View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
SaggioFedeMantova
29-10-2012, 09:34
ciao a tutti.
come caricabatterie io ho un Duracell CEF12E da circa 8-9 anni.
Ultimamente mi sono accorto che le batterie sembra non vengano caricate completamente e bene, pur indicandomi il led verde la termine della carica.
Smontandolo, mi sono accorto che un condensatore ha la parte alta gonfia.
Questo potrebbe determinare problemi nella carica delle pile?
Se lo cambiassi (li ho sostituiti alla scheda di alimentazione di un monitor LCD che adesso funziona alla grande, quindi pratica l'ho già fatta), ripristinerei il suo funzionamento come quando era nuovo, o è meglio lasciare perdere?
A comprare un caricabatterie nuovo, mi basta che abbia:
-canali indipendenti
-carica delle NiMH e NiCd
-Non costi uno sproposito
(ne ho visto alcuni al vicino negozio GBC, ma tutti gestiscono le coppie, non le singole pile)
A pochi KM da casa mia c'è la Lidl, dove ci sono i Tronic, che qualcuno qui ha già provato:
vanno bene, soddisfano le mie necessità, o è meglio che cerchi altrove?
Bisogna aspettare per forza l'offerta(a prezzo pieno sono troppo cari?), o ci sono sempre?
Ho pure visto i Lacrosse, bellissimi e iper funzionali, ma costano un po tanto per le mie finanze.
Accetto volentieri consigli sul
hai provato a orientarti su un sanyo mqr-06?
Il CEF12E è un buon caricabatterie, per caratteristiche simile al sanyo mqr-06 appena consigliato.
Per una carica ottimale, soprattutto se usi batterie LSD, sarebbe il caso di utilizzare sempre un o due canali, magari i più esterni per evitare che le batterie si scaldino l'un l'altra.
nel caso particolare, il rigonfiamento di un condensatore implica quasi automaticamente il suo malfunzionamento. Ma da qui a dire che la sostituzione ripristinerebbe il funzionamento del CB ... non mi sentirei di garantirlo. se il condensatore in questione costa poco, io cmq un tentativo lo farei.
Okkio a prendere il condensatore giusto, ad esempio i condensatori 85C sono profondamente diversi dai 105C in termini di performance, pure se a parità di capacità.
Prima non mi ha preso la correzione:
Non capisco perché sia il mio duracell che i "varta ad esempio, non prevedano la carica delle Pile Ni-Cd
Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.
Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=10918984&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20rapido%20professionale), Il TLC1000A1 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=5585087&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20universale), e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.
leggendo il forum ci sono pareri discordanti.
PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
JCD's back
29-10-2012, 13:37
Prima non mi ha preso la correzione:
Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.
Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=10918984&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20rapido%20professionale), Il TLC1000A1 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=5585087&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20universale), e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.
leggendo il forum ci sono pareri discordanti.
PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
I pareri discordanti sono dovuti al fatto che, rispetto ai primi modelli commercializzati, questi ultimi a quanto pare hanno una componentistica più scarsa, con tutto ciò che ne deriva. In realtà, se si caricano solo ibride penso vadano bene lo stesso, con le classiche Ni-Mh potrebbero esserci dei problemi.
paditora
29-10-2012, 13:45
Prima non mi ha preso la correzione:
Il Sanyo MRQ06 l'ho visto, ma non ha la carica delle pile nicd.
Mi sto orientando sui Tronic della Lidl:
Il TLG1000B3 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=10918984&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20rapido%20professionale), Il TLC1000A1 (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-DD7DF890-B3C79980/lsp/hs.xsl/product.html?id=5585087&rdeLocaleAttr=it&title=Caricabatterie%20universale), e il KH980 (sembra non venga più venduto, al posto suo ci sono quelli sopra menzionati).
Il TLG1000B3 sembra che costi sui 15€: ottimo prezzo, SE e dico SE è un buon caricabatterie.
leggendo il forum ci sono pareri discordanti.
PS: per il condensatore mi appoggio a un negozio di riparazione elettrodomestici, e mi recherò con il caricabatterie smontato, per farmi dare il componente più adatto
Io ho il TLC 500 e sembra che vada bene. Ovviamente tutte quelle funzioni che hanno il lacrosse o il maha te le scordi.
Questo carica e basta.
Zenigata
29-10-2012, 13:51
Devo dire di essere deluso per il momento dal servizio offerto dal famoso venditore olandese Nkon. I prezzi sono bassi e i prodotti buoni, ma la spedizione lascia alquanto a desiderare. Un caricabatterie ordinato e spedito il 16 ottobre non è ancora arrivato.
Nell'email ricevuta il giorno stesso si indicavano tempi di circa una settimana; venerdì ho scritto al venditore e mi ha risposto che qualche volta i pacchi arrivano velocemente, altre volte più lenti; un cliente ha ricevuto l'ordine addirittura dopo 5 settimane.
L'uso che ne faccio è di caricare le mie NiCd (e a volte quelle della conoscente che non ha il caricatore, perchè dovrebbe pensarci il figlio), qualche NiMH normale e le ibride (come ibride ho le Varta Ready2Use AA e AAA, e per la torcia in auto, le duracell active charge; che siano R2U il dato di fatto è che anche se passa del tempo considerevole, vado a tirarla fuori e funziona bene, come se dentro avesse pile usa e getta).
Non per ripeterlo, ma non capisco la mancata compatibilità con le pile NiCd del mio duracell, ma anche i "varta power line lcd" e il sanyo sopra menzionato;
Se non indica la ricarica di tale tipo di batteria, si può tentare lo stesso la carica, o è meglio evitare , e usarne uno dichiaratamente compatibile?
SaggioFedeMantova
29-10-2012, 14:40
Devo dire di essere deluso per il momento dal servizio offerto dal famoso venditore olandese Nkon. I prezzi sono bassi e i prodotti buoni, ma la spedizione lascia alquanto a desiderare. Un caricabatterie ordinato e spedito il 16 ottobre non è ancora arrivato.
Nell'email ricevuta il giorno stesso si indicavano tempi di circa una settimana; venerdì ho scritto al venditore e mi ha risposto che qualche volta i pacchi arrivano velocemente, altre volte più lenti; un cliente ha ricevuto l'ordine addirittura dopo 5 settimane.
spesso dipende dalla dogana, comunque in media arrivano in 2 settimane
JCD's back
29-10-2012, 14:44
spesso dipende dalla dogana, comunque in media arrivano in 2 settimane
La dogana non penso c'entri qualcosa, considerato che la merce proviene dall'Olanda (UE). Ritengo che il problema sia da trovare nel passaggio da Skynet al corriere italiano, per cui magari a volte non si sa chi debba prendere in carico la merce (la butto lì, tanto per fare un'ipotesi).
Personalmente non ho avuto problemi: dopo una settimana (sabato e domenica inclusi) il pacco è arrivato senza problemi con SDA.
JCD's back
29-10-2012, 14:50
L'uso che ne faccio è di caricare le mie NiCd (e a volte quelle della conoscente che non ha il caricatore, perchè dovrebbe pensarci il figlio), qualche NiMH normale e le ibride (come ibride ho le Varta Ready2Use AA e AAA, e per la torcia in auto, le duracell active charge; che siano R2U il dato di fatto è che anche se passa del tempo considerevole, vado a tirarla fuori e funziona bene, come se dentro avesse pile usa e getta).
Non per ripeterlo, ma non capisco la mancata compatibilità con le pile NiCd del mio duracell, ma anche i "varta power line lcd" e il sanyo sopra menzionato;
Se non indica la ricarica di tale tipo di batteria, si può tentare lo stesso la carica, o è meglio evitare , e usarne uno dichiaratamente compatibile?
Non vorrei dire una boiata, ma penso che l'unica differenza tra caricare le Ni-Cd e le Ni-Mh sia nella corrente di carica: infatti uno dei due CB LIDL da te segnalati prima, ha il selettore che però modifica solamente la corrente di carica, 1000mA per le Ni-Mh e 700mA per le Ni-Cd (se non ricordo male le caretteristiche ho letto sulla scatola).
Ora, non so quali siano le correnti del tuo CB Duracell, ma se - come è stato detto, è simile al Sanyo, è probabile che abbia dei valori troppo elevati per le Ni-Cd. :confused:
FrancoC.
29-10-2012, 17:28
Non vorrei dire una boiata, ma penso che l'unica differenza tra caricare le Ni-Cd e le Ni-Mh sia nella corrente di carica: infatti uno dei due CB LIDL da te segnalati prima, ha il selettore che però modifica solamente la corrente di carica, 1000mA per le Ni-Mh e 700mA per le Ni-Cd (se non ricordo male le caretteristiche ho letto sulla scatola).
Ora, non so quali siano le correnti del tuo CB Duracell, ma se - come è stato detto, è simile al Sanyo, è probabile che abbia dei valori troppo elevati per le Ni-Cd. :confused:
La differenza principale sta, più che altro, sempre che si tratti di un CB con sistema -dV, nella taratura della sensibilità della lettura del picco.
Le NiMH hanno una curva di carica molto piatta rispetto alle NiCd per cui occorre aumentare la sensibilità del sistema.
Ne deriva che se carichiamo una NiCd con un CB tarato per NiMH (le modalità di carica sono identiche per i due tipi) rischiamo in uno stacco preventivo del processo e la NiCd non viene caricata totalmente.
I CB che vengono dichiarati buoni per entrambe chimiche hanno una taratura media, ma è chiaramente un ripiego; bisognerebbe poter intervenire sul sistema ma questi CB ben difficilmente hanno la possibilità di farlo, solo in quelli per modellismo è possibile modificare il valore di default entrando nel ServiceMenu.
JCD's back
29-10-2012, 17:46
La differenza principale sta, più che altro, sempre che si tratti di un CB con sistema -dV, nella taratura della sensibilità della lettura del picco.
Le NiMH hanno una curva di carica molto piatta rispetto alle NiCd per cui occorre aumentare la sensibilità del sistema.
Ne deriva che se carichiamo una NiCd con un CB tarato per NiMH (le modalità di carica sono identiche per i due tipi) rischiamo in uno stacco preventivo del processo e la NiCd non viene caricata totalmente.
I CB che vengono dichiarati buoni per entrambe chimiche hanno una taratura media, ma è chiaramente un ripiego; bisognerebbe poter intervenire sul sistema ma questi CB ben difficilmente hanno la possibilità di farlo, solo in quelli per modellismo è possibile modificare il valore di default entrando nel ServiceMenu.
Come sempre preciso e puntuale :cool:
...sempre che si tratti di un CB con sistema -dV...
Hai azzeccato in toto: il CEF12E ha come "termination method":
-dV,
timer
overvoltage protection,
e lo si legge qui (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Duracell%20CEF12E.pdf).
Oggi con il mio ho caricato le nicd(anche se non specificamente compatibile, ma con accortezze l'ho fatto ancora), e a fine carica misurando la tensione ho rilevato 1.445V circa su una, e le altre non molto distanti, comunque poco sopra 1.4v.
Per una rilevazione giusta del voltaggio, bisogna usare una resistenza alla pila, o cosa bisogna fare?
Quindi, in conclusione, potrebbero andare bene i caricabatterie Tronic alla Lidl, o c'è di meglio alle stesse cifre?
Ripeto che cerco un caricabatterie compatibile NiMH/NiCd, non troppo costoso e con canali indipendenti, uno per pila. I Lacrosse, pur essendo il riferimento del settore, mi sembrano un po carucci.
paditora
29-10-2012, 21:05
La dogana non penso c'entri qualcosa, considerato che la merce proviene dall'Olanda (UE). Ritengo che il problema sia da trovare nel passaggio da Skynet al corriere italiano, per cui magari a volte non si sa chi debba prendere in carico la merce (la butto lì, tanto per fare un'ipotesi).
Personalmente non ho avuto problemi: dopo una settimana (sabato e domenica inclusi) il pacco è arrivato senza problemi con SDA.
OT
Skynet?
Non sapevo che nel mondo esistesse una società con un nome simile.
Ma sarà mica la stessa Skynet di Terminator :sofico:
Non è che ti manda qualche terminator al posto della merce :D
Fine OT :p
JCD's back
29-10-2012, 22:31
OT
Skynet?
Non sapevo che nel mondo esistesse una società con un nome simile.
Ma sarà mica la stessa Skynet di Terminator :sofico:
Non è che ti manda qualche terminator al posto della merce :D
Fine OT :p
Ecco perché il corriere, al momento della consegna, mi ha lasciato il pacco con una frase sibillina: "hasta la vista, baby!" :sofico:
ciao a tutti, sempre della LIDL ho trovato anche il Tronic TLG 1750 B3 (http://www.lidl.de/de/TRONIC/TRONIC-Akku-Schnellladegeraet-TLG-1750-B3)(pagina tedesca, non trovo la pagina italiana, pur essendo presente nel sito dei manuali dei prodotti elettronici Lidl) che è dotato di selettore NiMH-NiCd(e anche l'amperaggio di carica diminuisce da 1750mA a 700mA per le AA, e 750 mA sulle NiMH e 300 mA sulle NiCd per le AAA);
e sempre dal lidl tedesco, c'è anche il Anssman Basic 5 plus (http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/chargers-and-power-supplies/standard-chargers/basic-5-plus.html), (link LIDL Tedesco (http://www.lidl.de/de/Ladegeraete/ANSMANN-Tisch-Ladegeraet-Basic-5-Plus?FromRecommendation=true))(lo escludo, perchè ho scoperto che è molto lento nella carica delle pile.
Potrebbe andare bene anche il Tronic TLG1750 B3?
o vanno meglio gli altri 2?
c.ianelli
30-10-2012, 16:14
Potrebbe andare bene anche il Tronic TLG1750 B3?
è un caricatore ultrarapido (0,8-0,9C), da usare solo con LSD di buona qualità, comunque con il rischio di stressarle.
Come gia scritto per i tronic, sono schizzinosi con batterie di scarsa qualità (capita di frequente che possano non rilevare il fine carica se non con il temporizzatore mi pare a 16H). In genere vanno bene con le LSD anche se proprio i giorni scorsi un TLG 1000A1 non sembrava rilevarmi il fine carica di una Tronic LSD rossa (che pero era andata a -0,3 V)
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile .
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile
Era proprio quello che pensavo di prendere, il TLG 1000 B3.
Mentre l'altro, il TLG 1000 A1 come và?
Ci sono sempre a quel discount, o solo in determinati periodi?
paditora
30-10-2012, 18:15
è un caricatore ultrarapido (0,8-0,9C), da usare solo con LSD di buona qualità, comunque con il rischio di stressarle.
Come gia scritto per i tronic, sono schizzinosi con batterie di scarsa qualità (capita di frequente che possano non rilevare il fine carica se non con il temporizzatore mi pare a 16H). In genere vanno bene con le LSD anche se proprio i giorni scorsi un TLG 1000A1 non sembrava rilevarmi il fine carica di una Tronic LSD rossa (che pero era andata a -0,3 V)
Molti sconsigliano il modello con LCD (mi pare TLG 1000 ??, verifico appena posso) che non sembra caricare a fondo le pile .
Anche io ho un tronic però il modello TLG 500 che non so se è in vendita ancora.
E' comodo perchè ha correnti di carica abbastanza ottimali (se inserisco 1 o 2 pile carica a 1000mA se ne inserisco 4 carica a 500mA).
Se devo caricare le AA ne carico sempre due alla volta mentre per le AAA 4 alla volta.
Ora si spiega perchè quando carico delle pile LSD è preciso come un orologio svizzero, quando carico delle AAA non LSD invece (che uso per il cordless) un paio di volte anche dopo 4-5 ore continuava a caricare.
Il tempo di carica teorico a 500mA è all'incirca di 2 ore, per cui se passano le 2 ore e continua a caricare faccio che staccarlo?
Anche se non me la carica totalmente ma chessò al 90% meglio avere una pila leggermente scarica che sovraccaricata giusto?
Io da un po' di cicli di carica a questa parte così sto facendo. Passate le due ore aspetto altri 10-15 minuti e se non ha ancora finito ogni volta lo stacco dalla corrente.
c.ianelli
31-10-2012, 10:22
ciao a tutti.
Smontandolo, mi sono accorto che un condensatore ha la parte alta gonfia.
io proverei a cambiarlo, oltretutto l'hai già fatto, la spesa dovrebbe essere minima per un condensatore, se hai materiale guasto in casa (MB) magari rischi di averlo già.
Mentre l'altro, il TLG 1000 A1 come và?
Ci sono sempre a quel discount, o solo in determinati periodi?
il TLG1000 A1 va come già descritto, a volte non rileva bene il fine carica delle di vecchie pile non LSD, con queste in genere va bene. Ho comunque rilevato un netto miglioramento nella carica (durata) anche delle vecchie non LSD, specie su C,D e 9V. Prima certi dispositivi non funzionavano bene nemmeno appena caricate rispetto ai vecchi caricatori.
Dalle mie parti le offerte sono periodiche, nel tempo hanno cambiato parecchie revisioni (a1, ...., B1, B3), eventuali nuove revisioni sono da provare. Il modello con display qualcuno sosteneva caricava al 80%.
Tieni presente che hai 30 giorni per restituirlo, puoi comunque farti un'idea.
la spesa dovrebbe essere minima per un condensatore, se hai materiale guasto in casa (MB) magari rischi di averlo già.
Sul costo minimo siamo d'accordo, perché spesi 2-3 € per 5-6 condensatori.
Di guasto in casa non ho niente da cui smontarlo.
per rigenerare una pila NiCd a 0 v(probabile cortocircuito) cosa devo usare?
1) Condensatore da 10 000 microfarad (non saprei come caricarlo)?
2) Alimentatore da 12v a 10-15 A?
Per i Tronic mi hanno appena risposto dal servizio clienti:
Purtroppo la messa in vendita dell'articolo caricabatterie Tronic
non è prevista nelle prossime tre uscite e, per periodi successivi,
non è ancora possibile dare un elenco certo dei prodotti in promozione.
speriamo che nelle prossime settimane sia in offerta.
paditora
31-10-2012, 12:02
speriamo che nelle prossime settimane sia in offerta.
Quest'anno lo hanno già messo in vendita almeno 2-3 volte (magari anche di più non so).
Diciamo che mediamente ogni 2-3 mesi ne mettono in vendita uno (fino adesso ho notato che ogni volta cambia il modello che mettono in vendita) assieme alle batterie tronic argento ricaricabili non lsd.
Quando uscirà prendi solo il caricatore, lascia perdere le pile che sono una vera merda :p
Diciamo che mediamente ogni 2-3 mesi ne mettono in vendita uno
Speriamo.
Ma precisamente, ricordi quando lo hanno messo in vendita?
Spero che per novembre dicembre lo mettano in offerta, uno dei modelli precedentemente indicati.
Quando uscirà prendi solo il caricatore, lascia perdere le pile che sono una vera merda :p
Non preoccuparti! :)
Oltre ad averle già in casa, aspetto a prenderle, perchè le compro in Fiera (radiantistica Expo a Montichiari(BS),9-10 Marzo 2013).
Le ultime comprate (le ho comprate, per assurdo, alla "Acqua&Sapone" dove erano in offerta), sono le Varta Ready2Use o le Duracell Active Charge, e saranno quelle su cui mi orienterò (le 2 volte che sono andato in fiera c'erano almeno le Varta R2U, pacchetto da 4; speriamo ci siano anche le Duracell Activecharge o staycharged, oppure altre marche di qualità).
paditora
31-10-2012, 12:36
Ma precisamente, ricordi quando lo hanno messo in vendita?
Boh :D
Cmq è già più di un mese, forse anche 2, per cui penso che prima della fine dell'anno uscirà di nuovo.
paditora
31-10-2012, 12:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38249545&postcount=2405
Qualcuno ha avuto modo di provare l'ultimo carichino in offerta alla Lidl? Stamattina mi trovavo lì e leggevo le caratteristiche:
- rilevazione di fine carica tramite -dV;
- selettore Ni-Mh/Ni-Cd
- correnti di ricarica:
da rete
AA 1750mA (700mA per la Ni-Cd, da qui la presenza del selettore)
AAA 750mA
da usb
500mA
Le correnti mi sembrano un po' altine, ma potrebbe essere un'alternativa economica?
Azz no pardon mi sono sbagliato è uscito non da moltissimo.
Questo post di JCD's back è del 06 ottobre.
E allora ti toccherà aspettare almeno un mesetto e mezzo mi sa.
Non è un problema aspettare, se posso risparmiare qualche €.
Sono convinto che avvicinandoci a Dicembre, quindi il periodo di Santa Lucia (non so se dalle vostre parti è così, da me nel Bresciano e forse Lombardo il 13 Dicembre) o Natale, arriveranno perché con i giocattoli elettronici, quelli che vogliono risparmiare usando pile ricaricabili, lo comprano volentieri (magari fanno anche offerta CB+pile, anche se non sono interessato per motivi sopra menzionati).
Al massimo posso iscrivermi alla newsletter, per sapere il momento esatto in cui esce in offerta (anche in TV compaiono le offerte), e così lo dico qui sul forum.
Scusate se lo ripeto, ma:
per rigenerare una pila NiCd a 0 v(probabile cortocircuito) cosa devo usare?
1) Condensatore da 10 000 microfarad (non saprei come caricarlo)?
2) Alimentatore da 12v a 10-15 A?
SaggioFedeMantova
31-10-2012, 13:23
Speriamo.
Ma precisamente, ricordi quando lo hanno messo in vendita?
Spero che per novembre dicembre lo mettano in offerta, uno dei modelli precedentemente indicati.
Non preoccuparti! :)
Oltre ad averle già in casa, aspetto a prenderle, perchè le compro in Fiera (radiantistica Expo a Montichiari(BS),9-10 Marzo 2013).
Le ultime comprate (le ho comprate, per assurdo, alla "Acqua&Sapone" dove erano in offerta), sono le Varta Ready2Use o le Duracell Active Charge, e saranno quelle su cui mi orienterò (le 2 volte che sono andato in fiera c'erano almeno le Varta R2U, pacchetto da 4; speriamo ci siano anche le Duracell Activecharge o staycharged, oppure altre marche di qualità).
attento a quello che vendono in quelle fiere; bazzico da parecchi anni per quella fiera e quella di gonzaga (MN) e ti posso assicurare che tutte le pile sfuse che vendono fanno schifo; non so se hai presente tutte quelle no brand monocolore (spesso verdi) con scritta sopra solo la capacità abnorme, a volte sopra i 3000mah? La prossima volta che vado in fiera ne prendo 4 a 1€ l'una, solo per vedere che cosa vendono. Vado in 4 stand e prendo 4 pile AA di capacità diverse, sono sicuro che ci sarà da ridere
Ho visto che ci sono le pile anonime verdi, ma quando andrò in fiera prendo quelle nel blister originale (Varta, Duracell, comunque di marca e VERE R2U), così da non rischiare.
Al massimo in fiera se ci sono, prendo un paio di NiCd(lo so che vanno bene le LSD, ma le NiCd sono un pelino più robuste).
Quelle verdi le comprò anche un collega di mio padre da un sito di Hong Kong insieme a un lettore mp3, sostenendo che alla fine sono le stesse che vengono commercializzate con l'etichetta Energizer(per fare un nome, ma anche duracell ecc.;).
Io penso che non sia proprio così, altrimenti farebbero schifo anche quelle di marca(ho delle energizer da 2500 mAh per la fotocamera, e ci ho fatto tutta la gita a Barcellona 5 giorni, staccate dalla carica la mattina del viaggio; le Varta R2U hanno la bellezza di essere pronte anche 1 mese dopo la carica).
PS: per VERE R2U intendo quelle LSD(non droga, ma Low Self Discharge), non le Beghelli, che sono cariche all'acquisto come io sono Presidente del consiglio (in un negozio di bricolage e faidate vicino a casa mia, le hanno con l'espositore caricabatterie, ma non le lasciano in carica).
Al massimo Beghelli LSD ci sono quelle verdi Hybride. ma comunque non le considero, per marchi migliori.
PS2: immagino riderai perché avrai o il Lacrosse o simili, così da avere pile in forma sempre.
se è per quello oggi ho rigenerato 4 pile Uniross NiCd AA 800mAh, che erano state gettate da qualche collega di mio padre(1°copia (http://images.naptol.com/usr/local/csp/staticContent/EnlgImg250x250/Uniross-2-x-AA-Ni-CD-1-2v-800mah-1.jpg) e 2° copia (http://www.comparestoreprices.co.uk/images/un/uniross-2-x-uniross-aa-nicad.jpg), messe in una latta assieme alle usa e e getta da gettare nel raccoglitore di pile usate):
una delle 4 pile segnava 1.2V, quindi accettabile (ricaricabile senza problemi)
le altre 3 erano a 0v, e per rigenerarle:
le ho messe (2 per volta) nelle mie cuffie senza fili Thomson WHP440SI, che ha la funzione di ricarica (effettua la carica continua a bassissimo amperaggio, tipo 10/15h con 2 pile da 700mAh)
dopo aver controllato che esse si sono portate ad almeno 1V o quasi, le ho messe nel caricabatterie e dopo una carica di circa 1h per pila, sono rinate, e hanno circa 1.4V.
Quell'altra di cui parlo, mi sa che è proprio in corto circuito, perchè adesso adesso è nelle cuffie n carica, MA al massimo il tester segna 0.075v.
È per quello che chiedo cosa usare tra condensatore e 12V, dato che un caricabatterie Lacrosse o maha non ce l'ho.
SaggioFedeMantova
01-11-2012, 03:55
Nessuno dei due, un buon caricabatterie/analizzatore.
Di recente con il Maha ho fatto resuscitare, con break-in e cicli, due LSD a 0 V.
riesci a dirmi quanti mah hanno perso dopo averle trovate a 0V rispetto a prima?
tanto per capire qual'è l'ordine di grandezza
sandroz84
01-11-2012, 15:37
Tra il 2% e il 5%.
Il problema è anche stabilire di quanto sia salita la resistenza interna e l'autoscarica in percentuale;)
SaggioFedeMantova
02-11-2012, 01:11
Il problema è anche stabilire di quanto sia salita la resistenza interna e l'autoscarica in percentuale;)
eh anche questo sarebbe interessante
Ho un problema al mio La Crosse RS-900.
Sembra che non funzioni più il tasto "MODE" e quindi non mi fa cambiare programma.
Era già difficoltoso all'inizio, ma premendo un po più forte funzionava.
E' da buttare o si può risolvere?
Ho un problema al mio La Crosse RS-900.
Sembra che non funzioni più il tasto "MODE" e quindi non mi fa cambiare programma.
Era già difficoltoso all'inizio, ma premendo un po più forte funzionava.
E' da buttare o si può risolvere?
Hai provato a smontarlo per vedere se si riesce ad aggiustare?
Hai provato a smontarlo per vedere se si riesce ad aggiustare?
Ho provato, ma mi son fermato al fondino di plastica.
La besetta del circuito stampato resta collegata con la parte di plastica superiore. Non saprei come provare a separare le 2 parti e vedere come provar a far funzionare il tasto :(
ciao ragazzi
ho una nikon d90 e adesso un flash che va con 4 pile stile
vorrei comprare delle stilo buone che siano piu o meno sempre pronte
a quanto ho capito serve anche un buon caricabatterie.
e qui cominciano i casini ...
leggendo questa discussione mi sono incasinato ancora di piu...parlate adirittura di condensatori..etc etc etc
1) ho visto sul sito dell'olandese come lo chiamate voi il jepcell bc-4000 che alla fine mi arriverebbe in italia a 35 euro senza batterie...
2) poi su amazon ce ne sono parecchi .. tipo il technoline bc700...poi ci sono un po di modelli tensi il 400 l'800 e il 2800
3) ah cè anche un technoline bc250 che costa pochissimo e sembra abbia i canali separati
4) ho letto in giro che amazonbasic sono eneloop...è vero sono buone????
grazie e scusate le tante domande....
dveadsl, mi sa che hai letto il thread un po' troppo velocemente.
Prima di tutto dovresti dirci cosa ci fai con quella macchina e con quel flash: uso amatoriale/occasionale/week-end oppure uso semi-professionale? Quanto sei disposto a spendere?
Se non hai problemi di budget, prendi almeno 8 eneloop HR-3UTGB (15,5 euro) e il maha C9000 (45 euro), 70 euro in tot con spedizione e sei a posto.
Se vogliamo risparmiare un po' per prendere lo stretto sufficiente, per quanto riguarda le batterie (non è questo il 3d corretto), prendi pure le Amazon che attualmente sono in offerta (semplificando, non si sa se siano "vecchie" Eneloop ma ci vanno vicino) (15 euro). Per quanto riguarda il CB, Japcell bc-4000 e l'Accupower IQ328 vanno altrettanto bene (27 euro + sped). Spesa totale 40-45 euro.
Se vogliamo infine risparmiare il + possibile, Sanyo MQR06 + 4 AA Eneloop, siamo sotto i 35 euro.
Meno di così, lascia perdere.
Qualcuno sa come smontare il La crosse rs-900 ?
paditora
15-11-2012, 17:16
Se vogliamo infine risparmiare il + possibile, Sanyo MQR06 + 4 AA Eneloop, siamo sotto i 35 euro.
Meno di così, lascia perdere.
Secondo me se uno vuole prendere il minimo indispensabile anche il Tronic che vendono al Lidl a me non sembra male.
Io lo sto usando da 7 mesi e per ora mi trovo bene e non mi da problemi.
Fa un po' fatica a rilevare il fine carica con le non LSD, ma con le LSD va benone.
In totale io tra il caricabatteria + 2 pile panasonic evolta ho speso 15 euro (bè in realtà ne ho spesi 19 perchè all'inizio mi ero comprato le Tronic argento che dopo neanche un mese di utilizzo ho buttato).
Contando che l'ultimo modello che stanno vendendo costa un pelino di più (mi pare sui 15-16 euro) e contando 4 pile varta ready to use o 4 panasonic evolta (facciamo altri 10 euro) hai come spesa attorno ai 25 euro per cui hai 10 euro di risparmio che non mi sembrano proprio pochi.
nella ultima newsletter LIDL il caricabatterie Tronic, di cui sono interessato, non c'è traccia che sia in offerta.
Se in realtà nel negozio c'è(anche non in offerta), allora vado subito a comprarlo.
Zenigata
15-11-2012, 17:35
Continuo a segnalare la mia esperienza negativa con il noto venditore Nkon. Merce spedita il 16 ottobre non è ancora arrivata. E' passato un mese, tempo che sia andata perduta...
paditora
15-11-2012, 17:49
post doppio
paditora
15-11-2012, 17:50
nella ultima newsletter LIDL il caricabatterie Tronic, di cui sono interessato, non c'è traccia che sia in offerta.
Se in realtà nel negozio c'è(anche non in offerta), allora vado subito a comprarlo.
Esce mediamente ogni 3-4 mesi per cui ci sarà da aspettare ancora un po' visto che l'ultima volta è uscito mi pare a inizio ottobre.
Da quando ho comprato il mio (a marzo) l'ho visto uscire già 3-4 volte.
Quindi pazienta ancora un pelino se non è una cosa che ti serve urgente.
Cmq no quando non c'è l'offerta della settimana, non lo vendono normalmente.
SaggioFedeMantova
15-11-2012, 18:08
Ma Arjan non ti ha dato un codice di tracking?
...pazienta ancora un pelino se non è una cosa che ti serve urgente.
Cmq no quando non c'è l'offerta della settimana, non lo vendono normalmente.
Non c'è problema, dato che un CB (funzionante non al 100%, ma comunque OK) ce l'ho (Duracell CEF12E).
Il problema è che prima di cambiargli il condensatore, vorrei prenderne un altro, così oltre ad averne 1 in più di scorta (che carica sicuramente NiCd), e se va qualcosa storto nella riparazione, no problem.
Zenigata
15-11-2012, 19:24
Ma Arjan non ti ha dato un codice di tracking?
No, nessun codice di tracking. Tempo fa mi disse di attendere fino a 5 settimane.
SaggioFedeMantova
15-11-2012, 21:40
No, nessun codice di tracking. Tempo fa mi disse di attendere fino a 5 settimane.
contattalo e fagli presente che a casa tua non è arrivato ancora niente
Zenigata
15-11-2012, 22:38
Gli ho scritto l'altro giorno ma non mi ha risposto. Domani provo ancora.
Zenigata
16-11-2012, 18:57
Niente da fare, oggi ho scritto a Nkon ma Arjan non risponde. Questo comportamento mi insospettisce...
c.ianelli
20-11-2012, 07:52
Contando che l'ultimo modello che stanno vendendo costa un pelino di più (mi pare sui 15-16 euro)
L'ultimo in vendita era un modello portatile (solo AAA e AA) ultraveloce di cui non abbiamo avuto recensioni sul thread.
Avendo solo pile di qualità probabilmente il modello migliore è quello da 6 + 2 9V alloggiamenti (400 mA per AAA, 1000 per AA,C,D) + 2 9v senza display (quello con display sembra caricare all'80% le pile).
Seguito da quello da 4 alloggiamenti + 2 9V che consente di caricare a 500 mA in caso di 4 pile (1000 in caso di 2 pile indipendentemente dal formato).
Ma ad ogni cambio di revisione le cose possono cambiare.
ciao ragazzi domani (spero) dovrebbe arrivarmi il bc700 con le eneloop da nkon
visto che il caricabatteria è abbastanza "complicato" come lo devo impostare per caricare le batterie e non bruciarmele subito....
intendo tensioni di ricarica etc etc.
grazie
SaggioFedeMantova
22-11-2012, 15:39
Niente da fare, oggi ho scritto a Nkon ma Arjan non risponde. Questo comportamento mi insospettisce...
notizie?
Zenigata
22-11-2012, 15:59
Arjan era in ferie, si è scusato e mi ha appena comunicato di aver spedito un nuovo pacco.
Speriamo che per Natale mi arrivi.
L'Accupower dopo aver effettuato la scarica e la ricarica di due NiMh mi da come amperaggio 800mAh loro dovrebbero arrivare a 2000mAh che faccio le butto o provo il Refreshing?
Utilizzando quest'ultima opzione, potrei riportarle al loro valore originale?
Grazie
Se non sono LSD non torneranno mai ai valori iniziali, e anche se lo facessero la resistenza interna non sarebbe tale da darti "soddisfazioni". In ogni caso il refresh può recuperare una situazione insufficiente di partenza e rendere le pile di nuovo sufficienti.
SaggioFedeMantova
22-11-2012, 16:41
L'Accupower dopo aver effettuato la scarica e la ricarica di due NiMh mi da come amperaggio 800mAh loro dovrebbero arrivare a 2000mAh che faccio le butto o provo il Refreshing?
Utilizzando quest'ultima opzione, potrei riportarle al loro valore originale?
Grazie
prova un refresh, sicuramente non le porterai ai valori originali e non ci andrai neanche vicino, ma qualcosa otterrai
ciao ragazzi domani (spero) dovrebbe arrivarmi il bc700 con le eneloop da nkon
visto che il caricabatteria è abbastanza "complicato" come lo devo impostare per caricare le batterie e non bruciarmele subito....
intendo tensioni di ricarica etc etc.
grazie
un aiutino.....
SaggioFedeMantova
23-11-2012, 10:59
un aiutino.....
Corrente di carica 0,5C
Corrente di scarica 0,25C
C= capacità nominale della cella
Ragazzi, AIUTO :)
Come si dice, il momento del cretino arriva per tutti.
A me è arrivato ieri sera.
Complice la stanchezza, ho infilato nel mio fido Lacrosse bc-rs900 delle batterie non ricaricabili, lasciandocele tutta la notte.
Risultato (prevedibile): acido fuoriuscito da alcune di queste.
Ho aperto il Lacrosse per pulire il tutto, ma era troppo tardi.
Il Lacrosse non si accende, o meglio il display non dà segni di vita se non a intermittenza e comunque non segnala numeri comprensibili.
Sostanza: sapete consigliarmi un sostituto del bc-rs900, anche con minori funzionalità, ma sempre "intelligente"?
Ad esempio posso rinunciare al carico-scarico.
Grazie.
JCD's back
01-12-2012, 20:01
Ragazzi, AIUTO :)
Come si dice, il momento del cretino arriva per tutti.
A me è arrivato ieri sera.
Complice la stanchezza, ho infilato nel mio fido Lacrosse bc-rs900 delle batterie non ricaricabili, lasciandocele tutta la notte.
Risultato (prevedibile): acido fuoriuscito da alcune di queste.
Ho aperto il Lacrosse per pulire il tutto, ma era troppo tardi.
Il Lacrosse non si accende, o meglio il display non dà segni di vita se non a intermittenza e comunque non segnala numeri comprensibili.
Sostanza: sapete consigliarmi un sostituto del bc-rs900, anche con minori funzionalità, ma sempre "intelligente"?
Ad esempio posso rinunciare al carico-scarico.
Grazie.
Potresti prendere il Japcell BC-4000 (identico all'Accupower IQ328), altrimenti vai di Sanyo MQR06
Potresti prendere il Japcell BC-4000 (identico all'Accupower IQ328), altrimenti vai di Sanyo MQR06
Grazie della risposta rapidissima :)
Ci sono attenzioni particolari da prestare al firmware di questi che mi stai segnalando?
Ricordo che quando acquistai il mio Lacrosse c'era un firmware che creava problemi.
Grazie.
JCD's back
01-12-2012, 21:51
Grazie della risposta rapidissima :)
Ci sono attenzioni particolari da prestare al firmware di questi che mi stai segnalando?
Ricordo che quando acquistai il mio Lacrosse c'era un firmware che creava problemi.
Grazie.
No, nessuna segnalazione, procedi pure tranquillamente :)
JCD's back
01-12-2012, 22:37
Di nulla ;)
Grazie della risposta rapidissima :)
Ci sono attenzioni particolari da prestare al firmware di questi che mi stai segnalando?
Ricordo che quando acquistai il mio Lacrosse c'era un firmware che creava problemi.
Grazie.
Fatti un giro su amazon Uk o De dovrebbero costare meno che dall'olandese!
E visto che ti trovi potresti prendere, se ti servono, delle ottime ibride.;)
Fatti un giro su amazon Uk o De dovrebbero costare meno che dall'olandese!
E visto che ti trovi potresti prendere, se ti servono, delle ottime ibride.;)
Grazie ;)
Ho già ordinato stanotte dall'olandese svolazzante e ho preso anche 12 Eneelop.
Amazon UK l'ho escluso a priori perché sono già troppo pieno di adattatori UK in casa, avendo vissuto lì per 2 anni.
Zenigata
04-12-2012, 19:37
Arjan era in ferie, si è scusato e mi ha appena comunicato di aver spedito un nuovo pacco.
Speriamo che per Natale mi arrivi.
Finalmente oggi è arrivato il secondo pacco che mi è stato spedito il 22 novembre, 9 giorni lavorativi fa, dopo che il primo ordine del 16 ottobre era andato smarrito. Sono rimasto molto soddisfatto delle precauzioni prese per proteggere il prodotto durante l'imballo e per la gentilezza di Arjan.
ps. A differenza di altri utenti, il pacco mi è stato consegnato dal postino e non da SDA.
Ecco un paio di immagini:
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/imballo_ordine_nkon2012.jpg
Imballo
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/japcell_bc-4000.jpg
Japcell BC-4000 e Sanyo Eneloops
JCD's back
04-12-2012, 19:52
Finalmente oggi è arrivato il secondo pacco che mi è stato spedito il 22 novembre, 9 giorni lavorativi fa, dopo che il primo ordine del 16 ottobre era andato smarrito. Sono rimasto molto soddisfatto delle precauzioni prese per proteggere il prodotto durante l'imballo e per la gentilezza di Arjan.
Ecco un paio di immagini:
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/imballo_ordine_nkon2012.jpg
Imballo
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/japcell_bc-4000.jpg
Japcell BC-4000 e Sanyo Eneloops
Siamo compagni di CB!!! :D
segnalo e linko:
"Le normali batterie alkaline "usa e getta" non si buttano più: con ReVita si ricaricano (http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=19266)"
Gian_Carlo
05-12-2012, 08:45
Come disse Crozza/Bersani ieri sera, "La salsiccia non può ritornare maiale"...:D
SaggioFedeMantova
05-12-2012, 10:41
segnalo e linko:
"Le normali batterie alkaline "usa e getta" non si buttano più: con ReVita si ricaricano (http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=19266)"
ma le Alkaline non si aprono e fanno uscire liquidi se le ricarichi?
il problema non è del CB ma delle pile secondo me..
ma le Alkaline non si aprono e fanno uscire liquidi se le ricarichi?
il problema non è del CB ma delle pile secondo me..
...potrebbe essere che abbiano trovato un ciclo di ricarica che ovvia al problema... :boh:
poi bisognerà valutare la qualità e la capacità delle pile ricaricate...staremo a vedere...
luigimitico
05-12-2012, 11:23
Per curiosita' qualcuno ha mai provato a ricaricare delle normali pile alkaline con un carocatore intelligente tipo maha o simili? che risultati ha ottenuto?
Per curiosita' qualcuno ha mai provato a ricaricare delle normali pile alkaline con un carocatore intelligente tipo maha o simili? che risultati ha ottenuto?
No, nessuno ha mai voluto buttare un caricatore e provocare un incendio.....;)
SaggioFedeMantova
05-12-2012, 12:19
in teoria il maha e gli altri Cb "cervelloni" si dovrebbero accorgere che hai inserito un'alkalina e non avviare la carica..
FrancoC.
05-12-2012, 17:59
in teoria il maha e gli altri Cb "cervelloni" si dovrebbero accorgere che hai inserito un'alkalina e non avviare la carica..
Il Maha certamente si, se ci piazzi un'alcalina compare la scritta HIGH.
Circa questo nuovo carichino ho la sensazione che si tratti di un qualcosa di simile all'Alcava ........ :D
Staremo a vedere .....
c.ianelli
06-12-2012, 08:42
Nuova versione del caricatore Tronic da 8 (6 stilo + 2 9v) alloggiamenti e display alla Lidl: stavolta mi pare il display sembra segnalare anche le 9V e una foto evidenzia una presa USB . dovrebbe essere il modello TLG 1000 C4
SaggioFedeMantova
06-12-2012, 11:26
Nuova versione del caricatore Tronic da 8 (6 stilo + 2 9v) alloggiamenti e display alla Lidl: stavolta mi pare il display sembra segnalare anche le 9V e una foto evidenzia una presa USB . dovrebbe essere il modello TLG 1000 C4
Questo (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_23619.htm)?
non c'è neanche una specifica..
visti i led su ogni canale sembra che possa caricare a canali separati;
la possibilità di caricare via usb mi fa pensare a correnti molto molto basse..
è già in vendita? sono interessatissimo!
sul sito dellle istruzioni LIDL (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-FA48CBC4-5C27E08E/lsp/hs.xsl/searchpage.html), non c'è ancora il manuale.
Spero che al punto vendita di Coccaglio (BS), il più vicino a casa mia, ci sia, perchè ci vado anche oggi stesso a comprarlo.
Guardando sul sito LIDL tedesco, non ho ancora trovato traccia; anche se non so il tedesco.
Se qualcuno lo trova (o sa il tedesco), sarebbe gradito il link.
Come disse Crozza/Bersani ieri sera, "La salsiccia non può ritornare maiale"...:D
:)
c.ianelli
07-12-2012, 11:49
è già in vendita? sono interessatissimo!
sul sito dellle istruzioni LIDL (http://www.lidl-service.com/cps/rde/SID-FA48CBC4-5C27E08E/lsp/hs.xsl/searchpage.html), non c'è ancora il manuale.
Dovrebbe essere in vendita da ieri, non so se in tutte le filiali.
Si deve guardare sul sito http://www.kompernass.com/index.php?route=information/support:
http://www.kompernass.com/admin/view/manual/IB_74183_TLG1000C4_LB5_7.pdf
La forma ricorda molto la serie A1 di cui ho il modello 500 e 1000, qualche problema di rilevamento fine carica con le tronic non LSD (batterie scadenti) altrimenti non mi lamento (anche se la corrente dichiarata per le AAA e 500 mA come nel B3).
Purtroppo ho notato anche che su LIDL Germania sono sparite le nuove Tronic LSD , speriamo di non dover abbandonare la speranza di avere delle LSD a 3,5-4 Euro la confezione.
paditora
07-12-2012, 12:34
Nella filiale qui da me esce da lunedì 10.
Cmq caspita sempre più cari sti caricatori della Tronic. Son partiti dal mio che costava 9.99 euro e moh questo costa oltre 17 euro.
Se vanno avanti così arriva a costare come il Lacrosse.
la possibilità di caricare via usb mi fa pensare a correnti molto molto basse..
Correnti di carica (SENZA aver collegato nessun apparecchio USB):
AA: 6 x 1000 mA
AAA: 6 x 500 mA
Correnti di carica (CON apparecchio USB Collegato)
6 x 500 mA (tipo AA)
6 x 250 mA (tipo AAA)
Come fine carica, usa il –Δ U, come anche il mio Duracell CEF-12E.
Quando dovrò caricare le Ni-Cd(2 pile da 700 mAh e 4 da 800 mAh), mi sa che attaccherò in carica il mio mp3 :)
La presa USB eroga 1000mA, ottimo per apparecchi (o smartphone) che assorbono molto (come il mio tre vie + USB BTicino, questo:
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/usbmain_b_41944.jpg)
Cos'è la "Capacità di misurazione massime", presente nel manuale?
Come faccio a sapere se nel P.V. dove vado io, c'è?
(aggiornamento: ho scritto una mail a LIDL per sapere se è disponibile)
Finalmente oggi è arrivato il secondo pacco che mi è stato spedito il 22 novembre, 9 giorni lavorativi fa, dopo che il primo ordine del 16 ottobre era andato smarrito. Sono rimasto molto soddisfatto delle precauzioni prese per proteggere il prodotto durante l'imballo e per la gentilezza di Arjan.
ps. A differenza di altri utenti, il pacco mi è stato consegnato dal postino e non da SDA.
Ecco un paio di immagini:
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/imballo_ordine_nkon2012.jpg
Imballo
http://i201.photobucket.com/albums/aa168/buonzeni/japcell_bc-4000.jpg
Japcell BC-4000 e Sanyo Eneloops
Pari pari al mio, imballaggio incluso. Arrivato ieri, 4 giorni lavorativi complessivi.
L'olandese nel mio caso è stato abbastanza volante :D
Una domanda: le Eneloop come vanno trattate prima del primo utilizzo?
Ricarica a metà capacità o cos'altro?
Mi hanno confermato telefonicamente, che il caricabatterie Tronic TLG 1000 C4, è in vendita(offerta) da lunedì 10 Dicembre alla LIDL.
c.ianelli
08-12-2012, 22:57
sempre più cari sti caricatori della Tronic. Son partiti dal mio che costava 9.99 euro e moh questo costa oltre 17 euro.
Se vanno avanti così arriva a costare come il Lacrosse.
Posso sbagliare ma ( a meno promozioni di fine serie) il modello da 8 alloggiamenti con display è sempre costato queste cifre, il modello senza display sui 15 €, il modello da 4 sui 10€.
Cos'è la "Capacità di misurazione massime", presente nel manuale?
Come faccio a sapere se nel P.V. dove vado io, c'è?
(aggiornamento: ho scritto una mail a LIDL per sapere se è disponibile)
Avevo notato anch'io, probabile una traduzione fatta male infatti dal Tedesco ottengo
Maximale Bemessungskapazitäten = Massima capacità nominale
Qui non voglio sbilanciarmi ma mi sembrano inserite le massime capacità delle pile Tronic
Una volta c'era la possibilita di indicare il Cap per avere le offerte della propria zona, ora non lo trovo: magari l'ho memorizzato e non ricordo o forse hanno uniformato le offerte per tutte le filiali.
L'ho prenderei se non fosse che ne ho già 2 e non ho un analizzatore in grado di fare verifiche serie ( anche se si può sempre restituire entro 30 giorni, servirebbe una prova da chi ha un analizzatore)
Zenigata
09-12-2012, 13:33
Ciao,
martedì ho usato per la prima volta il mio nuovo Japcell BC-4000 per cercare di rivitalizzare 4 stilo Varta Ready da 2100 mAh tramite la funzione refresh.
Dopo quattro giorni e mezzo (!) il procedimento ha avuto termine ma alla pressione del tasto "display" ottengo un risultato strano per la quarta batteria:
1904 mAh
1946 mAh
1913 mAh
2.01 Ah
Perché per la quarta batteria usa come unità di misura ampere/ora e non milliampere/ora? Lo so che in sostanza non cambia niente (2.01 Ah = 2010 mAh) ma trovo curiosa questa cosa.
Grazie
totocamen88
09-12-2012, 13:48
Ciao,
martedì ho usato per la prima volta il mio nuovo Japcell BC-4000 per cercare di rivitalizzare 4 stilo Varta Ready da 2100 mAh tramite la funzione refresh.
Dopo quattro giorni e mezzo (!) il procedimento ha avuto termine ma alla pressione del tasto "display" ottengo un risultato strano per la quarta batteria:
1904 mAh
1946 mAh
1913 mAh
2.01 Ah
Perché per la quarta batteria usa come unità di misura ampere/ora e non milliampere/ora? Lo so che in sostanza non cambia niente (2.01 Ah = 2010 mAh) ma trovo curiosa questa cosa.
Grazie
Penso che dipenda dal display LCD del caricatore, che alla prima cifra può scrivere soltanto la cifra 1....e quindi sposta il tutto più a destra, "traducendo" i mAH in Ah ;) lo fa anche il mio IQ-328
Zenigata
09-12-2012, 13:53
Giusto, non ci avevo pensato. Effettivamente è così. Al di là di questo speriamo che le batterie siano state rivitalizzate: 4 giorni e mezzo è veramente tanto...
totocamen88
09-12-2012, 14:00
Se non hai problemi di budget, prendi almeno 8 eneloop HR-3UTGB (15,5 euro)
Devo prendere delle batterie ricaricabili...
stavo vedendo su amazon, ma mi dice che non possono spedire da me, è normale??
C'è qualche altra sigla che posso cercare? Mi servono delle buone batterie ricaricabili per microfoni senza filo....
JCD's back
09-12-2012, 15:39
Devo prendere delle batterie ricaricabili...
stavo vedendo su amazon, ma mi dice che non possono spedire da me, è normale??
C'è qualche altra sigla che posso cercare? Mi servono delle buone batterie ricaricabili per microfoni senza filo....
Se devi proprio prendere le eneloop prova dall'olandese, altrimenti va bene praticamente qualsiasi marca ;)
COMPRATO!
Tronic TLG 1000 C4.
La prima foto è della scatola del prodotto, dove il CB viene fotografato con le pile Tronic Eco Ready2Use (queste (http://www.lidl.de/de/Multitalente-fuer-die-Kueche-ab-20-12-/TRONIC-Ready-to-use-Akkus), come ho scritto nel [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38695215&postcount=10873), tutti i tipi R2U)
http://img51.imageshack.us/img51/9361/img0020en.jpg
Nella seconda immagine, sono indicati i tempi di ricarica delle pile
http://img10.imageshack.us/img10/6280/carica.jpg
In questa immagine, invece il caricabatterie estratto dalla scatola, dove vengono spiegato in inglese il significato dei LEDs
http://img33.imageshack.us/img33/9669/img0005te.jpg
In quest'ultima foto, è ritratto il fondo dell'apparecchio, dove vengono indicate le potenze di carica(da tenere presente che le potenze sono dimezzate con l'uso contemporaneo della presa USB).
http://img689.imageshack.us/img689/7112/img0011ft.jpg
Una domanda per i più esperti: la precarica (o refresh), quando viene attivata?
Aggiornamento: perchè dopo la carica completa, reinserendo la pila carica, è andato avanti ancora circa mezzora o più a caricarla ancora? è colpa della batteria, o del caricabatterie?
c.ianelli
12-12-2012, 12:48
Aggiornamento: perchè dopo la carica completa, reinserendo la pila carica, è andato avanti ancora circa mezzora o più a caricarla ancora? è colpa della batteria, o del caricabatterie?
Sono i grandi segreti dell'universo!
a parte gli scherzi, i vari modelli possono avere funzionamento diverso e può anche dipendere dalla qualità/stato/storia della pila.
I vecchi modelli facevano una fase di scarica, comunque per un tempo limitato, se non rilevavano la pila completamente carica, potrebbe essere anche quello.
ho provato anche con altre 2 pile, e fà la stessa cosa.
Da sottolineare, che il display LCD, appena le pile vengono inserite, le indica come piene, e poi parte la carica, così come il led, che è verde all'inserimento, e poi diventa rosso durante la carica.
Spero di aver acquistato un caricabatterie funzionante e ben progettato.
Cosa serve la precarica? (è indicata dal lampeggio del led verde)
Ripeto, correggendo: Il refresh, quando viene attivata?
è automatico o viene attivato in qualche modo dall'utente?
Spero che qualcun altro come me abbia comprato questo CB, così può esprimere il suo parere; considerando che non ho i mezzi per i test svolti in generale su questo Thread
paditora
12-12-2012, 18:06
Una domanda per i più esperti: la precarica (o refresh), quando viene attivata?
Su quello che ho io che è il TLG 500 (anche lui ha questa funzione di refresh), viene attivata se la pila è troppo scarica (forse se la tensione delle pile scende sotto a 1V ma non sono sicurissimo del valore dato che all'epoca non avevo il tester e da quando ho il caricatore l'ho vista fare solo 1 volta).
La prima volta che caricai delle pile non lsd (le famose tronic argento ciofeche che dopo neanche 1 mese buttai) fece partire questa funzione di refresh di 5-10 minuti, poi fece la scarica e infine partì con la carica normale.
Il mese scorso invece ho preso delle pile non lsd Lexman da brico , ma quando le inserii non partì questa funzione (prima di metterle nel caricatore presi il valore di tensione e stavano a circa 1.18-1.20 V).
Per cui presumo che quella funzione la fa partire se inserita una pila nel caricatore risulta essere inferiore a un determinato valore di tensione.
Ora che ho un caricabatterie "sicuro"(sicuramente funzionante), riparo il precedente, un Duracell CEF-12E(Scheda tecnica (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Duracell%20CEF12E.pdf)).
Il CB menzionato ha un condensatore gonfio.
Domanda: in parte a quello gonfio, ce n'è uno che non è gonfio ne ha perdite; è meglio che cambi anche quello, o posso pure lasciarlo stare?
luigimitico
14-12-2012, 23:15
Se è facile aprire il cb puoi lasciarlo in pace. Se devi faticare nell'apertura allora fai il lavoro una volta per tutte e ti togli il pensiero.
Inoltre i condensatori negli anni perdono un po' la loro capacita' cioe' invecchiano anche loro. Poi visto il costo minimo puoi anche sostituirlo tranquillamente.
PS: Io al posto tuo avrei prima sostituito il condensatore e poi acquistato un nuovo cb. In molti apparecchi che avevano strani malfunzionamenti ho sostituito i condensatori e hanno ripreso a funzionare correttamente.
Aggiornamento del TLG1000C4:
Ho caricato 2 Energizer NiMH 2500mAh: durante la carica non erano calde(appena appena...), ma alla fine della carica sono diventate molto calde(abbastanza bollenti).
È normale?
mi sembra un comportamento simile all'altro CB che ho (Duracell CEF12E).
Altra domanda: è vero che le pile ricaricabili dopo la carica possono arrivare a 1.5V?
Mi sembra strano, dato che il CB eroga solo 1.4V...
luigimitico
26-12-2012, 22:14
Il mio cb stacca la carica quando la batteria arriva a circa 1,51 V circa
Il fatto che le pile a fine ricarica siano calde vuol dire che l'ultima parte dell'energia fornita dal tuo cb è stata trasformata in calore forse perche' il cb non era in grado di "capire" che le pile fossero completamente cariche o forse perche' le pile non sono LSD (probabile visto che parli di Energizer NiMH 2500mAh).
Ti faccio un esempio: ho un cb lacrosse 700 che è in grado di caricare con correnti di 200 500 e 700 mA. Quando ricarico delle pile Duracell LSD da 2000mAh anche se carico a 700 mA a fine carica rimangono tiepide. Se invece carico delle vecchie Duracel NON LSD da 1800mAh anche a 500mA esse a fine ricarica sono molto calde. In estate interviene anche il circuito di protezione se ne carico 4 alla volta.
SparrowM
28-12-2012, 20:30
Salve ragazzi,
Premetto che sono un novizio nel settore...novizio che ora si ritrova dover cercare un buon caricabatterie...
Ho letto qualche post giusto per farmi un idea di marche e modelli...
ora vi chiedo, e ringrazio in anticipo chi risponderà, se orientando la mia scelta su un Lacrosse bc-700 (prezzo sulla trentina...) mi stia effettivamente dirigendo su un buon modello...
Ho letto qualche specifica del modello e qualche opinione in rete e non mi pare ci siano "strane" sorprese, il prodotto sembra buono.
considerando un prodotto pari specifiche ( controllo temp/ selettore corrente di carica/ possibilità di carica singola...) su quali marche voi vi orientereste?
aggiungo che non ho esigenze di caricare diverse tipologie di batterie..niente C o D...solo AA NiMH o al max AAA ( ma vedo che una non esclude l'altra un po' in tutti i modelli) ad alta capacità (~2400/2600 mAh).
Ringrazio in anticipo tutti:) ...e se avete suggerimenti di siti dove acquistare ben vengano!
Buone Feste a tutti :p
FrancoC.
28-12-2012, 21:03
Salve ragazzi,
Premetto che sono un novizio nel settore...novizio che ora si ritrova dover cercare un buon caricabatterie...
Ho letto qualche post giusto per farmi un idea di marche e modelli...
ora vi chiedo, e ringrazio in anticipo chi risponderà, se orientando la mia scelta su un Lacrosse bc-700 (prezzo sulla trentina...) mi stia effettivamente dirigendo su un buon modello...
Ho letto qualche specifica del modello e qualche opinione in rete e non mi pare ci siano "strane" sorprese, il prodotto sembra buono.
considerando un prodotto pari specifiche ( controllo temp/ selettore corrente di carica/ possibilità di carica singola...) su quali marche voi vi orientereste?
aggiungo che non ho esigenze di caricare diverse tipologie di batterie..niente C o D...solo AA NiMH o al max AAA ( ma vedo che una non esclude l'altra un po' in tutti i modelli) ad alta capacità (~2400/2600 mAh).
Ringrazio in anticipo tutti:) ...e se avete suggerimenti di siti dove acquistare ben vengano!
Buone Feste a tutti :p
Buono il LaCrosse BC700, ma per qualcosa meno (27€ dall'olandese) trovi il Japcell BC-4000, paragonabile al LaCrosse 1000, più potente.
Trovi lo stesso prodotto anche sotto il nome di IQ328 (in Amazzonia).
Questo per quanto riguarda i CB.
Circa le celle, che tu accenni a 2400/2600 mAh, lascia perdere e orientati esclusivamente su celle LSD che, mediamente, hanno capacità di 2000/2100 mAh ma che forniscono, alla prova dei fatti, più energia di qualsiasi cella da 2600 mAh di vecchia tecnologia (ciofeche.....) e che hanno una durata di vita ben maggiore.
salve a tutti!!! :) sono un novizio del settore anche io....
- volevo capire perchè è meglio un caricabatterie che va a canali di carica separati rispetto a uno che carica in coppia...
dove stanno le differenze???
- inoltre da che cosa si capisce se uno va in coppia e singolarmente...??? (no perchè in questi giorni ho visto vari caricabatterie in negozi vari, però non ho notato queste 2 caratteristiche...)
detto questo,sto cercando un caricabatterie da usare per 2 pile ready to use, qualcosa di economico.....
ho visto un caricabatterie della varta e uno dell energizer...
come sono queste marche????:
questo è il modello varta:
Traveller charger
Presa a muro
2 LED (1 per ogni pila)
Ricarica max 2 batterie contemporaneamente
1/2 AA o 1/2 AAA batterie
Voltaggio globale - utilizzabile in tutto il mondo (100 - 240V)
Timer di sicurezza - No Sovraccarico
Individuazione di pile guaste, alcaline e polarità invertita
Salva-spazio grazie alla spina pieghevole
Minus Delta V
DATI
Tipo 57069
Tipo di pila AAA, AA
Sistema Nickel-Metallo Idruro (NiMH)
Formati supportati:
AAA 1 o 2 celle
AA 1 o 2 celle
Tipo di ricarica:
AAA 150 mA ± 25 mA mA
AA 300 mA ± 45 mA mA
CARATTERISTICHE
Tempo di carica
Voltaggio globale
Singoli canali di ricarica
Timer / cut off
Minus Delta V
Carica di mantenimento
Rilevamento alcalina e cella malfunzionante
quello invece dell energizer non ricordo il nome, ma costava circa 20 euro all auchan...
Non conosco precisamente i modelli di fascia alta, ma un caricabatterie decente secondo me, deve avere:
Carica delle pile a canali indipendenti(ogni pila deve essere caricata indipendentemente)
Almeno 4 spazi per poter ricaricare AA e AAA
Non si sa mai, ma meglio avere il supporto dichiarato alle pile sia NiMH che NiCd.
Pur non essendo espertissimo, da quanto leggo i lacrosse, o japcell vanno bene.
Questi ultimi sono dotati di molte funzioni, tra cui regolazione della potenza di carica, conteggio degli mAh effettivi della pila, e funzione di scarica totale.
Io personalmente ho recentemente comprato alla Lidl un caricabatterie Tronic, che fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.
Il modello è TLG 1000 C4 (QUESTO) (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_23619.htm), e mi trovo abbastanza bene:
Carica tutti i formati AA, AAA, C, D e 9V;
carica sia NiMH che NiCd,
ha 6 canali indipendenti per caricare altrettante pile AA/AAA + 2 alloggiamenti per le 9V,
è munito di presa USB per la carica di lettori mp3, telefonini, ecc...
Nota finale: il PREZZO! l'ho pagato 17.99€.
Non so se lo trovi ancora alla Lidl, perchè era in vendita a partire dal 10 Dicembre mi pare, fino a esaurimento scorte.
Non conosco precisamente i modelli di fascia alta, ma un caricabatterie decente secondo me, deve avere:
Carica delle pile a canali indipendenti(ogni pila deve essere caricata indipendentemente)
Almeno 4 spazi per poter ricaricare AA e AAA
Non si sa mai, ma meglio avere il supporto dichiarato alle pile sia NiMH che NiCd.
Pur non essendo espertissimo, da quanto leggo i lacrosse, o japcell vanno bene.
Questi ultimi sono dotati di molte funzioni, tra cui regolazione della potenza di carica, conteggio degli mAh effettivi della pila, e funzione di scarica totale.
Io personalmente ho recentemente comprato alla Lidl un caricabatterie Tronic, che fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.
Il modello è TLG 1000 C4 (QUESTO) (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_23619.htm), e mi trovo abbastanza bene:
Carica tutti i formati AA, AAA, C, D e 9V;
carica sia NiMH che NiCd,
ha 6 canali indipendenti per caricare altrettante pile AA/AAA + 2 alloggiamenti per le 9V,
è munito di presa USB per la carica di lettori mp3, telefonini, ecc...
Nota finale: il PREZZO! l'ho pagato 17.99€.
Non so se lo trovi ancora alla Lidl, perchè era in vendita a partire dal 10 Dicembre mi pare, fino a esaurimento scorte.
ti ringrazio per i consigli. :cool:
questo modello della tronic funziona bene anche con tutte le batterie delle altre marche??? io sono orientato verso batterie ready to use o della varta o energizer,duracel...
per caso il modello Traveller charger della varta ha appunto canali
indipendenti o carica in coppia???
SparrowM
29-12-2012, 16:58
Buono il LaCrosse BC700, ma per qualcosa meno (27€ dall'olandese) trovi il Japcell BC-4000, paragonabile al LaCrosse 1000, più potente.
Trovi lo stesso prodotto anche sotto il nome di IQ328 (in Amazzonia).
Questo per quanto riguarda i CB.
Circa le celle, che tu accenni a 2400/2600 mAh, lascia perdere e orientati esclusivamente su celle LSD che, mediamente, hanno capacità di 2000/2100 mAh ma che forniscono, alla prova dei fatti, più energia di qualsiasi cella da 2600 mAh di vecchia tecnologia (ciofeche.....) e che hanno una durata di vita ben maggiore.
Grazie per la risposta
Mi pare di capire che tra il japcell/iq328 e il lacrosse bc-700 le uniche differenze stiano nella possibilità del lacrosse di eseguire programmi diversi in contemporanea per ogni slot, mentre, nel caso del japcell, di avere correnti di carica maggiori ma non la possibilità di più modalità diverse contemporaneamente...sbaglio?
Considerando che comunque caricherei/ scaricherei in contemporanea non dovrei avere problemi con il japcell/iq328...son orientato su questo ora.
Per quanto riguarda le batterie...le eneloop da 2000/2100 mAh?dici/dite che vanno bene?
avendo la possibilità con il japcell di caricare celle in meno meno di 2 ore ( 1800mAh in carica) dite che le eneloop possono reggere bene cicli di carica/ scarica veloce? (fermo restando che ovviamente si deteriorano più velocemente a questi ritmi...)
grazie^^
P.s.: ma l'olandese? Non lo conosco come negozio :/ ...un aiutino in pvt?:rolleyes:
FrancoC.
29-12-2012, 18:12
Grazie per la risposta
Mi pare di capire che tra il japcell/iq328 e il lacrosse bc-700 le uniche differenze stiano nella possibilità del lacrosse di eseguire programmi diversi in contemporanea per ogni slot, mentre, nel caso del japcell, di avere correnti di carica maggiori ma non la possibilità di più modalità diverse contemporaneamente...sbaglio?
Considerando che comunque caricherei/ scaricherei in contemporanea non dovrei avere problemi con il japcell/iq328...son orientato su questo ora.
Per quanto riguarda le batterie...le eneloop da 2000/2100 mAh?dici/dite che vanno bene?
avendo la possibilità con il japcell di caricare celle in meno meno di 2 ore ( 1800mAh in carica) dite che le eneloop possono reggere bene cicli di carica/ scarica veloce? (fermo restando che ovviamente si deteriorano più velocemente a questi ritmi...)
grazie^^
P.s.: ma l'olandese? Non lo conosco come negozio :/ ...un aiutino in pvt?:rolleyes:
Non esistono Eneloop da 2100 mAh, sono da 2000 mAh.
Poi ci sono le Sanyo XX derivate dalle Eneloop ma che non hanno le stesse caratteristiche di durata di vita (500 cicli contro 1800) ed è improprio definirle Eneloop.
L'intensità di corrente ideale per caricare le LSD è di 0,5C (1000 mA per le Eneloop) ma dato che sono robuste, raramente, solo se strettamente necessario, puoi caricarle anche ad 1C; abitualmente non lo farei, a lungo andare ne pregiudicheresti il rendimento.
PS: ti mando un pvt .....
SparrowM
29-12-2012, 18:17
stavo leggendo su forum Esteri che parlano di CB...quando mi son imbattuto in una foto del Japcell bc-4000, in questo caso era un Iq328.
La foto mostrava il CB che caricava negli slot 1&2 due batterie...mentre nello slot 4 ne scaricava una :/... Ma in teoria lo Iq328 non dovrebbe essere in grado di eseguire un solo tipo di operazione diversa?
Oppure funziona come altri che se avvio su uno slot un programma e se poi inserisco altre batterie negli slot vuoti, queste ultime si ricaricano alla minima corrente di carica disponibile? (quindi, effettivamente, posso eseguire due operazioni diverse in contemporanea...alla minima "velocità" possibile)?
Chiedo lumi a chi possiede il modello in questione :/
stavo leggendo su forum Esteri che parlano di CB...quando mi son imbattuto in una foto del Japcell bc-4000, in questo caso era un Iq328.
La foto mostrava il CB che caricava negli slot 1&2 due batterie...mentre nello slot 4 ne scaricava una :/... Ma in teoria lo Iq328 non dovrebbe essere in grado di eseguire un solo tipo di operazione diversa?
Oppure funziona come altri che se avvio su uno slot un programma e se poi inserisco altre batterie negli slot vuoti, queste ultime si ricaricano alla minima corrente di carica disponibile? (quindi, effettivamente, posso eseguire due operazioni diverse in contemporanea...alla minima "velocità" possibile)?
Chiedo lumi a chi possiede il modello in questione :/
La seconda che hai detto:yeah:
FrancoC.
29-12-2012, 19:58
--------------------
Io personalmente ho recentemente comprato alla Lidl un caricabatterie Tronic, che fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.
Il modello è TLG 1000 C4 (QUESTO) (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_23619.htm), e mi trovo abbastanza bene:
Carica tutti i formati AA, AAA, C, D e 9V;
carica sia NiMH che NiCd,
ha 6 canali indipendenti per caricare altrettante pile AA/AAA + 2 alloggiamenti per le 9V,
è munito di presa USB per la carica di lettori mp3, telefonini, ecc...
Nota finale: il PREZZO! l'ho pagato 17.99€.
Non so se lo trovi ancora alla Lidl, perchè era in vendita a partire dal 10 Dicembre mi pare, fino a esaurimento scorte.
D'accordo, costa poco, ma nel thread delle batterie tu hai scritto:
--------------
Aggiornamento: Oggi le mie 2 Varta R2U, dopo la ricarica erano calde, MA 1 nonostante fosse ancora in carica, era bollentissima!
Allora l'ho disinserita dal CB (TLG1000C4), l'ho fatta raffreddare, e dopo averla rimessa in carica, ha completato la carica dopo pochi minuti, senza diventare calda.
-----------------------
In questo caso mi pare sospettabile/probabile una mancata lettura del picco (-dV) da parte del CB per cui forse è il caso di essere un po' meno ottimisti sulla sua qualità ...... :)
Fatta altra prova con il suddetto TLG1000C4:
Ho caricato 2 pile Energizer da 2500mAh (non LSD, per essere chiari)
(aggiungo anche che queste le possiaedo da almeno 4-5 anni, quindi non le ho comprate da poco; le LSD le scoprii almeno 2 anni dopo).
Dopo la fine del processo di refresh,
è partita la precarica(sulle istruzioni parla di "modalità di carica protettiva a intensità ridotta")
e poi la carica regolare (in totale la vera e propria ricarica è durata 2 ore e mezza).
durante la carica le pile erano a temperatura ambiente(ne calde ne fredde), ma come al solito, a fine carica sono diventate quali bollenti (la cosa strana è che le ho toccate 2 minuti prima della fine della carica ed erano appena appena calde, di colpo sono diventate bollenti).
Successivamente, per sicurezza, le ho tolte dal CB e fatte raffreddare(in circa 5-6 minuti).
Poi, quando erano tornate fresche, le ho reinserite nel caricatore, che dopo circa 3-4 minuti ha terminato la carica.(Questa volta a fine carica non erano bollenti, ma solo appena appena calde).
Tornando a quando le ho rimesse in carica dopo averle fatte raffreddare, posso dire che forse ha rilevato il -dV. Lascio a voi i graditi e eventuali commenti.
Ho modificato il precedente messaggio, ripeto anche qui quello che ho sopra aggiunto:
"aggiungo anche che queste le possiedo da almeno 4-5 anni, quindi non le ho comprate da poco; le LSD le scoprii almeno 2 anni dopo"
anche perchè le comprai per la macchina fotografica, e allora non ero così informato come adesso, grazie a voi e a un forum chiarissimo.
in casa mia, ripeto, di LSD ci sono 2 AA e 2*2 AAA Varta Ready2Use, e 4 AA Duracell Active Charge(Queste sono montate nella torcia che tengo in macchina, e quando serve è sempre pronta all'uso).
Oggi o domani dovrei riuscire ad andare alla LIDL per comprare le LSD Tronic eco.
Principalmente mi servono le 9V, una per il termometro Braun Thermoscan, e l'altra di scorta per il mio Multimetro GBC.
Le AA sono indeciso se comprarle lì, o aspettare a prendere in fiera a Montichiari(BS) a marzo, dove potrei trovare le Eneloop.(a sto punto, la discriminante è il prezzo, perchè mi pare di leggere che le LSD tronic eco siano delle Eneloop "rimarchiate")
paditora
30-12-2012, 08:51
A me anomalie strane sono capitate solo con le tronic argento (io come caricatore ho il tronic a1 500).
Con le LSD, ma anche con delle normali non LSD (marca Lexman acquistate quest'anno per cui abbastanza nuove) non noto nulla di strano in fase di ricarica.
Ogni tanto con le non LSD fa fatica a trovarmi il fine carica, ma io dopo tot. tempo o cariche o non cariche stacco lo stesso il caricatore per evitare sovraccariche.
Con le tronic argento invece in fase di carica mi arrivavano addirittura a 1.75V come tensione e non solo erano calde scottavano proprio.
Cmq se queste nuove tronic le prendi fammi sapere come vanno. Pure io le vorrei comprare, ma per ora non mi servono e sinceramente non mi va di tenerle nel cassetto inutilizzate per mesi.
Volevo prendere 2 pile D per una torcia ma mi ero dimenticato che le ho comprate giusto 7-8 mesi fa e ora che le esaurisco, visto lo scarso uso che ne faccio, passa come minimo un altro anno.
Aspetterò la prossima offerta sperando che le rimettano.
JCD's back
30-12-2012, 09:49
Io penso che l'anomalia siano le pile ciofeche più che i Tronic; il mio "vecchio" CB a canali separati e -deltaV ogni tanto aveva pure lui i suoi "impuntamenti" con le vecchie ni-mh farlocche, lo stesso dicasi per il Japcell, sicuramente più accurato nel rilevare il fine carica, ma che ogni tanto fa i capricci con qualche residuo bellico (e vorrei vedere....).
Quindi direi che tutto sommato, se associati alle ormai straconsigliate ibride, anche i CB Tronic possano essere considerati validi, fermo restando che pure su quelli - nel tempo - hanno cercato di andare al risparmio....
Ciao a tutti, ho letto con interesse gran parte del post e grazie a voi mi sono fatto un idea dei vari cb consigliati (BC 700 ecc.). Mi servirebbe però un consiglio, riguardo al cb che utilizzo da anni e che tutto sommato non mi ha mai dato particolari problemi.
Specifico che uso ministilo e stilo AA soltanto per i giochi dei bimbi, quindi un utilizzo abbastanza moderato... Ad oggi per ricaricare queste batterie (vecchie energizer e auchan da 2000mAh) uso questo cb:
http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/TelWinImg/W002542/$FILE/W002542.gif
qui specifiche tecniche:
http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/(telwinall)/M060070/$File/M060070.pdf
Oggi ho acquistato da lidl 4 blister da 4 batterie AA Tronic ECO "ready to use" e sono indeciso se con queste nuove batterie continuare ad utilizzare questo cb o acquistare ad esempio un CB 700...
Voi che dite? Come caratteristiche è sottodimensionato o non è poi cosi malaccio?
Impostanto il timer a 15h, dato la capacità delle batterie di 2100mah rischio di rovinarle o potrebbe andare bene?
Il fatto che abbia una corrente nominale in uscita 4x(1,2Vc.c. 270mA) significa che è a canali indipendenti e che ogni batteria riceverà una corrente max di 270mA?
La fase di mantenimento è inutile/sconsigliata con queste batterie?
Grazie mille per i consigli e tanti auguri di un felice 2013 a tutti. :)
Grazie mille Luigi, seguirò il tuo consiglio.
Visto il budget limitato e da quanto letto nel post la mia scelta sarà tra uno di questi:
- Technoline BC 700 Prezzo intorno ai 30 euro
- AccuPower IQ328 più potente del precedente ma canali non programmabili indipendenti o sbaglio? Prezzo come sopra
- Tensai TI-400L Prezzo 22 euro
Caricabatterie con microprocessore a singolo canale di monitoraggio
Discharge/Refresh - Programmi accurati per il refresh di pile mal utilizzate.
Per 1-4 pile Mignon o Micro, NiMH/NiCD, riconoscimento automatico tipo di pila
Charge/Ricarica: 1-4 NiCd e NiMH
Con LCD
Il Tensai in particolare che a fronte di un prezzo più basso ha cmq delle buone caratteristiche, ma sbaglio o non è programmabile come ad esempio il BC700, ma ha un programma preimpostato non modificabile? Non riesco a trovare la corrente di carica...:rolleyes:
Che ne pensi? :doh:
Grazie mille Luigi, seguirò il tuo consiglio.
Visto il budget limitato e da quanto letto nel post la mia scelta sarà tra uno di questi:
- Technoline BC 700 Prezzo intorno ai 30 euro
- AccuPower IQ328 più potente del precedente ma canali non programmabili indipendenti o sbaglio? Prezzo come sopra
- Tensai TI-400L Prezzo 22 euro
Caricabatterie con microprocessore a singolo canale di monitoraggio
Discharge/Refresh - Programmi accurati per il refresh di pile mal utilizzate.
Per 1-4 pile Mignon o Micro, NiMH/NiCD, riconoscimento automatico tipo di pila
Charge/Ricarica: 1-4 NiCd e NiMH
Con LCD
Il Tensai in particolare che a fronte di un prezzo più basso ha cmq delle buone caratteristiche, ma sbaglio o non è programmabile come ad esempio il BC700, ma ha un programma preimpostato non modificabile? Non riesco a trovare la corrente di carica...:rolleyes:
Che ne pensi? :doh:
Tutta la vita l'IQ328 la differenza col Tensai è enorme!
JCD's back
31-12-2012, 09:20
Tutta la vita l'IQ328 la differenza col Tensai è enorme!
Quoto, sebbene il Tensai non sia poi così malaccio.
Buon giorno.
Dovrei acquistare un caricabatterio serio.
Da cio che ho letto la scelta cadrebbe su due modelli:
-bc-700
-accupower iq328
Ho però qualche dubbio.Il prezzo è più o meno lo stesso.Il primo è disponibile in amazz.onia ed ha il manuale in italiano.Il secondo non ha il manuale in italiano(che mi risulti).
Riguardo le caratteristiche tecniche potete indirizzarmi verso una scelta oculata?
Quali sono pregi e difetti dei due CB?
C'è inoltre qualche altro CB migliore che valga la pena comprare con qualche euro in più.Non ho esigenze particolari ma visto che devo spendere per un CB nuovo tanto vale prenderne uno veramente valido.
Non ho la preparazione tecnica di molti di voi,quindi mi appello ai vostri suggerimenti.
Grazie e Buon Anno a Tutti!
Acquistato l'AccuPower IQ328 sull'amazzone con la k finale. Prezzo 29,18 euro ss comprese è il prezzo migliore che ho trovato in rete.
Ho gia l'adattatore EU per la spina quindi no problem.
Grazie a tutti per i consigli :)
Acquistato l'AccuPower IQ328 sull'amazzone con la k finale. Prezzo 29,18 euro ss comprese è il prezzo migliore che ho trovato in rete.
Ho gia l'adattatore EU per la spina quindi no problem.
Grazie a tutti per i consigli :)
Grande ottima scelta, se hai bisogno di pile ti suggerisco le Imedion.
Dunque........se ho letto e capito bene(analizzando le caratteristiche del cb iq328)nell'ipotesi che metta in carica una o due batterie AA da 2000 mA impostando la carica a 0,5(1000 mAh)sarò impossibilitato(visto che la carica impostata non è modificabile)a caricare una o due ulteriori batterie AAA da 1000 o meno mA.........giusto?
Oltre ai pregi l'unico neo del iq328 sembra essere proprio l'impossibilità di settare una carica per ogni singolo canale.
Correggetemi se sbaglio.
Grazie.
JCD's back
02-01-2013, 08:09
Dunque........se ho letto e capito bene(analizzando le caratteristiche del cb iq328)nell'ipotesi che metta in carica una o due batterie AA da 2000 mA impostando la carica a 0,5(1000 mAh)sarò impossibilitato(visto che la carica impostata non è modificabile)a caricare una o due ulteriori batterie AAA da 1000 o meno mA.........giusto?
Oltre ai pregi l'unico neo del iq328 sembra essere proprio l'impossibilità di settare una carica per ogni singolo canale.
Correggetemi se sbaglio.
Grazie.
Sbagliato. Potrai comunque mettere in carica sia stilo che ministilo, solo che ti partirà la carica a 200mA (non modificabile).
In pratica è un Lacrosse/Tecnoline con i singoli canali non programmabili separatamente.
Sbagliato. Potrai comunque mettere in carica sia stilo che ministilo, solo che ti partirà la carica a 200mA (non modificabile).
Quindi le prime 2 stilo AA con carica impostata manualmente a 1000mA mentre le 2 ministilo AAA inserite successivamente verranno caricate di default a 200mA. Per fare questo devo rispettare un qualche ordine specifico di inserimento nei canali o posso semplicemente mettere le prime 2 stilo nei canali 1/2 e far partire, poi inserire le 2 ministilo nei canali 3/4?
Grazie
JCD's back
02-01-2013, 09:19
Quindi le prime 2 stilo AA con carica impostata manualmente a 1000mA mentre le 2 ministilo AAA inserite successivamente verranno caricate di default a 200mA. Per fare questo devo rispettare un qualche ordine specifico di inserimento nei canali o posso semplicemente mettere le prime 2 stilo nei canali 1/2 e far partire, poi inserire le 2 ministilo nei canali 3/4?
Grazie
E' indifferente sia l'ordine che gli slot che utilizzi. L'unica cosa è che utilizzando due pile nei canali 1 e 4, avri come correnti di carica selezionabili anche 1500 e 1800mA.
Acquistato CB Japcell BC-4000(IQ328)....deve arrivarmi.
Vi confido che qualche perplessità riguardo al CB ce l'ho ancora.
Leggendo le istruzioni del Japcell BC-4000(IQ328)avevo notato che la selezione della carica deve essere effettuata entro 5 secondi dall'inserimento delle batterie.
Mi domando.......avrò il tempo necessario per:
-inserire altre 3 batterie(dopo la prima)
-selezionare con il tasto mode la funzione scelta
-impostare la corrente di carica
Oppure i 5 secondi partono una volta che è stata scelta la modalità voluta?
Spero di essermi spiegato bene.
Ovviamente chi possiede ed usa lo stesso CB forse saprà rispondermi in modo più dettagliato.
Vi ringrazio.
JCD's back
08-01-2013, 16:29
Acquistato CB Japcell BC-4000(IQ328)....deve arrivarmi.
Vi confido che qualche perplessità riguardo al CB ce l'ho ancora.
Leggendo le istruzioni del Japcell BC-4000(IQ328)avevo notato che la selezione della carica deve essere effettuata entro 5 secondi dall'inserimento delle batterie.
Mi domando.......avrò il tempo necessario per:
-inserire altre 3 batterie(dopo la prima)
-selezionare con il tasto mode la funzione scelta
-impostare la corrente di carica
Oppure i 5 secondi partono una volta che è stata scelta la modalità voluta?
Spero di essermi spiegato bene.
Ovviamente chi possiede ed usa lo stesso CB forse saprà rispondermi in modo più dettagliato.
Vi ringrazio.
Come già ti hanno risposto nell'altro thread, basta che le inserisci tutte e quattro e poi programmi ;)
Come già ti hanno risposto nell'altro thread, basta che le inserisci tutte e quattro e poi programmi ;)
Ok!
Ti ho risposto nell'altro thread.
c.ianelli
09-01-2013, 09:52
Non mi sembra stato ancora menzionato, c'è un nuovo concorrente nella fascia media dei caricatori analizzatori:
http://www.amazon.de/Ansmann-1001-0005-Powerline-Tischladeger%C3%A4t-Akkus/dp/B0085XFUY0/ref=lh_ni_t
http://www.ansmann.de/en/homepage/chargers/premium/multi-function-chargers/products/show/product/powerline-4-pro-1/
Se non sbaglio a canali indipendenti ma un po meno versatili per corrent di carica/scarica
Arrivato l'AccuPower IQ328 e l'ho subito messo al lavoro con il refresh di alcune AA vecchiotte che cominciavano a dare i primi sintomi di cedimento.
Vorrei però capire una cosa...pensavo che all'inserimento di una batteria, agendo sul tasto display venisse visualizzata la carica riscontrata nella batteria, invece viene visualizzato 000mah anche se la batteria fosse parzialmente carica...se ad esempio inserisco 2 batterie quasi completamente cariche, attivo il programma charge e imposto la corrente, il cb inizia la ricarica. Dopo qualche minuto sul display appare FULL ma se verifico la capacità di carica visualizzo ad esempio 0,50mah (che presumo sia quanto ricaricato dal cb prima di raggioungere il FULL) ma non viene visualizzata l'effettiva carica totale della batteria...
Non so se mi sono spiegato... :muro: :muro:
Arrivato l'AccuPower IQ328 e l'ho subito messo al lavoro con il refresh di alcune AA vecchiotte che cominciavano a dare i primi sintomi di cedimento.
Vorrei però capire una cosa...pensavo che all'inserimento di una batteria, agendo sul tasto display venisse visualizzata la carica riscontrata nella batteria, invece viene visualizzato 000mah anche se la batteria fosse parzialmente carica...se ad esempio inserisco 2 batterie quasi completamente cariche, attivo il programma charge e imposto la corrente, il cb inizia la ricarica. Dopo qualche minuto sul display appare FULL ma se verifico la capacità di carica visualizzo ad esempio 0,50mah (che presumo sia quanto ricaricato dal cb prima di raggioungere il FULL) ma non viene visualizzata l'effettiva carica totale della batteria...
Non so se mi sono spiegato... :muro: :muro:
Mi autoquoto. Mi sono riletto alcuni post vecchi e ho capito che tutti questi cb funzionano proprio cosi....non è possibile ovviamente vedere instantaneamente il valore di carica delle batterie che è visibile soltanto al termine della funzione TEST (carico-scarico-ricarico) come capacita max raggiunta.
Quindi volendo monitorare lo stato di salute di una batteria da 2000mah dovrei necessariamente eseguire il TEST, perchè con il solo CHARGE il cb potrebbe segnalarmi FULL ma la capacita della batteria ad esempio, potrebbe essere soltanto 1500mah invece dei normali 2000mah (teorici) :rolleyes:
Guardando questo video relativo al cb Kweller X-1800 che sembra un clone dell'AccuPower IQ328 vengono impostati programmi e correnti diverse per le 4 batterie mentre con l'IQ328 non è possibile....strano....:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=aNU2sAn0H0I
JCD's back
09-01-2013, 20:00
Guardando questo video relativo al cb Kweller X-1800 che sembra un clone dell'AccuPower IQ328 vengono impostati programmi e correnti diverse per le 4 batterie mentre con l'IQ328 non è possibile....strano....:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=aNU2sAn0H0I
Ho appena provato con il Japcell: a seconda della corrente di carica impostata nel primo canale, è poi possibile selezionare differenti correnti di carica - successivamente - in ciascuno degli altri canali.
Ad esempio: metto in carica 2xAA nei primi due slot a 1000mA e parte la carica, se dopo 5 secondi (ovvero dopo che parte questo ciclo) ne inserisco una nel terzo slot, potrò selezionare con il tasto "current" tutte le correnti disponibili fino a 1000mA (quindi 200, 500, 700 o 1000). Se invece la carica iniziale sarà di 700mA, le correnti selezionabili negli slot rimanenti saranno 200, 500 o 700.
Riguardo al fatto di poter selezionare diversi programmi per ciascun canale, devo ancora verificare, ma già così è un'ottima cosa, perché se ad esempio voglio caricare 2xAA e 2xAAA, basta mettere prima le stilo e selezionare ad esempio 1000mA, successivamente si possono inserire le due ministilo e selezionare 500mA (quindi non si è limitati ad una corrente fissa di 200mA).
Ho appena provato con il Japcell: a seconda della corrente di carica impostata nel primo canale, è poi possibile selezionare differenti correnti di carica - successivamente - in ciascuno degli altri canali.
Ad esempio: metto in carica 2xAA nei primi due slot a 1000mA e parte la carica, se dopo 5 secondi (ovvero dopo che parte questo ciclo) ne inserisco una nel terzo slot, potrò selezionare con il tasto "current" tutte le correnti disponibili fino a 1000mA (quindi 200, 500, 700 o 1000). Se invece la carica iniziale sarà di 700mA, le correnti selezionabili negli slot rimanenti saranno 200, 500 o 700.
Riguardo al fatto di poter selezionare diversi programmi per ciascun canale, devo ancora verificare, ma già così è un'ottima cosa, perché se ad esempio voglio caricare 2xAA e 2xAAA, basta mettere prima le stilo e selezionare ad esempio 1000mA, successivamente si possono inserire le due ministilo e selezionare 500mA (quindi non si è limitati ad una corrente fissa di 200mA).
Esatto, per la corrente ho notato anche io che funziona cosi. Nel video utilizzano anche 2 programmi diversi...ho provato ma non so se sbaglio i timing o altro, quando imposto il secondo programma mi si modifica anche il primo....
JCD's back
09-01-2013, 21:33
Esatto, per la corrente ho notato anche io che funziona cosi. Nel video utilizzano anche 2 programmi diversi...ho provato ma non so se sbaglio i timing o altro, quando imposto il secondo programma mi si modifica anche il primo....
Ho rivisto il video e penso di aver capito:
- nel primo slot mette la prima pila (AAA) e seleziona 1000mA--->Refresh e quindi parte la scarica a 500mA (troppo a dire il vero, ma necessario per avere la maggior scelta possibile negli altri slot);
- nel secondo slot inserisce una seconda AAA ed imposta di nuovo una corrente di 1000mA (in modo che questo valore di corrente resti nel primo slot), imposta la modalità Refresh (che influisce anche sul primo slot, infatti si vede che passa prima per la modalità Test), però a quel punto prima che il CB faccia partire il programma, imposta una corrente diversa sul secondo slot (il CB se noti a questo punto fa impostare direttamente la corrente di scarica, passando da 100 a 250mA);
- a questo punto utilizza il terzo ed il quarto canale solo per la carica, potendo però impostare differenti correnti (1000 e 500mA rispettivamente).
Immagino che si possa fare altrettanto anche il Japcell/IQ328, quindi in definitiva rispetto ad un Lacrosse/Tecnoline il limite di non poter utilizzare programmi differenti in ciascuno slot è quasi bypassato: di fatto si possono impostare due differenti programmi con diverse correnti, basta usare il giusto ordine.
La cosa fondamentale, per avere tutte le correnti disponibili, è utilizzare sul primo slot una corrente di 1000mA, indipendentemente dal programma scelto; dopodiché si può impostare un programma sul primo e secondo canale ed un altro su quelli rimanenti.
oirelav88
10-01-2013, 16:11
Salve gente!
Leggendo tutto il thread, e grazie ai vostri consigli, ho comprato dall'Amazzonia inglese un bel Accupower IQ328. E così posso dire di aver fatto il salto completo verso le pile ricaricabili.
Posso cestinare dunque il mio vecchio caricatore del 2005, Trust PW-2080 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14032), che a quanto pare, friggeva le batterie, uccidendole...
Grazie ancora per i suggerimenti!
luigimitico
10-01-2013, 17:53
Posso cestinare dunque il mio vecchio caricatore del 2005, Trust PW-2080 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14032), che a quanto pare, friggeva le batterie, uccidendole...
Grazie ancora per i suggerimenti!
Se almeno fosse a canali separati ti direi di tenerlo per ravvivare le pile ricaricabili che possono sembrare morte ai cb intelligenti, ma visto che è carica le pile a coppia hai la mia benedizione.
Luigi
JCD's back
10-01-2013, 21:08
Se almeno fosse a canali separati ti direi di tenerlo per ravvivare le pile ricaricabili che possono sembrare morte ai cb intelligenti, ma visto che è carica le pile a coppia hai la mia benedizione.
Luigi
Anche se a coppie, può sempre tornare utile per quello che dici, no?
oirelav88
10-01-2013, 23:15
forse mi sono espresso male, esagerando come mio solito :D
intendevo che è giunta l'ora di pensionare il vecchio caricabatterie, riponendolo nel cassetto (aka dimenticatoio) :cool:
se non ha troppi controlli, lo userei magari per resuscitare le pile scaricate a 0 volt: è l'unica cosa per cui i caricabatterie "intelligenti" diventano troppo intelligenti
Mi sono letto alcune pagine di questo fantastico thread e la mia scelta è ricaduta sull'IQ328 o BC4000 che dir si voglia!!
Ora mi giro un paio di sito per vedere dove conviene comprarlo!!
oirelav88
12-01-2013, 20:18
@b1st3k
per il solo IQ328/BC4000 il miglior prezzo è dall'Amazzonia inglese (dove tra l'altro io mi sono procurato l'IQ328), altrimenti, se necessiti anche di accumulatori, conviene prendere il tutto dall'olandese "volante" ;)
@b1st3k
per il solo IQ328/BC4000 il miglior prezzo è dall'Amazzonia inglese (dove tra l'altro io mi sono procurato l'IQ328), altrimenti, se necessiti anche di accumulatori, conviene prendere il tutto dall'olandese "volante" ;)
Ti ringrazio, di accumulatori sono a posto, nel caso servissero altri ho la LIDL con le sue ricaricabili LSD a 2 passi da casa... (anzi magari domani ci rifaccio un salto)... Mi serve solo un caricabatterie come si deve.
Attento che le LSD Tronic della LIDL, ci sono solo quando sono in offerta, e FINO A ESAURIMENTO SCORTE.
Quindi potrebbe essere che non ci siano più.
Io aspetto le rimettano in offerta, specificamente quelle nuove con il tondino verde.
oirelav88
13-01-2013, 13:06
esatto, come detto da al89, è molto probabile che siano esaurite. Io sono passato l'altro ieri al lidl per prendere altre pile AA, AAA e 2 da 9v, ma di queste misure erano davvero esaurite: erano rimaste tipo 6 coppie di torcia (o mezza torcia, non ricordo esattamente la misura in quanto non mi interessava) ed UN solo pack da 9v :eek: che ho prontamente preso.
ora aspetto che rimettano in vendita il caricatore tronic, almeno per le 9v. ;)
esatto, come detto da al89, è molto probabile che siano esaurite. Io sono passato l'altro ieri al lidl per prendere altre pile AA, AAA e 2 da 9v, ma di queste misure erano davvero esaurite: erano rimaste tipo 6 coppie di torcia (o mezza torcia, non ricordo esattamente la misura in quanto non mi interessava) ed UN solo pack da 9v :eek: che ho prontamente preso.
ora aspetto che rimettano in vendita il caricatore tronic, almeno per le 9v. ;)
probabilmente erano mezza torcia, le torcia non c'erano nemmeno appena iniziata l'offerta.
Avuto qualche "problemino" con il CB Japcell BC-4000.
Senza postare "doppioni",se volete,potete consultare la sezione batterie.
Ho postato li perchè il problema sembrava imputabile alle batterie ma non è cosi.
esatto, come detto da al89, è molto probabile che siano esaurite. Io sono passato l'altro ieri al lidl per prendere altre pile AA, AAA e 2 da 9v, ma di queste misure erano davvero esaurite: erano rimaste tipo 6 coppie di torcia (o mezza torcia, non ricordo esattamente la misura in quanto non mi interessava) ed UN solo pack da 9v :eek: che ho prontamente preso.
ora aspetto che rimettano in vendita il caricatore tronic, almeno per le 9v. ;)
Lunedì sera ne avevano ancora parecchie al LIDL ;)
Stilgar.naib
16-01-2013, 10:53
Salve possiedo un BC-700, se per sbaglio metto a caricare delle normali pile alcaline, cosa succede? esplode tutto, oppure il caricabatterie capisce che qualcosa non va, e blocca tutto?
Saluti
Salve possiedo un BC-700, se per sbaglio metto a caricare delle normali pile alcaline, cosa succede? esplode tutto, oppure il caricabatterie capisce che qualcosa non va, e blocca tutto?
Saluti
Per caricare, inizia a caricare.
Come va a finire io non lo testerei :sofico: .
Perché lo chiedi ?
Hai paura di errate inserzioni ?
luigimitico
16-01-2013, 11:30
Se il cb non capisce che la pila non è ricaricabile probabilmente avresti una fuoriuscita di liquido che potrebbe rovinare i circuiti.
Io ho fatto delle prove per vedere se le pile alcaline erano cariche o morte ma ho messo il cb in fase di scarica per leggere la tensione della pila sotto un carico di 100mA, ma solo per qualche secondo.
ragazzi ma com'è questo caricabatterie?:
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_24879.htm
Io ce l'ho: non è male.
Il modello è TLG1000C4.
Ha la presa USB per la ricarica.
oirelav88
21-01-2013, 19:42
Ottimo!!!
Questo TLG1000 sarà mio lunedi prossimo, e affiancherà l'IQ328 per le ricariche "al volo"
cryptonate
21-01-2013, 20:15
Ciao al89, visto che possiedi il TLG1000C4 volevo sapere se hai provato a caricare qualche pila in formato AAA (ministilo) e se ti ha dato qualche problema di rilevazione di fine carica, te lo chiedo perchè io ho il tlg1000A1 e con pile AAA sia LSD che normali, non rileva mai il fine carica anche dopo svariate ore, mentre con altri formati di pile non ho alcun problema.
Sia sulle AA che AAA(probabilmente non messe bene) a volte ha problemi nel rilevare il fine carica, ma probabilmente dipende dallo stato della pila.
Con delle AA NiCd(prova fresca di giornata)2 da 800 mah e 2 da 700mah, finisce la carica anche velocemente(dipenderà probabilmente dal residuo di carica).
Sempre con le stesse nicd, finita la carica, le reinserisco, ma mi dà batterie difettose, non so perchè?...
il tlg1000A1 e con pile AAA sia LSD che normali, non rileva mai il fine carica anche dopo svariate ore, mentre con altri formati di pile non ho alcun problema.
Se proprio hai problemi, collega il positivo ai punti delle C o D, così il caricatore le carica lo stesso, ma come fossero C o D.
Potrebbe essere che le C e D (anche 9V), siano più nuove, e si comportano meglio delle AA e AAA.
Sia sulle AA che AAA(probabilmente non messe bene) a volte ha problemi nel rilevare il fine carica, ma probabilmente dipende dallo stato della pila.
Con delle AA NiCd(prova fresca di giornata)2 da 800 mah e 2 da 700mah, finisce la carica anche velocemente(dipenderà probabilmente dal residuo di carica).
Sempre con le stesse nicd, finita la carica, le reinserisco, ma mi dà batterie difettose, non so perchè?...
Se proprio hai problemi, collega il positivo ai punti delle C o D, così il caricatore le carica lo stesso, ma come fossero C o D.
Potrebbe essere che le C e D (anche 9V), siano più nuove, e si comportano meglio delle AA e AAA.
Me lo consiglieresti come caricabatterie oppure meglio puntare ad altro?
Il technoline BC 700 che pile può caricare?tutti dicono che è davvero buono come caricatore,io vorrei prendere questo ovviamente il prezzo è un pochino più elevato,ovviamente gli affiancherai un tronic per le pile ricaricabile formato BIG o per pile da torcia,voi che dite come accoppiata?
cryptonate
21-01-2013, 22:05
Sia sulle AA che AAA(probabilmente non messe bene) a volte ha problemi nel rilevare il fine carica, ma probabilmente dipende dallo stato della pila.
Con delle AA NiCd(prova fresca di giornata)2 da 800 mah e 2 da 700mah, finisce la carica anche velocemente(dipenderà probabilmente dal residuo di carica).
Sempre con le stesse nicd, finita la carica, le reinserisco, ma mi dà batterie difettose, non so perchè?...
Se proprio hai problemi, collega il positivo ai punti delle C o D, così il caricatore le carica lo stesso, ma come fossero C o D.
Potrebbe essere che le C e D (anche 9V), siano più nuove, e si comportano meglio delle AA e AAA.
Le AAA che uso sono nuovissime, è proprio il caricabatteria che è poco sensibile ad intercettare il delta-V negativo delle ministilo. Collegarle ai contatti delle C o D significherebbe caricarle a 1000 mA...è troppo per una ministilo, rischierei di rovinarle in breve tempo. Comunque grazie mille :)
per "Lamust":
Se usi il Tronic TLG1000C4 AFFIANCATO da un tecnoline (o lacrosse,non so bene le differenze tra tutti questi modelli di fascia alta), può secondo me andare bene, perchè con il Tronic hai la carica di tutti i formati e la presa usb.
Quest'ultima viene in aiuto se vuoi diminuire la potenza di carica, dato che con l'utilizzo contemporaneo della presa, la potenza di carica si dimezza, e quindi le AA vengono caricate (anzichè a 500mA) a 250mA, e le AA, C e D (anzichè 1000mA) a 500 mA.
Tieni presente che ha la carica a canali singoli, quindi per me va già bene così.
poi ha il supporto dichiarato anche alle Ni-Cd, che per me è importante, dato che ne ho alcune, e con il precedente Duracell CEF-12E, era solo per le ni-mh, e quindi la carica delle nicd non era perfetta, e le scaldava tanto.
in conclusione posso consigliarlo, tenendo conto che adesso costa anche meno di quando lo comprai (lo pagai 17,99€, adesso è a 14,99€).
per "Cryptonate": leggendo questo forum, ho letto che alcuni modelli non sono stati ben azzeccati, specie sul discorso -dV.
Spero che qualcuno di quegli utenti di questo forum che sono ben attrezzati per testarlo profondamente, possano esprimere il loro parere.
per "Lamust":
Se usi il Tronic TLG1000C4 AFFIANCATO da un tecnoline (o lacrosse,non so bene le differenze tra tutti questi modelli di fascia alta), può secondo me andare bene, perchè con il Tronic hai la carica di tutti i formati e la presa usb.
Quest'ultima viene in aiuto se vuoi diminuire la potenza di carica, dato che con l'utilizzo contemporaneo della presa, la potenza di carica si dimezza, e quindi le AA vengono caricate (anzichè a 500mA) a 250mA, e le AA, C e D (anzichè 1000mA) a 500 mA.
Tieni presente che ha la carica a canali singoli, quindi per me va già bene così.
poi ha il supporto dichiarato anche alle Ni-Cd, che per me è importante, dato che ne ho alcune, e con il precedente Duracell CEF-12E, era solo per le ni-mh, e quindi la carica delle nicd non era perfetta, e le scaldava tanto.
in conclusione posso consigliarlo, tenendo conto che adesso costa anche meno di quando lo comprai (lo pagai 17,99€, adesso è a 14,99€).
per "Cryptonate": leggendo questo forum, ho letto che alcuni modelli non sono stati ben azzeccati, specie sul discorso -dV.
Spero che qualcuno di quegli utenti di questo forum che sono ben attrezzati per testarlo profondamente, possano esprimere il loro parere.
Forse volevi dire che le AAA con l'uso contemporaneo della USB verrano caricate con 250mA ;) .
Una domanda, quando dici : "ha la carica a canali singoli"
per singolo intendi per singolo VANO ?
Infatti, leggo sul manuale utente del TRONIC TLG 1000 C4:
Si possono caricare individualmente da 1 a 8 pile:
- 4 x pile di tipo C o tipo D nei vani di carica da 1 a 4 e inoltre 2 x pile
blocco da 9 V nei vani di carica 5 e 6
o
- 6 x pile di tipo AA o tipo AAA nei vani di carica da 1 a 4 e inoltre
2 x pile blocco da 9 V nei vani di carica 5 e 6
Quindi, penso, che il controllo di carica separato per vano sia inefficace se riempio un vano con una coppia di AA oppure di AAA,
non riuscendo a controllare una singola pila come un BC-700.
In tal caso però il workaround sarebbe quello di mettere al max 4 pile AA o AAA, 1 per vano, così da sfruttare il controllo di carica su ogni pila.
Devo dire che presenta, oltre al controllo di carica per -dV, anche un controllo con timer che passa automaticamente alla carica di mantenimento dopo 17 ore, se fallisse il -dV.
La carica di mantenimento viene fornita anche dopo il -dV.
I programmi refresh-carica-mantenimento non sono selezionabili dall'utente ma li fa in AUTO:
Le diverse indicazioni luminose hanno i seguenti significati:
■ Il LED lampeggia a intervalli di un secondo di colore rosso e verde e le barre
del simbolo della pila si spostano alternativamente dal basso verso l'alto e
viceversa: le pile vengono alternativamente caricate e scaricate. (Funzione
di refresh: le pile vecchie o lasciate inutilizzate a lungo vengono rigenerate).
■ Il LED lampeggia di colore verde a intervalli di un secondo e le barre nel
simbolo della pila si muovono dal basso verso l'alto: viene caricata una pila
molto scarica con la modalità di corrente protettiva di carica ridotta.
■ Il LED è acceso costantemente di colore rosso e le barre nel simbolo della
pila si muovono dal basso verso l'alto: le pile vengono caricate con la
corrente di carica massima.
■ Il LED è acceso costantemente di colore verde e tutte le barre nel simbolo
della pila sono accese costantemente: le pile sono completamente cariche
e il caricabatterie passa alla carica di mantenimento
Insomma non è analyzer come il BC-700, ma vista la corrente disponibile, un minimo di programmi e protezioni e soprattutto l'ottimo prezzo penso sia un valido complemento ad un analyzer :cool: .
@cryptonate
@al89
Mi sorge un dubbio:
per gli utenti che hanno notato un mancato riconoscimento del -dV sulle AAA:
avevate messo una singola pila nel vano o una coppia ?
cryptonate
22-01-2013, 19:38
@cryptonate
@al89
Mi sorge un dubbio:
per gli utenti che hanno notato un mancato riconoscimento del -dV sulle AAA:
avevate messo una singola pila nel vano o una coppia ?[/QUOTE]
Sia singola che a coppia, purtroppo è un difetto che hanno riscontrato anche altri possessori del tlg1000A1, forse il caricatore di al89 (tlg1000C4) si comporta leggermente meglio con le AAA nel rilevare il dv- in quanto le carica a 500mA, il tlg1000A1 invece a 400mA.
Per il discorso dei singoli canali di carica ti confermo che puoi ricaricare anche una sola pila, ogni vano ha un suo controllo di carica.
paditora
22-01-2013, 23:54
Anche il tlg 500 a1 fa un po' fatica a rivelare il fine carica.
Per ora però ho provato solo queste pile:
4 AAA non lsd Lexman (che uso nel cordless ma che ricarico con il caricatore del lidl)
2 AA lsd Panasonic evolta (che uso nella digitale)
Sulle Evolta il fine carica lo ha sempre trovato, mentre con le AAA spesso e volentieri non me lo rileva e continua a caricare ben oltre il tempo teorico che caricando a 500mA dovrebbe essere all'incirca di circa 2 ore.
Lo stacco io manualmente dalla presa di corrente dopo circa 2 ore perchè altrimenti durerebbe anche per 4-5 ore la ricarica (fatto una prova una volta e prima che interrompesse la carica ci ha messo 5 ore).
A novembre del 2012 ho preso 4 pile AA ricaricabili non LSD sempre Lexman che uso in una macchinetta misura pressione, ma tranne per la prima ricarica che feci a novembre e che non mi pare abbia dato problemi, non ho avuto ancora modo di ricaricarle.
mi sono dimenticato: la carica a singoli canali, si intende che ogni alloggiamento ha una spia e un'indicazione sul display. Quindi anche se carichi 6AA o AAA, hai comunque la carica individuale su ogni una.
comunque si, avete ragione ho fatto un refuso, che correggo:
Con l'uso contemporaneo della presa USB (eroga 5v a 1000mA), le AAA vengono caricate (anzichè a 500mA) a 250mA; le AA, C e D (anzichè 1000mA) a 500 mA; e le 9V (anzichè 70mA) a 35mA.
ho un conoscente, che dopo avere visto il mio Tronic, lo voleva comprare anche lui, ma la prima volta non l'ha trovato; adesso l'ho avvisato che da lunedì è in offerta.
Beh, se è tornato dopo poco tempo in offerta(io l'ho comprato il 10 dicembre, appena messo in offerta), spero mettano le pile ricaricabili nimh r2u Tronic Eco in offerta di nuovo, spero quel tipo che dico io (QUESTE (http://lidl.dofollow.be/pics/f8/8f/f88fb1c0aef61541ae80894d8cb182682fd52450.jpg))
Ritorno sulla carica individuale per VANO per evidenziare una mia perplessità.
Probabilmente mi sono spiegato male :) .
Non concordo con la tua affermazione:
"carichi 6AA o AAA, hai comunque la carica individuale su ogni una"
Dunque mi chiedevo: se metto 2 AA oppure 2 AAA in un unico vano che viene monitorato da un'unica spia (1 led per ogni vano),
come fa il CB ad interrompere la carica controllando la singola batteria del vano ?
Quello che vede la logica di controllo del CB, probabilmente, è il vano, non la singola batteria nel vano.
Quindi se metto due batterie ad es. AA da 2100 mA di cui una carica al 90% (quasi completamente carica) ed un'altra carica al 5% (quasi completamente scarica), cosa accade al circuito di controllo che esegue un monitoring sul vano e lo riporta sull'unico led ?
Non credo che in tal caso riesca a controllare la carica della singola batteria nel vano.
Probabilmente eseguirà una media.
Secondo me avrà difficoltà a calcolare il -dV delle singole batterie.
Potrebbe anche essere più sofisticato ed inviare le tensioni delle singole batterie alla logica del circuito, pilotandone separatamente la carica e la scarica, che hanno tempi diversi.
Ma dubito che sia così sofisticato, visto il costo :).
Quindi se le batterie sono molto diverse come capacità residua, potrebbe capitare che alla fine potrei trovare una batteria sovraccaricata ed una sottocaricata, oppure che fallisca il -dV.
E' un'ipotesi andrebbero fatti dei test.
Chiaramente il problema, se c'è, si bypassa mettendo una singola batteria nel vano, così da non mettere in difficoltà la logica del CB :cool:
A sto punto non capisco più: ogni alloggiamento (vano) ci sta SOLO una PILA, e ogni pila ha un suo display e led. Non c'è neanche modo di inserirne un'altra nello stesso slot.
Poi se ne inserisci una sola, la puoi mettere dove vuoi, che si accende il display relativo al singolo vano di carica.
A tal proposito, ho inserito, sempre del conoscente, 6 pile uguali Ni-Cd da 700mAh, e mano a mano, completavano la carica, ma ogni una ha un display e un led; infatti, una ha finito per prima, poi dopo del tempo la seconda, poi la terza, e via dicendo.
Concludo dicendo che dovrebbe avere la carica a canali separati, anche perchè l'etichetta posteriore mi sembra chiara(in un precedente mio topic relativo, c'è anche la foto dell'etichetta sul fondo).
A sto punto non capisco più: ogni alloggiamento (vano) ci sta SOLO una PILA, e ogni pila ha un suo display e led. Non c'è neanche modo di inserirne un'altra nello stesso slot.
...
Ora sono io a non capire.
Scusa ma si possono oppure no mettere due pile AA oppure AAA nello stesso vano ?
Il manuale riporta che nei vani superiori che numera da 1 a 4 si possono inserire:
6 x pile di tipo AA o tipo AAA nei vani di carica da 1 a 4
Se le pile che si possono caricare in contemporanea sono 6 ed i vani 4, ho ipotizzato che esistano dei vani che possono contenere 2 pile :confused: .
Ho capito male :rolleyes: ?
oirelav88
23-01-2013, 15:28
esatto, i vani 1 e 4 (dove si ricaricano anche le pile C e D) possono contenere 2 pile AA e AAA ognuno
foto tlg1000 (http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_74183_01_b.jpg)
Infatti è quanto dice il manuale e l'avevo confrontato con la foto.
Quindi se ho ben compreso il problema potrebbe presentarsi :) ?
A tal proposito un test comunque potrebbe farsi, inserendo nello stesso vano 2 batterie numerate, con capacità residua molto diversa:
una molto scarica ed una poco scarica.
A fine carica si danno in pasto ad un analyzer, tipo il BC-700, eseguendo un ciclo di charging.
Le indicazioni che possiamo rilevare sono:
1) tensione iniziale, che dovrebbe essere diversa se le ipotesi sono corrette: la batteria più carica dovrebbe essere prossima al max, l'altra invece dovrebbe essere ancora poco carica
2) capacità accumulata finale, che secondo ipotesi dovrebbe essere molto bassa per la batteria più carica inizialmente
Ciò vuol dire che il primo -dV nel vano blocca il processo del Tronic e che non attende il secondo -dV
Se questo non accadesse e le due batterie sono equivalenti in tensione e capacità allora è davvero a canali separati.
Ma ne dubito, oltre che per il prezzo anche per il fatto che:
cosa dovrebbe indicare l'unico led di quel vano quando si verificherà che:
una batteria è completamente carica e, ad esempio, l'altra è invece ancora molto scarica :cool: ?
cryptonate
23-01-2013, 18:15
A tal proposito un test comunque potrebbe farsi, inserendo nello stesso vano 2 batterie numerate, con capacità residua molto diversa:
una molto scarica ed una poco scarica.
A fine carica si danno in pasto ad un analyzer, tipo il BC-700, eseguendo un ciclo di charging.
Le indicazioni che possiamo rilevare sono:
1) tensione iniziale, che dovrebbe essere diversa se le ipotesi sono corrette: la batteria più carica dovrebbe essere prossima al max, l'altra invece dovrebbe essere ancora poco carica
2) capacità accumulata finale, che secondo ipotesi dovrebbe essere molto bassa per la batteria più carica inizialmente
Ciò vuol dire che il primo -dV nel vano blocca il processo del Tronic e che non attende il secondo -dV
Se questo non accadesse e le due batterie sono equivalenti in tensione e capacità allora è davvero a canali separati.
Ma ne dubito, oltre che per il prezzo anche per il fatto che:
cosa dovrebbe indicare l'unico led di quel vano quando si verificherà che:
una batteria è completamente carica e, ad esempio, l'altra è invece ancora molto scarica :cool: ?
Visto che la foto inganna, te lo spiego io in parole povere: i vani 1 e 4 a loro volta contengono altri due piccoli alloggiamenti per un totale complessivo di 6 alloggiamenti divisi e indipendenti l'uno dall'altro e un totale di 6 led di controllo carica. Ogni pila , quindi anche le due pile nel primo e le due nel quarto vano, hanno un controllo separato di carica e di rilevazione del dv- . Il tlg1000a1 e il tlg1000c4 hannno 6 canali indipendenti, a fronte del loro basso costo.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi ;)
Ahhhhhhh adesso si.
Thx ;)
Grazie a cryptonate.
ha spiegato il tutto in modo chiaro e preciso.
Comunque ripassiamo:
Gli alloggiamenti per le pile C e D sono 4, per le 9V sono 2, mentre per AA e AAA, sono 6.
In realtà il primo e il quanto alloggiamento delle C e D, hanno per le AA e AAA, lo spazio e i contatti per 2 pile(2 canali). questo NON significa che in questi 2 spazi le pile vengano caricate a copia, come il caricabatterie del mio conoscente GBC(QUESTO (http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=10&COD_1=48&COD_2=56&ItmName=38.0177.20)), ma mantengono la carica a singolo canale, che è il metodo migliore di carica, più efficiente e sicuro.
Il fatto della usb, a me torna utile con la carica di alcune Ni-Cd in casa, che hanno capacità 700-800mah,e la carica da 1000mA, non mi convince a fondo, e così collego il mio mp3 Sony NWZ-S618F, che mentre lo carica, le pile vengono caricate a 500mA, forse più indicata come potenza con queste.
Accetto volentieri consigli in merito, pur non essendo luogo specifico per le pile, che comunque seguo.
oirelav88
23-01-2013, 19:59
Dunque mi chiedevo: se metto 2 AA oppure 2 AAA in un unico vano che viene monitorato da un'unica spia (1 led per ogni vano),
come fa il CB ad interrompere la carica controllando la singola batteria del vano ?vedi che il vano 1 e 4 hanno anche 2 led ciascuno, quindi è a canali separati.
***
ops mi sono accorto che ho risposto senza aggiornare la pagina, che era rimasta alle 19:00 :D
cryptonate ha spiegato tutto
Ok test passed :)
Direi che di può acquistare come complemento all'analyzer BC-700.
Visto anche il prezzo ;)
c.ianelli
24-01-2013, 08:14
Beh, se è tornato dopo poco tempo in offerta(io l'ho comprato il 10 dicembre, appena messo in offerta), spero mettano le pile ricaricabili nimh r2u Tronic Eco in offerta di nuovo, spero quel tipo che dico io (QUESTE (http://lidl.dofollow.be/pics/f8/8f/f88fb1c0aef61541ae80894d8cb182682fd52450.jpg))
Non è la prima volta che succede, mi sono fatto l'idea, del tutto personale, che devono finire le scorte di magazzino in vista di un nuovo modello (o revisione, comunque un nuovo restock di magazzino).
Shark 87
25-01-2013, 00:29
ragazzi...:D dite che il tronic tlg1000 che viene in offerta qst lunedi al lidl..sia buono a caricare le batterie da 9volt?rileva il fine carica correttamente?lo userei al 90% per qst batterie,per le varie AA e AAA ho il bc-700..
Azz ma ci sarà la fila lunedì da Lidl :D.
Secondo me va benissimo in coppia con il BC-700 o altro analyzer.
Non ho visto segnalazioni su mancato -dV delle batterie a 9V.
E poi costa quanto una batteria LSD di 9V non Tronic :sofico:
Speriamo rimettano presto in offerta anche le LSD ;)
Attenti che la ricarica delle 9v ci vuole 5-6 ore.
Ho provato io con 2 pile 9v Tronic R2U LSD, mettendole in carica alle 13, e fino alle 17-18 circa, non erano pronte.
Da considerare che però del tempo è stato usato per il refresh.
Ma il refresh, è solo la scarica, e ricarica al momento giusto, o scarica e ricarica continua?
perchè le istruzioni dicono: "le pile vengono alternativamente caricate e scaricate. Funzione di refresh:le pile vecchie o lasciate inutilizzate a lungo vengono rigenerate"
Io invece avevo capito che semplicemente le scarica al max a 0.9V, e poi le carica.
Shark 87
25-01-2013, 13:23
infatti ho 3 batterie 9v due tronic lsd prese ultimamente e una beghelli caricata con un cb economico...cmq qst tronic decide di testa sua se scaricare o fare il refresh?non sn selezionabili le varie funzioni?
p.s 1onexx...sono abituato a file da ufficio postale,quindi peggio di cosi...:D
Il refresh, per definizione, deve poter ripristinare la max carica su vecchie batterie.
Questo si ottiene con svariati cicli di scarica/carica finché la capacità dell'ultimo ciclo non è uguale a quella del ciclo predente (non cresce più).
Quindi è molto lungo.
Ora non mi sembra che sia possibile scegliere il ciclo sul Tronic ma fa un'autodiagnosi e decide (questo è scritto sul manuale e ne chiedo conferma ai possessori).
@al89
Ma nella carica delle 9V avevi usato anche la presa USB e quindi avevi una corrente dimezzata (35mA contro i 70mA) che per una 170-200mA darebbe circa 5 ore ?
paditora
25-01-2013, 16:41
Il refresh dei tronic non è lo stesso refresh che fanno caricatori più seri che durano anche ore e ore.
Il tronic, almeno quello che ho io fa così, se nota che una batteria è al di sotto di una certa tensione (presumo 0.9V ma non ne sono sicuro) fa una precarica da 5-10 minuti, poi passa a una fase di scarica dopodichè parte la carica vera e propria.
Ma il tutto durerà al massimo una quarantina di minuti per cui non è di certo un refresh completo come quello che fa ad esempio il lacrosse che può durare svariate ore.
E' un refresh fatto un po' alla buona insomma :D
E anche la scarica non è che te la fa completa. Scarica per una mezz'oretta, a meno che la tensione non scenda sotto un certo valore, dopodichè parte la carica.
Infatti se inserisci una batteria quasi completamente carica, il ciclo di scarica non te la scaricherà mai completamente.
Poi se nel tlg 1000 hanno cambiato qualcosa non so, ma nel tlg 500 A1 così fa il refresh.
Cmq il mio decide in automatico se far partire il refresh o far partire un normale ciclo di scarica/carica.
In base a prove effettuate da me, il ciclo di refresh, parte con la pila che ha tensione circa 1.170-1.160v, e poi la scarica fino a circa 0.9V
(mi è capitato una volta di vedere l'andamento del voltaggio della pila durante il refresh, e quando ho tolto i terminali del multimetro, poco meno di un minuto dopo che iniziasse la precarica, la pila segnava 0.98v; quindi più di tanto la pila NON viene scaricata, per sicurezza)
per "1onexx": quando caricavo le 9V, NON usavo la presa USB; può anche essere che mi ricordo male circa gli orari in cui ha iniziato la carica, e che le pile erano alla prima carica dopo l'uso, e prima entrambe hanno avuto un ciclo di refresh.
DA AGGIUNGERE: il refresh parte quando la pila ha un certo voltaggio, altrimenti parte o la carica o la precarica.
c.ianelli
28-01-2013, 10:33
Attenti che la ricarica delle 9v ci vuole 5-6 ore.
se le pile sono scariche sono anche pochi calcolando un fattore 1,3-1,5 che tenga conto delle perdite (200/35*1,3 = ~ 7,5 H)
in ogni caso da quando uso il vecchio A1 le pile vengono caricate bene, oserei dire che anche le vecchie 9v, baby e torcia non LSD sono rigenerate e hanno durata di carica stranamente lunga (le AAA e AA non lsd si autoscaricano max in 1-2 mesi e a volte presentano problemi di rilevazione fine carica).
Si possono mettere link ad inserzioni ebay?
Ne ho incrociata una dove vendono un caricatore per pile non ricaricabili.:eek:
c.ianelli
08-02-2013, 08:33
Si possono mettere link ad inserzioni ebay?
Ne ho incrociata una dove vendono un caricatore per pile non ricaricabili.:eek:
in passato sono già stati segnalati, mi sembra di ricordare :
le celle non devono essere fatte scendere sotto 1,1 v per permettere una rigenerazione effettuabile al massimo una una decina di volte
FrancoC.
08-02-2013, 14:12
Si possono mettere link ad inserzioni ebay?
Ne ho incrociata una dove vendono un caricatore per pile non ricaricabili.:eek:
Non si possono mettere.
I caricatori per celle alcaline (di solito marca Alcava) sono delle emerite ciofeche, soldi buttati al vento ..... :)
Ciao ragazzi, questa mattina ho ricevuto le mie prime eneloop AA , confezione x2 , quindi 8 batterie AA.
4 le sto caricando con questo caricabatterie Energizer
http://data.energizer.com/PDFs/chcc-ap.pdf
l'ho sempre utilizzato e non ha mai dato problemi...solitamente lo utilizzo con delle duracell ricaricabili da 2450mah , ma con queste sanyo è diventato caldo, anche le batterie si sono riscaldate, e se avvicino il naso l'odore che sento non è che mi piaccia tantissimo, anzi mi sto preoccupando, è una cosa normale oppure è meglio che scollegarle ed utilizzare un altro caricabatterie?
Le altre 4 le sto caricando con un caricabatterie carrefour compact battery charger che ha anche un selettore Ni-Cd / Ni-Mh e che ho settato su Ni-Mh , e sia questo che le batterie non sono calde e non hanno odore di surriscaldato.
Inoltre vorrei acquistare un caricabatterie decente, il Technoline BC 700 lo è? Attendo consigli?
Grazie :)
luigimitico
12-02-2013, 13:58
Lascia perdere il tuo cb ebergizer, prendi un bc700 o meglio un japcel (ha correnti maggiori di ricarica, quindi tempi inferiori). Quello che hai carica solo a tempo quindi non è buona cosa per le batterie. Le pile saranno diventate calde perche' forse erano gia' cariche (le avevi usate o subito messe nel cb?).
Esistono tanti metodi per rilevare il fine carica, tra i piu' usati c'e' il delta negativo che assicura risultati ottimali per la ricarica di batterie.
Ciao, scusa il ritardo nel risponderti ma sono rientrato adesso.
Dunque, le batterie sono destinate ad un flash esterno che mi arriva la settimana prossima, ho pensato che potessero essere quasi completamente scariche e dunque le ho messe in carica così da averle già pronte quando arriva il flash.
Seguirò il tuo consiglio acquistando un nuovo caricabatterie, ti ringrazio per la risposta :)
luigimitico
12-02-2013, 19:51
Ottima idea per l'acquisto.
In futuro ricorda che le pile lsd sono gia' parzialmente cariche, quindi è possibile usarle immediatamente. Certo se hai un cb intelliggente un rabbocco male non fa, ma con un cb a tempo come il tuo rischi di rovinalre se non le tratti con le dovute attenzioni.
Astaroth75
18-02-2013, 10:44
Salve a tutti, premetto subito che non sono esperto di batterie e caricabatterie, ma ho un lacrosse BC900 che mi è stato regalato svariati anni fa e che non ho mai utilizzato molto (quasi per nulla), ora però mi son ritrovato ad averne necessità e l'ho tirato fuori ma credo abbia qualche problema di funzionamento. 10 giorni fa ho comprato delle batterie da 2500 mah e le ho messe a caricare a 500ma. Al termine ho notato che però il bc900 le aveva caricate solo a 600mah circa. Allora le ho scaricate settando 250ma e automaticamente si son ricaricate a circa 800, allora ho ripetuto l'operazione altre 3 o 4 volte e alla fine il display segnava (chi + chi -) 2,5mah per tutte le pile. Ma è normale una cosa del genere? Ieri ho ricaricato le stesso batterie e al termine ho controllato come faccio sempre ma stavolta sul display mi son ritrovato a visualizzare degli "000" su tutte e 4 le batterie al posto del valore in ah. Io credo le abbia caricate perchè di tanto in tanto controllavo durante il processo di ricarica e l'ultima volta che ho guardato stavano attorno ai 2,2ah.
Volevo chiedere a chi è in possesso di questo caricabatterie se ha avuto questo tipo di problemi.
A questo punto credo che dovrò sostituirlo o sbaglio?
Ho restituito al negoziante il Tronic in oggetto perché dopo solo 2 ricariche si è spento e non è più risorto :(.
Ho anche provato a vedere se ci fosse un fusibile interno che fosse saltato (il manuale parla di fusibile, ma esternamente non ce ne sono).
All'apertura non ho visto nulla che somigliasse ad un fusibile :mad: .
Ho potuto anche guardare l'assemblaggio interno ed i componenti.
Niente che facesse ricordare la pulizia di un La Crosse BC-700 o di un Maha.
Per questo ho deciso di chiedere il reso e non la sostituzione.
Ottimo lidl comunque per la gentilezza e la politica dei resi entro 30gg :O
Continuerò ad usare il solo instancabile BC-700 ;)
Salve a tutti, premetto subito che non sono esperto di batterie e caricabatterie, ma ho un lacrosse BC900 che mi è stato regalato svariati anni fa e che non ho mai utilizzato molto (quasi per nulla), ora però mi son ritrovato ad averne necessità e l'ho tirato fuori ma credo abbia qualche problema di funzionamento. 10 giorni fa ho comprato delle batterie da 2500 mah e le ho messe a caricare a 500ma. Al termine ho notato che però il bc900 le aveva caricate solo a 600mah circa. Allora le ho scaricate settando 250ma e automaticamente si son ricaricate a circa 800, allora ho ripetuto l'operazione altre 3 o 4 volte e alla fine il display segnava (chi + chi -) 2,5mah per tutte le pile. Ma è normale una cosa del genere? Ieri ho ricaricato le stesso batterie e al termine ho controllato come faccio sempre ma stavolta sul display mi son ritrovato a visualizzare degli "000" su tutte e 4 le batterie al posto del valore in ah. Io credo le abbia caricate perchè di tanto in tanto controllavo durante il processo di ricarica e l'ultima volta che ho guardato stavano attorno ai 2,2ah.
Volevo chiedere a chi è in possesso di questo caricabatterie se ha avuto questo tipo di problemi.
A questo punto credo che dovrò sostituirlo o sbaglio?
Io ho esattamente questo modello.
Uno dei problemi che potrebbe aver contribuito ad una carica parziale può essere il raggiungimento della temperatura di soglia: hai controllato se le pile fossero roventi a fine caricamento?
Altra questione: sospetto che le batterie non siano di gran qualità. E' possibile che utilizzando una corrente di carica un po' bassina (500mA) il CB non sia riuscito a rilevare correttamente il fine carica, mentre la prima volta c'è riuscito.
per quanto riguarda gli zeri, mi verrebbe da dire che dopo aver ricaricato le batterie possa essere andata via la corrente, dopodiché non c'era più nulla da caricare...
Astaroth75
18-02-2013, 12:42
Io ho esattamente questo modello.
Uno dei problemi che potrebbe aver contribuito ad una carica parziale può essere il raggiungimento della temperatura di soglia: hai controllato se le pile fossero roventi a fine caricamento?
Altra questione: sospetto che le batterie non siano di gran qualità. E' possibile che utilizzando una corrente di carica un po' bassina (500mA) il CB non sia riuscito a rilevare correttamente il fine carica, mentre la prima volta c'è riuscito.
per quanto riguarda gli zeri, mi verrebbe da dire che dopo aver ricaricato le batterie possa essere andata via la corrente, dopodiché non c'era più nulla da caricare...
Grazie per la risposta immediata, allora tu dici che gli zeri probabilmente possono essere stati causati da un interruzione della corrente. Forse hai ragione , la cosa è molto probabile visto che ultimamente, di tanto in tanto, noto cali di tensione; devo ammettere che a questo non avevo proprio pensato. Per la stranezza della ricarica devo ammettere che non credo che le batterie siano di gran qualita, pagate 5€ e sono di una marca a me sconosciuta (Primer Tool). Tuttavia, girando per forum vari, ho letto che pile non buone solitamente non arrivano mai ad avere una carica della capienza dichiarata, ed invece le batterie che ho preso alla fine sono arrivate tutte ad almeno 2,51ah (o per lo meno così segnava il display). Questo mi ha portato a pensare (forse erroneamente) di aver avuto fortuna e aver preso buone pile anche se di marca sconosciuta, tipo le ikea ladda (chi penserebbe mai che invece son più che buone?)
Io le ho caricate a 500ma perchè sapevo che tensioni alte di ricarica tendono a deteriorare più velocemente le batterie, a quanto andrebbero ricaricate?
La corrente di carica ottimale che coniuga la preservazione della batteria con le performance (non quelle di ricarica, ma quelle che puoi ottenere quando le usi) è di 0,5C, pertanto nel caso delle tue celle sarebbe 1.250 mA. Per il nostro CB si parla pertanto di 1.000 mA.
Prova a fare un refresh a 500 (che scarica la batteria a 500 mA e poi la ricarica a 1000 mA).
Astaroth75
18-02-2013, 12:54
La corrente di carica ottimale che coniuga la preservazione della batteria con le performance (non quelle di ricarica, ma quelle che puoi ottenere quando le usi) è di 0,5C, pertanto nel caso delle tue celle sarebbe 1.250 mA. Per il nostro CB si parla pertanto di 1.000 mA.
Prova a fare un refresh a 500 (che scarica la batteria a 500 mA e poi la ricarica a 1000 mA).
Ok grazie del consiglio, appena si scaricano proverò come dici tu, poi ti farò sapere. Ah comunque le pile non erano per niente calde al termine delle cariche che avevo effettuato.
EDIT
Per curiosità (e da perfetto ignorante in materia), esiste un caricabatterie in grado di visualizzare sul display la carica residua di una batteria quando questa viene inserita nel vano di ricarica?
Beren-jrr
19-02-2013, 11:03
sto comprando un caricabatterie e vorrei chiede un consiglio a voi che seguite il thread (non riesco a rileggere tutto), fra questi modelli cose mi conviene prendere?
- technoline bc700
- accucell bc800
- iq328
i prezzi sono su per giù gli stessi, diciamo che mi sarebbe utile poter ricaricare batterie di tipo differente insieme, la velocità di carica è relativa anche se qualche mAh in più non dispiace in situazioni di emergenza.
La velocità di carica non è relativa... Le batterie vanno sempre caricate a 0,5 C dove C è la capacità effettiva della stessa.
Per il resto adesso non ricordo le caratteristiche ma mi pare fossero tutti equivalenti.
Astaroth75
19-02-2013, 16:30
Allora, oggi ho finalmente avuto occasione di ricaricare le batterie da 2500mah impostando la ricarica a 1000ma sul bc900 e la cosa sembra essere molto strana: poco fa, dopo circa 2 ore, mi son ritrovato con le pile calde e gli indicatori di carica (ma) a "000", qualche minuto dopo la situazione si è evoluta in questo modo
- 1000ma per le 2 celle a sinistra
- 000ma per le 2 celle a destra
Poi, ancora qualche minuto dopo mi son ritrovato con tutte e 4 le celle di nuovo a 1000ma.
Ora le pile sono ancora su e la carica sembra che stia continuando ma a sto punto secondo me l'aggeggio ha qualche problema. Che dite?
SaggioFedeMantova
19-02-2013, 21:28
sto comprando un caricabatterie e vorrei chiede un consiglio a voi che seguite il thread (non riesco a rileggere tutto), fra questi modelli cose mi conviene prendere?
- technoline bc700
- accucell bc800
- iq328
i prezzi sono su per giù gli stessi, diciamo che mi sarebbe utile poter ricaricare batterie di tipo differente insieme, la velocità di carica è relativa anche se qualche mAh in più non dispiace in situazioni di emergenza.
Se ti interessa poter utilizzare programmi diversi per ogni pila (compreso il poter caricare a correnti diverse ogni singola pila) contemporaneamente allora devi scartare sia iq328 che accucell bc800 (mi pare siano gli stessi cb con nomi diversi) e acquistare il technoline bc700.
Se puoi fare a meno di questo, ti consiglio vivamente uno degli altri due (quello che costa meno), perchè hanno correnti di carica superiori.
JCD's back
19-02-2013, 22:23
Se ti interessa poter utilizzare programmi diversi per ogni pila (compreso il poter caricare a correnti diverse ogni singola pila) contemporaneamente allora devi scartare sia iq328 che accucell bc800 (mi pare siano gli stessi cb con nomi diversi) e acquistare il technoline bc700.
Se puoi fare a meno di questo, ti consiglio vivamente uno degli altri due (quello che costa meno), perchè hanno correnti di carica superiori.
Non è propriamente esatto. L'IQ328/Accucell/Japcell può essere impostato anche con programmi differenti e con correnti differenti su singoli canali. Con qualche piccola limitazione, ma si può ;)
Beren-jrr
20-02-2013, 08:12
La velocità di carica non è relativa... Le batterie vanno sempre caricate a 0,5 C dove C è la capacità effettiva della stessa.
Per il resto adesso non ricordo le caratteristiche ma mi pare fossero tutti equivalenti.
intendevo che non importa se ci metto un'ora in più a ricaricare le batterie..
e cmq secondo quanto dici allora il bc700 sarebbe da scartare perchè non è in grado di caricare a più di 700 mHa, con le batterie da 2000 in su come si fa?
cmq alla fine ho preso l'iq328, ho visto che gestisce i canali singolarmente se si inseriscono le batterie una alla volta, non è pratico come il bc700 ma alla fine è quasi uguale. Per 27 euro spedito penso di aver fatto un buon acquisto.
non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che il bc700 ce la faccia con sole due batterie (messe magari negli slot esterni) ad erogare i necessari 1000 mA.
Cmq anche 700 possono essere considerati sufficienti, basta che non si scenda oltre. Il fatto è che ormai ci sono batterie sempre più capienti (vedi sanyo XXX, da 2500 mAh) e per quelle i 700 mA sono un po' strettini.
luigimitico
20-02-2013, 14:38
non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che il bc700 ce la faccia con sole due batterie (messe magari negli slot esterni) ad erogare i necessari 1000 mA.
No quello è un altro cb, il bc700 arriva max a 4x700mA niente combinazioni agli estremi
c.ianelli
21-02-2013, 09:30
- technoline bc700
- accucell bc800
- iq328
bc800 e iq328 sono probabilmente lo stesso oggetto, il primo è dato con corrente massima di 1500 mA contro 1800 mA (con 2 pile) ma se guardi i commenti su Amazon.de noti che in più affermano la presenza dell'impostazione a 1800 anche per il primo. Poi magari ne esistono due versioni, ma anche nel caso la differenza tra i due valori mi sembrano relative.
Il bc 700 è più versatile (singole impostazioni per canale ma qualche pagina addietro qualcuno segnalava che qualcosa si poteva fare anche con il BC800 inserendo le pile una alla volta) ma limitato nelle correnti di carica, sopratutto per AA.
Si deve valutare in base alle proprie esigenze, nel mio caso probabilmente prenderei il bc800.
Si potrebbe pensare ad un gruppo di acquisto per raggiungere i 100 € di spesa che dovrebbero dare diritto alla spedizione gratuita, io purtroppo prenderei solo il caricatore e al più qualche contenitore per pile.
aggiornamento: avevo la pagina in cache da ieri e ho notato solo salvando che avevi già acquistato
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una informazione per un conoscente: il caricabatterie Tronic in offerta alla Lidl da giovedì(QUESTO (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_25884.htm)), com è? va bene come il mio TLG1000C4?
Ho poi visto in offerta le pile ricaricabili Tronic rosse, ma penso siano una schifezza(sicuramente non le compro), almeno non come le Varta ready2use che uso, o le Eneloop che raccomandate, che è come essere in un altro pianeta.
paditora
05-03-2013, 18:26
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una informazione per un conoscente: il caricabatterie Tronic in offerta alla Lidl da giovedì(QUESTO (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_25884.htm)), com è? va bene come il mio TLG1000C4?
Ho poi visto in offerta le pile ricaricabili Tronic rosse, ma penso siano una schifezza(sicuramente non le compro), almeno non come le Varta ready2use che uso, o le Eneloop che raccomandate, che è come essere in un altro pianeta.
Se sono le tronic rosse sono LSD e sono buone. Sono quelle nero/argento che sono una schifezza.
Ecco son queste quelle che fanno schifo:
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_79009_02_v.jpg
infatti quelle nell'immagine postata da "paditora", sono proprio le pile in offerta.
penso siano una schifezzera.
NO problem: fine settimana vado alla fiera a Montichiari(BS), e se trovo le eneloop a buon prezzo, un pacchetto lo potrei comprare.
comunque volevo sapere, se il caricabatterie in offerta da giovedì va bene per un conoscente che non ha grosse pretese.
Le pile Tronic LSD io le ho trovate al Lidl alcune settimane fa, con mia grande sorpresa perchè non credo ci fossero offerte in corso.
SaggioFedeMantova
06-03-2013, 23:36
infatti quelle nell'immagine postata da "paditora", sono proprio le pile in offerta.
penso siano una schifezzera.
NO problem: fine settimana vado alla fiera a Montichiari(BS), e se trovo le eneloop a buon prezzo, un pacchetto lo potrei comprare.
comunque volevo sapere, se il caricabatterie in offerta da giovedì va bene per un conoscente che non ha grosse pretese.
a montichiari ci sono stato parecchie volte e una delle ultime volte ho trovato uno stand che vendeva le eneloop.... a 14 euro il blister da 4.
intendevo che non importa se ci metto un'ora in più a ricaricare le batterie..
e cmq secondo quanto dici allora il bc700 sarebbe da scartare perchè non è in grado di caricare a più di 700 mHa, con le batterie da 2000 in su come si fa?
cmq alla fine ho preso l'iq328, ho visto che gestisce i canali singolarmente se si inseriscono le batterie una alla volta, non è pratico come il bc700 ma alla fine è quasi uguale. Per 27 euro spedito penso di aver fatto un buon acquisto.
Io sono indeciso tra il BC-700, il BC-900, il BC-1000 e l'IQ-328.
Penso che alla fine prenderò l'IQ-328, mi potresti dire dove l'hai trovato a 27 euro spedito?
ma chi è sto famoso venditore olandese (ebay?) che vedo scritto nelle varie discussioni di batterie e caricabatterie?
ma chi è sto famoso venditore olandese (ebay?) che vedo scritto nelle varie discussioni di batterie e caricabatterie?
Io l'ho preso su Amazon.Uk
Io l'ho preso su Amazon.Uk
Scusa ho provato a comprare l'iq328 su amazon.uk ma mi dice alla fine, quando voglio comprarlo insieme a delle batterie al checkout, che non spedisce al mio indirizzo italiano, come hai fatto???
intendevo che non importa se ci metto un'ora in più a ricaricare le batterie..
e cmq secondo quanto dici allora il bc700 sarebbe da scartare perchè non è in grado di caricare a più di 700 mHa, con le batterie da 2000 in su come si fa?
cmq alla fine ho preso l'iq328, ho visto che gestisce i canali singolarmente se si inseriscono le batterie una alla volta, non è pratico come il bc700 ma alla fine è quasi uguale. Per 27 euro spedito penso di aver fatto un buon acquisto.
Dove l'hai preso a 27 euro spedito??
Dove l'hai preso a 27 euro spedito??
Ripeto da Amzon.Uk!
Devi provare tutti i rivenditori di Amazon, finché non trovi quelli che te la spediscono in Italia!
luigimitico
31-03-2013, 11:28
Salve vorrei sapere se conservando per qualche settimana le pile nimh scariche si rovinano o meno.
luigimitico
31-03-2013, 19:17
Grazie Luigi_C per il chiarimento.
miriddin
13-04-2013, 08:00
Un saluto a tutti!
Ho già acquistato tempo fà il Maha Powerex MH-C9000, di cui sono completamente soddisfatto, ma ora avrei bisogno di un caricabatterie in grado di ricaricarne contemporaneamente un numero maggiore di batterie (Eneloop).
Al momento avrei preso in considerazione:
Maha Powerex MH-C801D
Tensai TI-1200L
Quale pensate sia la scelta migliore? Possibili alternative?
Grazie per l'aiuto!:)
spero che i powerex non diventino tutti così
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61YZt7mLfkL.jpg
miriddin
13-04-2013, 08:20
spero che i powerex non diventino tutti così...
Dala "velata allusione" direi che questo modello è da evitare!? :D
Cosa ne pensate dei caricatori ad energia solare per telefoni/apparecchi tecnologici?
Al loro interno hanno una batteria li-ion che si può caricare con il pannello solare oppure anche con l'alimentatore di rete per poi caricare all'occorrenza il telefono o altro.
Qualcuno di voi ne ha uno, secondo voi la batteria interna è maltrattata da una ricarica(quella solare) così lenta? Esperienze?
sandroz84
13-04-2013, 10:57
Cosa ne pensate dei caricatori ad energia solare per telefoni/apparecchi tecnologici?
Al loro interno hanno una batteria li-ion che si può caricare con il pannello solare oppure anche con l'alimentatore di rete per poi caricare all'occorrenza il telefono o altro.
Qualcuno di voi ne ha uno, secondo voi la batteria interna è maltrattata da una ricarica(quella solare) così lenta? Esperienze?
Partendo dal presupposto che per caricarlo tramite energia solare dovresti esporlo ad una discreta irradiazione luminosa, tralasciando il fatto che ciò si traduce in temperatura elevate(fattore estremamente deleterio per la cella al litio interna), solitamente montano un regolatore step-up che nella migliore delle ipotesi fornisce un'uscita a 500mA 5V(quando va bene) che negli smartphone odierni si traduce in parecchie ore per una carica completa.
Dala "velata allusione" direi che questo modello è da evitare!? :D
Guarda che la Powerex produce di tutto e il Maha C9000 è uno dei pochissimi prodotti buoni (non esente da difetti produttivi).
Dopo una bruttissima esperienza con un altro pessimo caricabatterie e relative batterie spazzatura, mi son detto mai più Maha/Powerex, anche se alla fine ho preso un C9000.
Bruno
Cosa ne pensate dei caricatori ad energia solare per telefoni/apparecchi tecnologici?
Se vai su Amazon.com trovi tutti i commenti degli acquirenti di simili prodotti, tra cui alcune persone competenti, che con esempi pratici bocciano questi prodotti, dopo aver spiegato cosa succede realmente nella vita quotidiana.
Certo che se lavori nel deserto, sotto il sole e senza elettricità, oppure in cima ad un monte, allora il prodotto funziona alla grande e non ha rivali oltre ad un generatore elettrogeno a benzina.
Bruno
miriddin
13-04-2013, 11:38
Guarda che la Powerex produce di tutto e il Maha C9000 è uno dei pochissimi prodotti buoni (non esente da difetti produttivi).
Dopo una bruttissima esperienza con un altro pessimo caricabatterie e relative batterie spazzatura, mi son detto mai più Maha/Powerex, anche se alla fine ho preso un C9000.
Bruno
Questo è ovvio, e la mia risposta era solo relativa alla foto postata...;)
Di quelle foto ne trovi anche del Maha C9000, tanto per intenderci.
bruno
SaggioFedeMantova
13-04-2013, 13:20
Per caricare le pile C e D con CB che supportano solo AA/AAA si può fare in questa maniera o si incorre in qualche problema?
http://www.bogswamp.com/P1050788.jpg
gli accorgimenti sono:
-che l'accrocco faccia bene contatto
-di caricare le pile in luoghi dove eventualmente possano esplodere senza far danni :D . Il sensore termico è KO con quegli adattatori
Partendo dal presupposto che per caricarlo tramite energia solare dovresti esporlo ad una discreta irradiazione luminosa, tralasciando il fatto che ciò si traduce in temperatura elevate(fattore estremamente deleterio per la cella al litio interna), solitamente montano un regolatore step-up che nella migliore delle ipotesi fornisce un'uscita a 500mA 5V(quando va bene) che negli smartphone odierni si traduce in parecchie ore per una carica completa.
Be, molti telefoni, tra cui il mio, hanno come dotazione un'alimentatore per la ricarica di soli 500mA a 5V. Quindi da quel lato non è da scartare a priori.
Inoltre i modelli di caricatori solari che ho preso in considerazione riportano come corrente di ricarica di uscita 800mA o più.
Ho poi seguito il consiglio di HC900 ed ho letto delle recensioni su Amazon, e i dispositivi bocciati sono quelli che hanno un pannello solare che ricarica lentamente, e una corrente di uscita di 500 come dicevi tu Sandroz.
Da da pensare effettivamente che tutto quel caldo sotto al sole, certo non fa bene alla vita della batteria interna.
Mi sono fatto un pò di cultura, e sono arrivato alla conclusione che ancora forse non ne vale la pena per un caricatore ad energia solare, la maggioranza hanno un pannello che eroga al massimo 150mA, e per caricare la batteria interna di 2000ma ci vorrebbero 13 ore e mezza a pieno sole circa, a piena potenza credo che si possano avere in una giornata 3 forse 4 ore, quindi per caricare 2000mA ci vogliono 2 giorni circa.
Un pò troppo tempo.
Ci vorrebbero con pannelli da 400mA in su.
c.ianelli
17-04-2013, 10:40
Rivisto sugli scaffali (almeno al locale punto vendita Lidl) il caricatore TLG500 B1 a 10 € per chi fosse interessato (2 pile AAA/AA/C/D a 1000 mA, 4 pile a 500 mA) con le opportune limitazioni specie per batterie non LSD (problemi rilevazione fine carica, correnti alte specie per per AAA)
Apprezzo la segnalazione: 10 Euro per un caricatore quasi serio sono pochi.
Il problema è che 15 Euro di batterie AAA LSD andati in fumo per merito di questi caricatori fanno subito rimpiangere l'incauto acquisto.
Il mio caricatore Tronic KH980 (quello che pesa quasi il doppio degli attuali Tronic, e pure il terzo acquistato dopo aver reso 2 rompibatterie KH980) è relegato solo alle sole batterie tipo AA, C e D.
Bruno
paditora
17-04-2013, 23:38
Rivisto sugli scaffali (almeno al locale punto vendita Lidl) il caricatore TLG500 B1 a 10 € per chi fosse interessato (2 pile AAA/AA/C/D a 1000 mA, 4 pile a 500 mA) con le opportune limitazioni specie per batterie non LSD (problemi rilevazione fine carica, correnti alte specie per per AAA)
E' lo stesso modello che ho comprato io l'anno scorso.
A me grossi problemi non me ne da e mi trovo abbastanza bene.
Ho anch'io il KH980, ma non ho avuto esperienze negative caricando LSD, se non qualche anno fa con qualche ciofeca Tronic di vecchia tecnologia (quelle verdi e specialmente quelle grigio-nere), che sotto carica riscaldava molto e perdeva liquido. Ma questo comportamento lo imputo alla pessima qualità delle batterie.
Mi interessa la tua esperienza, cosa ti è successo e con quali batterie?
Forse non te ne ricordi, ma ne avevamo parlato proprio qualche anno fa, quando al terzo tentativo ho tenuto l'unico KH980 funzionante con le batterie AA Tronic che hai menzionato, con le AAA invece è stato sempre incerto ed impreciso. Meglio usare un Sanyo, il LaCrosse BC900 o il Maha C9000 con le batterie AAA.
Avevo tentato di usare anche con il modello successivo, mi pare il KH1000, ma era decisamente peggiore del KH980. Degli ultimi modelli, anche quelli con il display ho trovato in rete solo commenti sul malfunzionamento ...
Bruno
Mi correggo, il secondo caricatore era il Tronic TLG 1000 A1, decisamente peggiore del KH 980 ...
Il KH980 che ho mentre fa la funzione con led verde(refrash??) lampeggiante mi fischia anche; non me ne ero mai accorto.
A voi ha mai fischiato?
Dunque leggendo il manuale:
Se il LED lampeggia con un’alternanza di luce rossa e luce verde:
la batteria viene scaricata per circa di 10 minuti (lo chiamano ciclo di refresh)
Se il LED lampeggia di luce verde:
la batteria viene caricata ad impulsi per 3 minuti circa.
Se il LED è acceso con luce rossa:
è in corso la carica della batteria.
Se il LED è acceso con luce verde:
la batteria è carica, ma viene tenuta sotto carica di mantenimento a bassissima corrente.
____________________________________________________________________
Se senti un sibilo acuto, potrebbe essere una induttanza allentata, nulla di grave.
Se proprio disturba, allora sarebbe da individuarla e bloccarla con dello smalto per unghie.
Bruno
Mi correggo, il secondo caricatore era il Tronic TLG 1000 A1, decisamente peggiore del KH 980 ...
Il TLG 1000 lo sconsiglierei :O
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39048380&postcount=2734
Le batterie che si surriscaldano, lo fanno per la mancanza del rilevamento del fine carica (-Delta V), quindi per termine della ricarica tramite timer di sicurezza. Tramite il timer di sicurezza non ho mai avuto problemi di fuoriuscita di liquido dalle batterie.
Nel contesto avevo azzardato l'ipotesi che le batterie Tronic fossero scadenti (quasi come le LaCrosse e le Powerex) come poi lo si sono dimostrate nei fatti.
Bruno
sandroz84
19-04-2013, 09:26
Le batterie che si surriscaldano, lo fanno per la mancanza del rilevamento del fine carica (-Delta V), quindi per termine della ricarica tramite timer di sicurezza. Tramite il timer di sicurezza non ho mai avuto problemi di fuoriuscita di liquido dalle batterie.
Nel contesto avevo azzardato l'ipotesi che le batterie Tronic fossero scadenti (quasi come le LaCrosse e le Powerex) come poi lo si sono dimostrate nei fatti.
Bruno
Le tronic "base" credo si possano ritenere anche peggiori, comunque se il problema si verifica tendenzialmente sulle AAA, può significare anche una corrente di carica troppo elevata per questo tipo di celle.
Per me le 2 generazioni di Tronic sono state un fallimento totale.
Meglio le Dikom precaricate, che poi sono ibride a tutti gli effetti, sono quasi 4 anni che funzionano bene.
Riguardo la corrente di carica del KH980 era di circa 1050mA per le batterie AA C e D. Mentre per le AAA era di circa 300mA, quindi una corrente abbastanza giusta, il problema risiede nel mancato rilevamento del fine carica, motivo per cui ho reso al venditore 2 caricabatterie difettosi prima di averne uno funzionante.
Bruno
sandroz84
19-04-2013, 12:53
Ma gli slot per le AAA sono separati da quelli per le AA, o hanno i poli in comune?
Per le batterie AAA ci sono dei contatti appositi, posizionati più in basso degli altri.
Bruno
paditora
19-04-2013, 17:46
Per adesso il tronic che ho acquistato io, il Tlg 500 B1 sembra che vada bene (chissà magari è quello riuscito meglio).
Si è vero ogni tanto non azzecca il fine carica e continua a caricare, ma io ho risolto staccandolo dalla spina manualmente se dopo massimo 2h10m continua a caricare (quando azzecca il fine carica e mettendo pile quasi scariche mediamente in due ore mi completa la ricarica).
Una volta ho provato a non staccarlo e dopo 5 ore ancora stava ricaricando :eek:
Cmq è un anno che lo uso per ricaricare delle pile AAA di un cordless che non sono nemmeno LSD e funzionano ancora perfettamente.
L'unica cagata che han fatto su questo caricatore è che con 1 o 2 pile carica sempre a 1000mA sia AA sia AAA (non fa distinzione insomma tra AA e AAA). Ho risolto anche questa caricandone sempre 4 alla volta per cui dimezza il valore di carica a 500mA.
Cosa dici?
Anche il mio Maha C9000 se lo lascio fare, carica le AAA a 1000mA.
Che è tutta salute!
Ogni carica batterie ha qualche diffettuccio, altrimenti potrebbero chiudere tante fabbriche di batterie.
Bruno
paditora
19-04-2013, 18:49
Cosa dici?
Anche il mio Maha C9000 se lo lascio fare, carica le AAA a 1000mA.
Che è tutta salute!
Tutta salute mica tanto visto che la carica ideale è all'incirca 0.5C per cui per delle AAA da 900mAh come quelle che ho io, la carica ideale sarebbe 450mA. 500 è un valore che più o meno si avvicina a quel valore, ma non di certo 1000 che è più del doppio.
Tutta salute mica tanto visto che la carica ideale è all'incirca 0.5C per cui per delle AAA da 900mAh come quelle che ho io, la carica ideale sarebbe 450mA. 500 è un valore che più o meno si avvicina a quel valore, ma non di certo 1000 che è più del doppio.
Ma dai! Scherzavo. :D
Vedi: io non ho mai dimenticato la genialata dei carica batterie ultrarapidi da 15 minuti.
Si può dire che non si era trattato di "molto fumo e poco arrosto" quanto di "batterie finite in fumo in soli 15 minuti".
Eppure sembrava la strada per il futuro a detta di 2 grandi nomi in fatto di batterie ... :mc:
Bruno
paditora
19-04-2013, 20:16
Ma dai! Scherzavo. :D
Vedi: io non ho mai dimenticato la genialata dei carica batterie ultrarapidi da 15 minuti.
Si può dire che non si era trattato di "molto fumo e poco arrosto" quanto di "batterie finite in fumo in soli 15 minuti".
Eppure sembrava la strada per il futuro a detta di 2 grandi nomi in fatto di batterie ... :mc:
Bruno
Ah pardon non avevo capito scusami :D
Ma poi cmq al di la del rovinare le batterie o meno, cavolo ma io avrei paura a caricare così velocemente :D
Carica in 15 minuti vuol dire caricare a 8000-9000 mA :eek:
Sicuramente le batterie arriveranno a temperarure molto elevate a quella carica.
Se dovesse scoppiare una batteria, oltre alla batteria e al caricabatteria rischi di distruggere anche qualcosa in casa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.