View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
peppapig
12-02-2021, 10:39
E' un nuovo operatore creato da SeFlow, si propone con un'offerta lancio interessante e qui sul forum c'è l'utente matteo-rock che lavora per loro e si è spesso dimostrato gentile e disponibile (a volte pure indispensabile) a fornire informazioni e chiarimenti durante i disservizi di un altro operatore che si appoggia a SeFlow per alcuni servizi.
https://www.pianetafibra.it/
Riporto, col permesso di matteo, alcuni chiarimenti che mi ha dato in privato sul nuovo operatore:
>>Però non si capisce se usano i collegamenti di openfiber o cosa.
Si confermo che fuori dal basso lodigiano usiamo gli accessi di OpenFiber che ci fa trasporto a Milano e (in attivazione) Roma.
>> Parlano di 199 di allacciamento ma se uno ha già la fibra e l'ont sono cmq dovuti? Dalla scheda parrebbe di si, scontati per due anni sono cmq 24 mesi.
No, la migrazione non prevede alcun allaccio, quindi l' onere non è dovuto. Non lo avevamo indicato perchè ingenuamente lo avevamo dato per scontato. Ho subito condiviso internamente il tuo dubbio (che trova anche il mio consenso) e lo han aggiunto alla trasparenza tariffaria per maggiore chiarezza.
>> Non si accenna alle rimodulazioni di contratto, sarebbe stato bello sposassero anche loro la filosofia del "per sempre".
PianetaFibra è il brand consumer di SeFlow nato da poco e in vendibilità da ieri (salvo utenti test).
>> Il link dal meno all'offerta 1000 Casa non va
Puoi spiegarmi meglio?
>> Mi piacerebbe anche buttare un'occhio all'area amministrativa dell'utenza.
https://www.webilly.it/ <-- eccola
In più stiamo predisponendo una sezione community con messaggi non moderati e una sezione knowledgebase in cui noi tecnici scriviamo le guide di uso del servizio e le nerdate più malsane
>> Prima però voglio sapere se danno il codice di migrazione
Yes lo trovi in fattura come da AGcom, sia per l' eventuale numero voce che ftth
>> E se ci sono packet loss
ehi non scherziamo, sono un sim racer , mica voglio finire contro il muro senza sapere il perchè. :Prrr:
Perfetto, sarò loro cliente appena concludo con il vecchio isp.. hanno ottime premesse.
Posso brevemente risponderti su dei punti:
- Si appoggiano su rete open fiber, hanno copertura su aree cluster A & B e C & D
- Velocità di 1000/300 Mbps
- ip pubblico sia dinamico e sia fisso
- Ipv6
- L'infrastruttura interna di Seflow e sono preparati e adeguati per far fronte a ogni problematica di sicurezza e di prestazioni come gli instradamenti. Quindi credo fortemente che i packet loss saranno uno spiacevole ricordo.. e matteorock da quanto ho capito, si occupa proprio di questo aspetto, e averlo sempre disponibile per ogni problematica è già una garanzia.
Insomma ci sono davvero tutte le premesse per una linea performante e decente.
matteo-rock
12-02-2021, 12:04
Grazie.
Confermo in toto quanto sopra descritto. La rete è SeFlow. PianetaFibra è il brand consumer. Io recentemente sono stato spostato a questo progetto, quindi mi occupo di avere la linea più performante possibile per le mie nottate su F1 2020 :p
A livello infrastrutturale, usando la rete di mamma SeFlow la qualità è nota, se tuttavia ci fossero problemi di sorta contattatemi pure per un canale diretto.
Lo stesso anche per eventuali aspetti poco chiari del contratto o del sito. ;)
D3FenD3r
12-02-2021, 13:09
caspita..........un po caruccio l'ip fisso
io ho 2 linee uno a 1 euro al mese
l'altro gratis
5 euroni al mese :muro:
matteo-rock
12-02-2021, 13:27
Si è fatto per scoraggiare chi realmente non ne ha bisogno.
Difficilmente un consumer lo necessita, invece per la linea business lo diamo incluso.
Per cosa ti servirebbe l' ip statico?
caspita..........un po caruccio l'ip fisso
io ho 2 linee uno a 1 euro al mese
l'altro gratis
5 euroni al mese :muro:
Le premesse mi sembrano ottime: per quanto riguarda gli instradamenti, essendo cliente di un altro ISP che 'affida' tutto gli instradamenti a SeFlow, posso solamente dire che in generale questi sono ottimi - in linea (se non migliori) dei traceroute che vedo forniti da altri operatori.
Tre domande:
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?
- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?
Detto questo, sono felice di vedere un nuovo player che fornisca una linea 'naked' (i.e. niente router dato in comodato d'uso gratuito, niente servizi VoIP che a volte non sono richiesti, IPv4 pubblico dinamico incluso e statico a pagamento, e - soprattutto - che faccia una distinzione tra prima attivazione e semplice migrazione).
accolgo con molto piacere e favore questo post...! :D
l'ho già sottoscritto cliccando in alto ma volevo aggiungere un intervento; essendo il mio attuale ISP supportato da SeFlow devo dire che le aspettative sono molto più che buone.
a giudicare dal sito mi sembra tutto molto chiaro, mi piace l'idea del blog e spero che rimanga..
se posso suggerire uno spunto:
- sarebbe bello avere un "product configurator" tipo automotive che in formato progressivo mostri a chi sceglie cosa sta aggiungendo alla sua offerta base, andando a depennare poi gli sconti automatici e le configurazioni... perché lo farei? per gestire l'aggiunta di centralino, futuri eventuali router e ip pubblico.
matteo-rock
12-02-2021, 14:37
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?
In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.
- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?
A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.
Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?
Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.
Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/cart&action=add&id=238&cat_id=3
Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?
In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.
- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?
A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.
Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?
Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.
Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/cart&action=add&id=238&cat_id=3
Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità
Questo è un atteggiamento serio, competente e rispettoso per il cliente.. Ti faccio i miei complimenti e un auguri per questa nuova avventura. :)
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.
Maxcorrads
12-02-2021, 18:27
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.
IP Statico, no pubblico
matteo-rock
12-02-2021, 18:48
Attenzione a non far confusione. Noi di base, sui contratti casa diamo cgnat (come ormai quasi tutti). Su richiesta diamo gratuitamente un ip pubblico dinamico. L' ip statico è l' unico a pagamento che, in casi di reale necessità può essere negoziato.
Abbiamo scritto un articolo sulle differenze https://www.pianetafibra.it/ip/
Nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo sugli errori di copertura e come eventualmente risolverli *
p.s. per chiunque avesse reale necessità di ip statico mi contatti privatamente in caso voglia eseguire un ordine. Se il bisogno è reale e oculato la soluzione la trovo :cool:
* Articolo pensato ad una vicenda di un cliente che è stato rifiutato da "grande provider". Facciamo una verifica e:
https://www.pianetafibra.it/img/tombino.jpg
Il tombino è #BUL, mentre il cancello è casa sua
Mandato le foto ad openfiber che ci ha confermato l' errore ed è ora in attivazione. Magari molti altri potrebbero avere lo stesso problema, quindi un articolo potrebbe aiutare.
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?
Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.
Grazie delle risposte, Matteo. Probabilmente non sono stato chiaro io e me ne scuso - non mi riferivo alla migrazione tra operatori (Delibera 274 AGCOM da te citata), ma al fatto che SKY Italia, per attivare i suoi servizi streaming e non via sat ma via fibra, limiti la possibilità di abbonarsi ai loro servizi solo se il cliente ha un'utenza con alcuni operatori FTTH/FTTC/FWA, e non con tutti, come indicato su https://static.sky.it/images/skyit/pdf/elenco_operatori_fibra.pdf
Le procedure per un ISP per validarsi come operatore 'autorizzato' a dei servizi SKY via internet sono descritte in questo documento: https://static.sky.it/images/skyit/ext/mcs/tv/skyq/requisiti-per-gli-operatori-internet.pdf
EDIT: leggendo meglio il tuo msg mi sembra di capire che vi 'certificherete' con SKY ma non è la Priorità 0 al momento... è così?
Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:
Fino ad allora, rimango in... city :help:
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?
In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.
- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?
A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.
Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?
Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.
Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/cart&action=add&id=238&cat_id=3
Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità
Come BRAS di raccolta di queste FTTH che apparato usate se posso chiedere?
Nessun Mikrotik (lato vostro) sull'infrastruttura di rete per cui transitano queste linee OpenFiber?
matteo-rock
12-02-2021, 21:46
In verità sono tutte priorità e le idee che abbiamo in testa sono tante, ma bisogna fare tutto per bene per evitare disservizi.
Confermo che con sky stiamo parlando, ci sono varie opzioni sul tavolo, dobbiamo vagliare la migliore, sempre che agcom non si muova prima (voci di corridoio.... vedremo comunque). Di sicuro è uno dei problemi che va risolto e lo faremo.
ilcekoo <3 (speriamo si veda il cuore)
Siamo Distributori Huawei, quindi no, la nostra rete è composta da Juniper MX204, Huawei Ne8000-M8 per la parte core. Come bras usiamo gli ne8000-f1a
https://carrier.huawei.com/~/media/CNBGV2/Images/products/network/NE8000/F1A_960x540.jpg
Questo per intenderci. li chiamano pizza box, attualmente sono il router più denso sul mercato e in grado di tenere in FIB 4 milioni di rotte
datasheet: https://www.aleashop.es/documentacion/8000F1A.pdf
Ogni volta che ci metto le mani è un piacere. :read:
Le sessioni sono normalissime pppoe con bras ridondato con alle spalle due Radius server in HA e interfacciati col portale clienti.
Un giorno di questi che sono in DC faccio qualche foto live dell' infrastruttura
Grazie delle info, interessante. :)
Ci sono alcune cose che non capisco nel routing ipv4, avete tolto Telia tra i carrier internazionali rispetto a qualche settimana fa?
Esempio dal vostro LG:
traceroute to 85.25.0.17 (85.25.0.17), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.472 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) [AS198949] 1.164 ms
3 te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (149.14.132.49) [AS174] 0.749 ms
4 be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com (154.54.36.69) [AS174] 9.245 ms
5 be2346.agr21.mrs01.atlas.cogentco.com (154.54.38.174) [AS174] 9.396 ms
6 mei-b3-link.telia.net (62.115.179.96) [AS1299] 8.264 ms
7 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.124.58) [AS1299] 16.546 ms
8 ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.124.23) [AS1299] 16.384 ms
9 ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299] 16.895 ms
10 ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773] 16.743 ms
11 ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972] 24.180 ms
12 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972] 24.307 ms
13 *
Se avete un peering anche con Telia come mai verso certe rotte usate Cogent che deve passare dalla Francia?
matteo-rock
12-02-2021, 22:04
Telia è stata rimossa tempo fa, purtroppo la nostra esperienza con loro non è stata felice, quindi abbiamo virato verso altri operatori.
A livello di latenze vedo 24 ms è già buono, siamo al limite, ma sembra che possiamo fare meglio. Riprova il traceroute ora!
# traceroute -A 92.204.12.11
traceroute to 92.204.12.11 (92.204.12.11), 30 hops max, 40 byte packets
1 45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367] 0.262 ms 0.232 ms 0.220 ms
2 10.0.0.26 (10.0.0.26) [AS198949] 0.154 ms 0.147 ms 0.141 ms
3 81.25.202.164 (81.25.202.164) [AS2914] 0.905 ms 0.943 ms 0.934 ms
4 mno-b3-link.telia.net (62.115.144.98) [AS1299] 0.770 ms 0.493 ms 0.916 ms
5 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.170) [AS1299] 9.435 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.172) [AS1299] 9.422 ms 9.406 ms
6 ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.120.205) [AS1299] 9.166 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.121.3) [AS1299] 9.119 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.162) [AS1299] 9.073 ms
7 ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299] 8.973 ms 9.419 ms 8.934 ms
8 ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773] 9.022 ms 8.972 ms 9.057 ms
9 ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972] 16.762 ms 16.756 ms 16.750 ms
10 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972] 16.995 ms 17.039 ms 16.993 ms
much better :banned:
Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:
Fino ad allora, rimango in... city :help:
Io da loro sto aspettando il codice di migrazione e salgo a bordo anche io! Sto cercando di averlo per non dover stare senza linea o altri problemi..
Telia è stata rimossa tempo fa, purtroppo la nostra esperienza con loro non è stata felice, quindi abbiamo virato verso altri operatori.
A livello di latenze vedo 24 ms è già buono, siamo al limite, ma sembra che possiamo fare meglio. Riprova il traceroute ora!
# traceroute -A 92.204.12.11
traceroute to 92.204.12.11 (92.204.12.11), 30 hops max, 40 byte packets
1 45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367] 0.262 ms 0.232 ms 0.220 ms
2 10.0.0.26 (10.0.0.26) [AS198949] 0.154 ms 0.147 ms 0.141 ms
3 81.25.202.164 (81.25.202.164) [AS2914] 0.905 ms 0.943 ms 0.934 ms
4 mno-b3-link.telia.net (62.115.144.98) [AS1299] 0.770 ms 0.493 ms 0.916 ms
5 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.170) [AS1299] 9.435 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.172) [AS1299] 9.422 ms 9.406 ms
6 ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.120.205) [AS1299] 9.166 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.121.3) [AS1299] 9.119 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.162) [AS1299] 9.073 ms
7 ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299] 8.973 ms 9.419 ms 8.934 ms
8 ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773] 9.022 ms 8.972 ms 9.057 ms
9 ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972] 16.762 ms 16.756 ms 16.750 ms
10 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972] 16.995 ms 17.039 ms 16.993 ms
Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.
Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).
----------------------------------------------------------------------------
Altre due cose:
1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?
2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 28€+5€ di IP pubblico statico = 33€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.
matteo-rock
12-02-2021, 22:31
Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.
Confermo per i tre peer. A livello di peering, parliamo di >200 AS direttamente collegati tra clienti e peering agli IX.
>> Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).
In verità la vera saturazione è il buon vecchio link VERIO a Milano tra Sparkle e NTT. I problemi nascono tutti da li. Noi abbiamo bypassato la problematica facendo sia NTT che Sparkle, quindi viene bypassato. Ci son stati anche problemi su MI81, il loro router in Avalon, ma han risolto (aveva delle route leak che creava non pochi problemi). Infatti per 48 ore avevamo staccato il link sparkle per evitare problemi.
Concordo con te che ora è tornato a performare
>>1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?
Si. Se ti sta dando problemi/bug o altro scrivimi che te li faccio risolvere (lo ammetto come webmaster sono una capra, quindi schiavizzo altri :D )
>> 2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 29€+5€ di IP pubblico statico = 35€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.
Per il pagamento bimestrale sono 27.9, che scende a 26.50 per pagamenti semestrali o 24.9 annuali. Se hai un modem tuo questi sono i prezzi, altrimenti puoi decidere se noleggiarlo da noi o acquistarlo proprio. Per l' IP statico, se ne hai reale bisogno, non ordinare direttamente dal sito contattami privatamente. Siamo molto attenti all' IP exhaustion
(per i curiosi https://en.wikipedia.org/wiki/IPv4_address_exhaustion ). Siamo quindi disponibilissimi a negoziare quel canone, ma ovviamente se ne hai reale bisogno
Grazie mille di tutte le info.
Si, per i prezzi avevo editato perchè per sbaglio stavo guardando l'offerta business\lavoro.
Ultima cosa: da Firenze andrei diretto su Milano come gateway di uscita vero?
matteo-rock
12-02-2021, 23:12
Esatto. Se sei su OF e vuoi conoscere la latenza che avrai verso il nostro primo hop, fai un ping verso 83.136.107.240. Quello è un router software usato per la looking glass e sta a pochi metri dai due bras
Grazie mille di tutte le info.
Si, per i prezzi avevo editato perchè per sbaglio stavo guardando l'offerta business\lavoro.
Ultima cosa: da Firenze andrei diretto su Milano come gateway di uscita vero?
matteo-rock
12-02-2021, 23:14
Si è storia vecchia purtroppo, li ho già contattati e mi han detto che per ora preferiscono così.
Io infatti li butto al mix, loro tornano il traffico sui transiti.
p.s. mandami in privato il tuo IP con un traceroute così faccio leva al loro NOC dicendo che mi devi raggiungere per servizi di gaming
# traceroute -A 151.21.0.1
traceroute to 151.21.0.1 (151.21.0.1), 30 hops max, 40 byte packets
1 45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367] 0.140 ms 0.125 ms 0.122 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) [AS198949] 0.948 ms 1.017 ms 1.151 ms
3 * * *
4 151.6.1.20 (151.6.1.20) [AS1267] 0.901 ms 1.363 ms 151.6.1.183 (151.6.1.183) [AS1267] 1.089 ms
5 mica-to2-micl-n01-po02.wind.it (151.6.2.49) [AS1267] 0.915 ms 151.6.0.191 (151.6.0.191) [AS1267] 0.912 ms 151.6.4.149 (151.6.4.149) [AS1267] 0.803 ms
6 misg-b01-ge10-0.81.wind.it (151.6.25.225) [AS1267] 1.135 ms 151.6.24.217 (151.6.24.217) [AS1267] 14.384 ms misg-b01-ge10-0.81.wind.it (151.6.25.225) [AS1267] 1.132 ms
7 151.6.24.77 (151.6.24.77) [AS1267] 1.528 ms 1.595 ms 151.6.24.79 (151.6.24.79) [AS1267] 1.618 ms
8 ppp-1-0.21-151.wind.it (151.21.0.1) [AS1267] 10.243 ms 12.218 ms 13.975 ms
Non se han saturazione al MIX o altro. Avran le loro ragioni. Però dovrebbero scambiare comunque tutto a Milano
Ti segnalo una cosa che saprai già..
Wind AS1267 per qualche strano motivo vi entra da Transito anziché da peer.
Almeno io arrivando da 151.21.0.0/16
Vero che qui si apre una questione molto spinosa sulla gestione dei peer da parte di Windtre:muro:
A seconda delle classi da raggiungere il path è Telia Sparkle col giretto da Marsiglia o Lumen-NTT (rimanendo a Milano)
L'instradamento comunque è variato di recente, prima Seflow si raggiungeva con peering al MIX.
Traccia instradamento verso 43-40.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.40.43]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.65.105
4 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.6.36
5 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.2.18
6 15 ms 15 ms 15 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
7 14 ms 15 ms 17 ms wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
8 14 ms 14 ms 15 ms 43-40.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.40
.43]
Traccia completata.
Traceroute verso un server seflow fatto con una ADSL Wind/Infostrada una decina di anni fa, ma dovrei averne anche di più recenti.
Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.
Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).
----------------------------------------------------------------------------
Altre due cose:
1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?
2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 28€+5€ di IP pubblico statico = 33€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.
Da quello che ho capito io, ti danno di base la connessione con nat, poi su richiesta un ip pubblico dinamico, gratuito, e per chi ne ha necessita di un ip pubblico statico un 5 euro aggiuntivi, ma credo che per un utilizzo normale e con un utenza che gioca anche in multiplayer, un ip pubblico dinamico và più che bene. L'importante sono le latenze, gli instradamenti e l'assenza di perdita di pacchetti, premesse che ci sono tutte. :)
Esatto. Se sei su OF e vuoi conoscere la latenza che avrai verso il nostro primo hop, fai un ping verso 83.136.107.240. Quello è un router software usato per la looking glass e sta a pochi metri dai due bras
Perfetto appena verificato e sono anche qui a 14 ms dalla Campania, decisamente OTTIMO :mano:
matteo-rock
13-02-2021, 15:37
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.
Dalla "regia" mi confermano che son arrivate molte richieste per gli ip statici. Quindi mi confermano l' immediata rimodulazione a 3 €. Per chi li ha già acquistati stiamo inviando comunicazione di rimodulazione a 3€/m.
Se sei fra quelli che lo han preso ed entro 24 ore non ti arriva comunicazione scrivimi in privato ;)
Dalla "regia" mi confermano che son arrivate molte richieste per gli ip statici. Quindi mi confermano l' immediata rimodulazione a 3 €. Per chi li ha già acquistati stiamo inviando comunicazione di rimodulazione a 3€/m.
Se sei fra quelli che lo han preso ed entro 24 ore non ti arriva comunicazione scrivimi in privato ;)
:mano:
Non riesco ad aprire il sito www.pianetafibra.it da IOS nè con Safari nè con Firefox..
Da Windows 10 con Firefox\Chrome tutto ok.
matteo-rock
13-02-2021, 17:59
Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?
Grazie
Non riesco ad aprire il sito www.pianetafibra.it da IOS nè con Safari nè con Firefox..
Da Windows 10 con Firefox\Chrome tutto ok.
Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?
Grazie
Confermo ora funge. :)
Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?
Grazie
Hahahaha stanotte alle 4:31 non funzionava ma ho pensato che il tuo webmaster schiavizzato ci stesse lavorando appunto, iOS device per me :D
matteo-rock
13-02-2021, 19:07
:D :D non così schiavizzato dai
Hahahaha stanotte alle 4:31 non funzionava ma ho pensato che il tuo webmaster schiavizzato ci stesse lavorando appunto, iOS device per me :D
Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:
Fino ad allora, rimango in... city :help:
Molto interessante, mi prenoto anche io per Agosto quando mi scade l’annuale con city:) sperando l’offerta commerciale rimanga questa😬
:D :D non così schiavizzato dai
Matteo, giusto un'altra info: nella scorsa primavera (2020), con le FTTH di FibraCity, ci furono dei problemi di pacchetti persi che partivano dalla vostra rete interna (anche verificando tramitre WinMTR) su quei nodi con 10.x.x.x.
Questo subito dopo il "tracollo" di FibraCity causa DDDoS quando si "aggrapparono" a voi per ripristinare il servizio.
A spanne la cosa andò avanti almeno fino a Giugno 2020 dopodichè io cessai la linea per questo motivo.
Forse il ricordo si è affievolito perchè successivamente e soprattutto in questi ultimi mesi, i problemi grossi di "loss" sono dovuti inequivocabilmente a FibraCity e risulta quindi difficile valutare chiaramente la bontà della vostra rete in quanto già si entra sulla loro con enormi problemi.
Quindi volevo sapere: ad oggi, rispetto alla scorsa estate, avete effettuato numerosi upgrade sul vostro network italiano?
Prima utilizzavate ancora qualche apparato Mikrotik?
Reputi plausibile che potessero esserci problematiche sporadiche di quel tipo (pacchetti persi) considerata l'architettura della vostra rete al tempo rispetto ad oggi, oppure per voi era tutto perfettamente regolare anche prima sotto questo aspetto?
Te lo chiedo per capire in caso mi abbonassi e dovessi incappare nello stesso problema per cui ho disdetto FibraCity, se lato vostro ci sia effettivamente la volontà eventualmente di risolvere definitivamente la questione o meno.
matteo-rock
14-02-2021, 20:03
Matteo, giusto un'altra info: nella scorsa primavera (2020), con le FTTH di FibraCity, ci furono dei problemi di pacchetti persi che partivano dalla vostra rete interna (anche verificando tramitre WinMTR) su quei nodi con 10.x.x.x.
Questo subito dopo il "tracollo" di FibraCity causa DDDoS quando si "aggrapparono" a voi per ripristinare il servizio.
A spanne la cosa andò avanti almeno fino a Giugno 2020 dopodichè io cessai la linea per questo motivo.
Forse il ricordo si è affievolito perchè successivamente e soprattutto in questi ultimi mesi, i problemi grossi di "loss" sono dovuti inequivocabilmente a FibraCity e risulta quindi difficile valutare chiaramente la bontà della vostra rete in quanto già si entra sulla loro con enormi problemi.
Quindi volevo sapere: ad oggi, rispetto alla scorsa estate, avete effettuato numerosi upgrade sul vostro network italiano?
Prima utilizzavate ancora qualche apparato Mikrotik?
Reputi plausibile che potessero esserci problematiche sporadiche di quel tipo (pacchetti persi) considerata l'architettura della vostra rete al tempo rispetto ad oggi, oppure per voi era tutto perfettamente regolare anche prima sotto questo aspetto?
Te lo chiedo per capire in caso mi abbonassi e dovessi incappare nello stesso problema per cui ho disdetto FibraCity, se lato vostro ci sia effettivamente la volontà eventualmente di risolvere definitivamente la questione o meno.
Attenzione a non scambiare il packet loss vero con semplici Qos matchati. Posso assicurare che, lato nostro, non abbiamo mai sofferto di packet loss, nessun operatore (ormai ci sono oltre 120 AS dietro di noi), ha mai aperto un ticket per packet loss dalla nostra rete..
Quello che notate è il normale funzionamento dei router che danno priorità bassissima a quel tipo di traffico e a volte, regole di filtering restringenti addirittura li filtra.
Per farvi capire meglio, se in un mtr vedete (prendo un MTR dalla nostra rete a non so 1.1.1.1)
Situazione 1:
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.4 1.3 0.4 3.1 1.6
2. 10.0.0.18 0.0% 0.8 1.0 0.8 1.2 0.2
3. cloudflare.minap.it 0.0% 0.4 3.9 0.4 10.9 6.1
4. 188.114.100.5 0.0% 0.9 0.8 0.7 0.9 0.1
5. one.one.one.one 0.0% 0.3 0.3 0.2 0.3 0.0
Come vedi, nessun packet loss, ma se tu vedessi:
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.4 1.3 0.4 3.1 1.6
2. 10.0.0.18 0.0% 0.8 1.0 0.8 1.2 0.2
3. cloudflare.minap.it 30.0% 0.4 3.9 0.4 10.9 6.1
4. 188.114.100.5 0.0% 0.9 0.8 0.7 0.9 0.1
5. one.one.one.one 0.0% 0.3 0.3 0.2 0.3 0.0
(ho modificato io a mano la % di packet loss su cloudflare.minap.it) La situazione è la stessa mostata prima, perchè quello che fa fede è l' ultimo hop one.one.one.one che è a 0%. in pratica ti viene detto che cloudflare.minap.it lossa i pacchetti verso di lui, MA il forward dei pacchetti
quelli che creano disservizio funziona perfettamente).
Discorso diverso se vedresti:
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.4 1.3 0.4 3.1 1.6
2. 10.0.0.18 0.0% 0.8 1.0 0.8 1.2 0.2
3. cloudflare.minap.it 30.0% 0.4 3.9 0.4 10.9 6.1
4. 188.114.100.5 35.0% 0.9 0.8 0.7 0.9 0.1
5. one.one.one.one 40.0% 0.3 0.3 0.2 0.3 0.0
In quel caso, si evince che c'è problema nel forwardare i pacchetti e ti dice anche quale nodo sta causando (se solo lui) il problema e va investigato.
Nono, i pacchetti persi erano UDP nei giochi, qualsiasi gioco\server nella stessa fascia oraria perdeva pacchetti.
WinMTR l'ho usato solo perchè me lo chiedesti te al tempo, ed i loss partivano dai vostri router, non dal primo hop di FibraCity (rimetto un vecchio screen):
https://i.imgur.com/MTX2jWA.png
Ma è un test che serve a poco perchè se tutti i router della rete interna fossero configurati per non rispondere alle richieste ICMP potrebbero dare il 100% di packet loss senza che ci sia nessun problema effettivo sulla linea.
E' vero che l'importante è verificare che i pacchetti persi non si ripercuotano agli hop successivi, ed in questo caso invece è proprio quello che succedeva.
In ogni caso testando direttamente in game si ha un idea più realistica di come funziona la linea, perchè 1% potrebbe sembrare poco, ma nella pratica i loss in game erano molto più frequenti e continuativi.
Sicuramente la causa era dovuta a qualcosa sul trasporto, in quanto facendo i medesimi test con altre FTTH OpenStream con consegna a Milano dalla stessa abitazione, sugli stessi server, con lo stesso hardware, non si verificava nessun loss.
Consideriamo inoltre che tutti gli utenti di questo forum si accorsero che dopo il DDDoS e successivo Up sulla vostra rete, FibraCity iniziò a perdere pacchetti (ne parlammo a lungo nel thread).
Qundi: o dipendeva dal loro BRAS (anche se la cosa si rilevava difficilmente tramite WinMTR) oppure dalla vostra rete.
Presumo che non lo sapremo mai finchè non testeremo il vostro nuovo servizio. :)
matteo-rock
15-02-2021, 08:50
Mi sembra molto strano, anche perchè se così fosse, avendo più di 100 AS dietro di noi, vuoi dirmi che nessuno, a parte voi si sarebbe accorto di packet loss?
Ti stupirebbe vedere quanti ISP usano la nostra connettivitò, quindi una problematica così grave sarebbe saltata sicuramente all' occhio di qualche addetto.
Inoltre usiamo monitor esterni che non solo segnalano down, ma anche PL, nemmeno loro si accorgono di nulla?
Per carità, tutto può succedere, però mi sembrerebbe un problema troppo vasto per passare sotto traccia.
Se qualcuno comunque ha evidenza di PL nella rete SeFlow me lo segnali pure privatamente o qui.
Mi sembra molto strano, anche perchè se così fosse, avendo più di 100 AS dietro di noi, vuoi dirmi che nessuno, a parte voi si sarebbe accorto di packet loss?
Ti stupirebbe vedere quanti ISP usano la nostra connettivitò, quindi una problematica così grave sarebbe saltata sicuramente all' occhio di qualche addetto.
Inoltre usiamo monitor esterni che non solo segnalano down, ma anche PL, nemmeno loro si accorgono di nulla?
Per carità, tutto può succedere, però mi sembrerebbe un problema troppo vasto per passare sotto traccia.
Se qualcuno comunque ha evidenza di PL nella rete SeFlow me lo segnali pure privatamente o qui.
Gli ISP che utilizzano la vostra rete bisogna però capire in quale entità la sfruttano: FibraCity ad esempio, la usava totalmente per tutto il routing, altri, tipo Air2bite o Dimensione, per una limitata quantità di direttrici.
Considerato che il problema non era comunque mastodontico e si verificava piu che altro agli orari di maggior traffico, viene da sè che non è automatico che sia identificabile al volo.
Inoltre c’è da considerare anche l’attività principale della base clienti dei vari ISP, con Fibracity c’erano molti gamers, altri tipi di utenti magari prestano più attenzione alla continuità del servizio e alla banda disponibile senza dare troppa attenzione a certi dettagli, anche perchè onestamente, tolto il discorso gaming, non è che la cosa infuisse molto su altri tipi di utilizzi nel complesso.
Grazie comunque della tua disponibilità in caso ci fossero problematiche in tal senso.
Giusto per curiosità: fino alla scorsa estate, dal punto di vista hardware, sulla vostra rete non c’erano neppure all’epoca apparati Mikrotik?
matteo-rock
15-02-2021, 16:35
Gli ISP che utilizzano la vostra rete bisogna però capire in quale entità la sfruttano: FibraCity ad esempio, la usava totalmente per tutto il routing, altri, tipo Air2bite o Dimensione, per una limitata quantità di direttrici.
Considerato che il problema non era comunque mastodontico e si verificava piu che altro agli orari di maggior traffico, viene da sè che non è automatico che sia identificabile al volo.
Inoltre c’è da considerare anche l’attività principale della base clienti dei vari ISP, con Fibracity c’erano molti gamers, altri tipi di utenti magari prestano più attenzione alla continuità del servizio e alla banda disponibile senza dare troppa attenzione a certi dettagli, anche perchè onestamente, tolto il discorso gaming, non è che la cosa infuisse molto su altri tipi di utilizzi nel complesso.
Grazie comunque della tua disponibilità in caso ci fossero problematiche in tal senso.
Giusto per curiosità: fino alla scorsa estate, dal punto di vista hardware, sulla vostra rete non c’erano neppure all’epoca apparati Mikrotik?
Si, un pò come tutti i maggiori provider usano i transiti per una quantità limitata. Per parliamo di > 100 AS, non 4-5, che si riflettono so, facciamo una media di 5000 utenti a testa per star bassi: oltre 500mila persone e nessuno si è accorto di nulla? :confused: . Comunque vedremo dai, se ci saranno evidenze di packet loss le gestiremo :cool:
Per i mikrotik erano usati come reflected router, ora sostituiti. Inoltre sono attualmente) in uso dai clienti che vogliono fare bgp con noi, ma han servizi di VPS e Server Dedicato.
Niente che interessi il transito o la protezione
Altre tre domande Matteo:
1- Il discorso dei packet loss con FibraCity, a tuo parere, può darsi fosse dovuto anche al collegamento tra il loro BRAS e la vostra rete come pure a qualche particolare configurazione della protezione DDoS applicata specificatamente a loro?
2- Sulle vostre FTTH attuali applicate qualche tipo di QoS/traffic shaping sulla banda/traffico verso l’estero?
3- Per caso hai mai provato con una vostra FTTH OpenFiber, a loggare durante gli orari di punta, dentro qualche server di gioco nel quale sia presente un sistema di debug/diagnostica e vengano mostrati i pacchetti persi, in modo da verificare la qualità della linea da questo punto di vista?
Anche l’estate scorsa, per il trasporto, usavate già i Juniper MX204?
matteo-rock
19-02-2021, 09:22
Altre tre domande Matteo:
1- Il discorso dei packet loss con FibraCity, a tuo parere, può darsi fosse dovuto anche al collegamento tra il loro BRAS e la vostra rete come pure a qualche particolare configurazione della protezione DDoS applicata specificatamente a loro?
2- Sulle vostre FTTH attuali applicate qualche tipo di QoS/traffic shaping sulla banda/traffico verso l’estero?
3- Per caso hai mai provato con una vostra FTTH OpenFiber, a loggare durante gli orari di punta, dentro qualche server di gioco nel quale sia presente un sistema di debug/diagnostica e vengano mostrati i pacchetti persi, in modo da verificare la qualità della linea da questo punto di vista?
Anche l’estate scorsa, per il trasporto, usavate già i Juniper MX204?
No aspetta stai mischiando le cose, Fibra.city è un cliente che ha altri transiti e peer. Io non ho accesso alla loro rete (come è giusto che sia). Posso parlarti della nostra rete, ma non per problemi riguardante altre società o altro. Ti posso dire che nella nostra rete di saturazioni che causano PL non ce ne sono. Ormai da tempo gli uplink sono (spesso multipli) link da 100Ge. E' rimasto qualche pop secondario a 40Ge, ma ogni link se va oltre il 50% di utilizzo viene allargato per evitare saturazioni.
Il sistema di protezione DDoS non causa packet loss. Considera che i pacchetti nemmeno passano di li. Solo il singolo ip, se sotto attacco, viene automaticamente reinstradato dietro il sistema di protezione.
2- Sulle vostre FTTH attuali applicate qualche tipo di QoS/traffic shaping sulla banda/traffico verso l’estero?
Rispetto a molti altri che non mettono niente, abbiamo deciso di mettere un 10Mbps riservati. Lo facciamo per servizi accessori che, durante forti download potrebbero minarne la qualità (vedi chi ha voce su VoIP e cose così). Per tutto il resto banda aperta, ma hey, abbiamo 1,6 Tbps di capacità verso internet, parafrasando, We have the technology :read: :D
3) Io stesso sono un SIM racers. Su ACC e F1 2020 sicuramente nessun PL. Fino ad ora nessuna segnalazione pervenutaci per problemi alla rete, ma se dovessero arrivare le analizzeremo.
Inoltre la nostra divisione datacenter ospita molti gamerservers (tra cui alcuni grandi operatori come gameservers.com etc) e a parte le notifice dall' antiddos (non hai idea di quanti ne prendano) praticamente non li sentiamo mai.
>> Anche l’estate scorsa, per il trasporto, usavate già i Juniper MX204?
Con noi, rispetto a chi fa solo ISP, devi uscire dallo schemino di qualche router suddivisi in parte bras e parte bgp. La nostra rete attualmente serve questi servizi:
- Datacenter
- IP Transit e Protezione DDoS
- P2P alla grandi Aziende e Pubbliche Amministrazioni
- Recentemente Servizi di FTTH e FWA
Detto questo abbiamo molti router e switch con compiti diversi sparsi nella rete e si, abbiamo anche un mikrotik :eek: :ciapet:
Magari vedo nei prossimi giorni di scrivere un articolo a riguardo sul blog. Comunque possiamo dire che sostanzialmente siamo così separati:
- Parte Switching: FS
- Parte Core e bras: Huawei
- Parte Edge: Juniper - Huawei
- POP di raccolta clienti transito - Huawei soprattuto e qualche Juniper.
E il mikrotik? Il mikrotik è un CCR1072 che usiamo per i clienti che hanno una vps o server dedicato e vogliono fare BGP con noi. E' semplice e visto che non fa passare banda, fa maledettamente bene il suo lavoro
Giusto per trasparenza, chi ha linee PianetaFibra, fa questo giro (il tutto in circa 1-2ms prima di uscire verso la big internet):
- POP di raccolta OF: 2x10Ge al MIX su Huawei ne8000-f1a
- Da li entri in due concentratori FS (questi https://www.fs.com/it/products/110479.html)
- Da li rilancio verso l' orange building (saranno si e no 20 metri di fibra) in anello a 4x100Ge (sharato con altri nostri servizi di transito principalmente) verso concentratori identici con mlag.
- In quel momento si entra nell' ecosistema condiviso con anche la rete Datacenter in cui ci sono i core che rimandano agli edge che han il compito di far peering e prendere banda.
Ho semplificato molto, ma la nostra rete è così. Poi c'è tutta la parte rilancio con le PNI, pop di raccolta nei vari DC, insomma di ciccia ce nè :D
@matteo-rock: una domanda relativa alla verifica copertura.
Riuscite ad avere informazioni più precise da Open Fiber, o girano anche a voi le solite risposte preconfezionate?
Nello specifico la copertura (intervento privato) di una via fatta "a metà": numeri civici iniziali già cablati e vendibili da tempo, poi lavori interrotti e mai più ripresi.
matteo-rock
19-02-2021, 10:07
@matteo-rock: una domanda relativa alla verifica copertura.
Riuscite ad avere informazioni più precise da Open Fiber, o girano anche a voi le solite risposte preconfezionate?
Nello specifico la copertura (intervento privato) di una via fatta "a metà": numeri civici iniziali già cablati e vendibili da tempo, poi lavori interrotti e mai più ripresi.
Il database è pieno di errori, infatti tendiamo molto ad interpretarlo. Se mi dai privatamente il tuo indirizzo faccio controlli e ti dico indipendentemente dal database. Se sono errori evidenti chiedo a OF la correzione (capita spesso)
Il database è pieno di errori, infatti tendiamo molto ad interpretarlo. Se mi dai privatamente il tuo indirizzo faccio controlli e ti dico indipendentemente dal database. Se sono errori evidenti chiedo a OF la correzione (capita spesso)
Grazie della disponibilità, in realtà sono sicuro di non essere coperto al momento, mi piacerebbe sapere se mai lo sarò, visto quanto hanno dichiarato... :sofico:
matteo-rock
19-02-2021, 11:07
Grazie della disponibilità, in realtà sono sicuro di non essere coperto al momento, mi piacerebbe sapere se mai lo sarò, visto quanto hanno dichiarato... :sofico:
ah ok, no quello non lo comunicano a nessuno purtroppo
ah ok, no quello non lo comunicano a nessuno purtroppo
Peccato :(
Grazie lo stesso della disponibilità.
No aspetta stai mischiando le cose, Fibra.city è un cliente che ha altri transiti e peer. Io non ho accesso alla loro rete (come è giusto che sia). Posso parlarti della nostra rete, ma non per problemi riguardante altre società o altro. Ti posso dire che nella nostra rete di saturazioni che causano PL non ce ne sono. Ormai da tempo gli uplink sono (spesso multipli) link da 100Ge. E' rimasto qualche pop secondario a 40Ge, ma ogni link se va oltre il 50% di utilizzo viene allargato per evitare saturazioni.
Il sistema di protezione DDoS non causa packet loss. Considera che i pacchetti nemmeno passano di li. Solo il singolo ip, se sotto attacco, viene automaticamente reinstradato dietro il sistema di protezione.
2- Sulle vostre FTTH attuali applicate qualche tipo di QoS/traffic shaping sulla banda/traffico verso l’estero?
Rispetto a molti altri che non mettono niente, abbiamo deciso di mettere un 10Mbps riservati. Lo facciamo per servizi accessori che, durante forti download potrebbero minarne la qualità (vedi chi ha voce su VoIP e cose così). Per tutto il resto banda aperta, ma hey, abbiamo 1,6 Tbps di capacità verso internet, parafrasando, We have the technology :read: :D
3) Io stesso sono un SIM racers. Su ACC e F1 2020 sicuramente nessun PL. Fino ad ora nessuna segnalazione pervenutaci per problemi alla rete, ma se dovessero arrivare le analizzeremo.
Inoltre la nostra divisione datacenter ospita molti gamerservers (tra cui alcuni grandi operatori come gameservers.com etc) e a parte le notifice dall' antiddos (non hai idea di quanti ne prendano) praticamente non li sentiamo mai.
>> Anche l’estate scorsa, per il trasporto, usavate già i Juniper MX204?
Con noi, rispetto a chi fa solo ISP, devi uscire dallo schemino di qualche router suddivisi in parte bras e parte bgp. La nostra rete attualmente serve questi servizi:
- Datacenter
- IP Transit e Protezione DDoS
- P2P alla grandi Aziende e Pubbliche Amministrazioni
- Recentemente Servizi di FTTH e FWA
Detto questo abbiamo molti router e switch con compiti diversi sparsi nella rete e si, abbiamo anche un mikrotik :eek: :ciapet:
Magari vedo nei prossimi giorni di scrivere un articolo a riguardo sul blog. Comunque possiamo dire che sostanzialmente siamo così separati:
- Parte Switching: FS
- Parte Core e bras: Huawei
- Parte Edge: Juniper - Huawei
- POP di raccolta clienti transito - Huawei soprattuto e qualche Juniper.
E il mikrotik? Il mikrotik è un CCR1072 che usiamo per i clienti che hanno una vps o server dedicato e vogliono fare BGP con noi. E' semplice e visto che non fa passare banda, fa maledettamente bene il suo lavoro
Giusto per trasparenza, chi ha linee PianetaFibra, fa questo giro (il tutto in circa 1-2ms prima di uscire verso la big internet):
- POP di raccolta OF: 2x10Ge al MIX su Huawei ne8000-f1a
- Da li entri in due concentratori FS (questi https://www.fs.com/it/products/110479.html)
- Da li rilancio verso l' orange building (saranno si e no 20 metri di fibra) in anello a 4x100Ge (sharato con altri nostri servizi di transito principalmente) verso concentratori identici con mlag.
- In quel momento si entra nell' ecosistema condiviso con anche la rete Datacenter in cui ci sono i core che rimandano agli edge che han il compito di far peering e prendere banda.
Ho semplificato molto, ma la nostra rete è così. Poi c'è tutta la parte rilancio con le PNI, pop di raccolta nei vari DC, insomma di ciccia ce nè :D
Ok grazie mille delle info, devo dire che una trasparenza del genere nell'illustrare le caratteristiche della rete così nel dettaglio non si trova facilmente. :)
Inoltre anche un looking glass chiaramente accessibile a chiunque per poter visionare i routing del vostro network è molto apprezzabile.
Avrei deciso di provare il vostro servizio.
1) Durante la procedura online, leggo totale 55€ per pagamento bimestrale, le prime due rate dell'abbonamento le prelevate prima dell'avvenuta attivazione?
2) L'ip pubblico dinamico puoi configurarmelo casomai te dopo, come ho letto che avevi scritto? (io non necessito di IP statico, mi basta che sia pubblico)
3) Per la comunicazione dell'IBAN relativo alla domiciliazione, viene fatto online? Perchè mi sembra di essere arrivato alla fine della procedura e non mi è stato ancora richiesto.
P.S: ti mando anche una mail direttamente.
matteo-rock
19-02-2021, 17:39
Ok grazie mille delle info, devo dire che una trasparenza del genere nell'illustrare le caratteristiche della rete così nel dettaglio non si trova facilmente. :)
Inoltre anche un looking glass chiaramente accessibile a chiunque per poter visionare i routing del vostro network è molto apprezzabile.
Avrei deciso di provare il vostro servizio.
1) Durante la procedura online, leggo totale 55€ per pagamento bimestrale, le prime due rate dell'abbonamento le prelevate prima dell'avvenuta attivazione?
2) L'ip pubblico dinamico puoi configurarmelo casomai te dopo, come ho letto che avevi scritto? (io non necessito di IP statico, mi basta che sia pubblico)
3) Per la comunicazione dell'IBAN relativo alla domiciliazione, viene fatto online? Perchè mi sembra di essere arrivato alla fine della procedura e non mi è stato ancora richiesto.
P.S: ti mando anche una mail direttamente.
Grazie, e grazie anche per la chiacchierata.
Ti rispondo anche qua così se altri han domande simili troveranno risposta:
1) Preleviamo a linea accesa e perfettamente funzionante.
2) Si confermo. Ho comunque già inserito la richiesta nel tuo ordine così lo rilasciamo direttamente così. Se, per qualsiasi momento non dovesse avvenire scrivimi direttamente che risolvo io
3) Ti contatterà l' amministrazione ad attivazione avvenuta. (ammetto che sarebbe più comodo inserirlo nell' ordine e se ne è parlato proprio nella riunione di stamattina.
Grazie per l' ordine e se vorrai fare una breve recensione, ad attivazione conclusa, sarà lieta, mi raccomando obiettiva,così capiamo anche noi dove migliorare ;)
Grazie, e grazie anche per la chiacchierata.
Ti rispondo anche qua così se altri han domande simili troveranno risposta:
1) Preleviamo a linea accesa e perfettamente funzionante.
2) Si confermo. Ho comunque già inserito la richiesta nel tuo ordine così lo rilasciamo direttamente così. Se, per qualsiasi momento non dovesse avvenire scrivimi direttamente che risolvo io
3) Ti contatterà l' amministrazione ad attivazione avvenuta. (ammetto che sarebbe più comodo inserirlo nell' ordine e se ne è parlato proprio nella riunione di stamattina.
Grazie per l' ordine e se vorrai fare una breve recensione, ad attivazione conclusa, sarà lieta, mi raccomando obiettiva,così capiamo anche noi dove migliorare ;)
Grazie dei chiarimenti Matteo, anche a me ha fatto molto piacere la chiacchierata al telefono, devo dire che mi avete fatto un' ottima impressione.
Spero proprio che il servizio funzioni bene, lo metterò subito sotto torchio appena mi attivano. :read:
Matteo, lo scrivo anche qua magari può restare utile a qualcuno, se quando leggi mi spieghi in due parole:
Contestualmente ai parametri dell'area clienti mi è arrivata una mail con scritto quanto segue:
"Stiamo preparando la richiesta di autorizzazione lavori da inviare al comune, non appena riceveremo l' approvazione ti contatteremo per programmare l' intervento.
Durante l' intervento i nostri tecnici effettueranno i lavori necessari per portarti la fibra in casa. Per velocizzare le operazioni ti chiediamo di comunicarci il giorno in cui sono previsti i lavori così da inviarti le credenziali d' accesso per navigare o consegnarti il modem. "
Non capisco bene cosa significa la prima parte, riguardo ai lavori da inviare al comune e relativa "approvazione".
E' semplicemente un modo più articolato per dire che avete avviato la pratica di attivazione con OpenFiber o devo soltanto aspettare che mi telefonino per fissare il giorno di installazione?
matteo-rock
20-02-2021, 16:49
Ciao,
si esatto, considera che il tuo è un caso atipico, nel senso che si tratta di un' attivazione, ma hai già la fibra spenta in casa.
Solitamente, chi deve avere la fibra i passi sono:
- Ordine ad openfiber
- Openfiber chiede al comune l' autorizzazione a scavare (si chiama: distruzione di suolo pubblico)
- Ricevuta la richiesta programma i lavori
Nel tuo caso siamo già al terzo punto, quindi puoi ignorare quella parte del messaggio ;)
Matteo, lo scrivo anche qua magari può restare utile a qualcuno, se quando leggi mi spieghi in due parole:
Contestualmente ai parametri dell'area clienti mi è arrivata una mail con scritto quanto segue:
"Stiamo preparando la richiesta di autorizzazione lavori da inviare al comune, non appena riceveremo l' approvazione ti contatteremo per programmare l' intervento.
Durante l' intervento i nostri tecnici effettueranno i lavori necessari per portarti la fibra in casa. Per velocizzare le operazioni ti chiediamo di comunicarci il giorno in cui sono previsti i lavori così da inviarti le credenziali d' accesso per navigare o consegnarti il modem. "
Non capisco bene cosa significa la prima parte, riguardo ai lavori da inviare al comune e relativa "approvazione".
E' semplicemente un modo più articolato per dire che avete avviato la pratica di attivazione con OpenFiber o devo soltanto aspettare che mi telefonino per fissare il giorno di installazione?
Ciao,
si esatto, considera che il tuo è un caso atipico, nel senso che si tratta di un' attivazione, ma hai già la fibra spenta in casa.
Solitamente, chi deve avere la fibra i passi sono:
- Ordine ad openfiber
- Openfiber chiede al comune l' autorizzazione a scavare (si chiama: distruzione di suolo pubblico)
- Ricevuta la richiesta programma i lavori
Nel tuo caso siamo già al terzo punto, quindi puoi ignorare quella parte del messaggio ;)
Ok grazie del chiarimento.
Ma da quel che dici sembra come se in alcune zone cablino l'edifico solo dopo il primo ordine, dovendo addirittura scavare sulla strada per portare la fibra.
Mi spiego: anche se io non avessi avuto la fibra spenta già in casa (per via di una precedente attivazione) la prassi sarebbe stata solo tirare un cavo dal RoE all'appartamento, come suppongo avvenga nella stragrande maggioranza dei casi, quindi un lavoro relativamente banale senza sfondare strade.
Tutti i vari passaggi ed operazioni in loco a cui fai riferimento immagino siano circoscritti ad una quantità limitata di casi (magari in area bianca), oppure ho frainteso quello che volevi dire?
matteo-rock
21-02-2021, 11:48
Ok grazie del chiarimento.
Ma da quel che dici sembra come se in alcune zone cablino l'edifico solo dopo il primo ordine, dovendo addirittura scavare sulla strada per portare la fibra.
Mi spiego: anche se io non avessi avuto la fibra spenta già in casa (per via di una precedente attivazione) la prassi sarebbe stata solo tirare un cavo dal RoE all'appartamento, come suppongo avvenga nella stragrande maggioranza dei casi, quindi un lavoro relativamente banale senza sfondare strade.
Tutti i vari passaggi ed operazioni in loco a cui fai riferimento immagino siano circoscritti ad una quantità limitata di casi (magari in area bianca), oppure ho frainteso quello che volevi dire?
Ciao,
in verità in molto zone cablano solo dopo. Il Roe viene messo nelle palazzine solo delle grandi città. Comunque capisco che possa fuorviare (anche perchè non tutti conoscono, ed è giusto così, il processo di attivazione). L'ho fatto presente internamente per rendere l' email più user friendly
Grazie per il suggerimento :read:
Grazie dei chiarimenti Matteo, anche a me ha fatto molto piacere la chiacchierata al telefono, devo dire che mi avete fatto un' ottima impressione.
Spero proprio che il servizio funzioni bene, lo metterò subito sotto torchio appena mi attivano. :read:
Beato te che puoi attivare più di una linea... io sono ancora inchiodato a quel dannato codice di migrazione di fibra city... :(
Ciao,
in verità in molto zone cablano solo dopo. Il Roe viene messo nelle palazzine solo delle grandi città. Comunque capisco che possa fuorviare (anche perchè non tutti conoscono, ed è giusto così, il processo di attivazione). L'ho fatto presente internamente per rendere l' email più user friendly
Grazie per il suggerimento :read:
Leggevo che state implementando il DCHP al posto del PPPoE oppure ho capito male? :fagiano:
matteo-rock
23-02-2021, 18:45
Leggevo che state implementando il DCHP al posto del PPPoE oppure ho capito male? :fagiano:
Già fatto, ho schiavizzato ieri notte tutti per connettersi ai modem e modificarli. Per i modem libero invece son già passati tutti in dhcp.
All' attivazione metti il router in DHCP, imposta la vlan 835 e hai finito :read:
In caso di migrazione da altro operatore su EOF (Tiscali nel mio caso) quali sono i costi esatti da sostenere? Grazie!
Controlla l’ultima fattura di Tiscali. Dovresti aver ricevuto comunicazione di una variazione dei termini contrattuali che ti permette di migrare senza costi.
Per quanto riguarda Pianeta Fibra ho appena inoltrato richiesta di migrazione. In virtù di quanto scritto sopra stavo proprio cercando un nuovo ISP che mi ispirasse piena fiducia e fornisse caratteristiche top. Direi che le premesse ci sono tutte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo-rock
23-02-2021, 22:55
In caso di migrazione da altro operatore su EOF (Tiscali nel mio caso) quali sono i costi esatti da sostenere? Grazie!
Ciao, solo il canone mensile. Tra l'altro con tiscali stiamo proprio facendo in questo periodo i test di interconnessione per approvare le migrazioni. Se vuoi maggiori dettagli, senza impegno, contattami direttamente a matteob [at] pianetafibra.it, se preferisci con un numero telefonico così ti chiamo per spiegarti la procedura, i costi etc.
matteo-rock
23-02-2021, 22:57
Controlla l’ultima fattura di Tiscali. Dovresti aver ricevuto comunicazione di una variazione dei termini contrattuali che ti permette di migrare senza costi.
Per quanto riguarda Pianeta Fibra ho appena inoltrato richiesta di migrazione. In virtù di quanto scritto sopra stavo proprio cercando un nuovo ISP che mi ispirasse piena fiducia e fornisse caratteristiche top. Direi che le premesse ci sono tutte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo di aver capito in base al nick, ti han assegnato proprio a me per il processo di migrazione (dovrebbe arrivarti una mail indicante l' account manager col nome, se è B. Matteo sono io). Domani ti chiamo secondo tue istruzioni per una brevissima telefonata, così prendo le ultime informazioni. Dopo facciamo tutto via email (o se preferisci direttamente tutto via email). ;)
Grazie per l' ordine e se vedi qualcosa migliorabile, scrivimi, è molto importante per noi.
Credo di aver capito in base al nick, ti han assegnato proprio a me per il processo di migrazione (dovrebbe arrivarti una mail indicante l' account manager col nome, se è B. Matteo sono io). Domani ti chiamo secondo tue istruzioni per una brevissima telefonata, così prendo le ultime informazioni. Dopo facciamo tutto via email (o se preferisci direttamente tutto via email). ;)
Grazie per l' ordine e se vedi qualcosa migliorabile, scrivimi, è molto importante per noi.
Ciao, si immaginavo fossi tu il referente indicato. Beh se riesci a contattarmi negli orari un pò particolari che ho indicato (causa lavoro purtroppo) mi farà più che piacere conoscerti telefonicamente vista la disponibilità e la professionalità dimostrata. Non mancherò di inviare miei feedback se necessario.
A presto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo-rock
23-02-2021, 23:46
Ciao, si immaginavo fossi tu il referente indicato. Beh se riesci a contattarmi negli orari un pò particolari che ho indicato (causa lavoro purtroppo) mi farà più che piacere conoscerti telefonicamente vista la disponibilità e la professionalità dimostrata. Non mancherò di inviare miei feedback se necessario.
A presto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si certo, ho già segnato la call domani nel primo pomeriggio secondo tuoi orari.
Grazie
Comunque devo spezzare una lancia a favore di OpenFiber.
Prima di attivare la linea di Seflow ho richiesto la cessazione della precedente FTTH: 3 giorni, PON rosso lampeggiante, linea staccata (confermato anche dal provider).
Tempistica eccellente, altro che 30 giorni di attesa dal momento della disdetta, speriamo siano sempre così rapidi (sia nelle cessazioni che attivazioni) :ave:
Ora sono in attesa della nuova fiammeggiante PianetaFibra. :cool:
Comunque devo spezzare una lancia a favore di OpenFiber.
Prima di attivare la linea di Seflow ho richiesto la cessazione della precedente FTTH: 3 giorni, PON rosso lampeggiante, linea staccata (confermato anche dal provider).
Tempistica eccellente, altro che 30 giorni di attesa dal momento della disdetta, speriamo siano sempre così rapidi (sia nelle cessazioni che attivazioni) :ave:
Ora sono in attesa della nuova fiammeggiante PianetaFibra. :cool:
Penso che ormai avrai perso il conto delle linee FTTH che hai attivato... 😜
Comunque un grazie a Matteo. Customer Care pre contrattuale da 10 e lode.
Inviata la PEC a Tiscali vediamo quanto ci mette a dismettere la linea....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che ormai avrai perso il conto delle linee FTTH che hai attivato...
Comunque un grazie a Matteo. Customer Care pre contrattuale da 10 e lode.
Inviata la PEC a Tiscali vediamo quanto ci mette a dismettere la linea....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora però devi dirmi dove hai trovato quello smile, perchè tra quelli del forum non c'è. :hic:
Comunque, concordo che come customer care per ora il top veramente, speriamo che anche il servizio non sia da meno.
matteo-rock
24-02-2021, 20:35
Grazie Ragazzi, fa molto piacere
@MiloZ ti han comunicato la data di attivazione? io dal portale non la vedo ancora.
Nel mentre abbiamo introdotto due novità:
- Confermo full IPoE. Abbiamo però deciso di configurare bras ridondanti con i dhcp server dietro invece che fare tutto on site. Questo ci permette, in caso si stenda un bras di usare il backup in pochi minuti. A livello modem la configurazione è semplicissima: Normale DHCP con vlan 835. :banned: . Cosa molto comoda è che, rispetto ad altri non bindiamo il mac, quindi se cambiate modem, apparato o qualsiasi altra cosa e avete un ip statico quello vi rimane. Abbiamo trovato il modo di autentificarvi tramite vlan ID in automatico, evitando molti problemi.
- 24 ore prima dell' attivazione programmata viene inviata una mail con un support code valido 72 ore. Questo support permette di parlare direttamente con ingegneria (io e un mio collega) che abbiamo direttamente accesso ai router. Così facendo, nella fase delicata dell' allaccio è possibile fare troubleshooting in maniera più snella e veloce.
Prossimi passi:
- Pubblicazione delle modalità d' assistenza anche su pagina pubblica
- Pubblicazione delle guide, che ora siamo scarni
- terminare le prove di migrazione con i singoli provider, ne mancano ancora un pò :grrr:
- I prezzi della voce, ne abbiamo discusso internamente sono osceni, quindi abbiamo deciso di cambiare fornitore e rivederli completamente
E altre novità sul tavolo che non voglio svelarvi :Prrr:
Come sempre se ci sono cose poco chiare o migliorabili scrivetemi pure direttamente o anche pubblicamente (evitate però dati personali ndr.).
@MiloZ confermo che abbiamo già cambiato anche la welcome mail per renderla più chiara :read:
Grazie Ragazzi, fa molto piacere
@MiloZ ti han comunicato la data di attivazione? io dal portale non la vedo ancora.
Vengono domani. Adesso che mi è arrivato anche l'sms di conferma dovresti poterlo vedere dal portale (ho già ricevuto il codice Saltafila). :p
Nel mentre abbiamo introdotto due novità:
- Confermo full IPoE. Abbiamo però deciso di configurare bras ridondanti con i dhcp server dietro invece che fare tutto on site. Questo ci permette, in caso si stenda un bras di usare il backup in pochi minuti. A livello modem la configurazione è semplicissima: Normale DHCP con vlan 835. :banned: . Cosa molto comoda è che, rispetto ad altri non bindiamo il mac, quindi se cambiate modem, apparato o qualsiasi altra cosa e avete un ip statico quello vi rimane. Abbiamo trovato il modo di autentificarvi tramite vlan ID in automatico, evitando molti problemi.
- 24 ore prima dell' attivazione programmata viene inviata una mail con un support code valido 72 ore. Questo support permette di parlare direttamente con ingegneria (io e un mio collega) che abbiamo direttamente accesso ai router. Così facendo, nella fase delicata dell' allaccio è possibile fare troubleshooting in maniera più snella e veloce.
Perfetto.
Giusto per capire: nel momento in cui i tecnici OF attivaranno la linea lato loro sarà già possibile connettersi con il router in DHCP oppure ci sarà da aspettare qualche ora\giorno affinchè l'effettiva connessione vada a buon fine?
Prossimi passi:
- Pubblicazione delle modalità d' assistenza anche su pagina pubblica
- Pubblicazione delle guide, che ora siamo scarni
- terminare le prove di migrazione con i singoli provider, ne mancano ancora un pò :grrr:
- I prezzi della voce, ne abbiamo discusso internamente sono osceni, quindi abbiamo deciso di cambiare fornitore e rivederli completamente
Come sempre se ci sono cose poco chiare o migliorabili scrivetemi pure direttamente o anche pubblicamente (evitate però dati personali ndr.).
Ottimo, magari indicate anche l'indirizzo PEC in chiaro, cosicchè sia reperibile velocemente in caso di comunicazioni importanti.
@MiloZ confermo che abbiamo già cambiato anche la welcome mail per renderla più chiara :read:
Ok.
Mi permetto di chiederti un'altra informazione tecnica: per caso applicate qualche forma di limitazione alla velocità sui download in singola sessione TCP? Perchè sarà una delle prime cose che andrù a testare.
Grazie. :)
Vengono domani.
Miloz lo chiedo a te che sei ormai esperto in materia. Ma quando i tecnici OF devono attivare una nuova linea su una fibra/borchia già presente e dismessa devono comunque accedere in casa per individuarla lato armadio oppure in qualche modo lo sanno e riescono a fare la permuta in autonomia? È la prima volta che lo faccio ed è per me importante per un eventuale appuntamento da fissare... vabbè che se non è cambiato niente lavorano anche al Sabato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miloz lo chiedo a te che sei ormai esperto in materia. Ma quando i tecnici OF devono attivare una nuova linea su una fibra/borchia già presente e dismessa devono comunque accedere in casa per individuarla lato armadio oppure in qualche modo lo sanno e riescono a fare la permuta in autonomia? È la prima volta che lo faccio ed è per me importante per un eventuale appuntamento da fissare... vabbè che se non è cambiato niente lavorano anche al Sabato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vengono in casa ed attaccano il "localizzatore" sulla fibra, per ritrovarla poi nel ROE\PFS, un pò come il cerca-coppie delle linee in rame:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51qjBhiNcOL._SL1000_.jpg
matteo-rock
25-02-2021, 14:19
Vengono domani. Adesso che mi è arrivato anche l'sms di conferma dovresti poterlo vedere dal portale (ho già ricevuto il codice Saltafila). :p
Perfetto.
Giusto per capire: nel momento in cui i tecnici OF attivaranno la linea lato loro sarà già possibile connettersi con il router in DHCP oppure ci sarà da aspettare qualche ora\giorno affinchè l'effettiva connessione vada a buon fine?
Ottimo, magari indicate anche l'indirizzo PEC in chiaro, cosicchè sia reperibile velocemente in caso di comunicazioni importanti.
Ok.
Mi permetto di chiederti un'altra informazione tecnica: per caso applicate qualche forma di limitazione alla velocità sui download in singola sessione TCP? Perchè sarà una delle prime cose che andrù a testare.
Grazie. :)
La linea è Plug&Play, quando il tecnico ha finito collega il modem e potrai navigare fin da subito. Effettivamente questa parte non è indicata nell' email coi parametri del modem libero. Lo abbiamo appena specificato nell' email. Se dovessi avere problemi, come da te confermato col codice SaltaFila puoi chiamare direttamente ingegneria. E' valido per 48 ore. Al momento rispondiamo io e un mio collega e abbiamo direttamente gli accessi per guardare sui router per assicurarci di eventuali problemi. o anche solo troubleshooting dei messaggi d'errore.
Si quella sarà indicata nella pagina che stiamo creando per spiegare le modalità d'assistenza.
Mi son fatte anche io due chiacchiere con Matteo, si conferma un ragazzone (siamo quasi coetanei :asd:) squisito.
Grazie mille, è stato un piacere anche per me, soprattutto quando si può parlare senza inutile formalismi :D
Miloz lo chiedo a te che sei ormai esperto in materia. Ma quando i tecnici OF devono attivare una nuova linea su una fibra/borchia già presente e dismessa devono comunque accedere in casa per individuarla lato armadio oppure in qualche modo lo sanno e riescono a fare la permuta in autonomia? È la prima volta che lo faccio ed è per me importante per un eventuale appuntamento da fissare... vabbè che se non è cambiato niente lavorano anche al Sabato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo quanto scritto da MiloZ. Loro han il riferimento, ma quel passaggio li assicura che ci sia "luce" nella fibra e non sia spezzata
matteo-rock
25-02-2021, 14:23
>> Mi permetto di chiederti un'altra informazione tecnica: per caso applicate qualche forma di limitazione alla velocità sui download in singola sessione TCP? Perchè sarà una delle prime cose che andrù a testare.
Scusate, dimenticanza: No nessun limite, viene solo riservata 10Mbps al traffico Voce per evitare che durante upload massivi possiate sentire la voce "gracchiare".
Al momento non ci han riportato anomalie di questo genere, ma se dovesse succedere scrivimi perchè non è qualcosa di voluto ;)
@ MiloZ, appena ti attivano mi aspetto molti test, sicuro saranno eccellenti, appena avrò sto dannato codice di migrazione passo anche io, per ora sto sbavando.. :D
Lellone48
25-02-2021, 16:30
Sto cercando di verificare la copertura per via Cesare Battisti 165, palazzina 2 scala A, su Taranto ma nessuna delle opzione mi dà vendibilità.
Eppure sono collegato con Fibra.city.
:muro:
Sto cercando di verificare la copertura per via Cesare Battisti 165, palazzina 2 scala A, su Taranto ma nessuna delle opzione mi dà vendibilità.
Eppure sono collegato con Fibra.city.
:muro:
Contatta a matteorock in privato, è un problema di database credo, risolvibile. ;)
matteo-rock
25-02-2021, 17:37
Sto cercando di verificare la copertura per via Cesare Battisti 165, palazzina 2 scala A, su Taranto ma nessuna delle opzione mi dà vendibilità.
Eppure sono collegato con Fibra.city.
:muro:
Ti confermo la copertura. Succede perchè nel database sei segnato come ^A2 (non so come mai) come scala. Stiamo infatti lavorando per evitare di controllare le scale perchè è un lago di sangue il loro database. Abbiamo cercato di essere zelanti, ma è stato peggio :doh:
Tra l' altro essendo in A&B puoi attivare una nuova linea, quando attivo cessi l' esistente (magari ti accordi con l' installatore dicendo di non tirare un secondo cavo, ma di spostare l' esistente), così non avrai un secondo di blocco. ;)
matteo-rock
25-02-2021, 21:06
Sto cercando di verificare la copertura per via Cesare Battisti 165, palazzina 2 scala A, su Taranto ma nessuna delle opzione mi dà vendibilità.
Eppure sono collegato con Fibra.city.
:muro:
Mi confermano il fix del modulo di copertura. Ho fatto delle prove e sembra essere preciso ora. :ave:
Vengono in casa ed attaccano il "localizzatore" sulla fibra, per ritrovarla poi nel ROE\PFS, un pò come il cerca-coppie delle linee in rame:
come immaginavo :muro:
Confermo quanto scritto da MiloZ. Loro han il riferimento, ma quel passaggio li assicura che ci sia "luce" nella fibra e non sia spezzata
speriamo diano ancora appuntamenti al Sabato mattina o mi toccherà delegare qualcuno :doh:
@ MiloZ, appena ti attivano mi aspetto molti test
quotissimo :D
come immaginavo :muro:
Giusto per precisare, in caso di migrazione in effetti non lo so quale sia l'esatto procedimento, per nuova attivazione vengono sicuramente, mentre pensando ai cavi in rame, se uno "sovrascrive" una linea già attiva facendo appunto una migrazione con fonia, potrebbero anche identificarla dall'esterno senza venire fisicamente in casa.
speriamo diano ancora appuntamenti al Sabato mattina o mi toccherà delegare qualcuno :doh:
Alcune volte mi è capitato fossero liberi anche di sabato.
Che delusione mi aspettavo di trovare il consueto post di Miloz con tutti i test 🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungo un test in singola sessione anche in upload su Google Drive, tutto ok.
https://i.imgur.com/37fTQY7.png
Quelle lievi fluttuazioni ad intervalli regolari accadono con qualsiasi browser e con qualsiasi linea FTTH a 300mbit di upload con la quale abbia provato (su linee con upload inferiori tipo 100-200mbit si nota meno), da circa metà 2020.
Quindi presumo dipenda da Google.
matteo-rock
26-02-2021, 16:27
Son proprio contento, stiamo investendo tanto in questo progetto, sia di tempo, di know-how che di denaro, però i riscontri che stiamo avendo sono tutti positivi.
L' imortante che la base di partenza, come da te mostrato ci sia, ora bisogna lavorare sodo per migliorarsi.
Come già detto, se dovessi riscontrare anomalie scrivimi :read:
Per le fluttuazioni confermo che è lo shaper di google. Avevo ricevuto riscontro dal loro noc su questa cosa ancora l' anno scorso quando abbiamo allargato la pni con loro. Noi abbiamo 4x10 Ge dirette con google di cui si e no 13 giga di punta.
Mi dispiace per la vlan, noi diamo la connettività plug&play, purtroppo ogni tanto succedono questi problemi ed è per questo che inviamo il giorno prima dell' attivazione il codice Saltafila, così non dovendo, la richiesta escalation, viene risolta subito da noi di ingegneria
Figata! Se da Livorno rispetto a Firenze riuscissi ad avere instradamenti e latenze simili sarebbe il top!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Figata! Se da Livorno rispetto a Firenze riuscissi ad avere instradamenti e latenze simili sarebbe il top!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non dovrebbe cambiare granchè suppongo.
Se ricordo la tua latenza quando attivasti Tiscali in OpenStream con consegna a Milano era giusto 1-2ms maggiore della mia a spanne, quindi siamo li.
Il resto è Seflow.
Come prima impressione comunque sembra un'altro pianeta rispetto a FibraCity, non so se per via del BRAS più performante, degli upgrade sulla rete fatti da Seflow durante il 2020 o altri motivi, però davvero per adesso va come l'olio.
Speriamo le prestazioni rimangano tali anche con l'aumento dei clienti FTTH, :)
P.S: Matteo quei 10gbit al MIX basteranno vero? :D
Non che abbia notato cali di velocità verso le destinazioni italiane (vedo per altro che usate spesso il MINAP), però sai, visto quel mi accennavi che state aggiungendo ISP di continuo con conseguenti aumenti di traffico, mi veniva la curiosità di chiedertelo.
Prendila pure come una domanda retorica, lo so bene che monitorate sempre i vari link per prevenire saturazioni. :Prrr: :fagiano:
matteo-rock
26-02-2021, 20:27
Non dovrebbe cambiare granchè suppongo.
Se ricordo la tua latenza quando attivasti Tiscali in OpenStream con consegna a Milano era giusto 1-2ms maggiore della mia a spanne, quindi siamo li.
Il resto è Seflow.
Come prima impressione comunque sembra un'altro pianeta rispetto a FibraCity, non so se per via del BRAS più performante, degli upgrade sulla rete fatti da Seflow durante il 2020 o altri motivi, però davvero per adesso va come l'olio.
Speriamo le prestazioni rimangano tali anche con l'aumento dei clienti FTTH, :)
P.S: Matteo quei 10gbit al MIX basteranno vero? :D
Non che abbia notato cali di velocità verso le destinazioni italiane (vedo per altro che usate spesso il MINAP), però sai, visto quel mi accennavi che state aggiungendo ISP di continuo con conseguenti aumenti di traffico, mi veniva la curiosità di chiedertelo.
Prendila pure come una domanda retorica, lo so bene che monitorate sempre i vari link per prevenire saturazioni. :Prrr: :fagiano:
Tranquillo, abbiamo configurato la rete PF per poterla ampliare in qualsiasi momento. I bras non sono direttamente connessi ai kit di OF, ma di mezzo c'è una coppia di switch che al bisogno possono scalare il numero di kit e di router senza lavorare sulla parte esistente della rete o creare disservizi
Attenzione, noi non abbiamo 10 Gbps al mix, noi abbiamo 10 Gbps verso la lan pubblica del mix, son cose molto diverse. Al mix abbiamo proprio un pop in backbone a 4x100ge. I 10 Gbps alla lan di peering sono praticamente quasi vuoti perchè:
- Verso i grandi OTT facciamo peering, si al mix, ma direttamente (per farti un esempio con google facciamo peering privato al mix e solo con lui abbiamo 4x10ge). Così anche con vari altri operatori
- Sulla lan pubblica del mix facciamo closed peering, quindi non apriamo a tutti, ma solo con operatori selezionati
- Nel nostro AS dietro ci sono oltre 100 AS clienti. Con loro ci sono fibre dedicate
- Gli ISP che ci comprano transito da noi sono spesso afferenti anche al mix, quindi difficilmente useranno noi verso altri operatori che sono presenti al mix, ma useranno la loro lan di peering.
- La capacità totale verso internet al momento sono 1,6 Tbps, di cui circa 1/10 realmente in uso :read:
E come se non bastasse, per la nascita di PF, SeFlow ha buttato dentro a fondo perduto un importante investimento e il piano societario prevede di coprire la sostenibilità del marchio per i prossimi 24 mesi, momento in cui, secondo previsioni raggiungeremo il punto di break even
Insomma, citando, we have the technology
Ora matteo mi hai proprio convinto :D , ad ottobre sarò dei vostri.
Okok Matteo mi hai convinto. :p
Provavo qualche test su Stadia....123MB\s dall'inizio alla fine: :eekk:
https://i.imgur.com/oi8YiUX.png
matteo-rock
27-02-2021, 09:55
Ora matteo mi hai proprio convinto :D , ad ottobre sarò dei vostri.
Ti aspettiamo a braccia aperte, anzi con un calice di birra fresca è meglio :cincin:
Okok Matteo mi hai convinto. :p
Provavo qualche test su Stadia....123MB\s dall'inizio alla fine: :eekk:
https://i.imgur.com/oi8YiUX.png
Bene Bene, sai, puoi studiare la rete al meglio possibile, ma son i risultati sul campo che contano. Quindi diciamo ai lag e basse velocità :banned: ! :D
Se solo OF avesse finito i lavori, invece di millantare piani di copertura solo sulla carta... :(
Per Matteo e/o chi ha competenze in merito:
Passati i 30gg dalla disdetta, qualora l'operatore non abbia ancora liberato la linea, è possibile richiedere una nuova linea OF o comunque lo switch da quella esistente?
Grazie
Okok Matteo mi hai convinto. :p
Provavo qualche test su Stadia....123MB\s dall'inizio alla fine: :eekk:
https://i.imgur.com/oi8YiUX.png
Quando hai tempo e voglia, posso chiederti un mtr a 10000 pacchetti verso il solito 8.8.8.8 (meglio se in orario serale)?
Grazie
Quando hai tempo e voglia, posso chiederti un mtr a 10000 pacchetti verso il solito 8.8.8.8 (meglio se in orario serale)?
Grazie
Il test l'ho fatto partire verso le 20:30
https://i.imgur.com/cIysTwn.png
Il test l'ho fatto partire verso le 20:30
https://i.imgur.com/cIysTwn.png
Very good.
Grazie
tonziefed
28-02-2021, 01:57
Seguo il topic perché da tempo sto pensando di sostituire la mia vecchia e lenta ADSL Vodafone. Chiedo al gentilissimo Matteo alcune cose che non mi sono chiarissime e penso possano interessare anche ad altri utenti:
Ho provato a verificare la copertura con OpenFiber del mio indirizzo e non risulta coperto, ma se poi provo sul sito di Pianeta fibra mi copertura dalla fibra 1 Gigabit. Significa che la fibra che arriva sottocasa non è quella di openfiber?
Grazie dell'aiuto
matteo-rock
28-02-2021, 06:40
Seguo il topic perché da tempo sto pensando di sostituire la mia vecchia e lenta ADSL Vodafone. Chiedo al gentilissimo Matteo alcune cose che non mi sono chiarissime e penso possano interessare anche ad altri utenti:
Ho provato a verificare la copertura con OpenFiber del mio indirizzo e non risulta coperto, ma se poi provo sul sito di Pianeta fibra mi copertura dalla fibra 1 Gigabit. Significa che la fibra che arriva sottocasa non è quella di openfiber?
Grazie dell'aiuto
Ciao,
per ora vendiamo solo OF, ma il 26 han mandato in vendibilità altri comuni e il sito OF non è ancora aggiornato. Noi abbiamo aggiornato il 26 stesso. Se mi mandi in privato l' indirizzo ti dico se rientra in quei comuni o se è un errore del sito (e quindi da sistemare)
Matteo una domanda veloce: ma dall'email @commerciale rispondi sempre te o anche altri?
Perchè spesso i messaggi non sono firmati, quindi non so se sto parlando sempre con te o meno.
matteo-rock
28-02-2021, 19:10
Per Matteo e/o chi ha competenze in merito:
Passati i 30gg dalla disdetta, qualora l'operatore non abbia ancora liberato la linea, è possibile richiedere una nuova linea OF o comunque lo switch da quella esistente?
Grazie
scusa non l' avevo vista. In A+B si possono avere più linee. IN C+D solo una quindi l' operatore te la deve liberare. Per esempio se disdici, ma l' operatore non manda cancellazione a OF la linea rimane occupata e le nuove installazioni vanno k.o.
Matteo una domanda veloce: ma dall'email @commerciale rispondi sempre te o anche altri?
Perchè spesso i messaggi non sono firmati, quindi non so se sto parlando sempre con te o meno.
rispondiamo tutti (al momento la monitoriamo in 3), commerciale@ è il "gateway d' uscita" ma se mi scrivi a matteob@ rispondi pure con un reply, il filtro interno la gira solo a me. se scrivi invece direttamente a commerciale@ la risposta arriva da uno di noi 3.
scusa non l' avevo vista. In A+B si possono avere più linee. IN C+D solo una quindi l' operatore te la deve liberare. Per esempio se disdici, ma l' operatore non manda cancellazione a OF la linea rimane occupata e le nuove installazioni vanno k.o.
Grazie, non sono riuscito a trovare un sito che mi dia la certezza del cluster di appartenenza, o magari non so interpretare i risultati io.
Da dove posso controllare?
Nel caso puoi verificare tu?
matteo-rock
28-02-2021, 21:06
Grazie, non sono riuscito a trovare un sito che mi dia la certezza del cluster di appartenenza, o magari non so interpretare i risultati io.
Da dove posso controllare?
Nel caso puoi verificare tu?
scrivimi a matteob [at] pianetafibra.it col tuo indirizzo così ci guardo io ;)
rispondiamo tutti (al momento la monitoriamo in 3), commerciale@ è il "gateway d' uscita" ma se mi scrivi a matteob@ rispondi pure con un reply, il filtro interno la gira solo a me. se scrivi invece direttamente a commerciale@ la risposta arriva da uno di noi 3.
Ok, grazie del chiarimento. :)
scusa non l' avevo vista. In A+B si possono avere più linee. IN C+D solo una quindi l' operatore te la deve liberare. Per esempio se disdici, ma l' operatore non manda cancellazione a OF la linea rimane occupata e le nuove installazioni vanno k.o.
Ed è qui il punto fondamentale, sappiamo da chi vogliamo disdire da fibra city, e sappiamo anche il loro grado di assistenza nei confronti del cliente, quindi se non inviano dopo i 30 giorni di richiesta di disdetta, di cessare la linea a open fiber, si rischierebbe di non riuscire a collegare nessun altro operatore.. sarebbe quindi un mezzo casino questa situazione, ma credo che, non fornendo sto benedetto codice di migrazione,si possa essere indennizzati in qualche modo, perchè è un danneggiamento lato cliente.
Comunque in questa settimana disdico da Fibra city per passare a pianeta fibra, speriamo di uscirne presto.. e di non restare molto tempo senza connessione...
Stavo mandando una mail a Matteo, ma visto che le risposte possono essere utili anche ad altri le scrivo pubblicamente.
Visto che sono fortunatamente in zona A+B :D e quindi posso installare un'altra linea parallela, le mie domande a questo punto sono le seguenti:
Posso dire ai tecnici OF di non installare nuova linea ma fare solo uno switch passando di fatto dal vecchio operatore a PF?
Posso utilizzare il mio ONT o ne serve un altro?
A me serve l'IP pubblico statico, lo configuro su router come DHCP + VLAN 835? (ho PFSense)
Nel mio caso, se non ho capito male, sono costretto comunque a pagare l'attivazione, è corretto? (assorbito da PF se si rimane 24 mesi)
Grazie
matteo-rock
01-03-2021, 09:54
e di non restare molto tempo senza connessione...
Mi dispiace per la tua situazione, purtroppo nella aree C&D non si ha molto margine di manovra, bisogna solo armarsi di pazienza
Stavo mandando una mail a Matteo, ma visto che le risposte possono essere utili anche ad altri le scrivo pubblicamente.
Visto che sono fortunatamente in zona A+B :D e quindi posso installare un'altra linea parallela, le mie domande a questo punto sono le seguenti:
Posso dire ai tecnici OF di non installare nuova linea ma fare solo uno switch passando di fatto dal vecchio operatore a PF?
Posso utilizzare il mio ONT o ne serve un altro?
A me serve l'IP pubblico statico, lo configuro su router come DHCP + VLAN 835? (ho PFSense)
Nel mio caso, se non ho capito male, sono costretto comunque a pagare l'attivazione, è corretto? (assorbito da PF se si rimane 24 mesi)
Grazie
1) Dipende dal tecnico, in teoria no, in pratica so di tecnici che lo han fatto.
2) Idem come sopra
3) La configurazione IPoE che abbiamo pensato non prevede mai modifiche lato cliente, voi dovete sempre impostare DHCP + vlan 835, il resto ci pensiamo tutto noi. (nel caso di statico vedrai assegnata una /31 su ip pubblici, nel caso di cgnat una classe su ip 100.10x)
4) Si confermo, ma nelle aree A & B abbiamo comunque più margine, quindi se il cliente se ne vuole andare per problemi generati da noi, siamo aperti al dialogo.
alestanga
01-03-2021, 13:07
Scusate l'OT, ma cos'ha fatto di male Mikrotik per accertarsi che un ISP non usi loro apparati prima di abbonarsi?
matteo-rock
01-03-2021, 13:34
Scusate l'OT, ma cos'ha fatto di male Mikrotik per accertarsi che un ISP non usi loro apparati prima di abbonarsi?
In verità mikrotik, se usato consci delle sue limitazioni funziona molto bene. Partiamo col discorso che è un router software, in quanto tale ogni processo genera cicli di CPU, quindi è vitale configurarlo in modo che le operazioni non siano troppo laboriose.
Lo stesso vale anche per numero di utenti, se vuoi metterne 3000-5000 sullo stesso il problema non è il mikrotik stesso, ma l' uso che se ne vuole fare.
Noi usiamo huawei perchè siamo distributori huawei, ma i mikrotik sono molto usati come bras e funzionano bene.
Insomma dipende dove lo metti e come lo usi. Purtroppo è colpa dei provider che ne hanno stra-abusato rendendolo agli occhi del privato come una macchina inadeguata.
alestanga
01-03-2021, 13:44
In verità mikrotik, se usato consci delle sue limitazioni funziona molto bene. Partiamo col discorso che è un router software, in quanto tale ogni processo genera cicli di CPU, quindi è vitale configurarlo in modo che le operazioni non siano troppo laboriose.
Lo stesso vale anche per numero di utenti, se vuoi metterne 3000-5000 sullo stesso il problema non è il mikrotik stesso, ma l' uso che se ne vuole fare.
Noi usiamo huawei perchè siamo distributori huawei, ma i mikrotik sono molto usati come bras e funzionano bene.
Insomma dipende dove lo metti e come lo usi. Purtroppo è colpa dei provider che ne hanno stra-abusato rendendolo agli occhi del privato come una macchina inadeguata.
Grazie, avevo paura che fosse uscito qualche zero day gravissimo :eek:
per quel che riguarda le prestazioni vedremo, per casa mia va benissimo con la mia Eolo 100 e l'attuale configurazione del firewall, appena attivano la fibra a Romanengo mi abbono con voi e poi vediamo se regge anche i 1000 megabit il mio hAP AC.
per i vostri apparati, onestamente mi importa poco, basta che ci siano le prestazioni (non ditelo agli americani però perché non amano molto huawei :D )
matteo-rock
01-03-2021, 13:49
Grazie, avevo paura che fosse uscito qualche zero day gravissimo :eek:
per quel che riguarda le prestazioni vedremo, per casa mia va benissimo con la mia Eolo 100 e l'attuale configurazione del firewall, appena attivano la fibra a Romanengo mi abbono con voi e poi vediamo se regge anche i 1000 megabit il mio hAP AC.
per i vostri apparati, onestamente mi importa poco, basta che ci siano le prestazioni (non ditelo agli americani però perché non amano molto huawei :D )
Il problema degli americani è che sono furbi, parlano di spionaggio per backdoor dentro apparati huawei, ma son ben attenti a non parlare dello scandalo NSA con cisco. Han la memoria corta :rolleyes:
Huawei è anche quello che usa TIM nella sua backbone, noi da quando li usiamo 0% di failure e mai mezzo problema. Son dei trattori, non routers :p
[...] vediamo se regge anche i 1000 megabit il mio hAP AC.[...]
Io ho sia un hAP AC che un hAP AC^2 - sarò forse io che non sono riuscito a configurare a dovere il primo (ma è strano perché le impostazioni tra i due erano le stesse) ma a livello di routing sulla LAN l'AC è stato prontamente relegato ad un ruolo di puro AP sotto CAPsMAN e ho lasciato la AC^2 come main router collegato all'ONT...
alestanga
01-03-2021, 15:28
Io ho sia un hAP AC che un hAP AC^2 - sarò forse io che non sono riuscito a configurare a dovere il primo (ma è strano perché le impostazioni tra i due erano le stesse) ma a livello di routing sulla LAN l'AC è stato prontamente relegato ad un ruolo di puro AP sotto CAPsMAN e ho lasciato la AC^2 come main router collegato all'ONT...
mi sa che non è colpa tua:
https://www.reddit.com/r/mikrotik/comments/hddge1/gigabit_internet_losing_250mbps_on_hap_ac/
devo cercare un router nuovo, per ora non mi aveva dato problemi l'hAP AC, se non per la lentezza di IPSec che comunque uso poco, però se non regge la gigabit allora ciaone.
mi sa che non è colpa tua:
https://www.reddit.com/r/mikrotik/comments/hddge1/gigabit_internet_losing_250mbps_on_hap_ac/
devo cercare un router nuovo, per ora non mi aveva dato problemi l'hAP AC, se non per la lentezza di IPSec che comunque uso poco, però se non regge la gigabit allora ciaone.
In effetti, avevo un dubbio sul fatto che dal lato hw l'hAP AC non ce la facesse ma il tuo link credo spieghi molte cose (grazie) e - a parità di configurazione - posso dire che l'AC^2 si comporti molto bene (per un uso SOHO e senza troppe regole di firewall) su una 1000/300: nel mio caso estremamente stabile e necessità di riavvio solo in presenza di update del firmware, altrimenti senza nessun problema - non so come sia il comparto wifi del nuovo AC^3 ma io la valuterei, nei tuoi panni, visto che hai già esperienza a configurare un device RouterOS.
matteo-rock
01-03-2021, 21:29
Sarebbe interessante se qualcuno la provasse con l' AC^3 per vedere le prestazioni sul campo.
Nel nostro caso poi, diventando quasi una punto punto senza il discorso pppoe dovrebbe aiutare molto l' aggeggino a non appesantirsi.
Per i mikrottiani, provate a guardare qua http://interprojekt.it/ (ora il sito è steso). Ma han prezzi ottimi. Noi abbiamo fatto vari acquisti su quel sito, soprattutto ubnt e sono molto affidabili (quando torna su il sito :doh: )
mmm questo mi fa venire in mente creare una specie di "nerd corner" dove parlare e fare le varie prove così da condividere le esperienze.... ora ci penso, mumble mumble
alestanga
02-03-2021, 08:04
a me più che altro interessa la potenza in se, non tanto il comparto wifi perché il wifi lo disattivo comunque, ho degli access point mesh a parte.
però i routerboard senza wifi mi sembrano tutti o molto cari o molto vecchi e non aggiornati.
comunque l'hAP AC2 mi pare ottimo, il tre mi pare migliorare solo il comparto wifi, no?
il sito di matteo-rock è una bomba, che prezzi!
l'angolo nerd mi pare un'idea geniale!
scambiare know how e discutere con gente che ne capisce, che sogno!
potrei imparare un sacco :)
I bras non sono direttamente connessi ai kit di OF, ma di mezzo c'è una coppia di switch che al bisogno possono scalare il numero di kit e di router senza lavorare sulla parte esistente della rete o creare disservizi
Ti "inseguo" anche qui, visto che ne hai parlato :D .
IMHO, l'unica "pecca" che "da fuori" vedo sono proprio gli hop di concentramento in L2... per come la vedo io (ma non ho esperienza pratica nel campo carrier) oltre una certa dimensione della rete vedrei molto bene solo link P2P L3, lasciando lo switching layer2 alle reti degli uffici ;) Tra l'altro se non erro è stato il fault degli apparati L2 a causarvi un fermo l'estate scorsa.
Ma sicuramente ci saranno motivi che mi sfuggono.
Il problema degli americani è che sono furbi, parlano di spionaggio per backdoor dentro apparati huawei, ma son ben attenti a non parlare dello scandalo NSA con cisco. Han la memoria corta :rolleyes:
Nope, è che son meglio dei Cisco (magari hanno "preso spunto", difficile negarlo) e costano in proporzione un'inezia. È per questo che agli USA stan sulle balle, per evitare che taglino le gambe a Switchzilla fregandogli tutto il mercato con il dumping dei prezzi.
In effetti, avevo un dubbio sul fatto che dal lato hw l'hAP AC non ce la facesse ma il tuo link credo spieghi molte cose (grazie) e - a parità di configurazione - posso dire che l'AC^2 si comporti molto bene (per un uso SOHO e senza troppe regole di firewall) su una 1000/300: nel mio caso estremamente stabile e necessità di riavvio solo in presenza di update del firmware, altrimenti senza nessun problema - non so come sia il comparto wifi del nuovo AC^3 ma io la valuterei, nei tuoi panni, visto che hai già esperienza a configurare un device RouterOS.
Nel caso PianetaFibra avete un vantaggio in più: non c'è l'overhead della PPPoE, quindi potete sfruttare il fasttrack puro.
Tra AC2 e AC3 dovrebbe variare anche la RAM per il SoC.
matteo-rock
02-03-2021, 13:00
Ti "inseguo" anche qui, visto che ne hai parlato :D .
IMHO, l'unica "pecca" che "da fuori" vedo sono proprio gli hop di concentramento in L2... per come la vedo io (ma non ho esperienza pratica nel campo carrier) oltre una certa dimensione della rete vedrei molto bene solo link P2P L3, lasciando lo switching layer2 alle reti degli uffici ;) Tra l'altro se non erro è stato il fault degli apparati L2 a causarvi un fermo l'estate scorsa.
Ma sicuramente ci saranno motivi che mi sfuggono.
No hai perfettamente ragione, lavorare in puro L2 sarebbe follia, ma facciamo vlan filtering sulle singole porte. Inoltre al crescere dell' infrastruttura abbiamo già previsto isolazione dei bras e soprattutto diversificazione delle consegne (Abbiamo un l2 verso Roma vuoto per esempio). Anzi mi hai fatto venire in mente una cosa. La scrivo e la linko, sicuramente darà spazio a discussione e magari possono venire fuori idee interessanti.
Torno a breve qui :stordita:
Shocker89
02-03-2021, 13:15
Per i mikrottiani, provate a guardare qua http://interprojekt.it/ (ora il sito è steso). Ma han prezzi ottimi. Noi abbiamo fatto vari acquisti su quel sito, soprattutto ubnt e sono molto affidabili (quando torna su il sito :doh: )I prezzi sono veramente veramente interessanti :eek:
Matteo un chiarimento, giusto per sicurezza: mi è arrivata la prima richiesta di pagamento relativa al primo bimestre, nella quale mi si dice di indirizzare il pagamento verso un certo IBAN.
Io avevo scelto la domiciliazione, la prassi sarebbe quindi che dopo questo primo pagamento tramite bonifico si attiverà la domiciliazione per i successivi?
I prezzi sono veramente veramente interessanti :eek:
Sì perché sono senza la Zanicchi :sofico:
Un'altro distributore con cui ho fatto acquisti in passato dai prezzi mediamente buoni è Wisp.Store, visto che siamo in tema.
peppapig
02-03-2021, 13:39
Matteo, visto che si parla della domiciliazione bancaria a voi basta l'iban per attivarla o vi serve una firma, un modulo, qualcosa?
matteo-rock
02-03-2021, 14:10
UN bell' articolino che spiega la nostra infrastruttura:
https://www.pianetafibra.it/pianeta-fibra-dietro-le-quinte/
Non sono entrato nel tecnico specifico, giusto un' infarinatura :read:
matteo-rock
02-03-2021, 14:12
Matteo, visto che si parla della domiciliazione bancaria a voi basta l'iban per attivarla o vi serve una firma, un modulo, qualcosa?
Credo basti l' IBAN, ma anche qui scrivi per favore a amministrazione [at] pianetafibra.it che non conosco la procedura
Matteo un chiarimento, giusto per sicurezza: mi è arrivata la prima richiesta di pagamento relativa al primo bimestre, nella quale mi si dice di indirizzare il pagamento verso un certo IBAN.
Io avevo scelto la domiciliazione, la prassi sarebbe quindi che dopo questo primo pagamento tramite bonifico si attiverà la domiciliazione per i successivi?
Se non ho capito male, perdonami, qui siamo completamente fuori dal mio campo: il primo pagamento è manuale perchè la banca deve fare tutte le autorizzazioni necessarie, dal secondo si va di RID. Però se hai dubbi scrivi ad amministrazione [at] pianetafibra.it . Rispetto alla parte tecnica in questo sono molto più fallibile :p
Se non ho capito male, perdonami, qui siamo completamente fuori dal mio campo: il primo pagamento è manuale perchè la banca deve fare tutte le autorizzazioni necessarie, dal secondo si va di RID. Però se hai dubbi scrivi ad amministrazione [at] pianetafibra.it . Rispetto alla parte tecnica in questo sono molto più fallibile :p
Ok grazie, gia contattati. :)
Comunque in questi primi giorni di test devo dire linea veramente perfetta, niente pacchetti persi "in game" neppure agli orari di punta (20:00-23:00).
Se riuscite a mentenere il servizio su questi livelli e con questo tipo di disponibilità\assistenza verso i clienti, tanto di cappello. :D
A proposito: NTT mi sta piacendo parecchio come carrier estero, in Italia lo usano in pochi, non so se perchè sia meno conosciuto in Europa o abbia prezzi maggiori, però considerato che aggancia quasi tutti gli altri Tier1 a Milano (Cogent a Vienna :p), di solito ha latenze niente male.
Non disdegno comunque il mio Cogentino, al quale mi sono affezionato fin dai tempi di FibraCity, peccato non si mettano d'accordo con un peering a Milano con Telia e TI Sparkle, giusto per ottimizzare le cose.
Avere piu di un carrier a disposizione è senza dubbio molto utile. :read:
alestanga
02-03-2021, 15:47
UN bell' articolino che spiega la nostra infrastruttura:
https://www.pianetafibra.it/pianeta-fibra-dietro-le-quinte/
Non sono entrato nel tecnico specifico, giusto un' infarinatura :read:
interessante, grazie!
matteo-rock
02-03-2021, 16:10
Ok grazie, gia contattati. :)
Comunque in questi primi giorni di test devo dire linea veramente perfetta, niente pacchetti persi "in game" neppure agli orari di punta (20:00-23:00).
Se riuscite a mentenere il servizio su questi livelli e con questo tipo di disponibilità\assistenza verso i clienti, tanto di cappello. :D
A proposito: NTT mi sta piacendo parecchio come carrier estero, in Italia lo usano in pochi, non so se perchè sia meno conosciuto in Europa o abbia prezzi maggiori, però considerato che aggancia quasi tutti gli altri Tier1 a Milano (Cogent a Vienna :p), di solito ha latenze niente male.
Non disdegno comunque il mio Cogentino, al quale mi sono affezionato fin dai tempi di FibraCity, peccato non si mettano d'accordo con un peering a Milano con Telia e TI Sparkle, giusto per ottimizzare le cose.
Avere piu di un carrier a disposizione è senza dubbio molto utile. :read:
Bene bene son contento. La qualità non si abbasserà, anzi, abbiamo ancora molto da fare, quindi non parlo per non menar sfiga :D
NTT è poco usato perchè non ha commerciali italiani e ha presenza solo in Irideos. Deve essere abbinata con provider forti nel territorio. Considera che ha un difetto grossissimo, il famoso link VERIO con Sparkle. Con noi non lo senti perchè lo abbiamo bypassato facendo entrambi. Ma se hai solo uno dei due e devi andare sull' altro, la sera hai molti packet loss (è così da sempre, praticamente un marchio di fabbrica).
Noi nel scegliere i carrier guardiamo i punti di forza di ognuno cercando di creare il mix perfetto, poi dove facciamo tanto traffico andiamo di connessioni private.
Per esempio questo è il traffico che stiamo facendo con google
https://www.pianetafibra.it/img/seflow-google.jpg
Quel traffico farlo passare sugli uplink non ha senso, quindi via diretto.
interessante, grazie!
Grazie a te, vediamo di renderlo un pò utile quel blog :D
Bene bene son contento. La qualità non si abbasserà, anzi, abbiamo ancora molto da fare, quindi non parlo per non menar sfiga :D
NTT è poco usato perchè non ha commerciali italiani e ha presenza solo in Irideos. Deve essere abbinata con provider forti nel territorio. Considera che ha un difetto grossissimo, il famoso link VERIO con Sparkle. Con noi non lo senti perchè lo abbiamo bypassato facendo entrambi. Ma se hai solo uno dei due e devi andare sull' altro, la sera hai molti packet loss (è così da sempre, praticamente un marchio di fabbrica).
Sisi, ricordo perfettamente i problemi di congestione tra TI Sparkle ed NTT, la prima volta lo notai , se non erro, nel dicembre 2015 o 2016, comunque è una cosa ricapitata più volte, come nel primo lockdown della primavera 2020.
Allo stato attuale non mi sembra ci siano grossi problemi. Ho anche una FTTC TIM, ma dove passa per NTT pare tutto ok.
Invece ci sono state grosse saturazioni tra Sparkle e GTT in questi mesi ed anche verso altre direttrici estere.
Uno potrebbe dire che sia colpa di entrambi, però Sparkle c'è sempre di mezzo guarda caso :D, pensa che ha tenuto il link con TATA\Teleglobe saturo per 3 anni dopo aver tolto il peering al MIX nel 2013,
Alcuni server di gioco hostati da tempo su "gamesnet.it" hanno dovuto cambiare host (visto che la maggior parte degli utenti avevano connessioni TIM) per la disperazione a causa di questo problema di saturazione indicativamente nelle ore serali dalle 18:00 del pomeriggio in poi , una cosa incredibile.
Certo che magari è stata una sfortuna che dovessero utilizzare proprio quel percorso verso quei server, ma 3 anni sono tanti. :rolleyes:
alestanga
03-03-2021, 08:14
ohhh, flowviewer!
questo è il traffico di casa mia degli ultimi 7 gg:
https://www.rembamb.it/traffico.png
settimana calma direi :)
matteo-rock
03-03-2021, 08:19
Sisi, ricordo perfettamente i problemi di congestione tra TI Sparkle ed NTT, la prima volta lo notai , se non erro, nel dicembre 2015 o 2016, comunque è una cosa ricapitata più volte, come nel primo lockdown della primavera 2020.
Allo stato attuale non mi sembra ci siano grossi problemi. Ho anche una FTTC TIM, ma dove passa per NTT pare tutto ok.
Invece ci sono state grosse saturazioni tra Sparkle e GTT in questi mesi ed anche verso altre direttrici estere.
Uno potrebbe dire che sia colpa di entrambi, però Sparkle c'è sempre di mezzo guarda caso :D, pensa che ha tenuto il link con TATA\Teleglobe saturo per 3 anni dopo aver tolto il peering al MIX nel 2013,
Alcuni server di gioco hostati da tempo su "gamesnet.it" hanno dovuto cambiare host (visto che la maggior parte degli utenti avevano connessioni TIM) per la disperazione a causa di questo problema di saturazione indicativamente nelle ore serali dalle 18:00 del pomeriggio in poi , una cosa incredibile.
Certo che magari è stata una sfortuna che dovessero utilizzare proprio quel percorso verso quei server, ma 3 anni sono tanti. :rolleyes:
Han politiche un pò particolari con gli upgrade di peer, ma anche con gli altri grandi, sono sempre molto reticenti. Però se segnali qualche congestione in un modo o nell' altro di solito sistemano
Ok grazie, gia contattati. :)
Comunque in questi primi giorni di test devo dire linea veramente perfetta, niente pacchetti persi "in game" neppure agli orari di punta (20:00-23:00).
Se riuscite a mentenere il servizio su questi livelli e con questo tipo di disponibilità\assistenza verso i clienti, tanto di cappello. :D
Perfetto te volevo sentire, ovviamente avrei voluto essere anche io tra i primi a mettere sotto torchio la rete con test e quant'altro, ad ogni modo ho iniziato il percorso, ho effettuato formale disdetta a mezzo PEC del vecchio ISP essendo ora in cluster C&D senza che mi sia stato fornito codice di migrazione, non si è certi quando potrò essere dei vostri.. :muro:
matteo-rock
04-03-2021, 08:41
Perfetto te volevo sentire, ovviamente avrei voluto essere anche io tra i primi a mettere sotto torchio la rete con test e quant'altro, ad ogni modo ho iniziato il percorso, ho effettuato formale disdetta a mezzo PEC del vecchio ISP essendo ora in cluster C&D senza che mi sia stato fornito codice di migrazione, non si è certi quando potrò essere dei vostri.. :muro:
Se col tuo arrivo inizieremo a soffrire di packet loss MiloZ ti aspetterà fuori casa con un bastone :D
Se col tuo arrivo inizieremo a soffrire di packet loss MiloZ ti aspetterà fuori casa con un bastone :D
Anche @Cla.78 è un giocatore accanito, ma non credo riuscirà a mettere in crisi questa linea, almeno finchè performa in questo modo.... :D
Un test su PS Network al volo:
https://i.imgur.com/4kCCvdr.png
L'upload me lo segna sempre basso un pò con tutte le FTTH con cui ho provato, deve essere un deficit del test.
P.S: Anche attivando il DMZ mi segna sempre NAT2 invece che NAT1, normale? C'è modo di aver NAT1 secondo voi?
A meno che non stia funzionando male il DMZ con questo router, in che modo si potrebbe fare?
Maxcorrads
04-03-2021, 16:06
Anche @Cla.78 è un giocatore accanito, ma non credo riuscirà a mettere in crisi questa linea, almeno finchè performa in questo modo.... :D
Un test su PS Network al volo:
https://i.imgur.com/4kCCvdr.png
L'upload me lo segna sempre basso un pò con tutte le FTTH con cui ho provato, deve essere un deficit del test.
P.S: Anche attivando il DMZ mi segna sempre NAT2 invece che NAT1, normale? C'è modo di aver NAT1 secondo voi?
A meno che non stia funzionando male il DMZ con questo router, in che modo si potrebbe fare?
NAT 2 va bene! :)
DMZ non ti da NAT 1 (che comunque non serve)
https://portforward.com/nat-types/
NAT 2 va bene! :)
DMZ non ti da NAT 1 (che comunque non serve)
https://portforward.com/nat-types/
Ok, grazie. :)
Scoppiato il link con TI Sparkle, Matteo: :muro:
Traccia instradamento verso eu.battle.net [37.244.28.102]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 7 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.26
5 19 ms 13 ms 29 ms 195.22.208.192
6 147 ms 155 ms 156 ms 195.22.208.79
7 41 ms 18 ms 18 ms 195.22.192.29
8 103 ms 101 ms 97 ms ae1-br01-eqml2.as57976.net [137.221.82.33]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 3259 ms 1758 ms 878 ms et-0-0-29-br02-eqpa4.as57976.net [137.221.65.35]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 29 ms 29 ms 29 ms 137.221.78.55
14 134 ms 133 ms 129 ms 137.221.66.41
15 238 ms 292 ms 301 ms 10.105.1.135
16 89 ms 85 ms 89 ms 37.244.28.102
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 7 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.26
5 6 ms 22 ms 6 ms 195.22.208.192
6 101 ms 101 ms 101 ms 195.22.210.96
7 35 ms 34 ms 35 ms 213.144.168.103
8 28 ms 28 ms 28 ms 51.158.0.67
9 95 ms 94 ms 92 ms 195.154.1.151
10 94 ms 95 ms 92 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>hrping eu.battle.net -t -s50
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.0.123; using ICMP echo-request, ID=6834
Pinging eu.battle.net [37.244.28.102]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0001 TTL=51 ID=38b1 time=58.067ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0002 TTL=51 ID=60b1 time=61.193ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0003 TTL=51 ID=79b1 time=63.265ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0004 TTL=51 ID=99b1 time=66.434ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0005 TTL=51 ID=afb1 time=71.203ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0006 TTL=51 ID=cab1 time=73.597ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0007 TTL=51 ID=f6b1 time=75.256ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0008 TTL=51 ID=1fb2 time=77.795ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0009 TTL=51 ID=3ab2 time=78.256ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000a TTL=51 ID=56b2 time=77.782ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000b TTL=51 ID=7fb2 time=77.820ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000c TTL=51 ID=a5b2 time=77.655ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000d TTL=51 ID=c1b2 time=85.935ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000e TTL=51 ID=deb2 time=80.283ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000f TTL=51 ID=f6b2 time=80.949ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0010 TTL=51 ID=25b3 time=82.878ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0011 TTL=51 ID=49b3 time=82.796ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0012 TTL=51 ID=60b3 time=81.826ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0013 TTL=51 ID=7db3 time=82.854ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0014 TTL=51 ID=a7b3 time=83.454ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0015 TTL=51 ID=c0b3 time=84.902ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0016 TTL=51 ID=dcb3 time=87.096ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0017 TTL=51 ID=fab3 time=89.098ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0018 TTL=51 ID=1db4 time=89.710ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0019 TTL=51 ID=36b4 time=89.184ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001a TTL=51 ID=55b4 time=88.305ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001b TTL=51 ID=79b4 time=88.000ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001c TTL=51 ID=a5b4 time=89.824ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001d TTL=51 ID=cfb4 time=91.902ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001e TTL=51 ID=f4b4 time=93.951ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001f TTL=51 ID=1eb5 time=96.547ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0020 TTL=51 ID=42b5 time=97.864ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0021 TTL=51 ID=6bb5 time=101.285ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0022 TTL=51 ID=8fb5 time=102.415ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0023 TTL=51 ID=c2b5 time=104.338ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0024 TTL=51 ID=e7b5 time=105.672ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0025 TTL=51 ID=1fb6 time=106.028ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0026 TTL=51 ID=45b6 time=105.390ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0027 TTL=51 ID=6bb6 time=105.948ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0028 TTL=51 ID=92b6 time=108.309ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0029 TTL=51 ID=b4b6 time=108.068ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002a TTL=51 ID=e5b6 time=111.982ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002b TTL=51 ID=fdb6 time=113.816ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002c TTL=51 ID=13b7 time=117.045ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002d TTL=51 ID=31b7 time=120.026ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002e TTL=51 ID=61b7 time=123.735ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002f TTL=51 ID=8ab7 time=124.676ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0030 TTL=51 ID=abb7 time=125.888ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0031 TTL=51 ID=cbb7 time=126.275ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0032 TTL=51 ID=f3b7 time=127.814ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0033 TTL=51 ID=12b8 time=128.775ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0034 TTL=51 ID=37b8 time=129.808ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0035 TTL=51 ID=66b8 time=132.735ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0036 TTL=51 ID=9ab8 time=136.219ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0037 TTL=51 ID=c0b8 time=136.396ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0038 TTL=51 ID=e0b8 time=139.096ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0039 TTL=51 ID=04b9 time=139.306ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003a TTL=51 ID=22b9 time=141.893ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003b TTL=51 ID=42b9 time=142.698ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003c TTL=51 ID=6ab9 time=142.596ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003d TTL=51 ID=9cb9 time=142.095ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003e TTL=51 ID=b4b9 time=142.797ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003f TTL=51 ID=dab9 time=144.490ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0040 TTL=51 ID=f9b9 time=146.167ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0041 TTL=51 ID=22ba time=146.466ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0042 TTL=51 ID=43ba time=147.107ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0043 TTL=51 ID=65ba time=147.180ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0044 TTL=51 ID=8fba time=148.095ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0045 TTL=51 ID=c5ba time=147.118ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0046 TTL=51 ID=ecba time=146.044ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0047 TTL=51 ID=10bb time=145.653ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0048 TTL=51 ID=30bb time=145.021ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0049 TTL=51 ID=52bb time=142.708ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004a TTL=51 ID=75bb time=143.177ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004b TTL=51 ID=97bb time=142.341ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004c TTL=51 ID=b6bb time=143.388ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004d TTL=51 ID=f2bb time=143.688ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004e TTL=51 ID=1cbc time=142.958ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004f TTL=51 ID=40bc time=144.372ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0050 TTL=51 ID=65bc time=145.180ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0051 TTL=51 ID=92bc time=144.822ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0052 TTL=51 ID=bbbc time=145.059ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0053 TTL=51 ID=e7bc time=147.747ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0054 TTL=51 ID=25bd time=148.914ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0055 TTL=51 ID=4cbd time=150.580ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0056 TTL=51 ID=70bd time=151.144ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0057 TTL=51 ID=9cbd time=150.700ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0058 TTL=51 ID=cdbd time=148.055ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0059 TTL=51 ID=f5bd time=146.705ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005a TTL=51 ID=1cbe time=146.413ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005b TTL=51 ID=3ebe time=144.532ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005c TTL=51 ID=5dbe time=142.787ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005d TTL=51 ID=92be time=140.785ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005e TTL=51 ID=b9be time=138.319ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=005f TTL=51 ID=d5be time=134.249ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0060 TTL=51 ID=10bf time=129.606ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0061 TTL=51 ID=3ebf time=126.850ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0062 TTL=51 ID=67bf time=122.123ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0063 TTL=51 ID=90bf time=117.947ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0064 TTL=51 ID=b0bf time=113.599ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0065 TTL=51 ID=d0bf time=108.256ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0066 TTL=51 ID=e9bf time=104.970ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0067 TTL=51 ID=10c0 time=96.951ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0068 TTL=51 ID=36c0 time=91.908ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0069 TTL=51 ID=57c0 time=87.221ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006a TTL=51 ID=7ac0 time=85.355ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006b TTL=51 ID=9bc0 time=82.446ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006c TTL=51 ID=cac0 time=80.126ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006d TTL=51 ID=edc0 time=80.009ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006e TTL=51 ID=0fc1 time=78.453ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=006f TTL=51 ID=41c1 time=74.931ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0070 TTL=51 ID=66c1 time=70.938ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0071 TTL=51 ID=8cc1 time=66.999ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0072 TTL=51 ID=b0c1 time=61.004ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0073 TTL=51 ID=d7c1 time=56.795ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0074 TTL=51 ID=f4c1 time=54.036ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0075 TTL=51 ID=15c2 time=53.961ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0076 TTL=51 ID=42c2 time=50.199ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0077 TTL=51 ID=77c2 time=48.439ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0078 TTL=51 ID=97c2 time=45.653ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0079 TTL=51 ID=c2c2 time=43.249ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007a TTL=51 ID=f6c2 time=40.781ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007b TTL=51 ID=1dc3 time=39.608ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007c TTL=51 ID=40c3 time=37.650ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007d TTL=51 ID=68c3 time=36.892ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007e TTL=51 ID=9ac3 time=36.134ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=007f TTL=51 ID=c9c3 time=35.073ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0080 TTL=51 ID=fac3 time=36.294ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0081 TTL=51 ID=39c4 time=37.140ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0082 TTL=51 ID=73c4 time=36.781ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0083 TTL=51 ID=a1c4 time=35.710ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0084 TTL=51 ID=c8c4 time=36.015ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0085 TTL=51 ID=f4c4 time=36.668ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0086 TTL=51 ID=1bc5 time=35.699ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0087 TTL=51 ID=3ac5 time=35.843ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0088 TTL=51 ID=52c5 time=33.070ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0089 TTL=51 ID=7fc5 time=30.991ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008a TTL=51 ID=9fc5 time=31.868ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008b TTL=51 ID=d2c5 time=29.514ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008c TTL=51 ID=f1c5 time=29.839ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008d TTL=51 ID=15c6 time=29.451ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008e TTL=51 ID=3ac6 time=29.450ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=008f TTL=51 ID=58c6 time=29.922ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0090 TTL=51 ID=79c6 time=30.108ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0091 TTL=51 ID=99c6 time=29.340ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0092 TTL=51 ID=bcc6 time=29.217ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0093 TTL=51 ID=e9c6 time=29.334ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0094 TTL=51 ID=14c7 time=29.958ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0095 TTL=51 ID=39c7 time=29.145ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0096 TTL=51 ID=57c7 time=29.366ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0097 TTL=51 ID=88c7 time=29.807ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0098 TTL=51 ID=afc7 time=29.184ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0099 TTL=51 ID=e1c7 time=29.170ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009a TTL=51 ID=0ac8 time=29.856ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009b TTL=51 ID=3cc8 time=29.610ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009c TTL=51 ID=64c8 time=29.683ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009d TTL=51 ID=8bc8 time=29.712ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009e TTL=51 ID=b9c8 time=30.026ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=009f TTL=51 ID=f2c8 time=29.916ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a0 TTL=51 ID=1bc9 time=30.469ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a1 TTL=51 ID=41c9 time=29.140ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a2 TTL=51 ID=75c9 time=30.916ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a3 TTL=51 ID=a3c9 time=30.226ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a4 TTL=51 ID=cfc9 time=29.742ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a5 TTL=51 ID=fec9 time=31.177ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a6 TTL=51 ID=36ca time=34.296ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a7 TTL=51 ID=68ca time=36.424ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a8 TTL=51 ID=92ca time=37.452ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00a9 TTL=51 ID=beca time=37.230ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00aa TTL=51 ID=edca time=37.230ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ab TTL=51 ID=24cb time=38.587ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ac TTL=51 ID=46cb time=39.957ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ad TTL=51 ID=74cb time=41.772ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ae TTL=51 ID=b7cb time=43.311ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00af TTL=51 ID=e4cb time=44.011ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b0 TTL=51 ID=13cc time=44.428ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b1 TTL=51 ID=38cc time=48.260ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b2 TTL=51 ID=76cc time=54.704ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b3 TTL=51 ID=a8cc time=58.207ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b4 TTL=51 ID=cfcc time=60.637ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b5 TTL=51 ID=fbcc time=62.904ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b6 TTL=51 ID=1acd time=66.110ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b7 TTL=51 ID=45cd time=69.218ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b8 TTL=51 ID=6dcd time=69.880ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00b9 TTL=51 ID=9ccd time=72.034ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ba TTL=51 ID=cbcd time=74.395ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00bb TTL=51 ID=f8cd time=76.267ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00bc TTL=51 ID=2ace time=75.513ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00bd TTL=51 ID=4cce time=76.823ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00be TTL=51 ID=92ce time=77.594ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00bf TTL=51 ID=bdce time=78.948ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c0 TTL=51 ID=f7ce time=82.968ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c1 TTL=51 ID=32cf time=85.307ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c2 TTL=51 ID=6fcf time=87.774ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c3 TTL=51 ID=99cf time=92.194ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c4 TTL=51 ID=cdcf time=95.539ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c5 TTL=51 ID=03d0 time=96.991ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c6 TTL=51 ID=30d0 time=100.664ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c7 TTL=51 ID=6dd0 time=103.468ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c8 TTL=51 ID=97d0 time=106.194ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00c9 TTL=51 ID=dcd0 time=107.613ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ca TTL=51 ID=09d1 time=110.790ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00cb TTL=51 ID=33d1 time=113.959ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00cc TTL=51 ID=6fd1 time=117.776ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00cd TTL=51 ID=aad1 time=122.184ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ce TTL=51 ID=ded1 time=122.780ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00cf TTL=51 ID=1bd2 time=124.949ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d0 TTL=51 ID=61d2 time=127.901ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d1 TTL=51 ID=90d2 time=128.829ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d2 TTL=51 ID=b8d2 time=128.349ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d3 TTL=51 ID=ddd2 time=129.399ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d4 TTL=51 ID=26d3 time=130.411ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d5 TTL=51 ID=49d3 time=132.053ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d6 TTL=51 ID=6dd3 time=135.980ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d7 TTL=51 ID=9ed3 time=137.169ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d8 TTL=51 ID=dad3 time=136.939ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00d9 TTL=51 ID=03d4 time=135.575ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00da TTL=51 ID=37d4 time=135.016ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00db TTL=51 ID=63d4 time=133.657ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00dc TTL=51 ID=91d4 time=130.939ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00dd TTL=51 ID=bdd4 time=128.773ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00de TTL=51 ID=e7d4 time=126.521ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00df TTL=51 ID=1cd5 time=124.463ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e0 TTL=51 ID=4dd5 time=123.356ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e1 TTL=51 ID=90d5 time=124.957ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e2 TTL=51 ID=bcd5 time=123.991ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e3 TTL=51 ID=e3d5 time=122.885ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e4 TTL=51 ID=07d6 time=125.392ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e5 TTL=51 ID=3ed6 time=126.395ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e6 TTL=51 ID=72d6 time=127.189ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e7 TTL=51 ID=9bd6 time=127.369ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e8 TTL=51 ID=c9d6 time=127.672ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00e9 TTL=51 ID=fbd6 time=126.808ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ea TTL=51 ID=25d7 time=125.728ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00eb TTL=51 ID=56d7 time=123.636ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ec TTL=51 ID=81d7 time=122.235ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ed TTL=51 ID=add7 time=120.642ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ee TTL=51 ID=ddd7 time=119.577ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ef TTL=51 ID=0bd8 time=117.587ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f0 TTL=51 ID=31d8 time=117.486ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f1 TTL=51 ID=5cd8 time=116.059ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f2 TTL=51 ID=99d8 time=117.216ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f3 TTL=51 ID=c3d8 time=118.182ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f4 TTL=51 ID=e5d8 time=120.060ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f5 TTL=51 ID=18d9 time=121.059ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f6 TTL=51 ID=37d9 time=120.422ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f7 TTL=51 ID=5bd9 time=119.129ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f8 TTL=51 ID=89d9 time=118.856ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00f9 TTL=51 ID=c4d9 time=119.276ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00fa TTL=51 ID=fed9 time=118.704ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00fb TTL=51 ID=34da time=118.821ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00fc TTL=51 ID=81da time=121.158ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00fd TTL=51 ID=b2da time=121.442ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00fe TTL=51 ID=e6da time=122.128ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=00ff TTL=51 ID=12db time=122.188ms
[Aborting...]
Packets: sent=257, rcvd=256, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 12.883323 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 29.140 / 93.310 / 151.144 / 40.196
Bandwidth in kbytes/sec: sent=1.196, rcvd=1.192
Il problema è TI Sparkle, oppure il vostro collegamento con TI Sparkle?
Anche con FTTC TIM ci sono saturazione tramite TI Sparkle in questo momento, che variano a seconda dell'IP della connessione.....:doh: :doh:
Ma non potete toglierlo di mezzo questo carrier malefico e riprenderne uno tipo Level3\Telia\GTT?
matteo-rock
04-03-2021, 21:40
Anche con FTTC TIM ci sono saturazione tramite TI Sparkle in questo momento, che variano a seconda dell'IP della connessione.....:doh: :doh:
Ma non potete toglierlo di mezzo questo carrier malefico e riprenderne uno tipo Level3\Telia\GTT?
Sai che anche un utente fttc tim lo han segnalato ieri verso brizzard? Spetta che sposto su ntt
matteo-rock
04-03-2021, 21:44
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 1.4 0.8 0.1 1.4 0.9
2. 10.0.0.26 0.0% 0.4 0.3 0.3 0.4 0.1
3. 81.25.202.164 0.0% 0.8 0.8 0.7 0.8 0.1
4. mno-b3-link.ip.twelve99.net 0.0% 0.6 0.5 0.5 0.6 0.1
5. prs-bb3-link.ip.twelve99.net 0.0% 16.4 16.4 16.4 16.4 0.0
6. prs-b8-link.ip.twelve99.net 0.0% 15.8 15.9 15.8 15.9 0.0
7. blizzard-ic348624-prs-b8.ip.twelve99-cust.net 0.0% 17.4 17.4 17.4 17.4 0.0
8. ???
9. ???
10. ???
11. 137.221.78.55 0.0% 24.2 24.2 24.2 24.2 0.0
12. 137.221.66.41 0.0% 24.7 24.7 24.7 24.7 0.0
13. 10.105.1.135 0.0% 308.2 308.2 308.2 308.2 0.0
14. 37.244.28.102 0.0% 24.0 24.0 24.0 24.0 0.0
decisamente più stabile il ping. ;)
Di quelli da te citati:
Level3 non esiste più, è diventato centurylink e poi Lumen. Col cambio di proprietà usarlo senza packet loss è diventata pura utopia.
GTT rimpiangeresti il tuo vecchio provider. purtroppo è nota per assistenza pessima e congestioni
Telia sono validi
Ti confermo che lato nostro con TISparkle abbiamo in uso il 13% della capacità totale, la congestione sembra proprio TI e Blizzard. Ma poco male ho spostato su NTT
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 1.4 0.8 0.1 1.4 0.9
2. 10.0.0.26 0.0% 0.4 0.3 0.3 0.4 0.1
3. 81.25.202.164 0.0% 0.8 0.8 0.7 0.8 0.1
4. mno-b3-link.ip.twelve99.net 0.0% 0.6 0.5 0.5 0.6 0.1
5. prs-bb3-link.ip.twelve99.net 0.0% 16.4 16.4 16.4 16.4 0.0
6. prs-b8-link.ip.twelve99.net 0.0% 15.8 15.9 15.8 15.9 0.0
7. blizzard-ic348624-prs-b8.ip.twelve99-cust.net 0.0% 17.4 17.4 17.4 17.4 0.0
8. ???
9. ???
10. ???
11. 137.221.78.55 0.0% 24.2 24.2 24.2 24.2 0.0
12. 137.221.66.41 0.0% 24.7 24.7 24.7 24.7 0.0
13. 10.105.1.135 0.0% 308.2 308.2 308.2 308.2 0.0
14. 37.244.28.102 0.0% 24.0 24.0 24.0 24.0 0.0
decisamente più stabile il ping. ;)
Di quelli da te citati:
Level3 non esiste più, è diventato centurylink e poi Lumen. Col cambio di proprietà usarlo senza packet loss è diventata pura utopia.
GTT rimpiangeresti il tuo vecchio provider. purtroppo è nota per assistenza pessima e congestioni
Telia sono validi
Ti confermo che lato nostro con TISparkle abbiamo in uso il 13% della capacità totale, la congestione sembra proprio TI e Blizzard. Ma poco male ho spostato su NTT
Non solo Blizzard, anche verso l'altro host tracciato sopra era uguale, è Sparkle che ha congestioni cicliche da 3 mesi anche sulle FTTC TIM, verso diverse direttrici estere.
La loro assistenza tecnica non vi ha mai saputo dire nulla a riguardo?
Grazie per aver cambiato il routing verso Battle.net , almeno lì dovremmo dormire sogni tranquilli adesso. :mano:
decisamente più stabile il ping. ;)
Domanda... ma Blizzard AS57976 non è in Open Peering direttamente al MIX? Non vi converrebbe agganciarlo lì invece che via transit?
matteo-rock
04-03-2021, 22:22
Non solo Blizzard, anche verso l'altro host tracciato sopra era uguale, è Sparkle che ha congestioni cicliche da 3 mesi anche sulle FTTC TIM, verso diverse direttrici estere.
La loro assistenza tecnica non vi ha mai saputo dire nulla a riguardo?
Grazie per aver cambiato il routing verso Battle.net , almeno lì dovremmo dormire sogni tranquilli adesso. :mano:
Per l' altro IP è Online sas, ma hai giochi li su? Ti ho spostato su cogent. Con quell' host il problema maggiore è che facciamo routing asimmetrico perchè hanno la rete che spara ddos a tutto andare
Domanda... ma Blizzard AS57976 non è in Open Peering direttamente al MIX? Non vi converrebbe agganciarlo lì invece che via transit?
In verità facciamo già peering, però quella specifica /24 non ce la mandano, però viceversa passiamo dal mix
2.|-- 37.244.24.131 20.0% 10 288.5 279.6 248.1 295.0 16.1
3.|-- Blizzard 0.0% 10 0.8 1.4 0.6 7.9 2.2
4.|-- 137.221.66.40 0.0% 10 0.4 2.6 0.4 21.6 6.6
5.|-- 137.221.78.54 0.0% 10 57.6 119.4 22.4 395.5 122.5
6.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
7.|-- 137.221.65.92 0.0% 10 22.4 26.6 22.3 47.3 8.6
8.|-- 137.221.65.34 0.0% 10 22.6 52.8 22.4 154.5 47.1
9.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 22.4 22.5 22.4 22.6 0.0
10.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 22.6 22.8 22.6 23.9 0.3
11.|-- seflow.mix-it.net 10.0% 10 30.6 30.8 30.5 31.7 0.0
12.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
13.|-- 94.198.96.122 0.0% 10 24.3 24.4 24.3 24.5 0.0
Adesso comunque gli ho scritto così vediamo che mi dicono, ho il sospetto che sia per troppo traffico, male che vada facciamo una pni. Se mi confermano per quello domani sento il mix per la patch
Per l' altro IP è Online sas, ma hai giochi li su? Ti ho spostato su cogent. Con quell' host il problema maggiore è che facciamo routing asimmetrico perchè hanno la rete che spara ddos a tutto andare
Grazie mille.
Quell'host non ha prettamente server da gaming ma tra quelli francesi ha una certa rilevanza, sempre meglio averci un collegamento stabile.
Comunque, GTT come carrier estero in effetti non mi ha mai convinto completamente negli ultimi anni con i vari ISP che lo utilizzavano (anche se come instradamenti non è male).
Ma veramente anche Level3\Lumen\Centurylink è diventato così inaffidabile?
Eppure alcuni anche tra i "big" (tipo Vodafone e Fastweb ad esempio), continuano ad utilizzarlo , pensavo fosse ancora una alternativa valida.
matteo-rock
04-03-2021, 22:42
Grazie mille.
Quell'host non ha prettamente server da gaming ma tra quelli francesi ha una certa rilevanza, sempre meglio averci un collegamento stabile.
Comunque, GTT come carrier estero in effetti non mi ha mai convinto completamente negli ultimi anni con i vari ISP che lo utilizzavano (anche se come instradamenti non è male).
Ma veramente anche Level3\Lumen\Centurylink è diventato così inaffidabile?
Eppure alcuni anche tra i "big" (tipo Vodafone e Fastweb ad esempio), continuano ad utilizzarlo , pensavo fosse ancora una alternativa valida.
Si Si, noi lo abbiamo tolto dalla disperazione.
alestanga
05-03-2021, 07:48
P.S: Anche attivando il DMZ mi segna sempre NAT2 invece che NAT1, normale? C'è modo di aver NAT1 secondo voi?
A meno che non stia funzionando male il DMZ con questo router, in che modo si potrebbe fare?
lascia perdere.
il NAT1 non esiste, o meglio, NAT1 è quando la Play è connessa direttamente a internet senza router di mezzo, briggiata.
invece NAT2 è quando è dietro a NAT ma con le porte aperte, per i giochi va benissimo così.
Si Si, noi lo abbiamo tolto dalla disperazione.
Se TI Sparkle dovesse continuare con questi fenomeni di congestione a tempo indefinito, cosa farete, lo rimpiazzarete con qualche altro carrier?
All'orizzonte quale potrebbe esserci di papabile eventualmente?
Oppure potrete anche rimanere usando principalmente soltanto Cogent+NTT ?
matteo-rock
05-03-2021, 12:15
Se TI Sparkle dovesse continuare con questi fenomeni di congestione a tempo indefinito, cosa farete, lo rimpiazzarete con qualche altro carrier?
All'orizzonte quale potrebbe esserci di papabile eventualmente?
Oppure potrete anche rimanere usando principalmente soltanto Cogent+NTT ?
Ne parli come se fosse il male assoluto, ti ricordo che TISparkle è il fornitore unico della connettività di TIM e OpenFiber e i loro clienti non mi sembran disperati.
Non esiste al mondo operatore che non abbia congestioni verso qualcuno, anche saltuari. Se così fosse basterebbe comprare quell' operatore e problema risolto. Ogni operatore ha pecche da qualche parte, noi siamo un pò come dei giocolieri che devono bilanciare i pregi e i difetti di ognuno. Fino ad ora hai trovato due inalzamenti di ping (nemmeno packet loss, solo inalzamenti) verso due destinazioni. Segnalate e risolte usando operatori, che verso quelle destinazioni, han più banda libera.
Ricordo che questo non significa che il problema sia definitivamente risolto, chi ci dice che settimana prossima non sarà NTT ad essere saturo verso blizzard?
Se io togliessi Sparkle chi ci dice che NTT invece non abbia saturazioni verso, non so hetzner che tu usi come storage?
Ne parli come se fosse il male assoluto, ti ricordo che TISparkle è il fornitore unico della connettività di TIM e OpenFiber e i loro clienti non mi sembran disperati.
Non voglio direi sia terribile, però in questo periodo sta manifestando diversi problemi.
Diciamo che anche per Level3 potrebbe valere lo stesso discorso: IRIDEOS lo usa per l'80% del traffico almeno, Vodafone\Fastweb lo usano, Dimensione come carrier principale pure (e loro ci tengono abbastanza alle latenze\prestazioni), se fosse (o se è) un tale disastro come hai scritto sopra la cosa mi lascerebbe perplesso.
Non esiste al mondo operatore che non abbia congestioni verso qualcuno, anche saltuari. Se così fosse basterebbe comprare quell' operatore e problema risolto. Ogni operatore ha pecche da qualche parte, noi siamo un pò come dei giocolieri che devono bilanciare i pregi e i difetti di ognuno. Fino ad ora hai trovato due inalzamenti di ping (nemmeno packet loss, solo inalzamenti) verso due destinazioni. Segnalate e risolte usando operatori, che verso quelle destinazioni, han più banda libera.
Si si sono d'accordo, infatti ho scritto se dovesse continuare ad avere i problemi attuali a tempo indefinito (tutti speriamo che risolvano nel breve definitivamente).
Ricordo che questo non significa che il problema sia definitivamente risolto, chi ci dice che settimana prossima non sarà NTT ad essere saturo verso blizzard?
Se io togliessi Sparkle chi ci dice che NTT invece non abbia saturazioni verso, non so hetzner che tu usi come storage?
Bhe ma quanti e quali fenomeni di congestioni ti sono capitati per adesso con NTT?
Sicuramente può capitare a tutti, ma l'entità delle varie situazioni può farti propendere se fidarti o meno di un carrier o un'altro e preferirlo.
Qui parliamo di saturazioni sparse in diverse zone di Europa da mesi, non verso Blizzard o un singolo host specifico , altrimenti la cosa sarebbe senza dubbio ridimensionata.
Poi, sono sempre stato il primo a dire che TI Sparkle performa bene quando non ci sono saturazioni, però appunto, bisogna che non ci siano. :stordita:
matteo-rock
05-03-2021, 14:12
Non voglio direi sia terribile, però in questo periodo sta manifestando diversi problemi.
Diciamo che anche per Level3 potrebbe valere lo stesso discorso: IRIDEOS lo usa per l'80% del traffico almeno, Vodafone\Fastweb lo usano, Dimensione come carrier principale pure (e loro ci tengono abbastanza alle latenze\prestazioni), se fosse (o se è) un tale disastro come hai scritto sopra la cosa mi lascerebbe perplesso.
Perchè i contratti coi carrier non sono mensili, ma spesso pluriennali. Inoltre cambiare carrier, soprattutto per chi ha porte multiple non è così scontato e semplice.
Si si sono d'accordo, infatti ho scritto se dovesse continuare ad avere i problemi attuali a tempo indefinito (tutti speriamo che risolvano nel breve definitivamente).
Onestamente mi sembra un pò esagerato, come ho scritto sopra hai riportato due inalzamenti di ping verso due destinazioni ben precise.(cioè nemmeno packet loss o rallentamenti, solo dei ping che si son alzati per qualche minuto verso 2 ip specifici) Mi sembra che si stia un pò esagerando nel mettere alla gogna sparkle no? Poi ripeto, opinione personale. Ma se lavorassi tutti i giorni con quegli operatori secondo me cambieresti molto la tua visione di "provider pessimo" e "ottimo provider"
Bhe ma quanti e quali fenomeni di congestioni ti sono capitati per adesso con NTT?
Tanti, come tanti ne son capitati con Sparkle, Cogent, al MIX stesso, con Level3, con Atrato, con Telia etc....
Son le reti, è così dalla notte dei tempi
Perchè i contratti coi carrier non sono mensili, ma spesso pluriennali. Inoltre cambiare carrier, soprattutto per chi ha porte multiple non è così scontato e semplice.
Ok la mia domanda sortiva dal fatto che Level3 mi pare lo abbiate fanculizzato rapidamente e che quindi ho avuto l'impressione che non foste molto propensi a tollerare certi tipi di disservizi a lungo, ma magari le problematiche di Level3 sono combaciate proprio con la fine del contratto ed avete potuto toglierlo al volo.
Onestamente mi sembra un pò esagerato, come ho scritto sopra hai riportato due inalzamenti di ping verso due destinazioni ben precise.(cioè nemmeno packet loss o rallentamenti, solo dei ping che si son alzati per qualche minuto verso 2 ip specifici) Mi sembra che si stia un pò esagerando nel mettere alla gogna sparkle no? Poi ripeto, opinione personale. Ma se lavorassi tutti i giorni con quegli operatori secondo me cambieresti molto la tua visione di "provider pessimo" e "ottimo provider"
Si, ne ho trovati solo due perchè Sparkle viene usato fortunatmente non molto, altrimenti con TIM te ne potrei trovare molti di più.
I ping comunque si sono alzati almeno un ora non qualche minuto.
Ma comunque in un ottica generale sono d'acccordo con te, è dal 2014 che tengo sotto'occhio Sparkle con TIM ed onestamente si è sempre comportanto piuttosto bene, quindi non voglio metterlo alla gogna.
I problemi di questi ultimi mesi onestamente sono stati un pò eccezionali come durata e diffusione del fenomeno, anche Twitch per dire va spesso in saturazione da mesi.
Speriamo comunque che risolvano, infondo come giustamente hai fatto notare, c'è almeno l'ISP più grande di Italia dietro questo carrier, con in aggiunta tutti gli eventuali enti\aziende che si appoggiano sempre alla sua rete per la connettività.
matteo-rock
05-03-2021, 14:55
Ok la mia domanda sortiva dal fatto che Level3 mi pare lo abbiate fanculizzato rapidamente e che quindi ho avuto l'impressione che non foste molto propensi a tollerare certi tipi di disservizi a lungo, ma magari le problematiche di Level3 sono combaciate proprio con la fine del contratto ed avete potuto toglierlo al volo.
Si, ne ho trovati solo due perchè Sparkle viene usato fortunatmente non molto, altrimenti con TIM te ne potrei trovare molti di più.
I ping comunque si sono alzati almeno un ora non qualche minuto.
Ma comunque in un ottica generale sono d'acccordo con te, è dal 2014 che tengo sotto'occhio Sparkle con TIM ed onestamente si è sempre comportanto piuttosto bene, quindi non voglio metterlo alla gogna.
I problemi di questi ultimi mesi onestamente sono stati un pò eccezionali come durata e diffusione del fenomeno, anche Twitch per dire va spesso in saturazione da mesi.
Speriamo comunque che risolvano, infondo come giustamente hai fatto notare, c'è almeno l'ISP più grande di Italia dietro questo carrier, con in aggiunta tutti gli eventuali enti\aziende che si appoggiano sempre alla sua rete per la connettività.
Mica tanto velocemente Level3, era un annetto che ci sbattevamo la testa. A Francoforte è stata (lo è ancora?) satura per gran parte della giornata. Per esempio, con Dimensione non te ne accorgi perchè loro hanno sia noi che Sparkle, quindi dove satura level3 girano su uno degli altri due. E' lo stesso che facciamo noi e fanno tutti, quando si sa di saturazioni di un provider si usano altri con peer migliori.
TIM avendo un carrier unico ti fa notare tutte le saturazioni di Sparkle. Sarebbe uguale se per esempio Vodafone avesse solo Level3, noteresti tutte le saturazioni di Level3 e così via.
Mica tanto velocemente Level3, era un annetto che ci sbattevamo la testa. A Francoforte è stata (lo è ancora?) satura per gran parte della giornata. Per esempio, con Dimensione non te ne accorgi perchè loro hanno sia noi che Sparkle, quindi dove satura level3 girano su uno degli altri due. E' lo stesso che facciamo noi e fanno tutti, quando si sa di saturazioni di un provider si usano altri con peer migliori.
Azzo, è stato saturo per un annetto a Francoforte in certe fasce orarie?
Mica poco se è cosi. :eek:
TIM avendo un carrier unico ti fa notare tutte le saturazioni di Sparkle. Sarebbe uguale se per esempio Vodafone avesse solo Level3, noteresti tutte le saturazioni di Level3 e così via.
Esattamente, ma dato che ho avuto anche una linea con IRIDEOS per alcuni mesi dopo l'estate 2020 che con certi IP praticamente usava solo Level3 come carrier estero, non avendo notato saturazioni particolari mi stupivo un pò di come lo dipingevi.
matteo-rock
05-03-2021, 17:58
Azzo, è stato saturo per un annetto a Francoforte in certe fasce orarie?
Mica poco se è cosi. :eek:
Esattamente, ma dato che ho avuto anche una linea con IRIDEOS per alcuni mesi dopo l'estate 2020 che con certi IP praticamente usava solo Level3 come carrier estero, non avendo notato saturazioni particolari mi stupivo un pò di come lo dipingevi.
e comunque
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.1 0.2 0.1 0.4 0.1
2. 10.0.0.18 0.0% 1.1 2.4 1.0 3.9 1.5
3. blizzard.mix-it.net 0.0% 1.0 1.0 0.9 1.1 0.1
4. ae1-br01-eqml2.as57976.net 0.0% 39.9 26.9 22.6 39.9 8.7
5. xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net 0.0% 22.7 27.7 22.7 37.6 8.6
6. et-0-0-29-br02-eqpa4.as57976.net 0.0% 22.6 22.6 22.6 22.6 0.0
7. ???
8. 137.221.65.77 0.0% 333.1 175.9 19.4 333.1 156.8
9. 137.221.78.55 0.0% 41.5 28.6 22.0 41.5 11.1
10. 137.221.66.41 0.0% 22.4 22.5 22.4 22.7 0.2
11. 10.105.1.135 0.0% 22.9 22.5 22.3 22.9 0.4
12. 37.244.28.102 0.0% 22.2 22.1 22.0 22.2 0.1
Risolto all' origine. Ci droppavano via le rotte per troppo traffico. Ci han riaccettato momentaneamente le classi finchè non facciamo una sessione privata. :cool:
https://youtu.be/xsxU5GehX0M
Un animato dibattito... giusto per dare il contesto in cui certe volte bisogna operare.
Questo spiega come mai sorgono queste problematiche.
Molto interessante, domani mattina me lo guardo :read:
e comunque
Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.1 0.2 0.1 0.4 0.1
2. 10.0.0.18 0.0% 1.1 2.4 1.0 3.9 1.5
3. blizzard.mix-it.net 0.0% 1.0 1.0 0.9 1.1 0.1
4. ae1-br01-eqml2.as57976.net 0.0% 39.9 26.9 22.6 39.9 8.7
5. xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net 0.0% 22.7 27.7 22.7 37.6 8.6
6. et-0-0-29-br02-eqpa4.as57976.net 0.0% 22.6 22.6 22.6 22.6 0.0
7. ???
8. 137.221.65.77 0.0% 333.1 175.9 19.4 333.1 156.8
9. 137.221.78.55 0.0% 41.5 28.6 22.0 41.5 11.1
10. 137.221.66.41 0.0% 22.4 22.5 22.4 22.7 0.2
11. 10.105.1.135 0.0% 22.9 22.5 22.3 22.9 0.4
12. 37.244.28.102 0.0% 22.2 22.1 22.0 22.2 0.1
Risolto all' origine. Ci droppavano via le rotte per troppo traffico. Ci han riaccettato momentaneamente le classi finchè non facciamo una sessione privata. :cool:
:ave: :ave:
https://youtu.be/xsxU5GehX0M
Un animato dibattito... giusto per dare il contesto in cui certe volte bisogna operare.
Questo spiega come mai sorgono queste problematiche.
Molto interessante, ho appena finito di vederlo.
Tra l'altro ho riconosciuto Marco d'Itri, un volto noto che fino a 10-15 anni fa postava anche in alcuni forum di connettività (tipo NGI) dispiegando spiegazioni ai vari ragazzetti riguardo tematiche inerenti ping\instradamenti\routing\peering etc etc. :sofico:
Argomenti sempre piuttosto caldi. :D
~ $ speedtest --server-id=4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 11.76 ms (0.25 ms jitter)
Download: 950.18 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 291.32 Mbps (data used: 239.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c907796f-a55c-47a6-90e7-cf7acd047694
Entrato ufficialmente nel club 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo-rock
06-03-2021, 11:00
~ $ speedtest --server-id=4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 11.76 ms (0.25 ms jitter)
Download: 950.18 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 291.32 Mbps (data used: 239.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c907796f-a55c-47a6-90e7-cf7acd047694
Entrato ufficialmente nel club
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:friend: :friend: Bene son contento, provala nei momenti di punta e segnalami qualsiasi problema
~ $ speedtest --server-id=4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 11.76 ms (0.25 ms jitter)
Download: 950.18 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 291.32 Mbps (data used: 239.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c907796f-a55c-47a6-90e7-cf7acd047694
Entrato ufficialmente nel club
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come banda direi che ci siamo. :cool:
Un paio di traceroute per vedere le latenze più chiaramente:
telnet.it
maya.ngi.it
xch.nl
link11.de
Come banda direi che ci siamo. :cool:
Un paio di traceroute per vedere le latenze più chiaramente:
telnet.it
maya.ngi.it
xch.nl
link11.de
C:\Users\gippe>tracert telnet.it
Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.0.1]
2 12 ms 12 ms 11 ms host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.36]
3 12 ms 12 ms 12 ms 10.0.0.1
4 12 ms 12 ms 12 ms 10.0.0.18
5 11 ms 12 ms 12 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 12 ms 12 ms 13 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]
Traccia completata.
C:\Users\gippe>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.0.1]
2 12 ms 12 ms 11 ms host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.36]
3 11 ms 12 ms 12 ms 10.0.0.1
4 13 ms 15 ms 13 ms 10.0.0.18
5 12 ms 12 ms 12 ms eolo.minap.it [185.1.114.24]
6 12 ms 12 ms 12 ms 10.40.71.182
7 30 ms 26 ms 30 ms 10.40.36.78
8 12 ms 12 ms 12 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
C:\Users\gippe>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.0.1]
2 11 ms 12 ms 12 ms host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.36]
3 11 ms 12 ms 12 ms 10.0.0.1
4 12 ms 12 ms 12 ms 10.0.0.26
5 13 ms 12 ms 12 ms 81.25.202.164
6 13 ms 12 ms 12 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
7 23 ms 22 ms 23 ms ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
8 29 ms 29 ms 28 ms ae-9.r25.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.77]
9 27 ms 27 ms 27 ms ae-1.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.223]
10 26 ms 27 ms 27 ms 212.119.24.218
11 30 ms 30 ms 30 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
12 30 ms 30 ms 30 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
C:\Users\gippe>tracert link11.de
Traccia instradamento verso link11.de [128.65.210.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.0.1]
2 11 ms 12 ms 11 ms host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.36]
3 12 ms 14 ms 12 ms 10.0.0.1
4 13 ms 13 ms 13 ms 10.0.0.18
5 12 ms 12 ms 12 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 16 ms 16 ms 16 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
7 17 ms 17 ms 17 ms be2395.rcr51.b021037-0.zrh02.atlas.cogentco.com [130.117.50.26]
8 17 ms 16 ms 16 ms link11.demarc.cogentco.com [149.14.212.34]
9 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.109.1
10 25 ms 25 ms 26 ms 80.95.144.132
11 25 ms 25 ms 25 ms 80.95.144.129
12 25 ms 25 ms 25 ms link11.com [128.65.210.202]
Traccia completata.
Purtroppo sono poco fortunato sul trasporto di OF da Livorno a Milano....
Anche con Tiscali negli ultimi tempi (se non l'avevi disdetta) la latenza al gateway di Milano era analoga?
Anche con Tiscali negli ultimi tempi (se non l'avevi disdetta) la latenza al gateway di Milano era analoga?
Si nei mesi scorsi (non ricordo di preciso quando) avevo notato lo stesso aumento sulla tratta. Non so cosa hanno cambiato ma prima arrivavo a Milano sotto i 10. Con il trasporto diretto di Wind infatti va meglio... ma è poca roba dai... da Firenze siete messi decisamente meglio cmq.
traceroute to telnet.it (195.36.1.104), 30 hops max, 38 byte packets
1 * * *
2 151.7.32.22 (151.7.32.22) 4.081 ms 4.061 ms 4.191 ms
3 151.7.32.160 (151.7.32.160) 4.713 ms 4.455 ms 4.190 ms
4 151.6.5.224 (151.6.5.224) 9.086 ms 151.6.0.91 (151.6.0.91) 9.259 ms 151.6.5.190 (151.6.5.190) 9.355 ms
5 151.6.6.53 (151.6.6.53) 9.904 ms 151.6.1.180 (151.6.1.180) 10.528 ms 151.6.6.141 (151.6.6.141) 12.269 ms
6 telnet.mix-it.net (217.29.66.5) 9.303 ms 9.732 ms 9.140 ms
7 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 10.907 ms 9.849 ms 10.756 ms
Outsider75
08-03-2021, 10:44
Matteo-Rock, stavo guardando l'attivazione Online di PianetaFibra e c'è il radio button
Modalità di Attivazione
Nuova Attivazione
Migrazione da Operatore OpenFiber
Considerato che attualmente sono con FibraCity e considerati i "problemi" che questa ha nel rilasciare il codice di migrazione, la migrazione da operatore Open Fiber può in qualche modo aiutare?
Domanda numero 2
Considerato che al 10 di aprile dovrebbe scattare la nuova fattura annuale (sono con FC da quasi un anno) nel caso volessi cambiare adesso cosa dovrei fare e a cosa andrei eventualmente incontro?
Grazie in anticipo per le risposte che saprete darmi.
matteo-rock
08-03-2021, 11:56
Matteo-Rock, stavo guardando l'attivazione Online di PianetaFibra e c'è il radio button
Modalità di Attivazione
Nuova Attivazione
Migrazione da Operatore OpenFiber
Considerato che attualmente sono con FibraCity e considerati i "problemi" che questa ha nel rilasciare il codice di migrazione, la migrazione da operatore Open Fiber può in qualche modo aiutare?
Domanda numero 2
Considerato che al 10 di aprile dovrebbe scattare la nuova fattura annuale (sono con FC da quasi un anno) nel caso volessi cambiare adesso cosa dovrei fare e a cosa andrei eventualmente incontro?
Grazie in anticipo per le risposte che saprete darmi.
Ciao,
se scegli migrazione, senza codice non ti fa proseguire. La procedura è abbastanza automatizzata, quindi senza quel codice nemmeno possiamo avviarla.
Per la domanda 2 mandami una mail a matteob [at] pianetafibra.it con il tuo indirizzo così vedo in che cluster sei. In base a quello so dirti le possibili soluzioni. (ti chiedo via email perchè avendo bisogno del tuo indirizzo privato preferisco trattarlo privatamente)
Outsider75
08-03-2021, 13:20
Ciao,
se scegli migrazione, senza codice non ti fa proseguire. La procedura è abbastanza automatizzata, quindi senza quel codice nemmeno possiamo avviarla.
Per la domanda 2 mandami una mail a matteob [at] pianetafibra.it con il tuo indirizzo così vedo in che cluster sei. In base a quello so dirti le possibili soluzioni. (ti chiedo via email perchè avendo bisogno del tuo indirizzo privato preferisco trattarlo privatamente)
Fatto.
Grazie per la tempestività
Marco
matteo-rock
08-03-2021, 13:44
Fatto.
Grazie per la tempestività
Marco
Vista, a breve ti rispondo, grazie
Comunque vorrei far rosicare i non milanesi (me compreso che sto aspettando la MIA FTTH da 4 mesi :muro: )
Cliente Ordina l' 8 Marzo 2021 - Ore 12.27
Ordine inserito il 8 Marzo 2021 - Ore 12.29
Cliente Riceve chiamata e fissa appuntamento l' 8 Marzo 2021 - Ore 13.38
Domani alle 11:30 il cliente sarà attivo.
Vista, a breve ti rispondo, grazie
Comunque vorrei far rosicare i non milanesi (me compreso che sto aspettando la MIA FTTH da 4 mesi :muro: )
Cliente Ordina l' 8 Marzo 2021 - Ore 12.27
Ordine inserito il 8 Marzo 2021 - Ore 12.29
Cliente Riceve chiamata e fissa appuntamento l' 8 Marzo 2021 - Ore 13.38
Domani alle 11:30 il cliente sarà attivo.
spettacolo, l'attivazione della FTTH ormai è diventata una esperienza memorabile! :D
Vediamo, io finché non cambio casa rimarrò con Fibra.City, l'area che ti ho mandato in privato verrà coperta nel 2022 ma ci sono questioni un po' più profonde di OF che devo verificare :D in forma privata saprai abbastanza presto se avrò cambiato casa hahahaha :D
Vista, a breve ti rispondo, grazie
Comunque vorrei far rosicare i non milanesi (me compreso che sto aspettando la MIA FTTH da 4 mesi :muro: )
Cliente Ordina l' 8 Marzo 2021 - Ore 12.27
Ordine inserito il 8 Marzo 2021 - Ore 12.29
Cliente Riceve chiamata e fissa appuntamento l' 8 Marzo 2021 - Ore 13.38
Domani alle 11:30 il cliente sarà attivo.
Anche a me è capitato alcune volte attivazione in 24 ore, con telefonata dei tecnici qualche ora dopo l'avvio della pratica, in certi casi sono veramente fulminei.
matteo-rock
08-03-2021, 18:06
spettacolo, l'attivazione della FTTH ormai è diventata una esperienza memorabile! :D
Vediamo, io finché non cambio casa rimarrò con Fibra.City, l'area che ti ho mandato in privato verrà coperta nel 2022 ma ci sono questioni un po' più profonde di OF che devo verificare :D in forma privata saprai abbastanza presto se avrò cambiato casa hahahaha :D
vogliamo poi un reportage di casa nuova :D
Ahah si su Milano sono di una rapidità impressionante, anche hinterland. Anche la latenza di solito è sempre di 1-2ms. Tim si attesta invece sui 3-4 ms
Tu pensa che ho un cliente che ha casa (in linea d'aria) a 5 metri dal nostro punto di raccolta. Mi pinga la looking glass a 0ms. Non ho latenze così basse nemmeno quando lavoro in ufficio :eek:
Anche a me è capitato alcune volte attivazione in 24 ore, con telefonata dei tecnici qualche ora dopo l'avvio della pratica, in certi casi sono veramente fulminei.
Tu non fai testo, per te han dovuto fare un pcn dedicato nello sgabuzzino :Prrr:
Tu non fai testo, per te han dovuto fare un pcn dedicato nello sgabuzzino :Prrr:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Matteo, TI Sparkle colpisce ancora purtroppo (la latenza va su e giù di continuo):
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 11 ms 7 ms 17 ms 10.0.0.26
5 23 ms 16 ms 26 ms 195.22.208.192
6 121 ms 124 ms 126 ms 195.22.205.13
7 8 ms 7 ms 7 ms 195.22.192.177
8 25 ms 23 ms 23 ms pd9ef33b6.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.182]
9 86 ms 79 ms 92 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
10 78 ms 98 ms 80 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
11 105 ms 100 ms 87 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 96 ms 86 ms 85 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
C:\WINDOWS\system32>hrping intergenia.de -t -s50
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.0.123; using ICMP echo-request, ID=9810
Pinging intergenia.de [85.25.0.17]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=786c time=124.178ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=7870 time=123.099ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=787c time=122.678ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=7882 time=121.811ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=788d time=116.018ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=788f time=111.536ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=789f time=105.625ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=78a2 time=101.118ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=78ac time=99.450ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=78af time=90.707ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000b TTL=53 ID=78b9 time=86.973ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000c TTL=53 ID=78c6 time=86.046ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000d TTL=53 ID=78cf time=92.897ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000e TTL=53 ID=78d2 time=84.522ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=000f TTL=53 ID=78d9 time=84.180ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0010 TTL=53 ID=78df time=85.681ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0011 TTL=53 ID=78e0 time=82.950ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0012 TTL=53 ID=78f5 time=77.261ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0013 TTL=53 ID=78f8 time=72.877ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0014 TTL=53 ID=78f9 time=71.828ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0015 TTL=53 ID=7905 time=68.755ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0016 TTL=53 ID=790f time=68.922ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0017 TTL=53 ID=7910 time=68.834ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0018 TTL=53 ID=7911 time=69.061ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0019 TTL=53 ID=7915 time=67.732ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001a TTL=53 ID=791e time=66.449ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001b TTL=53 ID=7926 time=67.780ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001c TTL=53 ID=792b time=69.134ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001d TTL=53 ID=7930 time=72.306ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001e TTL=53 ID=7933 time=78.579ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=001f TTL=53 ID=793d time=84.188ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0020 TTL=53 ID=794b time=90.484ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0021 TTL=53 ID=794d time=96.648ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0022 TTL=53 ID=7975 time=102.758ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0023 TTL=53 ID=7991 time=106.988ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0024 TTL=53 ID=7996 time=107.281ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0025 TTL=53 ID=799e time=106.328ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0026 TTL=53 ID=799f time=104.273ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0027 TTL=53 ID=79a7 time=102.547ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0028 TTL=53 ID=79ab time=101.231ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0029 TTL=53 ID=79d9 time=99.202ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002a TTL=53 ID=7ae2 time=98.177ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002b TTL=53 ID=7bc1 time=97.654ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002c TTL=53 ID=7c68 time=96.017ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002d TTL=53 ID=7d9c time=94.629ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002e TTL=53 ID=7e7a time=94.690ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=002f TTL=53 ID=7f0c time=112.580ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0030 TTL=53 ID=7f5a time=96.035ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0031 TTL=53 ID=7ff4 time=97.326ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0032 TTL=53 ID=80b1 time=95.157ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0033 TTL=53 ID=811e time=93.775ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0034 TTL=53 ID=8128 time=91.308ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0035 TTL=53 ID=8132 time=89.739ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0036 TTL=53 ID=8153 time=90.312ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0037 TTL=53 ID=8155 time=88.942ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0038 TTL=53 ID=815c time=88.277ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0039 TTL=53 ID=815d time=86.191ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003a TTL=53 ID=8166 time=85.033ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003b TTL=53 ID=8168 time=84.351ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003c TTL=53 ID=816a time=83.062ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003d TTL=53 ID=816b time=83.467ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003e TTL=53 ID=817c time=84.695ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=003f TTL=53 ID=817e time=83.584ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0040 TTL=53 ID=818d time=80.613ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0041 TTL=53 ID=8190 time=77.246ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0042 TTL=53 ID=8191 time=76.990ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0043 TTL=53 ID=8198 time=77.233ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0044 TTL=53 ID=81a5 time=77.874ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0045 TTL=53 ID=81ad time=80.396ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0046 TTL=53 ID=81af time=85.236ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0047 TTL=53 ID=81bd time=88.139ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0048 TTL=53 ID=81bf time=91.310ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0049 TTL=53 ID=81cc time=92.290ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004a TTL=53 ID=81ea time=93.058ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004b TTL=53 ID=81f0 time=93.868ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004c TTL=53 ID=81f2 time=93.907ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004d TTL=53 ID=81f3 time=92.325ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004e TTL=53 ID=8210 time=89.840ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=004f TTL=53 ID=822e time=89.267ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0050 TTL=53 ID=8231 time=86.014ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0051 TTL=53 ID=8236 time=83.866ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0052 TTL=53 ID=825f time=81.659ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0053 TTL=53 ID=8260 time=77.388ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0054 TTL=53 ID=826e time=74.330ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0055 TTL=53 ID=827f time=71.489ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0056 TTL=53 ID=828e time=68.600ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0057 TTL=53 ID=829d time=66.792ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0058 TTL=53 ID=82a6 time=64.138ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0059 TTL=53 ID=82b1 time=64.326ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005a TTL=53 ID=82b3 time=61.048ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005b TTL=53 ID=82b6 time=56.921ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005c TTL=53 ID=82b8 time=53.471ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005d TTL=53 ID=82bd time=49.571ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005e TTL=53 ID=82ce time=46.859ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=005f TTL=53 ID=82e1 time=41.441ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0060 TTL=53 ID=82f3 time=38.225ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0061 TTL=53 ID=82fa time=36.796ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0062 TTL=53 ID=8303 time=36.131ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0063 TTL=53 ID=8314 time=32.795ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0064 TTL=53 ID=8318 time=28.612ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0065 TTL=53 ID=8321 time=24.778ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0066 TTL=53 ID=8327 time=22.481ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0067 TTL=53 ID=832e time=21.893ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0068 TTL=53 ID=8335 time=23.096ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0069 TTL=53 ID=8339 time=21.691ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006a TTL=53 ID=833d time=21.325ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006b TTL=53 ID=833f time=22.500ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006c TTL=53 ID=834d time=25.989ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006d TTL=53 ID=835a time=28.779ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006e TTL=53 ID=8362 time=36.575ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=006f TTL=53 ID=8372 time=35.730ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0070 TTL=53 ID=8374 time=36.904ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0071 TTL=53 ID=8382 time=38.115ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0072 TTL=53 ID=83a2 time=39.020ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0073 TTL=53 ID=83ab time=36.060ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0074 TTL=53 ID=83b4 time=35.167ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0075 TTL=53 ID=83c0 time=33.578ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0076 TTL=53 ID=83c7 time=29.019ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0077 TTL=53 ID=83cb time=22.900ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0078 TTL=53 ID=83d2 time=21.597ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0079 TTL=53 ID=83d7 time=21.465ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007a TTL=53 ID=83d8 time=21.741ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007b TTL=53 ID=83db time=21.922ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007c TTL=53 ID=83e1 time=22.093ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007d TTL=53 ID=83e9 time=21.736ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007e TTL=53 ID=83f0 time=22.262ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=007f TTL=53 ID=83f6 time=21.564ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0080 TTL=53 ID=8404 time=21.750ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0081 TTL=53 ID=8405 time=21.582ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0082 TTL=53 ID=8406 time=21.821ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0083 TTL=53 ID=8407 time=21.573ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0084 TTL=53 ID=840d time=21.181ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0085 TTL=53 ID=841d time=21.892ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0086 TTL=53 ID=8425 time=21.700ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0087 TTL=53 ID=844b time=21.939ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0088 TTL=53 ID=8451 time=22.253ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0089 TTL=53 ID=846a time=21.721ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008a TTL=53 ID=8471 time=21.969ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008b TTL=53 ID=8473 time=22.314ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008c TTL=53 ID=847b time=22.339ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008d TTL=53 ID=847d time=21.993ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008e TTL=53 ID=8486 time=21.995ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=008f TTL=53 ID=848b time=21.967ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0090 TTL=53 ID=8491 time=22.053ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0091 TTL=53 ID=84a3 time=21.151ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0092 TTL=53 ID=84b4 time=21.940ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0093 TTL=53 ID=84c7 time=22.194ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0094 TTL=53 ID=84c8 time=22.098ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0095 TTL=53 ID=84d7 time=25.382ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0096 TTL=53 ID=84df time=30.925ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0097 TTL=53 ID=84ea time=36.345ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0098 TTL=53 ID=84f1 time=43.544ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=0099 TTL=53 ID=8501 time=51.345ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009a TTL=53 ID=850b time=51.299ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009b TTL=53 ID=851b time=51.307ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009c TTL=53 ID=8524 time=51.813ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009d TTL=53 ID=852d time=54.615ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009e TTL=53 ID=8537 time=56.639ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=009f TTL=53 ID=853e time=59.755ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a0 TTL=53 ID=8543 time=62.016ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a1 TTL=53 ID=854d time=62.478ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a2 TTL=53 ID=8556 time=66.243ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a3 TTL=53 ID=8557 time=67.145ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a4 TTL=53 ID=8560 time=67.192ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a5 TTL=53 ID=8565 time=66.970ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a6 TTL=53 ID=857c time=67.895ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a7 TTL=53 ID=8584 time=68.190ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a8 TTL=53 ID=8590 time=68.645ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00a9 TTL=53 ID=859f time=71.497ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00aa TTL=53 ID=85a8 time=72.734ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ab TTL=53 ID=85ad time=74.169ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ac TTL=53 ID=85b1 time=78.561ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ad TTL=53 ID=85c0 time=76.480ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ae TTL=53 ID=85d0 time=75.242ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00af TTL=53 ID=85d5 time=74.193ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b0 TTL=53 ID=85dd time=74.415ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b1 TTL=53 ID=85e5 time=73.758ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b2 TTL=53 ID=8604 time=74.758ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b3 TTL=53 ID=8614 time=76.515ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b4 TTL=53 ID=8629 time=75.462ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b5 TTL=53 ID=863b time=74.164ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b6 TTL=53 ID=8654 time=76.303ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b7 TTL=53 ID=865d time=78.235ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b8 TTL=53 ID=8663 time=79.587ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00b9 TTL=53 ID=8664 time=81.080ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ba TTL=53 ID=866b time=84.062ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00bb TTL=53 ID=866f time=87.062ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00bc TTL=53 ID=8676 time=91.907ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00bd TTL=53 ID=8679 time=97.385ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00be TTL=53 ID=867a time=104.078ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00bf TTL=53 ID=8691 time=113.684ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c0 TTL=53 ID=8697 time=121.602ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c1 TTL=53 ID=86b5 time=129.283ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c2 TTL=53 ID=86bc time=134.647ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c3 TTL=53 ID=86bf time=142.030ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c4 TTL=53 ID=86d5 time=144.679ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c5 TTL=53 ID=86e1 time=143.867ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00c6 TTL=53 ID=86e7 time=143.771ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00c9 TTL=53 ID=86fc time=143.569ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ca TTL=53 ID=86fd time=144.868ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00cb TTL=53 ID=870c time=147.748ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00cc TTL=53 ID=870d time=148.090ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00cd TTL=53 ID=8713 time=149.801ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00cf TTL=53 ID=8715 time=149.617ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00d1 TTL=53 ID=8724 time=144.989ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00d2 TTL=53 ID=8730 time=141.532ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00d4 TTL=53 ID=8737 time=136.594ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00d5 TTL=53 ID=8762 time=133.610ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00d7 TTL=53 ID=8768 time=129.750ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00d8 TTL=53 ID=8769 time=127.252ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00d9 TTL=53 ID=876b time=123.834ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00da TTL=53 ID=876c time=121.888ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00db TTL=53 ID=876d time=122.723ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00dc TTL=53 ID=8775 time=120.367ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00dd TTL=53 ID=8778 time=119.154ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00de TTL=53 ID=877c time=118.004ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00df TTL=53 ID=877d time=116.176ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e0 TTL=53 ID=8784 time=115.437ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e1 TTL=53 ID=8788 time=114.033ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e2 TTL=53 ID=878b time=112.509ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e3 TTL=53 ID=8794 time=111.583ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e4 TTL=53 ID=8799 time=111.481ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e5 TTL=53 ID=87a8 time=109.995ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e6 TTL=53 ID=87aa time=116.132ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e7 TTL=53 ID=87bf time=121.607ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e8 TTL=53 ID=87ce time=130.274ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00e9 TTL=53 ID=87ea time=140.404ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00eb TTL=53 ID=87f3 time=154.257ms
From 85.25.0.17: bytes=60 seq=00ec TTL=53 ID=8806 time=158.006ms
From 85.25.0.17: bytes=60 SEQ=00ee TTL=53 ID=8808 time=156.299ms
[Aborting...]
Packets: sent=241, rcvd=231, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 12.103215 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 21.151 / 77.157 / 158.006 / 37.349
Bandwidth in kbytes/sec: sent=1.194, rcvd=1.145
Anche verso Microsoft stessa storia:
C:\WINDOWS\system32>tracert onedrive.microsoft.com
Traccia instradamento verso e9333.g.akamaiedge.net [2.22.21.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 6 ms 7 ms 6 ms 10.0.0.26
5 40 ms 9 ms 6 ms 195.22.208.192
6 97 ms 77 ms 83 ms 195.22.196.213
7 80 ms 77 ms 84 ms a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>hrping onedrive.microsoft.com -t -s50
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.0.123; using ICMP echo-request, ID=2045
Pinging onedrive.microsoft.com [2.22.21.22]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0001 TTL=58 ID=3ca4 time=30.770ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0002 TTL=58 ID=3cc8 time=35.320ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0003 TTL=58 ID=3cf4 time=41.524ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0004 TTL=58 ID=3d07 time=51.453ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0005 TTL=58 ID=3d0e time=58.661ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0006 TTL=58 ID=3d0f time=65.173ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0007 TTL=58 ID=3d18 time=70.537ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0008 TTL=58 ID=3d2a time=74.971ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0009 TTL=58 ID=3d2b time=78.079ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000a TTL=58 ID=3d2d time=79.589ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000b TTL=58 ID=3d34 time=81.341ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000c TTL=58 ID=3d49 time=82.579ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000d TTL=58 ID=3d58 time=87.050ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000e TTL=58 ID=3d77 time=89.705ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=000f TTL=58 ID=3da2 time=92.056ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0010 TTL=58 ID=3da9 time=96.017ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0011 TTL=58 ID=3dd7 time=99.021ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0012 TTL=58 ID=3e02 time=100.770ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0013 TTL=58 ID=3e2e time=102.542ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0014 TTL=58 ID=3e54 time=105.679ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0015 TTL=58 ID=3e62 time=106.030ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0016 TTL=58 ID=3e81 time=106.962ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0017 TTL=58 ID=3e9d time=105.878ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0018 TTL=58 ID=3ea6 time=108.188ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0019 TTL=58 ID=3ed0 time=110.477ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001a TTL=58 ID=3ed8 time=111.308ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001b TTL=58 ID=3ee2 time=112.249ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001c TTL=58 ID=3efe time=111.600ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001d TTL=58 ID=3f15 time=110.291ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001e TTL=58 ID=3f25 time=110.355ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=001f TTL=58 ID=3f47 time=108.492ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0020 TTL=58 ID=3f72 time=107.735ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0021 TTL=58 ID=3f89 time=107.122ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0022 TTL=58 ID=3f9f time=107.492ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0023 TTL=58 ID=3fd6 time=108.056ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0024 TTL=58 ID=3ff7 time=105.666ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0025 TTL=58 ID=401c time=104.134ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0026 TTL=58 ID=4021 time=104.414ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0027 TTL=58 ID=4024 time=104.202ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0028 TTL=58 ID=404e time=104.719ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0029 TTL=58 ID=4074 time=105.672ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002a TTL=58 ID=407d time=110.047ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002b TTL=58 ID=4091 time=112.405ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002c TTL=58 ID=40ae time=116.656ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002d TTL=58 ID=40d9 time=120.995ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002e TTL=58 ID=4109 time=130.928ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=002f TTL=58 ID=410f time=136.734ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0030 TTL=58 ID=413a time=142.642ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0031 TTL=58 ID=413c time=147.682ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0032 TTL=58 ID=4147 time=144.718ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0033 TTL=58 ID=4149 time=144.678ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0034 TTL=58 ID=415f time=145.994ms
From 2.22.21.22: bytes=60 SEQ=0037 TTL=58 ID=41be time=136.326ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0038 TTL=58 ID=41fc time=140.549ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0039 TTL=58 ID=4228 time=144.331ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003a TTL=58 ID=423e time=142.327ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003b TTL=58 ID=4261 time=143.550ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003c TTL=58 ID=4264 time=149.100ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003d TTL=58 ID=4282 time=142.794ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003e TTL=58 ID=42a4 time=143.926ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=003f TTL=58 ID=42a8 time=143.788ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0040 TTL=58 ID=42d4 time=140.985ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0041 TTL=58 ID=42f3 time=136.487ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0042 TTL=58 ID=42f7 time=130.530ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0043 TTL=58 ID=4318 time=133.871ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0044 TTL=58 ID=432e time=119.722ms
From 2.22.21.22: bytes=60 SEQ=0046 TTL=58 ID=4373 time=112.885ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0047 TTL=58 ID=438e time=110.306ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0048 TTL=58 ID=4391 time=104.821ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0049 TTL=58 ID=4398 time=101.237ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004a TTL=58 ID=43a9 time=98.687ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004b TTL=58 ID=43d3 time=95.824ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004c TTL=58 ID=440d time=90.829ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004d TTL=58 ID=4411 time=87.710ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004e TTL=58 ID=4426 time=82.188ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=004f TTL=58 ID=443f time=76.095ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0050 TTL=58 ID=4441 time=71.380ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0051 TTL=58 ID=4447 time=65.549ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0052 TTL=58 ID=446b time=63.732ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0053 TTL=58 ID=4480 time=65.681ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0054 TTL=58 ID=449e time=69.653ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0055 TTL=58 ID=44d8 time=76.831ms
From 2.22.21.22: bytes=60 seq=0056 TTL=58 ID=44ec time=80.538ms
[Aborting...]
Packets: sent=87, rcvd=84, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.389315 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 30.770 / 103.841 / 149.100 / 27.810
Bandwidth in kbytes/sec: sent=1.189, rcvd=1.148
Help!! :doh: :muro:
Così per curiosità sulla linea TIM verso onedrive mi risponde al momento
a23-35-127-144.deploy.static.akamaitechnologies.com (23.35.127.144)
e la latenza è stabile e buona.
Comunque è stabile e buona anche verso intergenia.de
Si dipende dall'Ip della connessione, la saturazione varia e non impatta sempre gli stessi server nel medesimo momento.
Ieri con TIM si pingava per esempio oltre 100ms su hetzner.de e kundenserver.de qualche giorno prima invece sui server agganciati tramite GTT (un classico negli ultimi mesi).
Per dirne una, ora mi sono collegato con TIM e vedo che il forum va a rilento, stessa cosa era accaduta giorni fa, pure la rete italiana in certi casi si congestiona:
Traccia instradamento verso www.hwupgrade.it [89.46.199.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.168
4 23 ms 22 ms 19 ms 172.17.105.70
5 19 ms 18 ms 18 ms 172.19.184.66
6 22 ms 23 ms 24 ms 172.19.177.14
7 21 ms 20 ms 20 ms 172.19.177.5
8 23 ms 24 ms 23 ms 172.19.0.151
9 42 ms 41 ms 41 ms host-82-184-8-194.business.telecomitalia.it [82.184.8.194]
10 99 ms 100 ms 100 ms it1-core-b.aruba.it [62.149.191.22]
11 109 ms 114 ms 129 ms it1-is4-a.aruba.it [62.149.185.59]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * ^C
C:\WINDOWS\system32>
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P.S non è la linea il problema:
Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.168
4 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.174
5 10 ms 10 ms 10 ms 172.19.184.68
6 11 ms 10 ms 11 ms 172.19.177.24
7 10 ms 9 ms 9 ms 195.22.205.98
8 10 ms 10 ms 10 ms 195.22.196.69
9 11 ms 9 ms 11 ms ae-5.edge1.Milan1.Level3.net [4.68.73.37]
10 10 ms 10 ms 10 ms TELNET-S.R.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.105.42]
11 10 ms 10 ms 10 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamestart.it [80.247.77.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 6 ms 172.17.107.168
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.70
5 17 ms 9 ms 8 ms 172.19.184.66
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.14
7 9 ms 9 ms 9 ms enter.mix-it.net [217.29.66.49]
8 9 ms 9 ms 9 ms gw-dc.mil2.net.enter.it [87.248.56.4]
9 10 ms 9 ms 9 ms mailer.gamestart.it [80.247.77.104]
Traccia completata.
Che ci siano variabili contingenti di cui in parte tenere conto, non credevo fosse necessario specificarlo tra noi altri...
Riportavo il dato appunto soltanto per curiosità, in effetti in generale non ho mai riscontrate le problematiche di latenza verso l'estero che più volte tu hai segnalate in vari momenti, test alla mano svolti contestualmente alle tue segnalazioni.
Vabbuò chiudo la parentesi.
Non le ho segnalate solo io, ci sono diversi thread su altri forum (fibra click) che ne parlano, è assodato che ci siano problemi su Ti Sparkle in questo periodo più o meno diffusi.
Poi se da Bologna avete una qualche benedizione non lo so, fortunati voi. =)
Hetzner.de ora in saturazione con TIM (idem kundenserver.de), bisogna fare un ping veloce per vederlo bene, perchè la latenza oscilla rapidamente ma il problema c'è (non ho provato a cambiare IP per vedere se si risolve e magari riappare su altri server):
Il ping si alza più avanti ma dipende sempre da TIM\Sparkle suppongo, perchè con altre linee passando per NTT non aumenta:
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.164
4 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.104.100
5 9 ms 8 ms 8 ms 172.19.184.66
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.14
7 10 ms 9 ms 9 ms 195.22.205.116
8 18 ms 31 ms 17 ms 195.22.196.71
9 9 ms 9 ms 9 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
10 11 ms 14 ms 10 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 21 ms 21 ms 20 ms ae-8.r01.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.51]
13 25 ms * 25 ms 213.198.82.130
14 69 ms 83 ms 70 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.252.22]
15 27 ms 26 ms 26 ms ddos-mitigation.dc1.nbg1.hetzner.com [88.198.247.253]
16 97 ms 83 ms 85 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
17 91 ms 90 ms 97 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>hrping hetzner.de -t -s50
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.1.10; using ICMP echo-request, ID=d03a
Pinging hetzner.de [88.198.255.177]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0001 TTL=50 ID=ec6f time=79.072ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0002 TTL=50 ID=ec7b time=82.965ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0003 TTL=50 ID=ec83 time=83.074ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0004 TTL=50 ID=ec8f time=84.095ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0005 TTL=50 ID=ec91 time=81.246ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0006 TTL=50 ID=ec9a time=78.626ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0007 TTL=50 ID=eca1 time=79.383ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0008 TTL=50 ID=eca5 time=79.198ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0009 TTL=50 ID=ecac time=76.872ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000a TTL=50 ID=ecb5 time=73.950ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000b TTL=50 ID=ecbd time=74.347ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000c TTL=50 ID=ecc3 time=73.698ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000d TTL=50 ID=ecce time=71.873ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000e TTL=50 ID=ecd2 time=70.348ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=000f TTL=50 ID=ecd8 time=70.619ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0010 TTL=50 ID=ecda time=71.287ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0011 TTL=50 ID=ece6 time=69.586ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0012 TTL=50 ID=ece7 time=67.759ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0013 TTL=50 ID=ecf2 time=69.850ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0014 TTL=50 ID=ecf3 time=72.311ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0015 TTL=50 ID=ecfa time=76.043ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0016 TTL=50 ID=ecff time=77.835ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0017 TTL=50 ID=ed02 time=82.024ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0018 TTL=50 ID=ed08 time=79.906ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0019 TTL=50 ID=ed10 time=83.489ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001a TTL=50 ID=ed15 time=83.032ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001b TTL=50 ID=ed1e time=84.894ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001c TTL=50 ID=ed28 time=85.877ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001d TTL=50 ID=ed33 time=86.495ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001e TTL=50 ID=ed41 time=85.804ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=001f TTL=50 ID=ed44 time=87.580ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0020 TTL=50 ID=ed4e time=84.954ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0021 TTL=50 ID=ed54 time=85.838ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0022 TTL=50 ID=ed60 time=90.632ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0023 TTL=50 ID=ed69 time=84.388ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0024 TTL=50 ID=ed74 time=84.264ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0025 TTL=50 ID=ed81 time=83.297ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0026 TTL=50 ID=ed89 time=84.352ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0027 TTL=50 ID=ed90 time=85.149ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0028 TTL=50 ID=ed9a time=88.955ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0029 TTL=50 ID=eda8 time=89.231ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002a TTL=50 ID=edab time=85.905ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002b TTL=50 ID=edb2 time=84.782ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002c TTL=50 ID=edbe time=83.575ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002d TTL=50 ID=edc8 time=84.312ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002e TTL=50 ID=edd1 time=83.693ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=002f TTL=50 ID=eddd time=83.518ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0030 TTL=50 ID=edde time=84.342ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0031 TTL=50 ID=edeb time=81.755ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0032 TTL=50 ID=edee time=78.176ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0033 TTL=50 ID=edf9 time=75.950ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0034 TTL=50 ID=edfa time=74.396ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0035 TTL=50 ID=edfe time=70.293ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0036 TTL=50 ID=ee00 time=71.961ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0037 TTL=50 ID=ee01 time=73.354ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0038 TTL=50 ID=ee10 time=74.960ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0039 TTL=50 ID=ee16 time=75.048ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003a TTL=50 ID=ee19 time=78.651ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003b TTL=50 ID=ee24 time=77.297ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003c TTL=50 ID=ee29 time=78.771ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003d TTL=50 ID=ee34 time=80.904ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003e TTL=50 ID=ee3d time=83.428ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=003f TTL=50 ID=ee46 time=84.975ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0040 TTL=50 ID=ee4b time=83.273ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0041 TTL=50 ID=ee58 time=77.380ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0042 TTL=50 ID=ee5d time=76.755ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0043 TTL=50 ID=ee64 time=78.900ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0044 TTL=50 ID=ee69 time=78.623ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0045 TTL=50 ID=ee6d time=79.230ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0046 TTL=50 ID=ee6f time=79.682ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0047 TTL=50 ID=ee71 time=80.987ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0048 TTL=50 ID=ee77 time=83.732ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0049 TTL=50 ID=ee79 time=85.071ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004a TTL=50 ID=ee7d time=84.758ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004b TTL=50 ID=ee89 time=84.926ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004c TTL=50 ID=ee8d time=83.805ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004d TTL=50 ID=ee92 time=82.234ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004e TTL=50 ID=ee9d time=81.016ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=004f TTL=50 ID=eea1 time=80.763ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0050 TTL=50 ID=eeab time=81.432ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0051 TTL=50 ID=eeac time=82.624ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0052 TTL=50 ID=eeb1 time=83.806ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0053 TTL=50 ID=eeb5 time=85.661ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0054 TTL=50 ID=eeb8 time=84.726ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0055 TTL=50 ID=eeba time=84.140ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0056 TTL=50 ID=eec5 time=81.377ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0057 TTL=50 ID=eec6 time=84.774ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0058 TTL=50 ID=eed1 time=86.137ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0059 TTL=50 ID=eed9 time=85.137ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005a TTL=50 ID=eee0 time=84.140ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005b TTL=50 ID=eee3 time=88.975ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005c TTL=50 ID=eee6 time=88.736ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005d TTL=50 ID=eeec time=89.215ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005e TTL=50 ID=eef6 time=85.463ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=005f TTL=50 ID=eefd time=81.070ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0060 TTL=50 ID=ef05 time=78.362ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0061 TTL=50 ID=ef0d time=75.916ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0062 TTL=50 ID=ef11 time=72.558ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0063 TTL=50 ID=ef15 time=74.966ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0064 TTL=50 ID=ef1b time=75.296ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0065 TTL=50 ID=ef21 time=76.152ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0066 TTL=50 ID=ef28 time=81.154ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0067 TTL=50 ID=ef37 time=83.432ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0068 TTL=50 ID=ef3b time=81.953ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0069 TTL=50 ID=ef45 time=81.864ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006a TTL=50 ID=ef49 time=81.063ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006b TTL=50 ID=ef53 time=78.727ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006c TTL=50 ID=ef5c time=79.474ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006d TTL=50 ID=ef67 time=76.201ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006e TTL=50 ID=ef6a time=77.341ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=006f TTL=50 ID=ef6b time=79.094ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0070 TTL=50 ID=ef6d time=80.944ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0071 TTL=50 ID=ef6f time=80.730ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0072 TTL=50 ID=ef7a time=81.775ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0073 TTL=50 ID=ef7f time=79.988ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0074 TTL=50 ID=ef89 time=76.393ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0075 TTL=50 ID=ef8b time=76.927ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0076 TTL=50 ID=ef8c time=75.562ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0077 TTL=50 ID=ef94 time=74.317ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0078 TTL=50 ID=ef9d time=74.092ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0079 TTL=50 ID=ef9f time=75.451ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007a TTL=50 ID=efa2 time=77.059ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007b TTL=50 ID=efa3 time=81.300ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007c TTL=50 ID=efaa time=79.819ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007d TTL=50 ID=efb0 time=79.564ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007e TTL=50 ID=efb5 time=79.089ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=007f TTL=50 ID=efb9 time=80.200ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0080 TTL=50 ID=efc2 time=80.882ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0081 TTL=50 ID=efc5 time=80.507ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0082 TTL=50 ID=efcc time=80.818ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0083 TTL=50 ID=efd7 time=80.026ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0084 TTL=50 ID=efdf time=81.174ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0085 TTL=50 ID=efe6 time=80.787ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0086 TTL=50 ID=eff6 time=82.921ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0087 TTL=50 ID=effb time=84.445ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0088 TTL=50 ID=f002 time=83.245ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0089 TTL=50 ID=f00b time=83.014ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008a TTL=50 ID=f016 time=84.700ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008b TTL=50 ID=f018 time=90.231ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008c TTL=50 ID=f01b time=90.430ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008d TTL=50 ID=f022 time=97.594ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008e TTL=50 ID=f02b time=86.041ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=008f TTL=50 ID=f033 time=86.547ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0090 TTL=50 ID=f03a time=84.178ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0091 TTL=50 ID=f042 time=81.998ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0092 TTL=50 ID=f045 time=78.245ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0093 TTL=50 ID=f050 time=74.333ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0094 TTL=50 ID=f059 time=72.835ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0095 TTL=50 ID=f05b time=76.890ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0096 TTL=50 ID=f067 time=82.982ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0097 TTL=50 ID=f06c time=86.202ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0098 TTL=50 ID=f072 time=89.696ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=0099 TTL=50 ID=f07d time=92.439ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009a TTL=50 ID=f085 time=91.637ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009b TTL=50 ID=f08e time=89.964ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009c TTL=50 ID=f097 time=86.274ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009d TTL=50 ID=f0a1 time=85.460ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009e TTL=50 ID=f0a2 time=85.671ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=009f TTL=50 ID=f0a8 time=85.435ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a0 TTL=50 ID=f0a9 time=83.961ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a1 TTL=50 ID=f0b2 time=82.765ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a2 TTL=50 ID=f0bb time=86.025ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a3 TTL=50 ID=f0c5 time=84.388ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a4 TTL=50 ID=f0ce time=83.867ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a5 TTL=50 ID=f0db time=84.337ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a6 TTL=50 ID=f0dc time=83.325ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a7 TTL=50 ID=f0e4 time=81.004ms
From 88.198.255.177: bytes=60 seq=00a8 TTL=50 ID=f0eb time=84.228ms
[Aborting...]
Packets: sent=170, rcvd=169, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 8.502149 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 67.759 / 81.292 / 97.594 / 5.087
Bandwidth in kbytes/sec: sent=1.199, rcvd=1.192
Idem battle.net:
C:\WINDOWS\system32>hrping eu.battle.net -t -s50
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.1.10; using ICMP echo-request, ID=4407
Pinging eu.battle.net [37.244.28.102]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0001 TTL=47 ID=83af time=84.539ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0002 TTL=47 ID=88af time=84.156ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0003 TTL=47 ID=8caf time=81.184ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0004 TTL=47 ID=8faf time=84.048ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0005 TTL=47 ID=91af time=84.713ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0006 TTL=47 ID=94af time=83.776ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0007 TTL=47 ID=95af time=85.824ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0008 TTL=47 ID=98af time=87.934ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0009 TTL=47 ID=9aaf time=86.387ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000a TTL=47 ID=9eaf time=83.698ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000b TTL=47 ID=a1af time=84.451ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000c TTL=47 ID=a5af time=85.414ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000d TTL=47 ID=a6af time=84.836ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000e TTL=47 ID=a7af time=80.746ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=000f TTL=47 ID=a9af time=83.846ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0010 TTL=47 ID=aaaf time=82.997ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0011 TTL=47 ID=acaf time=81.988ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0012 TTL=47 ID=b0af time=84.155ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0013 TTL=47 ID=b3af time=83.308ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0014 TTL=47 ID=b5af time=84.830ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0015 TTL=47 ID=b9af time=84.951ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0016 TTL=47 ID=bcaf time=84.998ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0017 TTL=47 ID=bfaf time=83.782ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0018 TTL=47 ID=c4af time=85.179ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0019 TTL=47 ID=c6af time=83.780ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001a TTL=47 ID=c9af time=83.471ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001b TTL=47 ID=cbaf time=84.231ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001c TTL=47 ID=cdaf time=86.250ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001d TTL=47 ID=cfaf time=86.980ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001e TTL=47 ID=d4af time=87.887ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=001f TTL=47 ID=d6af time=87.077ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0020 TTL=47 ID=dbaf time=84.441ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0021 TTL=47 ID=dfaf time=82.668ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0022 TTL=47 ID=e0af time=83.147ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0023 TTL=47 ID=e1af time=85.107ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0024 TTL=47 ID=e6af time=90.818ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0025 TTL=47 ID=e8af time=92.717ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0026 TTL=47 ID=ecaf time=94.281ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0027 TTL=47 ID=f0af time=89.593ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0028 TTL=47 ID=f2af time=89.551ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0029 TTL=47 ID=f7af time=98.283ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002a TTL=47 ID=fbaf time=87.750ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002b TTL=47 ID=ffaf time=86.150ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002c TTL=47 ID=03b0 time=87.593ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002d TTL=47 ID=06b0 time=87.937ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002e TTL=47 ID=0ab0 time=90.413ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=002f TTL=47 ID=0cb0 time=92.722ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0030 TTL=47 ID=0fb0 time=94.272ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0031 TTL=47 ID=12b0 time=94.986ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0032 TTL=47 ID=15b0 time=99.895ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0033 TTL=47 ID=19b0 time=99.902ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0034 TTL=47 ID=1eb0 time=98.673ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0035 TTL=47 ID=22b0 time=95.507ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0036 TTL=47 ID=23b0 time=90.461ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0037 TTL=47 ID=24b0 time=83.252ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0038 TTL=47 ID=25b0 time=76.979ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0039 TTL=47 ID=27b0 time=74.540ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003a TTL=47 ID=2bb0 time=75.077ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003b TTL=47 ID=2db0 time=77.520ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003c TTL=47 ID=2fb0 time=83.434ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003d TTL=47 ID=33b0 time=83.422ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003e TTL=47 ID=35b0 time=83.787ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=003f TTL=47 ID=39b0 time=84.418ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0040 TTL=47 ID=3db0 time=84.458ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0041 TTL=47 ID=3fb0 time=84.592ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0042 TTL=47 ID=42b0 time=84.413ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0043 TTL=47 ID=44b0 time=84.164ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0044 TTL=47 ID=47b0 time=85.606ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0045 TTL=47 ID=4bb0 time=86.813ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0046 TTL=47 ID=4db0 time=89.310ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0047 TTL=47 ID=51b0 time=90.283ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0048 TTL=47 ID=53b0 time=89.085ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0049 TTL=47 ID=57b0 time=90.694ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004a TTL=47 ID=58b0 time=92.716ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004b TTL=47 ID=5cb0 time=96.089ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004c TTL=47 ID=5eb0 time=95.703ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004d TTL=47 ID=60b0 time=94.963ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004e TTL=47 ID=63b0 time=95.248ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=004f TTL=47 ID=66b0 time=92.382ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0050 TTL=47 ID=68b0 time=88.362ms
From 37.244.28.102: bytes=60 seq=0051 TTL=47 ID=6bb0 time=87.395ms
[Aborting...]
Packets: sent=83, rcvd=82, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.143056 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 74.540 / 87.107 / 99.902 / 5.225
Bandwidth in kbytes/sec: sent=1.202, rcvd=1.187
C:\WINDOWS\system32>
Comunque tornando a Seflow: alle 22:30 siamo ancora in saturazione altalenante verso quei due server (intergenia.de e onedrive.microsoft.com).
Se potessero essere cambiati con NTT sarebbe credo auspicabile, casomai facci sapere Matteo, grazie.
Tu pensa che ho un cliente che ha casa (in linea d'aria) a 5 metri dal nostro punto di raccolta. Mi pinga la looking glass a 0ms. Non ho latenze così basse nemmeno quando lavoro in ufficio :eek:
Con il TDM del GPON? C'ha un gran :ciapet: che è su un albero completamente scarico, o il software è parecchio "generoso" nell'arrotondare.
matteo-rock
09-03-2021, 02:03
Comunque tornando a Seflow: alle 22:30 siamo ancora in saturazione altalenante verso quei due server (intergenia.de e onedrive.microsoft.com).
Se potessero essere cambiati con NTT sarebbe credo auspicabile, casomai facci sapere Matteo, grazie.
@MiloZ io ti voglio anche bene, ma ormai ti sei fissato con sparkle, quindi qualsiasi cosa è colpa loro :doh:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 11 ms 7 ms 17 ms 10.0.0.26
5 23 ms 16 ms 26 ms 195.22.208.192
6 121 ms 124 ms 126 ms 195.22.205.13
7 8 ms 7 ms 7 ms 195.22.192.177
8 25 ms 23 ms 23 ms pd9ef33b6.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.182]
9 86 ms 79 ms 92 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
10 78 ms 98 ms 80 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
11 105 ms 100 ms 87 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 96 ms 86 ms 85 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Mi spieghi qui come fai a dire che è colpa loro? :eek:
OneDrive è il gateway anche degli aggiornamenti e ti ricordo che in questi giorni è uscita una falla grossa come una casa sugli exchange.La situazione è così critica che microsoft sta chiamando a mano negli uffici per aggiornare. Quei pool sono intasati un pò ovunque da giorni.
@MiloZ io ti voglio anche bene, ma ormai ti sei fissato con sparkle, quindi qualsiasi cosa è colpa loro :doh:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 11 ms 7 ms 17 ms 10.0.0.26
5 23 ms 16 ms 26 ms 195.22.208.192
6 121 ms 124 ms 126 ms 195.22.205.13
7 8 ms 7 ms 7 ms 195.22.192.177
8 25 ms 23 ms 23 ms pd9ef33b6.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.182]
9 86 ms 79 ms 92 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
10 78 ms 98 ms 80 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
11 105 ms 100 ms 87 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 96 ms 86 ms 85 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Mi spieghi qui come fai a dire che è colpa loro? :eek:
OneDrive è il gateway anche degli aggiornamenti e ti ricordo che in questi giorni è uscita una falla grossa come una casa sugli exchange.La situazione è così critica che microsoft sta chiamando a mano negli uffici per aggiornare. Quei pool sono intasati un pò ovunque da giorni.
Io onestamente non capisco come mai tendi a minimizzare questo problema, è lampante come una casa che sia colpa di Sparkle, la saturazione inizia in contemporanea su più server.
In questo caso che hai quotato il fatto che la latenza si alzi sul nodo del Seabone poi in alcuni hop successivi si riabbassi per poi rialzarsi non significa che le cause siano altre o che fosse dipeso da uno sbalzo ICMP.
Per ore c'era una congestione palese verso quei server, con la latenza che andava su e giù, si scommette che se li metti su NTT non succede?
Con altre linee (che non usano Sparkle) verso gli stessi server, non c'era nessun problema del genere, credo fosse scontato specificarlo.
Come per battle.net, è lo stesso identico comportamento ( latenza che oscillava di continuo) fino a che non è stato fortunatamente cambiato il routing.
matteo-rock
09-03-2021, 10:24
Io onestamente non capisco come mai tendi a minimizzare questo problema, è lampante come una casa che sia colpa di Sparkle, la saturazione inizia in contemporanea su più server.
In questo caso che hai quotato il fatto che la latenza si alzi sul nodo del Seabone poi in alcuni hop successivi si riabbassi per poi rialzarsi non significa che le cause siano altre o che fosse dipeso da uno sbalzo ICMP.
Per ore c'era una congestione palese verso quei server, con la latenza che andava su e giù, si scommette che se li metti su NTT non succede?
Con altre linee (che non usano Sparkle) verso gli stessi server, non c'era nessun problema del genere, credo fosse scontato specificarlo.
Come per battle.net, è lo stesso identico comportamento ( latenza che oscillava di continuo) fino a che non è stato fortunatamente cambiato il routing.
Ma ci mancherebbe, non voglio dire che sparkle sia perfetta, tutt'altro, ma stai mettendo alla gogna un provider per "problemi" che in verità non sono problemi
ti spiego: dove hai riportato il problema, quello che conta è la destinazione, non nel mezzo, perchè gli icmp sui router hanno priorità minima. Quindi se tu vedi
8 25 ms 23 ms 23 ms pd9ef33b6.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.182]
9 86 ms 79 ms 92 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
Il problema è li, perchè poi dal 9 ricomincia a crescere in maniera costante. Se fosse un problema prima, ossia di sparkle nel nodo 6, il nodo 7 avrebbe un aumento di latenza di: latenza nodo 6 + tempo di raggiungere il nodo 7. Capito?
A livello di microsoft ti ho spiegato la situazione. Leggi qui https://securityboulevard.com/2021/03/worldwide-hack-microsoft-exchange-server-zero-day-exploits/
Han dovuto addirittura rimuovere delle classi annunciate al mix per forzarle nei transit per non intasarsi.
Quello che sto cercando di spiegarti è che TUTTI i transit provider, per colpa loro o indirettamente, durante le ore di punta possono avere inalzamenti di ping. E' una cosa normalissima, c'è chi lo fa verso una destinazione, e chi verso un' altra.
Cioè, rendiamoci conto che stiamo parlando di inalzamento verso rotte ben specifiche del ping di 40-50ms senza packet loss o degradi prestazionali. Come puoi bollare sparkle come pessimo provider perchè fa così?
Ormai sei impuntato che sparkle faccia schifo e NTT sia il santo graal. Credo che non riuscirò mai a farti capire il dietro le quinte delle reti :(
Faccio delle domande sul metodo, che, al di la del campo in cui viene applicato, deve essere corretto e validato.
Domanda 1: le osservazioni delle varianze di Sparkle sono svolte negli stessi orari in cui vengono riscontrati i corretti funzionamenti di altre rotte di trasporto (NTT ad esempio)?
-> bisogna svolgere le osservazioni non solo quando Sparkle ha varianze, così ci mettiamo in un "worst case scenario per Sparkle" ma non facciamo la stessa valutazione per gli altri, quindi potremmo dare un giudizio che dipenda dalla premessa "quando Sparkle ha variabilità"
Domanda 2: le osservazioni delle problematiche di Sparkle sono ripetibili e consistenti nei giorni e nelle ore con lo stesso rigoroso sistema?
-> se così, allora è necessario svolgere le stesse valutazioni con NTT con lo stesso rigore, comparare appunto mele con mele e pere con pere
rispondendo alle domanda 1 e domanda 2, se tutte le osservazioni constatassero della variabilità di Sparkle rispetto ad NTT allora si dovrebbe dire:
"statisticamente non è rischioso dire che Sparkle abbia delle variabilità rispetto ad NTT per le tratte di questo tipo e per i pacchetti destinati a YY" (sempre che i dati siano interpretati bene e qui forse lo deve dire matteo)
ma io, leggessi una cosa simile direi, bene, "valutando la totalità delle destinazioni, chi è meglio tra Sparkle e NTT?"
La risposta è, ovviamente, non lo so! o meglio.. "non ci sono dati."
Possiamo quindi dire che Sparkle ha problemi? No, perché limitatamente ad un orario ed una rotta in cui Sparkle ha "variabilità" la stessa non si osserva per NTT, ma non sappiamo cosa accada su NTT in orari in cui Sparkle va bene e/o su altre rotte o destinazioni.
Quindi forse premesso questo bisognerebbe capire poi i dati postati da MiloZ cosa significhino rispetto all'intasamento dei nodi di Sparkle, perché mi pare che Matteo dica che alcune letture vanno svolte in modo sensibilmente diverso...
per valutare chi sia meglio di chi occorre forse svolgere molte analisi, prendere delle tratte di riferimento e assicurarsi che queste rappresentino almeno l'80% dell'uso totale delle tratte e poi svolgere analisi su varianze e medie e stabilire appunto se le popolazioni sono statisticamente differenti oppure meno...
pericoloso dire: NTT è una mina su questa tratta che magari genera l'1% del traffico degli utenti, ma poi fa schifo sul restante 99%... o viceversa...
matteo, avete degli algoritmi auto apprendenti che valutino variazioni standard e medie di latenze e switchino le rotte evidence based? Avrebbe senso? cosa si usa per bilanciare i carichi? tutto demandato ai FW/SW dei dispositivi oppure c'è l'umano dietro?
Da Bologna: Tecnico appena andato via e questa la linea :)
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 7.36 ms (0.34 ms jitter)
Download: 949.95 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 283.26 Mbps (data used: 246.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fc4da7a9-c7a9-46d1-ba08-cc49674fc540
Saving session...
...copying shared history...
...saving history...truncating history files...
...completed.
[Processo completato]
traceroute 1.1.1.1
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (192.168.200.1) 1.466 ms 0.753 ms 0.554 ms
2 100.103.108.0 (100.103.108.0) 7.735 ms 7.704 ms 7.916 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 8.124 ms 8.395 ms 7.876 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 8.869 ms 8.771 ms 8.405 ms
5 cloudflare.minap.it (185.1.114.25) 8.709 ms 9.001 ms 8.404 ms
6 188.114.100.5 (188.114.100.5) 8.925 ms 9.269 ms 8.850 ms
7 one.one.one.one (1.1.1.1) 8.453 ms 8.759 ms 7.585 ms
% traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (192.168.200.1) 1.358 ms 0.603 ms 0.597 ms
2 100.103.108.0 (100.103.108.0) 7.507 ms 7.256 ms 7.291 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 8.381 ms 7.913 ms 7.660 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 10.590 ms 8.476 ms 8.632 ms
5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 7.562 ms 8.269 ms 8.527 ms
6 108.170.245.65 (108.170.245.65) 9.455 ms
74.125.245.241 (74.125.245.241) 8.969 ms 8.689 ms
7 216.239.49.181 (216.239.49.181) 8.506 ms
216.239.42.9 (216.239.42.9) 8.167 ms
142.250.211.27 (142.250.211.27) 8.680 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 8.722 ms 8.351 ms 7.649 ms
Ma ci mancherebbe, non voglio dire che sparkle sia perfetta, tutt'altro, ma stai mettendo alla gogna un provider per "problemi" che in verità non sono problemi
Non sto mettendo niente alla gogna, ti sto segnalando dei problemi che non capisco perchè tu continui a minimizzare.
L'obbiettivo non era "migliorare il servizio sempre di più" oppure ho letto male? Queste sono delle occasioni per farlo.
ti spiego: dove hai riportato il problema, quello che conta è la destinazione, non nel mezzo, perchè gli icmp sui router hanno priorità minima. Quindi se tu vedi
8 25 ms 23 ms 23 ms pd9ef33b6.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.182]
9 86 ms 79 ms 92 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
Il problema è li, perchè poi dal 9 ricomincia a crescere in maniera costante. Se fosse un problema prima, ossia di sparkle nel nodo 6, il nodo 7 avrebbe un aumento di latenza di: latenza nodo 6 + tempo di raggiungere il nodo 7. Capito?
Assolutamente no.
La latenza si alza prima su di un nodo di Sparkle a 125ms poi si riabbassa e poi si rialza, è Ti Sparkle il problema , anche se il comportamento della latenza sui vari hop può trarre in inganno (pure su altri server succede così). Mi sembra abbastanza sorprendente che ti tu ostini a negarlo soprattutto essendo anche molto esperto e competente in networking.
La sfortuna forse è che non eri presente in tempo reale quando si è verificato l'aumento (a differenza di quando è accaduto per battle.net), e quindi non ti fidi delle nostre\mie rilevazioni.
Ieri hai modificato il routing verso due server perchè TI Sparkle era in palese saturazione, mi sembra che non ce lo siamo sognati.
Ti ho soltanto segnalato altri due server che hanno lo stesso problema, ed improvvisamente non è più colpa di Ti Sparkle?
Continuo a ripetere: con altre linee quei server NON avevano aumenti di latenza ieri, come me lo spieghi?
Quello che sto cercando di spiegarti è che TUTTI i transit provider, per colpa loro o indirettamente, durante le ore di punta possono avere inalzamenti di ping. E' una cosa normalissima, c'è chi lo fa verso una destinazione, e chi verso un' altra.
Giusto per capire: questo significa che avete cambiato approccio e non avete più intenzione di ottimizzare le cose da questo punto di vista anche in caso di saturazioni evidenti verso certe destinazioni?
Cioè, rendiamoci conto che stiamo parlando di inalzamento verso rotte ben specifiche del ping di 40-50ms senza packet loss o degradi prestazionali. Come puoi bollare sparkle come pessimo provider perchè fa così?
Come senza degradi prestazionali, ma stai scherzando ? :eek:
Battle.net lo hai modificato ieri perchè aveva lo stesso identico problema di questi server.
Inoltre, ti sto facendo presente una cosa che ancora sembra non venga ben focalizzata: il problema non sono semplicemente due\tre server (o per lo meno, per noi di seflow indicativamente potremmo dire di si perchè Sparkle viene usato limitatatamente), in un ottica complessiva il problema sulla saturazione con Sparkle è più esteso verso diverse direttrici europee da mesi, ho persino disdetto una FTTH OpenIntrenret per questo motivo (usa solo TI Sparkle per il routing internazionale).
Qindi non sono io che ingigantisco le cose o bollo Sparkle come pessimo in maniera inappropriata, ma forse sei tu che stai minimizzando eccessivamente la questione.
Con TIM ci si "salva" in parte cambiando IP, con altri ISP questo giochino funziona meno bene.
Sto monitarando altri provider che usano ad esempio Telia per tutto il routing, non riesco a trovare un server saturo, quindi anche il generalizzare "sono cose che capitano a tutti, è normale etc etc", non mi sembra completamente opportuno parlando del presente che ciò che ci interessa, soprattutto se vogliamo puntare al top e non ci accontentarci della mediocrità.
Ormai sei impuntato che sparkle faccia schifo e NTT sia il santo graal. Credo che non riuscirò mai a farti capire il dietro le quinte delle reti :(
Nono, non sono impuntato su nulla. Quando TI Sparkle funziona bene non ho mai avuto nulla da dire a riguardo e complessivamente lo ho sempre considerato un buon carrier.
Adesso che sta avendo dei problemi, cerco di segnalarteli in maniera da ottimizzare le cose, sia con NTT che Cogent non ho particolari predilezioni, basta espiare dalla saturazione. =)
Mi piacerebbe molto che tu fossi della stessa idea invece di giustificare quasi queste situazioni dicendo "se si satura pace, capita a tutti, le reti son cosi etc etc".
Mi sembrava foste partiti con uno spirito diverso , ma forse avrò frainteso io...:rolleyes:
matteo-rock
09-03-2021, 13:01
Faccio delle domande sul metodo, che, al di la del campo in cui viene applicato, deve essere corretto e validato.
Non avresti potuto spiegare meglio il mio pensiero :ave:
Da Bologna: Tecnico appena andato via e questa la linea :)
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 7.36 ms (0.34 ms jitter)
Download: 949.95 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 283.26 Mbps (data used: 246.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fc4da7a9-c7a9-46d1-ba08-cc49674fc540
Saving session...
...copying shared history...
...saving history...truncating history files...
...completed.
[Processo completato]
traceroute 1.1.1.1
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (192.168.200.1) 1.466 ms 0.753 ms 0.554 ms
2 100.103.108.0 (100.103.108.0) 7.735 ms 7.704 ms 7.916 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 8.124 ms 8.395 ms 7.876 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 8.869 ms 8.771 ms 8.405 ms
5 cloudflare.minap.it (185.1.114.25) 8.709 ms 9.001 ms 8.404 ms
6 188.114.100.5 (188.114.100.5) 8.925 ms 9.269 ms 8.850 ms
7 one.one.one.one (1.1.1.1) 8.453 ms 8.759 ms 7.585 ms
% traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (192.168.200.1) 1.358 ms 0.603 ms 0.597 ms
2 100.103.108.0 (100.103.108.0) 7.507 ms 7.256 ms 7.291 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 8.381 ms 7.913 ms 7.660 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 10.590 ms 8.476 ms 8.632 ms
5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 7.562 ms 8.269 ms 8.527 ms
6 108.170.245.65 (108.170.245.65) 9.455 ms
74.125.245.241 (74.125.245.241) 8.969 ms 8.689 ms
7 216.239.49.181 (216.239.49.181) 8.506 ms
216.239.42.9 (216.239.42.9) 8.167 ms
142.250.211.27 (142.250.211.27) 8.680 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 8.722 ms 8.351 ms 7.649 ms
Bene bene, se hai idee, hai notato mancanze o quant'altro sul processo di attivazione o sul servizio riportamelo così lo metto nei feedback interni per le procedure ;)
Assolutamente no.
La latenza si alza prima su di un nodo di Sparkle a 125ms poi si riabbassa e poi si rialza, è Ti Sparkle il problema , anche se il comportamento della latenza sui vari hop può trarre in inganno (pure su altri server succede così). Mi sembra abbastanza sorprendente che ti tu ostini a negarlo soprattutto essendo anche molto esperto e competente in networking.
La sfortuna forse è che non eri presente in tempo reale quando si è verificato l'aumento (a differenza di quando è accaduto per
MiloZ ma cosa stai dicendo??? Se posso migliorare la rete, certo che lo faccio, andrebbe contro i miei interessi, ma capisci che quello che dici non ha senso?
Prendi la clessidra, il funzionamento è lo stesso, la strozzatura a metà fa si che dall' altro lato arrivi al MASSIMO la portata della strozzatura. Secondo il tuo ragionamento invece il flusso di sabbia diminuisce a metà, a 3/4 riaumenta e alla fine ridiminuisce, ma ti sembra una cosa coerente? E' su quello che mi baso per dirti che ormai sei fissato che sparkle sia il demonio.
Per carità sei liberissimo di non credermi, ma credo di avere una leggere esperienza in reti per almeno saper leggere un traceroute.
Ma se fosse come dici tu, avendo già NTT nei miei fornitori, cosa mi costerebbe spostare più traffico da loro? Anche per microsoft, ti riporto articoli indipendenti che ne parlano, ti dico che han dovuto rimuovere rotte dagli IX, ma niente, non mi credi.
Non è un cambio di rotta, con battle c'era la possibilità di avere dei miglioramenti e l'ho fatto subito.
Verso godaddy ti ho spiegato perchè non è un problema di sparkle e ti ho messo davanti all' evidenza, non mi credi eh pace, mica posso costringerti con la forza. Ci metterei un secondo a switcharlo su ntt o cogent, ma il problema sta tra godaddy e ipconnect.de, significa che godaddy sta soffrendo di saturazioni.
Assolutamente no.
La latenza si alza prima su di un nodo di Sparkle a 125ms poi si riabbassa e poi si rialza, è Ti Sparkle il problema , anche se il comportamento della latenza sui vari hop può trarre in inganno (pure su altri server succede così). Mi sembra abbastanza sorprendente che ti tu ostini a negarlo soprattutto essendo anche molto esperto e competente in networking.
No Milo, ha ragione Matteo. Quel che tu vedi in un punto intermedio di un trace è il tempo di risposta di quel router, che non vive per rispondere agli errori di TTL Expired, ma per inoltrare pacchetti (in hardware, mentre gli errori passano alla gestione via CPU).
Se la latenza "di tratta" aumenta in quel nodo non puoi avere ad un passo successivo una latenza minore, vuol dire che dal tuo router problematico al successivo ha impiegato un "tempo negativo" (sento già le bestemmie dei miei ex-prof a scrivere quelle due parole insieme)?
Posto che in casi estremi il routing di errori o messaggi ICMP all'interno di un provider può seguire giri completamente diversi rispetto al flusso di traffico normale (che può non essere assolutamente lo stesso tra andata e ritorno dei pacchetti), ed impiegare così tempi assurdi. Esempio: per qualche motivo l'errore di un router intermedio passa per la rete di management, in uscita in America, che poi rientra via peering diversi al tuo provider; hai il flusso di traffico che magari fa la direttrice Milano-Amsterdam, e la risposta alla trace che gira mezzo mondo. Capita sovente per i nodi che hanno IP "privato" e che quindi non generano pacchetti direttamente ruotabili.
Ieri hai modificato il routing verso due server perchè TI Sparkle era in palese saturazione, mi sembra che non ce lo siamo sognati.
Attenzione che le modifiche di routing che fa Matteo spesso e volentieri sono asimmetriche. Un provider ha il controllo su dove i pacchetti escono, ma non dove entrano, a meno di tagliare o abbassare la preference a tutto un transito, o (per chi è in CG-NAT) mascherarvi dietro un IP di una /24 diversa annunciata con pesi diversi.
matteo-rock
09-03-2021, 14:31
No Milo, ha ragione Matteo. Quel che tu vedi in un punto intermedio di un trace è il tempo di risposta di quel router, che non vive per rispondere agli errori di TTL Expired, ma per inoltrare pacchetti (in hardware, mentre gli errori passano alla gestione via CPU).
Se la latenza "di tratta" aumenta in quel nodo non puoi avere ad un passo successivo una latenza minore, vuol dire che dal tuo router problematico al successivo ha impiegato un "tempo negativo" (sento già le bestemmie dei miei ex-prof a scrivere quelle due parole insieme)?
Posto che in casi estremi il routing di errori o messaggi ICMP all'interno di un provider può seguire giri completamente diversi rispetto al flusso di traffico normale (che può non essere assolutamente lo stesso tra andata e ritorno dei pacchetti), ed impiegare così tempi assurdi. Esempio: per qualche motivo l'errore di un router intermedio passa per la rete di management, in uscita in America, che poi rientra via peering diversi al tuo provider; hai il flusso di traffico che magari fa la direttrice Milano-Amsterdam, e la risposta alla trace che gira mezzo mondo. Capita sovente per i nodi che hanno IP "privato" e che quindi non generano pacchetti direttamente ruotabili.
Attenzione che le modifiche di routing che fa Matteo spesso e volentieri sono asimmetriche. Un provider ha il controllo su dove i pacchetti escono, ma non dove entrano, a meno di tagliare o abbassare la preference a tutto un transito, o (per chi è in CG-NAT) mascherarvi dietro un IP di una /24 diversa annunciata con pesi diversi.
Quoto in toto. Soprattutto per il secondo punto è stato possibile perchè abbiamo fatto un agreement con battle per il peer temporaneo al mix aspettando di mettere online la PNI. In questo modo il beneficio è bidirezionale perchè è stato impostato un peering. Ma sui rerouting da un uplink ad altro è solo in uscita, in ingresso decide l' altro operatore. Si può forzare con le community, ma fino ad un certo punto
MiloZ ma cosa stai dicendo??? Se posso migliorare la rete, certo che lo faccio, andrebbe contro i miei interessi, ma capisci che quello che dici non ha senso?
Prendi la clessidra, il funzionamento è lo stesso, la strozzatura a metà fa si che dall' altro lato arrivi al MASSIMO la portata della strozzatura. Secondo il tuo ragionamento invece il flusso di sabbia diminuisce a metà, a 3/4 riaumenta e alla fine ridiminuisce, ma ti sembra una cosa coerente? E' su quello che mi baso per dirti che ormai sei fissato che sparkle sia il demonio.
E' successo molte volte quello che ti sto dicendo (non con la vostra linea che è nuova, dico in generale in caso si saturazioni), forse non ti è mai capitato di notare comportamenti di questo tipo quando si tenta di interpretare i traceroute per ricercare la causa dei problemi.
Ma se fosse come dici tu, avendo già NTT nei miei fornitori, cosa mi costerebbe spostare più traffico da loro? Anche per microsoft, ti riporto articoli indipendenti che ne parlano, ti dico che han dovuto rimuovere rotte dagli IX, ma niente, non mi credi.
Non è un cambio di rotta, con battle c'era la possibilità di avere dei miglioramenti e l'ho fatto subito.
Quali miglioramenti scusami? Se non ci fosse stato il problema della saturazione verso battle.net la latenza era la stessa di adesso e non ci sarebbe stato bisogno di apportare alcuna modifica, tant'è che tu stesso sull'altro forum hai scitto:
"ti confermo che Sparkle rimane la rotta migliore.
Al mix hanno 1% di Packet loss circa
NTT nessun packet loss, ma la latenza sale di 2ms
CogentCo è oscena andando oltre i 30ms
Sparkle invece mi sembra ottimo 0% di PL e latenze a 22ms."
Quindi in assenza di saturazione Sparkle era perfetto verso Blizzard.
Verso godaddy ti ho spiegato perchè non è un problema di sparkle e ti ho messo davanti all' evidenza, non mi credi eh pace, mica posso costringerti con la forza. Ci metterei un secondo a switcharlo su ntt o cogent, ma il problema sta tra godaddy e ipconnect.de, significa che godaddy sta soffrendo di saturazioni.
Ma scusami, se non dipende da Ti Sparkle, mi spieghi come mai altre connessioni sullo stesso server non presentavano nessun aumento di latenza?
Questo è l'instradamento con Telia:
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 6 ms 100.76.0.1
3 7 ms 6 ms 7 ms 2.57.32.1
4 7 ms * 8 ms 10.248.0.37
5 9 ms 7 ms 8 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.174.40]
6 17 ms 17 ms 18 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
7 25 ms 17 ms 18 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.120.217]
8 17 ms 17 ms 16 ms ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [62.115.144.9]
9 17 ms 19 ms 17 ms ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.3]
10 17 ms 16 ms 17 ms ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [62.138.129.2]
11 17 ms 16 ms 25 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 17 ms 16 ms 16 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
E in quello stesso frangente non c'era nessun aumento ieri, mentre con la vostra connessione il ping oscillava di continuo fino a 150ms per poi riscendere e risalire, uguale succedeva i giorni precedenti su battle.net
Aggiungo: con TIM ieri (e non solo ieri) si alzava la latenza su hetzner.de durante le ore di punta, se guardi il traceroute che ho postato, il ping aumenta sugli hop tedeschi (lo riporto nuovamente):
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.164
4 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.104.100
5 9 ms 8 ms 8 ms 172.19.184.66
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.14
7 10 ms 9 ms 9 ms 195.22.205.116
8 18 ms 31 ms 17 ms 195.22.196.71
9 9 ms 9 ms 9 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
10 11 ms 14 ms 10 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 21 ms 21 ms 20 ms ae-8.r01.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.51]
13 25 ms * 25 ms 213.198.82.130
14 69 ms 83 ms 70 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.252.22]
15 27 ms 26 ms 26 ms ddos-mitigation.dc1.nbg1.hetzner.com [88.198.247.253]
16 97 ms 83 ms 85 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
17 91 ms 90 ms 97 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia completata.
Quindi secondo il tuo ragionamento espresso sopra, neppure in quel caso doveva essere colpa di Sparkle?
Però curiosamente, con Seflow, pur passando dallo stesso percorso con NTT, la latenza NON si alzava minimamente verso quello stesso server, quindi il problema era dovuto in qualche modo a TI Sparkle, come verosimilmente lo era sui server che ti ho indicato io.
Oltretutto a riprova di ciò, nel mentre aumentava la latenza su hetzner (con TIM), anche altri server esteri venivano impattati nello stesso identico modo in contemporanea, pur facendo percorsi anche completamente diversi (senza transitare da NTT).
Sarebbe una coincidenza davvero bizzara se non fosse colpa di Sparkle.
Comunque, ammettiamo che su quei due server segnalati da me sopra, con Seflow, si sia trattato di un evento occasionale (nessuno può escluderlo a priori).
Se la cosa dovesse ripresentarsi altre volte nello stesso modo, potreste intervenire per porvi rimedio?
No Milo, ha ragione Matteo. Quel che tu vedi in un punto intermedio di un trace è il tempo di risposta di quel router, che non vive per rispondere agli errori di TTL Expired, ma per inoltrare pacchetti (in hardware, mentre gli errori passano alla gestione via CPU).
Certo questo è sottinteso.
Se la latenza "di tratta" aumenta in quel nodo non puoi avere ad un passo successivo una latenza minore, vuol dire che dal tuo router problematico al successivo ha impiegato un "tempo negativo" (sento già le bestemmie dei miei ex-prof a scrivere quelle due parole insieme)?
Non ti seguo, o meglio, ti parlo in maniera terra terra, perchè quello che ci interessa è l'effettivo funzionamento della connessione più che una lezione di networking, e contestualmente cercare di capire se TI Sparkle abbia dei problemi oppure i problemi siano dei server specifici.
Io propendo per la prima e sto cercando di spiegarne i motivi, ma sono pronto a cambiare idea se leggessi qualche spiegazione plausibile a dimostrazione del contrario.
Il fatto che ad un certo hop si possa alzare la latenza ed ai successivi possa riabbassarsi capita di continuo.
Quando c'erano i BRAS TIM saturi, tanto per farti un esempio, era tutto un: 100ms in primo hop, 10ms il secondo, 100ms il terzo hop, 10ms il quarto, e così via, poi a seconda dell'IP della connessione in quel momento, si arrivava a destinazione o con 10ms o con 100ms. Il problema era comunque la rete TIM.
E' similmente quello che accade verso quel server preso in esame sopra (intergenia.de): nel traceroute si vede che si alza a 125ms la latenza su Sparkle (non per uno sbalzo ICMP ma perchè c'è congestione), per poi riabbassarsi e riazarsi successivamente, segno che è da Sparkle che parte la saturazione.
Con TIM cambiando IP si può ovviare questa situazione, cioè fare in modo che nonostante alcuni router\hop di intermezzo alzino la latenza , alla fine si riesca ad arrivare a destinazione con una ping basso (per i server verso i quali si verifica il problema intendo).
Fermo restando che in assenza di saturazioni non c'è necessità di adottare queste precauzioni.
Voglio dire, tecnicamente non metto in dubbio le tue spiegazioni o quelle di matteo, io ti parlo solo di quello che rilevano ad un punto di vista pratico, e non mi pare di aver visto niente di particolarmente anomalo in questi eventi di cui stiamo parlando, mi sembra molto evidente quale sia la causa del problema.
Attenzione che le modifiche di routing che fa Matteo spesso e volentieri sono asimmetriche. Un provider ha il controllo su dove i pacchetti escono, ma non dove entrano, a meno di tagliare o abbassare la preference a tutto un transito, o (per chi è in CG-NAT) mascherarvi dietro un IP di una /24 diversa annunciata con pesi diversi.
Certo, fin'ora queste modifiche lato Seflow hanno sempre risolto il problema comunque, nel senso che sono state sufficienti.
@Matteo/Webmaster ma nell’area clienti non è prevista la possibilità di modificare la password di accesso? Quella assegnata in automatico non è molto facile da memorizzare :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti seguo, o meglio, ti parlo in maniera terra terra, perchè quello che ci interessa è l'effettivo funzionamento della connessione più che una lezione di networking, e contestualmente cercare di capire se TI Sparkle abbia dei problemi oppure i problemi siano dei server specifici.
Bene, dimentica Sparkle, tracert, hop e routing. Fai un treno di ping (in mancanza di altre metriche di protocollo più raffinate, ad esempio quello che alcuni giochi rilevano) e guarda loss e latenza. Sono stabili? Sì => ticket chiuso.
Se invece vuoi leggere i tracert vanno capiti, altrimenti è come piantare una vite con un martello. ;) E qui un minimo di teoria delle reti e di come funzioni il routing tra AS è indispensabile.
Il fatto che ad un certo hop si possa alzare la latenza ed ai successivi possa riabbassarsi capita di continuo.
Quando c'erano i BRAS TIM saturi, tanto per farti un esempio, era tutto un: 100ms in primo hop, 10ms il secondo, 100ms il terzo hop, 10ms il quarto, e così via, poi a seconda dell'IP della connessione in quel momento, si arrivava a destinazione o con 10ms o con 100ms. Il problema era comunque la rete TIM.
No, confondi causa ed effetto.
Una saturazione o congestione agli hop precedenti influenza inconfutabilmente a salire le latenze sui nodi seguenti, perché il tempo è (da che c'è l'universo, e finché non tiriamo in ballo teorie relativistiche o alterazioni di gravità), monotono crescente.
E' similmente quello che accade verso quel server preso in esame sopra (intergenia.de): nel traceroute si vede che si alza a 125ms la latenza su Sparkle (non per uno sbalzo ICMP ma perchè c'è congestione), per poi riabbassarsi e riazarsi successivamente, segno che è da Sparkle che parte la saturazione.
NO. Quel che vedi è che la RISPOSTA al fault (TTL Expired) di quel router ti arriva dopo 140+ ms (a memoria, son pigro). Il nodo successivo ti risponde sempre (e deve attraversare il punto problematico) in 17ms. Capisci che se parto in macchina da Milano e devo andare a Venezia, non posso metterci più tempo ad arrivare a Brescia che a Verona, perché è "di strada"...
Facciamo la traduzione in un esempio comprensibile con la vita reale (anche se stupido...) di cosa sia un traceroute. Voglio scoprire sperimentalmente quanta benzina (finché ci sono auto a motore termico...) mi serve per andare dal punto A al punto Z, e quanto tempo impiego a bruciarla. Parto con 1L nel serbatoio, e arrivo al paese B; qui chiamo il carroattrezzi e mi faccio riportare a casa, per riprovare con 2L (e arrivo a C), 3L... e così via, misurando anche quanto tempo mi occorre per il giro completo da casa a casa.
Bene, ti muore la macchina al punto C che è in autostrada, e chiami il soccorso; il carroattrezzi ti viene a prendere dopo che ha finito di far colazione e bersi il cappuccino (latenza ASIC-CPU), deve farsi tutta l'autostrada fino all'uscita successiva, e tornare per paesi e paesini sparsi per le montagne (routing inverso). Ci impiega 4h. Al tentativo successivo ti muore l'auto dopo 1h di autostrada al punto D appena fuori dal casello, il soccorso ACI è lì vicino, e a tornare a casa si rifà l'autostrada al contrario deserta, impiegando 2.3H in totale (andata e ritorno). Concludi che per arrivare al punto C all'autogrill ci si impiega più tempo che giungere al casello d'uscita D? No, perché hai messo meno benzina e hai seguito la stessa strada, semplicemente ci ha messo più tempo il carroattrezzi a riportarti a casa.
(Giuro che non ho bevuto nulla di alcolico, e in ogni caso sono Veneto e quindi scusato a prescindere).
matteo-rock
09-03-2021, 21:53
@Matteo/Webmaster ma nell’area clienti non è prevista la possibilità di modificare la password di accesso? Quella assegnata in automatico non è molto facile da memorizzare :D
No al momento non c'è, ma l'ho richiesta come feature qualche giorno fa. Tra l' altro stiamo espandendo il pannello per aggiungere nuove funzionalità. Il prossimo passo sarà la consultazione dello stato di avanzamento dell' attivazione direttamente online. Sarà disponibile a giorni.
Facciamo la traduzione in un esempio comprensibile con la vita reale (anche se stupido...) di cosa sia un traceroute. Voglio scoprire sperimentalmente quanta benzina (finché ci sono auto a motore termico...) mi serve per andare dal punto A al punto Z, e quanto tempo impiego a bruciarla. Parto con 1L nel serbatoio, e arrivo al paese B; qui chiamo il carroattrezzi e mi faccio riportare a casa, per riprovare con 2L (e arrivo a C), 3L... e così via, misurando anche quanto tempo mi occorre per il giro completo da casa a casa.
Bene, ti muore la macchina al punto C che è in autostrada, e chiami il soccorso; il carroattrezzi ti viene a prendere dopo che ha finito di far colazione e bersi il cappuccino (latenza ASIC-CPU), deve farsi tutta l'autostrada fino all'uscita successiva, e tornare per paesi e paesini sparsi per le montagne (routing inverso). Ci impiega 4h. Al tentativo successivo ti muore l'auto dopo 1h di autostrada al punto D appena fuori dal casello, il soccorso ACI è lì vicino, e a tornare a casa si rifà l'autostrada al contrario deserta, impiegando 2.3H in totale (andata e ritorno). Concludi che per arrivare al punto C all'autogrill ci si impiega più tempo che giungere al casello d'uscita D? No, perché hai messo meno benzina e hai seguito la stessa strada, semplicemente ci ha messo più tempo il carroattrezzi a riportarti a casa.
(Giuro che non ho bevuto nulla di alcolico, e in ogni caso sono Veneto e quindi scusato a prescindere).
Quoto in toto il tuo intervento, ma l' esempio che hai fatto mi ha costretto a prender un moment ahhaah
Ma scusami, se non dipende da Ti Sparkle, mi spieghi come mai altre connessioni sullo stesso server non presentavano nessun aumento di latenza?
Questo è l'instradamento con Telia:
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 7 ms 7 ms 6 ms 100.76.0.1
3 7 ms 6 ms 7 ms 2.57.32.1
4 7 ms * 8 ms 10.248.0.37
5 9 ms 7 ms 8 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.174.40]
6 17 ms 17 ms 18 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
7 25 ms 17 ms 18 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.120.217]
8 17 ms 17 ms 16 ms ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [62.115.144.9]
9 17 ms 19 ms 17 ms ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.3]
10 17 ms 16 ms 17 ms ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [62.138.129.2]
11 17 ms 16 ms 25 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 17 ms 16 ms 16 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Per quasi tutto ti ha risposto ZioMatt, comunque con telia non hai notato il ping alterato perchè non usano ipconnect.de per raggiungerli, ma twelve99. Come mostrato dai traceroute (che non mi credi), il problema è tra ipconnect e godaddy. Bypassando quel loro collegamento eviti la problematica.
Capisco però che se ci mettiamo anche a guardare gli inalzamenti di ping di operatori che stanno nel mezzo non ne vieni più fuori perchè puoi fare tutte le modifiche del caso, poi salta fuori che twelve99 decide di girare tutto su ipconnect.de o lei stessa satura e tu torni al punto di partenza.
Una saturazione o congestione agli hop precedenti influenza inconfutabilmente a salire le latenze sui nodi seguenti, perché il tempo è (da che c'è l'universo, e finché non tiriamo in ballo teorie relativistiche o alterazioni di gravità), monotono crescente.
No, non è proprio cosi' (se la tua asserzione è assolutistica) almeno da un punto di vista "visivo" per quel che se ne può dedurre da un traceroute, ti ho fatto un'esempio pratico sopra.
NO. Quel che vedi è che la RISPOSTA al fault (TTL Expired) di quel router ti arriva dopo 140+ ms (a memoria, son pigro). Il nodo successivo ti risponde sempre (e deve attraversare il punto problematico) in 17ms. Capisci che se parto in macchina da Milano e devo andare a Venezia, non posso metterci più tempo ad arrivare a Brescia che a Verona, perché è "di strada"..
No stesso discorso di prima, negli hop successivi la latenza si rialza a livello di quello che tu chiami "fault" perchè c'è congestione.
E' successo anche con Wind su Telia una cosa simile, si alzava la latenza a 100ms sui nodi tedeschi di Telia, ma il problema era Wind (confermato anche da @gandalf2016), poi a seconda del server o dell'IP della connessione, si arrivava a destinazione a volte con 100ms a volte con 20ms (o comunque con la latenza "buona").
Qualche link a riguardo:
1 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47115630&postcount=9987
2 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47115638&postcount=9988
3 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47115707&postcount=9989
4 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47117317&postcount=9993
5 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47119067&postcount=10009
6 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47119935&postcount=10016
7 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47120912&postcount=10031
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comunque ragazzi, forse la stiamo facendo troppo lunga, colpa anche mia, oggi quei due server con Seflow tutto ok.
Con TIM saturazione solita verso i server raggiunti tramite GTT con latenza sui 70ms e pacchetti persi a raffica (non ho provato a fare il giochino del cambio IP per vedere se cambiasse qualcosa): https://i.imgur.com/bAqWCKw.png
I due tedeschi che ieri andavano in saturazione con TIM, oggi regolari.
Speriamo sia stato un'avvenimento temporeneo.
Apprezzo sempre la buona volonta e pazienza di @ZioMatt e @matteo-rock e tutti gli altri che masticano bene di networking a fornire spiegazioni utili e preziose, ma da utenti vorremmo sempre la perfezione anche se magari in certi casi, ed in alcune circostanze, occorre un pizzico di pazienza in più.
Io però quando leggo quegli IP che iniziano con 195. per uscire all'estero...mi viene spontaneo farmi il segno della croce :sperem: :sperem: :asd:
@Miloz conserva un poco di banda anche per me, tra poco sarò dei vostri e sotto con dei test in gaming! :D
Devo bombardare ora di pec, email, ticket, telefonate e piccioni viaggiatori, per farmi mollare dall'altro ISP!
Comunque ho da fare i miei ringraziamenti al guru di pianetafibra, matteo-rock, una persona super disponibile, risponde puntualmente a tutte le mail, in modo sopratutto professionale e affabile, davvero altro "pianeta" questo ISP.
No, non è proprio cosi' (se la tua asserzione è assolutistica) almeno da un punto di vista "visivo" per quel che se ne può dedurre da un traceroute, ti ho fatto un'esempio pratico sopra.
Dipende da caso a caso. Uno spike di latenza su un nodo, seguito da uno a latenza inferiore non rappresenta saturazione. Lo è (o può esserlo) solo quando i ritardi aumentano di passo in passo.
Se hai il 6° hop a 140ms e il 7° a 20, non c'è congestione, semplicemente il sesto a risponderti se l'è presa comoda.
a seconda del server o dell'IP della connessione, si arrivava a destinazione a volte con 100ms a volte con 20ms (o comunque con la latenza "buona").
In questo caso può esserci un load balancing/ECMP tra due percorsi con carico diverso, certamente. ;)
Io però quando leggo quegli IP che iniziano con 195. per uscire all'estero...mi viene spontaneo farmi il segno della croce :sperem: :sperem: :asd:
Sì però così perdonami, ma "vivi male" :D preoccupati quando vedi effetti tangibili... 25, 30 o 50ms non cambiano assolutissimamente nulla nella user experience, il resto prendilo come curiosità.
Stiamo pur sempre parlando di connessioni residenziali da 25€ o giù di lì al mese, non una linea dedicata con SLA e percorsi staticamente assegnati ;)
Per quasi tutto ti ha risposto ZioMatt, comunque con telia non hai notato il ping alterato perchè non usano ipconnect.de per raggiungerli, ma twelve99. Come mostrato dai traceroute (che non mi credi), il problema è tra ipconnect e godaddy. Bypassando quel loro collegamento eviti la problematica.
Capisco però che se ci mettiamo anche a guardare gli inalzamenti di ping di operatori che stanno nel mezzo non ne vieni più fuori perchè puoi fare tutte le modifiche del caso, poi salta fuori che twelve99 decide di girare tutto su ipconnect.de o lei stessa satura e tu torni al punto di partenza.
C'avevo pensato anche io che l'unica altra spiegazione potesse essere una congestione tra Deutsche Telekom e godaddy , anche se rimango dell'idea che la causa principale fosse Sparkle (non perchè mi sono fissato :ciapet: ) perchè la saturazione ha impattato in contemporanea anche altri server allo stesso modo dallo stesso momento (anche alcuni tedesci con linea TIM, raggiunti tramite percorsi diversi).
Comunque per adesso il problema pare rientrato, questo credo sia l'importante. :)
P.S: NTT avrebbe agganciato Level3\Telia bypassando eventualmente quel tratto con DT, quindi potenzialmente risolvendo la questione. :p :p
Sì però così perdonami, ma "vivi male" :D preoccupati quando vedi effetti tangibili... 25, 30 o 50ms non cambiano assolutissimamente nulla nella user experience, il resto prendilo come curiosità.
Stiamo pur sempre parlando di connessioni residenziali da 25€ o giù di lì al mese, non una linea dedicata con SLA e percorsi staticamente assegnati ;)
Bhe certo sono perfettamente d'accordo che parliamo di connessioni consumer, ma se è possibile mantenere un certo livello di qualità e c'è la volontà\competenze per fornire un servizio quantomeno superiore alla media, è sempre meglio no?
Poi se vogliamo omologare tutti gli ISP allo stesso livello solo perchè costano 30€, non parliamo neppure più di prestazioni e facciamo Tiscali o FibraCity. :sofico: :nono:
Oltretutto se in caso di saturazioni\aumenti di latenza si aggiungono anche perdite di pacchetti (cosa che capita di frequente quando il link è congestionato), il collegamento comincia a degradare abbastanza, quindi l'user experience un pò cambia.
matteo-rock
09-03-2021, 23:21
P.S: NTT avrebbe agganciato Level3\Telia bypassando eventualmente quel tratto con DT, quindi potenzialmente risolvendo la questione. :p :p
Mi faranno santo.... ritesta ora i tuoi link ;)
Dai che forse ho convinto il boss a fare una fibra "di backup" con Pianeta Fibra... :D
matteo-rock
10-03-2021, 11:15
Dai che forse ho convinto il boss a fare una fibra "di backup" con Pianeta Fibra... :D
C'è un problema... dopo che l'avrai provata non sarà più solo di backup ;) :D
C'è un problema... dopo che l'avrai provata non sarà più solo di backup ;) :D
E' quello che spero :asd:
Mi faranno santo.... ritesta ora i tuoi link ;)
Je n'y crois pas! Eccezionale! :yeah: :mano:
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.26
5 7 ms 7 ms 7 ms 81.25.202.164
6 7 ms 7 ms 7 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.144.98]
7 16 ms 15 ms 16 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
8 16 ms 15 ms 17 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.121.11]
9 16 ms 16 ms 15 ms ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [62.115.144.9]
10 15 ms 15 ms 15 ms ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.3]
11 24 ms 17 ms 24 ms ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [62.138.129.2]
12 23 ms 24 ms 16 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
13 15 ms 16 ms 16 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso e9333.g.akamaiedge.net [2.22.21.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 9 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.26
5 8 ms 7 ms 8 ms 81.25.202.164
6 15 ms 20 ms 9 ms ae-0.telecom-italia.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.42]
7 6 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.213
8 8 ms 7 ms 7 ms a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]
Traccia completata.
Nel secondo caso si ricasca su Sparkle comunque o sbaglio?
Sbirciando il looking glass mi pareva che fino a poco fa si transitasse sul MINAP per arrivarci.
matteo-rock
10-03-2021, 11:24
akamai non annuncia tutto ovunque. Dipende su che loro POP finisci. Per alcune cose passerai dal Minap, altre dal mix e altre dai transiti.
In aggiunta gli annunci continuano a cambiare, quindi quello che vedi oggi, domani non vale più.
Le CDN fanno così spesso, loro, cloudfront, cloudflare etc.. tutte uguali
Je n'y crois pas! Eccezionale! :yeah: :mano:
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.26
5 7 ms 7 ms 7 ms 81.25.202.164
6 7 ms 7 ms 7 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.144.98]
7 16 ms 15 ms 16 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
8 16 ms 15 ms 17 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.121.11]
9 16 ms 16 ms 15 ms ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [62.115.144.9]
10 15 ms 15 ms 15 ms ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.3]
11 24 ms 17 ms 24 ms ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [62.138.129.2]
12 23 ms 24 ms 16 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
13 15 ms 16 ms 16 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso e9333.g.akamaiedge.net [2.22.21.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 9 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.26
5 8 ms 7 ms 8 ms 81.25.202.164
6 15 ms 20 ms 9 ms ae-0.telecom-italia.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.42]
7 6 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.213
8 8 ms 7 ms 7 ms a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]
Traccia completata.
Nel secondo caso si ricasca su Sparkle comunque o sbaglio?
Sbirciando il looking glass mi pareva che fino a poco fa si transitasse sul MINAP per arrivarci.
Ok chiaro, presumevo potesse dipendere da qualcosa del genere.
Grazie mille comunque per l'interessamento a riguardo. ;)
Curioso il fatto che verso quel server tedesco sopra, NTT dal Looking Glass passa da Level3, mentre dalla nostre connessioni aggancia Telia:
Tracing the route to 85.25.0.17
1 ae-0.level3.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.9.234) 1 msec 2 msec 1 msec
2 * * *
3 ae19.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com (213.242.120.246) 24 msec 23 msec 23 msec
4 ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.5) 28 msec 25 msec 24 msec
5 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) 23 msec 24 msec 23 msec
6 * * *
7 * * *
8 * * *
Io ci faccio subito la firma per Telia. :fagiano:
Shocker89
10-03-2021, 18:13
Appena firmato il contratto :read:
Seguito dal gentilissimo Matteo, sempre pronto a trovare una soluzione per ogni problema incontrato finora. :)
Ah, felicissimo anche di chiudere con fastweb.
Raqazzi ho oggi firmato il contratto anche io con Matteo, che mi ha seguito passo passo, speriamo di essere presto dei vostri, sperando che il vecchio ISP abbia comunicato a Open Fiber la disdetta, e qui mettiamo un grande punto interrogativo........
sperando che il vecchio ISP abbia comunicato a Open Fiber la disdetta, e qui mettiamo un grande punto interrogativo........
Di quello non mi preoccuperei... io ad esempio ho detto al tecnico di utilizzare la borchia già presente e per la quale avevo inviato disdetta al vecchio ISP quando in realtà mi staccheranno il servizio la prossima settimana. Non ha battuto ciglio e così ha fatto. Piuttosto mi preoccuperei poi che il vecchio ISP non mi continui a fatturare il servizio decaduti i termini per la dismissione della linea... 30 GG penso sia uguale per tutti.
Benvenuto nel club :cool:
Di quello non mi preoccuperei... io ad esempio ho detto al tecnico di utilizzare la borchia già presente e per la quale avevo inviato disdetta al vecchio ISP quando in realtà mi staccheranno il servizio la prossima settimana. Non ha battuto ciglio e così ha fatto. Piuttosto mi preoccuperei poi che il vecchio ISP non mi continui a fatturare il servizio decaduti i termini per la dismissione della linea... 30 GG penso sia uguale per tutti.
Benvenuto nel club :cool:
Speriamo dai, sono in area bianca e come regola se non hanno la disdetta loro dell'operatore, open fiber non potrà attivarmi, quindi spero che mi attiveranno, d'altronde sono al momento senza linea, mi ha già staccato l'operatore.
Per la fatturazione e pagamenti, no problem, li pago tramite bonifico e non invio nulla.
Però che seccatura senza linea, in casa vogliono picchiarmi, in pieno lockdown poi.. questo grazie alla mancata fornitura del codice di migrazione, ovviamente dell'ips che provengo...
Ps. Ho visto il tuo speedtest in firma, come fai ad avere oltre 300 Mbps? Utilizzi due linee insieme?
Ps. Ho visto il tuo speedtest in firma, come fai ad avere oltre 300 Mbps? Utilizzi due linee insieme?
Si esatto. Trovi la config sempre in firma.
Vorrei inoltre fare una domanda a Matteo, forse è presto per fare questo tipo di richiesta, sono nati da poco come isp, ma è previsto un upgrade di banda nel breve termine? Tipo un 2,5 Gigabit.
Si esatto. Trovi la config sempre in firma.
Ah ecco, allora in download sei limitato dalla sk di rete, potresti sfiorare i 2 gigabit :eek:
Vorrei inoltre fare una domanda a Matteo, forse è presto per fare questo tipo di richiesta, sono nati da poco come isp, ma è previsto un upgrade di banda nel breve termine? Tipo un 2,5 Gigabit.
Questo dipenderà da OF immagino.
Personalmente trovo più sensato un upgrade ad XGS-PON prima di aumentare i tagli consumer oltre il gigabit.
Ah ecco, allora in download sei limitato dalla sk di rete, potresti sfiorare i 2 gigabit :eek:
Si ma soltanto in multi connessione in quanto si tratta pur sempre di un semplice load balancing non è un bonding... cmq si sto aspettando prezzi più umani per aggiornare i dispositivi di rete di casa e passare al multi-gig.
Questo dipenderà da OF immagino.
Personalmente trovo più sensato un upgrade ad XGS-PON prima di aumentare i tagli consumer oltre il gigabit.
Già. Anche perchè chi "vende" i 2.5 oggi vende fuffa commerciale... :rolleyes:
matteo-rock
10-03-2021, 23:25
Confermo che oltre il giga ora è solo roba commerciale. Fastweb infatti si vasa sull' albero con uplink totale a 2.5gbps, basta quindi uno che riesce a sfruttare tutti i 2.5gbps e hai l' albero saturo.
@Cla.78 l' ordine è inserito bisogna aspettare openfiber, nel limite del possibile gli romperò le balle per velocizzare l' attivazione, promesso :D
@gippe , mi sono iscritto al gruppo che hai fatto così ho anche visione del livello di soddisfazione dei clienti :read:
Mi stan incuriosendo anche i tp-link archer 1200v. Han prezzi ottimi, soprattutto per gli ISP. Ne ho comprati un po' da provare. Appena attivano la FTTH anche a casa mia farò dei test.
matteo-rock
10-03-2021, 23:29
Appena firmato il contratto :read:
Seguito dal gentilissimo Matteo, sempre pronto a trovare una soluzione per ogni problema incontrato finora. :)
Ah, felicissimo anche di chiudere con fastweb.
Con te dovremo gestire bene i tempi. Non si può sbagliare, metteremo attenzione massima ;)
@gippe , mi sono iscritto al gruppo che hai fatto così ho anche visione del livello di soddisfazione dei clienti :read:
Ti ho Adminizzato come è giusto che sia.
Non l’ho aperto a caso... nel 2013 con l’avvento della Vdsl di Fastweb creai e fondai il primo relativo gruppo utenti. Negli anni a seguire con i ragazzi con il quale gestivo lo stesso gruppo aprimmo anche i relativi gruppi per Tim, Vodafone e infine quello Open Fiber per FTTH che ad oggi tutti insieme contano un totale di più di 18.000 membri iscritti. Beh per quello visto fino ad ora vi auguro di farne altrettanti. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo-rock
10-03-2021, 23:55
Spero vivamente riusciremo a farne anche di più. L' inizio è pronettente, ma c' è tanto da lavorare, alla fine il marchio ha solo 21 giorni di vita.
Lo dico sempre alle riunioni: dobbiamo assorbire i feedback come spugne, confrontarci e via, testa bassa e lavorare
Ti ho Adminizzato come è giusto che sia.
Non l’ho aperto a caso... nel 2013 con l’avvento della Vdsl di Fastweb creai e fondai il primo relativo gruppo utenti. Negli anni a seguire con i ragazzi con il quale gestivo lo stesso gruppo aprimmo anche i relativi gruppi per Tim, Vodafone e infine quello Open Fiber per FTTH che ad oggi tutti insieme contano un totale di più di 18.000 membri iscritti. Beh per quello visto fino ad ora vi auguro di farne altrettanti. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono passate 48 ore dall'attivazione della linea e vorrei esprimere un primissimo giudizio. Ho ancora attiva la linea FTTH Vodafone connessa e funzionante quindi mi è bastato cambiare rete wifi per confrontare le due linee, ultimamente Vodafone verso sera è un po' meno reattiva, tempi di caricamento delle pagine web un po' più lenti, cose da poco ma che si notano, specialmente sui device in wifi (ovviamente).
Nelle stesse ore Pianeta non ha presentato questi problemi, restando sempre pronta e reattiva. OK, qualcuno mi puo' obbiettare che c'e una differenza fra i clienti attivi su uno e sull'altro gestore e avete ragione, ma intanto mi godo una bella linea sia sulle direttrici italiane, sia europee sia americane. Per ora molto soddisfatto.
Concludo con una nota di merito all'assistenza tecnica di Pianeta.fibra che, per due problemi di configurazione del router (personale), mi hanno supportato (e sopportato) via email, in modo rapido e efficace.
L'inizio è buono.... speriamo continuino cosi....
PS Non sono dipendente ne sponsorizzato da Pianeta.fibra, sono solo un cliente che ha avuto a che fare con tanti gestori (anche professionalmente) e cosi soddisfatto lo sono stato poche volte.
matteo-rock
11-03-2021, 21:23
Ciao a tutti, sono passate 48 ore dall'attivazione della linea e vorrei esprimere un primissimo giudizio. Ho ancora attiva la linea FTTH Vodafone connessa e funzionante quindi mi è bastato cambiare rete wifi per confrontare le due linee, ultimamente Vodafone verso sera è un po' meno reattiva, tempi di caricamento delle pagine web un po' più lenti, cose da poco ma che si notano, specialmente sui device in wifi (ovviamente).
Nelle stesse ore Pianeta non ha presentato questi problemi, restando sempre pronta e reattiva. OK, qualcuno mi puo' obbiettare che c'e una differenza fra i clienti attivi su uno e sull'altro gestore e avete ragione, ma intanto mi godo una bella linea sia sulle direttrici italiane, sia europee sia americane. Per ora molto soddisfatto.
Concludo con una nota di merito all'assistenza tecnica di Pianeta.fibra che, per due problemi di configurazione del router (personale), mi hanno supportato (e sopportato) via email, in modo rapido e efficace.
L'inizio è buono.... speriamo continuino cosi....
PS Non sono dipendente ne sponsorizzato da Pianeta.fibra, sono solo un cliente che ha avuto a che fare con tanti gestori (anche professionalmente) e cosi soddisfatto lo sono stato poche volte.
Sono veramente contento, sapere che i nostri sforzi son ripagati dalla vostra soddisfazione ci rende proprio felici :cincin:
Per onor di cronaca confermiamo la pubblicazione del nuovo listino voce disponibile qui:
https://www.pianetafibra.it/voce/
La riduzione del prezzo è retroattiva, questo significa che TUTTI i clienti con un servizio voce attivo, dalla prossima fattura riceveranno la riduzione come da nuovo listino.
Abbiamo anche pubblicato il listino completo verso ogni prefisso mondiale:
https://www.pianetafibra.it/documenti/PIanetaFibra_Listino_Voce.pdf
Se qui qualcuno con servizio VOCE, dalla prossima fattura non dovesse vedere il cambio mi scriva immediatamente o chiami l' amministrazione che correggiamo subito. :read:
Buonasera, chiedo venia ma l' ipv6 è compreso nell' offerta?
Certo che per i presenti e futuri clienti Pianetafibra, avere un supporto così competente come Matteo B. è davvero una chicca unica. In casa ho uno slot libero e mi sta prendendo l'idea di occuparlo. :D
matteo-rock
12-03-2021, 17:15
Buonasera, chiedo venia ma l' ipv6 è compreso nell' offerta?
Certo che per i presenti e futuri clienti Pianetafibra, avere un supporto così competente come Matteo B. è davvero una chicca unica. In casa ho uno slot libero e mi sta prendendo l'idea di occuparlo. :D
Sarebbe un peccato lasciarlo libero :p
Sì certo, l' ipv6 è disponibile su richiesta (gratuitamente). Viene assegnata una /56 .
Non lo diamo di base perchè non ancora tutti gli streamer che supportano ipv6 lo vedono come residenziale e quindi bloccano lo streaming :muro:
Sono attivo con PF.
Come molti qui, da tempo stavo cercando di smettere con FC, ero da poco entrato anche in un gruppo di recupero.:D
Primi dati:
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.79 ms (0.31 ms jitter)
Download: 948.71 Mbps (data used: 932.4 MB)
Upload: 291.97 Mbps (data used: 146.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7f7fc4bc-16f7-41f8-904c-6c83980b4065
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 xxxxxx (xxx.xxx.xxx.xxx) 0.274 ms 0.185 ms 0.193 ms
2 xxxxxxxxxxx.pianetafibra.it (xx.xx.xx.xx) 5.463 ms 6.493 ms 6.286 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.411 ms 6.357 ms 6.358 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 7.902 ms 7.457 ms 7.538 ms
5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 6.217 ms 6.163 ms 5.857 ms
6 108.170.245.81 (108.170.245.81) 7.018 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 6.887 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 7.154 ms
HOST: xxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxx 0.0% 1000 0.2 0.2 0.2 31.1 1.0
2.|-- xxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.0% 1000 5.7 5.7 5.3 11.4 0.3
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 1000 5.7 8.9 5.4 169.9 12.5
4.|-- 10.0.0.18 0.5% 1000 7.1 7.0 6.1 50.5 1.6
5.|-- google.mi11-ca.ae1.seflow.it 0.0% 1000 6.5 7.8 5.5 162.7 11.4
6.|-- 74.125.245.225 0.0% 1000 6.2 6.4 5.6 94.2 4.5
7.|-- 72.14.234.75 0.0% 1000 6.1 6.1 5.6 53.4 1.5
8.|-- dns.google 0.0% 1000 6.0 6.1 5.6 156.4 4.8
Ringrazio Matteo per la pazienza e il supporto che mi ha fornito, per problemi miei su PFSense gli ho fatto perdere un bel po' di tempo. Competenza e dedizione rari da trovare, almeno per mia esperienza.
Strano poi telefonare ad un ISP e parlare con dei tecnici, non ci ero più abituato.
La linea mi sembra ottima, davvero molto soddisfatto per ora.:mano:
Per chi è nella mia stessa situazione (cluster A/B e disdetta vecchio operatore): nel mio caso i tecnici di OF, su mia richiesta, non hanno installato una nuova fibra ma hanno utilizzato quella presente, switchando da armadio.
Ottimo, benvenuto a bordo. :cincin:
A quanto pare le prestazioni sembrano piuttosto omogenee un un pò da tutte le zone di Italia, segno che la dorsale di OF sta performando molto bene (perchè a volte si tende a fraintendere tra gli ipotetici problemi del provider e di OF).
Se anche Seflow manterrà una qualità di questo livello, sia dal punto di vista tecnico che di assistenza al cliente, veramente un servizio con i fiocchi. :)
Sono attivo con PF.
Come molti qui, da tempo stavo cercando di smettere con FC, ero da poco entrato anche in un gruppo di recupero.:D
Primi dati:
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.79 ms (0.31 ms jitter)
Download: 948.71 Mbps (data used: 932.4 MB)
Upload: 291.97 Mbps (data used: 146.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7f7fc4bc-16f7-41f8-904c-6c83980b4065
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 xxxxxx (xxx.xxx.xxx.xxx) 0.274 ms 0.185 ms 0.193 ms
2 xxxxxxxxxxx.pianetafibra.it (xx.xx.xx.xx) 5.463 ms 6.493 ms 6.286 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.411 ms 6.357 ms 6.358 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 7.902 ms 7.457 ms 7.538 ms
5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 6.217 ms 6.163 ms 5.857 ms
6 108.170.245.81 (108.170.245.81) 7.018 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 6.887 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 7.154 ms
HOST: xxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxx 0.0% 1000 0.2 0.2 0.2 31.1 1.0
2.|-- xxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.0% 1000 5.7 5.7 5.3 11.4 0.3
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 1000 5.7 8.9 5.4 169.9 12.5
4.|-- 10.0.0.18 0.5% 1000 7.1 7.0 6.1 50.5 1.6
5.|-- google.mi11-ca.ae1.seflow.it 0.0% 1000 6.5 7.8 5.5 162.7 11.4
6.|-- 74.125.245.225 0.0% 1000 6.2 6.4 5.6 94.2 4.5
7.|-- 72.14.234.75 0.0% 1000 6.1 6.1 5.6 53.4 1.5
8.|-- dns.google 0.0% 1000 6.0 6.1 5.6 156.4 4.8
Ringrazio Matteo per la pazienza e il supporto che mi ha fornito, per problemi miei su PFSense gli ho fatto perdere un bel po' di tempo. Competenza e dedizione rari da trovare, almeno per mia esperienza.
Strano poi telefonare ad un ISP e parlare con dei tecnici, non ci ero più abituato.
La linea mi sembra ottima, davvero molto soddisfatto per ora.:mano:
Per chi è nella mia stessa situazione (cluster A/B e disdetta vecchio operatore): nel mio caso i tecnici di OF, su mia richiesta, non hanno installato una nuova fibra ma hanno utilizzato quella presente, switchando da armadio.
Congratulazioni, fai ora quei stessi test che facevi col vecchio operatore scommetto che avrai 0 PL.
Comunque a breve sarò dei vostri, sono in area C & D un pò di pazienza in più.. Matteo si sta dimostrando di un incredibile assistenza verso il cliente, ti accompagna per mano dall3 informazioni , contratto, metodi di pagamento e configurazioni.. mai, e dico MAI avuta un assistenza e cura verso il cliente così, ma poi il fatto che se abbiamo qualche problema con qualche transito, in un attimo risolve e via ...come il caso dei test eseguiti da Miloz, questo è possibile ,credo, anche dal fatto che si appoggia a Seflow che sono praticamente loro stessi...
Insomma ci sono persone che dicono che i piccoli isp vanno male... beh...
...peccato solo che non ho potuto attivarmi dall'inizio, sempre per via del vecchio operatore... che Dio l'abbia in gloria...:D
matteo-rock
14-03-2021, 10:30
Grazie Ragazzi per le belle parole, questo ci spinge a migliorare giorno dopo giorno. Se avete contributi, idee o vostre "nerdate", in PianetaFibra sono sempre ben accetti.
Colgo l' occasione per ringraziare @banzo per averci realizzato una guida su come configurare PFSENSE, il firewall opensource più usato con connessione PianetaFibra. La guida è disponibile qui: https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-pfsense-con-connettivita-pianetafibra/
Chiunque altra persona avesse realizzato soluzioni "non standard" e volesse condividere l' esperienza, saremo ben lieti di rendere il contributo visibile a tutti :read:
Ho i primi grafici anche se non completi a 24H (li ho rifatti tutti alle 17 circa)
Stesse condizioni e script con cui facevo il monitoraggio dell'altro operatore.
Metto anche gli altri ISP per avere un paragone che può essere utile soprattutto agli addetti ai lavori e/o a quelli più competenti di me.
Ricordo che sui grafici il calcolo dei loss e dei ping è fatto sui 5 min, usando tool come MTR la percentuale è invece calcolata su tutta la base dati, quindi per forza di cose sarà più spalmata.
MTR eseguito alle 21:30 per 8.8.8.8:
Start: Sat Mar 13 21:30:03 2021
HOST: xxxxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxxxxx 0.0% 10000 0.4 0.1 0.1 0.7 0.0
2.|-- xxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 10000 5.4 5.3 5.2 65.2 0.8
3.|-- 10.0.0.1 0.5% 10000 6.3 5.9 5.3 84.7 9.8
4.|-- 10.0.0.18 0.9% 10000 7.0 6.4 5.8 228.5 2.8
5.|-- google.mi11-ca.ae1.seflow.it 0.5% 10000 6.1 5.8 5.4 179.6 8.4
6.|-- 74.125.245.225 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 161.5 2.0
7.|-- 72.14.234.75 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 150.6 1.8
8.|-- dns.google 0.6% 10000 5.7 5.6 5.4 62.6 0.8
Loss:
https://i.ibb.co/GQSBDWB/1.png (https://ibb.co/KxvRg2R)
Ping continuo:
https://i.ibb.co/hR08t5c/2.png (https://ibb.co/1fc2wVM)
Cla.78 ha perso la scommessa, passo a ritirare in giornata, grazie.:D
Quindi lossi anche con Seflow vedendo il grafico, fin dal primo hop della loro rete?
Io continuo a ribadire, come avevo accennato nell'altro thread di FibraCity, che basarsi su test ICMP per stabilire la bontà del collegamento ha una valenza relativa.
D'accordo qualche test empirico per farsi un'idea (io stesso li faccio), ma ti consiglierei anche di effettuare qualche ulteriore test utilizzando direttamente applicativi sensibili (che magari usano pacchetti UDP) per verificare in maniera più accurata come stanno le cose.
Ho tirato su un grafico con connessioni tcp su 443, controllo che giri bene e più avanti lo posto.
Mannaggia Sparkle, con 2-3% di pacchetti persi oltre che latenza aumentata: :muro:
Traccia instradamento verso e9333.g.akamaiedge.net [2.22.21.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 6 ms 8 ms 7 ms 10.0.0.1
4 6 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.26
5 33 ms 11 ms 9 ms 195.22.208.192
6 106 ms 106 ms 125 ms 195.22.196.213
7 96 ms 90 ms 89 ms a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]
Traccia completata.
Strano che dal LG di NTT pur passando da Sparkle segna una latenza di 1-2ms.
Ho fatto il grafico TCP su 443, qui sotto è possibile fare un paragone fra ICMP e TCP, ultime 4H.
Per logica direi che se si tratta davvero di loss dovremmo averla su entrambi i grafici allo stesso orario. Ad esempio il picco al 28% su TCP è completamente assente in ICMP, quindi direi che in questo caso, in quel lasso temporale, Google può non avere risposto alla/e connessione/i.
Attendo vostri commenti.
https://i.ibb.co/SrWB3m3/888.png (https://ibb.co/PQ3g6W6)
Shocker89
14-03-2021, 22:49
MTR eseguito alle 21:30 per 8.8.8.8:
Start: Sat Mar 13 21:30:03 2021
HOST: xxxxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxxxxx 0.0% 10000 0.4 0.1 0.1 0.7 0.0
2.|-- xxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 10000 5.4 5.3 5.2 65.2 0.8
3.|-- 10.0.0.1 0.5% 10000 6.3 5.9 5.3 84.7 9.8
4.|-- 10.0.0.18 0.9% 10000 7.0 6.4 5.8 228.5 2.8
5.|-- google.mi11-ca.ae1.seflow.it 0.5% 10000 6.1 5.8 5.4 179.6 8.4
6.|-- 74.125.245.225 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 161.5 2.0
7.|-- 72.14.234.75 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 150.6 1.8
8.|-- dns.google 0.6% 10000 5.7 5.6 5.4 62.6 0.8
Giusto per curiosità ho provato anche io su 8.8.8.8 con OF FW.
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| Fritz.Box - 0 | 12099 | 12099 | 0 | 0 | 4 | 1 |
| 10.103.123.39 - 0 | 12102 | 12102 | 9 | 12 | 109 | 26 |
| 10.250.133.254 - 0 | 12099 | 12099 | 9 | 10 | 13 | 10 |
| 10.254.2.6 - 0 | 12100 | 12100 | 9 | 11 | 47 | 12 |
| 89.97.200.197 - 0 | 12101 | 12101 | 10 | 10 | 15 | 11 |
| 62-101-124-17.fastres.net - 0 | 12101 | 12101 | 22 | 23 | 754 | 23 |
| 209.85.168.64 - 0 | 12102 | 12102 | 21 | 22 | 75 | 22 |
| 216.239.51.9 - 0 | 12101 | 12101 | 20 | 20 | 99 | 21 |
| 216.239.50.241 - 0 | 12102 | 12102 | 18 | 18 | 25 | 19 |
| dns.google - 0 | 12099 | 12099 | 18 | 18 | 24 | 18 |
Sei sicuro non dipenda da qualcosa interno alla tua linea Banzo?
Altri utenti PF che possono fare prove simili?
Bah, tutto può essere.
Diciamo che con l'altro operatore sempre su rete OF i loss (molto molto pesanti) sono stati confermati anche da altri utenti.
Questi invece sono molto leggeri, ma a questo punto potrei avere un segmento OF congestionato nella mia zona? Ha senso?
Se qualcuno riesce a fare degli MTR in orario serale (dalle 20:30 in poi) potremmo incrociare i dati.
matteo-rock
15-03-2021, 09:02
Ho i primi grafici anche se non completi a 24H (li ho rifatti tutti alle 17 circa)
Stesse condizioni e script con cui facevo il monitoraggio dell'altro operatore.
Metto anche gli altri ISP per avere un paragone che può essere utile soprattutto agli addetti ai lavori e/o a quelli più competenti di me.
Ricordo che sui grafici il calcolo dei loss e dei ping è fatto sui 5 min, usando tool come MTR la percentuale è invece calcolata su tutta la base dati, quindi per forza di cose sarà più spalmata.
MTR eseguito alle 21:30 per 8.8.8.8:
Start: Sat Mar 13 21:30:03 2021
HOST: xxxxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxxxxx 0.0% 10000 0.4 0.1 0.1 0.7 0.0
2.|-- xxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 10000 5.4 5.3 5.2 65.2 0.8
3.|-- 10.0.0.1 0.5% 10000 6.3 5.9 5.3 84.7 9.8
4.|-- 10.0.0.18 0.9% 10000 7.0 6.4 5.8 228.5 2.8
5.|-- google.mi11-ca.ae1.seflow.it 0.5% 10000 6.1 5.8 5.4 179.6 8.4
6.|-- 74.125.245.225 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 161.5 2.0
7.|-- 72.14.234.75 0.7% 10000 6.0 5.7 5.5 150.6 1.8
8.|-- dns.google 0.6% 10000 5.7 5.6 5.4 62.6 0.8
Loss:
https://i.ibb.co/GQSBDWB/1.png (https://ibb.co/KxvRg2R)
Ping continuo:
https://i.ibb.co/hR08t5c/2.png (https://ibb.co/1fc2wVM)
Cla.78 ha perso la scommessa, passo a ritirare in giornata, grazie.:D
Da quello che vedo lossi ancora prima di arrivare nella nostra rete (pochissima roba e dentro lo SLA OF, quindi per cose del genere mi chiuderebbero il ticket ancora prima di leggerlo). Poi rimani costante, questo significa che il loss avvviene dal tuo pfsense al kit di consegna OF, dove è difficile dirlo.
Come prima analisi, controlla l' uso della CPU del pfsense ed errori di trasmissione sulla scheda di rete.
P.S. con un loss del 0,1% non esiste applicazione che ne risentirà, nemmeno i gamers più accaniti, però facciamo un esercizio per capire dove viene generato.
Se fosse nella nostra rete andrebbe a salire o comunque non losseresti dal primo hop, ma almeno dal secondo.
Giulio_P
15-03-2021, 10:40
a Padova quando arrivera' questo provider? qualcuno ce l'ha gia' in questa citta'?
credevo che appoggiandosi a OpenFiber laddove uno avesse gia' una linea FTTH che passa dalle centraline OF avrebbe avuto copertura con Pianeta Fibra , ma pare di no...
Ciao ragazzi, Matteo mi ha messo online su Pianeta Fibra giusto un'oretta fa. Super disponibile e in gamba, spero solo per lui e PF che sia scalabile nel lungo periodo :D
Come già menzionato da Banzo, essendo in cluster A/B arrivando da operatore OpenFiber, ho solo detto al tecnico di switchare la porta. Si è limitato a far quello e ad installare un nuovo ONT, operazione complessiva di durata di 10 minuti. Qualche grattacapo lato NAT, ma con Matteo stiamo risolvendo, nel frattempo navigo correttamente.
Ecco un po' di test fatti al volo:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms xxxxxxxxx [xxxxxxxxxxxx]
2 1 ms 1 ms 1 ms xxxxxxxxxxx.pianetafibra.it [xxxxxxxx]
3 2 ms 2 ms 1 ms 10.0.0.1
4 3 ms 3 ms 2 ms 10.0.0.18
5 8 ms 23 ms 6 ms Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it [94.198.103.150]
6 2 ms 2 ms 3 ms 108.170.245.81
7 2 ms 1 ms 2 ms 216.239.50.241
8 1 ms 1 ms 2 ms dns.google [8.8.8.8]
Speedtest by Ookla
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.85 ms (0.12 ms jitter)
Download: 870.87 Mbps (data used: 811.6 MB)
Upload: 252.66 Mbps (data used: 317.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| xxxxxx - 0 | 1647 | 1647 | 0 | 0 | 14 | 0 |
|xxxxxxxx.pianetafibra.it - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 1 | 20 | 1 |
| 10.0.0.1 - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 4 | 84 | 60 |
| 10.0.0.18 - 1 | 1620 | 1613 | 2 | 3 | 25 | 2 |
| cloudflare.minap.it - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 6 | 81 | 11 |
| 188.114.100.3 - 0 | 1647 | 1647 | 2 | 6 | 95 | 2 |
| one.one.one.one - 0 | 1646 | 1646 | 1 | 2 | 18 | 2 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
Peccato per la velocità massima, che ho testato 4-5 volte su server diversi, che non raggiunge i 950 del vecchio operatore, mi fermo sempre tra 850 e 890.
Da quello che vedo lossi ancora prima di arrivare nella nostra rete (pochissima roba e dentro lo SLA OF, quindi per cose del genere mi chiuderebbero il ticket ancora prima di leggerlo). Poi rimani costante, questo significa che il loss avvviene dal tuo pfsense al kit di consegna OF, dove è difficile dirlo.
Come prima analisi, controlla l' uso della CPU del pfsense ed errori di trasmissione sulla scheda di rete.
P.S. con un loss del 0,1% non esiste applicazione che ne risentirà, nemmeno i gamers più accaniti, però facciamo un esercizio per capire dove viene generato.
Se fosse nella nostra rete andrebbe a salire o comunque non losseresti dal primo hop, ma almeno dal secondo.
Questi sono i grafici (ultimi 4gg) del router.
la macchina è abbastanza muscolosa e sovradimensionata, infatti da come si vede dai grafici non fa praticamente nulla.
https://i.ibb.co/j60CN3h/fw.jpg (https://ibb.co/QbSWgY9)
Invece verificando le statistiche dell'interfaccia si vedono degli errori in Out
https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg (https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg
best image website)
(https://it.imgbb.com/)
Ciao ragazzi, Matteo mi ha messo online su Pianeta Fibra giusto un'oretta fa. Super disponibile e in gamba, spero solo per lui e PF che sia scalabile nel lungo periodo :D
Minch... 1ms verso google? Vicinissimo a Milano direi.
Invece verificando le statistiche dell'interfaccia si vedono degli errori in Out
https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg (https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg
best image website)
(https://it.imgbb.com/)
No buono... che schede di rete hai, Intel o Realtek? Gira bare metal o virtualizzato?
Prova a disattivare tutti gli hardware offloading.
PS: 16G di RAM su un firewall??? WAAAAAAT?? :sofico:
Minch... 1ms verso google? Vicinissimo a Milano direi.
Corretto :D
Tra l'altro non so perché Speedtest mi mandi in Toscana, ma la velocità massima rimane sempre quella anche prendendo un server a Milano.
Stasera provo un po' a verificare se ci sono i problemi di packet loss che avevo con il vecchio operatore...
Sul thread Fibra.City si sta scrivendo di velocità non strabilianti verso i server Apple... con PianetaFibra/SeFlow come siam messi? :D
matteo-rock
15-03-2021, 11:13
a Padova quando arrivera' questo provider? qualcuno ce l'ha gia' in questa citta'?
credevo che appoggiandosi a OpenFiber laddove uno avesse gia' una linea FTTH che passa dalle centraline OF avrebbe avuto copertura con Pianeta Fibra , ma pare di no...
Ci siamo, ho il mio collega che sta aggiornando il database delle aree A&B, effettivamente l' abbiamo fatto in un orario da criminali. Tra circa un' oretta rivedrai le coperture corrette. Comunque se sei già su rete openfiber non devi verificare la copertura, ci sei sicuramente! Abbiamo già qualche cliente di padova (ne abbiamo attivati una decina in padova città, sono molto veloci con le attivazioni)
Ciao ragazzi, Matteo mi ha messo online su Pianeta Fibra giusto un'oretta fa. Super disponibile e in gamba, spero solo per lui e PF che sia scalabile nel lungo periodo :D
Come già menzionato da Banzo, essendo in cluster A/B arrivando da operatore OpenFiber, ho solo detto al tecnico di switchare la porta. Si è limitato a far quello e ad installare un nuovo ONT, operazione complessiva di durata di 10 minuti. Qualche grattacapo lato NAT, ma con Matteo stiamo risolvendo, nel frattempo navigo correttamente.
Ecco un po' di test fatti al volo:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms xxxxxxxxx [xxxxxxxxxxxx]
2 1 ms 1 ms 1 ms xxxxxxxxxxx.pianetafibra.it [xxxxxxxx]
3 2 ms 2 ms 1 ms 10.0.0.1
4 3 ms 3 ms 2 ms 10.0.0.18
5 8 ms 23 ms 6 ms Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it [94.198.103.150]
6 2 ms 2 ms 3 ms 108.170.245.81
7 2 ms 1 ms 2 ms 216.239.50.241
8 1 ms 1 ms 2 ms dns.google [8.8.8.8]
Speedtest by Ookla
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.85 ms (0.12 ms jitter)
Download: 870.87 Mbps (data used: 811.6 MB)
Upload: 252.66 Mbps (data used: 317.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| xxxxxx - 0 | 1647 | 1647 | 0 | 0 | 14 | 0 |
|xxxxxxxx.pianetafibra.it - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 1 | 20 | 1 |
| 10.0.0.1 - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 4 | 84 | 60 |
| 10.0.0.18 - 1 | 1620 | 1613 | 2 | 3 | 25 | 2 |
| cloudflare.minap.it - 0 | 1647 | 1647 | 1 | 6 | 81 | 11 |
| 188.114.100.3 - 0 | 1647 | 1647 | 2 | 6 | 95 | 2 |
| one.one.one.one - 0 | 1646 | 1646 | 1 | 2 | 18 | 2 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
Peccato per la velocità massima, che ho testato 4-5 volte su server diversi, che non raggiunge i 950 del vecchio operatore, mi fermo sempre tra 850 e 890.
prova a scegliere EOLO come speedtest e dimmi i risultati. MI ppiace poco quel 870 :mad:
Questi sono i grafici (ultimi 4gg) del router.
la macchina è abbastanza muscolosa e sovradimensionata, infatti da come si vede dai grafici non fa praticamente nulla.
https://i.ibb.co/j60CN3h/fw.jpg (https://ibb.co/QbSWgY9)
Invece verificando le statistiche dell'interfaccia si vedono degli errori in Out
https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg (https://i.ibb.co/Swm0Wdm/err.jpg
best image website)
(https://it.imgbb.com/)
sono tanti come errori, il cavo è a posto? che schede di rete monti? Secondo me il problema è li, deve ritrasmettere troppo
matteo-rock
15-03-2021, 11:15
Sul thread Fibra.City si sta scrivendo di velocità non strabilianti verso i server Apple... con PianetaFibra/SeFlow come siam messi? :D
Son curioso pure io. Fate delle prove per favore (non ho niente di apple in casa :doh: ) e se lento mi copiate dei traceroute?
prova a scegliere EOLO come speedtest e dimmi i risultati. MI ppiace poco quel 870 :mad:
Ecco qui un test fatto su EOLO, 855/268 (https://www.speedtest.net/result/11094298416).
Questo invece un download fatto al volo dal sito di Apple, velocità sempre tra i 70 e 80MB/s
https://i.imgur.com/xPMF4Nq.png
edit: ecco anche il tracert di Apple.com
tracert apple.com
Traccia instradamento verso apple.com [17.253.144.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms xxxxxxxx [xxxxxxxx
2 2 ms 1 ms 1 ms xxxxxxx.pianetafibra.it [xxxxxx]
3 2 ms 1 ms 1 ms 10.0.0.1
4 3 ms 2 ms 2 ms 10.0.0.18
5 2 ms 2 ms 2 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 3 ms 2 ms 2 ms 63-222-50-61.static.pccwglobal.net [63.222.50.61]
7 200 ms 200 ms 200 ms HundredGE0-3-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.134]
8 201 ms 200 ms 201 ms 63-218-213-10.static.pccwglobal.net [63.218.213.10]
9 201 ms 201 ms 201 ms www.icmoud.com [17.253.144.10]
Traccia completata.
Minch... 1ms verso google? Vicinissimo a Milano direi.
No buono... che schede di rete hai, Intel o Realtek? Gira bare metal o virtualizzato?
Prova a disattivare tutti gli hardware offloading.
PS: 16G di RAM su un firewall??? WAAAAAAT?? :sofico:
l'ho detto che era muscoloso:D
in ogni caso il FW non è virtualizzato è su un pezzo di ferro vero, monta tutte schede Intel..ora ho provato a disabilitare l'offloading, vediamo se stasera cambia qualcosa, si sta riavviando
Grazie
sono tanti come errori, il cavo è a posto? che schede di rete monti? Secondo me il problema è li, deve ritrasmettere troppo
Il cavo lo verifico stasera, ma è un CAT6, le schede sono tutte Intel, grazie
Ecco qui un test fatto su EOLO, 855/268 (https://www.speedtest.net/result/11094298416).
Questo invece un download fatto al volo dal sito di Apple, velocità sempre tra i 70 e 80MB/s
https://i.imgur.com/xPMF4Nq.png
edit: ecco anche il tracert di Apple.com
tracert apple.com
Traccia instradamento verso apple.com [17.253.144.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms xxxxxxxx [xxxxxxxx
2 2 ms 1 ms 1 ms xxxxxxx.pianetafibra.it [xxxxxx]
3 2 ms 1 ms 1 ms 10.0.0.1
4 3 ms 2 ms 2 ms 10.0.0.18
5 2 ms 2 ms 2 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 3 ms 2 ms 2 ms 63-222-50-61.static.pccwglobal.net [63.222.50.61]
7 200 ms 200 ms 200 ms HundredGE0-3-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.134]
8 201 ms 200 ms 201 ms 63-218-213-10.static.pccwglobal.net [63.218.213.10]
9 201 ms 201 ms 201 ms www.icmoud.com [17.253.144.10]
Traccia completata.
Prova ad eseguire lo speedtest da prompt (CLI), facci sapere, metti ad esempio vodafone Milano 4302 oppure Eolo Milano 3997.
Gli altri test che ho visto qui, passano i 900 Mbps, strano quindi.
Prova ad eseguire lo speedtest da prompt (CLI), facci sapere, metti ad esempio vodafone Milano 4302 oppure Eolo Milano 3997.
Gli altri test che ho visto qui, passano i 900 Mbps, strano quindi.
Ho provato CLI, cambiando 5-6 server diversi, non cambia nulla, sto sempre tra 830 e 890:
Speedtest by Ookla
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.86 ms (0.16 ms jitter)
Download: 860.25 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 250.96 Mbps (data used: 302.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Su FibraCity invece andavo sempre oltre i 900, con questo come mi record personale:
https://www.speedtest.net/result/10105545700.png
Son curioso pure io. Fate delle prove per favore (non ho niente di apple in casa :doh: ) e se lento mi copiate dei traceroute?
Un test fatto al volo intorno alle 15:00 con 1 stream, da questo link: https://updates.cdn-apple.com/2019/macos/061-10696-20191210-27ac9a3d-cc81-431b-8009-724c894dd399/macOSUpd10.15.2.dmg
https://i.imgur.com/lAYevzr.png
Poi magari è da verificare anche alle ore di punta come va.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il traceroute:
Traccia instradamento verso updates.g.aaplimg.com [17.253.57.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 6 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.26
5 7 ms 7 ms 7 ms 81.25.202.164
6 7 ms 7 ms 6 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.144.98]
7 23 ms * 22 ms prs-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.135.224]
8 23 ms 23 ms 23 ms ffm-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.123.12]
9 22 ms 22 ms 23 ms ffm-b12-link.ip.twelve99.net [62.115.142.47]
10 34 ms 33 ms 33 ms apple-ic311713-ffm-b12.ip.twelve99-cust.net [80.239.192.82]
11 22 ms 22 ms 23 ms 17.0.172.65
12 23 ms 23 ms 22 ms defra3-vip-bx-002.aaplimg.com [17.253.57.202]
Traccia completata.
Ho provato CLI, cambiando 5-6 server diversi, non cambia nulla, sto sempre tra 830 e 890:
Speedtest by Ookla
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.86 ms (0.16 ms jitter)
Download: 860.25 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 250.96 Mbps (data used: 302.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Su FibraCity invece andavo sempre oltre i 900, con questo come mi record personale:
https://www.speedtest.net/result/10105545700.png
Io per adesso registro sempre risultati ottimali, fatti adesso:
https://i.imgur.com/G6pMlJD.png
Hai provato sui server di Milano?
Un test fatto al volo intorno alle 15:00 con 1 stream, da questo link: https://updates.cdn-apple.com/2019/macos/061-10696-20191210-27ac9a3d-cc81-431b-8009-724c894dd399/macOSUpd10.15.2.dmg
https://i.imgur.com/lAYevzr.png
Poi magari è da verificare anche alle ore di punta come va.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il traceroute:
Traccia instradamento verso updates.g.aaplimg.com [17.253.57.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 7 ms [x.x.x.x]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 6 ms 7 ms 7 ms 10.0.0.26
5 7 ms 7 ms 7 ms 81.25.202.164
6 7 ms 7 ms 6 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.144.98]
7 23 ms * 22 ms prs-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.135.224]
8 23 ms 23 ms 23 ms ffm-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.123.12]
9 22 ms 22 ms 23 ms ffm-b12-link.ip.twelve99.net [62.115.142.47]
10 34 ms 33 ms 33 ms apple-ic311713-ffm-b12.ip.twelve99-cust.net [80.239.192.82]
11 22 ms 22 ms 23 ms 17.0.172.65
12 23 ms 23 ms 22 ms defra3-vip-bx-002.aaplimg.com [17.253.57.202]
Traccia completata.
io vado molto più piano rispetto a Miloz:
2021-03-15 15:54:46 (11.6 MB/s) - ‘macOSUpd10.15.2.dmg’
3,041,652,339 in 4m 10s
traceroute:
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.079 ms 5.869 ms 5.801 ms
4 10.0.0.26 (10.0.0.26) 5.945 ms 5.686 ms 5.605 ms
5 81.25.202.164 (81.25.202.164) 6.982 ms 6.871 ms 6.628 ms
6 mno-b3-link.ip.twelve99.net (62.115.144.98) 6.716 ms 6.292 ms 6.074 ms
7 prs-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.168) 23.588 ms 24.062 ms 23.920 ms
8 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.123.12) 22.550 ms 22.780 ms 22.607 ms
9 ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.117) 31.137 ms 31.044 ms ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.119) 24.211 ms
10 apple-ic311711-ffm-b11.ip.twelve99-cust.net (213.248.93.178) 33.292 ms 34.096 ms 33.903 ms
11 defra1-vip-bx-003.aaplimg.com (17.253.55.203) 24.243 ms !X 22.974 ms !X 23.810 ms !X
io vado molto più piano rispetto a Miloz:
2021-03-15 15:54:46 (11.6 MB/s) - ‘macOSUpd10.15.2.dmg’
3,041,652,339 in 4m 10s
traceroute:
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.079 ms 5.869 ms 5.801 ms
4 10.0.0.26 (10.0.0.26) 5.945 ms 5.686 ms 5.605 ms
5 81.25.202.164 (81.25.202.164) 6.982 ms 6.871 ms 6.628 ms
6 mno-b3-link.ip.twelve99.net (62.115.144.98) 6.716 ms 6.292 ms 6.074 ms
7 prs-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.168) 23.588 ms 24.062 ms 23.920 ms
8 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.123.12) 22.550 ms 22.780 ms 22.607 ms
9 ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.117) 31.137 ms 31.044 ms ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.119) 24.211 ms
10 apple-ic311711-ffm-b11.ip.twelve99-cust.net (213.248.93.178) 33.292 ms 34.096 ms 33.903 ms
11 defra1-vip-bx-003.aaplimg.com (17.253.55.203) 24.243 ms !X 22.974 ms !X 23.810 ms !X
Provato a togliere tutti gli apparati di rete "aggiuntivi" e collegarci direttamente un router più tradizionale (mi pare tu avessi un Fritz) per escludere ci sia qualche inghippo nella configurazione lato tuo?
Sei su ONT\OLT Nokia o ZTE?
Non ho provato, però se avessi problemi non potrei neanche andare a 940 in speedtest...
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.96 ms (0.28 ms jitter)
Download: 939.25 Mbps (data used: 932.0 MB)
Upload: 288.22 Mbps (data used: 197.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/76fcc935-1c25-4d4a-a280-230bc1ea8e5d
Ho uno ZTE come ONT
Io per adesso registro sempre risultati ottimali, fatti adesso:
https://i.imgur.com/G6pMlJD.png
Hai provato sui server di Milano?
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 2.94 ms (0.10 ms jitter)
Download: 880.19 Mbps (data used: 418.6 MB)
Upload: 280.25 Mbps (data used: 366.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2b840067-db82-4517-a27e-a1a2fe8970f9
speedtest -s4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.93 ms (0.28 ms jitter)
Download: 897.03 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 271.60 Mbps (data used: 380.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e529ea8c-4fe0-4a48-8eef-47339825ea26
speedtest -s26415
Speedtest by Ookla
Server: P-Lab - Milan (id = 26415)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.89 ms (0.17 ms jitter)
Download: 850.72 Mbps (data used: 597.3 MB)
Upload: 278.27 Mbps (data used: 365.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/318e5038-fd3b-4256-8d92-f2bf303c8851
speedtest -s11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 2.06 ms (0.39 ms jitter)
Download: 852.96 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 242.99 Mbps (data used: 396.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf211f91-d170-48d7-b850-8d4e301ae621
Provato tutti gli stessi tuoi
piergi85
15-03-2021, 16:12
Domanda,nella parte voce e attivo anche il chi è?ovvero l'opzione per visualizzare il numero di chi ti chiama?
forse anche io sarò dei vostri,attualmente ho tiscali in ftth open fiber,open stream,la sera e nei fine settimana,è impossibile scaricare file grossi..
sono della prov. di Cagliari,esattamente di Capoterra..
Ho provato CLI, cambiando 5-6 server diversi, non cambia nulla, sto sempre tra 830 e 890:
Speedtest by Ookla
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.86 ms (0.16 ms jitter)
Download: 860.25 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 250.96 Mbps (data used: 302.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Su FibraCity invece andavo sempre oltre i 900, con questo come mi record personale:
https://www.speedtest.net/result/10105545700.png
Non per dire, ma 970 di "goodput" su connessioni fisicamente a gigabit (anche meno in presenza dell'overhead PPPoE, se in uso con FC) non sono fisicamente ottenibili, ha "sbarellato" il conteggio Speedtest.
950Mbps di goodput circa è praticamente il massimo ottenibile da un link rate a 1Gbps (con quindi circa il 5% di overhead intrinseci dei protocolli trasmissivi TLS/TCP/IP/Ethernet).
Che catena di apparati usi?
Non per dire, ma 970 di "goodput" su connessioni fisicamente a gigabit (anche meno in presenza dell'overhead PPPoE, se in uso con FC) non sono fisicamente ottenibili, ha "sbarellato" il conteggio Speedtest.
950Mbps di goodput circa è praticamente il massimo ottenibile da un link rate a 1Gbps (con quindi circa il 5% di overhead intrinseci dei protocolli trasmissivi TLS/TCP/IP/Ethernet).
Che catena di apparati usi?
https://i.imgur.com/zWpc0Ip.png
https://i.imgur.com/U66mGCX.png
Ignora quello a NYC, penso fosse in VPN.
Probabilmente il 970 era uno svarione di Speedtest, ma insomma, vedi da te che Fibra City stava costantemente sopra i 900.
Non è cambiato niente nella catena di apparati che uso a parte l'ONT installato oggi. Sono da pc fisso collegato con lo stesso cavo cat 5e (o 6, non ricordo) allo stesso router FritzBox.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.