PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

Felixman
08-01-2013, 17:26
Ok grazie. Gioco a Fifa13 online e quando entro nella sezione online per l'appunto appare una icona del firewall. Questa icona può essere Rossa con la scritta RESTRITTIVO, Arancione con la scritta MEDIO e verde con la scritta APERTO.
Siccome ho sempre avuto MEDIO, una settimana fa ho fatto ricerche su internet dove ho trovato che abilitando l'uPnP si poteva portare ad APERTO. Così ho fatto ed infatti pure a me è diventato APERTO e di colore verde.

Questo verde è durato solo due giorni però. Poi vado a controllare (test della rete da PS3) e vede che l'uPnP non è disponibile. Di conseguenza ritorno a MEDIO.
Quindi spengo il router, aspetto che si riallinea, rifaccio il test della rete (sempre da PS3): uPnP disponibile, ma stranamente il Firewall è rimasto su MEDIO color arancione.
Boh? Non doveva tornare verde? L'uPnP non apre tutte le porte della PS3?

Tra l'altro avevo problemi nel test della rete (bassa velocità ed altro) che ho risolto impostando l'MTU a 1492 e togliendo il segno di spunta da SIP.

Sembrano strane tutte queste cose, ma impostando così ho risolto tutti i problemi di connessione.

Avevo letto che si poteva ottenere APERTO verde aprendo determinate porte della PS3. A questo punto non mi resta che fare questo che mi consigli tu.

Grazie. Ti faccio sapere.

Ciao.

siradams
11-01-2013, 11:29
Salve a tutti...
Innanzitutto chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato , ma mi è stato impossibile rintracciarlo tra le 200 e passa pagine di questo thread...:eek:
Un mio amico ha questo router e vorrebbe utilizzarlo come bridge( opzione tra l'altro reclamizzata nella scatola del prodotto).
Una volta impostata nella pagina di accesso principale la modalità "bridging" e dopo aver pigiato sul salvataggio delle impostazione, non riesco ad andare più avanti... Mi spiego meglio... non riesco a trovare dove devo andare ad inserire i dati della connessione a cui si deve agganciare e ,quindi, rimbalzare il segnale...
Ho guardato in tutte le schede , ma niente, non la trovo...
Il firmware che monta è l'ultimo europeo (Versione firmware: EU_5.0.0 Versione hardware: B3).. C'è qualche buon anima che può darmi una mano o che mi linki in quale pagina se n'è discusso? Grazie mille...

Tempestino93
11-01-2013, 12:55
Scusate ragazzi ma come per altri, e durissima cercare tra tutte le 200 pagine, anche se dopo tutto quello che ho passato ho sfogliato le prime 100 pagine x.x

Salve a tutti e ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a risolvere il mio problema!
Per quasi 2 anni, di stabile conessione Wi-Fi, il mio PC Fisso non ha mai avuto nessun tipo di problema, utilizzando una scheda di rete PCI D-Link DWL-G510 (Rev.C), non ho mai notato nessun problema di utilizzo sia da quando usavo windows XP, che con Windows7 64Bit.
Ma stasera ha iniziato a comportarsi in una maniera davvero strana e preoccupante:
Il mio PC Fisso con cui ho sempre navigato tranquillamente (Windows 7 Ultimate 64bit, tramite Scheda di Rete Integrata PCI DWL-G510), non riesce piu a riconoscere il modem che sta lontano circa a 3 metri da lui.
1.Provo a fare la Troubleshooting della configurazione di rete di Windows7 almeno una 20ina di volte ma senza nessun risultato.
2.Provo a disinstallare e reinstallare i driver della scheda di rete DWL-G510, almeno una 15ina di volte, ma anche questo non funziona, il computer non vede il modem... provo a disinstallare/reinstallare/testare i drivers e il pc nella modalità provvisoria senza nessun firewall o antivirus attivo, ma con 0 risultati.
3.Nemmeno il cellulare che di norma si autoconneteva al modem tramite Wi-Fi non vede piu la rete!!!
4.Cosi provo ad entrare nei parametri del modem, usando il pc da basso che è conesso direttamente ad esso tramite cavo Ethernet/LAN (il quale funziona senza nessun problema).
5.Provo a cambiare il security mode (WPA-PSK)etc, le provo tutte ma la conessione Wi-Fi e comunque inacessibile..., anche togliendo il firewall del modem, e togliendo ogni tipo di password, il Wi-Fi non funziona.
6.Solamente dopo un ennesimo riavvio, il cellulare e il pc, rilevano la rete Wi-Fi del modem (DSL-2640B). Che pero, si disconette dopo circa 30secondi.... una cosa davvero strana... ogni volta che provavo a riavviare il modem, la rete Wi-Fi diventava accessibile per i primi attimi dopo il riavvio, ma si disconetteva subito dopo...Pero il led della WLAN era sempre funzionante,statico..senza mai lampeggiare, controllando nei settaggi e parametri del modem (tramite 192.168.1.1), non trovavo assolutamente nulla di anormale, non è stato cambiato assolutamente niente dentro i parametri...

Dopo aver tentato ancora di riavviare il modem, che autodisconetteva chiunque dopo ogni riavvio, ho provato a fare il Reset di esso tenendo premuto il tastino posteriore...piu volte ma senza risultati... cosi decisi di provare ad aggiornare il firmare:
Firmware Attuale:Firmware Version: 2640B_WT_1.1.0b5_20100409
Con questo scaricato dal sito della D-Link: DSL-2640B_HW-B3_EU_5.0
Ho provato più volte ad aggiornarlo, ma non appena iniziavo il flash mi dava l'errore di fatal error, could not load image file o qualcosa del genere...

Cosi, decisi di staccare la mia scheda di rete PCI DWL-G510 e montarla sul computer da basso, che usa il Windows XP Proffesional SP3 32Bit di sistema operativo,
Montata la scheda nello slot PCI, installati drivers...riavviato modem...stesso identico problema...la conessione c'è per qualche attimo e poi sparisce...

Ho provato anche a cambiare i canali della Rete (cercando in internet c'era gente che diceva di provarli uno ad uno), ne ho provati circa 3 o 4 di canali, ma con il risultato che, su qualsiasi canale, sia il cellulare che il pc W7, non vedevano proprio il modem, nemmeno al suo riavvio, solamente nel primo canale o lasciato in Auto,ma sempre con lo stesso problema. che si disconetteva dopo 30secondi...

premetto che sono un po ingnorante in queste cose! scusatemi! ho cercato di scrivere piu informazioni possibili.. giravoce che è un problema comune per il 2640B..e che molti sono costretti a buttarlo via Ringrazioe anticipatamente per chi vorra darmi una mano!

Bovirus
11-01-2013, 13:36
Il post è molto contorto e si fa fatica a ricavarne le info (molte macano).

Harwware versione router?

Se è marchiato Infostrada devi verificare se esiste un firmware sbloccato Dlink per quelal specifica versioen hardware e caricare prima quello. Normalmente i modem Infostrada non acectatno firmware standard Dlink e viceversa.

Nei post precedenti si è parlato del firmware sbloccato.

Tempestino93
12-01-2013, 00:05
Non è contorto.. semplicemente non riesco a connetermici sia dal cellulare che dalla scheda di rete di un secondo pc, al modem, tramite Wi-Fi, la conessione viene rilevata sia dal pc, che dal telefonino per pochi secondi..per poi sparire, comunqu ho provato un ultimo firmware,
Il modem era marcato infostrada, pero ho cambiato usando l'isp in alicetelecom 7 mega, sono riuscito ad aggiornare il firmware,ora sto usando questa versione:
Versione firmware: UK_4.00 Versione hardware: B2
ma anche col nuovo firmware..sia il telefonino che il pc, non rilevano proprio la rete wireless x.x e si, non mi lasciava aggiornarne il firmware perche non era la version hardware giusta (b2 vs b3) l'UK_4.00 me l'ha permesso.

Bovirus
12-01-2013, 07:29
Esistono più revisione hardware (B2/B3/etc)e d ognuna richiede un suo specifco firmware.
I modem Infostrada richiedono Infostrada e quelli marchiato Dlink richiedono firmware Dlink.
Per sapere esattamente la versione (UK 4.00 non dice nulla), va usato il comando telnet swversion.
Nei tuoi post fuutri indica sempre modello/revisione hardware/versione firmware estesa.

SE non vede la rete devi provare con un altro client (o aggironare i driver del client).
A me è sucecsso una cosa del genere e ho risolto acquistando una nuova penna USB Wifi.

mpresti
12-01-2013, 09:04
Salve,
come detto diversi post fa ho caricato sul mio dlink infostrada il firmware dlink originale usando prima un firmware "libero" trovato sul sito dlink uk.
Da allora ha funzionato bene, ma avendo cambiato casa mi sono accorto che la portata del wifi è in realtà più ridotta di prima! E' possibile o è una mia fissa mentale?
Al momento ho il firmware EU_4.01B1 la mia versione hardware è la B2.

Cosingli? La potenza del wifi e su 100% ma la portata è davvero ridotta.

Bovirus
12-01-2013, 15:39
Vedi post precedente comando swversion (4.0B1 non indica nulla . serve la versione completa).

None sistono comandi per la potenza del Wifi è già al 100%.

Come scritto n volote nei vari thread va provato un orientamento delle antenne, o verificato con il programma inssider per verigficare altre reti Wifi, e usare un canale libero non suato da altre reti.

Tempestino93
12-01-2013, 17:05
vbe gli stessi problemi si sono quasi ripresentati sulla linea diretta LAN, con il secondo pc, penso sia l'ora di cambiare il modem visti tutti i problemi e instabilità che mi sta dando. grazie per l'aiuto.

miram
14-01-2013, 09:35
Ciao a tutti, rieccomi, purtroppo anche a me questo router continua a darmi problemi... adesso non aggiorna più correttamente l'indirizzo dyndns... ha sempre funzionato perchè ora se riavvio non aggiorna? Devo staccare la spina e rimetterla perchè si aggiorni. mah... :cry:

Versione firmware: EU_4.00 Versione hardware: B2

Ora per tamponare sto usando (tramite nas qnap) il servizio di mycloudnas in modo da vedere i servizi da fuori anche se dyndns non si aggiorna.

Bovirus
14-01-2013, 10:40
@miram,
Infio versione firmware incompleta. Usa il comando telnet swversion.

miram
14-01-2013, 11:02
@miram,
Infio versione firmware incompleta. Usa il comando telnet swversion.
Ciao @Bovirus, è la versione ufficiale d-link...
L'hanno messa loro dopo che mi sono lamentato della funzione firewall che non andava... mi dissero che la colpa era mia che usavo una beta! Ora comunque mi connetto a casa e faccio il comando...

EU_3-10-02-2900.A2pB022g2.d20h

Bovirus
14-01-2013, 16:00
Di agli amici di Dlink che la beta l'hanno distribuita "non ufficialmente" loro....

miram
14-01-2013, 16:10
Certo che questa cosa dei fw non aggiornati ufficialmente sta iniziando a scocciare! Non è possibile che rilascino una sola versione ufficiale e poi "arrangiatevi"!!! Ma dai....

miram
15-01-2013, 09:39
Comunque, ieri sera ho tolto la spina per 5 minuti e poi rimessa, fatti un paio di riavvi e sembra passare correttamente l'IP ad servizio dyndns (free). Cosa sia successo rimane per me un mistero, magari un disservizio di dyndns...

Ho provato a pingare dyndns piuttosto che mycloudnas e la differenza è abissale:
dyndns risponde con tempi superiori a 500ms contro 60ms di mycloudnas...
Forse hanno loro qualche problema di sovraccarico!

DJnat
15-01-2013, 12:15
ragazzi ho un problema con questo router, non so se sia risolvibile o meno

il raggio del wi-fi sembra troppo "corto" o comunque poco potente, considerate che con il mio smartphone prendo solo 4/5 tacche quando ci sono vicino. nella stanza sotto prendo a stento una tacca sia con lo smartphone che con l'antenna su un altro pc...è un ottima antenna usb dell'asus, che riesce a prendere bene anche le wi-fi dei vicini e la alle volte non la mia -.-

considerate che ho un antenna amplificata sempre della d-link ant24-0501 (il modello lungo grigio per interndrci)

e che quindi dovrebbe amplificare ancora di più

potrebbe essere l'antenna rotta o il router?

Bovirus
15-01-2013, 12:31
Nei post andrebbe semrpe indicata la versione firmware (completa) del router.

Nell'ambito delle problematiche Wifi dovrrsti usare il rpogarmma Inssider, mappare le reti Wifi nelle adiacenze e provare a scegliere un canale Wifi non usato da altre reti.

DJnat
15-01-2013, 14:23
Si ma quello che mi mette in dubbio il fatto di come sia possibile che anche a mezzo metro di distanza il segnale non sia alla massima potenza. Ho cambiato più volte il canale e ai tempi avevo solo risolto il problema di intermittenza del segnale ma non quello della potenza...vorrà dire che farò delle prove con il prof suggerito...non appena torno a casa vedo il firmware

Grazie comunque per la risposta:)

ecco il firmware

Versione firmware: EU_4.01B1 Versione hardware: B2

miram
16-01-2013, 06:55
@DJnat
fidati di @Bovirus, anch'io avevo il problema di sganci continui da un'amica ed il problema si è risolto cambiano canale, considera che molti router hanno di default il canale 6, altri l'1. Io ti consiglio l'11 o il 3... solitamente sono i più liberi.
Da me con il vecchio router l'11 andava benissimo, con il nuovo va molto meglio il 3... considera che se metto il 4 (pur essendo libero) non riesco a fare i due piani che mi necessitano!

DJnat
16-01-2013, 08:57
Farò delle prove oggi e vi farò sapere:) thx

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Argonauth
17-01-2013, 12:22
Qualcuno è riuscito a far funzionare routerstats lite con questo modem?
Nonostante pare sia supportato sino all'ultima versione del fw (4.01) non c'è verso di far acquisire le info...

DJnat
17-01-2013, 19:12
ok ragazzi ho cambiato più volte canale ma nulla...il segnale rimane sempre bassissimo, che sia l'antenna a non andare?

Bovirus
18-01-2013, 06:17
L'antenna non è soostituibile.
Prova se ce l'hai un altro router a acsa tua e il tuo altrove...

DJnat
18-01-2013, 14:00
Che vuol dire non e' sostituibile? Ho messo quella amplificata sempre d-link

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Bovirus
18-01-2013, 14:02
Mi sono sbagliato con un altro modello. Prova a rimettere quella originale.

bergin
19-01-2013, 20:03
Ragazzi vorrei risolvere questo problema con internet che mi sta assilando da da due anni ormai.
Praticamente il fatto è molto semplice; in molto spesso quando uso emule o altri sistemi peer to peer la navigazione nelle pagine web è lentissima, a volte non riesco nemmeno aprire le pagine! Ma non sempre è così, di notte ad esempio tutto procede ok ma anche in certi momenti della giornata, senza orari precisi.
Posso capire che effettivamente navigherei lento anche guardando la velocità di upload massima di emule, che se è tutto a posto sta sui 20 kb al secondo mentre se c'è un rallentamento della connessione l'upload scende.
Tutto questo succede sia con cavo che wireless e su computer diversi e anche dopo formattazioni (quindi no virus o PC). Vorrei sapere se è causato dal router in questione.
Se avete una soluzione vi sarò grato.

Bovirus
20-01-2013, 08:14
In generale la navigazioen in qualsiasi modem se si sua contemporaneamente emule rallenta notevolmene.

Questo è fisiologico perchè emule apre centinai idi conenssioni.

emule non dovrebbe mai essere usata in contemporanea con la navigazione ma solo per cono suo.

L'impatto sulle conessioni dipende anche dai valori impostati per file/sorgenti e dal tipo di fiel che si sta scaricando.

None sistono impostazioni nel modem al riguardo.
Per altre richieste su emule devi postare in thread dedicati.

bergin
20-01-2013, 11:34
Il problema però si presenta solo in alcune parti del giorno, mentre come la notte tutto va benone.

Bovirus
20-01-2013, 11:38
Se sono problemi localizzati in una fascia orraria è "probabile" un problema alla linea ADSL (congestione...)

mpresti
21-01-2013, 17:45
Vedi post precedente comando swversion (4.0B1 non indica nulla . serve la versione completa).



http://img203.imageshack.us/img203/6844/dlinkg.jpg

Ecco la versione completa,
non ci sono altri segnali wifi in zona, il mio dubbio è che rispetto ad altri firmware la portata del wifi mi sembra
considerevolmente più ridotta. E' possibile?

Saluti

Bovirus
21-01-2013, 18:33
La portata WiFi di questo modem in condizioni standard è equivalente a quelli di modem di altre marche con lo stesso standard.

mpresti
22-01-2013, 11:08
Quindi cambiando firmware non dovrebbe cambiare nulla?
Esiste qualche firmware più aggiornato o comunque migliore di quello che ho?
Saluti

Bovirus
22-01-2013, 11:17
Per facilitare la lettura/comprensione indica sempre in ogni post la revisione harwdare del router e la versione completa del firmware...

mpresti
22-01-2013, 11:35
http://img203.imageshack.us/img203/6844/dlinkg.jpg

DSL 2640b EU_4.01B1 versione hardware B2

Esiste un firmware più aggiornato, o comunque migliore, di quello che ho?

Saluti

Bovirus
22-01-2013, 12:41
DSL-2640B B2 - Firmware 4.01.310023E00B1 EU (25.03.2009) (http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.B2_4.01.310023E00B1_2009.03.25_DL.zip)


DSL-2640B B2 - Firmware 4.04.310024100 EU (19.12.2011) (http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.B2_4.04.310024100_19.12.2011.zip)

Felixman
22-01-2013, 15:06
qualcuno mi sa dire perchè dopo un giorno l'upnp scade e sono costretto a riavviare il router per rifarlo funzionare?

Bovirus
22-01-2013, 15:10
Vanno sempre indicate versione hardware/versione/firmware e qualsiasi dettaglio utile.

princeofalberta
22-01-2013, 16:31
Ragazzi ho un problema col mio DSL-2640B firmware "DSL-2640B_1.00_WI_20110414". E' brandizzato infostrada.

Ho fatto tutta la procedura di attivazione, ho successivamente cambiato nome del router e password, ho collegato il fisso via cavo, e i dispositivi mobile via WiFi. Il problema sta nel fatto che quando connetto via WiFi i dispositivi, nessuno va correttamente su internet. Mi spiego meglio: quando connetto il telefono mi va su internet a scatti e per poco tempo a 1,5Mbps, quando connetto anche l'iPad, questo non va su internet e nemmeno il telefono.

Speedtest su fisso mi da questi valori:
http://www.speedtest.net/result/2454489265.png

:D

Su telefono invece 1,57Mbps di download, 0,98Mbps di upload, 55ms di ping.

:muro:


Ho fatto qualche configurazione sbagliata?

Felixman
22-01-2013, 22:01
Prodotto: DSL-2640B Versione firmware: EU_5.0.0Versione hardware: B3 Data firmware: Mar 8 2010

Bovirus
23-01-2013, 06:03
@priceofalberta

Leggi per favroe post rpecedenet: Servono SEMPRE la revisione hardware del modem e la versione completa del firmware (comando telnet swversion). Servono le info sulle impostazioni connessione ADSL/Wifi.

Superman1001
23-01-2013, 19:57
potete rimettere online il firmware Firmware DSL-2640B v. 4.01B10023EB00 (25.03.2009) ?

Bovirus
23-01-2013, 21:00
Guarda 6 post sopra....

pinocchio1234
24-01-2013, 15:04
Buon pomeriggio,
sono possessore del dsl 2460 b da tempo e felicemente in uso da anni .
Ha sempre funzionato correttamente fino a pochi giorni fa quando e' venuta a mancare la connessione con il server dyn dns.
Sembra non essere problema del server bensi' del router.
Non ho mai aggiornato il firmw da quando l'ho acquistato.
L'attuale versione e' EU_3.07. B2
Come posso risolvere? E' sufficiente aggiornare il firmw? se si' a quale versione
Grazie per le eventuali risposte

Felixman
24-01-2013, 15:30
qualcuno mi sa dire perchè dopo un giorno l'upnp scade e sono costretto a riavviare il router per rifarlo funzionare?

Uppo!

princeofalberta
24-01-2013, 23:01
@priceofalberta

Leggi per favroe post rpecedenet: Servono SEMPRE la revisione hardware del modem e la versione completa del firmware (comando telnet swversion). Servono le info sulle impostazioni connessione ADSL/Wifi.

Non riesco purtroppo a eseguire il comando telnet. :confused:

E' possibile che il problema sia dato dal fatto che la potenza del segnale WiFi è bassa? Per esempio se mi connetto dal portatile tramite il WiFi del router mi da solo 2 tacche su cinque, se mi connetto con il WiGi del modem collegato alla seconda porta LAN del router mi da 4 tacche su cinque e ho, rispetto alla prima soluzione, ping più basso e download più elevato.

La configurazione è perfetta, mi sono accorto solo oggi che era disabilitato l'Upnp ma non è di sicuro questo il problema.


Se hai qualche idea fammi sapere, mi spiace per non essere riuscito a darti la versione completa del firmware :(

Bovirus
25-01-2013, 06:03
Può dipendere dal sistema operativo.

In XP è installato menter in Vista/W7/8 va installato nel pannello di controllo.

princeofalberta
25-01-2013, 14:16
Può dipendere dal sistema operativo.

In XP è installato menter in Vista/W7/8 va installato nel pannello di controllo.

L'ho abilitato da sistema operativo (Win 8), ma quando apro "Esegui" e digito il comando "telnet 192.168.1.1" non si connette, da errore e si chiude.
Da qualche parte ho letto che si dovrebbe mettere anche le credenziali di accesso al router dopo, ma non capisco come.

:(

Bovirus
25-01-2013, 15:06
Stiamo parlando di sistema operativo e non di mdoem e quondi saremmo OT.

Apri il prompt MSDOS e digita il comando

telnet (INVIO)

per vedere se è installato.

Felixman
25-01-2013, 15:13
Che palle, ogni giorno devo spegnere il router per ridare disponibile l'upnp alla Ps3. Chissa perché? E se faccio la cosa con la PS3 accessa mi tocca pure riavviarla. Che palle!

Pondera
26-01-2013, 11:52
DSL-2640B
Versione firmware: EU_5.0.0 Versione hardware: B3
Data firmware : Mar 8 2010


qualcuno mi sa dire perchè dopo un giorno l'upnp scade e sono costretto a riavviare il router per rifarlo funzionare?

E se faccio la cosa con la PS3 accessa mi tocca pure riavviarla

Evidentemente ha a che fare col periodo di rilascio automatico degli IP del servizio DHCP impostato su 24 ore: al rinnovo i servizi UPnP del router e della console giochi non riescono più a comunicare fra loro.
Ma la soluzione ti era già stata data:


impostare la SP3 in IP statico e aprire manulamnete le porte necessarie nel router


Se non sai come fare studia di seguito, si tratta solo di impostare un paio di numeretti:

http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-2640Bv3/#P

razun92
29-01-2013, 18:46
Ragazzi buonasera... Sto usando in via del tutto provvisoria questo modem, volevo sapere solo una cosa... Siccome oggi mi hanno attivato la nuova linea infostrada, volevo controllare i valori SNR, ma nel menù del modem non li trovo... Il Firmware installato è il v5, consigli?

Bovirus
30-01-2013, 06:14
Revisione hardware modem? Versione firmware (comando telnet swversion)?

sblindo
31-01-2013, 20:46
Salve a tutti,
Ho appena comprato un 2640B versione hardware E1 che attualmente ha caricata la versione FW EU_1.01. Ho cercato un po nella discussione ma non ho ben capito se esiste un firmware più recente per questa versione hardware...

Bovirus
01-02-2013, 06:42
La versione più recente del firmware è la 2.0.3.EU.

Vedo di postarla appena possibile.

Tatonn
01-02-2013, 21:41
Oggi ho preso questo modello. Sembrava tutto ok ma navigando ho notato che alcuni siti non si aprono, devo aggiornare diverse volte la pagina.
E' possibile che ci sia qualcosa da modificare nelle impostazioni del router ?

Bovirus
02-02-2013, 07:21
Mancano le info necessarie

Versioen harwdare modem (etichetat sitti al modem)
Versione firmware router (comando telnet swversion)
Impostazioni connessione ADSL
Valori conenssioen ADSL

Pondera
02-02-2013, 10:26
@Tatonn
Se l'hai comprato ieri sicuramente hai la E1 1.01.
Riguardo il tuo problema di navigazione intanto prova impostando MTU=1400.
Pubblica i dati richiesti da Bovirus altrimenti non ti possiamo aiutare al meglio!

Tatonn
02-02-2013, 12:02
Ok, qui in basso le info richieste.
Stamane ho notato un altro problema. La ps3 perde sistematicamente la linea ogni 15 min circa, sia in wifi e sia via cavo. Cosa che fino a qualche gg fa, con il vecchio modem, non era mai successa.
Al pc invece è stabile la connessione, avete qualche idea ? qualcosa da modificare nelle impostazioni del router ?



Ver hw: E01

Ver Fw (via telnet):
Eu_1.01
2011.06.21-18:29:06
06212011

Parametri connessione:
PPOE-LLC /Snap-Brinding
MTU 1492

Valori Connessione: Downstream -- Upstream
Line Coding(Trellis): On -- On
SNR Margin (0.1 dB):120 -- 277
Attenuation (0.1 dB):430 -- 237
Output Power (0.1 dBm):192 -- 123
Attainable Rate (Kbps):7076 -- 992
Rate (Kbps):6483 -- 476

* spero di non aver saltato nulla, non sono molto pratico di router (è il 1°)

Bovirus
02-02-2013, 15:08
Se non perdi la connessione con il pc è probabile un problema sulla WiFi.
Usa Innsider per verificare le reti Wifi adiacenti e imposta nella tua un canale non usato da altri.

In giro si trova anche il firmware 2.03.EU.

kimgmate
03-02-2013, 09:57
post da cancellare ho sbagliato modello....sorry

Argonauth
04-02-2013, 12:15
Qualcuno è riuscito a far funzionare routerstats lite con questo modem?
Nonostante pare sia supportato sino all'ultima versione del fw (4.01) non c'è verso di far acquisire le info...

Mi riquoto e aggiungo: l'ultima versione firmware per 2640B ver hw.B2 è la 4.04 postata una pagina addietro? :)

Phopho
04-02-2013, 14:00
Si Argonauth. Per la versione B2 l'ultima è la 4.04 :D

dinamite2
04-02-2013, 14:18
Preso oggi questo modem al posto di un netgear dgn1000 che mi ha dato problemi di disconnessione con la mia rete tiscali (solo in wifi).

E' da un paio di ore che lo sto provando e apparentemente sembra andare.
Ho notato che solo qualche volta cercando di aprire qualche pagina del forum, mi dava impossibile trovare la pagina.
Mi è bastato aggiornare subito la pagina che la apre.
Non mi sembra una cosa normale, vero?

Questi i valori che ho col d-link:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998632878265.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998632761662.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998632652470.JPG

e questi quelli che avevo fino a ieri col netgear:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998653208355.JPG

Consigli da dare? io vorrei solo una connessione stabile anche a discapito della velocità :(
Domani comunque ho in arrivo anche un asus dsl-n55-u cosi per provarlo e vedere se effettivamente va meglio..

Bovirus
04-02-2013, 14:56
Leggi per favore i post precrdenti. Sono cose ampiamente ripetute.
Firmware: esiste la 2.03.EU.
Per le paaine non aperte può dipendere dalle impostazioni ADSL (PPPOE-LLC o PPOA-VC/MUX) e dal valroe MTU. prova MTU=1400.
Vanno semrpe indicarte le impostazioni di connesione ADSL e di connessione LAN o Wifi.

dinamite2
04-02-2013, 14:59
hai ragione scusami.
Ma ho la testa che mi scoppia a furia di cercare soluzioni ovunque... :(
Provo come hai suggerito :)

GVanni
05-02-2013, 13:39
Si Argonauth. Per la versione B2 l'ultima è la 4.04 :D
Io ero rimasto a EU_4.01B1 su rev B2...che novità porta questo firmware?

Bovirus
05-02-2013, 13:51
NOn ci sono changelog disponibili....

Iuber
07-02-2013, 12:53
Ciao Ragazzi ... Qualcuno mi sa dire se c'è qualche firmware mod che mi permetta di modificare l snr per questo modem router???

Bovirus
07-02-2013, 12:57
Domanda già fatta varie volte.. (leggi/cerca per favore nei post rpecedenti).

NON esistono firmware mod per i router Dlink.

L'SNR si modifica via telnet (ma si perde la modifica al riavvio).

Tatonn
07-02-2013, 13:17
Ho risolto i 2 problemi (caricamento pagine e disconnessioni ps3) modificando il tipo di conn da pppoe a pppoa.
Però usando programmi p2p ho riscontrato una velocità di upload decisamente bassa.
Pensando fosse la linea ho fatto 2 test, il primo con questo router e il secondo con un modem di un amico .
SpeedTest con il dsl-2640b: ping:45 ; download:5,55 ; upload:0,09
SpeedTest con il modem: ping:55 ; download:5,45 ; upload:0,40
Secondo voi perchè ? e come risolvere ?

Bovirus
07-02-2013, 13:28
Manca qualasi info utile (leggi i post precedenti..). Versione firmware router/impostazioni ADSL/etc.

Speedtest non è un etsta ffdiabile.

La velocità di uplaod è determinata dal modem e dalla linea.
Non esistono imposatzioni per limitare l'upload.

Tatonn
07-02-2013, 13:37
Manca qualasi info utile (leggi i post precedenti..). Versione firmware router/impostazioni ADSL/etc.

Speedtest non è un etsta ffdiabile.

La velocità di uplaod è determinata dal modem e dalla linea.
Non esistono imposatzioni per limitare l'upload.

le info sono nella pag precedente

Bovirus
07-02-2013, 13:49
E' più semplice evitare i rimandi e per facilità di chi legge indicarle in ogni post (perchè sono info fondamentali...).

dinamite2
07-02-2013, 14:34
per chi mi ha seguito nei giorni scorsi con i miei problemi alla linea dovuti ad altri modem, ho tolto l'asus n55u e sono ritornato all'ottimo (almeno nel mio caso) dsl-2640b.

Adesso dato che vorrei usarlo in abbinata al d-link dir655 che ho, mi dite come e cosa devo fare per impostare il 2640b come modem puro?
Ho letto il tread dedicato al collegamento di due router qui sul forum, ma non ci ho capito molto.
Ringrazio in anticipo, chiunque possa e voglia darmi una mano :)

Tatonn
07-02-2013, 17:13
E' più semplice evitare i rimandi e per facilità di chi legge indicarle in ogni post (perchè sono info fondamentali...).

Ver hw: E01

Ver Fw (via telnet):
Eu_1.01
2011.06.21-18:29:06
06212011

Parametri connessione:
PPOE-LLC /Snap-Brinding
MTU 1492

Valori Connessione: Downstream -- Upstream
Line Coding(Trellis): On -- On
SNR Margin (0.1 dB):120 -- 277
Attenuation (0.1 dB):430 -- 237
Output Power (0.1 dBm):192 -- 123
Attainable Rate (Kbps):7076 -- 992
Rate (Kbps):6483 -- 476

Bovirus
07-02-2013, 17:26
Resetta il modem ai predefinti.

prova il firmware 2.03.EU

http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.E1_2.03.EU_25.06.2012.zip

piliniak
08-02-2013, 11:15
Salve a tutti, ho provato a modificare il valore snr tramite telnet:
http://img210.imageshack.us/img210/1656/tlnt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/tlnt.jpg/)

ma senza nessun cambiamento, il valore rimane fisso a 13.7...
Questi sono i valori in down e up
SNR Margin (0.1 dB): 137 272
Attenuation (0.1 dB): 280 156
Output Power (0.1 dBm): 193 123
Attainable Rate (Kbps): 12472 1061
Rate (Kbps): 8000 509

La versione firmware è EU2.03, aggiornato stamattina.
Il profilo adsl è settato su ppoe/llc-snap con mtu a 1492. Ho infostrada, 20 mega, mi hanno castrato ad 8...

Perchè il valore snr non cambia?

EDIT: ho provato inserendo valori assurdi tipo
adsl configure --snr 500 e il valore snr passa a 333
adsl configure --snr 250 e il valore snr passa a 188
adsl configure --snr 150 e il valore snr passa a 129
ma se metto valori più bassi l'snr rimane sui 130... >_>

EDIT 2: richiesta nuovamente la 20 mega ieri, attivata oggi... in realtà è una 10 mega con snr a circa 10 e ora modificando il valore snr cambia anche l'aggancio alla portante.

Tatonn
08-02-2013, 12:08
Resetta il modem ai predefinti.

prova il firmware 2.03.EU

http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.E1_2.03.EU_25.06.2012.zip

Innanzitutto ho capito che il router cominciava a dare problemi dopo aver effettuato delle modifiche manuali. Infatti dopo il reset configurandolo col cd (nella conf. via browser mi dava un errore in inserimento del valore VPI:8 ) i valori della linea in upload erano ok, ma alla prima modifica la linea veniva "castrata".
Quindi ho aggiornato al fw da te suggeritomi ed ora sembra andare bene. Ho effettuato dei test e i valori in upload rimangono stabili anche dopo alcune modifiche manuali.
Ti ringrazio, sei stato molto d'aiuto.

Gorex
09-02-2013, 11:35
Ciao a tutti,
sono possessore di questo router da un'annetto e mezzo (Versione firmware: EU_5.0.0 Versione hardware: B3), preso in sostituzione del suo antenato (g624equalcosa mi sembra), doveva essere in realtà un provvisorio in attesa di qualcosa più strong, ma poi è andato bene, nessuna disconnessione ottima velocità di downlad e me lo sono tenuto.
Un mesetto fa però ha iniziato a dare lo stesso problema del suo predecessore, di tanto in tanto si scollega e devo riavviarlo per riprendere a navigare.... in realtà non so se si scolleghi veramente, perchè entrando nella pagina di configurazione del router mi riporta lì sulla sinistra in verde "internet online", però il pc non naviga, e dall'icona della rete (quella con i 2 pc) scompare il mondo....
Mi sembra di aver letto che potrebbe essere a causa di alcuni condensatori del router, è corretto ?
Riavvio e tutto torna a posto, fino alla prossima disconnessione.
Ho una linea tiscali (teoricamente) 20 Mb. Prima avev la 8Mb e scaricavo praticamente al teorico, ovvero al massimo, passato alla 20Mb avevo avuto problemi di stabilità, agganciava una portante troppo alta che non riusciva però a sostenere, quindi me la ero fatta abbassare. Poi ho sistemato l'impianto di casa, ho montato uno splitter a monte, quindi linea dedicata diretta al router, ho fatto rialzare la portante (sinceramente non ricordo a quanto la abbiano messa...) ed è andato meglio, non scaricavo al massimo ma più degli 8Mb che avevo prima.
Per quanto riguarda i valori della linea, sto provando ad attivare il telnet su questo pc da circa 1 ora, ci sta pensando parecchio.... comunque non saprei i comandi :D
nel frattempo ho scaricato l'utility DMT, ma non riesco a capire quale comando lanciare per fornirvi i dati che solitamente chiedete... non c'è una guida per quell'utility ?
Grazie anticipatamente.


Forse ho trovato, potrebbero essere queste ?

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 1
Max: Upstream rate = 800 Kbps, Downstream rate = 16740 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 733 Kbps, Downstream rate = 12287 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.8 11.5
Attn(dB): 39.0 18.8
Pwr(dBm): 11.5 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 59 23
B: 190 13
M: 1 16
T: 2 4
R: 16 16
S: 0.4961 9.6000
L: 3338 200
D: 64 2
Counters
SF: 9320318 8839953
SFErr: 1014 3268
RS: 1211641348 2386609
RSCorr: 336247 4238
RSUnCorr: 14949 0

HEC: 967 42805
OCD: 12 0
LCD: 0 0
Total Cells: 60047995 261044956
Data Cells: 14535250 1032394
Drop Cells: 69348
Bit Errors: 0 0

ES: 914 139
SES: 134 79
UAS: 224 32
AS: 150275

INP: 1.22 0.64
PER: 16.12 17.40
delay: 7.93 4.80
OR: 32.25 13.33

Bitswap: 972 3091

#

Franz22
16-02-2013, 16:56
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste un modo per identificare il produttore DSLAM dell'isp.

Ho trovato in rete questi comandi:
> sh
> adslctl info --vendor

Ma non so cosa farmene...ho provato ad inserirli nel terminale ma niente...perdonate l'ignoranza..

EDIT: [RISOLTO]

z10h22
17-02-2013, 08:20
Ragazzi buongiorno, scusate chiedo una piccola attenzione.

La configurazione in prima pagina per Fastweb Rame è ancora valida per questo modem? Anche nella sua versione E1?

Bovirus
17-02-2013, 08:36
@Feanz22
Devi accedere al modem via telnet per dare quei comandi.

il comando è

adslctl info --vendor

san80d
17-02-2013, 10:40
@Feanz22
Devi accedere al modem via telnet per dare quei comandi.

il comando è

adslctl info --vendor

E come si accede al telnet.

Franz22
17-02-2013, 14:20
@Feanz22
Devi accedere al modem via telnet per dare quei comandi.

il comando è

adslctl info --vendor

Fatto, grazie ;)

Franz22
17-02-2013, 15:30
Come valori di connessione ho:

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 5999 509

Margine SNR (dB): 25.2 25.0
Attenuazione (dB): 38.0 23.1
Potenza in uscita (dBm): 19.0 12.4

Non vi sembra troppo alta l'attenuazione in ricezione??

P.S. Qualcuno ha il link per scaricare la versione DMT per il 2640b? Perchè non la trovo in internet.

z10h22
18-02-2013, 16:08
SPERO DI AVERE UN PO LA VOSTRA ATTENZIONE

sono passato da telecom a fastweb, e per internet mi hanno mandato un loro router tecnicolor che non sono riuscito a configurare. Mi hanno quindi consigliato (quelli di fastweb) di prendere un dlink 2640b. Sono riuscito per un pò a configurarlo, solo ho diversi problemi.
Ho usato le impostazioni in prima pagina, impostando non in PPoE/PPPoA ma in bridging. Sono riuscito a connettermi ma, giustamente, riesco a navigare solo con un dispositivo. E vi spiego perchè giustamente secondo me. Capita infatti che quell'unico dispositivo che riesco a far connettere ottenga l'indirizzo pubblico, e sul router (a cui tra l'altro non riesco più ad accedere dopo aver configurato la connessione come da prima pagina) il servizio NAT risulta disattivato.
Come devo fare per connettere più dispositivi?
Ma che casino questa fastweb con sta connessione internet. Aiutatemi per cortesia

p.s.
la versione hardware del mio 2640b è la E1.

James Revenant
01-03-2013, 23:36
Perdonate l'intromissione, una domanda semplice e scocciante...una mia conoscenza ha questo router versione infostrada, c'è qualche modo per renderlo come la ver generica??? Oppure non si può proprio???

Harry l'accetta
02-03-2013, 15:57
scusate, mi potete dire quanto ci mette da quando si accende a prendere la linea?ho intenzione di cambiare il router perchè il mio a volte ci mette anche due minuti.
Mi confermate l'assenza del tasto per accendere e spegnere il wirless.ho visto le immagine e non l'ho visto.però nelle risposte in prima pagina dice che si può disabilitare nelle impostazioni.(è una comodità)
grazie

jabbah
02-03-2013, 20:41
Qualcuno ha il link per scaricare la versione DMT per il 2640b? Perchè non la trovo in internet
Lo trovai tempo fa, ora se si può postare in un file Hosting, non so.

il mio a volte ci mette anche due minuti
Non mi sembra un malfunzionamento, ma credo sia normale (mai cronometrato).

ho visto le immagine e non l'ho visto.però nelle risposte in prima pagina dice che si può disabilitare nelle impostazioni.(è una comodità)
Non c'è: devi disabilitarlo nelle impostazioni oppure con uno script.

Franz22
02-03-2013, 20:47
Lo trovai tempo fa, ora se si può postare in un file Hosting, non so.

Se per caso riesci a caricarlo su mediafire o qualsiasi altro sito di hosting mi faresti un enorme favore!

-valemax-
03-03-2013, 07:09
DMT disponibile qui:

https://jumpshare.com/b/35mQJbQLGClRTOW1uk0H per una settimana.

;)

Franz22
03-03-2013, 14:12
DMT disponibile qui:

https://jumpshare.com/b/35mQJbQLGClRTOW1uk0H per una settimana.

;)

Valemax sei un grande! Non so davvero come ringraziarti!!! Se passi per Padova ti offrirò un caffè :D

Bovirus
04-03-2013, 08:38
@James Revenant

Manca l'indicazione della revisione hardware del modem.
Basta caricare il firmware sbloccato (se disponibile) e aggiornare al firmware Dlink più recente.

@Harry L'accetta

Valuti così fondamentale i due minuti per agganciare la linea?

tomahawk
09-03-2013, 11:24
L'ultima che si è inventata questo router.

Si è sballato, con il pulsante pair che lampeggiava e si è auto-assegnato un nome e una password alla rete wifi. rotfl.

Bovirus
09-03-2013, 15:06
Alias si è resettato.

Reimpostalo.Se succesed nuovamente è probabile che sia guasto.

tomahawk
09-03-2013, 15:31
Sì, probabile che non funzioni al suo 100%. Non è neanche mio.

Era già successo qualche mese fa che si ''sballasse'' e avesse la luce blu lampeggiante. Dopo un paio di reset e riavvii si riprende.

La cosa nuova è stata appunto quella di essersi auto assegnato nome e password alla rete wifi.

frontline
13-03-2013, 18:57
La versione dal 2640b ma il case e diverso e arrotondato la rev e1 non ho ancora istallato per vedere on telnet la versione esatta.. Il firmware edel 2011.

Bik
14-03-2013, 09:57
La versione dal 2640b ma il case e diverso e arrotondato la rev e1 non ho ancora istallato per vedere on telnet la versione esatta.. Il firmware edel 2011.

La versione E1 ha il case diverso, come i nuovi modelli D-Link:

http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=1193

frontline
14-03-2013, 11:59
La versione con il nuovo case sono migliori anche la velocità a 150 m con su
Supporto n

Bovirus
14-03-2013, 12:57
Per chiarire le cose è meglio evitare discorsi sul case e fare riferimento alle revisioni hardware.
La revisione hardare E1 è una 150Mbit (802.11n).
Personalmente non amo le periferiche 150Mbit perchè sono un ibrido (tra 802.11g 54Mbit e 802.11n 300Mbit)

Bik
14-03-2013, 12:57
La versione con il nuovo case sono migliori anche la velocità a 150 m con su
Supporto n

Cioe? non ho capito cosa vuoi sapere.

frontline
14-03-2013, 18:37
Pure che non ami li 150 mbps, ma io ho settato only su 150 n e va una scheggia, cosa ch non puoi fare con la version hardware b .

Bovirus
15-03-2013, 06:07
Ma non devi avere "vecchi" device 802.11g se no nisba.
Meglio comunque un 802.11n "reale/standard" (300 Mbit).

Motosauro
15-03-2013, 08:45
Ciao a tutti
Volevo comunicare una mia pessima esperienza con questo scatolotto.
L'ho preso un anno fa appena entrato in casa nuova perché avevo fretta e il prezzo era decentemente basso.
Lo configuro, lo attacco e tutto va bene.
Aggiorno il firmware e cambia leggermente l'interfaccia, più voci, ben configurabile ... bene insomma
Portata wifi non entusiasmante, ma non mi aspettavo di meglio da quella antennina.

Come adsl ho preso una 20M/1M dato che a me l'upload serve come il pane.
Ha sempre agganciato a 10M/1M perché sono lontano dalla centrale. Io sono consulente informatico e lavoro in casa il 95% del tempo quindi a me una linea stabile serve.

Fast forward di un anno circa, senza problemi.

Il problema inizia un paio di mesi fa: tutto sembra funzionare normalmente, ma iniziano delle disconnessioni dalla adsl apparentemente random. Non erano molte e non molto frequenti, quindi maledico telecom e vado avanti.
Proseguendo però le disconnessioni diventano sempre più frequenti e ravvicinate, arrivando per farl a breve a degli uptime di linea di 5 minuti
Il router in questo non dà segni di cedimento, quindi sento il mio ISP che però mi dice che la linea sembra ok.
Dopo un ticket inutile con telecom decidiamo d'accordo con l'ISP di cambiare modem
Vado a comprare un Cisco x1000 e magia, la linea è su da quando l'ho acceso ieri

Il resto del dlink pare funzionare ancora ragionevolmente bene quindi avrei una domanda: è possibile riusarlo come range extender o come AP?

Bovirus
15-03-2013, 09:10
Mancano info fondamentali. Vanno indicate in ogni post.

Revisione harwdare modem
Versione firmware (versione/data - comando telnet swversion)
ImpostazionI ADSL/WIfi
Valori linea ADSL.

Per altre info esiste il thread: "Collegamento in cascata di due router".

Motosauro
15-03-2013, 09:52
Ciao
Sì , scusa, ho scritto il post un po' di fretta
Grazie per il link
Eidt:
Sto provando a crercare il thread che dici, ma il povero server sovraccarico mi continua a rispondere:
Fatal error: Allowed memory size of 268435456 bytes exhausted (tried to allocate 32 bytes) in /dati/vserver/hwupgrade.it/forum/includes/class_core.php on line 3052
Non è che avresti proprio il link?

Bovirus
15-03-2013, 09:54
Per favore non usare il QUOTE sul messaggio precedente. Non serve.

Motosauro
15-03-2013, 09:58
Editato il reply, scusa anche per questo
Devo stare nelle 72 colonne? :)

Edit: visto ora che hai il link in firma
Abbi pazienza, lavorare con nodejs mi mette di malumore ....
Quasi quanto scornarmi con SOAP

frontline
15-03-2013, 14:07
tutti i device 802.11 n ipad, nexus4, apple tv 3 g, decoder ariva 250...

angelo968
16-03-2013, 09:17
Salve a tutti, so che non è la discussione ufficiale, ma non ho trovato una discussione dedicata al mio apparecchio. Allora possiedo un D-Link 2640R - rev. B1 con il firmware originale, mai aggiornato. Appunto vorrei aggiornare il firmware dell'apparecchio, vanno bene quelli presenti in prima pagina anche se trattasi della versione "B"? nel caso qualcuno può indicarmi l'ultimo disponibile e per le modalità di aggiornamento posso fare riferimento sempre alle istruzioni presenti in prima pagina? Grazie.

Bovirus
16-03-2013, 09:21
Leggi il primo post per favore!!!

Sei OT (il DSL-2640R è un prodotto diverso dal DSL-2640B).
Il fatto di sapere die ssere uan OT non è una giiustifiicazione.

Per la stesesa ragione non puoi usare i firmware del DSL-2640B.

angelo968
16-03-2013, 10:19
Chiedo scusa, per l'intromissione, ho risolto, ho trovato un forum dove si parla proprio del mio apparecchio. (che delusione sapere però che questo apparecchio monta un chip non proprio performante) ho trovato anche l'ultimo firmware. Grazie

gmenestr
18-03-2013, 18:24
Buongiorno, ho sempre usato senza problemi questo router (avuto con Infostrada) in versione ip dinamico, ultimamente però il cambio continuo dell'ip mi sta dando problemi.
Con Telecom Italia ho un contratto aziendale Impresa Semplice con IP statico.
Ho solo quello, un 188.12.**.***, sotto mano; ho provato a modificare un po' di parametri del router ma qualsiasi tentativo non mi fa poi accedere alla rete... avrei bisogno di qualche dritta.

Allego qui sotto qualche dato, a disposizione per fornirne altri che servano ad aiutarmi...

Firmware Version: 2640B_WT_1.1.0b5_20100409

VPI/VCI VLAN Mux Con. ID Service Name Protocol IGMP QoS State Status Action
8/35 Off 1 pppoa_0_8_35 PPPoA Disabled Disabled Enabled Up

Ovviamente con questi funziona tutto. Con programmi come utorrent o emule ero abituato semplicemente ad impostare le porte nella sezione ADVANCED / FORWARDING e tutto funzionava senza problemi.

Volendo utilizzare l'IP statico che Telecom mi dà, dove lo devo inserire e con quali altri parametri (Protocol, encapsulation, gateway, dns...)?
Grazie mille!

beppespeed
19-03-2013, 09:02
Ciao a tutti

Ho aggiornato il firmware ieri sera come da indicazioni nella prima pagina(avevo ancora quello del 2007)...tutto ok
Ho cambiato canale da 1 a 2...ruotato in posizione orizzontale l'antenna e posto la pellicola di alluminio sotto l'antenna per cercare di favorire la portata ai piani superiori(le ho provate tutte)
Purtroppo peró al terzo piano il segnale é migliorato di pochissimo..il pc rileva sempre una sola tacca di campo ma da inssider risulta essere un pelino meglio...da -83/85 a -75/76 ma non ho visto grandi miglioramenti giocando on line...
Cosa posso fare?

Mettere una antenna migliore al posto dell'originale?
Se si dove posso trovarla?

Bik
19-03-2013, 09:37
Ciao a tutti
...Cosa posso fare?

Mettere una antenna migliore al posto dell'originale?
Se si dove posso trovarla?

Se hai la versione con antenna removibile puoi provare a sostituirla, nel mio caso la portata è aumentata.

Sostituiscila con una antenna da 8Db o 9Db con attacco SMA-RP (o SMA reverse, dipende come la chiama il venditore.).

beppespeed
19-03-2013, 09:45
Se hai la versione con antenna removibile puoi provare a sostituirla, nel mio caso la portata è aumentata.

Sostituiscila con una antenna da 8Db o 9Db con attacco SMA-RP (o SMA reverse, dipende come la chiama il venditore.).

Grazie per la veloce risposta

Si ha l'antenna che si avvita

Bik
19-03-2013, 09:47
Si, l'antenna va bene.

Elimina il link allo shop perchè non consentito dal regolamento ;)

littlesaint
19-03-2013, 09:56
Ciao a tutti, ho ricevuto ieri il router e mi sono letto alcuni post ma senza trovare dove si verificano i valori dell ' SNR, attenuazione, etc etc..qualcuno mi sa aiutare?
Inoltre, perchè si consiglia di mettere il canale 2 al posto dell' 1 come diceva l'utente qui sopra?
Attualmente io ho il 6 come default..appartamento di 2 piani ed il router è al primo piano...non prende perfettamente ovunque con lo smartphone..
Non capisco anche perchè l'antenna posta in orizzonatale dovrebbe arrivare meglio il segnale al piano superiore, non è meglio puntarla in alto?

Bovirus
19-03-2013, 10:01
Leggi per favore con attenzione i post precedenti. Manca qualsiasi dato utile.

Revisione hardware modem
Versione firmware
Impostazioni ADSL
Impostazioni Wifi

La portata Wifi non è uguale per tutti ed è funzione di n parametri esterni al modem.
Nessuno consiglia un determinato canale Wifi.
Va verificato con programmi tipo Innsider le reti Wifi presenti e usato un canale Wifi non usato da altri.

Prima di variare l'SNR è oppurtuno verificare i dati della linea DASL.

Info comandi modem Broadcom.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475&postcount=2302

beppespeed
19-03-2013, 10:33
Ciao a tutti, ho ricevuto ieri il router e mi sono letto alcuni post ma senza trovare dove si verificano i valori dell ' SNR, attenuazione, etc etc..qualcuno mi sa aiutare?
Inoltre, perchè si consiglia di mettere il canale 2 al posto dell' 1 come diceva l'utente qui sopra?
Attualmente io ho il 6 come default..appartamento di 2 piani ed il router è al primo piano...non prende perfettamente ovunque con lo smartphone..
Non capisco anche perchè l'antenna posta in orizzonatale dovrebbe arrivare meglio il segnale al piano superiore, non è meglio puntarla in alto?


Attenzione io non capisco una mazza e non consiglio nulla...sono tentativi in base a cio che ho letto qui e in giro

Ho messo il canale 2 per evitare sovrapposizioni di segnali ma é solo una prova..anche con 1 funzionava infatti non é cambiato nulla...
Ho messo la stagnola sotto al router perché é il piano terra e pensavo di riflettere verso l'alto
Ho posto orizzontalmente la antenna perché ho letto in rete che in questa maniera il segnale si estende meglio in verticale e viceversa se la punti verso l'alto ma ripeto non ho visto alcun miglioramento al terzo piano...

Il leggero miglioramento della frequenza credo sia dovuto al firmware...

Adesso vorrei provare a cambiare la antenna...

Bovirus
19-03-2013, 10:37
.....

littlesaint
19-03-2013, 10:39
Leggi per favore con attenzione i post precedenti. Manca qualsiasi dato utile.

Revisione hardware modem
Versione firmware
Impostazioni ADSL
Impostazioni Wifi

La portata Wifi non è uguale per tutti ed è funzione di n parametri esterni al modem.
Nessuno consiglia un determinato canale Wifi.
Va verificato con programmi tipo Innsider le reti Wifi presenti e usato un canale Wifi non usato da altri.

Prima di variare l'SNR è oppurtuno verificare i dati della linea DASL.

Info comandi modem Broadcom.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475&postcount=2302

Hai ragione, posteró quanto prima i valori, adesso mi trovo fuori casa.
Come arrivo a dare i comandi che mi hai postato?
Devo aprire il command di dos e fare un telnet sull'indirizzo ip del router?
Grazie

Bovirus
19-03-2013, 11:28
Si. Sono comandi telnet.

littlesaint
19-03-2013, 12:47
Ecco i dati:

Versione firmware DSL-2640B_1.00_WI_20110414
Firmware Date: Apr 14 2011
Board ID: AW4337AU
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version: CR-LSDK-1.4.0.112
versione Hardware: E1

Impostazioni ADSL
http://img585.imageshack.us/img585/2914/immaginenew.jpg



Che dite, posso cambiare il valore SNR?

littlesaint
19-03-2013, 18:20
Qualcuno mi sa aiutare?

Ho anche provato ad aggiornare il firmware scaricandolo dal link del post #4588 di Bovirus
ma ricevo:

Image uploading failed. The selected file contains an illegal image.

:mc:

Bovirus
20-03-2013, 06:01
@Littlesiant

Per favore in ogni post sono fondamenteli per avere unq risposta i dettagli

Revisione hardware modem
firmware attuale
firmware da aggiornrae
metodo di aggiornamento

littlesaint
20-03-2013, 07:20
@Bovirus

i dati erano nel post subito sopra, comunque li riscrivo.


Revisione hardware modem: E1
firmware attuale: DSL-2640B_1.00_WI_20110414
firmware da aggiornrae: 2.03 eu ( da te indicata nel post #4588 pag. 230.)
metodo di aggiornamento: tramite pagina del router come indicato nella prima pagina di questo thread

Pondera
20-03-2013, 07:30
@littlesaint
Hai un modello con firmware rimarchiato WIND ecco perché ti dà quel messaggio di errore tentando di aggiornare a un firmware D-Link.

Bovirus
20-03-2013, 08:09
@littlesaint
E' stato detto più volte nel thread nei post precedenti.
Per aggiornare un modem con firmware Wind devi caricare prima un firmware sbloccato (Dlink) e poi aggiornare con il firmware più recente Dlink.

littlesaint
20-03-2013, 08:27
@Bovirus
Capisco, perdonami ma sono 230 pagine..ne ho lette qualcuna a destra e sinistra ma non tutte.
Saresti così gentile da potermi indicare il link per il firmware dlink "sbloccato" ? Sul sito dlink non trovo niente del genere

Grazie

Bik
20-03-2013, 08:36
edit.

Pondera
20-03-2013, 08:37
Per la revisione E1 non esistono firmware sbloccati come per la B2!

Bovirus
20-03-2013, 08:38
@littlesaint

Sul sito Dlink "ufficialmente" non troverai mai firmware unlocked...

Come ti dicevo andrebbe postato sempre nei post i dati del tuoi router (per non costringere a leggere i post precedenti.

Il DSL-2640B rev. E1 non ha firmware unlocked (che sono disponibili per altre revisioni harwdare del DSL-2640B).

Non so se sia possibile caricare il firmware uffciale Dlink più recente mettendo il modem in modalità recovery.

La modalità recovery si ottiene tenendo premuto il reset alimentandolo il modem e mantenuto premuto il reset per 15 secondi.

IP PC: 192.168.1.2

Si accede a 192.168.1.1 e is carica il firmware.

Non mi assumo nessuna responsabilità.

littlesaint
20-03-2013, 08:50
@littlesaint

La modalità recovery si ottiene tenendo premuto alimentandolo il modem e mantenuto premuto il reset per 15 secondi.


Ti ringrazio, mi sa peró che hai saltato qualche parola, non è chiara la procedura da seguire...

Male che vada segnaleró ad infostrada che il modem appena ricevuto non funziona più :) credo che lo sistemerebbero o sostituirebbero.. Ce l ' ho da lunedì :)

Bovirus
20-03-2013, 08:52
Sistemato il post precedente....

littlesaint
20-03-2013, 08:56
Benissimo grazie.
Per uscire poi dalla modalità recovery mi basta riavviare il modem?

Ultima domanda(spero) per i parametri adsl che ho postato, è consigliabile variare l' Snr?

Bovirus
20-03-2013, 09:10
Quando carichi il firmware poi si riavvia.
Comincia a vedere la stabilità ADSL senza toccare nulla...

Watamu
21-03-2013, 04:08
Ciao amici, potreste dirmi cosa ne pensate di questi valori con un Alice 7mega

Statistiche ADSL

Modalità: G.DMT
Tipo: Interleave
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6688 480

Margine SNR (dB): 12.1 23.0
Attenuazione (dB): 12.0 7.0
Potenza in uscita (dBm): 13.8 11.9

Super frame: 7141889 7142033
Errori Super frame: 0 0
Parole RS: 485648518 60707280
Errori RS correggibili: 391 0
Errori RS non correggibili: 0 N/D

Errori HEC: 0 0
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 1915105078 0
Celle dati: 125512471 0
Errori bit: 0 0

ES totali: 0 0
SES totali: 0 0
UAS totali: 15 0


Grazie :)

karathebest
21-03-2013, 19:29
Salve! Possiedo il prodotto in questione ma è da oggi che si stanno verificando dei problemi. Praticamente i led lampeggiano molto velocmente (soprattutto il led "Internet" e "Lan" e "WLAN") anche quando non sto utilizzando internet in modo intensivo. I dati inviati/ricevuti sono molti anche in pochi minuti di connessione. Inoltre la connessione cade ogni 5/10 minuti. Ho cambiato anche filtro ma niente.
(In particolare si spegne il led "Internet").

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Bovirus
21-03-2013, 20:31
Leggi per favore i post precedenti. Nel tuo post manca qualsiasi dato utile a fornire una risposta.

Revisione harwdare mdoem.
Versione firmware modem
Impostazioni connessione ADSL
Valori linea ADSL
Impostazioni LAN/Wifi.

littlesaint
22-03-2013, 04:01
Ciao a tutti ho un grosso problema:


Versione firmware DSL-2640B_1.00_WI_20110414
Firmware Date: Apr 14 2011
Board ID: AW4337AU
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version: CR-LSDK-1.4.0.112
versione Hardware: E1


Quando accendo il router ho il valore rate a 5mb...dopo qualche ora lo ritrovo peró a 2mb, riavvio il router ed è nuovamente a 5mb ma inevitabilmente dopo qualche ora ecco che di nuovo scende a 2mb.Stesso discorso ovviamente la voce attainable rate.
La connessione è peró stabile e perfetta anche quando il rate è a 5mb, non riesco a capire come mai si abbassa il rate in automatico!
Spero qualcuno mi sappia dare una mano....

P.s. Infostrada mi ha assolutamente sconsigliato di aggiornare il firmware in quanto dicono che devo mantenere questo che è l'ultimo in uso per chi utilizza infostrada.

Ecco i dati dopo il riavvio del modem:

http://img4.imageshack.us/img4/2333/36074441.jpg

Pondera
22-03-2013, 06:17
Imposta la modulazione solo in G.Dmt e disabilita le altre.
Abilita Bitswap e disabilita SRA.

littlesaint
22-03-2013, 07:57
@Pondera
Impostando come mi hai detto mi ritrovo con attainable rate a 4448 e rate a 4416...
Devo ancora vedere se questo valore rimane o cambia perchè lo sapró solo controlla do tra qualche ora, peró con questa configurazione l'attainable rate è molto più basso ed un pó più basso anche il rate...

karathebest
22-03-2013, 11:58
Revisione harwdare modem: B3
Versione firmware modem: EU_5.0.0
Impostazioni connessione ADSL: PPPoE/PPPoA (dovevo scrivere questo? o.o)
Valori linea ADSL:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5856 544

SNR Margin (dB): 12.0 13.0
Attenuation (dB): 33.5 19.0
Output Power (dBm): 19.8 12.4

Super Frames: 2889 2889
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 196518 23553
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 679017 0
Data Cells: 3877 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 16 0
Total SES: 16 0
Total UAS: 33 0

Impostazioni LAN/Wifi: Qui cosa dovrei scrivere?

EDIT: Ho chiamato adesso il 155 e l'operatore mi ha detto che "Il suo modem si connette con due ip diversi, cosa assolutamente anomala, e dopo 240/270 secondi ne abbandona uno, ne prende un altro e così via". Non so che pesci prendere D:

littlesaint
22-03-2013, 17:33
Imposta la modulazione solo in G.Dmt e disabilita le altre.
Abilita Bitswap e disabilita SRA.

Con questa configurazione suggerita mi ritrovo dopo qualche ora con srn a -17 e internet smette di funzionare...non so come risolvere, preciso che ad oggi ho protocollo PPPOe impostato, non so se puó servirvi saperlo.


Ciao a tutti ho un grosso problema:


Versione firmware DSL-2640B_1.00_WI_20110414
Firmware Date: Apr 14 2011
Board ID: AW4337AU
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version: CR-LSDK-1.4.0.112
versione Hardware: E1

bluray93
23-03-2013, 18:09
salve a tutti, ho un contratto con fastweb che vorrei disdire senza pagare. purtroppo il modem che ho attualmente non è supportato da ne.me.sys. l'unico test della connessione riconosciuto a livello nazionale. mi potreste dare la conferma che questo modem funziona con fastweb, con alice e soprattutto con ne.me.sys?

Bovirus
23-03-2013, 20:26
Di quale revisione hardware di modem stiamo parlando?

littlesaint
23-03-2013, 20:30
Versione firmware DSL-2640B_1.00_WI_20110414
Firmware Date: Apr 14 2011
Board ID: AW4337AU
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version: CR-LSDK-1.4.0.112
versione Hardware: E1


Nessuno mi sa dire come mai al riavvio del modem ho una rate di 5mb e dopo qualche ora mi ritrovo a 2mb?
Anche se lascio solo il modem attaccato senza alcun telefono collegato...
Se riavvio il router il rate ritorna alto.

Quando riavvio il router 2640b dlink ho i seguenti valori,navigo velocemente e la connessione è
stabile, tutto perfetto:

Snr (dwn stream) 101
Attenuation 445
Attainable rate 6456
Rate 4999

dopo qualche ora mi ritrovo automaticamente con i seguenti valori e
con la connessione molto più lenta:

Snr (dwn stream) 117
Attenuation 430
Attainable rate 2844
Rate 2444

XenonEvolution
26-03-2013, 11:31
una domanda facile

come prestazione e configurazione meglio questo router o un alice gate 2 plus voip wifi sbloccato con fw 4.4.2???

grazie

beppespeed
26-03-2013, 12:31
Ciao ragazzi ma come diavolo é che non posso piu accedere al router nonostante non abbia mai cambiato le solite psw admin admin???

Ho sempre fatto l'accesso dal pc dei miei suoceri dove c'é il wifi su un altro piano e ricordo di aver visto sempre admin e *****

Loro di sicuro non le hanno cambiate visto che sanno solo accendere il pc ed avevo configurato tutto io...di default non sono admin admin?

Eppure sto provando dal mio pc sopra per aprire le porte per hostare onlinevisto che loro non ci sono per diversi giorni...

Che devo fa?

XenonEvolution
27-03-2013, 12:24
una domanda facile

come prestazione e configurazione meglio questo router o un alice gate 2 plus voip wifi sbloccato con fw 4.4.2???

grazie

up

The Rockkkk
28-03-2013, 06:44
una domanda veloce veloce...qual'è l'ultima versione del firmware? Io sono rimasto a questa
EU_3-10-02-3E00B1.A2pB022g2.d20h

avrei messo questa versione:
EU_DSL-2640B_B3_EU_5.0.0_12112009_cfe_fs_kernel(CB62)

ma mi sa che è già stata superata.

Qualcuno mi illumina?

Grazie

Bovirus
28-03-2013, 07:59
Hai problemi particolari? Se no non serve aggiornare.
Che revisione hardware è il tuo DSL-2640B?

Pondera
28-03-2013, 09:26
qual'è l'ultima versione del firmware? Io sono rimasto a questa
EU_3-10-02-3E00B1.A2pB022g2.d20h


Si tratta di un firmware per revisione hardware B2.


avrei messo questa versione:
EU_DSL-2640B_B3_EU_5.0.0_12112009_cfe_fs_kernel(CB62)


Da dove l'hai preso?
Hai messo un firmware B3 su una B2?

beppespeed
28-03-2013, 09:30
Ragazzi nessuno sa rispondere al mio post 6 messaggi su?

Bovirus
28-03-2013, 09:37
Resetta il router e riprova ad accedere.
Qualcuno la password l'ha cambiata....

beppespeed
29-03-2013, 20:11
Resetta il router e riprova ad accedere.
Qualcuno la password l'ha cambiata....

Grazie x la risposta

purtroppo stanno fuori per un po e non ho le chiavi per andare a resettare..ma dandoti la sicurezza al 150% che loro non sanno nemmeno che esista il router che tentativi posso fare con le pasw di default oltre ad admin admin?

littlesaint
29-03-2013, 21:42
Stai per caso provando a connetterti da uno smartphone?

beppespeed
30-03-2013, 00:50
Stai per caso provando a connetterti da uno smartphone?

Esatto ma avevo anche provato dal pc

littlesaint
30-03-2013, 08:01
Chrome mobile non è supportato e da sempre pwd sbagliata. Prova con safari vedrai che funziona :)

beppespeed
30-03-2013, 09:21
ho appena provato dal pc e da sempre psw sbagliata

cosa posso provare oltre ad admin come psw?

littlesaint
30-03-2013, 12:55
Nessuna, la pwd di default e admin. Hai provato da mobile con safari?
Da pc sei con explorer?

XenonEvolution
31-03-2013, 14:19
una domanda facile

come prestazione e configurazione meglio questo router o un alice gate 2 plus voip wifi sbloccato con fw 4.4.2???

grazie

up

nessuno?

XenonEvolution
01-04-2013, 01:17
scusatemi l'up troppo vicino
ma per caso voi avete problemi in up?
cioè da speedtest l'up ci mette troppo a caricarsi e il risultato è 0.10?
io ho questo: http://compraonline.mediaworld.it/product/big/633849.jpg


EDIT:
ho aggiornato il router alla versione EU_2.03 e forse ho risolto
ci sono altri firmware?

Pondera
01-04-2013, 09:21
Al momento la 2.03 è l'ultima versione firmware per la revisione hardware E1 del DSL-2640B.

XenonEvolution
01-04-2013, 12:45
E1 è l'ultima versione o la prima?

Bovirus
01-04-2013, 21:59
E1 e la revisione hardware del DSL-2640B ed è la più recente.

The Rockkkk
02-04-2013, 06:33
Si tratta di un firmware per revisione hardware B2.



Da dove l'hai preso?
Hai messo un firmware B3 su una B2?

Ho un router con hardware B2. Il Firmware B3 l'avevo visto in questo thread ma siccome non capivo se c'era qualcosa di aggiornato ho scritto un post.

Non ho messo su niente. La mia versione attuale è quella che ho scritto.

Non ho problemi particolari però magari c'era qualcosa che sistemava qualche fastidio che magari neanche sapevo che esistesse.

Tutto qua.

littlesaint
02-04-2013, 13:17
Versione firmware DSL-2640B_1.00_WI_20110414
Firmware Date: Apr 14 2011
Board ID: AW4337AU
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version: CR-LSDK-1.4.0.112
versione Hardware: E1


Ciao a tutti, ho una stampabte wireless che non vede il mio pc da quando ho messo questo router, probabilmente dipende dal firewall. La mia stampante e il mio pc hanno ip fisso, come posso configurare il firewall per far sì che la stampante posso comunicare con il pc?
Sono nelle opzioni del firewall dove trovo outbound e inbound ma non ho idea di come inserire i dati, qualcuno mi aiuta...?

Bovirus
02-04-2013, 13:40
Il firewall del router riguarda l'uso verso reti esterne.
Non riiguarda device interni alla rete.
Probabilmente il problema è altrove.

littlesaint
02-04-2013, 13:55
Capito, sai dirmi in ogni caso come posso disabilitare il firewall?
Intendo disabilitarlo totalmente.

Grazie

beppespeed
08-04-2013, 16:35
ragazzi non so se è un problema ma inssider rileva dal grafico dei canali una rete in overlapping..dal grafico si vede una rete che passa attraverso la mia...vedo purtroppo che tutti i canali sono già impegnati..che posso fare?


http://img607.imageshack.us/img607/6333/20130408173657.jpg

naporzione
14-04-2013, 23:06
ciao, volevo aggiornare il firmware del router di scorta (lo sto usando come sostituto del netgear) perche' prima andavo come un treno a 7mb ora sono sceso a 4.5, magari non centra nulla.

Firmware Version: EU_3.07 Hardware Version: B2

qui (ftp://ftp.dlink.it/Products/DSL/DSL-2640B/Firmware/) ho trovato dei nuoi firmware (quello consigliato nella prima pagina del thread non e' piu' link valido)
posso utilizzare quello chiamato DSL-2640B_HW-B2_EU_4.zip??il 5.0 mi sembra indichi una rev b3 :rolleyes:

http://i76.photobucket.com/albums/j34/naporzione/dmt20130415_0014_zps7f9c0be3.png (http://s76.photobucket.com/user/naporzione/media/dmt20130415_0014_zps7f9c0be3.png.html)

Bovirus
15-04-2013, 05:46
La revisione hw è di solito indicata nel nome del file. Il 4.x va bene.
Non credo che l'abassamento della portante sia dovuto al modem e aggiornare probabilmente non risolverà il problema.

naporzione
15-04-2013, 07:31
La revisione hw è di solito indicata nel nome del file. Il 4.x va bene.
Non credo che l'abassamento della portante sia dovuto al modem e aggiornare probabilmente non risolverà il problema.
aggiornato e forse solo per mera casualita ora va meglio.ma cosa aggiorna questo firmware?cene e' di piu' aggiornati??grazie

Pondera
15-04-2013, 18:27
DSL-2640B B2 4.04b.310024100 EU 19.12.2011

bozzo
17-04-2013, 06:22
ciao a tutti, oggi ho cambiato la password per l"accesso al wifi, pero' una volta entrato nel router per fare questa operazione, nello spazio dove va messa la password ho notato, non la mia vecchia password, ma una serie di numeri,premetto che sono abbastanza inesperto, ma e' normale che invece di trovare scritta la mia vecchia password( o almeno penso sia quello) trovo una serie di numeri? mi dite passo passo come si arriva al menu per cambiare password?
ultima cosa, ma c'e',sempre nel router, un log che indica quali indirizzi mac si sono collegati?
Grazie.

Bovirus
17-04-2013, 07:51
@Bozzo
In ogni post vanno semrpe indicati le info fondamentali.

- Revisione hardware modem
- versione firmware mmdoem (versione completa ottenuta dal comando telnet swversion)

bozzo
17-04-2013, 09:07
@Bozzo
In ogni post vanno semrpe indicati le info fondamentali.

- Revisione hardware modem
- versione firmware mmdoem (versione completa ottenuta dal comando telnet swversion)
grazie per la risposta, ma al momento sono fuori casa e non posso darti questi dati, ma puo' essere normale che il modem si comporta cosi?
poi cortesemente mi puoi dire cone faccio a darti la versione del firmware con il comando telnet?
Grazie.
p.s. non credo assolutamente che qualcuno abbia cambiato la password a mia insaputa, in quanto se fosse stata cambiata, non avrei potuto utilizzare(andare su internet) con il tablet/smartphone/ e pc. in quanto i miei device hanno impostata la password che misi io a suo tempo giusto? e se fosse cambiata non avrei avuto la possibilita di navigare, ho capito bene?
Grazie e scusa la mia "ignoranza"
in materia.

Bovirus
17-04-2013, 09:09
Tipicamente la serie di nuemri è legati al fatto che tu abbia abilitato/usato il WPS.

beppespeed
17-04-2013, 09:14
Ciao Bovirus,sai rispondermi al mio post precedente poco piu su con la foto?

Bovirus
17-04-2013, 09:32
Se ci sono altre reti Wifi che si sovrappongono alal tua con maggior potenza puoi fare poco...

beppespeed
17-04-2013, 09:38
Se ci sono altre reti Wifi che si sovrappongono alal tua con maggior potenza puoi fare poco...

Ok

Mi consigli un canale preciso guardando il grafico?
Non capisco come mai le reti coprano piu canali se se ne sceglie uno solo...


Ti chiedo un altra cosa...é indifferente tenere l'antenna verticale o orizzontale per ricevere il segnale tre piani sopra il router?

bozzo
17-04-2013, 10:01
Tipicamente la serie di nuemri è legati al fatto che tu abbia abilitato/usato il WPS.

grazie per la risposta, no non ho mai usato il wps , pero' se di default e' attivo sicuramente sara' attivo(a proposito come si fa a configurarlo?e poi per sicurezza e' meglio disabilitarlo in quanto forse quella lista di numeri per l'accesso non e' sicura come la password del wifi e potrebbe essere ' facilmente riconoscibile, e permetterebbe ad un estraneo di connettersi a mia insaputa?) , per quanto riguarda la password per il wifi come e' la procedura per cambiare la password, in quanto per sicurezza la vorrei cambiare ogni tanto,per ritornare al discorso di prima, se avessero cambiato la password, non mi sarei piu' collegato con i miei device?
mi dite poi se nel router c'e' la possibilita' di vedere i vari undirizzu mac che ai sono connessi?
Grazie per le risposte e scusate le domande per voi banali ma per me no in quanto vorrei capire come funziona.
grazie ancora.

Bovirus
17-04-2013, 10:41
Tutte queste cose sono spiegate nel manuale utente del prodotto....

bozzo
17-04-2013, 11:05
Tutte queste cose sono spiegate nel manuale utente del prodotto....

Si ho capito,ma speravo in un aiuto di piu' facile comprensione per me.Al limite se lascio tutto cosi' compreso anche il wps attivato di default,posso rischiare qualcosa a livello di sicurezza ?
Almeno sempre in parole povere mi sapresti dire se esiste e come eventualmente farei a vedere i vari indirizzi Mac(spero solo i miei) che si sono collegati sul mio router? in modo da poter essere sicuro che nessuno si sia attaccato a mia insaputa alla mia rete (anche se credo che sia difficile in quanto impostati un password wpa2 con molti caratteri),pero' per levarmi il dubbio,ve ne sarei grato.
Grazie.

naporzione
17-04-2013, 12:41
DSL-2640B B2 4.04b.310024100 EU 19.12.2011

questo (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=7&page=54)??grazie
ma cosa aggiunge??

Albo34
17-04-2013, 18:48
Sto provando ad aprire le porte 1755 e 1756 per far andare amule (Ho un MAC)

La 1755 l'ho aperta senza problemi, l'altra mi dice sempre che è chiusa (uso un test online, la mia versione di amule non ha il test porte).

Ovviamente stessa procedura.

Ho un firm 1.01 eu, sto provando ad aggiornare con l'ultimo uscito (quello dell'ultimo post sopra il mio) ma mi fallisce la verifica.
Con il firm precedente stessa cosa.

Ho usato Chrome per Mac e Safari per Mac. Non ho la possibilità di usare IE.

Board ID : AW4337AU
Software Version : EU_1.01
Bootloader (CFE) Version : 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version : CR-LSDK-1.4.0.112

Le porte sono aperte così:
NOME------IP----------EST---INT
eMule 192.168.1.254 1755 1755 TCP pppoa0
eMule 192.168.1.254 1756 1756 UDP pppoa0

Bovirus
18-04-2013, 05:49
Se il MAc ha un IP fisso e la porta l'hai impostata correttamente è il programam di controllo che sbaglia.
Se esistein amule l'uPnP puoi usarlo e impostarlo nel router.

Manca l'info fondamentale della revisione hardware del DSL-2640B (E1?).

Albo34
18-04-2013, 11:15
Se il MAc ha un IP fisso e la porta l'hai impostata correttamente è il programam di controllo che sbaglia.
Se esistein amule l'uPnP puoi usarlo e impostarlo nel router.

Manca l'info fondamentale della revisione hardware del DSL-2640B (E1?).

Per le porte ho risolto, ora Amule ha ID alto.
Le impostazioni erano giuste, non so perchè mi falliva il test. Comunque ora è tutto ok.

Per il problema dell'aggiornamento del firm invece c'è una soluzione oltre a usare un pc con IE?

La Rev Hardware dovrebbe essere la seconda, è quello con i bordi arrotondati.

http://www.gruppocomet.it/wcsstore/Comet//images/catalog/zoom/DLK000607.jpg

Dove trovo questa info?

Bovirus
18-04-2013, 11:17
L'info della revisioen harwdare è scritta sull'etichetta sul fondo del modem....

Albo34
18-04-2013, 11:54
Board ID : AW4337AU
Software Version : EU_1.01
Bootloader (CFE) Version : 1.0.37-106.5
Wireless Driver Version : CR-LSDK-1.4.0.112
Revisione hardware E1

beppespeed
18-04-2013, 20:59
Ragazzi ho visto sul forum dlink il firmware piu recente consigliato 4.04b del 19.12.2011...io attualmente ho il 4.01b del marzo 2009

Aggiorno?

Dovró reimpostare le porte che avevo aperto per hostare online?

Bovirus
18-04-2013, 22:26
Cose dette e ridette nei post precedenti.

Se non hai problemi non è necessario aggiornare.
Non ci sono info sulle novità del firmware.
Prima e dopo la'ggiroanmento va aftto un ripistino impostaizoni.
Non vanno caricate backup di configurazioni di firmmware precedenti.
Le imposatzioni vanno rifatte ex novo.

beppespeed
19-04-2013, 08:51
Grazie per la risposta...purtroppo non avevo il tempo di leggere 250 pagine...

Diciamo che non ho problemi...lamento sempre il problema del segnale essendo 3 piani su..ho provato ad aggiornare ma non ho dovuto ripristinare nulla...ho ritrovato tutto come prima...anche le porte aperte...unica cosa ho cambiato canale come consigliato da inssider mettendo su 11 ed ora mi segnala 3 reti come Co networks e non ho piu quella rossa in overlapping che me la indicava in rosso come un problema...invece ora i conetworks li indica w basta come fosse una cosa normale...
Ho guadagnato qualcosina in segnale...arrivo piu o meno a -69/70..prende abbastanza bene...

La cosa strana é che dopo l'aggiornamento..se entravo nel router dal pc e riprovavo dal cell mi diceva router in uso da altro utente...ho dovuto spegnere e riaccendere...in pratica entri solo con il pc che entra la prima volta...idem se entro con il cell....il pc poi non entra...

alexdep
30-04-2013, 10:05
Salve ragazzi,
possiedo questo router D-Link DSL-2640R e ultimamente mi succedono disconnessioni ripetute.
In Tiscali dicono che è tutto ok sulla linea ed invece io, monitorando il margine di rumore, ho scoperto picchi di oltre 3dB che mi fanno saltare la connessione.

noise ore 12:00 (http://imageshack.us/a/img195/8002/noise1200.jpg)
noise ore 14:00 (http://imageshack.us/a/img818/2153/noise1400.jpg)
noise ore 16:45 (http://imageshack.us/a/img24/489/noise1645.jpg)
noise ore 20:00 (http://imageshack.us/a/img707/9590/noise2000.jpg)
noise ore 23:00 (http://imageshack.us/a/img442/3103/noise2300.jpg)

Ho utilizzato il comando in Telnet
wan adsl targetnoise -6db (in hex: 0xFA)
ed ho parzialmente risolto il problema ma non del tutto, nel senso che superati i picchi di +-3dB il router perde la connessione e si riavvia.

Avete ulteriori suggerimenti oppure soluzioni sulle possibili richieste da fare a Tiscali?

Vi posto anche i valori catturati d


ADSL STATISTICS

Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12288 kbps 1023 kbps

SNR Margin (dB): 9.0 8.5
Attenuation (dB): 22.0 11.8
Output Power (dBm): 20.3 12.3

Super Frames: 624133 624131
RS Correctable Errors: 7114 0
RS Uncorrectable Errors: 18 17

HEC Errors: 135 0
Total Cells: 20217432 10825827
Data Cells: 509887 162198
Bit Errors: 0 0

Bovirus
30-04-2013, 11:25
Sei OT. Il thread (come da titolo) è per il DSL-2640B.
Il DSL-2640R è un altro prodootto.

Tuone
04-05-2013, 19:17
Ciao a tutti,ho appena comprato questo router per ladsl di mio padre,ha una adsl alice 7 mega,l ho configurato in PPPoE/LLc ,ma ho notato una lentezza di navigazione piuttosto evidente.Allora leggendo in firo noto che altri con il mio problema hanno risolto aggiornando il firmware,controllo la mia Rev. e noto che è la E1...ma è normale?dal sito risulta che la E1 è per infostrada,funziona correttamente su una adsl telecom?
Qual 'è il firmware che mi consigliate per questa revision?
i dati della mia linea sono :

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 248 295
Attenuation (0.1 dB): 295 139
Output Power (0.1 dBm): 256 100
Attainable Rate (Kbps): 15580 388

Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4832 317

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 72
B (# of bytes in Mux Data Frame): 151 9
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.0 14.5154
L (# of bits in PMD Data Frame): 1344 97
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16.0 14.51
INP (DMT symbol): 3.4 2.63

Super Frames: 175415 159157
Super Frame Errors: 0 8
RS Words: 11401908 783643
RS Correctable Errors: 39 239292975
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 32485045 2117618
Data Cells: 541831 172504
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 17 17

Bovirus
04-05-2013, 20:22
Per qualsisi rev. hardware esistono quelle standard Dlink e quelle marchiate dai provider (es. Infostrada).

I due firmware sono diversi.

Non hai indicato se latua è una E1 Infostrada o Dlink.

Inoltre non hai indicato al versioen firmware.

Tuone
05-05-2013, 11:48
Per qualsisi rev. hardware esistono quelle standard Dlink e quelle marchiate dai provider (es. Infostrada).

I due firmware sono diversi.

Non hai indicato se latua è una E1 Infostrada o Dlink.

Inoltre non hai indicato al versioen firmware.


Come faccio a vedere se il mio è un Infostrada o Dlink?
sulla targhetta c'è scritto H/W Ver : E1 F/W Ver : EU_1.01

Come settaggi per l'adsl alice 7mega cosa mi consigli? per adesso sono in PPPoE/LLC ma internet è di una lentezza disarmante

Pondera
05-05-2013, 16:45
Come faccio a vedere se il mio è un Infostrada o Dlink?
sulla targhetta c'è scritto H/W Ver : E1 F/W Ver : EU_1.01


Si tratta di un D-Link!
Metti l'ultima versione firmware EU 2.03 (ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-2640B/Firmware/DSL2640B_E1_EU_2.03_06252012(0926141348).zip)!


ho appena comprato questo router per ladsl di mio padre,ha una adsl alice 7 mega,l ho configurato in PPPoE/LLc ,ma ho notato una lentezza di navigazione piuttosto evidente
[...]
i dati della mia linea sono :

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 248 295
Attenuation (0.1 dB): 295 139
Output Power (0.1 dBm): 256 100
Attainable Rate (Kbps): 15580 388

Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4832 317


Hai appena una 4M!
Imposta SOLO la modulazione G.Dmt. Abilita Bitswap e disabilita SRA. Imposta MTU=1478.

zazzo
09-05-2013, 19:37
Ragazzi ho un problema con questo router:

Ultimamente mi accorgo che quasi come se si incantasse. Ad esempio:

Collegandomi a volte con lo smartphone è come se non esistesse.
E' ESTREMAMENTE lento nelle pagine di configurazione interne (a volte invece no).
A volte la navigazione è una scheggia, altre volte è lentissimo.

Come vedete il funzionamento è altalenante. Infatti sono aumentate le volte che lo riavvio.
Nel dubbio ho controllato la scheda: ed è saltato fuori questo:

http://i43.tinypic.com/2mgo0pf.jpg

http://i39.tinypic.com/20t04kz.jpg

A me sembra leggermente gonfio. E' lui la causa di tutto? E' arrivato il momento di cambiare il router?

Grazie

Revisione Hardware: B2
Firmware: EU_4.01B1

Bovirus
10-05-2013, 05:57
Si. Il condensatore è gonfio e quindi danneggiato.
E potrebebro esserelo anche altri.
Il modem si può provare a ripararlo spendendo poco e cambiando i/i condensatori. Sono Condensatori LOW ESR 105C.

Se non se in grado di farlo, non buttare il modem.
Posta nel thread e ti aiuteremo facendo noi il lavoro epr te.

zazzo
10-05-2013, 12:39
Grazie mille.

E' un lavoro che non ho mai fatto prima. Mi manca la saldatrice a basso wattaggio e i condensatori. Non so se riesco a trovarli nel mio paese, in tal caso mi consiglieresti un buon shop online dove trovarli? Grazie

Bovirus
10-05-2013, 13:02
Se non hai l'atterzzatura e l'esperienza adeguata per le saldature è inutile comperare i condensatori. Fia prima a spedirlo a qualcuino del forum che ti fa il lavoro (magari gratis).

zazzo
10-05-2013, 13:11
Beh, la saldatrice mi serve anche per le normali operazioni di saldatura. Vorrei provarci anche per imparare.

Grazie lo stesso per il consiglio :)

Bovirus
10-05-2013, 13:23
Il saldatore (non saldatrice che è un'altra cosa..) serve di tipo piccolo, serve stagno di buona qualità e soprrattutto serve una certa esperienza nei circuiti stampati miniaturizzati se no butti tutto in spazzatura.
Stiamo parlando di dissaldare (diffcile) e risladare condesnatori su piastre multistrato. Non si tratta di saldare un filo.

zazzo
10-05-2013, 13:39
Il saldatore (non saldatrice che è un'altra cosa..) serve di tipo piccolo, serve stagno di buona qualità e soprrattutto serve una certa esperienza nei circuiti stampati miniaturizzati se no butti tutto in spazzatura.
Stiamo parlando di dissaldare (diffcile) e risladare condesnatori su piastre multistrato. Non si tratta di saldare un filo.

In effetti non è facile l'operazione. Ora che ci penso posso farmi aiutare da mio zio che ha un negozio di elettronica e fa anche questo tipo di lavori.

Dovrebbero essere comunque condensatori relativi alla sezione LAN. Perchè ora in wifi col portatile sembra andare tutto liscio.

TTklaz
28-05-2013, 08:34
Esiste un firmware per questo router che permetta l'attivazione del wifi tramite il pulsante WPS?

saccia92
10-06-2013, 14:58
Il mio router è identico a quello di Zazzo e presenta gli stessi problemi. Non l'ho aperto per controllare.
Questi problemi ai condensatori possono peggiorare la qualità della linea adsl? Per esempio è possibile che l'attenuazione aumenti?
Per vedere se la situazione migliorava ho aggiornato il firmware ed ho messo quello consigliato 4.01b ma ogni tanto perde la connessione (a differenza di prima)
Le mie statistiche con alice 10 mega sono le seguenti:
http://imageshack.us/a/img837/6306/catturaojl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/catturaojl.jpg/)

tormar
13-06-2013, 09:02
Casi tutti, ho una versione B2 che non vuole proprio saperne di lasciarsi configurare
sareste così gentili da passarmi un link valido per il download dei firmware necessari e/o, meglio ancora, una guida per la configurazione?
Il supporto tecnico fw dichiara espressamente compatibile la versione B3 ed incompatibile quella E1, ma tace sulla B2.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi,
Marco

Pondera
14-06-2013, 08:18
L'ultimo firmware per il DSL-2640B revisione hardware B2 è la versione 4.04b.310024100 EU 19.12.2011.
Manuale e guida istallazione (ftp://ftp.dlink.it/Products/DSL/DSL-2640B/Manual/). Mini guide di configurazione ADSL e wireless (ftp://ftp.dlink.it/Products/DSL/DSL-2640B/documentation/).

striber
14-06-2013, 15:16
Con questo router è possibile impostare il valore sn manualmente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

skyzoo73
14-06-2013, 17:53
Si può impostare tramite comandi da Telnet il target snr.

contenitore21
19-06-2013, 06:29
dsl2640-b3 Versione corrente firmware : EU_5.0.0
Data corrente firmware : Mar 8 2010.
isp infostrada

ogni tanto non accede ad internet, vado sulla pagina di configurazione e si è perso tutti i parametri.da che puo dipendere? posso fare qualcosa? c'è modo di bloccarli?

il fw mi pare quello ultimo, giusto?

grazie a tutti

Pondera
19-06-2013, 11:48
Cerca l'ultima versione: DSL-2640B B3 5.0.3 EU - 06/04/2011.

contenitore21
19-06-2013, 14:16
Cerca l'ultima versione: DSL-2640B B3 5.0.3 EU - 06/04/2011.

sul sito dlink non la trovo: dove devo cercare?
grazie

Bovirus
19-06-2013, 14:23
Dlink DSL-2640B rev. B3 - Firmware 5.0.0 (03.04.2010) (http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.B3_5.0.0.EU_2010.04.03.zip)

contenitore21
19-06-2013, 15:32
Dlink DSL-2640B rev. B3 - Firmware 5.0.0 (03.04.2010) (http://www.adsl4all.net/public/Modem/Dlink/Dlink_DSL-2640B/Firmware/DSL-2640B.B3_5.0.0.EU_2010.04.03.zip)
ma 5.0.0 è quella che ho e che è l'ultima che vedo sul sito; Pondera parlava di una 5.0.3, o c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie

Fabio_si
19-06-2013, 20:26
Chiedo perdono se questa domanda è stata già fatta, ma le pagine sono talmente tante !
Ho questo modem versione B1.
Sto aspettando il passaggio a Fastweb e mi sta venendo il dubbio che la B1 non sia compatibile.
Sul sito Fastweb ci sono solo le spiegazioni per la B3.
Sapete qualcosa ?
Un'altra domanda, sarebbe possibile effettuare l'upgrade utilizzando il firmware della B3, magari utilizzando la procedura di Recovery ?
Grazie.

Bovirus
19-06-2013, 21:31
Revisione diversa significa hardware diverso quindi non si possono usare firmware di revisioni hardware diverse.

Non esiste un modom compatibile/incompatibile con un provider.

le info ci sono in fastweb per il 2640B B3 perchè hamnno cominciato a scriverle quando c'era il B3.

Fabio_si
19-06-2013, 22:37
Non esiste un modom compatibile/incompatibile con un provider.

le info ci sono in fastweb per il 2640B B3 perchè hamnno cominciato a scriverle quando c'era il B3.

Grazie, però nella procedura si parla di usare il dns automatico e di impostare mtu a 1500.
Sul mio mettendo in dns automatico l'mtu non mi compare per niente

Bovirus
20-06-2013, 05:47
MTU= 1500 - Automatico x Incapsulamento PPPOA

Fabio_si
20-06-2013, 07:08
MTU= 1500 - Automatico x Incapsulamento PPPOA

Si ma loro dicono di non usare PPPOA ma il dynamic ip address

Bovirus
20-06-2013, 07:40
Il Dynamic IP address è una cosa; altra cosa è DNS dinamico citato precedentemente.
Il dynamic IP è lo standard per le connessionI ADSL e quindi non ci sono problemi.

Questa è la guida di Fastweb per il DSL-2640B

Fastweb - Configurazioen DSL-2640B rev. B3 (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/dlink_dsl_2640b/#Sezione4)

Si parla di Dynmic IP / 1483 Bridged IP / VPI=8 - VCI=36.

Verifica se ha il firmware aggiornato. Altrimenti aggiornalo.
Verifica la versioen del modem sia come versione che come data (comando telnet swversion)
Verifica di avere le opzioni indicate.

Fabio_si
20-06-2013, 08:36
Il Dynamic IP address è una cosa; altra cosa è DNS dinamico citato precedentemente.


Ti chiedo scusa, mi ero sbagliato, anche prima intendevo Dynamic IP address.
Come hai visto nella procedura loro indicano di selezionare il Dynamic ip address e poi di impostare mtu=1500.
Nella versione B1 (firmware 1.17 che mi sembra sia l'ultimo disponibile) quando seleziono il Dynamic Ip address il parametro mtu non è presente, c'è solo se seleziono PPPOA.

Bovirus
20-06-2013, 08:48
Sicuro che stiamo parlando del DSL-2640B rev. B1?
A me risultano le versioni B2 / B3 / E1 (non una B1).

Fabio_si
20-06-2013, 11:03
Sicuro che stiamo parlando del DSL-2640B rev. B1?
A me risultano le versioni B2 / B3 / E1 (non una B1).

Sicurissimo, anche perchè non mi sembra logico partire subito con una B2 senza passare prima per la B1

Bovirus
20-06-2013, 11:29
Non capsico cosa intendi "passare prima per una B1":
I firmware sono specifci epr uan specifica versione harwdare.
Non puoi trasformare una versioen harwdare in un'altra.
A me risulta un DSL-2740R B1 (non un DSL-2640B B1).

Fabio_si
20-06-2013, 13:52
A me risulta un DSL-2740R B1 (non un DSL-2640B B1).

No guarda il mio è un dsl-2640 B1

Bovirus
20-06-2013, 14:19
Non esiste un DSL-2640 generico.
Esiste il DSL-2640B o il DSL-2640R.
Sono due prodotti diversi con harwdare diversi e firmware diversi.
Non ho trovato traccia di firmware per unità DSL-2640B rev. B1.
Leggi con attenzione l'etichetta sotto al modem e posta integralmente il testo dell'etichetta.

Il firmware 1.17 (come te da indicato) corrisponderebbe al modem DSL-2640R rev. B1 (e non al DSL-2640B oggetto di questo thread).

Il firmware più recente lo trovi qui

http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=95

Fabio_si
20-06-2013, 15:41
Il firmware 1.17 (come te da indicato) corrisponderebbe al modem DSL-2640R rev. B1 (e non al DSL-2640B oggetto di questo thread).

Il firmware più recente lo trovi qui

http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=95

Hai ragione è il DSL-2640R, evidentemente mi devo essere rimbambito.
Adesso però i miei timori stanno crescendo e comincio a pensare che non riuscirò davvero ad usarlo con fastweb

gabriello2501
04-07-2013, 12:44
i link dei firmware non funzionano piu :(
alternativi?

Bovirus
04-07-2013, 12:46
Li trovi nei vari post precedenti...
Andrebbe indicata revisione hadware e firmware richiesto...

gabriello2501
04-07-2013, 13:21
isogna scorrere 238 pagine per cercare dei link?
come mai non vengono messi in prima pagina? :(

Bovirus
04-07-2013, 13:23
Perchè sono in carico all'autore del primo post.
Se posti la versione hadware del tuo router e la tua versione firmware attuale (informazioni fondamentali che dovreebero essere indicati in ogni post) forse si può fare qualcosa.

Milliondollarman
06-07-2013, 19:40
Domanda da profano di reti wifi ed affini, è normale che il 2640B connesso ad un PC desktop con cavo lan e con wifi abilitato non consenta a questo pc privo di adattatore Wifi usb di rilevare altre reti wifi del vicinato, in pratica il 2640B non funziona come ricevitore ma solo come trasmettitore giusto?

gabriello2501
06-07-2013, 20:21
DSL 2640B :)

io vorrei solo che venissero ripristinati i link per il download firmware.

gabriello2501
06-07-2013, 20:22
Domanda da profano di reti wifi ed affini, è normale che il 2640B connesso ad un PC desktop con cavo lan e con wifi abilitato non consenta a questo pc privo di adattatore Wifi usb di rilevare altre reti wifi del vicinato, in pratica il 2640B non funziona come ricevitore ma solo come trasmettitore giusto?

ricevitore?

EH?
perchè in che modo potrebbe funzionare da ricevitore un router?

Milliondollarman
06-07-2013, 21:04
ricevitore?

EH?
perchè in che modo potrebbe funzionare da ricevitore un router?

Beh montano linux, magari qualche modello potrebbe integrare anche un adattatore.

Felixman
10-07-2013, 17:59
DSL-2640B
Versione firmware: EU_5.0.0 Versione hardware: B3
Data firmware : Mar 8 2010


Salve a tutti.

Sapete per caso se questo router ha la funzione Arp Table?
Ho cercato in tutti i menu. Alle volte sono io cecato.

Grazie

Ciao.

mimix87
10-07-2013, 19:18
Ciao a tutti! Mi sono letto la maggior parte delle pagine ma non ho visto nessun problema analogo al mio.
Da qualche tempo la mia connessione internet (alice adsl 7 mb) va veramente male. La cosa strana è che appena riavvio il mio router la linea funziona bene ma poco dopo (ad esempio quando si connette un altro pc) la linea torna a funzionare male.

Versione hardware: B3
Versione firmware: EU_5.0.0 (appena aggiornata con la versione pù recente trovata sul sito dlink cioè 2010)

Che posso fare? Seguendo le indicazioni ho provato a cambiare
Tipo di connessione: PPPoE LLC (ma provato pure con PPPoA Mux)
MTU: 1492 (ma provato pure con 1500)

Fatto pure tentativi spuntando o meno Abilita Bitswap e Abilita SRA

Che posso fare? All'inizio credevo fosse rotto il mio router ma mi puzza la cosa che appena riavviato funzioni correttamente.

Grazie

Pondera
10-07-2013, 23:33
Anche tu!

Cerca l'ultima versione: DSL-2640B B3 5.0.3 EU - 06/04/2011.

contenitore21
11-07-2013, 14:57
ma 5.0.0 è quella che ho e che è l'ultima che vedo sul sito; Pondera parlava di una 5.0.3, o c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie
provo a ripostare sperando in una risposta su quale sia sia il fw ultimo per il b3 e dove posso trovarlo;
grazie

Vitto97
15-07-2013, 19:34
Da un paio di giorni mi capita non di rado, a intervalli irregolari (mezz'ora, un'ora, due ore, dipende) che mi salti la connessione, nel senso che si spegne il led verde internet e poi dopo un pio di minuti si riaccende e riprende la connessione. Questo è il log che viene restituito ogni volta che si verifica questa "caduta":

Jul 15 17:51:20 user crit kernel: ADSL link down
Jul 15 17:51:22 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 15 17:51:23 daemon crit pppd[773]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 15 17:51:23 daemon crit pppd[773]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 15 17:51:32 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 15 17:51:36 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 15 17:51:43 user crit kernel: ADSL link down
Jul 15 17:51:45 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 15 17:51:55 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 15 17:51:59 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 15 17:52:06 user crit kernel: ADSL G.992 message exchange
Jul 15 17:52:06 user crit kernel: ADSL link up, interleaved, us=999, ds=19997
Jul 15 17:52:13 daemon crit pppd[773]: PPP server detected.
Jul 15 17:52:13 daemon crit pppd[773]: PPP session established.
Jul 15 17:52:15 daemon crit pppd[773]: PPP LCP UP.
Jul 15 17:52:15 daemon crit pppd[773]: Received valid IP address from server. Connection UP.

Avete idea di cosa potrebbe provocare tutto questo? Premetto che fino a due settimane fa (sono tornato l'altro ieri dalle vacanze) funzionava perfettamente e da allora non è cambiato nulla nè a livello software nè a livello di disposizione hardware. (durante le vacanze è stato staccato, l'ho riattaccato quando sono tornato). Grazie :)

miram
16-07-2013, 06:56
Ti cade semplicemente la portante... Hai una 20Mbit, potrebbe essere un problema di disturbi sulla linea... la fonia è sempre pulita o senti rumori?

Vitto97
19-07-2013, 20:26
Si, ora che me lo fai notare il telefono non è pulito, ci sono disturbi.

Quindi è un problema di infostrada a cui io personalmente non posso porre rimedio e li devo chiamare? (Sono due anni che ho la 20 mb e finora è sempre andata perfettamente)


edit: mi sono appena ricordato che due giorni prima di partire per le vacanze abbiamo dovuto cambiare la centralina telefonica dell'antifurto, potrebbe centrare qualcosa?

AndryTAS
24-07-2013, 07:41
Ragazzi dove posso testare le porte per vedere se sono aperte o no?

Le ho inserite su Inoltro porte con l'ip...ma ho la sensazione che non siano aperte.

87Fra87
29-07-2013, 09:22
Vciao a tutti. Ho il seguente router (dato in noleggio da infostrada) d-link-adsl-2640b con il seguente firmware:

Firmware Version: 2640B_WT_1.1.0b5_20100409

Attualmente sono passato ad Telecom (20mb) vorrei sapere qual'è l'ultima versione del firmware disponibile?

questa versione DSL-2640B.E1_2.03.EU_25.06.2012 è compatibile con il mio router?

Bovirus
29-07-2013, 09:27
Non è necessario un nuovo firmare per usare il modem Infostrada con il nuovo operatore (Telecom).
I modem Infostrada accettano solo firmware Infostrada.