PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52]

kaiok
19-01-2014, 13:39
Mmmh... Non ho fatto caso se la ventola parte all'avvio... Oral'ho venduto ad un mio amico... appena lo vedo controllo :D Comunque si,. quando si fosse scaldato sarebbe andata a manetta ;)
Non ho idea di cosa possa essere... prova a togliere ciò che non serve: la scheda laterale, l'HDD, la scheda wifi.... e vedi cosa succede...

ora provo...ma per il flash del bios da dos via usb? sul sito acer trovo solo un file exe! sul web ho letto di flashit e file fd da rinominare..:mc:

\_Davide_/
19-01-2014, 20:06
Forse devi flasharlo in effetti.... Non ho idea di quale si il procedimento...

Paky
19-01-2014, 20:48
per me fa prima a contattare il venditore sulla baya e a spieigargli la problematica invece di tentare pericolose manovre che potrebbero invalidare la possibilità di sostituzione/reso

\_Davide_/
20-01-2014, 13:01
per me fa prima a contattare il venditore sulla baya e a spieigargli la problematica invece di tentare pericolose manovre che potrebbero invalidare la possibilità di sostituzione/reso

Perchè mi veniva il dubbio che la mobo non avesse il BIOS installato... Se si può fare il reso è sicuramente meglio... ;)

Gregor
20-01-2014, 13:58
Posseggo l'AA1 D257, sapete dove è possibile recuperare o un dvd di Windows 7 Starter che attiverei con la mia licenza originale, oppure dove reperire il DVD di ripristino di fabbrica?
La procedura ALT+F10 è fallita e son bloccato. :(
Grazie.

\_Davide_/
20-01-2014, 14:18
Posseggo l'AA1 D257, sapete dove è possibile recuperare o un dvd di Windows 7 Starter che attiverei con la mia licenza originale, oppure dove reperire il DVD di ripristino di fabbrica?
La procedura ALT+F10 è fallita e son bloccato. :(
Grazie.

Non puoi usare una chiavetta??? In tal caso scaricati una qualsiasi versione di Windows 7 a 32bit, Apri l'iso, elimini il file "ei.cfg", dopodichè usi il "Windows 7 USB/DVD download tool" che te la estrae sulla chiavetta.
Eliminando il file "ei.cfg", hai la possibilità di installare qualsiasi versione, dalla "Starter" alla "Enterprise". ;)

Gregor
20-01-2014, 14:34
Non puoi usare una chiavetta??? In tal caso scaricati una qualsiasi versione di Windows 7 a 32bit, Apri l'iso, elimini il file "ei.cfg", dopodichè usi il "Windows 7 USB/DVD download tool" che te la estrae sulla chiavetta.
Eliminando il file "ei.cfg", hai la possibilità di installare qualsiasi versione, dalla "Starter" alla "Enterprise". ;)

Quindi partendo da una qualsiasi versione di Windows 7 a 32 bit, come dici, poi posso attivarla con il seriale della starter? o_O

Edit: ma poi trovo tutti i drivers del nb o devo impazzire? :(

\_Davide_/
20-01-2014, 14:51
Quindi partendo da una qualsiasi versione di Windows 7 a 32 bit, come dici, poi posso attivarla con il seriale della starter? o_O

Edit: ma poi trovo tutti i drivers del nb o devo impazzire? :(

No... Prendendo l'immagine iso di una qualsiasi versione di Windows 7, ed eliminando il file "ei.cfg" quando fai il boot ti viene chiesto quale versione vuoi installare, quindi se scegli la starter ti installa la starter.
I driver li trovi sul sito oppure metti uno di quei programmi fatti apposta.
P.S. al mio amico a cui ho venduto il computer ho fatto mettere 2Gb di RAM e windows 8.1... Direi che in confrono a prima vola ;)

Gregor
20-01-2014, 14:58
No... Prendendo l'immagine iso di una qualsiasi versione di Windows 7, ed eliminando il file "ei.cfg" quando fai il boot ti viene chiesto quale versione vuoi installare, quindi se scegli la starter ti installa la starter.
I driver li trovi sul sito oppure metti uno di quei programmi fatti apposta.
Ah ok ,adesso è chiaro! :D

P.S. al mio amico a cui ho venduto il computer ho fatto mettere 2Gb di RAM e windows 8.1... Direi che in confrono a prima vola ;)
Non so nemmeno di base quanta ram abbia...e di che tipo. In pratica non è mio, sono stato incaricato di farlo ripartire :(

Edit: ho trovato questo link http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59463.iso tramite il sito http://answers.microsoft.com/ è la ultimate a 32 bit. Speriamo vada bene...

Edit2: ho trovato sul sito ufficiale tutti i drivers per "windows 7 32 bit", deduco vadano bene anche per la versione Starter, no?

\_Davide_/
20-01-2014, 17:15
Ah ok ,adesso è chiaro! :D

Non so nemmeno di base quanta ram abbia...e di che tipo. In pratica non è mio, sono stato incaricato di farlo ripartire :(

Edit: ho trovato questo link http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59463.iso tramite il sito http://answers.microsoft.com/ è la ultimate a 32 bit. Speriamo vada bene...

Edit2: ho trovato sul sito ufficiale tutti i drivers per "windows 7 32 bit", deduco vadano bene anche per la versione Starter, no?

Confermo.... Scusate ma a volte non riesco a spiegarmi bene... :stordita:

Gregor
20-01-2014, 21:33
Confermo.... Scusate ma a volte non riesco a spiegarmi bene... :stordita:

:D
Tnx!

\_Davide_/
21-01-2014, 14:08
:D
Tnx!

You're welcome :D

Gregor
22-01-2014, 07:16
Primo tentativo fallito! :(
Cioè, rimosso il file ei.cfg col tool apposito, avviata installazione da chiavetta, non mi ha chiesto quale OS installare e a metà ha dato errore e si è annullata la procedura. Il seriale non me lo aveva ancora chiesto :( :confused:
:help:

Paky
22-01-2014, 08:44
non servono tool , quelli sono per il DVD
sulla chiavetta lo devi cancellare a mano ei.cfg

Gregor
22-01-2014, 09:41
non servono tool , quelli sono per il DVD
sulla chiavetta lo devi cancellare a mano ei.cfg

Immaginavo...ma ho provato anche come dici, nulla, non mi chiede che vers. voglio installare...:(

Adesso sto provando a scaricare un'altra ISO, sempre dal sito Micorsoft :stordita:

Gregor
22-01-2014, 09:51
Ho rifatto tutto, sempre con la stessa ISO, rimuovendo il file direttamente dalla key e adesso mi ha chiesto quale versione installare. :D
Vediamo se però l'installazione si blocca anche in questo caso...in tal caso è la ISO che non va...
Grazie a tutti! :)

Gregor
22-01-2014, 10:52
Non si è bloccato, ma è Windows 7 in ENG :muro:
Di fatti all'inizio come lingua da installare non ho altre scelte se non ENG.
Mi sa che devo cambiare ISO porc! :muro:

Paky
22-01-2014, 10:55
windows update e installi il language pack ita

Gregor
22-01-2014, 10:58
windows update e installi il language pack ita

Questo non lo sapevo...dici che lo trova in automatico come aggiornamento?
Tnx!

Risolto! Grazie a tutti!

\_Davide_/
22-01-2014, 16:00
Questo non lo sapevo...dici che lo trova in automatico come aggiornamento?
Tnx!

Risolto! Grazie a tutti!

Mi sembra vada solo con professional... Io ho l'iso in Italiano e non mi sono mai posto il problema :asd:

Gregor
22-01-2014, 16:04
Mi sembra vada solo con professional... Io ho l'iso in Italiano e non mi sono mai posto il problema :asd:

Alla fine ho scaricato la ISO in ITA ed è andato tutto a posto ;)

\_Davide_/
22-01-2014, 16:46
Alla fine ho scaricato la ISO in ITA ed è andato tutto a posto ;)

Esatto... Il cambio della lungua nella versione starter non si può fare!

mtttt
31-01-2014, 16:21
salve,
possiedo un acer spire one d260 processore n450(1.66ghz 512kb cache) con windows 7 starter precaricato.
Il netbook è sempre stato lento ma ho letto che si può sostituire la memoria ram da 1 gb con una da 2 gb.. il problema nelle ricerche che ho effettuato, è che bisogna vedere se il netbook supporta le dd3 o le ddr2.
ho attivato cpu-z ma non riesco a capire bene i dati..
Nella finestra "memory" precisamente in generale, vi è
Type ddr3 , poi size 1024 mbytes poi channel single.

In "spd" ho un solo slot, con di fianco la scritta ddr2 poi sotto altre caratteristiche
module size 1024 mb
max bandwidth pc2-6400 (400mhz)
manuf. kingstone
poi altra roba come part number e numero seriale e una finestra sottostante con le informazioni di timings table..

- visto che ho in "memory" dd3, e nella finestra "spd" (che dovrebbe essere quella della ram) dd2 ..che devo acquistare visto che, anche il sito della kingstone riporta 2 modelli per il d260, uno con supporto ddr3 e uno con ddr2??

- mi consigliate anche di sostituire sistema operativo?
grazie

mtttt
01-02-2014, 14:40
nessuno puo' aiutarmi??

Paky
01-02-2014, 14:55
sicuro non abbia N455 come cpu?

nel caso supporta le 3


comunque cpuz dice che hai delle kingstone ddr2 6400

mtttt
03-02-2014, 14:10
sicuro non abbia N455 come cpu?

nel caso supporta le 3


comunque cpuz dice che hai delle kingstone ddr2 6400

l'adesivo del pc riporta intel atom processor n450(1.66ghz 512kb cache).

cpu-z nella finestra cpu riporta in name, intel atom n450 socket 559
in specification intel atom cpu n450 @ 1.66ghz .

Ho controllato da pannello di controllo -gestione dispositivi - processori e anche qui trovo intel atom cpu n 450 @ 1.66ghz, ovviamente stessa cosa nella voce sistema.

Non capisco però il fatto che nella finestra memory del programma mi metta in type ddr3 channel single size 1024 mbytes e (in timings altre voci tra cui se può servire command rate cr 2T) e nella finestra spd mi metta invece ddr2 ecc come ho già scritto sopra..

\_Davide_/
03-02-2014, 16:34
Ma aprirlo e leggere sul DIMM???

mtttt
03-02-2014, 16:40
Ma aprirlo e leggere sul DIMM???

EHHH??:eek:

ho visto un video dove smontano il netbook per sostituire la ram .. e fin li ci siamo, ma il dimm dove dovrei guardare una volta smontato?e poi non capisco una cosa .. mi volete dire che forse windows e cpu-z si possono essere sbagliati?

\_Davide_/
03-02-2014, 16:55
No no.. solo che io preferisco sempre i metodi "cattivi" :ciapet:
Di solito sulla plastica bianca c'è scritto, e c'è scritto anche sul banco di ram...

mtttt
03-02-2014, 17:44
ok domani provo a smontare

Ho controllato anche nel bios e anche li in cpu type =intel atom cpu N450 1.66ghz

comunque nel video che ho trovato per smontare il net. mi fa vedere che esistono per i netbook d260 e i d255 2 versioni per ogni tipo, ossia esistono d260 con supporto alle ddr3 o alle ddr2.
stessa cosa per i netbook d255 ne esistono con supporto alle ddr3 o alle ddr2

questo è lo screen del video

lui ha aperto un aod260 come il mio ma aveva la cpu 455 e ha messo quella che va a ddr 3

http://www.youtube.com/watch?v=j-1XELZXxkQ

mtttt
04-02-2014, 14:51
No no.. solo che io preferisco sempre i metodi "cattivi" :ciapet:
Di solito sulla plastica bianca c'è scritto, e c'è scritto anche sul banco di ram...

ciao ho smontato il netbook .. ma non riesco a trovare la scritta.. che devo vedere??

sul banco ram c'è la scritta ACR128X64D2S800C6 facendo una ricerca su google mi da il banco da 1 gb della kingstone DDR2
ma questo si sapeva, il fatto è che non si riusciva a capire se il net supportava le ddr3

Paky
04-02-2014, 17:10
entrambi non è possibile , se era il 455 montava ddr3 , il tuo è 450 quindi ddr2 (come hai potuto verificare visivamente)

il form factor tra i 2 tipi di sodimm è diverso

http://www.simmtester.com/page/news/images/dimm/ddr3%20204%20sodimm.jpg

http://www.simmtester.com/page/news/images/dimm/ddr2%20200%20sodimm.jpg

mtttt
04-02-2014, 17:48
entrambi non è possibile , se era il 455 montava ddr3 , il tuo è 450 quindi ddr2 (come hai potuto verificare visivamente)

il form factor tra i 2 tipi di sodimm è diverso

http://www.simmtester.com/page/news/images/dimm/ddr3%20204%20sodimm.jpg

http://www.simmtester.com/page/news/images/dimm/ddr2%20200%20sodimm.jpg

ah del fatto che cambiassero come forma (mettiamola così) non sapevo grazie, comunque si era solo che avevo trovato quella famosa sigla e non capivo se era possibile cqe anche questa da 1gb che è montata infatti ha 200 pin non 204.
ora che mi consigli
1)
acquisto quella indicata sul video della kingstone (kac memg 2gb) o mi conviene cercare qualche marca meno costosa? consigli su siti specializzati dove si può comprare ad un buon prezzo che non siano i soliti ***zon o *bay??

2) che sistema operativo mi consigliate di mettere visto che windows 7 starter è imbarazzante?? molti raccomandano l'8, altri hanno istallato ubuntu ma non me ne intendo ogni consiglio è ben accettato
grazie

\_Davide_/
05-02-2014, 09:12
Esatto... DDR2 e DDR3 non sono compatibili tra loro.

angelogenovese2
13-02-2014, 14:31
Chiedo scusa ragazzi devo mettere xp al posto del lentissimo seven starter. Ho creato la chiavetta con xp con win to flash, parte l'installazione ma poi si ferma a questa schermata:

Unità D: danneggia in modo irreversibile.
impossibile continuare l'installazione. Per uscire dal programma di installazione premere F3


l'unita D e quella con il simbolino android
Mi date una mano?

angelogenovese2
14-02-2014, 00:02
per favore aiuto il netbook non accede più a windows w non nw vuole sapere ne di ripristinarsi ne di installare un os (xp o seven) che faccio? :mc: :help: :help: :cry:

Calish Drasith
19-04-2014, 23:24
Ciao a tutti, ho un Aspire One D150 (KAV10) che dopo esser rimasto parecchi mesi con la batteria scarica, ha un problema: il netbook si accende, le ventole partono per un paio di secondi, dopodiché si spengono e rimane acceso solo il led del pulsante di alimentazione. Lo schermo non si accende MAI, neanche la sola retroilluminazione del pannello, morto.
Documentandomi ho scoperto che si tratta di un problema molto diffuso, e sono anche venuto a conoscenza di una procedura di ripristino del BIOS. Le teorie su questa procedura, però, variano considerevolmente a seconda della fonte.
Tutti sono unanimi nel dire che bisogna staccare la batteria, collegare la penna usb col file del bios (scaricabile qui ftp://ftp.acer-euro.com/netbook/aspire_one_D150/bios/), tenere premuto FN+ESC e collegare l'alimentazione. Dopodiché (il netbook farà un lampeggio arancione col led del tasto di accensione) bisogna premere il pulsante di accensione, il cui led DOVREBBE lampeggiare, segno che il nuovo BIOS è in fase di caricamento.

Ho utilizzato il link indicato poco sopra e scaricato l'ultima versione disponibile (v1.05.zip), estratto dall'archivio il file del BIOS (KAV10.FD) ed inserito nella root della penna usb (rigorosamente formattata in FAT, e non FAT32).
Ho eseguito la procedura ma l'unico risultato è stato che le ventole, anziché spegnersi dopo pochi minuti, rimangano accese indefinitamente, finché non si forza lo spegnimento del netbook.

Ho scaricato il service manual del D150, e la guida ufficiale Acer per i CAT è quella riportata sopra, salvo 2 passaggi aggiuntivi: "preparare lo USB Crisis Recovery Disk", e rinominare il file KAV10.FD in JAL90x64.FD.

Ho eseguito anche questi passaggi, ma senza risultato. Leggendo le varie recensioni ho capito che il CRISIS sia una utility per il ripristino dei BIOS della Phoenix, mentre il mio netbook, che io sappia e a detta di tutti, monta un BIOS della Insyde. (tant'è vero che il Crisis cerca file BIOS .WPH, e non .FD)

Qualcuno saprebbe essere così gentile da aiutarmi? Ci sto perdendo le speranze.
Eventualmente anche indirizzarmi presso un tecnico in Sardegna che, con tariffe oneste, abbia l'attrezzatura e le competenze per effettuare il ripristino.
Grazie mille a chiunque vorrà anche solo cimentarsi nell'impresa di darmi una mano

maxmax80
19-04-2014, 23:40
Chiedo scusa ragazzi devo mettere xp al posto del lentissimo seven starter.

"lentissimo"?

non penso che con Xp cambi molto..il problema non è il SO (imho).:stordita:

Paky
20-04-2014, 00:03
Ho scaricato il service manual del D150, e la guida ufficiale Acer per i CAT è quella riportata sopra, salvo 2 passaggi aggiuntivi: "preparare lo USB Crisis Recovery Disk", e rinominare il file KAV10.FD in JAL90x64.FD.

ma quando fai la procedura hai notato se il led della pendrive lampeggia (segno che sta leggendo il bios)?

\_Davide_/
20-04-2014, 08:43
Qualcuno saprebbe essere così gentile da aiutarmi? Ci sto perdendo le speranze.
Eventualmente anche indirizzarmi presso un tecnico in Sardegna che, con tariffe oneste, abbia l'attrezzatura e le competenze per effettuare il ripristino.
Grazie mille a chiunque vorrà anche solo cimentarsi nell'impresa di darmi una mano
Non penso che ti convenga spendere dei soldi per questo pc, a meno che trovi qualcuno onesto... Potresti usarlo a fare veramente poco.....
non penso che con Xp cambi molto..il problema non è il SO (imho).:stordita:

Con XP la situazione potrebbe peggiorare ancora! Oramai non ha più neanche il supporto per gli aggiornamenti....
Se vuoi velocizzarlo puoi mettere Windows 8.1, ma non ci farai comunque nulla in più che la navigazione su internet...

Calish Drasith
20-04-2014, 17:32
ma quando fai la procedura hai notato se il led della pendrive lampeggia (segno che sta leggendo il bios)?

la penna lampeggia per una frazione di secondo quando collego l'alimentazione (in concomitanza col lampeggio rosso del led del tasto di accensione), dopodiché nessun segno di vita.
Ugualmente nessun accesso viene fatto al crisis disk (floppy), che ho provato con un lettore usb.
ho provato diverse penne usb, da 1gb sino a 64gb, e nessuna funziona.
Ho anche provato una microsd da 32mb con adattatore usb, ma niente anche in questo caso.

con prezzi onesti intendevo sui 20€, alla fine con 30-35€ si compra una mobo nuova quindi non credo abbia senso per un tecnico chiedere una cifra maggiore (anche perché credo si tratti di collegare una usb con il crisis disk specifico per insyde h2o bios, che su internet non è disponibile)

Paky
20-04-2014, 17:54
facciamo così , provo un secondo la procedura di recovery sul mio D150 e ti faccio sapere la sequenza esatta


nel caso poi sul tuo non vada, significa che il bootblock è corrotto (sempre se è realmente un problema bios)

nel caso posso riprogrammarti io la eprom (va smontato tutto il portatile , dissaldata la eprom , riprogrammata al banco e rimontato il tutto)
ma dovresti spedirmi il portatile


comunque una mobo nuova per il d150 a 30€ non la trovi

Paky
20-04-2014, 19:17
Allora... la procedura corretta è questa

Netbook spento , batteria connessa ,alimentatore no

inserisci la pendrive formattata in FAT con dentro Flashit.exe e KAV10.fd

ora mantieni premuto FN+ ESC e senza lasciarli collega l'alimentatore
il power lampeggia per un istante rosso e si spegne

continua a mantenere premuti i due tasti poi premi e rilascia il power

aspetta 1 secondo e rilascia FN+ESC

parte la procedura di recovery , dovresti vedere lampeggiare la pendrive per 7-8 secondi

poi dopo un minutino il pc dovrebbe riavviarsi correttamente da solo

Calish Drasith
20-04-2014, 22:24
Nulla.. ho formattato in FAT con win7, ho messo nella root della pendrive i file flashit.exe e kav10.fd ma la penna è come se non venisse letta..

hai mp! -edit: ne hai, fin troppi, ma non il mio XD Paky has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.

quanto potrebbe costare la riprogrammazione della eeprom? per le mobo, la 370988548298 sulla baia è quella giusta no? (spero di non contravvenire a nessuna regola, nel caso ditemelo ed edito)

Paky
21-04-2014, 07:18
si ma comprese spese sono 45€
per un netbook che ne vale si e no 100€....

mp liberati , proseguiamo li altrimenti veniamo richiamati

Balthasar85
04-06-2014, 17:57
Salve salvino e benvenuto a me nel mondo degli Onini. :asd:
Mi è stato regalato l'A110 (ZG5 N270+512Mb+8Gb) e, dopo aver cancellato Windows7 (:eek:), messo Xubuntu (:mbe:), sostituito con Lubuntu (:D) alla fine posso ritenermi soddisfatto dell'OS scelto.

Quel che voglio capire adesso e se è necessario configurare in qualche modo Lubuntu. Mi spiego, ventole, wifi, speaker funzionano ma non so se nel migliore dei modi. Leggevo in discussioni del 2010 che c'era bisogno di scaricare dei settaggi per le ventole della acer, in più non so se la GMA vien riconosciuta ed utilizzata al meglio. C'è qualcosa che devo sapere?
Grazie per i consigli ;)


CIAWA

Balthasar85
13-06-2014, 17:31
Comprato una Corsair DDR2 VS1GSDS533D2 da 1Gb, inserita nel netbook ZG5 e.. nulla. Non bootta, il led del tasto d'accensione rimane fisso e tutto, anche lo schermo, bui. Qualche idea? Ho aggiornato il bios a 3310 o simile. :(

Ah, la RAM DDR2 è a doppia faccia e su ogni faccia ci son 8 chip di memoria. Da qualche parte ho letto che non ce ne dovevano esser più di 4. Delucidazioni?


CIAWA

hot_blaster
21-06-2014, 10:39
Ciao a tutti, sono il possessore di un Acer aspire one 532h-Db, è ho deciso che sarebbe meglio aumentargli la memoria da 1Gb a 2Gb, così da allungargli un pò la vita, solamente che non sò cosa prendere.
Ho letto che di base monta una memoria DDR2 da 1Gb a 677Mhz, ma è possibile mettegli 2Gb a 800Mhz, ho è limitato a 677?

crislink
01-07-2014, 21:31
secondo voi mettere windows 8 / 8.1 può migliorare le prestazione di questi netbook? Il netbook è un aspire one d257 "stock" 2gb con win7 starter, ma anche se è nuovo formattato va lentissimo da renderlo inutilizzabile.
Premetto che preferirei venderlo più che metterci una ram da 4gb, per quello che vale... Ho però delle licenze educational windows 8 e 8.1 e mi piacerebbe sarpere se qualcuno ha già adoperato questa soluzione e se le cose sono migliorate (beh altrimenti si installa un altro s.o)

Paky
01-07-2014, 22:27
va meglio ma non aspettarti miracoli

manca potenza di calcolo da parte della cpu

l'unico problema che si può avere è con la wifi
spesso in questi netbook ci sono chip atheros , mal digeriti da Win 8

Balthasar85
15-07-2014, 13:16
Ma è mai possibile che il boot dal lettore di SD sia impossible?
Ho 32Gb di micro-sd che vorrei partizionare per inserirci questo o quel sistema operativo e.. non posso!! :muro:
Da quel che ho capito non è previsto il boot dai due lettori, ma qualcuno ha trovato una soluzione per tutto questo? Grazie.


CIAWA

Paky
15-07-2014, 16:57
no , non è possibile bottare sullo Zg5 (A110/A150)

sul D150 invece si

giumar19
25-07-2014, 15:10
salve, mi hanno regalato un acer aspire ... non va tanto bene e vorrei rimetterlo in sesto. in s.o. non parte e avevo pensato di installarne uno che girasse da pen drive (l'hd è da 8GB proprietario Acer e non mi va di spendere soldi) o da SD? è fattibile? che s.o. mi consigliate? inoltre vorrei aumentare la RAM (so-dimm ddr2 se non sbaglio) prima di acquistarla secondo la vostra esperienza quanto massimo posso montare?
so che alcune risposte le poteri trovare nelle pagine del forum ma ho cercato e non ho trovato e dopo aver letto non so quante pagine su 650.. credetemi è dura.. anche perchè non tutti i post parlano di questo modello.
grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno darmi consiugli utili
:help: :help: :help: :help:

Paky
25-07-2014, 18:04
non bootta da sd

se vuoi ho una immagine di acronis già ottimizzata per l'SSD da 8GB

ovviamente è XP

giumar19
25-07-2014, 20:16
non bootta da sd

grazie

se vuoi ho una immagine di acronis già ottimizzata per l'SSD da 8GB

ovviamente è XP

grazie volentieri anche se xp ha il limite che non ha più aggiornamenti contro virus

pupgna
29-07-2014, 20:10
ho un d250 per le mani....il disco funziona.
ma è senza carica batteria...che tipo ci va?voltaggio?

pare che abbia il problema noto.....non fa il boot, si avvia ma dopo qualche secondo schermo nero

prima di comprar il caricabatteria volevo vedere se gli altri componenti erano ok....il pc era in un cassetto da più di un anno e la proprietaria non si ricorda granchè

Gierre
03-08-2014, 14:28
Salve, sapete indicarmi come faccio a reperire un modulo RAM da 2Gb da installare sul mio One N570? Cercando un giro trovo moduli che sembrano molto diversi tra di loro e non so quale sia effettivamente compatibile con il mio Net.
C'e' qualche sito specializzato, o qualcuno che ha gia' fatto questo upgrade in grado di aiutarmi?
Grazie

maxmax80
03-08-2014, 19:19
Salve, sapete indicarmi come faccio a reperire un modulo RAM da 2Gb da installare sul mio One N570? Cercando un giro trovo moduli che sembrano molto diversi tra di loro e non so quale sia effettivamente compatibile con il mio Net.
C'e' qualche sito specializzato, o qualcuno che ha gia' fatto questo upgrade in grado di aiutarmi?
Grazie

esperienza mia personale:
vai su kijji o subito.it, trovi uno della tua città che le vende, ti accordi per un posto dove puoi montarla al volo e vedere se va ;)

Gierre
04-08-2014, 08:04
esperienza mia personale:
vai su kijji o subito.it, trovi uno della tua città che le vende, ti accordi per un posto dove puoi montarla al volo e vedere se va ;)

Ci provo, ma non credo sia un oggetto tanto facile da trovare in vendita usato.

maxmax80
04-08-2014, 15:09
Ci provo, ma non credo sia un oggetto tanto facile da trovare in vendita usato.

ne trovi, ne trovi ;)

Gierre
04-08-2014, 15:19
ne trovi, ne trovi ;)

Mandami il link perchè io non ci sono riuscito.... :D
Scherzi a parte ... forse ho trovato delle corsair compatibili almeno così dice il sito.
Grazie cmq

akiro
07-08-2014, 13:07
ho un d250 per le mani....il disco funziona.
ma è senza carica batteria...che tipo ci va?voltaggio?

Risolto? Altrimenti a casa posso fare una foto e postarla

maxmax80
07-08-2014, 13:22
Mandami il link perchè io non ci sono riuscito.... :D
Scherzi a parte ... forse ho trovato delle corsair compatibili almeno così dice il sito.
Grazie cmq

non hai capito...
devi contattare quelli che hanno le ram in vendita, e poi fissi un' incontro per metterle su in tempo reale.
se vanno, le compri, sennò no.
io ho fatto così.
le liste di compatibilità fanno ridere, sono sempre ultra-incomplete.

W0rk
15-09-2014, 11:11
Ciao a tutti, dopo qualche anno di inutilizzo ho rispolverato il mio acerone a110L.
Ho installato win7 pulito su hd esterno da cui faccio il boot (la ssd interna é danneggiata) e devo dire che funziona meglio della versione lite di xp che avevo messo qualche tempo fa.


Unica pecca, una delle tre usb (quella a destra vicino al microfono) non va o meglio, se attacco un HD o una chiavetta sembra che le alimenti (il disco gira e si accendono i led) ma non viene riconosciuta la periferica.
Ho provato a collegare un mouse, niente. L'iPhone non lo carica, un HD ext manco a parlarne... Inutile dire che il chipset é aggiornato all'ultima versione disponibile. Vi è capitato anche a voi??

milanok82
09-10-2014, 14:51
Qualcuno ha installato un ssd su un Acer Aspire one???Ne porta benifici??

maxmax80
09-10-2014, 18:45
Qualcuno ha installato un ssd su un Acer Aspire one???Ne porta benifici??

io!
un po' di benifici (insieme con 2Gb di ram) ci sono, a patto di non far partire l' antivirus all' avvio.
applicazioni un po' pesantine (come ACDSee) non sono comunque istantanee a partire, perché il processore è quello che è..

milanok82
09-10-2014, 19:15
io!
un po' di benifici (insieme con 2Gb di ram) ci sono, a patto di non far partire l' antivirus all' avvio.
applicazioni un po' pesantine (come ACDSee) non sono comunque istantanee a partire, perché il processore è quello che è..

Ci sono ssd specifici oppure va bene gli ssd che si montano sul desktop?
Come si fà a portarsi l'immagine della copia di windows e quindi tutta la funzionalità acer recovery sull'ssd?cioè in pratica la partizione nascosta in modo che nel momento che devo ripristinare posso fare come facevo sull'hard disk meccanico?

maxmax80
09-10-2014, 23:24
Ci sono ssd specifici oppure va bene gli ssd che si montano sul desktop?
Come si fà a portarsi l'immagine della copia di windows e quindi tutta la funzionalità acer recovery sull'ssd?cioè in pratica la partizione nascosta in modo che nel momento che devo ripristinare posso fare come facevo sull'hard disk meccanico?

va bene qualsiasi SSD.
sicuramente il tempo di avvio migliora di parecchio.
il mio consiglio è fare un' installazione pulita senza le partizioni di ripristino della acer.

mabocrack
13-10-2014, 13:22
dio che cesso sto zg5... Me lo ha regalato mio cugino poche settimane fa perchè lo stava per prendere a martellate... Ho provato sia xp che seven che 8.1 tutte versioni lite... Che dire ?

E' un cesso !

Potete darmi coertesemente un aiutino qui ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671824

Sarebbe molto apprezzato... ;)

Paky
13-10-2014, 14:17
stai parlando del modello con SSD
metti xp a flashfire

ecco il mio , non mi pare così cesso ;)

https://www.youtube.com/watch?v=R7cNb8Mxrtg

^Niko^
21-10-2014, 16:12
madonna mia ragazzi, per cause di forza maggiore sto usando abbastanza l'aspire d150 con win 7...mamma mia quanto è lento! basta che si attiva win update e già satura la ram...dite che con 2 gb di ram le cose migliorano?
ovviamente non pretendo di avere un i7 ma davvero, ci mette 1 minuto ad aprire chrome e su youtube anche i video a 360p vanno a scatti

Paky
21-10-2014, 17:08
win 7 non è il sistema adatto a quella macchina

cpu single core da 2minuti di superPI
vga inadatta a gestire la shell di 7

aggiungi che con 1 giga di ram swappa di continuo....

o torni a XP (o distro linux)

oppure passi a Win 8.1 e 2GB di ram
un pelino meglio di 7 va con questi netbook

maxmax80
21-10-2014, 18:19
madonna mia ragazzi, per cause di forza maggiore sto usando abbastanza l'aspire d150 con win 7...mamma mia quanto è lento! basta che si attiva win update e già satura la ram...dite che con 2 gb di ram le cose migliorano?
ovviamente non pretendo di avere un i7 ma davvero, ci mette 1 minuto ad aprire chrome e su youtube anche i video a 360p vanno a scatti

con 2gb le cose vanno meglio.
con una piccola ssd ancora meglio.
senza chrome che è pesante, ancora meglio.
poi come dice Paki prova W8.1, oppure Seven Starter che è più leggero di Seven "classico".;)

^Niko^
22-10-2014, 12:41
prima avevo xp ed era ancora peggio...:asd:
cmq vedrò di procurarmi almeno un banco da 2 gb di ram, e mi informerò su questo win 7 starter ;)

milanok82
22-10-2014, 22:12
Io sono indeciso se metterci l'ssd o no.Monto l'Atom N570 dual core e 4 threads e 2 giga ram.Alcuni dicono che non ne vale la pena mettere l'ssd su questo netbook e quindi sono soldi buttati altri invece si.

Paky
22-10-2014, 22:47
prima avevo xp ed era ancora peggio...:asd:

anche io ho il D150 e con Xp va bene

maxmax80
23-10-2014, 00:17
Io sono indeciso se metterci l'ssd o no.Monto l'Atom N570 dual core e 4 threads e 2 giga ram.Alcuni dicono che non ne vale la pena mettere l'ssd su questo netbook e quindi sono soldi buttati altri invece si.

mettici un ssd sataII usato...fidati che un po' migliora ;)

lucas72
26-10-2014, 15:34
con 2gb le cose vanno meglio.
con una piccola ssd ancora meglio.
senza chrome che è pesante, ancora meglio.
poi come dice Paki prova W8.1, oppure Seven Starter che è più leggero di Seven "classico".;)

In base alla mia esperienza con il mio netbook
posso consigliare senza dubbio win 8 (ho l'8.0 ma penso cambi poco con 8.1 in merito alla questione della velocità..magari con l'8.1 forse andrebbe anche meglio). Avevo Seven starter ma era lento comuque
Ho montato poi un banco ram da 2GB e le cose sono migliorate nettamente, 4GB ancora meglio. Ovviamente un ssd sarebbe la ciliegina sulla torta, ma a questo punto si dovrebbero fare un po' di conti per vedere se conviene o meno.

milanok82
30-10-2014, 10:04
Ho messo un SSD Crucial MX100 sul mio Apire One D255e.Il netbook ha subito un bel boost prestazionale,l'esperienza di uso è migliorata notevolmente per quanto riguarda l'avvio,l'apertura delle applicazioni e arresto del sistema.Il tutto con un dual core e 4 thread e 2 giga di ram.Ho fatto un breve video:

https://www.youtube.com/watch?v=FluFKc54kV4&list=UU2oPJvf1gXGqfwULrLUNTYg

Consiglio l'upgrade ad un SSD a patto di avere anche 2 giga di ram e possibilmente un Atom dual core.

ziodavidino
02-01-2015, 11:03
Carissimi, Buon Anno a tutti!
Volevo chiedervi alcuni consigli in merito al mio acquisto (usato) dell'Acer Aspire One AOA 150 BW di qualche mese fa.
Avevo il desiderio, senza nessuna pretesa, di avere un piccolo computer.
Ho installato Windows 7 Ultimate e devo dirvi che, se non si carica di tanti programmi, il suo lavoro lo fa discretamente!
Però volevo, come si faceva da ragazzi con il "vespino 50", prepararlo!
Avevo pensato di portare le ram da 1 a 1,5 GB (e qui primo consiglio: quale consigliate?) e magari sostituire l'hard disk magari con un SSD!
Attendo vostri illustri consigli!
Ciao!


Generato con Speccy v1.27.703:

Riepilogo
Sistema Operativo
Operazione completata.
CPU
Intel Atom N270 @ 1.60GHz 50 °C
Tecnologia Diamondville 45nm
RAM
1,00GB Canale Singolo DDR2 @ 265 MHz (4-4-4-12)
Scheda Madre
Acer
Grafica
Monitor generico Plug and Play (1024x600@60Hz)
Intel Mobile Intel 945 Express Chipset Family (Acer Incorporated [ALI])
Intel Mobile Intel 945 Express Chipset Family (Acer Incorporated [ALI])
Memorizzazione
149GB Western Digital WDC WD1600BEVT-22ZCT0 ATA Device (SATA) 36 °C
465GB Western Digital WD My Passport 071A USB Device (USB)
Drive Ottici
Unità drive ottiche non rilevate
Audio
Dispositivo High Definition Audio
Sistema Operativo
Operazione completata.
CPU
Intel Atom N270
Core 1
Thread 2
Nome Intel Atom N270
Nome in Codice Diamondville
Package Socket 437 FCBGA8
Tecnologia 45nm
Specifiche Intel Atom CPU N270 @ 1.60GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello C
Modello Esteso 1C
Stepping 2
Revisione C0
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Virtualizzazione Non supportato
Hypertreading Supportato, Attivato
Velocità Bus 133,0 MHz
Velocità Bus Valutata 531,9 MHz
Velocità Stock Core 1600 MHz
Velocità Stock Bus 133 MHz
Temperatura Media 50 °C
Cache
Dimensione Cache Dati L1 24 KByte
Dimensione Istruzioni Cache L1 32 KByte
Dimensione Unificata Cache L2 512 KByte
Core
Core 0
Velocità Core 797,9 MHz
Moltiplicatore x 6,0
Velocità Bus 133,0 MHz
Velocità Bus Valutata 531,9 MHz
Temperatura 50 °C
Thread ID APIC: 0, 1
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 2
Slot memoria usati 1
Slot memoria liberi 1
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 1012 MByte
Canali # Singolo
Frequenza DRAM 266,0 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 4
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 4
Precaricamento RAS# (tRP) clock 4
Cycle Time (tRAS) clock 12
Bank Cycle Time (tRC) clock 16
Memoria Fisica
Memoria Usata 70 %
Fisica Totale MB
Fisica Disponibile 298 MB
Virtuale Totale 1,99 GB
Virtuale Disponibile 746 MB
SPD
Numero Moduli SPD 1
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 512 MByte
Produttore Hyundai Electronics
Max Larghezza Banda PC2-5300 (333 MHz)
Numero Parte HYMP164S64CP6-Y5
Numero Serie 00007175
Settimana/anno 35 / 08
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 200,0 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 266,7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 333,3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 16
tRC 21
Voltaggio 1,800 V
Scheda Madre
Produttore Acer
Versione 1
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset i945GSE
Revisione Chipset 03
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801GHM (ICH7-M/U)
Revisione Southbridge B0
BIOS
Marca Acer
Versione v0.3310
Data 06/10/2008
Dati PCI
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x1
Designazione slot J7
Caratteristiche PME, Hot Plug
Numero slot 0
Grafica
Schermo
Nome Monitor generico Plug and Play on Mobile Intel 945 Express Chipset Family
Risoluzione Corrente 1024x600 pixel
Risoluzione Operativa 1024x600 pixel
Stato Attivato, Primario
Larghezza Schermo 1024
Altezza Schermo 600
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
Intel Mobile Intel 945 Express Chipset Family
Produttore Intel
Modello Mobile Intel 945 Express Chipset Family
ID Periferica 8086-27AE
Revisione 4
Subvendor Acer Incorporated [ALI] (1025)
Livello Prestazioni corrente Level 0
Versione driver 8.15.10.1930
Contatore livelli prestazioni: 1
Level 1 - "Perf Level 0"
Intel Mobile Intel 945 Express Chipset Family
Produttore Intel
Modello Mobile Intel 945 Express Chipset Family
ID Periferica 8086-27A6
Revisione 4
Subvendor Acer Incorporated [ALI] (1025)
Livello Prestazioni corrente Level 0
Versione driver 8.15.10.1930
Contatore livelli prestazioni: 1
Level 1 - "Perf Level 0"
Memorizzazione
Dischi rigidi
WDC WD1600BEVT-22ZCT0 ATA Device
Produttore Western Digital
Form Factor GB/2.5-inch
Business Unità/Marca Mobile/WD Scorpio
Testine 16
Cilindri 19.457
Tracce 4.961.535
Settori 312.576.705
Tipo SATA SATA-II 3.0Gb/s
Tipo periferica Fisso
Standard ATA ATA8-ACS
Numero Seriale WD-WXH808370069
Numero versione firmware 11.01A11
Dimensione LBA 48-bit LBA
Power On Count 324 volte
Power On Time 15,1 giorni
Velocità 5400 GPM
Funzioni S.M.A.R.T., APM, AAM, NCQ
Max. Transfer Mode SATA II 3.0Gb/s
Modalità trasferimento usata SATA II 3.0Gb/s
Interfaccia SATA
Capacità 149 GB
Dimensioni reali 160.041.885.696 byte
Tipo RAID Nessuno
S.M.A.R.T
Stato Buono
Temperatura 36 °C
Gamma Temperatura OK (inferiore a 50 °C)

Partizione 0
ID Partizione Disk #0, Partition #0
Dimensioni 4,87 GB
Partizione 1
ID Partizione Disk #0, Partition #1
Lettera Unità C:
File System NTFS
Numero Serie Volume 68C3CAA8
Dimensioni 144 GB
Spazio Usato 27,3 GB (18%)
Spazio Libero 116 GB (82%)

lucas72
02-01-2015, 11:24
Carissimi, Buon Anno a tutti!
Volevo chiedervi alcuni consigli in merito al mio acquisto (usato) dell'Acer Aspire One AOA 150 BW di qualche mese fa.
Avevo il desiderio, senza nessuna pretesa, di avere un piccolo computer.
Ho installato Windows 7 Ultimate e devo dirvi che, se non si carica di tanti programmi, il suo lavoro lo fa discretamente!
Però volevo, come si faceva da ragazzi con il "vespino 50", prepararlo!
Avevo pensato di portare le ram da 1 a 1,5 GB (e qui primo consiglio: quale consigliate?) e magari sostituire l'hard disk magari con un SSD!
Attendo vostri illustri consigli!
Ciao!

Ho già dato un consiglio in merito sopra nel mio post precedente. Ti consiglio caldamente di portare la memoria a 2GB almeno. Non so se vale la pena comprare anche un SSD per questo prodotto ormai obsoleto, anche se miglioreresti drasticamente le prestazioni

Paky
02-01-2015, 11:33
drasticamente no perché non è un sata nativo , poi è single core
va meglio ma non fa gridare al miracolo

la memoria a 2GB non si può
ha 512MB saldate on board
e il chipset supporta massimo 2GB

quindi si può aggiungere un banco di ram da 1GB per un complessivo di 1.5GB

non è un net schizzinoso , moduli 533 preferiti , ma anche 667

ziodavidino
02-01-2015, 15:17
Quali tra questi SSD mi consigliate?

- SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3

- SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3

- SSD SanDisk UltraPlus 128GB Lettura 530MB/s Scrittura 290MB/s SATA3 2.5" Retail Notebook

- SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3

- SSD SanDisk 128GB Lettura 490MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 2.5" Retail

- SSD Corsair Force LS 120GB 2.5" Lettura 560MB/s Scrittua 535MB/s SATA3

- SSD TakeMs UTX-PO318 120GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 Retail

- SSD Kingston Technology HyperX FURY SSD 2.5" 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 500MB/s SATA3

Paky
02-01-2015, 16:04
quello che costa meno

ziodavidino
02-01-2015, 17:19
quello che costa meno

:D

e queste:

RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS1GSDS533D2 533MHz 1GB CL4

maxmax80
03-01-2015, 14:45
Ho installato Windows 7 Ultimate e devo dirvi che, se non si carica di tanti programmi, il suo lavoro lo fa discretamente!


W7 ultimate è una mazzata nei maroni x un netbook.
e quoto chi diceva che W8.1 è meglio di Seven starter

ho potuto fare una comparativa fra:

Aspire one con 2Gb di ram + 7 Starter
Aspire one con 1Gb di ram + W8.1

e devo dire che W8.1 è più veloce sia nel boot, che nel caricamento dei programmi

https://onedrive.live.com/redir?resid=B7BD98004F474450!23114&authkey=!ABQh0nlEkt_sflU&ithint=video%2cmp4 (https://onedrive.live.com/redir?resid=B7BD98004F474450!23114&authkey=!ABQh0nlEkt_sflU&ithint=video%2cmp4)

eccovi il video...calcolate che il netbook con W8.1 aveva una cpu meno potente & solo 1Gb di ram

mikedepetris
12-01-2015, 14:04
In effetti ho pensato più volte di provare con 8.1 per rivitalizzare il mio D255, ma volevo prima un parere di qualcuno che ci ha provato per non perdere tempo, voi che ne dite? E che versione di Windows 8.1 usare?

Aspire one D255-2DQkk
Acer Aspire one series MODEL NO. PAV70
DC RATING 19V 2.15A
batteria AL10B31 Li-ion00 11.1V 4.24Ah
Windows 7 Starter SNPC OA
VGA BIOS Intel V2001
Your Aspire One D255 (Intel Atom N450) DDR2 System Specs
Memory:
Memory Type: DDR2 PC2-6400, DDR2 PC2-5300, DDR2 (non-ECC)
Maximum Memory: 2GB
Currently Installed Memory: 1GB
Total Memory Slots: 1
Available Memory Slots: 0
Storage:
SATA 2 - 3Gb/s
SATA Version -- SATA 2 - 3Gb/s
HDD WDC WD2500BEVT-22A23TO
250GB

ziodavidino
23-01-2015, 16:23
Carissimi, Buon Anno a tutti!
Volevo chiedervi alcuni consigli in merito al mio acquisto (usato) dell'Acer Aspire One AOA 150 BW di qualche mese fa.
Avevo il desiderio, senza nessuna pretesa, di avere un piccolo computer.
Ho installato Windows 7 Ultimate e devo dirvi che, se non si carica di tanti programmi, il suo lavoro lo fa discretamente!
Però volevo, come si faceva da ragazzi con il "vespino 50", prepararlo!
Avevo pensato di portare le ram da 1 a 1,5 GB (e qui primo consiglio: quale consigliate?) e magari sostituire l'hard disk magari con un SSD!
Attendo vostri illustri consigli!
Ciao!

Ciao a tutti!
Alla fine ho preso:
- SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 € 54,90
e
- RAM SO-DIMM DDR2 CORSAIR VS1GSDS533D2 533MHZ 1GB CL4 € 20,90

Ho montato tutto ma trovo difficoltà nell'installazione di W7 lite :muro:
Non vede l'hd e mi dice"specificare il percorso in cui installare windows 7".
Ho letto che bisogna "Aggiornare il driver del controller di archiviazione in fase di installazione di Windows 7" ma nonostante abbia provato non riesco comunque!!! :muro:
Consigli?
Grazie.

ziodavidino
25-01-2015, 10:04
Ciao a tutti!
Alla fine ho preso:
- SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 € 54,90
e
- RAM SO-DIMM DDR2 CORSAIR VS1GSDS533D2 533MHZ 1GB CL4 € 20,90

Ho montato tutto ma trovo difficoltà nell'installazione di W7 lite :muro:
Non vede l'hd e mi dice"specificare il percorso in cui installare windows 7".
Ho letto che bisogna "Aggiornare il driver del controller di archiviazione in fase di installazione di Windows 7" ma nonostante abbia provato non riesco comunque!!! :muro:
Consigli?
Grazie.

RISOLTO!
Prova che ti riprova, forse sbagliavo qualche passaggio...comunque alla fine ho effettivamente aggiornato il driver del controller!!!
Grazie e buona domenica!

marco_182
25-01-2015, 11:55
Gente,

Qualcuno di voi saprà già che sul mio AOD250 (KAV60) con 2GB di ram ho sempre utilizzato Lubuntu per non rallentare troppo il sistema e mantenerlo pimpante.

Bene, circa un mese fa sono passato ad Ubuntu 14.10 per Unity e per mantenere un unico sistema fra tutte le macchine in casa e sono rimasto di stucco, il sistema gira benissimo, non ci sono impuntamenti, l'interfaccia grafica è particolarmente veloce sebbene il processore non sia chissà che scheggia.

Molto soddisfatto del risultato, lo consiglio caldamente a chi volesse provare linux senza rinunciare alla grafica :read:

Paky
25-01-2015, 12:01
link?

morganfo
02-02-2015, 11:27
ciao a tutti
ho un acer aspire one D270
al quale il disco hdd originale si è rotto, l'ho sostituito con un ssd della crucial
ma non riesco a reinstallare windows 7, ( ne lo starter ne la versione home)
arrivato al punto che si scegli la partizione mi compare questo errore quando premo il tasto avanti: impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.
come possibile? non mi è mai capitato un messaggio del genere dopo mille installazioni su pc ....
tra l'altro mi fa fare le varie modifiche al disco cambiare e aggiungere partizioni ma nulla altro...
grazie per ogni aiuto

marco_182
06-02-2015, 14:38
Finalmente mi sono deciso tra una batteria nuova più capiente per l' AOD250 o un modulo ram da 2GB per un samsung NP-N150P.

Indovinate cosa ho scelto? :D

Ho speso poco, meno di 20€ e promette bene.
Grazie alle statistiche della batteria in Ubuntu posso controllare grafici di carica/scarica, Wh dichiarati/misurati, capacità percentuale reale/disponibile e tempistiche.
È abbastanza realistica.

Sono ancora alla prima scarica quindi vedremo tra un po' se è davvero da 5,2Ah, ma promette bene :)

La batteria originale purtroppo era quasi defunta da quando mi è stato consegnato il netbook, durava meno di un' ora senza usarlo con luminosità minima, forse 40 minuti e segnava una capacità percentuale quando carica inferiore all' 80% rispetto a quando nuova.

Paky
06-02-2015, 17:29
puoi linkare la distro di cui parli?

marco_182
06-02-2015, 18:13
link?

puoi linkare la distro di cui parli?

Ah, dicevi a me :)
Scusami, non mi avevi quotato e non avevo capito :D

La distro è la ubuntu 14.04.1 32bit desktop, link (http://www.ubuntu-it.org/download).

Wokkelip
08-04-2015, 16:35
Ho un Acer Aspire ONE D255 -2DQKK

Voglio montarci un banco di ram da 2 gb solo che...non riesco a capire cosa monta: se DDR2 o DDR3?

Allego un'immagne, ho evidenziato di rosso :confused:

http://i.imgur.com/zsxQDCvm.jpg (http://imgur.com/zsxQDCv)

Paky
08-04-2015, 17:17
dipende dal modello
alcuni 255 sono ddr2 e altri ddr3 , se non ricordo male quelli con cpu N550

fai prima ad aprire lo sportellino delle ram e controllare

Wokkelip
08-04-2015, 17:31
A me la CPU è N450.

Ecco le immagini della ram.

http://i.imgur.com/LHcSJfjm.jpg (http://imgur.com/LHcSJfj) http://i.imgur.com/PO775ZOm.jpg (http://imgur.com/PO775ZO)

Paky
08-04-2015, 17:42
DDR2 6400 , quindi 800Mhz

Wokkelip
08-04-2015, 17:44
Bene allora.

Grazie mille! :)

Mi spieghi però perchè nella schermata mi dice DDR3?

Paky
08-04-2015, 18:12
rilevamento sbagliato
invece i timings sono corretti

ram ddr3 a cas 5 sarebbe da record :D

probabilmente con cpuZ le cose saranno rilevate in modo corretto

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/cpu-z_1.72-en.zip

Wokkelip
08-04-2015, 21:08
Anche con CPU-Z stessa cosa :D

http://i.imgur.com/mVLwkAvm.jpg (http://imgur.com/mVLwkAv) http://i.imgur.com/VO2ZF8cm.jpg (http://imgur.com/VO2ZF8c)

91darioASR
19-04-2015, 11:52
Ciao ho un acer aspire One d257 con windows starter e 1gb di RAM.
Volevo mettere 2gb di RAM, ma il negoziante mi ha detto che windows starter più di 1gb non legge.
Ci sono soluzioni? Grazie

Paky
19-04-2015, 12:01
secondo me deve cambiare lavoro...

91darioASR
19-04-2015, 16:53
secondo me deve cambiare lavoro...

LOL.... allora che faccio la prendo? sarebbe questa 2GB SODIMM DDR3 1333mhz PC3-10600 - 204 PIN - 1,5v


altrimenti sulle amazzoni ho visto quest'altra CRUCIAL CT2G3S1339MCEU. è compatibile col mio acer aspire one D257-N57DQbb?

91darioASR
21-04-2015, 11:07
Nessuno sa dirmi se questa CRUCIAL CT2G3S1339MCEU che sta sulle amazzoni è compatibile col mio acer aspire one D257-N57DQbb?

I24Zi3L
24-04-2015, 17:28
Ciao,

devo aumentare la RAM di un Aspire One D270 28Dws.
Senza pensarci troppo ho preso da Amazon un banco Crucial DDR3 10600 Mhz da 2 GB. Ora mi è venuto in mente che mangari potev nache prendere un banco da 4 GB.

E' possibile arrivare a 4 GB?
Il processore ce la fa a far girare decentemente magari un Windows 7 o 8 Professional x64?

Grazie

91darioASR
04-05-2015, 09:54
Ho provato a mettere una ddr3 4gb che avevo in casa sul mio acer aod257 ma non boota. Come mai?

I24Zi3L
05-05-2015, 14:17
Ho provato a mettere una ddr3 4gb che avevo in casa sul mio acer aod257 ma non boota. Come mai?Ciao,

qui (http://ark.intel.com/it/products/55637/Intel-Atom-Processor-N570-1M-Cache-1_66-GHz) trovi le specifiche del processore che monta (Intel Atom N570) e come vedi il massimo di memoria che supporta è 2 GB.
Se sei sicuro che quel banco funzioni credo che sia questo il problema.

Ciao

91darioASR
05-05-2015, 15:27
Ciao,

qui (http://ark.intel.com/it/products/55637/Intel-Atom-Processor-N570-1M-Cache-1_66-GHz) trovi le specifiche del processore che monta (Intel Atom N570) e come vedi il massimo di memoria che supporta è 2 GB.
Se sei sicuro che quel banco funzioni credo che sia questo il problema.

Ciao

Sì funziona perché provato su un altro notebook.
Ora ho comprato una sodimm ddr3 2gb. Vi farò sapere se Vi interessa

91darioASR
06-05-2015, 13:02
arrivata la RAM. ho aggiornato la ram con una da 2gb tutto ok!

inoltre si era anche scaricata la batteria tampone perché perdeva la data e l'ora e l'ho cambiata io personalmente. se qualcuno si trovasse nella stessa situazione gli spiego come fare, visto che va smontato COMPLETAMENTE il notebook per accedere alla pila tampone.

girasole076
13-05-2015, 17:44
Qual'è il migliore SO da installare su questo portatile?
Mi serve solo per collegarmi via wifi a internet per navigare, gestire e-mail e vedere film...
Cosa mi consigliate per non appesantirlo troppo e tenerlo leggero e veloce?

mikedepetris
03-09-2015, 09:25
Ho espanso l'Acer Aspire One D255 a 2GB di RAM ed ho messo un SSD Intel da 80GB, tutto bene, netto guadagno di velocità.

Ho Windows Starter ma ho le licenze per aggiornare l'OS, vorrei però capire quale versione sia la piu' indicata con un hardware cosi' limitato,
metterei Windows 7 Pro 32bit e Office 2013, ammesso che ci stia in 80GB.

Ho il dubbio se lasciare la Starter o meglio ancora mettere Windows 10 Pro (se possibile).

\_Davide_/
03-09-2015, 11:40
Ho espanso l'Acer Aspire One D255 a 2GB di RAM ed ho messo un SSD Intel da 80GB, tutto bene, netto guadagno di velocità.

Ho Windows Starter ma ho le licenze per aggiornare l'OS, vorrei però capire quale versione sia la piu' indicata con un hardware cosi' limitato,
metterei Windows 7 Pro 32bit e Office 2013, ammesso che ci stia in 80GB.

Ho il dubbio se lasciare la Starter o meglio ancora mettere Windows 10 Pro (se possibile).

Io ho avuto tre pc con hardware simile a questo, e portati a 2GB di ram.. Il problema imho è il processore, e anche con SSD non mi sposterei da 7 starter, che li lascia comunque usabili!

Gierre
03-09-2015, 18:32
Vi giro la domanda postata su un altro thread: come mai l'hw di questo netbook non riesce a far vedere in modo fluido i filmati mkv mentre un misero raspberry2 ci riesce?

F599gt
15-11-2015, 18:49
Io invece vi scrivo la mia. Un mio amico mi ha chiesto di aggiornarli questo netbook a WIN10, e vi dico che senza la minima preoccupazione di driver o altro, ho fatto l'aggiornamento e ora il notebook va perfettamente, tutto riconosciuto nessuna periferica non funzionante. Anche come velocità sembrerebbe migliorato (merito anche forse del classico formattone).
Ovviamente la licenza è la stessa di WIN7 Starter aggiornata a 10 Home.

Vorrei solo chiedere un info, prima con WIN 7 Starter premendo il tasto funzione del wifi, si apriva un menu contestuale in basso a destra sopra l'orologio che mostrava quale componente tra wifi e Bluetooth fosse acceso, qualcuno sa dirmi il nome di questo software (acer presumo)?

Per me il problema grosso di sti cosi, nel mio caso un Acer Aspire One D257, non è tanto il processore quanto la RAM, 1gb è RIDICOLO, si satura in un niente :rolleyes:

Paky
15-11-2015, 18:56
devi installare il launchermanger
però non ti so dire se è compatibile con Win10

ti linko l'ufficiale per il tuo modello dal sito Acer ->LINK (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.1.4_W7x86_A.zip?acerid=634394030508412667&Step1=NETBOOK,%20CHROMEBOOK&Step2=ASPIRE%20ONE&Step3=AOD257&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17)

ziokit
16-11-2015, 09:35
...
Ho il dubbio se lasciare la Starter o meglio ancora mettere Windows 10 Pro (se possibile).

Su quel tipo di portatile con risorse limitate, con XP e un missile, Seven 4 anni fa lo tolsi dopo un mese sostituendo anche il disco da 250Gb con uno da 500Gb e ampliando subito la Ram a 2Gb il procio un N450 a 1.66Gb purtroppo arriva fino a quel range.
Il PC è un Samsung N145 che di tanto in tanto uso per determinate cose ho installato sopra WinXP e Ubuntu 14.4 lte e va veramente bene, pensavo di mettergli un ssd da 250Gb attualmente ho un disco da 1Tb.

F599gt
16-11-2015, 13:48
devi installare il launchermanger
però non ti so dire se è compatibile con Win10

ti linko l'ufficiale per il tuo modello dal sito Acer ->LINK (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.1.4_W7x86_A.zip?acerid=634394030508412667&Step1=NETBOOK,%20CHROMEBOOK&Step2=ASPIRE%20ONE&Step3=AOD257&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17)

Ok ti ringrazio :D

Proverò a vedere se è compatibile

HDV
07-01-2016, 09:46
:read: :help:
ciao ragazzi, spero di non essere ot un mio amico mi ha passato un netbook acer aspire one 756 prodotto a settembre 2012 con windows 8
credetemi di una lentezza assoluta, :confused: :mad: allora con il suo consenso ho pensato di riprestinarlo con la procedura di recovery una procedura lunga, e poi con infiniti aggiornamenti .
dopo un giorno di smanettamenti mi ritrovo con un pc ancora parecchio lento
ho disinstallato tutti i programmi inutili che ha di base , ma sinceramente a me pare che sia ancora troppo lento.
credetemi non so che fare ??
sarei tentato di spiallare il tutto e installarci un windows 7 o windows 10 pero' non ufficiali.
sono combattutto sul da farsi che faccio cosa mi suggerite ??
ciao rispondetemi se potete al piu' presto visto che e' urgente sabato gli ho detto che gli sara' consegnato ....non vorrei farci una magra figura confido veramente in voi.
grazie infinite hdv
;)

\_Davide_/
07-01-2016, 09:55
Beh, con Windows 10 puoi installare l'aggiornamento ufficiale, dopodichè ti ricrei una chiavetta e fai un'installazione pulita, che però ti mantiene il seriale.
A questo punto esegui le ottimizzazioni che ci sono nella guida che ho in firma, disabiliti quasi tutti gli effetti grafici, e dovresti ritrovarti con un pc che, dopo qualche ora di utilizzo, "va".
Io ho fatto così su un lenovo G50-45, con su un AMD E1 6010 che è un lentissimo dual core da 1.0 GHz, e il computer sembra comunque utilizzabile!

mikedepetris
07-01-2016, 10:08
Scusa un attimo, hai aperto il taskmanager per vedere quali processi occupano la cpu e/o la memoria e/o il disco?

HDV
07-01-2016, 10:16
Beh, con Windows 10 puoi installare l'aggiornamento ufficiale, dopodichè ti ricrei una chiavetta e fai un'installazione pulita, che però ti mantiene il seriale.
A questo punto esegui le ottimizzazioni che ci sono nella guida che ho in firma, disabiliti quasi tutti gli effetti grafici, e dovresti ritrovarti con un pc che, dopo qualche ora di utilizzo, "va".
Io ho fatto così su un lenovo G50-45, con su un AMD E1 6010 che è un lentissimo dual core da 1.0 GHz, e il computer sembra comunque utilizzabile!

ora ci provo intanto grazie

HDV
07-01-2016, 14:36
niente da fare ragazzi alzo bandiera bianca windows 8 su questa macchina e' un assurdita' assoluta.
malgrado abbia installato tutte le patch di windows non ho visto quella piu' importante relativa all'upgrade da 8 a windows 10.
mi dispiace perdere il seriale ma se no non riesco a combinare piu' nulla installero ' windows 10 direttamente da cd non ufficiale , mi ruga ma devo fare cosi
saluti hdv

Paky
07-01-2016, 14:50
io non capisco dov'è il problema

scarica con il tool della microsoft Win10 Th2 e poi metti il seriale della macchina

oppure

sull'attuale Win 8.1 usa il metodo gatherosstate.exe per creare GenuineTicket.xml
po installi Win 10, ripristini il file e lo trovi già bello che attivato

tutto legalmente

HDV
07-01-2016, 22:05
io non capisco dov'è il problema

scarica con il tool della microsoft Win10 Th2 e poi metti il seriale della macchina

oppure

sull'attuale Win 8.1 usa il metodo gatherosstate.exe per creare GenuineTicket.xml
po installi Win 10, ripristini il file e lo trovi già bello che attivato

tutto legalmente

ciao paky purtroppo non ho avuto il tempo di leggere la tua risposta peccato
sono passato alle vie di fatto ho spiallato tutte le partizioni presenti sull'hard disk e sono passato all'installazione di windows 10 direttamente alla fine l'ho patchato certo mi e' scocciato non poco avendo la possiblita' di upgradarlo in osservanza delle regole.
chissa' se non esista un metodo per recuperare il codice di attivazione microsoft dal seriale del netbook ???
una volta patchato ho installato i driver che ho scaricato da un secondo pc e devo dire che ora finalmente e' diventato un computer quasi serio , colpa di microsoft e di acer che hanno pensato di far utilizzare windows 8 sui netbook un autentica pazzia gestita in malo modo da incompetenti della peggior specie.
ah dimenticavo anche gli aggiornamenti del s.o cumulativi di win 10 sono filati via molto velocemente.
ho installato tutto in meno di 40 minuti.
restorare windows 8 con le infinite patch vi ho messo quasi una giornata .... e alla fine non funzionava niente.
chiunque e' in lettura proceda senza esitazioni al nuovo sistema operativo trovera' una differenza abissale provare per credere .
saluti hdv
grazieee

lucas72
08-01-2016, 17:54
Beh, con Windows 10 puoi installare l'aggiornamento ufficiale, dopodichè ti ricrei una chiavetta e fai un'installazione pulita, che però ti mantiene il seriale.
A questo punto esegui le ottimizzazioni che ci sono nella guida che ho in firma, disabiliti quasi tutti gli effetti grafici, e dovresti ritrovarti con un pc che, dopo qualche ora di utilizzo, "va".
Io ho fatto così su un lenovo G50-45, con su un AMD E1 6010 che è un lentissimo dual core da 1.0 GHz, e il computer sembra comunque utilizzabile!

Ciao, io ho un Acer AO522 con win 7 starter sopra qui la scheda:

http://www.tecnocino.it/2011/04/articolo/netbook-acer-aspire-one-522-prezzo-e-scheda-tecnica/28425/


1) Posso installarci win 10 (32 o 64 bit quale mi consigli). Ho aggiunto 1GB di ram?

2)Con la licenza come faccio visto che vorrei fare un bel formattone?
Grazie.

Paky
08-01-2016, 18:31
si ce lo puoi installare
32bit per la poca ram ed anche per la scarsezza della cpu

anche se io preferisco le 64 , paradossalmente mi capitano sempre più casini con le 32


per avere Win10 licenziato fai l'upgrade da chiavetta usb

lucas72
08-01-2016, 20:46
si ce lo puoi installare
32bit per la poca ram ed anche per la scarsezza della cpu

anche se io preferisco le 64 , paradossalmente mi capitano sempre più casini con le 32


per avere Win10 licenziato fai l'upgrade da chiavetta usb

Mi sconsigli la 64 perché sarebbe più pesante. Ok

Io installo sempre da chiavetta usb. Scarico la versione 32 bit, la copio sulla chiavetta, formatto e installo. Ma poi cosa faccio inserisco il vecchio codice del netbook? Scusa ma non mi è chiaro completamente e non vorrei fare casini. Grazie.

\_Davide_/
08-01-2016, 20:53
Alla fine la 32 se si hanno meno di 4 gb di ram va più che bene!

lucas72
09-01-2016, 09:13
Alla fine la 32 se si hanno meno di 4 gb di ram va più che bene!

Ok grazie. Non ho ancora ben chiara però la questione della registrazione di windows se formatto. Devo fornire il numero seriale del netbook o cosa?

Paky
09-01-2016, 10:25
si metti quello che c'è sotto il pc

col media creation tool verifica che la versione sia la threshold2 (1511) altrimenti non te lo fa fare

\_Davide_/
09-01-2016, 11:55
Con Windows 8 non c'è più scritto sotto al pc.... Di solito è registrato nel BIOS, e, nei due pc in cui ho installato Windows 10 si è preso il seriale da solo

Paky
09-01-2016, 12:03
il 522 monta windows 7 starter

quando è uscito win 8 non esisteva...

\_Davide_/
09-01-2016, 12:42
Mi confondevo con quello di prima che aveva win 8 :D

lucas72
09-01-2016, 22:56
si metti quello che c'è sotto il pc

col media creation tool verifica che la versione sia la threshold2 (1511) altrimenti non te lo fa fare


La sto scaricando adesso sul pc desktop (anche se la devo installare sul netbook). Ho indicato che non era per il pc (infatti il tool consigliava la 64bit) e ho quindi scelto la 32 bit. Non vedo da nessuna parte come verificare che
è la versione threshold2 (1511). Sta semplicemente scaricando per poi copiarla sulla penna usb che ho indicato all'avvio del tool.
Cosa dovrei fare?
Grazie.

Paky
09-01-2016, 23:28
se hai scaricato il Media creation giusto tira giù sicuramente la th2
per verificarlo fa proprietà sull'exe , deve roportare come versione 10586

http://s11.postimg.org/ts53cxarn/th2.png

lucas72
09-01-2016, 23:36
se hai scaricato il Media creation giusto tira giù sicuramente la th2
per verificarlo fa proprietà sull'exe , deve roportare come versione 10586

http://s11.postimg.org/ts53cxarn/th2.png


si è quella.
Accidenti però. Il tool mi ha scaricato window (credo) e aveva avviato la procedura per installarlo su penna usb come avevo indicato, ma deve essere successo qualcosa. Mi sono ritrovato con un messaggio di errore.
Mi sa che mi tocca scaricarlo di nuovo ma come ISO questa volta.
Grazie

lucas72
10-01-2016, 14:50
ragazzi aiuto,

Ho aggiornato il mio netbook acer AO 522 con window 10.
Ho problema adesso ad attivare la condivisione delle cartelle in locale che prima funzionava benissimo.

Probabile che il problema sia dovuto a questo:

In impostazione di rete->modifica opzioni di condivisione avanzate

la voce condivisione file e stampanti rimane sempre su "Disattiva condivisione file e stampanti", anche se metto ogni volta il segno di spunta su "attiva condivisione file e stampanti".

Come mai? Ho disattivato qualche servizio importante? Potete aiutarmi?
Grazie

Paky
10-01-2016, 15:47
ti conviene chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029

ormai siamo fuori topic

itoachi
11-01-2016, 13:57
ciao a tutti,ho cercato ma non ho trovato una risposta al mio problema.
ho un aspire aoa 150 (aoa150) zg5 sul quale ho installato windows 7 (win 7).
L'unico problema è che non riesco a trovare i driver per la webcam.
Qualcuno sa come risolvere il problema?grazie

Paky
11-01-2016, 15:03
installa quelli che trovi sul sito del produttore

medros
05-02-2016, 09:05
ragazzi ho un vecchissimo acer aspire one D150-1Bk con su windows xp.
Il netbook ha 1 giga di ram e un hard disk da 160 giga della western digital.
Ho provato a montarci sopra un ssd samsung 850 evo da 256 giga ma non lo riconosce, in fase di avvio del pc dice qualcosa del tipo "select bootable device" perchè non vede l'ssd.
Devo fare qualcosa in sede di bios per fargli riconoscere l'ssd? nella sequenza di boot vede il samsung per cui ho ancora qualche speranza di farglielo "digerire" :D

Paky
05-02-2016, 09:11
nel bios come per tutti gli HD lo devi mettere come prima periferica di avvio

poi la domanda è d'obbligo , ci hai già installato qualcosa su si? :D

medros
05-02-2016, 09:17
nel bios come per tutti gli HD lo devi mettere come prima periferica di avvio

poi la domanda è d'obbligo , ci hai già installato qualcosa su si? :D

ovviamente fatte entrambe le cose. solo che il sistema operativo che c'è nell'ssd è windows 10 home a 64 bit, ma non penso che influisca nella fase di boot, o si?

Paky
05-02-2016, 09:42
ma questo sistema l'hai installato o era di un'altra macchina?

io la 64 bit con così poca ram non ce l'avrei messa a priori

medros
05-02-2016, 09:44
ma questo sistema l'hai installato o era di un'altra macchina?

in un'altra macchina, un notebook asus.

Paky
05-02-2016, 10:00
ah beh

se è roba nuova con bios uefi non partirà mai perchè partizionato in GPT
e l'aspire one vuole MBR


poi ho verificato , la cpu N270 non supporta sistemi 64bit

medros
05-02-2016, 10:04
ah beh

se è roba nuova con bios uefi non partirà mai perchè partizionato in GPT
e l'aspire one vuole MBR

Ma se compro un ssd, lo metto nel one, avvio l'installazione da usb di w10 in teoria dovrebbe andare tutto a buon fine? ho fatto così con l'asus ed è andato tutto liscio liscio. Oppure aggiorno a windows 10 e poi gli cambio semplicemente l'hard disk?

il MBR rimane quello o cambia con il cambiare del SO?

Paky
05-02-2016, 10:06
tralasciando il fatto dell'aggiornamento che non è possibile visto che questi netbook montano XP (e xp non è upgradabile)


un'istallazione pulita di win10 32bit da pendrive andrebbe a buon fine , si

\_Davide_/
05-02-2016, 11:41
Esattamente come dice Paky... Poi win 10?? Come minimo direi di installare 2 gb di ram...
Poi di sicuro non va spostando il disco... Win 10 ha tante funzioni sui nb moderni che su questi non sono disponibili, ergo è normale che non esegua il boot... Se lo sostituisci devi reinstallare...
Ma con un gb di ram non vale la pena di montarci un 850 evo...

medros
05-02-2016, 11:46
Esattamente come dice Paky... Poi win 10?? Come minimo direi di installare 2 gb di ram...
Poi di sicuro non va spostando il disco... Win 10 ha tante funzioni sui nb moderni che su questi non sono disponibili, ergo è normale che non esegua il boot... Se lo sostituisci devi reinstallare...
Ma con un gb di ram non vale la pena di montarci un 850 evo...

a me il netbook serve solo per navigazione su internet, chiamate skype e office.
il tutto mai in contemporanea, nel senso che se uso un software chiudo tutto il resto. 1 giga di ram strozza il sistema? anche se il file di paging poggia sulla veloce ssd?
Naturalmente se trovo un banco da 2 giga di ram 667 mhz lo monto volentieri.

la mia idea era quella di spendere il meno possibile con un ssd da 120/128 giga, si dovrebbero trovare intorno ai 50 euro.

Paky
05-02-2016, 11:50
altrimenti ci sono gli ssd cinesi tipo Zheino
con 25 -35€ prendi rispettivamente il 30 o il 60GB

scomodare un 850 su d150 che non lo sfrutta è un peccato

medros
05-02-2016, 11:53
altrimenti ci sono gli ssd cinesi tipo Zheino
con 25 -35€ prendi rispettivamente il 30 o il 60GB

Per sicurezza volevo stare sui 128 giga, però provo a cercare questi che mi hai indicato.

medros
05-02-2016, 11:59
ok, prendo zheino da 60 giga a 34 euro.

Ora rimane la ram da trovare

medros
05-02-2016, 12:04
E se lasciassi Windows xp? A quel punto basterebbe il solo giga di ram

Paky
05-02-2016, 12:34
andrebbe come un missile

per me fino a che i programmi ci gireranno rimane il miglior sistema di mamma microsoft per macchine poco potenti

medros
13-02-2016, 14:31
Messo Windows 10 pro 32 bit sul piccolo acer dopo aver montato un hard disk SSD da 60 giga.

Il netbook è rinato!
A breve raddoppierò la ram e la porterò a 2 giga.
Contentissimo dell'upgrade, da spento si carica velocemente e la navigazione tra le impostazioni e su internet ne ha guadagnato molto. Ho speso 33 euro di SSD e 16 euro per due giga di ram

alex12345
13-02-2016, 14:34
Che ssd hai preso?


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

medros
13-02-2016, 14:55
Che ssd hai preso?


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Marca kingdian
Il più economico che ho trovato :D

\_Davide_/
13-02-2016, 18:49
Beh sì! È rinato perchè il paging è molto più veloce!!! Gli ssd sono ottimi anche sui pc meno potenti!!!

medros
13-02-2016, 18:52
Beh sì! È rinato perchè il paging è molto più veloce!!! Gli ssd sono ottimi anche sui pc meno potenti!!!

Ora il collo di bottiglia è il processore, prima era l'hard disk.
Mi rimane la curiosità di provarlo con xp per vedere se va ancora più veloce.
Per la navigazione a occhio direi meglio il browser stock (edge) di chrome.
Chrome richiede più risorse

Paky
13-02-2016, 19:04
chrome richiede molta ram

medros
13-02-2016, 19:07
chrome richiede molta ram

Guardando le attività di ram e processore, è proprio il processore ad andare sotto sforzo con chrome. Se chrome prende il 40/50% di utilizzo, edge ne prende poco più della metà. La ram non l'ho ancora mai saturata

medros
13-02-2016, 19:08
...e non mi ero mai accorto che il piccolo acer nascondesse al suo interno un chip per il gps! Aprendo Mappe ha subito individuato dove mi trovavo

Paky
13-02-2016, 19:59
molto strano , in genere il gps ce l'ha solo la versione con modem 3G Option

e non è abilitato di default , bisogna dare dei comandi telnet per risvegliarlo

\_Davide_/
13-02-2016, 21:05
Guardando le attività di ram e processore, è proprio il processore ad andare sotto sforzo con chrome. Se chrome prende il 40/50% di utilizzo, edge ne prende poco più della metà. La ram non l'ho ancora mai saturata

Ovvio che non si satura con così poco... Se ora hai 500 mb occupati, e raddoppi la ram a 2GB... Nelle stesse condizioni ti ritroverai 1 GB occupato (circa, ovviamente)...

Io uso firefox comunque :rolleyes:

medros
25-02-2016, 09:49
confermo che, per navigazione e posta, il raddoppio della ram non ha portato alcun beneficio.

Ciò che ha davvero fatto rinascere il netbook è stato il cambio da hard disk a SSD.

Un software che prima metteva un po' alla corda il piccolo portatile (videolan) adesso si apre quasi all'istante.

Prima di fare il cambio di hard disk avevo letto molte discussioni; i professoroni della teoria sostenevano che un SSD non avrebbe apportato migliorie evidenti, sostenendo che il processore fosse troppo lento.
Testimonio il contrario

Paky
25-02-2016, 11:27
non è questo quello che si è detto

la reattività generale è scontata che migliori dal passaggio di un Hd 5400 giri ad un SSD

ma quello che può fare è legato sempre alla sua potenza di calcolo

ecco perché io dico che il passaggio è cosa buona e giusta , ma al minor prezzo possibile
tanto i vari crucial , samsung non vengono sfruttati

medros
25-02-2016, 11:46
non è questo quello che si è detto

la reattività generale è scontata che migliori dal passaggio di un Hd 5400 giri ad un SSD

ma quello che può fare è legato sempre alla sua potenza di calcolo

ecco perché io dico che il passaggio è cosa buona e giusta , ma al minor prezzo possibile
tanto i vari crucial , samsung non vengono sfruttati

non è quello che si è detto qui, mi riferivo a tante altre discussioni trovate in rete; sono stato volutamente generico.

\_Davide_/
25-02-2016, 16:12
Prima di fare il cambio di hard disk avevo letto molte discussioni; i professoroni della teoria sostenevano che un SSD non avrebbe apportato migliorie evidenti, sostenendo che il processore fosse troppo lento.
Testimonio il contrario

Un SSD contro un HDD normale porta migliorie evidenti oserei dire in QUALSIASI computer. Io non ho più nessun pc con il S.O. installato sull'HDD, nemmeno il piccolo Samsung N150 Plus.
Il raddoppio della ram invece ti consentirà di stressare meno l'SSD diminuendo il paging su disco.

lifegate63
07-03-2016, 18:07
Ho provato a montare un hard disk zif in sostituzione del ssd da 8 gb

volevo utilizzare il cavetto originale, ma non riesco a capire perchè il lato hard

disk non entra !!! :muro:

mi spiego, il lato con lo spessore blu, (presente in origine da entrami i lati )non passerebbe neanche a pensarci

l'altro lato, in cui la parte blu è saltata entra, ma credo non a sufficienza, diciamo un paio di mm, non sufficiienti a tenerlo in sede

il disco non viene rilevato, mi spiegate come si inserisce il lato hard disk?

Grazie.

https://drive.google.com/file/d/0ByOoX-hI_3j6Y1JHTXNQZ2xmSlk/view?usp=sharing

Paky
07-03-2016, 18:54
ovvio , per i toshiba serve un cavo zif più sottile

sulla baya trovi gli ibridi che fanno per te , un lato blu spesso e quello bianco sottile

http://www.pc-adapter.net/img/pro/ZIF%20CABLE%20for%20toshiba.jpg

lifegate63
08-03-2016, 08:30
ovvio , per i toshiba serve un cavo zif più sottile

sulla baya trovi gli ibridi che fanno per te , un lato blu spesso e quello bianco sottile

http://www.pc-adapter.net/img/pro/ZIF%20CABLE%20for%20toshiba.jpg

Ok grazie, me ne ero accorto leggendo un inserzione sulla baia che appunto specificava tali differenze

però non avevo voglia di aspettare a rimontarlo, così l'ho fissato con un pò di scotch e una volta ripiegato il disco viene rilevato perfettamente.

Paky
08-03-2016, 08:32
una curiosità , ma è recuperato o l'hai preso nuovo l'hd?

perchè con quello che costano tanto vale montare un SSD

lifegate63
08-03-2016, 08:36
Dovrei leggere tutto il 3d

poi lo farò ma ora non ho tempo

ho letto quà e là che la ram non si può ampliare oltre 1 GB

anch'io ho provato con una da 2 GB PC2-6400, quindi 800 MHz

mi chiedo e vi chiedo, è sicuro che anche con un 2 GB di frequenza inferiore

667 0 533, ammesso che si trovino, il pc non boota?

medros
08-03-2016, 09:12
Dovrei leggere tutto il 3d

poi lo farò ma ora non ho tempo

ho letto quà e là che la ram non si può ampliare oltre 1 GB

anch'io ho provato con una da 2 GB PC2-6400, quindi 800 MHz

mi chiedo e vi chiedo, è sicuro che anche con un 2 GB di frequenza inferiore

667 0 533, ammesso che si trovino, il pc non boota?


Io ho messo un banco di ram 667 MHz da 2 giga. Non mi ha dato alcun problema, è vero che non ho notato apprezzabili miglioramenti ma fa il boot è tutto funziona alla perfezione

lifegate63
08-03-2016, 11:00
Io ho messo un banco di ram 667 MHz da 2 giga. Non mi ha dato alcun problema, è vero che non ho notato apprezzabili miglioramenti ma fa il boot è tutto funziona alla perfezione

Ahhhh lo vedi, scusa la banalità, sicuro che parliamo della stessa versione, cioè


Aspire One A110A, quello con ssd da 8gb e 512 onboard?

lifegate63
08-03-2016, 11:10
Secondo voi, quali dei seguenti SO è migliore

ed in particolare per Aspire One A110A

Lubuntu, Limpus o Peppermint?

Domanda da $ 100.000.000

(qualcuno penserà, ma questo non cià proprio un cavolo da fà)

Paky
08-03-2016, 11:59
dunque , A110 , A150 (motherboard ZG5)
hanno 512MB saldate onboard

il chipset supporta massimo 2GB

quindi sullo slot puoi montare al massimo un modulo da 1GB per un totale di 1.5GB

se ce ne monti uno da 2Gb sfori quello che può gestire il chipset

lifegate63
08-03-2016, 12:52
Chi avrà ragione fra Medros e Paky? :rolleyes:

Paky
08-03-2016, 12:55
io ti ho spiegato come funziona con l' A110

noi non sappiamo a che si riferisce medros
anche perché quando ti ha risposto non sapeva ancora il modello del tuo net

lifegate63
08-03-2016, 13:06
io ti ho spiegato come funziona con l' A110

noi non sappiamo a che si riferisce medros
anche perché quando ti ha risposto non sapeva ancora il modello del tuo net

Vero, infatti gliel'ho chiesto, del resto per me è meglio la tua ipotesi, se nò mi interstadisco, mi tocca acquistarla e rismontare il pc....

lifegate63
08-03-2016, 13:15
Secondo voi, quali dei seguenti SO è migliore

ed in particolare per Aspire One A110A

Lubuntu, Limpus o Peppermint?

Domanda da $ 100.000.000

(qualcuno penserà, ma questo non cià proprio un cavolo da fà)

Certo la domanda è abbastanza stupida, potrei fare anche anghingò :sbonk:

mikedepetris
08-03-2016, 13:29
Certo la domanda è abbastanza stupida, potrei fare anche anghingò :sbonk:

se parliamo di scegliere tra windows, linux ed android possiamo discutere

scegliere invece tra diverse distribuzioni di linux richiede fare la prova, per cui procedi con l'installazione di tutti e tre gli os che indichi e annotati una serie di test da fare in modo da riempire una tabella di pro e contro in base a driver supportati, tempo di boot, funzionalità presenti e via dicendo

poi ne parliamo.

medros
08-03-2016, 13:32
io ti ho spiegato come funziona con l' A110

noi non sappiamo a che si riferisce medros
anche perché quando ti ha risposto non sapeva ancora il modello del tuo net

Ho una versione diversa, la D150-1Bk

Paky
08-03-2016, 13:37
che supporta sempre 2GB ma non ha la memoria saldata onboard , quindi si può mettere un banco da 2GB senza problemi

lifegate63
08-03-2016, 16:09
che supporta sempre 2GB ma non ha la memoria saldata onboard , quindi si può mettere un banco da 2GB senza problemi

Ok, chiarito l'arcano, grazie.

lifegate63
08-03-2016, 16:11
se parliamo di scegliere tra windows, linux ed android possiamo discutere

scegliere invece tra diverse distribuzioni di linux richiede fare la prova, per cui procedi con l'installazione di tutti e tre gli os che indichi e annotati una serie di test da fare in modo da riempire una tabella di pro e contro in base a driver supportati, tempo di boot, funzionalità presenti e via dicendo

poi ne parliamo.

Ok, peppermint l'ho installato ad un amico e si trova bene, gli altri due non li ho mai utilizzati.

beranius
24-09-2017, 09:43
aiutooo per favore. Salve ho un Aspire AOD250 ancora con il sistema operativo Xp e vorrei aggiornarlo ad uno window più moderno, come posso fare?

Paky
24-09-2017, 11:47
lascia stare , non ce la fa con i successivi , rallenta solo in modo inesorabile
quei giocattoli nascono e muoiono con Xp

lucas72
24-09-2017, 12:40
aiutooo per favore. Salve ho un Aspire AOD250 ancora con il sistema operativo Xp e vorrei aggiornarlo ad uno window più moderno, come posso fare?

Lascia perdere. Diventerebbe inutilizzabile; un mattone da usare come fermacarte.

damolition
24-09-2017, 12:48
Già così ormai non ne può più

serix
24-09-2017, 18:28
Le nuove versioni degli antivirus lo impallano di brutto, soprattutto Antivir, che prima funzionava alla grande. Quale mi consigliate di utilizzare?

Paky
24-09-2017, 18:45
nessuno

ziokit
25-09-2017, 13:28
aiutooo per favore. Salve ho un Aspire AOD250 ancora con il sistema operativo Xp e vorrei aggiornarlo ad uno window più moderno, come posso fare?

Niente paura... installa Lubuntu 16 è l'ultimo, ma va ancora bene il 14 che è ancora piu' leggero, ed usa le applicazioni di Linux, vedrai che quel ferrovecchio come viene considerato, è ancora utile.... Per la posta utilizza Thunderbird, inoltre non hai bisogno di nessun Antivirus.

Linux forever.

Paky
25-09-2017, 13:29
provato anche quello

Xp rimane sempre il più reattivo

ziokit
25-09-2017, 13:40
Strano io ho un Netbook della Samsung gli ho aumentato la ram portata a 2Gb disco da un 1Tb il portatile ha 6 anni, con Lubuntu 16 è un missile, ho anche XP in dual boot che uso solamente per l'utilizzo di programmi specifici di programmazione di PLC Siemens e di tarature di regolatori di temperature di altre marche. Per il resto quando sono in giro, office, internet, grafica foto tramite applicazioni Linux sotto Lubuntu.

Paky
25-09-2017, 17:51
io parlo del netbook del nostro amico lucas72

cpu N270/N280 single core

ziokit
25-09-2017, 18:35
io parlo del netbook del nostro amico lucas72

cpu N270/N280 single core
Il mio monta Atom N450 a 1.66 un monocore entry level. Non è poi cosi' tanto piu' performante rispetto al netbook del nostro amico Lucas72, si forse la scheda video va un po' meglio, ma per lavori che non impegnino di grafica, ma ad uso office, programmazione, pc come muletto da portare in giro, test di rete, è piccolo leggero e robusto, lo tieni in rete con il mulo, le batterie durano un casino e non scalda piu' di tanto. Fra l'altro il Samsung che ho io si smonta con estrema facilità ed ha parecchi componenti su zoccolo tipo il processore.
Pretendere di avere prestazioni con installato Seven, anche se quando l'ho acquistato nuovo aveva Windows 7 Start, è un po' pretendere troppo, cmq girava. Poi non parliamo di metterci sopra quelli che sono arrivati successivamente.
Cmq, Lubuntu e XP ne fanno un PC ancora sfruttabile, certo con non molte pretese... tipo la grafica.

beranius
27-09-2017, 05:36
grazie mille, io già ora per me è inuitilizzabile vorrei tentare a installarci qualche sistema operativo moderno proverò con lubuntu 16, eventualmente essite un sistema operativo che emula windows 10 per la gestione dei programmi sotto forma di app?

serrimario
26-12-2017, 09:46
ciao a tutti ho un aspire come da titolo (acer aspire one aod 257- n57dqbb).
tempo fa gli ho aumentato la ram a 2 gb...lievi miglioramenti...ora leggevo qua e la che si potrebbe aumentare la ram mettendo su un banco da 4 gb. ma winzooz ne riconoscerebbe solo 3...quanto costano? e ne varrebbe la pena?
altra info: si potrebbe cambiare cpu? magari con una stesso attacco piu potente e veloce?
chi mi aiuta?
grazie...

Paky
26-12-2017, 12:18
niente upgrade cpu , sono saldate

conserva i soldi , non noteresti miglioramenti aumentando ancora ram
è la cpu il collo di bottiglia

al limite gli puoi mettere un SSD

spitzM
30-01-2018, 16:00
un amico mi ha dato un Aspire one series, chiedendomi se potevo aiutarlo in qualche modo a ripristinare il portatile. L'ho acceso e sullo schermo mi è apparso " ERROR 17"; mi sono preparato una chiavetta usb con win7 e attraverso il tasto F12 ho avviato l'installazione che è partita fino al messaggio che diceva che servivano almeno circa 9 gb per installare il SO. Mi sono preparato win xp e con la solita procedura arrivo alla schermata iniziale che mi dice "Unet boot in" "Default" e un conto alla rovescia che parte da 10 secondi e ricomincia all'infinito. Ho provato a leggere qualcosa ma non riesco a venirne fuori. Chiedo cortesemente se qualcuno può aiutarmi alla soluzione del problema.
Grazie

gibo65it
30-01-2018, 16:32
aiutooo per favore. Salve ho un Aspire AOD250 ancora con il sistema operativo Xp e vorrei aggiornarlo ad uno window più moderno, come posso fare?

anni fa ho fatto l'aggiornamento a w7 e mi sembrava molto leggero i drivers mi pare ci siano tutti...

spitzM
31-01-2018, 17:14
......... e con la solita procedura arrivo alla schermata iniziale che mi dice "Unet boot in" "Default" e un conto alla rovescia che parte da 10 secondi e ricomincia all'infinito. Ho provato a leggere qualcosa ma non riesco a venirne fuori. Chiedo cortesemente se qualcuno può aiutarmi alla soluzione del problema.
Grazie

Risolto il problema: era sbagliato il file immagine di win xp. Tutto ok:)

serrimario
04-02-2018, 20:43
niente upgrade cpu , sono saldate

conserva i soldi , non noteresti miglioramenti aumentando ancora ram
è la cpu il collo di bottiglia

al limite gli puoi mettere un SSD


ciao, suggeritemi un ssd da 60 gb? affidabile ed economico. mi danno anche interfaccia? e ci entra nello slot di hd da 2,5 classico?
grazie a tutti

Paky
04-02-2018, 21:52
ma per quale aspire one?

serrimario
05-02-2018, 14:14
acer aspire one aod 257

Paky
05-02-2018, 16:01
Drevo X1 64GB , lo trovi dalle amazzoni a 35€

lucas72
06-02-2018, 09:21
Drevo X1 64GB , lo trovi dalle amazzoni a 35€

Idoneo anche per Acer Aspire AO522?
Grazie

Paky
06-02-2018, 09:24
basta che il netbook monti un normale SSD sata

poi il drevo è un 7mm di spessore contro i 9 dei vecchi HD
entra ovunque , anche nei moderni ultrabook

Being
06-05-2020, 20:08
salve a tutti, ho anche io un mattone d260 con cpu n450 recuperato con una flashata del bios al buio.. ho messo su un ssd da 6gb/sec un modulo 2gb pc5300, win10 32bit. il pc è al limite dell'inusabilità :D ma non mi interessano i tempi di caricamento, non capisco però perchè non riesco a vedere i video youtube a piu di 240p.. se non sbaglio le prestazioni video erano date per arrivare almeno a 480p.. cosa sbaglio? dovrei cambiare driver? esiste un modo per modificare la frequenza gpu? se sostituissi la pc5300 555 con una pc5300 444 (esiste?) migliorerebbe qualcosa? mi basterebbe solo che riuscissi ad utilizzarlo per vedere video su youtube, almeno a 360p per il resto con un pò di pazienza qualcos'altro si ci fa pure

dirac_sea
07-05-2020, 19:38
Drevo X1 64GB , lo trovi dalle amazzoni a 35€
Si, però gli ssd di 120GB costano meno... adesso sempre su AMZ un buon Transcend 220S costa 27,99, un Lexar NS100 27,62, un Crucial BX500 27 €, un Silicon Power 27,99...

Paky
07-05-2020, 19:43
ma hai dato uno sguardo alla data del mio post? :D

dirac_sea
07-05-2020, 19:49
salve a tutti, ho anche io un mattone d260 con cpu n450 recuperato con una flashata del bios al buio.. ho messo su un ssd da 6gb/sec un modulo 2gb pc5300, win10 32bit. il pc è al limite dell'inusabilità :D ma non mi interessano i tempi di caricamento, non capisco però perchè non riesco a vedere i video youtube a piu di 240p.. se non sbaglio le prestazioni video erano date per arrivare almeno a 480p.. cosa sbaglio? dovrei cambiare driver? esiste un modo per modificare la frequenza gpu? se sostituissi la pc5300 555 con una pc5300 444 (esiste?) migliorerebbe qualcosa? mi basterebbe solo che riuscissi ad utilizzarlo per vedere video su youtube, almeno a 360p per il resto con un pò di pazienza qualcos'altro si ci fa pure

Con Windows 10 sui netbook con cpu Atom si andava bene fino alla versione 1809, poi si è appesantito ed anche con 2GB di ram e ssd è quasi inusabile come scrivi. Io, su un Asus 1000H con scrauso Atom N270, ho trovato un compromesso installando Windows 8.1 (che ha aggiornamenti fino al 2023) + Classic Shell. I browser (Chrome o Firefox che siano, ho provato entrambi) comunque non sono reattivi e YouTube... beh...:stordita: I video a 480p però si possono guardare senza problema installando sul browser l'estensione h264ify. Lo stream YT di default usa i codec VP8/VP9 che impattano abbastanza sulla cpu. Con l'estensione h264ify verrà utilizzato il codec H264 che è più efficiente. In questo modo guardare i video a 480p non è più un problema. ;)

dirac_sea
07-05-2020, 19:53
ma hai dato uno sguardo alla data del mio post? :D
Ehm, ho fatto necroposting, mea culpa :fagiano: Ma vuoi ridere? Un Kingdian da 64GB (Drevo non lo trovo più su AMZ) costa anche oggi ancora 35 €

Being
08-05-2020, 20:12
ho messo un kingdian 120gb.. più che sufficiente per il catorcio in oggetto..

grazie per la ditta, con l'estensione h264ify i video youtube vanno più fluidi.

ma con win8.1 migliorerei tu dici? ora ho messo su win10 32 bit in dual boot con xubuntu 18.04 sempre i386.. il primo quasi inusabile, il secondo quasi usabile.. :D :D ma sempre una ciofeca.. se rispolvero il mio glorioso tualatin 1.4 su tusl2-c quasi quasi vado meglio ahahah..

ma esiste qualcosa di simile a h264ify per lo streaming video? se metto motor trend su dplay l'audio è fluido, ma il video ha scatti.. ma non esiste un programma per calare un pò i settaggi ram? secondo me con un buon banco se si abbassa qualche timing la situazione migliora parecchio.. memset dice che il chipset non è supportato.. ma il chipset non supporta ufficialmente i pc6400 o sono i miei banchi che non li digerisce e li ferma a 333?

Paky
08-05-2020, 21:22
su quella macchina devi rimettere Xp , altro che 8.1 ubuntu
è un single core , altro non ci gira in modo decente (lascia stare la ram non cambierebbe nulla)

e comunque navigare a 1024x600 oggi è da suicidio
poi con così poca potenza di calcolo

Being
08-05-2020, 21:54
su quella macchina devi rimettere Xp , altro che 8.1 ubuntu
è un single core , altro non ci gira in modo decente (lascia stare la ram non cambierebbe nulla)

e comunque navigare a 1024x600 oggi è da suicidio
poi con così poca potenza di calcolo

ma esiste qualche browser che ancora funziona su xp? comunque nasceva con win7 basic, possibile che anche da nuovo fosse così cesso? come facevano a comprarselo le persone?

Paky
08-05-2020, 22:27
perchè era una novità , un cosino piccolo a poco prezzo
io ne ho ancora diversi , uno fa da serververino (il mitico N270 AOA150 / AOA110)

per i browser sotto Xp vedi qui -> https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737965
nelle ultime 10 pagine era una domanda ricorrente

Being
09-05-2020, 10:57
comunque ho messo linux mint xfce 32bit, è molto più usabile di xubuntu, vi consiglio di provarlo.

il 3d su xp capita a fagiolo, era proprio quello che cercavo... credo che in questo fine settimana rispolvero lo scatolone con il vecchio hardware che mi ero conservatoo. ho un celeron 300a su be6-II, un p!!! 600@900 su cuv4-x voglio vedere con xp dove arrivo ahahah

Paky
09-05-2020, 11:47
che ricordi anche io ho ancora la cuv4-x :D
stupenda anche la Abit
io ho la BX6 (R2.0) con adattatore per Tualatin
ci tenevo un Celeron 1300Mhz

ho anche un 300A mendocino come il tuo (regge i 504Mhz)

dirac_sea
09-05-2020, 21:43
ma con win8.1 migliorerei tu dici? ora ho messo su win10 32 bit in dual boot con xubuntu 18.04 sempre i386.. il primo quasi inusabile, il secondo quasi usabile.. :D :D ma sempre una ciofeca..

I limiti della cpu e del comparto grafico non si possono cambiare. 8.1 come ho scritto è più reattivo della versione di W10 odierna. Ma non si può gridare al miracolo. Con una versione di Linux essenziale come Antix il netbook ritrova ancora un po' di gradevolezza d'uso. Ma io sono di parte perché adoro l'ambiente desktop IceWm :p

dirac_sea
10-05-2020, 13:24
ma esiste qualcosa di simile a h264ify per lo streaming video? se metto motor trend su dplay l'audio è fluido, ma il video ha scatti..
C'è un fork di H264ify che funziona anche fuori da YouTube con i video di terze parti. Puoi provare con quello. Si chiama h264ify-embed-fix ed è disponibile sia per Chrome che per Firefox, magari nel tuo caso funziona.

Garet Jax
23-05-2020, 15:21
Buongiorno a tutti,

ad una mia amica hanno regalato un netbook Acer Aspire One D255.

Mi ha chiesto di rimetterlo in sesto, ma purtroppo il disco Toshiba MK2565GS in dotazione è andato.

Ho trovato un Crucial BX500 da 120GB dichiarato compatibile al 100%(https://it.crucial.com/ssd/bx500/ct120bx500ssd1/ct12728453) a 30€ circca

Ammesso e non concesso che investa anche altri soldi in un modulo da 2GB DDR3 https://www.eprice.it/pr/ddr3-ram?attributes.tipologiamemoria=DDR3&attributes.memoria=2+GB&attributes.fattorediforma=SO+DIMM&attributes.utilizzo=NOTEBOOK&manufacturer=CRUCIAL. (altri 20€)

Quali sono le reali potenzialità di utilizzo, secondo voi, con windows 7 Starter o 10?
Tenete presente che è una tatuatrice, quindi grafica 2D.
Immagino che voglia navigarci e vederci dei film.
Fattibile secondo voi? Ne varrà la pena?

Io non ne ho mai avuto uno in mano, quindi non conosco le reali potenzialità di questi netbook.

Grazie a tutti

Paky
23-05-2020, 16:14
lascia perdere , soldi buttati

Garet Jax
23-05-2020, 17:04
lascia perdere , soldi buttati

Ammazza, nemmeno con un SSD?

Comunque, riferirò

Paky
23-05-2020, 18:18
migliora un po' , ma non ha potenza di calcolo
a malapena riesce a tirarsi dietro il sistema operativo

figurati navigarci , poi a 1024x600

Garet Jax
30-05-2020, 11:29
migliora un po' , ma non ha potenza di calcolo
a malapena riesce a tirarsi dietro il sistema operativo

figurati navigarci , poi a 1024x600

neanche con linux mint? o win 7 starter?

Paky
30-05-2020, 13:06
sono usabili dignitosamente solo con XP...ma ormai ha fatto il suo tempo

per il mint non so dirti , provalo e valuta

quel che so per certo è che a tempo c'erano delle distro apposite per queste cpu scarse (single core) , ma non reggevano il confronto con XP
quindi ora non credo che le cose possano essere migliorate , anzi

FedeG
30-05-2020, 14:34
con win 7 start e chrome hai la cpu al 100%..... non ci sono rimedi.

dirac_sea
31-05-2020, 16:00
neanche con linux mint? o win 7 starter?
Come ho scritto nella pagina precedente, con Linux Antix e l'ambiente desktop Ice Wm recupera un po' di reattività: lato browser comunque, resterà lentuccio. Chi non ha niente d'altro ci si può adattare. ;)

Garet Jax
07-06-2020, 17:31
Come ho scritto nella pagina precedente, con Linux Antix e l'ambiente desktop Ice Wm recupera un po' di reattività: lato browser comunque, resterà lentuccio. Chi non ha niente d'altro ci si può adattare. ;)

Capisco.

Riferirò, ma credo che non di sia nulla da fare.

lord_D
02-07-2020, 14:33
Sono indeciso su quale sistema operativo installare su un
- aspire D257
- cpu intel atom N570 1,66 GHz
- 1gb di ram ddr3
che aveva installato windows 7 starter .

Ho installato windows 10 home ma risulta lento. Mi butto su una distro linux o lo trasformo in chromebook o altro, chiedo consigli in merito.

Paky
02-07-2020, 14:37
leggi qualche post dietro , stesso quesito di altro utente

lupetto2k
21-07-2024, 17:08
Ciao a tutti,

riesumo questa discussione dato che ho riesumato un vecchio Acer Aspire One A110 (su cui a suo tempo installai sia XP che windows 8.1).
Marciva in cantina e onestamente mi dispiace buttarlo: ai suoi tempi, nonostante i sui limiti lato processore, il suo lavoro da portatilino da battaglia l'ha fatto.
Mi domando: con qualche distibuzione ad hoc si riuscirebbe a farne una piccola macchina da retrogame (mi basta arrivare alle console a 16bit)?

ziokit
23-07-2024, 08:50
Installa una vecchia distro di Ubuntu per esempio la lts ubuntu 14-04-03 i386 e ci installi giochi retro' che trovi nei repository linux, in piu' lo puoi ancora usare in internet, libre office ecc... sara' un po' lento in internet con pagine pesanti ma funziona.
Buon divertimento.

lupetto2k
24-07-2024, 11:50
Installa una vecchia distro di Ubuntu per esempio la lts ubuntu 14-04-03 i386 e ci installi giochi retro' che trovi nei repository linux, in piu' lo puoi ancora usare in internet, libre office ecc... sara' un po' lento in internet con pagine pesanti ma funziona.
Buon divertimento.

grazie per la risposta.

in verità volevo farne una retroconsole easy plug&play.
senza troppi smanettamenti speravo ci fosse una qualche distro utile un po' come quelle fatte per raspberry, leggerissime ed essenziali con il minimo sindacale per far partire un frontend che non laggasse.

ziokit
25-07-2024, 09:30
grazie per la risposta.

in verità volevo farne una retroconsole easy plug&play.
senza troppi smanettamenti speravo ci fosse una qualche distro utile un po' come quelle fatte per raspberry, leggerissime ed essenziali con il minimo sindacale per far partire un frontend che non laggasse.

Allora, se lo scopo e' solo quello di giocare retro', meglio utilizzare un Raspberry RPi4 che è performante e piu' veloce dell'uso el miniPC che hai.
Di Raspberry ne ho tre ma non li utilizzo per game, a dire il vero dal 1978 che lavoro in informatica, i PC che ho ed ho avuto non hanno mai visto un game ma fanno tutt'altro, per esempio i miei Raspberry, li ho dedicati a video sorveglianza, home-assistant, vpn locale, proxy, ecc.
Ti ho risposto perche' ho anchi'o un MiniPC del 2011-2012 che negli anni ho upgradato con raddoppio di RAM e un SSD da 1TB. Li sopra ho Ubuntu 14, in multiboot, con windows XP e Seven. E vero lo utilizzo di rado alla bisogna per smanettare cose particolari e fare dei test, oppure utility che non girano piu' su W10 e W11, insomma resta un reperto informatico ancora molto utile.
Cmq al tuo posto, una distro Linux la metterei, se trovi Ubuntu complicato, postresti installare Mint, una versione dal 2010 al 2014 nel web la trovi, rispetto ad Ubuntu ha un'interfaccia tipo Windows ed è piu' facile installare driver per stampanti, scanner, gestire la rete e caricare dai Repository app di giochi retro'.

Buona giornata

lupetto2k
30-07-2024, 11:10
si mi rendo conto che raspberry sarebbe la soluzione migliore, ci ho smanettato negli anni ed è molto supportato dalla community.
però la mia 'necessità' (se così vogliamo chiamarla) era dare una seconda vita a questo netbook e in virtù del fatto che di pc e portatili per la vita di tutti i giorni ne ho pure troppi (e comunque per utilizzo pc lo schermo è decisamente un po' troppo piccolo) farne una retroconsole all in one mi sembrava una destinazione perfetta e speravo che qualcuno avesse già fatto qualcosa del genere.
Non è un fulmine di guerra (non lo era neanche quando uscì) ma con l'upgrade di RAM che avevo fatto a suo tempo giravano in maniera modesta ma sincera XP, 7 e 8.1.
Farò qualche prova con qualche distro linux leggera (ubuntu non mi spaventa ma ormai trovare versioni a 32bit, a meno di accettare di usare roba obsoleta, è diventata un'impresa) con cui far partire retroarc, batocera o qualcosa di analogo