PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

JCD's back
06-01-2011, 14:07
dunque, l'energizer lo lascerei dov'è dal momento che è si a canali separati, ma non si capisce che tipo di controllo di fine carica abbia e, soprattutto, ha correnti di carica troppo basse (200mA per le AA e 100mA per le AAA); riguardo all'uniross, dopo una ricerca veloce non ho trovato alcuna info specifica ma guardando la confezione sembra che carichi a coppie e che, anche lui, abbia un controllo di fine carica a tempo...

insomma, non prenderei nessuno dei due....

FrancoC.
06-01-2011, 14:47
----------------------------------
Essendo NiMh non dovrebbero avere effetto memoria .......................
----------------------------------


Hai detto bene, non hanno "effetto memoria", prerogativa delle NiCd nelle quali il cadmio ha il brutto vizio di cristallizzare se la cella non viene usata correttamente, cioè sempre scaricata a fondo prima di essere ricaricata. Infatti scaricandole a fondo si fa in modo che tutto il contenuto chimico partecipi alla reazione evitando il processo di cristallizzazione.

Purtroppo le NiMH (specie le non LSD) soffrono di un handycap per certi versi più subdolo e deleterio, l'effetto "lazy battery", processo di trasformazione della chimica interna diverso dall'effetto memoria e nel quale i cristalli hanno la tendenza ad aumentare di volume diminuendo drasticamente la capacità della cella ad immagazzinare energia e .... a restituirla, ovviamente.
Mentre nelle NiCd, come detto, l'effetto memoria si verificava perché le celle non venivano scaricate completamente, questo processo di "ingrossamento" dei cristalli nelle NiMH si verifica principalmente se la cella viene caricata a bassa intensità di corrente (0,1/0,2C).
Quindi un modo per prevenire il lazy battery è quello di caricare queste celle con correnti almeno di 0,5C.
In ogni caso qualcosa si può fare per recuperare, quantomeno parzialmente, il degrado subito, cioè qualche ciclo di refresh e un paio di cariche finali a 0,5C; se fossero di buona qualità potrebbero anche recuperare ampiamente.

Wales
06-01-2011, 15:13
Tra i due prenderei l' Energizer, almeno ha la carica a canali separati; l' auto shut off a 18 ore è un timer di sicurezza che spegne in caso dimentichi il Cb collegato. Devi tu staccare quando si accende la spia verde di carica eseguita ;) .
L'Uniross carica a coppie e le 4 Hybrio Essential da 700mAh sono vendute per scopi ben diversi da una fotocamera, tipo telecomandi o orologi da parete.
Ma proprio perchè hai chiesto di scegliere tra i due !!!
Non è sicuramente un consiglio :D :D :D
Per chiamarsi caricabatterie devi partire da tutt' altro, almeno come quello di
Walter83666 che è venduto con 4 ibride "vere".Per le Infinium penso proprio che non ci siano problemi, sono fatte apposta le lsd.
Ciao

dunque, l'energizer lo lascerei dov'è dal momento che è si a canali separati, ma non si capisce che tipo di controllo di fine carica abbia e, soprattutto, ha correnti di carica troppo basse (200mA per le AA e 100mA per le AAA); riguardo all'uniross, dopo una ricerca veloce non ho trovato alcuna info specifica ma guardando la confezione sembra che carichi a coppie e che, anche lui, abbia un controllo di fine carica a tempo...

insomma, non prenderei nessuno dei due....

Gentilissimi! Cerco il Duracell! :) Probabilmente non costerà 5.90€, però ha caratteristiche davvero buone!

Ciao e grazie!

:)

angelo963
06-01-2011, 15:18
Gentilissimi! Cerco il Duracell! :) Probabilmente non costerà 5.90€, però ha caratteristiche davvero buone!

Ciao e grazie!

:)

23 euro al Mediaworld
Ciao

-valemax-
07-01-2011, 18:35
Al 99% (la certezza assoluta non è di questo mondo .....) si tratta di LaCrosse rimarchiati ......
Il 700, però, è molto meno potente del 900 e se ti servisse per impieghi un tantino gravosi meglio sarebbe quest'ultimo.

Anche questo mi sembra un clone del 700: http://www.accupower.de/iq128_en.php qualcuno lo conosce? Ne esiste anche uno del BC900 chimato IQ228 di cui non c'è traccia sul sito del produttore ma è presentissimo sui motori di ricerca.

al17
07-01-2011, 19:59
Mi è arrivato il clone del bc700.

Ho subito provato a recuperare delle vecchie energizer (ovviamente non ibride). Dopo alcuni refresh ho effettuato una ricarica completa, quindi ho lasciato le pile a scaricarsi.

Il caricabatterie è arrivato con entrambe le pile sui 2300mah. Quanto è affidabile questo dato? Può essere che le pile si siano davvere caricate fino ai 2300 ma che, essende state ferme a lungo, si scarichino molto più velocemente del dovuto una volte inserite per l'utilizzo?

Wales
08-01-2011, 18:32
23 euro al Mediaworld
Ciao

Mannaggia, qui a Tv hanno solo i Beghelli :rolleyes: e il Panasonic BQ-cc06 (http://www.panasonic-batteries.com/site/europe/English/products/products_chargers_list.asp?iid=3) che dovrebbe avere la carica separata però mi pare molto lenta...

Continuo a cercare il Duracell cef23!

Ciao!

MaxAstro
11-01-2011, 10:29
Attenzione con La Crosse BC-700/BC-900/BC-9009 ! Sembra abbiano problemi di "scioglimento"

Nei commenti in Amazzonia compare:

[IMPORTANT NOTICE on Jan 5, 2010]
But recenetly there is an inrush of reports on 'meltdown' of the new BC-9009. I can only assume that La Crosse is having very poor quality control with the new model. My advice is to stay away from BC-9009 for now, until the situation has been rectified.

Vedere anche
La Crosse BC-700/BC-900/BC-9009 Charger 'Meltdown' Reports

Gigi Ventosa
11-01-2011, 12:57
Attenzione con La Crosse BC-700/BC-900/BC-9009 ! Sembra abbiano problemi di "scioglimento"

Qualche link:
http://www.amazon.com/Crosse-BC-9009-Charger-Meltdown-Reports/forum/Fx3NZE6PGBV9CUK/Tx2Z6P17ABAFJ4N/1/ref=cm_cd_dp_ef_tft_tp?_encoding=UTF8&asin=B00077AA5Q&store=kitchen
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=253907

Qui ci sono anche delle foto:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=252188&p=3205715#post3205715

Interessante:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=129250&p=1550244#post1550244

JCD's back
11-01-2011, 17:24
se non ricordo male si tratta di un difetto noto, che affliggeva soprattutto le rev. con firmware v32; comunque direi che come al solito per queste cose, dipende sempre da come vengono utilizzate.... con un po' di accortezza e di ventilazione in più (magari senza lasciare il caricabatterie su una coperta...), problemi di questo tipo si possono evitare

Gigi Ventosa
11-01-2011, 18:13
se non ricordo male si tratta di un difetto noto, che affliggeva soprattutto le rev. con firmware v32; comunque direi che come al solito per queste cose, dipende sempre da come vengono utilizzate.... con un po' di accortezza e di ventilazione in più (magari senza lasciare il caricabatterie su una coperta...), problemi di questo tipo si possono evitare

Si possono minimizzare, e comunque restano, e sono gravi, le lacune di progettazione.

Basta vedere ad esempio come i progettisti della Maha Powerex hanno studiato gli spazi, la disposizione dei componenti e la quasi totale assenza di collegamenti filari nel caricabatterie C9000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33963556&postcount=389

Hanno perfino pensato a un sostegno pieghevole per lasciare un congruo spazio di aria al di sotto del caricabatterie.

JCD's back
11-01-2011, 19:22
infatti il problema è stato risolto con il firmware v35; se non ricordo male era un problema dovuto ad una errata taratura dei sensori della temp.

sandroz84
11-01-2011, 21:01
Quoto gigi, un difetto del genere può risultare anche molto pericoloso, non oso pensare cosa potrebbe succedere se malauguratamente qualcuno ignaro di tutto lo lasci acceso tutta la notte sopra un mobile di legno..

Gigi Ventosa
11-01-2011, 22:24
infatti il problema è stato risolto con il firmware v35; se non ricordo male era un problema dovuto ad una errata taratura dei sensori della temp.

Dubito che fosse solo un problema firmware... ;)

JCD's back
11-01-2011, 22:53
Dubito che fosse solo un problema firmware... ;)

puoi dubitare quanto vuoi ma con il v35 hanno settato dei valori più conservativi per le temp rispetto al firmware incriminato (il v32), dal momento che accadeva con 4 stilo contemporaneamente in carica e con correnti elevate, il che generava calore che non veniva smaltito, dal momento che il sensore non interveniva tempestivamente per "staccare" (proprio per via dell'errata soglia di intervento) e infatti:

- bc900 con firmware v35 non si sono "cotti";
- bc900 con firmware v35 costano/costavano di più, dal momento che era risaputo che il problema era proprio lì

p.s. si tratta/trattava comunque di un problema meno frequente di quanto si creda, da imputare principalmente a ricariche con batterie del piffero e, in particolare, messe in carica con - appunto - correnti particolarmente elevate e occupando tutti e quattro gli slot

JCD's back
11-01-2011, 22:58
Si possono minimizzare, e comunque restano, e sono gravi, le lacune di progettazione.

Basta vedere ad esempio come i progettisti della Maha Powerex hanno studiato gli spazi, la disposizione dei componenti e la quasi totale assenza di collegamenti filari nel caricabatterie C9000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33963556&postcount=389

Hanno perfino pensato a un sostegno pieghevole per lasciare un congruo spazio di aria al di sotto del caricabatterie.

comunque non ho voluto minimizzare nulla, ma è un dato di fatto che non è che ci sia stata tutta 'sta morìa di bc900.... tra l'altro non è che voglio "difendere" questo o quel caricabatterie o, peggio, avere atteggiamenti da fanboy, visto che non ho nè il lacrosse, nè il maha....:rolleyes:

se il maha è costruito meglio, bene per chi ce l'ha

Gigi Ventosa
12-01-2011, 07:28
... ma è un dato di fatto che non è che ci sia stata tutta 'sta morìa di bc900....

... con il v35 hanno settato dei valori più conservativi per le temp rispetto al firmware incriminato (il v32)...
e infatti:

- bc900 con firmware v35 non si sono "cotti";
- bc900 con firmware v35 costano/costavano di più, dal momento che era risaputo che il problema era proprio lì

Meglio così per i possessori dei LaCrosse... :)


comunque non ho voluto minimizzare nulla

Non ho detto questo, mi riferivo alla tua frase "problemi di questo tipo si possono evitare".


... tra l'altro non è che voglio "difendere" questo o quel caricabatterie o, peggio, avere atteggiamenti da fanboy...

Nemmeno io.

Wales
13-01-2011, 23:30
Ciao a tutti! Ho, finalmente, trovato il Duracell cef23 e vorrei una conferma sul suo corretto funzionamento, dato che la confezione era aperta e non mi hanno saputo dire perchè... Però era l'ultima e non volevo attendere ancora. Mi sono fidato del "se è sullo scaffale vuol dire che è funzionante, magari lo abbiamo solo aperto per visione"...

Vabbè, vi chiedo: è plusibile/normale che mi abbia ricaricato 2 Panasonic Infinium 2100mAh (completamente scariche) in solo 2 ore?
Nel datasheet c'è scritto un tempo di ricarica di 2/6 ore... In quale caso impiega ben 6 ore?

Quando si è accesa la luce verde, le Infinium erano ben calde e sembrano effettivamente cariche... Devo trovare un aggeggio per scaricarle diverso dal fare foto come un deficiente in soggiorno! :muro: :D

Ciao e grazie!

Charlie Oscar Delta
16-01-2011, 01:50
qual è un caricabatterie economico che permette di visualizzare i valori sul pc?

angelo963
16-01-2011, 09:14
...Vabbè, vi chiedo: è plusibile/normale che mi abbia ricaricato 2 Panasonic Infinium 2100mAh (completamente scariche) in solo 2 ore?......Nel datasheet c'è scritto un tempo di ricarica di 2/6 ore... In quale caso impiega ben 6 ore?.......Devo trovare un aggeggio per scaricarle diverso dal fare foto come un deficiente in soggiorno! :muro: :D

Ciao e grazie!

Con una corrente di carica (da datasheet) di 600ma non bastano nemmeno 3 ore !
Sarebbe utile una misura con un tester ( che abbia almeno un ampere di portata, perchè quelli da 5 euro cinesi arrivano a qualche centinaio di milliampere) mettendolo in serie ad una batteria per verificare i 600ma quando carica; purtroppo non vedo altra alternativa.
Riguardo a quale caso impiega ben 6 ore, beh... con una batteria di 2700mah!!
Usando la "formula" 2700/600*1,3 arrivi proprio a 6 ore (minuto piu' minuto meno).
Mi aggiungo anche io alla lista dei "deficienti" che scaricava batterie con un flash :D :D :D :D .
Poi ho letto molto sulle batterie e ho cominciato a scaricarle su di una lampadina, singolarmente e con un voltmetro per staccare a 0,9Volt e poi stanco di quel lavoraccio ho comperato un Maha, cosi ora vedo la corrente in entrata, in uscita, la tensione ed il tempo trascorso ;) .
Però costicchia abbastanza.
Ciao

Wales
18-01-2011, 17:58
Con una corrente di carica (da datasheet) di 600ma non bastano nemmeno 3 ore !
Sarebbe utile una misura con un tester ( che abbia almeno un ampere di portata, perchè quelli da 5 euro cinesi arrivano a qualche centinaio di milliampere) mettendolo in serie ad una batteria per verificare i 600ma quando carica; purtroppo non vedo altra alternativa.
Riguardo a quale caso impiega ben 6 ore, beh... con una batteria di 2700mah!!
Usando la "formula" 2700/600*1,3 arrivi proprio a 6 ore (minuto piu' minuto meno).

Grazie angelo, devo dedurre, allora, che le batterie non fossero "completamente" scariche come credevo... In effetti, non riuscivano ad accendere la fotocamera (appariva la scritta "cambiare batterie"), ma col telecomando andavano ancora bene...


Mi aggiungo anche io alla lista dei "deficienti" che scaricava batterie con un flash :D :D :D :D .
Poi ho letto molto sulle batterie e ho cominciato a scaricarle su di una lampadina, singolarmente e con un voltmetro per staccare a 0,9Volt e poi stanco di quel lavoraccio ho comperato un Maha, cosi ora vedo la corrente in entrata, in uscita, la tensione ed il tempo trascorso ;) .
Però costicchia abbastanza.
Ciao

Mi piacerebbe - per curiosità - provare a scaricare velocemente queste Infinium per verificare il corretto funzionamento del caricabatterie, ma non ho capito esattamente come fare con una lampadina...
Mmm... Ad ogni modo, credo sia troppo "complicato" e rischioso per me, quindi aspetterò che si scarichino "naturalmente" utilizzandole in una torcetta... (immagino che le scarichi di più di un telecomando...)


Grazie ancora della risposta!

Ciao!

Gigi Ventosa
18-01-2011, 18:38
... aspetterò che si scarichino "naturalmente" utilizzandole in una torcetta... (immagino che le scarichi di più di un telecomando...)

Attento che con le torcette si rischia facilmente di scaricare troppo le batterie, con la possibile inversione di polarità di uno o più elementi.

Wales
18-01-2011, 19:10
Attento che con le torcette si rischia facilmente di scaricare troppo le batterie, con la possibile inversione di polarità di uno o più elementi.

Ciao Gigi Ventosa... Mmm... Per torcetta intendo una lucetta di quelle portatili, mi pare di marca Energizer, che funzionano con 2 AA...
Dici che è dannoso arrivare a scaricarle in tal modo? Le devo ricaricare quando inizia ad affievolirsi o è proprio sconsigliato utilizzare le ricaricabili in tal modo?
Scusa ma non ci capisco tanto... Addirittura l'inversione di polarità? :mbe: :D
EDIT: ho capito... Si può verificare inversione di polarità se vengono scaricate troppo... Ecco perchè angelo si "fermava" a 0.9V!

Starò attentisimo, anzi, le rimetto nella fotocamera e ricomincio a fare foto di notte al soggiorno come un deficiente! :D


Grazie!

Gigi Ventosa
18-01-2011, 22:04
Per torcetta intendo una lucetta di quelle portatili, mi pare di marca Energizer, che funzionano con 2 AA...
Dici che è dannoso arrivare a scaricarle in tal modo? Le devo ricaricare quando inizia ad affievolirsi o è proprio sconsigliato utilizzare le ricaricabili in tal modo?

Utilizzo anch'io batterie ricaricabili nelle torcette, ma appena la luce si affievolisce sostituisco le batterie. In effetti è difficile stabilire il limite di utilizzo, a meno che l'apparecchio non abbia un allarme batterie scariche, ovviamente compatibile con le batterie ricaricabili.

Wales
19-01-2011, 19:57
Azz... Nonostante i vostri preziosi avvertimenti, sono riuscito a fare la "caccchiata"... Ieri sera ho preso la torcetta con le Infinium al solo scopo di rimetterle nella fotocamera ma l'ho accesa per controllare se la luce fosse ancora "forte" o affievolita e, distratto da altro, l'ho lasciata accesa sul divano dimenticandomene!!! :muro: Così, quando l'ho ripresa, la luce era spenta e le batterie completamente scariche! Troppo, forse! Sarà stata accesa per quasi un'ora...
Oggi le ho messe in carica e una si è caricata in 2 ore e mezza (troppo poco), mentre l'altra si è caricata (correttamente) in circa 3 ore e mezza (ricordo che sono da 2100mAh).
Che si sia danneggiata la pila che si è caricata in solo 2 ore e mezza?
Cosa succede quando si verifica l'inversione della polarità? Non dovrebbero proprio funzionare, vero? Potrebbe essersi "parzialmente" danneggiata?
Ricordo che in precedenza le ricaricavo con un caricabatterie (Duracell CEF12) che carica a coppie, ma non mi ha mai dato (come ad un altro utente) l'impressione di caricare bene...

Riassumo il comportamento di queste Infinium col nuovo carica Duracell CEF23 a carica indipendente:
1 - Prima carica delle batterie "ferme" da più di uno (o due) anni: durata totale per entrambe di poco più di 2 ore;
2 - Dopo una scarica "selvaggia" in torcetta Energizer :muro: , una si è ricaricata in 3 ore e 30, mentre l'altra ci ha impiegato circa un'ora di meno!

Ciao e grazie!

Gigi Ventosa
19-01-2011, 23:20
Ricordo che in precedenza le ricaricavo con un caricabatterie (Duracell CEF12) che carica a coppie, ma non mi ha mai dato (come ad un altro utente) l'impressione di caricare bene...

Non mi meraviglia affatto, le batterie non sono identiche e ognuna ha la propria storia di cariche e scariche.


Riassumo il comportamento di queste Infinium col nuovo carica Duracell CEF23 a carica indipendente:
1 - Prima carica delle batterie "ferme" da più di uno (o due) anni: durata totale per entrambe di poco più di 2 ore;
2 - Dopo una scarica "selvaggia" in torcetta Energizer :muro: , una si è ricaricata in 3 ore e 30, mentre l'altra ci ha impiegato circa un'ora di meno!

Per capire se c'è una batteria compromessa bisognerebbe analizzarle con il Maha o il LaCrosse.

angelo963
21-01-2011, 18:55
@ Wales

Tranquillo, ho fatto di peggio :D :D :D .
Un paio di scariche (se riesci a non dimenticare la torcia accesa è meglio) e di ricariche e si dovrebbero ribilanciare.
Se funziona lo capirai dai tempi di carica che cominceranno a coincidere.
Ciao

Wales
23-01-2011, 22:49
Non mi meraviglia affatto, le batterie non sono identiche e ognuna ha la propria storia di cariche e scariche.



Per capire se c'è una batteria compromessa bisognerebbe analizzarle con il Maha o il LaCrosse.

@ Wales

Tranquillo, ho fatto di peggio :D :D :D .
Un paio di scariche (se riesci a non dimenticare la torcia accesa è meglio) e di ricariche e si dovrebbero ribilanciare.
Se funziona lo capirai dai tempi di carica che cominceranno a coincidere.
Ciao

Sembra tutto ok! Anche la batteria che "temevo" rovinata, si è ricaricata in più di 3 ore...
Ho trovato in casa una torcetta per lettura che richiede una singola AA... Così ho potuto scaricare singolarmente la batteria che si era ricaricata troppo in fretta e questa volta - pur non essendoci il "pericolo" inversione polarità - l'ho spenta appena la luce si è affievolita...

Sembra tutto ok!

Ciao e grazie ancora dei chiarimenti!

Genri
25-01-2011, 20:44
Ho acquistato un caricabatterie Technoline(La Crosse) BC-900 e passati i primi momenti di confusione, leggendo il manualetto e provando le varie funzioni con le 4 batterie accluse, mi sento ora sicuro con le varie funzioni salvo una che ne accenno appresso (nel manuale tradotto i termini non sono sempre quelli canonici).
Prima di acquistarlo non avevo precedente conoscenza di un cb concorrente trattato in altro thread di HW. Alcuni dubbi li ho risolti leggendo i numerosi post di quest’ultimo 3d avviato da una persona a cui il cb aveva fatto esplodere una batteria. Moderatore posso dare il link o è conosciuto da tutti?
Io utilizzo molte batterie ricabili AA NiMh (vero che aspettiamo tutti le AA al litio ricaricabili?) e mi sono reso conto che batterie ottime (e ce ne sono) deve necessariamente accompagnarsi uno strumento di ricarica adeguato – alla lunga, se si vuole risparmiare e star tranquilli niente “altra” roba.
Vengo al dunque - una sola domanda a chi conosce il BC-900. La funzione “Discharge” opera in modalità “discarica” e “ricarica” immediata e in automatico per rimuovere l’effetto memoria. Se io volessi solamente la “discarica” senza l’ulteriore “ricarica”, dovrei stare lì sul cb ad aspettare la fine della prima funzione ed estrarre le batterie e non è la pratica migliore. Mi chiedo se esiste altro modo di operare. Signori della ”altra parte”, lo so che voi questa funzione della sola discarica l’avete!
Grazie a tutti e saluti.

EDESMO
24-02-2011, 16:38
vorrei acquistare un carica batterie per ricaricare le ALCALINE

qualcuno ha esperienza diretta con apparati seri e funzionali?

Cecc@_87
24-02-2011, 17:23
qual è un caricabatterie economico che permette di visualizzare i valori sul pc?

perche esiste un caricabatterie simile??

deidara80
02-03-2011, 15:07
ragazzi. dovrei prendere un caricatore tra maha, la crosse, il duracel cef23 o il ladda dell'ikea. il maha non mi convince per lo schermo sempre acceso. il prezzo non è un problema. dovrei caricare delle batterie per i flash della fotocamera.
tipo le eneloop.

una funzione a cui sarei interessato è la possibilità di leggere lo stato di carica delle alcaline usa e getta. qualcuno di questi la supporta?


c'è pure questo della varta che mi sembra buono

http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1235038359.html&&domain=www.en.varta-consumer.com

ha pure cavi usb e auto

Walter83666
02-03-2011, 16:58
Io sono abbastanza inesperto in materia però ho sia il Varta che hai segnalato che il cef 23 della duracell. Da quel poco che so il Varta non ha la carica sul singolo canale ma a coppia, inoltre sull'lcd da pochissime informazioni (solo se la carica è in corso o è terminata e se ci sono errori o meno). Il Duracell invece mi sembra più robusto, non ha lcd ma ha un led che da rosso passa a verde su ogni canale. Inoltre anche lui ha la porta l'usb e il cavo per accendisigari (oltre che le prese per l'America e il Regno Unito).
Entrambi lavorano sul deltaV e temp, ecc. ;)

Gigi Ventosa
02-03-2011, 18:12
ragazzi. dovrei prendere un caricatore tra maha, la crosse, il duracel cef23 o il ladda dell'ikea. il maha non mi convince per lo schermo sempre acceso.

Se è solo questo che ti preoccupa... Comunque il Maha e il LaCrosse sono più che dei semplici caricabatterie, sono anche analizzatori, degli strumenti completi per la gestione delle batterie Nixx.

una funzione a cui sarei interessato è la possibilità di leggere lo stato di carica delle alcaline usa e getta. qualcuno di questi la supporta?

Che io sappia, nessuno.

deidara80
02-03-2011, 23:44
Io sono abbastanza inesperto in materia però ho sia il Varta che hai segnalato che il cef 23 della duracell. Da quel poco che so il Varta non ha la carica sul singolo canale ma a coppia, inoltre sull'lcd da pochissime informazioni (solo se la carica è in corso o è terminata e se ci sono errori o meno). Il Duracell invece mi sembra più robusto, non ha lcd ma ha un led che da rosso passa a verde su ogni canale. Inoltre anche lui ha la porta l'usb e il cavo per accendisigari (oltre che le prese per l'America e il Regno Unito).
Entrambi lavorano sul deltaV e temp, ecc. ;)

quindi meglio il cef 23, a 23 euro ti danno anche 4 batterie. in pratica il caricabatterie lo pago 13 euro. a meno che il caricabatterie dell'ikea abbia anch'esso le batterie comprese, ma non credo.
ha 600mA per slot con canali separati(3.5 ore per le eneloop, mi sembra un buon compromesso), e ci posso caricare il cellulare quando esco in moto. dite che a roma in negozio lo trovo ad un prezzo decente, o punto direttamente alla baia?

Se è solo questo che ti preoccupa... Comunque il Maha e il LaCrosse sono più che dei semplici caricabatterie, sono anche analizzatori, degli strumenti completi per la gestione delle batterie Nixx.





tempo fa dovevo comprare un caricabatterie per la mia moto. dopo essermi fatto mille problemi, alla fine presi un OptiMate. pagato mi sembra 110 euro. non uso nessuna delle funzione che ha, addirittura ci mette 12 ore a fare un ciclo di carica.

ma veramente servono tutte le funzioni incluse?
dovendo poi usare le batterie col flash, se una batteria è mezza morta, anche se la recupero, poi non c'è sempre il rischio di rovinare il flash?
se poi uno vuole smanettare anche col caricabatterie è un altro discorso( se ne esce uno con android lo prendo sicuro:D) , ma reale utilità a livello pratico?
quasi quasi il maha lo prendo solo per capire a cosa serve, che sono assai curioso:)

deidara80
03-03-2011, 16:34
Inoltre anche lui ha la porta l'usb e il cavo per accendisigari (oltre che le prese per l'America e il Regno Unito).
Entrambi lavorano sul deltaV e temp, ecc. ;)

sai mica se il cavo dell' accendisigari è incluso?
pure quello usb? mi sembra di capire che è possibile sia caricare periferiche usb che alimentarlo attraverso una porta usb.

Walter83666
03-03-2011, 18:44
Si come ti ho scritto ha anche il cavo per l'accendisigari. Per l'usb sinceramente non so. Non credo di averlo ancora mai utilizzato questo caricabatterie. Penso però che possa ricaricare/alimentare dispositivi USB ma non credo che riesca ad alimentarsi dal cavo USB per ricaricare batterie... penso che sarebbe troppo bassa la corrente, però sto a 0 di queste cose quindi...:mc:

zulutown
29-03-2011, 17:26
Devo comprare un carica.batterie serio.
Mi serve per pile AA NiMH per il flash Canon Speedlite.

Su ebay c'è questo:

CARICABATTERIE INTELLIGENTE LA-CROSSE RS-1000 con Sacca e 8 Pile - Ex Mod. RS900 - Firmware V. 37

a 52 euro.
C'è di meglio? qual è il top?
Grazie.

deidara80
29-03-2011, 17:31
il top http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642

Cecc@_87
29-03-2011, 18:57
il top http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642
quoto in pieno e da felice possessore del maha c9000;)

mikcorin
01-04-2011, 14:37
Quindi un modo per prevenire il lazy battery è quello di caricare queste celle con correnti almeno di 0,5C.


Ciao a tutti,
dopo un'esperienza disastrosa con un caricatore SBS Flash A482, mi sono documentato qui e stò pensando di acquistare il "Technoline BC 700" su amazon.

Ho un dubbio però, in merito all'effetto Lazy Battery (chiamato anche Voltage Depression?):

nel post che quoto FrancoC dice che per evitare l'effetto occorre caricare con correnti almeno 0,5C.
Questo significa che per caricare delle Enelopp da 2100mAh la corrente ottimale sarebbe 1000mA circa?
Se così fosse, il Bc 700, potendo caricare al massimo a 700mA non sarebbe la scelta migliore...

Ho capito male io o le cose stanno realmente così?

Grazie dell'aiuto e scusate se ho scritto cavolate.

angelo963
01-04-2011, 17:31
@ Micorin
No, non hai scritto cavolate e hai capito giusto ;) .
Le cose stanno proprio cosi, almeno 0,5C (da 0,5c a 1C) e sono veramente pochi i caricabatterie che possono erogare tali correnti per ogni singolo slot.
Ciao

FrancoC.
01-04-2011, 19:49
Ciao a tutti,
dopo un'esperienza disastrosa con un caricatore SBS Flash A482, mi sono documentato qui e stò pensando di acquistare il "Technoline BC 700" su amazon.

Ho un dubbio però, in merito all'effetto Lazy Battery (chiamato anche Voltage Depression?):

nel post che quoto FrancoC dice che per evitare l'effetto occorre caricare con correnti almeno 0,5C.
Questo significa che per caricare delle Enelopp da 2100mAh la corrente ottimale sarebbe 1000mA circa?
Se così fosse, il Bc 700, potendo caricare al massimo a 700mA non sarebbe la scelta migliore...

Ho capito male io o le cose stanno realmente così?

Grazie dell'aiuto e scusate se ho scritto cavolate.

Premesso che Eneloop da 2100mAh non le ho mai viste (sono da 2000mAh), come ti ha confermato già Angelo la corrente ideale sarebbe, per l'appunto, di 0,5C, cioè 1000mA.
Tuttavia dipende anche dal tipo di batteria che si usa; con la tecnologia LSD le celle soffrono meno del LazyBattery per cui 700mA possono anche andare, salva la maggior difficoltà nel rilevamento del picco di carica (-dV) per quei CB che sono dotati di default del sistema DeltaPeak (Bc700).
Se sei orientato verso il LaCrosse potresti optare per il 900, più potente; ma, a questo punto, la spesa fra 900 e Maha C9000 è minima per cui tanto varrebbe andare sul Maha; se consideri, inoltre, che le celle vendute in bundle col LaCrosse sono mezze ...... ciofeche ...... :)

frarug
02-04-2011, 15:09
Salve a tutti
ho delle batterie NiMh Panasonic da 2100 mAh che mi hanno dato scarsi risultati. Ho deciso allora di sottoporle ad un refresh con il la Crosse BC-900 e al termine mi ha dato come risultato una capacità di 350mAh. secondo voi sono recuperabili? E se si, come?

Altro quesito: le NiMh normali (non ibride) se rimangono nel cassetto inutilizzate è meglio sottoporle a qualche ciclo di carica/scarica, a quale valore di C e ogni quanto (assunto che pian piano le sostituirò con le ibride)?

FrancoC.
02-04-2011, 20:08
@frarug
Forse è meglio se posti il quesito nella sezione specifica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

frarug
02-04-2011, 20:19
OK, fatto (scusate per l'errore:cool: )

mikcorin
05-04-2011, 13:37
... come ti ha confermato già Angelo la corrente ideale sarebbe, per l'appunto, di 0,5C, cioè 1000mA...

Grazie per le risposte! Anche ad Angelo963.

C'è ancora un aspetto non chiaro però:
leggendo in dietro, molti dicono che i caricatori di buona qualità come il Lacrosse (700 e 900) e il Maha, non hanno problemi per quanto riguarda le correnti basse, perchè la corrente fornita è impulsiva ad alto amperaggio (1-2A), quindi non comportano LazyBattery.
Questo è un po' in contrasto con quanto detto sopra. C'è qualcosa che mi sfugge?

Inoltre, se il problema della bassa corrente (media) non c'è, mi verrebbe da dire che il modo migliore per caricare batterie con questi caricatori è tenere la corrente di carica più bassa possibile (200 mA), a patto di non avere fretta.
Tra l'altro questo è anche il consiglio che viene dato sul manuale del BC700.
E' corretto?
Che correnti usate voi per caricare con i Lacrosse?

Grazie ancora a tutti.

FrancoC.
05-04-2011, 14:17
Non è sbagliato di certo il tuo chiarimento sulla corrente impulsiva, ma ho sempre nutrito dubbi sull'efficacia degli impulsi (seppur ad alta corrente) erogati a bassa frequenza per poter scendere con l'intensità della corrente media, ho idea che il risultato non sia lo stesso.
Ma sono mie idee ......., non ho mezzi di riscontro.
Se teniamo anche conto che la maggioranza degli utenti usa CB non ad impulsi, il consiglio generico, senza scendere troppo in tecnicismi, penso sia adeguato ...... :)

angelo963
06-04-2011, 08:39
.....C'è ancora un aspetto non chiaro però:
leggendo in dietro, molti dicono che i caricatori di buona qualità come il Lacrosse (700 e 900) e il Maha, non hanno problemi per quanto riguarda le correnti basse, perchè la corrente fornita è impulsiva ad alto amperaggio (1-2A), quindi non comportano LazyBattery.
Questo è un po' in contrasto con quanto detto sopra. C'è qualcosa che mi sfugge?

Inoltre, se il problema della bassa corrente (media) non c'è, mi verrebbe da dire che il modo migliore per caricare batterie con questi caricatori è tenere la corrente di carica più bassa possibile...
E' corretto? .....

Non è in contrasto perchè se impostiamo 200ma, nella batteria entrano esattamente 200ma; a impulsi di 2Ampere ma distribuiti nel tempo (parliamo di decimi di secondo) in modo tale che il totale fa 200ma.
Non facciamoci ingannare dal termine impulso perchè l' impulso e un' onda rettangolare con duty-cycle impostabile dall' utente che poi corrisponde in pratica al tasso di carica.
E tra l' altro il Maha oltre agli impulsi a bassa frequenza (che sono quelli che caricano) usa anche un' onda ad alta frequenza sulla parte positiva dell' impulso di cui ignoro lo scopo.
La mia idea sulla carica a impulsi è che in quel modo si possono eseguire, come fai notare, cariche con basse correnti senza creare problemi sugli elettrodi , i cristalli, e al bisogno forti correnti senza "arroventare" le batterie.
Quindi il Tuo ragionamento di tenere la corrente il piu' basso possibile è giusto se non fosse che per generare il -deltaV la batteria ha bisogno di almeno quelle correnti: almeno 0,5C, che poi siano in continua o impulsiva ma di quell' intensità.
Spero di non averTi confuso :D .
Ciao

Enrico88
30-04-2011, 16:16
Ciao a tutti,

che caricabatterie mi consigliate per delle GP Recyko?

Grazie

Enrico

FrancoC.
01-05-2011, 10:53
Ciao a tutti,

che caricabatterie mi consigliate per delle GP Recyko?

Grazie

Enrico

Dipende sempre da quante batterie vuoi caricare, se ne farai un'uso intensivo, se le vorrai caricare rapidamente (consigliato per la salute delle tue celle), se vorrai anche analizzare lo stato delle singole celle e, non ultimo, dal budget di spesa ..........

SuperMariano81
01-05-2011, 11:27
domanda sciocca:
ieri ho messo alla frusta le sanyo da 2500mah (ottime batterie a mio avvio) e devo ricaricarle.
meglio fare un ciclo di "scarica-carica?"

angelo963
01-05-2011, 12:22
domanda sciocca:
ieri ho messo alla frusta le sanyo da 2500mah (ottime batterie a mio avvio) e devo ricaricarle.
meglio fare un ciclo di "scarica-carica?"

Ma scusa, se le hai già frustate perchè le vuoi rifrustare??
Carica e basta :) !!
Ciao

Enrico88
01-05-2011, 19:27
Dipende sempre da quante batterie vuoi caricare, se ne farai un'uso intensivo, se le vorrai caricare rapidamente (consigliato per la salute delle tue celle), se vorrai anche analizzare lo stato delle singole celle e, non ultimo, dal budget di spesa ..........

Ok! Ti ringrazio...

Ho visto che c'è il loro caricatore "GP RECYKO 2 HOUR FAST CHARGER" che è l'unico che le carica una per una tenendo conto del -dV, temperatura e timer di sicurezze (spero di non aver detto cavolate)...
Che ne pensi?

FrancoC.
02-05-2011, 08:20
Ok! Ti ringrazio...

Ho visto che c'è il loro caricatore "GP RECYKO 2 HOUR FAST CHARGER" che è l'unico che le carica una per una tenendo conto del -dV, temperatura e timer di sicurezze (spero di non aver detto cavolate)...
Che ne pensi?

Che ne penso? Non hai detto cavolate, ha tutte le caratteristiche adatte per un buon trattamento delle celle NiNH. Non è analizzatore ma per un uso normale va più che bene.
Valido CB e ottime celle.

Enrico88
02-05-2011, 10:33
Che ne penso? Non hai detto cavolate, ha tutte le caratteristiche adatte per un buon trattamento delle celle NiNH. Non è analizzatore ma per un uso normale va più che bene.
Valido CB e ottime celle.

Ok!
Ti ringrazio moltissimo!

Ho avuto questo problema con il caricabatterie Beghelli 500 Standard e le pile Recyko: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35049764&postcount=7115

Però a questo punto credo sia colpa del caricabatterie. Spero solo che non si siano rovinate le celle dopo due caricamenti col Beghelli!

Se le volessi caricare una volta con un caricabatterie in cui si può impostare la corrente di carica, va bene usare la formula 1/10 dell'amperaggio per 14 ore?

FrancoC.
02-05-2011, 12:56
Ok!
Ti ringrazio moltissimo!

Ho avuto questo problema con il caricabatterie Beghelli 500 Standard e le pile Recyko: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35049764&postcount=7115

Però a questo punto credo sia colpa del caricabatterie. Spero solo che non si siano rovinate le celle dopo due caricamenti col Beghelli!

Se le volessi caricare una volta con un caricabatterie in cui si può impostare la corrente di carica, va bene usare la formula 1/10 dell'amperaggio per 14 ore?
Ti darò la risposta nell'altro thread, qui stiamo andando in crossposting .......

SuperMariano81
02-05-2011, 13:19
Ma scusa, se le hai già frustate perchè le vuoi rifrustare??
Carica e basta :) !!
Ciao

mi son spiegato male, non le ho scaricate completamente, mi chiedevo se è meglio quindi fare un ciclo scarica-carica completo oppure caricarle e stop. :)

FrancoC.
02-05-2011, 14:45
mi son spiegato male, non le ho scaricate completamente, mi chiedevo se è meglio quindi fare un ciclo scarica-carica completo oppure caricarle e stop. :)

Non è necessario scaricarle spesso, anzi, ogni ciclo di scarica/carica è un ciclo in meno di vita delle cella. Penso che Angelo si riferisse a questo ......
Carica tranquillo senza scaricare: un ciclo di scarica/carica può andar bene una tantum, per fare un refresh, diciamo una volta ogni 20/30 ricariche, oppure se noti una perdita di capacità.

overclock80
02-05-2011, 16:46
Il thread non ce la faccio a leggerlo tutto quindi perdonatemi se posto la mia domanda qui a seguire. :D

Mi serve un caricabatterie "discreto", da non spendere un capitale per ricaricare delle Eneloop AA e AAA.

Visto il budget e dopo aver letto (non tutta) la discussione, mi sono indirizzato verso tre possibilità

Il Sanyo MQR06 che con 4AA Eneloop viene sui 27€ + sped. (Domanda. Ma per capire che ha finito di ricaricare come si fa? I led si spengono o lampeggiano in modo particolare?)

IL Vapextech LCD,WORLD (110v/240v) ,ULTRA FAST 1 HOUR CHARGER (http://www.vapextech.co.uk/acatalog/uf20002.jpg)
(ho la versione precedente da un paio d'anni e mi trovo molto bene per l'uso che ne faccio)

Ho poi trovato questo Quick charger for 2 or 4x AA or AAA Batteries (http://www.component-shop.co.uk/html/body_standard.html#TG336) a 11€ spedito dallo stesso negozio dove presi precedentemente il Vapex (ora non lo hanno a disposizione). E' a metà pagina, è quello di colore nero.

Consigli? Mi va bene anche un caricabatterie da trovare in negozio fisico, basta rimanere entro prezzi umani.

Grazie in anticipo per la risposta :)

FrancoC.
03-05-2011, 15:11
Il thread non ce la faccio a leggerlo tutto quindi perdonatemi se posto la mia domanda qui a seguire. :D

Mi serve un caricabatterie "discreto", da non spendere un capitale per ricaricare delle Eneloop AA e AAA.

Visto il budget e dopo aver letto (non tutta) la discussione, mi sono indirizzato verso tre possibilità

Il Sanyo MQR06 che con 4AA Eneloop viene sui 27€ + sped. (Domanda. Ma per capire che ha finito di ricaricare come si fa? I led si spengono o lampeggiano in modo particolare?)

IL Vapextech LCD,WORLD (110v/240v) ,ULTRA FAST 1 HOUR CHARGER (http://www.vapextech.co.uk/acatalog/uf20002.jpg)
(ho la versione precedente da un paio d'anni e mi trovo molto bene per l'uso che ne faccio)

Ho poi trovato questo Quick charger for 2 or 4x AA or AAA Batteries (http://www.component-shop.co.uk/html/body_standard.html#TG336) a 11€ spedito dallo stesso negozio dove presi precedentemente il Vapex (ora non lo hanno a disposizione). E' a metà pagina, è quello di colore nero.

Consigli? Mi va bene anche un caricabatterie da trovare in negozio fisico, basta rimanere entro prezzi umani.

Grazie in anticipo per la risposta :)

Ti do il mio parere: decisamente il Sanyo MQR06.
Il secondo carica troppo rapidamente (la carica ideale per queste celle è 0,5C) e se questa procedura ogni tanto può essere utile, a lungo andare stressa troppo le celle.
Il terzo carica a coppie per cui lascia perdere, se vuoi rovinare velocemente le celle è l'ideale ........ :)

overclock80
03-05-2011, 21:14
Ti do il mio parere: decisamente il Sanyo MQR06.
Il secondo carica troppo rapidamente (la carica ideale per queste celle è 0,5C) e se questa procedura ogni tanto può essere utile, a lungo andare stressa troppo le celle.
Il terzo carica a coppie per cui lascia perdere, se vuoi rovinare velocemente le celle è l'ideale ........ :)

Grazie della risposta. :)

Allora vado di Sanyo MQR06. Poi sono comprese 4 AA quindi il costo effettivo. alla fine si riduce.

peppe84
08-05-2011, 16:04
Ciao ragazzi, dovrei comprare un caricabatterie universale senza spendere un botto, ho letto un po' il thread (anche se non tutte le pagine approfonditamente!) e vorrei un consiglio, mi trovo a poter scegliere tra due modelli, il

Duracell CEF 22

e il

Ansmann Powerline 5 LCD

e sono indeciso, ognuno ha la possibilità di caricare separatamente le batterie, l'ansmann ha un rateo di carica maggiore e la possibilità di scaricare le batterie ma credo non abbia alcun tipo di controllo oltre il -dV (temp, ...); potrei comprare anche il "Technoline BC 900" ma il problema è che, dato che userei anche alcune batterie C e D, non so quante batterie ci vogliono per ogni adattatore e quindi se conviene come prezzo e poi in caso finissero quelli forniti in bundle non saprei come procurarli

Grazie in anticipo per la risposta!

peppe84
10-05-2011, 18:44
Ciao ragazzi, dovrei comprare un caricabatterie universale senza spendere un botto, ho letto un po' il thread (anche se non tutte le pagine approfonditamente!) e vorrei un consiglio, mi trovo a poter scegliere tra due modelli, il

Duracell CEF 22

e il

Ansmann Powerline 5 LCD

e sono indeciso, ognuno ha la possibilità di caricare separatamente le batterie, l'ansmann ha un rateo di carica maggiore e la possibilità di scaricare le batterie ma credo non abbia alcun tipo di controllo oltre il -dV (temp, ...); potrei comprare anche il "Technoline BC 900" ma il problema è che, dato che userei anche alcune batterie C e D, non so quante batterie ci vogliono per ogni adattatore e quindi se conviene come prezzo e poi in caso finissero quelli forniti in bundle non saprei come procurarli

Grazie in anticipo per la risposta!

Nessuno può aiutarmi?!

Cecc@_87
10-05-2011, 18:56
secondo me
1° maha c9000
2° la crosse bc1000
3°ansmann powerline 5

peppe84
11-05-2011, 06:11
secondo me
1° maha c9000
2° la crosse bc1000
3°ansmann powerline 5

ok grazie!

angelo963
12-05-2011, 18:38
Nessuno può aiutarmi?!

Scusa il ritardo....:D !
Tra i due senza dubbio Ansmann Powerline 5 LCD, usa correnti di carica che sono l' ideale per quasi tutti i tipi di batteria: " Corrente di carica: Ministilo-AAA: 500 mA; Stilo-AA: 1000 mA; Mezzatorcia-C: 1000 mA; Torcia-D: 1000 mA; 9V: 15 mA" e scusa se poco ;) !!
Ciao e buon acquisto

peppe84
15-05-2011, 21:24
Scusa il ritardo....:D !
Tra i due senza dubbio Ansmann Powerline 5 LCD, usa correnti di carica che sono l' ideale per quasi tutti i tipi di batteria: " Corrente di carica: Ministilo-AAA: 500 mA; Stilo-AA: 1000 mA; Mezzatorcia-C: 1000 mA; Torcia-D: 1000 mA; 9V: 15 mA" e scusa se poco ;) !!
Ciao e buon acquisto

Ciao e grazie per la risposta, ho letto solo ora il tuo messaggio; alla fine ho trovato il La Crosse Bc RS1000, ho visto che in bundle ci sono 4 adattatori per pile C e 4 per pile D che dovrebbero bastarmi, spero comunque di aver fatto la scelta giusta con questo caricabatterie.

angelo963
16-05-2011, 21:39
Tranquillo Peppe84 che hai fatto una ottima scelta; e meno male che non volevi spendere :D :D :D !
Ciao

peppe84
17-05-2011, 21:07
Tranquillo Peppe84 che hai fatto una ottima scelta; e meno male che non volevi spendere :D :D :D !
Ciao

:D è vero, comunque alla fine l'ho trovato ad un prezzo poco più alto dell'Ansmann e quindi ho pensato che ne valesse la pena!

enghelo
20-05-2011, 23:08
Scusate volevo sapere ho preso un la crosse bc700 ma ho letto un po nel forum e ho visto che per la carica l'ideale per le batterie da 2000mah(eneloop) e di 1000mah siccome che il bc700 arriva solo a 700 ho sbgliato l'acquisto?mi deve ancora arrivare cosa faccio lo cambio?

AleLinuxBSD
21-05-2011, 06:30
Penso sia una discussione interessante:
Charging Nickel-metal-hydride (http://batteryuniversity.com/learn/article/charging_nickel_metal_hydride)

FrancoC.
21-05-2011, 08:44
Scusate volevo sapere ho preso un la crosse bc700 ma ho letto un po nel forum e ho visto che per la carica l'ideale per le batterie da 2000mah(eneloop) e di 1000mah siccome che il bc700 arriva solo a 700 ho sbgliato l'acquisto?mi deve ancora arrivare cosa faccio lo cambio?
Il bc700 è indubbiamente un buon prodotto, ma la risposta te la sei data già da solo: le NiMH, per averle sempre in ottime condizioni, andrebbero caricate a non meno di 0,5C e questo principalmente per quei CB che hanno come sistema di detenzione principale il -dV (il LaCrosse), meglio ancora se fra 0,5C-1C.
Se tu fossi ancora in tempo ti direi di prendere il fratellino maggiore, il bc900 o, meglio ancora, l'ultimo nato di Casa LaCrosse, il bc1000.
Non saranno potenti come il Maha c9000 ma sono più che sufficienti allo scopo.

enghelo
22-05-2011, 09:19
Il bc700 è indubbiamente un buon prodotto, ma la risposta te la sei data già da solo: le NiMH, per averle sempre in ottime condizioni, andrebbero caricate a non meno di 0,5C e questo principalmente per quei CB che hanno come sistema di detenzione principale il -dV (il LaCrosse), meglio ancora se fra 0,5C-1C.
Se tu fossi ancora in tempo ti direi di prendere il fratellino maggiore, il bc900 o, meglio ancora, l'ultimo nato di Casa LaCrosse, il bc1000.
Non saranno potenti come il Maha c9000 ma sono più che sufficienti allo scopo.
Ormai l'ho preso e penso che l'hanno già spedito!:muro: Penso che mi arriverà martedi!Vale la pena fare un casino rimandarglielo indietro e tutto il resto o vado bene anche a caricarle al massimo del bc700 cioe a 700ma?

onesky
22-05-2011, 14:55
Il Sanyo MQR06 che con 4AA Eneloop viene sui 27€ + sped. (Domanda. Ma per capire che ha finito di ricaricare come si fa? I led si spengono o lampeggiano in modo particolare?)
io ho preso il kit Sanyo MQR06 con 4 AA Eneloop XX (2500mAh) a 30 euro + 5 di spedizione . Il Sanyo MQR06 è controllato con microprocessore e ha 4 canali indipendenti con 3 velocità.
Secondo le istruzioni "quando la carica è completa i led si spengono"
http://217.195.185.202/multi/images/MQR06-E-4-3UWX-ENELOOP2.jpg

FrancoC.
22-05-2011, 17:39
Ormai l'ho preso e penso che l'hanno già spedito!:muro: Penso che mi arriverà martedi!Vale la pena fare un casino rimandarglielo indietro e tutto il resto o vado bene anche a caricarle al massimo del bc700 cioe a 700ma?

Assolutamente no, nel senso che puoi tenere tranquillamente il BC700 e caricherai a 700mA. Sarà un po' più lento nella carica ma se avrai l'accortezza di usare celle LSD, che sono di qualità superiore, ti troverai comunque bene per gli anni a venire, con un prodotto di qualità comunque.

enghelo
22-05-2011, 18:34
Assolutamente no, nel senso che puoi tenere tranquillamente il BC700 e caricherai a 700mA. Sarà un po' più lento nella carica ma se avrai l'accortezza di usare celle LSD, che sono di qualità superiore, ti troverai comunque bene per gli anni a venire, con un prodotto di qualità comunque.
Ho preso le sanyo eneloop 2000mah ultima versione vanno bene?
Scusate l'ignoranza ma come si fa a sapere se sono celle LSD?(cosa vuol dire LSD)

FrancoC.
22-05-2011, 19:55
Ho preso le sanyo eneloop 2000mah ultima versione vanno bene?
Scusate l'ignoranza ma come si fa a sapere se sono celle LSD?(cosa vuol dire LSD)

Sono ottime e sono LSD (Low Self Discharce); sono l'ultima versione se sono siglate HR-3UTGA.
Qui trovi tutto sulle celle NiMH (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066).

enghelo
22-05-2011, 20:44
Sono ottime e sono LSD (Low Self Discharce); sono l'ultima versione se sono siglate HR-3UTGA.
Qui trovi tutto sulle celle NiMH (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066).
si prorpio quelle ho ordinato 2 set da 4 batterie più il la crosse.
Ok grazie pensavo di aver sbagliato del tutto l'ordine.

onesky
22-05-2011, 20:47
Ho preso le sanyo eneloop 2000mah ultima versione vanno bene?
Scusate l'ignoranza ma come si fa a sapere se sono celle LSD?(cosa vuol dire LSD)
c'e' scritto sulla confezione "mantiene il 75% di energia anche dopo 3 anni"

Enelop 2000
http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop.html

Enelop XX (2500)
http://www.eneloop.info/products/batteries/xx-powered-by-eneloop-technology.html

FrancoC.
22-05-2011, 20:56
c'e' scritto sulla confezione "mantiene il 75% di energia anche dopo 3 anni"

Enelop 2000
http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop.html

Enelop XX (2500)
http://www.eneloop.info/products/batteries/xx-powered-by-eneloop-technology.html

Giusto per evitare di ingenerare confusioni, le Eneloop attualmente sono solo le HR-3UTGA (e precedenti HR-3UTG), chiaramente marcate Eneloop.
Le XX (HR-3UWX) sono sempre Sanyo ma non sono Eneloop; la tecnologia è più o meno la stessa (sono derivate dalle Eneloop), varia lo spessore della membrana separatrice e, probabilmente, anche la natura della membrana stessa pur essendo basata sempre su nanotecnologie.

enghelo
22-05-2011, 21:13
Giusto per evitare di ingenerare confusioni, le Eneloop attualmente sono solo le HR-3UTGA (e precedenti HR-3UTG), chiaramente marcate Eneloop.
Le XX (HR-3UWX) sono sempre Sanyo ma non sono Eneloop; la tecnologia è più o meno la stessa (sono derivate dalle Eneloop), varia lo spessore della membrana separatrice e, probabilmente, anche la natura della membrana stessa pur essendo basata sempre su nanotecnologie.
Infatti le sanyo eneloop 2000mah nuove danno lapossibilità di 1500 ricariche e mantengono 75% carica per 3 anni mentre le sanyo xx 2500mah 500 ricariche e 75% per 1 anno.

onesky
22-05-2011, 22:02
Giusto per evitare di ingenerare confusioni, le Eneloop attualmente sono solo le HR-3UTGA (e precedenti HR-3UTG), chiaramente marcate Eneloop.
Le XX (HR-3UWX) sono sempre Sanyo ma non sono Eneloop; la tecnologia è più o meno la stessa (sono derivate dalle Eneloop), varia lo spessore della membrana separatrice e, probabilmente, anche la natura della membrana stessa pur essendo basata sempre su nanotecnologie.

il sito ufficiale riporta "XX powered by eneloop Technology" come tra l'altro è scritto sulle batterie medesime.
http://www.eneloop.info/typo3temp/pics/d6d3127858.jpg

Infatti le sanyo eneloop 2000mah nuove danno lapossibilità di 1500 ricariche e mantengono 75% carica per 3 anni mentre le sanyo xx 2500mah 500 ricariche e 75% per 1 anno.
infatti tra le due si deve scegliere se si ha necessità di una batteria che duri di piu' ma con una vita e un manenimento di carica inferiore
sinceramente preferisco le 2500mAh, 500 ricariche complete sono molte e non mi è mai capitato di lasciarle inattive per oltre 1 un anno.

enghelo
23-05-2011, 12:34
il sito ufficiale riporta "XX powered by eneloop Technology" come tra l'altro è scritto sulle batterie medesime.
http://www.eneloop.info/typo3temp/pics/d6d3127858.jpg


infatti tra le due si deve scegliere se si ha necessità di una batteria che duri di piu' ma con una vita e un manenimento di carica inferiore
sinceramente preferisco le 2500mAh, 500 ricariche complete sono molte e non mi è mai capitato di lasciarle inattive per oltre 1 un anno.
Il fatto e che costano il doppio e sinceramente al prezzo di un set da 4 delle xx ho preso due set da 4 delle eneloop!:D

FrancoC.
23-05-2011, 12:57
il sito ufficiale riporta "XX powered by eneloop Technology" come tra l'altro è scritto sulle batterie medesime.
----------------------------------------------------


Infatti, è la conferma che non sono Eneloop, è solo la tecnologia che è derivata da quella delle Eneloop. Queste da 2500, siglate HR-3UWX, si chiamano "XX".

enghelo
27-05-2011, 13:10
Una domanda agli esperti mi è arrivato il la crosse rs700 ma non riesco a capire due cose:
1:quando faccio la funzione ricarica alla fine mi dice i mah che ci sono nelle batterie allora che senso ha fare il test che dopo che scarica e carica ti dice sempre gli mah che ci sono?
2:La funzione refresh come si fa a fare?Cioè il ciclo di carica e scarica lo fa in automatico o devo avviare io ogni volta?quanti cicli fa?e perchè mentre fa il ciclo vedo sul display dei mah valori bassissimi (50,100)

LiNk!
04-06-2011, 18:47
ue raga!
domanda un po' banale: ho un lacrosse 900, quando inserisco una coppia di pile (che peraltro possiedo da qualche anno) nel caricabatterie non vengono riconosciute, appare la scritta "null" e non caricano...vuol dire che sono da buttare? (sommorte? :eek: )

FrancoC.
04-06-2011, 19:37
ue raga!
domanda un po' banale: ho un lacrosse 900, quando inserisco una coppia di pile (che peraltro possiedo da qualche anno) nel caricabatterie non vengono riconosciute, appare la scritta "null" e non caricano...vuol dire che sono da buttare? (sommorte? :eek: )

Il bc900 è un po' simile al Maha c9000; puoi leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35298937&postcount=640).

FrancoC.
04-06-2011, 19:47
Una domanda agli esperti mi è arrivato il la crosse rs700 ma non riesco a capire due cose:
1:quando faccio la funzione ricarica alla fine mi dice i mah che ci sono nelle batterie allora che senso ha fare il test che dopo che scarica e carica ti dice sempre gli mah che ci sono?
2:La funzione refresh come si fa a fare?Cioè il ciclo di carica e scarica lo fa in automatico o devo avviare io ogni volta?quanti cicli fa?e perchè mentre fa il ciclo vedo sul display dei mah valori bassissimi (50,100)

Per la 1), un conto sono i mA che immetti e un conto sono quelli che scarichi.
Durante la carica molta energia va dispersa per vincere le varie resistenze di tutto l'insieme, principalmente la resistenza interna delle celle, per cui occorre immettere più energia che poi viene dispersa sotto forma di calore (le celle si scaldano in carica); c'è anche la resistenza dello stesso caricabatterie (anche lui si scalda) e dissipa energia.
Quella che leggi alla fine della carica è il, totale di tutta questa energia, parte finita nelle celle (mAh) e parte dissipata in calore.
Quella che il CB misura invece quando scarica è l'energia realmente contenuta nella cella.
Per la 2), non ho il LaCrosse che conosco poco e ti risponderà qualcun'altro.

LiNk!
05-06-2011, 00:28
Il bc900 è un po' simile al Maha c9000; puoi leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35298937&postcount=640).

ti ringrazio, gentilissimo :)

enghelo
05-06-2011, 10:10
Per la 1), un conto sono i mA che immetti e un conto sono quelli che scarichi.
Durante la carica molta energia va dispersa per vincere le varie resistenze di tutto l'insieme, principalmente la resistenza interna delle celle, per cui occorre immettere più energia che poi viene dispersa sotto forma di calore (le celle si scaldano in carica); c'è anche la resistenza dello stesso caricabatterie (anche lui si scalda) e dissipa energia.
Quella che leggi alla fine della carica è il, totale di tutta questa energia, parte finita nelle celle (mAh) e parte dissipata in calore.
Quella che il CB misura invece quando scarica è l'energia realmente contenuta nella cella.
Per la 2), non ho il LaCrosse che conosco poco e ti risponderà qualcun'altro.
grazie

porkchop
26-06-2011, 09:19
Scusate, ma il Tecnoline BC 900 differisce dal BC 700 solo per i tempi di ricarica?
Se così fosse non è un rischio il 900 visto i problemi che ho letto sull'ononimo LaCrosse?

Prima di leggere questi tread compravo un po' di tutto e mi ritrovo
batterie di vari amperaggi (Uniross 2100, Energiser 2000-2400)

ora prenderò solo Sanyo, Apple, Panasonic Infinium, Uniross HYbrio...

Gigi Ventosa
26-06-2011, 15:11
[...] ora prenderò solo Sanyo, Apple, Panasonic Infinium, Uniross HYbrio...

L'importante è innanzitutto che siano ibride.

porkchop
26-06-2011, 17:45
L'importante è innanzitutto che siano ibride.

con loro sono sicuro, non sempre è dichiarato o è chiaro...

renatofast
27-06-2011, 08:35
ho questo caricabatterie: sch600F
http://www.spowerking.com/pro_001.asp

da un pó di tempo carica le batterie solo se posizionato a testa in giú...
volevo prendere delle uniross 2700 performance... ma... ce la fará ?

FrancoC.
27-06-2011, 09:45
ho questo caricabatterie: sch600F
http://www.spowerking.com/pro_001.asp

da un pó di tempo carica le batterie solo se posizionato a testa in giú...
volevo prendere delle uniross 2700 performance... ma... ce la fará ?

Da pagine e pagine (specie nel thread specifico delle batterie) non facciamo altro che segnalare la migliore qualità delle LSD (ibride) rispetto alle normali NiMH.
Ritieni che delle normali Uniross 2700 rendano di più di una "comune" LSD da 2000/2200mAh? Sbagli, una Turnigy 2200mAh (LSD) ti durerà in scarica e in durata nel tempo molto di più.
Compra LSD e non avrai problemi.
L'sch600F è un buon prodotto. Certo che se il tuo carica solo a "testa in giù" ....., forse ha qualche problema.

renatofast
27-06-2011, 10:01
ho trovato una buona offerta su delle uniross 2500 performance sono lsd ?

sandroz84
27-06-2011, 10:35
ho trovato una buona offerta su delle uniross 2500 performance sono lsd ?

Non credo.

Gigi Ventosa
27-06-2011, 13:51
ho trovato una buona offerta su delle uniross 2500 performance sono lsd ?

Oltre i 2100 mAh le AA è difficile siano LSD, ovviamente non vale il contrario, cioè se la capacità è <= 2100 mAh non è detto che siano LSD ;)

In genere le LSD riportano una o più delle diciture "Ready to use", "Low self discharge", "Stay charged for ..." (1 anno o più).

marc87
01-07-2011, 12:08
Ragazzi datemi un consiglio, devo cambiare caricabatterie visto che con quello che uso da danni per ricaricarle mi ci vogliono dei giorni, sono indeciso tra:

LA-CROSSE RS-700 venduto vicino casa a 34€
La-Crosse RS1000 venduto vicino a casa a 55€

So che sarebbe meglio l'rs1000 ma costa 21€ in più e non so, ne vale veramente la pena...??
Uso specialmente batterie AA tra i 1500-2500mAh

Gigi Ventosa
01-07-2011, 18:25
[...] sono indeciso tra:

LA-CROSSE RS-700 venduto vicino casa a 34€
La-Crosse RS1000 venduto vicino a casa a 55€
[...]
Uso specialmente batterie AA tra i 1500-2500mAh

Tenendo presente che la Powerex (concorrente di LaCrosse) consiglia per la carica delle batterie NiMH di non uscire dall'intervallo 0,33 C - 1 C, con i 700 mA massimi erogati dal RS-700 dovresti riuscire a caricare correttamente batterie fino a 2100 mAh circa. Le 2500 mAh sarebbero caricate a 0,28 C, che comunque non è troppo lontano dal limite inferiore 0,33 C.

marc87
02-07-2011, 15:02
Grazie gigi, chiedo un'ultima cosa, tutti parlano che il maha c9000 è superiore rispetto al bc1000 la crosse, questo deriva da molte esperienze o solo perché Maha-Powerex ha esperienza nel campo dei caricatori?

Ad intuito dalla scheda tecnica non noto differenze significative..

Cecc@_87
02-07-2011, 15:07
io ho il maha c9000 da 1 anno e mi ci trovo benissimo,non lo so ma credo che il maha rispetto al lacrosse sia qualitativamente piu buono,infatti le batterie lacrosse sono piu scadenti delle batterie della maha

Gigi Ventosa
02-07-2011, 15:47
Grazie gigi, chiedo un'ultima cosa, tutti parlano che il maha c9000 è superiore rispetto al bc1000 la crosse, questo deriva da molte esperienze o solo perché Maha-Powerex ha esperienza della nel campo dei caricatori?

Ad intuito dalla scheda tecnica non noto differenze significative..

Il Maha ha una max corrente di carica di 2 A per canale, contro gli 1,8 A del LaCrosse. Il Maha però può erogare anche 2 A per canale su tutti e 4 i canali, il LaCrosse invece su 4 canali arriva fino a 1 A per canale.
La corrente di carica di default del Maha è 1 A, 200 mA quella del LaCrosse.
Il Maha consente di selezionare la corrente di carica a step di 100 mA, mentre il LaCrosse ha un limitato insieme di valori fissi di corrente.
A fine carica il Maha mostra la quantità di carica immessa nella batteria (in mAh), il LaCrosse mostra la capacità in %charged (?).
La max capacità per batteria gestita dal Maha è 20 Ah, contro i 3 Ah del LaCrosse.
Il LaCrosse include nella confezione un insieme di accessori (4+4 adattatori per i formati C e D, borsa da viaggio), 4 AA e 4 AAA (ma pare che la loro qualità sia scarsa).

Se vuoi approfondire consulta i siti Powerex e LaCrosse.

porkchop
10-07-2011, 12:54
esistono caricabatterie per batterie non ricaricabili
che problemi hanno?

Guido

FrancoC.
10-07-2011, 14:15
esistono caricabatterie per batterie non ricaricabili
che problemi hanno?

Guido
.................... :what:
Permetti ..., se le batterie non sono ricaricabili non esistono caricabatterie per esse, mi pare ovvio.

Gigi Ventosa
10-07-2011, 15:23
esistono caricabatterie per batterie non ricaricabili
che problemi hanno?

Guido

Mi ricordo di aver visto tempo fa in rete un progetto, ma forse ne esistono anche più di uno, di rigeneratore per batterie non ricaricabili. Era un progetto molto vecchio e se non ricordo male faceva riferimento non alle moderne batterie alcaline, ma alle zinco carbone. Le prestazioni erano modeste, inoltre le batterie andavano sottoposte al trattamento rigenerante prima che si scaricassero completamente.

Un consiglio? Lascia perdere, usa dove puoi batterie ricaricabili a bassa autoscarica e le non ricaricabili solo in quegli apparecchi che non funzionano correttamente con gli 1,2 V per elemento delle ricaricabili.

porkchop
10-07-2011, 18:15
.................... :what:
Permetti ..., se le batterie non sono ricaricabili non esistono caricabatterie per esse, mi pare ovvio.

io ho trovato QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile#Batteria_alcalina)e qualcosa in più in inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Recharging_alkaline_batteries)

in rete si trovano i caricabatterie tra i 17 e i 40 euro
tutti i commenti dicono che funzionano, ma hanno meno ricariche delle ricaricabili (altro non dicono), per cui possono andare per le apparecchiature schizzignose con le 1,2V
comunque se non hanno attecchito qualche problema c'è, ma in italiano non ho trovato nulla,
magari in inglese, ma il mio è scarso

link di schemi di autocostruzione del caricabatteria QUI (http://www.100ambiente.it/index.php?/archives/223-Ricaricare-le-pile-alcaline,-si-puo.html)

Guido

FrancoC.
10-07-2011, 21:30
Mi ricordo di aver visto tempo fa in rete un progetto, ma forse ne esistono anche più di uno, di rigeneratore per batterie non ricaricabili. Era un progetto molto vecchio e se non ricordo male faceva riferimento non alle moderne batterie alcaline, ma alle zinco carbone. Le prestazioni erano modeste, inoltre le batterie andavano sottoposte al trattamento rigenerante prima che si scaricassero completamente.

Un consiglio? Lascia perdere, usa dove puoi batterie ricaricabili a bassa autoscarica e le non ricaricabili solo in quegli apparecchi che non funzionano correttamente con gli 1,2 V per elemento delle ricaricabili.

Certamente, la rete (e non solo) è piena di persone che dicono di saper ricaricare le non ricaricabili.
Un amico titolare di un grosso laboratorio di elettronica ha "paciugato" (a tempo perso) per anni attorno al problema, ovviamente senza risultati concreti; da tempo ha lasciato perdere.
Le celle primarie sono .... primarie.
E' un po' come la storia della pietra filosofale ...... :)

porkchop
10-07-2011, 22:21
Certamente, la rete (e non solo) è piena di persone che dicono di saper ricaricare le non ricaricabili.

veramente caricabatterie ce ne sono in vendita

FrancoC.
10-07-2011, 22:34
veramente caricabatterie ce ne sono in vendita

Certo che ci sono, esiste chi, in fiducia, li acquista quindi qualcuno li fabbrica ........... :)
Io non lo acquisterei mai e poi mai.

redheart
11-07-2011, 09:16
x avere una ricarica ottimale è preferibile avere il carica e batterie della stessa marca?

FrancoC.
11-07-2011, 13:01
x avere una ricarica ottimale è preferibile avere il carica e batterie della stessa marca?

Assolutamente no.

lucky85
13-07-2011, 16:20
devo consigliare delle pile ed un caricabatterie ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
va bene come consiglio? :)

Gigi Ventosa
13-07-2011, 19:17
devo consigliare delle pile ed un caricabatterie ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
va bene come consiglio? :)

Come batterie non avresti potuto scegliere meglio :)
Il MQR06 l'ho sentito solo nominare ma pare che sia un buon caricabatterie.

lucky85
13-07-2011, 21:35
Come batterie non avresti potuto scegliere meglio :)
Il MQR06 l'ho sentito solo nominare ma pare che sia un buon caricabatterie.

ho letto che sia molto buono,certo non ai livelli del maha ma cmq ottimo,e per il mio amico che non ama smanettare direi che è anche meglio :asd:

Wales
15-07-2011, 18:11
Ciao a tutti, ho un problemino con il caricabatterie Duracell CEF-23 che mi avete consigliato e relative batterie Duracell Active charge.

Appena acquistate, le ho inserite nel mouse e sono durate 3 mesi esatte.
Dopo la prima ricarica, sono durate 1 mese e mezzo (ho pensato ad un improbabile "diverso" e più intenso utilizzo del mouse...)
Ma anche con la seconda ricarica sono durate solo 1 mese e mezzo esatto...

Sembra che il caricabatterie non le abbia ricaricate bene...
In entrambe le ricariche le ho tolte dal caricabatterie dopo pochi minuti che si era accesa la luce verde di fine carica...
Provo a lasciarle tutta la notte?
Caribatterie difettoso?

Ciao e grazie!

angelo963
15-07-2011, 22:12
@ Wales

Controlla se possibile i tempi di ricarica; per caricare le Active Charge con i 600ma del cef23 servono almeno 3,5 ore ( se completamente scariche).
In questo modo riesci almeno a capire cosa entra nelle batterie, se basta la metà del tempo significa che non sono completamente scariche e potrebbe essere il mouse che......!!
Cominciamo con questa prova ;) .
Ciao

Wales
19-07-2011, 15:22
@ Wales

Controlla se possibile i tempi di ricarica; per caricare le Active Charge con i 600ma del cef23 servono almeno 3,5 ore ( se completamente scariche).
In questo modo riesci almeno a capire cosa entra nelle batterie, se basta la metà del tempo significa che non sono completamente scariche e potrebbe essere il mouse che......!!
Cominciamo con questa prova ;) .
Ciao

Ciao Angelo, grazie e scusa per il ritardo... Allora, la ricarica ha avuto esito "incerto"...
Una si è caricata in 2 ore e l'altra in 2 ore e mezza... Quindi sembra che non fossero del tutto scariche...

Domani dovrebbero arrivarmi delle Sony Cycle Energy ibride... Voglio provare a fare la stessa cosa che ho fatto con le Duracell: le installo subito (appena scartate) nel mouse e mi segno quanto durano... Poi verificherò quanto durano dopo la prima ricarica...

Come potrebbe essere "colpa" del mouse? E' un Logitech Cordless Optical che faceva parte del bundle con la tastiera "UltraX Media Desktop"...
Distanza dal ricevitore? Interferenze dallo stesso? Vecchiaia? :D

Ciao e grazie ancora!

angelo963
20-07-2011, 20:24
...Una si è caricata in 2 ore e l'altra in 2 ore e mezza... Quindi sembra che non fossero del tutto scariche......Come potrebbe essere "colpa" del mouse? E' un Logitech Cordless Optical che faceva parte del bundle con la tastiera "UltraX Media Desktop"...
Distanza dal ricevitore? Interferenze dallo stesso? Vecchiaia? :D

Ciao e grazie ancora!

Beh, ci sono due sole scelte.....o batterie o mouse; le batterie anche se il risultato è stato "esito incerto", non erano scariche e quindi le escludiamo.
Rimane il mouse che o è diventato molto schizzinoso e risente di un minimo calo di tensione (mi pare molto strano perchè il mio di logitech le spolpa per bene le batterie) o hai spostato il ricevitore in un posto schermato e non c'è comunicazione.
Escludendo l' ultima ipotesi perchè penso e spero che hai provato a spostare il ricevitore, resta la vecchiaia :D :D :D .
Non hai in casa niente che possa scaricare per bene le Duracell senza mandarle a zero per ritentare una carica al 100% e, cronometro alla mano, escluderle definitivamente??
Ciao

Wales
20-07-2011, 20:35
Beh, ci sono due sole scelte.....o batterie o mouse; le batterie anche se il risultato è stato "esito incerto", non erano scariche e quindi le escludiamo.
Rimane il mouse che o è diventato molto schizzinoso e risente di un minimo calo di tensione (mi pare molto strano perchè il mio di logitech le spolpa per bene le batterie) o hai spostato il ricevitore in un posto schermato e non c'è comunicazione.
Escludendo l' ultima ipotesi perchè penso e spero che hai provato a spostare il ricevitore, resta la vecchiaia :D :D :D .
Non hai in casa niente che possa scaricare per bene le Duracell senza mandarle a zero per ritentare una carica al 100% e, cronometro alla mano, escluderle definitivamente??Ciao

Ciao Angelo, stavolta ti rispondo in tempo "quasi" reale... :)
Avrei una torcetta Energizer che uso ogni notte per non disturbare... Proverò a stare attento a spegnerla appena vedo affievolirsi un po' la luce, per non rischiare di andare "troppo sotto"...
(avevo già fatto questo "scarico manuale" con delle Infinium e me la sono dimenticata accesa!!! :doh: Cmq, per fortuna, non si sono danneggiate e funzionano regolarmente...)

Ciao!

Wales
21-07-2011, 17:31
Azz... Ho fatto lo scarico "manuale" delle Duracell (finchè la lucetta non si è affievolita) e oggi pomeriggio le ho messe in carica...
In poco più di 2 ore sono già cariche (luce verde)... :rolleyes:
Batterie "farlocche" o caricabatterie difettoso???

Domani provo a scaricare e ricaricare le Infinium e vediamo quanto ci mette, così posso capire se è il caricabatterie o le batterie...
Ormai ho capito come muovermi... :D

Ciao!

angelo963
21-07-2011, 18:27
....Domani provo a scaricare e ricaricare le Infinium e vediamo quanto ci mette, così posso capire se è il caricabatterie o le batterie...
Ormai ho capito come muovermi... :D.....

Ottima deduzione, Watson :D .
Questo è lo spirito giusto, non facciamoci "mettere sotto" da due batterie e vediamo chi la vince :yeah: .
Ciao

N!coz
22-07-2011, 11:43
ciao ragazzi! mi unisco alla discussione! qualcuno saprebbe consigliarmi anche via pm dove poter acquistare il caricabatt SANYO MQR06 .. non lo trovo da nessuna parte :mc: :cool:

FrancoC.
22-07-2011, 13:57
ciao ragazzi! mi unisco alla discussione! qualcuno saprebbe consigliarmi anche via pm dove poter acquistare il caricabatt SANYO MQR06 .. non lo trovo da nessuna parte :mc: :cool:

Ti ho mandato un PM.

Cecc@_87
22-07-2011, 15:45
il caricabatterie Sanyo MDR02 quando la carica è finita si accende un led che ne so verde oppure si deve andare a occhio?

orsettorosso
22-07-2011, 17:27
ciao ragazzi! mi unisco alla discussione! qualcuno saprebbe consigliarmi anche via pm dove poter acquistare il caricabatt SANYO MQR06 .. non lo trovo da nessuna parte :mc: :cool: Anche io avrei bisogno di questa informazione. A dire il vero ho gia individuato 2 siti che vendono il Sanyo MQR06, uno è il consigliatissimo nkon e l'altro è il famoso sito versione inglese http://www.amazon.co.uk/Sanyo-eneloop-quick-charger-MQR06-batteries/dp/B003MPI9LW . Alla fine mi costerebbe una decina di euro in meno (con le spedizioni) ma ci sarà da fidarsi? Grazie mille!

orsettorosso
22-07-2011, 17:50
... e come batterie ibride da affiancare come scorta alle 4 eneloop in dotazione al sanyo quali mi consigliate tra le gp recyko+ in vendita su nkon e le sony cycle energy che riesco a trovare anche nell'iper vicino a casa mia?

angelo963
22-07-2011, 19:23
@ orsettorosso

Senza ombra di dubbio le migliori, altre 4 Eneloop.....che domanda...:D :D :D !
Ciao

Wales
22-07-2011, 21:06
Azz... Ho fatto lo scarico "manuale" delle Duracell (finchè la lucetta non si è affievolita) e oggi pomeriggio le ho messe in carica...
In poco più di 2 ore sono già cariche (luce verde)... :rolleyes:
Batterie "farlocche" o caricabatterie difettoso???

Domani provo a scaricare e ricaricare le Infinium e vediamo quanto ci mette, così posso capire se è il caricabatterie o le batterie...
Ormai ho capito come muovermi... :D

Ciao!

Ottima deduzione, Watson :D .
Questo è lo spirito giusto, non facciamoci "mettere sotto" da due batterie e vediamo chi la vince :yeah: .
Ciao

Ciao Sherlock! Verifica effettuata! Sono le Duracell che non valgono una cippa (anche un altro utente aveva avuto perplessità in passato)!!! :D
Oggi ho ricaricato una Infinium completamente scarica ed ha impiegato 3 ore e 10 minuti esatti!

Quindi il CEF-23 fa il suo lavoro correttamente!
Speriamo che le 4 Sony LSD che ho acquistato recentemente (prezzo stracciato su Amazon, se interessa... Circa 6€!) si comportino bene come le Panasonic!

Ciao e grazie!

angelo963
24-07-2011, 06:37
...Sono le Duracell che non valgono una cippa (anche un altro utente aveva avuto perplessità in passato)....

Acc......mi crolla un mito; anello bianco o nero (sai di cosa parlo vero??) :wtf: ??
Ciao

Wales
24-07-2011, 16:19
Acc......mi crolla un mito; anello bianco o nero (sai di cosa parlo vero??) :wtf: ??
Ciao

Nero! Così come le Infinium...
Invece le Sony hanno l'anello bianco... Chissà... :D

Ciao!

FrancoC.
24-07-2011, 17:22
Nero! Così come le Infinium...
Invece le Sony hanno l'anello bianco... Chissà... :D

Ciao!
Anello nero?????
Scusa, ma qual'è la capacità di quelle celle?

Wales
24-07-2011, 18:12
Anello nero?????
Scusa, ma qual'è la capacità di quelle celle?

Le Duracell e le Sony indicano 2000mAh.
Le Infinium 2100mAh...

Mi fai venire il dubbio di non aver capito cosa si intenda con "anello bianco o nero"...

Le mie Duracell NON sono come queste:

http://www.duracelldirect.it/i/products/93252-alt1.jpg

E' quello l'anello da guardare? Se sì, le mie in quel punto (anello "intorno" al polo positivo) sono nere!

Ciao!

FrancoC.
24-07-2011, 18:58
Mi par di ricordare (è passato un po' di tempo ....) che le prime Duracel ibride, che si chiamavano appunto "Active charge", non avessero un gran rendimento e infatti subito dopo uscirono le "StayCharged" con anello bianco al polo positivo, nel punto dove cambia il colore dell'involucro; per quelle si vocifera che fossero Eneloop rimarcate.
Il fatto è che Duracel cambia moooolto di frequente involucro e denominazione ed è difficile raccapezzarsi.
Sulle tue c'è una data di produzione?

Wales
24-07-2011, 21:09
Mi par di ricordare (è passato un po' di tempo ....) che le prime Duracel ibride, che si chiamavano appunto "Active charge", non avessero un gran rendimento e infatti subito dopo uscirono le "StayCharged" con anello bianco al polo positivo, nel punto dove cambia il colore dell'involucro; per quelle si vocifera che fossero Eneloop rimarcate.
Il fatto è che Duracel cambia moooolto di frequente involucro e denominazione ed è difficile raccapezzarsi.
Sulle tue c'è una data di produzione?

Non mi pare di leggere alcuna data sulle mie Duracell Active charge... Si legge bene "Made in China"...
Anche sulle Sony LSD, anello bianco, c'è scritto Made in China...
Vedremo... Mi domando perchè Sanyo non distribuisca (o lo faccia pochissimo...) le Eneloop in Italia...

Ciao!

FrancoC.
25-07-2011, 09:02
............... Mi domando perchè Sanyo non distribuisca (o lo faccia pochissimo...) le Eneloop in Italia...



Il prezzo è leggermente più alto delle altre per cui i nostri commercianti (grandi catene) preferiscono vendere prodotti meno costosi; figurarsi, continuano a vendere alla grande tutte le ciofeche di vecchia tecnologia ....... :rolleyes: : le Eneloop sono considerate un po' come mercato di nicchia, al pari delle Elite1700 (non ibride, ma con resistenza interna più bassa fra tutte le AA).
Comunque, come già mi sono espresso in altre occasioni, per gli usi comuni ai quali noi destiniamo questa tipologia di celle (AA ed AAA), salvo qualche rara eccezione più o meno tutte si equivalgono.
Tutto ciò, ovviamente, IMHO ....... :)

angelo963
25-07-2011, 11:01
Le mie Duracell hanno ormai un paio di anni, anello bianco, ActiveCharge e made in Japan; nelle semplici prove che avevo fatto in coppia con due Eneloop erano indistinguibili come valori di tensione/corrente/capacità.
Ciao

FrancoC.
25-07-2011, 11:06
Quelle di Wales sembrano non avere l'anello bianco ....

porkchop
25-07-2011, 18:10
l'altro è il famoso sito versione inglese http://www.amazon.co.uk/Sanyo-eneloop-quick-charger-MQR06-batteries/dp/B003MPI9LW . Alla fine mi costerebbe una decina di euro in meno (con le spedizioni) ma ci sarà da fidarsi? Grazie mille!

a parte che Amazon è affidabilissimo, ti ricordo che qualsiasi componente elettronico
comprato in UK ha la spina UK e non europea (se hai un'adattatotre nessun problema)

Guido

Wales
25-07-2011, 18:57
Le mie Duracell hanno ormai un paio di anni, anello bianco, ActiveCharge e made in Japan; nelle semplici prove che avevo fatto in coppia con due Eneloop erano indistinguibili come valori di tensione/corrente/capacità.
Ciao

Quelle di Wales sembrano non avere l'anello bianco ....

Già, confermo che le mie Duracell hanno anello nero e sono made in China... :muro: Pazienza...

Ciao!

peppe8219
25-07-2011, 23:01
Salve ragazzi, vorrei porvi la seguente questione.

Ho un problema con la durata delle batterie.
Dopo avere utilizzato ampiamente delle pile Hahnel , decido di cambiare carica batterie e batterie.
Ho acquistato
--4 pile ricaricabili duracell da 2650 mAh
---carica batterie "begelli carica 500" NimH

Le pile le carico 14 ore, ma durano pochissimo...
é il caricabatterie che non è appropriato?:confused:

angelo963
26-07-2011, 09:07
@ peppe8219

Purtroppo è il caricabatterie Beghelli che non prevede batterie oltre i 1200mah!!
Almeno stando a cosa dice il manuale, perchè parla di 120ma per 14 ore dopodichè termina la carica; di conseguenza è impossibile andare oltre i 1200/1400mah (120ma*14h = 1680mah - 3/4 ore di sovraccarica e abbiamo i 1200mah) perchè ha la terminazione a tempo.
Se sei ancora in tempo riportalo in negozio e cambialo con qualche cosa di meglio e a canali separati.
Ciao

sandroz84
26-07-2011, 11:00
@ peppe8219

Purtroppo è il caricabatterie Beghelli che non prevede batterie oltre i 1200mah!!
Almeno stando a cosa dice il manuale, perchè parla di 120ma per 14 ore dopodichè termina la carica; di conseguenza è impossibile andare oltre i 1200/1400mah (120ma*14h = 1680mah - 3/4 ore di sovraccarica e abbiamo i 1200mah) perchè ha la terminazione a tempo.
Se sei ancora in tempo riportalo in negozio e cambialo con qualche cosa di meglio e a canali separati.
Ciao

Sicuro che termini la carica a 14ore?
Non conosco il caricatore in questione ma non penso che "stacchi" alla 14esima ora, di solito questo tipo di caricatori lineari continuano a fornire 120ma ad oltranza, per caricare le duracell dovresti lasciarlo collegato intorno alle 30 ore per una carica completa.

angelo963
26-07-2011, 12:18
Sicuro che termini la carica a 14ore? .....

Non lo conosco nemmeno io, ma riporto quanto dice il manuale:" Dopo 14 ore il Carica500 Beghelli commuta automaticamente in modo mantenimento (LED VERDE acceso fisso); le batterie sono pronte per lʼuso".
Viene categoricamente esclusa la possibilità delle 30 ore purtroppo, sempre se ho interpretato bene il manuale :D.
Ciao

sandroz84
26-07-2011, 13:02
Posta il link del manuale;)
Oppure basta chiedere direttamente a peppe se dopo 14ore il cb passa al led verde anche con batterie superiori ai 1200mah.
Se dovesse essere così è veramente un pacco.:doh:

FrancoC.
26-07-2011, 13:22
Posta il link del manuale;)
Oppure basta chiedere direttamente a peppe se dopo 14ore il cb passa al led verde anche con batterie superiori ai 1200mah.
Se dovesse essere così è veramente un pacco.:doh:

Se fossi in peppe8219 cambierei anche le celle, con altrettante LSD ........ :)
Sono mesi e mesi che "pestiamo tasti" dicendo di lasciar perdere la vecchia tecnologia e acquistare LSD ma ............ :(

susetto
26-07-2011, 18:44
Posta il link del manuale;) ...

link manuale Carica 500 Beghelli (http://www.negozioelettronico.it/ecommerce/sardiniarefill/Xsardinia/File/Doc/020171LP8850.PDF)

FrancoC.
26-07-2011, 20:12
L'unica è quella di attivarlo due volte.
Finita la prima carica si scollega dalla rete, si tolgono le celle (si sa mai che resti carico qualche condensatore ......), si attende qualche minuto, si reinseriscono le celle e si ricollega il CB alla rete; così riparte il conteggio per altre 14 ore ....... :rolleyes:

peppe8219
26-07-2011, 21:12
Dunque ragazzi il mio è Un Beghelli carica 500..(specifico, perchè esiste pure il carica 500 GOLD più potente....l'ho visto sul web pochi Gg fa)
Confermo che la carica dura 14 ore dopo di che i led finiscono di lampeggiare.

Quindi che devo fare?:cry: :cry: :cry:
Posso metterlo nel ripostiglio?
In verità ho delle pile della beghelli da 1200 MaH....ma con la macchina fotografica non so quanto potrebbero durare..


Non ho capito il fatto di togliere le celle :confused: :confused: :confused:
in che senso?

a questo punto mi consigliate un buon carica batterie?:cry:

sandroz84
26-07-2011, 22:28
Dunque ragazzi il mio è Un Beghelli carica 500..(specifico, perchè esiste pure il carica 500 GOLD più potente....l'ho visto sul web pochi Gg fa)
Confermo che la carica dura 14 ore dopo di che i led finiscono di lampeggiare.

Quindi che devo fare?:cry: :cry: :cry:
Posso metterlo nel ripostiglio?
In verità ho delle pile della beghelli da 1200 MaH....ma con la macchina fotografica non so quanto potrebbero durare..


Non ho capito il fatto di togliere le celle :confused: :confused: :confused:
in che senso?

a questo punto mi consigliate un buon carica batterie?:cry:
La soluzione sarebbe quella che ti ha detto Franco, staccare e riattaccare le batterie una volta finito il primo ciclo di 14 ore=1200mah, quindi 28ore=2400mah circa.

Gigi Ventosa
26-07-2011, 23:21
[...] a questo punto mi consigliate un buon carica batterie?:cry:

Inutile piangere sul latte versato. Se puoi fatti rimborsare o sostituire batterie e caricabatterie con qualcosa di più utile.

Come caricabatterie (non analizzatore) qui si è parlato spesso del MQR06 della Sanyo, che carica le batterie singolarmente.

Come batterie ti consiglio senz'altro le LSD (a bassa autoscarica); ce ne sono di varie marche. Ti elenco quelle che conosco: Sanyo Eneloop HR-3UTGA (AA), Sony CycleEnergy NH-AA HR15/51 (bianche con fascia arancione), Panasonic Infinium HHR-4MRE, Auchan Ready to use (arancione), Lidl rosse (non provate personalmente). Sono contraddistinte da una delle scritte "Ready to use", "Stay charged for 1 year" o simili.

al17
28-07-2011, 22:31
Un buon caricabatterie è un ottimo investimento.

Quando presi il lacrosse 700 ero incerto se valesse la pena spendere quei 20-25€. Dopo due o tre giorni dal suo arrivo ero riuscito a ripristinare perfettamente alcune vecchie pile energizer e philips che si spegnevano subito quando le caricavo con un caricabatterie cacca del supermercato.

Adesso posso dire di essermi ripagato quei 25€ ripristinando alla perfezione una decina di pile che volevo buttare via.

N!coz
30-07-2011, 11:31
ringrazio franco C per l'aiuto. Ho acquistato le eneloop aa e aaa e il caricabatterie specifico sanyo modello con carica rapida e led !!!
Appena ne ho la possibilità provo il tutto :)

Qualcuno ha idea se quel modello prima le scarichi anche? non credo vero..?

FrancoC.
30-07-2011, 21:10
ringrazio franco C per l'aiuto. Ho acquistato le eneloop aa e aaa e il caricabatterie specifico sanyo modello con carica rapida e led !!!
Appena ne ho la possibilità provo il tutto :)

Qualcuno ha idea se quel modello prima le scarichi anche? non credo vero..?

No, niente scarica.
Con le LSD il modo migliore di scaricarle è quello di inserirle nell'utilizzatore e usarle fino al limite ......, IMHO ... :)

Gigi Ventosa
30-07-2011, 22:55
No, niente scarica.
Con le LSD il modo migliore di scaricarle è quello di inserirle nell'utilizzatore e usarle fino al limite ......, IMHO ... :)

Franco, meglio precisare quale limite................. ;)
IMO 0,9 V ad elemento.
Alcuni utilizzatori hanno il controllo di batteria scarica, e si spengono automaticamente al di sotto di una certa tensione, anche se in alcuni casi è maggiore della Vmin delle NiMH.

c.ianelli
09-08-2011, 07:45
Alla Lidl è di nuovo in offerta il caricatore a 14,99€ , sembra quello ad 8 ricariche indipendenti (6 da 1,2V + 2 da 9v) senza display, qualcuno può confermare ?

fufasso
10-08-2011, 14:05
è il TLG 1000 A1 , quindi se non sbaglio uguale al 980.
Anzi no... ho aperto il tlg 1000A1 è il circuito elettrico è diverso da quello del 980. E' tutto montato su un'unico PCB.
L'alimentatore è di qualità inferiore (non vedo integrati di controllo, presenti invece sull'alimentatore del 980 e la componentistica è più scarna).
Il circuito di carica è controllato da un SH69P48AM e i canali son dotati di un transistor BR D 8820 (almeno penso sia un transistor).

Per il 980 vi rimando al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33311439&postcount=1457
Ciao

Gigi Ventosa
10-08-2011, 18:50
è il TLG 1000 A1 , quindi se non sbaglio uguale al 980.
Anzi no... ho aperto il tlg 1000A1 è il circuito elettrico è diverso da quello del 980. E' tutto montato su un'unico PCB.
L'alimentatore è di qualità inferiore (non vedo integrati di controllo, presenti invece sull'alimentatore del 980 e la componentistica è più scarna).
Il circuito di carica è controllato da un SH69P48AM e i canali son dotati di un transistor BR D 8820 (almeno penso sia un transistor).

Per il 980 vi rimando al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33311439&postcount=1457
Ciao

Quindi anche per i caricabatterie pare che Lidl segua la tendenza di qualità inferiore a parità di prezzo al consumatore :(

Una cosa è certa: le batterie ibride rosse, a parte qualche fortunata ricomparsa in alcuni punti vendita, non sono state più proposte.

sandroz84
10-08-2011, 19:00
Quindi anche per i caricabatterie pare che Lidl segua la tendenza di qualità inferiore a parità di prezzo al consumatore :(

Una cosa è certa: le batterie ibride rosse, a parte qualche fortunata ricomparsa in alcuni punti vendita, non sono state più proposte.

Perchè l'utilizzatore medio è abbastanza ignorante in materia e se si vede i pacchi da 2500mah affiancati a le 2000 prende le prime perchè pensa siano migliori essendo più capienti e a minor prezzo(se ricordo bene).;)

c.ianelli
17-08-2011, 12:14
... vede i pacchi da 2500mah affiancati a le 2000 prende le prime perchè pensa siano migliori essendo più capienti e a minor prezzo(se ricordo bene).;)

In realtà Lidl vendeva le Ibride a meno (3,49€ a confezione contro 3,99), purtroppo anch'io sono stato inizialmente diffidente, sopratutto perchè scottato dalla qualita delle normali tronic.

Ho dovuto prendere il 1000 A1 poiché nel vecchio 500 a1 di qualche mese fa è saltato un fermo di una delle molle: purtroppo ora si deve contattare l'assistenza che dovrebbe organizzare il ritiro del caricatore, in passato mi avevano abituato troppo bene con il rimborso in caso di non disponibilità di analogo prodotto durante la garanzia.
Dalla prima prova mi sembra che le pile si scaldino meno ma che forse le carica un po meno, 1,44 V finali anziché 1,47 del 500 a1 (che con delle vecchie tronic grigio/nere a volte falliva la rilevazione di fine carica, ma forse il problema è imputabile anche alle pile visto che altri hanno rilevato comportamenti simili).
Da notare che dovrebbe essere in grado di caricare 6 x 1000 mA (AA,C,D) e 6 x400 mA (AAA) mentre il 500 a1 (non presente sul sito e apparentemente simile al precedente buon 768, anche se poi internamente è tutto da vedere) discriminava solo tra 500 mA (3,4 pile) o 1000 mA (1,2 pile), rischiando un po con solo 2 AAA.

sandroz84
17-08-2011, 15:58
In realtà Lidl vendeva le Ibride a meno (3,49€ a confezione contro 3,99)..

Ecco, ricordavo una differenza di prezzo ma ricordavo male;)

hc900
19-08-2011, 11:31
Quindi anche per i caricabatterie pare che Lidl segua la tendenza di qualità inferiore a parità di prezzo al consumatore :(

Una cosa è certa: le batterie ibride rosse, a parte qualche fortunata ricomparsa in alcuni punti vendita, non sono state più proposte.

Confermo che sul caricabatterie TLG-1000 A1 si è fatto un passo indietro, in fatto di qualità, era meglio il KH-980:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35763050&postcount=7644

E le batterie Tronic rosse, le uniche vere ibride, si sono date alla macchia!

HC900

TigerTank
25-08-2011, 11:11
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un valido caricabatterie? Meglio se a canali singoli.
Usando un flash su reflex e un mouse senza fili (vedi firma) ho provato diversi tipi di batterie (eneloop 2000 e 2500, sanyo 2700 e good power 4800). Come caricabatterie attualmente ho un Uniross x-press 300 ma mi sa che è scarsissimo perchè nonostante le molte ore di ricarica(attendo che il led si spenga) le batterie durano davvero poco!
Grazie!

FrancoC.
25-08-2011, 14:42
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un valido caricabatterie? Meglio se a canali singoli.
Usando un flash su reflex e un mouse senza fili (vedi firma) ho provato diversi tipi di batterie (eneloop 2000 e 2500, sanyo 2700 e good power 4800). Come caricabatterie attualmente ho un Uniross x-press 300 ma mi sa che è scarsissimo perchè nonostante le molte ore di ricarica(attendo che il led si spenga) le batterie durano davvero poco!
Grazie!

Le uniche batterie valide delle quattro indicate sono le Eneloop (2000mAh); circa le 2500mAh penso che tu ti riferisca alle Sanyo XX e, in tal caso, pure sono validissime, come le Eneloop.
Circa le Sanyo 2700mAh sono di vecchia tecnologia e sebbene non siano proprio malaccio non sono da paragonare alle LSD. In quanto alle GoodPower4800 (immagino siano AA) se sei fortunato avranno si e no una capacità reale di un migliaio di mAh ......... Sono ciofeche come tutte le celle che promettono più di 2500/2700mAh di capacità.
Il caricabatterie? Una ciofeca pure quello: carica a coppie e a bassissima corrente, il metodo migliore per spedire alla tomba anzitempo le celle .....

Per un nuovo CB puoi orientarti sul Sanyo MQR06 oppure, se vuoi spendere molto meno e avere sempre un valido prodotto, sul Soshine (http://www.soshine.com.cn/html/Products184.htm).
Soshine è il produttore e lo trovi rimarcato anche sotto altri nomi: Maxsuss, SONY 1.4" LCD, .......... ecc, ecc ...

TigerTank
25-08-2011, 15:11
Le uniche batterie valide delle quattro indicate sono le Eneloop (2000mAh); circa le 2500mAh penso che tu ti riferisca alle Sanyo XX e, in tal caso, pure sono validissime, come le Eneloop.
Circa le Sanyo 2700mAh sono di vecchia tecnologia e sebbene non siano proprio malaccio non sono da paragonare alle LSD. In quanto alle GoodPower4800 (immagino siano AA) se sei fortunato avranno si e no una capacità reale di un migliaio di mAh ......... Sono ciofeche come tutte le celle che promettono più di 2500/2700mAh di capacità.
Il caricabatterie? Una ciofeca pure quello: carica a coppie e a bassissima corrente, il metodo migliore per spedire alla tomba anzitempo le celle .....

Per un nuovo CB puoi orientarti sul Sanyo MQR06 oppure, se vuoi spendere molto meno e avere sempre un valido prodotto, sul Soshine (http://www.soshine.com.cn/html/Products184.htm).
Soshine è il produttore e lo trovi rimarcato anche sotto altri nomi: Maxsuss, SONY 1.4" LCD, .......... ecc, ecc ...

Grazie 1000! Sì le 2500 che possiedo sono proprio le Eneloop XX ma anche queste non durano molto e la tua risposta mi conferma che è il caricabatterie ad essere una ciofeca.

Che ne pensi invece di questo?

http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=22

Circa le 4800 hai ragione...io da ignorante ne ho acquistate 4(per fortuna a poco) ed è solo quando mi sono arrivate che ho notato scritto in piccolino "standard charge: 480 mAh 15 ore, rapid charge: 1440 mah 5 ore". Altro che 4800! Vabbè le userò per orologi, sveglie e cose simili.

FrancoC.
25-08-2011, 15:52
---------------------------
Che ne pensi invece di questo?

http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=22
----------------------------


Leggi bene nelle caratteristiche, carica a coppie, non a canali separati ......., anche quello è una ciofeca e te lo vendono con quattro celle di vecchia tecnologia, non LSD (o ibride, che dir si voglia ....).
E poi .... 40€ più spese ................ :(
Con 24,95€ (+ spese) ti prendi il Sanyo MQR06+4Eneloop.

TigerTank
25-08-2011, 17:16
Leggi bene nelle caratteristiche, carica a coppie, non a canali separati ......., anche quello è una ciofeca e te lo vendono con quattro celle di vecchia tecnologia, non LSD (o ibride, che dir si voglia ....).
E poi .... 40€ più spese ................ :(
Con 24,95€ (+ spese) ti prendi il Sanyo MQR06+4Eneloop.

No tranquillo, chiedevo solo perchè l'ho visto a 19€ in un sito dove dovrei già acquistare altro. Grazie ancora dei consigli!

angelo963
26-08-2011, 17:09
@ TigerTank

Non per rompere le uova nel paniere ma appena sopra quelle cifre c' è l' entry-level degli analizzatori/caricabatterie: il La Crosse Rs-700 che ha tutto quello che serve per "vivere felici", e il tutto a 23,50 euro ( spedizione esclusa) ;) .
Ciao

TigerTank
26-08-2011, 17:13
@ TigerTank

Non per rompere le uova nel paniere ma appena sopra quelle cifre c' è l' entry-level degli analizzatori/caricabatterie: il La Crosse Rs-700 che ha tutto quello che serve per "vivere felici", e il tutto a 23,50 euro ( spedizione esclusa) ;) .
Ciao

Grazie Angelo ;)

angelo963
26-08-2011, 18:02
@ TigerTank

Di nulla, figurati :) .
Se però la spesa è oltre il previsto, fai tesoro dei suggerimenti dell' amico/guru Franco e vai sul sicuro!!
Ciao

fmattiel
28-08-2011, 18:07
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio in materia di caricabatteria e batterie.

Vorrei acquistare un buon caricabatteria per delle AA-AAA NiMh (ne deve ospitare almeno 4 solo di AA-AAA) ed anche altri tipi di batterie se possibile (C-D e quelle da 9 Volt rettangolari).

Potreste indicarmi un modello che non costi troppo (massimo una trentina di euro), completo di display che (finalmente) mi indichi quando sono cariche?

Ovviamente deve poter gestire singolarmente le singole batterie (carica individuale non a coppia).

Che differenza c'è tra caricabatteria e caricabatteria/analizzatore?

Vi ringrazio.

Saluti.

angelo963
29-08-2011, 16:41
@ fmattiel

Purtroppo 30 euro è un grosso limite, non ho visto nulla per quel prezzo che possa soddisfare le caratteristiche richieste e che ....sia degno dei chiamarsi caricabatterie naturalmente.
L' analizzatore Ti permette di sapere quanta corrente è entrata/uscita da una batteria, quindi lo stato di salute di quella batteria; praticamente è indispensabile quando usi batterie per impieghi professionali ;).
Ciao

FrancoC.
29-08-2011, 21:06
@fmattiel
Come dice Angelo non è facile trovare prodotti validi di quel genere per soli 30€ ma, volendo, si può comprare un "GooD" (il nome è un programma .... :rolleyes: ) ad HongKong (DealXtreme), 17/18€ spese comprese, salvo dogana.
Carica 4xAAA/AA/C/D e 2x9V; alimentazione 110/240V.
E' dato per 1000mA di carica (30mA per le 9V).
Costa talmente poco che, forse, vale anche la pena di tentare la fortuna, potrebbe rivelarsi buono; bello è bello .... e pare fatto bene.

fmattiel
29-08-2011, 23:17
Salve, vi ringrazio per le dritte.

Ho scritto 30 euro perchè in una delle precedenti risposte ho visto indicato un La Crosse RS-700 a 23 euro (che è descritto come un entry level), quindi pensavo di stare "largo" coi 30 euro.

Il La Crosse indicato prima, dove lo posso trovare a quel prezzo?

Eventualmente potrei anche prendere quello da DealExtreme, tanto per 18 euro si può fare.

Alla fine io dovrei caricare delle AA ed AAA almeno 4 per volta e giusto per evitare di buttarle quasi ogni anno, quindi non mi serve un caricabatterie troppo sofisticato. Magari sarebbe utile una funzione che le carica e le scarica per "ravvivarle" in caso di prolungato inutilizzo.

"Purtroppo" possiedo una vecchia fotocamera Canon Powershot A60 che utilizza 4 batterie Stilo alla volta, e visto che me la ritrovo in più, la utilizzerei per le foto delle inserzioni su subito ed ebay. :D

Vi ringrazio.

Ciao.

FrancoC.
30-08-2011, 08:14
Salve, vi ringrazio per le dritte.

Ho scritto 30 euro perchè in una delle precedenti risposte ho visto indicato un La Crosse RS-700 a 23 euro (che è descritto come un entry level), quindi pensavo di stare "largo" coi 30 euro.

Il La Crosse indicato prima, dove lo posso trovare a quel prezzo?

Eventualmente potrei anche prendere quello da DealExtreme, tanto per 18 euro si può fare.

Alla fine io dovrei caricare delle AA ed AAA almeno 4 per volta e giusto per evitare di buttarle quasi ogni anno, quindi non mi serve un caricabatterie troppo sofisticato. Magari sarebbe utile una funzione che le carica e le scarica per "ravvivarle" in caso di prolungato inutilizzo.

"Purtroppo" possiedo una vecchia fotocamera Canon Powershot A60 che utilizza 4 batterie Stilo alla volta, e visto che me la ritrovo in più, la utilizzerei per le foto delle inserzioni su subito ed ebay. :D

Vi ringrazio.

Ciao.
L'RS 700 è un buon prodotto, analizzatore entry level, ma carica solo AAA ed AA.
In ogni caso a quel prezzo lo trovi dall'"Olandese" (Arjan, nkon); se fai un giro nei post arretrati trovi senz'altro il link.
Circa le celle che ti ritrovi periodicamente a buttare, dipende certo anche dal CB ma, soprattutto, dalle celle stesse. In futuro usa solo LSD e trattale con cura; ti dureranno .... anni sempre in buona salute :)

angelo963
30-08-2011, 19:40
....Alla fine io dovrei caricare delle AA ed AAA almeno 4 per volta ....

Display...batterie c/d .. quelle da 9Volt......:wtf:....:D!
Ho provato a cercare il "good" per curiosità ma non l' ho trovato, in compenso ho trovate le batterie "good" e se la casa produttrice è la stessa c' è da avere paura perchè commercializza AA da 4800mah..occhio che la fregatura è in agguato !!!
E' il prezzo del La Crosse RS-700 che lo rende moooolto appetitoso, a 23,50 euro prendilo a occhi chiusi perchè non c' è niente di simile a quel prezzo; anzi, sarebbe già un prezzo competitivo anche se fosse solamente un CB e fa proprio quello che piu' Ti interessa (scarica/carica con la pressione di un tasto solamente) ;) .
Ciao

TigerTank
30-08-2011, 19:53
Display...batterie c/d .. quelle da 9Volt......:wtf:....:D!
Ho provato a cercare il "good" per curiosità ma non l' ho trovato, in compenso ho trovate le batterie "good" e se la casa produttrice è la stessa c' è da avere paura perchè commercializza AA da 4800mah..occhio che la fregatura è in agguato !!!
E' il prezzo del La Crosse RS-700 che lo rende moooolto appetitoso, a 23,50 euro prendilo a occhi chiusi perchè non c' è niente di simile a quel prezzo; anzi, sarebbe già un prezzo competitivo anche se fosse solamente un CB e fa proprio quello che piu' Ti interessa (scarica/carica con la pressione di un tasto solamente) ;) .
Ciao

Good Power 4800 mah, peccato che poi in piccolo ci sia scritto "standard charge:480 mah 15 ore, rapid charge: 1440 mah 5 ore."
Hanno aggiunto "per sbaglio" uno 0? :)

sandroz84
30-08-2011, 20:47
Good Power 4800 mah, peccato che poi in piccolo ci sia scritto "standard charge:480 mah 15 ore, rapid charge: 1440 mah 5 ore."
Hanno aggiunto "per sbaglio" uno 0? :)
Quelli sono i dati di corrente di carica, comunque errati perchè le correnti in carica vanno riportate in ampere, gli amperora dichiarano la capacità di carica, forse hai sbagliato trascrivendoli.;)

TigerTank
30-08-2011, 21:32
Quelli sono i dati di corrente di carica, comunque errati perchè le correnti in carica vanno riportate in ampere, gli amperora dichiarano la capacità di carica, forse hai sbagliato trascrivendoli.;)

No no, c'è scritto proprio così in piccolo sul corpo della pila :)

sandroz84
30-08-2011, 21:46
No no, c'è scritto proprio così in piccolo sul corpo della pila :)

Allora hanno sbagliato loro, comunque sono le correnti consigliate di carica;)

angelo963
31-08-2011, 13:48
E' il 4800mah che deve preoccupare e non poco.
In piu sbagliano pure a scrivere i dati....; comunque sia non tentate di caricare (per chi ha comperato queste porcherie) queste batterie con 1440ma per 5 ore ne tantomeno 480ma per 15 ore altrimenti sono guai perchè se non ricordo male le suddette non arrivano nemmeno a 1000mah reali !!
Non è detto che centrino qualche cosa con il caricabatterie "good" in questione, le ho viste per caso cercando lui; Franco puoi postare un link anche in pv perchè proprio non mi riesce di trovarlo :) .
Ciao

TigerTank
31-08-2011, 13:57
E' il 4800mah che deve preoccupare e non poco.
In piu sbagliano pure a scrivere i dati....; comunque sia non tentate di caricare (per chi ha comperato queste porcherie) queste batterie con 1440ma per 5 ore ne tantomeno 480ma per 15 ore altrimenti sono guai perchè se non ricordo male le suddette non arrivano nemmeno a 1000mah reali !!
Non è detto che centrino qualche cosa con il caricabatterie "good" in questione, le ho viste per caso cercando lui; Franco puoi postare un link anche in pv perchè proprio non mi riesce di trovarlo :) .
Ciao

Ma sì...infatti a quelle darò una caricata sommaria e le userò per orologi e simili, mentre per il mouse wireless ed il flash esterno della reflex userò le sanyo 2700 e le eneloop XX 2500. Di queste ultime ne prenderò un altro blister da 4.

sandroz84
31-08-2011, 14:26
E' il 4800mah che deve preoccupare e non poco.

Esatto, ormai penso sia implicito, non lo volevo ribadire perchè ormai l'abbiamo ripetuto talmente tanto.;)

angelo963
31-08-2011, 18:41
@ TigerTank

Consolati che le porcherie le ho comperate pure io tempo fà, non di quella marca e di quella capacità ma solamente perchè non le ho viste al momento, altrimenti.....4800mah...era fatta!!
E anche con i caricabatterie non è andata molto diversamente.
Va beh, vai a fidarti dei costruttori :( .
Ciao

fmattiel
01-09-2011, 13:34
Le uniche batterie valide delle quattro indicate sono le Eneloop (2000mAh); circa le 2500mAh penso che tu ti riferisca alle Sanyo XX e, in tal caso, pure sono validissime, come le Eneloop.
Circa le Sanyo 2700mAh sono di vecchia tecnologia e sebbene non siano proprio malaccio non sono da paragonare alle LSD. In quanto alle GoodPower4800 (immagino siano AA) se sei fortunato avranno si e no una capacità reale di un migliaio di mAh ......... Sono ciofeche come tutte le celle che promettono più di 2500/2700mAh di capacità.
Il caricabatterie? Una ciofeca pure quello: carica a coppie e a bassissima corrente, il metodo migliore per spedire alla tomba anzitempo le celle .....

Per un nuovo CB puoi orientarti sul Sanyo MQR06 oppure, se vuoi spendere molto meno e avere sempre un valido prodotto, sul Soshine (http://www.soshine.com.cn/html/Products184.htm).
Soshine è il produttore e lo trovi rimarcato anche sotto altri nomi: Maxsuss, SONY 1.4" LCD, .......... ecc, ecc ...

Salve, attualmente ho deciso di prendere un La Crosse 700 ed inoltre vorrei prendere anche un caricabatterie da "battaglia" da usare magari in viaggio.

Inizialmente avevo adocchiato il Sanyo MQR06 ma poi ho visto che il Soshine ha anche la funzione di Refresh (credo che scarica e poi ricarica le batterie).

Voi quale mi suggerireste di prendere? Li ho trovati entrambi a 15 euro circa sulla baia (il Sanyo in Corea del Sud ed il Soshine in Cina).

Vi ringrazio.

Saluti.

TigerTank
01-09-2011, 21:49
@ TigerTank

Consolati che le porcherie le ho comperate pure io tempo fà, non di quella marca e di quella capacità ma solamente perchè non le ho viste al momento, altrimenti.....4800mah...era fatta!!
E anche con i caricabatterie non è andata molto diversamente.
Va beh, vai a fidarti dei costruttori :( .
Ciao

Eh già...eppure tipo sulla baia continuano a venderne un sacco....
Ah comunque vorrei chiedere una cosa, io ho anche 4 Sanyo 2700, non sono eneloop e qui mi è stato detto che sono vecchio tipo, però sul corpo vedo scritto che sono ibride nichel-metal. Cos'hanno di diverso le più recenti a parte una maggior capacità di mantenere la carica (come ad es. le eneloop)? grazie!

sandroz84
01-09-2011, 23:03
Eh già...eppure tipo sulla baia continuano a venderne un sacco....
Ah comunque vorrei chiedere una cosa, io ho anche 4 Sanyo 2700, non sono eneloop e qui mi è stato detto che sono vecchio tipo, però sul corpo vedo scritto che sono ibride nichel-metal. Cos'hanno di diverso le più recenti a parte una maggior capacità di mantenere la carica (come ad es. le eneloop)? grazie!

Le principali differenze stanno del diverso separatore tra i due elettrodi composto in materiale sintetico e non in tessuto, e nel catodo rivestito di ittrio, che determinano sia il fattore di bassa autoscarica, che una resistenza interna nettamente inferiore.

TigerTank
01-09-2011, 23:15
Le principali differenze stanno del diverso separatore tra i due elettrodi composto in materiale sintetico e non in tessuto, e nel catodo rivestito di ittrio, che determinano sia il fattore di bassa autoscarica, che una resistenza interna nettamente inferiore.

Grazie per la spiegazione tecnica molto precisa!

bigbenlegion
07-09-2011, 09:47
Salve a tutti, volevo chiedere una parere sul caricatore sch808f Spowerking. Ho letto sul forum una recensione fatta molto bene su questo caricatore ma risale al 2007. è ancora un buon caricatore nel 2011 o potete consigliarmi quanche altro modello di marche diverse? (cercavo un caricatore che non costasse più di 25/30€, con funzione refresh e che caricasse le pile singolarmente)
Come pile ibride AAA cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per l'attenzione

FrancoC.
07-09-2011, 12:08
Salve a tutti, volevo chiedere una parere sul caricatore sch808f Spowerking. Ho letto sul forum una recensione fatta molto bene su questo caricatore ma risale al 2007. è ancora un buon caricatore nel 2011 o potete consigliarmi quanche altro modello di marche diverse? (cercavo un caricatore che non costasse più di 25/30€, con funzione refresh e che caricasse le pile singolarmente)
Come pile ibride AAA cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per l'attenzione

Da affiancare al Maha (C9000) ho acquistato il Soshine (trovi notizie qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35797398&postcount=1667)
Con più o meno 12€, spese comprese, mi sono tolto il problema di un valido CB a canali separati e con refresh, da portare in viaggio senza avere peso e ingombro del "carroarmato" C9000.
Altri non è che l'SCH808.

lucky85
10-09-2011, 09:35
Da affiancare al Maha (C9000) ho acquistato il Soshine (trovi notizie qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35797398&postcount=1667)
Con più o meno 12€, spese comprese, mi sono tolto il problema di un valido CB a canali separati e con refresh, da portare in viaggio senza avere peso e ingombro del "carroarmato" C9000.
Altri non è che l'SCH808.

grazie FrancoC,ottima segnalazione,io ero in procinto di acquistare il la crosse rs700 per mio padre,secondo te è migliore del soshine?se si dove posso acquistarlo?grazie

FrancoC.
10-09-2011, 10:07
grazie FrancoC,ottima segnalazione,io ero in procinto di acquistare il la crosse rs700 per mio padre,secondo te è migliore del soshine?se si dove posso acquistarlo?grazie

Sono due CB assolutamente non paragonabili, dalle caratteristiche troppo diverse.
L'RS700 è un CB analizzatore dalle molteplici funzioni, mentre il Soshine ha solo la funzione "refresh".
Ovviamente il LaCrosse è da preferire, ma è ben diverso anche il prezzo .......
L'RS700 lo trovi dal solito Arjan (nkon).

lucky85
10-09-2011, 10:46
Sono due CB assolutamente non paragonabili, dalle caratteristiche troppo diverse.
L'RS700 è un CB analizzatore dalle molteplici funzioni, mentre il Soshine ha solo la funzione "refresh".
Ovviamente il LaCrosse è da preferire, ma è ben diverso anche il prezzo .......
L'RS700 lo trovi dal solito Arjan (nkon).

grazie mille,gentile e preparato come sempre

lucalazio
13-09-2011, 07:50
Ragazzi, il mio caricabatteria è spirato ed ho deciso di passare ad uno serio.
Sul solito nkon.nl ho trovato sia il LaCrosse 1000 (non so con quale firmware) che il Maha MH-C9000 allo stesso prezzo (€47).
Domanda da un milione di dollari: qual'è il migliore e perché?
Il firmware è così importante?
Ma si potrebbe aggiornare e come?
In Italia ho trovato solo il LaCrosse 1000su Ebay a 55€+spedizione; ma non esistono negozi fisici dove acquistarlo?
Scusate la valanga di domande ma mi serve al volo perché se mi si scaricano le batterie non so come ricaricarle..........
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.

FrancoC.
13-09-2011, 11:30
Ragazzi, il mio caricabatteria è spirato ed ho deciso di passare ad uno serio.
Sul solito nkon.nl ho trovato sia il LaCrosse 1000 (non so con quale firmware) che il Maha MH-C9000 allo stesso prezzo (€47).
Domanda da un milione di dollari: qual'è il migliore e perché?
Decisamente il Maha, più potente, più preciso, più versatile.

Il firmware è così importante?
Ma si potrebbe aggiornare e come?
Il firmware è importante perché gestisce il funzionamento del CB; come detto sopra, il Maha ha un firmware migliore del LaCrosse.
Che io sappia si può aggiornare spedendo il CB in fabbrica.

In Italia ho trovato solo il LaCrosse 1000su Ebay a 55€+spedizione; ma non esistono negozi fisici dove acquistarlo?
Il sito sulla baia ......, è sempre Arjan (nkon). In negozi fisici non lo trovi e in Europa lo trovi solo da .... Arjan.

Scusate la valanga di domande ma mi serve al volo perché se mi si scaricano le batterie non so come ricaricarle..........
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.

Vai tranquillo col Maha.

iron84
17-09-2011, 15:27
Chi ha il Lacrosse rs-900 riscontra questo problema: Schiacciando i tasti non è sempre reattivo e bisogna pigiare con più forse o in modo un po diverso per compiere l'opzione desiderata?

Cecc@_87
17-09-2011, 16:11
Chi ha il Lacrosse rs-900 riscontra questo problema: Schiacciando i tasti non è sempre reattivo e bisogna pigiare con più forse o in modo un po diverso per compiere l'opzione desiderata?

io col maha c9000 a volte il tasto con la frccetta in su non prende bene,tocca schiacciarlo piu volte

FrancoC.
18-09-2011, 17:22
Sorpresa col Soshine.
Qualche giorno fa mi è arrivato e lo stò testando: si è evidenziato un grave problema, non carica completamente le celle anzi, le carica proprio poco ....., solo qualche centinaio di mAh e poi stacca e questo sia con le AA sia con le AAA, con differenze fra canale e canale.
Un utente sul Forum di DealExtreme ha postato pochi giorni fa un messaggio lamentando lo stesso problema; probabilmente si tratta di un lotto di produzione difettoso.
Vado a segnalare il problema al servizio assistenza di DealExtreme e vediamo cosa succede.
Riferirò quando ci saranno novità.

TigerTank
20-09-2011, 11:20
Alla fine mi sono deciso e sulla baia ho preso un La Crosse RS-700 per 26,50€ da un venditore olandese. Speriamo bene.

angelo963
20-09-2011, 22:57
Alla fine mi sono deciso e sulla baia ho preso un La Crosse RS-700 per 26,50€ da un venditore olandese. Speriamo bene.

Tranquillo, ottimo acquisto; solamente un pò difficile togliere le AAA ( servirebbero mani da fata), per il resto nulla di che preoccuparsi ;) .
Ciao

TigerTank
21-09-2011, 09:35
Tranquillo, ottimo acquisto; solamente un pò difficile togliere le AAA ( servirebbero mani da fata), per il resto nulla di che preoccuparsi ;) .
Ciao

Grazie! Ah beh, nessun problema tanto le AAA le ho solo nei telecomandi e nel telefono fisso per cui le ricarico ad ogni morte di papa :)

APC1
23-09-2011, 11:35
Salve

Ho bisogno un consiglio per acquistare un caricabatterie.

COmincio per dire che in questo campo sono veramente ignorante (ho cercato di leggere un po pero mi sembra un casino).

Cerco qualcosa di semplice e sicuro.

Uso pile AA sanyo 2700 per mouse e auricolari wirless e pile AAA di diverse marche per un MP3.

Cerco un caricabatterie che mi segnali quando le pile sono cariche e che smetta di caricare quando si sono caricate per non stare attento continuamente al caricatore.

VIvo fuori e ho visto in un centro ccommerciale il DURACELL CEF-20 per due pile a 14 €.

Questo mi andrebbe bene? Per un massimo di 20-25 € con spese di invio si puo trovare di meglio?

ciao e grazie

TigerTank
23-09-2011, 12:52
Vai sul sicuro e prendi quello che ho preso anch'io. La Crosse RS700, 26,50€ + 6€ di spedizione dall'Olanda. Venditore molto valido, ci avevo già comprato le ottime Eneloop XX 2500 ed ora sono in attesa del caricabatterie, ordinato martedì e spedito già il mercoledì ;)

APC1
23-09-2011, 12:57
Vai sul sicuro e prendi quello che ho preso anch'io. La Crosse RS700, 26,50€ + 6€ di spedizione dall'Olanda. Venditore molto valido, ci avevo già comprato le ottime Eneloop XX 2500 ed ora sono in attesa del caricabatterie, ordinato martedì e spedito già il mercoledì ;)

Grazie

mi potresti mandare il link per privato

CIao e grazie

APC1
23-09-2011, 13:29
Grazie ricevuto

Ho trovato pure quello che credo sia lo stesso venditore con la sua web olandese.

Ho visto che vendono un pack caricabatterie+4sanyo AA a 29.95 €

Sanyo Eneloop charger + 4 AA XX Eneloop.
Type MQR06.
Can be used for 2 or 4 AA/AAA batteries.
Charging time: 75 minutes for 1 AA, 110 minutes for 2 AA, 220 minutes for 4 AA

MQR06-E-4-3UWX

MQR06-E-4-3UWX

Input
100-240V~50-60 Hz 7W

Output:
1,2V, 1120mA × 2 (AA)
1,2V, 560mA × 2 (AAA)

Charge Control
Peak-Cut-Control

Charging Time
220 minutes (1-4 AA)
110 minutes (2 AA)
75 minutes (1 AA)
200 minutes (1-4 AAA)
100 minutes (2 AAA)
65 minutes (1 AAA)

Charge-Indicator
4 LEDs

Size
105 × 65 × 27 mm

Weight
ca. 111 g

Cosa vi sembra?

CIao e grazie

TigerTank
23-09-2011, 13:42
E' buono anche quello però il La Crosse ha l'lcd di monitoraggio, 4 canali di carica indipendenti e carica/scarica/testa le batterie. Le Eneloop XX invece sono tra le migliori pile ricaricabili di nuova generazione ;)
Vedi tu in base alle tue esigenze e alla provenienza del tutto...a me questa combinazione la da solo con provenienza Corea del Sud.

APC1
23-09-2011, 13:51
E' buon anche quello però il La Crosse ha l'lcd di monitoraggio, 4 canali di carica indipendenti e carica/scarica/testa le batterie. Le Eneloop XX invece sono tra le migliori pile ricaricabili di nuova generazione ;)
Vedi tu in base alle tue esigenze e alla provenienza del tutto...a me questa combinazione la da solo con provenienza Corea del Sud.

Grazie per la spiegazione, pero in prattica quelli che segnali sono vantaggi importanti? (scusa la domanda pero di questo non so veramente nulla, adesso bisogna fare un master anche per comprare un caricabatterie grazie a che c´é gente come tu che aiuta). Il led di monitoraggio si tratta di led che segnale che é in carica e quando la carica é completa? Il sanyo non ha questa funzione? O quello del La Crosse indica altre cose?

CIao e grazie

Ti mando un privato con quello che ho trovato io

TigerTank
23-09-2011, 13:54
Grazie per la spiegazione, pero in prattica quelle che segnali sono vantaggi importanti? (scusa la domanda pero di questo non so veramente nulla, adesso bisogna fare un master anche per comprare un caricabatterie grazie a che c´é gente come tu che aiuta). Il led di monitoraggio si tratta di led che segnale che é in carica e quando la carica é completa? Il sanyo non ha questa funzione? O quello del La Crosse indica altre cose?

CIao e grazie

Ti mando un privato con quello che ho trovato io

No, ha proprio lo schermino lcd, è un caricabatterie professionale. Lo hanno consigliato anche a me quando neppure io sapevo ancora nulla di caricabatterie :)
Guarda qui(BC700 e RS700 sono la stessa cosa, il primo è la versione americana):

http://www.lacrossetechnology.com/bc700/index.php

APC1
23-09-2011, 14:10
No, ha proprio lo schermino lcd, è un caricabatterie professionale. Lo hanno consigliato anche a me quando neppure io sapevo ancora nulla di caricabatterie :)
Guarda qui(BC700 e RS700 sono la stessa cosa, il primo è la versione americana):

http://www.lacrossetechnology.com/bc700/index.php

Vedo e ho capito.

Ok tre domandine semplici semplici sul caricabatterie sanyo che mi hai detto che é buono (anche se non é como il la crosse)

1) il sanyo carica bene e non da problemi?

2) indica quando le batterie sono in carica e quando é terminata la carica?

3) smette di caricare quando la carica é completa?

e in generale la funzione di scarica del la crosse a cosa serve? E i canali inipendenti che vattagi offrono?

Le spese di quello che abbiomo parlato via privato sono 8.50.

quello della sanyo mi risulta piu comodo peche é meno ingombrante pero...

veramente con le funzioni che ti domando del sanyo a me va bene se non esistono grandissime differenze di risultati con il la crosse che per me forse é un po troppo sofisticato

per esempio queste funzioni non so neanche a cosa servono

Select Mode: Charge,Discharge/charge,Refresh/charge, Test/charge

e il select rate mi suona a cinese.

Select Rate: 200mAh,500mAh, or 700mAh

Scusa la mia ignoranza pero a tutto non arrivo

ciao e grazie di nuovo

TigerTank
23-09-2011, 14:17
Vedo e ho capito.

Ok tre domandine semplici semplici sul caricabatterie sanyo che mi hai detto che é buono (anche se non é como il la crosse)

1) il sanyo carica bene e non da problemi?

2) indica quando le batterie sono in carica e quando é terminata la carica?

3) smette di caricare quando la carica é completa?

e in generale la funzione di scarica del la crosse a cosa serve? E i canali inipendenti che vattagi offrono?

Le spese di quello che abbiomo parlato via privato sono 8.50.

quello della sanyo mi risulta piu comodo peche é meno ingombrante pero...

veramente con le funzioni che ti domando del sanyo a me va bene se non esistono grandissime differenze di risultati con il la crosse che per me forse é un po troppo sofisticato

per esempio queste funzioni non so neanche a cosa servono

Select Mode: Charge,Discharge/charge,Refresh/charge, Test/charge

e il select rate mi suona a cinese.

Select Rate: 200mAh,500mAh, or 700mAh

Scusa la mia ignoranza pero a tutto non arrivo

ciao e grazie di nuovo

Non conosco il Sanyo ma se è come le batterie allora è sicuramente di ottima qualità.
http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html

I select mode sono semplicemente le modalità di azione sulla batteria: carica, scarica e test. Vedrò meglio anch'io quando mi arriverà. Il select rate invece è l'intensità della carica, di default sul primo valore per prolungare la vita della batteria.

APC1
23-09-2011, 14:39
Non conosco il Sanyo ma se è come le batterie allora è sicuramente di ottima qualità.
http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html

I select mode sono semplicemente le modalità di azione sulla batteria: carica, scarica e test. Vedrò meglio anch'io quando mi arriverà. Il select rate invece è l'intensità della carica, di default sul primo valore per prolungare la vita della batteria.

TU che ne capisci di piu queste specifiche del sanyo cosa ti sembrano?

http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/200000-224999/200950-an-01-en-SANYO_LADEGERAET_INKL_4ER_ENELOOP_AA.pdf

http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/200000-224999/200950-da-01-en-SANYO_LADEGERAET_INKL_4ER_ENELOOP_AA.pdf

http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html



Three sets with eneloop or XX powered by eneloop Technology batteries

MQR06 is a microprocessor controlled quick-charger and is perfectly made for the demanding user. The plug is molded to the case for direct use into an A/C wall socket. If you take off the European plug, you will be able to use the US-plug, which is placed behind it, making MQR06 very convenient for traveling.

A very special feature is the individual charging, whereas each single cell gets charged on it´s own. The charging progress gets checked and ended for each single cell via Peak-Cut-Control. On top you have the possibility to choose between 3 charging tempos. 1-4 eneloops at normal speed need to get charged 220 minutes. Only 2 eneloops just need to get charged half of the time- 110 minutes. If you only want to charge one single eneloop, you can even do this with triple speed in only 75 minutes.

SANYO offers three different charger sets with the MQR06 charger. The eneloop sets come with four eneloop batteries of size AA or AAA. The other set comes with four pieces XX powered by eneloop batteries.x

Input

100-240V~50-60 Hz 7W

Output

1,2V, 1120mA × 2 (AA)

1,2V, 560mA × 2 (AAA)

Charge

Control
Peak-Cut-Control

Charging

220 minutes (1-4 AA)

Time

110 minutes (2 AA)

for


75 minutes (1 AA)

eneloop


200 minutes (1-4 AAA)

100 minutes (2 AAA)

65 minutes (1 AAA)

Charge-

Indicator 4 LEDs

Size 105 × 65 × 27 mm

Weight

ca. 111 g

ciao e grazie

TigerTank
23-09-2011, 14:46
Per quello che mi hanno detto qui e vista la qualità delle batterie dello stesso produttore, è sicuramente ottimo e adatto a te se non necessiti delle funzioni avanzate e del monitoraggio tramite lcd del La Crosse. Se poi devi già prendere delle buone pile è un'ottima combinazione ;)

APC1
23-09-2011, 14:53
Ok mi butto sul sanyo che penso che per me sia sufficente poi ha le funzioni basiche che cerco

grazie veramente per il tuo aiuto e la tuaa gentilezza

ciao

TigerTank
23-09-2011, 14:55
Ok mi butto sul sanyo che penso che per me sia sufficente poi ha le funzioni basiche che cerco

grazie veramente per il tuo aiuto e la tuaa gentilezza

ciao

Prego, figurati. Facci sapere come ti trovi ;)

capoccia
23-09-2011, 22:03
mandate anche a me il link del caricabatterie? Grazie.
Sono indeciso tra quello li e Powerex MH-C9000. Devo capire bene le differeze e se vale il costo superiore!

angelo963
24-09-2011, 19:54
...Sono indeciso tra quello li e Powerex MH-C9000. Devo capire bene le differeze e se vale il costo superiore!

Alla faccia dell' indecisione :D :D :D !!
Se chiedevi tra un LaCrosse 1000 e il Mh-C9000 ci poteva anche stare, ma cosi la differenza è incolmabile; il Sanyo è l' indispensabile per trattare bene le batterie, l' altro ....fà anche da caricabatterie ;) .
Se hai 4 celle da gestire basta il Sanyo, se invece le celle sono molte e per usi gravosi, un analizzatore è indispensabile; sappi che se vuoi risparmiare c' è una via di mezzo (come prezzo e prestazioni) tra il Sanyo e il C9000 e si chiama LaCrosse Rs-700.
Ciao

FrancoC.
24-09-2011, 20:28
Alla faccia dell' indecisione :D :D :D !!
Se chiedevi tra un LaCrosse 1000 e il Mh-C9000 ci poteva anche stare, ma cosi la differenza è incolmabile; il Sanyo è l' indispensabile per trattare bene le batterie, l' altro ....fà anche da caricabatterie ;) .
Se hai 4 celle da gestire basta il Sanyo, se invece le celle sono molte e per usi gravosi, un analizzatore è indispensabile; sappi che se vuoi risparmiare c' è una via di mezzo (come prezzo e prestazioni) tra il Sanyo e il C9000 e si chiama LaCrosse Rs-700.
Ciao

Che poi, secondo me, nemmeno il LaCrosse RS-700 (pur con le sue limitazioni) può essere paragonato al Sanyo.
Si tratta pur sempre di un CB-Analizzatore dalle diverse funzioni rispetto ad un normale CB (Sanyo).

GIGID
24-09-2011, 22:53
Ciao a tutti,
ho appena scoperto il Vs. Forum e sono certo che diventerà uno dei miei preferiti.
Faccio una premessa: ho in casa un sacco di batterie Lidl (verdi, grigie, ecc) comprate negli ultimi 2/3 anni .. non riuscivo a resistere alle offerte e avendo una bimba di 6 anni ... sapevo anche dove usarle (tutti i suoi giochi).
Prima avevo comprato anche il loro carica sul quale dovevo impostare la durata della carica, poi ne ho comprato uno elettronico, sempre Lidl, il tronic KH980 6 AA e tutti gli altri formati.
Ora, mediamente, metto 6 stile ricaricate non più di una ventina di volte e sulle 6 se va bene due si caricano e il led diventa verde, con altre 2 il led diventa rosso o fisso o lampeggiante, altre volte manco si accende.
Non capisco se dipenda dal carica o dalle batterie.
Allora pensavo di comprare un carica più professionale.
Leggendo sul forum ho pensato a quelli Maha.
Perfetto sarebbe il C808 così ne carico di piu contemporaneamente e in tutti i formati (ho anche torce e mezzetorce), ma non mi sembra avere tutte le funzioni del C9000 (con il quale magari riesco anche a recuperare le batterie un po' andate che ho).
Oppure il La Crosse..?
Non sono i 20/30 Euro in più, ma vorrei qualcosa che non mi bruci le pile e le carichi al meglio.
Oltre che per i giochi, uso anche le batterie per il mio SB900 Nikon
Cosa mi consigliate .. eventualmente anche di altre marche?
Grazie a tutti.

Gigi Ventosa
24-09-2011, 23:08
Ciao a tutti,
ho appena scoperto il Vs. Forum e sono certo che diventerà uno dei miei preferiti.
Questo non può che farci piacere. Benvenuto! :)

Faccio una premessa: ho in casa un sacco di batterie Lidl (verdi, grigie, ecc) comprate negli ultimi 2/3 anni .. non riuscivo a resistere alle offerte e avendo una bimba di 6 anni ... sapevo anche dove usarle (tutti i suoi giochi).
Tieni presente che le batterie Tronic, con l'esclusione delle rosse a bassa autoscarica, sono decisamente mediocri.

Prima avevo comprato anche il loro carica sul quale dovevo impostare la durata della carica, poi ne ho comprato uno elettronico, sempre Lidl, il tronic KH980 6 AA e tutti gli altri formati.
Ho il 980 e non è male, anche se a volte fa riscaldare un po' troppo le batterie. Da quando ho acquistato il Maha uso il Tronic solo per i formati non supportati dal Maha (C, D, 9 V).

Ora, mediamente, metto 6 stile ricaricate non più di una ventina di volte e sulle 6 se va bene due si caricano e il led diventa verde, con altre 2 il led diventa rosso o fisso o lampeggiante, altre volte manco si accende.
Non capisco se dipenda dal carica o dalle batterie.
Prima di iniziare il processo di carica, il 980 stima la capacità della batteria: se si accende subito la luce verde la capacità stimata è superiore all'80%, la rossa indica praticamente batteria scarica. Durante il processo di carica il LED rosso fisso indica carica veloce in corso, quindi nessuna condizione anomala; rosso lampeggiante invece indica batteria difettosa.

Allora pensavo di comprare un carica più professionale.
Leggendo sul forum ho pensato a quelli Maha.
Perfetto sarebbe il C808 così ne carico di piu contemporaneamente e in tutti i formati (ho anche torce e mezzetorce), ma non mi sembra avere tutte le funzioni del C9000 (con il quale magari riesco anche a recuperare le batterie un po' andate che ho).
Il C9000 è un'ottima scelta, parola di felice possessore del medesimo! ;)

Oppure il La Crosse..?
Non sono i 20/30 Euro in più, ma vorrei qualcosa che non mi bruci le pile e le carichi al meglio.
Oltre che per i giochi, uso anche le batterie per il mio SB900 Nikon
Nikonista? :)

Cosa mi consigliate .. eventualmente anche di altre marche?
Grazie a tutti.
Come caricabatteria semplice ho sentito parlare bene del MQR06, come analizzatore il top è il C9000, però supporta solo i formati AA e AAA, anche se in teoria è predisposto per capacità fino a 20000 mAh!

TigerTank
24-09-2011, 23:22
Ciao a tutti,
ho appena scoperto il Vs. Forum e sono certo che diventerà uno dei miei preferiti.
Faccio una premessa: ho in casa un sacco di batterie Lidl (verdi, grigie, ecc) comprate negli ultimi 2/3 anni .. non riuscivo a resistere alle offerte e avendo una bimba di 6 anni ... sapevo anche dove usarle (tutti i suoi giochi).
Prima avevo comprato anche il loro carica sul quale dovevo impostare la durata della carica, poi ne ho comprato uno elettronico, sempre Lidl, il tronic KH980 6 AA e tutti gli altri formati.
Ora, mediamente, metto 6 stile ricaricate non più di una ventina di volte e sulle 6 se va bene due si caricano e il led diventa verde, con altre 2 il led diventa rosso o fisso o lampeggiante, altre volte manco si accende.
Non capisco se dipenda dal carica o dalle batterie.
Allora pensavo di comprare un carica più professionale.
Leggendo sul forum ho pensato a quelli Maha.
Perfetto sarebbe il C808 così ne carico di piu contemporaneamente e in tutti i formati (ho anche torce e mezzetorce), ma non mi sembra avere tutte le funzioni del C9000 (con il quale magari riesco anche a recuperare le batterie un po' andate che ho).
Oppure il La Crosse..?
Non sono i 20/30 Euro in più, ma vorrei qualcosa che non mi bruci le pile e le carichi al meglio.
Oltre che per i giochi, uso anche le batterie per il mio SB900 Nikon
Cosa mi consigliate .. eventualmente anche di altre marche?
Grazie a tutti.

Io sto aspettando che mi arrivi un La Crosse RS700 che reputo uno dei migliori come rapporto prezzo-capacità. Ha tutto ciò di cui ho bisogno.
Oltre al caricabatterie io ti consiglierei di prendere delle buone pile per il tuo flash, io per il mio SB700 uso le eneloop XX 2500 mah + vecchie Sanyo 2700 mah come scorta(ma presto prenderò un altra confezione da 4 di XX) ;)

GIGID
25-09-2011, 12:12
g

GIGID
25-09-2011, 12:15
Grazie a tutti per le risposte e come vedo ... tutti Nikonisti :) :)
Io ho una D300 (16-85 e 70-300 Nikkor + sb900) e come muletto la mia vecchia D70.

Siccome la differenza di prezzo non è tanta, una quindicina di Euro, sarei orientato sul C9000, che forse è più completo del La Crosse (ma ditemi voi).
Anche con il C9000 posso fare il refresh impostando vari cicli di carica e scarica? Sulle caratteristiche del La Crosse ho visto che si possono impostare fino a 50 cicli di "refresh"
caratteristiche del La Crosse: La batteria verrà caricata e scaricata continuamente ad una corrente selezionabile dall'utente e verrà monitorata la sua capienza, così fino a che non vengono rilevati aumenti di capienza, il numero massimo di cicli effettuati per ogni batteria é 50.
In questo modo si possono riattivare vecchie batterie nicad e nimh
Il C9000 fa la stessa cosa?

O c'è qualcosa che il La Crosse fa e non il c9000?

Grazie.
Purtroppo il c808 che sarebbe perfetto per caricare tante batterie e di tutti i formati mi sembra molto meno completo come possibilità di analisi/refresh.

Qualcuno ha il c808 e mi sa dire come si trova?

frarug
25-09-2011, 12:55
Ciao, io ho il La Crosse Bc-900 con cui mi trovo bene. Permette di selezionare correnti di carica sino a 1000 mA se occupi tutti e quattro gli slot e 1500-1800 mA se occupi solo i 2 slot più esterni. Per quanto riguarda la funzione Refresh, il numero di cicli di scarica-carica vengono scelti dal caricabatterie a seconda dello stato della batteria, non puoi selezionarli tu.
Più in generale, da quello che ho capito seguendo il forum, ormai usando le batterie ibride forse (dico forse) per un uso normale basta e avanza un caricabatteria anche non analizzatore come il La Crosse o il Maah, l'importante è che carichi a canali separati e che raggiunga correnti di carica di 1000mA.
Comunque nel forum c'è chi ne sa più di me e ti risponderà.

GIGID
25-09-2011, 13:38
Grazie Frarug,
e di questo che mi dite ... a parte il prezzo?
E' l'ansmann xc 3000.

www.eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/ansmann-xc3000-lader.html

TigerTank
25-09-2011, 14:52
Ecco ,vorrei capire questo aspetto della carica. Il La Crosse RS700 permette di settare 200 mAh, 500mAh o700mAh ma è anche specificato che per prolungare la vita delle batterie è consigliato usare la carica di default e cioè 200 mAh...

A parte questo ha comunque una capacità massima di carica fino a 3000 mAh, cosa per me importante usando pile da 2500 o 2700 mAh.

frarug
25-09-2011, 15:19
Guarda, mi sembra impossibile che il modello rs 700 possa caricare con correnti di 3000mA. Da quello che ho visto in rete carica al massimo a 700mA. Il modello di punta dalla La Crosse, che sostituisce il mio è il BC1000 e carica con le stesse correnti del mio.
Per quanto riguarda le correnti di carica, usando le batterie ibride o LSD che dir si voglia, viene consigliato dagli esperti una corrente di carica pari a 0,5 volte la capacità nominale della batteria. Esempio: batteria con capacità di 2000mAh usare una corrente di carica di 1000mA. Queste cose le ho imparate su questo forum.

Gigi Ventosa
25-09-2011, 15:25
Grazie a tutti per le risposte e come vedo ... tutti Nikonisti :) :)
Io ho una D300 (16-85 e 70-300 Nikkor + sb900) e come muletto la mia vecchia D70.
Il 70-300 VR II? L'ho comprato qualche giorno fa, bell'obiettivo, ma siamo OT qui.

Siccome la differenza di prezzo non è tanta, una quindicina di Euro, sarei orientato sul C9000, che forse è più completo del La Crosse (ma ditemi voi).
Anche con il C9000 posso fare il refresh impostando vari cicli di carica e scarica? Sulle caratteristiche del La Crosse ho visto che si possono impostare fino a 50 cicli di "refresh"
Il Maha ha una capacità di memoria di 12 cicli, ma non so qual'è il limite massimo del numero di cicli.

caratteristiche del La Crosse: La batteria verrà caricata e scaricata continuamente ad una corrente selezionabile dall'utente e verrà monitorata la sua capienza, così fino a che non vengono rilevati aumenti di capienza, il numero massimo di cicli effettuati per ogni batteria é 50.
In questo modo si possono riattivare vecchie batterie nicad e nimh
Il C9000 fa la stessa cosa?
Monitora e memorizza la capacità ed altri parametri ad ogni ciclo, ma non prende decisioni riguardo il valore della capacità; esegue il numero di cicli prefissato.

sandroz84
25-09-2011, 16:02
Guarda, mi sembra impossibile che il modello rs 700 possa caricare con correnti di 3000mA. Da quello che ho visto in rete carica al massimo a 700mA. Il modello di punta dalla La Crosse, che sostituisce il mio è il BC1000 e carica con le stesse correnti del mio.
Per quanto riguarda le correnti di carica, usando le batterie ibride o LSD che dir si voglia, viene consigliato dagli esperti una corrente di carica pari a 0,5 volte la capacità nominale della batteria. Esempio: batteria con capacità di 2000mAh usare una corrente di carica di 1000mA. Queste cose le ho imparate su questo forum.

Stai confondendo corrente di carica e capacità massima di carica, che nell'Rs 700 sono di 700ma per la prima e 3000mah per la seconda.
Nel C9000 invece sono di 2000ma per la prima e 20000mah per la seconda.;)

frarug
25-09-2011, 16:10
:doh: Ops, mi era sfuggita una "h".

capoccia
26-09-2011, 09:19
Alla faccia dell' indecisione :D :D :D !!
Se chiedevi tra un LaCrosse 1000 e il Mh-C9000 ci poteva anche stare, ma cosi la differenza è incolmabile; il Sanyo è l' indispensabile per trattare bene le batterie, l' altro ....fà anche da caricabatterie ;) .
Se hai 4 celle da gestire basta il Sanyo, se invece le celle sono molte e per usi gravosi, un analizzatore è indispensabile; sappi che se vuoi risparmiare c' è una via di mezzo (come prezzo e prestazioni) tra il Sanyo e il C9000 e si chiama LaCrosse Rs-700.
Ciao

Sono incerto tra il c9000 e RS700 non con il sanyo!!!! :D

Gigi Ventosa
26-09-2011, 09:49
Sono incerto tra il c9000 e RS700 non con il sanyo!!!! :D

A parte la differenza nella gestione dei cicli, non c'è paragone. Ad es. il Maha consente una corrente di carica fino a 2 A per cella per tutte e 4 le celle.

GIGID
26-09-2011, 11:52
Ok .... presa la decisione ... MAha C9000 e non credo proprio di sbagliarmi
Però ... come la metto con le C e le D (mezzatorcia e torcia)?
Posso sempre comprarmi un altro carica o usare il vecchio KH della LIDL (che però non mi ha convinto, ma forse sono solo le pile che erano schifose).
Ma non si può fare un accrocchio inserendo due "finte" stilo, tirare il positivo e il negativo e inserirli in un portabatterie per C e D e caricare anche quelle?
Non esistono degli adattatori già in commercio?
Mi pare che il La Crosse (o un altra marca) li abbia predisposti.

Ultima domanda: sul solito sito trovo il c9000 , sul sito maha il c 9000 "wizard one". E' una nuova versione la "wizard one"?

Gigi Ventosa
26-09-2011, 13:46
Ok .... presa la decisione ... MAha C9000 e non credo proprio di sbagliarmi
Credo anch'io ;)

Però ... come la metto con le C e le D (mezzatorcia e torcia)?
Posso sempre comprarmi un altro carica o usare il vecchio KH della LIDL (che però non mi ha convinto, ma forse sono solo le pile che erano schifose).
Il KH980? Non è male ma se le pile fanno schifo potrebbe surriscaldarle, dato che per determinare la fine carica mi pare che si basi solo sul dV/dt.

Ma non si può fare un accrocchio inserendo due "finte" stilo, tirare il positivo e il negativo e inserirli in un portabatterie per C e D e caricare anche quelle?
Non esistono degli adattatori già in commercio?
Guarda, è quello che sto cercando di fare da tempo, ma dalle ricerche fatte fino ad ora non ho trovato nulla di già pronto. Si trovano adattatori per utilizzare AA al posto di C e D, ma non il contrario. D'altronde una C o una D non entrerebbe nello spazio di un'AA, quindi occorrerebbe ricorrere ad adattatori filati, insomma una cosa non banale, tenendo conto anche di problemi quali i parametri parassiti (resistenze di contatto, resistenze serie, induttanze serie, capacità parallelo e via dicendo).

Mi pare che il La Crosse (o un altra marca) li abbia predisposti.
Dove? Forse intendi gli adattatori per usare AA in apparecchi che richiedono C e D? Per il nostro scopo occorre proprio il contrario.

lucky85
26-09-2011, 15:09
mi è appena arrivato il lacrosse rs700,ho preso anche 4 pille AA eneloop da 2000mah.
il mio dubbio è questo:
la modalità test da quanto ho letto sul manuale provvede prima a scaricare e poi caricare le pile e alla fine ti dice la carica.
io pensavo invece che si potesse usare il test per vedere la carica delle pile senza doverle prima scaricare e ricaricare,sbaglio io o è possibile farlo?grazie

Vampire666
26-09-2011, 15:19
Saluti.

C'è qualche differenza tra il La Crosse BC700 e il Technoline BC 700? Immagino sia lo stesso caricabatteria, ma marchiato differentemente.

Stavo considerando di prendere uno di questi due, costano uguale: il La Crosse su eBay (Paesi Bassi) per 32,50€ compreso s.s oppure il Technoline su Amazon a 32,63 s.s. incluse.
Se sono identiche mi sembra più intelligente prenderle direttamente da Amazon...i tempi di spedizione dovrebbero essere minori, oltre ad avere una sicurezza maggiore (intesa come portata del negozio).

Mi sembra di ricordare in passato di problemi di surriscaldamento risolti con i nuovi device (nuovo FW), qualcuno sa se questi sono quelli con il FW nuovo?

Userei il caricabatterie per delle "Uniross Rechargeable Hybrio" (4xAA e 4XAAA).

Grazie.

TigerTank
26-09-2011, 16:09
mi è appena arrivato il lacrosse rs700,ho preso anche 4 pille AA eneloop da 2000mah.
il mio dubbio è questo:
la modalità test da quanto ho letto sul manuale provvede prima a scaricare e poi caricare le pile e alla fine ti dice la carica.
io pensavo invece che si potesse usare il test per vedere la carica delle pile senza doverle prima scaricare e ricaricare,sbaglio io o è possibile farlo?grazie

Svuota i PM, grazie! ;)

lucky85
26-09-2011, 17:19
Svuota i PM, grazie! ;)

;)

iron84
26-09-2011, 22:50
mi è appena arrivato il lacrosse rs700,ho preso anche 4 pille AA eneloop da 2000mah.
il mio dubbio è questo:
la modalità test da quanto ho letto sul manuale provvede prima a scaricare e poi caricare le pile e alla fine ti dice la carica.
io pensavo invece che si potesse usare il test per vedere la carica delle pile senza doverle prima scaricare e ricaricare,sbaglio io o è possibile farlo?grazie

Per vedere quanta carica ha una batteria, sei obbligato a scaricarla.

lucky85
27-09-2011, 00:05
Per vedere quanta carica ha una batteria, sei obbligato a scaricarla.

ok grazie,per verificare avevo messo delle altre pile ricaric energizer,vediamo cosa mi dice alla fine :D

frarug
27-09-2011, 12:37
mi è appena arrivato il lacrosse rs700,ho preso anche 4 pille AA eneloop da 2000mah.
il mio dubbio è questo:
la modalità test da quanto ho letto sul manuale provvede prima a scaricare e poi caricare le pile e alla fine ti dice la carica.
io pensavo invece che si potesse usare il test per vedere la carica delle pile senza doverle prima scaricare e ricaricare,sbaglio io o è possibile farlo?grazie

Io ho il La Crosse bc 900 e nella modalità Test prima carica, poi scarica, quindi ricarica.
Dovrebbe essere così anche per il tuo o sbaglio?
Comunque mi sono sempre chiesto se non bastasse la funzione Discharge, che prevede solo scarica e carica, per valutare la capacità effettiva di una batteria.

lucky85
27-09-2011, 13:28
Io ho il La Crosse bc 900 e nella modalità Test prima carica, poi scarica, quindi ricarica.
Dovrebbe essere così anche per il tuo o sbaglio?
Comunque mi sono sempre chiesto se non bastasse la funzione Discharge, che prevede solo scarica e carica, per valutare la capacità effettiva di una batteria.

è cosi anche per il mio!:)

TigerTank
28-09-2011, 13:07
Finalmente è arrivato il La Crosse RS700, tutto un altro mondo rispetto al caricabatteria fuffa che ho usato finora.

Vorrei capire una cosa, esso con la funzione discharge permette di settare 3 possibili intervalli di scarica-carica, cioè 100-200, 250-500, e 350-700 mA.
Sul manuale c'è scritto che per prolungare la vita delle batteria è consigliato il primo ciclo, ma ci mette moltissimo tempo.
Quale dei 3 intervalli consigliate? Uso diverse Ni-MH da 2500 e 2700 mAh, per la precisione attualmente:

-4 SBS 2700 mAh
-4 Sanyo Eneloop XX 2500 mAh
-4 Sanyo 2700 mAh

Grazie!

@frafug: credo che la differenza stia nel fatto che la modalità test calcola la capacità reale della batteria mentre il dicharge si limita a scaricare e caricare fino al full.

FrancoC.
28-09-2011, 13:45
Finalmente è arrivato il La Crosse RS700, tutto un altro mondo rispetto al caricabatteria fuffa che ho usato finora.

Vorrei capire una cosa, esso con la funzione discharge permette di settare 3 possibili intervalli di scarica-carica, cioè 100-200, 250-500, e 350-700 mA.
Sul manuale c'è scritto che per prolungare la vita delle batteria è consigliato il primo ciclo, ma ci mette moltissimo tempo.
Quale dei 3 intervalli consigliate? Uso diverse Ni-MH da 2500 e 2700 mAh, per la precisione attualmente:

-4 SBS 2700 mAh
-4 Sanyo Eneloop XX 2500 mAh
-4 Sanyo 2700 mAh

Grazie!

@frafug: credo che la differenza stia nel fatto che la modalità test calcola la capacità reale della batteria mentre il dicharge si limita a scaricare e caricare fino al full.

Il consiglio di LaCrosse è valido per le celle di vecchia tecnologia, come quelle che hai elencato.
Per celle di nuova tecnologia (a bassa autoscarica ovvero LSD) meglio l'opposto, cioè i valori massimi.

TigerTank
28-09-2011, 13:47
Il consiglio di LaCrosse è valido per le celle di vecchia tecnologia, come quelle che hai elencato.
Per celle di nuova tecnologia (a bassa autoscarica ovvero LSD) meglio l'opposto, cioè i valori massimi.

grazie Franco...scusami ma le Eneloop non sono mica LSD? Nel mio elenco ci sono le 2500 XX ;)

FrancoC.
28-09-2011, 13:56
grazie Franco...scusami ma le Eneloop non sono mica LSD? Nel mio elenco ci sono le 2500 XX ;)

...... :doh:
Hai ragione, non l'avevo notato, mi erano sembrate "normali" ....
Ecco, queste le scarichi e carichi coi valori max.

TigerTank
28-09-2011, 14:03
...... :doh:
Hai ragione, non l'avevo notato, mi erano sembrate "normali" ....
Ecco, queste le scarichi e carichi coi valori max.

Figurati...ne approfitto: sai per caso dirmi quali altre batterie LSD sono valide al momento oltre alle Sanyo Eneloop? grazie!

FrancoC.
28-09-2011, 15:21
Tutte le LSD sono sostanzialmente valide; ovvio qualche piccola differenza fra marca e marca può anche esserci ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008898&postcount=7787

TigerTank
28-09-2011, 15:46
Tutte le LSD sono sostanzialmente valide; ovvio qualche piccola differenza fra marca e marca può anche esserci ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008898&postcount=7787

Grazie, ho scritto anche nel thread sulle batterie e ho visto che ci sei anche tu. Provo a prendere le Uniross Hybrid 2100 mAh, mi servirebbero soprattutto per il flash esterno che ne vuole 4. Oltretutto ho visto ora che vengono pure consigliate da Nikon-Nital.

GIGID
28-09-2011, 23:55
ma il c9000 "wizard one" è sempre il c9000 o questo wizard one vuol dire che è un modello diverso?
Scusate l'ignoranza ... ma prima di ordinare .....