina dal WD, inserire la chiavetta nel WD TV Live, accendere iL WD.
Con questo firmware, se si è collegati ad Internet vi dira' che è stato trovato un nuovo nuovo firmware. Non aggiornare.
WD TV Live - Firmware 1.06.38 bootabile - Download
Dove trovo il firm bootabile 1.06.38?
luka_naples
27-01-2015, 06:56
ciao a tutti... da un po di tempo il mio My Book Live traferisce file di grosse dimensioni a 10 mbs o meno... prima andava a 30 ho una rete cablata cavi utp cat 5, un modem Router Fastweb in fibra.. ma nn uso quello per la negoziazione.. ho comprato un Hub Gigabit 1000 ne avevo uno della Netgear ma mi stava dando un po di problemi... ho messo ieri uno della TP link a 8 uscite sempre gigabit ....
Morale della favola che il wd trasferisce molto lentamente ...
Ci sono novità su Firmware o reset da effettuare che lo velocizzi un po...?? GRazieeee
pippomix
04-02-2015, 13:10
Salve, uso il wd tv live da anni sia con firmware originali che mod senza grossi problemi. Da ieri però nel lettore non mi funziona più la porta hdmi (sullo schermo rimane la scritta "nessun segnale"). Collegandolo con il cavo component o composito funziona normalmente, ma non c'è verso di farlo funzionare con l'hdmi. :cry:
Ho provato a resettarlo sia via software che dal pulsantino, a cambiare cavo hdmi, a cambiare tv, a reinstallare il firmware originale e ad aggiornarlo, ma il problema rimane sempre. :muro:
A qualcuno è successo? Avete consigli da darmi? Grazie in anticipo!
Parnas72
04-02-2015, 20:30
Si sarà bruciata la porta, c'è poco da fare. Però, se funziona il component, direi che puoi continuare ad usarlo in 720p.
pippomix
05-02-2015, 08:20
Si sarà bruciata la porta, c'è poco da fare. Però, se funziona il component, direi che puoi continuare ad usarlo in 720p.
Purtroppo lo sospettavo... tramite component è meglio settarlo in 720p o 1080i (che è il massimo supportato) ?
Si noterà molto la differenza di qualità sui video hd rispetto all'hdmi?
Grazie.
MaRaUdEr!!!
05-02-2015, 11:31
ciao ragazzi,
devo acquistare un adattatore wireless da collegare al WD TV LIVE, da 300mbit.
Mi consigliate Un prodotto che posso trovare facilmente online?
grazie :)
Non va bene un adatttore qualsiasi.
Devi usare uno quelli inbdicati da WD come compatibili.
MaRaUdEr!!!
05-02-2015, 11:59
Non va bene un adatttore qualsiasi.
Devi usare uno quelli inbdicati da WD come compatibili.
lo so. ma si fa fatica a trovarli online...
Parnas72
05-02-2015, 17:34
Ti consiglio di comprare un adattatore Ethernet invece che USB, come ad esempio il Netgear WNCE3001.
Costa un po' di più di un dongle USB, ma il WDTV Live è un prodotto vecchio, e rischi di comprare una chiavetta che non funzioni. E' vero che c'è un elenco di compatibilità, ma a volte i produttori cambiano i chipset senza modificare la sigla del prodotto.
Esiste alhce il Digicom REW300.
MaRaUdEr!!!
06-02-2015, 09:48
Esiste alhce il Digicom REW300.
Il Digicom ce l'ho già.
Il problema è che l'accesso ad internet, a casa mia, è fatto tramite WebCube 42 della tre. Quindi i device che vogliono connettersi ad internet, devono farlo tramite wifi.
Come la risolvo con il Digicom?
Il Digicom lo colleghi al Webcube e alle porte LAN del Digicom colleghi quello che vuoi.
MaRaUdEr!!!
06-02-2015, 11:32
Il Digicom lo colleghi al Webcube e alle porte LAN del Digicom colleghi quello che vuoi.
Azz...e quindi posso collegare il digicom al Webcube?
e come si fa? Scusa l'ignoranza... :)
C'è un thread apposta del Digcom REW300.
Io ho collegato quattro device ethernet al REW300 che si collega al Wifi del mio router ADSL.
shalafy78
06-02-2015, 16:27
Un info:
c'è la possibilità di vedere i contenuti (film e foto) di cartelle condivise di dropbox?
avevo abbandonato da tempo questo lettore per un problema alla porta hdmi che si è fritta....ma ora l'ho portato alla casa in montagna e collegato al vecchio tv con la scart.
Grazie e scusate dell'assenza e magari del messaggio stupido o banale :doh:
maniglia
15-02-2015, 11:54
Ho il wd collegato ad un NAS qnap attraverso uno switch TP-Link TL-SG1005D e da qualche giorno quando provo a leggere qualche file dopo un tot di tempo l'ascolto si interrompe per i brani musicali e se tento di premere nuovamente il play mi esce il messaggio "impossibile leggere il file", mentre la visione di un video arriva sino al termine ma la barra delle informazioni diventa trasparente e non segna più il nome del file, nè tempo trascorso e/o tempo rimasto e tutte le informazioni, come se lo scatolotto avesse perso il segnale, però stranamente riesco a navigare tranquillamente tra le varie cartelle presenti nel NAS ma non riesco a riprodurre niente. Spegnendo e riaccendendo lo scatolotto si ripristina il tutto sino alla prossima "disconnessione" che si presenta a momenti variabili. Il problema si verifica sia con firmware 1.06.43 che con 1.02.21 (attuale che sto provando). Per ultimo quando facevo un passaggio da un firmware ad un altro dovevo reimpostare i dati della connessione ora è come se li avesse sempre in memoria. Il reset laterale non ha sortito alcuna soluzione. Suggerimenti? Grazie
Ciao a tutti! ho comprato un pennetta wifi Dlink DWA-140, solo che mi è arrivata con f/w 4.00 e h/w D1.
Lo sò, che quella sicuramente compatibile è la v 1.31, ma secondo voi si riesce a farla funzionare? non sò, con qualche firmware mod, o altro.
grazie mille per l'aiuto
Puoi povarla solo tu.
I firmware originali o mod contengono i driver per le chiavette USB Wifi standard.
di provarla, l'ho già provata.
Sul wd tv live ho selezionato nuova connessione e ho inserito i dati (ip, gateway, etc), ma la pennetta non dà segni di vita. Quindi volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi..
Usare una chiavetta compatibile. Quella che hai non la puoi usare.
DarkSideOf
26-03-2015, 11:49
Ciao a tutti, ho un problema con il WDTVLive, da un po' di tempo non mi legge più gli HDD WesternDigital da 2TB, non ho cambiato filesystem a loro, ho aggiornato il firmware e poi ripristinato il precedente ma niente, quando li collego non vengono riconosciuti, sono in formato NTFS poiché pieni di MKV superiori a 4gb, potete aiutarmi?
Parnas72
26-03-2015, 16:38
Ciao a tutti, ho un problema con il WDTVLive, da un po' di tempo non mi legge più gli HDD WesternDigital da 2TB, non ho cambiato filesystem a loro, ho aggiornato il firmware e poi ripristinato il precedente ma niente, quando li collego non vengono riconosciuti, sono in formato NTFS poiché pieni di MKV superiori a 4gb, potete aiutarmi?
Suggerisco di collegare il disco ad una macchina Windows e fare un check del file-system. Probabilmente è in parte corrotto, Windows lo legge lo stesso ma il driver NTFS di Linux no.
DarkSideOf
27-03-2015, 10:23
Quindi dovrei formattare l'intero hdd giusto? Mamma e dove li sposto 2tb di roba..possibile che da un giorno all'altro...ma con un firmware mod non c'è la possibilità di leggere questi hdd che hanno il filesystem corrotto?
quizface
27-03-2015, 10:33
Quindi dovrei formattare l'intero hdd giusto? Mamma e dove li sposto 2tb di roba..possibile che da un giorno all'altro...ma con un firmware mod non c'è la possibilità di leggere questi hdd che hanno il filesystem corrotto?
Ma quando disconnetti hard disk dal WD TV LIVE fai la procedura sicura (tasto E del telecomando)
DarkSideOf
27-03-2015, 12:28
Spengo il WD ma non escludo che possa esser successo di averlo rimosso a caldo, dici che potrebbe essere stato questo il problema?
quizface
27-03-2015, 13:38
Ma quando disconnetti hard disk dal WD TV LIVE fai la procedura sicura (tasto E del telecomando)
Spengo il WD ma non escludo che possa esser successo di averlo rimosso a caldo, dici che potrebbe essere stato questo il problema?
Io penso proprio di si, in oltre se non tieni premuto per più piume di 5 secondi il tasto di spegnimento il WD TV Live non si spegne completamente, va solo in stand-by
Parnas72
27-03-2015, 16:40
Quindi dovrei formattare l'intero hdd giusto?
Non ho detto di formattare l'hard disk, ho detto di provare a fare un check del file system (su windows ci sono i tool appositi che trovano e riparano le inconsistenze). Formattare tutto è l'ultima risorsa.
dambro75
16-04-2015, 09:17
Ciao ragazzi ho collegato il wd tv live 3° generazione tramite il wifi al mio router adsl e fin qui tutto bene, ora volevo sapere se secondo voi in qualche modo fosse possibile condividere tramite la porta lan sempre del wd tv live la connessione con altri dispositivi (esempio BR player).
Putroppo non riesco a portare un cavo lan direttamente dal router, grazie mille :D
Ragazzi ciao a tutti.
Ogni tanto cerco di migliorare questo splendido lettore che uso regolarmente da molti molti anni. Sono ancora fermo all'ultima release ufficiale e ultimamente comincio a notare problemi di riproduzione di detrminati Mkv.Sapreste indicarmi qualche metodo per aggiornare i driver magari passando anche attraverso fw non originali? In prima pagina ho provato alcuni link ma risultano morti....
Inoltre.... Sapreste indicare un metodo per velocizzare l'accensione considerando che è perennemente collegato ad un WD esterno usb3 con dentro un bel pò di cosette?
Saluti a tutti
Il prodotto da un punto di vista mod è praticamente stato !quasi abbandonatO".
Segnala i link morti.
Non esiste un sistema per "accelerare l'accensione".
Il prodotto da un punto di vista mod è praticamente stato !quasi abbandonatO".
Segnala i link morti.
Non esiste un sistema per "accelerare l'accensione".
Bovirus,
quale è il prodotto (registratore e riproduttore multimediale) che è attivo al momento. Io ho un BT 3549 e le funzioni di base sono soddisfacenti. Solo che non riesco a collegare in maniera efficiente più HD esterni nè con uno scatolotto per più HD in JBOD (tipo Hornetek o Fantek) nè con un HUB....
A sto punto potrei anche comprare direttamente un nuovo lettore/registratore multimediale che supporta sti strumenti e mi permette di organizzare gli HD esterni. Ma non so dove guardare oggi per qualcosa ben supportato...
Dubito sinceramente che troverai registratori che supportano multi hdd tramite HUB USB.
riccardo7
17-05-2015, 20:27
ciao a tutti,
ho un WD TV Live da 2 anni circa e ho un problema da qualche mese, in pratica non tiene in memoria la risoluzione della mia tv.
ogni volta che lo accendo parte in 720p e poi dopo un minuto circa si setta da solo in 1080p.
io vorrei si accendesse automaticamente in 1080p.
uso un sintoamplificatore Denon Avrx2000 e un telecomando logitech harmony. può essere questo che crea problemi? forse quando si spegne resetta tutte le impostazioni che gli ho settato?
mi sembra strano però.
consigli?
Versione firmware WD?
Valore risoluzione video nelle impostazioni?
Parnas72
18-05-2015, 12:33
ogni volta che lo accendo parte in 720p e poi dopo un minuto circa si setta da solo in 1080p.
io vorrei si accendesse automaticamente in 1080p.
Lo splash screen iniziale (quello con il logo WD) è sempre a 720p, non puoi cambiarlo. Quando poi termina il boot ed entra nella schermata del menu imposta la risoluzione corretta.
salve , ho notato che dallo scorso 15 maggio 2015 il wd tv live non viene piu' supportato da youtube , visto che spesso lo usavo per guardare video e film da youtube , vorrei sapere se qualcuno ha risolto in qualche modo o sa se wd ha in previsione di risolvere il problema con un nuovo firmware.
ho gia scritto al supporto tecnico di westerndigital ma non ho ancora ricevuto risposta
grazie
linguaccia22
29-05-2015, 14:44
Salve, Qualcuno gentilmente può linkarmi un tema per il WD TV Live che possa far vedere più copertine possibili nella schermata che si sta selezionando i film ?
grazie
il nostro WD TV Live "sopporta" HD SSD?
dovrei prendere un nuovo HD esterno.
so che i 500/750 GB li regge senza problemi.
mentre da 1TB in su potrebbe dare problemi di tensione.
e invece i SSD?
qualcuno ha mai provato?
grazie :)
A rigor di logica c'è poco da provare.... Metti in box esterno usb e l'ssd andrà a 35/40 mb/s!!!!
DrossBelly
30-05-2015, 21:23
Provato un 120 gb corsair dentro un box usb 2.0 antec. Funziona senza problemi
Slave, ho un WDBGTXT0000NBK-01, vado bene come forum?
@Chris70
Prima di postare leggi per favore i primi post.
@Chris70
Prima di postare leggi per favore i primi post.
Ho letto, il dubbio mi è venuto solo perchè alla fine del primo thread c'è la lista dei codici identificativi dei modelli WD TV live.
P.s.: ora ho trovato il forum esatto...
ok, grazie ermyluc e DrossBelly
altra cosa, sempre rimanendo in argomento.
come si comporta con HD esterni da 1TB?
ci sono marche/modelli da preferire?
avete notato se cambia qualcosa da un modello ad un altro?
a volte fa fatica o fa sempre fatica a tenerlo "vivo"?
o non ci sono problemi?
(questo perché mi sembrava di aver letto tempo fa che alcuni HD più grossi di 500 GB non riuscisse a tenerli accesi)
grazie ancora
@kwyjibo
LA discussione sull'HDD esterno (marca/modello) non riguarda questo thread.
Qualsiaisi HDD USB va bene limtando la scelta a tagli non superiore a 2TB.
La discussione su marche modelli HD/chiavette Wifi etc. qui è OT (bedi primi post).
In qualche modo (firmware moddato?!) è possibile far partire un browser dal WD Live Tv?
in modo da permettere lo streaming (di contenuti legali ovviamente) dai soliti rapidvideo e compagnia bella?
quizface
06-06-2015, 09:55
In qualche modo (firmware moddato?!) è possibile far partire un browser dal WD Live Tv?
in modo da permettere lo streaming (di contenuti legali ovviamente) dai soliti rapidvideo e compagnia bella?
No, non mi pare.
linguaccia22
07-06-2015, 16:04
Salve, Qualcuno gentilmente può linkarmi un tema per il WD TV Live che possa far vedere più copertine possibili nella schermata che si sta selezionando i film ?
grazie
mi quoto da solo, nessuno sa aiutarmi ?
ho installato il firmware originale ora, vorrei un firmware mod tipo cosi
http://i.imgur.com/qwOoUid.jpg
una cosa del genere comunque e possibile ?
@linguaccia22
I firmware disponibili sono elencati nei primi post.
linguaccia22
07-06-2015, 20:19
@linguaccia22
I firmware disponibili sono elencati nei primi post.
ne vedo solo 3 nel primo post e coretto?
esistono solo questi 3 firmware mod per wd tv live? :mbe: :mbe:
Ciao a tutti,
posso un WD TV Live! (seconda generazione) con installato l'ultimo firmware ufficiale.
Ultimamanete sto notando dei rallentamenti, riproduzione a singhiozzo, random nella visione di MP4 e MKV. Pensavo fosse un un problema di bitrate... ma gli MP3 sono sui 400mb quindi non credo.
La fonte è un NAS Qnap TS-431 con hard disk WD Red da 4Tb. Il cablaggio è tramite Powerline.
Ho fatto la prova mettendo i file su chiave usb e la riproduzione non ha dato problemi.
Secondo voi un NAS attuale come il QNap può essere il problema? O credete sia il collegamento Powerline?
A livello di settaggi nel WD TV Live! non credo si sia qualcosa da impostare... o sbaglio?
Grazie
Ciao
Ciao a tutti,
posso un WD TV Live! (seconda generazione) con installato l'ultimo firmware ufficiale.
Ultimamanete sto notando dei rallentamenti, riproduzione a singhiozzo, random nella visione di MP4 e MKV. Pensavo fosse un un problema di bitrate... ma gli MP3 sono sui 400mb quindi non credo.
La fonte è un NAS Qnap TS-431 con hard disk WD Red da 4Tb. Il cablaggio è tramite Powerline.
Ho fatto la prova mettendo i file su chiave usb e la riproduzione non ha dato problemi.
Secondo voi un NAS attuale come il QNap può essere il problema? O credete sia il collegamento Powerline?
A livello di settaggi nel WD TV Live! non credo si sia qualcosa da impostare... o sbaglio?
Grazie
Ciao
Riusciresti a provare con un cavo ethernet magari?
Riusciresti a provare con un cavo ethernet magari?
Eh no purtroppo... il Nas è in mansarda e non cavi che attaversano le canaline nei muri. Vorrei evitare di portare il Nas in salotto per fare il test... ma credo di non avere scampo... :muro:
Cece1984
27-07-2015, 14:46
Scusate, mi è parso di capire che è possibile installare dei custom firmware anche per il wd tv live player.
Se acquistassi ad oggi il dispositivo, quale custom firmware consigliereste? E da dove lo posso prendere?
Grazie
Scusate, mi è parso di capire che è possibile installare dei custom firmware anche per il wd tv live player.
Se acquistassi ad oggi il dispositivo, quale custom firmware consigliereste? E da dove lo posso prendere?
Grazie
Mi unisco alla domanda e soprattutto quali vantaggi ci sono? Conviene?
tecnologico
27-07-2015, 15:47
ma alla fine dei giochi, per tenere locandine e sheet e compagnia qual é la miglior mod? immagino che ormai per avere 3tb + locandine non se ne faccia piú nulla..
Ciao a tutti,
ho letto che non esiste ancora una mod ufficiale per wdbpuf0000nbk-00 bensì questa versione in build (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974&start=170), corretto? Qualcuno ha provato?
Ciao a tutti,
posso un WD TV Live! (seconda generazione) con installato l'ultimo firmware ufficiale.
Ultimamanete sto notando dei rallentamenti, riproduzione a singhiozzo, random nella visione di MP4 e MKV. Pensavo fosse un un problema di bitrate... ma gli MP3 sono sui 400mb quindi non credo.
La fonte è un NAS Qnap TS-431 con hard disk WD Red da 4Tb. Il cablaggio è tramite Powerline.
Ho fatto la prova mettendo i file su chiave usb e la riproduzione non ha dato problemi.
Secondo voi un NAS attuale come il QNap può essere il problema? O credete sia il collegamento Powerline?
A livello di settaggi nel WD TV Live! non credo si sia qualcosa da impostare... o sbaglio?
Grazie
Ciao
Secondo me è il powerline
Ciao a tutti,
ho letto che non esiste ancora una mod ufficiale per wdbpuf0000nbk-00 bensì questa versione in build (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974&start=170), corretto? Qualcuno ha provato?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Secondo me è il powerline
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
non ho capito per la mia domanda
Secondo me è il powerline
Difatti sto pensando a come portare giù il NAS e dal media player e usare il power line per il pc sopra... almeno così avrei un collegamento ethernet sicuro :muro:
Peccato per il casino di fili che passa per il salotto :muro:
Ciao
Niente da fare...
ho installato il NAS con switch gigabit a un cm dal WD TV Live!
Filmati dall'alto peso (~20gb 30mbps) hanno evidenti salti o rallentamenti... in maniera casuale. Come se il collegamento ethernet non fosse sufficente.
Lo stesso messo su hard disk esterno USB 2.0 si vede senza alcun problema.
Voi la lan l'avete configurata con IP statici o dinamici?
Può essere il NAS :rolleyes: Qnap TS-431?
Grazie
Ciao
quizface
31-07-2015, 06:54
Ma tu leggi il file con il WDTV o in DLNA dal NAS?
Ma tu leggi il file con il WDTV o in DLNA dal NAS?
Con il WDTV, da Video --> Condivisione di rete --> Nas
Grazie
Ciao
@J-Ego
Stai usando sì il WDTV per leggere però i file dal NAS.
Prova a leggere i file in locale sul WDTV.
@J-Ego
Stai usando sì il WDTV per leggere però i file dal NAS.
Prova a leggere i file in locale sul WDTV.
Non ho capito cosa intendi... :muro:
Se per locale intendi su hard disk... o stesso file su NAS via ethernet salta... su hard disk tramite USB liscio come l'olio. :muro:
Grazie
Ciao
@J-Ego
E quindi il problema non è il WD ma la comunicazione all'interno della rete.
Nei primi post è infatti indicato quando si hanno problemi di fare prima dei test in locale (chiavetta USB o HDD USB).
quizface
31-07-2015, 10:11
Con il WDTV, da Video --> Condivisione di rete --> Nas
Grazie
Ciao
Prova da computer, con una cartella condivisa
@J-Ego
E quindi il problema non è il WD ma la comunicazione all'interno della rete.
Nei primi post è infatti indicato quando si hanno problemi di fare prima dei test in locale (chiavetta USB o HDD USB).
Ok... ma a livello di WD c'è qualche setup o accorgimento particolare?
Prova da computer, con una cartella condivisa
Farò questa prova...
Ma qualcuno di voi usa in WD TV Live (2° gen.) in lan con una NAS?
Problemi?
Grazie
Ciao
@J-Ego
Non ci sono settaggi particolari
La domanda sul WD TV Live 2gen (vedi codice prodotto primi post) qui è OT.
@J-Ego
Non ci sono settaggi particolari
La domanda sul WD TV Live 2gen (vedi codice prodotto primi post) qui è OT.
MI sono espresso male o ricordo male... il WD TV Live in mio possesso è quello inerente al tread con ultimo firmware ufficiale. Mi pareva di ricordare che ne fossero uscite 2 revisioni. :rolleyes:
Volevo solo capire se qualcuno avesse avuto problemi simili e come avesse risolto...
Grazie
Ciao
buziobello
01-09-2015, 17:17
Ciao a tutti, ho un WD live WDBAAP0000NBK-00 su cui ho installato un firmware custom per usare le sheets.
La domanda è un po' complicata.
Ho una smart tv (samsung JU7000) collegata via wifi ad un router. Ho anche un HD esterno collegato al router tramite porta USB.
Ora, se io collego il WD alla tv tramite cavo di rete, sono in grado di vedere l'HD ?
il WD devi collegarlo al router (via cavo o wi-fi con chiavetta compatibile) per poter vedere l'hd
buziobello
02-09-2015, 07:02
Però se collego il WD al router via cavo, non posso utilizzarlo direttamente, dal momento che il router è posizionato in un'altra stanza...
Mi potresti indicare una lista di chiavette USB compatibili?
edit: non importa, l'ho trovata :)
Una domanda: una chiavetta wifi n da 300 Mb/s tipo la TP-Link Wireless N USB adapter TL-WN821N è sufficiente per lo streaming di file full HD?
per le chiavette compatibili se n'è parlato nei primi post
@buziobello
Leggi per favore sempre prima i primi post.
Quello che conta non è la velocità max della chiavetta ma quella effettiva che dipende solo ed esclusivamente dalla tua personale configurazione/disposizione spaziale.
thelestat
07-09-2015, 17:37
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una cosa che non mi è ben chiara, ho letto molte pagine e molti forum, e ho anche provato ad installare un firmware mod, diciamo che una delle feature che più mi interessa sono le copertine, ma non ho capito se le devo creare io su pc , attraverso software tipo thumbgen, e poi trasferirle su una chiavetta usb da collegare al wd, o se c'è modo che il wd se le scarichi e faccia tutto in automatico, come ormai fanno molti software installabili su altre piattaforme....
Grazie in anticipo per le risposte
quizface
07-09-2015, 18:05
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una cosa che non mi è ben chiara, ho letto molte pagine e molti forum, e ho anche provato ad installare un firmware mod, diciamo che una delle feature che più mi interessa sono le copertine, ma non ho capito se le devo creare io su pc , attraverso software tipo thumbgen, e poi trasferirle su una chiavetta usb da collegare al wd, o se c'è modo che il wd se le scarichi e faccia tutto in automatico, come ormai fanno molti software installabili su altre piattaforme....
Grazie in anticipo per le risposte
le devi creare tu con Thumbgen
thelestat
07-09-2015, 21:40
le devi creare tu con Thumbgen
Ah ok, quindi per ogni film che eventualmente aggiungi alla tua libreria, dovresti manualmente creare la locandina da abbinare...
quizface
08-09-2015, 07:44
Ah ok, quindi per ogni film che eventualmente aggiungi alla tua libreria, dovresti manualmente creare la locandina da abbinare...
Esattamente
Voi come eliminate la cache?
Ho la mia raccolta di video sulla mia NAS e quando guardo nella cartella vedo la vecchia label e non quella nuova.
Esempio MOV.avi lo rinomino in 08092015.avi, se guardo il video tramite WD vedo ancora MOV.avi
Dragon2002
17-09-2015, 00:16
Aiuto,il wd tv live modello vecchio di qualche anno del mio amico non riconosce un hard disk esterno da 4tb.
Aggiornando il firmware risolvo?
Oppure ho formato male l'hard disk?
Mi ha detto se comprando l'ultimo modello della wd riesce a risolvere.
Help me.:help: :help: :help: :help:
Parnas72
18-09-2015, 16:16
In teoria il kernel incluso negli ultimi fw rilasciati supportava hard disk > 2TB, quindi aggiornare il firmware è la prima cosa da provare.
Poi magari può essere incompatibile per altri motivi, essendo un hardware molto vecchio ...
Dragon2002
19-09-2015, 13:48
In teoria il kernel incluso negli ultimi fw rilasciati supportava hard disk > 2TB, quindi aggiornare il firmware è la prima cosa da provare.
Poi magari può essere incompatibile per altri motivi, essendo un hardware molto vecchio ...
Ho aggiornato ma non mi legge un hard disk da 3tb anche se questo hard disk è mezzo rotto visto che non mi completa nemmeno lo scandisk faro un ulteriore prova con uno da 4tb sicuramente funzionante ma ora non è in mio possesso.
Cmq tra le note del firmware aggiornato c'è scritto che dovrebbe supportare hard disk superiori ai 2tb.
supernacho76
27-09-2015, 15:54
Salve, ragazzi, ho il WDTVLIVE che freeza spesso nell'ultimo periodo Ho l'ultima versione del firm. Avete, qualche suggerimento?
Grazie.
quizface
27-09-2015, 17:01
Salve, ragazzi, ho il WDTVLIVE che freeza spesso nell'ultimo periodo Ho l'ultima versione del firm. Avete, qualche suggerimento?
Grazie.
O sono i files che carichi non adatti (codificati bene), o la connessione non e' stabile (se usi lo streming), o si surriscalda (se e' in un posto non areato).
le devi creare tu con Thumbgen
Mi puoi dire che files generi?
supernacho76
28-09-2015, 08:11
O sono i files che carichi non adatti (codificati bene), o la connessione non e' stabile (se usi lo streming), o si surriscalda (se e' in un posto non areato).
Grazie per la risposta. E' in mio possesso da 4 anni e si, lo uso in streaming. Prima mai successo adesso nell'ultma settimana freeza e devo staccare solo la spina per usarlo. Ieri, l'ho "rialzato" da terra, favorendo la circolazione dell'aria. Ho cambiato anche il cavo hdmi ma nulla. Si, penso sia lo streaming comunque. Come potrei agire per risolvere il problema? oppure non c'é piu' speranza? Ripeto sempre andato bene mai nessun problema. Ho visto tanti films ma in quest'ultima settimana ha freezato spesso.
Ci sono riuscito!!! come? non ve lo dico!!! Scherzo.
Bastava smontare e rimontare la cartella sulla WD ora vedo tutto!!!
quizface
02-10-2015, 23:44
Grazie per la risposta. E' in mio possesso da 4 anni e si, lo uso in streaming. Prima mai successo adesso nell'ultma settimana freeza e devo staccare solo la spina per usarlo. Ieri, l'ho "rialzato" da terra, favorendo la circolazione dell'aria. Ho cambiato anche il cavo hdmi ma nulla. Si, penso sia lo streaming comunque. Come potrei agire per risolvere il problema? oppure non c'é piu' speranza? Ripeto sempre andato bene mai nessun problema. Ho visto tanti films ma in quest'ultima settimana ha freezato spesso.
Collegalo col cavo Ethernet o usa dei Powerline
http://files.itproportal.com/wp-content/uploads/photos/tplink_av200_nano_powerline_adapter_starter_kit.jpeg
Anche il mio nelle ultime settimane ha iniziato a bloccarsi (diciamo un paio di volte per film) nella riproduzione di film.
E' ben areato, collegato in rete via cavo ethernet, e riproduce i film mediante condivisione cartelle di rete (samba mi pare) e non DLNA. I problemi direi che non sono nella configurazione, visto che ha sempre funzionato. Firmware originale..altrimenti mi consigliate un buon firmware STABILE da provare? non mi interessano funzioni aggiuntive..
Saetta_McQueen
03-10-2015, 20:23
certo che sto scatolotto è strano. per un periodo non c'è stato verso di fargli vedere la rete (mentre prima funzionava tutto e non è cambiato nulla nella rete), e quindi riproducevo in dlna lanciando Kodi sul pc.
ieri sera, bontà sua, ha visto la rete...mah,
Voi usate ThumbGen? Che temi usate?
Io riesco a vedere di default tutto però non riesco a modificare il layout, stile Black Mamba.
Qualcuno mi può spiegare se usa il firmware originale? Aggiunge tema? Altro? Grazie 1000
supernacho76
04-10-2015, 11:38
Collegalo col cavo Ethernet o usa dei Powerline
http://files.itproportal.com/wp-content/uploads/photos/tplink_av200_nano_powerline_adapter_starter_kit.jpeg
Ciao amico, anche con usb, si blocca. Suggeritemi un ultima strada prima di sostituirlo . Già fatto il reset.
Edit: ho googlato per i powerline.
McFly_86
22-10-2015, 14:10
Ragazzi ciao! Visto che è uscito netflix... ho visto che da wd ancora non è supportato in italia... Ho cercato sulle pagine del forum ma non mi pare di aver trovato nulla al riguardo. Secondo voi è possibile in qualche modo installaralo (magari senza sbattersi troppo con firmware e co.) Grazie.
Parnas72
22-10-2015, 17:44
Non so che modello tu abbia esattamente, ma sul WDTV Live classico non si possono usare servizi a pagamento, perchè il chipset non supporta il DRM.
Serve il wdtv live plus, oppure il wdtv live streaming. Con quest'ultimo io usavo Netflix (mediante VPN estera) e funzionava bene.
YouTube non è più compatibile con questo dispositivo ?
erDANIELONE
25-10-2015, 21:20
Buona sera a tutti.
Anche io ho lo stesso problema con il TV live classico e Netflix, possibile che nella versione moddata, non esiste un plug-in installabile che emula il DRM ?? :eek:
Io ne ho addirittura 2 di WD TV Live classic e mi roderebbe parecchio rottamarli per così " poco " . :muro:
Grazie cmq Parnas per la spiegazione rapida.
nromagna
26-10-2015, 10:11
E' in mio possesso da 4 anni e si, lo uso in streaming. Prima mai successo adesso nell'ultma settimana freeza e devo staccare solo la spina per usarlo. Si, penso sia lo streaming comunque. Come potrei agire per risolvere il problema? oppure non c'é piu' speranza? Ripeto sempre andato bene mai nessun problema. Ho visto tanti films ma in quest'ultima settimana ha freezato spesso.
Stesso problema mio da qualche settimana, ma non solo in streaming anche guardando Netflix (fatto una prova al volo e per uscire ho dovuto togliere la spina).
Cosa potremmo fare? Passare alla Apple TV credo sia l'ultima spiaggia :p
Parnas72
26-10-2015, 18:15
Io ne ho addirittura 2 di WD TV Live classic e mi roderebbe parecchio rottamarli per così " poco " . :muro:
Se non vado errato, Netflix è fruibile con Google Chromecast, che costa sui 30€. Lo si può affiancare al wdtv, e così si risolvono definitivamente anche eventuali problemi con youtube.
nromagna
27-10-2015, 07:50
Con il mio WDTVLive (NON plus!) sono sempre riuscito a vedere tutti i filmati del nas e appena uscito ho visto che un episodio di una serie su Netflix.
L'unico problema (NON da poco) che ad qualche settimana il WD si freeza! E l'unico modo per continuare è togliere la corrente e riavviarlo (con relativo smarronamento dei tempi d'attesa...).
steveone
27-10-2015, 08:42
Io ho il modello plus...non posso vedere Netflix?
steveone
27-10-2015, 10:09
Scusa ma come hai fatto a vedere netflix con il wdtv live non plus?
Si il plus dovrebbe.
boh quando lancio l'app mi dice "impossibile connettersi"....
nromagna
27-10-2015, 11:07
[QUOTE=Bivvoz;43000639]Scusa ma come hai fatto a vedere netflix con il wdtv live non plus?
Adesso mi fai venire un dubbio atroce.........
!@ndre@!
27-10-2015, 11:39
Ragazzi ma a voi capita mai che sia nei menù che durante la riproduzione lo schermo del televisore diventi nero per qualche secondo? Come se il wd tv stesse cambiando risoluzione/frequenza...
Perché è da un bel pò che me lo fa e non riesco a capire se è un problema software o hardware (porta HDMI che sta andando??)
pabloescobar85
27-10-2015, 14:20
Sono possessore di un wd tv live hd e ricordo molto bene che appena uscito supportava netflix tanto da avere nativamente la sua app tra quelle multimediali, assieme a pandora e tune in ed altre. Da qualche tempo, con un recente aggiornamento è scomparsa l'app di Netflix e mi trovo nella condizione descritta da alcuni di voi:niente Netflix sulla wd tv.:cry:
pabloescobar85
27-10-2015, 14:22
boh quando lancio l'app mi dice "impossibile connettersi"....
Hai installato l'ultima versione di firmware?
steveone
29-10-2015, 12:50
Hai installato l'ultima versione di firmware?
Ho fatto aggiornamento direttamente dal WD TV ma dice che non ci sono aggiornamenti....
!@ndre@!
29-10-2015, 12:59
Piccolo sondaggio: che firmware usate voi?
Io è da un bel po' che utilizzo l'1.02.21 di dzebrys e tutto sommato non va male però ho quel fastidioso problema dello schermo che ogni tanto diventa nero per 1-2 secondi... :muro:
steveone
29-10-2015, 13:41
Ma dove posso trovarlo il firmware del mio WD TV live plus?
quizface
29-10-2015, 17:49
Ma dove posso trovarlo il firmware del mio WD TV live plus?
gira sottosopra il player e cerca il firmware col codice prodotto
Stelio81
29-10-2015, 19:01
Salve, dopo un anno di drammi, freeze e telecomandi impallati ho finalmente downgradato dal pessimo firmware 2.02.32 che tanti disastri ha combinato ai WD TV Live del 2012.
Preciso che non ne capisco, sono passato al 2.01.86 che elimina tutti i problemi che c'erano con la versione successiva, ma volevo fare una domanda molto semplice: nel frattempo il firmware incriminato è stato "sistemato" o è sempre a rischio? Intendo, si dovrebbe aspettare una versione successiva ufficiale o posso reinstallarlo?
Lo chiedo perchè tutte le volte che accendo il WD con l'impostazione di rilevamento automatico del firmware il dispositivo continua a trovare l'aggiornamento. Perchè la WD continua a farlo rilevare se non l'ha sistemato?
Spero di essermi spiegato bene. Ringrazio anticipatamente chiunque mi ragguagli!
steveone
29-10-2015, 19:19
gira sottosopra il player e cerca il firmware col codice prodotto
e' un wdbabx0000nbk-00 ma anche googlando non ho trovato dove scaricare un firmware aggiornato...
!@ndre@!
29-10-2015, 20:26
Salve, dopo un anno di drammi, freeze e telecomandi impallati ho finalmente downgradato dal pessimo firmware 2.02.32 che tanti disastri ha combinato ai WD TV Live del 2012.
Preciso che non ne capisco, sono passato al 2.01.86 che elimina tutti i problemi che c'erano con la versione successiva, ma volevo fare una domanda molto semplice: nel frattempo il firmware incriminato è stato "sistemato" o è sempre a rischio? Intendo, si dovrebbe aspettare una versione successiva ufficiale o posso reinstallarlo?
Lo chiedo perchè tutte le volte che accendo il WD con l'impostazione di rilevamento automatico del firmware il dispositivo continua a trovare l'aggiornamento. Perchè la WD continua a farlo rilevare se non l'ha sistemato?
Spero di essermi spiegato bene. Ringrazio anticipatamente chiunque mi ragguagli!
Sicuro di non aver sbagliato thread? Questo è del wd tv live, non del live streaming!
Stelio81
29-10-2015, 21:06
Ops, ho sbagliato. Posto di là, grazie della dritta ;)
Parnas72
30-10-2015, 01:41
e' un wdbabx0000nbk-00 ma anche googlando non ho trovato dove scaricare un firmware aggiornato...
L'ultimo firmware del live plus è il 1.06.42 uscito nel 2013, ma dove scaricarlo non saprei proprio dirtelo, visto che sul sito ufficiale WD non sono più supportati i vecchi modelli.
quizface
30-10-2015, 07:45
L'ultimo firmware del live plus è il 1.06.42 uscito nel 2013, ma dove scaricarlo non saprei proprio dirtelo, visto che sul sito ufficiale WD non sono più supportati i vecchi modelli.
I firmware sono nella prima pagina del tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
steveone
30-10-2015, 11:50
L'ultimo firmware del live plus è il 1.06.42 uscito nel 2013, ma dove scaricarlo non saprei proprio dirtelo, visto che sul sito ufficiale WD non sono più supportati i vecchi modelli.
Non riesco a capire perche' non funziona Netflix...
Ma nel caso non ci sono dei firmwares non ufficiali che supportano Netflix?
I firmware sono nella prima pagina del tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
che risorsa questo forum.
Il file sono rimasti nei server della WD lì dov'erano, ma loro non danno più il supporto e quindi non te li fanno vedere dal loro sito.
Non sarebbe il caso di spostarli in qualche hosting, in modo che se WD li rimuove gli utenti sono "salvi"??:Prrr: :Prrr:
Parnas72
30-10-2015, 15:22
I firmware sono nella prima pagina del tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
Ma a lui serve il firmware per il WDTV Live Plus.
quizface
30-10-2015, 18:11
Ma a lui serve il firmware per il WDTV Live Plus.
A meno che non l'abbia comprato in America, il plus in Italia non mi pare esista, e comunque la miglior cosa e' connetterlo alla rete internet tramite Ethernet, e si aggiorna da solo.
Charlie Oscar Delta
04-11-2015, 19:03
a me sembra che l'icona netflix sul live (non plus) non ci sia mai stata.. cmq sul forum wd si dice che sia possibile tramite altre vie non ufficiali..
non che abbia sto catalogo ma sarebbe interessante vedere se funziona.
steveone
04-11-2015, 20:08
A meno che non l'abbia comprato in America, il plus in Italia non mi pare esista, e comunque la miglior cosa e' connetterlo alla rete internet tramite Ethernet, e si aggiorna da solo.
me lo avevano cambiato in garanzia con questo...
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
helipilot
07-11-2015, 07:11
dopo l'ultimo aggiornamento ufficiale non riesco a cambiare il tema(ho provato con tutti ma nulla) qualcuno sa darmi qualche consiglio?
PS: non ricorso che se in passato avevo moddato il wd
Gigabyte2
09-11-2015, 16:25
Salve, ho un WD TV LIVE con installato l'ultimo upgrade effettuato direttamente da interfaccia.
Nella visione di Netflix il dispositivo si congela SEMPRE! C'è un modo per risolvere il problema?
Gigabyte2
09-11-2015, 18:31
Visto che il WD TV LIVE non è compatibile con netflix non so manco come fai ad avviarlo :D
Ho questa versione, mi risulta che sia un WD TV Live..
90081
si quello è un live , ma più recente
questo 3d era nato per il modello vecchio
quindi tutte le informazioni e i firmware riguardano esclusivamente quella generazione
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/wdfWDTV_Live.jpg
ToninoBG
18-11-2015, 18:18
Salve a tutti, ho rimesso in "pista" il mio vecchio WD TV Live con fw 1.06.43_V (originale), con il quale sfrutto i file multimediali AUDIO&VIDEO residenti su di un NAS, collegato ad un vecchio monitor con presa HDMI, la mia domanda, è possibile, magari installando un fw moddato, aver la possibilità di navigare nel web con un browser compatibile?:D Grazie Saluti
Se qualcuno usa il firmware mod WDLXTV è disponibile RaiReplay come plugin UMSP realizzato da me.
Consente, ovviamente, di rivedere la programmazione degli ultimi 7 giorni dei canali rai presenti sul servizio rai replay.
info: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=53&p=75372
si quello è un live , ma più recente
questo 3d era nato per il modello vecchio
quindi tutte le informazioni e i firmware riguardano esclusivamente quella generazione
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/wdfWDTV_Live.jpg
Salve a tutti,
ho un WDTV live proprio come quello visibile in questo post, montava la versione del firmware :
wdtvlive_1.06.43_V
pertanto ORIGINALE,
per cercare di sopperire a un problema con YOUTUBE ( praticamente alla fine di un video mi si riavviava )
ho cercato di aggiornarlo con un firmware scaricato da questo 3AD e più precisamente con il .
WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash
non l'avessi MAI fatto :doh:
apparentemente aveva rilevato il nuovo firmware ma poi una volta che si è riavviato per INSTALLARLO si è bloccato sulla scritta WD azzurra e non è più uscito.
Ho quindi tolto l'alimentazione per vedere cosa succedeva al riavvio ma mi e uscita una schermata NERA in cui in varie lingue mi si invita a ricaricare il firmware tramite la presa USB.
Ho provato sia a caricare il firmware ORIGINALE che avevo ( rinominando il file VER in :
VERSION='2.06.43_V'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
ROOTFS2=''
ad una release successiva ) ma NON c'è nulla da fare.
Neppure la procedura di RECOVERY descritta nella PAGINA INIZIALE in questo stesso 3AD:
WD TV Live - Firmware 1.02.19 WD (Recovery)
NON ha avuto alcun effetto :muro:
praticamente sembra che NON veda più le porte USB e pertanto ogni tentativo di ripristino è vano.
Anche la procedura di recovery indicata dalla stessa WD :
" tenere premuto il tasto RESET per almeno 15/20 secondi"
non ha alcun effetto.
Qualche consiglio ???:rolleyes:
@tata
Hai mischiato firmware di modelli diversi e quindi hai fatto il danno.
Hai letto il primo post e verificato i codici prodotto con quanto riprortato nei primi post per identificare ESATTAMENTE il tuo modello?
@tata
Hai mischiato firmware di modelli diversi e quindi hai fatto il danno.
Hai letto il primo post e verificato i codici prodotto con quanto riportato nei primi post per identificare ESATTAMENTE il tuo modello?
Grazie per l' interesse
il link in 1a pagina NON funziona, ma il mio è appunto identico a quello della FOTO SOPRASTANTE e stando alle diciture sul fianco :
WDBAAP0000NBK-02
si dovrebbe appunto trattare di un WDTVlive ( come tra l' altro riportato nella medesima etichetta presente sul fianco dello stesso )
pertanto pensavo, anzi credo, che il firmware :
WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash
fosse/sia appunto adatto allo stesso :confused:
Aprendolo ho visto che vi sono due connettori "bianchi" COM a 4 piedini, in prossimità del chip del firmware.
Ecco qui sotto l' immagine che mi appare, purtroppo qualsiasi firmware o file di recupero che metto nella penna USB, NON viene riconosciuto alcun inserimento, anche staccando l' alimentazione o eseguendo un hard reset.
http://i1019.photobucket.com/albums/af316/PocketGlock/0153c012597ef033790225b977cfa97500edfa8f_1_375x500.jpg (http://s1019.photobucket.com/user/PocketGlock/media/0153c012597ef033790225b977cfa97500edfa8f_1_375x500.jpg.html)
se fa così in genere è recuperabile
sicuro di aver formattato la penna in fat?
Grazie per l' interesse..... mi dai qualche speranza...ormai davo per scontato di doverlo usare come "fermacarte".
non di tipo U3 e formattata in FAT32... così almeno c'è raccomandato nel post in 1a pagina.
A pag. 501 post #10015 c'è infatti un altro utente che ha avuto un problema molto simile...
se fa così in genere è recuperabile
sicuro di aver formattato la penna in fat?
Magari :stordita: se mi dai qualche "dritta" :cry:
ho provato anche la procedura al link seguente :
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://rth.rockchipfirmware.com/how-to-restore-your-wdtv-to-factory-firmware/&prev=search
ma :help: niente da fare ..... rimane inchiodato come da foto soprastante
quizface
04-12-2015, 10:31
Magari :stordita: se mi dai qualche "dritta" :cry:
ho provato anche la procedura al link seguente :
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://rth.rockchipfirmware.com/how-to-restore-your-wdtv-to-factory-firmware/&prev=search
ma :help: niente da fare ..... rimane inchiodato come da foto soprastante
Hai provato entrambe le USB? Hai provato il firmware che c'era prima 1.6.43 ?
DrossBelly
04-12-2015, 10:41
Non vorrei sparare la scemenza delle 11:40 ma deve essere formattata in FAT non FAT32
E' successo a me una volta e per errore avevo formattato in FAT non in FAT32, lo ripristinai. Comunque fa più prove, a me non andò bene alla prima, ne alla seconda etc etc.
Stacca la corrente per 5 minuti e riprova
Hai provato entrambe le USB? Hai provato il firmware che c'era prima 1.6.43 ?
Provate ENTRAMBI le prese USB e purtroppo sembrano entrambi "isolate" ( contrariamente alla RJ45 e alla HDMI che invece funzionano perfettamente ), nessun minimo segno di vita su entrambi neppure riproponendogli il firm. 1.6.43 :(
Ora proverò a formattare la chiavetta in FAT ( contrariamente a quello che viene appunto suggerito in 1a pagina che indicano invece in FAT32 ) tentar non nuoce.
Probabilmente alla WD per caricarlo inizialmente si servono di uno di quei 2 connettori "bianchi" a 4 pin ( probabilmente porte COM ) presenti nei pressi del chip del firmware.
Non vorrei sparare la scemenza delle 11:40 ma deve essere formattata in FAT non FAT32
Niente da fare neppure formattando in FAT, ho provato a cambiare anche tipo di supporto ....ma "nisba" :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.