View Full Version : Pinnacle: editing video per tutti
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
L'HD gira a 7200 ....
..lascia perdere HD del portatile gira se va bene a 5200 giri... ma questa Cameo non ha l'entrata video composito ?... se è così acquisisci direttamente in digitale dalla Videocamera... senza passare dalla TV così sei costretto al passaggio da analogico a digitale con un carico di lavoro non indifferente del CPU che potrebbe non riuscire nella conversione e perde fotogrammi.
Ciao
[QUOTE=giucasa]non conosco la Cameo... ma se hai una porta 1394 prova a catturare direttamente da Video camera ....ma ho il dubbio che il tuo problema sia la lentezza del HD... quanto gira l'esterno????... ma sopratutto che USB hai se non è una 2 scordati di catturare su HD esterno.
Ho la porta 1934 ma la mia videocamera è una digitale con uscita video composito e non S-video quindi non saprei proprio come attaccarla a 1934. Inoltre il cameo grabster fa il lavoro di conversione; se non lo usassi come mi convertirebbe il video? La porta è USB 2.0 , ma comunque il problema è presente comunque anche se acquisisco sull'HD del portatile
digitale? non é analogica la telecamera?
se é analogica non hai la firewire, quindi devi passare per forza di cose da s-video o composito
Ciao
Shrink è un ripper per eseguire copie di backup di DVD originali, elimina solo Macrovision, extra e altre parti indesiderate. Inoltre può comprimere il tutto entro un DVD single layer oppure masterizzare direttamente su un dual layer. Però può aprire anche un film già salvato su disco rigido. Basta fargli trovare la cartella di partenza e lui esegue una scansione con salvataggio all'interno di una directory di destinazione stabilita fin dall'inizio. Alla fine masterizzo con Nero.
GRAZIE della risposta, ma tu dici che facendo in questo modo migliori il risultato finale?' hai fatto delle verifiche?? Prima di fare in questo modo quali problemi visivi avevi?
grazie
ciao
DonaldDuck
07-04-2006, 11:37
GRAZIE della risposta, ma tu dici che facendo in questo modo migliori il risultato finale?' hai fatto delle verifiche?? Prima di fare in questo modo quali problemi visivi avevi?
grazie
ciao
Ciao
non è che migliori il risultato finale perchè si hanno problemi visivi. E' solo un modo per adattare il filmato ad essere masterizzato con Nero o altri programmi. Quando Studio crea una immagine lo fa secondo i propri criteri, con una struttura che può essere masterizzata da esso stesso in seconda battuta. Ricordo che su alcune configurazioni hardware Studio incontrava difficoltà a finalizzare DVD video ed alcuni utenti cercavano di estrarre l'immagine dalla cartella di destinazione per passarla a Nero. Ma anche questo a volte riusciva e a volte no, per questioni strutturali o di tabelle di navigazione non compatibili. Personalmente avevo da poco Studio 9 e leggendo di questi problemi decisi di non correre dietro ad inutili perdite di tempo.
Ciao :)
Ciao
non è che migliori il risultato finale perchè si hanno problemi visivi. E' solo un modo per adattare il filmato ad essere masterizzato con Nero o altri programmi. Quando Studio crea una immagine lo fa secondo i propri criteri, con una struttura che può essere masterizzata da esso stesso in seconda battuta. Ricordo che su alcune configurazioni hardware Studio incontrava difficoltà a finalizzare DVD video ed alcuni utenti cercavano di estrarre l'immagine dalla cartella di destinazione per passarla a Nero. Ma anche questo a volte riusciva e a volte no, per questioni strutturali o di tabelle di navigazione non compatibili. Personalmente avevo da poco Studio 9 e leggendo di questi problemi decisi di non correre dietro ad inutili perdite di tempo.
Ciao :)
IO uso studio 10.5 ed ho provato a masterizzare direttamente dopo aver creato l'immagine e funziona bene, per questo ti chiedo il motivo di questo pssaggio in più.
DonaldDuck
07-04-2006, 12:19
IO uso studio 10.5 ed ho provato a masterizzare direttamente dopo aver creato l'immagine e funziona bene, per questo ti chiedo il motivo di questo pssaggio in più.
Ah, ho capito. Io al 10.5 ho dato solo un'occhiata veloce. La prima impressione è stata che il codec Mpeg2 è migliore di quello di Studio 9. Quindi è una gran cosa se si vuole risparmiare tempo sul rendering senza perdere troppo in qualità.
Ah, ho capito. Io al 10.5 ho dato solo un'occhiata veloce. La prima impressione è stata che il codec Mpeg2 è migliore di quello di Studio 9. Quindi è una gran cosa se si vuole risparmiare tempo sul rendering senza perdere troppo in qualità.
quello che ho potuto constatare è che non è molto stabile, quando lavori con un filmato un po pesante e non gli dai il tempo di ragionare si incavola e ti butta fuori. bello è che poi quando riparti ti porta nelle stesse condizioni anti-bloco. comunque penso sia un buon prodotto anche se trovo che sia scarso nei titoli (testi). sto provando nero vision che ha cose in più ma mi sembra un programma più povero, più da principianti.
ciao
gallottino
07-04-2006, 14:45
[QUOTE=gallottino]
digitale? non é analogica la telecamera?
se é analogica non hai la firewire, quindi devi passare per forza di cose da s-video o composito
ho fatto casino...la videocamera è analogica e non ha l'uscita S-video, pertanto collego i due spinotti nero e giallo dalla videocamera all'entrata composita del cameo e da li arriva via usb al portatile da cui (bel giro vero?) arriva via usb all'HD esterno da 7200 rpm.
Quindi il mio problema è capire dove sta la strozzatura :dato che comunque sulla videocamera si vede benissimo è il cameo della terratec che non è idoneo di per sè oppure è il trasferimento via usb dal cameo al pc che rende difficoltoso il trasferimento, o è la cpu (non credo) o la ram ecc ecc.
Alcuni mi hanno consigliato di provare con una scheda di acquisizione e non con un hardware esterno (ma prima di comprarla vorrei esserne sicuro ma un mio amico ne ha una e proverò) altri mi hanno consigliato di utilizzare una videocamera digitale come "passante" e da questa utilizzare la porta firewire al pc.
Io non ho esperienza di videocamere digitali ma è possibile collegare una analogica con uscita composita ad una digitale?
[QUOTE=street]
ho fatto casino...la videocamera è analogica e non ha l'uscita S-video, pertanto collego i due spinotti nero e giallo dalla videocamera all'entrata composita del cameo e da li arriva via usb al portatile da cui (bel giro vero?) arriva via usb all'HD esterno da 7200 rpm.
Quindi il mio problema è capire dove sta la strozzatura :dato che comunque sulla videocamera si vede benissimo è il cameo della terratec che non è idoneo di per sè oppure è il trasferimento via usb dal cameo al pc che rende difficoltoso il trasferimento, o è la cpu (non credo) o la ram ecc ecc.
Alcuni mi hanno consigliato di provare con una scheda di acquisizione e non con un hardware esterno (ma prima di comprarla vorrei esserne sicuro ma un mio amico ne ha una e proverò) altri mi hanno consigliato di utilizzare una videocamera digitale come "passante" e da questa utilizzare la porta firewire al pc.
Io non ho esperienza di videocamere digitali ma è possibile collegare una analogica con uscita composita ad una digitale?
non ti so rispondere. Ti posso dire che una telecamera digitale (io ho una panasonic) ha tutte le uscite possibili (composito S-video e 1394) ma sono uscite e non so se funzionano anche in ingresso.
ciao
Un problema con Studio 10 Plus (aggiornato con la patch 10.5)
Dopo aver installato l'espansione Premium Pack, all'apertura del sofware il programma di dice che "E' impossibile riconoscere il file nomefile.avi" e non vede alcun file avi del mio harddisk. I quadrati di anteprima sono neri.
Aprendo un file già elaborato, nella maschera a destra dove c'è l'anteprima di file già editati gli spezzoni dei file avi sono sostituiti da un gigantesco punto esclamativo.
Pur disinstallando il Premium Pack, il problema rimane.
Per ripristinare la situazione, devo disinstallare e reinstallare COMPLETAMENTE Studio 10.
Da cosa dipende, secondo voi?
ciao a tutti
OrcaAssassina
13-04-2006, 19:28
Un mio amico ha un PC Sempron 3300+ con la scheda video integrato nella scheda madre
Abbiamo installato pinnacle 10, ed ha un problema
Non riesce a creare gli effetti di transizione, per il resto è tutto perfetto.
Quando abbiamo aperto per la prima volta pinnacle, ci ha comunicato che la scheda video non era molto prestante, però siamo andati avanti lo stesso
Potete dirmi se potrebbe trattarsi proprio di un problema legato alla scheda video....e se fosse che scheda mi consigliate di acquistare????
Ciao e grazieeeeeeeee
Un mio amico ha un PC Sempron 3300+ con la scheda video integrato nella scheda madre
Abbiamo installato pinnacle 10, ed ha un problema
Non riesce a creare gli effetti di transizione, per il resto è tutto perfetto.
Quando abbiamo aperto per la prima volta pinnacle, ci ha comunicato che la scheda video non era molto prestante, però siamo andati avanti lo stesso
Potete dirmi se potrebbe trattarsi proprio di un problema legato alla scheda video....e se fosse che scheda mi consigliate di acquistare????
Ciao e grazieeeeeeeee
.. una scheda acquisizione video non una scheda video...
Ciao
Giuliano
ehiii Donald come va la pinnacle deluxe... non male vero??
DonaldDuck
14-04-2006, 05:16
ehiii Donald come va la pinnacle deluxe... non male vero??
Ciao carissimo!!
Mi vergogno un pò... non ho avuto il tempo di montarla :cry:. Stà lì, la guardo ed ogni volta che passo gli do una leccatina :D. Capperi, dovrebbe essere piuttosto cattiva ( in senso buono) se ha necessità di alimentazione supplementare. Grazie e fammi sapere quella cosuccia ;).
OrcaAssassina
14-04-2006, 07:34
.. una scheda acquisizione video non una scheda video...
Ciao
Giuliano
ehiii Donald come va la pinnacle deluxe... non male vero??
Il suo problema non sta in acquisizione
Lui per acquisire ha una semplice scheda pci con 3 ingressa firewire
Nel riversare il video su pc non ci sono problema
Se lui crea un filmato senzsa transizione e lo esporta non ci sono problema.
Il problema nasce quando mette una transizione, invece, ad esempio, di fargli una sfumatura in ingresso ed in uscita da una scena, gli visualizza una immagine nera con tante righe orizzontali
Si tratta di scheda video o di acquisizione
Io sul mio PC ho una scheda video, e tutto mi viene regolarmente
Ciao e grazieeeeeeeee
Il suo problema non sta in acquisizione
Lui per acquisire ha una semplice scheda pci con 3 ingressa firewire
Nel riversare il video su pc non ci sono problema
Se lui crea un filmato senzsa transizione e lo esporta non ci sono problema.
Il problema nasce quando mette una transizione, invece, ad esempio, di fargli una sfumatura in ingresso ed in uscita da una scena, gli visualizza una immagine nera con tante righe orizzontali
Si tratta di scheda video o di acquisizione
Io sul mio PC ho una scheda video, e tutto mi viene regolarmente
Ciao e grazieeeeeeeee
.. le schede audio e video integrate sulla mobo sono dei palliativi vanno benone se non fai video e audio seriamente,,, gli conviene prendersi una video che abbia out così può vedere sulla tv il lavoro di editing..penso che se masterizza il lavoro è lo fa girare nel lettore da tavolo quelle schermate non si vedono sulla tv.
ciao.
OrcaAssassina
14-04-2006, 20:37
.. le schede audio e video integrate sulla mobo sono dei palliativi vanno benone se non fai video e audio seriamente,,, gli conviene prendersi una video che abbia out così può vedere sulla tv il lavoro di editing..penso che se masterizza il lavoro è lo fa girare nel lettore da tavolo quelle schermate non si vedono sulla tv.
ciao.
Che scheda mi consigliate
Lui ha lo slot AGP
Ciao e grazieeeeeeeeeeeee
DonaldDuck
14-04-2006, 20:44
.. le schede audio e video integrate sulla mobo sono dei palliativi vanno benone se non fai video e audio seriamente
Vero, i chip video integrati condividono la ram di sistema. Per Studio 10, tanto per fare un esempio, si richiede una scheda video con 256 Mb di memoria.
DonaldDuck
14-04-2006, 20:45
Che scheda mi consigliate
Lui ha lo slot AGP
Ciao e grazieeeeeeeeeeeee
Dipende pure dal tipo di budget a disposizione, scegliendo un compromesso qualità/prezzo :).
_morghan_1968
15-04-2006, 00:48
AIUTO:
ho avuto la fantastica idea di prendere una pinnacle 700 usb :muro:
ho installato studio 10 e la versione 10.5 più l' ultimo 10.5.2
il mio problema è il seguente: dopo pochi minuti di acquisizione da satellite, sia con il composito che in s-vhs l' immagine diventa bianco/nero.
sono incazzatissimo
non capisco se è la periferica ad avere problemi o se dipende dal software....
preciso che se chiudo il programma studio 10... poi si ritorna a colori x un pochino di tempo, ma il bianco/nero è inevitabile...
spero che possiate aiutarmi :help:
grazie
OrcaAssassina
15-04-2006, 08:56
Dipende pure dal tipo di budget a disposizione, scegliendo un compromesso qualità/prezzo :).
Economica che gia permette di fare videomontaggio
Io sul portatile ho una X200, e riesco a fare tutti gli effetti, quindi per PC un qualcosa del genere in AGP
Aspetto un vostro consiglio
Ciao e grazieeeeeee
Economica che gia permette di fare videomontaggio
Io sul portatile ho una X200, e riesco a fare tutti gli effetti, quindi per PC un qualcosa del genere in AGP
Aspetto un vostro consiglio
Ciao e grazieeeeeee
... ho una 6800 x 256 AGP che ha sostituito una 5900 ... ma ho anche una matrox RT 100 X ... ma penso che la gemella della mia che costa poco possa andare....
Ciao
Giuliano
Kombucha
20-04-2006, 15:18
Mmm... scusate se mi intrometto
Ho pinnacle Studio 10, con l'ultima patch installata perché all'inizio dava qualche problemino.
Il programma funziona benino, a parte un paio di volte che si è piantato ben bene.. meno male recupera il lavoro nn salvato 8)
L'unico problema che nn sono riuscito a risolvere è stato di creare il filmato come divx. Avevo i codec Divx 5.2.1, poi ho provato anche con i 6.0.2. Do crea file, comincia con la renderizzazione per circa 1 sec e poi mi si ferma lì senza compicciare nulla. Ho provato con mpeg-2, compatibile ipod etc e funziona bene.
Provo con divx e nn fa nulla.. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
Che sia un problema di configurazione?? HO un Winchy3000+@2400Mhz, 512Mb di ram e 2,5 gb di dpazio inutilizzato sulla partizione dati.. Eppure nn indica problemi di spazio.. Vga 6600Gt128mb
Se qualcuno riesce a illuminarmi gliene sarei grato :D
OrcaAssassina
21-04-2006, 08:35
Economica che gia permette di fare videomontaggio
Io sul portatile ho una X200, e riesco a fare tutti gli effetti, quindi per PC un qualcosa del genere in AGP
Aspetto un vostro consiglio
Ciao e grazieeeeeee
Mi autoquoto
Ho trovato queste schede.
ATI Radeon 9600PRO 256Mb Agp DDR Tv 70,00
ATI Radeon 9550SE 256Mb Agp DDR Tv 57,00
SCHEDA VIDEO ATI 9250 256 MB AGP 49,00
Cosa mi dite????
Penso che sia gia sufficiente pare un videomontaggio
Che scheda mi consigliate????
Ciao e grazieeeeeeeee
cannon4u
25-04-2006, 09:04
Qualcuno mi sa spiegare xchè mentre prima non ho mai avuto problemi con studio 9 (con patch 9.4.3) e da quando ho cambiato cpu e scheda madre,adesso non riesco a fare un editing xchè si blocca il pc. Premetto che il pc anche se overclockato,è stabile. (testato con gold memory, s&m e OCCT)) Prima la configurazione era la seguente: ASUS scheda madre e cpu amd Athlon 2000 mhz 1 banco ram da 512 e 1 da 256. Grazie
Ciao mole, anche io ho un problema simile... Prima avevo una sk madre epox nf2 athlon 2500@3200 sound blaster live 5.1 512 mb di ram 9800pro 128mb e pinnacle andava bene per i miei montaggi. Proprio ieri, ed era una cosa urgente, mi rendo conto che va lentissimo si blocca e per fare un video di 3 minuti e mezzo, con 5 transazioni e niente più ci mette roba come 2 ore e più (e il video scatta che è una bellezza), quando prima in due ore faceva ben altro. Ora la mia configurazione è:
athlon64 3200-1gb ram-x800pcix-sk audio integrata alc850-sfi nf4ultrad. in giro per google non ho trovato niente. Ah, il nuovo pc era overcloccato di circa 600mhz, ma neanche dopo averlo riportato a default e formattato windows xp sp2 il problema si è risolto. :help: :help: :help: :help:
Kombucha
25-04-2006, 13:19
Mmm... scusate se mi intrometto
Ho pinnacle Studio 10, con l'ultima patch installata perché all'inizio dava qualche problemino.
Il programma funziona benino, a parte un paio di volte che si è piantato ben bene.. meno male recupera il lavoro nn salvato 8)
L'unico problema che nn sono riuscito a risolvere è stato di creare il filmato come divx. Avevo i codec Divx 5.2.1, poi ho provato anche con i 6.0.2. Do crea file, comincia con la renderizzazione per circa 1 sec e poi mi si ferma lì senza compicciare nulla. Ho provato con mpeg-2, compatibile ipod etc e funziona bene.
Provo con divx e nn fa nulla.. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
Che sia un problema di configurazione?? HO un Winchy3000+@2400Mhz, 512Mb di ram e 2,5 gb di dpazio inutilizzato sulla partizione dati.. Eppure nn indica problemi di spazio.. Vga 6600Gt128mb
Se qualcuno riesce a illuminarmi gliene sarei grato :D
MI autoquoto :D
pellicano
26-04-2006, 21:59
Ciao,
ho registrato tramite la scheda tv dei film.
Posso importarli in video studio 10 per tagliare le pubblicità ecc e se sì come?
Grazie e ciao
32vincent82
27-04-2006, 15:03
Quale versione di Pinnacle Studio mi consigliate?
Ho un notebook nuovo di pacca e quindi non dovrei aver problemi di processore,ram o scheda video...
Grazie.
Quale versione di Pinnacle Studio mi consigliate?
Ho un notebook nuovo di pacca e quindi non dovrei aver problemi di processore,ram o scheda video...
Grazie.
guarda, io ho un dual core con 1 giga di ram eppure ogni tanto la versione 10.5.2 si incrocchia. quindi non farti illusioni.....
ciao
32vincent82
27-04-2006, 16:53
guarda, io ho un dual core con 1 giga di ram eppure ogni tanto la versione 10.5.2 si incrocchia. quindi non farti illusioni.....
ciao
Se il tuo è quello che porti in firma abbiamo la stessa marca...a me a giorni dovrebbe arrivare il 6400 :)
Cmq la mia domanda è qual'è il più performante?Non mi importa sia l'ultimo uscito e 2 versioni fa....basta che non dia problemi,anche perchè l'uso che ne faccio è tutt'altro che professionale.
Se il tuo è quello che porti in firma abbiamo la stessa marca...a me a giorni dovrebbe arrivare il 6400 :)
Cmq la mia domanda è qual'è il più performante?Non mi importa sia l'ultimo uscito e 2 versioni fa....basta che non dia problemi,anche perchè l'uso che ne faccio è tutt'altro che professionale.
si i miei pc sono quelli. io ho provato la versione 9 e sinceramente non ho visto grosse differenze, però se importi dal digitale ti consiglio la 10. e poi penso che se fanno delle revisioni di sw è certamente per migliorare.
quindi fossi in te installerei la 10 con le due nuove pach.
ciao
32vincent82
27-04-2006, 22:18
si i miei pc sono quelli. io ho provato la versione 9 e sinceramente non ho visto grosse differenze, però se importi dal digitale ti consiglio la 10. e poi penso che se fanno delle revisioni di sw è certamente per migliorare.
quindi fossi in te installerei la 10 con le due nuove pach.
ciao
Ho trovato l'elenco delle patch per Studio 10.
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Download+Area/Drivers+-+Updates/Studio++10_5+Patch+%28Versione+COMPLETA%29+---Italian.htm?mode=documents
Quali mi consigli di installare?
Ho trovato l'elenco delle patch per Studio 10.
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Download+Area/Drivers+-+Updates/Studio++10_5+Patch+%28Versione+COMPLETA%29+---Italian.htm?mode=documents
Quali mi consigli di installare?
... Adobe PrimierePro 2 :D :D :p :p .... bella NO!!!.... l'ultima uscita cioe quella che al il numero più alto...
Ciao
Giuliano
Ciao,
ho registrato tramite la scheda tv dei film.
Posso importarli in video studio 10 per tagliare le pubblicità ecc e se sì come?
Grazie e ciao
Il discorso è lungo ti consiglio di guardarti questi tutorial... sono ottimi... prima devi registrarti a..
http://www.videomakers.net/
poi entra qui scoprirai tutto anche come si cattura.
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=category
Ciao
... Adobe PrimierePro 2 :D :D :p :p .... bella NO!!!.... l'ultima uscita cioe quella che al il numero più alto...
Ciao
Giuliano
fau riferimento ad adobe 2.0 .Io l'ho installato, ma mi sembra abbastanza ostico. è una mia impressione??? con studio 10 è molto più intuitivo.
dimmi qlc di questo premiere 2.0.
grazie ciao
DonaldDuck
04-05-2006, 22:10
Ho trovato l'elenco delle patch per Studio 10.
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Download+Area/Drivers+-+Updates/Studio++10_5+Patch+%28Versione+COMPLETA%29+---Italian.htm?mode=documents
Quali mi consigli di installare?
Ciao
prima la 10.5 poi la 10.5.2 perchè quest'ultima non comprende gli aggiornamenti precedenti
Questo update deve essere installato su una versione originale 10.5 o su una versione aggiornata con la patch 10.5.
Sono entrambe indispensabili perchè correggono un mare di bug che aveva la prima release.
Ciauz :)
fau riferimento ad adobe 2.0 .Io l'ho installato, ma mi sembra abbastanza ostico. è una mia impressione??? con studio 10 è molto più intuitivo.
dimmi qlc di questo premiere 2.0.
grazie ciao
... sono partito 1 anno e 1/2 fa con PrimierePro 1,5 insieme a Vegas 6.... quest'ultimo l'ho lasciato un po stare anche se è più intuitivo ma è tutto in Inglese e perdevo troppo tempo nel tentare di tradurre le istruzioni... si hai ragione non è facile iniziare ma con calma e tante parolacce si va!!! poi diventa quasi facile...ti consiglio di entrare in Videomakers (vedi sopra) ci sono dei tutorial splendidi su Primiere ma quello che più mi ha aiutato è stato il videocorso di Andrea Lacchini (guarda in alto a sx nella Home Page del sito... ha fatto una promozione per gli iscritti)..... guarda che Primiere è veramente un grande sw fai quello che vuoi in modo prof. solo conoscendolo al 50% ... attento che in quel Sito si vede cosa si può creare con After Effects ... non cascare come tutti noi nella spirale degli effetti speciali... è appagante ma ...azzz... se è dura!!!!... però!!!!... il mio primo lavoro ... titoli alla Guerre Stellari!!! con tanto di Iperspazio... adesso lo considero bambinate ma allora!!!! che vittoria...
Ciao
Giuliano
32vincent82
05-05-2006, 09:59
... sono partito 1 anno e 1/2 fa con PrimierePro 1,5 insieme a Vegas 6.... quest'ultimo l'ho lasciato un po stare anche se è più intuitivo ma è tutto in Inglese e perdevo troppo tempo nel tentare di tradurre le istruzioni... si hai ragione non è facile iniziare ma con calma e tante parolacce si va!!! poi diventa quasi facile...ti consiglio di entrare in Videomakers (vedi sopra) ci sono dei tutorial splendidi su Primiere ma quello che più mi ha aiutato è stato il videocorso di Andrea Lacchini (guarda in alto a sx nella Home Page del sito... ha fatto una promozione per gli iscritti)..... guarda che Primiere è veramente un grande sw fai quello che vuoi in modo prof. solo conoscendolo al 50% ... attento che in quel Sito si vede cosa si può creare con After Effects ... non cascare come tutti noi nella spirale degli effetti speciali... è appagante ma ...azzz... se è dura!!!!... però!!!!... il mio primo lavoro ... titoli alla Guerre Stellari!!! con tanto di Iperspazio... adesso lo considero bambinate ma allora!!!! che vittoria...
Ciao
Giuliano
Così mi invogli a provarlo questo Premiere.... :)
DonaldDuck
05-05-2006, 16:09
Così mi invogli a provarlo questo Premiere.... :)
Ottimo programma! Giucasa ha ragione. Io ho provato per un breve periodo la versione 1.5 ed era già un piacere.
Ciauz :)
32vincent82
05-05-2006, 17:11
Ciao
prima la 10.5 poi la 10.5.2 perchè quest'ultima non comprende gli aggiornamenti precedenti
Sono entrambe indispensabili perchè correggono un mare di bug che aveva la prima release.
Ciauz :)
Bisogna per forza registrarsi per scaricare gli aggiornamenti…?
Così mi invogli a provarlo questo Premiere.... :)
... è tutt' altra cosa rispetto a Studio e anche di Liquid imparare tutti i settaggi degli effetti e delle transizioni (io forsi sono al 50%) fai cose da sballo se poi lo accoppi ad una scheda di acquisizione in RealTime .....dopo fai felice qualcuno ... con quella che hai avanzato...
Ciao
Giuliano
DonaldDuck
05-05-2006, 20:36
dopo fai felice qualcuno ... con quella che hai avanzato...
Vero :), e ti ringrazio. Ma proprio tanto felice.
andrunk84
06-05-2006, 21:40
Ciao....io ho Pinnacle Studio 9.4.3 Plus. In un filmino ho un problema: dopo averlo montato passo alla fase di creazione del file ma appena avvio la procedura mi copmpare un finestra con: "inserire il nastro -nome del mio filmino- e premre ok". Se il time code non è continuo avanzare fino alla sezione che include il fotogramma visualizzato a destra. [Ci sono avrie ragion per cui il time code del mastro non potrebbe essere continuo, ad es. aree nn registrate o reset manuali.]. Ecco, qst mi viene fuori! Io ho provato a fare qllo che dic ma non succede nulla. Mi potete aiutare??!! GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!
DonaldDuck
07-05-2006, 06:48
Bisogna per forza registrarsi per scaricare gli aggiornamenti…?
Eh, si. Controlla tra i pvt :D.
Vero :), e ti ringrazio. Ma proprio tanto felice.
... schezi!!!! cosa dovevo farne buttarla.. no!! perche è una buonissima scheda... sto meditanto sulla nuova X2 o su ASIO sul nuovo PC (la chiamano workstation ma per me sempre pc è) progetto 2007... ma qusto non lo mando in pensione... ma non si sa mai!!! quindi spera!!! ... il RealTime...
Ciao
Giuliano
p.s. ... siamo pari ha pagato l'Azienda :D :D
DonaldDuck
07-05-2006, 10:13
... ma qusto non lo mando in pensione... ma non si sa mai!!! quindi spera!!! ... il RealTime...
:sperem: :)
p.s. ... siamo pari ha pagato l'Azienda :D :D
Sei un amico :)
32vincent82
12-05-2006, 12:11
Ho un problema....da oggi il mio Studio Plus versione 9.4.3 non mi visualizza più le scene .avi :(
Mi spiego meglio:carica il file,le suddivide in scene ma nell'anteprima rimane la P di Pinnacle e se spingo su PLAY non va.
In questo modo con l'intero progetto che avevo finito usando questi file non mi è possibile creare un filmato... :muro:
Cosa può essere?
Non ho fatto nessuna modifica al software....boh...
stefanolab
12-05-2006, 12:32
ciao a tutti
ho Studio+ 10 aggiornato alla 10.5, e dal primo giorno non sono mai riuscito ad utilizzarlo.
il mio problema consiste nell'impossibilità di utilizzare qualsiasi file AVI o MPEG realizzato con acquisizioni e/o manipolazioni precedenti (eseguite con Ulead Video Studio 7 o programma Sony allegato alla videocamera). :mad:
possibile che Pinnacle non accetti file non generati da se stesso?? :help:
è probabile invece che l'utilizzo precedente di altri programmi (al momento disinstallati) abbiano compromesso i codec video del sistema?
in tal caso come posso reinstallare i codec? :cry:
grazie a chi può darmi indicazioni... :(
DonaldDuck
12-05-2006, 12:45
Ho un problema....da oggi il mio Studio Plus versione 9.4.3 non mi visualizza più le scene .avi :(
Mi spiego meglio:carica il file,le suddivide in scene ma nell'anteprima rimane la P di Pinnacle e se spingo su PLAY non va.
Ciao
se hai installato la 9.4.3 e la 10.5.2 in contemporanea potrebbe essere sorto un conflitto tra le due versioni. Sul forum di Pinnacle si diceva che la 10 con le prime patch poteva convivere però ora non so davvero. La struttura dell'ultima versione di Studio ha lo stesso motore di Liquid.
DonaldDuck
12-05-2006, 12:57
è probabile invece che l'utilizzo precedente di altri programmi (al momento disinstallati) abbiano compromesso i codec video del sistema?
in tal caso come posso reinstallare i codec? :cry:
Si è probabile. Potresti provare ad installare il pacchetto klcodec. Ma se non va neanche in questo modo mi sa che si rende necessaria una formattazione.
Ciao
MinDhuNteR
12-05-2006, 20:25
ciao,
ho un problema con la pinnacle 500-pci.
sia collegando una telecamera analogica sia un videoregistratore all'entrata s-video già nella finestra dell'anteprima vedo le immagini in bianco e nero.
attaccandoli entrambi all'entrata composita vedo a colori ma lungo il bordo verde c'è un'odiosa banda verdognola che ovviamente viene acquisita insieme al filmato........
qualcuno ha avuto e magari risolto questi problemi?
a me andrebbe bene che ne funzionasse anche solo una delle due :stordita:
grazie e ciao
eraclitus
13-05-2006, 13:43
Visto che nessuno ha risposto al mio 3d, provo a postare qui, considerando che ci sono riuniti tutti (o quasi) gli utilizzatori di Pinnacle.
Mi hanno prestato (e fortunatamente non l'ho acquistato...) media studio 10, sul quale ho aggiunto le patch 10.5 e 10.5.2 ma mi trovo con un programma totalmente instabile: a volte si blocca già in avvio, altre volte si blocca dopo qualche minuto che ci lavoro... in più l'audio (sia delle clip, sia importato su traccia indipendente) va a scatti, sia in anteprima sia sul renderizzato finale.
Insomma, vale la pena di provare a risolvere questi problemi (con una mano da parte vostra, ovviamente :stordita: ) o passo ad un altro prog?
Ciao e grazie a tutti
DonaldDuck
13-05-2006, 19:23
Visto che nessuno ha risposto al mio 3d, provo a postare qui, considerando che ci sono riuniti tutti (o quasi) gli utilizzatori di Pinnacle.
Mi hanno prestato (e fortunatamente non l'ho acquistato...) media studio 10, sul quale ho aggiunto le patch 10.5 e 10.5.2 ma mi trovo con un programma totalmente instabile: a volte si blocca già in avvio, altre volte si blocca dopo qualche minuto che ci lavoro... in più l'audio (sia delle clip, sia importato su traccia indipendente) va a scatti, sia in anteprima sia sul renderizzato finale.
Insomma, vale la pena di provare a risolvere questi problemi (con una mano da parte vostra, ovviamente :stordita: ) o passo ad un altro prog?
Ciao e grazie a tutti
Ciao
Però non indichi con precisione quale hardware utilizzi, sia per acquisire che il resto del pc. Oppure se hai una installazione pulita, se convive con programmi analoghi etc...A valer la pena la vale. Anch'io ho letto sul forum di Pinnacle un residuo di problemi però dipende da tanti fattori. Questo è un programma con "pretese" di funzionalità professionali. Certo, se devo essere sincero avrei preferito vedere un software più snello e meno avido di risorse: specifiche tecniche (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+MediaSuite+version+10+Documents/Technical+Specifications/Technical+Specifications.htm).
eraclitus
13-05-2006, 20:00
Ops... scusate tutti, ho dimenticato di scrivere qualcosina.
Dunque, s.o. win xp sp2, codec installati manualmente (solo i necessari), attivi in mem solo antivirus, firewall e i servizi essenziali (anche disattivando av e fw non va lo stesso). Hw composto da procio amd barton 2500, 512 mb ram, geffo 6600gt.
Se servono altre info chiedetemi pure.... dai datemi una mano che 'sto pinnacle mi piace proprio :D
DonaldDuck
13-05-2006, 20:49
EDIT
Diciamo che al contrario di Studio 9.4.3, più malleabile in questo senso, tollera male se sono stati installati e disinstallati altri programmi di acquisizione o se sono ancora presenti nel sistema. Con cosa catturi? Che scheda audio hai?
512 mb ram
E' il minimo indispensabile. DDR 333, giusto?
anche disattivando av e fw non va lo stesso
Potrebbe non bastare la disattivazione. Alcuni processi vengono caricati lo stesso in avvio.
codec installati manualmente (solo i necessari)
Per l'encoding meglio utilizzare i suoi. Alcuni risultano instabili.
Ciao :)
P.S.
Per tutti: sono usciti aggiornamenti importanti per Adorage Transitions, Adorage Magic, Heroglyph 2, Bonus DVD Rev 2 Patch.
32vincent82
14-05-2006, 13:40
Ciao
se hai installato la 9.4.3 e la 10.5.2 in contemporanea potrebbe essere sorto un conflitto tra le due versioni. Sul forum di Pinnacle si diceva che la 10 con le prime patch poteva convivere però ora non so davvero. La struttura dell'ultima versione di Studio ha lo stesso motore di Liquid.
In effetti avevo installato anche Studio 10...ma poi l'avevo disinstallato e questo problema Studio 9 non me l'aveva mai fatto.
Ho provato a reinstallarlo ma niente,non me li visualizza più :(
DonaldDuck
14-05-2006, 16:08
In effetti avevo installato anche Studio 10...ma poi l'avevo disinstallato e questo problema Studio 9 non me l'aveva mai fatto.
Ho provato a reinstallarlo ma niente,non me li visualizza più :(
Può essere che il video del progetto conteneva delle imperfezioni? Hai provato ad acquisire uno spezzone di filmato che non contiene disturbi? Cosa utilizzi per acquisire?
32vincent82
14-05-2006, 17:03
Può essere che il video del progetto conteneva delle imperfezioni? Hai provato ad acquisire uno spezzone di filmato che non contiene disturbi? Cosa utilizzi per acquisire?
Sono spezzoni di un DVD che poi ho trasformato in .avi...non sono file acquisiti da una videocamera,quelli me li visualizza bene.
Mah...la cosa strana è che ha smesso da un giorno all'altro di visualizzarmeli,e la beffa è che avevo terminato il progetto e dovevo solamente creare il video.
DonaldDuck
14-05-2006, 19:18
Mah...la cosa strana è che ha smesso da un giorno all'altro di visualizzarmeli,e la beffa è che avevo terminato il progetto e dovevo solamente creare il video.
Strano fino ad un certo punto. Che è un peccato quello si. Io avrei disinstallato Studio 9.4.3, dato una bella pulita al registro ed installato la 10.5.2, lasciando questa perchè se avevi un progetto già iniziato lo avresti potuto importare e modificare. Con quale periferica acquisisci?
eraclitus
14-05-2006, 20:43
@ DonaldDuck
Si, la ram è una 333. Schede di acquisizione non ne ho, perchè x adesso è installato il pc principale, ma fra poco farò qualche esperimento anche sull'htpc, dove c'è una sk di acquisizione della Sapphire (theatrix 550).
32vincent82
14-05-2006, 23:59
Strano fino ad un certo punto. Che è un peccato quello si. Io avrei disinstallato Studio 9.4.3, dato una bella pulita al registro ed installato la 10.5.2, lasciando questa perchè se avevi un progetto già iniziato lo avresti potuto importare e modificare. Con quale periferica acquisisci?
Vabbè il progetto ce l'ho ancora...ora provo con la 10.5.2 ;)
Acquisisco con la scheda firewire.
DonaldDuck
15-05-2006, 10:15
Vabbè il progetto ce l'ho ancora...ora provo con la 10.5.2 ;)
Acquisisco con la scheda firewire.
Prima di far questo ti consiglierei di eseguire un back up del progetto perchè una volta importato nella versione 10 non si può tornare indietro, quindi se per un motivo x qualsiasi non dovesse funzionare la reinstallazione ti troveresti ancora più svantaggiato. Purtroppo Studio 10, come dicevo sopra, è un applicativo con pretese di professionalità e richiede quasi una macchina personalizzata solo per un certo tipo di lavoro. Molti di quelli che hanno manifestato insoddisfazione sul forum di Pinnacle, al di là degli innegabili bugs iniziali, speravano di poter continuare ad utilizzare un pc "tuttofare" come era entro certi limiti con la versione 9. Quello che voglio dire è che, oltre il discorso sulla potenza di calcolo, sarebbe meglio avere un pc ad alta specializzazione eliminando dove è possibile programmi ridondanti, cioè che eseguono le stesse funzioni. Personalmente salvo diversi tipi di configurazione su disco secondario tramite TrueImage, a seconda di quello che mi serve al momento. Perdi una mezz'ora per ripristinare il back up completo però ti eviti un fermo macchina più grave per complicazioni tipo le tue.
Ciao :)
32vincent82
15-05-2006, 11:06
Prima di far questo ti consiglierei di eseguire un back up del progetto perchè una volta importato nella versione 10 non si può tornare indietro, quindi se per un motivo x qualsiasi non dovesse funzionare la reinstallazione ti troveresti ancora più svantaggiato. Purtroppo Studio 10, come dicevo sopra, è un applicativo con pretese di professionalità e richiede quasi una macchina personalizzata solo per un certo tipo di lavoro. Molti di quelli che hanno manifestato insoddisfazione sul forum di Pinnacle, al di là degli innegabili bugs iniziali, speravano di poter continuare ad utilizzare un pc "tuttofare" come era entro certi limiti con la versione 9. Quello che voglio dire è che, oltre il discorso sulla potenza di calcolo, sarebbe meglio avere un pc ad alta specializzazione eliminando dove è possibile programmi ridondanti, cioè che eseguono le stesse funzioni. Personalmente salvo diversi tipi di configurazione su disco secondario tramite TrueImage, a seconda di quello che mi serve al momento. Perdi una mezz'ora per ripristinare il back up completo però ti eviti un fermo macchina più grave per complicazioni tipo le tue.
Ciao :)
Come eseguo il backup del progetto...?
Prima di far questo ti consiglierei di eseguire un back up del progetto perchè una volta importato nella versione 10 non si può tornare indietro, quindi se per un motivo x qualsiasi non dovesse funzionare la reinstallazione ti troveresti ancora più svantaggiato. Purtroppo Studio 10, come dicevo sopra, è un applicativo con pretese di professionalità e richiede quasi una macchina personalizzata solo per un certo tipo di lavoro. Molti di quelli che hanno manifestato insoddisfazione sul forum di Pinnacle, al di là degli innegabili bugs iniziali, speravano di poter continuare ad utilizzare un pc "tuttofare" come era entro certi limiti con la versione 9. Quello che voglio dire è che, oltre il discorso sulla potenza di calcolo, sarebbe meglio avere un pc ad alta specializzazione eliminando dove è possibile programmi ridondanti, cioè che eseguono le stesse funzioni. Personalmente salvo diversi tipi di configurazione su disco secondario tramite TrueImage, a seconda di quello che mi serve al momento. Perdi una mezz'ora per ripristinare il back up completo però ti eviti un fermo macchina più grave per complicazioni tipo le tue.
Ciao :)
ciao, mi vuoi dire che con questo tuo sistema studio non ti "butta " mai fuori??
e se è così quali potrebbero essere i programmi "ridondanti" in un pc normale senza giochi installati ??
GARZIE
Ciao
DonaldDuck
15-05-2006, 17:32
Come eseguo il backup del progetto...?
Lo salvi su supporto ottico.
DonaldDuck
15-05-2006, 17:56
ciao, mi vuoi dire che con questo tuo sistema studio non ti "butta " mai fuori??
E' successo un paio di volte ma ho ripreso il lavoro senza danni.
e se è così quali potrebbero essere i programmi "ridondanti" in un pc normale senza giochi installati ??
Ridondante è, come avevo detto, installare (oltre Studio) un'altro programma con funzioni di acquisizione ed editing video o parlando in generale più di un programma di grafica, masterizzazione etc...
32vincent82
17-05-2006, 11:28
Prima di far questo ti consiglierei di eseguire un back up del progetto perchè una volta importato nella versione 10 non si può tornare indietro, quindi se per un motivo x qualsiasi non dovesse funzionare la reinstallazione ti troveresti ancora più svantaggiato. Purtroppo Studio 10, come dicevo sopra, è un applicativo con pretese di professionalità e richiede quasi una macchina personalizzata solo per un certo tipo di lavoro. Molti di quelli che hanno manifestato insoddisfazione sul forum di Pinnacle, al di là degli innegabili bugs iniziali, speravano di poter continuare ad utilizzare un pc "tuttofare" come era entro certi limiti con la versione 9. Quello che voglio dire è che, oltre il discorso sulla potenza di calcolo, sarebbe meglio avere un pc ad alta specializzazione eliminando dove è possibile programmi ridondanti, cioè che eseguono le stesse funzioni. Personalmente salvo diversi tipi di configurazione su disco secondario tramite TrueImage, a seconda di quello che mi serve al momento. Perdi una mezz'ora per ripristinare il back up completo però ti eviti un fermo macchina più grave per complicazioni tipo le tue.
Ciao :)
Sono passato a Studio 10.5.2....come giustamente dicevi ha grosse pretese,infatti rispetto a Studio 9 ho notato che le operazioni a volte sono più lunghe.
Però non ho più avuto problemi...ho creato il filmato del mio progetto ed è andato tutto bene.Creato direttamente sul DVD,dopo aver fatto prima l'immagine per sicurezza,e qualità veramente ottima.
:)
E' successo un paio di volte ma ho ripreso il lavoro senza danni.
Ridondante è, come avevo detto, installare (oltre Studio) un'altro programma con funzioni di acquisizione ed editing video o parlando in generale più di un programma di grafica, masterizzazione etc...
... vi passo una dritta su Studio... ha bisogno di molta RAM circa 2 giga... infatti quando sono passato da 2x 516 a 4 x 516 non si è più piantato ed è tuttora installato con Vegas 6, tutta la Suite Adobe sia video che grafica, VirtualDub e tutto Tmpeg e quando lo lancio (poco per la verità) non si blocca mai... altro accorgimento quando si lavora nella timeline spostarsi piano e x le transizioni lavorare con la storyboard .. ma sopratutto lavorare con files AVI...dimenticavo non disattivo nulla...
Ciao
Giuliano
DonaldDuck
18-05-2006, 16:42
... vi passo una dritta su Studio... ha bisogno di molta RAM circa 2 giga... infatti quando sono passato da 2x 516 a 4 x 516 non si è più piantato ed è tuttora installato con Vegas 6, tutta la Suite Adobe sia video che grafica, VirtualDub e tutto Tmpeg e quando lo lancio (poco per la verità) non si blocca mai...
E' pur vero che di solito disabilito molti processi "inutili" sia con msconfig che da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ servizi però quasi quasi... :)
altro accorgimento quando si lavora nella timeline spostarsi piano
Suggerimento giusto.
ma sopratutto lavorare con files AVI...
Anche questa è cosa buona e giusta. Non costringe il programma a lavorare su formato compresso e ne guadagna anche la qualità finale.
Ciao :)
E' pur vero che di solito disabilito molti processi "inutili" sia con msconfig che da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ servizi però quasi quasi... :)
Suggerimento giusto.
Anche questa è cosa buona e giusta. Non costringe il programma a lavorare su formato compresso e ne guadagna anche la qualità finale.
Ciao :)
... :p :p ;) ;) Ciaoo
Giuliano
DonaldDuck
18-05-2006, 21:29
... :p :p ;) ;) Ciaoo
Giuliano
Aoh, che sono questi occhietti :D ? Quante volte devo dirti che non sei il mio tipo :Prrr:?
32vincent82
21-05-2006, 11:11
Problema:ho un progetto di 24 minuti (sempre con Studio 10) ma non so perchè se creo il filmato (sia direttamente su disco che su qualsiasi tipo di file) il video dura solo fino al 21esimo minuto :(
Non è sicuramente un problema di spazio....mi si blocca in tutti i casi sempre nello stesso momento.
Aiuto....
Problema:ho un progetto di 24 minuti (sempre con Studio 10) ma non so perchè se creo il filmato (sia direttamente su disco che su qualsiasi tipo di file) il video dura solo fino al 21esimo minuto :(
Non è sicuramente un problema di spazio....mi si blocca in tutti i casi sempre nello stesso momento.
Aiuto....
..spiegati meglio hai un progetto di 24 mnuti crei il film e ti trovi 21 minuti.... ok hai individuato il pezzo della clips che non viene renderizzato? se è si dimmi in che punto della timeline si trova.
Ciao
Giuliano
32vincent82
22-05-2006, 13:09
..spiegati meglio hai un progetto di 24 mnuti crei il film e ti trovi 21 minuti.... ok hai individuato il pezzo della clips che non viene renderizzato? se è si dimmi in che punto della timeline si trova.
Ciao
Giuliano
Noto solamente che il film si blocca sempre nello stesso momento.....il pezzo della clips che non viene renderizzato credevo fosse quello del momento in cui si blocca...no?
Può essere che dipenda da un'altra clips...?
DonaldDuck
22-05-2006, 13:54
Noto solamente che il film si blocca sempre nello stesso momento.....il pezzo della clips che non viene renderizzato credevo fosse quello del momento in cui si blocca...no?
Può essere che dipenda da un'altra clips...?
Cosa vuol dire? Il filmato è formato da diverse clips riunite?
32vincent82
22-05-2006, 17:51
Cosa vuol dire? Il filmato è formato da diverse clips riunite?
Sì....sono un bel pò di video e di foto intervallate da dissolvenze...il video si blocca a poche immagini dalla fine.
Sì....sono un bel pò di video e di foto intervallate da dissolvenze...il video si blocca a poche immagini dalla fine.
... dilata la timeline al massimo e controlla che non ci sia uno stacco ... in poche parole una zona vuota con il 9 bastava cliccare prima su l'una poi sull'altra che si univano .... stesso discorso sulle tracce audio.
Ciao
Giuliano
32vincent82
22-05-2006, 22:05
... dilata la timeline al massimo e controlla che non ci sia uno stacco ... in poche parole una zona vuota con il 9 bastava cliccare prima su l'una poi sull'altra che si univano .... stesso discorso sulle tracce audio.
Ciao
Giuliano
Nessuno stacco....non so più come fare :mc:
DonaldDuck
22-05-2006, 22:34
Nessuno stacco....non so più come fare :mc:
Dal punto in cui si interrompe fino alla fine cosa c'è? Un filmato o una serie di immagini? Perchè anche secondo me c'è una imperfezione per cui si interrompe. Fai una prova: taglia un pelino prima e dopo la giunzione senza salvare sullo stesso progetto. Scegli un'altra cartella. Hai già montato l'audio?
32vincent82
23-05-2006, 07:27
Dal punto in cui si interrompe fino alla fine cosa c'è? Un filmato o una serie di immagini? Perchè anche secondo me c'è una imperfezione per cui si interrompe. Fai una prova: taglia un pelino prima e dopo la giunzione senza salvare sullo stesso progetto. Scegli un'altra cartella. Hai già montato l'audio?
Ci sono una serie di immagini....ora proverò come dici te,vediamo che viene.
L'audio l'ho già montato,sì.
DonaldDuck
23-05-2006, 14:17
Ci sono una serie di immagini....ora proverò come dici te,vediamo che viene.
L'audio l'ho già montato,sì.
Senti, mi spiace molto ma temo che dovrò lasciare il forum per motivi personali. Giucasa è una persona eccezionale e ben preparata, sicuramente è uno di quelli che può fornirti un aiuto particolare. Per quello che è durato è stato bello. Ho ottenuto molte soddisfazioni più che altro per altruismo e non per cercare particolari meriti personali, ma penso che ogni esperienza di vita non può essere eterna.
Ciao a tutti.
32vincent82
23-05-2006, 14:22
Senti, mi spiace molto ma temo che dovrò lasciare il forum per motivi personali. Giucasa è una persona eccezionale e ben preparata, sicuramente è uno di quelli che può fornirti un aiuto particolare. Per quello che è durato è stato bello. Ho ottenuto molte soddisfazioni più che altro per altruismo e non per cercare particolari meriti personali, ma penso che ogni esperienza di vita non può essere eterna.
Ciao a tutti.
Grazie mille.
Ciao :)
Salve a tutti , non so se sono nel posto giusto per la mia domanda ma tant'è che la fo lo stesso :
Avrei delle video cassette analogiche di alcuni film originali e vorrei passarmele sul computer , tanto piu che alcune sono introvabili visto che la casa che le ha commercializate è fallita e i diritti sono rimasti sospesi senza che nessuno se li prendesse ( diritti di divulgazione in italia ) comunque sia vorrei metterle in digitale per una maggiore sicurezza ed avere sempre a portata di zampa i miei film preferiti , quindi la domanda reale sarebbe :
A) che hardware di acquisizione mi potete consigliare restando nella fascia di prezzo delle 2-300 Euro ?
B) alcune cassette hanno il sistema di protezione , nel passagio al pc mi puo dare problemi ?
P.S. il mio pc è un P4 presott 3.0 Ghz @3.6 Ghz / 2 Gb ram / HDD quanto basta , poi ho visto al supermercato una scheda su PCI Pinnacle con hub esterno per due flussi video analogici di colore blue che costava 173 Euri , se avete capito sapreste dirmi se puo essere valida ? comunque domani vado a vederla e magari prendo giu il nome del predotto .
Ciao e grazzie a tutti. lool :wtf:
Salve a tutti , non so se sono nel posto giusto per la mia domanda ma tant'è che la fo lo stesso :
Avrei delle video cassette analogiche di alcuni film originali e vorrei passarmele sul computer , tanto piu che alcune sono introvabili visto che la casa che le ha commercializate è fallita e i diritti sono rimasti sospesi senza che nessuno se li prendesse ( diritti di divulgazione in italia ) comunque sia vorrei metterle in digitale per una maggiore sicurezza ed avere sempre a portata di zampa i miei film preferiti , quindi la domanda reale sarebbe :
A) che hardware di acquisizione mi potete consigliare restando nella fascia di prezzo delle 2-300 Euro ?
B) alcune cassette hanno il sistema di protezione , nel passagio al pc mi puo dare problemi ?
P.S. il mio pc è un P4 presott 3.0 Ghz @3.6 Ghz / 2 Gb ram / HDD quanto basta , poi ho visto al supermercato una scheda su PCI Pinnacle con hub esterno per due flussi video analogici di colore blue che costava 173 Euri , se avete capito sapreste dirmi se puo essere valida ? comunque domani vado a vederla e magari prendo giu il nome del predotto .
Ciao e grazzie a tutti. lool :wtf:
La scheda dovrebbe essere la studio AV/DV USB2 quindi ti procuri dei cavi S.Video + RCA oppure dei Video composito (controlla il registratore VHS) li attacchi alle porte out del registratore ed alle in della scheda installi un SW di Pinnacle Studio 10 ... il problema e che ste periferiche non accettano altri SW.... avvii la riproduzione del film e nel contempo lo catturi e sei pronto all'editing e alla conversione in DVD.
Fai un giro nel sito della Canopus ha una scheda esterna interessante e decente come prezzo ... lascia perdere la Matrox costano troppo per il tuo bugget...
Ciao
Giuliano
La scheda dovrebbe essere la studio AV/DV USB2 quindi ti procuri dei cavi S.Video + RCA oppure dei Video composito (controlla il registratore VHS) li attacchi alle porte out del registratore ed alle in della scheda installi un SW di Pinnacle Studio 10 ... il problema e che ste periferiche non accettano altri SW.... avvii la riproduzione del film e nel contempo lo catturi e sei pronto all'editing e alla conversione in DVD.
Fai un giro nel sito della Canopus ha una scheda esterna interessante e decente come prezzo ... lascia perdere la Matrox costano troppo per il tuo bugget...
Ciao
Giuliano
Ti ringrazio della risposta , ma la scheda della Pinnacle che ti dicevo non è USB ma PCI , quindi interna , con un HUB esterno che si collega con un cavo alla scheda stessa , dopo vado a vedere e vi dico il nome del prodotto , comunque o sleggiucchiato qua e la e ho visto gente che fa l'acquisizione con la scheda tv , ci avevo provato anche io ma veniva una cosa orrenda con video alterato e audio scadente , ma ho visto anche che cio puo dipendere dall'algoritmo di compressione che si usa e via dicendo passando per l'hardware del pc . Come si chiama l'articolo della Canopus che dicevi , non sono riuscito a trovarlo .
Grazie ancora ciao
Ti ringrazio della risposta , ma la scheda della Pinnacle che ti dicevo non è USB ma PCI , quindi interna , con un HUB esterno che si collega con un cavo alla scheda stessa , dopo vado a vedere e vi dico il nome del prodotto , comunque o sleggiucchiato qua e la e ho visto gente che fa l'acquisizione con la scheda tv , ci avevo provato anche io ma veniva una cosa orrenda con video alterato e audio scadente , ma ho visto anche che cio puo dipendere dall'algoritmo di compressione che si usa e via dicendo passando per l'hardware del pc . Come si chiama l'articolo della Canopus che dicevi , non sono riuscito a trovarlo .
Grazie ancora ciao
Guarda la 55 e la 110 lasia stare il resto...
http://www.canopus.com/products/videoconversion.php
Ciao
Giuliano
32vincent82
28-05-2006, 09:50
Chiedo ancora lumi riguardo al mio problema.
Non è questione di clip o altro...ho modificato il filmato e mi rendo conto che qualsiasi cosa ci metta la creazione del filmato finisce dopo 20'43" :confused:
Non capisco il motivo chiaramente...c'è qualche impostazione che limita la lunghezza dei filmati da qualche parte?O altro che possa causare questa limitazione?
Grazie.
Chiedo ancora lumi riguardo al mio problema.
Non è questione di clip o altro...ho modificato il filmato e mi rendo conto che qualsiasi cosa ci metta la creazione del filmato finisce dopo 20'43" :confused:
Non capisco il motivo chiaramente...c'è qualche impostazione che limita la lunghezza dei filmati da qualche parte?O altro che possa causare questa limitazione?
Grazie.
Postami le impostazioni della creazione disco...
Ciao
Giuliano
32vincent82
28-05-2006, 13:38
Postami le impostazioni della creazione disco...
Ciao
Giuliano
Lascio tutto in automatico....compressione MPA (MPEG-1 Layer 2)...il disco potrebbe contenere così 69 minuti.
Ma non credo sia questo...perchè anche se creo il file (che sia .avi...divx o altro) il problema rimane sempre.
Lascio tutto in automatico....compressione MPA (MPEG-1 Layer 2)...il disco potrebbe contenere così 69 minuti.
Ma non credo sia questo...perchè anche se creo il file (che sia .avi...divx o altro) il problema rimane sempre.
..mandami una e.mail ... naturalmente in pvt deve essere capiente ti mando Canopus files DV converter ci sono due versioni di Files AVI 1 e 2 con questo li rilevi e se non sono identici li puoi convertire... poi ti mando un foglio word e una serei di foto (piccolo tutorial personale)... guardate che vado a memoria non uso più Studio.
Ciao
Giuliano
p.s. posso comprimere con WinZip o WinRar dimmi come.
scusate ma sto diventando matto!
ho installato studio 10.5.
vorrei montare il video del matrimonio.
l'ho copiato sul pc.
come faccio ad aprirlo con studio 10?
ho provato a catturare i singoli momenti chiamati VTS_01_1 VTS_01_2 ecc.
mi dice"individuazione scene dal file video" ma non appare nulla.
ci vorrebbe la chiave per sbloccare la funzione MPEG-2 unlock?
datemi una mano :mc:
scusate ma sto diventando matto!
ho installato studio 10.5.
vorrei montare il video del matrimonio.
l'ho copiato sul pc.
come faccio ad aprirlo con studio 10?
ho provato a catturare i singoli momenti chiamati VTS_01_1 VTS_01_2 ecc.
mi dice"individuazione scene dal file video" ma non appare nulla.
ci vorrebbe la chiave per sbloccare la funzione MPEG-2 unlock?
datemi una mano :mc:
... non so se la versione 10 supporta i files VOB ma non credo..... quindi devi trasformalo in Mpeg 2 ... ci sono alcuni sw free che lo fanno.
Ciao
Giuliano
grazie giuliano.
un'altra cosa.... il dvd del mio matrimonio è diviso in due parti.
quando lo vado a catturare direttamente dal dvd mi trova solamente 1 parte.
perchè l'altra no?
se lo trasferisco sull' hd con dvd decrypter non riesce a catturare neanche una parte forse per il motivo che mi hai spiegato.
potresti dirmi gentilmente un programma che trasforma file .vob in mpeg 2?
ti ringrazio
grazie giuliano.
un'altra cosa.... il dvd del mio matrimonio è diviso in due parti.
quando lo vado a catturare direttamente dal dvd mi trova solamente 1 parte.
perchè l'altra no?
se lo trasferisco sull' hd con dvd decrypter non riesce a catturare neanche una parte forse per il motivo che mi hai spiegato.
potresti dirmi gentilmente un programma che trasforma file .vob in mpeg 2?
ti ringrazio
Io ho usato DGIndex se mi mandi in PVT una e.mail ti posto alcune immagini del settaggio Ora usao TMPEGEditor ma è a pagamento. Ti consiglio la versione 1.4.6 l'a .7 è ancora una beta.
http://neuron2.net/dgmpgdec/dgmpgdec.html
Ciao
Giuliano
ciao a tutti e a giucasa che trovo davvero tosto
allora!!
sono passato pure io al 10
e volevo sapere come si fa a fare il cromakey
nel senso se io faccio una ripresa sul famoso fondo
verde o blu
come faccio poi a mettere l'immagine chemi interessa sul fondo???
per giucasa: mi piacerebbe passare a adobepremiere
mi dai lezioni in privato?? io ho istallato
ma ho vsto, che è un casino
ciao a tutti e a giucasa che trovo davvero tosto
allora!!
sono passato pure io al 10
e volevo sapere come si fa a fare il cromakey
nel senso se io faccio una ripresa sul famoso fondo
verde o blu
come faccio poi a mettere l'immagine chemi interessa sul fondo???
per giucasa: mi piacerebbe passare a adobepremiere
mi dai lezioni in privato?? io ho istallato
ma ho vsto, che è un casino
...ahiaa!!! ti spiego come si fa con PrimierePro.......una volta fatta la ripresa con lo sfondo blu o verde attivando il croma e selezionando il colore di sfondo lo si rende "trasparente" (canale Alfa) quindi mettendolo la clip sopra (seconda traccia video) la clips base questa diventa visibile dove prima c'era il colore attento i personaggi non devono avere niente di identico al colore in primiere fa tutto l'effetto ma penso che sia così anche su Studio visto che anche Vegas ecc funzionana così.... provare e riprovare... ma non è difficile è più difficile la correzione colore sia primaria che secondaria... ma questo non credo che studio 10 lo faccia...Liquid si.
Per Primiere vai al sito sottoscritto ti registri entri nei tutorial Video Editing (li trovi sulla sinistra della Home) scarichi un programmino per visualizzare i video tutorial e ti sbizzarisci tra scritti e video sono una 40 circa ci sono delle offerte di tutorial in DVD molto interessanti (con sconti speciali per gli istritti) di Paolo Lacchini (io li ho comprati per mia fortuna)... se devo spegarti le cose sul thread mi sparano!!! in PVT ci vogliono anni... credimi li tutto pronto da persone espertissime molto meglio del sottoscritto.
www.videomaker.net
Ciao
Giuliano
volleyboy
03-06-2006, 10:02
Ciao a tutti,
ho pinnacle studio 9.
E' possibile inserire dei titoli animati ? se si come fare, da dove reperirli?
grazie a tutti.
Ciao a tutti,
ho pinnacle studio 9.
E' possibile inserire dei titoli animati ? se si come fare, da dove reperirli?
grazie a tutti.
... semplicemente dalla titolatrice... in Editing sulla sx c'è l'icona della videocamera sotto le transizioni e sotto c'è la T di titolatrice... basta cliccare su di essa e si apre ... poi divertiti a sperimentare..... posso scorrere da dx a sx e viceversa dal basso verso l'alto e viceversa ed inserire il testo nella clip o mettere una foto statica.... Ciao
Giuliano
saluti a tutti uso anch'io da un pò di tempo lo studio 10 dopo aver utilizzato per un pò di tempo anche studio 9...
c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare l'ultima pacth di aggiornamento per il 10 senza passare per l'inserimento dei dati?
vorrei evitare la registrazione al sito..
grazie
Ciao a tutti !
Qualcuno mi sa dire se con studio delle pinnacle posso comprimere i video che acquisisco (da una scheda tv pinnacle) senza perdere troppa qualità?
Ho fatto degli esperimenti, ma venivano fuori files ancora troppo grandi. Mi sapreste dire quali sono le impostazioni idali?
Fino a poco fa usavo pocketDivxEncoder, che mi restituiva filmati in 640x480 ma soddisfacenti.
Vorrei fare lo stesso con Studio o con altri software. Suggerimenti?
volleyboy
05-06-2006, 23:27
ciao, io intendevo animati tipo fiamma ecc.. non a scorrimento, a caduta o altro
ciao, io intendevo animati tipo fiamma ecc.. non a scorrimento, a caduta o altro
... qui devi usare Hollywood e plugin dedicati... che non sono mai gratis.... anzi!!! ma attento entri nel Compositing...(effeti speciali).
Ciao
Giuliano
Ciao a tutti !
Qualcuno mi sa dire se con studio delle pinnacle posso comprimere i video che acquisisco (da una scheda tv pinnacle) senza perdere troppa qualità?
Ho fatto degli esperimenti, ma venivano fuori files ancora troppo grandi. Mi sapreste dire quali sono le impostazioni idali?
Fino a poco fa usavo pocketDivxEncoder, che mi restituiva filmati in 640x480 ma soddisfacenti.
Vorrei fare lo stesso con Studio o con altri software. Suggerimenti?
...direi che il meglio è usare direttamente il sw di DiviX o XviD...ma non sono un esperto nel merito ... vai su
www.videomakers.net
ci sono dei tutorial specifici nel merito.
ciao
Giuliano
saluti a tutti uso anch'io da un pò di tempo lo studio 10 dopo aver utilizzato per un pò di tempo anche studio 9...
c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare l'ultima pacth di aggiornamento per il 10 senza passare per l'inserimento dei dati?
vorrei evitare la registrazione al sito..
grazie
...........
...........
nel sito della Pinnacle dovrebbe essere lo stesso Studio che ti indirizza!!! con il 9 faceva da solo la ricerca degli aggiornamenti.
Ciao
Giuliano
Ciao
Ho appena installato studio 10 ed ho subito avuto un dubbio.
Non è che hanno eliminato la funzione smartcapture che consentiva con il 9 di acquisire da dv in modalità anteprima x risparmiare spazio sull'HD?
Cercanto nelle impostazioni non sono riuscito a trovare l'opzione e provando ad acquisire in video viene acquisito in modalità normale.
Anche nella guida in linea non se ne parla :(
Mi sapete dire qualcosa in proposito
GRazie
mi chiede la mail e devo registrarmi....
per mamo1
sono un sacco di mega e non saprei come passarteli.
sono 46 mega
ciao
ho fatto!
grazie comunque!
32vincent82
15-06-2006, 07:13
Ma con Studio 10....dopo un pò che non apri un progetto,questo si elimina dal pc?
E' già la seconda volta che non mi ritrovo più un progetto nella cartella dove l'avevo salvato :mbe:
DonaldDuck
15-06-2006, 09:36
Ma con Studio 10....dopo un pò che non apri un progetto,questo si elimina dal pc?
E' già la seconda volta che non mi ritrovo più un progetto nella cartella dove l'avevo salvato :mbe:
Ciao :),
non mi risulta. Ci vuole un esorcista :D ? A parte gli scherzi, non avrai problemi di perdita di dati?
michi_bz
15-06-2006, 13:49
Avrei una domanda :
Picture in picture effetto:
il mio filmato ha in un riquadro la mia nonnina (quando aveva ancora la testa a posto) che commenta album fotografici.
Le foto sono poste nella schermata sulla traccia overlay e nel testo.
Lo sfondo intorno al filmato ed alle foto pero´ mi rimane nero: si puo´ modificare?
grazie
Ciao :),
non mi risulta. Ci vuole un esorcista :D ? A parte gli scherzi, non avrai problemi di perdita di dati?
....Ehiiii!!!! se sai come lavorare con picture in picture con il 10 c'è del lavoro per te ... :D :D :D ......meno male che ti è passata l'incazzatura!!!!! :D :D io il 10 non lo mai visto :p :p con Vegas e Primiere si deve adattare la maschera se sono foto e la finestra con i video ma su Studio :doh: mistero!!!
... per Vincenzo ma hai i due files che crea Studio (il salvataggio la P e la conversione se hai solo la conversione non hai impostato ne il salvataggio automatico ne il salvataggio manuale quindi al termine della sessione perdi il lavoro in quanto i files temporanei se ne vanno)
ciaooo
DonaldDuck
15-06-2006, 21:12
....Ehiiii!!!! se sai come lavorare con picture in picture con il 10 c'è del lavoro per te ... :D :D :D ......meno male che ti è passata l'incazzatura!!!!! :D :D io il 10 non lo mai visto :p :p con Vegas e Primiere si deve adattare la maschera se sono foto e la finestra con i video ma su Studio :doh: mistero!!!
... per Vincenzo ma hai i due files che crea Studio (il salvataggio la P e la conversione se hai solo la conversione non hai impostato ne il salvataggio automatico ne il salvataggio manuale quindi al termine della sessione perdi il lavoro in quanto i files temporanei se ne vanno)
ciaooo
Ciaoooo :)
Si è passato tutto. Studio 10 ancora non lo uso in modo continuativo :boh: però mi sembra che di default ci sia il salvataggio automatico. Mi sbaglio?
Sinclair63
16-06-2006, 08:55
Ciaoooo :)
Si è passato tutto. Studio 10 ancora non lo uso in modo continuativo :boh: però mi sembra che di default ci sia il salvataggio automatico. Mi sbaglio?
C'è c'è, soprattutto quando crasha (spessissimo :mad: ) ho dovuto toglierlo per ritornare alla buon vecchia versione 9, a volte il mio PC sudava chiedendo pietà, e se non facevo a tempo di chiuderlo il programma, mi prendeva a calci da sotto alla scrivania :D tanta era la fatica e l'ingordigia di ram :D ;)
32vincent82
16-06-2006, 13:10
Avevo salvato il tutto....boh,misteri del pc :mbe:
michi_bz
16-06-2006, 13:57
Avrei una domanda :
Picture in picture effetto:
il mio filmato ha in un riquadro la mia nonnina (quando aveva ancora la testa a posto) che commenta album fotografici.
Le foto sono poste nella schermata sulla traccia overlay e nel testo.
Lo sfondo intorno al filmato ed alle foto pero´ mi rimane nero: si puo´ modificare?
ma per fare scorrere i titoli o un'immagine con studio 9 com'è che si fa...dalla T sotto le transazioni lo so ma non riesco ad animarle, e la maggior parte dei menu sono bloccati...se mi date una dritta vi ringrazio altrimenti non ci metto niente...
pierfrancesco99
22-06-2006, 16:03
scusate ma come si fa a importare video .divx .xvid .avi che sono sul hd ?
thanks
scusate ma come si fa a importare video .divx .xvid .avi che sono sul hd ?
thanks
con il 10 in EDITING clicchi sulla cartella di destra in alto a fianco della casella dove appare il titolo e sfogli l'hd
pierfrancesco99
22-06-2006, 18:52
ok fatto ma ora mi dice di agiornare la versione con la patch(fatto)e di scaricare i codec mpeg 4(che ho gia sul pc)l,i ho scaricati ho provato a installarli ma niente mi dice di chiudere studio e riprovare ci ho riprovato e mi da sempre errore :help:
ke devo fa ?
OrcaAssassina
23-06-2006, 09:42
Grosso problema
Ho il 10 e la patch
Ho 4 file da un'ora pronti da essere esportati
Dopo circa 30 min di creazione del DVD, immediatamente esce dal programma e mi appare quella finestrella odiosa GRIGIA per la segnalazione degli errori
C'ho lavorato circa 15 ore per fare questi 4 videomontaggi, e proprio adesso che c'era la parte più bella, l'esportazione, mi va in errore
Sapete dirmi il motivo????
Ciao e grazieeeeeee
ma per fare scorrere i titoli o un'immagine con studio 9 com'è che si fa...dalla T sotto le transazioni lo so ma non riesco ad animarle, e la maggior parte dei menu sono bloccati...se mi date una dritta vi ringrazio altrimenti non ci metto niente...
..scusa ho avuto da fare ti allego alcune foto esplicative
1 Titolatrice in editing terzo pulsante a sx dall'alto verso il basso
2 scelta del titolo e trascinamento nella timeline
seguono altre prossimo posto... conseguenziale...
Ciao
3 come vedi in alto a sx nel quadrato segnato in rosso ci sono i pulsanti di scorrimento subito di fianco i pulsanti per authoring freccia in basso segnati in rosso i pulsanti di modifica o inserimento testo come in alto a destra grasseto obliquo ecc.. sul lato a destra i predefiniti
4 un predefinito che modificando il testo mantiene la forma...
Spero di esserti stato utile adesso non ti resta che provare e riprovare.... dopo dato OK il titolo è definitivo e puoi vederlo in anteprima ma puoi sempre rientrare per altre modifiche cliccando sopra il titolo...sempre nella timeline... come vedi l'ho impostato prima della clip ma se selezioni nella timeline la seconda traccia o tirni un tempo lungo il titolo scorre sull'immagine.
Ciao
Giuliano
Amici del forum,
ho un piccolo-Grande problema e chiedo il vostro aiuto: : :help: :help:
con Studio 10, ho già creato più di qualche DVD e quindi ne ho acquisto una certa praticità ma
solo una cosa non sono ancora riuscito a fare:
IL MENU!!!!
Ovvero, al momento ho un progetto che è composto da una prima parte con un filmato e la seconda parte da foto.
La mia intenzione è quello di creare un menù che permetta all'inizio di scegliere se vedere il video o le foto,
con l'opzione che quando termina la visualizzazione della parte scelta, si torni al menu,,,,,
anzi mi viene in mente se era possibile mettere anche l'opzione uscita!!!!
Ho provato a leggere il manuale ma,,,,, buio pesto. Non riesco a capire i vari passaggi. Come si dice a Roma sarò de Coccio!!! :muro:
Come dice De Sica in pubblicità : AIUTATEMI!! :cry:
si possono mettere i testi scorrevoli sia in verticale che in orizzontale(una cosa tipo ringraziamenti a fine video ec..)??se è possibile in che modo si fà?
ps:ho pinnacle studio 9
ciauz... :ciapet:
si possono mettere i testi scorrevoli sia in verticale che in orizzontale(una cosa tipo ringraziamenti a fine video ec..)??se è possibile in che modo si fà?
ps:ho pinnacle studio 9
ciauz... :ciapet:
..guarda i due post precedenti le immagini sono esplicative.
Ciao
Giuliano
OrcaAssassina
25-07-2006, 13:19
Un mio amico ha questo problema
Se guarda il videomontaggio dalla timeline e tutto perfetto, sia video che audio
Quando lo esporta in DVD ha l'audio di FONDO (canzone) che non viene eseguita nel punto da lui impostato
Se esporta il tutto in MPEG il risultato è perfetto
Quindi il problema si tratta sullo sul DVD
Sa cosa può dipendere e come si risolve????
VERSIONE: Studio 10 plus + patch 10.5
Ciao e grazieeeeeeeeeeeee
..guarda i due post precedenti le immagini sono esplicative.
Ciao
Giuliano
GRAZIE ;)
Ciao a tutti, ho alcune domande....
Vorrei vedere e registrare sky sul pc.
Ho capito che la miglior scheda acquisizione video è la Pinnacle... ma quale? ce ne sono molte, la sat??
Ho bisogno anche del lettore di smart card o cosa?
Grazie!
ok fatto ma ora mi dice di agiornare la versione con la patch(fatto)e di scaricare i codec mpeg 4(che ho gia sul pc)l,i ho scaricati ho provato a installarli ma niente mi dice di chiudere studio e riprovare ci ho riprovato e mi da sempre errore :help:
ke devo fa ?
io ho il tuo stesso problema... volevo acquisire dei filmati dall'hd per poi formare un dvd unico....ma ogni volta che provo ad aprire un formato (avi,mpeg-2,mpeg4)mi da errore dicendomi che studio 9 non supporta lo standard PAL o che non supporta il formato. cosa devo fare???
help!!! :eek: :eek:
domanda sicuramente stupida da niubbo.... ma perchè quando registro su hd i filmati di una sony handycam in cassetta dv su pinnacle mi viene tutto pixxelloso? anche se metto alte risoluzioni in mpeg.... cosa sbaglio? forse il collegamento usb non va bene? Questo succede anche con altri programmi di acquisizione video.......
domanda sicuramente stupida da niubbo.... ma perchè quando registro su hd i filmati di una sony handycam in cassetta dv su pinnacle mi viene tutto pixxelloso? anche se metto alte risoluzioni in mpeg.... cosa sbaglio? forse il collegamento usb non va bene? Questo succede anche con altri programmi di acquisizione video.......
nessuno sa niente? :(
... li vedi così in anteprima o dopo l'acquisizione ???... importa sempre in DV non in Mpeg 2...posta come hai settato la pagina cattura...
Ciao
Giuliano
... li vedi così in anteprima o dopo l'acquisizione ???... importa sempre in DV non in Mpeg 2...posta come hai settato la pagina cattura...
Ciao
Giuliano
in dv devo usare il cavo 1394.... quindi tramite usb nn si riesce a registrare filmati decenti?
DonaldDuck
12-09-2006, 20:12
in dv devo usare il cavo 1394.... quindi tramite usb nn si riesce a registrare filmati decenti?
Si ma quello che ti diceva giucasa è di evitare di acquisire in mpeg2 che determina un calo di qualità a causa della compressione, a prescindere dal bus utilizzato. Anche se l'USB sarebbe comunque poco indicato. Intendeva di farlo in DV per avere un filmato AVI senza perdite.
P.S.
Un saluto all'amico Giuliano :)
Si ma quello che ti diceva giucasa è di evitare di acquisire in mpeg2 che determina un calo di qualità a causa della compressione, a prescindere dal bus utilizzato. Anche se l'USB sarebbe comunque poco indicato. Intendeva di farlo in DV per avere un filmato AVI senza perdite.
P.S.
Un saluto all'amico Giuliano :)
si ma il dv non me lo fa salvare mi dice che devo collegare il cavo 1394... abbiate pazienza sono abbastanza niubbo.. ho provato anche il formato avi ma è tutto pixxelloso lo stesso...
DonaldDuck
12-09-2006, 22:26
si ma il dv non me lo fa salvare mi dice che devo collegare il cavo 1394... abbiate pazienza sono abbastanza niubbo.. ho provato anche il formato avi ma è tutto pixxelloso lo stesso...
utilizza un cavo 1394 e (se non è disponibile sulla mainboard) una semplice schedina PCI con queste porte. Il bus USB non garantisce un flusso dati continuo.
Ciao
jblackwhiteox
17-09-2006, 15:34
Buonasera. Sono un principiante che avendo la necessità di acquisire una moltitudine di brevi video da vhs ha acquistato Studio 500 usb con relativo Studio 10. Diciamo che in acquisizione è andato tutto bene con video acquisiti alla massima qualità (non capisco però perché in anteprima, quando funziona, in fase di avanzamento del nastro l'immagine si blocca, mentre non accade in riavvolgimento).
Volendo creare un dvd con un paio di filmati da circa 20 minuti l'uno ho fatto delle prove. Applicando un semplice effetto di correzione automatica colore la dimensione di un file passa da poco più di un gigabyte a circa 5,8. Come mai? Ho anche chiesto in un altro post ma purtroppo nessuna risposta. Stando così le cose addio possibilità di creare un dvd video.
In fase di rendering (video dvd compatibile) compare sulla sinistra il messaggio verde di avvio, ma purtroppo non la barra sulla destra con la finestra perennemente nera. Rimane tutto così all'infinito. Ho provato anche con file da 20 mega ma niente. Però se provo a creare, subito dopo l'avvio di Studio 10, un video con foto e transizioni, il rendering va a buon fine. Ma poi niente più, nonstante vari tentativi.
Il mio vecchio pc ha un Pentium 4 2,8, 1 giga di ram ed una geforce 4200. Naturalmente utilizzo un secondo hd per questi lavoretti.
E' questione di patch (che richiedono l'adsl!), di driver video (utilizzo i 45.23) e/o di hardware?
Grazie molto per i chiarimenti che potrete darmi.
david.1969
08-10-2006, 07:07
Ho delle minidv con fimati e foto... vorrei sapere con pinnacle 10 come posso seprarare il film (x creare dvd) e le foto (x creare cd jpeg)
ciao ragazzi anch'io ho una domanda da porvi. ho appena finito di qcquisire un filamto da un videocamera panasonic(mini dv) di circa un'ora e mezza. è normale che acquisendo in modalita "DV" il pezzo mi sia grande circa 22 GB?! è un'enormità!!!
inoltre, quando vado in modalità editing non mi apre il file che ho appena acquisito!! mi compare la voce che dice: "pinnacle studio plus non è abilitato per lo standard PAL". ma come? non posso modificarlo? :eek: :eek: :eek:
e adesso? io voglio taglaire qlc passaggio..e poi 22gb!!!qui cìò qlc che non va'!!
help please.
Scrivo qui mi si risponde:
ho un filamto 16:9 al quale ho aggiunti un menu di quelli gia' pronti in studio 9.
Fin qui tutto ok, ma quando vado a mdificare lo sfondo al menu mi diventa 4:3 e non riesco ad adattare l'immagine di sfondo a 16:9.
Come posso fare?
grazie.
ciao ragazzi anch'io ho una domanda da porvi. ho appena finito di qcquisire un filamto da un videocamera panasonic(mini dv) di circa un'ora e mezza. è normale che acquisendo in modalita "DV" il pezzo mi sia grande circa 22 GB?! è un'enormità!!!
inoltre, quando vado in modalità editing non mi apre il file che ho appena acquisito!! mi compare la voce che dice: "pinnacle studio plus non è abilitato per lo standard PAL". ma come? non posso modificarlo? :eek: :eek: :eek:
e adesso? io voglio taglaire qlc passaggio..e poi 22gb!!!qui cìò qlc che non va'!!
help please.
... no!!! è giusto un'ora in formato DV è minimo 12.7 Giga ho detto minimo!!!!!
Ciao
Giuliano
Buonasera. Sono un principiante che avendo la necessità di acquisire una moltitudine di brevi video da vhs ha acquistato Studio 500 usb con relativo Studio 10. Diciamo che in acquisizione è andato tutto bene con video acquisiti alla massima qualità (non capisco però perché in anteprima, quando funziona, in fase di avanzamento del nastro l'immagine si blocca, mentre non accade in riavvolgimento).
Volendo creare un dvd con un paio di filmati da circa 20 minuti l'uno ho fatto delle prove. Applicando un semplice effetto di correzione automatica colore la dimensione di un file passa da poco più di un gigabyte a circa 5,8. Come mai? Ho anche chiesto in un altro post ma purtroppo nessuna risposta. Stando così le cose addio possibilità di creare un dvd video.
In fase di rendering (video dvd compatibile) compare sulla sinistra il messaggio verde di avvio, ma purtroppo non la barra sulla destra con la finestra perennemente nera. Rimane tutto così all'infinito. Ho provato anche con file da 20 mega ma niente. Però se provo a creare, subito dopo l'avvio di Studio 10, un video con foto e transizioni, il rendering va a buon fine. Ma poi niente più, nonstante vari tentativi.
Il mio vecchio pc ha un Pentium 4 2,8, 1 giga di ram ed una geforce 4200. Naturalmente utilizzo un secondo hd per questi lavoretti.
E' questione di patch (che richiedono l'adsl!), di driver video (utilizzo i 45.23) e/o di hardware?
Grazie molto per i chiarimenti che potrete darmi.
... prova ad acquisire senza anteprima.... il VHS non è facile da gestire come un camcorder ... non ho mai provato studio 10 ma con il 9 facevo così e non dimenticare che in anteprima (il 9) acquisiva in un formato provvisorio a bassa qualità (cosa che penso faccia anche il 10) e successivamente scriveva in forma definitiva.... il monitor resta nero (durante l'acquisizione) e usavo la storybord per vedere l'avanzamento in acquisizione la scrittura avviene in massima qualità....attento ai settaggi della cartella Cattura e formato.
Ciaoo
Giuliano
jblackwhiteox
22-10-2006, 17:18
... prova ad acquisire senza anteprima.... il VHS non è facile da gestire come un camcorder ... non ho mai provato studio 10 ma con il 9 facevo così e non dimenticare che in anteprima (il 9) acquisiva in un formato provvisorio a bassa qualità (cosa che penso faccia anche il 10) e successivamente scriveva in forma definitiva.... il monitor resta nero (durante l'acquisizione) e usavo la storybord per vedere l'avanzamento in acquisizione la scrittura avviene in massima qualità....attento ai settaggi della cartella Cattura e formato.
Ciaoo
Giuliano
Ciao e grazie per l'attenzione. Il problema del mancato rendering finalmente è stato risolto, e grazie ad un amico con connessione adsl, con la patch di aggiornamento a Studio10. Durante la fase del rendering vero e proprio anteprima nera, ma poi visibile durante la creazione del filmato.
Per l'anteprima in acquisizione purtroppo la patch non ha risolto nulla. Quando non visualizzata risolvo facendo partire e subito fermando un acquisizione. Subito dopo l'anteprima viene visualizzata.
Ciao.
Scusate ma perchè non riesco a sentire con Pinnacle i miei mp3?
i file che da lui di default vanno i miei no! vganno avanti però non li sento...vuoto totale :confused:
mi sa che ho risolto...
ho installato i codec ed encodec mp3... cosi pinnacle riesce a sentire la musica...
ma se installo pinnacle 10, posso continuare un progetto che stavo facendo con il 9.4?
gabrybo82
27-10-2006, 22:42
Ciao...
Circa 2 anni fa ho acquistato la scheda di acquisizione Pinnacle PCTV Pro con annesso Pinnacle Studio 8.8.
All'inizio mi ha funzionato senza problemi, poi per un pò non l'ho usata e ora, quando vado ad acquisire, ho dei problemi...
Praticamente, la parte bassa dell'immagine (diciamo il 1° centimetro) è sempre disturbato...
Questo difetto si vede benissimo vedendo i video nel pc, mentre vedendoli in tv diminuisce, senz aperò sparire del tutto....
Girando per le opzioni di Studio non ho trovato nulla che potesse centrare...
Qualche consiglio per risolvere questo fastidioso problema?
Ciao...
Circa 2 anni fa ho acquistato la scheda di acquisizione Pinnacle PCTV Pro con annesso Pinnacle Studio 8.8.
All'inizio mi ha funzionato senza problemi, poi per un pò non l'ho usata e ora, quando vado ad acquisire, ho dei problemi...
Praticamente, la parte bassa dell'immagine (diciamo il 1° centimetro) è sempre disturbato...
Questo difetto si vede benissimo vedendo i video nel pc, mentre vedendoli in tv diminuisce, senz aperò sparire del tutto....
Girando per le opzioni di Studio non ho trovato nulla che potesse centrare...
Qualche consiglio per risolvere questo fastidioso problema?
per caso fai l'acquisizione in avi?
gabrybo82
29-10-2006, 09:08
No, finora ho sempre acquisito in mpg2.
Il programma prevede anche la possibilità di acquisire in formato dv (senza però la possibilità di modificare nessuna impostazione del formato).
Dici che me conviene provare con quella?
Cmq il difetto di cui sopra secondo me non centra col formato, perchè è visibile anche nell'anteprima di studio, anche quando non acquisisco...
gabrybo82
29-10-2006, 20:46
No, non ho installato nessuna patch.
Dici che mi conviene provare ad aggiornarlo ad una versione successiva?
e bè si conviene sempre... le patch servono a questo! ;)
No, non ho installato nessuna patch.
Dici che mi conviene provare ad aggiornarlo ad una versione successiva?
... mi sa che trovi una dozzina usa l'ultima.... ciaoo
Giuliano
l'ultima proprio è la 10.6 per pinnacle 10... :sofico:
l'ultima proprio è la 10.6 per pinnacle 10... :sofico:
...chiaramente per la 9 .... che dovrebbe essere la versione 9.4.2 se non erro...
Ciaoo
l'ultima patch per la 9 è la 9.4.3
comunque lui ha pinnacle 8 quindi credo dovrebbe aggiornare proprio il programma e passare alla 10 a questo punto!
l'ultima patch per la 9 è la 9.4.3
comunque lui ha pinnacle 8 quindi credo dovrebbe aggiornare proprio il programma e passare alla 10 a questo punto!
non può passare alla dieci deve mettere l'ultimo aggiornamento della 8 ... o comprare la 10 ...non uso più studio da 2 anni.... ma lo tengo attivo il 9 per FXHolliwoods.
Ciao
non può passare alla dieci deve mettere l'ultimo aggiornamento della 8 ... o comprare la 10 ...non uso più studio da 2 anni.... ma lo tengo attivo il 9 per FXHolliwoods.
Ciao
appunto quello che ho detto... tanto vale che passa alla 10 :D
gabrybo82
02-11-2006, 18:13
Grazie a tutti delle informazioni.
Prenderò sicuramente in considerazione l'idea di un aggiornamento..
A questo punto, direi direttamente alla versione 10...
Night-fox
03-11-2006, 11:04
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho un problema assurdo con pinnacle 9.4.
Mi spiego: sto realizzando un dvd con videoclip musicali scaricate dalla rete; inizialmente ho avuto delle difficoltà inquanto alcuni video erano in Pal ed altri in NTSC.Li ho convertiti tutti con virtualdub in .avi non compressi a 25 fps quindi ho creato il progetto con tanto di menù.
Ora in fase di rendering alcuni file perdono l'audio e la riproduzione video degli stessi è più veloce di come dovrebbe essere. Ma la cosa più assurda, è che se elimino dal progetto anche solo uno di questi video dal progetto, tutto si rimescola, nel senso che i video che mi danno il problema non necessariamente sono gli stessi.
Non riesco a saltarci fuori, anche perchè non trovo una logica in tale problema!
Qualcuno può aiutarmi?
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho un problema assurdo con pinnacle 9.4.
Mi spiego: sto realizzando un dvd con videoclip musicali scaricate dalla rete; inizialmente ho avuto delle difficoltà inquanto alcuni video erano in Pal ed altri in NTSC.Li ho convertiti tutti con virtualdub in .avi non compressi a 25 fps quindi ho creato il progetto con tanto di menù.
Ora in fase di rendering alcuni file perdono l'audio e la riproduzione video degli stessi è più veloce di come dovrebbe essere. Ma la cosa più assurda, è che se elimino dal progetto anche solo uno di questi video dal progetto, tutto si rimescola, nel senso che i video che mi danno il problema non necessariamente sono gli stessi.
Non riesco a saltarci fuori, anche perchè non trovo una logica in tale problema!
Qualcuno può aiutarmi?
... disinstallare tutto pulire il registro di Window e ristanllare nuovamente Studio....per gradi :D :D o passi a Primiere Pro o Vegas 7.... :p :p
Ciaoo
Giuliano
Night-fox
03-11-2006, 15:04
Grazie per il suggerimento, provvederò a fare come dici!
Per quanto riguarda premiere pro, ho la versione 2.0, ma al termine della fase di rendering mi dice :"errore nella fase di compilazione! errore sconosciuto." Ho provato e riprovato, ma niente da fare
Cosa mai potrà essere?
grazie a tutti fin da ora
Grazie per il suggerimento, provvederò a fare come dici!
Per quanto riguarda premiere pro, ho la versione 2.0, ma al termine della fase di rendering mi dice :"errore nella fase di compilazione! errore sconosciuto." Ho provato e riprovato, ma niente da fare
Cosa mai potrà essere?
grazie a tutti fin da ora
Settaggi non perfetti ma sopratutto problemi di deframentazione HD... primiere prima scrive (come pure Studio) in files temporanei poi riscrive definitivamente un HD troppo deframentato crea grossi problemi...è consigliabile avere dei HD dedicati..
Ciaoo
Giuliano
quale software pinnacle mi conviene prendere per l'acquisizione video?
caratteristiche fondamentali:
- in italiano
- semplice
scusate, ma è per mio nonno (che è molto multimediale :D ) e se qualcosa non va chiama me; quindi + è semplice, meno mi martellerà di telefonate (abitiamo a 140km di distanza, quindi non mi è sempre possibile andare da lui per ogni sciocchezza)
grazie ;)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una videocamera digitale che registra su nastri DV.
Quando registro i filmati sul computer in digitale si vedono tante righe orrizzontali.
è normale la cosa ??
perchè danno parecchio fastidio soprattutto nelle immagini in movimento....
grazie
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una videocamera digitale che registra su nastri DV.
Quando registro i filmati sul computer in digitale si vedono tante righe orrizzontali.
è normale la cosa ??
perchè danno parecchio fastidio soprattutto nelle immagini in movimento....
grazie
up
Vorrei chiedere il vostro aiuto. Uso pinnacle studio 9 e converto filmati analogici. Ebbene ho problemi si sincronizzazione audio. Dopo aver creato il progetto lo salvo in dormato divx ma il risultato audio non è perfetto. Ho provato a modificare il bitrate ma niente.
Uso un AMD 2400, scheda video ati randeon 9500 pro, hd maxtor 200G. Acquisisco i video con la pinnacle TVPC pro. :muro:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una videocamera digitale che registra su nastri DV.
Quando registro i filmati sul computer in digitale si vedono tante righe orrizzontali.
è normale la cosa ??
perchè danno parecchio fastidio soprattutto nelle immagini in movimento....
grazie
si, é normale, perché il video é interlacciato.
una volta messo su dvd e visionato su tv, non le vedrai.
se vuoi che non siano interlacciati su pc, devi fare una conversione per renderli progressivi
...devi fare una conversione per renderli progressivi
Ah bravo.... e come si fa ??
Sono un principiante nel video editing.
quale software pinnacle mi conviene prendere per l'acquisizione video?
caratteristiche fondamentali:
- in italiano
- semplice
scusate, ma è per mio nonno (che è molto multimediale :D ) e se qualcosa non va chiama me; quindi + è semplice, meno mi martellerà di telefonate (abitiamo a 140km di distanza, quindi non mi è sempre possibile andare da lui per ogni sciocchezza)
grazie ;)
... io il Vecchietto :mad: Terribile come mi hanno sopranominato in questo Forum (e su altri per la verità) ti dico da nonno vai da LUI.... :D quindi AVID o Primiere Pro :ciapet: :ciapet: ... così sarai sempre da LUI :p :p Studio è tra i più intuitivi e tra i meno stabili quindi sempre un casino è....
Ciao
Giuliano alias
Il Vecchietto :mad: Terribile :Prrr:
... io il Vecchietto :mad: Terribile come mi hanno sopranominato in questo Forum (e su altri per la verità) ti dico da nonno vai da LUI.... :D quindi AVID o Primiere Pro :ciapet: :ciapet: ... così sarai sempre da LUI :p :p Studio è tra i più intuitivi e tra i meno stabili quindi sempre un casino è....
Ciao
Giuliano alias
Il Vecchietto :mad: Terribile :Prrr:
grazie 1000
spero siano abbastanza semplici anche per mio nonno
:asd: guarda che intendeva dire che avid (xpress o liquid) o premiere pro tutto sono tranne che intuitivi (finché non capisci la loro filosofia, cioé come funzionano). Una volta che hai capito, ci fai cose che con altri ti potresti sognare (sto finendo un video in liquid e mi ero infognato su "come crearsi un menu dvd animato e con transizioni interne", quando ho fatto un passo indietro e ora funziona tutto.
Certo, con studio non avrei potuto farlo con la libertà che ti da liquid (ad esempio, holliwood quasi non serve, gli effetti li fai da solo), ma se cerchi qualcosa di semplice, intuitivo e che comunque fa un ottimo lavoro, studio é trai consigliati caldamente.
Per altri, appunto, bisogna studiare anche solo per fare un taglio.
grazie 1000
spero siano abbastanza semplici anche per mio nonno
... attento!!!! che sono due SW professionali!!!! come quello della Canopus e della Mela (apple) quindi difficilini ma chiaramente di livello molto molto superiore rispetto a Studio ... che rimane molto manegevole ed instabile ... una alternativa potrebbe essere Vegas 7 o il vecchio 6 della Sony ma è tutto in Inglese se questo non è un problema è un sw molto intuitivo e facile ma sopratutto di altissimo livello alla pari dei soprascritti.... fai tutto specialmente l'audio è da sballo.
Ciao
Giuliano
p.s. guarda che volevo incasinarti se gli fai prendere quelli consigliati sul precedente post da tuo nonno ci pianti le tende... :D :D ... meglio studio :p
... attento!!!! che sono due SW professionali!!!! come quello della Canopus e della Mela (apple) quindi difficilini ma chiaramente di livello molto molto superiore rispetto a Studio ... che rimane molto manegevole ed instabile ... una alternativa potrebbe essere Vegas 7 o il vecchio 6 della Sony ma è tutto in Inglese se questo non è un problema è un sw molto intuitivo e facile ma sopratutto di altissimo livello alla pari dei soprascritti.... fai tutto specialmente l'audio è da sballo.
Ciao
Giuliano
p.s. guarda che volevo incasinarti se gli fai prendere quelli consigliati sul precedente post da tuo nonno ci pianti le tende... :D :D ... meglio studio :p
cacchio, allora mi avevi fregato. :sofico:
ed io che ero già pronto a cercare di reperire quei software :Prrr:
ok, allora cercherò studio, se mi dici che è il + semplice.
ma qual è l'ultima versione? la 9?
:asd: guarda che intendeva dire che avid (xpress o liquid) o premiere pro tutto sono tranne che intuitivi (finché non capisci la loro filosofia, cioé come funzionano). Una volta che hai capito, ci fai cose che con altri ti potresti sognare (sto finendo un video in liquid e mi ero infognato su "come crearsi un menu dvd animato e con transizioni interne", quando ho fatto un passo indietro e ora funziona tutto.
Certo, con studio non avrei potuto farlo con la libertà che ti da liquid (ad esempio, holliwood quasi non serve, gli effetti li fai da solo), ma se cerchi qualcosa di semplice, intuitivo e che comunque fa un ottimo lavoro, studio é trai consigliati caldamente.
Per altri, appunto, bisogna studiare anche solo per fare un taglio.
grazie :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
GIUCASA!!!!! :ncomment:
:D
icecube_HU
17-11-2006, 08:14
ok, allora cercherò studio, se mi dici che è il + semplice.
ma qual è l'ultima versione? la 9?
No, la 10.5 da upgradare via Web alla 10.6.
Ho appena cominciato ad interessarmi di editing video, il programma mi sembra buono, abbastanza intuitivo, ma... gia' cominciano i problemi... (video a scatti, rendering che non va' a buon fine, crash con uscita dal programma inaspettate....)
Ciao !
No, la 10.5 da upgradare via Web alla 10.6.
Ho appena cominciato ad interessarmi di editing video, il programma mi sembra buono, abbastanza intuitivo, ma... gia' cominciano i problemi... (video a scatti, rendering che non va' a buon fine, crash con uscita dal programma inaspettate....)
Ciao !
... :ciapet: :ciapet: :doh: :doh: attenti all' HW!!!! personalmente dopo i primi casini tutto filava liscio ma più crash ...ma le componenti HW sono importanti... evitare che ci siano contrasti... attenti alle porte PCI la scheda di Pinnacle accetta solo determinate posizioni ... poi alla memoria Ram 1 giga come minimo e importante un HD dedicato ... poi sono passato alla RTX 100 e a Primiere Pro + Vegas +.... +.... +.... altri.... compreso After Effects che vi consiglio di lasciare perdere gli effetti speciali sono un casino ... ma ragazzi robba da sballo
Ciao
Giuliano
Giacomo 20
19-11-2006, 09:18
é uscita la patch 10.7
icecube_HU
20-11-2006, 17:16
é uscita la patch 10.7
Ciao, grazie per la notizia.
Ho provato ad aggiornare, ma mi da "nessun aggiornamento disponibile".
Ho visto anche sul sito Pinnacle/Forum italiano che c'e' un aggiornamento, come mai il mio Studio 10.6 non lo rileva ?
Il precedente agg. da 10.5 a 10.6 l'aveva fatto regolarmente...
C'e' qualche link specifico, oltre alla Guida/Aggiornamento software ? :confused:
DonaldDuck
20-11-2006, 17:31
Ciao, grazie per la notizia.
Ho provato ad aggiornare, ma mi da "nessun aggiornamento disponibile".
Ho visto anche sul sito Pinnacle/Forum italiano che c'e' un aggiornamento, come mai il mio Studio 10.6 non lo rileva ?
Il precedente agg. da 10.5 a 10.6 l'aveva fatto regolarmente...
C'e' qualche link specifico, oltre alla Guida/Aggiornamento software ? :confused:
Ciao
è probabile che con gli aggiornamenti sia stato inavvertitamente modificato il link. Oppure che abbiano dei problemi sul server. Ad alcuni sta capitando di tentare lo scaricamento da sito ed il file tirato giù è mancante dell'estensione .exe però basta rinominarlo. Ti conviene agire direttamente da pinnaclesys (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti?mode=documents) . Ancora ricordo quando volevo acquistare una chiave di sblocco per Studio 9: mi apriva una pagina per un'altra.
Ciauz
P.S.
Un saluto al grande giucasa :)
icecube_HU
20-11-2006, 20:04
Ciao
è probabile che con gli aggiornamenti sia stato inavvertitamente modificato il link. Oppure che abbiano dei problemi sul server. Ad alcuni sta capitando di tentare lo scaricamento da sito ed il file tirato giù è mancante dell'estensione .exe però basta rinominarlo. Ti conviene agire direttamente da pinnaclesys (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti?mode=documents) . Ancora ricordo quando volevo acquistare una chiave di sblocco per Studio 9: mi apriva una pagina per un'altra.
Ciauz
Grazie per la prontissima risposta, OK ! :)
Ciao
è probabile che con gli aggiornamenti sia stato inavvertitamente modificato il link. Oppure che abbiano dei problemi sul server. Ad alcuni sta capitando di tentare lo scaricamento da sito ed il file tirato giù è mancante dell'estensione .exe però basta rinominarlo. Ti conviene agire direttamente da pinnaclesys (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti?mode=documents) . Ancora ricordo quando volevo acquistare una chiave di sblocco per Studio 9: mi apriva una pagina per un'altra.
Ciauz
P.S.
Un saluto al grande giucasa :)
... ciao Donald.... :D :D ...mentre ti scrivo sto ascoltando il Boss sulla Platinum.... posto il CD LigthScribe la foto per l'incisione lo catturata con il vecchio Studio 9 :D :D
http://img206.imageshack.us/img206/1851/discothebosscd1.jpg (http://imageshack.us)
ciaooo
DonaldDuck
21-11-2006, 05:24
... ciao Donald.... :D :D ...mentre ti scrivo sto ascoltando il Boss sulla Platinum.... posto il CD LigthScribe la foto per l'incisione lo catturata con il vecchio Studio 9 :D :D
CUT
ciaooo
Bellissimo! :)
Ciao
DonaldDuck
21-11-2006, 05:28
Grazie per la prontissima risposta, OK ! :)
Ma figurati, per tanto poco :)
ambuotiz
21-11-2006, 09:52
Ho una pinnacle pctv PCI, vorrei scricare gli ultimi driver ma sul sito della pinnacle trovo solamente driver per windows media center.
Io ho windows xp 64 bit, non esistono driver per questo sistema operativo?
Sto usando ormai da diverso tempo Studio 9 in accoppiata alla mia Dazzle DVC90 per acquisire vecchi VHS e riprtarli in dvd.
Mai avuto nessun problema fino a ieri sera...
Vado su Cattura, imposto la sorgente corretta ed il formato Avi Ottima qualità.
Avvio il videoregistratore e clicco su Start Cattura. E qui mi si ferma tutto!!!
Praticamente vedo l'immagine ferma al primo fotogramma nell'anteprima, mentre l'audio continua ad andare avanti. Ed il contatore del tempo rimane fermo a zero!
Anche se non do il via alla cattura, nella finestra dell'anteprima non riesco comunque a vedere il filmato... Solo l'audio!
E dire che ho già acquisito una decina di vhs :muro:
Il mio attuale sistema: A64 X2 4200+ su DFI NF4 Ultra-d, X1800XT, 2Gb ram. Pinnacle Studio 9 aggiornato a 9.4.3
Ovviamente tutti i driver sono aggiornati. Ho anche provato a reinstallare Studio e a riportare il sistema a default, ma non va comunque....
:help:
Nessuno??? :cry:
... la Dazzle sono pochi ad averla purtroppo!!! io non la conosco.
Ciao
Giuliano
Ciao ragazzi, mi sapreste dire come adattare e se si può, la finestra di Studio 9 con un monitor 16:9 ?
grazie
salve ragazzi sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto
ho usato studio 9 per fare un dvd dove ho inserito delle foto piu alcuni file per una musica di sottofondo. Il problema è questo Il mio dvd inserito nel televisore si vede benissimo ma poi si impunta sull'audio, avete presente la puntina di un giradischi?, insomma si impunta, va avanti e alla fine si blocca. Non riesco ad arrivare alla fine. Mi chiedo se può dipendere dal dvd? (magari provo con un altra marca?) i file mp3 presi uno ad uno si sentono perfettamente. Il fatto è anche che facendo l'anteprima da studio 9 succede il contrario. Va avanti solo la musica e il video si inceppa. C'e' un modo per controllare il file audio dopo la randerizzazione? Avete altri suggerimenti?
Vi ringrazio in anticipo.
Giacomo 20
05-12-2006, 11:18
Il consiglio che posso darti è quello di fare il rendering solo con i file AVI
se hai dei file in mpeg prima di lavorarci convertili in avi sempre con Pinnacle
salve ragazzi sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto
ho usato studio 9 per fare un dvd dove ho inserito delle foto piu alcuni file per una musica di sottofondo. Il problema è questo Il mio dvd inserito nel televisore si vede benissimo ma poi si impunta sull'audio, avete presente la puntina di un giradischi?, insomma si impunta, va avanti e alla fine si blocca. Non riesco ad arrivare alla fine. Mi chiedo se può dipendere dal dvd? (magari provo con un altra marca?) i file mp3 presi uno ad uno si sentono perfettamente. Il fatto è anche che facendo l'anteprima da studio 9 succede il contrario. Va avanti solo la musica e il video si inceppa. C'e' un modo per controllare il file audio dopo la randerizzazione? Avete altri suggerimenti?
Vi ringrazio in anticipo.
Se ho capito bene tu hai fatto tipo uno slide show con delle foto e della musica in sottofondo, giusto?
Io proverei a verificare che il dvd funzioni correttamente sul tuo pc, usando il PowerDvd o similari.
Se tutto va bene, il problema potrebbe essere nel lettore che hai collegato sulla tv.
O in alternativa potrebbe anche essere la masterizzazione che non è venuta bene. Prova a masterizzare con una velocità minore (io non vado mai oltre i 4x)
:)
federizla
08-12-2006, 18:16
Ragazzi, ma se io volessi fare un normalissimo dvd in cui vi è un menu iniziale e poi una serie di filmati in mpg o avi come faccio ? con Studio o con Adobe Premiere Pro è possibile farlo senza fare il rendering dei video?
Per intenderci il risultato che vorrei è quello di un SVCD con la differenza che invece di masterizzare su un cd masterizzo su un dvd!
grazie
Ragazzi, ma se io volessi fare un normalissimo dvd in cui vi è un menu iniziale e poi una serie di filmati in mpg o avi come faccio ? con Studio o con Adobe Premiere Pro è possibile farlo senza fare il rendering dei video?
Per intenderci il risultato che vorrei è quello di un SVCD con la differenza che invece di masterizzare su un cd masterizzo su un dvd!
grazie
.. con Primiere non puoi ci vuole Encore per fare authoring con Studio 10 credo si possa fare ma non lo conosco.
Ciao
fabric03
15-12-2006, 16:24
ciao a tutti è la prima volta che scrivo qui ed è anche la prima volta che creo un filmato con pinnacle 9 e non riuscendo a risolvere un problema finale eccomi qua.
In pratica conclusa la fase di editing passo alla creazione optando per un file AVI. A volte dopo pochi secondi che clicco su "crea file" esce una finestra d'errore. Altre volte inizia il randering ma non riesce mai a concludere l'operazione.
Vorrei chiedervi se qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema o se sa dirmi a cosa possa essere dovuto!
Ciao a tutti
kattivic
15-12-2006, 17:24
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia nuova scheda di acquisizione video.
Pinnacle Instant Video Album non mi permette di masterizzare i miei progetti di video editing in quanto non trova il masterizzatore.
Inoltre pinnacle è incompatibile con Nero Vision, quindi non posso utilizzare neanche questo sw per acquisire i video.
Come posso fare? Praticamente il mio pinnacle è inutile se non posso masterizzare!
Help, aiuto non so che fare! :cry:
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia nuova scheda di acquisizione video.
Pinnacle Instant Video Album non mi permette di masterizzare i miei progetti di video editing in quanto non trova il masterizzatore.
Inoltre pinnacle è incompatibile con Nero Vision, quindi non posso utilizzare neanche questo sw per acquisire i video.
Come posso fare? Praticamente il mio pinnacle è inutile se non posso masterizzare!
Help, aiuto non so che fare! :cry:
Puoi creare l'immagine del dvd nell'hard disk e poi masterizzarla col Nero (crea DVD Video). Io faccio sempre così! ;)
ciao a tutti è la prima volta che scrivo qui ed è anche la prima volta che creo un filmato con pinnacle 9 e non riuscendo a risolvere un problema finale eccomi qua.
In pratica conclusa la fase di editing passo alla creazione optando per un file AVI. A volte dopo pochi secondi che clicco su "crea file" esce una finestra d'errore. Altre volte inizia il randering ma non riesce mai a concludere l'operazione.
Vorrei chiedervi se qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema o se sa dirmi a cosa possa essere dovuto!
Ciao a tutti
La fase del rendering finale è quella che stressa maggiormente il pc.
Per cui un overclock non troppo stabile potrebbe essere la causa del problerma
sualocin
18-12-2006, 01:12
ciao per fare il rendering con un calcolo su più pc a cluster che programmi posso utilizzare?
asdasdutasdopiaasdxxasdx
25-12-2006, 11:08
up..
allora come si fa ad importare mp3 ?
eSOPRATUTTO PINNALCE NON MI LEGGE I FILE JPEG CHE HO TAGLIATO CON QUICK TIME..
5 giga di collage video..
inutili ??????
ASPETTORISSPOSTA
per importare i miei mp3 io installai i codec mp3!
raga vi chiedo di seguire il mio problema!:
si trova >>QUI<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1370526)
ciao a tutti,
sto facendo delle prove per la mia prima operazione di montaggio video.
ho registrato vari filmati in questi giorni tramite palmare. sono file mp4. volevo unirli, metterci sottofondo musicale e fare altro. infine volevo metterli su youtube in modo di poterli far vedere ai miei amici.
pensavo che pinnacle gestisse direttamente i formati mp4 ma mi sembra di aver visto che non e' cosi'. mi sono scaricato SUPER per convertirli in MPEG-II con audio ac3 e ora pensavo di fare tutte le operazioni che volevo di montaggio. sto facendo la cosa giusta o avete qualche consiglio da darmi?
horeb
Ciao ragazzi...
Allora ho acquistato una videocamera Jvc Everio ed il software(PowerDirectorExspress) in dotazione per l'editing video era quello del titolo...
Una bomba tutto ok converte taglia e molte altre cose sia con foto che con filmati...
C'è solo un problema che mi attanaglia in questi giorni e cioè, in alcuni video io vorrei togliere l'audio (cosa che è già possibile fare basta spuntare "disattivaAudioVideo), ma solo parzialmente!!!
Non so se ho reso l'idea...
Cioè ad esempio un filmato di 1 minuto, io vorrei sentire l'audio originale solo dei primi 30 secondi, ma ciò con il programma suddetto non mi è possibile(o quanto meno non ne sono stato capace);
Ho provato a dividere il video nei punti che mi interessavano, ma alla fine me li riconosceva sempre come tutt'uno; ho provato a copiare lo stesso video 3 volte nel progetto... e cioè 1) senza audio(tagliato fino a dove volevo io), 2) con l'audio che volevo io, 3) senza audio con parte finale del video!
Beh alla fine di queste prove il risultato è sempre lo stesso... o tutti con l'audio originale o tutti senza!
Come posso fare???
Chiedo aiuto anche agli utilizzatori di Pinnacle Studio9(e successivi) perchè prima avevo avuto modo di esaminare questo softaware e mi sembra molto simile a quello da me utilizzato.
Spero di esser stato chiaro
Grazie Buona Anno a tutti
per importare i miei mp3 io installai i codec mp3!
raga vi chiedo di seguire il mio problema!:
si trova >>QUI<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1370526)
Io ho il problema su pinnacle 10.5, in pratica non riesco a inserire nessun mp3 che ho nel mio hard disk, in quanto mi appare al momento del trascinamento un cerchietto nero, che vuol dire??
Mi mancano anche a me i codec mp3??
Se si come devo fare?
Fatemi sapere :cry:
Grazie.
Io ho il problema su pinnacle 10.5, in pratica non riesco a inserire nessun mp3 che ho nel mio hard disk, in quanto mi appare al momento del trascinamento un cerchietto nero, che vuol dire??
Mi mancano anche a me i codec mp3??
Se si come devo fare?
Fatemi sapere :cry:
Grazie.
cerca e installati il K-Lite Mega Pack... prova cosi ;)
Ciao ragazzi...
Allora ho acquistato una videocamera Jvc Everio ed il software(PowerDirectorExspress) in dotazione per l'editing video era quello del titolo...
Una bomba tutto ok converte taglia e molte altre cose sia con foto che con filmati...
C'è solo un problema che mi attanaglia in questi giorni e cioè, in alcuni video io vorrei togliere l'audio (cosa che è già possibile fare basta spuntare "disattivaAudioVideo), ma solo parzialmente!!!
Non so se ho reso l'idea...
Cioè ad esempio un filmato di 1 minuto, io vorrei sentire l'audio originale solo dei primi 30 secondi, ma ciò con il programma suddetto non mi è possibile(o quanto meno non ne sono stato capace);
Ho provato a dividere il video nei punti che mi interessavano, ma alla fine me li riconosceva sempre come tutt'uno; ho provato a copiare lo stesso video 3 volte nel progetto... e cioè 1) senza audio(tagliato fino a dove volevo io), 2) con l'audio che volevo io, 3) senza audio con parte finale del video!
Beh alla fine di queste prove il risultato è sempre lo stesso... o tutti con l'audio originale o tutti senza!
Come posso fare???
Chiedo aiuto anche agli utilizzatori di Pinnacle Studio9(e successivi) perchè prima avevo avuto modo di esaminare questo softaware e mi sembra molto simile a quello da me utilizzato.
Spero di esser stato chiaro
Grazie Buona Anno a tutti
Ragazzi non c'è proprio nessuno che ha avuto il mio stesso problema???
Chi ha Studio 9 o 10 come fa???
Grazie
io nn ho capito bene quello che vuoi fare... ma per quello che ho capito vuoi sentire per esempio su 2 minuti di filmato l'audio e poi non lo vuoi sentire più
con pinnacle fà cosi... appena arrivato al punto di "STOP" spezza taglia il filmato e nel nuovo pezzo di filmato cosi creato abbassa l'audio... cioè abbassa la linea del segnale audio (dove c'è il disegno del microfono per interderci) ... dopo di kè se vuoi mettere altre tracce audio mettile dove c'è l'altoparlantino
io nn ho capito bene quello che vuoi fare... ma per quello che ho capito vuoi sentire per esempio su 2 minuti di filmato l'audio e poi non lo vuoi sentire più
con pinnacle fà cosi... appena arrivato al punto di "STOP" spezza taglia il filmato e nel nuovo pezzo di filmato cosi creato abbassa l'audio... cioè abbassa la linea del segnale audio (dove c'è il disegno del microfono per interderci) ... dopo di kè se vuoi mettere altre tracce audio mettile dove c'è l'altoparlantino
Per prima cosa grazie della tua risposta...per ora sei stato l'unico...
Beh si è proprio quello che voglio fare...cioè su di un videoclip di 1minuto vorrei sentire l'audio originale del video solo per 10"(la parte che vorrei sentire si trova per l'esempio che ho fatto a 35" dall'inizio del videoclip, è una parte parlata)per la restante parte vorrei ascoltare la colonna sonoro che ho messo!
Ho provato a fare quello che dici te, ma anche se divido (taglio) il video quando ristabilisco l'audio del video clip, me lo "attiva" per tutta la sua durata sovrapponendosi alla colonna sonora mp3 che ho messo io!
Spero di esser stato chiaro!
P.s.: purtroppo l'operazione che mi descrivi non "è possibile farla" (o non ne sono capace io) visto che ho provato in tutti i modi!
Si vede che non ho una versione completa del software e quindi non mi permette di togliere parzialmente l'audio originale.
Non so come fare, ho pensato forse di prendere altro softaware che mi tagli il videoclips e poi lo utilizzo così!
Greazie a chi mi risponderà e/o leggera il mio caso!
A presto
sicuramente starai sbagliando te a fare qualcosa... se uppi video e audio te lo realizzo io!
nel nuovo pezzo di filmato cosi creato abbassa l'audio... cioè abbassa la linea del segnale audio (dove c'è il disegno del microfono per interderci) ... dopo di kè se vuoi mettere altre tracce audio mettile dove c'è l'altoparlantino
sicuro che hai fatto bene questo passaggio?
sicuramente starai sbagliando te a fare qualcosa... se uppi video e audio te lo realizzo io!
Le mie operazioni sono...
1) far partire il video e stopparlo fin dove voglio che NON si senta l'audio, a questo punto faccio DIVIDI, ed il programma me lo divide in 2 parti, vado sulla prima parte dove non voglio audio e cliccando sul microfono mi compare il menù a tendina dove ti fa abbassare ed alzare i volumi, bene, io abbasso il voume del video, ma a questo punto ANCHE l'altra PARTE del VIDEO NON HA PIù l'audio!!! E' questo il mio PROBLEMA, o tutto il video(anche diviso) con l'audio o tutto senza!
Chiaramente spero che tu non abbia tralasciato il fatto che stò utilizzando Cyberlink PowerDirectorExspress, che come interfaccia e logica è molto(se non uguale) a Studio9 che avevo tempo fa!
Grazie della tua disponibilità ma vorrei capire io come si fa ;)
ma io ho precisato che le operazioni che descrivevo si facevano su Pinnacle...
sulla sezione del microfono su pinnacle c'è la linea audio... una vera e propria linea
°----------------------------°
che si può prendere da qualsiasi punto per abbassare e alzare il volume della parte che ci interessa (nel caso tuo:)
°-------------------|________________
Video 1***********Video 2
chiaro?
ma io ho precisato che le operazioni che descrivevo si facevano su Pinnacle...
sulla sezione del microfono su pinnacle c'è la linea audio... una vera e propria linea
°----------------------------°
che si può prendere da qualsiasi punto per abbassare e alzare il volume della parte che ci interessa (nel caso tuo:)
°-------------------|________________
Video 1***********Video 2
chiaro?
Chiarissimo...anche con il software che uso io c'è la linea...
E' solo che non lo riconosce DIVISO il filmato!
Ascolta un programa che Divide qualsiasi video esiste?
Se si quale?
Così faccio prima senza che aspetto e giro all'infinito, visto che non penso di esser demente e quindi se non lo fa non lo fa il software!
Grazie delle tue risposte!
Chiarissimo...anche con il software che uso io c'è la linea...
E' solo che non lo riconosce DIVISO il filmato!
Ascolta un programa che Divide qualsiasi video esiste?
Se si quale?
Così faccio prima senza che aspetto e giro all'infinito, visto che non penso di esser demente e quindi se non lo fa non lo fa il software!
Grazie delle tue risposte!
prova virtual dub
cerca e installati il K-Lite Mega Pack... prova cosi ;)
Aspetta forse mi sono spiegato male, io dicevo che non riesco a inserire nell'edit di pinnacle nessun brano mp3, come se fosse bloccato mentre se provo con un semplice wave lo prende.
Comunque sia il K-Lite Mega Pack è installato ma non credo c'entri con pinnacle.
Adesso mi puoi dire che cos'è? :(
OrcaAssassina
07-01-2007, 09:27
Grosso problema
Ieri ho finito a montare il mio video, circa 8 ore di lavoro
Oggi lo vado ad aprire mi dice: IMPOSSIBILE APRIRE IL FILE nome.stx
Voglio spaccare tutto......perchè ha fatto così????
C'è un modo per recuperarlo???? Si crea lui da solo un file di backup????
Aiutatemi...non posso fare tutto da capo
Ciao e grazieeeeeeeeee
nicuccio1
09-01-2007, 23:07
Anch'io avrei bisogno di un buon consiglio .
Erroneamente ho salvato un lungo progetto in NTSC e non riesco a convertirlo in Pal . Qualcuno mi saprebbe dire come fare ?
Grazie a tutti
Aspetta forse mi sono spiegato male, io dicevo che non riesco a inserire nell'edit di pinnacle nessun brano mp3, come se fosse bloccato mentre se provo con un semplice wave lo prende.
Comunque sia il K-Lite Mega Pack è installato ma non credo c'entri con pinnacle.
Adesso mi puoi dire che cos'è? :(
invece sbagli anche a me non andavano gli mp3... installati i codec ed encoder per mp3... io cosi ho risolto poi nn so se è fortuna :stordita:
spero d'aver beccato la sezione giusta.......ho un problema con pinncle studio9....nn riesco a creare un dvd da un progetto....
mi spiego meglio: ho questo progetto con tanto di menù e capitoli....quindi vado su crea filmato ed imposto i parametri per la creazione di un dvd, lancio l'editing -tasto crea disco- che si avvia tranquillamente, dopo qualche ora di lavoro (esegue tutto il rendering) si blocca durante la creaZIONE DEi files per l'immagine del disco.
la cosa succede sia se seleziono l'opzione crea immagine del disco che scrivi direttamente progetto....
il sw nn si ferma subito infatti nella cartella destinazione trovo una sotto directory DVD nella c'è anche la cartella "Video_ts" pesante oltre 1Gb che contiene 2 files .vob che ovviamente nn funzionano.
tra le altre cartelle c'è anche "DVDtmp" che contiene un file di testo:"muxerrorlog"....vi riporto quanto scritto nel file:
Error: Invalid GOP Syntax at Seq #6006, GOP #3003, Pic #33468- maybe duplicate/missing Temp. Ref, in total 13 of GOPs.
MakeVOBU returned false()
MuxVOB failed
di solito facevo sempre VCD nn avendo il mastrerizzatore DVD e nn ho mai avuto problemi, cmq prima di questo DVD ne ho creato un'altro senza intoppi.
Sapete aiutarmi?
domanda banale forse...ma con Pinnacle Studio è possibile dividere un filmato mpeg in piu' filmati oppure operare dei tagli ?...grazie
ciao a tutti
ho pinnacle 9 ma non appena inizio l'operazione di cattura video, il programma si chiude e non fa niente.
è un problema risolto con qualche patch?
o accade solo a me?
:help:
invece sbagli anche a me non andavano gli mp3... installati i codec ed encoder per mp3... io cosi ho risolto poi nn so se è fortuna :stordita:
Ma io li ho installati eppure niente da fare, che pallaaaaaaaaaaaaa.
Mi puoi dire se con la versione 9.4 funziona?
Un mio amico per l'appunto ha la versione in questione, più di provare non sarà. :( :cry:
domanda banale forse...ma con Pinnacle Studio è possibile dividere un filmato mpeg in piu' filmati oppure operare dei tagli ?...grazie
si si può fare.....crei il progetto e tagli il film dove ti pare....
nessuno ha risposte per l'errore segnalato qualche post prima?mica devo aprire un 3ad apposito?
ciao a tutti. Voelvo chiedere se c'è anche un topic ufficiale del programma sony vegas 6. grazie!
spero d'aver beccato la sezione giusta.......ho un problema con pinncle studio9....nn riesco a creare un dvd da un progetto....
mi spiego meglio: ho questo progetto con tanto di menù e capitoli....quindi vado su crea filmato ed imposto i parametri per la creazione di un dvd, lancio l'editing -tasto crea disco- che si avvia tranquillamente, dopo qualche ora di lavoro (esegue tutto il rendering) si blocca durante la creaZIONE DEi files per l'immagine del disco.
la cosa succede sia se seleziono l'opzione crea immagine del disco che scrivi direttamente progetto....
il sw nn si ferma subito infatti nella cartella destinazione trovo una sotto directory DVD nella c'è anche la cartella "Video_ts" pesante oltre 1Gb che contiene 2 files .vob che ovviamente nn funzionano.
tra le altre cartelle c'è anche "DVDtmp" che contiene un file di testo:"muxerrorlog"....vi riporto quanto scritto nel file:
Error: Invalid GOP Syntax at Seq #6006, GOP #3003, Pic #33468- maybe duplicate/missing Temp. Ref, in total 13 of GOPs.
MakeVOBU returned false()
MuxVOB failed
di solito facevo sempre VCD nn avendo il mastrerizzatore DVD e nn ho mai avuto problemi, cmq prima di questo DVD ne ho creato un'altro senza intoppi.
Sapete aiutarmi?
Prova a controllare la stabilita del pc. con OCCT oppure S&M e cmq un consiglio non masterizzare mai direttamente ma crea l'immagine per masterizzarla successivamente, anche con nero.. e ho sentito in qualche discussione che alcune config. con la versione 9 oltre i 30/40 minuti di acquisizione video non riesci a fare niente..e se hai HD sufficentemente grande acquisici in AVI..ciao fammi sapere
steve_guitar
18-01-2007, 12:39
Salve a tutti, ormai da anni utilizzo Pinnacle Studio, adesso con la versione 10.7. Ho assemblato un pc ad un mio amico che si diletta anche lui con Pinnacle. IL pc ha il core2duo E6400, 2Gb ram ddr2 667 e 2hdd da 300gb s-ataII 7200rpm 16mb e scheda video ati x1650pro 512mb pci-ex.
Il processo di rendering è veramente lento:
metto per esempio 10 foto a cui applico ad ognuna un effetto tipo bolla e inserisco anche le transizioni semplici (normali dissolvenze) tra ogni foto. Do crea filmato avi in qualità dv. Per elaborare le transizioni ci sta circa 30 secondi l'una e molto di più per ogni foto. Il processo intero lo termina in 12 minuti.
Mi sembra un'esagerazione!!!
E' così lento veramente pinnacle con le foto oppure avete riscontrato problemi anche voi con il core2duo?
Premetto che ho già provato la sostituzione di tutti i componenti (cpu,ram,hdd,vga...). La main è Acer con chipset 965 e ICH8
eraclitus
18-01-2007, 15:30
Provo a postare qui nel 3d ufficiale...
Ho un probelma molto grave con Studio (aggiornato alla 10.7): creo il mio progetto, vado su "creazione filmato" ma se gli dico di creare il file su hd (sia in divx che in mpg), lavora per circa 15 min (dice che sta renderizzando effetti we transizioni), poi comincia a scrivere su hd ma dopo 30 secondi si ferma come se avesse finito: il problema è che mi scrive solo 6mb di file :eek: , praticamente solo la parte iniziale.
Qualcuno ha già riscontrato tale problema?
oramai ho chiesto a tutti... mi mancate solo voi!
non riesco più ad usare la mia webcam... mi dice sempre che è utilizzata da un'altra applicazione... pensavo fosse pinncle (visto che avevo letto che dava problemi di questo genere)... disinstallato ma niente...
ho fatto una ricerca per vedere i codec sul mio pc e mi son trovato questa lista di codec corrotti!
http://img408.imageshack.us/img408/8871/codecgj2.jpg
ho reinstallato pinnacle e la lista si è dimezzata ed è diventata cosi!
http://img208.imageshack.us/img208/3686/codec2iv4.jpg
comunque ancora ora non riesco ad usare la mia web perchè dopo l'inizializzazione della periferica mi dice:
http://img204.imageshack.us/img204/4166/scrittazx1.jpg
e non riesco più ad usare la mia web... :muro: :muro: :muro:
cosa mi consigliate?
monzaparco
28-01-2007, 08:16
:doh: Vi faccio una domanda da nubbio ma purtroppo ho letto il manuale e non sono riuscito a capire come fare.
Ho una traccia video (un file mpg) che voglio dividere in più tracce ed eliminare il materiale in eccesso ma non gestire il risultato come progetto bensì ottenere vari file mpg che posso in seguito rinominare come voglio.
E' un'operazione semplicissima che di solito facevo direttamente da hdd del dvd recorder ma sfortunatamente mi si è rotto e non riesco a venirne a capo.
Non mi interessa editare e via divendo solo pulire e dividere il file per ottenere altri file.....
A volte stì programmi sono talmente complessi e incasinati che fanno il caffee con la schiuma ma non le operazioni più elementari in maniera veloce e intuitiva
Ringrazio per le risposte e mi scuso per la forse ovvietà della domanda
Predator_ISR
28-01-2007, 09:12
Buongiorno, probabilmente sara' scontata la risposta ma vi chiedo un chiarimento o meglio un'indicazione su come fare, vengo al punto: ho una pinnacle 310e, con studio 9.5 (il tutto acquistato lo scorso luglio) vorrei trasferire un file video, ed audio, che attualmente e' su supporto betamax, su dvd. Chiedo: ho l'hw e il sw necessario e se si come devo procedere? Grazie per il supporto che penso di ricevere.
senzasoldi
28-01-2007, 15:53
Buongiorno a tutti.
Ho un file AVI che vorrei trasformare in DVD con studio 10 ; il problema è che il file AVI non viene riconosciuto da studio.Forse dovrei prima trasformarlo in mpeg con un altro programma?
E' strano. Hai controllato nella scheda impostazioni / formato di cattura se è selezionato nella apposita casella il formato Dv (Avi) ? Versione di Studio in uso?
Anch'io avrei bisogno di un buon consiglio .
Erroneamente ho salvato un lungo progetto in NTSC e non riesco a convertirlo in Pal . Qualcuno mi saprebbe dire come fare ?
Grazie a tutti
Ho letto da qualche parte che il sw di Canopus "PROCODER" arriva ad effettuare queste conversioni senza apprezzabile scadimento delle immagini ma di più non ti so dire.
Predator_ISR
29-01-2007, 12:55
Buongiorno novita' per me circa la mia domanda? Grazie
Prova a controllare la stabilita del pc. con OCCT oppure S&M e cmq un consiglio non masterizzare mai direttamente ma crea l'immagine per masterizzarla successivamente, anche con nero.. e ho sentito in qualche discussione che alcune config. con la versione 9 oltre i 30/40 minuti di acquisizione video non riesci a fare niente..e se hai HD sufficentemente grande acquisici in AVI..ciao fammi sapere
solo oggi ho letto la tua risposta....grazie....
che sw sono occt e s&m sono free?
la creazione del disco si blocca sia se cerco di masterizzare direttamente sia se creo l'immagine.....
ho due Maxtor E-ide:uno da 40 l'altro da 160Gb....credo siano abbastanza.....e cmq ho sempre fatto l'acquisizione in .avi.
ho provato a formattare più di una volta ed installare solo Studio9....nulla da fare si blocca sempre.....ho provato anche con una versione nLite di Xp...stesso risultato sempre stesso codice d'errore.........
non so che pesci prendere.......ora ho appena finito di convertire in .mpeg il filmato .avi....appena ho tempo proverò a creare l'immagine del dvd a partire da questo filmato mpeg......ti saprò dire....
hai altre info?ma che significa quell'errore?
oramai ho chiesto a tutti... mi mancate solo voi!
non riesco più ad usare la mia webcam... mi dice sempre che è utilizzata da un'altra applicazione... pensavo fosse pinncle (visto che avevo letto che dava problemi di questo genere)... disinstallato ma niente...
ho fatto una ricerca per vedere i codec sul mio pc e mi son trovato questa lista di codec corrotti!
http://img408.imageshack.us/img408/8871/codecgj2.jpg
ho reinstallato pinnacle e la lista si è dimezzata ed è diventata cosi!
http://img208.imageshack.us/img208/3686/codec2iv4.jpg
comunque ancora ora non riesco ad usare la mia web perchè dopo l'inizializzazione della periferica mi dice:
http://img204.imageshack.us/img204/4166/scrittazx1.jpg
e non riesco più ad usare la mia web... :muro: :muro: :muro:
cosa mi consigliate?
mi quoto
mi quoto
Ciao. In gestione periferiche, hai controllato in periferiche di immaging se c'è qualche anomalia relativa alla tua webcam? Se possiedi un cd di installazione puoi reinstallarla per caricare nuovamente il driver relativo , probabilmente corrotto. Non capisco cosa centri Pinnacle con la webcam
la web è ok in gestione periferiche!
ho provato a reinstallarla ma niente...
secondo me è pinncale o qualche altro programma che installa codec e roba varia perchè prima la web funzionava bene... da quando ho messo pinnalce funzionava solo se la reinstallavo ora nn va mai
Buongiorno, probabilmente sara' scontata la risposta ma vi chiedo un chiarimento o meglio un'indicazione su come fare, vengo al punto: ho una pinnacle 310e, con studio 9.5 (il tutto acquistato lo scorso luglio) vorrei trasferire un file video, ed audio, che attualmente e' su supporto betamax, su dvd. Chiedo: ho l'hw e il sw necessario e se si come devo procedere? Grazie per il supporto che penso di ricevere.
Ciao. Non conosco il Betamax o meglio non ricordo che tipo di uscite audio e video aveva l'hardware che lo supportava ( composito, s-video ? ). Se possiedi una di queste uscite, le colleghi rispettivamente alle entrate audio e video della tua scheda Pinnacle e lanci l'acquisizione con Studio una volta terminato di controllare la scheda impostazioni di Studio 9.5. Terminata l'acquisizione ( possibilmente in mpeg2 visto il riversamento su Dvd ) esegui le modifiche al video ( se occorrono ) altrimenti passi direttamente alla fase di authoring.
la web è ok in gestione periferiche!
ho provato a reinstallarla ma niente...
secondo me è pinncale o qualche altro programma che installa codec e roba varia perchè prima la web funzionava bene... da quando ho messo pinnalce funzionava solo se la reinstallavo ora nn va mai
E' strano, possiedo anch'io una webcam e ho Studio 10.7 plus installato ma non riscontro anomalie o interferenze. Ancor più strano il fatto che in G.P. non ci sia nessun punto esclamativo relativo alla webcam. La webcam possiede un collegamento USB ? Se si prova a controllare sempre in G.P. l'host controller delle porte USB se tutto funziona.
E' strano, possiedo anch'io una webcam e ho Studio 10.7 plus installato ma non riscontro anomalie o interferenze. Ancor più strano il fatto che in G.P. non ci sia nessun punto esclamativo relativo alla webcam. La webcam possiede un collegamento USB ? Se si prova a controllare sempre in G.P. l'host controller delle porte USB se tutto funziona.
si è usb...come faccio a controllare questa cosa?
Predator_ISR
30-01-2007, 22:30
Grazie rino59, provo a seguire la tua indicazione sul procedimento.
senzasoldi
01-02-2007, 17:39
Buongiorno a tutti.
Dopo aver risolto un'infinità di problemi sono riuscito a creare un filmato con studio 10(vers. 10.0.0.1738)ma dando il comando realizza disco(DVD) dopo qualche secondo esce la scritta:"export error:real time" e si blocca tutto!
Sapete dirmi come posso risolvere il problema?
Grazie.
P.S. Non credo dipenda dal coputer ho una CPU Amd 64 3800+, 1 giga di ram DDR, 50 giga di spazio libero sul disco C.
si è usb...come faccio a controllare questa cosa?
Sempre da Pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/usb controller
ma precisamente cosa dovrei guardare?
se intendi se c'è qlke pallino giallo di errore non c'è niente
modelfashion
01-02-2007, 21:42
sto leggendo quasi tutte le pagine e non trovo come si toglie IL FARFALLIO sotto all immagine mentre va il video
e poi un altra cosa
MA COME MAI i file avi diventano cosi grandi tipo 4 gb
o 3 gb?
per ora il farfallio sotto m importa
sto leggendo quasi tutte le pagine e non trovo come si toglie IL FARFALLIO sotto all immagine mentre va il video
e poi un altra cosa
MA COME MAI i file avi diventano cosi grandi tipo 4 gb
o 3 gb?
per ora il farfallio sotto m importa
Ciao. Di che tipo di file video stiamo parlando riguardo lo sfarfallio? Forse AVI? E' un'acquisizione o un tuo progetto? In genere questo tipo di problema si può ( entro certi limiti ) correggere in fase di video editing con un'azione di "cropping" ( da to crop , tagliar via ) ; in altre parole il fotogramma viene leggermente rifilato quel tanto che basta a correggere l'anomalia. I files salvati in formato .Avi sono più grandi di quelli salvati in formato Mpeg perchè non sono compressi. In genere Studio accetta di buon grado questo tipo di firmato, però se la finalità è quella di creare un Dvd , forse ( evitando cosi un'ulteriore codifica ) eè da preferire quelli in formato Mpeg2.
modelfashion
02-02-2007, 17:08
ok e che opzione é? dove la trovo questa opzione di togliere il bordo in basso
ok e che opzione é? dove la trovo questa opzione di togliere il bordo in basso
Il programma è VirtualDubMod>si apre il filmato>menu video>filters>add>nella lista scegliere "null trasform">>Ok che abilità il tasto "cropping". Cliccando il tasto "cropping"ti appare la finestra con il video e i quattro valori per poter tagliare il video nei 4 lati.
Impostati i valori di taglio>>OK e si salva il filmato configurandolo con un encoder xvid o divx.
Prima di effettuare questa operazione dovresti controllare se questo tipo di disturbo non sia causato dal tipo di codec usato per creare il filmato, magari perchè corrotto, ed eventualmente disinstallarlo e scaricarne uno di nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.