Entra

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

badbat75
01-04-2021, 18:08
Anch'io ci sono da stamattina alle 4...
Non mi hanno neanche dato disservizio di giorno!!!! Veramente top!!! Abbiamo già iniziato alla grande

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

matteo-rock
01-04-2021, 18:29
Anch'io ci sono da stamattina alle 4...
Non mi hanno neanche dato disservizio di giorno!!!! Veramente top!!! Abbiamo già iniziato alla grande

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Benvenuto anche a te. Stanotte è passata qualche migrazione, avevamo appunto preparato le configurazioni prima per evitarvi disagi ;)

Per chi era attestato sul bras2 e ha richiesto l' IPv6 e non gli funzionava, scusate, Et fecerunt io a cagata :ave: :muro:

Per tenere i bras leggeri facciamo rotte statiche e avevo inserito la rotta del bras3 che stiamo preparando.

peppapig
01-04-2021, 22:18
Visto che qualche pagina fa si chiedevano test per verificare eventuali pl...


01/04/2021 - Dalle 21:30 alle 23:10
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.178.1 - 0 | 5579 | 5579 | 0 | 0 | 39 | 0 |
| 100.107.108.0 - 0 | 5585 | 5585 | 5 | 6 | 42 | 7 |
| 10.0.0.1 - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 8 | 132 | 7 |
| 10.0.0.18 - 1 | 5566 | 5561 | 6 | 7 | 31 | 7 |
| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 7 | 180 | 105 |
| 108.170.245.65 - 0 | 5584 | 5584 | 6 | 7 | 17 | 8 |
| 172.253.69.253 - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 6 | 43 | 6 |
| dns.google - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 6 | 18 | 6 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider

Direi ottimo.

margua
01-04-2021, 23:20
Vorrei aggiungermi anche io alla discussione segnalando l'esperienza veramente ottima e oltre ogni aspettativa di migrazione dal mio precedente provider a Pianetafibra!

Ho fatto richiesta di migrazione (con codice migrazione da un altro provider OF) il 25/3, firmato subito il contratto, il 26 mi è arrivata comunicazione di trasferimento in corso, e dopo le canoniche 72 ore di attesa, giovedì alle 4 di mattina ero già migrato e attivo! Il tutto con un fermo del servizio di nemmeno 4 ore (di notte). Spettacolare!!!
Tra l'altro ho richiesto stamattina l'attivazione dell'IPv6 e nel primo pomeriggio era già attivo :D
I test fatti finora mi danno una qualità della linea eccellente, sia in IPv4 che in IPv6 (io sono a Milano).

Complimenti davvero a Pianetafibra per la qualità del servizio e dell'assistenza, non mi era mai capitata una tale rapidità e competenza!


Per chi era attestato sul bras2 e ha richiesto l' IPv6 e non gli funzionava, scusate, Et fecerunt io a cagata :ave: :muro:

Per tenere i bras leggeri facciamo rotte statiche e avevo inserito la rotta del bras3 che stiamo preparando.

Ehm... ero io :) comunque grazie mille, ora è tutto a posto ;)

Shocker89
02-04-2021, 10:42
Visto che qualche pagina fa si chiedevano test per verificare eventuali pl...


01/04/2021 - Dalle 21:30 alle 23:10
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.178.1 - 0 | 5579 | 5579 | 0 | 0 | 39 | 0 |
| 100.107.108.0 - 0 | 5585 | 5585 | 5 | 6 | 42 | 7 |
| 10.0.0.1 - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 8 | 132 | 7 |
| 10.0.0.18 - 1 | 5566 | 5561 | 6 | 7 | 31 | 7 |
| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 7 | 180 | 105 |
| 108.170.245.65 - 0 | 5584 | 5584 | 6 | 7 | 17 | 8 |
| 172.253.69.253 - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 6 | 43 | 6 |
| dns.google - 0 | 5584 | 5584 | 5 | 6 | 18 | 6 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider

Direi ottimo.

Grazie per il test, potresti cortesemente rifarne un altro e contemporaneamente lanciare un paio di speedtest ?
Che router usi?

Purtroppo io non riesco a venire fuori dal problema ed ora col VOIP il problema è ancora più ovvio :(
Ho provato con un downgrade di firmware sul 7590 senza risolvere.
https://i.ibb.co/1Q2D337/loss.png (https://imgbb.com/)

Sono fiducioso che Matteo troverà una soluzione.
Grazie

peppapig
02-04-2021, 11:34
Ho un 7530 e ieri sera mentre andava l'mtr guardavo netflix e usavo navigavo.
Appena ho la possibilità di rifare il test lancerò anche speed test in contemporanea.
Ti posso però dire che (per errore) ieri sera ho anche fatto un test tramite GeForce Now mentre era ancora attiva la vpn aziendale e mi ha dato 0% di pl e che potevo giocare cmq :asd:

banzo
02-04-2021, 13:24
Personalmente anche io continuo purtroppo a rilevare loss, ieri ho avuto un massimale del 5.9% (ore 22:35)

Questo è un parziale MTR:

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
-------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| router - 0 | 532 | 532 | 0 | 0 | 0 | 0 |

| xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it - 4 | 472 | 457 | 5 | 5 | 7 | 6 |

| 10.0.0.1 - 6 | 440 | 417 | 5 | 7 | 69 | 31 |

| 10.0.0.18 - 4 | 465 | 448 | 6 | 7 | 23 | 7 |

| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 4 | 468 | 452 | 5 | 7 | 129 | 6 |

| 74.125.245.225 - 6 | 436 | 412 | 5 | 6 | 8 | 6 |

| 72.14.234.75 - 2 | 496 | 487 | 5 | 6 | 7 | 6 |

| dns.google - 5 | 448 | 427 | 5 | 6 | 8 | 6 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|


Non riesco davvero a capire il motivo di questi loss.

badbat75
02-04-2021, 13:29
Qualcuno è riuscito a configurare un fritzbox con ipv6? Nell'interfaccia mancano alcune cose essenziali per una configurazione statica...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

peppapig
02-04-2021, 15:07
Personalmente anche io continuo purtroppo a rilevare loss, ieri ho avuto un massimale del 5.9% (ore 22:35)

Questo è un parziale MTR:

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
-------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| router - 0 | 532 | 532 | 0 | 0 | 0 | 0 |

| xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it - 4 | 472 | 457 | 5 | 5 | 7 | 6 |

| 10.0.0.1 - 6 | 440 | 417 | 5 | 7 | 69 | 31 |

| 10.0.0.18 - 4 | 465 | 448 | 6 | 7 | 23 | 7 |

| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 4 | 468 | 452 | 5 | 7 | 129 | 6 |

| 74.125.245.225 - 6 | 436 | 412 | 5 | 6 | 8 | 6 |

| 72.14.234.75 - 2 | 496 | 487 | 5 | 6 | 7 | 6 |

| dns.google - 5 | 448 | 427 | 5 | 6 | 8 | 6 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|


Non riesco davvero a capire il motivo di questi loss.

Giusto per curiosità e per capire...ma li percepisci oltre a rilevarli?

ZioMatt
02-04-2021, 15:38
Strana sta cosa però... @Matteo, non è che i due utenti sono attestati su due router d'aggregazione diversi?

banzo
02-04-2021, 16:11
Giusto per curiosità e per capire...ma li percepisci oltre a rilevarli?

purtroppo non ho mai provato lo streaming a quell'ora, a livello di navigazione ho una sensazione di delay maggiorato.

matteo-rock
02-04-2021, 18:45
Strana sta cosa però... @Matteo, non è che i due utenti sono attestati su due router d'aggregazione diversi?

No, al momento ne abbiamo 3, di cui 2 in uso. Loro due sono sullo stesso, ma anche MiloZ e peppapig, per fare un esempio sono sullo stesso. Però i casi sono differenti tra banzo e Shocker89

Shocker89 aveva loss già al fritz, con un cambio di firmware ora ha packetloss nel tratto modem<->Nostro bras. Essendo poi 24/7 il loss non può essere saturazione da qualche parte.

Ho sentito OpenFiber e il segnale è ottimo -20 con attenuazione 23. Mi son anche fatto dare la pass dell' ont per sostituirlo con uno che aveva li e problema uguale. (continuo sotto)



Grazie per il test, potresti cortesemente rifarne un altro e contemporaneamente lanciare un paio di speedtest ?
Che router usi?

Purtroppo io non riesco a venire fuori dal problema ed ora col VOIP il problema è ancora più ovvio :(
Ho provato con un downgrade di firmware sul 7590 senza risolvere.
https://i.ibb.co/1Q2D337/loss.png (https://imgbb.com/)

Sono fiducioso che Matteo troverà una soluzione.
Grazie

Shocker89, ultima prova, puoi cambiare il cavo modem <--> ont? (Mi sembra strano, ma la tua problematica è proprio strana).

Avendo packet loss 24/24 7/7 è qualcosa di fisico, per forza

matteo-rock
02-04-2021, 18:46
purtroppo non ho mai provato lo streaming a quell'ora, a livello di navigazione ho una sensazione di delay maggiorato.

Scusa, non mi ha preso il tuo quote... Hai applicazioni sensibili come giochi per provare? La sensazione di delay in http, con quel loss non è percepita, ma sai dei grafici e quindi ti autoconvinci.

Prova lo streaming nelle ore di punta e fammi sapere

peppapig
02-04-2021, 19:55
Grazie per il test, potresti cortesemente rifarne un altro e contemporaneamente lanciare un paio di speedtest ?
Che router usi?

Ho lanciato un test con Geforce Now che "normalmente" a quest'ora mi dava già almeno 2% di pl e mi ha dato 0.

Poi ho lanciato MTR e di nuovo il test di GFN ed ancora 0%.

Quindi ho provato a lanciare uno speed test e durante quello ho avuto un pò di pl, tornati a 0 appena finito lo speed test (di ookla).

Non so se questo possa aiutare.

grosio76
02-04-2021, 20:00
Scusa Matteo avete ancora attacchi? Il sito non funziona

matteo-rock
02-04-2021, 20:14
Scusa Matteo avete ancora attacchi? Il sito non funziona

hai safari o "roba apple"?

Son un paio di giorni che dossano PF spesso e l'avevamo rimesso momentaneamente dietro proxy

grosio76
02-04-2021, 20:17
hai safari o "roba apple"?

Son un paio di giorni che dossano PF spesso e l'avevamo rimesso momentaneamente dietro proxy

Si. Sto usando un Ipad con Chrome

grosio76
02-04-2021, 20:49
:mano: Si. Sto usando un Ipad con Chrome

Ok. Adesso funziona. Rapidissimo come sempre. :):mano:

jacoposabba
02-04-2021, 20:54
Qualcuno è riuscito a configurare un fritzbox con ipv6? Nell'interfaccia mancano alcune cose essenziali per una configurazione statica...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Mi accodo alla richiesta, neanche io sono riuscito dopo diversi tentativi.

matteo-rock
02-04-2021, 21:07
:mano:

Ok. Adesso funziona. Rapidissimo come sempre. :):mano:

E' il proxy antiddos, dobbiamo capire come mai blocca i prodotti apple. :mad:

Mi accodo alla richiesta, neanche io sono riuscito dopo diversi tentativi.

Sui fritz effettivamente il blocco ipv6 statico sembra rognoso da impostare per i clienti. E noi che invece facevamo punto-punto per semplificare. Ora stiamo pensando di aggiungere, per chi ha i fritz la configurazione in DHCP6, quindi non sbatteteci troppo la testa, ve la troviamo noi la soluzione :read:

Giusto qualche giorno che lascio ai miei ragazzi giorni liberi per la pasqua, poi faranno le prove del caso nel lab prima di fare il deploy live.

grosio76
02-04-2021, 21:16
E' il proxy antiddos, dobbiamo capire come mai blocca i prodotti apple. :mad:

Sicuramente troverete la soluzione. Prendetevi qualche giorno di ferie STRA meritate. Servizio al TOP. Staff al TOP.

matteo-rock
02-04-2021, 21:53
Sicuramente troverete la soluzione. Prendetevi qualche giorno di ferie STRA meritate. Servizio al TOP. Staff al TOP.

Certo, già tutti in ferie. Tranne per me che domani mattina mi tocca seguire colui che ha girato per la sua città a cercare i tecnici openfiber per farsi attivare domani mattina... non faccio nomi, vero Cla.78? :eek: :D :D :D

grosio76
02-04-2021, 22:10
Certo, già tutti in ferie. Tranne per me che domani mattina mi tocca seguire colui che ha girato per la sua città a cercare i tecnici openfiber per farsi attivare domani mattina... non faccio nomi, vero ? :eek: :D :D :D
:doh:

badbat75
02-04-2021, 22:48
Sui fritz effettivamente il blocco ipv6 statico sembra rognoso da impostare per i clienti. E noi che invece facevamo punto-punto per semplificare. Ora stiamo pensando di aggiungere, per chi ha i fritz la configurazione in DHCP6, quindi non sbatteteci troppo la testa, ve la troviamo noi la soluzione :read:

Giusto qualche giorno che lascio ai miei ragazzi giorni liberi per la pasqua, poi faranno le prove del caso nel lab prima di fare il deploy live.

Che altro aggiungere... :ave:

MiloZ
02-04-2021, 23:04
Certo, già tutti in ferie. Tranne per me che domani mattina mi tocca seguire colui che ha girato per la sua città a cercare i tecnici openfiber per farsi attivare domani mattina... non faccio nomi, vero ? :eek: :D :D :D

Fenomeno...:sofico: :sofico:

Cla.78
02-04-2021, 23:25
Certo, già tutti in ferie. Tranne per me che domani mattina mi tocca seguire colui che ha girato per la sua città a cercare i tecnici openfiber per farsi attivare domani mattina... non faccio nomi, vero ? :eek: :D :D :D

Eccomi, mi avete chiamato? :D

È un tecnico che fece la nottata fino alle 2, per la prima attivazione in Campania, la mia, area bianca con OF, una persona molto disponibile e competente, della ditta Go.Ce.Pa... che opera per conto di OF, camminando per il mio paese per puro caso l'ho incontrato, e gli ho riferito la mia situazione, ha subito chiamato il suo responsabile per farsi caricare la mia attivazione, e domani mattina dovrebbe venire.

Cmq oltre alla disponibilità del tecnico, va anche fatta una nota estremamente positiva a Matteo, ormai per questa faccenda ci sentiamo tutti i giorni, le sue risposte sono sempre puntuali, ha una pazienza infinita :D :D :D
Oggi ci siamo anche sentiti per telefono è veramente una persona disponibile, sembrava che stessi parlando con un parente a poco a poco.. tra consigli tecnici e cenni a grigliate di carne :D

mcrs969
03-04-2021, 01:00
bravi ragazzi sono proprio contento per voi!!! io purtroppo dovrò pazientare fino a quando non avrò trovato casa, così da fare un cambio ancor più pulito e senza alcun problema possibile...

scaldatemi le fibre intanto che io vi seguo e appena trovo casa vengo a far parte dei vostri, ahahah ci manca che mando gli annunci delle case a Matteo e poi direi che è totalmente coinvolto :D :D

Cla.78
03-04-2021, 09:44
....ci manca che mando gli annunci delle case a Matteo e poi direi che è totalmente coinvolto :D :D

Hahahahahahaaaha :sofico:

Cla.78
03-04-2021, 11:16
Ragazzi, purtroppo niente.. per un errore di anagrafica open fiber mi hanno attestato su un altro armadio e albero gpon, quindi devono rifare l'attivazione e passa anche questa settimana e forse anche l'altra a sto punto.. :rolleyes:

winoni71
03-04-2021, 13:19
Mi sono letto più volte la pagina "Quando ho bisogno di un IP dinamico pubblico o IP Statico?" (https://www.pianetafibra.it/ip/), ma non riesco a capire.

Quando ti colleghi ad internet ti viene assegnato un indirizzo IP. Esistono due categorie di indirizzamenti, IP Pubblico ed IP Privato
Per IP pubblico ho sempre inteso l'IP che mi identifica appunto pubblicamente e che posso vedere qui per esempio (https://www.mio-ip.it/), che se dinamico come ho adesso con TIM FTTC, cambia ogni volta che il router si riavvia.
Mentre l'IP privato l'ho sempre inteso come l'IP che il router assegna al singolo dispositivo connesso, 192.168.1.2, 192.168.1.3, ecc.

Leggendo oltre, viene spiegato che su richiesta si può chiedere gratuitamente un IP pubblico dinamico
La richiesta può essere fatta, motivandola, a Pianeta Fibra ed e la sua assegnazione è completamente gratuita.

o un IP pubblico statico a pagamento.

Quello che non capisco è cosa otterrei se non chiedessi ne l'uno ne l'altro.
Se non è dinamico e non è statico, cosa può essere?

Grazie.

Shocker89
03-04-2021, 13:51
Quello che non capisco è cosa otterrei se non chiedessi ne l'uno ne l'altro.
Se non è dinamico e non è statico, cosa può essere?

Grazie.

https://en.wikipedia.org/wiki/Carrier-grade_NAT :)

matteo-rock
03-04-2021, 17:14
Mi sono letto più volte la pagina "Quando ho bisogno di un IP dinamico pubblico o IP Statico?" (https://www.pianetafibra.it/ip/), ma non riesco a capire.


Per IP pubblico ho sempre inteso l'IP che mi identifica appunto pubblicamente e che posso vedere qui per esempio (https://www.mio-ip.it/), che se dinamico come ho adesso con TIM FTTC, cambia ogni volta che il router si riavvia.
Mentre l'IP privato l'ho sempre inteso come l'IP che il router assegna al singolo dispositivo connesso, 192.168.1.2, 192.168.1.3, ecc.

Leggendo oltre, viene spiegato che su richiesta si può chiedere gratuitamente un IP pubblico dinamico


o un IP pubblico statico a pagamento.

Quello che non capisco è cosa otterrei se non chiedessi ne l'uno ne l'altro.
Se non è dinamico e non è statico, cosa può essere?

Grazie.

Ti confermo che di base viene dato un ip dietro NAT. Nel 99% dei casi è l' utilizzo migliore lato consumer perchè ti permette di non avere servizi esposti in internet, una sorta di firewall per capirci. Gli svantaggi che porta, ossia il non poter raggiungere direttamente gli apparati dietro il modem, se non con particolari regole, sono reali solo se ospiti servizi come nas, storage e simili. Per tutto il resto ti espone solo a pericoli inutili.

Ragazzi, vi voglio bene, ma non intasatemi la mail per richieste in cui non posso fisicamente aiutarvi. Non segnalatemi loss che iniziano dal vostro router mentre scaricate a tutta banda. Shocker ha iniziato, poi non so se vi parlate in privato, ma state iniziando a mandarmi email così.

Per capirci se mi dite "se non scarico, va tutto alla grande, ma quando uso quasi tutto il gigabit ho packet loss che inizia direttamente dal mio router". L' unica risposta che posso darvi è: beh lo capisco poverino :)

Gli MTR si misurano a banda a RIPOSO. Avete apparati da 50€ che devono gestire 1gbps di banda piena. Non ce la fanno senza andare in sofferenza. Gli stress test han senso con apparati adeguati

Per i miracoli mi sto ancora attrezzando :p

Cla.78
03-04-2021, 19:25
Sono problemi all'ordine del giorno - o quasi - anche in TIM...tutto il mondo è paese...calma e gesso :fagiano:

ps. però nel caso di TIM...avrei potuto riconfigurare io al volo il circuito su ramo GPON corretto :p

Io sono alla terza attivazione in OF, da quando sono coperto, e ogni volta il solito problema che segnano in mio indirizzo come vico, mentre è via, e quindi hanno si attivato ma a un altro albero gpon dello stesso armadio, ovviamente il mio ONT non si collegava quindi... ma dico io posso mai penare ogni volta (l'ultima volta per correggere ci hanno messo un po...) per una persona che non fa bene il SUO lavoro negli uffici di Open Fiber? Ora ho risegnalato, per l'ennesima volta, che è via e non vico... e sono nelle mani di questo disguido e nell'incompetenza di qualcuno in OF... sono incazzato eh si.... :muro:

matteo-rock
03-04-2021, 19:45
Io sono alla terza attivazione in OF, da quando sono coperto, e ogni volta il solito problema che segnano in mio indirizzo come vico, mentre è via, e quindi hanno si attivato ma a un altro albero gpon dello stesso armadio, ovviamente il mio ONT non si collegava quindi... ma dico io posso mai penare ogni volta (l'ultima volta per correggere ci hanno messo un po...) per una persona che non fa bene il SUO lavoro negli uffici di Open Fiber? Ora ho risegnalato, per l'ennesima volta, che è via e non vico... e sono nelle mani di questo disguido e nell'incompetenza di qualcuno in OF... sono incazzato eh si.... :muro:

Pensi troppo in negativo, così facendo dai suggerimenti a murpht per come farti andare storto qualcosa :D

Dai ancora un pochino di pazienza e vedrai che sarai dei nostri ;)

Cla.78
03-04-2021, 22:59
Pensi troppo in negativo, così facendo dai suggerimenti a murpht per come farti andare storto qualcosa :D

Dai ancora un pochino di pazienza e vedrai che sarai dei nostri ;)

Scusa, era uno sfogo, questa cosa già la feci notare circa un anno fa a OF, e non hanno aggiornato per niente il database, il discorso è che ne vengo da quasi un mese senza linea e se avessero corretto tempo fa, ora ero a godermi l'ultima stagione di Dark su Netflix..

Ovviamente, e tengo a sottolineare, non è assolutamente colpa di Matteo e quindi pianetafibra, anzi mi stanno seguendo in tutte le fasi. ;)

Cla.78
04-04-2021, 10:23
Amici del forum e staff Pianeta Fibra, auguri a tutti di Buona Pasqua , facciamoci male a tavola... altro che fibra, ping , loss, nas, ananas e tratta che non tratta... al via con Lasagne a 2,5 gbps, grigliata con loss del 1 %, e un bel instradamento verso pastiere , uova e tutto quello che si riesce a mangiare prima del grande boom, sperando nello stomaco di ridondanza...

AUGURI :mano: :cincin:

grosio76
04-04-2021, 12:33
Amici del forum e staff Pianeta Fibra, auguri a tutti di Buona Pasqua , facciamoci male a tavola... altro che fibra, ping , loss, nas, ananas e tratta che non tratta... al via con Lasagne a 2,5 gbps, grigliata con loss del 1 %, e un bel instradamento verso pastiere , uova e tutto quello che si riesce a mangiare prima del grande boom, sperando nello stomaco di ridondanza...

AUGURI :mano: :cincin:

:cincin:

piergi85
04-04-2021, 15:21
Tanti Auguriiii di buona Pasqua

peppapig
07-04-2021, 11:24
Come sorpresa di pasqua hanno sospeso l'account di matteo? :asd:

Lellone48
07-04-2021, 11:37
Come sorpresa di pasqua hanno sospeso l'account di matteo? :asd:

Forse per questo motivo:
https://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=123&a=190

Cla.78
07-04-2021, 13:05
Forse per questo motivo:
https://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=123&a=190

Caspita, ma leggendo il regolamento in un punto sta scritto che deve intervenire il meno indispensabile... Forse sbaglio io a capire?
Ci stanno inoltre altre utenze che fanno lo stesso tipo di comunicazione tecnica interfacciandosi con l'operatore.

Chiedo solo spiegazioni sul regolamento, non è un messaggio di polemica o altro, l'apporto che dava Matteo era molto prezioso in questo forum, non vorrei che venisse meno.

Comunque ragazzuoli, io sto ancora in alto mare, la mia attivazione è ancora in standby per via dell'errore indirizzo causato da Open Fiber, ormai sta passando anche questa settimana... facile dedurre che mi sono perso anche il lancio del nuovo Resident Evil Online, volevo giocarlo con amici...

MiloZ
08-04-2021, 03:19
Matteo, ci sono problemi a raggiungere https://www.automobile-catalog.com/ ? Se metto una statica verso TIM la raggiungo.
Grazie

PF

3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 5.776 ms 5.795 ms 5.581 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 6.203 ms 6.163 ms 6.550 ms
5 ovh.mix-it.net (217.29.66.67) 6.486 ms 6.411 ms 6.370 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.974 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 22.876 ms be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.686 ms
10 be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.071 ms 24.605 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 28.288 ms
11 * * *
12 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 102.025 ms 102.473 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 98.451 ms
13 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 109.429 ms 106.616 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 110.994 ms
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *




TIM

3 * * *
4 172.17.112.60 (172.17.112.60) 7.150 ms 172.17.112.64 (172.17.112.64) 7.222 ms 7.222 ms
5 172.17.113.80 (172.17.113.80) 8.264 ms 172.17.113.200 (172.17.113.200) 7.020 ms 172.17.114.94 (172.17.114.94) 9.180 ms
6 172.19.184.24 (172.19.184.24) 10.240 ms 10.058 ms 10.082 ms
7 172.19.177.10 (172.19.177.10) 9.691 ms 172.19.177.24 (172.19.177.24) 10.502 ms 10.544 ms
8 195.22.205.116 (195.22.205.116) 10.590 ms 11.060 ms 10.927 ms
9 195.22.196.69 (195.22.196.69) 10.177 ms 195.22.196.71 (195.22.196.71) 10.957 ms 10.537 ms
10 be101.mil-kpn-pb1-nc5.it.eu (91.121.131.62) 30.853 ms 29.769 ms 24.275 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 25.688 ms 28.115 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 26.816 ms
15 be102.rbx-g2-nc5.fr.eu (94.23.122.214) 60.408 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 33.549 ms be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.436 ms
16 * * *
17 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 101.440 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 110.394 ms be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 98.738 ms
18 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 111.104 ms 106.961 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 109.137 ms
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.030 ms 107.097 ms 112.993 ms
23 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.924 ms 107.416 ms 110.898 ms




Ancora quel sito non si apre con Seflow.
Per caso hai avuto qualche novità @banzo?

banzo
08-04-2021, 07:35
No, nessuna novità, credo di avere ancora la statica configurata.

ZioMatt
08-04-2021, 08:25
No, nessuna novità, credo di avere ancora la statica configurata.

EDIT - ho scritto una stupidata.

Dal looking glass OVH si vedono cose interessanti... facendo una trace inversa dalle zone US (dove pare che il sito del contendere sia localizzato) verso il LG seflow si ha un bel loss del 33% https://lg.ovh.net/traceroute/us2/ipv4?q=83.136.107.240

C'è qualcosa che non quaglia effettivamente. PS per Matteo se ci legge: perché nel vostro LG il trace si ferma al 15° hop??? :confused:

Lellone48
08-04-2021, 09:46
Comunque ragazzuoli, io sto ancora in alto mare, la mia attivazione è ancora in standby per via dell'errore indirizzo causato da Open Fiber, ormai sta passando anche questa settimana... facile dedurre che mi sono perso anche il lancio del nuovo Resident Evil Online, volevo giocarlo con amici...

Io sto aspettando l'attivazione dal 31 marzo ma sono ancora allacciato al vecchio operatore FC.

Cla.78
08-04-2021, 09:55
Io sto aspettando l'attivazione dal 31 marzo ma sono ancora allacciato al vecchio operatore FC.

Ritieniti fortunato, a me fibra city mi ha disattivato all'istante e vuoi per l'attesa che Of crea la svlan, vuoi per l'indirizzo che hanno, sempre in OF, non corretto, sono da 1 mesetto senza linea.. :lamer:

Lellone48
08-04-2021, 10:04
Qualcuno con pianeta fibra potrebbe fare uno speedtest sul server di Linkem su Milano e postare il risultato per cortesia?

banzo
08-04-2021, 10:18
Server: Linkem SPA - Milan (id = 5502)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 15.17 ms (0.47 ms jitter)
Download: 939.42 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 288.00 Mbps (data used: 262.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b4a362cd-a8ae-4cbe-8e34-883497644e46

peppapig
08-04-2021, 11:30
https://www.speedtest.net/result/11230553259

badbat75
10-04-2021, 16:12
Qualcuno di voi è riuscito a configurare l'IPv6 con un router qualsiasi?
Ho perso una settimana a cercare di far funzionare un FritxBox.
Alla fine ho deciso di buttare openwrt su un raspberrypi per avere un po' di controllo su quello che stavo facendo.
Dal raspi riesco a navigare ed andare dovunque configurando l'interfaccia WAN come fornita dal supporto tecnico (in questo caso Matteo :) ).
Ora consideriamo:
- la WAN la rete (aaaa:bbbb:cccc:dd00::/56) che si forma tra il default gateway (aaaa:bbbb:cccc:dd00::1/56) che PF fornisce ai propri clienti e l'interfaccia esterna (WAN) del raspi (aaaa:bbbb:cccc:dd00::2/56)
- la LAN la rete (aaaa:bbbb:cccc:dd01::/64 sotto rete di aaaa:bbbb:cccc:dd00::/56) a valle del Raspi dove tutti i device si collegano che ha IP (aaaa:bbbb:cccc:dd01::1/64).
Tutte le periferiche sulla LAN (collegate con il wifi) non riescono ad andare oltre oltre la rete assegnata da PF, cioé, riesco a pingare l'interfaccia esterna del Raspi ma non ad andare oltre quella .
Allora mi sono detto, ok metto un'altra periferica sulla WAN (aaaa:bbbb:cccc:dd00::3/56) per vedere se ho un problema di routing.
Ed è proprio così: dalla LAN non riesco a pingare neanche questa periferica. Allora di santa pazienza mi metto con il tcpdump sull'interfaccia esterna del raspi e sorpresa: l'ip da dove parte il ping (aaaa:bbbb:cccc:dd01::2/64) viene ruotato dalla lan ed entra sulla wan, va anche sulla terza periferica, ma quest'ultima si aspetta che l'IP da cui arriva il ping sia sulla rete locale, perchè alla fine fa parte della /56 configurata da PF.
Ma questo comportamento dovrebbe essere analogo al default gateway di PF... ecco perché dalla LAN non posso andare oltre la WAN locale (tralascio tutto il processo che fa lo stack per chiedere dove si trova un'IP, ma è simile all'arp request dell'IPv4).
Prova del nove: configuro una rotta statica sulla terza device dicendogli che per andare verso la LAN (aaaa:bbbb:cccc:dd01::/64) deve passare dall'interfaccia WAN del raspi (aaaa:bbbb:cccc:dd00::2).
Bingo... ora dalla LAN pingo anche la terza device sulla WAN.
Ovviamente non potendo controllare la configurazione del default gateway di PF questo continua a non essere pingabile dalla LAN.
Ma allora per utilizzare l'IPv6 devo togliere di mezzo il router (e firewall) e mettere tutte le periferiche su quella rete?
Il NAT su IPv6 non viene mai contemplato anche se tecnicamente fattibile, ma vista la quantità di IPv6 ha senso? La cosa permetterebbe alla LAN di poter uscire con l'IP del router di casa, cosa che si fa normalmente su IPv4.
Se qualcuno ci è riuscito, come ha fatto?

ZioMatt
10-04-2021, 16:43
Temo che tu stia sbagliando il routing.

È vero che PF ti assegna una /56, ma non devi configurare le interfacce esterne dei dispositivi con quel prefix, bensì con il /64 di P2P. Ecco che così facendo gli IP di LAN non ricadono dentro alla subnet assegnata all'interfaccia WAN e passano in routing layer3 tra reti.

Spero di aver capito giusto la tua domanda...

badbat75
10-04-2021, 18:02
Temo che tu stia sbagliando il routing.

È vero che PF ti assegna una /56, ma non devi configurare le interfacce esterne dei dispositivi con quel prefix, bensì con il /64 di P2P. Ecco che così facendo gli IP di LAN non ricadono dentro alla subnet assegnata all'interfaccia WAN e passano in routing layer3 tra reti.

Spero di aver capito giusto la tua domanda...

Hai ragione, la domanda non era chiara.
Ho fatto tutto questo film per simulare il comportamento del loro gateway. Anche se configurassi la rete come una /64 su tutti i device della WAN servirebbe una rotta statica per dirgli dove si trova l'altra subnet...
In pratica senza quella rotta nessuno sa (PF compreso) dove si trovano i device di quella subnet.

ZioMatt
10-04-2021, 19:05
Ho fatto tutto questo film per simulare il comportamento del loro gateway. Anche se configurassi la rete come una /64 su tutti i device della WAN servirebbe una rotta statica per dirgli dove si trova l'altra subnet...
In pratica senza quella rotta nessuno sa (PF compreso) dove si trovano i device di quella subnet.

Il loro gateway però assegna gli indirizzi con DHCPv6 e (immagino) DHCPv6-PD; lato loro si "costruiscono" una rotta per la /56 verso il tuo router (che prende indirizzo punto-punto dal DHCPv6 stesso). Sta al tuo router poi andare a creare delle sottoreti (/57 o più piccole) verso gli altri dispositivi; qui puoi scegliere tu come assegnare indirizzi, se fai una /64 vai di classico DHCPv6 o SLAAC, se invece vuoi avere altri router in cascata o vai di statiche o implementi a tua volta dei range per il prefix delegation. In ogni caso quel che sta a valle vedrà come default gw il tuo router, che avrà le routing table per tutte le reti create.

Facciamo due esempi tanto per buttar giù due numeri.
Subnet "assegnata": 2a02:29e0:1:1000::/56; il gateway lato PF potrebbe avere IP 2a02:29e0:1:1000::1/64, mentre il tuo router può assegnarsi qualunque IP desideri, diciamo che prende il 2a02:29e0:1:1000::2/64 per semplicità (ricordiamo che c'è sempre di mezzo il DHCPv6, quindi il gateway "sa chi sei").
Nella routing table del gateway PF ci sarà quindi a tutti gli effetti una rotta 2a02:29e0:1:1000::/56 via 2a02:29e0:1:1000::2.
Ecco che ti puoi creare una lan 2a02:29e0:1:1001::/64 e assegnare all'interfaccia interna IP 2a02:29e0:1:1001::1/64.

Ti "bruci" una /64 per il punto-punto, ma tanto ce ne sono talmente tante che è un non problema; alla peggio credo (ma non ho mai provato) che si possano delegare i prefissi e usare una /64 entro il fe80::/10 link-local tra gateway e CPE, ma qui lo dico e qui lo nego...

badbat75
10-04-2021, 21:05
Il loro gateway però assegna gli indirizzi con DHCPv6 e (immagino) DHCPv6-PD; lato loro si "costruiscono" una rotta per la /56 verso il tuo router (che prende indirizzo punto-punto dal DHCPv6 stesso). Sta al tuo router poi andare a creare delle sottoreti (/57 o più piccole) verso gli altri dispositivi; qui puoi scegliere tu come assegnare indirizzi, se fai una /64 vai di classico DHCPv6 o SLAAC, se invece vuoi avere altri router in cascata o vai di statiche o implementi a tua volta dei range per il prefix delegation. In ogni caso quel che sta a valle vedrà come default gw il tuo router, che avrà le routing table per tutte le reti create.

Facciamo due esempi tanto per buttar giù due numeri.
Subnet "assegnata": 2a02:29e0:1:1000::/56; il gateway lato PF potrebbe avere IP 2a02:29e0:1:1000::1/64, mentre il tuo router può assegnarsi qualunque IP desideri, diciamo che prende il 2a02:29e0:1:1000::2/64 per semplicità (ricordiamo che c'è sempre di mezzo il DHCPv6, quindi il gateway "sa chi sei").
Nella routing table del gateway PF ci sarà quindi a tutti gli effetti una rotta 2a02:29e0:1:1000::/56 via 2a02:29e0:1:1000::2.
Ecco che ti puoi creare una lan 2a02:29e0:1:1001::/64 e assegnare all'interfaccia interna IP 2a02:29e0:1:1001::1/64.

Ti "bruci" una /64 per il punto-punto, ma tanto ce ne sono talmente tante che è un non problema; alla peggio credo (ma non ho mai provato) che si possano delegare i prefissi e usare una /64 entro il fe80::/10 link-local tra gateway e CPE, ma qui lo dico e qui lo nego...Ciao zioMatt, con dhcpv6 e la relativa prefix delegation sarebbe tutto più semplice, e credo ci stiano lavorando. Al momento viene comunicata solo la subnet ed il gateway. La configurazione al momemto è statica manuale, per questo motivo credo che nessuno riesca a configurare alcun router in questa maniera.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ZioMatt
10-04-2021, 22:06
Ciao zioMatt, con dhcpv6 e la relativa prefix delegation sarebbe tutto più semplice, e credo ci stiano lavorando. Al momento viene comunicata solo la subnet ed il gateway. La configurazione al momemto è statica manuale, per questo motivo credo che nessuno riesca a configurare alcun router in questa maniera.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Azz... il gateway è dentro al prefix, nella prima /64?
Non vorrei che semplicemente girassero tutto il traffico della /56 nel link punto-punto tra il gateway e il tuo router, quindi puoi assegnare l'IP che vuoi (sempre nella /64) e procedere come prima a spezzettare le tue reti.

Se l'IP di gateway è esterno al prefix assegnato ti rende libera anche la prima /64 per l'assegnazione, per il resto è uguale.

(Non sono cliente PF, quindi purtroppo non conosco i dettagli, ma se posso aiutarti a fare brainstorming volentieri ;) )

badbat75
10-04-2021, 22:17
No ti assegnano una /56 e ti danno il default gateway della /56 che in genere è il ::1. Poi in questa rete puoi fare quello che vuoi. Loro non sanno quale ip darai al router ne come spezzetterai la /56. Quindi è pressoché impossibile farla funzionare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ZioMatt
10-04-2021, 22:24
No ti assegnano una /56 e ti danno il default gateway della /56 che genere è il ::1. Poi in questa rete puoi fare quello che vuoi. Loro non sanno quale ip darai al router ne come spezzetterai la /56. Quindi è pressoché impossibile farla funzionare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ho riletto il tuo primo messaggio del pomeriggio... secondo me è il caso che ti citavo prima. Ti girano lato loro via routing la /56 sulla punto-punto creata prendendo la prima /64 del prefisso.

Prova... tu riportavi di aver assegnato aaaa:bbbb:cccc:dd00::2/56 alla WAN e dalla LAN aaaa:bbbb:cccc:dd01::/64 non riuscivi a comunicare, ma è normale perché è una rete "inclusa" nel prefisso più ampio impostato nella WAN.
Prova ad impostare la WAN a ::2/64. ;) Alla peggio continua a non funzionare una mazza, no? :D

badbat75
10-04-2021, 22:31
Ho riletto il tuo primo messaggio del pomeriggio... secondo me è il caso che ti citavo prima. Ti girano lato loro via routing la /56 sulla punto-punto creata prendendo la prima /64 del prefisso.

Prova... tu riportavi di aver assegnato aaaa:bbbb:cccc:dd00::2/56 alla WAN e dalla LAN aaaa:bbbb:cccc:dd01::/64 non riuscivi a comunicare, ma è normale perché è una rete "inclusa" nel prefisso più ampio impostato nella WAN.
Prova ad impostare la WAN a ::2/64. ;) Alla peggio continua a non funzionare una mazza, no? :DAh si scusa, ho fatto anche questa prova. Ho dato il dd00::2/64 alla wan del raspi ed il comportamento è rimasto identico alla /56. Pingo il ::3 Se ha la rotta impostata per la dd01:: ma non il default gateway.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ZioMatt
10-04-2021, 22:34
Ah si scusa, ho fatto anche questa prova. Ho dato il dd00::2/64 alla wan del raspi ed il comportamento è rimasto identico alla /56. Pingo il ::3 Se ha la rotta impostata per la dd01:: ma non il default gateway.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Hmmm... strano... Niente, ho esaurito le idee, scusa :( Toccherà sentire Matteo, ma a quanto pare non è ancora stato riabilitato...

Se risolvi, tienici aggiornati :)

badbat75
10-04-2021, 22:39
Hmmm... strano... Niente, ho esaurito le idee, scusa :( Toccherà sentire Matteo, ma a quanto pare non è ancora stato riabilitato...



Se risolvi, tienici aggiornati :)Grazie per il supporto... ora per togliermi lo sfizio di navigare in ipv6 ho messo in bridge lan e wan sul raspi, ma è una magra consolazione. 🤣

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Lellone48
12-04-2021, 05:53
Ho richiesto la migrazione da Fibracity a Pianeta Fibra il 31 di marzo e sulla pagina d'assistenza è prevista il 16 aprile prossimo.
Da oggi sono senza linea.
Non so se è avvenuto il passaggio o semplicemente Fibra city mi ha scollegato.
Non so come configurare Openwrt con Pianeta fibra per quanto riguarda l'ID VLAN a 835.
Ho fatto le prove con un TIM HUB sbloccato, dove posso settare l'ID VLAN, ma non riesco ancora a collegarmi.

Lellone48
12-04-2021, 09:09
Ho richiesto la migrazione da Fibracity a Pianeta Fibra il 31 di marzo e sulla pagina d'assistenza è prevista il 16 aprile prossimo.
Da oggi sono senza linea.
Non so se è avvenuto il passaggio o semplicemente Fibra city mi ha scollegato.
Non so come configurare Openwrt con Pianeta fibra per quanto riguarda l'ID VLAN a 835.
Ho fatto le prove con un TIM HUB sbloccato, dove posso settare l'ID VLAN, ma non riesco ancora a collegarmi.

Alla fine grazie ad un video su youtube ho configurato il vlan id.
Riporto i passaggi per chi dvolesse continuare ad usare il modem libero con OpenWRT.
Con la versione 19.07, l'ultima stabile bisogna andare nel menù network/switch
cliccare sul pulsante add vlan ed inserire nella prima casella 835 e tagged su WAN.
Successivamente in network/interfaces edit su WAN e selezionare eth0.835
Salvare e riavviare il router.

Lellone48
12-04-2021, 09:11
Alla fine grazie ad un video su youtube ho configurato il vlan id.
Riporto i passaggi per chi dvolesse continuare ad usare il modem libero con OpenWRT.
Con la versione 19.07, l'ultima stabile bisogna andare nel menù network/switch
cliccare sul pulsante add vlan ed inserire nella prima casella 835 e tagged su WAN.
Successivamente in network/interfaces edit su WAN e selezionare eth0.835
Salvare e riavviare il router.

https://imgur.com/a/tcEu8p0

Lellone48
12-04-2021, 12:54
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=fcb84340-f0d3-47de-bc8d-c5234a96841f

Lellone48
12-04-2021, 16:41
Aggiornamento di Warzone, occasione per vedere la velocità reale di DL senza passar dal solito speedtest.

https://i.imgur.com/yBi9wWj.png

Ovviamente non è sempre costante, ma direi che va bene così...

Io a Taranto non li ho viste mai quelle velocità sia con il precedente che con l'attuale.
Di che zona sei?

Lellone48
12-04-2021, 19:05
Alla fine grazie ad un video su youtube ho configurato il vlan id.
Riporto i passaggi per chi dvolesse continuare ad usare il modem libero con OpenWRT.
Con la versione 19.07, l'ultima stabile bisogna andare nel menù network/switch
cliccare sul pulsante add vlan ed inserire nella prima casella 835 e tagged su WAN.
Successivamente in network/interfaces edit su WAN e selezionare eth0.835
Salvare e riavviare il router.

Utilizzo un wrt3200acm-eu con l'ultima build di openwrt insomnia.
https://www.corifeus.com/openwrt-insomnia

MiloZ
13-04-2021, 04:30
Aggiornamento di Warzone, occasione per vedere la velocità reale di DL senza passar dal solito speedtest.

https://i.imgur.com/yBi9wWj.png

Ovviamente non è sempre costante, ma direi che va bene così...

Per curiosità: che scheda di rete utilizzavi durante quel test?

acatala
15-04-2021, 19:35
Per curiosità: che scheda di rete utilizzavi durante quel test?

Sono di Milano. La scheda di rete è quella integrata della mia mobo Asus, dovrebbe essere una Intel I219V

matteo-rock
17-04-2021, 08:38
Ciao zioMatt, con dhcpv6 e la relativa prefix delegation sarebbe tutto più semplice, e credo ci stiano lavorando. Al momento viene comunicata solo la subnet ed il gateway. La configurazione al momemto è statica manuale, per questo motivo credo che nessuno riesca a configurare alcun router in questa maniera.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Azz... il gateway è dentro al prefix, nella prima /64?
Non vorrei che semplicemente girassero tutto il traffico della /56 nel link punto-punto tra il gateway e il tuo router, quindi puoi assegnare l'IP che vuoi (sempre nella /64) e procedere come prima a spezzettare le tue reti.

Se l'IP di gateway è esterno al prefix assegnato ti rende libera anche la prima /64 per l'assegnazione, per il resto è uguale.

(Non sono cliente PF, quindi purtroppo non conosco i dettagli, ma se posso aiutarti a fare brainstorming volentieri ;) )

Esatto, diamo una /56 col gateway il ::1 . Pensavamo di rendere tutto più facile, ma abbiamo alcuni clienti che han incontrato difficoltà, quindi ora stiamo facendo un ibrido dove il cliente decide se avete la /56 routata o tramite dhcpv6.

La prima c' è sempre, la seconda arriverà molto presto (inizio prossima settimana)

Io a Taranto non li ho viste mai quelle velocità sia con il precedente che con l'attuale.
Di che zona sei?

Nel tuo caso secondo me il limite è proprio openwrt. Ho altri clienti che non spingono a piena banda. Prova qualche giorno col tim hub dovresti vedere velocità simili a quelle in questo thread

P.s. sono tornato :cool:

Lellone48
17-04-2021, 10:33
P.s. sono tornato :cool:

Grandissimo!
Evviva!:eek:

Mamukata
17-04-2021, 11:49
qualcuno potrebbe postare i risultati di questi speed test da CLI e indicare anche ora del test e città o zona?

grazie

speedtest.exe -s 11427 >>speed.txt

speedtest.exe -s 7839 >>speed.txt

speedtest.exe -s 4302 >>speed.txt

speedtest.exe -s 10404 >>speed.txt

speedtest.exe -s 25745 >>speed.txt

speedtest.exe -s 27363 >>speed.txt

speedtest.exe -s 11776 >>speed.txt

speedtest.exe -s 29544 >>speed.txt

speedtest.exe -s 26996 >>speed.txt

speedtest.exe -s 34948 >>speed.txt

speedtest.exe -s 35560 >>speed.txt

speedtest.exe -s 3228 >>speed.txt

speedtest.exe -s 20411 >>speed.txt

speedtest.exe -s 7437 >>speed.txt

Lellone48
17-04-2021, 12:01
qualcuno potrebbe postare i risultati di questi speed test da CLI e indicare anche ora del test e città o zona?

grazie

speedtest.exe -s 11427 >>speed.txt

speedtest.exe -s 7839 >>speed.txt

speedtest.exe -s 4302 >>speed.txt

speedtest.exe -s 10404 >>speed.txt

speedtest.exe -s 25745 >>speed.txt

speedtest.exe -s 27363 >>speed.txt

speedtest.exe -s 11776 >>speed.txt

speedtest.exe -s 29544 >>speed.txt

speedtest.exe -s 26996 >>speed.txt

speedtest.exe -s 34948 >>speed.txt

speedtest.exe -s 35560 >>speed.txt

speedtest.exe -s 3228 >>speed.txt

speedtest.exe -s 20411 >>speed.txt

speedtest.exe -s 7437 >>speed.txt


Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 20.88 ms (0.10 ms jitter)

Download: 864.93 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 298.19 Mbps (data used: 336.2 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ec5bb3d7-6a29-4b0d-b34a-2596a74aef3f

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.37 ms (0.19 ms jitter)

Download: 940.12 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 179.52 Mbps (data used: 270.1 MB)
Packet Loss: 9.5%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ac64de03-f85f-4c6e-9e1e-2fddbdeabefa

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.20 ms (0.26 ms jitter)

Download: 870.42 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 290.36 Mbps (data used: 413.9 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0aa7006f-1e51-4ed0-9ded-249cdf892289

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bologna (id = 10404)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 23.93 ms (0.05 ms jitter)

Download: 866.79 Mbps (data used: 1.4 GB)

Upload: 294.97 Mbps (data used: 342.3 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2cac27d3-0515-47ff-b618-eb148a02a908

Speedtest by Ookla

Server: Cloudfire Srl - Reggio Emilia (id = 25745)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.09 ms (0.48 ms jitter)

Download: 593.54 Mbps (data used: 955.2 MB)

Upload: 298.71 Mbps (data used: 284.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ea05b58c-2e0b-4400-94f1-b832fce86335

Speedtest by Ookla

Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.55 ms (0.22 ms jitter)

Download: 905.69 Mbps (data used: 1.3 GB)

Upload: 291.87 Mbps (data used: 338.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/eea86543-6258-4ebe-bb0d-5f8355b47ed2

Speedtest by Ookla

Server: ORANGE FRANCE - Lille (id = 29544)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 46.48 ms (0.14 ms jitter)

Download: FAILED

Speedtest by Ookla

Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 41.53 ms (0.84 ms jitter)

Download: 423.64 Mbps (data used: 611.4 MB)

Upload: 287.73 Mbps (data used: 289.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7b27dd50-d37e-41e2-bd81-20352ac99936

Speedtest by Ookla

Server: Swish Fibre - London (id = 34948)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 45.83 ms (0.23 ms jitter)

Download: 793.78 Mbps (data used: 1.2 GB)

Upload: 290.26 Mbps (data used: 432.4 MB)
Packet Loss: 1.2%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/288a9836-50be-49f7-9b42-054935ee767a

Speedtest by Ookla

Server: SIG-Telecom - Geneva (id = 3228)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 29.02 ms (0.24 ms jitter)

Download: FAILED

Speedtest by Ookla

Server: Dial Telecom, a.s. - Prague (id = 20411)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 36.59 ms (0.24 ms jitter)

Download: 823.36 Mbps (data used: 1.3 GB)

Upload: 299.61 Mbps (data used: 215.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/945822a9-44aa-46dc-80db-ba2b6abb0b75

Speedtest by Ookla

Server: Vox Telecom - London (id = 7437)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 46.97 ms (0.03 ms jitter)
Download: 726.72 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 291.52 Mbps (data used: 507.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/13e39a4f-fc3c-439d-b019-5c02c0b92db1

banzo
17-04-2021, 12:05
qualcuno potrebbe postare i risultati di questi speed test da CLI e indicare anche ora del test e città o zona?


Torino, test pochi min fa
2 comandi hanno dato errori:
[error] Configuration - No servers defined (NoServersException)
[error] Configuration - No servers defined (NoServersException)


https://justpaste.it/81w4o

Shocker89
17-04-2021, 13:19
qualcuno potrebbe postare i risultati di questi speed test da CLI e indicare anche ora del test e città o zona?
https://pastebin.com/y6k5fZWV
Pescara

Gippe
17-04-2021, 14:09
https://pastebin.com/JwffJqry

Livorno

la seconda arriverà molto presto (inizio prossima settimana)

mi prenoto per fare da tester :cool:

MiloZ
17-04-2021, 14:16
Sono di Milano. La scheda di rete è quella integrata della mia mobo Asus, dovrebbe essere una Intel I219V

Ok grazie. E' una Intel quindi? Puoi verificare per sicurezza poi?
Che scheda madre sarebbe?

k10
17-04-2021, 15:44
Ok grazie. E' una Intel quindi? Puoi verificare per sicurezza poi?
Che scheda madre sarebbe?

Secondo me ha un asus z87,io ho la stessa scheda di rete.


P.S. Welcome back @matteo-rock

grosio76
17-04-2021, 16:54
P.s. sono tornato :cool:

:) Top. Bentornato

badbat75
17-04-2021, 17:14
P.s. sono tornato :cool:

Evvai, giustizia è fatta!!!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

mcrs969
17-04-2021, 18:34
Torino, test pochi min fa
2 comandi hanno dato errori:
[error] Configuration - No servers defined (NoServersException)
[error] Configuration - No servers defined (NoServersException)


https://justpaste.it/81w4o

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 20.88 ms (0.10 ms jitter)

Download: 864.93 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 298.19 Mbps (data used: 336.2 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ec5bb3d7-6a29-4b0d-b34a-2596a74aef3f

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.37 ms (0.19 ms jitter)

Download: 940.12 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 179.52 Mbps (data used: 270.1 MB)
Packet Loss: 9.5%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ac64de03-f85f-4c6e-9e1e-2fddbdeabefa

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.20 ms (0.26 ms jitter)

Download: 870.42 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 290.36 Mbps (data used: 413.9 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0aa7006f-1e51-4ed0-9ded-249cdf892289

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bologna (id = 10404)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 23.93 ms (0.05 ms jitter)

Download: 866.79 Mbps (data used: 1.4 GB)

Upload: 294.97 Mbps (data used: 342.3 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2cac27d3-0515-47ff-b618-eb148a02a908

Speedtest by Ookla

Server: Cloudfire Srl - Reggio Emilia (id = 25745)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.09 ms (0.48 ms jitter)

Download: 593.54 Mbps (data used: 955.2 MB)

Upload: 298.71 Mbps (data used: 284.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ea05b58c-2e0b-4400-94f1-b832fce86335

Speedtest by Ookla

Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 21.55 ms (0.22 ms jitter)

Download: 905.69 Mbps (data used: 1.3 GB)

Upload: 291.87 Mbps (data used: 338.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/eea86543-6258-4ebe-bb0d-5f8355b47ed2

Speedtest by Ookla

Server: ORANGE FRANCE - Lille (id = 29544)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 46.48 ms (0.14 ms jitter)

Download: FAILED

Speedtest by Ookla

Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 41.53 ms (0.84 ms jitter)

Download: 423.64 Mbps (data used: 611.4 MB)

Upload: 287.73 Mbps (data used: 289.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7b27dd50-d37e-41e2-bd81-20352ac99936

Speedtest by Ookla

Server: Swish Fibre - London (id = 34948)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 45.83 ms (0.23 ms jitter)

Download: 793.78 Mbps (data used: 1.2 GB)

Upload: 290.26 Mbps (data used: 432.4 MB)
Packet Loss: 1.2%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/288a9836-50be-49f7-9b42-054935ee767a

Speedtest by Ookla

Server: SIG-Telecom - Geneva (id = 3228)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 29.02 ms (0.24 ms jitter)

Download: FAILED

Speedtest by Ookla

Server: Dial Telecom, a.s. - Prague (id = 20411)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 36.59 ms (0.24 ms jitter)

Download: 823.36 Mbps (data used: 1.3 GB)

Upload: 299.61 Mbps (data used: 215.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/945822a9-44aa-46dc-80db-ba2b6abb0b75

Speedtest by Ookla

Server: Vox Telecom - London (id = 7437)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 46.97 ms (0.03 ms jitter)
Download: 726.72 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 291.52 Mbps (data used: 507.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/13e39a4f-fc3c-439d-b019-5c02c0b92db1

https://pastebin.com/y6k5fZWV
Pescara

https://pastebin.com/JwffJqry

Livorno



mi prenoto per fare da tester :cool:


Porca miseriaccia ragazzi che invidia avete un sacco di banda verso qualsiasi destinazione!!! Non vedo l’ora di passare anche io :D

Ps:
Bentornato Matteo!!!

kkaarlo
18-04-2021, 05:43
P.s. sono tornato :cool:

Benissimo, ottima notizia:D

badbat75
19-04-2021, 15:42
Hanno attivato DHCPv6 su richiesta, il fritzbox si autoconfigura ma 'sto bagaglio non va da nessuna parte.
Sembra come se non sapesse dove andare, sono riuscito ad accedere ad un menù di servizio dove è possibile fare dump dalle interfacce.
Se provo a pingare un IPv6 su Internet da un client attaccato sulla lan, il client riceve network unreacheable, ma dal dump dell'interfaccia esterna si evince che non prova neanche ad andare verso la destinazione, come se non avesse un default gateway da contattare.
Su IPv6 ricevo soltanto piccoli pacchetti multicast Microtik Network Discovery Protocol, provenienti dal local IPv6 del presunto gateway (fe80::.........) destination (ff02::1)

matteo-rock
19-04-2021, 22:14
Hanno attivato DHCPv6 su richiesta, il fritzbox si autoconfigura ma 'sto bagaglio non va da nessuna parte.
Sembra come se non sapesse dove andare, sono riuscito ad accedere ad un menù di servizio dove è possibile fare dump dalle interfacce.
Se provo a pingare un IPv6 su Internet da un client attaccato sulla lan, il client riceve network unreacheable, ma dal dump dell'interfaccia esterna si evince che non prova neanche ad andare verso la destinazione, come se non avesse un default gateway da contattare.
Su IPv6 ricevo soltanto piccoli pacchetti multicast Microtik Network Discovery Protocol, provenienti dal local IPv6 del presunto gateway (fe80::.........) destination (ff02::1)


Dubito sia quello, quando ti ho risposto al ticket avevo appena provato con un 7590 in lab.

Nei prossimi giorni provo a fare un factory default e riconfigurarlo, così vedo se ho fatto passaggi particolari e vedo di far una guida ;)

matteo-rock
20-04-2021, 02:11
Hanno attivato DHCPv6 su richiesta, il fritzbox si autoconfigura ma 'sto bagaglio non va da nessuna parte.
Sembra come se non sapesse dove andare, sono riuscito ad accedere ad un menù di servizio dove è possibile fare dump dalle interfacce.
Se provo a pingare un IPv6 su Internet da un client attaccato sulla lan, il client riceve network unreacheable, ma dal dump dell'interfaccia esterna si evince che non prova neanche ad andare verso la destinazione, come se non avesse un default gateway da contattare.
Su IPv6 ricevo soltanto piccoli pacchetti multicast Microtik Network Discovery Protocol, provenienti dal local IPv6 del presunto gateway (fe80::.........) destination (ff02::1)

Ho lavorato sulla configurazione per renderla più Fritz Friendly. Puoi verificare che ora tutto funzioni correttamente? Riavvia il modem e dovrebbe prenderti l' ipv6 e navigare immediatamente senza particolari accorgimenti

badbat75
20-04-2021, 08:50
Ho lavorato sulla configurazione per renderla più Fritz Friendly. Puoi verificare che ora tutto funzioni correttamente? Riavvia il modem e dovrebbe prenderti l' ipv6 e navigare immediatamente senza particolari accorgimenti

Ora va alla grande. Finalmente dopo 3 anni (con il vecchio provider che la pubblicizzava ma non l'ha mai fornita) mi sono tolto lo sfizio di avere connettività IPv6. Sei mitico, Matteo!!!

matteo-rock
20-04-2021, 11:39
Ora va alla grande. Finalmente dopo 3 anni (con il vecchio provider che la pubblicizzava ma non l'ha mai fornita) mi sono tolto lo sfizio di avere connettività IPv6. Sei mitico, Matteo!!!

:cincin: bene bene, son contento. Era importante anche per noi renderlo completamente automatico il v6 per evitare delle richieste di supporto (giustificate).

Ora via, in v6 e oltre :read:

AntonioAlfa
20-04-2021, 13:35
Seguo...molto interessante. Sarei impantanato ancora con la FTTC di TIM fino a gennaio 2022 :cry: ma voglia matta di fare un contratto con Pianeta Fibra. A Cassino (FR) mi hanno appena cablato la strada e messo lo scatolotto OF.

acatala
20-04-2021, 13:43
Ok grazie. E' una Intel quindi? Puoi verificare per sicurezza poi?
Che scheda madre sarebbe?

Confermo che la nic Intel è quella lì.

Non è una Z87 ma una Z370, se volete studiarvela è questa qui: https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-z370-i-gaming-model/

robpri
20-04-2021, 14:11
Si è fatto per scoraggiare chi realmente non ne ha bisogno.

Difficilmente un consumer lo necessita, invece per la linea business lo diamo incluso.

Per cosa ti servirebbe l' ip statico?

La linea Business costa 2€ in più, l'ip statico 3€. Posso fare l'abbonamento Business anche se sono privato? :D

Gippe
20-04-2021, 15:58
:cincin: bene bene, son contento. Era importante anche per noi renderlo completamente automatico il v6 per evitare delle richieste di supporto (giustificate).

Ora via, in v6 e oltre :read:

Ho aperto un ticket dall'area clienti per l'abilitazione :D

p.s: ma siamo tornati alla vecchia interfaccia grafica?

matteo-rock
20-04-2021, 18:22
La linea Business costa 2€ in più, l'ip statico 3€. Posso fare l'abbonamento Business anche se sono privato? :D

Purtroppo no, ti tocca Fibra 1000 Casa :D

Ho aperto un ticket dall'area clienti per l'abilitazione :D

p.s: ma siamo tornati alla vecchia interfaccia grafica?

No, ma non ho ticket aperti, mi sa che l' hai aperto sulla vecchia che non è monitorato. La nuova la trovi sul sito ->"Fai da te" in alto a destra

Gippe
20-04-2021, 18:28
No, ma non ho ticket aperti, mi sa che l' hai aperto sulla vecchia che non è monitorato. La nuova la trovi sul sito ->"Fai da te" in alto a destra

Azz ho fatto tutto da cell e avevo nei preferiti ancora il vecchio link... ero stracovinto che l'indirizzo fosse il solito... :muro:

L'ho riaperto su quello corretto. Grazie!

matteo-rock
20-04-2021, 18:51
Azz ho fatto tutto da cell e avevo nei preferiti ancora il vecchio link... ero stracovinto che l'indirizzo fosse il solito... :muro:

L'ho riaperto su quello corretto. Grazie!

Basta che poi non ti lamenti che non ti rispondiamo :D

/56 Statica Assegnata. Happy IPv6 :read:

Gippe
20-04-2021, 19:09
Basta che poi non ti lamenti che non ti rispondiamo :D

/56 Statica Assegnata. Happy IPv6 :read:

Effettivamente per un attimo mi sono preoccupato della mancata celerità alla quale ero abituato :D

Abilitato IPv6 in modalità nativa su Asus RT-AC87U e ha funzionato tutto al primo colpo ;)

peppapig
21-04-2021, 08:44
Che vantaggi ci sono ad avere l'ipv6 abilitato?

banzo
21-04-2021, 08:51
Oltre ai vantaggi, aggiungo un'altra domanda per i più esperti:

Non vorrei dire cretinate ma con IPv6 ogni dispositivo connesso in casa, per uscire, non userebbe più il NAT gestito dal router casalingo, ma potrebbe già uscire direttamente in quanto avrebbe già un indirizzo IPv6 ruotabile su internet.

La domanda è: non è considerato comunque più pericoloso? Al netto che sul router non ci sarebbero comunque disegnate regole aperte per alcun dispositivo configurato anche in IPv6.

Grazie.

ZioMatt
21-04-2021, 08:57
]con IPv6 ogni dispositivo connesso in casa, per uscire, non userebbe più il NAT gestito dal router casalingo, ma potrebbe già uscire direttamente in quanto avrebbe già un indirizzo IPv6 ruotabile su internet.


Togli il condizionale... uno dei motivi per il quale è stato pensato IPv6 è dare un indirizzo globalmente ruotabile ad ogni dispositivo, per togliere di mezzo tutte le rogne create proprio dal mascheramento.
Il NAT6 esiste, ma va usato solo in casi particolari.


La domanda è: non è considerato comunque più pericoloso?

Perché? Basta avere una regola di firewall di drop ANY inbound e il livello di "sicurezza" è lo stesso.
Il NAT non è un firewall, e non serve a fare sicurezza.
Potrebbero esserci dubbi sulla privacy perché uno dei modi per generare un indirizzo IPv6 è derivarlo dalla net (/64) e dal MAC address, ma ormai tutti i dispositivi assegnano indirizzi multipli casuali proprio per questo motivo.

matteo-rock
22-04-2021, 16:24
http://www.pianetafibra.it/img/PF_station.jpg

Che dite, non male per essere in WIFI dal cellulare.... La prima PianetaFibra Station sta prendendo vita, ovviamente in WiFi 6 :D

Cla.78
22-04-2021, 16:24
Ragazzi sono LIVE

Dopo vari problemi di indirizzi non esatti al mio civico e quindi di attivazioni non andate in porto, il buon Matteo (non quello della serie tv con Terence Hill..) ha smosso finalmente le acque e ha risolto tutte le problematiche!
E' stato un parto, a poco a poco, ma tutto ora và per il meglio, sono molto soddisfatto, non ho mai, e dico MAI, avuto così tanta disponibilità da un ISP, mi ha addirittura sistemato un problemino sui dns, sul router, da remoto.

Dopo tutto questo è il risultato, eccellente sia come latenze che come banda:

https://www.speedtest.net/result/c/228c781a-baa7-4c38-9afd-cc80d3bfcfa0.png

Sto eseguendo sotto carico dei test su packet loss, su un server di Dayz, problematica avuta da qualche utente qui, e sono sullo 0 %

|------------------------------------------------------------------------------------------|

| WinMTR statistics |

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |

|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| fritz.box - 0 | 465 | 465 | 0 | 0 | 4 | 0 |

| host-xxxxxx.retail.pianetafibra.it - 0 | 465 | 465 | 13 | 14 | 21 | 14 |

| 10.0.0.1 - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 78 | 14 |

| 10.0.0.26 - 0 | 465 | 465 | 14 | 17 | 111 | 14 |

| 81.25.202.164 - 0 | 465 | 465 | 14 | 15 | 25 | 16 |

| ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 30 | 14 |

| ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net - 1 | 454 | 451 | 23 | 25 | 53 | 23 |

| ae-5.r00.frnkge07.de.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 23 | 24 | 37 | 24 |

| 199.245.16.106 - 0 | 465 | 465 | 23 | 30 | 161 | 23 |

| No response from host - 100 | 94 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |

| 46.251.228.196 - 0 | 465 | 465 | 23 | 27 | 50 | 25 |

| 195.82.159.95 - 0 | 465 | 465 | 23 | 23 | 36 | 23 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|

In serata tra oggi e domani, la testo per bene in gaming.

ZioMatt
22-04-2021, 16:34
Che dite, non male per essere in WIFI dal cellulare.... La prima PianetaFibra Station sta prendendo vita, ovviamente in WiFi 6 :D

Non male no! PS: Telefono? Mi10T?

Si vede anche l'iconcina "6" accanto al WiFi ;)

matteo-rock
22-04-2021, 16:40
Non male no! PS: Telefono? Mi10T?

Si vede anche l'iconcina "6" accanto al WiFi ;)

E' uno xiomi poco. Funziona veramente molto bene, mi sa che finalmente è arrivato qualcosa di superiore ai soliti fritz (non parlo della nostra specifica, ma del modello su cui si basa che è liberamente acquistabile sul mercato)

banzo
22-04-2021, 16:43
Ragazzi sono LIVE

Dopo vari problemi di indirizzi non esatti al mio civico e quindi di attivazioni non andate in porto, il buon Matteo (non quello della serie tv con Terence Hill..) ha smosso finalmente le acque e ha risolto tutte le problematiche!
E' stato un parto, a poco a poco, ma tutto ora và per il meglio, sono molto soddisfatto, non ho mai, e dico MAI, avuto così tanta disponibilità da un ISP, mi ha addirittura sistemato un problemino sui dns, sul router, da remoto.

Dopo tutto questo è il risultato, eccellente sia come latenze che come banda:


In serata tra oggi e domani, la testo per bene in gaming.




Oh finalmente le cose si sono sistemate, ottimo!

io sono uno dei lossati purtroppo, ieri sera (c'erano le partite) ho avuto un 12.7%, altrimenti sto sul 4-5% di media.
L'mtr mi dice sempre che losso appena esco fuori già dal primo hop.

Se riesci fai un mtr dopo le 21 e vediamo i tuoi valori.

Probabilmente ho io un problema in zona di saturazione/congestione su OF, a riprova di questa ipotesi, visto che ieri c'erano le partite, si è subito visto un innalzamento del loss.

matteo-rock
22-04-2021, 17:01
Oh finalmente le cose si sono sistemate, ottimo!

io sono uno dei lossati purtroppo, ieri sera (c'erano le partite) ho avuto un 12.7%, altrimenti sto sul 4-5% di media.
L'mtr mi dice sempre che losso appena esco fuori già dal primo hop.

Se riesci fai un mtr dopo le 21 e vediamo i tuoi valori.

Probabilmente ho io un problema in zona di saturazione/congestione su OF, a riprova di questa ipotesi, visto che ieri c'erano le partite, si è subito visto un innalzamento del loss.

si, se ieri hai avuto PL maggiorato è sicuramente saturazione, probabilmente al pcn della tua zona. Sarebbe interessante se riuscissi a fare misurazioni anche con altri utenti della tua zona con un operatore qualsiasi in openstream

AntonioAlfa
22-04-2021, 17:31
Ragazzi sono LIVE

Dopo vari problemi di indirizzi non esatti al mio civico e quindi di attivazioni non andate in porto, il buon Matteo ...CUT.

Ciao, la connessione FTTH l'hai attivata a Caserta vero?

Cla.78
22-04-2021, 18:04
Oh finalmente le cose si sono sistemate, ottimo!

io sono uno dei lossati purtroppo, ieri sera (c'erano le partite) ho avuto un 12.7%, altrimenti sto sul 4-5% di media.
L'mtr mi dice sempre che losso appena esco fuori già dal primo hop.

Se riesci fai un mtr dopo le 21 e vediamo i tuoi valori.

Probabilmente ho io un problema in zona di saturazione/congestione su OF, a riprova di questa ipotesi, visto che ieri c'erano le partite, si è subito visto un innalzamento del loss.

Per ora ho fatto qualche sessione in gaming e ti confermo zero loss, proviamo in serata, dove si verificava il problema con l'altro operatore, tengo ora a precisare una cosa, così da mettere un punto su una situazione, l'altro isp voleva farmi cambiare albero gpon, in quanto a detta loro poteva essere saturazione, ebbene andando di persona a verificare sull'armadio, su quel albero siamo collegati in 2... DDUEEE... immagina che saturazione in locale posso mai avere io se la banda per ogni albero (di 16 utenti nel mio caso, area bianca) ha un 2,5 Gbit di capacità...

Cmq stasera, o al massimo domani sera, effettuo altri test.

Ciao, la connessione FTTH l'hai attivata a Caserta vero?

Si in provincia di Caserta.

MiloZ
22-04-2021, 18:08
Ragazzi sono LIVE

Dopo vari problemi di indirizzi non esatti al mio civico e quindi di attivazioni non andate in porto, il buon Matteo (non quello della serie tv con Terence Hill..) ha smosso finalmente le acque e ha risolto tutte le problematiche!
E' stato un parto, a poco a poco, ma tutto ora và per il meglio, sono molto soddisfatto, non ho mai, e dico MAI, avuto così tanta disponibilità da un ISP, mi ha addirittura sistemato un problemino sui dns, sul router, da remoto.

Dopo tutto questo è il risultato, eccellente sia come latenze che come banda:

https://www.speedtest.net/result/c/228c781a-baa7-4c38-9afd-cc80d3bfcfa0.png

Sto eseguendo sotto carico dei test su packet loss, su un server di Dayz, problematica avuta da qualche utente qui, e sono sullo 0 %

|------------------------------------------------------------------------------------------|

| WinMTR statistics |

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |

|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| fritz.box - 0 | 465 | 465 | 0 | 0 | 4 | 0 |

| host-xxxxxx.retail.pianetafibra.it - 0 | 465 | 465 | 13 | 14 | 21 | 14 |

| 10.0.0.1 - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 78 | 14 |

| 10.0.0.26 - 0 | 465 | 465 | 14 | 17 | 111 | 14 |

| 81.25.202.164 - 0 | 465 | 465 | 14 | 15 | 25 | 16 |

| ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 30 | 14 |

| ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net - 1 | 454 | 451 | 23 | 25 | 53 | 23 |

| ae-5.r00.frnkge07.de.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 23 | 24 | 37 | 24 |

| 199.245.16.106 - 0 | 465 | 465 | 23 | 30 | 161 | 23 |

| No response from host - 100 | 94 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |

| 46.251.228.196 - 0 | 465 | 465 | 23 | 27 | 50 | 25 |

| 195.82.159.95 - 0 | 465 | 465 | 23 | 23 | 36 | 23 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|

In serata tra oggi e domani, la testo per bene in gaming.

Benvenuto finalmente!
matteo ha fatto un mezzo miracolo per sbrigliare la situazione rapidamente :ave: :ave: , davvero spero che adesso la connessione ti funzioni a dovere. ;)

Facci sapere come va dopo un pò test "critici" agli orari di punta. :read:

acatala
22-04-2021, 19:03
Oggi aggiornamentino di warzone...

https://i.imgur.com/JHIgexf.png

grosio76
22-04-2021, 19:17
Ragazzi sono LIVE

Dopo vari problemi di indirizzi non esatti al mio civico e quindi di attivazioni non andate in porto, il buon Matteo (non quello della serie tv con Terence Hill..) ha smosso finalmente le acque e ha risolto tutte le problematiche!
E' stato un parto, a poco a poco, ma tutto ora và per il meglio, sono molto soddisfatto, non ho mai, e dico MAI, avuto così tanta disponibilità da un ISP, mi ha addirittura sistemato un problemino sui dns, sul router, da remoto.

Dopo tutto questo è il risultato, eccellente sia come latenze che come banda:

https://www.speedtest.net/result/c/228c781a-baa7-4c38-9afd-cc80d3bfcfa0.png

Sto eseguendo sotto carico dei test su packet loss, su un server di Dayz, problematica avuta da qualche utente qui, e sono sullo 0 %

|------------------------------------------------------------------------------------------|

| WinMTR statistics |

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |

|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| fritz.box - 0 | 465 | 465 | 0 | 0 | 4 | 0 |

| host-xxxxxx.retail.pianetafibra.it - 0 | 465 | 465 | 13 | 14 | 21 | 14 |

| 10.0.0.1 - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 78 | 14 |

| 10.0.0.26 - 0 | 465 | 465 | 14 | 17 | 111 | 14 |

| 81.25.202.164 - 0 | 465 | 465 | 14 | 15 | 25 | 16 |

| ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 14 | 16 | 30 | 14 |

| ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net - 1 | 454 | 451 | 23 | 25 | 53 | 23 |

| ae-5.r00.frnkge07.de.bb.gin.ntt.net - 0 | 465 | 465 | 23 | 24 | 37 | 24 |

| 199.245.16.106 - 0 | 465 | 465 | 23 | 30 | 161 | 23 |

| No response from host - 100 | 94 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |

| 46.251.228.196 - 0 | 465 | 465 | 23 | 27 | 50 | 25 |

| 195.82.159.95 - 0 | 465 | 465 | 23 | 23 | 36 | 23 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|

In serata tra oggi e domani, la testo per bene in gaming.

Tanta roba :D :D

grosio76
22-04-2021, 19:18
http://www.pianetafibra.it/img/PF_station.jpg

Che dite, non male per essere in WIFI dal cellulare.... La prima PianetaFibra Station sta prendendo vita, ovviamente in WiFi 6 :D

Cosa dire. Spettacolo :D

Gippe
22-04-2021, 21:55
Ragazzi sono LIVE

Tutto bene quel che finisce bene! Benvenuto nel club!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla.78
22-04-2021, 23:22
....Se riesci fai un mtr dopo le 21 e vediamo i tuoi valori.

Probabilmente ho io un problema in zona di saturazione/congestione su OF, a riprova di questa ipotesi, visto che ieri c'erano le partite, si è subito visto un innalzamento del loss.

Allora eccomi a un mio feedback da questa prima serata di test, dalle 21:30 alle 23:30, in orario di stress quindi, riassumendo in sintesi in un unica parola: ECCELLENTE. :)

Netflix, dove prima col vecchio ISP avevo una banda ridotta in orario serale (16 Mbps), qui resta sui 400 Mbps su fast.com, quindi in 2 postazioni a casa abbiamo visto netflix con contenuti in 2160p agganciati sempre a 15 Mbps di bitrate, eccellente.

Passiamo al temuto problema Packet Loss, ho provato diversi server di test con MTR, ma in sintesi riporto solo quello di google 8.8.8.8 e ho provato anche con dei giochi, dove prima avevo loss, ora praticamente sono pari a zero, eccellente:

https://i.imgur.com/xgjBMMV.jpg

https://i.imgur.com/EhfQeww.jpg

https://i.imgur.com/lHR3Pcx.jpg


|------------------------------------------------------------------------------------------|

| WinMTR statistics |

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |

|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| fritz.box - 0 | 101 | 101 | 0 | 0 | 1 | 1 |

|host-xxxxx.retail.pianetafibra.it - 0 | 101 | 101 | 14 | 15 | 17 | 14 |

| 10.0.0.1 - 0 | 101 | 101 | 14 | 17 | 68 | 14 |

| 10.0.0.18 - 0 | 101 | 101 | 15 | 16 | 21 | 16 |

| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 0 | 101 | 101 | 14 | 19 | 162 | 15 |

| 74.125.245.225 - 0 | 101 | 101 | 14 | 15 | 22 | 16 |

| 142.250.212.243 - 0 | 101 | 101 | 14 | 15 | 21 | 15 |

| dns.google - 0 | 101 | 101 | 14 | 15 | 19 | 16 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|

WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider

Quindi a conti fatti ho risolto tutte le criticità della mia linea, che non mi permettevano di goderne in modo soddisfacente, certo mi sono un pò sbattuto per attivarla, anche per via del mancato codice di migrazione.

Tanto di cappello a Pianetafibra, a Seflow e sopratutto all'incredibile disponibilità di Matteo. :mano:

Quindi Banzo a te si sommavano le due problematiche prima, quelle dell'isp e della congestione locale della tua rete, mentre per l'altro utente. Shocker89, che accusava loss, domani, visto che abbiamo lo stesso router, diamo uno sguardo insieme alle impostazioni, ma credo che sia anche per lui il tuo stesso problema, in quanto, a differenza di coma ha riportato diversi post addietro, non avverto neanche loss nonostante scarico un grosso file, a piena banda (117,5 Mbps)

Ultimo appunto per @Miloz, il DHCP ha aperto regolarmente la porta UDP per Cod, e il nat è aperto, prima dovevo impostare manualmente.

matbard
25-04-2021, 11:21
E' uno xiomi poco. Funziona veramente molto bene, mi sa che finalmente è arrivato qualcosa di superiore ai soliti fritz (non parlo della nostra specifica, ma del modello su cui si basa che è liberamente acquistabile sul mercato)

Parla! Perdiana! :D

MiloZ
25-04-2021, 13:59
Ultimo appunto per @Miloz, il DHCP ha aperto regolarmente la porta UDP per Cod, e il nat è aperto, prima dovevo impostare manualmente.

Quello dipende dal router teoricamente non dalla linea. Che router usi ora?

Cla.78
25-04-2021, 22:15
Quello dipende dal router teoricamente non dalla linea. Che router usi ora?

Ok si, però solo con il precedente isp non apriva le porte in automatico (dhcp), ora le apre.. boh strano, comunque ho il fritzbox 7590.

Ora dico una cosa estremamente scontata però ora con questa linea, finalmente la sera netflix rulla una bellezza, ieri sera di sabato e durante le partite anche, ho perfino agganciato i 17 Mbps di bitrate, in un film che ci arriva; Notizie dal mondo. :D

https://i.imgur.com/U4MwK4L.jpg

matteo-rock
26-04-2021, 10:06
Parla! Perdiana! :D

http://www.pianetafibra.it/img/PF_box.jpg

è timida... (ma si capisce chi sia il vendor :D )

Da li, sapendo che è wifi 6, tecnologia mu-mimo, 2 linee voce, WAN dedicata e 4 porte gigabit, risalire alla base del modello è un attimo ;)

Quello dipende dal router teoricamente non dalla linea. Che router usi ora?

Domani e dopodomani fanno il lavoro a sparkle :ave:

Ok si, però solo con il precedente isp non apriva le porte in automatico (dhcp), ora le apre.. boh strano, comunque ho il fritzbox 7590.

Ora dico una cosa estremamente scontata però ora con questa linea, finalmente la sera netflix rulla una bellezza, ieri sera di sabato e durante le partite anche, ho perfino agganciato i 17 Mbps di bitrate, in un film che ci arriva; Notizie dal mondo. :D

https://i.imgur.com/U4MwK4L.jpg

E tra 48 miglioreranno anche le destinazioni che usano sparkle :read:

badbat75
26-04-2021, 10:23
http://www.pianetafibra.it/img/PF_box.jpg

è timida... (ma si capisce chi sia il vendor :D )

Da li, sapendo che è wifi 6, tecnologia mu-mimo, 2 linee voce, WAN dedicata e 4 porte gigabit, risalire alla base del modello è un attimo ;)



Domani e dopodomani fanno il lavoro a sparkle :ave:



E tra 48 miglioreranno anche le destinazioni che usano sparkle :read:

Ma guarda te che bizzarrìa stavo proprio cercando un nuovo router e mi ero imbattuto in questo: https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vx220-g2v/

Mi chiedevo quando arriverà il giorno in cui si potra' acquistare un router con gpon integrato...

mcrs969
26-04-2021, 10:25
allora la mia invidia è così sincera e genuina che mi verrebbe voglia di sabotarvi ma se ci provassi non riuscirei e quindi la mia invidia crescerebbe ulteriormente.. :D

ahah cmq seguo il post vediamo quando riuscirò ad essere dei vostri!

matteo-rock
26-04-2021, 10:35
Ma guarda te che bizzarrìa stavo proprio cercando un nuovo router e mi ero imbattuto in questo: https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vx220-g2v/

Mi chiedevo quando arriverà il giorno in cui si potra' acquistare un router con gpon integrato...

:fiufiu:

Per il gpon integrato, non usandolo, per noi non avrebbe senso. Sarebbe solo un costo aggiuntivo, da ribaltare sul cliente, inutile

ZioMatt
26-04-2021, 10:37
Mi chiedevo quando arriverà il giorno in cui si potra' acquistare un router con gpon integrato...

Spero mai e poi mai... finalmente siamo arrivati ad un punto di libertà da parte dell'utente di poter usare le apparecchiature che vuole senza essere vincolati alle attrezzature del provider, per una volta.

L'ONT integrato c'è sulla Vodafone Station 6 o come si chiama... e personalmente (da smanettone, se vuoi) è una soluzione che odio.

matteo-rock
26-04-2021, 10:41
Spero mai e poi mai... finalmente siamo arrivati ad un punto di libertà da parte dell'utente di poter usare le apparecchiature che vuole senza essere vincolati alle attrezzature del provider, per una volta.

L'ONT integrato c'è sulla Vodafone Station 6 o come si chiama... e personalmente (da smanettone, se vuoi) è una soluzione che odio.

Esatto, la penso come te. Poi in quel caso diventerebbero vitali gli SFP(+). Conoscendo il consumer medio, prenderebbero quelli che costano meno con tutti i problemi che ne conseguono

Mamukata
26-04-2021, 11:40
appena compilato il form, entro anch'io in famiglia!

badbat75
26-04-2021, 12:37
Esatto, la penso come te. Poi in quel caso diventerebbero vitali gli SFP(+). Conoscendo il consumer medio, prenderebbero quelli che costano meno con tutti i problemi che ne conseguonoOh, mi avete convinto quasi istantaneamente. Il mio in verità era solo un ragionamento estetico, senza aver pensato agli eventuali impatti!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ZioMatt
26-04-2021, 12:57
Oh, mi avete convinto quasi istantaneamente. Il mio in verità era solo un ragionamento estetico, senza aver pensato agli eventuali impatti!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ci può stare, ma fissato a muro non crea grandi ingombri. Più che altro non capisco perché non lo facciano con alimentazione via PoE... con router predisposti si eviterebbe un alimentatore in più che ingombra più dell'ONT in sé. :confused:

Cla.78
26-04-2021, 14:38
Ma guarda te che bizzarrìa stavo proprio cercando un nuovo router e mi ero imbattuto in questo: https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vx220-g2v/

Mi chiedevo quando arriverà il giorno in cui si potra' acquistare un router con gpon integrato...

Caspita anche bello a vedere, quasi quasi... però so che in ambito consumer sta per uscire anche un refresh del fritzbox 7590, per il wifi 6.. sono un pò indeciso quindi, per ora mi trovo molto bene col 7590 attuale :)




E tra 48 miglioreranno anche le destinazioni che usano sparkle :read:

Grazie anche a Miloz per il suo monitoraggio. :D :D :D

matbard
26-04-2021, 15:21
Caspita anche bello a vedere, quasi quasi... però so che in ambito consumer sta per uscire anche un refresh del fritzbox 7590, per il wifi 6

Ma il buon Matteo ha detto che questo è superiore al 7590 :D

matbard
26-04-2021, 15:28
è timida... (ma si capisce chi sia il vendor :D )

Da li, sapendo che è wifi 6, tecnologia mu-mimo, 2 linee voce, WAN dedicata e 4 porte gigabit, risalire alla base del modello è un attimo ;)


Spero solo sia facilmente integrabile con gli extender.

Il mio attuale TIM HUB+ fa a cazzotti con il Fritz Extender 1750E

matteo-rock
26-04-2021, 16:50
Caspita anche bello a vedere, quasi quasi... però so che in ambito consumer sta per uscire anche un refresh del fritzbox 7590, per il wifi 6.. sono un pò indeciso quindi, per ora mi trovo molto bene col 7590 attuale :)


La sua superiorità sta nel wifi, ma tu hai tutto cablato in casa, il passaggio non avrebbe senso. Usali in mozzarelle per me invece che nel modem nuovo :read:

Psyred
26-04-2021, 16:51
Ma il buon Matteo ha detto che questo è superiore al 7590 :D

A leggere le specifiche non mi sembra proprio: solo 300 Mb @ 2,4 GHz, 1200 Mb @ 5 GHz. Quindi dovrebbe integrare una sezione 2x2.

Il 7590, in WIFI5, raggiunge gli 800 Mb teorici su banda 2,4 GHz e i 1700 Mb su banda 5 GHz (4x4 in entrambi i casi).

ZioMatt
26-04-2021, 16:56
Il 7590, in WIFI5, raggiunge gli 800 Mb teorici su banda 2,4 GHz e i 1700 Mb su banda 5 GHz (4x4 in entrambi i casi).

Tanto teorici, visto che non esistono praticamente device 4x4 MU-MIMO. ;)
Il meglio cui puoi aspirare sono i PC e Mac con schede di fascia altissima in 3x3. E in tutto ciò non si tiene conto di interferenze e larghezza di banda che devi avere per ottenere tali velocità, ovvero 40MHz contigui e liberi sui 2.4GHz, senza interferenze o altre reti in mezzo a disturbare. O sei in una baita (beato te :D) oppure tanti auguri.


Ancora li guardate i numeri di targa del WiFi??? :confused:

Psyred
26-04-2021, 16:59
Tanto teorici, visto che non esistono device 4x4 MU-MIMO. ;)
Il meglio cui puoi aspirare sono i PC e Mac con schede di fascia altissima in 3x3.


Ancora li guardate i numeri di targa del WiFi??? :confused:

Per i PC desktop esistono eccome, ad esempio la Asus PCE-AC88.

matteo-rock
26-04-2021, 17:03
Per i PC desktop esistono eccome, ad esempio la Asus PCE-AC88.

Quello che veramente conta poi nella pratica è quello che l' utente vede, non quanto scritto sulla carta.

il vx220 è un mu-mimo con wifi in grado di saturare il gigabit in singola sessione con un normalissimo xiami poco, cosa che il 7590 non è in grado di fare, ma ci sta, uno è nato praticamente ieri, l' altro 4 anni fa.

Quando il 7590 vedrà la luce col wifi6 tornerà a primeggiare

matteo-rock
26-04-2021, 17:06
Spero solo sia facilmente integrabile con gli extender.

Il mio attuale TIM HUB+ fa a cazzotti con il Fritz Extender 1750E

Io lo sto testando a casa con un netgear ex7500, un fritz 1200 e gli ubiquity mesh e nano e si integrano facilmente. Ma è un prodotto nuovo che va testato a fondo con vari devices prima di risponderci con certezza.

Psyred
26-04-2021, 17:09
Quello che veramente conta poi nella pratica è quello che l' utente vede, non quanto scritto sulla carta.

il vx220 è un mu-mimo con wifi in grado di saturare il gigabit in singola sessione con un normalissimo xiami poco, cosa che il 7590 non è in grado di fare, ma ci sta, uno è nato praticamente ieri, l' altro 4 anni fa.

Quando il 7590 vedrà la luce col wifi6 tornerà a primeggiare

Con canali di 160 MHz, altrimenti la vedo parecchio dura... Comunque ci si arriva anche con il 7590, tanto che già con schede 2x2 che supportano i canali larghi 160 MHz si riescono a superare gli 800 Mb.

matteo-rock
26-04-2021, 17:13
Con canali di 160 MHz, altrimenti la vedo parecchio dura... Comunque ci si arriva anche con il 7590, tanto che già con schede 2x2 che supportano i canali larghi 160 MHz si riescono a superare gli 800 Mb.

Anche in questo caso lavori per teoria. Canali così larghi abbattono la portata del wifi stesso, che già in 5G soffre molto degli ostacoli

Psyred
26-04-2021, 17:16
Anche in questo caso lavori per teoria. Canali così larghi abbattono la portata del wifi stesso, che già in 5G soffre molto degli ostacoli

Non sto lavorando per teoria, ci sono degli speedtest postati in alcuni thread di questo forum, fatti con un Fritz 7590 e una NIC Intel AC9260.


EDIT

Sul forum di Fritz-Box Italia ci sono utenti che affermano di superare i 900 Mb, sempre con quella scheda e il 7590. Devo dire che sarei curioso di provarla anch'io.

matteo-rock
26-04-2021, 17:34
Non sto lavorando per teoria, ci sono degli speedtest postati in alcuni thread di questo forum, fatti con un Fritz 7590 e una NIC Intel AC9260.


EDIT

Sul forum di Fritz-Box Italia ci sono utenti che affermano di superare i 900 Mb, sempre con quella scheda e il 7590. Devo dire che sarei curioso di provarla anch'io.


Si, e dove sono con la scheda? se sono a più di un metro dal modem gli regalo un anno di connettività. Per teoria intendo questo.... Poi d'altronde ho qui tutti i modem che vuoi per fare i test, prima di scegliere i modelli ne abbiamo fatti di test....

Psyred
26-04-2021, 17:45
Si, e dove sono con la scheda? se sono a più di un metro dal modem gli regalo un anno di connettività. Per teoria intendo questo.... Poi d'altronde ho qui tutti i modem che vuoi per fare i test, prima di scegliere i modelli ne abbiamo fatti di test....

Per curiosità, quale modello di Xiaomi Poco avete testato?

ciciolo1974
26-04-2021, 17:47
cut

Quando il 7590 vedrà la luce col wifi6 tornerà a primeggiare

Mi inserisco come utente interessato per casa mia nuova (se OF arriverà, al momento solo TIM) dicendo che però fritz si farà strapagare rispetto a quanto costa il device da te menzionato...quanto sarà solo marketing e quanto sostanza lo vedremo (io intanto lo prendo per sostituire lo Zyxel di Tiscali ;) )

matteo-rock
26-04-2021, 17:53
Per curiosità, quale modello di Xiaomi Poco avete testato?

Poco F2 Pro

Psyred
26-04-2021, 17:56
Poco F2 Pro

Ah ok, quindi in wifi 6.

matteo-rock
26-04-2021, 18:06
Ah ok, quindi in wifi 6.

Si esatto, è li che puntavo sulla superiorità attuale del wifi, ossia il supporto alla standard 6. Quando poi il 7590 uscirà con supporto 6 penso tornerà superiore

Psyred
26-04-2021, 18:22
Si esatto, è li che puntavo sulla superiorità attuale del wifi, ossia il supporto alla standard 6. Quando poi il 7590 uscirà con supporto 6 penso tornerà superiore

Diciamo però che al momento i device WIFI6 sono ben poco diffusi, alla fine sono importanti anche le prestazioni in WIFI5. E in quel contesto, riuscendo ad usare i canali di 160 MHz, si possono ottenere comunque velocità importanti.

Vedi esperienza di questo utente con la nuova Vodafone Station WIFI6 (944 Mb/s in WIFI 5 con NIC Intel 9560 2x2 @ 160 MHz).

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47038417&postcount=16733

grosio76
26-04-2021, 19:01
La sua superiorità sta nel wifi, ma tu hai tutto cablato in casa, il passaggio non avrebbe senso. Usali in mozzarelle per me invece che nel modem nuovo :read:

Golosone:D

grosio76
26-04-2021, 19:06
Poco F2 Pro

Appena mi attivano ti faccio i test anche con Iphone in wifi6

matteo-rock
26-04-2021, 19:12
appena compilato il form, entro anch'io in famiglia!

Benvenuto in famiglia :mano:

Appena mi attivano ti faccio i test anche con Iphone in wifi6

Stiamo ancora spedendo i fritz o 1210v. Le pf box tplink ha detto che saran un po' lenti a spedirle per via della mancanza mondiale dei chipset

grosio76
26-04-2021, 19:16
Stiamo ancora spedendo i fritz o 1210v. Le pf box tplink ha detto che saran un po' lenti a spedirle per via della mancanza mondiale dei chipset
Tanto con i tempi del mio comune mi sa tanto che arriva prima il WI-FI 7:help::muro:

Gippe
26-04-2021, 19:19
https://i.ibb.co/4sJVxL7/11325693920.png (https://imgbb.com/)

Risultato che ottengo con uno scrauso Honor Router 3 a fare da AP WIFI6 abbinato ad un'altrettanto scrausa Intel AX200NGW a 3 metri di distanza. :D

Cla.78
26-04-2021, 21:37
La sua superiorità sta nel wifi, ma tu hai tutto cablato in casa, il passaggio non avrebbe senso. Usali in mozzarelle per me invece che nel modem nuovo :read:

:asd: :asd: :asd:

Cla.78
26-04-2021, 21:40
A leggere le specifiche non mi sembra proprio: solo 300 Mb @ 2,4 GHz, 1200 Mb @ 5 GHz. Quindi dovrebbe integrare una sezione 2x2.

Il 7590, in WIFI5, raggiunge gli 800 Mb teorici su banda 2,4 GHz e i 1700 Mb su banda 5 GHz (4x4 in entrambi i casi).

Però io non lo volevo paragonare con il 7590 attuale, ma con il prossimo refresh, ho letto in rete che dovrebbe uscire, e integra le tenologie recenti. :)

matbard
27-04-2021, 07:48
Però io non lo volevo paragonare con il 7590 attuale, ma con il prossimo refresh, ho letto in rete che dovrebbe uscire, e integra le tenologie recenti. :)

Campa cavallo... Lo hanno annunciato addirittura nel 2019, forse vedremo la versione crukka a fine 2021 e la versione international nel 2022.

matbard
27-04-2021, 07:50
Io lo sto testando a casa con un netgear ex7500, un fritz 1200 e gli ubiquity mesh e nano e si integrano facilmente. Ma è un prodotto nuovo che va testato a fondo con vari devices prima di risponderci con certezza.

Il TIM HUB+ versione ZTE H388X ha un problema riconosciuto con la rete estesa con i Fritz, in pratica si ferma tutto e per diversi secondi non riesci a fare nulla. Poi riparte da se...

matbard
27-04-2021, 07:50
.

matteo-rock
27-04-2021, 11:33
Il TIM HUB+ versione ZTE H388X ha un problema riconosciuto con la rete estesa con i Fritz, in pratica si ferma tutto e per diversi secondi non riesci a fare nulla. Poi riparte da se...

Provo a spostare il wifi extender in studio dove lo uso di più così vedo se ha lo stesso problema. Per ora non l'ho notato, ma in sala ci sto poco.


Ora vado a mangiarmi le mozzarelle campane che @Cla.78 ci ha gentilmente spedito che ho la salivazione a mille da quando son arrivate.

Grazieeee :ave: :ave: :ave:

Cla.78
27-04-2021, 12:12
Campa cavallo... Lo hanno annunciato addirittura nel 2019, forse vedremo la versione crukka a fine 2021 e la versione international nel 2022.

Caspita, comunque non sarà il refresh del 7590 ma qualcosa dovrà tirare fuori fritz box per adeguarsi ai nuovi standard :D

Takuya
28-04-2021, 12:57
Provo a spostare il wifi extender in studio dove lo uso di più così vedo se ha lo stesso problema. Per ora non l'ho notato, ma in sala ci sto poco.


Ora vado a mangiarmi le mozzarelle campane che @Cla.78 ci ha gentilmente spedito che ho la salivazione a mille da quando son arrivate.

Grazieeee :ave: :ave: :ave:

Ho sentito che PF userà anche l'infrastruttura FTTH di Fibercop nelle zone non coperte da OF, è vero?

Cla.78
28-04-2021, 14:29
Ho sentito che PF userà anche l'infrastruttura FTTH di Fibercop nelle zone non coperte da OF, è vero?

Ma fibercop è solo per la rete Tim?

Mamukata
28-04-2021, 15:07
Ufficialmente Online!!

https://i.ibb.co/6BWvdSN/speed-test-Day1.jpg (https://imgbb.com/)

PianetaFibra top!!

Cla.78
28-04-2021, 16:33
Ufficialmente Online!!

https://i.ibb.co/6BWvdSN/speed-test-Day1.jpg (https://imgbb.com/)

PianetaFibra top!!

Benvenuto :cincin:

matteo-rock
28-04-2021, 17:00
Ho sentito che PF userà anche l'infrastruttura FTTH di Fibercop nelle zone non coperte da OF, è vero?

Siete quasi più veloci di noi nel sapere le notizie :eek:

Si è notizia di stamattina l' ufficialità che abbiamo firmato per coperture in rete Fibercop, FTTH fastweb e 5G FWA. Ora ci sono solo i tempi tecnici di stesura rete e testing :read:

Ufficialmente Online!!

https://i.ibb.co/6BWvdSN/speed-test-Day1.jpg (https://imgbb.com/)

PianetaFibra top!!

Benvenuto tra noi!

Cla.78
28-04-2021, 17:33
Siete quasi più veloci di noi nel sapere le notizie :eek:

Si è notizia di stamattina l' ufficialità che abbiamo firmato per coperture in rete Fibercop, FTTH fastweb e 5G FWA. Ora ci sono solo i tempi tecnici di stesura rete e testing :read:

Caspita, ma anche altri operatori potranno appoggiarsi su fibercop? Ha tutta l'aria di una risposta al mancato accordo della fusione con Open FIber, ottimo per noi utenti finali. :)

ciciolo1974
29-04-2021, 07:47
Siete quasi più veloci di noi nel sapere le notizie :eek:

Si è notizia di stamattina l' ufficialità che abbiamo firmato per coperture in rete Fibercop, FTTH fastweb e 5G FWA. Ora ci sono solo i tempi tecnici di stesura rete e testing :read:



Ottima notizia, per casa nuova aspetterò la disponibilità ufficiale :) (fino ad ora era solo TIM)

Lanfi
29-04-2021, 09:15
Si è notizia di stamattina l' ufficialità che abbiamo firmato per coperture in rete Fibercop, FTTH fastweb e 5G FWA. Ora ci sono solo i tempi tecnici di stesura rete e testing :read:


Matteo approfitto della tua disponibilità per chiederti, se ti va, di spiegarci brevemente come funziona fibercop per i provider che vogliono utilizzare la loro rete.

E' una sorta di wholesale come ha sempre fatto tim fino ad ora?

Inoltre ho un dubbio che mi è rimasto. Se non ho capito male tim ha ceduto a fibercop:
1) tutta l'infrasttruttura ftth (ex flashfiber) e fin qui tutto ok.
2) l'infrastruttura in rame dal cabinet in poi, e starebbe a fibercop passare da rame a ftth. Però poi mi chiedo.....la fibra di fibercop finirà nel cabinet di telecom? poi da lì come si fa? Installano un CNO e da lì utilizzano le fibre già stese ai tempi della fttc? Ma quelle poi non sono di tim?

Mamukata
29-04-2021, 09:26
lo so che non si dovrebbe parlare a sfavore di altri ma quando vedi il confronto dello stesso test, fatto alla stessa ora, capisci che hai fatto la scelta giusta.



Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 25.91 ms (0.15 ms jitter)
Download: 943.53 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 284.54 Mbps (data used: 376.5 MB)

Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.84 ms (0.48 ms jitter)
Download: 248.89 Mbps (data used: 417.8 MB)
Upload: 249.37 Mbps (data used: 253.1 MB)

matteo-rock
29-04-2021, 15:15
Matteo approfitto della tua disponibilità per chiederti, se ti va, di spiegarci brevemente come funziona fibercop per i provider che vogliono utilizzare la loro rete.

E' una sorta di wholesale come ha sempre fatto tim fino ad ora?

Inoltre ho un dubbio che mi è rimasto. Se non ho capito male tim ha ceduto a fibercop:
1) tutta l'infrasttruttura ftth (ex flashfiber) e fin qui tutto ok.
2) l'infrastruttura in rame dal cabinet in poi, e starebbe a fibercop passare da rame a ftth. Però poi mi chiedo.....la fibra di fibercop finirà nel cabinet di telecom? poi da lì come si fa? Installano un CNO e da lì utilizzano le fibre già stese ai tempi della fttc? Ma quelle poi non sono di tim?

E' ancora troppo presto per darti risposta a queste domande

lo so che non si dovrebbe parlare a sfavore di altri ma quando vedi il confronto dello stesso test, fatto alla stessa ora, capisci che hai fatto la scelta giusta.



Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 25.91 ms (0.15 ms jitter)
Download: 943.53 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 284.54 Mbps (data used: 376.5 MB)

Server: KPN - Amsterdam (id = 26996)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.84 ms (0.48 ms jitter)
Download: 248.89 Mbps (data used: 417.8 MB)
Upload: 249.37 Mbps (data used: 253.1 MB)

:boxe: alle congestioni :stordita:

giovanni69
29-04-2021, 16:30
Buongiorno,
solo per dire che il sistema che avvisa di attendere qualche secondo per la visualizzazione del suggerimento corretto della via, in realtà poi non impedisce di inserire una via 'errata' (ad. es. omettendo il nome Giuseppe nella via Garibaldi).

Il risultato è che viene accettata la via incompleta es. 'Garibaldi' con il risultato che poi l'indirizzo risulta possibilmente non coperto quando invece lo è in 'Giuseppe Garibaldi'. :O

matteo-rock
29-04-2021, 21:23
Grazie, una soluzione sarebbe quella di oscurare il tasto finchè non si seleziona dall' elenco. Lo faccio presente, tanto a breve va aggiornato il tool per le nuove coperture FW e TIM



Buongiorno,
solo per dire che il sistema che avvisa di attendere qualche secondo per la visualizzazione del suggerimento corretto della via, in realtà poi non impedisce di inserire una via 'errata' (ad. es. omettendo il nome Giuseppe nella via Garibaldi).

Il risultato è che viene accettata la via incompleta es. 'Garibaldi' con il risultato che poi l'indirizzo risulta possibilmente non coperto quando invece lo è in 'Giuseppe Garibaldi'. :O

giovanni69
30-04-2021, 12:32
:mano:

No_cap
02-05-2021, 16:17
Ciao come vi trovate ?
Mi ispira questo provider ma ancora noto pochi ma ottimi feedback. Sono in area nera
Sono indeciso tra loro e Sky. L’unica nota negativa sarebbero i vincoli dati dal costo attivazione. Non ho però capito se per una migrazione da altro provider Openfiber sono da considerarsi nulli

matteo-rock
02-05-2021, 16:50
Ciao come vi trovate ?
Mi ispira questo provider ma ancora noto pochi ma ottimi feedback. Sono in area nera
Sono indeciso tra loro e Sky. L’unica nota negativa sarebbero i vincoli dati dal costo attivazione. Non ho però capito se per una migrazione da altro provider Openfiber sono da considerarsi nulli

Ciao,
per i feedback e le prestazioni lascio parlare chi sta utilizzando la linea.

Se parli di migrazione, confermo che i vincoli decadono perchè decade il costo di allaccio (che è il motivo del vincolo).

Lato modem pensavi alla nostra PF box o model libero?

No_cap
02-05-2021, 17:04
Ciao,
per i feedback e le prestazioni lascio parlare chi sta utilizzando la linea.

Se parli di migrazione, confermo che i vincoli decadono perchè decade il costo di allaccio (che è il motivo del vincolo).

Lato modem pensavi alla nostra PF box o model libero?

Ho la UDM di ubiquiti, dovrebbe andare bene. No ?

banzo
02-05-2021, 20:41
Segnalo a Matteo che il sito https://www.automobile-catalog.com/ è sempre irraggiungibile da PF, test eseguito ora.


3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.428 ms 6.500 ms 6.318 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 7.191 ms 6.884 ms 7.347 ms
5 ovh.mix-it.net (217.29.66.67) 6.456 ms 6.120 ms 6.080 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 24.220 ms be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 20.859 ms
10 be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.246 ms 24.057 ms *
11 * * *
12 be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 100.081 ms be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 96.483 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 100.536 ms
13 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 116.180 ms 111.572 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 110.645 ms
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *

ZioMatt
03-05-2021, 00:15
Segnalo a Matteo che il sito https://www.automobile-catalog.com/ è sempre irraggiungibile da PF, test eseguito ora.


È sempre il solito blacklist da parte del sito. Non è colpa del provider, è il portale che ha deciso di fermare il traffico da qualche range di IP.

Il sito è hosted in OVH, al peer ci arriva correttamente, arrivate in rete OVH in Canada (si vede l'aumento di latenza) e poi muore. O è colpa di automobile-catalog o è colpa di OVH. ;)

matteo-rock
03-05-2021, 22:57
Segnalo a Matteo che il sito https://www.automobile-catalog.com/ è sempre irraggiungibile da PF, test eseguito ora.


3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.428 ms 6.500 ms 6.318 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 7.191 ms 6.884 ms 7.347 ms
5 ovh.mix-it.net (217.29.66.67) 6.456 ms 6.120 ms 6.080 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 24.220 ms be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 20.859 ms
10 be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.246 ms 24.057 ms *
11 * * *
12 be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 100.081 ms be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 96.483 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 100.536 ms
13 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 116.180 ms 111.572 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 110.645 ms
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *


Come detto da ZioMatt è il sito che ha bloccato semplicemente i nostri range. Hai provato a segnalarglielo che non li raggiungi?

Come già scritto settimane fa, per queste cose non riesco a risolvere da un forum perchè non sono problemi di routing, ma è un sito che ha semplicemente bloccato dei range ip, quindi dobbiamo contattarli e sperare che rispondano. Per farlo mi serve un ticket così da tenere traccia e se risponderanno tra N settimane, non si perderà il tutto in una discussione pubblica

Grazie

matteo-rock
03-05-2021, 22:58
Ho la UDM di ubiquiti, dovrebbe andare bene. No ?


SI si va benissimo. Io ho installato la PRO alla scuola del mio paese, quindi la conosco bene ;)

Cla.78
04-05-2021, 00:10
Ciao come vi trovate ?
Mi ispira questo provider ma ancora noto pochi ma ottimi feedback. Sono in area nera
Sono indeciso tra loro e Sky. L’unica nota negativa sarebbero i vincoli dati dal costo attivazione. Non ho però capito se per una migrazione da altro provider Openfiber sono da considerarsi nulli

Ciao, guarda ti dico solo che ho trovato la pace dei sensi, molto performante e ti basta leggere i messaggi addietro oppure in altri forum. :)

banzo
04-05-2021, 09:34
Come detto da ZioMatt è il sito che ha bloccato semplicemente i nostri range. Hai provato a segnalarglielo che non li raggiungi?

Come già scritto settimane fa, per queste cose non riesco a risolvere da un forum perchè non sono problemi di routing, ma è un sito che ha semplicemente bloccato dei range ip, quindi dobbiamo contattarli e sperare che rispondano. Per farlo mi serve un ticket così da tenere traccia e se risponderanno tra N settimane, non si perderà il tutto in una discussione pubblica

Grazie

gli ho scritto, vediamo cosa rispondono e soprattutto, se rispondono..
Grazie

gospel
04-05-2021, 16:00
Devo attivare la ftth nella casa nuova..al momento sono in dubbio se fare Pianeta Fibra o Dimensione fibra..

il router PIANETAFIBRA BOX 6 come si comporta? Piu che altro non vorrei che ogni tot fossi costretto a riavviarlo come mi capita con il router che dava tiscali ftth..

più che altro mi interesserebbe il wifi6 che purtroppo il 7590 della fritzbox non ha..

inoltre qualcuno ha potuto provare la linea con le console ps5 e xbox series? perchè ad oggi con tiscali mi trovo da schifo...

ZioMatt
04-05-2021, 16:07
Devo attivare la ftth nella casa nuova..al momento sono in dubbio se fare Pianeta Fibra o Dimensione fibra..

il router PIANETAFIBRA BOX 6 come si comporta?

Semi-OT: Anche Dimensione ora fonisce in comodato il TPLink vx220, quindi da quel punto sono uguali :D

MiloZ
04-05-2021, 16:13
Qualcuno fino ad ora è riuscito a farsi attivare la domiciliazione bancaria con PianetaFibra ?

gospel
04-05-2021, 16:24
Semi-OT: Anche Dimensione ora fonisce in comodato il TPLink vx220, quindi da quel punto sono uguali :D

no, dimensione se aggiungi 4 euro ti danno il fritz 7590..praticamente lo stesso prezzo che si spende se si vuole il pfbox6

ho visto poi che se si fa il pre-pagamento annuale la fibra viene 24.90..ma vuol dire che ti fatturano subito 12 mesi in una volta sola oppure che ti vincoli a loro per 12 mesi?

perchè se fosse il primo caso sarebbe un pochino una menata in caso di problemi a voler richiedere rimborsi/storni ecc..

ZioMatt
04-05-2021, 23:24
no, dimensione se aggiungi 4 euro ti danno il fritz 7590..praticamente lo stesso prezzo che si spende se si vuole il pfbox6


Io ho scritto "in comodato" intendevo quello incluso di base nell'offerta (mentre Pianeta Fibra lo fa pagare comunque, quello sì), e se guardi sul loro sito è proprio il VX220.

Tutta 'sta smania dei Fritz è esagerata IMHO... hanno buone qualità, ma c'è tanto tanto tanto marketing.

gospel
05-05-2021, 06:27
Io ho scritto "in comodato" intendevo quello incluso di base nell'offerta (mentre Pianeta Fibra lo fa pagare comunque, quello sì), e se guardi sul loro sito è proprio il VX220.

Tutta 'sta smania dei Fritz è esagerata IMHO... hanno buone qualità, ma c'è tanto tanto tanto marketing.

si sicuro..però diciamo che attualmente è uno dei migliori router..certo che se questo pfbox6 è buono e ha pure il wifi6 allora i miei dubbi cadrebbero subito :)

ciciolo1974
05-05-2021, 08:27
Mi sa che la compro oggi e la testo sulla linea Tiscali de miei in attesa di portarla nella nuova casa appena pronta e appena saranno attivi su Fibercop

matteo-rock
05-05-2021, 09:41
gli ho scritto, vediamo cosa rispondono e soprattutto, se rispondono..
Grazie

Perfetto, se non dovessero risponderti scrivi anche a me o mettimi in copia così provo anche lato mio

Devo attivare la ftth nella casa nuova..al momento sono in dubbio se fare Pianeta Fibra o Dimensione fibra..

il router PIANETAFIBRA BOX 6 come si comporta? Piu che altro non vorrei che ogni tot fossi costretto a riavviarlo come mi capita con il router che dava tiscali ftth..

più che altro mi interesserebbe il wifi6 che purtroppo il 7590 della fritzbox non ha..

inoltre qualcuno ha potuto provare la linea con le console ps5 e xbox series? perchè ad oggi con tiscali mi trovo da schifo...

E' molto buono, chi lo sta provando (io stesso lo sto testando a casa) funziona veramente bene. Ma per sfruttare le sue reali potenzialità devi avere apparati Wifi6. Se non hai ancora nulla con quel supporto ti conviene risparmiare e prendere la PF box standard che in cablato raggiungi comunque il gigabit

Qualcuno fino ad ora è riuscito a farsi attivare la domiciliazione bancaria con PianetaFibra ?

Ho verificato, sono passate tutte tranne la tua, ma per la motivazione dovrebbe avertela detta l' amministrazione, in caso contrario chiedigliela, son cose un pò riservate da scrivere qua ;)

gospel
05-05-2021, 11:53
Perfetto, se non dovessero risponderti scrivi anche a me o mettimi in copia così provo anche lato mio



E' molto buono, chi lo sta provando (io stesso lo sto testando a casa) funziona veramente bene. Ma per sfruttare le sue reali potenzialità devi avere apparati Wifi6. Se non hai ancora nulla con quel supporto ti conviene risparmiare e prendere la PF box standard che in cablato raggiungi comunque il gigabit



Ho verificato, sono passate tutte tranne la tua, ma per la motivazione dovrebbe avertela detta l' amministrazione, in caso contrario chiedigliela, son cose un pò riservate da scrivere qua ;)

ma se prendo il pfbox standard poi in futuro posso passare al pfbox6?

diciamo che piu che altro mi interesserebbe anche per avere un segnale wifi più potente cosa che il wifi6 dovrebbe garantire

MiloZ
05-05-2021, 13:09
Ho verificato, sono passate tutte tranne la tua, ma per la motivazione dovrebbe avertela detta l' amministrazione, in caso contrario chiedigliela, son cose un pò riservate da scrivere qua ;)

Grazie dell'info. :)
Si ho già contattato l'amministrazione, quello che mi è stato risposto fino ad ora mi è apparso però piuttosto strano.
Ho almeno una decina di domiciliazioni attive e nessuna è mai stata rifiutata a parte la vostra (o meglio così mi ha detto il vostro reparto amministrativo, cioè che sarebbe stata rifiutata dalla banca).
Oltretutto non mi è mai stato richiesto nessun dato a parte l'IBAN (altre società\enti chiedono più dati) nè di apporre alcuna firma specifica per attivarla.

Comunque per adesso pagherò tramite bonifico non è un grosso problema, più avanti vediamo.

banzo
05-05-2021, 20:58
scusate a me dalle 21:15 risulta down e sono con la connessione di failover.

Il sito PF lo vedo down.

Tentando di riavviare il DHCP client della VLAN, non ho feedback...ho problemi solo io?
Grazie

badbat75
05-05-2021, 21:01
Stavo per scrivere la stessa cosa. Tutto giù. Anche il loro sito! Suppongo grossi guai...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

margua
05-05-2021, 21:04
scusate a me dalle 21:15 risulta down e sono con la connessione di failover.

Il sito PF lo vedo down.

Tentando di riavviare il DHCP client della VLAN, non ho feedback...ho problemi solo io?
GrazieSame here... Io sono a Milano e la connessione è down, il ping verso il default gateway non mi risponde, né in IPv4, né in Ipv6.

Anche il sito e il portale clienti sono irraggiungibili 🙄

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

matteo-rock
05-05-2021, 21:05
si è spento per un guasto elettrico l' intero datacenter 2 di Irideos a Milano. Stiamo attendendo aggiornamenti da loro

acatala
05-05-2021, 21:07
scusate a me dalle 21:15 risulta down e sono con la connessione di failover.

Il sito PF lo vedo down.

Tentando di riavviare il DHCP client della VLAN, non ho feedback...ho problemi solo io?
Grazie

anche io tutto down, almeno da 20 minuti, che sono quelli da cui sono rientrato a casa

banzo
05-05-2021, 21:39
si è spento per un guasto elettrico l' intero datacenter 2 di Irideos a Milano. Stiamo attendendo aggiornamenti da loro

ma quindi deduco che avete una parte d'infrastruttura c/o di loro, non lo sapevo

MiloZ
05-05-2021, 21:43
si è spento per un guasto elettrico l' intero datacenter 2 di Irideos a Milano. Stiamo attendendo aggiornamenti da loro

Il guasto ha coinvolto anche altri ISP\aziende che avevano apparati ubicati negli stessi locali oppure soltanto voi di Seflow?
Appena hai news facci sapere.

Gippe
05-05-2021, 21:45
Problema rientrato a quanto pare.

matteo-rock
05-05-2021, 21:47
Il guasto ha coinvolto anche altri ISP\aziende che avevano apparati ubicati negli stessi locali oppure soltanto voi di Seflow?
Appena hai news facci sapere.

tutti gli ISP in DC2 Irideos visto che si era proprio spento. Ci sono qua gli elettricisti che stanno lavorando.

mcrs969
05-05-2021, 21:57
Il guasto ha coinvolto anche altri ISP\aziende che avevano apparati ubicati negli stessi locali oppure soltanto voi di Seflow?
Appena hai news facci sapere.

Confermo che con altri ISP c’è stato down

matteo-rock
06-05-2021, 04:23
https://status.seflow.net/incident/ckocbq5rx107937cnn2tj2rqc51

Abbiamo messo una pagina dove pubblicheremo lo stato avanzamento dei lavori ;)

badbat75
06-05-2021, 10:15
https://status.seflow.net/incident/ckocbq5rx107937cnn2tj2rqc51

Abbiamo messo una pagina dove pubblicheremo lo stato avanzamento dei lavori ;)

Immagino nottata insonne...

matbard
09-05-2021, 10:38
Oh, pare sia stato presentato il 7590 AX...

Cla.78
09-05-2021, 22:56
Oh, pare sia stato presentato il 7590 AX...

Bene bene, sono proprio curioso, voglio passare alle reti wifi 6 ed avere al contempo una macchina affidabile seppur mi rendo conto che è un prodotto commerciale. :)

mcrs969
09-05-2021, 23:25
Bene bene, sono proprio curioso, voglio passare alle reti wifi 6 ed avere al contempo una macchina affidabile seppur mi rendo conto che è un prodotto commerciale. :)

Penso proprio che tra poco sarò dei vostri, se vi interessa provo col mio RBX750 che è un Wi-Fi 6… :D

banzo
10-05-2021, 08:59
https://www.affaritaliani.it/economia/open-fiber-quei-troppi-ko-della-rete-739106.html

Cla.78
10-05-2021, 09:36
Penso proprio che tra poco sarò dei vostri, se vi interessa provo col mio RBX750 che è un Wi-Fi 6… :D

Ottimo, fa piacere averti tra noi. ;)

matteo-rock
10-05-2021, 17:37
Oh, pare sia stato presentato il 7590 AX...

Ma è già commercializzato in italia? Certo che costa una fucilata

https://www.affaritaliani.it/economia/open-fiber-quei-troppi-ko-della-rete-739106.html

Molte sono anche FWA. Comunque il paragone con TIM non mi piace, nel senso, OpenFiber sta cablando da zero, TIM deve solo soffiare le fibre nei suoi corrugati

Frédéric François Chopin
11-05-2021, 19:08
Oh, pare sia stato presentato il 7590 AX...

Peccato per la WAN e le LAN solo 1 Gbps. Se fossero stati 2.5 Gbps sarebbe stato un buon investimento per il futuro.

Cla.78
12-05-2021, 00:32
Peccato per la WAN e le LAN solo 1 Gbps. Se fossero stati 2.5 Gbps sarebbe stato un buon investimento per il futuro.

Coincordo si, però il futuro non è 2,5 Gbps, quella è una commercialata di fastweb, il vero futuro è il 10 Gbps o giù di li :D

matbard
13-05-2021, 08:35
Coincordo si, però il futuro non è 2,5 Gbps, quella è una commercialata di fastweb, il vero futuro è il 10 Gbps o giù di li :D

L'unico router che mi pare "futureproof" ora come ora mi pare solo l'Asus RT-AX89X

banzo
13-05-2021, 08:42
considerato che un video 4k Netflix ha uno stream a 11Mbit/sec, al momento, con linee a 1Gb, ci vorrebbero 86 utenti contemporanei per saturarla.
Quindi, in teoria, 86 persone che vivono nella stessa abitazione, che condividono la stessa linea e che guardano 86 video diversi contemporaneamente con altrettanti dispositivi/tv.

Su una linea a 2,5 Gbit siamo a 213 utenti contemporanei.

Su una linea a 10 Gbit siamo a 860.

(calcoli a spanne, non atomici)

Francamente non vedo come un' utenza casalinga possa anche solo pensare di saturare una linea a 1 Gbit, figuriamoci le altre.

Per finire: io questa fame di Gbit a casa non la ritengo necessaria, diverso il discorso per un'azienda.

Nel caso, come sempre, smentitemi.

ZioMatt
13-05-2021, 09:34
Francamente non vedo come un' utenza casalinga possa anche solo pensare di saturare una linea a 1 Gbit, figuriamoci le altre.

Nel caso, come sempre, smentitemi.

Nì. Son d'accordo con te che è "esagerato" ad ora.
Fa comodo nell'uso spot/impulsivo, del tipo si deve fare un download di qualche giga e sai che ci impieghi pochissimo, ma nel 99% del tempo la linea è idle. E le TelCo giustamente lo sanno e si dimensionano per quello (tanto che la media rilevata da OF è tra i 2 e i 3 Mbps ad utenza).

Quella di Fastweb è una trovata commerciale, tanto alla fine il consumo che hai in una casa è quello, che tu abbia il bocchettone da 10G o che ci sia la lineetta da 100M. Chiaro, devono esserci connessioni che al minimo garantiscano prestazioni accettabili, una ADSL o una FTTC da 30M sono ad oggi inaccettabili perché le saturi con poco.

Ricorda che non di solo streaming vive l'uomo :sofico:

banzo
13-05-2021, 09:47
Nì. Son d'accordo con te che è "esagerato" ad ora.
Fa comodo nell'uso spot/impulsivo, del tipo si deve fare un download di qualche giga e sai che ci impieghi pochissimo, ma nel 99% del tempo la linea è idle. E le TelCo giustamente lo sanno e si dimensionano per quello (tanto che la media rilevata da OF è tra i 2 e i 3 Mbps ad utenza).

Quella di Fastweb è una trovata commerciale, tanto alla fine il consumo che hai in una casa è quello, che tu abbia il bocchettone da 10G o che ci sia la lineetta da 100M. Chiaro, devono esserci connessioni che al minimo garantiscano prestazioni accettabili, una ADSL o una FTTC da 30M sono ad oggi inaccettabili perché le saturi con poco.

Ricorda che non di solo streaming vive l'uomo :sofico:

Beh io parlo di streaming fondamentalmente per due ragioni: la prima è che è l'uso più comune e la seconda, forse più importante, è che con questa si ha un utilizzo continuativo per ore (diciamo in media 2).

Per quanto riguarda i DL non li ho considerati in quanto oramai anche con 1Gbit è possibile scaricare ISO di 8-9 GB in poco tempo, poi, in ogni caso, non credo che l'utente medio si metta a scaricare con una certa frequenza file di queste dimensioni.
Chi lo fa spesso probabilmente usa la linea per lavoro o è un nerdone.:D

Altro discorso sul download feroce: quale server dedicherebbe 10 GBit a singolo utente? Quanta banda dovrebbero avere in totale?
Farebbero shaping selvaggio comunque per garantire a tutti l'accesso ai file.

Quindi da una parte si avrebbe la possibilità di avere una linea pazzesca e dall'altra nessuno che riuscirebbe davvero a saturartela.

Poi magari sbaglio, ma al momento la vedo così, fra 10 anni le cose potrebbero essere ovviamente diverse.

mcrs969
13-05-2021, 10:57
Penso che la trovata di offrire tagli superiori al gigabit sia meramente commerciale e spinta dalla mania di Speedtest che ormai accompagna Open Fiber e le coperture… mi spiego meglio: ad ogni copertura e/o allaccio sono piogge di Speedtest senza poi effettivi test di funzionamento mirati, diversamente da questo topic che riporta invece una bella analisi delle performances soddisfacenti a tutto tondo di Pianeta Fibra.

Avere, d’altro canto, più banda forse consente ai router di gestire meglio il traffico e quindi di mantenere bassa la latenza media, ma per i ragionamenti fatti da banzo siamo ben lontani da saturare la linea e quindi ad avere bufferbloat o rallentamenti dovuti all’elevato carico.

Io stesso genero pochissimo traffico, ma do di matto quando in videochiamata mi perdo le parole o quando scaricando un file il tempo previsto per la conclusione varia di continuo, ma anche in questo caso leggo da voi che Pianeta va benone..
Arrivooooo :read: :D

Frédéric François Chopin
13-05-2021, 10:59
Non dimenticate che oramai i videogiochi stanno su grandezze medie di 100/150 giga ed in futuro non faranno altro che aumentare. Poi è chiaro che se parliamo di esigenze di un utente medio il gigabit basta ed avanza ma credo che un router da 269 Euro lo comprino anche aziende vere e proprie con esigenze ben superiori. La mia comunque non era una lamentela, semplicemente con l'annuncio del FRITZ!Repeater 6000 con la sua porta 2.5 Gbps speravo che AVM avrebbe fatto lo stesso con il 7590 AX, alla fine dei conti personalmente un router lo tengo per almeno 4/5 anni ed un qualcosa di "inutile" oggi potrebbe non esserlo dopo un lustro.
Concordo comunque con chi afferma che il futuro sono i 10 Gbps.

Cla.78
14-05-2021, 01:39
In streaming ovvio che non saturiamo il gigabit, in casa in tal senso abbiamo tutti banda a sufficienza per netflix, youtube, amazon prime ecc..ec... però il gigabit si sente molto quando tiro giù dei grossi download (giochi, video ecc..), ad esempio; 50 giga li tiro giù in 7 minuti circa, veramente incredibile tanta velocità, quindi ai voglia e se serve, ovviamente anche una 200 mega ci fai di tutto, però vuoi mettere che su quest'ultimo impiegheresti 35 minuti, sempre nell'ipotetico file di 50 giga, anzichè dei 7 minuti...
E questo giova anche come saturazione, infatti il tempo stai a piena banda per tirare giù un download è inferiore nel tempo e liberi quindi prima la linea.

In quest'ottica non mi dispiacerebbe il 10 Gbps, impiegherei 42 secondi... :sofico:
.. il gigabit basta e avanza al momento.

L'unico router che mi pare "futureproof" ora come ora mi pare solo l'Asus RT-AX89X

Ullaallaaaa, wow che specifiche eh :eek:

robpri
16-05-2021, 19:08
Come da grande richiesta

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-mikrotik-con-routeros-per-connettivita-pianeta-fibra/

(Grazie ad un utente del forum per averci fatto la guida).

Se qualcuno usa OpenWRT e volesse farla gliene sarò immensamente grato :help:

Ciao Matteo, ciao a tutti. Scrivo qua per un aiuto. Ho seguito la guida (Mikrokit hap ac2) ma quando provo a far assegnare un ip alla vlan pianeta_fibra lo status rimane in "searching...".

https://i.postimg.cc/X7kQw8Nq/Immagine-2021-05-16-190040.png (https://postimg.cc/XpXfW9C6)

Aggiungo che ho anche provato a disabilitare il DHCP Client ed assegnare l'ip da terminale come da guida:

ip address add address=83.abc.def.87 interface=VLAN_PIANETA_FIBRA network=83.abc.def.86

/ip route add distance=1 gateway=83.abc.def.86

ma non si collega ad internet (non avendo ricevuto l'ip da dhcp la tabella di arp resta impostata sul vecchio router?).

Grazie.

banzo
16-05-2021, 20:07
io farei una verifica sulle eth configurate, per quale motivo sono in bridge anche le wan?

robpri
16-05-2021, 20:27
io farei una verifica sulle eth configurate, per quale motivo sono in bridge anche le wan?

Questo è l'ultimo tentativo ed ho voluto lasciare la "configurazione di default" come specifica la guida. Giusto per provare proprio tutto. Nei tentativi precedenti avevo fatto tutto a mano e la eth1 non era in LAN ovviamente. Ma il risultato era uguale.

matteo-rock
17-05-2021, 07:35
Ciao Matteo, ciao a tutti. Scrivo qua per un aiuto. Ho seguito la guida (Mikrokit hap ac2) ma quando provo a far assegnare un ip alla vlan pianeta_fibra lo status rimane in "searching...".

https://i.postimg.cc/X7kQw8Nq/Immagine-2021-05-16-190040.png (https://postimg.cc/XpXfW9C6)

Aggiungo che ho anche provato a disabilitare il DHCP Client ed assegnare l'ip da terminale come da guida:

ip address add address=83.abc.def.87 interface=VLAN_PIANETA_FIBRA network=83.abc.def.86

/ip route add distance=1 gateway=83.abc.def.86

ma non si collega ad internet (non avendo ricevuto l'ip da dhcp la tabella di arp resta impostata sul vecchio router?).

Grazie.

E' una prima attivazione oppure un cambio di router? Se è un cambio di router è probabile che col vecchio non rilasci il lease e quindi non ti prende il nuovo apparato. Aprici un ticket prima di fare il cambio così te lo rimuoviamo noi (oppure fai disconnect dal tuo attuale router prima di staccarlo).

Se hai intenzione di usare mikrotik aprici un ticket, abbiamo un workaround per evitare accrocchi come da guida e farlo connettere con una installazione classica.

Hai piena libertà, basta che ci dici cosa e come lo vuoi e noi siamo a tua disposizione :D

robpri
17-05-2021, 09:00
E' una prima attivazione oppure un cambio di router? Se è un cambio di router è probabile che col vecchio non rilasci il lease e quindi non ti prende il nuovo apparato. Aprici un ticket prima di fare il cambio così te lo rimuoviamo noi (oppure fai disconnect dal tuo attuale router prima di staccarlo).

Se hai intenzione di usare mikrotik aprici un ticket, abbiamo un workaround per evitare accrocchi come da guida e farlo connettere con una installazione classica.

Hai piena libertà, basta che ci dici cosa e come lo vuoi e noi siamo a tua disposizione :D

Si, è un cambio di Router. Attualmente sto usando un Asus RT-AC68U. Proverò ad impostare un "Enable WAN: no" prima di spegnere l'Asus e vediamo se riesco a far ottenere l'ip al Mikrotik. Ti aggiorno.

robpri
17-05-2021, 20:41
E' una prima attivazione oppure un cambio di router? Se è un cambio di router è probabile che col vecchio non rilasci il lease e quindi non ti prende il nuovo apparato. Aprici un ticket prima di fare il cambio così te lo rimuoviamo noi (oppure fai disconnect dal tuo attuale router prima di staccarlo).

Se hai intenzione di usare mikrotik aprici un ticket, abbiamo un workaround per evitare accrocchi come da guida e farlo connettere con una installazione classica.

Hai piena libertà, basta che ci dici cosa e come lo vuoi e noi siamo a tua disposizione :D

Si, è un cambio di Router. Attualmente sto usando un Asus RT-AC68U. Proverò ad impostare un "Enable WAN: no" prima di spegnere l'Asus e vediamo se riesco a far ottenere l'ip al Mikrotik. Ti aggiorno.
Ciao, facendo disconnect il Mikrokit s'è preso l'ip e tutto funziona bene:
Speedtest by Ookla

Server: Uania - Milano (id = 33953)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 6.76 ms (0.26 ms jitter)
Download: 939.21 Mbps (data used: 727.0 MB)
Upload: 289.23 Mbps (data used: 140.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6a9e1402-f4a4-41c8-bd21-fc46242af34d

Non ho nemmeno usato il trucco di cancellare l'ip ed inserirlo come spiegato nella guida tramite cli visto che con l'ip/route ottenuto tramite Dhcp client già funzionava. Comporta qualcosa? Devo farlo comunque?

Grazie.

matteo-rock
17-05-2021, 21:27
Ciao, facendo disconnect il Mikrokit s'è preso l'ip e tutto funziona bene:
Speedtest by Ookla

Server: Uania - Milano (id = 33953)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 6.76 ms (0.26 ms jitter)
Download: 939.21 Mbps (data used: 727.0 MB)
Upload: 289.23 Mbps (data used: 140.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6a9e1402-f4a4-41c8-bd21-fc46242af34d

Non ho nemmeno usato il trucco di cancellare l'ip ed inserirlo come spiegato nella guida tramite cli visto che con l'ip/route ottenuto tramite Dhcp client già funzionava. Comporta qualcosa? Devo farlo comunque?

Grazie.

No no, ora usiamo spesso quel trick per evitare di dover applicare workaround lato cliente. Rimani pure così.

Bene, vedo ottimi valori :winner:

Che mikrotik stai usando?

robpri
17-05-2021, 21:29
No no, ora usiamo spesso quel trick per evitare di dover applicare workaround lato cliente. Rimani pure così.

Bene, vedo ottimi valori :winner:

Che mikrotik stai usando?
hAP ac^2

matteo-rock
17-05-2021, 21:34
hAP ac^2

ottime performance, non pensavo andasse così bene, in WiFi quanto vai mediamente?

robpri
17-05-2021, 21:40
ottime performance, non pensavo andasse così bene, in WiFi quanto vai mediamente?

Non ne ho idea, ho disabilitato la parte wifi, ho già gli AP Asus che funzionano egregiamente. Domani accendo il wifi e ti faccio un paio di test.

ZioMatt
17-05-2021, 22:00
ottime performance, non pensavo andasse così bene, in WiFi quanto vai mediamente?

Se ti può aiutare io con un cAP AC (suo cugino, ma con antenne separate per la 2.4 e 5GHz) ho raggiunto i 500-520Mbps in solo AP (ma se usa fasttrack non dovrebbe cambiare di molto anche nel routing).

matteo-rock
17-05-2021, 23:11
Se ti può aiutare io con un cAP AC (suo cugino, ma con antenne separate per la 2.4 e 5GHz) ho raggiunto i 500-520Mbps in solo AP (ma se usa fasttrack non dovrebbe cambiare di molto anche nel routing).

Interessante, le antenne sono uguali tra ac e ac2?

ZioMatt
18-05-2021, 00:16
Interessante, le antenne sono uguali tra ac e ac2?

Non esiste il cAP ac2 ;)

tra hAP AC e hAP ac2 è cambiato tutto, instruction set del SoC compreso (MIPSBE vs ARM). Tra ac2 e ac3 onestamente non saprei...

tra hAP ac2 e cAP AC il SoC è lo stesso (IPQ4018), ma fisicamente il primo ha solo due antenne dual-frequency 2.4+5, il secondo ha 4 antenne separate.

https://spw.ru/images/articles/Mikrotik_hAP_AC2/hapac2-8.jpg
https://fccid.io/png.php?id=3602553&page=3

matteo-rock
18-05-2021, 08:05
Non esiste il cAP ac2 ;)

tra hAP AC e hAP ac2 è cambiato tutto, instruction set del SoC compreso (MIPSBE vs ARM). Tra ac2 e ac3 onestamente non saprei...

tra hAP ac2 e cAP AC il SoC è lo stesso (IPQ4018), ma fisicamente il primo ha solo due antenne dual-frequency 2.4+5, il secondo ha 4 antenne separate.

https://spw.ru/images/articles/Mikrotik_hAP_AC2/hapac2-8.jpg
https://fccid.io/png.php?id=3602553&page=3

Ahhh hap e cap... Madonna che casino coi nomi, non conoscevo quel modello, chiedo venia

ZioMatt
18-05-2021, 08:12
Ahhh hap e cap... Madonna che casino coi nomi, non conoscevo quel modello, chiedo venia

:sofico:

Eh i 'tik e i nomi sono proprio un caso cronico... ;)

banzo
18-05-2021, 09:33
io con un hAP AC (ver. 6.49 beta27) feci 925/291 sempre con questo operatore

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47333648&postcount=411

matteo-rock
18-05-2021, 14:59
io con un hAP AC (ver. 6.49 beta27) feci 925/291 sempre con questo operatore

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47333648&postcount=411


ah, mica male!

Ma poi i packet loss serali sono calati? Settimana scorsa han fatto dei lavori sulla tratta TOH, ma non han detto cosa.

banzo
19-05-2021, 11:50
ah, mica male!

Ma poi i packet loss serali sono calati? Settimana scorsa han fatto dei lavori sulla tratta TOH, ma non han detto cosa.
Bah in realtà sono 2-3 settimane che noto miglioramenti, adesso i picchi sono molto più bassi.

Non so se hanno fatto qualcosa qui in zona da me o in qualche altro tratto.
Grazie

matteo-rock
20-05-2021, 07:41
Bah in realtà sono 2-3 settimane che noto miglioramenti, adesso i picchi sono molto più bassi.

Non so se hanno fatto qualcosa qui in zona da me o in qualche altro tratto.
Grazie

Si, nelle settimane scorse openfiber ha fatto lavori sul trasporto, probabilmente han desaturato alcune rotte

mcrs969
21-05-2021, 17:24
Buon pomeriggio a tutti,

devo dire di essere mooolto mooolto contento da ieri pomeriggio quando, durante una rocambolesca migrazione a simpatica opera di OpenFiber sono finalmente passato da Fibra.City a Pianeta Fibra.

e beh a parte il classico speedtest per altro fatto alle 19:57 (quindi non proprio a rete scarica) e con diversi altri devices connessi:
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f.png

la configurazione l'ho fatta in autonomia al volissimo e con l'aiuto di Matteo che mi ha subito confermato che fossi stato migrato, in pratica con meno di 10 click il mio RBK750 è subito girato da IP statico di Fbra.City a configurazione in DHCP di Pianeta Fibra con VLAN 835.

In serata ho caricato un ticket, in un attimo Matteo mi ha risposto e in pochissimo tempo avevo anche IPv6 assegnato ed ottenuto senza problemi... :D

latenze sempre stabili e ripetibili su più rotte, banda a volontà e IPv6 ad un costo minore di quanto pagavo con il precedente operatore... insomma, soddisfattissimo!!

Mi dispiace anche di avere poco tempo perché vorrei stressarla e misurare il massiccio improvement di qualità ma attualmente devo bilanciare lavoro e tempo libero.. spero di poter presto aggiungere ulteriori info al thread!

matteo-rock
21-05-2021, 22:11
Buon pomeriggio a tutti,

devo dire di essere mooolto mooolto contento da ieri pomeriggio quando, durante una rocambolesca migrazione a simpatica opera di OpenFiber sono finalmente passato da Fibra.City a Pianeta Fibra.

e beh a parte il classico speedtest per altro fatto alle 19:57 (quindi non proprio a rete scarica) e con diversi altri devices connessi:
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f.png

la configurazione l'ho fatta in autonomia al volissimo e con l'aiuto di Matteo che mi ha subito confermato che fossi stato migrato, in pratica con meno di 10 click il mio RBK750 è subito girato da IP statico di Fbra.City a configurazione in DHCP di Pianeta Fibra con VLAN 835.

In serata ho caricato un ticket, in un attimo Matteo mi ha risposto e in pochissimo tempo avevo anche IPv6 assegnato ed ottenuto senza problemi... :D

latenze sempre stabili e ripetibili su più rotte, banda a volontà e IPv6 ad un costo minore di quanto pagavo con il precedente operatore... insomma, soddisfattissimo!!

Mi dispiace anche di avere poco tempo perché vorrei stressarla e misurare il massiccio improvement di qualità ma attualmente devo bilanciare lavoro e tempo libero.. spero di poter presto aggiungere ulteriori info al thread!

Mi rincuorano questi feedback sulla qualità della rete, certo il fatto che SeFlow abbia banda da vendere (no aspetta, ma lo fa!) aiuta decisamente :D


Se dovessi notare qualche anomalia non esitare a segnalarcelo :read:

Cla.78
21-05-2021, 22:57
Buon pomeriggio a tutti,

devo dire di essere mooolto mooolto contento da ieri pomeriggio quando, durante una rocambolesca migrazione a simpatica opera di OpenFiber sono finalmente passato da Fibra.City a Pianeta Fibra.

e beh a parte il classico speedtest per altro fatto alle 19:57 (quindi non proprio a rete scarica)...

Benvenuto tra noi :mano:
...guarda non avrai differenza ne con rete carica (orario serale) ne con rete scarica, questa cosa è solo un triste ricordo... metto i punti e resto volutamente vago, in questi tempi meglio così... sono rinato con questa linea, una goduria, ormai eseguo sempre più di rado speedtest e ping test :D

Vorrei domandare, in termini di prestazioni, le differenze tra ipv4 e ipv6, nell'ottica di un miglioramento di latenze e di esperienza gaming online..

mcrs969
21-05-2021, 23:54
Benvenuto tra noi :mano:
...guarda non avrai differenza ne con rete carica (orario serale) ne con rete scarica, questa cosa è solo un triste ricordo... metto i punti e resto volutamente vago, in questi tempi meglio così... sono rinato con questa linea, una goduria, ormai eseguo sempre più di rado speedtest e ping test :D

Vorrei domandare, in termini di prestazioni, le differenze tra ipv4 e ipv6, nell'ottica di un miglioramento di latenze e di esperienza gaming online..

Interessante la questione relativa ad IPv4 ed IPv6, questo è il primo operatore con cui ottengo un IPv6 “in purezza”… al momento non segnalo problemi ma ho come il vago sospetto (che potrebbe essere sconfessato da persone con maggiori competenze tecniche) che una buona parte dell’Internet sia ancora “tailored” su IPv4 e di conseguenza il nuovo rimanga “non sfruttato”… ma mi riservo del tempo per far dei test e valutarne la ripetibilità nel tempo, c’è da dire che con una linea così stabile con variazioni così ridotte si presta anche molto bene a test vari a patto di non mischiare troppa roba ecco perché ci va tempo :D

Domani se avrò tempo mi riservo qualche oretta per giocare online :D :cool:

MiloZ
21-05-2021, 23:56
Buon pomeriggio a tutti,

devo dire di essere mooolto mooolto contento da ieri pomeriggio quando, durante una rocambolesca migrazione a simpatica opera di OpenFiber sono finalmente passato da Fibra.City a Pianeta Fibra.

e beh a parte il classico speedtest per altro fatto alle 19:57 (quindi non proprio a rete scarica) e con diversi altri devices connessi:
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f
https://www.speedtest.net/it/result/c/46f47965-8ff4-47b7-b79a-2a7d634fc31f.png

la configurazione l'ho fatta in autonomia al volissimo e con l'aiuto di Matteo che mi ha subito confermato che fossi stato migrato, in pratica con meno di 10 click il mio RBK750 è subito girato da IP statico di Fbra.City a configurazione in DHCP di Pianeta Fibra con VLAN 835.

In serata ho caricato un ticket, in un attimo Matteo mi ha risposto e in pochissimo tempo avevo anche IPv6 assegnato ed ottenuto senza problemi... :D

latenze sempre stabili e ripetibili su più rotte, banda a volontà e IPv6 ad un costo minore di quanto pagavo con il precedente operatore... insomma, soddisfattissimo!!

Mi dispiace anche di avere poco tempo perché vorrei stressarla e misurare il massiccio improvement di qualità ma attualmente devo bilanciare lavoro e tempo libero.. spero di poter presto aggiungere ulteriori info al thread!

Eccoti alla fine ti sei deciso. https://netgamers.it/images/ngismiles/clap.gif

Problema packet loss rispetto a FCity ovviamente risolto? https://netgamers.it/images/ngismiles/angel.gif

mcrs969
22-05-2021, 00:04
Eccoti alla fine ti sei deciso. https://netgamers.it/images/ngismiles/clap.gif

Problema packet loss rispetto a FCity ovviamente risolto? https://netgamers.it/images/ngismiles/angel.gif

0 pacchetti persi su un campione di 1000 ma il test non vale perché l’ho fatto in Wi-Fi :D :D :D

Per il packet loss farò ulteriori test ma al momento 0% sulle varie osservazioni svolte :D

MiloZ
22-05-2021, 14:53
@matteo-rock, una domanda: ma secondo te è possibile che all'attivazione di una linea FTTH ci possa essere qualche errore di configurazione lato OpenFiber che di risvolto produce come effetto che l'utente riesce a connettersi ma perde continuamente pacchetti?
Cioè: è potenzialmente possibile una cosa del genere in fase di attivazione\creazione del circuito a tuo parere?

Oppure se un utente riesce ad instaurare la connessione PPPoE\DHCP, significa che lato OpenFiber sicuramente la configurazione della linea è corretta sotto ogni aspetto?

matteo-rock
22-05-2021, 17:30
@matteo-rock, una domanda: ma secondo te è possibile che all'attivazione di una linea FTTH ci possa essere qualche errore di configurazione lato OpenFiber che di risvolto produce come effetto che l'utente riesce a connettersi ma perde continuamente pacchetti?
Cioè: è potenzialmente possibile una cosa del genere in fase di attivazione\creazione del circuito a tuo parere?

Oppure se un utente riesce ad instaurare la connessione PPPoE\DHCP, significa che lato OpenFiber sicuramente la configurazione della linea è corretta sotto ogni aspetto?

Il degrado è possibile. Nel nostro caso abbiamo un tool per verificare attenuazione e segnale ottico all' ont, quindi in base a quei parametri possiamo sapere se è un problema nella rete o dall' ont in poi.

Hai degrado?

MiloZ
22-05-2021, 18:48
Il degrado è possibile. Nel nostro caso abbiamo un tool per verificare attenuazione e segnale ottico all' ont, quindi in base a quei parametri possiamo sapere se è un problema nella rete o dall' ont in poi.

Hai degrado?

Nono, nessun problema sulla mia linea, chiedevo per curosità ma forse mi sono spiegato male, provo ad essere più chiaro.

Se subito dopo l'attivazione della linea FTTH un utente registra dei packet loss, mi domandavo: è possibile (al di là della condizione della tratta OpenStream) che OpenFiber possa aver commesso qualche errore [logico, non fisico del cavo] di configurazione sullo specifico circuito\linea (proprio in fase di attivazione), per cui l'utente lato suo registra una quantità elevata di pacchetti persi pur riuscendosi regolarmente a connettere ad Internet?

Oppure se il collegamento (PPPoE\DHCP) avviene regolarmente significa che lato OpenFiber la configurazione è sicuramente corretta sotto tutti gli aspetti?

banzo
23-05-2021, 13:37
Segnalo dal 20 maggio un aumento di circa 1 ms verso 8.8.8.8, c'è qualche instradamento diverso o è OF che ha cambiato qualcosa?
Grazie


https://i.ibb.co/m4wHDHd/pic.png (https://ibb.co/hVjK7Kr)

1
2
3 6 ms 6 ms 5 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.18
5 6 ms 12 ms 6 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 7 ms 7 ms 7 ms 108.170.245.65
7 6 ms 5 ms 6 ms 142.250.211.29
8 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]

Cla.78
23-05-2021, 17:25
Segnalo dal 20 maggio un aumento di circa 1 ms verso 8.8.8.8, c'è qualche instradamento diverso o è OF che ha cambiato qualcosa?
Grazie


https://i.ibb.co/m4wHDHd/pic.png (https://ibb.co/hVjK7Kr)

1
2
3 6 ms 6 ms 5 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.18
5 6 ms 12 ms 6 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 7 ms 7 ms 7 ms 108.170.245.65
7 6 ms 5 ms 6 ms 142.250.211.29
8 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]



Io come sempre ci arrivo in 14 ms, nessun aumento, ho notato però da qualche giorno che gli instradamenti di google, oltre ad altri... passano ora per il minap e non più nella rete interna di seflow, poco importa, le prestazioni sono al top, come banda e come ping. ;)

Controlla se il tuo aumento di 1ms lo hai con tutte le destinazioni, probabilmente è un diverso instradamento della rete open fiber, qualche giorno fà lessi che stavano facendo degli interventi di instradamenti e desaturazioni, resta cmq il fatto che 1 ms... è il nulla :D

matteo-rock
23-05-2021, 18:46
Segnalo dal 20 maggio un aumento di circa 1 ms verso 8.8.8.8, c'è qualche instradamento diverso o è OF che ha cambiato qualcosa?
Grazie


https://i.ibb.co/m4wHDHd/pic.png (https://ibb.co/hVjK7Kr)

1
2
3 6 ms 6 ms 5 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.18
5 6 ms 12 ms 6 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 7 ms 7 ms 7 ms 108.170.245.65
7 6 ms 5 ms 6 ms 142.250.211.29
8 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]


Confermo che non erano state ripristinate le local pref per google. L'ho appena fatto

Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.1 0.3 0.1 0.4 0.1
2. 10.0.0.18 0.0% 1.1 1.0 0.7 1.1 0.2
3. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 0.3 0.4 0.3 0.7 0.2
4. 74.125.245.241 0.0% 1.4 1.4 1.4 1.4 0.0
5. 142.251.50.137 0.0% 0.4 0.5 0.4 0.5 0.0
6. dns.google 0.0% 0.3 0.3 0.3 0.3 0.0

banzo
24-05-2021, 08:07
Grazie Matteo, sempre ottimo.

Vedo però che il ms in eccedenza resta lo stesso, a questo punto presumo sia qualcosa legato a OF.


16 packets transmitted, 16 received, 0% packet loss, time 14998ms
rtt min/avg/max/mdev = 6.071/6.730/7.095/0.219 ms



Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev

3. 10.0.0.1 0.0% 16 7.1 7.5 6.3 16.9 2.6
4. 10.0.0.18 0.0% 15 7.4 7.4 6.8 7.9 0.0
5. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 15 6.9 8.0 6.3 14.8 2.3
6. 74.125.245.225 0.0% 15 6.7 6.7 6.3 7.2 0.0
7. 72.14.234.75 0.0% 15 7.0 6.8 6.4 7.2 0.0
8. dns.google 0.0% 15 6.6 6.7 6.2 7.1 0.0


https://i.ibb.co/HPb8dcz/8-8-8-8.jpg (https://ibb.co/Ksfvwtq)

badbat75
24-05-2021, 19:52
Ciao a tutti. Dato che non ho problemi con pianeta fibra (Che noia, direi....) sono qui a porvi la seguente questione.
Premetto che Matteo mi aveva avvisato, ma sta di fatto che utilizzando ipv6 alcuni contenuti su netflix vengono filtrati. Nel mio caso per esempio la serie transformers non appare. Se disabilito l'ipv6 dal router, tutto torna alla normalità. Ho sentito 2 assistenti al supporto di netflix e mi hanno detto che il problema è dovuto al fornitore di connettività.
Certo, come no, la verità è che probabilmente non hanno un filtro geografico attendibile basato su ipv6. Possibile che non ci sia un modo di indirizzare il problema in qualche modo?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Outsider75
28-05-2021, 07:12
Here I am!
Felicissimo di essermi levato di torno FiberCittà

https://www.speedtest.net/result/11488024610.png

Grazie a Matteo per la disponibilità e la professionalità

mcrs969
28-05-2021, 07:16
Here I am!
Felicissimo di essermi levato di torno FiberCittà

https://www.speedtest.net/result/11488024610.png

Grazie a Matteo per la disponibilità e la professionalità

heilà benvenuto! :D latenza e distanza sembrano le mie... di dove sei? :D


io sono con Pianeta Fibra da poco più di una settimana e devo dire che va egregiamente, sto tuttavia tribolando un po' a far digerire al router l'IPv6 ma devo solo capire il corretto tipo di configurazione.

Qualcuno che ha un router diverso dal Fritz?!

Outsider75
28-05-2021, 09:06
heilà benvenuto! :D latenza e distanza sembrano le mie... di dove sei? :D


io sono con Pianeta Fibra da poco più di una settimana e devo dire che va egregiamente, sto tuttavia tribolando un po' a far digerire al router l'IPv6 ma devo solo capire il corretto tipo di configurazione.

Qualcuno che ha un router diverso dal Fritz?!

Novara infatti.
La banda è però molto relativa al server chiamato e stranamente su Vodafone Milano non arrivo nemmeno alla metà, ma con Matteo sistemeremo sicuramente nei prossimi giorni.
Io ho il fritz 7530

mcrs969
28-05-2021, 09:17
Novara infatti.
La banda è però molto relativa al server chiamato e stranamente su Vodafone Milano non arrivo nemmeno alla metà, ma con Matteo sistemeremo sicuramente nei prossimi giorni.
Io ho il fritz 7530

Ok, io sono di Vercelli, 1ms in più rispetto a quel che devo patire per strada quando passo da Novara… direi che le tecnologie vincono vs la viabilità :D :D :D

Tornando seri io su
-s 4302
(Cioè Vodafone) ho sempre pienissima banda.

A dire il vero ho piena banda su quasi ogni server che testo, diversamente rispetto al provider precedente (lo stesso tuo) dove pochi server mi davano più di 60-120Mbps.