Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

lucalazio
29-09-2011, 07:27
L'ho preso io: è lo stesso.
Vai tranquillo.
Ciao, Luca.

angelo963
29-09-2011, 14:04
....Comunque mi sono sempre chiesto se non bastasse la funzione Discharge, che prevede solo scarica e carica, per valutare la capacità effettiva di una batteria.

Mettiamo fine alla "sofferenza" :D .
Per sapere la capacità di una batteria prima la riempi per bene con carica, poi la scarichi e sai la reale capacità, e infine la ricarichi per usarla come ti pare; questa è la modalità TEST.
La modalità scarica è prevista per eliminare l' effetto memoria dalle Nimh (vecchia tecnologia) scaricando la cella prima della ricarica; anche qui il LaCrosse ti dice quanto è uscito dalla cella ma....di una batteria quasi scarica!!
Tuttalpiu' questa funzione può essere utile per sapere quanto c' era ancora ancora nella cella ;) .
Ciao

TigerTank
29-09-2011, 15:41
Lol...ho provato a fare un ciclo di scarica/carica delle fantastiche Good Power "4800" mAh...e sono arrivate al full di carica a ben 800 e qualcosa mAh :asd:

Invece...è normale che le Eneloop 2500 XX dopo lo stesso ciclo mi siano arrivate al full ad oltre i 2500 mAh ?!?

angelo963
29-09-2011, 17:16
@ Tiger Tank

La differenza tra le "fantastiche" e le "solo ottime" è quella: quasi 1700Mah di differenza D :D :D !
Hai visto anche che differenza c'è tra un cb e un analizzatore, uno carica e basta, l' altro ti dice anche quanto entra/esce e capisci quali sono le celle ciofeche.
E' normale che le Eneloop siano arrivate al full ad oltre 2500Mah perchè una parte di quei 2500Mah sono svaniti in calore ( poi il LaCrosse abbonda di un buon 10/15%).
Ciao

TigerTank
29-09-2011, 17:29
@ Tiger Tank

La differenza tra le "fantastiche" e le "solo ottime" è quella: quasi 1700Mah di differenza D :D :D !
Hai visto anche che differenza c'è tra un cb e un analizzatore, uno carica e basta, l' altro ti dice anche quanto entra/esce e capisci quali sono le celle ciofeche.
E' normale che le Eneloop siano arrivate al full ad oltre 2500Mah perchè una parte di quei 2500Mah sono svaniti in calore ( poi il LaCrosse abbonda di un buon 10/15%).
Ciao

Grazie! Ho provato anche le sbs 2700 che arrivano a 2200 ed ora ho sotto le sanyo 2700. Domani dovrebbero arrivarmi le uniross hybrio 2100 che userò per il flash mentre le "fantastiche" mi sa che finiranno in qualche cestino del riciclo :D
Adesso che ho imparato un pò di cose, solo LSD per me :)

iron84
29-09-2011, 23:31
Puoi sempre vedere (anche questa è una cosa che ppuoi fare solo con un analizzatore e non con un caricabatterie normale) quale voltaggio ti danno , in scarica, queste batterie ciofeche. Magari si hai solo delle sveglie che consumano poco magari riesci ad usarle ancora un pochino.

TigerTank
30-09-2011, 00:05
Puoi sempre vedere (anche questa è una cosa che ppuoi fare solo con un analizzatore e non con un caricabatterie normale) quale voltaggio ti danno , in scarica, queste batterie ciofeche. Magari si hai solo delle sveglie che consumano poco magari riesci ad usarle ancora un pochino.

Mi sa che le elimino tanto per gli usi che hai detto ho già le sbs e le sanyo 2700, per il mouse wireless uso a rotazione le Eneloop 2500 XX mentre domani per il flash della reflex dovrebbero arrivarmi 8 uniross 2100.

Zenigata
30-09-2011, 23:18
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio attuale caricabatterie (marca Uniross) per le AA della macchina fotografica con qualcosa di più serio e sopratutto più veloce, visto che adesso impiega tra le 8 e le 9 ore per caricare le celle.

Il La Crosse Rs-700 va bene? Quanto tempo impiega per ricaricare 4 batterie da 2100 mAh?

Grazie

sandroz84
01-10-2011, 08:32
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio attuale caricabatterie (marca Uniross) per le AA della macchina fotografica con qualcosa di più serio e sopratutto più veloce, visto che adesso impiega tra le 8 e le 9 ore per caricare le celle.

Il La Crosse Rs-700 va bene? Quanto tempo impiega per ricaricare 4 batterie da 2100 mAh?

Grazie

Circa 3 ore

Zenigata
01-10-2011, 10:54
Meglio il La Crosse RS 700, il La Crosse RS 900/1000 o il Maha Powerex MH-C9000?

I prodotti spediti dal venditore olandese del La Crosse arrivano via posta tradizionale? Ve lo chiedo perché non ho molta fiducia in Poste Italiane...

Grazie

sandroz84
01-10-2011, 11:57
E come se chiedessi:
Meglio una punto 1.3 mjet, una punto abarth, un'abarth ss, o una Ferrari 458 italia.
La risposta è:
Dipende da quanto sei disposto a spendere.

TigerTank
01-10-2011, 12:36
Meglio il La Crosse RS 700, il La Crosse RS 900/1000 o il Maha Powerex MH-C9000?

I prodotti spediti dal venditore olandese del La Crosse arrivano via posta tradizionale? Ve lo chiedo perché non ho molta fiducia in Poste Italiane...

Grazie

Sono semplicemente tre prodotti di fascia e di prezzo differenti. l'RS700 lo possiedo da qualche giorno e mi trovo bene, ha una ricarica massima di 700 mA (e scarica di 350 mA) ed è più che sufficiente per quello che ci devo fare io, cioè ricaricare delle pile ogni tanto monitorando l'operazione. Se invece ad esempio sei un fotografo assiduo con millemila flash o un modellista, sarebbero più idonei gli altri.

redheart
01-10-2011, 12:57
quando dura normalmente la carica di una batteria AA?

Gigi Ventosa
01-10-2011, 13:31
quando dura normalmente la carica di una batteria AA?

Bella domanda da 1 milione di Euro! :)
Che tipo di batteria?
Marca?
Capacità dichiarata?
Stato di carica?
Stato di conservazione?
Corrente di scarica?
...........................

GIGID
01-10-2011, 20:52
Premesso che per le stilo e ministilo ho deciso di acquistare il maha c9000, ho in casa già il tronic kh980 che credo sia il responsabile di una miriade di pile verdi e grigionere tronic "bruciate" AA e AAA (le metto nel cb e non si accende manco il led o si accende quello che indica la batteria "kaput").
Oppure erano proprio le pile Lidl delle ciofeche e il cb non c'entra?

Secondo voi, tra le Tronik "bruciate" di cui sopra, con il maha ne riesco a recuperare qualcuna?

Credo che non mi convenga piu utilizzare il KH980 con le AA e le AAA (o secondo voi, posso usarlo con le Eneloop senza rovinarle?), ma per le C e le D sempre Tronic (nimh normali non a bassa autoscarica), visto che il c9000 non ne vuole sapere di caricare quel formato, posso ancora utilizzare il kh 980 o mi conviene comprare qualcosaltro?

redheart
02-10-2011, 08:56
Bella domanda da 1 milione di Euro! :)
Che tipo di batteria?
Marca?
Capacità dichiarata?
Stato di carica?
Stato di conservazione?
Corrente di scarica?
...........................


eccomi, le batterie sono delle Energizer AA 2500mAh ricaricate con un Beghelli 500 Gold e mi chiedevo se dopo 1 mese dalla ricarica (conservate in un cassetto) è normale che la fotocamera si accende solo un attimo per dirmi che sono scariche :mbe:

FrancoC.
02-10-2011, 09:50
eccomi, le batterie sono delle Energizer AA 2500mAh ricaricate con un Beghelli 500 Gold e mi chiedevo se dopo 1 mese dalla ricarica (conservate in un cassetto) è normale che la fotocamera si accende solo un attimo per dirmi che sono scariche :mbe:

Comportamento normalissimo di celle NiMH di vecchia tecnologia che, dopo un mese circa di inattività, perdono buona parte della loro capacità per autoscarica.
Già da qualche anno esistono sul mercato le NiMH "LSD" (LowSelfDischarge).
Ti consiglio di leggere più estesamente questo thread e, ancor più, il thread dedicato alle batterie, questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

Gigi Ventosa
02-10-2011, 13:22
Premesso che per le stilo e ministilo ho deciso di acquistare il maha c9000, ho in casa già il tronic kh980 che credo sia il responsabile di una miriade di pile verdi e grigionere tronic "bruciate" AA e AAA (le metto nel cb e non si accende manco il led o si accende quello che indica la batteria "kaput").
Oppure erano proprio le pile Lidl delle ciofeche e il cb non c'entra?
Premesso che le batterie da te menzionate sono di pessima qualità, al contrario delle rosse della stessa marca, ho il 980 e credo anch'io che alle volte stressi un po' troppo le batterie.

Secondo voi, tra le Tronik "bruciate" di cui sopra, con il maha ne riesco a recuperare qualcuna?
Sinceramente, non ne vale la pena.

Credo che non mi convenga piu utilizzare il KH980 con le AA e le AAA (o secondo voi, posso usarlo con le Eneloop senza rovinarle?), ma per le C e le D sempre Tronic (nimh normali non a bassa autoscarica), visto che il c9000 non ne vuole sapere di caricare quel formato, posso ancora utilizzare il kh 980 o mi conviene comprare qualcosaltro?
Con le C, D ed N non hai molta scelta, a meno di comprare caricabatterie tipo il Maha MH-C808M, ma ti costa un botto!
Un consiglio: sbarazzati delle Tronic sole, e se non riesci a trovare le Tronic rosse C e D sostituiscile con gli adattatori da C, D ad AA ed usa AA rigorosamente a bassa autoscarica.

GIGID
04-10-2011, 13:37
Un consiglio: sbarazzati delle Tronic sole, e se non riesci a trovare le Tronic rosse C e D sostituiscile con gli adattatori da C, D ad AA ed usa AA rigorosamente a bassa autoscarica.

Al di là della qualità scarsa delle verdi e delle grigionere lidl, secondo te posso caricare le C e le D Lidl non LSD con il 980 oppure mi stressa anche quelle?

Avevo letto da qualche parte che sto 980 non è poi tutta sta schifezza (io non so se mi sono trovato male per lui o per le batterie), ma se compro le LSD Sanyo o le famose asiatiche e ho necessità di caricarne tante insieme, secondo te posso ancora utilizzarlo sto 980 o mi brucia anche quelle?

dimas
04-10-2011, 14:56
Help ho perso l'alimentatore del Maha Powerex MH-C9000 qualcuno sa se si trova in vendita da solo oppure le caratteristiche per sostituirlo con uno universle?
Grazie

FrancoC.
04-10-2011, 15:14
Help ho perso l'alimentatore del Maha Powerex MH-C9000 qualcuno sa se si trova in vendita da solo oppure le caratteristiche per sostituirlo con uno universle?
Grazie

Andrà benissimo qualsiasi alimentatore stabilizzato che eroghi 12V e minimo 2Amp.
Controlla bene la polarità del connettore che sul C9000 ha il positivo sul piloncino centrale e il negativo all'esterno.

dimas
04-10-2011, 15:48
Andrà benissimo qualsiasi alimentatore stabilizzato che eroghi 12V e minimo 2Amp.
Controlla bene la polarità del connettore che sul C9000 ha il positivo sul piloncino centrale e il negativo all'esterno.

Grazie infinite!

Gigi Ventosa
04-10-2011, 18:44
Al di là della qualità scarsa delle verdi e delle grigionere lidl, secondo te posso caricare le C e le D Lidl non LSD con il 980 oppure mi stressa anche quelle?
Il 980 è stato un discreto banco di prova per le batterie Tronic, molte delle batterie "fetecchie" si surriscaldavano e alcune addirittura perdevano un po' di elettrolita.
Vedi un po' tu... ;)

Avevo letto da qualche parte che sto 980 non è poi tutta sta schifezza (io non so se mi sono trovato male per lui o per le batterie), ma se compro le LSD Sanyo o le famose asiatiche e ho necessità di caricarne tante insieme, secondo te posso ancora utilizzarlo sto 980 o mi brucia anche quelle?
Ultimamente ho provato a caricare con il 980 le rosse Tronic LSD, formati C, D ed N: a fine carica le C e le D erano calde ma non bollenti, le N tiepide.
Prima di comprare il Maha caricavo anche le AA ed AAA LSD (Infinium, CycleEnergy) con il 980, non ne ha mai danneggiata nessuna.
La certezza ovviamente non te la posso dare.

GIGID
06-10-2011, 12:53
Sto per fare l'ordine da Nkon: C9000 + una quarantina di AA e una ventina di AAA, volevo prendere anche un pacco di XX per il Flash, per sfruttare la maggiort capacità (caricandole il giorno prima dell'utilizzo, ovviamente).
Mi stavo chiedendo se a questo punto non poteva valere la pena di comprare il kit XX + carica rapida MQR06: in pratica il carica mi verrebbe 16 € e avrei un back up del c9000 da portare quando sono in giro e nei week end.
Ma questo cb rapido Sanyo gestisce i canali singolarmente o no?
Ne vale la pena o c'è altro di meglio a quei prezzi?

fmattiel
07-10-2011, 16:45
Salve, ho visto che al Lidl hanno messo di nuovo il caricabatterie Tronic. Come faccio a capire se è il 980 o il 1000? Per 18 euro anche se fosse il 1000 conviene?

Vi ringrazio.

Ciao.

Gigi Ventosa
07-10-2011, 18:36
Salve, ho visto che al Lidl hanno messo di nuovo il caricabatterie Tronic. Come faccio a capire se è il 980 o il 1000? Per 18 euro anche se fosse il 1000 conviene?

Vi ringrazio.

Ciao.
E' quello nuovo.
Ti conviene dare un'occhiata all'olandese (http://eu.nkon.nl/) ;-)
Le tue pile ricaricabili ti ringrazieranno.

FrancoC.
07-10-2011, 19:15
Sto per fare l'ordine da Nkon: C9000 + una quarantina di AA e una ventina di AAA, volevo prendere anche un pacco di XX per il Flash, per sfruttare la maggiort capacità (caricandole il giorno prima dell'utilizzo, ovviamente).
Mi stavo chiedendo se a questo punto non poteva valere la pena di comprare il kit XX + carica rapida MQR06: in pratica il carica mi verrebbe 16 € e avrei un back up del c9000 da portare quando sono in giro e nei week end.
Ma questo cb rapido Sanyo gestisce i canali singolarmente o no?
Ne vale la pena o c'è altro di meglio a quei prezzi?

L'MQR06 (rapido relativamente) è un ottimo caricabatterie a canali indipendenti, ma non è certo da paragonare al Maha ..... :rolleyes: ; sono due CB dalle caratteristiche e prestazioni nettamente diverse.

GIGID
08-10-2011, 12:22
L'MQR06 (rapido relativamente) è un ottimo caricabatterie a canali indipendenti, ma non è certo da paragonare al Maha ..... :rolleyes: ; sono due CB dalle caratteristiche e prestazioni nettamente diverse.
Grazie Franco, l'MQR06 non è paragonabile a c9000 (che acquisterei comunque) credo però che possa essere un'ottima "riserva" se mi trovo a dover caricare tante batterie contemporaneamente (affiancandolo al c9000) o per portarlo con me nei viaggi.
Quello che mi attira è il poterlo acquistare con solo 16 EUro insieme alle xx visto che tanto avevo deciso di prendere anche 4 di quelle batterie. E di non avere ulteriori spese di spedizione. Penso che a quel prezzo sia difficile avere di meglio, non credi?

GIGID
08-10-2011, 14:02
Posseggo anche un Tronic KH 968 e vi assicuro che le batterie le ricarica completamente a differenza di questo nuovo Tronic.

Ho anchio il kh MA IL 980 e con le ciofeche lidl verdi e grigie dopo poche ricariche con le batterie che si scaldavano molto, riuscivo a caricarne solo piu il 30%, le altre o non accendevano neanche il led o il led indicava batteria inutilzzabile.
Tu invece hai normalmente caricato con il kh altre ni-mh (lsd?) senza aver problemi e senza rovinarle? Quanto ti durava la ricarica di una ni-mh?
GRazie :)

FrancoC.
08-10-2011, 15:50
Grazie Franco, l'MQR06 non è paragonabile a c9000 (che acquisterei comunque) credo però che possa essere un'ottima "riserva" se mi trovo a dover caricare tante batterie contemporaneamente (affiancandolo al c9000) o per portarlo con me nei viaggi.
Quello che mi attira è il poterlo acquistare con solo 16 EUro insieme alle xx visto che tanto avevo deciso di prendere anche 4 di quelle batterie. E di non avere ulteriori spese di spedizione. Penso che a quel prezzo sia difficile avere di meglio, non credi?

Sono d'accordo; come "muletto" da viaggio, a quel prezzo e per di più acquistato con quattro XX, è ottimo.

GIGID
08-10-2011, 23:46
Sono d'accordo; come "muletto" da viaggio, a quel prezzo e per di più acquistato con quattro XX, è ottimo.
non vorrei essere stato frainteso, i 16 Euro (anzi 15) sono quello che costa in più il pacchetto di XX "combinato" rispetto alle XX da sole

FrancoC.
09-10-2011, 09:14
non vorrei essere stato frainteso, i 16 Euro (anzi 15) sono quello che costa in più il pacchetto di XX "combinato" rispetto alle XX da sole

Per l'appunto, 29,95-13,95=16€; per l'MQR06 sono 16€ spesi bene.

hc900
15-10-2011, 16:01
Salve, ho visto che al Lidl hanno messo di nuovo il caricabatterie Tronic. Come faccio a capire se è il 980 o il 1000? Per 18 euro anche se fosse il 1000 conviene?

Vi ringrazio.

Ciao.
Se guardi alcuni miei messaggi antecedenti, il modello KH-980 è massiccio e ben costruito (ma ne ho cambiati un paio di difettosi).

Invece il modello TLG-1000 è la versione alleggerita ed economica del KH-980.
Dai test effettuati sul TLG-1000 ho rilevato grossi problemi nel rilevare il fine carica, specie per le batterie ministilo, ma anche stilo. Quindi dopo 8 giorni di prove deludenti, lo ho reso al rivenditore.

Il KH-980 non è più in produzione ma almeno lui ricarica bene come un Sanyo per Eneloop, o il LaCrosse BC-900 (o RS-900).

Per la cronaca con il LaCrosse ho controllato i mA/h effettivi che riuscivano a fare i vari caricabatterie che ho provato con svariati tipi di batterie ricaricabili.

HC900

GIGID
16-10-2011, 11:35
Il KH-980 non è più in produzione ma almeno lui ricarica bene come un Sanyo per Eneloop, o il LaCrosse BC-900 (o RS-900).

Dunque .... a mia figlia hanno appena regalato dei giochi .... con pile 9v nel radiocomando e le C. In più in futuro mi servirà anche poter ricaricare la D.

Mi sto chiedendo se il mio KH980 possa andare bene per caricare le Lidl verdi e nere (ciofeche :muro: ) che avevo a suo tempo comprato.
Dovrebbe caricare le C e le D a 1.000ma che se fossero delle LSD andrebbe benissimo, mentre io ho paura che mi bruci le vecchie ni-mh Lidl (come credo che abbia fatto con le stilo caricandole a 1.000ma).
Idem con la 9v, mi dice che carica a 60ma....

Quindi, mi chiedo, se non sia meglio prendere un ulteriore cb da affiancare al c9000 per caricare le c le d e le 9v o se posso utilizzare ancora il kh980

Oppure prendere l'ansmann energy 8 Plus o il maha 808, ma non mi fa i 9 volt ...

Ho anche appena trovato questo,
http://www.ansmann.de/cms/consumroot/chargers-and-power-supplies/standard-chargers/basic-5-plus.html
carica lenta .. direi lentissima, ma con le vecchie nimh non lsd dovrebbe andare bene, no? Canali separati, costa poco più di 10 Euro ma non capisco se smette di caricare da solo o se devo staccarlo dalla corrente.
Potrei prendere questo per caricare le mie vecchie ni-mh comprese le c e le d e poi usare il kh980 se comprerò c e d lsd

oppure anche questo
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/chargers-and-power-supplies/fast-chargers/photocam-v.html

Più aprofondisco e meno ho le idee chiare... ma perchè la maha non fa un adattatore per le c e le d ...e le 9v ? mannaggia a loro ...

GIGID
16-10-2011, 19:10
Per le C e le D mi sto attrezzando, per le 9 V non c'è nulla da fare, il Maha carica a singole celle, mentre le batterie da 9 V sono costituite internamente da un certo numero di celle in serie.
Vorrei attrezzarmi anch'io .... fammi sapere come ... false pile piu cavetti e portapile c e d esterni?

hc900
16-10-2011, 20:59
Quindi, mi chiedo, se non sia meglio prendere un ulteriore cb da affiancare al c9000 per caricare le c le d e le 9v o se posso utilizzare ancora il kh980

Il punto debole del KH-980 sono le AAA specie se di bassa qualità, con batterie buone non ho avuto problemi di sorta, certo che le Tronic grigie fanno pena per incostanza di prestazioni ed autoscarica, quelle più recenti in parte nere sono migliori (di poco), di quelle rosse invece ho provato solo il formato D, direi una decente LSD.
Caricare una batteria formato C o D a circa 1050mA non porta a surriscaldamenti per il grande dimensionamento (mA per peso/volume) e il deltaV negativo lo centra bene.

HC900

andytnt80
21-10-2011, 10:25
Salve a tutti, mi servirebbe un discreto caricabatterie per ricaricare 4 aa uso macchina fotografica e 3 aaa uso modellismo rc, premetto che le batterie le ho già e non voglio spendere cifre esagerate, se risco a trovare qualche cosa nei centri commerciali tanto meglio, comunque vorrei che riuscisse a caricare anche una batteria alla volta e che avesse per ogni batteria almeno un led che indichi quando è pronta, non a timer ma deltav, in un tempo di circa 3/4 ore..
Io pensavo al duracell cef23 pensate che sia valido? può caricare anche solo 3 aaa o bisogna metterne per forza 4? carica a 600mah anche le aaa
Altri consigli?
Grazie a tutti:D

TigerTank
21-10-2011, 10:29
Salve a tutti, mi servirebbe un discreto caricabatterie per ricaricare 4 aa uso macchina fotografica e 3 aaa uso modellismo rc, premetto che le batterie le ho già e non voglio spendere cifre esagerate, se risco a trovare qualche cosa nei centri commerciali tanto meglio, comunque vorrei che riuscisse a caricare anche una batteria alla volta e che avesse per ogni batteria almeno un led che indichi quando è pronta, non a timer ma deltav, in un tempo di circa 3/4 ore..
Io pensavo al duracell cef23 pensate che sia valido? può caricare anche solo 3 aaa o bisogna metterne per forza 4? carica a 600mah anche le aaa
Altri consigli?
Grazie a tutti:D

Sanyo MQR06 o LaCrosse RS-700. ;)

andytnt80
21-10-2011, 11:26
Sanyo MQR06 o LaCrosse RS-700. ;)

Ok, visto grazie il lacrosse mi sembra che abbia più funzioni penso che sia un po' meglio del sanyo, giusto?
una cosa che non mi è chiara è se possono caricare anche 3 batterie o solo 1 2 4..
Grazie ancora

TigerTank
21-10-2011, 12:02
Ok, visto grazie il lacrosse mi sembra che abbia più funzioni penso che sia un po' meglio del sanyo, giusto?
una cosa che non mi è chiara è se possono caricare anche 3 batterie o solo 1 2 4..
Grazie ancora

Sì, certo. Puoi gestire i 4 canali separatamente e quindi caricare anche 1 o 3 pile. ;)

andytnt80
21-10-2011, 15:49
Sì, certo. Puoi gestire i 4 canali separatamente e quindi caricare anche 1 o 3 pile. ;)

Grazie, visto che tutti elogiate il maha c9000, cosa fa in più del lacrosse rs700? a parte che può caricare le batterie più velocemente ha delle funzioni importanti in più?:mbe:

angelo963
22-10-2011, 19:01
.. a parte che può caricare le batterie più velocemente ha delle funzioni importanti in più?:mbe:

No, non elogiamo il C9000 per quello anzi, se stai pensando al Maha per "quella" funzione commetteresti un grosso errore ;) !
Il C9000 ha 20 step in carica con incrementi di 100ma fino ad arrivare a 2Ampere per singolo canale e 10 in scarica; sono parametri da impostare in base alla capacità della cella per preservarne le funzionalità (della cella) e non per accelerare il processo di carica rispetto ad un altro caricabatterie; è un "giocattolo" che se usato male può diventare pericoloso!
Impostare 2Ampere su celle di dubbia qualità può portare all' esplosione della stessa; da questo lato il C9000 ci aiuta con la sua "proverbiale" selettività perchè prima di eseguire qualsiasi funzione esegue un test di impedenza e scarta tutte quelle celle che potrebbero non sopportare tali cariche/scariche.
Per rispondere alla Tua domanda specifica la prima che mi viene in mente è la funzione "scarica", assente nel LaCrosse, che mostra la reale capacità della cella o quanto ancora c'era di buono nella cella.
Ciao

andytnt80
22-10-2011, 19:33
No, non elogiamo il C9000 per quello anzi, se stai pensando al Maha per "quella" funzione commetteresti un grosso errore ;) !
Il C9000 ha 20 step in carica con incrementi di 100ma fino ad arrivare a 2Ampere per singolo canale e 10 in scarica; sono parametri da impostare in base alla capacità della cella per preservarne le funzionalità (della cella) e non per accelerare il processo di carica rispetto ad un altro caricabatterie; è un "giocattolo" che se usato male può diventare pericoloso!
Impostare 2Ampere su celle di dubbia qualità può portare all' esplosione della stessa; da questo lato il C9000 ci aiuta con la sua "proverbiale" selettività perchè prima di eseguire qualsiasi funzione esegue un test di impedenza e scarta tutte quelle celle che potrebbero non sopportare tali cariche/scariche.
Per rispondere alla Tua domanda specifica la prima che mi viene in mente è la funzione "scarica", assente nel LaCrosse, che mostra la reale capacità della cella o quanto ancora c'era di buono nella cella.
Ciao

Ho capito grazie, diciamo che ha regolazioni più fini:D
Però scusa una cosa nel lacrosse quella funzione che citi è per caso la test?
se non ho letto male con la funzione test il lacrosse dovrebbe caricare, scaricare e poi di nuovo ricaricare per poi dirti la capacità...
Dico bene?
Grazie ancora ciao

angelo963
23-10-2011, 06:51
Ho capito grazie, diciamo che ha regolazioni più fini:D
Però scusa una cosa nel lacrosse quella funzione che citi è per caso la test?
se non ho letto male con la funzione test il lacrosse dovrebbe caricare, scaricare e poi di nuovo ricaricare per poi dirti la capacità...
Dico bene?
Grazie ancora ciao

Si, regolazioni molto piu' fini ( approfitto per correggere quanto scritto due post sopra: in scarica 10 step da 100ma fina ad 1Ampere).
La funzione test è presente anche nel Maha e anche li esegue carica/scarica/carica evidenziando la capacità rilevata; la funzione scarica nel C9000 scarica la cella a 0,9Volt e si ferma li senza proseguire con una ricarica.
Comodissima per sapere quanto avevamo ancora di utile nella cella magari dopo 200 lampi o un' ora di luce in una torcia o in una prova di autoscarica per sapere dopo tre/quattro mesi quanto ha perso la cella, ecc..ecc.
Comunque vai tranquillo anche con il 700, a metà del prezzo del LaCrosse 1000 o del C9000 è un ottimo affare e quello che deve fare un cb/analizzatore lo fa.... egregiamente ;) !
Ciao

sandroz84
23-10-2011, 10:32
In più il maha possiede la funzione di break-in che forza le batterie a 0.1c per 16ore, scarica a 0.2c, e ricarica a 0.1c per altre 16ore, queste 16ore possono variare in base alle condizioni della cella stessa.

La funzione di test sul lacrosse si può paragonare a quella dei cicli programmabili sul c9000.

Bob Masiero
09-11-2011, 10:49
Ciao ragazzi, scusate ma non ho tempo di leggere tutta la discussione... qualcuno può consigliarmi un buon/ottimo caricabatterie sui 50 euro?

Avrei individuato questi modelli su Amazon:

- Technoline BC 700
- Technoline BC 900
- Powerex Maha MH-C9000

Consigli?

Grazie

FrancoC.
09-11-2011, 11:25
Ciao ragazzi, scusate ma non ho tempo di leggere tutta la discussione... qualcuno può consigliarmi un buon/ottimo caricabatterie sui 50 euro?

Avrei individuato questi modelli su Amazon:

- Technoline BC 700
- Technoline BC 900
- Powerex Maha MH-C9000

Consigli?

Grazie

Decisamente il Maha C9000.
Se hai voglia di documentarti c'è anche un thread apposito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642

Bob Masiero
09-11-2011, 11:58
Decisamente il Maha C9000.
Se hai voglia di documentarti c'è anche un thread apposito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642

Grazie.

Certo che in prima pagina del post che mi hai linkato si parla già di esplosione di batterie... :eek:

FrancoC.
09-11-2011, 14:04
Grazie.

Certo che in prima pagina del post che mi hai linkato si parla già di esplosione di batterie... :eek:

Fai finta di non aver letto, salta quei messaggi e prosegui, erano falsi allarmi.

Bob Masiero
09-11-2011, 14:15
Ok, grazie mille a tutti e due.

Stilgar.naib
10-11-2011, 08:22
Salve ho appena acquistato dal venditore olandese il caricabatterie lacrosse RS-700 + 8 pile AA eneloop, in attesa che mi arrivi tutto, mi potete indicare quali sono le impostazioni migliori per ricaricare le pile eneloop AA e AAA.

Saluti

TigerTank
10-11-2011, 09:05
Salve ho appena acquistato dal venditore olandese il caricabatterie lacrosse RS-700 + 8 pile AA eneloop, in attesa che mi arrivi tutto, mi potete indicare quali sono le impostazioni migliori per ricaricare le pile eneloop AA e AAA.

Saluti

Nulla di che, le infili, setti la carica (io uso 700mA per le AA e 500mA per le AAA) e aspetti finchè compare "Full" :)
Anch'io sto aspettando un ordine dall'olandese ed inizio a preoccuparmi un pò perchè mi hanno spedito mercoledì scorso ma ancora non è arrivato nulla :(

FrancoC.
10-11-2011, 09:06
Salve ho appena acquistato dal venditore olandese il caricabatterie lacrosse RS-700 + 8 pile AA eneloop, in attesa che mi arrivi tutto, mi potete indicare quali sono le impostazioni migliori per ricaricare le pile eneloop AA e AAA.

Saluti

Per ricaricare qualsiasi cella NiMH di tipo LSD, come le Eneloop ma non solo, programma carica con corrente di circa 0,5C; questo sarebbe l'ideale.
Poiché l'RS700 non arriva, nel caso delle Eneloop ai 1000mA necessari per raggiungere gli 0,5C, potrai caricare ugualmente bene ai 700mA max che è in grado di fornire; questo per le AA.
Per le AAA da 800mAh sono, ovviamente, 400mA.

fmattiel
12-11-2011, 08:21
Salve, vorrei acquistare un caricabatterie Sanyo MQR06 + 4 Eneloop AAA da affiancare al LaCrosse 700 e volevo chiedervi se potevate consigliarmi dove acquistarlo. Sulla baia ho trovato un venditore (Corea del Sud) che ha il Sanyo con 4 Eneloop lite AAA a 24 euro spedizione compresa, ma provando a contattarlo non risponde alle mail.

Avete qualche suggerimento da darmi, magari anche via PM?

Vi ringrazio.

Ciao.

luigimitico
13-11-2011, 18:11
Anche io ho visto questa offerta ma ero indeciso se prenderlo dato che si trova troppo lontano e c'è il rischio che non arrivi nulla.
Lo stesso venditore propone anche il caricabatterie MRQ06 accoppiato con le pile Eneloop AA o anche le Sanyo XX con prezzi molto interessanti.
Se qualcuno ha gia' acquistato da lui puo' dare il proprio parere?

GIGID
14-11-2011, 21:28
Sono d'accordo; come "muletto" da viaggio, a quel prezzo e per di più acquistato con quattro XX, è ottimo.

E adesso che mi ero deciso a prendere il MQR06 (sempre insieme al C9000) ... mi vedo in offerta il La Crosse 700 con ben 8 Eneloop a 34.95
Quindi, deducendo il costo delle batterie e come carica da viaggio (sempre fermo restando il C9000 che acquisterei comunque), meglio il La Crosse 700 a 19 Eurini o meglio il MQR06 a 16 ...?
Forse come concetto "da viaggio" meglio il Sanyo, che mi sembra più piccolino, altrimenti tanto vale che mi porti dietro il C9000, mi sembra grosso come il La Crosse.
Che mi dite ?
GRazie a tutti.

Vampire666
15-11-2011, 01:04
Ciao GIGID.
Mi potresti dire via PM dove hai trovato il Lacrosse 700 a 19 euro?
Grazie mille.

P.S. Sicuramente meglio il Lacrosse del MQR06.

TigerTank
15-11-2011, 09:33
Ciao GIGID.
Mi potresti dire via PM dove hai trovato il Lacrosse 700 a 19 euro?
Grazie mille.

P.S. Sicuramente meglio il Lacrosse del MQR06.

Credo si riferisca al pacchetto dell'olandese, caricabatterie + 8 eneloop AA ;)

EDESMO
15-11-2011, 09:53
E adesso che mi ero deciso a prendere il MQR06 (sempre insieme al C9000) ... mi vedo in offerta il La Crosse 700 con ben 8 Eneloop a 34.95
Quindi, deducendo il costo delle batterie e come carica da viaggio (sempre fermo restando il C9000 che acquisterei comunque), meglio il La Crosse 700 a 19 Eurini o meglio il MQR06 a 16 ...?
Forse come concetto "da viaggio" meglio il Sanyo, che mi sembra più piccolino, altrimenti tanto vale che mi porti dietro il C9000, mi sembra grosso come il La Crosse.
Che mi dite ?
GRazie a tutti.

appena arrivato il LaCrosse BC-700 in offerta ed il C9000

il 700 è solo leggermente più grande di un medio CB, e molto leggero,
nulla al confronto del C900 ... un mostro !!!

per il viaggio consiglio il 700 al 100%

Vampire666
15-11-2011, 10:39
Credo si riferisca al pacchetto dell'olandese, caricabatterie + 8 eneloop AA ;)
Ti ringrazio per la risposta. :)
Però dall'olandese (sempre se stiamo parlando di ak_xyz) non vedo nessun pacchetto con il Lacrosse 700 + 8 enerloop a 34.95€. Vedo solo il Lacrosse 700 sciolto a 28,50€ + 6.0€ di spedizione (34,5€ in totale).

TigerTank
15-11-2011, 11:10
Ti ringrazio per la risposta. :)
Però dall'olandese (sempre se stiamo parlando di ak_xyz) non vedo nessun pacchetto con il Lacrosse 700 + 8 enerloop a 34.95€. Vedo solo il Lacrosse 700 sciolto a 28,50€ + 6.0€ di spedizione (34,5€ in totale).

Sul sito, non sulla baia ;)

Vampire666
15-11-2011, 12:40
Sul sito, non sulla baia ;)

Ahhhh, non sapevo neanche dell'esistenza del sito. :) Spulciando nella voce "Info sul venditore professionale" sulla baia ho scoperto il nome del sito ed effettivamente lì c'è l'offerta descritta da GIGID.(a cui vanno aggiunti €6.85 di s.s. per un totale di €42.90) :)


Grazie ad entrambi! ;)

GIGID
15-11-2011, 21:29
Vedo che hai già risolto :)
Navigando sul sito **nl si scoprono tante offerte che non si vedono a prima vista.

Ma quant'è più grande il 700 del MQR06?

In viaggio ho già una borsa di prese, carica, pile ... che non mi ci sta più uno spillo.

framilo
23-11-2011, 17:29
scusate, cosa ne pensate di questo caicabatterie?
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/4182_13510.htm
lo daranno al lidl a 14,99 sabato prossimo.
Grazie

FrancoC.
23-11-2011, 21:23
E adesso che mi ero deciso a prendere il MQR06 (sempre insieme al C9000) ... mi vedo in offerta il La Crosse 700 con ben 8 Eneloop a 34.95
Quindi, deducendo il costo delle batterie e come carica da viaggio (sempre fermo restando il C9000 che acquisterei comunque), meglio il La Crosse 700 a 19 Eurini o meglio il MQR06 a 16 ...?
Forse come concetto "da viaggio" meglio il Sanyo, che mi sembra più piccolino, altrimenti tanto vale che mi porti dietro il C9000, mi sembra grosso come il La Crosse.
Che mi dite ?
GRazie a tutti.

Vedo che hai già risolto :)
Navigando sul sito **nl si scoprono tante offerte che non si vedono a prima vista.

Ma quant'è più grande il 700 del MQR06?

In viaggio ho già una borsa di prese, carica, pile ... che non mi ci sta più uno spillo.

Non c'è molta differenza fra un LaCrosse e un normale CB; fai una proporzione visiva con le celle che vedi innestate sui CB in foto.
Personalmente opterei per il 700, sicuramente .....

Franz.b
26-11-2011, 00:25
Ciao a tutti, scopro ora questo interessante thread! :)
ho acquistato incautamente un Tronic tlg 1000 b3 che però non ha mai funzionato a dovere: i led segnalano la fine carica dopo pochi minuti con delle AA da 2500 o 2700 mAh... provandole risultano poi molto poco cariche... :wtf:
secondo voi è difettoso?
thanks!

framilo
26-11-2011, 12:13
Ciao a tutti, scopro ora questo interessante thread! :)
ho acquistato incautamente un Tronic tlg 1000 b3 che però non ha mai funzionato a dovere: i led segnalano la fine carica dopo pochi minuti con delle AA da 2500 o 2700 mAh... provandole risultano poi molto poco cariche... :wtf:
secondo voi è difettoso?
thanks!

l'ho preso stamane al lidl, prezzo allettante 14,99 €, ma mi pare na mezza ciofeca; anche a me succede che con le pile AA da 2600 mh le carica in 15 min. max 45 min.
All'apparenza vanno bene ma si scaricano rapidamente, quindi credo che lo riporto indietro.
http://62.50.47.205/de/Steckdosenleisten-Ladegeraete/TRONIC-Universal-Ladegeraet-TLG-1000-B3
Forse però, trattandosi di un caricatore rapido, deve funzionare così, carica rapida a scapito della durata, mentre uno della uniross che ho modello uniross rc101677, per caricare le 2600 mh impiega 8 ore e quindi le carica maggiormente.
Un tecnico che ne capisce e che possa darci lumi?
Preciso che ho due marche diverse di pile AA da 2600mh, un tipo le ricarica in 10 minuti, l'altro tipo in 50 minuti, quindi dipende anche dalla qualità delle pile che si mettono?

FrancoC.
26-11-2011, 13:34
Ciao a tutti, scopro ora questo interessante thread! :)
ho acquistato incautamente un Tronic tlg 1000 b3 che però non ha mai funzionato a dovere: i led segnalano la fine carica dopo pochi minuti con delle AA da 2500 o 2700 mAh... provandole risultano poi molto poco cariche... :wtf:
secondo voi è difettoso?
thanks!

l'ho preso stamane al lidl, prezzo allettante 14,99 €, ma mi pare na mezza ciofeca; anche a me succede che con le pile AA da 2600 mh le carica in 15 min. max 45 min.
All'apparenza vanno bene ma si scaricano rapidamente, quindi credo che lo riporto indietro.
http://62.50.47.205/de/Steckdosenleisten-Ladegeraete/TRONIC-Universal-Ladegeraet-TLG-1000-B3
Forse però, trattandosi di un caricatore rapido, deve funzionare così, carica rapida a scapito della durata, mentre uno della uniross che ho modello uniross rc101677, per caricare le 2600 mh impiega 8 ore e quindi le carica maggiormente.
Un tecnico che ne capisce e che possa darci lumi?
Preciso che ho due marche diverse di pile AA da 2600mh, un tipo le ricarica in 10 minuti, l'altro tipo in 50 minuti, quindi dipende anche dalla qualità delle pile che si mettono?

@framilo
Dunque:
- hai due marche di celle da 2600mAh, quindi non LSD ..... ciofeche ..
- hai un Uniross che carica a bassa intensità e a coppie .... ciofeca ..
- hai preso il Lidl e, vista la segnalazione di Franz.b e i precedenti messaggi postati in questo thread sui prodotti Lidl, direi pure ...... ciofeca .. (non mezza, come dici tu).

Ma prima di acquistare leggeteli i post; non ci vuol molto a leggersi le ultime dieci pagine del thread e nemmeno le dieci ultime pagine del thread delle batterie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

luigimitico
29-11-2011, 22:14
Salve qualcuno sa dirmi quanto tempo effettivamente impiega il Lacrosse 700 a caricare delle Eneloop da 2000 mah? (parlo di esperienza reale e non del calcolo)
E' quanto tempo impiega il Sanyo mqr06 per 4 eneloop?
C'e' differenza di tempo di ricarica se si inseriscono 1 2 o 4 pile contemporaneamente?
Vi chiedo cio' dato che sono indeciso sui due caricabatterie e non ho molte pretese o necessita' di analizzare le pile?
Altra domanda: ho delle vecchie duracell da 1800mha che ancora tengono discretamente. Pensate che con i caricabatterie che ho citato si possano danneggiare?

TigerTank
30-11-2011, 10:19
Salve qualcuno sa dirmi quanto tempo effettivamente impiega il Lacrosse 700 a caricare delle Eneloop da 2000 mah? (parlo di esperienza reale e non del calcolo)
E' quanto tempo impiega il Sanyo mqr06 per 4 eneloop?
C'e' differenza di tempo di ricarica se si inseriscono 1 2 o 4 pile contemporaneamente?
Vi chiedo cio' dato che sono indeciso sui due caricabatterie e non ho molte pretese o necessita' di analizzare le pile?
Altra domanda: ho delle vecchie duracell da 1800mha che ancora tengono discretamente. Pensate che con i caricabatterie che ho citato si possano danneggiare?

Taglia la testa al toro, prendi le eneloop e butta via le vecchie pile che tra carica fantasma, necessità di carica bassa e decadenza rapida della carica ormai sono obsolete.
Circa il 700:

-ora non ricordo con precisione ma alla carica massima disponibile(700 mA) mi pare servano 3 ore e qualcosa. Bisogna sempre aggiungere un pelo di margine aggiuntivo al semplice calcolo teorico.

-nessuna differenza tra 1,2, 3 o 4 pile. L'unico limite è che se sul canale 1 imposti una carica X, sui canali seguenti non puoi impostarne una superiore. ma con le lsd AA il problema non si pone, puoi usare direttamente i 700 mA mentre con le AAA 500 mA.

-

luigimitico
02-12-2011, 16:03
Mi sono deciso a prendere uno dei seguenti caricabatterie che hanno anche la funzione di analizzatore e scarica/ricarica batterie.
Accupower IQ328 charger
La Crosse RS-70

ho notato che a fronte di un prezzo simile offrono correnti di ricarica diverse, in particolare il primo puo' arrivare fino a 1800ma con 2 pile e 1000 con 4 pile mentre il secondo arriva fino ad un massimo di 700ma con 4 pile.
Il la crosse ha pero' il vantaggio di avere canali separati per la ricarica mentre l'accupower ricarica tutti i canali con le stesse impostazioni .
Sapreste consigliarmi tra uno dei due?
Non posseggo molte batterie e non ne faccio un uso inteso quindi chiedo lumi a chi è piu' informato.
Grazie

sandroz84
02-12-2011, 16:11
BC700 senza ombra di dubbio.

luigimitico
03-12-2011, 19:04
BC700 senza ombra di dubbio.

puoi spiegarti meglio? i due caricabatterie mi sembrano abbastanza simili se non per i canali separati (il 700) e la maggiore corrente in uscita (per l'Accupower).

luigimitico
13-12-2011, 20:48
Alla fine ho preso il la crosse 700. Devo dire molto bello.
ieri ho provato un po' ad analizzare delle vecchie pile che avevo a casa.
mi aspettavo di piu' dalle pile vecchie (energizer 1600 hanno restituito 1200, ma sono pile di almeno 5 anni fa non molto sfruttate). Quando ho un po' di tempo analizzo delle duracell lsd da 2000mah comprate di recente.

pizzetta72
14-12-2011, 09:28
[OT e crossposting]

luigimitico
14-12-2011, 10:01
Salve da qualche giorno sto testando le mie batterie ricaricabili con il lacrosse bc 700 nella modalita test (scarica/carica).
Se non ho capito male il valore che mi restituisce in mah dopo averla ricaricata è quello che ha fornito lui per caricare una pila.
Io mi chiedo se questa corrente assorbita dalla batteria è quella che effettivamente mi restituira' la pila una volta utilizzata.

sandroz84
14-12-2011, 10:13
Salve da qualche giorno sto testando le mie batterie ricaricabili con il lacrosse bc 700 nella modalita test (scarica/carica).
Se non ho capito male il valore che mi restituisce in mah dopo averla ricaricata è quello che ha fornito lui per caricare una pila.
Io mi chiedo se questa corrente assorbita dalla batteria è quella che effettivamente mi restituira' la pila una volta utilizzata.

No, non è detto.;)

luigimitico
14-12-2011, 12:17
Allora a cosa serve questa misurazione?
Sapete se il lacrosse 700 è in grado di misurare la corrente totale che viene ceduta dalla pila durante la scarica?

al17
15-12-2011, 11:51
Se non ricordo male il test del lacrosse fa:

carica
scarica
carica

il valore che trovi alla fine è quello della scarica (ma che compare alla fine dell'ultima carica), e che dovrebbe quindi corrispondere alla capacità reale della batteria.

luigimitico
15-12-2011, 16:37
Ieri ho riprovato a fare il test di carica scarica. Oggi ho verificato che misura la corrente che la batteria assorbe e non quella che restituisce.
Ho capito cio' dal fatto che dopo che ha finito di caricare le pile, continua a fornire ad esse una carica con una corrente molto bassa (sul manuale c'e' scritto che è il 5% della corrente con cui è stata caricata la pila). la corrente totale che viene fornita alla pila continua a crescere anche se molto lentamente. Da cio' ho dedotto che quella visualizzata è la corrente fornita durante la carica.

giustinoni
20-12-2011, 13:55
Ciao a tutti, ho appena comprato un: La Crosse Caricabatterie Professionale RS1000, circa 50€+s.s.
Sperando di aver fatto un buon acquisto, vorrei chiedere se avete un link dove si spiega un po' come funziona, e come funziona in generale la "teoria" sulle batterie..Insomma mA, mAh e queste cose.. Sul manuale di istruzioni danno queste cose un po' per scontate :(

Franz.b
20-12-2011, 16:01
questo (http://www.uniross.com/eu/product_info.php?cPath=21_35&products_id=420) arnese è meglio lasciarlo perdere, vero?

FrancoC.
20-12-2011, 16:25
24 ore per caricare una 2100mAh :mad: ........., decisamente "no buono", anche se le istruzioni lo danno per canali indipendenti .....

Franz.b
20-12-2011, 16:37
24 ore per caricare una 2100mAh :mad: ........., decisamente "no buono", anche se le istruzioni lo danno per canali indipendenti .....

dove lo hai estrapolato questo dato? io non ho trovato neanche la corrente di carica... :wtf:
esternamente somiglia a i classici caricatori di sottomarca che tipicamente caricano a 120mA, ma non è garanzia che l'elettronica sia la stessa.

FrancoC.
20-12-2011, 18:33
dove lo hai estrapolato questo dato? io non ho trovato neanche la corrente di carica... :wtf:
esternamente somiglia a i classici caricatori di sottomarca che tipicamente caricano a 120mA, ma non è garanzia che l'elettronica sia la stessa.

Sul sito che hai linkato, vai su Help>Instruction .......

Franz.b
20-12-2011, 18:41
Sul sito che hai linkato, vai su Help>Instruction .......

:doh: non l'avevo visto....
quindi si deduce inoltre che carica a coppie (2 spie per 4 sedi) e non controlla e ferma la carica (spia di test separata)
è la solita carcassa, marchiata uniross stavolta.
ecco perchè l'ho vista a 7€ in un supermercato... :rolleyes:

FrancoC.
20-12-2011, 18:58
:doh: non l'avevo visto....
quindi si deduce inoltre che carica a coppie (2 spie per 4 sedi) e non controlla e ferma la carica (spia di test separata)
è la solita carcassa, marchiata uniross stavolta.
ecco perchè l'ho vista a 7€ in un supermercato... :rolleyes:

E' a canali indipendenti, come ho scritto prima.
Al numeno 3) delle istruzioni cita:
Mettere da 1 a 4 accumulatori formato R03, R6, R14, R20 .............

frankp
06-01-2012, 23:42
ciao a tutti,
riassumendo il CB consigliato è La Crosse BC 700 per svariati motivi che si leggono nei precedenti post, dove posso trovarlo a un prezzo vantaggioso? :confused:
sulla baya lo si trova sui 50euro e per me è un po' fuori budget
:muro:
se volessi risparmiare qualcosina ma restare su una qualità comparabile (mi piacerebbe avere un CB sufficientemente rapido) su cosa potrei orientarmi? :confused:

grazie x le dritte!! :D
F

Vampire666
07-01-2012, 00:12
Su Amazon lo si trova sui 30/40 euro (i prezzi di Amazon oscillano di giorno in giorno). Ora sta costa EUR 34,78, ma a volte scende fino ai 32 euro.

Devi cercare il "Technoline BC 700" che è lo stesso del La Crosse BC 700 solo rimarchiato.

P.S. Come sai sopra i 19 euro le spese di spedizione sono gratuite. ;)

Saluti.

EDIT: se invece voi spendere di più (50 euro), sempre su Amazon trovi il Powerex - MAHA MH-C9000.

luigimitico
07-01-2012, 08:36
Io posseggo il lacrosse 700 e devo dire che fa il suo lavoro bene. Sul sito dell'olandese io lo presi per circa 32 euro spedito ma al momento è terminato. Prova a spedire una mail al proprietario per sapere quando arriva e diventa disponibile.
ciao

frankp
07-01-2012, 08:46
Io posseggo il lacrosse 700 e devo dire che fa il suo lavoro bene. Sul sito dell'olandese io lo presi per circa 32 euro spedito ma al momento è terminato. Prova a spedire una mail al proprietario per sapere quando arriva e diventa disponibile.
ciao
quindi mi par di capire che altre marche che si trovano sulla baya sian da bocciare nonostante la promessa di caratteristiche eccezionali :mbe:
seguirò il tuo consiglio, magari riesco a risparmiare qualche euro dalla spesa :)

luigimitico
07-01-2012, 20:25
Anche sulla baia e sui negozi italiani trovi questo caricabatterie ma a prezzi maggiori. Ne trovi anche di migliori tipo il maha o il bc 1000 ma il prezzo sale.
Per me che non ho moltissime batterie da ricaricare questo è perfetto, inutile comprare un oggetto sovradimensionato alle mie necessita'.
Poniti questa domanda: quante pile ricarichi ogni settimana o ogni giorno? Io poche pile al mese per cui ho preso questo.
Volevo un caricabatterie/analizzatore di discrete dimensioni. Se vuoi il top allora meglio altro.

frankp
07-01-2012, 23:10
Anche sulla baia e sui negozi italiani trovi questo caricabatterie ma a prezzi maggiori. Ne trovi anche di migliori tipo il maha o il bc 1000 ma il prezzo sale.
Per me che non ho moltissime batterie da ricaricare questo è perfetto, inutile comprare un oggetto sovradimensionato alle mie necessita'.
Poniti questa domanda: quante pile ricarichi ogni settimana o ogni giorno? Io poche pile al mese per cui ho preso questo.
Volevo un caricabatterie/analizzatore di discrete dimensioni. Se vuoi il top allora meglio altro.

e infatti il mio dubbio è proprio questo! :confused:
il nostro amico tedesco ha in offerta il Maha Powerex MH-C9000 a una ventina di euro in più rispetto al La Crosse RS-700, considerando che io ne ricarico tutti i giorni le mie stilo ne sono interessato a fare test ma solo ad avere disponibilità di carica per la mia fotocamera, mi chiedo se abbia senso spendere quei 20 euro in più piuttosto che investirli in altre 4 o 8 enerloop o GP
:confused:

che ne dite?

FrancoC.
08-01-2012, 09:02
Per qualche cella alla settimana non ha senso acquistare il Maha, a meno che tu non ci voglia "giocherellare" ........
Per le tue necessità basta e avanza il 700.

frankp
08-01-2012, 09:31
Per qualche cella alla settimana non ha senso acquistare il Maha, a meno che tu non ci voglia "giocherellare" ........
Per le tue necessità basta e avanza il 700.

perfetto! :D
ora ho le idee più chiare! ;)
Grazie a FrancoC. e a tutti gli altri amici :)
quindi per il caricatore ho risolto ;)

riassumendo per comodità di chi legge: il Maha 9000 va bene per molte cariche al giorno o per chi vuole divertirsi a fare test di performance sulle pile, il La Crosse 700 per chi fa un uso "meno intenso" di pile ricaricabili e non è interessato a fare dei test (e vuole anche risparmiare qualche euro ;) )

provo a postare una domanda che ho inserito su un altro topic (Pile/Batterie ricaricabili ) ma al momento nessuno ha risposto
con il La Crosse 700 (ma anche con un qualsiasi caricatore di buon livello) ho visto che tra i vari tipi di batterie consigliate ce ne sono 2 sulle quali mi starei orientando: Eneloop e GP ReCyko
qualcuno ha fatto un confronto tra le Eneloop HR-4UTGA e le GP ReCyko (normali o 2700 mAh)?
quale secondo voi è la più performante per gli alti consumi (flash, fotocamera,...) e quale la più durevole per gli alti consumi? :sofico:

FrancoC.
08-01-2012, 12:25
------------------------------
----------------------------------- tra i vari tipi di batterie consigliate ce ne sono 2 sulle quali mi starei orientando: Eneloop e GP ReCyko
qualcuno ha fatto un confronto tra le Eneloop HR-4UTGA e le GP ReCyko (normali o 2700 mAh)?
quale secondo voi è la più performante per gli alti consumi (flash, fotocamera,...) e quale la più durevole per gli alti consumi? :sofico:

Decisamente da lasciar perdere le celle non LSD.
Per te, "normali o 2700mAh" cosa significa?
Ci sono celle NiMH di vecchia tecnologia (quelle che tu hai citato da 2700mAh) e celle NiMH "LSD".
Da usare sempre ed in ogni caso le LSD.
Nei flash, assetati di corrente, le Eneloop sono le più adatte per la loro bassa resistenza interna, mentre per tutti gli altri usi qualsiasi tipo di LSD; le GP ReCyco vanno bene.

Riguardo al CB, anche col 700 ci si può ciochicchiare un po' ........

Vampire666
08-01-2012, 13:02
Io posseggo il lacrosse 700 e devo dire che fa il suo lavoro bene. Sul sito dell'olandese io lo presi per circa 32 euro spedito ma al momento è terminato. Prova a spedire una mail al proprietario per sapere quando arriva e diventa disponibile.
ciao

Su amazon il prezzo è sceso ora a EUR 32,29 (s.s. incluse) per chi fosse interessato. :)

frankp
08-01-2012, 19:55
Decisamente da lasciar perdere le celle non LSD.
Per te, "normali o 2700mAh" cosa significa?
Ci sono celle NiMH di vecchia tecnologia (quelle che tu hai citato da 2700mAh) e celle NiMH "LSD".
Da usare sempre ed in ogni caso le LSD.
Nei flash, assetati di corrente, le Eneloop sono le più adatte per la loro bassa resistenza interna, mentre per tutti gli altri usi qualsiasi tipo di LSD; le GP ReCyco vanno bene.

Riguardo al CB, anche col 700 ci si può ciochicchiare un po' ........
ok, acquisto fatto dal nostro amico tedesco! :D
caricatore 700 + 12 pile eneloop seconda generazione (8 per la mia camera e 4 per varie ;) )
spero che arrivino presto :rolleyes:
vi farò sapere come va il tutto!

lemmy
13-01-2012, 15:16
Su amazon il prezzo è sceso ora a EUR 32,29 (s.s. incluse) per chi fosse interessato. :)

Spedizioni incluse... per gli americani! Le spedizioni in Italia sono una 30ina di euro! Su amazon.it sembrerebbe esserci quello rimarchiato a un prezzo simile, vale la pena? (Technoline BC 700, esteticamente in foto è identico)

Cap_it
13-01-2012, 17:09
Sono indeciso fra il BC700 e l'Accupower IQ-328:
http://www.accupower.at/iq328_en.php

Quest'ultimo è più potente del BC1000 , infatti arriva fino a 3500mAh , quasi il doppio del BC700, purtroppo l'unico difetto che ha, è quello di applicare a tutti i canali lo stesso programma, anche se il controllo avviene su singolo canale. Quest'aspetto per me è ininfluente, considerando il fatto che le pile le carico sempre a coppia.:D (A tal proposito, mi chiedo quanti di noi carichino le pile singolarmente?)
Per il resto penso sia identico al lacrosse, giusto? :confused:

luigimitico
13-01-2012, 18:57
Sono indeciso fra il BC700 e l'Accupower IQ-328:
http://www.accupower.at/iq328_en.php

Quest'ultimo è più potente del BC1000 , infatti arriva fino a 3500mAh , quasi il doppio del BC700, purtroppo l'unico difetto che ha, è quello di applicare a tutti i canali lo stesso programma, anche se il controllo avviene su singolo canale. Quest'aspetto per me è ininfluente, considerando il fatto che le pile le carico sempre a coppia.:D (A tal proposito, mi chiedo quanti di noi carichino le pile singolarmente?)
Per il resto penso sia identico al lacrosse, giusto? :confused:


Anche io ero indeciso se prendere il lacrosse 700 o questo ma alla fine mi sono detto che non ho molta urgenza nel caricare le batterie, mi ero semplicemente stancato di usare un cb che poteva danneggiare le batterie e che impiegava anche 24 ore per caricare delle classiche 2000mha. Poi le lsd le carico al massimo cioe' a 700ma e va molto bene.
Se pensi di ricaricare tante pile al giorno forse ti conviene prendere quello piu' potente altrimenti meglio il 700 che ha i canali separati e molti ne parlano bene.
In ogni caso facci sapere quale prenderai.
Sui canali separati devo dirti che le pile vanno inserite con i valori di corrente decrescente, cioe' nei primi canali metti quelle con corrente piu' alta e negli ultimi canali quelle a corrente piu' bassa. Altra cosa se hai per esempio impostato come corrente di ricarica 500ma non puoi aumentarla manualmente ma devi staccare le batterie dal cb e poi rimetterle a caricare con un'altra corrente. se invece la vuoi abbassare sei sempre in tempo.

Nota: mi sono riletto il manuale dell'accupower e dice che puoi caricare 4 pile fino al mssimo di 1000ma mentre se ne metti solo 2 nei canali 1 e 4 puoi caricare a 1800ma.

lemmy
13-01-2012, 19:02
Ciao a tutti, ho appena comprato un: La Crosse Caricabatterie Professionale RS1000, circa 50€+s.s.
Sperando di aver fatto un buon acquisto, vorrei chiedere se avete un link dove si spiega un po' come funziona, e come funziona in generale la "teoria" sulle batterie..Insomma mA, mAh e queste cose.. Sul manuale di istruzioni danno queste cose un po' per scontate :(

Sarebbe carino effettivamente, dopo 100 pagine di post, fare un riassunto generale per i nuovi arrivati :p

Vampire666
13-01-2012, 20:20
Spedizioni incluse... per gli americani! Le spedizioni in Italia sono una 30ina di euro! Su amazon.it sembrerebbe esserci quello rimarchiato a un prezzo simile, vale la pena? (Technoline BC 700, esteticamente in foto è identico)
Io sto parlando del rimarchiato Technoline che è identico al Lacrosse (i estetica e hardware), quindi i prezzi da me indicati sono esatti (e compreso di spedizione in Italia dato che si parla di amazon.it).

Saluti.

diklo
17-01-2012, 16:44
Salve a tutti.
Qualcuno mi può consigliare un caricabatterie e delle pile per un flash esterno della mia reflex?

grazie.

TigerTank
17-01-2012, 17:06
Salve a tutti.
Qualcuno mi può consigliare un caricabatterie e delle pile per un flash esterno della mia reflex?

grazie.

Io uso un La Crosse RS700 + 2x4 Eneloop 2000 mAh :)

diklo
17-01-2012, 19:49
dove li posso trovare?

TigerTank
17-01-2012, 22:00
dove li posso trovare?

Cerca "Nkon" con Google, altrimenti vedi tu...trovi comunque facendo ricerche più generali ;)

frankp
19-01-2012, 20:52
raga ma quanto tempo ci mette il pacco ad arrivare dal nostro amico Nkon a casa nostra?! :confused:
son passate 2 settimane e qui non si vede nulla :mbe:

TigerTank
19-01-2012, 23:18
raga ma quanto tempo ci mette il pacco ad arrivare dal nostro amico Nkon a casa nostra?! :confused:
son passate 2 settimane e qui non si vede nulla :mbe:

Purtroppo dipende dalle poste, specialmente dalle nostre. Anch'io l'ultima volta ho dovuto aspettare 2 settimane...

Cap_it
24-01-2012, 14:28
Su l'IQ328 non riesco a trovare recensioni, però la possibilità di caricare le pile più velocemente mi intriga!:D

frankp
28-01-2012, 09:38
sto finalmente usando il La Crosse RS700 :D
ho avviato il refresh di vecchie stilo da 2500mA
l'operazione va avanti da 3 giorni, è normale?? :mbe:
qualcuno saprebbe dirmi quanto dura il refresh se fatto a 200mA? :confused:

susetto
28-01-2012, 10:43
sto finalmente usando il La Crosse RS700 :D
ho avviato il refresh di vecchie stilo da 2500mA
l'operazione va avanti da 3 giorni, è normale?? :mbe:
qualcuno saprebbe dirmi quanto dura il refresh se fatto a 200mA? :confused:

il caricabatterie esegue il ciclo carica-scarica e memorizza il valore in scarica
se il ciclo successivo ha valori migliori, prosegue
al contrario, se i valori sono peggiori, esegue la carica e si ferma
questi cicli non sono infiniti, sono al massimo 50

veniamo al tuo caso
ipotizziamo che la tue batterie abbiano una capacità reale di 2000mAh
- per eseguire una carica a 200mA ci voglio circa 14 ore
- la scarica è di 100mA, servono circa 20 ore
per ogni ciclo possono servire circa 34 ore
teoricamente, se il caricatore esegue tutti i 50 cicli, servono circa 1700 ore (circa 70 giorni)
in realtà, dovrebbe bastare molto meno

p.s.
imposta la corrente a 700mA e ricomincia, impiegherai molto meno ;)

frankp
28-01-2012, 15:10
il caricabatterie esegue il ciclo carica-scarica e memorizza il valore in scarica
se il ciclo successivo ha valori migliori, prosegue
al contrario, se i valori sono peggiori, esegue la carica e si ferma
questi cicli non sono infiniti, sono al massimo 50

veniamo al tuo caso
ipotizziamo che la tue batterie abbiano una capacità reale di 2000mAh
- per eseguire una carica a 200mA ci voglio circa 14 ore
- la scarica è di 100mA, servono circa 20 ore
per ogni ciclo possono servire circa 34 ore
teoricamente, se il caricatore esegue tutti i 50 cicli, servono circa 1700 ore (circa 70 giorni)
in realtà, dovrebbe bastare molto meno

p.s.
imposta la corrente a 700mA e ricomincia, impiegherai molto meno ;)
:doh:
mi hai convinto! non ho voglia di invecchiare per recuperare 4 stilo :D
ho appena ricominciato il processo di refresh a 700mA, vediamo quanto ci mette
giusto per dovere di cronaca
sto ricaricando delle vecchie Energizer da 2500 mAh (NiMH HR6) comprate circa 5 anni fa
il La Crosse quando ha iniziato il processo di scarica segnava oltre 2200mAh, non male vero? :)
l'ultima volta che le ho provate sulla macchina fotografica a stento riuscivano a farla accendere, vedremo a fine processo di refresh :cool:

una curiosità: quando finisce il refresh le pile sono cariche al max, vero?

luigimitico
28-01-2012, 17:17
Il risultato non è male anzi considerando che sono pile di 5 anni fa direi buono. Ma aspetta la fine del refresh e vedi che valori ti da il caricabatterie. Comunque non credo arriverai a piu di 2300mah che è molto per le tue pile. ricorda comunque che sono vecchia tecnologia e che queste pile soffrono di autoscarica, quindi in pochi mesi se non utilizzate le potresti ritrovare scariche.
Io con pile vecchissime energizer 1600 di circa 10 anni fa sono partito da 1100 mah e sono arrivato a circa 1200/1300 massimi, ma le mie sono molto piu' anziane delle tue

Ps: anche io mi ero stancato del refresh a 200ma e lo ho alzato a 500ma dato che i tempi erano troppo lunghi, non lo ho messo a 700ma perche' le mie pile erano molto vecchie e sono sempre state ricaricate lentamente dato che sono nate per questo tipo di ricarica.

frankp
28-01-2012, 18:37
anche io fino a pochi giorni fa usavo un caricabatterie molto lento sulle energizer ( 160mAh )
spero di non mandarle in crisi con i 700mA :sofico:
sono proprio curioso di vedere se dopo il refresh riesco a usarle ancora nella mia fotocamera :)
come ho scritto prima con le energizer ormai si accendeva e dopo pochi secondi buio... :mbe:
tu sulle vecchie pile quali miglioramenti hai notato dopo il refresh?

qwerty159
28-01-2012, 19:40
Ciao ragazzi,
vi pongo qualche domanda:

1 - Che ne pensate delle batterie e caricabatterie della Apple?

2 - Mi sono fatto prestare da un mio amico un La Crosse RS-700 per "rigenerare" delle pile tradizionali NiMh da 2000 e 2100 mAh, secondo voi devo impostare una corrente di carica a 500 o 700 mA?


Grazie

susetto
28-01-2012, 19:58
... una curiosità: quando finisce il refresh le pile sono cariche al max, vero?

si, sono cariche

... spero di non mandarle in crisi con i 700mA :sofico:

quelle batterie dovrebbero reggere bene correnti superiori ai 1000mA

... sono proprio curioso di vedere se dopo il refresh riesco a usarle ancora nella mia fotocamera :)

probabilmente non risolvi
inizialmente noterai qualche miglioramento; col tempo ritorna tutto come prima

alcune macchine fotografiche sono permalose e pretendono batterie con una tensione di almeno 1,20-1,25 Volt
le tue hanno un'ottima capacità (in mAh) ma potrebbero non raggiungere la soglia minima dei Volt richiesti

susetto
28-01-2012, 20:36
1 - Che ne pensate delle batterie e caricabatterie della Apple?

secondo alcune recensioni in rete, le batterie sono simili alle vecchie Sanyo eneloop (HR-3UTG) = molto buone

il caricatore è un incognita, non vengono riportate le caratteristiche
sembra che impieghi circa 6 ore per la carica (circa 300-350mA)
forse carica a coppie, nessuna caratteristica e corrente IMHO bassa = scadente

2 - Mi sono fatto prestare da un mio amico un La Crosse RS-700 per "rigenerare" delle pile tradizionali NiMh da 2000 e 2100 mAh, secondo voi devo impostare una corrente di carica a 500 o 700 mA?

se le batterie sono vecchie, 4-5 anni, andrei con i 500mA

luigimitico
28-01-2012, 23:00
anche io fino a pochi giorni fa usavo un caricabatterie molto lento sulle energizer ( 160mAh )
spero di non mandarle in crisi con i 700mA :sofico:
sono proprio curioso di vedere se dopo il refresh riesco a usarle ancora nella mia fotocamera :)
come ho scritto prima con le energizer ormai si accendeva e dopo pochi secondi buio... :mbe:
tu sulle vecchie pile quali miglioramenti hai notato dopo il refresh?

Purtroppo queste vecchie le uso per un orologio da parete, quindi non mi accorgo di miglioramenti.

Frankyss
06-02-2012, 18:31
Salve a tutti gli amici del forum. :) Avevo bisogno di un parere.
Ho acquistato un caricabatterie Brondi CH30UR - 2800 (questo:
http://www.brondi.it/Store/filemanager/cms_brondi/product/schede_tecniche/CH30UR-2800_schede.pdf ).
Ieri provando a caricare le batterie incluse ho notato che dopo 5 ore (il tempo indicato impiegato per caricarle) il led rosso non era ancora diventato verde. Le ho lasciate ma dopo due ore non era cambiato nulla, in compenso le prime due batterie erano fredde mentre le altre due erano abbastanza calde :confused: . Ho provato a caricare altre batterie a coppie di 2 e mi sono accorto che il led rosso diventa verde (quando dovrebbe iniziare il trickle charging) solo se metto le batterie nelle prime due posizioni e anche se le lascio in carica più del dovuto non si surriscaldano. Viceversa, se li metto a caricare nelle ultime due posizioni del caricabatterie il led rimane rosso e, superando il tempo indicato per la carica, le batterie diventano calde :( . In pratica penso che il trickle charging funziona solo per le prime due posizioni del caricabatterie! E' normale o il caricatore è guasto? Vi ringrazio in anticipo..

FrancoC.
06-02-2012, 20:56
Salve a tutti gli amici del forum. :) Avevo bisogno di un parere.
Ho acquistato un caricabatterie Brondi CH30UR - 2800 (questo:
http://www.brondi.it/Store/filemanager/cms_brondi/product/schede_tecniche/CH30UR-2800_schede.pdf ).
Ieri provando a caricare le batterie incluse ho notato che dopo 5 ore (il tempo indicato impiegato per caricarle) il led rosso non era ancora diventato verde. Le ho lasciate ma dopo due ore non era cambiato nulla, in compenso le prime due batterie erano fredde mentre le altre due erano abbastanza calde :confused: . Ho provato a caricare altre batterie a coppie di 2 e mi sono accorto che il led rosso diventa verde (quando dovrebbe iniziare il trickle charging) solo se metto le batterie nelle prime due posizioni e anche se le lascio in carica più del dovuto non si surriscaldano. Viceversa, se li metto a caricare nelle ultime due posizioni del caricabatterie il led rimane rosso e, superando il tempo indicato per la carica, le batterie diventano calde :( . In pratica penso che il trickle charging funziona solo per le prime due posizioni del caricabatterie! E' normale o il caricatore è guasto? Vi ringrazio in anticipo..
Consiglio spassionato .....: non perdere tempo dietro ad un CB che carica a coppie, quelli di questo tipo sono i migliori per portare le celle alla morte in breve tempo.
Anche la celle, di vecchia tecnologia e dalla capacità chiaramente sovrastimata (2800mAh ..... :rolleyes: ) non sono di certo migliori ......
Cambialo con un CB che carichi a canali indipendenti e usa celle di tecnologia LSD.

Frankyss
06-02-2012, 22:31
Consiglio spassionato .....: non perdere tempo dietro ad un CB che carica a coppie, quelli di questo tipo sono i migliori per portare le celle alla morte in breve tempo.
Anche la celle, di vecchia tecnologia e dalla capacità chiaramente sovrastimata (2800mAh ..... :rolleyes: ) non sono di certo migliori ......
Cambialo con un CB che carichi a canali indipendenti e usa celle di tecnologia LSD.

Grazie per la risposta! Lo so che il CB non è dei migliori ma non lo uso spesso e poi..ormai l'ho comprato e per adesso non posso acquistarne uno di quelli "buoni". Mi serviva sapere se il CB è difettoso perchè così me lo faccio cambiare con uno che almeno funziona bene..
Da anni ormai uso un accord PD515 che carica le batterie anche singolarmente ma a 120mA e ciò vuol dire che per caricare delle batterie da 2800 ci vogliono più di 36 ore :doh: Volevo solo qualcosa di rapido da utilizzare quando ho fretta senza spendere troppo.. :(

al17
07-02-2012, 17:17
:doh:
mi hai convinto! non ho voglia di invecchiare per recuperare 4 stilo :D
ho appena ricominciato il processo di refresh a 700mA, vediamo quanto ci mette
giusto per dovere di cronaca
sto ricaricando delle vecchie Energizer da 2500 mAh (NiMH HR6) comprate circa 5 anni fa
il La Crosse quando ha iniziato il processo di scarica segnava oltre 2200mAh, non male vero? :)
l'ultima volta che le ho provate sulla macchina fotografica a stento riuscivano a farla accendere, vedremo a fine processo di refresh :cool:

una curiosità: quando finisce il refresh le pile sono cariche al max, vero?

Lo sai che qualche mese fa ero nella tua stessa situazione? Vecchie energizer non lsd da 2500, rigenerate con un lacrosse 700.

Anche nel mio caso ho avuto buoni risultati dal refresh, capacità massima sui 2200. L'autoscarica resta quel che è...

Frankyss
07-02-2012, 18:47
Capisco il problema, ma il fatto è che i caricabatterie che caricano a coppie non solo sono "non dei migliori", ma sono dei peggiori! Quel che ci vuole per rovinare le batterie.
Potresti dire che ti surriscalda le batterie, e fartelo cambiare con un altro modello a carica singola, se c'è, altrimenti con altra merce.

Ho capito, vediamo se riesco a farmelo cambiare! Non capisco però perchè li vendono questi prodotti se non sono buoni :muro: Senza spendere troppo, che CB rapido (che carica in circa 5 ore una 2500) mi consigliereste?

Cap_it
08-02-2012, 08:31
Tralasciando gli analizzatori al top (Maha C9000 e LaCrosse BC-1000), ci sono (mi rifaccio al sito di Nkon come riferimento) Accupower IQ328 (mi sembra una versione ridotta dei LaCrosse), LaCrosse BC-700 o cloni (Technoline), Sanyo MQR06.

Sto per prendere l'Accupower penso sia meglio del BC-700 , poiché i tempi di ricarica sono più rapidi, conservando le stesse funzioni.;)

FrancoC.
09-02-2012, 14:04
Sto per prendere l'Accupower penso sia meglio del BC-700 , poiché i tempi di ricarica sono più rapidi, conservando le stesse funzioni.;)

Se hai poche celle da trattare io andrei col Sanyo MQR06; se proprio tu volessi qualcosa di più il BC700, preferibile all'Accupower.

c.ianelli
10-02-2012, 09:42
Tralasciando gli analizzatori al top (Maha C9000 e LaCrosse BC-1000), ci sono (mi rifaccio al sito di Nkon come riferimento) Accupower IQ328 (mi sembra una versione ridotta dei LaCrosse), LaCrosse BC-700 o cloni (Technoline), Sanyo MQR06.

A meno e con tutti i benefici di verifica:
1) ieri ho visto un Kevler a canali indipendenti (1000 mA su 2 pile, 500 mA su 4 pile) a 10 Euro (supermercati Be..et, immagino distribuito anche altrove). Venivano menzionati anche adattatore auto e cavo usb opzionali.

2) caricatore Ikea (12 € con 4 stilo + 2 ministilo non lsd incluse ma sembra accettabili, caratteristiche di carica simili al Kevler): l'ho preso a mio cognato accoppiato a LSD rosse Lidl ed è contentissimo anche se io non ho potuto provarlo direttamente.

3) E' appena passata la promozione Lidl con il caricatore da 6 stilo/ministilo + 2 9V (penso tlg1000 a1 a 15 €, 1000 mA per stilo, 400 per ministilo), forse si trova ancora come rimanenza. Si sosteneneva che carica al 80-90% ma io non mi posso lamentare rispetto ai precedenti avuti. (le pile in offerta erano non LSD, in genere pessime).

Cap_it
10-02-2012, 09:56
A meno e con tutti i benefici di verifica:
1) ieri ho visto un Kevler a canali indipendenti (1000 mA su 2 pile, 500 mA su 4 pile) a 10 Euro (supermercati Be..et, immagino distribuito anche altrove). Venivano menzionati anche adattatore auto e cavo usb opzionali.

2) caricatore Ikea (12 € con 4 stilo + 2 ministilo non lsd incluse ma sembra accettabili, caratteristiche di carica simili al Kevler): l'ho preso a mio cognato accoppiato a LSD rosse Lidl ed è contentissimo anche se io non ho potuto provarlo direttamente.

3) E' appena passata la promozione Lidl con il caricatore da 6 stilo/ministilo + 2 9V (penso tlg1000 a1 a 15 €, 1000 mA per stilo, 400 per ministilo), forse si trova ancora come rimanenza. Si sosteneneva che carica al 80-90% ma io non mi posso lamentare rispetto ai precedenti avuti. (le pile in offerta erano non LSD, in genere pessime).

A quali modelli ti riferisci?
Sono caricatori privi di display?
Grazie

sgjk86
13-02-2012, 22:44
ragazzi scusate il disturbo ma sono in procinto di prendere un caricatore di poche pretese che sia almeno decente per un uso normale e avrei pensato a questo:

Verbatim 49944 Caricabatterie Plug-in

che ne dite?

c.ianelli
14-02-2012, 10:10
A quali modelli ti riferisci?
Sono caricatori privi di display?
Grazie

con led indicatori.
Per l'ikea dovrebbe essere l'unico disponibie:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50099428/
in passato se ne è gia parlato sul thread delle batterie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31209395&highlight=ladda#post31209395
(ora che lo rivedo molto simile al kevler, dovrei poter controllare prossimamente anche se da una veloce ricerca le premesse non sono le migliori, pur non essendo lo stesso modello: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050754&postcount=33) )

caramel78
16-02-2012, 11:18
Salve a tutti. Ho letto un po' il thread (diciamo che leggere tutte tutte le pagine è un po' dura :D ) e volevo chiedervi un consiglio per un acquisto. Attualmente uso come caricabatterie il Brondi CH10R-2600 e so che non è un gran che. causa batterie dimenticate in carica 4 giorni (non per mia colpa :muro: ) 2 batterie le ha praticamente bruciate. Volevo quindi acquistare un caricabatterie nuovo e leggendo qui ho letto bene del technoline (lac rosse) Bc700. Cercando su amazon l'ho trovato a 35€. Avrei però anche delle altre batterie da caricare in giro oltre alle AA e AAA. allora sempre su amazon ho trovato questo della energizer http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal a 26€.
Ho un vecchio caricabatterie (avrà ventanni o quasi) per NiCd che carica anche le 9volt e torcia/mezza torcia. Non so quando avrò occasione di caricare tali batterie. Secondo voi tra l'energizer e il bc700 quale sarebbe da prendere?

CaR

FrancoC.
16-02-2012, 12:49
----------------------------
---------------------------- Secondo voi tra l'energizer e il bc700 quale sarebbe da prendere?

CaR

Non hai letto tutte le pagine del thread ma non ti sei nemmeno sforzato di leggere le caratteristiche del prodotto; ti saresti reso conto che l'Energizer carica a coppie .........
Ciofeca ....... :)

caramel78
16-02-2012, 13:21
Non hai letto tutte le pagine del thread ma non ti sei nemmeno sforzato di leggere le caratteristiche del prodotto; ti saresti reso conto che l'Energizer carica a coppie .........
Ciofeca ....... :)

L'ho visto invece..da quel lato è come il brondi o 2 o 4. però il confronto era per capire se c'è convenienza a prendere uno con più formati o limitarsi a AA e AAA quindi prendendo il bc700.

CaR

FrancoC.
16-02-2012, 13:43
L'ho visto invece..da quel lato è come il brondi o 2 o 4. però il confronto era per capire se c'è convenienza a prendere uno con più formati o limitarsi a AA e AAA quindi prendendo il bc700.

CaR

Non puoi porre a confronto due CB nettamente diversi nella sostanza ......; uno carica bene ed è analizzatore (bc700), l'altro non è analizzatore e carica male.
Tu cosa preferisci? Caricare bene o caricare male?
Tutto il resto conta poco ......... :)

caramel78
17-02-2012, 12:43
Non puoi porre a confronto due CB nettamente diversi nella sostanza ......; uno carica bene ed è analizzatore (bc700), l'altro non è analizzatore e carica male.
Tu cosa preferisci? Caricare bene o caricare male?
Tutto il resto conta poco ......... :)

Appena ordinato a 32€ (è sceso pure di prezzo stanotte :cool: ) il bc 700 su amazon :D

CaR

Franz.b
17-02-2012, 17:53
ciao a tutti!
che dite del caricabatterie Panasonic bQ-CC07 (https://encrypted.google.com/search?sclient=psy-ab&hl=it&safe=off&site=&source=hp&q=panasonic+caricabatterie&btnG=Cerca&pbx=1&oq=&aq=&aqi=&aql=&gs_sm=&gs_upl=#sclient=psy-ab&hl=it&safe=off&biw=1502&bih=924&source=hp&q=panasonic+caricabatterie+bQ-CC07&pbx=1&oq=panasonic+caricabatterie+bQ-CC07&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=12&gs_upl=269094l269692l0l273317l2l2l0l0l0l0l723l1136l4-1.0.1l2l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&fp=bb6b4e68aa599721)?
(non metto link diretti perchè sono tutti a siti di vendita e sul sito panasoic non lo trovo...)
non ha funzioni di scarica e rigenerazione, ma è uno dei pochi con la carica singola...
l'ho trovato in un supermercato a 20€ con 4 AA e 2 AAA Evolta (sono LSD, vero?)

Franz.b
17-02-2012, 18:20
I motori di ricerca sono uno strumento straordinario, perché non usarli? ;)
http://www.panasonic-batteries.com/eu/products/rechargeable-batteries/10

perchè su quella pagina non c'è scritto "lsd"... :cool:
e siccome è un sito "di parte" anche se si fa riferimento alle caratteristiche delle lsd, potrebbe essere ingannevole, come spesso succede per molti prodotti... chiedevo conferma. grazie.

nb: se noti il link nel mio post precedente noterai che, sebbene io sappia poco di batterie, i motori di ricerca so usarli..

qwerty159
17-02-2012, 18:38
secondo alcune recensioni in rete, le batterie sono simili alle vecchie Sanyo eneloop (HR-3UTG) = molto buone

il caricatore è un incognita, non vengono riportate le caratteristiche
sembra che impieghi circa 6 ore per la carica (circa 300-350mA)
forse carica a coppie, nessuna caratteristica e corrente IMHO bassa = scadente



se le batterie sono vecchie, 4-5 anni, andrei con i 500mA

Ti ringrazio per la risposta. Altra domanda: non potreste fare un elenco dei caricabatterie caldamente consigliati da Voi?

DI nuovo Grazie

FrancoC.
17-02-2012, 19:44
----------------------
che dite del caricabatterie Panasonic bQ-CC07 (https://encrypted.google.com/search?sclient=psy-ab&hl=it&safe=off&site=&source=hp&q=panasonic+caricabatterie&btnG=Cerca&pbx=1&oq=&aq=&aqi=&aql=&gs_sm=&gs_upl=#sclient=psy-ab&hl=it&safe=off&biw=1502&bih=924&source=hp&q=panasonic+caricabatterie+bQ-CC07&pbx=1&oq=panasonic+caricabatterie+bQ-CC07&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=12&gs_upl=269094l269692l0l273317l2l2l0l0l0l0l723l1136l4-1.0.1l2l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&fp=bb6b4e68aa599721)?
--------------------------

Forse carica a canali separati (forse) ma ........ carica in 20 ore, ben meno di 0,1C ........
Da scartare.

susetto
17-02-2012, 19:50
Forse carica a canali separati (forse) ma ........ carica in 20 ore, ben meno di 0,1C ........
Da scartare.

senza contare che carica col sistema a timer
che la batteria sia scarica, a metà o piena, lui carica sempre per 20 ore
non esiste alcun controllo sullo stato di carica o sulla temperatura

in pratica è una ciofeca pazzesca :eek:

sandroz84
17-02-2012, 19:54
Le evolta dovrebbero essere le nuove infinium ulteriormente migliorate nel numero di cicli utili, quindi delle buonissime lsd.

Franz.b
17-02-2012, 19:56
Forse carica a canali separati (forse) ma ........ carica in 20 ore, ben meno di 0,1C ........
Da scartare.

senza contare che carica col sistema a timer
che la batteria sia scarica, a metà o piena, lui carica sempre per 20 ore
non esiste alcun controllo sullo stato di carica o sulla temperatura

in pratica è una ciofeca pazzesca :eek:

allora i casi sono due:
- o chi sa fare le batterie non sa fare i caricabatterie...
- o ti vendono 'sti cosi per fo77er7i prima le batterie che loro vendono... :mad:

grazie

TigerTank
17-02-2012, 20:01
Ti ringrazio per la risposta. Altra domanda: non potreste fare un elenco dei caricabatterie caldamente consigliati da Voi?

DI nuovo Grazie

Sarà già stato fatto millemila volte...

Il Sanyo Eneloop MQR06
I Lacrosse 700 e 1000 o relativi Tecnoline
Maha C9000

Evitare tutti quelli che caricano a coppie.

susetto
17-02-2012, 20:26
allora i casi sono due:
- o chi sa fare le batterie non sa fare i caricabatterie...
- o ti vendono 'sti cosi per fo77er7i prima le batterie che loro vendono... :mad:

grazie

IMHO, l'unico caricabatterie Panasonic che raggiunge a malapena la sufficienza è il BQ-392
ha 4 canali indipendenti, controllo sulla tensione, sulla temperatura e fine carica con tecnologia -DeltaV
purtroppo la corrente di carica non è ottimale, 550mA per ogni canale
ottima per le AAA ma bassina per le AA
per le AA sarebbe preferibile poter avere un'ulteriore opzione a circa 1000-1100mA ma purtroppo manca

qwerty159
18-02-2012, 04:27
Sarà già stato fatto millemila volte...

Il Sanyo Eneloop MQR06
I Lacrosse 700 e 1000 o relativi Tecnoline
Maha C9000

Evitare tutti quelli che caricano a coppie.

Quindi come caricabatterie "semplice" c'è solo il Sanyo? Le altre marche nisba?

frarug
18-02-2012, 19:46
Visto che il mio La Crosse B900 mi ha abbandonato:cry:, vorrei un consiglio su questi due caricabatterie:
- Sanyo MQR06
- Maha powerex MH-C401FS (http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/maha-powerex-mh-c401fs.html)

Grazie
:)

FrancoC.
18-02-2012, 20:32
Visto che il mio La Crosse B900 mi ha abbandonato:cry:, vorrei un consiglio su questi due caricabatterie:
- Sanyo MQR06
- Maha powerex MH-C401FS (http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/maha-powerex-mh-c401fs.html)

Grazie
:)

E' un paragone improponibile date le caratteristiche decisamente diverse dei due apparati: il primo è un normale, semplice CB di buona qualità, mentre il secondo è il miglior CB/analizzatore in commercio, in pratica uno strumento ........, professionale.
Dipende dall'uso che ne devi fare: se hai qualche cella da caricare ti può bastare un semplice CB (MQR06) ma se tu avessi un numero elevato di celle da gestire, caricare, analizzare, testare ......, allora la scelta è facile, il Maha ......

Vampire666
18-02-2012, 20:52
E' un paragone improponibile date le caratteristiche decisamente diverse dei due apparati: il primo è un normale, semplice CB di buona qualità, mentre il secondo è il miglior CB/analizzatore in commercio, in pratica uno strumento ........, professionale.
Dipende dall'uso che ne devi fare: se hai qualche cella da caricare ti può bastare un semplice CB (MQR06) ma se tu avessi un numero elevato di celle da gestire, caricare, analizzare, testare ......, allora la scelta è facile, il Maha ......
Perdonami, ma mi sa che non hai fatto attenzione al codice del prodotto (MH-C401FS).
Non credo proprio che il Maha powerex MH-C401FS sia il migliore in commercio, anche considerando che il Maha MH-C9000 (stessa casa produttrice) costa ben di più e dalle specifiche ha molte caratteristiche migliori/aggiuntive rispetto il MH-C401FS.
Credo che la tua sia una svista. :)

Saluti.

frarug
18-02-2012, 22:00
Si, infatti non è il Maha professionale ma un'altro modello. Visto che non mi interessa più un analizzatore, quale dei due scegliere?

FrancoC.
18-02-2012, 22:52
Perdonami, ma mi sa che non hai fatto attenzione al codice del prodotto (MH-C401FS).
Non credo proprio che il Maha powerex MH-C401FS sia il migliore in commercio, anche considerando che il Maha MH-C9000 (stessa casa produttrice) costa ben di più e dalle specifiche ha molte caratteristiche migliori/aggiuntive rispetto il MH-C401FS.
Credo che la tua sia una svista. :)

Saluti.

Si, infatti non è il Maha professionale ma un'altro modello. Visto che non mi interessa più un analizzatore, quale dei due scegliere?

Avete ragione, ho letto troppo precipitosamente, mi riferivo, ovviamente, al C9000 ........ :rolleyes: ; chiedo scusa.
Il C401FS è un CB non trattato su queste pagine per cui ogni giudizio sulla sua qualità sarebbe un po' avventato.
Di certo è più potente, carica fino ad 1 Amp che, mediamente per le LSD, equivale a 0,5C, corrente ideale per la loro carica e dispone di due livelli di intensità di corrente di carica, caratteristiche non possedute dal Sanyo.
Diciamo che è un po' più versatile e la qualità sarà la solita Maha.

Gian_Carlo
18-02-2012, 23:06
Appena ordinato a 32€ (è sceso pure di prezzo stanotte :cool: ) il bc 700 su amazon :D

Prezzo buono (ora è a 35,19 €) ma solo perchè c'è la spedizione gratuita: da Nkon il La Crosse RS-700 costa 24,95 €... :D

susetto
19-02-2012, 10:46
... dispone di due livelli di intensità di corrente di carica, caratteristiche non possedute dal Sanyo...

altra svista :doh:

il Sanyo MQR06 riconosce le batterie inserite AA oppure AAA e si può scegliere le seguenti correnti di carica

- AA = 560mA - 1120mA - 1680mA
- AAA = 280mA - 560mA - 840mA

dipende da come si usano i vari slot, quick o normale

frarug
19-02-2012, 17:06
Però il maha in questione mi sembra di capire che carica a 1000mA in tutti e quattro gli slot, cioè 4 batterie. Non sono riuscito a capire se la spina dell'alimentatiore è del tipo italiano o no.

FrancoC.
19-02-2012, 17:45
altra svista :doh:

il Sanyo MQR06 riconosce le batterie inserite AA oppure AAA e si può scegliere le seguenti correnti di carica

- AA = 560mA - 1120mA - 1680mA
- AAA = 280mA - 560mA - 840mA

dipende da come si usano i vari slot, quick o normale
Ahimè, questo è il giro delle sviste ........ :)
Si ....., ma svista parziale, solo su due slot, in pratica .... :rolleyes: ..... :D

qwerty159
21-02-2012, 02:44
No, se ti guardi intorno, sia fisicamente che in Rete, troverai un numero elevato di caricabatterie che non sono analizzatori; il problema è trovarne uno che abbia le caratteristiche basilari del "buon caricabatterie" che abbiamo più volte enunciato in questa discussione.

Possibile che la concorrenza non ci riesca a crearne uno che possa competere con il Sanyo? :muro:

luigimitico
21-02-2012, 09:10
Possibile che la concorrenza non ci riesca a crearne uno che possa competere con il Sanyo? :muro:

Come mai cerchi un'alternativa? Non ti piace il Sanyo o è difficile reperirlo?
Caricabatterie validi li trovi anche alla prima pagina di questo thread. Inoltre basta andare alla pagina della powerex
http://www.mahaenergy.com/store/listCategoriesandProducts.asp?idcategory=11

as2k3
21-02-2012, 14:42
interessato

SaggioFedeMantova
21-02-2012, 21:41
ragazzi sto cercando caricabatterie per celle C, D e 9V.
possibilmente della stessa qualità del maha c-9000.

Per quanto riguarda le celle da ricaricare, tutte quelle che trovo su nkon sono di buona qualità? Non potevano fare le eneloop anche per questi tagli? uffa :(

qwerty159
23-02-2012, 03:35
Come mai cerchi un'alternativa? Non ti piace il Sanyo o è difficile reperirlo?
Caricabatterie validi li trovi anche alla prima pagina di questo thread. Inoltre basta andare alla pagina della powerex
http://www.mahaenergy.com/store/listCategoriesandProducts.asp?idcategory=11

Nessuna discriminazione per il marchio Sanyo anzi tutt'altro ;) , è la difficile reperibilità di quel modello di CB nei negozi fisici che fa storcere il naso a molti clienti (amici ndr). Sono andato alla prima pagina di questo thread ma non vedo l'elenco...

qwerty159
23-02-2012, 03:41
Doppio.

qwerty159
24-02-2012, 04:30
Non sarebbe utile creare una bella pagina su dove acquistare i CB consigliati e testati e "posizionarla" nella prima pagina di questo thread?

SaggioFedeMantova
24-02-2012, 09:10
Non sarebbe utile creare una bella pagina su dove acquistare i CB consigliati e testati e "posizionarla" nella prima pagina di questo thread?

non credo si possa mettere link diretti a negozi, credo che il regolamento di questo forum lo vieti

luigimitico
24-02-2012, 09:10
Nessuna discriminazione per il marchio Sanyo anzi tutt'altro ;) , è la difficile reperibilità di quel modello di CB nei negozi fisici che fa storcere il naso a molti clienti (amici ndr). Sono andato alla prima pagina di questo thread ma non vedo l'elenco...

Purtroppo nella mia zona la merce di buona qualita' non si trova tanto facilmente per cui anche io riccorro spesso agli acquisti on line. Infatti ho comprato il la crosse 700 dall'olandese perche' da differenza di costo tra questo ed il sanyo erano molto piccola.

TigerTank
24-02-2012, 09:42
Purtroppo nella mia zona la merce di buona qualita' non si trova tanto facilmente per cui anche io riccorro spesso agli acquisti on line. Infatti ho comprato il la crosse 700 dall'olandese perche' da differenza di costo tra questo ed il sanyo erano molto piccola.

Vale anche per me, nonostante sia circondato da Bricocenter e Leroy Merlin...

qwerty159
24-02-2012, 18:35
non credo si possa mettere link diretti a negozi, credo che il regolamento di questo forum lo vieti

Come non detto, scusate :)

skydive1
29-02-2012, 16:40
Ciao a tutti,

Ho appena acquistato un ottimo Hyperion EOS0606i AC/DC per caricare le batterie LI-PO del mio aereo.
Siccome è predisposto per caricare anche NI-MH vorrei utilizzarlo per caricare le mie batterie stilo e ministilo magari acquistando anche le nuove Sanyo eneloop XX.
Mi hanno detto che si può fare collegando un normalissimo portabatterie al caricabatterie.
Ora vorrei sapere se avrei le stesse prestazioni e funzioni di un Powerex C9000 oppure sono due cose distinte e quindi mi consigliate di acquistare quest'ultimo?

Grazie

sandroz84
29-02-2012, 17:57
Ciao a tutti,

Ho appena acquistato un ottimo Hyperion EOS0606i AC/DC per caricare le batterie LI-PO del mio aereo.
Siccome è predisposto per caricare anche NI-MH vorrei utilizzarlo per caricare le mie batterie stilo e ministilo magari acquistando anche le nuove Sanyo eneloop XX.
Mi hanno detto che si può fare collegando un normalissimo portabatterie al caricabatterie.
Ora vorrei sapere se avrei le stesse prestazioni e funzioni di un Powerex C9000 oppure sono due cose distinte e quindi mi consigliate di acquistare quest'ultimo?

Grazie
Sono due apparecchi molto diversi tra loro, il maha è espressamente progettato per caricare ed analizzare solo stilo e ministilo nel miglior modo possibile con tutte le precauzioni del caso.
L'hyperion pur essendo un ottimo prodotto, è più "universale" è vero che ti permette di caricare anche le comuni nimh, il problema è che ti costringe a caricarle in serie, metodo non ottimale per caricare le ni-mh, a meno che tu non intenda caricarle una alla volta a quel punto lo potresti utilizzare come un caricatore a canale singolo con rilevazione di Dv negativo e che ti permette di sapere quanto accumulano in carica le tue celle.

skydive1
01-03-2012, 17:34
Ok, chiarissimo. Grazie per la risposta

SaggioFedeMantova
03-03-2012, 08:08
qual'è la funzione corrispondente al break-in del maha sul lacrosse bc700?

luigimitico
03-03-2012, 08:48
qual'è la funzione corrispondente al break-in del maha sul lacrosse bc700?


Se non sbaglio questo caricabatterie non ha il break in, dato che permette di fare ricariche a 200-500-700.
Certo se hai una pila da 2000mah allora fai il calcolo che a 200ma hai il break-in.

sandroz84
03-03-2012, 10:39
Se non sbaglio questo caricabatterie non ha il break in, dato che permette di fare ricariche a 200-500-700.
Giusto


Certo se hai una pila da 2000mah allora fai il calcolo che a 200ma hai il break-in.
Non è la stessa cosa, il break-in esegue 2 cariche a 0.1C per 16 ore escludendo la rilevazione del Dv negativo, più una scarica intermedia che ne determina la carica totale a 0.2C, riprende gli standard IEC per determinare la reale capacità di una cella

;)

luigimitico
03-03-2012, 13:28
Grazie della correzione sandroz, non sapevo della scarica intermedia

SaggioFedeMantova
03-03-2012, 13:29
e fa una pausa di 2 ore tra ogni fase

trepa
12-03-2012, 14:39
Sto valutando di acquistare il Caricabatterie universale lidl tlg500b1.
il costo di 9,9€ con ricarica della singola batteria.(dal 15)

Qualcuno del forum può segnalare la sua esperienza con questo carica batteria.


http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/586717ddd04470cea65e29bfea610783.pdf

Franz.b
12-03-2012, 16:09
Sto valutando di acquistare il Caricabatterie universale lidl tlg500b1.
il costo di 9,9€ con ricarica della singola batteria.(dal 15)

Qualcuno del forum può segnalare la sua esperienza con questo carica batteria.


http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/586717ddd04470cea65e29bfea610783.pdf

tempo fa ho comprato il modello "superiore" quello con i display lcd per controllare lo stato della carica: le mini stilo risulterebbero pronte in 5 minuti e le stilo in 7... cioè, questo secondo il display! in realtà non so cosa fa, che analisi e che correnti di carica usa... ma son soldi buttati :muro:

SaggioFedeMantova
12-03-2012, 16:34
tempo fa ho comprato il modello "superiore" quello con i display lcd per controllare lo stato della carica: le mini stilo risulterebbero pronte in 5 minuti e le stilo in 7... cioè, questo secondo il display! in realtà non so cosa fa, che analisi e che correnti di carica usa... ma son soldi buttati :muro:

AHAHAHAHAAHHAAHAH

c.ianelli
12-03-2012, 19:02
lidl tlg500b1.
il costo di 9,9€ con ricarica della singola batteria.(dal 15)



Ti posso parlare del tlg500a1 (in realtà sembra essere una rivisazione del kh-968, considerato buono quasi al pari del kh-980): con batterie normali non sempre rileva il fine carica, con lsd devo verificare, ho qualche dubbio. Tra l'altro mi si è rotto un perno reggimolla, ora dovrei chiamare per attivare la sotituzione (comunque pare tutte le due spedizioni a spese loro). C'è poi il discorso della carica limitata all'80% della capacità ma qesto io non lo posso verificare.
Il b1 sembra simile ma con il case stondato, temo sia una lotteria, se però sei vicino hai un mese per restituirlo e avere il rimborso.
Occhio per le AAA che la serie TLG500 caricano a 500 solo 3/4 pile indistintamente dal formato, almeno così afferma il manuale.
Da questo punto mi trovo meglio con il tlg1000A1 che carica le AAA a 400 mA e le AA a 1000 mA.
Avevo tenuto il tlg500 per caricare delle vecchie AA (temo non reggano la carica a 1000 mA del tlg1000) ma me ne sto pentendo, anche se una maggior durata della carica delle pile rispetto ai caricatori precedenti l'ho notata.

SaggioFedeMantova
13-03-2012, 11:22
Sto valutando di acquistare il Caricabatterie universale lidl tlg500b1.
il costo di 9,9€ con ricarica della singola batteria.(dal 15)

Qualcuno del forum può segnalare la sua esperienza con questo carica batteria.


http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/586717ddd04470cea65e29bfea610783.pdf

con ricarica della singola batteria intendi che è a canali indipendenti?

trepa
13-03-2012, 18:26
Sul manuale parla di 4x1,4v.
Si possono caricare individualmente da 1-6 pile

quindi sicuro al 100%

SaggioFedeMantova
13-03-2012, 20:18
Sul manuale parla di 4x1,4v.
Si possono caricare individualmente da 1-6 pile

quindi sicuro al 100%

per il prezzo sembra buono allora

ropa_ropa
15-03-2012, 18:41
per qualche MEGA esperto del forum....

ho quella ciofeca del TRONIC TLG-1000-B3 della lidl...

ma va bene o hanno cannato i tempi e la misura del delta ?


a parte che carica in modo rapido ..per me troppo !

ma mi ha gia rovinato TROPPE pile e anche di marca tipo
panasonic, phlips e varta !

che dite di questo CB ? fa davvero skifo vero?grazieee

SaggioFedeMantova
26-03-2012, 11:13
ragazzi è possibile sapere dalle specifiche scritte sul caricabatterie Apple se carica in serie oppure no?

http://img215.imageshack.us/img215/7906/fotociz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/fotociz.jpg/)

sandroz84
26-03-2012, 11:22
ragazzi è possibile sapere dalle specifiche scritte sul caricabatterie Apple se carica in serie oppure no?

http://img215.imageshack.us/img215/7906/fotociz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/fotociz.jpg/)

Ma di che device apple stiamo parlando?

SaggioFedeMantova
26-03-2012, 13:42
Ma di che device apple stiamo parlando?

Dell'Apple Battery Charger

http://think.bigchief.it/wp-content/files/2010/07/qwe.jpg

sandroz84
26-03-2012, 14:14
Non lo conoscevo, comunque dalle specifiche si può escludere una carica in serie, sia dalla posizione delle celle sia dalla tensione di carica che risulterebbe troppo bassa.
Presumo o una carica in parallelo o a due canali indipendenti, nel libretto c'è per caso descritto se si può caricare una sola batteria alla volta?

SaggioFedeMantova
26-03-2012, 17:00
Non lo conoscevo, comunque dalle specifiche si può escludere una carica in serie, sia dalla posizione delle celle sia dalla tensione di carica che risulterebbe troppo bassa.
Presumo o una carica in parallelo o a due canali indipendenti, nel libretto c'è per caso descritto se si può caricare una sola batteria alla volta?

Il libretto recita:
"Puoi utilizzare Apple Battery Charger per caricare una o due batterie ricaricabili NIMH. Per ricaricare completamente le batterie, il tempo di carica deve essere di almeno cinque ore."
[..]

"L'indicatore luminoso nella parte superiore di Apple Battery Charger mostra lo stato della carica delle batterie.

-Giallo: le batterie si stanno caricando
-Verde: le batterie sono cariche e pronte per l'uso. La spia luminosa verde si spegne dopo sei ore
-Nessuna spia accesa: può indicare che le batterie sono cariche e pronte per l'uso, oppure, che le batterie inserite sono troppo scariche per funzionare immediatamente
-Giallo Lampeggiante: le batterie non sono state inserite correttamente nel caricabatterie / nel caricabatterie è stato installato un tipo di batteria non supportato / le batterie possono essere difettose o danneggiate e devono essere sostituite."

Queste sono le caratteristiche piu rilevanti

sandroz84
26-03-2012, 17:38
Al 99% carica in parallelo, praticamente se ne metti una te la carica ad 1A, se ne metti due a 500mA ognuna.
C'è anche la possibilità che carichi a canali separati(ma non credo).
Come rileva il fine carica?

SaggioFedeMantova
26-03-2012, 18:09
Al 99% carica in parallelo, praticamente se ne metti una te la carica ad 1A, se ne metti due a 500mA ognuna.
C'è anche la possibilità che carichi a canali separati(ma non credo).
Come rileva il fine carica?

non ne ho la minima idea, non l'ho mai usato, come posso verificarlo?

sandroz84
26-03-2012, 18:13
non ne ho la minima idea, non l'ho mai usato, come posso verificarlo?
Nelle specifiche del prodotto dovrebbe esser scritto.

SaggioFedeMantova
27-03-2012, 00:03
Nelle specifiche del prodotto dovrebbe esser scritto.

sul manuale non lo trovo scritto

SaggioFedeMantova
27-03-2012, 14:19
Nelle specifiche del prodotto dovrebbe esser scritto.

Nelle specifiche non c'è scritto niente, a parte una frase che può essere interpretata:

"Puoi utilizzare Apple Battery Charger per caricare una o due batterie ricaricabili NiMH. Per ricaricare completamente le batterie, il tempo di carica deve essere di almeno cinque ore."

Se la carica fosse a tempo avrebbero dovuto scrivere cinque ore esatte, erro?

sandroz84
27-03-2012, 14:55
Nelle specifiche non c'è scritto niente, a parte una frase che può essere interpretata:

"Puoi utilizzare Apple Battery Charger per caricare una o due batterie ricaricabili NiMH. Per ricaricare completamente le batterie, il tempo di carica deve essere di almeno cinque ore."

Se la carica fosse a tempo avrebbero dovuto scrivere cinque ore esatte, erro?

Bo, parrebbe di si, comunque solitamente i caricatori con fine carica a tempo vengono venduti in accoppiata alle batterie della stessa marca del caricatore con una capacità specifica che si accoppia alla durata di carica del cb.

SaggioFedeMantova
27-03-2012, 15:15
Bo, parrebbe di si, comunque solitamente i caricatori con fine carica a tempo vengono venduti in accoppiata alle batterie della stessa marca del caricatore con una capacità specifica che si accoppia alla durata di carica del cb.

ed è questo il caso, visto che incluse ci sono 6 batterie apple da 2000mah (min 1900), dovrebbero essere un rebrand delle eneloop.

sandroz84
27-03-2012, 15:24
A questo punto l'unica prova che puoi fare è cronometrare quanto impiega a caricare le sue originali da 2000mah, poi fai lo stesso con delle celle più capienti, ovviamente completamente scariche, se noti differenze di tempo tra le due cariche significa che il cb possiede una altro tipo di fine carica.

SaggioFedeMantova
27-03-2012, 16:01
A questo punto l'unica prova che puoi fare è cronometrare quanto impiega a caricare le sue originali da 2000mah, poi fai lo stesso con delle celle più capienti, ovviamente completamente scariche, se noti differenze di tempo tra le due cariche significa che il cb possiede una altro tipo di fine carica.

ok proverò con le sue e con le eneloop xx

ropa_ropa
27-03-2012, 19:24
voi che siete espeerti in commercio quali pile buone ?

phlips o varta o panasonic o ? grazie


quindi tronic tl1000 bidone vero ?

FrancoC.
27-03-2012, 20:31
voi che siete espeerti in commercio quali pile buone ?

phlips o varta o panasonic o ? grazie


quindi tronic tl1000 bidone vero ?

Tu, per non sbagliare, compra solo LSD, di qualsiasi marca, ma LSD e vai tranquillo .... :)

ropa_ropa
28-03-2012, 19:51
LSD cosa e' ?

SaggioFedeMantova
28-03-2012, 20:46
LSD cosa e' ?

Low Self Discharge

TigerTank
28-03-2012, 21:30
LSD cosa e' ?

Segui questo thread ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

SaggioFedeMantova
29-03-2012, 10:23
Batterie Ni-MH LSD (Low Self Discharge)
A volte chiamate 'ibride' sono l'ultima generazione di pile NiMH a bassa autoscarica con nuovo strato separatore interno che permette una durata superiore a tutte le NiMH tradizionali di alta qualità anche di capacità superiore, sia nel lungo periodo essendo capaci di tenere l'85% della carica in un anno, e infatti sono vendute precaricate e pronte all'uso, sia nelle settimane successive alla ricarica, soprattutto in apparecchi elettronici esigenti o che stanno a lungo in standby, con una durata superiore anche alle pile NiMH tradizionali da 2700mAh tranne che nell'uso immediato di queste ultime, e solo purchè siano di ottima qualità, se vengono scaricate nell'arco della giornata. Ma cn pile di ordinaria qualità la capacità riscontrata è molto spesso nettamente inferiore a quella indicata e alle ibride. Si caricano con i comuni caricabatterie per NiMH e attualmente si trovano in formati e capacità di circa 2000mAh AA e 800mAh AAA, e per alcuni marchi anche 1600mA AA, 3000-4500mAh C, 5700-8500mA D, 210mAh 9V. Sono prodotte tutte da pochi fabbricanti OEM su licenza Sanyo e ritargate da varie marche elencate sotto con stessa qualità e caratteristiche, al di là di piccole differenze nelle indicazioni comerciali, per es. di capacità 2000-2100mAh. Vengono definite ibride ('Hybrid') ma soprattutto 'precaricate', 'pronte all'uso' ('Pre-Charged', 'Ready to Use') o NiMH a bassa autoscarica ('Low Self Discharge NiMH)

pingalep
30-03-2012, 00:06
vorrei prendere il maha 9000 o il lacrosse 1000. il maha sembra fatto meglio, mentre il lacrosse ha più accessori. è una buona sintesi?
non so quale scegliere, costano uguale da nkon

SaggioFedeMantova
30-03-2012, 11:50
vorrei prendere il maha 9000 o il lacrosse 1000. il maha sembra fatto meglio, mentre il lacrosse ha più accessori. è una buona sintesi?
non so quale scegliere, costano uguale da nkon

io so che il maha è il migliore, la dotazione del lacrosse non la conosco

sandroz84
30-03-2012, 12:06
vorrei prendere il maha 9000 o il lacrosse 1000. il maha sembra fatto meglio, mentre il lacrosse ha più accessori. è una buona sintesi?
non so quale scegliere, costano uguale da nkon
Dipende dalle tue esigenze, se gli accessori del lacrosse ti risultano indispensabili prendi il lacrosse, al contrario se ne puoi fare a meno prendi il maha.

susetto
30-03-2012, 16:02
vorrei prendere il maha 9000 o il lacrosse 1000. il maha sembra fatto meglio, mentre il lacrosse ha più accessori. è una buona sintesi?
non so quale scegliere, costano uguale da nkon

ho due LaCrosse BC-RS900, uno con fw.32 e uno con fw.35
le batterie in dotazione sono delle ciofeche e gli adattatori non li ho mai usati

se vuoi un buon caricatore-analizzatore e sei disposto a spendere un cinquantone, senza alcun dubbio il MAHA C9000

ropa_ropa
30-03-2012, 19:34
quindi meglio mha o lacrosse ? prezzi e dove comperarlo ? grazieee

SaggioFedeMantova
31-03-2012, 00:22
quindi meglio mha o lacrosse ? prezzi e dove comperarlo ? grazieee

qualitativamente meglio maha, cerca nkon su google

ropa_ropa
31-03-2012, 12:57
nkon e' un negozio ? costo del CB ?

SaggioFedeMantova
31-03-2012, 13:35
nkon e' un negozio ? costo del CB ?

si è un negozio, viene poco meno di 50 euro

Cap_it
31-03-2012, 15:18
Come ho accennato nell'altro thread, su Amazon.de il Maha costa 39€+spese di spedizione, si risparmia rispetto a Nkon!;)

pingalep
31-03-2012, 21:47
solo che non ci sono le eneloop e le torcette fighissime da accorpare alla spedizione...:mc:

cmq è vero, amazon.de, venditore enerdan, totale 48,5 spedito. mi sembra il più conveniente di tutti sul totale.

SaggioFedeMantova
01-04-2012, 09:45
solo che non ci sono le eneloop e le torcette fighissime da accorpare alla spedizione...:mc:

cmq è vero, amazon.de, venditore enerdan, totale 48,5 spedito. mi sembra il più conveniente di tutti sul totale.

si direi proprio di si! ma quanto vengono le spedizioni?

ropa_ropa
01-04-2012, 10:10
ottimo raga quindi meglio MHA che il la crosse...giusto ?

ma non c'e su amazon italia ?


p.s. quindi pile migliori le enloop vero ?


ciaoooo

SaggioFedeMantova
01-04-2012, 10:54
ottimo raga quindi meglio MHA che il la crosse...giusto ?

ma non c'e su amazon italia ?


p.s. quindi pile migliori le enloop vero ?


ciaoooo

si

se devi prendere maha e eneloop vai su nkon che c'è lo sconto del 10% sulle pile se acquisti anche il maha

pingalep
01-04-2012, 12:12
si direi proprio di si! ma quanto vengono le spedizioni?

dipende dal venditore, variano da 12,5 a 5,5:eek: :eek:
sullo stesso oggetto intendo:cry:

ropa_ropa
01-04-2012, 19:34
nkon che sito e' ? veloci a spedire ? dove sono ?

mandano in contrassegno no vero ?

quindi vado di mha e enloop ?

FrancoC.
01-04-2012, 19:54
nkon che sito e' ? veloci a spedire ? dove sono ?

mandano in contrassegno no vero ?

quindi vado di mha e enloop ?

Scusa ehh.... :)
Continui a chiedere ..... buono questo?, buono quello?
Ti è già stato risposto e, poi, basta che tu legga qualche pagina di questo thread e del thread delle batterie dove tutto è già stato detto.
Mi pare che tu voglia che qualcuno prenda la decisione al posto tuo ......... :rolleyes:
Devi decidere tu.

ropa_ropa
02-04-2012, 12:32
ok dai....... ma qualcuno ha o ha provato il caricatore

Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ?
accettabile o ?

FrancoC.
02-04-2012, 13:20
ok dai....... ma qualcuno ha o ha provato il caricatore

Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ?
accettabile o ?

................. :muro:

FreeMan
02-04-2012, 14:27
Scusa ehh.... :)
Continui a chiedere ..... buono questo?, buono quello?
Ti è già stato risposto e, poi, basta che tu legga qualche pagina di questo thread e del thread delle batterie dove tutto è già stato detto.
Mi pare che tu voglia che qualcuno prenda la decisione al posto tuo ......... :rolleyes:
Devi decidere tu.

anche visto che poi le domande le crossposta anche nel 3d delle batterie :rolleyes:

ropa_ropa, dacci un taglio e impara a LEGGERE le discussioni

>bYeZ<

miciotta62
04-04-2012, 18:00
voi che siete maghi , ma come mai wikipedia scrive cosi :

"Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi."

ma non era meglio caricarle con carica LENTA? anzi qui dicon o che si rovinano a carica lenta ?! ERRORE o vero ?

miaoooo

SaggioFedeMantova
04-04-2012, 18:35
voi che siete maghi , ma come mai wikipedia scrive cosi :

"Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi."

ma non era meglio caricarle con carica LENTA? anzi qui dicon o che si rovinano a carica lenta ?! ERRORE o vero ?

miaoooo

a carica lenta si caricavano le nimh di vecchia generazione
le attuali, LSD (Low Self Discharge), devono essere caricate ad una corrente tra 0,5C e 1C (C= capacità nominale della batteria).

paditora
04-04-2012, 21:42
Scusate se vengo a rompere le balle anche qua :p
Con le tronic mezze marce del lidl avevo preso anche il caricabatterie un tronic tlg 500b1
All'inizio mi è sembrato abbastanza buono (caricatore a canali indipendenti e processo di carica non lunghissimo come quelli che ricaricano a coppie e che impiegano 12-14 ore per ricaricare le batterie).
Mediamente un processo di carica dura 7 ore con 3-4 pile e 3.5 ore con 1-2 pile.
Certo non è nemmeno paragonabile ai livelli di quelli postati da voi, ma stasera mi ha messo un piccolo dubbio.
Da premettere che questo caricatore prima di far partire il processo di carica fa un processo di scarica che dura all'incirca una mezz'oretta.
Ecco stasera poco prima che terminasse il processo di scarica ho staccato la spina dalla corrente in modo che non partisse il processo la carica, ho tolto le batterie che in teoria dovevano essere quasi del tutto scariche e le ho messe nella digitale.
Bè le pile dalla digitale non risultano affatto scariche, anzi tutt'altro dato che sembrano ancora quasi del tutto cariche e da qui il mio dubbio che in realtà o non scarichi proprio un cavolo o che scarichi poco e niente.
I caricatori che usate voi o cmq quelli di ottima fascia, dopo la procedura di scarica le azzera quasi completamente dalla carica giusto?

SaggioFedeMantova
04-04-2012, 22:19
Scusate se vengo a rompere le balle anche qua :p
Con le tronic mezze marce del lidl avevo preso anche il caricabatterie un tronic tlg 500b1
All'inizio mi è sembrato abbastanza buono (caricatore a canali indipendenti e processo di carica non lunghissimo come quelli che ricaricano a coppie e che impiegano 12-14 ore per ricaricare le batterie).
Mediamente un processo di carica dura 7 ore con 3-4 pile e 3.5 ore con 1-2 pile.
Certo non è nemmeno paragonabile ai livelli di quelli postati da voi, ma stasera mi ha messo un piccolo dubbio.
Da premettere che questo caricatore prima di far partire il processo di carica fa un processo di scarica che dura all'incirca una mezz'oretta.
Ecco stasera poco prima che terminasse il processo di scarica ho staccato la spina dalla corrente in modo che non partisse il processo la carica, ho tolto le batterie che in teoria dovevano essere quasi del tutto scariche e le ho messe nella digitale.
Bè le pile dalla digitale non risultano affatto scariche, anzi tutt'altro dato che sembrano ancora quasi del tutto cariche e da qui il mio dubbio che in realtà o non scarichi proprio un cavolo o che scarichi poco e niente.
I caricatori che usate voi o cmq quelli di ottima fascia, dopo la procedura di scarica le azzera quasi completamente dalla carica giusto?

"quelli che usiamo noi" determinano la carica e la scarica tramite il deltav, per cui scaricano davvero le pile.. puoi postare una foto delle specifiche del caricabatterie che stanno scritte sul retro?

paditora
04-04-2012, 22:29
"quelli che usiamo noi" determinano la carica e la scarica tramite il deltav, per cui scaricano davvero le pile.. puoi postare una foto delle specifiche del caricabatterie che stanno scritte sul retro?
ok adesso le posto :)
cmq dici che non scarica niente questo affare?

ecco quanto c'è scritto dietro:

tronic tlg 500 b1

pri: 100-240V - 60/50 hz 150 mA
sec: 3.34 VA (max)
(1-2) x (1.4 V ----- 1000mA)
(3-4) x (1.4 V ----- 500mA)
2 X (9V ---- 30mA)

paditora
04-04-2012, 22:39
Per il processo di carica cmq il manuale parla di questo che di seguito vado a linkarti.
Sul processo di scarica però non dice un un granchè, dice solo che prima di far partire il processo di carica fa un processo di scarica per ridurre al minimo l'effetto memory nelle batterie, ma non specifica come viene fatto.
Ti incollo la scansione:

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/manuale_caricabatteria.jpg

SaggioFedeMantova
04-04-2012, 22:54
ha il controllo del -deltaV in carica, in scarica comunque dovrebbe controllare la tensione, ovvero, dovrebbe controllare quando la pila arriva a 0,9V.. dalle specifiche non c'è nulla di strano

paditora
04-04-2012, 22:57
ha il controllo del -deltaV in carica, in scarica comunque dovrebbe controllare la tensione, ovvero, dovrebbe controllare quando la pila arriva a 0,9V.. dalle specifiche non c'è nulla di strano
dalle specifiche no nulla di strano, ma come dicevo ho tolto le pile subito dopo il processo di scarica e senza far partire il processo di carica e le ho infilate nella digitale per vedere quest'ultima come si comportava
bè la digitale sta andando da quasi 1 ora senza che segnali ancora la batteria e senza spegnersi
e da li il mio dubbio sull'effettiva scarica che dovrebbe fare il caricabatterie

SaggioFedeMantova
04-04-2012, 23:44
dalle specifiche no nulla di strano, ma come dicevo ho tolto le pile subito dopo il processo di scarica e senza far partire il processo di carica e le ho infilate nella digitale per vedere quest'ultima come si comportava
bè la digitale sta andando da quasi 1 ora senza che segnali ancora la batteria e senza spegnersi
e da li il mio dubbio sull'effettiva scarica che dovrebbe fare il caricabatterie

fagli fare un processo di scarica dedicato

paditora
05-04-2012, 06:27
fagli fare un processo di scarica dedicato
purtroppo è una funzione che non ha
questo caricatore lo attacchi alla corrente, parte il processo di scarica e dopo una mezz'oretta parte a caricare (ma fa tutto da solo te non devi pigiare pulsanti o altro, anzi non ci sono proprio pulsanti basta solo attaccare o staccare alla presa di corrente).
cmq se la funzione di scarica funziona correttamente una volta terminata la scarica la pila dovrebbe avere attorno ai 0.9V giusto?
bè se è così, come prova del 9, basterebbe misurare la tensione della batteria con un tester, dopo il processo di scarica e senza far partire la carica e vedere se come tensione ha 0.9V oppure no giusto?

SaggioFedeMantova
05-04-2012, 09:35
purtroppo è una funzione che non ha
questo caricatore lo attacchi alla corrente, parte il processo di scarica e dopo una mezz'oretta parte a caricare (ma fa tutto da solo te non devi pigiare pulsanti o altro, anzi non ci sono proprio pulsanti basta solo attaccare o staccare alla presa di corrente).
cmq se la funzione di scarica funziona correttamente una volta terminata la scarica la pila dovrebbe avere attorno ai 0.9V giusto?
bè se è così, come prova del 9, basterebbe misurare la tensione della batteria con un tester, dopo il processo di scarica e senza far partire la carica e vedere se come tensione ha 0.9V oppure no giusto?

esatto, pero non so se gli 0,9V siano misurati dal cb mentre è sotto carico o a vuoto

sandroz84
05-04-2012, 09:45
esatto, pero non so se gli 0,9V siano misurati dal cb mentre è sotto carico o a vuoto

Sono misurati dal cb sotto carico, inoltre non è uno standard universale da applicare a tutti i caricabatterie in commercio che eseguono una presunta scarica, ma è un parametro imposto sul C9000, quindi non si può presumere che tutti eseguano lo stesso tipo di scarica.

paditora
05-04-2012, 11:05
Bè ipotizziamo che non scarichi proprio bene dato che mi pare strano che dopo il processo di scarica le pile sono utilizzabili su una digitale che consuma tanto, ancora per più di un'ora, caricare delle pile da mezze cariche tende a rovinarle a lungo andare?
Quest'estate ho intenzione di prendere le lsd da esselunga, ma il caricatore anche se non è proprio il massimo vorrei tenermelo.
Magari l'anno prossimo compro un caricatore nuovo e più professionale, ma per quest'anno tiro avanti con questo del lidl.

sandroz84
05-04-2012, 11:14
Bè ipotizziamo che non scarichi proprio bene dato che mi pare strano che dopo il processo di scarica, le pile sono utilizzabili su una digitale che consuma tanto ancora per più di un'ora, caricare delle pile da mezze cariche tende a rovinarle a lungo andare?
Quest'estate ho intenzione di prendere le lsd da esselunga, ma il caricatore anche se non è proprio il massimo vorrei tenermelo.
Magari l'anno prossimo compro un caricatore nuovo e più professionale, ma per quest'anno tiro avanti con questo del lidl.

Hai detto bene, "ipotizziamo", ma in elettronica non si può ipotizzare, o si eseguono delle letture specifiche tramite oscilloscopio/amperometro/voltmetro o non si va da nessuna parte, ipotizzando non si avrà mai la certezza di ciò che sta eseguendo quel caricatore in quel determinato momento, a meno che non trovi qualche tecnico che ne ha progettato il firmware(ammesso che possieda un sistema avanzato di gestione del sistema di carica/scarica) e ti possa dire come in realtà si comporti questo benedetto carica batterie.;)

FrancoC.
05-04-2012, 13:41
Hai detto bene, "ipotizziamo", ma in elettronica non si può ipotizzare, o si eseguono delle letture specifiche tramite oscilloscopio/amperometro/voltmetro o non si va da nessuna parte, ipotizzando non si avrà mai la certezza di ciò che sta eseguendo quel caricatore in quel determinato momento, a meno che non trovi qualche tecnico che ne ha progettato il firmware(ammesso che possieda un sistema avanzato di gestione del sistema di carica/scarica) e ti possa dire come in realtà si comporti questo benedetto carica batterie.;)

Ehhh ....., caro Sandro ...... :rolleyes: , al nostro buon paditora prima si è cercato di fargli capire la natura del "suo" problema con le celle non LSD (impresa ardua ....); ora c'è il problema caricabatterie, altra impresa dalla riuscita incognita ........ :)

SaggioFedeMantova
05-04-2012, 15:44
Ehhh ....., caro Sandro ...... :rolleyes: , al nostro buon paditora prima si è cercato di fargli capire la natura del "suo" problema con le celle non LSD (impresa ardua ....); ora c'è il problema caricabatterie, altra impresa dalla riuscita incognita ........ :)

:sofico:

paditora
05-04-2012, 16:33
:D
Bè finchè son le pile vabbè son 10 euro, ma il caricabatterie professionale costa troppo e se questo carica/scarica non dico bene ma almeno decentemente e non mi rovina pile buone nel giro di 6 mesi vorrei tenerlo.
Cmq provo a chiedere a qualche mio amico e a qualche mio collega di lavoro se mi presta un tester.
Avete detto che i 0.9 vengono misurati dal cb sotto carico
Mentre il caricatore sta facendo il processo di scarica se con un tester misuro le tensioni posso farlo?
L'oscilloscopio sarà dura recuperarlo e di certo non vado a comprare un oscilloscopio solo per fare un test e che poi non uso più :D Ma il tester dovrei riuscire a rimediarlo.

FrancoC.
05-04-2012, 17:11
:D
Bè finchè son le pile vabbè son 10 euro, ma il caricabatterie professionale costa troppo e se questo carica/scarica non dico bene ma almeno decentemente e non mi rovina pile buone nel giro di 6 mesi vorrei tenerlo.
Cmq provo a chiedere a qualche mio amico e a qualche mio collega di lavoro se mi presta un tester.
Avete detto che i 0.9 vengono misurati dal cb sotto carico
Mentre il caricatore sta facendo il processo di scarica se con un tester misuro le tensioni posso farlo?
L'oscilloscopio sarà dura recuperarlo e di certo non vado a comprare un oscilloscopio solo per fare un test e che poi non uso più :D Ma il tester dovrei riuscire a rimediarlo.
Certo che puoi e per misurare la tensione delle celle non necessita un oscilloscopio, basta e avanza un qualsiasi tester, anche di marca "cinesata" .... :)
Quando le celle sono inserite nel CB i poli sono facilmente raggiungibili coi puntali per cui ......, ecco fatto.

paditora
05-04-2012, 17:21
Cmq mai più al lidl a comprare ste robe :D
Strano perchè in passato ho comprato un fornetto, una macchina per impastare il pane e qualche altra cosa elettronica e mi son sempre trovato bene.
Secondo me va a finire che oltre che le pile scopro che anche il caricabatteria è proprio marcio e fa ancora più schifo dei caricabatteria che caricano a coppie e a carica lenta.

SaggioFedeMantova
05-04-2012, 19:02
:D
Bè finchè son le pile vabbè son 10 euro, ma il caricabatterie professionale costa troppo e se questo carica/scarica non dico bene ma almeno decentemente e non mi rovina pile buone nel giro di 6 mesi vorrei tenerlo.
Cmq provo a chiedere a qualche mio amico e a qualche mio collega di lavoro se mi presta un tester.
Avete detto che i 0.9 vengono misurati dal cb sotto carico
Mentre il caricatore sta facendo il processo di scarica se con un tester misuro le tensioni posso farlo?
L'oscilloscopio sarà dura recuperarlo e di certo non vado a comprare un oscilloscopio solo per fare un test e che poi non uso più :D Ma il tester dovrei riuscire a rimediarlo.

come scritto prima, sono stato corretto e gli 0,9V si riferiscono al MAHA, che scarica le pile appunto fino a quella soglia, ma non è un dato standard per tutti i caricabatterie, dunque tu misura la tensione delle batterie in scarica e nel momento in cui finisce di scaricare ci dici a che livello sono

paditora
05-04-2012, 22:37
Cmq non credo che le scarichi di molto con il processo di scarica.
Stasera ho fatto quest'altra prova:
Ho messo 2 pile in carica dopo averle utilizzate un bel po' nei giorni scorsi.
Processo che è durato più o meno nella norma (mezz'ora di scarica e tre ore e 40 minuti di carica per cui in totale poco più di 4 ore).
Le lascio raffreddare un attimino e dopo una mezz'ora rifaccio partire il processo di carica.
Il processo di scarica dura sempre mezz'ora, ma stavolta il processo di carica è durato appena 40 minuti.
Ma se la scarica finisce sempre a 0.9 sia che esse siano cariche al 90% e sia che siano cariche chessò al 50%, il tempo di ricarica non dovrebbe essere più o meno sempre di tre ore e mezza?
Poi un'altra cosa strana è che la scarica dura sempre mezz'ora. O ci metti delle pile quasi cariche o ce le metti quasi completamente scariche il processo di scarica lo fa durare sempre mezz'ora.
Il processo di carica può variare anche di ore ma quello di scarica dura sempre uguale.
Più che controllare se la tensione scende fino a 0.9 sembra come se avesse un timer interno che dopo 30 minuti di scarica fa terminare il processo di scarica e partire il quello di carica.

Cmq appena mi capita un tester sottomano voglio proprio vedere cosa combina sto affare mentre scarica.

SaggioFedeMantova
06-04-2012, 01:20
Cmq non credo che le scarichi di molto con il processo di scarica.
Stasera ho fatto quest'altra prova:
Ho messo 2 pile in carica dopo averle utilizzate un bel po' nei giorni scorsi.
Processo che è durato più o meno nella norma (mezz'ora di scarica e tre ore e 40 minuti di carica per cui in totale poco più di 4 ore).
Le lascio raffreddare un attimino e dopo una mezz'ora rifaccio partire il processo di carica.
Il processo di scarica dura sempre mezz'ora, ma stavolta il processo di carica è durato appena 40 minuti.
Ma se la scarica finisce sempre a 0.9 sia che esse siano cariche al 90% e sia che siano cariche chessò al 50%, il tempo di ricarica non dovrebbe essere più o meno sempre di tre ore e mezza?
Poi un'altra cosa strana è che la scarica dura sempre mezz'ora. O ci metti delle pile quasi cariche o ce le metti quasi completamente scariche il processo di scarica lo fa durare sempre mezz'ora.
Il processo di carica può variare anche di ore ma quello di scarica dura sempre uguale.
Più che controllare se la tensione scende fino a 0.9 sembra come se avesse un timer interno che dopo 30 minuti di scarica fa terminare il processo di scarica e partire il quello di carica.

Cmq appena mi capita un tester sottomano voglio proprio vedere cosa combina sto affare mentre scarica.

buttalo via :asd:

paditora
06-04-2012, 19:32
Un controllo sui 0.9 volt o cmq su un valore di tensione credo che ce l'abbia.
Stasera ha fatto una prova sulle altre 2 tronic che avevo nel cassetto e a 22 minuti di scarica di una delle due è partita la carica.
Per cui non le fa scendere sotto un determinato valore che credo sia 0.9V.
Però se dopo 30 minuti esatti (ho cronometrato e ci impiega esattamente 30') non ha ancora raggiunto i 0.9 volt parte automaticamente la carica.
Sul fine carica invece non ha controlli a tempo ma si basa sul delta V (i tempi di ricarica non sono mai gli stessi).

Che dite come caricatore può andare se lo userò sulle LSD?

SaggioFedeMantova
06-04-2012, 20:24
Un controllo sui 0.9 volt o cmq su un valore di tensione credo che ce l'abbia.
Stasera ha fatto una prova sulle altre 2 tronic che avevo nel cassetto e a 22 minuti di scarica di una delle due è partita la carica.
Per cui non le fa scendere sotto un determinato valore che credo sia 0.9V.
Però se dopo 30 minuti esatti (ho cronometrato e ci impiega esattamente 30') non ha ancora raggiunto i 0.9 volt parte automaticamente la carica.
Sul fine carica invece non ha controlli a tempo ma si basa sul delta V (i tempi di ricarica non sono mai gli stessi).

Che dite come caricatore può andare se lo userò sulle LSD?

le LSD soffrono meno di effetto memoria se le carichi senza che siano completamente scariche, probabilmente può andare bene, ma non è il massimo comunque

paditora
06-04-2012, 21:05
le LSD soffrono meno di effetto memoria se le carichi senza che siano completamente scariche, probabilmente può andare bene, ma non è il massimo comunque
ok grazie mille :)
Questa estate prendo le lsd, penso di prendere le duracell che consigliavano nel thread delle pile che si trovano nei vari centri commerciali e vedo quanto mi durano.
Se mi durano anche 3-4 anni già va bene ma se tempo 1 anno e il caricatore me le distrugge l'anno prossimo prendo un bel caricatore nuovo e delle eneloop dal sito che avete consigliato più volte.

luigimitico
06-04-2012, 23:26
Salve volevo porre una domanda ai possessori del caricabatterie lacrosse bc700. Oggi volevo analizzare una pila per verificare di quanto si era scaricata nel tempo. Solo che usando la funzione "scarica" il caricabatterie ha scaricato si la batteria solo che ha ripreso immediatamente la ricarica impedendomi di vedere quale era il valore che aveva la pila. Sapete come fare per vedere il valore di carica residua di una pila con il mio caricabatterie?

susetto
07-04-2012, 09:22
Salve volevo porre una domanda ai possessori del caricabatterie lacrosse bc700. Oggi volevo analizzare una pila per verificare di quanto si era scaricata nel tempo. Solo che usando la funzione "scarica" il caricabatterie ha scaricato si la batteria solo che ha ripreso immediatamente la ricarica impedendomi di vedere quale era il valore che aveva la pila. Sapete come fare per vedere il valore di carica residua di una pila con il mio caricabatterie?

ho il BC900 ma il sistema è uguale

la funzione "scarica" è quella corretta ma bisogna tener controllato i valori
il LaCrosse scarica la batteria fino al valore di 0,90 Volt e poi inizia la carica
il display, che prima indicava i mAh in scarica, si azzera ed inizia il conteggio della carica

se guardi la curva di scarica delle Ni-MH, vedi che sotto ai 1,10-1,15 Volt, precipita rapidamente
in pratica, quando la tensione scende sotto a quei valori, la carica residua è di pochi minuti

con il tasto "display" imposti la modalità che visualizza i Volt
quando la tensione scende sotto a 1,00-1,10 Volt premi il tasto "display" e visualizzi i mAh
rimani in attesa ad osservare il display e ti segni l'ultimo valore prima che commuti ed indichi "000"

paditora
07-04-2012, 10:44
Sto facendo un giretto sul sito olandese di cui spesso parlate.
Come prezzo il technoline bc 700 e il lacrosse rs-700 mi sembra buono, hanno anche altri modelli ma costano una fucilata e di sicuro non li compro.
Magari l'anno prossimo un pensierino su un caricatore da 20-25 euro ce lo faccio.
Una domanda, ma su questi caricatori che vendono su quel sito, mettono anche un manualetto in italiano o è tutto in inglese?

SaggioFedeMantova
07-04-2012, 11:19
Sto facendo un giretto sul sito olandese di cui spesso parlate.
Come prezzo il technoline bc 700 e il lacrosse rs-700 mi sembra buono, hanno anche altri modelli ma costano una fucilata e di sicuro non li compro.
Magari l'anno prossimo un pensierino su un caricatore da 20-25 euro ce lo faccio.
Una domanda, ma su questi caricatori che vendono su quel sito, mettono anche un manualetto in italiano o è tutto in inglese?

credo ci sia in italiano, ma in ogni caso ci siamo qua noi se non ti sono chiare le funzioni

SaggioFedeMantova
07-04-2012, 11:20
ho il BC900 ma il sistema è uguale

la funzione "scarica" è quella corretta ma bisogna tener controllato i valori
il LaCrosse scarica la batteria fino al valore di 0,9 Volt e poi inizia la carica
il display, che prima indicava i mAh in scarica, si azzerano ed inizia il conteggio della carica

se guardi la curva di scarica delle Ni-MH, vedi che sotto ai 1,10-1,15 Volt, precipita rapidamente
in pratica, quando la tensione scende sotto a quei valori, la carica residua è di pochi minuti

con il tasto "display" imposti la modalità che visualizza i Volt
quando la tensione scende sotto a 1,00-1,10 Volt premi il tasto "display" e visualizzi i mAh
rimani in attesa ad osservare il display e ti segni l'ultimo valore prima che commuti ed indichi "000"

anche il lacrosse/technoline scarica le pile a 0,9V? quindi è un vaolre che tutti cb/analizzatori prendono come riferimento per la modalità scarica?