View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
il file S00custom-options è superato ormai
si configura tutto da webend
Ho visto ma non riesco ad entrare; facendo tasto dx, vai al sito web, si apre la pagina WD TV HD LIVE mi chiede user ho provato " wdlxtv" "root" ma non riesco ad entrare. sono imbranato!
Parnas72
24-01-2013, 21:21
user=wdlxtv password=wdlxtv, come è scritto in prima pagina.
ok sono dentro, ero sicuro di averci già provato,
grazie
visto che sei così disponibile: su USB POWER OFF : turn off 5v usb bus - USB_POWER_OFF_DEEP_SLEEP: "si"
La prima, la seconda o tutte e due?
allora modificate tutte e due; l'hd ora si spegne, quando lo accendo ci mette un po' di più di prima (con il fw 1.06.15),
grazie
Ho già provato con 2 chiave... Potrei provare con un'altra chiavetta domani... Giusto per togliere ogni dubbio..
Per curiosità ho provato a rimettere la recovery e mi viene la schermata iniziale del wd (logo nella casa).. Poi rimane ferma lì.
Prova ad usare prima la porta usb posta sul lato sinistro (che credo sia la principale) poi se non funziona prova con la postreriore.
Charlie Oscar Delta
27-01-2013, 10:22
ho messo l'ultimo fw ufficiale uscito da pochi giorni.. youtube mi sembra in hd, più lento rispetto al custom fw ma cmq funziona. non capisco però se funge la traduzione dei sottotitoli, o se si possono selezionare, come su youtube. al momento sto litigando su questo video..
http://www.youtube.com/watch?v=r7qliVpGEk0
Mi direste quali sono i parametri giusti da impostare sul media player per avere una visione ottimale dei 1080p:
1) Risoluzione visualizzazione: auto o 1080p 24hz?
2) spazio colore: auto, RGB alto, RGB basso, YCbCr?
3) profondità colore: 8 bit, 12 bit (quest'ultimo valore non posso impostarlo se al punto 1 c'è auto)?
Ho fatto delle prove e se imposto risoluzione su auto mi sembra che le locandine dei film (utilizzo i movie sheet) siano più sgranate rispetto a quando la imposto su 1080p 24hz. Eppure dovrebbe essere la stessa cosa...
visto che sei così disponibile: su USB POWER OFF : turn off 5v usb bus - USB_POWER_OFF_DEEP_SLEEP: "si"...
Ciao lupol, queste opzioni che hai indicato consentono di spegnere gli HDD collegati alle 2 USB quando si spegne il player? Mi interessa molto questa cosa, perché attualmente sono costretto a staccare l'alimentazione al WD.
Grazie
Charlie Oscar Delta
27-01-2013, 15:56
sul fw stock è possibile tenere gli hd visibili in rete col wd spento.... o almeno usare lo script che uso sul custom per tenere i led sempre spenti??
direi che l'autores sull'ultimo stock funziona bene, solo che devi decidere se mandare il dolby su hdmi o ottico, e visto che ora ho l'hdmi sul tv e l'ottico sull'ampli, o cambio sempre o tengo stereo. prima non era così, il dolby usciva da entrambe.. vero?
Ho difficoltà a collegare per via wireless il player con il router (fastweb) ed ho pensato a questa soluzione:
TP-LINK AV500 Mini Powerline Adapter (TL-PA411) Starter Kit
Qualcuno l'ha già provata?
:help:
Grazie
Vale sono per una singola conenssione di rete.
Meglio un bridge tipo Digicom REW300 (5 conenssioni etehernet).
Questo tipo di richeiste non hanno un riferimento diretto con l'oggetto del thread perchè riguardano periferiche di rete esterne.
Vale sono per una singola conenssione di rete.
Meglio un bridge tipo Digicom REW300 (5 conenssioni etehernet).
Questo tipo di richeiste non hanno un riferimento diretto con l'oggetto del thread perchè riguardano periferiche di rete esterne.
:( ... hai ragione. Scusatemi ....
... e grazie ;)
steveone
28-01-2013, 20:48
Vi chiedo una cosa. Avevo caricato sul mio WD TV LIVE PLUS il fw WDLXTV.
C'e' un modo per rimettere il firmware ufficiale?
Parnas72
28-01-2013, 21:41
Certo, scarichi l'ultima release dal sito WD, lo metti su pen-drive e fai l'aggiornamento normalmente.
Comunque dovrebbe essere scritto nel file README incluso con il firmware di b-rad quando l'hai scaricato.
steveone
28-01-2013, 21:56
Certo, scarichi l'ultima release dal sito WD, lo metti su pen-drive e fai l'aggiornamento normalmente.
Comunque dovrebbe essere scritto nel file README incluso con il firmware di b-rad quando l'hai scaricato.
Grazie ci guardo...ritorno all'originale perche' non ci capisco niente...
Ma il b.rad e il wdtlx sono la stessa cosa?
Parnas72
28-01-2013, 22:32
Grazie ci guardo...ritorno all'originale perche' non ci capisco niente...Per capirci qualcosa devi leggere la documentazione e investirci del tempo, come abbiamo fatto tutti a suo tempo. ;)
Ma il b.rad e il wdtlx sono la stessa cosa?b-rad è il nickname del programmatore americano che ha creato il firmware.
steveone
29-01-2013, 07:42
Per capirci qualcosa devi leggere la documentazione e investirci del tempo, come abbiamo fatto tutti a suo tempo. ;)
b-rad è il nickname del programmatore americano che ha creato il firmware.
Ok ti ringrazio. Una cosa che non capisco e' perche' non mi tiene in memoria l'indirizzo IP che gli imposto...
Purtroppo ho pochissimo tempo libero per poter studiarmi questo firmware....peccato.
Mi direste quali sono i parametri giusti da impostare sul media player per avere una visione ottimale dei 1080p:
1) Risoluzione visualizzazione: auto o 1080p 24hz?
2) spazio colore: auto, RGB alto, RGB basso, YCbCr?
3) profondità colore: 8 bit, 12 bit (quest'ultimo valore non posso impostarlo se al punto 1 c'è auto)?
Ho fatto delle prove e se imposto risoluzione su auto mi sembra che le locandine dei film (utilizzo i movie sheet) siano più sgranate rispetto a quando la imposto su 1080p 24hz. Eppure dovrebbe essere la stessa cosa...
Ragazzi nessun aiuto sul settaggio ottimale del WD? Grazie
steveone
04-02-2013, 20:58
Esiste il modo di riprodurre musica da "google music"?
Parnas72
04-02-2013, 21:10
Tecnicamente immagino sia fattibile, ma qualcuno dovrebbe scrivere un plug-in UMSP apposito.
rorschach
11-02-2013, 16:31
scusate se sollevo una problematica che qualcuno avrà già affrontato
sono possessore di un wd tv live comprato due anni e mezzo fa. presumo sia di prima generazione
ieri sera ho staccato il cavo hdmi dallla presa, con apparecchio non funzionante.
da allora non ne ha voluto più sapere di funzionare via hdmi
le ho provate un pò tutte
ho resettato, ho aggiornato il firmware, ho provato un altro cavo (niente), ho provato un'altra porta (niente), ho testato la porta con un altro apparecchio hdmi (funziona), ho provato su altro televisore (niente), ho smanettato sul menù settings (niente)
la porta component invece funziona
mi sarei quasi rassegnato a comprarne un altro
il mio dubbio è: se ne compro un altro, non è che mi fa lo stesso scherzo?
qualcuno ha idea di cosa può essere successo, e soprattutto sa se esiste un rimedio?
l'assistenza può fare qualcosa e a che prezzo, in termini di eventuali spedizioni e perdite di tempo varie?
pensate che il problema potrebbe ripresentarsi su un altro apparecchio?
Parnas72
11-02-2013, 17:15
Il mio si è rotto una prima volta in garanzia, e WD me lo ha sostituito. La seconda volta si è rotto al terzo anno, e farlo riparare a mie spese non aveva senso, con 77 € ho preso il modello nuovo.
Temo che questi box economici non siano progettati per durare negli anni (anche perchè dopo due-tre anni va in EOL, non escono più aggiornamenti software, ed è gioco forza cambiarlo).
@Parnas72
I prodotti si possono guastareo (anche se in percrentale semrpe molto bassa rispetto al venduto). Per qualssisi prodotto sotto ujna certa fascia di prezzo la riparazione fuori garanzia non conviene. Mm non centra nulla nè è dimostrato che sono fatti apposta per non durare più di due anni e qualche mese.
Parnas72
11-02-2013, 18:46
Non ho scritto che sono progettati per rompersi appena scaduta la garanzia, ma che a mio parere non sono progettati con quella cura nei particolari (ad esempio nel gestire adeguatamente la dissipazione del calore) che contraddistingue prodotti più costosi e più durevoli nel tempo. Quanto al fatto che questi prodotti vadano in EOL dopo soli due-tre anni dall'uscita sul mercato, mi pare un dato di fatto.
DrossBelly
11-02-2013, 18:53
Non ho scritto che sono progettati per rompersi appena scaduta la garanzia, ma che a mio parere non sono progettati con quella cura nei particolari (ad esempio nel gestire adeguatamente la dissipazione del calore) che contraddistingue prodotti più costosi e più durevoli nel tempo. Quanto al fatto che questi prodotti vadano in EOL dopo soli due-tre anni dall'uscita sul mercato, mi pare un dato di fatto.
Credo dipenda dalla cura con cui si trattano gli oggetti, posizione, polvere e cosa importantissima l'impianto elettrico. Non hai idea di quanti impianti (alcuni ancora con cavi da 1,5 mm) abbiano dei picchi nelle prese di corrente in maniera smisurata, picchi che tu ben capirai ledono man mano gli oggetti elettronici e magari hanno ciabatte su ciabatte attaccate su multi prese.
Credo sia una veccha credenza che certe cose sian fatte per durare pochi anni in quanto ci sono mille mila fattori che possono influenzare la durata degli stessi.
Dissento dal pensiero comune che se un dispositivo economico (che poi questo è tutto relativo...) si rompe e non è in garanzia lo si debba buttare e comprar nuovo.
Non è che buttandolo scompaia (http://www.ilpost.it/2013/02/06/discariche/). :O
Non ho scritto che sono progettati per rompersi appena scaduta la garanzia, ma che a mio parere non sono progettati con quella cura nei particolari (ad esempio nel gestire adeguatamente la dissipazione del calore) che contraddistingue prodotti più costosi e più durevoli nel tempo. Quanto al fatto che questi prodotti vadano in EOL dopo soli due-tre anni dall'uscita sul mercato, mi pare un dato di fatto.
Io ho detto un'altra cosa.
Se facessero i prodotti come dici tu, costerebebro molto di più, e la stragrande degli utenti preferirebbe prodotti più economici, e quindi anche se guastaressero motlo meno ne venderebbero molti di meno e quindi una ditta con queste rpemesse fallirebbe.
Siamo noi stessi utenti che determiniamo il mercato e la maggior parte degli utenti a parità di caratteristiche sceglie il prodotto più ecomomico.
Per stare nel mercato o ti adegui o soccombi.
Parnas72
11-02-2013, 19:56
Se facessero i prodotti come dici tu, costerebebro molto di più, e la stragrande degli utenti preferirebbe prodotti più economici, e quindi anche se guastaressero motlo meno ne venderebbero molti di meno e quindi una ditta con queste rpemesse fallirebbe.
Non sono d'accordo, in ambito audio/video ci sono marchi che fanno prodotti molto costosi, puntando sulla qualità e non sul prezzo, e non per questo falliscono, anzi. Semplicemente si rivolgono ad un target di utenza diverso.
E' questione di come vuoi collocare i tuoi prodotti sul mercato, però oggi come oggi puntare sul prezzo basso è un gioco pericoloso, perchè ti vai a scontrare direttamente con la concorrenza dei player cinesi / coreani / indiani / ecc. Paradossalmente puntare invece sulla qualità potrebbe garantire una nicchia di mercato più stabile.
Comunque questi sono discorsi di strategia aziendale che c'entrano assai poco con il thread. :D
Parnas72
11-02-2013, 20:00
Credo dipenda dalla cura con cui si trattano gli oggetti, posizione, polvere e cosa importantissima l'impianto elettrico.
OK, però sulla stessa ciabatta c'è stato attaccato per 16 anni il mio televisore a tubo senza mai guastarsi, c'è tuttora il lettore DVD che possiedo dal 2004, ecc. Quindi converrai che, a parità di sollecitazioni esterne, alcuni apparecchi sono più "delicati" di altri. ;)
DrossBelly
11-02-2013, 20:08
OK, però sulla stessa ciabatta c'è stato attaccato per 16 anni il mio televisore a tubo senza mai guastarsi, c'è tuttora il lettore DVD che possiedo dal 2004, ecc. Quindi converrai che, a parità di sollecitazioni esterne, alcuni apparecchi sono più "delicati" di altri. ;)
Vuoi paragonare una tv a tubo catodico con i loro chip (che ti dico nel mercato pedaliere chitarra hand made costano una follia in quanto a resistenza e qualità incredibile) ad un lcd da 400 euro anche meno?
Si tratta di due generazioni completamente diverse con tecnologia diversa.
Idem i lettori dvd odierni con quelli di 10 o più anni fa in quanto a schermatura.
Non è che siano fatti per rompersi.
Che tu compri un Bravia da 1000 euro o un Samsung da 400 euro cambia poco, entrambi si guasteranno.
Un lettore dvd ha soggettivamente meno sollecitazioni di un lettore divx/mp4.
Ti ripeto il discorso impianti elettrici apersone che si fulminano pc, televisori, asciugacapelli...poi mio padre è elettricista ma ancora gli scappa di staccare la presa della corrente quando l'lcd è acceso :D
ieri sera ho staccato il cavo hdmi dallla presa, con apparecchio non funzionante.
da allora non ne ha voluto più sapere di funzionare via hdmi
le ho provate un pò tutte
Se non lo hai giá fatto, rifila con un cutter un paio di mm di plastica/gomma attorno al connettore hdmi (lato WD ovviamente) in modo da "allungare" la parte metallica del connettore e riprova inserendolo bene in fondo.
La questione che descrivi é sintomo di un problema noto per il G2, ma non mi stupirei fosse presente anche nei G1 e nei Live.
Ah, prima di cominciare consiglio di staccare fisicamente il WD dall'alimentazione, segui la procedura, riattacchi tutto e accendi incrociando le dita.
continobricchio
16-02-2013, 17:41
ciao a tutti, è possibile riprodurre le playlist .m3u ed .m3u8 così da vedere in streaming siti come futubox ecc..?
Parnas72
16-02-2013, 18:10
Dovrebbe essere possibile usando il plug-in IPTV (ovviamente su firmware custom WDLXTV).
rorschach
17-02-2013, 09:06
Se non lo hai giá fatto, rifila con un cutter un paio di mm di plastica/gomma attorno al connettore hdmi (lato WD ovviamente) in modo da "allungare" la parte metallica del connettore e riprova inserendolo bene in fondo.
La questione che descrivi é sintomo di un problema noto per il G2, ma non mi stupirei fosse presente anche nei G1 e nei Live.
Ah, prima di cominciare consiglio di staccare fisicamente il WD dall'alimentazione, segui la procedura, riattacchi tutto e accendi incrociando le dita.
Ci avevo pensato ma non l'ho fatto per paura di rovinare il cavetto senza ottenere niente.
Intanto leggendo qua e la mi sono rassegnato ed ho ordinato il nuovo modello, anche se le consegne di amazon attualmente mi sembrano languire.
Quasi quasi compro un cavetto dai cinesi e provo la tua procedura
Grazie
Scusate l'ignoranza....
io ho nel mio wd tv live il firmware non originale e mi sono sempre trovato bene. (riesco a vedere anche copertine e trame film).
Secondo voi il firmware originale (ultimo di gennaio 2013) apporta miglioramenti rispetto al firmware non originale??
datemi qualche suggerimento...
grazie
Mauro
sperimentatore
21-02-2013, 19:51
Scusate l'ignoranza....
io ho nel mio wd tv live il firmware non originale e mi sono sempre trovato bene. (riesco a vedere anche copertine e trame film).
Secondo voi il firmware originale (ultimo di gennaio 2013) apporta miglioramenti rispetto al firmware non originale??
datemi qualche suggerimento...
grazie
Mauro
Nessun firmware originale ad oggi almeno, e penso mai,e' migliore dei fw di b-rad :D
domanda...se volessi fare in modo che il wd tornasse originale...mi basta flashare un firm originale wd..?
oppure tutti i dati memorizzati che vedo accedendo via telnet restano...da qualche parte..?
in altre parole...volessi portare i settaggi che vedo via ftp a quelli nativi del firm che voglio io, mi basta flashare con quello e ogni volta si resetta...o no..?
perchè ho notato che passando da un firmware all'altro i settaggi che imposto via telnet restano sempre uguali.
in poche parole ho flashato con il 1.02 e ho modificato dei settaggi da telnet, ma poi anche flashando con il firmware 1.05 i miei settaggi via ftp sono rimasti presenti :mbe:
@thexman
Leggi per favroe il secondo post. Azzeramento impostazioni...
@thexman
Leggi per favroe ils econdo post. Azzeramento impostazioni...
**** TRUCCHI E SUGGERIMENTI ****
Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
L'unità si riavverà con le impostazioni azzerate.
e pensare che la prima pagina l'avrò letta 100 volte :mc: :mc: :mc:
grazie comunque :cool:
Firmware mod (b-rad con tema PsychoTHC + Plugin Media Navigation V4)
Il firmware PsychoTHC, è basato sul firmware mod di b-rad (1.02.21) a cui sono stati aggiunti temi (PshychoTHC 0.6.5.3) e alcuni plugin (es. media Navigation V4).
Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 - Info (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
Versione con kernel meno recente (HD massimo 2TB) con FakeUSB
Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - Old kernel - Download (http://www.fileserve.com/file/3upwPBe)
Versione con kernel più recente (HD massimo 3TB) ma senza FakeUSB
Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - New Kernel - Download (http://www.fileserve.com/file/5HMaPKP)
All'interno dell'archivio sono contenuti il changelog e alcuni istruzioni.
-
il primo collegamento punta ad una pagina in cui viene dato il Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 come obsoleto ... ma lo lascia scaricare e funziona.
Quello che dovrebbe essere il nuovo 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (Early XMASS UPDATE FIXED) ha il collegamento errato :mc: :mc: :mc:
qualcuno lo puo postare su server differente..??? Qual'è l'ultima versione del firmware con mod Psyco THC..???
Inotre anche i 2 link sottostanti "denominati con kernel + o - recente non funzionano
Quando ho un attimo di tempo ci do un'occhio.
Se trovi i file alternativi posta la fonte...
Che cosa potrebbe essere che con il firmware Pshyco su base 1.02.21 mi fa un effetto eco fastidiosissimo sull'audio dei film con codifica AC 3..??? :muro: :muro: :muro:
Parnas72
22-02-2013, 21:44
Quello che dovrebbe essere il nuovo 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (Early XMASS UPDATE FIXED) ha il collegamento errato :mc: :mc: :mc:
qualcuno lo puo postare su server differente..??? Qual'è l'ultima versione del firmware con mod Psyco THC..???
Il Xmass di zmiki lo puoi scaricare da qui (http://www.mediafire.com/?wtfl82uoolm4l6r).
Psycho non è un firmware specifico, è una OSD (un "tema" grafico personalizzato, per capirsi). La puoi applicare su qualunque versione 1.02.21 tenendola su chiavetta. Il fw di b-rad infatti è stato pensato per essere customizzabile mettendo plug-in, applicazioni o OSD su chiavetta USB (o su uno share in LAN) secondo le tue preferenze, e lui al boot se le carica.
Il vantaggio invece dei fw come quelli di zmiki o dzebrys è che hanno preso alcune app/OSD di loro gusto e le hanno integrate in un'immagine, che se soddisfa le tue esigenze puoi usare senza caricare niente da rete / USB.
Io personalmente ho sempre preferito usare un fw non customizzato e aggiungere io app/plug-in secondo le mie necessità, ma sono scelte.
Quindi in pratica mi stai dicendo che io potrei prendere il firmware che preferisco, flashare il wd live e poi dopo installarci sopra la osd di psycho..??? a patto di usare una versione boot e non flash della psyco stessa e che sia pensata per un firm di base identico a quello installato...ovvero nel mio caso 1.02
Che cosa potrebbe essere che con il firmware Pshyco su base 1.02.21 mi fa un effetto eco fastidiosissimo sull'audio dei film con codifica AC 3..??? :muro: :muro: :muro:
non sai dirmi invece questo da cosa potrebbe dipendere..?
Parnas72
22-02-2013, 22:41
Non ne ho idea, può essere che sia un bug di quel firmware. Per altro non dici in quale configurazione hw/sw si verifica il problema (HDMI configurato in stereo, HDMI 5.1 verso ampli esterno, uscita ottica verso ampli, ...)
ho provato tutti i firmware della famiglia 1.02
-standard
-mod pshyco 6.53
-mod psyco xmas
-dbziri
e tutte hanno l'eco.
Ora sto provando il firmware base b rad 1.05 0.5.1.4 ed è PERFETTO.
la mia configurazione è wd collegato al tv lcd via cavo hdmi 1.3 e collegato al sintoampli 5.1 via cavo ottico.
Nei settaggi del 1.02 avevo impostato uscita DIGITALE
In quelli del 1.05 ho impostato PASS TROUGH SOLO VIA DIGITALE
Parnas72
22-02-2013, 23:30
Ma non è che l'eco deriva dal fatto che il suono esce anche dalle casse della tv ?
no...il volume tv è a 1 (se lo metto a 0 mi compare a schermo il simbolino del mute e mi da fastidio), non è quello.
Oltreutto flashando con il 1.05 l'eco sparisce senza toccare nulla sul tv o sul wd o sul webend :mbe:
Ps ho abilitato i plugin sul webend...ma che figata è..? :D A parte i 7 su 10 circa che non funziano...moltissimi sono funzionanti strabene ;)
In compenso volevo sapere cosa sono le opzioni in alto a sx del webend, c'è una guida da qualche parte..? :mbe:
http://i50.tinypic.com/24vv6uu.jpg
Ciao a tutti :)
ieri ho provato il mio WD TV terza generazione, arrivato nuovo nuovo da Amazon.
Con la configurazione non ci son stati problemi, a parte che il famoso cavo HDMI con ethernet non va per quanto riguarda la parte ethernet (ma parte che sia il mio televisore che non lo supporta).
Il problema è che non mi legge i dischi usb :(
Il firmware è quello originale e aggiornato (se l'è scaricato appena attaccato alla rete), non ho ancora provato a vedere i film in streaming dal pc perchè devo modificare le impostazioni del pc, ma quando attacco i dischi usb esce il messaggio "rilevamento disco USB" e si freeza su li (è rimasto così per 40 minuti , poi l'ho dovuto riavviare).
Ho provato ad attaccare un disco WD da 500GB (usb 2.0) e una chiavetta Sandisk da 8gb, sia sulla porta USB1 (frontale) che sulla USB2 (retro), ma sempre con lo stesso risultato.
In attesa di una risposta dal customer care WD, pensate possa essere un problema di firmware? In questo caso potrei montarne uno di quelli che suggerite voi, almeno per provare.
Grazie
Luca
....Con la configurazione non ci son stati problemi, a parte che il famoso cavo HDMI con ethernet non va per quanto riguarda la parte ethernet (ma parte che sia il mio televisore che non lo supporta).
Il problema è che non mi legge i dischi usb :(...Ciao Luca, allora il discorso del cavo HDMI ethernet per quanto ne so io serve solo alla comunicazione TV-WD.
Mentre per i dischi USB prova a chiudere il WD stacchi la corrente e poi lo riavvii, poi collega la sola penna USB con un solo Film/Video e dicci se funziona.
Mentre per il Disco può dipendere dal numero di file che hai all'interno del disco ovviamente più file hai più la scansione continua.
Ora fai una cosa collega il disco al PC abilita la visione dei file e cartelle nascoste e cancelli la cartella chiamata WD che ha creato il lettore e successivamente lo colleghi al WD lasciando che faccia la sua bella scansione che di norma dovrebbe durare 2/3 minuti circa ... o forse qualcosa in più ma non certo i tempi da te dichiarati.
Aspettiamo tue risposte, ciao.
@lunramb
Se il tuo WD è iL WD TV Live Streaming dovresti leggere con attenzione il primo post. Sei nel thread sbagliato.
Si, il cavo è per collegare TV-WD , audio e video vanno senza problemi, però in teoria dovrebbe passare anche la connessione alla rete (la TV è collegata via ethernet e dovrebbe passare la connessione anche al WD), ma per quello poco male, l'ho collegato in wireless.
Stasera quando torno a casa faccio le prove che mi hai detto poi vi faccio sapere, intanto grazie :D
@lubramb
Hai letto il primo post e la mia risposta al tuo post??
Stiamo parlando del prodotto oggetto di questo thread???
Prima di proseguire (è molto probabile che tu sia OT) lkeggi con attenzione il primo postr!!!!
Scusa, quando stavo rispondendo il tuo post ancora non c'era e poi non ho più seguito.
Comunque, ho letto il primo post e alcune pagine dello stesso (e delle ultime, visto che le prime risalgono alla prima generazione).
Anche se il codice è cambiato (siamo alla terza generazione) sto parlando del WD TV Live, quindi credo di essere nel posto giusto :D
Luca
No. Non sei nel posto giusto.
Questo è il thread del WD TV Live.
Tu hai un WD TV Live Streaming che ha hardware/firmware/etc diversi.
Esiste un thread specifico per WD TV Live Streaming.
ok, allora cerco l'altro e chiedo di la.
Grazie ;)
Luca
Qualcuno sa o ha verificato di persona se con questa ultima release ufficiale WD ha reintrodotto il supporto hub usb? Cercando qua e lá nel web trovo solo vecchie discussioni, relative a vecchie release...
(non ho mai capito perché questi mentecatti da una certa release in poi hanno tolto tale supporto, senza peraltro dire nulla)
....non ho mai capito perché questi mentecatti da una certa release in poi hanno tolto tale supporto....Ciao, credo che non è che hanno tolto il supporto (che tra l'altro lo cerco anch'io) ma mi pare sia da capire quale HUB funzioni con il WD ... ora non ricordo se questo dipendeva (come già hai tu accennato) dal FW o da altre varianti ... che non ho ancora compreso, so di certo che alcuni Utenti erano riusciti a trovare l'HUB che funzionava ... ma non ho capito quale, a suo tempo io ne ho acquistato uno della D-Link Alimentato ... ma non ho visto funzioni! Quindi mi sa che devi andare per tentativi .... ero tentato di andare da MW con il WD e testare quale funzionasse ... avevo già fatto prove del genere andando i primi giorni della settimana e il primo pomeriggio per provare delle penne USB e devo dire che mi hanno dato retta ... ma mica sempre si trova disponibilità.
Prova vedere in Prima pagina se si accenna a questi HUB, ciao.
Mah. Non so. Per come ricordo io tutta la faccenda sin dagli inizi, da una certa release in poi WD ha tolto il supporto hub usb (facendo seriamente incazzare molti che a questo punto dovevano scegliere tra un FW bacato ma con supporto hub usb o uno meno bacato ma senza supporto).
I casi di hub compatibili o meno li ho visti segnalati (molto di rado, peraltro) solo in relazione al FW di bradcc, mentre nei casi di coloro che vantavano hub perfettamente compatibili col FW originale alla fine saltava fuori che non disponevano di un Live/LivePlus bensí di un Live Streaming (e si, perché chissá come mai per lo Streaming il supporto invece c'é).
No é che questa cosa mi fa sbroccare: ma che senso ha un media player incapace di gestire piú di due HD? Che immane costo potrá mai avere la gestione di un hub usb? E invece devo tenermi una connessione di rete, montare dischi condivisi o comprarmi robe tipo la DockStar di Seagate.
Quindi i casi sono due (appena ho tempo): o passo a bradcc oppure metto su un Raspberry e bona l'é.
Cavoli se quelli della WD mi fanno imbestialire...
Psygnosis
01-03-2013, 15:27
ho un WD TV live (quello piccolo tondo il 2a gen credo non quello che sembra un apple tv), e monta l'ultimo fw originale 1.06.15 posso seguire la guida per installare il Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4? grazie
Controlla i codici del prodotto nel primo post per capire se tiamo parlando del WD TV Live.
emerson120
01-03-2013, 18:09
ho un WD TV live (quello piccolo tondo il 2a gen credo non quello che sembra un apple tv), e monta l'ultimo fw originale 1.06.15 posso seguire la guida per installare il Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4? grazie
Se ha la presa Ethernet e' il wdtv live.
La seconda generazione , come da sito wd, e' quello senza presa Ethernet.
In più se il tuo fw e' quello postato è' senza dubbio il wdtv live in quanto l' ultimo fw della famiglia e' 1.06.43
Quindi ti trovi nel trhead consono. Ci sono guide a sufficienza
@emerson120
Per verificare il prodotto indipendente dal case o altro basta leggere l'etichetta del codice prodotto e confrontarla con le indicazioni del primo post.
Questo è l'unico modo oggettivo per la verifica di quale prodotto è.
...Per verificare il prodotto indipendente dal case o altro basta ........ ma scusa, non bastavano queste chiare indicazioni? (quello piccolo tondo ... non quello che sembra un apple tv)? :mbe:
emerson120
01-03-2013, 22:04
@emerson120
Per verificare il prodotto indipendente dal case o altro basta leggere l'etichetta del codice prodotto e confrontarla con le indicazioni del primo post.
Questo è l'unico modo oggettivo per la verifica di quale prodotto è.
No. L' unico vero modo oggettivo e' il sito della casa madre. Il resto sono solo possibili indicazioni ma potrebbe non essere quelle realmente veritiere.
Quindi il mio consiglio e' più che valido.
Poi l' utente sceglierà come vuole , ma ti prego , per l' ennesima volta, di evitare di contestare qualsiasi cosa io scriva.
Psygnosis
02-03-2013, 08:44
ahahahahah ma dai ragazzi ho scritto di fretta non avevo il tempo di leggere il codice...
siete stati esaudienti...ad ogni modo ho controllato il codice e il sito WD ho un:
WD TV Live (PAL) - Revisione hardware 00
Posso procedere all'installazione dell'ultimo b-rad liscio (basato su 1.05.04) e poi installarci sopra i plugin e temi che voglio?
Qualcuno può illminarmi su moviesheet, non ho capito bene cosa sia, sul sito ufficiale questa app non fa riferimento al fatto che sia a pagamento (tranne le pre-release) eppure non trovo nulla a riguardo su download o altro.
Mi consigliate una configurazione di base con cui partire (fw+plugin+app)? per poi smanettarci per conto mio?
Le WDTVExt sono estensioni che si installano come le app.bin giusto? ci sono estensioni compatibili per la 1.05.04?
UMSP è un plugin o un feauture che si trova all'interno del fw mod?
Il WD TV Live ha 2 porte usb, se ho un HDD da 2,5 che ha bisogno di due porte usb per alimentarsi, posso collegare un HUB o devo usare entrambe le porte quindi precludermi la possibilità di tenere collegato un dongle WiFi?
Scusate tutte le domande ma sono le cose che piu trovo confuse tra questo thread e quelli del forum ufficiale!
quizface
02-03-2013, 10:39
ahahahahah ma dai ragazzi ho scritto di fretta non avevo il tempo di leggere il codice...
siete stati esaudienti...ad ogni modo ho controllato il codice e il sito WD ho un:
WD TV Live (PAL) - Revisione hardware 00
Posso procedere all'installazione dell'ultimo b-rad liscio (basato su 1.05.04) e poi installarci sopra i plugin e temi che voglio?
Qualcuno può illminarmi su moviesheet, non ho capito bene cosa sia, sul sito ufficiale questa app non fa riferimento al fatto che sia a pagamento (tranne le pre-release) eppure non trovo nulla a riguardo su download o altro.
Mi consigliate una configurazione di base con cui partire (fw+plugin+app)? per poi smanettarci per conto mio?
Le WDTVExt sono estensioni che si installano come le app.bin giusto? ci sono estensioni compatibili per la 1.05.04?
UMSP è un plugin o un feauture che si trova all'interno del fw mod?
Il WD TV Live ha 2 porte usb, se ho un HDD da 2,5 che ha bisogno di due porte usb per alimentarsi, posso collegare un HUB o devo usare entrambe le porte quindi precludermi la possibilità di tenere collegato un dongle WiFi?
Scusate tutte le domande ma sono le cose che piu trovo confuse tra questo thread e quelli del forum ufficiale!
Penso che per te sia piu' indicato questom tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
Psygnosis
02-03-2013, 12:59
Ti ringrazio quizface...
ma quindi la versione basata sul fw 1.05 non supporta i plugin quindi non potrei installare nemmeno MediaNavigation...o sbaglio?
Parnas72
02-03-2013, 13:20
La 1.05 supporta i plug-in UMSP ma non i plug-in wdtvext, come MediaNavigation.
Psygnosis
02-03-2013, 14:07
quindi è meglio una versione basata sulla 1.03 o sbaglio?
tecnologico
02-03-2013, 14:20
io sul mio wd live ho una versione di fw mod vecchia di un paio d' anni. credo la prima che implementò i plug in e il controllo da web.
esiste una mod che abbia il timer di spegnimento? mi addormento sempre con tutto acceso e non mi va di lasciare gli hd attaccati per tutta la notte.
Parnas72
02-03-2013, 14:40
quindi è meglio una versione basata sulla 1.03 o sbaglio?
1.03 non ha senso. Scegli 1.02 se vuoi wdtvext e massima possibilità di customizzazione, scegli 1.05 se vuoi le feature del firmware WD più recente (supporto a mkv con header compresso, tastiera USB, menu dei DVD, varie app per servizi Internet, ecc.).
Oppure li tieni tutti e due, uno in flash e l'altro bootabile da chiavetta quando ti serve (io facevo così).
Neofreedom
02-03-2013, 17:50
Scusatemi. Ho il WD TV-Live Wifi Firmware 1.12.14 originale al quale collego un HD esterno con molte serie televisive. Causa poco tempo non mi ricordo a che episodio sono arrivato e ( attivata la preview dei file ) quando sfoglio i singoli episodi alle volte mi si impalla e non mi fa vedere nulla. Capita anche a Voi ? C'è un rimedio per ovviare a tale spiacevole incoveniente ?
Grazie in anticipo :)
@emerson120
E' un mio diritto non condividere una tua indicazione (riconoscere un prodotto dalla forma.).
Le indicazioni sul codice prodotto arrivano dal sito WD.
E sono sicuramnente più indicative delal forma del case.
@Psygnosis
Se perdevi qualche secondo per leggere il codice prodotto e il primo post avremmo tutti risparmiato del tempo.
Salve gente,
stavo vedendo un pò il primo post ma non mi sembra di aver trovato qualcosa che riguardi la mia esigenza.
L'esigenza sarebbe quella di avere sul wd un browser web che mi permetta di navigare anche full screen.
C'è qualche firmware originale o anche mod che lo consente?
Parnas72
04-03-2013, 11:41
No, non con questo prodotto.
lollazzo
04-03-2013, 19:23
ho comprato un adattatore wireless tra quelli segnalati compatibili
Dlink wireless N nano Usb Adapter (DWA-131)
Ma non capisco come far connettere l'apparecchio in wifi
Edit: D-Link Wireless N Nano USB DWA-131 Not Listed*
*If your Wireless adapter has a revision number on the box, the product may be a newer revision than what was validated and may not work. The tested device did not have a version number listed for the hardware on the box or the device. Wireless suppliers have a history of changing the actual hardware (the electronics design and chip), but keeping the model numbers the same and adding a revision level on the box and/or the device.
quizface
04-03-2013, 19:27
ho comprato un adattatore wireless tra quelli segnalati compatibili
Dlink wireless N nano Usb Adapter (DWA-131)
Ma non capisco come far connettere l'apparecchio in wifi
Vai in network setup e controlla se e' riconosciuta
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/wiredwireless.jpg
lollazzo
04-03-2013, 19:29
sono un coglioncello non ho letto la nota asteriscata
*If your Wireless adapter has a revision number on the box, the product may be a newer revision than what was validated and may not work. The tested device did not have a version number listed for the hardware on the box or the device. Wireless suppliers have a history of changing the actual hardware (the electronics design and chip), but keeping the model numbers the same and adding a revision level on the box and/or the device.
Si vede che sono ricaduto in questo caso.
Devo fare il reso su Amazon, mi consigliate una penna su cui posso esser certo che funzioni?
Le uniche certificate sono quelle dell'elenco fornito da WD (facendo attenzioen alla revisione hardware del rpodotto chiavetta USB Wifi)....
lollazzo
05-03-2013, 09:44
il problema è proprio la revisione hardware del prodotto.
L'unico modo è di acquistarla in negozi fisici, altrimenti è impossibile controllare questo dettaglio.
Psygnosis
05-03-2013, 19:52
Come mi conviene organizzare i video secondo voi per avere una situazione piu performante?
video/genere/nome_video/video.avi
(e di conseguenza tutti i file di thumbgen all'interno)
video/nome_video/video.avi
(e di conseguenza tutti i file di thumbgen all'interno)
video/video.avi
(file thumbgen sparsi nella cartella video o in una cartella separata)
grazie
Psygnosis
09-03-2013, 12:32
Che differenza c'è tra l'extra sheet e lo spare sheet?
rainbow2112
10-03-2013, 12:42
SCusate se non è il thread corretto, ho il WD TV LIVE credo prima generazione (cod. indentificativo WDBAAP0000NBK) versione FW 1.05.04 Sarei intensionato all'acquisto di un HDD Esterno da 4TB ( quelli che ho da 1 e 2 TB sono quasi pieni) ho letto opinioni discordanti a riguardo per cui chiedo a voi: verrà "visto" dal WD TV? Serve partizionarlo in 2 HDD da 2TB? Serve un FW alternativo? Se sì quale? GRAZIE a tutti in anticipo.
quizface
10-03-2013, 16:39
Come mi conviene organizzare i video secondo voi per avere una situazione piu performante?
video/genere/nome_video/video.avi
(e di conseguenza tutti i file di thumbgen all'interno)
video/nome_video/video.avi
(e di conseguenza tutti i file di thumbgen all'interno)
video/video.avi
(file thumbgen sparsi nella cartella video o in una cartella separata)
grazie
non credo ci sia differenza, quindi la forma che piu' ti aggrada, io uso Video/Genere/video.avi (anzi io scarico solo .mkv codificati H264) quindi tutti insieme nelle varie cartelle genere
ES. Film/Commedie/Amiche da morire.mkv
ogni cartella ha il suo file folder.jpg per vedere l'icona data alla cartella, mentre i film:
film.mkv
film.jpg
film.mkv_sheet.jpg
Se voglio cancellare un film cancello i tre file
se usi una cartella condivisa sul PC allora metti un puntino davanti ai due file creati con ThumbGen
film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg
SCusate se non è il thread corretto, ho il WD TV LIVE credo prima generazione (cod. indentificativo WDBAAP0000NBK) versione FW 1.05.04 Sarei intensionato all'acquisto di un HDD Esterno da 4TB ( quelli che ho da 1 e 2 TB sono quasi pieni) ho letto opinioni discordanti a riguardo per cui chiedo a voi: verrà "visto" dal WD TV? Serve partizionarlo in 2 HDD da 2TB? Serve un FW alternativo? Se sì quale? GRAZIE a tutti in anticipo..... semplicissimo, fai la prova a caricare un solo film nella partizione completa da 4 TB > colleghi > visioni ... se non funzia fai le 2 partizioni da 2 TB > colleghi > visioni ... e sappici dire, ciao.
rainbow2112
10-03-2013, 17:45
.... semplicissimo, fai la prova a caricare un solo film nella partizione completa da 4 TB > colleghi > visioni ... se non funzia fai le 2 partizioni da 2 TB > colleghi > visioni ... e sappici dire, ciao.
Prima di spendere 200€ circa volevo essere sicuro che, almeno se partizionato in 2 da 2Tb venga visto dal WD TV LIVE. Su forum esteri, c'è chi dice no.. come cantava Vasco :D :) :sofico:
Mi risulta che la dimensione max (come disco ) con firmware originale sia di 2TB.
Ci sono firmware mod per il 3TB ma il supporto non è garantito.
Non serve a nulla dividere il disco in due partizioni.
Il limite è sul disco fiscio.
rainbow2112
10-03-2013, 18:03
Mi risulta che la dimensione max (come disco ) con firmware originale sia di 2TB.
Ci sono firmware mod per il 3TB ma il supporto non è garantito.
Non serve a nulla dividere il disco in due partizioni.
Il limite è sul disco fiscio.
Grazie assai, era come temevo.
Mi risulta che la dimensione max (come disco ) con firmware originale sia di 2TB
A leggere le release notes di WD, dalla 1.05.04 in poi il supporto oltre i 2TB sarebbe garantito:
http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1.06.15_V.pdf
Personalmente non ho peró mai provato...
Parnas72
11-03-2013, 11:03
Sì, hanno aggiornato il kernel Linux da un certo firmware in poi, proprio per gestire i dischi > 2 TB.
Grazie assai, era come temevo.
...e montare questi benedetti dischi via lan? Se ne hai la possibilitá a questo punto te ne puoi allegramente fregare di quello che puó o non puó fare il kernel del wdtv... io, che avevo il problema (inaccettabile) della mancanza del supporto hub usb, ho risolto con un RaspberryPI (25EUR) che fa da NAS e per te la soluzione potrebbe essere la stessa (anche se hai un altro dilemma, ovvio)
Da considerare anche il simpatico warning di questa paginetta: http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5875
Per quanto riguarda i FW custom ho la sensazione che quelli basati sulla 1.02.21 non ti leggano i 3TB, mentre quelli basati sulla 1.05.04 si, ma sarebbe bene che qualcuno qui potesse confermare o meno
[hey Parnas, oltre a condividere il WD TV Live, hai il mio stesso TV... splendida macchina, un rapporto qualitá prezzo micidiale; io a breve passeró al VT20 anche se l'X10 resterá comunque bello attivo]
Scusate,
io per prima volta ho collegato in rete il dispositivo e dal pc provo a raggiungere la pagina web ma vedo solo una pagina con impostazione del Friendly Name: WDTVLIVE e il pulsante Apply, ma non fa nulla...
browser IE9, già provato con le varie modalità compatibilità senza successo
Parnas72
12-03-2013, 12:05
L'interfaccia web c'è soltanto con i firmware custom di b-rad, è normale che tu non ce l'abbia.
viemme52
16-03-2013, 14:14
Ho un amico che ha acquistato un WD TV LIVE ha seguito la procedura per collegare il tutto a IE ha l'ultimo firmware ma quando collega un disco fisso colegato con USB o una chiavetta USB gli chiede user e passw. non si riesce a capire che tipo di U e P e cosa sia che impedisce la visione di cartelle o file.Sapete darmi un aiuto???? grazie ;)
Parnas72
16-03-2013, 15:16
Scusa, ma dal tuo post non si capisce:
- di quale modello di wdtv live stiamo parlando
- che tipo di firmware ha installato (standard o mod)
- in che modo il tuo amico cerca di accedere ai file (cosa c'entra Internet Explorer ?)
Dovresti dettagliare meglio il problema se vuoi delle risposte utili.
viemme52
16-03-2013, 16:35
Risolto grazie....tastino RESET e tutto si è sistemato, evidentemente aveva smanettato troppo appena collegato....:D
lollazzo
17-03-2013, 19:28
Sono andato al MediaWorld e c'erano chiavette WiFi che non erano compatibili per via della Rev. diversa di quelle compatibili.
Come posso trovare una chiavetta compatibile
quizface
18-03-2013, 00:20
Sono andato al MediaWorld e c'erano chiavette WiFi che non erano compatibili per via della Rev. diversa di quelle compatibili.
Come posso trovare una chiavetta compatibile
Provandole
Sono andato al MediaWorld e c'erano ....Come posso trovare una chiavetta compatibile
Provandole... e una volta trovata quella giusta se ci descrivi il modello mi farai un grosso piacere!!!;) ....:Prrr:
Esistono anche altre soluzioni (vedi primo post - Digicom REW300) di costo simile, più pefromantie con più funzionalità,
lollazzo
19-03-2013, 15:46
rispetto alle altre chiavette viene quasi il doppio e non capisco che funzionalità abbia in più
Diipnde dal tipo di chiavetta (di marca o no) e dal tipo di soluzione.
Il REW300 permette di collegare fino a 5 device etehrnete con prestazioni superiori a quella della chiavetta Wifi.
Se devi prendere es. due chiavette Wifi (TV e WD) conviene già il REW300.
otherminds
20-03-2013, 22:25
Ciao a tutti ho il problema del flash del firmware bloccato a 0%
Ho trovato nel forum alcuni post che mi consigliavano di ripristinare con il firmware 1_02_21 originale ma ogni volta che riavvio (spegnendo e togliendo l'alimentatore) la schermata di aggioramento è sempre ferma a 0%.
Ho provato con 3 diverse usb formattate più volte, anche con una da solo 500mb ma nulla. Quando uso una da 1gb la vede (si accende la spia usb del wd) ma non parte l'aggiornamento.
Negli altri casi non si accende neanche la spia.
Non so cos'altro fare...
Please un aiuto.
Paolo
E' tornato a vivere!
Ho inserito lo stesso FW che aveva procurato il BRICK ed è ripartito con il download.
Certo potevo provare prima!
Ora ho un problemino.
Vorrei impostare i settaggi per YOU*UBE ma da browser non riesco.
Entro nel webend (si dice così?) ma poi non riesco neanche ad usare il telecomando a video, figurarsi ad inviare i settaggi!
Quale potrebbe essere il motivo?
Con FW meno recenti riuscivo tranquillamente!
Siccome il FW l'ho flashato, come posso fare a modificare i parametri se non da browser? Se modifico il S00custom-options e lo ficco nella chiave non lo carica se non "fingo" un upgrade del FW (modificando il numero nel file wdtvlive.ver), vero?
Parnas72
21-03-2013, 00:47
A me quando è capitato che si bloccasse su 0% è bastato togliere brevemente la chiavetta e poi reinserirla, ed è ripartito il flash.
nevecrino82
21-03-2013, 09:21
Ciao, volevo chiedere che capacità massima di HD esterno supporta WD Tv Live.
Ho visto in prima pagina che installando il firmware PsychoTHC supporta fino a 3 TB, siccome però non sono molto pratico :cry: , con il firmware originale 1.06.43 che capacità supporta ??
Un sentito grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao, volevo chiedere che capacità massima di HD esterno supporta WD Tv Live.
Ti bastava andare indietro di qualche post, cmq la risposta é che secondo WD col FW originale a partire dalla 1.05.04 hai il supporto oltre i 2TB. Che io sappia non vi sono peró qui testimonianze dirette da parte di utenti che hanno testato HD da 3TB o oltre.
Mi ripeto: hai anche una porta LAN, in caso válutane l'utilizzo.
Ciao a tutti ho il problema del flash del firmware bloccato a 0%
Non ho capito se é brickato (nel senso che il WD non é piú funzionale) o se semplicemente l'aggiornamento non parte o non arriva a conclusione.
Comunque, se non hai giá fatto io proverei le seguenti:
1. verifica che il nuovo FW che hai in mano sia stato scaricato correttamente
2. verifica che le chiavette funzionino con altri PC, che siano FAT32, che non siano chiavette su cui precedentemente avevi installato un SO per un qualche avvio da USB, che ci siano solo ed esclusivamente i file necessari all'aggiornamento
3. stacca l'alimentazione al WD per una 30ina di secondi, quindi inserisci la chiavetta ed accendi il WD inserendo lo spinotto
4. se non vede la chiavetta rifarei (con poche speranze) i punti 1-3 col FW di recovery
5. se la vede e resta a 0% attendi, anche una 15ina di minuti
6. se resta ancora a 0% togli brevemente la chiavetta, la reinserisci e attendi un'altra 15ina di minuti
7. se ancora non hai risolto rifai tutto col FW di recovery
8. se ancora niente rifai tutto con l'altra porta usb
9. se ancora niente, ultima spiaggia: cambia alimentatore, sissamai che sia parzialmente andato (o anche infila un hub usb alimentato tra la chiavetta e la porta usb del WD)
10. se ancora niente, mi pare di aver trovato da qualche parte chi lo ha aperto e ha flashato il FW direttamente sul uP via jflash (ti serve peró il programmatore), se non te la senti vai sulla baia e te ne porti a casa uno usato per 40eur
Buona fortuna
nevecrino82
23-03-2013, 09:33
Mi ripeto: hai anche una porta LAN, in caso válutane l'utilizzo.
Grazie per la risposta. Con la porta LAN, intendi collegare in rete il WD, con il disco collegato al pc e leggerne il contenuto con la condivisione delle cartelle ??
Mah, ho il router in un'altra stanza e dovrei collegare il tutto tramite Wi-Fi, inoltre dovrei tenere il pc acceso (senza contare gli eventuali video a scatti). Preferisco il più semplice e affidabile collegamento USB. Chissà se il Live 3° Gen supporta gli HD oltre i 3 TB. Proverò a chiedere nell'altra discussione.
Ciao.
AndreaSpooky
30-03-2013, 20:05
salve,
ho da poco moddato con la wdlxtv e stavo cercando soluzioni per il download automatico dei sottotitoli e mi sono imbattuto in Periscope (http://code.google.com/p/periscope/), che però necessita di python per essere compilato.
Purtroppo ho notato che è tempo che ormai python è stato rimosso dalle build di wdlxtv e b-rad... e quindi come posso risolvere?
Ho provato la versione da compilare di python ma va compilato con un compilatore gcc, che però non riesco a far funzionare, insomma sono entrato in un circolo vizioso.
Se python non è facilmente ottenibile, esiste una soluzione alternativa a Periscope per il download automatico dei sub?
grazie dell'aiuto
mavieni74
31-03-2013, 20:36
possiedo un wd tv hd 2gen so di essere nella sezione del live ma nessuno nell'apposita sezione mi risponde
EDIT
pegasolabs
31-03-2013, 21:59
Questo non ti autorizza a postare in OT facendo crossposting.
Devi attendere la risposta nel thread relativo al tuo apparecchio.
Post editato.
mavieni74
31-03-2013, 22:03
allora mettiamola cosi' mi chiedevo se visto che tra tv hd 2gen e tv live non ci dovrebbero essere grosse differenze e' possibile utilizzare i firmware mod del live anche sul hd seconda gen?
non credo di essere ot chiedendo questo
Sono due prodotti diversi con hardware e fimware (originali o mod) diversi.
I firmware per WD TV Live sono adatti solo per il WD TV Live.
E' scritto chiaramente nei primi post di questo thread.
Parnas72
31-03-2013, 23:21
allora mettiamola cosi' mi chiedevo se visto che tra tv hd 2gen e tv live non ci dovrebbero essere grosse differenze e' possibile utilizzare i firmware mod del live anche sul hd seconda gen?
non credo di essere ot chiedendo questo
Quelli del Live ovviamente no, ma sul sito di b-rad trovi anche i firmware mod per il vecchio modello.
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=60
pegasolabs
01-04-2013, 00:15
allora mettiamola cosi' mi chiedevo se visto che tra tv hd 2gen e tv live non ci dovrebbero essere grosse differenze e' possibile utilizzare i firmware mod del live anche sul hd seconda gen?
non credo di essere ot chiedendo questo
Si, perché continui a chiedere informazioni su un prodotto non oggetto del thread e nonostante te l'abbia chiaramente detto e continuando a fare crossposting.
Mettiamola così, ne riparliamo tra 3gg.
purtroppo ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il Fw ufficiale e ora non mi funziona + in wifi (chiavetta emtec)
Potreste cortesemente dirmi come torno al vecchio fw? sperando sia fattibile
grazie
@HSH
Info nei primi post.
Felipe89
02-04-2013, 20:10
Ciao, se vi ricordate un paio di settimane fa ho avuto problemi con la hdmi di questo apparecchio.
Mi è arrivato un (credo) nuovo WD Tv Live della stessa generazione. Tempo fra spedizione mia e loro (dall'est europa) circa 20 giorni, molto buono direi.
Il telecomando ha una differenza: esteticamente identico, ha un feeling diverso quando si premono i tasti, più solidi e meno plasticosi.
Mi verrebbe da dire anche più reattivo nello spegnimento e nell'accensione del led (non delle operazioni) ma può essere un impressione.
Ovviamente ora la hdmi va tranquillamente a 1080p.
Dopo 1 anno abbondante eccomi ancora qui. Il problema si è ripresentato, quasi identico. Il samsung che ho in casa riconosce la hdmi mentre il pioneer no in alcun caso. Il problema è sorto dopo averlo scollegato (da spento). Aggiornato all'ultimo firmware ma niente.
Rimandato in garanzia.
Mi dispiacerebbe se lo sostituissero con la versione successiva, ho un vecchio tv al plasma non hd con il quale il component va una meraviglia.
@HSH
Info nei primi post.
grazie, ho scaricato una vecchia versione, ho avviato con chiavetta e mi appare la solita schermata
a quel punto basta andare su "trovato nuovo fw" anche se in realtà è + vecchio?
speriamo bene... certo che fare nuovi Fw che vanno peggio dei vecchi.....:mbe:
Come scritto nei primi post devi modificare il file WDTVLIVE.VER.
in realtà non ho modificato niente, sono riuscito a downgradare e funziona
ps per un neofita la prima pagina è veramente molto confusionaria! :D
non per criticare il vostro lavoro ma non ci si capisce una mazza, troppe informazioni attaccate
Se non modifichi il file WDTVLIVE.VER non puoi downgradare nulla.
Parnas72
03-04-2013, 18:52
I firmware in prima pagina contengono già il file .ver modificato in modo che l'apparecchio se lo prenda.
Credo di saperlo. Il problema è che se non dice da dove li ha presi....
lollazzo
05-04-2013, 07:16
come mai non funziona la modalità CEC col wdtvlive
el.carlito
05-04-2013, 11:51
Ciao a tutti.Una banale curiosità:ho un wdtvlive montante la mod 1.02.21 - 0.4.5.3 che ha la funzione autores.Vi chiedo:nelle impostazioni generali del wdtv mi trovo settata l'impostazione a 23.976 frame... non ha importanza il valore impostato perchè tanto,con autores,la setta lui in automatico in base al file... é esatto? Oppure devo settare il valore automatico?Grazie
megaupload
12-04-2013, 22:36
Ciao a tutti, avendo il wd tv live, volevo connetterlo ad internet tramite chiavetta, perciò lista alla mano ho girato i negozi della mia città...
ho trovato diversi modelli compatibili ma la revisione firmware era sempre superiore a quella consigliata perciò ho desistito dall'acquisto...
Mi sono fatto prestare due pennette dai miei amici (anche se avevano revisione firmware superiore) e non funzionavano.
Volevo acquistare la chiavetta negli store on-line ma non viene mai mensionata la revisione firmware, qualcuno conosce possibili soluzioni alternative?
Parnas72
13-04-2013, 01:37
qualcuno conosce possibili soluzioni alternative?
www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx (http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx)
www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/wn2000rpt.aspx
www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01)
O altri prodotti analoghi.
Ciao a tutti, avendo il wd tv live, volevo connetterlo ad internet tramite chiavetta, perciò lista alla mano ho girato i negozi della mia città...
ho trovato diversi modelli compatibili ma la revisione firmware era sempre superiore a quella consigliata perciò ho desistito dall'acquisto...
Mi sono fatto prestare due pennette dai miei amici (anche se avevano revisione firmware superiore) e non funzionavano.
Volevo acquistare la chiavetta negli store on-line ma non viene mai mensionata la revisione firmware, qualcuno conosce possibili soluzioni alternative?
Powerline e la soluzione migliore. Nn hai problemi di interferenze e trasferimenti piu' veloci.
Io ho risolto cosi'
ciao Roberto
megaupload
13-04-2013, 12:20
Grazie per i suggerimenti, perciò mi tengo sui prodotti suggeriti da Parnas72, il netgear wnce2001 sembra la soluzione perfetta, c'è qualche modello in particolare che usi tu Roberto?
In rete ho visto anche il modello WNCE3001.
Grazie per i suggerimenti, perciò mi tengo sui prodotti suggeriti da Parnas72, il netgear wnce2001 sembra la soluzione perfetta, c'è qualche modello in particolare che usi tu Roberto?
In rete ho visto anche il modello WNCE3001.
Comprati 1 anno fa gli Hercules ePlug 200m miniDuo collegato con cavo di rete in dotazione al WD TV. Nessun problema di visualizzazione anche dei file pesanti in mkv.
ok! Ciao Roberto
megaupload
13-04-2013, 18:44
Ottimo... mi sa però che mi faccio tentare dal Netgear WNCE3001 a cui potrei dedicare i 5GHz che al momento non uso.
Aggiornamento situazione:
Mi è arrivato il Netgear WNCE3001 l'ho configurato, l'ho collegato al wd e funziona meravigliosamente.
grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta, in particolar modo ringrazio Parnas72 e beta05 (Roberto).
Felipe89
14-04-2013, 19:43
Dopo 1 anno abbondante eccomi ancora qui. Il problema si è ripresentato, quasi identico. Il samsung che ho in casa riconosce la hdmi mentre il pioneer no in alcun caso. Il problema è sorto dopo averlo scollegato (da spento). Aggiornato all'ultimo firmware ma niente.
Rimandato in garanzia.
Mi dispiacerebbe se lo sostituissero con la versione successiva, ho un vecchio tv al plasma non hd con il quale il component va una meraviglia.
dopo qualche settimana è arrivato un apparecchio nuovo, stesso modello, subito aggiornato all'ultimo firmware e ovviamente funziona. Staremo a vedere, però se si frigge di nuovo la garanzia sarà scaduta...
..ho installato l'ultimo firmware ufficiale e non riscontro problemi di sorta, solo volevo capire se c'era un metodo per spegnere i led durante la visione dei film visto che sono due fanali al buio!!!
grazie
come mai non funziona la modalità CEC col wdtvlive
non mi risulta che il modello oggetto di questo 3d supporti la modalitá CEC (a differenza dello streaming che dovrebbe supportare almeno i 3-4 comandi principali)
ho un wdtvlive montante la mod 1.02.21 - 0.4.5.3 che ha la funzione autores.
é da parecchio tempo che sono tornato al FW ufficiale quindi potrei ricordare male, ma mi pare che basti modificare le impostazioni da webend (o dal file custom00options o come diavolo si chiama); comunque non é piú veloce fare una prova e dirci che succede?
Powerline e la soluzione migliore
si, la soluzione é generalmente ottima, ma occhio che se hai elettrodomestici dotati di inverter di potenza (es. 1kW) con filtri di rete scalerci e/o difettosi sei abbastanza del gatto (quindi se la lavatrice va in centrifuga potresti dover aspettare che finisca). Problemi simili li potresti avere se ti trovi vicino a ristoranti/pizzerie/lavanderie etcetc ('sti affari poi costano un bel botto)
Staremo a vedere, però se si frigge di nuovo la garanzia sarà scaduta
guarda Felipe, questa é una delle questioni piú strambe che abbia mai sentito
se c'era un metodo per spegnere i led durante la visione dei film
col FW ufficiale no; se proprio vuoi la funzione, devi andare sui FW di bradcc
Felipe89
16-04-2013, 15:18
guarda Felipe, questa é una delle questioni piú strambe che abbia mai sentito
LOL intendo dire che non c'è 2 senza 3, a me non costa nulla rispedirlo, l'assistenza è ottima, ma se li fanno per rompersi dopo esattamente 1 anno e mezzo sono scorretti, oppure hanno un bel problema e dovrebberlo riconoscere come tale.
Quindi se si rompe di nuovo e mi dicono che la garanzia è scaduta, sarebbe onesto prolungarla.
Io lo uso quasi ogni sera sempre con film in HD. Se non è fatto per utilizzo intenso non è certo colpa mia, e di certo non sarà la rete elettrica di casa visto che tra tv, PS3 e doppi harddisk connessi non è mai saltato nulla a quella ciabatta
megaupload
17-04-2013, 12:19
Non so se questo problema è stato affrontato ed eventualmente risolto...
Ho il WDTV live (Firmware 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1) collegato a un televisore 4:3. Qualsiasi video che cerco di vedere risulta allungato.
Se vado al menu Impostazioni e cambio il formato da normale a widescreen, e poi cambio di nuovo da widescreen a normale il problema sparisce per poi ripresentarsi quando riaccendo il dispositivo.
Vorrei precisare che il problema si presenta solo se va via la corrente o se stacco io forzatamente il cavo di alimentazione.
Soluzioni?
linguaccia22
22-04-2013, 04:32
ciao raga, ho un western digital tv live
questo:
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/western_digital/WD_TV_Live/wdfwdtv_live.jpg
volevo aggiornare il firmware a l'ultima versione.
(non sapendo aggiornando cosa viene aggiunto o migliorato,volevo prima informarmi
se me lo dite voi ve ne sono grato!)
ho questo firmware: 1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Grazie :D
Leggi per favore il primo post del thread (è una delle regole base dei forum).
Identificazione prodotto e firmware disponibili.
linguaccia22
22-04-2013, 14:39
Leggi per favore il primo post del thread (è una delle regole base dei forum).
Identificazione prodotto e firmware disponibili.
ho visto il primo post ma talemente che è l'ungono mi ci perdo :( :(
:help: :help:
Le info vanno lette... se vuoi capirci qualcosa e capire su e come metterci le mani.
La prima cosa da capire (onde evitare perdite di tempo...) è capire se il tuo prodotto è il prodotto indicato in questo thrtead.
Leggi l'etichetta del prodootto e confrontala con i codici del primo post.
Se sono gli stessi codiic puoi proseguire la lettura.
linguaccia22
22-04-2013, 16:05
dove stanno questi codici del prodotto ? :mc:
nell impostazioni dell western digital tv live
in informazioni su
vedo scritto sotto la versione dell firmware
Numero parte: WDAAP0000NBK
Numero di serie: WNV194830963
è uno di questi due? :fagiano:
grz per l'aiuto cmq Bovirus l'apprezzo molto :)
@linguaccia22
Tutte le info che ti servono le hai a portata di mouse.
Leggi il primo post. Le prime 10 righe sono pure in rosso.
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
Se la stringa non corrisponde vuol dire che non stiamo parlando del prodotto oggetto di questo thread.
Nelle prime righe c'è anche il link
http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=16779
dove ci sono i vari prodotti e codic WD.
WDAAP0000NBK = WD TV Mini Media Player (quindi non WD TV Live HD).
Numero parte: WDAAP0000NBK
Numero di serie: WNV194830963
Hai inserito la foto e l'ID di un FW modificato relativo al modello oggetto di questo 3d, ma il codice di un Mini che ha un telecomando diverso, non ha HDMI e nemmeno porta ethernet.
O stai trollando male o hai fatto su un casino che metá basta.
Se é la 2 prova a chiarire, vediamo che succede.
edit: forse hai dimenticato una B, ed é un WDBAAP0000NBK; in tal caso tutte le info sono a pag.1, come dice Bovirus
linguaccia22
22-04-2013, 17:20
non sto trollando a nessuno credimi :bimbo:
sono sicuro all 100% che è un
WD TV Live
HD Media Player
ho ancora lo scatolo qui vicino a me!
il WD ha la porta ethernet dietro e due porta usb una a sinistra e un altra dietro
è ha anche l'uscita per l'hdmi..
nell impostazione dell western digital precisamente in
Impostazioni --> Impostazioni sistema --> Informazioni su
c'è scritto sotto la voce della versione firmware
le due sigle scritte prima (non ho sbagliato niente ho controllato bene)
Numero parte: WDAAP0000NBK
Numero di serie: WNV194830963
Mentre sotto alla scatola dell WD TV LIVE
c'è un etichetta bianca con scritto:
P/N:
WDBAAP0000NBK-00
Model:
WDBAAP0000NBK-EESN
(precisamente dove si dovrebbero vedere questi codici?
sulla scatola, nelle impostazioni dell western digital, proprio sull'apparecchio ? per essere sicuri?)
te li ha postati Bovirus , bastava confrontarli e ti accorgevi che sono identici
è un WDtvlive pal
linguaccia22
22-04-2013, 17:50
se vorrei scaricare l'ultimo firmware ??
ora ho questo
firmware: 1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
ditemi precisamente quale dovrei scaricare
ci sono talmente di quelle informazioni nel primo post che un novellino come me va in manicomio :muro: :mc:
:help:
Parnas72
22-04-2013, 18:20
Ma vuoi l'ultimo firmware ufficiale WD ? Perchè quello che hai adesso è una mod.
linguaccia22
22-04-2013, 18:25
nono della mod. ;)
no quelli ufficiali lo so!
Parnas72
22-04-2013, 19:17
Metti questo:
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash.zip
linguaccia22
22-04-2013, 21:20
Metti questo:
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash.zip
ma non funziona :stordita:
ho provato più di una operazione per far richiedere l'aggiornamento al WD,
solo la cartella dell .rar
il .rar stesso ma niente il WD non mi richiede l'aggiornamento :(
ho provato anche a togliere la presa del WD e rimetterla ma niente!
:help: :help:
Parnas72
22-04-2013, 21:58
Dentro al file c'è un Readme con scritta la procedura per fare l'aggiornamento.
linguaccia22
22-04-2013, 22:18
Dentro al file c'è un Readme con scritta la procedura per fare l'aggiornamento.
niente, :boh:
ho apero anche il Readme ma veramente non ci capisco niente :doh:
puoi gentilmente dirmi in poche parole come dovrei fare
@linguaccia22
Stai veramente trollando.
Leggi per favore il primo post. Le istruzioni sono presenti lì.Grazie.
linguaccia22
22-04-2013, 23:30
@linguaccia22
Stai veramente trollando.
Leggi per favore il primo post. Le istruzioni sono presenti lì.Grazie.
ok ci sono riuscito!
dovevo passare tutti i file nella usb senza la cartella dell estrazione :stordita:
una cosa che ho notato come mai se ho scaricato la versione
1.05.04_b-rad_0.5.1.4
mi dice che la la nuova versione è la 1.09.99_V.WDLXTV_LIVE-0.5.1.4 ?
:mbe:
EDIT: poi stranamente dopo finito di installare il firmware non mi ha installato la 1.09.99
ma quella che mi ha dato Parnas72 la 1.05.04 o.O
bho!! si può sapere qual'è effettivamente l'ultima versione ?
se la 1.09.99 come diceva prima di cliccare ok sull'installazione o la 1.05.04
Parnas72
22-04-2013, 23:53
La .99 è una versione fittizia usata per forzare l'aggiornamento. E' giusto così, non ti preoccupare.
linguaccia22
22-04-2013, 23:58
ho capito allora bene :)
scusate se vi rompo ancora :fagiano: :stordita:
volevo domandarvi quando stavo installando il firmware lo sfondo era diverso
mi piaceva molto come mai dopo installato il firmware è ritornato quello di prima?
tutto convinto io che mi avesse cambiato anche lo sfondo xD
ma no, non è proprio possibile mettere lo sfondo che c'era quando si installava appunto il firmware?
Grazie
o non so uno a piacere mio che ho sul pc :)
edit: volevo domandarvi anche come posso condividere su Windows8 delle cartelle dove ho film,foto,musica?
editt: Risolto ;) ;)
linguaccia22
25-04-2013, 23:11
scusatemi nuovamente conoscete un sito o dei modellini già fatti di qualcosa del genere?
http://img560.imageshack.us/img560/826/animationm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/animationm.jpg/)
perché siccome ho delle collection di film e quando li vado a selezionare esce il quadro nero volevo inserire uno sfondo del genere riportato sopra
c'è possibilità di reperirli sfondi del genere?
Grazie Mille e abbiate pazienza :stordita: :stordita:
help per gli utilizzatori del player in rete con un NAS
ieri sera ho guardato un film tramite WD TV Live collegato via Powerline al NAS Sinology (anche lui su Powerline).
Dopo un certo tempo, circa 40 minuti, dall'avvio della riproduzione, la connessione si è interrotta causa problemi di rete. :eek:
Ho verificato e il NAS era acceso, le PL anche, dopo qualche secondo la sorgente NAS è tornata disponibile sul player. Ho ricominciato la visione.
Dopo altri 15 minuti è ricapitato. Allora ho riverifcato le PL (accese), il NAS acceso e raggiungibile da pc fisso. Ho spento e riacceso il player ma non mi è più stato possibile vedere il NAS come sorgente video, nemmeno dopo aver fermato e riavviato il servizio media server.
Vi è mai capitato? Dalle prove sembra un problema di player.. ho l'ultimo fw ufficiale.
troppe cose di mezzo
andrebbero escluse le PL e ri-verificato il tutto
ma le prove vorrei farle con l'ambiente reale..
aggiungo che mentre avevo problemi tra wd e nas:
- da wd navigavo su youtube
- da desktop mi connettevo al NAS
@Linguaccia22
Nel primo post è indicato:
Post OSD / customizzazioni / Thunbgen per WD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
linguaccia22
26-04-2013, 10:58
@Linguaccia22
Nel primo post è indicato:
Post OSD / customizzazioni / Thunbgen per WD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
Grazie Bovi della risposta ^_^
già conoscevo thumbgen è lo uso anche, però lo uso per mettere le locandine dei film singoli..
ma ho delle trilogie nelle varie cartelle è volevo inserire dei sfondi a queste trilogie è possibile farlo anche con thumbgen?
ad esempio ho la trilogia di 007 (gli ultimi 3 film) e li ho tutti è tre nella stessa cartella ora quando vado a selezionare 007 vedo lo schermo nero vado ad aprire la cartella e ci sono i tre film con le locandine messe con thumbgen
volevo inserire sfondi di quel tipo che ho riportato sopra anche se me lo devo creare da solo ma non riesco ad trovare qualche template già pronto all'utilizzo per creare uno sfondo del genere (conoscete altri template non fa niente basta che riesco a creare qualcosa del genere)
Grazie Mille
Ps: poi volevo spiegarvi anche quest'altro aneddoto, sono tornato all Firmware che avevo all'inizio ovvero 1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
perché il firmware installato prima 1.05.04_b-rad_0.5.1.4
mi dava un problema (non so se ero l'unico) del tipo quando accendevo il WD non caricava l'hard disk dove spegnere accendere molte volte o dovevo addirittura la spina .-. ora con il vecchio firmware subito carica l'hard disk senza problemi.. era un problema solo mio o è stato riscontrato da molti?
crick965
26-04-2013, 20:13
Salve a tutti, stavo aggiornando il mio WD dalla WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3 alla 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1. Sembrava tutto OK ma dopo parecchio tempo era ancora fermo sullo 0% di avanzamento. Così per non farmi gli affaracci miei, ho tolto la corrente (si, lo so ... sono stato u n cretino... già me lo sono detto un bel po' di volte...).
Ora il WD sembra non "sentire" piu' l'inserimento della chiavetta USB (non si accende sul display l'icona USB tipica di si inserisce..) e quando l'accendo mi dice in molte lingue: "Inserire unità esterna USB con firmware per il recupero del WD".
Ho provato a ripetere l'operazione (stacca alimentazione WD, reinserisci chiavetta USB FAT32 non USB3, ricollega alimentazione WD) anche col fimware recovery WD TV Live - Firmware 1.02.19 WD (Recovery) ma il risultato è sempre lo stesso: "Inserire unità esterna blablabla..." :(
Non so piu' che fare ? C'e' un rimedio ?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi !
sperimentatore
27-04-2013, 09:53
Non so piu' che fare ? C'e' un rimedio ?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi ![/QUOTE]
Metti su una chiavetta un firmware originale (se non va' provane altri sempre originali) dovrebbe funzionare almeno a me ha funzionato :D
e non avere fretta a togliere la chiavetta che ci mette qualche minuto a riconoscere il firmware.....ci vuole un po di pazienza
crick965
27-04-2013, 10:34
Metti su una chiavetta un firmware originale (se non va' provane altri sempre originali) dovrebbe funzionare almeno a me ha funzionato :D
e non avere fretta a togliere la chiavetta che ci mette qualche minuto a riconoscere il firmware.....ci vuole un po di pazienza
Ho già provato con il firmware originale (WDTVLive_1.06.15_WD) e il firmware di recovery (WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery) ma è come se non "sentisse" la chiavetta USB (a proposito ho provato pure con un'altra chiavetta ...) e non si accende nemmeno l'icona USB del pannellino (quando si collega una chiavetta USB, lampeggia l'icona sul display... di solito..). Appare sempre la famosa scritta multilingue "Inserire unità esterna USB con firmware per recuperare WD..." :muro: :muro:
Consigli, suggerimenti o altre prove che posso fare ?
Prova con una chiavetta USB (non U3) formattata ex novo in FAT32 con il file del firmware nella root. Prova a reinserire più volte la chiavettta.
crick965
27-04-2013, 11:41
Prova con una chiavetta USB (non U3) formattata ex novo in FAT32 con il file del firmware nella root. Prova a reinserire più volte la chiavettta.
Intanto grazie per il vostro interessamento...
Aggiornamento: senza aver fatto nulla rispetto a prima, lasciando il WD casualmente accesso con la chiavetta USB inserita e con la scritta multilingue "Inserire unità esterna etc etc .." ,dopo un bel po' sono ripassato davanti al TV e ho troovato scritto:
"Aggiornamento firmware. Non scollegare etc etc...", ma ora sono circa 45 minuti che è fermo su questa schermata con 0% di avanzamento :(
E' normale ? Devo fare qualcosa ? Sto maledicendo il momento in cui ho voluto fare l'upgrade...
Estrai la chiavetta e reinsersicila.
Aspetta un attimo e vedi se parte.
Se dopo un minuto è sullo 0% riprova a togliere reinserire la chiavetta USB.,
crick965
27-04-2013, 12:10
Estrai la chiavetta e reinsersicila.
Aspetta un attimo e vedi se parte.
Se dopo un minuto è sullo 0% riprova a togliere reinserire la chiavetta USB.,
......Ti voglio beneeeee !!! dopo aver estratto la chiavetta USB e reinserita, lo sta caricandooo !!! WWWOWOWOWO !!! :)
Grazie a tutti !!!
linguaccia22
27-04-2013, 13:20
Bovirus invece a me non mi sapresti proprio aiutare?
volevo chiederti anche un altra cosa, ho una penna Usb da 32gb con delle serie tv ho creato la cartella della prima stagione gli ho inserito un immagine
folder, e fin qui ci siamo ora gli volevo inserire lo sfondo (perché ora è nero)
ma non capisco perché non riesce a visualizzare lo sfondo :doh:
ho provato a rinominare l'immagine in folder_sheet o il nome delle cartella e poi _sheet ma niente sempre sfondo nero questo vale per tutte le stagioni
poi ho voluto provare con un'immagine già usato su un'altra penna usb (quindi doveva funzionare per forza visto che lo sfondo nell'altra penna lo vedevo)
vado a fare copia incolla vado a vedere se si vede lo sfondo nell WD è niente sempre sfondo nero! .-. come mai?
ho provato anche con un'immagine 1280x720 ma niente! troppo strano
lollazzo
28-04-2013, 06:52
ho un file avi che non riesco a leggere (sento solo l'audio) con il wdtv
General
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 255 MiB
Duration : 379h 33mn
Overall bit rate : 1 566 bps
Video
ID : 0
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : H264
Duration : 1h 38mn
Bit rate : 270 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 384 pixels
Display aspect ratio : 1.85:1
Frame rate mode : Variable
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.039
Stream size : 189 MiB (74%)
Writing library : x264 core 129
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=24 / lookahead_threads=4 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=0 / b_bias=0 / direct=2 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=0 / keyint=320 / keyint_min=25 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=28.0 / qcomp=0.70 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=3 / ip_ratio=1.41 / aq=1:1.00
Audio
ID : 1
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : FF
Duration : 379h 33mn
Source duration : 2h 2mn
Bit rate : 64.0 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 44.1 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 56.1 MiB (22%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 23 ms (0.58 video frame)
Primo post. Supporto file video. Non puoi fare nulla nel WD.
Usa un programma di riconversione video (es. Freemake Vdieo Converter).
linguaccia22
28-04-2013, 13:12
nessun aiuto per me Bovi? :cry: :cry:
Buona Domenica a tutti cmq ^_^
@linguaccia22
Leggi per favore i primi post.
Esiste un thread dedicato per OSD e modifiche all'interfaccia.
ciao a tutti...
premetto che mi sono letto abbastanza bene (almeno spero...) il thread iniziale, e ho cercato di farmi un idea su cosa e perchè fare della "manutenzione straordinaria" al WD TV Live...
a questo punto però vi chiedo un consiglio, meglio mettere un firmware B-Rad oppure la versione ADSL4ALL?
e tra le 2 versioni, quale ritenete più ricca di funzioanlità/stabile (anche in termine di release)
grazie mille a tutti!
Le versioni b-rad e adslall (adsl4all non è una versione ma il server dove sono memorizzate) a parità di versione sono le stesse.
In alcuni acsi sono memorizzate su adsl4all epr evitare la registrazione e la consultazione del sito in ingelse.
qual'è il protocollo più veloce, samba o nfs, per vedere film dal Nas qnap con il wdtv live
grazie
Le versioni b-rad e adslall (adsl4all non è una versione ma il server dove sono memorizzate) a parità di versione sono le stesse.
In alcuni acsi sono memorizzate su adsl4all epr evitare la registrazione e la consultazione del sito in ingelse.
tu che versione consigli per un prodotto "out of the box" senza che si debba sperimentare molto????
grazie mille
Parnas72
29-04-2013, 16:08
qual'è il protocollo più veloce, samba o nfs, per vedere film dal Nas qnap con il wdtv live
grazie
NFS è più prestazionale, ma rispetto a SAMBA non supporta l'autenticazione con utente/password.
NFS è più prestazionale, ma rispetto a SAMBA non supporta l'autenticazione con utente/password.
vorrei vedere i film che sono sul nas qnap con il wdtv live tramite nsf,come dovrei procedere per attivare nsf sui 2 dispositivi ?
grazie
ps wdtv live con b-red
Parnas72
29-04-2013, 18:47
Sul QNAP va attivata la condivisione NFS dalla GUI di amministrazione del NAS (vedi il manuale per i dettagli); sul WD, siccome NFS non è supportato dal firmware nativo, devi usare xmount (http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts), che imbroglia l'OSD facendogli vedere la condivisione NFS come se fosse un disco USB locale.
Parnas72
29-04-2013, 18:52
tu che versione consigli per un prodotto "out of the box" senza che si debba sperimentare molto????
Se non ti interessa sperimentare usa un firmware ufficiale. Questo (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_WD.zip) va bene (è una mod, ma solo per le voci di menu in italiano che sono state revisionate da Bovirus).
Sul QNAP va attivata la condivisione NFS dalla GUI di amministrazione del NAS (vedi il manuale per i dettagli); sul WD, siccome NFS non è supportato dal firmware nativo, devi usare xmount (http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts), che imbroglia l'OSD facendogli vedere la condivisione NFS come se fosse un disco USB locale.
devo entrare via ssh nel wdtv live è dare questo comanto :
xmount 192.168.1.17 :/ pubblico "Home Media" nfs
dove 192.168.1.17 sarebbe l'ip del wdtv
pubblico "Home Media" quest sarebbe la cartella del qnap
poi dovrei vedere pubblico "Home Media" com se fosse un hardisck collegato alla usb del wdtv live
Parnas72
29-04-2013, 19:37
- l'ip che devi usare è quello del NAS, non quello del wdtv.
- "192.168.1.17:/pubblico" va scritto senza spazi
- il tuo esempio è corretto se "pubblico" è il nome della cartella condivisa sul NAS
- "Home Media" sarà il nome con cui la vedrai su wdtv (puoi chiamarla come vuoi)
non riesco ad accedere al wdtv ne in ssh ne in telnet, ho provato tutte le passworrd su frmwere mod, come descritto qui in ptima pagina , ma niente, come posso risolvere?
Dettagliando sempre il tuo problema nei post.
Versione firmware del WD.
Come accedi al WD
Qual'è il messaggio che ti compare
Hai verificato user/password in prima pagina?
uomoragno37
30-04-2013, 05:59
Ciao a tutti..ho letto penso quasi tutte òle discussioni di questo forum( ho il wd da 3 anni ormai) ma non sono riuscito a risolvere..
da un po' di tempo il wd mi legge i computer(uno windows 7 e uno xp piu' chiavetta usb direttamente sul router) collegati alla rete in "condivisioni di rete" e di solito appena acceso si riesce anche a connettere, dopo qualche minuto pero' se riprovo non si connette piu' e mi scrive "impossibile accedere a questa condivisione di rete".
Dai pc invece funziona tutto normalmente ( visione file,spostamenti, etc)
Che dipenda dal router ?...netgear 2200 v3
Dall ultimo firmware del WD?
quello che mi sembra strano che all inizio funzioni e poi è come se si impallasse..
grazie
Dettagliando sempre il tuo problema nei post.
Versione firmware del WD.
Come accedi al WD
Qual'è il messaggio che ti compare
Hai verificato user/password in prima pagina?
versione firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - New Kernel
accesso al WD in SSH
problema accesso negato rivuole la password
si, ho verificato user/password in prima pagina
ps nell'interfaccia web riesco ad entrare user WDLXTV password WDLXTV
Parnas72
30-04-2013, 12:27
La prima volta che accedi devi entrare in telnet come "root" senza password.
Se entri in telnet e ti chiede la password significa che l'avevi impostata tu e te la sei dimenticata. :D
La prima volta che accedi devi entrare in telnet come "root" senza password.
Se entri in telnet e ti chiede la password significa che l'avevi impostata tu e te la sei dimenticata. :D
questo da telnet
WDLXTV-cc6b3 login: root
Password:
Login incorrect
WDLXTV-cc6b3 login:
ps non è che qualcuno sia entrato nel mio sistema e ha impostato user/password , io non ho messo nessna password al wd
cosa devo fare adesso?
Se non ti interessa sperimentare usa un firmware ufficiale. Questo (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.05.04_WD.zip) va bene (è una mod, ma solo per le voci di menu in italiano che sono state revisionate da Bovirus).
bhe, sperimentare il giusto mi interessa...tipo le locandine / ecc mi piacerebbe poterle usare! :)
vado di B-RAD? quale versione? :) grazie per il supporto
Parnas72
01-05-2013, 01:15
ps non è che qualcuno sia entrato nel mio sistema e ha impostato user/password , io non ho messo nessna password al wd
cosa devo fare adesso?
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668
uomoragno37
01-05-2013, 04:33
Ciao a tutti..ho letto penso quasi tutte òle discussioni di questo forum( ho il wd da 3 anni ormai) ma non sono riuscito a risolvere..
da un po' di tempo il wd mi legge i computer(uno windows 7 e uno xp piu' chiavetta usb direttamente sul router) collegati alla rete in "condivisioni di rete" e di solito appena acceso si riesce anche a connettere, dopo qualche minuto pero' se riprovo non si connette piu' e mi scrive "impossibile accedere a questa condivisione di rete".
Dai pc invece funziona tutto normalmente ( visione file,spostamenti, etc)
Che dipenda dal router ?...netgear 2200 v3
Dall ultimo firmware del WD?
quello che mi sembra strano che all inizio funzioni e poi è come se si impallasse..
grazie
Ciao lo scrivo anche per altri eventualmente...ho risolto resettando il wd alle impostazioni di fabbrica..
panfilo81
01-05-2013, 16:22
Ragazzi qualcuno di voi puo' darmi una mano?
Ho installato il cfw 1.05.04
Ho il wd tv live hd, quello piccolino
Non riesco a vedere le locandine, quelle con le trame dei film
Mi spiego meglio
Ho una pennina usb con 3 film, un film per ogni cartella.
Dentro di esse ci sono i file generati con thumbgen.
Vedo uno schermo nero, quando accedo alla pennina usb contenente i film.
I moviesheets e i linksheets sono abilitati.
:cry:
Leggi per favore il secondo post di queto thread.
Thread dedicato OSD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
panfilo81
01-05-2013, 16:39
Leggi per favore il secondo post di queto thread.
Thread dedicato OSD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
ho fatto tutto come da guida
Devi postare in quel thread.
[...] sul WD, siccome NFS non è supportato dal firmware nativo [...]
proprio di questa cosa stavo cercando conferma: é vero che WD ha implementato solo il server NFS e non il client?
Ma che senso ha? Anche perché da quel che mi pare di capire sullo streaming hanno invece implementato tutto...
Questa cosa di fatto mi ha costretto a configurare samba sul lato nas per servire unicamente il WDTV, macchina Linux.
| | | || | || |_ \ \ | | | ' |
|__/_/ |___/|___|_/\_\ |_| |__/
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs
mkdir: cannot create directory '/tmp/media/usb/QNAP_Public': Permission denied
mount: 192.168.1.129:/Public failed, reason given by server: Permission denied
rmdir: '/tmp/media/usb/QNAP_Public': Device or resource busy
voglio montare la cartella public del nas qnap sul wdtv live dove sbaglio ?
@pipor
prova ad inserire una qualsiasi pennetta usb nel wd
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs
#
vedo solo il disco collegato fisicamente alla porta usb del wdtv live è niente altro
help per gli utilizzatori del player in rete con un NAS
ieri sera ho guardato un film tramite WD TV Live collegato via Powerline al NAS Sinology (anche lui su Powerline).
Dopo un certo tempo, circa 40 minuti, dall'avvio della riproduzione, la connessione si è interrotta causa problemi di rete. :eek:
Ho verificato e il NAS era acceso, le PL anche, dopo qualche secondo la sorgente NAS è tornata disponibile sul player. Ho ricominciato la visione.
Dopo altri 15 minuti è ricapitato. Allora ho riverifcato le PL (accese), il NAS acceso e raggiungibile da pc fisso. Ho spento e riacceso il player ma non mi è più stato possibile vedere il NAS come sorgente video, nemmeno dopo aver fermato e riavviato il servizio media server.
Vi è mai capitato? Dalle prove sembra un problema di player.. ho l'ultimo fw ufficiale.
qualcuno ha avuto problemi con le share di rete ? ho l'ultimo fw ufficiale
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs
#
vedo solo il disco collegato fisicamente alla porta usb del wdtv live è niente altro
non capisco quali sono le righe che hai aggiunto/modificato su net.mounts... in ogni caso il simbolo "#" indica una riga commentata, non eseguita dal parser; quindi se prima di xmount 192. etc hai effettivamente un #, non stai montando una beneamata.
@Another:
Io ho ben 3 unitá disco distinte di rete collegate al WDTV da NAS (via ethernet) + una quarta su USB2, e non ho mai avuto un problema alcuno (ho la 1.06.15_V se non ricordo male). Tra l'altro il mio non é un NAS vero e proprio ma si tratta di un rPI e nonostante ció mentre guardo film posso anche permettermi di lavorare sui dischi con un PC collegato anch'esso via ethernet. Quindi ti rimando al consiglio dell'utente che ti suggeriva di togliere almeno momentaneamente le PL visto che a naso sono le maggiori indiziate. Se il problema si ripete anche col cavo allora andrei ad indagare la configurazione lato NAS.
Domanda: il PC fisso come é collegato al NAS? Cavo?
))`)`) ))\ )) ))/' )) ))`)
((,(,' ((_/((__// \ (( ((,'
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
#
dopo aver effettuato il login esce il # per forza devo devo dare xmount 192. etc dopo il #
Parnas72
03-05-2013, 17:19
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs
#
vedo solo il disco collegato fisicamente alla porta usb del wdtv live è niente altro
Se xmount non ti ha dato nessun errore significa che l'ha montata. Puoi verificare digitando un "mount |grep :/" (copia e incolla il comando così come l'ho scritto, senza i doppi apici).
Se xmount non ti ha dato nessun errore significa che l'ha montata. Puoi verificare digitando un "mount |grep :/" (copia e incolla il comando così come l'ho scritto, senza i doppi apici).
ma non vedo nessun disco public nel wdtv , ma solo il disco fisico colegato alla porta usb
ma non vedo nessun disco public nel wdtv , ma solo il disco fisico colegato alla porta usb
ma lo hai dato il comando che ti ha detto Parnas?
l'errore non c'è +
dovresti avere nella sezione dischi usb un'altra periferica (che è il nas) oltre al tuo disco fisico
e comunque se hai già un disco usb collegato al wd è inutile la pennetta che ti ho suggerito prima
. . . ..--. . . ..---.. .
\ \ / / | :| \ / | \ /
\ \ / | || / | \ /
\/ \/ | ;| / \ | \ /
' ' '--' '---'' ' ' '
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs
# mount |grep :/
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/QNAP_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
#
sotto dischi locali vedo smpre solo il disco fisico attaccato alla usb del wdtv, non è che devo configurare qualcosa sul wdtv live?
@Another:
Io ho ben 3 unitá disco distinte di rete collegate al WDTV da NAS (via ethernet) + una quarta su USB2, e non ho mai avuto un problema alcuno (ho la 1.06.15_V se non ricordo male). Tra l'altro il mio non é un NAS vero e proprio ma si tratta di un rPI e nonostante ció mentre guardo film posso anche permettermi di lavorare sui dischi con un PC collegato anch'esso via ethernet. Quindi ti rimando al consiglio dell'utente che ti suggeriva di togliere almeno momentaneamente le PL visto che a naso sono le maggiori indiziate. Se il problema si ripete anche col cavo allora andrei ad indagare la configurazione lato NAS.
Domanda: il PC fisso come é collegato al NAS? Cavo?
anche il pc fisso è collegato al NAS via powerline..stesso modello
un proprietario del mio stesso nas ha suggerito di tornare indietro con il firmware del wd, ma lui ha il player più recente, infatti parlava di un fw 1.15 che dava problemi
Parnas72
03-05-2013, 21:08
# mount |grep :/
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/QNAP_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
#
Non va bene, dovresti vedere due entry, una sotto usb e l'altra sotto USB1, tipo così:
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/Qnap_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,hard,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/USB1/Qnap_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,hard,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
Non va bene, dovresti vedere due entry, una sotto usb e l'altra sotto USB1, tipo così:
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/Qnap_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,hard,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
192.168.1.129:/Public on /tmp/media/usb/USB1/Qnap_Public type nfs (ro,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,hard,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.1.129)
allora cosa devo fare ?
non credo che drvo abilitare il server nfs sul wdtv per farlo funzionare come cliet del qnap in nfs ?
:muro: :muro: :muro:
collegandomi via ftp al wdtv la cartella Qnap la vedo nella cartella media dove si trova anche la cartella del disco collegato alla usb del wdtv live, ma sullo schermo tv
non vedo in nessun modo la cartela QNAP :cry:
Parnas72
04-05-2013, 11:56
Tu sei proprio sicuro che il led della USB sul pannello frontale sia acceso ? Perchè il comportamento è quello di quando non c'è inserito un pen-drive locale.
Tu sei proprio sicuro che il led della USB sul pannello frontale sia acceso ? Perchè il comportamento è quello di quando non c'è inserito un pen-drive locale.
il led del disco è sempre acceso , ma sul pennello del wdtv il led dalla usb si accende dopo aver letto il disco usb
rinoronie
04-05-2013, 15:15
Ho letto che con la versione di B-RAD è possibile scaricare i torrent, volevo farvi alcune domande:
è abbastanza stabile come programma torrent?
Posso salvare i torrent direttamente in un hard disk usb formattato in ntfs?
Posso schedulare l'avvio dei torrent solo nelle ore notturne?
grazie a tutti
Parnas72
04-05-2013, 15:21
il led del disco è sempre acceso , ma sul pennello del wdtv il led dalla usb si accende dopo aver letto il disco usb
In che senso "dopo aver letto il disco" ? Il led si dovrebbe accendere appena lo colleghi.
In che senso "dopo aver letto il disco" ? Il led si dovrebbe accendere appena lo colleghi.
il disco fisico è sempre collegato alla usb del wdtv e è sempre acceso appena accendo il wdtv live si accendono le 2 luci sul pannello fronntale del wdtv
via ftp nellla cartella media vedo la sottocartella usb dove si trovano le cartelle QNAP_Public sda1 USB1 . QNAP_Public c'è ma a video nell osd del wdtv non c'è :muro: :cry:
Parnas72
04-05-2013, 18:04
Boh... prova a guardare in /tmp/messages.txt se vedi qualche errore utile a capire cosa c'è che non va. Comunque se entri in /tmp/media/usb/Qnap_Public vedi i file del NAS ?
Boh... prova a guardare in /tmp/messages.txt se vedi qualche errore utile a capire cosa c'è che non va. Comunque se entri in /tmp/media/usb/Qnap_Public vedi i file del NAS ?
messages.txt
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 syslog.info syslogd started: BusyBox v1.14.1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: klogd started: BusyBox v1.14.1 (2011-01-24 12:20:37 CST)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: Linux version 2.6.22.19-19-4 (andy@SVN-server) (gcc version 4.3.2 (Sourcery G++ Lite 4.3-51) ) #7 PREEMPT Thu Nov 18 22:53:05 CST 2010
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Physical map 0xc0000000 to 0x04000000, max remap/kernel size: 0x0c000000/0x18000000.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Configured for SMP865x, detected SMP8655 (revision unknown).
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Detected CPU/System/DSP Frequencies: 499.50/333.00/333.00MHz
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: SMP86xx Enabled Devices under Linux/XENV 0xcfd0bcbc = 0x001b3efc
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: PCIHost Ethernet Ethernet1 IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SATA SCARD SCARD1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: CPU revision is: 0001937c
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: FPU revision is: 01739300
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: memory: 05000000 @ 04000000 (usable)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Modified physical map 0xc0000000 to 0x04000000, max remap/kernel size: 0x10000000/0x18000000.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: User-defined physical RAM map:
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: memory: 0c800000 @ 04000000 (usable)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Wasting 131072 bytes for tracking 4096 unused pages
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Initrd not found or empty - disabling initrd
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: On node 0 totalpages: 16896
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: DMA zone: 33 pages used for memmap
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: DMA zone: 0 pages reserved
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: DMA zone: 16863 pages, LIFO batch:3
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: Normal zone: 0 pages used for memmap
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Built 1 zonelists. Total pages: 16863
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: Kernel command line: console=ttyS0 mem=200M
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Primary instruction cache 32kB, 4-way, physically tagged, linesize 32 bytes.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Primary data cache 32kB, 4-way, physically tagged, no aliases, linesize 32 bytes
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Cache parity protection disabled
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PID hash table entries: 2048 (order: 11, 8192 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Using 249.750 MHz high precision timer.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Console: colour dummy device 80x25
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 4, 262144 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 3, 131072 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Memory: 197872k/204800k available (3517k kernel code, 6688k reserved, 755k data, 944k init, 0k highmem)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: Calibrating delay loop... 332.59 BogoMIPS (lpj=1662976)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Mount-cache hash table entries: 2048
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: NET: Registered protocol family 16
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Initializing SMP86xx PCI host controller
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc0000000, size 64 kB
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc0018000, size 10 kB
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Configured SMP86xx as PCI slave with 1024MB PCI memory
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Region size is 131072KB
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: PCI: Map DMA memory 0x04000000-0x10800000 for PCI at 0x48000000
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: libata version 2.21 loaded.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new interface driver usbfs
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new interface driver hub
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new device driver usb
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: NET: Registered protocol family 2
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Time: TANGOX clocksource has been installed.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: IP route cache hash table entries: 4096 (order: 0, 16384 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice root: 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: TCP established hash table entries: 16384 (order: 3, 131072 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: TCP bind hash table entries: 16384 (order: 2, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: TCP reno registered
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: NTFS driver 2.1.28 [Flags: R/O].
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: fuse init (API version 7.8)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: io scheduler noop registered
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: io scheduler anticipatory registered
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: io scheduler deadline registered
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: io scheduler cfq registered (default)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tango3dog: Hardware Watchdog Timer for SMP864x/SMP865x 0.1 (def. timeout: 30 sec)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: loop: module loaded
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tangox_enet0: detected phy at address 0x01
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox_enet0: Ethernet driver for SMP864x/SMP865x internal MAC core 0: 100Mbps Base at 0x26000
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox_enet0: mac address 00:90:a9:90:41:ac
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tangox_enet1: unable to autodetect phy
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ide: Assuming 50MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: tangox_bmide: bmide support is disabled
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: k_name=Tangox SATA 0 driver=Tangox SATA 0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: SATA version 0x3139302a ID 0x0 is detected
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: scsi0 : Tangox SATA 0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0xa0023000 ctl 0xa0023020 bmdma 0xcdcdcdcd irq 49
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ata1: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: k_name=Tangox SATA 1 driver=Tangox SATA 1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: SATA version 0x3139302a ID 0x0 is detected
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: scsi1 : Tangox SATA 0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ata2: SATA max UDMA/133 cmd 0xa0023800 ctl 0xa0023820 bmdma 0xcdcdcdcd irq 62
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ata2: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: ohci_hcd: 2006 August 04 USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: USB Universal Host Controller Interface driver v3.0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: TangoX USB initializing...
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021400
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usb usb1: configuration #1 chosen from 1 choice
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: hub 1-0:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: tangox-ohci-hcd: 2006 August 04 USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: TangoX USB was initialized.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usb usb2: configuration #1 chosen from 1 choice
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: hub 2-0:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: scsi2 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: usb-storage: device found at 2
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new interface driver usb-storage
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: USB Mass Storage support registered.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: mice: PS/2 mouse device common for all mice
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new interface driver hiddev
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usbcore: registered new interface driver usbhid
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: drivers/hid/usbhid/hid-core.c: v2.6:USB HID core driver
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: TCP cubic registered
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: NET: Registered protocol family 1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: NET: Registered protocol family 17
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ieee80211: 802.11 data/management/control stack, git-1.1.13
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: ieee80211: Copyright (C) 2004-2005 Intel Corporation <jketreno@linux.intel.com>
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: ieee80211_crypt: registered algorithm 'NULL'
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: Freeing unused kernel memory: 944k freed
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: sigmablock: module license 'Proprietary' taints kernel.
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: CS 0 vendor id 0x2c.......
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: CS 0 device id 0xda.......
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: ...................................................................................................................................................................................................................................
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: ********************** Parition configureations for CS 0 *******************
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 1 offset [0x00000000] + size [0x00080000] = [0x00080000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 2 offset [0x00080000] + size [0x00040000] = [0x000c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 3 offset [0x000c0000] + size [0x00300000] = [0x003c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 4 offset [0x003c0000] + size [0x00300000] = [0x006c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 5 offset [0x006c0000] + size [0x01000000] = [0x016c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 6 offset [0x016c0000] + size [0x00800000] = [0x01ec0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 7 offset [0x01ec0000] + size [0x05a00000] = [0x078c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 8 offset [0x078c0000] + size [0x05a00000] = [0x0d2c0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 9 offset [0x0d2c0000] + size [0x00020000] = [0x0d2e0000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 10 offset [0x0d2e0000] + size [0x00020000] = [0x0d300000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: **** parition 11 offset [0x0d300000] + size [0x00020000] = [0x0d320000] ****
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: chip_index 0 pos 0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: CS 1 vendor id 0x00.......
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: CS 1 device id 0x00.......
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: nand_probe Error on chip 1 ret code -13
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: scsi 2:0:0:0: Direct-Access WD 7500AAV External 1.65 PQ: 0 ANSI: 4
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: [sda] 1465149168 512-byte hardware sectors (750156 MB)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 21 00 00 00
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.err kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: [sda] 1465149168 512-byte hardware sectors (750156 MB)
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 21 00 00 00
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.err kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.info kernel: sda: sda1
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
Jan 1 00:00:16 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx: no version for "llad_open" found: kernel tainted.
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1571] init_module: begun
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx0 [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1431] identify: board as unknown subid
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1557] identify: device 0x8655 0x5 accepted with software tango3ES3
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1636] mumk_register_tasklet 0xc009c000
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: mumk_register_tasklet: (0) tasklet c009c000 status @c0205f74
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[0] 0xc00a4000: pE=0xc0205d50 ch_idx=33 module_id=0x3c 0xc020
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[1] 0xc00ac000: pE=0xc0205d50 ch_idx=35 module_id=0x3c 0xc020
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[2] 0xc00b4000: pE=0xc0205d50 ch_idx=41 module_id=0x13c 0xc02
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[3] 0xc00bc000: pE=0xc0205d50 ch_idx=43 module_id=0x13c 0xc02
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[4] 0xc00c4000: pE=0xc0205d50 ch_idx=37 module_id=0x23c 0xc02
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[5] 0xc00cc000: pE=0xc0205d50 ch_idx=39 module_id=0x23c 0xc02
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:353] mumk_register_channel_tasklet[6] 0xc00d4000: pE=0xc0205d50 ch_idx=69 module_id=0x3f 0xc020
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: em8xxx [/var/andy/WDTV/villa_1.02.18/src/libs/3_7_0/mrua_SMP8654F_3_7_1_rc_3_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1733] init_module: done. Found 1 em8xxx
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.err kernel: ir: cannot get major number
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.info kernel: SMP86xx ir (253:0): driver loaded (wait_period = 30ms, buffer_size = 2)
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.err kernel: led_rst: cannot get major number
Jan 1 00:00:20 WDLXTV-b8218 user.err kernel: led_rst: cannot get major number
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.info kernel: SMP86xx led_rst (252:0): driver loaded.
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.notice kernel: ufsd: driver loaded at c03e0000 built on Aug 17 2009 19:48:53
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: UFSD version 7.04 (Aug 17 2009, 19:47:43)
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: NTFS read/write support included
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Hfs+/HfsX read/write support included
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: $Id: ufsdvfs.c,v 1.213.2.13 2009/07/29 16:43:15 shura Exp $ (LBD=ON)
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: Tango3 frequency scaling module installed
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.info kernel: , (standby mode supported)
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.info kernel: .
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.notice init: /dev/loop0: TYPE="minix"
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.notice init: /dev/sda1: UUID="7831f85f-5797-5a94-ece4-87c522db6f29" SEC_TYPE="ext2" TYPE="ext3"
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.notice init: preparing app binary location...
Jan 1 00:00:21 WDLXTV-b8218 user.notice usb.agent: sda1
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.warn kernel: EXT3-fs warning: maximal mount count reached, running e2fsck is recommended
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.info kernel: EXT3 FS on sda1,
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.info kernel: internal journal
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.notice xmount: xmounted /dev/sda1 sda1 ext3 defaults,noatime,nodiratime
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.notice root: Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.notice root: Bus 001 Device 002: ID 1058:1100 Western Digital Technologies, Inc.
Jan 1 00:00:22 WDLXTV-b8218 user.notice root: Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice crazymount: checking /dev/sda1 for app.bins
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice crazymount: .mnt found on /dev/sda1
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice crazymount: .wdtvext-plugins directory found on /dev/sda1
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice crazymount: extension[s] found on /dev/sda1:/tmp/mnt/7831f85f-5797-5a94-ece4-87c522db6f29 - do not remove device from wdtv
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice init: Path set to /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
Jan 1 00:00:24 WDLXTV-b8218 user.notice plug.watch: starting plug.watch
Jan 1 00:00:26 WDLXTV-b8218 authpriv.info dropbear[1335]: Running in background
Jan 1 00:00:27 WDLXTV-b8218 user.notice S55wdlxtv-db: WDLXTV_DB starting...
Jan 1 00:00:27 WDLXTV-b8218 user.notice S55wdlxtv-db: WDLXTV_DB is disabled.
Jan 1 00:00:27 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: starting UMSP
Jan 1 00:00:27 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: Obtaining svn UMSP plugins...
Jan 1 00:00:27 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: exporting all umsp plugins from svn
Jan 1 00:00:28 WDLXTV-b8218 user.notice load.web_managed_daemons: add system daemon status and start/stop option for FTP Server
Jan 1 00:00:28 WDLXTV-b8218 user.notice load.web_managed_daemons: add system daemon status and start/stop option for Samba Server
Jan 1 00:00:28 WDLXTV-b8218 user.notice load.web_managed_daemons: add system daemon status and start/stop option for SSH Daemon
Jan 1 00:00:28 WDLXTV-b8218 user.notice load.web_managed_daemons: add system daemon status and start/stop option for Telnet Daemon
Jan 1 00:00:28 WDLXTV-b8218 user.notice load.web_managed_daemons: add system daemon status and start/stop option for NFS Server
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add nzbgetweb, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for nzbgetweb in builtin section
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add rtorrent, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for rtorrent in builtin section
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add mt-daapd, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for mt-daapd in builtin section
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add umsp, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:29 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for umsp in builtin section
Jan 1 00:00:30 WDLXTV-b8218 user.notice /tmp/init.d/S68psychothc-colorscheme: color scheme (9) loaded for thumbs & playbars!
Jan 1 00:00:30 WDLXTV-b8218 user.notice S69custom-overrides: cannot find SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.png or original chosen!
Jan 1 00:00:30 WDLXTV-b8218 user.notice S69custom-overrides: cannot find BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg or original chosen!
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling MediaNavigationV2.plugin.js (/tmp/wdtvext-plugins/MediaNavigationV2/MediaNavigationV2.plugin.js)
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling Weather.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling Reloader.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling Tools.plugin.js (/tmp/wdtvext-plugins/Tools/Tools.plugin.js)
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling MediaNavigationV4.plugin.js (/tmp/wdtvext-plugins/MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js)
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling P10MovieSheet.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling MediaMark.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling MediaNavigationV4.plugin.js (/tmp/wdtvext-plugins/MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js)
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling P50Shoutcast.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling P80CDManager.plugin.js
Jan 1 00:00:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: gen: enabling P90HideMenus.plugin.js
Jan 1 00:00:32 WDLXTV-b8218 user.notice wdlxtv.watch: wdlxtv.watch starting...
Jan 1 00:00:32 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: bg-process: waiting for internet connection...
Jan 1 00:00:32 WDLXTV-b8218 user.notice wdlxtv.watch: USBICONS=OFF
Jan 1 00:00:33 WDLXTV-b8218 user.notice vidthumb-change: Switching to default 163x245 thumb view
Jan 1 00:00:33 WDLXTV-b8218 user.notice genthumb-change: Switching to default 15 music/photo thumb view
Jan 1 00:00:33 WDLXTV-b8218 user.notice list-change: Switching to default 10 item list view
Jan 1 00:00:34 WDLXTV-b8218 user.notice S44nfsserver: No /conf/exports, make one first or set auto mode (NFSD_AUTO & NFSD_AUTO_DEFAULT)
Jan 1 00:00:34 WDLXTV-b8218 user.notice youtube-switch: Switching YouTube to youtubeHD
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add mt-daapd, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for mt-daapd in builtin section
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add umsp, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for umsp in builtin section
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add nzbgetweb, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:35 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for nzbgetweb in builtin section
Jan 1 00:00:36 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add rtorrent, create link and starter-icon, with icon disappear function
Jan 1 00:00:36 WDLXTV-b8218 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for rtorrent in builtin section
Jan 1 00:00:42 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:00:42 WDLXTV-b8218 user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x00000000)
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_device usbdev2.1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev2.1_ep81: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: hub 2-0:1.0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev2.1_ep00: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb usb2: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_device usbdev1.2: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: sd 2:0:0:0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: target2:0:0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.err kernel: host2: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 0.0.0.0
Jan 1 00:00:44 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: command ignored
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 down
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: command ignored
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev1.2_ep02: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev1.2_ep81: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb-storage 1-1:1.0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev1.2_ep00: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb 1-1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_device usbdev1.1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev1.1_ep81: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: hub 1-0:1.0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb_endpoint usbdev1.1_ep00: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: usb usb1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: host1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: Tangox SATA 1 Tangox SATA 1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: host0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: Tangox SATA 0 Tangox SATA 0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tty ttyS1: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: tty ttyS0: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: serial8250 serial8250: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:45 WDLXTV-b8218 user.err kernel: platform: uevent: unsupported action-string; this will be ignored in a future kernel version
Jan 1 00:00:47 WDLXTV-b8218 cron.err crond[2820]: crond (busybox 1.14.1) started, log level 8
Jan 1 00:00:47 WDLXTV-b8218 cron.err crond[2820]: root: No such file or directory
Jan 1 00:00:51 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 up
Jan 1 00:00:51 WDLXTV-b8218 user.info kernel: eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0xC5E1
Jan 1 00:00:51 WDLXTV-b8218 user.notice S44nfsserver: No /conf/exports, make one first or set auto mode (NFSD_AUTO & NFSD_AUTO_DEFAULT)
Jan 1 00:01:00 WDLXTV-b8218 user.notice /usr/bin/online-restart-monitor: Internet is available, restarting apache & UMSP!
Jan 1 00:01:01 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: bg-process: getting plugins
Jan 1 00:01:01 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svnlist: getting plugins list from SVN
Jan 1 00:01:07 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: starting UMSP
Jan 1 00:01:07 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: Obtaining svn UMSP plugins...
Jan 1 00:01:07 WDLXTV-b8218 user.notice S64umsp: exporting all umsp plugins from svn
Jan 1 00:01:15 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: DoSomething/DoSomething.plugin.js
Jan 1 00:01:18 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: MediaFolder/MediaFolder.plugin.js
Jan 1 00:01:21 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: MediaMark/MediaMark.plugin.js
Jan 1 00:01:23 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: MediaNavigationV2/MediaNavigationV2.plugin.js
Jan 1 00:01:25 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js
Jan 1 00:01:28 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: OSDNotice/OSDNotice.plugin.js
Jan 1 00:01:29 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: ShoutcastNowPlaying/ShoutcastNowPlaying.plugin.js
Jan 1 00:01:31 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: SleepTimer/SleepTimer.plugin.js
Jan 1 00:01:34 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: SubDownloader/SubDownloader.plugin.js
Jan 1 00:01:36 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: Tools/Tools.plugin.js
Jan 1 00:01:37 WDLXTV-b8218 user.notice xmount: xmounted 192.168.1.129:/Public QNAP_Public nfs soft,intr,ro
Jan 1 00:01:38 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: UMSPExtra/UMSPExtra.plugin.js
Jan 1 00:01:39 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (QNAP_Public) already mounted!
Jan 1 00:01:39 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (QNAP_Public) already mounted!
Jan 1 00:01:40 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: VolumeControl/VolumeControlOSD.plugin.js
Jan 1 00:01:41 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (QNAP_Public) already mounted!
Jan 1 00:01:42 WDLXTV-b8218 user.notice wdtvext-plugman: svninfo: Weather/Weather.plugin.js
Jan 1 00:01:50 WDLXTV-b8218 user.info kernel: usb 1-1: reset high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Jan 1 00:02:13 WDLXTV-b8218 authpriv.info dropbear[4105]: Child connection from 192.168.1.42:6534
Jan 1 00:02:41 WDLXTV-b8218 authpriv.notice dropbear[4105]: password auth succeeded for 'root' from 192.168.1.42:6534
Jan 1 00:02:41 WDLXTV-b8218 authpriv.warn dropbear[4312]: lastlog_perform_login: Couldn't stat /var/log/lastlog: No such file or directory
Jan 1 00:02:41 WDLXTV-b8218 authpriv.warn dropbear[4312]: lastlog_openseek: /var/log/lastlog is not a file or directory!
Jan 1 00:05:18 WDLXTV-b8218 user.notice root: ignoring spin down/up command for /dev/sda1
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 0.0.0.0
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: command ignored
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 down
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: command ignored
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice run_samba: "run_samba force-stop" to really stop Samba services
Jan 1 00:05:19 WDLXTV-b8218 user.notice run_samba: "config_tool -c SMB_STANDBY=OFF" to disable Samba on standby
Jan 1 00:05:20 WDLXTV-b8218 user.notice power.monitor: status: OFF
Jan 1 00:05:20 WDLXTV-b8218 user.notice power.monitor: status: OFF
Jan 1 00:07:52 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] New connection from 192.168.1.42
Jan 1 00:07:52 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Jan 1 00:07:52 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Jan 1 00:07:52 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] root is now logged in
Jan 1 00:30:03 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (root@192.168.1.42) [INFO] Timeout - try typing a little faster next time
Jan 1 01:00:01 WDLXTV-b8218 cron.err crond[2820]: root: No such file or directory
Jan 1 02:00:01 WDLXTV-b8218 cron.err crond[2820]: root: No such file or directory
Jan 1 02:33:49 WDLXTV-b8218 user.notice power.monitor: status: ON
Jan 1 02:33:49 WDLXTV-b8218 user.notice power.monitor: status: ON
Jan 1 02:33:49 WDLXTV-b8218 user.notice power.monitor: powering up USB bus...
Jan 1 02:33:49 WDLXTV-b8218 user.notice root: ignoring spin down/up command for /dev/sda1
Jan 1 02:33:50 WDLXTV-b8218 user.notice ifconfig: ifconfig command intercepted: ifconfig eth0 up
Jan 1 02:33:51 WDLXTV-b8218 local0.err dhcpcd[4583]: dhcpConfig: ioctl SIOCADDRT: File exists
Jan 1 02:33:51 WDLXTV-b8218 user.notice S44nfsserver: No /conf/exports, make one first or set auto mode (NFSD_AUTO & NFSD_AUTO_DEFAULT)
Jan 1 02:33:52 WDLXTV-b8218 user.notice usb.agent: sda1
Jan 1 02:33:52 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (sda1) already mounted!
Jan 1 02:34:16 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (QNAP_Public) already mounted!
Jan 1 02:34:19 WDLXTV-b8218 user.warn xmount: partition with label (QNAP_Public) already mounted!
Jan 1 02:34:27 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/QNAPDrive /tmp/QNAP/QNAPDrive -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:28 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:28 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Network Recycle Bin 1 /tmp/QNAP/Network Recycle Bin 1 -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:28 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:28 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Public /tmp/QNAP/Public -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:28 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:29 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Usb /tmp/QNAP/Usb -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:29 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:29 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Web /tmp/QNAP/Web -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:29 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Recordings /tmp/QNAP/Recordings -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Download /tmp/QNAP/Download -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.1.129/Multimedia /tmp/QNAP/Multimedia -o ro,username=admin,password=12345,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Jan 1 02:34:30 WDLXTV-b8218 user.notice mtSMB: cifs-interceptor not enabled
Jan 1 02:42:47 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Requesting list: /feeds/api/videos?v=2&format=5&q=pantera%2Brosa&start-index=1&max-results=5&orderby=relevance
Jan 1 02:42:48 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Requesting list: /feeds/api/videos?v=2&format=5&q=pantera%2Brosa&start-index=6&max-results=1&orderby=relevance
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Requesting video ID XLm-daJN0d0
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 44 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=44&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=cp%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Cratebypass%2Csource%2Cupn%2Cexpire&ip=87.11.194.97&sver=3&ipbits=8&k
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 35 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=35&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cupn%
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 43 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=43&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=cp%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Cratebypass%2Csource%2Cupn%2Cexpire&ip=87.11.194.97&sver=3&ipbits=8&k
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 34 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=34&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cupn%
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 18 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=18&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=cp%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Cratebypass%2Csource%2Cupn%2Cexpire&ip=87.11.194.97&sver=3&ipbits=8&k
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 5 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=5&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cupn%2C
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 36 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=36&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cupn%
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Found quality 17 with URL http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=17&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cupn%
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Available res: 44 35 43 34 18 5 36 17
Jan 1 02:43:00 WDLXTV-b8218 user.notice YoutubeHD: Playback - Quality:480P Url:http://r2---sn-nx5cvox-hpaz.c.youtube.com/videoplayback?mv=m&itag=35&algorithm=throttle-factor&upn=F-9y2DvZUCM&ms=au&sparams=algorithm%2Cburst%2Ccp%2Cfactor%2Cid%2Cip%2Cipbits%2Citag%2Csource%2Cup
Jan 1 02:53:07 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] New connection from 192.168.1.42
Jan 1 02:53:07 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Jan 1 02:53:07 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Jan 1 02:53:07 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] root is now logged in
Jan 1 02:56:27 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] New connection from 192.168.1.42
Jan 1 02:56:27 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Jan 1 02:56:27 WDLXTV-b8218 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Jan 1 02:56:27 WDLXTV-b8218 ftp.info pure-ftpd: (?@192.168.1.42) [INFO] root is now logged in
i files l del nas li vedo in temp/media/Qnap plublic
rinoronie
05-05-2013, 10:57
Ho letto che con la versione di B-RAD è possibile scaricare i torrent, volevo farvi alcune domande:
è abbastanza stabile come programma torrent?
Posso salvare i torrent direttamente in un hard disk usb formattato in ntfs?
Posso schedulare l'avvio dei torrent solo nelle ore notturne?
grazie a tutti
Ho installato il firmware, rtorrent funziona, riesco a leggere e scrivere il disco ntfs, riesco a schedulare l'avvio, ma al successivo riavvio perdo tutta la mia configurazione. Perché?
Il file S00 mi serve? Lo devo configurare? Va lasciato nella cartella extra o va nella root del disco?
Grazie a tutti
rinoronie
05-05-2013, 12:56
Ho installato il firmware, rtorrent funziona, riesco a leggere e scrivere il disco ntfs, riesco a schedulare l'avvio, ma al successivo riavvio perdo tutta la mia configurazione. Perché?
Il file S00 mi serve? Lo devo configurare? Va lasciato nella cartella extra o va nella root del disco?
Grazie a tutti
Ho notato che se riavvio il servizio rtorrent, i torrent aggiunti precedentemente li rivetto, ma la configurazione va comunque persa
per riavviare il servizio utilizzo il seguente comando:
/etc/init.d/S96rtorrent restart
ciao a tutti, ho un WD TV LIVE PN WDBAAP0000NBK-00 (come da primo post )
attualmente ho il firmware 1.05.04_v.wdlxtv_live -0.5.14
e riscontro un problema con dei mkv a 1080p e relativi sottotitoli : su altri player (VLC su pc in primis) risultano corretti, ma playati sul WD i sottotitoli pur rimanendo sincroni, restano visibili per pochi decimi di secondo rendendo leggibile solo le prime 2 o 3 parole.
I files sono in locale su un hd collegato direttamente
Vorrei quindi provare ad aggiornare il FW, vedo dal primo post che sono usciti firmware originali molto piu' avanzati (1.06 e oltre), mentre non ho capito se ci sono FW non originali piu' aggiornati rispetto a quello che monto (l' avro' flashato un 6 mesi fa almeno).
Uso RTorrent quindi preferirei un fw non originale... potete consigliarmi quale usare che sia appunto piu' recente rispetto al mio?
grazie mille
Parnas72
06-05-2013, 12:33
Quello che hai è l'ultimo, se vuoi restare su un fw di b-rad.
devo asslutamente condividere in nfs , perchè con il dreambox va una bellezza la condivisione nfs col qnap, possibile che con il wdtv live non ci riusciamo ?
vi prego aiutatemi
qualcuno di voi lo ha fatto ?
il problema è nel wdtv , devo configurare qualcosa , devo cambiare firmware , ditemi cosa devo fare?
grazie mille
Parnas72
06-05-2013, 14:03
Il firmware va bene, io posso solo consigliarti un reset completo della configurazione perchè non saprei proprio dire dove stia il problema.
Quello che hai è l'ultimo, se vuoi restare su un fw di b-rad.
se non ci sono "particolarita' " eviterei allora di aggiornare, o no? :mc:
e per il problema dei sottotitoli e' capitato solo a me con questi filmati 1080p ?
ho cercato un attimo e non mi pare sia un problema noto....:muro:
Parnas72
06-05-2013, 15:22
Ho usato quel firmware per 1 anno circa e non ho avuto problemi con i sub; adesso sono passato al wdtv live streaming, quindi non ho più modo di fare prove personalmente.
Ho usato quel firmware per 1 anno circa e non ho avuto problemi con i sub; adesso sono passato al wdtv live streaming, quindi non ho più modo di fare prove personalmente.
capisco e non ho avuto nemmeno io fino ad ora problemi :-(
vedamo se qualcun' altro gentilmente mi risponde...
Il firmware va bene, io posso solo consigliarti un reset completo della configurazione perchè non saprei proprio dire dove stia il problema.
come si fa a fare un reset completo?
poi magari reinstallo il firmware , quale mi consigli di mettere su ?
Parnas72
06-05-2013, 21:50
Dalla prima pagina:
Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
Il firmware va bene. ;)
:winner: :winner: :winner: :winner: Dalla prima pagina:
Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
Il firmware va bene. ;)
sei un :winner:
dopo aver dato i tuoi comanti finalmente tutto funge !!!
grazie mille per il tuo grande aiuto
@pipor
La prima pagina va letta con attenzione...
è un problema mio , oppure youtube non funziona più sul wdtv live firmware b-red non va ne youtube normale ne quello iin hd
grazie
neanche a me va (con firmware b-red)
Nella maggior parte dei mediabox non recenti YouTube non funziona più a causa dei cambiamentio operati da Youtube. Servirebbe un nuovo firmware.
Nella maggior parte dei mediabox non recenti YouTube non funziona più a causa dei cambiamentio operati da Youtube. Servirebbe un nuovo firmware.
questo non ci voleva, ci sarà l'aggionamento per il nosto wdtv live o è da cambiare ?
Salieri99
10-05-2013, 09:43
Youtube è cambiato con l'ultimo firmware.
Youtube è cambiato con l'ultimo firmware.
ma c'è l'aggiornamento per il wdtv live con firmware b-red ?
Parnas72
10-05-2013, 12:55
Digita "getproxies" da telnet. Se c'è un aggiornamento per youtube disponibile se lo scarica.
Digita "getproxies" da telnet. Se c'è un aggiornamento per youtube disponibile se lo scarica.
fatto, ma non va
Parnas72
10-05-2013, 15:22
Non va il comando o non va youtube ?
Non va il comando o non va youtube ?
youtube ne quello in hd ne quello normale
tecnologico
10-05-2013, 18:28
porca l' oca. mi chiede nome e pass da webend e non li ricordo...
Salieri99
11-05-2013, 06:53
ma c'è l'aggiornamento per il wdtv live con firmware b-red ?
Io sto con l'ultimo firmware ufficiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.