PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52

CarloCosenza
05-03-2012, 09:51
Data la morte del mio D150 che ho deciso di vendere a pezzi... Ho preso in considerazione l'idea di comprare un altro netbook... la mia indecisione è sui due modelli acer in listino... Ao722 o Aod257...
11,6 pollici vs 10 pollici
amd c60 vs atom 570
4gb vs 1 gb
500 gb vs 250gb
7 h vs 8h
349 E vs 249 E

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/compare/LU.SFT02.261-LU.SFS0D.244
Vale la pena spendere 100 euro in più? la grandezza maggiore svantaggia parecchio la portabilità?? quale dei due ha un maggiore rapporto qualita prezzo??
Grazie a tutti!

nelsonfrag
05-03-2012, 12:45
Data la morte del mio D150 che ho deciso di vendere a pezzi... Ho preso in considerazione l'idea di comprare un altro netbook... la mia indecisione è sui due modelli acer in listino... Ao722 o Aod257...
11,6 pollici vs 10 pollici
amd c60 vs atom 570
4gb vs 1 gb
500 gb vs 250gb
7 h vs 8h
349 E vs 249 E

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/compare/LU.SFT02.261-LU.SFS0D.244
Vale la pena spendere 100 euro in più? la grandezza maggiore svantaggia parecchio la portabilità?? quale dei due ha un maggiore rapporto qualita prezzo??
Grazie a tutti!

premetto che il 722 ha uno schermo bellissimo HD, come dimensioni è quasi un notebook e costa come i notebook di fascia medio bassa che stanno dando fuori adesso, il 257 è come il tuo 150 solo un poco più sottile e con prestazioni migliori date dal processore dual core hypertrhead, lo trovi anche 20-25 euro in meno da quanto hai scritto tu, i processori di entrambi si equivalgono come prestazioni ma il 722 ha una scheda grafica migliore con uscita HDMI(comunque non sono paragonabili minimamente al più economico dei processori montati nei moderni notebook anche di fascia bassa), come consumo penso che il 257 con atom n570 abbia qualcosa in + come differenza rispetto al 722 con c60 relativamente alle ore di autonomia.

matepaco
05-03-2012, 12:50
esiste l'acer 522 da 10 pollici col c-50 amd se vuoi una mezza via.

In generale il c-50/60 è poco meglio come procio, molto meglio come scheda video, poco peggio come consumi:
Se vuoi un net da portare sempre con te n570 o se caleranno i prezzi n2800/2600. Se vuoi un po' di potenza in più c-50/60

Paky
05-03-2012, 17:06
Data la morte del mio D150 che ho deciso di vendere a pezzi...



ma poi hai tentato tutto il tentabile?

1974benny
05-03-2012, 18:30
Data la morte del mio D150 che ho deciso di vendere a pezzi... Ho preso in considerazione l'idea di comprare un altro netbook... la mia indecisione è sui due modelli acer in listino... Ao722 o Aod257...
11,6 pollici vs 10 pollici
amd c60 vs atom 570
4gb vs 1 gb
500 gb vs 250gb
7 h vs 8h
349 E vs 249 E

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/compare/LU.SFT02.261-LU.SFS0D.244
Vale la pena spendere 100 euro in più? la grandezza maggiore svantaggia parecchio la portabilità?? quale dei due ha un maggiore rapporto qualita prezzo??
Grazie a tutti!

Penso che io posso darti un mio parere, visto che avevo i tuoi stessi dubbi...e alla fine ho fatto l'errore, poi fortunatamente rimediato...

Avevo l'acer D250,l'ho venduto per prendere il 522 con C 50 ingolosito dalle prestazioni maggiori...
Purtroppo dopo l'euforia iniziale,ho riscontrato delle lacune che mi hanno fatto decider di venderlo...l'audio era mono (monta solo 1 cassa) qualità molto peggio del vecchio D250 che era stereo e si sentiva molto bene.. la risoluzione oltre a 1024 x 600 (1280 x 720 Acer 522) su un 10 pollici ti sforza la vista parecchio se lo usi principalmente per navigare o comunque leggere... ma la caratteristica che proprio mi ha fatto decidere di venderlo era la temperatura... sempre sopra i 55 gradi in uso normale...passando agli oltre 80 ma anche 90 mentre si guardava un film, la base era un fornetto..

L'ho venduto dopo 2 mesi (il D250 l'avevo da 2 anni ed ero soddisfatto) puntando il 722 con C 60, purtroppo non ce n'erano disponibili e ho preso il 1215b con le stesse caratteristiche del 722
Sono soddisfatissimo principalmente per il monitor che da 10 a 12 (1366 x 768 ) veramente
c'è un abisso, in uso normale non supera mai i 50 gradi e con un film massimo 60...(può essere che con la base leggermente più grande anche il dissipatore è maggiorato oppure il C 60 scalda meno) l'audio stereo è sempre un piacere...ah dimenticavo da non sottovalutare affatto.. 7 starter Vs 7 home premium

Conclusioni, la potrabilità è sempre ottima anche con un 12 (o 11,6) il piccolo sforzo in più di peso e dimensioni nel trasporto viene ripagato appena lo accendi e la vista ringrazia...secondo un mio parere, visto che ero nella tua stessa situazione 100 euro li valgono tutti.. io lo rifarei anche solo per il monitor più grande..ah dimenticavo da non sottovalutare affatto..

CarloCosenza
10-03-2012, 12:26
ma poi hai tentato tutto il tentabile?
l'ho portato anche in assistenza e mi hanno detto che per ripararlo mi costa quanto tutto il netbook nuovo.... d150 schermata nera...

CarloCosenza
10-03-2012, 12:28
Data la morte del mio D150 che ho deciso di vendere a pezzi... Ho preso in considerazione l'idea di comprare un altro netbook... la mia indecisione è sui due modelli acer in listino... Ao722 o Aod257...
11,6 pollici vs 10 pollici
amd c60 vs atom 570
4gb vs 1 gb
500 gb vs 250gb
7 h vs 8h
349 E vs 249 E

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/compare/LU.SFT02.261-LU.SFS0D.244
Vale la pena spendere 100 euro in più? la grandezza maggiore svantaggia parecchio la portabilità?? quale dei due ha un maggiore rapporto qualita prezzo??
Grazie a tutti!
Alla fine ho preso il 10 pollici...

ben_it
26-03-2012, 14:50
Salve a tutti. Sono un possessore di uno sfortunato AOA 110 Bb con Atom N270 e Win Xp. Meno di due anni fa (nemmeno un anno di vita) l'ho mandato in assistenza per un problema alla tastiera e mi è tornato indietro con sostituite anche le casse e l'ssd. Ieri l'amara sorpresa, di punto in bianco il portatile comincia a piantarsi costringendomi a un paio di riavvii forrzati. Pensando che si tratti di problemi software, l'antivirus aveva appena finito di aggiornarsi, entro in modalità provvisoria e provo a disistallarlo. Il portatile si riavvia e mi compare un messaggio che mi riporta il fallito tenttivo di fare il boot dalla rete e l'assenza di un disco di boot.
Spengo, tolgo la batteria, riaccendo e sembra ripartire normalmente, ma WinXp si blocca subito dopo l'avvio. Riavvio e di nuovo il messaggio. Riavvio e riesco a farlo di nuovo partire in modalità provvisoria. Al che comincio a copiarmi i dati su pendrive, ma improvvisamente il net si pianta e poi si riavvia da solo... da quel momento ogni volta che l'accendo mi compare nuovamente il su riportato messaggio... e nel bios l'ssd non si vede più!
Temo che l'ssd abbia ceduto, anche se mi fa un po' strano abbia smesso di funzionare e poi ricominciato per un po'... per poi soccombere definitivamente.
Qlcn di voi ha qualche suggerimento per verificare se il problema è sull'ssd o sul controller prima di comprare un disco nuovo? Se volessi sostituire l'ssd con un hard disk dovrei operare qualche modifica/adattamento?
Grazie in anticipo, Ben

Paky
26-03-2012, 15:01
l'unico metodo e scollegare l'SSD e provarla su un pc
ma occorre un adattatore ZIF -> EIDE

non sei l'unico che leggo ad aver avuto la SSD del 110 K.O.

ben_it
26-03-2012, 18:55
grazie per la risposta. :)
sto cercando un po' in rete, ma non trovo le caratteristiche dell'ssd di serie, per cercarne uno compatibile senza necessità di adattamenti hardware. qualche suggerimento? prezzi? grazie

matepaco
26-03-2012, 19:36
c'è un trascendent da 16gb in su zif circa 10 volte più veloce dell'originale a partire da 50 euro (si sale molto coi gb).
Se non mi sbaglio quì sul foro c'è un utente che vende sempre a 50 euri un hdd da 1,8 pollici 80Gb zif sempre sui 50 euro (anche questo sarebbe più veloce del ssd originale, ma non quanto il trascendent)

ben_it
26-03-2012, 20:24
grazie per le info!
sai dirmi se per istallare un hd da 1,8 zif è necessario adattare il case o se è delle stesse dimensioni dell'ssd per cui basta estrarre l'uno e montare l'altro? a senso mi verrebbe da pensare di sì, ma in informatica le cose non son mai così ovvie come sembrano... :)
altra cosa, a parte le ovvie differenze in capienza, dal punto di vista dei consumi e della longevità, quale opzione sarebbe preferibile, ssd o hd?
grazie ancora

Paky
26-03-2012, 20:38
come diceva matepaco , c'è una SSD da 32GB molto veloce prodotta dalla Super Talent

http://www.onyougo.it/super-talent-technology-fem32gf13m_iphw3775259.jpg

è perfettamente compatibile con il form factor della originale, quindi 0 modifiche

fmattiel
27-03-2012, 08:31
Salve a tutti, ieri ho reperito un Aspire One 110 con SSD da 16GB, il quale mostrava il messaggio Bootmgr mancante.

Così ho provato a ripristinare tramite il DVD di Win7, ma senza successo, allora ho provato ad installare Ubuntu 11.10 ma arrivato ad un certo punto dell'installazione, mi appare un errore relativo alla copia di un file.

Ho provato ad installare Windows XP ma anche in questo caso mi appare un errore relativo alla copia di un file.

I supporti utilizzati sono in ottimo stato ed ho provato anche utilizzando un altro lettore esterno, ma senza successo.

Temo che questo sia un problema relativo alla SSD che sta partendo, come posso fare per risolvere?

C'è qualche programma che mi permette di effettuare un test di integrità su questo drive per trovare settori danneggiati?

Vi ringrazio.

Saluti.

tonyxx
27-03-2012, 09:19
C'è qualche programma che mi permette di effettuare un test di integrità su questo drive per trovare settori danneggiati?

ubuntu da live usb, fai il test dei componenti e hdd

ben_it
05-04-2012, 20:29
Salve a tutti. Sono un possessore di uno sfortunato AOA 110 Bb con Atom N270 e Win Xp. Meno di due anni fa (nemmeno un anno di vita) l'ho mandato in assistenza per un problema alla tastiera e mi è tornato indietro con sostituite anche le casse e l'ssd. Ieri l'amara sorpresa, di punto in bianco il portatile comincia a piantarsi costringendomi a un paio di riavvii forrzati. Pensando che si tratti di problemi software, l'antivirus aveva appena finito di aggiornarsi, entro in modalità provvisoria e provo a disistallarlo. Il portatile si riavvia e mi compare un messaggio che mi riporta il fallito tenttivo di fare il boot dalla rete e l'assenza di un disco di boot.
Spengo, tolgo la batteria, riaccendo e sembra ripartire normalmente, ma WinXp si blocca subito dopo l'avvio. Riavvio e di nuovo il messaggio. Riavvio e riesco a farlo di nuovo partire in modalità provvisoria. Al che comincio a copiarmi i dati su pendrive, ma improvvisamente il net si pianta e poi si riavvia da solo... da quel momento ogni volta che l'accendo mi compare nuovamente il su riportato messaggio... e nel bios l'ssd non si vede più!
Temo che l'ssd abbia ceduto, anche se mi fa un po' strano abbia smesso di funzionare e poi ricominciato per un po'... per poi soccombere definitivamente.

Scusate se mi autoquoto, ma è per non riscrivere quanto sucesso, dato che c'è stata un'inaspettata evoluzione della situazione. Ho lasciato il net qualche giorno fermo perché non avevo modo di metterci mano e quando ho provato a riaccenderlo... sorpresa, è ripartito!
Ho però notato due cose:
1. l'ssd viene visto nel bios o da Win come disco generico pata, non indicando più il costruttore (sinceramente non ricordo chi fosse dopo la sostituzione in garanzia). Non credo sia un buon segno, vero?
2. all'avvio di Win compare il messaggio che c'è un errore di coerenza sul disco, io ho evitato di fargli fare il controllo perché se non ricordo male l'ssd è scomparso la prima volta proprio dopo un tentativo del genere. Devo lasciarglielo fare? Se no, come risolvo il problema?
Finché dura non ho intenzione di metterci le mani, anche se temo che siano gli ultimi segni di vita del disco! Almeno mi ha dato la possibilità di salvare i pochissimi dati che c'erano sopra!!!
Un'ultima cosa, flashfire meglio che smetta di usarlo?
Grazie, Ben

sunat5
06-04-2012, 08:54
Scusate se mi autoquoto, cut.....

ciao, io ho il tuo stesso problema windows xp mi chiede ogni volta il controllo, e glielo faccio fare sempre, non so perchè, io chiudo sempre windows in modo coretto, forse è colpa di flashfire?

Paky
06-04-2012, 10:23
è cosa nota

se c'è un problema di corruzione , va disabilitato flashfire , riavviato , fatto il checkdisk e poi riattivato flashfire

ben_it
06-04-2012, 11:02
Flashfire l'ho disabilitato. Non è che il probabile danneggiamento dell'ssd sia imputabile all'uso di Flashfire stesso?
Il dubbio se fargli fare il controllo di coerenza o meno era perché mi sembrava di aver letto da qualche parte che le ordinarie operazioni di manutenzione (specie la deframmentazione) dei dischi non sono indicate per gli ssd... e non essendo sicuro di quali operazioni vengano compiute durante un controllo di coerenza ho evitato. Al prossimo riavvio glielo lascio fare... speriamo che l'ssd non sparisca di nuovo!

AGGIORNAMENTO: fatto il controllo di coerenza con Flashfire disabilitato, sembra andato a buon fine e all'avvio non mi dà più problemi. Tutto sta vedere fin quando l'ssd tirerà avanti

luis fernandez
14-04-2012, 16:13
Ciao, ho un acer aspire one D150-0Bb da 10pollici con hdd 160gb
Ieri ho formattato e messo windows 7 x32, tutto bene tranne la webcam che non la trova. Qualcuno di voi che già ha avuto questo problema può dirmi come risolvere?
Grazie in anticipo :)

Paky
14-04-2012, 17:41
scarica i driver http://global-download.acer.com/GDHome.aspx?SC=EMEA_17&LC=it#

luis fernandez
15-04-2012, 00:54
scarica i driver http://global-download.acer.com/GDHome.aspx?SC=EMEA_17&LC=it#

già li avevo installati.
Ho provato con tutti e 3 i driver ma quando lancio acer crystal webcam mi dice webcam non trovata

nelsonfrag
16-04-2012, 20:43
netbook da due settimane inspiegabilmente ultralento ed incapace di riprodurre video in streaming in modalità bilanciato ed alimentazione a batteria, in modalità alte prestazioni si comporta normalmente sia a batteria che a corrente, ho provato di tutto ma niente ........ in questo momento lo sto erecoveryzzando.

luis fernandez
16-04-2012, 23:44
Ciao, ho un acer aspire one D150-0Bb da 10pollici con hdd 160gb
Ieri ho formattato e messo windows 7 x32, tutto bene tranne la webcam che non la trova. Qualcuno di voi che già ha avuto questo problema può dirmi come risolvere?
Grazie in anticipo :)

Nessuno sa aiutarmi?

aggiungo che non compare proprio in gestione dispositivi.


Poi un'altro problema ho notato:
se cerco di aumentare o diminuire la luminosità dello schermo dalle opzioni energetiche di windows, non fa nulla.....lo fa solo tramite Fn+ frecce direzionali

nelsonfrag
17-04-2012, 12:44
Nessuno sa aiutarmi?

aggiungo che non compare proprio in gestione dispositivi.


Poi un'altro problema ho notato:
se cerco di aumentare o diminuire la luminosità dello schermo dalle opzioni energetiche di windows, non fa nulla.....lo fa solo tramite Fn+ frecce direzionali

non saprei come aiutarti, considera che se non viene rilevata può essere (ad un mio familiare con un D250 è successo) che si sia staccato o usurato il cavettino che collega la webcam alla scheda madre, per il secondo problema sembrerebbe che l'installazione windows non sia andata bene in quanto riesci ad agire solo tramite tasti.

luis fernandez
19-04-2012, 12:09
Se qualcuno ha l'acer aod 150 può dirmi che valori ha nel wei di winzozz?

Inoltre io ho sempre installato windows 7 su pc con lettori ottici e quindi da cd, di norma quando installo 7 e si riavvia 2 volte durante il procedimento, esce la scritta di cliccare un tasto se voglio far fare il boot da cd, cosa che ovviamente non faccio....
nel'installare 7 da usb key sull'atomino invece accade che ai riavvii durante l'installazione parte sempre da chiavetta...è una cosa normale e quindi devo togliere la chiavetta?
Grazie

cat1
19-04-2012, 17:11
Se qualcuno ha l'acer aod 150 può dirmi che valori ha nel wei di winzozz?

Inoltre io ho sempre installato windows 7 su pc con lettori ottici e quindi da cd, di norma quando installo 7 e si riavvia 2 volte durante il procedimento, esce la scritta di cliccare un tasto se voglio far fare il boot da cd, cosa che ovviamente non faccio....
nel'installare 7 da usb key sull'atomino invece accade che ai riavvii durante l'installazione parte sempre da chiavetta...è una cosa normale e quindi devo togliere la chiavetta?
Grazie

Al primo riavvio imposta da bios l'hd come primo device di boot e sei a posto ;)

luis fernandez
19-04-2012, 17:48
Al primo riavvio imposta da bios l'hd come primo device di boot e sei a posto ;)

Ciao, io ho proprio sfilato la chiavetta, spero che non dipendano da ciò i problemi della webcam non riconosciuta e delle opzioni risparmio energetico di win7.

cat1
20-04-2012, 14:23
Ciao, io ho proprio sfilato la chiavetta, spero che non dipendano da ciò i problemi della webcam non riconosciuta e delle opzioni risparmio energetico di win7.

Non so ma credo di no :boh:

Assenzio70
27-04-2012, 10:07
Ciao a tutti,

potreste darmi qualche indicazione sul componente hardware da acquistare per risolvere il problema di visibilità che ho?
Praticamente le immagini si visualizzano correttamente ma è molto molto molto buio. Ovviamente anche aumentando con i tasti funzione nn cambia nulla. Oddio proprio nulla non direi diciamo che c'è un impercettibile aumento di luminosità ma del tutto trascurabile.

Grazie a chi mi aiuterà :)

DexTer82
01-05-2012, 09:56
Ciao a tutti, ho un problema con la wireless sul mio ASO532H.
DI default monta win XP e fin li nessun problema a usarlo, ma quando metto win 7 ultimate non sono mai riuscito a farla andare. Ho provato un sacco di driver diversi della atheros ma non funziona mai. In primis avevo problemi a rilevare le reti, poi son riuscito con altri driver a rilevarli ma unav olta che mi connetto e do la password mi dice "impossibile connettersi" senza darmi dei codici errore o altro. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie :)

annairene
01-05-2012, 10:10
Ho bisogno di un consiglio. Recentemente l'acer di mia figlia, quello nel titolo, si è beccato un virus (quello dei 100 euro); sono riuscita a salvare il salvabile e poi ho formattato tutto entrando con il comando Alt+F10 e per fortuna Acer Recovery era intatta.
Ieri ho concluso tutte le impostazioni e ho deciso di creare un backup per eventuali errori futuri, utilizzando un Lettore esterno; e qui è sorto l'impiccio: non trovo da nessuna parte l'opzione, se apro Acer Recovery ho solo l'opportunità di Ripristino SO o Drivers. Il dilemma è: se in futuro dovesse andare in crash nuovamente il sistema e soprattutto in crash Acer Recovery, quindi inutillizzabile il Ripristino, come faccio?

luis fernandez
01-05-2012, 11:45
Ho bisogno di un consiglio. Recentemente l'acer di mia figlia, quello nel titolo, si è beccato un virus (quello dei 100 euro); sono riuscita a salvare il salvabile e poi ho formattato tutto entrando con il comando Alt+F10 e per fortuna Acer Recovery era intatta.
Ieri ho concluso tutte le impostazioni e ho deciso di creare un backup per eventuali errori futuri, utilizzando un Lettore esterno; e qui è sorto l'impiccio: non trovo da nessuna parte l'opzione, se apro Acer Recovery ho solo l'opportunità di Ripristino SO o Drivers. Il dilemma è: se in futuro dovesse andare in crash nuovamente il sistema e soprattutto in crash Acer Recovery, quindi inutillizzabile il Ripristino, come faccio?

che programma hai utilizzato per fare il backup?

annairene
01-05-2012, 12:10
che programma hai utilizzato per fare il backup?

Nessun programma, ho solo collegato il lettore ottico al computer e poi sono andata a cercare l'opzione Backup in Acer Recovery; quindi ho guardato in tutte le utility sia di Acer si di Windows, senza trovare nulla.

luis fernandez
01-05-2012, 12:28
Nessun programma, ho solo collegato il lettore ottico al computer e poi sono andata a cercare l'opzione Backup in Acer Recovery; quindi ho guardato in tutte le utility sia di Acer si di Windows, senza trovare nulla.

io ho cancellato queste utility acer, per fare un backup puoi utilizzare macrium reflect free (se hai un lettore esterno) oppure keriver (che non richiede lettore) davvero semplice da utilizzare.
l'unica cosa di cui hai bisogno è un hard disk esterno (migliore soluzione) oppure partizionare l'hard disk del tuo acer in modo da creare una partizione D dove salvare il backup del sistema operativo C.

antoniio
04-05-2012, 13:49
Ragazzi, acquistato l'altro ieri acer aspire one d257 con processore n570.. che dire, davvero un bel giocattolino ma con w7 starter molto molto lento.. posso migliorare il tutto in qualche modo?
Avevo pensato di mettere w7 home premium ma versione N.. Che ne dite?
Ho disabiliato inoltre tutte le animazioni.. So che comunque non sono pc le cui principali qualità non sono le performance, ma a volte mi si impalla aprendo due programmi contemporaneamente, come chrome e ecplise..

nelsonfrag
04-05-2012, 18:11
Ragazzi, acquistato l'altro ieri acer aspire one d257 con processore n570.. che dire, davvero un bel giocattolino ma con w7 starter molto molto lento.. posso migliorare il tutto in qualche modo?
Avevo pensato di mettere w7 home premium ma versione N.. Che ne dite?
Ho disabiliato inoltre tutte le animazioni.. So che comunque non sono pc le cui principali qualità non sono le performance, ma a volte mi si impalla aprendo due programmi contemporaneamente, come chrome e ecplise..

hai il mio stesso netbook, però io l'ho preso a settembre 2011...... ora sono in vendita gli aspire one d270 che sono praticamente uguali a questo nostro ma con processore atom n2600 che a fronte di prestazioni uguali al nostro processore consuma meno della metà ed ha un chip scheda video migliore con prestazioni di decodifica HD....... detto questo se non hai mai avuto a che fare con processori da netbook rimarrai sempre deluso dalle performances qualunque sia il modello anche non acer e qualunque sia il SO windows che userai, qualcosa migliora (io non ho provato) con qualche SO open source, nel mio ho cambiato la ram portandola a 2 GB ed un poco è migliorato in reattività, per concludere mettilo in prestazioni elevate come profilo energetico, ciao

Paky
04-05-2012, 18:55
tra win xp e win7 c'è un abisso sui netbook

vuoi per reattività vuoi per autonomia
per me win7 non è nato per questi giocattoli, per un semplice motivo

la shell lavora bene solo se AERO è supportato dignitosamente (sui netbook difficilmente lo è)
e con AERO off la shell è a carico della cpu

la GDI non è accelerata dalla VGA , mentre in XP si....

lo si può vedere qui

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ToFgYylqP_U#!

antoniio
04-05-2012, 21:28
hai il mio stesso netbook, però io l'ho preso a settembre 2011...... ora sono in vendita gli aspire one d270 che sono praticamente uguali a questo nostro ma con processore atom n2600 che a fronte di prestazioni uguali al nostro processore consuma meno della metà ed ha un chip scheda video migliore con prestazioni di decodifica HD....... detto questo se non hai mai avuto a che fare con processori da netbook rimarrai sempre deluso dalle performances qualunque sia il modello anche non acer e qualunque sia il SO windows che userai, qualcosa migliora (io non ho provato) con qualche SO open source, nel mio ho cambiato la ram portandola a 2 GB ed un poco è migliorato in reattività, per concludere mettilo in prestazioni elevate come profilo energetico, ciao

Considera che l'ho trovato a 229 al mediaword e ho un macbook pro con procio i5 quindi velocissimo..
Dite che è assai 229?
Quindi che faccio, lascio win 7 starter? un amico ha messo ultimate e ha detto che va più veloce, possibile?

luis fernandez
04-05-2012, 23:44
Considera che l'ho trovato a 229 al mediaword e ho un macbook pro con procio i5 quindi velocissimo..
Dite che è assai 229?
Quindi che faccio, lascio win 7 starter? un amico ha messo ultimate e ha detto che va più veloce, possibile?

ma la tua starter va lenta perchè hai ancora installate le inutility acer? se si, metti la home premium x32, installa solo l'essenziale e poi magari puoi seccare qualche servizio inutile

nelsonfrag
05-05-2012, 09:09
Considera che l'ho trovato a 229 al mediaword e ho un macbook pro con procio i5 quindi velocissimo..
Dite che è assai 229?
Quindi che faccio, lascio win 7 starter? un amico ha messo ultimate e ha detto che va più veloce, possibile?

non è caro come prezzo, secondo me, io dicevo per il d270 solo perchè ha una cpu atom di nuova progettazione a 32 nm, i d270 li ho visti a circa 50 Euro più del tuo e con batteria a 3 celle, se il tuo ha la batteria a 6 celle come il mio, è un buon prezzo meglio del mio di settembre 2011...... per la velocità ti capisco, infatti inizialmente cercavo di confrontarlo con il note che ho in firma, poi cercando in giro sul web i vari bench che garantiscono i proci atom me ne sono fatto una ragione........ conviene sempre togliere minuziosamente tutte le varie inutility che danno da default le case costruttrici....... la ultimate la proverei in una seconda partizione e farei dei confronti con la starter prima di piallare tutto.

antoniio
15-05-2012, 18:24
non è caro come prezzo, secondo me, io dicevo per il d270 solo perchè ha una cpu atom di nuova progettazione a 32 nm, i d270 li ho visti a circa 50 Euro più del tuo e con batteria a 3 celle, se il tuo ha la batteria a 6 celle come il mio, è un buon prezzo meglio del mio di settembre 2011...... per la velocità ti capisco, infatti inizialmente cercavo di confrontarlo con il note che ho in firma, poi cercando in giro sul web i vari bench che garantiscono i proci atom me ne sono fatto una ragione........ conviene sempre togliere minuziosamente tutte le varie inutility che danno da default le case costruttrici....... la ultimate la proverei in una seconda partizione e farei dei confronti con la starter prima di piallare tutto.


Devo essere sincero, non sta andando male.. Alla fine a me serve soltanto per ecplise, quindi.. Però navigo, ascolto musica, skype, office e tanto altro.. sono molto soddisfatto credevo molto peggio!

nelsonfrag
19-06-2012, 11:57
ho fatto la partizione del disco fisso, ho ridotto il C di circa il 45 % (massimo consentito) lasciando il sistema operativo e programmi e riallocando un nuovo disco E da usare come disco dati, a prima vista sembra di poco più veloce nelle operazioni comuni per via del disco di minori dimensioni. Qualcuno l'ha fatto? Se si, ritenete che vi siano stati miglioramenti, oppure è solo un effetto placebo?

Sobek
22-06-2012, 15:43
Salve.
Su un sito nominato in questa dicussione e piuttosto noto ho visto che vendono batterie per gli aspire one a prezzi stracciati e 0 spese spedizione.

Volevo sapere se una batteria del genere:
Compatible 10.8V 5200MAH Replacement Lithium Battery for ACER Aspire One(Black)
- Compatible with Acer Aspire One 10.1" series/11.6" series/751 11.6" series/751H 11.6" series/AO751 11.6" series/A0751H 11.6 Series


E' compatibile con un aspire d260. Chiedo perchè in tutte le lite compatibilità vengono elencati i seguenti modelli
- Compatible with ACER ONE A110/A150/D150/D250/ZG5
e non si riescono a trovare pezzi per il 260 (ovviamente mi interesserebbe in particolare una batteria).

Grazie mille a chi risponderà.

Sobek
22-06-2012, 15:59
Guardando la mia batteria attuale (una 3 celle fornita col pc) noto che funziona a 11.1v - 2.12ah. Di conseguenza una batteria come questa:


11.1v 5200mah Replacement Lithium Battery for ACER Aspire One Series Laptop Battery

dovrebbe andare bene, giusto?

nelsonfrag
23-06-2012, 10:11
per quella da te proposta non saprei...... posso però dirti che, per esperienza diretta, la batteria del D250 non è per nulla compatibile a livello di forma a quella del D260 che si avvicina per costruzione al mio D257, ergo, dovresti scartare tutte quelle compatibili con il D250 e cercare la compatibilità oltre che con il D260 anche con modelli tipo D255, D257, D270, AO 522 e 523.

Sobek
23-06-2012, 11:37
Grazie per la risposta; ho mandato una email al servizio clienti per sapere se c'è una batteria compatibile con il mio D260. Per essere sicuri... :D
Spero mi rispondano e in caso affermativo posterò le info in questo topic.

Piero A.
26-06-2012, 08:09
Ciao a tutti,
vorrei sostituire l'hard disk del mio Aspire One D150-1Bk con una SSD solo che ho visto ce ne sono con diversi standard: SII, SIII etc...

Che voi sappiate, quali standard di SSD sono compatibili col netbook?

Le prestazioni aumentano sensibilmente sostituendo l'HDD?

In ogni caso lo comprerei per poi farne uso in un'altro notebook che penso di comprare in autunno.

Grazie.

matepaco
27-06-2012, 08:06
un 2.5" sata II va benissimo. Sarà già più veloce del pc. Avrai un buon boost prestazionale, ma non al livello dei desktop di fascia alta che cambiano faccia con un ssd: in un netbook il procio è il collo di bottiglia.
Comunque le prestazioni aumenteranno. Per i sata III 6Gb/s, dato che i net han tutti controller sataII adrebbero a valocità del sata II (3Gb/s). Avrebbe senso prendere un sata III solo se il prezzo fosse poco differente o se il notebook futuro supporterà il sata III.

Piero A.
27-06-2012, 08:56
un 2.5" sata II va benissimo. Sarà già più veloce del pc. Avrai un buon boost prestazionale, ma non al livello dei desktop di fascia alta che cambiano faccia con un ssd: in un netbook il procio è il collo di bottiglia.
Comunque le prestazioni aumenteranno. Per i sata III 6Gb/s, dato che i net han tutti controller sataII adrebbero a valocità del sata II (3Gb/s). Avrebbe senso prendere un sata III solo se il prezzo fosse poco differente o se il notebook futuro supporterà il sata III.

Grazie mille, ci farò un pensierino, ma credo che prenderò un SATA III per poi trasferirlo sul nuovo notebook!

nelsonfrag
29-06-2012, 19:31
in una recensione ho letto che è in uscita l' Aspire One D756 con schermo 11,6 pollici e processore Celeron o Pentium adattati ai netbook e chipset a 64 bit, cosa ne pensate? E' la fine degli Atom? Lo chiedo ai più esperti.

CarloCosenza
23-07-2012, 23:03
qualcuno di voi sa se il monitor del d150 è montabile su un d255... sono entrambi di 10 polllici, ma avranno attacchi uguali??

Piero A.
28-07-2012, 07:31
Ciao a tutti,
ho appena montato sul mio Acer AO D150-1BK una SSD OCZ AGT3 ed installato Windows 7 Ultimate.
Una cosa che mi manca rispetto a prima è che se premo fn insieme a F5 non ho più le 5 opzioni di configurazioni degli schermi, ma passa da visualizzazione solo schermo netbook o solo monitor esterno o entrambi ma con le stesse immagini.
Io invece voglio poter avere due monitor estesi in modo da poter visualizzare parti diverse del desktop su ognuno.

Ora sto provando ad installare un po' di drivers dal sito dell'Acer, voi avete risolto?

[EDIT: Problema di cui sopra RISOLTO! E' stato sufficiente installare il Launcher di Acer per riavere questa funzionalità.]

Inoltre, tra i 2 GB di ram, la SSD e W7, non vedo questa grande reattività.
Sul sito dell'ACER c'è un aggiornamento BIOSl'1.13 che dice, sistema un problema di frequenza del processore su Windows 7, dite che bisogna installarlo? Come si installa un aggiornamento del BIOS?

Grazie mille in anticipo!

Paky
28-07-2012, 08:54
cosa pretendi da un Atom N270/280 con GMA intel

Win7 per essere reattivo ha bisogno di una vga che faccia lavorare aero e la GMA non ce la fa

se disabilti aero tutto ricade sulla cpu , povera e misera....

io mi sarei tenuto XP , ci guadagni in autonomia batteria (fino a mezz'ora in +)

nelsonfrag
29-07-2012, 17:16
Sul sito dell'ACER c'è un aggiornamento BIOSl'1.13 che dice, sistema un problema di frequenza del processore su Windows 7, dite che bisogna installarlo? Come si installa un aggiornamento del BIOS?
E' un semplice file di installazione lo lanci e lui fa' tutto......

Piero A.
30-07-2012, 07:44
cosa pretendi da un Atom N270/280 con GMA intel

Win7 per essere reattivo ha bisogno di una vga che faccia lavorare aero e la GMA non ce la fa

se disabilti aero tutto ricade sulla cpu , povera e misera....

io mi sarei tenuto XP , ci guadagni in autonomia batteria (fino a mezz'ora in +)

Ah, interessante.
Infatti io ho disattivato Aero, ma la situazione non è migliorata molto.:(
Eppure tempo addietro avevo letto recensioni in cui si diceva che con 2 GB di ram e windows 7 il netbook andava molto bene... pensavo che aggiungendoci la SSD sarebbe andato ancora meglio...

La cosa che mi insospettisce è che per installare programmi grossi come autocad 12 s'è preso qualcosa come un quarto d'ora! Lentissimo!
Però testando la SSD che è una SATA 3 (anche se lavora come una SATA 2) va a 120 MG/s in lettura e 75 MB/s in scrittura.

Mi sa che rimonto il vecchio HD sull'AO e monto la nuova SSD su un nuovo netbook o meglio su di un fisso!

Mannaggia... ci ho messo un fine settimana a reinstallare tutti i programmi!

Grazie della tua risposta!

Piero A.
30-07-2012, 07:44
E' un semplice file di installazione lo lanci e lui fa' tutto......

Grazie mille.

fabbius69
23-08-2012, 11:54
Su un d257 che ram da 2 gb posso upgrade?

Grazie

nelsonfrag
26-08-2012, 19:25
Su un d257 che ram da 2 gb posso upgrade?

Grazie
Io sulla baia ho trovato una samsung da 2 GB ddr3-1333, con 12 euro ho fatto tutto.......

watanabe1
13-09-2012, 17:40
Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto tribolando con un acer aspire d260.
in fase di avvio quando parte il sistema operativo windows 7 si blocca nella primissima fase, non riuscendo a caricare il sistema operativo, bloccandosi prima che compaiano le barrette verdi su sfondo nero.
ho provato un ripristino di sistema ma niente, ho provato con una distro live di ubuntu ma niente neppure lì, il pc non accede al sistema operativo, qualunque esso sia.
ho provato a cambiare sia la ram che mettere un altro hd, ma i risultati non cambiano.
è possibile sia un problema derivato dalla scheda madre? se fosse rotta il pc nemmeno si accenderebbe, ma invece parte e va avanti dopo il bios, tanto che se inserisco una usb con il dos me la riconosce.
cosa può essere mai?
grazie!!

nelsonfrag
14-09-2012, 10:29
Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto tribolando con un acer aspire d260.
in fase di avvio quando parte il sistema operativo windows 7 si blocca nella primissima fase, non riuscendo a caricare il sistema operativo, bloccandosi prima che compaiano le barrette verdi su sfondo nero.
ho provato un ripristino di sistema ma niente, ho provato con una distro live di ubuntu ma niente neppure lì, il pc non accede al sistema operativo, qualunque esso sia.
ho provato a cambiare sia la ram che mettere un altro hd, ma i risultati non cambiano.
è possibile sia un problema derivato dalla scheda madre? se fosse rotta il pc nemmeno si accenderebbe, ma invece parte e va avanti dopo il bios, tanto che se inserisco una usb con il dos me la riconosce.
cosa può essere mai?
grazie!!

sull'altro hd hai provato a reinstallare W7 da zero?

lopezlorenz
14-09-2012, 13:51
Qualcuno ha provato i modelli nel titolo? Come sono? E soprattutto, per non comprarli online come si fa ? Nelle grandi supermarket elettronica non ne ho trovati...

renaulto86
15-09-2012, 15:49
è un buon prezzo 266€ spedito per l'Aspire One D270-28DKK? versione con il BT

può dare problemi 1 solo gb di ram?

nelsonfrag
15-09-2012, 20:41
è un buon prezzo 266€ spedito per l'Aspire One D270-28DKK? versione con il BT

può dare problemi 1 solo gb di ram?

recentemente l'ho visto in un famosa catena di iperstore auch** a 249 euro ma era la versione senza BT, quindi considerando i costi di spedizione ed il BT direi tutto sommato che è un buon prezzo. Per la ram posso dirti che sicuramente non avrai nessun problema, io ad esempio l'ho portata a 2 GB, ma non avevo avuto nessum problema prima e dopo averlo fatto non ho rilevato miglioramenti percettibili.

renaulto86
16-09-2012, 10:58
come alternativa sempre sotto i 300(298) ho trovato anche l'Aspire One 725, con c60 e 2gb di ram.. tra i due meglio quest'ultimo?

TecnologY
16-09-2012, 15:18
Qualcuno ha provato i modelli nel titolo? Come sono? E soprattutto, per non comprarli online come si fa ? Nelle grandi supermarket elettronica non ne ho trovati...

puoi ordinarlo dal marcopolo expert online e ritirarlo in negozio, avresti assistenza da negozio al prezzo dell'online.

4 mesi fa ho comprato un 722 con c60 schermo 1366x768 e 4gb, beh va benissimo se gli installi 7 64 pulito e lo iberni sempre, davvero più che sufficiente come potenza e ottima durata.
Il 725 ha tastiera ad isola ma solo batteria 4 celle quindi lo escluderei

Paky
16-09-2012, 17:03
come alternativa sempre sotto i 300(298)

alla faccia del sotto :D

renaulto86
16-09-2012, 18:19
alla faccia del sotto :D

:D vabbè, intendevo che il budget massimo è 300€ e ci rientro lo stesso anche se di 2€ :asd:

nelsonfrag
16-09-2012, 19:02
come alternativa sempre sotto i 300(298) ho trovato anche l'Aspire One 725, con c60 e 2gb di ram.. tra i due meglio quest'ultimo?

direi che quest'ultimo è un ottimo affare come prezzo e lo prenderei prima di tutto per l'ottimo schermo 1368 X 720 e poi perchè posso installarvi 4 GB di ram

renaulto86
16-09-2012, 21:28
direi che quest'ultimo è un ottimo affare come prezzo e lo prenderei prima di tutto per l'ottimo schermo 1368 X 720 e poi perchè posso installarvi 4 GB di ram


ops, la versione che ho visto io è la NU.SGPET.001, che ha HD meno capiente, no BT, 2Gb di RAM e anche risoluzione inferiore rispetto alla NU.SGPET.002 che è quella a cui ti riferisci..

che palle 'ste 1000 versioni differenti.. :muro:

nelsonfrag
16-09-2012, 22:17
ops, la versione che ho visto io è la NU.SGPET.001, che ha HD meno capiente, no BT, 2Gb di RAM e anche risoluzione inferiore rispetto alla NU.SGPET.002 che è quella a cui ti riferisci..

che palle 'ste 1000 versioni differenti.. :muro:

si ho visto........ io mi riferivo chiaramente alla versione .002, neanche sapevo dell'esistenza di questo modello un pò sfigato, oltre alla risoluzione ha anche il problema della ram a 2 gb visto che è un 32 bit...... a questo punto sempre per restare all'interno del tuo budget prendi il D270 almeno hai un processore intel atom dual core con hypertrhead....... a proposito che processore monta l' N2600 o l'N2800?

renaulto86
17-09-2012, 09:31
si ho visto........ io mi riferivo chiaramente alla versione .002, neanche sapevo dell'esistenza di questo modello un pò sfigato, oltre alla risoluzione ha anche il problema della ram a 2 gb visto che è un 32 bit...... a questo punto sempre per restare all'interno del tuo budget prendi il D270 almeno hai un processore intel atom dual core con hypertrhead....... a proposito che processore monta l' N2600 o l'N2800?

N2800.. il problema potrebbe essere solo la ram, che comunque volendo potrei upgradare a 2gb (un pò complicato lo smontaggio, ma niente di impossibile)

lopezlorenz
17-09-2012, 14:19
puoi ordinarlo dal marcopolo expert online e ritirarlo in negozio, avresti assistenza da negozio al prezzo dell'online.

4 mesi fa ho comprato un 722 con c60 schermo 1366x768 e 4gb, beh va benissimo se gli installi 7 64 pulito e lo iberni sempre, davvero più che sufficiente come potenza e ottima durata.
Il 725 ha tastiera ad isola ma solo batteria 4 celle quindi lo escluderei

Grazie dell'attenzione. Purtroppo al momento anche sul sito online che tu mi indichi il 722 è assente, mentre c'è il 725. Non capisco perchè è così difficile trovarlo.

watanabe1
17-09-2012, 14:30
Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto tribolando con un acer aspire d260.
in fase di avvio quando parte il sistema operativo windows 7 si blocca nella primissima fase, non riuscendo a caricare il sistema operativo, bloccandosi prima che compaiano le barrette verdi su sfondo nero.
ho provato un ripristino di sistema ma niente, ho provato con una distro live di ubuntu ma niente neppure lì, il pc non accede al sistema operativo, qualunque esso sia.
ho provato a cambiare sia la ram che mettere un altro hd, ma i risultati non cambiano.
è possibile sia un problema derivato dalla scheda madre? se fosse rotta il pc nemmeno si accenderebbe, ma invece parte e va avanti dopo il bios, tanto che se inserisco una usb con il dos me la riconosce.
cosa può essere mai?
grazie!!

sull'altro hd hai provato a reinstallare W7 da zero?

Sinceramente non ho potuto provare, in quanto non dispongo di un hd vacante per fare la prova.
Secondo voi è colpa dell'hd che non funziona bene e quindi non carica il sistema operativo?
tuttavia staccando l'hd e provando una distro live di linux su usb dovrebbe caricarla lo stesso, ma si ferma allo stesso punto...

manovale sonoro
02-10-2012, 19:25
ragazzi, scusate l'eventuale ridondanza della mia domanda

ho appena acquistato un aspire one 725

(modello NU.SGPET.003 che monta originariamente processore c-60, 2 gb di ram, 320 di hdisk e sistema operativo linpus lite)

sapete dirmi se le seguenti operazioni che voglio svolgere siano corrette?

a) piallare linpus ed installare win 7 ultimate 64 bit

b) montare un bacno di ram da 4gb al posto di quello originario da 2 gb (posso montare un modello qualsiasi ddr3 pc 8500?)

c) il processore supporta i 64 bit o no?

grazie

sunat5
02-10-2012, 20:22
ragazzi, scusate l'eventuale ridondanza della mia domanda

ho appena acquistato un aspire one 725

(modello NU.SGPET.003 che monta originariamente processore c-60, 2 gb di ram, 320 di hdisk e sistema operativo linpus lite)

sapete dirmi se le seguenti operazioni che voglio svolgere siano corrette?

a) piallare linpus ed installare win 7 ultimate 64 bit

b) montare un bacno di ram da 4gb al posto di quello originario da 2 gb (posso montare un modello qualsiasi ddr3 pc 8500?)

c) il processore supporta i 64 bit o no?

grazie

a) si
b) si
c) si

buon divertimento

manovale sonoro
02-10-2012, 20:25
a) si
b) si
c) si

buon divertimento

grazie, grazie, grazie :)

peten
05-10-2012, 00:31
ciao a tutti! ho letto la prima pagina ma risaliva al 2008..e leggerne 600 credo sia infattibile XD ho cercato su google solamente acer aspire one e ho trovato alcuni modelli a 199..modello a110x..sarei interessato ad acquistare uno di questi netbook per la possibilità di fare l'upgrade con uno schermo touch screen...
Mi sapreste aiutare su come riconoscere i modelli?tipo i + vecchi, i + nuovi...

Paky
05-10-2012, 16:59
l' A110 è preistoria , è il primo aspire one...

nelsonfrag
05-10-2012, 17:52
Salve amici. avrei in mente di cambiare il mio AOD257 da 10 pollici con un 11,6 e 1368 X 720 di risoluzione, ero indirizzato su un A725 con APU AMD C60 onesta e discreta a mio giuduzio sopratutto a livello decodifica video, se non chè, ho potuto vedere che recentemente è uscito il modello A756 con processore INTEL Celeron 877 e scheda grafica HD2000 dalle caratteristiche tecniche superiore alla Ati HD 6250 dell'A725, quest'ultimo ha inoltre la scheda madre con 2 slot di memoria ed è quindi possibile attivare il dual channel, fatto sta che Celeron non mi ha mai ispirato come processore anche se ho letto che il nuovo è prodotto a 32nm, i prezzi sono parogonabili con il 756 leggermente più basso del 725, cosa mi consigliate?

kratos0
03-11-2012, 17:43
Ciao a tutti, immagino sia stata affrontata più volte la questione, ma seguendo i vari passaggi trovati in internet non sono comunque riuscito a risolvere il problema.
Ho un netbook Acer Aspire One con Windows XP e ultimamente quasi ogni volta che lo connetto a nuove reti wireless riscontro lo stesso problema.
Stato connessione: Connesso, Segnale: Eccellente.
Non appena apro il browser però, qualunque esso sia, mi dà l'errore 105 (impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server) ecc ecc.

Ho seguito i suggerimenti che dà Google Chrome stesos, riguardo le impostazioni LAN, ma non è cambiato nulla. Ho fatto più volte il ripristina della connessione, ma niente. Ho provato a impostare manualmente i DNS , secondo quelli suggeriti dal mio provider wifi, o gli opendns, o anche quelli di Google. Ho anche disinstallato e reinstallato la scheda wifi. Il problema lo dà solo con alcuni modem (in questo caso Technicolor della BeBox, con il quale mesi fa in un'altra casa ero riuscito a connettermi), mentre in altri posto posso collegarmi wireless senza problemi.
In ogni caso, collegandomi tramite cavo LAN, non riscontro alcun problema e riesco a navigare.
Qualcuno avrebbe altri suggerimenti?

mikedepetris
03-11-2012, 20:35
Ciao, ho il display del D255 rotto per circa un quarto a sinistra, ho messo le icone ed il menu applicazioni verticale a destra, cosa mi consigliate per occupare la parte sinistra e che le finestre vadano sulla parte non visibile? una sidebar vuota? Qualche tool?

Almeno finche' non lo cambio. Dove trovo il ricambio, ammesso che convenga?

techsupportupgrade
03-11-2012, 20:36
ragazzi, scusate l'eventuale ridondanza della mia domanda

ho appena acquistato un aspire one 725

(modello NU.SGPET.003 che monta originariamente processore c-60, 2 gb di ram, 320 di hdisk e sistema operativo linpus lite)

sapete dirmi se le seguenti operazioni che voglio svolgere siano corrette?

a) piallare linpus ed installare win 7 ultimate 64 bit

b) montare un bacno di ram da 4gb al posto di quello originario da 2 gb (posso montare un modello qualsiasi ddr3 pc 8500?)

c) il processore supporta i 64 bit o no?

grazie
scusa
non + che per favore faresti un upload di linpus. grazie

sunat5
03-11-2012, 20:41
Ciao, ho il display del D255 rotto per circa un quarto a sinistra, ho messo le icone ed il menu applicazioni verticale a destra, cosa mi consigliate per occupare la parte sinistra e che le finestre vadano sulla parte non visibile? una sidebar vuota? Qualche tool?

Almeno finche' non lo cambio. Dove trovo il ricambio, ammesso che convenga?

su ebay ne trovi tanti

kratos0
04-11-2012, 10:41
Ciao a tutti, immagino sia stata affrontata più volte la questione, ma seguendo i vari passaggi trovati in internet non sono comunque riuscito a risolvere il problema.
Ho un netbook Acer Aspire One con Windows XP e ultimamente quasi ogni volta che lo connetto a nuove reti wireless riscontro lo stesso problema.
Stato connessione: Connesso, Segnale: Eccellente.
Non appena apro il browser però, qualunque esso sia, mi dà l'errore 105 (impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server) ecc ecc.

Ho seguito i suggerimenti che dà Google Chrome stesos, riguardo le impostazioni LAN, ma non è cambiato nulla. Ho fatto più volte il ripristina della connessione, ma niente. Ho provato a impostare manualmente i DNS , secondo quelli suggeriti dal mio provider wifi, o gli opendns, o anche quelli di Google. Ho anche disinstallato e reinstallato la scheda wifi. Il problema lo dà solo con alcuni modem (in questo caso Technicolor della BeBox, con il quale mesi fa in un'altra casa ero riuscito a connettermi), mentre in altri posto posso collegarmi wireless senza problemi.
In ogni caso, collegandomi tramite cavo LAN, non riscontro alcun problema e riesco a navigare.
Qualcuno avrebbe altri suggerimenti?

up

Dany094
28-11-2012, 22:24
Ragazzi ho la possibilità di comprare un acer 532h ( 532h 2Bb per la precisione) ad un ottimo prezzo ma cercando su google se questo modello avesse difetti particolari, ho trovato tra i problemi un fenomeno chiamato black screen... in cosa consiste e come si manifesta?

CYRANO
07-12-2012, 18:01
Scusate avrei una domanda.
Dato che ho un Acer one D255 ( N450 , 1gb ram, hd160gb , win xp/android ) che vorrei vendere, qual è il modo più veloce e/o semplice per resettare il SO ?
Quindi riportare il NB come se fosse nuovo... ?


Grassie


Cmksamlssnksanklaa

nelsonfrag
09-12-2012, 14:07
Scusate avrei una domanda.
Dato che ho un Acer one D255 ( N450 , 1gb ram, hd160gb , win xp/android ) che vorrei vendere, qual è il modo più veloce e/o semplice per resettare il SO ?
Quindi riportare il NB come se fosse nuovo... ?


Grassie


Cmksamlssnksanklaa


sotto programmi esiste una cartella ACER con piccoli programmini di utilità...... usa erecovery, dopo lanciato segui le istruzioni descritte ed otterai quello che hai chiesto.

CYRANO
09-12-2012, 19:31
sotto programmi esiste una cartella ACER con piccoli programmini di utilità...... usa erecovery, dopo lanciato segui le istruzioni descritte ed otterai quello che hai chiesto.

perfetto grazie!


Cdm,lsmmkswwb

antoniio
10-12-2012, 00:33
ho messo w7 home edition 64bit su un AOD257 e devo dire che sono moderatamente soddisfatto!!!
Questi PC già non sono performanti, ma con Starter non sono praticamente utilizzabili :S

Malek86
11-12-2012, 00:16
Ho preso un Aspire 725 con W8... funziona abbastanza bene per uso normale e di internet, ma ha grossi problemi a visualizzare correttamente i video MKV HD. Considerando che c'è dentro una HD7290, pensavo che fosse facile per lui.

Devo installare qualche software particolare per visualizzare i video con l'accelerazione? Il Media Player Classic non ce la fa, si direbbe. Ci riesce bene invece con gli MP4 HD (l'utilizzo della CPU rimane sotto il 10%).

Anche in Chrome ho problemi a vedere i video di Youtube sopra il 480p. Mentre con Explorer invece funzionano bene anche a 1080p.

ipod84
11-12-2012, 12:58
salve a tutti, sto cercando il thread ufficiale di questo pc: aspire one a0756-877b2kk, è qui da voi, oppure a un thread tutto per lui? grazie:)

1974benny
11-12-2012, 18:06
Ho preso un Aspire 725 con W8... funziona abbastanza bene per uso normale e di internet, ma ha grossi problemi a visualizzare correttamente i video MKV HD. Considerando che c'è dentro una HD7290, pensavo che fosse facile per lui.

Devo installare qualche software particolare per visualizzare i video con l'accelerazione? Il Media Player Classic non ce la fa, si direbbe. Ci riesce bene invece con gli MP4 HD (l'utilizzo della CPU rimane sotto il 10%).

Anche in Chrome ho problemi a vedere i video di Youtube sopra il 480p. Mentre con Explorer invece funzionano bene anche a 1080p.

Per i file Mkv hai provato VLC media player? Devi installarlo e poi andare nelle "Preferenze" e abilitare "Usa decodifica avanzata GPU" cosi sfrutti la scheda video..
Io con C-60 quindi Hd 6290 non ho nessun problema con file Mkv.

salve a tutti, sto cercando il thread ufficiale di questo pc: aspire one a0756-877b2kk, è qui da voi, oppure a un thread tutto per lui? grazie:)

Non penso ci sia un 3d specifico, se ne parla anche qui.

ipod84
11-12-2012, 19:19
a si, ottimo:D . l'ho pensato dal titolo del 3d: aspire one. penso che l'unico lato negativo, sia la mancanza del interfaccia sata 2. e di buono, la predisposizione ad ampliare la ram / hdmi / il riallaccio alla connessione veloce. sarebbe stato buono avere sia l'espansione della ram accoppiata ad una bella interfaccia sata 2, e poi metterci un bel ssd.;)

Malek86
11-12-2012, 20:48
Per i file Mkv hai provato VLC media player? Devi installarlo e poi andare nelle "Preferenze" e abilitare "Usa decodifica avanzata GPU" cosi sfrutti la scheda video..
Io con C-60 quindi Hd 6290 non ho nessun problema con file Mkv.

Continua a non andare... forse è colpa del fatto che a quanto pare va a 10 bit? Oppure non so. A guardare bene, anche sul mio PC non viene accelerato...

Provo con un altro video, forse ne ho beccato uno encodato male :stordita:

Edit: sì, ho appena letto qualcuno dire che l'accelerazione non funziona coi video a 10 bit... che bello. Ho provato un altro video MKV normale e stavolta ha caricato il DVXA correttamente.

Altra domanda, c'è qualche tool per vedere le specifiche della scheda video? Ho provato col GPU-Z ma sembra che non riesca a vederle come si deve. Volevo capire qual'era la differenza fra la HD7290 che ho io e la HD6290 del C-60 (il mio C-70 è identico al predecessore, quindi suppongo sia solo la scheda video integrata ad essere cambiata).

lucas72
28-12-2012, 15:04
Ciao ragazzi.
Sul mio net acer AO 522 ho oltre a windows anche ubuntu e android.
Linux ovviamente mi ha installato grub.
Vorrei piallare tutto e riportarlo alle condizioni iniziali di fabbrica.
Cosa devo fare esattamente? Vorrei eliminare anche il menu di boot iniziale.
Ho intenzione di venderlo quindi devo mettere tutto in ordine come appena comprato.

PS: quanto ci potrei realizzare (E' ancora in garanzia e ho aggiunto tempo fa anche il modulo da 2GB) secondo voi?
Grazie e buone feste.

mikedepetris
28-12-2012, 15:07
su ebay ne trovi tanti

per la cronaca un mese fa ho comprato un display sulla baia e lo ho cambiato senza problemi, spesi 60 euro e poco tempo

marchigiano
29-12-2012, 13:09
Volevo capire qual'era la differenza fra la HD7290 che ho io e la HD6290 del C-60 (il mio C-70 è identico al predecessore, quindi suppongo sia solo la scheda video integrata ad essere cambiata).

non cambia niente

http://www.cpu-world.com/Compare/736/AMD_C-Series_C-60_vs_AMD_C-Series_C-70.html

ma del AO722, quali sono i driver per i tasti funzione? sul sito acer non riesco a trovarli... pensavo fossero integrati col driver del touchpad ma niente, uso win7 64bit

edit:

trovato, si chiama launch manager dritek e sta sotto "applicazione", non "driver"

Malek86
30-12-2012, 19:44
non cambia niente

http://www.cpu-world.com/Compare/736/AMD_C-Series_C-60_vs_AMD_C-Series_C-70.html

Appunto perchè il processore è identico, ho il sospetto che magari sia la parte video ad essere cambiata un pochino. Purtroppo però il GPU-Z non riesce a vedere i dati. Col 3DMark 03 ottengo 4680, che è simile al C-60 ma più alto di un 5% (però potrebbe essere semplicemente questione di sistema operativo o driver).

Boh, magari sono uguali ed è proprio un rebranding. Ma non c'è proprio nessun programma per vedere le specifiche video in modo corretto?

miticoferry
31-12-2012, 14:43
Salve, vorrei sapere alcune cose per eseguire un upgrade:

A) posso installare windows 7 64 bit? Consigliate?

B)posso installare 4gb ram? e in quali casi posso farlo?

c)E' possibile mettere ssd al posto del' Hd? Consigliate??

Grazie :-)

akiro
06-01-2013, 00:25
Ciao ragazzi.
Sul mio net acer AO 522 ho oltre a windows anche ubuntu e android.
Linux ovviamente mi ha installato grub.

Se non hai cancellato le partizioni iniziali ed è come il mio acer aspire one d250 dovrebbe esserci una partizione in più per il recovery del netbook, e selezionandola da grub dovresti poter ripristinare il sistema.
Ma io non l'ho mai provata...

lucas72
07-01-2013, 19:45
Se non hai cancellato le partizioni iniziali ed è come il mio acer aspire one d250 dovrebbe esserci una partizione in più per il recovery del netbook, e selezionandola da grub dovresti poter ripristinare il sistema.
Ma io non l'ho mai provata...
Ho avviato la procedura su un altro acer one (un vecchio modello rispetto al mio) e tutto è andato nel verso giusto.
Teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa..ma volevo esserne sicuro per non fare casini. Grazie

kratos0
10-01-2013, 23:58
Ciao a tutti, immagino sia stata affrontata più volte la questione, ma seguendo i vari passaggi trovati in internet non sono comunque riuscito a risolvere il problema.
Ho un netbook Acer Aspire One con Windows XP e ultimamente quasi ogni volta che lo connetto a nuove reti wireless riscontro lo stesso problema.
Stato connessione: Connesso, Segnale: Eccellente.
Non appena apro il browser però, qualunque esso sia, mi dà l'errore 105 (impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server) ecc ecc.

Ho seguito i suggerimenti che dà Google Chrome stesos, riguardo le impostazioni LAN, ma non è cambiato nulla. Ho fatto più volte il ripristina della connessione, ma niente. Ho provato a impostare manualmente i DNS , secondo quelli suggeriti dal mio provider wifi, o gli opendns, o anche quelli di Google. Ho anche disinstallato e reinstallato la scheda wifi. Il problema lo dà solo con alcuni modem (in questo caso Technicolor della BeBox, con il quale mesi fa in un'altra casa ero riuscito a connettermi), mentre in altri posto posso collegarmi wireless senza problemi.
In ogni caso, collegandomi tramite cavo LAN, non riscontro alcun problema e riesco a navigare.
Qualcuno avrebbe altri suggerimenti?

up

CZ452
15-01-2013, 12:33
Salve a tutti... vorrei installare un hdd zif da 1.8" sull' acer aspire one a110 della mia ragazza, per velocizzarlo un pò, dato che è parecchio lento.... ho visto la procedura per l' installazione e sembra abbastanza fattibile, ho un paio di quesiti però...
1) avrei trovato due modelli di hdd zif... il TOSHIBA MK3008GAL (30 Gb) ed il Samsung HS04THB (40 gb). Il prezzo è lo stesso, ma nel video che ho visto sul tubo e su discussioni varie chi aveva il toshiba non lamentava alcun problema di compatibilità. Per il samsung leggevo altresì che è la marca standard per gli hdd dei modelli successivi all' a110L, per cui dovrebbe essere compatibile al 100%, qualcuno ha installato questo modello?o quale consiglia tra i due?
2) qualcuno sa se il cavetto zif è il medesimo per i due modelli (cioè bianco da una estremità e blu dall' altra?)
3) dopo aver installato l' hd, accendo il pc e cosa succede (non mi è mai capitato di installare da 0 un pc, in genere facevo la formattazione di un sistema esistente e successiva installazione...
grazie mille e scusate le domande magari banali..

marchigiano
15-01-2013, 13:06
Appunto perchè il processore è identico, ho il sospetto che magari sia la parte video ad essere cambiata un pochino. Purtroppo però il GPU-Z non riesce a vedere i dati. Col 3DMark 03 ottengo 4680, che è simile al C-60 ma più alto di un 5% (però potrebbe essere semplicemente questione di sistema operativo o driver).

potrebbero aver risolto alcuni bug quindi ora ha latenze inferiori, ecco spiegato quel 5%, oltre che l'eventuale errore di calcolo del programma, differenti driver ecc...

Salve a tutti... vorrei installare un hdd zif da 1.8" sull' acer aspire one a110 della mia ragazza, per velocizzarlo un pò, dato che è parecchio lento.... ho visto la procedura per l' installazione e sembra abbastanza fattibile, ho un paio di quesiti però...
1) avrei trovato due modelli di hdd zif... il TOSHIBA MK3008GAL (30 Gb) ed il Samsung HS04THB (40 gb). Il prezzo è lo stesso, ma nel video che ho visto sul tubo e su discussioni varie chi aveva il toshiba non lamentava alcun problema di compatibilità. Per il samsung leggevo altresì che è la marca standard per gli hdd dei modelli successivi all' a110L, per cui dovrebbe essere compatibile al 100%, qualcuno ha installato questo modello?o quale consiglia tra i due?
2) qualcuno sa se il cavetto zif è il medesimo per i due modelli (cioè bianco da una estremità e blu dall' altra?)
3) dopo aver installato l' hd, accendo il pc e cosa succede (non mi è mai capitato di installare da 0 un pc, in genere facevo la formattazione di un sistema esistente e successiva installazione...
grazie mille e scusate le domande magari banali..

se ci sai fare un minimo, meglio se metti un SSD sulla porta sata, dovrai saldarci sopra ma non è neanche tanto difficile vedrai... allora si che volerebbe, altro che HD da 1.8"

CZ452
15-01-2013, 20:57
potrebbero aver risolto alcuni bug quindi ora ha latenze inferiori, ecco spiegato quel 5%, oltre che l'eventuale errore di calcolo del programma, differenti driver ecc...



se ci sai fare un minimo, meglio se metti un SSD sulla porta sata, dovrai saldarci sopra ma non è neanche tanto difficile vedrai... allora si che volerebbe, altro che HD da 1.8"

mai fatto una saldatura in vita mia...già l' aumento di ram per me è stata un' impresa... meglio puntare sull' hdd zif (tra l' altro mi costa meno mi sa)...

marchigiano
17-01-2013, 13:19
direi di si

ora non mi ricordo se c'è una mini-pcie libera... si potrebbe mettere un ssd li

Malek86
27-01-2013, 11:11
Sul mio Aspire One 725 con Win8, l'opzione "Preserve Aspect Ratio", che dovrebbe allargare mantenendo la proporzione corretta (cioè con le barre nere in 4:3) non funziona... mi allarga a tutto schermo. Funziona invece l'opzione centered, ma così i giochi a 640x480 mi vengono molto piccoli.

E' normale che non funziona quell'opzione?

Paky
27-01-2013, 11:21
direi di si

ora non mi ricordo se c'è una mini-pcie libera... si potrebbe mettere un ssd li

le mini-pci ex sono da saldare , ma funzionano solo con modem WWAN
qualsiasi altra cosa ci si infili non viene rilevata


detto tra noi su un A110 non spenderei un soldo , alla fine basta ottimizzare bene il tutto , aggiungere flashfire per compensare la lentezza della SSD, ramdisk e tutto migliora

pirella
28-01-2013, 09:34
buongiorno a tutti!
Ho un amico con un problema con questo mitico partatilino...
In pratica 3 anni fa gliell'ho formattato io installando windiows XP da chiavetta, cancellando tutte le partizioni (secondo me inutili) per il recovery etc etc...

Ora si è trasferito e giustamente vuole formattarlo da solo: premendo i vari tasti per fare il recovery non funziona niente (ovviamente non trova la partizione che gli ho cancellato :fagiano: )...

Gli ho fornito una iso da montare su una chiavetta USB: l'ho creata però da un windows XP Professional (unico CD in mio possesso)... e guarda caso non gli accetta il seriale originale dato che è della versione HOME :stordita:


Sto qui a chiedervi, senza che faccia un'altra iso con win cp Home, c'è possibilità di fare il download dell'immagine del disco con la partizione di recovery in modo tale che la prossima volta riesca a fare il ripristino premendo 2 soli tasti?

Help me please! ;)

Paky
28-01-2013, 11:08
se hai segato la recovery non c'è nulla da fare

dovresti trovare qualcuno che ha fatto l'immagine delle partizioni e ripristinarle come mamma le ha fatte

per me fa prima a mettere un xp home e lo serializza

pirella
28-01-2013, 11:35
se hai segato la recovery non c'è nulla da fare

dovresti trovare qualcuno che ha fatto l'immagine delle partizioni e ripristinarle come mamma le ha fatte

per me fa prima a mettere un xp home e lo serializza

Se qualcuno avesse modo di fare una immagine del disco ( anche con acronis true image) gliela uppo online, se la scarica e la monta... non sarebbe male come soluzione... no? :stordita:

Nessuno mi farebbe questo favore? pagherei con una birra online! :gluglu:


oppure semplicemente non c'è nessuno che ha creato i supporti con l'apposita utility acer?

STaRT91
29-01-2013, 10:31
Ciao ragazzi, ho un Acer Aspire One D257-N57DQkk. Sono giorni che sto tentanto di risolvere il mio problema e ancora non ci sono riuscito. Vi spiego:
Il netbook si accende ma lo schermo rimane nero. Allora, ho letto che bisogna aggiornare il bios, quindi ho formattato una penna usb in fat e ho scaricato l'ultimo bios dal sito acer. Ho letto su parecchi post che bisogna mettere oltre al bios, anche il file flashit.exe, ma nel file che ho scaricato non è presente. C'è solo il bios che si chiama ZE6_115.exe. Ho collegato la penna usb e con fn+esc premuti ho provato ad accenderlo, ma niente :( Facendo questo mi lampeggia la prima spia in basso a sinistra raffigurante una lampadina, di fianco a quella della batteria. Come posso risolvere? :help:

lucas72
02-02-2013, 19:56
Se non hai cancellato le partizioni iniziali ed è come il mio acer aspire one d250 dovrebbe esserci una partizione in più per il recovery del netbook, e selezionandola da grub dovresti poter ripristinare il sistema.
Ma io non l'ho mai provata...

scusa riquoto. E se volessi solo ripristinare il boot loader di window senza piallare tutto?
Grazie

akiro
04-02-2013, 16:17
cioè in un dual boot windows/linux vuoi togliere grub e lasciare il bootloader di windows per far partire anche la partizione di linux?
Oppure vuoi riparare il bootloader di windows lasciando inalterato grub? Perchè nel secondo caso non ne ho proprio idea, mentre per il primo caso c'è qualche guida (http://vandali.org/DanieleMasini/MyLinux/MyLinuxsu276.php), ma ti conviene fare una ricerca specifica per sistema operativo...

lucas72
04-02-2013, 16:28
cioè in un dual boot windows/linux vuoi togliere grub e lasciare il bootloader di windows per far partire anche la partizione di linux?
Oppure vuoi riparare il bootloader di windows lasciando inalterato grub? Perchè nel secondo caso non ne ho proprio idea, mentre per il primo caso c'è qualche guida (http://vandali.org/DanieleMasini/MyLinux/MyLinuxsu276.php), ma ti conviene fare una ricerca specifica per sistema operativo...

Prima per piallare intendevo proprio tutto anche windows. Adesso però intendevo dire cancellare solo linux e ripristinare il boot loader di windows originale (mantenendo window intatto senza formattarlo e ripristinare da zero)

tigermask2003
07-02-2013, 07:33
Ciao a tutti e scusatemi in anticipo per la stupidità della domanda.
Ho un D257 nuovo e volevo chiedere: lo spinotto dell'alimentatore è normale che abbia un certo gioco una volta inserito nel netbook? (qualche mm.)
Saluti.
Andrea

mikedepetris
07-02-2013, 07:56
Ciao a tutti e scusatemi in anticipo per la stupidità della domanda.
Ho un D257 nuovo e volevo chiedere: lo spinotto dell'alimentatore è normale che abbia un certo gioco una volta inserito nel netbook? (qualche mm.)
Saluti.
Andrea

"qualche mm" mi sembra decisamente troppo, il jack stesso ha un diametro di 2 o 3 mm se ricordo bene, forse intendi qualche decimo

non so se sia normale, l'importante è che faccia bene contatto, quando lo muovi vedi accendersi e spegnersi la spia di carica sul netbook?

non ricordo a memoria sul mio, ma mi sembra che lo spinotto stia abbastanza saldo nella presa, è un 255, non ce l'ho a portata sono in ufficio

mike

tigermask2003
07-02-2013, 08:04
Ciao e grazie per la risposta.
Muovendolo la spia resta accesa fissa.
MEntre scrivo lo muovo e confermo che, pur entrando saldamente (si sente lo scalino quando entra) muovendolo all'esterno ha un certo gioco evidente.
Forse è per attenuare eventuali strappi?

Paky
08-02-2013, 23:58
ragazzi , qualcuno ha per le mani Flashfire 0.9d ?

sto impazzendo per trovarlo , in rete non ce n'è traccia

akiro
11-02-2013, 19:16
Prima per piallare intendevo proprio tutto anche windows. Adesso però intendevo dire cancellare solo linux e ripristinare il boot loader di windows originale (mantenendo window intatto senza formattarlo e ripristinare da zero)

ciao, scusa il ritardo, comunque rimuovere linux mantenendo la partizione di windows è già più semplice.
Potresti seguire questa guida (http://erriko.it/sistemi-operativi/linux/rimuovere-ubuntu-dal-dual-boot-semplicemente-e-senza-problemi/) utilizzando l'utility indicata EasyBCD che risolve il problema di dover reinstallare il bootloader di windows.
Poi spiega anche come rimuovere la partizione di linux e recuperare spazio.

lucas72
12-02-2013, 15:57
ciao, scusa il ritardo, comunque rimuovere linux mantenendo la partizione di windows è già più semplice.
Potresti seguire questa guida (http://erriko.it/sistemi-operativi/linux/rimuovere-ubuntu-dal-dual-boot-semplicemente-e-senza-problemi/) utilizzando l'utility indicata EasyBCD che risolve il problema di dover reinstallare il bootloader di windows.
Poi spiega anche come rimuovere la partizione di linux e recuperare spazio.

Grazie Akiro. Per le partizioni non avrei problemi. Ho sempre spippellato sulle partizioni :-)
Conoscevo già questo easybcd a dire il vero. Non o avevo preso in considerazione però.
Grazie ancora

marchigiano
18-02-2013, 13:35
raga il AOA110 non mi si accende più :eek: :eek: l'ho tenuto fermo qualche mese senza batteria, ora accendo, parte la ventola, arriva un segnale alla vga ma schermo nero, se fo crtl-alt-canc si riavvia ma sempre schermo nero... la batteria si carica regolarmente :muro: :muro: che si sia smemorizzata la eprom del bios? :confused: :confused:


ragazzi , qualcuno ha per le mani Flashfire 0.9d ?

sto impazzendo per trovarlo , in rete non ce n'è traccia

dovrei averlo io, fammi cercare e poi te lo spedisco, magari mandami la mail in privato

Paky
18-02-2013, 17:38
alla fine sono riuscito a trovarlo
grazie per l'interessamento :)

per il tuo problema segui la procedura per il recupero di emergenza
http://www.nonsologuide.altervista.org/modules/news/article.php?storyid=138

se non va bisogna dissaldare il chip bios

marchigiano
20-02-2013, 22:27
per il tuo problema segui la procedura per il recupero di emergenza
http://www.nonsologuide.altervista.org/modules/news/article.php?storyid=138

per fortuna era solo un mio errore nel collegarci il monitor... :muro: la scheda ha sempre funzionato perfettamente... e io che la volevo cestinare poverina :D

a questo punto vorrei farci l'ultima modifica, dove trovo questo connettore al minor prezzo?

http://usih.merchantrunglobal.com/ImageHosting/ViewImage.aspx?GlobalID=1003&MerchantID=1566&ImageID=1588&DisplaySize=-1&ListingID=3138

è il sata da saldare e avvitare alla mobo. su ebay minimo 3.21€ ma secondo me è un po troppo per un semplice connettore (ok sono sempre soli 3 euri ma è per principio...)

Paky
21-02-2013, 07:17
3€? passami il link
a meno di 7€ sui normali shop di elettronica mai trovato :D

marchigiano
21-02-2013, 13:20
perchè tu sei uno spendaccione e io un tirchione :asd:

ne ho trovato uno a 2.09, notare il risparmio del 35% :asd:

ora ti mando il link

Paky
21-02-2013, 18:17
:D

grazie per il link , visto , ma non è quello per lo ZG5

quel connettore ,come riportato nell'inserzione, è per DV9000
non ha terminali a saldare , ma lamellari

qua fa vedere come funziona , in sostanza è un innesto a pettine

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=1

deltazor
21-02-2013, 20:32
Salve ho un AOA150 sapete se e compatibile con ssd Samsung 830 128gb???

Paky
21-02-2013, 20:34
sprecatissimo su questo net

deltazor
21-02-2013, 23:41
sprecatissimo su questo net

hai avuto modo di testarlo???

marchigiano
22-02-2013, 20:26
:D

grazie per il link , visto , ma non è quello per lo ZG5

quel connettore ,come riportato nell'inserzione, è per DV9000
non ha terminali a saldare , ma lamellari

qua fa vedere come funziona , in sostanza è un innesto a pettine

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=1

sicuro? la mia mobo ha i 2 fori per le viti attorno ai contatti del sata...

dierre98
04-03-2013, 20:21
Un mio amico ha un Aspire One con Windows 7 Starter, modello che non compare nel primo post, essendo l'amico completamente negato nelle modifiche software/hardware (Voleva installare COD: MW3 sul Netbook... :D ) ha deciso di venderlo per acquistarne uno nuovo (Gli ho sparato un po' dicaratteristiche per giocare sui 350/450 euro) Voleva vendermelo a me... Ma io ho già un portatile (Asus X50SR), ma è un po' vecchiotto... Quanta RAM posso installarci:sofico: ? Posso sostituire l'ormai infettatissimo HDD (3 Conficker.B, 4 Trojan e forse una versione in piccola scala di Membromi (blocca a random l'avvio e cambia la psw del BIOS) con un piu moderno SSD da 128/256GB (pensavo ad un Samsung 840) E fare un po' di Overclock sulla CPU :D ? Volevo poi installarci Ubuntu 13.04 per lo sviluppo appena esce (la attuale daily mi ha mandato in bootloop l'Asus :muro: )... Vorrei avere una stima dei prezzi del portatile, essendo che non è in garanzia e la batteria dura 1/2 ore, a quanto posso chiederlo? Vorrei prezzi ragionevolmente bassi calcolando anche il costo degli upgrade che ci vorrei fare :read: ...
Spero di essere chiaro, grazie a tutti in anticipo! :help:

deltazor
04-03-2013, 20:46
Un mio amico ha un Aspire One con Windows 7 Starter, modello che non compare nel primo post, essendo l'amico completamente negato nelle modifiche software/hardware (Voleva installare COD: MW3 sul Netbook... :D ) ha deciso di venderlo per acquistarne uno nuovo (Gli ho sparato un po' dicaratteristiche per giocare sui 350/450 euro) Voleva vendermelo a me... Ma io ho già un portatile (Asus X50SR), ma è un po' vecchiotto... Quanta RAM posso installarci:sofico: ? Posso sostituire l'ormai infettatissimo HDD (3 Conficker.B, 4 Trojan e forse una versione in piccola scala di Membromi (blocca a random l'avvio e cambia la psw del BIOS) con un piu moderno SSD da 128/256GB (pensavo ad un Samsung 840) E fare un po' di Overclock sulla CPU :D ? Volevo poi installarci Ubuntu 13.04 per lo sviluppo appena esce (la attuale daily mi ha mandato in bootloop l'Asus :muro: )... Vorrei avere una stima dei prezzi del portatile, essendo che non è in garanzia e la batteria dura 1/2 ore, a quanto posso chiederlo? Vorrei prezzi ragionevolmente bassi calcolando anche il costo degli upgrade che ci vorrei fare :read: ...
Spero di essere chiaro, grazie a tutti in anticipo! :help:
Forse 6 O.T

dierre98
06-03-2013, 14:26
Scusate, ma dove dovrei chiedere allora?

decide
06-03-2013, 15:14
Ciao, ho un acer aspire one e vorrei fare un'installazione "pulita", ora io possiedo lo starter (installato sul net) e l'aggiornamento a windows 7, come potrei procedere?
se utilizzo un dvd oem del 7 e ci metto il product key dell'aggiornamento funziona?

Bahamut Zero
06-03-2013, 21:56
ma sul 725 e 756 è facile cambiare hdd e ram?

o si deve smontare tutto?

CZ452
19-03-2013, 13:24
Salve a tutti, ieri, finalmente mi è arrivato tutto per la sostituzione dell' hd dell' acer aspire one a110L....
1)hd toshiba mk3008 gal
2) cavo zif con estremità blu e bianca...

ora basta che segua una guida in internet e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.. ma non so quale lato (azzurro o bianco ) collegare all' hd... :huh:
serve qualche altro adattatore di cui sono all' oscuro, oppure ho tutto?
grazie mille

Goosh
19-03-2013, 15:05
Ciao a tutti raga, ho un problema da cui non vengo a capo, praticamente volevo fare una formattazione completa del' Acer AOD 257 così togliendo windows 7 e installarci winxp, solo che dopo aver copiato win xp su chiavetta per fare boot da usb, al 94% mi esce un errore dicendo che un file msvr.(non ricordo bene) non può essere copiato, quindi se ignoro finita l'installazione non parte ovviamente. Sapete consigliarmi un modo funzionante per installare Windows XP da chiavetta USB?
Grazie mille

marchigiano
20-03-2013, 13:15
ma non so quale lato (azzurro o bianco ) collegare all' hd... :huh:

è indifferente

Ciao a tutti raga, ho un problema da cui non vengo a capo, praticamente volevo fare una formattazione completa del' Acer AOD 257 così togliendo windows 7 e installarci winxp, solo che dopo aver copiato win xp su chiavetta per fare boot da usb, al 94% mi esce un errore dicendo che un file msvr.(non ricordo bene) non può essere copiato, quindi se ignoro finita l'installazione non parte ovviamente. Sapete consigliarmi un modo funzionante per installare Windows XP da chiavetta USB?
Grazie mille

se c'è un problema nei file di installazione ti conviene riprovare a formattare la chiavetta

vitoapache
08-04-2013, 10:15
Ciao. Possiedo l'A0751h con 2Gb di RAM, ma e' troppo lento e vorrei upgradarlo a 4Gb. Sapete se lo supporta? Oppure consigliatemi qualcosa per renderlo piu' veloce.
Ho Win7 ultimate e non vorrei tornare a WinXP.
Grazie

Paky
08-04-2013, 10:18
puoi fargli quello che ti pare è un catorcio
lento è lento rimane

migliorerebbe qualcosa con un ssd , ma sono soldi sprecati su quel net

vitoapache
09-04-2013, 10:43
Scusami, ma che risposta è?
E' un netbook che usa mia madre che ha 70 anni e vorrei semplicemente renderlo un po' più veloce.

Paky
09-04-2013, 11:23
non scherzavo

il 751 è realmente un chiodo
è il complesso cpu/chipset che non fila

prova a cercare 751h nel 3d e vedrai che non sei il solo che lamenta questo problema

vitoapache
09-04-2013, 13:59
In realtà, quando avevo XP (i suo OS originale), non era affatto lento. Ovvio che con 7 ultimate rallenti notevolmente. Di qui la mia domanda: magari con seven lite, risolverei in parte?

Paky
09-04-2013, 14:21
rimetti xp o passa ad 8

aioria84
11-04-2013, 01:53
Salve a tutti.
Possiedo ance io un acer aspier one AoA150.
Purtroppo anche a me è andato male un flash bios e vorrei cimentarmi nella sua sostituzione.
Il problema è che non ho un programmatore eprom.
Qualcuno di voi conosce qualche rivenditore che li vende già fleshati?
Grazie mille.

Paky
11-04-2013, 07:26
sulla baya quanti ne vuoi

che chip monta il tuo? EON o Winbond?

Paky
13-04-2013, 11:03
ragazzi , ho provato Windows 8 sul vecchio aspire one
A110 o A150 che sia , tanto sono uguali


con 1,5GB di ram gira bene , ma in più di un esemplare ho rilevato problemi con la WIFI

ogni tanto diventa catatonica o si scollega

se si prova a trasferire file di grosse dimensioni via WiFi il problema è immediato , dopo 10 secondi cade

provato ad aggiornare con i driver presenti su Atheros.cz (specifici win8 per AR5007EG)
ma nulla di fatto

testimonianze a riguardo?

aioria84
13-04-2013, 13:50
Grazie paky mi hai dato una speranza.
Il mio chip è un winbond.
Sulla baia ho cercato ma credo che siano tutti da programmare, o forse non so cercare io.:stordita:

Se veramente win 8 ci gira decentemente lo resuscito e lo lascio a mia madre.

Paky
13-04-2013, 14:16
domande
ma sapresti dissaldarlo e risaldarlo?

hai provato con la procedura di recupero via pendrive ?

aioria84
13-04-2013, 16:13
Ho gia eseguito la procedura di recupero tramite pen drive ma senza risultato.
Ammetto di non aver molta esperienza in saldature ma alcune ne ho già fatte.
Non voglio comprare una nuova scheda madre e vorrei cimentarmi in questa impresa come va va.

Paky
13-04-2013, 17:20
allora il mio consiglio è: lascia stare spendi soldi inutilmente
il chip è un SMD , se non sei attrezzato rovini il PCB e non ottieni nulla

fallo fare a qualcuno del mestiere

aioria84
14-04-2013, 00:55
So che è un azzardo ma da qualche parte dovrei pure iniziare se voglio fare un po' di esperienza.
So anche che potrei rovinarlo definitivamente ma è un rischio che voglio correre altrimenti lo getto, e preferirei farlo da rotto che semi funzionante. Per lo meno ci ho provato.

Ti sarei molto grato se mi passassi qualche link dove prendere il chip già programmato e soprattutto pardon per l'insistenza:D

Paky
14-04-2013, 15:59
tu intanto prova a dissaldarlo , se riesci senza rompere nulla poi si può pensare dove trovare un chip sostitutivo

marchigiano
14-04-2013, 21:55
se si prova a trasferire file di grosse dimensioni via WiFi il problema è immediato , dopo 10 secondi cade

ricordo anche io un problema simile ma non ricordo se e come risolsi :sofico: di sicuro provai tutti i driver possibili e immaginabili, forse forzai pure qualche driver per xp sotto 7

So che è un azzardo ma da qualche parte dovrei pure iniziare se voglio fare un po' di esperienza.
So anche che potrei rovinarlo definitivamente ma è un rischio che voglio correre altrimenti lo getto, e preferirei farlo da rotto che semi funzionante. Per lo meno ci ho provato.

con 50-60€ trovi la mobo di ricambio... in fondo come fai a sapere che è il bios e non altro?

aioria84
14-04-2013, 21:57
ricevuto, mi metto all' opera con mooolta pazienza e quando lo tolgo ci risentiamo.

speck
15-04-2013, 13:23
Acer Aspire One 725-C7Xkk come si comporta con win 8 ? il processore è amd C e non il classico atom !! per vedere la7 in streaming può andare bene ?

simo zio
02-05-2013, 10:07
sicuramente ci sarà scritto decine di volte, ma su 600 pagine mi viene difficile la ricerca :)...
Allora, solita questione: l'A110 è troppo lento.
Quesito: posso montarci una ssd sata o msata? ho esigenza dell'ssd perchè sto sempre col pc in mano o su carrelli, un hard disk mi dura poco, ma quella che ha è troppo indecente dai... ci fosse un adattatore zif/msata, nonostante il pessimo chipset, sarebbe più veloce?

Paky
02-05-2013, 13:35
flashfire e l'ssd va benissimo

marchigiano
02-05-2013, 21:05
sicuramente ci sarà scritto decine di volte, ma su 600 pagine mi viene difficile la ricerca :)...
Allora, solita questione: l'A110 è troppo lento.
Quesito: posso montarci una ssd sata o msata? ho esigenza dell'ssd perchè sto sempre col pc in mano o su carrelli, un hard disk mi dura poco, ma quella che ha è troppo indecente dai... ci fosse un adattatore zif/msata, nonostante il pessimo chipset, sarebbe più veloce?

ti fai saldare un ssd sata sulla mobo da uno bravo e poi ti vola

lucas72
19-05-2013, 11:36
Ciao
Ma quali sono i driver esatti per alcuni componenti dell' acer AO522.
Sul sito acer ci sono 3 voci per il bluetooth un paio per il touchpad.
Come faccio a capire quali sono quelli esatti?
Grazie

pellykano
31-05-2013, 00:27
vorrei upgradare il mio aspire one 725 c70 da 2 a 4 gb con un banco di Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm. Qualcuno sa se questo banco di memoria è compatibile?

antcos
31-05-2013, 07:43
puoi fargli quello che ti pare è un catorcio
lento è lento rimane
secondo me se si riuscisse a installare android 4.0 andrebbe benissimo,il problema è che non vedo sviluppi in tal senso...

nelsonfrag
31-05-2013, 21:26
vorrei upgradare il mio aspire one 725 c70 da 2 a 4 gb con un banco di Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm. Qualcuno sa se questo banco di memoria è compatibile?

si è possibile, il mio AO756 Celeron 887 l'ho upgradato 2+2 con una Samsung Sodimm 204 1333 Mhz, ti consiglio di aggiungerla alla 2 GB esistente così avrai il dual channel e 6 GB

Paky
02-06-2013, 08:51
secondo me se si riuscisse a installare android 4.0 andrebbe benissimo,il problema è che non vedo sviluppi in tal senso...

android lasciamolo ai sistemi touch

uboot05
06-06-2013, 07:18
secondo me se si riuscisse a installare android 4.0 andrebbe benissimo,il problema è che non vedo sviluppi in tal senso...

Sul mio Aspire One A150 ho installato come sistema secondario Android-X86, più precisamente Android-x86-4.0-RC2-eeepc.iso presente a questo indirizzo http://www.android-x86.org/download Puoi anche provarlo in live da chiavetta per vedere se funziona.

Nella stessa pagina trovi anche la versione android 4.2 che però è in fase di sviluppo e non è testata a fondo.

La versione che utilizzo attualmente è la "eeepc" scaricabile da questo sito: http://android-x86.sceners.org/en/?p=734 , ed è basata sempre su quella ufficiale con l'aggiunta di flash e di librerie per l'emulazione delle app che funzionano solo con architettura arm.

Consiglio quest'ultima in quanto grazie a tali librerie funzionano molte più app rispetto alla release generica. Ovviamente può essere provata in live con una chiavetta. Se avete qualche curiosità chiedete pure!

antcos
14-06-2013, 13:18
Se avete qualche curiosità chiedete pure!

funziona l'app rai?:stordita:

mikedepetris
14-06-2013, 13:35
Recentemente mi hanno chiesto di ripristinare un Aspire One con linpus, ho fatto così:

- bootable usb key con software per fare un'immagine di backup del disco (ssd da 8GB)
- scaricato immagine di ripristino aa1_usb_recovery_image.gz (ad esempio da http://jorge.fbarr.net/2010/09/14/acer-aspire-one-usb-rescue-image/)
- come da istruzioni http://dailycupoftech.com/2008/09/02/diy-acer-aspire-one-recovery-usb-device/ , scritto immagine su chiavetta USB (questa è difficile, SelfImage non funziona su Windows 64 bit, bisogna trovare il PC giusto, o farlo in linux o con altro software, io alla fine ho usato un vecchio portatile e SelfImage)
- boot da usb key, ripristino
- netbook come nuovo!

mike

uboot05
19-06-2013, 23:38
funziona l'app rai?:stordita:

Provato... purtroppo no, per i video mi da "impossibile riprodurre il video"

Nel caso riesca a farla funzionare apro un topic apposito e te lo segnalo... Quì sarei offf-topic!

aioria84
06-09-2013, 13:52
tu intanto prova a dissaldarlo , se riesci senza rompere nulla poi si può pensare dove trovare un chip sostitutivo

Ciao Paky dopo un bel po ho rimesso mano al pc e ho dissaldato il chip del bios (sperando di non aver compromesso nulla)

Ora avrei bisogno del chip del bios già programmato della winbond.
Avresti un link da passarmi? io intanto spulcio il web.
Grazie mille

Paky
06-09-2013, 17:21
ciao , visto che sei pratico non spendere soldi

costruisci questa interfaccia -> http://technosains.com/SPI-flash-programmer.htm

ti basta una porta parallela e lo riprogrammi in 2 minuti

aioria84
06-09-2013, 21:01
Ad esser sincero non so se sono in grado di costruire questa interfaccia, non l'ho mai fatto prima ma non sembra difficile e poi sarebbe un buon modo per fare esperienza.
Se non ti crea disturbo ti chiederei qualche consiglio/aiuto nella realizzazione su questo thread.

Indicativamente quanto costerebbe un chip già programmato in modo da confrontarlo con il prezzo da spendere per costruire questo circuito.

Paky
06-09-2013, 21:28
se cerchi sulla baya dovresti trovarli
basta comunicare la venditore quale bios deve flashare (i chip sono comuni a diversi aspire)

ricordo che sotto i 10€ era difficile trovare qualcosa, forse dai venditori cinesi ....ma rischi che arrivi a Natale :D

al limite me lo mandi per prioritaria , te lo flasho e rispedisco

aioria84
06-09-2013, 21:39
Perfetto mi metto alla ricerca di venditori e li contatto.
Se dovessi trovarlo in cina sarei disposto ad aspettare tanto ci ho messo 5 mesi per dissaldarlo :D.
Grazie ancora per le info

Se c'è un modo per farti avere una buona reputazione (tipo cliccare su qualche pulsante) dimmelo pure che per me te la sei meritata.

Ti farò sapere come va finire.

marco_182
11-09-2013, 12:59
Ciao a tutto, ho recuperato un Aspire One D250 (1GB di ram, 160GB di HDD, Win XP, no Bluetooth, slot mini pci-e disponibile da sportello inferiore con connettore pre-saldato) che è stato usato per 4 anni, dopo averlo smontato completamente, ripulito, cambiato pasta termica, sistemata la ventola che faceva rumore e ovviamente installato Lubuntu, mi chiedevo che tipo di soft-upgrade potrei fare..

La parte più importante è sicuramente la batteria: mi conviene prenderla uguale o maggiorata?
Ram: con 1GB lubuntu gira a meraviglia (si parla di 180MB utilizzati da acceso e circa 250MB con chromium aperto) non credo di aver problemi qui, poi dipende dai costi che puo avere.. Quanta ram massima potrei montare?
HDD: come la ram, è piu che sufficiente.
Controllato attentamente con vari tools il disco e ok, non ha errori di nessuna sorta.
Wi-fi: mi sembra sia solo b/g giusto? Quanto può costare una scheda wi-fi b/g/n compatibile?
Slot pci-e addizionale: cosa ci si può mettere? Non ho ancora capito seppur leggendo mille discussioni on-line se è veramente utile a qualcosa che possa migliorare le caratteristiche tecniche del netbook (SSD m-sata/bluetooth) oppure no.

P.s.: esattamente per la batteria ho trovato un modello a 9 celle dichiarato da 7800mAh che costa circa 25€, possibile?

marco_182
12-09-2013, 19:09
Comunque confermo che con l' accoppiata Lububtu+Chromium+estensione HTML5 i video vanno lisci come l' olio a 720p, ovviamente il processore si attesta tra l' 85%/99% ma non è paragonabile in nessun modo come fluidità a Win XP, e come ram si parla di 350MB/370MB sia WebM che MP4, molto bene!

akiro
13-09-2013, 13:16
Ram: con 1GB lubuntu gira a meraviglia (si parla di 180MB utilizzati da acceso e circa 250MB con chromium aperto) non credo di aver problemi qui, poi dipende dai costi che puo avere.. Quanta ram massima potrei montare?

Se non erro massimo 1 banco da 2GB, e conviene far l'upgrade per quanto possa occupar poco.

marco_182
13-09-2013, 15:58
Se non erro massimo 1 banco da 2GB, e conviene far l'upgrade per quanto possa occupar poco.

Mah, sinceramente ho smanettato anche con il nuovo google Maps e altre quattro schede aperte di cui 1 con youtube in play (480p WebM HTML5) ed ero ad appena 500MB occupati, credo quindi rimanga un opzione secondaria l' aggiunta di RAM.
Con Lubuntu tutto gira meglio, sinonimo che la macchina lavora meno.
Potrei valutare un upgrade RAM se si parla di 10/15€ non di più.

la priorità è la batteria per ora, ma quella da 7800mAh mi sembra una presa in giro, ho contattato il venditore chiedendo:

-Avete lo stesso modello color nero?
-Le batterie sono di qualità?

La risposta ovviamente è stata il link al modello color nero, niente a riguardo della qualità :D

Altri venditori assicurano 4800mAh nello stesso form-factor di quella da 7800mAh, questo fa pensare...

maxmax80
25-09-2013, 14:26
ragazzi, sono frustrato:

ho messo un ssd intel nell' acer aspire one d255 della mia ragazza.
cancellando l' inutile android, e spostando le partizioni di Windows Starter
e fin qui tutto bene.

poi prendo 4gb di ram e non parte
poi le scambio nel mercatino con 2GB di Samsung M471B5673EH1-CH9 PC3-10600S 1.5V e pure non da segni di vita all' accensione (a parte che gira la ventola del procio)

ma cazzarola, non mi erano mai capitate due incompatibilità di fila ne con i fissi ne con i portatili che ho avuto!!

le ram originalei sono delle UNIFOSA GU672203EP0200 ddr3 1GB PC3-1066 1.5Volt con chip elpida


qualcuno mi sa consigliare delle ram (possibilmente 4Gb) sicuramente compatibili?
non è che quella S nel codice Samsung ne precluda la compatibiltà?

grazie

max



-----EDIT------------

trovate per ora:

-Patriot PSD34G13332S 4GB (1x4GB) DDR3-1333Mhz 38€

CYRANO
26-09-2013, 21:37
se è un atom n450/550/2600 non supporta più di 2gb di ram...



Cò.,às..òàs.àòdàò.dàò.d

maxmax80
26-09-2013, 23:16
se è un atom n450/550/2600 non supporta più di 2gb di ram...



Cò.,às..òàs.àòdàò.dàò.d

grazie della risposta, ma le Samsung M471B5673EH1-CH9 sono proprio 2Gb..

^Niko^
22-10-2013, 11:20
ciao ragazzi, ho un aspire d150, con schermo da 10 pollici e risoluzione 1024*600, il resto dell'hardware lo sapete già :D

volevo un consiglio sulla riproduzione video di mkv.
ovviamente gli mkv 720/1080p scattano su questi macinacaffè, al contempo i comuni formati divx (624 *352) sono troppo piccoli e quindi sgranano un po', anche su questo schermo.

La domanda che mi ponevo è: se riducessi un mvk 1080p alla risoluzione nativa del monitor (quindi 1024*600), andrei incontro a rallentamenti?

magari c'è qualcuno che ha già avuto questo problema e quindi può darmi una risposta!
o magari qualcuno sa pure che programma e settaggi mettere :D

Paky
22-10-2013, 17:01
io ti consiglio un'altra soluzione

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Broadcom_Crystal_HD

i divx ben codificati a 720x*** si vedono perfettamente

\_Davide_/
02-11-2013, 10:57
Salve ragazzi, un mio amico mi ha regalato un Aspire One D260 rotto... L'ho smontato completamente e l'ho pulito... quando ho sganciato il dissipatore il pad termico era secco ed è caduto :muro: quindi, per non aspettare la spedizione del pad termico ho fatto la copper-mod con del rame che avevo in casa (non l'ho neanche lucidato... solo grattato con la smerigliatrice da banco)... poi ho risolto il problema che aveva allo spinotto dell'alimentazione (è sfondato... mi sa che cambierò sia la parte del netbook sia quella dell'alimentatore)...
Formattato, installato i driver, non trovo quelli del touchpad e il programma della webcam! Sapete dirmi dove trovarli? Li ho provati tutti quelli della acer ma non uno che va!
Le temperature.. ho provato a tenere il processore sotto sforzo al 100% per mezz'ora e durante tutto il tempo la temperatura arrivava a 74°, partiva la ventola che in una decina di secondi la portava a 68°, si spegneva la ventola, tornava a 74°, si riaccendeva la ventola... e così via... Tutto ok???

^Niko^
04-11-2013, 18:40
io ti consiglio un'altra soluzione

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Broadcom_Crystal_HD

i divx ben codificati a 720x*** si vedono perfettamente

alla fine senza spendere soldi mi è bastato convertire un bluray 1080p in un divx 720p da circa 2 mb/s di flusso: si vede perfettamente e soprattutto fluidamente, anzi si potrebbe osare anche di più :D

Paky
04-11-2013, 18:48
ah capisco era una tantum

perché convertire ogni volta che si deve vedere qualcosa è uno sbattimento

tmx
16-11-2013, 14:32
Ciao,
ho un amico che non riesce a far andare la webcam.
Gli ho girato i 3 pacchetti disponibili sul sito Acer per W7, ma sembra che windows non gliela veda proprio... sto "spulciando" il thread, ma se qualcuno ha un silver bullet, non sia timido :D grazie mille...!

maxmax80
16-11-2013, 16:16
ora sono al lavoro, dopo controllo a casa se ho ancora la cartella con tutti i driver che avevo scaricato anni fa, poi ti dico..;)

tmx
16-11-2013, 22:31
ora sono al lavoro, dopo controllo a casa se ho ancora la cartella con tutti i driver che avevo scaricato anni fa, poi ti dico..;)

graze mille :-)
sembra esserci questo strano "giochetto" per cui se hai già installato qualcosa lui non "vede" la webcam dalla scheda periferiche hardware di windows, nè tra le rilevate tantomeno tra quelle non riconosciute... credo vada disinstallato (*qualunque drv abbia messo lui), si riavvia, e a quel punto Acer ne propone 3 diversi sul proprio sito (liteon, suyin, chicony) se hai qualcosa volentieri :D se no, non sarà comodo ma prima o poi la imbroccheremo :D tnx :)

\_Davide_/
17-11-2013, 09:13
Già che ci siete... io non riesco a trovare i driver del touchpad.... Mi da molto fastidio perchè tutte le volte che scrivendo tocco il touchpad mi sposta il cursore e inizio a scrivere ovunque tranne che dove devo scrivere...
Grazie.... Anch'io ho avuto il problema con la webcam... però per ora non mi serve!

Paky
17-11-2013, 09:15
sono tutti synaptic

http://www.synaptics.com/resources/drivers

\_Davide_/
17-11-2013, 09:16
sono tutti synaptic

http://www.synaptics.com/resources/drivers

Grazie!

maxmax80
17-11-2013, 09:33
graze mille :-)
sembra esserci questo strano "giochetto" per cui se hai già installato qualcosa lui non "vede" la webcam dalla scheda periferiche hardware di windows, nè tra le rilevate tantomeno tra quelle non riconosciute... credo vada disinstallato (*qualunque drv abbia messo lui), si riavvia, e a quel punto Acer ne propone 3 diversi sul proprio sito (liteon, suyin, chicony) se hai qualcosa volentieri :D se no, non sarà comodo ma prima o poi la imbroccheremo :D tnx :)

ma il modello esatto dell' aspire qual' è?

liteon, suyin, chicony devi provarli tutti.
se non riesci con i files resi disponibili da acer, fai come dice paky:
cercali sul sito del produttore, e
se riesci a trovare la vesione spacchettata (senza eseguibile) è ancora meglio,
ti conviene installare i driver da "gestione del computer" andando a puntare sulla periferica riconosciuta come "dispositivo sconosciuto" con il punto interrogativo..

\_Davide_/
17-11-2013, 09:47
Bella domanda! Il fatto è che io li ho già provati tutti, e non va neanche uno!!! Lo aprirei per vedere cosa c'è scritto, ma l'ho smontato completamente (togliendo anche la scheda madre) per un controllo due settimane fa e non ho voglia ora di riaprirlo!

Paky
17-11-2013, 10:15
stava rispondendo a tmx per la webcam...

e comunque non serve aprire per vedere , basta controllaree l'ID Hardware in gestione periferiche

\_Davide_/
17-11-2013, 10:21
stava rispondendo a tmx per la webcam...

e comunque non serve aprire per vedere , basta controllaree l'ID Hardware in gestione periferiche

Grazie :D I miei metodi sono sempre troppo poco delicati :rotfl:
Comunque appena ho un attimo guardo... Questo computer me lo hanno regalato perchè non riceveva più alimentazione... lo uso solo perchè con la batteria da 44 mAh tiene circa 6-7 ore (pratiche)...
Oltretutto non mi caricava la batteria oltre al 93 %.... Ieri l'ho messa nel freezer e adesso sto provando a caricarla... Vediamo come va... (Non è un problema del pc perchè ho provato a inserirla in un altro pc e da lo stesso problema!)

Nuovo problema... Quando alzo o abbasso il volume del pc con collegate le earpods si sente un fruscio... sapete cosa può essere?

tmx
17-11-2013, 11:39
ma il modello esatto dell' aspire qual' è?

liteon, suyin, chicony devi provarli tutti.
se non riesci con i files resi disponibili da acer, fai come dice paky:
cercali sul sito del produttore, e
se riesci a trovare la vesione spacchettata (senza eseguibile) è ancora meglio,
ti conviene installare i driver da "gestione del computer" andando a puntare sulla periferica riconosciuta come "dispositivo sconosciuto" con il punto interrogativo..

Mi ha detto solo che è il D150-1BK.
Grazie mille, li proveremo tutti - per ora spero che riesca a disinstallare il driver ciccato che ha messo lui, e che gliela fa proprio "scomparire"... al momento non riesce a fargli "puntare" una cartella di drivers - se con SIW riesco a farmi cosa c'è attaccato al bus, dopo aver provato gli eseguibili che fornisce Acer vado a cercargli anche gli spacchettati,
thanks!! :)

Paky
17-11-2013, 11:59
anche io ho un D150 e su win7 win8 non c'è bisogno di dare nessun driver , o meglio windows con i generici la fa funzionare senza problemi

\_Davide_/
17-11-2013, 12:52
Ho installato i driver del touchpad... Funziona tutto, grazie mille! Per quanto riguarda la webcam penso che starò senza... non la uso mai... poi se trovate i driver li installo... tanto per avere il pc funzionante al 100%...

AGGIORNAMENTO: dopo il passaggio nel freezer la batteria arriva al 100%!!! Ancora una volta il freezer mi ha sistemato una batteria!:sofico:

Matthew83
20-11-2013, 20:38
Ciao a tutti.

Da qualche giorno ho un problema con l'Acer Aspire One ZG5, ovvero: la batteria non viene ricaricata e, di conseguenza, il PC funziona solo con l'alimentatore connesso alla corrente.

Il mio dubbio è: batteria da buttare o guasto della scheda che la alimenta?
Come faccio a scoprirlo?


Grazie, ciao. :)
Matteo

\_Davide_/
20-11-2013, 20:50
...Il mio dubbio è: batteria da buttare o guasto della scheda che la alimenta?
Come faccio a scoprirlo?...

Ciao, non hai la possibilità di provarla su un altro pc? A me avevano regalato un Acer Aspire One rotto, quello di cui parlavo qui sopra, che aveva problemi a caricare la batteria, L'ho smontato completamente e ho sistemato il jack di alimentazione (che però a te non interessa perchè se si accende...) Mentre non caricava la batteria oltre al 92 % e ho risolto come ho scritto sopra.........
Se colleghi la batteria a pc acceso cosa ti dice? E' stata usata molto?

Matthew83
20-11-2013, 20:53
Ciao Davide, grazie per l'aiuto!

Eh no, purtroppo non conosco nessuno che potrebbe avere un portatile simile a questo...

La batteria ha qualche anno (così come il pc) però non so quanto è stata usata (presuma abbasta) perchè è di un mio collega.

Non esistono tester per batterie di questo tipo?


Grazie, ciao. :)
Matteo

Paky
20-11-2013, 21:28
ricordo che questa cosa succedeva con i vecchi bios , prova ad aggiornare alla 3310 nel caso non lo avessi fatto

Matthew83
21-11-2013, 11:41
Ciao.

No, non l'avrà fatto di sicuro!

Lo farò io.


Grazie, ciao. :)
Matteo

\_Davide_/
21-11-2013, 15:38
...No, non l'avrà fatto di sicuro!

Lo farò io...

Giusto, l'aggiornamento del bios non m'era venuto in mente ;)

jackie_alden
25-11-2013, 10:30
Ciao a tutti, ho preso da poco usato un aspire one 522, ottimo netbook se non fosse per un problemino che ho riscontrato con l'audio integrato: dopo circa un minuto di riproduzione, l'audio si stacca. Se stoppo e riavvio la canzone, riprende a funzionare, ma di nuovo dopo meno di un minuto stacca. Premetto che, a quanto mi ha detto il venditore, aveva fatto cambiare la tastiera e a quanto pare da una specie di macellaio, visto che gli ha riconsegnato il netbook senza neanche una vite nel case posteriore... consigli?

maxmax80
25-11-2013, 11:39
secondo me è un problema di driver o di player..

Matthew83
25-11-2013, 20:58
ricordo che questa cosa succedeva con i vecchi bios , prova ad aggiornare alla 3310 nel caso non lo avessi fatto

Grandissimo, ha funzionato perfettamente, problema risolto!!!!


Grazie mille, ciao! :)
Matteo

Paky
25-11-2013, 21:08
di nulla

aggiornando hai scansato anche il problema della corruzione bios che prima o poi lo avrebbe colpito

jackie_alden
26-11-2013, 09:06
secondo me è un problema di driver o di player..

come driver ho i conexant reperibili dalla pagina download del sito acer relativa al mio modello... e purtroppo lo fa con ogni player\video internet... secondo te dove potrei trovare dei driver alternativi?

maxmax80
26-11-2013, 11:40
come driver ho i conexant reperibili dalla pagina download del sito acer relativa al mio modello...

prova direttamente sul sito del produttore del chip.
che SO hai?

jackie_alden
27-11-2013, 01:49
prova direttamente sul sito del produttore del chip.
che SO hai?

Windows 8.1, che per tutti gli altri componenti ha trovato e installato i driver automaticamente, mentre con l'audio non è riuscito a farlo ed ho dovuto usare quelli reperibili sul sito acer. Come detto però, è comparso questo problema con l'audio integrato, che per inciso avevo anche quando utilizzavo Windows 7. Proverò a cercare i driver dal sito della conexant, grazie per il suggerimento ;)

maxmax80
27-11-2013, 08:34
Windows 8.1

come se la cava il netbook con 8.1?
hai anche messo ssd ed aumentato la ram?

Paky
27-11-2013, 08:42
ssd sugli aspire one sono soldi sprecati

maxmax80
27-11-2013, 09:07
ssd sugli aspire one sono soldi sprecati

se è un ssd usato e se ce l' hai già in casa, e se rivendi il disco WD scorpio blue che era dentro, direi di no :p

Paky
27-11-2013, 09:36
per carità così si può fare , ma non si notano prestazioni degne di nota
soprattutto con quei vecchi modelli che non hanno il controller ahci


il problema vero sono le cpu atom , troppo poco potenti
parliamo di potenza di calcolo pura equiparabile ad un pentium 3S tualatin (per i single core)

lucas72
27-11-2013, 20:31
come se la cava il netbook con 8.1?
hai anche messo ssd ed aumentato la ram?


il mio acer one 522 con windows 8 schizza.
Sembra proprio un altro netbook rispetto a quando c'era installato seven starter. Se non fosse per la cpu.... :(

mikedepetris
07-12-2013, 09:05
il mio acer one 522 con windows 8 schizza.
Sembra proprio un altro netbook rispetto a quando c'era installato seven starter. Se non fosse per la cpu.... :(

non è che dipende dal fatto che installando 8 ti ritrovi senza nessuno dei software che avevi installato prima e quindi con un sistema molto piu' snello?

Paky
07-12-2013, 09:22
e se al posto di 8 mettesse Xp la batteria durerebbe 20 minuti in più
e sembrerebbe davvero schizzare..

\_Davide_/
07-12-2013, 11:19
e se al posto di 8 mettesse Xp la batteria durerebbe 20 minuti in più
e sembrerebbe davvero schizzare..

Il mio, con un giga di RAM e win 7 starter è più utile come soprammobile che come computer :D
Visto che l'ho ereditato rotto e l'ho messo aposto perché non sapevo come fare non so se provare a metterci 8.1... Secondo voi?

maxmax80
07-12-2013, 11:22
e se al posto di 8 mettesse Xp la batteria durerebbe 20 minuti in più
e sembrerebbe davvero schizzare..

sui vecchissimi aspire forse, sugli ultimi come il d255 della mia ragazza, proprio non ha senso tornare ad XP..molto meglio passare a Windows 8..

una volta che si famigliarizza con l' interfaccia di Metro tornare ad usare Xp è semplicemente imbarazzante..

\_Davide_/
07-12-2013, 17:07
sui vecchissimi aspire forse, sugli ultimi come il d255 della mia ragazza, proprio non ha senso tornare ad XP..molto meglio passare a Windows 8...

Oltretutto il supporto dio Xp è finito... è un sistema operativo di 10 anni fa!

Paky
07-12-2013, 17:17
sui vecchissimi aspire forse, sugli ultimi come il d255 della mia ragazza, proprio non ha senso tornare ad XP..molto meglio passare a Windows 8..

nulla di strabiliante . ma almeno è dual core
con 2 o più giga di ram win 8 si può provare

una volta che si famigliarizza con l' interfaccia di Metro tornare ad usare Xp è semplicemente imbarazzante..

peccato che.... a 1024x600 metro non lo puoi usare
a meno di non uscire dalla risoluzione nativa del pannello ed avere un'immagine sproporzionata e sfocata


Oltretutto il supporto dio Xp è finito... è un sistema operativo di 10 anni fa!

che su un netbook ha ancora tanto da dire, soprattutto per autonomia e reattività

\_Davide_/
07-12-2013, 20:20
che su un netbook ha ancora tanto da dire, soprattutto per autonomia e reattività

Sarà... Io comunque preferisco tenere 7 Starter, il netbook lo uso solo per navigare quando non ho voglia di accendere il grosso... ha la batteria a 44mAh e dura 4 o 5 ore senza problemi :sofico:
Il mio problema è che non riesco a installare Adobe reader e Adobe flash player... avete idea del perchè? (Avvio l'installer e mi dice che il programma ha smesso di funzionare :muro: )

lucas72
08-12-2013, 22:44
non è che dipende dal fatto che installando 8 ti ritrovi senza nessuno dei software che avevi installato prima e quindi con un sistema molto piu' snello?

Avevo già ridotto tutto all'osso con Windows starter. No, sembra che Window 8 sia proprio ottimizzato per funzionare bene anche su questi tipi di dispositivi. Ovviamente anche su quest'ultimo OS non puoi installarci quello che vuoi, soprattutto Firewall e Antivirus pesanti. Io uso il Defender di default :-)

lucas72
08-12-2013, 22:46
peccato che.... a 1024x600 metro non lo puoi usare
a meno di non uscire dalla risoluzione nativa del pannello ed avere un'immagine sproporzionata e sfocata


il mio acerino 522 ha display HD e con window 8 non ci sono problemi di risoluzione.

Paky
09-12-2013, 07:37
ma noi non stavamo parlando di quel modello...

Tasslehoff
18-12-2013, 21:55
Qualcuno ha avuto modo di cambiare la batteria del proprio Aspire One?

Ho un D250 che ormai dura si e no 10 min, stavo cercando online e ho trovato i codici ufficiali dal distributore ufficiale (http://www.mk-italia.it/).
Stavo cercando soluzioni più economiche ma trovo un po' di difficoltà a verificare la compatibilità, qualcuno ha qualche store da consigliare?

Grazie

Paky
18-12-2013, 22:16
io ne presi una 3 anni fa su DX , e va ancora benone , ha un usura del 30%

milanok82
31-12-2013, 23:56
Ho cambiato tastiera al mio Acer Aspire one D255D white(seconda operazione dopo aver messo 2 giga di ram),sostituendo quella nera con una sempre originale però di colore bianca,adesso lo vedo meglio esteticamente visto che la scocca posteriore è bianca :D

http://i.imgur.com/IXX3tP6s.jpg (http://imgur.com/IXX3tP6) http://i.imgur.com/axZsY7es.jpg (http://imgur.com/axZsY7e) http://i.imgur.com/HMz5TGts.jpg (http://imgur.com/HMz5TGt)

Almor81
08-01-2014, 15:35
salve a tutti, possiedo questo netbook che avviandosi mi presenta solo la schermata del bios dopodichè mi rimane su schermo nero con cursore lampeggiante; volevo installare qualcosa ma non ho il disco per ripristinare il sistema e con alt+f10 nn mi avvia nessuna recovery...mi potete dare una mano e dirmi cosa fare?

ps. è il modello a110 con 512 mb di ram e sd da 8gb

edit. ho provato a ripristinare il bios seguendo una guida di qualche pagina prima e penso di esser riuscito, solo continuo ad avere schermo nero con cursore lampeggiante.

sunat5
08-01-2014, 15:54
salve a tutti, possiedo questo netbook che avviandosi mi presenta solo la schermata del bios dopodichè mi rimane su schermo nero con cursore lampeggiante; volevo installare qualcosa ma non ho il disco per ripristinare il sistema e con alt+f10 nn mi avvia nessuna recovery...mi potete dare una mano e dirmi cosa fare?

ps. è il modello a110 con 512 mb di ram e sd da 8gb

prova a fare avviare il sistema con una penna con destro una distribuzione linux vedi se parte, puoi essere che se è rotto ssd, o il settore di avvio si è danneggiato

Almor81
08-01-2014, 16:01
prova a fare avviare il sistema con una penna con destro una distribuzione linux vedi se parte, puoi essere che se è rotto ssd, o il settore di avvio si è danneggiato

provo subito con ubuntu 13.04 che ho sottomano, grazie

edit: provato ubuntu già durante l'avvio mi chiede se installarlo (e trova 5 gb e rotti di spazio libero) oppure provarlo, escluderei quindi la rottura del disco

sunat5
08-01-2014, 17:08
provo subito con ubuntu 13.04 che ho sottomano, grazie

edit: provato ubuntu già durante l'avvio mi chiede se installarlo (e trova 5 gb e rotti di spazio libero) oppure provarlo, escluderei quindi la rottura del disco

certo questo un'ottima cosa, a te cosa serve windows?

Paky
08-01-2014, 17:20
se vuoi ti posso caricare online l'immagine acronis per ripristinarlo con XP
per l'SSD 8GB ci vuole qualcosa di apposito

Almor81
09-01-2014, 11:14
certo questo un'ottima cosa, a te cosa serve windows?

a me va bene tutto, purchè mi faccia usare anche i driver del lettore SD e webcam/microfono

se vuoi ti posso caricare online l'immagine acronis per ripristinarlo con XP
per l'SSD 8GB ci vuole qualcosa di apposito

premetto che non ho idea di cosa c'era installato sopra precedentemente, però se XP va bene sul SSD 8gb te ne sarei grato.

milanok82
09-01-2014, 12:14
io ho il D255E e ho notato che la combinazione FN+F2 non funziona per disattivare il wi-fi mentre se faccio FN+F3 invece si attiva il launch manager che mi permette di attivare/disattivare sia il wi-fi che il blu3tooth.A voi funziona?che potrebbe essere?

Gierre
14-01-2014, 09:07
Salve, vorrei aumentare la RAM del mio ONE N570 portandola a 2Gb. Se qualcuno di voi lo ha già fatto puo' farmi sapere se è una cosa complicata. Ho letto che il vano RAM non è facilmente accessibile.
Grazie

Almor81
14-01-2014, 09:11
Salve, vorrei aumentare la RAM del mio ONE N570 portandola a 2Gb. Se qualcuno di voi lo ha già fatto puo' farmi sapere se è una cosa complicata. Ho letto che il vano RAM non è facilmente accessibile.
Grazie

io ho smontato il mio (one a110), non è proprio semplice visto che devi staccare tutto per accedere al vano ram ma con calma e seguendo qualche guida postata su internet ci riesci senza problemi.

kaiok
14-01-2014, 14:45
ciao a tutti.
ho un D257 al quale ho sostituito la scheda madre(nuova da ebay) ma al momento di accenderlo non visualizza nulla...possibile che sia senza bios?
ho provato a scaricare dal sito acer l'ultimo bios e ho messo il file che si trova nella cartella DOS(ZE6_115) in una pendrive formattata in FAT e dopo averla inserita ho acceso il pc tenendo premuti i tasti fn+esc...ma non succede nulla e il led resta lampeggiante dall'inizio e non si spegne nè si riavvia nè nulla...

\_Davide_/
14-01-2014, 14:55
io ho smontato il mio (one a110), non è proprio semplice visto che devi staccare tutto per accedere al vano ram ma con calma e seguendo qualche guida postata su internet ci riesci senza problemi.
Io sul mio AOD206, l'ho smontato completamente, cmbiato pasta termica ecc... Poi l'ho venduto :D
ciao a tutti.
ho un D257 al quale ho sostituito la scheda madre(nuova da ebay) ma al momento di accenderlo non visualizza nulla...possibile che sia senza bios?
ho provato a scaricare dal sito acer l'ultimo bios e ho messo il file che si trova nella cartella DOS(ZE6_115) in una pendrive formattata in FAT e dopo averla inserita ho acceso il pc tenendo premuti i tasti fn+esc...ma non succede nulla e il led resta lampeggiante dall'inizio e non si spegne nè si riavvia nè nulla...

Strano... Sei sicuro di avere collegato tutto per bene? Il dissipatore c'era già o l'hai messo tu?

selo82
18-01-2014, 16:16
Ciao a tutti,
mi hanno dato un aspire AOA150 su cui devo installare win 7.
Il problema è che non trovo driver per wireless, voi quali usate?

sul sito acer non c'è traccia di win 7

Ancora una cosa, ma è possibile portare la ram a 2 Gb?

Paky
18-01-2014, 16:37
i driver sono questi -> http://download2.dvd-driver.cz/atheros/drivers/ar5xxx/win7-10.0.0.270-whql.zip

per la ram puoi montare un modulo aggiuntivo da 1GB , che sommata ai 512MB integrati ti portano a 1.5GB
il modulo da 2GB non è contemplato perchè il chipset accetta massimo 2GB totali (sforeresti a 2.5GB)


consiglio... se metti 7 non vuoi XP
quindi passa ad 8 che va un filino meglio come reattività su questo net

win 7 per girare fluido vuole aero attivo , e la GMA integrata non ce la fa

selo82
18-01-2014, 16:45
i driver sono questi -> http://download2.dvd-driver.cz/atheros/drivers/ar5xxx/win7-10.0.0.270-whql.zip

per la ram puoi montare un modulo aggiuntivo da 1GB , che sommata ai 512MB integrati ti portano a 1.5GB
il modulo da 2GB non è contemplato perchè il chipset accetta massimo 2GB totali (sforeresti a 2.5GB)


consiglio... se metti 7 non vuoi XP
quindi passa ad 8 che va un filino meglio come reattività su questo net

win 7 per girare fluido vuole aero attivo , e la GMA integrata non ce la fa

qui risulta che ho già 1 Gb. Win 8 non l'ho ancora provato, voglio seguire il tuo consiglio. I driver sono gli stessi, giusto?

Paky
18-01-2014, 16:58
quindi hai i 512Mb on board (saldato) + un modulo da 512MB , che puoi sostituire con uno da 1GB

win8 i driver ce li ha già se non ricordo male , altrimenti si vanno bene quelli

kaiok
19-01-2014, 11:52
Strano... Sei sicuro di avere collegato tutto per bene? Il dissipatore c'era già o l'hai messo tu?

si,ho collegato tutto e il display non visualizza nulla. dissy c'ho rimesso quello dell'altra mobo e funziona infatti la ventola gira se lascio il pc acceso

\_Davide_/
19-01-2014, 12:41
si,ho collegato tutto e il display non visualizza nulla. dissy c'ho rimesso quello dell'altra mobo e funziona infatti la ventola gira se lascio il pc acceso

Lo sai vero che il dissipatore non tocca e che bisogna o sostituire con un pad spesso o fare una copper mod? ;)

kaiok
19-01-2014, 13:19
Lo sai vero che il dissipatore non tocca e che bisogna o sostituire con un pad spesso o fare una copper mod? ;)

ma se il problema fosse questo la ventola girerebbe a manetta e al primo avvio avrebbe dovuto visualizzarmi il post...no?

\_Davide_/
19-01-2014, 13:35
ma se il problema fosse questo la ventola girerebbe a manetta e al primo avvio avrebbe dovuto visualizzarmi il post...no?

Mmmh... Non ho fatto caso se la ventola parte all'avvio... Oral'ho venduto ad un mio amico... appena lo vedo controllo :D Comunque si,. quando si fosse scaldato sarebbe andata a manetta ;)
Non ho idea di cosa possa essere... prova a togliere ciò che non serve: la scheda laterale, l'HDD, la scheda wifi.... e vedi cosa succede...