PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63

valle8683
08-08-2012, 17:59
Non puoi collegare direttamente WD e PC via Wifi.
Devi pasasre attraverso un access point.
A quel punto piuttosto che comperare due chiavette sarebbe stato più adatto un Digicom REW300 (Access poiint Wifi e bridge ethernet).
Avresti evitato problemi di compatibilità con le penne USB.

la usb wifi collegata a Win 7 si può impostare la modalità AP, facendo diventare il pc come tale.... ho già fatto e riesco a collegarci altre periferiche ed a condividere i file...

valle8683
08-08-2012, 18:01
Buonasera a tutti :)

Una domanda a bruciapelo...qualcuno sa se con il WDTV Live è possibile usare le app Android disponibili sullo store ovvero:
- WD TV Remote per poter controllare il lettore dal cellulare
- WD2Go e WD Photos per sincronizzare in the cloud alcune informazioni condivise con il lettore
dovrebbe... nella descrizione nell'apple store cosa dice? usi una usb wifi ? se si quale?

pipor
08-08-2012, 19:00
il mio wdtv live e da qualche giorno che risponde con ritardo ai comandi, credo sia dovuto ad incasinamento della flash, perchè i firmewere li ho installati uno sull'altro nel tempo, come posso fara una polizia della flash e poi installare un firmewere su flash pulita?
scusate, non c'è risposta alla mia domanda ?
grazie

valle8683
08-08-2012, 19:27
scusate, non c'è risposta alla mia domanda ?
grazie

in prima pagina trovi come fare la recovery... forse resetta tutto, e poi provi a rimettere il firmware che vuoi....

Bovirus
08-08-2012, 19:30
la usb wifi collegata a Win 7 si può impostare la modalità AP, facendo diventare il pc come tale.... ho già fatto e riesco a collegarci altre periferiche ed a condividere i file...

Quello è un'accrocchio.
Gia la USB non brilla per velocità se poi sla facciamo diventare un AP peggio che peggio. Tutto si può fare.
Ma pensando ad una soluzione per un riproduttore di contenuti HD con bitrate elevato questa è soluzione pasticciata.
Basta che poi non posti lametandoti dei filmati che vanno a scatti.

valle8683
09-08-2012, 08:28
Quello è un'accrocchio.
Gia la USB non brilla per velocità se poi sla facciamo diventare un AP peggio che peggio. Tutto si può fare.
Ma pensando ad una soluzione per un riproduttore di contenuti HD con bitrate elevato questa è soluzione pasticciata.
Basta che poi non posti lametandoti dei filmati che vanno a scatti.

ho letto di molti utenti che hanno adottato per questa opzione, ma cmq i file hd saranno su un hd collegato direttamente al wd. Il dispositivo viene utilizzato all'80% per la visione di serie tv in definizione standard... al max qualche puntata in 720p.

il problema ora è travare una usb wifi compatibile, ho richiesto al venditore per la dwa - 140 se poteva fornirmi la versione ma non può perchè il prodotto è sigillato. L'ultima versione la c1 è compatibile, ma non posso rischiare perchè se poi hanno quella precedente la b3(l'unica ad non essere compatibile tra l'altro).

stavo valutando la belkin F7D2101, che con chipset RTL8192SU è compatibile, ma non è facile da reperire nemmeno in rete, e dovrebbe essere un unica versione. Sempre della Belkin c'è la F7D2102az, piccola e facilmente reperibile, ma non riesco a trovare specifiche sul chipset. Ho letto di un utente in rete che sembra che gli funzionasse ma non ne ho la sicurezza.

Bovirus
09-08-2012, 08:49
Secondo me stai solo perdendo tempo, risorse per una soluzione "pasticciata".

La discussione sulle chiavette compatibili/alternative e procedure di condivisione esula secondo me dallo scopo di questo thread.
Le chiavette compatibili e certificate sono quelle indicate da WD nel primo post.

Come ti è stato detto precedentemente esistono soluzioni più costose ma più flessibili e esenti da problemi di compatibilità.
Vedi Digicom REW300.

DioBrando
09-08-2012, 11:00
dovrebbe... nella descrizione nell'apple store cosa dice? usi una usb wifi ? se si quale?

Per quanto riguarda il Remote nella pagina di Google Play scrivono:
"Media center WD TV Live Hub o lettore multimediale in streaming WD TV Live
Trasforma il tuo smartphone in un telecomando touch-screen per il media center WD TV® Live Hub™ o il lettore multimediale in streaming WD TV Live™."

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLndkYy53ZHJlbW90ZSJd


Io in ogni caso ho il WDTV Live collegato via Ethernet al router...


*edit*: in effetti sulla pagina del WDTV si fa menzione del Remote
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330#tab9

Requisiti

occorrono un WD TV Live con firmware 1.05.18 o successivi
o un WD TV Live Hub con firmware 3.01.19 o successivi.
Occorrono un iPhone, un iPod touch® o un iPad® con iOS 4.0 o successivi oppure un dispositivo Android con OS 2.1 o successivi.
Il dispositivo mobile deve essere connesso alla stessa rete wireless del WD TV Live o WD TV Live Hub (il lettore multimediale può essere connesso alla rete tramite una porta Ethernet o in modalità wireless).

L'unica cosa è che questa è la pagina del Gen3.
Ma il firmware immagino sia condiviso (e io dovrei avere la release 1.06.15, l'ultima disponibile).

Per altro segnalo che l'Amazzone lo sta vendendo alla ottima cifra di 79 Euro.
Pensare che l'ho regalato a Natale pagandolo quasi 40 Euro di più :muro: :(

Parnas72
09-08-2012, 11:23
L'unica cosa è che questa è la pagina del Gen3.
Ma il firmware immagino sia condiviso (e io dovrei avere la release 1.06.15, l'ultima disponibile).

In che senso condiviso ? Il firmware del Gen3 è completamente diverso dalle generazioni 1 e 2, è più simile a quello del Live Hub (con alcune funzionalità in meno ovviamente). Comunque anche sul modello vecchio c'è l'app Android che funge da telecomando, però è fatta da un utente (non da WD) e funziona solo installando il firmware custom di b-rad.

Bovirus
09-08-2012, 11:27
@DioBrando
Nei primi post del thread di ogni riproduttore WD è chiaramente indicato che ogni modello di riproduttore WD ha un suo firmware che non può essere usato su altri modelli.

DioBrando
09-08-2012, 11:28
In che senso condiviso ? Il firmware del Gen3 è completamente diverso dalle generazioni 1 e 2, è più simile a quello del Live Hub (con alcune funzionalità in meno ovviamente). Comunque anche sul modello vecchio c'è l'app Android che funge da telecomando, però è fatta da un utente (non da WD) e funziona solo installando il firmware custom di b-rad.

Ah ero convinto fosse praticamente uguale...

Comunque sia la release version anche delle generazioni precedenti sembrerebbe garantirne il funzionamento.
Proverò quando torno a casa...abbattere l'uso dei telecomandi anche attraverso il cell non è affatto una brutta cosa, anzi :)

DioBrando
09-08-2012, 11:31
@DioBrando
Nei primi post del thread di ogni riproduttore WD è chiaramente indicato che ogni modello di riproduttore WD ha un suo firmware che non può essere usato su altri modelli.

Mi sono espresso male con il termine "condiviso", ho sottinteso il termine codebase.

Ma grazie sempre per le tue puntuali precisazioni.

valle8683
09-08-2012, 11:33
Secondo me stai solo perdendo tempo, risorse per una soluzione "pasticciata".

La discussione sulle chiavette compatibili/alternative e procedure di condivisione esula secondo me dallo scopo di questo thread.
Le chiavette compatibili e certificate sono quelle indicate da WD nel primo post.

Come ti è stato detto precedentemente esistono soluzioni più costose ma più flessibili e esenti da problemi di compatibilità.
Vedi Digicom REW300.

spiegami bene questa cosa... il REW300 è un router AP.... poi come collego il wd a questo non potendo via lan?

ho già un hag fastweb, ho scelto la doppia usb wifi proprio perchè tramite l'hag ci sono molti problemi circa la condivisione dei file... connettendo il wd all'hag non si vedono i file condivisi del pc.

Per quando riguarda le chiavette compatibile la lista l'ho consultata, ma come ho detto il problema è la versione (che non viene riportata) e di conseguenza il chip... ci sono usb wifi che hanno chip compatibili ma non sono riportate nella lista, che magari testati dagli utenti funzionano. C'è ad esempio una netgear non in elenco supportata, ma ha un costo elevato e poi recentemente è stata rilasciata la nuova versione che non è compatibile.

Bovirus
09-08-2012, 11:38
Il problema non è probabilmente l'HAG di Fastweb ma la configurazione del tuo pc in merito alal condiviisone dei file.
Se hai un HAG Wifi Fastweb a questo punto conviene suare quello e risolvere i problemi di condiviisone del pc.

WD (ETHERNET) -> REW300 (Wifi) dove vuoi tu (PC o altro).
Ma se hai l'HAG fastweb usa quello.

pipor
09-08-2012, 18:23
in prima pagina trovi come fare la recovery... forse resetta tutto, e poi provi a rimettere il firmware che vuoi....
non ne sono sicuro, credo che si pulisca tutto con il pulsantino di reset o no?
chiedo ai più esperti
grazie

Bovirus
09-08-2012, 18:33
Il reset riavvia il mediabox.
Non effettua un ripristino al default.

kintaro oe
13-08-2012, 00:21
Salve, sono da poco possessore di questo player, e mi rivolgo a voi per cercare di risolvere un problema, e cioe' la dimensione dei caratteri.

Benche' questi siano adeguati su tv hd o di grandi dimensioni, ho la necessita' di dover visualizzare il tutto anche su un piccolo monitor da 6 pollici con ingresso in composito, e a questa risoluzione, con questo tipo di ingresso, leggere le scritte diventa impresa ardua.

Ho provato a consultare il thread dall'inizio, ma non ne ho cavato nulla, poi dopo una trentina di pagine mi e' passata la poesia...:stordita:

Grazie!

gettonio
14-08-2012, 21:29
Prima che lanci un epiteto fuori dal comune.....qualcuno di voi sa come fargli digerire i sottotitoli .sup? Se guardo un iso bd nessun problema. Ma se gli li volessi far leggere in un mkv manco se lo prendo a bastonate.
Ahhhhhh, dimenticavo....ancora non ho risolto il problema che auto alcuni mkv riesco a mandare avanti e indietro senza problemi e su altri manco se prego in arcaico. Grazie a chi saprà aiutarmi :muro: :muro:

Bovirus
15-08-2012, 11:49
@kintaro oe / gettonio
Inddicate per favore sempre in ogni posta lmeno la versioen firmware WD.
E' un elemento fondamentale.

kintaro oe
15-08-2012, 21:09
@kintaro oe / gettonio
Inddicate per favore sempre in ogni posta lmeno la versioen firmware WD.
E' un elemento fondamentale.

azz......
L'ho preso 2 settimane fa, e non ho fatto nessuna modifica, domani vedo di andare sul posto di lavoro e dare un' occhiata al firmware...

ciao!

Bovirus
15-08-2012, 23:11
Leggil per favore il primo post e se puoi aggiornalo.

gettonio
16-08-2012, 08:59
Hai ragione Bovirus, sorry, il firmware in questione e' 1.04.31
e non c'e' verso di fargli digerire i sottotitoli in formato .sup:muro: :muro: :muro:

Bovirus
16-08-2012, 09:24
Il firmware ufficiale più recente (vedi primo post) è la 1.06.15.
Va caricato quel firmware e le segnalazioni vanno fatte basandosi su quel firmware.

gettonio
16-08-2012, 10:01
Si ma quel fw ha delle problematiche non da poco, se non erro anche sulla funzione autores. cmq quel fw l ho avuto e mi sembra che non leggesse i sup neanche quello.....o sbaglio? oddio forse dico una castroneria....ma la mia domanda era sulle caratteristiche del prodotto in se....ovvero:
si riesce a fargli leggere i sup in un mkv?

Cosenza1914
17-08-2012, 18:30
salve a tutti esiste un modo per indicare i percorsi da scannerizzare per trovare i file multimediali? il semplice . davanti al nome della cartella da nascondere non mi è utile perchè quelle directory sono usate da altri programmi e necessitano di rimanere visibili grazie

Parnas72
18-08-2012, 00:46
Se disabiliti il catalogo multimediale non dovrebbe più scansionare il disco. Ovviamente poi potrai navigare solo per cartella, e non per data, dimensione o altro.

Cosenza1914
18-08-2012, 08:48
Se disabiliti il catalogo multimediale non dovrebbe più scansionare il disco. Ovviamente poi potrai navigare solo per cartella, e non per data, dimensione o altro.

grazie per la risposta ma non si potrebbe far vedere solo una cartella al wd invece che l intero disco? Mi sembra strano un limite del genere

Parnas72
19-08-2012, 01:03
Se condividi il disco in rete puoi scegliere tu quali cartelle condividere, ma se lo colleghi localmente alla USB del lettore non puoi scegliere le cartelle da indicizzare.

Ideandro
20-08-2012, 00:36
Volevo comprare questo WDTVLIVE:

WDBGXT0000NBK-EESN (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/productID.238024300)

Sapete se è possibile installarci i firmware B-RAD?

Spero di si, altrimenti cerco un lettore meno recente... grazie in anticipo per la risposta :)

Charlie Oscar Delta
20-08-2012, 00:55
purtroppo alcuni files "caduti dai camion" non sono ben digeriti dal wd, qualsiasi fw, e o non vanno in pausa, o non vanno avanti/indietro, o se cambiate audio diventano neri...

e questo non è il problema dell'header compresso, che semplicemente non partono proprio e non fanno partire più alcun altro file..

io invece ho problemi su data e ora, ormai ci ho rinunciato e non me ne frega più nulla, ma sto sempre al 2000...

Cosenza1914
20-08-2012, 10:36
Se condividi il disco in rete puoi scegliere tu quali cartelle condividere, ma se lo colleghi localmente alla USB del lettore non puoi scegliere le cartelle da indicizzare.

grazie per la risposta, peccato per questo limite vedo se riesco ad aggirare il problema in qualche modo

Parnas72
20-08-2012, 15:29
WDBGXT0000NBK-EESN (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/productID.238024300)

Sapete se è possibile installarci i firmware B-RAD?
No, non è possibile. Per altro c'è un thread apposito dedicato al WDTV Live Streaming.

Lucuzzu
21-08-2012, 10:22
No, non è possibile. Per altro c'è un thread apposito dedicato al WDTV Live Streaming.


quello non è lo streaming, ma il nuovo live.
Ho anche io questo dubbio:cry:

Parnas72
21-08-2012, 13:38
Il nuovo live si chiama appunto "WDTV Live Streaming" ed è quello linkato, come si può facilmente vedere dal codice prodotto. Non esistono altri modelli "WDTV Live" di nuova generazione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

kintaro oe
27-08-2012, 13:16
Salve, sono da poco possessore di questo player, e mi rivolgo a voi per cercare di risolvere un problema, e cioe' la dimensione dei caratteri.

Benche' questi siano adeguati su tv hd o di grandi dimensioni, ho la necessita' di dover visualizzare il tutto anche su un piccolo monitor da 6 pollici con ingresso in composito, e a questa risoluzione, con questo tipo di ingresso, leggere le scritte diventa impresa ardua.

Ho provato a consultare il thread dall'inizio, ma non ne ho cavato nulla, poi dopo una trentina di pagine mi e' passata la poesia...:stordita:

Grazie!

Giorno!

Ho recuperato il Wd, il modello e' WDBAAP0000NBK-02 e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile.

In definitiva mi serve un firmware (originale o modificato) che consenta di avere tutte le scritte piu grandi.

Grazie!

Ginopilot
28-08-2012, 09:53
forse e' il caso di mettere anche il link della brad 5.1.1, visto che con la 5.1.4 i dischi usb hanno un po' di problemi.

tecnologico
31-08-2012, 13:10
non aggiorno il firmware mod da più di un anno, non so che versione ho, ma ricordo che è stata la prima ad avere l' interfaccia da web. in linea di massima mi va bene così tranne per l' esigenza di avere la funzione di spegnimento automatico. è stata aggiunta in una delle ultime versioni?

DioBrando
03-09-2012, 23:03
Qualche aggiornamento sul fronte Android...ho scoperto amaramente (ma è veramente un classico) che in realtà il WDTVLive 3rdGen/Streaming è compatibile con l'applicazione ufficiale WD TV Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en).

Infatti si legge *Not supported: WD TV Live and WD TV Live Plus HD Media Players (1st and 2nd Gen)

Sulla pagina del prodotto non era così chiaro, anzi sembrava supportato da quello che avevo postato l'altro giorno.

Detto questo, non tutto è perduto.
Esiste un'applicazione alternativa sviluppata da terzi che si chiama WDlxTV MediaPlayers Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remote&feature=related_apps)

Compatible with:
- WD TV® Live Streaming™ (official firmware)
- WD TV® Live Hub™ (official firmware)
- WD TV® Live™ (official firmware & WDlxTV)
- WD TV® Live Plus™ (official firmware & WDlxTV)
- WD TV® Gen2 (WDlxTV firmware)
- WD TV® (WDlxTV firmware)

Nel mio caso l'applicazione funziona...a metà perché vede il lettore in rete ma non riesce a mandare in playback i file, fare browsing ecc.
Questo perché necessita dell'interfaccia web, disponibile per l'appunto solo sui firmware modificati.

Non ne ho mai installati e con la versione 1.06.15 mi trovo molto bene direi.
A questo punto proverei la versione bootabile del WDLX.

Consigliate l'ultima Beta, stabile...non devo fare nulla di più di quello che faccio ora, semplicemente voglio abbattere l'uso dei telecomandi in casa ed usare più che posso il cellulare :)


P.S.: WDBAAP0000NBK-EESN è il mio modello...WDTV Live 1st Gen giusto?

Bovirus
04-09-2012, 10:23
WDBAAP0000NBK-EESN è un WD TV Live (questo è il nome del prodotto - no 1o altra generazione). E' indicato nel thread del WD TV Live.

Non ho capito il tuo post.
Se hai uN WD TV Live come mai il post è nel thread del WD TV Live Streaming.

DioBrando
04-09-2012, 10:36
WDBAAP0000NBK-EESN è un WD TV Live (questo è il nome del prodotto - no 1o altra generazione). E' indicato nel thread del WD TV Live.

Ok grazie, ci avevo preso :)


Non ho capito il tuo post.
Se hai uN WD TV Live come mai il post è nel thread del WD TV Live Streaming.

Io non ho capito la tua risposta invece.

Questo è il thread del WD TV Live, non dello streaming ed ho chiesto info appunto sul modello di cui sopra.
Il tuo dubbio a cosa si riferisce quindi? :confused:

Bovirus
04-09-2012, 11:20
Scsua era il contrario.

Visto che all'inziio si parlava di compatibilità del WD TV Live Streaming mi cheidevo la ragione della richiesta in riferimento al thread del WD TV Live.

Il fatto che poi chiedessi il codice del WD TV Live (che è riportato nei primi post da sempre presenti) mi ha ulteriormente confuso.

DioBrando
04-09-2012, 12:37
Scsua era il contrario.

Visto che all'inziio si parlava di compatibilità del WD TV Live Streaming mi cheidevo la ragione della richiesta in riferimento al thread del WD TV Live.

Il fatto che poi chiedessi il codice del WD TV Live (che è riportato nei primi post da sempre presenti) mi ha ulteriormente confuso.

Ho semplicemente riportato il fatto che l'applicazione ufficiale sviluppata da Western Digital, la WD TV Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en) appunto, non è compatibile con i WDTVLive 1/2 Gen, come riportato su GooglePlay ma solo sull'ultimo modello, lo Streaming.

Non essendoci un thread "omnicomprensivo", ho scritto qui, legando l'info al fatto che si potesse aggirare il mancato supporto con l'applicazione terza WDlxTV MediaPlayers Remote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remote&feature=related_apps), che è però appunto legata all'omonimo firmware custom.


Non saltare alla gola subito di chi posta perché pensi scriva nel thread sbagliato :D
Leggiamoli attentamente i post ;)



Comunque, superato questo misunderstanding, se mi confermate che la versione bootabile non dia problemi di corruzione di dati o affini (ho letto la prima pagina ma non è che mi sia ben chiaro in quali circostanze possano avvenire...) io la butto su una chiavetta e poi stasera provo a collegarmi via remoto con il Galaxy.
Se l'esperimento funziona potrebbe essere interessante, secondo me almeno :)

(io che odio fortemente usare mille telecomandi in casa :muro: )

Bovirus
04-09-2012, 12:59
Un pò piùdi chiarezza sarebbe stato utile.

In un thread del WD TV Live scrivcere

Qualche aggiornamento sul fronte Android...ho scoperto amaramente (ma è veramente un classico) che in realtà il WDTVLive 3rdGen/Streaming è compatibile con l'applicazione ufficiale WD TV Remote.

Dimmi tu se non ti porta fuori strada (considerando che siamo nel thread WD TV Live)

Il lòapusus è aver invertito nel mio caso oggetto/soggetto.

DioBrando
04-09-2012, 13:43
Un pò piùdi chiarezza sarebbe stato utile.

In un thread del WD TV Live scrivcere

Qualche aggiornamento sul fronte Android...ho scoperto amaramente (ma è veramente un classico) che in realtà il WDTVLive 3rdGen/Streaming è compatibile con l'applicazione ufficiale WD TV Remote.

Dimmi tu se non ti porta fuori strada (considerando che siamo nel thread WD TV Live)

Il lòapusus è aver invertito nel mio caso oggetto/soggetto.

Mi sono dimenticato un "solo".

Ho scoperto che "solo" il WDTVLive 3rd Gen è compatibile con l'applicazione ufficiale WDTV Remote", questa doveva essere la frase.

Per il resto, il punto era chiaro, perché il contesto era già stato ampiamente espresso in precedenza.

1) Due pagine prima (non 3 anni fa) ho menzionato l'utilizzo del controllo remoto e tra l'altro tu stesso mi hai risposto


2) Ho chiesto nello stesso post, a cui hai risposto confermando se il modello in mio possesso fosse o meno della prima generazione
P.S.: WDBAAP0000NBK-EESN è il mio modello...

Quindi ti chiedo: Come puoi fraintendere il fatto che il punto focale del discorso sia il che WDTV Live 1Gen non è compatibile con il WTDV Remote (ma che allo stesso tempo sia potenzialmente arginabile con l'utilizzo del firmware custom omonimo)?


E secondo punto...ha senso stare a fare l'esegesi di chi ha capito cosa (e male) e sul fatto che abbia dignità di discussione l'utilizzo dell'applicazione Android qui o nell'altro thread specifico sullo Streaming, oppure è meglio mirare a risolvere il conquibus?

Ideandro
05-09-2012, 15:12
Ciao, vi segnalo che dopo più di un anno il mio wdtvlive ha cominciato a dare problemi: principalmente non risponde più al telecomando.

Ho provato a mettere una ventola per evitare il surriscaldamento= niente!
Ho provato a mettere firmware originale= niente!
Ho provato a mettere firmware di ripristino= niente!

In tutti i casi il problema non si risolve :muro:

Ora, visto che mi serve un player, che voi sappiate, ne esiste uno come il nostro amato WDTVLive? Che sia configurabile come con i plugin (UMSP)? Che non cosumi e riscaldi troppo? Che abbia firmware cucinati disponibili?

Grazie per chi vorrà rispondere ;)

Buona vita a tutti!

Stevenb
05-09-2012, 15:18
Io sto' per comprare l'Emtec V850H e il WDTVLIVE perfettamente funzionante lo metto nella camera di mio figlio.

Bovirus
05-09-2012, 15:27
@Ideandro
Sei sicuro che non sia il telecomando (guasto) o le batterie dello stesso?

Parnas72
05-09-2012, 15:35
Comunque, superato questo misunderstanding, se mi confermate che la versione bootabile non dia problemi di corruzione di dati o affini (ho letto la prima pagina ma non è che mi sia ben chiaro in quali circostanze possano avvenire...) io la butto su una chiavetta e poi stasera provo a collegarmi via remoto con il Galaxy.

Che intendi per versione "bootabile" ? Se intendi quella che si carica da USB senza flashare il device, funziona solo se in flash è già stata caricata una versione b-rad del firmware; con il firmware ufficiale WD non puoi bootare alcunchè da chiavetta.

DioBrando
05-09-2012, 15:53
Che intendi per versione "bootabile" ? Se intendi quella che si carica da USB senza flashare il device, funziona solo se in flash è già stata caricata una versione b-rad del firmware; con il firmware ufficiale WD non puoi bootare alcunchè da chiavetta.

Mea culpa.

------- Note per avviare il firmware in versione BOOT
Per far eseguire al WDLive il firmware WDTVLIVE in modalità BOOT (EXT3-BOOT_LIVE) è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale WD non ha la funzionalità di ricercare cercare un altro firmware bootabile presente sui dispositivi collegati alle porte usb.

Mi sono fermato al "bootabile" convinto funzionasse come una qualsiasi distribuzione Live, fregandosene dell'HW sotto. Ma è un problema di interfaccia USB quindi...

Hai consigli particolari sulla versione del WD LX?

Ideandro
05-09-2012, 17:13
@Ideandro
Sei sicuro che non sia il telecomando (guasto) o le batterie dello stesso?

Purtroppo sono sicuro perché utilizzo sia quello originale sia il Logitech Harmony :doh:

La cosa strana è che all'inizio sembra funzionare... riesco ad andare avanti, ecc, poi poco dopo più nulla! Quando finisce il film lo schermo resta tutto nero e non ritorna più all'elenco dei titoli disponibili. A questo punto l'unica cosa che posso fare è togliere e rimettere corrente per accenderlo. Almeno riesco a vedere il film... :rolleyes:

All'inizio pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma dopo ventole, cambi di firmware, ecc. non è cambiato niente :cry:

Io sto' per comprare l'Emtec V850H

Stevenb sai se è possibile modificare il firmware come quelli di b-red ricchi di funzionalità aggiuntive?

Parnas72
05-09-2012, 19:18
Hai consigli particolari sulla versione del WD LX?La scelta è essenzialmente tra la 1.02.21_WDLXTV_0.5.1.1 e la 1.05.04_WDLXTV_0.5.1.1. La prima è basata sul vecchissimo fw 1.02, ma supporta WDTVExt, e di conseguenza tutte le customizzazioni della OSD. La seconda no, ma è basata su un fw più recente e quindi ha tutte le app e le funzionalità aggiunte negli ultimi firmware WD.

http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

Kratos_Forever
06-09-2012, 18:41
Salve avrei alcune domandine.
1) per mettere un fw mod la penna dub deve essere formattata in qualche modo particolare?
2) che differenza ci sta tra i file boot e flash che trovo nella prima pagina? io ne ho preso uno credo boot e non è partito nulla.
3) consigliate una versione in particolare? Affidabile buona etc etc?
4) se il mio wd non è nella lista dei codici e meglio che lascio perdere?
grazie

quizface
06-09-2012, 18:55
Salve avrei alcune domandine.
1) per mettere un fw mod la penna dub deve essere formattata in qualche modo particolare?
2) che differenza ci sta tra i file boot e flash che trovo nella prima pagina? io ne ho preso uno credo boot e non è partito nulla.
3) consigliate una versione in particolare? Affidabile buona etc etc?
4) se il mio wd non è nella lista dei codici e meglio che lascio perdere?
grazie

Ma tu che WD TV live hai?

Bovirus
06-09-2012, 19:57
@Kratos_Forever
Rileggi per favore con attenzione i primi post.

1) FAT/FAT32 - scritto nel primo post
2) boot modifica non permanente - flash modifica permanente (scritto nel primo post)
4) se non è nella lista dei codici indicati nel primo post è probabile che NON sia un WD TV Live.

Kratos_Forever
06-09-2012, 21:35
@Kratos_Forever
Rileggi per favore con attenzione i primi post.

1) FAT/FAT32 - scritto nel primo post
2) boot modifica non permanente - flash modifica permanente (scritto nel primo post)
4) se non è nella lista dei codici indicati nel primo post è probabile che NON sia un WD TV Live.

Vergogna....:cry: :doh: ma che ho letto ieri sera? E scritto tutto così chiaro ho preso fiaschi per fischi..... Scusate ancora...

vediamo se mi prendo un'altra strigliata... Ma voi quale consigliate?

Kratos_Forever
07-09-2012, 20:09
allora visto che nessuno mi rispondeva (cattivi :D ) ho deciso di fare da me..
ho installato una versione beta, alla fine ce l'ho fatta, però credevo cambiasse anche il menu magari anche con voci nuove, invece mi sembra che sia cambiato solo lo sfondo.....

avatarIII
08-09-2012, 01:04
preso un WDBAAP0000NBK-02 è compatibile con i firmware moddati? ho letto la prima pagina ma non mi pare che i lseriale coincida con il mio :(

Bovirus
08-09-2012, 06:40
Hai letto con attenzione la prima pagina?

WDBAAP0000NBK-xx (xx valore numerico) - prima pagina
WDBAAP0000NBK-02 - tuo

Dove sta il problema?

avatarIII
08-09-2012, 12:44
Hai letto con attenzione la prima pagina?

WDBAAP0000NBK-xx (xx valore numerico) - prima pagina
WDBAAP0000NBK-02 - tuo

Dove sta il problema?

hai ragione :doh:

mi sto leggendo un po la prima pagna ATTENTAMENTE ma sono un po confuso ed incasinato nel capire cosa scegliere "come firmware" per il momento usandolo originale noto un paio di particolari che mi fanno storcere il naso..

1) vorrei che mi catalogasse film , musica in base alla data e non in ordine alfabetico

2) per avere le locandine ci vuole il firmware mod b-rad si ma quale?

3) qual'è il firmware mod più stabile e aggiornato che mi metta i film per data e mi faccia vedere le locandine? solo questo i serve poi sono apposto :D sarebbe perfetto

DioBrando
09-09-2012, 14:55
La scelta è essenzialmente tra la 1.02.21_WDLXTV_0.5.1.1 e la 1.05.04_WDLXTV_0.5.1.1. La prima è basata sul vecchissimo fw 1.02, ma supporta WDTVExt, e di conseguenza tutte le customizzazioni della OSD. La seconda no, ma è basata su un fw più recente e quindi ha tutte le app e le funzionalità aggiunte negli ultimi firmware WD.

http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

Veramente grazie :flower:

Ho aggiornato all'ultima versione e riesco a controllare il WDTV Live tramite WDlxTV MPs Remote, l'applicazione Android installata sul Galaxy S2.
Lo piloto completamente, posso sfogliare le cartelle, mandare in playback, addirittura accenderlo da spento (immagino tramite il Wake On LAN).
Sto usando la versione free (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remote&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5vc2Rtb2QucmVtb3RlIl0.) e la proverò ancora qualche giorno, ma quella full (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.osdmod.remotedonate&feature=more_from_developer) (senza ads) decisamente vale i soldi che costa.
Anche perché contribuisce allo sviluppo dello stesso firmware WDLX.

Thx anche a Bovirus per le info. L'installazione del CF è a prova di idiota.

Se poi volete aggiornare il primo post con queste info fate pure o se avete domande...ah io ho collegato tutto via cavo, passando tramite router e switch. Il Cell è collegato alla medesima rete logicamente
Immagino funzioni anche con una chiavetta WiFi direttamente sul WDTV Live.

Buona domenica :)


P.S.: ho letto sul forum ufficiale della password telnet...non ho capito se è necessario impostarla o una raccomandazione di sicurezza...alla fine passa tutto attraverso il router quindi... :wtf:

Parnas72
09-09-2012, 15:13
Anche perché contribuisce allo sviluppo dello stesso firmware WDLX.

Purtroppo il fw WDLXTV è fermo da un anno (l'ultima beta è uscita appunto a settembre 2011), e dubito che ci saranno mai ulteriori rilasci. Penso che b-rad si stia dedicando ad altro (anche se i plug-in per UMSP e per wdtvext continuano ad essere sviluppati dalla community).

P.S.: ho letto sul forum ufficiale della password telnet...non ho capito se è necessario impostarla o una raccomandazione di sicurezza...alla fine passa tutto attraverso il router quindi... :wtf:
Devi impostare la password se ti vuoi collegare in ssh invece che in telnet. Personalmente lo trovo più comodo, così mi autentico in automatico mediante chiave RSA, ed il dispositivo non è aperto a chiunque sulla LAN.

DioBrando
09-09-2012, 16:11
Purtroppo il fw WDLXTV è fermo da un anno (l'ultima beta è uscita appunto a settembre 2011), e dubito che ci saranno mai ulteriori rilasci. Penso che b-rad si stia dedicando ad altro (anche se i plug-in per UMSP e per wdtvext continuano ad essere sviluppati dalla community).


Capisco. Beh comunque quell'Euro e spicci sono sicuramente ben spesi, per me che odio avere mille telecomandi.
Mi mancherebbe solo avere la possibilità di accendere la tv, ma purtroppo l'applicazione Media Remote della Sony non supporta questo modello :cry:



Devi impostare la password se ti vuoi collegare in ssh invece che in telnet. Personalmente lo trovo più comodo, così mi autentico in automatico mediante chiave RSA, ed il dispositivo non è aperto a chiunque sulla LAN.

Ah ok ora mi è chiaro...non avevo capito il discorso di telnet, protocollo che in effetti non brilla per sicurezza :D

Grazie ancora :)

Kratos_Forever
10-09-2012, 06:01
allora visto che nessuno mi rispondeva (cattivi :D ) ho deciso di fare da me..
ho installato una versione beta, alla fine ce l'ho fatta, però credevo cambiasse anche il menu magari anche con voci nuove, invece mi sembra che sia cambiato solo lo sfondo.....

Nulla? nessuno risponde? pliz.....

ermyluc
10-09-2012, 14:08
Salve a tutti!
Seguo da tempo questa discussione (iscritto da dic 2010), e vi comunico che collegando la Apple wired Keyboard MB110T/B al WDTVLive (ultimo FW ufficiale), funziona alla perfezione per la navigazione e ricerca su youtube ecc. ecc.
Magari non importa una cippa lippa a nessuno ma intanto io ve lo dico! :stordita:

Saluti a tutti!

Parnas72
10-09-2012, 14:39
Nulla? nessuno risponde? pliz.....
La feature che permette di modificare mediante plug-in il menu della OSD si chiama wdtvext, ed è funzionante solo sui firmware basati su versione 1.02.21. Se tu hai installato un firmware 1.03 (o superiore) il menu è quello standard e non si può cambiare. Questo è il motivo per cui molti qui preferiscono usare la vecchia 1.02.

Kratos_Forever
10-09-2012, 19:32
Ciao,
il wdtv vede la rete e le condivisioni del pc, però ho un mediashare della verbatim collegato direttamente al router con il suo bel cavo di rete.... bene dal wdtv vedo in rete il mediashare, ma se provo ad accedere mi dice che non contiene file multimediali.... invece è pieno di sotto cartelle con parecchi film

cosa potrebbe essere?
grazie

Kratos_Forever
11-09-2012, 06:12
La feature che permette di modificare mediante plug-in il menu della OSD si chiama wdtvext, ed è funzionante solo sui firmware basati su versione 1.02.21. Se tu hai installato un firmware 1.03 (o superiore) il menu è quello standard e non si può cambiare. Questo è il motivo per cui molti qui preferiscono usare la vecchia 1.02.

Grazie per la risposta... Ho cmq visto che ci sono trilione di cose in più accedendo da pc via indirizzo ip....
tu mi consigli qualche versione in particolare? grazie

ermyluc
11-09-2012, 08:22
Salve a tutti!
Seguo da tempo questa discussione (iscritto da dic 2010), e vi comunico che collegando la Apple wired Keyboard MB110T/B al WDTVLive (ultimo FW ufficiale), funziona alla perfezione per la navigazione e ricerca su youtube ecc. ecc.
Magari non importa una cippa lippa a nessuno ma intanto io ve lo dico! :stordita:

Saluti a tutti!
....dato che ci godo come un procione con un sacco di orsette da lavare (:mbe: ), vi comunico anche questa compatibilità scoperta quasi per caso (e per goduria mia!)...
Ho collegato al WDTVLive (ultimo FW ufficiale) il trasmettitore USB della mia ultra anzianissima tastiera Logitech Cordless MX: FUNZIONA!!!!!!!!!!!
Ora posso comodamente usare una tastiera senza fili direttamente dal salotto!

Che ne direste di creare una sorta di lista di compatibilità tra WD e tastiere varie???

A me ad esempio premerebbe sapere se c'è compatibilità con
Logitech Wireless Keyboard K230....ne sapete qualcosa?

Ciao a tutti!

Bovirus
11-09-2012, 08:28
@emyluc
Grazie per le info. Ritenendolo utilile a tutti ho inserito come da tua richiesta un elenco nei primi post delle tastiere testate.
Per evitare incomprensioni per favore non usare l'indicazione "ultimo fw ufficiale" ma sua la versione numerica del firmware.

ermyluc
11-09-2012, 08:38
@emyluc
Grazie per le info. Ritenendolo utilile a tutti ho inserito come da tua richiesta un elenco nei primi post delle tastiere testate.
Per evitare incomprensioni per favore non usare l'indicazione "ultimo fw ufficiale" ma sua la versione numerica del firmware.
...chiedo venia, appena posso posto le caratteristiche esatte (codice identificativo e FW) del mio WD e te le mando in PVT (se posso....).

Ciao!

Bovirus
11-09-2012, 08:40
Se il firmware è la 1.06.15 va bene così (ho scritto quello nel primo post).
Niente PVT. Le info postale sempre nel forum.

ermyluc
11-09-2012, 08:46
Se il firmware è la 1.06.15 va bene così (ho scritto quello nel primo post).
Niente PVT. Le info postale sempre nel forum.

...ooooook,leggo ora niente PVT ma te ne avevo già inviato uno per dirti che Apple wired Keyboard MB110T/B è wired e non wireless!
Ciao

Bovirus
11-09-2012, 09:05
No problem. Grazie della segnalazione. Corretto il post.

Kratos_Forever
11-09-2012, 11:51
Ciao,
il wdtv vede la rete e le condivisioni del pc, però ho un mediashare della verbatim collegato direttamente al router con il suo bel cavo di rete.... bene dal wdtv vedo in rete il mediashare, ma se provo ad accedere mi dice che non contiene file multimediali.... invece è pieno di sotto cartelle con parecchi film

cosa potrebbe essere?
grazie

Vi prego non so come uscirne..... prima di installare il nuovo fw riuscivo ad accedere all'hd di rete da sfoglia rete e non da server multimediali, ora no, mi dice sempre che la cartella non contiene file multimediali, invece le cartelle condivise sul pc le vedo.... entrambi (pc e hd di rete) passano per un router...
dal pc vedo ed utilizzo correttamente il disco di rete
Ho impostato anche sull'hd di rete il nome del gruppo che prima era scritto in maiuscolo.... ora coincide con quello del pc, però non ho risolto...
devo fare altro sul wd??
help :muro:

PS Mi è venuta in mente una cosa.... per accedere all'hd di rete da pc lancio un'app che mi chiede utente e pwd.... questi sono diversi dall'utente che utilizzo per accedere al pc...
potrebbe essere che sul wd ho messo quelli del pc (e quindi riesco a navigare sulle sue cartelle) e che quando accedo all'hd di rete prova ad entrare con l'utente del pc e non dell'hd e quindi mi blocca?? però se così è il messaggio è un po fuorviante... no??

Kratos_Forever
11-09-2012, 19:40
Allora ragazzi ho scoperto l'arcano....
il fatto che non riuscissi ad accedere all'hd di rete era proprio per la differenza dell'utenza e pwd tra il pc e l'hd.
ora ho impostato per entrambi lo stesso utente e pwd, però se accedo per primo al pc con utente e pwd e poi provo ad accedere all'hd mi da sempre lo stesso erroe cosi come se accedo prima all'hd non riesco ad accedere al pc.... devo levare la spunta a connessione automatica e reinserire utente e pwd che però sono sempre uguali.....
qualche idea????

poi ho installato il fw Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) ma non vedo il menu modificato, vedo sempre lo stesso.... non è giusta come versione?? o devo modificare qualcosa dall'interfaccia web?

Grazie

Kratos_Forever
12-09-2012, 21:19
Allora ragazzi ho scoperto l'arcano....
il fatto che non riuscissi ad accedere all'hd di rete era proprio per la differenza dell'utenza e pwd tra il pc e l'hd.
ora ho impostato per entrambi lo stesso utente e pwd, però se accedo per primo al pc con utente e pwd e poi provo ad accedere all'hd mi da sempre lo stesso erroe cosi come se accedo prima all'hd non riesco ad accedere al pc.... devo levare la spunta a connessione automatica e reinserire utente e pwd che però sono sempre uguali.....
qualche idea????

poi ho installato il fw Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL) ma non vedo il menu modificato, vedo sempre lo stesso.... non è giusta come versione?? o devo modificare qualcosa dall'interfaccia web?

Grazie

nulla? ma proprio nulla nulla nulla ?

Parnas72
14-09-2012, 00:32
Sul discorso dell'accesso a due risorse di rete con credenziali diverse: io ho sempre usato xmount e non ho mai avuto problemi anche accedendo a più PC e al NAS contemporaneamente, ti consiglio quindi di fare altrettanto.

Per il menu, se andando su system information ti mostra che la versione è la 1.02.21_WDLXTV_ecc., allora il firmware è stato caricato correttamente.
Per apportare modifiche all'OSD devi usare la web-end, attivare wdtvext e selezionare i plug-in di tuo interesse. Dovrai sempre avere una chiavetta USB inserita nel WDTV, perchè i plug-in vengono salvati appunto su un device USB (oppure anche su disco di rete, ma per ora inizia a prendere confidenza con la modalità più semplice).

Steve46
14-09-2012, 20:49
Riepilogando qual è il miglior firmware stock per questo lettore?!

Parnas72
14-09-2012, 21:58
Quello con meno bug direi sia la 1.05.04.

aromaldo
15-09-2012, 09:43
Da stamane youtubehd non va .Se da service online lo disabilito youtube normale e' ok.hO Ultimo b-rad non ho toccato nulla fino l'altro ieri andava tutto; e' successo qualcosa???
Stranamente la ricerca e le miniature arrivano normalmente ma al momento di vedere un qualsiasi filmato ricevo il messaggio:
IMPOSSIBILE RIPRODURRE IL FILE SELEZIONATO.FARE RIFERIMENTO AL MANUALE D'USO PER UNA LISTA DEI FORMATI FILE SUPPORTATI.

Parnas72
15-09-2012, 15:39
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=7359

aromaldo
15-09-2012, 15:50
Grazie 1000.
Speriamo bene.
Il fatto e' che utilizzo parecchio i video musicali e quindi non e' tanto l'hd che mi manca quanto il fatto di non poter vedere quelli ufficiali...........

sperimentatore
16-09-2012, 11:10
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=7359


grazie parnas72 della segnalazione:)

infatti anch'io guardo tantissimi video su you tube e sperando in un nuovo firmware che risolva questo bug ho risolto "parzialmente" disattivando tramite web -end you tube hd.

youtube - switcher disable

ora molti filmati si aprono ma molti video ufficiali no:(

aromaldo
16-09-2012, 11:44
grazie parnas72 della segnalazione:)

infatti anch'io guardo tantissimi video su you tube e sperando in un nuovo firmware che risolva questo bug ho risolto "parzialmente" disattivando tramite web -end you tube hd.

youtube - switcher disable

ora molti filmati si aprono ma molti video ufficiali no:(

E' proprio quello il problema i lo uso quasi solo per quello.....:cry:

(THE REAL) Neo
16-09-2012, 19:58
E' proprio quello il problema i lo uso quasi solo per quello.....:cry:

A chi lo dici...era da qualche giorno che non lo usavo...ieri sera lo accendo,e non mi apre più i video preferiti...sicuramente Youtube ha cambiato qualche codifica.:(

akiro
16-09-2012, 22:26
Sono entrato anch'io a far parte della famiglia di WD TV LIVE (WDBAAP0000NBK-00) :)
Anche se per ora devo attendere l'arrivo del cavo hdmi :(

agostenay
18-09-2012, 09:24
buongiorno a tutti.ho acquistato da poco il wdtv live e,appena acceso,mi ha chiesto l'aggiornamento firmware.ora ho la versione 1.11.14 e volevo chiedere se questa è la versione migliore.....cosa mi consigliate? grazie mille! :)

Bovirus
18-09-2012, 09:39
@agostenay

Leggi per favore il primo post!!!!!

Questo è il thread del WD TV Live.
Tu hai iL WD TV Live Streaming. Sono due prodotti diversi.

agostenay
18-09-2012, 09:44
Questo è il thread del WD TV Live.
Tu hai iL WD TV Live Streaming. Sono due prodotti diversi.

oddio....è vero,scusatemi.... :doh:

aromaldo
18-09-2012, 17:19
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=7359

Sto seguendo il thread ma non ho ben capito come hanno risolto che si deve fare per l'esattezza

Parnas72
18-09-2012, 18:43
Se hanno committato la patch su SVN in teoria dovrebbe bastare un reboot del wdtv per fargli scaricare la versione aggiornata (con il firmware 0.5.x.x).

aromaldo
18-09-2012, 20:19
Ho riavviato e funziona !!!!!
ma che significa :
(Se hanno committato la patch su SVN)

mi sono perso, grazie 10000.

Parnas72
18-09-2012, 21:43
Il firmware di b-rad al boot scarica da Internet la versione aggiornata di alcuni componenti, tra cui il plug-in per youtube HD. Quindi è sufficiente che gli sviluppatori la carichino sul repository svn, e il wdtv in automatico se la prende.

aromaldo
18-09-2012, 21:48
Ok parnas grazie sei stato chiarissimo.

kwyjibo
19-09-2012, 09:46
ciao a tutti.
mi servirebbe un chiarimento su un firmware modificato.

dunque...il mio WD TV Live aveva il firmware 1.05.04.
(il 1.06.15 mi dava problemi)

ho deciso di usare un firmware mod...il b-rad 1.03.49 0.4.7.3 (flash)
installato correttamente.

però ho notato che una volta inserita le presa di alimentazione (dato che il trasformatore lo stacco fisicamente dalla ciabatta la sera o quando non lo uso) l'avvio è lento...anche 20-30 secondi di schermo nero prima che cominci a lampeggiare la spia della connessione USB e legga i dischi.

volevo sapere se è normale?
se capita ad altri almeno

e/o si può far qualcosa a riguardo?

grazie :)

mattxx88
19-09-2012, 09:54
ciao a tutti.
mi servirebbe un chiarimento su un firmware modificato.

dunque...il mio WD TV Live aveva il firmware 1.05.04.
(il 1.06.15 mi dava problemi)

ho deciso di usare un firmware mod...il b-rad 1.03.49 0.4.7.3 (flash)
installato correttamente.

però ho notato che una volta inserita le presa di alimentazione (dato che il trasformatore lo stacco fisicamente dalla ciabatta la sera o quando non lo uso) l'avvio è lento...anche 20-30 secondi di schermo nero prima che cominci a lampeggiare la spia della connessione USB e legga i dischi.

volevo sapere se è normale?
se capita ad altri almeno

e/o si può far qualcosa a riguardo?

grazie :)

al mio servono 30 o + sec solo per accendersi e quasi 1 min per trovare gli hdd... :rolleyes:
a te va anche bene

kwyjibo
19-09-2012, 11:30
@mattxx88

allora mi metto il cuore in pace e lo tengo così :D

grazie :)

Steve46
21-09-2012, 14:45
Qualcuno mi consiglia la miglior chiavetta wifi n 300 mbps come rapporto qualità prezzo che sia ovviamente compatibile con il WD tv? Grazie!

Bovirus
21-09-2012, 14:48
@Steve46

Le chiavette compatibili sono indicate nel primo post.

Nessuno potrà mai dirti quall'è la chiavetta migliore come prestazioni nella tua configurazione (dipende dalla distanza/disturbi/tuo router/etc).

Steve46
21-09-2012, 15:09
@Steve46

Le chiavette compatibili sono indicate nel primo post.

Nessuno potrà mai dirti quall'è la chiavetta migliore come prestazioni nella tua configurazione (dipende dalla distanza/disturbi/tuo router/etc).

Si si, l'elenco sul sito della WD l'ho visto, ma volevo sapere se c'è una chiavetta in particolare che magari qualcuno ha acquistato e sa per certo che funzioni bene. Basta che sia n e 300 mbps. Perchè ho letto che gente ne ha prese di compatibili ma poi erano una versione diversa e non funzionavano...non vorrei solo acquistare qualcosa che poi non va.

x10mini
21-09-2012, 19:28
Salve a tutti, intanto mi presento in quanto non ho trovato una sezione apposita, mi chiamo daniele e ho qualche difficoltà con questo lettore.

Comprato un anno fa circa (il wd live), è stato sempre collegato ad un hdd da 1tb..ma diventato pieno ne ho comprato uno da 3tb, sempre verbatim.

Sul pc l'hdd viene letto come due unità, una da 2tb e l'altra da 1, cosi ho provato a estendere uno dei due per farne uno solo, ma niente, mi dice che non è possibile, comunque fin qui, poco mi importa.

Il vero problema è che il wd mi legge solo l'unità da 2 tb, l'altra invece non esiste, e sinceramente vorrei sfruttarla, cosa devo fare? Ho letto in qualche post precedente che se aggiornato può andare.

Preciso che non ho MAI aggiornato il mio wd e non so neanche come si fa :D

Riguardo l'hdd..le 2 unità sono entrambe ntfs..

Spero qualcuno possa aiutarmi..grazie a tutti!!

Bovirus
21-09-2012, 19:56
Va indicato sempre in ogni post la versione precisa del firmware in uso.

Il WD TV Live come base ha il limite dei 2TB.

Esistono solo alcuni firmware speriomentali (non ufficiali/testai a fondo) con una patch per gestire dischi da 3TB.

Visti i i rischi di corruzione dei dati non suggerirei l'uso di tali firmware.

x10mini
21-09-2012, 20:19
Va indicato sempre in ogni post la versione precisa del firmware in uso.

Il WD TV Live come base ha il limite dei 2TB.

Esistono solo alcuni firmware speriomentali (non ufficiali/testai a fondo) con una patch per gestire dischi da 3TB.

Visti i i rischi di corruzione dei dati non suggerirei l'uso di tali firmware.

Ciao, il firmware è 1.04.17_V

Ho appena controllato, comunque sia, se le cose stanno cosi allora lascio perdere e mi limito a 2 sole domande:

- c'è un modo per visualizzare come secondaria l'unità del restante 1tb? Ovviamente dallo stesso hdd.

- c'è un altro media player che supporta hdd di queste dimensioni e che non ne abbia uno interno? Se necessario potrei anche vendere il wd live e prendere qualcosa di piu nuovo, ma non so se ne vale la pena.

Se nessuna delle cose sopra descritta ha senso, allora mi adatto e sto attento per i prossimi acquisti in futuro.

Bovirus
21-09-2012, 20:33
I dischi da 3TB sono usciti recentemente e all'epoca in cui sono usciti la maggior parte dei mediabox anche attuali i dischi da 3TB non esistevano.

x10mini
21-09-2012, 20:36
In sostanza: non ci sono mediabox compatibili con hdd da 3 tera? Bene.. io che pensavo fosse una limitazione dei piu, diciamo.. 'economici'

Kratos_Forever
21-09-2012, 21:39
Sul discorso dell'accesso a due risorse di rete con credenziali diverse: io ho sempre usato xmount e non ho mai avuto problemi anche accedendo a più PC e al NAS contemporaneamente, ti consiglio quindi di fare altrettanto.

Per il menu, se andando su system information ti mostra che la versione è la 1.02.21_WDLXTV_ecc., allora il firmware è stato caricato correttamente.
Per apportare modifiche all'OSD devi usare la web-end, attivare wdtvext e selezionare i plug-in di tuo interesse. Dovrai sempre avere una chiavetta USB inserita nel WDTV, perchè i plug-in vengono salvati appunto su un device USB (oppure anche su disco di rete, ma per ora inizia a prendere confidenza con la modalità più semplice).

Ciao e grazie per la risposta.
ti volevo chiedere però xmount cosa è? Cercando su goggggle ho visto che ha a che fare con la virtualizzazione....
Per quanto riguarda la osd quindi la differenza la fanno questi plug-in io pensavo fossero solo file grafici... Ma li posso scaricare direttamente dalla web-end
buon w.e. a tutti

Parnas72
22-09-2012, 01:30
Ciao e grazie per la risposta.
ti volevo chiedere però xmount cosa è? Cercando su goggggle ho visto che ha a che fare con la virtualizzazione.... L'xmount di cui si parla qui è uno script usato nei firmware di b-rad per montare risorse di rete facendo credere al WDTV che siano dischi USB locali.
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts

Kratos_Forever
23-09-2012, 21:51
L'xmount di cui si parla qui è uno script usato nei firmware di b-rad per montare risorse di rete facendo credere al WDTV che siano dischi USB locali.
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts

Mamma mia.... Un mondo da me inesplorato.... Orc...

Beat Takeshi
24-09-2012, 08:14
Da quanto ho capito questo box dovrebbe fare al caso mio.
Utilizzo:
- film settimanale 720p e 1080p
- torrent (principalmente ambito lavorativo)

1) Stavo valutando l'acquisto di un Raspberry Pi, secondo voi quale mi merita prendere fra i due?

2) Su alcuni forum ho letto che ci possono essere problemi a collegarlo ad una vpn? Potete confermare?

Grazie

Bovirus
24-09-2012, 08:18
Il Rasberry è un pc (non un media player).
Quindi sono due filosfie diverse con usi diversi.

Per il probelma della VPN (che a me non risulta perchè il WD è un apparato di rete standard) servirebbe sapere nel dettaglio qual'è il "teorico" problema.

Secondo me è probabile un problema di configurazione del router/rete e non del WD.

_goofy_
24-09-2012, 08:30
@Beat Takeshi
molto difficile che torrent ti funzioni in ambito lavorativo in vpn

il wd non c'entra

Beat Takeshi
24-09-2012, 08:44
Il Rasberry è un pc (non un media player).
Quindi sono due filosfie diverse con usi diversi.

Per il probelma della VPN (che a me non risulta perchè il WD è un apparato di rete standard) servirebbe sapere nel dettaglio qual'è il "teorico" problema.

Secondo me è probabile un problema di configurazione del router/rete e non del WD.

Leggevo di forti rallentamenti con vpn + torrent, però forse erano post vecchi.

molto difficile che torrent ti funzioni in ambito lavorativo in vpn il wd non c'entra

Niente cose straordinarie, scambio di file di grosse dimensioni fra colleghi attraverso una vpn.

_goofy_
24-09-2012, 08:50
2) Su alcuni forum ho letto che ci possono essere problemi a collegarlo ad una vpn? Potete confermare?

scusa ma cosa c'entra il WD TV Live Media Player (che non ha un proprio hd) con la condivisione di files all'interno di una vpn

se vuoi condividere film condividi direttamente l'hd tramite il tuo pc, perche' metterci in mezzo il wd ?
:(

Beat Takeshi
24-09-2012, 09:09
scusa ma cosa c'entra il WD TV Live Media Player (che non ha un proprio hd) con la condivisione di files all'interno di una vpn

se vuoi condividere film condividi direttamente l'hd tramite il tuo pc, perche' metterci in mezzo il wd ?
:(
Ho già un HD esterno usb.

Non sono interessato a un sistema dispendioso o "professionale". Durante la settimana ho bisogno di scambiare 2-3 progetti molto grossi con alcuni colleghi (e condividerli con alcuni utenti di una community) e volevamo utilizzare la rete torrent per farlo. Inoltre scarico occasionalmente distro, musica copyleft, film indie etc...

Il mio computer principale, che utilizzo al 90% per lavoro, ha già troppe risorse occupate ed inoltre devo tutelare parte dei dati evitando collegamenti esterni.

_goofy_
24-09-2012, 09:24
@Beat Takeshi
capito

risottolineo i miei dubbi sul buon funzionamento del protocollo torrent in una rete aziendale

di solito gli amministratori di sistema, a livello di firewall, segano le porte usate da questo protocollo

Beat Takeshi
24-09-2012, 09:51
@Beat Takeshi
capito

risottolineo i miei dubbi sul buon funzionamento del protocollo torrent in una rete aziendale

di solito gli amministratori di sistema, a livello di firewall, segano le porte usate da questo protocollo

:sofico: Dovevo spiegarmi meglio! E' una piccola attività, siamo dei freelancer, abbiamo de grossi file in 3D che condividiamo in una community, niente di più.

Cerco un apparecchio poco dispendioso, bassa manutenzione e che mi possa intrattenere nel weekend, altrimenti avrei puntato a ben altro (server, nas etc...)

_goofy_
24-09-2012, 10:44
:sofico: Dovevo spiegarmi meglio! E' una piccola attività, siamo dei freelancer, abbiamo de grossi file in 3D che condividiamo in una community, niente di più.



forse e' + produttiva una soluzione in the cloud (c'e' sono di gratis)

Beat Takeshi
24-09-2012, 10:53
forse e' + produttiva una soluzione in the cloud (c'e' sono di gratis)

:confused: Però così non ho una media station e poi preferisco avere una copia in locale.

Se con firmware modificato regge bene torrent attraverso vpn, oltre a poter riprodurre contenuti multimediali, penso che in linea di massimo ci siamo. Altrimenti opto per raspberry. Prodotti diversi ma entrambi economici e sfruttabili per lo stesso scopo.

Abbiamo già un servizio a pagamento dove ospitiamo i file per backup ma non per distribuire.

Ti ringrazio dato che preferisco avere un buon dibattito prima di comprare qualcosa.

Parnas72
24-09-2012, 13:32
Ma la VPN deve aprirla il WDTV ? Hai verificato che esista un client adatto ?

Beat Takeshi
24-09-2012, 14:11
Ma la VPN deve aprirla il WDTV ? Hai verificato che esista un client adatto ?
Mi pareva di aver capito che era presente il client (in uno dei firmware mod), se non fosse così allora rapsberry torna ad essere la soluzione migliore.

Radical
24-09-2012, 15:30
Scusatemi è da un pò che non seguo l'evoluzione del WD e ho una domanda... Con le nuove versioni live è possibile associare i film con i dati di IMDB e altri database web dei film?

Grazie

alexxx19
24-09-2012, 20:27
scusate ho questa domanda:

se ho una traccia video in dts perchè se il wd è impostato su digitale non sento nulla? è collegato ad un dispositivo bose cinemate tramite l' uscita ottica

se invece imposto si stereo il wd live allora si sente

Parnas72
24-09-2012, 21:31
Mi pareva di aver capito che era presente il client (in uno dei firmware mod), se non fosse così allora rapsberry torna ad essere la soluzione migliore.
Con il firmware di b-rad sono disponibili molte applicazioni, è anche possibile installarsi un ambiente debian in cui potersi compilare i propri pacchetti, quindi possibilissimo che si possa installare il client VPN che serve a te; però siccome di soluzioni VPN ce ne sono tante, basate su client e protocolli diversi, non darei per scontato che si possa fare senza avere fatto qualche indagine in merito.
Ad esempio, non è detto che il kernel Linux fornito da WD sia compatibile con i protocolli che servono a te.

Parnas72
24-09-2012, 21:34
Con le nuove versioni live è possibile associare i film con i dati di IMDB e altri database web dei film?
Chiedi nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854).

zakkos
24-09-2012, 21:39
Avete aggiornato alla 1.06.34 ?

Bovirus
25-09-2012, 08:36
Uscito nuovo firmware 1.06.34

Changelog
Version 1.06.34_V:
Resolved Issues:
• Supports iPhone and Android WD TV Remote Apps. (Requires an update to WD TV Remote version 1.1.)
• Supports BBC iPlayer content streaming service (UK only).
• Supports YouTube Leanback.
• Resolved MP3 audio doesn't work in FLV video container.
• Resolved albums do not play correctly from Samba when a JPG image is located in the folder.
• Resolved reboot issues when playing VCD files.
• Resolved USB drive is active after eject dialog is closed.
• Resolved Facebook Like/Unlike function of video option bar.
• Resolved network share doesn't filter media category for Photos.
• Resolved reboot issues after hot plugging USB keyboard.
• Resolved HDMI issue with certain TV models displaying a purple screen.
• Resolved audio sync issue on certain .MOV container.
• Resolved ISO/VOB 10 minute skip function only skips once.
• Resolved momentary freeze or lag after FFW or REV video file in .VOB container.
• Resolved random music playback is not random issue.
• Resolved issue device reboots when playing slideshow and music from NAS.
• Resolved subtitles colors of subtitles and background are displayed incorrectly.
• Resolved SRT subtitle outline is transparent.
• Resolved IDX and SUB subtitles without end time info in header are not displayed.
• Resolved file types are not filtered while browsing videos in Network Shares.
• Resolved unable to filter file types in network share browsing.
• Resolved several general Flingo user interface issues.
• Resolved several general Dailymotion user interface and playback issues.
• Resolved video playback issue with certain MPEG2 video files
• Resolved several Pandora user interface issue.
• Resolved system restarts when copying multiple files from file management.
• Resolved issue with jerky playback while playing VCD video files.
• Resolved HDMI video output settings being forced to unsupported resolution when setting to auto.

Aggiornato info primo post.

Stevenb
25-09-2012, 09:04
Uscito nuovo firmware 1.06.34
Quando sara' disponibile la versione italiana corretta ?

maucassa
25-09-2012, 09:15
Dopo l'aggiornamento alla 1.06.34 il lettore impiega diversi minuti prima di iniziare a riprodurre un qualsiasi file mkv (che prima dell'aggiornamento era letto perfettamente senza esitazioni), inoltre va a scatti anche nella riproduzione di file .vob, anche questo riprodotto perfettamente con il firmware precedente.
Naturalmente dopo l'aggiornamento ho effettuato il power circle.
PS io ne ho due ed entrambi presentano gli stessi difetti, procederò al downgrade del firmware.

Bovirus
25-09-2012, 09:21
@Stevenb
Tempo permettendo...
Visti i problemi dello 1.06.34 io aspettereia rilasciare la versione con lingua corretta.
Certo che se i nuovi firmware sono così mi viene spontanea una domanda: ma li provano prima di rilasciarli?

gogetas
25-09-2012, 10:07
non so se era già presente precedentemente ma ora posso usare l'app wd remote con l'ipod touch per comandare il wdtv

Stevenb
25-09-2012, 10:46
@Stevenb
Tempo permettendo...
Visti i problemi dello 1.06.34 io aspettereia rilasciare la versione con lingua corretta.
Certo che se i nuovi firmware sono così mi viene spontanea una domanda: ma li provano prima di rilasciarli?
NO, loro li emulano poi sono gli utenti a provarli, costa molto meno.

psycho_lod
25-09-2012, 11:28
Dopo l'aggiornamento alla 1.06.34 il lettore impiega diversi minuti prima di iniziare a riprodurre un qualsiasi file mkv (che prima dell'aggiornamento era letto perfettamente senza esitazioni), inoltre va a scatti anche nella riproduzione di file .vob, anche questo riprodotto perfettamente con il firmware precedente.
Naturalmente dopo l'aggiornamento ho effettuato il power circle.
PS io ne ho due ed entrambi presentano gli stessi difetti, procederò al downgrade del firmware.

Salve, anch'io stesso problema riscontrato ieri sera, sono proprio incazzato! Leggo gli mkv tramite la rete e adesso ci mettono un pò a partire, oltre al fatto ch fa fatica a vedermi i vari dispositivi di rete condivisi! Ho dovuto spegnere e riaccendere più volte per vedere il mio pc
Prima tutto ciò funzionava alla grande....

Bovirus
25-09-2012, 11:33
Capisco l'inc...ura.

Puoi nel frattempo fare il downgrade....

zakkos
25-09-2012, 11:34
Be'... a me non legge più le cartelle condivise che ho all'interno del NAS (che poi è incoming di amule)...

Fatto subito downgrade alla 1.06.15

_goofy_
25-09-2012, 11:53
questo wd ha un hw ottimo ma pessimi fw ufficiali :(

gogetas
25-09-2012, 11:55
per ora io non noto nessun problema, funziona tutto esattamente come prima

zakkos
25-09-2012, 13:04
per ora io non noto nessun problema, funziona tutto esattamente come prima

Anche le cartelle condivise in rete?

Parnas72
25-09-2012, 13:58
• Resolved file types are not filtered while browsing videos in Network Shares.
• Resolved unable to filter file types in network share browsing.

Toh, hanno finalmente risolto lo storico bug dei jpeg visualizzati nelle risorse di rete.

gogetas
25-09-2012, 15:21
Anche le cartelle condivise in rete?

sìsì, non so se può c'entrare ma io ho effettuato l'update staccando tutti gli hdd e lasciando solo la chiavetta wifi, visto che l'ultima volta mi aveva distrutto tutti i filesystem delle periferiche collegate

alexxx19
25-09-2012, 15:23
scusate ho questa domanda:

se ho una traccia video in dts perchè se il wd è impostato su digitale non sento nulla? è collegato ad un dispositivo bose cinemate tramite l' uscita ottica

se invece imposto si stereo il wd live allora si sente

:(
qualcuno mi sa aiutare?

biggy866
26-09-2012, 16:56
è tutto vero l'ultimo aggiornamento 1.06.34 rende il wd tv live pessimo e peggiora la riproduzione blu ray in condivisione da pc, rallenta di brutto...
unica cosa c'è dailymotion e youtube aggiornato ma non conviene

save62
26-09-2012, 18:14
All'accensione ho un messaggio in portoghese??? che più o meno dice "non puo' essere riprodotto l'esecuzione automatica" . che blocca l'avvio, attendendo OK.

cardano4ever
27-09-2012, 13:56
Ci sono quasi 350 pagine di thread, abbiate pietà.... :help:

Vorrei solo sapere quale versione di firmware mod é meglio installare nel mio WDBAAP0000NBK-01 -> WD TV Live
in modo da poter vedere i video di Youtube senza limitazioni.
Vi ringrazio molto. Un saluto

lukeskywalker
27-09-2012, 14:48
edit ho sbagliato 3d 👅

Bovirus
27-09-2012, 14:51
@cardanoforever
Usa per favore i nomi di prodotto corretti per evitare malintesi.
Verifica nel primo post del thread WDTVlive e WDTVLive Streaming i codici prodotto.

cardano4ever
27-09-2012, 14:55
Ok, dopo a casa leggo bene il model number e lo posto qui. Grazie !!

cardano4ever
27-09-2012, 16:58
Si tratta di un WDBAAP0000NBK-01 -> WD TV Live

Grazie :)

maucassa
01-10-2012, 12:57
da qualche giorno la 1.06.34 è sparita sia dal sito WD che online... evidentemente era veramente inusabile...

dvbman
02-10-2012, 20:00
Io non ho aggiornato ma leggendo i vostri commenti sembrava vi foste messi daccordo con il mio collega (lui ha effettuato l'upgrade e mi riportava gli stessi difetti riscontrati da voi).

Comunque non mi sorprende che questo aggiornamento sia una ciofeca, non è la prima volta che ne rilasciano uno più buggato del precedente :muro:

fild7
03-10-2012, 09:40
Ciao a tutti, volevo sapere se anche a voi ogni tanto durante la visione di mkv, il lettore si blocca per un secondo e riavvia il file dall'inizio...

certe volte è snervante!

per andare avanti devo tornare nel punto in cui salta, mandare avanti manualmente a 2x, scavallare il punto incriminato e mettere play...

Come firmware sto sull'ufficiale 1.06.15.

C'è qualcosa che mi sfugge? Che consigliate?

akiro
03-10-2012, 10:38
nel mio piccolo penserei ad un mkv corrotto, l'hai provato a visualizzare su un pc se da lo stesso problema?

fild7
03-10-2012, 11:47
nel mio piccolo penserei ad un mkv corrotto, l'hai provato a visualizzare su un pc se da lo stesso problema?

su pc e mac tutto ok

Bovirus
03-10-2012, 12:41
Il fatto che il pc (che usa mille artifici per riprodurre file non standard o con problemi) riproduca il file non testimonia la qualità del file.

matt62
03-10-2012, 18:11
su pc e mac tutto ok

Il fatto che il pc (che usa mille artifici per riprodurre file non standard o con problemi) riproduca il file non testimonia la qualità del file.
....... e fare la consueta passatina con MkvMerge? Però "fild7@" se fai la passata e funzionano rispondici!

akiro
04-10-2012, 14:21
Per vedere i filmati della Rai non c'è un plug-in vero? ho letto che servirebbe cambiare firmware... è l'unica soluzione?

frandar
04-10-2012, 15:55
scusate...non si vedono in file mkv. li ho caricati sulla penna ma non vengono proprio trovati. gli altri file avi si.
dal pc si vedono regolarmente...come mai?

matt62
04-10-2012, 17:04
Per vedere i filmati della Rai non c'è un plug-in vero? ho letto che servirebbe cambiare firmware... è l'unica soluzione? Cosa vuol dire i filmati della Rai? Li hai dentro un disco? Via Web? Che formato sono? Li hai registrati con un decoder in formato TS?

scusate...non si vedono in file mkv. li ho caricati sulla penna ma non vengono proprio trovati. gli altri file avi si.
dal pc si vedono regolarmente...come mai?
Apri la penna nel PC abilitando la visione dei file e cartelle nascoste e cancella la cartella denominata WD. :)

akiro
05-10-2012, 15:53
Cosa vuol dire i filmati della Rai? Li hai dentro un disco? Via Web? Che formato sono? Li hai registrati con un decoder in formato TS?

per vedere i filmati (in diretta e non) dal sito della Rai

matt62
05-10-2012, 17:45
per vedere i filmati (in diretta e non) dal sito della Rai
Ora vado a "spanne" mi sembrava (ero entrato anch'io sul sito Rai a suo tempo ma con il browser da PC) che mi richiedesse il benedetto plug-in che menzionavi tu nel tuo post precedente ... ma non ricordo che plug-in fosse .... una delle solite cavolate proprietarie che uno se sta a dar retta a tutto si trova il PC pieno di add-on e plug-in ..... il brovser pesa 24 mega ... + 1 Giga di (ca22ate) plug-in!!!:wtf:

Perchè non adottano tutti l' Mp4???

Parnas72
05-10-2012, 18:10
Penso che akiro volesse sapere se esiste un plug-in UMSP per vedere la RAI in streaming sul wdtv... la risposta è no, non che io sappia almeno.

akiro
06-10-2012, 01:17
Ok, grazie, speravo di si.

fild7
09-10-2012, 11:18
....... e fare la consueta passatina con MkvMerge? Però "fild7@" se fai la passata e funzionano rispondici!

fatta la passata e "pare" :sperem: funzionare... scusa ma non avevo avuto tempo di verificare nel weekend!

Intanto, ovviamente, GRAZIE!

Paky
15-10-2012, 20:22
domanda da neo possessore di WD TVlive (usato)

in prima pagina (che sto leggendo , insieme al resto del 3d)
è riportato

Nota: le versioni più recenti dei firmware scaricabili dal server ADSL4ALL hanno il file WDTVLIVE.VER modificato in modo da far si che il firmware copiato su supporto USB sia rilevato sempre come nuovo firmware indipendemente dal firmware attualmenet installato.
Questo è la versione visualizzata (fittizia) in base al tipo di firmware decompresso sulal chiavetta USB.

Firmware su chiavetta USB Versione visualizzata nell'interfaccia web

1.02.21 WD 1.05.21_WD
1.03.49 WD 1.05.49_WD
1.04.17 WD 1.05.17_WD
1.02.21 b-rad 0.4.5.3 1.05.21_b-rad_0.4.5.3
1.03.49 b-rad 0.4.5.9 1.05.49_b-rad_0.4.5.3

quindi come faccio a sapere che firmware è realmente caricato sul mio dispositivo?

nel manager sotto informazioni leggo :1.02.21 WDLXTV_LIVE 0431

ma potrebbe essere fittizio , o sbaglio?

e già che ci sono chiedo a chi li ha provati in lungo e largo ....che conviene caricarci su?
a me serve possibilmente stabilità

intanto proseguo la lettura :read:

Bovirus
16-10-2012, 08:11
Ciao Paky

Benvenuto nel club.

1.02.21 b-rad 0.4.3.1

Il mio consiglio (goni firmware ha differente potenzialità e funzioni e sono quelli che fanno scegliere uno o l'altro..) e quello di usare quello

Firmware mod (dzebrys su base b-rad)

Paky
16-10-2012, 21:25
ciao Bovirus,grazie
ah quindi avevo già un b-rad ma vecchiotto


ho provato l'ultimo ufficiale e mi sono fatto un'idea di come si comporta
ora provo il dzebrys che consigli

per la cronaca ho già sfiorato il brick :asd:

The Legend
17-10-2012, 09:51
Ragazzi non riesco a capire dalla prima pagina...
ad oggi, il firmware più completo è questo?? escludendo l'ultimo che a molti da problemi...

WD TV Live - Firmware WD 1.06.15 mod (lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL

grazie

Bovirus
17-10-2012, 10:13
Completo in che senso?
Quello è il firmware più recente (che è una cosa diversa....).

Metal Icarus
17-10-2012, 13:31
Ciao Paky

Benvenuto nel club.

1.02.21 b-rad 0.4.3.1

Il mio consiglio (goni firmware ha differente potenzialità e funzioni e sono quelli che fanno scegliere uno o l'altro..) e quello di usare quello

Firmware mod (dzebrys su base b-rad)

anche io sto cercando la stessa cosa...

in home però ho trovato solo questo:

Firmware WDTVLive 1.02.21 0.5.1.1 dzebrys rev. 11 - Download

è questo che intendi o devo cercare un'altra versione?

Bovirus
17-10-2012, 13:32
Ovviamente sì. C'era scritto "dzebrys..".

TinTin
17-10-2012, 20:20
Ciao a tutti!:)

Ho un problema: ho il mio bellissimo wdtv live (b.rad) attaccato alla tv Samsung con un cavo hdmi. Normalmente la tv mi dice, visualizzando il menù del wd, che il WD entra con 1920x1080p 60Hz. Moltissimi dei miei video sono a 50Hz e quindi, quando la tv commuta, mi perdo qualche secondo del video. E' possibile mettere di default sul WD sempre i 50Hz?
Ho cercato, forse male, in giro, ma non ho trovato nulla. Mi potete aiutare?

Grazie!

Luca

matt62
17-10-2012, 20:46
Ciao a tutti!:)... Normalmente la tv mi dice, visualizzando il menù del wd, che il WD entra con 1920x1080p 60Hz. Moltissimi dei miei video sono a 50Hz e quindi, quando la tv commuta, mi perdo qualche secondo del video. E' possibile mettere di default sul WD sempre i 50Hz?....
Sparo la mia cazz... del giorno, prova mettere "Auto" se esiste nelle opzioni ... mi pare che il WD si arrangi a mettere in automatico e restituirti delle immagini OK!!;)

Molto spesso prima di fare acquisti di Fotocamere o videocamere mi guardo le anteprime Test .... di solito sono i Giapponesi e USA ad avere le anteprime, il materiale lo recupero da Vimeo o You Tube o addirittura dai siti Japan direttamente e mi pare che molto materiale sia con Fps diversi dal nostro consueto PAL ... il WD mi ha sempre regalato questi Video come non altri in maniera magnifica e senza scatti ne indugi .... parliamo di materiale a 50 Mb/s ... mattoni allo stato puro!!!

TinTin
17-10-2012, 20:56
Sparo la mia cazz... del giorno, prova mettere "Auto" se esiste nelle opzioni ... mi pare che il WD si arrangi a mettere in automatico e restituirti delle immagini OK!!;)

Molto spesso prima di fare acquisti di Fotocamere o videocamere mi guardo le anteprime Test .... di solito sono i Giapponesi e USA ad avere le anteprime, il materiale lo recupero da Vimeo o You Tube o addirittura dai siti Japan direttamente e mi pare che molto materiale sia con Fps diversi dal nostro consueto PAL ... il WD mi ha sempre regalato questi Video come non altri in maniera magnifica e senza scatti ne indugi .... parliamo di materiale a 50 Mb/s ... mattoni allo stato puro!!!

Grazie Matt62! :) E' già impostato su auto. Premetto che ne sono soddisfattissimo del mio WD Live; riproduce tutto SENZA PROBLEMI e sottolineo senza problemi. Non ne ho provati altri (a parte un wdtv non live) e non provo neanche la curiosità, tanto son contento di questo.
C'era solo questa cosa, neanche tanto disturbante, ma sai com'è.... il pignoletto rompi... che sono. Mi basterebbe che i menù scelta del WD funzionassero di base a 50Hz e non a 60Hz... poi se non si può fare, pace:) grazie comunque!:)

The Legend
18-10-2012, 07:18
Completo in che senso?
Quello è il firmware più recente (che è una cosa diversa....).

ok. quindi la domanda diventa: quel firmware che ho postato io (più recente),
è il "migliore" come bug risolti, fluidità d'uso (non si impalla e ha una grande capacità di lettura...) ecc.?

vale la pena montarlo (venendo da 4 firmware prima:D )?

gd350turbo
18-10-2012, 07:28
Interessa anche a me la risposta !

Ginopilot
18-10-2012, 11:46
e' il piu' buggato

Parnas72
18-10-2012, 12:13
Tra i firmware originali quello più funzionale e stabile è la 1.05.04 .
Se invece vuoi addentrarti nel mondo dei firmware non ufficiali, lì ci sono molte più scelte e molte variabili da prendere in considerazione.

The Legend
18-10-2012, 16:21
quindi sostanzialmente questo

WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 mod (lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL

oppure è considerato "non ufficiale"?
adsl4all ne ha sfornati di migliori?

Grazie

Bovirus
18-10-2012, 16:22
Il firmware è quello ufficiale (è sotto la categoria ufficiali) ma con lingua corretta.

ADSL4ALL non è uno sviluppatore ma il mio server ftp.

Paky
18-10-2012, 17:23
ho provato il dzebrys linkato in prima pagina

interessante , modulare e con molte possibilità di personalizzazione/espansione
carina anche l'interfaccia grafica

solo che ...sono già un paio di volte che quando lo riaccendo va tutto a rallentatore , ci mette interminabili secondi per passare tra i menu o ad avviare un file

stacco la spina , la rimetto e torna a girare fluido

provo qualche altra cosa , poi credo che tornerò all'originale

TinTin
19-10-2012, 00:11
Ciao a tutti!:)

Ho un problema: ho il mio bellissimo wdtv live (b.rad) attaccato alla tv Samsung con un cavo hdmi. Normalmente la tv mi dice, visualizzando il menù del wd, che il WD entra con 1920x1080p 60Hz. Moltissimi dei miei video sono a 50Hz e quindi, quando la tv commuta, mi perdo qualche secondo del video. E' possibile mettere di default sul WD sempre i 50Hz?
Ho cercato, forse male, in giro, ma non ho trovato nulla. Mi potete aiutare?

Grazie!

Luca

Da SSH ho dato questi 2 comandi:

config_tool -c VIDEO_OUT=HDMI
config_tool -c VIDEO_OUT_RESOLUTION=1080p50

spegnendolo e riaccendendolo la tv mi va a 1080p50 e allora tutto bene, faccio partire un video, non cambia la risoluzione, ma appena blocco il video lui mi torna a 1080p60. Perché? Perché non memorizza queste impostazioni? E' per l'autores attivato?

Paky
19-10-2012, 20:19
perché alcuni filmati vengono riprodotti normalmente mentre altri me li zoomma eliminando le bande nere?

come si può ovviare?

Bovirus
19-10-2012, 20:47
I filmati hanno identica risoluzione? Che risoluzione hanno?

Che firmware hai nel WD?

matt62
19-10-2012, 21:24
perché alcuni filmati vengono riprodotti normalmente mentre altri me li zoomma eliminando le bande nere?

come si può ovviare?
Comunque alcuni Film non hanno proprio le bande nere, questa è una decisione dei produttori su quale formato (http://www.vogliadicinema.it/dreamlight/index.cfm/i-formati-di-proiezione_1-35-0-0.html) usare, potrebbe appunto essere il Film? :confused:

Bovirus
20-10-2012, 07:57
Potrebbe essere.

Dipende dalla risoluzione del file e dalla presenza delle bande nere in modo nativo.

Quando posti conviene sempre indicare per chiarezza di chi legge la versione firmware del WD.

galeot
20-10-2012, 08:40
Ciao a tutti, qual'è il firmware migliore per una navigazione più efficace tra i files? grazie!

galeot
20-10-2012, 08:57
scusate... ma che WD TV Live ho???
si chiama WD TV Live HD Media Player ed il Part number è WD WDAAP0000NBK, il firmware è 1.06.15_V e sembra che sia l'ultimo ufficiale, mentre su questo thread leggo che ilk più recente è il 1.06.34_V.
Allora io mi chiedo ma che c***o di Wd ho? sono nel thread giusto? :confused:

Bovirus
20-10-2012, 09:23
Leggi per favore il primo post di questo thread (andrebbe fatto prima di postare).

matt62
20-10-2012, 13:11
Quando posti conviene sempre indicare per chiarezza di chi legge la versione firmware del WD.E, aggiungerei anche il titolo del Film se non disturba ... magari possiedo il DVD/BD e verifico che l'originale possa essere .... mi pare si dica "anamorfico" ... e comunque che possa essere a pieno schermo nativamente! Grazie.

Paky
20-10-2012, 14:26
Potrebbe essere.

Dipende dalla risoluzione del file e dalla presenza delle bande nere in modo nativo.

Quando posti conviene sempre indicare per chiarezza di chi legge la versione firmware del WD.

il firmware come ho scritto prima è l'originale (1.06.15) , ma lo fa anche con i mod

rispetto al pc preciso che si vedono tutti in modo diverso (tipo qualche linea verticale in +)
mentre certi me li zoomma eliminando le bande

sono connesso in HDMI settato a 720p dal WD , in auto me lo rileva 1080i , ma il monitor/TV è un 16:10 1680x1050
a prop. ma la gui su un 16:10 come dovrebbe vedersi? a schermo pieno o con le bande nere?

i file tetstati sono tutti mkv
nessuno ha le bande nere native , sono state croppate

1920x800 quasi ok , leggermente + alto come dimensione verticale
1280x544 quasi ok , leggermente + alto come dimensione verticale
1920x1080 me lo zoomma

Altra domanda ma argomento diverso , qualcuno sa come controllare il WD tramite Winamp?

Ci si riesce solo con Foobar e Windows media player in modalità dlna client/control

Ed infine , è possibile modificare i menu predefiniti della gui?
spiego meglio , se entro in video , ho come primo sotto menu server multimediali poi condivisione di rete
a me interesserebbe avere prima condivisione di rete

Bovirus
20-10-2012, 17:44
@Paky
Per chi legge è preferibile che le info fondamentali come la versione firmware siano presenti in ogni post.

I menu non sono modificabili.

galeot
21-10-2012, 06:58
Leggi per favore il primo post di questo thread (andrebbe fatto prima di postare).

comunque l'avevo letto il primo post, è che avevo solo bisogno di una conferma, l'HD finale mi frega!

Bovirus
21-10-2012, 08:30
Se il primo post è stato fatto apposta per evitare domande di questo genere, che tipo di conferma dovresti avere?
Bastava leggerlo.
E non è un problema di nome modello. Quello che fa fede è il codice prodotto.

galeot
21-10-2012, 17:53
Ok allora chiedo scusa :cool:
comunque qual'è il miglior firmware per navigare tra i propri files?
Grazie!

Parnas72
21-10-2012, 18:26
Le modalità di navigazione tra i file sono le stesse per tutti i firmware; con i firmware non ufficiali di b-rad puoi aggiungere qualche chicca all'interfaccia, come flaggare i filmati già visti o visualizzare trama/locandina sullo sfondo.

galeot
21-10-2012, 18:27
grazie :) interessante, lo provo!

tharnak
22-10-2012, 21:44
Da quando ho aggiornato alla 1.06.34_v non riesco più a vedere i file sul mio PC tramite "Connessioni di Rete".
Dal PC posso accedere al WD TV Live, ma non viceversa (prima si... al massimo a volte era lento in fase di ingresso).
Che faccio? Torno alla 1.05.04 o c'è un metodo alternativo per risolvere il mio problema?

Parnas72
22-10-2012, 22:02
Da quando ho aggiornato alla 1.06.34_v non riesco più a vedere i file sul mio PC tramite "Connessioni di Rete".
La 1.06.34 è stata tolta anche dal sito ufficiale WD per quanto era buggata.

Paky
22-10-2012, 22:10
io sto usando la 1.06.15

nessun problema con gli mkv con header compresso , e non noto gli scatti di cui si parla spesso

questo firmware che bug particolari ha? per adesso non gli trovo difetti

Parnas72
22-10-2012, 22:11
Sul 1.06.15 non funziona l'auto frame-rate, per il resto va bene.

Paky
22-10-2012, 22:15
perfetto , grazie

sul pannello a cui è collegato in hdmi a 720p 60Hz fortunatamente non ne ho bisogno

Parnas72
23-10-2012, 01:21
Non ne hai bisogno perché il tuo occhio non li percepisce, non c'entra lo schermo. ;)
La percezione dei microscatti è altamente soggettiva, ma senza l'auto frame-rate li hai necessariamente anche tu, ad esempio quando visioni materiale a 24p (tipicamente tutti i rip di materiale cinematografico).

Paky
23-10-2012, 07:41
percepisce? cos'ho l'occhio bionico? :D

Stevenb
23-10-2012, 08:34
Da quando ho aggiornato alla 1.06.34_v non riesco più a vedere i file sul mio PC tramite "Connessioni di Rete".
Dal PC posso accedere al WD TV Live, ma non viceversa (prima si... al massimo a volte era lento in fase di ingresso).
Che faccio? Torno alla 1.05.04 o c'è un metodo alternativo per risolvere il mio problema?
E' successo anche a me e la soluzione e' questa:
1) Installare un vecchio FW, per esempio 1.04.22
2) sfogliare la rete con il WD
3) autenticarsi con il login e pw per accedere ai files.
4) controllare tutto che funzioni bene
5) installare la versione 1.06.15

fatto questo vedrete che il tutto funziona perfettamente.
Perche' si deve fare questo ? perche' il pezzo di FW che riguarda il client SAMBA e' bagato.

The Legend
23-10-2012, 09:58
io sto usando la 1.06.15

nessun problema con gli mkv con header compresso , e non noto gli scatti di cui si parla spesso

questo firmware che bug particolari ha? per adesso non gli trovo difetti

confermo la buona impressione :)

(senza usarlo su internet...)

Parnas72
23-10-2012, 11:35
percepisce? cos'ho l'occhio bionico? :D
Al contrario, caso mai sei cecato visto che non li vedi. :D
Scherzo, eh... comunque se cerchi nei forum di audio/video vedrai che la sensibilità ai micro-scatti è davvero soggettiva... alcuni utenti non li tollerano, altri li vedono ma non ne sono infastiditi, altri non li vedono neppure.

kintaro oe
23-10-2012, 17:53
Giorno!

Ho recuperato il Wd, il modello e' WDBAAP0000NBK-02 e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile.

In definitiva mi serve un firmware (originale o modificato) che consenta di avere tutte le scritte piu grandi.

Grazie!

Rinnovo la richiesta, nella speranza che qualcuno possa darmi una mano.
Inoltre avrei bisogno di sapere che esiste un firmware che consente di switchare l'uscita video dalla modalita' 16/9 alla 4/3.

Grazie.

Parnas72
23-10-2012, 22:09
Inoltre avrei bisogno di sapere che esiste un firmware che consente di switchare l'uscita video dalla modalita' 16/9 alla 4/3.
E' un'impostazione standard del menu Audio/Video, la puoi modificare con qualunque firmware.

caiuz
26-10-2012, 20:07
bello , l ho scoperto , comprato ottimo
ma cercando in giro non ho trovato nulla , per il fatto di aggiungere justin.tv lo streming dei giochi come twitch.tv che è un suo ramo sul suddetto apparecchio, magari con qualche plugin non saprei !
grazie delle risposte.

Bovirus
26-10-2012, 21:43
Vanno sempre indicati i dati fondamentali

Prodotto/modello/versione firmware e ogni dettaglio possibile.

kintaro oe
26-10-2012, 22:13
E' un'impostazione standard del menu Audio/Video, la puoi modificare con qualunque firmware.


Azz...hai ragione......
....ora mi rimane il problema delle scritte, su un piccolo monitor da 6 pollici non si capisce assolutamente nulla :(

Paky
27-10-2012, 10:00
domanda

perché i firmware mod si basano + o meno tutti su versioni stra-vecchie del firmware originale?

Parnas72
27-10-2012, 12:09
Perchè sono le uniche che permettono di modificare l'OSD. Tutti i plug-in che vanno a modificare i menu e l'interfaccia grafica (tools, media-mark, media-navigation, ...) funzionano solo su base 1.02.21.

Paky
27-10-2012, 14:33
ah , ora capisco

però è una bella fregatura dover lavorare su versioni così vecchie quando le ultime le trovo decisamente + stabili , soprattutto con MKV

grazie per l'info

akiro
29-10-2012, 11:46
ciao, io ho un problemino con il mio media player, quando vado a smontare l'hd esterno (collegato all'usb ed auto alimentato, da 500GB) rimane sempre in attesa per parecchi minuti, quindi devo spegnere tutto staccando la spina...
E' un bug di qualche tipo? risolvibile?

Bovirus
29-10-2012, 12:23
@akiro
Nei post va sempre indicata la versione firmware del WD. E' fondamentale!

akiro
29-10-2012, 13:33
ok, è la penultima ufficiale, la 1.06.15.

Parnas72
29-10-2012, 13:53
Se non riesce a smontare la risorsa USB di solito è perchè è in uso, magari ci stai accedendo da PC ?

akiro
29-10-2012, 14:03
no, alla fine di un film capita che vado a fare l'unmount, ma rimane in quello stato per parecchio tempo e dopo un po' sono costretto a spegnere.
L'unico che ci accede è il media player ma in teoria dopo aver visto un video non dovrebbe più accedervi. A meno che non debba aggiornare qualche catalogo su disco...

matt62
29-10-2012, 16:00
ok, è la penultima ufficiale, la 1.06.15.
...Leggevo in post precedenti che era consigliata una versione precedente .... mi pare la 1.05 ..... non ricordo (io monto un FW alternativo) perchè proprio la 1.06.15 si lamentavano parecchi problemucci ... per precisione rileggiti alcuni dei post precedenti. Beninteso che si tratta di un mio personale consiglio!!!;)
no, alla fine di un film capita che vado a fare l'unmount, ma rimane in quello stato per parecchio tempo .........i. A meno che non debba aggiornare qualche catalogo su disco...Probabilmente ti sei già risposto da solo.:stordita:

Alicon
01-11-2012, 10:11
ragazzi come mai il mio wd tv live non riesce a leggere il mio hd trascend 320gb (formattato in nfts)?!
gli altri hd li legge tutti,nessuno escluso.
al momento monto l'ultimo firmware,che ho visto è stato rimosso dal sito di wd,ma il problema l'ho sempre avuto(ho anche provato con svariati firmware non ufficiali).
secondo voi devo rinunciarci?

DrossBelly
01-11-2012, 10:32
E' autoalimentato o ha un alimentatore suo? O uno di quelli che ha il cavo usb a Y SENZA alimentatore?

matt62
01-11-2012, 11:46
ragazzi come mai il mio wd tv live non riesce a leggere il mio hd trascend 320gb (formattato in nfts)?!
gli altri hd li legge tutti,nessuno escluso.
al momento monto l'ultimo firmware,che ho visto è stato rimosso dal sito di wd,ma il problema l'ho sempre avuto(ho anche provato con svariati firmware non ufficiali).
secondo voi devo rinunciarci?
Fai na prova, da PC accedi al disco abilitando la visone dei file e cartelle nascoste > cancella la cartella WD > connettilo al WD TV Live e dicci se funziona.
Ciao.

rokis
05-11-2012, 09:19
Ciao ragazzi ho un problema con i sottotitoli, non riesco a farglieli vedere anche se li già rinominati come il file video, cioè:
miovideo.mkv
miovideo.srt
ma non riesco comunque a leggerli!
Aiuto grazie!!!!:D

Bovirus
05-11-2012, 09:23
Indica per favroe la versione firmware (in ogni post). E' fondamentale.

megthebest
05-11-2012, 10:03
ciao a tutti.
ho da pochi minuti un WD TV HD Gen2 WDBABG000000NBK-00 usato e lo vorrei usare per vedere film Divx e MKV (per il bimbo.. cartoni) sul mio tv Samsung FullHD con un HDD USB2 da 160Gb (recuperato da portatile).

Quindi formatto l'hard disk in NTFS... e che versione di firmware secondo voi è la migliore per non avre problemi con i video in generale? (non mi servono altre cose..magari qualche mp3...ma nessun collegamento ad internet per il WD).

Grazie

Bovirus
05-11-2012, 10:08
@megthebest

Leggi per favore con attenzione il primo post.
Il primo post andrebbe sempre letto prima di postare.

Il prodotto oggetto di questo thread e il tuo prodotto sono due prodotti diversi.

megthebest
05-11-2012, 10:38
@megthebest

Leggi per favore con attenzione il primo post.
Il primo post andrebbe sempre letto prima di postare.

Il prodotto oggetto di questo thread e il tuo prodotto sono due prodotti diversi.

azz.. grazie.. avevo letto la prima pagine..ma non a fondo..
in effetti un minimo di confusione la WD lo ha fatto con queste sigle Live, HD, ecc.. e con i vari Gen1 e 2 ..

Vado direttamente sul sito ufficiale..
ciao

rokis
07-11-2012, 07:59
Ciao ragazzi ho un problema con i sottotitoli, non riesco a farglieli vedere anche se li già rinominati come il file video, cioè:
miovideo.mkv
miovideo.srt
ma non riesco comunque a leggerli!
Aiuto grazie!!!!:D
Aiutino? :)

Bovirus
07-11-2012, 09:03
@rokis
Posta semrpe i dettagli della tua situazione (es. versione firmware WD)

massi91lpms
07-11-2012, 09:55
Buongiorno a tutti, qualcuno riesce a darmi una delucidazione...
E' possibile collegarsi ad un NAS con protocollo nfs? E risulta più veloce del samba?

rokis
07-11-2012, 10:43
Posta semrpe i dettagli della tua situazione (es. versione firmware WD)

ma dici a me? :fagiano: Se dici a me ho l'ultimo firmware che mi ha fatto scaricare 2 giorni fà!

Bovirus
07-11-2012, 10:54
@rokis
Nei post la versione firmware va sempre indicata per esteso in ogni post.
E una info fondamentale.

rokis
07-11-2012, 11:04
@rokis
Nei post la versione firmware va sempre indicata per esteso in ogni post.
E una info fondamentale.
Ciao ragazzi ho un problema con i sottotitoli, non riesco a farglieli vedere anche se li già rinominati come il file video, cioè:
miovideo.mkv
miovideo.srt
ma non riesco comunque a leggerli!

Eccola!
Release 1.12.14 (10/31/2012)
Mi puoi aiutare ora?
Grazie!

_goofy_
07-11-2012, 12:03
Ciao ragazzi ho un problema con i sottotitoli, non riesco a farglieli vedere anche se li già rinominati come il file video, cioè:
miovideo.mkv
miovideo.srt
ma non riesco comunque a leggerli!


non ho mai visto l'abbinazione mkv e srt, ho sempre usato avi con srt

matt62
07-11-2012, 12:20
Ciao ragazzi ho un problema con i sottotitoli.....miovideo.mkv
miovideo.srt
ma non riesco comunque a leggerli!
Ha ragione _goofy_@
non ho mai visto l'abbinazione mkv e srt, ho sempre usato avi con srt
è sufficiente usare mkvmerge GUI e includerli nel video con un semplice passaggio/elaborazione rapidissima!!!
In rete trovi un sacco di guide per l'uso e in'oltre mkvmerge GUI si reperisce in versione "Portable" e in Italiano, buon divertimento!!;)

Parnas72
07-11-2012, 14:01
Eccola!
Release 1.12.14 (10/31/2012)
Quindi stai parlando del WDTV Live Streaming, che non è il player di cui si parla in questo thread.

Ginopilot
07-11-2012, 20:46
un vero peccato che dopo ormai 1 anno b-rad non abbia ancora rilasciato un firmware 0.5 che corregga i numerosi bug che ha l'ultima beta.

rokis
07-11-2012, 21:03
Quindi stai parlando del WDTV Live Streaming, che non è il player di cui si parla in questo thread.

Davvero? Scusate vado allora a postare nell'altro thread :fagiano:

Bovirus
08-11-2012, 05:48
Ecco il motivo per cui insisto semrpe per indicare modello WD e versione firmware completa...
E per leggere il primo post in cui sono indicati i codici prodotto...

frankie7
09-11-2012, 15:11
Buonasera, amici del forum.
A proposito di questo lettore multimediale WD TV Live Media Player, avrei da porvi un quesito, se possibile.
La mia intenzione sarebbe di acquistarlo, per leggere principalmente file video di vari tipi (principalmente Xivd, mkv etc.).
Però, qualche mese fa ho acquistato un TV Led Lg ad alta definizione, e non mi ero neppure accorto, data la mia incompetenza in questa materia, che attraverso un ingresso usb del televisore, si possono leggere vari formati video e audio. Dal cd di istruzione parla, oltre che vari formati Divx e Xivd da 1 a 6), anche di Mpeg4 e mkv,
Per prova ho inserito una chiavetta usb con dei film in formato xivd e sono perfettamente compatibili e leggibili direttamente, senza alcuna interfaccia.

Secondo voi, se in futuro volessi vedere dei film ad alta definizione con i formati più utilizzati su internet, mi conviene acquistare questo apparecchio, oppure basterebbe acquistare un hard disc esterno e collegarlo semplicemente e direttamente alla presa usb del televisore?
Scusate la domanda da neofita in materia, e grazie per l'eventuale risposta.

:wtf:

Bovirus
09-11-2012, 15:25
Consulta il manuale del tuo TV e verifica quali formati video sono supportati.

Nel primo post di questo thread sono indicati i formati supportati dal WD.

Fai le opportune compaarzionie in base al tipo di file di cui disponi e hai l'indicazione se puoi riprodurli con il TV o dove acquistare un lettore multimediale esterno (WD).

frankie7
09-11-2012, 15:37
Grazie, Bovirus, sei stato molto gentile a rispondermi.
Seguirò il tuo consiglio, anche se ricordo che, leggendo il manuale, ho riscontrato compatibilità con i formati video più comuni.
La mia esigenza sarebbe rivedere serie tv da teleTorrent, proverò a salvarli qualcuno su una pen drive e controllerò la compatibilità.
In caso positivo, credo che l'acquisto del succitato apparecchio sarebbe superfluo...

matt62
09-11-2012, 16:41
.....qualche mese fa ho acquistato un TV Led Lg ad alta definizione.....attraverso un ingresso usb del televisore, si possono leggere vari formati video e ..... anche di Mpeg4 e mkv,
..... mi conviene acquistare questo apparecchio, oppure basterebbe acquistare un hard disc esterno e collegarlo semplicemente e direttamente alla presa usb del televisore?Ciao, parti subito con il comprarti un hard disc esterno, prova gli mkv sul Televisore con le USB che ha in dotazione (cosa importante ... i DviX li legge anche la Cuccia del Cane di mia Nonna!!!) e poi eventualmente acquisti il WD TV Live, se hai la LAN in casa e un NAS ti accorgerai da solo il modo nuovo che ti si apre .... ma ti lascio la sorpresa ... se hai pazienza e l'argomento "Video" ti interessa!;)

babass
10-11-2012, 12:48
WD TV HD Media Player ( quello senza rete )
posso aggiornare al 1.06.15.

matt62
10-11-2012, 13:26
WD TV HD Media Player ( quello senza rete )
posso aggiornare al 1.06.15.
Sezione sbagliata, fai riferimento sul numero di serie che trovi nello scatolo e cerca il 3D adatto.;)

Paky
10-11-2012, 13:36
con 1.06.15 ufficiale c'è qualche app per il remote control via iphone?

frankie7
10-11-2012, 16:45
Ciao, parti subito con il comprarti un hard disc esterno, prova gli mkv sul Televisore con le USB che ha in dotazione (cosa importante ... i DviX li legge anche la Cuccia del Cane di mia Nonna!!!) e poi eventualmente acquisti il WD TV Live, se hai la LAN in casa e un NAS ti accorgerai da solo il modo nuovo che ti si apre .... ma ti lascio la sorpresa ... se hai pazienza e l'argomento "Video" ti interessa!;)

ottimo consiglio, grazie matt62!!!
Allora comprerò al più presto una hd esterno, visto che ormai si trovano sotto i 100 euro quelli da 1 TB, memorizzerò qualche file mkv e controllerò la compatibilità. In caso negativo, procederò all'acquisto del WD TV Live.
Continuerò a seguirvi con interesse e curiosità!

:)

Bovirus
10-11-2012, 16:57
Attenzione all'acquisto dell'hd USB a verificare che funziona con una corrente max di 0.5A per evitare di dove usare un alimentatore esterno.
Sembra scontatto ma non tutti gli hd hanno questa caratteristica.

frankie7
10-11-2012, 17:39
Attenzione all'acquisto dell'hd USB a verificare che funziona con una corrente max di 0.5A per evitare di dove usare un alimentatore esterno.
Sembra scontatto ma non tutti gli hd hanno questa caratteristica.

Grazie!

:)

matt62
10-11-2012, 17:43
Attenzione all'acquisto dell'hd USB a verificare che funziona con una corrente max di 0.5A per evitare di dove usare un alimentatore esterno.
Sembra scontatto ma non tutti gli hd hanno questa caratteristica.....Verissimo, fatto bene puntualizzare, infatti io possiedo un TV Smart della Samsung che possiede 4 prese USB e solo una è evidenziata per gli apparecchi autoalimentati .... io come San Tommaso ho connesso l'autoalimentato su una delle altre porte USB e questo non ha provocato danni (m'è andata bene) ma semplicemente dopo 2 minuti di visione del Video si resetta ed esce dalla modalità lettore ... cosa che invece sopporta benissimo nella porta appositamente indicata con alimentazione!!! :ciapet: