PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Warlok
03-08-2009, 10:12
Tnx per le dritte! veramente ben fatte le guide :cool:

CarloR1t
03-08-2009, 19:13
Tnx per le dritte! veramente ben fatte le guide :cool:
Grazie, ho corretto il post con qualche indicazione di reperibilità, se hai bisogno d'altro basta chiedere... ;)

vonbrawn
08-08-2009, 10:59
Salve a tutti ho da poco acquistato un caricabatterie Carica500 Beghelli, leggendo sulle istruzioni ho notato che il caricabatterie dopo 14 ore di carica commuta automaticamente in modo di mantenimento (per le AA la corrente di carica è 150mA). Cosa vuol dire? Che dopo 14 ore di carica il carica batterie non ricarica più ma da una piccola corrente per mantenere le pile in carica, oppure la corrente di carica è sempre la stessa?

Posso ricaricare pile da 2500-2800mAh?

LiNk!
08-08-2009, 13:13
raga dove trovo la revisione fw sul lacrosse rs900?

iron84
08-08-2009, 14:02
La trovi quando accendi il caricabatterie, il numero più a destra. Prima che compaia le scritte "null" su ogni display. ed è l'unico numero che non cambia mai valore ad ogni accensione.

vonbrawn
10-08-2009, 12:42
Salve a tutti ho da poco acquistato un caricabatterie Carica500 Beghelli, leggendo sulle istruzioni ho notato che il caricabatterie dopo 14 ore di carica commuta automaticamente in modo di mantenimento (per le AA la corrente di carica è 150mA). Cosa vuol dire? Che dopo 14 ore di carica il carica batterie non ricarica più ma da una piccola corrente per mantenere le pile in carica, oppure la corrente di carica è sempre la stessa?

Posso ricaricare pile da 2500-2800mAh?

C'è qualcuno che può aiutarmi?

Grazie

CarloR1t
31-08-2009, 19:51
C'è qualcuno che può aiutarmi?

Grazie
Scusa il ritardo...è come hai detto che commuta in una corrente di mantenimento minima, non continua a erogare 150mA.

Per ricaricare 2500 o 2800mAH (ammesso che siano reali e non solo in etichetta come capita spesso) con 150mA occorrono 23-26 ore. Se il caricatore ha un timer interno è possibile che staccherà prima, vedi il manuale, in tal caso devi staccarlo e riattaccarlo dalla presa elettrica per resettare il timer e continuare la carica per il numero di ore rimanente e non oltre.

Fede
04-09-2009, 20:57
Ero in procinto di comprare un caricabatterie sulla baia, ma ovviamente, prima, mi e' venuta in mente questa fantastica e (qual'e' il superlativo assoluto di esaustiva? :D) discussione, e quindi rieccomi qui a chiedere un parere:

LA CROSSE RS900

Che mi dite? Vado sul sicuro? C'e' di meglio (ovviamente rapporto qualita' prezzo?)
Conto di usare/caricare praticamente solo ibride hybrio (nella fattispecie uniross da 1600 e 2100 mAh)
Ormai ho ibride sparse per tutta casa, e non posso fare a meno di rinnovarvi i ringraziamenti per i preziosi consigli, che non hanno tardato a dimostrarsi convenienti e fondati!.

Veniamo a noi:
Mi piace molto la possibilita' di selezionare amperaggi di carica differenti, ma soprattutto mi fa impazzire lo schermetto con l'indicazione della carica (non solo per l' utilita' - potevano mettere, chessoio, dei semplici led lampeggianti ; ma soprattutto perche' lo trovo troppo (ehm) "prufesciunal"!!!!).
Gli unici dubbi che mi "tormentano" (a parte spendere 35€ piu' spedizione di caricabatterie), sono i seguenti:

Come mi comporto con la scarica-carica? E' automatica, selezionabile?!
Da quello che ho capito le ibride non amano molto essere salassate prima di essere ricaricate, o meglio e' una pratica utile, ma in sporadiche occasioni.
Interrompe la carica automaticamente? (e che ne sa che una batteria e' da 1600 mAh, e una da 2100?)
In ultimo, e qui mi rivolgo a coloro che lo posseggono, e' possibile aggiungere batterie durante la carica? Immagino di si, leggendo che la gestione e' indipendente, ma non si sa mai, meglio chiedere, no?


Mi basta un vostro nullaosta, e il click sulla conferma dell' acquisto e' assicurato!

Ringraziandovi anticipatamente, resto in trepidante attesa di una risposta :sperem:

Fede
04-09-2009, 21:00
Ma porc...
Scusate, era talmente tanta la curiosita', che non ho neppure spulciato tutte le pagine: come vedo se ne e' gia' parlato.
In ogni caso grazie, e scusate il messaggio "riempithread"


EDIT: Ho trovato anche il manuale online, dovesse servire
http://www.thinkgeek.com/files/BC-9009-Manual.pdf

JCD's back
30-09-2009, 08:02
come ho detto nell'altro thread, ieri ho proceduto ad acquistare questo (http://www.hqproducts.com/it/products/batterie/caricabatterie/page_3/artl_HQ-CHARGER70) caricabatterie con in dotazione 4 pile da 2700mAh; a differenza di quanto riportato nel link (penso sia il vechio modello), quello che ho preso io ha 4 canali di carica separati (cosa confermata oltre che dal manuale anche dal fatto che ieri sera mentre 1 pila si era già scaricata e si stava caricando, le altre tre erano ancora in fase di scarica) e corrente di carica di 1000mA

come dicevo, ieri sera ne ho approfittato subito per vedere come erano ridotte 4 delle 8 pile AA che ho ormai da 3-4 anni: marca Digit@ll da 2200mAh, le ho messe a scaricare e mi sono reso conto che una pila era praticamente a terra, mentre un'altra era decisamente più carica delle altre tre, tanto che mentre queste ultime avevano terminato anche la fase di carica (o quasi), questa era ancora in fase di scarica

ho notato comunque che dopo oltre tre ore di scarica/carica le pile erano piuttosto calde, immagino sia il segnale che sono quasi "cotte"; ora devo testare le altre 4 AA (sanyo da 1850mAh, circa 6 anni di vita....) e quelle da 2700mAh (sicuramente farlocche) presenti nella confezione del caricatore, oltre alle AAA del cordless e di un giochino di mio figlio

in generale per ora posso dire di essere soddisfatto: non sarà un la crosse o altro, ma penso che sia più che decente per l'uso che devo farne; ho visto sul sito che l'azienda è olandese, per cui staremo a vedere se ne è valsa la pena

edit: ho trovato un link (http://www.nedis.nl/Articles/HQ/HQ-CHARGER70.php) aggiornato

Spellsword
02-11-2009, 23:54
domandina facile, ho trovato un pacchetto di 4 stilo 2700mah (:rolleyes: ) + caricabatterie rapido (2h) e adattatore auto a 30€.. marca Movida, è buono, scarso, indecente come qualità? il prezzo mi va bene..
le userò su una digitale panasoni ls80..
grazie, ciao!

RUEMI
03-11-2009, 01:35
Ciao a tutti.
Ho da sempre usato caricabatterie Uniross e mi sono sempre trovato bene. Adesso ho una fotocamera Canon Sx20 che usa 4 AA e mi servirebbe un caricabatterie nuovo ed almeno altre 4 AA di scorta. Senza spendere troppo me ne consigliereste, anche uniross, che non costi uno sproposito?

Grassie!

JCD's back
03-11-2009, 17:32
domandina facile, ho trovato un pacchetto di 4 stilo 2700mah (:rolleyes: ) + caricabatterie rapido (2h) e adattatore auto a 30€.. marca Movida, è buono, scarso, indecente come qualità? il prezzo mi va bene..
le userò su una digitale panasoni ls80..
grazie, ciao!

lasciando perdere le 2700mAh (quelle che ho trovato nel mio caricabatterie ho calcolato che arrivano, nel migliore dei casi a 2000mAh scarsi), posta qualche dato che hai trovato nella confezione o nelle istruzioni, tipo se rileva il fine carica con -deltaV, se ha i canali separati ecc.

Ciao a tutti.
Ho da sempre usato caricabatterie Uniross e mi sono sempre trovato bene. Adesso ho una fotocamera Canon Sx20 che usa 4 AA e mi servirebbe un caricabatterie nuovo ed almeno altre 4 AA di scorta. Senza spendere troppo me ne consigliereste, anche uniross, che non costi uno sproposito?

Grassie!

se dai uno sguardo al thread delle pile ricaricabili (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)), tempo fa c'era un utente che consigliava l'Uniross da 15 minuti: in realtà non si trattava di "solo" 15 minuti, perchè il tempo che ci mette si aggira tra i 45min./1h, per cui in realtà non strapazza le pile; sempre in quel thread vengono segnalati gli SPK 808 e 600 che si trovano sia sulla baia che su un noto shop online inglese..... a prescindere da questo nulla vieta (come ho fatto io) di andare in qualche negozio di elettronica e chiedere: l'importante, ripeto, è che abbia il rilevamento di fine carica mediante -deltaV o 0deltaV, canali di carica SEPARATI e, secondo gli ultimi riferimenti, una corrente di carica di almeno 800/1000mA ; se poi ha anche la funzione di test/scarica/refresh o come la vogiono chiamare, è un qualcosa in più che male non fa

p.s. ovviamente queste sono solo indicazioni di massima che ho appreso partecipando a questi thread, magari qualcuno vi potrà dare qualche info in più :)

CarloR1t
03-11-2009, 20:43
domandina facile, ho trovato un pacchetto di 4 stilo 2700mah (:rolleyes: ) + caricabatterie rapido (2h) e adattatore auto a 30€.. marca Movida, è buono, scarso, indecente come qualità? il prezzo mi va bene..
le userò su una digitale panasoni ls80..
grazie, ciao!
Come batterie prendete SOLO queste: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
e semmai chiedete nello stesso thread.

Per i caricabatteria vanno bene provvisoriamente tutti quelli per nimh, cma ome ha già detto JCD ma i requisiti minimi degli apparecchi migliori sarebbero:

funzioni delta -v per rilevare la carica
Indicazione di carica singola (1-4 batterie) e non invece a coppie (2-4)

Per gli spk vedete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098

NICKSSJ
04-11-2009, 07:39
Ciao a tutti, oggi ho trovato in un negozio questi carica batteria, come vi sembrano? Il varta costa 29 euro l'altro mi pare 15 20 euro.

http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it

http://www.energizerrecharge.eu/it/r...ers/universal#

Vi riporto le specifiche tecniche

Carica batteria Varta
Novità assoluta: controlla con la massima semplicità la carica sul display blu LCD
Funzione 'Power check' indica lo stato di carica iniziale
Carica fino 4 batterie: 2/4 AA o 2/4 AAA
Carica rapida (2-4 ore)
Carica anche amperaggi superiori (AA 2700mah e AAA 1000mah)
Carica USB - IN (via Laptop, in 5-10 ore)
Voltaggio universale automatico (100 - 240V)
Adattatore Auto 12V
Stop alla carica 'intelligente': Timer per spegnimento automatico +Minus Delta V + controllo della temperatura di sicurezza
Carica di Mantenimento
Segnalazione pile danneggiate/alcaline/ inserimento polarità errata
Include 4 AA 2.500mah Power Accu
Sistemi di ricarica Nichel-metal-idrato (NiMH)
Formato batterie AAA, AA

Configurazione batterie
AAA 2 o 4 pile
AA 2 o 4 pile
Corrente di carica
AAA 350 mA
AA 1400 (700) mA
Modalità di arresto carica -Δ v / temperatura / timer
Funzioni di controllo
Fusibile temperatura 60 °C (140 °F)
Posizione fusibile Adattatore AC/CC
Protezione da polarità errata Elettronico
Rilevamento pila danneggiata Elettronico

Caratteristiche carica batteria Energizer
Charging Current: 2 or 4 "AA-C-D" 650mA 2 or 4 "AAA" 400mA 1 or 2 "9V" 17mA
2 or 4 "AAA" 400mA 1 or 2 "9V" 17mA
Trickle Charge: "AA-C-D" 50mA "AAA" 25mA
Charging Times: (estimated)
AA 2500-2650 4.5-5.0 hrs
AA 1700-2400 3.0-4.5 hrs
AAA 850-1000 2.5-3.0 hrs
C/D 2500 4.5 hrs
9V 175 12.5 hrs

Shutoff Mechanism: Delta V Detection and Timer Control
Delta V Detection 5mV per cell for "AA-AAA-C-D"
Max Timer Control 2 or 4 "AA-C-D" 5 hours 2 or 4 "AA" 3.5 hours

Charger Input : DC 12V, 600mA
AC Adapter Input: 100-240V AC 50/60Hz 190mA
AC Adapter Output: DC 12V, 600mA
Weight (charger): 322 grams
Safety Features:
Delta V Charging Cut Off
Short Circuit and Reverse Polarity Protection
Safety Timer to Prevent Over Charge
Bad Battery Detection
NOTE: Batteries must be charged in pairs with the exception of "9V" batteries that can be charged individually

JCD's back
04-11-2009, 16:36
Ciao a tutti, oggi ho trovato in un negozio questi carica batteria, come vi sembrano? Il varta costa 29 euro l'altro mi pare 15 20 euro.

http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it

http://www.energizerrecharge.eu/it/r...ers/universal#

Vi riporto le specifiche tecniche

Carica batteria Varta
Novità assoluta: controlla con la massima semplicità la carica sul display blu LCD
Funzione 'Power check' indica lo stato di carica iniziale
Carica fino 4 batterie: 2/4 AA o 2/4 AAA
Carica rapida (2-4 ore)
Carica anche amperaggi superiori (AA 2700mah e AAA 1000mah)
Carica USB - IN (via Laptop, in 5-10 ore)
Voltaggio universale automatico (100 - 240V)
Adattatore Auto 12V
Stop alla carica 'intelligente': Timer per spegnimento automatico +Minus Delta V + controllo della temperatura di sicurezza
Carica di Mantenimento
Segnalazione pile danneggiate/alcaline/ inserimento polarità errata
Include 4 AA 2.500mah Power Accu
Sistemi di ricarica Nichel-metal-idrato (NiMH)
Formato batterie AAA, AA

Configurazione batterie
AAA 2 o 4 pile
AA 2 o 4 pile
Corrente di carica
AAA 350 mA
AA 1400 (700) mA
Modalità di arresto carica -Δ v / temperatura / timer
Funzioni di controllo
Fusibile temperatura 60 °C (140 °F)
Posizione fusibile Adattatore AC/CC
Protezione da polarità errata Elettronico
Rilevamento pila danneggiata Elettronico

Caratteristiche carica batteria Energizer
Charging Current: 2 or 4 "AA-C-D" 650mA 2 or 4 "AAA" 400mA 1 or 2 "9V" 17mA
2 or 4 "AAA" 400mA 1 or 2 "9V" 17mA
Trickle Charge: "AA-C-D" 50mA "AAA" 25mA
Charging Times: (estimated)
AA 2500-2650 4.5-5.0 hrs
AA 1700-2400 3.0-4.5 hrs
AAA 850-1000 2.5-3.0 hrs
C/D 2500 4.5 hrs
9V 175 12.5 hrs

Shutoff Mechanism: Delta V Detection and Timer Control
Delta V Detection 5mV per cell for "AA-AAA-C-D"
Max Timer Control 2 or 4 "AA-C-D" 5 hours 2 or 4 "AA" 3.5 hours

Charger Input : DC 12V, 600mA
AC Adapter Input: 100-240V AC 50/60Hz 190mA
AC Adapter Output: DC 12V, 600mA
Weight (charger): 322 grams
Safety Features:
Delta V Charging Cut Off
Short Circuit and Reverse Polarity Protection
Safety Timer to Prevent Over Charge
Bad Battery Detection
NOTE: Batteries must be charged in pairs with the exception of "9V" batteries that can be charged individually

non vorrei dire una cavolata ma entrambi mi sembra carichino a coppie, ergo, io non li prenderei

NICKSSJ
04-11-2009, 19:48
Penso che alla fine prenderò o il La Crosse Technology BC-900 o il Maha Powerex MH-C9000.
Sono un pò indeciso, voi cosa mi consigliate?

eiger61
04-11-2009, 21:26
Qualcuno sa dove prendere il Lacrosse bc 900 visto che non riesco a reperirlo in nessun posto all'infuori di ebay dove però l'inglese mi blocca.Ho trovato un unico sito italiano dove acquistarlo ma il modello è rs900.

JCD's back
04-11-2009, 22:09
Penso che alla fine prenderò o il La Crosse Technology BC-900 o il Maha Powerex MH-C9000.
Sono un pò indeciso, voi cosa mi consigliate?

se hai la possibilità prendi il Maha, ma in ogni caso la scelta è ottima

Qualcuno sa dove prendere il Lacrosse bc 900 visto che non riesco a reperirlo in nessun posto all'infuori di ebay dove però l'inglese mi blocca.Ho trovato un unico sito italiano dove acquistarlo ma il modello è rs900.

il La Crosse lo trovi anche sulla baia italiana

iron84
05-11-2009, 01:18
Qualcuno sa dove prendere il Lacrosse bc 900 visto che non riesco a reperirlo in nessun posto all'infuori di ebay dove però l'inglese mi blocca.Ho trovato un unico sito italiano dove acquistarlo ma il modello è rs900.

è lo stesso modello , solo che bc900 è la versione americana. rs900 è quella europea

NICKSSJ
05-11-2009, 06:46
se hai la possibilità prendi il Maha, ma in ogni caso la scelta è ottima



il La Crosse lo trovi anche sulla baia italiana

Sulla baia ci sono due versioni, il caricabatteria Maha da solo a 45euro + spedizione o il caricabatteria + 8 batterie AA Eneloop a 65 euro + spedizione.
Dato che mi servono un pò di batterie mi consigli la versione da 65 euro?

JCD's back
05-11-2009, 15:56
Sulla baia ci sono due versioni, il caricabatteria Maha da solo a 45euro + spedizione o il caricabatteria + 8 batterie AA Eneloop a 65 euro + spedizione.
Dato che mi servono un pò di batterie mi consigli la versione da 65 euro?

considerato che le eneloop a meno di 14,90€ non si trovano, direi di si

NICKSSJ
09-11-2009, 11:50
considerato che le eneloop a meno di 14,90€ non si trovano, direi di si

Grazie per i consigli, alla fine ho ordinato il Maha non vedo l'ora che arrivi.
Sicuramente poi dovrò farvi diverse domande su come caricare al meglio le batterie.

JCD's back
09-11-2009, 17:54
Grazie per i consigli, alla fine ho ordinato il Maha non vedo l'ora che arrivi.
Sicuramente poi dovrò farvi diverse domande su come caricare al meglio le batterie.

figurati, quel poco che so l'ho appreso qui :)

supertom
10-11-2009, 15:31
Ciao a tutti volevo solo far notare anche questo http://www.kraxel.com/reiseausstattung/ladegerate-adapter/friwo-akku-ladegerat-compit-cb-6000.html carica batterie che sembra molto bello e come funzioni molto simile a La crosse rs 900

.ga
10-11-2009, 16:56
è lo stesso modello , solo che bc900 è la versione americana. rs900 è quella europea

vedo che siete pratici, magari sapete spiegarmi una cosa!

ho comperato qualche tempo fa (su ebay) il bc900. La presa del trasformatore è, ovviamente, americana (quindi 2 linguette) ma con l'adattatore ho risolto.

Solo che...non mi carica le batterie come dovrebbe!
Una volta che le inserisco, le riconosce, incomincia la carica, ma dopo pochi secondi me le dà cariche ("Full") quando invece non lo sono!! :muro:

qualche idea?

Spellsword
11-11-2009, 19:24
alla fine ho preso RS900 della la-crosse.. adesso sto tentando di recuperare delle vecchie batterie vediamo come va.. le batterie incluse mi sembrano una porcata :)

iron84
11-11-2009, 20:47
Nell'altro tread si è accennato la possibilità di creare un caricabatterie per batterie al piombo SLA "fatto in casa".

In questa pagina ho trovato qualcosa di "professionale".
http://www.webalice.it/tittopower/page44.html
Ma si parlava di là di qualcosa di più semplice, mettendo semplicemente un diodo zener.

La tensione dell'alimentatore dovrà essere maggiore dei 6V, teoriacamente sui 6,9V (dato che che ogni elemento sono 2,3 V) , ma forse si può arrivare fino a 7,2 /7,4V (ad esempio sulla mia batteria dice anche 7,5V....)

Poi col diodo zenber si fa sì che la corrente passi in quel verso (da alimentatore a batteria) fino al voltaggio consentito dal diodo zener. Quando c'è parità di voltaggio in teoria non dovrebbe esserci più trasferimento di corrente per evitare che il voltaggio della batteria superi quello dell'alimentatore e torni indietro la corrente.
Giusto come ragionamento?

.ga
12-11-2009, 10:40
alla fine ho preso RS900 della la-crosse.. adesso sto tentando di recuperare delle vecchie batterie vediamo come va.. le batterie incluse mi sembrano una porcata :)

visto che dovrò riacquistare anche io un caricabatt, dove lo hai comperato?

emmedi
18-11-2009, 10:18
Scusate, ma il prezzo minore per il Maha MH-C9000 è quello praticato dal rivenditore olandese presente sulla baia? Ora circa 49, spedizione esclusa...

Grazie e ciao.

Lotharius
01-12-2009, 17:22
Ciao a tutti. Vorrei segnalare la presenza di un altro caricabatterie che, almeno sulla carta, sembra essere davvero buono. Ero sulla baia intento a prendermi il Maha Powerex MH-C9000, quando ho trovato il seguente dispositivo:
ANSMANN AG Energy 8 Plus (http://www.ansmann.de/cms/consumroot/charging-technology/fast-chargers/energy-8-plus.html)

http://www.ansmann.de/cms/uploads/pics/5207442_energy_8_plus_bulk_web400.jpg

Sul sito del produttore spiega alcune caratteristiche molto interessanti, che mancano ai due migliori caricabatterie attualmente in lista (il LaCrosse e il Maha): possibilità di caricare fino a 8 batterie, nonchè la compatibilità con tutti i tipi di batterie ricaricabili (anche le 9V).
Inoltre anche questo dispone di canali di carica separati per ogni batteria e vari tipi di operazioni, fra carica veloce, lenta, refresh, scarica.
Che ne dite? Purtroppo non ha il display... ma il prezzo è più o meno lo stesso del Maha.

Lotharius
01-12-2009, 17:27
Mostruoso! Non ho fatto in tempo a vedere il precedente modello della Ansmann quando ho trovato questo mostruoso!

ANSMANN Energy XC3000 (http://www.ansmann.de/cms/consumroot/charging-technology/energy-xc-3000.html)

http://www.ansmann.de/cms/typo3temp/pics/9d97609816.jpg

Questo è un mostro, carica ogni genere di batteria, anche quelle a pasticca e addirittura anche i pacchi Li-ion e Li-po. Vi scrivo di seguito le caratteristiche di questa bestia, che comunque trovate anche al link che ho riportato:

> Desktop charger for 1-8 Micro AAA or Mignon AA cells; for 1-4 Baby C or Mono D cells in
addition to 1-2pcs 9V-block or 1 Li-Ion/Li-Po battery pack (3.6/3.7V-7.2/7.4V) connected by the
provided universal adapter plate
> Suitable for NiCd, NiMH, Li-Ion/Li-Po batteries
> Multifunctional clear LCD display
> Adjustable charging current (2 steps) for all round cells
> Automatic charging current adjustment
> Capacity quick test of the inserted cells
> Individual selectable charging programs per charging slot
· CHARGE
· DISCHARGE
· BATTERY-TEST (charging, discharging, charging)
· CYCLE (1-10 cycles adjustable)
> The selected charging program can easily be detected by the LCD display
> Microprocessor controlled charging and supervision of each cell
> Individual monitoring of topical parameter during charging
· VOLTAGE (charge/discharge voltage)
· CURRENT (charge/discharge current)
· CAPACITY (charge/discharge capacity)
· TIME (charge/discharge time)
> Multiple over charging protection
> Trickle charging for NiCd/NiMH batteries
> Faulty cell detection and Alkaline detection
> Wrong polarity protection
> Switch mode power supply for world wide use
> 3 year warranty


Questo aggeggio fa di tutto! Qualcuno lo conosce o ne sa qualcosa? Io mi stavo per comprare il Maha, però devo dire che questo mi attira DI GRAN LUNGA di più... aiut! :read:

.ga
01-12-2009, 17:43
Interessanti...!
e i prezzi?

dopo anche consigli in PM, ero intenzionato a prendere il LaCrosse.

tweester
01-12-2009, 18:14
.....Mostruoso! Non ho fatto in tempo a vedere il precedente modello della Ansmann quando ho trovato questo mostruoso!
..........


Azz...200 euri !!!

iron84
01-12-2009, 18:26
Azz...200 euri !!!

Saran 200€ però se pensi ai € del lacrosse, poi metti che vuoi prendere le Li-Ion... e dovresti prendere un altro caricatore.... con altri soldi che se ne vanno.

Metti che vuoi quelle a 9V... Qui le ricarichi bene...

Diciamo che se uno ha in casa o in futuro di prendere diverse pile, questo forse è meglio che prendere diversi caricatori....

Lotharius
01-12-2009, 19:12
Saran 200€ però se pensi ai € del lacrosse, poi metti che vuoi prendere le Li-Ion... e dovresti prendere un altro caricatore.... con altri soldi che se ne vanno.

Metti che vuoi quelle a 9V... Qui le ricarichi bene...

Diciamo che se uno ha in casa o in futuro di prendere diverse pile, questo forse è meglio che prendere diversi caricatori....


Infatti pensavo proprio a questo. Se si considera la differenza di prezzo bisogna anche considerare la differenza di prestazioni e di adattabilità ad ogni condizione di ricarica. Questo carica praticamente ogni formato di batteria, incluse quelle proprietarie al litio dei cellulari, videocamere e altra roba. Tra l'altro qualitativamente questo bestione mi sembra di gran lunga più "solido" di quelli più piccoli LaCrosse e specialmente Maha.

Non mi convince solo una cosa: secondo QUESTA (http://www.ansmann.de/cms/consumroot/charging-technology/energy-xc-3000/specifications.html) tabella dei valori di carica, sembra che per le stilo AA, ad esempio, sono consentite solo due correnti di carica, cioè 1000mA e 2000mA. A me sembra troppo alta già 1000, figuriamoci 2000; pensavo che caricare le pile a circa 500mA fosse la scelta migliore per garantirle una vita utile più lunga, mentre in questo caso sotto i 1000 non si va...

iron84
01-12-2009, 19:23
Le eneloop dice di caricarle o a 1A o a 2A. Io le ricarico sempre a 1A e mai un problema.
Ovvio però che a quelle correnti batterie Rovinate non le carichi...
Invece per le AAA sembra usare correnti di carica più "oneste"

Cap73
03-12-2009, 02:19
Mah, io uso un vecchio caricabatterie Ni-Cd con le NI-Mh a bassi mAh e sono soddisfatto. Difatti ci sono sempre le normali da usare, e anche non di marca fanno il loro lavoro.

Lotharius
03-12-2009, 08:16
Beh, vabbè, dipende anche da quali siano i tuoi standard e l'uso che fai delle batterie: se le usi singolarmente non ci sono problemi, ma a meno che il tuo caricabatterie non abbia i canali di carica separati, dubito che se metti a caricare 4 o più pile insieme ottenga valori di carica omogenei su tutte le pile.
Io ho una fotocamera che utilizza 4 Stilo e, in casi come il mio, avere batterie a voltaggi tutti differenti vuol dire un'autonomia molto minore.
Tra l'altro con le batterie attuali è sconsigliabile caricare con una corrente troppo bassa, come 200mA, causa possibili danni interni irreversibili. Da quanto ne so andrebbe usata una corrente di carica pari a circa la metà della capacità della batteria.

Io penso che l'uso un buon caricabatterie congiuntamente a batterie di qualità sia anche un investimento: ieri ho dovuto comprare quattro stilo alkaline non ricaricabili della Panasonic e mi sono partiti 6 Euro. Anche se dovessi spendere 100 Euro fra caricabatterie e batterie, ammortizzerei la spesa in ben poco tempo...:)

.ga
03-12-2009, 10:39
Tra l'altro con le batterie attuali è sconsigliabile caricare con una corrente troppo bassa, come 200mA, causa possibili danni interni irreversibili. Da quanto ne so andrebbe usata una corrente di carica pari a circa la metà della capacità della batteria.


da profano non mi è chiaro il concetto...

ho sempre sentito che una corrente di carica bassa è migliore di una più alta! :stordita:

Lotharius
03-12-2009, 11:34
da profano non mi è chiaro il concetto...

ho sempre sentito che una corrente di carica bassa è migliore di una più alta! :stordita:

Si, in linea di massima una corrente di carica bassa è più "salutare" per la batteria e permete di mantenere alta la sua vita utile. Ma una corrente troppo bassa potrebbe non far accorgere il caricabatterie del deltaV e quindi causarne la "frittura".

Comunque, per completezza, linko di seguito il thread ufficiale di Hardware Upgrade riguardante proprio le batterie, le loro caratteristiche e i metodi di carica e scarica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
Nella parte intitolata "Tecniche di ricarica" c'è tutto ;)

.ga
03-12-2009, 11:47
Si, in linea di massima una corrente di carica bassa è più "salutare" per la batteria e permete di mantenere alta la sua vita utile. Ma una corrente troppo bassa potrebbe non far accorgere il caricabatterie del deltaV e quindi causarne la "frittura".

Comunque, per completezza, linko di seguito il thread ufficiale di Hardware Upgrade riguardante proprio le batterie, le loro caratteristiche e i metodi di carica e scarica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
Nella parte intitolata "Tecniche di ricarica" c'è tutto ;)

thanks!

Debian-LoriX
10-12-2009, 11:12
In questa pagina ho trovato qualcosa di "professionale".
http://www.webalice.it/tittopower/page44.html

Ciao Iron,
queste "paginette" sono opera del nostro Tweester ;)
:ave:

iron84
10-12-2009, 12:58
Ciao Iron,
queste "paginette" sono opera del nostro Tweester ;)
:ave:

:ave:

aspide78
12-12-2009, 10:01
Ho comprato e stò testando il la crosse BC-RS900 con data 10/2008 V24 e versione firmware 35.
Fino ad ora ho eseguito un discharge su delle batterie rexer da 2500mha e in ricarica ad una è arrivata a 3200mha(il la crosse interrompe in automatico l'erogazione eal raggiungimento di 3700mha)...ma ovviamente non sarà la capacità immagazzinata realmente...comunque la funzione discharge funziona bene.......ora sto provando la funzione test equesta mi sembra si sia piantata in fase di ricarica completa con delle batterie AAA da 900mha sempre della rexer circa a 840 mha, ma però non compariva la scritta "full" e non salivano neanche + i mha...adesso sto riprovando...vi farò sapere
Il la crosse l'ho preso da ariselettronica il giorno dopo ke lo hanno spedito è arrivato....

Se avete bisogno di altre info se posso ben volentieri...

aspide78
12-12-2009, 14:35
allora...posso confermare che il metodo Test, non funziona come indicato dalle istruzioni...e cioè alla fine della procedura non compare la scritta full e i mah assorbiti rimangono fissi...mentre non viene indicato sul display la corrente di mantenimento giusta(è però probabile che la corrente di mantenimento ergogata sia corretta, altrimenti le pile sarebbero state calde a 500ma) e rimane indicata una corrrente di ricarica di 500ma.....
Credo sia del tutto inaffidabile la modalità test......mentre funziona bene secondo mè la modalita discharge(userò sempre questa per ricaricare).

C'è da sperare che almeno la modalità refresh funzioni a dovere...

Se qualcuno potesse testare la modalità test per verificare se su un firmware 35 effettivamente la modalità test ha qualke problema sarebbe utile per tirare fuori magagne di questo la crosse...

MC 205 Veltro
16-12-2009, 18:45
Ragazzi mi date un parere su questo caricabatterie?
Powersafer AI REGENERATOR

3 OUTPUT:
●Voltaggio passivo : DC3.3V ± 0,3V
●Voltaggio Ni-mh e Ni-cd : DC1,6V ± 0,15V
●Voltaggio Alkaline : DC1,75V ± 0,03V
●Corrente di carica per le pile Ni-mh e Ni-cd:
Una pila AA : 1300mA±100mA
Due pile AA : 650mA±100mA
Per tre e quattro pile dividere ogni volta il valore per metà.
Una pila AAA : 600mA±100mA
Due pile AAA : 300mA±100mA
Per tre e quattro pile dividere ogni volta il valore per metà.
●Corrente di carica per le pile Alkaline : 35mA±5mA

costo circa 32 euro sotto casa.

Debian-LoriX
16-12-2009, 19:41
Ragazzi mi date un parere su questo caricabatterie?

Personalmente, sono molto dubbioso sugli apparecchi che permettono di "ricaricare" le alkaline, per il semplice fatto che esse NON sono fatte per essere ricaricate

Certo è che le specifiche di quel caricatore indicano una corrente di carica bassissima per le alkaline (35 mA), il che equivale a dover aspettare quasi TRE giorni :muro:
Qual'è il problema? Io preferisco stare sempre davanti al mio caricatore durante le ricariche, così in caso di qualsiasi problema posso intervenire :)

In conclusione, fossi in te a quel prezzo acquisterei un ben più collaudato Lacrosse, oppure un Maha
:cool:

iron84
16-12-2009, 19:48
Anche perchè con le ibride, non han più senso le alcaline.
Le ibride hanno minor resistenza interna, quindi possono erogare maggior correnti di scarica.
Si ricaricano anche solo in un paio di ore con un buon caricabatterie.
Mantengono un voltaggio costante durante la loro scarica.
Hanno bassissima autoscarica.

Debian-LoriX
16-12-2009, 19:50
Anche perchè con le ibride, non han più senso le alcaline.
Le ibride hanno minor resistenza interna, quindi possono erogare maggior correnti di scarica.
Si ricaricano anche solo in un paio di ore con un buon caricabatterie.
Mantengono un voltaggio costante durante la loro scarica.
Hanno bassissima autoscarica.

Ottimo Iron!
:mano:

MC 205 Veltro
16-12-2009, 20:00
Grazie ragazzi per le risposte, lascio perdere e mi fiondo sul la crosse 900, mi piace molto il display con le funzioni, ora sto cercando di leggere tutte le 60 e passa pagine per capire meglio certe cose, per esempio sulla baya ho trovato il caricabatterie con firmware 32, non ho ancora capito in cosa consistono le differenze di firmware e se il 32 è valido.

Lotharius
17-12-2009, 18:18
Alla fine mi sono deciso ed ho ordinato il Maha MH-C9000. Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto: trasmette un'ottima sensazione di solidità (tranne il cavetto dell'alimentatore). Il display è grane e ben leggibile, gli slot per le batterie sono molto distanziati, per rendere più facile le operazioni con le batterie. I menù sono abbastanza comprensivi e le varie operazioni si possono tenere sempre sott'occhio, valutando in tempo reale tutti i parametri.
Per il momento ho provato a scaricare delle batterie Star Electronic da 2700mAh e poi a ricaricarle a 500mA; la ricarica ha impiegato più di 4 ore.

Nel bundle che ho comprato erano incluse 8 Sanyo Eneloop da 2000mAh che devo ancora sperimentare. In teoria dovrei sottoporle a un ciclo di BreakIn, però non è che mi fidi molto di questa modalità, in quanto carica le batterie solo a 0.1C, che nel caso delle Eneloop sarebbe 200mA. Da quanto ne so non è saggio caricare a correnti così basse e non vorrei giocarmi subito subito 4 ottime batterie nuove nuove...
Nel manuale del Maha spiega che il BreakIn, essendo una specie di "formattazione" delle batterie nuove, permette di ottenere da esse le migliori performance, stabilendo la capacità massima. Che faccio, mi fido? :stordita:

iron84
17-12-2009, 18:43
La carica è comunque ad impulsi. Quindi la carica a 200 mA vuol dire che nell'arco di un secondo c'è una frazione di tempo in cui viene erogata corrente (non so quanto sia nel Maha. Nel lacrosse so che è di 2A) e la restante parte del tempo non viene erogata corrente.

Nei 2 momenti viene misurata la tensione. Quando c'è il famigerato -DeltaV cessa la carica.
Con buone batterie non dovrebbero esserci problemi. Con batterie scadenti invece c'è il rischio che non venga rilevato bene il termine della carica.

Vampire666
19-12-2009, 18:38
Ciao a tutti! :)
Sto per comprare le "UNIROSS RICARICABILI AA HYBRIO 2100MAH" (4 batterie), e vorrei sapere se posso utilizzare il mio "vecchio" caricabatterie della Energizer per ricaricarle.

Queste sono le specifiche riportate sull'etichetta:
Ni-MH & NI-Cd Battery Charger

MODEL: COMPACT CHARGER 12h
PRI: 220-240V - 50Hz 7W
SEC:
AA-2 x (2.8V - 240-280mA) 1.568VA
AAA-C x (2.8V - 120-130mA) 0.728VA

Grazie mille!

Caricabatterie:
http://picnicb.ciao.com/it/8465551.jpg

iron84
19-12-2009, 20:00
mrglio di no. Ricarica le pile in coppia.E per giunta ricarica con correnti troppo basse.

Allworthy
19-12-2009, 20:58
alla fine ho preso RS900 della la-crosse.. adesso sto tentando di recuperare delle vecchie batterie vediamo come va.. le batterie incluse mi sembrano una porcata :)

Complimenti per l' ottima scelta!:) circa un anno fa dopo aver letto i 1000 post di questo thread giunsi alla conclusione che meglio del Lacrosse non potevo trovare nulla, lo comprai a 30 euro sulla baya ( un offertona ai tempi), ma vedo che ora i prezzi stanno tutti calando.
Io proporrei una piccola modifica per il lacrosse....il display illuminato!!! :cool:

p.s se avete dubbi CarloRt1 è il migliore nel settore!

MC 205 Veltro
21-12-2009, 12:03
Complimenti per l' ottima scelta!:) circa un anno fa dopo aver letto i 1000 post di questo thread giunsi alla conclusione che meglio del Lacrosse non potevo trovare nulla, lo comprai a 30 euro sulla baya ( un offertona ai tempi), ma vedo che ora i prezzi stanno tutti calando.
Io proporrei una piccola modifica per il lacrosse....il display illuminato!!! :cool:

p.s se avete dubbi CarloRt1 è il migliore nel settore!

Ho comprato il La crosse rs900, mi deve arrivare a giorni, purtroppo non ho trovato il firmware 35, spero vada bene lo stesso, in alcuni forum stranieri sono riusciti a modificare le resistenze delle temperature e anche messo dei led al display.
Chiunque voglia approfondire il discorso io sarei molto interessato a queste modifiche.

Allworthy
21-12-2009, 14:06
Ho comprato il La crosse rs900, mi deve arrivare a giorni, purtroppo non ho trovato il firmware 35, spero vada bene lo stesso, in alcuni forum stranieri sono riusciti a modificare le resistenze delle temperature e anche messo dei led al display.
Chiunque voglia approfondire il discorso io sarei molto interessato a queste modifiche.

Anche io ho il firmware 32, e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento (da un anno), caso mai dovesse succedere, userei il metodo casalingo del ghiaccio ;)
Se saltano fuori queste modifiche però ci farei un pensierino!

glucam
28-12-2009, 07:45
Ho letto tanto sull'RS900 e sul MH-C9000, so che in teoria è meglio il Maha.
Ma quanto è migliore?
La domanda cioè è la seguente:
potendo comprare l'RS900 v32 a 23 euro o l'MH-C9000 v.OIOIA a 60 euro circa, voi che fareste? :stordita:

JCD's back
28-12-2009, 08:47
Ho letto tanto sull'RS900 e sul MH-C9000, so che in teoria è meglio il Maha.
Ma quanto è migliore?
La domanda cioè è la seguente:
potendo comprare l'RS900 v32 a 23 euro o l'MH-C9000 v.OIOIA a 60 euro circa, voi che fareste? :stordita:

io prenderei il LaCrosse ma devi vedere tu sei 40€ di differenza in questo caso sono più o meno giustificati per l'uso che devi farne; per quanto mi riguarda no :)

glucam
28-12-2009, 14:35
io prenderei il LaCrosse ma devi vedere tu sei 40€ di differenza in questo caso sono più o meno giustificati per l'uso che devi farne
Ho solo ricaricabili in casa. Le uso per i telecomandi, per il mouse wireless, per i giochi dei bambini, per la fotocamera...
Dopo aver letto questo forum ho capito che il mio carichino a coppia (un "trust") è pessimo, infatti ho parecchie ricaricabili da buttare... il LaCrosse dovrebbe essere sufficiente; l'unico dubbio è che il caricabatterie lo uso spesso di notte e vorrei stare tranquillo (avendo letto del "meltdown" della v32 mi sono preoccupato). Chi ha il LaCrosse RS900 v32 lo usa tranquillamente di notte?

JCD's back
28-12-2009, 16:51
Ho solo ricaricabili in casa. Le uso per i telecomandi, per il mouse wireless, per i giochi dei bambini, per la fotocamera...
Dopo aver letto questo forum ho capito che il mio carichino a coppia (un "trust") è pessimo, infatti ho parecchie ricaricabili da buttare... il LaCrosse dovrebbe essere sufficiente; l'unico dubbio è che il caricabatterie lo uso spesso di notte e vorrei stare tranquillo (avendo letto del "meltdown" della v32 mi sono preoccupato). Chi ha il LaCrosse RS900 v32 lo usa tranquillamente di notte?

non capisco che senso ha caricare di notte; con le correnti utilizzate dal LaCrosse, in 2 ore hai cariche praticamente qualsiasi batteria

glucam
28-12-2009, 16:56
non capisco che senso ha caricare di notte; con le correnti utilizzate dal LaCrosse, in 2 ore hai cariche praticamente qualsiasi batteria

In genere lo faccio con le pile che si stanno per scaricare; le uso fino alla sera e le carico di notte, ma solo perchè il mio caricabatterie mi dice di caricaricarle in 12-14 ore...
In effetti potrebbe non servire più :D , ma se qualcuno ha "esperienze notturne" col LaCrosse (:oink: :stordita: ) mi farebbe comunque piacere.
Grazie per i consigli e per la competenza.

MC 205 Veltro
28-12-2009, 18:49
Arrivato oggi il la crosse firmware 32, pagato 23 euro completo di tutto borsa (rossa) batterie ecc., mi sono autocostruito una base ventilata con dei pezzi recuparati da alimentatori guasti, appena posso vi posto qualche foto, con questo metodo il tutto rimane molto freddo.

caurusapulus
28-12-2009, 18:55
Arrivato oggi il la crosse firmware 32, pagato 23 euro completo di tutto borsa (rossa) batterie ecc., mi sono autocostruito una base ventilata con dei pezzi recuparati da alimentatori guasti, appena posso vi posto qualche foto, con questo metodo il tutto rimane molto freddo.

edit trovato :p

MC 205 Veltro
28-12-2009, 18:56
edit trovato :p

Baya

JCD's back
28-12-2009, 21:55
In genere lo faccio con le pile che si stanno per scaricare; le uso fino alla sera e le carico di notte, ma solo perchè il mio caricabatterie mi dice di caricaricarle in 12-14 ore...
In effetti potrebbe non servire più :D , ma se qualcuno ha "esperienze notturne" col LaCrosse (:oink: :stordita: ) mi farebbe comunque piacere.
Grazie per i consigli e per la competenza.

stessa cosa che facevo io col vecchio caricabatterie, ma ti assicuro che col nuovo (non è il LaCrosse ma ne carica 4 a 1000mA, il LaCrosse volendo anche a correnti superiori) i tempi sono sono quelli ;)

zufaron
30-12-2009, 14:27
Ciao a tutti, posto la domanda anche qui sperando di avere una qualche risposta:
Uso delle batterie uniross ibride da 2100 (più 8 batterie nimh di marca sconosciuta prese con 2 caricabatterie e pagate 20 euro), più alcune pile nimh varta da 2700 mha, fino ad oggi per caricarle ho usato questo caricabatteria http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it
Uso questo caricabatteria perchè anche se impiega circa 12 ore a caricare le pile mi sembra di buona qualità, ora però anche leggendo i vari post qui sul forum, vorrei prendere un altro caricabatteria più veloce ed in particolare questo caricabatterie http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it o eventualmente anche questo http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it
Voi cosa ne pensate? E' un buon acquisto? L'ho trovato a 20 euro con 4 pile varta da 2500, so che c'è di meglio in giro ma mi interessa sapere se usando questo caricabatterie rischio di rovinare le pile ibride uniross (pagate un botto di soldi e che vorrei mi durassero parecchi anni considerando l'uso che ne faccio) Eventualmente quale altro caricabatterie consigliate? Grazie per le risposte.
ps vabbè grazie lo stesso...faccio partire l'ordine e non se ne parla + (anche perchè è da 2 giorni che devo fare quest'ordine...speriamo questo caricabatterie non sia una ciofeca...questo è il quinto caricabatterie che compro e mi farebbe piacere fosse quello giusto...non che il varta che uso ora faccia schifo ma impiega 11 ore per caricare le 2700...che poi io dimentico di staccarlo e spesso carica per 13 o 14 ore (questo nuovo dovrebbe staccare la carica in automatico...dovrebbe..sperem))

angelo963
30-12-2009, 16:20
Ciao zufaron , non ho capito di quale caricabatterie volevi un consiglio perchè i link portano al sito Varta e quelli già li conosci.
Secondo il mio modesto parere e da quello che ho letto sino ad ora, I caricabatterie veri si riducono a 2 modelli, e non costano nemmeno troppo se paragonati a cosa ci vendono nei supermercati a 10-15 euro di differenza.
Io personalmente ho in ordine un Powerex maha mh-c9000 e non vedo l'ora che arrivi per vedere di persona, oltre ai caricabatterie, che razza di batterie ci vendono.
Sto usando da anni un energizer ( pagato circa 30 euro, forse anche di piu' ), e non sapevo nemmeno dell'esistenza di certi caricabatterie ( La Crosse-Maha ).
Sicuramente avrei scelto diversamente, anche perchè alla fine la durate delle batterie ricambia la spesa sostenuta.
Se sei al quinto carica, e sapendo che esiste l' alternativa giusta senza svenarsi troppo, forse è il caso di fare il grande passo ;)
Ciao e buon 2010 a tutti !!!

zufaron
30-12-2009, 18:04
Ciao angelo, grazie per la risposta, scusatemi non avevo notato che i link non aprivano direttamente le schede dei vari caricabatteria...il caricabatteria varta che uso ora è il pocket charger della varta(Codice tipo VARTA 57062 Corrente di carica AAA 80 mA AA 180 mA) che dovrebbe spegnersi quando finisce la carica (ma a me non succede) il caricabatteria che ho ordinato invece è l'LCD Charger VARTA (Codice tipo VARTA 57070; Corrente di carica AAA 350 mA AA 1400 (700) mA; Arresto carica Modalità di arresto carica -Δ v / temperatura / timer) pagato 20 euro (un prezzo che mi sembra ottimo) con 4 pile AA 2.500mah Power Accu(che costano sui 10 euro, qiuindi il caricabatteria lo sto pagando circa 10 euro). Sulla carta stavolta dovrei aver preso il modello giusto..speriamo sia la volta buona...ho cercato qualche modello superiore (in particolare su alcuni siti inglesi) ma non mi convincevano (costano lo stesso prezzo o meno ma sembravano meno evoluti del varta che ho preso). Carica le pile in tempi che variano dalle 2 alle 4 ore, quindi in teoria non dovrebbe stressare troppo le batterie! Arriverà dopo il 6 gennaio, poi posto le mie impressioni (preziose, dato che sul web non ho trovato nessuna info su questo modello).
Auguri a tutti!!
ps cmq ad onor del vero a parte il fatto che il timer per lo spegnimento non funziona e che ho letto qui sul forum che cicli di ricarica troppo lunghi possono danneggiare le pile, il varta che ho ora (e che costa pochissimi euro) lo trovo affidabile e l'unico motivo per cui ho preso un caricabatterie + evoluto è che avendo speso circa 50 euro di pile uniross (+ altri 30 euro circa tra pile varta e pile di marca sconosciuta con annessi 2 caricabatterie) voglio trattarle nel miglior modo possibile così da farle durare un bel pò di anni!

angelo963
30-12-2009, 19:21
Ciao, lo penso anche io che per 20euro hai fatto un ottimo acquisto!!
E' meglio di tanti che costano il doppio e di quello che stai usando perchè le batterie ni-mh si rovinano maggiormente con piccole correnti di carica. L'unico neo è che non puoi caricare una batteria singola, perchè il Varta in questione lavora su due batterie per canale. Questo problema è proprio il motivo che mi ha spinto a cercare info su internet e a trovare questo forum, e che involontariamente mi ha indirizzato ( per fortuna ) all'acquisto di un caricabatterie di cui come dicevo prima non sapevo l'esistenza. Io ho fatto questa scelta soprattutto perchè devo caricare quasi sempre 3 AAA per volta ( faretti a led e fanalini per bici ), e alcune AA a coppie, ma questo è un mio problema e non deve influenzare nessuno:)
Vedo comunque che di batterie ottime ne hai ( Uniross e magari le hybrio).
Le ho trovate anche io all'auchan dopo una ricerca mirata alle hybrio e dopo una impressionante durata con la Canon A710is, ho fatto una "piccola" scorta per amici e parenti dotati di macchine fotografiche digitali.
Questa è la mia personale impressione, spero possa servire a qualcuno.
Ciao e rinnovo gli auguri di un buon 2010!!

JCD's back
30-12-2009, 20:34
@zufaron: ma il varta che hai preso è a canali separati oppure carica a coppie? perchè nel secondo caso non è che sia proprio il massimo (comunque sempre meglio di niente per via del fine carica con -ΔV)

zufaron
30-12-2009, 20:46
Sisi ho le uniross hybrio da 2100 (circa 12 credo, nn ricordo) e anche 2 uniross hybrio AA da 800, trovate con molta fatica all'auchan (finoo a un anno e mezzo fa credo che nn le trattava). Le trovo fantastiche, ma anche le varta nuove che ho da 2700 mha sn ottime pile, nn ho capito se sn hybrio però sn pronte all'uso e quindi credo siano una specie d hybrio, cmq le trovo ottime. Del resto varta è sinonimo di qualità, pensa che delle pile varta da 1400 nimh le ho usate per circa 7 o 8 anni (anche se nn le caricavo spessissimo)! Cmq il caricabatterie che ho preso indica anche la carica per singola batteria...la cosa in ogni caso non mi interessa, poi ha il controllo della temperatura (che dovrebbe essere per singola batteria), non so se carica singolarmente ma di solito ricarico sempre in coppia! In ogni caso sempre sui 35 euro vendevano il caricabatterie varta fast da 15 minuti (che carica anche singolarmente) ma ho letto che carica in 15 minuti solo le varta ic3 o una cosa simile (le altre invece ci sta 16 ore) e poi ipotizzo che una carica così rapida stressi di + le batterie, ecco perchè ho scelto questo..speriamo bene! Male che va sarà per il prossimo...altri 2 anni e apro un negozio di caricabatterie!!XD Ah ora vedo che a 20 euro vendevano il tmodello travel che carica singolarmente...che dite modifico l'ordine? ;Mi piace di + quello con display lcd però! Uff
ps non lo so se questo varta ha i canali separati..ma non credo perchè può caricare solo pile a coppia, però immagino che il controllo della temperatura sia per singola pila...cmq ecco la scheda tecnica del suddetto caricabatterie:

Novità assoluta: controlla con la massima semplicità la carica sul display blu LCD
Funzione 'Power check' indica lo stato di carica iniziale
Carica fino 4 batterie: 2/4 AA o 2/4 AAA
Carica rapida (2-4 ore)
Carica anche amperaggi superiori (AA 2700mah e AAA 1000mah)
Carica USB - IN (via Laptop, in 5-10 ore)
Voltaggio universale automatico (100 - 240V)
Adattatore Auto 12V
Stop alla carica 'intelligente': Timer per spegnimento automatico +Minus Delta V + controllo della temperatura di sicurezza
Carica di Mantenimento
Segnalazione pile danneggiate/alcaline/ inserimento polarità errata
3 anni di garanzia
Include 4 AA 2.500mah Power Accu

JCD's back
30-12-2009, 21:36
dalla scheda tecnica sembrerebbe che carichi a coppie..... io prenderei un caricatore a canali separati, poi fai tu :)

zufaron
30-12-2009, 21:42
Assie del consiglio si in effetti a canali separati dovrebbe essere migliore da quel che si legge..solo che io lo volevo con il display lcd..uff nn so cosa fare..che palle, con i caricabatteria nn ho proprio fortuna...penso di essere ancora in tmepo a modificare l'ordine ma nn sn sicuro ne valga la pena..il prezzo è uguale ma in quello a canali separati non c'è il display lcd che ti indica il livello di carica ma solo 4 led puzzolenti...mai che facciano un prodotto completo questi qui!
ps ho chiesto su facebook se si può fare il cambio...dm vanno in vacanza...anche se sinceramente nn sn convintissimo di questo cambio...il display lcd è una gran comodità cavolo, lo sogno da anni! Ma avere la carica singola ha dei vantaggi...alla fine però se controllo le pile non dovrei aver problemi..tra l'altro con l'indicatore di carica delle pile è + semplice capire quando una pila rende meno...

JCD's back
30-12-2009, 22:00
vedi che il display lcd ti da solo delle icone con l'animazione della carica delle batterie; può avere un minimo di utilità per rendersi conto a che punto è arrivata la carica, ma alla fine i canali separati sono decisamente più importanti per le prestazioni e durata delle pile ;)

zufaron
30-12-2009, 22:03
No ha anche la Funzione 'Power check' che indica lo stato di carica iniziale, cosa che io trovo molto utile..certo i canali indipendenti sn sempre i canali indipendenti..ho chiesto al negozio su facebook se si può fare il cambio..vediam che mi risponde...anche se ancora sono indeciso su quale dei 2 scegliere. Grazie del supporto cmq. Finirà che prenderò il sesto caricabatterie...:cry: :cry:
ps la cosa che mi fa + rabbia è che da 2 giorni non ho inoltrato l'ordine proprio perchè dubbioso sul caricabatterie...100 e passa euro di ordine e mi sono confuso su un caricabatterie da 20 euro per poi non fare(forse) l'acquisto migliore.
ps ERRATA CORREGGE: su youbuy sono nè + nè meno come gli altri posti, ho fatto un ordine alle 16, ho segnalato di voler cambiare un prodotto alle 20 dello stesso giorno, l'ordine risultava in lavorazione e non ancora evaso ma oggi mi dicono che nn fanno il cambio...a comprare on line lo dico io che ci si rimette sempre...e vabbè comprerò un sesto caricabatterie prossimamente...sto pagando in contrassegno e se non fosse che la roba che ho ordinato mi serve rimanderei indietro il pacco...ragazzi grazie mille per l'aiuto! Meno male che c'è questo forum, mi risolvete una marea di dubbi e problemi, grazieeee

Vampire666
31-12-2009, 11:37
mrglio di no. Ricarica le pile in coppia.E per giunta ricarica con correnti troppo basse.
Grazie per la risposta, :) ma in teoria una ricarica con correnti bassi non determina un maggior tempo per la ricarica, quindi temperature minori sulla batteria e quindi in teoria una migliore condizione per mantenere le batterie "sane" nel tempo?

P.S. Per le batterie in coppia non credo sia un problema dato che userei proprio le stesse coppie di batterie su una macchina fotografica digitale che usa 2 batterie alla volta. (le segno così non ho il problema di mescolarle tra di loro)
Le uso insieme, si scaricano insieme e le ricarico insieme. ;)

iron84
31-12-2009, 11:45
Purtroppo no, non basta come fai.
Se non hai possibilità di controllare "la salute" delle batteria che hai in coppia succede che, all'inizio magari no, ma alla lunga una batteria perda di salute prima dell'altra, trascinandosi dietro quella sana.
Perchè se una pila è malandata, la macchina potrebbe funzionare ma scarica troppo quella buona, e la stessa cosa in carica, prima di ricaricare quella malandata, potresti sovraccaricare quella sana....

Una corrente bassa (corrente costante) come i vecchi caricatori non è buona, e provoca formazioni di cristalli.

Caricatori come il Lacrosse e il Maha che han correnti selezionabili anche bassine (200mA - 500 mA), ma non sono in corrente costante, ma ad impulsi, cioò vuol dire che la corrente all'interno della batteria viene sempre fornita ad alti amperaggi.

zufaron
04-01-2010, 11:00
Ragazzi che caricabatterie mi consigliate da spendere massimo 30 euro e da usare con pile ibride uniross e pile varta da 2700 nimh?

Debian-LoriX
04-01-2010, 19:37
Ragazzi che caricabatterie mi consigliate da spendere massimo 30 euro e da usare con pile ibride uniross e pile varta da 2700 nimh?

Forse lo abbiamo già detto, ma non ne sono assolutamente sicuro... il Lacrosse?
:)

zufaron
05-01-2010, 16:22
grazie ma a quanto ho capito costa sui 60 euro..è il doppio di quanto voglio spendere..

Vampire666
05-01-2010, 17:17
Purtroppo no, non basta come fai.
Se non hai possibilità di controllare "la salute" delle batteria che hai in coppia succede che, all'inizio magari no, ma alla lunga una batteria perda di salute prima dell'altra, trascinandosi dietro quella sana.
Perchè se una pila è malandata, la macchina potrebbe funzionare ma scarica troppo quella buona, e la stessa cosa in carica, prima di ricaricare quella malandata, potresti sovraccaricare quella sana....

Una corrente bassa (corrente costante) come i vecchi caricatori non è buona, e provoca formazioni di cristalli.

Caricatori come il Lacrosse e il Maha che han correnti selezionabili anche bassine (200mA - 500 mA), ma non sono in corrente costante, ma ad impulsi, cioò vuol dire che la corrente all'interno della batteria viene sempre fornita ad alti amperaggi.
Grazie mille per la spiegazione! :)
Caricatori non troppo costosi che mi salvaguardino le batterie ce ne sono?
(Non so se il Lacrosse e il Maha di cui mi parlavi prima possano fare al caso mio, e se sì devo cercare un modello particolare?)

Grazie ancora e buon 2010.

Debian-LoriX
06-01-2010, 10:41
Caricatori non troppo costosi che mi salvaguardino le batterie ce ne sono?

Beh, di solito consigliamo il Lacrosse perché ormai è collaudatissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo; tuttavia vanno benone anche altri caricatori, a patto che abbiano canali individuali e carica a impulsi. In passato abbiamo consigliato di acquistare caricatori dall'UK (spk808-600, simil-magnex, ecc.), poi però poi alcuni si sono trovati male...

(Non so se il Lacrosse e il Maha di cui mi parlavi prima possano fare al caso mio, e se sì devo cercare un modello particolare?)

Il Lacrosse 900(oppure il 700) si trova a poco prezzo sulla baya e, come abbiamo non so quante volte ricordato, va benissimo anche quello con firmware V.32: in ogni caso basta aggiungere una ventolina sotto, per raffreddare il pcb
:)

zufaron
09-01-2010, 16:43
:muro: caricabatterie varta lcd charger testato per un paio di giorni (ho caricato circa 34 pile).
Conclusione: una mezza ciofeca, le cose sono 2: o le pile si sono rincoglionite o questo caricabatterie ha qualche problema, sia con pile cinesi AA da 2200 mha nimh (e che sono compatibili con caricabatterie rapidi che caricano fino a 2200mha) sia con pile varta AA da 2100 easy ready, ibride, il caricabatterie fa i capricci. In pratica a volte si rifiuta di caricare le pile, poi però se prendo delle pile già cariche (della stessa marca e caricate con lo stesso caricabatterie) e le metto insieme a quelle da caricare le carica lo stesso (metto in coppia una da caricare e una scarica, so che così distruggo la pila carica, ma ho fatto solo alcune prove di pochi minuti). Le pile varta sono nuove, le cinesi (vabbè che tutte le pile le fanno in cina e che quelle che ho io sono marcate camplus e non credo siano tanto scadenti come pile ricaricabili) sono state sfruttate poco. La cosa strana è che con le uniross non mi ha dato problemi fino ad ora (e ne ho caricate 18 di pile uniross, 16 AA da 2100 ibride e 2 da 800 aaa ibride). Le vecchissime varta AA da 1400 nimh invece non le carica proprio (ma è normale, dato che sono pile di 8 anni fa). A questo punto penso proprio di aver preso un caricabatterie davvero scadente...ke palle! :muro:
ps la cosa che non capisco è come sia possiibile che la stessa coppia di pile sia cinesi che varta dopo che per 5 minuti hanno caricato miste a un'altra coppia di pile della stessa marca, se le rimetto a caricare in coppia poi caricano...è allucinante!

iron84
09-01-2010, 18:03
Dal 14 gennaio al Lidl ci sarà il caricatore per batterie al piombo.

Mi pare di ricordare che era stato suggerito l'acquisto vero?

Debian-LoriX
09-01-2010, 20:05
Dal 14 gennaio al Lidl ci sarà il caricatore per batterie al piombo.

Mi pare di ricordare che era stato suggerito l'acquisto vero?

Non sbagli Iron, anch'io me l'ero appuntato :)

Solo che riguardando la foto del post, è diversa da quella del caricatore in vendita al lidl da giovedì prossimo... il primo era marchiato "Tronic", questo invece non si vede bene la marca... guardando le caratteristiche, il primo era "caricabatterie auto-moto", questo nuovo solo "auto" :confused:

Che abbiano cambiato solo la grafica, oppure è proprio un altro prodotto?

@Zufaron
Mi dispiace per la tua esperienza con quel varta, cambialo al più presto con uno decente ;)

UMBERTO61
09-01-2010, 20:13
Beh, di solito consigliamo il Lacrosse perché ormai è collaudatissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo; tuttavia vanno benone anche altri caricatori, a patto che abbiano canali individuali e carica a impulsi. In passato abbiamo consigliato di acquistare caricatori dall'UK (spk808-600, simil-magnex, ecc.), poi però poi alcuni si sono trovati male...



Il Lacrosse 900(oppure il 700) si trova a poco prezzo sulla baya e, come abbiamo non so quante volte ricordato, va benissimo anche quello con firmware V.32: in ogni caso basta aggiungere una ventolina sotto, per raffreddare il pcb
:)

CIAO ,attualmente l'ho cercato su ebay e si trova a 36 euro piu' dieci di spedizione...troppo? che ne dici?

iron84
09-01-2010, 20:45
Non sbagli Iron, anch'io me l'ero appuntato :)

Solo che riguardando la foto del post, è diversa da quella del caricatore in vendita al lidl da giovedì prossimo... il primo era marchiato "Tronic", questo invece non si vede bene la marca... guardando le caratteristiche, il primo era "caricabatterie auto-moto", questo nuovo solo "auto" :confused:

Che abbiano cambiato solo la grafica, oppure è proprio un altro prodotto?

@Zufaron
Mi dispiace per la tua esperienza con quel varta, cambialo al più presto con uno decente ;)

Hai ragione.
Dato che solo auto non vorrei che ricarichi solo i 12V e non i 6V delle moto....
Da tenere d'occhio sto appunto ;)

siso
12-01-2010, 14:43
Beh, di solito consigliamo il Lacrosse perché ormai è collaudatissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo; tuttavia vanno benone anche altri caricatori, a patto che abbiano canali individuali e carica a impulsi. In passato abbiamo consigliato di acquistare caricatori dall'UK (spk808-600, simil-magnex, ecc.), poi però poi alcuni si sono trovati male...



Il Lacrosse 900(oppure il 700) si trova a poco prezzo sulla baya e, come abbiamo non so quante volte ricordato, va benissimo anche quello con firmware V.32: in ogni caso basta aggiungere una ventolina sotto, per raffreddare il pcb

Ciao, sulla baya ho trovato questo carica batterie "TECXUS TC6000 FAMILY PER AA AAA C D 9V",
mi interessava perchè ricarica anche le 9V e carica a canali individuali ma non ho capito se carica a impulsi
qualcuno lo conosce o lo usa ?

Prima di acquistarlo gradirei molto la vostra opinione, visto che costa 45 euro + spedizione

Grazie in anticipo a tutti

tweester
12-01-2010, 16:12
Ciao, sulla baya ho trovato questo carica batterie "TECXUS TC6000 FAMILY PER AA AAA C D 9V",
mi interessava perchè ricarica anche le 9V e carica a canali individuali ma non ho capito se carica a impulsi
qualcuno lo conosce o lo usa ?

Prima di acquistarlo gradirei molto la vostra opinione, visto che costa 45 euro + spedizione

Grazie in anticipo a tutti

Le caratteristiche salienti di un buon caricatore ci sono, canali indipendenti e multiformato, correnti di carica giuste. Se devi caricare celle di diversi formati può andare direi. Tieni conto che il blocco carica 9V è indipendente e solo a tempo, quindi dovrai ricordarti di sconnettere le batterie a tempo debito.
Ad occhio direi che è ad impulsi.

burundz
14-01-2010, 09:54
Prima di acquistarlo gradirei molto la vostra opinione, visto che costa 45 euro + spedizione
Mi sembra un po' caro, vedi se trovi qualche asta su "ibei" a meno.

siso
14-01-2010, 10:05
Prima di acquistarlo gradirei molto la vostra opinione, visto che costa 45 euro + spedizione .

Mi sembra un po' caro, vedi se trovi qualche asta su "ibei" a meno.

Grazie per il consiglio, in effetti sto aspettando che arrivi.

foto67
15-01-2010, 22:33
ciao mi intrometto in questo post, ho acquistato un carica batteria VARTA 57067 con 4 pile da 2100, sono in carica da 7 ore e ancora non si spengono i 2 led e le pile scottano, ma è normale?

iron84
15-01-2010, 22:48
Hai ragione.
Dato che solo auto non vorrei che ricarichi solo i 12V e non i 6V delle moto....
Da tenere d'occhio sto appunto ;)

L'ho acquistato oggi pomeriggio (ultimo a disposizione).
Devo dire che per il costo sembra promettere bene.

Carica sia a 6V che a 12V

Fa carica di mantenimento.

Unica cosa che mi lascia perplesso sono una carica ad impulsi quando la batteria è abbastanza giù di voltaggio per poi arrivata a voltaggio ottimale riprendere la carica normalmente.....

Comunque in teoria dovrebbe caricare a CC e poi passare a CV quando la batteria è carica.

Domani con più clama vi dico le cose dal libretto di istruzioni ;)

JCD's back
16-01-2010, 10:17
ciao mi intrometto in questo post, ho acquistato un carica batteria VARTA 57067 con 4 pile da 2100, sono in carica da 7 ore e ancora non si spengono i 2 led e le pile scottano, ma è normale?

con quelle correnti di carica è normale che siano passate 7 ore e stia ancora caricando

parere personale, prendi qualcos'altro ;)

foto67
16-01-2010, 23:01
tipo?

JCD's back
16-01-2010, 23:47
tipo?

tipo quelli di cui si parla nella prima pagina di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066) thread ;)

iron84
17-01-2010, 18:02
Se ne era già parlato.

Il lacrosse 900 oggi mentre caricavo 4 eneloop a 1A, ad un tratto mi ha dato 2 pile "Full" e ok, dopo 1560 e rotti mAh (valore giusto dato che non le avevo scaricate del tutto...)
Le altre 2 invece mi dava come valore di carica "000 mAh" bloccando la carica.
Erano calde le pile, che siano andate in protezione calore? (Purtroppo non ircordo più)

tweester
17-01-2010, 18:12
Se ne era già parlato.

Il lacrosse 900 oggi mentre caricavo 4 eneloop a 1A, ad un tratto mi ha dato 2 pile "Full" e ok, dopo 1560 e rotti mAh (valore giusto dato che non le avevo scaricate del tutto...)
Le altre 2 invece mi dava come valore di carica "000 mAh" bloccando la carica.
Erano calde le pile, che siano andate in protezione calore? (Purtroppo non ircordo più)

Hai notato per caso se nel periodo precedente la carica c'è stata qualche piccola mancanza di energia elettrica ?
Anche il mio 700 l'ho trovato in 2 - 3 occasioni nelle stesse condizioni.

iron84
17-01-2010, 18:16
Io è la prima volta che lo trovo così.
No, non mi sembra, nessun Ups ha fatto "Bip". Calo di tensione può esssere, ma in quel caso partono gli AVR degli ups e non fan "bip".

Adesso volevo fare una sorta di ciabatta da collegare all'ups (uno ha onda sinusoidale pura) per collegare appunto questi piccoli apparecchi.

p.s. però l'avr dell'ups può dar problemi alla carica? o caso peggiore, problemi al caricatore?

tweester
17-01-2010, 18:59
Io è la prima volta che lo trovo così.
No, non mi sembra, nessun Ups ha fatto "Bip". Calo di tensione può esssere, ma in quel caso partono gli AVR degli ups e non fan "bip".

Adesso volevo fare una sorta di ciabatta da collegare all'ups (uno ha onda sinusoidale pura) per collegare appunto questi piccoli apparecchi.

p.s. però l'avr dell'ups può dar problemi alla carica? o caso peggiore, problemi al caricatore?

Io non ho mai collegato il caricatore al ups poichè ho un 1500 VA che quando è in st/by consuma 27W e mi pare uno sproposito, quindi appena posso spengo tutto....però mi accorgo della mancanza della 220 da un termostato che anche se manca corrente per un attimo perde l'ora, e per ora ho notato che quando trovo il lacrosse in quelle condizioni anche il termostato è resettato.

Con l'AVR non dovrebbero esserci problemi in quanto entro certi limiti (ad esempio nel mio modello fra 165 e 275 volt la tensione erogata è sempre sinusoidale) viene sfruttato il trasformatore interno senza l'inverter. Se la tensione scende o sale oltre quei valori entra in funzione l'inverter e in questo caso ci troviamo con un onda quadra oppure modificata, ma non ho mai testato il nostro caricatore in queste condizioni. In teoria non ci dovrebbe essere alcun problema.

iron84
17-01-2010, 23:06
Io non ho mai collegato il caricatore al ups poichè ho un 1500 VA che quando è in st/by consuma 27W e mi pare uno sproposito, quindi appena posso spengo tutto....però mi accorgo della mancanza della 220 da un termostato che anche se manca corrente per un attimo perde l'ora, e per ora ho notato che quando trovo il lacrosse in quelle condizioni anche il termostato è resettato.

Con l'AVR non dovrebbero esserci problemi in quanto entro certi limiti (ad esempio nel mio modello fra 165 e 275 volt la tensione erogata è sempre sinusoidale) viene sfruttato il trasformatore interno senza l'inverter. Se la tensione scende o sale oltre quei valori entra in funzione l'inverter e in questo caso ci troviamo con un onda quadra oppure modificata, ma non ho mai testato il nostro caricatore in queste condizioni. In teoria non ci dovrebbe essere alcun problema.

Il mio anche con l'inverter ha onda sinusoidale, l'ho pagato un botto :( però almeno posso usarlo davvero con tutto ,a nche con quegli alimentatori switching che dicono che son schizzinosi con onde quadre/pseudosinusoidali....
Sempre nel mio modello il range in cui funziona l'AVR è molto più piccolo. 210/250 mi pare, ma su sto dato non son molto sicuro....

tweester
18-01-2010, 17:19
Il mio anche con l'inverter ha onda sinusoidale, l'ho pagato un botto :( però almeno posso usarlo davvero con tutto ,a nche con quegli alimentatori switching che dicono che son schizzinosi con onde quadre/pseudosinusoidali....
....

Buon acquisto sotto tutti i punti di vista comunque....hai mai provato a vedere quanto consuma solo lui ? E' una curiosità e mi scuso per l'OT.

iron84
18-01-2010, 17:49
sì, consuma sui 22/25 watt

Fede
19-01-2010, 19:00
edit... sono scemo

Debian-LoriX
20-01-2010, 16:00
L'ho acquistato oggi pomeriggio (ultimo a disposizione).
Devo dire che per il costo sembra promettere bene.

Carica sia a 6V che a 12V

Fa carica di mantenimento.

Volevo prenderlo anch'io ma poi ho pensato che, avendo come mezzi di locomozione un'auto sòla (>13 anni :D) ed una bici, non facesse al caso mio: ipotizzavo che quando la batteria della mia povera auto deciderà di lasciarmi a piedi, quel caricatore non mi sarebbe molto d'aiuto... piuttosto miro ad un booster, penso più utile in quel caso

Molto strano ciò che ti è successo con il LC... :confused:

pizzetta72
29-01-2010, 17:03
Ciao a tutti,
ho appena comperato 4 stilo AA da 3000 Mh marca Wave se non erro.
Avevo bisogno di un consiglio per un caricabatterie adatto con queste caratteristiche:
- ovviamente non molto costoso
- poco ingombrante e leggero (ho gia' uno zaino con 8Kg da portare sulle spalle)
- che ci metta al massimo 8 ore a caricare le 4 stilo da 3000Mh

Ho visto il 3D con il resume di tutti i tipi e marca, ma poi non ho la correlazione con i relativi prezzi attuali.

Grazie per i preziosi consigli

JCD's back
29-01-2010, 19:08
Ciao a tutti,
ho appena comperato 4 stilo AA da 3000 Mh marca Wave se non erro.
Avevo bisogno di un consiglio per un caricabatterie adatto con queste caratteristiche:
- ovviamente non molto costoso
- poco ingombrante e leggero (ho gia' uno zaino con 8Kg da portare sulle spalle)
- che ci metta al massimo 8 ore a caricare le 4 stilo da 3000Mh

Ho visto il 3D con il resume di tutti i tipi e marca, ma poi non ho la correlazione con i relativi prezzi attuali.

Grazie per i preziosi consigli

tranquillo che tanto quelle 3000mAh se ti va bene saranno delle 2000mAh (ma dubito....), magari se chiedevi prima riguardo alle pile da acquistare sarebbe stato meglio ;)

riguardo al caricabatterie, cercane uno a canali separati e controllo fine carica con -deltaV; nei vari centri commerciali/negozi di elettronica qualcosa di decente si riesce a trovare

pizzetta72
29-01-2010, 19:52
tranquillo che tanto quelle 3000mAh se ti va bene saranno delle 2000mAh (ma dubito....), magari se chiedevi prima riguardo alle pile da acquistare sarebbe stato meglio ;)

:cry: Ehhhh magariii, ad avervi trovato prima. Ho girato una settimana su internet a cercaredi capire e trovare delle batterie potenti, e poi alla fine come un fesso ho dato retta al "bugiardino" scritto sulla scatola delle pile...Eh vabbe' sara' per la prox volta, ora ho imparato la lezione e vi ho trovato.. :D


riguardo al caricabatterie, cercane uno a canali separati e controllo fine carica con -deltaV; nei vari centri commerciali/negozi di elettronica qualcosa di decente si riesce a trovare

Avresti per caso una marca e/o modello da consigliarmi piu' precisamente?

pizzetta72
29-01-2010, 20:21
tranquillo che tanto quelle 3000mAh se ti va bene saranno delle 2000mAh (ma dubito....), magari se chiedevi prima riguardo alle pile da acquistare sarebbe stato meglio ;)

Sorry, visto che gia' ci siamo, mi diresti una marca di un buon pacchetto caricabatterie + batterie da 2400mAh in su per una fotocamera Canon?
Spesa compresa dai 30 ai 50 euro. L'importante e' il caricabatteria sia poco ingombrante e pesante.

Grazie ancora

JCD's back
29-01-2010, 21:28
dai una letta a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30666492#post30666492) thread e avrai tutti i consigli che ti servono

in breve, è inutile che ti dica qualche modello in particolare: se non hai particolari esigenze, vanno bene tutti, l'importante è, come ho detto prima, che abbiano i canali per la carica separati ed il controllo del fine carica mediante -deltaV

un'altra cosa: come potrai leggere dal thread che ti ho postato, pile con millemila mAh non servono a molto, sia perchè la maggior parte delle volte quei valori sono fittizi e sia perchè non reggono la carica; leggiti la prima pagina di quella discussione e capirai di cosa parlo ;)

horse76
04-02-2010, 22:50
Felice possessore da qualche giorno di un lacrosse rs900
Domanda : chi ha provveduto a realizzarsi la ventolina di raffredamento aggiuntiva, potrebbe postare qualche foto? Visto che lo uso vicino al pc pensavo di prendere i 5v da una presa usb, per comodità e per non invalidare la garanzia...ma come la metto la ventola sotto?flusso dell'aria in che direzione, visto che ha i fori soprattutto lateralmente? insomma...qualche idea, plase :D

dallas70
05-02-2010, 15:16
E' da qualche tempo che leggo questo topic e quello sulle ricaricabili LSD... devo dire che mi ha anche aiutato negli acquisti! Ho preso dapprima un kit di 4 Hybrio AA con il caricatore XPress 300 e in seguito una confezione Varta con 2 AA Ready2use 2100 mAh e questo carichino:

http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1247127044.html&&domain=www.en.varta-consumer.com

non sarà eccezionale (carica a 1/7 C), però ha:
-canali indipendenti
-minus delta V

e credo che sia più che sufficiente... considerando che il tutto (CB + 2 stilo) mi è costato 10€... Personalmente lo consiglio, pur cosciente che non è all'altezza di un Lacrosse o un Maha... ma è più economico dell'XPress che però carica a tempo (ne ho avuto conferma da Uniross a seguito di uno scambio di email visto che dalle istruzioni mi sembrava che l'elettronica di controllo di quel carica fosse peggio dei cinesi...).

dallas70
05-02-2010, 15:21
Non sbagli Iron, anch'io me l'ero appuntato :)

Solo che riguardando la foto del post, è diversa da quella del caricatore in vendita al lidl da giovedì prossimo... il primo era marchiato "Tronic", questo invece non si vede bene la marca... guardando le caratteristiche, il primo era "caricabatterie auto-moto", questo nuovo solo "auto" :confused:

Che abbiano cambiato solo la grafica, oppure è proprio un altro prodotto?


E' lo stesso prodotto prima venduto come Tronix... equivalente ad un XS 3600 della CTEK: carica massima 3.6A (3.8 con la funzione "ghiaccio" per recuperare batterie rimaste al freddo) e carica di mantenimento. Ce l'ho da ottobre e va molto bene... basta controllare periodicamente il livello dell'elettrolita poichè su una batteria da moto mi ha abbassato di parecchio il livello in mantenimento, ma sulle auto finora no.

x-Sindrome-x
09-02-2010, 17:57
tranquillo che tanto quelle 3000mAh se ti va bene saranno delle 2000mAh (ma dubito....), magari se chiedevi prima riguardo alle pile da acquistare sarebbe stato meglio ;)

riguardo al caricabatterie, cercane uno a canali separati e controllo fine carica con -deltaV; nei vari centri commerciali/negozi di elettronica qualcosa di decente si riesce a trovare

se dici che quelle da 300mha sono una sòla allora io mi devo mettere a piangere :cry: perchè ho preso su ebay delle sony da 4600 mah :muro:
questo è il link
[edit]
e questo è quello che mi ha risposto dopo una lamentela
(
SALVE LE SPIEGO IN POCHE PAROLE,IN ITALIA PIU DI 2700 mA nn si trovano perche è il max mA COMMERCIABILE DI PIU' NN SI POTREBBE MA NO CHE NN ESISTONO FORSE NN è RIUSCITO A TROVARLE SUL SITO DELLA SONY, SE GUARDA BENE CI SONO PURE DEI FORUM CHE PARLANO DI QUESTE PILE E POI SONO DI ULTIMA GENERAZIONE USCITE DA NN MOLTO. E POI SI DICE PROVARE PER CREDERE, SONO UNA VERA BOMBA,MAXI DURATA E SUPER POTENZA. UN OTTIMO CARICABATTERIE PER QUESTE PILE NN DEVE AVERE IL FINE CARICA A TEMPO MA DEVE DECIDERE LEI QUANDO FARLA TERMINARE ESENDO COSI' POTENTI,PER AVERE IL MAX DELLE PRESTAZIONI. N.B.TUTTI GLI ACQUIRENTI SONO RIMASTI MOLTO SODDISFATTI DI QUESTO PRODOTTO,GUARDA FEEDBAK.
DISTINTI SALUTI)
cmq mi ha detto che si informerà e se è come dico rimborserà

io ho preso questo caricabatterie poco prima ma ha il fine carica
http://www.battery.ukf.net/minwa_intercept.htm
che ne pensi? unico difetto per quelle da 1200 mah ci mette 1.5 per quelle da 4600 solo un ora , e da li mi è nato il sospetto

voi conoscete un caricabatterie lento senza fine carica?

Alien
09-02-2010, 18:33
se dici che quelle da 300mha sono una sòla allora io mi devo mettere a piangere :cry: perchè ho preso su ebay delle sony da 4600 mah :muro:
questo è il link
[edit]
e questo è quello che mi ha risposto dopo una lamentela
(
SALVE LE SPIEGO IN POCHE PAROLE,IN ITALIA PIU DI 2700 mA nn si trovano perche è il max mA COMMERCIABILE DI PIU' NN SI POTREBBE MA NO CHE NN ESISTONO FORSE NN è RIUSCITO A TROVARLE SUL SITO DELLA SONY, SE GUARDA BENE CI SONO PURE DEI FORUM CHE PARLANO DI QUESTE PILE E POI SONO DI ULTIMA GENERAZIONE USCITE DA NN MOLTO. E POI SI DICE PROVARE PER CREDERE, SONO UNA VERA BOMBA,MAXI DURATA E SUPER POTENZA. UN OTTIMO CARICABATTERIE PER QUESTE PILE NN DEVE AVERE IL FINE CARICA A TEMPO MA DEVE DECIDERE LEI QUANDO FARLA TERMINARE ESENDO COSI' POTENTI,PER AVERE IL MAX DELLE PRESTAZIONI. N.B.TUTTI GLI ACQUIRENTI SONO RIMASTI MOLTO SODDISFATTI DI QUESTO PRODOTTO,GUARDA FEEDBAK.
DISTINTI SALUTI)
cmq mi ha detto che si informerà e se è come dico rimborserà

io ho preso questo caricabatterie poco prima ma ha il fine carica
http://www.battery.ukf.net/minwa_intercept.htm
che ne pensi? unico difetto per quelle da 1200 mah ci mette 1.5 per quelle da 4600 solo un ora , e da li mi è nato il sospetto

voi conoscete un caricabatterie lento senza fine carica?

Non stare a impazzire a cercare un caricabatterie adatto, le Sony 4600 sanno di fake lontano un chilometro. (fai una ricerca con google Sony 4600 fake ...)

Poi di uno che mi risponde come scrivesse un sms non mi fiderei proprio.

x-Sindrome-x
09-02-2010, 18:47
Non stare a impazzire a cercare un caricabatterie adatto, le Sony 4600 sanno di fake lontano un chilometro. (fai una ricerca con google Sony 4600 fake ...)

Poi di uno che mi risponde come scrivesse un sms non mi fiderei proprio.

bè ci speravo perchè tra me e la mia ragazza ne abbiamo prese 7 confezioni :( 70 euro

JCD's back
09-02-2010, 20:12
se dici che quelle da 300mha sono una sòla allora io mi devo mettere a piangere :cry: perchè ho preso su ebay delle sony da 4600 mah :muro:
questo è il link
[edit]
e questo è quello che mi ha risposto dopo una lamentela
(
SALVE LE SPIEGO IN POCHE PAROLE,IN ITALIA PIU DI 2700 mA nn si trovano perche è il max mA COMMERCIABILE DI PIU' NN SI POTREBBE MA NO CHE NN ESISTONO FORSE NN è RIUSCITO A TROVARLE SUL SITO DELLA SONY, SE GUARDA BENE CI SONO PURE DEI FORUM CHE PARLANO DI QUESTE PILE E POI SONO DI ULTIMA GENERAZIONE USCITE DA NN MOLTO. E POI SI DICE PROVARE PER CREDERE, SONO UNA VERA BOMBA,MAXI DURATA E SUPER POTENZA. UN OTTIMO CARICABATTERIE PER QUESTE PILE NN DEVE AVERE IL FINE CARICA A TEMPO MA DEVE DECIDERE LEI QUANDO FARLA TERMINARE ESENDO COSI' POTENTI,PER AVERE IL MAX DELLE PRESTAZIONI. N.B.TUTTI GLI ACQUIRENTI SONO RIMASTI MOLTO SODDISFATTI DI QUESTO PRODOTTO,GUARDA FEEDBAK.
DISTINTI SALUTI)
cmq mi ha detto che si informerà e se è come dico rimborserà

io ho preso questo caricabatterie poco prima ma ha il fine carica
http://www.battery.ukf.net/minwa_intercept.htm
che ne pensi? unico difetto per quelle da 1200 mah ci mette 1.5 per quelle da 4600 solo un ora , e da li mi è nato il sospetto

voi conoscete un caricabatterie lento senza fine carica?

mi spiace ma quelle sony sono delle pile farlocche, il caricabatterie invece mi sembra più che decente: -deltaV, canali separati e correnti di carica buone

x-Sindrome-x
09-02-2010, 20:32
mi spiace ma quelle sony sono delle pile farlocche, il caricabatterie invece mi sembra più che decente: -deltaV, canali separati e correnti di carica buone

bè almeno una cosa positiva :)

ora vedro cosa mi rispondera il venditore e se tutto va bene me le farò rimborsare
grazie della tua opinione

JCD's back
09-02-2010, 23:10
bè almeno una cosa positiva :)

ora vedro cosa mi rispondera il venditore e se tutto va bene me le farò rimborsare
grazie della tua opinione

figurati :)

FreeMan
10-02-2010, 16:56
questo è il link
[edit]


no link ebay..leggi il regolamento

>bYeZ<

x-Sindrome-x
10-02-2010, 18:12
ops perdono

Cecc@_87
11-02-2010, 11:51
Sto pre comprarmi un caricabatterie ma sono indeciso tra 2 modelli:

-tecxus tc6000
-vanson v-6280

uno costa 45euro l'altro 30euro quale prendo??

poi una cosa il tecxus carica le AA : 4 x 1,4V - 1000mA,perche 1,4v e non 1,2v???

mrctrgcrg
29-03-2010, 19:07
Ciao a tutti!
Una sola domanda:
ma questo è un lacrosse rs700?

mrctrgcrg
29-03-2010, 19:12
Ciao a tutti!
Una sola domanda:
ma questo è un lacrosse rs700?

http://www.batterylogic.co.uk/technoline/technoline-bl700.asp

JCD's back
29-03-2010, 20:33
Ciao a tutti!
Una sola domanda:
ma questo è un lacrosse rs700?

praticamente si

mrctrgcrg
30-03-2010, 10:32
Ciao a tutti,
frugando tra i cassetti di casa ho trovato questo caricabatterie fornito con una vecchia digitale:

Sony bc - c62b
Output 1.4V - 400mA X2, 160mA X2

Non riesco a trovare specifiche piu precise anche se ho trovato questo forum (http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=193064) in cui si puo vedere il CB smontato.
Secondo voi andrebbe bene per ricaricare correttamente delle eneloop?

Grazie :)

JCD's back
30-03-2010, 14:19
Sto pre comprarmi un caricabatterie ma sono indeciso tra 2 modelli:

-tecxus tc6000
-vanson v-6280

uno costa 45euro l'altro 30euro quale prendo??

poi una cosa il tecxus carica le AA : 4 x 1,4V - 1000mA,perche 1,4v e non 1,2v???

il tecxus mi sembra migliore: entrambi sono "intelligenti" ma il primo carica le AA @1000mA e le AAA @500mA, mentre il secondo le carica entrambe @700mA (un po' troppo per le ministilo a detta di molti), per il resto andrebbero bene entrambi

riguardo all'ultima domanda non saprei dirti... :mbe:

DoctorT
30-03-2010, 14:34
ho preso questo caricabatterie della Varta

http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1235038359.html&&domain=www.en.varta-consumer.com

dai dati sul sito dovrebbe avere il minus delta V ma non i canali separati perchè sulle istruzione dice di inserire 2 o 4 batterie per volta

secondo voi è decente o proprio da buttar via ?

nesema
02-06-2010, 17:49
ciao a tutti....
sto valutando l'acquisto di un caricabatteria... e ho visto questo:
http://images.icecat.biz/img/norm/high/356846-5083.jpg

qualcuno l'ha provato??????

appurato (forse) che ricarica le AA da 2500 mAh in 15 minuti...
ma le AAA in quanto tempo???? e da quanti mAh dovrebbero essere quelle + indicate??????

e quali marche/dove comprarle (batterie) consigliate?????

Fede
03-06-2010, 08:05
ciao a tutti....
sto valutando l'acquisto di un caricabatteria... e ho visto questo:
http://images.icecat.biz/img/norm/high/356846-5083.jpg

qualcuno l'ha provato??????

appurato (forse) che ricarica le AA da 2500 mAh in 15 minuti...
ma le AAA in quanto tempo???? e da quanti mAh dovrebbero essere quelle + indicate??????

e quali marche/dove comprarle (batterie) consigliate?????

azz, possibile che eroghi 2500 / (1/4)=10A di corrente??? e soprattutto che le batterie a lungo andare non ne risentano?
Parlo da profano in materia, ma sinceramente mi sembrano cifre non indifferenti.

P.s: Sign epica... quanto manca il caro Daniele...

bru64
08-06-2010, 14:25
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum :) , spero di aver azzeccato il thread.
Non ho trovato notizie sul CB della Vanson V 9228, dalle specifiche ha il controllo fine carica e (mi sembra) canali separati.
Per il resto non ha settaggi impostabili dall'utente.
Qualcuno l'ha già provato? Non vorrei rovinare delle Sanyo Eneloop da 2000mAh nuove di pacca....
Grazie e ciao a tutti.

PS Il costo è circa 25 euri (in negozio).

Vi allego specifiche e link:

Key Specifications/Special Features:

Input: 100 to 240V AC 50/60Hz or 12V DC car power or 5V DC (USB power)
Charge current: AC mode/DC mode: 1,200mA for 1/2pcs AA, 800mA for 3/4pcs AA, 600mA for 1/2/3/4pcs AAA; USB mode: 560mA for 1/2pcs AA/AAA, 280mA for 3/4pcs AA/AAA
DC output: 5V DC 500mA (USB power)
Battery type: Ni-MH
Battery size: 1 to 4pcs AA/AAA
100 to 240V AC for worldwide use with AC/DC adapter
12V car charging function with car cord
5V USB charging function with USB cable when using computer
Negative delta V cut-off function
Electric blue LCD display indicate battery charging status
Built-in 5V USB output port (5V DC 500mA), designed to charge and power up your digital devices with a compatible 5V/500mA power connection (applicable for the most popular brand of mobile phones

Link:
http://vanson.manufacturer.globalsources.com/si/6008800011523/pdtl/Standard-battery/1009804834/LCD-Charger.htm

:cincin:

Zerk
10-06-2010, 13:37
Io ho questo La Crosse RS-250

http://www.lacrossetechnology.fr/en/P-2437-229--0-D1-rs250-our-products-specialized-appliances.html

Costa poco e va benissimo, se devo trovargli una pecca è un pò lento, ma per 20 euro questo carica è un affare.
Si spippola tranquillamente le eneloop per la reflex.

Vi ho lincato il sito francese perchè su quello italiano le immagini non vanno bene.

Voi che ne pensate? Non mi pare se ne parli molto è nuovo?

JCD's back
10-06-2010, 18:03
Io ho questo La Crosse RS-250

http://www.lacrossetechnology.fr/en/P-2437-229--0-D1-rs250-our-products-specialized-appliances.html

Costa poco e va benissimo, se devo trovargli una pecca è un pò lento, ma per 20 euro questo carica è un affare.
Si spippola tranquillamente le eneloop per la reflex.

Vi ho lincato il sito francese perchè su quello italiano le immagini non vanno bene.

Voi che ne pensate? Non mi pare se ne parli molto è nuovo?

non è affatto male e, del resto, se n'era parlato parecchio tempo fa; per 20€ si può fare ma già sui 30 si trova l'rs900

comunque ottimo carichino, l'hai preso in Italia?

Zerk
16-06-2010, 15:04
Non mi ricordo era sulla baia

flaviopac
25-06-2010, 11:01
Buongiorno a tutti

Mi sono letto un po' alcuni consigli riguardo ad un buon caricabatterie, ma non posso scorrere 70 pp di topic... :D

Mi servirebbe un buon caricabatterie, possibilmente con indicatore lcd di carica.
prezzo 20-30 €

cosa mi consigliate?


grazie a tutti!


EDIT:
ad esempio questo?
Tecxus TC3000 travel
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400091106809

Sold|3r
29-06-2010, 09:56
Ciao a tutti,
dovrei acquistare 4 pile per il nuovo flash Canon 580ex II, e un buon carica batterie universale, cosa mi consigliate? :)

redheart
10-07-2010, 11:18
salve poco più di 1 anno fa ho acquistato il caricabatterie della Beghelli Carica 500 Gold pagandolo 29 euro (solo il carica) e quindi credevo di aver preso un prodotto di qualità ma ieri dopo 3 ore di funzionamento si sono spenti tutti i led e non si è più rianimato :(

si è guastato dopo appena una ventina di ricariche?

Vampire666
19-07-2010, 18:16
Ma si trova da qualche parte il Lacrosse 900 a meno di 45 euro?
Preferirei il Lacrosse 700 ma mi sembra introvabile.

redheart
30-07-2010, 07:23
salve poco più di 1 anno fa ho acquistato il caricabatterie della Beghelli Carica 500 Gold pagandolo 29 euro (solo il carica) e quindi credevo di aver preso un prodotto di qualità ma ieri dopo 3 ore di funzionamento si sono spenti tutti i led e non si è più rianimato :(

si è guastato dopo appena una ventina di ricariche?

beh sapete cosa è successo? la settimana scorsa mi ha contattato telefonicamente la beghelli dicendomi che il problema era attribuibile probabilmente all'alimentatore (che fortunatamente è esterno) e me ne avrebbero spedito uno nuovo a carico totalmente loro e senza dover esibire lo scontrino d'acquisto... ieri mi è arrivato e funziona ;)

RiccardoCoffy
06-08-2010, 19:49
raga scrivo qui dopo aver letto tutte le pagine,perchè ho appena acquistato un panasonic bq-392,canali singoli,quindi caricabile anche una pila alla volta,controllo dellat temperatura,delta V,timer,ecc....empo di carica di circa 3-6 ore.un difetto del sito panasonic è che non dice granchè...ho dovuto cercarmi le info in giro sul web...un difetto invece del caricatore,penso possa essere il fatto che non ha il calcolo di carica residua quando si mette la batterie dentro,forse però mi sbaglio,non sono molto tecnico di queste cose...appena arriva cmq vi farò sapere...
direi che per 23 euro compreso di 4 stilo panasonic ibride infinium, che tra l'altro ho gia e ho pagato 12 euro(4 stilo), è un buon prezzo...
purtroppo di lacrosse in giro non ne ho trovati sennò ci facevo un pensierino...

cmq utilizzerei le pile per il flash per la mia reflex...

ho visto alcuni che avevano i miei stessi dubbi,ovvero,se preferire ad esempio il varta LCD o il professional usb o tipo il panasonic che ho appena citato...beh,pensando poi a quante volte avrei utilizzato l'attacco usb in-out o l'attacco 12volt,ho preferito il panasonic,che non li ha,ma che ha i canali singoli,più 4 pile degne di tale nome e sopratutto ibride...:D

forse un'altra cosa che gli manca è la possibilità di selezionare la corrente di carica,ma per me,che non ci capisco una mazza,sarebbe stato un tasto mai utilizzato e solo una caratteristica che mi avrebbe fatto incasinare ancora di più...

RiccardoCoffy
11-08-2010, 15:19
raga ma qui non c'è più nessuno??? :(
cmq il caricabatterie bq-392 è arrivato...ho provato a ricaricare le batterie panasonic infinium che sono uscite con il caricabatterie,anche se gia cariche,ma volevo fare una prova...messe dentro,dopo circa 1 ora una pila si è gia fermata,infatti il led è fisso e la pila si è raffreddata rispetto le altre che ancora vanno/lampeggiano...
sapete il perchè?c'è molta differenza di tempo di carica tra le batterie...:confused:

JCD's back
11-08-2010, 15:38
raga ma qui non c'è più nessuno??? :(
cmq il caricabatterie bq-392 è arrivato...ho provato a ricaricare le batterie panasonic infinium che sono uscite con il caricabatterie,anche se gia cariche,ma volevo fare una prova...messe dentro,dopo circa 1 ora una pila si è gia fermata,infatti il led è fisso e la pila si è raffreddata rispetto le altre che ancora vanno/lampeggiano...
sapete il perchè?c'è molta differenza di tempo di carica tra le batterie...:confused:

be' se il tempo di ricarica tra le pile è molto differente, allora c'è qualcosa che non va; magari però con un paio di cicli di carica il problema si ridimensiona.... insomma non mi starei a fare troppi problemi, caricale, usale e nelle prossime 2-3 ricariche vedi come vanno

occhio che comunque la carica residua dipende anche dall'apperacchio in cui vengono utilizzate: ad esempio nel mio attuale cordless (così come nel vecchio) una delle due è sempre leggermente più scarica dell'altra :mbe:

RiccardoCoffy
11-08-2010, 16:54
be' se il tempo di ricarica tra le pile è molto differente, allora c'è qualcosa che non va; magari però con un paio di cicli di carica il problema si ridimensiona.... insomma non mi starei a fare troppi problemi, caricale, usale e nelle prossime 2-3 ricariche vedi come vanno

occhio che comunque la carica residua dipende anche dall'apperacchio in cui vengono utilizzate: ad esempio nel mio attuale cordless (così come nel vecchio) una delle due è sempre leggermente più scarica dell'altra :mbe:

grazie delle info...cmq ora si sono spente altre due...quindi ne rimane una lampeggiante...per ora sono nuove,mai usate...però non sò perchè,ma gia il solo fatto di vederle caricare una ad una,invece che tutte insieme...mi rassicura...e pensare che con il vecchio caricabatterie,o cmq uno "base",si sarebbero fermate tutte insieme... :mbe:

JCD's back
11-08-2010, 20:35
grazie delle info...cmq ora si sono spente altre due...quindi ne rimane una lampeggiante...per ora sono nuove,mai usate...però non sò perchè,ma gia il solo fatto di vederle caricare una ad una,invece che tutte insieme...mi rassicura...e pensare che con il vecchio caricabatterie,o cmq uno "base",si sarebbero fermate tutte insieme... :mbe:

appunto: ora non devi fare altro che usarle ;)

RiccardoCoffy
11-08-2010, 23:14
appunto: ora non devi fare altro che usarle ;)

esatto...tra l'altro devo spezzare unalancia a favore di queste pile...ho un flash Nissin di866,con numero guida di 60...beh,a pile nuove,quindi ancora da "rodare" e flash nuovo,quindi sparate di flash a caso,a piena potenza anche quando non serviva,insomma,l'ho fatto ammattì per imparare un pò il funzionamento...beh,mi hanno fatto circa 250 foto...calcolando tutti i fattori precedenti,penso che a pieno regime e con un utilizzo normale dovrei poter arrivare a circa 300 foto abbondanti...

quindi:

W le Panasoni Infinium!!! :D

JCD's back
12-08-2010, 00:02
esatto...tra l'altro devo spezzare unalancia a favore di queste pile...ho un flash Nissin di866,con numero guida di 60...beh,a pile nuove,quindi ancora da "rodare" e flash nuovo,quindi sparate di flash a caso,a piena potenza anche quando non serviva,insomma,l'ho fatto ammattì per imparare un pò il funzionamento...beh,mi hanno fatto circa 250 foto...calcolando tutti i fattori precedenti,penso che a pieno regime e con un utilizzo normale dovrei poter arrivare a circa 300 foto abbondanti...

quindi:

W le Panasoni Infinium!!! :D

eh si, i flash sono una delle applicazioni in cui le ibride fanno la differenza :cool:

akiro
21-08-2010, 14:38
ciao a tutti,
avrei una domanda, ho un vecchissimo caricabatterie Energizer ACCU (http://www.iosss.com/shopping/review.asp?prod=971) che uso spesso per ricaricare le batterie di macchina fotografica, torce, ecc...
Le pile che uso spesso sono delle Energizer NH15-AA, 1.2 NiMH HR6 da 2500 mAh oppure delle nuove pile (prese alla LIDL) Tronic AA NiMH da 2500mAh.

Dite di cambiare il caricabatterie? :stordita:
Qual'è il meno caro? Ho letto bene del caricabatterie Tronic che vendono alla LIDL...

JCD's back
21-08-2010, 15:39
direi di cambiare anche le batterie...

akiro
21-08-2010, 18:34
sulle batterie per ora on ci penso, sono nuove e fino a quando funzionano per me sono ok.
Sul caricabatterie leggevo qui nel forum che la cosa importante è che abbia il controllo di fine carica, che non dovrebbe avere il mio caricatore.. o almeno credo dalla descrizione del prodotto.

Vampire666
02-09-2010, 11:59
Ciao a tutti.
C'è qualcosa di meno costoso del Lacrosse RS700 / 900, facilmente trovabile ma comunque buono?

Vorrei, se possibile, trovare qualcosa con tetto massimo: 50 euro.

Grazie.

EDIT:
non è affatto male e, del resto, se n'era parlato parecchio tempo fa; per 20€ si può fare ma già sui 30 si trova l'rs900
[...]
Ti prego dimmi dove che sono super interessato per quel prezzo!

JCD's back
03-09-2010, 08:11
Ti prego dimmi dove che sono super interessato per quel prezzo!

fino a qualche mese fa sulla baia c'erano diversi venditori che davano la versione con firmware v32 intorno a quel prezzo, mentre quello con v35 aveva un costo intorno ai 50; ora in Italia sembrano spariti.... :confused:

Vampire666
03-09-2010, 11:32
Ciao! Grazie per la risposta. :)

Già, guardando sulla Baya in Europa ne ho trovato solo uno in Spagna a 80 euro, e poi qualcuno negli stati Uniti.

Ci sono alternative valide a questo modello (rimanendo nella fascia dei 50 euro)?

Palexis
05-09-2010, 09:18
Scusate... Miglior caricabatterie AAA?

Fede
05-09-2010, 10:34
Scusate... Miglior caricabatterie AAA?

lacrosse rs900 ottimo compromesso qualita' prezzo.
Oltre non credo serva andare.

Walter83666
06-09-2010, 12:55
Buongiorno a tutti! Ho provato a colmare la mia ingnoranza in materia leggendo qui e sul thread ufficiale di Pile/Batterie ricaricabili... mi ero deciso per il La Crosse BC-700 con le Uniross Hybrio. Purtroppo ho cercato sul web ma ne sulla baia ne in altri store ho trovato disponibilità/prezzi decenti.
Ho provato quindi a ripiegare per 22 euro su questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1625_1237306479.html&domain=www.varta-consumer.it)
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1282822911.jpg
sperando che non sia pessimo... putroppo nella mia zona non ho trovato di meglio.
Temo che non abbia ne la ricarica sul singolo canale ne che le batterie incluse siano ibride... confermate?
Posso eventualemnte prenderle a parte e ricaricarle con questo?

JCD's back
06-09-2010, 23:37
come affermi tu stesso, mi sa tanto che non ha la carica a canali indipendenti, per il resto è ok

akiro
10-09-2010, 10:03
dimenticavo, per ora ho comprato il caricabatterie della tronic venduto alla lidl, speriamo bene, dato che non ho ancora avuto modo di provarlo :stordita:

marc87
15-09-2010, 23:53
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio, tramite una raccolta punti potrei prendermi gratis questo caricabatterie qua:

http://www.powersafer.net/it-it/prodotti/ai-regenerator.html

le caratteristiche principali sono queste:

●Voltaggio passivo : DC3.3V ± 0,3V
●Voltaggio Ni-mh e Ni-cd : DC1,6V ± 0,15V
●Voltaggio Alkaline : DC1,75V ± 0,03V
●Corrente di carica per le pile Ni-mh e Ni-cd:
Una pila AA : 1300mA±100mA
Due pile AA : 650mA±100mA
Per tre e quattro pile dividere ogni volta il valore per metà.
Una pila AAA : 600mA±100mA
Due pile AAA : 300mA±100mA
Per tre e quattro pile dividere ogni volta il valore per metà.
●Corrente di carica per le pile Alkaline : 35mA±5mA


●Individuazione della pila difettosa : quando il voltaggio interno della batteria difettosa è
inferiore a 0,1V la pila non può essere rigenerata e lo schermo LCD non mostrerà alcuna
ricarica.
●Per proteggere dal sovraccarico il tempo limite di ricarica è il seguente:
Per le pile Ni-mh e Ni-cd:
Una batteria : 2 Ore
Due batterie : 4 Ore
Tre batterie : 6 Ore
Quattro batterie : 8 Ore
Per le pile Alkaline : 72 Ore.

Attualmente uso un GP powerbank, (da oltre 5-6anni) ottimo pezzo, ma un po' datato..
in commercio il powersafer si trova a circa 35€, secondo voi è un buon prodotto?

lalberto
21-09-2010, 16:30
Qualcuno ha idea di dove trovare il LaCrosse BC-900?

L E L E
21-09-2010, 17:40
ragazzi ma un buon tester per vedere lo stato di carica delle batterie dove lo trovo? una cosa del genere: http://www.lighthound.com/ZTS-Mini-MBT-Battery-Tester_p_2391.html come vi sembra? :huh:

iron84
21-09-2010, 18:37
sinceramente butti via i soldi.
Quando in casa hai già un voltmetro analogico /digitale e leggi quanti volt ti segna capisci già quanto è carica una batteria.
Poi considera che una batteria carica, ma non in buona salute, ti da un voltaggio più basso.
molto meglio un acquisto di un caricabatterie con analizzatore e valuti in che condizioni sono le batterie.

r.f
22-09-2010, 10:10
Ciao,
qualche mese fa ho comprato questo http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34htd2k oltre a 4 duracell 2650mAh. Ho messo sotto carica 2 le batterie e poi le ho inserite nel mouse wireless. Nelle impostazioni sul computer ho visto che il livello di carica è dell'80%. Il caricatore sony ha un led secondo il libretto di istruzioni si spegne dopo 7 ore, ma non dice se termina anche la carica (sicuramente la spegne).
Il punto è: Va bene questo caricabatterie o devo sbarazzarmene il più presto possibile? Ho letto molto di questa discussione ma sono ancora confuso: non voglio fare il fissato, non ho capito niente di delta V e altre cosette, voglio solo un caricabatterie che non mi rovini le batterie e che mi indichi quando sono cariche al 100% (visto che evidentemente il mio non vuole caricarle al 100%). E senza spendere cifre esagerate, diciamo sotto i 50 euro.
Quelli in prima pagina sono obsoleti?
Grazie per la pazienza e scusate se magari sono cose che avete già ripetuto. Continuo a spulciare la discussione nel frattempo.

JCD's back
22-09-2010, 18:38
Ciao,
qualche mese fa ho comprato questo http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34htd2k oltre a 4 duracell 2650mAh. Ho messo sotto carica 2 le batterie e poi le ho inserite nel mouse wireless. Nelle impostazioni sul computer ho visto che il livello di carica è dell'80%. Il caricatore sony ha un led secondo il libretto di istruzioni si spegne dopo 7 ore, ma non dice se termina anche la carica (sicuramente la spegne).
Il punto è: Va bene questo caricabatterie o devo sbarazzarmene il più presto possibile? Ho letto molto di questa discussione ma sono ancora confuso: non voglio fare il fissato, non ho capito niente di delta V e altre cosette, voglio solo un caricabatterie che non mi rovini le batterie e che mi indichi quando sono cariche al 100% (visto che evidentemente il mio non vuole caricarle al 100%). E senza spendere cifre esagerate, diciamo sotto i 50 euro.
Quelli in prima pagina sono obsoleti?
Grazie per la pazienza e scusate se magari sono cose che avete già ripetuto. Continuo a spulciare la discussione nel frattempo.

ciao, ho cercato in giro qualche info più dettagliata sul tuo caricabatterie, ma l'unica info che sono riuscito a trovare è che carica le pile individualmente (le specifiche dicono 1 o 2 batterie AA/AAA); altre informazioni sul fine carica non ce ne sono, ma - come ho letto su un forum straniero dove se ne parlava - è piuttosto improbabile che un carichino a canali separati non abbia anche il fine carica con -deltaV.....

L E L E
22-09-2010, 18:45
sinceramente butti via i soldi.
Quando in casa hai già un voltmetro analogico /digitale e leggi quanti volt ti segna capisci già quanto è carica una batteria.
Poi considera che una batteria carica, ma non in buona salute, ti da un voltaggio più basso.
molto meglio un acquisto di un caricabatterie con analizzatore e valuti in che condizioni sono le batterie.

iron grazie per la risposta, posso chiederti altre due o tre cose per favore? :confused:

Ho questo caricabatterie della Sanyo: http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/priceok/medium200/3307af3f4aa138cff924997faa9ef252-mqn04e43utg.png
Secondo te è valido? Che caricabatterie con quell'analizzatore che dicevi mi consigli di comprare? Per info, ho praticamente solo delle Eneloop AA e AAA.

Ciao grazie! :)

marc87
22-09-2010, 22:27
iron84 posso approfittare pure io della tua cortesia?

mi puoi dare un consiglio sul post #1412 qui sopra?

ti ringrazio

iron84
22-09-2010, 22:43
iron grazie per la risposta, posso chiederti altre due o tre cose per favore? :confused:

Ho questo caricabatterie della Sanyo: http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/priceok/medium200/3307af3f4aa138cff924997faa9ef252-mqn04e43utg.png
Secondo te è valido? Che caricabatterie con quell'analizzatore che dicevi mi consigli di comprare? Per info, ho praticamente solo delle Eneloop AA e AAA.

Ciao grazie! :)

Quel caricatore seppur della Sanyo, preferirei evitarlo, perchè carica le batterie a coppia e con una corrente di ricarica bassina"

Output: 2,4V, 250mA × 2 (AA)
2,4V, 120mA × 2 (AAA)


Meglio spendere qualcosina in più per un caricatore buono.
Quelli che suggerisco con l'analizzatore sono:
LaCrosse Bc-700 (difficile da reperire)
La Crosse BC-900 (fratellone del BC-700)
Maha c-9000

iron84 posso approfittare pure io della tua cortesia?

mi puoi dare un consiglio sul post #1412 qui sopra?

ti ringrazio
Non so dirti con precisione se è un buon prodotto, spero passi qualcuno più esperto di me.
Sembrerebbe che carichi le pile singolarmente, ma non ne son sicuro. Poi per la "ricarica" delle alcaline c'era qualche accenno nel tread, ma non ricordo più dove :(

r.f
23-09-2010, 08:31
ciao, ho cercato in giro qualche info più dettagliata sul tuo caricabatterie, ma l'unica info che sono riuscito a trovare è che carica le pile individualmente (le specifiche dicono 1 o 2 batterie AA/AAA); altre informazioni sul fine carica non ce ne sono, ma - come ho letto su un forum straniero dove se ne parlava - è piuttosto improbabile che un carichino a canali separati non abbia anche il fine carica con -deltaV.....

Puoi indicarmi magari in privato il topic nel forum straniero? Io non sono riuscito a trovare niente su questo caricabatterie.
Quindi dici che ha anche il fine carica con -deltaV? Eppure nelle caratteristiche c'è scritto solo un generico "Timer di sicurezza". Forse può essere utile usare un misuratore di consumo energetico?
Conviene tenermi il cb che ho o è meglio che passi ad altro?

Qui (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,2,1,1&product=858&lang=it)c'è il libretto d'istruzioni di un tronic KH 968 che vendono o vendevano al lidl a 10€ più o meno. Ho cercato un pò su internet e sembra molto interessante visto che ha quasi tutto. Forse l'unico svantaggio sono gli amperaggi in uscita troppo alti?

JCD's back
23-09-2010, 09:58
Puoi indicarmi magari in privato il topic nel forum straniero? Io non sono riuscito a trovare niente su questo caricabatterie.
Quindi dici che ha anche il fine carica con -deltaV? Eppure nelle caratteristiche c'è scritto solo un generico "Timer di sicurezza". Forse può essere utile usare un misuratore di consumo energetico?
Conviene tenermi il cb che ho o è meglio che passi ad altro?

Qui (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,2,1,1&product=858&lang=it)c'è il libretto d'istruzioni di un tronic KH 968 che vendono o vendevano al lidl a 10€ più o meno. Ho cercato un pò su internet e sembra molto interessante visto che ha quasi tutto. Forse l'unico svantaggio sono gli amperaggi in uscita troppo alti?

il forum è questo (http://forums.whirlpool.net.au/archive/768662): cerca con il nome del tuo caricabatterie in fondo alla pagina

il carichino tronic sembra essere ok, se n'è parlato anche in passato

Raska
26-09-2010, 22:25
Ciao a tutti!

Qualcuno mi suggerisce dove poter comprare un buon caricatore a prezzo interessante?? (anche PM)

Vampire666
30-09-2010, 10:56
Qualcuno sa se questo venduto alla Ldl è valido? Sembra ottimo. Costa solo 16 euro:

http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.10_53114/$file/10_53114_b.jpgCaricabatterie universale

Possono essere ricaricati contemporaneamente fino ad otto accumulatori
Utilizzo universale grazie alla tensione d'entrata di 100-240 V
Programmi di carica: funzione refresh, carica e carica di mantenimento
Batterie non comprese nella fornitura
Tipo di batteria (Ni-MH/ Ni-Cd), Micro (AAA), Mignon (AA), Baby (C), Mono (D)
Riconoscimento automatico della batteria
Con funzione di scarica per una potenza costante degli accumulatori, intelligente funzione di controllo delle singole postazioni di ricarica, Protezione contro eccessiva carica e polarità scorretta
3 anni di garanzia
Alla confezione
Userei dalle unires hybrio.

Immagino che sia comunque molto meglio dell'energizer che ho usato da tempo :P:
http://www.facewest.co.uk/pp/Energizer/images/compact%20charger.jpg

Queste sono le specifiche riportate sull'etichetta dell'energizer:
Ni-MH & NI-Cd Battery Charger

MODEL: COMPACT CHARGER 12h
PRI: 220-240V - 50Hz 7W
SEC:
AA-2 x (2.8V - 240-280mA) 1.568VA
AAA-C x (2.8V - 120-130mA) 0.728VA

Mi consigliate l'acquisto? Volevo prendere il LaCrosse R900/R700, ma non lo trovo. Cosa dite?

Palexis
30-09-2010, 11:06
Quello della Philips come lo giudicate? Posso mettere solo batterie philips? Altrimenti quali pile consigliate?

RiccardoCoffy
30-09-2010, 18:28
raga spero di esservi utile...guardate un pò qua http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20101007.p.Caricabatterie__universale :)

r.f
01-10-2010, 10:06
raga spero di esservi utile...guardate un pò qua http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20101007.p.Caricabatterie__universale :)

Rispondo anche a Vampire666
Bisognerebbe conoscere il nome del modello per conoscere le specifiche tecniche. Cercando sul sito Kompernass/Tronic non ho trovato quello del tuo link.
Io di tronic avevo adocchiato il KH980 (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=497&brand=tronic&category=&keyword=&lang=it) e KH968 (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=858&brand=tronic&category=&keyword=&lang=it)però non saprei quale dei due è migliore e in ogni caso non c'è nessuna certezza sulla disponibilità di questi due.

MC 205 Veltro
01-10-2010, 10:29
Rispondo anche a Vampire666
Bisognerebbe conoscere il nome del modello per capire se ha -deltaV e quali correnti in uscita ha. Cercando sul sito Kompernass/Tronic non ho trovato quello del link.
Io di tronic avevo adocchiato il KH980 (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=497&brand=tronic&category=&keyword=&lang=it) e KH968 (http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=858&brand=tronic&category=&keyword=&lang=it)però non saprei quale dei due è migliore e in ogni caso non c'è nessuna certezza sulla disponibilità di questi due.

Oltre ad un lacrose 900 tempo fa comprai anche il tronic kh968 e sulla scattola indica di avere la delta-v, molte volte lo uso al posto del rs900 con batterie economiche e si comporta molto bene è veloce, non devi settare niente, cariche indipendenti e fa tutto lui. Per le batterie ibride (visti i costi) uso il lacrosse che mi permette di scegliere dei parametri di carica e vedo quanta carica hanno ecc, il tronic dell'ultima foto sembra superiore al kh968 mi sembra di vedere un anche un display.

RiccardoCoffy
01-10-2010, 12:43
che ha i canali singoli penso si capisca,ha lo scarica batterie,ci si possono mettere diverse batterie,un LCD...a me sembra carino...ormai ce l'ho,sennò l'avrei comprato...

r.f
01-10-2010, 15:57
che ha i canali singoli penso si capisca,ha lo scarica batterie,ci si possono mettere diverse batterie,un LCD...a me sembra carino...ormai ce l'ho,sennò l'avrei comprato...

Interessante lo è di sicuro, io aspettavo proprio un caricabatterie tronic del lidl visto che ero andato a vedere ieri e non avevano niente...

Vampire666
01-10-2010, 16:40
Interessante lo è di sicuro, io aspettavo proprio un caricabatterie tronic del lidl visto che ero andato a vedere ieri e non avevano niente...

L'offerta del caricatore Tronic alla Lidl è per il prossimo giovedì (7/10/2010).

Gigi Ventosa
01-10-2010, 22:36
Sembra simile al KH980, quest'ultimo va abbastanza bene ma alle volte le pile diventano un po' troppo calde.
Dubito che un display così piccolo possa fornire informazioni dettagliate sullo stato di carica di 8 pile, mi sa tanto di gadget considerato anche il basso costo dell'apparecchio.
Mi incuriosisce la protezione contro la carica eccessiva, peccato che sul sito Kompernass non ci sia nulla su questo nuovo caricabatterie.

r.f
02-10-2010, 08:44
L'offerta del caricatore Tronic alla Lidl è per il prossimo giovedì (7/10/2010).

Infatti ero andato allo sbaraglio al lidl nella speranza di trovare per un qualche motivo il kh980 o il kh968. Poi lì mi hanno informato dell'offerta che parte dal 7 ottobre.

rischio0
02-10-2010, 09:04
avete notato che sempre da giorno 7 alla lidl danno in offerta diverse batterie e si specifica che sono pronte all'uso....che siano forse delle ibridie in superofferta???:)

JCD's back
02-10-2010, 10:21
avete notato che sempre da giorno 7 alla lidl danno in offerta diverse batterie e si specifica che sono pronte all'uso....che siano forse delle ibridie in superofferta???:)

interessante..... quel € 3,49 ritengo si riferisca alla coppia; se così fosse sarebbe un buon prezzo per delle ibride, comunque tale da non farle sembrare la solita ciofeca tronic

fab2801
02-10-2010, 14:49
salve a tutti, vorrei un consiglio su quale caricabatterie prendere e su quali pile accoppiare.
leggendo le pagine precedenti un idea me la sono fatta.. però sarei più indirizzato ad un caricabatterie ultra rapido 15min o 1 ora, al max quello da 4 ore. ne ho trovati diversi in rete: energizer, duracell, varta, tronic. voi cosa consigliate?
l'uso delle pile sarà per il 90% nel joypad del xbox.

Gigi Ventosa
02-10-2010, 16:08
interessante..... quel € 3,49 ritengo si riferisca alla coppia; se così fosse sarebbe un buon prezzo per delle ibride, comunque tale da non farle sembrare la solita ciofeca tronic

Il volantino non specifica. Nelle offerte precedenti le confezioni erano da 4 AAA, 4 AA, 2 C, 2 D, 1 N (?).

Sono tentato dal caricabatterie, rispetto al kh980 dovrebbe avere la protezione contro la carica eccessiva. A meno che non si tratti della protezione termica che ha anche il kh980, che però sente la temperatura del caricabatterie, non delle batterie :(

r.f
02-10-2010, 16:58
Sono tentato dal caricabatterie, rispetto al kh980 dovrebbe avere la protezione contro la carica eccessiva. A meno che non si tratti della protezione termica che ha anche il kh980, che però sente la temperatura del caricabatterie, non delle batterie :(

Oppure può essere un controllo del timer che dopo 15 ore passa automatica- mente alla carica di mantenimento come nel kh 968. "Esso serve come ulteriore protezione dal caricamento eccessivo, qualora il riconoscimento di carica non funzionasse a causa di una pila guasta."

JCD's back
02-10-2010, 17:53
Il volantino non specifica. Nelle offerte precedenti le confezioni erano da 4 AAA, 4 AA, 2 C, 2 D, 1 N (?).

Sono tentato dal caricabatterie, rispetto al kh980 dovrebbe avere la protezione contro la carica eccessiva. A meno che non si tratti della protezione termica che ha anche il kh980, che però sente la temperatura del caricabatterie, non delle batterie :(

appunto, se sono delle vere ibride, 3,49€ ci può stare come offerta per un blister da 2xAA, altrimenti sarà la solita fuffa :(

r.f
06-10-2010, 13:48
appunto, se sono delle vere ibride, 3,49€ ci può stare come offerta per un blister da 2xAA, altrimenti sarà la solita fuffa :(

fuffa di che tipo? Perchè io sarei interessato a prenderne 2 pacchetti quindi 4 AA.
Il mio utilizzo maggiore al momento sono tastiera e mouse wireless. Adesso per queste due periferiche sto usando duracell 2650mAh che però durano 3-4 giorni e con neanche chissà quale utilizzo giornaliero (meno di 3 ore/giorno e mai in standby per il resto della giornata).

JCD's back
06-10-2010, 17:31
fuffa di che tipo? Perchè io sarei interessato a prenderne 2 pacchetti quindi 4 AA.
Il mio utilizzo maggiore al momento sono tastiera e mouse wireless. Adesso per queste due periferiche sto usando duracell 2650mAh che però durano 3-4 giorni e con neanche chissà quale utilizzo giornaliero (meno di 3 ore/giorno e mai in standby per il resto della giornata).

fuffa nel senso di solita ciofeca tronic (parlo di batterie); se non vuoi essere più schiavo di caricare pile in continuazione per mouse e tastiera, prenditi le ibride e vedi: io ho un kit wireless logitech e utilizzo 2xAA nel mouse e 2xAAA (tutte a marchio carrefour) nella tastiera e sinceramente ho dimenticato l'ultima volta che le ho caricate (giuro, non sto dicendo così per dire, ma dopo 3-4 cicli di carica mi stanno sorprendendo sempre di più)

r.f
06-10-2010, 22:42
fuffa nel senso di solita ciofeca tronic (parlo di batterie); se non vuoi essere più schiavo di caricare pile in continuazione per mouse e tastiera, prenditi le ibride e vedi: io ho un kit wireless logitech e utilizzo 2xAA nel mouse e 2xAAA (tutte a marchio carrefour) nella tastiera e sinceramente ho dimenticato l'ultima volta che le ho caricate (giuro, non sto dicendo così per dire, ma dopo 3-4 cicli di carica mi stanno sorprendendo sempre di più)

Però magari delle ibride tronic come sembrano essere non sono così tanto inferiori a delle ibride carrefour, no?
Cioè io domani vado a prendere il caricabatterie al lidl. Già che ci sono prendo le batterie che avete dedotto essere ibride? O le prendo solo se trovo ben specificato "ibride"?
Grazie :)

JCD's back
06-10-2010, 23:37
Però magari delle ibride tronic come sembrano essere non sono così tanto inferiori a delle ibride carrefour, no?
Cioè io domani vado a prendere il caricabatterie al lidl. Già che ci sono prendo le batterie che avete dedotto essere ibride? O le prendo solo se trovo ben specificato "ibride"?
Grazie :)

be' se sono ibride potrebbe essere anche probabile che siano valide; le carrefour ad esempio, leggendo i test fatti sul solito forum straniero, sono risultate molto simili alle eneloop, tanto da far pensare che siano delle sanyo rimarchiate

comunque, se le tronic hanno indicato cose del tipo pre-charged, pronte all'uso e simili e hanno capacità sui 2000mAh, potrebbero anche essere ibride

fab2801
07-10-2010, 08:44
salve a tutti sono appena stato alla lidl e ho preso il caribatterie tronic in offerta e le pile tronic.

il caricabatterie è il modello tlg 1000 b2 con correnti: 4xC/D 1000 ma, 6xAA 1000 ma, 6xAAA 400 ma, 2x9v 60 ma.
ho trovato in rete qualcuno che diceva che è quasi uguale al KH980 solo che ha il display, dove viene indicato solo lo stato di carica delle batterie.

le pile c'è scritto pronte all'uso, quindi sono ibride, e sono da 2100mah. vedremo come vanno.


dimenticavo: il caricabatterie è enorme xD circa 20x20 cm.

JCD's back
07-10-2010, 10:24
salve a tutti sono appena stato alla lidl e ho preso il caribatterie tronic in offerta e le pile tronic.

il caricabatterie è il modello tlg 1000 b2 con correnti: 4xC/D 1000 ma, 6xAA 1000 ma, 6xAAA 400 ma, 2x9v 60 ma.
ho trovato in rete qualcuno che diceva che è quasi uguale al KH980 solo che ha il display, dove viene indicato solo lo stato di carica delle batterie.

le pile c'è scritto pronte all'uso, quindi sono ibride, e sono da 2100mah. vedremo come vanno.


dimenticavo: il caricabatterie è enorme xD circa 20x20 cm.

se hai la possibilità, controlla con un tester la tensione delle pile o, al limite, prova ad utilizarle in qualche apparecchio per verificare che siano effettivamente cariche

grazie comunque per l'info, per quel prezzo si può fare una prova :)

fab2801
07-10-2010, 12:44
le pile sono effettivamente cariche circa al 60%.. mettendole nel carica batterie mi danno 3 tacche su 5 per la carica residua. ho fatto la prova anche con delle uniross AA multi usage + da 2100mah e da sempre 3 tacche su 5, quindi sono cariche allo stesso modo.
ora le sto usando e fin ora funzionano.. vedrò quanto durano.
purtroppo non posso fare ulteriori test dato che non ho modo di poterli fare.

come tipi ci sono le AAA, AA, C, D, 9v tutte ricaricabiie ibride, pronte all'uso.
io ho preso un pacco da 4 di AA e uno di AAA a 3,50 euro l'uno.

il carica batterie lo sto provando fin ora mi ha ricaricato 4 pile AA 2 AAA e in una siccome troppo scarica ha fatto il refresh e poi ricaricata.

lele2004
07-10-2010, 13:08
preso anche io carica tronic + 2x AAA + 1x AA

pile cariche da subito e caricabatterie che sembra valido.

ho ricaricato 4 batterie scariche (varta.. bleah) che di solito, in altro caricabatteria diventavano ROVENTI, qui sono solo tiepide...

fab2801
07-10-2010, 13:21
qualcuno sa come viene fatta la carica di mantenimento dei tronic? questo modello è molto simile al KH980 e al TLG 1000 A1.

in questo momento ho 4 pile in mantenimento, che corrente gli viene data?

presuppongo a impulsi, ma da quanto?

scusate tutte queste domande ma non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

JCD's back
07-10-2010, 14:38
le pile sono effettivamente cariche circa al 60%.. mettendole nel carica batterie mi danno 3 tacche su 5 per la carica residua. ho fatto la prova anche con delle uniross AA multi usage + da 2100mah e da sempre 3 tacche su 5, quindi sono cariche allo stesso modo.
ora le sto usando e fin ora funzionano.. vedrò quanto durano.
purtroppo non posso fare ulteriori test dato che non ho modo di poterli fare.

come tipi ci sono le AAA, AA, C, D, 9v tutte ricaricabiie ibride, pronte all'uso.
io ho preso un pacco da 4 di AA e uno di AAA a 3,50 euro l'uno.

il carica batterie lo sto provando fin ora mi ha ricaricato 4 pile AA 2 AAA e in una siccome troppo scarica ha fatto il refresh e poi ricaricata.

ottimo, tra poco vado...

fab2801
07-10-2010, 17:02
chi ha già preso il carica batterie tronic inizi apostare le sue impressioni e prime esperienze..

io fin ora ho ricaricato 8 pile e tutte appena tiepide.. sembra quasi che non le carica xD

invece ho qualche perplessità a riguardo la carica delle pile al 100% e poi il mantenimento di carica, anche se effettivamente dopo circa 2 ore di carica è passato in mantenimento penso tramite il -deltaV.

chi ha il KH980 come si è trovato come funzionamento?

Gigi Ventosa
07-10-2010, 17:44
[...]
chi ha il KH980 come si è trovato come funzionamento?

Per quanto riguarda la temperatura alcune pile diventano molto calde (scottano), in particolare le Tronic nere e grigie, altre diventano calde ma senza scottare.

Ho l'impressione che tenda a sovraccaricare le batterie.

r.f
08-10-2010, 10:11
chi ha già preso il carica batterie tronic inizi apostare le sue impressioni e prime esperienze..



Ciao, anche io l'ho preso ieri insieme a due pacchetti di AA Tronic ibride.
Non ho avuto tantissimo tempo per testarlo però posso dire che ieri ho inserito una AAA, mi ha rilevato una carica "dal 60 all'80 percento" (duracell 1000 mAh non ibrida che non usavo da chissà quanti mesi) e dopo 10 minuti circa lucetta verde di carica completata. Mi è sembrato molto strano, quindi ho spento il caricabatterie, cambiato alloggiamento di carica alla batteria, acceso il cb ed è rimasto a caricare (non ricordo la carica sull'lcd, presumibilmente 60-80% come prima).
Inoltre non capisco perchè (provato stamattina con due AA) la funzione precharging che dovrebbe durare 10 minuti* mi dura 1 minuto circa e la funzione di refreshing che dovrebbe durare 3 minuti* mi dura meno di 30 secondi.

*vado a mente, correggetemi se sbaglio.

Jackal2006
08-10-2010, 10:42
Scusate, ma qualcuno ha notato che le batterie che sono state caricate (quindi quando il led è verde), se le si scollegano e le si ricollegano, dice che manca 1 se non 3 tacche e ricomincia a ricaricarle? Non è strano? :eek:

PS Parlo sempre del modello che è da ieri in vendita al lidl (TRONIC TLG 1000 B2)

r.f
08-10-2010, 13:09
Scusate, ma qualcuno ha notato che le batterie che sono state caricate (quindi quando il led è verde), se le si scollegano e le si ricollegano, dice che manca 1 se non 3 tacche e ricomincia a ricaricarle? Non è strano? :eek:

PS Parlo sempre del modello che è da ieri in vendita al lidl (TRONIC TLG 1000 B2)

Sì, se leggi sopra è capitato anche a me.
Oggi però ho riprovato, ho messo sotto carica 2 AA e una AAA. Quando ha finito di caricarle ho spento e riacceso il caricabatterie, qualche minuto di carica e poi di nuovo led verdi tutte tre le batterie. Staccato e collegato di nuovo, due in carica led rosso e una direttamente led verde. Ma i due led rossi sono diventati in pochissimi minuti verdi. In ogni caso quando ho spento e riacceso il controllo di carica era di 4 tacche su 5.
Se da led rosso passa a verde entro 5 minuti secondo me non c'è niente di anomalo... se invece si rimette in carica per molto tempo allora c'è qualcosa che non va.

Rimane la questione precharging e refreshing che almeno nella mia piccola prova non durano quanto scritto sul libretto d'istruzioni (vedi post sopra).

fab2801
08-10-2010, 13:53
allora raga io fin ora ho fatto fare il refresh solo a una pila ed è durato circa 2 min per poi passare in carica..

per quanto riguarda la ricarica anche io ci ho fatto caso che quando dice cariche effettivamente se le stacchi e le rimetti manca una tacca.. ma lascialdole attaccata x un altro paio di ore sempre a led verde, praticamente in mantenimento, se le staccate e le riattaccate o se spegnete e riaccendete è sempre verde e tutto al max. l'ho già provato con 8 pile 4 caricate stamattina e staccate da poco, e altre 4 ieri sera e appena provate danno 5 tacche.

potrebbe essere che l'ulima tacca la ricarica lentamente mentre è in mantenimento, per evitare di sovraccaricare la pila.

per la funzione precharging effettivamente non dura 10 min ma a mala pena 2 min.. strano.


qualcuno che ha o conosce qualcun'altro che ha carica batterie tipo maha o lacrosse per poter provare le pile ricaricate con il tronic per vedere la loro carica?

Gigi Ventosa
08-10-2010, 18:10
potrebbe essere che l'ulima tacca la ricarica lentamente mentre è in mantenimento, per evitare di sovraccaricare la pila.


Può essere... d'altronde la tecnica del dV/dt è molto delicata da applicare, anche ad elevati tassi di ricarica sono poche decine di mV, e se non si associa al controllo di temperatura è facile sovraccaricare le pile.

Gigi Ventosa
08-10-2010, 22:59
Ecco alcuni dati del caricabatterie in oggetto riguardanti la componentistica interna.
Se c'è un volontario che vuole fare la stessa cosa con il nuovo caricabatterie Tronic uscito ieri...



Caricabatterie Tronic KH980

Il caricabatterie in oggetto è costituito da due circuiti stampati (PCB):
1. Sezione di alimentazione da rete
2. Scheda madre.

1 – Sezione di alimentazione da rete
All’ingresso AC è presente immediatamente un fusibile, segue un filtro di modo comune costituito da due doppi induttori avvolti su nucleo (toroidale per il primo induttore) e un condensatore 0,22 µF 275 Vac Carli MPX40/100/21. Dopo il filtro c’è il convertitore vero e proprio, basato sull’UC3843B della ST Microelectronics, un “high performance current mode pwm controller”, alcuni diodi 1N4007 e un altro tipo non identificato, un FQPF5N60C della Fairchild Semiconductor (MOSFET canale N, 4.5 A, 600 V, RDS(on) = 2.5 Ω @VGS = 10 V); quest’ultimo componente è fornito di un dissipatore di calore e due anellini di ferrite infilati sui due terminali laterali. Il trasformatore è marchiato “Sanwall BC-9”. Tra gli altri componenti sono impiegati inoltre un optoisolatore marcato CC815 (dovrebbe essere un KPC815 con CTR MIN 600% a IF = 1 mA, Vce = 2 V, Viso 5000 Vrms), e nel lato a bassa tensione alcuni diodi SR560 (5.0 A 60 V Schottky barrier rectifiers), dotati di anellino di ferrite infilato sul terminale più lungo, due condensatori elettrolitici 1000 µF 25 V, un induttore, un condensatore elettrolitico 470 µF 25 V, un TL431A (adjustable precision shunt regulator).
L’uscita è dichiarata 12 V in continua sulla serigrafia del PCB, si distinguono chiaramente le polarità, sia sulla serigrafia che dal colore dei cavetti.
Alcune misure:
• tensione di rete: 235,7 Vrms
• tensione di uscita: 12,24 V (senza batterie sotto carica)
• tensione sui condensatori lato rete AC: 322 V
• tensione sui condensatori lato uscita: 12,24 V.

2 – Scheda madre
La scheda madre è basata sul microcontrollore Sino Wealth SH69P55AF, ed è costituita tra l’altro da 6 sezioni uguali contenenti ciascuna un transistor B772 (2SB772, PNP di potenza con bassa Vce-sat), diodi SR2(?), un induttore e un resistore da 0,1 Ω.



Alcune foto:
http://yfrog.com/5cdsc0041ij
http://img229.imageshack.us/img229/755/dsc0042res.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/4425/dsc0043res.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/4480/dsc0046res.jpg

Mirko1024
10-10-2010, 22:52
Tronic TLG 1000 B2
L'ho aperto e sembra che le buone impressioni che ebbi a suo tempo aprendo il KH980 non possano trovare conferma in questo.
Non è una rivisitazione del KH980, sembra costruito con un unico target: costare poco.
Tanto per spiegarmi, ci sono 2 PCB. Uno è quello dell'alimentatore vero e proprio, molto più spartano che non sul KH980.
Il secondo PCB non è orizzontale, parallelo alle batterie per intenderci. Ma è perpendicolare ed ospita anche tutta la contattiera positiva.
E' molto piccolo ed i semiconduttori sono pochi. Un paio di integrati di cui non mi sono scomodato a leggere la sigla. Un po' di MOS, saranno 8, uno per canale. Ed una manciata di resistenze, condensatori e diodi, tutto SMD, montato male e con evidente ricorso a manodopera poco qualificata, a basso costo.
Domani faccio qualche foto, ma la prima impressione è negativa. Non vuol dire nulla, intendiamoci. Che contano sono i dati tecnici e le misure, i numeri insomma. Quelli non li ho rilevati.
Potrebbe essere un ottimo progetto, realizzato con l'obiettivo dell'economia. E che quindi le batterie vengano caricate bene etc., etc.
Però mi tengo stretti i KH980 che per un uso di emergenza mi sembrano decisamente più ben fatti.
Ciao.
Mirko.

cryptonate
13-10-2010, 23:00
Salve, sono alcuni giorni che sto testando il nuovo caricatore Tronic Tlg1000 b2 comprato da lidl. Possiedo già un lacrosse bc-900 con cui ho potuto fare delle verifiche. Ho caricato diversi tipi di batteria AAA e AA con il tronic tlg1000 b2, purtroppo le mie paure sul fatto che non caricasse al 100% le batterie , erano fondate. Già il fatto che togliendo le batterie dal tronic non appena si accende il led verde di fine carica e inserendole immediatamente nel lacrosse , questo segnasse una tensione di 1,39-1,40v mi aveva fatto storcere il naso, anche perchè le batterie erano appena tiepide, quasi fredde direi. Mentre le stesse caricate nel lacrosse a 1000 mA, a fine carica risultano abbastanza calde, con una tensione che si aggira sui 1,48v-1,49v. A titolo di esempio, ho caricato a 1000mA e poi scaricato a 500mA, 2 AA tronic ibride con il lacrosse ottenendo come risultato: 1959mAh e 2000mAh.
Le stesse batterie caricate nel Tronic e poi scaricate a 500mA nel Lacrosse, mi hanno restituito 1739mAh e 1744mAh. Circa il 12% in meno che con il BC-900. Quindi le impressioni di Mirko1024 sul fatto che sia costruito in maniera approssimativa, sono veritiere. Posseggo anche un Tronic KH 968 e vi assicuro che le batterie le ricarica completamente a differenza di questo nuovo Tronic. Invito altri possessori del Tlg1000 b2 che hanno anche un Lacrosse o un Maha a fare altri test, anche per vedere se il caricatore in mio possesso sia difettoso.
Saluti.

lele2004
14-10-2010, 11:11
io ho solo il tronic, comprato la settimana scorsa...
se mi dite come posso fare qualche prova, la faccio :)

Mirko1024
14-10-2010, 11:24
Salve, sono alcuni giorni che sto testando il nuovo caricatore Tronic Tlg1000 b2 comprato da lidl. Possiedo già un lacrosse bc-900 con cui ho potuto fare delle verifiche. Ho caricato diversi tipi di batteria AAA e AA con il tronic tlg1000 b2, purtroppo le mie paure sul fatto che non caricasse al 100% le batterie , erano fondate. Già il fatto che togliendo le batterie dal tronic non appena si accende il led verde di fine carica e inserendole immediatamente nel lacrosse , questo segnasse una tensione di 1,39-1,40v mi aveva fatto storcere il naso, anche perchè le batterie erano appena tiepide, quasi fredde direi. Mentre le stesse caricate nel lacrosse a 1000 mA, a fine carica risultano abbastanza calde, con una tensione che si aggira sui 1,48v-1,49v. A titolo di esempio, ho caricato a 1000mA e poi scaricato a 500mA, 2 AA tronic ibride con il lacrosse ottenendo come risultato: 1959mAh e 2000mAh.
Le stesse batterie caricate nel Tronic e poi scaricate a 500mA nel Lacrosse, mi hanno restituito 1739mAh e 1744mAh. Circa il 12% in meno che con il BC-900. Quindi le impressioni di Mirko1024 sul fatto che sia costruito in maniera approssimativa, sono veritiere. Posseggo anche un Tronic KH 968 e vi assicuro che le batterie le ricarica completamente a differenza di questo nuovo Tronic. Invito altri possessori del Tlg1000 b2 che hanno anche un Lacrosse o un Maha a fare altri test, anche per vedere se il caricatore in mio possesso sia difettoso.
Saluti.

Però tu hai tolto le batterie dal Tronic appena si è acceso il Led verde. Cioè terminata la fase di carica intensa. Non gli hai dato tempo di perfezionare la carica con la tricckle charge impulsiva, operazione di rabbocco che va svolta a intensità media ridotta e che consente di riempire le batterie soltanto se si ha pazienza. Ogni ricarica rapida non consente di avere elementi carichi al 100%. Il fatto che tolti dal Tronic fossero meno caldi che non col La Crosse non è necessariamente un difetto. Ad esempio se lascio le batterie nel caricatore per una mezza giornata e me le ricarica bene, io lo reputo comunque valido, anzi forse migliore di uno che me le scalda e che potenzialmente ne accorcia la vita utile :)
Per dire che magari con qualche test un po' più articolato si scopre che non è tanto male.
Ricordo che ormai con le ibride non è più troppo importante la rapidità di ricarica, quanto il fatto che anche lasciandole "pronte" nel cassetto, le troveremo quasi "piene" al momento dell'uso.
Ciao.
Mirko.

cryptonate
14-10-2010, 13:23
Ciao Mirko grazie per la spiegazione, sicuramente è come dici tu; le batterie le ho tolte subito dopo la scritta Full anche nel LaCrosse, ma si vede che il LaCrosse non ha bisogno del trickle charge per riempirle quasi del tutto. Comunque farò un'altra prova col Tronic lasciando le batterie per qualche ora in trickle charge e vediamo se le ricarica completamente.
Grazie
Ciao

FrancoC.
14-10-2010, 14:34
Però tu hai tolto le batterie dal Tronic appena si è acceso il Led verde. Cioè terminata la fase di carica intensa. Non gli hai dato tempo di perfezionare la carica con la tricckle charge impulsiva, operazione di rabbocco che va svolta a intensità media ridotta e che consente di riempire le batterie soltanto se si ha pazienza. Ogni ricarica rapida non consente di avere elementi carichi al 100%. Il fatto che tolti dal Tronic fossero meno caldi che non col La Crosse non è necessariamente un difetto. Ad esempio se lascio le batterie nel caricatore per una mezza giornata e me le ricarica bene, io lo reputo comunque valido, anzi forse migliore di uno che me le scalda e che potenzialmente ne accorcia la vita utile :)
Per dire che magari con qualche test un po' più articolato si scopre che non è tanto male.
Ricordo che ormai con le ibride non è più troppo importante la rapidità di ricarica, quanto il fatto che anche lasciandole "pronte" nel cassetto, le troveremo quasi "piene" al momento dell'uso.
Ciao.
Mirko.
Quasi certamente, visto il comportamento, i tecnici della Tronic hanno "copiato" quelli della Maha (c9000), cioè, hanno escluso come sistema di controllo il -dV (DeltaPeak) adottando un più sicuro rilevamento di tensione e mantenendosi, molto prudentemente, su di un valore attorno a 1,40V o poco più.
Questo comporta, appena interrotto il processo, l'applicazione per un certo periodo di tempo della "Top-Of Charge (non trickle, altra cosa ...).
Occorre quindi, una volta acceso il verde, lasciare le celle nel CB per tutto il periodo di applicazione della Top-Of Charge, periodo che dovrebbe essere specificato nelle istruzioni. Solo dopo la Top-Of dovrebbe intervenire la Trickle per il mantenimento della carica raggiunta.
Voglio precisare che non conosco questo CB (ho il Maha) per cui consiglio di leggere il manuale attentamente.

Mirko1024
14-10-2010, 16:28
Quasi certamente, visto il comportamento, i tecnici della Tronic hanno "copiato" quelli della Maha (c9000), cioè, hanno escluso come sistema di controllo il -dV (DeltaPeak) adottando un più sicuro rilevamento di tensione e mantenendosi, molto prudentemente, su di un valore attorno a 1,40V o poco più.
Questo comporta, appena interrotto il processo, l'applicazione per un certo periodo di tempo della "Top-Of Charge (non trickle, altra cosa ...).
Occorre quindi, una volta acceso il verde, lasciare le celle nel CB per tutto il periodo di applicazione della Top-Of Charge, periodo che dovrebbe essere specificato nelle istruzioni. Solo dopo la Top-Of dovrebbe intervenire la Trickle per il mantenimento della carica raggiunta.
Voglio precisare che non conosco questo CB (ho il Maha) per cui consiglio di leggere il manuale attentamente.

Hai ragione, la fase che menzionavo è proprio quella di topping of. Comunque a tale riguardo so per certo che dimenticando per giorni le Panasonic Infinium da 800 mAh nel KH980, me le sono ritrovate con una resistenza interna molto alta. In scarica a 100 mA mi hanno restituito circa 700 mA e quindi magari con un break-in riesco a recuperarle. Di sicuro non sono le pile, ma il Tronic che ha una trickle troppo simile ad una top-of charge. Dovrei fare qualche misura per esserne certo.
Quanto al suggerimento di leggere le istruzioni, diciamo che in sostanza dalle istruzioni non si capisce nulla di queste cose più tecniche e di basso livello. L'ho anche aperto ma dalla sigla dei due integrati non sono risalito ad alcunché. Parlo dell'ultimo TLG1000 B2. Invece il KH980 ha dentro un controllore commerciale di cui sono reperibili anche i data sheet.
Per dire che bisogna scavare a fondo per capire bene come funziona, e poi ce ne vuole ancora. Anche il Maha, ad esempio, lascia perplessi se si integra la corrente prelevata per il tempo di test che non coincide con i mAh che lui calcola. Si volatilizza circa il 10% degli elettroni. Non ho ancora capito perché. Forse ha una scarica ad impulsi con duty-cycle del 90% anziché continua ed indica il valor massimo della corrente anziché quello efficace? Devo indagare (o meglio misurare). Ma non ho tempo...
Ciao.
Mirko.

cryptonate
14-10-2010, 18:16
Quasi certamente, visto il comportamento, i tecnici della Tronic hanno "copiato" quelli della Maha (c9000), cioè, hanno escluso come sistema di controllo il -dV (DeltaPeak) adottando un più sicuro rilevamento di tensione e mantenendosi, molto prudentemente, su di un valore attorno a 1,40V o poco più.
Questo comporta, appena interrotto il processo, l'applicazione per un certo periodo di tempo della "Top-Of Charge (non trickle, altra cosa ...).
Occorre quindi, una volta acceso il verde, lasciare le celle nel CB per tutto il periodo di applicazione della Top-Of Charge, periodo che dovrebbe essere specificato nelle istruzioni. Solo dopo la Top-Of dovrebbe intervenire la Trickle per il mantenimento della carica raggiunta.
Voglio precisare che non conosco questo CB (ho il Maha) per cui consiglio di leggere il manuale attentamente.

Anche a me era venuto il dubbio che il fine carica avvenisse tramite controllo di tensione, perciò ho improvvisato una prova "casereccia", ho preso 2 vecchissime e rovinatissime AAA Ni-Mh da 600 mah, che usavo in un telefono cordless, che se caricate per diverse ore nel LaCrosse BC-900 (a qualsiasi corrente di carica) oppure nel Tronic kh968, non raggiungono mai il fine carica tramite -dv, e rimangono sempre fredde al tatto, segno che ormai sono solamente da buttare nella spazzatura. Quindi le ho caricate con il TLG1000 b2 e dopo circa 40 minuti si è accesa la spia verde di fine carica. Roba da matti!!! Altro che fine carica tramite -dv come scritto nel manuale delle istruzioni. Questo Tronic , come asserisce FrancoC , termina la carica quando la tensione supera una certa soglia( 1,40v-1,42v).

FrancoC.
15-10-2010, 20:33
Hai ragione, la fase che menzionavo è proprio quella di topping of. Comunque a tale riguardo so per certo che dimenticando per giorni le Panasonic Infinium da 800 mAh nel KH980, me le sono ritrovate con una resistenza interna molto alta. In scarica a 100 mA mi hanno restituito circa 700 mA e quindi magari con un break-in riesco a recuperarle. Di sicuro non sono le pile, ma il Tronic che ha una trickle troppo simile ad una top-of charge. Dovrei fare qualche misura per esserne certo.
Quanto al suggerimento di leggere le istruzioni, diciamo che in sostanza dalle istruzioni non si capisce nulla di queste cose più tecniche e di basso livello. L'ho anche aperto ma dalla sigla dei due integrati non sono risalito ad alcunché. Parlo dell'ultimo TLG1000 B2. Invece il KH980 ha dentro un controllore commerciale di cui sono reperibili anche i data sheet.
Per dire che bisogna scavare a fondo per capire bene come funziona, e poi ce ne vuole ancora. Anche il Maha, ad esempio, lascia perplessi se si integra la corrente prelevata per il tempo di test che non coincide con i mAh che lui calcola. Si volatilizza circa il 10% degli elettroni. Non ho ancora capito perché. Forse ha una scarica ad impulsi con duty-cycle del 90% anziché continua ed indica il valor massimo della corrente anziché quello efficace? Devo indagare (o meglio misurare). Ma non ho tempo...
Ciao.
Mirko.
Maledetto tempo, sempre nemico nei nostri hobbyes ........ :(
Non resta che misurare queste correnti; la TopOff secondo me dovrebbe aggirarsi su 0,1C e con durata di circa un paio di ore (come nel Maha), mentre la Trickle, per essere veramente tale, dovrebbe essere nell'ordine di pochi mA, una ventina al massimo.
IMHO, ovvio ..... :)

fufasso
21-10-2010, 09:23
Ciao a tutti :cool:
Avevo preso alla Lidl il caricabatterie tronic TLG1000 b2.
Provato per una settimana, letto il forum, riportato indietro come non gradito.
Poi grazie sempre a questo forum, preso il MAHA C9000.
Che dire... altra vita... (e un sacco di batterie buttate :muro: )

Ciao a tutti.

Fabio

Un ciao a FrancoC in quanto aeromodellista pure io ;) :cool:

Jackal2006
21-10-2010, 09:48
Io ho preso questo caricabatterie (TRONIC TLG1000 B2) e sono un felice utilizzatore :D :D :D

Raska
21-10-2010, 19:55
Non ci capisco + niente.....
Giusto per essere chiari.... allora sto MAHA C9000 ha o no il controllo -dV? (come si dice in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)
E se no è meglio o peggio del LaCrosse BC-900?

FrancoC.
22-10-2010, 21:59
Non ci capisco + niente.....
Giusto per essere chiari.... allora sto MAHA C9000 ha o no il controllo -dV? (come si dice in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)
E se no è meglio o peggio del LaCrosse BC-900?

Ciò che dice "marchigiano" in proposito del sistema del Maha c9000 è questo:
".... il tipo di carica è a -deltaV (5mV con precisione 1mV con lettura tra un impulso e l'altro ogni mezzo secondo), Vmax (1.47V), deltaTCO e TCO (54°C), si interrompe al verificarsi del primo degli eventi ......"
Ed è esattamente ciò che il c9000 fa.
Ovviamente il primo parametro raggiunto è il Vmax (fissato a 1,47V) con immediato passaggio alla corrente di TopOf (0,1C per due ore), per cui è necessario lasciare ancora le celle nel CB fino al termine della TopOf. Poi parte la Trickle.
In sostanza ben difficilmente il c9000 opererà con -dV.
Personalmente preferisco questo sistema, molto più sicuro del -dV puro e semplice, vista la difficile rilevazione del picco in più o meno tutte le NiMH, tipologia di celle con curva di carica sempre molto piatta.
Mediamente, se si tolgono le celle dal CB appena segnalato il "DONE", queste saranno cariche all'incirca al 90%.

angelo963
22-10-2010, 22:15
edit

Raska
22-10-2010, 22:33
Ok ora è tutto chiaro.
Grazie FrancoC.

cryptonate
25-10-2010, 19:31
Ciao Mirko grazie per la spiegazione, sicuramente è come dici tu; le batterie le ho tolte subito dopo la scritta Full anche nel LaCrosse, ma si vede che il LaCrosse non ha bisogno del trickle charge per riempirle quasi del tutto. Comunque farò un'altra prova col Tronic lasciando le batterie per qualche ora in trickle charge e vediamo se le ricarica completamente.Grazie
Ciao

Prova fatta....ho lasciato le batterie (2 AA 2100 tronic ibride)per circa due ore nel TLG1000 B2, dopo che la spia verde di fine carica si è accesa. Scaricate a 500mA nel BC-900, mi ha restituito circa 1750 mah per batteria, piu o meno come la volta scorsa. Quindi possiamo affermare che non c'è nessuna top-off, ma solo una leggera trikle charge.

FrancoC.
25-10-2010, 21:38
Prova fatta....ho lasciato le batterie (2 AA 2100 tronic ibride)per circa due ore nel TLG1000 B2, dopo che la spia verde di fine carica si è accesa. Scaricate a 500mA nel BC-900, mi ha restituito circa 1750 mah per batteria, piu o meno come la volta scorsa. Quindi possiamo affermare che non c'è nessuna top-off, ma solo una leggera trikle charge.

Abbastanza deludente ......

lele2004
25-10-2010, 21:41
Abbastanza deludente ......

ciao, non me ne intendo...
ma deludente anche per un carica da 15 euro? :stordita:

l'hama che nominate, l'ho visto a 50 euri se non sbaglio... un pò di differenza c'è...

FrancoC.
25-10-2010, 21:52
ciao, non me ne intendo...
ma deludente anche per un carica da 15 euro? :stordita:

l'hama che nominate, l'ho visto a 50 euri se non sbaglio... un pò di differenza c'è...

Beh, personalmente da un CB mi aspetto che le batterie le carichi bene; costasse anche solo 10€, ma se non svolge bene il suo lavoro ......
IMHO, ovviamente :)

Gigi Ventosa
25-10-2010, 22:48
Prova fatta....ho lasciato le batterie (2 AA 2100 tronic ibride)per circa due ore nel TLG1000 B2, dopo che la spia verde di fine carica si è accesa. Scaricate a 500mA nel BC-900, mi ha restituito circa 1750 mah per batteria, piu o meno come la volta scorsa. Quindi possiamo affermare che non c'è nessuna top-off, ma solo una leggera trikle charge.

Qualcuno ha sia il KH980 che il Maha? Tanto per verificare il livello di carica raggiunto dal KH980; da quanto ho letto qui pare che il nuovo cb Tronic effettui una carica meno profonda rispetto al 980.

blusky00
07-11-2010, 17:09
Ciao a tutti, ho qualcosa (trovato poco a dir la verità) sul rs250.
Ho trovato un offerta a 16€+8 di spedizione.
Mi serve qualcosa di non costoso ma nello stesso tempo un buon prodotto.
Qualcuno me lo consiglia?

Grazie

Gigi Ventosa
07-11-2010, 19:14
Ciao a tutti, ho qualcosa (trovato poco a dir la verità) sul rs250.
Ho trovato un offerta a 16€+8 di spedizione.
Mi serve qualcosa di non costoso ma nello stesso tempo un buon prodotto.
Qualcuno me lo consiglia?
Grazie

La corrente di carica è 250 mA, non è certamente un caricabatterie di tipo veloce.

Raska
11-11-2010, 16:15
Sapete dove posso comprare il Sanyo MQR06?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte tranne in internet....

MatteoSpy
21-12-2010, 10:30
ciao a tutti..
ho un imac con tastiera e mouse wifi (pile stilo consumabili) telecomandi wii (pile stilo consumabili) e 1 joystick per xbox 360 (pile stilo consumabili)

vorrei comprare un caricabatterie per avere le pile ricaricabili e non stare lì a comprare ogni settimana nuove pile!

consigli in merito???quali sono i migliori per durata, efficienza..ecc...??

la funzione sull'autospegnimento quando le pile sono cariche..mi può interessare!
grazie mille.

FrancoC.
21-12-2010, 13:57
---------------------

vorrei comprare un caricabatterie per avere le pile ricaricabili e non stare lì a comprare ogni settimana nuove pile!

consigli in merito???quali sono i migliori per durata, efficienza..ecc...??

la funzione sull'autospegnimento quando le pile sono cariche..mi può interessare!
grazie mille.

Sanyo MQR06, qui (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html) comprese 4 Eneloop.
Se vuoi qualcosa al Top allora questo (http://eu.nkon.nl/maha-c9000-eneloop.html): segui questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642) che ne parla ampiamente.
Ma se il tuo uso si limita agli apparecchi che hai indicato, decisamente l'MQR06; attento a non confonderlo con MQR04 ........

Lotharius
22-12-2010, 14:25
Molto interessante il pacchetto composto da MQR06 + 4 AA Eneloop, mi sa che lo compro per i miei genitori, che stanno sempre a litigare con le batterie di tutti i dispositivi (io ho risolto definitivamente con il Maha Powerex di cui sono pienamente soddisfatto :sofico: ).
Mi sembra il caricabatterie più facile da usare al mondo e avendo 4 linee separate non c'è neanche pericolo di sovra o sotto-caricare le batterie accoppiate.

Però non ho capito che vuol dire "220 minutes (1-4 AA)" e poi di nuovo "75 minutes (1 AA)". Che vuol dire 1-4? A rigor di logica dovrebbe impiegare 220 minuti quando gli slot sono tutti occupati e solo 75 quando se ne usa uno solo (anche se i conti non tornato un granchè, dovrebbe richiedere 55 minuti...). Tra l'altro le specifiche tecniche parlano di "1,2V, 1120mA × 2 (AA)". Ma se i canali di ricarica sono separati non sarebbe meglio riportare ad esempio 1,2V 560mA X4 AA ? boh...

Tra l'altro, non è che si trova in qualche negozio fisico? 27 Euro per il kit è vantaggiosissimo, ma se ci aggiungiamo i 9 Euro di spedizione è tutt'altra storia. Ci saranno dei rivenditori autorizzati Sanyo in giro, o questa è merce troppo pregiata? Sembra che i negozi espongano volontariamente solo merce che non vale niente... :rolleyes:

FrancoC.
22-12-2010, 15:22
-----------------------------------
Tra l'altro, non è che si trova in qualche negozio fisico? 27 Euro per il kit è vantaggiosissimo, ma se ci aggiungiamo i 9 Euro di spedizione è tutt'altra storia. Ci saranno dei rivenditori autorizzati Sanyo in giro, o questa è merce troppo pregiata? Sembra che i negozi espongano volontariamente solo merce che non vale niente... :rolleyes:

Se ne è parlato recentemente, altri utenti hanno lamentato la introvabilità del prodotto nei nostri stores. Chissà, forse solo in qualche grande città ........

PS: la tua supposizione sui tempi di carica è corretta.

al17
22-12-2010, 15:35
Sto cercando un caricabatterie nuovo ed ho trovato su amazon italia un Technoline BC 700. Esteticamente sembra una la crosse rs 700 e cercando su google sembra che il Technoline e lacrosse siano la stessa compagnia.

Qualcuno mi può dare la conferma di ciò?

p.s. costa solo 22€ !

FrancoC.
22-12-2010, 15:40
Sto cercando un caricabatterie nuovo ed ho trovato su amazon italia un Technoline BC 700. Esteticamente sembra una la crosse rs 700 e cercando su google sembra che il Technoline e lacrosse siano la stessa compagnia.

Qualcuno mi può dare la conferma di ciò?

p.s. costa solo 22€ !

Al 99% (la certezza assoluta non è di questo mondo .....) si tratta di LaCrosse rimarchiati ......
Il 700, però, è molto meno potente del 900 e se ti servisse per impieghi un tantino gravosi meglio sarebbe quest'ultimo.

Gigi Ventosa
22-12-2010, 21:44
Al 99% (la certezza assoluta non è di questo mondo .....) si tratta di LaCrosse rimarchiati ......
Il 700, però, è molto meno potente del 900 e se ti servisse per impieghi un tantino gravosi meglio sarebbe quest'ultimo.

O ancora meglio il Maha MH-C9000... 2 A max per la carica e 1 A per la scarica, senza contare le altre feature, compresa l'illuminazione a giorno della stanza :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642

maxpa
24-12-2010, 13:21
Il La Crosse RS900 mi interessa molto ma in giro si trova a 52€+sped.
Dato che il Technoline di Amazon costa 37€ con sped gratuita e sono più che convinto che è solo rimarchiato (vedi http://www.batterylogic.co.uk/technoline/technoline-i-charger.asp) lo prendo al volo.
Che dite?

Raska
24-12-2010, 13:56
Il La Crosse RS900 mi interessa molto ma in giro si trova a 52€+sped.
Dato che il Technoline di Amazon costa 37€ con sped gratuita e sono più che convinto che è solo rimarchiato (vedi http://www.batterylogic.co.uk/technoline/technoline-i-charger.asp) lo prendo al volo.
Che dite?

L'ho preso anch'io, tra qualche giorno ti posso dire come va.... :)

maxpa
24-12-2010, 16:24
Ordinato. Dovrebbe arrivare per il 30 e poi vi faccio sapere.

al17
26-12-2010, 11:41
Alla fine mi sono deciso pure io... ma solo per il fratello minore e clone Technoline BC 700.

Il maha mi sarebbe piaciuto, ma dato che non sono il solo a doverlo usare, ho pensato che fosse meglio un buon caricabatterie "normale".

zulutown
27-12-2010, 16:45
ciao a tutti, cosa ne pensate dei caricabatterie energizer?
consigliate o sconsiglaite qualche modello?

mi servirebbe piuttosto urgentemente un caricabatterie per 4 stilo AA e ho visto che gli energizer si trovano facilmente nei centri commericali.

FrancoC.
27-12-2010, 16:57
ciao a tutti, cosa ne pensate dei caricabatterie energizer?
consigliate o sconsiglaite qualche modello?

mi servirebbe piuttosto urgentemente un caricabatterie per 4 stilo AA e ho visto che gli energizer si trovano facilmente nei centri commericali.

Si potrebbe anche dire che non importa la marca, tanto in tutto il mondo le fabbriche di caricabatterie si possono contare sulle dita di una mano e producono per tutti gli altri.
L'importante è che carichi a canali separati e non a coppie.

zulutown
28-12-2010, 10:08
ho trovato questo nel centro commerciale vicino all'ufficio



http://www.energizerrecharge.eu/eu/range/chargers/quattro

Energizer Accucharge Quattro (con 4 batterie AA incluse) a 25 euro.

Una cosa che mi sembra positiva è che il tempo di carica sia nell'ordine delle 3/4 ore.. di quelli che dicono di caricare in 10 minuti mi fido poco.

Ma secondo voi questo Energizer Accucharge Quattro è una buona scelta?

grazie

susetto
28-12-2010, 11:07
...
Ma secondo voi questo Energizer Accucharge Quattro è una buona scelta?

IMHO

pro
- 4 canali indipendenti
- possibilità di caricare batterie a 9V

contro
- shutoff a timer (manca il controllo dV e la protezione da sovratemperatura)
- correnti di carica basse
- batterie non LSD

io lo lascerei dov'è e cercherei qualche cosa di meglio

zulutown
28-12-2010, 11:17
IMHO

pro
- 4 canali indipendenti
- possibilità di caricare batterie a 9V

contro
- shutoff a timer (manca il controllo dV e la protezione da sovratemperatura)
- correnti di carica basse
- batterie non LSD

io lo lascerei dov'è e cercherei qualche cosa di meglio

Queste sono le correnti che trovo sul sito, se sono basse vuol dire che si carica lentamente? oppure che non carica "bene" la batteria?

sul fatto che carichi lentamente per me non è un problema.

Invece cosa è LSD? io userei le batterie per il flash "canon ex 430 II"

Current charge
"AA" 360mA
"AAA" 150mA
"9V" 30m

Trickle Char
"AA" 50mA
"AAA" 25mA
"9V" 3 to 5mA

Gigi Ventosa
28-12-2010, 12:02
Queste sono le correnti che trovo sul sito, se sono basse vuol dire che si carica lentamente? oppure che non carica "bene" la batteria?

Sul sito è descritto chiaramente il tempo di carica di 6-8 ore, ciò significa che il rateo di carica è C/4 - C/5, che non va bene se il criterio di fine carica è il dV/dt. Ma non è questo il caso del caricabatterie in questione, dato che il criterio utilizzato è il tempo di carica (timer), ciò vuol dire che se inserisci batterie già cariche o mezze cariche il cb te le sovraccaricherà.


sul fatto che carichi lentamente per me non è un problema.

Per te no, ma per le batterie si (vedi sopra).


Invece cosa è LSD? io userei le batterie per il flash "canon ex 430 II"

Current charge
"AA" 360mA
"AAA" 150mA
"9V" 30m

Trickle Char
"AA" 50mA
"AAA" 25mA
"9V" 3 to 5mA

Senza scendere in eccessivi dettagli le principali regole che un buon caricabatterie deve rispettare sono:
- carica indipendente delle batterie
- rateo di carica possibilmente regolabile e comunque compreso tra C/3 e C
- rilevamento fine carica combinato (dV/dt, V, T, timer).
Il cb da te indicato rispetta solo la prima.

Walter83666
30-12-2010, 08:51
Non ho trovato disponibilità/prezzo interessanti per il c9000 o i La Crosse. Per il momento tirerei avanti con questo (http://www.professional.duracell.com/product_data/datasheets/Specialities/06058m1_CEF23EU(CEF23).pdf).

Da profano in materia mi sembra che tra "i commerciali" non è male... non sono una spada in inglese ma mi sembra di capire che ha la ricarica per singolo canale e tutta una serie di sistemi "intelligenti" basati su dV e temperatura. Mi dispiace solo che non abbia un display con indicatore di carica... dite che per 22 euro comprese 4AA StayCharged 2000mAh NiMh è un buon acquisto? Le batterie sono quelle ibrie vero?
Grazie!;)

H.D. Lion
30-12-2010, 09:13
Per il momento tirerei avanti con questo.

Da profano in materia mi sembra che tra "i commerciali" non è male... mi sembra di capire che ha la ricarica per singolo canale e tutta una serie di sistemi "intelligenti" basati su dV e temperatura. Mi dispiace solo che non abbia un display con indicatore di carica... dite che per 22 euro comprese 4AA StayCharged 2000mAh NiMh è un buon acquisto? Le batterie sono quelle ibrie vero?
Grazie!;)

Il caricabatterie di cui parli (CEF 23) è un buon caricabatterie, io l'ho comprato e mi trovo molto bene, non avendo bisogno di caricabatterie "professionali".
Le batterie sono le "active charge" e sono ibride, anche se un utente del forum non si è trovato bene, io al momento non ho avuto alcun problema....

maxpa
30-12-2010, 21:28
Il Technoline BC900 è arrivato ed è già in funzione. Amazon ha rispettato i tempi previsti per la consegna.
Devo dire che è veramente bello, funzionale, completo e semplice da usare.
Abituato ai caricabatterie dove metti la pila (la coppia di pile) e aspetti che il led diventi verde, potere gestire una batteria alla volta ed ognuna in modo diverso è veramente utile. E non pensavo potesse essere così interessante vedere man mano il livello di tensione e ampere durante la carica.
Ho inserito due batterie da 2500mA e già dopo due ore ho cuccato una batteria che si è caricata a meta o meglio, lui l'ha data per carica. Infatti mentre una sta ancora caricando, l'altra è arrivata a 1039mA. Essendo NiMh non dovrebbero avere effetto memoria ma nel dubbio ho provato ad avviare un ciclo di Refresh giusto per vedere cosa succede.
Se avessi usato un caricabatterie normale e avessi messo le due pile in coppia non mi sarei mai accorto di nulla.
Vi faro sapere se recupero interamente la pila.

Wales
06-01-2011, 12:24
Ciao a tutti! Un consiglio veloce...
Per 5.90€, quale dei 2 prendereste e perchè?

- Energizer Accu recharge mini (http://www.energizerrecharge.eu/eu/range/chargers/mini) (con 2 ricaricabili credo normali): sulla scatola è scritto "auto shut off" quando le pile sono cariche, ma in altra discussione, ho letto che si tratterebbe solo di uno stop automatico dopo 18ore... Qui c'è il manuale di istruzioni (http://www.energizerrecharge.eu/downloads/mini/instructions.pdf)... E' possibile la ricarica della singola batteria...

- Uniross Compact charger (ref:c0149839-A-1) (http://www.uniross.com/eu/product_info.php?cPath=21_37&products_id=109), con ben 4 pile che dovrebbero essere Hybrio Essential da 700mAh... (non è un po' pochino 700mAh? Sono sufficienti per una fotocamerina digitale?)
Non si capisce se sono a carica indipendente o a coppia...

Che dite? Uno "vale" l'altro? (nel senso che non valgono niente entrambi? :D)
Ho due Infinium inutilizzate da un annetto o forse più... Si saranno rovinate?

Ciao e grazie!

angelo963
06-01-2011, 14:06
Tra i due prenderei l' Energizer, almeno ha la carica a canali separati; l' auto shut off a 18 ore è un timer di sicurezza che spegne in caso dimentichi il Cb collegato. Devi tu staccare quando si accende la spia verde di carica eseguita ;) .
L'Uniross carica a coppie e le 4 Hybrio Essential da 700mAh sono vendute per scopi ben diversi da una fotocamera, tipo telecomandi o orologi da parete.
Ma proprio perchè hai chiesto di scegliere tra i due !!!
Non è sicuramente un consiglio :D :D :D
Per chiamarsi caricabatterie devi partire da tutt' altro, almeno come quello di
Walter83666 che è venduto con 4 ibride "vere".
Per le Infinium penso proprio che non ci siano problemi, sono fatte apposta le lsd.
Ciao