PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

skryabin
07-04-2010, 23:24
ok va bene :muro: informati cmq ;)

anche a me personalmente sembra molto improbabile (o comunque se cosi' fosse mi sembra una schifezza, con tutto rispetto per fastweb)

che fastweb sia una lan allargata lo sanno cani e porci, ma non è questo il punto...una cosa è l'ip della lan allargata visibile a tutti gli altri utenti fastweb (e non a quelli esterni alla rete fastweb), un'altra cosa dovrebbe essere l'ip locale che l'hag assegnerebbe ai componenti collegatici, questo SE assegna un ip locale. Il punto è che gli ip assegnati localmente devono essere nattati, altrimenti è un grave rischio per la sicurezza a prescindere...come se abitassi in un grosso condominio con portiere ed esci lasciando la porta aperta, anzi, spalancata col cartello accomodatevi.
Se invece l'hag non assegna ip locali e si limita a dare direttamente un IP fastweb diverso (quelli della rete allargata) ad ogni cosa collegata , allora si pone effettivamente il problema quindi:
se l'hag non natta ti compri un router economico (senza modem adsl), lo colleghi in cascata all'hag, e risolvi sicuramente anche altri potenziali problemi futuri

emerson120
08-04-2010, 07:15
Se invece l'hag non assegna ip locali e si limita a dare direttamente un IP fastweb diverso (quelli della rete allargata) ad ogni cosa collegata , allora si pone effettivamente il problema quindi:


..ragazzi daje e' gia' stato detto che nn e' cosi'....punto( ho un hag anche io ).
Parliamo dello scatolotto e delle cose vere per piacere ;)

ps: se posso gradirei nn legge ere posto su richieste del tipo : il wdtv , perche' nn va su internet?? perche' nn ha una tastiera?perche' nn posso registrare??
ragazzi copmpratevi un pc ed una scheda rec..punto...
Questo e' un LETTORE MULTIMEDIALE DI FILES e basta

tecnologico
08-04-2010, 07:18
io sono ancora con il firmware originale, primo prechè non ho ben capito che fa quello mod (:asd:) secondo perchè mi cago a bestia(doppio :asd:) cmq a meno di funzioni eccezionali, l' unica cosa che vorrei fare è modificare lo sfondo blu del firmware base..è possibile?

Bovirus
08-04-2010, 07:53
@Tecnoclogico
Prima di postare leggeti "bene" il primo post. Troverai le info sul firmware mod (cosa fa in più).
La schermata blu la puoi modificare solo con firmware mod carigandoGUI modificate.

@emersopn120
Garzie. Comincaivo a pensare di ssere l'unico che la pensava così.
IL WD TV Live è prima di tutto un player di file multimediali.
Può avere funzioni accessorie ma nasce e rimane un player multimediale.

Disagiato
08-04-2010, 08:46
Devi installare il firmware modded...:)

Ciao

thank's;)

kamale
08-04-2010, 14:21
anche a me personalmente sembra molto improbabile (o comunque se cosi' fosse mi sembra una schifezza, con tutto rispetto per fastweb)

che fastweb sia una lan allargata lo sanno cani e porci, ma non è questo il punto...una cosa è l'ip della lan allargata visibile a tutti gli altri utenti fastweb (e non a quelli esterni alla rete fastweb), un'altra cosa dovrebbe essere l'ip locale che l'hag assegnerebbe ai componenti collegatici, questo SE assegna un ip locale. Il punto è che gli ip assegnati localmente devono essere nattati, altrimenti è un grave rischio per la sicurezza a prescindere...come se abitassi in un grosso condominio con portiere ed esci lasciando la porta aperta, anzi, spalancata col cartello accomodatevi.
Se invece l'hag non assegna ip locali e si limita a dare direttamente un IP fastweb diverso (quelli della rete allargata) ad ogni cosa collegata , allora si pone effettivamente il problema quindi:
se l'hag non natta ti compri un router economico (senza modem adsl), lo colleghi in cascata all'hag, e risolvi sicuramente anche altri potenziali problemi futuri

..ragazzi daje e' gia' stato detto che nn e' cosi'....punto( ho un hag anche io ).
Parliamo dello scatolotto e delle cose vere per piacere ;)

ps: se posso gradirei nn legge ere posto su richieste del tipo : il wdtv , perche' nn va su internet?? perche' nn ha una tastiera?perche' nn posso registrare??
ragazzi copmpratevi un pc ed una scheda rec..punto...
Questo e' un LETTORE MULTIMEDIALE DI FILES e basta

invece è proprio così è totalmente aperto a tutti!!! forse perchè ho un hag vecchio(quello nero senza wifi) bella domanda e forse è proprio questo :doh:

cmq solo il wdtv live è diretto all hag, il resto passa tutto da router in cascata quindi con firewall :read:

skryabin
08-04-2010, 14:40
cmq solo il wdtv live è diretto all hag, il resto passa tutto da router in cascata quindi con firewall :read:

appunto, la risposta è collegare il wd tv live al router a tutti i costi...non è un problema di sicurezza del wd tv live, ma nel "COME" connetti l'apparecchio alla rete di casa.

kamale
08-04-2010, 15:02
appunto, la risposta è collegare il wd tv live al router a tutti i costi...non è un problema di sicurezza del wd tv live, ma nel "COME" connetti l'apparecchio alla rete di casa.

esatto, però avvisero b-rad di implementare una password d'accesso e magari emule adunanza :)

una domanda ma il file manager a che serve (spostare un file sul pc all hard disk connesso al wdtv???)

user e password nn vanno quelli di telnet :help:

skryabin
08-04-2010, 15:04
tentar non nuoce, chiedere ok, ma fossi in te mi attrezzerei per collegare il wdtv al router intanto...

Bovirus
08-04-2010, 15:08
Il WD TV Live non è un prodotto di rete per gruppi di utenti. E' un prodtto per una singola rete di casa.
Sincermente preferisco che b-rad si dia da da fare per sistemare i problemi attuali piuttosto che inserire nuovi funzioni per una funzione usata da pochi (e che sarebbe facile sistemare con un router).

kamale
08-04-2010, 15:16
tentar non nuoce, chiedere ok, ma fossi in te mi attrezzerei per collegare il wdtv al router intanto...

Il WD TV Live non è un prodotto di rete per gruppi di utenti. E' un prodtto per una singola rete di casa.
Sincermente preferisco che b-rad si dia da da fare per sistemare i problemi attuali piuttosto che inserire nuovi funzioni per una funzione usata da pochi (e che sarebbe facile sistemare con un router).

si però magari servono solo pochissimi kb di codice x implementare questa funzione. e cmq il file manager che serve e la password?

trake
08-04-2010, 20:05
si però magari servono solo pochissimi kb di codice x implementare questa funzione. e cmq il file manager che serve e la password?
Se avessi letto almeno il file README nel pacchetto di b-rad avresti letto questo:

=================
PASSWORDS:
=================
sys: root:blank (change immediately using telnet!)
mt-daapd: blank:admin (not installed on minimal/G2)
deluge: deluge (not pre-installed with minimal/G2)
nzbget: wdlxtv:nzbget (not pre-installed with minimal/G2)
webend filemanager: wdlxtv:wdlxtv
=================

kamale
08-04-2010, 23:17
Se avessi letto almeno il file README nel pacchetto di b-rad avresti letto questo:

=================
PASSWORDS:
=================
sys: root:blank (change immediately using telnet!)
mt-daapd: blank:admin (not installed on minimal/G2)
deluge: deluge (not pre-installed with minimal/G2)
nzbget: wdlxtv:nzbget (not pre-installed with minimal/G2)
webend filemanager: wdlxtv:wdlxtv
=================

:doh:

Bovirus
09-04-2010, 08:00
@trake
Grazie per la segnalazione. Aggiungerò nel primo post.

@kamale
Cosa intendevi dire con il quote del messaggio precedente senza aggiunte.

paolo764
09-04-2010, 08:18
ciao, qualcuno potrebbe dirmi perche il wd non salva le inpostazioni di rete?
se abilito il dhcp funziona tutto.
se gli setto l'ip, netmask, gw e dns e clicco su "fatto" mi torna alla schermata precedente ma se alla fine ritorno sulle inpostazioni vedo che è stato tutto resettato.

qualcuno ha avuto un esperienza simile e può darmi qualche dritta?
grazie

Bovirus
09-04-2010, 08:24
Tendo a ripetermi, ma è indispensabile postare tutti i dettagli della propria situazione per avre un'idea della configurazione.

Nel tuo caso per fare un esempio non hai indicato se stai suabndo il firmware ufficiale o modificato e quale versione.

Con la 1.02.19 WD ufficiale e con la mod b-rad 1.01.24-0.4.9.1-6 a me memorizza correttamente le impostazioni.

Prova a spegnere e riaccendere l'unità una volta fatte le impostazioni.

paolo764
09-04-2010, 08:34
Tendo a ripetermi, ma è indispensabile postare tutti i dettagli della propria situazione per avre un'idea della configurazione.

Nel tuo caso per fare un esempio non hai indicato se stai suabndo il firmware ufficiale o modificato e quale versione.

Con la 1.02.19 WD ufficiale e con la mod b-rad 1.01.24-0.4.9.1-6 a me memorizza correttamente le impostazioni.

Prova a spegnere e riaccendere l'unità una volta fatte le impostazioni.


hai ragione pure tu.
ho il firm originale mod 0.17 ( se non ricordo male )....infatti se lo metto in dhcp mi chiede di fare il nuovo aggiornamento....
se gli setto l'ip manualmente no.
provero a resettarlo DOPO aver fatto le configurazoini, anche se non capisco perche dovrebbe funzionare...

Bovirus
09-04-2010, 08:42
Prima di tutto aggiornalo alla versione originale più recente disponibile (info sulle versioni nel primo post).

Quindi ripeti le prove.

paolo764
09-04-2010, 08:52
lo faro, ma mi dispiace perdere la poossibilità di visionare diversi video di you tube....
non so se ne vale la pena. tu cosa ne pensi?

Bovirus
09-04-2010, 09:21
Non capisco perchè dovresti perdere questa possibilità.
Potresti essere più preciso?

paolo764
09-04-2010, 09:55
Non capisco perchè dovresti perdere questa possibilità.
Potresti essere più preciso?
beh, sapevo che il firm 1.21 molti video di youtube non erano più accessibili causa blocchi inposti proprio da youtube. una volta che si cercava di vedere il filmato, usciva un messaggio che il video non era riproducibile/o assente mentre sul pc tutto funzinava in maniera corretta.
Si vociferava ( qui sul forum ) che wd avesse dovuto implementare i blocchi, per non pagare le royalties ....e quindi molti utenti avevano deciso di non aggiornare.

poi forse la cosa si è risolta, ma questo era quanto sapevo io....

Bovirus
09-04-2010, 10:09
Visto che puoi sempre ricaricare il firmware vecchio (modificando il file .ver) il consiglio è di provare il firmware nuovo.

Ovviamente nessuno supporta vecchie versioni del firmware.

paolo764
09-04-2010, 18:37
ho appena aggiornato alla 2.21 ma non è cambiato nulla.
in dhcp va.
in statico no...e quindi non posso usare la chiavetta wi-fi...

qualche idea?

Bovirus
09-04-2010, 19:23
La 1.02.21 (come le precedenti che ho provato) funziona perfettamente in IP statico.
Probabilmente stai sbagliando qualcosa nell'impostazione dei valori dell'IP/subnet/Gateway/DNS.

dvbman
09-04-2010, 19:26
Concordo con Bovarius, uso il wd con ip statico dalla 1.01.00 senza problemi

paolo764
09-04-2010, 21:24
beh, diciamo che di rete qualcosa ne capisco ma a parte questo...gli ip che metto sono:

172.16.4.125---ip
255.255.255.0---mask
172.16.4.121--- gw

dns ...un dns pubblico......e poi do l'ok
credo che ci sia poco da sbagliare con queste impostazioni.....
boh, non so cosa pensare...

Bovirus
09-04-2010, 22:21
E' che gateway hai? I gateway standard come modem hanno indirizzi tipo

192.168.0.1 o 192.168.1.1 o 192.168.2.1 etc.

Non eesiste nessun Gateway 172.16.4.121

Il gateway dovrebbe essere l'indirizzo del tuo router / modem.

aDexter
10-04-2010, 00:09
Dai come gateway l'ip del router e come dns lo stesso.
naturalmente l'ip dello scatolo non deve averlo nessun dispositivo/pc nella tua rete.


Io invece chiedo aiuto per un altro problema

Ho il wd tv live e da quando ho aggiornato al firmware ufficiale Release 1.02.21 (3/30/10) (l'ultima) Lo scatolo non mi apre più le ISO dei dvd.
I film partono ma si vede tutto nero e non si sente nulla. Lo fa con tutte le ISO dei DVD che prima leggeva normalmente.
Qualcuno ha lo stesso problema? Sapete come risolvere?

grazie

Bovirus
10-04-2010, 08:28
Se è una mancanza del firmware ufficiale non puoi farci nilla se non attendere le prossime versioni.

Se vuoi tornare alla versione predente puoi farlo modifinado il file .ver come indicato nel primo post.

paolo764
10-04-2010, 08:49
E' che gateway hai? I gateway standard come modem hanno indirizzi tipo

192.168.0.1 o 192.168.1.1 o 192.168.2.1 etc.

Non eesiste nessun Gateway 172.16.4.121

Il gateway dovrebbe essere l'indirizzo del tuo router / modem.

bovirus, il gateway è solo un ip che puo essere uno qualsiasi in base a come è fatta la tua rete.
192.168..0 etc etc sono solo quelli usati di default per comodità. nulla più.
tu potresti mettere quello che vuoi, basta la tua netmask e la tua network corrispondono.

qui il problema non è l'ip. il problema è che non salva le impostazioni....
tralaltro, gli ip forniti in dhcp sono esattamente gli stessi che ho meso staticamente....

Bovirus
10-04-2010, 08:54
Ti ho risposto che io ho il WD TV Live in modo statico (non quel range di indirizzi) e a me funziona regolarmente.

La cosa che saltava all'occhio per un utilizzo di casa ove c'è un router ADSL, è la differenza rispetto al solito del gateway.

La risposta che ti ho dato precedentemente è sempre valida: a me con 1.02.21 salva l'ip statico.

vinzup
10-04-2010, 09:24
ciao,

ho problemi con yuotube:
molti video (quasi tutti quelli ufficiali di canzoni)vengo bloccati.
ho l'ultimo firmw della wd (30/03).

ci sono delle soluzioni per poterli vedere?magari mettendo un firmw mod?
è sempre possibile tornare al firmw originale,giusto?

Bovirus
10-04-2010, 09:27
Prima di postare sarebbe "indispensabile" una lettura del primo post.

Il firmware mod è basato sul firmware ufficiale.
Quindi non cambia nulla sulle caratteristiche di base.
Leggere le differenze tra firmware originale e mod.

Nel primo post è spiegato come caricare un firmware precedente.

Quindi post non utile. Bastava leggere il primo thread.

E magari postare la versione corretta del firmware. Tutti i firmware hanno una versioen precisa.
La data non serve a nulla. "Probabilmente" il firmware è la 1.02.21. E' scritto nel primo post!

aDexter
10-04-2010, 09:28
Ok ho fatto un factory reset? dalle impostazioni dello scatolo e ora mi rilegge le iso dvd. Vabbè meglio così. Per me si è risolto.

Per il gateway in un modem/router mettete l'ip del modem!!
Il dns serve per navigare su internet e a me lo assegna il router per cui ho rimesso l'ip del router anche per i dns.

ciao

alanmotta
10-04-2010, 10:22
beh, diciamo che di rete qualcosa ne capisco ma a parte questo...gli ip che metto sono:

172.16.4.125---ip
255.255.255.0---mask
172.16.4.121--- gw

dns ...un dns pubblico......e poi do l'ok
credo che ci sia poco da sbagliare con queste impostazioni.....
boh, non so cosa pensare...

Certo che quando inziate a parlare di rete mettete proprio paura. Non ci sarebbe nulla di male in quanto siamo qui a parlare di WDTV ma poi qualcuno sale in cattedra e pretende di fare il maestrino (sparando purtroppo per lui solo fesserie).
Paolo, probabilmente il problema della tua impostazione è la subnet mask. Stai impostando un rete /24 partendo da un gateway (immagino scelta obbligata?) particolare. Se il tuo gateway era un classico .1 tutto filava (in particolare il broadcast della network). Ora non conosco la tua rete, i motivi della scelta e quanti pc sono collegati. Probabilmente puoi utilizzare una subnet /28 (255.255.255.240 ) che ti mete a disposizione 14 indirizzi IP (dal 172.16.4.122 - al 172.16.4.135 ). Non è da escludere comunque un problema software, mi spiego, normalmente il gateway è il primo indirizzo di una rete privata (per consuetudine non per altri motivi) quindi un po' tutti lo impostano così. Non mi stupirebbe s il WD mal digerisse indirizzi di gateway diversi dal .1 (calcola che nell'ultima rel. c'è un fix per alcune issue legate all'indirizzo IP fisso).

vinzup
10-04-2010, 14:08
Prima di postare sarebbe "indispensabile" una lettura del primo post.

Il firmware mod è basato sul firmware ufficiale.
Quindi non cambia nulla sulle caratteristiche di base.
Leggere le differenze tra firmware originale e mod.

Nel primo post è spiegato come caricare un firmware precedente.

Quindi post non utile. Bastava leggere il primo thread.

E magari postare la versione corretta del firmware. Tutti i firmware hanno una versioen precisa.
La data non serve a nulla. "Probabilmente" il firmware è la 1.02.21. E' scritto nel primo post!

avevo letto,ma non avevo e ho capito molto...
installando il firmware mod (ho 1.02.21) decade la garanzia?
sai se si risolve il problema dei video di YuoTube?

grazie

Ginopilot
10-04-2010, 15:10
Certo che quando inziate a parlare di rete mettete proprio paura. Non ci sarebbe nulla di male in quanto siamo qui a parlare di WDTV ma poi qualcuno sale in cattedra e pretende di fare il maestrino (sparando purtroppo per lui solo fesserie).
Paolo, probabilmente il problema della tua impostazione è la subnet mask. Stai impostando un rete /24 partendo da un gateway (immagino scelta obbligata?) particolare. Se il tuo gateway era un classico .1 tutto filava (in particolare il broadcast della network). Ora non conosco la tua rete, i motivi della scelta e quanti pc sono collegati. Probabilmente puoi utilizzare una subnet /28 (255.255.255.240 ) che ti mete a disposizione 14 indirizzi IP (dal 172.16.4.122 - al 172.16.4.135 ). Non è da escludere comunque un problema software, mi spiego, normalmente il gateway è il primo indirizzo di una rete privata (per consuetudine non per altri motivi) quindi un po' tutti lo impostano così. Non mi stupirebbe s il WD mal digerisse indirizzi di gateway diversi dal .1 (calcola che nell'ultima rel. c'è un fix per alcune issue legate all'indirizzo IP fisso).

Le impostazioni che ha indicato sono perfette e non dovrebbero comportare alcun problema. inutile modificare la subnetmask in modo piu' restrittivo. Probabilmente e' un bug del firmware.

Bovirus
10-04-2010, 17:02
avevo letto,ma non avevo e ho capito molto...
installando il firmware mod (ho 1.02.21) decade la garanzia?
sai se si risolve il problema dei video di YuoTube?

grazie

Ti ho scritto la risposta nel post precedente.

Caricare il firmware non ufficiale ovviamente fa decadere la garanzia.
Il fw mod ha le stesse caratteristche di base del fw ufficiale.
Quindi se hai il problema con Youtube con il fw ufficiale lo avrai anche con il fw mod.

panfilo81
10-04-2010, 22:22
Ragazzi una cortesia per favore..
Appena acquistato oggi questo gioiellino..
Appena messo in rete...
Come creo le locandine e la scheda dei film?
Sulla prima pagina non ho visto nessuna guida, potete linkarmene una?
Grazie

nicodocet
10-04-2010, 22:23
Non mi stupirebbe s il WD mal digerisse indirizzi di gateway diversi dal .1 (calcola che nell'ultima rel. c'è un fix per alcune issue legate all'indirizzo IP fisso).
Io ho un indirizzo gateway xxx.xxx.xxx.3 e funziona anche con la 1.02.21

Piuttosto il mio problema (ma anche con le versioni precedenti del fw) è che spegnendo il WD (io lo scollego letteralmente dalla presa della 220) perdo le impostazioni dell'IP statico. Succede anche a voi?

Bovirus
11-04-2010, 08:12
Ragazzi una cortesia per favore..
Come creo le locandine e la scheda dei film? Sulla prima pagina non ho visto nessuna guida, potete linkarmene una?
Grazie

Sulla prima pagina c'è il link ufficiale al thread mod dove sono presenti vari programmi per le locandine, con carattertiche modi d'uso differenti.

Fai riferimento al thread del fw mod per ilteriori informazioni.

paolo764
11-04-2010, 09:23
Certo che quando inziate a parlare di rete mettete proprio paura. Non ci sarebbe nulla di male in quanto siamo qui a parlare di WDTV ma poi qualcuno sale in cattedra e pretende di fare il maestrino (sparando purtroppo per lui solo fesserie).
Paolo, probabilmente il problema della tua impostazione è la subnet mask. Stai impostando un rete /24 partendo da un gateway (immagino scelta obbligata?) particolare. Se il tuo gateway era un classico .1 tutto filava (in particolare il broadcast della network). Ora non conosco la tua rete, i motivi della scelta e quanti pc sono collegati. Probabilmente puoi utilizzare una subnet /28 (255.255.255.240 ) che ti mete a disposizione 14 indirizzi IP (dal 172.16.4.122 - al 172.16.4.135 ). Non è da escludere comunque un problema software, mi spiego, normalmente il gateway è il primo indirizzo di una rete privata (per consuetudine non per altri motivi) quindi un po' tutti lo impostano così. Non mi stupirebbe s il WD mal digerisse indirizzi di gateway diversi dal .1 (calcola che nell'ultima rel. c'è un fix per alcune issue legate all'indirizzo IP fisso).

ciao, a tutti,
beh, volevo evitare di dirlo perche fuori scope del topic, ad ogni modo sono responsabile di rete di una grossa azienda con esperienza decennale in questo ambito..pertanto credo di saperlo mettere un ip ad un congengno.
le mie impostazioni,da un mero punto di vista tecnico, sono corrette ....quindi non centra nulla che il gateway non sia il .1

@alanmotta...la verita è che se metto una /28 come subnetmask, il wd non la riconosce come una netmask valida e ti fa impostare solo un /24.
cmq anche questo è fori scope. grazie cmq del suggerimento.

di certo c'è che ....se in dhcp mi faccio assegnare i dati che vi ho postato poco sopra...tutto funziona (ma per far questo devo abiltare un dhcp server su un accesspoint dedicato al wd ed è quello che volevo evitare).

se invece cerco di dare gli stessi ip fissi ( sia tramite cavo lan che tramite chiavetta usb), il wd me li prende....ma poi non me li salva sul device, quindi quando vai a vedere nelle impostazioni trovi tutto resettato....
ad ogni modo, provero ad impstare il .1 nella netmask ( anche se non è il mio gw reale ), giusto per escludere eventuali prob software...

leggendo in questo stesso topic anche un altro utente ha avuto lo stesso problema, ma non credo che abbia trovato la soluzione.








edit...ok, ho appena fatto un paio di test mettendo come ip il più classico 172.16.0.2 netmask /24 gateway .1
stesso risultato.

ho provato anche con una classe 1.1.1.x in barra 24 con gw .1.
stesso risultato.
a questo punto penso che non sia un prob di software....
non so cosa pensare....

Bovirus
11-04-2010, 10:28
La cosa che ti posso dire che ho effettuato i i test in IP statico con reti

192.168.1.x (x=1 gateway modem ADSL - x=10 WD TV Live e funziona)
192.168.0.x (x=1 gateway modem ADSL - x=10 WD TV Live e funziona)
192.168.2.x (x=1 gateway modem ADSL - x=10 WD TV Live e funziona)

172.21.38.x (x=1 gateway server 2003 rete az. - x=10 WD TV Live e funziona). in tutti i casi l'IP statico funziona.

C'è un post di un utente che non mantiene l'IP statico ma è relativo allo spegnimento completo del WD TV LIVE (disconnessione alimentazione). Nel caso dell'utente in questione l'IP statico viene abilitato e mantenuto se si fa PowerOff (Standby) e PowerON).

Ma è una condizione diversa dalla tua dove non viene accettato l'IP statico.

ghiltanas
11-04-2010, 14:53
qualcuno ha provato a riprodurci file ts di video in fullhd? in particolare contenti audio hd? funziona bene?

recluta
11-04-2010, 19:33
ho messo l'ultima versione mod ma non riesco a vedere youtube...eppure dicevano che il problema era stato aggirato ma nel mio caso è peggiorato...con una versione mod precedente riuscivo a cercare i video però poi non riuscivo a vederli. Con questo nuovo firm non riesco nemmeno a cercarli...mi dice nessun risultato trovato.....
unica soluzione è il firm originale?

justme_7
11-04-2010, 23:25
Salve, ho da poco preso il WDTV Live e ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi nel bel mezzo di un film che si accendono in vari punti dello schermo ad intermittenza, per poi sparire dopo qualche secondo.
Questa cosa succede anche durante la visualizzazione del menu dello scatolotto. La cosa ancora più strana è che questo "difetto" succede nei primi minuti che il WDTV viene collegato alla corrente, poi sparisce.

Qualcuno che ha notato lo stesso problema?

Non penso sia un problema del mio pannello (LG HDReady) visto che succede solo con il WDTV Live. Che sia dovuto al cavo HDMI o al lettore stesso?

Grazie.

Dave83
12-04-2010, 00:12
Salve, ho da poco preso il WDTV Live e ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi nel bel mezzo di un film che si accendono in vari punti dello schermo ad intermittenza, per poi sparire dopo qualche secondo.
Questa cosa succede anche durante la visualizzazione del menu dello scatolotto. La cosa ancora più strana è che questo "difetto" succede nei primi minuti che il WDTV viene collegato alla corrente, poi sparisce.

Qualcuno che ha notato lo stesso problema?

Non penso sia un problema del mio pannello (LG HDReady) visto che succede solo con il WDTV Live. Che sia dovuto al cavo HDMI o al lettore stesso?

Grazie.

A me non è mai successo.
Per escludere il problema del cavo ti direi di provare a collegarlo in composito...

Bovirus
12-04-2010, 05:54
ho messo l'ultima versione mod ma non riesco a vedere youtube...eppure dicevano che il problema era stato aggirato ma nel mio caso è peggiorato...con una versione mod precedente riuscivo a cercare i video però poi non riuscivo a vederli. Con questo nuovo firm non riesco nemmeno a cercarli...mi dice nessun risultato trovato.....
unica soluzione è il firm originale?

Steesa domanda. Stessa risposta. leggere i thread precedenti.
Non c'è differenza di funzionalita base tra fw originale e mod.
Il fw mod è basata su quello originale.
Quindi se qualcosa va con il fw originale va con il fw mod. E viceversa.

panfilo81
12-04-2010, 09:12
Sulla prima pagina c'è il link ufficiale al thread mod dove sono presenti vari programmi per le locandine, con carattertiche modi d'uso differenti.

Fai riferimento al thread del fw mod per ilteriori informazioni.

Dici quello in inglese giusto?

justme_7
12-04-2010, 09:28
A me non è mai successo.
Per escludere il problema del cavo ti direi di provare a collegarlo in composito...

Allora, ho provato a collegare il cavo HDMI all'xbox360 e non ci sono problemi (appena accesa si vedevano tremolanti le scritte ma ho impostato la risoluzione a 720p, al posto di AUTO, e il problema è sparito).
Poi ho collegato il component al WDTV LIVE e non ho visto problemi; ho collegato l'HDMI e non c'e nessun problema... :stordita: Non credo di aver risolto il problema, anche perché dopo 5 minuti che è collegato alla corrente il difetto, di solito, spariva; come se dovesse "scaldare il motore".
Comunque se con il component va sempre bene non vuol dire che il WDTV Live non ha problemi, il problema può essere la presa HDMI, forse.

Grazie per la risposta.


EDIT:
Scusate l'ignoranza ma volevo sapere se c'è qualche modo per far andare torrent e/o magari jdownloader (per gestire download da siti come megaupload, rapidshare, ecc..) o simile su quest'affare, ho letto di firmware mod che permettono di fare questo, è vero?

Laddiobolocko
12-04-2010, 09:59
Salve a tutti,ho comprato da poco questo Wd TvLive volevo sapere solo un paio di cose..
Volevo prendere una pennette Wi-fi compatibile,anche se in casa ho un router Netgear Dg834gt che è a 802.11b/g e non 802.11n...
Che problemi posso riscontrare??Mi funzionerà il wifi??

Seconda domanda,avete mai avuto problemi di lettura di file Avi(ne ho molto) con questo lettore??
Grazie dell'attenzione
ciao

panfilo81
12-04-2010, 10:25
ragazzi c'è modo di vedere le locandine più grandi?
E per inserire le trame c'è bisogno proprio del firmware modificato?

Bovirus
12-04-2010, 10:28
@Laddiobolocko

Non è un problema di WD TV Live ma di standard Wifi (non centra nulla il WD TV Live).

Lo standard 802.11n (300mbit) è retrocompatibile con lo standard 802.11g (54mbit). Quindi la rete si adatta allo standard più basso (802.11n).

Il WD TV Live è compatibile con una serie di standard (vedi primo post).
Se i tuoi file sono compatibili con quello standard funzionano.

Usa il programma MediaInfo e analizaa il tipo di file che hai a dispisizione.
LA semplice classificazione AVI è ininfluente.

vinzup
12-04-2010, 11:07
ho messo l'ultima versione mod ma non riesco a vedere youtube...eppure dicevano che il problema era stato aggirato ma nel mio caso è peggiorato...con una versione mod precedente riuscivo a cercare i video però poi non riuscivo a vederli. Con questo nuovo firm non riesco nemmeno a cercarli...mi dice nessun risultato trovato.....
unica soluzione è il firm originale?

io con l'ultimo FW originale non vedo quasi tutti i video (canzoni) ufficiali.

Bovirus
12-04-2010, 11:17
Evitiamo per favore definzioni come "l'ultimo firmware" perchè per chi legge magari tra qualche tempo non da nessuna informazione.

Inserire SEMPRE la versione completa. L'attuale è la 1.02.21.

panfilo81
12-04-2010, 12:59
ragazzi c'è modo di vedere le locandine più grandi?
E per inserire le trame c'è bisogno proprio del firmware modificato?

Bovirus
12-04-2010, 13:03
E' stato scritto più volte

Locandine etc solo con firmware modificato.

Per ulteriore info sul firware modificato e relativi thread delle interfaccie modificate nel pimo post c'è il link del thread ufficiale.

obsidian
12-04-2010, 13:18
Ciao a tutti, ho comprato il Live proprio oggi dopo aver seguito questo thread a lungo e sono soddisfattissimo della scelta. :D

Unico problema, finora: collegarlo ad internet. L'unità in mio possesso fuori dalla scatola aveva un firmare 1.01.xx. Avendo per le mani una chiavetta Belkin F6D4050 ho aggiornato all'ultima versione (1.02.21), come specificato nel primo post. Tutto è andato a buon fine, peccato però che la chiavetta non venga minimamente vista. :(
Quale può essere il problema?:help:

Bovirus
12-04-2010, 13:22
In base alle informazioni ufficiali WD, la chiavetta Belikin in oggetto dovrebbe essere supportata dalal 1.02.21.

Se non viene più vista correttamente l'unica soluzione è quella di tornare alla versione precedentemente.

obsidian
12-04-2010, 13:36
Ti riferisci alla 1.02.14? Perchè nemmeno con la versione "out of the box" la chiavetta veniva vista, ma ho pensato che fosse normale visto che il supporto partiva dalla 1.02.21.

alanmotta
12-04-2010, 14:46
@alanmotta...la verita è che se metto una /28 come subnetmask, il wd non la riconosce come una netmask valida e ti fa impostare solo un /24.
cmq anche questo è fori scope. grazie cmq del suggerimento.

se invece cerco di dare gli stessi ip fissi ( sia tramite cavo lan che tramite chiavetta usb), il wd me li prende....ma poi non me li salva sul device, quindi quando vai a vedere nelle impostazioni trovi tutto resettato....

edit...ok, ho appena fatto un paio di test mettendo come ip il più classico 172.16.0.2 netmask /24 gateway .1
stesso risultato.

ho provato anche con una classe 1.1.1.x in barra 24 con gw .1.
stesso risultato.
a questo punto penso che non sia un prob di software....
non so cosa pensare....

Per curiosità provo a smanettarci un po' anche io perchè mi incuriosisce. Comunque continuo a non vedere tutta sta correttezza delle impostazioni iniziali, ma magari è la vecchiaia... se ci stai sopra tutti i giorni non metto in dubbio.
Quello che mi colpisce è che l'apparato non accetti proprio nessuna impostazioni manuale, visto che a molti altri qui funziona correttamente. Inoltre l'inserire ip fissi è anche uno dei passi consigliati per evitare disconnessioni sui dischi remoti dovute ai discoveri del dhcp quindi è una procedura provata da parecchie persone che frequentano i vari forum e non ho mai notato indicazioni di questo problema.
Curiosità... dopo l'aggiornamento della release hai fatto il reset staccando l'alimentazione?

Bovirus
12-04-2010, 15:22
Ti riferisci alla 1.02.14? Perchè nemmeno con la versione "out of the box" la chiavetta veniva vista, ma ho pensato che fosse normale visto che il supporto partiva dalla 1.02.21.

Ho interpretato male la richiesta.
Nelel specifiche del nuovo firmware c'è espliticamente dichiarato nel readme ils upporto della nuova chiavetta.

Io avevo capito che ti funzionava prima (con la 1.01.xx) e poi con la 1.02.21 non veniva più vista.

Credo non ti rimanga altro che fare la segnalazioen a WD.

ghiltanas
12-04-2010, 16:06
mmm sono un pò deluso...
ho appena provato con un file .ts in dolby truehd e dava problemi di audio...Il video era fluido, ma l'audio ogni tanto "saltava", vedevo dal sintoampli che spariva proprio il segnale audio...NN riesce quindi nemmeno ad inviare il core.
Stasera o domani provo con film con audio dts hd ma, per vedere se cambia qualcosa

Bovirus
12-04-2010, 16:27
Solito discorso....

Hai provato con i file campione indicati nel primo post?

Il 90% dei file rippati in giro non brillano per compatibilità.

Prima di fare affermazioni negative su un prodotto basate su file dal dubbio contenuto, qualità e compatibilità, e prima di affermare che il probelma è il player provare con i file campione.

Anche se fosse un problema di compatibilità è indispensabile indicare tipo di file, fonte, etc in modo che anchi altri possono effettuare delle prove similari.

Un post come "con i miei file non sono rimasto soddisfatto" non dà nessun valore aggiunto che è lo scopo di un forum.

ghiltanas
12-04-2010, 16:34
Solito discorso....

Hai provato con i file campione indicati nel primo post?

Il 90% dei file rippati in giro non brillano per compatibilità.

Prima di fare affermazioni negative su un prodotto basate su file dal dubbio contenuto, qualità e compatibilità, e prima di affermare che il probelma è il player provare con i file campione.

Anche se fosse un problema di compatibilità è indispensabile indicare tipo di file, fonte, etc in modo che anchi altri possono effettuare delle prove similari.

Un post come "con i miei file non sono rimasto soddisfatto" non dà nessun valore aggiunto che è lo scopo di un forum.

il file è perfetto, e provandolo sia con la play3 via rete sia col pc nn ho problemi (ovviamente e purtroppo leggono il core della traccia audio, però almeno nn salta).
Il file è preso direttamente da uno dei miei blu-ray (fratellastri a 40 anni) mediante tsmuxer.
Ora faccio la prova con district 9 che ha il dts-hd ma

ps mai detto che il file sia rippato, e stai tranquillo che se il file fosse di "dubbio contenuto" nn ne avrei parlato

Bovirus
12-04-2010, 16:45
Ma vale il discorso detto prima.

Senza la possibilità che lo possa provare qualcun altro o non sia possibile, come detto in precedenza, farne un piccolo segmento da inviare a chi produce il prodotto, è utile a qualcuno sapere che un qualsiasi file che nessun'altro può provare a te non funzioni?

Prova prima i file campione. E posta il risultato.

Che funzioni con la PS3 è già un dato; che funzioni con il pc non ha senso, perchè il pc ha una serie di codec standard e non stanndard che non lo rendono uno strumento di test ideale.

Posta la versione del firmware del tuo WD TV Live e se il file è stato riprodotto da penan USB o hd.

ghiltanas
12-04-2010, 17:06
mi sono ricordato di questa discussione con Gian Luca di Felice di avmagazine:

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/aggiornamento-per-il-media-player-wd-tv_4835.html

il dolby true hd nn è supportato (però che nn sia nemmeno in grado di estrarre il core mi pare strano).
Tuttavia ho appena provato con district 9 (stavolta in m2ts) che ha il dtshd ma e nonostante funzioni senza problemi, invia solo il core (almeno via rete, ora provo anche via hd usb), mentre secondo quella news dovrebbe inviare l'intero flusso audio in bistream.
I file che uso, sono estratti pari pari dai blu-ray di origine, nn sono minimamente ritoccati sul versante audio/video, quindi per provare basta che uno possieda i film in questione e un lettore blu-ray su pc...
Se qualcuno vuole fare una prova incrociata con altri titoli ben venga, la lista di quelli che possiedo sono in firma :)

ps il fw è l'1.01.24, nn ho messo l'ultimo uscito perchè sembra dare problemi con le locandine, l'hd è un wd my passport da 320gb (in ntfs ovviamente, visto che sti file occupano 20GB e passa a botta)

ghiltanas
12-04-2010, 17:14
il dts-hd ma lo vede, e nelle info iniziali mi dice che l'audio è dtsma ( col file di prima diceva ac3), però ne estrae il core e invia solo quello al mio avr, che infatti mi segnale semplice dts...
L'hdmi implementato è 1.3a?

recluta
12-04-2010, 21:18
Steesa domanda. Stessa risposta. leggere i thread precedenti.
Non c'è differenza di funzionalita base tra fw originale e mod.
Il fw mod è basata su quello originale.
Quindi se qualcosa va con il fw originale va con il fw mod. E viceversa.

hai ragione..scusate...
ma qualcun altro riscontra con l'ultimo firm moddato 1.1.24 il problema con youtube?

PGR79
12-04-2010, 21:28
ciao a tutti, dopo una lunga lettura di comparative, pro e contro, :mc: ho deciso di optare per il WD TV HD live come "media player" , volevo chiedervi una informazione che non ho trovato online: mi sapreste dire il consumo indicato?

grazie mille !

recluta
12-04-2010, 21:59
scusate se faccio un'altra domanda ma sto smanettando col wd ed è una figata..
ho installato deluge, ho caricato alcuni torrents di prova, mi viene detto quanti uploaders ci sono, ma il DL non parte..
gli stessi torrents partono col programma transmission (quindi suppongo che non sia un problema di porte).
qualcuno saprebbe darmi una soluzione?
grazie

obsidian
12-04-2010, 22:11
Ho interpretato male la richiesta.
Nelel specifiche del nuovo firmware c'è espliticamente dichiarato nel readme ils upporto della nuova chiavetta.

Io avevo capito che ti funzionava prima (con la 1.01.xx) e poi con la 1.02.21 non veniva più vista.

Credo non ti rimanga altro che fare la segnalazioen a WD.

Ho indagato e, in effetti, su questa chiavetta bisogna distinguere tra v1 e v2. Io ho la v2 che non è ancora supportata e segnalerò la cosa a WD. Forse sarebbe il caso di segnalare la differenza al primo post nella lista degli adattatori. :)

paolo764
13-04-2010, 10:48
Per curiosità provo a smanettarci un po' anche io perchè mi incuriosisce. Comunque continuo a non vedere tutta sta correttezza delle impostazioni iniziali, ma magari è la vecchiaia... se ci stai sopra tutti i giorni non metto in dubbio.
Quello che mi colpisce è che l'apparato non accetti proprio nessuna impostazioni manuale, visto che a molti altri qui funziona correttamente. Inoltre l'inserire ip fissi è anche uno dei passi consigliati per evitare disconnessioni sui dischi remoti dovute ai discoveri del dhcp quindi è una procedura provata da parecchie persone che frequentano i vari forum e non ho mai notato indicazioni di questo problema.
Curiosità... dopo l'aggiornamento della release hai fatto il reset staccando l'alimentazione?


ciao alanmotta,
sicuramente è un problema mio visto che tutti gli altri device prendono l'ip fisso.....solo che non so cosa modificare per risolvere....
gli ip sono corretti....tu pontenzionalmente ( in una classe C ) puoi dare qualsiasi ip compreso tra 1 e 254 al device e stessa cosa per il gateway( compatibilmente con la rete ).
il router non sta a sindacare se il gw si trova nel mezzo o alla fine di una subnet...per lui è un ip.
cmq, si, ho provato a resettare....! l'unica cosa che non mi ricordo di aver fatto....e quella di settare l'ip SENZA hd attaccato. provero a fare anche questa stasera, ma per il resto non so cos'altro guardare.
ciao

scassermps
13-04-2010, 11:15
Per i diritti di accesso o ci entri o non ci entri nel NAS.
Essendo i file in sola lettura sul NAS, se li vedi e riesci a selezionarli, i dirritti di accesso ci sono.

Io non ho problemi con lo steaming su powerline a 200 sino a 720p

PGR79
13-04-2010, 11:54
4 watt in stanby, consumati prevalentemente dall'alimentatore, e 10 watt quando è spinto al massimo.

Ciao

ti ringrazio e vi pongo un' altra domanda che non ho trovato nelle specifiche in giro: il box (o l' alimentatore) hanno ventole o sono "fanless"? nel primo caso e' rumoroso se si lascia acceso ad esempio collegato alla rete?

grazie ancora!

skryabin
13-04-2010, 11:57
tutto passivo, nessuna ventolina

il trasformatore è stato notato da alcuni, anche da me, che fa una specie di sibilo in fase di primo avvio quando lo colleghi all'alimentazione, durante il bootstrap della scatola insomma
ma poi da spento (che spento non è come avrai capito, è uno standby) e in funzionamento se ne sta bello in silenzio.

alanmotta
13-04-2010, 12:19
ciao alanmotta,
sicuramente è un problema mio visto che tutti gli altri device prendono l'ip fisso.....solo che non so cosa modificare per risolvere....
...
cmq, si, ho provato a resettare....! l'unica cosa che non mi ricordo di aver fatto....e quella di settare l'ip SENZA hd attaccato. provero a fare anche questa stasera, ma per il resto non so cos'altro guardare.
ciao

Ciao, ieri sera ho giocato un po' con i miei IP e il mio, come per quasi tutti gli altri, con rel 1.02.21 se li tiene. Per la subnet mask, se può interessare anche a me non riconosce nulla di più ridotto rispetto alla /24.
I cambi di IP li ho fatti con HD collegato, quindi non credo possa fare la differenza. Certo che bizzarro per bizzarro...
Non saprei cosa consigliarti nemmeno io... forse fossi in te proverei a fare un downgrade del firmware e al massimo rimettere puoi l'ultima a disposizione. In questo modo provi un firm differente e in più pialli il wd. Ma è proprio una prova alla cieca.

PGR79
13-04-2010, 12:44
Fasanix , skryabin,

vi ringrazio per le risposte. A breve lo prendo :-)

recluta
13-04-2010, 14:16
nel settaggio di deluge cosa bisogna mettere nel campo download to?
se voglio che la roba scaricata venga messa nella usb2, qual è la stringa giusta da inserire??
di predefinito c'è \boot
grazie

paolo764
13-04-2010, 16:54
Ciao, ieri sera ho giocato un po' con i miei IP e il mio, come per quasi tutti gli altri, con rel 1.02.21 se li tiene. Per la subnet mask, se può interessare anche a me non riconosce nulla di più ridotto rispetto alla /24.
I cambi di IP li ho fatti con HD collegato, quindi non credo possa fare la differenza. Certo che bizzarro per bizzarro...
Non saprei cosa consigliarti nemmeno io... forse fossi in te proverei a fare un downgrade del firmware e al massimo rimettere puoi l'ultima a disposizione. In questo modo provi un firm differente e in più pialli il wd. Ma è proprio una prova alla cieca.


eh, il fatto che il problema me lo dava già con la 1.17....poi sono passatto alla 2.21 per vedere se risolvevo ma purtroppo anche qua nisba.

boh, non so cosa pensare ne tantomeno cosa fare. credo che dovro tenermelo cosi....anche se la cosa mi da non poco fastidio visto che avevo appena comrato una chiavetta N per dismettere l'AP dedicato.
:-(

scataclunch
13-04-2010, 20:39
Ciao a tutti. Ho letto con attenzione quasi tutte le pagine di questo 3D. Come molti di voi anche io vorrei migliorare la funzionalità della magica scatola inserendo trame e sfondi dei film che ho sull'hd.
Ho letto la guida scritta da Dave83 (post 2522 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31352928&highlight=trame#post31352928).
Io ho da poco installato il firmware 1.02.21 e volevo installare, come dice la guida, il WDLXTV: l'ho scompattato e ho inserito direttamente i files (estratti pure dalla cartella) su una penna formattata in Fat 32. Purtroppo però il WD non trova alcun aggiornamento.

Cosa devo fare? Ho sbagliato qualche procedimento?

Grazie a tutti per l'aiuto!

arakan74
13-04-2010, 22:08
Salve a tutti, una domanda a chi ha potuto provare il TV LIVE con la LAN e con il WIFI.

In sostanza cosa consigliate........???

Bovirus
13-04-2010, 23:08
@scataclunch
Il fw WDLXTV ha una versione meno recente dell'originale 1.02.21.
Per quello non trova l'aggiornamento.
Modifica il file .ver aumentandolo facendo così credere al WD TV Live che stai caricando una versione più recente.

@arakan74
Cosa consigliate cosa? Spiegati meglio....

arakan74
13-04-2010, 23:22
@scataclunch
Il fw WDLXTV ha una versione meno recente dell'originale 1.02.21.
Per quello non trova l'aggiornamento.
Modifica il file .ver aumentandolo facendo così credere al WD TV Live che stai caricando una versione più recente.

@arakan74
Cosa consigliate cosa? Spiegati meglio....

Scusami devo precisare:
sono combinato cosi:
WD TV LIVE collegato in rete tramite una powerline 200.
i contenuti sono tutti su un NAS (etrayz)
essendo costretto a comprare un router, per i problemi legati ai tre ip che fastweb concede ai suoi clienti, sono indeciso tra un dir 825 e un wndr3700.
visto che alcune volte con gli mkv scatta, potrei provare il wifi per ovviare a questo problemino???

Kicco_lsd
14-04-2010, 00:13
Il WNDR3700 è di gran lunga superiore al DIR825 (test di smallnetbuilder) e qualora volessi sgravare il tuo NAS dal fare il server multimediale il Netgear ha un ottimo supporto tramite porta USB High Speed.
Abbinato a una Linksys WUSB600N v1 (testata sul nostro WD Live) lo stream anche a bitrate elevati regge senza problemi a patto di ottimizzare al meglio la scelta della banda, del canale e i relativi posizionamenti di Router\Access Point e Adattore USB (per fare questo puoi utilizzare l'utility inSSDer e i consigli che trovi sempre su smallnetbuilder)
Riguardo alla tua domanda meglio LAN o WiFi se la LAN è diretta al router ,pur non essendo gigabit la porta LAN del WD Live, è preferibile poichè non soffre di interferenze, sovrapposizioni etc. Se invece usi la porta LAN del WD Live con un Bridge che ti commuta il segnale WiFi in segnale via cavo la questione è piu sfaccettata... in generale usando bridge eviti di dipendere dal supporto driver implementato da western digital nel suo media player e ciò è senza dubbio un grosso vantaggio, d'altro canto se l'adattatore USB viene supportato come si deve (vedi la Linksys WUSB600N v1) l'ingombro di questa soluzione è nettamente minore e le differenze prestazionali in termini percentuali sono minime. Tutto quello che ti scrivo è alla luce di vari test che ho fatto sulle varie soluzioni\accoppiate che alla fine mi hanno fatto propendere per l'utilizzo dell'adattatore usb.

Bovirus
14-04-2010, 06:18
Tra LAN e Wifi come ti è stato detto precedentemente porponeri per questioni di efficienza e stabilità epr la conenssione LAN.

LA velocità più alta del Wifi (300Mbit) rispetto alla LAN (100Mbit) è teorica e max e difficilmente raggiungerai se va bene i 150Mbit.

emerson120
14-04-2010, 08:09
Riguardo alla tua domanda meglio LAN o WiFi se la LAN è diretta al router ,pur non essendo gigabit la porta LAN del WD Live, è preferibile poichè non soffre di interferenze, sovrapposizioni etc. Se invece usi la porta LAN del WD Live con un Bridge che ti commuta il segnale WiFi in segnale via cavo la questione è piu sfaccettata... in generale usando bridge eviti di dipendere dal supporto driver implementato da western digital nel suo media player e ciò è senza dubbio un grosso vantaggio, d'altro canto se l'adattatore USB viene supportato come si deve (vedi la Linksys WUSB600N v1) l'ingombro di questa soluzione è nettamente minore e le differenze prestazionali in termini percentuali sono minime. Tutto quello che ti scrivo è alla luce di vari test che ho fatto sulle varie soluzioni\accoppiate che alla fine mi hanno fatto propendere per l'utilizzo dell'adattatore usb.

..alla luce di quello che dici ti pongo una domanda:
ho un Nas qnap 110 e un router wrt320n ( gigabit )al piano di sopra e un wdtv collegato via usb WUSB600n al piano di sotto , preciso che sono sulle 4 tacche di segnale sul wdtv.
Non posso sfruttare la frequenza 5 ghz in quanto ho anche apparecchi in casa che usano la 2.4 ghz.
Capita pero' a volte che anche con i 720 con scene veloci il film vada a scatti.I 1080 si vedono ma anche li scene veloci mi scatta tutto.

Suggerimenti???

Dave83
14-04-2010, 08:16
Ciao a tutti. Ho letto con attenzione quasi tutte le pagine di questo 3D. Come molti di voi anche io vorrei migliorare la funzionalità della magica scatola inserendo trame e sfondi dei film che ho sull'hd.
Ho letto la guida scritta da Dave83 (post 2522 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31352928&highlight=trame#post31352928).
Io ho da poco installato il firmware 1.02.21 e volevo installare, come dice la guida, il WDLXTV: l'ho scompattato e ho inserito direttamente i files (estratti pure dalla cartella) su una penna formattata in Fat 32. Purtroppo però il WD non trova alcun aggiornamento.

Cosa devo fare? Ho sbagliato qualche procedimento?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ci tengo a precisare che l'ultima versione del WDLXTV integra già l'msheet, quindi non c'è bisogno di mettere l'applicazione una volta installato il firmware.
Su wdtvforum c'è un thread che spiega come configurarlo

vic_20
14-04-2010, 08:21
LA velocità più alta del Wifi (300Mbit) rispetto alla LAN (100Mbit) è teorica e max e difficilmente raggiungerai se va bene i 150Mbit.
con il Linksys WAG320N su 150n (1 canale) a 3 metri dal wdtv live copio i file a 4,5 MBps, senza muri di mezzo. con un muro di mezzo a 8 metri dal router copio a 2 MBps. se setto il router a 300N le velocita' sono circa uguali.

scataclunch
14-04-2010, 08:24
Modifica il file .ver aumentandolo facendo così credere al WD TV Live che stai caricando una versione più recente.

Nel pacchetto del firmware c'è il file wdtvlive.ver: devo sostituire il nome con il numero successivo al firmware che ho installato facendolo diventare 1.02.22.ver? E' corretto? O devo mantenere anche il nome wdtvlive?

Grazie ancora.

Bovirus
14-04-2010, 08:31
Nel pacchetto del firmware c'è il file wdtvlive.ver: devo sostituire il nome con il numero successivo al firmware che ho installato facendolo diventare 1.02.22.ver? E' corretto? O devo mantenere anche il nome wdtvlive?

Grazie ancora.

No. Devi editare il file .ver (senza cambiargli nome) e mettere come numero di versione all'interno un numero più alto di quella attualmente installata (es. se la tua uinstallata è la 1.02.21 metti 1.02.22).

scataclunch
14-04-2010, 08:36
E scusa la domanda, ma come si edita il file .ver?
Scusate se tratto un tma magari già discusso...:)

Bovirus
14-04-2010, 08:37
E' un file di testo. Basta il blocco note.

alanmotta
14-04-2010, 08:55
eh, il fatto che il problema me lo dava già con la 1.17....poi sono passatto alla 2.21 per vedere se risolvevo ma purtroppo anche qua nisba.

boh, non so cosa pensare ne tantomeno cosa fare. credo che dovro tenermelo cosi....anche se la cosa mi da non poco fastidio visto che avevo appena comrato una chiavetta N per dismettere l'AP dedicato.
:-(

A questo punto ti manca solo da provare un firware moddato...

scataclunch
14-04-2010, 09:05
quindi inserisco un file del blocco note rinominandolo col nome del firmware senza scriverci nulla dentro?

PGR79
14-04-2010, 09:10
dubbio dell' ultima ora... utilizzerei il WD con un hd 3.5" sata, l' alimentazione pero' non la fornisce il WD, devo quindi usare un box per hard disk esterni (autoalimentato o meno) x forza?

Bovirus
14-04-2010, 09:16
Non è un problema solo di alimentazione ma anche di interfaccia.
il WD non ha interfaccia SATA ma solo USB.
Quindi serve per forza un box USB per hard disk SATA meglio autoalimentato.

PGR79
14-04-2010, 09:17
ho uno strano cavo "usb to sata" utilizzato quando mi si era danneggiato un hard disk in passato... resta sempre il problema dell' alimentazione pero'!

Bovirus
14-04-2010, 09:26
Se non è un box ma un cavo di conversione USB-SATA serve l'alimentatore.
Evitiamo di continuare su questo discorso perchè siamo OT (non riguarda iL WD)

scataclunch
14-04-2010, 09:53
quindi inserisco un file del blocco note rinominandolo col nome del firmware senza scriverci nulla dentro?

Mi quoto...

Bovirus
14-04-2010, 10:06
Non so come si fa a non capire una coso tanto semplice.

Avvi il blocco note, apri il file .ver distribuito con il firmware e sostitusci la versione indicata (esempio)

VERSION='1.02.21'

con

VERSION='1.03.21'

Il file .ver serve solo per abilitare l'eventuale aggiornamento.

Laddiobolocko
14-04-2010, 10:22
Salve a tutti!
Mi dovrebbe arrivare il suddetto lettore entro il fine settimana,ora leggendo un pò di post ho notato che alculni aggiornamenti danno problemi con youtube,altro con l'ipostazione dell'ip.
Partendo da zero come me che firmware(moddato o originale) mi consigliereste di mettere???
Grazie
Ciao

Bovirus
14-04-2010, 10:26
Come spiegato nei post precedenti il discorso dell'ip statico (ma ti serve statico?) si verifica solo ad alcune persone in alcune condizioni (non atutti).

Per il discorso Youtube, è stat una richiesta da parte di YouTube che non gradisce l'accesso attraverso i Multimediabox.
Anche per le versioni di firmware meno recenti Youtube sta gradatamente chiudendo l'accesso attraverso i Mediabox.

Visti i presupposti la risposta è scontata: usa il firmware più recente disponibile (vedi primo post!)

Laddiobolocko
14-04-2010, 10:30
Come spiegato nei post precedenti il discorso dell'ip statico (ma ti serve statico?) si verifica solo ad alcune persone in alcune condizioni (non atutti).

Per il discorso Youtube, è stat una richiesta da parte di YouTube che non gradisce l'accesso attraverso i Multimediabox.
Anche per le versioni di firmware meno recenti Youtube sta gradatamente chiudendo l'accesso attraverso i Mediabox.

Visti i presupposti la risposta è scontata: usa il firmware più recente disponibile (vedi primo post!)

Ah,belle fregatura con youtube.Cmq grazie mille della risposta

scataclunch
14-04-2010, 10:40
Non so come si fa a non capire una coso tanto semplice.

Semplicemente perchè non sono così esperto come te. Non avevo chiaro il procedimento. Ora ho capito.

Grazie per l'aiuto.

PGR79
14-04-2010, 11:00
un' altra domanda, leggendo il thread alla ricerca di informazioni su un client emule (-> amule) ho trovato questo riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196

essendo il post di 1 anno fa, qualcuno mi conferma che si riesce ad usare sul WD LIVE?

non c'e' nessun fw moddato con sia il client torrent che emule integrato vero?

recluta
14-04-2010, 11:29
Per il discorso Youtube, è stat una richiesta da parte di YouTube che non gradisce l'accesso attraverso i Multimediabox.
Anche per le versioni di firmware meno recenti Youtube sta gradatamente chiudendo l'accesso attraverso i Mediabox.

Visti i presupposti la risposta è scontata: usa il firmware più recente disponibile (vedi primo post!)

finalmente capisco perchè youtube non va. Bovirus grazie per la spiegazione!

sabatino831
14-04-2010, 12:06
ho appena comprato wd tv live hd e l'ho aggiornata con l'ultimo firmware.

provando vari formati mi sono accorto che non mi legge praticamente niente.:mad: :mad:

il file mkv con codifica video ac1 e audio a52 (visto con vlc) messo in un pendrive kingstone 8gb formattata ntfs. mi dice che il formato non è valido.

qualcuno mi sa dire dove sbaglio????

emerson120
14-04-2010, 12:52
...hai collegato la spina nella presa???:D

Bovirus
14-04-2010, 12:56
@sabatino831

La precisione (in tutti i sensi) è fondamentale.

Aggiornato con l'ultimo firmware? Quale versione esattamente e originale o mod?
Da dove hai preso i file che stai cercando di riprodurre?
Prova a verificare le caratteristiche dei file con il programma MediaInfo.

Scarica dal primo post dal link indicato qualche file campione e prova a ripdourli.

sabatino831
14-04-2010, 12:59
addirittura non rieco a vedere nemmeno i contenuti multimediali che stanno sul cd d'installazione....mi dice sempre che il file non è valido, qualsiasi cosa apro (foto,video e musica)...

non so che pensare!!!!!!!

skryabin
14-04-2010, 13:23
o hai la scatola difettosa o stai sbagliando qualcosa, tipo condivisione di rete se i contenuti stai cercando di aprirli dalla rete.
cambia anche chiavetta usb, non si sa mai...
io ancora devo trovare UN file della mia collezione che non funzioni :asd:

sabatino831
14-04-2010, 13:25
il firmware è ufficiale 1.2.21 ufficiale
il file l'ho scaricato da torrent
con mediainfo mi da video mpeg4 avc e audio 2 tracce ac3/dts

al massimo penso che non dovrei sentire l'audio, invece mi dice che il file non è velido...boo

sabatino831
14-04-2010, 13:27
da premettere che è collegata solo alla tv con una penna usb...
niente rete...sto cercando di fare partire i video solo dalla penna, niente di +

skryabin
14-04-2010, 13:30
cambia chiavetta, riformattala, vedi un pò...
un hd usb non ce l'hai?

al limite riprova a mettere il firmware vecchio, stacca la presa, riattaccala.

le unità difettose esistono sempre, per qualunque prodotto, se non va non va....

Bovirus
14-04-2010, 13:32
Come detto prima lascia perder il file scaricato da torrent.
Scaricati dal link indicato al primo post un file campione e prova quello.

sabatino831
14-04-2010, 13:33
ancora non ho un harddick esterno usb,quindi non posso fare questa prova!!!

skryabin
14-04-2010, 13:33
ancora non ho un harddick esterno usb,quindi non posso fare questa prova!!!

se non hai l'harddick esterno, povera la tua ragazza
:oink:
MUHWUHAWUHAUHAU
spe, non posso resistere
sto morendo xD

scherzi a parte, usa solo i file campione per adesso come dice bovirus, non ci mettiamo altre variabili come rip fatti mali ad esempio (che poi il pc li legga è sempre relativo)
certo basarsi su una sola chiavetta usb non mi fiderei, penso dovresti provare con altro supporto prima di mandarlo indietro

arakan74
14-04-2010, 16:18
Il WNDR3700 è di gran lunga superiore al DIR825 (test di smallnetbuilder) e qualora volessi sgravare il tuo NAS dal fare il server multimediale il Netgear ha un ottimo supporto tramite porta USB High Speed.
Abbinato a una Linksys WUSB600N v1 (testata sul nostro WD Live) lo stream anche a bitrate elevati regge senza problemi a patto di ottimizzare al meglio la scelta della banda, del canale e i relativi posizionamenti di Router\Access Point e Adattore USB (per fare questo puoi utilizzare l'utility inSSDer e i consigli che trovi sempre su smallnetbuilder)
Riguardo alla tua domanda meglio LAN o WiFi se la LAN è diretta al router ,pur non essendo gigabit la porta LAN del WD Live, è preferibile poichè non soffre di interferenze, sovrapposizioni etc. Se invece usi la porta LAN del WD Live con un Bridge che ti commuta il segnale WiFi in segnale via cavo la questione è piu sfaccettata... in generale usando bridge eviti di dipendere dal supporto driver implementato da western digital nel suo media player e ciò è senza dubbio un grosso vantaggio, d'altro canto se l'adattatore USB viene supportato come si deve (vedi la Linksys WUSB600N v1) l'ingombro di questa soluzione è nettamente minore e le differenze prestazionali in termini percentuali sono minime. Tutto quello che ti scrivo è alla luce di vari test che ho fatto sulle varie soluzioni\accoppiate che alla fine mi hanno fatto propendere per l'utilizzo dell'adattatore usb.

Per ora grazie mille.

il TV LIVE è in rete grazie ad una powerline della Linksys 200M.
La distanza dal router al TV LIVE è al massimo di 5 m con in mezzo due pareti non portanti.

La questione è questa: alcune volte, nn sempre, gli mkv a 1080 scattano poco poco, la colpa la darei principalmente all'HAG di Fastweb che come hub non mi sembra sia il top........................

a questo punto credo di orientarmi verso il netgear, la differenza di prezzo è minima, successivamente vedrò quale sarà il comportamento del TV LIVE (mi è sembrato di capire che la prova sul campo è l'unica che può fugare dubbi:read: ) poi eventualmente provare una perferica USB WiFi. :D

Kicco_lsd
14-04-2010, 18:35
@arakan: Guarda con il WiFi la prova sul campo è sempre fondamentale io non credevo ma anche la scelta del canale (pur pescando fra quelli liberi) è di importanza critica e può fare la differenza fra riproduzione fluida o meno. In ogni caso 5mt non sono tanti e se non hai porteblindate (o strutture di ferro) nel mezzo non dovresti avere problemi, perlomeno sui 2.4Ghz. Ricorda però che la funzione per ottimizzare lo stream video inclusa nel netgear è attivabile solo sui 5Ghz e questa banda ha una penetrazione sensibilmente inferiore.
Gli Hag di Fastweb per quanto ho testato a casa mia e da amici sono pessimi e quindi potrebbero essere loro a limitarti i powerline. Questi ultimi però se possibile sono ancor più sensibili del WiFi alle interferenze. Da test che avevo fatto su dei Netgear a 100Mbit, confermati inoltre anche su modelli piu nuovi e performanti da smallnetbuilder, basta veramente poco per disturbarli e sinceramente mi meraviglia che gli scatti siano pochi come dici te. Ad ogni modo le variabili sono fin troppe a partire dall'impianto elettrico (principale imputato nel mio caso), utilizzo di lampade dimmate, accensione e spegnimento di interruttori o elettrodomestici insomma nn vado oltre... Visto che punterai su router molto performante se fossi in tempo potresti seriamente pensare di recuperare i soldi spesi (immagino molti conoscendo i prezzi dei PowerLine) a favore di una piu economica pennetta usb... a meno che te non abbia un utilizzo alternativo allo streaming per cui impiegarli.

@Emerson: Il tuo router permette di settare il QoS?? E' verosimile che il problema sia quello di priorizzare il traffico per lo streaming rispetto al restante.

arakan74
14-04-2010, 19:06
@arakan: Guarda con il WiFi la prova sul campo è sempre fondamentale io non credevo ma anche la scelta del canale (pur pescando fra quelli liberi) è di importanza critica e può fare la differenza fra riproduzione fluida o meno. In ogni caso 5mt non sono tanti e se non hai porteblindate (o strutture di ferro) nel mezzo non dovresti avere problemi, perlomeno sui 2.4Ghz. Ricorda però che la funzione per ottimizzare lo stream video inclusa nel netgear è attivabile solo sui 5Ghz e questa banda ha una penetrazione sensibilmente inferiore.
Gli Hag di Fastweb per quanto ho testato a casa mia e da amici sono pessimi e quindi potrebbero essere loro a limitarti i powerline. Questi ultimi però se possibile sono ancor più sensibili del WiFi alle interferenze. Da test che avevo fatto su dei Netgear a 100Mbit, confermati inoltre anche su modelli piu nuovi e performanti da smallnetbuilder, basta veramente poco per disturbarli e sinceramente mi meraviglia che gli scatti siano pochi come dici te. Ad ogni modo le variabili sono fin troppe a partire dall'impianto elettrico (principale imputato nel mio caso), utilizzo di lampade dimmate, accensione e spegnimento di interruttori o elettrodomestici insomma nn vado oltre... Visto che punterai su router molto performante se fossi in tempo potresti seriamente pensare di recuperare i soldi spesi (immagino molti conoscendo i prezzi dei PowerLine) a favore di una piu economica pennetta usb... a meno che te non abbia un utilizzo alternativo allo streaming per cui impiegarli.

@Emerson: Il tuo router permette di settare il QoS?? E' verosimile che il problema sia quello di priorizzare il traffico per lo streaming rispetto al restante.

si so che le powerline sono "sensibili", ma ho limitato il più possibile l'influenza di altre utenze sulla linea, cmq l'impianto è nuovo (6 anni di vita), per il resto cosa dire, vicino il WD TV LIVE ho anche l'Xbox360 ( e non soffro particolarmente di LAG) il mio è un tentativo a scalare, tanto ormai il router lo devo comprare.

Cmq gli scatti sono veramente minimi e non si verificano sempre in 720, per esempio, mai................

Bovirus
14-04-2010, 19:13
@Kicco_lsd & arakan74

Le disgressioni su configurazioni Wifi, router etc, nel contesto del thread del WD sono OT.
Vi chiedo di continuare la discussione in questo thread esclusivamente sua argomenti relativi esclusivamente al WD.

Per gli altri argomenti esistono thread specifici.

scataclunch
14-04-2010, 19:27
Come mi è stato suggerito ho scaricato il firmware WDLXTV, l'ho scompattato e ho aperto il file .ver con il blocco note. Ho modificato il numero della versione (che deve essere successiva alla 1.02.21): ho provato a inserire il fimware come versione 1.02.22 e come 1.03.21....ma non ho raggiunto nessun risultato il wdtv non trova alcunchè!

Kicco_lsd
14-04-2010, 20:02
Si parlava di configurazioni di rete utili allo stream tramite il WD Live che annovera come saprai le funzioni di networking. Ad ogni modo credo che il discorso sulle possibili configurazioni per lo streaming sia stato esaurito se lo ritieni OT segnalalo pure ad un mod e fallo rimuovere.

arakan74
14-04-2010, 20:23
Si parlava di configurazioni di rete utili allo stream tramite il WD Live che annovera come saprai le funzioni di networking. Ad ogni modo credo che il discorso sulle possibili configurazioni per lo streaming sia stato esaurito se lo ritieni OT segnalalo pure ad un mod e fallo rimuovere.

Quoto, volevo, anzi volevamo, fare qualcosa di utile............

Grazie di tutto, appena potrò postare le mie esperienze!

recluta
14-04-2010, 21:16
qualcuno ha installato e riesce ad utilizzare downloadaemon sul wd?
potrebbe dire come si installa?
grazie

emerson120
14-04-2010, 21:55
@Emerson: Il tuo router permette di settare il QoS?? E' verosimile che il problema sia quello di priorizzare il traffico per lo streaming rispetto al restante.

si permette di settare il Qos pero' e' solo per il gaming, application, mac ed ethernet.
Devi vedere su quale porta del router si trova il nas dopodiche' gli daro' priorita';)

simonexxx9
14-04-2010, 22:02
Ciao scusate.. ma mi sono perso nel forum. Qualcuno ha fatto uno script per estrarre as esempio da mymovie le trame e le locandine? Se si dov'è e come funziona.

Inoltre scusatemi non voglio essere pesante ma riesce qualcuno a postarmi il link all'ultima guida per impostare locandine e trama magari indicandomi i file da downloadare.

Grazie a chiunque voglia aiutare me e tutte le persone che sono in difficoltà su questo argomento.:mc:

tombobolus
14-04-2010, 22:45
Buonasera a tutti. Oggi pomeriggio ho riportato a mediaword l'N200 perchè era assolutamente instabile e lo ho cambiato con il WD TV live. Sono circa 7 ore che spulcio nel forum ma non riesco a fare la connessione tramite LAN con il PC.
Dati alla mano:
-sistema operativo Windows Vista
-Hag di Fastweb (tariffa flat)
-a valle Router D-link 301
-firmaware 1.02.21 (appena connesso con internet mi ha chiesto di fare l'upgrade e lo ho fatto)

Veniamo ai fatti:
1) navigo tranquillamente su you tube, flickr e radio
2) ho fatto configurazione automatica del WD e mi ha dato : IP 192.168.0.103; Net mask 255.255.255.0; gateway 192.168.0.1; DSN 192.168.0.1
3) al controllo IP, DSN, Internet va tutto bene
4) ho provato ad usare WD discovery e mi dice che non trova reti :muro:
5) ho condiviso (permettendo l'accesso a administrator, guest, il sottoscritto ed everyone) una cartella sul desktop ed altre su un hard disk esterno; ho inoltre spuntato nel centro connessioni "condivisioni file multimediali" e qui si fa interessante: sulla televisione la cartella "condivisione di rete" è assolutamente vuota, non mi fa entrare e non dice nulla, ma nella cartella "server multimediale" mi fa accedere a PC-utente facendomi vedere tutti i video, musica e foto dei Samples del PC :confused: (Mistero della fede...)
6) inoltre ho provato a disabilitare anche il Kaspersky internet security
7) entrando nella configurazione della scheda di rete del PC ho: Ipv4 192.168.0.100; subnetmask 255.255.255.0; gateway 192.168.0.1; server dhpc e dsn uguali al gateway.
8) entrando nella configurazione del router ho l'IP del router 192.168.0.1 e subnetmask 255.255.255.0; inoltre nella Dynamic DHCP Client List mi compare il giusto Ip del PC (.100) e del Wd (.103)
9) ho provato anche a resettare (togliendo la corrente e staccando gli spinotti) l'hag di fastweb e tramite pulsante reset il router
10) infine nella cartella rete del PC vedo il WD ma cliccandoci sopra mi manda ad una pagina web con lettere e numeri indecifrabili :
(26B<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>

<html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<head>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=UTF-8' />
<title>WDTVLIVE Settings</title>
</head>
<body>
<p align="center"><font size="6"><strong>WDTVLIVE Settings</strong></font></p>
<form method='GET'>
<div>
<p align="center">
<font size="6">Friendly Name:
<input type='text' name='friendly_name' value='WDTVLIVE' maxlength='20' />
<input type='submit' value='Apply' /></font>
</p>
</div>
</form>
<h3></h3>
</body>
</html>
0

Spero di essere stato esauriente nell'esporre il problema e confido in qualche anima gentile e più esperta di me nel darmi un aiutino.
Grazie in anticipo

justme_7
14-04-2010, 23:25
Ho da poco preso il WDTV Live e ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi nel bel mezzo di un film che si accendono in vari punti dello schermo ad intermittenza, per poi sparire dopo qualche secondo.
Questa cosa succede anche durante la visualizzazione del menu dello scatolotto. La cosa ancora più strana è che questo "difetto" succede nei primi minuti che il WDTV viene collegato alla corrente, poi sparisce.

Qualcuno che ha notato lo stesso problema?

Non penso sia un problema del mio pannello (LG HDReady) visto che succede solo con il WDTV Live. Che sia dovuto al cavo HDMI o al lettore stesso?

Qualcun altro ha questo problema? Se lo collego in component non mi dà nessun problema; o è il cavo (ma con l'xbox non mi dà problemi) o è l'attacco HDMI? La cosa strana è che dopo 10 minuti questo "difetto" scompare, anche se riavvio il WDTV Live.

Mi consigliate di portarlo indietro e farlo cambiare?

Grazie.

tombobolus
14-04-2010, 23:43
scusate ,
già che ci sono, non vorrei che fosse il mio router che fa le bizze, pertanto qualcuno avrebbe da consigliarmi un router wifi che costi poco e che sia già stato provato con il WD?
Dico questo perchè proprio adesso riresettando tutto per un po sono riuscito a vedere qualcosa male e a scatti , poi è riscomparso tutto.... è uscito errore dsn... mi sa che è partito il router...


grazie ancora

Bovirus
15-04-2010, 06:28
Non esistono router particolari che vanno meglio o peggio con il WD.
Basta un router compatibile con lo standard 802.11n (quello usato dal WD tramite chiavetta Wifi opzionale).
Per i consigli sui router 802.11n ci sono thread appositi (non questo).

recluta
15-04-2010, 08:06
scusa Tombolus hai scritto che vedi bene youtube??? ma come è possibile??
non ci sto capendo nulla...
Bovirus ma allora questo blocco di youtube?? boh...
(alla fine sarò il solo a cui non va...:mad: )

tombobolus
15-04-2010, 09:43
Caspita You tube è l'unica cosa che vedo benissimo insieme a flickr ( ottimo menu di navigazione, immagini molto fluide, tutto stupendo). Questa cosa è carina ma non mi interessa particolarmente. Io ho comprato il WD per poter vedere i film sull'hard disk attaccato tramite USB al PC che a sua volta è connesso tramite router e cavi LAN allo scatolotto: e questa cosa ieri dopo un ulteriore reset del router andava ma i film erano a scatto e spesso lo scatolotto navigando nei menu si impallava. Poi di nuovo il buio....non si vedeva più nulla...

Qualcuno mi aiuti....se ho sbagliato qualcosa ditemelo se no domani provo a comprare un nuovo router


Grazie

Bovirus
15-04-2010, 09:47
Il blocco parziale delle funzionalità di Youtube era indicato nel thread originale WD. Da verificare acso per acso.

alanmotta
15-04-2010, 10:40
Qualcuno mi aiuti....se ho sbagliato qualcosa ditemelo se no domani provo a comprare un nuovo router



Visto che hai fastweb e quindi un hub a disposizione, prima di comprarti un nuovo ruoter non ti conviene provare ad attaccare li pc e wd e vedere cosa succede?

recluta
15-04-2010, 11:37
lo scatolotto è attaccato al router tramite cavo ethernet ed il mac in wireless.
lo scatolotto vede perfettamente la cartella condivisa sul mac ma selezionando un qualsiasi video, appare la rotella blu (quella del caricamento) ed il video non parte...
da cosa dipende?

tombobolus
15-04-2010, 11:48
giusto, potrei fare come dici: attacco tutto all'hag di fastweb ma mi sembra di aver capito che non funzioni (avevo provato con l'N200 della emtec e infatti non andava). Se qualcuno dovesse leggere la pappardella che ho scritto prima e riscontrasse qualche erore o incongruenza lo pregherei di dirmelo.

Grazie ancora a tutti

alanmotta
15-04-2010, 12:32
giusto, potrei fare come dici: attacco tutto all'hag di fastweb ma mi sembra di aver capito che non funzioni (avevo provato con l'N200 della emtec e infatti non andava). Se qualcuno dovesse leggere la pappardella che ho scritto prima e riscontrasse qualche erore o incongruenza lo pregherei di dirmelo.

Grazie ancora a tutti

Per funzionare funziona. Le impostazioni sembrano ok. Non mi dilungo se no poi ci scridano entrambi. Assicurati di aver seguito quanto riportato nel tutorial della wdtv http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/12 .
Io penso sia un errore nelle impostazioni del pc, comunque provare non ti costa nulla.

arakan74
15-04-2010, 15:56
Buonasera a tutti. Oggi pomeriggio ho riportato a mediaword l'N200 perchè era assolutamente instabile e lo ho cambiato con il WD TV live. Sono circa 7 ore che spulcio nel forum ma non riesco a fare la connessione tramite LAN con il PC.
Dati alla mano:
-sistema operativo Windows Vista
-Hag di Fastweb (tariffa flat)
-a valle Router D-link 301
-firmaware 1.02.21 (appena connesso con internet mi ha chiesto di fare l'upgrade e lo ho fatto)

Veniamo ai fatti:
1) navigo tranquillamente su you tube, flickr e radio
2) ho fatto configurazione automatica del WD e mi ha dato : IP 192.168.0.103; Net mask 255.255.255.0; gateway 192.168.0.1; DSN 192.168.0.1
3) al controllo IP, DSN, Internet va tutto bene
4) ho provato ad usare WD discovery e mi dice che non trova reti :muro:
5) ho condiviso (permettendo l'accesso a administrator, guest, il sottoscritto ed everyone) una cartella sul desktop ed altre su un hard disk esterno; ho inoltre spuntato nel centro connessioni "condivisioni file multimediali" e qui si fa interessante: sulla televisione la cartella "condivisione di rete" è assolutamente vuota, non mi fa entrare e non dice nulla, ma nella cartella "server multimediale" mi fa accedere a PC-utente facendomi vedere tutti i video, musica e foto dei Samples del PC :confused: (Mistero della fede...)
6) inoltre ho provato a disabilitare anche il Kaspersky internet security
7) entrando nella configurazione della scheda di rete del PC ho: Ipv4 192.168.0.100; subnetmask 255.255.255.0; gateway 192.168.0.1; server dhpc e dsn uguali al gateway.
8) entrando nella configurazione del router ho l'IP del router 192.168.0.1 e subnetmask 255.255.255.0; inoltre nella Dynamic DHCP Client List mi compare il giusto Ip del PC (.100) e del Wd (.103)
9) ho provato anche a resettare (togliendo la corrente e staccando gli spinotti) l'hag di fastweb e tramite pulsante reset il router
10) infine nella cartella rete del PC vedo il WD ma cliccandoci sopra mi manda ad una pagina web con lettere e numeri indecifrabili :
(26B<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>

<html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<head>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=UTF-8' />
<title>WDTVLIVE Settings</title>
</head>
<body>
<p align="center"><font size="6"><strong>WDTVLIVE Settings</strong></font></p>
<form method='GET'>
<div>
<p align="center">
<font size="6">Friendly Name:
<input type='text' name='friendly_name' value='WDTVLIVE' maxlength='20' />
<input type='submit' value='Apply' /></font>
</p>
</div>
</form>
<h3></h3>
</body>
</html>
0

Spero di essere stato esauriente nell'esporre il problema e confido in qualche anima gentile e più esperta di me nel darmi un aiutino.
Grazie in anticipo

io ho preso alcuni suggerimenti sul forum e credo che a te basti:

impostare in condivisione il disco o una cartella, dopo di che devi impostare una password per l'account del tuo pc, in fine per vedere i contenuti di rete il TV LIVE deve possedere le "credenziali" dell'account del pc dove hai la condivisione.

lookaa
15-04-2010, 16:26
Ciao a tutti, avrei bisogno se è possibile di un aiuto o meglio di capire dove sbaglio. Ieri ho comprato il modello WDBAAN0000NBK- e volevo far l'aggiornamento del firmware (quello presente è alla versione 1.01.00). Vado sul si della Wd, scarico il firm per la seconda generazione (1.01.77), scompatto, metto su chiavetta, la inserisco nella porta usb ed accendo il tutto. Vado nel menù, entro in impostazioni.... ma non mi compare l'icona "aggiorna firmware". Dov'è che sbaglio?
Vi ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta.
PS: una curiosità, c'è una discussione apposita per i custom firmware che spieghi cosa sono e che cosa offrono o c'è solo da spulciare un attimo in questa discussione? grazie ancora e portate pazienza

emerson120
15-04-2010, 19:45
...questo nn e' seconda generazione e' il wdtv live che e' molto differente
scarica il fw appropiato

Charlie Oscar Delta
15-04-2010, 19:49
Ho provato alcuni samples TrueHD e vengono correttamente inviati al mio ampli yamaha V465 con un semplice cavo hdmi bulk in dotazione al decoder sky pace hd (pace..all'anima sua mai più skyfo).

coi samples dtshd-ma invece sul display dell'ampli leggo solo DTS. forse il WD non lo riconosce...boh!

hectors
15-04-2010, 21:24
ciao, qualcuno potrebbe dirmi perche il wd non salva le inpostazioni di rete?
se abilito il dhcp funziona tutto.
se gli setto l'ip, netmask, gw e dns e clicco su "fatto" mi torna alla schermata precedente ma se alla fine ritorno sulle inpostazioni vedo che è stato tutto resettato.

qualcuno ha avuto un esperienza simile e può darmi qualche dritta?
grazie

ciao...
anch'io stesso problema..non salva i dati immessi....e a quanto pare problema irrisolvibile..

tombobolus
15-04-2010, 21:40
niente :mad:
Ho provato tutti i consigli, nulla da fare.....
adesso per un secondo compaiono delle cartelle poi mi dice che c'è stato un problema di rete...ma il test lo fa perfetto :help:

recluta
15-04-2010, 22:22
dopo alcuni reboots, lo streaming finalmente va e sono riuscito anche ad installare downloadaemon! ora devo capire qual è la password di accesso..:D
settare questo scatolotto è peggio di un parto...
(ancora non mi partono i torrents seppure vengono caricati correttamente e le relative cartelle sono ok...)

Bovirus
16-04-2010, 06:27
ciao...
anch'io stesso problema..non salva i dati immessi....e a quanto pare problema irrisolvibile..

Premesso che potrebbe essere una unità guasta (succede).

Non è un problema del firmware/software perchè ad altre persone funziona regolarmente.

scassermps
16-04-2010, 11:33
Si puo accendere da remoto?

PGR79
16-04-2010, 13:30
un' altra domanda, leggendo il thread alla ricerca di informazioni su un client emule (-> amule) ho trovato questo riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196

essendo il post di 1 anno fa, qualcuno mi conferma che si riesce ad usare sul WD LIVE?

non c'e' nessun fw moddato con sia il client torrent che emule integrato vero?

nessuno riesce ad usare amule sul LIVE quindi? :confused:
grazie

kamale
16-04-2010, 15:42
nessuno riesce ad usare amule sul LIVE quindi? :confused:
grazie

che dire deluge funziona alla grande con fastweb quindi non serve amule.


una domanda, ma samba a che serve :help:
seconda domanda, leggo che si può mettere in rete wd e pc ma a quale scopo per fare che??? :mbe:

Bovirus
16-04-2010, 15:47
Il WD è un Multimedia Player che può collegarsi e condivdiere le risorse con un pc, Quello è lo scopo principale per l'uso del WD e per cui è nato.

Tu lo usi come client torrent (con il fw mod) scopo per cui non è stato sviluppato con il firmware originale e chiedi a che serve samba e collegare il WD ad un pc che è lo scopo originale del prodotto.

Laddiobolocko
16-04-2010, 16:49
Salve a tutti,mi è arrivato il giocattolino oggi pomeriggio.
Non ho la chiavetta,aspetto che mi arrivi quindi non posso aggiornare il firmware per ora.
Mi sono visto Bastardi senza gloria in mkv con audio dts collegato con cavoattico in hdmi senza problemi,poi esco dal file,rientro e non midà più l'audio.
prima avevo visto altri film e tutti senza problemi ora invece non mi dà più l'audio da nessuna parte..
Alle volte esco rientro e me lo da....avete idea di che possa essere,qualcuno ha avuto problemi simili.
Fimrware 1.01

Ciao e grazie

Bovirus
16-04-2010, 17:04
Firmware 1.01 non è sufficiente. Specifica la versione completa.
Immagino che hai flattop il Play da rete:
Qualche dettaglio in più (es. IP dinamico etc.)

Prova con uno dei file campione indicati nel primo post.
Prova a fare il play e ripendere più volte.

kamale
16-04-2010, 18:11
Il WD è un Multimedia Player che può collegarsi e condivdiere le risorse con un pc, Quello è lo scopo principale per l'uso del WD e per cui è nato.

Tu lo usi come client torrent (con il fw mod) scopo per cui non è stato sviluppato con il firmware originale e chiedi a che serve samba e collegare il WD ad un pc che è lo scopo originale del prodotto.

intendevo dire che tutto qst utilizzo a me nn serve.
cmq io nn riesco a vedere il pc dal wd, e nemmeno il wd dal pc. sicuramente xke ho il wd collegato all hag e il pc al router. se cmq riuscivo a vedere i due, potevo vedere ad esempio un film in streaming dal pc vero?

tombobolus
16-04-2010, 18:49
bene, ho capito che vista fa schifo, con un altro PC con su xp funziona alla grande....reinstallerò XP al posto di vista

emerson120
17-04-2010, 08:20
seconda domanda, leggo che si può mettere in rete wd e pc ma a quale scopo per fare che??? :mbe:

intendevo dire che tutto qst utilizzo a me nn serve.
cmq io nn riesco a vedere il pc dal wd, e nemmeno il wd dal pc. sicuramente xke ho il wd collegato all hag e il pc al router. se cmq riuscivo a vedere i due, potevo vedere ad esempio un film in streaming dal pc vero?
:D :D :D :D
ditemi che e' uno scherzo vi prego...:D :D :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

alanmotta
17-04-2010, 09:41
bene, ho capito che vista fa schifo, con un altro PC con su xp funziona alla grande....reinstallerò XP al posto di vista

occhio che nella maggior parte dei casi Xp genera parecchi problemi di disconnessione dovute al discovere/rinnovo della condivisione. Quindi quando fai stream potresti trovarti che ogni 15 minuti circa il video freeza fino alla "riconnessione". Questo problema per alcuni è irrisolvibile.
Se con XP funziona vuol dire che allora la tua rete è ok. Devi solo capire come configurare Vista :-D

alanmotta
17-04-2010, 09:46
Ho provato alcuni samples TrueHD e vengono correttamente inviati al mio ampli yamaha V465 con un semplice cavo hdmi bulk in dotazione al decoder sky pace hd (pace..all'anima sua mai più skyfo).

coi samples dtshd-ma invece sul display dell'ampli leggo solo DTS. forse il WD non lo riconosce...boh!

Visto che il WDTV Live è compatibile con il DTS (vedi anche la prima pagina) e non con versioni successive direi che è più che normale.

tombobolus
17-04-2010, 09:49
Vista non riesco a configurarlo, ho seguito il tutorial che è fatto benissimo ma nisba. Ho c'è qualche conflitto oppure...boh!
Adesso per diletto ho pure provato con il PC della mia ragazza (windows 7) e in due secondi l'ho configurato alla perfezione. Se qualcuno ha Vista e è riuscito a metterlo in rete tramite LAN potrebbe aiutarmi? altrimenti installo windows 7...che forse è meglio in generale

ciao

Bovirus
17-04-2010, 10:16
occhio che nella maggior parte dei casi Xp genera parecchi problemi di disconnessione dovute al discovere/rinnovo della condivisione. Quindi quando fai stream potresti trovarti che ogni 15 minuti circa il video freeza fino alla "riconnessione". Questo problema per alcuni è irrisolvibile.
Se con XP funziona vuol dire che allora la tua rete è ok. Devi solo capire come configurare Vista :-D

Per minimizzare i problemi configurare un IP statico per la connessione del WD TV.
Non solo prr il WD se vuoi usare torrent etc è l'impostazione consigliata.

alanmotta
17-04-2010, 10:51
Per minimizzare i problemi configurare un IP statico per la connessione del WD TV.
Non solo prr il WD se vuoi usare torrent etc è l'impostazione consigliata.

purtroppo l'IP statico (come altre modifiche anche nella configurazione di WinXp) può minimizzare i problemi ma non c'è certezza che risolvano del tutto le interruzioni della connessione con il pc che monta versioni differenti di Xp.
Lo stesso vale per le altre prove che vengono consigliate come lo stesso Workgroup o la disattivazione della condivisione del disco collegato al WDTV stesso.
Diciamo che, anche facendo riferimento a forum internazionali ben affollati, questo è un tema rimasto open (e probabilmente più legato alla configurazione del pc che non alle peculiarità del WDTV)

simonexxx9
17-04-2010, 12:41
Ciao scusate.. ma mi sono perso nel forum. Qualcuno ha fatto uno script per estrarre ad esempio da mymovie le trame e le locandine? Se si dov'è e come funziona.

Inoltre scusatemi non voglio essere pesante ma riesce qualcuno a postarmi il link all'ultima guida per impostare locandine e trama magari indicandomi i file da downloadare.

Grazie a chiunque voglia aiutare me e tutte le persone che sono in difficoltà su questo argomento.:mc:

c'è qualcuno che può aiutarmi:help: :help: :help:

Charlie Oscar Delta
17-04-2010, 12:48
Visto che il WDTV Live è compatibile con il DTS (vedi anche la prima pagina) e non con versioni successive direi che è più che normale.

ma mi sembrava di aver letto su avmagazine che qualcuno era riuscito a far andare il dtsma, forse col firm 1.01.17

kamale
17-04-2010, 13:32
:D :D :D :D
ditemi che e' uno scherzo vi prego...:D :D :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

no :muro: :mbe:

alanmotta
17-04-2010, 15:36
ma mi sembrava di aver letto su avmagazine che qualcuno era riuscito a far andare il dtsma, forse col firm 1.01.17
Beh, prova a cercare nuovamente ma dubito. Il codec non lo supporto e da quanto visto in giro tutti quelli che hanno provato con DTS "superiori" al 2.0 hanno sentito solo la parte core, ovvero la retrocompatibilità col dts.

Charlie Oscar Delta
17-04-2010, 15:56
Beh, prova a cercare nuovamente ma dubito. Il codec non lo supporto e da quanto visto in giro tutti quelli che hanno provato con DTS "superiori" al 2.0 hanno sentito solo la parte core, ovvero la retrocompatibilità col dts.

coi samples da me provati sul display leggo solo DTS.
magari la confusione è che il WD scrive DTS HD MA quando parte un sample dtshdma..

invece il truehd è supportato no? perchè l'ampli lo scrive.

/OT con la ps3 slim questi samples restano muti, sul display ho scritto pcm, ma ho impostato tutto bene :muro:

tecnologico
17-04-2010, 20:10
è possibile attaccare il wd tramite hdmi alla tv e usare un cavo jack 3.5 >>rosso bianco (stereo) per portare l' audio a due casse esterne?

ThEChIeLLeR
18-04-2010, 16:16
Ciao a tutti
Qualcuno ha attaccato "lo scatolotto" con un cavo HDMI-DVI?Ci sono perdite di qualità?Grazie per le risposte:)

Bravio
19-04-2010, 07:54
Lo stesso vale per le altre prove che vengono consigliate come lo stesso Workgroup o la disattivazione della condivisione del disco collegato al WDTV stesso.
Diciamo che, anche facendo riferimento a forum internazionali ben affollati, questo è un tema rimasto open

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post ma vi ho letto a lungo prima di acquistare il WD Live, che utilizzo con soddisfazione da circa 3 mesi.

I problemi di condivisione li ho risolti - dopo molto penare - utilizzando come server TVersity (freeware) visto che non c'era verso di condividere risorse con XP: è facile da configurare e funziona perfettamente, anche disabilitando il transcoding che con il WD non serve: http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=10913 (forum supporto WD)

Ciao

Bishop87
19-04-2010, 08:16
è possibile attaccare il wd tramite hdmi alla tv e usare un cavo jack 3.5 >>rosso bianco (stereo) per portare l' audio a due casse esterne?

Si, io faccio proprio così non avendo l'ingresso ottico nell'ampli dello stereo. Il risultato è comunque buono.

tecnologico
19-04-2010, 10:34
Si, io faccio proprio così non avendo l'ingresso ottico nell'ampli dello stereo. Il risultato è comunque buono.

ma usi il cavo in dotazione e lasci il giallo pendente o va bene anche un normale cavo jack>>>>stereo?

alanmotta
19-04-2010, 15:01
ma usi il cavo in dotazione e lasci il giallo pendente o va bene anche un normale cavo jack>>>>stereo?

Non ho mai provato ma essendo l'uscita un composito (Video + Audio) credo che devi per forza utilizzare il cavo in dotazione lasciano il giallo scollegato. Lo spinotto in dotazione dovrebbe essere effettivamente più lungo rispetto ad un semplice cavo audio stereo.

hugenin
19-04-2010, 19:07
Dopo parecchi mesi di funzionamento normale, ora attraverso l'uscita HDMI non arriva piu' il segnale...schermo nero con scitta "No Signal" sul canale della TV. Component OK, composito OK. Cosa diavolo e' successo? Sto impazzendo!
:muro:

Bishop87
20-04-2010, 11:06
ma usi il cavo in dotazione e lasci il giallo pendente o va bene anche un normale cavo jack>>>>stereo?


Uso il cavo in dotazione lasciando scollegato lo spinotto del video

hugenin
20-04-2010, 13:56
@ Hugenin

A volte, i cavi HDMI, hanno lo spinotto un po corto, non è che si è allentato l'attacco del cavo?
Hai provato un bel reset, premendo il pulsantino laterale?

Cambiato il cavo con uno nuovo?

L'audio lo senti anche se non vedi? (Se si sarebbe un brutto sintomo...)

Ciao

Grazie Fasanix

Che dirti...ho provato lo stesso cavo con un portatile con uscita HDMI, e funziona, lo stesso con un altro HD multimediale. Non so se l'accoppiata fra il mio cavo e il mio WD TV sia sfortunata...non ho provato con un cavo nuovo ancora, ma non se se abbia senso.
Il reset l'ho provato, niente da fare...ho provato anche la funzione di riportare il WD tV alle impostazioni di fabbrica, niente lo stesso....anzi, non e' nemmeno tornato al firmware originale....boh!
L'audio non lo sento, ma non arriva nemmeno il video della schermata iniziale, quindi non sono neanche in grado di scegliere un filmato da visualizzare per testarne l'audio.
Non so cosa pensare...che la porta HDMI sia rotta mi pare proprio strano.

paolo764
20-04-2010, 14:29
ciao alanmotta,
sicuramente è un problema mio visto che tutti gli altri device prendono l'ip fisso.....solo che non so cosa modificare per risolvere....
gli ip sono corretti....tu pontenzionalmente ( in una classe C ) puoi dare qualsiasi ip compreso tra 1 e 254 al device e stessa cosa per il gateway( compatibilmente con la rete ).
il router non sta a sindacare se il gw si trova nel mezzo o alla fine di una subnet...per lui è un ip.
cmq, si, ho provato a resettare....! l'unica cosa che non mi ricordo di aver fatto....e quella di settare l'ip SENZA hd attaccato. provero a fare anche questa stasera, ma per il resto non so cos'altro guardare.
ciao

prolema risolto.
ora il wd tiene l'ip.

allora, ho fatto il tutto a hd STACCATO.
ho acceso il wd...e DOPO il suo boot ho attaccato la chiavetta wi-fi.
la chiavetta è stata riconosciuta e mi ha fatto settare l'ip ma soprattutto se lo è salvato in memoria.

a questo punto ritengo che il problema fosse che inserivo la chiavetta wi-fi prima di accendere il wd e per qualche strano motivo non si teneva in memoria i settaggi di rete.
cmq, ora funziona tutto. grazie per gli aiuti.

sampei041976
20-04-2010, 16:28
Uso il cavo in dotazione lasciando scollegato lo spinotto del video

ho provato a usare altri cavi da mini jack a rosso e bianco e ho dovuto aprire il lettore ed invertire la combinazione dei segmenti del jack perchè il primo (la punta) in un normale cavo tipo quelli kimber kable rappresenta il canale destro, mentre nel lettore e nel cavo in dotazione porta il segnale video. quindi se attacchi un cavo normale invece di quello in dotazione, sentirai solo il canale sinistro e disturbi su quello destro. devi aprirlo, perdere la garanzia, dissaldare gli attacchi e riposizionarli. non è stato semplice, ma se sei bravo con il saldatore, non dovresti avere difficoltà.
fatta la modifica, funziona tutto perfettamente e con un cavo kimber suona tutto molto meglio.
a disposizione.

choccoutente
20-04-2010, 17:13
ho provato a usare altri cavi da mini jack a rosso e bianco e ho dovuto aprire il lettore ed invertire la combinazione dei segmenti del jack perchè il primo (la punta) in un normale cavo tipo quelli kimber kable rappresenta il canale destro, mentre nel lettore e nel cavo in dotazione porta il segnale video. quindi se attacchi un cavo normale invece di quello in dotazione, sentirai solo il canale sinistro e disturbi su quello destro. devi aprirlo, perdere la garanzia, dissaldare gli attacchi e riposizionarli. non è stato semplice, ma se sei bravo con il saldatore, non dovresti avere difficoltà.
fatta la modifica, funziona tutto perfettamente e con un cavo kimber suona tutto molto meglio.
a disposizione.

fai prima a prendere uno di quelli a 3 spinotti...

sampei041976
21-04-2010, 06:42
si, ma il problema è che se vuoi usare cavi un pochino migliori come prestazioni e connettori (come nel mio caso e ti posso garantire che la differenza si sente e come...), non hai altra scelta che quella di modificare l'attacco interno.

PGR79
21-04-2010, 10:39
arrivato ieri, prima impressione positiva... in futuro provero' a caricare un FW moddato e fare qualche prova con amule e torrent, nel frattempo consigliate comunque di aggiornare all' ultimo FW ufficiale vero?

i prossimi step sono riuscire a condividere il lettore cd/dvd del pc per la riproduzione di dvd-video.

una domanda stupida: la connessione/sconnessione di usb key con dei media file va fatta a device spento? o non ci sono problemi di "rimozione sicura dell' hw" come in windows?

grazie!

gippi_one
21-04-2010, 11:36
ho provato a usare altri cavi da mini jack a rosso e bianco e ho dovuto aprire il lettore ed invertire la combinazione dei segmenti del jack perchè il primo (la punta) in un normale cavo tipo quelli kimber kable rappresenta il canale destro, mentre nel lettore e nel cavo in dotazione porta il segnale video. quindi se attacchi un cavo normale invece di quello in dotazione, sentirai solo il canale sinistro e disturbi su quello destro. devi aprirlo, perdere la garanzia, dissaldare gli attacchi e riposizionarli. non è stato semplice, ma se sei bravo con il saldatore, non dovresti avere difficoltà.
fatta la modifica, funziona tutto perfettamente e con un cavo kimber suona tutto molto meglio.
a disposizione.

non facevi prima a utilizzare le uscite rca della tv?

alanmotta
21-04-2010, 12:01
arrivato ieri, prima impressione positiva... in futuro provero' a caricare un FW moddato e fare qualche prova con amule e torrent, nel frattempo consigliate comunque di aggiornare all' ultimo FW ufficiale vero?

i prossimi step sono riuscire a condividere il lettore cd/dvd del pc per la riproduzione di dvd-video.

una domanda stupida: la connessione/sconnessione di usb key con dei media file va fatta a device spento? o non ci sono problemi di "rimozione sicura dell' hw" come in windows?

grazie!

visto il numero di bachi risoltinel tempo conviene l'ultimo disponibile (1.02.21 o almeno la 1.0.1.24).
Per la condivisione del cd/dvd dovrebbe essere necessario il fw moddato.
Per la rimozione sicura dell'hw, personalmente non ho ancora avuto problemi usando l'apposita funione (tasto eject sul telecomano); però non si sa mai...

Charlie Oscar Delta
21-04-2010, 12:21
non riesco a registrarmi al forum WD

http://wdtvforum.com/main/index.php?action=register

non appare l'immagine con le lettere da inserire, nè riesco ad ascoltarle!

ho provato con firefox e explorer.. boh!

simonexxx9
21-04-2010, 12:37
Quote:
Originariamente inviato da simonexxx9 Guarda i messaggi
Ciao scusate.. ma mi sono perso nel forum. Qualcuno ha fatto uno script per estrarre ad esempio da mymovie le trame e le locandine? Se si dov'è e come funziona.

Inoltre scusatemi non voglio essere pesante ma riesce qualcuno a postarmi il link all'ultima guida per impostare locandine e trama magari indicandomi i file da downloadare.

Grazie a chiunque voglia aiutare me e tutte le persone che sono in difficoltà su questo argomento.
c'è qualcuno che può aiutarmi
simonexxx9 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso

c'è qualcuno che può aiutarmi:help: :help: :help:

Bovirus
21-04-2010, 13:01
@Simonexxx9

Puoi sistemare il tuo post togliendo le parti non utili?

Prova a guardare nel sito del firmware moddato dove si parla delle locandine.

mikedepetris
21-04-2010, 14:26
non riesco a registrarmi al forum WD

http://wdtvforum.com/main/index.php?action=register

non appare l'immagine con le lettere da inserire, nè riesco ad ascoltarle!

ho provato con firefox e explorer.. boh!

provato a cancellare la cache?

Charlie Oscar Delta
21-04-2010, 14:37
sì ho provato, tra l'altro il sito mi viene segnalato come pericoloso dall'antivirus.

choccoutente
21-04-2010, 14:38
volevo provare a cambiare il firmware originale con quello mod. ma quanti ce ne stanno? c' è una guida in ita chiara che mi spiega tutta l' operazione e come modificare sto mod, come mettere uno sfondo, come inserire le trame e tutto il resto?
ma di firmware mod ne esistono diversi?

c' è qualche video sul tubo che mi fa vedere come diventa?

Bovirus
21-04-2010, 15:36
@chocolate

Nel primo post ci sono le informazioni sui firmware mod!!

Non ci sono guide per le locandine.
Verifica sul sito originario del firmware mod.
Il link è nel primo post.

choccoutente
21-04-2010, 16:12
@chocolate

Nel primo post ci sono le informazioni sui firmware mod!!

Non ci sono guide per le locandine.
Verifica sul sito originario del firmware mod.
Il link è nel primo post.

c' è poco italiano in quei link:stordita:

PGR79
21-04-2010, 16:12
sì ho provato, tra l'altro il sito mi viene segnalato come pericoloso dall'antivirus.

se leggi tra i post e' scritto che il sito e' stato hackato questa notte, dagli tempo che forse e' in fase di aggiornamento.

Charlie Oscar Delta
21-04-2010, 16:16
se leggi tra i post e' scritto che il sito e' stato hackato questa notte, dagli tempo che forse e' in fase di aggiornamento.

ah ecco :asd: lo leggo da mesi e una volta che voglio iscrivermi succede il casino!

cmq vorrei sapere da tutti quelli che hanno un amplificatore che supporta codifiche HD dolby true hd e dts hd master audio se riuscite a rprodurre correttamente.

io con yamaha v465 riesco solo col truehd, un altra persona con denon 1910 dice che il dts-MA funziona sempre e il truhd solo 2 volte, altri con yamaha dicono che vanno entrambi..insomma non si capisce niente.

non avendo un lettore br da computer ma solo la ps3 non ho modo di fare dei rip con audio hd, ho provato solo dei samples ma addirittura gli stessi sulla ps3 suonano muti..boh

hugenin
21-04-2010, 17:09
Dopo parecchi mesi di funzionamento normale, ora attraverso l'uscita HDMI non arriva piu' il segnale...schermo nero con scitta "No Signal" sul canale della TV. Component OK, composito OK. Cosa diavolo e' successo? Sto impazzendo!
:muro:

Aggiorno la mia situazione, perche' e' veramente interessante....

Dunque, se io collego entrambi i cavi Component e HDMI, e metto sulla TV il canale Component, riesco a ottenere un segnale 1080p...assurdo, direi.
La candizione e' che nei settaggi HDMI io metta come risoluzione massima non di piu' di 1080p a 24Hz. Se metto 1080p a 50 o 60Hz, ho ancora l'immagine che seppur in ottima definizione, e' disturbata da delle striscie in movimento.
L'immagine 1080p 24 Hz e' ottima.
Se io stacco il cavo HDMI, l'immagine torna immediatamente ai 720p canonici per il collegamento Component.
Nel canale TV HDMI, l'immagine e' sempre assente, riesco a ottenere quanto descritto solo sul canale Component.

A me sembra pazzesco!

alanmotta
21-04-2010, 22:38
si, ma il problema è che se vuoi usare cavi un pochino migliori come prestazioni e connettori (come nel mio caso e ti posso garantire che la differenza si sente e come...), non hai altra scelta che quella di modificare l'attacco interno.

Certo che parlare di qualità sulle uscite stereo...
L'Audio veramente buono lo hai solo sui dvd e mkv che danno il loro meglio con i dolby. Di fatto la soluzione unica è utilizzare l'uscita ottica collegata all'mpli.
Anche migliorando i connettori (sempre ammesso che con il saldatore non "sporchi" l'uscita) migliori sempre qualche cosa che non è qualitativamente un gran che...

Charlie Oscar Delta
21-04-2010, 22:59
ma voi vedete i caratteri da copiare per registrarsi sul forum wd?

sto impazzendo!

_goofy_
22-04-2010, 11:11
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0.zip

vediamo se ho capito bene, usando questa versione del firmware moddato, messo semplicemente su una penna usb posso provarlo senza installarlo fisicamente sul wd ??

voi lo avete provato?


se mi spiegate pure le differenze:
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0 (da penna usb) ??

1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE_MINIMAL-0.4.2.0 ....cos'è?

1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 (si installa sul wd) ??

il TVIXIE software funziona anche con la versione live ?

rxd8s
22-04-2010, 11:28
ah ecco :asd: lo leggo da mesi e una volta che voglio iscrivermi succede il casino!

cmq vorrei sapere da tutti quelli che hanno un amplificatore che supporta codifiche HD dolby true hd e dts hd master audio se riuscite a rprodurre correttamente.

io con yamaha v465 riesco solo col truehd, un altra persona con denon 1910 dice che il dts-MA funziona sempre e il truhd solo 2 volte, altri con yamaha dicono che vanno entrambi..insomma non si capisce niente.

non avendo un lettore br da computer ma solo la ps3 non ho modo di fare dei rip con audio hd, ho provato solo dei samples ma addirittura gli stessi sulla ps3 suonano muti..boh

Allora: il wdtv in originale fa bitstream SOLO del truehd. Del DTS-MA estrae solo il core dts standard. Questo col firm originale, non so se con qualcosa di modificato la cosa cambia ma non mi pare proprio.

Il tutto testato col mio Onkio.

Charlie Oscar Delta
22-04-2010, 12:39
Allora: il wdtv in originale fa bitstream SOLO del truehd. Del DTS-MA estrae solo il core dts standard. Questo col firm originale, non so se con qualcosa di modificato la cosa cambia ma non mi pare proprio.

Il tutto testato col mio Onkio.

grazie! anche a me succede lo stesso, ma ad altri succede diversamente!

hai usato dei files piccoli o dei rip .ts ? purtroppo non posso sperimentare più di tanto senza lettore br per pc.

_goofy_
22-04-2010, 12:40
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0.zip

vediamo se ho capito bene, usando questa versione del firmware moddato, messo semplicemente su una penna usb posso provarlo senza installarlo fisicamente sul wd ??

voi lo avete provato?


se mi spiegate pure le differenze:
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0 (da penna usb) ??

1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE_MINIMAL-0.4.2.0 ....cos'è?

1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 (si installa sul wd) ??

il laurentg software funziona anche con la versione live ?

ho letto poi che bisogna modificare il Models.xml mettendo al posto di background.jpg il nome wd_tv.jpg
quindi questo significa che se in precedenza io abbia già preso le info da mymovies tramite Tvixie io debba semplicemente rinominare tutti i files background.jpg in wd_tv.jpg, giusto?

rxd8s
22-04-2010, 12:52
grazie! anche a me succede lo stesso, ma ad altri succede diversamente!

hai usato dei files piccoli o dei rip .ts ? purtroppo non posso sperimentare più di tanto senza lettore br per pc.

Ho usato i TS per il truehd e il dtsma e degli mkv solo per i dtsma... se riesci a farmi sapere come altri hanno fatto fare il bitstream del DTSMA, te ne sarei infinitamente grato :D

P.s. per caso il tuo apli aggancia l'AAC multichannel? il mio si rifiuta categoricamente, tocca impostar ogni volta l'uscita su stereo :O :muro: :cry:

Bovirus
22-04-2010, 12:56
_goofy
Le differenze sono indicate nel file Readme incluso nei vari firmware.

sbosso
22-04-2010, 13:29
Ciao a Tutti, ho aggiornato il fw sul wdtvlive, precisamente vers. WDLXTV-LIVE-0.3.4.5, solo che ho riscontrato una difficoltà ad accedere alle mie cartelle condivise:
la macchina è in rete ma mi dice che tutte le cartelle sono vuote.
inoltre ho provato a fare un downgrade con l'ultimo fw orig. ed accedo tranquillamente.
Mi date un aiuto?
Grazie
Sergio

Bovirus
22-04-2010, 14:09
Il firmware mod che stai usando non è aggiornato.
Nel primo post ci sono i firmware aggiornati.

alanmotta
22-04-2010, 15:00
_goofy
Le differenze sono indicate nel file Readme incluso nei vari firmware.

Potrebbe essere utile dirlo? Correggetemi se sbaglio (in generale):
XXXX_EXT3-BOOT_LIVE-XXXX
E' il firmware con una sorta di boot. Dovrebbe garantire l'installabilità indipendetemente dalla versione installata sul WDTV.

XXXX_WDLXTV_LIVE_MINIMAL-XXXX
Versione base, con le funzioni standard ma senza applicativi (es. Deluge, ecc..)

XXXX_WDLXTV_LIVE-XXXX
E' il normle firmware, come usato usato fino ad oggi che viene installato quando il WD trova una nuova versione del software.

Tutti vanno inseriti su chiavetta e va acceso l'apparato.

Bovirus
22-04-2010, 15:06
Nel primo post c'è il firmware base. Per ulteriori info etc. c'è il link al sito ufficiale.

XXXX_EXT3-BOOT_LIVE-XXXX
Fimrware bootabile da chiavetta USB. Non agggiorna il firmware sull'unità WD

XXXX_WDLXTV_LIVE_MINIMAL-XXXX
Firmware di installazione sul WD. Versione base. Molti servizi aggiuntivi non inclusi.
Vedi Readme per info sui moduli non rpesenti.

XXXX_WDLXTV_LIVE-XXXX
Firmware di installazione sull'unità WD in versione completa con tutti i servizi inclusi.

Per le modalità di installazione le info sono nel primo post.

Claus72
22-04-2010, 16:41
Ciao, ho da pochi giorni acquistato il WD Tv live e provengo da un Playo.
Accedo alla rete tramite account del PC (del gruppo administrator e abilitato a tutto) e vedo e riproduco tutti i file condivisi regolarmente. Sul PC ho Seven.
E' possibile tramite il gestore file del WD cancellare i file condivisi in rete? Mi dà sempre il messaggio "impossibile eliminare il file di sola lettura".
Grazie

P.S. Per ora mi trovo molto bene rispetto al Playo. Uniche pecche riscontrate non legge i menù degli ISO e non legge i file flv. Il Playo fa entrambi.

_goofy_
22-04-2010, 18:16
_goofy
Le differenze sono indicate nel file Readme incluso nei vari firmware.

bovirus

scusa se faccio delle domande che per te sono ovvie ma se chiedo anche la vs esperienza non faccio male, almeno credo?

altrimenti i forum a cosa servirebbero, ci sarebbero solo i manuali

e poi sai mettere un firmware moddato non è così banale e quindi non vorrei fare errori

a proposito ho letto il post nella prima pagina
ho formattato in fat32 una penna usb, ho messo sopra la penna il firmware moddato EXT3-BOOT_LIVE, ci ho messo pure sopra il laurentg software per le locandine

inserisco la penna nel wd, riparto ma prende sempre il firmware originale presente sulla flash del wd

cosa posso provare ancora?

sbosso
22-04-2010, 20:15
@chocolate

Nel primo post ci sono le informazioni sui firmware mod!!

Non ci sono guide per le locandine.
Verifica sul sito originario del firmware mod.
Il link è nel primo post.

Il firmware mod che stai usando non è aggiornato.
Nel primo post ci sono i firmware aggiornati.

Ho aggiornato il fw, adesso funziona!
grazie mille
Altra domanda:
Avendo una rete cablata, vorrei utilizzare la condivisione nfs.
Ho configurato sul pc con xp il server nfs ma per il wdlive quando tento di abilitare dal menu il server nfs, la luce rimane sempre rossa.
Mi dai un aiuto?
Grazie ancora
Sergio

_goofy_
22-04-2010, 21:23
per le locandine potete dare un'occhiata a questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)

PGR79
22-04-2010, 23:30
bene. installato il fw moddato. installato e attivato Deluge.


ora da quel che ho capito :
di default lavora sulla porta 58846


nella configuazione visto che non voglio usare l' uPNP.

sotto il menu NETWORK, tolgo la spunta a usa porta random e setto in UL e DL la porta scelta (58846) che apro nel port forwarding del router con indirizzo il del WD LIVE.

Ovviamente tolgo la spunta a uPNP.

Peccato che non funziona, aggiungo un torrent e resta su checking e non scarica nulla... dove sbaglio?

grazie

PippoPD
23-04-2010, 07:43
Ciao a tutti!!! Ho letto gran parte di questo thread in cerca di qualcosa che mi aiutasse con le locandine con le trame!
Ho installato 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 che credo sia l'ultima versione, messo i file nella root dell'hard disk così:
file.mkv
file.jpg
file.mkv_sheet.jpg

Le immagini e le trame le ho create con tvixie, funziona bene ma il background.jpg(che rinomino per farlo andare con msheet) viene sovrapposta dalle locandine.. Come faccio a far fare un background dove la trama o il cast nn vada a finire sotto le locandine dei film presenti in hdd?? Oltre al fatto che mi sborda un po' a sx..
Devo usare un altro prog diverso da tvixie? Avete un template per tvixie che faccia al mio caso?
Grazie!!

_goofy_
23-04-2010, 09:18
Ciao a tutti!!! Ho letto gran parte di questo thread in cerca di qualcosa che mi aiutasse con le locandine con le trame!
Ho installato 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 che credo sia l'ultima versione, messo i file nella root dell'hard disk così:
file.mkv
file.jpg
file.mkv_sheet.jpg

Le immagini e le trame le ho create con tvixie, funziona bene ma il background.jpg(che rinomino per farlo andare con msheet) viene sovrapposta dalle locandine.. Come faccio a far fare un background dove la trama o il cast nn vada a finire sotto le locandine dei film presenti in hdd?? Oltre al fatto che mi sborda un po' a sx..
Devo usare un altro prog diverso da tvixie? Avete un template per tvixie che faccia al mio caso?
Grazie!!

devi fare una directory per ogni film

PippoPD
23-04-2010, 11:42
devi fare una directory per ogni film

Per usare msheet come nell'immagine sotto(ossia con la lista delle locandine sotto e le trame sopra) i file devono essere tutti nella directory principale, mi manca solo come far si che le locandine non si sovrappongano alle scritte del background!

http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg

Dave83 aveva già chiesto una cosa simile a pagina 124 ma non ho trovato nessuno che gli ha risposto... mi è sfuggito o non ha risposto effettivamente nessuno??
AIUTO!!!

scataclunch
23-04-2010, 17:33
Per PippoPD.

Ti chiedo una grossa cortesia, in tanti stanno cercando di capire come poter visualizzare trame locandine e quant'altro e visto che mi pare tu stia facendo dei grossi passi avanti, puoi postare il procedimento che hai utilizzato?

Io sono finalmente riuscito ad installare il firmware 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0. Ora come devo procedere?

Grazie in anticipo.

Charlie Oscar Delta
23-04-2010, 21:54
come si fa a mettere una foto di background a scelta?

la some random location insoma... non funge..

la foto è 1280x800 jpeg

config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=/tmp/media/usb/USB2/12B0DF25B0DF0DDB/a.jpeg

dove sbaglio?

il forum WD è inaccessibile.. che palle

Bovirus
24-04-2010, 08:17
Il forum

http://forum.wdlxtv.com/index.php

non è inacessibile.

L'immagine originale dello sfondo (villa_bg.jpg) è 1280x720 pixel

Charlie Oscar Delta
24-04-2010, 08:35
Il forum

http://forum.wdlxtv.com/index.php

non è inacessibile.

L'immagine originale dello sfondo (villa_bg.jpg) è 1280x720 pixel

ho provato anche a ridurla a 1280x720.

ma se la foto si trova sull'hard disk usb, come fa fa a caricarla all'avvio che ancora non lo vede?

Dave83
24-04-2010, 13:32
Per usare msheet come nell'immagine sotto(ossia con la lista delle locandine sotto e le trame sopra) i file devono essere tutti nella directory principale, mi manca solo come far si che le locandine non si sovrappongano alle scritte del background!

http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg

Dave83 aveva già chiesto una cosa simile a pagina 124 ma non ho trovato nessuno che gli ha risposto... mi è sfuggito o non ha risposto effettivamente nessuno??
AIUTO!!!

Alla fine avevo risolto, però non ho capito qual'è esattamente il tuo problema...

Claus72
24-04-2010, 14:18
Ciao, ho da pochi giorni acquistato il WD Tv live e provengo da un Playo.
Accedo alla rete tramite account del PC (del gruppo administrator e abilitato a tutto) e vedo e riproduco tutti i file condivisi regolarmente. Sul PC ho Seven.
E' possibile tramite il gestore file del WD cancellare i file condivisi in rete? Mi dà sempre il messaggio "impossibile eliminare il file di sola lettura".
Grazie

P.S. Per ora mi trovo molto bene rispetto al Playo. Uniche pecche riscontrate non legge i menù degli ISO e non legge i file flv. Il Playo fa entrambi.

Up
Qualcuno è mai riuscito a cancellare un file in rete?

ricneg
24-04-2010, 16:48
Ciao a tutti, premetto che ho installata nella scatoletta la versione ufficiale del fw 1.02.21.
Prima di provare la versione moddata, volevo vedere com'era con quella "boottablile" (avviabile tramite chiavetta, senza installarla).
Così ho fatto:
- Ho scaricato dalla libreria-archivio il file .zip (quello 0.4.2.0, che deriva da quello installato);
- salvato nel mio desktop;
- scompattato in una cartella nel mio desktop;
- copiato e incollato il contenuto nella root della mia chiavetta (file sys FAT32)
- preso la chiavetta e inserita in una porta usb del mio WDTVLive;
- Acceso l'apparecchio, eeee ....

....... si è avviato normalmente.... :O

Dove sbaglio?:help:

Charlie Oscar Delta
24-04-2010, 16:55
Up
Qualcuno è mai riuscito a cancellare un file in rete?

io dal pc riesco a cancellare, rinominare e fare qualsiasi operazione sui file contenuti nell'hard disk collegato al WD. pc in wifi, WD in lan collegato al router wifi.

ma dal WD non vedo il pc, o meglio, lo vedo, vedo molte cartelle dell'utente principale, compresa la cartella downloads dove sono i files che vorrei condividere, ma non riesco ad accedervi. credo di aver impostato tutto correttamente, ma non mi sono mai interessato più di tanto visto che da pc non devo sharare niente.

scataclunch
24-04-2010, 21:24
Ho provato a scaricare Msheet da questo sito
http://titi.wdtv.free.fr/

cliccando su download però da la possibilità di scaricare diversi file....servono tutti? qualcuno ha un link diretto per scaricare MSheet? Grazie.

_goofy_
24-04-2010, 23:24
sono riuscito ad installare il WDLXTV

ho fatto funzionare anche deluge

una bomba

a questo punto il wd è meglio del popcorn :D

p.s.
una domanda a proposito del WDLXTV
anche se spengo il wd il deluge continua a funzionare, infatti la lucina del wd si spegne ma la lucina dell'hd rimane accesa

devo togliere del tutto la corrente per spegnere realmente tutto o c'è qualche flag da configurare?

PGR79
25-04-2010, 11:48
sono riuscito ad installare il WDLXTV

ho fatto funzionare anche deluge

una bomba

a questo punto il wd è meglio del popcorn :D

p.s.
una domanda a proposito del WDLXTV
anche se spengo il wd il deluge continua a funzionare, infatti la lucina del wd si spegne ma la lucina dell'hd rimane accesa

devo togliere del tutto la corrente per spegnere realmente tutto o c'è qualche flag da configurare?

grande! secondo me devi spegnere tutto staccando la corrente

mi riusciresti a dare una mano con la config delle porte per deluge?

Charlie Oscar Delta
25-04-2010, 12:01
vorrei che i led fossere sempre spenti, so che da webinterface posso spegneli manualmente, ma li vorrei SEMPRE spenti, o magari che quando parte un film si spengono.

posso cambiare il colore delle scritte nei menu? ho messo uno sfondo particolare e le scritte in bianco non si leggono. ci vorrebbe un blu o verde..

recluta
25-04-2010, 12:31
sono riuscito ad installare il WDLXTV

ho fatto funzionare anche deluge

una bomba

a questo punto il wd è meglio del popcorn :D

p.s.
una domanda a proposito del WDLXTV
anche se spengo il wd il deluge continua a funzionare, infatti la lucina del wd si spegne ma la lucina dell'hd rimane accesa

devo togliere del tutto la corrente per spegnere realmente tutto o c'è qualche flag da configurare?

beato te..io non riesco a scaricare..carico il file, vede le fonti ma non parte il dl..

_goofy_
25-04-2010, 12:50
grande! secondo me devi spegnere tutto staccando la corrente

mi riusciresti a dare una mano con la config delle porte per deluge?

lascia il default e vedi se con il upnp attivo scarichi lo stesso veloce
altrimenti apri una porta sul router ed usi quella porta nell'incoming ports (togli il random) di deluge

Kicco_lsd
25-04-2010, 17:48
ERRORE

recluta
25-04-2010, 18:43
per le locandine potete dare un'occhiata a questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)

ottima guida, l'unica cosa che mi bloccherebbe è che usando quel programma bisogna sempre tenere la pennina attaccata al wd...:(
se non ho capito male, invece, con msheet no.. o sbaglio?

scataclunch
26-04-2010, 13:06
Da quando ho installato il firmware 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0. gli HD collegati restano accesi anche a WDTV spento e la stessa scatoletta la sento sempre calda anche quando non la uso.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

_goofy_
26-04-2010, 13:22
Da quando ho installato il firmware 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0. gli HD collegati restano accesi anche a WDTV spento e la stessa scatoletta la sento sempre calda anche quando non la uso.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

il wd continua a funzionare

c'è qualche opzione da configurare nel file CustomOption
che non conosco

PGR79
26-04-2010, 15:40
lascia il default e vedi se con il upnp attivo scarichi lo stesso veloce
altrimenti apri una porta sul router ed usi quella porta nell'incoming ports (togli il random) di deluge

grazie per la dritta, purtroppo non posso utilizzare l' upnp, sto provando a fare il port forwarding della incoming port che ho settato.. stasera vediamo se ha funzionato :-)

Bovirus
26-04-2010, 18:36
_goofy_

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Prima di postare sarebbe consigliabile leggere il file Readme e dare un'occhiata al file di configurazione.

_goofy_
26-04-2010, 18:42
_goofy_

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Prima di postare sarebbe consigliabile leggere il file Readme e dare un'occhiata al file di configurazione.

ti ringrazio

mi sto perdendo in tutti i readme che sto leggendo :D

Dave83
26-04-2010, 21:51
Ciao a tutti, premetto che ho installata nella scatoletta la versione ufficiale del fw 1.02.21.
Prima di provare la versione moddata, volevo vedere com'era con quella "boottablile" (avviabile tramite chiavetta, senza installarla).
Così ho fatto:
- Ho scaricato dalla libreria-archivio il file .zip (quello 0.4.2.0, che deriva da quello installato);
- salvato nel mio desktop;
- scompattato in una cartella nel mio desktop;
- copiato e incollato il contenuto nella root della mia chiavetta (file sys FAT32)
- preso la chiavetta e inserita in una porta usb del mio WDTVLive;
- Acceso l'apparecchio, eeee ....

....... si è avviato normalmente.... :O

Dove sbaglio?:help:

Non mi risulta che ci sia un firmware moddato utilizzabile senza installarlo.
Di quale stai parlando esattamente?
Generalmente devi metterle in un file sys32 per avviare l'installazione

Ho provato a scaricare Msheet da questo sito
http://titi.wdtv.free.fr/

cliccando su download però da la possibilità di scaricare diversi file....servono tutti? qualcuno ha un link diretto per scaricare MSheet? Grazie.

Quei file sono obsoleti, oramai l'MSheet è incluso nel WDLXTV, scaricati l'ultima versione ;)

PGR79
27-04-2010, 00:09
ciao, uff dopo un giorno di uso intenso gia' casini....

in pratica l' ho lasciato ieri a scaricare con deluge (fw 1.02.21 0.4.2.0 (full) - by b-rad )

oggi arrivo a casa , mi collego via browser e sta ancora scaricando... sembra tutto ok, provo ad accenderlo (hdmi verso la tv) e nulla...

spengo e riaccendo e nulla di nulla, schermo nero

rebooto il WD, a parte che si perdono i torrent (ma forse c'e' modo di evitarlo e di recuperarli..devo leggere) , ma NON C'E' VERSO di vedere qualcosa, solo durante la fase di boot (prima che si accenda il primo led) si intravede il logo con colore rosa che sfarfalla... poi sparisce e nero totale.

da web ci accedo, ma sulla tv nulla.

mi chiedo ... che cavolo e' successo? come ne esco?

dei servizi di fianco visibili via web :

Built-In Daemons

umsp
mt-daapd
deluge
FTP Server
Samba Server
SSH Daemon
Telnet Daemon
NFS Server

sono tutti verdi tranne il secondo e l' ultimo rossi, e' giusto?

_goofy_
27-04-2010, 09:24
per non perdere i torrent configura deluge

apri il wd da ssh e poi edita il file /conf/deluge.conf

li metti il path dove i torrent sono scaricati

"torrentfiles_location":
"download_location":
"move_completed_path":

io ho impostato il 1 ed il 2 su una pennetta usb da 8 GB e poi una volta che il filmato è stato scaricato lo faccio muovere sull'hd usb dove tengo tutti i filmati

naturalmente per sapere il path preciso delle periferiche che hai collegato al wd devi dare il comando df -h

_goofy_
27-04-2010, 09:33
Bovirus

una domanda ...non la trovo sui manuali

il sw Optware è valido anche per il wd live ??

volevo installarlo per poter scaricare ed usare rtorrent ...che uso correntemente sulla mia Ubuntu e che trovo molto + parco di risorse di Deluge

ho provato a mettere su una pennetta l'opt.bin (dell'optware) ma poi rebootando, da terminale non mi riconosce il comando ipkg :(

PGR79
27-04-2010, 10:06
per non perdere i torrent configura deluge


grazie Goofy, avevo seguito la guida infatti sul post #2197, il problema e' che quando fa il re-checking .. resta appunto su checking 0.0% e non va avanti (ho indicato il path corretto della destinazione)...

il problema grosso e' che ora come dicevo non si vede piu' nulla sulla tv, salvo il logo sfarfallante dopo il reboot per un 4-5 secondi: crisi!

ho provato anche a resettare il device (premendo con una penna il pulsantino laterale durante l' accensione dopo un power recycle ) ma non cambia nulla..

scataclunch
27-04-2010, 10:59
il wd continua a funzionare
e il fatto che anche spegnendolo resta attivo non lo può danneggiare alla lunga?

oramai l'MSheet è incluso nel WDLXTV, scaricati l'ultima versione
intendi l'ultima versione del firmware?
io ho cercato di creare i file con la trame sia con thumbGen che con Movie Gui builder ma non riesco poi a visualizzarle sul WDTV.

Debian-LoriX
27-04-2010, 16:58
ho provato a mettere su una pennetta l'opt.bin (dell'optware) ma poi rebootando, da terminale non mi riconosce il comando ipkg :(

Succede la stessa cosa anche a me, niente ipkg update... la cosa strana è che se guardo in /opt è presente il binario ipkg, ma comunque ottengo sempre "ipkg: not found"

e il fatto che anche spegnendolo resta attivo non lo può danneggiare alla lunga?

Se mantieni il wdtv ben areato non c'è alcun problema del genere, non avendo alcuna parte meccanica in movimento ;)

Oggi ho misurato il consumo con deluge attivo e una chiavetta usb 8Gb: 5W!
:sofico:

PGR79
27-04-2010, 17:02
Oggi ho misurato il consumo con deluge attivo e una chiavetta usb 8Gb: 5W!
:sofico:

questo e' fantastico :-)

stasera tento di rianimare il mio scatolotto in qualche modo, ogni idea e' ben accetta!

Debian-LoriX
27-04-2010, 17:14
stasera tento di rianimare il mio scatolotto in qualche modo, ogni idea e' ben accetta!

Vedrai che risolvi, solitamente con il pulsante di reset si eliminano quasi tutti i problemi... prova con reboot -f da remoto ed eventualmente anche a lasciarlo senza alimentazione per 4-5 minuti.

Il fatto che riesci ad accedere via telnet/ssh significa che non è assolutamente brikkato; al limite prepara una chiavetta usb con un firmware originale wdtv-live per un downgrade (ricordati prima di aggiornare il file .ver)
;)

PGR79
27-04-2010, 17:48
una domanda forse banale, una volta installato il FW moddato scompattandolo su una chiavetta USB su USB1, ho utilizzato un HD esterno con partizione FAT e una NTSC come da vs consigli sulla USB 2, togliendo poi la chiavetta usb che avevo usato per aggiornare il firmware.

non e' che serve copiare i file del firmware dalla chiavetta originaria alla partizione fat per il corretto funzionamento? presumo che i file siano tutti sulla memoria interna del WD....

scataclunch
27-04-2010, 18:07
Se si volesse tornare al firmware originale cosa bisognerebbe fare? Ho provato con il ripristino delle impostazioni di fabbrica ma nn è cambiato nulla.

Charlie Oscar Delta
27-04-2010, 18:19
fai la stessa cosa che hai fatto per mettere quello moddato.

scataclunch
27-04-2010, 18:37
Non lo so, perchè quello moddato me l'ha preso al volo senza dover fare alcuna modifica. Però non penso che inserendo quello originale nella chiavetta succeda di nuovo la stessa cosa....

Charlie Oscar Delta
27-04-2010, 18:55
Non lo so, perchè quello moddato me l'ha preso al volo senza dover fare alcuna modifica. Però non penso che inserendo quello originale nella chiavetta succeda di nuovo la stessa cosa....

editi il file .ver scrivendo 1.03.10 o cmq un numero superiore alla versione del firm installato adesso.

Debian-LoriX
27-04-2010, 19:01
non e' che serve copiare i file del firmware dalla chiavetta originaria alla partizione fat per il corretto funzionamento?

Assolutamente no infatti, una volta proceduto all'upgrade il sistema è ok
:)

Però non penso che inserendo quello originale nella chiavetta succeda di nuovo la stessa cosa....

Invece sì, previo editing del file .ver con un numero maggiore, in modo che il wdtv rilevi un nuovo firmware da installare (anche se in realtà si tratta di un downgrade) e chieda se si vuol procedere all'aggiornamento...

Certo che chi non è pratico di aggiornamenti di firmware in genere, per quanto la wd abbia cercato di progettare una procedura il più possibile a prova di niubbo totale, dovrebbe andarci molto cauto... se non si lascia completare la procedura, magari togliendo l'alimentazione oppure il supporto origine del firmware, c'è il rischio di rendere il nostro amato wuddinolaiv un fermacarte :doh:

Debian-LoriX
27-04-2010, 19:47
Succede la stessa cosa anche a me, niente ipkg update... la cosa strana è che se guardo in /opt è presente il binario ipkg, ma comunque ottengo sempre "ipkg: not found"

Mi autoquoto... leggo solo ora che si tratta di un noto problema di compatibilità:

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=226

Aspetto quindi fiducioso e intanto ringrazio pubblicamente B-rad per il suo splendido lavoro e Bovirus per le spiegazioni dettagliate
:sofico: