PDA

View Full Version : Pinnacle: editing video per tutti


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

skuama
06-10-2007, 09:36
per il secondo video quando l'hai acquisito con pinnacle hai convertito i file in scene?
usi la firewire o la usb?
sarebbe meglio convertire dopo....(sarebbe)

gab983
06-10-2007, 12:20
per il secondo video quando l'hai acquisito con pinnacle hai convertito i file in scene?
usi la firewire o la usb?
sarebbe meglio convertire dopo....(sarebbe)

Sì ho convertito il file in scene (una ogni minuto e mezzo), xò ho riprovato a riacquisire il file per una seconda volta( disattivando ogni sorta di altro programmma e connessioni) e non ho avuto nessun fotogramma non elaborato...quindi tutto ok. Secondo me quei 6 fotogrammi non elaborati sono dipesi dal fatto che mentre acquisivo ero connesso ad internet e ho subito due disconnessioni.

Comunque utilizzo la porta firewire...x l'acquisizione invece mi consigli mpeg2 o formato dv?

Grazie Ciao!!

Zalex
06-10-2007, 15:52
Come faccio a rallentare un immagine senza che si veda a scatti ??

devo aumentare i fps in acquisizione ?? cioè videocamere speciali ?

skuama
06-10-2007, 16:52
Sì ho convertito il file in scene (una ogni minuto e mezzo), xò ho riprovato a riacquisire il file per una seconda volta( disattivando ogni sorta di altro programmma e connessioni) e non ho avuto nessun fotogramma non elaborato...quindi tutto ok. Secondo me quei 6 fotogrammi non elaborati sono dipesi dal fatto che mentre acquisivo ero connesso ad internet e ho subito due disconnessioni.

Comunque utilizzo la porta firewire...x l'acquisizione invece mi consigli mpeg2 o formato dv?

Grazie Ciao!!

dv, e cerca di non fare altro nè mentre acquisisci nè mentre fai il rendering e poi masterizzi, sarebbe meglio anche disabilitare l'eventuale antivirus e altri programmi in automatico

curiosità mia... ma erano 6 fotogrammi? in un secondo ce ne stanno 24/25 di fotogrammi

gab983
07-10-2007, 01:32
dv, e cerca di non fare altro nè mentre acquisisci nè mentre fai il rendering e poi masterizzi, sarebbe meglio anche disabilitare l'eventuale antivirus e altri programmi in automatico

curiosità mia... ma erano 6 fotogrammi? in un secondo ce ne stanno 24/25 di fotogrammi

grazie x la risposta. Sì l'ho visto più volte i fotogrammi non elaborati erano soltanto 6.

MauroTomma
07-10-2007, 10:22
Ciao ragazzi.
Mi dispiace insistere, ma con Studio Plus 10.8 non riesco a lavorare. In fase di editing il menu viene riconosciuto con tutti i collegamenti ai capitoli che funzionano a meraviglia.:D Poi, quando effettuo la masterizzazione (o l'immagine), il menu viene visto come semplice titolo, quindi mi ritrovo con un filmato che funziona perfettamente (transizioni, titoli e musiche comprese), ma senza i capitoli.:mad:
Come faccio a risolvere questo problema? Sono fermo e ad usare Premiere non ci penso proprio per la sua complessità. :muro:
Aiutatemi!
Grazie.

Pannitto
07-10-2007, 10:44
Ciao a tutti.. dopo aver editato un intero video, per creare il video sotto forma di file, cliccando sul pulsante CREAZIONE nn mi spunta un bel niente, e non lo crea! Come mai?? Grz!

Danuota
08-10-2007, 14:24
... capitoli??? per capirci i capitoli sono collegamenti a video extra o a parti ben definite del filmato, cambio della lingua, sottotitoli ecc ecc...praticamente come vedi nei DVD commerciali, ??? .... io non ho trovato in Studio 9 questa possibilità me la spieghi sono curioso anche se ora uso Encore DVD di Adobe.


Si.
Si impostano i link che dal menu principale ti devono portare , cliccando i bottoni relativi , ai vari menu impostati . Imposti ogni singolo capitolo indicando da dove deve partire , lo nomini , puoi aggiungere anche una miniatura animata o fissa che aiuti a capire il contenuto del capitolo , selezioni il ritorno automatico al menu alla fine di ogni capitolo e il gioco è fatto . Ottieni un menu da cui comandi la visione di tutti i capitoli che ti sei creato .
Bye;)

ARMADUK
09-10-2007, 10:14
Ciao a tutti, ho aggiornato alla versione 10.8 lo studio 10 e ora mi sembra di vedere piu' menu' disponibili pero'quando inserisco il menu' nella timeline il preview e' una schifezza, vado in modifica menu' e qui' lo vedo bene ma nella timeline e' visualizzato come una serie fittissima di righe colorate mentre nel riquadro preview quando clicco su dvd per simulare il filmato il menu' presenta delle bande bianche verticali. A questo punto non ho proceduto con il rendering.
E' un problema gia' riscontrato da qualcun'altro?

Altrimenti mi indirizzate sul forum corretto per questo problema?
Grazie.

Zalex
09-10-2007, 14:02
up

jeremj
09-10-2007, 14:58
Ciao a tutti, ho aggiornato alla versione 10.8 lo studio 10 e ora mi sembra di vedere piu' menu' disponibili pero'quando inserisco il menu' nella timeline il preview e' una schifezza, vado in modifica menu' e qui' lo vedo bene ma nella timeline e' visualizzato come una serie fittissima di righe colorate mentre nel riquadro preview quando clicco su dvd per simulare il filmato il menu' presenta delle bande bianche verticali. A questo punto non ho proceduto con il rendering.
E' un problema gia' riscontrato da qualcun'altro?

Altrimenti mi indirizzate sul forum corretto per questo problema?
Grazie.

Stai dicendo il display che hai sulla destra??
Se è quello dovrebbe essere normale, io ho lo stesso problema con un video immagini, però una volta masterizzato su dvd si vede bene, prova a montare qualsiasi altra cosa di piccolo contenuto e poi versa su dvd e vedi come viene.;)

ARMADUK
09-10-2007, 15:17
Ciao, dico quando scegli il menu' dalla lista e lo trascini nella timeline, qui lo vedi come un insieme di righe colorate, mentre nella finestra in alto a destra lo vedi bene ma se clicchi su dvd per simulare appunto il funzionamento sul dvd il menu' lo vedi ma con delle bande bianche verticali.

Grazie.

Ma tu studio 10 l'hai aggiornato alla 10.8?

skuama
09-10-2007, 16:31
io uso pinnacle 11 aggiornato a 11.1 e se clicco per vedere in anteprima il filmato a tutto schermo si vede malissimo, ma è normale, poi quando è terminato il rendering e salvato su hd vedrai tutto bene

jeremj
09-10-2007, 17:19
Ciao, dico quando scegli il menu' dalla lista e lo trascini nella timeline, qui lo vedi come un insieme di righe colorate, mentre nella finestra in alto a destra lo vedi bene ma se clicchi su dvd per simulare appunto il funzionamento sul dvd il menu' lo vedi ma con delle bande bianche verticali.

Grazie.

Ma tu studio 10 l'hai aggiornato alla 10.8?



Adesso ho capito, no a me non lo fa questo scherzo, considera che io ho la versione 10.6 e visto che funziona bene non faccio nessun aggiornamento.
Alle volte fare gli aggiornamenti invece di migliorare peggiora.

Scorpio85
09-10-2007, 22:38
anch'io uso pinnacle studio 11.1, installato per la prima volta...il problema è che, dopo aver creato il progetto, non me lo masterizza! Sembra rimanere lì senza far nulla! E non riesce neppure a creare l'immagine! Quanto tempo dovrebbe metterci? Può essere che faccia conflitto con software di masterizzazione? (Ho installati Nero 7 e Ashampoo Burning Studio)...Nel caso non esistono programmi di masterizzazione in grado di mettere su DVD un progetto fatto con Pinnacle?
Please help me! Grazie!!!

Gregor
10-10-2007, 06:48
Imposti ogni singolo capitolo indicando da dove deve partire , lo nomini ,

Devo anche indicare (e come?) dove devo terminare?


puoi aggiungere anche una miniatura animata o fissa che aiuti a capire il contenuto del capitolo

Come posso usare un'immagine o una miniatura animata che però non c'entra nulla con il filmato di quel capitolo?

Grazie.

skuama
10-10-2007, 15:01
anch'io uso pinnacle studio 11.1, installato per la prima volta...il problema è che, dopo aver creato il progetto, non me lo masterizza! Sembra rimanere lì senza far nulla! E non riesce neppure a creare l'immagine! Quanto tempo dovrebbe metterci? Può essere che faccia conflitto con software di masterizzazione? (Ho installati Nero 7 e Ashampoo Burning Studio)...Nel caso non esistono programmi di masterizzazione in grado di mettere su DVD un progetto fatto con Pinnacle?
Please help me! Grazie!!!

succede anche a me una cosa simile, uso pinnacle 11 e riesco a salvare il filmato solo su hd (non ho ancora capito il perchè) comunque una volta salvato riesco a masterizzarlo sul dvd con shrink, all'inizio lo masterizzavo anche con nero ma era tutto più macchinoso

Scorpio85
10-10-2007, 16:36
grazie per la risposta! Quindi mi consigli di creare l'immagine HD DVD e poi masterizzarla con un altro programma? Shrink sarebbe DVDShrink?
Ma è possibile poi ridurlo? Perchè un dvd da 27 minuti viene 9.79 gb :eek:

Grazie ancora!!!

P.s. comunque non capisco perchè deve fare le bizze sto programma...

EDIT: ho provato a creare un HDDVD ma succede come sopra, nel senso che quando clicco "crea immagine" non succede nulla...Funziona solo facendo un videocd (VCD) o un supervideocd (SVCD), peccato però che perdo il menù...

skuama
10-10-2007, 16:57
salvarlo nell'hd (hard disk) del pc come dvd
creazione filmato:
tipo disco dvd , qualità automatica

Danuota
10-10-2007, 19:32
Devo anche indicare (e come?) dove devo terminare?

editi/modifichi il menu da te scelto :
imposti da dove vuoi che parta il capitolo n° X , se vuoi gli assegni un nome , poi devi indicare dove vuoi che termini impostandogli il punto di ritorno al menu (puoi farlo anche cliccando con il tasto dx del mouse nel punto da te scelto) oppure dall'editing del menu spunti l'opzione "ritorno al menu dopo ogni capitolo" . Questo perchè altrimenti al momento di visualizzare il filmato lo vedi tutto in modo sequenziale C1 (capitolo1) , C2 , C3 ... ecc. senza mai tornare al menu delle scelte , ma a quel punto è anche inutile impostare dei capitoli no?;)


Come posso usare un'immagine o una miniatura animata che però non c'entra nulla con il filmato di quel capitolo?
Grazie.
Io di solito utilizzo quelle contenute nel filmato in questione . Spuntando il comando delle miniature in automatico Studio preleva il primo fotogramma di ogni capitolo impostato . Cmq penso si possano inserire anche fotogrammi esterni al filmato su cui stai lavorando , ma non ho mai provato.

Spero di esserti stato utile. Ciao;) ;)

Scorpio85
10-10-2007, 20:33
salvarlo nell'hd (hard disk) del pc come dvd
creazione filmato:
tipo disco dvd , qualità automatica

è quello il problema! quando tento di salvare non mi apre neppure la finestra per scegliere dove salvare...

Gregor
11-10-2007, 06:59
Spero di esserti stato utile. Ciao;) ;)

Sì, grazie. Farò delle prove.

makko72
11-10-2007, 18:11
scusate se mi intrometto io sn rimasto a studio 9.0... aquisisco con il mio videoregistratore il video passo a 2 eding...quando guardo il pezzo che ho aquisito e nn si sente l'aaaudio anche se mentre lo cattura si sente sapreste risolvermi kuesto problema ???? grazie in anticipo

Vincent79
12-10-2007, 10:21
Salve a tutti...
ho una domanda da porvi che potrebbe sembrare banale:
sto cercando di creare con Pinnacle studio 10.6 un progetto, formato da foto, audio ed anche video;
ebbene il problema è il seguente: ho un DVD sul quale ho una serie di filmati (e non mi mostra capitoli visto che è convertita da videocassetta 8mm a dvd); a me serve prendere solo pochi secondi di alcuni video che si trovano nel dvd; ieri ho riceracto con Pinnacle il comando per eseguire tale operazione, ma non riesco a trovarla...come posso fare?
il progr. non è ori.

skuama
12-10-2007, 14:31
importato il filmato seleziona file scena

Vincent79
12-10-2007, 17:33
il problema è che non mi fa neanche importare il filmato...mi chiede l'attivazione del prodotto...

Vincent79
13-10-2007, 10:23
Tagliamo la testa al toro...c'è qualche altro modo per importare file video e modificarli? e poi li prendo con Pinnacle...
posso risolvere in questo modo???

skuama
13-10-2007, 11:11
il problema è che non mi fa neanche importare il filmato...mi chiede l'attivazione del prodotto...

attivazione del prodotto? cioè la chiave di attivazione di pinnacle?

Sfrecciamino
21-10-2007, 16:54
Ho pinnacle 10.5 ed ho questo problema.
In un filmato metto 17 capitoli in un menu e faccio il dvd.
Nel dvd sono attivi tutti i 17 capitoli ma dopo il dodicesimo non va oltre,cioè ripete sempre quello ed inoltre il filmato si blocca.Cosa sta succedendo?
Grazie per le eventuali risposte.

Sfrecciamino
21-10-2007, 18:18
Aggiungo che il filmato si blocca sempre quando il tempo trascorso è 1 ora e 10 minuti mentre il tempo totale è di 1 ora e 23 minuti.
Grazie.

bobby75
22-10-2007, 12:08
scusate se mi intrometto (e se non mi sono letto tutto il thread...) ma volevo un consiglio da noefita su quale scheda acquistare per acquisire filmati da VHS e magari anche registrare qualcosa dalla TV.
Ne ho viste di tutti i prezzi, voi cosa mi consigliate considerando di voler spendere poco?
poi come software c'è qualcosa di free (se non fosse compreso con la scheda)?
Ciao e grazie e tutti.

mbuna1
23-10-2007, 13:49
Salve a tutti, volevo una info per chi potesse rispondere.
Uso pinnacle 11.1 ed avendo un progetto con circa 420, quando vado a creare l'immagine per DVD imposto qualità automatica dato che qualità massima non me la fà impostare perchè il filmato dura più di 1 ora e dice di che c'è l'82% di qualità,ma a creazione dell'immagine avvenuta, il file è di girca 2,75 gb.

Qualcuno saprebbe rispondere in merito?

skuama
24-10-2007, 16:51
420 cosa?

mbuna1
25-10-2007, 07:49
420 cosa?

420 foto, scusa Skuama ma scrivendo veloce non ho scritto "foto":muro:

skuama
25-10-2007, 13:58
non vedo dove sia il problema o non l'ho capito faccio anche io così, quanti secondi x ogni foto? e le transizioni?
io 10 secondi per foto, e 2 secondi per le transizioni ma ho visto che per alcune 2 secondi sono pochi e quindi passerò a 3

mbuna1
29-10-2007, 15:26
non vedo dove sia il problema o non l'ho capito faccio anche io così, quanti secondi x ogni foto? e le transizioni?
io 10 secondi per foto, e 2 secondi per le transizioni ma ho visto che per alcune 2 secondi sono pochi e quindi passerò a 3

nessun problema (anche io foto da 10 secondi e transizioni da 3 sec.)volevo solo chiedere come mai mi crea un file da 2.7 gb anzichè 4.7 gb

leoben
30-10-2007, 19:33
Sto facendo l'acquisizione da videocamera analogica attraverso un box usb Dazzle DVC90.
Il problema è che la videocamera ha audio mono, mentre l'acquisizione dal box con Pinnacle Studio 9 la posso fare solo stereo. Per cui ho l'audio che proviene solo da una cassa... E quando faccio il dvd, ovviamente il problema si ripresenta anche durante la visione alla tv.

Sapete dirmi come posso risolvere?

Grazie ;)

Predator_ISR
31-10-2007, 14:16
Forse dico una fesseria, ma hai provato ad inviare lo stesso segnale audio (mono) ad entrambi gli ingressi audio (L & R) ?

mamo26
01-11-2007, 09:11
Ciao a tutti. Inizio subito con le informazioni sul mio sistema:

- PC: Notebook Toshiba Satellite A100-117
- Processore: Centino 2 Duo T 5020 1,60 GHz
- Scheda Video: Nvidia GeForce 7300 fino a 256 Mb (128+128)
- Hard Disk: 100 Gb (liberi ca. 45)
- Ram: 2 Gb.
- S.O. : Windows xp Media Center Service Pack 2.

Software utilizzato:
- Pinnacle Studio 10 "Titanium Edition" (rif. 410006665) con Bonus Pal Rev2 (rif. 41006829) e Hollywood FX Vol. 1 (rif. 41007265) e RTFX Vol.2 (rif. 41005668), aggiornato con la patch 10.7 scaricata dal sito Pinnacle.

Ho principalmente due problemi: il primo è di carattere generale e concerne il fatto che, dopo l'installazione di Studio Launcher,
tutto il sistema è notevolmente rallentato, specie nei passaggi di schermate (p. es. : dallo "screen saver" al Desktop), come se la
scheda video (i cui driver sono aggiornati) si fosse molto "appesantita".
Il secondo è più specifico e riguarda l'anteprima dei progetti, la quale, una volta che il progetto comincia ad arricchirsi di tagli ai
filmati, transizioni o altro, mi procede a scatti, bloccandosi spesso nei passaggi tra un clip e l'altro, e rendendomi quasi impossibile
la valutazione del risultato che sto ottenendo.
Alcune puntualizzazioni che forse servono a inquadrare (e speriamo a risolvere!) la questione:
- I video clip che ho usato NON derivano da video camera, ma da fotocamera (Canon PowerShot A430), oppure sono spezzoni
di filmati Avi compressi (non si sa bene come...) con codec Xvid o Divx, mentre le foto sono o Snapshot dei suddetti filmati, o
JPG ottenuti dalla fotocamera.
- Gli effetti di transizione sono i più "semplici" tra quelli classici di Pinnacle. Solo una volta ho provato ad usarne uno da me
"editato" con Editor Easy FX, ma già con quello il filmato finale non si riusciva a finalizzare.
- I due/tre progetti che fino ad ora ho realizzato, alla fine, sono comunque risultati buoni sia come output su DVD che su File.
- Sul mio PC sono tutt'ora installati altri software di masterizzazione (ho letto da qualche parte che potrebbero entrare in conflitto
con Pinnacle...): Nero7, Windows Movie Maker e InterVideo DVD (software della Toshiba fornito unitamente al Computer), la cui
disinstallazione (è categoricamente esclusa quella di Nero7, indispensabile per mille altre cose....) vorrei poter evitare, per il
momento, valutando se non sia piuttosto il caso di disinstallare Pinnacle....
- Quando ho effettuato l'installazione del Software Pinnacle, il Wizard è arrivato fino al termine, ma non mi ha mai dato la
conferma di "fine installazione". Inoltre, non sapendo che sarebbe stato opportuno disattivare l'anti-virus ed avendolo pertanto
attivo, in un paio di occasioni l'anti-virus mi fermava l'installazione, al che ho manualmente comandato al buon Kaspersky di
ignorare il pericolo e di procedere oltre, cosa che è avvenuta.
C'è qualche cosa da poter fare per rendere fluida e senza scatti l'anteprima? La patch 10.8 (sulla quale, spulciando tra i vari forum,
ho letto pareri contrastanti e non sempre lusinghieri) può risolvere qualche cosa?
Vorrei ampliare Studio 10 e passare a Studio 10 Plus, ma con le prestazioni della attuale versione non mi sembra una buona
idea... Cosa mi potete consigliare?
Scusate se sono stato troppo lungo, e grazie in anticipo. Ciao.

leoben
01-11-2007, 09:19
Forse dico una fesseria, ma hai provato ad inviare lo stesso segnale audio (mono) ad entrambi gli ingressi audio (L & R) ?

L'idea sarebbe giusta, il problema è che dalla videocamera esce il cavettovideo (giallo) e un solo cavo audio (bianco).
Forse servirebbe uno sdoppiatore ma speravo ci fosse qualche impostazione nel software... Tipo creare un dvd con audio mono, sarebbe la cosa più semplice!

elio_316
01-11-2007, 09:29
volevo un consiglio da noefita su quale scheda acquistare per acquisire filmati da VHS e magari anche registrare qualcosa dalla TV.
poi come software c'è qualcosa di free (se non fosse compreso con la scheda)?


Ciao, hai provato a dare un'occhiata alle schede della Empire (http://www.empiremedia.it/index.asp?musica=off&lingua=) ? Tra l'altro hanno pure un software che permette di acquisire e comprimere in DivX direttamente.
Come software free ti consiglio Virtualdub che è ottimo e puoi usare con quasi tutti i codec audio e video.

skuama
01-11-2007, 11:30
L'idea sarebbe giusta, il problema è che dalla videocamera esce il cavettovideo (giallo) e un solo cavo audio (bianco).
Forse servirebbe uno sdoppiatore ma speravo ci fosse qualche impostazione nel software... Tipo creare un dvd con audio mono, sarebbe la cosa più semplice!

forse non sarà il metodo adatto, ma prova a mettere le sequenze video oltre che nella timeline giusta (la prima) anche nella timeline degli effetti sonori (la penultima, vedrai solo la traccia audio, è solo una prova ma funziona

leoben
01-11-2007, 13:51
forse non sarà il metodo adatto, ma prova a mettere le sequenze video oltre che nella timeline giusta (la prima) anche nella timeline degli effetti sonori (la penultima, vedrai solo la traccia audio, è solo una prova ma funziona

Niente da fare... a me l'audio rimane solo su un canale... :(

senzasoldi
01-11-2007, 17:23
Ho bisogno di una mano, non ne vengo fuori!
Ho installato una scheda Pinnacle pci 500 e installato studio 10.
Quando lancio la funzione cattura , dopo qualche secondo l'immagine viene spezzata in quattro parti rendendo impossibile l'acquisizione.
Ho un AMD 3800+ e scheda madre Asus A8VX sistema operativo XP - 1 G di ram.
Come posso elominare il problema? Grazie.

xion1
02-11-2007, 17:03
ciao raga...problema :
ho acquistato una empire all in one pro , dopo aver collegato il viedoregistratore alla scheda ho provato ad usare windows movie maker, ulead 9 pinnacle studio 11 , ma niente tutti mi danno : " nessun segnale in ingresso" . che posso fare?

skuama
04-11-2007, 08:59
nessun problema (anche io foto da 10 secondi e transizioni da 3 sec.)volevo solo chiedere come mai mi crea un file da 2.7 gb anzichè 4.7 gb

il video dovrebbe risultare di circa 90 minuti perchè dovrebbe essere di 4,7 gb?

canecheabbaia
07-11-2007, 18:32
Ciao a tutti. Utilizzo la versione 9.3.0 di studio ed ho un problema per collegare i menu. Mi spiego, se all'inizio del mio filmato sulla storyboard metto un menu predefinito e creo successivamente i vari capitoli (M1,C1, ecc.) e così successivamente in un altro punto del filmato (M2,C2,ecc.), la prima pagina dovrebbe ospitare i collegamenti ai due menu (quindi creare tre pagine), bene ma come si fa? Grazie per i consigli.

mbuna1
12-11-2007, 13:56
il video dovrebbe risultare di circa 90 minuti perchè dovrebbe essere di 4,7 gb?

In effetti è così, ma volevo sapere perchè con qualità massima mi dice che sono fuori di 11 minuti e quindi imposto qualità automatica avendo l'82% di qualità e riempiendo il discometro al massimo ! ma alla fine sfrutto solo 2.7 gb!

jeremj
12-11-2007, 18:57
Ragazzi mi serve una mano enorme, per motivi tecnici ho dovuto formattare il pc salvando un progetto a me caro, ossia quello di mio figlioletto, la cartella RENDERE dove conteneva il progetto, ora che ho nuovamente installato pinnacle non trovo più la cartella.
Mi dite dove la trovo o dove devo posizionare la cartella da me salvato per poterla aprire nuovamente con PINNACLE??
:help: :help: :help:

dicklaurant
23-11-2007, 16:13
Acquistai un kit Pinnacle (Dazzle Dvd Collector, in pratica una scheda interna Pci Pinnacle 310 + alcuni software) e su un Athlon3800 non riuscivo acquisire nulla con buoni risultati...tutto in desincrono. Seguendo vari consigli (usare un tool PCI, deframmentare, non acquisire su partizione di sistema, ecc) non cavai un ragno dal buco ed alla fine mi convinsi che era tutta colpa della scheda audio integrata, la Realtek che quasi tutti i possessori di Asus conoscono.


A distanza di un anno, riprovo con un pc molto più potente (Opteron 180@2700 e soprattutto una scheda audio Sound Blaster X FI) ma i risultati sono gli stessi....su hdd nuovo di pacca appena installato.

Spero che i miei 70 euro li spendano di medicine.

:mad:

leoben
23-11-2007, 22:19
Acquistai un kit Pinnacle (Dazzle Dvd Collector, in pratica una scheda interna Pci Pinnacle 310 + alcuni software) e su un Athlon3800 non riuscivo acquisire nulla con buoni risultati...tutto in desincrono. Seguendo vari consigli (usare un tool PCI, deframmentare, non acquisire su partizione di sistema, ecc) non cavai un ragno dal buco ed alla fine mi convinsi che era tutta colpa della scheda audio integrata, la Realtek che quasi tutti i possessori di Asus conoscono.


A distanza di un anno, riprovo con un pc molto più potente (Opteron 180@2700 e soprattutto una scheda audio Sound Blaster X FI) ma i risultati sono gli stessi....su hdd nuovo di pacca appena installato.

Spero che i miei 70 euro li spendano di medicine.

:mad:

Con un pc del genere deve funzionare per forza! :mbe:
Che problemi hai con precisione?

dicklaurant
23-11-2007, 23:08
Il problema per me è innanzitutto nei software:

Mediacenter è praticamente inutile, molto instabile, poco configurabile e soprattuto pesante. D Scaler, ProgDvb o la funzione Tv di Nero lo surrogano alla perfezione.

Studio 9 lo usavo solo sul Athlon e ricordo che crashava con facilità impressionante...adesso dovrei riprovare ma tutta sta voglia....diciamo che non c'è l'ho :mc:

Instant Dvd Recorder sarebbe un ottimo programma sulla carta...però una volta terminata l'acquisizione, l'audio è quasi sempre in desincrono o il dvd una volta masterizzato va a scatti. Mi sa che l'unica è prendere un dvd recorder....:doh:

leoben
23-11-2007, 23:19
Io sto usando Studio 9 da diverso tempo e per ora nessun problema particolare...

dicklaurant
23-11-2007, 23:35
Non metto in dubbio che Studio 9 potenzialmente è un buon programma, se avrò tempo ci farò un pensierino.

Per me il problema più grosso è non poter acquisire le VHS...in fondo è per quello che avevo comprato tutto l'ambaradan.

Gregor
27-11-2007, 08:13
Mi suggerite i parametri più appropriati per passare un filmato dalla videocamera al pc (con Pinnacle Plus 11.1) che non occupi troppo spazio? Vorrei conservare su pc varie riprese (vacanze, compleanni, etc) cercando un buon rapporto qualità/dimensione file.

Tnx!

Sfrecciamino
30-11-2007, 00:09
Scusate avrei una domanda da porvi.
Secondo voi pinnacle studio 10 funziona su il notebook amilo PI2515 (2G RAM) con windows vista?
Ho questo dubbio perchè ho letto che a windows vista occorre il 70 % della memoria ram.
Grazie.

Asky82
03-12-2007, 09:18
Ciao a tutti...volev un cosniglio visto che in materia non sono tanto informato.Ho una videocamera panasonic mini DV.Devo portare un filmato su pc con pinnacle 10.Secondo voi è meglio importarlo in formato DV oppure in convertirlo subito in Mpeg2?
Grazie....

redheart
04-12-2007, 07:16
ho iniziato ad usare da poco pinnacle 11 x importare video da vhs, quali sono i migliori filtri x migliorare le immagini?

ps: ho anche il dvd bonus.

Sold|3r
07-12-2007, 16:25
ciao a tutti, ho creato un menu per un dvd..ma come si fa a renderlo fisso fino a quando qualcuno non preme sul pulsante di inizio video?

tugius
07-12-2007, 22:04
a regola dovrebbe già essere fisso fino a che non premi un menu

altrimenti controlla nelle proprietà e dagli ciclo continuo

davide155
07-12-2007, 22:51
Ragazzi come faccio a mostrare la data e ora che vedo sulla telecamera anche sul filmato in dv??


Si può fare???????? :help: :help:

zjohnny
07-12-2007, 23:13
vorrei una delucidazione, ma perchè con pinnacle 11 studio plus non si possono mettere i titoli sovrascritti sui clip video con animazione?? o meglio io questa opzione non l'ho trovata, mi sembra strano perchè ad esempio con wmmaker è possibile in modo intuitivo...sapete come si fà??

tugius
10-12-2007, 21:27
salve ho un problema
da oggi , con studio 11 "curato"
non mi apre + i file per eseguire il lavoro.
fino a l'altra settimana mi andava tutto e ho fatto un filmato DVD da filmati girati con videocam sonyDVD
ma oggi se gli dico importa titoli dvd --> seleziono la sorgente --> faccio importazione e ... non mi apre miente!
che cosa può essere successo?
grazie

giucasa
10-12-2007, 23:50
Ciao a tutti...volev un cosniglio visto che in materia non sono tanto informato.Ho una videocamera panasonic mini DV.Devo portare un filmato su pc con pinnacle 10.Secondo voi è meglio importarlo in formato DV oppure in convertirlo subito in Mpeg2?
Grazie....

sempre meglio in DV i sw lavorano meglio.... sempre se non hsi problrmi di spazio ,,, i files <<avi pesano...

Ciao

Giuliano

giucasa
10-12-2007, 23:57
ho iniziato ad usare da poco pinnacle 11 x importare video da vhs, quali sono i migliori filtri x migliorare le immagini?

ps: ho anche il dvd bonus.

..lascia perdere i filtri se non vuoi passare una settimana nel redering...acquisisci in DV eventualmente in montaggio se sei pratico un color corretion ma solo se conosci il meccanismo altrimenti rischi di rovinare tutto poi con Tmpegencoder se lo hai puoi settare in conversione Mpeg 2 un noise reduction .... e tanta pazienza...

ciao

Giuliano

redheart
11-12-2007, 07:30
..lascia perdere i filtri se non vuoi passare una settimana nel redering...acquisisci in DV eventualmente in montaggio se sei pratico un color corretion ma solo se conosci il meccanismo altrimenti rischi di rovinare tutto poi con Tmpegencoder se lo hai puoi settare in conversione Mpeg 2 un noise reduction .... e tanta pazienza...

ciao

Giuliano


grazie per la risposta, l'ho appunto chiesto perchè non sono pratico ;)

avevo però letto che in pinnacle ci sono dei filtri di restauro...

skuama
11-12-2007, 15:52
i filtri ci sono, (ammesso che tu li abbia tutti disponibili)
-casella strumenti,
-aggiungi effetti overlay video,
-clicca sull'ultima icona quella a sinistra a forma di spina

provali e prendici un po' di pratica

Antosz79
17-12-2007, 14:56
Salve a tutti dovrei acquisire video da vhs, e stavo pensando di acquistare il dispositivo della Pinacle Movie StudioBox Plus (USB), qualcuno lo ha usato me lo consigliate?

Codename87
17-12-2007, 20:55
Che ne pensate della Dazzle Video Creator Platinum?

davide155
17-12-2007, 20:58
Ragazzi come faccio a mostrare la data e ora che vedo sulla telecamera anche sul filmato in dv??


Si può fare???????? :help: :help:

UPPPPPPPP :help: :help: :help:

Gregor
18-12-2007, 06:59
Ragazzi, mi suggerite un libro (magari edizioni economiche:) per imparare il suddetto SW? Esiste qualche guida online fatta bene?
Tnx!

tugius
18-12-2007, 21:54
prova sul mulo se trovi qualcosa:cool:

leoben
18-12-2007, 22:45
vorrei una delucidazione, ma perchè con pinnacle 11 studio plus non si possono mettere i titoli sovrascritti sui clip video con animazione?? o meglio io questa opzione non l'ho trovata, mi sembra strano perchè ad esempio con wmmaker è possibile in modo intuitivo...sapete come si fà??

Io di solito applico una transizione all'inizio del titolo e una alla fine, proprio come faresti nel passaggio fra 2 scene

;)

davide155
19-12-2007, 18:43
Ragazzi come faccio a mostrare la data e ora che vedo sulla telecamera anche sul filmato in dv??


Si può fare???????? :help: :help:

Proprio nessuno? :cry:

redheart
25-12-2007, 11:00
come si fa a ruotare un video con pinnacle (11)?

redheart
27-12-2007, 15:50
come si fa a ruotare un video con pinnacle (11)?

up

jeremj
27-12-2007, 21:02
Proprio nessuno? :cry:


Ho appena reinstallato pinnacle, come ho la possibilità te la dico, così a naso direi di no, ma probabilmente il modo c'è.

redheart
28-12-2007, 10:19
Ho appena reinstallato pinnacle, come ho la possibilità te la dico, così a naso direi di no, ma probabilmente il modo c'è.


e x la mia domanda?

redheart
30-12-2007, 09:42
Ho creato il primo dvd con Pinnacle e menù annesso... in quest'ultimo ho messo anche una colonna sonora creata con l'editor interno: la sento nell'anteprima ma nel filato finale no :rolleyes: :muro:

Yaku83
30-12-2007, 14:04
Ciao a tutti anche io ho realizzato il mio primo dvd con questo splendido software ma volevo chiedervi : perchè quando lo inserisco sul lettore dvd nella tele vedo una finestrella piccola ristretta con due bande nere ai lati ? la telecamera registra in 16:9 e sulle impostazioni di pinnacle non ho toccato nulla , ma sulla tele se imposto 16:9 ho le bande nere se imposto 4:3 ho le bande nere ancora più larghe!!! qualcuno mi sa dire che risoluzione dovrei mettere e dove si mette in pinnacle per poter vedere il dvd a schermo intero ?

redheart
30-12-2007, 14:09
Ciao a tutti anche io ho realizzato il mio primo dvd con questo splendido software ma volevo chiedervi : perchè quando lo inserisco sul lettore dvd nella tele vedo una finestrella piccola ristretta con due bande nere ai lati ? la telecamera registra in 16:9 e sulle impostazioni di pinnacle non ho toccato nulla , ma sulla tele se imposto 16:9 ho le bande nere se imposto 4:3 ho le bande nere ancora più larghe!!! qualcuno mi sa dire che risoluzione dovrei mettere e dove si mette in pinnacle per poter vedere il dvd a schermo intero ?

non so cmq sai rispondere alla mia domanda qui sopra?

Yaku83
30-12-2007, 17:27
non so cmq sai rispondere alla mia domanda qui sopra?

Io colonne sonore uso mp3 e la sento sempre nel momento dove voglio sia con abbassamenti volume effetti dissolvenza e mix vari , non ho capito bene cosa vuoi dire ?

redheart
30-12-2007, 17:32
Io colonne sonore uso mp3 e la sento sempre nel momento dove voglio sia con abbassamenti volume effetti dissolvenza e mix vari , non ho capito bene cosa vuoi dire ?

con mp3 miei non ho ancora provato... io dicevo con il generatore di musica interno a pinnacle: và in anteprima ma nel video finale non c'è :mbe:

Gregor
04-01-2008, 10:34
Ho un problema! Da stamattina ci sbatto la testa :(
Ho 5 capitoli, il primo è "intero filmato".
Per i restanti 4 (cioè dal 2° al 5°) ho inserito correttamente punto di inizio e punto in cui deve tornare al menù iniziale.
Il 1° capitolo però, cioè il "filmato intero" non riesco a farlo terminare alla fine!!!! Termina prima dell'inizio del 2° capitolo! :(
Come posso fare?

Grazie raga ;)

Yaku83
04-01-2008, 12:47
Ho un problema! Da stamattina ci sbatto la testa :(
Ho 5 capitoli, il primo è "intero filmato".
Per i restanti 4 (cioè dal 2° al 5°) ho inserito correttamente punto di inizio e punto in cui deve tornare al menù iniziale.
Il 1° capitolo però, cioè il "filmato intero" non riesco a farlo terminare alla fine!!!! Termina prima dell'inizio del 2° capitolo! :(
Come posso fare?

Grazie raga ;)

ma se tu il primo capitolo lo chiami filmato intero e non imposti punto di ritorno il filmato prosegue fino alla fine !!! io per esempio faccio 6 capitoli ma non imposto mai il punto di ritorno quindi ogni capitolo lancio il filmato arriva sempre alla fine ;)

Yaku83
04-01-2008, 12:47
Ciao a tutti anche io ho realizzato il mio primo dvd con questo splendido software ma volevo chiedervi : perchè quando lo inserisco sul lettore dvd nella tele vedo una finestrella piccola ristretta con due bande nere ai lati ? la telecamera registra in 16:9 e sulle impostazioni di pinnacle non ho toccato nulla , ma sulla tele se imposto 16:9 ho le bande nere se imposto 4:3 ho le bande nere ancora più larghe!!! qualcuno mi sa dire che risoluzione dovrei mettere e dove si mette in pinnacle per poter vedere il dvd a schermo intero ?

nessuno ? :(

Gregor
04-01-2008, 12:57
ma se tu il primo capitolo lo chiami filmato intero e non imposti punto di ritorno il filmato prosegue fino alla fine !!! io per esempio faccio 6 capitoli ma non imposto mai il punto di ritorno quindi ogni capitolo lancio il filmato arriva sempre alla fine ;)

No! Se per il primo capitolo (che è "filmato intero") non imposto il ritorno al menù, il video avanza dall'inizio e torna indietro appena incontra il primo ritorno, che nel mio caso avviene dopo una decina di minuti e corrisponde al ritorno del capitolo2 :(

Gregor
04-01-2008, 13:02
ma se tu il primo capitolo lo chiami filmato intero e non imposti punto di ritorno il filmato prosegue fino alla fine !!! io per esempio faccio 6 capitoli ma non imposto mai il punto di ritorno quindi ogni capitolo lancio il filmato arriva sempre alla fine ;)

Dimenticavo: a parte C1 che è il filmato intero (inizio-fine) gli altri C2, C3, C4, C5 e C6 voglio che abbiano un inizio ed una fine che non è la fine di tutto il filmato! Da quello che scrivi sembra che tu decidi da dove partire nella visione e poi arrivi sempre alla fine. Io voglio che ogni capitolo abbia un inizio ed una fine scelti da me (e relativo ritorno ad M1), indipendente da capitolo a capitolo!
Tnx! :)

Gregor
04-01-2008, 13:11
Ecco quello che vorrei:

M1-C1-C2-M1-C3-M1-C4-M1-C5-M1-C6-M1

Il C1 magenta deve tornare al menu al raggiungmento di M1 magenta.
I restanti C devono tornare al menù al raggiungimento del primo M incontrato.
Idem C6 al raggiungimento dell'ultimo M1.

Yaku83
04-01-2008, 18:11
ho capito solo che non so aiutarti perchè io non uso i ritorni quindi per me è molto più facile ... semplicemente non riesco a capire a cosa serve che finito ad esempio il capitolo 2 il filmato torni al menu iniziale .... importantissimo è che ti porti dove inizia il capitolo ma la fine puoi farla tu con il tasto stop sul telecomando ..... comunque nel tuo caso non so aiutarti anche perchè non riesco proprio a capire l utilità di avere un capitolo 1 con filmato intero , la parola stessa capitolo ti dice che è un pezzo una parte non il filmato intero .... è come se leggi un libro : vorresti che il capitolo 1 fosse tutto il libro ? no altrimenti a cosa servirebbero capitolo 2 , 3 e 4 ????

Gregor
04-01-2008, 20:03
ho capito solo che non so aiutarti perchè io non uso i ritorni quindi per me è molto più facile ... semplicemente non riesco a capire a cosa serve che finito ad esempio il capitolo 2 il filmato torni al menu iniziale .... importantissimo è che ti porti dove inizia il capitolo ma la fine puoi farla tu con il tasto stop sul telecomando ..... comunque nel tuo caso non so aiutarti anche perchè non riesco proprio a capire l utilità di avere un capitolo 1 con filmato intero , la parola stessa capitolo ti dice che è un pezzo una parte non il filmato intero .... è come se leggi un libro : vorresti che il capitolo 1 fosse tutto il libro ? no altrimenti a cosa servirebbero capitolo 2 , 3 e 4 ????

Non so perchè, ma nella mia mente volevo creare un dvd proprio così ;)
Alla fine ho tolto tutti i ritrni, tranne quello al termine del filmato.
Grazie lo stesso :)

^free^
14-01-2008, 13:31
Ragazzi ma la versione 11 Ultimate di Studio vale i soldi che costa o va bene anche la versione "base"??

jeremj
14-01-2008, 13:35
Ragazzi volevo chiedervi se era possibile eliminare una chiave di attivazione in quanto ho sbagliato attivandola e mi sta creando problemi con gli effetti.
Mi dite se c'è un modo per disattivare la chiave?:(
Grazie.
:help: :help:

francyflipper
15-01-2008, 16:43
ciao a tutti, ho bisogno di un grande aiuto, quando vado a fare il rendering di un filmino fatto su il pinnacle,una volta effettuato tutto il rendering, vado a rivederlo, e la musica salta su tutte le transazioni, oppure su tutti i clip dove ci sono gli effetti, come mai? aiutatemi:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

skuama
16-01-2008, 09:58
ciao a tutti, ho bisogno di un grande aiuto, quando vado a fare il rendering di un filmino fatto su il pinnacle,una volta effettuato tutto il rendering, vado a rivederlo, e la musica salta su tutte le transazioni, oppure su tutti i clip dove ci sono gli effetti, come mai? aiutatemi:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:


intendi l'audio originale vero? in effetti se spezzetti il filmato originale con clip e transizioni otterrai che la traccia audio sia spezzettata, prova ad importare il filmato senza clip o transizioni sia nella barra apposita sia nella barra x l'aggiunta della traccia sonora, poi aggiungi le clip e le transizioni ed elimina la traccia audio inserita nel filmato, mantenendo l'audio originale nella traccia x l'aggiunta audio

francyflipper
16-01-2008, 10:27
grazie per la risposta, pero' io dicevo della musica che metti sotto le clip.... esempio, ho 2 clip tra queste metto la dissolvenza, con sotto l'audio in mp3. dopo aver fatto il rendering , vado a rivedere il filmino, e la musica si sente bene, fino a quando non si arriva alla dissolvenza, passata la dissolvenza ritorna la musica per bene.....

padrino
16-01-2008, 12:25
Buongiorno a tutti. Partendo dal presupposto che non sono un esperto di editing video e video in genrale, avrei necessità di passare un sacco di video ad Vhs vecchissime in DVD, ho provato a guardare in giro per il web è ho visto che pinnacle offre quello che sto cercando.

Visto che non mastico tanto sigle e codici, quello che mi chiedo è:

Tra queste tre schede esterne (che mi sembra siano le tre varianti), in parole povere cosa cambia?
Ho visto che la prima non acquisisce in formato digitale, ma per me tutto il resto è aramaico.

Pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM DVC170 (prezzo + o - 99 Euro)
Pinnacle Studio 10 Moviebox 510-USB (prezzo + o - 130 Euro)
Pinnacle STUDIO PLUS 10 MOVIEBOX 710-USB (prezzo + o - 200 Euro)

Quale di queste tre è un buon rapporto qualità prezzo?
E se non chiedo troppo .... perchè?

Grazie anticipatamente.
Saluti

Antonio

francyflipper
16-01-2008, 13:01
Buongiorno a tutti. Partendo dal presupposto che non sono un esperto di editing video e video in genrale, avrei necessità di passare un sacco di video ad Vhs vecchissime in DVD, ho provato a guardare in giro per il web è ho visto che pinnacle offre quello che sto cercando.

Visto che non mastico tanto sigle e codici, quello che mi chiedo è:

Tra queste tre schede esterne (che mi sembra siano le tre varianti), in parole povere cosa cambia?
Ho visto che la prima non acquisisce in formato digitale, ma per me tutto il resto è aramaico.

Pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM DVC170 (prezzo + o - 99 Euro)
Pinnacle Studio 10 Moviebox 510-USB (prezzo + o - 130 Euro)
Pinnacle STUDIO PLUS 10 MOVIEBOX 710-USB (prezzo + o - 200 Euro)

Quale di queste tre è un buon rapporto qualità prezzo?
E se non chiedo troppo .... perchè?

Grazie anticipatamente.
Saluti

Antonio



ciao, io ho comprato il dazzle, non l'ho ancora provato ma il mio amico mi ha detto che unziona benissimo

redheart
16-01-2008, 13:09
io ho un dazzle dvc90, non certo nuovissimo ma funziona benissimo ;)

skuama
17-01-2008, 10:03
grazie per la risposta, pero' io dicevo della musica che metti sotto le clip.... esempio, ho 2 clip tra queste metto la dissolvenza, con sotto l'audio in mp3. dopo aver fatto il rendering , vado a rivedere il filmino, e la musica si sente bene, fino a quando non si arriva alla dissolvenza, passata la dissolvenza ritorna la musica per bene.....

probabilmente nn ho capito io, o nn mi sono spiegato, tu inserisci le clip nella prima traccia, e quindi li avrai sia il video che l'audio originale, ora se aggiungi una transizione è chiaro che spezzetti l'audio originale, quello che ti dicevo di provare a fare è di trascinare nuovamente le immagini originali anche nell'ultima traccia (quella con la chiave di violino) in tal modo avrai la traccia audio x intero, poi metti pure le transizioni tra le immagini e blocca con il lucchetto che vedi a destra la traccia audio originale, così alla fine sentirai solo l'audio inserito nell'ultima traccia e non ci saranno interruzioni

francyflipper
17-01-2008, 10:51
questo lo so ma non mi salta l'audio originale, anche perche lo metto o zero, ma mi salta l'audio mp3 che aggiungo come musica...... grazie per l'aiuto:D

street
17-01-2008, 11:27
Non so perchè, ma nella mia mente volevo creare un dvd proprio così ;)
Alla fine ho tolto tutti i ritrni, tranne quello al termine del filmato.
Grazie lo stesso :)

quanto é lungo? se é corto c'é un workaround, altrimenti é un problema.

jeremj
19-01-2008, 22:27
Ragazzi volevo chiedervi se era possibile eliminare una chiave di attivazione in quanto ho sbagliato attivandola e mi sta creando problemi con gli effetti.
Mi dite se c'è un modo per disattivare la chiave?:(
Grazie.
:help: :help:

Nessuna sa come aiutarmi??
:help: :help: :help:

gege_63
25-01-2008, 22:12
ciao a tutti.
:help:
oggi ho comprato un Pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM DVC170
(99 euri).
domanda: avendo vista sul notebook, cosa devo aggiornare dato che il prodotto è per XP?.
Ho visto che sul sito Pinnacle ci sono vari Download.
penso che i driver hardware vadano sicuramente aggiornati, ma per il software in dotazione? (che sarebbero i due programmi studio quick start v.10 e instant DVD recorder v. 1.7)
ciao e grazie

PiZzaShoW
27-01-2008, 10:44
Ma nessuno ha problemi nell'installare studio 11 in windows x64? :D

Perchè mi sento un ignorante :P

icecube_HU
27-01-2008, 11:23
ciao a tutti.
:help:
oggi ho comprato un Pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM DVC170
(99 euri).
domanda: avendo vista sul notebook, cosa devo aggiornare dato che il prodotto è per XP?.
Ho visto che sul sito Pinnacle ci sono vari Download.
penso che i driver hardware vadano sicuramente aggiornati, ma per il software in dotazione? (che sarebbero i due programmi studio quick start v.10 e instant DVD recorder v. 1.7)
ciao e grazie

Ciao, anch'io ho quella "scatoletta", e devo dire che mi trovo bene.
Ho aggiornato Studio 10 alla 10.7 che e' stabile e funziona bene, quantomeno per le mie modeste esigenze di editing video "casalingo".

Ho pero' XP... ma penso possa andare bene anche per Vista (del resto studio 11 e' a pagamento)...

icecube_HU
27-01-2008, 12:23
... avrei necessità di passare un sacco di video ad Vhs vecchissime in DVD, ho provato a guardare in giro per il web è ho visto che pinnacle offre quello che sto cercando.
...
Tra queste tre schede esterne (che mi sembra siano le tre varianti), in parole povere cosa cambia?
Ho visto che la prima non acquisisce in formato digitale, ma per me tutto il resto è aramaico.

Pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM DVC170 (prezzo + o - 99 Euro)
Pinnacle Studio 10 Moviebox 510-USB (prezzo + o - 130 Euro)
Pinnacle STUDIO PLUS 10 MOVIEBOX 710-USB (prezzo + o - 200 Euro)


Ciao !
Io uso la prima (le altre non le conosco) per acquisire le vecchie VHS in digitale, ed elaborarle con Studio 10, per trasformarle poi in DVD...

Funziona benissimo (ovviamente nessuna scheda di acquisizione a livello home puo' migliorare quanto c'e' sulla cassetta !), insieme al suo programma Studio 10 (dopo averlo aggiornato alla vers. 10.7).

Comunque cercati su Google qualcosa sul video editing o leggi http://www.appuntisuldigitalvideo.it/princ_preparazione.html per chiariti un po' le idee... che sono confuse, come si deduce dall'affermazione "Ho visto che la prima non acquisisce in formato digitale"... :D

Ciao ! :)

Cr4z33
01-02-2008, 13:58
Ragazzi vorrei ricomprare un Dazzle per acquisire dei VHS, ma ho paura che causino quei tremendi congelamenti di sistema come accaduto a me e molti altri.
Si sa se qualcuno ha trovato la soluzione al problema?
Son 3 anni che aspetto. :(

redheart
01-02-2008, 16:53
Ragazzi vorrei ricomprare un Dazzle per acquisire dei VHS, ma ho paura che causino quei tremendi congelamenti di sistema come accaduto a me e molti altri.
Si sa se qualcuno ha trovato la soluzione al problema?
Son 3 anni che aspetto. :(

3 anni che aspetti cosa?

cmq io ho da poco un dazzle (precisamente il dvc90, quindi ha qualche anno sulle spalle) che mi hanno in pratica regalato e non ho mai avuto dei blocchi.
D'accordo finora non ne ho fatto un uso smodato ma zero problemi ;)

Cr4z33
01-02-2008, 16:57
3 anni che aspetti cosa?

cmq io ho da poco un dazzle (precisamente il dvc90, quindi ha qualche anno sulle spalle) che mi hanno in pratica regalato e non ho mai avuto dei blocchi.
D'accordo finora non ne ho fatto un uso smodato ma zero problemi ;)
Che aspetto che risolvano il problema che riguarda molti acquirenti della Dazzle.

redheart
01-02-2008, 17:04
Che aspetto che risolvano il problema che riguarda molti acquirenti della Dazzle.

:eek:

non esistono altri prodotti se proprio non vuoi "rischiare"?

Cr4z33
01-02-2008, 17:08
:eek:

non esistono altri prodotti se proprio non vuoi "rischiare"?
No, tutti i prodotti USB di qualsiasi marca presentano lo stesso problema con la mia macchina e quella di molti altri.
Ho cambito mobo, procio e Dio sa cos'altro.
Sempre lo stesso problema di m...

redheart
01-02-2008, 17:13
No, tutti i prodotti USB di qualsiasi marca presentano lo stesso problema con la mia macchina e quella di molti altri.
Ho cambito mobo, procio e Dio sa cos'altro.
Sempre lo stesso problema di m...


tieni x caso attaccati altri dispositivi usb tipo modem usb ?

Cr4z33
01-02-2008, 17:25
Me l'avevano già detto.
Staccato tutto, provato su partizione xp liscia senza fronzoli.

redheart
02-02-2008, 10:48
Me l'avevano già detto.
Staccato tutto, provato su partizione xp liscia senza fronzoli.

non è che il prob è dovuto a pinnacle studio?

leoben
02-02-2008, 11:01
No, tutti i prodotti USB di qualsiasi marca presentano lo stesso problema con la mia macchina e quella di molti altri.
Ho cambito mobo, procio e Dio sa cos'altro.
Sempre lo stesso problema di m...

Di preciso, che problema ti si presenta?

Perchè io ho una Dazzle DVC90 e mi va benissimo! La uso con Studio 9 per il video editing e con VLC Media Player per guardare la tv sfruttando il videoregistratore come tv tuner! :D

Considera inoltre che da quando l'ho presa, ho cambiato un sacco di hardware:
-Da un AMD single core a un AMD dual core a un Intel Core2Duo (con le relative schede madri) e in overclock
- Da una Ati x1800xt a una x1950xt a una Nvidia 8800GT
- Herd disk di vari tagli, tipi (sata e scsi) e configurazioni (raid, una o due partizioni).

Detta tra noi, non ho mai trovato un componente così funzionale :ciapet:

L'unico neo è che Pinnacle lo ha del tutto abbandonato... Non è previsto infatti lo sviluppo dei driver per Vista 64bit che avrei voluto provare come si deve...

redheart
02-02-2008, 11:16
Perchè io ho una Dazzle DVC90 e mi va benissimo! La uso con Studio 9 per il video editing e con VLC Media Player per guardare la tv sfruttando il videoregistratore come tv tuner! :D



:mano:

Cr4z33
02-02-2008, 21:11
Di preciso, che problema ti si presenta?
Mi si freeza il sistema operativo non appena incomincio ad acquisire qualcosa.

redheart
03-02-2008, 10:10
Mi si freeza il sistema operativo non appena incomincio ad acquisire qualcosa.


mooolto stano :rolleyes:

provato con altri software di acquisizione?

Cr4z33
03-02-2008, 10:17
Sì, il problema comunque è stato individuato nei driver non proprio ottimizzati.

redheart
03-02-2008, 10:24
Sì, il problema comunque è stato individuato nei driver non proprio ottimizzati.

e allora xchè a me non ha mai dato problemi?

leoben
03-02-2008, 10:28
Sì, il problema comunque è stato individuato nei driver non proprio ottimizzati.

Che s.o. usi?
Io ho Xp ed uso i driver forniti nel cd di Studio9 della dvc90

alexsufer
04-02-2008, 13:59
Ciao a tutti, sapreste dirmi se piannacle acquisisce i video in mpeg4, perche' io nn riesco a caricaricrli, o meglio, li copio nel pc, dal mio nokia n95, poi creo progetto, e dopo cerco di importarli, ma mi dice che non e' possibile, perche' nn supporta il file, cosa devo fare? Adobre premiere mi dice la stessa cosa, potreste aiutarmi.

Grazie

tormento866
04-02-2008, 23:02
Raga ho acuistato da poco una telecamera della sony che registra in fullhd,ho riscontrato il problema in pinnacle 11 che non riesce ad editarmi il file mi dice impossibile aprire il file,conoscete qualche programma che mi converta i file fullhd con estensione .mts .m2ts in avi o mpeg?
Vi prego sto impazzendo:mc:

sebienn
05-02-2008, 11:27
premessa: prime volte che faccio montaggio! Assolutamente NON esperta! Chiedo venia per l'ingenuità delle domande :fagiano:

ho dovuto salvare su HD (non avevo altro modo x svuotare il dv) dei filmati VRO della mia videocamera Hitachi.
Rinominandoli in mpg, pinnacle 11 li legge ma nel tentare di tagliarli mi impedisce la precisione perchè il timeframe risulta sballato.
Per essere più precisi mi inserendo il frame a mano , invece di riportarmi sulla sezione da me scelta mi butta sulla scena successiva.
:help:
grazie a tutti e buon Imbolc

Cr4z33
05-02-2008, 17:17
e allora xchè a me non ha mai dato problemi?
Perché tu monti un hardware diverso?
Ottimizzato vuol dire che funziona con la stragrande maggioranza degli utenti e non 50% sì e l'altro 50% no. ;)
Fatti un giro su Google (internazionale ovviamente) e vedrai.

redheart
05-02-2008, 17:22
Perché tu monti un hardware diverso?
Ottimizzato vuol dire che funziona con la stragrande maggioranza degli utenti e non 50% sì e l'altro 50% no. ;)
Fatti un giro su Google (internazionale ovviamente) e vedrai.

avrò avuto del :ciapet:

fino a 2 mesi fa avevo un hardware tutto diverso e non avevo ugualmente problemi...

Gioluc
07-02-2008, 10:46
questo lo so ma non mi salta l'audio originale, anche perche lo metto o zero, ma mi salta l'audio mp3 che aggiungo come musica...... grazie per l'aiuto:D

Ciao !
Anch'io ho avuto lo stesso problema, probabilmente è dovuto al fatto
che viene eseguito il rendering mentre si crea il filmato finale.

Io ho risolto Così:

Fatto il filmato contutte le transizione ecc. senza traccia audio aggiuntiva MP3 e creato file .avi su disco.
Creato nuovo progetto, importato file .avi appena creato ed aggiunto traccia audio mp3.
Creato DVD finale senza problemi

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao

rlt
11-02-2008, 10:37
RAgazzi,ho una cassetta minidv in cui la rpima metà è stata registrata in formato 4:3 e la seconda metà in 16:9:inizio l'acquisizione con studio 9 (patchato con l'ultima patch disponibile),ma quando arrivo alla parte 16:9 mi compare il messaggio che essendo cambiato il formato devo reiniziare un'altra acquisizione;ok,ma non riesco ad impostare l'acquisizione in formato 16:9,come si fà?

PiZzaShoW
11-02-2008, 10:40
bha che io mi ricordi...
basta solo che tu.. riprema "cattura" e lui comincia a catturare... in 16:9
Se non erro... almeno io faccio cosi ma poi posso sbagliare..

rlt
11-02-2008, 10:53
bha che io mi ricordi...
basta solo che tu.. riprema "cattura" e lui comincia a catturare... in 16:9
Se non erro... almeno io faccio cosi ma poi posso sbagliare..
No,non funziona:dopo 2 secondi mi ricompare lo stesso messaggio

PiZzaShoW
11-02-2008, 17:12
No,non funziona:dopo 2 secondi mi ricompare lo stesso messaggio

puo essere che il filmato abbia piu interruzioni,,, :D

street
11-02-2008, 17:19
prova a non acquisire i primi 10-15 secondi.

Purtroppo sarebbe buona norma non registrare i primi secondi, o fargli registrare il nero, prima di registrare quello che dovrete montare.

Sono impazzito proprio oggi per acquisire (con liquid, nel mio caso) una cassetta dv perché "non trovo la posizione di preroll" :muro:

ho saltato i primi 10 secondi e tutto ok. :|

rlt
11-02-2008, 19:07
puo essere che il filmato abbia piu interruzioni,,, :D

Era così :doh:
Grazie :p
Ultima cosa:vorrei anche inserire nello stesso dvd dei filmati fatti con la macchinetta digitale:sono di formato apribile con quicktime,li ho convertiti in .avi ma al momento di inserirli nel progetto mi dice che è impossibile combinare filmati di 25.000 fps (dalla telecamera) con filmati da 15.000 fps (quelli della digitale).C'è modo di ovviare al problema?

clericuzio
14-02-2008, 22:28
avrò avuto del :ciapet:

fino a 2 mesi fa avevo un hardware tutto diverso e non avevo ugualmente problemi...

Con questo hardware che hai in firma pinnacle riconosce i multicore ?
Potresti quantificare in minuti la differenza che ci vuole per rippare un file da te editato in dvd ?
Scusa per questa domanda , ma sto' cercando un programma che riconosce i processori multi-core , in modo che si risparmia un po' di tempo per creare i dvd.:doh:

redheart
15-02-2008, 11:15
Con questo hardware che hai in firma pinnacle riconosce i multicore ?
Potresti quantificare in minuti la differenza che ci vuole per rippare un file da te editato in dvd ?
Scusa per questa domanda , ma sto' cercando un programma che riconosce i processori multi-core , in modo che si risparmia un po' di tempo per creare i dvd.:doh:

ehm non ne ho idea... dove si vede?

clericuzio
15-02-2008, 20:49
ehm non ne ho idea... dove si vede?

Facendo un paragone con il vecchio sistema che avevi ?

Hai notato qulache diffrenza ?
In risparmio di tempo ?:read:

redheart
16-02-2008, 11:03
Facendo un paragone con il vecchio sistema che avevi ?

Hai notato qulache diffrenza ?
In risparmio di tempo ?:read:

si ma non così ecclatante...


uso anche ulead videostudio 11.5 e lì la diff è molto + marcata :O

clericuzio
16-02-2008, 20:41
si ma non così ecclatante...


uso anche ulead videostudio 11.5 e lì la diff è molto + marcata :O

Ok grazie :sofico:

jeremj
19-02-2008, 10:31
Ragazzi datemi una mano a disinstallare PINNACLE 10.6, per un erroe di chiave di registrazione sta compromettendo il mio video cd di mio figlio perchè tra una foto e un'altra c'è una transizione che fa perdere il colore per alcuni secondi e poi si vedono le immagini con mille righe orrizontali, anche questo per pochi secondi, prima funzionava perfettamente, ma adesso dopo la nuova installazione del programma ho sbagliato un'attivazione e mi sta creando problemi. Ho provato a disinstallare ma mi rimane sempre la cartella con pinnacle media server e 44mb di file che non riesco a rimuoverlo e se provo a fare una nuova installazione mi da sempre le stesse chiavi.
AIUTO........:cry: :cry: :cry:

rlt
19-02-2008, 13:44
Ragazzi datemi una mano a disinstallare PINNACLE 10.6, per un erroe di chiave di registrazione sta compromettendo il mio video cd di mio figlio perchè tra una foto e un'altra c'è una transizione che fa perdere il colore per alcuni secondi e poi si vedono le immagini con mille righe orrizontali, anche questo per pochi secondi, prima funzionava perfettamente, ma adesso dopo la nuova installazione del programma ho sbagliato un'attivazione e mi sta creando problemi. Ho provato a disinstallare ma mi rimane sempre la cartella con pinnacle media server e 44mb di file che non riesco a rimuoverlo e se provo a fare una nuova installazione mi da sempre le stesse chiavi.
AIUTO........:cry: :cry: :cry:

Prova con programmi specifici per disinstallazioni,tipo "yourunistaller"

jeremj
19-02-2008, 15:27
Prova con programmi specifici per disinstallazioni,tipo "yourunistaller"


Ho provato con il regdelete dal sito della PINNACLE, ma non gli fa un baffo.:(
Pensi che risolvo con quello che dici tu?
Mi puoi dire dove lo trovo, grazie.

Teo77
20-02-2008, 11:24
Ciao. Ho appena comprato usato il Pinnacle Moviebox DV, qualcuno mi sa dire che software posso utilizzare per vedere il flusso video che acquisisco a tutto schermo, tipo televisore? Grazie

leoben
20-02-2008, 12:30
Ciao. Ho appena comprato usato il Pinnacle Moviebox DV, qualcuno mi sa dire che software posso utilizzare per vedere il flusso video che acquisisco a tutto schermo, tipo televisore? Grazie

Usa VLC media player

;)

redheart
20-02-2008, 15:20
Salve sto "chiudendo" un mio filmino delle vacanze proveniente da vhs e nella parte bassa del video mi fa una striscia di pochi pixel (penso sia una caratteristica acquisendo da vhs), c'è modo di eliminarla in pinnacle? ad esempio in virtualdub c'è un filtro chiamato "filll" che crea della bande colorate... e vorrei appunto una cosa simile x coprire quella striscia...

e poi volevo chiedere: nella creazione del menu si può scrivere testo diverso x ogni pagina? se lo modifico in una pagina la modifica mi viene in tutte :rolleyes:

street
20-02-2008, 16:02
per la riga, credo che portato su tv quasi sicuramente sarà coperto dall' underscan del televisore.

rlt
20-02-2008, 16:46
Ho provato con il regdelete dal sito della PINNACLE, ma non gli fa un baffo.:(
Pensi che risolvo con quello che dici tu?
Mi puoi dire dove lo trovo, grazie.

Reinstalla pinnacle con lo stesso percorso dove era installato prima,poi scaricati your unistaller (fai una ricerca con google e lo trovi subito.Lo puoi prendere anche qui (però è del 2006) http://your-uninstaller.it.malavida.com/d2106-scaricare-gratis-windows
),e poi disinstallalo direttamente con il suddetto programma.

leoben
20-02-2008, 18:57
Esatto, YourUninstaller è un programma fenomenale!
Ripulisce il registro di ogni voce relativa al programma che viene disinstallato!

redheart
21-02-2008, 06:54
per la riga, credo che portato su tv quasi sicuramente sarà coperto dall' underscan del televisore.

già, avevi ragione ;)

jeremj
21-02-2008, 09:11
Reinstalla pinnacle con lo stesso percorso dove era installato prima,poi scaricati your unistaller (fai una ricerca con google e lo trovi subito.Lo puoi prendere anche qui (però è del 2006) http://your-uninstaller.it.malavida.com/d2106-scaricare-gratis-windows
),e poi disinstallalo direttamente con il suddetto programma.


Lo proverò, però l'avevo fatto con CCLEANER che toglieva tutte le varie chiavi di registro, però il problema è che rimane solo 1 cartella (MEDIA SERVER)dove è installato il programma e non riesco a toglierlo, secondo te con questo programma che hai detto tu riesco a rimuoverlo?
Mi avevano consigliato unlocker1.8.5. ma sinceramente non che fare.
Grazie.:help:

simopozz
21-02-2008, 17:34
scusate ma o problemi con l'acquisizione delle immagini, utilizzo pinnacle movie cox usb, l'aveva comprata mia padre un 3-4 anni fa con in dotazione il programmma studio 9. ora con studio 11 nn mi vede i cavi!!!nn capisco se è un problema del computer che ho cambiato recentemente e ho vista, o del programma!!!qualcuno mi può aiutare???

redheart
25-02-2008, 07:47
Finalmente ho "chiuso" il mio primo dvd creato con l'accoppiata Dazzle-Pinnacle ma che fatica :eek: soprattutto x creare i menù e i capitoli che ho voluto inserire.... però alla fine ho ottenuto un buon risultato :cool:

mi capita però una cosa: se lo lancio dal pc si avvia regolarmente dal menù principale mente dal lettore dvd (collegato alla tv) parte dall'inizio del video e non dal menù (devo andarci manualmente con un tasto), soluzioni?

Gregor
26-02-2008, 08:42
E' possibile usare con un menù animato (supponiamo che abbia un loop dopo 15 secondi) un sottofondo musicale di 1 minuto? Vorrei che il loop avvenisse alla fine della canzone e non dopo i 15 s del menù.
Tnx!

(Dimenticavo: il loop vorrei che avvenisse dopo un minuto, se in questo lasso di tempo non si clicca su una voce del menù).

redheart
28-02-2008, 07:15
scusate se insisto ma voglio rendere perfetto quel dvd.... ;)

non ho però ancora capito come "legare" tra loro i menù: ho un menù principale che rimanda a 2 sottomenù e in quest'ultimi vorrei creare un bottone che rimandi al menù principale ma non capisco come fare :rolleyes:

Somepax
04-03-2008, 14:53
Ciao a tutti, sono un neofita del video editing, ma voglio comunque cimentarmici, ed ora sto appunto usando Pinnacle Studio 11.
Il mio problema è che ho un file AVI generato con la mia macchina fotografica, 8 minuti per circa 800 mb, io lo eidito con Pinnacle, ma poi non so quale sia il formato migliore per salvarlo, utilizzando GSpot mi da un VIDEO_QF di 1,623 in 640x480, ma non so che impostazione utilizzare per ottenere un output di qualità, da conservare.
Non conosco le caratteristiche dei vari codec, ne che parametri impostare, sarei molto grato se qualcuno mi desse un aiuto, anche un indirizzo web con una buona guida da leggere, od un forum, qualcosa su cui studiare.

Grazie in anticipo, ciao!

Somepaz

redheart
04-03-2008, 15:09
Ciao a tutti, sono un neofita del video editing, ma voglio comunque cimentarmici, ed ora sto appunto usando Pinnacle Studio 11.
Il mio problema è che ho un file AVI generato con la mia macchina fotografica, 8 minuti per circa 800 mb, io lo eidito con Pinnacle, ma poi non so quale sia il formato migliore per salvarlo, utilizzando GSpot mi da un VIDEO_QF di 1,623 in 640x480, ma non so che impostazione utilizzare per ottenere un output di qualità, da conservare.
Non conosco le caratteristiche dei vari codec, ne che parametri impostare, sarei molto grato se qualcuno mi desse un aiuto, anche un indirizzo web con una buona guida da leggere, od un forum, qualcosa su cui studiare.

Grazie in anticipo, ciao!

Somepaz

ciao ti posso consigliare il forum (http://forums.pinnaclesys.com/forums/24/ShowForum.aspx) ufficiale di Pinnacle dove c'è gente in gamba e che mi ha molto aiutato nei giorni scorsi ;)

Sfrecciamino
04-03-2008, 21:55
Aiutoooo!!!! Non riesco ad aprire Pinnacle Studio 10.
Mi compare "runtime error".
Avrò cancellato qualche file....boh
Si può rimediare?
Grazie.

redheart
05-03-2008, 09:44
Aiutoooo!!!! Non riesco ad aprire Pinnacle Studio 10.
Mi compare "runtime error".
Avrò cancellato qualche file....boh
Si può rimediare?
Grazie.


reinstallarlo no?

Giacomo 20
05-03-2008, 09:48
reinstallarlo no?
quoto prova a reinstallarlo e applica la patch 10.7 se non l'hai ancora fatto.

rabitti
05-03-2008, 15:09
Ciao a tutti, scusate se la domanda è banale ma sono totalmente principiante in materia.

Allora partiamo dall'inizio: la mia videocamera è una CANON DC201 che registra su DVD i filmati.

Devo riuscire a modificare il filmato con Pinnacle 11 aggiornato all'ultima patch.

in pratica non capisco come si acquisisce il video sul PC tramite pinnacle!
la telecamera infatti mi sembra che non abbia un uscita firewire da collegare a quella del mio notebook toshiba satellite a200.

Allora ho provato a togliere il DVD dalla videocamera e metterlo nel notebook ma con pinnacle non riesco ad acquisire un filmato in formato DVD.

Come devo fareeee sono disperata devo fare dei filmati per i bambini dell'asilo!!

grazie a tutti

Sfrecciamino
05-03-2008, 15:26
Non riesco neppure a disinstallare pinnacle studio 10.5 con regdelete.
Mi compare sempre l'errore.
Ci sono altri programmi per la disinstallazione di studio 10.5?
Grazie.

jeremj
07-03-2008, 12:30
Non riesco neppure a disinstallare pinnacle studio 10.5 con regdelete.
Mi compare sempre l'errore.
Ci sono altri programmi per la disinstallazione di studio 10.5?
Grazie.


Prima di disinstallare prova a reinstallare il programma sulla stessa directory, poi vedi se riesci a disinstallarlo normalmente.:)

jeremj
07-03-2008, 12:32
Ciao a tutti, scusate se la domanda è banale ma sono totalmente principiante in materia.

Allora partiamo dall'inizio: la mia videocamera è una CANON DC201 che registra su DVD i filmati.

Devo riuscire a modificare il filmato con Pinnacle 11 aggiornato all'ultima patch.

in pratica non capisco come si acquisisce il video sul PC tramite pinnacle!
la telecamera infatti mi sembra che non abbia un uscita firewire da collegare a quella del mio notebook toshiba satellite a200.

Allora ho provato a togliere il DVD dalla videocamera e metterlo nel notebook ma con pinnacle non riesco ad acquisire un filmato in formato DVD.

Come devo fareeee sono disperata devo fare dei filmati per i bambini dell'asilo!!

grazie a tutti

Prova a scaricare il contenuto del dvd sull'hd e poi prova a vedere se pinnacle lo vede.
In ogni caso mi sembra strano che non abbia la tua telecamera la porta firewire.

clericuzio
08-03-2008, 17:38
ciao a tutti .
Non riesco a creare un dvd da un progetto sakvato mi scrive ( pinnacle 11 ) creazione fallita , qualcuno sa dirmi come devo imposta re i parametri per creare dvd .
Premesso che sia per creare un file vcd o dvd mi scrive lo stesso errore , il pc sta' in firma .:cry:
Il file in questione sarebbero circa 250 foto su ogni foto c'è un'effetto.

Sfrecciamino
08-03-2008, 18:11
Prima di disinstallare prova a reinstallare il programma sulla stessa directory, poi vedi se riesci a disinstallarlo normalmente.:)

Ho provato ad installarlo nella stessa directory ma niente da fare....mi dava lo stesso errore.
Purtroppo ho dovuto formattare il disco e reinstallare tutto. Ora si che va.
Comunque grazie a tutti per le indicazioni che mi avete dato.

clericuzio
09-03-2008, 18:13
ciao a tutti .
Non riesco a creare un dvd da un progetto sakvato mi scrive ( pinnacle 11 ) creazione fallita , qualcuno sa dirmi come devo imposta re i parametri per creare dvd .
Premesso che sia per creare un file vcd o dvd mi scrive lo stesso errore , il pc sta' in firma .:cry:
Il file in questione sarebbero circa 250 foto su ogni foto c'è un'effetto.

Risolto .
Ho provato a spegnere e riaccendere il pc ed è andato tutto bene.
Anche se devo dire che il primo video convertito in vcd faceva schifo , ma dopo ri-elaborato è andato alla grande , puo' essere perchè il pc ancora non era stato messo sotto sforzo ? Ha appena un mese di vita , poco usato .

leoben
09-03-2008, 20:49
Risolto .
Ho provato a spegnere e riaccendere il pc ed è andato tutto bene.
Anche se devo dire che il primo video convertito in vcd faceva schifo , ma dopo ri-elaborato è andato alla grande , puo' essere perchè il pc ancora non era stato messo sotto sforzo ? Ha appena un mese di vita , poco usato .

Se guardi il video in preview, anche a schermo intero, non è alla max qualità come invece lo è dopo il rendering finale

clericuzio
10-03-2008, 15:37
Se guardi il video in preview, anche a schermo intero, non è alla max qualità come invece lo è dopo il rendering finale

Scusa mi sono espresso male .
Volevo scrivere che il vcd creato faceva schifo , il secondo vcd sempre con lo stesso progetto andava meglio .
Però ho notato che le foto erano un po' sgranate , dipende perchè lo stesso progetto è stato elaborato parecchie volte ?

redheart
10-03-2008, 16:09
Però ho notato che le foto erano un po' sgranate , dipende perchè lo stesso progetto è stato elaborato parecchie volte ?

non direi se i video originali non li hai toccati...

street
10-03-2008, 16:26
le foto in che formato erano e che dimensioni avevano?

clericuzio
13-03-2008, 20:30
le foto in che formato erano e che dimensioni avevano?

Jpeg , bè le dimensioni quelle massima qualita' a 5 m.

street
14-03-2008, 07:59
Jpeg , bè le dimensioni quelle massima qualita' a 5 m.

é questo ;)

é molto meglio ridimensionarle prima con un programma di fotoritocco (dove potrai scegliere come farle ridimensionare, perché gli algoritmi son diversi).
Te lo dico perché con un programma di livello superiore (avid liquid) che ha un engine più raffinato per le trasformazioni, ed hai il vero output in anteprima, non solo la preview come su studio, c' era abbastanza differenza.
Per questo, basta ridimensionarle, anche perché comunque non verranno usate alla massima risoluzione.

bagino
14-03-2008, 15:35
Ciao a tutti! scrivo per chiedere un'informazione: è possibile dare ai titoli degli effetti particolari con pinnacle (io ho l'11)? perchè io volevo fare una cosa tipo le scritte che appaiono in questo video:http://www.youtube.com/watch?v=evApapdysp0
ringrazio anticipatamente per le risposte

oedem
16-03-2008, 18:57
Ho un problema (o meglio ce l'ha mio nonno che mi martella :doh: )

con pinnacle 9 quando acquisisce i video sente un doppio audio con un leggero ritardo tra di loro.
cosa può essere?

inoltre ho bisogno di una consulenza sempre per mio nonno :D

ha un misero pc con processore celeron 2.6ghz, mobo asus p4s533-mx (all inclusive) con sk video integrata e 512mb ram ddr pc2100

volendo comprarsi una sk video non sovradimensionata per il suo pc, senza spendere un botto perché inutile, cosa potrebbe prendere?
la mia ati 9550xt 128mb ddr andrebbe bene per la sua configurazione?

grazie mille ;)

leoben
16-03-2008, 19:13
Ho un problema (o meglio ce l'ha mio nonno che mi martella :doh: )

con pinnacle 9 quando acquisisce i video sente un doppio audio con un leggero ritardo tra di loro.
cosa può essere?

inoltre ho bisogno di una consulenza sempre per mio nonno :D

ha un misero pc con processore celeron 2.6ghz, mobo asus p4s533-mx (all inclusive) con sk video integrata e 512mb ram ddr pc2100

volendo comprarsi una sk video non sovradimensionata per il suo pc, senza spendere un botto perché inutile, cosa potrebbe prendere?
la mia ati 9550xt 128mb ddr andrebbe bene per la sua configurazione?

grazie mille ;)

Il doppio audio è dovuto alle impostazioni del volume di registrazione/riproduzione impostati sul mixer della scheda audio, non dipende cioè dal Pinnacle. Praticamente l'audio in uscita sulle casse viene anche preso in ingresso sulla registrazione e si ha quell'effetto che descrivi.

Per il discorso scheda video, dipende dall'uso che fa del pc. Su Pinnacle avere una scheda o un'altra, non porta quasi nessuna differenza...

oedem
16-03-2008, 19:23
Il doppio audio è dovuto alle impostazioni del volume di registrazione/riproduzione impostati sul mixer della scheda audio, non dipende cioè dal Pinnacle. Praticamente l'audio in uscita sulle casse viene anche preso in ingresso sulla registrazione e si ha quell'effetto che descrivi.

Per il discorso scheda video, dipende dall'uso che fa del pc. Su Pinnacle avere una scheda o un'altra, non porta quasi nessuna differenza...
innanzitutto grazie per la risposta

mi spieghi meglio cosa intendi riguardo l'audio praticamente? come faccio a non far prendere l'audio anche dalle casse?

riguardo la scheda video, gli è venuta la "voglia" della sk video perché provando pinnacle 11 gli è uscita la scritta che pinnacle preferirebbe che ci fosse una sk video ati o nvidia con almeno 128mb di ram

lui l'uso che fa del pc è al momento soprattutto acquisizione, un po' di navigazione (poca perché ancora a 56k) e qualche biglietto

grazie ;)

anifil
16-03-2008, 21:21
ciao,
sono nuovo qui.... spero che qaulcuno mi possa aiutare.
Ho ressato il mio pc ho instalalto pinnacle studio plus 9.3 e adesso non riesce a caricare i miei filmati, mi trova un'errore dicendomi che il "PINNACLE STUDIO PLUS non è abilato per lo standard PAL" e....Grazie che mi darà un'aiuto.
ciao Fil

leoben
16-03-2008, 21:52
ciao,
sono nuovo qui.... spero che qaulcuno mi possa aiutare.
Ho ressato il mio pc ho instalalto pinnacle studio plus 9.3 e adesso non riesce a caricare i miei filmati, mi trova un'errore dicendomi che il "PINNACLE STUDIO PLUS non è abilato per lo standard PAL" e....Grazie che mi darà un'aiuto.
ciao Fil

Vuol dire che è stato abilitato lo standard NTSC.
E se non sbaglio tale scelta non si può fare dalle impostazioni del Pinnacle ma viene riconosciuta dal seriale inserito in fase di installazione.
Per cui o hai acquistato il Pinnacle negli States (ad esempio...) oppure lascio a te immaginare la provenienza del seriale che stai usando :rolleyes:

leoben
16-03-2008, 22:04
innanzitutto grazie per la risposta

mi spieghi meglio cosa intendi riguardo l'audio praticamente? come faccio a non far prendere l'audio anche dalle casse?



Ti faccio un esempio, mettiamo che stai facendo acquisizione in analogico usando per l'audio l'ingresso della scheda audio integrata.
Guarda qui sotto l'immagine del mio Mixer.
E' quello della SB X-Fi ma riuscirai comunque a capire:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080316225559_Mixer.jpg



Come vedi la linea in entrata è abilitata in registrazione ma non in riproduzione (c'è la X rossa). Così facendo riesco a sentire l'audio del filmato dalla riproduzione Wave (quella che mi da le "uscite" dei programmi). Se abilito anche la linea in ingresso ho l'effetto che hai te perchè si sovrappongono la riproduzione della linea in entrata con quella della Wave. La seconda è in leggero ritardo perchè il segnale deve essere prima elaborato dal software Pinnacle.
A me succedeva così quando facevo l'acquisizione tramite la scheda tv. Infatti avevo il video sul connettore rca giallo del sintonizzatore e l'audio direttamente sulla SoundBlaster

Questo era giusto un esempio, non è detto che sia proprio il tuo caso. Comunque se ci indichi con che periferica stai facendo l'acquisizione, magari riusciamo a darti informazioni più precise

;)

rockvideo
17-03-2008, 08:33
Salve a tutti, ho un problema realizzo un proggetto con Pinnacle studio 11, realizzo l'immagine, la masterizzo, la vedo dal pc e tutto è ok, ma quando la vado a vedere sul tettore DVD di casa, le immagini risultano molto scattose.
Se lo stesso proggetto lo vado a renderizzare e masterizzare con pinnacle studio 9, non mi da alcun problema, le immagini si vedono perfette anche dal lettore dvd di casa.
Da cosa può dipendere e come faccio ad utilizzare correttamente studio 11??

Grazie a tutti

Frytz
17-03-2008, 15:30
Ciao a tutti!
Mio cugino sta cercando un programma che sia simile a Pinnacle, ma che richieda meno risorse(ha un p4 1.6ghz con 256mb ram e una geffo4mx da 64mb)...avete qualche consiglio?

redheart
17-03-2008, 15:42
Ciao a tutti!
Mio cugino sta cercando un programma che sia simile a Pinnacle, ma che richieda meno risorse(ha un p4 1.6ghz con 256mb ram e una geffo4mx da 64mb)...avete qualche consiglio?

ulead videostudio è molto + leggero ad esempio... però un P4 è davvero al limite x fare video-editing :mbe:

anifil
17-03-2008, 20:28
Originariamente inviato da leoben
Vuol dire che è stato abilitato lo standard NTSC.
E se non sbaglio tale scelta non si può fare dalle impostazioni del Pinnacle ma viene riconosciuta dal seriale inserito in fase di installazione.
Per cui o hai acquistato il Pinnacle negli States (ad esempio...) oppure lascio a te immaginare la provenienza del seriale che stai usando


....grazie molto del tuo aiuto e sono risciuto ad ottenere ciò che volevo.....
grazie ancora --- buona pasqua ------:D

gbmina
17-03-2008, 23:37
Ciao a tutti.

Sto iniziando ad usare questo programma.Nel mio album ho 4 scene video (le ho caricate da 2 mini DVD , 1 scena per lato del DVD).
Il mio intento è di eliminare dei fotogrammi delle scene video , ad esempio , dal fotogramma 18:35.16 al 18:49.02 e più avanti dl fotogramma 24:11.17 al 29:34.34 perchè mossi.

Ho trascinato la scena nella Timeline . Cosa faccio ?
Usando invece lo srumento Prpprietà clip cosa devo fare ?
Nel manuale non si riesce a capire.Spiega come ridimensionare un unico clip. ma non dei fotogrammi all'interno di una clip.

Grazie

redheart
18-03-2008, 06:53
Ciao a tutti.

Sto iniziando ad usare questo programma.Nel mio album ho 4 scene video (le ho caricate da 2 mini DVD , 1 scena per lato del DVD).
Il mio intento è di eliminare dei fotogrammi delle scene video , ad esempio , dal fotogramma 18:35.16 al 18:49.02 e più avanti dl fotogramma 24:11.17 al 29:34.34 perchè mossi.

Ho trascinato la scena nella Timeline . Cosa faccio ?
Usando invece lo srumento Prpprietà clip cosa devo fare ?
Nel manuale non si riesce a capire.Spiega come ridimensionare un unico clip. ma non dei fotogrammi all'interno di una clip.

Grazie

ciao ti dico come faccio io... ti posizioni sulla timeline all'interno dei fotogrammi che vuoi eliminare (in unn punto qualsiasi tra 18:35.16 e 18:49.02) e poi col tasto destro fai "dividi clip"): ora puoi ridimensionare i 2 spezzoni creati ;)

street
18-03-2008, 07:59
ciao ti dico come faccio io... ti posizioni sulla timeline all'interno dei fotogrammi che vuoi eliminare (in unn punto qualsiasi tra 18:35.16 e 18:49.02) e poi col tasto destro fai "dividi clip"): ora puoi ridimensionare i 2 spezzoni creati ;)

ancora meglio (perché poi lo ritroverai anche in altri programmi) ti posizioni all' inizio dello spezzone da tagliare e fai dividi clip. Poi vai alla fine dello spezzone da tagliare e ripeti.
selezioni lo spezzone centrale e cancelli.
Se però vuoi metterci una transizione (anche una semplice dissolvenza) considera che si "mangia" qualche frame dal precedente e dal successivo.

Non so se studio 11 abbia il "trimming tool", cioé un tool che ti fa scorrere in loop il taglio, da 1 secondo prima a un secondo dopo, e ti permette così di lavorare di fino spostando il taglio tra le clip.

gbmina
18-03-2008, 13:13
ancora meglio (perché poi lo ritroverai anche in altri programmi) ti posizioni all' inizio dello spezzone da tagliare e fai dividi clip. Poi vai alla fine dello spezzone da tagliare e ripeti.
selezioni lo spezzone centrale e cancelli.
Se però vuoi metterci una transizione (anche una semplice dissolvenza) considera che si "mangia" qualche frame dal precedente e dal successivo.

Non so se studio 11 abbia il "trimming tool", cioé un tool che ti fa scorrere in loop il taglio, da 1 secondo prima a un secondo dopo, e ti permette così di lavorare di fino spostando il taglio tra le clip.

Grazie mille.

Danuota
18-03-2008, 14:05
Un saluto a tutti quanti;)
avrei un quesito :

utilizzo Pinnacle Studio 11.1 , ho realizzato un video di 6 minuti composto
da foto "in movimento" (pan e zoom) , musica , transizioni , tutto a posto masterizzato in formato DVD (VOB) funziona alla grande .
Vorrei solo sapere se è possibile ricrearlo in modo che alla fine del filmato
invece di terminare come è logico che sia , ricominci da capo all'infinito fino
a quando non decido io di interrompere . Tipo quando si crea un menu e a
fine capitolo si fa il richiamo ad esso , ma lo deve fare da solo senza intervento da telecomando. E' possibile?:D
Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi .;) ;) ;)

THUNDER100
18-03-2008, 15:15
Problemino: al lavoro mi hanno cambiato pc ed ora con vista mi hanno tolto i poteri di amm.re.
C'è nessuno che sa se è possibile creare un cd virtuale con xp in modo da poter installare studio 9 o successivi?
grazie mille per una risposta tempestiva che spero mi eviterà andare a comprare stasera un nuovo pc!!

StarGreen
18-03-2008, 15:32
Ho da poco una scheda pinnacle ed un Pinnacle TVCenter più Impostazioni di MediaCenter sul desktop, ho fatto la mia prima registrazione ed ho qualche problemino da risolvere.

Quello di cui si parla in questo thread è un pro diverso dal mio?

Posso ugualmente chiedere quì o andrei OT?

Grazie :)

Gregor
19-03-2008, 06:41
E' possibile usare con un menù animato (supponiamo che abbia un loop dopo 15 secondi) un sottofondo musicale di 1 minuto? Vorrei che il loop avvenisse alla fine della canzone e non dopo i 15 s del menù.
Tnx!

(Dimenticavo: il loop vorrei che avvenisse dopo un minuto, se in questo lasso di tempo non si clicca su una voce del menù).

Nessuno sa darmi una mano? :(

street
19-03-2008, 08:06
Nessuno sa darmi una mano? :(

con altri programmi si può.
Ti avverto che é una cosa abbastanza noiosa farlo funzionare bene, in ogni caso.

In pratica, fai una clip (e, ripeto, non so se si può fare su studio) con l' audio che vuoi mandare in loop e la ripeti per 4 volte (4x15s= 1 minuto)
A quel punto dovrebbe esser sincronizzata.
Metti quindi il ritorno a menu alla fine delle 4 clip e hai fatto il loop (magari, fra le 4 clip metti una dissolvenza incrociata, veloce nelle prime 3, più lunga nell' ultima. Questo perché a volte il ritorno a menu non é immediato, quindi se usi la dissolvenza dà meno fastidio lo stop.

Considera che é meglio avere la clip come sfondo e già pronta, quindi ti consiglio di crearla non nei menu ma come video a parte (cioé, crei un nuovo progetto, la monti, la esporti, rientri nel progetto e la usi come sfondo del menu).

se invece quello che vuoi fare é:

menu animato -> menu fisso -> loop che torna al menu fisso invece che a quello animato, é veramente palloso.
comunque, devi crearti sempre una clip, l' audio lo dividi quando finisce il menu animato e copi la parte iniziale che tagli alla fine dello stream audio.
il loop lo imposti dalla fine al punto in cui il menu é animato.

Danuota
20-03-2008, 13:51
Un saluto a tutti quanti;)
avrei un quesito :

utilizzo Pinnacle Studio 11.1 , ho realizzato un video di 6 minuti composto
da foto "in movimento" (pan e zoom) , musica , transizioni , tutto a posto masterizzato in formato DVD (VOB) funziona alla grande .
Vorrei solo sapere se è possibile ricrearlo in modo che alla fine del filmato
invece di terminare come è logico che sia , ricominci da capo all'infinito fino
a quando non decido io di interrompere . Tipo quando si crea un menu e a
fine capitolo si fa il richiamo ad esso , ma lo deve fare da solo senza intervento da telecomando. E' possibile?:D
Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi .;) ;) ;)

Hey!!
Nessuno sa se è possibile risolvere il mio problemino?

oedem
24-03-2008, 14:22
Come vedi la linea in entrata è abilitata in registrazione ma non in riproduzione (c'è la X rossa). Così facendo riesco a sentire l'audio del filmato dalla riproduzione Wave (quella che mi da le "uscite" dei programmi). Se abilito anche la linea in ingresso ho l'effetto che hai te perchè si sovrappongono la riproduzione della linea in entrata con quella della Wave. La seconda è in leggero ritardo perchè il segnale deve essere prima elaborato dal software Pinnacle.
A me succedeva così quando facevo l'acquisizione tramite la scheda tv. Infatti avevo il video sul connettore rca giallo del sintonizzatore e l'audio direttamente sulla SoundBlaster

Questo era giusto un esempio, non è detto che sia proprio il tuo caso. Comunque se ci indichi con che periferica stai facendo l'acquisizione, magari riusciamo a darti informazioni più precise

;)
la tua spiegazione è stata più che efficiente tanto da farmi risolvere il problema

Grazie ;)

giucasa
24-03-2008, 14:40
Hey!!
Nessuno sa se è possibile risolvere il mio problemino?

... con After Effect... :D

ciao

Giuliano

flapane
24-03-2008, 21:51
c'è qualche plugin/filtro particolare per migliorare la situazione di una vhs di 20anni fa acquisita in mpeg2? Ho usato correzione automatica colore che migliora un bel pò, c'è altro?

redheart
25-03-2008, 10:34
c'è qualche plugin/filtro particolare per migliorare la situazione di una vhs di 20anni fa acquisita in mpeg2? Ho usato correzione automatica colore che migliora un bel pò, c'è altro?

anch'io poco tempo fa ho riversato su pc una vecchia vhs (di 18 anni) e oltre alla correzione del colore non ne ho fatto altro, o meglio non sono riuscito a trovare ulteriori effetti di miglioramento (anzi, peggioravo il tutto!).

flapane
25-03-2008, 11:27
si infatti è l'unica, grazie a quella ho eliminato dominanti rosse spaventose con le luci da campeggio giallastre...
1h 20m con 8capitoli, menù animato, 16transizioni e 8 titoli ci ha messo 2ore tonde per rendering e scrittura del file con l'amd in firma, è in media?

Danuota
25-03-2008, 13:44
... con After Effect... :D

ciao

Giuliano

Cioè?:confused:

Vuoi dire che non è possibile con Pinnacle Studio creare un filmato che si
ripete a ciclo continuo ? Bella fregatura:eek:

After Effect che cosa è??
Ciao Giuliano ;)

Caharoth
25-03-2008, 20:15
Ciao a tutti.
Ho impostato 13 capitoli nel mio file editato col pinnacle 11 plus solo che dopo il sesto capitolo non me ne fa vedere altri!
Nella schermata iniziale ho tutti i capitoli divisi per 6 in tre pagine...solo che dal settimo in poi, cliccando sul capitolo, mi fa sempre vedere il sesto! Qualcuno mi sa aiutare o ha avuto lo stesso problema?

Ciao e grazie per le eventuali risposte!:D

flapane
25-03-2008, 21:12
Come mai non riesce a far stare 1 ora e 20 in un dvd?:eek:
http://img147.imageshack.us/img147/5313/pinnaclemo4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/img147/5313/pinnaclemo4.jpg)

tugius
25-03-2008, 22:19
metti qualità video in automatico, ;)

leoben
25-03-2008, 22:29
la tua spiegazione è stata più che efficiente tanto da farmi risolvere il problema

Grazie ;)

;)

redheart
26-03-2008, 10:06
Ciao a tutti.
Ho impostato 13 capitoli nel mio file editato col pinnacle 11 plus solo che dopo il sesto capitolo non me ne fa vedere altri!
Nella schermata iniziale ho tutti i capitoli divisi per 6 in tre pagine...solo che dal settimo in poi, cliccando sul capitolo, mi fa sempre vedere il sesto! Qualcuno mi sa aiutare o ha avuto lo stesso problema?

Ciao e grazie per le eventuali risposte!:D


il problema ce l'hai anche facendo l'anteprima all'interno di studio?

il mio ultimo lavoro che ho fatto è di 9 capitoli su 3 pagine e funziona tutto senza problemi...

flapane
26-03-2008, 11:56
metti qualità video in automatico, ;)

però in questo modo ne imposta (70% o giù di lì) una tale che lascia oltre 25minuti di spazio libero sul disco, cosa che mi sembra uno spreco

Gregor
26-03-2008, 12:00
con altri programmi si può.
Ti avverto che é una cosa abbastanza noiosa farlo funzionare bene, in ogni caso.

In pratica, fai una clip (e, ripeto, non so se si può fare su studio) con l' audio che vuoi mandare in loop e la ripeti per 4 volte (4x15s= 1 minuto)
A quel punto dovrebbe esser sincronizzata.
Metti quindi il ritorno a menu alla fine delle 4 clip e hai fatto il loop (magari, fra le 4 clip metti una dissolvenza incrociata, veloce nelle prime 3, più lunga nell' ultima. Questo perché a volte il ritorno a menu non é immediato, quindi se usi la dissolvenza dà meno fastidio lo stop.


Proverò come hai suggerito. Direi che sembra fattibile :)

Tra l'altro, i menù animati che propone Studio hanno il fastidioso ritorno (per poi fare il loop) che anche se è solo per 1s a me dà fastidio. Non si può rendere "più fluido" il loop?

Grazie.

flapane
26-03-2008, 15:08
però in questo modo ne imposta (70% o giù di lì) una tale che lascia oltre 25minuti di spazio libero sul disco, cosa che mi sembra uno spreco

mah, non solo in qualità automatica, benchè dicesse di occupare tutto il disco lasciando liberi solo 2minuti, ha riencodato a soli 5mbit, ma ha anche tagliato buoni 40minuti! :rolleyes:

tugius
26-03-2008, 21:36
ps. una volta che hai visto quali sono i parametri in automatico li aumenti un pò alla volta, in modo che arrivino al max del DVD :D

Caharoth
26-03-2008, 22:43
il problema ce l'hai anche facendo l'anteprima all'interno di studio?

il mio ultimo lavoro che ho fatto è di 9 capitoli su 3 pagine e funziona tutto senza problemi...



Nell'anteprima è tutto ok...poi se masterizzo su dvd o anche solo facendo l'immagine e facendola partire con daemontools i primi sei capitoli mi si vedono perfettamente, dal settimo in poi, cliccando sul singolo capitolo, mi dà sempre il sesto!:muro:

redheart
27-03-2008, 07:08
Nell'anteprima è tutto ok...poi se masterizzo su dvd o anche solo facendo l'immagine e facendola partire con daemontools i primi sei capitoli mi si vedono perfettamente, dal settimo in poi, cliccando sul singolo capitolo, mi dà sempre il sesto!:muro:

non so aiutarti, l'unico consiglio è di chiedere nel forum (italiano) di pinnacle dove puoi trovare persone in gamba :)

alexsufer
27-03-2008, 13:30
Ciao a tutti, sapreste dirmi se piannacle acquisisce i video in mpeg4, perche' io nn riesco a caricaricrli, o meglio, li copio nel pc, dal mio nokia n95, poi creo progetto, e dopo cerco di importarli, ma mi dice che non e' possibile, perche' nn supporta il file, cosa devo fare? Adobre premiere mi dice la stessa cosa, potreste aiutarmi.

Grazie

nessuno mi aiuta:muro:

Caharoth
27-03-2008, 17:35
ok grazie lo stesso per l'interessamento!

Kurtz80
29-03-2008, 08:32
Buongiorno a tutti!
Con Studio11 da qualche giorno capita una cosa alquanto strana; in pratica se metto in play una clip scorrono le immagini ma il timer e la timeline rimangono bloccati, sia che esegua la clip dalla raccolta video sia quando la inserisco nella timeline:confused:
A qualcuno è mai successo e magari può suggerirmi come procedere?
Grazie mille e buona giornata!:)

redheart
29-03-2008, 08:40
Buongiorno a tutti!
Con Studio11 da qualche giorno capita una cosa alquanto strana; in pratica se metto in play una clip scorrono le immagini ma il timer e la timeline rimangono bloccati, sia che esegua la clip dalla raccolta video sia quando la inserisco nella timeline:confused:
A qualcuno è mai successo e magari può suggerirmi come procedere?
Grazie mille e buona giornata!:)

mai successo prova a reinstallare studio...

Kurtz80
29-03-2008, 11:56
mai successo prova a reinstallare studio...

Temevo questa risposta;) Ma mi sa che è l'unica!Cmq grazie per aver risposto, buon weekend!:)

redheart
29-03-2008, 15:35
Temevo questa risposta;) Ma mi sa che è l'unica!Cmq grazie per aver risposto, buon weekend!:)


è il metodo + drastico ma forse + rapido....

giucasa
02-04-2008, 07:50
nessuno mi aiuta:muro:

... Mpeg4 non è supportato da Studio devi riconvertire i files...Virtualdub 1.7 con un plugin "sempre free" è in grado di farlo e trasformare tutto in Avi attento se se non inserisci una compressione tipo 4.2.0 ti spara un filmato non compresso (2 ore 160 Giga)... poi metti il film su Studio.

Ciao

Giuliano

holydio
04-04-2008, 11:50
Ciao a tutti, stavo provando la Tx hollywood pro solo che funziona solo con Version 9SE della pinnacle. Gli altri programmi non la riconoscono... Il problema più grande è che vorrei registrare anche solo audio analogico e il software non me lo permette. Come posso risolvere e trovarne uno compatibile? Ne ho provati alcuni solo per l acquisizione audio ma nessuno la vede. :help:

witone
17-04-2008, 09:19
Salve ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho la versione 10 Plus di Pinnacle e dopo aver montato il filmato nell'editing con menu, transizioni, musica, etc... vado nella cartella creazione filmato, clicco su "crea dvd" e mi succede che compare per 1 secondo la clessidra e poi il nulla, nel senso che non parte la masterizzazione. AIUTO!
Considerate che:
1. Il software seppur "non proprio di negozio", su un altro pc non da problemi.
2. Il masterizzatore esterno è un philips appena comprato SPD 3500 è con Nero va che è una meraviglia.
3. Il processore è un po' attempato: AMD Duron da 1.8 GHz con 512 di Ram.
4. Le chiavi di attivazione le ho inserite tutte con il Keygen.

Help.

arcofreccia
17-04-2008, 10:00
Ciao, ho una scheda pinnacle pctv stereo. Con codesta scheda cosa si può fare realmente? Visto che ho un'attacco tv, però non me la fa vedere, se vado su gestione periferiche c'è un punto esclamativo giallo su pinnacle pctv stereo PAL capture device. Che vuol dire? Mi date una mano? Grazie:)

gigor
22-04-2008, 20:43
Ciao,

Ho una videocamera Canon MXV1, purtroppo ultimamente si è bruciato un pixel proprio quasi al centro dell'inquadratura, così adesso mi ritrovo un puntino di colore blu/viola particolarmente visibile soprattutto nelle scene più scure.
Volevo sapere se con pinnacle 11 è possibile "mappare" il pixel in modo tale da eliminarlo dal filmato, magari clonando un pixel buono adiacente.
Tempo addietro avevo letto che si poteva fare qualcosa di simile per i punti di sporco dei sensori ccd delle reflex... esiste qualcosa di simile anche per il viseo?

leoneazzurro
22-04-2008, 21:32
Salve ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho la versione 10 Plus di Pinnacle e dopo aver montato il filmato nell'editing con menu, transizioni, musica, etc... vado nella cartella creazione filmato, clicco su "crea dvd" e mi succede che compare per 1 secondo la clessidra e poi il nulla, nel senso che non parte la masterizzazione. AIUTO!
Considerate che:
1. Il software seppur "non proprio di negozio", su un altro pc non da problemi.
2. Il masterizzatore esterno è un philips appena comprato SPD 3500 è con Nero va che è una meraviglia.
3. Il processore è un po' attempato: AMD Duron da 1.8 GHz con 512 di Ram.
4. Le chiavi di attivazione le ho inserite tutte con il Keygen.

Help.


Su questo forum non è consentito chiedere aiuti su software pirata (e vantarsi di utilizzarlo). In attesa dei provvedimanti del moderatore di sezione, sono 7 giorni di sospensione.

ARMADUK
14-05-2008, 15:26
Ciao, io vorrei portare le mie vhs-c su pc ho visto della pinnacle il Dazzle Video Creator Platinum e il dvd creator, sono funzionali, qualcuno di voi li usa e che differenze xi sono tra i due?
La qualita' di acquisizione come e? Si possono inserire transizioni e fare menu' dvd ottenendo poi una buona qualita' finale?

Grazie

redheart
14-05-2008, 15:35
Ciao, io vorrei portare le mie vhs-c su pc ho visto della pinnacle il Dazzle Video Creator Platinum e il dvd creator, sono funzionali, qualcuno di voi li usa e che differenze xi sono tra i due?
La qualita' di acquisizione come e? Si possono inserire transizioni e fare menu' dvd ottenendo poi una buona qualita' finale?

Grazie

ciao io sto acquisendo poprio in questo momento da vhs con il mio dazzle creator dvc90 e anche se ha degli anni, fa benissimo il suo lavoro ;)

e come qualità è fedele al vhs originale, un minimo di correzione cromatica si puà fare cmq.

pinnacle studio permette poi di "abbellirlo" come si crede con menù, transizioni, titoli...

ARMADUK
14-05-2008, 16:16
Ciao, ma come acquisisci, in mpeg 1 2 o avi?

grazie

redheart
14-05-2008, 16:23
Ciao, ma come acquisisci, in mpeg 1 2 o avi?

grazie


di solito in avi, però necessita di molto spazio su disco (ad esempio oggi ho acquisito un video di 14 minuti e "pesa" 3,10gb.

ARMADUK
15-05-2008, 07:44
Pero' acquisendo in avi puoi inserire poi transizioni e menu senza perdere qualita' giusto e in avi acquisisci con che settaggi? Hai perdite di frame durante l'acquisizione?

Grazie

redheart
15-05-2008, 14:50
Pero' acquisendo in avi puoi inserire poi transizioni e menu senza perdere qualita' giusto e in avi acquisisci con che settaggi? Hai perdite di frame durante l'acquisizione?

Grazie

dv qualità alta e non noto perdite di frame...

non so però che pc tu abbia... fino a 6 mesi fa con il vecchio pc (amd64 3200, 1 gb di ram e ati9800pro) facevo molta fatica, o meglio durante l'acquisizione non dovevo toccare il pc (l'occupazione era costantemente prossima al 100%). ora è una passeggiata o quasi :D

ARMADUK
15-05-2008, 15:13
Io ho un Atlon Xp 2600 con 1,3 Giga di Ram...

redheart
15-05-2008, 15:54
Io ho un Atlon Xp 2600 con 1,3 Giga di Ram...

:mbe:

gab983
18-05-2008, 20:10
ciao ragazzi non sono molto pratico con pinnacle e vorrei chiedervi gentilmente delle informazioni:

- Devo creare un dvd video da un file che ho acquisito tempo fa. Mi consigliate di selezionare l'opzione "masterizza direttamente su dvd" o è meglio "crea prima immagine del disco poi masterizza"?

-La compressione audio mi consigliate di lasciarla su mpeg layer1/2 o è meglio mettere dolby digital 2 canali?

- Mi consigliate si spuntarla la "codifica progressiva" ( a cosa serve?), e a cosa serve "ricodifica l'intero filmato"?

Ho notato poi un problema: tempo fa dopo acquisito il video ho provato a masterizzarlo, senza neanche farci una minima modifica, e devo dire che la qualità mi sembrava ottima. Ora dopo averci lavorato un pochino e dopo averlo masterizzato mi sembra che il filmato abbia uno strano effetto "tremolante"(l'immagine è come se subisse dei continui micro-movimenti).
Da cosa può dipendere?

Scusatemi per le troppe domande, e vi rigrazio per le eventuali risposte già da adesso.
Ciao

Gregor
28-05-2008, 15:40
Ho diviso una scena in tre clip.
All'inizio del secondo ho ridotto la velocità da 100 a 20 e all'inizio del terzo ho impostato di nuovo velocità 100.
Però il risultato finale è scadente!
Il passaggio dal 1° al 2° clip è perfetto...la velocità diminuisce, ma poi, al momento del passaggio al 3° clip, non c'è "fluidità", nel senso che vedo prima uno "scatto" e poi la velocità a 100. Dà molto fastidio!
Come posso rendere "fluido" il passaggio della velocità 20 a 100 senza scatti?
(Ho già spuntato l'opzione "movimento fluido").
Tnx!

J.C.
28-05-2008, 17:51
Ragazzi,vorrei prendere una telecamera con HD,ma gradirei sapere in anticipo se Pinnacle Studio 11 è in grado di leggere i file creati da essa.
Molti mi dicono che per l'editing il nastro è insuperabile,ma se è possibile gestire a dovere anche quel tipo di file mi piacerebbe evitare le cassette...

TIN0
02-06-2008, 22:02
Salve, avrei bisogno di un'informazione: per effettuare il rendering pinnacle studio 11 di quanto spazio sull'hd ha bisogno?
Ho creato un video quando ho cercato di salvare il progetto come file video (.mpg) il programma mi ha scritto che non c'era abbastanza spazio per il rendering...:eek: eppure la destinazione del video era in un hd esterno con 361 GB liberi.
Non ho guardato quanto era grande il file, ma l'ho salvato in un DVD in qualità massima ed è venuto fuori un video di 11 minuti.

Possibile che 361 GB non bastino?

fedmie
05-06-2008, 19:10
Ciao a tutti, non sono più pratico del forum e spero di fare la domanda nel modo giusto
Studio 11 durante la creazione dei files vob per l'immagine del dvd si blocca al alla fine del terzo file.
La renderizzazione procede bene fino al momento della "creazione file" ho provato a cambiare richiesta in Crea immagine e masteriza....nulla si ferma sembre allo stesso punto ( a giudicare dalla dimensione del terzo file 1.030.000 ).
qualcuno ha la risposta?

F1L0pr°
07-06-2008, 18:06
Ho diviso una scena in tre clip.
All'inizio del secondo ho ridotto la velocità da 100 a 20 e all'inizio del terzo ho impostato di nuovo velocità 100.
Però il risultato finale è scadente!
Il passaggio dal 1° al 2° clip è perfetto...la velocità diminuisce, ma poi, al momento del passaggio al 3° clip, non c'è "fluidità", nel senso che vedo prima uno "scatto" e poi la velocità a 100. Dà molto fastidio!
Come posso rendere "fluido" il passaggio della velocità 20 a 100 senza scatti?
(Ho già spuntato l'opzione "movimento fluido").
Tnx!
capita anche a me spesso :muro:
però in genere risolvo il tutto renderizzandolo (non chiedetemi il perchè)

fedmie
07-06-2008, 18:14
Ciao a tutti, non sono più pratico del forum e spero di fare la domanda nel modo giusto
Studio 11 durante la creazione dei files vob per l'immagine del dvd si blocca al alla fine del terzo file.
La renderizzazione procede bene fino al momento della "creazione file" ho provato a cambiare richiesta in Crea immagine e masteriza....nulla si ferma sembre allo stesso punto ( a giudicare dalla dimensione del terzo file 1.030.000 ).
qualcuno ha la risposta?

Mi rispondo da solo, magari serve a qualcuno, ho risolto, si fa per dire, chiedendo la masterizzazione diretta su disco. Il disco è venuto bene, speriamo che si possa risolvere il problema

dani&l
09-06-2008, 11:03
E' possibile con studio 11 creare un'animazione ? Ad esempio volevo creare un contdown con il testo , la soluzione immediata che mi è venuta in mente era fare clip per clip (copiandolo) modificando il numero... ma è un lavoro al quanto stupido :D....

gab983
12-06-2008, 08:51
Mi rispondo da solo, magari serve a qualcuno, ho risolto, si fa per dire, chiedendo la masterizzazione diretta su disco. Il disco è venuto bene, speriamo che si possa risolvere il problema

davvero ti è venuto bene masterizzando direttamente su disco?...io l'ultima volta che l'ho fatto avevo una brutta qualità video. xò forse dipende dal mio computer.

Sfrecciamino
12-06-2008, 14:33
Scusate esiste un programma free che converte una gif animata in un file avi
per importarla in Pinnacle studio 10,7?
Grazie.

street
12-06-2008, 16:19
google l' hai provato?

Gregor
13-06-2008, 13:03
capita anche a me spesso :muro:
però in genere risolvo il tutto renderizzandolo (non chiedetemi il perchè)

Cioè? Tnx!

SID63
15-07-2008, 20:38
Salve. Da una settimana circa, ogni volta che cerco di acquisire un video in DV dalla mia telecamera, una CANON MV20I, dopo qualche minuto il pc si blocca e dal monitor sparisce ogni immagine e diventa scuro come se non ci fosse segnale video! Ho pensato che si trattasse di un problema con i driver della scheda video e ho provveduto ad installare una versione più aggiornata degli stessi ma non è cambiato niente. Il problema rimane. Premetto che acquisivo fino a pochi giorni fa senza problemi non perdendo mai neanche un fotogramma! Studio11 è aggiornato con tutte le patch disponibili, la scheda video è una GEFORCE 6200 con 256 MB, il S.O. e Win XP SP2 aggiornato, ho 2GB di Ram e carico il file acquisito su un sistema in RAID 0. Allego il messaggio di errore che mi appare al riavvio del sistema. Cosa può essere successo?
Grazie.

_MegadetH
23-07-2008, 16:10
ciao! Ho una videocamera samsung minidv. Vorrei passare i video da minidv a pc. Tutto ciò vorrei farlo con il mio notebook (le caratteristiche stanno nella mia firma) ma non so se ce la fa a reggere il processo di acquisizione video.
Inoltre il mio notebook non ha la porta firewire.
Qual'è la soluzione migliore? Stavo pensando a dazzle dvc100 ma non so se va bene e se si può riversare su hard disk senza fare la masterizzazione diretta. Parlo da totale ignorante in materia aquisizione video.

redheart
23-07-2008, 16:44
ciao! Ho una videocamera samsung minidv. Vorrei passare i video da minidv a pc. Tutto ciò vorrei farlo con il mio notebook (le caratteristiche stanno nella mia firma) ma non so se ce la fa a reggere il processo di acquisizione video.
Inoltre il mio notebook non ha la porta firewire.
Qual'è la soluzione migliore? Stavo pensando a dazzle dvc100 ma non so se va bene e se si può riversare su hard disk senza fare la masterizzazione diretta. Parlo da totale ignorante in materia aquisizione video.


scusa ma il dazzle non serve solo x passare un video da analogico a digitale cioè da videoregistratore a pc?

ps: io ho un dazzle dvc 90.

leoben
23-07-2008, 18:11
ciao! Ho una videocamera samsung minidv. Vorrei passare i video da minidv a pc. Tutto ciò vorrei farlo con il mio notebook (le caratteristiche stanno nella mia firma) ma non so se ce la fa a reggere il processo di acquisizione video.
Inoltre il mio notebook non ha la porta firewire.
Qual'è la soluzione migliore? Stavo pensando a dazzle dvc100 ma non so se va bene e se si può riversare su hard disk senza fare la masterizzazione diretta. Parlo da totale ignorante in materia aquisizione video.

Per passare da minidv a pc, basta che tu abbia una porta firewire sul notebook.
La dvc100 dovrebbe fare acquisizione video da sorgenti analogiche. Nel tuo caso, sei già iun digitale ed è quindi inutile fare una doppia conversione (digit.-->>analog.-->>digit.).
Comunque il tuo hardware lo vedo alquanto risicato, soprattutto per il discorso ram...

_MegadetH
23-07-2008, 22:20
Per passare da minidv a pc, basta che tu abbia una porta firewire sul notebook.
La dvc100 dovrebbe fare acquisizione video da sorgenti analogiche. Nel tuo caso, sei già iun digitale ed è quindi inutile fare una doppia conversione (digit.-->>analog.-->>digit.).
Comunque il tuo hardware lo vedo alquanto risicato, soprattutto per il discorso ram...

Infatti il problema è che non ho la porta firewire, non vorrei metterci le mani per aggiungerci un'altra porta sul notebook. Poi se come mi dici tu, come hardware sto un po' stretto mi sa che il gioco non vale tanto la candela. Grazie comunque per le informazioni.

coracoideo
01-09-2008, 17:56
ciao a tutti ragazzi
quando uso pinnacle 11 mi capita sempre una cosa strana..
alla creazione del filmato riempio il dvd con filmato in qualità massima e lascio liberi solo pochi minuti (5 min, non di più). Ogni volta che masterizzo il dvd noto invece che ci sono almeno 800 mb liberi. :eek:
praticamente pare che il bug sia nel calcolo del dvd utilizzato
è normale?
capita anche a voi?
forse dipende da qualche parametro mal configurato?

aspetto vostre risposte

grazie

Bourne
02-09-2008, 09:38
Ciao a tutti,

volevo porvi una domanda, attualmente ho Studio Plus 700-USB version 10, posso acquistare solo l'upgrade alla versione 12 ultimate (solo sw), avendo garantito il funzionamento del box usb oppure devo riacquistare il kit sw/hw di studio vers. 12 ?

Grazie a tutti

sonnieblack
04-09-2008, 01:24
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un Pinnacle Studio ULTIMATE 12, chiedevo cortesemente se qualcuno conoscesse il motivo, perchè a volte nel montaggio di filmati, alcune TRANSIZIONI o MENU, non vengono visualizzati in anteprima, o all'assemblaggio del video finale, ma vengono sostituiti da un PUNTO ESCLAMATIVO BLU.
Ed ancora, sapreste segnalarmi dei pacchetti software aggiuntivi, nella fattispecie, MENU e TRANSIZIONI (conosco gia i basic di BORIS, HOLLYWOOD e ProDAD, ma ne esistono di ADEVANCE o altri software?)
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.