PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52

marchigiano
21-07-2010, 14:20
...altrimenti pensiamo ad un downgrade di SO? :asd::asd::asd:

no dai mi piace troppo 7... :fagiano: poi non mi pare un buon motivo la pessima gestione della batteria, fossero stati altri i problemi ok ma la batt no... inoltre in generale 7 mi va più veloce di xp, è scritto proprio meglio

Ora tenetevi che la sparo grossa, ma per esempio gli acerini A110 (con ssd) o gli acerini con A150 (con hd) hanno il solito chipset sulla mb?
Se si (cosa che penso quasi al 100%), possibile che abbiano un diverso chipset per la gestione delle periferiche sata, o altrimenti un diverso firmware sul chipset, ottimizzato per ssd o per hd? Non è possibile?

Sarebbe fattibile (per esempio attraverso un prog. tipo everest), risalire al firmware o al chipset del controller sata di un A110 o di un A150?
Non c'è la benchè minima possibilità che questo controller (o il firmware su) non sia il medesimo su entrambi?
Ma poi questi problemi con gli hd, sono stati riscontrati con i 1.8" o pure con i 2.5"?

Ciauz

ma scusa se una persona ha un problema col disco da 1.8" ora devono averli tutti? gli altri non mi sembra si siano lamentati anzi...

marchigiano
21-07-2010, 14:30
...altrimenti pensiamo ad un downgrade di SO? :asd::asd::asd:

no dai mi piace troppo 7... :fagiano: poi non mi pare un buon motivo la pessima gestione della batteria, fossero stati altri i problemi ok ma la batt no... inoltre in generale 7 mi va più veloce di xp, è scritto proprio meglio

Ora tenetevi che la sparo grossa, ma per esempio gli acerini A110 (con ssd) o gli acerini con A150 (con hd) hanno il solito chipset sulla mb?
Se si (cosa che penso quasi al 100%), possibile che abbiano un diverso chipset per la gestione delle periferiche sata, o altrimenti un diverso firmware sul chipset, ottimizzato per ssd o per hd? Non è possibile?

Sarebbe fattibile (per esempio attraverso un prog. tipo everest), risalire al firmware o al chipset del controller sata di un A110 o di un A150?
Non c'è la benchè minima possibilità che questo controller (o il firmware su) non sia il medesimo su entrambi?
Ma poi questi problemi con gli hd, sono stati riscontrati con i 1.8" o pure con i 2.5"?

Ciauz

ma scusa se una persona ha un problema col disco da 1.8" ora devono averli tutti? gli altri non mi sembra si siano lamentati anzi...

REPSOL
21-07-2010, 14:59
ulcpc sta per ultra low cost personal computer, è scritto sulla licenza sotto il pc.
ma installare un win home classico non è troppo pesante per un net?
il sp3 cosa ti ha fatto?

Ahhhhh... capito tutto ora.... :fagiano: :D

SP3? a parte la lentezza sovroumana di xp dopo quel pacchetto? Non mi permette di installare programmetti vari tipo: VLC... il driver per la gestione del touch screen con la pennina (ho preso 2 cose he mi son venute in mente al volo)... ecc. ecc.
Imho quell'sp è stato creato solo per peggiorare XP in modo da ridurre la differenza generazionale tra Win7-Vista e XP...

Cmq io sul mio ho installato win XP Home edition normale per pc fissi col codice originale (dietro l'acerino) e va che è una favola... per dirtelo in numeri dando un voto:

Win XP Home SP3 di fabbrica con tutte quelle miriadi di applicazioncine "favolose" (pulito col ripristino acer) lo valuto 1 :D

Win XP Home SP3 installato da nuovo senza applicazioni varie, voto 2 (e non 1, ma siamo vicini :asd:)

Win XP Home SP2 installato anche lui ovviamente da nuovo, voto 9 (10 non si pole dare perchè sempre di MicroZoZZ stiao parlando... cmq mi sembra di essermi sbilanciato anche troppo.. :rotfl:)

Win 7 per 30 giorni gratuito, voto 6 (non è male, ma la pesantezza è sempre troppo per un Netbook, pure con Aero disattivato... ma la moda porta su win 7 e allora tutti andiamo su quello, no? :rolleyes:)

Win Vista (non pervenuto... l'ho tolto pure da un vaio 15,6" perchè era troppo pure per lui... figuriamoci sull'acerino :asd:)

Ubuntu voto 8 (mi sembra la versione 10.04... essendo un mega neofita di SO open source ho provato forse la versione più "commerciale" di linux... cmq in fatto di leggerezza e durata batteria, ovviamente non ha eguali, solo che l'SO ha bisogno di più tempo/attenzione e di aggiornamenti vari per funzionare al meglio...)

Sarò un :fagiano: :fagiano: :fagiano: ... ma io preferisco Win XP con SP2 (e con l'aggiunta della grafica sevenremix diventa "simile" a Win7 come aspetto...) e installato dentro Winzozz, Ubuntu (in modo da poter risolvere i vari casini che ci faccio dentro, in 5 minuti :asd:).

Ora dai non venitemi a dire che il SP3 offre più sicurezza dagli attacchi, perchè imho è solo una razzata commerciale... io uso da 7-8 anni (mi pare) Win XP con SP2 e con un antivirusa con i contro .... che sarebbe il NOD32 e mai e ripeto MAI avuto problemi di virus o spyware non trovati ecc. ecc.
E vi dirò di più, non ho nemmeno il NOD 32 aggiornato all'ultima versione, ma ho il 2.5... più leggero ed efficente al max...

Poi ovvio, se instalate il norton o il Panda, ovvio che ci vogliono i Service Pack... :asd::asd::asd: (tralasciando che non sarebbe capce di gestirli bene neanche un PC della NASA :rotfl: :D).

P.S. il mio acerino ha "solo" 1 GB di ram senza l' UPGRADE di 512mb (in più, capacità max consentita dal mio A150).

Ciauz

andreaema
21-07-2010, 21:19
OK t ringrazio.
per la formattazione come hai proceduto?
la partizione con il ripristino acer l'hai tenuta?

REPSOL
22-07-2010, 00:19
OK t ringrazio.
per la formattazione come hai proceduto?
la partizione con il ripristino acer l'hai tenuta?

La formattazione, ho fatto tutto da disco WinZoZZ, e la partizione, l'ho tenuta, non si sa mai un giorno servisse :asd:

Ciauz

Paky
23-07-2010, 17:53
Domandona....

è possibile montare un LCD 10.1" del 150 su un A110 cambiando semplicemente la cornice?

matte91snake
23-07-2010, 19:08
Domandona....

è possibile montare un LCD 10.1" del 150 su un A110 cambiando semplicemente la cornice?

scusa ma come fa fisicamente a starci??

Paky
23-07-2010, 19:16
ad "occhio"

tra 8.9 e 10.1 mi sembra cambi solo la cornice col bordo + fine

REPSOL
23-07-2010, 20:02
ad "occhio"

tra 8.9 e 10.1 mi sembra cambi solo la cornice col bordo + fine

Bohhh... non so, però ti dico solo (non so se ti può essere utile però :asd:) che 1" sono 2.54cm... per parte l'A110 ha almeno 1,2-1,3cm per parte di spazio? Se si forse (sempre che la sua struttura all'interno lo permetta) è possibile la mod... altrimenti a meno che tu non lo faccia uscire fuori dalle plastiche... :asd:

Domanda: l' A150 ha il solito schermo dell'A110 giusto?
Aridomanda: Tutto il casino da farsi+la spesa, conviene per 2,5cm in più di schermo? :asd:

Ciauz

Ryujimihira
23-07-2010, 20:50
come era quella storia della deframmentazione delle ssd?

si possono fare solo con flashfire disinstallato o non bisogna mai farla?

Erden
23-07-2010, 21:40
come era quella storia della deframmentazione delle ssd?

si possono fare solo con flashfire disinstallato o non bisogna mai farla?

Non credo abbia senso farla non avendo la SSD il disco.

Ryujimihira
23-07-2010, 23:12
Non credo abbia senso farla non avendo la SSD il disco.


:eek:
sarà il caldo ormai... pensare prima di mettere mano alla tastiera, mi riesce difficile
vi autorizzo a fustigarmi nella pubblica piazza :boxe:

Sire_Angelus
25-07-2010, 10:23
ho finalmente risolto i problemi che affliggevano il mio a110, anche se nel processo l'ho quasi distrutto;

in parole povere, ultimamente soffrivo di un bottone di accensione funzionante ad intermittenza e non capivo xke; mi sono deciso a smontare completamente il netbook per scoprirlo. APRITI CIELO!!!

la vite sotto la tastiera, quella più a destra, era spanata; ho dovuto spaccare la copertura di metallo intorno usando, ebbene si, un'attrezzo che ho trovato dentro un kit per la cura delle unghie; in più, il genio del precedente proprietario ha avuto la geniale idea di INCOLLARE il coperchio di plastica, per cui ho dovuto spaccare in alcuni punti anche quello; ed infinte, la causa del tutto era il cavo dalla scheda di destra alla scheda madre che era allentato!!!!

però adesso va come un treno, anche se mi piacerebbe:

A: sostituire l'ssd con qualcosa di umano;
B: fare dei fori in prossimità della ventola in modo da diminuirne la rumorosità..
C: cambiare la batteria che é alla frutta(50% della capacità nominale)

suggerimenti?

marcy1987
25-07-2010, 10:41
ho finalmente risolto i problemi che affliggevano il mio a110, anche se nel processo l'ho quasi distrutto;

in parole povere, ultimamente soffrivo di un bottone di accensione funzionante ad intermittenza e non capivo xke; mi sono deciso a smontare completamente il netbook per scoprirlo. APRITI CIELO!!!

la vite sotto la tastiera, quella più a destra, era spanata; ho dovuto spaccare la copertura di metallo intorno usando, ebbene si, un'attrezzo che ho trovato dentro un kit per la cura delle unghie; in più, il genio del precedente proprietario ha avuto la geniale idea di INCOLLARE il coperchio di plastica, per cui ho dovuto spaccare in alcuni punti anche quello; ed infinte, la causa del tutto era il cavo dalla scheda di destra alla scheda madre che era allentato!!!!

però adesso va come un treno, anche se mi piacerebbe:

A: sostituire l'ssd con qualcosa di umano;
B: fare dei fori in prossimità della ventola in modo da diminuirne la rumorosità..
C: cambiare la batteria che é alla frutta(50% della capacità nominale)

suggerimenti?

bravo, e benvenuto nel mondo del fai da te :asd:

A: trovi dischi da 1,8" da 30gb a salire usati a prezzi decenti (dovrai comprare anche un cavetto ZIF, quello originale è troppo spesso); le prestazioni cresceranno molto

A2: se hai soldi da spendere, vendono SSD ZIF da 16/32gb, ma i prezzi sono BEN più alti (ma prestazioni di tutto rispetto!)

B: c'è chi l'h già fatto, (tanti fori con il trapano in corrispondenza della ventola, ma c'è anche chi ha fatto di meglio, dai un'occhiata qui: LINK (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=20934)

C: su Ebay trove batterie compatibili a prezzi umani, anche maggiorate (6celle o 9celle) PS: il peso del netbook aumenterà

Paky
25-07-2010, 10:46
B: c'è chi l'h già fatto, (tanti fori con il trapano in corrispondenza della ventola, ma c'è anche chi ha fatto di meglio, dai un'occhiata qui: LINK (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=20934)


ecco questa è una di quelle cose che non mi spiego

nei primissimi modelli di A110 li era forato di fabbrica
poi non ho capito perché hanno deciso di chiudere quella zona

le ventole a centrifuga pizzicano aria fresca proprio li ...mha..

Sire_Angelus
25-07-2010, 15:52
l'ssd da 30gb 1,8 ha anche solo 2mb di cache oppure si impalla come questo nelle scritture? no xke io per fare gli aggiornamenti di fedora 13 appena installata c'ho messo 14 ore....

REPSOL
25-07-2010, 20:29
ecco questa è una di quelle cose che non mi spiego

nei primissimi modelli di A110 li era forato di fabbrica
poi non ho capito perché hanno deciso di chiudere quella zona

le ventole a centrifuga pizzicano aria fresca proprio li ...mha..

... non saprei, ma forse potrei dedurre che hanno chiuso, forse perchè il netbook dopo avrebbe aspirato decisamente troppa polvere andando a tappare tutto e a bloccare la ventola, causando una malfunzionamenti e morti premature degli acerini...

Però se uno ci stà attento e fa un lavoro fatto bene, imho ne può trarre solo vantaggio.

Ma i benefici in fatto di temperature/rumorosità si sanno?
E non ditemi di legere in quel forum che m'avete linkato, perchè io er l'inglisc siamo sue cose quasi separate (e ilquasi è molto relativo... :asd:)

Ciauz

marcy1987
26-07-2010, 10:01
... non saprei, ma forse potrei dedurre che hanno chiuso, forse perchè il netbook dopo avrebbe aspirato decisamente troppa polvere andando a tappare tutto e a bloccare la ventola, causando una malfunzionamenti e morti premature degli acerini...

Però se uno ci stà attento e fa un lavoro fatto bene, imho ne può trarre solo vantaggio.

Ma i benefici in fatto di temperature/rumorosità si sanno?
E non ditemi di legere in quel forum che m'avete linkato, perchè io er l'inglisc siamo sue cose quasi separate (e ilquasi è molto relativo... :asd:)

Ciauz


beh, non voglio farti la paternale, ma senza l'inglese dove vai di questi tempi?? :ciapet: STUDIA! :D

credo che la soluzione della retina sia più elegante dei fori fatti con il trapano, però questo comporta maggior polvere che entra, è inevitabile
dal punto di vista prestazionale, le temperature si abbassano molto, questo è poco ma sicuo

REPSOL
26-07-2010, 11:58
beh, non voglio farti la paternale, ma senza l'inglese dove vai di questi tempi?? :ciapet: STUDIA! :D

credo che la soluzione della retina sia più elegante dei fori fatti con il trapano, però questo comporta maggior polvere che entra, è inevitabile
dal punto di vista prestazionale, le temperature si abbassano molto, questo è poco ma sicuo

Studio? Sono riuscito a disintossicarmene un bel pò di anni fa, te mi ci vuoi far ricascare? :asd:

Sisi, vero meglio con la retina, ma per me che non posso smontare tutto l'acerino senza disintegrarlo, prendere una punta del trapano da 1-2 mm (piccola piccola) e fare tanti buchini li intorno, et voilà... :asd:

Poi una bella soffiatona con l'aria compressa in bomboletta e via :asd:

Ora m'avete messo la pulce nell'orecchio, e..... farò il danno sicuro, ma ci proverò :asd:

Ryujimihira
26-07-2010, 13:51
Studio? Sono riuscito a disintossicarmene un bel pò di anni fa, te mi ci vuoi far ricascare? :asd:

Sisi, vero meglio con la retina, ma per me che non posso smontare tutto l'acerino senza disintegrarlo, prendere una punta del trapano da 1-2 mm (piccola piccola) e fare tanti buchini li intorno, et voilà... :asd:

Poi una bella soffiatona con l'aria compressa in bomboletta e via :asd:

Ora m'avete messo la pulce nell'orecchio, e..... farò il danno sicuro, ma ci proverò :asd:


credo che senza smontarlo farai anche più danni!
pensa se "sgarri in profondità"... addio ventolina
e se anche ti andasse bene, i trucioli di plastica che entreranno nel dissipatore intralceranno la rotazione della ventola

tempo fa su questo topic furono mostrate alcune foto che modificavano il dissi stesso, aggiungendo dei dissipatorini nella zona vuota...
non sarebbe meglio provare prima questa soluzione?

creando quel foro sotto, non aumenta la rumorosità di quella ventola (già antipatica di suo)?

REPSOL
26-07-2010, 14:57
credo che senza smontarlo farai anche più danni!
pensa se "sgarri in profondità"... addio ventolina
e se anche ti andasse bene, i trucioli di plastica che entreranno nel dissipatore intralceranno la rotazione della ventola

tempo fa su questo topic furono mostrate alcune foto che modificavano il dissi stesso, aggiungendo dei dissipatorini nella zona vuota...
non sarebbe meglio provare prima questa soluzione?

creando quel foro sotto, non aumenta la rumorosità di quella ventola (già antipatica di suo)?

... ... ... a parte che io farei il foro non col trapano, ma con un dremel (sicuramente più manovrabile), però il fatto che i trucioli di plastica potrebbero andare a bloccare la rotazione della ventola o addirittura rovinare i cuscinetti di rotazione della stessa... al solo pensiero rabbrividisco :eekk: :asd:
Anche se poi ci potessi soffiare con l'aria compressa (in bomboletta), la certezza del risultato, non ci sarebbe...
Tanto la garanzia, e l'estenzione della stessa che feci a mediamondo se n'è andata a donnacce con il primo smontaggio, dove ho sbranato il blocca cavo del connettore del touchpad e "sdentellato" la parte metallica della tastiera che si incastra con la plastica lasciando evidenti segni che non sono riucito a coprire totalmente con un pennarello indelebile :eekk: :asd:

Solo per questo motivo la potrei rischiare stà cosa, altrimenti se avessi sempre la "WARRANTY", lo eviterei a prescindere dal risultato :asd:

IDEA!!! La faccio ugualmente e se distruggo la ventola coi "trucioli" di plastica, al limite sfrutto lo spazio sotto e lo apro tutto (sempre col dremel) e ci piazzo una ventola (di quelle slim) che si trovano nei raffredda notebook da piazzare sotto (che ho già :D)... non è un'ideONA? :eekk: :rotfl:

Sullo schermo del mio acerino è apparso questo smile a tutto schermo :eekk:, come mai? :asd:

Ah... p.s. per la rumorosità con i fori in realtà dovrebbe essere minore, perchè la rumorosità della ventola è data dalla temperatura, e a seconda di quella, varia la sua velocità di reazione, ma se apri le temp. saranno più basse e quindi la ventola "generalmente" si avvierà con meno frequenza. Il problema, magari è che quando si avvierà, si farà sentire di più asd:, al max possiamo sperare che si avvii a velocità più basse.

Insomma bisogna provare dai... stay tuned che a breve provo a sbranarlo io :asd:

Ciauz

Sire_Angelus
26-07-2010, 15:00
no, il contrario, adesso fa tutto quel casino xke sforza molto per prendere l'aria... avere una fonte di aria fresca e libera non fa altro che migliorare la rumorosità.

Sire_Angelus
26-07-2010, 15:36
ragazzi, attraverso l'uso del sopracitato attrezzo per la cura delle unghie e un'accendino, sono riuscito a fare una mezzaluna sopra la ventola... rumore uguale, non so la temperatura, non riesco a controllarla su fedora 13(qualcuno ha un'idea su come fare?)

mtx4
30-07-2010, 11:21
buon giorno
scusate l'intrusione nel club, ma è pertinente
stamane un amico mi ha portato un aspire one per configurarlo e installare qualche applicazione base
lui ha fatto il passaggio a xp tramite chiavetta
il pc è grazioso e piccolino, ma .... è lentissimo :eek: :eek: :eek:
del tipo clicco su documenti, vado a fare un spuntino, torno e non è ancora aperta la cartella :confused: :confused: :confused: :confused:
ho subito eliminato tutto il possibile, portati i processi a 20, eliminato i servizi inutili, alleggerito l'avvio con le cose fondamentali, ma non si muove per nulla
il disco è già pieno per 7Gb, e non c'è niente, nessun documento o programma installato, c'è anche la piccola memoria inserita, ma non vedo la capacità
mi chiedevo se fosse normale, c'è qualcosa che non va, o c'è una soluzione ??
grazie

REPSOL
30-07-2010, 12:58
buon giorno
scusate l'intrusione nel club, ma è pertinente
stamane un amico mi ha portato un aspire one per configurarlo e installare qualche applicazione base
lui ha fatto il passaggio a xp tramite chiavetta
il pc è grazioso e piccolino, ma .... è lentissimo :eek: :eek: :eek:
del tipo clicco su documenti, vado a fare un spuntino, torno e non è ancora aperta la cartella :confused: :confused: :confused: :confused:
ho subito eliminato tutto il possibile, portati i processi a 20, eliminato i servizi inutili, alleggerito l'avvio con le cose fondamentali, ma non si muove per nulla
il disco è già pieno per 7Gb, e non c'è niente, nessun documento o programma installato, c'è anche la piccola memoria inserita, ma non vedo la capacità
mi chiedevo se fosse normale, c'è qualcosa che non va, o c'è una soluzione ??
grazie

Al di la delle prestazioni effettive dell'SSD (che non le conosco perchè non ne ho mai provato uno), penso che un ssd da 7gb per winXP sia un pò troppo poco capiente...
Forse sarebbe "usabile" solo con qualche versione mooolto lite di winXP...
Il problema è che WinXP fa molto utilizzo dell'HD, e un ssd penso non sia molto adatto per XP, per non parlare che gli ssd con XP sono mooolto sconsigliati nell'utilizo con XP, causa usura repentina e malfunzionamenti vari...

Erden
30-07-2010, 13:36
buon giorno
scusate l'intrusione nel club, ma è pertinente
stamane un amico mi ha portato un aspire one per configurarlo e installare qualche applicazione base
lui ha fatto il passaggio a xp tramite chiavetta
il pc è grazioso e piccolino, ma .... è lentissimo :eek: :eek: :eek:
del tipo clicco su documenti, vado a fare un spuntino, torno e non è ancora aperta la cartella :confused: :confused: :confused: :confused:
ho subito eliminato tutto il possibile, portati i processi a 20, eliminato i servizi inutili, alleggerito l'avvio con le cose fondamentali, ma non si muove per nulla
il disco è già pieno per 7Gb, e non c'è niente, nessun documento o programma installato, c'è anche la piccola memoria inserita, ma non vedo la capacità
mi chiedevo se fosse normale, c'è qualcosa che non va, o c'è una soluzione ??
grazie

Io avevo la SSD da 8Gb sul mio Acerino ed effettivamente è lentissima. E fra l'altro a mano a mano che si accumulano i GB la SSD diventa sempre più lenta! Io comunque ci avevo installato una versione normale (non Lite) di XP e con qualche piccolo accorgimento (come ad esempio installare CCleaner e togliere i disinstallatori delle patch) non arrivavo ad occupare 3,5GB
Un altro consiglio che posso darti e quello di metterci 1GB aggiuntivo di RAM, creare con Ramdisk un disco ram da almeno 256MB e trasferire sul disco ram le cartelle dei file temporanei (TEMP e TMP) e i file temporanei di Internet.

Ryujimihira
30-07-2010, 19:57
Io avevo la SSD da 8Gb sul mio Acerino ed effettivamente è lentissima. E fra l'altro a mano a mano che si accumulano i GB la SSD diventa sempre più lenta! Io comunque ci avevo installato una versione normale (non Lite) di XP e con qualche piccolo accorgimento (come ad esempio installare CCleaner e togliere i disinstallatori delle patch) non arrivavo ad occupare 3,5GB
Un altro consiglio che posso darti e quello di metterci 1GB aggiuntivo di RAM, creare con Ramdisk un disco ram da almeno 256MB e trasferire sul disco ram le cartelle dei file temporanei (TEMP e TMP) e i file temporanei di Internet.

esattamente questo feci inizialmente, oltre a convertire a 32k per cluster il file system fat della ssd. Ma la cosa che più fa guadagnare in usabilità è l'installazione di flashfire
cambia da così :muro: a così :)
:D

mtx4
30-07-2010, 21:44
Io avevo la SSD da 8Gb sul mio Acerino ed effettivamente è lentissima. E fra l'altro a mano a mano che si accumulano i GB la SSD diventa sempre più lenta! Io comunque ci avevo installato una versione normale (non Lite) di XP e con qualche piccolo accorgimento (come ad esempio installare CCleaner e togliere i disinstallatori delle patch) non arrivavo ad occupare 3,5GB
Un altro consiglio che posso darti e quello di metterci 1GB aggiuntivo di RAM, creare con Ramdisk un disco ram da almeno 256MB e trasferire sul disco ram le cartelle dei file temporanei (TEMP e TMP) e i file temporanei di Internet.

grazie per il consiglio, proverò per iniziare cclenear, per la ram devo sottoporre la possibilità al proprietario

esattamente questo feci inizialmente, oltre a convertire a 32k per cluster il file system fat della ssd. Ma la cosa che più fa guadagnare in usabilità è l'installazione di flashfire
cambia da così :muro: a così :)
:D

grazie anche a te, posso chiederti come si converte a 32K i cluster??
non è un'operazione che conosco
mi sto anche informando su flashfire

Sire_Angelus
30-07-2010, 22:10
installa flashfire, rapido e indolore.

mtx4
30-07-2010, 22:58
sto provando flashfire
tuttavia non riesco a liberare spazio, xp si prende 7 giga e anche con cclener non è cambiato molto, ho tolto anche i disinstallatori, ma ho recuperato poco più di 200 Mb :rolleyes: :rolleyes:
come mai state sotto i 3.5? xp solitamente mi ha sempre preso 6-7 giga sui normali pc

p.s la batteria non funziona, il sistema la riconosce, ma la carica segna 0% e il pc non si avvia senza rete elettrica, e si spegne se la tolgo
è partita qualche cella??

Sire_Angelus
30-07-2010, 22:59
veramente, mai visto i 6-7 giga solo per xp...
in ogni caso, leva il ripristino di sistema e la swap

mtx4
30-07-2010, 23:38
io ricordo che 6 giga se li prende sempre, forse con l'sp3 installato, ma potrei ricordare male in questo momento

sono riuscito a liberare 2.5 giga, ora ne occupa solo 5 circa, va già meglio
con flashfire è diventato usabile, rapido e reattivo nell'apertura delle cartelle e di qualsiasi percorso nel sistema, sincero nelle applicazioni, insomma è discreto
rispetto a prima sembra un'altra macchina, quindi va bene così

per la batteria, cosa può essere, non da' segni di vita?? :( :(

sunat5
31-07-2010, 08:17
io ricordo che 6 giga se li prende sempre, forse con l'sp3 installato, ma potrei ricordare male in questo momento

sono riuscito a liberare 2.5 giga, ora ne occupa solo 5 circa, va già meglio
con flashfire è diventato usabile, rapido e reattivo nell'apertura delle cartelle e di qualsiasi percorso nel sistema, sincero nelle applicazioni, insomma è discreto
rispetto a prima sembra un'altra macchina, quindi va bene così

per la batteria, cosa può essere, non da' segni di vita?? :( :(

devi aggiornare il bios, all'ultima versione, anche il mio faceva cosi non caricava la batteria, poi si è risolto tutto. BIOS (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html)

mtx4
31-07-2010, 10:59
se succede qualcosa lo posso riprendere??
il pc non è mio, se il flash va male non saprei cosa fare :(

sunat5
31-07-2010, 11:11
se succede qualcosa lo posso riprendere??
il pc non è mio, se il flash va male non saprei cosa fare :(

se vai nella prima pagina c'è il modo di recupera, acer a questo ci ha pensato

Paky
31-07-2010, 11:29
altrimenti te dissaldo io il chip :asd:

mtx4
31-07-2010, 13:15
intanto grazie a tutti per i numerosi consigli, sono stati utilissimi
il bios nuovo in sè non ha risolto il problema della batteria, ho dovuto ricorrere al vecchio trucchetto di staccare batteria e alimentazione, e tenere premuto il pulsante di accensione per 30-60 secondi circa
al riavvio la batteria segnava 1%, vado nelle specifiche e finalmente mi trova il nome del produttore, l'id e le altre informazioni, aggiorno e risulta in carica :D :D :D :D
il proprietario sarà così contento che dopo quello che gli ho fatto probabilmente me lo regalerà per l'eccessiva gioia :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D

grazie a tutti

Ryujimihira
03-08-2010, 00:38
mi chiedevo, qualcuno ha provato a cambiare la pasta termica al dissi dell'acerino? qualche miglioramento?

è un operazione senza conseguenze, del tipo che non riesco più a riattacarlo perchè non fermi e si mantiene solo con il pado o cose genere?

marchigiano
03-08-2010, 14:41
sul mio non c'era la pasta ma dell'adesivo, l'ho tolto e messo arctic silver 5 ma non è migliorato, proverò in futuro a metterci i dissipatorini tipo ram

attualmente sono indeciso se metterci un disco 1.8" da 120GB ZIF o aspetto i prossimi SSD intel sata 2.5" a "basso" costo? cosa mi consigliate?

marchigiano
03-08-2010, 14:44
installa flashfire, rapido e indolore.

flashfire ha risolto i problemi in scrittura? a me una volta ha danneggiato un po di file...

Sire_Angelus
03-08-2010, 19:37
sto testando in questo momento sabayon linux 5.3, versione con xfce.. ebbene: l'hd non si blocca più. Lo sto usando con il btrfs con svariate opzioni nell'fstab attivo.. ma nemmeno nelle operazioni più intense si incanta.... é veramente uno spettacolo, non vedo l'ora che finiscono di sistemarlo del tutto e così migliorano le performance... l'unica cosa che non ho capito: non va il lettore sd.

techsupportupgrade
05-08-2010, 13:56
sto provando a installare la t stick su linpus ma non riesco a compilare v4l-dvb : [user@localhost v4l-dvb]$ make
make -C /mnt/home/v4l-dvb/v4l
make[1]: Entering directory `/mnt/home/v4l-dvb/v4l'
Updating/Creating .config
Preparing to compile for kernel version 2.6.23
File not found: /lib/modules/2.6.23.9lw/build/.config at ./scripts/make_kconfig.pl line 32, <IN> line 4.
make[1]: *** No rule to make target `.myconfig', needed by `config-compat.h'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/mnt/home/v4l-dvb/v4l'
make: *** [all] Error 2
in più ho perso la webcam
lsusb
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc.
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 003: ID 064e:d101 Acer Crystal Eye Webcam
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
[user@localhost v4l-dvb]$ dmesg |grep acer
[user@localhost v4l-dvb]$ dmesg |grep Acer
ath_pci: Acer-5.3.2.14-2008-Sep-23
[user@localhost v4l-dvb]$

ho provato anche a seguire i riferimenti di cui a linuxtv metodo c ma dopo aver cambiato anche ids.h
[user@localhost AF903x_SRC]$ make
make -C /lib/modules/2.6.23.9lw/build SUBDIRS=/mnt/home/Videos/Linux_PC_AF9035_Afatech_2008.12.17/Linux-32bit_AF9035_20081217/AF903x_SRC modules
make: *** /lib/modules/2.6.23.9lw/build: No such file or directory. Stop.
make: *** [default] Error 2
[user@localhost AF903x_SRC]$
qualcuno può aiutarmi

xyz3D
08-08-2010, 12:23
L'errore è questo:
File not found: /lib/modules/2.6.23.9lw/build/.config at ./scripts/make_kconfig.pl line 32, <IN> line 4.
le altre linee sono inutili.

Ti manca quel file, viene generato quando si compila il Kernel, ci sono delle distribuzioni che lo eliminano o lo mettono in qualche pacchetto di sviluppo. Se hai il file "/proc/config.gz" lo puoi espandere e copiarlo col nome opportuno nella directory indicata dall'errore.

Guarda che la camera è presente non è mica persa !

done75
08-08-2010, 17:18
ciao a tutti,
ho il problema della schermata nera all'avvio. ho tentato il ripristino bios come descritto,senza risultato....non parte niente....mi resta solo la garanzia???

REPSOL
08-08-2010, 19:53
ciao a tutti,
ho il problema della schermata nera all'avvio. ho tentato il ripristino bios come descritto,senza risultato....non parte niente....mi resta solo la garanzia???

Imho se ero sempre in garanzia, non avrei tentato qualche mattata col bios, onde evitare che ora non ti passino più la garanzia con la scusa di un tentativo di flash andato male.

Oddio, però se il problema è sull'hardware e non sul bios, molto probabilmente non rischi niente.

Ciauz

done75
08-08-2010, 21:16
Imho se ero sempre in garanzia, non avrei tentato qualche mattata col bios, onde evitare che ora non ti passino più la garanzia con la scusa di un tentativo di flash andato male.

Oddio, però se il problema è sull'hardware e non sul bios, molto probabilmente non rischi niente.

Ciauz

ti assicuro che non ha flashato un bel niente,il procedimento non funge assolutamente....non si è mosso nulla,sono certo che sia hw il problema...

REPSOL
08-08-2010, 22:15
ti assicuro che non ha flashato un bel niente,il procedimento non funge assolutamente....non si è mosso nulla,sono certo che sia hw il problema...

Allora vai tranquillo in garanzia.

REPSOL
20-08-2010, 12:13
Ragazzi ho uno AOA 150 zg5 che è sempre andato perfettamente

cosa vuole dire il primo led in alto a sinistra che lampeggia di arancione anche con alimentazione esterna inserita?

Segnala qualche guasto?

Non l'ha mai fatto ed ora sono due giorni che persiste sto lampeggiamento?

Mi devo preoccupare???:confused:

Sinceramente a me normalmente non lo fa... ho notato però che lo fa quando la batteria è a 0 e provo ad accenderlo.

Probabile che lo faccia anche altrove, ma non ricordo...

Paky
20-08-2010, 12:45
in genere lo fa quando la batteria è a livello critico

Paky
20-08-2010, 12:59
ricordo che c'era una procedura per il reset alimentazione
cerca indietro

Dimostar
20-08-2010, 13:19
Ciao, vorrei chiedervi un parere:
Ho appena comprato un 532hBT molto bello e sottile ma ho un problema:
ho tolto starter per la sua pesantezza assurda e per le sue limitazioni ancora peggio...ho installato 7 professional, il netbook è effettivamente più reattivo che con la starter. ci ho aggiunto anche 2gb di ram, ma lo vedo troppo lento, soprattutto rispetto al mio eeepc 1000h atom n270! avete qualcosa da consigliare? addirittura fa fatica a visualizzare i divx NON hd!
Avete inoltre una guida su come installare il 3g? ho un modem, che metterei nello slot pci-e libero, ma la sim? in rete non ho trovato nulla :D
grazie!

Paky
20-08-2010, 13:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30295082&postcount=10852

marchigiano
22-08-2010, 15:31
Ciao, vorrei chiedervi un parere:
Ho appena comprato un 532hBT molto bello e sottile ma ho un problema:
ho tolto starter per la sua pesantezza assurda e per le sue limitazioni ancora peggio...ho installato 7 professional, il netbook è effettivamente più reattivo che con la starter. ci ho aggiunto anche 2gb di ram, ma lo vedo troppo lento, soprattutto rispetto al mio eeepc 1000h atom n270! avete qualcosa da consigliare? addirittura fa fatica a visualizzare i divx NON hd!
Avete inoltre una guida su come installare il 3g? ho un modem, che metterei nello slot pci-e libero, ma la sim? in rete non ho trovato nulla :D
grazie!

spendevi un filo di più e ci prendevi il 521 che è 3 volte più potente...

Sire_Angelus
22-08-2010, 17:11
installa gli shark codecs...

Paky
22-08-2010, 17:14
datemi del tirchio , ma spendere 300 e rotti € per un giocattolo da 10" è da matti

azzo ci prendo un netbook

Dimostar
22-08-2010, 18:53
spendevi un filo di più e ci prendevi il 521 che è 3 volte più potente...

Ma ti dico che per quel che mi serve, il 532h sulla carta andava benissimo...
ho fatto 1 anno con l'eeepc 1000hg senza avere mai un problema... mi aspettavo che fosse ALMENO potente quanto l'n270....non pià lento! sull'n270 ci vedevo tranquillamente i filmati a 720p! su questo nemmeno i divx.. mah!

Paky
22-08-2010, 18:58
rimetti Xp e vedrai come vola :O

Dimostar
22-08-2010, 19:04
rimetti Xp e vedrai come vola :O
si quello è certo :D il problema è che il pc nasce con windows 7 starter... io ho messo la professional, come l'avevo sul 1000h e che ci girava senza problemi...anzi "na favola", e pur essendo l'n450 superiore all'n270, su questo acer è ingestibile... ho aggiornato tutti i driver, ho aumentato la memoria...

Paky
22-08-2010, 19:07
l'n450 non è + potente , consuma solo un po meno

Sire_Angelus
22-08-2010, 21:50
non é affatto vero; il processore é uguale, ma la scheda grafica é molto più avanzata;

detto questo, devi installare i codec shark per windows 7 e smanettare con la configurazione per attivare l'accelerazione della scheda video.

Paky
22-08-2010, 22:08
con la GMA 3150 non si accelera nulla , al limite Mpeg2 :O
conta sempre e solo la potenza di calcolo cpu

http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/

AmuroRei_2
25-08-2010, 01:56
si quello è certo :D il problema è che il pc nasce con windows 7 starter... io ho messo la professional, come l'avevo sul 1000h e che ci girava senza problemi...anzi "na favola", e pur essendo l'n450 superiore all'n270, su questo acer è ingestibile... ho aggiornato tutti i driver, ho aumentato la memoria...

Se hai un po di tempo prova PcLinuxOs LXDE, vedrai che dopo funziona tutto! :sofico:

Io vedo bene i video, funziona il mame e E-UAE, mi collego col cell. umts, skype
funziona alla grande, messanger ok AMSN, "Blender e Wings 3D" vanno alla
grande ecc.
Ah, dimenticavo il mio e un Acer aspire One 110L, ssd da 8 giga e 512 mega di
ram + sd da 4 giga con il mame. :sofico:

Ruin
25-08-2010, 10:25
Ciao, che SO consigliate per un Aspire AO751h (quale Windows intendo, niente linux, lo dovrà usare qualcuno che linux non sa neanche cos'è)?

REPSOL
25-08-2010, 10:44
Ciao, che SO consigliate per un Aspire AO751h (quale Windows intendo, niente linux, lo dovrà usare qualcuno che linux non sa neanche cos'è)?

Io consiglio sempre WinXP, però se l'acerino ha l'upgrade a 2gb di ram imho potrebbe essere sopportabile pure Win7 :asd:
Poi se non dovesse piacere l'aspetto classico di Win XP, basta scaricare (gratuitamente) l'ottimo SevenRemix e come aspetto, diventa "simile" a Win7.

Poi dipende molto dal tipo di utenza che deve farne uso.

Ciauz

Ruin
25-08-2010, 15:42
Io consiglio sempre WinXP, però se l'acerino ha l'upgrade a 2gb di ram imho potrebbe essere sopportabile pure Win7 :asd:
Poi se non dovesse piacere l'aspetto classico di Win XP, basta scaricare (gratuitamente) l'ottimo SevenRemix e come aspetto, diventa "simile" a Win7.

Poi dipende molto dal tipo di utenza che deve farne uso.

Ciauz

Ok, grazie per il consiglio.

Invece, per curiosità accademica, una distro linux che ci vada bene e che sia facile facile da usare quale sarebbe?

REPSOL
25-08-2010, 16:02
Ok, grazie per il consiglio.

Invece, per curiosità accademica, una distro linux che ci vada bene e che sia facile facile da usare quale sarebbe?

Non sono molto esperto di linux, ma penso e presumo che ubuntu sia molto facile (non conosco bene gli altri però...).

Linux però cmq anche se facile, ha bisogno di essere un pò più profani. E' vero presenza di virus 0, ma cmq ha bisogno di più "occhio", sopratutto se si vuole scaricare aggiornamenti e un pò di roba free (dai programmi ai giochi).

Per esepio uno che non ha mai acceso un pc in vita sua, pensare di fargli accendere anche solo un ubuntu, non saprei...

Discorso diverso se invece uno si trova tutto preimpostato linux, con tutti i vari codec per l'mp3, per i video e tutta la roba disponibile... allora forse il discorso è un pò diverso.

Vabbè cmq la cosa è imho molto soggettiva.

ciauz

Sire_Angelus
25-08-2010, 16:13
installate qualsiasi distribuzione che abbia il supporto al btrfs e vi scordate l'hd che si impalla...

BreV&
25-08-2010, 16:35
installate qualsiasi distribuzione che abbia il supporto al btrfs e vi scordate l'hd che si impalla...
Ti riferisci ai problemi di lentezza (oddio lentezza, si arriva a dei mini-freeze in determinate situazioni) dei modelli A110 con SSD?
Mi sai indicare una distro che lo supporta attualmente (ho letto che ad esempio su ubuntu arriverà con 10.10)? Vorrei fare dei test.
Grazie in anticipo.

Sire_Angelus
25-08-2010, 16:40
sabayon 5.3 (xfce)

Ah ragazzi una domanda.. mi spiegate la differenza tra lo zg5 e l'a110???

BreV&
26-08-2010, 11:59
sabayon 5.3 (xfce)

Ah ragazzi una domanda.. mi spiegate la differenza tra lo zg5 e l'a110???
grazie, stasera provo istallarla!
tu per caso hai provato anche la versione Gnome/KDE?
Non riescono proprio a girare?

LaToX
27-08-2010, 19:43
Ciao a tutti, sono possessore dell'Acer One 110, e vi volevo chiedere se anche a quando naviga è lentissimo cioè se mi voglio vedere un video su youtube va a scatti e se apro 2 o 3 schede si impalla tutto.
E' normale? Uso la distro linux4one..

Qualcuno ha qualche altra distro da installare da consigliarmi?

Grazie tante

Ryujimihira
27-08-2010, 21:46
Ciao a tutti, sono possessore dell'Acer One 110, e vi volevo chiedere se anche a quando naviga è lentissimo cioè se mi voglio vedere un video su youtube va a scatti e se apro 2 o 3 schede si impalla tutto.
E' normale? Uso la distro linux4one..

Qualcuno ha qualche altra distro da installare da consigliarmi?

Grazie tante

la lentezza, intesa come reattività quando si scrive su disco (la navigazione scrive molti file per la cache del browser) durante la navigazione, è normale con questo modello dotato di una lentissima ssd
per quanto riguarda invece la velocità nel rendering di semplici video, beh, quello è da imputare all'ormai vetusto chipset adottato, incapace di riprodurre oltre i 720p (ma già a 480p da qualche noia) sopratutto in streaming laddove deve oltre a scrivere su disco, deve anche impiegare risorse della cpu

il primo problema lo si può attenuare decisamente tramite l'utilizzo di una utility in background chiamata flashfire, che sequenzializza le scritture, mentre per il secondo problema occorrerebbe una scheda addizionale come la broadcom crystal hd per demandare un pò di carico della controparte grafica e riprodurre video hd. Ovviamente oltre che a doverla reperire, questa schedina va su uno slot mini pci-e, laddove sul a110 è occupato dalla scheda wireless, e a meno che tu non voglia ricorrere a qualche hack hardware di difficile realizzazione (dovresti essere bravo nelle saldature) per ricavarne un secondo slot dedicato a essa, non vedo altre soluzioni efficaci. :rolleyes:

inoltre, anche per il primo problema di cui sopra (lentezza ssd) si può ricorrere a una modifica hardware quale l'aggiunta dell'hd tradizionale, ma a conti fatti, tra aggiungere ram, hd 2,5", scheda broadcom crystal hd, e altre cose accessorie (come usare il case dell'a150 per montare tutto più agevolmente) si finirebbe nello spendere uno sproposito, più di un culv.
Senza dimentare che si invalida la garanzia e che il risultato non è assicurato :eek:

meglio installare flashfire per adesso... o sostituirlo con un netbook con una GMA X4500 :D

Paky
27-08-2010, 21:51
per navigare decentemente con la SSd basta creare un ramdrive e far lavorare il browser li dentro

per i video fino a 720p è tutto ok garantisco , l'avevo anche postato qui , con tanto di video che lo dimostra

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425031&postcount=11613

Ryujimihira
27-08-2010, 22:32
per navigare decentemente con la SSd basta creare un ramdrive e far lavorare il browser li dentro

per i video fino a 720p è tutto ok garantisco , l'avevo anche postato qui , con tanto di video che lo dimostra

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425031&postcount=11613

anche io uso il ramdisk per la cache dei vari browser, ma i video da youtube mi vanno a scatti già da 360p :muro:

Paky
27-08-2010, 22:44
anche io uso il ramdisk per la cache dei vari browser

i ci faccio girare tutto il browser :)
ci sono le versioni portable , basta con un batch copiare tutto in RAM all'avvio del sistema

ma i video da youtube mi vanno a scatti già da 360p :muro:

io parlavo dei video MKV

su youtube H264 è decodificato da quella porcheria del decoder flash (sia stramaledetta macromedia)

un 720p non si riesce a decodificare con un A64 da 2.5Ghz

Sire_Angelus
27-08-2010, 23:08
grazie, stasera provo istallarla!
tu per caso hai provato anche la versione Gnome/KDE?
Non riescono proprio a girare?


é semplicemente troppo stracarica di roba che non mi piace e non mi serve, come fedora, ubuntu e tutte ste altre distro... comunque xfce ha tutto quello che ti può servire base, il resto lo installi...

se hai dimestichezza, ricompilati il kernel...

LaToX
28-08-2010, 13:34
Ho installato PcLinuxOs LXDE ed ore funziona tutto molto ma molto meglio...:D

grazie ancora

mto89
28-08-2010, 15:25
Ciao, da tempo ho cambiato ram e ssd con hdd all'aspire one 110.
Tutto sembrava essere ok, però sia con ditro linux che con windows 7 ogni tanto senza motivi apperarenti si blocca e si può solo riavviare.
Le temperature sono alte ma normali per un net, cpu attorno 70-80°.

Sinceramente ho rismontato/rimontato i pezzi nuovi, che son certo essere compatibili, ma il problema persiste, per voi che è?Non so più che tentare:cry:

Sire_Angelus
28-08-2010, 15:33
precisamente che pezzi hai comprato?

Paky
28-08-2010, 15:52
Le temperature sono alte ma normali per un net, cpu attorno 70-80°.

normali? :mbe:
ad 80 inizierà il thermal throttling

REPSOL
28-08-2010, 16:14
normali? :mbe:
ad 80 inizierà il thermal throttling

appunto... straquoto, 70-80°, sei quasi al limite del blocco (per evitare danneggiamenti)...

Il mio acerino non va mai e dico mai sopra i 55°, solitamente stà sempre sotto i 45-50°, può andare sopra se lo uso appoggiato sulle gambe e non respira adeguatamente.

Se è da tanto che ce l'hai, potrebe essere tutto intasato da polvere, per pochi n€uri si trovano quelle bombolette ad aria compressa, dagli una soffiata per spurgarlo dalla polvere (imho è l'unica soluzione se non vuoi smontarlo tutto per pulirlo).

La temperatura con che programma la misuri? Per Win c'è core temp che è molto veritiero, per linux non ne ho idea, sorry.

Ciauz

annairene
28-08-2010, 18:13
il primo problema lo si può attenuare decisamente tramite l'utilizzo di una utility in background chiamata flashfire, che sequenzializza le scritture, :D

Mi interessa questa utility. Ho un D250 a cui ho aumentato la Ram a 2g, ho XP e IE8; non è che sia lento quando lo utilizzo, ma diventa "scattoso" quando apro un sito pesante, come il Messaggero per esempio, o qualche applicazione di facebook. Potrei installarla senza provocare danni? non mi va proprio di formattare:D .
A scanso di equivoci, è questo il link da dove scaricare il programma?

http://flashfire.org/xe/?mid=downloadex

Paky
28-08-2010, 18:49
serve solo se hai un disco SSD , non con HD

la scattosità è dovuta alla demenza umana
ormai i webmaster fanno uso e abuso di flash

flash= macigno=pesante

macromedia ha fatto si che il web non si possa + navigare se non possedendo un dualcore

Ryujimihira
28-08-2010, 19:36
serve solo se hai un disco SSD , non con HD

la scattosità è dovuta alla demenza umana
ormai i webmaster fanno uso e abuso di flash

flash= macigno=pesante

macromedia ha fatto si che il web non si possa + navigare se non possedendo un dualcore

e che HTML5 se lo inc...i :D

per la cronaca, sebbene abbia ancora la certificazione macromedia, ho sempre limitato al massimo l'utilizzo di flash
oramai le stesse animazioni si possono ottenere con le librerie javascript mootools o jquery (o customizzazioni di esse)
il problema è che il web comunque deve evolvere, e piazzare ancora vecchi chipset dalle blande prestazioni, limita il campo di utilizzo di questi netbook low-end

Sire_Angelus
28-08-2010, 20:44
sull'ssd su windows flashfire fa un lavorone, ma su linux non c'era niente del genere, la cosa più simile é attivare l'opzione delalloc su ext4... mentre invece il btrfs usa una delalloc molto più estesa e quindi riesce a fare lo stesso lavoro di flashfire.

mto89
28-08-2010, 20:52
Questi i modelli di RAM e HDD:
- RAM da 1 gb KVR667D2S5/1G
- HS06THB 60 gb

Riguardo la temperatura (scusate non l'ho specificato) 70-80° intendevo come upper bound in full, però anche in idle è sempre sopra i 60°.
Ovviamente ho anche smontato del tutto e pulito periodicamente l'interno con aria compressa ecc e non è affatto sporco. (Era all'incirca così anche appena comprato come temperature)
Rilevamenti fatti con vari software, prima su ubuntu, poi in ambiente windows con everest, hwmonitor.

Inoltre non so quando sia legato alla temperatura, dato che a volte lo fa dopo ore di utilizzo, altre volte anche dopo 2 minuti di accensione sul desktop...

Tentati anche vari test con Memtest per la RAM e hdtune(e altri software) per lo stato dell'hard disk, ma nulla di anomalo.
Il problema persiste da quando ho sostiituito i pezzi, tentati vari smontaggi/rimontaggi del tutto ma medesimo risultato, prima del cambio era lento in modo assurdo ma freeze di questo tipo non li faceva (non così spesso almeno)

PS. Come ho scritto sopra a volte si blocca anche appena acceso con temperature sotto i 70°, ma in teoria, se raggiunge il limite non dovrebbe spegnersi e non freezare? almeno da alauni test che feci su altri notebook succedeva questo

Sire_Angelus
28-08-2010, 21:29
usare la pasta termica? a 80° é probabile che il bios vada in shutdown per protezione, anzi, per meltdown.

mto89
28-08-2010, 21:36
usare la pasta termica? a 80° é probabile che il bios vada in shutdown per protezione, anzi, per meltdown.

Però il fatto che prima dell'upgrade lo facesse molto meno e soprattutto il fatto che a volte freeza pure appena acceso(quindi con temperature non oltre 50-60°) mi fa pensare che c'entri relativamente la temperatura del procio, voi che dite?
Sinceramente il net in questione non è molto vecchio, meno di un anno, ho avuto portatili anche per 2-3 anni e mai avuto bisogno di sotituire la pasta

Potrebbe essere la CPU se una volta acceso la temperatura salisse, raggiungesse una soglia e cedesse, ma non è così, i freeze sembrano indipendenti da essa, a volte dopo ore che è sui 60-70° a volte appena acceso, quindi lo escluderei (anche se la temperatura è piuttosto alta)

REPSOL
29-08-2010, 00:25
Però il fatto che prima dell'upgrade lo facesse molto meno e soprattutto il fatto che a volte freeza pure appena acceso(quindi con temperature non oltre 50-60°) mi fa pensare che c'entri relativamente la temperatura del procio, voi che dite?
Sinceramente il net in questione non è molto vecchio, meno di un anno, ho avuto portatili anche per 2-3 anni e mai avuto bisogno di sotituire la pasta

Potrebbe essere la CPU se una volta acceso la temperatura salisse, raggiungesse una soglia e cedesse, ma non è così, i freeze sembrano indipendenti da essa, a volte dopo ore che è sui 60-70° a volte appena acceso, quindi lo escluderei (anche se la temperatura è piuttosto alta)

Non spiega il motivo e sinceramente non so aiutarti, però su Wndows prova "core temp" e vedi le temp. e poi volevo aggiungere che molto probabilmente gli acerini non hanno pasta termoconduttiva, ma penso proprio un orribile pad termico (che sarebbe il caso di rimuovere e sostituire con anche semplice pasta termica.

Anzi, visto che non ho sonno e son tornato ora (tanto fortunatamente non sono mezzo briao :asd:), inizio a smontare la scocca del mio acerino, poi domani si inizia lo smontaggio completo, tanto devo sistemare la piattina del touch pad nello slot (mezzo distrutto da me :asd:) che si deve essere staccata, perchè per tenerla ferma avevo inserito un pezetto della plastichina blu, e col accendi spengi e col caldo si deve essere sfilata.
Domani poi provvederò a fissare il pezzetto di plastica, tramite una micro goccia di attack, in modo da farcela stare e non muovere (poi domani documenterò pure con foto per farvi vedere l'immenso danno che creerò :asd:)

Cmq l'altra volta che volevo procedere allo smontaggio completo (in effetti era la prima volta ed è li che ho distrutto la clip nera dello slot per il touchpad :D), avevo riscontrato grandi difficoltà a scollegare il cavo di alimentazione (quello schiacciato gialletto), ma sbagliavo io, oppure bisogna tirarlo con un pò di violenza? :eekk::asd:

Ciauz

annairene
29-08-2010, 07:42
serve solo se hai un disco SSD , non con HD

la scattosità è dovuta alla demenza umana
ormai i webmaster fanno uso e abuso di flash

flash= macigno=pesante

macromedia ha fatto si che il web non si possa + navigare se non possedendo un dualcore

Sì, ho un disco SSD. Ma in pratica non servirebbe visto che il problema è dovuto alla scattosità dei siti che utilizzano flashplayer, o ho capito male?:rolleyes: .

Paky
29-08-2010, 08:23
se hai l'ssd posta uno screen di Crystaldiskmark

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html

tanto per capire se è lento e c'è bisogno di flashfire

mto89
29-08-2010, 09:44
Non spiega il motivo e sinceramente non so aiutarti, però su Wndows prova "core temp" e vedi le temp. e poi volevo aggiungere che molto probabilmente gli acerini non hanno pasta termoconduttiva, ma penso proprio un orribile pad termico (che sarebbe il caso di rimuovere e sostituire con anche semplice pasta termica.

Anzi, visto che non ho sonno e son tornato ora (tanto fortunatamente non sono mezzo briao :asd:), inizio a smontare la scocca del mio acerino, poi domani si inizia lo smontaggio completo, tanto devo sistemare la piattina del touch pad nello slot (mezzo distrutto da me :asd:) che si deve essere staccata, perchè per tenerla ferma avevo inserito un pezetto della plastichina blu, e col accendi spengi e col caldo si deve essere sfilata.
Domani poi provvederò a fissare il pezzetto di plastica, tramite una micro goccia di attack, in modo da farcela stare e non muovere (poi domani documenterò pure con foto per farvi vedere l'immenso danno che creerò :asd:)

Cmq l'altra volta che volevo procedere allo smontaggio completo (in effetti era la prima volta ed è li che ho distrutto la clip nera dello slot per il touchpad :D), avevo riscontrato grandi difficoltà a scollegare il cavo di alimentazione (quello schiacciato gialletto), ma sbagliavo io, oppure bisogna tirarlo con un pò di violenza? :eekk::asd:

Ciauz

Boh come ultimo tentativo proverò a rismon tare tutto e vedere di staccare il procio dal dissipatore, qualcuno l'ha già fatta questa operazione?

Purtroppo non posso cambiare l'hard disk con un altro(non avendolo) per vedere se è quello...ma test fatti con memtest e hdtune dovrebbero escludere ogni possibile problema? o potrebbe essere che certi difetti passano "inosservati"?
Può essere un problema di alimentazione o non c'entr nulla?

PS. La piattina del touchpad/tastiera pure io ogni volta mi scordo di riattaccarle o si staccano :D

REPSOL
29-08-2010, 11:17
Boh come ultimo tentativo proverò a rismon tare tutto e vedere di staccare il procio dal dissipatore, qualcuno l'ha già fatta questa operazione?

Purtroppo non posso cambiare l'hard disk con un altro(non avendolo) per vedere se è quello...ma test fatti con memtest e hdtune dovrebbero escludere ogni possibile problema? o potrebbe essere che certi difetti passano "inosservati"?
Può essere un problema di alimentazione o non c'entr nulla?

PS. La piattina del touchpad/tastiera pure io ogni volta mi scordo di riattaccarle o si staccano :D

Sai che mi è venuto in mente pure che i freeze che hai potrebbero essere dovuti pure all'hd?
Se l'atom dentro il tuo acerino, ti raggiunge temperature cosi elevate, non oso immaginare uanti °C possa raggiungere l'hd.

Gli hd sono mooolto più sensibili dei processori alle alte temperature, purtroppo perchè hano parti in movimento mooolto sensibili quindi alle alte temperature.

Potrebe essere che l'hd va in freeze per proteggersi dalle alte temperature, prova eventualmente a dare una controllata alle temp. dell'hd con hdtune o everest (non so quale è il più attendibile), e se le temp vanno sopra i 55° potrebbe essere anche quello.

Al max alla peggio, se è fuori garanzia, fai come si diceva qualche pagina fa e bucherelli tutta la scocca di plastica sotto, dopo voglio proprio vedere come fa a stare a 80°C :asd:

(P.S. io mi d'ho allo smontaggio oggi, ieri sera c'ho ripensato e arrivato ad aver rimosso i pad di appoggio in gomma per svitare le viti... mi son detto... prima di sbranare qualcosa, meglio farci una dormita su... :asd:)

Ciauz

mto89
29-08-2010, 15:04
Sai che mi è venuto in mente pure che i freeze che hai potrebbero essere dovuti pure all'hd?
Se l'atom dentro il tuo acerino, ti raggiunge temperature cosi elevate, non oso immaginare uanti °C possa raggiungere l'hd.

Ho omesso questa info: l'hd come temperatura è ok (Non va oltre i 45-48°), provato con vari utility la rilevazione.
Niente, a questo punto o contatto un esorcista o non so che fare...
Per curiosità qualcuno ha mai messo la pasta termina al procio dell'aspire one?

annairene
29-08-2010, 23:04
Sì, ho un disco SSD. Ma in pratica non servirebbe visto che il problema è dovuto alla scattosità dei siti che utilizzano flashplayer, o ho capito male?:rolleyes: .

Spero sia abbastanza chiaro, ho dovuto lavorare l'immagine per ridurla alle dimensioni accettabili dal forum.

Ryujimihira
29-08-2010, 23:20
Ho omesso questa info: l'hd come temperatura è ok (Non va oltre i 45-48°), provato con vari utility la rilevazione.
Niente, a questo punto o contatto un esorcista o non so che fare...
Per curiosità qualcuno ha mai messo la pasta termina al procio dell'aspire one?

non è per niente ok quella temperatura per un hd!
a 50° il stesso processo di scrittura e lettura della testina è compromesso o instabile

AmuroRei_2
30-08-2010, 01:09
Ho installato PcLinuxOs LXDE ed ore funziona tutto molto ma molto meglio...:D

grazie ancora

Ottimo, c'è anche TinyMe che è ancora piu' leggera ma richiede un po di lavoro
alla prima istallazione per configurarla al meglio!! :)

REPSOL
30-08-2010, 01:17
non è per niente ok quella temperatura per un hd!
a 50° il stesso processo di scrittura e lettura della testina è compromesso o instabile

A dir la verità, non ho mai fatto caso alla temperatura di un hd all'interno di un netbook, ma considerado che se quella all'interno di un pc fisso è normale intorno ai 38-40°, ho approssimato a 50° quella di un hd da 2,5" all'interno di un netbook, se ho sbagliato, sorry :D

Cmq riguardo la pasta termica, oggi l'ho smontato tutto, c'ho messo 10 minuti, pensavo ci volesse di più...
Domani ci monto 1gb al posto della 512 e vedo quanti °C ho guadagnato con la pasta termica sul dissi (uso pasta termica standard)
Poi stavo pensando pure se fare dei forellini sulla plastica e far prendere aria fresca all'acerino (mettendo una zanzariera all'interno a proteggere un "pò" dalla polvere :D
Però non so se fa bene all'hd, visto che quella ventolina fa circolare l'aria anche da lui, visto che aspira aria pure da la (con la scocca senza fori). Invece se faccio i fori, aspirerà aria solo da li e l'hd si ritroverebbe senza ricircolo. Boh.. probabilmente, prima proverò così, con solo la pasta termica, poi vedrò il da farsi :D:asd:

Eventualmente stò valutando di aggiungere rame o alluminio all'interno del condotto metallico del dissipatorino+ventola... boh che ne sò, una cosa del tipo della lamiera di rame da 1-2mm onlulata, che cmq fa passare l'aria, ma aumenta la parte dissipante di quel metallo impoverito con cui è fatto il dissi.

Cmq prima proverò solo con la pasta termica :)

Scusate una domanda stupida: se domani invece del blocco da 1gb, prendo un blocco da 2 gb, l'acerino mi manda a quel paese e non lo accetterà giusto?
A che frequenza lavora la ram originale? 533mhz? Se ne metto una per esempio a 800mhz e magari con latenze più basse, non otterrò nessun vantaggio, visto la presenza di quella saldata?
Non è modificabile niente della ram dal bios?
(la ram che ho sfilato è una: samsung 512mb 1Rx16 pc2 5300S-555-12-C3)

Ciauz

mto89
30-08-2010, 07:55
non è per niente ok quella temperatura per un hd!
a 50° il stesso processo di scrittura e lettura della testina è compromesso o instabile

In realtà il produttore dichiara come temperatura max di esercizio 60°, inoltre ho fatto qualche ricerca e tutti i produttori consigliano temperature al di sotto dei 50°, che è il mio caso. Una temperatura al max tra 40 e 48° per un notebook credo sia normale, su tanti altri modelli ne ho viste simili

Escludendo problemi di tempratura l'hard disk può provocare dei freeze del genere? Anche se non ho rilevato errori nelle scansioni?

REPSOL
30-08-2010, 11:27
In realtà il produttore dichiara come temperatura max di esercizio 60°, inoltre ho fatto qualche ricerca e tutti i produttori consigliano temperature al di sotto dei 50°, che è il mio caso. Una temperatura al max tra 40 e 48° per un notebook credo sia normale, su tanti altri modelli ne ho viste simili

Escludendo problemi di tempratura l'hard disk può provocare dei freeze del genere? Anche se non ho rilevato errori nelle scansioni?

A sto punto allora bisogna andare per esclusione con quello che si può... la ram hai già provato a cambiarla?
Provare ad installare un linux a caso su una memoria nello slot SD (e magari scollegare l'hd interno)?
Boh, non mi viene in mente altro di sostituibile sull'acerino :D

mto89
30-08-2010, 13:00
A sto punto allora bisogna andare per esclusione con quello che si può... la ram hai già provato a cambiarla?
Provare ad installare un linux a caso su una memoria nello slot SD (e magari scollegare l'hd interno)?
Boh, non mi viene in mente altro di sostituibile sull'acerino :D

No la RAM l'ho testata e provato rimuovere il banco da 1 gb, quello da 512 è saldato per cui non ho tentato la rimozione :D
Ma è possibile installare il SO sulla sd? Domani tento ultimo smontaggio/rimontaggio dopo di che faccio una prova come hai suggerito

annairene
02-09-2010, 17:46
Mi interessa questa utility. Ho un D250 a cui ho aumentato la Ram a 2g, ho XP e IE8; non è che sia lento quando lo utilizzo, ma diventa "scattoso" quando apro un sito pesante, come il Messaggero per esempio, o qualche applicazione di facebook. Potrei installarla senza provocare danni? non mi va proprio di formattare:D .
A scanso di equivoci, è questo il link da dove scaricare il programma?

http://flashfire.org/xe/?mid=downloadex

Sì, ho un disco SSD. Ma in pratica non servirebbe visto che il problema è dovuto alla scattosità dei siti che utilizzano flashplayer, o ho capito male?:rolleyes: .

Spero sia abbastanza chiaro, ho dovuto lavorare l'immagine per ridurla alle dimensioni accettabili dal forum.

Un consiglio?

REPSOL
02-09-2010, 20:04
annairene, sorry, non so helparti... nel mio A150 ho l'HD... :(

Cmq gente ora anche il mio acerino è col gigello,5 di ram e ho pure tolto i pad dal dissi, però non ho notato notevoli miglioramenti sulla temperatura, in quanto mi sono sembrati dei bei pad, mooolto morbidi e forse (termicamente parlando), non male.

Le temp sono li, forse siamo nell'ordine di pochi ° sotto.

Ho messo pasta termoconduttiva standard, forse con articsilver ec. ecc. si hanno uadagni più importanti.
Però bisogna fare attenzione, perchè con quelle paste si può rovinare tutto (se non si è precisi nell'aplicazione).

Ciauz

marchigiano
03-09-2010, 20:49
raga com'è che si fa a resettare la batteria? perchè oramai mi è arrivata al 42% di capacità ma ovviamente la sua reale capacità se non è del 100% sarà del 95 comunque è buona... ma windows non la gestisce bene infatti la carica solo fino a 11.8V :muro:

bisognava tenere premuto quale tasto?

marchigiano
05-09-2010, 01:37
l'ho fatto ma non è cambiato niente

ora sto facendo dei cicli completi di carica scarica e sta migliorando, sono arrivato al 17% di usura... però che balle ogni volta fare sti casini

REPSOL
05-09-2010, 01:55
l'ho fatto ma non è cambiato niente

ora sto facendo dei cicli completi di carica scarica e sta migliorando, sono arrivato al 17% di usura... però che balle ogni volta fare sti casini

Prova col metodo che di solito uso io per resettare-ripristinare le batterie di ogni tipo.

E cioè, metti la batteria dentro ad un domopack, poi metti il tutto per una nottata dentro al congelatore.
Poi la mattina la togli dal domopack e la metti (possibilmente all'aria aperta ma non sotto al sole) a "scondensare" per 4-5 ore. Poi la metti in carica (possibilmente senza accendere l'acerino) e gli dai una bella carica completa (anche più del necessario, ti comporti come se fosse una batteria nuova).

Vai tranquillo ce se fai le cose fatte bene (cioè come ti ho detto :asd:) possibilità di fare danni alla batteria è 0%, al max ti ritrovi con la batteria com'era prima e nulla di fatto, ma almeno c'hai provato :asd: :D

Uhhh... son le 3... vado a letto va :asd:

Ciauz

REPSOL
05-09-2010, 10:12
Ma il Litio congelandosi si dovrebbe espandere; non rischi di rompere
l'involucro della batteria?:confused:

Boh... a me fin'ora non è mai successo, e l'ho fatto con tante batterie di ogni tipo (portatili-cellulari ecc. ecc.).

Cmq sia chiaro, non garantisco nulla, stà a voi stabilire se il gioco vale la candela (e il gioco è poco rischioso, ve lo dico io :asd:)

Ciauz

marchigiano
05-09-2010, 15:09
ho capito, vorresti resettare il chip di controllo della batteria... ma c'è il rischio che poi il chip non riparta e dia la batteria danneggiata, quindi dovrei aprire la batteria e a tentativi fare un reset... che potrebbe non riuscire

mi sa che tento in altri modi :D

ma possibile che non ci siano dei software che facciano qualcosa? altrimenti bon... installo un vecchio linux su una chiavetta usb e faccio un ciclo carica-scarica da li, infatti i problemi sono venuti con win7 e ubuntu10, con xp per dire andava tutto bene

dj_ste
06-09-2010, 16:55
vorrei cambiare la scheda wifi del mio acer d150 e volevo sapere se era meglio la Atheros AR5008 o la Intel 5300 e se sono compatibili con il mio netbook

marcy1987
06-09-2010, 20:05
vorrei cambiare la scheda wifi del mio acer d150 e volevo sapere se era meglio la Atheros AR5008 o la Intel 5300 e se sono compatibili con il mio netbook

sono entrambe compatibili (problemi di compatibilità con i nostri Aspire One non ne ho sentiti, finora;))

personalmente ho montato una Intel 5300 e ho anche aggiunto una 3a antenna interna per sfruttare appieno la schedina wifi ;)

rispetto l'originale mi prende il wifi anche in taverna (2 piani sotto!) a 2,4GHz ;)

funziona alla grande anche il collegamento a 5GHz, se hai un router compatibile

dj_ste
06-09-2010, 20:27
sono entrambe compatibili (problemi di compatibilità con i nostri Aspire One non ne ho sentiti, finora;))

personalmente ho montato una Intel 5300 e ho anche aggiunto una 3a antenna interna per sfruttare appieno la schedina wifi ;)

rispetto l'originale mi prende il wifi anche in taverna (2 piani sotto!) a 2,4GHz ;)

funziona alla grande anche il collegamento a 5GHz, se hai un router compatibile


Perfetto, grazie per la risposta! dove l'hai montata la terza antenna?

marcy1987
06-09-2010, 20:54
Perfetto, grazie per la risposta! dove l'hai montata la terza antenna?

l'ideale sarebbe metterla a metà via tra le altre 2 antenne (sono in alto a DX e SX dietro l'LCD) io però per problemi di spazio (ho i cavi del touchscreen che ingombrano) l'ho messa sotto la motherboard, circa a metà

ps: nella tua firma, metti una virgola fra i nomi delle trattative, che si smazza tutto il format del forum! ;)

marcy1987
09-09-2010, 14:57
gente ho deciso, vendo il netbook..

gli studi mi OBBLIGANO a cambiare machina :(




PERO'.. ho già adocchiato un bel 15" Acer che sembra andare a bracetto con un paio di modifiche come dico io :Perfido:

Ryujimihira
09-09-2010, 15:02
gente ho deciso, vendo il netbook..

gli studi mi OBBLIGANO a cambiare machina :(




PERO'.. ho già adocchiato un bel 15" Acer che sembra andare a bracetto con un paio di modifiche come dico io :Perfido:

come ho fatto io insomma :D
vi ho traditi con un samsung n130 :sofico:

Paky
09-09-2010, 15:07
io invece non tradisco , a110 + N130 :D

djgusmy85
09-09-2010, 15:18
gente ho deciso, vendo il netbook..

gli studi mi OBBLIGANO a cambiare machina :(
Perchè? Per la grandezza dello schermo?
Pensa che io per lo stesso motivo ho fatto l'esatto opposto, da 15" a 10.1" :D

marcy1987
09-09-2010, 15:31
Perchè? Per la grandezza dello schermo?
Pensa che io per lo stesso motivo ho fatto l'esatto opposto, da 15" a 10.1" :D

schermo più grande e potenza di calcolo.. prima però devo vendere l'acerino :O

djgusmy85
09-09-2010, 15:34
schermo più grande e potenza di calcolo.. prima però devo vendere l'acerino :O
Che applicazioni devi utilizzare che richiedono maggiore potenza? (scusa se mi faccio gli affari tuoi, è solo curiosità :D )

marcy1987
09-09-2010, 16:43
Che applicazioni devi utilizzare che richiedono maggiore potenza? (scusa se mi faccio gli affari tuoi, è solo curiosità :D )

oltre al sempre-presente Matlab ho bisogno di un bello schermo per visualizzare più codice possibile.. inoltre sto vendendo anche il desktop perchè ho bisogno di avere sempre tutto a portata di mano (sincronizzare ciò che faccio a casa e ciò che faccio sul portatile alla lunga è una seccatura)

mto89
09-09-2010, 18:29
oltre al sempre-presente Matlab ho bisogno di un bello schermo per visualizzare più codice possibile.. inoltre sto vendendo anche il desktop perchè ho bisogno di avere sempre tutto a portata di mano (sincronizzare ciò che faccio a casa e ciò che faccio sul portatile alla lunga è una seccatura)

il sempre-presente e pesantissimo Matlab :D

REPSOL
09-09-2010, 22:49
... Pensa che io per lo stesso motivo ho fatto l'esatto opposto, da 15" a 10.1" :D

Idem con patate :asd:

Un portatile in realtà non è portatile se è più grosso di 11" :asd:

djgusmy85
09-09-2010, 23:12
Idem con patate :asd:

Un portatile in realtà non è portatile se è più grosso di 11" :asd:
E' quello che penso anche io: un "portatile" non è "portatile" se non è "portatile" :D
Quando avevo il 15" dovevo girare con zaino e borsa, che puntualmente si incastrava o sbatteva da qualche parte, la batteria durava poco, la borsa era ingombrante e pesava.
Poi ho capito che un notebook con prestazioni da desktop era uno sfizio di cui potevo fare a meno, e sono passato al netbook 10".
Adesso la batteria dura molto di più, lo infilo nello zaino e gli ambienti di sviluppo che mi servono girano tranquillamente. Tutto un altro mondo.

Ovviamente il mio pc ufficiale è il desktop di casa. Il netbook è il mio (ottimo) secondo PC :D

Ryujimihira
10-09-2010, 12:54
E' quello che penso anche io: un "portatile" non è "portatile" se non è "portatile" :D
Quando avevo il 15" dovevo girare con zaino e borsa, che puntualmente si incastrava o sbatteva da qualche parte, la batteria durava poco, la borsa era ingombrante e pesava.
Poi ho capito che un notebook con prestazioni da desktop era uno sfizio di cui potevo fare a meno, e sono passato al netbook 10".
Adesso la batteria dura molto di più, lo infilo nello zaino e gli ambienti di sviluppo che mi servono girano tranquillamente. Tutto un altro mondo.

Ovviamente il mio pc ufficiale è il desktop di casa. Il netbook è il mio (ottimo) secondo PC :D

esattamente come la mia linea di pensiero (matlab e blender escluso :sofico: )

dj_ste
10-09-2010, 13:00
edit

andreaema
11-09-2010, 22:13
ciao raga, il mio acer 532h-2bs è abbastanza lento, premetto che ha ancora tutte le impostazioni di fabbrica, come posso fare per velocizzarlo in modo da renderlo "normale"....non chiedo troppo

REPSOL
12-09-2010, 01:21
ciao raga, il mio acer 532h-2bs è abbastanza lento, premetto che ha ancora tutte le impostazioni di fabbrica, come posso fare per velocizzarlo in modo da renderlo "normale"....non chiedo troppo

La meglio sarebbe effettuare una bella formattata e rinstallazione del sistema operativo da 0, installando in seguito solo le applicazioni che uno vuole.
Lo puoi fare col DVD-CD creando una penusb botabile, oppure usare direttamente il DVD-CD ed un lettore DVD esterno usb.

In alternativa se uno non ha i mezzi-voglia, si può provare con la disinstallazione di tutto il software preinstallato che uno non usa (comprese le molteplici applicazioni eseguite all'avvio), e in seguito effettuare una bella pulizia del registro (con uno dei tanti software che ci sono in rete)(io uso WinASO, ma non so se sia il top al momento), in modo da eliminare la miriade di voci inutili che non fanno altro che appesantire il sistema operativo.

L'ultima opzione è un alternativa "di ripiego", che non ottimizza al meglio il pc come la prima opzione, ma se uno non ha tempo è la più veloce e rapida e in molti casi porta a notevoli vantaggi.

Fai presente che cmq windows ha la particolare caratteristica che più passa il tempo e più tende ad inzozzarsi-rallentarsi. Dipende dall'utilizzo e dal numero di software che installi-disinstalli.

Solitamente io alterno un pò le due opzioni che ti ho spiegato sopra. Parto dal format, poi "cerco" mensilmente (quando me lo ricordo :asd:) di effettuare una bella pulizia al registro, che male non fa mai, poi quando vedo che il sistema operativo si è appesantito e le pulizie non hanno più molto effetto, mi metto il cuore in pace e mi preparo all'ennesimo format :asd:

Scusate per il poema, ciauz

andreaema
12-09-2010, 09:36
La meglio sarebbe effettuare una bella formattata e rinstallazione del sistema operativo da 0, installando in seguito solo le applicazioni che uno vuole.
.......................

Scusate per il poema, ciauz

grazie....appena ho un po' d voglia lo formatto....ma quello che mi chiedo è: perchè acer fa uscire un pc pieno di software, molti inutili, ma lento? non avrebbe interesse a farlo uscire già snello e rapido?
ho letto in giro che molti net che hanno HD ssd possono, attraverso l'ìinstallazione di un driver (flashpoint m pare) aumentare notevolmente le prestazioni, per il nostro acer non c'è nulla di simile?

Paky
12-09-2010, 09:58
flashpoint ora flashfire
migliora le performance delle SSD lente
ma non si arriva ad equiparare un HD, figuriamoci a superarlo

Sire_Angelus
12-09-2010, 12:50
io non direi, dato che con flashfire il netbook ci metteva meno a bootare del 5920g...

Paky
12-09-2010, 12:58
il boot non vuol dire nulla , contano le prestazioni complessive

berto1886
15-09-2010, 20:06
flashpoint ora flashfire
migliora le performance delle SSD lente
ma non si arriva ad equiparare un HD, figuriamoci a superarlo

alla fine scrive i dati prima nella ram e poi piano piano li sposta nel ssd! diventa + veloce ma è solo una nostra sensazione!

Paky
15-09-2010, 20:09
sensazione?
senza l' A110 con SSd ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra
lagga di brutto

marcy1987
15-09-2010, 20:27
piccola domando un pò OT: secondo voi il prezzo a cui propongo il mio aspire one moddato è troppo alto?? non se lo fila nessuno.. mah..:rolleyes:

Paky
15-09-2010, 20:32
per me è solo un problema di inflazione
il mercatino è saturo di NEt

poi aggiungi che è moddato e quei pochi interessati scappano :D

succede anche a me col router che ho in vendita :asd:

andreaema
16-09-2010, 09:31
mi sono deciso a formattare....ma che versione di xp devo mettere?
c'è in giro un versione specifica, un lite o qualcosa del genere?

Ryujimihira
16-09-2010, 11:00
mi sono deciso a formattare....ma che versione di xp devo mettere?
c'è in giro un versione specifica, un lite o qualcosa del genere?

nessuna particolare, ci girano bene tutte
tuttavia occorrono alcuni accorgimenti:

-se hai l'ssd, disattiva l'indicizzazione file
-disattiva il ripristino di sistema
-se hai l'ssd usa una partizione fat32 invece che ntsf (e possibilmente con dimensione cluster 32k)
-se hai abbastanza ram, usa il ramdisk
-se hai voglia di smanettare con una versione custom di windows xp, moddala con nlite

se invece non ti va tutto sto sbattimento, cerca qualcosa del genere in google:
Windows xp lite mod+SATA ita (windows xp non ha i driver per gli hd sata integrati nel disco)

ovviamente devi possedere già una copia genuina di windows xp

per installare xp, devi munirti di una chiave usb da almeno 1 gb e:

-scarica WinSetupFromUSB (http://myeeeguides.wordpress.com/2008/11/15/winsetupfromusb-install-windows-xp-from-usb-flash-drive/)
-preparala con WinSetupFromUSB per l'installazione di windows xp (disponendo del disco di xp o della sua immagine)
-con la chiavetta preparata con l'installazione di xp, riavvia e falla partire come prima unità di avvio (modifica le impostazioni dal bios opportunamente)
-l'installazione di xp ha bisogno di due riavvii. Il menu che crea WinSetupFromUSB auto-seleziona le voci idonee a ogni riavvio

berto1886
16-09-2010, 11:40
sensazione?
senza l' A110 con SSd ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra
lagga di brutto

lo so lo so... per questo sono passato all'HP DV6!

andreaema
16-09-2010, 21:38
nessuna particolare, ci girano bene tutte
tuttavia occorrono alcuni accorgimenti:

-se hai l'ssd, disattiva l'indicizzazione file
-disattiva il ripristino di sistema
-se hai l'ssd usa una partizione fat32 invece che ntsf (e possibilmente con dimensione cluster 32k)
-se hai abbastanza ram, usa il ramdisk
-se hai voglia di smanettare con una versione custom di windows xp, moddala con nlite

se invece non ti va tutto sto sbattimento, cerca qualcosa del genere in google:
Windows xp lite mod+SATA ita (windows xp non ha i driver per gli hd sata integrati nel disco)

ovviamente devi possedere già una copia genuina di windows xp

per installare xp, devi munirti di una chiave usb da almeno 1 gb e:

-scarica WinSetupFromUSB (http://myeeeguides.wordpress.com/2008/11/15/winsetupfromusb-install-windows-xp-from-usb-flash-drive/)
-preparala con WinSetupFromUSB per l'installazione di windows xp (disponendo del disco di xp o della sua immagine)
-con la chiavetta preparata con l'installazione di xp, riavvia e falla partire come prima unità di avvio (modifica le impostazioni dal bios opportunamente)
-l'installazione di xp ha bisogno di due riavvii. Il menu che crea WinSetupFromUSB auto-seleziona le voci idonee a ogni riavvio


fantastico....nn m aspettavo tutte queste info....

ho trovato in giro una lite...provo cn quella....
se ho problemi so a ki rivolgermi

berto1886
17-09-2010, 13:29
Ma non è un netbook non vale!:mbe:

Crumiro non si lascia l'Acerino!!!:sofico:

lo so... ma lol vuoi mettere la differenza? :D

duanedespain
21-09-2010, 11:07
ciao a tutti,

sono entrato a far parte della "famiglia" acquistando in offerta a 199€ un one D260-2DSS25 6 CELLE.

il mio quesito è: ho letto che viene fornito con il dual boot con android ma a quanto pare il mio ha solo seven.

chi mi può aiutare a fare il dual boot installando anche Android ? ho cercato ma niente info a riguardo, e non vorrei fare casini visto che i dischi di ripristino non ci sono ma solo la partizione di ripristino.

grazie

duanedespain
21-09-2010, 17:20
BENVENUTO nel mondo degli Acerini!!!

Sul mio Android non c'è perchè ho un 150 zg5 e ho solo Xp quindi non so se posso aiutarti ma ci provo

Da desktop riesci ad accedere al programma Acere eRecovery managament?

Se si prova a lanciarlo e guarda quello che ti dice al limite puoi sempre annullare
l'operazione...

ti ringrazio :D

allora ho provato, ma di Android nisba :rolleyes:

duanedespain
22-09-2010, 10:01
Non è che devi premere un tasto speciale all'avvio per partire con Android?

Non c'è nulla sulle istruzioni?

no niente di niente,

quindi ho installato (perfettamente android) peccato che non mi ha fatto fare il dual boot e adesso non riesco ad entrare su win seven :muro:

e adesso ???

Ryujimihira
22-09-2010, 12:47
no niente di niente,

quindi ho installato (perfettamente android) peccato che non mi ha fatto fare il dual boot e adesso non riesco ad entrare su win seven :muro:

e adesso ???


direi di installarti gparted su una chiavetta usb
poi all'avvio la fai partire e scegli la partizione di windows
da windows installi easy bcd e modifichi il boot menu aggiungendo la partizione di android, ma non so dirti con che tipo di bootloader può partire

duanedespain
22-09-2010, 12:57
direi di installarti gparted su una chiavetta usb
poi all'avvio la fai partire e scegli la partizione di windows
da windows installi easy bcd e modifichi il boot menu aggiungendo la partizione di android, ma non so dirti con che tipo di bootloader può partire

intanto grazie mille

una volta che parte gparted quale scelta tra le tante devo fare ?
la partizione di windows in che modo la scelgo ?
come faccio a installare da windows easy bcd se non riesco a farlo partire?

scusa le tante domande :doh:

Ryujimihira
22-09-2010, 13:42
intanto grazie mille

una volta che parte gparted quale scelta tra le tante devo fare ?
la partizione di windows in che modo la scelgo ?
come faccio a installare da windows easy bcd se non riesco a farlo partire?

scusa le tante domande :doh:

avviare gparted serve proprio a far partire windows
per la partizione da scegliere credo debba andare a tentativi :D (sopratutto se non hai etichettato le unità)
inoltre con gparted non installi niente e non vai a modificare l'esistente boot di android

tuttavia se proprio non riesci a far partire windows, poi usare il ripristino dal disco di seven (messo su penna e reso avviabile) che va a cercarsi la partizione di windows e a ripristinare il bootloader, anche se così perdi l'accesso ad android

duanedespain
22-09-2010, 14:22
avviare gparted serve proprio a far partire windows
per la partizione da scegliere credo debba andare a tentativi :D (sopratutto se non hai etichettato le unità)
inoltre con gparted non installi niente e non vai a modificare l'esistente boot di android

tuttavia se proprio non riesci a far partire windows, poi usare il ripristino dal disco di seven (messo su penna e reso avviabile) che va a cercarsi la partizione di windows e a ripristinare il bootloader, anche se così perdi l'accesso ad android

heeeeeeeeemmm purtroppo non ho il disco !!!

fedexxx84
03-10-2010, 18:34
Salve ragazzi entro anche io nella famiglia, ho comprato stamattina (ho fatto una fila di 1 h davanti al negozio per averlo) un bellissimo 532h con 250gb di hard disk, windows 7 starter, atom n450, intel gma 3150, insomma un bel giocattolino.... che dire dda stamane ho fatto un pò di modifiche, ad esempio ho messo windows 7 ultimate, disistallato tutti i giochi e le stronzate uscite di serie, disinstallato entrambi gli antivirus (norton e mcafee) e ho installato Vlc media player (la 20 stagione dei simpson in buona risoluzione va da dio)...naturalmente il prossimo passo è montargli 2 gbg di ram e need for speed most wanted per qualche giocata casuale...in questo momento scrivo da lui e fino ad ora ho trovato pochissimi difetti di cui solo 1 mi fa dispiacere (magari ci fosse stato ion) ma per quanto l'ho pagato sono stato contento (ne ho comprati 2, uno per me e un'altro l'ho regalato a mio padre)
UNA PICCOLA CARRELLATA DI DOMANDE:
1.si può installare una ram superiore a 2 gb?
2.potete dirmi la sigla della migliore ram che devo acquistare per fare l'upgrade?
3. si può overcloccare il procio senza saldature?
4. si può overcloccare la mobo?
5. un coniglio per velocizzarlo?
6. avete trovato qualche difetto grave voi?

ATTENDO RISPOSTE!

fedexxx84
03-10-2010, 19:30
ragazzi è possibile mettere su questo netbook la scheda video ion2 di nVidia, oppure si può montare solo la broadcom come scheda grafica?

REPSOL
04-10-2010, 12:02
ragazzi è possibile mettere su questo netbook la scheda video ion2 di nVidia, oppure si può montare solo la broadcom come scheda grafica?

Non conosco l'acer in tuo possesso, ma proprio non mi spiego il motivo di overclockare un netbook... cmq tramite saldature, assolutamente no, forse esiste qualche software (per gli asus mi pare esisteva, ma per il mio A150 non c'è niente).
Poi cosa vuoi fare te? Overclockare la mobo? Cioè il northbridge? :confused: :D... invece riguardo alle vga... ma le vga non sono integrate nella mobo?
Che io sappia, non è assolutamente possibile "sostituire" la vga su un notebook... figuriamoci su un netbook :asd:
Penso che non sia possibile nemmeno montarci più di 2 gb di ram, sul mio ne ho 1,5 (il max del mio) e ci gira tutto il necessario alla grande :D

Ciauz

fedexxx84
04-10-2010, 20:55
ciao repsol, oggi ho montato 2 gb di ram @800mhz, poi x la scheda video, si si può montare ma è meglio definirla accelleratore grafico, praticamente c'è anche un video su youtube dove il mio stesso portatile lavora @720p e 1080p (anche video di youtube) fluidissimo, il che lo rende una manna dal celo, sopratutto se ci carichi molti film (come me d'altronde).
Ricapitolando da quando l'ho comprato ho aggiunto 2 gb di ram e windows 7 ultimate, devo dire che va benissimo per quello che l'ho pagato.
Comuque mi sarebbe piaciuto sapere il pll della mobo perpoter overcloccare il mio n450 via software, tipo setFSB... vabbè ma va bene così...

Bukaniere
05-10-2010, 08:54
Mi consentite una domanda forse un pò "stupida"? Sicuramente da "niubbio" :D :

se istallo Seven Ultimate su un Acer One di prima generazione (quello con 1Gb di ram e 160Gb di HD) ho dei miglioramenti rispetto ad XP oppure lo "inchiommo" (blocco) del tutto? :confused:

BreV&
05-10-2010, 17:26
Io ho (finalmente) montato sul mio A110 una SSD Runcore, è un altro pianeta... adesso sto giochicchiando un po' con qualche distro per decidere quale installare...

Paky
05-10-2010, 17:33
gb?
prezzo? modello? che velocità ha?

BreV&
05-10-2010, 17:39
gb?
prezzo? modello? che velocità ha?
16GB - RCP-I-Z5016-C - 79.99$ - r35/w80

Mrsoft
06-10-2010, 21:54
ho un aspire one d150
vorrei campiare la ram e mettere un modulo da 2gb
quale consigliate?costi?
scusate la domanda banale, ma meglio 533 o 667 mhz?
se per caso mettessi un modulo da 800 mhz mi hanno detto che dovrebbe funzionare lo stesso,vero?
sul sito kingston se faccio la ricerca per modello mi porta al banco da 533 mhz.

fedexxx84
07-10-2010, 18:09
Potresti linkare per cortesia il video di youtube?
guardatevi questo video ragazzi!
http://www.youtube.com/watch?v=PVFLEyJeFZs
comunque ho messo un pò di giochi e need for speed most wanted va tutto a scatti con le impostazioni a minimo, la stessa cosa con call of duty 2... l'unica cosa è dare un occatina @ 2.0 ghz via setfsb, ho visto di inglesi che lo fanno ma il pll della mobo non riesco a trovarlo, se conoscete il pll della mobo postatemelo! (ho un 532h con 7 e 250gb di hdd)

Paky
07-10-2010, 18:10
16GB - RCP-I-Z5016-C - 79.99$ - r35/w80

grazie :)

fedexxx84
07-10-2010, 19:11
Ragazzi se conoscete il PLL del mio 532H ditemelo che devo occare questo netbook urgentemente.

Paky
07-10-2010, 19:44
bastava cercare con google
SLG8SP55
ma non è supportato

fedexxx84
08-10-2010, 00:56
bastava cercare con google
SLG8SP55
ma non è supportato

wow è da due giorni che lo cercavo..... NON E' SUPPORTATO???? e fu così che la mia mania da smanettone morì...

REPSOL
08-10-2010, 01:05
Ma questa Broadcom Crystal HD, aumenta le prestazioni solo nel riprodurre video in HD, oppure funziona in parallelo (o sostituisce completamente) con la VGA originale è migliora le prestazioni pure nel 3D?
Poi non che mi interessi più di tanto, ma è possibile montarla sul mio vecchietto (A150)?

x fedezz... Pur'io ho la mania di occare qualsiasi cosa che tocco (è più forte di me... occherei anche le calcolatrici se ci fosse la possibilità :asd:), ma con i netbook, imho il gioco non vale la candela :asd:
E poi considera che dopo che l'hai occato la batteria ti dura il tempo di una scureggia :asd:
Però non metto troppo le mani avanti, perchè non conosco le tue prestazioni da petomane... :rotfl::asd:

Ciauz

fedexxx84
08-10-2010, 08:57
@REPSOL: questa scheda ha la funzione di accellerare solo i flussi video a risoluzioni hd... niente 3d mi dispiace, comunque un 720p per sfruttare bene il pannello non sarebbe comunque male....

@ TUTTI: ieri sera non contento di quel non supportato e dato il fatto che sono testardoho mandato una mail ai giapponesi di setFSB esprimendo il mio inglese perfetto (tipo quello di giacomo poretti per intenderci) alle 2 ho inviato la mail e alle 9.15 la risposta:

Hi,

This clock generator does not have the function that changes FSB with SetFSB.
Unfortunately, I cannot support it.

abo


Comunque uno sche si compra un netbook senza ion è normale che il suo scopo non sia quello di giocare, per quello ci sono o i computer fissi o le console...

@PAKY: a volte si accorgono che siamo troppo intelligenti per i 99 centesimi e allora lo passano a 90! questo è risparmio! ;)

Bukaniere
08-10-2010, 20:29
Per me lo vai solo a rallentare inutilmente;-)

Con XP ultimamente si è rallentato in maniera mostruosa (dev'essere comunque un problema generale di XP, qualche aggiornamento l'ha appesantito troppo perchè è un problema che sto sentendo spesso da chi ha vecchi pc con quel SO)...

Ma se invece trovassi una versione di Seven per Netbook?

fedexxx84
09-10-2010, 15:55
COME FA QUESTO A GIOCARE A GTA E A ME NON PARTE NEANCHE SWAT 4?
http://www.youtube.com/watch?v=Q1ozZwZcOJE&feature=related

marchigiano
10-10-2010, 13:22
16GB - RCP-I-Z5016-C - 79.99$ - r35/w80

azz 80$ per 16GB è una bella botta :(

fedexxx84
10-10-2010, 15:07
azz 80$ per 16GB è una bella botta :(

si mette nel mini pci-ex giusto? di miglioramento è tanto? cioè la spesa vale l'impresa???

comunque lasciato perdere il discorso overclock, si può undercloccare per aumentare la durata?

damolition
10-10-2010, 19:36
Seguo interessato queste novità :D

BreV&
10-10-2010, 19:57
azz 80$ per 16GB è una bella botta :(

Sì, lo è... indubbiamente...
Il miglioramento é veramente notevole, ma probabilmente non vale la spesa... É un upgrade che rifarei, ma che non mi sento di consigliare.

fedexxx84
10-10-2010, 20:47
Sì, lo è... indubbiamente...
Il miglioramento é veramente notevole, ma probabilmente non vale la spesa... É un upgrade che rifarei, ma che non mi sento di consigliare.

devo essere sincero mi interessava fare l'upgrade don un ssd ma penso che con 80 euro prendo l'accelleratore grafico per vedere la miriade di film che ho in HD , l'unico problema è che l'ho trovato solo su ebay proveniente dall'america e la cosa non tanto mi piace....speriamo di potermela far procurare da un rivenditore di componentistica pc...

REPSOL
11-10-2010, 00:52
Sinceramente io roba sull'acerino a 720p, mi pare di ricordare di averla vista benone senza problemi.
1080p capisco che non ce la faccia di striscio, ma voi realmente riuscite a vedere la differenza tra un 1080p ed un 720p in 10"? Realmente vale la spesa? Anche perchè la risoluzione del monitor dell'acerino è 100x600... avere una sorgente con più pixel dell'uscita finale (monitor) che utilità ne ha?

C'ho pure visto la copia backup dell'immagine di un DVD (originale) emulata poi col daemon tool, e l'ho vista e sentita benone senza rallentamenti.
Posso capire se avete la possibilità tramite adattatore vga-hdmi o vga-scart (al limite quest'ultimo, anche se più laborioso e di peggior qualità), altrimenti imho non è nemmeno da considerare la spesa.

Tutto ovviamente IMHO :D

Ciauz

marchigiano
11-10-2010, 12:53
si mette nel mini pci-ex giusto? di miglioramento è tanto? cioè la spesa vale l'impresa???

comunque lasciato perdere il discorso overclock, si può undercloccare per aumentare la durata?

Sì, lo è... indubbiamente...
Il miglioramento é veramente notevole, ma probabilmente non vale la spesa... É un upgrade che rifarei, ma che non mi sento di consigliare.

io preferisco aspettare un buon ssd sata da 1.8", rinuncerò a quello zif ide pazienza... i prossimi intel dovrebbero essere veloci e relativamente economici

BreV&
11-10-2010, 13:03
io preferisco aspettare un buon ssd sata da 1.8", rinuncerò a quello zif ide pazienza... i prossimi intel dovrebbero essere veloci e relativamente economici

Probabilmente sono poco aggiornato, ma in un AA1 equipaggiato di default con SSD zif, come lo colleghi quello SATA? Saldi o esiste un adattatore?

fedexxx84
11-10-2010, 13:52
Sinceramente io roba sull'acerino a 720p, mi pare di ricordare di averla vista benone senza problemi.
1080p capisco che non ce la faccia di striscio, ma voi realmente riuscite a vedere la differenza tra un 1080p ed un 720p in 10"? Realmente vale la spesa? Anche perchè la risoluzione del monitor dell'acerino è 100x600... avere una sorgente con più pixel dell'uscita finale (monitor) che utilità ne ha?

C'ho pure visto la copia backup dell'immagine di un DVD (originale) emulata poi col daemon tool, e l'ho vista e sentita benone senza rallentamenti.
Posso capire se avete la possibilità tramite adattatore vga-hdmi o vga-scart (al limite quest'ultimo, anche se più laborioso e di peggior qualità), altrimenti imho non è nemmeno da considerare la spesa.

Tutto ovviamente IMHO :D

Ciauz



ciao repsol, mi dispiace contraddirti ma con il mio 532h mi risulta impossibile vedere i 720p, scattano da morire, è impossibile da guardare, a volte scarico misto tra 720 e 1080, nello schermo dell'acerino i 720 sono fantastici e i 1080 è vero non si nota la differenza per via del fatto che lo schermo non ha abbastanza risoluzione e per il fatto che l'occhio umano non visualizza i pixel sotto i 0.2mm però li puoi collego al televisore led e sono fantastici

Mrsoft
11-10-2010, 14:04
ho un aspire one d150
vorrei campiare la ram e mettere un modulo da 2gb
quale consigliate?costi?
scusate la domanda banale, ma meglio 533 o 667 mhz?
se per caso mettessi un modulo da 800 mhz mi hanno detto che dovrebbe funzionare lo stesso,vero?
sul sito kingston se faccio la ricerca per modello mi porta al banco da 533 mhz.

mi uppo:D

lbatman
11-10-2010, 15:11
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio: sto reinstallando un Acer Aspire One D250 di un amico.

Ho scaricato i driver dal sito Acer, ma non riesco ad installare i driver "controller di rete".... come posso fare?

Tra quelli scaricati pare che non vada bene nessuno...

lbatman
11-10-2010, 15:43
FORSE ho risolto con Everest, guardando quale controller monta ed installando con il setup i driver relativi (scaricati dal sito ufficiale).

Sembra funzionare a dovere ;)

Matthew79
11-10-2010, 22:16
Ciao a tutti. :D

La mia ragazza ha un netbook acer aspire one zg5. :muro:

L'aveva comprato con linux come sistema operativo e funzionava discretamente. Una volta che gli ho messo su xp per motivi vari, il netbook ha funzionato per qualche mese, fino a diventare di una lentezza spaventosa, forse in conseguenza di una qualche aggiunta (codec, msn).
Ormai è inutilizzabile. :bsod:

Per risolvere il problema,è sufficiente mettere 1 giga di ram o bisogna anche cambiare l'ssd, o ancora nessuna delle due cosa da miglioramenti rilevanti?

Preciso che il netbook viene usato principalmente per navigare in internet, leggere la posta e scrivere documenti word, basterebbe solo fosse un minimo reattivo ai comandi, e non ci fosse da aspettare 30 secondi quando si apre una cartella o il browser o la finestra di msn, ovvio che non pretendo che da una 500 diventi una Ferrari, mi rendo conto che il prodotto è di fascia bassa. :boh:

Il discorso è quindi prettamente economico, se con le opportune modifiche potessi riuscire ad utilizzarci xp senza addormentarmi :D lo terrei , ma se mi diceste che da questo pantano di lentezza proprio non se ne esce, tenterei di venderlo sulla baia e col ricavato prenderei qualcosa di meglio, ma la tengo come soluzione di ripiego.

Ve lo chiedo per non rischiare di buttare via soldi per un'upgrade che non mi risolvesse la situazione. :lamer:

Ogni consiglio è molto gradito!!!! :ave: :ave: :ave:


Grazie, Mat. :cincin:

Paky
11-10-2010, 22:31
la medicina
http://flashfire.org/xe/

Matthew79
12-10-2010, 10:15
la medicina
http://flashfire.org/xe/

Ciao Paky, era una risposta al mio post? :)

Grazie mille, Mat.

momy151073
12-10-2010, 12:24
allora fino a oggi questo acerino era il mio orgoglio, qualche giorno fa ho fatto un ripristino per pulirlo delle mille cose che avevo installato, dopo il ripristino sto avendo un casino di problemi, primo è relativo alla webcam, che la usi con MSN che con Acer Video Conference che con Skype, nn funge, poi ho notato che quando apro e chiudo il netbook per metterlo in pausa mi fa il rumore di quando si collega una periferica usb, e come se ci fosse un falso contatto, poi quando provo ad attivarla, funziona giusto per qualche secondo e poi muore, poi inizia a chiedermi i driver, altro problema lo ho con le porte usb, avvolte funzionano avvolte ne funziona solo una, poi mi esce ogni tanto questa finestra:

http://img140.imageshack.us/img140/6046/usbxr.jpg

qualcuno mi può aiutare?????
Sono andato anche sul sito dell'acer per cercare i driver ma niente ci sono solo questi:

http://img580.imageshack.us/img580/8075/drivers.jpg

nn so cosa fare, mi potete consigliare qualche S.O. adatto per sfruttare al meglio il mio acerino, invece dell'attuale XP home edition.
Ciao e grazie in anticipo.

matte91snake
12-10-2010, 12:50
Ciao Paky, era una risposta al mio post? :)

Grazie mille, Mat.

si era per te, in pratica siccome l'ssd che mettono sugli aspire one fa skifo, quel programma cambia il modo con cui il sistema operativo lavora l' ssd, e dovrebbe andarti molto meglio:)

lbatman
12-10-2010, 13:05
si era per te, in pratica siccome l'ssd che mettono sugli aspire one fa skifo, quel programma cambia il modo con cui il sistema operativo lavora l' ssd, e dovrebbe andarti molto meglio:)

Che tu sappia anche l'Acer Aspire One D250 che ho tra le mani monta un SSD??

matte91snake
12-10-2010, 13:21
Che tu sappia anche l'Acer Aspire One D250 che ho tra le mani monta un SSD??

in teoria la serie D non dovrebbe avere gli ssd, in ogni caso una googlata e avrai la conferma

Matthew79
12-10-2010, 16:13
si era per te, in pratica siccome l'ssd che mettono sugli aspire one fa skifo, quel programma cambia il modo con cui il sistema operativo lavora l' ssd, e dovrebbe andarti molto meglio:)

Grazie mille ad entrambi per la risposta, gentilissimi :)

Praticamente se non ho capito male, usa una parte di ram per far andare più spedito l'SSD che di suo è molto lento.

A maggior ragione, mi consiglieresti di buttar su 1GB di ram, visto che si trova attorno ai 35€ o non serve? :stordita:

Grazie mille. :)

Paky
12-10-2010, 16:56
1 GB con xp è + che lecito
con 500 è facile swappare

Hal2001
13-10-2010, 08:42
Ciao, ho il primo One il 110A con 512MB di RAM e 4GB di SSD.
Visto che in famiglia hanno sputtanato il sistema operativo, dovrei reinstallarne uno.
Cosa mi consigliate considerato che Linpus è troppo vecchio, e che la SSD 4GB è una chiavica?
Il pc deve essere utilizzabile, mica aspettare dieci minuti per spegnerlo.
Grazie anticipatamente :)

Ps: è uscita Ubuntu 10.10 Remix, questa lo penalizza troppo?

Ryujimihira
13-10-2010, 17:45
Ciao, ho il primo One il 110A con 512MB di RAM e 4GB di SSD.
Visto che in famiglia hanno sputtanato il sistema operativo, dovrei reinstallarne uno.
Cosa mi consigliate considerato che Linpus è troppo vecchio, e che la SSD 4GB è una chiavica?
Il pc deve essere utilizzabile, mica aspettare dieci minuti per spegnerlo.
Grazie anticipatamente :)

Ps: è uscita Ubuntu 10.10 Remix, questa lo penalizza troppo?

solo 4 gb di ssd?
io avevo la stessa versione, ma con 8 gb (poi l'ultima con ssd era di 16 gb)
con windows xp alleggerito, senza indicizzazione file, con file system fat32 e sopratutto con programmino chiamato flashfire, l'acerino era prestante quasi quanto un notebook

fedexxx84
13-10-2010, 23:17
mi uppo:D

mroft compra 2gb kingston @ 667 e stai in grazia di dio, sul mio 532h ho motato questa e và benone!
KVR667D2S5/2G

AmuroRei_2
15-10-2010, 00:28
Ragazzi vi chiedo un aiuto, l'altro giorno l'ssd del acer one 110l è partita :cry: e
adesso dovrei sostituirla, solo che non trovo rivenditori in italia di HD da 1.3
"tipo quello della chiavetta lacia da 30 o 40 giga" o HD da 1.8.
Mi potreste consigliare qualche rivenditore o dove trovare una sostituta
dell'ssd del mio 110l.
Così con l'occasione metto anche un giga in più di ram.
Non vorrei spendere troppo anche perche l'acerino l'ho preso nuovo a 149 euri,
e non posso spedirlo in garanzia perche è scaduta da 4 mesi.
Se avete qualche altra opzione oltre alle citate fatevi avanti!

Grazie in anticipo. :)

Ryujimihira
15-10-2010, 10:15
Ragazzi vi chiedo un aiuto, l'altro giorno l'ssd del acer one 110l è partita :cry: e
adesso dovrei sostituirla, solo che non trovo rivenditori in italia di HD da 1.3
"tipo quello della chiavetta lacia da 30 o 40 giga" o HD da 1.8.
Mi potreste consigliare qualche rivenditore o dove trovare una sostituta
dell'ssd del mio 110l.
Così con l'occasione metto anche un giga in più di ram.
Non vorrei spendere troppo anche perche l'acerino l'ho preso nuovo a 149 euri,
e non posso spedirlo in garanzia perche è scaduta da 4 mesi.
Se avete qualche altra opzione oltre alle citate fatevi avanti!

Grazie in anticipo. :)

puoi cercare su ebay se qualcuno smembra un acerino, oppure comprare un adattatore compact flash e relativa compact flash (l'adattatore in se costa 5-6 euro, ma la CF dipende dalla grandezza)

BreV&
15-10-2010, 10:20
Ragazzi vi chiedo un aiuto, l'altro giorno l'ssd del acer one 110l è partita :cry: e
adesso dovrei sostituirla, solo che non trovo rivenditori in italia di HD da 1.3
"tipo quello della chiavetta lacia da 30 o 40 giga" o HD da 1.8.
Mi potreste consigliare qualche rivenditore o dove trovare una sostituta
dell'ssd del mio 110l.
Così con l'occasione metto anche un giga in più di ram.
Non vorrei spendere troppo anche perche l'acerino l'ho preso nuovo a 149 euri,
e non posso spedirlo in garanzia perche è scaduta da 4 mesi.
Se avete qualche altra opzione oltre alle citate fatevi avanti!

Grazie in anticipo. :)
ma stai pensando a fare un upgrade o vuoi un rimpiazzo originale?

marchigiano
15-10-2010, 23:23
Ragazzi vi chiedo un aiuto, l'altro giorno l'ssd del acer one 110l è partita :cry: e
adesso dovrei sostituirla, solo che non trovo rivenditori in italia di HD da 1.3
"tipo quello della chiavetta lacia da 30 o 40 giga" o HD da 1.8.
Mi potreste consigliare qualche rivenditore o dove trovare una sostituta
dell'ssd del mio 110l.
Così con l'occasione metto anche un giga in più di ram.
Non vorrei spendere troppo anche perche l'acerino l'ho preso nuovo a 149 euri,
e non posso spedirlo in garanzia perche è scaduta da 4 mesi.
Se avete qualche altra opzione oltre alle citate fatevi avanti!

Grazie in anticipo. :)

vedi se qualcuno ti vende la sua che magari ha cambiato, dovresti pagarla molto poco

però strano... non è che il problema è altrove?

marchigiano
15-10-2010, 23:38
Probabilmente sono poco aggiornato, ma in un AA1 equipaggiato di default con SSD zif, come lo colleghi quello SATA? Saldi o esiste un adattatore?

devi saldare, ma non è difficilissimo... :)

AmuroRei_2
16-10-2010, 00:33
Scusate il ritardo, vi rispondo uno per volta:

Ryujimihira
puoi cercare su ebay se qualcuno smembra un acerino, oppure comprare un adattatore compact flash e relativa compact flash (l'adattatore in se costa 5-6 euro, ma la CF dipende dalla grandezza)

Si ho dato un occhiata e ho trovato un tipo che vende un Kit per Acer One
- HD Toshiba 30Gb 1.8 +cavo ZIF a 55 euri.
La soluzione con adattatore CF è buona o meglio l'hd?

BreV&
ma stai pensando a fare un upgrade o vuoi un rimpiazzo originale?
Il rimpiazzo originale non mi va perchè era veramente un obrobio anche se
con linux avevo una buona velocita, però se non trovo altro! :(

marchigiano
vedi se qualcuno ti vende la sua che magari ha cambiato, dovresti pagarla molto poco
però strano... non è che il problema è altrove?

Non saprei se ci sono altri problemi, era da qualche giorno che mentre lo
utilizzavo mi si bloccava a momenti e poi riavviava! :confused:
Dal bios non la vede più quindi penso che si sia rotta.

Con l'occasione volevo upgradarlo mettendo ram e un hd, sperando di non
spendere un patrimonio. :)

1974benny
16-10-2010, 07:26
Ragazzi,qualcuno ha provato oppure usa già GMA BOOSTER...ho trovato casualmente questa leggera utility per dare una leggera spinta maggiore alla vga gma...ora non ho sotto mano l'acerino per provare...

Dal sito dicono: "Offrendo fino a un sorprendente di 2,4 volte in più la potenza di elaborazione per il motore grafico integrato tuo computer"

è una bufala?


Sito


http://www.gmabooster.com/

Paky
16-10-2010, 08:47
beh casualmente ... in questo 3d se ne è parlato + di una volta

l'utility non fa altro che riportare la gpu alla sua frequenza nativa (e passaggi intermedi)

la gma nell'acer one è downclokkata per scaldare e consumare meno

1974benny
16-10-2010, 09:37
beh casualmente ... in questo 3d se ne è parlato + di una volta

l'utility non fa altro che riportare la gpu alla sua frequenza nativa (e passaggi intermedi)

la gma nell'acer one è downclokkata per scaldare e consumare meno


Ok il tuo discorso...
però non capisco, è downclokkata in idle e poi lavora alla sua frequenza nativa in 3d oppure lavora sempre a frequenza minore per salvaguardare i consumi,quindi questo programmino vale la pena usare?

Scusami ma ho fatto passare un pò questo 3d ma non ho trovato dove se ne parla..

Paky
16-10-2010, 10:07
lavora sempre al minimo

io non faccio 3d con l'acerino , quindi gma booster mi è inutile
se tu giochi qualche lieve miglioramento lo noterai

Ryujimihira
16-10-2010, 10:40
Si ho dato un occhiata e ho trovato un tipo che vende un Kit per Acer One
- HD Toshiba 30Gb 1.8 +cavo ZIF a 55 euri.
La soluzione con adattatore CF è buona o meglio l'hd?


come prestazioni e capienza, meglio l'hd da 1,8
ma tieni presente che si rompe facilmente e costa molto
la cf invece costa anch'essa e devi limitarti con la capienza, ma è più affidabile

poi c'è anche la possibilità di montare un hd da 2,5 ide (o il sata, ma in questo caso devi saper saldare bene) ma è comunque un modding e dal costo non so se il gioco valga la candela (150 euro l'acerino + 50 euro di mod -> prezzo di un netbook con hd)

la scelta più economica sarebbe ricorrere alla garanzia, se ancora presente

1974benny
16-10-2010, 13:47
lavora sempre al minimo

io non faccio 3d con l'acerino , quindi gma booster mi è inutile
se tu giochi qualche lieve miglioramento lo noterai

Anche io non uso l'acerino per il 3d..

Quindi mi sembra inutile anche per mè...

Non penso che ci siano miglioramenti nei video,magari la VGA va a sgravare un pò il lavoro della CPU vero?

Paky
16-10-2010, 14:03
no purtroppo
la GMA945 montata sul mio zg5 accelera solo mpeg2 in dxva

1974benny
24-10-2010, 10:19
Ragazzi mi serve una mano..

Aspire one modello con ssd da 8gb (il modello preciso non lo sò penso io A 110)di una amica...praticamente ha spento il
PC normalmente.. non è più ripartito.. premi il tasto power ma non da segni di vita...
Se non mi sbaglio avevo letto in questo 3d qualcosa a riguardo, con una combinazione di tasti si risolveva...ma non lo trovo più!

Piccolo particolare..lo usa sempre attaccato alla rete elettrica senza batteria...spero non in uno sbalzo di tensione...però mi sembra strano..

Grazie a chi mi aiuta!

Edit

...ho visto la guida in prima pagina..potrebbe essere un problema di bios? Il pc non da segni di vita..non si accende nessun led premendo power...potrei provare FUNZIONE DI RECUPERO DEL BIOS
secondo voi?
Googlando ho visto che in vari forum e vari utenti è capitato questo problema però non mi è chiaro se si può tentare FUNZIONE DI RECUPERO DEL BIOS
quandi il PC non da segni di vita oppure solo se si avvia e schermata nera?..

Grazie

1974benny
25-10-2010, 11:41
Apposto, seguito FUNZIONE DI RECUPERO DEL BIOS
della prima pagina...il pc è ripartito.

Serpiko
26-10-2010, 08:51
Buongiorno,
sono da poco possessore di un Aspire One D150 originale e a breve vorrei formattare la partizione principale per installare da zero un SO pulito.

Mi chiedevo se sia il caso di reinstallare il classico XP (ripulito e ottimizzato rispetto all'instalalzione originale) o se sia il caso di provare Windows 7. Avrei a disposizione una licenza di un Windows 7 Ultimate e vi chiedo se il piccolo Acer ce la può fare come risorse o se è meglio mantenere il caro e vecchio XP.

Grazie

rafy439
27-10-2010, 07:03
Tra pochi gg in un nto store sarà in promo il 532H-2d a 189€: pareri?
Utilizzo classico per netbook.
La batteria è 3 celle, durata?

:)

Serpiko
28-10-2010, 08:01
Ieri ho reinstallato XP manualmente ma vorrei sapere se è normale che la webcam utilizzi un driver generico microsoft perchè quelli sul sito non è stato possibile installarli o non trovano il relativo hardware.

Fatemi sapere.

cante
29-10-2010, 00:05
scusate la domanda non appartenente agli ultimi post,ma non so dove sbattere la testa, o l'aspire one a110 di mia figlia che si e rotto il monitor l'a chiuso con dentro le cuffiette, e un regalo che le abbiamo fatto 2 anni fa ci tiene tanto ,trovo il monitor x la sostituzione? i prezzi sapete circa ?
grazie se potete aiutarmi.

Erden
29-10-2010, 00:32
Si lo trovi, è un 8,9 pollici.
Sulla baia da fuori Italia lo trovi a 35€ spese comprese (ho usato i termini ("aspire one display" per la ricerca).

Prova a guardare anche sul mercatino di questo sito, non si sa mai ;)

rafy439
29-10-2010, 07:21
Nessuno invece mi da qualche parere sul 532H?

Serpiko
29-10-2010, 07:34
Tra pochi gg in un nto store sarà in promo il 532H-2d a 189€: pareri?
Utilizzo classico per netbook.
La batteria è 3 celle, durata?

:)
A quel prezzo prendilo subito.

Serpiko
29-10-2010, 07:35
Ieri ho reinstallato XP manualmente ma vorrei sapere se è normale che la webcam utilizzi un driver generico microsoft perchè quelli sul sito non è stato possibile installarli o non trovano il relativo hardware.

Fatemi sapere.

Qualche suggerimento a riguardo?

leddlazarus
30-10-2010, 22:41
scusate la domanda non appartenente agli ultimi post,ma non so dove sbattere la testa, o l'aspire one a110 di mia figlia che si e rotto il monitor l'a chiuso con dentro le cuffiette, e un regalo che le abbiamo fatto 2 anni fa ci tiene tanto ,trovo il monitor x la sostituzione? i prezzi sapete circa ?
grazie se potete aiutarmi.

stesso problema preso sulla baya in italia (all'estero non mi fido magari te lo bloccano in dogana e addio risparmio)
ho speso sui 70€.
sostuito in 1 ora. basta smontare solo la cornice del monitor, e spostare le 4 staffette dal vecchio al nuovo, staccare il cavo della webcam (tenuto con del nastro adesivo), collegare il cavo flat da 40 pin e rimontare il tutto.

ciao

Paky
30-10-2010, 23:05
70€ per riparare un a110 per me sono decisamente troppi

leddlazarus
30-10-2010, 23:21
70€ per riparare un a110 per me sono decisamente troppi

comprarlo nuovo costa decisamente di + e poi differenza?

schermo + grande e disco tradizionale da 160GB?

poi stesso processore e stessa memoria.

non so! ma a me serviva e 70€ sono meno di 200-250€

marchigiano
31-10-2010, 13:45
La soluzione con adattatore CF è buona o meglio l'hd?

dovrebbe essere più o meno come l'ssd originale, infatti anche alle CF manca la cache utile per i file piccoli

Buongiorno,
sono da poco possessore di un Aspire One D150 originale e a breve vorrei formattare la partizione principale per installare da zero un SO pulito.

Mi chiedevo se sia il caso di reinstallare il classico XP (ripulito e ottimizzato rispetto all'instalalzione originale) o se sia il caso di provare Windows 7. Avrei a disposizione una licenza di un Windows 7 Ultimate e vi chiedo se il piccolo Acer ce la può fare come risorse o se è meglio mantenere il caro e vecchio XP.

Grazie

uso 7 ultimate sulla ssd da 8gb senza problemi

Tra pochi gg in un nto store sarà in promo il 532H-2d a 189€: pareri?
Utilizzo classico per netbook.
La batteria è 3 celle, durata?

:)

ottimo, l'unico peccato il display solo 1024x600

Ieri ho reinstallato XP manualmente ma vorrei sapere se è normale che la webcam utilizzi un driver generico microsoft perchè quelli sul sito non è stato possibile installarli o non trovano il relativo hardware.

Fatemi sapere.

strano io l'ho installato senza problemi quello sul sito acer, con quello di xp non funzionava

70€ per riparare un a110 per me sono decisamente troppi

anche per me, con 100 o poco più lo compri usato funzionante

Bukaniere
31-10-2010, 22:58
Ho fatto un guaio e mi serve un consiglio :muro: :cry:

Ho istallato Seven SE da chiavetta USB e tutto sembrava essere andato a buon fine. Ho scelto di formattare l'HD e poi istallare.
Mi sono fidato troppo (su altri pc ma non netbook non avevo avuto problemi) e quindi come un deficiente ho rimesso come priorità l'HD senza prima controllare che tutto fosse andato realmente a buon fine.

Il risultato? E' che ora ho lo schermo nero e non riesco neanche più accedere alla schermata del Bios, come devo fare??? :muro: :muro: :muro:

Paky
31-10-2010, 23:03
se non da segni di vita probabile il bios corrotto
c'è la procedura di recovery in prima pagina

Bukaniere
31-10-2010, 23:24
se non da segni di vita probabile il bios corrotto
c'è la procedura di recovery in prima pagina

Grazie, ho letto la procedura, solo che non riesco a trovare il file "FLASHIT.EXE"... Forse è meglio che mi fermo ora però prima di combinare altri casini?

Bukaniere
31-10-2010, 23:45
se non da segni di vita probabile il bios corrotto
c'è la procedura di recovery in prima pagina

GRAZIEEEEEEEEEEEE!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :cincin: Ci sono riuscito!!!!! :D

Bukaniere
01-11-2010, 14:39
Se qualcuno come me si fosse trovato tra le mani un A150 di un paio di anni nel quale XP era ormai diventato inservibile, vi rendo aggiornati dei "progressi" che sto facendo nell'istallazione di W7.

Dopo aver crashato il bios ed essere (grazie ai vostri consigli) riuscito a ripristinarlo e dopo aver provato una copia "lite" di Seven che non vedeva assolutamente la scheda wireless, mi sono deciso ad istallarci "Ultimate"... Non ci sono grandi rallentamenti, anzi! Rispetto ad XP si può dire che va molto ma molto meglio, si avvia in tempi rapidissimi. Ho avuto ancora problemi con la scheda wireless. Da un momento all'altro, mentre inizialmente tutto funzionava e cercavo di connettermi al portatile e scaricarmi alcuni documenti, è saltato il driver e non ha visto più la scheda wifi e non reagiva al tastino di "on-off".

Ho provato a fare un ripristino e un riavvio e per fortuna la scheda wireless è ricomparsa. Ora sto scaricando gli update di Seven e fra di essi c'era proprio un driver per la scheda wifi.

Spero che con questi aggiornamenti diventi stabile.

Altro passo sarà quello di cercare una batteria nuova a 6 celle. Se qualcuno ha qualche consiglio... Quella in dotazione è ormai esaurita, dura al massimo una mezz'ora.

leddlazarus
01-11-2010, 15:00
Se qualcuno come me si fosse trovato tra le mani un A150 di un paio di anni nel quale XP era ormai diventato inservibile, vi rendo aggiornati dei "progressi" che sto facendo nell'istallazione di W7.

Dopo aver crashato il bios ed essere (grazie ai vostri consigli) riuscito a ripristinarlo e dopo aver provato una copia "lite" di Seven che non vedeva assolutamente la scheda wireless, mi sono deciso ad istallarci "Ultimate"... Non ci sono grandi rallentamenti, anzi! Rispetto ad XP si può dire che va molto ma molto meglio, si avvia in tempi rapidissimi. Ho avuto ancora problemi con la scheda wireless. Da un momento all'altro, mentre inizialmente tutto funzionava e cercavo di connettermi al portatile e scaricarmi alcuni documenti, è saltato il driver e non ha visto più la scheda wifi e non reagiva al tastino di "on-off".

Ho provato a fare un ripristino e un riavvio e per fortuna la scheda wireless è ricomparsa. Ora sto scaricando gli update di Seven e fra di essi c'era proprio un driver per la scheda wifi.

Spero che con questi aggiornamenti diventi stabile.

Altro passo sarà quello di cercare una batteria nuova a 6 celle. Se qualcuno ha qualche consiglio... Quella in dotazione è ormai esaurita, dura al massimo una mezz'ora.

stessa cosa con un aoa110 ma ho installato i driver del 150 d (ci sono anche per w7).

w7 lite in ita su 8gb di ssd 3gb occupati.

con a versione eng non ho avuto problemi di driver tutto riconosciuto dal SO.

leddlazarus
01-11-2010, 15:01
anche per me, con 100 o poco più lo compri usato funzionante


sempre + di 70€ mi sembra o no.

marchigiano
01-11-2010, 15:12
Altro passo sarà quello di cercare una batteria nuova a 6 celle. Se qualcuno ha qualche consiglio... Quella in dotazione è ormai esaurita, dura al massimo una mezz'ora.

per la batteria occhio che win7 purtroppo bara, setta male la batteria e una buona la dichiara usurata, per resettarla bisognerebbe scaricarla e caricarla con una vecchia versione di ubuntu, tipo la 8

sempre + di 70€ mi sembra o no.

si ma cambiando il display rimani con un display rotto, comprando un nuovo netbook (anzi usato) puoi utilizzare il vecchio come ricambi oppure lo vendi a sua volta e ci fai molto di più dei 30€ di differenza, puoi venderlo intero a chi lo usa come muletto su un display esterno, oppure vendi i pezzi buoni tipo mobo, tastiera, alimentatore, ssd, wifi, ecc

Serpiko
01-11-2010, 20:19
strano io l'ho installato senza problemi quello sul sito acer, con quello di xp non funzionava


Quale dei tre driver presenti sul sito vanno installati? Come faccio ad identificare quel'è il produttore della webcam per capire che driver installare?

Grazie

girolamo127
01-11-2010, 22:16
ciao ragazzi,ieri mi hanno regalato uno di questi aspire one,quello con l'hd.è da ieri che sto impazzendo per trovare e installare windows 7,qualcuno mi puo dare qualche dritta,dirmi dove posso trovare una guida completa o verso che pagina si parla in specifico di questo?grazie

marchigiano
01-11-2010, 23:03
Quale dei tre driver presenti sul sito vanno installati? Come faccio ad identificare quel'è il produttore della webcam per capire che driver installare?

Grazie

io sono andato a tentativi perchè altrimenti non si sa prima qual'è

ciao ragazzi,ieri mi hanno regalato uno di questi aspire one,quello con l'hd.è da ieri che sto impazzendo per trovare e installare windows 7,qualcuno mi puo dare qualche dritta,dirmi dove posso trovare una guida completa o verso che pagina si parla in specifico di questo?grazie

ma usi un dvd esterno su usb? o una chiavetta usb da 8 o più gb?

leddlazarus
02-11-2010, 07:16
ciao ragazzi,ieri mi hanno regalato uno di questi aspire one,quello con l'hd.è da ieri che sto impazzendo per trovare e installare windows 7,qualcuno mi puo dare qualche dritta,dirmi dove posso trovare una guida completa o verso che pagina si parla in specifico di questo?grazie

potresti usare comunque una lite anche se con il disco tradizionale non hai problemi di spazio.
almeno non ti appesantisce troppo la macchina.

mto89
02-11-2010, 07:50
ciao ragazzi,ieri mi hanno regalato uno di questi aspire one,quello con l'hd.è da ieri che sto impazzendo per trovare e installare windows 7,qualcuno mi puo dare qualche dritta,dirmi dove posso trovare una guida completa o verso che pagina si parla in specifico di questo?grazie

Quel "trovare" mi puzza un pò :asd:
Comunque...è sufficiente che segui una delle mille guide per installare da chiavetta usb, una da 4 gb basta e avanza, ovviamente ti serve la iso del sistema prima di tutto

girolamo127
02-11-2010, 07:56
Quel "trovare" mi puzza un pò :asd:
Comunque...è sufficiente che segui una delle mille guide per installare da chiavetta usb, una da 4 gb basta e avanza, ovviamente ti serve la iso del sistema prima di tutto


ok,fino qui tutto bene il problema è che non riesco a reperire win 7.

x marchigiano uso la pennetta non ho un lettore esterno e non mi pare il caso di comprarlo solo per questo
cmq grazie per le risposte

Serpiko
02-11-2010, 10:34
io sono andato a tentativi perchè altrimenti non si sa prima qual'è


Io li ho provati tutti e 3. 2 non vanno ed il terzo è solo il setup per il programma Acer Crystal Eye. Il driver attuale rimane quello Microsoft e la cam viene riconosciuta come webcam generica sotto risorse del computer.
A te con che nome viene identificata?

Joe Foker
03-11-2010, 12:20
ciao a tutti...ho un aspire one di quelli della prima "era": 8 gb di hd e 512k di ram, c'erano dei tutorial per smontare il netbook e montare hd e ram, ci sono novità rispetto ai link che si trovano in prima pagina qualcuno può illuminarmi su eventuali link più nuovi e facili da seguire?

Erden
03-11-2010, 12:52
ciao a tutti...ho un aspire one di quelli della prima "era": 8 gb di hd e 512k di ram, c'erano dei tutorial per smontare il netbook e montare hd e ram, ci sono novità rispetto ai link che si trovano in prima pagina qualcuno può illuminarmi su eventuali link più nuovi e facili da seguire?

Ciao, io non ho seguito nessun link quando montai ram HD da 1,8", ho solo visto alcune foto del disassembly per regolarmi dove erano le viti. Non è un operazione difficile, te lo dice uno che non è che abbia tutta questa manualità ;)

Joe Foker
03-11-2010, 13:03
Ciao, io non ho seguito nessun link quando montai ram HD da 1,8", ho solo visto alcune foto del disassembly per regolarmi dove erano le viti. Non è un operazione difficile, te lo dice uno che non è che abbia tutta questa manualità ;)

si può montare solo 1 gb in più di ram o anche 2? e l'hd qual'è il più indicato prezzo prestazioni attualmente?, mi basta un cavo ide ziff?

marchigiano
03-11-2010, 13:58
Quel "trovare" mi puzza un pò :asd:
Comunque...è sufficiente che segui una delle mille guide per installare da chiavetta usb, una da 4 gb basta e avanza, ovviamente ti serve la iso del sistema prima di tutto

ma il mio in 4gb non ci sta... sarà che ho la all version?

ok,fino qui tutto bene il problema è che non riesco a reperire win 7.

x marchigiano uso la pennetta non ho un lettore esterno e non mi pare il caso di comprarlo solo per questo
cmq grazie per le risposte

win7 lo trovi in qualsiasi negozio o supermercato :D

per la pennetta non c'è problema, basta che scarichi dal sito microsoft il tool che mette il dvd su usb

Io li ho provati tutti e 3. 2 non vanno ed il terzo è solo il setup per il programma Acer Crystal Eye. Il driver attuale rimane quello Microsoft e la cam viene riconosciuta come webcam generica sotto risorse del computer.
A te con che nome viene identificata?

sicuramente è la crystal eye, ma prima devi disinstallare quella microsoft

si può montare solo 1 gb in più di ram o anche 2? e l'hd qual'è il più indicato prezzo prestazioni attualmente?, mi basta un cavo ide ziff?

solo 1gb e per il cavetto c'erano problemi di spessore... mi sa che devi chiedere al venditore del disco prima. come dischi mi sa meglio quelli da almeno 60-80gb e qualche mb di cache

Serpiko
03-11-2010, 14:02
sicuramente è la crystal eye, ma prima devi disinstallare quella microsoft


Il driver microsoft viene assegnato in automatico da XP. Io ho semplicemente installato la CrystalEye e adesso posso usarla con questo programma Acer. Unica cosa mi dice sotto esplora risorse una cosa tipo "Periferica video" e non gli da il nome preciso del tipo "Acer webcam" o simile. Non so se è normale...

Erden
03-11-2010, 14:38
si può montare solo 1 gb in più di ram o anche 2? e l'hd qual'è il più indicato prezzo prestazioni attualmente?, mi basta un cavo ide ziff?

Si, max 1 GB (che diventeranno 1,5 con la RAM integrata).
Io ho preso un disco ZIF della Samsung, modello HS030GB da 1,8 pollici. Per l'esattezza è proprio lui:

http://img231.imageshack.us/img231/8080/img0066am.jpg

Come prestazioni non è assolutamente paragonabile né alla SSD (un po meglio in lettura, infinitamente molto meglio in scrittura) né ad un HD Sata (il Sata è molto più veloce sia in read che in write), ma è l'unico tipo di HD che puoi montare senza fare saldature o rompere parti di case. Ci sono comunque anche tagli più grandi. Ora c'é installato Win7 è va da Dio.

marchigiano
04-11-2010, 14:42
Il driver microsoft viene assegnato in automatico da XP. Io ho semplicemente installato la CrystalEye e adesso posso usarla con questo programma Acer. Unica cosa mi dice sotto esplora risorse una cosa tipo "Periferica video" e non gli da il nome preciso del tipo "Acer webcam" o simile. Non so se è normale...

si è normale, capitava anche a me, con win7 invece non appare in esplora risorse ma funge bene con i programmi la webcam, tutto senza driver esterni se ricordo bene

Ammettenza
04-11-2010, 19:33
Salve possiedo questo netbook con win xp ad un tratto non mi funziona più l'audio e volevo vedere se c'erano problemi con i dirver quindi vado su pannello di controllo sistema poi gestione periferiche e li mi dice che non ho abbastanza privilegi e la cosa è strana e quindi volovo sapere se win xp possiede il blocco dell'account come vista o seven, ovvero è la prima volta che acquisto un pc che non mi permette di far funzionare teamwiever cosa strana, come posso risolvere?
Seconda cosa dove posso trovare dei driver audio da qui http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 non riesco a scaricarli perchè non trova il file d'origine che significa?
Grazie.

Joe Foker
08-11-2010, 11:12
cari ragazzi, tutto ad un tratto mi son ricordato che anni fa avevo comprato un mini hd di una marca sconosciuta tale z-cyber da 15 gb 1.8" con uscita mini usb...cercando tra l'hardware in disuso, l'ho trovato, l'ho aperto e ci ho trovato dentro un hd toshiba mk2004gal, in rete ho visto che la versione da 20 gb era quella utilizzata per l'iPod, anche perchè dietro sulle specifiche c'è il logo della mela della apple, ho tolto l'adattatore mini usb che c'era ed ho trovato dei connettori, due file da 25 pin femmina. Posso usare questo hd? che adattatore mi serve?

leddlazarus
08-11-2010, 13:15
cari ragazzi, tutto ad un tratto mi son ricordato che anni fa avevo comprato un mini hd di una marca sconosciuta tale z-cyber da 15 gb 1.8" con uscita mini usb...cercando tra l'hardware in disuso, l'ho trovato, l'ho aperto e ci ho trovato dentro un hd toshiba mk2004gal, in rete ho visto che la versione da 20 gb era quella utilizzata per l'iPod, anche perchè dietro sulle specifiche c'è il logo della mela della apple, ho tolto l'adattatore mini usb che c'era ed ho trovato dei connettori, due file da 25 pin femmina. Posso usare questo hd? che adattatore mi serve?

l'acer usa un attacco ZIP pata (cavo piatto sottile).

guarda se il disco è cosi'.

Joe Foker
08-11-2010, 13:29
l'acer usa un attacco ZIP pata (cavo piatto sottile).

guarda se il disco è cosi'.

allora il disco come connettori ha dei buchi!!!, 2 file da 25, sembra come quello delle compact flash...lo posso usare? e se si che adattatore devo prendere?

marchigiano
08-11-2010, 14:45
no è diverso, il pata zif ti serve, mi sa che hai un ide tipo cf

l'adattore sarebbe facile costruirlo, il problema è se lo trovi in rete

Joe Foker
08-11-2010, 23:27
allora, mi sono fatto un giro per la rete e la situazione è questa:
il mio toshiba con attacco tipo cp 50 pin, non si può montare, credevo che ci fosse un adattatore, ma molti dicono di no, quindi desisto. In compenso ho trovato molti hd pata ziff e mi chiedevo: il cavetto per collegarli va bene quello che ho smontato dall'ssd da 8 giga che era dentro al pc o ci vuole un altro cavetto? poi ho anche trovato una ssd uguale in tutto e e per tutto quella che ho ma da 16 e da 32 gb una certa SUPER TALENT 1,3" PATA Mini Zif SSD Acer Aspire con valori di lettura e di scrittura di 80 e 40, mi chiedevo, è meglio l'hd o l'ssd visto che costano più o meno simili (anzi un pò meno l'hd)?e per finire: gli hd vanno bene tutti, vengono tutti riconosciuti?
grazie anticipati a tutti...

marchigiano
11-11-2010, 13:26
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/adzifcf.asp

sicuro che una roba simile non ti funge?

Joe Foker
11-11-2010, 21:16
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/adzifcf.asp

sicuro che una roba simile non ti funge?

bravo mi hai preceduto, ho appena comprato codesto adattatore e ce l'ho già tra le mani...il problema è che l'hd entra come piedinatura ma non entra nell'alloggio perchè è troppo largo, quella U di plastica bianca mi impedisce di spingerlo a fondo nel contatto...Quindi ora o compro una cf super veloce e mi chiedevo quanto fosse veloce rispetto all'hd e alla ssd, oppure cerco di rompere l'adattatore senza rovinare i contatti!!!

__miche__
12-11-2010, 08:04
Un mio amico stava ripristinando il sistema (Windows 7 Starter) su un Aspire One 532h-2Ds ed è andata via la corrente (era senza batteria..), adesso si ritrova con il sistema in inglese anche se riprova a ripristinare, come si risolve?

marchigiano
12-11-2010, 12:55
bravo mi hai preceduto, ho appena comprato codesto adattatore e ce l'ho già tra le mani...il problema è che l'hd entra come piedinatura ma non entra nell'alloggio perchè è troppo largo, quella U di plastica bianca mi impedisce di spingerlo a fondo nel contatto...Quindi ora o compro una cf super veloce e mi chiedevo quanto fosse veloce rispetto all'hd e alla ssd, oppure cerco di rompere l'adattatore senza rovinare i contatti!!!

azz... prova a tagliare col taglierino quella linguetta di plastica. meglio evitare di tagliare i pbc, visto mai che interrompi una pista...

Un mio amico stava ripristinando il sistema (Windows 7 Starter) su un Aspire One 532h-2Ds ed è andata via la corrente (era senza batteria..), adesso si ritrova con il sistema in inglese anche se riprova a ripristinare, come si risolve?

formattone galattico :sofico: ho sempre odiato i ripristini

Joe Foker
15-11-2010, 22:32
aggiornamento situazione: ho comprato adattatore cf, ho staccato le linguette a U dell'adattatore, l'hd ora entra benissimo. ho aperto tutto, ho messo l'hd più adattatore, che per farlo entrare ho dovuto staccare alcune parti di plastica del case sotto la scheda madre, ho connesso il tutto ho chiuso, ho provato a riaccendere, si sente giusto per 3 secondi la ventola che parte e le lucine e poi si spegne tutto...che è successo?, forse devo schermare hd ed adattatore che ora probabilmetne toccherà sotto alla scheda madre? o semplicemente devo usare una cf, perchè l'hd non è compatibile ?

Joe Foker
20-11-2010, 20:48
Ulteriore aggiornamento: Ho comprato un hd 120 gb toshiba che il bios vede benissimo, metto la penna usb bootabile, iniza l'installazione di windows ma quando devo andare avanti per scegliere la destinazione mi fa vedere solo la stessa penna, e non l'hd!!! forse perchè è formattato ntfs e deve essere fat 32? la penna la vede come usb hdd e non come usb cd rom...

Erden
21-11-2010, 00:33
Quale è il modello del HD Toshiba? Se non ricordo male quelli che hanno nella sigla la digitura 09GAH non sono compatibili (ad esempio non dovrebbe essere compatibile il modello MK8009GAH mentre lo è il MK8010GAH)