View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
Intrepido
27-06-2011, 14:27
è un buonissimo netbook, io l'ho preso a dicembre quando il suo prezzo era sceso. Con geekbench faccio risultato praticamente doppi di un netbook con intel n455, senza contare che ha l'uscita hdmi, e con la scheda video dedicata gli dai in pasto filmati fullHD e girano che è una meraviglia. L'unica nota dolente è che devi mettere in preventivo di aumentare la ram e portarla a 2GB, con il solo banco da un giga è praticamente inservibile, visto che 200 e passa megabyte sono occupati fissi dalla radeon.
Bene, molto bene :) . Procedo per l'acquisto allora. Sulla ram il dubbio mi era venuto, 1GB mi sembrava pochetto.
Problemi con qualche modello o vanno bene tutte la ram?
tasto destro sulla partizione di android e poi proprietà....
la partizione D: Download for Android occupa 4gb.
tra l'altro ho scoperto che alle volte mi esce anche un'altra partizione e cioè Q: Microsoft Office A portata di clic 2010.
Mi esce da quando ho fatto l'installazione di office 2010 starter (preinstallato sul netbook).
NinoRapis
27-06-2011, 16:04
office 2010 starter
disinstallato pure quello con Revo Uninstaller e sostituito con Libre Office che è free e non rompe :p
per i 4 gb vedi tu...su 250 se ti va puoi lasciare
scusate se vado off topic ho asus Eeepc 900 si puo' aggiungere la ram?
se si di che tipo ?
poi per quei 16gb di hdd non si puo' fare nulla ?
il sistema operativo android come va ?
si puo' installare windows 7 Starter sul 900 ?
NinoRapis
27-06-2011, 16:13
se vai su youtube qualcosa spiegano...in inglese
http://www.youtube.com/watch?v=2dP6qqtD57Q
http://www.youtube.com/watch?v=I-SEVga3Niw&feature=watch_response_rev
se vai su youtube qualcosa spiegano...in inglese
http://www.youtube.com/watch?v=2dP6qqtD57Q
http://www.youtube.com/watch?v=I-SEVga3Niw&feature=watch_response_rev
grazie ho trovato anche la guida per android ... ah si puo' cambiare anche hdd cioe' sd ) ora pero' tocca vedere se ne vale la spesa :P
office 2010 starter
disinstallato pure quello con Revo Uninstaller e sostituito con Libre Office che è free e non rompe :p
per i 4 gb vedi tu...su 250 se ti va puoi lasciare
beh non sembra male come idea quella di installare libre office.
EDIT: ho installato open office.
Intrepido
28-06-2011, 22:46
è un buonissimo netbook, io l'ho preso a dicembre quando il suo prezzo era sceso. Con geekbench faccio risultato praticamente doppi di un netbook con intel n455, senza contare che ha l'uscita hdmi, e con la scheda video dedicata gli dai in pasto filmati fullHD e girano che è una meraviglia. L'unica nota dolente è che devi mettere in preventivo di aumentare la ram e portarla a 2GB, con il solo banco da un giga è praticamente inservibile, visto che 200 e passa megabyte sono occupati fissi dalla radeon.
Ordinato ieri sera da Mw :)
Ciao
zombievil
29-06-2011, 09:16
Bene, molto bene :) . Procedo per l'acquisto allora. Sulla ram il dubbio mi era venuto, 1GB mi sembrava pochetto.
Problemi con qualche modello o vanno bene tutte la ram?
va bene qualsiasi so-dimm ddr3
complimenti per l'acquisto, di sicuro non te ne pentirai ;)
Ho un problema col monitor di un aspire one d250; posso chiedere qui?
prova a chiedere, al massimo se nessuno ha una risposta al tuo quesito rimarrai col dubbio.
Ho un problema col monitor di un aspire one d250; posso chiedere qui?
che problema hai?:)
che problema hai?:)
è di un mio amico; mi è stato consegnato dicendo che 'un giorno all'improvviso non si vedeva più'...praticamente la backlight del display è spenta, anche durante il caricamento del sistema, anche nella schermata del bios, sia con ubuntu che con windows; guardando controluce però si vedono le immagini, e attaccandolo a un monitor esterno funziona senza problemi.
E' come se fosse stata premuta la combinazione Fn+F6 e ora non riesca a tornare come prima.
Considera che nel dubbio l'ho piallato e ho riaggiornato il bios.
alyfastman
03-07-2011, 23:49
szalve a tutti...devo acquistare il mio primo netbook...sono indeciso tra 2 acer:
1: Aspire One 521
2: aspire one d255 n55
szarei più orientato verso il secondo per via del dual core, ma anche il primo con la s.grafica non deve essere male...
che mi consigliate?
tra l'altro entrami montano 1gb di ram, sono entrambi espandibili a 2 gb?
grazie
afm
alyfastman
04-07-2011, 19:45
szalve a tutti...devo acquistare il mio primo netbook...sono indeciso tra 2 acer:
1: Aspire One 521
2: aspire one d255 n55
szarei più orientato verso il secondo per via del dual core, ma anche il primo con la s.grafica non deve essere male...
che mi consigliate?
tra l'altro entrami montano 1gb di ram, sono entrambi espandibili a 2 gb?
grazie
afm
nun c'è nessuno...xò mi sà che mi orienterò verso il 722...che esce lunedì prox...viene 299€ ed è un ottimo compromesso...
altri consigli?
tanto con 300€ con riesco a comperare un notebook...
afm
già buttato l'occhio nell'usato? io l'ho cercato per mesi ed alla fine mi son buttato sul nuovo a causa dei prezzi assurdi che mi proponevano, ma magari tu sei più fortunato... sul modello mi spiace ma non me ne intendo.
1974benny
07-07-2011, 19:39
Oggi pensavo di avere perso per sempre il mio amato Acerino D250
effettivamente con questo caldo diventa un piccolo forno, ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo..
Tutto d'un tratto oggi diventa lentissimo nella navigazione internet, spengo e riaccendo e non si avvia più dandomi uno strano errore di windows (XP)
penso di avere corrotto qualcosa del sistema operativo,ma ero certo di non aver ne installato ne disinstallato nulla di recente e nemmeno toccato file...
Provo il ripristino nei soliti modi che conosciamo tutti ma nulla..
Decido di formattare, visto che sono in ferie ne approfitto..
Arriva a metà dell'installazione e ricomincia la lentezza assurda di quando navigavo...
Porto a termine l'installazione in quasi 3 ore...capisco che c'è qualcosa che non va, infatti al boot mi ridà lo stesso errore..:muro: 3 ore buttate al vento..
Penso,sicuramente è un problema hardware ma da dove comincio? Anche perchè non c'è molto da testare, cambio la ram che settimana scorsa da 1 gb l'ho portata a 2,rimetto il banco da 1 .. nulla di fatto..
Smonto allora l'hard disk, ultimo componente che io posso effettivamente provare, e fortunatamente essendo Sata lo collego nel Pc fisso solite prove...ed eccolo il problema.. L'hard disk non riceve nessun file swappa e da un errore che ora non ricordo..
Ora l'ho appena sostituito e già che c'ero ne ho messo uno da 7200 invece che 5400gm.
Ne approfitto e stò installando ora Seven..
Mi sà che le alte temperature mi hanno mandato a quel paese l'hard disk...
Dovrò stare più attento alle temperature specialmente in questo periodo dell'anno...
Se a qualcuno capita lo stesso problema sa da dove partire..;)
ho un problema con il mio netbook Acer Aspire One D255E.
da qualche giorno quando lo spengo (regolarmente da start -> arresta il sistema) il netbook apparentemente sembra spento però dopo un po' in realtà va in standby, o almeno credo visto che l'altro giorno l'ho trovato con la luce che lampeggiava e pochi minuti fa l'ho trovato con la batteria completamente scarica dopo che l'avevo spento appunto regolarmente qualche giorno fa.
come posso risolvere il problema?
pietrosg
10-07-2011, 15:16
Ho acquistato questa "cosa" per avere un mezzo agile per casa uso internet, video (film e telefilm), lettura (libri in pdf).
Lo porto a casa e scopro che ha Android (chi me l'ha venduto, EXPERT ?!?!, non ne aveva la più pallida idea). Un Android che brilla per una totale inutilità.
Porta solo via spazio.
La cpu che nominalmente è 64 bit e dual core lo rende, in quanto agilità, un mattone forato confrontandolo ai mattoni pieni di altri netbook.
Assistenza zero, il call center è abitato dai soliti zombie d'oggi dì, che al massimo ti danno la dritta di alzare il coperchio per vedere lo schermo.
Ora, ma qui è tutta colpa mia che ho aspettato troppo, ho deciso di fare il backup del SO con il buon Acer eRecovery Management.
Tacendo sulla scelta id...a (diciamo eufemisticamente poco intelligente) di accettare cone supporto SOLO un masterizzatore esterno, ubbidiente ho collegato appunto il masterizzatore di cui sopra, ho controllato che il net lo vedesse correttamente ho avviato il programma..... che è li da 9 dico nove ore con una finestra che dice "Attendere" e un bel cursorino verde (verde win 7, verde lega, verde islam) che si muove da sinistra a destra senza fine apparente.
Non esiste un tasto per interrompere, nessuna indicazione se sta succedendo qualcosa. Finirà? Non finirà?
IL fatto è che il masterizzatore esterno non è mio, me lo sono dovuto fare imprestare (ma perchè non accettare anche un HD esterno dico io).
Quanti giorni devo aspettare?
Grazie per la pazienza, il mio è stato uno sfogo.
Ciao gente
che masterizzatore è ?
io con un lg ed il mio d255 ( con xp ) non ho avuto problemi a farmi i cd di backup...
cnjxnjxnjnxjnxj
pietrosg
13-07-2011, 15:48
che masterizzatore è ?
io con un lg ed il mio d255 ( con xp ) non ho avuto problemi a farmi i cd di backup...
cnjxnjxnjnxjnxj
Non era un problema di masterizzatore e nemmeno (penso) di Win 7 Starter.
Ho scoperto che se, a net acceso con alimentazione esterna e masterizzatore esterno collegati, attivo il sw eRecovery il sw stesso si "impalla"... va in loop con la famosa indicazione "attendere".
Ieri ho fatto la prova del "cretino":
ho attivato eRec.. ed è apparso il messaggio "allacciare l'alimentazione esterna etc. etc." - fatto
IL sw a questo punto mi ha avvertito che non "vedeva" il maserizzatore esterno quindi io - fatto
A questo punto ha funzionato tutto. E' evidente che funge solo se segui la trafila, almeno sul mio net.
Oltre all'incapacità del'assistenza vorrei rimarcare il fatto che, stando alla guida, quel sw è lo stesso che viene utilizzato sui notebook visto che invita il cliente ad usare il masterizzatore a corredo del pc (cosa che su un netbook ovviamente non c'è).
All'Acer non sono stati capaci (nel senso che hanno risparmiato) di adattare il sw al prodotto, e gli zombie dell'assistenza non hanno la più pallida idea di cosa gli stai parlando.
Kierkegaard
15-07-2011, 17:41
ho un problema con un aspire ao751h, bios corrotto, non riesco a ripristinarlo, ho letto sia qui che in giro di soluzioni copiando il bios su penna etc, qualcuno mi spiega i passaggi necessari?che ho provato un po ma nulla, il led di accensione con fn+esc lampeggia ma non risolve il prb..
Grazie
1974benny
15-07-2011, 18:12
Problemino..
Installato win 7 ultimate su D250 , ma non c'è verso di fare riconoscere il touchpad multitouch
ho scaricato dal sito i driver giusti per 7 ultimate, fa tutta la procedura di installazione, conclude dicendo che i driver sono installati correttamente, ma nulla, il multitouch non funziona...
Caspita, è troppo scomodo senza multitouch quando si naviga...
Con XP (che ho in dualboot) nessun problema...
Grazie a chi saprà darmi una dritta.
sono tutti synaptic , prova a scaricare gli ultimi da li
ho un problema con un aspire ao751h, bios corrotto, non riesco a ripristinarlo, ho letto sia qui che in giro di soluzioni copiando il bios su penna etc, qualcuno mi spiega i passaggi necessari?che ho provato un po ma nulla, il led di accensione con fn+esc lampeggia ma non risolve il prb..
Grazie
leggi in prima pagina
1974benny
15-07-2011, 19:11
sono tutti synaptic , prova a scaricare gli ultimi da li
Grazie della risposta,
Purtroppo è quello che ho fatto, ma non ne vuole sapare di andare..
http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110715200909_Cattura.PNG
http://www.synaptics.com/support/drivers
1974benny
15-07-2011, 19:38
http://www.synaptics.com/support/drivers
Ottima idea, non avevo pensato di andare direttamente nel sito del produttore,vedo che sono più aggiornati rispetto al sito Acer
Appena ho tempo provo!!
Grazie mille.
Kierkegaard
18-07-2011, 11:15
sono tutti synaptic , prova a scaricare gli ultimi da li
Quote:
Originariamente inviato da Kierkegaard Guarda i messaggi
ho un problema con un aspire ao751h, bios corrotto, non riesco a ripristinarlo, ho letto sia qui che in giro di soluzioni copiando il bios su penna etc, qualcuno mi spiega i passaggi necessari?che ho provato un po ma nulla, il led di accensione con fn+esc lampeggia ma non risolve il prb..
Grazie
leggi in prima pagina
in prima pagina fanno riferimento ad un bios in formato FD, ma sul sito sono solo wph, come devo muovermi?
grazie
Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione.
Volevo vendere il mio acer aspire one 110, usato pochissimo, non più in garanzia ma perfettamente funzionante, secondo voi a che prezzo potrei venderlo?
dipende da come è equipaggiato
E' l 'acer aspire one a110a con 8gb di ssd, 512 di ram, atom n270.
Il primo modello bianco per intenderci..
io + di 80€ non ce li sborserei :D
Kierkegaard
18-07-2011, 14:30
Ho rinominato il bios in .fd e col nome descritto, l'exe con il bios sempre come descritto in prima pagina ma nulla altre idee?
grazie
la procedura in genere è questa
1) Formattare in FAT una chiavetta usb
2) Inserire nella chiavetta USB i 2 file che si trovano all’interno della cartella omonima al modello del vostro Aspire One
3) Inserire la penna USB nell’Acerino spento
4) Premere e tenere premuti i tasti Fn+Esc e accendere il pc
5) Mollare Fn+Esc dopo pochi secondi: il pulsante d’accensione comincerà a lampeggiare
7) Premere il pulsante d’accensione UNA VOLTA
8) Il led del pulsante di accensione continuerà a lampeggiare, non appena smetterà, l’AA1 si riavvierà automaticamente
9) BIOS aggiornato correttamente
ma non so se va col 751h
altrimenti....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296532&postcount=10855
Kierkegaard
18-07-2011, 15:12
Ho eseguito la procedura correttamente, ma se rischiaccio il tasto d acensione spengo il pc e non lampeggia più.
Non rischiacciandolo lampeggia senza dare sengali di vita (l'ho lasciato per più di un ora)... Che faccio?
Grazie
quando dai il power ( e iniziano i lampeggi ) il led della pendrive lampeggia per qualche istante?
in caso negativo vuol dire che non legge
quindi mandalo in garanzia o cambia il chip bios
Kierkegaard
18-07-2011, 17:06
si i led della penna lampeggiano. però non va a buon fino, rimangono lampeggianti sia i led di accensione che della penna in eterno....
strano , dai uno sguardo qui
il tizio pare aver risolto, prova con i suoi file
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=20047
milanok82
22-07-2011, 21:07
eccomi arrivato oggi il D255E con Intel atom N570 dual core,colore bianco.:D
milanok82
23-07-2011, 10:38
Vi volevo chiedere una curiosità.Anche a voi scaldo molto il processore Atom?Non so se qualcuno ha almeno il dual core 550 che possiamo dire è uguale al 570.Ho visto che le temperature arrivano anche a 74-75 gradi sui tutti e due i core :eek: e il net era pogiato su un tavolino con la griglia del dissipatore libera da ogni intralcio.
milanok82
23-07-2011, 11:00
Foto:
http://img42.imageshack.us/img42/3434/21552715.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/21552715.jpg/) http://img52.imageshack.us/img52/7273/35571083.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/35571083.jpg/) http://img824.imageshack.us/img824/3583/98730693.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/98730693.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/9725/15391464.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/15391464.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/3346/59938686.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/59938686.jpg/)
milanok82
23-07-2011, 13:51
Anche il mio scaldava parecchio ora sono passato all'Asus 1015px Atom N570
e mi pare che almeno la scocca si scalda di meno rispetto all'Acer ma il disco fisso lavora di più... almeno queste sono le mie impressioni
oggi sui 55-65 gradi quindi bene.:D
milanok82
24-07-2011, 12:05
Che utility usi per controllare le temperature?
Hwmonitor: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
milanok82
25-07-2011, 16:48
Mi attesto sui 55/65 gradi per tutti e due i core
Allora siamo in linea.....Ho notato quando ad esempio sono in videochiamata in skype della durata di 2 ore continue, la temperatura arriva a toccare 75- 80 gradi anche:D,c'è l'uscita VGA vicino al dissipatore che scotta in quel caso:stordita:
Notizie dell'acer ao722?? :mc:
sauron_x
27-07-2011, 00:06
Ciao raga, a voi sti portatili come vanno?
Io da poco ho preso un Acer Aspire D255E, di seguito le caratteristiche:
N455
1GB di RAM
VGA integrata intel
250GB di HDD
Windows 7 Starter
Il sistema operativo è molto lento, non faccio grandi cose, quando provo a navigare o a scaricare qualcosa o fare altre operazioni il pc si pianta e sono costretto a riavviare che manco il task manager riesce a chiudermi i processi.
Per ora eccetto qualche programmino dell'Acer (Mc affe, norton backup etc etc li ho tolti) e qualche programmino freeware che ho installato a me sembra un pò lentino, il sistema non risulta per niente fluido.
E' strano perchè al massimo ci navigo solo, non faccio altro. Operazioni normali insomma.
Come AV uso Microsoft Security Essentials.
Voi come vi trovate?
milanok82
27-07-2011, 00:35
Ciao raga, a voi sti portatili come vanno?
Io da poco ho preso un Acer Aspire D255E, di seguito le caratteristiche:
N455
1GB di RAM
VGA integrata intel
250GB di HDD
Windows 7 Starter
Il sistema operativo è molto lento, non faccio grandi cose, quando provo a navigare o a scaricare qualcosa o fare altre operazioni il pc si pianta e sono costretto a riavviare che manco il task manager riesce a chiudermi i processi.
Per ora eccetto qualche programmino dell'Acer (Mc affe, norton backup etc etc li ho tolti) e qualche programmino freeware che ho installato a me sembra un pò lentino, il sistema non risulta per niente fluido.
E' strano perchè al massimo ci navigo solo, non faccio altro. Operazioni normali insomma.
Come AV uso Microsoft Security Essentials.
Voi come vi trovate?
Allora una causa del sistema non molto reattivo è dovuto in primis al quantitativo di ram preinstallato e cioè 1 giga che è poco con l'accoppiata windows Seven.Il secondo motivo è anche che hai preso il modello con il processore monocore e cioè N455,se invece prendevi il modello con processore dual core N550 o N570 avresti avuto maggiori prestazioni con windows Seven.
Il mio consiglio è fare due cose visto che hai modello con processore monocore N455:
1)Aumentare la ram a 2 giga
2)Se anche con 2 giga non sei soddisfatto,mettere XP o Ubuntu
Io ho preso il modello con l' N570 dual core e con windows 7 mi sono accorto che 1 giga è veramente poco,tenendo aperto skype,msn,mozilla arrivo in alcune situazioni a 900 mega di ram occupata su 1 giga disponibile...quindi con l'acqua alla gola.
sauron_x
27-07-2011, 08:38
Allora una causa del sistema non molto reattivo è dovuto in primis al quantitativo di ram preinstallato e cioè 1 giga che è poco con l'accoppiata windows Seven.Il secondo motivo è anche che hai preso il modello con il processore monocore e cioè N455,se invece prendevi il modello con processore dual core N550 o N570 avresti avuto maggiori prestazioni con windows Seven.
Il mio consiglio è fare due cose visto che hai modello con processore monocore N455:
1)Aumentare la ram a 2 giga
2)Se anche con 2 giga non sei soddisfatto,mettere XP o Ubuntu
Io ho preso il modello con l' N570 dual core e con windows 7 mi sono accorto che 1 giga è veramente poco,tenendo aperto skype,msn,mozilla arrivo in alcune situazioni a 900 mega di ram occupata su 1 giga disponibile...quindi con l'acqua alla gola.
Si, anche io uso quelle applicazioni: Skype e Firefox (Per ora solo quelle).
E noto che anche semplicemente navigando arrivo a quasi tutta la RAM occupata.
Pensavo che aumentando la RAM a 1GB potevo forse risolvere il problema ma speravo che se ti vendono un netbook con windows 7 il sistema sia almeno fluido, perchè se è lento perfino quando navighi o mettevano xp oppure aggiungevano un banco di RAM in più.
Idem cmq per la cpu, anche quella va quasi al massimo.
Perchè ho paura che se anche aggiungo un banco di RAM in più poi non sia sufficente la cpu.
Si può cambiare anche la cpu con un N570? o è integrata?
Tu ti trovi meglio con l'N570? Cioè il sisitema è almeno fluido?
Si, anche io uso quelle applicazioni: Skype e Firefox (Per ora solo quelle).
E noto che anche semplicemente navigando arrivo a quasi tutta la RAM occupata.
Firefox ciuccia molto di ram.
Infatti adesso sul mio netbook uso chrome e mi ci trovo benissimo.
sauron_x
27-07-2011, 11:56
Firefox ciuccia molto di ram.
Infatti adesso sul mio netbook uso chrome e mi ci trovo benissimo.
Ora provo con chrome grazie :)
Anche se ho notato che il netbook in se non è molto fluido.
E' possibile fare il downgrade a xp su questi netbook? (Ovviamente tramite pendrive)
Se in futuro volessi fare il ripristino e tornare a windows 7 come posso fare?
C'è una partizione nascosta oppure no? La partizione di Android è meglio lasciarla o si ripristinerebbe?
milanok82
27-07-2011, 12:02
Si, anche io uso quelle applicazioni: Skype e Firefox (Per ora solo quelle).
E noto che anche semplicemente navigando arrivo a quasi tutta la RAM occupata.
Pensavo che aumentando la RAM a 1GB potevo forse risolvere il problema ma speravo che se ti vendono un netbook con windows 7 il sistema sia almeno fluido, perchè se è lento perfino quando navighi o mettevano xp oppure aggiungevano un banco di RAM in più.
Idem cmq per la cpu, anche quella va quasi al massimo.
Perchè ho paura che se anche aggiungo un banco di RAM in più poi non sia sufficente la cpu.
Si può cambiare anche la cpu con un N570? o è integrata?
Tu ti trovi meglio con l'N570? Cioè il sisitema è almeno fluido?
Ti dico che il mio net con L'Atom570 che è dual core è veloce,ma se mi capita come capita a te che la ram di 1 giga che è poca per windows 7 arriva al limite il sistema tende a bloccarsi o andare a singhiozzo.Io dopoi l'estate metto 2 giga,quindi anche tu puoi farlo e non sei limitato dal processore assolutamente,di sicuro non si blocchera più perchè i blocchi sono duvoti appunto alla saturazione della quantità di mb della ram e non dal processore.Se hai 2 giga ci metti pure un sistema operativo più leggero che ciuccia meno ram come Xp o Ubuntu allora vedrai un'altro netbook dal punto di vista delle prestazioni.
sauron_x
27-07-2011, 12:18
Ti dico che il mio net con L'Atom570 che è dual core è veloce,ma se mi capita come capita a te che la ram di 1 giga che è poca per windows 7 arriva al limite il sistema tende a bloccarsi o andare a singhiozzo.Io dopoi l'estate metto 2 giga,quindi anche tu puoi farlo e non sei limitato dal processore assolutamente,di sicuro non si blocchera più perchè i blocchi sono duvoti appunto alla saturazione della quantità di mb della ram e non dal processore.Se hai 2 giga ci metti pure un sistema operativo più leggero che ciuccia meno ram come Xp o Ubuntu allora vedrai un'altro netbook dal punto di vista delle prestazioni.
Ho provato a mettere chrome e in effetti la navigazione va molto meglio di FF, ma chiaramente il sistema in se non è velocissimo.
Dicevo questo sul fatto della cpu perchè anche quella come la RAM la vedo quasi al massimo, per cui non vorrei che anche quella fosse limitata, spero di no :)
Alle domande di sopra del downgrade di xp sai per caso rispondermi?
Ma tu hai lasciato 7 o messo xp/ubuntu?
milanok82
27-07-2011, 12:37
Ho provato a mettere chrome e in effetti la navigazione va molto meglio di FF, ma chiaramente il sistema in se non è velocissimo.
Dicevo questo sul fatto della cpu perchè anche quella come la RAM la vedo quasi al massimo, per cui non vorrei che anche quella fosse limitata, spero di no :)
Alle domande di sopra del downgrade di xp sai per caso rispondermi?
Ma tu hai lasciato 7 o messo xp/ubuntu?
Se vai sul sito Acer e nella ricerca driver selezioni il modello del tuo netbook ti darà come risultato anche i driver per XP.
Io al momento ho lasciato windows 7,perchè a me il problema si pone solo se arrivo alla saturazione della ram,e quindi per ora sto "attendo a non farla saturare".Metterò 2 giga di ram dopo le vacanze e credo di poter lasciar tranquillamente windows 7,ma ciò non toglie che se mettessi Xp o Ubuntu il net andrebbe cmq più veloce.
Io ti consiglio se al momento non vuoi spendere soldi per i 2 giga di ram di mettere Xp,se invece hai la possibilità di fare l'upgrade a 2 giga invece prima provi come ti va il pc con windows 7 dopo aver messo 2 giga se ancora non sei soddisfatto metti pure un sistema operativo piu leggero come xp è hai fatto bingo.
Per quanto riguarda il fatto di mettere Xp e se dopo un giorno vorresti rimettere windows 7 con il ripristino non so se formattando per mettere Xp cancelli la partizione nascosta con il windows 7 preinstallato mi devo informare ma credo di si...di certo potresti farti anche i cd di rispristino.Vediamo se ti risponde una persona qui che ha già provato....
sauron_x
27-07-2011, 13:45
Si, infatti volevo sapere se per caso c'era una partizione nascosta, se c'è chiaramente non la cancello, ma se non ci fosse tornare indietro poi mi torna difficile.
Da quello che leggo il netbook in questione monta 1Gb DDR3 da 667MHz, speravo di darci un'occhiata da dentro ma non è così facile come si spera, o meglio in parte lo è ma penso che decada la garanzia.
In pratica per arrivare alle RAM bisogna smontare la tastiera e togliere una o due vitine che bloccano la base e poi arriverei sulle RAM.
Se mettevano il solito coperchio di sotto era meglio, lo fanno apposta per far decadere la garanzia.
Anche tu, visto che l'hai appena preso farai decadere la garanzia però :(
Cmq penso per il momento di rimanere a 7 pure io, magari in futuro penso a fare l'upgrade alla RAM.
Questo metodo, però, di complicarti la vita a mettere una RAM mi sembra un pò eccessivo.
milanok82
28-07-2011, 00:18
Scusa cajenna ma a te funzionano le casse? A me va solo la sinistra
Ne ha due vero??? Domani se non riesco a farla partire torno in negozio a farmelo sostituire
Volevo quotare questa messaggio perchè volevo fare un'osservazione.L'utente lamentava il fatto che gli sembrava che funzionasse una sola cassa.Il fatto è che il netbook Aspire one ha un solo diffusore posizionato appunto a sinistra,quindi a destra non c'è ne un secondo e infatti si nota che il suono proviene da sinistra in maggioranza ma si sente anche un po a destra perchè rimbomba un po all'interno.Andando nel pannello controllo Realtek spostare la linettta alla cassa r o l non fa differenza infatti,proprio perchè c'è 1 solo diffusore.Mentre succede che se mettiamo le cuffie ovviamente in quel momento abbiamo due diffusori e quindi spostare la lineatta sempre da r a l si verifica la chiusa di un diffusore.
ciao a tutti,
ho preso da poco questo notebook della serie Happy il550, vorrei un paio di cose_
i dischi di ripristino si devono fare per forza?
se la risposta è si, conoscete qualche programma che faccia da mastirizzatore virtuale visto che non ho un lettore esterno?
c'è una partizione nascosta dove risiede un'immagine per ripristinare il sistema?
grazie
domanda stupida, ma per poter usare il netbook (D250) sull'aereo basta disattivare il wifi?
ma va, quello è a infrarossi, basta star lontani dalla cabina di comando...
Joe Foker
12-08-2011, 10:24
scusate ho editato, perchè la domanda l'avevo fatta e la soluzione l'avevo trovata a novembre scorso...mi sto rincoglionendo!!! :D
ciaO
Ho problemi da un po' di tempo a collegarmi con il mio acer 522 ad internet in wireless. La rete sembra essere rilevata ma non riesco a collegarmi
Non penso sia un problema del mio router (netgear dg834g v5) perchè gli altri dispositivi si collegano regolarmente.
Voi ne sapete qualcosa?
Grazie.
1974benny
26-08-2011, 09:59
Ragazzi stò formattando un a 110 non mio.
Mi sembra di aver letto in questo 3d di un programma che aumenta leggermente le prestazioni dell' ssd ma non riesco a trovare dove se ne parla..:mc: (io ho il d250 e avendo l'hard disk non avevo preso in considerazione l'installazione)
Qualcuno sa dove posso scaricare questo programma?
djgusmy85
26-08-2011, 10:26
Ragazzi stò formattando un a 110 non mio.
Mi sembra di aver letto in questo 3d di un programma che aumenta leggermente le prestazioni dell' ssd ma non riesco a trovare dove se ne parla..:mc: (io ho il d250 e avendo l'hard disk non avevo preso in considerazione l'installazione)
Qualcuno sa dove posso scaricare questo programma?
http://flashfire.org/
Aumenta di molto le prestazioni, però bisogna stare attenti a quello che si fa. Per esempio, chiudendo forzatamente un'applicazione c'è un'ottima probabilità di corrompere qualche file di sistema.
1974benny
26-08-2011, 15:04
http://flashfire.org/
Aumenta di molto le prestazioni, però bisogna stare attenti a quello che si fa. Per esempio, chiudendo forzatamente un'applicazione c'è un'ottima probabilità di corrompere qualche file di sistema.
Grazie!
Appena installato, caspita, sembra un altro pc
Spero che non crei problemi, è un pc di una ragazza che lo usa esclusivamente per facebook.
Va be, vedremo.
io ti consiglio questa versione
http://flashfire.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=42
RuKaWa_82
31-08-2011, 10:32
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha l'acer AO522 con processore c50 di amd.
Ho trovato un offerta interessante e volevo sapere qualche parere su questo computer.. come si comporta per uso internet, office, visione filmati anche in hd (anche collegandolo con l'hdmi a una tv)? Conviene portare la ram a 2gb magari cambiando anche sistema operativo? Qlc difetto particolare?
Grazie
Nessuno di voi ha preso l'acer 722?
marchigiano
31-08-2011, 12:50
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha l'acer AO522 con processore c50 di amd.
Ho trovato un offerta interessante e volevo sapere qualche parere su questo computer.. come si comporta per uso internet, office, visione filmati anche in hd (anche collegandolo con l'hdmi a una tv)? Conviene portare la ram a 2gb magari cambiando anche sistema operativo? Qlc difetto particolare?
Grazie
puoi dirci il prezzo? il c50 è un buon processore ma ovviamente non veloce, permette comunque di fare quello che chiedi. sarebbe più interessante se fosse possibile togliere il blocco hardware per l'overclock come nel aspire one con atom, con la cpu a 1.3-1.5ghz sarebbe tutta un'altra cosa
Nessuno di voi ha preso l'acer 722?
costa una cifra...
mi chiedevo se sarebbe il caso di separare i thread perchè questo era nato per l'aspire one con atom n270, poi sono usciti mille mila modelli e è venuto fuori un casino...
299 non mi sembra na cifra!
Allo stesso prezzo vendono atom cragnosissimi..
buon netbook
se non è richiesta molta potenza (sempre meglio di un n270) e tanta autonomia direi che va bene
la radeon Hd accelera i filmati HD H264 (che poi mi chiedo , a che cavolo serve vedere filmati HD su netbook da 10" da 1280x720?)
ma è + esosa rispetto ad una soluzione con GMA integrata o di GMA+ION
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha l'acer AO522 con processore c50 di amd.
Ho trovato un offerta interessante e volevo sapere qualche parere su questo computer.. come si comporta per uso internet, office, visione filmati anche in hd (anche collegandolo con l'hdmi a una tv)? Conviene portare la ram a 2gb magari cambiando anche sistema operativo? Qlc difetto particolare?
Grazie
ce l'ho io!
E' un buon netbook. Buon display e va bene in tutto quello che hai chiesto.
Si. Conviene portare la ram a 2GB altrimenti c'è un eccessivo uso dell'HD per lo swap che ti rallenta parecchio le operazioni. Per office ti consiglio di disinstallare o almeno ignorare quel "chiodo" di office 2010 preinstallato sull'acer e installare e utilizzare se possibile office 2003 mooolto più veloce.
Difetto? Si l'audio fa pena...il processore poteva essere un pochino di frequenza superiore.
Ciao
RuKaWa_82
31-08-2011, 20:25
Ciao!
Grazie a tutti, sono quasi convinto l'unica cosa è la marca acer che non mi piace tantissimo e che per aggiungere la ram bisogna smontare mezzo pc...
@marchigiano: 169 euro
marchigiano
01-09-2011, 12:49
la radeon Hd accelera i filmati HD H264 (che poi mi chiedo , a che cavolo serve vedere filmati HD su netbook da 10" da 1280x720?)
1. ho già il filmato full-hd e non ho voglia di convertirlo in hd-ready
2. collego il notebook al tv full-hd via hdmi
ma è + esosa rispetto ad una soluzione con GMA integrata o di GMA+ION
alla gma integrata si, ma la ion consuma più della gpu zacate
@marchigiano: 169 euro
prezzaccio :eek: ma davvero ancora nessuno ha trovato il modo di cloccarlo?
1. ho già il filmato full-hd e non ho voglia di convertirlo in hd-ready
te lo scarichi divx , ci metti 10 volte meno e non noti la differenza :D
2. collego il notebook al tv full-hd via hdmi
obiezione accolta, però non lo fare d'estate con 32°
alla gma integrata si, ma la ion consuma più della gpu zacate
si vero , ma ion si attiva quando serve altrimenti va di sola gma
marchigiano
01-09-2011, 19:59
obiezione accolta, però non lo fare d'estate con 32°
non mi dire niente :( sono mesi che non accendo il plasmon....
melpycar
02-09-2011, 10:37
salve a tutti ragazzi mi hanno regalato u d255e e vorrei mettergli uno scorpio black so che devo smontare tutta la tastiera ecc.. volevo chiedervi se ce qualche sigillo per la garanzia
1974benny
10-09-2011, 11:14
Ragazzi questa mattina sono stato al centro commerciale e sono rimasto stupito dall' Acer Aspire One 522 collegato ad una TV 32 pollici in full hd passava Avatar a 1080p senza fare mezza piega, molto fluido e senza esitazioni...
Qualcuno ha questo net... visto che il mio "vecchio" D250 fatica in streaming su youtube a 720p mi ha preso molto bene questo nuovo piccolino Acer
dual core AMD con uscita hdmi 10 pollici 1280 720(non il 600 classico dei 10")
era in offerta a 199€...
Opinioni?
melpycar
10-09-2011, 11:16
Ragazzi questa mattina sono stato al centro commerciale e sono rimasto stupito dall' Acer Aspire One 522 collegato ad una TV 32 pollici in full hd passava Avatar a 1080p senza fare mezza piega, molto fluido e senza esitazioni...
Qualcuno ha questo net... visto che il mio "vecchio" D250 fatica in streaming su youtube a 720p mi ha preso molto bene questo nuovo piccolino Acer
dual core AMD con uscita hdmi 10 pollici 1280 720(non il 600 classico dei 10")
era in offerta a 199€...
Opinioni?
ottimo prendilo subito a quel prezzo
Ragazzi questa mattina sono stato al centro commerciale e sono rimasto stupito dall' Acer Aspire One 522 collegato ad una TV 32 pollici in full hd passava Avatar a 1080p senza fare mezza piega, molto fluido e senza esitazioni...
Qualcuno ha questo net... visto che il mio "vecchio" D250 fatica in streaming su youtube a 720p mi ha preso molto bene questo nuovo piccolino Acer
dual core AMD con uscita hdmi 10 pollici 1280 720(non il 600 classico dei 10")
era in offerta a 199€...
Opinioni?
riproduce gli Hd perchè ha una scheda video che decodifica H264 in DXVA
non perchè sia molto + potente come cpu rispetto al tuo D250
1974benny
10-09-2011, 11:42
ottimo prendilo subito a quel prezzo
Guarda, ci penso ancora un attimo perchè avevo intenzione di passare ad un 12 pollici, però gli asus 1215 hanno molti problemi al touchpad da rimandare in assistenza, e poi non mi convince la tastiera flette parecchio al centro..
Il resto che ho visto a 12 pollici costa davvero parecchio, si passa tranquillamente i 300 euro troppo secondo mè per un net,visto che poi non lo uso tantissimo avendo il fisso.
Già mi trovo bene col D250, volevo solo qualcosa in più,specialmente guardando i filmati in streaming di media\alta qualità dove l'atom arranca...
Ho toccato con mano l'Acer 522 e mi piace parecchio, touchpad preciso, anche i tasti non flettono troppo,in più colpito positivamente dalla piattaforma AMD..
Guardo ancora un pò di review e poi decido..
1974benny
10-09-2011, 11:46
riproduce gli Hd perchè ha una scheda video che decodifica H264 in DXVA
non perchè sia molto + potente come cpu rispetto al tuo D250
Si , ho letto che è una AMD Radeon HD 6250 però nel complesso mi sembra un bel net..
melpycar
10-09-2011, 11:49
ma nessuno ha smontato un d255 o d260 ?
melpycar
10-09-2011, 11:50
Si , ho letto che è una AMD Radeon HD 6250 però nel complesso mi sembra un bel net..
a me bastano i divx che regge tranquillamente il mio d255e, anche i 720.
Guarda, ci penso ancora un attimo perchè avevo intenzione di passare ad un 12 pollici, però gli asus 1215 hanno molti problemi al touchpad da rimandare in assistenza, e poi non mi convince la tastiera flette parecchio al centro..
Ho un 1215T e confermo che la tastiera non mi garba affatto , al centro ha un fastidioso effetto rimbalzo
bastava fissarla con un po di biadesivo sul fondo
mikedepetris
10-09-2011, 12:13
ma nessuno ha smontato un d255 o d260 ?
perche'?
Se puo' interessare ho smontato un Samsung N145Plus fra' l'altro fatto molto molto bene. Cmq ho sostituito il disco da 250 con uno da 500Gb. Ho sostituito anche la ram mettendo una ddr3 da 2Gb, ma per la ram non occorre aprirlo si lavora da fuori, ha uno sportellino con una vite e in questo caso la sostituzione è plug&play. Quindi sapere come aprirli a volte è interessante.
Z.K
1974benny
10-09-2011, 19:36
Alla fine ho preso l' AO522 e sono molto soddisfatto, il net è come se avessi fatto un upgrade hardware del D250 :D video in streaming in HD che girano alla grande, anche le pagine internet piene di flash dove l'atom 270 esitava ora perfette, dimenticavo, già piallato 7 starter pieno di programmi inutili acer che rallentano paurosamente,e messo 7 home premium... i temi areo vanno alla grande..
Ma ci sono 2 lati negativi!!.. Già nel centro commerciale mi sono accorto che la risoluzione massima era ancora 1024x600 infatti glie l'ho fatto presente al ragazzo, lui mi dice che è impossibile....dopo mezzora di telefonate anche ai fornitori, avevo ragione io..
Quindi ATTENZIONE se qualcuno è interessato molto al monitor\risoluzione
i gli AO522 ne stanno arrivando anche con il display qui sotto il 3d di un altro utente che conferma... dietro l'offertona c'è :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385252
Anche io ho esitato quando ho visto il discorso risoluzione, poi il ragazzo comunque mi ha detto che grazie al soddisfatto rimborsato in caso mi facevano un buono...io logicamente avevo già pensato che i money non li vedevo più,e che in caso non mi trovavo bene, prendevo l'asus 1215 anche se quella tastiera cosi "molle" al centro non mi va giù..in più c'è l'incognita touch difettoso.
Considerazioni finali, sinceramente comunque a quel prezzo (199€) lo trovo un ottimo prodotto,ne sono soddisfatto e me lo tengo... daltronde se si vuole qualcosa in più anche i soldi da sborsare sono di più in media dai 100€ in su, e per l'utilizzo saltuario che faccio del net mi sembrano sprecati
Domani con calma faccio ancora qualche test..
A dimenticavo, il 2 è l'audio troppo basso, era molto meglio sul D250
milanok82
13-09-2011, 11:58
IMPORTANTE:
Per tutti i possessori del netbook Acer Aspire one D255e se volete fare l'upgrade a 2 gb di ram dovete assolutamente installare banchi di ram che hanno per lato 4 chip quindi 8 chip in totale sul banco di ram e conseguente non dovete installare banchi di ram da 2 gb che hanno 8 chip per lato e quindi 16 in totale poichè avrete il problema del blocco e schermata nera nel momento in cui riavviate il pc da windows 7 starter.Questo problema sembra sia causato dal fatto che la scheda madre del d255e non digirisce bene ram con 16 chip.
Ad esempio una marca di ram da 2gb che ho personalmente installato e al 100% compatibile con il D255e e che ha 4 chip per lato e quindi 8 in totale e quello prodotto da Trascend il cui codice è: JM1333KSN-2G e come potete vedere i chip neri sono 4 in un lato e 4 nell'altro posteriore di seguito la foto:
http://foto.wireshop.it/large/jm1333ksn-2g.jpg
Le ram a 8 chip per lato che non dovete installare sono ad esempio le Kingston o le Patriot che ho personalmente testato e provacano il blocco di windows solamente al riavvio, ecco una foto dei 8 chip neri per lato:
http://www.pc1pro.it/744-1232-large/ram-kingston-sodimm-2gb-ddr3-1333ghz.jpg
Un'altra raccomandazione e togliere la batteria del netbook prima di mettere il nuovo banco di ram da 2 giga per poi rimetterla prima dell'accensione del netbook.
Spero di essere stato utile.
1974benny
13-09-2011, 18:46
@milanok82
Chissà se lo stesso discorso della ram vale anche per acer ao522?
L'ho appena comperato, e vedo che proprio ha bisogno di più ram..Con Vga condivisa da 256 mb, ne restano solamente 768 per Windows 7 e con un paio di programmi aperti continua a swappare alla grande... Prima avevo il D250 con Xp, avevo messo 2 gb di ram solo per sfizio, ma in questo si sente la necessità..
Tu hai notato differenze?
Lo chiedo anche @lucas72, ho visto possiede l'ao522, il passaggio a 2 gb visibilmente ne trae beneficio il net?
7 con un GB soffre , figuriamoci con meno
dato il costo contenuto delle ram upgraderei a 2GB
melpycar
13-09-2011, 18:59
IMPORTANTE:
Per tutti i possessori del netbook Acer Aspire one D255e se volete fare l'upgrade a 2 gb di ram dovete assolutamente installare banchi di ram che hanno per lato 4 chip quindi 8 chip in totale sul banco di ram e conseguente non dovete installare banchi di ram da 2 gb che hanno 8 chip per lato e quindi 16 in totale poichè avrete il problema del blocco e schermata nera nel momento in cui riavviate il pc da windows 7 starter.Questo problema sembra sia causato dal fatto che la scheda madre del d255e non digirisce bene ram con 16 chip.
Ad esempio una marca di ram da 2gb che ho personalmente installato e al 100% compatibile con il D255e e che ha 4 chip per lato e quindi 8 in totale e quello prodotto da Trascend il cui codice è: JM1333KSN-2G e come potete vedere i chip neri sono 4 in un lato e 4 nell'altro posteriore di seguito la foto:
http://foto.wireshop.it/large/jm1333ksn-2g.jpg
Le ram a 8 chip per lato che non dovete installare sono ad esempio le Kingston o le Patriot che ho personalmente testato e provacano il blocco di windows solamente al riavvio, ecco una foto dei 8 chip neri per lato:
http://www.pc1pro.it/744-1232-large/ram-kingston-sodimm-2gb-ddr3-1333ghz.jpg
Un'altra raccomandazione e togliere la batteria del netbook prima di mettere il nuovo banco di ram da 2 giga per poi rimetterla prima dell'accensione del netbook.
Spero di essere stato utile.
hai notato sigilli o vernice sulle viti?
@milanok82
Chissà se lo stesso discorso della ram vale anche per acer ao522?
L'ho appena comperato, e vedo che proprio ha bisogno di più ram..Con Vga condivisa da 256 mb, ne restano solamente 768 per Windows 7 e con un paio di programmi aperti continua a swappare alla grande... Prima avevo il D250 con Xp, avevo messo 2 gb di ram solo per sfizio, ma in questo si sente la necessità..
Tu hai notato differenze?
Lo chiedo anche @lucas72, ho visto possiede l'ao522, il passaggio a 2 gb visibilmente ne trae beneficio il net?
eccomi.
Si ne trae beneficio! Non ti aspettare niente di eccezionale intendiamoci, ma la reattività migliora parecchio. L'upgrade a 2GB è quasi obbligatorio per questo net direi.
Ciao
1974benny
13-09-2011, 19:48
7 con un GB soffre , figuriamoci con meno
dato il costo contenuto delle ram upgraderei a 2GB
eccomi.
Si ne trae beneficio! Non ti aspettare niente di eccezionale intendiamoci, ma la reattività migliora parecchio. L'upgrade a 2GB è quasi obbligatorio per questo net direi.
Ciao
Grazie delle risposte.
Perfetto,come immaginavo l'upgrade della ram vale proprio la pena..
Aspetto però la fine dei primi 15 giorni dato che in caso di problemi il net me lo cambiano all'istante nel centro.
Emaborsa
13-09-2011, 20:01
Un cliente poco pratico mi ha portato l'aspire, che di fabbrica ha su 7 e Android. Lui ci ha messo mano, ha fatto un ripristino di 7 ed ora non c'è il boot per Android. Chi mi sa dire come ripristinarlo?
Claudio.M
19-09-2011, 09:59
Buon giorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto al Forum e vorrei sottoporvi questo problema di cui ho provato a trovare una soluzione leggendomi circa 200 pagine indietro ma senza purtroppo risultati.
Possiedo un AO 532H, processore N450, con batteria 6 celle al litio che uso per lavoro.
Fino a qualche mese fa la batteria funzionava ottimamente con una durata di circa 6 ore. All'improvviso, credo dopo un aggiornamento automatico di Windows (7), la batteria non si carica oltre il 14% costante.
Ho provato ad aggiornare il Bios all'ultima versione presente sul sito ACER, a fare vari tentativi di resettare la batteria consigliati su vari forum, ma nulla.
Ho il sospetto che si tratti di qualche problema di driver, poichè non ho esperienza di un decadimento così veloce delle batterie per usura.
Il sospetto mi nasce dal fatto che andando sulla gestione dispositivi i driver della batteria compaiono tutti standard Microsoft e non sono quelli originari del produttore.
Inutile dire che ho provato a reistallare i driver originari, ma Windows sembra reistallare comunque i propri. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o sa come poter risolvere ?
Grazie a tutti.
Claudio
prova a caricarlo da spento no ?
così in teoria vedi se è un problema hw o meno...
C.,òs.,òsò.,s.,ò
Ragazzi,una domanda,vorrei velocizzare un po' il mio D255 mettendo un disco da 7200rpm,ne vale la pena?
Non mi va,al momento,di spendere soldi per un ssd.
Grazie.
PS: ciao Marco.
melpycar
20-09-2011, 17:58
Ragazzi,una domanda,vorrei velocizzare un po' il mio D255 mettendo un disco da 7200rpm,ne vale la pena?
Non mi va,al momento,di spendere soldi per un ssd.
Grazie.
PS: ciao Marco.
certo è meglio del 2500bevt che montano di serie...ma con un ssd è un altro pianeta
1974benny
20-09-2011, 18:05
Ragazzi,una domanda,vorrei velocizzare un po' il mio D255 mettendo un disco da 7200rpm,ne vale la pena?
Non mi va,al momento,di spendere soldi per un ssd.
Grazie.
PS: ciao Marco.
Io avevo il D250 e si è proprio rotto L'HD penso per le alte temperature del periodo estivo.. quindi visto che dovevo fare la spesa sono passato da 250 GB 5400giri a 250 GB 7200giri... sinceramente
non ho notato differenze rilevanti. Solo un pò più veloce il caricamento del Sistema Operativo ma questione di qualche secondo e altra manciata di secondi nel trasferimento grossi files..per il resto nell'utilizzo normale
nessun miglioramento che valesse la spesa di 40 euro
Io avevo il D250 e si è proprio rotto L'HD penso per le alte temperature del periodo estivo.. quindi visto che dovevo fare la spesa sono passato da 250 GB 5400giri a 250 GB 7200giri... sinceramente
non ho notato differenze rilevanti. Solo un pò più veloce il caricamento del Sistema Operativo ma questione di qualche secondo e altra manciata di secondi nel trasferimento grossi files..per il resto nell'utilizzo normale
nessun miglioramento che valesse la spesa di 40 euro
grazie 1974benny,risparmio sti 50€ e attendo per l'acquisto di un ssd...:)
overmarck
22-09-2011, 23:53
Ragazzi,
non mandatemi a quel paese, ho letto i post dietro ma non ho trovato quello che cercavo. Ho preso un D250 usato con windows xp, ma vorrei installare linux. Da anni uso debian based e ubuntu, ma vorrei sapere da voi qual'è la distro che performa meglio (anche per compatibilità hw) con il mio D250...
P.s
intanto scarico easy peasy!
NinoRapis
23-09-2011, 08:45
prova PCLinuxOS (http://www.pclinuxos.it/)
io ho provato su un D250 Ubuntu netbook remix ma è un chiodo, ora ho archlinux ed è molto meglio!
salve un amico ha un netbook acer aspire one zg5.
questo netbook di base montava linux e l'altro ieri ho installato xp perchè ha un hd da 8gb.
per le specifiche che ha questo netbook supporta tranquillamente windows 7, solo che ha hd troppo piccolo.
ora girovagando ho trovato una guida che mi fa vedere come cambiare hd e mi mette una foto di un hd da 160 gb della wd modello wd1600bevt, unica cosa che non ho capito se poi montano questo hd oppure no.
volevo sapere gentilmente se questo hd è compatibile con il portatile. Grazie
monta ssd , quindi no attaco eide standard , ma zif
cerca in rete
ok anche se nella guida che ho trovato mi sembra un serial ata allego foto dell hd smontato. Inoltre questi hd che dici tu costano molto?
quant'è la capacità massima del hd che supporta il netbook?
http://img546.imageshack.us/img546/6288/iyv6zhsvnvk6ibsd.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/7236/fpj2acsxrqrvxetw.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/5899/1faadzeo5oegxfkk.jpg
questa è la foto del hd di cui ho parlato
http://img847.imageshack.us/img847/4100/uhlofrsvnotcbcn1.jpg
kaneda986
03-10-2011, 19:12
Sono da poco possessore di questo interessante giocattolino..
ho 2 domande da porvi... dato che l'utilizzo di questo mini-pc è per lo più navigazione web, documenti, e magari qualche film, con ubuntu se la cava davvero bene, appena acceso con chronium aperto, occupa circa il 30% della memoria..
la mia intensione era in futuro di montare un SSD (anche molto piccolo, tipo da 60gb) e 2 giga di Ram..
- sono modifiche che ne vale la pena fare per un dispositivo del genere?
- sono modifiche molto elaborate dal punto di vista meccanico? ssd in particolare
grazie a tutti quelli che mi risponderanno :D
ok anche se nella guida che ho trovato mi sembra un serial ata allego foto dell hd smontato. Inoltre questi hd che dici tu costano molto?
quant'è la capacità massima del hd che supporta il netbook?
le foto che riporti sono del modello A150 sempre con motherboard ZG5 , ma con connettore sata saldato onboard
sulla versione che hai tu , 8Gb , non c'è un HD , ma un SSD
quindi sulla mobo c'è il pettine ZIF e manca il connettore SATA
http://cdn1.netbooknews.it/wp-content/uploads/2008/12/1_3-004.jpg
nelsonfrag
04-10-2011, 11:56
da 5 giorni sono possessore di un Acer D257 nero laccato con batteria a 6 celle, preso ad un prezzo non proprio concorrenziale perchè è stato un ripiego fatto sul momento in negozio dopo avere esercitato il diritto di recesso per ben 3 netbook: Asus 1001PXD - Acer AO522 - Asus 1015PEM, tutti e tre con audio emesso da un solo speakerino, in barba alle specifiche dichiarate dai costruttori (audio: speaker stereo) e da me giudicati non confacenti alle aspettative :muro: , al terzo cambio l'addetto alle vendite mi dice che tutti i netbook economici di nuova generazione sono così per l'audio, parte quindi la ricerca empirica nei netbook in esposizione per sentire fisicamente quello che suona stereo e prendo il D257. Detto questo, in questi giorni lo sto provando e sono mediamente soddisfatto, ho solo un dubbio per l'affidabilità: un mio familiare ha un Acer D250 di 1 anno e mezzo (ha due speaker stereo a proposito) che ha dato problemi allo schermo che diventava bianco alla minima vibrazione (problema diffuso su questo modello da quanto letto), riparato in garanzia dall'Acer Italia dopo un mese e mezzo e restituito con il non funzionamento della webcam integrata allo schermo (prima funzionava) e quindi ritornato indietro, vi chiedo se qualcuno è a conoscenza di qualche difetto del 257, grazie per le eventuali risposte :)
1) ok ma se lo apro non esiste un adattatore che poi mi da la possibilità di montare un hd da 2,5" ?
vedendo la tua foto immagino che comunque lo spazio per mettercelo c'è.
2) ma per vedere questa ssd dalla foto che hai postato hanno smontato meno pezzi e quello che volevo sapere se devo staccare il cavo del monitor
3) questa piastra che hd o ssd supporta massimo?
darkmirko
04-10-2011, 17:23
Salve ragazzi!
sto cercando di ripristinare il netbook acer aspire one d250 dalla partizione nascosta, ma ahimè, senza successo.
Varie guide trovate in rete mi dicono di abilitare dal bios il D2D e di copiare dalla partizione nascosta i file: "mbrwrwin.exe" e "rtmbr.bin/".
Purtroppo però questi due file non esistono. Nè nella partizione nascosta nè sui dvd di ripristino che feci all'acquisto del netbook.
purtroppo non avendo un lettore dvd/cd non posso utilizzare i dvd di ripristino (e dubito anche che possa risolvere in questo modo)...non so che fare...
Come posso procedere per ripristinare il mio netbook??
Grazie e chiedo scusa ai mod per aver aperto anche un topic al riguardo nell'altra sezione...non sapevo in quale postare...T.T
@paki
ho aperto il netbook ed effitivamente è come hai detto tu.
unica alternativa che ho è quella di trovare un adattatore hai qualche suggerimento?
ma con l'adattatore da zif a sata poi hd funziona?
no , lo ZIF è EIDE PATA , non sata
se giri la motherboard vedrai che il connettore sata è mancante
c'è lo spazio per saldarlo , se sei pratico puoi aggiungerlo
questa la guida
http://www.theacerguy.com/2009/01/aspire-one-a110-25-sata/
oppure monti un HD pata con un adattatore Zif-Eide
ma sappi che lo spazio è risicato per far stare tutto dentro
ecco perché molti montano HD pata da 1.8pollici
nelsonfrag
05-10-2011, 09:33
da 5 giorni sono possessore di un Acer D257 nero laccato con batteria a 6 celle, preso ad un prezzo non proprio concorrenziale perchè è stato un ripiego fatto sul momento in negozio dopo avere esercitato il diritto di recesso per ben 3 netbook: Asus 1001PXD - Acer AO522 - Asus 1015PEM, tutti e tre con audio emesso da un solo speakerino, in barba alle specifiche dichiarate dai costruttori (audio: speaker stereo) e da me giudicati non confacenti alle aspettative :muro: , al terzo cambio l'addetto alle vendite mi dice che tutti i netbook economici di nuova generazione sono così per l'audio, parte quindi la ricerca empirica nei netbook in esposizione per sentire fisicamente quello che suona stereo e prendo il D257. Detto questo, in questi giorni lo sto provando e sono mediamente soddisfatto, ho solo un dubbio per l'affidabilità: un mio familiare ha un Acer D250 di 1 anno e mezzo (ha due speaker stereo a proposito) che ha dato problemi allo schermo che diventava bianco alla minima vibrazione (problema diffuso su questo modello da quanto letto), riparato in garanzia dall'Acer Italia dopo un mese e mezzo e restituito con il non funzionamento della webcam integrata allo schermo (prima funzionava) e quindi ritornato indietro, vi chiedo se qualcuno è a conoscenza di qualche difetto del 257, grazie per le eventuali risposte :)
sono sempre io l'incontentabile :muro: ....... provando la riproduzione (con player di media VLC) a 1080p di alcuni clip in mp4 sono rimasto favorevolmente colpito dalla fluidità di esecuzione, parlando con amici mi hanno suggerito di provare il famoso video del coniglio grassoccio in MKV e qui è caduto l'asino....... riprodotto sempre con il lettore VLC alterna porzioni di riproduzione fluide a porzioni a scatto :cry: mentre l'audio sempre fluido, sono cosciente di quello che ho acquistato, però avevo letto da recensioni che la scarsa scheda grafica GMA 3150 accoppiata a processori ATOM dual core rendeva un pò meglio....., posso fare qualcosa a vostro giudizio per migliorare la situazione?
NinoRapis
05-10-2011, 11:29
prova un upgrade della ram con un banco da 2 gb, ma non è detto che migliori la cosa....
1974benny
05-10-2011, 12:01
sono sempre io l'incontentabile :muro: ....... provando la riproduzione (con player di media VLC) a 1080p di alcuni clip in mp4 sono rimasto favorevolmente colpito dalla fluidità di esecuzione, parlando con amici mi hanno suggerito di provare il famoso video del coniglio grassoccio in MKV e qui è caduto l'asino....... riprodotto sempre con il lettore VLC alterna porzioni di riproduzione fluide a porzioni a scatto :cry: mentre l'audio sempre fluido, sono cosciente di quello che ho acquistato, però avevo letto da recensioni che la scarsa scheda grafica GMA 3150 accoppiata a processori ATOM dual core rendeva un pò meglio....., posso fare qualcosa a vostro giudizio per migliorare la situazione?
Ciao, avevo già letto l'altro tuo intervento, e se non sbaglio ti lamentavi che gli ultimi net sono mono invece che stereo... Io ti parlo da ex possessore dell'Acer D250 e ora da un mesetto dopo aver letto varie prove e recensioni,acquistato AO 522 e mi trovo benissimo.
Ho letto che anche tu l'avevi preso e portato indietro,ma tu l'hai provato a fondo? O ti sei soffermato solo a livello audio e bocciato.
Te lo chiedo perchè è vero che l'audio mono non è un gran chè, ma a livello video, decodifica H264 in DXVA e 3d la 6250 integrata c 50 è molto meglio rispetto
alla 3150...(sempre calcolando che sono net)
Guarda questo video e trai tu le conclusioni...
http://www.youtube.com/watch?v=lXXOLnPnS7o
ma se volessi installare il sistema operativo su una sdhc sarebbe possibile?
io volevo installare il seven starter.
comunque proverò a vedere anche per un connettore zif pata
edit
sono riuscito ad installare seven starter sulla ssd da 8gb, solo che mi sono rimasti solo 998mb di spazio libero, non c'è possibilità di allegerire lo starter con vlite?
edit 2 ho trovato un ssd Interfaccia: 40-pin ide zif da 16gb 1,3" posso montarlo?
Ciao, avevo già letto l'altro tuo intervento, e se non sbaglio ti lamentavi che gli ultimi net sono mono invece che stereo... Io ti parlo da ex possessore dell'Acer D250 e ora da un mesetto dopo aver letto varie prove e recensioni,acquistato AO 522 e mi trovo benissimo.
Ho letto che anche tu l'avevi preso e portato indietro,ma tu l'hai provato a fondo? O ti sei soffermato solo a livello audio e bocciato.
Te lo chiedo perchè è vero che l'audio mono non è un gran chè, ma a livello video, decodifica H264 in DXVA e 3d la 6250 integrata c 50 è molto meglio rispetto
alla 3150...(sempre calcolando che sono net)
Guarda questo video e trai tu le conclusioni...
http://www.youtube.com/watch?v=lXXOLnPnS7o
anche io ho il 522 (con 2 GB di ram ovviamente) e mi ci trovo bene.
Per quanto riguarda l'audio io uso le spesso cuffiette quindi...
nelsonfrag
05-10-2011, 18:29
non voglio assolutamente denigrare il prodotto ACER AO522 nè gli altri netbook ASUS, quando si prende un netbook si scende a compromessi in molti campi, l'uscita HDMI non mi serve sul netbook perchè se devo collegare il maxischermo Full HD ad un portatile ho il mio X53SV :cool:, per quanto riguarda il AO522, in verità, oltre l'audio davvero indecente, mi ha deluso l'informazione data dalle recensioni sullo schermo 1280x720 pixel, mentre è un normale 1024X600 dalla buona luminosità per la verità e dal calore notevole emanato durante il funzionamento. Faccio comunque presente che installando i pacchetti codec (win7codec shark) e riproducendo il filmato del coniglio con windows media player, gli scatti sono finiti :) .
@paki, @tutti
dopo aver installato una versione lite di seven starter 2,24gb liberi su 8, ho eseguito un file bat (come amministratore) sul netbook che andava a disattivare l'ibernazione e comprimere la cartella di sistema. eseguito questo file ho recuperato altri 700mb e ho letto il messaggio luca è diventa proprietario della cartella c. ho spento il netbook, una volta riacceso non si è riavviato schermo nero tutte le luci spente e sento solo la ventola girare che devo fare? aiuto
quando l'hai smontato mica hai messo male la ram e lasciato spinotti lenti? o lo stesso zif inserito male?
se la risposta e no prova la procedura di recovery , che probabilmente si è corrotto il bios
ho flashato l'ultimo bios il 310 e il net si è riavviato.
annairene
11-10-2011, 13:01
Ho bisogno di un consiglio.
Ho un Acer D250, ancora in garanzia tra l'altro, che non presenta problemi di alcun genere; purtroppo sono insoddisfatta del processore che non mi permette di navigare, giocare, su facebook con tranquillità, si pianta, si blocca e prima di cominciare a "lavorare", per esempio su alcune applicazioni di FB, tipo Farmville o Cityville, mi permette di sorseggiare un tè con biscotti. So che è un problema stupido, ma adesso devo ricominciare ad usarlo (lo avevo abbandonato per un portatile Acer 5742g velocissimo per questo), visto che mia figlia si porterà via il mio portatile. Non sono una "smanettona", quindi, ammesso che si possa fare, non potrei assolutamente cambiare/montare un nuovo più potente processore. Esiste un software, o qualcosa di facile, che mi possa aiutare? prima che me lo diciate, il netbook è aggiornato all'ultima versione di flashplayer, ho disattivato l'accelerazione hardware, ho portato la ram a 2g, e installato sia Firefox che Chrome, ma i risultati non cambiano: ovviamente per navigare su internet non dà problemi, sono le applicazioni di facebook che non funzionano bene, sono lente.
Oppure, altra alternativa, disponendo di un budget inferiore ai 300 euro, potrei trovare un netbook (i portatili costano troppo), di qualsiasi marca, che abbia un processore "umano", potente?
Accetto consigli:help: .
perdonami , ma ti sei conquistata di prepotenza un posto nella mia firma
annairene
11-10-2011, 18:43
perdonami , ma ti sei conquistata di prepotenza un posto nella mia firma
In quale delle tre?:D
Intanto non mi sai aiutare?
cut
Oppure, altra alternativa, disponendo di un badget inferiore ai 300 euro, potrei trovare un netbook (i portatili costano troppo), di qualsiasi marca, che abbia un processore "umano", potente?
Accetto consigli:help: .
Chi te l'ha detto?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=15%2C6+windows7&id=10&prezzoMin=&prezzoMax= (meglio il 3°)
E se non hai esigenze di mobilità spinte anche gli occhi ringrazieranno ;)
perdonami , ma ti sei conquistata di prepotenza un posto nella mia firma
:winner:
NinoRapis
12-10-2011, 08:03
perchè non provi a cambiare sistema operativo annairene?
potresti provare una distribuzione di linux...c'è ne sono di leggere che potrebbero girare bene sul tuo acer
se hai una penna usb puoi provarla senza nemmeno formattare il tuo pc seguendo le guide che trovi su pendrivelinux
nelsonfrag
22-10-2011, 10:05
Ho bisogno di un consiglio.
Ho un Acer D250, ancora in garanzia tra l'altro, che non presenta problemi di alcun genere; purtroppo sono insoddisfatta del processore che non mi permette di navigare, giocare, su facebook con tranquillità, si pianta, si blocca e prima di cominciare a "lavorare", per esempio su alcune applicazioni di FB, tipo Farmville o Cityville, mi permette di sorseggiare un tè con biscotti. So che è un problema stupido, ma adesso devo ricominciare ad usarlo (lo avevo abbandonato per un portatile Acer 5742g velocissimo per questo), visto che mia figlia si porterà via il mio portatile. Non sono una "smanettona", quindi, ammesso che si possa fare, non potrei assolutamente cambiare/montare un nuovo più potente processore. Esiste un software, o qualcosa di facile, che mi possa aiutare? prima che me lo diciate, il netbook è aggiornato all'ultima versione di flashplayer, ho disattivato l'accelerazione hardware, ho portato la ram a 2g, e installato sia Firefox che Chrome, ma i risultati non cambiano: ovviamente per navigare su internet non dà problemi, sono le applicazioni di facebook che non funzionano bene, sono lente.
Oppure, altra alternativa, disponendo di un budget inferiore ai 300 euro, potrei trovare un netbook (i portatili costano troppo), di qualsiasi marca, che abbia un processore "umano", potente?
Accetto consigli:help: .
secondo me dovresti usare l'Acer eRecovery che si trova tra i programmi Acer, te lo riporta nelle condizioni originali di quando l'hai preso..... il mio D257 è molto simile al tuo e non ha nessun rallentamento nelle applicazioni da te citate, addirittura ha 1 solo giga di RAM come è da originale e siccome va bene (per le cose riferite ai piccoli netbook) sto pensando di evitare lo sbattimento di montare il banchetto da 2 giga.
Derapatapro
23-10-2011, 23:19
Ciao a tutti, devo comprare un netbook ero orientato sull'Acer d257 con processore N570.
Ho letto che la scheda grafica integrata non è il massimo, quindi volevo sapere se era possibile vedere almeno filmati 720p senza scatti?
Altrimenti guardavo l'acer 522 con il C50 che è lent ma ha una grafica migliore.
Visto che mi capita molto poco di vedere video in 720p mi ero orientto più sul d257.
Sapendo che ovviamente farò l'upgrade a 2Gb di ram, Cosa mi consigliate?
nelsonfrag
24-10-2011, 13:07
Ciao a tutti, devo comprare un netbook ero orientato sull'Acer d257 con processore N570.
Ho letto che la scheda grafica integrata non è il massimo, quindi volevo sapere se era possibile vedere almeno filmati 720p senza scatti?
Altrimenti guardavo l'acer 522 con il C50 che è lent ma ha una grafica migliore.
Visto che mi capita molto poco di vedere video in 720p mi ero orientto più sul d257.
Sapendo che ovviamente farò l'upgrade a 2Gb di ram, Cosa mi consigliate?
Io avevo preso il 522 ma l'ho restituito dopo 2 giorni cambiandolo con l'attuale D257, perchè mi sono sentito tradito dalle descrizioni delle seguenti caratteristiche tecniche: schermo con risoluzione 1368x720 mentre è un normalissimo 1024x600, audio con speaker stereo mentre ha un solo (1) gracchiante altoparlantino; detto questo posso dire che effettivamente sia i 720 che 1080p girano fluidi anche in formato mkv (d'altronde ha una uscita HDMI dedicata) prosciugando totalmente i 256 mb di memoria e lasciandotene solo 768 per il resto (nella configurazione base con un solo giga di ram), in aggiunta di dirò che è una vera e propria stufetta a livello di dissipazione di calore e con la batteria a 3 celle penso abbia qualche problema a livello di lunga autonomia. Cambiandolo con il D257 con dual core N570 (aggiugendo però una trentina di Euro), ho ottenuto quello che cercavo in un netbook: dissipazione di calore più che accettabile, questo che ho preso ha 6 celle e quindi l'autonomia è di parecchie ore, audio con due (2) altoparlanti stereo che garantiscono un ascolto decente, i file 720 e 1080p in mp4 si vedono fluidi con mia sorpresa, mentre in formato mkv se riprodotti dal lettore VLC che si appoggia alla scheda grafica scattano, ma se installi un codec pack (shark per windows 7) e lo configuri seguendo l'opzione di configurazione automatica consigliata e li riproduci con window media player, si vedono anch'essi fluidi spostando l'onere della decodifica al processore N570 dual core con hyperthread (4 core logici).
Io avevo preso il 522 ma l'ho restituito dopo 2 giorni cambiandolo con l'attuale D257, perchè mi sono sentito tradito dalle descrizioni delle seguenti caratteristiche tecniche: schermo con risoluzione 1368x720 mentre è un normalissimo 1024x600, audio con speaker stereo mentre ha un solo (1) gracchiante altoparlantino; detto questo posso dire che effettivamente sia i 720 che 1080p girano fluidi anche in formato mkv (d'altronde ha una uscita HDMI dedicata) prosciugando totalmente i 256 mb di memoria e lasciandotene solo 768 per il resto (nella configurazione base con un solo giga di ram), in aggiunta di dirò che è una vera e propria stufetta a livello di dissipazione di calore e con la batteria a 3 celle penso abbia qualche problema a livello di lunga autonomia. Cambiandolo con il D257 con dual core N570 (aggiugendo però una trentina di Euro), ho ottenuto quello che cercavo in un netbook: dissipazione di calore più che accettabile, questo che ho preso ha 6 celle e quindi l'autonomia è di parecchie ore, audio con due (2) altoparlanti stereo che garantiscono un ascolto decente, i file 720 e 1080p in mp4 si vedono fluidi con mia sorpresa, mentre in formato mkv se riprodotti dal lettore VLC che si appoggia alla scheda grafica scattano, ma se installi un codec pack (shark per windows 7) e lo configuri seguendo l'opzione di configurazione automatica consigliata e li riproduci con window media player, si vedono anch'essi fluidi spostando l'onere della decodifica al processore N570 dual core con hyperthread (4 core logici).
sul mio 522 ho settato 1280 x 720 di risoluzione. vuoi dire che è falso il valore riportato?
Quoto per quanto riguarda l'audio e la dissipazione (per l'audio comunque mi frega poco visto che uso le cuffiette o lo attacco alle casse il più delle volte).
Per il resto, una volta upgradato a 2GB di ram non mi posso lamentare più di tanto di questo netbook (....mah forse giusto per il fatto che è calato molto il prezzo da quando l'ho comprato io..ma ci può stare)
ciao
nelsonfrag
24-10-2011, 18:00
sul mio 522 ho settato 1280 x 720 di risoluzione. vuoi dire che è falso il valore riportato?
Quoto per quanto riguarda l'audio e la dissipazione (per l'audio comunque mi frega poco visto che uso le cuffiette o lo attacco alle casse il più delle volte).
Per il resto, una volta upgradato a 2GB di ram non mi posso lamentare più di tanto di questo netbook (....mah forse giusto per il fatto che è calato molto il prezzo da quando l'ho comprato io..ma ci può stare)
ciao
mi scuso e rettifico per il valore precedentemente da me riportato 1368x720 volevo dire 1280x720, a quanto pare per la risoluzione schermo sono stato sfortunato perchè a me non la attivava in nessuna maniera.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385252
1974benny
24-10-2011, 18:24
Di AO 522 ce ne sono di diversi tipi, sia con lo schermo 1280x720 che 1280x600 idem la batteria, si trovano sia a 3 che a 6 celle...
Gli ultimi in commercio che si trovano nelle catene in offerta a 199 euro sono tutti 3 celle con risoluzione 1280x600, ecco perchè costano meno.
nelsonfrag
24-10-2011, 19:07
Di AO 522 ce ne sono di diversi tipi, sia con lo schermo 1280x720 che 1280x600 idem la batteria, si trovano sia a 3 che a 6 celle...
Gli ultimi in commercio che si trovano nelle catene in offerta a 199 euro sono tutti 3 celle con risoluzione 1280x600, ecco perchè costano meno.
capisco..... a questo punto mi viene da pensare che oltre lo schermo, anche la sezione audio è migliore in questo altro tipo di AO522, mi sarebbe piaciuto avere un netbook con la piattaforma brazos .......peccato
Di AO 522 ce ne sono di diversi tipi, sia con lo schermo 1280x720 che 1280x600 idem la batteria, si trovano sia a 3 che a 6 celle...
Gli ultimi in commercio che si trovano nelle catene in offerta a 199 euro sono tutti 3 celle con risoluzione 1280x600, ecco perchè costano meno.
infatti questa delle risoluzioni differenti per il 522 mi sembra di averne già sentito parlare. il mio 522 comunque è 1280x720 per fortuna e batteria 6 celle.
Mi sembrava strano che il prezzo fosse calato tanto (avevo letto addirittura anche a 180 euro!)
ciao
Kirkos87
27-10-2011, 16:00
ragazzi,salve, ho un problema odioso:doh:
Ho formattato il mio netbook acer completamente in quanto avevo ubuntu e 7 per renderlo pulito pulito.
Ho eseguito la formattazione ma ora non funziona il wifi.Ho scaricato anche il driver dal sito dell acer ma nulla.Ho sempre il punto interrogativo su altri dispositivi e punto esclamativo su controller di rete
Il pc è un acer aspire one 532h
La scheda di rete è atheros 9285(del wifi)
Quella del cavo ethernet invece funziona.
Attualmente questo problema c'è su windows 7
Qualche aiuto?:help:
Oggi sono stata all'unieuro e c'era il acer 722 c-50 ma andando sulle impostazioni schermo la massima risoluzione era 1024x600
Io penso che tutti gli acer distribuiti alle catene unieuro,euronics e trony abbiano quella risoluzione
omnikohh
29-10-2011, 15:42
Ciao Raga, io ho un a110 che mi sta facendo impazzire. Ho installato win 7 e dopo l'installazione ho lanciato flashfire per ottimizzare l'ssd. Il problema, è che quando provo ad installare un qualsiasi altro software(es. winrar) dopo mi va in schermo blu e torna alle impostazioni precedenti.qualcuno sa come risolvere?tnxxx
Oggi sono stata all'unieuro e c'era il acer 722 c-50 ma andando sulle impostazioni schermo la massima risoluzione era 1024x600
Io penso che tutti gli acer distribuiti alle catene unieuro,euronics e trony abbiano quella risoluzione
No il mio 522 comprato alla trony, ripeto, ha una risoluzione massima nelle impostazioni di 1280 x 720.
Ciao Raga, io ho un a110 che mi sta facendo impazzire. Ho installato win 7 e dopo l'installazione ho lanciato flashfire per ottimizzare l'ssd. Il problema, è che quando provo ad installare un qualsiasi altro software(es. winrar) dopo mi va in schermo blu e torna alle impostazioni precedenti.qualcuno sa come risolvere?tnxxx
io ho anche il a110 con installato xp, sei sicuro che sotto windows 7 funziona? gli hai dato tutte le autorizzazioni? hai disattivato l'indicizzazione dei files?
freddycxz
31-10-2011, 10:23
ragazzi,salve, ho un problema odioso:doh:
Ho formattato il mio netbook acer completamente in quanto avevo ubuntu e 7 per renderlo pulito pulito.
Ho eseguito la formattazione ma ora non funziona il wifi.Ho scaricato anche il driver dal sito dell acer ma nulla.Ho sempre il punto interrogativo su altri dispositivi e punto esclamativo su controller di rete
Il pc è un acer aspire one 532h
La scheda di rete è atheros 9285(del wifi)
Quella del cavo ethernet invece funziona.
Attualmente questo problema c'è su windows 7
Qualche aiuto?:help:
prova a cercare su google questo driver... "Atheros_wifi_9.2.1.432-w7"...
scaricalo e installalo... poi fammi sapere, ma dovrebbe andare... in ogni caso puoi trovare il driver sul sito Atheros... quello proposto dal sito acer invece non va... ;)
freddycxz
31-10-2011, 10:26
Salve,
ho un Acer Aspire One 532h e l'ho formattato con windows 7 professional...
leggendo in rete della procedura per riportarlo alle impostazioni di fabbrica, ho provato alt + f10, ma niente...
La partizione nascosta c'è, ma è di soli 12 mega... mi sa che si è cancellato qualcosa... con i programmi di file ripristino non riesco a trovare la partizione...
non c'è un modo per reperire l'intera partizione su internet o magari un file .iso del cd recovery di acer?
Grazie a tutti per ogni consiglio ;)
nelsonfrag
31-10-2011, 11:28
Salve,
ho un Acer Aspire One 532h e l'ho formattato con windows 7 professional...
leggendo in rete della procedura per riportarlo alle impostazioni di fabbrica, ho provato alt + f10, ma niente...
La partizione nascosta c'è, ma è di soli 12 mega... mi sa che si è cancellato qualcosa... con i programmi di file ripristino non riesco a trovare la partizione...
non c'è un modo per reperire l'intera partizione su internet o magari un file .iso del cd recovery di acer?
Grazie a tutti per ogni consiglio ;)
installandoci sopra windows 7 professional, avrai sicuramente, cancellato erecovery management un programma di base fornito dall'acer, che permette il ripristino all'originale senza troppi sbattimeneti, dai un'occhiata a questo link e vedi se ti aiuta: http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione#installare-acer-erecovery-management
Ciao a tutti settimana scorsa ho comprato un Acer one 522 e solo oggi ho scoperto che la risoluzione max supportata è 1280x600.
Ieri ho provato ad attaccarlo tramite hdmi a un LCD 32" per vedere un film e la delusione è stata grandissima.Immagini sgranate e fuori formato.Ma come è possibile??
sul sito acer c'è scritto
HDMI™ port up to 1920 x 1080: 60 Hz
Sono io che sbaglio qualcosa o è il netbook che è una M?
L'ho comprato per apposta vedere i film.
Di AO 522 ce ne sono di diversi tipi, sia con lo schermo 1280x720 che 1280x600 idem la batteria, si trovano sia a 3 che a 6 celle...
Gli ultimi in commercio che si trovano nelle catene in offerta a 199 euro sono tutti 3 celle con risoluzione 1280x600, ecco perchè costano meno.
Ciao ho letto che hai preso da Euronics il 522...io ho dei problemi nella visualizzazione di FIlm su TV LCD 32"...le immagini sono sgranate...tu come ti trovi?
1974benny
01-11-2011, 06:11
Ciao a tutti settimana scorsa ho comprato un Acer one 522 e solo oggi ho scoperto che la risoluzione max supportata è 1280x600.
Ieri ho provato ad attaccarlo tramite hdmi a un LCD 32" per vedere un film e la delusione è stata grandissima.Immagini sgranate e fuori formato.Ma come è possibile??
sul sito acer c'è scritto
HDMI™ port up to 1920 x 1080: 60 Hz
Sono io che sbaglio qualcosa o è il netbook che è una M?
L'ho comprato per apposta vedere i film.
Ciao ho letto che hai preso da Euronics il 522...io ho dei problemi nella visualizzazione di FIlm su TV LCD 32"...le immagini sono sgranate...tu come ti trovi?
Ciao,io mi trovo benissimo collegandolo anche ad un Philips 32 pollici.
Ma che tipo di formato usi, cosa intendi per sgranato?
Che lettore usi per riprodurre? Ma anche in 2D hai immagini sgranate?
(scusa le tante domande ma è per capire bene il problema che hai)
Io comunque con media player home cinema e dxva attivo riproduco un h264 brrip 1080p senza problemi... per farti un paragone, non noto differenza di qualità video tra il mio pc in firma e l'acerino.
freddycxz
01-11-2011, 15:23
installandoci sopra windows 7 professional, avrai sicuramente, cancellato erecovery management un programma di base fornito dall'acer, che permette il ripristino all'originale senza troppi sbattimeneti, dai un'occhiata a questo link e vedi se ti aiuta: http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione#installare-acer-erecovery-management
Già provato... niente da fare... :( sapresti indicarmi dove scaricare il recovery management adatto per il 532h? ne trovai solo uno, ma installandolo, mi disse che non era compatibile con il dispositivo...
freddycxz
03-11-2011, 10:09
sono riuscito a recuperare tutti i dati persi dalla partizione nascosta... sono 14 giga... però ora non so come poterli reinserire di nuovo all'interno o magari come costituire una bootable pen drive con il ripristino all'interno... nessuno mi potrebbe aiutare?
Ciao,io mi trovo benissimo collegandolo anche ad un Philips 32 pollici.
Ma che tipo di formato usi, cosa intendi per sgranato?
Che lettore usi per riprodurre? Ma anche in 2D hai immagini sgranate?
(scusa le tante domande ma è per capire bene il problema che hai)
Io comunque con media player home cinema e dxva attivo riproduco un h264 brrip 1080p senza problemi... per farti un paragone, non noto differenza di qualità video tra il mio pc in firma e l'acerino.
Il problema della risoluzione l'ho risolto....che risoluzione usi sul tuo 32"?
come lettore uso VLC ma non mi sembra una scheggia.cosa intendi per dxva attivo?
Il problema della risoluzione l'ho risolto....che risoluzione usi sul tuo 32"?
come lettore uso VLC ma non mi sembra una scheggia.cosa intendi per dxva attivo?
per il dxva sono andato nel Catalyst center ma non ho trovato nulla a riguardo...
Cmq gli mkv da 8gb nn girano.......vanno lentissimi
per il dxva sono andato nel Catalyst center ma non ho trovato nulla a riguardo...
Cmq gli mkv da 8gb nn girano.......vanno lentissimi
Ho provato ad usare media player classic....tutta un'altra storia!
Gli mkv girano che è un piacere! Grazie!
annairene
09-11-2011, 16:01
Ragazzi, ho un problema. E' da un po' di tempo che sento venire dalla parte sinistra del D250 uno strano odore di materiale elettrico bruciato: in particolare la "puzza" si sente solo dalla parte sinistra, sinistra per chi guarda il monitor, il lato dove sono situate la porta ethernet e la porta display esterno, porte che non ho mai utilizzato comunque. Credo però che la parte incriminata sia più che il lato, il fondo, cioè la base sinistra dove c'è uno sportellino. Questo odore si sente quando il computer è acceso e lavora, ma non si sente nulla quando è spento e sotto carica batteria.
Il netbook è ancora in garanzia e mi hanno sconsigliato di aprirlo perchè potrei perdere ogni diritto alla garanzia stessa, quindi vorrei telefonare all'assistenza perchè vengano a prenderlo per aggiustarlo. Ma ho paura che se fosse un problema di ventola non funzionante che abbia bruciato, che so, l'hard disk, o qualche altro componente hardware, non mi passino in garanzia l'intervento, facendomi pagare comunque il preventivo. Che voi sappiate e secondo l'esperienza di chi ci è già passato, è possibile far valere la garanzia?
per me è solo puzza di plastica cotta dal caldo del dissipatore
nelsonfrag
09-11-2011, 19:40
Ragazzi, ho un problema. E' da un po' di tempo che sento venire dalla parte sinistra del D250 uno strano odore di materiale elettrico bruciato: in particolare la "puzza" si sente solo dalla parte sinistra, sinistra per chi guarda il monitor, il lato dove sono situate la porta ethernet e la porta display esterno, porte che non ho mai utilizzato comunque. Credo però che la parte incriminata sia più che il lato, il fondo, cioè la base sinistra dove c'è uno sportellino. Questo odore si sente quando il computer è acceso e lavora, ma non si sente nulla quando è spento e sotto carica batteria.
Il netbook è ancora in garanzia e mi hanno sconsigliato di aprirlo perchè potrei perdere ogni diritto alla garanzia stessa, quindi vorrei telefonare all'assistenza perchè vengano a prenderlo per aggiustarlo. Ma ho paura che se fosse un problema di ventola non funzionante che abbia bruciato, che so, l'hard disk, o qualche altro componente hardware, non mi passino in garanzia l'intervento, facendomi pagare comunque il preventivo. Che voi sappiate e secondo l'esperienza di chi ci è già passato, è possibile far valere la garanzia?
se funziona e lavora normalmente l'hard disk è ok altrimenti neanche parte....... se senti un leggero venticello sempre a sinistra la ventola funziona se non senti nulla è probabile che sia la ventola bloccata o bruciata in tal caso le temperature specie del processore salirebbero e potresti sentire la puzza, anche se ritengo che in tal caso entri prima la protezione termica che te lo spegnerebbe subito, in ogni caso registrandoti al sito acer puoi iniziare la pratica per spedirlo in assistenza e puoi far valere la garanzia entro i due anni
annairene
09-11-2011, 21:58
se funziona e lavora normalmente l'hard disk è ok altrimenti neanche parte....... se senti un leggero venticello sempre a sinistra la ventola funziona se non senti nulla è probabile che sia la ventola bloccata o bruciata in tal caso le temperature specie del processore salirebbero e potresti sentire la puzza, anche se ritengo che in tal caso entri prima la protezione termica che te lo spegnerebbe subito, in ogni caso registrandoti al sito acer puoi iniziare la pratica per spedirlo in assistenza e puoi far valere la garanzia entro i due anni
In effetti, io non sento nessun venticello, e, in ogni caso, il computer fino ad oggi (salvo jella!) ha sempre funzionato, mai una schermata blù, mai un riavvio inatteso, solo un rallentamento di velocità nel suo lavoro, e un rallentamento considerevole nella navigazione internet, ma questo credo che non sia da addebitare ad un eventuale malfunzionamento hardware. La cosa che mi stupisce è perchè questa puzza che io sento da questa estate (ma da imbranata distratta come sono, solo ora ci ho fatto caso) dovrebbe essere un sintomo di qualche malfunzionamento hardware, ma, come ho detto prima, non ha sconquassato il D250.
Comunque spedirò il netbook all'Acer. Pensate che figura se si trattasse solo di polvere che potrebbe aver ostruito la ventola e se si trattasse solo di una "spolveratina".
nelsonfrag
10-11-2011, 10:15
In effetti, io non sento nessun venticello, e, in ogni caso, il computer fino ad oggi (salvo jella!) ha sempre funzionato, mai una schermata blù, mai un riavvio inatteso, solo un rallentamento di velocità nel suo lavoro, e un rallentamento considerevole nella navigazione internet, ma questo credo che non sia da addebitare ad un eventuale malfunzionamento hardware. La cosa che mi stupisce è perchè questa puzza che io sento da questa estate (ma da imbranata distratta come sono, solo ora ci ho fatto caso) dovrebbe essere un sintomo di qualche malfunzionamento hardware, ma, come ho detto prima, non ha sconquassato il D250.
Comunque spedirò il netbook all'Acer. Pensate che figura se si trattasse solo di polvere che potrebbe aver ostruito la ventola e se si trattasse solo di una "spolveratina".
un mio molto precedente notebook dotato di processore monocore amd athlon xpm2800, ti assicuro una vera fornace, è stato salvato da una semplice bomboletta di aria compressa usata ovviamente con molta cautela, che ha rimosso un sacco di polvere stratificata restituendogli un funzionamento perfetto, prova anche tu con una bomboletta di aria compressa.
Dynamizer
19-11-2011, 04:32
Salve a tutti.
Sono giorni che sto sbattendo la testa inutilmente per questo problema.
Premessa: mi hanno dato un D255, uno di quelli con android incluso, per metterci su XP al posto di 7.
Tento di installarlo tramite chiavetta USB, ma non va bene, l'installazione non prosegue e, non so come, alla fine succede il disastro: la combo alt + f10 non funziona più, pur rimanendo intatta (credo) la partizione PQSERVICE.
Ho tentato di tutto, restore e/o ripristino dell'mbr col dvd di 7, ho cercato i file MBRWRWIN.exe e RTMBR.bin/RTMBR2.bin nella part. PQSERVICE senza trovarli, così ho pensato persino di scaricarli e provare a usarli lo stesso (da prompt dei comandi col dvd di 7), ma NIENTE DA FARE.
Il computer pare intercettare la combo tasti ma mi appare una schermata successivamente alla combo che mi riporta il seguente errore:
Windows Boot Manager
Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
Insert your windows installation disc and restart your computer.
Choose your language settings, and then click "Next."
Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administator or computer manufacturer for assistance.
Status: 0xc0000034
Info: An unexpected error has occurred.
Naturalmente ho scansionato questo thread in cerca dell'aiuto che mi serve, ma senza successo.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
P.s.: ah, dimenticavo, un amico mi ha inviato l'Acer eRecovery Management di un suo Aspire One non ricordo che versione, che installato sia su 7 che su XP paiono funzionare: l'ho utilizzato per provare innanzitutto a masterizzare i dischi di recovery, e stranamente il primo l'ha masterizzato, il secondo non ne voleva sapere, così ho tentato di fargli creare le ISO con Virtual CD, per poi masterizzare solo il secondo, e in effetti la procedura ha funzionato, ma, tanto per continuare nella linea di sfighe, quando faccio il recovery dai DVD, il primo funziona e il secondo non lo vuole accettare, pur essendo masterizzato perfettamente (nessun settore guasto, controllato con tutti i miei lettori, tra cui quello usato con l'adattatore USB sul Netbook).
Insomma sono proprio alla frutta...
Piero A.
19-11-2011, 09:24
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per fare l'upgrade dalla RAM sul mio Aspire One D150 che monta un banco da 1GB 2Rx16 PC2-5300S-555-12-A3.
Da quel che ho capito supporta moduli RAM con le seguenti caratteristiche:
DDR2 200-PIN DIMM 667 MHz.
Il problema è: dove la trovo su internet al prezzo migliore? Posso correre il rischio di incappare in moduli non compatibili se hanno comunque le caratteristiche scritte sopra?
Ho trovato ad es. questa (http://www.amazon.it/Kingston-DDR2-PC2-5300-Memoria-interna/dp/B000JREMTO/ref=sr_1_fkmr0_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1321693944&sr=1-2-fkmr0) e quest'altra (http://www.stele.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=4644) anche se pagare 10 € di spedizione mi scoccia...
Potete propormi qualche link dove vendono a un prezzo onesto il modello specifico? Oppure è uno di quei casi in cui comprare dal negozio sotto casa è la cosa migliore?
Grazie mille in anticipo!
EDIT:
Su Amazon.it ho trovato questa (http://www.amazon.it/dp/B000Q76LBY/ref=asc_df_B000Q76LBY5294217?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B000Q76LBY) ad un ottimo prezzo, solo che nella descrizione c'è scritto che è a 240 pin, ma andando a vedere nel sito del costruttore (http://www.corsair.com/memory-by-product-family/value-select-memory-upgrades/vs2gsds667d2.html) si legge che è a 200 pin, quindi dovrebbe andare bene, no?
nelsonfrag
19-11-2011, 10:00
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per fare l'upgrade dalla RAM sul mio Aspire One D150 che monta un banco da 1GB 2Rx16 PC2-5300S-555-12-A3.
Da quel che ho capito supporta moduli RAM con le seguenti caratteristiche:
DDR2 200-PIN DIMM 667 MHz.
Il problema è: dove la trovo su internet al prezzo migliore? Posso correre il rischio di incappare in moduli non compatibili se hanno comunque le caratteristiche scritte sopra?
Ho trovato ad es. questa (http://www.amazon.it/Kingston-DDR2-PC2-5300-Memoria-interna/dp/B000JREMTO/ref=sr_1_fkmr0_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1321693944&sr=1-2-fkmr0) e quest'altra (http://www.stele.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=4644) anche se pagare 10 € di spedizione mi scoccia...
Potete propormi qualche link dove vendono a un prezzo onesto il modello specifico? Oppure è uno di quei casi in cui comprare dal negozio sotto casa è la cosa migliore?
Grazie mille in anticipo!
credo vadano bene entrambe, fai una prova con pcwizard o similari e testa la ram attuale, nel caso fosse 533 MHz prova a cercarne altre con tale valore, anche se penso siano compatibili perchè la maggiore frequenza si riduce automaticamente, se invece la tua attuale è 667 MHz non avere remore.
ps: prova a cercare sulla baia per spuntare un prezzo più vantaggioso e magari risparmiare sulle spese di spedizione.
Piero A.
19-11-2011, 13:57
credo vadano bene entrambe, fai una prova con pcwizard o similari e testa la ram attuale, nel caso fosse 533 MHz prova a cercarne altre con tale valore, anche se penso siano compatibili perchè la maggiore frequenza si riduce automaticamente, se invece la tua attuale è 667 MHz non avere remore.
ps: prova a cercare sulla baia per spuntare un prezzo più vantaggioso e magari risparmiare sulle spese di spedizione.
Ho comprato il banco RAM corsair in vendita a16 € e spicci su Amazon.
La memoria del mio lavora a 665 MHz (pcWizard)
Oltretutto con acquisti da 19 € in su la spedizione è gratuita, così a un prezzo già buono ho preso anche una pendrive da 8 GB che mi ha annullato i costi di spedizione, venendo a costarmi meno di 6 €.
P.S. Dite che l'Aspire One D150 con l'Atom N280 e 2 GB di RAM può digerire agevolmente Winwdows 7?
Grazie ancora!
Dynamizer
19-11-2011, 14:25
la combo alt + f10 non funziona più
Visto che non mi avete ancora risposto, sto cercando di risolvere in altra maniera, ma mi serve lo stesso un aiuto da parte vostra: ho trovato qui (http://www.diydatarecovery.nl/downloads/MBRtool_Setup.exe) un software per fare il backup e il ripristino del settore MBR (non a caso si chiama mbr tool), con il quale potrei riuscire a ripristinare l'mbr originale.
Qualcuno potrebbe gentilmente usarlo per fare il backup dell'MBR di un D255 (non D255E mi raccomando) e inviarmelo e/o farmelo scaricare in un qualche modo?
Per favore, è urgente!
Grazie.
nelsonfrag
19-11-2011, 16:25
Ho comprato il banco RAM corsair in vendita a16 € e spicci su Amazon.
La memoria del mio lavora a 665 MHz (pcWizard)
Oltretutto con acquisti da 19 € in su la spedizione è gratuita, così a un prezzo già buono ho preso anche una pendrive da 8 GB che mi ha annullato i costi di spedizione, venendo a costarmi meno di 6 €.
P.S. Dite che l'Aspire One D150 con l'Atom N280 e 2 GB di RAM può digerire agevolmente Winwdows 7?
Grazie ancora!
lo digerisce senz'altro, sul D250 di mio fratello con N270 ed 1 GB di ram, il windows 7 starter edition installato di fabbrica gira discretamente.
salve ragazzi, ho un problema con un acer aoa110, praticamente dopo aver installato windows 7 e relativi drivers ho installato flashfire, il problema è che quando tento di installare altri programmi (chrome, antivirus ecc ecc) mi va in schermata blu e al riavvio non salva nessuna impostazione, nemmeno la password del wi fi.
qualche suggerimento?
Dynamizer
21-11-2011, 09:36
Possibile che nessuno possa aiutarmi? :cry:
terzaghi
22-11-2011, 11:08
Acer Aspire 522
Qualcuno di voi ha potuto fare un confronto tra windows 7 basic e windows 7 Home premium 64 bit?
Guardavo un notebook Asus con C-50 e windows 7 home premium 64bit, notavo una maggiore reattività, sembrava che non ci fosse su il c-50.
Mi chiedevo il perchè...ho provato a installare windows 7 basic da una versione liscia da pennino USB.
Niente...le finestre si aprivano al solito lentamente.
Poi ho ripensando il notebook del mio amico ho installato windows 7 Home premium 64 bit.
Devo dire che è diventato più reattivo veloce come l'asus...qualcuno di voi ha notato questa differenza?
Acer Aspire 522
Qualcuno di voi ha potuto fare un confronto tra windows 7 basic e windows 7 Home premium 64 bit?
Guardavo un notebook Asus con C-50 e windows 7 home premium 64bit, notavo una maggiore reattività, sembrava che non ci fosse su il c-50.
Mi chiedevo il perchè...ho provato a installare windows 7 basic da una versione liscia da pennino USB.
Niente...le finestre si aprivano al solito lentamente.
Poi ho ripensando il notebook del mio amico ho installato windows 7 Home premium 64 bit.
Devo dire che è diventato più reattivo veloce come l'asus...qualcuno di voi ha notato questa differenza?
ho ancora la basic (che in effetti non mi sembra il massimo). Stavo giusto valutando di passare al 64 bit home premium. Se tu mi confermi che va bene....
ciao ragazzi,io invece sono regredito a winXP e,nonostante il N50 dual core.....il netbook è lentissimo,per caricare una pagina ci mette una vita...possibile che non esista soluzione?
Ho pure upgradato la ram a 2Gb......dite che con la versione a 64bit di win7 migliora?
foglio91
22-11-2011, 15:06
ciao. Ieri un mio amico mi ha dato un aspire one perchè mi ha detto che era un po lentino.
L'ho provato e in effetti era cosi.
quetsa versione ha una ssd da 16 gb in disco locale e ha come so windows xp.
La ram è da 1 gb però quando deve andare a leggere sulla ssd è lentissimo mentre se è caricato in ram gira veloce.
Il processore è un intel atom.
Ho provato quel programmino consigliato per velocizzare le ssd sull'aspire ma non mi ha funzionato e ho dovuto fare il ripristino.
Ora stavo pensando di passare a una verisone di ubuntu. Secondo voi sarebbe piu veloce (tanto per intarnet e scrivere va benissimo ubuntu)?
Altrimenti se afosse uguale se gli metto un hard disk come disco locale ci sarebbe un miglioramento oppure no?
Grazie anticipatamente
terzaghi
22-11-2011, 21:22
ho ancora la basic (che in effetti non mi sembra il massimo). Stavo giusto valutando di passare al 64 bit home premium. Se tu mi confermi che va bene....
si confermo è nettamente più reattivo.
Ho fatto un video e messo su youtube...fatemi sapere cosa ne pensate.
Ricordiamo che parliamo di un netbook...non possiamo mai pretendere che faccia il lavoro di un notebook.
http://www.youtube.com/watch?v=RS3ahQMA1F8
Dynamizer
23-11-2011, 14:58
Ci riprovo, quotandomi per non dovermi ripetere...
Salve a tutti.
Sono giorni che sto sbattendo la testa inutilmente per questo problema.
Premessa: mi hanno dato un D255, uno di quelli con android incluso, per metterci su XP al posto di 7.
Tento di installarlo tramite chiavetta USB, ma non va bene, l'installazione non prosegue e, non so come, alla fine succede il disastro: la combo alt + f10 non funziona più, pur rimanendo intatta (credo) la partizione PQSERVICE.
Ho tentato di tutto, restore e/o ripristino dell'mbr col dvd di 7, ho cercato i file MBRWRWIN.exe e RTMBR.bin/RTMBR2.bin nella part. PQSERVICE senza trovarli, così ho pensato persino di scaricarli e provare a usarli lo stesso (da prompt dei comandi col dvd di 7), ma NIENTE DA FARE.
Il computer pare intercettare la combo tasti ma mi appare una schermata successivamente alla combo che mi riporta il seguente errore:
Windows Boot Manager
Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
Insert your windows installation disc and restart your computer.
Choose your language settings, and then click "Next."
Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administator or computer manufacturer for assistance.
Status: 0xc0000034
Info: An unexpected error has occurred.
Naturalmente ho scansionato questo thread in cerca dell'aiuto che mi serve, ma senza successo.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
P.s.: ah, dimenticavo, un amico mi ha inviato l'Acer eRecovery Management di un suo Aspire One non ricordo che versione, che installato sia su 7 che su XP paiono funzionare: l'ho utilizzato per provare innanzitutto a masterizzare i dischi di recovery, e stranamente il primo l'ha masterizzato, il secondo non ne voleva sapere, così ho tentato di fargli creare le ISO con Virtual CD, per poi masterizzare solo il secondo, e in effetti la procedura ha funzionato, ma, tanto per continuare nella linea di sfighe, quando faccio il recovery dai DVD, il primo funziona e il secondo non lo vuole accettare, pur essendo masterizzato perfettamente (nessun settore guasto, controllato con tutti i miei lettori, tra cui quello usato con l'adattatore USB sul Netbook).
Insomma sono proprio alla frutta...
Aggiunta: ho tentato anche di salvare l'MBR di un D260 e ripristinarlo sul D255 incriminato e una cosa effettivamente è cambiata: non partiva più niente, rimaneva in schermo nero concursore lampeggiante, sia che prema alt+f10 che non lo prema. Probabilmente serve l'MBR di un D255 con android.
Ah, per inciso, la partizione di 4 Gb con Android è completamente scomparsa, probabilmente per colpa dei dvd di ripristino che ho tentato di masterizzare invano :(
A questo punto credo che mi serva un immagine completa di un HDD di un D255 con Android perfettamente funzionante, ma sono giga e giga di roba. :doh:
Se qualcuno ha qualche altra idea si faccia vivo per favore :(
Dynamizer,io quando cambiai il disco,ho acquistato anche un dvd usb con cui ho installato winxp pro,e non ho avuto problemi di sorta.
Può essere una soluzione invece di complicarsi la vita con chiavette bootabili.....;)
35€ e passa la paura,se poi fai questo mestiere,un dvd esterno ti è indispensabile.
Dynamizer
24-11-2011, 13:53
Dynamizer,io quando cambiai il disco,ho acquistato anche un dvd usb con cui ho installato winxp pro,e non ho avuto problemi di sorta.
Può essere una soluzione invece di complicarsi la vita con chiavette bootabili.....;)
35€ e passa la paura,se poi fai questo mestiere,un dvd esterno ti è indispensabile.
Grazie della risposta, almeno quello...
A dire il vero successivamente al tentativo fallito di installazione tramite chiavetta ho poi usato un mio vecchio lettore dvd ide con un adattatore ide-usb di un box hdd esterno per installare XP e infatti quello ha funzionato: installare XP non era un problema, il problema che si è creato è che se si deve ripristinare il netbook allo stato originale con configurazione di fabbrica e quindi con 7 starter originale tramite ripristino alt+f10, non si può più fare perché non accetta più il comando.
Per cui grazie lo stesso del suggerimento ma non è quel che mi serve. :)
Guarda,io ho avuto un problema al disco e lo ho dovuto sostituire,quindi la scelta era quasi obbligata,comunque se ci dovesse essere un sistema per ripristinare la partizione di recupero,interesse3rebbe pure a me.
Comunque ho rimesso su win7 H P e va alla grande...non è il massimo delle prestazioni ma è accettabile,senza antivirus,ovviamente.
nelsonfrag
24-11-2011, 18:37
ragazzi come si vede in firma, ho uppato la ram del mio D257 a 2 GB e devo dire che mi sembra più reattivo, non avevo però fatto il test delle prestazioni di windows, facendolo oggi mi sono accorto che le prestazioni desktop di windows aero (scheda video) sono scese dagli originali 2,9 a 2,8 (sappiamo che è una semplice GMA 3150 non una Nvidia serie Geforce :D) lasciando immutate tutte le altre valutazioni, cosa può essere successo il banco da 2 GB è un Samsung contro uno di marca ????? cinese da 1 gb originale con uguale frequenza di 1333Mhz, la sensazione di maggiore vivacità con la 2 gb è un effetto placebo o l'indice delle prestazioni di windows è una boiata? sto vivendo momenti di indecisione........
ragazzi come si vede in firma, ho uppato la ram del mio D257 a 2 GB e devo dire che mi sembra più reattivo, non avevo però fatto il test delle prestazioni di windows, facendolo oggi mi sono accorto che le prestazioni desktop di windows aero (scheda video) sono scese dagli originali 2,9 a 2,8 (sappiamo che è una semplice GMA 3150 non una Nvidia serie Geforce :D) lasciando immutate tutte le altre valutazioni, cosa può essere successo il banco da 2 GB è un Samsung contro uno di marca ????? cinese da 1 gb originale con uguale frequenza di 1333Mhz, la sensazione di maggiore vivacità con la 2 gb è un effetto placebo o l'indice delle prestazioni di windows è una boiata? sto vivendo momenti di indecisione........
penso che la prova su campo sia sempre più affidabile. Prova a lanciare applicazioni che ciucciano ram magari ti ricordi come andavano prima. Ciao
techsupportupgrade
24-11-2011, 19:43
acer aoa 110l
qualcuno su è riuscito a spostare su hdd esterno con boot attraverso grub2, ho provato seguire questo http://forum.html.it/forum/showthread/t-1268549.html, non da live cd di fedora ma da linpus ho creato initrd col preload usb-storage e l'ho copiato su partizione ext2 su hdd esterno /dev/sdb8. qualche idea?
volevo sapere se qualcuno ha mai saldato il secondo connettore mpci express sulle piste nascoste e l'ha mai utilizzato per una vga esterna (egpu) come indicato qui http://www.techradar.com/news/computing-components/graphics-cards/how-to-make-an-external-laptop-graphics-adaptor-915616. e con il bios si potrebbe switchare da on board a egpu via mpciexpress? nessuno ha mai eseguito il mod 3g on board?
@lucas72: come funziona l'acer 522. hai risolto i problemi con bt? funziona ?
@lucas72: come funziona l'acer 522. hai risolto i problemi con bt? funziona ?
:stordita: bt? a cosa ti riferisci adesso non ho presente...scusami..forse sono un pochino rintronato stasera. ciao
techsupportupgrade
24-11-2011, 21:26
:stordita: bt? a cosa ti riferisci adesso non ho presente...scusami..forse sono un pochino rintronato stasera. ciao
backtrack
backtrack
ahhh! Non l'ho più usato. Stavo pensando di provare invece una distro diversa.
ps: tu come tool per installare i sistemi operativi con la penna usb cosa utilizzi?
Parlo di quei programmi che servono a creare una penna usb bootabile utili per i netbook che non hanno lettori dvd. Ciao
techsupportupgrade
25-11-2011, 00:34
io multisystem http://liveusb.info. ritengo sia il migliore. con bt avevi installato driver ati + pyrit per stream? quanti pmk/s ottenevi? siccome sto valutando se acquistarlo, volevo sapere fa boot da sd come gli eeepc e se ci sono sulla scheda madre header per connettori minipciexpress.
prima accennavi al fatto che chrome va meglio di firefox, forse perche chrome sfrutta il gpu processiong.
@tutti quelli che hanno linpus. mi auto upppoooo
acer aoa 110l
qualcuno su è riuscito a spostare su hdd esterno con boot attraverso grub2, ho provato seguire questo http://forum.html.it/forum/showthread/t-1268549.html, non da live cd di fedora ma da linpus ho creato initrd col preload usb-storage e l'ho copiato su partizione ext2 su hdd esterno /dev/sdb8. qualche idea?
volevo sapere se qualcuno ha mai saldato il secondo connettore mpci express sulle piste nascoste e l'ha mai utilizzato per una vga esterna (egpu) come indicato qui http://www.techradar.com/news/comput...adaptor-915616. e con il bios si potrebbe switchare da on board a egpu via mpciexpress? nessuno ha mai eseguito il mod 3g on board?
nelsonfrag
25-11-2011, 09:51
penso che la prova su campo sia sempre più affidabile. Prova a lanciare applicazioni che ciucciano ram magari ti ricordi come andavano prima. Ciao
ti quoto, l'esperienza diretta nell'utilizzo è la scelta migliore, inoltre ti dico che rifacendo il test delle prestazioni con la tool di pcwizard ha rimesso la scheda video a 2,9 ed aumentato le prestazioni della memoria di un minuscolo 0,1 (da 4,5 a 4,6), disinstallato pcwizard e rifatto il test con windows 7 mi conferma i valori ottenuti con pcwizard, mah misteri di windows.......
siccome sto valutando se acquistarlo, volevo sapere fa boot da sd come gli eeepc
prima accennavi al fatto che chrome va meglio di firefox, forse perche chrome sfrutta il gpu processiong.
E' quello che volevo fare pure io in modo da avere linux sulla sd estraibile...ma mi pare che non sia possibile. Mi avevano suggerito di avviare il boot da penna usb e poi indirizzare il caricamento di linux preinstallato sulla sd..boh non ho ancora provato e non so ancora come esattamente fare.
Per ciò che riguarda il browser si, chrome è mooltooo più leggero di firefox (adesso con le nuove versioni non saprei) sul 522. Con firefox era uno strazio navigare e cambiare anche semplicemente scheda. Adesso però con il banco da 2GB che ho installato probabilmente le cose potrebbero migliorare..ma mi trovo bene con chrome e non ho voglia di rimettere firefox. Ciao
techsupportupgrade
25-11-2011, 21:37
E' quello che volevo fare pure io in modo da avere linux sulla sd estraibile...ma mi pare che non sia possibile. Mi avevano suggerito di avviare il boot da penna usb e poi indirizzare il caricamento di linux preinstallato sulla sd..boh non ho ancora provato e non so ancora come esattamente fare. è semblice: il disco interno è sda o hd0,x (dove x è la partizione, se ce ne è una quindi è 0), poi quello dove hai installato il boot loader (usb pen) è sdb o hd1,x (come prima), la SD diventa sdc o hd2,x (come prima). Se ci sono + di 3 partizioni su un singolo disco allora una partizione è quella primaria è avrà identificativo hd0,0, le successive 3 o + che saranno logiche avranno id. hd0,5 hd0,6 hd0,7 etc.... ne ho una vecchia da 1GB con acronis trueimage 10 iso e avg iso per sicurezza e per utilizzare una piccola SD da 1GB che quando ne ho bisogno faccio partire da lettore schede della mia stampante multifunzione usb.
Per ciò che riguarda il browser si, chrome è mooltooo più leggero di firefox (adesso con le nuove versioni non saprei) sul 522. Con firefox era uno strazio navigare e cambiare anche semplicemente scheda. Adesso però con il banco da 2GB che ho installato probabilmente le cose potrebbero migliorare..ma mi trovo bene con chrome e non ho voglia di rimettere firefox. Ciao oltre che per il banco che mi pare tu abbia installato in +, è anche perchè chrome sfrutta parte della potenza della scheda grafica per l'elaborazione dei dati, mentre firefox no. volevo sapere se per caso hai aperto la base del tuo 522 per vedere interno e se c'è un connettore minipciexpress libero. potresti postare una schermata di risorse hardware con l'esploso dell'albero delle risorse pciexpress. per favore. grazie
è semblice: il disco interno è sda o hd0,x (dove x è la partizione, se ce ne è una quindi è 0), poi quello dove hai installato il boot loader (usb pen) è sdb o hd1,x (come prima), la SD diventa sdc o hd2,x (come prima). Se ci sono + di 3 partizioni su un singolo disco allora una partizione è quella primaria è avrà identificativo hd0,0, le successive 3 o + che saranno logiche avranno id. hd0,5 hd0,6 hd0,7 etc.... ne ho una vecchia da 1GB con acronis trueimage 10 iso e avg iso per sicurezza e per utilizzare una piccola SD da 1GB che quando ne ho bisogno faccio partire da lettore schede della mia stampante multifunzione usb.
oltre che per il banco che mi pare tu abbia installato in +, è anche perchè chrome sfrutta parte della potenza della scheda grafica per l'elaborazione dei dati, mentre firefox no. volevo sapere se per caso hai aperto la base del tuo 522 per vedere interno e se c'è un connettore minipciexpress libero. potresti postare una schermata di risorse hardware con l'esploso dell'albero delle risorse pciexpress. per favore. grazie
queste modifiche le devo fare su grub installato sulla usb pen?..magari poi con calma vediamo. Ripeto non sono un esperto di linux.
Per ciò che chiedevi sul 522, l'ho aperto con un mio amico più capace e adesso non ti saprei dire se ci fosse o meno questo connettore.
In gestione dispositivi non trovo la voce che mi richiedi. Dove dovrei vedere esattamente? In dispositivi di sistema? Pare che non ci sia..
Il mio D250 dall'oggi al domani non riesci più a connettersi alla mia rete con ESSID nascosto... ma è possibile???!!?? :eek:
ps. sia da Windows XP che da Linux (Archlinux)...
:rolleyes:
Il mio D250 dall'oggi al domani non riesci più a connettersi alla mia rete con ESSID nascosto... ma è possibile???!!?? :eek:
ps. sia da Windows XP che da Linux (Archlinux)...
:rolleyes:
forse scheda wifi disattivata o passata a miglior vita:p :D
forse scheda wifi disattivata o passata a miglior vita:p :D
no la scheda funziona, non si collega appunto solo quando dal router setto la rete casalinga con ESSID nascosto, se lo rendo pubblico funziona normalmente. :muro:
no la scheda funziona, non si collega appunto solo quando dal router setto la rete casalinga con ESSID nascosto, se lo rendo pubblico funziona normalmente. :muro:
eh purtroppo anche a me a volte con il collegamento wireless dei portatile succedono cose strane.
Ciao
si confermo è nettamente più reattivo.
Ho fatto un video e messo su youtube...fatemi sapere cosa ne pensate.
Ricordiamo che parliamo di un netbook...non possiamo mai pretendere che faccia il lavoro di un notebook.
http://www.youtube.com/watch?v=RS3ahQMA1F8
A visto il video rende molto, vedo che risponde bene ed è reattivo, lo prendo come un punto di riferimento visto che lo devo comperare a 199 euro
Se non mi soddisfa ci faccio un upgrade ;)
A visto il video rende molto, vedo che risponde bene ed è reattivo, lo prendo come un punto di riferimento visto che lo devo comperare a 199 euro
Se non mi soddisfa ci faccio un upgrade ;)
verifica che a quel prezzo sia la versione a 6 celle e con risoluzione hd
Ciao raga, qualcuno di voi conosce il pll dell'0aspire one D255-N55DQws?
grazie mille in anticipo ;)
nelsonfrag
13-12-2011, 18:33
Ciao raga, qualcuno di voi conosce il pll dell'0aspire one D255-N55DQws?
grazie mille in anticipo ;)
anche a me piacerebbe conoscere la frequenza del bus, per valutare meglio le prestazioni..... mi spiego: il mio d257 dual core atom n570 2gb di ram ddr3 ha prestazioni leggermente superiori a quelle di un d250 mono core n270 1gb di ram ddr2 di un mio familiare, sia a livello di reattività che di riproduzione fliuida di filmati in mkv, anche nel test a 2M di superpi è leggermente superiore con 3 minuti e 18 secondi contro 3 minuti e 31 secondi, quello che mi chiedo è perchè a fronte di dotazioni a livello di cpu e ram più che doppie come prestazioni teoriche del d257 nei confronti del d250, il primo abbia prestazioni solo di poco superiori, dov'è il mistero? E poi mi chiedo perchè entrambi i netbook con il test di superpi conseguano risultati 10 volte peggiori rispetto ad un notebook di fascia media che nello stesso test a 2M impiega solo 29 secondi?
mattiuccio92
05-01-2012, 18:02
Ciao, ho un Acer Aspire One D150 da riparare.
Il pc non si accende nemmeno se messo in carica. Allora ho provato con un altro caricabatterie di un aspire 5738 e questo appena collegato il connettore al pc, entra in protezione non fornendo più tensione.
Allora ho disassemblato il pc e staccato tutti i componenti e collegato SOLO scheda madre alla linea. Stesso problema, l'alimentatore entra in protezione. Quindi ho capito che è la scheda madre rotta.
Ora dovrei acquistare una nuova scheda madre per questo modello ma non trovo nulla in giro.
Avete mai riscontrato questo problema? Se si, c'è qualche soluzione?
verifica con un tester se c'è un corto sullo spinotto e nelle zone limitrofe della linea di alimentazione
talvolta può essere un condensatore
mattiuccio92
05-01-2012, 18:18
Il caricabatterie e lo spinotto vanno bene, già provati col tester e non c'è corto sullo spinotto.
Non ho ancora provato a vedere se è presente un corto sulla scheda.
Di solito c'è qualche componente che genera questo danno su questo modello di scheda?
no , nulla di particolare da segnalare
ma se va in protezione c'è un assorbimento anomalo o esagerato
ecco perchè pensavo ad un corto
mattiuccio92
05-01-2012, 21:36
Non dovessi risolvere (domani provo col tester) c'è qualche negozio online che vende mobo per netbook aspire one?
Non dovessi risolvere (domani provo col tester) c'è qualche negozio online che vende mobo per netbook aspire one?
Sulla baia se ne trovano per circa 50-70 neuri (ho cercato proprio il d150).
Ciauz
techsupportupgrade
08-01-2012, 15:25
una cortesia da parte dei possessori di 522 con brazos mi potreste guardare per favore una tool tipo aida/everest le porte minipciexpress come da schermata qui
http://imageshack.us/photo/my-images/34/2510pports.png/http://imageshack.us/photo/my-images/34/2510pports.png/.
c'è per caso qualcuno che l'ha smontato ci sono slot di memoria liberi e pciexpress liberi? il boot lo fa solo da lan, hdd, usb e basta? o anche da sd. grazie
antani87
12-01-2012, 11:17
ho un acer 532h-bb con atom n450 1gb di RAM e windows XP... ogni tanto ho qualche rallentamento durante la navigazione web se ho aperte più finestre... aumentando la ram a 2gb potrei risolvere questi problemi???????? se c'è qualcuno che ha il mio stesso netbook potrebbe darmi una sua esperianza personale?
techsupportupgrade
13-01-2012, 18:12
support.acer.com/acerpanam/Manuals/acer/2011/ServiceGuides/SG_AspireOne_522_BOOK_20101224.pdf
The_misterious
30-01-2012, 17:40
Sapete dove posso trovare un'alimentatore per il D255E?
djgusmy85
30-01-2012, 17:45
Io fossi in te cercherei uno di quegli alimentatori universali da 40/50W, te la cavi con una 20ina di €...
The_misterious
30-01-2012, 17:50
Io fossi in te cercherei uno di quegli alimentatori universali da 40/50W, te la cavi con una 20ina di €...
ho provato con quello della Trust per netbook.
Peccato che non sono forniti i connettori per gli Acer...
29.90 buttati nel cesso...
fortuna che me lo sono fatto rimborsare...
Ora forse ne ho trovato uno compatibile sulla baia a 17.99
djgusmy85
30-01-2012, 17:53
Sì, li chiamano universali ma "universali" non lo sono affatto. Però strano con gli Acer, solitamente sono quelli con i connettori più comuni.
The_misterious
30-01-2012, 17:58
Sì, li chiamano universali ma "universali" non lo sono affatto. Però strano con gli Acer, solitamente sono quelli con i connettori più comuni.
il fatto è che nella confezione ci sono diversi connettori, ma dalla legenda allegata risulta che nessuno di quelli è per gli Acer. Volendo potevo farmeli spedire a gratis. Ma visto che sono 2 (per gli Acer) volevo andare sul sicuro...
CarloCosenza
01-02-2012, 12:05
ciao a tutti sono possessore di un acer aspire d150, che da qualche giorno rimane con lo schermo spento... si accende il tasto di alimentazione, la ventola per pochi secondi e basta... penso bisogna resettare il bios... qualcuno l ha fatto?? la guida all inizio è per l' a150... penso si possa fare da usb visto che quando lo accendo è alimentata... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
provato se con un monitor esterno esce a video?
CarloCosenza
01-02-2012, 19:51
provato se con un monitor esterno esce a video?
Non ho provato... ma non parte nemmeno l hard disk e la ventola si spegne.... non penso sia il monitor...
ah ok
beh prova con la procedura
altrimenti c'è da cambiare o riprogrammare il chip bios (sempre se è lui il problema)
CarloCosenza
02-02-2012, 10:18
ah ok
beh prova con la procedura
altrimenti c'è da cambiare o riprogrammare il chip bios (sempre se è lui il problema)
In giro trovo solo la procedura per il modello a110 ed a150.... per il d150 non trovo niente... sai indicarmi tu come fare???
Ragazzi io sono giorni che provo a risolvere invano questo problema:
il mio netbook Acer A150 fatica a caricare le pagine internet in wireless se alimentato a batteria, ditemi che è successo anche a qualcuno di voi e che esiste un rimedio vi prego... ci sto sbattendo la testa da troppo tempo ormai!
Ho formattato, aggiornato Windows XP, aggiornato il bios all'aultima versione ma niente... inutile dire che il problema fino a poco tempo fa non si presentava :muro:
Ragazzi io sono giorni che provo a risolvere invano questo problema:
il mio netbook Acer A150 fatica a caricare le pagine internet in wireless se alimentato a batteria, ditemi che è successo anche a qualcuno di voi e che esiste un rimedio vi prego... ci sto sbattendo la testa da troppo tempo ormai!
Ho formattato, aggiornato Windows XP, aggiornato il bios all'aultima versione ma niente... inutile dire che il problema fino a poco tempo fa non si presentava :muro:
secondo me hai problemi alla batteria,infatti quando apri le pagine il netbook richiede maggiore energia e la batteria va in difficoltà,soprattutto visto che se lo alimenti torna tutto normale.
sicuramente la batteria è da cambiare, ma non vedo il nesso sinceramente...dal momento in cui il pc è acceso e la batteria regge (seppur 30min) che dovrebbe c'entrare la batteria?
CarloCosenza
03-02-2012, 11:01
ciao a tutti sono possessore di un acer aspire d150, che da qualche giorno rimane con lo schermo spento... si accende il tasto di alimentazione, la ventola per pochi secondi e basta... penso bisogna resettare il bios... qualcuno l ha fatto?? la guida all inizio è per l' a150... penso si possa fare da usb visto che quando lo accendo è alimentata... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Help Me, Please!
scusa ma non puoi provare la procedura per l'a110?
l'immobilismo non te lo farà resuscitare
CarloCosenza
03-02-2012, 12:00
scusa ma non puoi provare la procedura per l'a110?
l'immobilismo non te lo farà resuscitare
Non vorrei bruciare il bios definitivamente....
bruciare?
al limite non accade nulla
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios di un D250 con l'ultimo rilasciato 1.29?
Com'è che non trovo il changelog dell'aggiornamento? :mc:
nelsonfrag
09-02-2012, 17:41
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios di un D250 con l'ultimo rilasciato 1.29?
Com'è che non trovo il changelog dell'aggiornamento? :mc:
io l'ho aggiornato ad un D250 di un mio familiare, è andato tutto ok, è cambiato il logo bios (marchio hybrid) iniziale in avvio, però in effetti pensandoci il changelog non lo ha prodotto oppure lo ha locazionato sotto qualche cartella, ho letto che questa versione di bios va ad implementare la ottimizzazione della gestione batteria.
ed infatti volevo far l'update proprio per quello visto che ha una "strana" gestione del disco attualmente... (spin-down troppo agressivo)
l'aggiornamento è andato a buon fine.
Tornando al discorso della batteria mi sono deciso a cambiarla... sono indeciso se prendere una da 6 o 9 celle. Leggendo su internet ho notato che fino a poco tempo fa amazon.com vendeva una batteria a 9 celle decisamente più ingombrante del normale ma con amperaggio pari a 7900mah. In commercio sui vari siti europei si trovano modelli da 9 celle a 6600mah...
Ora mi chiedo:
1) Sono affidabili queste batterie rispetto a quella di Amazon che durava circa 7 ora con Wifi?
2) Sono ingombranti quanto quelle da 7800mah?
Grazie anticipatamente
CarloCosenza
13-02-2012, 19:23
ciao a tutti sono possessore di un acer aspire d150, che da qualche giorno rimane con lo schermo spento... si accende il tasto di alimentazione, la ventola per pochi secondi e basta... penso bisogna resettare il bios... qualcuno l ha fatto?? la guida all inizio è per l' a150... penso si possa fare da usb visto che quando lo accendo è alimentata... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
qualcuno sa come aiutarmi???
matepaco
17-02-2012, 08:54
Ciao a tutti,
scrivo ai possessori dell'a110 e a150:
mi potete aiutare col problema allo schermo qua sotto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445881
Sono disposto a spendere 50 e passa euro per uno schermo nuovo ma vorrei sapere se è la via giusta per risolvere il problema!
Ciao a tutti,
scrivo ai possessori dell'a110 e a150:
mi potete aiutare col problema allo schermo qua sotto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445881
Sono disposto a spendere 50 e passa euro per uno schermo nuovo ma vorrei sapere se è la via giusta per risolvere il problema!
penso proprio che sia lo schermi da cambiare, ho letto che hai fatto le prove impostando il monitor esterno e li si vede bene, quindi è partito il panello lcd.
nelsonfrag
17-02-2012, 10:36
penso proprio che sia lo schermi da cambiare, ho letto che hai fatto le prove impostandèo il monitor esterno e li si vede bene, quindi è partito il panello lcd.
è successa la stessa cosa ad un D250 di un mio familiare, penso che abbia lo stesso chipset e scheda grafica del tuo, noi abbiamo risolto in garanzia entro i 2 anni, il problema risiede nel cavo di alimentazione schermo che passa dalle cerniere, il quale dopo svariati apri e chiudi del coperchio si usura internamente facendo iniziare i falsi contatti, infatti viene chiuso ed aperto pochissimo, solo lo stretto necessario in caso di spostamenti.
Tornando al discorso della batteria mi sono deciso a cambiarla... sono indeciso se prendere una da 6 o 9 celle. Leggendo su internet ho notato che fino a poco tempo fa amazon.com vendeva una batteria a 9 celle decisamente più ingombrante del normale ma con amperaggio pari a 7900mah. In commercio sui vari siti europei si trovano modelli da 9 celle a 6600mah...
Ora mi chiedo:
1) Sono affidabili queste batterie rispetto a quella di Amazon che durava circa 7 ora con Wifi?
2) Sono ingombranti quanto quelle da 7800mah?
Grazie anticipatamente
up :)
matepaco
17-02-2012, 14:24
@sunat5
grazie per l'opinione, mi sa anche a me, vorrei solo essere sicuro al 100%
è successa la stessa cosa ad un D250 di un mio familiare, penso che abbia lo stesso chipset e scheda grafica del tuo, noi abbiamo risolto in garanzia entro i 2 anni, il problema risiede nel cavo di alimentazione schermo che passa dalle cerniere, il quale dopo svariati apri e chiudi del coperchio si usura internamente facendo iniziare i falsi contatti, infatti viene chiuso ed aperto pochissimo, solo lo stretto necessario in caso di spostamenti.
Ok... quindi mi sorgono 3 domande:
1) il cavo di alimentazione è lo stesso che porta anche i dati?
2) qualcuno sa dove si trova tale cavo?
3) ordinando uno schermo di ricambio si trova compreso tale cavo?
@sunat5
grazie per l'opinione, mi sa anche a me, vorrei solo essere sicuro al 100%
Ok... quindi mi sorgono 3 domande:
1) il cavo di alimentazione è lo stesso che porta anche i dati?
2) qualcuno sa dove si trova tale cavo?
3) ordinando uno schermo di ricambio si trova compreso tale cavo?
da quello che ho visto su ebay lo devi comprare a parte e dovrebbe dai 20 a 30€, cmq il cavo potrebbero essere.
nelsonfrag
17-02-2012, 16:26
@sunat5
grazie per l'opinione, mi sa anche a me, vorrei solo essere sicuro al 100%
Ok... quindi mi sorgono 3 domande:
1) il cavo di alimentazione è lo stesso che porta anche i dati?
2) qualcuno sa dove si trova tale cavo?
3) ordinando uno schermo di ricambio si trova compreso tale cavo?
la scheda di riparazione ACER riportava solo e semplicemente la sostituzione del cavetto video, tale cavetto passa all'interno della cerniera di sinistra ed è un multifili, penso che si siano tagliati solo i fili relativi al segnale visto che lo schermo aveva in ogno caso una luminosità biancastra, comunque in youtube ci sono esempi di sostituzione monitor per notebook se li guardi ti rendi conto chiaramente meglio di mille spiegazioni.
melpycar
17-02-2012, 18:51
ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato una ram corsair Ddr3 1333Mhz 204 non so se è a 8 o 16 chip..?
matepaco
21-02-2012, 08:42
Dato che in prima pagina non l'ho trovato riassunto lo richiedo:
Qualcuno tra i possessori di aspire one a110/a150 ha utilizzato una mod del dissipatore tipo queste:
http://www.youtube.com/watch?v=yqTlM0kv7Rk
http://www.youtube.com/watch?v=ZrpXZF2XC5M
Sono veramente efficaci?
salve a tutti. per caso qualcuno sarebbe così gentile da "prestarmi" un disco di ripristino per un Acer Aspire One D150? il mio amico proprietario di quello che ho sottomano non lo trova più e vorrei evitare di fare tutto a mano...
grazie
non dovrebbe avere la partizione di recupero?
no perché qualcuno aveva già fatto lo stesso lavoro a mano, cancellando tutto, e comunque stavolta s'è proprio rotto l'HD
Ciao ragazzi! Avrei bisogno di un'informazione tenica: Ho da poco acquistato un Acer Aspire One D257 con Win7 Starter installato. Dato che non tollero già di mio w7, specialmente su un netbook del genere, ho deciso di installarci windows xp. Ho effettuato l'installazione tramita una chiavetta usb e tutto è andato a buon fine. Al momento dell'installazione dei driver non ho riscontrato nessun problema se non con quello wi-fi. Ne ho provati un paio, segnalati da alcuni sito, senza successo. Qualcuno di voi sa aiutarmi in proposito?
nelsonfrag
26-02-2012, 09:51
Ciao ragazzi! Avrei bisogno di un'informazione tenica: Ho da poco acquistato un Acer Aspire One D257 con Win7 Starter installato. Dato che non tollero già di mio w7, specialmente su un netbook del genere, ho deciso di installarci windows xp. Ho effettuato l'installazione tramita una chiavetta usb e tutto è andato a buon fine. Al momento dell'installazione dei driver non ho riscontrato nessun problema se non con quello wi-fi. Ne ho provati un paio, segnalati da alcuni sito, senza successo. Qualcuno di voi sa aiutarmi in proposito?
io non saprei aiutarti riguardo il driver del wi-fi, però posso testimoniarti che molti netbook con processore atom girano egregiamente con W7, in particolare questo che è dual core, io anche prima di portare la ram a 2GB ho avuto parecchie soddisfazioni con il S.O. di serie (W7) sia con programmi multimediali che gestionali.
comunque ho risolto facendo a mano.
Ah, ho montato un HD sata2 da 500Gb@7200rpm, con 16Mb cache. Il portatilino va che è una bellezza!
per quanto riguarda W7, abbiamo un mini samsung che monta la versione starter, e non è che sia proprio il massimo... mi sa che alla prima occasione lo sostituisco col vecchio XP.
io l'ho aggiornato ad un D250 di un mio familiare, è andato tutto ok, è cambiato il logo bios (marchio hybrid) iniziale in avvio, però in effetti pensandoci il changelog non lo ha prodotto oppure lo ha locazionato sotto qualche cartella, ho letto che questa versione di bios va ad implementare la ottimizzazione della gestione batteria.
Ciao, visto che ho il tuo identico netbook (D250 che a breve dovrei aggiornare a 2 Gb di ram come hai fatto tu), volevo chiederti se sai come ripristinare tutto allo stato di fabbrica qualora mi servisse (ho notato che nell'hard disk sono presenti partizioni di ripristino).
Ti sarei molto grato per questa informazione.
Ciao
nelsonfrag
28-02-2012, 10:59
Ciao, visto che ho il tuo identico netbook (D250 che a breve dovrei aggiornare a 2 Gb di ram come hai fatto tu), volevo chiederti se sai come ripristinare tutto allo stato di fabbrica qualora mi servisse (ho notato che nell'hard disk sono presenti partizioni di ripristino).
Ti sarei molto grato per questa informazione.
Ciao
io ho un D257, il D250 è di un mio familiare, a 2 GB ho portato il mio (D257) operazione un pò complicata perchè bisogna smontare la tastiera ed aprirlo a metà per accedere alla scheda di memoria, mentre il D250 ha un semplice e pratico sportellino sul fondo....... cmq in entrambi esiste un programma chiamato acer erecovery che una volta eseguito e con semplici passi guidati fa' si che tramite la partizione di ripristino ti ritorna allo stato di fabbrica. ciao
goblin00
28-02-2012, 20:06
Ciao a tutti. Ho un aspire one d255, e sto diventando pazzo con la porta lan.
Non riesco a collegarci niente, ne router ne ricevitore digitale. Il wifi funziona perfettamente ma la presa lan no!
Esiste un modo per abilitarla o e' messa li per bellezza ?
ma da segnali di vita la porta? almeno lampeggia se inserisci un cavo?
goblin00
28-02-2012, 22:40
no....come fosse li per bellezza...
io ho un D257, il D250 è di un mio familiare, a 2 GB ho portato il mio (D257) operazione un pò complicata perchè bisogna smontare la tastiera ed aprirlo a metà per accedere alla scheda di memoria, mentre il D250 ha un semplice e pratico sportellino sul fondo....... cmq in entrambi esiste un programma chiamato acer erecovery che una volta eseguito e con semplici passi guidati fa' si che tramite la partizione di ripristino ti ritorna allo stato di fabbrica. ciao
No no scusa ho sbagliato a scrivere... ho il 257 come te, non il 250. Adesso che mi dici che per modificare la ram a 2 Gb bisogna smontare mezzo computer... ti chiedo: ma vale la pena secondo te? Sulla baia ho visto si trova sui 20 - 25 euro, non è una grossa spesa (kingstom o corsair mi sembrano buone marche).
Ciao e ancora grazie
nelsonfrag
02-03-2012, 12:28
No no scusa ho sbagliato a scrivere... ho il 257 come te, non il 250. Adesso che mi dici che per modificare la ram a 2 Gb bisogna smontare mezzo computer... ti chiedo: ma vale la pena secondo te? Sulla baia ho visto si trova sui 20 - 25 euro, non è una grossa spesa (kingstom o corsair mi sembrano buone marche).
Ciao e ancora grazie
prego....... allora sulla baia io l'ho trovata ad hong kong della samsung a 12 euro spedita, devi prendere quella con 8 chip complessivi (4 per lato), per me ne vale la pena perchè si velocizza nelle operazioni correnti tipo apertura pagine del browser internet, apertura applicativi di office o similari, accensione e spegnimento ecc. (non ti aspettare nulla di miracoloso cmq), ti aumentano pure le valutazioni nelle prestazioni di windows: il processore da 3,3 a 3,4 la memoria da 4,5 a 4,6, su youtube ci sono tanti video dimostrativi su come procedere al montaggio. ciao
Mirko185
03-03-2012, 23:58
Vedo che qui siete in tanti ad usare questi netbook..
Sapete che differenza c'è tra l'A110 e lo Zg5?
Mi sembrano uguali..
512 MB di ram, stesso processore.. stesso ssd.. :confused:
matepaco
04-03-2012, 08:41
da quel che ho capito io, (girovagando in internet per il mio a150), zg5 è il nome della prima serie degli aspire one, usciti in vari modelli:
a110l ssd + linpus
a110x ssd + xp
a150 hd 2,5"
etc etc
ZG5 è il nome della mobo
per la precisione Quanta ZG5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.