PDA

View Full Version : [FTTH] iliad FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

selidori
07-04-2023, 08:38
Lasciano sia il doppino che la presa su cui termina il doppino. Magari... Io ho fatto 2 installazioni recenti ed entrambi i tecnici col cavolo che mi hanno lasciato il doppino: lo hanno usato come traino e così hanno fatto pure meno fatica perchè meno occupato il tubo.
Ovviamente dipende però da tecnico a tecnico come si sveglia, io nonostante glielo detto ad entrambi se ne sono sbattuti ed hanno rimosso tutto :(

in camera ci sono 21-22 gradi...eventualmente c'è possibilità di alzare la ventolina dal menù interno del modem?No.
Cmq 22 gradi ambientali non penso sia un problema per iliadbox, lo saranno i 30 di estate, magari....

Psyred
07-04-2023, 09:18
Magari... Io ho fatto 2 installazioni recenti ed entrambi i tecnici col cavolo che mi hanno lasciato il doppino: lo hanno usato come traino e così hanno fatto pure meno fatica perchè meno occupato il tubo.
Ovviamente dipende però da tecnico a tecnico come si sveglia, io nonostante glielo detto ad entrambi se ne sono sbattuti ed hanno rimosso tutto :(



Idem. Nel mio caso migrazione da FTTC a FTTH W3; doppino completamente rimosso dal tecnico e restituito avvolto in una matassa a mo' di ricordo.

Psyred
07-04-2023, 09:32
Anche tu sei su rete OF?

Si, OF.

terlino
07-04-2023, 10:38
Per FiberCop ancora niente?

Gippe
07-04-2023, 17:08
Solo sulla rete ex Flash Fiber.


Semmai è proprio il contrario. Su Fibercop è già disponibile. Non ovunque però.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iHero96
08-04-2023, 09:40
Idem. Nel mio caso migrazione da FTTC a FTTH W3; doppino completamente rimosso dal tecnico e restituito avvolto in una matassa a mo' di ricordo.

mmh quindi dalla data di installazione di fatto si perde la possibilità della linea vecchia (in attesa di portabilità).

selidori
08-04-2023, 11:13
Sei su rete OF?Si.
Per i due cap milanesi 20155 e 20159.

acp
11-04-2023, 08:46
Ciao a tutti,

da un po' di tempo a questa parte ho notato che gli spped test danno risultati abbastanza deludenti per gli standard Iliad - dai 120 ai 500Mb/s - fino a quando non eseguo il reboot della IliadBox. Non appena eseguito il reboot, i risultati sono eccellenti - sopra i 2.3Gb/s, ma poi, dopo un po' di ore, degradano fino a un nuovo reboot della IliadBox.

[...]

Edit: Messaggio spostato sul 3d IliadBox

Loldel
11-04-2023, 09:35
Il limite sussiste sia in ipv4 che in ipv6?

Bovirus
11-04-2023, 10:11
@acp

vedi primi post.

Per favore per il post installazione linea esistono i thread dedicati (iliadbox e iliadbox Wifi 6).

acp
11-04-2023, 11:00
@acp

vedi primi post.

Per favore per il post installazione linea esistono i thread dedicati (iliadbox e iliadbox Wifi 6).

Ok, pensavo che essendo una questione inerente la linea in generale, questo fosse il 3d giusto, ma leggendo la prima pagina il messaggio e` chiaro: "pre-attivazione". Cancello e sposto il messagio su IliadBox, sperando che qualcuno non dica che e` off-topic anche li.

Loldel
11-04-2023, 11:26
Ok, pensavo che essendo una questione inerente la linea in generale, questo fosse il 3d giusto, ma leggendo la prima pagina il messaggio e` chiaro: "pre-attivazione". Cancello e sposto il messagio su IliadBox, sperando che qualcuno non dica che e` off-topic anche li.

Da come la racconti sembra un traffic shaping lato iliad, più che iliadbox.
Sarebbe bene anche altri utenti testassero se si verifica questa situazione.

Non capisco il cambio di virata nella gestione del thread, per tutte le altre ftth si discute dei problemi eventuali di quella FTTH nel rispettivo thread. Non in quello del modem/router che è dedicato alle funzioni dello stesso come gestione Wi-Fi etc..

Altrimenti si modifichi il titolo in attivazioni ftth iliad e non in ftth iliad.

Biscuo
11-04-2023, 11:34
Per favore per il post installazione linea esistono i thread dedicati (iliadbox e iliadbox Wifi 6).

O.T.
Ma solo a me aprire un 3d apposito solo per aver aggiornato la scheda di rete WiFi 6, sembra uno spreco?
Non ne poteva bastare uno solo riferito all'Iliadbox?
Un conto se avessero fatto anche altre modifiche hardware o cambiato qualcos’altro. ma non è così. :)

Bovirus
11-04-2023, 11:48
@Biscuo

Se i prodotti sono diversi dal punto di vista specifiche ed hardware servono due thread diversi.

Esistono nel forum thread per alcuni prodotti (es. router) che hanno lo stesso nome ma sono revisioni hardware diverse (v1, v2., etc), perché l'hardware è diverso e sono prodotti diversi.,

striber
11-04-2023, 15:34
Due osservazioni una inerente alla discussione l'altra ot

1- dopo una settimana dall'installazione, non ho mai avuto disconnessioni. ed anche il ping migliorato rispetto a vodafone. in generale nessun problema sulla linea. visto che spesso si postano solo i problemi, mi sembra giusto riportare cmq le esperienze che funzionano.


2 OT- capisco la necessità di due discussioni separate per il router. ma le differenze sono così minime che secondo me si potrebbe unire per aumentare il bacino di supporto. anche la pagina del changelog porta allo stesso link
Per dire, nella scatola del mio iliad box che mi hanno installato, il manuale fa riferimento al modello wifi5 lol

Bovirus
11-04-2023, 15:40
@striber

Ciò contrasta con lo scopo di tenere separate due discussioni per due prodotti diversi dal punto di vista hardware.

Perché se ci sono comportamenti diversi poi bisognerebbe specificare per quale modello.

Se tu hai la iliadbox Wifi6 ti interessa quella e non l'altro modello (e viceversa).

striber
11-04-2023, 15:51
@striber

Ciò contrasta con lo scopo di tenere separate due discussioni per due prodotti diversi dal punto di vista hardware.

Perché se ci sono comportamenti diversi poi bisognerebbe specificare per quale modello.

Se tu hai la iliadbox Wifi6 ti interessa quella e non l'altro modello (e viceversa).
chiaro, se però la differenza è solo nella scheda wifi si potrebbe cmq unire.
tanto alla fine ogni volta che ci sono richieste, si chiede sempre (giustamente) di inserire ulteriori info per capire la configurazione dell'utente. aggiungere il modello sarebbe solo una cosa in più. le altre problematiche sarebbero comuni se non per problemi di wifi sulla banda 5

se la differenza hw è solo la scheda di rete wifi ovviamente. ma capisco le regole del forum è solo un'osservazione

/ot

ereilavak
14-04-2023, 16:31
Volevo segnalare per chi è in procinto di fare iliad FTTH ed è in zona Roma e dintorni che da circa due settimane (dal 1°aprile 2023, bello scherzetto) la latenza risulta pressoché triplicata verso quasi tutti i server di gioco.

Nello specifico le connessioni non passano più per *mix-it.net come fanno anche altri provider (e ci si aspeterebbe, ma passano per gli stati uniti , poi tornano in Francia)

Esempio di connessione attuale verso un server della blizzard situato in Olanda.

|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.1.254 - 0 | 50 | 50 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 194.149.187.32 - 0 | 50 | 50 | 1 | 1 | 3 | 1 |
| 194.149.189.40 - 0 | 50 | 50 | 1 | 1 | 2 | 2 |
| partner-network-device.nflxvideo.net - 0 | 50 | 50 | 10 | 10 | 11 | 10 |
| mno-b3-link.ip.twelve99.net - 0 | 50 | 50 | 11 | 11 | 12 | 12 |
| prs-bb2-link.ip.twelve99.net - 0 | 50 | 50 | 26 | 27 | 28 | 27 |
| prs-b1-link.ip.twelve99.net - 0 | 50 | 50 | 27 | 28 | 87 | 27 |
|blizzard-ic348624-prs-b8.ip.twelve99-cust.net - 0 | 50 | 50 | 28 | 34 | 119 | 29 |
| ae1-br02-eqpa4.as57976.net - 30 | 20 | 14 | 28 | 208 | 1827 | 1827 |
| bond0-vs01-eqpa4.as57976.net - 0 | 50 | 50 | 41 | 42 | 53 | 49 |

Come invece dovrebbe essere:

1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 7.497 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 7.975 ms
3 blizzard.mix-it.net (217.29.66.217) [AS16004] 90.383 ms
4 ae1-br01-eqml2.as57976.net (137.221.82.33) [AS57976] 19.593 ms
5 xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net (137.221.65.60) [AS57976] 21.085 ms
6 et-0-0-0-pe03-eqpa4.as57976.net (137.221.77.55) [AS57976] 19.492 ms

Risultato, invece che "pingare" 25-35, dal primo aprile è diventato 55-65

Non è un problema fisico, ma solo di instradamento di iliad visto che altri provider che passano sulla stessa fibra dello stesso palazzo non hanno questo problema.

Ovviamente anche contattando via pec il provider l'unica risposta è stata "nella carte dei servizi non è previsto una latenza minima garantita, quindi t'attacchi al razzo" :read:

Ma temo si attaccheranno loro perché faro disdetta se entro fine mese la situazione non si asseta... un vero peccato perché fino al primo aprile era tutto perfetto.

striber
18-04-2023, 11:31
qualcuno usa come metodo di pagamento automatico la carta prepagata Hype?
oggi hanno mandato la richiesta per il pagamento della prima fattura, ma la banca ha rifiutato il pagamento. contattando la banca, mi hanno spiegato che dipende da iliad rispondendomi così
ti informo che la transazione non va a buon fine in quanto l'esercente non si è ancora adeguato alla normative PSD2.
Se gli acquirer (ovvero gli esercenti) mandano transazioni senza 3DS, noi come issuer applichiamo il “Soft Decline”, cioè rimandiamo indietro la transazione chiedendo all’acquirer di rimandarcela con il 3DS. Se l’acquirer non rimanda la transazione in modo corretto, noi decliniamo la transazione.
Provi gentilmente di scollegare la carta dal sito e reinserirla nei metodi di pagamento, oppure provi ad effettuare la transazioni tramite PayPal.
Se non funziona, dovrà verificare con il sito in quanto noi non possiamo intervenire.

altri in questa situazione? forse meglio inserire iban?
ora provo a contattare iliad, nel mentre ho provato a reinserire la carta sul sito, come suggerito dalla banca

foxdefox
18-04-2023, 14:02
qualcuno usa come metodo di pagamento automatico la carta prepagata Hype?
oggi hanno mandato la richiesta per il pagamento della prima fattura, ma la banca ha rifiutato il pagamento. contattando la banca, mi hanno spiegato che dipende da iliad rispondendomi così


altri in questa situazione? forse meglio inserire iban?
ora provo a contattare iliad, nel mentre ho provato a reinserire la carta sul sito, come suggerito dalla bancaGuarda anche se potrebbe essere ot, io sto avendo da una settimana a questa parte notevoli problemi con la mia hype, molti pos di esercenti rifiutano la transazione contactless, mentre in altri invece funziona, però se uso il chip inserendola, funziona e lo stesso pos accetta il pagamento contactless con una Evolution, quindi non e problema ne di carta , ne di pos NFC.
Ho contattato anche il supporto e non mi sanno spiegare il motivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

witsche
18-04-2023, 15:05
Ciao a tutti,
sto compilando il form per passare dalla fibra W3 a quella Iliad; nella sezione Migrazione c'è un avviso che dice "Alcuni operatori di rete fissa richiedono ai loro utenti una specifica comunicazione di recesso e/o passaggio ad altro operatore. Ricordati di controllare le condizioni della tua offerta e di verificare se devi inviare una apposita comunicazione di recesso."

Che voi sappiate devo inviare PEC/raccomandata A/R a W3? se sì, prima o dopo aver terminato di compilare il form e quindi inoltrato la richiesta di migrazione da W3 a Iliad?

Grazie

Mikez70
19-04-2023, 11:19
Buongiorno,

qualcuno ha qualche info in relazione alla opzione traslocco che nel mio profilo e' disattivata? Ho verificato e nella nuova location dove dovrei trasloccare e' disponibile. Mi dispiacerebbe perdere la promo 15,99 con mobile a 5,99 per dover chiudere e riaprire a 19,99 e 9,99 di mobile.
Grazie delle info che mi darete

megthebest
19-04-2023, 11:33
Buongiorno,

qualcuno ha qualche info in relazione alla opzione traslocco che nel mio profilo e' disattivata? Ho verificato e nella nuova location dove dovrei trasloccare e' disponibile. Mi dispiacerebbe perdere la promo 15,99 con mobile a 5,99 per dover chiudere e riaprire a 19,99 e 9,99 di mobile.
Grazie delle info che mi darete

Anche nella mia area vedo disattivate le voci subentro e trasloco..
FOrse è un problema momentaneo.. o a pensare male lo hanno fatto solo per le offerte come le nostre che non sono più attive..
Sarebbe interessante avere informazioni da chi ha la nuova tariffa a 19,99... così da capire se le voci sono presenti o meno nell'area cliente

Straniero
19-04-2023, 19:33
Eccomi attivata ad inizio aprile. Entrambe le funzioni non sono disponibili

PsychoWood
19-04-2023, 23:05
Anche nella mia area vedo disattivate le voci subentro e trasloco..

qualcuno ha qualche info in relazione alla opzione traslocco che nel mio profilo e' disattivata?

Idem. Io sono su profilo 1Gbps, voi?

megthebest
20-04-2023, 07:25
Idem. Io sono su profilo 1Gbps, voi?

5Gbps

PsychoWood
20-04-2023, 08:00
5Gbps

Come non detto, speravo potesse dipendere dal fatto che il profilo 1G non è più disponibile

iHero96
20-04-2023, 13:04
Installata fibra oggi, non riesco ad accedere ai DNS telecom italia (che mi servirebbero per poter utilizzare il voip della vecchia linea fino a portabilità completata).
Qualcuno ci ha provato? Magari anche per usare il wifi calling di TIM :D

Bovirus
20-04-2023, 13:16
@iHero96

Per favore leggi il titolo del thread e le info del primo thread.

per il post installazione devi postare nel thread del modem.

Fornendo però il max livello di dettaglio.

MirkoHU
22-04-2023, 15:13
Finalmente il tecnico è riuscito ad attivarmi la fibra Iliad, dopo la disavventura di qualche settimana fa dove, quasi alla fine, abbiamo scoperto che la cassetta era bloccata da un auto parcheggiata :muro:

Questi sono i bBm della connessione, che ne pensate? (ne so molto poco a riguardo, non so se siano valori decenti o meno)
Lato download, upload e ping invece non posso lamentarmi, anzi. L'upload tocca quasi il massimo, il download invece è chiaramente limitato dalle porte a 1Gbit, magari in futuro sostituisco il router con uno che abbia le porte a 5-10Gbit.

https://i.ibb.co/Ln22dbk/Screenshot-2023-04-22-alle-16-09-29.png

Comunque, almeno qui a Catania, le cassette della fibra sono in condizioni pietose... Da quando ho avuto quella disavventura qualche settimana fa non posso non far caso alle varie cassette della fibra che vedo in giro per la città, e molte sono vergognose: alcune mezze distrutte, altre chiuse con lo scotch, altre posizionate dove la gente parcheggia l'auto rendendole inaccessibili per buona parte della giornata, altre ancora addirittura socchiuse (magari passa un cogl*one che non ha niente di meglio da fare con delle forbici taglia i cavi, in letteralmente mezzo secondo)

Bovirus
22-04-2023, 16:53
@MirkoHU

Vedi titolo thread.
Questo thread si occupa solo di pre-installazione.
Il dato della potenza non ha relazione con le performance della linea.

striber
22-04-2023, 20:14
@MirkoHU



Vedi titolo thread.

Questo thread si occupa solo di pre-installazione.

Il dato della potenza non ha relazione con le performance della linea.Non avevo notato questo cambio lol.
Ma c'è la discussione generale, post installazione?

Biscuo
23-04-2023, 05:20
Il 3d dovrebbe essere questo:
[Thread ufficiale] IliadBox Wi-Fi 6 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969560)

Bovirus
23-04-2023, 08:47
Non avevo notato questo cambio lol.
Ma c'è la discussione generale, post installazione?

Per favore prima di postare leggi sempre i primi post del thread.

Anche prima del cambio del nome del thread esisteva la discussione dedicata post installazione.

striber
23-04-2023, 10:17
Per favore prima di postare leggi sempre i primi post del thread.



Anche prima del cambio del nome del thread esisteva la discussione dedicata post installazione.La mia memoria inizia a dare segni di stanchezza allora ahahah


Quindi se avrò una domanda che riguarda un chiarimento contrattuale, fatture od altro, post installazione, la faccio nella discussione del router?

Psyred
23-04-2023, 10:23
La mia memoria inizia a dare segni di stanchezza allora ahahah


Quindi se avrò una domanda che riguarda un chiarimento contrattuale, fatture od altro, post installazione, la faccio nella discussione del router?

Naturalmente no, saresti OT. Circa la domanda sui valori della fibra potrebbe essere pertinente nel thread generico di Open Fiber, o nel caso di FiberCop (ma per FC non esiste una discussione dedicata vera e propria).

Bovirus
23-04-2023, 10:25
@striber

Credo che il titolo del thread sia chiaro.

Il titolo non può contenere i dettagli.

Quello che è indicato nel primo post credo sia chiaro.

Per richieste post-installazione si intende richieste in merito all'uso del modem.

Il contratto lo hai fatto in fase di pre-installazione e riguarda questo thread.

Yramrag
23-04-2023, 11:52
Naturalmente no, saresti OT. Circa la domanda sui valori della fibra potrebbe essere pertinente nel thread generico di Open Fiber, o nel caso di FiberCop (ma per FC non esiste una discussione dedicata vera e propria).

Non capisco il vantaggio per l'utente del forum.
Già i siti degli isp sono in media di difficile navigazione quando si cercano informazioni effettive e non veline pubblicitarie, fare la stessa cosa anche qui mi sembra un modo per disincentivare l'uso del forum stesso, oltre ad allontanare i nuovi utenti.

Ah, visto che probabilmente sono OT mi segnalo da solo :rolleyes:

Psyred
23-04-2023, 12:36
Non capisco il vantaggio per l'utente del forum.
Già i siti degli isp sono in media di difficile navigazione quando si cercano informazioni effettive e non veline pubblicitarie, fare la stessa cosa anche qui mi sembra un modo per disincentivare l'uso del forum stesso, oltre ad allontanare i nuovi utenti.

Ah, visto che probabilmente sono OT mi segnalo da solo :rolleyes:

Concordo, ma visto che si vuole per forza suddividere tutto in compartimenti stagni... :boh:

Tra l'altro mi pare che ormai i "buoi", o almeno gran parte di loro, siano già scappati verso altri lidi.

striber
23-04-2023, 13:22
@striber



Credo che il titolo del thread sia chiaro.



Il titolo non può contenere i dettagli.



Quello che è indicato nel primo post credo sia chiaro.



Per richieste post-installazione si intende richieste in merito all'uso del modem.



Il contratto lo hai fatto in fase di pre-installazione e riguarda questo thread.Senza offesa, ma tutto si può dire di questi ultimi cambiamenti, ma che siano chiari beh proprio no lol

Il titolo non può contenere un papiro, certo. Ma com'era prima era molto chiaro. Uno voleva chiedere info su iliad? Trova la discussione.
Ora legge il titolo e magari cerca la discussione post installazione.

Vabbè se sta bene a tutti meglio così. Per me si sta solo complicando la sezione inutilmente.

iHero96
24-04-2023, 17:05
Senza offesa, ma tutto si può dire di questi ultimi cambiamenti, ma che siano chiari beh proprio no lol

Il titolo non può contenere un papiro, certo. Ma com'era prima era molto chiaro. Uno voleva chiedere info su iliad? Trova la discussione.
Ora legge il titolo e magari cerca la discussione post installazione.

Vabbè se sta bene a tutti meglio così. Per me si sta solo complicando la sezione inutilmente.

Mi sembra che questo non sia il thread corretto per discuterne. Hai letto il titolo e il primo post?

Questo thread si occupa solo di pre-installazione.

Bovirus
24-04-2023, 18:06
@striber

Premesso che non capisco l'utilità di chiedere/sapere info sul valore dei parametri del segnale fibra essendo post installazione puoi chiederlo nel thread del modem relativo.

Basta leggere con attenzione il primo post in cui è indicato che per il post installazione bisogna postare nel thread dedicato del modem usato.

striber
24-04-2023, 19:05
Mi sembra che questo non sia il thread corretto per discuterne. Hai letto il titolo e il primo post?

Questo thread si occupa solo di pre-installazione.
anche di post-installazione se sono argomenti che riguardano il contratto o presumo (visto che con il modem non c'entrano nulla) di pagamenti ecc..

la mia confusione successiva al cambio di nome è nata da questo

@striber

Premesso che non capisco l'utilità di chiedere/sapere info sul valore dei parametri del segnale fibra essendo post installazione puoi chiederlo nel thread del modem relativo.

Basta leggere con attenzione il primo post in cui è indicato che per il post installazione bisogna postare nel thread dedicato del modem usato.
no ma sei stato chiaro. certo domande tecniche sono da fare nel thread del modem, mi sembra intuitivo quello.

cmq era giusto un'osservazione tutto qui :D

mario5588
26-04-2023, 05:36
Installata fibra oggi, non riesco ad accedere ai DNS telecom italia (che mi servirebbero per poter utilizzare il voip della vecchia linea fino a portabilità completata).
Qualcuno ci ha provato? Magari anche per usare il wifi calling di TIM :D

Ovviamente non puoi accedere ai dns telecom e menche meno al voip telecom da connessione iliad.
Anche se i dns ti funzionassero cmq il voip del fisso fuori rete tim non funziona, e poi scordati il wifi calling

yury111
28-04-2023, 01:21
@striber

Premesso che non capisco l'utilità di chiedere/sapere info sul valore dei parametri del segnale fibra essendo post installazione puoi chiederlo nel thread del modem relativo.

Basta leggere con attenzione il primo post in cui è indicato che per il post installazione bisogna postare nel thread dedicato del modem usato.

Ma qui dentro hai altre funzioni se non quelle di un semplice utente come altri? No magari mi sbaglio ma leggo spesso i tuoi suggerimenti, avvisi, e ordini su regole e quant'altro senza che accanto tu abbia l'etichetta di moderatore. Qual è il tuo problema se qualcuno si azzarda a chiedere o a postare qualcosa di leggermente differente dall'argomento? No davvero vorrei capirlo.

Bovirus
28-04-2023, 06:32
@yury111

Quindi secondo te il problema non è chi non legge i primi post e magari anche leggendoli posta lo stesso un quesito al di fuori dello scopo del thread?

Leggi bene i toni delle mie risposte.

Semplicemente si fa notare (e questo da regolamento lo può fare chiunque) che l'argomento del thread è un altro.

Antonio Latrippa
28-04-2023, 11:57
Buondì,
ho una connessione in rame (non ho mai avuta la fibra) e vorrei passare a iliad. La domanda è: mi devo aspettare ulteriori costi di installazione rispetto ai 39,99€ previsti dall'offerta?
Altra domanda, sperando di non essere OT: potrei avere problemi con i tradizionali telefoni fissi collegati alle vecchie prese telefoniche?
Grazie in anticipo

Bovirus
28-04-2023, 12:17
@Antonio Latrippa

Tutte le info sono nel primo post.

Eventuali ulteriori costo oltre ai 39,90 euro possono esserci solo se chiedi spostamenti/prolungamenti del cavo fibra rispetto alla presa principale.

Per i telefoni fissi/cordless standard non ci sono problemi.

joinwind
28-04-2023, 16:38
Stavo pensando di passare a iliad e dopo aver letto il primo post (tra l'altro segnalo che adesso sky ha certificato iliad quindi l'alert credo non serva piu').
Quando ho fatto la fibra con wind mi han tirato il cavo dove adesso è controssoffittato , vero che va bene lo stesso? (sempre openfiber), no solo perche' visto che non avevano usato le canaline (che non ci sono) l'alternativa in caso dovessero cambiarlo e smontare tutto e mi prende male.
Grazie per l'help

Antonio Latrippa
28-04-2023, 21:46
Ciao :)

Sei coperto dalla fibra OpenFiber e/o da quella Fibercop?

Bisogna fare il sezionamento dell' impianto.
Poi spero che le prese telefoniche siano rj11. Se non sono è il caso di cambiarle.
intanto grazie per la risposta.
non ho idea se nella mia via ci sia Openfiber o Fibercop; inserendo il mio indirizzo nel sito iliad mi dice che sono raggiunto da FTTH Epon.
Per quanto riguarda le prese telefoniche temo che siano quelle vecchie...

@Antonio Latrippa

Tutte le info sono nel primo post.

Eventuali ulteriori costo oltre ai 39,90 euro possono esserci solo se chiedi spostamenti/prolungamenti del cavo fibra rispetto alla presa principale.

Per i telefoni fissi/cordless standard non ci sono problemi.

grazie, quindi i 39,99€ comprendono ogni tipo di intervento all'interno dell'abitazione purché si utilizzi la prima presa disponibile.

Ora una domanda sicuramente OT ma non so in quale thread chiederlo: avendo, oltre a un portatile, un pc desktop vecchio di 10-12 anni (che cambierò forse a fine anno) senza wifi e con una scheda di rete che, immagino, non supporta la velocità della fibra, come potrei navigare? Basta un adattatore wifi o con la scheda di rete integrata riuscirei comunque a collegarmi?

yury111
29-04-2023, 09:33
@yury111

Quindi secondo te il problema non è chi non legge i primi post e magari anche leggendoli posta lo stesso un quesito al di fuori dello scopo del thread?

Leggi bene i toni delle mie risposte.

Semplicemente si fa notare (e questo da regolamento lo può fare chiunque) che l'argomento del thread è un altro.

Sì ma tu lo fai di continuo e su qualunque argomento. Non ho letto mai nessuno che parlasse di motori qui dentro, se vi sono delle divagazioni non puoi stare lì a sottolineare il capello, anche perché, scusa la precisazione, non ne hai l'autorità per farlo.

acp
29-04-2023, 09:57
avendo, oltre a un portatile, un pc desktop vecchio di 10-12 anni (che cambierò forse a fine anno) senza wifi e con una scheda di rete che, immagino, non supporta la velocità della fibra, come potrei navigare? Basta un adattatore wifi o con la scheda di rete integrata riuscirei comunque a collegarmi?

Puoi tranquillamente collegare il tuo pc ad una delle 3 porte della iliadbox, i due dispositivi negozieranno automaticamente la velocità.

Antonio Latrippa
30-04-2023, 21:38
Puoi tranquillamente collegare il tuo pc ad una delle 3 porte della iliadbox, i due dispositivi negozieranno automaticamente la velocità.

grazie, quindi dovrò semplicemente dotarmi di un nuovo cavo ethernet, dato che l'iliadbox sarà distante dal pc...

Bovirus
01-05-2023, 08:53
Sì ma tu lo fai di continuo e su qualunque argomento. Non ho letto mai nessuno che parlasse di motori qui dentro, se vi sono delle divagazioni non puoi stare lì a sottolineare il capello, anche perché, scusa la precisazione, non ne hai l'autorità per farlo.

Il thread ha una argomento che va rispettato.
Non ci sono piccoli o grandi OT. Ci sono OT e basta,
Qualsiasi utente (anche non admin) può postare segnalando gli OT.
Se chi posta legge bene i primi post e rispetta l'argomento del thread non c'è bisogno di nessuna attività di segnalazione.

daysleeper15
01-05-2023, 10:50
ciao a tutti.
premetto che cercando non mi sembra di aver trovato altri messaggi che ne parlino.
giovedì 4 maggio ho appuntamento per attivazione fibra Iliad FTTH epon in casa
il giorno 3 maggio è prevista la disattivazione della fibra TIM FTTH disdettata il 5 aprile per modifiche contrattuali

la domanda è relativa all'utilizzo da parte dei tecnici dell'infrastruttura già esistente installata all'epoca per TIM:

- cavo fibra già steso fino in casa (con grosse difficoltà visto che trattasi di condominio vecchio con canalizzazioni piene e interrotte ad ogni pianerottolo)

- scatolotto Openfiber già in zona router

- ont (spero si dica così) Huawei già installato da TIM (che non so se dovrò restituire, dove devo guardare se era prevista la restituzione al termine del contratto?)

- il router precedente TIM Hub+ era mio (non a noleggio) ma ho scelto l'installazione con router Iliad

Sarà quindi una semplice sostituizione degli apparati in casa dallo scatolotto Openfiber già esistente?
Installeranno un nuovo ont Iliad?
il mio dubbio principale è che spero non debbano sostituire il cavo in fibra che sale in alloggio, questo sarebbe pesantissimo in termini di tempistica e difficoltà (l'altra volta ci volle tutta la mattinata)

grazie e spero non aver duplicato il quesito, nel caso mi scuso anticipatamente e provvederò a cancellarlo.

Bovirus
01-05-2023, 10:57
@daysleeper15

C'è qualcosa che non comprendo.

TIM usa FiberCop (non OpenFiber):
Quindi lo scatolotto esterno (ONT) che hai attuialmente dovrebbe essere di FiberCop (e non di OpenFiber).

Poi dipende se nella tua zona iliad si appoggia a OpenFiber o FiberCop.

Dipende se l'ONT che hai ora è max 1Gbit (come credo) o no.

daysleeper15
01-05-2023, 11:13
@daysleeper15

C'è qualcosa che non comprendo.

TIM usa FiberCop (non OpenFiber):
Quindi lo scatolotto esterno (ONT) che hai attuialmente dovrebbe essere di FiberCop (e non di OpenFiber).

Poi dipende se nella tua zona iliad si appoggia a OpenFiber o FiberCop.

Dipende se l'ONT che hai ora è max 1Gbit (come credo) o no.

ciao.
ho scritto Openfiber perchè sullo scatolotto in casa c'è la marcatura (provo a postare una foto dell'impianto zona router)
anch'io pensavo fosse Fibercop perchè in cantina la scatola di derivazione è marcata Fibercop

https://i.ibb.co/vJPG3ff/20230501-121430.jpg (https://ibb.co/MRV4cKK)

https://i.ibb.co/Jk9Rrbh/20230501-121451.jpg (https://ibb.co/nkFsQVW)

striber
01-05-2023, 11:32
ciao.
ho scritto Openfiber perchè sullo scatolotto in casa c'è la marcatura (provo a postare una foto dell'impianto zona router)
anch'io pensavo fosse Fibercop perchè in cantina la scatola di derivazione è marcata Fibercop

cut
se attualmente non hai problemi di linea con tim (dando quindi per scontato non ci siano problemi sulla fibra) ti cambieranno solo il router e ti toglieranno ont esterno che non servirà più per la epon.

praticamente il cavo fibra verde che esce dalla scatola openfiber verrà (nel mio caso cambiato con quello nuovo) inserito direttamente con l'apposito adattatore nel router iliad.

quindi una presa elettrica in meno (perchè ont devi alimentarlo) se può servirti come info ulteriore

daysleeper15
01-05-2023, 11:39
se attualmente non hai problemi di linea con tim (dando quindi per scontato non ci siano problemi sulla fibra) ti cambieranno solo il router e ti toglieranno ont esterno che non servirà più per la epon.

praticamente il cavo fibra verde che esce dalla scatola openfiber verrà (nel mio caso cambiato con quello nuovo) inserito direttamente con l'apposito adattatore nel router iliad.

quindi una presa elettrica in meno (perchè ont devi alimentarlo) se può servirti come info ulteriore
grazie!

la linea con TIM è ottima, test stabilmente oltre 900/300 Mbps

quindi il passaggio dovrebbe essere semplice sfruttando cavi e scatola esistenti. questo è quello che speravo.

daysleeper15
01-05-2023, 21:14
ancora una cosa, tipicamente da incompetente (ma con possibilità di capire).

ho una distribuzione verso prese ethernet in varie stanze che oggi facevo con il router TIM Hub+ e un hub 10/100/1000 D-Link DGS108

ho visto che il box iliad ha 2 prese da 1Gbps e 1 da 2.5 Gbps
come ha senso configurare le connessioni alle prese per massimizzare la distribuzione della banda?

punti di connessione ethernet fissi primari:

PC per web e gestione documenti
Sky Q Platinum con Netflix
TV smart
PC gaming (online)

il resto delle connessioni gira in wifi (qui poi capirò la portata della banda sulla superficie dell'alloggio)

Bovirus
02-05-2023, 07:48
@daysleeper15

Questa richiesta non riguarda il pre-installazione linea ma il post-installazione linea per cui esiste il thread dedicato del modem.

Se hai una HUB Ethernet 1Gbit è ovvio che collegherai l'HUB alla porta 1Gbit.

La porta 2.5Gbit la puoi sfruttare pienamente solo se hai un PC con scheda 2.,5Gbit vicino al modem.

daysleeper15
02-05-2023, 07:54
@daysleeper15

Questa richiesta non riguarda il pre-installazione linea ma il post-installazione linea per cui esiste il thread dedicato del modem.

Se hai una HUB Ethernet 1Gbit è ovvio che collegherai l'HUB alla porta 1Gbit.

La porta 2.5Gbit la puoi sfruttare pienamente solo se hai un PC con scheda 2.,5Gbit vicino al modem.

vero. questo è post installazione. chiedo scusa non ci ho pensato.
provo a spostare.
in ogni caso ringrazio.

niky74
02-05-2023, 14:18
Domanda: ci sono utenti che oggi hanno problemi di linea con Iliad (sia fibra che operatore) zona Padova?

Bovirus
02-05-2023, 14:20
@niky74

Per favore potresti essere più specifico?
Tipo di problemi?
Are Padova?

niky74
02-05-2023, 14:23
Ping 266ms down 0.41 up 449

Edit:
https://www.tuttoandroid.net/news/2023/05/02/iliad-non-funziona-down-2-maggio-992323/

melchiorre333
02-05-2023, 14:50
Domanda: ci sono utenti che oggi hanno problemi di linea con Iliad (sia fibra che operatore) zona Padova?

Io sicilia. Problemi sia al fisso con la fibra iliad che su rete mobile. Anche le telefonate non vanno, tranne che sul fisso. Chissà cosa è successo.

Ale55andr0
02-05-2023, 14:55
Sto avendo problemi sia sulla linea fissa (internet e telefono) che su mobile. Provincia di Catania, Sicilia. La connessione è lentissima, e le telefonate o non vanno o sono disturbatissime. Non posso manco chiamare il 177 da fisso che, fra parentesi, su mobile invece mi dice "numero modificato da SIM" è compone uno 035 899 etc (che cmq non prende)... ma è normale? :mbe:

striber
02-05-2023, 14:56
puglia ftth epon ed anche su fibra ci sono problemi.
pagine che si caricano lentamente (se le carica). infatti facendo un speedtest in wifi6 arriva solo ad in 1.5mbps

Ale55andr0
02-05-2023, 15:05
https://www.corriere.it/tecnologia/23_maggio_02/iliad-down-problemi-alla-rete-e-alle-chiamate-in-tutta-italia-1f7bd968-d4cd-42a7-a997-9f5586506xlk.shtml

Bovirus
02-05-2023, 15:06
@striber

Per sicurezza fai uno speedtest via LAN.

striber
02-05-2023, 15:15
@striber

Per sicurezza fai uno speedtest via LAN.

giusto.
stessa situazione purtroppo

omer22
02-05-2023, 15:19
anche a Udine Iliad ko. Speed test ethernet ping 53, download 9, upload 692

Slash82
02-05-2023, 15:25
pure a Palermo problemi

Gippe
02-05-2023, 15:26
https://www.speedtest.net/result/c/72e1347f-aae6-4fbc-a563-8e053dfd783a.png (https://www.speedtest.net/result/c/72e1347f-aae6-4fbc-a563-8e053dfd783a)

https://stat.ripe.net/m/widget/atlas-ping-measurements#w.mode=condensed&w.measurement_id=1013&w.probe_id=1004948&w.starttime=2023-05-02T06%3A21%3A34&w.endtime=2023-05-02T14%3A21%3A34&w.resolution=0

Per il fisso sembrerebbe impattato tutto il sud e anche il nord est. Sull'asse tirrenica non c'è mai stato alcun problema. Il mobile ha avuto problemi un pò ovunque ma dovrebbero essere rientrati già da un pò. Qui è andato a singhiozzo per una mezz'oretta soltanto.

newvisier
02-05-2023, 15:27
A BN stesso problema sia su fibra che cellulare dalle 13 circa

Stefano da Ferrara
02-05-2023, 16:06
Confermo, stesso problema a Ferrara.

joinwind
02-05-2023, 18:32
@striber

Per sicurezza fai uno speedtest via LAN.

Abbi pazienza , ma se non sei un moderatore perche' non prendi per buono quanto gli altri dicono? noto che non pochi criticano il tuo comportamento anche perche' oltre a dare "direttive" non aggiungono molto a quanto gli utenti indicano e per far crescere un forum credo che sia giusto seguire una sorta di regolamento ma credo anche che per questo esistano i mod altrimenti tutti potrebbero fare lo stesso e si rischia il caos.
Ciao

mario5588
02-05-2023, 18:49
Problemi su fibre gtt dicono, Vodafone aveva backup e ha rieuotato il traffico, iliad evidentemente no e quindi fino a che non sistemano le fibre tagliate si sta cosi.
Pagare poco vuole dire anche questo e lo si mette in conto

Ale55andr0
02-05-2023, 21:46
Lato internet fisso a Catania da me han risolto, 960mega in upload :D

Stefano da Ferrara
02-05-2023, 22:16
Anche a Ferrara, ora va benissimo.

niky74
03-05-2023, 08:19
Zona Padova in miglioramento, ma ancora ballerina:
Sotto wi fi Ping 48 down 375 up 180

Great75
03-05-2023, 08:47
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se scrivo in questa sezione ma avrei bisogno di alcune info e/o consigli:
attualmente sono utente sky wifi e starei valutando se passare o meno alla fibra iliad; l'utilizzo di internet in casa è principalmente in wifi per pc e telefoni mentre cablato ho soltanto xbox serie X e il decoder sky.
inutile dire che lo scopo principale è migliorare l'esperienza del gaming online e sul sito di iliad, da un controllo della copertura mi restituisce come risultato una latenza di non oltre i 15 ms; parametro che con sky wifi non riesco ad avere (sono attualmente sui 20ms e più).
Secondo la vostra esperienza, mi conviene effettuare il cambio?...
su console sfrutterei appieno la banda di iliad?...
Grazie a tutti.

Biscuo
03-05-2023, 09:41
@Great75

Guarda che quei valori sono solo simbolici.
Poi Iliad non è uno degli Operatori più consigliati per i Videogiocatori.

Great75
03-05-2023, 09:52
@Great75

Guarda che quei valori sono solo simbolici.
Poi Iliad non è uno degli Operatori più consigliati per i Videogiocatori.

Grazie per la risposta.
Si lo so che sono simbolici però magari ci speravo un po' perché mi sembra assurdo avere una FTTH con una latenza simile all'ADSL... vedo speedtest con 5 ms roba che me li posso solo sognare...
Quindi per il gaming online iliad non è consigliata?... non lo sapevo...
vabbè pazienza, vedrò di risolvere con sky se c'è modo di avere una latenza migliore...
Grazie ancora.

Psyred
03-05-2023, 10:30
Quando vedi ping di 5 ms o inferiori si tratta di utenti che abitano vicini ai grandi Internet Exchange nazionali (MIX e NaMeX, rispettivamente Milano e Roma) oppure instradati direttamente verso il data center locale/regionale.

Nella mia regione ad esempio accade solo verso il DC di Aruba AR, e solo con WindTre o la stessa Aruba. Tutti gli altri provider ti fanno fare il percorso FI-MI-AR o FI-RM-AR , con latenze almeno doppie.

20 ms dal Sud Italia sono un ping normalissimo, se ottenuti su Milano. Sui server regionali dipende da routing e peering dei singoli operatori; in generale l'instradamento diretto verso il data center è caso raro, a meno che non si parli di realtà particolarmente grosse, come la già citata Aruba.

Phopho
03-05-2023, 10:35
il 90% di una buona latenza è sempre nei punti di raccolta e negli instradamenti che un ISP fa.
può esserci differenza tra FTTC ed FTTH ma solo per il tempo che il pacchetto ci mette ad arrivare all'armadio con la fibra in strada nel caso di FTTC, da li in poi a parità di ISP la "strada" è identica.
l'unica cosa che può farti migliorare il ping è scegliere un ISP con instradamenti dedicati.

Great75
03-05-2023, 10:44
Grazie a tutti per le risposte... inutile continuare ad impazzire... lascio tutto così com'è, anche perché a parte la latenza, non ho altro di cui lamentarmi con il mio attuale operatore (sky)...

striber
03-05-2023, 14:10
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se scrivo in questa sezione ma avrei bisogno di alcune info e/o consigli:
attualmente sono utente sky wifi e starei valutando se passare o meno alla fibra iliad; l'utilizzo di internet in casa è principalmente in wifi per pc e telefoni mentre cablato ho soltanto xbox serie X e il decoder sky.
inutile dire che lo scopo principale è migliorare l'esperienza del gaming online e sul sito di iliad, da un controllo della copertura mi restituisce come risultato una latenza di non oltre i 15 ms; parametro che con sky wifi non riesco ad avere (sono attualmente sui 20ms e più).
Secondo la vostra esperienza, mi conviene effettuare il cambio?...
su console sfrutterei appieno la banda di iliad?...
Grazie a tutti.
da 15 a 20 non ci sono così tante differenze. sicuramente non da fare un cambio operatore solo per quello.

nel mio, posso dirti ero preoccupato da iliad essendo giocatore.
da vodafone ad iliad ho migliorato la mia esperienza ps5 con iliad per assurdo. stesso gioco, stessa rete interna, ma meno pig (la velocità non ne parliamo visto che ho collegato lo switch alla 2.5, che ok non la sfrutto ma calcolando la perdita nella rete, sicuramente ne beneficia. vola il dw).

diciamo che se non hai problemi con sky, non dovesti averne neanche con iliad (calcolando che le problematiche che può creare il tipo di offerta sono le medesime, come suddivisione delle porte ecc...). in ogni caso risolvibili richiedendo un full ip.

dipende solo da te. lato economico e lato velocità di rete, l'offerta è quella.

Great75
03-05-2023, 14:43
da 15 a 20 non ci sono così tante differenze. sicuramente non da fare un cambio operatore solo per quello.

nel mio, posso dirti ero preoccupato da iliad essendo giocatore.
da vodafone ad iliad ho migliorato la mia esperienza ps5 con iliad per assurdo. stesso gioco, stessa rete interna, ma meno pig (la velocità non ne parliamo visto che ho collegato lo switch alla 2.5, che ok non la sfrutto ma calcolando la perdita nella rete, sicuramente ne beneficia. vola il dw).

diciamo che se non hai problemi con sky, non dovesti averne neanche con iliad (calcolando che le problematiche che può creare il tipo di offerta sono le medesime, come suddivisione delle porte ecc...). in ogni caso risolvibili richiedendo un full ip.

dipende solo da te. lato economico e lato velocità di rete, l'offerta è quella.
Aspetto un altro po' e vedo... alla fine non ho mai avuto problemi con sky...

Gippe
03-05-2023, 16:11
Comunicato stampa su quanto accaduto ieri Nella giornata di ieri si è verificato un disservizio che ha riguardato parte dei nostri utenti; siccome è nel DNA di iliad mettere l’utente al centro e garantire il massimo della trasparenza, desideriamo fare chiarezza su quanto accaduto, dopo esserci concentrati nella prima fase sulle azioni necessarie al rapido ritorno a pieno regime.

Ieri alle 14.01 si è verificato il taglio di una fibra in provincia di Pavia, seguito da un secondo taglio di altre tre fibre alle 14.14 in un altro luogo, sempre in provincia di Pavia. I nostri tecnici sono arrivati sul posto tempestivamente e a partire dalle 14.54 il servizio è andato verso una graduale e costante risoluzione, riducendo sempre di più il numero di utenti impattati.

I tagli di fibra sono eventi frequenti; quello che è rarissimo è un taglio di più fibre in tempi così ravvicinati in luoghi diversi.
Nonostante l’eccezionalità assoluta di quanto avvenuto, continueremo a impegnarci affinché in futuro anche un evento così eccezionale non abbia impatti sull’esperienza dei nostri utenti.

Ci scusiamo con coloro che sono stati impattati dal disservizio, in quanto la qualità delle reti è e rimane la nostra priorità, insieme alla trasparenza e alla soddisfazioni dei nostri utenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daysleeper15
04-05-2023, 10:33
buongiorno.
stamattina mi hanno attivato la nuova linea fibra FTTH epon

appena connesso e collegato il pc fisso con cavo ethernet sulla porta da 1Gbps il test con app di Ookla mi ha reso 938/683

dopo una mezz'ora la banda è crollata a 93/93

devo preoccuparmi?

i valori fino a gennaio sono della connessione TIM FTTH


https://i.ibb.co/T8CpJJM/2023-05-04-113228.jpg (https://imgbb.com/)

Biscuo
04-05-2023, 10:39
Prova a cambiare cavo.
Hai provato a riavviare il Router?

ciciolo1974
04-05-2023, 10:42
buongiorno.
stamattina mi hanno attivato la nuova linea fibra FTTH epon

appena connesso e collegato il pc fisso con cavo ethernet sulla porta da 1Gbps il test con app di Ookla mi ha reso 938/683

dopo una mezz'ora la banda è crollata a 93/93

devo preoccuparmi?

i valori fino a gennaio sono della connessione TIM FTTH




facile che sia sballata la negoziazione, controlla la scheda di rete o riavvia la box..

daysleeper15
04-05-2023, 10:43
Prova a cambiare cavo.
Hai provato a riavviare il Router?

lo strano è che proprio dopo un riavvio la banda è crollata

il cavo è sempre stato lo stesso connesso fin dall'inizio nella stessa presa

lo stesso risultato me lo da un secondo pc collegato lan sulla porta da 2.5

dubito sia questione di cavi.
comunque provo a riavviare...

daysleeper15
04-05-2023, 10:49
lo strano è che proprio dopo un riavvio la banda è crollata

il cavo è sempre stato lo stesso connesso fin dall'inizio nella stessa presa

lo stesso risultato me lo da un secondo pc collegato lan sulla porta da 2.5

dubito sia questione di cavi.
comunque provo a riavviare...

dopo riavvio 93/93 stabile, velocità da adsl in rame...

questi i dati della scheda di rete:

Velocità link (ricezione/trasmissione): 100/100 (Mbps)
Indirizzo IPv6: 2a01:......
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::ebd0:6ea6:4ddd:d131%16
Server DNS IPv6: fd0f:.....
Indirizzo IPv4: 192.168.1.70
Server DNS IPv4: 208.67.222.222
208.67.220.220
Produttore: Realtek
Descrizione: Realtek PCIe GBE Family Controller
Versione driver: 10.23.1003.2017
Indirizzo fisico (MAC): 70-85-C2-....

daysleeper15
04-05-2023, 10:57
scusate :doh:

risolto, cavo del pc connesso su switch in una porta da 100

spostato su 1000:

https://i.ibb.co/qnMjyk6/2023-05-04-115710.jpg (https://imgbb.com/)

cucca
04-05-2023, 10:59
dopo riavvio 93/93 stabile, velocità da adsl in rame...

questi i dati della scheda di rete:

Velocità link (ricezione/trasmissione): 100/100 (Mbps)
Indirizzo IPv6: 2a01:......
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::ebd0:6ea6:4ddd:d131%16
Server DNS IPv6: fd0f:.....
Indirizzo IPv4: 192.168.1.70
Server DNS IPv4: 208.67.222.222
208.67.220.220
Produttore: Realtek
Descrizione: Realtek PCIe GBE Family Controller
Versione driver: 10.23.1003.2017
Indirizzo fisico (MAC): 70-85-C2-....

il problema sembra nel collegamento tra pc e router... stai andando a 100M... io proverei ad andare diretto al router senza passare dalle prese a muro, e se continua ad andare a 100, proverei a sostituire i cavi... a volte i cavi sono infammi, vanno bene fino a 2 minuti prima e poi ciao...

daysleeper15
04-05-2023, 11:25
ora devo capire l'altro pc che sarebbe connesso direttamente sulla porta 2.5 perchè anche questo la scheda di rete da 1000/1000
la scheda supporta il 2.5

daysleeper15
04-05-2023, 12:59
ora devo capire l'altro pc che sarebbe connesso direttamente sulla porta 2.5 perchè anche questo la scheda di rete da 1000/1000
la scheda supporta il 2.5

non capisco.
la scheda ha questi valori

https://i.ibb.co/9wt7Pcd/20230504-135327.jpg (https://ibb.co/s5HZ7bX)

ho collegato un cavo cat 7 direttamente tra il pc e la porta 2.5 dell'iliadbox

la scheda di rete continua a dire 1000/1000

ho già modificato l'impostazione della scheda alla voce avanzate/velocità e duplex in 1.0 Gbps Full Duplex

o è la scheda di rete o è la banda in ingresso che è limitata a 1000

daysleeper15
04-05-2023, 16:20
ora devo capire l'altro pc che sarebbe connesso direttamente sulla porta 2.5 perchè anche questo la scheda di rete da 1000/1000
la scheda supporta il 2.5

non capisco.
la scheda ha questi valori

https://i.ibb.co/9wt7Pcd/20230504-135327.jpg (https://ibb.co/s5HZ7bX)

ho collegato un cavo cat 7 direttamente tra il pc e la porta 2.5 dell'iliadbox

la scheda di rete continua a dire 1000/1000

ho già modificato l'impostazione della scheda alla voce avanzate/velocità e duplex in 1.0 Gbps Full Duplex

o è la scheda di rete o è la banda in ingresso che è limitata a 1000

quest post sarebbero da cancellare o spostare nella discussione principale dell'Iliadbox o post-installazione. chiedo scusa.

Vannix
09-05-2023, 16:18
Salve ragazzi, io vorrei attaccare un sistema mesh eero alla
Porta 2,5G della iliadbox, essendo coperto da EPON entrando con SFP non dovrei avere problemi, è corretto? Quindi in modalità ONT sfrutto 2,5gigabit pieni dalla porta lan al sistema mesh, giusto? Grazie in anticipo!

Vannix
10-05-2023, 11:02
Salve ragazzi, io vorrei attaccare un sistema mesh eero alla
Porta 2,5G della iliadbox, essendo coperto da EPON entrando con SFP non dovrei avere problemi, è corretto? Quindi in modalità ONT sfrutto 2,5gigabit pieni dalla porta lan al sistema mesh, giusto? Grazie in anticipo!

Alla fine ho riportato qui, scusate se ho fatto confusione con i vari thread.

Mi hanno mandato il link per sottoscrivere l’offerta, ma al telefono mi hanno solo confermato la possibilità di aprire le porte che mi servirebbero per la VPN ma non questo discorso del SFP e della banda dalla singola porta 2,5 in modalità ONT, quindi vorrei gentilmente una conferma da voi già utenti vissuti prima di confermare la sottoscrizione.

Grazie!

Bovirus
10-05-2023, 17:06
@Vannix

La maggior parte delle info che chiedi sono già nel primo post.

Se sottoscrivi l'offerta con modem iliadbox ti viene generalmente montato l'SFP all'interno del modem.

L'ONT viene installato se scegli l'offerta senza modem.

Le porte vengono aperte se fai una richiesta IP full stack.
Non è detto che nella tua configurazione sia necessario farsi aprire tutte le porte.
La richiesta di apertura delle porte è possibile ma non è sicuro al 100% che la ottieni.

Vannix
10-05-2023, 18:11
@Vannix

La maggior parte delle info che chiedi sono già nel primo post.

Se sottoscrivi l'offerta con modem iliadbox ti viene generalmente montato l'SFP all'interno del modem.

L'ONT viene installato se scegli l'offerta senza modem.

Le porte vengono aperte se fai una richiesta IP full stack.
Non è detto che nella tua configurazione sia necessario farsi aprire tutte le porte.
La richiesta di apertura delle porte è possibile ma non è sicuro al 100% che la ottieni.

Perfetto grazie mille, da assistenza telefonica sembra sia possibile aprire le porte necessarie, quindi spero di non aver problemi.

Dopo aver letto attentamente il primo post ho poi scavato in altri post trovando info discordanti in merito alla modalità ONT del Iliadbox, volevo giusto conferma di poter sfruttare a pieno 2,5gigabit di banda connettendo un altro router in cascata, quindi deduco si possa fare dalla porta 2,5 del box.

Grazie mille

PsychoWood
10-05-2023, 18:11
Salve ragazzi, io vorrei attaccare un sistema mesh eero alla
Porta 2,5G della iliadbox, essendo coperto da EPON entrando con SFP non dovrei avere problemi, è corretto? Quindi in modalità ONT sfrutto 2,5gigabit pieni dalla porta lan al sistema mesh, giusto? Grazie in anticipo!

In che zona sei, che profilo attiveresti? A quanto ricordo:
- se hai copertura 5Gb, quindi con SFP sulla iliadbox, avrai i 2.5Gb.
- se hai copertura 2.5Gb (Milano/Torino/Bologna) sarai limitato ad 1Gb per porta*: non avrai SFP, l'unica porta 2.5Gb sarà usata per connettersi all'ONT.

Nel secondo caso, potresti sfruttare i 2.5Gb collegandoti direttamente all'ONT con un router OpenWRT o Mikrotik o simili, guarda nel thread relativo all'uso del modem proprio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956541).

*Maggiori dettagli sulla pagina di trasparenza (https://fibra.iliad.it/trasparenza-tariffaria-fibra.html), paragrafo "PERFORMANCE E COPERTURA".

Vannix
10-05-2023, 18:18
In che zona sei, che profilo attiveresti? A quanto ricordo:
- se hai copertura 5Gb, quindi con SFP sulla iliadbox, avrai i 2.5Gb.
- se hai copertura 2.5Gb (Milano/Torino/Bologna) sarai limitato ad 1Gb per porta*: non avrai SFP, l'unica porta 2.5Gb sarà usata per connettersi all'ONT.

Nel secondo caso, potresti sfruttare i 2.5Gb collegandoti direttamente all'ONT con un router OpenWRT o Mikrotik o simili, guarda nel thread relativo all'uso del modem proprio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956541).

*Maggiori dettagli sulla pagina di trasparenza (https://fibra.iliad.it/trasparenza-tariffaria-fibra.html), paragrafo "PERFORMANCE E COPERTURA".

Perfetto chiarissimo, infatti essendo sotto EPON copertura 5Gb dovrei avere SFP e porta 2,5 libera!

DannyXX80
26-05-2023, 06:57
Leggendo la prima pagina ho visto che iliad usa ipv4 su IPv6, quest'ultimo verrà mai utilizzato esclusivamente per abbandonare ipv4?
Per quanto riguarda raggiungere la rete o un NAS da fuori casa, è possibile?
Il problema dell'ip condiviso crea problemi con torrent o eMule o guardare qualcosa in streaming (Crunchyroll, Prime Video)?
Di nuovi modelli modem compatibili con questa linea per avere il modem libero ne sono usciti oltre i due in prima pagina?

Chi ha fibra iliad da un anno o sei mesi si sta trovando bene ed è soddisfatto, ha avuto brutte sorprese che non si aspettava? (Domanda extra)

Grazie mille a tutti.

LuKe.Picci
26-05-2023, 07:30
I problemi dell'ip condiviso sono solo per quei servizi/porte che devi aprire dal tuo lato e per i quali non hai la possibilità di scegliere porte custom. Ad esempio torrent/emule non hanno problemi perché da sempre fanno scegliere ad ognuno la propria porta quindi ti basta sceglierne una nel tuo intervallo e sei a posto.

È ben più rognoso gestire servizi che generalmente o difficilmente consentono di spostare tutto su porta custom. Ad esempio una IPSec con nat traversal usa una porta udp 4500. Se usi client di un certo tipo da ambo i lati ci riesci ma se usi i client vpn nativi delle varie piattaforme sono cacchi amari.

acp
26-05-2023, 07:57
Leggendo la prima pagina ho visto che iliad usa ipv4 su IPv6, quest'ultimo verrà mai utilizzato esclusivamente per abbandonare ipv4?

Si spera. Dovrebbe essere inevitabile, avremmo dovuto gia` terminare la transizione secondo le previsioni e le intenzioni iniziali, ma tutto procede molto lentamente.

Per quanto riguarda raggiungere la rete o un NAS da fuori casa, è possibile?

Si, in VPN come faresti con qualunque altro operatore. Sei un po' piu` limitato sulla scelta del tipo di VPN, ma si fa tranquillamente.

Il problema dell'ip condiviso crea problemi con torrent o eMule o guardare qualcosa in streaming (Crunchyroll, Prime Video)?

No.

Chi ha fibra iliad da un anno o sei mesi si sta trovando bene ed è soddisfatto

Io si. L'impossibilita` di scegliere il modem mi rompe un po' ma considerato il prezzo (l'ho attivato quando era a 16 euro), la rottura vale i soldi risparmiati.

Bovirus
26-05-2023, 08:12
@acp

Non sei obbligato ad avere la iliadbox.
Il modem lo puoi scegliere compatibilmente con le caratteristiche della connessione (IPv6 - MAP-E).

Loldel
26-05-2023, 09:12
@acp

Non sei obbligato ad avere la iliadbox.
Il modem lo puoi scegliere compatibilmente con le caratteristiche della connessione (IPv6 - MAP-E).


Persino a ripe86 (https://ripe86.ripe.net/presentations/67-RPE86-IPv6-deployment-journey.pdf_1.2.pdf) (slide 4) è stata sconsigliata l’implementazione di MAP, proprio per la scarsa compatibilità di CPE. È solo un vantaggio lato provider ma che ostacola, ad oggi, la scelta di modem non poco.

Ma non è tutto..

È obbligato perché oltre a quei due standard per la parte IP c’è anche il discorso ONT 10G-EPON e relativa autenticazione sul mezzo condiviso.

Dovrebbe provvedere iliad a fornire un ONT con porta 10 giga, ma invece lo forniscono a 1 Giga come testimoniato su questo forum.

Un ragazzo ha provato a fare reverse engineering ed è emerso che non è standard EPON ma utilizzano DPoE (Docsis Provisioning of EPON)… insomma una bella ulteriore gatta da pelare.

amd-novello
26-05-2023, 09:37
Persino a ripe86 (https://ripe86.ripe.net/presentations/67-RPE86-IPv6-deployment-journey.pdf_1.2.pdf) (slide 4) è stata sconsigliata l’implementazione di MAP, proprio per la scarsa compatibilità di CPE. È solo un vantaggio lato provider ma che ostacola, ad oggi, la scelta di modem non poco.

vero

Bovirus
26-05-2023, 10:16
@Loldel
@amd-nnovello

Secondo me queste sono considerazioni che riguardano una limitata fetta di utenti che ha bisogno di configurazioni particolari.

La maggioranza degli utenti che hanno bisogno una configurazione base con una connessione veloce ad un prezzo equo con un contratto trasparente non hanno bisogno di CPE (alais modem/router) particolari.

Per la maggioranza degli utenti la ilaidbox e la connessione iliad rappresentano già molto di più di quello che hanno bisogno e che offrono altro provider (mafarianche su tecnologia ipv4).

DannyXX80
26-05-2023, 13:41
[QUOTE=acp;48208663]Si spera. Dovrebbe essere inevitabile, avremmo dovuto gia` terminare la transizione secondo le previsioni e le intenzioni iniziali, ma tutto procede molto lentamente.



Si, in VPN come faresti con qualunque altro operatore. Sei un po' piu` limitato sulla scelta del tipo di VPN, ma si fa tranquillamente/QUOTE]


Con IPv6 ognuno avrebbe il proprio ip e non sarebbe più condiviso?

Che vpn consiglierebbe?

Grazie

Bovirus
26-05-2023, 13:51
@DannyXX80

A mio parere questo thread non si occupa di VPN.
Vedi indicazioni primo post.

acp
26-05-2023, 15:36
@acp

Non sei obbligato ad avere la iliadbox.
Il modem lo puoi scegliere compatibilmente con le caratteristiche della connessione (IPv6 - MAP-E).

No, lo so benissimo, non sono obbligato... in teoria. In pratica la (quasi) mancanza di alternative - solo un paio di possibilità più o meno esoteriche - rende la scelta abbastanza a senso unico.

@acp
Secondo me queste sono considerazioni che riguardano una limitata fetta di utenti che ha bisogno di configurazioni particolari.

La maggioranza degli utenti che hanno bisogno una configurazione base con una connessione veloce ad un prezzo equo con un contratto trasparente non hanno bisogno di CPE (alais modem/router) particolari.

Per la maggioranza degli utenti la ilaidbox e la connessione iliad rappresentano già molto di più di quello che hanno bisogno e che offrono altro provider (mafarianche su tecnologia ipv4).

Vero, chi ha mai detto il contrario? Io stesso ho sottoscritto il contratto e se le cose rimangono come sono, non ho nessuna intenzione di passare ad altro operatore. Ciononostante, non posso negare che una gestione più tradizionale della connettività sarebbe stata più comoda per varie ragioni.

Con IPv6 ognuno avrebbe il proprio ip e non sarebbe più condiviso?

Uno? ne hai miliardi e miliardi. E non è un modo di dire, ne hai proprio miliardi, tutti dedicati, e tutti pubblici.

Che vpn consiglierebbe?

OpenVPN, e sebbene sia possibile terminarla anche sulla IB, meglio se implementata su un VPN server esterno, possibilmente con autenticazione forte.

DannyXX80
26-05-2023, 17:38
OpenVPN, e sebbene sia possibile terminarla anche sulla IB, meglio se implementata su un VPN server esterno, possibilmente con autenticazione forte.


Per chi come me è un po' indietro e sta imparando ora, c'è per caso una discussione su come implementare OpenVPN su un VPN esterno o una guida da qualche parte?
Grazie

Se c'è qualcuno che ha fibra iliad a Vercelli in Piemonte potrebbe dirmi se qui ci sono stati problemi rilevanti in passato o in questi giorni? Attualmente ho fibra con altro operatore però da settimane ci sono più disconnessioni in un giorno di 40/50 secondi ed anche più, ieri tutta la sera con la connessione del telefono cellulare e volevo sapere con iliad com'è qui.
Grazie

acp
27-05-2023, 05:54
Per chi come me è un po' indietro e sta imparando ora, c'è per caso una discussione su come implementare OpenVPN su un VPN esterno o una guida da qualche parte?

Google è tuo amico. Essendo la vpn tra le più usate, sono stati scritti fiumi di documentazione. Gira sulla stragrande maggioranza dei sistemi operativi ed è in (quasi) tutte le distribuzioni security-oriented. C’è solo da scegliere.

monelli
29-05-2023, 18:50
Credo sia il thread giusto, ho una domanda.

Io ho la fibra da quando è uscita 23,99 (in promo 15,99).
Ho sempre pagato prezzo pieno, ma oggi ho deciso di associare la sim da 7,99 per sfruttare la promozione, sono ancora in tempo???
Gli operatori mi hanno detto cose discordanti.

megthebest
29-05-2023, 19:27
Credo sia il thread giusto, ho una domanda.



Io ho la fibra da quando è uscita 23,99 (in promo 15,99).

Ho sempre pagato prezzo pieno, ma oggi ho deciso di associare la sim da 7,99 per sfruttare la promozione, sono ancora in tempo???

Gli operatori mi hanno detto cose discordanti.Se hai la prima tariffa all'uscita, si, basta qualsiasi sim anche quella solo chiamate da 4,99
Lo sconto lo vedi dal mese successivo all'associazione.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

monelli
29-05-2023, 20:34
Se hai la prima tariffa all'uscita, si, basta qualsiasi sim anche quella solo chiamate da 4,99
Lo sconto lo vedi dal mese successivo all'associazione.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Grazie!

MirkoHU
30-05-2023, 18:54
Finalmente il tecnico è riuscito ad attivarmi la fibra Iliad, dopo la disavventura di qualche settimana fa dove, quasi alla fine, abbiamo scoperto che la cassetta era bloccata da un auto parcheggiata :muro:

Questi sono i bBm della connessione, che ne pensate? (ne so molto poco a riguardo, non so se siano valori decenti o meno)
Lato download, upload e ping invece non posso lamentarmi, anzi. L'upload tocca quasi il massimo, il download invece è chiaramente limitato dalle porte a 1Gbit, magari in futuro sostituisco il router con uno che abbia le porte a 5-10Gbit.

https://i.ibb.co/Ln22dbk/Screenshot-2023-04-22-alle-16-09-29.png

Comunque, almeno qui a Catania, le cassette della fibra sono in condizioni pietose... Da quando ho avuto quella disavventura qualche settimana fa non posso non far caso alle varie cassette della fibra che vedo in giro per la città, e molte sono vergognose: alcune mezze distrutte, altre chiuse con lo scotch, altre posizionate dove la gente parcheggia l'auto rendendole inaccessibili per buona parte della giornata, altre ancora addirittura socchiuse (magari passa un cogl*one che non ha niente di meglio da fare con delle forbici taglia i cavi, in letteralmente mezzo secondo)


Riprendo questo mio messaggio di un mese fa.
Ieri sera, mentre passeggiavo, mi sono ritrovato davanti una cassetta della fibra completamente aperta. Non socchiusa, o chiusa male con lo scotch, ma proprio totalmente aperta senza lo sportello.

Allego una fotografia:
https://i.ibb.co/C7sJwxZ/20230529-214452.jpg

Se volessi segnalare questa situazione chi dovrei contattare?
Non posso non fare nulla dato che questa cassetta si trova a due passi da strutture importanti ed è abbastanza pericolosa lasciarla a lungo così, magari passa qualcuno e fa danni.
Si trova a pochi metri da un ITIS ed un carcere, però "vabbè", ma soprattutto a due passi da un ospedale. E lì immagino che i potenziali danni possano essere importanti.

C'è un numero / email in particolare che posso contattare?

MirkoHU
30-05-2023, 19:21
Ciao :)

Dato che è di Open Fiber, puoi andare qui:

https://openfiber.integrityline.org/


Grazie!

Slash82
31-05-2023, 07:21
scusate la domanda banale, ma nel pannello del router alla voce "potenza ricevuta" è meglio averla più alta o più bassa?

Io ho "potenza ricevuta: -23,66 dBm" è un buon valore?

LuKe.Picci
31-05-2023, 07:44
Finché va è un buon valore. Di solito si parte da - 19 e si peggiora leggermente ad ogni non ottimalita della verticale. A seconda del modello di ONT regge tranquillamente anche fino a -27 o -30, oltre questi valore crolla senza rimedio e devono venire a sistemartela.

Se nessuno viene a danneggiarla o piegarla rimarrà per sempre su quel valore.

-Vale-
31-05-2023, 10:59
Leggendo vecchi post ho notato che in fase di contratto veniva comunicata una data per l uscita del tecnico openfiber , io attualmente ho tiscali ftth , ho fatto richiesta di passaggio a iliad ma al termine dellap procedura tramite sito iliad non è stato indicata nessuna data , ora sono passati gia 5 giorni di completo silenzio , quando avevo fatto il contratto con tiscali 2 giorni dopo avevo gia la linea attiva :mbe:

Spero che non sia solo l inizio di altri problemi :sofico:

-Vale-
31-05-2023, 11:15
Sicuro che con Iliad sei su rete OF? Sei coperto dalla FTTH Fino A 5 gbit?

Si epon 5000/700

-Vale-
31-05-2023, 13:53
Con Tiscali eri in Open Stream mentre con Iliad sei in passivo. Poi con la prima c'è il Gpon mentre con la seconda l' EPON.

Si questo lo só , spero solo che non ci mettano una vita , consideranno che hanno tolto la comunicazione di una data “presunta”

DannyXX80
01-06-2023, 20:27
Qualcuno di recente ha utilizzato PingPlotter per una settimana per verificare la perdita di pacchetti? Questa cosa mi interesserebbe.
La iliadbox dice se c'è connessione oppure no, ma la perdita di pacchetti non c'entra nulla con la connessione che può essere anche sempre presente.

Faccio una seconda domanda: sul sito Fritz!Box c'è il modello 5590 con il modulo sfp e la porta Wan che può essere usata come lan in uscita a 2,5Gb, di seguito viene detto che il modulo sfp deve essere fornito dall' operatore se l'utente ne fa richiesta (per la delibera modem libero), dunque anche con Iliad visto che il modem è fatto per connessione E-Pon, G-Pon ed X...-Pon, qualcuno ha già provato a fare richiesta del solo modulo sfp così da usare il modem libero?


Grazie

GrayBeard
08-06-2023, 23:27
Ho scaricato quasi 90gb di diablo 4 in poco piu' di 5 minuti, bello scaricare a 250/260mb/s
Fino 10 anni fa a casa mi davano massimo la 2mbit e scaricavo a 200k/s

axelv
09-06-2023, 11:37
Fatta adesso offerta Iliad, provengo da Sky Wifi FTTH ho chiesto quindi portabilità numero.

Sapete più o meno i tempi?

Una volta attivo dovrò fare disdetta a Sky? Sicuramente dovrò rimandare l'hub...

Bovirus
09-06-2023, 12:13
@axelv

Per favore leggi i primi post di questo thread.

Per i tempi dell'installazione dipende dalla zona e dal numero di richieste.

Per la disdetta Sky Wifi una volta attivata la linea iliad suggerisco PEC a Sky per disdetta linea.

Per la restituzione del modem SkyWifi vedi nel thread SkyWifi.

axelv
09-06-2023, 12:23
@Bovirus

Grazie mille! ;)

Edit: già contattato per l'appuntamento! Martedì mattina viene il tecnico!

axelv
10-06-2023, 20:58
Ciao a tutti, martedì viene il tecnico a installare Iliad. Adesso ho sky wifi, il cavo fibra va nell’apparecchio ont e da lì il cavo ethernet all’hub sky wifi. Con iliad avrò sempre l’ont esterno? Mi serve saperlo per fare un paio di cose prima che venga il tecnico nel caso non ci fosse l’ont esterno come sky…

cucca
10-06-2023, 21:29
Qualcuno di recente ha utilizzato PingPlotter per una settimana per verificare la perdita di pacchetti? Questa cosa mi interesserebbe.
La iliadbox dice se c'è connessione oppure no, ma la perdita di pacchetti non c'entra nulla con la connessione che può essere anche sempre presente.

Faccio una seconda domanda: sul sito Fritz!Box c'è il modello 5590 con il modulo sfp e la porta Wan che può essere usata come lan in uscita a 2,5Gb, di seguito viene detto che il modulo sfp deve essere fornito dall' operatore se l'utente ne fa richiesta (per la delibera modem libero), dunque anche con Iliad visto che il modem è fatto per connessione E-Pon, G-Pon ed X...-Pon, qualcuno ha già provato a fare richiesta del solo modulo sfp così da usare il modem libero?


Grazie

io ho smokeping attivo da diverso tempo sul server di casa... la perdita di pacchetti è molto sporadica, direi quasi nulla, capita che a volte aumentano i tempi di ping ma anche questo è molto saltuario e dura pochissimi minuti (non mi sembra che sia in concomitanza con le partite) questo almeno nel mio caso...
questo è il grafico degli ultimi 10 giorni di ping su google: https://imgur.com/kqZaiEd

LuKe.Picci
10-06-2023, 22:37
Ciao a tutti, martedì viene il tecnico a installare Iliad. Adesso ho sky wifi, il cavo fibra va nell’apparecchio ont e da lì il cavo ethernet all’hub sky wifi. Con iliad avrò sempre l’ont esterno? Mi serve saperlo per fare un paio di cose prima che venga il tecnico nel caso non ci fosse l’ont esterno come sky…Dipende di dove sei, linea of passiva da 5gbit o openstream da 1/2.5gbit?

axelv
11-06-2023, 08:58
Dipende di dove sei, linea of passiva da 5gbit o openstream da 1/2.5gbit?



Ciao a te :)



Sei coperto dalla FTTH Iliad Fino a 5 Gbit? Se si allora quell' ONT non è compatibile.



Hai scelto il router libero?



Come faccio a sapere come sono? Quando ho fatto il verifica copertura mi dava ftth epon 5gbit 700 mbps.
Non ho scelto il router libero.

Quello che volevo sapere però è se mi installeranno anche l’ont oppure no.

axelv
11-06-2023, 14:17
Ciao a te :)

Non è EPON ma 10G-EPON. La prima tecnologia supporta una velocità Fino A 1.25 Gb in down ed in up. Mentre la seconda, è l' evoluzione della prima. Supporta contemporaneamente sia una velocità max Fino A :" 10 Gb in down ed 1 Gb in up" e sia una velocità FIno A 10 Gb in down ed in up. Nel caso dell' offerta che hai sottoscritto la velocità è limitata Fino Ad max di 5 Gb in down e 700 Mb in up, tra i vari dispositivi eth e Wi-fi.

L' ONT esterno che hai non è assolutamente compatibile con la 10G-EPON ma a prescindere essendo di Sky andrà comunque restituito a questo operatore..

Considerando sia l' offerta che hai sottoscritto e sia che non hai scelto il router libero, Iliad non ti fornirà nessun ONT esterno 10G-EPON, con porta 1 Gb eth (è castrata :( ). TI verrà fornita l' Iliad Box, che ha anche l' ONT integrato 10G-EPON, ed il modulo SFP trasceiver 10G-PON da collegare alla porta SFP dell' Iliad box. C'è la possibilità di configurare l' Iliad box in modalità solo ONT, in modo da poter utilizzare un proprio router in cascata anzichè quello integrato.


Grazie mille per la risposta.
Il discorso dell’ont volevo saperlo per un discorso di collegamenti, perché nel caso da te descritto il cavo fibra mi entra direttamente nell’iliqd box. Obiettivamente per la configurazione che ho era meglio l’ont esterno perché da lì mi ripartiva il cavo ethernet che arrivava ad altra presa su cui poi collegarci la box.

Dall’altro capo della presa ho una vecchia time capsule Apple con wifi AC, che fino ad oggi ho usato con l’hub skywifi.
Adesso invece con Iliad non ho capito cosa e come fare.
Avrei voluto mettere la box al posto della time capsule ma purtroppo il cavo fibra a questo punto me lo impedisce

striber
11-06-2023, 15:26
Come faccio a sapere come sono? Quando ho fatto il verifica copertura mi dava ftth epon 5gbit 700 mbps.
Non ho scelto il router libero.

Quello che volevo sapere però è se mi installeranno anche l’ont oppure no.

con quella copertura ont esterno non serve più. ti installeranno il router di iliad, e la fibra verrà portata direttamente nel router

DannyXX80
11-06-2023, 16:15
io ho smokeping attivo da diverso tempo sul server di casa... la perdita di pacchetti è molto sporadica, direi quasi nulla, capita che a volte aumentano i tempi di ping ma anche questo è molto saltuario e dura pochissimi minuti (non mi sembra che sia in concomitanza con le partite) questo almeno nel mio caso...
questo è il grafico degli ultimi 10 giorni di ping su google: https://imgur.com/kqZaiEd



Grazie, mi ha davvero aiutato molto con quel grafico! 🙏🏻

axelv
11-06-2023, 18:05
con quella copertura ont esterno non serve più. ti installeranno il router di iliad, e la fibra verrà portata direttamente nel router


Grazie per la risposta. Ok, quindi sono costretto a mettere la box dove adesso ho l’hub sky…e non dove ho il router adesso in cascata. Cosa potrei inventarmi per eliminare il router in cascata e utilizzare la box iliad come router? Faccio presente che adesso la time capsule aveva attaccati tutti i dispositivi e l’hub sky faceva solo da “modem”. Ora cosa potrei fare?

axelv
12-06-2023, 07:56
Non sei costretto. Puoi usare un cavo di rete utp cat5e/cat6, 100% rame e non-piatto. per collegare l' apparato Apple all' Iliad Box. Quanto è distante l' apparato Apple considerando il percorso che dovrà fare il cavo?

Ciao e grazie ancora per le risposte.
Cerco di spiegare bene la situazione:
parete soggiorno>borchia fibra-cavo fibra che entra nell'ont il quale poi con cavo ethernet va al router sky. Da lì parte un altro cavo che va ad altra parete e si collega alla wan della time capsule. Sulla time capsule ci sono collegati tutti i dispositivi ethernet e mi dà il wifi.

Adesso quello che vorrei fare (non so se il ragionamento è corretto) è sfruttare le caratteristiche della iliad box e della nuova velocità. Per fare questo, da ignorante, mi sono detto "la metterò direttamente al posto della time capsule" ma ho il problema del cavo fibra che è in altra parete. QUindi adesso ho un problema grosso.

Ma posso far portare la fibra sull'altra parete? Sono sempre in tempo a dirlo domattina?

E perché se me la porta su altra parete mi deve mettere l'ont esterno??

Insomma...gran casino in testa. Non so come risolvere. :muro: E se prendessi un hub ethernet o uno switch (come cavolo si chiama) al posto della time capsule?

acp
12-06-2023, 08:14
Ciao e grazie ancora per le risposte.
Cerco di spiegare bene la situazione:
parete soggiorno>borchia fibra-cavo fibra che entra nell'ont il quale poi con cavo ethernet va al router sky. Da lì parte un altro cavo che va ad altra parete e si collega alla wan della time capsule. Sulla time capsule ci sono collegati tutti i dispositivi ethernet e mi dà il wifi.

Adesso quello che vorrei fare (non so se il ragionamento è corretto) è sfruttare le caratteristiche della iliad box e della nuova velocità. Per fare questo, da ignorante, mi sono detto "la metterò direttamente al posto della time capsule" ma ho il problema del cavo fibra che è in altra parete. QUindi adesso ho un problema grosso.

Ma posso far portare la fibra sull'altra parete? Sono sempre in tempo a dirlo domattina?

E perché se me la porta su altra parete mi deve mettere l'ont esterno??

Insomma...gran casino in testa. Non so come risolvere. :muro: E se prendessi un hub ethernet o uno switch (come cavolo si chiama) al posto della time capsule?

Fossi in te metterei al posto del route Sky la IB e pace. Colle ghi la Time Capsule all'IB via Ethernet e non devi cambiare nulla. In questo caso, devi spegnere il WiFi della IB e seguitare a usare quello della Time.

Partendo da questa configurazione che hai con sforzo pari a Zero, puoi ottimizzare sulla base delle tue esigenze e delle tue competenze (io, personalmente, non avrei mai comprato laTime Capsule che, quindi, è la prima cosa che eliminerei). Però ripeto, parti da uno scenario semplice e poi lo evolvi.

axelv
12-06-2023, 08:27
Fossi in te metterei al posto del route Sky la IB e pace. Colle ghi la Time Capsule all'IB via Ethernet e non devi cambiare nulla. In questo caso, devi spegnere il WiFi della IB e seguitare a usare quello della Time.

Partendo da questa configurazione che hai con sforzo pari a Zero, puoi ottimizzare sulla base delle tue esigenze e delle tue competenze (io, personalmente, non avrei mai comprato laTime Capsule che, quindi, è la prima cosa che eliminerei). Però ripeto, parti da uno scenario semplice e poi lo evolvi.
E facendo così non "castro" la velocità?? La Time Capsule al tempo faceva il suo ottimo lavoro, adesso è obsoleta, è solo wifi ac, gigalan ecc... Non vorrei avere una Ferrari (IB) con accanto una 500...

Bovirus
12-06-2023, 08:39
@axelv

Questo thread come da titolo di occupa escusivamente delle richieste pre-installazione linea.

Per questrioni relative al collegamento, uso della linea, performance etc esiste il thread specifico della iliadbox.

striber
12-06-2023, 08:40
E facendo così non "castro" la velocità?? La Time Capsule al tempo faceva il suo ottimo lavoro, adesso è obsoleta, è solo wifi ac, gigalan ecc... Non vorrei avere una Ferrari (IB) con accanto una 500...

certo che è castrata, ma è l'unica soluzione per non cestinare la tua configurazione. e non è neanche il wifi solo ac a castrare. ma la porta wan da 1gbbit.

quindi nel tuo caso, se hai necessità di avere l'apparecchio principale dove hai ora la time capsule, e non vuoi castrare le prestazioni, i casi sono due

- farti portare il cavo fibra in quella stanza. (a pagamento ovviamente)
- sostituire la time capsule

striber
12-06-2023, 08:48
@axelv

Questo thread come da titolo di occupa escusivamente delle richieste pre-installazione linea.

Per questrioni relative al collegamento, uso della linea, performance etc esiste il thread specifico della iliadbox.

secondo me ha fatto bene a chiedere qui, perchè ora può decidere cosa fare prima che vada il tecnico ad installare la linea.
una volta attivato, non so se si può richiedere il prolungamento della linea.

axelv
12-06-2023, 08:49
@axelv

Questo thread come da titolo di occupa escusivamente delle richieste pre-installazione linea.

Per questrioni relative al collegamento, uso della linea, performance etc esiste il thread specifico della iliadbox.
Vero...ultima cosa e poi scrivo giustamente di là nel caso...


- sostituire la time capsule
Ecco appunto, la time capsule posso sostituirla con un hub, uno switch? Non voglio mettere un altro router in cascata avendo già la iliad box.
Il tecnico domani può farmi il lavoro? Basta semplicemente dirlo?

striber
12-06-2023, 08:53
Vero...ultima cosa e poi scrivo giustamente di là nel caso...


Ecco appunto, la time capsule posso sostituirla con un hub, uno switch? Non voglio mettere un altro router in cascata avendo già la iliad box.
Il tecnico domani può farmi il lavoro? Basta semplicemente dirlo?

qui devo dar ragione a bovirus però. le info generali sono quelle, nello specifico devi chiedere nelle altre discussioni. cmq puoi mettere quello che vuoi.

sul tecnico in fase di installazione, non saprei dirti perchè non mi sono interessato in fase della mia installazione.

aspetta altri più informati oppure chiedi direttamente ad iliad

axelv
12-06-2023, 09:06
qui devo dar ragione a bovirus però. le info generali sono quelle, nello specifico devi chiedere nelle altre discussioni. cmq puoi mettere quello che vuoi.

sul tecnico in fase di installazione, non saprei dirti perchè non mi sono interessato in fase della mia installazione.

aspetta altri più informati oppure chiedi direttamente ad iliad
Ok, ho scritto di là, nel thread della iliad box.

Grazie e scusate...

axelv
13-06-2023, 13:52
Ciao a tutti, vi risulta che in una migrazione il tecnico appena venuto a casa mi abbia detto che non poteva spostare la fibra su altra parete in quanto migrazione?
E che se volevo poteva tornare privatamente al costo di 100€ mettendo un'altra borchia su altra parete ripartendo da quella esistente?

Bovirus
13-06-2023, 14:00
@axelv

Non mi risulta.
Quella che mi risulta

- Costo prolungamento impianto fibra oltre la prima presa telefonica

Costo prolungamento impianto fibra oltre la prima presa telefonica (servizio opzionale da richiedere al tecnico in fase di installazione linea) = 69 Euro

axelv
13-06-2023, 14:18
@axelv

Non mi risulta.
Quella che mi risulta

- Costo prolungamento impianto fibra oltre la prima presa telefonica

Costo prolungamento impianto fibra oltre la prima presa telefonica (servizio opzionale da richiedere al tecnico in fase di installazione linea) = 69 Euro
Infatti, è quello che pensavo anch'io. Però mi diceva che con la richiesta di migrazione non possono farlo il prolungamento, se fosse stata una nuova attivazione si...boh....

Edit: ho appena chiamato l'assistenza Iliad e mi hanno confermato che su migrazione (presenza già in casa della borchia fibra) non fanno interventi; in caso di nuova attivazione si è possibile richiederlo.

melchiorre333
15-06-2023, 09:56
Salve a tutti, qualcuno sta riscontrando problemi con la fibra iliad? Io ieri avevo il router bloccato su step 2, ma in nottata si è risolto. Stamane ho ping altissimi e connessione instabile. Sicilia Catania.

melchiorre333
15-06-2023, 09:56
Salve a tutti, qualcuno sta riscontrando problemi con la fibra iliad?

Io ieri avevo il router bloccato su step 2, ma in nottata si è risolto.

Stamane ho ping altissimi e connessione instabile. Sicilia Catania.

Peppe-CL
15-06-2023, 10:15
Salve a tutti, qualcuno sta riscontrando problemi con la fibra iliad?

Io ieri avevo il router bloccato su step 2, ma in nottata si è risolto.

Stamane ho ping altissimi e connessione instabile. Sicilia Catania.

Qui a Caltanissetta stesso problema in questo memento.

ligalui
15-06-2023, 10:35
Ping altissimi (tra 80 e 120ms) anche in provincia di Lecce, sia mobile che fibra

Slash82
15-06-2023, 10:59
da me il problema sembra essere rientrato

edit: no,come non detto lol

Gippe
15-06-2023, 12:36
In Toscana tutto ok.

melchiorre333
15-06-2023, 13:13
A quanto pare è circoscritto al sud Italia o parte di esso.

newvisier
15-06-2023, 13:17
stesso problema a BN. connessione lentissima e telefonate dal volume bassissimo o nullo

Bovirus
15-06-2023, 13:19
Problemi rete di Iliad, fissa e mobile. Velocità di navigazione come quella di un ADSL (da Dday.it) (https://www.dday.it/redazione/46152/iliad-problemi)

Ale55andr0
15-06-2023, 14:01
Catania here....lentissimo :fagiano:

axelv
15-06-2023, 15:07
Ho fatto caso adesso alla cronologia nella IB...c'entrano qualcosa con i problemi di cui parlate? Perché la cosa mi preoccupa...
https://i.ibb.co/W0VRszp/Screenshot-2023-06-15-alle-16-02-54.png (https://ibb.co/Vxwk3Cp)

Peppe-CL
15-06-2023, 15:51
A Caltanissetta adesso è tutto ok

newvisier
15-06-2023, 15:54
anche a BN sembra che ora sia tutto OK

melchiorre333
15-06-2023, 16:54
Idem a Catania. Anche se l'upload non è ancora del tutto normalizzato.

melchiorre333
15-06-2023, 17:21
Ho fatto caso adesso alla cronologia nella IB...c'entrano qualcosa con i problemi di cui parlate? Perché la cosa mi preoccupa...
https://i.ibb.co/W0VRszp/Screenshot-2023-06-15-alle-16-02-54.png (https://ibb.co/Vxwk3Cp)

Potrebbe. Ma come detto prima, io solo ieri non ho avuto proprio segnale con tanto di spia rossa dalle 17. Oggi i problemi descritti e adesso, a parte l'upload ancora instabile, sembra tutto ok.

axelv
15-06-2023, 18:38
Potrebbe. Ma come detto prima, io solo ieri non ho avuto proprio segnale con tanto di spia rossa dalle 17. Oggi i problemi descritti e adesso, a parte l'upload ancora instabile, sembra tutto ok.
Una roba indecente, ogni 5 minuti una disconnessione, ad ora continuano…

Gippe
15-06-2023, 18:41
Una roba indecente, ogni 5 minuti una disconnessione, ad ora continuano…

Controlla dalla iliadbox i valori ottici perchè l'instabilità potrebbe essere dovuta a un problema fisico della fibra.

axelv
15-06-2023, 18:44
Controlla dalla iliadbox i valori ottici perchè l'instabilità potrebbe essere dovuta a un problema fisico della fibra.
Non so se ti riferisci a questi

https://i.ibb.co/Gd4pZ4S/IMG-0018.jpg (https://ibb.co/vc6qN6n)

parjbas
21-06-2023, 14:47
Ciao a tutti, ero intenzionato anch'io a mollare finalmente Ladrafone per Iliad, con la quale in casa abbiamo già con soddisfazione tre utenze mobile. Oggi però, a due giorni dalla conclusione del contratto per la fibra con contestuale migrazione - online - ho già inviato richiesta di recesso per ripensamento: ho constatato una palese inaffidabilità della piattaforma - in pratica non risulta possibile l'invio del documento di identità, problema tecnico loro che però hanno provato a negare sin dall'inizio invitandomi a cambiare browser, sistema operativo, computer, rete, galassia ecc. La cosa assurda è che per loro non è possibile inviare il documento in altro modo - hanno suggerito di andare in una SimBox, peraltro non disponibile vicino casa, ma gli ho fatto notare che la SimBox altro non è che un pc, e se dal mio profilo da casa per un problema tecnico del loro sito non posso caricare il documento non è che poi se vado in negozio lì mi funziona....
Loro soluzione: attendere! Sì, col c...:ciapet: ho già perso troppo tempo della mia vita tra Agcom e Corecom - con perdita di numerazione fissa dopo dieci anni a causa dell'inaffidabilità degli operatori, fra le altre cose - per rimettermi in un nuovo potenziale calvario. Rischiavo di disdire Vodafone e restare in un limbo, oltre a superare i termini per la disdetta senza costi per modifiche contrattuali. Non parliamo, poi, di cose tipo che puoi comunicare ufficalmente solo via fax o raccomandata - nel 2023 :muro: ? Fra l'altro la PEC ce l'hanno, anche perché non possono non averla per legge, ma per qualche motivo si guardano bene dal comunicartela, e ti invitano a mandare un fax anche per il recesso...io cmq l'indirizzo l'ho trovato e il recesso per ripensamento gliel'ho inviato via PEC ;)

Bovirus
21-06-2023, 14:57
@parjbas

Sinceramente non ho capito tutti sti casini.

Il documento a me risulta che si possa inviare senza problemi.

Hai verificato le estensioni permesse del documento e l'estensione del tuo file?

Hai verificato la dimensione max permessa e quella del tuo file?

La PEC iliad nulla non è per nulla nascosta.

la trovi sia su Google sia nel primo post di questo thread.

parjbas
21-06-2023, 15:30
@parjbas

Sinceramente non ho capito tutti sti casini.

Il documento a me risulta che si possa inviare senza problemi.

Hai verificato le estensioni permesse del documento e l'estensione del tuo file?

Hai verificato la dimensione max permessa e quella del tuo file?

La PEC iliad nulla non è per nulla nascosta.

la trovi sia su Google sia nel primo post di questo thread.

Scusa, cos'è che non si capisce? Ho scritto che hanno un problema, alla fine riconosciuto, per l'invio del documento. Nel mio caso si tratta più specificamente di un reinvio perché nel primo - quello effettuato durante la procedura online - le immagini non erano a colori e mi è stato richiesto di reinoltrare il documento da area personale. Solo che..non è possibile! Quando immetto i dati del documento, tipo e numero, poi non succede nulla: non si apre alcuna finestra per selezionare il file da inviare, e il tasto INVIA ovviamente non funziona.

Circa la PEC, certo che si trova, l'ho trovata anch'io. Ma se chiedi al servizio clienti ti rispondono che puoi solo inviare raccomandate o fax, e non ti parlano di PEC neanche sotto tortura - ieri sera ho fatto notare alla operatrice del 177 che per legge non possono esimersi da avere una PEC per le comunicazioni, in particolare per il recesso, e lei mi ha risposto candida che ce l'hanno ma non vale per il recesso...

gd350turbo
21-06-2023, 15:36
ieri sera ho fatto notare alla operatrice del 177 che per legge non possono esimersi da avere una PEC per le comunicazioni, in particolare per il recesso, e lei mi ha risposto candida che ce l'hanno ma non vale per il recesso...

Da segnalare ad AGCOM, che gli fanno un bel sederino a striscie !

Io recessi ne ho fatti alcuni con vari operator non con iliad, e con tutti ho inviato pec e sono stati accettati.

cucca
21-06-2023, 17:55
Scusa, cos'è che non si capisce? Ho scritto che hanno un problema, alla fine riconosciuto, per l'invio del documento. Nel mio caso si tratta più specificamente di un reinvio perché nel primo - quello effettuato durante la procedura online - le immagini non erano a colori e mi è stato richiesto di reinoltrare il documento da area personale. Solo che..non è possibile! Quando immetto i dati del documento, tipo e numero, poi non succede nulla: non si apre alcuna finestra per selezionare il file da inviare, e il tasto INVIA ovviamente non funziona.

Circa la PEC, certo che si trova, l'ho trovata anch'io. Ma se chiedi al servizio clienti ti rispondono che puoi solo inviare raccomandate o fax, e non ti parlano di PEC neanche sotto tortura - ieri sera ho fatto notare alla operatrice del 177 che per legge non possono esimersi da avere una PEC per le comunicazioni, in particolare per il recesso, e lei mi ha risposto candida che ce l'hanno ma non vale per il recesso...

curiosità... per l'upload dei documenti hai usato safari? A me ogni tanto safari fa di questi scherzetti per via del blocco popup... infatti mi tengo sempre anche brave nel caso di problemi simili...

parjbas
21-06-2023, 23:18
curiosità... per l'upload dei documenti hai usato safari? A me ogni tanto safari fa di questi scherzetti per via del blocco popup... infatti mi tengo sempre anche brave nel caso di problemi simili...

Ho usato praticamente qualsiasi browser a disposizione- Safari, Chrome, Firefox, e anche Brave - sia da Mac che da pc oltre che da iPad e iPhone…
Ovviamente disattivando anche, ove presenti, eventuali plugin e blocchi contenuti…ma niente da fare, il problema era a monte: semplicemente non appare la videata dove chiede il caricamento dei files da inviare

Gippe
04-07-2023, 14:35
A quanto pare è diventato operativo l'accordo siglato lo scorso Ottobre tra iliad e Fastweb per la copertura in Wholesale con profilo 2500/500.

Totix92
04-07-2023, 19:31
Finalmente è disponibile nella mia zona la fibra Iliad, con Fibercop.
Ho letto di problemi per chi gioca online (console o pc che sia), è vero? Non gioco spesso online, però ogni tanto si, ho bisogno di un parere a riguardo.
Ho letto anche di problemi ad accedere da remoto a dispositivi come NAS ecc. è vero?
Un'altra cosa che mi fa storcere un po' il naso è che mi pare di aver capito che se voglio portare il cavo della fibra in un'altra parte della casa che non sia l'ingresso dovrei sborsare altri 70€... la cosa mi pare un po' assurda sinceramente, io il router lo tengo accanto al PC in un'altra parte della casa ed è fondamentale che sia installata lì la iliadbox, in modo da poterla collegare al fritzbox e da lì al PC via ethernet.

Biscuo
05-07-2023, 06:17
Un'altra cosa che mi fa storcere un po' il naso è che mi pare di aver capito che se voglio portare il cavo della fibra in un'altra parte della casa che non sia l'ingresso dovrei sborsare altri 70€... la cosa mi pare un po' assurda sinceramente
Guarda che è così per tutti gli Operatori.
Se il percorso non è tortuoso e fai già trovare una sonda inserita nel corrugato, a volte non ti fanno pagare il sovrapprezzo.

vs0587
05-07-2023, 06:52
Si trovano le "monofibre" compatibili iliad su amazon a pochi euro, già intestate e della lunghezza che vuoi eventualmente....

Totix92
05-07-2023, 08:48
Ciao :)

Non ha assolutamente senso usare due router in cascata. Poi non ti serve per forza portare il cavo monofibra in un altro punto della casa. Come alternativa c'è il cavo di rete dall' Iliadbox al pc.

Nel mio caso mi serve obbligatoriamente il router in cascata, in quanto ho punti della casa in cui non arriva il segnale wifi e ho già i ripetitori wifi e il fritzbox, oltre al fatto che usando il telefono mi serve il DECT che la iliadbox non ha, e il Fritzbox invece ha.
Inoltre la cassetta di derivazione da dove deve passare il cavo della fibra è praticamente quasi piena e ci passa solo la fibra, il cavo ethernet non ci passerebbe.

Guarda che è così per tutti gli Operatori.
Se il percorso non è tortuoso e fai già trovare una sonda inserita nel corrugato, a volte non ti fanno pagare il sovrapprezzo.

Ok, però ho letto pareri discordanti, alcuni dicono che lo passano fino all'ingresso in ogni caso, altri dove è presente la prima presa telefonica, io la presa telefonica (l'unica) ce l'ho dove sta il PC, in un altro punto della casa.
Il percorso non è molto lungo, saranno circa 10/15 metri o poco più di cavo comprese i giri che fa, la sonda ce l'ho, quindi non è un problema, in teoria.

Si trovano le "monofibre" compatibili iliad su amazon a pochi euro, già intestate e della lunghezza che vuoi eventualmente....
Esatto, stavo valutando proprio questo nel caso, solo una cosa non mi è chiara, giustamente il cavo non può passare nella cassetta con tutto il connettore, servono attrezzi particolari per montare il connettore dopo aver passato il cavo?

vs0587
05-07-2023, 09:06
Esatto, stavo valutando proprio questo nel caso, solo una cosa non mi è chiara, giustamente il cavo non può passare nella cassetta con tutto il connettore, servono attrezzi particolari per montare il connettore dopo aver passato il cavo?

Se il tubo è abbastanza libero "rischi" di riuscire a far passare il connettore già intestato...

Oppure ti compri il connettore e la taglierina su amazon e risolvi con un pò di manualità...

Bovirus
05-07-2023, 09:16
- Fibra iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop

A partire dal 04.07.2023 è disponibile ufficialmente la copertura iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop

Fibra iliad FTTH su rete Fastwer/FiberCop (info by mondomobileweb.it) (https://www.mondomobileweb.it/261481-iliad-fibra-anche-su-rete-fastweb-iliadbox-disponibile-con-ftth-gpon-fino-a-25-gbps/)

Totix92
05-07-2023, 10:27
Se il tubo è abbastanza libero "rischi" di riuscire a far passare il connettore già intestato...

Oppure ti compri il connettore e la taglierina su amazon e risolvi con un pò di manualità...

Eh il problema è proprio che la cassetta è quasi piena e non ci passa quasi più nulla, ci può passare il solo cavo senza il connettore, forse qualcosa si può fare se tolgo il doppino telefonico che porta l'attuale VDSL.
La taglierina da quel che ho visto costa abbastanza, tanto vale a quel punto farmelo fare direttamente dal tecnico.

Gippe
05-07-2023, 11:55
- Fibra iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop

A partire dal 04.07.2023 è disponibile ufficialmente la copertura iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop

Fibra iliad FTTH su rete Fastwer/FiberCop (info by mondomobileweb.it) (https://www.mondomobileweb.it/261481-iliad-fibra-anche-su-rete-fastweb-iliadbox-disponibile-con-ftth-gpon-fino-a-25-gbps/)


Fastweb/FlashFiber.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loldel
05-07-2023, 12:58
Io ho provato anche prima e non sono coperto.
Mi fa pensare che vale solo per quei ROE, su ex rete Flash Fiber, illuminati anche da Fastweb.

Corretto.

Gippe
05-07-2023, 16:41
Io ho provato anche prima e non sono coperto.
Mi fa pensare che vale solo per quei ROE, su ex rete Flash Fiber, illuminati anche da Fastweb.


Beh chiaramente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Totix92
05-07-2023, 19:42
Sei coperto dalla FTTH Fino A 5gbit complessivi?
Si

L' Iliadbox non è obbligatoria, ma è un opzione facoltativa che sceglie chi non vuole l' opzione gratuita del router libero.

Se non scegli l' opzione del router libero devi scegliere quale dei due farà da router. Nel caso in cui sia il Fritzbox devi vedere se è compatibile con il Map-T. Se è compatibile allora puoi utilizzarlo e dovrai configurare l'Iliad come ONT puro.
I Fritzbox non supportano il MAP-T e nemmeno il MAP-E(usato da iliad), ho letto una guida qui che permette di collegare comunque il Fritz alla iliadbox in modalità ONT.

Per quanto riguarda il Wi-fi come alternativa puoi prendere Access Point da collegare tramite cavo di rete. Esistono anche modelli con lo switch integrato.
Non posso spendere ulteriore denaro, devo usare quello che ho già che comunque mi soddisfa ampiamente, ho il fritzbox che è nella stanza del PC e dove andrà(forse) anche la iliadbox, poi un ripetitore fritz in un'altra stanza, e un altro ripetitore fritz in cucina, e funziona tutto bene.

Nel caso dect puoi come alternativa prendere una base dect che sia compatibile con i tuoi telefoni.
Come sopra, il Fritzbox ha il DECT che mi va bene

Non arriva fino all' ingresso e nemmeno alla prima presa telefonica. Ci dev' essere anche 1 presa elettrica accanto. Poi bisogna fare una distinzione tra Open Fiber e Fibercop.
Allora, io nell'ingresso non ho prese, quindi a questo punto lì non possono mettere, dall'ingresso i cavi passano per la scatola di derivazione in cucina, poi da lì a quella del bagno e infine da lì nella stanza dove sta il PC, quindi a questo punto per forza di cose devono passare il cavo fino a lì, ma ho come l'impressione a questo punto che dovrò sborsare i 70€...

ilboy
06-07-2023, 12:44
La migrazione da poste ultraveloce ftth fibercop (solo dati, ma con codice di migrazione) a Iliad epon ftth fibercop è possibile? Per evitare che mi installino una seconda linea con relativa borchia.

Grazie

Bovirus
07-07-2023, 06:48
@ilboy

In teoria non dovrebbe essere necessaria una nuova borchia.

ilboy
07-07-2023, 07:53
@ilboy

In teoria non dovrebbe essere necessaria una nuova borchia.

Chiaro, grazie.
Quindi se va male non mi migrano, mi passano un nuovo cavo con SFP dentro all'Iliadbox e poi disattivo Poste e stacco la borchia.

Totix92
07-07-2023, 10:08
Primi problemi.
Ho chiesto l'attivazione giorno 4, stamattina il tecnico chiama per fissare l'appuntamento, io non sento lui e lui probabilmente non sentiva me, provo a richiamare e c'è la voce automatica che dice "Servizio di presa appuntamento tecnico per la fibra, la preghiamo di richiamare dal numero fornito al suo operatore", e si chiude, il numero da cui chiamo è infatti quello.
Bah, spero che richiama.
Edit: richiamano, stesso risultato :muro:
Edit: Alla fine sono riuscito a prendere l'appuntamento per Mercoledì, spero bene.

Totix92
12-07-2023, 17:02
Il tecnico ha installato la fibra oggi, collega la iliadbox che si ferma allo step 3d(Registrazione PON), hanno chiamato qualcuno (penso iliad), hanno dato il seriale della iliadbox ecc. e niente, aspettano un bel po' ma non si schioda dallo step 3d, il tecnico mi dice che è un problema di Tim (sono su Fibercop), sospendono l'installazione e si riprendono la iliadbox, mi dicono che mi fisseranno un nuovo appuntamento per riprovare .. :muro:
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

vs0587
12-07-2023, 18:05
Io stesso problema, la fibra era invertita in centrale e andava su Tim invece che Iliad... Risolto in 5 giorni..

striber
12-07-2023, 19:33
Il tecnico ha installato la fibra oggi, collega la iliadbox che si ferma allo step 3d(Registrazione PON), hanno chiamato qualcuno (penso iliad), hanno dato il seriale della iliadbox ecc. e niente, aspettano un bel po' ma non si schioda dallo step 3d, il tecnico mi dice che è un problema di Tim (sono su Fibercop), sospendono l'installazione e si riprendono la iliadbox, mi dicono che mi fisseranno un nuovo appuntamento per riprovare .. :muro:
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

si sono già ripresi la IB?

Totix92
12-07-2023, 20:00
si sono già ripresi la IB?

Si, hanno detto che la riportano (la stessa o un'altra) la prossima volta che torneranno, boh.

vs0587
12-07-2023, 21:08
si sono già ripresi la IB?

A me no, hanno sempre lavorato lato "strada"... E poi verifica da remoto su iliadbox

Totix92
12-07-2023, 21:24
A me ora viene il dubbio che la cosa si dilungherà assai... perché ora dovrò aspettare la chiamata da Palermo, da quelli che fissano gli appuntamenti, chissà quando si smuoveranno.
Mio padre oggi prima che arrivassero i tecnici stava per tirare il fuori il doppino dalle scatole di derivazione, menomale che l'ho fermato altrimenti adesso stavo senza connessione.

Edit: Nell'area clienti ora è apparso sullo stato di attivazione della linea la scritta: "Impossibile ripristinare lo stato della linea di creazione".
Fino a ieri sera vi era scritto "Attivazione in corso".

Totix92
18-07-2023, 15:29
Il tecnico ha chiamato stamattina dicendo che hanno risolto, è arrivato in casa, ha rimontato la iliadbox e niente da fare... sempre bloccato su step 3d :mad:
Ha chiamato l'assistenza iliad per installatori e dopo varie prove e controprove non sanno che pesci prendere, hanno sospeso di nuovo l'attivazione e si sono ripresi nuovamente la iliadbox.
Tutto questo è veramente molto strano :muro:
Sono giusto un po' incazzato :mad:

Totix92
18-07-2023, 15:57
Nel tuo caso iliad è in passivo e quindi ha ad es. il proprio OLT (apparato in centrale) ed il proprio ONT.

Si lo so, ma non capisco proprio dove possa essere il problema, sembra che nemmeno in iliad lo sappiano :mad:

Totix92
21-07-2023, 14:41
Oggi è arrivato di nuovo il tecnico, iliadbox sempre ferma allo step 3d, con un operatore iliad ha visto che il seriale della iliadbox era errato, stranamente il seriale indicato nella scatola e quello scritto nell'etichetta sotto la iliadbox non corrispondono :confused: il MAC invece si, hanno registrato quello sotto la iliadbox e niente... il tecnico pensa che anche il seriale dell'SFP non corrisponde, e crede che mi hanno dato una iliadbox riciclata :mad: :muro:
Mi ha lasciato la iliadbox stavolta, e sono in attesa di chiamata da parte di iliad.
Ho come l'impressione che al 99% tutti questi problemi sono dovuti alla iliadbox e/o allo SFP.

striber
21-07-2023, 18:08
Oggi è arrivato di nuovo il tecnico, iliadbox sempre ferma allo step 3d, con un operatore iliad ha visto che il seriale della iliadbox era errato, stranamente il seriale indicato nella scatola e quello scritto nell'etichetta sotto la iliadbox non corrispondono :confused: il MAC invece si, hanno registrato quello sotto la iliadbox e niente... il tecnico pensa che anche il seriale dell'SFP non corrisponde, e crede che mi hanno dato una iliadbox riciclata :mad: :muro:

Mi ha lasciato la iliadbox stavolta, e sono in attesa di chiamata da parte di iliad.

Ho come l'impressione che al 99% tutti questi problemi sono dovuti alla iliadbox e/o allo SFP.Per curiosità controlla nelle impostazioni del wifi 5ghz e vedi sotto configurazione radio, che canale è impostato e se è attivo 160hz

Se è impostato uno oltre il 100 metti uno più basso (dove leggi 60dfs).

Totix92
21-07-2023, 18:32
Per curiosità controlla nelle impostazioni del wifi 5ghz e vedi sotto configurazione radio, che canale è impostato e se è attivo 160hz

Se è impostato uno oltre il 100 metti uno più basso (dove leggi 60dfs).

Il WiFi non è attivo essendo la prima configurazione, infatti non lo rilevo proprio, ho provato anche a collegarmi via ethernet e ad aprire l'interfaccia web, ma non va.

striber
21-07-2023, 18:38
Il WiFi non è attivo essendo la prima configurazione, infatti non lo rilevo proprio, ho provato anche a collegarmi via ethernet e ad aprire l'interfaccia web, ma non va.

Ok, ti ho fatto quella domanda perchè a più di una persona (che sia IB vecchia che nuova) ha riscontrato quel tipo di errore, quando andava sulla 5ghz con canali alti.

Essendo un bug strano ed anomalo, magari non viene in mente di fare quel tipo di modifica

Totix92
21-07-2023, 18:53
Ok, ti ho fatto quella domanda perchè a più di una persona (che sia IB vecchia che nuova) ha riscontrato quel tipo di errore, quando andava sulla 5ghz con canali alti.

Essendo un bug strano ed anomalo, magari non viene in mente di fare quel tipo di modifica

Che stranezze :confused: avevo letto questa cosa del WiFi, è strano che possa interferire con la negoziazione della connessione.
La iliadbox sono già diverse ore che è accesa e non si schioda dallo step 3d :muro:
Edit:
Improvvisamente la iliadbox si è connessa, ho beccato il 3° lotto di porte, ora spero che tutti i servizi che uso funzionano.

Totix92
22-07-2023, 15:46
Alcuni siti si leggono in francese, succede a tutti o solo ad alcuni?

Bovirus
22-07-2023, 15:58
@Totix92

Per favore puoi fare qualche esempio?

Totix92
22-07-2023, 16:21
@Totix92

Per favore puoi fare qualche esempio?

Il sito Microsoft ad esempio.

selidori
23-07-2023, 07:43
Alcuni siti si leggono in francese, succede a tutti o solo ad alcuni?Dipende dal database IP che usano quei siti per capire dove sei.

Alcuni localizzano in Francia perchè il range di indirizzi assegnati ad Iliad ha là la sede.
Di solito si può forzare la propria/lingua nazione, sui siti, anche se alcuni servizi sono problematici.
Comunque a me questa situazione non capita più da un anno.

Totix92
23-07-2023, 11:47
Dipende dal database IP che usano quei siti per capire dove sei.

Alcuni localizzano in Francia perchè il range di indirizzi assegnati ad Iliad ha là la sede.
Di solito si può forzare la propria/lingua nazione, sui siti, anche se alcuni servizi sono problematici.
Comunque a me questa situazione non capita più da un anno.

Da questa mattina gli stessi siti si visualizzano in italiano, boh, meglio così, si è risolto da solo.
Edit: Si vedono di nuovo in francese :confused:

Cromwell
28-07-2023, 09:49
Scusate l'ignoranza se lo chiedo.
Se passo ad Iliad Fibra FTTH da un'altra Fibra FTTH (Vodafone), il tecnico che arriva a casa ha bisogno di accedere e/o fare qualche cosa sull'impianto? (passaggio cavi o interventi alle prese?)
Oppure arriva scollega il vecchio router e monta e configura la iliadbox?

Bovirus
28-07-2023, 09:54
@Cromwell

Secondo me dipende come sei collegato adesso se con modulo SFP o con ONT.

Se sei con modulo SFP probabilmente potrebbe bastare cambiare l'ultima tratta del cavo fibra.

Ho visto da mai suoecera che ilaid ha fatto un lavoro intelligente.
Ha montato un box tarsparente a cui arriva il cavo fibra.
Da nox esce un pezzettino di cavo fibra che termnina con il modulo SFP inserito nella iliadbox.
Quindi in futuro se decidessi di cambiare operatore (non credo...) basterebbe cambiare l'ulrimo tratto di cavo fibra dopo il box.

Cromwell
28-07-2023, 10:17
@Cromwell

Secondo me dipende come sei collegato adesso se con modulo SFP o con ONT.

Se sei con modulo SFP probabilmente potrebbe bastare cambiare l'ultima tratta del cavo fibra.

Ho visto da mai suoecera che ilaid ha fatto un lavoro intelligente.
Ha montato un box tarsparente a cui arriva il cavo fibra.
Da nox esce un pezzettino di cavo fibra che termnina con il modulo SFP inserito nella iliadbox.
Quindi in futuro se decidessi di cambiare operatore (non credo...) basterebbe cambiare l'ulrimo tratto di cavo fibra dopo il box.

Al momento ho questa situazione:
Il collegamento del cavetto fibra esce dalla presa e finisce in una borchia (tipo questa: https://i.fibra.click/2019/11/1575157614_3460_4305.jpg)
Poi da quella borchia si collega alla Vodafone Station in questo modo (https://i.fibra.click/2019/12/1575162226_3460_4305.jpg)

Chiedo perchè se il tecnico dovesse aver bisogno di accedere all'interno potrebbe essere necessario spostare un mobile

Bovirus
28-07-2023, 10:22
@Cromwell

Visto che il sistema è praticamente identico se iliad nel tuo caso è con Open Fiber è molto probabile che non debbano fare nulla fino alla scatoletta bianca (ONT).
È probabile che ti cambino il pezzo di cavo fibra con l'SFP che va all'interno della iliadbox.
Una volta attivata la nuova linea FTTH, verifica nel contratto Vodafone se devi rispedire indietro la Station.

Cromwell
28-07-2023, 10:30
@Cromwell

Visto che il sistema è praticamente identico se iliad nel tuo caso è con Open Fiber è molto probabile che non debbano fare nulla fino alla scatoletta bianca (ONT).
È probabile che ti cambino il pezzo di cavo fibra con l'SFP che va all'interno della iliadbox.
Una volta attivata la nuova linea FTTH, verifica nel contratto Vodafone se devi rispedire indietro la Station.

Ok ti ringrazio ;)
Si iliad è sotto OpenFiber
La Station ricordo che da contratto non andrà restituita. Verificherò nuovamente, ma sono abbastanza sicuro di no.
Devo ancora fare tutto. Al momento essendo già con iliad anche lato mobile ho solo upgradato l'offerta mobile ad una da 9,99€.
Non so se aspettare a fare la migrazione dato che ormai siamo ad Agosto e se le attivazioni rallentano causa periodi di ferie e poi a Settembre io non ci sono. Avrei tempo fino al 28 settembre per usufruire della PMU vodafone.

Bovirus
28-07-2023, 10:51
@Cromwell

Il consiglio se non è urgente di aspettare perchè magari ti chiamano a Settembre per attivare e non ci sei.

Io aspetterei che ci sia stato almeno il primo rinnovo della SIM iliad a 9.99 euro.

Quando farai la nuova linea ricordati di inserire i dati della SIM ilaide ricrodati di flaggare, se ti serve, la portabilità del numero di teelfono fisso.
Io per sicurezza cattureri le schermate di tutti i passaggi.

No ho capito cosa centra la PMU Vodafone.

Cromwell
28-07-2023, 11:00
No ho capito cosa centra la PMU Vodafone.

Siccome nell'ultima bolletta Vodafone ho ricevuto comunicazione di una PMU approfitterei per passare a Iliad senza costi di disattivazione

Ciao a te :)

Anche con Vodafone sei su rete Open Fiber? Hai l' ONT esterno ora?

Si anche con Vodafone sono su Open Fiber. I collegamenti attuali li ho segnalati nel post poco sopra (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48259384&postcount=4983) ;)

Bovirus
28-07-2023, 11:05
@Cromwell

Ho capito. Per PMU intendi rimodulazione. Perchè il link rimandava allo shop.

Veid tu cosa fare.

Se la tiri lunga rischi di passare il peridoo di passaggio ad altro operatore senza penali.

melchiorre333
30-07-2023, 11:35
Anche voi stamani problemi con la fonia?

vs0587
30-07-2023, 11:41
Si, si è interrotta a metà del nubifragio che c'è stato stanotte......

melchiorre333
30-07-2023, 11:48
Si, si è interrotta a metà del nubifragio che c'è stato stanotte......

Adesso sembra tutto ok. Servizio ripristinato e dalle impostazioni della iliadbox è sparito il messaggio rosso.

Ibanez89
01-08-2023, 11:14
Salve a tutti, mi sono trasferito in Veneto da inizio anno e sono attestato su misto fibra. Un paio di mesi fa hanno terminato i lavori di OpenFiber fuori casa e sul portale OpenFiber vedo che sono coperto, solo che sul loro sito vedo che è disponibile il solo partner DimensiOne :stordita: mentre sul sito iliad non risulto coperto... (sono area nera)

Chiamando ad iliad c'è un modo per forzare la cosa e quindi poter forzare la disponibilità nei database? :(

Bovirus
01-08-2023, 11:21
@Ibanez89

Prova a chiamare il 177 ma dubito che ci sia copertura con iliad visto che la verifica sul sito ha datoe sisto negativo.
Sul sito iliad una volta verificata la non copertura puoi inserire al tua email ed essere avvisato via mail quando ci sarà copertura.

Probabilmente la copertura OpenFiber al tuo indirizzo è recente e ci vuole tempo perchè tutti gli operatori (iliad incluso) dichiarino la copertura.

Ibanez89
02-08-2023, 12:25
@Ibanez89

Prova a chiamare il 177 ma dubito che ci sia copertura con iliad visto che la verifica sul sito ha datoe sisto negativo.
Sul sito iliad una volta verificata la non copertura puoi inserire al tua email ed essere avvisato via mail quando ci sarà copertura.

Probabilmente la copertura OpenFiber al tuo indirizzo è recente e ci vuole tempo perchè tutti gli operatori (iliad incluso) dichiarino la copertura.

Capito, ti ringrazio.
Ho fatto questa domanda perché quando vivevo in puglia mi trovai nella situazione in cui ero coperto in VULA da Tiscali e non WindTre (il mio operatire) e tramite centralino riuscirono a forzarmi qualcosa e migrarmi in FTTH :)


@Cibachrome
Ho controllato sul sito DimensiOne e mi propongono il profilo Ultra Fibra 10G.
Vorrei premiare Iliad visto che sono suo affezionato cliente mobile dagli albori, vediamo come si evolve la situazione.

Grazie a tutti

novis
02-08-2023, 14:46
Buonasera a tutti,

sposto qua la mia richiesta fatta ieri sul thread sbagliato. Ho già avuto la gentile risposta di utente ma vorrei vedere se qualcuno ha avuto altre esperienze.

Sto pensando di passare alla fibra iliad per colpa dell'ennesimo aumento Vodafone (5€ in meno di un anno). Vorrei capire da chi usa la fibra per lo smartworking se avete avuto problemi per la vpn aziendale o applicazioni come Teams. Leggevo in giro di problemi con la limitazione delle porte per gli ip condivisi anche per chi gioca online con console e PC, ma non ho trovato informazioni precise. È tutto risolvibile con opportune configurazioni della IB?

Grazie in anticipo per le risposte.

Bovirus
02-08-2023, 14:48
@novis

Ti consiglio una attenta lettura del primo post.

novis
02-08-2023, 16:55
@novis



Ti consiglio una attenta lettura del primo post.Ho sbagliato di nuovo?

Bovirus
02-08-2023, 16:58
@Novis

Ti ho scritto di leggere con attenzione il primo post perchè molte delle info che chiedi sono nel primo post.

novis
02-08-2023, 17:36
@Novis



Ti ho scritto di leggere con attenzione il primo post perchè molte delle info che chiedi sono nel primo post.Ammetto di non aver letto completamente il primo post. Quello che c'è scritto lo conoscevo perché ho letto tanti post sia qui che su altri forum. Il problema che ho è che molti dei post che ho trovato sono risalenti ai primi giorni/mesi di vita del servizio. E ci sono tante informazioni che ormai sono obsolete come ad esempio i problemi con Sky. Quindi pensavo che anche altri problemi possono essere stati risolti o aggirati con qualche configurazione. Volevo solo capire da chi usa attualmente il servizio quali sono quelli ancora presenti negli ambiti della mia richiesta.
Forse è una richiesta troppo generica e molto probabilmente mi sono espresso male(o forse lo sto facendo ancora)

amd-novello
06-08-2023, 08:05
per risparmiare 5 tieni vodafone

Bovirus
06-08-2023, 09:21
@novis

Se una parte del primo post non è aggiornata non vuol dire che lo sia tutto il primo post.

Se rietieni che alcune cose del primo post vanno eliminate/modificate basta segnalarlo con i dettagli.


@amd-novello

Questo è un forum tecnico.

Postare dando un consiglio senza spiegare tecnicamente perchè non aiuta chi legge.

CARVASIN
26-08-2023, 10:46
Ciao a tutti!

Nel mio palazzo è finalmente disponibile la rete openfiber. Dopo una prima esperienza (all'inizio, in un altra città) fallimentare vorrei capire se è il caso di dare una seconda possibilità ad Iliad. Chiedo quindi qui com'è la situazione micro-disconnessioni (o quel che erano) nella Capitale. In particolare mi servirebbe capire quanto più possibile come vanno i giochi coop online. La mia prima linea con loro fu un vero e proprio disastro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acp
29-08-2023, 10:02
Nel mio palazzo è finalmente disponibile la rete openfiber. Dopo una prima esperienza (all'inizio, in un altra città) fallimentare vorrei capire se è il caso di dare una seconda possibilità ad Iliad. Chiedo quindi qui com'è la situazione micro-disconnessioni (o quel che erano) nella Capitale. In particolare mi servirebbe capire quanto più possibile come vanno i giochi coop online. La mia prima linea con loro fu un vero e proprio disastro!


Non ho micro-disconnessioni da piu` di un anno, quindi su questo fronte la situazione e` migliorata, per il resto e` rimasto tutto uguale. La rete Iliad e` ora interconnessa a Internet attraverso il nodo Namex di Roma, oltre che a Milano, ma il routing e` ancora tutto su Milano, (immagino che Roma entri in gioco nel caso di fault dell'intero sito di Milano) quindi anche su questo fronte nulla e` cambiato.

Quindi, se l'esperienza negativa era legata alle micro-disconnessioni, direi che la situazione e` radicalmente cambiata, se invece c'erano altri fattori (lag, porte, ecc.), lascia perdere.

Biscuo
30-08-2023, 07:06
A me fino a qualche Mese fa, l'App Speedtest puntava su Milano (Vodafone, Fastweb, WindTre, ecc.), ora aprendo l'App puntano su Roma.
Con un leggero peggioramento della latenza, prima era 6 ms, ora è 12.

Le famose micro-disconnessioni è da più di un anno che non si vedono.

amd-novello
31-08-2023, 12:21
Le famose micro-disconnessioni è da più di un anno che non si vedono.

ottimo

Totix92
01-09-2023, 12:18
Io ho la fibra Iliad già da più di un mese e non ho mai avuto disconnessioni di alcun genere, e ho anche il ping più basso rispetto alla VDSL Wind che avevo prima.
Su alcuni giochi multiplayer avevo ping a 40 ms circa, mentre adesso sui medesemi server sono sceso ad appena 30 ms

CARVASIN
01-09-2023, 13:04
Non ho micro-disconnessioni da piu` di un anno, quindi su questo fronte la situazione e` migliorata, per il resto e` rimasto tutto uguale. La rete Iliad e` ora interconnessa a Internet attraverso il nodo Namex di Roma, oltre che a Milano, ma il routing e` ancora tutto su Milano, (immagino che Roma entri in gioco nel caso di fault dell'intero sito di Milano) quindi anche su questo fronte nulla e` cambiato.

Quindi, se l'esperienza negativa era legata alle micro-disconnessioni, direi che la situazione e` radicalmente cambiata, se invece c'erano altri fattori (lag, porte, ecc.), lascia perdere.


No in realtà l’esperienza era negativa solo col gaming online poiché queste microdisconnessioni facevano sì che io venissi buttato fuori dai server di gioco. Nella classica navigazione (così come nello streaming online) non me ne accorgevo neanche (tant’è che usai un programma per fare dei log di questi episodi).

Comunque buono a sapersi, vorrei rifare un tentativo (alle brutte torno indietro).

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluch
01-09-2023, 14:38
Ciao
stavo pensando di migrare la mia FTTH Windtre 1000/100
Sono a Genova, coperto in FTTH/EPON 5Gb/700
l'Iliadbox verrebbe in una nicchia, sopra un armadio, normalmente non raggiungibile (ci vuole una scala), dove ho gia l'arrivo della fibra, presa telefono e 4 cablaggi LAN (in Cat 5/E) per PC, NAS, TV e Access Point wifi aggiuntivo.
Veniamo alle domande: :D
- E' necessario un accesso fisico alla iliadbox (e al suo display) o posso fare tutto via interfaccia web?
- La porta da 2,5Gb resta libera per installare in cascata uno switch da 2.5?
- Va bene uno Zyxel Switch Unmanaged Multi-Gigabit 2,5G [MG-105]?
- Vedete altri possibili problemi ?
Grazie :D

Biscuo
01-09-2023, 15:26
- E' necessario un accesso fisico alla iliadbox (e al suo display) o posso fare tutto via interfaccia web?
- La porta da 2,5Gb resta libera per installare in cascata uno switch da 2.5?
- Va bene uno Zyxel Switch Unmanaged Multi-Gigabit 2,5G [MG-105]?
- Vedete altri possibili problemi ?
1 - Si, per alcune operazioni devi usare il display.
Se non sbaglio, la prima volta che entri nell'interfaccia web devi dare una conferma col pulsante accanto al display, anche in caso di Factory reset devi usare i pulsanti accanto al display.
2 - Si, se sei in una zone che usa Epon, puoi sfruttare la porta Lan da 2,5 Gbps per attaccarci uno switch da 2,5 Gbps.
3 - Si va bene, scalda un po ed è un po' più grande e consuma il doppio di un https://eu.dlink.com/it/it/products/dms-105-5-port-2_5g-multi-gigabit-desktop-switch, che però costa di più (ma quasi ogni Mese è in offerta sul solito sito di shopping).
4 - C'è il "solito" problema delle porte aperte o no, ma insistendo col servizio Clienti si risolve.

Anche se ora il problema non dovrebbe più esserci, quello delle micro-disconessioni, mi sembra che Genova fosse una delle Città impattate.
Semmai chiedi ad un vicino che usa Iliad, se soffre di qualche problema.

Miluch
01-09-2023, 17:20
Grazie a entrambi :)
1 - Si, per alcune operazioni devi usare il display.
Se non sbaglio, la prima volta ................... di Factory reset devi usare i pulsanti........... Dopo il primo accesso fatto all'installazione quante volte ti è successo ?
3 - Si va bene, scalda un po .......... OK D-link
(ma quasi ogni Mese è in offerta sul solito sito di shopping). Quale? Su Amz lo storico è sempre >>100€
4 - C'è il "solito" problema delle porte aperte ......... ma non si risolve con il port forwarding? Do accesso al server Plex a mio figlio in altra abitaz.



No. E' invece "Fino A", per entrambe. ???:confused:
E poi non è la EPON ma la 10G-EPON. ...............max teorica di 1.25 Gb condivisi.
.................. Anche la porta eth 2.5 Gb sarà libera nel tuo caso e quindi puoi utilizzarla ad es. per uno switch ethernet.

Scusa non sono molto esperto in materia
Quindi sulla download station del box avrò 5Mb di banda e sulle porte dello switch 1.25?


Ora con Wind3 sei su Open Fiber?
Con Iliad sei su Open Fiber?

Con Wind credo Openfiber
Dove lo vedo ?
non mi ricordo il sito

Biscuo
01-09-2023, 19:37
Si va bene, scalda un po .......... OK D-link
(ma quasi ogni Mese è in offerta sul solito sito di shopping). Quale? Su Amz lo storico è sempre >>100€
C'è il "solito" problema delle porte aperte ......... ma non si risolve con il port forwarding? Do accesso al server Plex a mio figlio in altra abitazione
- Lo Zyxel è sempre sui 100 Euro circa, il D-Link quando in offerta sui 110-120 Euro.

- Non me ne intendo di Plex.
Dato che le porte sono divise come range su 4 Utenti, metti caso che Plex è fisso su una porta non assegnata a te, bisogna chiedere al servizio Clienti quello che chiamano Full stack, per avere tutte le porte disponibili.
Ma se con Plex si possono cambiare le porte o hai già il range di porte che usa Plex, saresti a posto.

Miluch
01-09-2023, 21:32
- Ma se con Plex si possono cambiare le porte ..........

Si può :D grazie

selidori
02-09-2023, 08:06
Per PLEX però avrei i miei dubbi.
Il PLEX che ho studiato io (ma erano 10 anni fa) è un prodotto che usa lo standard DLNA che non è instradabile via geografica (proprio per definizione del protocollo) e quindi bisogna fare magheggi per piazzarlo su altre porte in uscita e poi di la' rimetterlo sulla porta "giusta" perchè tutti i client DLNA generici si aspettano di trovarselo appunto sulla porta 8200, quindi già di suo è abbastanza rognoso normalmente.
Si dirà che il paradosso che con ILIAD proprio bisogna creare un doppio PAT (port address translation) semplifica il problema, ma secondo me lo raddoppia, se non si è super-esperti di queste cose.
Anche perchè, non si pensi che sia sufficiente avere il full port o la porta 8200 fra quelle del proprio range per avere tutto a posto: proprio perchè non instradabile il traffico in questione viene bloccato dai provider (però in effetti non ho provato con ILIAD), ma ho paura che sia proprio specifiche di protocollo.

Questo è se parliamo di PLEX server standard che quindi usa il protocollo standard DLNA.
Se si una il PLEX server in congiunzione di suo figlio PLEX CLIENT, usano porte non standard (come la 32400) e quindi passino nella comunicazione iliad.




Infine sulle micro-disconnessioni: io a Milano (due abbonamenti: 20155 e 20159) lo soffro ancora, come detto però me ne accorgo solo dai log, navigazione e streaming (di qualità) non ce ne si accorge, ma ovviamente videoconferenza si.
Inoltre io continuo ad avere forti rallentamenti durante partite in diretta, che non seguo, ma ne ne accorgo perchè in quei momenti la velocità di trasferimento scende a 10mega o meno e se stai seguendo uno streaming HD, quello degrada ad SD (se l'app lo consente, ma oramai tutte lo fanno).

Danielem
02-09-2023, 14:16
Ho letto tutto il primo post ma non ho visto aggiornamenti in merito...
Ex utente Iliad, disdetto per necessità di avere il range completo di porte (che mi hanno categoricamente rifiutato).

E' cambiato qualcosa?
Non esiste nessuna possibilità ad oggi ancora?

Grazie!

Miluch
02-09-2023, 16:43
Per PLEX però avrei i miei dubbi.
.......
Questo è se parliamo di PLEX server standard che quindi usa il protocollo standard DLNA.

Non uso DLNA con mio figlio,
ho provato ora e PLEX funziona su tutto il range di porte (configurando il router).
Spero che vada anche con Iliad :boh:

Stefano da Ferrara
04-09-2023, 12:25
Per PLEX però avrei i miei dubbi.
Il PLEX che ho studiato io (ma erano 10 anni fa) è un prodotto che usa lo standard DLNA che non è instradabile via geografica

Uso Plex server da molto tempo e i miei film sono disponibili ovunque io voglia, senza problemi. Tra l'altro avevo proprio una porta non compresa nel range Iliad, l'ho cambiata sul server e va tutto bene.

Gippe
08-09-2023, 00:21
Non ho micro-disconnessioni da piu` di un anno, quindi su questo fronte la situazione e` migliorata, per il resto e` rimasto tutto uguale. La rete Iliad e` ora interconnessa a Internet attraverso il nodo Namex di Roma, oltre che a Milano, ma il routing e` ancora tutto su Milano, (immagino che Roma entri in gioco nel caso di fault dell'intero sito di Milano) quindi anche su questo fronte nulla e` cambiato.

In realtà qualcosa a livello di server speedtest ci arriva...

Ad esempio su npfer i server Iliad e Uniconnect mentre su Ookla sempre Uniconnect e Dimensione

Vedi latenze dalla Toscana

https://i.ibb.co/GM99wgX/450px-Speedtest-Ookla-Roma.png (https://ibb.co/GM99wgX)

https://i.ibb.co/Q6YMdcC/Speedtest-Roma.png (https://ibb.co/Q6YMdcC)

acp
08-09-2023, 10:00
In realtà qualcosa a livello di server speedtest ci arriva...

Ad esempio su npfer i server Iliad e Uniconnect mentre su Ookla sempre Uniconnect e Dimensione

Vedi latenze dalla Toscana

Capirci qualcosa sul routing senza avere strumenti è complicato, con Iliad ancora di più, quindi non ho certezze. Noto però che:

1. Gli speedtest non fanno testo: in genere ti propongono un server tra quelli geograficamente più vicini, sulla base delle posizioni ricavate dai DB GeoIP.
2. Anche se si è localizzati correttamente, non è detto che il server geograficamente più vicino sia il server più vicino anche dal punto di vista Network. Quando Iliad era connessa solo su Milano, sebbene gli speedtest suggerivano l'utilizzo di un server su Roma, per chi era a Roma i server che davano risultati migliori in termini di velocità e latenze erano (ovviamente) quelli su Milano.

Gli strumenti migliori sono ping e traceroute. Da Roma, eseguendo un ping su un server di Roma ho una latenza di poco più 20 ms, mentre su un server di Milano la latenza è di poco più di 10 ms. Da questo deduco che:

1. Tra Roma e Milano, su rete Iliad, si hanno circa 10 ms di latenza,
2. il routing è tale che da Roma a Roma passo per Milano :confused: :eek: :cry: :muro:

Gippe
08-09-2023, 13:38
Capirci qualcosa sul routing senza avere strumenti è complicato, con Iliad ancora di più, quindi non ho certezze. Noto però che:

1. Gli speedtest non fanno testo: in genere ti propongono un server tra quelli geograficamente più vicini, sulla base delle posizioni ricavate dai DB GeoIP.
2. Anche se si è localizzati correttamente, non è detto che il server geograficamente più vicino sia il server più vicino anche dal punto di vista Network. Quando Iliad era connessa solo su Milano, sebbene gli speedtest suggerivano l'utilizzo di un server su Roma, per chi era a Roma i server che davano risultati migliori in termini di velocità e latenze erano (ovviamente) quelli su Milano.

Gli strumenti migliori sono ping e traceroute. Da Roma, eseguendo un ping su un server di Roma ho una latenza di poco più 20 ms, mentre su un server di Milano la latenza è di poco più di 10 ms. Da questo deduco che:

1. Tra Roma e Milano, su rete Iliad, si hanno circa 10 ms di latenza,
2. il routing è tale che da Roma a Roma passo per Milano :confused: :eek: :cry: :muro:

Tralasciando le localizzazioni "fasulle" questi server sono realmente su Roma e almeno per quanto mi riguarda dalla Toscana vado diretto giù senza passare per Milano dove solo per arrivare la impiego 14 ms (non ho mai capito che razza di giro gli fanno fare per la consegna quando ho avuto modo di registrare con la mia probe di Ripe in più occasioni un transito provvisorio (durato poche decine di minuti) che ci impiegava solo 8 ms ma vabbè).

Anche facendo un traceroute verso il nuovo server dns di Dimensione si vede il transito diretto su Roma

Traccia instradamento verso host31-110-32-195.dimensionesrl.eu [195.32.110.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 5 ms 6 ms 5 ms 194.149.187.30
3 6 ms 6 ms 6 ms iliad.rom.namex.it [193.201.28.45]
4 6 ms 6 ms 5 ms dimensione.rom.namex.it [193.201.28.210]
5 5 ms 6 ms 5 ms host31-110-32-195.dimensionesrl.eu [195.32.110.31]

Traccia completata.