PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52

smartgatto
08-03-2011, 22:03
Ciao a tutti,
mi sono appena fatto un regalino: ho approfittato di una super offerta e ho preso un Acer Aspire One D255-N55Dqws (con dual boot win7 e android) :-)

Volevo chiedere una cosa: poichè questo netbook ha, come quasi tutti i netbook, un solo 1gb di memoria, come posso upgradarlo a 2gb? quale tipo di banco di memoria devo prendere? me ne indicate qualcuno su ebay (se è possibile)?

grazie!

lucky85
08-03-2011, 22:46
è sata.
Ma cosa si è rotto del notebook?

si è rotta la scheda video,lo schermo è tutto a righe e il desktop va su e giu :D
cmq l'ho smontato e ho preso l'hd e messo in un box sata :)

luki
16-03-2011, 15:48
Oggi ho recuperato nei meandri del dimenticatoio in un cantuccio del mio ufficio un Acer Aspire One ZG5. Penso sia il modello AOA110, ma non ne sono sicuro.

Funziona tutto, tranne che, anche dopo mezza giornata di carica della batteria, il portatile si accende solo con l'alimentazione attaccata.

L'indicatore della carica della batteria sulla scocca è arancione lampeggiante.

Cosa significa? Che la batteria è morta e non tiene più la carica?

Ecco una foto del giocattolino:

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/198003_1886144081605_1481496724_2092191_6269633_n.jpg

sunat5
16-03-2011, 15:55
Oggi ho recuperato nei meandri del dimenticatoio in un cantuccio del mio ufficio un Acer Aspire One ZG5. Penso sia il modello AOA110, ma non ne sono sicuro.

Funziona tutto, tranne che, anche dopo mezza giornata di carica della batteria, il portatile si accende solo con l'alimentazione attaccata.

L'indicatore della carica della batteria sulla scocca è arancione lampeggiante.

Cosa significa? Che la batteria è morta e non tiene più la carica?

Ecco una foto del giocattolino:



che versione di bios monta? può essere li il problema, per sapere se è la batteria installa everest da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2207/everest-ultimate-edition/) e controlla la condizione della batteria.
buona fortuna

luki
16-03-2011, 16:29
che versione di bios monta? può essere li il problema, per sapere se è la batteria installa everest da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2207/everest-ultimate-edition/) e controlla la condizione della batteria.
buona fortuna

Allora, Everest mi mostra questa schermata:

http://img858.imageshack.us/img858/235/everestd.jpg

La versione del BIOS è: v0.3305

sunat5
16-03-2011, 16:46
Allora, Everest mi mostra questa schermata:



La versione del BIOS è: v0.3305

bene allora devi aggiornare il bios alla versione 3310 da qui (http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/drivers), è un problema noto il notebook non riconosce la batteria e non la carica

luki
16-03-2011, 16:48
bene allora devi aggiornare il bios alla versione 3310 da qui (http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/drivers), è un problema noto il notebook non riconosce la batteria e non la carica

Ho già scaricato l'aggiornamento del bios. Per aggiornare come si fa? Cmq è un aspire one AOA150.

sunat5
17-03-2011, 18:10
qui (http://www.ainu.it/software/aggiornare-il-bios-dellacer-aspire-one-anche-quando-non-e-in-grado-di-avviarsi/) è spiegato come fare

luki
17-03-2011, 19:34
qui (http://www.ainu.it/software/aggiornare-il-bios-dellacer-aspire-one-anche-quando-non-e-in-grado-di-avviarsi/) è spiegato come fare

Grazie, ma nel frattempo ho risolto. Assieme al firmware dal sito acer ho scaricato anche l'utility per flashare il bios da windows.

Effettivamente adesso la batteria viene riconosciuta.
Però mi sembra un bug esagerato, come fanno ad aver messo sul mercato un pc che non riconosce la batteria? Non testano che funzioni tutto prima di mettere un prodotto sul mercato? Fortuna che è un pc recuperato, perchè se lo avessi comperato io lo avrei portato indietro al negoziante in tempo zero.

Paky
17-03-2011, 19:44
se è per questo le vecchie versioni corrompono anche il bios , quindi :D

luki
17-03-2011, 19:57
se è per questo le vecchie versioni corrompono anche il bios , quindi :D

Le vecchie versioni di cosa?

Cos ain tendi per "corrompono il bios" intendi proprio il chip del bios?

Paky
17-03-2011, 20:01
le vecchie versioni di bios si corrompevano (sotto 3310 , con l'ultima non mi è capitato)

se andava bene si recuperava il tutto con la procedura di recovery , al trimenti andava dissaldato il chip , flashato su programmatore e rimesso a posto

luki
17-03-2011, 20:09
le vecchie versioni di bios si corrompevano (sotto 3310 , con l'ultima non mi è capitato)

se andava bene si recuperava il tutto con la procedura di recovery , al trimenti andava dissaldato il chip , flashato su programmatore e rimesso a posto

Addirittura? Si corrompevano nel senso che a un certo punto il pc non funzionava più? Mi sembra una cosa grave.

Paky
17-03-2011, 20:11
basta che cerchi nel 3d o dai uno sguardo qui

http://www.aspireone.it/forum/guida-come-ripristinare-il-bios-a110-a150-situazioni-t-3993.html

akiro
19-03-2011, 13:19
Volevo chiedere una cosa: poichè questo netbook ha, come quasi tutti i netbook, un solo 1gb di memoria, come posso upgradarlo a 2gb? quale tipo di banco di memoria devo prendere? me ne indicate qualcuno su ebay (se è possibile)?

grazie!

stesso tuo problema...
Io ho un Acer Aspire One D250-oBb e vorrei sapere che banco di memoria dovrei acquistare, è compatibile con i banchi di memoria di altri modelli?

luki
19-03-2011, 16:27
Prossime modifiche che farò al mio AOA150:


Appena mi capita un portatile guasto smonto la scheda mini pcie del wifi e la sostituisco con una b/g/n
Già che lo smonto foro la scocca in prossimità della ventola della cpu pe run miglio ricircolo dell'aria.

cellino92
22-03-2011, 19:35
a proposito di miglioramenti, avete avuto a che fare con la scheda broadcom hd? io ho appena visto qualcosa e sono in procinto di comprare un 532h

EDIT: pc ordinato, ma ho visto con immensa tristezza che questo modulo broadcom non vale come acceleratore 3D, solo per i video :(

Ramses_1
22-03-2011, 22:06
salve ragazzi, una domandina veloce veloce, ho notato che una volta keil mio netbook (aspire one d260)va in standby, poi non so piu come rianimarlo, rimane in catalessi, schermo nero ma è accesso, le ho provate tutte! nn si riaccende piu...ke cavolo devo fare? grazie! l unico modo x portarlo nel mondo dei mortali è riavviarlo :mc:

grazieeeeee!

renton82
23-03-2011, 10:09
Ho tra le mani un aspire one zg5. Il lavoro che dovrei fare sarebbe quello di ripristinare il sistema operativo originale (Xp Home ULCPC) con il reletivo seriale impresso sotto il netbook.
Il problema è che i geni che l'avevano "riparato" prima, hanno pensato bene di piallare l'intero disco perdendo così la partizione di revovery.
Ho provato a creare una chiavetta usb con una iso di xp home avviabile, ma naturalmente quando arrivo alla schermata di inserimento del seriale e immetto quello impresso sotto al pc mi dice che il codice non è valido.
Credo mi servano i file di installazione di un xp home ulcpc (senza seriale perchè ho già il mio), ma non sono riuscito a trovarli da nessuna parte.
Qualcuno mi può dare una mano?

akiro
23-03-2011, 11:17
stesso tuo problema...
Io ho un Acer Aspire One D250-oBb e vorrei sapere che banco di memoria dovrei acquistare, è compatibile con i banchi di memoria di altri modelli?

per la cronaca, ho chiesto ad Acer che mi ha consigliato questi banchi di memoria compatibili:

Di seguito i moduli commercializzati e garantiti da Acer:

KN.1GB04.010 SODIMM.1GB.DDR2-667.LF
KN.1GB09.010 SODIMM.1GB.DDR2-667
KN.1GB0B.027 SODIMM.1GB.DDR2-667.SAM.LF
KN.1GB0G.022 SODIMM.1GB.DDR2-667.HYN.LF
KN.2GB09.003 SODIMM.2GB.DDR2-667.LF
KN.2GB0B.011 SODIMM.2GB.DDR2-667.SAM
KN.5120B.026 SODIMM.512MB.DDR2-667.SAM.LF
KN.5120G.024 SODIMM.512MB.DDR2-667.HYN.LF

cellino92
24-03-2011, 16:41
è arrivato :D ora non resta che mettere seven...

cellino92
25-03-2011, 15:33
ragazzi ho bisogno di aiuto, è una stupidaggine ma non riesco a risolverla. Sul 532h-2bb ho di base windows xp 32 bit che è stato molto utile per installare seven 64 bit (LOL :asd:) solo che con seven il comando Fn+F2 (che è lo switch del wifi) non funziona più e il wifi rimane sempre acceso. C'è una soluzione? grazie e scusate la banalità :rolleyes:

hyperweb
26-03-2011, 17:56
Ho formattato il mio acer aspire one AOA 110, ho reinstallato tutto anche globetrotter, ma non mi vede il modem 3G, mi potete aiutare?

sistema operativo: xp home sp3 aggiornato con tutte le patch

Paky
26-03-2011, 18:41
installato l'ultimo globetrotter per GTM380E?

immagino tu abbia la versione A110X della TIM

hyperweb
28-03-2011, 10:45
Si ho provato con l'ultima versione di Globetrotter ma non va uguale, altre idee? :muro:

Paky
28-03-2011, 17:05
questo?
43_Hokku3.0_Option_Standard_Modules_3.0d0-924.27140.rar

hyperweb
28-03-2011, 18:38
installata, ma mi da sempre Device not found, un altra idea?

Paky
28-03-2011, 18:41
ma in gestione periferiche il modem c'è?

hyperweb
28-03-2011, 20:40
No, non c'è, è come se fosse scomparso, come faccio a riattivarlo?
Premetto che ho anche riformattato, ma anche prima della formattazione non c'era più il modem nella gestione periferiche.

Paky
28-03-2011, 20:52
a questo punto ipotizzo un problema HW

akiro
28-03-2011, 21:04
per la cronaca, ho chiesto ad Acer che mi ha consigliato questi banchi di memoria compatibili:

Di seguito i moduli commercializzati e garantiti da Acer:

KN.1GB04.010 SODIMM.1GB.DDR2-667.LF
KN.1GB09.010 SODIMM.1GB.DDR2-667
KN.1GB0B.027 SODIMM.1GB.DDR2-667.SAM.LF
KN.1GB0G.022 SODIMM.1GB.DDR2-667.HYN.LF
KN.2GB09.003 SODIMM.2GB.DDR2-667.LF
KN.2GB0B.011 SODIMM.2GB.DDR2-667.SAM
KN.5120B.026 SODIMM.512MB.DDR2-667.SAM.LF
KN.5120G.024 SODIMM.512MB.DDR2-667.HYN.LF



comprato ed installato una Kingston KTA800MB e funziona!

3vi
30-03-2011, 16:21
ho un d260, ma se imposto delle impostazione per la webcam, in modo di vedere i colori un pò meglio di come sono impostati predefiniti, quando riavvio il sistema, mi ritornano le impostazioni predefinite...qualcun'altro ha notato questo problema? non ci sono altri programmi da installare per poter usare la webcam?

kalo86
31-03-2011, 23:35
Ciao a tutti,

possiedo un Acer Aspire One 532h-2Bb.
Sin dal primo giorno ho formattato l'intero hardisk per installare subito Windows 7 Professional (dato che ne possiedo la licenza MSDNAA).

Qualcuno di voi potrebbe dirmi che driver ha installato per la gestione dell'Audio Realtek? Noto sempre un fastidiosissimo fruscio del microfono che non mi permette di fare le chiamate con Skype o Live Messenger.

Per coloro i quali hanno ancora Windows XP Home Edition (la versione in dotazione), che driver audio c'è installato? Noto il classico fruscio anche su XP Professional...
Per tagliare la testa al toro mi servirebbero i CD di ripristino che non ho masterizzato perché non ho un masterizzatore esterno USB...
Qualcuno mi può aiutare?

Saluti e grazie in anticipo davvero!

kalo

NinoRapis
01-04-2011, 19:03
ciao a tutti
ho un Acer Aspire One d255-n55dqws

se facessi un upgrade della RAM portandola a 2GB, invaliderei la garanzia? tenendo conto che su youtube ho visto che accedevi devo andare a togliere prima la tastiera?
cioè c'è un qualche sigillo o linguetta di garanzia?


ciao ciao

Paky
01-04-2011, 19:06
http://www.youtube.com/watch?v=6KYNTvF0-5M

NinoRapis
01-04-2011, 19:09
grazie :)
avevo visto quel video si capisce abbastanza il procedimento e non sembra nemmeno difficile l'upgrade della RAM ma....la garanzia si invalida? :muro:

Paky
01-04-2011, 19:49
si invalida se lasci segni o strappi dei sigilli (se ci sono)

negli acer raramente ne ho visti ( al contrario degli EEE)

cajenna
03-04-2011, 05:24
Ciao ragazzi,mi reiscrivo al thread ibn quanto ho appena acquistato l'aspire one D255 N550 con win7 starter preinstallato a cui ho fatto l'upgrade a win7 H.P. tramite l'updater,perfetto.

Ora,appena possibile,devo necessariamente upgradare la ram con un banco da 2Gb,se ne sente la necessità.
Sono (al momento) veramente soddisfatto.

PS: ovviamente ho disinstallato tutto il crapware messo su da acer...che non serve a nulla se non a rallentare il sistema....

NinoRapis
03-04-2011, 09:20
anche io ho il tuo stesso pc, appena comprato...ma come hai fatto a fare l'upgrade a win7 H.P. tramite l'updater?

ps per la ram da 2 gb l'ho già acquistata...ma ho paura di invalidare la garanzia :(

cajenna
03-04-2011, 09:23
anche io ho il tuo stesso pc, appena comprato...ma come hai fatto a fare l'upgrade a win7 H.P. tramite l'updater?

ps per la ram da 2 gb l'ho già acquistata...ma ho paura di invalidare la garanzia :(

Ciao,si l'upgrade lo ho fatto tramite windows anytime upgrade,ho inserito il codeice della versione Home Premium e ha fatto tutto lui.
Per la ram,non credo che si invalidi la garanzia,a menoche non rovini qualcosa,da cio che ho visto,non ci sono bollini,comunque domani la acquisto e ti saprò dire con certezza.

NinoRapis
03-04-2011, 09:59
ok...fammi sapere per la ram dunque...

ps: ma la key per la versione Home Premium era la tua, non è cioè quello che si trova nello steakers sotto il pc? gusto?

cajenna
03-04-2011, 10:08
ok...fammi sapere per la ram dunque...

ps: ma la key per la versione Home Premium era la tua, non è cioè quello che si trova nello steakers sotto il pc? gusto?

Si,è una key del mio abbonamento technet.

NinoRapis
03-04-2011, 10:11
approfitto ancora della tua cortesia...

per creare i dischi di ripristino....devo avere per forza un unità ottica collegata al netbook?...o posso creare dei file iso per esempio è masterizzarli su di un altro pc?

cajenna
03-04-2011, 10:14
Questo non saprei dirtelo in quanto io preferisco eseguire un'installazione pulita che è sempre la soluzione migliore,ho penato non poco per eliminare tutta la robaccia installata da acer....:rolleyes:

cajenna
03-04-2011, 14:39
HO SMONTATO L'ACERINO
Non ci sono sigilli di garanzia,l'unica accortezza è di fare attenzione a non segnare la tastiera allentando i pernetti,allentato il primo,consiglio di utilizzare una carta di credito (o similia),poi rimuovere le quattro viti contraddistinte dal segno DDR,alla fine,con un cilindretto plastico senza punta,fare forza nell'apposito foro per staccare la parte inferiore.
Così si ha accesso alla ram,disco rigido,ventolina processore e modulo wifi.

Peccato che al momento non ho sottomano il banco da 2Gb...:muro: (mi sono dimenticato di acquistarlo ieri)...:muro:
a vostra disposizione per domande,prima che lo richiudo...:D

PS: logicamente,prima,rimuovere la batteria.

NinoRapis
03-04-2011, 16:06
puoi fare una bella foto nitida senza tastiera..indicando le 4 viti DDR...e magari anche il foro per staccare la parte inferiore? :p

ps: il movimento che si deve fare per allentare i pernetti della tastiera...come fa fatto? da DX verso SX oppure bisogna spingere in baso?

cajenna
03-04-2011, 16:14
Eccola...
Le viti sono segnalate dal cerchio rosso e il foro dal doppio cerchio.

http://i51.tinypic.com/t9fouu.jpg

cajenna
03-04-2011, 16:15
puoi fare una bella foto nitida senza tastiera..indicando le 4 viti DDR...e magari anche il foro per staccare la parte inferiore? :p

ps: il movimento che si deve fare per allentare i pernetti della tastiera...come fa fatto? da DX verso SX oppure bisogna spingere in baso?

per i pernetti della tastiera,sono quattro quelli che si possono sbloccare e devi spingere con un cacciavitino platico verso la parte della batteria.

NinoRapis
03-04-2011, 16:21
grazie 1000
:D

cajenna
03-04-2011, 16:26
grazie 1000
:D

Allora,parti con l'upgrade? :)

NinoRapis
03-04-2011, 16:42
io la RAM c'è l'ho già...presa sulla baya per 10 euro da un irlandese
MICRON
Form Factor - SO DIMM 204-pin
Speed - 1066 MHz
Data Integrity Check - non-ECC
RAM Features - Unbuffered
Part Number - MT8JSF25664HZ-1G1D1

sarà buona?

cajenna
03-04-2011, 16:44
Io,invece,ero convinto di averla,ho trovato la confezione con la sodimm dentro,solo che è da 1Gb e non da 2Gb........:muro:

Non è che sei di Roma e me la cedi?
Vengo a prenderla subito.....:D

Non la prenderei più,non è compatibile.

cajenna
03-04-2011, 16:45
io la RAM c'è l'ho già...presa sulla baya per 10 euro da un irlandese
MICRON
Form Factor - SO DIMM 204-pin
Speed - 1066 MHz
Data Integrity Check - non-ECC
RAM Features - Unbuffered
Part Number - MT8JSF25664HZ-1G1D1

sarà buona?

con quella avrai schermate blu,è da 1066MHz mentre quella dell'acer è 1333MHz!!!

NinoRapis
03-04-2011, 16:46
AoooHH
fai un sarto in Liguria.... :cincin:
ps...se vuoi ti passo il venditore....ma al momento non vende nulla

NinoRapis
03-04-2011, 16:50
con quella avrai schermate blu,è da 1066MHz mentre quella dell'acer è 1333MHz!!!

aspe...è questa:
MT16JSF25664HZ-1G1f1

cajenna
03-04-2011, 16:53
aspe...è questa:
MT16JSF25664HZ-1G1f1

purtroppo è una micron 2GB PC3 8500 (1066MHz),non è compatibile,mi spiace,se apri cpu-z e vai alla schermata della memoria,vedrai che è installata una kingston DDR3 1333MHz.....:(

NinoRapis
03-04-2011, 16:56
nooo...te la porto io a Roma allora :p

mi tocca rivenderla(magari ci guadagno ancora)...tu dove la prenderai e a quanto?

cajenna
03-04-2011, 16:58
La acquisto a Roma da "Syspack" a 27€ della kingston.

NinoRapis
03-04-2011, 17:04
parli di questa:
2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM
Prezzo: € 22,50Prezzo
ivato: € 27,00
Spese di trasporto € 8,00
IVA (20%) €6,10
TOTALE GENERALE € 36,60

tu la prendi a mano? io forse..se aspetto sulla baya trovo a meno...nel frattempo vendo quella errata

cajenna
03-04-2011, 17:06
esatto,è quella,solo che andandoci di persona risparmio gli 8 €uri...

cajenna
03-04-2011, 21:10
Ragazzi,incredibile,in giro per Roma non c'è un negozio di informatica aperto la domenica.....
Ritornando in tema,non vedo l'ora di sfruttare per bene questo netbook,domanda,ma pure a voi è inusabile con un solo giga di ram?
Il mio arriva a consumare punte del 90% (indicatore della percentuale cpu/ram) ed è lentissimo da morire......il tutto con 63 processi attivi,di meno non sono riuscito a fare....mi sa che se con l'upgrade non va come dico io eseguo un'installazione "pulita".

NinoRapis
04-04-2011, 07:31
altrimenti passa a linux.... ci sono tante distribuzioni apposite e girano che è una favola., provale con una liveusb

cajenna
04-04-2011, 07:53
Buongiorno,banco di ram installato (della kingston) il netbook lo ha "digerito" tranquillamente,rimontato tutto Ok,non si vede minimamente che è stato aperto....:D
Per quanto riguarda linux,purtroppo utilizzo determinati programmi che non ci sono per quel sistema operativo.....:muro:
Windows7 con due giga di ram "vola" sul nostro acerino.....:cool:

NinoRapis
04-04-2011, 08:08
eri appostato fuori il negozio stamattina? :D
meno male che non erano chiusi di lunedì mattina :Prrr:

cmq buono a sapersi, sta RAM sa da accataaa ;)

cajenna
04-04-2011, 08:11
praticamente si,ero appostato....non vedevo l'ora...anche perchè,oggi alle 12.00 debbo andare in laboratorio...comunque la differenza tra 1Gb e 2Gb è davvero notevole,il processore viene sfruttato a dovere,non capisco perchè non esca gia con l'upgrade fatto.....:rolleyes:
Probabilmente perchè chiederanno (all'assistenza) una cifra spropositata per effettuare l'upgrade.:banned:

NinoRapis
04-04-2011, 08:17
non ti stampano più nemmeno il manuale d'uso per risparmiare..che lo devi scaricare ...figuriamoci se spendono dei gran soldi per un banco da 2gb...per loro 1gb funziona, basta ed avanza :muro:

Luka
04-04-2011, 21:54
Ho da poco un acer aspire one aoa110-bw
il netbook ha 1,5Gb di ram ed ssd da 16Gb, tempo fa ne avevo uno con ssd da 8Gb e soli 512mb di ram.
In quello con ssd da 8Gb e 512mb di ram avevo messo xp home ed avevo trovato un programmino in versione beta che velocizzava il ssd ed andava a bomba.
Questo con SSD da 16Gb e 1,5Gb di ram sia con xp che con 7 ha dei momenti in cui rallenta all'inverosimile....insomma è molto più lento.
Sapete dirmi se è un difetto del SSD da 16Gb oppure un guasto del netbook o se esiste un sistema per velocizzarlo?
Mi conviene lasciarci 7 (che ha una migliore gestione degli SSD) o rimettere XP Home?

Grazie.

Paky
04-04-2011, 22:15
xp e flashfire
http://flashfire.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=42

Luka
04-04-2011, 22:53
xp e flashfire
http://flashfire.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=42

Grazie mille provvedo subito! :)

Dimenticavo un tool funzionante per mettere xp su pendrive? Stupidamente ho cancellato la versione che avevo su pendrive per metterci 7. Il link in prima pagina non permette di scaricare il programma per farlo...

Aggiungo 5 stelle per la tua firma!!! Non c'è una riga che non dica la verità.

cajenna
05-04-2011, 06:14
Buongiorno,chi ha provato a utilizzare la versione di android installata?
Personalmente non la trovo all'altezza della situazione,mi aspettavo un sistema molto reattivo,ma cosi non è.

Deuced
05-04-2011, 13:56
ciao ragazzi.Ho un acer aspire one 521,1gb di ram di sistema e ati 4225 con 384mb di ram dedicata,uso windows seven home premium

Il problema è che windows usa solo 768 mb di ram (anche nel pannello di controllo me ne dà 768 utilizzabili su 1024),e la scheda video ne alloca altri 256 sempre ,arrivando ad utilizzarne 640 inutilmente dato che il netbook non lo uso certo per giocarci.In teoria l'hypermemory dovrebbe allocare la memoria solo quando ne ha necessità,ma non mi sembra sia così,ho fatto varie prove e appena supero i 768 mb di ram utilizzata windows inizia ad utilizzare il file di paging mandandomi in bestia di brutto :mad:

Ho provato ati tray tools e cercato qualche voce nel bios,ma non c'è stato verso di disabilitare l'hypermemory.A questo punto direi che è un bug,anche sul pc fisso ho una scheda amd con hypermemory ma mai va ad allocare la memoria di sistema senza motivo.

Qualcuno ha notato lo stesso problema e sa come risolvere?

NinoRapis
05-04-2011, 14:16
Buongiorno,chi ha provato a utilizzare la versione di android installata?
Personalmente non la trovo all'altezza della situazione,mi aspettavo un sistema molto reattivo,ma cosi non è.

io ho provato, ma siccome ho letto altrove che faceva quasi pena l'ho fatto prima un immagine del disco con clonezilla...poi ho provato sto android...
secondo me alla acer hanno cavalcato la moda mettendo in bella mostra il robottino di android.
Io uso in dualboot Ubuntu e funziona a meraviglia...tutte le periferiche riconosciute...e gira meglio che Seven starer preinstallato da acer.
la Partizione di android l'ho proprio rimossa con gparted!!!

cajenna
05-04-2011, 15:04
@ Deuced,penso che la cosa migliore sia upgradare la ram a 2Gb (come ho fatto io).

Qualcuno saprebbe dirmi come si eliminano i gadget/widget dal desktop di android??

Mi ci sto un po' divertendo ed essendo molto niubbo su questi sistemi,ho bisogno di aiuto,grazie.

cajenna
05-04-2011, 22:05
...non contento di come si comporta l'installazione fatta da acer,sono partito con la reinstallazione "pulita" del s.o. windows 7 H.P.
Fra qualche ora saprò darvi nuove indicazioni.


Ore 23.55 installato il sistema operativo e tutti i driver,nulla da dire,il sistema è nettamente più reattivo e "consuma" meno ram con,ovviamente,meno processi avviati.
Consigliata un'inmstallazione pulita senza crapware.

cajenna
06-04-2011, 03:37
..ragazzi ho un problemino,finito di installare tutto ho eseguito gli aggiornamenti di windows update,tutto ok,solo che quando riavvio il note,mi rimane una schermata nera (blank screen),googolando un po' ho visto che molti hanno risolto aggiornando il bios,cosa che ho subito fatto,c'era il 3.05 e l'ultimo (che ho installato) è il 3.15 ma nada...stesso problema.
I driver sono installati tutti,compresi chipset e driver intel per AHCI,bluetooth etc etc.
Che cosa posso guardare?
Ah...logicamente la parizione con android è stata segata,ho lasciato intonsa quella di ripristino.
:help: grazie :help:

NinoRapis
06-04-2011, 07:20
la butto li...
non è che per qualche impostazione del bios...l'acerino cerca uno splashscreen all'avvio del S.O natio, tipo il logo acer o qualcosa del genere, che non trovandolo più ti fa vedere quella schermata nera per qualche secondo?

ps: una cosa che interessa me, per aggiornare il bios come hai fatto?

cajenna
06-04-2011, 07:59
la butto li...
non è che per qualche impostazione del bios...l'acerino cerca uno splashscreen all'avvio del S.O natio, tipo il logo acer o qualcosa del genere, che non trovandolo più ti fa vedere quella schermata nera per qualche secondo?

ps: una cosa che interessa me, per aggiornare il bios come hai fatto?

ho scaricato il file zip del bios che contiene sia l'installer da windows che il programmino da dos.

no,il problema è che non si spegne,quando vado a riavviare il netbook dopo un'installazione che lo richiede,invece di spegnersi e riavviarsi,rimane sulla schermata nera prima dello spegnimento,e sono costretto ad agire sul pulsante di alimentazione,invece se spengo normalmente il netbook tutto Ok.

Deuced
06-04-2011, 11:36
@ Deuced,penso che la cosa migliore sia upgradare la ram a 2Gb (come ho fatto io).




grazie tante :D Quei 256mb di ram che si frega l'hypermemory proprio non li capisco,non servono assolutamente a nulla!Ho scelto questo netbook proprio perché speravo di non dover condividere la ram di sistema,invece ora ho una scheda video con 640mb di vram :muro:

Provo a contattare l'acer...

smartgatto
06-04-2011, 11:38
A me accade una cosa simile:
ho installato Windows7 (cancellate tutte le partizioni, compreso quelle di recupero) e tutto funzionava a meraviglia. Poi all'improvviso, non so per quale motivo, se faccio riavvia da windows7 il netbook si spegne e al riavvio non parte (schermata del bios tutta nera) e devo spegnerlo manualmente con il tasto per poi farlo ripartire e poi va tutto ok.

Oppure, se accendo il netbook, accedo al bios (aggiornato al più recente 3.15) e poi faccio salva e riavvia, stessa roba: il netbook si spegne ma non si riavvia (schermata tutta nera).

Ah, io ho l'acer aspire one D255 quello con il N550 e 2Gb di DDR3.

Grazie per gli aiuti!

midian86
06-04-2011, 11:52
Ciao a tutti!
Ho appena preso un Acer Aspire One D260 per il mio fratellino di 13 anni e doveva esserci il dual-boot di Android...ma non c'è e non si trova da nessuna parte l'applicativo per installarlo/attivarlo/configurarlo o quello che dev'essere.
Ho letto che molti di voi lo disprezzano, ma per lui che è alle prime armi con un computer potrebbe essere d'aiuto (soprattutto perchè deve usarlo a scuola praticamente al posto del quaderno e il fatto di avere un accesso veloce ai vari writer ecc..non sarebbe male). Mi sapreste spiegare come fare a installarlo per conto mio?

cajenna
06-04-2011, 13:14
A me accade una cosa simile:
ho installato Windows7 (cancellate tutte le partizioni, compreso quelle di recupero) e tutto funzionava a meraviglia. Poi all'improvviso, non so per quale motivo, se faccio riavvia da windows7 il netbook si spegne e al riavvio non parte (schermata del bios tutta nera) e devo spegnerlo manualmente con il tasto per poi farlo ripartire e poi va tutto ok.

Oppure, se accendo il netbook, accedo al bios (aggiornato al più recente 3.15) e poi faccio salva e riavvia, stessa roba: il netbook si spegne ma non si riavvia (schermata tutta nera).

Ah, io ho l'acer aspire one D255 quello con il N550 e 2Gb di DDR3.

Grazie per gli aiuti!

stesso netbook stesso problema.....:help:

cajenna
06-04-2011, 13:15
Ciao a tutti!
Ho appena preso un Acer Aspire One D260 per il mio fratellino di 13 anni e doveva esserci il dual-boot di Android...ma non c'è e non si trova da nessuna parte l'applicativo per installarlo/attivarlo/configurarlo o quello che dev'essere.
Ho letto che molti di voi lo disprezzano, ma per lui che è alle prime armi con un computer potrebbe essere d'aiuto (soprattutto perchè deve usarlo a scuola praticamente al posto del quaderno e il fatto di avere un accesso veloce ai vari writer ecc..non sarebbe male). Mi sapreste spiegare come fare a installarlo per conto mio?

c'è un programmino con un robotino che devi avviare da windows e ti fa settare le impostazioni di avvio per avere il boot di android,sta nella cartella dei programmi acer.

midian86
06-04-2011, 15:18
c'è un programmino con un robotino che devi avviare da windows e ti fa settare le impostazioni di avvio per avere il boot di android,sta nella cartella dei programmi acer.

Se intendi la cartella Acer nel menu "Tutti i programmi", la mia contiene:
1- Acer eRecovery Managment; 2- Acer Updater; 3- Acer VCM; 4-Scheda Identificativa; 5- Welcome Center.

Ho letto in giro che altre persone hanno comprato il mio stesso netbook pensando di trovarvi il dual-boot di Android, per poi accorgersi che ne era sprovvisto. Non c'è un modo per installarlo lo stesso?

NinoRapis
06-04-2011, 19:07
ho scaricato il file zip del bios che contiene sia l'installer da windows che il programmino da dos.


quindi per upgrade del bios basta mandare il file PAV70315.exe in esecuzione giusto?


@ cajenna
fatti un immagine del disco, che so con clonezilla visto il tempo che hai dedicato per installare WIN 7 e tutti i drives.... poi formatta ed installa una distrubuzione linux tipo Ubuntu o EEEBuntu fatta a posta per i netbook...e vedi se accensione e spegnimento funzionano regolarmente
tanto per capire se è un problema del Netbook o di Windows

cajenna
06-04-2011, 19:50
Nino,ho perso tutta la notte (per fortuna oggi ero di riposo) e non mi va proprio di rimettermi a tribolare,peraltro,ho installato l'ultima tranche di aggiornamenti e ha riavviato regolarmente...bah...:confused:

NinoRapis
06-04-2011, 19:58
mooolto meglio così

misteri di win :p

ma dimmi quindi per upgrade del bios basta mandare il file PAV70315.exe in esecuzione giusto? vorrei essere sicuro grazie :sofico:

cajenna
06-04-2011, 20:14
mooolto meglio così

misteri di win :p

ma dimmi quindi per upgrade del bios basta mandare il file PAV70315.exe in esecuzione giusto? vorrei essere sicuro grazie :sofico:

Esatto,ti chiederà i privilegi amministrativi e poi fa tutto da solo,qualche minuto in cui la cpu è al 100% e poi si riavvia il netbook.

cajenna
07-04-2011, 08:24
..siccome il problema del mancato riavvio persiste,ho provato a chiamare il servizio tecnicio acer,la risposta è stata che siccome non è il sistema operativo preinstallato sulla macchina non possono dare alcun tipo di assistenza,devo ripristinare tramite partizione eisa e,in caso,richiamarli.
quindi NON CANCELLATE LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO!!!

midian86
07-04-2011, 09:36
Se intendi la cartella Acer nel menu "Tutti i programmi", la mia contiene:
1- Acer eRecovery Managment; 2- Acer Updater; 3- Acer VCM; 4-Scheda Identificativa; 5- Welcome Center.

Ho letto in giro che altre persone hanno comprato il mio stesso netbook pensando di trovarvi il dual-boot di Android, per poi accorgersi che ne era sprovvisto. Non c'è un modo per installarlo lo stesso?

Qualcuno può aiutarmi con questo problema?

cajenna
07-04-2011, 11:19
@ Midian,essendo il tuo il modello D260 non so se ha android preinstallato,in tal caso devi vedere su qualche sito specializzato le procedure per installarlo.

Sto procedendo con il ripristino da partizione eisa..voglio proprio vedere se il problema è software o hardware.

NinoRapis
07-04-2011, 12:04
midian86
lascia perdere android, tanto sbattimento per metterlo...e poi lo toglierai dopo 10 minuti rimanendo deluso...se vuoi un dualboot funzionate metti Linux

cajenna
07-04-2011, 12:23
Android è anche sfizioso,ma è nato per i touch,col mouse mi ci trovo malissimo,sullo schermetto del samsung,invece,tutto perfetto.

cajenna
07-04-2011, 13:29
Chepp@lle...avendo "segato" la partizione contenente android il ripristino da partizione eisa non funziona,si pianta alla schermata di installazione del software per il dualboot con android (non essendoci più la partizione,ha pure ragione) e da li non schioda....riparto con l'installazione pulita di una copia di windows 7 ultimate x86...sperando che vada tutto a buon fine.....:muro:

cajenna
07-04-2011, 14:26
Ciao a tutti,ho fatto cosi:
Installato il sistema operativo windows 7 (versione a vostra scelta,io ho installato la ultimate"
Installato il driver del controller ethernet che non è presente nel pacchetto di windows e scaricato da acer
Fatto la ricerca dei driver online e installati,gli unici che non trova sono quelli video e quelli del bluetooth
NON ho installato i driver del chipset e del AHCI in quanto presenti in windows
Funziona tutto egregiamente,procedo con l'installazione degli aggiornamenti,vi farò sapere più tardi se ci sono altri comportamenti "anomali".

cajenna
07-04-2011, 17:57
Ferma tutto !!!
Il problema è dovuto solo ed esclusivamente al sp1 di windows7!!!
Incredibile ma vero,appena aggiornato il sp1 il sistema ha rimanifestato il problema,disinstallato l'aggiornamento il sistema ha ripreso a funzionare a dovere!!!
Incredibile,e menomale che il sp1 doveva essere solo un insieme di patch!!!
Spero di avere risolto definitivamente,però mi rode non potere installare la'ggiornamento previa (futura???) patch di acer.

cajenna
07-04-2011, 22:53
Ragazzi,scusate se monopolizzo un po' il thread,ma quanto capita è strano,dopo un po' il problema si rimanifesta,a questo punto penserei seriamente al disco rigido,lo sto testando con HDD Regenerator che dovrebbe ripararlo....lo ho avviato ma mi sa che ci vorrà tutta la notte.

Però....netbook acquistato tre giorni fa.....bel record!
Non so se posso farlo passare in assistenza poichè,come mi hanno detto telefonicamente,il s.o. deve essere quello originale e,da stupido,ho eliminato tutte le varie partizioni presenti sul disco.....:doh:

Vedremo come finisce....al limite un bel 7400rpm o magari un ssd (ma visti i prezzi.....:muro: ).

Luka
07-04-2011, 23:31
Ragazzi,scusate se monopolizzo un po' il thread,ma quanto capita è strano,dopo un po' il problema si rimanifesta,a questo punto penserei seriamente al disco rigido,lo sto testando con HDD Regenerator che dovrebbe ripararlo....lo ho avviato ma mi sa che ci vorrà tutta la notte.

Però....netbook acquistato tre giorni fa.....bel record!
Non so se posso farlo passare in assistenza poichè,come mi hanno detto telefonicamente,il s.o. deve essere quello originale e,da stupido,ho eliminato tutte le varie partizioni presenti sul disco.....:doh:

Vedremo come finisce....al limite un bel 7400rpm o magari un ssd (ma visti i prezzi.....:muro: ).

c...zzate.... io nel mio pc ci metto il sistema operativo che voglio, quandomai il software mi fa decadere la garanzia sull'hardware
attenzione non fatevi prendere in giro!!!

cajenna
08-04-2011, 04:34
c...zzate.... io nel mio pc ci metto il sistema operativo che voglio, quandomai il software mi fa decadere la garanzia sull'hardware
attenzione non fatevi prendere in giro!!!

È quello che sapevo anch'io,ma alla acer non ne vogliono sapere.
Non credo sia il caso di andare per vie legali per un disco da 50€
Oltretutto ora va bene.

Paky
08-04-2011, 07:35
c...zzate.... io nel mio pc ci metto il sistema operativo che voglio, quandomai il software mi fa decadere la garanzia sull'hardware
attenzione non fatevi prendere in giro!!!

ne abbiamo già discusso abbondantemente in passato
se rasi la EISA o la partizione da 100MB di win 7 il backup acer non lo ripristini + , e loro non ti riconoscono la garanzia

quindi o metti l'HD KO in modo che non possano verificarlo oppure paghi

cajenna
08-04-2011, 08:43
Confermo cio che dice Paky.

Qualcuno può aiutarmi ad interpretare due errori del disco?

Reallocated Sector Count (4)
Reallocated Event Count (1)

tutti i tool mi riportano questi warning....ma non so se possano influire sul mio problema del mancato riavvio....

NinoRapis
08-04-2011, 08:58
tu hai aggiornato il bios tramite installer win...in googolando molti hanno risolto il back screen aggiornando tramite usb....non è che quest'ultima è più idonea come via?

ps: qualche post fa ti avevo consigliato di provare ubuntu per verificare se fosse problema di S.O o altro, giustamente ne avevi le p.... piene ma adesso ti stai ancora arrovellando per capire se il problema è l' hdd o il S.O :muro:

cajenna
08-04-2011, 09:03
tu hai aggiornato il bios tramite installer win...in googolando molti hanno risolto il back screen aggiornando tramite usb....non è che quest'ultima è più idonea come via?

ps: qualche post fa ti avevo consigliato di provare ubuntu per verificare se fosse problema di S.O o altro, giustamente ne avevi le p.... piene ma adesso ti stai ancora arrovellando per capire se il problema è l' hdd o il S.O :muro:

non credo ci sia differenza tra il flash del bios via usb piuttosto che da win.

per quanto riguarda il disco penso sia proprio quello,quegli errori non mi convincono.
Usando una distro live funziona tutto perfettamente,non mi va di radere al suolo nuovamente il s.o.
Anche perchè cosi funziona tutto tranne (a random) il riavvio,lo shutdown è perfetto,programmi da installare non ne ho più.......:)

marchigiano
08-04-2011, 23:10
Confermo cio che dice Paky.

Qualcuno può aiutarmi ad interpretare due errori del disco?

Reallocated Sector Count (4)
Reallocated Event Count (1)

tutti i tool mi riportano questi warning....ma non so se possano influire sul mio problema del mancato riavvio....

http://en.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T.

hai 4 settori danneggiati riallocati in un singolo evento

ma i dati smart non sono sempre precisi però... magari sono di più o di meno

cajenna
09-04-2011, 00:38
ho eseguito due cicli di memtest86+ da cd senza errori,quindi la ram va bene,però mi sono voluto togliere uno sfizio,ho riaperto il netbook e rimontata la ram originale (una Kingston da 1Gb DDR3 1333) e....il riavvio non da più problemi....che possa essere una incompatibilità tra la Kingston da 2Gb e la mammaboard?

domattina vado dal negoziante e vedo de ne ha una di altra marca...mannaggia.

Paky
09-04-2011, 08:30
memtest86+ non è vangelo

mi spiego
testa senza ombra di dubbio se la RAM ha problemi o meno , ma non le incompatibilità

questo perchè esegue i test ad un livello + basso e non nel sistema

ci ho sbattuto la testa con un Netbox corredato di Atom N330 + ION

installavi il sistema ed era perfetto, quando era il momento di dare i driver per lo ION al riavvio iniziavano le schermate blu random

testavi con memtest86 e non c'era il minimo errore
provando nel sistema con ORthos in modalità "Large" dopo un ora pizzicava l'errore

ION utilizza una parte della memoria fisica , ecco perchè l'incompatibilità salta fuori con i l'installazione dei driver

Luka
09-04-2011, 09:41
ne abbiamo già discusso abbondantemente in passato
se rasi la EISA o la partizione da 100MB di win 7 il backup acer non lo ripristini + , e loro non ti riconoscono la garanzia

quindi o metti l'HD KO in modo che non possano verificarlo oppure paghi

Per fortuna ancora non mi è capitato di sbatterci....mi farei 4 risate con questi signori...come è già successo altre volte con i signori HP...

:doh: costringerti a "sistemare" un hdd per avere la garanzia....ma si può?!? La co.....ggine non ha limiti!!

memtest86+ non è vangelo

mi spiego
testa senza ombra di dubbio se la RAM ha problemi o meno , ma non le incompatibilità

questo perchè esegue i test ad un livello + basso e non nel sistema

ci ho sbattuto la testa con un Netbox corredato di Atom N330 + ION

installavi il sistema ed era perfetto, quando era il momento di dare i driver per lo ION al riavvio iniziavano le schermate blu random

testavi con memtest86 e non c'era il minimo errore
provando nel sistema con ORthos in modalità "Large" dopo un ora pizzicava l'errore

ION utilizza una parte della memoria fisica , ecco perchè l'incompatibilità salta fuori con i l'installazione dei driver

....per questo c'è goldmemory

Paky
09-04-2011, 09:49
va bene un qualsiasi programma , anche il classico prime95
che poi gli algoritmi usati derivano proprio da quest'ultimo

cajenna
09-04-2011, 17:42
È da stamattina che ho installato un banco di memoria 2Gb DDR3 1333 marca sconosciuta acquistata nuova al prezzo di 17.70€ e il note non fa una piega,probabilmente era un problema di incompatibilità con il banco di Kingston,strano però,è la prima volta che mi capita.

NinoRapis
09-04-2011, 19:29
17.70€ è un prezzo interessante, l'hai presa sempre da Syspack?

cajenna
09-04-2011, 21:00
17.70€ è un prezzo interessante, l'hai presa sempre da Syspack?

no,ti linko in pvt (non si possno mettere i nomi).

mancene
12-04-2011, 07:20
no,ti linko in pvt (non si possno mettere i nomi).
Potresti gentilmente girare anche a me in pvt il link?
Nei prossimi giorni avrò tra le mani un acer aspire D255-N55 e vorrei raddoppiargli la ram quindi sto guardandomi attorno cosa acquistare.
Se ho inteso bene pure tu hai in Aspire con CPU Atom N550 giusto?
A te questo modulo sconosciuto come si comporta, t'ha creato ancora qualche problema di stabilità come il modulo precedente?
Grazie

cajenna
12-04-2011, 07:34
Potresti gentilmente girare anche a me in pvt il link?
Nei prossimi giorni avrò tra le mani un acer aspire D255-N55 e vorrei raddoppiargli la ram quindi sto guardandomi attorno cosa acquistare.
Se ho inteso bene pure tu hai in Aspire con CPU Atom N550 giusto?
A te questo modulo sconosciuto come si comporta, t'ha creato ancora qualche problema di stabilità come il modulo precedente?
Grazie

Ciao,no,nessun tipo di problema,sia nell'uso quotidiano che con i vari test memoria,ora ti linko in pvt.

cajenna
13-04-2011, 21:24
Ciao ragazzi,novità con l'upgrade della ram?
Io confermo che sono Ok,nessun tipo di problema con un utilizzo intenso.

weppa83
14-04-2011, 14:11
mi mandi il link in ptv? grazie ;D
devo upgradare l'acer 521 ke sta per arrivarmi :D

weppa83
16-04-2011, 08:30
ciao a tutti, mi è arrivato il piccolo acer 521 :D!
adesso vorrei fare una installazione pulita di w7 senza cancellare la partizione di ripristino. La mia domanda è: posso stare tranquillo nel non perdere la possibilità del ripristino o devo installare qlk programma tipo l'acer erecovery management anke su w7? ho fatto le prove ad entrare con alt+f10 al boot e ha caricaro proprio quel programmino e quindi mi è venuto il dubbio.:mc:

grazie in anticipo

antani87
18-04-2011, 11:13
che si stema operativo mi potete consigliare per affiancarlo ad xp????
ho un acer aspire one 532h.....
grazie

NinoRapis
19-04-2011, 15:23
Ciao ragazzi,novità con l'upgrade della ram?
Io confermo che sono Ok,nessun tipo di problema con un utilizzo intenso.

niente...non riesco a rimuovere la tastiera...dei 4 perni lato batteria quello vicino al tasto spegnimento non ne vuole sapere di rientrare...e non voglio intaccare con un cacciavite..... stesso problema con i perni laterali sembrano bloccati :muro:

cajenna
19-04-2011, 15:29
niente...non riesco a rimuovere la tastiera...dei 4 perni lato batteria quello vicino al tasto spegnimento non ne vuole sapere di rientrare...e non voglio intaccare con un cacciavite..... stesso problema con i perni laterali sembrano bloccati :muro:

No,quel perno li non rientra,devi utilizzare una carta di credito per rimuovere la tastiera facendola scorrere sotto di essa,lo stesso vale per i pernetti laterali,sono fissi.

antani87
19-04-2011, 17:10
ho un problema con i tasti funzione del netbook....
in pratica se premo fn+f2 oppure fn+f6 (wireless e oscura schermo) non succede nulla, mentre per le altre funzioni tutto ok..... quale può essere il problema????????

NinoRapis
19-04-2011, 22:55
No,quel perno li non rientra,devi utilizzare una carta di credito per rimuovere la tastiera facendola scorrere sotto di essa,lo stesso vale per i pernetti laterali,sono fissi.

ok ci proverò domani....ma mica li spezzo quei perni bloccati sforzando come dici tu?

ho un problema con i tasti funzione del netbook....
in pratica se premo fn+f2 oppure fn+f6 (wireless e oscura schermo) non succede nulla, mentre per le altre funzioni tutto ok..... quale può essere il problema????????

non saprei...il Launch Manager c'è l'hai installato? il processo è attivo?

cajenna
19-04-2011, 23:24
ok ci proverò domani....ma mica li spezzo quei perni bloccati sforzando come dici tu?





Io ho fatto così e la tastiera è ancora sana,ci vuole un po' di forza,ma allo stesso tempo delicatamente.

NinoRapis
20-04-2011, 00:19
ok, quindi faccio rientrare i 3 perni lato batteria partendo dal quello di destra verso sinistra...sollevo un po ed inserisco qualcosa tipo un bancomat(ho visto che si poteva fare) e poi forzo il perno vicino al tasto on/off e i 2 laterali
...speriam bene;)

antani87
20-04-2011, 10:18
launch manager è installato correttemente.. per sicurezza l'ha riscaricato ieri dal sito acer, ma niente da fare quei tasti funzione non ne vogliono sapere di andare...eppure in tasti f2 e f6 funzionano bene anche loro

mancene
22-04-2011, 11:59
Ciao ragazzi,novità con l'upgrade della ram?
Io confermo che sono Ok,nessun tipo di problema con un utilizzo intenso.

Per ora nn l'ho ancora ordinata visto che il netbook è ancora inscatolato, è un regalo per mio figlio e lo riceverà il 1° maggio.
Per ora oltre a verificare il corretto funzionamento del pc non è stato fatto altro, dopo alcuni giorni di utilizzo procederò all'ordine della RAM e poi vi farò sapere sempre che non ci sia in quel periodo in zona una delle tante fiere dell'elettronica, in quel caso porterò il netbook con me per acquistare la RAM e testarla direttamente sul posto.
Appena avrò eseguito l'upgrade vi farò sapere.
Un saluto

mar840
22-04-2011, 23:40
salve a tutti,

ho un problema grossissimo con il mio netbook aspire AOA150,. in pratica, quando avvio il pc subito dopo la schermata acer lo schermo inizia a mostrare dei colori strani (solo colori), successivamente ricompare l'immagine con gli acer aspire, poi la schermata con scritto windows xp (contemporaneamente al suono di avvio del sistema operativo) e poi scompare tutto un'altra volta sostituito da varie righe colorate a varie tonalità di blu e nero. qui, se clicco il pulsante di spegnimento del pc, sembra spegnersi con procedura normale (suono di spegnimento usuale dopo alcuni secondi).

ho provato a seguire varie guide trovate sul web (compresa questa http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3741/~/l%27aspire-one-aoa110-o-150-si-accende-ma-lo-schermo-rimane-nero ),ma niente.in ogni caso, segnalano come problema la presenza di schermo completamente nero.
provando ad avviare il bios con F2 all'avvio del pc, succede la stessa identica cosa (cioè si vede e scompare subito dopo). in pratica non si avvia nemmeno il bios normalmente. pensate sia un problema di monitor o di altro?

cosa mi consigliate di fare??
grazie

Paky
23-04-2011, 00:02
di provarlo con un monitor esterno

Jollyna
23-04-2011, 09:41
Ho un modem linkys, è acceso perchè ha tutte le luci accese ma non viene rilevato? dal portatile
Ho provato a collegare un cavo tra il modem e il pc ma non lo vede neanche così
Come risolvo?

mar840
23-04-2011, 10:57
di provarlo con un monitor esterno

grazie del consiglio. dunque il monitor esterno funziona, ma la cosa che mi sembra molto strana e' che nel momento in cui vado ad impostare la modifica di cambio monitor, lo schermo del netbook improvvisamente ricomincia a funzionare, ma dopo pochi secondi si blocca il cursore del mouse e gradatamente si perde l'immagine (come fosse un effetto di trasparenza all'inizio, poi scompare del tutto), sostituita da varie linee colorate.
stessa cosa se ad es. mando il pc in standby. quando riaccendo lo schermo mi mostra la schermata (con colori perfetti) con il nome utente per pochi secondi e poi scompare tutto.
potrebbe essere la scheda video? forse no altrimenti penso non funzionerebbe il monitor esterno.
forse il monitor del netbook? allora perche' per pochi secondi sembra funzionare? in pratica sembra che quando lo schermo viene spento anche per pochissimo, all'accensione ricominci a funzionare per pochi secondi. forse si surriscalda?

Paky
23-04-2011, 12:40
levati il dubbio usando una live linux
se hai lo stesso problema c'è qualcosa che non va nell'LCD

potrebbe essere anche il flat (danneggiato o non inserito bene)

mar840
23-04-2011, 21:53
levati il dubbio usando una live linux
se hai lo stesso problema c'è qualcosa che non va nell'LCD

potrebbe essere anche il flat (danneggiato o non inserito bene)

niente neanche con Ubuntu. sono riuscito a farlo partire (e sullo schermo del netbook non si vede). un altro problema è che lo schermo scompare anche sul menu del bios, quindi immagino indipendentemente dalla risoluzione/colori

qualche giorno prima dell'insorgenza di questo problema in maniera così continua, avevo avuto delle avvisaglie ovvero durante l'uso del pc (negli ultimi due giorni) lo schermo aveva dato questo problema improvvisamente per due volte, ma al riavvio aveva funzionato regolarmente.

scusa l'ignoranza, ma cos'è il flat? pensi posso controllare se si è scollegato qualcosa aprendo il netbook?

NinoRapis
24-04-2011, 08:57
paky penso che con flat si riferisca al cavo flat (http://www.google.it/search?hl=it&q=cavi+flat&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1024&bih=477) che collega lo schermo lcd alla scheda madre e che magari dopo tanti apri e chiudi dello schermo sta perdendo qualche colpo visto che il problema ti si presenta addirittura in fase di avvio sul bios :(
prova a muovere lentamente lo schermo lcd a netbook acceso avanti ed in dietro e guarda se ci sono delle variazioni di colore sullo stesso

BUONA PASQUA
a tutti

nclbj
24-04-2011, 11:49
Qualcuno è a conoscenza di quando uscirà esattamente il modello 522?
Si parlava di fine aprile, ma ancora non ho trovato nessuna conferma...

mar840
24-04-2011, 12:32
paky penso che con flat si riferisca al cavo flat (http://www.google.it/search?hl=it&q=cavi+flat&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1024&bih=477) che collega lo schermo lcd alla scheda madre e che magari dopo tanti apri e chiudi dello schermo sta perdendo qualche colpo visto che il problema ti si presenta addirittura in fase di avvio sul bios :(
prova a muovere lentamente lo schermo lcd a netbook acceso avanti ed in dietro e guarda se ci sono delle variazioni di colore sullo stesso

BUONA PASQUA
a tutti

niente, neanche colpendolo violentemente....

grazie comunque
auguri

cajenna
28-04-2011, 05:32
Buongiorno ragazzi,come vanno gli upograde con le ram?
Su altro forum un utente ha risoltp installando un modulo di sodimm con 8 chip toteli (4 per lato) come ho fatto io,sembra che il nostro netbook sia molto schizzinoso in fatto di memorie,gradisce solo quelle con pochi chips...:D
Scherzi a parte,la cosa sembra confermata,i banchi di ram a 16 chip sembrano essere incompatibili con il netbook in oggetto,sarebbe da mettere in rilievo con il modello del netbook (Acer Aspire One D255),che ne dici Paky?

mikedepetris
29-04-2011, 15:10
C'e' qualche discussione ufficiale riguardo all'Android per netbook che monta il mio Aspire one?

Mi pare impossibile che qualcuno non abbia trovato il modo di aggiornarne la versione o aggiungere alcune feature come il tethering... no??

Extrema Ratio
01-05-2011, 10:33
Per quanto riguarda le 2 versioni del 1830 ci sono molte differenze di prestazioni tra il SU5400 e l'i3 380UM?

mar840
01-05-2011, 16:07
niente, neanche colpendolo violentemente....

grazie comunque
auguri

ho provato ad aprire il netbook, e muovere/scollegare tutti i cavi che vanno allo schermo, ma niente il problema è sempre lo stesso. se fossi sicuro che è un problema di lcd ne comprerei subito uno nuovo (si trovano a 40$ su ebay), secondo voi ne vale la pena?

Tasslehoff
01-05-2011, 17:34
Recentemente ho provato a rimettere mano a questo netbook (che ho acquistato per un parente) e vi confesso che sono rimasto stupito della sua solidità.

Ho cambiato antivirus da clamwin+clam sentinel a MS Security Essentials e onestamente ho notato un notevole miglioramento prestazionale, sia lato cpu che I/O.

Stavo pensando se valesse la pena sostituire il disco da 250GB con una unità SSD meno capiente ma sicuramente più performante, qualcuno ha già provato?

NinoRapis
02-05-2011, 09:46
ho provato ad aprire il netbook, e muovere/scollegare tutti i cavi che vanno allo schermo, ma niente il problema è sempre lo stesso. se fossi sicuro che è un problema di lcd ne comprerei subito uno nuovo (si trovano a 40$ su ebay), secondo voi ne vale la pena?

e se fosse la scheda video...?

nickemme
02-05-2011, 15:14
Ciao a tutti,
un'amica mi ha chiesto di provare a recuperarle i dati da un Aspire One il quale si bloccava all'avvio con schermo nero e cursore lampeggiante.
Lo apro, smonto l'HD (WD sata 160 Gb) e con un software riesco a recuperare immagini e documenti.
Ora il problema è installare win xp...Sono riuscito a installare da usb la versione di linux, e funziona tutto a meraviglia, ma xp proprio non riesco a farlo funzionare, ne installando da lettore cd/dvd usb esterno, ne da chiavetta usb.
Qualche suggerimento? Ho provato diverse guide trovate su internet, ma niente da fare.

Nick

Icedearth_nic
02-05-2011, 15:19
ciao a tutti ho ripreso ad utilizzare il mio Acer One 150 da 9", al posto di windows xp gli ho installato Linux Mint Lxde ed è praticamente rinato, ora sia con Vlc che Gnome Player riesco a vedere tranquillamente i viedo in HD720p :eek:

solo che mi sono accorto che la batteria è leggermente "andata" :( la durata con wifi disattivato è di circa 40 min...con wifi attivo non ne parliamo...mi consigliate una buona batteria, qualcuno di voi ha acquistato una 6 o 9 celle? Qual'è la durata e il costo della batteria?

Grazie;)

m@st3r
02-05-2011, 16:29
C'e' qualche discussione ufficiale riguardo all'Android per netbook che monta il mio Aspire one?

Mi pare impossibile che qualcuno non abbia trovato il modo di aggiornarne la versione o aggiungere alcune feature come il tethering... no??

Tutti gli aspire one attualmente in vendita hanno il dual boot con android e w7 starter? il 522 lo ha? :)

mar840
02-05-2011, 19:11
e se fosse la scheda video...?

non so, perchè su un monitor esterno si vede benissimo.
se fosse la scheda video, non dovrei avere problemi anche in questo caso?

cajenna
02-05-2011, 19:13
non so, perchè su un monitor esterno si vede benissimo.
se fosse la scheda video, non dovrei avere problemi anche in questo caso?

Penso proprio di si.....ma se si vede per un attimo e poi sparisce,io penso che sia l'inverter che è andato,prova prima a sostituire (o farlo riparare da un elettrotecnico) quello.

mar840
02-05-2011, 23:23
Penso proprio di si.....ma se si vede per un attimo e poi sparisce,io penso che sia l'inverter che è andato,prova prima a sostituire (o farlo riparare da un elettrotecnico) quello.

grazie, potresti spiegarmi dove lo trovo all'incirca? è collegato allo schermo?

NinoRapis
02-05-2011, 23:29
solitamente sta sotto lo schermo al centro

http://blog.laptopz.com/wp-content/uploads/2009/11/acer-aspire-5100-inverter-board-300x161.jpg

cajenna
02-05-2011, 23:29
Non saprei con precisione,lo schermo non lo ho ancora smontato,dovrebbe stare sotto lo schermo.

mar840
03-05-2011, 16:36
Non saprei con precisione,lo schermo non lo ho ancora smontato,dovrebbe stare sotto lo schermo.

non lo trovo sotto lo schermo. guarda, questo è quello che mi compare dopo l'avvio di windows (netbook smontato), così come se metto in sospensione e riavvio (ma in quel caso, dopo alcuni secondi in cui si vede il nome account correttamente). Ho postato un video su youtube, mostrando tutta la sequenza http://www.youtube.com/watch?v=YyjESfTASaY
che ne pensi?
grazie

Icedearth_nic
03-05-2011, 17:09
non lo trovo sotto lo schermo. guarda, questo è quello che mi compare dopo l'avvio di windows (netbook smontato), così come se metto in sospensione e riavvio (ma in quel caso, dopo alcuni secondi in cui si vede il nome account correttamente). Ho postato un video su youtube, mostrando tutta la sequenza http://www.youtube.com/watch?v=YyjESfTASaY
che ne pensi?
grazie

quando si brucia l'inverter il monitor si vede scuro perchè manca la retro illuminazione, quello sembra un problema diverso...

EDIT: hai controllato se scalda parecchio, se la ventola di dissipazione funziona correttamente? è strano perchè se fosse danneggiato l'lcd dovrebbero comparire le righe già dalla schermata del bios credo...

mar840
03-05-2011, 17:34
quando si brucia l'inverter il monitor si vede scuro perchè manca la retro illuminazione, quello sembra un problema diverso...

EDIT: hai controllato se scalda parecchio, se la ventola di dissipazione funziona correttamente? è strano perchè se fosse danneggiato l'lcd dovrebbero comparire le righe già dalla schermata del bios credo...

non so, fa quelle specie di lampi che si vedono nel video pochi secondi dopo che lo accendo (qualunque cosa faccio,anche se vado nel bios). credo che ogni volta che il monitor viene spento per qualche motivo inizia a funzionare per pochi secondi.ad esemio durante l'avvio di windows, se fai caso si vede la schermata acer aspire. oppure stessa cosa se metto in sospensione, si vede per pochi secondi e poi niente
invece il tasto per attivare/disattivare la retroilluminazione (fn+F5 o fn+F6) funziona
bo, non so che fare

Icedearth_nic
03-05-2011, 18:18
non so, fa quelle specie di lampi che si vedono nel video pochi secondi dopo che lo accendo (qualunque cosa faccio,anche se vado nel bios). credo che ogni volta che il monitor viene spento per qualche motivo inizia a funzionare per pochi secondi.ad esemio durante l'avvio di windows, se fai caso si vede la schermata acer aspire. oppure stessa cosa se metto in sospensione, si vede per pochi secondi e poi niente
invece il tasto per attivare/disattivare la retroilluminazione (fn+F5 o fn+F6) funziona
bo, non so che fare

di solito per problemi di questo tipo è preferibile mandare il portatile in assistenza, intervenire da soli per trovare il problema in molti casi non è facile sopratutto non è facile trovare gli eventuali pezzi di ricambio.Sempre che sia in garanzia, altrimenti è a spese tue e non so quanto convenga.

NinoRapis
03-05-2011, 21:00
ho visto il video, anche io non so cosa pensare :confused:
se può servire ... rinomina il titolo del tuo video (anche col sottotitolo che hai usato Netbook Acer Aspire One AOA150, Screen Failure)
se sei fortunato qualcuno potrebbe risponderti pure la

Futura12
04-05-2011, 13:06
Dopo un par di giorni di agonia,l'SSD (è un eufemismo chiamarlo SSD:rolleyes: ) del mio 110l ha deciso di rompersi totalmente...:rolleyes:
Era il modello con 8Gb il 110L....
Siccome in casa ho un altro Aspire one con lo schermo distrutto.. abbastanza più moderno un 532H stavo pensando di travasare l'intero pc all'interno del case del 110l...però mi sono accorto che il mio è da 9'' pollici mentre questo è un 10.1''
Come posso fare adesso ad avere un netbook funzionante? stavo pensando di mettere il monitor da 9'' (adattandolo) del 110l e montarlo sul 532h che è perfettamente funzionante apparte lo schermo...dite che può funzionare? ho molta manualità nel smontare i portatili quindi il problema non è di montaggio...ma più che altro di compatiblità degli attacchi e dell'inverter del monitor....
Sennò la soluzione sarebbe quella di aggiustare il 110l con l'adattatore CF..ma ci vado a spendere un po troppo.

marchigiano
04-05-2011, 14:30
Dopo un par di giorni di agonia,l'SSD (è un eufemismo chiamarlo SSD:rolleyes: ) del mio 110l ha deciso di rompersi totalmente...:rolleyes:
Era il modello con 8Gb il 110L....
Siccome in casa ho un altro Aspire one con lo schermo distrutto.. abbastanza più moderno un 532H stavo pensando di travasare l'intero pc all'interno del case del 110l...però mi sono accorto che il mio è da 9'' pollici mentre questo è un 10.1''
Come posso fare adesso ad avere un netbook funzionante? stavo pensando di mettere il monitor da 9'' (adattandolo) del 110l e montarlo sul 532h che è perfettamente funzionante apparte lo schermo...dite che può funzionare? ho molta manualità nel smontare i portatili quindi il problema non è di montaggio...ma più che altro di compatiblità degli attacchi e dell'inverter del monitor....
Sennò la soluzione sarebbe quella di aggiustare il 110l con l'adattatore CF..ma ci vado a spendere un po troppo.

benvenuto nel club dei "ssd" acer rotti :D

ti sconsiglio la CF, non va tanto più veloce del ssd, già provato

metti invece un normale disco o meglio un ssd vero ma poi costerebbe troppo

puoi mettere un ide/zif o meglio un sata come ho fatto io

per il monitor non saprei, controlla che la spina e presa siano compatibili... ma non ne ho proprio idea

alberto82
04-05-2011, 14:59
Salve a tutti,
ho un problema nel collegamento wi-fi con l'hag di fastweb: ho un pc da casa collegato all'hag tramite ethernet e se lo accendo non riesco a collegarmi via wi-fi col netbook xkè mi dà "conflitto di indirizzi ip". se è spento il fisso riesco a navigare tranquillamente, il bello è che ho un notebook wireless di mio padre che invece si connette anche se il fisso è acceso.
Le opzioni di connessione dell'acer sono impostate su "ottieni indirizzo ip automaticamente", ho provato anche a configuraro manualmente con dei numeri trovati in giro per internet ma non cambia niente...
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano

smartgatto
06-05-2011, 12:07
ciao a tutti,
sul mio aspire one n550, arrivato con windows starter e android e subito cancellati, ho installato windows 7 ultimate che avevo, e funziona tutto alla perfezione. L'unica cosa è che non ho piu a schermo le indicazioni del cambio volume, accensione bluetooth e altro, quando schiaccio il tasto Fn+ per intenderci...

c'è modo di averlo di nuovo? so che potrei benissimo farne a meno ma preferirei avercelo!

grazie!

cajenna
06-05-2011, 12:32
ciao a tutti,
sul mio aspire one n550, arrivato con windows starter e android e subito cancellati, ho installato windows 7 ultimate che avevo, e funziona tutto alla perfezione. L'unica cosa è che non ho piu a schermo le indicazioni del cambio volume, accensione bluetooth e altro, quando schiaccio il tasto Fn+ per intenderci...

c'è modo di averlo di nuovo? so che potrei benissimo farne a meno ma preferirei avercelo!

grazie!

Mi sembra che l'applicazione si chiami "Launch Manager" che puoi scaricare dal sito della Acer...;)

smartgatto
06-05-2011, 12:42
Mi sembra che l'applicazione si chiami "Launch Manager" che puoi scaricare dal sito della Acer...;)

mah..avevo già provato ad installarla ma al riavvio del netbook non succedeva nulla così l'ho disintallato... vabbè pazienza farò senza!
mi puoi delucidare su una cosa?
se io premo Fn+F3 a volte mi si accende il bluetooth a volte il wifi...come funziona?

cajenna
06-05-2011, 13:44
perchè,normalmente,è gestito dal programmino launch manager,che fa apparire una finestra con la scelta di cosa attivare o disattivare,senza di quello la cosa è un po' complicata.
Ti consiglio di reinstallarlo.

nclbj
07-05-2011, 12:01
Appena comprato il nuovo modello aspire one 522 basato sul processore AMD C-50. Secondo me troppo poco pubblicizzato, a 279 euro mi pare veramente ottimo, addirittura il sito ACER italiano ancora non l'ha messo in catalogo...

cajenna
07-05-2011, 12:07
Appena comprato il nuovo modello aspire one 522 basato sul processore AMD C-50. Secondo me troppo poco pubblicizzato, a 279 euro mi pare veramente ottimo, addirittura il sito ACER italiano ancora non l'ha messo in catalogo...

Ciao,perchè non fai una piccola recensione? :)

Mr.Evil
07-05-2011, 17:01
Anche a me interesserebbe una bella recensione ;-)

stavo proprio venendo qua in cerca di informazioni pure io :asd:, l'ho visto su un volantino del trony qualche giorno fa, sembrerebbe proprio un bell'oggettino e pure economico tra l'altro :) ...

oltre alla riproduzione di filmati in HD (720 e 1080p) sarei interessato a capire anche come si comporta lo schermo ... monitor 1280*720 su un netbook da 10.1 non se ne vedono molti :read:

pres76
08-05-2011, 10:06
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.

Seguendo la procedura che viene riportata in prima pagina ho creato tramite nLite un dvd con il SO personalizzato; tale dvd viene però riconosciuto solo dal pc fisso mentre il netbook Acer AOA110 non lo riconosce ne in fase di boot ne da XP... :cry:
ps: ho provato sia a creare il dvd da un cd originale di xp, sia dalla cartella i386 contenuta nell'Acer...

Qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo? :help:

Grazie 1000 in anticipo... :)

marchigiano
08-05-2011, 15:21
stavo proprio venendo qua in cerca di informazioni pure io :asd:, l'ho visto su un volantino del trony qualche giorno fa, sembrerebbe proprio un bell'oggettino e pure economico tra l'altro :) ...

oltre alla riproduzione di filmati in HD (720 e 1080p) sarei interessato a capire anche come si comporta lo schermo ... monitor 1280*720 su un netbook da 10.1 non se ne vedono molti :read:

in effetti a quella risoluzione il prezzo è buono, mentre i 1024x600 oramai te li tirano nella schiena

spero solo la cpu sia cloccabile con qualche tool altrimenti a 1ghz va troppo piano... :cry:

lucas72
08-05-2011, 15:32
in effetti a quella risoluzione il prezzo è buono, mentre i 1024x600 oramai te li tirano nella schiena

spero solo la cpu sia cloccabile con qualche tool altrimenti a 1ghz va troppo piano... :cry:

L'ho acquistato io.

Lo schermo è buono ma in effetti come dicevi 1 Ghz è inadeguato. E' lento.
Ho difficoltà ad aprire anche le cartelle. Ho visto netbook anche meno dotati molto più veloci nell' aprire cartelle e programmi. Ho installato però photoshop cs e flash e girano bene devo dire. Per il resto lo sto ancora testando.

Da valutare bene l'acquisto insomma. Io già me ne sono mezzo pentito:(

ciao

nclbj
08-05-2011, 16:44
L'ho acceso solo oggi per la prima volta e ho avuto non pochi problemi con windows. Già la prima configurazione mi si era arrestata con la schermata che indicava 2 minuti alla fine. Anche dopo l'installazione di qualche programma mi si è completamente bloccato e mi è toccato spengerlo. Ora mi pare tutto a posto ma la connessione wi-fi col mio netgear dgn2000 ancora non ne vuole sapere di andare decentemente, mentre col cavo tutto fila liscio.

lucas72
08-05-2011, 16:47
L'ho acceso solo oggi per la prima volta e ho avuto non pochi problemi con windows. Già la prima configurazione mi si era arrestata con la schermata che indicava 2 minuti alla fine. Anche dopo l'installazione di qualche programma mi si è completamente bloccato e mi è toccato spengerlo. Ora mi pare tutto a posto ma la connessione wi-fi col mio netgear dgn2000 ancora non ne vuole sapere di andare decentemente, mentre col cavo tutto fila liscio.


scusami parli del nuovo aspire one 522?

ciao

nclbj
08-05-2011, 17:14
Sì, l'ho preso ieri, ma del wifi nn ne vuole sapere, lentissimo... Ora vedo se è possibile aggiornare qualche driver. Ho aggiornato quelli video. Con firefox 4 i video youtube a 720p senza problemi, quelli a 1080p tutti scattosi ma devo capire se sullo schermo esterno meglio.

lucas72
08-05-2011, 17:22
Sì, l'ho preso ieri, ma del wifi nn ne vuole sapere, lentissimo... Ora vedo se è possibile aggiornare qualche driver. Ho aggiornato quelli video. Con firefox 4 i video youtube a 720p senza problemi, quelli a 1080p tutti scattosi ma devo capire se sullo schermo esterno meglio.

Per fortuna a me il wifi va bene (NEtgear DG834G) e gira decentemente anche col 3G. Ho aggiornato pure io i driver video ma non ho notato miglioramenti di alcun tipo. Spero che si possa overcloccare la cpu altrimenti c'è da penare:muro:

Ciao

lucas72
08-05-2011, 17:41
navigando in internet ho visto che ci sono molti thread ufficiali su questo prodotto...ma sono in inglese:(

Però da quel poco che comprendo ci sono alcune notizie interessanti su come cambiare la ram a 2GB ecc ecc.
Si dovrebbe creare un thread ufficiale anche sul nostro forum :)

nclbj
08-05-2011, 19:27
No, il wi-fi è incompatibile col mio netgear dgn2000, il dg834gt di mio cugino lo digerisce molto bene.

alvaruccio
10-05-2011, 10:40
quindi funziona meglio l'acer 521 ?

ps chiedo troppo se qualcuno può dirmi le differenza tra il 521 e il 522?

lucas72
10-05-2011, 14:53
ciao

Ho acquistato una microsd da 4GB della kingstone con la scheda adattatrice.
L'ho inserita nello slot del mio acer aspire one 522 con tutta la scheda ed è stata subito riconosciuta.
Sulla scheda microsd ho poi caricato una versione di linux portatile ma al boot (ho prima di tutto settato nel bios le opzioni per il menu di boot) non me la vede.
Estraggo la microsd dalla scheda e la inserisco in una penna usb (ha lo slot posteriore per le microsd) e al boot la vede regolarmente.

Come mai?

Grazie

lucas72
10-05-2011, 15:55
ma forse lo slot per le microsd non è idoneo al boot.
In ogni caso con linux il 522 schizza....accidenti a sto mattone di windows.

alvaruccio
10-05-2011, 17:23
ciao luca leggo qualche lamentela...il punto è che leggo tantissimi elogi sull'aspire 521 (che è simile come caratteristiche) ma ha hardware inferiore vedi scheda video e processore...mentre sul 522 che sulla carta è un upgrade leggo piccoli problemi...

insomma nn mi spiego da cosa!

lucas72
10-05-2011, 20:07
ciao luca leggo qualche lamentela...il punto è che leggo tantissimi elogi sull'aspire 521 (che è simile come caratteristiche) ma ha hardware inferiore vedi scheda video e processore...mentre sul 522 che sulla carta è un upgrade leggo piccoli problemi...

insomma nn mi spiego da cosa!

E che ti devo dire io!!
Sto cercando di capire quale potrebbe essere il problema.
Dicevo con Linux è un altro netbook.

mikedepetris
10-05-2011, 21:22
E che ti devo dire io!!
Sto cercando di capire quale potrebbe essere il problema.
Dicevo con Linux è un altro netbook.

il mio D255 con Seven ha una velocita' piu' che ragguardevole

ovviamente in Android e' un missile, ma con la 1.6 non e' che ci si possa fare molto, a parte navigare il web in wifi

alvaruccio
12-05-2011, 22:15
a giorni mi arriva il 522....vi farò sapere!

lucas72
14-05-2011, 19:20
a giorni mi arriva il 522....vi farò sapere!

mi interessa sapere come ti sembra.
ciao

alvaruccio
16-05-2011, 22:52
arrivaro tolto starter messo ultimate piu antivirus...

appena posso testarlo un po vi faccio sapere!

alvaruccio
17-05-2011, 20:05
qualche info in piu...

per essere un netbook è molto reattivo..ho aggiornato tutto flash java ecc ecc e i video in hd vanno fluidi come un fisso....

l'unica cosa...che secondo me andava equipaggiato con 2 giga di ram infatti in idle la ram lavora tra il 55 e il 75 %!!

penso che prenderò un banchetto a 20 euro kingston per godere appieno di questo bel prodotto!

Mr.Evil
17-05-2011, 22:42
qualche info in piu...

per essere un netbook è molto reattivo..ho aggiornato tutto flash java ecc ecc e i video in hd vanno fluidi come un fisso....

l'unica cosa...che secondo me andava equipaggiato con 2 giga di ram infatti in idle la ram lavora tra il 55 e il 75 %!!

penso che prenderò un banchetto a 20 euro kingston per godere appieno di questo bel prodotto!

quindi secondo te senza quella porcheria di windows starter non se la cava male come netbook ?
e la 1280*720 su uno schermetto da 10" com'è ?

per il resto, layout, qualità costruttiva, temperature, rumore, qualcos'altro di rilevante da segnalare :stordita: ?

cajenna
17-05-2011, 22:49
qualche info in piu...

per essere un netbook è molto reattivo..ho aggiornato tutto flash java ecc ecc e i video in hd vanno fluidi come un fisso....

l'unica cosa...che secondo me andava equipaggiato con 2 giga di ram infatti in idle la ram lavora tra il 55 e il 75 %!!

penso che prenderò un banchetto a 20 euro kingston per godere appieno di questo bel prodotto!

Occhio che io (e altri utenti su altri forum) ho avuto problemi con le ram della kingston per quanto riguarda la compatibilità con il chipset della mobo del mio D255
Ho utilizzato un banco da 2Gb di marca scrausa con 8chip in totale e la compatibilità è perfetta.

fdl88
19-05-2011, 16:26
ciao ragazzi, ho la versione da 8gb ssd e con windows 7 è a dir poco frustrante, è talmente lento che non basta una carica intera della batteria per vedere un video di 10min su youtube :oink:
qual'è il sistema operativo che utilizza di meno in assoluto l'hard disk? (non come spazio ma come lettura/scrittura) anche perchè non ho voglia di fare la mod per l'installazione dell' 1,8" meccanico
grazie mille in anticipo ^^

KingZuZu
19-05-2011, 18:39
Salve a tutti, sono sempre stato contrario ai netbook per le prestazioni infime che raggiungievano, ma ultimamente con l'arrivo degli atom dual core e le prime soluzioni grafiche dedicate, le cose sono un pò migliorate, ed è proprio ora che mi servirebbe un pc trasportabile sotto i 12" che mi permettano anche di giocare a WoW, navigare sul web, office e film/streaming su tv tramite hdmi sia a 720 che a 1080p.

Ho visto che come concorrenti ci sono l'acer aspire one 522 con amd C-50 dual core da 1ghz(sicuramente lo porto a 1,5) ma soprattutto monta la AMD Radeon HD 6250 compatibile con dx11 compatibile con i 1080p con uscita hdmi e ha 1gb di ram ddr3(che upgraderò a 2gb) e il display da 10.1" con risoluzione 1280 x 720 (WXGA) che secondo me su 10 pollici è molto buona, autonomia sulle 6 ore.
Prezzo: 279€

interessante vi è anche l'asus EeePC 1015PN che ha come procio un Intel Atom N550 Dual Core (512K Cache, 1.5 GHz) + HT, sempre 1gb di ram ddr3 upgradabile a 2gb, display da 10.1" ma con risoluzione inferiore all'acer 1024 x 600, come scheda video ha un nvidia ION 2 che dovrebbe garantire i 1080p di uscita tramite hdmi. prezzo sui 250.

Qual'è la scheda grafica dedicata migliore? la differenza di processore dell'asus sull'acer è così elevata?

lucas72
19-05-2011, 19:08
l'acer aspire one 522 con amd C-50 dual core da 1ghz(sicuramente lo porto a 1,5)


Bhè questa la voglio vedere.

cosworth88
19-05-2011, 19:14
Bhè questa la voglio vedere.

esatto al momento non ci sono software per l'oc dei c-50....
qualcuno che ha l'acer 522 può fare il bench crystalmark??

mancene
20-05-2011, 15:52
Occhio che io (e altri utenti su altri forum) ho avuto problemi con le ram della kingston per quanto riguarda la compatibilità con il chipset della mobo del mio D255
Ho utilizzato un banco da 2Gb di marca scrausa con 8chip in totale e la compatibilità è perfetta.
Finalmente ieri ho avuto tempo e modo di provvedere all'ordine di un banco da 2GB, se non erro era quello Carry a 17.70 euro.
Credo di riceverlo ad inizio della prossima settimana, appena m'arriva vedrò di montarlo.
Grazie ancora Cejenna per la dritta!

angierada
20-05-2011, 16:54
Ciao a tutti, ho visto su internet sul sito mediaworld a 219€ un netbook acer aspire 521 con uscita HDMI.... Io compero sul sito mediaworld perchè ho 100€ di buono dato che ho paerto conto arancio...
Conviene prenderlo oppure dite di aspettare che magari esce qualcosa di megli o sempre su quel prezzo e su quel sito?
L'unica cosa che nn mi convince è il processore che è un AMD V105... non so in termini di durata batteria o cose simili...
Per me è importante:
1) durata batteria
2) che non si surriscaldi
3) rumorosità.

Ho visto che ha una ddr3 di ram e gli altri netbook su quel prezzo la ddr2 e intel atom n455...
Grazie in anticipo

marchigiano
20-05-2011, 21:03
ciao ragazzi, ho la versione da 8gb ssd e con windows 7 è a dir poco frustrante, è talmente lento che non basta una carica intera della batteria per vedere un video di 10min su youtube :oink:
qual'è il sistema operativo che utilizza di meno in assoluto l'hard disk? (non come spazio ma come lettura/scrittura) anche perchè non ho voglia di fare la mod per l'installazione dell' 1,8" meccanico
grazie mille in anticipo ^^

linux usa meno il disco. ti consiglio però di non tenere il disco pieno altrimenti ti dura poco come a me


Ho visto che come concorrenti ci sono l'acer aspire one 522 con amd C-50 dual core da 1ghz(sicuramente lo porto a 1,5)

se ce la fai sei un grande :sofico:

fdl88
21-05-2011, 14:01
linux usa meno il disco. ti consiglio però di non tenere il disco pieno altrimenti ti dura poco come a me


quale linux mi consigli?

marchigiano
21-05-2011, 14:29
quale linux mi consigli?

non sono un gran esperto linux :D meglio se chiedi ad altri. ho provato ubuntu ma non mi è sembrato tanto veloce, forse debian è meglio o qualche distro fatta apposta per i netbook

lucas72
21-05-2011, 14:37
non sono un gran esperto linux :D meglio se chiedi ad altri. ho provato ubuntu ma non mi è sembrato tanto veloce, forse debian è meglio o qualche distro fatta apposta per i netbook

io in live Backtrack velocissimo..ma non sono riuscito a far funzionare l'audio.
Xubuntu non si avvia nemmeno.
Stasera scarico e provo con ubuntu 10.04 (sempre come live cd),
ma ce ne sono tante di distro linux

NinoRapis
21-05-2011, 15:01
quale linux mi consigli?

ma prova questa Lubuntu (http://lubuntu.net/) prossima a far parte ufficialmente della famiglia Ubuntu
leggerissima

fdl88
21-05-2011, 19:05
Io mi sono trovato bene con Linux4one però l'ho installato su uno zg5

che hard disk ha?

KingZuZu
22-05-2011, 21:35
ragazzi scusate la mia ignoranza ma pensavo da bios o con qualche tool che si poteva occare il procio, riguardo il mio post allora meglio aspire one con amd a 1ghz e mobility radeon o asus eeepc cn atom sempre dual ma da 1.5 e nvidia ion2?

cosworth88
23-05-2011, 01:25
ragazzi scusate la mia ignoranza ma pensavo da bios o con qualche tool che si poteva occare il procio, riguardo il mio post allora meglio aspire one con amd a 1ghz e mobility radeon o asus eeepc cn atom sempre dual ma da 1.5 e nvidia ion2?

CPU: leggermente meglio l'asus
VGA: leggermente meglio l'acer
SCHERMO: l'acer ha una risoluzione maggiore ma è lucido (all'aperto può dar problemi)
AUTONOMIA: leggermente meglio l'asus (batteria da 5200mAh e scheda video intel integrata)
PREZZO: l'asus è in saldo per l'uscita del nuovo modello quindi lo puoi trovare ben sotto i 250€...anche l'acer mi pare sia stato visto intorno ai 245 ma non conosco lo shop..

vedi tu comunque alla fine sono 2 netbook e la differenza non è poi molta

fdl88
23-05-2011, 14:21
Ha un disco normale da 160 GB formato 2.5" 9.5 mm

con un hard disk meccanico anche windows 7 professional gira bene :)

metalcrow
23-05-2011, 15:58
io ho l'aspire d255.. con android.. abbastanza veloce il netbook..però ho 1 problema.. android non mi rileva la rete wireless con la quale in windows 7 starter riesco a navigare tranquillamente...
ho provato a crearla manualmente con le stesse impostazioni e niente.. come posso fare? (ho 1 pc connesso in ethernet ad alice che mi condivide la connessione via wifi a tutti gli altri...)

mancene
23-05-2011, 22:48
rieccomi,
oggi è arrivato il modulo da 2GB, sostituito a quello presente da 1GB e devo dire che si nota molto la differenza, ora il netbook (d255-n55) con seven starter è fluido e veloce, in merito ad android non saprei visto che non lo utilizzo, anzi vorrei sostituirlo con XP in modo da ritrovarmi XP e Seven come S.O. presenti.
Per ora me lo godo così poi vedrò per XP.
Un saluto

NinoRapis
23-05-2011, 22:54
anche io aspetto il mio modulo da 2gb
hai forzato parecchio per sollevare la tastiera dal dentino fisso vicino al tasto on/off ?

KingZuZu
24-05-2011, 09:12
Grazie mille allora mi sa che vado di asus, anche se la risoluzione dell'acer 180x720 su un 10" mi faceva gola rispetto al 1024x600 dell'asus, dite che è tanta come differenze per le pagine web ecc?

mancene
24-05-2011, 09:33
anche io aspetto il mio modulo da 2gb
hai forzato parecchio per sollevare la tastiera dal dentino fisso vicino al tasto on/off ?

Purtroppo si deve forzare parecchio, ho fatto forza con un piccolo cacciavite piatto tanto che la lamiera della tastiera si è leggermente piegata poi sistemata senza grandi problemi

cajenna
24-05-2011, 10:29
Utilizzate una carta di credito o similia,fa più leva e sforza meno e non piega la lamiera della tastiera. ;)

Paky
25-05-2011, 17:28
quoto , le leve con i cacciaviti sono da bandire nello smontaggio portatili

NinoRapis
27-05-2011, 01:03
sempre per l'upgrade della ram sul d255
smontate le 4 vitine sotto la tastiera...basta spingere sul foro vicino l'hdd per rimuovere il pannello sottostante per accedere alla RAM, o su quest'ultimo pannello vanno ancora allentate alcune viti?

...edit
no, serve solo spingere nessuna altra vite da mollare sul pannello inferiore ;)

cajenna
06-06-2011, 20:53
Ciao,blackshadow,una domanda,ma nei video youtube o di facebook,si fermano qualche secondo per caricare il buffering anche a te?
E' fastidiosa sta cosa....

PS: ho fatto dei test ora ed pè emerso che su youtube nessuno stuttering o ritardi dovuti al buffer,solo su facebook e sui video linkati.......e siccome il netbook loutilizza principalmernte mia moglie,guarda caso proprio su fb...vorrei cercare di risolvere..

NinoRapis
06-06-2011, 21:12
Salve a tutti

vorrei indicarvi che nella sezione Mercatino del forum ho appena messo in vendita un modulo RAM
2GB DDR3 1333 Mhz RAM HYNIX Sodimm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35316375#post35316375)
perfettamente funzionante sui nuovi Acer aspire One, tipo il d255 come il mio

chi fosse interessato mi contatti li per la trattativa
saluto tutti

Paky
06-06-2011, 21:14
i post stile mercatino li sanzionano , occhio

NinoRapis
06-06-2011, 23:28
OK PAKY
modifico

cajenna
07-06-2011, 04:19
Si si fermano un attimino anche a me ma penso che dipenda tutto dalla lentezza della mia connessione

Ciao,però il fatto è che sul fisso non lo fa mentre sul netbook si,e la connessione è la stessa.

Aggiornamento,per pura curiosità ho eseguito questa prova,connesso il netbook alla rete lan e,sorpresa,nessun segno di impuntamento,i filmati youtube e fb vanno lisci come l'olio...che può essere?
I driver della scheda wifi??

cajenna
07-06-2011, 21:39
Scusa cajenna ma a te funzionano le casse? A me va solo la sinistra

Ne ha due vero??? Domani se non riesco a farla partire torno in negozio a farmelo sostituire

Confermo che le casse onboard funzionano entrambe.
PS: esegui un test con una cuffietta per vedere se è un problema hardware o software,controlla il bilanciamento dal mixer.

Luka
07-06-2011, 21:44
Ciao,però il fatto è che sul fisso non lo fa mentre sul netbook si,e la connessione è la stessa.

Aggiornamento,per pura curiosità ho eseguito questa prova,connesso il netbook alla rete lan e,sorpresa,nessun segno di impuntamento,i filmati youtube e fb vanno lisci come l'olio...che può essere?
I driver della scheda wifi??

La polarizzazione del segnale wi-fi? Hai provato a cambiare canale di trasmissione dal router?
Le impostazioni di risparmio energetico della scheda wi-fi?
Il Qos del router?

cajenna
07-06-2011, 21:50
La polarizzazione del segnale wi-fi? Hai provato a cambiare canale di trasmissione dal router?
Le impostazioni di risparmio energetico della scheda wi-fi?
Il Qos del router?

Hai ragione,eseguirò anche questi test,anche se le personalizzazioni con il router di alice sono ben poche..

Brucaliffo
09-06-2011, 00:52
:D
salve,
ho comprato un aspire one d255, intel N550.
Poichè non mi piacevano le cianfrusaglie pre-installate, ho formattato l'hdd, un western digital da 250GB, e installato 7 home premium. E già notavo differenza dopo accurata pulizia. Non pago, ho comprato un modulo da 2 GB della Crucial ddr3 e ho voluto anche cambiare l'hdd con un ssd OCZ Vertex 2 60GB.
:rolleyes: Gli upgrade hanno portato evidenti benefici

mikedepetris
09-06-2011, 08:07
:D
salve,
ho comprato un aspire one d255, intel N550.
Poichè non mi piacevano le cianfrusaglie pre-installate, ho formattato l'hdd, un western digital da 250GB, e installato 7 home premium. E già notavo differenza dopo accurata pulizia. Non pago, ho comprato un modulo da 2 GB della Crucial ddr3 e ho voluto anche cambiare l'hdd con un ssd OCZ Vertex 2 60GB.
:rolleyes: Gli upgrade hanno portato evidenti benefici

ovvio, solo che costano come due di quei netbook:
- licenza windows home premium
- 2GB RAM
- ssd

:sofico:

fdl88
10-06-2011, 01:41
:D
salve,
ho comprato un aspire one d255, intel N550.
Poichè non mi piacevano le cianfrusaglie pre-installate, ho formattato l'hdd, un western digital da 250GB, e installato 7 home premium. E già notavo differenza dopo accurata pulizia. Non pago, ho comprato un modulo da 2 GB della Crucial ddr3 e ho voluto anche cambiare l'hdd con un ssd OCZ Vertex 2 60GB.
:rolleyes: Gli upgrade hanno portato evidenti benefici

quanto l'hai preso liscio? con licenza windows xp?


- licenza windows home premium


:sofico:

io i software microsoft li prendo gratis sul MSDNAA :)

mikedepetris
10-06-2011, 08:11
io i software microsoft li prendo gratis sul MSDNAA :)

anch'io, ma il discorso non cambia, 150 euro per il DD255, la RAM e l'SSD costano il doppio

fabioss
17-06-2011, 00:38
Ho un Acer Aspire One D255E-13DQws (atom n455, 1gb ddr3, hdd 250gb, ecc.) e una domanda da farvi.
Ho visto che sul netbook c'è preinstallato, oltre che a windows 7 starter anche android, o almeno penso che ci sia visto che oltre a C: c'è anche D: con scritto "Downloads for Android". Volevo sapere, quale sarebbe l'utilità pratica di avere Android, oltre a windows? ve lo chiedo perchè non conosco Android.

fabioss
19-06-2011, 11:34
nessuno mi vuole rispondere? :D

cajenna
19-06-2011, 12:06
nessuno mi vuole rispondere? :D

forse nessuno lo utilizza?
Personalmente lo ho estirpato,android è inutile senza interfaccia touch. IMHO.

fabioss
19-06-2011, 12:15
e come si fa ad eliminarlo? ho notato che la partizione D: (quella dove c'è "Downloads for Android") è di 3gb quindi sarebbero 3gb di spazio recuperato per C:.

NinoRapis
19-06-2011, 12:16
anche io nel mio D255 ho tolto la partizione... se dovessi scegliere un SO alternativo sceglierei sicuramente una distribuzione linux o google os
android è tanto madaiolo ma sui netbook proprio serve a poco

e come si fa ad eliminarlo? ho notato che la partizione D: (quella dove c'è "Downloads for Android") è di 3gb quindi sarebbero 3gb di spazio recuperato per C:.

ho usi gestione disco di vindows o usi gparted (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php), che lo trovi da solo o in qualsiasi distribuzione live di linux

fabioss
19-06-2011, 12:25
ma è possibile rimuovere la partizione e aggiungere quei 3gb a C:, senza ovviamente formattare?

NinoRapis
19-06-2011, 12:35
si si
usi uno dei metodi che ti ho detto prima( cerca su google semmai ci sono anche dei video su youtube)
elimini quella di android ed estendi quella di windows
un backup è sempre raccomandato in questi casi anche se a me non è successo nulla

fabioss
19-06-2011, 14:22
ma per eliminare completamente android mi sarà sufficiente eliminare la partizione "Downloads for Android"?

mikedepetris
20-06-2011, 10:02
Ragazzi vi ho tradito! :(

Sono passato dall'aspire one 150 all'Asus Eee PC 1015PX con processore Atom
dual core 570... (249 €)

Non sono affatto pentito! Anzi devo dire che il software in bundle presente sull'Asus è di gran lunga superiore alle mie aspettative :) salvo per trend micro titanium che ho faticato a rimuovere per il KIS

Vi lascio ragazzi ADIOSSSSSS

e come farai senza Android?

CYRANO
20-06-2011, 11:41
nessuno mi vuole rispondere? :D

imho è ultile per due cose :
1) bootare in pochi secondi
2) navigare in internet senza l'ansia di beccarsi virus.

soprattutto la seconda la trovo un'ottima cosa


Cò,aòa,òs,òs,

fabioss
20-06-2011, 15:30
ma per eliminare completamente android è sufficiente rimuovere la partizione "Downloads for Android"?

mikedepetris
21-06-2011, 21:25
E' un dual boot anche il mio! :)

Ho su windows 7 starter e express gate cloud

eh ma express gate non e' android!

fdl88
21-06-2011, 23:27
imho è ultile per due cose :
1) bootare in pochi secondi
2) navigare in internet senza l'ansia di beccarsi virus.

soprattutto la seconda la trovo un'ottima cosa


Cò,aòa,òs,òs,

come si chiama esattamente?
sai come si comporta con i lentissimi "SSD" (:rolleyes: ) da 8GB?

CYRANO
21-06-2011, 23:55
come si chiama esattamente?
sai come si comporta con i lentissimi "SSD" (:rolleyes: ) da 8GB?

come si chiama cosa ?

non saprei a riguardo dell'ssd...


cjkdmdndnsds

fabioss
22-06-2011, 06:21
ma per eliminare completamente android è sufficiente rimuovere la partizione "Downloads for Android"?

quindi come si fa ad eliminare completamente android?

fabioss
22-06-2011, 23:29
nessuno lo sa?:D

Franco Moroso
23-06-2011, 09:33
Sono indeciso nell'acquisto di un netbook

Acer aspire one 255e con atom n570

oppure Asus eee Pc 1015px sempre con Atom n570

sapreste consigliarmi senza essere di parte (Visto che qui è il topic degli Acer)

1974benny
24-06-2011, 11:46
Ragazzi, ma passare da 1 a 2 Gb di ram con questi PC, io ho il D250, si notano miglioramenti di reattività? o si guadagna solo se si avviano più applicazioni contemporaneamente?

Io sono passato, quando lo acquistai più da un anno fa, da Seven Starter ad Xp appunto per migliorare un pò le prestazioni...ora pensavo ad un upgrade della ram....

Paky
24-06-2011, 17:58
swappa meno

certo , 2Giga li senti di + su win7 che con uno solo arranca

fabioss
24-06-2011, 19:41
quindi come si fa ad eliminare completamente android?

la domanda è sempre valida però a questa ne affianco un'altra.
rimuovendo completamente android perdo la garanzia?

1974benny
25-06-2011, 10:04
swappa meno

certo , 2Giga li senti di + su win7 che con uno solo arranca

Ho fatto ieri sera l'upgrade più per curiosità che per effettiva necessità, grosse differenze non ne ho riscontrate,effettivamente però sembrerebbe meno chiamato in causa l'hard disk in certe situazioni con più applicazioni aperte... Quando ho tempo, ho un hard disk nel cassetto a far niente.. provo ad installarci 7 per vedere come mi trovo, anche se per l'utilizzo che ne faccio con Xp va alla grande..

Mi ricordo se non sbaglio che Xp gestiva meglio la batteria e avendo una richiesta minore di risorse durava anche di più la batteria..farò qualche prova..

Paky
25-06-2011, 11:18
Mi ricordo se non sbaglio che Xp gestiva meglio la batteria e avendo una richiesta minore di risorse durava anche di più la batteria..farò qualche prova..


sacrosanto, con 7 si perde anche mezz'ora abbondante

fabioss
25-06-2011, 12:43
la domanda è sempre valida però a questa ne affianco un'altra.
rimuovendo completamente android perdo la garanzia?

quindi la garanzia la perdo o no?

fdl88
25-06-2011, 15:16
come si chiama cosa ?

non saprei a riguardo dell'ssd...


cjkdmdndnsds

android per netbook

NinoRapis
25-06-2011, 16:39
quindi la garanzia la perdo o no?

credo di no, potresti contattare l'assistenza
semmai puoi farti un' immagine del disco compreso android per ripristinarlo in caso di problemi

CYRANO
25-06-2011, 19:48
android per netbook

si chiama, spetta, mi sembra di ricordare... android. :D

Credo sia customizzato dalla "insyde" che fornisce pure il market alternativo.

link : http://www.insydemarket.com/AndHp.php?pageid=ISYMRKEN

Comunque a me non ha mai funzionato, ossia in teoria installo le app ma non le vedo.

La versione di android dovrebbe essere la 1.6 ma androidinfo la vede come una 2.1, boh...



Cà.s.às.s.àò.àd.àòd

Intrepido
25-06-2011, 20:03
Ciao, vorrei comperare il modello Aspire One 521-105Dki che ha una scheda grafica ATI Mobility Radeon 4225 e come procio un AMD V Series V105, lo trovo a €219,00 che ne dite?

Qualità costruttiva a parte confronto ad altre marche, ho avuto per due anni un a110 con l'Atom n250 ha fatto molta strada e sono rimasto soddisfatto dell'insieme.

Grazie ciao

fabioss
26-06-2011, 23:51
credo di no, potresti contattare l'assistenza
semmai puoi farti un' immagine del disco compreso android per ripristinarlo in caso di problemi

ma quindi per eliminare android completamente basta eliminare la partizione D: ("Downloads for Android")?

NinoRapis
27-06-2011, 07:51
io ho fatto come ti avevo detto qualche post fa...
non l'ho nemmeno installato dopo 2 giorni l'ho rimosso con gparted, che sia il metodo giusto o quello migliore non lo so...ma nel mio pc non ci sta più
ma prima mi ero fatto un intero backup del disco con clonezilla

zombievil
27-06-2011, 10:26
Ciao, vorrei comperare il modello Aspire One 521-105Dki che ha una scheda grafica ATI Mobility Radeon 4225 e come procio un AMD V Series V105, lo trovo a €219,00 che ne dite?

Qualità costruttiva a parte confronto ad altre marche, ho avuto per due anni un a110 con l'Atom n250 ha fatto molta strada e sono rimasto soddisfatto dell'insieme.

Grazie ciao

è un buonissimo netbook, io l'ho preso a dicembre quando il suo prezzo era sceso. Con geekbench faccio risultato praticamente doppi di un netbook con intel n455, senza contare che ha l'uscita hdmi, e con la scheda video dedicata gli dai in pasto filmati fullHD e girano che è una meraviglia. L'unica nota dolente è che devi mettere in preventivo di aumentare la ram e portarla a 2GB, con il solo banco da un giga è praticamente inservibile, visto che 200 e passa megabyte sono occupati fissi dalla radeon.

fabioss
27-06-2011, 12:36
io ho fatto come ti avevo detto qualche post fa...
non l'ho nemmeno installato dopo 2 giorni l'ho rimosso con gparted, che sia il metodo giusto o quello migliore non lo so...ma nel mio pc non ci sta più
ma prima mi ero fatto un intero backup del disco con clonezilla

ma quanti gb occupa Android? voglio più che altro rendermi conto se lo spazio che andrei a liberare è parecchio oppure no.

NinoRapis
27-06-2011, 12:49
tasto destro sulla partizione di android e poi proprietà....