View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
Il problema del Maha è che i formati AA e AAA hanno entrambi i poli in comune su ogni slot, quindi la corrente di carica predefinita, 1 A, viene applicata indipendentemente dal formato. Indubbiamente è una grossa leggerezza.
Sarebbe preferibile diminuire la corrente predefinita di carica ad una valore accettabile dalle AAA. Dunque sai quante decine di tasti bisogna premere per caricare a 0,5C 4 batterie AAA con il Maha C9000?
Io mi sono ideato una "shortcut" su misura: tornare ad usare il Lacrosse BC900 :D
Bruno
Carica in 15 minuti vuol dire caricare a 8000-9000 mA :eek:
Diciamo pure caricare 10 Ampere per essere precisi, calcolando le dispersioni in calore, e finché le batterie sono nuove ... perché poi comincia a far davvero caldo :help:
Bruno
Shark 87
22-04-2013, 16:36
oggi ho comprato il caricabatterie alla lidl...il modello e TLG 1000 B3...ribassato a 10euro,lo userò solo per le 9v le C e D...per le AA e AAA ho il bc700...ora sto caricando due da 9v anche tronic ma quelle nere ibride vedremo come andrà..speriamo l'acquisto per l'uso che devo fare e buono..vediamo cm si comporterà...
Matthew79
26-04-2013, 12:26
Ciao ragazzi, consiglio al volo....
Io ho il MH C9000 ma ho da poco l'esigenza di ricaricarmi le 9V transistor....
Una cosa così:
http://www.nevesferramenta.it/img/15001.jpg
a 10-15€ può andare decentemente o rischio di fare danni all'apparecchio (costoso) su cui monto le 9V?
scusate la domanda da niubbo e grazie :D
:cincin:
sandroz84
26-04-2013, 12:31
Ciao ragazzi, consiglio al volo....
Io ho il MH C9000 ma ho da poco l'esigenza di ricaricarmi le 9V transistor....
Una cosa così:
http://www.nevesferramenta.it/img/15001.jpg
a 10-15€ può andare decentemente o rischio di fare danni all'apparecchio (costoso) su cui monto le 9V?
scusate la domanda da niubbo e grazie :D
:cincin:
Tanto vale prendere quello della lidl come ti ho scritto nell'altro thread;)
Matthew79
26-04-2013, 15:19
Tanto vale prendere quello della lidl come ti ho scritto nell'altro thread;)
Ciao caro ho visto la risposta :D
Grazie intanto, era solo per non avere un "clone" (in peggio) del già completo powerex... mi serve proprio solo per le tranistor! :oink:
Il beghelli lo trovo a 9€ non credo costi così il Tronic... :mbe:
:cincin:
sandroz84
26-04-2013, 15:28
Ciao caro ho visto la risposta :D
Grazie intanto, era solo per non avere un "clone" (in peggio) del già completo powerex... mi serve proprio solo per le tranistor! :oink:
Il beghelli lo trovo a 9€ non credo costi così il Tronic... :mbe:
:cincin:
L'hanno trovato una decina di giorni fa a 10euri in offerta, il problema è che è già passato un po' di tempo quindi non so se si riesca ancora trovare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39349578&postcount=2776
Se non sbaglio un utente ha segnalato anche la presenza di qualche blister di lsd tronic nere
Shark 87
27-04-2013, 21:05
ho comprato lunedi alla lidl il tronic tlg 1000 b3 pagato 10euro...ho caricato 3 batterie 9v due tronic lsd nere e una scrausa beghelli ni-hm normle...nessun problema caricate in 3 ore...rileva il fine carica correttamente,io lo userò solo per le 9volt se mi capitano le C e D....per le altre ho il bc700..
c.ianelli
30-04-2013, 11:29
ho comprato lunedi alla lidl il tronic tlg 1000 b3 pagato 10euro...ho caricato 3 batterie 9v due tronic lsd nere e una scrausa beghelli ni-hm normle...nessun problema caricate in 3 ore...rileva il fine carica correttamente,io lo userò solo per le 9volt se mi capitano le C e D....per le altre ho il bc700..
il tlg1000b3 era stato segnalato/ipotizzato caricare le pile all'80%, visto che hai anche il bc700 potresti fare qualche verifica con le AA/AAA caricandole prima con uno e poi con l'altro?
3 ore per ricaricare delle 9V sono poche, o erano pile parzialmente cariche o qualcosa non torna: (150-200 mA caricati a 40 mA/h richiedono almeno 5-7 ore considerando le perdite)
el_pocho2008
13-05-2013, 20:31
che ne pensate del caricatore beghelli carica 500
Batterie Tempo Corrente Alimentazione
di carica
AA (1200mAh) 14h 120mA 230V 50Hz
AAA (750mAh) 14h 50mA 230V 50Hz
sandroz84
13-05-2013, 21:51
Meglio non pensare nulla del suddetto carichino.:fagiano:
JCD's back
14-05-2013, 07:35
Meglio non pensare nulla del suddetto carichino.:fagiano:
:asd:
el_pocho2008
14-05-2013, 13:41
scusate perchè posso capire????
ha una carica ad amperaggio basso quindi lenta
perchè non dovrebbe andare bene?
in abbinamento ci sono le pile aa beghelli che nel mouse ottico wireless durano un eternità e lo uso ogni giorno
La batteria di marca X va caricata solo col caricabatterie di marca X
La corrente elettrica non ha marca. L'unico rischio è il sovraccarico; se si hanno dubbi, conviene interrompere la carica manualmente dopo il numero di ore previsto, oppure usare un caricabatterie da 15 ore, che qualunque batteria può sopportare per giorni. Ho ricaricato le batterie con le soluzioni più accroccate del mondo, e l'unico motivo per cui ho distrutto qualche elemento è perché me lo sono dimenticato in carica rapida per alcune ore!
scusate perchè posso capire????
...
Non te la prendere :) .
Il CB beghelli carica 500 appartiene ai CB con controllo passivo della carica: una corrente di ricarica costante applicata per un certo tempo (14h).
Con tutti gli svantaggi che porta sia il non riconoscimento di una batteria semi carica, sia una ricarica molto lenta nel tempo.
Altri CB riconoscono il -deltaV della cella e quindi danno una ricarica molto precisa.
Inoltre consentono una carica separata e contemporanea per batterie di diversa capacità e tipologia.
In tal modo puoi caricare in misura precisa più batterie che hanno una capacità diversa e sono ad es. AA ed AAA, inoltre possono anche essere una quasi carica ed una completamente scarica.
Sarà la sezione logica del CB ad accorgersi cosa accade in ogni singolo slot, caricando ogni batteria in modo corretto ed a fine carica fornisce una carica di mantenimento.
Senza annotare i programmi di refresh che consentono di riportare in vita una batteria che sembrava esausta, i programmi di test per sondarne la capacità, ...
Uno di questi è ad es. il Technoline BC700
:read: http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15
pensi che costi una fortuna ?
Ora costa 31E spedito su Amazon.
Quindi dipende dall'uso che ne farai.
Se sporadico e solo per il mouse allora 13E del Beghelli potrebbero anche andare bene, altrimenti puoi anche fare un investimento migliore.
Per i dettagli sui tipi di batterie e CB ti consiglio uno sguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066) alla sezione Tecniche di Ricarica.
PS se leggi le istruzioni del Beghelli ti rendi subito conto che ti allerta dicendo:
ATTENZIONE
Non associare in carica batterie AA e batterie
AAA (vedere schema di modo dʼuso).
el_pocho2008
14-05-2013, 14:47
ora ho capito quindi il b700 oppure il Maha Powerex MH C9000 sono la scelta migliore
Migliore in assoluto non esiste.
Diciamo che sono un'ottima scelta, come pure il Japcell BC-4000(= Accupower IQ328).
Io ho il BC 700 e mi trovo molto bene :)
ora ho capito quindi il b700 oppure il Maha Powerex MH C9000 sono la scelta migliore
IMHO: la scelta è fra IQ328 (felice possessore, ottimo rapporto qualità prezzo, superiore al BC700, quasi identico al BC1000) o il MAHA(da comprare solo se fai un uso giornaliero dell'apparecchio!).;)
IMHO: la scelta è fra IQ328 (felice possessore, ottimo rapporto qualità prezzo, superiore al BC700, quasi identico al BC1000) o il MAHA(da comprare solo se fai un uso giornaliero dell'apparecchio!).;)
Sulla discussa superiorità ripsetto al BC700 si è già discusso :) .
Comparable with the La Crosse BC-1000. The BC4000 (and the IQ328) can charge as fast as the BC-1000 (Thus faster than the La Crosse RS-700). Main difference is that this charger does not have the buttons labeled 1-4 for selecting the channel. This means the program you select will be applied to ALL channels. Running different programs at the same time is thus not possible.
E' vero che esiste un workaround per impostare programmi di carica diversi sui singoli slot in contemporanea, ma non è flessibile/agevole da usare come il BC700.
In ogni caso le correnti che fornisce il BC700 sono più che sufficienti per la ricarica delle batterie.
Correnti maggiori in batterie non eccelse oltre ad accelerare la ricarica sono anche capaci di accelerarne l'usura ;) .
Resta il fatto che comunque quelli segnalati sono tra i migliori Charger-Analyzer attualmente in commercio e che ogni utente può scegliere secondo le proprie esigenze.
el_pocho2008
15-05-2013, 10:59
ho visto in vari negozi a Napoli e provincia e non sono riuscito a trovare questi caricatori
a me servono per caricare 2 aa (stilo) per alimentare una torcia a led cree da 3 watt
e per caricare 3 aaa ministilo per alimentare una lampada frontale da 23 lumen non so quanti watt sia
quale sarebbe la scelta migliore? anche se devo comprare su internet tra caricatore e pile?
non li devo caricare ogni giorno
Questi CB difficilmente li trovi in negozio.
Ma online ti arrivano fino a casa.
Io acquistai il BC700 con le batterie AmazonBasics LSD da Amazon che aveva messo un'ottima offerta e mi trovo molto bene.
Attualmente costa 31E spedito (non andrei oltre questa spesa).
Guarda su Amazon cercando:
Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Importato da Germania]
(leggi anche le 240 recensioni ;) )
Trovi anche le batterie AmazonBasics AA (2000mAh) ed AAA (800mAh) in varie confezioni.
Puoi anche optare per le eneloop AA HR-3UTGB ma il prezzo sale.
el_pocho2008
15-05-2013, 11:36
si grazie ho visto, ma poi il b700 è facile da usare? segnala quando ha finito di caricare la batteria completamente?
Semplicissimo.
Inserisci la batteria e lui di default la carica con 200mAh.
Se vuoi variare basta che modifichi la corrente di ricarica:
con un click vai a 500mAh, con 2 click vai a 700mAh tutto visualizzato sui display di ogni singolo slot.
Poi a fine carica per ogni slot ti viene visualizzato full e puoi toglierla.
Se la lasci inserita dopo il full lui mette una carica di mantenimento con una corrente molto bassa che la porta anche alla sua carica max (ma è opzionale) senza rovinarla.
Inoltre ha i controlli di carica se la temperatura dovesse superare un valore di soglia, per singolo slot.
In tal caso sospende l'erogazione di corrente sullo slot ed attende che si raffreddi.
Comunque fa quasi tutto da solo ;) .
PS una mini rece:
http://www.saggiamente.com/2012/05/23/recensione-caricabatterie-technoline-bc-700-il-massimo-dellefficienza/
Se vuoi aumentare la durata del tua torcia a led dovresti prendere le Eneloop XX (HR-3UWXB-4BP) da 2450mAh
Lo svantaggio oltre al costo maggiore è il numero max di cicli di ricarica dichiarati: 500 contro i 1000/1800 delle altre (amazon/eneloop)
Stilgar.naib
20-05-2013, 15:46
Probabilmente mi prenderò un cazziatone per l'OT, vorrei misurare la tensione di carica di un caricabatterie, ma non possiedo un tester.
Qualcuno può consigliarmene uno che sia buono e che costi una cosa giusto?
Grazie
Saluti
Ti basta un "qualsiasi" multimetro con memoria del picco massimo e magari almeno 10 misure al secondo, meglio ancora se con l'interfaccia USB per la visualizzazione su PC del ciclo di carica ... forse con 100 Euro trovi uno decente.
Ciao
Bruno
Ciao a tutti, volevo chiedervi:
Ma questo l'avete visto?
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-EC491EAC-58580C5A/lidl_it/hs.xsl/index_28238.htm
Che ne pensate? Carica persino le batterie proprietarie di fotocamere e videocamere.... :eek:
Trovato, codice IAN: 78218
Maggiori dettagli e manuale (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-F60A09E6-F41F2A50/lsp/hs.xsl/product.html?id=44206200&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20universale)
Ottimo come powerbank (1500 mA in output), insufficiente come caricabatterie (corrente di carica 680mA)
Benritrovati,
monitorando in rete il famoso sito "olandese" ho saputo che il nostro cb japcell BC-4000 non sarà più in vendita(forse fuori produzione)e che sarà sostituito dal japcell BC-4001 che,dalle foto in rete,sembra un "clone" del Powerex (MAHA) MH-C9000 e del Memorex Pro1 Geniux charger.
Sudetto BC sarà in vendita tra uno-due mesi e leggendo le caratteristiche sembra che abbia proprio gli stessi "pregi e difetti" del maha.
Mi riferisco alla comodità del japcell BC-4000 di settare(volendo)una sola vola volta l'impostazione per tutte le 4 batterie gia inserite.
Resta in commercio il IQ328 ma con prezzi non convenienti.
Dato che è da un bel po' di tempo che medito sull'acquisto di un secondo CB attenderò l'uscita di questo CB e leggerò attentamente le vostre recensioni ed opinioni.
Ciao a tutti.
Shark 87
11-06-2013, 13:49
il tlg1000b3 era stato segnalato/ipotizzato caricare le pile all'80%, visto che hai anche il bc700 potresti fare qualche verifica con le AA/AAA caricandole prima con uno e poi con l'altro?
3 ore per ricaricare delle 9V sono poche, o erano pile parzialmente cariche o qualcosa non torna: (150-200 mA caricati a 40 mA/h richiedono almeno 5-7 ore considerando le perdite)
si erano un pò cariche,le tronic sono lsd quindi un pò cariche la beghelli l'avevo caricata con un caricatore economico,il tronic le carica a 70mAh e non 40...quindi siamo apposto.per le aa e aaa non ho provato a fare il test se le carica a l'80%..ma verificherò anche qst...
Ciao a tutti,
secondo voi, parlando di una batteria al litio di uno smatphone da 2500 mhA, che tipo di caricabatterie da auto dovrei usare?
Bastano quelli con uscita ad 1 A, oppure sarebbe meglio usare quelli da 2,1 A (compatibili con iPad)?
Grazie
Trovato, codice IAN: 78218
Maggiori dettagli e manuale (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-F60A09E6-F41F2A50/lsp/hs.xsl/product.html?id=44206200&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20universale)
Ottimo come powerbank (1500 mA in output), insufficiente come caricabatterie (corrente di carica 680mA)
Grazie, scusa ho visto solo ora..
Interessante il sito dove trovare i manuali e i dettagli dei prodotti del Lidl!
Sono un lidl-dipendente...! :D
c.ianelli
13-06-2013, 15:04
si erano un pò cariche,le tronic sono lsd quindi un pò cariche la beghelli l'avevo caricata con un caricatore economico,il tronic le carica a 70mAh e non 40...quindi siamo apposto.per le aa e aaa non ho provato a fare il test se le carica a l'80%..ma verificherò anche qst...
Hai perfettamente ragione, temo di essermi confuso con la scritta riportata sulle batterie Tronic 9v e con i lunghi tempi del TLG500a1 che in effetti le carica a 30 mA
FrancoC.
13-06-2013, 18:56
Ciao a tutti,
secondo voi, parlando di una batteria al litio di uno smatphone da 2500 mhA, che tipo di caricabatterie da auto dovrei usare?
Bastano quelli con uscita ad 1 A, oppure sarebbe meglio usare quelli da 2,1 A (compatibili con iPad)?
Grazie
Immagino tu la carichi, comunque, installata sullo smartphone.
Quello che tu definisci caricabatterie è un semplice alimentatore stabilizzato (tensione costante).
Il caricabatterie vero e proprio è all'interno dello smartphone e se questo eroga una corrente di 750mA è inutile che tu utilizzi un alimentatore da oltre un Ampere, tanto il CB sempre 750mA erogherebbe ....
Solo se il CB del tuo smartphone erogasse correnti superiori (lo dovresti trovare nelle caratteristiche dell'apparecchio) sarebbe il caso di adeguare l'alimentazione.
Immagino tu la carichi, comunque, installata sullo smartphone.
Quello che tu definisci caricabatterie è un semplice alimentatore stabilizzato (tensione costante).
Il caricabatterie vero e proprio è all'interno dello smartphone e se questo eroga una corrente di 750mA è inutile che tu utilizzi un alimentatore da oltre un Ampere, tanto il CB sempre 750mA erogherebbe ....
Solo se il CB del tuo smartphone erogasse correnti superiori (lo dovresti trovare nelle caratteristiche dell'apparecchio) sarebbe il caso di adeguare l'alimentazione.
Interessante, non avevo mai considerato che di fatto il carica batterie è integrato nel telefono. :mc:
Allora verifico l'erogazione dell'alimentatore di serie (al momento non ho ancora lo smartphone in oggetto, deve arrivarmi a breve)
Grazie mille!
Shark 87
24-06-2013, 15:31
giusto per informarvi.....che il caricatore tlg 1000 b3 della lidl carica bene le batterie fino al 100%...ho scaricato 4 AA della lexman di 2100mah ni-hm normali non lsd con il bc700 e caricate con il tlg poi rimesse sul bc700 me le segnava full...quindi va bene,batteria fredde al fine carica...10 euro spesi bene per il tlg...:D
SaggioFedeMantova
24-06-2013, 15:50
giusto per informarvi.....che il caricatore tlg 1000 b3 della lidl carica bene le batterie fino al 100%...ho scaricato 4 AA della lexman di 2100mah ni-hm normali non lsd con il bc700 e caricate con il tlg poi rimesse sul bc700 me le segnava full...quindi va bene,batteria fredde al fine carica...10 euro spesi bene per il tlg...:D
per avere un'idea piu precisa avresti potuto caricarlo e scaricarlo con il bc700, segnarti la capacità, poi caricarlo con il tlg 1000 b3 e scaricarlo col bc700 e confrontare i valori.
luigimitico
24-06-2013, 18:17
per avere un'idea piu precisa avresti potuto caricarlo e scaricarlo con il bc700, segnarti la capacità, poi caricarlo con il tlg 1000 b3 e scaricarlo col bc700 e confrontare i valori.
Per quanto riguarda la prova che hai fatto non è molto indicativa dato che il finecarica usato dal bc in quel caso e' quello di verificare la tensione attuale della pila. Diverso è il fatto quando la pila la carica lui.
Visto che hai un bc700 prova a fare come ti ha detto Saggio segnandoti il valore di energia restituito durante un ciclo di carica/scarica prima con il bc700 e poi caricando la stessa pila con il cb della Lidl e riscaricandola con il bc700.
Ciao a tutti,
da oggi sono possessore di un caricabatterie "serio", infatti mi è arrivato da poche ore il BC700 preso dall'amazzone italia...:D
ho delle pile ricaricabili un pò datate marchiate auchan da 2100 mah che vorrei capire se sono ancora buone o da buttare; cosa mi consigliate di usare la funzione "test" o la funzione "refresh"??
inoltre non capisco una cosa: nelle specifiche tecniche del manuale è riportato: massima capacità di ricarica (capacità delle battere ricaricabili) 3000 mah... tale valore è riferito al singolo canale o a tutto il caricabatterie???? Se fosse da intendersi x tutto il carica con 2 batterie da 2100 mah sarei già a 4200 mah o sbaglio??? :confused: :muro:
sandroz84
02-07-2013, 18:03
La massima capacità del lacrosse è da intendersi per slot, non esistendo AA superiori ai 2700mAh è perfetto.
Per il resto credo ti convenga la funzione di refresh
La massima capacità del lacrosse è da intendersi per slot, non esistendo AA superiori ai 2700mAh è perfetto.
Per il resto credo ti convenga la funzione di refresh
grazie! :)
luigimitico
02-07-2013, 21:15
vai di refresh comunque se le pile sono vecchiotte ti conviene prendere qualche buona lsd e lasciare quelle vecchie nel cassetto. non ci sono paragoni.
parlo per esperienza personale
Auguri per il nuovo cb
vai di refresh comunque se le pile sono vecchiotte ti conviene prendere qualche buona lsd e lasciare quelle vecchie nel cassetto. non ci sono paragoni.
parlo per esperienza personale
Auguri per il nuovo cb
grazie x gli auguri!! :)
pensavo di vedere come sono messe queste 10/12 marchiate auchan che ho da un pò ed eventualmente poi magari prendere le amazon basic per gli usi quotidiani e le eneloop per la macchina fotografica...
luigimitico
03-07-2013, 12:32
di pile lsd ce ne sono una marea, da quelle un po' anonime a quelle famosissime. Se quelle che hai attualmente vanno benino allora tienile. Io uso per gli orologi delle vecchie pile ricaricabili acquistate con la lira capacita' molto ridotta a circa 1000mAh ma che sugli orologi durano un bel po'. A volte le ricarico dopo sei mesi per sfizio.
PS: sarebbe ora che qualcuno armato di buona volonta' sul forum aprisse un nuovo thread ufficiale per pile AA e AAA lsd tanto per fare chiarezza e mettere on line i nomi delle piu' comuni tanto per evitare di fare sempre le stesse domande.
scusate la domanda forse stupida ma non sono riuscito a trovare una risposta provando a leggere qualche pagina del forum:
sto facendo il refresh di vecchie batterie col mio nuovo bc700, come mai ho delle differenze tra i 4 slot per quanto riguarda il v. ??
passo da un minimo di 1.16 poi ho 1.22 poi 1.37 e il massimo è 1.39
cosa indica questo valore?? :confused:
sto facendo il refresh con corrente di scarica a 100 e di ricarica a 200
ho fatto bene o era meglio aumentare???
ho letto nelle pagine indietro che sarebbe meglio caricare le batterie con 0.5 C quindi essendo batterie da 2700 dovrei caricarle a 1350 o sbaglio ???:confused:
il massimo di carica del bc700 arriva a 700...
SaggioFedeMantova
04-07-2013, 16:14
scusate la domanda forse stupida ma non sono riuscito a trovare una risposta provando a leggere qualche pagina del forum:
sto facendo il refresh di vecchie batterie col mio nuovo bc700, come mai ho delle differenze tra i 4 slot per quanto riguarda il v. ??
passo da un minimo di 1.16 poi ho 1.22 poi 1.37 e il massimo è 1.39
cosa indica questo valore?? :confused:
sto facendo il refresh con corrente di scaria a 100 e di ricarica a 200
ho fatto bene o era meglio aumentare???
ho letto nelle pagine indietro che sarebbe meglio caricare le batterie con 0.5 C quindi essendo batterie da 2700 dovrei caricarle a 1350 o sbaglio ???:confused:
il massimo di carica del bc700 arriva a 700...
se inserisci solo 2 batterie, la massima corrente impostabile dovrebbe aumentare e dovresti riuscire ad arrivare a 1300/1400ma
comunque si, è consigliato caricare a 0,5C, o meglio la corrente consigliata è bene che non sia inferiore a 0,33C e non superiore a 1C a seconda che tu abbia un caricatore poco potente nel primo caso o che tu abbia particolarmente fretta nel secondo caso.
la corrente di scarica deve essere la metà rispetto a quella di carica
che batterie sono? auchan?
JCD's back
04-07-2013, 16:17
se inserisci solo 2 batterie, la massima corrente impostabile dovrebbe aumentare e dovresti riuscire ad arrivare a 1300/1400ma
comunque si, è consigliato caricare a 0,5C, o meglio la corrente consigliata è bene che non sia inferiore a 0,33C e non superiore a 1C a seconda che tu abbia un caricatore poco potente nel primo caso o che tu abbia particolarmente fretta nel secondo caso.
la corrente di scarica deve essere la metà rispetto a quella di carica
che batterie sono? auchan?
mmm.... mi pare che questa sia una caratteristica del BC1000 e suoi simili (IQ328 e BC-4000) che, negli slot esterni utilizzando 2xAA può erogare anche 1500-1800mA
sandroz84
04-07-2013, 16:29
Esatto il bc700 è limitato a 700mA indipendentemente dal numero di slot utilizzati.
se inserisci solo 2 batterie, la massima corrente impostabile dovrebbe aumentare e dovresti riuscire ad arrivare a 1300/1400ma
comunque si, è consigliato caricare a 0,5C, o meglio la corrente consigliata è bene che non sia inferiore a 0,33C e non superiore a 1C a seconda che tu abbia un caricatore poco potente nel primo caso o che tu abbia particolarmente fretta nel secondo caso.
la corrente di scarica deve essere la metà rispetto a quella di carica
che batterie sono? auchan?
si sono delle batterie auchan da 2100
quindi ho fatto male a impostare la carica a 200 ??
JCD's back
04-07-2013, 19:22
si sono delle batterie auchan da 2100
quindi ho fatto male a impostare la carica a 200 ??
Diciamo che l'ideale sarebbe 0,5C. Nel tuo caso, considerati i valori del tuo CB, vai pure a 700mA.
Diciamo che l'ideale sarebbe 0,5C. Nel tuo caso, considerati i valori del tuo CB, vai pure a 700mA.
grazie della risposta :)
ormai le prime 4 pile sono in refresh con carica a 200 :rolleyes:
invece per quanto riguarda il v. ??
passo da un minimo di 1.16 poi ho 1.22 poi 1.37 e il massimo è 1.39
cosa indica questo valore?? :confused: :confused:
luigimitico
06-07-2013, 09:03
Quella è la tensione della batteria. Di solito il cb quando scarica una batteria la fa scendere fino a 0,9V poi ricomincia a caricare fino ad arrivare a circa 1,51V poi passa alla carica di mantenimento con una corrente molto bassa circa 20-50ma
Quella è la tensione della batteria. Di solito il cb quando scarica una batteria la fa scendere fino a 0,9V poi ricomincia a caricare fino ad arrivare a circa 1,51V poi passa alla carica di mantenimento con una corrente molto bassa circa 20-50ma
grazie della risposta :)
Buon giorno a tutti.
Finalmente è uscito il nuovo CB Japcell BC-4001
Ho letto le caratteristiche e sembra un buon CB.
Qualcuno più preparato di me può dare un opinione su tale CB?
E' paragonabile al suo predecessore o è un tantino meglio?
Grazie.
c.ianelli
06-08-2013, 12:03
CB Japcell BC-4001
E' paragonabile al suo predecessore o è un tantino meglio?
Grazie.
Dovrebbe essere clone del fratello maggiore Opus BM200 già segnalato e dovrebbe essere meglio (BM100 per il BC-4000):
rileva resistenza interna batterie, può caricare fino a 20000 mA, alloggiamenti più spaziati e sono stati segnalati adattatori per pile C e D .
Il prezzo su Nkon (23 €) è allettante, inferiore al predecessore (la scheda su Nkon con limite carica a 3000 mA sembra errata scaricando il manuale)
Solo la corrente massima con 2 pile (1400 anziché 1800 mA) è leggermente in negativo (serviva clone del BM210), apparentemente l'unico aspetto in cui è inferiore al Maha C9000 ( 2A su tutti i canali)
Dovrebbe essere clone del fratello maggiore Opus BM200 già segnalato e dovrebbe essere meglio (BM100 per il BC-4000):
rileva resistenza interna batterie, può caricare fino a 20000 mA, alloggiamenti più spaziati e sono stati segnalati adattatori per pile C e D ).
Il prezzo su Nkon (23 €) è allettante, inferiore al predecessore (la scheda con limite carica 3000 mA sembra errata scaricando il manuale)
Solo la corrente massima con 2 pile (1400 anziché 1800 mA) è leggermente in negativo (serviva clone del BM210), apparentemente l'unico aspetto in cui è inferiore al Maha C9000 ( 2A su tutti i canali)
Ottimo. rapporto qualità prezzo, come alternativa puoi considerare il Memorex copia del Maha.
Grazie per le risposte.
Possiedo un Japcell BC4000 e mi trovo bene ma,purtroppo,è fuori produzione(almeno nel sito del venditore"olandese").
Ho un ultimo quesito:mi chiedo se,con queste temperature molto calde,la merce con componenti elettronici possa subire delle alterazioni o danni ai componenti durante il trasporto.
Grazie.
Grazie per le risposte.
Possiedo un Japcell BC4000 e mi trovo bene ma,purtroppo,è fuori produzione(almeno nel sito del venditore"olandese").
Ho un ultimo quesito:mi chiedo se,con queste temperature molto calde,la merce con componenti elettronici possa subire delle alterazioni o danni ai componenti durante il trasporto.
Grazie.
Neanche col caldo africano durante il trasporto può subire alterazioni, mica stai parlando di prodotti deperibili, a meno che non ordini la versione di cioccolata...... ;-)
molti di noi acquistano sul famoso sito olandese
provate a sostituire il prefisso eu con ru
e vi troverete nella versione russa
tranquilli, sempre in inglese ed in euro (anche il server è lo stesso olandese) ma i prezzi sono scontati del 20/30%
peccato solo che nell'elenco dei paesi dove è possibile spedire, manchino l'italia e gli altri paesi dell'europa centrale :mad: :mad: :mad:
qualcuno è riuscito ad acquistare da li ??? :confused:
el_pocho2008
29-08-2013, 16:53
ragazzi mi togliete un dubbio?
ma quando ricarico un cellulare per esempio (samsung s4)
il caricatore originale è 2A
e la batteria e circa 2000 mah e qualcosa
ora quanto tempo ci impiega un alimentatore da 2 A a caricarlo?
e se mettessi un caricatore di 4 A?
alal fine è i lcaricatore ad erogare la corrente di carica o il cellulare a decidere?
Gian_Carlo
29-08-2013, 17:02
alal fine è i lcaricatore ad erogare la corrente di carica o il cellulare a decidere?
La seconda che hai detto!
FrancoC.
04-09-2013, 13:46
ragazzi mi togliete un dubbio?
ma quando ricarico un cellulare per esempio (samsung s4)
il caricatore originale è 2A
e la batteria e circa 2000 mah e qualcosa
ora quanto tempo ci impiega un alimentatore da 2 A a caricarlo?
e se mettessi un caricatore di 4 A?
alal fine è i lcaricatore ad erogare la corrente di carica o il cellulare a decidere?
Assodato che si sta parlando di Smartphone, quello che tu chiami caricatore originale non è un caricatore ma un semplice alimentatore stabilizzato.
Il fatto che vi siano indicati 2A significa solo che quel dispositivo è in grado di erogare la tensione dichiarata (5V) fino ad un massimo di 2Amp; negli Smartphone il caricabatterie è implementato all'interno del cellulare ed è lui che decide le modalità di ricarica per cui se fosse progettato per caricare a 800mA la corrente resterebbe sempre tale, anche se lo alimentassi con un ali da ...... 10Amp.
Assodato che si sta parlando di Smartphone, quello che tu chiami caricatore originale non è un caricatore ma un semplice alimentatore stabilizzato.
Il fatto che vi siano indicati 2A significa solo che quel dispositivo è in grado di erogare la tensione dichiarata (5V) fino ad un massimo di 2Amp; negli Smartphone il caricabatterie è implementato all'interno del cellulare ed è lui che decide le modalità di ricarica per cui se fosse progettato per caricare a 800mA la corrente resterebbe sempre tale, anche se lo alimentassi con un ali da ...... 10Amp.
Fosse così facile sarei soddisfatto dei nuovi tablet e/o smartphone:
invece la massima corrente di ricarica (circa 2A) la si ottiene con un alimentatore USB di suo gradimento e con un cavo USB di suo gradimento.
Nella realtà oggi non bastano le sole risorse energetiche, ma anche una condizione particolare per riconoscere la possibilità di fare una ricarica rapida: gli accessori originali.
Certamente la concorrenza riuscirà a clonarli :D abbastanza presto.
La cosa più seccante è la porta USB3.0 del PC che potrebbe tranquillamente ricaricare la batteria ad 1 Ampere, ma il dispositivo sotto carica si rifiuta di farlo...
Tempi moderni?
Ciao,
avrei un problema con il carica batterie ossia non so quanto tempo devo tenere le batterie in carica in quanto mi pare dia sempre led rossi quando metto in carica le batterie.
Il caricabatterie ha le seguenti specifiche
USCITA: 1.4VA (max)
2X (2,8V:::250mA)AA
2X (2,8V:::120mA)AAA
Le batterie che devo ricaricare sono due del tipo:
AA
2700 mAh
NiMH
Buon giorno, dalle specifiche tecniche che ci riporti, si tratta del caricabatterie meno adatto allo scopo di caricare bene e mantenere in salute le batterie.
Se cerchi qualcosa di affidabile prova a leggere nei messaggi precedenti.
sandroz84
07-09-2013, 17:39
Ciao,
avrei un problema con il carica batterie ossia non so quanto tempo devo tenere le batterie in carica in quanto mi pare dia sempre led rossi quando metto in carica le batterie.
Il caricabatterie ha le seguenti specifiche
USCITA: 1.4VA (max)
2X (2,8V:::250mA)AA
2X (2,8V:::120mA)AAA
Le batterie che devo ricaricare sono due del tipo:
AA
2700 mAh
NiMH
Circa 15ore(ammesso che i 2700mAh siano reali).
Come scritto sopra con quel tipo di caricabatterie non avranno vita lunga, ma essendo delle normali nimh non mi preoccuperei più di tanto, se decidi di fare il salto di qualità e prendere celle nimh a bassa autoscarica ti consiglio assolutamente di cambiare cb.
Circa 15ore(ammesso che i 2700mAh siano reali).
Come scritto sopra con quel tipo di caricabatterie non avranno vita lunga, ma essendo delle normali nimh non mi preoccuperei più di tanto, se decidi di fare il salto di qualità e prendere celle nimh a bassa autoscarica ti consiglio assolutamente di cambiare cb.
Mmm,
secondo te come mai non mi segnala con un led verde il fatto che le batterie siano cariche?
sandroz84
07-09-2013, 18:59
Mmm,
secondo te come mai non mi segnala con un led verde il fatto che le batterie siano cariche?
Non conoscendo il modello e le sue caratteristiche di carica risulta difficile risponderti, che tu sappia nelle sue funzioni è previsto un led che dovrebbe segnalare il fine carica?
Mmm,
secondo te come mai non mi segnala con un led verde il fatto che le batterie siano cariche?
Ne avevo di caricatori vari e fantasiosi (anche Maha!):
Led rosso acceso= corrente erogata (fino a che non lo stacchi, in base alle ore stimate per la ricarica delle batterie)
Led rosso spento= batteria difettosa o assente, ovvero nessuna corrente di ricarica erogata
Invece il led verde potrebbe non esistere o essere guasto il circuito di fine ricarica che lo farebbe accendere.
Mah,
no, non so se dovrebbe comparire la luce led verde, ho cercato anche un'eventuale manuale di istruzioni in internet ma non si trova.
Comunque mi basta sapere quanto tempo le batteire devono stare sotto carica e se mi dite 15 ore va bene.
... a tuo rischio: se le batterie sono andate 15 ore sotto carica è proprio il modo migliore per farle "scoppiare", non che facciano un'esplosione, ma si gonfieranno e si apriranno lasciando uscire liquidi...
Si rinnova l'invito a cambiare sistema, se non vuoi affrontare un investimento iniziale di 40-50 euro per CB e batterie, tantovale che usi le alkaline.
E che carica batterie dovrei prendere quindi? Pensavo che tutti andassero bene.
Caricabatterie a canali separati (con carica preferibilmente a impulsi), tasso di carica di almeno 1A (1000mA) per canale e riconoscimento del fine carica e della temperatura per eventuali surriscaldamenti.
Se devi recuperare vecchie batterie meglio che abbiano una funzione di refresh.
Quelli che vanno per la maggiore sono il Japcell BC-4001 e il Maha Powerex C9000 che è il più potente e avanzato in giro.
FrancoC.
09-09-2013, 11:50
------------------------------ tasso di carica di almeno 1mA per canale ----------------------
..... almeno 1Amp per canale.
paditora
09-09-2013, 12:49
... a tuo rischio: se le batterie sono andate 15 ore sotto carica è proprio il modo migliore per farle "scoppiare", non che facciano un'esplosione, ma si gonfieranno e si apriranno lasciando uscire liquidi...
Bè cmq quello è un caricabatteria a carica lenta. Pure io fino a 2 anni fa quando usavo il caricatore a coppie e che caricava a 180-200 mAh ci metteva tipo 12-15 ore per una carica. Duravano un cavolo le pile dato che tempo 2-3 anni erano rovinate e da buttare, ma a scoppiare non mi sono mai scoppiate.
..... almeno 1Amp per canale.
Corretto, scusate e graze a FrancoC per la segnalazione :ave:
palleggiatore
15-09-2013, 11:40
ciao a tutti,
cosa mi potete dire su questo caricabatterie?
non ho esigenze particolari, solo di mantenere batterie ricaricabili nimh che ho in giro per casa utilizzabili per più tempo (anni?) possibile. ero un po' in dubbio per via del fatto che il bc450 a differenza del bc700 non ha la funzione di recupero batterie ma solo la test oltre che applicare lo stesso programma su tutti i canali. questo vale gli 8 euro di differenza?
fate conto che stavo per prendere il caricabatterie dell'ikea ma poi mi sono ricordato di una recensione sul bc700 e ho detto allora vedo su internet, e poi ho visto il bc450.
grazie
Ho risolto finalmente il problema delle stilo ricaricabili facendo un bello stock di eneloop dall'amico olandese insieme al meraviglioso maha c9000.
Pensavo di aver risolto tutti i miei problemi .. ma oggi mia figlia mi chiede di metterle le pile nei suoi due animaletti che camminano .... mannaggia .. erano delle C mezzatorcia.
Ho provato a riesumare delle vecchie Lidl (verdi e grigio nere) con il relativo caricatore Lidl (sia uno computerizzato che uno "vecchiotto" con l'impostazione del tempo di ricarica), ma quello elettronico me le dava cariche dopo 10 minuti e quello "manuale" le sta caricando adesso.
In pratica non riesco a capire se sono andate le pile o se è il caricatore che non funziona (faceva lo stesso scherzo caricando le stilo, mentre il maha riusciva a tirare fuori ancora 1.6/1.700 miah da quelle che lui non riusciva a caricare).
A questo punto ho usato i 4 adattatori da stilo a C che mi ero fatto mandare dall'Olanda e ho risolto il problema su uno dei due cani utilizzando le Eneloop (2.000 mah invece dei 4.000 - dichiarati - delle Lidl mezza torcia)
Mi piacerebbe però non buttare tutte le C e le D e le 9v che ho (tutte Lidl, verdi, nere/grigie, nere/grigie con scritta rossa).
Visto che non credo sia ancora stato commercializzato qui da noi un adattatore per il Maha c9000 per poter caricare C e D, quale carica mi consigliate per C/D/9v, con canali possibilmente separati e una carica che non sia troppo lenta?
luigimitico
15-09-2013, 16:59
Se ne è parlato alcune pagine fa, se cerchi c'e' chi è riuscito a realizzare un adattatore per pile C e D con foto a corredo, molto semplice da realizzare ma anche con i limiti che pone tale adattatore, vedi ad esempio :
non è possibile usare la protezione anti riscaldamento delle pile,
inoltre parlando del bc700 interrompe la carica delle batterie quando ha fornito piu' di 3000mAh quindi occorre qualche trucchetto per riattivare la ricarica se la pila è piu' grossa.
Per le 9V ci vuole un cb a parte.
cmq non credo che le lidl nere da 4000 mAh raggiungano i 2000mAh reali, quindi puoi andare tranquillamente di eneloop + adattatore.
per le 9V niente invece... tra l'altro le capacità di queste batterie in versione ricaricabile sono irrisorie, non ne vale la pena.
Grazie,
avevo letto degli adattatori fai da te ... ma non sono un grande esperto. Anche di un sito americano che li vende, ma non li esporta in Italia.
Invece un buon carica economico a canali singoli per C e D, quale potrebbe essere ?
(per le sole C avrei trovato questo: http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/nitecore-intellicharger-i4-v2.html)
luigimitico
15-09-2013, 21:00
Grazie,
avevo letto degli adattatori fai da te ... ma non sono un grande esperto. Anche di un sito americano che li vende, ma non li esporta in Italia.
Per gli adattatori guarda ebay ne trovi tantissimi a costi irrisori dall'oriente, basta cercare aa battery adapter
Invece un buon carica economico a canali singoli per C e D, quale potrebbe essere ?
(per le sole C avrei trovato questo: http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/nitecore-intellicharger-i4-v2.html)
Se non hai premura aspetta qualche offerta dal lidl non so se è buono ma ogni tanto rispunta nei supermercati. Economici non ce ne sono tanti in giro, ma io userei gli adattatori, tranne in casi eccezionali.
Grazie Luigi,
ho già 4 adattatori da stilo a C presi dall'olandese.
Avrei preferito però trovare un adattatore per caricare C e D sul mio Maha C9000.
Per quanto riguarda i carica Lidl, il mio, non so se per via delle batterie sempre lidl o del carica lascia molto a desiderare. Per questo cercavo qualcosa di altra marca.
luigimitico
15-09-2013, 22:01
Tornando indietro nella discussione ho trovato questi due post un po' datati di cb Lidl che caricano tutti i tipo di batteria che necessitavi GIGID, basta aspettare qualche mese è lo ritrovi. Ovvio che non so se avrà la stessa forma è nemmeno di qualità eccelsa, ma alcuni ne parlano discretamente vedi paditora.
in questo post è possibile vedere come caricare le pile C e D con un Maha9000
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39333829&postcount=2731
Altra foto con hacking del maha per caricare pile tipo C e D
http://i11.photobucket.com/albums/a154/bgclarke/P5020099C.jpg
http://www.fototime.com/F55EBC5BFB19244/standard.jpg
C'è il tronic tlg 500 che io sto usando da marzo che oltre quelle da 9V carica anche le pile tipo C e D però sulle pile da 9V ancora non l'ho mai provato.
Lo sto usando sia su delle Panasonic Evolta e sia su delle AAA per il cordless e per ora sembra che vada bene.
A marzo l'avevo pagato 9.99 mi pare.
E' fatto così:
http://www.weltdertechnik.de/wp-content/uploads/2012/05/Tronic-TLG-500-B1-Universal-Akkuladeger%C3%A4t-lidl.jpg
avete visto questo a lidl?
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_73233_01_b.jpg
intanto grazie per le risposte.
sapevo dei tentativi di far girare le d e le c sul maha .... ma non vorrei rischiare di far esplodere la casa (ps uno di quegli adattatori sembra fatto con delle matitine tipo quelle dell'ikea .... ma la grafite non era un conduttore ...:D ?)
Per quanto riguarda il carica della Lidl, ho gia' un kh 980
http://istruzioni-pdf.com/manuale-d-uso,TRONIC,KH+980+ALL-PURPOSE+BATTERY+CHARGER,3036814.pdf
che non ne vuol sape di caricare le sue batterie tronic: 3 volte su 4 anche con batterie nuove e scariche o mi da subito rosso lampeggiante ovvero batteria ko o carica per dieci minuti e poi diventa verde ... le stesse batterie messe sotto il maha hanno dato valori di scarica dopo la carica completa da 1300 a 1700 mah ...
unico esperimento non fatto e mettere una eneloop dentro al lidl e poi misurarla con il maha ... ma mi sanguina il cuore usare una eneloop
Quindi, ora, per le c e le d sto usando quest'altro che almeno non interrompe,la carica
http://www.manualslib.com/manual/89559/Kompernass-Kh-967.html#manual
Riprovando con un altro carica lidl .. ho paura di ricadere nella stessa situazione
JCD's back
16-09-2013, 21:26
intanto grazie per le risposte.
sapevo dei tentativi di far girare le d e le c sul maha .... ma non vorrei rischiare di far esplodere la casa (ps uno di quegli adattatori sembra fatto con delle matitine tipo quelle dell'ikea .... ma la grafite non era un conduttore ...:D ?)
Per quanto riguarda il carica della Lidl, ho gia' un kh 980
http://istruzioni-pdf.com/manuale-d-uso,TRONIC,KH+980+ALL-PURPOSE+BATTERY+CHARGER,3036814.pdf
che non ne vuol sape di caricare le sue batterie tronic: 3 volte su 4 anche con batterie nuove e scariche o mi da subito rosso lampeggiante ovvero batteria ko o carica per dieci minuti e poi diventa verde ... le stesse batterie messe sotto il maha hanno dato valori di scarica dopo la carica completa da 1300 a 1700 mah ...
unico esperimento non fatto e mettere una eneloop dentro al lidl e poi misurarla con il maha ... ma mi sanguina il cuore usare una eneloop
Quindi, ora, per le c e le d sto usando quest'altro che almeno non interrompe,la carica
http://www.manualslib.com/manual/89559/Kompernass-Kh-967.html#manual
Riprovando con un altro carica lidl .. ho paura di ricadere nella stessa situazione
Butta quelle batterie...
Butta quelle batterie...
se ti dicessi quante ne ho .... capiresti perché mi sanguina il cuore all'idea di buttarle ....
certo che ho anche una cinquantina di eneloop ....:D ...ora
JCD's back
17-09-2013, 06:04
A maggior ragione allora, non hai più scusanti... :D
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
E' vero, non ho scusanti, ma al momento ho solo 4 adattatori C per le eneloop, mentre mia figlia ha ben 4 animali che usano le C. Ho messo gli adattatori nel gatto, ma vuole anche i 3 cani ... funzionanti :D :D
Potrei comprare altri adattatori, li ho visti su ebay oltre che dall'olandese dove avevo comprato gli altri.
Ma vorrei anche prendere un caricabatterie decente per le C e le D: possibile che non ci sia nulla in giro di accettabile?
Che le mie pile Lidl tronic siano ciofeche, lo so bene, ma è anche vero che il maha tira fuori dalle stilo da 2.500 (mi pare) anche 1.700 mah, quindi, se trovassi un caricabatterie adeguato per le C (dichiarati 4.000 mah) magari 3.000 me li tira fuori.
Il problema è che il carica elettronico della Lidl (il kh 980) non riesce a caricare neppure le stilo, mentre il maha si.
Magari quando carichi le batterie con il CB Lidl, entra in funzione il sensore di temperatura (ammesso che ce l'abbia).
prova a puntargli su una ventolina, o a chiuderlo in frigo :D
(sulla ventolina non stavo scherzando...)
Anche a me a volte il kh980 fa di questi scherzi, a random, di solito tolgo e rimetto la batteria e parte.
Dovrei aver risolto ... su un sito cinese ho trovato gli adattori, ho postato il link nel 3d ufficiale del maha c9000, in attesa di pareri.
Il prezzo con la spedizione mi sembra abbordabile, ho scritto e mi hanno risposto che non ci sono problemi (avevo letto su Amazon che qualcuno con simili adattatori aveva avuro problemi di resistenza che facevano impazzire il Maha). Male che vada .... butto via meno di 10 euro, ma se funzionano ... Eureka !!
Secondo voi [edit] può funzionare anche per le classiche batterie al piombo gel da 12V tipo queste?
http://3.bp.blogspot.com/-d7hTTub0X_E/UVdClKXejxI/AAAAAAAABMI/kAGu-PU8rZQ/s1600/12FGH36.jpg
luigimitico
28-09-2013, 11:22
Penso che dovresti andare a leggere cosa dice il libretto di istruzioni. Nasce per caricare batterie per auto. Ma magari carica anche quelle al gel. Solo che ha dei programmi differenti.
4 programmi per adattare in modo ottimale la ricarica al tipo di batteria
Magari in un forum che parla di batterie per auto trovi qualche risposta; tempo fa ero interessato all'acquisto, ma poi non lo ho piu' comprato.
FrancoC.
28-09-2013, 11:31
Secondo voi [edit] può funzionare anche per le classiche batterie al piombo gel da 12V tipo queste?
http://3.bp.blogspot.com/-d7hTTub0X_E/UVdClKXejxI/AAAAAAAABMI/kAGu-PU8rZQ/s1600/12FGH36.jpg
Certo, anche per le piombo gel.
Secondo voi [edit] può funzionare anche per le classiche batterie al piombo gel da 12V tipo queste?
http://3.bp.blogspot.com/-d7hTTub0X_E/UVdClKXejxI/AAAAAAAABMI/kAGu-PU8rZQ/s1600/12FGH36.jp
no crossposting e no link negozi
>bYeZ<
palleggiatore
04-10-2013, 10:28
Technoline BC450
ciao a tutti,
cosa mi potete dire su questo caricabatterie?
non ho esigenze particolari, solo di mantenere batterie ricaricabili nimh che ho in giro per casa utilizzabili per più tempo (anni?) possibile. ero un po' in dubbio per via del fatto che il bc450 a differenza del bc700 non ha la funzione di recupero batterie ma solo la test oltre che applicare lo stesso programma su tutti i canali. questo vale gli 8 euro di differenza?
fate conto che stavo per prendere il caricabatterie dell'ikea ma poi mi sono ricordato di una recensione sul bc700 e ho detto allora vedo su internet, e poi ho visto il bc450.
grazie
nessuno?
:help:
JCD's back
04-10-2013, 22:54
nessuno?
:help:
Basterebbe leggere le ultime pagine di questo thread per risponderti da solo, comunque per 8€ prenderei sempre il bc700 anzi, considerato che allo stesso prezzo di quest'ultimo da nkon c'è il Japcell clone del Maha, andrei senz'altro su questo.
Sebbene a canali separati, il bc450 ha correnti di carica un po' troppo bassine per le AA.
Salve a tutti. Ho comprato su nkon un la crosse bc 700. Purtroppo mio fratello ha sbagliato alimentatore, ha usato uno da 12v invece di quello da 3v e ovviamente si deve essere fritto qualche condensatore. Vorrei sapere come funziona la garanzia. Grazie
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 4
luigimitico
12-10-2013, 17:29
Contatta nkon e vedi cosa ti dice magari omettendo il fatto che hai usato un alimentatore diverso da quello fornito.
Per legge europea hai 2 anni di garanzia fornendo scontrino fiscale ma in questo caso potresti avere difficolta' a dimostrare che la rottura dell'oggetto non è stata causata da un errato modo d'uso.
Contatta nkon e vedi cosa ti dice magari omettendo il fatto che hai usato un alimentatore diverso da quello fornito.
Per legge europea hai 2 anni di garanzia fornendo scontrino fiscale ma in questo caso potresti avere difficolta' a dimostrare che la rottura dell'oggetto non è stata causata da un errato modo d'uso.
Ho visto che Cmq i due anni di garanzia sono scaduti. Vedrò se riesco a ripararlo. Penso che sia partito qualche condensatore
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
luigimitico
13-10-2013, 19:39
Posta qualche foto, vediamo cosa si è rotto
Scusate OT
dando uno sguardo al noto sito dell'olandese(n.kon)ho notato che ad ogni oggetto selezionato per l'acquisto c'è una somma ulteriore denominata "tax"
Gli ultimi acquisti che ho fatto ad agosto 2013 non comprendevano tale voce e somma.Inoltre i prezzi erano più o meno quelli attuali ed erano compresi di iva.
Attualmente solamente la spedizione costa meno(fino a fine ottobre).
Sapete darmi qualche chiarimento?
Grazie.
SaggioFedeMantova
22-10-2013, 16:55
Scusate OT
dando uno sguardo al noto sito dell'olandese(n.kon)ho notato che ad ogni oggetto selezionato per l'acquisto c'è una somma ulteriore denominata "tax"
Gli ultimi acquisti che ho fatto ad agosto 2013 non comprendevano tale voce e somma.Inoltre i prezzi erano più o meno quelli attuali ed erano compresi di iva.
Attualmente solamente la spedizione costa meno(fino a fine ottobre).
Sapete darmi qualche chiarimento?
Grazie.
a me pare di aver sempre pagato la voce tax, su acquisti di due anni fa
a me pare di aver sempre pagato la voce tax, su acquisti di due anni fa
Hai ragione,ho riguardato bene e mi sono reso conto che ho preso un abbaglio:D
Ciao a tutti, ho scoperto da poco questo thread e subito vi faccio una domanda.
Premetto che l'utilizzo principale delle batterie che mi servono sarà quello di alimentare la mia vecchia Canon A630, che se ne mangia 4 alla volta.
Ho esaurito (non reggono più la carica) delle Energizer da 2500 e ho trovato sorprendentemente buone delle Ikea da 2000 (resistono tranquillamente a numerosi scatti, flash, zoom...) pur costando 8e un pacchetto da 4AA + 4AAA (800mAh).
Prima di buttare alle ortiche pure queste, mi chiedo (anzi, VI chiedo), magari è colpa del caricabatterie ?
Ho utilizzato (da qualche anno ormai) un "Kevler" (marchio cinese da supermercato) che ho scoperto essere un rebrand di questo:
http://www.konnoc.com/picture/kcr-a099.jpg
Descritto come terribile QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050754&postcount=33%29)
Non ho trovato altre info a riguardo, quindi non so se possa essere colpa sua o meno.
A casa ho anche un altro caricatore, un lentissimo Varta 57039 (specifiche QUI (http://www.varta-consumer.com/it-IT/News-and-Media/Downloads/Datasheets-Manuals.aspx))
http://geizhals.at/p/91211.jpg, posso usare questo senza patemi o è meglio dotarmi di altro , tipo un BC700 (che leggevo qui sul thread essere buono) ?
Grazie
Quelle immagini rappresentano la pura spazzatura in fatto di caricatori, non lo dice uno che vuole denigrarti, ma uno che dopo averne preso ben 3 dei Kevler ed averseli fatti cambiare in garanzia, finché erano in garanzia, perché rovinavano le batterie, si è stufato ed ha preso un Lacrosse BC900.
Tutto sommato ti consiglierei il BC700 che stanno usando dei miei amici, mentre se vuoi spendere di più prendi il Maha C-9000.
Ciao
Bruno
Anche il Varta quindi è fuffa ? Visto l'uso che ne faccio (praticamente tutto l'anno ci carico le pile per telecomandi e svegliette, mentre quando vado in vacanza lo utilizzo per la fotocamera), non so se valga la pena spendere 50e di caricabatterie...
Anche il Varta quindi è fuffa ? Visto l'uso che ne faccio (praticamente tutto l'anno ci carico le pile per telecomandi e svegliette, mentre quando vado in vacanza lo utilizzo per la fotocamera), non so se valga la pena spendere 50e di caricabatterie...
Mi pare che lo trovi sui 30 Euro il BC700.
Casualmente anch'io ho la tua stessa fotocamera, e da quando ho preso delle buone batterie e il caricatore BC900 ho smesso di ritrovarmi a fotocamera spenta perché una batterie aveva "ceduto".
Adesso è "un lieto vivere" è meglio che usare le batterie alcaline e senza improvvisi spegnimenti:help: .
L'autonomia della fotocamera è migliorata di "parecchio assai".:)
JCD's back
23-10-2013, 14:04
Anche il Varta quindi è fuffa ? Visto l'uso che ne faccio (praticamente tutto l'anno ci carico le pile per telecomandi e svegliette, mentre quando vado in vacanza lo utilizzo per la fotocamera), non so se valga la pena spendere 50e di caricabatterie...
Assolutamente si (riferito al Varta), vai di BC700-1000 o anche eventuali cloni (Japcell ecc.) o, se vuoi il top, maha
Un Technoline BC450 a 19e spedito potrebbe essere buono ? O meglio un Sanyo MQR06 + 4 Eneloop AA da 1900 a 28e ?
luigimitico
23-10-2013, 21:45
Tra i 2 sceglierei il Sanyo MQR06 , comunque spendendo qualche euro in piu' con un bc700/Japcell BC-4001 o similare hai anche la funzione di refresh e analizzatore.
se cerchi nel sito dell'olandese trovi altri validi cb, anche amazon offre varie alternative.
E' che non volevo spendere 30e solo per un caricabatterie... il BC450 differisce solo per la mancanza della funzione "refresh" ?
Quanto ci mette uno di questi caricabatterie "intelligenti" a caricare un set da 4 AA da 2000/2500mAh ?
E' che non volevo spendere 30e solo per un caricabatterie... il BC450 differisce solo per la mancanza della funzione "refresh" ?
Quanto ci mette uno di questi caricabatterie "intelligenti" a caricare un set da 4 AA da 2000/2500mAh ?
Molto meno di quelli economici e soprattutto ha la funzione "discharge" che ti fa durare le pile molto di più!
Il "Japcell BC-4001" costa 23€ !
Molto meno di quelli economici e soprattutto ha la funzione "discharge" che ti fa durare le pile molto di più!
Il "Japcell BC-4001" costa 23€ !
Bene!
Il BC4001 sull'amazzone italiana non lo trovo, c'è qualche "clone" ?
Ieri ho parlato a mio padre del "problema caricabatterie" (anche lui sta tendenzialmente eliminando tutte le usa e getta) e senza dirmi niente ha comprato un Ladda Ikea.
Dunque, ho letto in giro e non ho trovato molto a riguardo, c'è però una cosa interessante sul manuale, ossia:
Caratteristiche del caricabatterie
— Carica da 1 a 4 batterie ricaricabili
HR6/AA e/o da 1 a 2 batterie ricaricabili
HR03/AAA.
— 4 canali di carica individuali.
— La carica termina quando l’intervallo di
tensione individuale è negativo.
— Timer di sicurezza individuale e sensori
di temperatura
In pratica mi pare di aver capito che il migliori sono quelli che NON caricano in base ad un timer ma in base ad un microprocessore che verifica il "DELTA v", a leggere il manuale parrebbe sia di questo tipo...che ne dite ?
Se mi dite sia decente e non rischio di fumarmi le batterie dopo poco, per 14e credo sia un buon affare.
EDIT: ho trovato qualcosa, su un sito australiano: LINK (http://whrl.pl/RdfgYo)
JCD's back
25-10-2013, 10:09
Ieri ho parlato a mio padre del "problema caricabatterie" (anche lui sta tendenzialmente eliminando tutte le usa e getta) e senza dirmi niente ha comprato un Ladda Ikea.
Dunque, ho letto in giro e non ho trovato molto a riguardo, c'è però una cosa interessante sul manuale, ossia:
In pratica mi pare di aver capito che il migliori sono quelli che NON caricano in base ad un timer ma in base ad un microprocessore che verifica il "DELTA v", a leggere il manuale parrebbe sia di questo tipo...che ne dite ?
Se mi dite sia decente e non rischio di fumarmi le batterie dopo poco, per 14e credo sia un buon affare.
EDIT: ho trovato qualcosa, su un sito australiano: LINK (http://whrl.pl/RdfgYo)
Ha i canali separati ed ha il fine carica mediante rilevamento del -deltaV, quindi di base sembrerebbe essere ok. Se riesci a leggerli, posta i valori relativi alle correnti di carica.
Ha i canali separati ed ha il fine carica mediante rilevamento del -deltaV, quindi di base sembrerebbe essere ok. Se riesci a leggerli, posta i valori relativi alle correnti di carica.
Ho cercato in rete ma relativamente alle correnti di carica non ho trovato nulla, peccato, solo questo post:
Playing with the new Ikea LADDA charger. It seems good; individual battery charging; moderate charge rate; voltage termination; trickle-charge on completion.
To me the best feature is the individual circuits. Most basic chargers will only charge batteries in pairs; really annoying when you have an odd number to charge.
Charging the four 2000mAh AA's that came with it took a bit longer than the claimed 4 hours but that's ok. Batteries remained very cool throughout the charge.
JCD's back
25-10-2013, 10:33
Ho cercato in rete ma relativamente alle correnti di carica non ho trovato nulla, peccato, solo questo post:
Orientativamente dovrebbe essere intorno ai 500mA quindi: un po' pochino ma potrebbe andare bene
Orientativamente dovrebbe essere intorno ai 500mA quindi: un po' pochino ma potrebbe andare bene
Sulle specifiche stampate sul caricatore,dicono: modello YH990BF , carica 4xAA a 1000mV e 4xAAA a 500mV, sensore di temperatura di sicurezza,controllo della carica a microprocessore sulla differenza di v,4 canali separati. Per 13e credo che sia su un altro pianeta rispetto ai miei kevler e varta, no?
sandroz84
26-10-2013, 18:07
Forse intendevi mA
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Forse intendevi mA
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Si scusa!
Quindi 1 A per le AA e 0.5 per le AAA. Ottimo.
Se me ne dovesse servire uno penso che lo proverei, magari quando muore difinitivamente quello del Lidl, che forse già da i numeri.
JCD's back
26-10-2013, 23:14
Quindi 1 A per le AA e 0.5 per le AAA. Ottimo.
Se me ne dovesse servire uno penso che lo proverei, magari quando muore difinitivamente quello del Lidl, che forse già da i numeri.
Si, con quelle correnti ed a quel prezzo è ottimo. Mi pare strano però che impieghi oltre le 4 ore per delle AA da 2000mAh :confused:
ce ne mette meno,ho caricato 4 energizer da 2550 in circa 3hr o poco più,il manuale dice che dopo la carica completa inizia il mantenimento.
grandefratello
27-10-2013, 10:29
Ciao a tutti ho un caricabatterie tecnoware
http://i39.tinypic.com/2qdzjon.jpg
che usavo principalmente per caricare le batterie del mio mouse..
Anzi più che principalmente direi esclusivamente, perchè non ho altro a batterie.. il telecomando forse ma si scarica ogni chissà quanti anni...
Il problema è che negli ultimi tempi questo caribatterie (sia caricando tramite usb che a rete elettrica) mi sembra dia i numeri.. la spia di carica in corso è molto debole e spesso si spegne.. e il problema più grande lo rilevo con le batterie che a volte duran tanto e spesso duran poco.. a questo punto direi che il caribatterie è semimorto, per cui volevo acquistarne uno nuovo..
Ho visto su amazon questi techonline con buone recensioni.. non volevo però spendere così tanto! Ho visto i modelli 450 e 700 .. sarei diretto per il primo, perchè più economico.. ma sapete dirmi effettivamente quali siano le differenze tra i 2? E' un acquisto che sto facendo al buio...
permettimi,anche se non sono un esperto in materia come altri qui, ma se ti serve solo per il mouse o poco più,credo che quello ikea che ho appena preso faccia al caso tuo. 4 Canali separati,controllo a microprocessore,sensore temperatura. Per 13e credo sia buono!
grandefratello
27-10-2013, 11:19
qui non esiste ikea..
ma che marca e modello è?
grandefratello
27-10-2013, 13:18
vabè comunque vorrei sapere la differenza tra quei 2 da me citati, tempi di carica e vostre relative opinioni..
grazie
grandefratello
28-10-2013, 19:13
grazie per le tante risposte. l'ho acquistato.
luigimitico
29-10-2013, 11:57
ma quale?
Ho un problema con il Tronic TLG 1000 B3, non carica nulla o meglio pochi secondi dopo aver inserito la pila quest'ultima risulta essere già stata caricata.
Questo è il CB in questione
http://src.discounto.de/pics/Angebote/2012-02/221305/244669_TRONIC-Profi-Schnellladegeraet-TLG-1000-B3_detail.jpg
sandroz84
31-10-2013, 19:16
Con che batterie ti da il problema?
Mi da problemi con le tronic nere (quelle in foto) e con delle "vecchie" ma poco utilizzate AAA Uniross Verdi.
Il canali di ricarica per batterie AAA sono separati da quelli per le batterie AA C e D.
Quindi per come si presentano le cose direi di fartelo cambiare o riparare in garanzia, se è ancora in garanzia.
A suo tempo con i caricatori Tronic senza display, ne ho cambiati un paio prima di trovare uno decentemente funzionante, poi sono andato su caricatori più affidabili.
Prendi per buono questo malcelato consiglio.
:)
Il canali di ricarica per batterie AAA sono separati da quelli per le batterie AA C e D.
Quindi per come si presentano le cose direi di fartelo cambiare o riparare in garanzia, se è ancora in garanzia.
A suo tempo con i caricatori Tronic senza display, ne ho cambiati un paio prima di trovare uno decentemente funzionante, poi sono andato su caricatori più affidabili.
Prendi per buono questo malcelato consiglio.
:)
Non capisco cosa significa che il canale AAA è seperato dal AA. Ho provato a caricare le pile senza mischiare le varie tipologie, prima due AAA e poi due AA.
Il caricabatterie credo sia ancora in garanzia ma non posso cambiarlo direttamente in negozio perchè l'ho acquistato circa un anno fa.
Per canale di ricarica, intendo il circuito che va a caricare le batterie.
Se leggi le specifiche dietro al caricatore troverai che le batterie AAA le carica con meno corrente rispetto le AA C e D.
Se guardi il portabatterie con molta attenzione, ti accorgerai che le batterie AAA hanno dei contatti elettrici dei poli positivi più in basso degli altri formati, e misurando con un tester trovi che sono pure elettricamente separati dagli altri contatti elettrici posti sopra.
Spero di averti schiarito le idee.
Per la garanzia senti in negoziante.
Bruno
Sei stato chiarissimo. :)
Dici che portandolo indietro anche se sono passati i 14 giorni me lo cambiano? Mi sa che il CB è ancora in garanzia.
14 giorni o un anno dalla data di acquisto?
Nel primo caso potresti avere anche il rimborso.
Nel secondo caso rientri nei 2 o 3 anni di garanzia.
Un anno dalla data di acquisto.
sandroz84
01-11-2013, 16:29
Occhio non siano proprio le batterie il problema.
Occhio non siano proprio le batterie il problema.
Mi sa che hai ragione, il suddetto CB pare sia schizzinoso nei confronti di batterie ciofeca, ho provato a caricare una coppia di Uniross Hybrio e una coppia di Auchan Ready2use e sembra essersi comportato normalmente.
Ragazzi sicuramente penso se ne sia gia parlato in qualche post precedente, ma visto che per poterli leggere tutti mi sa che occorrerà qualche mese:mc: veniamo subito al dunque: devo acquistare un carica batteria per pile NiHi AA-AAA, e sono indeciso tra::muro:
La Crosse technology BC 1000 o
Powerex MH-C9000
Tra i due quale mi consigliate?
A parità di prezzo assolutamente il Maha!
grandefratello
05-11-2013, 13:08
MI è arrivato il caricabatterie.. ma non ci capisco nulla di voltaggio, amperaggio ecc..
Avete qualche guida semplice semplice?
Durante la fase di carica, scarica e test questo caricabatterie mi mostra come dicevo voltaggio, capacità di caricamente e scaricamento che non ho capito se è l'amperaggio...
qualcuno potrebbe aiutarmi?
Sarebbe carino innanzitutto sapere cosa tu abbia acquistato, come già chiesto da luigimitico alcuni post fa :muro:
MI è arrivato il caricabatterie.. ma non ci capisco nulla di voltaggio, amperaggio ecc..
Avete qualche guida semplice semplice?
Durante la fase di carica, scarica e test questo caricabatterie mi mostra come dicevo voltaggio, capacità di caricamente e scaricamento che non ho capito se è l'amperaggio...
qualcuno potrebbe aiutarmi?
Sarebbe carino innanzitutto sapere cosa tu abbia acquistato, come già chiesto da luigimitico alcuni post fa :muro:
...Per andare dove devo andare per dove devo andare?!?...Sa è una semplice informazione:D
grandefratello
05-11-2013, 17:09
Sarebbe carino innanzitutto sapere cosa tu abbia acquistato, come già chiesto da luigimitico alcuni post fa :muro:
sarebbe bastato leggere "alcuni post fa" (ignorati):
"..ho visto technoline...i modelli 450 e 700 .. sarei diretto per il primo, perchè più economico.. E' un acquisto che sto facendo al buio... "
"l'ho acquistato"
ora che sapete il modello, spero in una risposta!
A parità di prezzo assolutamente il Maha!
grazie metrino leggendo in rete mi ero già convinto per il maha visto che porta 4 sensori di temperatura (rispetto ai due del la crosse) e i gradini di corrente impostabili con più step sempre rispetto all'altro non mi avevano lasciato dubbi ma sai non conoscendo l'affibilita dei due ho preferito chiedere nel forum.
visto la tua risposta secca ho capito che non hai dubbi.
per quanto riguarda il prezzo l'ho trovato a 46 € penso sia un buon rapporto qualità/prezzo o NO?
sarebbe bastato leggere "alcuni post fa" (ignorati):
"..ho visto technoline...i modelli 450 e 700 .. sarei diretto per il primo, perchè più economico.. E' un acquisto che sto facendo al buio... "
"l'ho acquistato"
ora che sapete il modello, spero in una risposta!
Essendo seguiti a quello diversi post, non si era capito cosa avessi acquistato tanto più che non hai risposto a luigimitico che ti chiese proprio quello.
cmq, mi sa che ti manca qualche nozione di base, leggi qua:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20120111101845AAYsHFx
Una batteria si considera scarica quando i volt sono intorno a 0.9V, lo strumento considera invece carica quando non riesce più ad aumentare la tensione, il che capita intorno a 1,5V (ma dipende dalle batterie).
Questo non dice "quanto" ma "quando" sono cariche.
La capacità invece è la quantità di corrente che hanno assorbito. Semplificando, se carichi a 1 A per 1 ora, avrai caricato 1Ah.
Si consiglia di caricare sempre le batterie con un amperaggio compreso tra 0,5C e 1C, dove C è la capacità di carica "effettiva" della batteria. Ad esempio una Eneloop da 2000 mAh, dovrà essere caricata con una corrente compresa tra 1A e 2A.
Se non hai delle batterie LSD, non guardare il dato dichiarato sulla batteria per capire la capacità della stessa: fai una prova in modalità "test" per vedere la reale capacità.
Se le modalità presenti sono le stesse del mio, potrai scegliere tra:
- charge = carica e basta a prescindere da quanto fosse carica la batteria, è la modalità da utilizzare nella maggior parte dei casi, la corrente che imposti è quella di carica, la corrente di scarica è impostata dal CB a metà
- discharge = scarica la batteria prima di ricaricarla, utile solo per sapere quanta carica fosse rimasta, la corrente che imposti è quella di Scarica, la corrente di carica è impostata dal CB al doppio
- test = carica la batteria, poi la scarica e la ricarica, serve per testare la capacità reale della batteria, che si misura durante la scarica e non durante la carica, la corrente che imposti è quella di carica, la corrente di scarica è impostata dal CB a metà
- refresh = scarica e ricarica la batteria in continuazione fino a quando la capacità misurata durante la scarica non aumenta più, serve per rigenerare in parte batterie che non riescono più ad erogare abbastanza corrente, la corrente che imposti è quella di Scarica, la corrente di carica è impostata dal CB al doppio.
La prima cosa che consiglio di fare è un test per tutte le batterie, con una corrente di carica di 500 mA.
Le batterie che alla fine ti daranno meno di 1500 mAh proverei a rigenerarle con un refresh a 350 mA (ricarica automaticamente impostata a 700 mA).
Sul display leggi:
- V = Volt = tensione della batteria, di solito a fine carica le batterie più scarse, per assurdo, hanno una tensione più alta di 1.5V, a meno che la carica non si sia interrotta per surrisccaldamento della batteria, quando sono completamente scariche la tensione si avvicina a 0.9V
- A = Ampere = corrente di carica o di scarica, a seconda della fase che sta eseguendo il CB in quel momento
- Ah = Ampere/hour = capacità misurata durante la carica o la scarica, ovvero durante il ciclo precedente per le modalità che prevedono un ciclo. Andrebbe considerata valida sempre e solo la capacità misurata durante la scarica in quanto in carica una parte dell'energia viene dissipata in calore.
- tempo
grazie metrino leggendo in rete mi ero già convinto per il maha visto che porta 4 sensori di temperatura (rispetto ai due del la crosse) e i gradini di corrente impostabili con più step sempre rispetto all'altro non mi avevano lasciato dubbi ma sai non conoscendo l'affibilita dei due ho preferito chiedere nel forum.
visto la tua risposta secca ho capito che non hai dubbi.
per quanto riguarda il prezzo l'ho trovato a 46 € penso sia un buon rapporto qualità/prezzo o NO?
Anche a livello di affidabilità è migliore, per via di una componentistica di migliore qualità.
Il prezzo è buono, di meno non si trova. se si vuol risparmiare un pochino e cedere in funizonalità/qualità del prodotto, migliorando leggermente il rapporto qualità prezzo, ci sono altri CB come il Japcell BC-4001 che viene sui 23 euro.
E' identico al LaCrosse / Tecnoline BC-1000 che però costa quanto il Maha senza averne le qualità.
Poi dipende cosa ci devi fare: se sei un fotografo amatoriale - professionista e ti servono le batterie per i flash, non ci penserei due volte e prenderei il maha.
se invece ti capita di caricare 4 batterie una volta a settimana per i giocattoli del bambino, andrei di japcell.
Grazie per tutte le informazioni che mi hai dato. ho ordinato il maha poiche non cerco un rapporto qualità/prezzo al ribasso,ma qualità ad un prezzo non eccessivo.:D
Attualmente penso che convenga il Memorex che è un Maha rimarchiato e costa di meno!;)
costasse 15 euro meno...! sono appena 5, per 5 euro non rischio dopo che ne spendo 50...
Cmq ottima segnalazione, dovessero abbassare il prezzo sarebbe da prendere in seria considerazione.
Casualmente mi sono imbattuto su questo marchio di CB, qualcuno lo conosce, è valido?
http://www.skyrc.com/index.php?route=product/product&path=20&product_id=179
Wow! che roba!
peccato per la presa usb, che non ha un amperaggio regolabile, però il resto è veramente incredibile e all'altezza del maha.
chissà quanto costa però!
... trovato, circa 80 dollari, 60 euro + spedizione
insomma!
Ma credo che quello sia l'amperaggio massimo, poi cambia in base all'assorbimento del dispositivo che colleghi.
Appunto, mi aspettavo almeno 2A (è l'amperaggio del CB del mio tablet)
molestor
07-11-2013, 18:00
SAlve sono nuovo del forum e purtroppo non ho molto tempo per leggere i post precedenti..
possiedo un caricabatterie mpo datato ma ancora in circolazione della REPORTER ma ne ho visti di identici della Winner ed altre marche (con funzione CARICA/SCARICA/ e test) con queste caratteristiche:
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230V - 50Hz
Corrente di carica per AA/AAA: 150mAh
Corrente di carica per 9V: 13mAh
Funzioni switchabili: Carica - Scarica - Test
Ricarica contemporaneamente: 2 o 4 Stilo - Ministilo / 1 o 2 batterie da 9V
Dimensioni: 119 x 71 x 85 mm
Categoria batterie: Ni-Mh / Ni-Cd
Tipo di carica: Lenta
Formati supportati: AA / AAA / 9V
ho appena acquistato delle batterie SANYO 2700 Mah.
1-come faccio a calcolare il tempo di scarica (con la funzione del CaricaB.) qualcuno sa riportarmi un calcolo preciso tipo quello che si fa per la carica delle batteria es x per il mio caso: 2700/150*1,4(anche se in vari forum ho letto *1,2 *1,5) ?!?
2-caricando soltando due batterie per volta il tempo di carica rimane invariato?!?
Da come è scritto pare che devi caricare obbligatoriamente 2 o 4 batterie e il tempo rimane invariato.
Io penserei seriamente a prendere un'altro caricatore però. Se hai un'Ikea vicino prendi quello suggerito pagine indietro.
Questo lo tieni per recuperare pile stramorte che magari un caricatore digitale non riesce a rilevare.
...
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230V - 50Hz
Corrente di carica per AA/AAA: 150mAh
Corrente di carica per 9V: 13mAh
Funzioni switchabili: Carica - Scarica - Test
Ricarica contemporaneamente: 2 o 4 Stilo - Ministilo / 1 o 2 batterie da 9V
...
Buttalo o tienilo solo per le 9V, se ne hai.
La corrente di carica di 150mAh e la carica a coppie sono due dei sistemi migliori per rovinare le batterie!
molestor
08-11-2013, 17:36
apparte la carica a coppie che potrei anche evitare.. nessuno sa dirmi come si calcola il tempo di scarica?!
molestor
08-11-2013, 17:39
comunque leggevo che a carica lenta le batterie hanno vita più lunga o per le 2700 150mah è troppo poco?!?
si potrei comprarne uno nuovo ma visto l'utilizzo limitato che ne faccio... vorrei sperimentare con questo e magari lasciar una coppia di 2700 di riserva... in caso le prime morissero...
molestor, la carica a coppie NON la puoi evitare in quanto il tuo CB non permette di caricare 1 o 3 batterie!
inoltre la corrente di carica ottimale è compresa tra 0.5C e 1C, ossia per batterie da 2.000 mAh, la corrente ottimale dovrebbe stare tra 1.000 mA (cioé 1A) e 2.000 mA (cioé 2A).
I tuoi 150 mA non si avvicinano nemmeno di striscio!
molestor
08-11-2013, 18:10
grazie moltissimo per la delucidazione, pensa lo comprai con delle batterie AA incluse da 2300 (forse e molto probabilmente il valore delle batt non era effettivo) ma comunque le ho utilizzate per anni in vari apparecchi...
Metrino sai riportarmi il calcolo per la scarica delle batterie? non ho trovato niente nel web
controllando le caratteristiche del CB Technoline 700 ho trovato una scheda tecnica:
Corrente di carica selezionabile: 200 / 500 / 700 mA
quindi stando a quanto detto sopra nemmeno questo andrebbe bene? non arriva nemmeno a 1000ma
o non ho capito una mazza?!, prego di avere pazienza... non ci capisco una mazz
non te la prendere, non è personale, ma è buona educazione leggersi qualche post, diciamo almeno i primi 10-20 e gli ultimi, di solito si trovano le risposte.
cmq già che ci sono: il BC700 è insufficiente, quelli che vanno per la maggiore sono il japcell 4001 e simili per rimanere su budget medi e il maha c9000 che è il non plus ultra
non te la prendere, non è personale, ma è buona educazione leggersi qualche post, diciamo almeno i primi 10-20 e gli ultimi, di solito si trovano le risposte.
cmq già che ci sono: il BC700 è insufficiente, quelli che vanno per la maggiore sono il japcell 4001 e simili per rimanere su budget medi e il maha c9000 che è il non plus ultra
Ma con il bc700 ci metteranno più tempo per caricare, nelle caratteristiche c'è scritto che può caricare batterie fino a 3000mah.
Che ve ne pare di questo?
https://www.distrelec.it/apparecchio-caricabatterie-nimh-nicd/ansmann/powerline-4-pro/973671
Ma con il bc700 ci metteranno più tempo per caricare, nelle caratteristiche c'è scritto che può caricare batterie fino a 3000mah.
Il fatto che riesci a fare 180 kmh con la punto in discesa non la rende uguale a una bmw serie 5...
Se ci mette più di 2,5 ore a caricare la batteria, non va bene.
Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk
Che ve ne pare di questo?
https://www.distrelec.it/apparecchio-caricabatterie-nimh-nicd/ansmann/powerline-4-pro/973671
La Ansmann è una ditta seria, ma il prezzo è IVA e spedizione esclusa.
Quindi ti ci compri il Maha C9000 con meno spesa.
Il fatto che riesci a fare 180 kmh con la punto in discesa non la rende uguale a una bmw serie 5...
Se ci mette più di 2,5 ore a caricare la batteria, non va bene.
Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk
Il limite di 3000mA in ricarica lo senti con battere scadenti o con batterie da 2700mAh caricate molto più rapidamente (1000mA ed oltre) dove una buona parte della corrente di ricarica si spreca in calore. Il problema non è grave, principalmente è un limite di sicurezza del caricatore, una scelta di progetto.
Infine 700ma di ricarica rientra tra le correnti standard consigliate su vari caricatori Sanyo Eneloop, io non me ne farei un problema, ma è una mia opinione personale.
Se invece uno ha fretta, allora si va su prodotti con carica più rapida.
luigimitico
09-11-2013, 07:35
@molestor
per le tue batterie devi cercare un cb che abbia
-canali separati per ricaricare le batterie in maniera indipendente
-una corrente di uscita selezionabie di almeno 1000mah o meglio 1300
-rilevatore di fine carica
-sensori di temperatura per evitare di bruciare/cuocere le pile durante la ricarica
detto questo in circolazione con queste caratteristiche ne trovi pochini e ti sono gia' stati consigliati(maha e japcel), poi magari in giro ne puoi trovare qualcun altro con il nome cambiato ma dallo stesso aspetto.
Sul sito dell'olandese ho visto anche il memorex pro1 ma non ne ho ancora sentito parlare nessuno
La formula che hai scritto molti post prima era giusta T=C/A*1,4
dove C e' la capacita' della batteria, A le ampere fornite dal Caricabatterie, 1,4 un valore di correzione che serve per aggiungere un po' di corrente dato che durante la carica una parte di essa viene dispersa in calore.
Attento che pero' i CB con bassa corrente a lungo tempo rovinano le pile ricaricabili.
Per i CB intelligenti/moderni non serve usare la formula dato che hanno un rilevatore di fine carica
grandefratello
09-11-2013, 08:37
Innanzitutto grazie @metrino per la risposta...
Riguardo l'esempio della cannuccia non ci ho capito nulla, mi sembra uno stupido esempio.. forse perchè non lo capisco...
Da quanto ho capito dalle tue parole se i volt di una batteria sono intorno a 0,9 è scarica, se intorno a 1,5 è carica. Per cui quando si carica una batteria completamente scarica i volt saliranno da circa 0,9 a 1,5 appunto. Giusto?
La forza con cui viene caricata mi sembra di capire sia invece l'ampere.. ma a cosa mi serve sapere questo dato? Non sono io a scegliere se caricare la batteria a 1A o 2A.. no?
Non ho batterie lsd. Tu dici di vedere in modalità test la capacità della batteria.. sarebbe quel dato mAh?
Non capisco però il nesso tra A e mAh .. Carico in A e misuro in mAh? Non mi è chiaro..
Riguardo il caricabatterie io ho provato a fare il test su 2 batterie ma non ci ho capito nulla..
La modalità refresh non esiste nel 450.
nella fase test leggevo:
A: che nella fase di carica andava tra 0,4 e 0,1.. ma che mi serve sapere questo dato??
V: ricordo 1,4 sul finale.. ma non credo mi serva questo dato, tanto da come tu dici parton tutti da circa a 0,9 per andar a 1,5 in tutti i casi, no?
AH: secondo il manuale nella fase di scarica e ricarica c'è anche questo valore, ma non ci ho fatto caso.. e sinceramente anche qui non ho capito :(
La Ansmann è una ditta seria, ma il prezzo è IVA e spedizione esclusa.
Quindi ti ci compri il Maha C9000 con meno spesa.
Quindi lo posso tenere in seria considerazione? Si trova anche su altri canali al prezzo base più spedizioni.
Direi che conviene leggere qualche forum estero dedicato al caricatore Ansmann, che a vederlo sembrerebbe un ibrido tra il BC700 e il C9000.
Dico questo perché non conosco nessuno che lo ha provato, mi astengo dal portarti verso un prodotto di cui non si sa nulla se non che il marchio è serio.
Io stesso avevo un caricabatterie Maha Powerex, davvero pessimo circa 8 anni fa, tanto pessimo che poi ho preso un Lacrosse BC900 e solo con il tempo un Maha C9000.
Quindi lo posso tenere in seria considerazione? Si trova anche su altri canali al prezzo base più spedizioni.
Mi sembra che abbiamo detto più volte che i due migliori siano:
1) Japacell BC-4001 costo 23€
2)Maha MH-C9000 costo 43€
Perché andare su altre marche e pagare di più per avere di meno?!?
;)
Domanda da un milione di dollari?!?:D
Mi sono accorto che l'Accupower IQ328 pubblicizzato ha il display retroilluminato, mentre il mio rimane sempre scuro. A voi il display è illuminato?
Grazie
JCD's back
09-11-2013, 19:26
Domanda da un milione di dollari?!?:D
Mi sono accorto che l'Accupower IQ328 pubblicizzato ha il display retroilluminato, mentre il mio rimane sempre scuro. A voi il display è illuminato?
Grazie
Il mio Japcell BC-4000 (identico all'Accupower) rimane spento.
Mi sembra che abbiamo detto più volte che i due migliori siano:
1) Japacell BC-4001 costo 23€
2)Maha MH-C9000 costo 43€
Perché andare su altre marche e pagare di più per avere di meno?!?
;)
Ok :) .
Il mio Japcell BC-4000 (identico all'Accupower) rimane spento.
Proprio identico no. Tutte le foto del BC-4000 , mostrano un display non illuminato!
L'Accupower nelle foto sembra avere una illuminazione:
http://www.accupower.at/iq328_en.php
Che faccio lo mando indietro?:confused:
JCD's back
09-11-2013, 22:21
Proprio identico no. Tutte le foto del BC-4000 , mostrano un display non illuminato!
L'Accupower nelle foto sembra avere una illuminazione:
http://www.accupower.at/iq328_en.php
Che faccio lo mando indietro?:confused:
Boh, le caratteristiche mi sembrano identiche anche se, in effetti, in quella foto il display è illuminato.
sembra perché cliccando in basso sul link del manuale , tra le "features" non è menzionata retroilluminazione
Buongiorno,
Ho deciso anche io di fare il salto di qualità per quanto riguarda i caricabatterie, visto che quello della Lidl non mi soddisfa più in termini di ricarica batterie (alcune vecchie, altre meno).
Attualmente utilizzo normali NiMh della Duracell, per apparecchi che vanno dal mouse wireless di mio padre, alla vecchia fotocamera compatta, passando al gamepad Logitech wireless ae finendo alla torcia frontale Petzl( ormai estensione del mio corpo:O ), ma ovviamente una volta che alcune celle diventeranno inutilizzabili potrei acquistare le ottime Eneloop.
Sono però ancora indeciso tra i due modelli che ormai da tempo consigliate, ossia l'MB200 e cloni vari e il Maha: il secondo è così ostico da utilizzare, in particolare con le batterie AAA ?
OT: Per quando riguarda il noto shop online olandese, a quanto ammontano le spese di spedizione? nnon ho voglia di registrarmi e sull'Amazzone si trova un offerta a pochi euro in più...
grandefratello
10-11-2013, 15:29
ovviamente non per forza deve rispondermi metrino.. se qualcuno è in grado di spiegarmi meglio, ben venga.. grazie!
ovviamente non per forza deve rispondermi metrino.. se qualcuno è in grado di spiegarmi meglio, ben venga.. grazie!
nel tuo post precedente parli di un esempio che non hai capito ma che non trovo più, forse è stato editato dall'autore.
comunque, dalle tue domande mi pare di capire che prima di chiedere qui faresti meglio a prendere un libro di fisica per ragazzi (elementari o medie...) e capire cos'è la corrente elettrica e come si misura. Cos'è un Ampere, un milliAmpere, un volt, un Ohm, un Watt, un Ampere*ora (e il suo fratellino piccolo milliampere*ora)...
scusa ma è impossibile spiegare una melodia sul pentagramma a chi non sa leggere la musica...
:rolleyes:
sembra perché cliccando in basso sul link del manuale , tra le "features" non è menzionata retroilluminazione
Ma dalle foto sembra di si, mi sa che gli unici che possono rispondere sono quelli di accupower.:(
molestor
10-11-2013, 23:50
@molestor
per le tue batterie devi cercare un cb che abbia
-canali separati per ricaricare le batterie in maniera indipendente
-una corrente di uscita selezionabie di almeno 1000mah o meglio 1300
-rilevatore di fine carica
-sensori di temperatura per evitare di bruciare/cuocere le pile durante la ricarica
detto questo in circolazione con queste caratteristiche ne trovi pochini e ti sono gia' stati consigliati(maha e japcel), poi magari in giro ne puoi trovare qualcun altro con il nome cambiato ma dallo stesso aspetto.
Sul sito dell'olandese ho visto anche il memorex pro1 ma non ne ho ancora sentito parlare nessuno
La formula che hai scritto molti post prima era giusta T=C/A*1,4
dove C e' la capacita' della batteria, A le ampere fornite dal Caricabatterie, 1,4 un valore di correzione che serve per aggiungere un po' di corrente dato che durante la carica una parte di essa viene dispersa in calore.
Attento che pero' i CB con bassa corrente a lungo tempo rovinano le pile ricaricabili.
Per i CB intelligenti/moderni non serve usare la formula dato che hanno un rilevatore di fine carica
Grazie luigimitico sei stato molto chiaro.
aggrrr... ed io che pensavo di cavarmela con questo CB scarsissimo ah ah.
mi avete convinto..
quel memorex sembra identico al powerex Maha leggendo le caratteristiche..
qualche link utile apparte ebay per acquistarli/o a meno?!
- la furmula della scarica mi serve per una mia conoscenza pers.. e visto che ho ancora delle 9v da utilizzare nel vecchio caricatore...
ovviamente non per forza deve rispondermi metrino.. se qualcuno è in grado di spiegarmi meglio, ben venga.. grazie!
nel tuo post precedente parli di un esempio che non hai capito ma che non trovo più, forse è stato editato dall'autore.
comunque, dalle tue domande mi pare di capire che prima di chiedere qui faresti meglio a prendere un libro di fisica per ragazzi (elementari o medie...) e capire cos'è la corrente elettrica e come si misura. Cos'è un Ampere, un milliAmpere, un volt, un Ohm, un Watt, un Ampere*ora (e il suo fratellino piccolo milliampere*ora)...
scusa ma è impossibile spiegare una melodia sul pentagramma a chi non sa leggere la musica...
:rolleyes:
Oppure Googolando trovi tanti siti in italiano che ti spiegano i principi fondamentali....
molestor
25-11-2013, 20:18
Grazie alla fine mi son deciso di prendere sto benedetto Powerex.
su ebay l'ho trovato a 48€ + 7€ di spese
avete per caso un link (magari da altri siti) dove posso pagarlo qualcosina in meno?!?
curiosità.
mi ha incuriosito anche questo caricabatterie:
http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/skyrc-t6200.html
ricarica anche le litio.?!
ma non posso usare le litio ricaricabili nella mia fotocamera vero?
hanno un voltaggio + alto giusto? o se ne trovano del giusto voltaggio!?
Grazie alla fine mi son deciso di prendere sto benedetto Powerex.
su ebay l'ho trovato a 48€ + 7€ di spese
avete per caso un link (magari da altri siti) dove posso pagarlo qualcosina in meno?!?
curiosità.
mi ha incuriosito anche questo caricabatterie:
http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/skyrc-t6200.html
ricarica anche le litio.?!
ma non posso usare le litio ricaricabili nella mia fotocamera vero?
hanno un voltaggio + alto giusto? o se ne trovano del giusto voltaggio!?
Non capisco, perché lo vuoi pagare di più, quando sul sito, che tu stesso hai riportato e del quale si parla in ognuna delle 148 pagine di questo thread, costa di meno?!?
Comunque visto che le nuove LDS arrivano a 2600mAh e che si devono ricaricare almeno a 0,5C , bisogna prendere necessariamente il MH-C9000 o cloni, altrimenti rischi di rovinare le batterie in poco tempo.
Grazie alla fine mi son deciso di prendere sto benedetto Powerex.
su ebay l'ho trovato a 48€ + 7€ di spese
guarda ti assicuro che sono soldi ben spesi li vale tutti dal primo all'ultimo centesimo, lo ho appena acquistato da Amazon (http://www.amazon.it/Powerex-MH-C9000-Caricatore-analizzatore-Wizard/dp/B002BZLMMM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1385513088&sr=8-3&keywords=maha+c+9000) a 46 € spese di trasporto gratuite
molestor
27-11-2013, 18:18
nessuna info a riguardo batterie a litio? e caricatori compatibili con entrambi i tipi?!?
Vedi i Nitecore modelli i2 e i4 o i cloni della JetBeam.
Sono caricatori multichimica, ma non farci troppo conto con le NiMH, funzionano al meglio con le litio normali e protette.
bah, oggi stavo caricando 4 stilo con il tlg 1000 c4 (quello della lidl, per intenderci) ... a 3/4 di carica le batterie scottavano.
Così ho preso il termometro ad infrarossi: le temp. sull'esterno delle pile andavano dai 51 ai 54 °C ... limortaccisua... ho staccato tutto e fatto l'ordine per il C9000 su ammazzon :fagiano:
beh, ma quelle temperature lì sono normali, il C9000 stacca a 70 o 75 gradi mi pare... :D
sandroz84
02-12-2013, 17:56
beh, ma quelle temperature lì sono normali, il C9000 stacca a 70 o 75 gradi mi pare... :D
In realtà stacca a circa 57° celsius.
Oooops, vabbé tanto è sempre un ciccinino in più dei 51-54 misurati da Atomix, quindi :D :D :D
Era giusto per dire ad Atomix che quelle temperature possono essere normali durante la carica, l'importante è che ci sia un sistema che stacca la carica se le temperature sono troppo alte.
azz... ero straconvinto che le temp dovessero rimanere inferiori ai 50 °C :mbe: comunque ultimamente accende i led in maniera random ... magari lo appendo sull'albero :stordita:
vediamo se qualcuno sa chiarirmi la cosa.
con un caricabatt duracell di qualche anno fa, inserendo una ministilo i led (verde e rosso) si mettono a lampoeggiare simultaneamente, mentre normalmente, con altre pile (anche ministilo identiche dello stesso blister) c'è rosso fisso (tensione) e verde lampeggiante (carica in corso, che poi diventa fisso a carica completa).
la ministrilo incriminata ha 0.5V, ma basta inserirla 2 secondi nel caricabatt e va a 1.2V...
come mai c'è questo comportamento? perchè il caricabatt lampeggia?
sandroz84
03-12-2013, 10:10
vediamo se qualcuno sa chiarirmi la cosa.
con un caricabatt duracell di qualche anno fa, inserendo una ministilo i led (verde e rosso) si mettono a lampoeggiare simultaneamente, mentre normalmente, con altre pile (anche ministilo identiche dello stesso blister) c'è rosso fisso (tensione) e verde lampeggiante (carica in corso, che poi diventa fisso a carica completa).
la ministrilo incriminata ha 0.5V, ma basta inserirla 2 secondi nel caricabatt e va a 1.2V...
come mai c'è questo comportamento? perchè il caricabatt lampeggia?
Non conoscendo il modello del cb in questione risulta difficile risponderti, comunque ad intuito parrebbe un sistema di protezione/riconoscimento di batterie partite al creatore, il manuale cosa dice in merito?
Non conoscendo il modello del cb in questione risulta difficile risponderti, comunque ad intuito parrebbe un sistema di protezione/riconoscimento di batterie partite al creatore, il manuale cosa dice in merito?
non c'è manuale :(
modello lo cerco.
sunmoonking
10-12-2013, 23:29
Mi sembra che abbiamo detto più volte che i due migliori siano:
1) Japacell BC-4001 costo 23€
2)Maha MH-C9000 costo 43€
Perché andare su altre marche e pagare di più per avere di meno?!?
;)
Dove si trova il Japacell BC-4001 a 23€? mi indicate il link di dove acquistarlo?
grazie :)
era su NKON.nl (http://ru.nkon.nl/japcell-bc-4001-charger.html) ma a quanto pare momentaneamente ne è sprovvisto
Dove si trova il Japacell BC-4001 a 23€? mi indicate il link di dove acquistarlo?
grazie :)
era su NKON.nl (http://ru.nkon.nl/japcell-bc-4001-charger.html) ma a quanto pare momentaneamente ne è sprovvisto
Ora su Amazon.de si trova il Maha a 40€ .
Ciao ragazzi potreste dirmi dove si trova un post che spieghi il miglior uso e settari vari dell' AccuPower IQ-128 che spero sia uguale al Technoline BC 700.
Purtroppo non riesco a trovarlo e non riesco a capire bene il suo uso.
Grazie a chi volesse aiutarmi :)
thehotstuff
01-02-2014, 14:59
Domandona agli esperti. Dovendo scegliere fra:
AccuPower IQ328+4 Sanyo Eneloop AA a EUR 46,79
Powerex MH-C9000 a EUR 43,89
Domandona agli esperti. Dovendo scegliere fra:
AccuPower IQ328+4 Sanyo Eneloop AA a EUR 46,79
Powerex MH-C9000 a EUR 43,89
Direi che a quei prezzi ti stanno facendo il pacco...:D
Domandona agli esperti. Dovendo scegliere fra:
AccuPower IQ328+4 Sanyo Eneloop AA a EUR 46,79
Powerex MH-C9000 a EUR 43,89
guarda senza alcun dubbio sceglierei tranquillamente il Maha-C9000, certo costa di più del IQ-328 ma ti assicuro che non Ha paragoni.
Direi che a quei prezzi ti stanno facendo il pacco...
Cap_it
perchè sei riuscito a trovare il Powerex ha un costo più basso? Sai mi interesserebbe.:D
thehotstuff
02-02-2014, 08:01
@Cap_it
Interessa anche a me dove trovare il C9000 ad un prezzo più basso. Oltretutto, nel post precedente, parlavi di 40 € su Amazon.de, neanche 5 € di differenza..
La scelta fra IQ328 e Maha dipende da quante pile ricarichi a settimana.
Nel mio caso ricarico 4 o 5 pile a settimana, quindi ritengo inutile spendere il doppio.
Per quanto riguarda il prezzo del MH-C9000 era in offerta a 38€ (spedizione inclusa) sul Amazon.de . Bisogna aspettare l'offerta giusta.;)
La scelta fra IQ328 e Maha dipende da quante pile ricarichi a settimana.
Nel mio caso ricarico 4 o 5 pile a settimana, quindi ritengo inutile spendere il doppio.
Cap_it (dipende da quante pile carichi a settimana?):wtf:
Ambedue i caricabatterie supportano max 4 pile per volta!
Comunque se la mettiamo sul punto di vista economico, si hai ragione ma, dal punto di vista qualitativo devo dissentire;
L IQ328 non è nient'altro che il clone del Technoline BC 700, è già qui io personalmente opteri per il BC 700, le correnti di carica impostabili sono limitate a 200- 500 700 mA i sensori di temperatura sono 2, la corrente max è 3800mA. ecc..
in compenso ha un sitema di impostazioni più intuitivo.
Il maha ha correnti di carica impostabili in passi da 100 mA, i sensori di temperatura sono 4 (1 per ogni slot), la corrente max è di 20000 mA e cosi via, contro ha un sistema di impostazioni meno intuitivo ma che si supera imparando ad utilizzarlo.
Senza contare l'affidabilità nel tempo e la qualità dei materiali utilizzati.
poi la scelta come prima detto ricade sulla possibilità di spesa che uno può affrontare!:D
JCD's back
03-02-2014, 18:09
Cap_it (dipende da quante pile carichi a settimana?):wtf:
Ambedue i caricabatterie supportano max 4 pile per volta!
Comunque se la mettiamo sul punto di vista economico, si hai ragione ma, dal punto di vista qualitativo devo dissentire;
L IQ328 non è nient'altro che il clone del Technoline BC 700, è già qui io personalmente opteri per il BC 700, le correnti di carica impostabili sono limitate a 200- 500 700 mA i sensori di temperatura sono 2, la corrente max è 3800mA. ecc..
in compenso ha un sitema di impostazioni più intuitivo.
Il maha ha correnti di carica impostabili in passi da 100 mA, i sensori di temperatura sono 4 (1 per ogni slot), la corrente max è di 20000 mA e cosi via, contro ha un sistema di impostazioni meno intuitivo ma che si supera imparando ad utilizzarlo.
Senza contare l'affidabilità nel tempo e la qualità dei materiali utilizzati.
poi la scelta come prima detto ricade sulla possibilità di spesa che uno può affrontare!:D
L'IQ328 (così come il Japcell bc-4000) ha correnti impostabili fino a 1800mA sui due canali esterni e fino a 1000mA su tutti e quattro contemporaneamente.
Cap_it (dipende da quante pile carichi a settimana?):wtf:
Ambedue i caricabatterie supportano max 4 pile per volta!
Comunque se la mettiamo sul punto di vista economico, si hai ragione ma, dal punto di vista qualitativo devo dissentire;
L IQ328 non è nient'altro che il clone del Technoline BC 700, è già qui io personalmente opteri per il BC 700, le correnti di carica impostabili sono limitate a 200- 500 700 mA i sensori di temperatura sono 2, la corrente max è 3800mA. ecc..
in compenso ha un sitema di impostazioni più intuitivo.
Il maha ha correnti di carica impostabili in passi da 100 mA, i sensori di temperatura sono 4 (1 per ogni slot), la corrente max è di 20000 mA e cosi via, contro ha un sistema di impostazioni meno intuitivo ma che si supera imparando ad utilizzarlo.
Senza contare l'affidabilità nel tempo e la qualità dei materiali utilizzati.
poi la scelta come prima detto ricade sulla possibilità di spesa che uno può affrontare!:D
IMHO, se carichi più di 10 pile a settimana, spendere il doppio potrebbe anche essere giustificato. Personalmente non mi conviene.
thehotstuff
04-02-2014, 08:54
Io ricarico al massimo 2 batterie a settimana, visto che le uso prevalentemente per telecomandi ed orologi vari. Ma quello che mi interessa è ricaricarle al meglio!
JCD's back
04-02-2014, 09:27
Io ricarico al massimo 2 batterie a settimana, visto che le uso prevalentemente per telecomandi ed orologi vari. Ma quello che mi interessa è ricaricarle al meglio!
Vai tranquillo che le tratti bene comunque ;)
thehotstuff
04-02-2014, 11:08
Cap_it (dipende da quante pile carichi a settimana?):wtf:
Ambedue i caricabatterie supportano max 4 pile per volta!
Comunque se la mettiamo sul punto di vista economico, si hai ragione ma, dal punto di vista qualitativo devo dissentire;
L IQ328 non è nient'altro che il clone del Technoline BC 700, è già qui io personalmente opteri per il BC 700, le correnti di carica impostabili sono limitate a 200- 500 700 mA i sensori di temperatura sono 2, la corrente max è 3800mA. ecc..
in compenso ha un sitema di impostazioni più intuitivo.
Il maha ha correnti di carica impostabili in passi da 100 mA, i sensori di temperatura sono 4 (1 per ogni slot), la corrente max è di 20000 mA e cosi via, contro ha un sistema di impostazioni meno intuitivo ma che si supera imparando ad utilizzarlo.
Senza contare l'affidabilità nel tempo e la qualità dei materiali utilizzati.
poi la scelta come prima detto ricade sulla possibilità di spesa che uno può affrontare!:D
La confusione però aumenta..
Tu dici che preferisci il BC700 all'IQ328. E già su Amazon costano risp. 28 € e 27 € (un'inezia).
A questo punto riformulo la domanda: per un uso sporadico come il mio, è già sufficiente il BC700, oppure tutte le regolazioni presenti sul C9000 (che per inciso, come dite voi, non sono proprio immediate come nel BC700) non possono che far bene alle pile?
Letto quanto esposto da te, stimo conveniente spendere il meno possibile, senza rinunciare alle possibilità di scarica e refresh delle batterie.
Mi sembra in linea con quanto espresso da altre persone.
thehotstuff
04-02-2014, 11:41
Ultimi quesiti, altrimenti rischio di sembrare paranoico:
Le correnti di ricarica fisse a 200-500-700 sono corrette per la maggior parte delle AA-AAA?
La funzione di refresh è altrettanto efficiente?
La confusione però aumenta..
Tu dici che preferisci il BC700 all'IQ328. E già su Amazon costano risp. 28 € e 27 € (un'inezia).
A questo punto riformulo la domanda: per un uso sporadico come il mio, è già sufficiente il BC700, oppure tutte le regolazioni presenti sul C9000 (che per inciso, come dite voi, non sono proprio immediate come nel BC700) non possono che far bene alle pile?
Come più volte segnalato l'IQ328 è quasi identico al BC1000 non al BC700 , poiché la corrente di carica arriva fino a 1800mAh, mentre il BC700 si ferma alla metà.
Comunque per un uso sporadico come il tuo (presumo che sia simile al mio) l'IQ328 o il suo modello successivo BC-4001 va più che bene! Quello che risparmi lo investi in pile ;) , come nel mio caso che ho preferito prendere LSD Varta da 2400mAh o da 2600mAh , invece di quelle da 2000mAh.
P.S.: Occhio al nuovo RS720! ;-)
Qualcuno dice che la corrente di 700mA è scarsa per le batterie AA da 2500mA/h, dove sarebbe meglio andare a 1000mA di ricarica o più.
Da parte della Sanyo che ha ideato le batterie Eneloop, rimane l'intenzione di limitare la corrente di ricarica standard al di sotto dei 1000mA per le batterie AA, precisamente a 550mA sul caricatore MQR06W.
Mentre solo per ricariche rapide si può andare oltre, ma inserendo 2 batterie AA o una sola batteria, con correnti a: 1120mA e 1680mA.
Da parte mia posso dire che la versione "migliorata" del BC700 in mio uso (BC900) a 1000mA di ricarica con 4 batterie AA, si blocca per temperatura eccessiva, anche molto frequentemente nella stagione estiva.
Con il Maha C9000 invece non ci sono questi problemi per la maggior distanza esistente tra le batterie inserite nel caricatore.
thehotstuff
04-02-2014, 13:41
Citando tutti, anche se in ordine sparso.
Il C9000 (riconosciuto da tutti voi come il top) 44 € su Amazon.
RS720, trovato solo su Amazon.fr 39 €.
BC700 28 € su Amazon.
Alcuni di voi dicono BC700=IQ328, altri BC700=BC1000
Ricarico solo due pile per volta.
Sono in possesso principalmente di batterie Lidl (Tronic), che pian piano rimpiazzerò con le Eneloop.
Come procedere?
Piccolo O.T.
Mi ritrovo sempre una pila scarica ed una semicarica (mi sembra di aver letto che una viene chiamata secondaria).. come ricaricarle?
... con un buon caricabatterie intelligente a canali indipendenti, senza considerazioni particolari su quella carica o meno carica
Qualcuno dice che la corrente di 700mA è scarsa per le batterie AA da 2500mA/h, dove sarebbe meglio andare a 1000mA di ricarica o più.
Da parte della Sanyo che ha ideato le batterie Eneloop, rimane l'intenzione di limitare la corrente di ricarica standard al di sotto dei 1000mA per le batterie AA, precisamente a 550mA sul caricatore MQR06W.
Mentre solo per ricariche rapide si può andare oltre, ma inserendo 2 batterie AA o una sola batteria, con correnti a: 1120mA e 1680mA.
Da parte mia posso dire che la versione "migliorata" del BC700 in mio uso (BC900) a 1000mA di ricarica con 4 batterie AA, si blocca per temperatura eccessiva, anche molto frequentemente nella stagione estiva.
Con il Maha C9000 invece non ci sono questi problemi per la maggior distanza esistente tra le batterie inserite nel caricatore .
Il Sanyo limita la corrente, poiché non riesce ad erogare più di 2240mA , per gli altri ti sei già dato la risposta.
Citando tutti, anche se in ordine sparso.
Il C9000 (riconosciuto da tutti voi come il top) 44 € su Amazon.
RS720, trovato solo su Amazon.fr 39 €.
BC700 28 € su Amazon.
Alcuni di voi dicono BC700=IQ328, altri BC700=BC1000
Ricarico solo due pile per volta.
Sono in possesso principalmente di batterie Lidl (Tronic), che pian piano rimpiazzerò con le Eneloop.
Come procedere?
Piccolo O.T.
Mi ritrovo sempre una pila scarica ed una semicarica (mi sembra di aver letto che una viene chiamata secondaria).. come ricaricarle?
Ti ripeto, come si è già detto più volte in questo thread. Le scelte sono fra l'IQ328 o il Maha , visto che non lo utilizzi ogni giorno, può andare bene anche il primo.
Ogni volta fai prima la scarica e poi la ricarica.
Meglio investire nelle pile, otterrai risultati nettamente migliori!;)
Il Sanyo limita la corrente, poiché non riesce ad erogare più di 2240mA , per gli altri ti sei già dato la risposta.
Perché credi che ai nostri giorni, molti anni dopo aver visto passare nei negozi caricatori da 10000mA (quelli che caricavano le batterie in 15 minuti), una Sanyo (ora Panasonic) abbia mai avuto problemi tecnologici per costruire un caricatore con 4 canali da oltre 2000mA ciascuno?
La Sanyo consiglia sempre di tenersi bassi con la corrente di ricarica, ma ammette anche la ricarica rapida in caso di necessità.
I loro caricatori sono addirittura privi della corrente di mantenimento, per non danneggiare le batterie a bassa autoscarica, immagino che sappiano fare bene le cose, che dici?
Perché credi che ai nostri giorni, molti anni dopo aver visto passare nei negozi caricatori da 10000mA (quelli che caricavano le batterie in 15 minuti), una Sanyo (ora Panasonic) abbia mai avuto problemi tecnologici per costruire un caricatore con 4 canali da oltre 2000mA ciascuno?
La Sanyo consiglia sempre di tenersi bassi con la corrente di ricarica, ma ammette anche la ricarica rapida in caso di necessità.
I loro caricatori sono addirittura privi della corrente di mantenimento, per non danneggiare le batterie a bassa autoscarica, immagino che sappiano fare bene le cose, che dici?
Come è stato più detto su questo thread le correnti di ricarica devono essere fra 0.3C e 0.5C della capacità di erogazione, anche Sanyo lo sa benissimo.
Certamente Sanyo è in grado di costruire un caricabatterie in grado di erogare correnti molto alte, ma quanto gli costerebbe e soprattutto quanti incendi potrebbe provocare con pile non adatte?!?
Questi caricabatterie economici sono tutti tarati in modo da riuscire a caricare sia le vecchie ricaricabili che le nuove, quindi il loro obbiettivo è garantire la ricarica e basta.
Ovviamente se vuoi avere delle ricaricabili LSD, come nel mio caso, che siano almeno da 2400mAh e vuoi che ti durino almeno per 300 cicli devi usare un caricabatterie "serio", infatti sconsiglio tutti questi economici, quando con 11€ in più puoi avere un prodotto di qualità nettamente superiore che ti consente di allungare la durata delle pile.
Questi caricabatterie economici sono tutti tarati in modo da riuscire a caricare sia le vecchie ricaricabili che le nuove, quindi il loro obbiettivo è garantire la ricarica e basta.
E' davvero facile ignorare che i caricatori con corrente di ricarica da 10000mA li hanno fatti degli illustri produttori di batterie, l'evento era annunciato come il futuro ovvio e inevitabile, invece i fatti li hanno smentiti.
Da parte di Sanyo, oltre i caricatori economici, si sono visti questi tipo il MQR06 a 4 slot costruiti apposta per le batterie come le Eneloop, senza la corrente di mantenimento, di fatto non sono caricatori economici, anzi sono costosi, sono noti pure per l'affidabilità al punto che i modelli precedenti erano marcati anche Nikon giusto per fare un nome oltre che Sanyo.
In tempi remoti i caricatori a 2 batterie (tipo i Nikon appunto) erano venduti in confezione speciale, con i gusci adattatori per convertire le batterie AA nei formati C e D.
Le correnti in gioco sono rimaste le medesime, per la Sanyo non c'è di meglio per offrire la massima sicurezza all'utente finale.
Vorrei far ben presente che tali caricatori vengono forniti solo con le batterie Eneloop e le correnti di ricarica, benché in apparenza modeste sono complesse con controllo a microprocessore e corrente di ricarica impulsiva a circa 2000mA con la sequenza operativa logica:
pausa, misurazione della tensione reale della batteria, ricarica, misurazione della tensione di batteria sotto carica, controllo della temperatura, poi di nuovo pausa e poi misurazione della tensione reale della batteria.
Un caricatore molto efficace, a cui manca solo la scarica e il refresh, sta di fatto che queste batterie come le Eneloop difficilmente avranno bisogno di queste funzioni se verranno ricaricate con questi caricatori dall'apparenza sempliciotta.
Mentre per gli altri fabbricanti si son viste nel tempo cose che dovrebbero far riflettere seriamente sulle mode e sulle convinzioni del momento destinate a dissiparsi, tra questi è compresa la Powerex Maha che solo successivamente col senno del poi ha proposto il C9000.
E' davvero facile ignorare che i caricatori con corrente di ricarica da 10000mA li hanno fatti degli illustri produttori di batterie, l'evento era annunciato come il futuro ovvio e inevitabile, invece i fatti li hanno smentiti.
Da parte di Sanyo, oltre i caricatori economici, si sono visti questi tipo il MQR06 a 4 slot costruiti apposta per le batterie come le Eneloop, senza la corrente di mantenimento, di fatto non sono caricatori economici, anzi sono costosi, sono noti pure per l'affidabilità al punto che i modelli precedenti erano marcati anche Nikon giusto per fare un nome oltre che Sanyo.
In tempi remoti i caricatori a 2 batterie (tipo i Nikon appunto) erano venduti in confezione speciale, con i gusci adattatori per convertire le batterie AA nei formati C e D.
Le correnti in gioco sono rimaste le medesime, per la Sanyo non c'è di meglio per offrire la massima sicurezza all'utente finale.
Vorrei far ben presente che tali caricatori vengono forniti solo con le batterie Eneloop e le correnti di ricarica, benché in apparenza modeste sono complesse con controllo a microprocessore e corrente di ricarica impulsiva a circa 2000mA con la sequenza operativa logica:
pausa, misurazione della tensione reale della batteria, ricarica, misurazione della tensione di batteria sotto carica, controllo della temperatura, poi di nuovo pausa e poi misurazione della tensione reale della batteria.
Un caricatore molto efficace, a cui manca solo la scarica e il refresh, sta di fatto che queste batterie come le Eneloop difficilmente avranno bisogno di queste funzioni se verranno ricaricate con questi caricatori dall'apparenza sempliciotta.
Mentre per gli altri fabbricanti si son viste nel tempo cose che dovrebbero far riflettere seriamente sulle mode e sulle convinzioni del momento destinate a dissiparsi, tra questi è compresa la Powerex Maha che solo successivamente col senno del poi ha proposto il C9000.
Penso di essere stato uno dei primi possessori delle Rayovac IC3 e relativo charger,avendoli comprate in USA appena uscite, più di dieci anni fa. Pensavo anch'io che sarebbero state il futuro, poi sono state accantonate, probabilmente a causa delle LSD . Oggi ne utilizzo ancora diversi esemplari e dopo una ricarica il display indica ancora 1950mAh.
Personalmente condivido i ragionamenti fatti su questo thread e quello attinente sul comprare un buon caricatore e sulle correnti di ricarica comprese fra 0.3C e 0.5C.
Penso di essere stato uno dei primi possessori delle Rayovac IC3 e relativo charger,avendoli comprate in USA appena uscite, più di dieci anni fa. Pensavo anch'io che sarebbero state il futuro, poi sono state accantonate, probabilmente a causa delle LSD . Oggi ne utilizzo ancora diversi esemplari e dopo una ricarica il display indica ancora 1950mAh.La carica molto rapida era presente anche su certi PC portatili per "uso ufficio" e la ritengo interessante, quanto potenzialmente pericolosa se usata senza criterio nonostante le miriadi di sensori di temperatura presenti nei pack batterie.
Tu hai una carica ultrarapida, che è l'ideale per chi va di fretta, e deve essere una cosa molto ben fatta per funzionare.
Quello che non capisco sono questi 1950mAh: li ritrovi scaricando la batteria con il C9000?
E queste batterie quanti mAh dichiarano?
La carica molto rapida era presente anche su certi PC portatili per "uso ufficio" e la ritengo interessante, quanto potenzialmente pericolosa se usata senza criterio nonostante le miriadi di sensori di temperatura presenti nei pack batterie.
Tu hai una carica ultrarapida, che è l'ideale per chi va di fretta, e deve essere una cosa molto ben fatta per funzionare.
Quello che non capisco sono questi 1950mAh: li ritrovi scaricando la batteria con il C9000?
E queste batterie quanti mAh dichiarano?
Sulle batterie è scritto 2000mAh.
Per far durare di più le pile, ogni volta con l'IQ328 eseguo il programma discharge ( 500mAh ) e poi automaticamente parte la carica a 1000mAh.
Con alcune pile il Charger mi da il messaggio "Full" dopo poco tempo e controllando il display risultano erogati circa 400mA ; quindi in questo caso non tento neanche il refresh, poiché le pile hanno un'età, le butto direttamente.
Penso di essere stato uno dei primi possessori delle Rayovac IC3 e relativo charger,avendoli comprate in USA appena uscite, più di dieci anni fa. Pensavo anch'io che sarebbero state il futuro, poi sono state accantonate, probabilmente a causa delle LSD . Oggi ne utilizzo ancora diversi esemplari e dopo una ricarica il display indica ancora 1950mAh.
Non ti avevo capito, pensavo che avevi ancora in uso il Rayovac o le sue batterie :doh:
Ciao ragazzi,
mi è arrivato oggi il Technoline bc-700 ma appena lo collego sul display vedo le barrette ruotare all'infinito, provo a collegare le batteria eneloop ma continua a fare così all'infinito.
Non capisco se è difettoso, oppure sto sbagliando qualcosa.
Grazie!
JCD's back
21-02-2014, 14:14
Ciao ragazzi,
mi è arrivato oggi il Technoline bc-700 ma appena lo collego sul display vedo le barrette ruotare all'infinito, provo a collegare le batteria eneloop ma continua a fare così all'infinito.
Non capisco se è difettoso, oppure sto sbagliando qualcosa.
Grazie!
Ma riesci ad impostare programmi e/o corrente di carica?
Ma riesci ad impostare programmi e/o corrente di carica?
No, come da immagine sotto, vedo solo quelle piccole barrette che ruotano all'infinito...
http://i.imgur.com/Pu9x5F8.jpg
Se premo i tasti non succede nulla :confused:
JCD's back
21-02-2014, 14:47
No, come da immagine sotto, vedo solo quelle piccole barrette che ruotano all'infinito...
http://i.imgur.com/Pu9x5F8.jpg
Se premo i tasti non succede nulla :confused:
mmm... io non ho il BC700 (ho comunque un clone del BC1000), ma quei segnetti lì non mi ispirano nulla di buono... :boh:
hehe mi sa che hai ragione, ne avevo il sospetto, speravo solo che ci fosse una soluzione semplice che mi era sfuggita :)
Ho preparato il reso, grazie!
Forse era interessante capire se era guasto l'alimentatore o il caricabatterie.
Dovresti avere un alimentatore da 3 Volt circa, che in passato aveva già dato alcuni problemi.
hehe mi sa che hai ragione, ne avevo il sospetto, speravo solo che ci fosse una soluzione semplice che mi era sfuggita :)
Ho preparato il reso, grazie!
Da chi l'hai comprato?
Credo sia l'alimentatore il problema, però ho preferito re impacchettare tutto per evitare di fare danni.
L'ho comprato su amazon, veramente efficienti anche nel reso :)
Ragazzi buonasera.
Lo so che questa domanda è stata fatta milioni di volte, ma devo comprare un caricabatterie da affiancare alle batteria amazon bianche (enelop).
Le uso per il flash della reflex e per telecomandi/sveglie.
Quale mi conviene prendere?
Grazie e scusate ancora.
In effetti la domanda ricorre spesso, poco tempo fa avevo testato delle batterie, con 3 caricatori Sanyo Eneloop, e due caricatori analizzatori di batterie:
il Maha C9000 e il LaCrosse BC900 (in termini pratici il Technoline BC700 con correnti di carica più elevate)
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40741841&postcount=1739
E qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40747024&postcount=1741
Sono tutti molto affidabili, trovati quello che più si avvicina alle tue esigenze pratiche.
:)
In effetti la domanda ricorre spesso, poco tempo fa avevo testato delle batterie, con 3 caricatori Sanyo Eneloop, e due caricatori analizzatori di batterie:
il Maha C9000 e il LaCrosse BC900 (in termini pratici il Technoline BC700 con correnti di carica più elevate)
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40741841&postcount=1739
E qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40747024&postcount=1741
Sono tutti molto affidabili, trovati quello che più si avvicina alle tue esigenze pratiche.
:)
Quindi il BC700, va più che bene?
luigimitico
26-02-2014, 21:11
Io c'e' l'ho e mi trovo bene,ma attualmente ci sono alcuni modelli un po' piu' performanti con correnti di carica maggiori che costano lo stesso prezzo. Fatti un giro nei negozi on line e vedi cosa offrono, magari trovi qualche offerta sulla baia o in amazonia magari accorpando anche le pile.
Quindi il BC700, va più che bene?
Per me si, fatti i dovuti confronti i numeri sono quelli, con certo mio sgomento, in barba a quello che si dice e da quello che mi aspettavo, un certo tipo di risultato non si è visto.
Nessuno modello di caricatore è "perfettissimo" ma tutti sono abbastanza buoni da non danneggiare le preziose batterie.
Per i prezzi ha ragione il nostro amico, cercando in giro qualcosa si trovano ogni tanto delle sorprese, ad esempio io ho tanti caricatori Sanyo perché li ho trovati in confezione al prezzo delle sole batterie Eneloop allegate, e il Maha C9000 pagato quasi nulla.
A distanza di uno o due anni non ho più trovato le stesse offerte ed occasioni, ma è anche vero che di caricabatterie ne ho fin troppi e recentemente non ne sto cercando altri.
Per me si, fatti i dovuti confronti i numeri sono quelli, con certo mio sgomento, in barba a quello che si dice e da quello che mi aspettavo, un certo tipo di risultato non si è visto.
Nessuno modello di caricatore è "perfettissimo" ma tutti sono abbastanza buoni da non danneggiare le preziose batterie.
Per i prezzi ha ragione il nostro amico, cercando in giro qualcosa si trovano ogni tanto delle sorprese, ad esempio io ho tanti caricatori Sanyo perché li ho trovati in confezione al prezzo delle sole batterie Eneloop allegate, e il Maha C9000 pagato quasi nulla.
A distanza di uno o due anni non ho più trovato le stesse offerte ed occasioni, ma è anche vero che di caricabatterie ne ho fin troppi e recentemente non ne sto cercando altri.
Se trovi un Maha a basso costo, per favore fammi un fischio!;)
Se trovi un Maha a basso costo ...Riguardo i prezzi buoni e le offerte, io li ho trovati esattamente dove gli utenti di questo forum acquistano batterie e caricatori: ogni tanto salta fuori che qualcuno abbassa il prezzo per un paio di giorni, un'offerta speciale con le batterie.
In un altro caso avevo scoperto che il venditore era ad un km da casa mia: 10 Euro di spedizione risparmiati.
Posso solo dirti di guardare con attenzione a quello che succede in giro.;)
thehotstuff
06-03-2014, 16:03
Mi sono reso conto che un CB come il C9000 è sprecato per me, in quanto faccio una ricarica a settimana.
Ripeto la domanda, ma per CB simili:
BC700 e BC4001 a 28€ oppure a IQ328 36€?
Mi sono reso conto che un CB come il C9000 è sprecato per me, in quanto faccio una ricarica a settimana.
Ripeto la domanda, ma per CB simili:
BC700 e BC4001 a 28€ oppure a IQ328 36€?
il BC4001 è uguale al IQ328 .
thehotstuff
07-03-2014, 22:17
il BC4001 è uguale al IQ328 .
Hai ragione, avevo capito male. Ma dovendo scegliere?
Decisamente il più meno caro!
(se sono identici)
thehotstuff
08-03-2014, 07:28
Decisamente il più meno caro!
(se sono identici)
A questo punto il consiglio che voglio è fra Japcell bc4001 e Lacrosse bc700..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.