PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

matteo-rock
17-01-2023, 18:51
Esiste una discussione per la FTTC proposta da Pianeta Fibra?

No, ma secondo me puoi scrivere anche qua eventuali dubbi, posso essere utili a tutti. Ftth e fttc condividono gran parte della nostra rete.
Scusa Matteo, l'aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi con Akamai potrebbe risolvere anche il fatto che alcuni siti (tipo epic o acea) chiedono sempre la verifica immagini (tipo captcha) al login?

Sicuramente migliorerà la reputazione sia degli IP che della rete quindi sono fiducioso che avvenga. A giorni faremo il passaggio quindi avremo la controprova

fra55
18-01-2023, 07:44
No, ma secondo me puoi scrivere anche qua eventuali dubbi, posso essere utili a tutti. Ftth e fttc condividono gran parte della nostra rete.


Ho letto che l'upgrade da FTTC a FTTH avverrà in maniera gratuita una volta che la zona/abitazione verrà cablata, è così?
Il contratto dovrà essere risottoscritto o sarà aggiornato in automatico?

Bibe
18-01-2023, 10:38
Non credo proprio sia così,felice di sbagliarmi nel caso...

In area bianche se hanno predisposto la rete bul fino alle abitazioni hai già richiedibile la FTTH,
la FTTC difficile lo diventi poi se non per richieste dei singoli con relativi costi
che il fornitore ti addebita.

FTTC esiste da molto tramite Tim ad esempio,
ma non mi risulta sia previsto ampliamento,anzi....

fra55
18-01-2023, 11:49
Non credo proprio sia così,felice di sbagliarmi nel caso...

In area bianche se hanno predisposto la rete bul fino alle abitazioni hai già richiedibile la FTTH,
la FTTC difficile lo diventi poi se non per richieste dei singoli con relativi costi
che il fornitore ti addebita.

FTTC esiste da molto tramite Tim ad esempio,
ma non mi risulta sia previsto ampliamento,anzi....

Non ci capiamo.

Sul sito di PF

https://www.pianetafibra.it/fttc/

E' scritto:

quando arriveremo alla tua abitazione in FTTH potrai passare, senza costi, alla fibra 1000 Megabit

Chiedevo solo conferma di quanto sopra, per capire come funzionerebbe visto che (in teoria) tra un anno dovrei essere coperto da FTTH se OF si da una mossa..

Bibe
18-01-2023, 12:49
In effetti non avevo mai letto quella sezione dal loro sito,
vediamo che dice Matteo,
circa i tempi della transizione con of chissà....

matteo-rock
18-01-2023, 17:21
Non ci capiamo.

Sul sito di PF

https://www.pianetafibra.it/fttc/

E' scritto:



Chiedevo solo conferma di quanto sopra, per capire come funzionerebbe visto che (in teoria) tra un anno dovrei essere coperto da FTTH se OF si da una mossa..

Si confermo, ma l' FTTC poi non ha proprio vincoli. Comunque quando si viene coperti da ftth, sia essa of che fibercop, si attiva la fibra e quando attivo stacchiamo la fttc per non lasciarvi a piedi

Scusa Matteo, l'aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi con Akamai potrebbe risolvere anche il fatto che alcuni siti (tipo epic o acea) chiedono sempre la verifica immagini (tipo captcha) al login?

Se non hai ip statico, riavvia il modem e vai sulla nuova rete già ora. Se hai ip statico contattami che sistemiamo. Così ti sfatiamo anche quel dubbio

strassada
18-01-2023, 19:48
Se non hai ip statico, riavvia il modem e vai sulla nuova rete già ora. Se hai ip statico contattami che sistemiamo. Così ti sfatiamo anche quel dubbio

ho provato anche io (FTTC) chiudendo e riaprendo la sessione pppoe

test direttamente dal router Zyxel:

traceroute to youtube.com (142.250.184.46), 30 hops max, 38 byte packets
1 83.136.109.254 (83.136.109.254) 10.021 ms
2 94.198.103.181 (94.198.103.181) 11.744 ms
3 62.149.185.225 (62.149.185.225) 12.632 ms
4 62.149.185.202 (62.149.185.202) 14.165 ms
5 72.14.220.98 (72.14.220.98) 12.513 ms
6 74.125.245.225 (74.125.245.225) 12.565 ms
7 142.250.212.245 (142.250.212.245) 13.206 ms
8 142.250.184.46 (142.250.184.46) 12.296 ms

è circa 2 ms in più di prima

test da wireless (quindi almeno 2 ms in più) su pc effettuato poco prima (per errore ho cancello i 3-4 test da router e pc)

https://i.postimg.cc/7YkDkz3N/Image-00309.png (https://postimages.org/)

test direttamente dal router (purtroppo ho cancellato il test sulla rete di prima)
traceroute to google.it (142.250.184.35), 30 hops max, 38 byte packets
1 83.136.109.254 (83.136.109.254) 8.666 ms
2 94.198.103.181 (94.198.103.181) 11.885 ms
3 62.149.185.225 (62.149.185.225) 12.342 ms
4 62.149.185.204 (62.149.185.204) 12.813 ms
5 72.14.220.98 (72.14.220.98) 13.151 ms
6 74.125.245.241 (74.125.245.241) 13.348 ms
7 142.250.212.243 (142.250.212.243) 12.418 ms
8 142.250.184.35 (142.250.184.35) 13.076 ms

da pc via wireless
https://i.postimg.cc/yYHJbkWM/Image-00310.png (https://postimages.org/)


9.9.9.11 è tornato sopra i 22-25ms, da qualche mese era paragonabile a google
da pc via wireless:
https://i.postimg.cc/YSKYMbSS/Image-00311.png (https://postimages.org/)

test di qualche tempo fa dal tim hub (ssh)
traceroute to 9.9.9.11 (9.9.9.11), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 9.979 ms 9.943 ms 9.609 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 38.285 ms 11.230 ms 10.067 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 10.894 ms 10.621 ms 11.707 ms
4 i3dnet.mix-it.net (217.29.66.51) 10.409 ms 10.430 ms 10.148 ms
5 hosted-by.i3d.net (109.200.199.196) 9.912 ms 10.210 ms 10.554 ms
6 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 10.391 ms !C 10.004 ms !C 10.852 ms !C

root@modemtim:~# traceroute 8.8.4.4
traceroute to 8.8.4.4 (8.8.4.4), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 10.003 ms 10.056 ms 9.867 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 10.475 ms 10.333 ms 9.912 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 11.233 ms 11.796 ms 11.761 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 10.592 ms 10.880 ms 11.054 ms
5 108.170.245.81 (108.170.245.81) 11.274 ms 74.125.245.225 (74.125.245.225) 10.218 ms 9.962 ms
6 108.170.232.169 (108.170.232.169) 11.347 ms 142.250.212.243 (142.250.212.243) 10.409 ms 142.251.235.179 (142.251.235.179) 10.134 ms
7 dns.google (8.8.4.4) 10.457 ms 10.207 ms 10.224 ms


la banda è ok (117mbps su 126 di portante), come lo è sempre stata

quotidiani.net mi banna ancora

Cla.78
18-01-2023, 23:20
Ho provato anche io, ho un nuovo ip e sono cambiati gli instradamentie ci sono 2 ms in più ulteriori che si sommano ai 10 ms in più di open fiber aavuti nell'ultimo periodo, mi chiedo se si esca già al pop di Roma per il sud Italia, dai vari test sembra di no cmq.

Aspettiamo che completino il tutto

fra55
19-01-2023, 07:22
Si confermo, ma l' FTTC poi non ha proprio vincoli. Comunque quando si viene coperti da ftth, sia essa of che fibercop, si attiva la fibra e quando attivo stacchiamo la fttc per non lasciarvi a piedi


Capito, grazie.
Per migrare da un abbonamento internet+fonia ad uno PF senza fonia c'è qualche accorgimento particolare da osservare?
Basta inserire il codice migrazione (unico) e pensate a tutto voi o la fonia va disdettata col proprio provider?

matteo-rock
19-01-2023, 07:39
Capito, grazie.
Per migrare da un abbonamento internet+fonia ad uno PF senza fonia c'è qualche accorgimento particolare da osservare?
Basta inserire il codice migrazione (unico) e pensate a tutto voi o la fonia va disdettata col proprio provider?

Inserisci pure migrazione classica col codice. Ci pensiamo noi, in base al provider, a migrare correttamente e contattarti se sarà necessario inviare disdetta o potremo farlo noi

fra55
19-01-2023, 08:52
Inserisci pure migrazione classica col codice. Ci pensiamo noi, in base al provider, a migrare correttamente e contattarti se sarà necessario inviare disdetta o potremo farlo noi

Grazie molto gentile

Bi7hazard
26-01-2023, 07:31
Scusate raga, sto cercando di capire la tempistica massima per l'approvazione degli scavi da parte del comune, googlando sul web ho trovato questo:


Open Fiber però puntualizza che se i Comuni non rispondono (entro 30 giorni, ndr), l’azienda può procedere con silenzio assenso. Ma se le amministrazioni rispondono non concedendo l’autorizzazione o chiedendo oneri non dovuti, come il ripristino del manto stradale, si apre una serie di rimpalli che porta all’inevitabile allungamento dei tempi.

mentre qui parlano di 250 giorni...

Nonostante le promesse iniziali, ilpiano Banda Ultra Larga procede a rilento. Assotelelecomunicazioni (Asstel), l’associazione che rappresenta gli operatori del settore, ha evidenziato i motivi di questi ritardi. Per avviare i lavori di scavo sono necessari fino a 250 giorni. Come sempre la colpa è della burocrazia.

secondo voi?

ocho
26-01-2023, 18:08
I modem sono spediti entro 24 ore. Se non lo ha ancora ricevuto fagli scrivere a spedizioni@pianetafibra.it chiedendo il tracking così verificano dove si trova

Aggiornamento: il 19 il vs cliente ha scritto all’indirizzo indicato, il 20 gli avete risposto che la linea risulta ancora ‘in attivazione’ e che avreste fatto dei controlli più approfonditi.
Per carità, io non so come funzioni la procedura, magari finché OF non vi comunica ufficialmente che la linea è stata collegata voi non potete muovervi.
Ma credimi, per l’utente finale tutto questo non è simpatico.
Anzi, se potessi spiegare quali sono le varie fasi dell’attivazione e della spedizione del router te ne sarei grato.
Metto le mani avanti e ribadisco ( per i fan boys :) ), lo so benissimo che la colpa del ritardo da agosto a gennaio NON È di PF

matteo-rock
26-01-2023, 22:44
Scusate raga, sto cercando di capire la tempistica massima per l'approvazione degli scavi da parte del comune, googlando sul web ho trovato questo:



mentre qui parlano di 250 giorni...



secondo voi?

Dipende da comune a comune, a volte le PA rilasciano i permessi in 15 giorni con silenzio assenzo, se ci sono contenziosi, fino a che non sbloccano il contenzioso non li rilasciano e qui il tempo diventa indefinito. Poi bisogna capire chi deve rilasciare i permessi, se il comune, o TIM o la provincia o ED (li ho messi in ordine di velocità, dal più veloce al meno). Se sei in attesa dei permessi da ED (enel distribuzione) fai tempo a farti ricrescere 3 volte la barba da mormone.

Aggiornamento: il 19 il vs cliente ha scritto all’indirizzo indicato, il 20 gli avete risposto che la linea risulta ancora ‘in attivazione’ e che avreste fatto dei controlli più approfonditi.
Per carità, io non so come funzioni la procedura, magari finché OF non vi comunica ufficialmente che la linea è stata collegata voi non potete muovervi.
Ma credimi, per l’utente finale tutto questo non è simpatico.
Anzi, se potessi spiegare quali sono le varie fasi dell’attivazione e della spedizione del router te ne sarei grato.
Metto le mani avanti e ribadisco ( per i fan boys :) ), lo so benissimo che la colpa del ritardo da agosto a gennaio NON È di PF

Perchè il nostro sistema è automatizzato, quando OF la espleta, arriva un push al portale che inserisce il codice risorsa, si segna attiva a portale e automaticamente viene notificata l' amministrazione per fatturare e al magazzino scende la configurazione del modem che viene sparata nel modem e spedito. Se OF non la segna come attiva rimane in attivazione a portale e quindi rimane tutto bloccato.

Possiamo fare un' eccezione, solitamente in 24 ore la sbloccano, ma se o.f. non lo fa perchè si son dimenticati il cliente ci può contattare con la foto dell' ont e del suo seriale e ci pensiamo noi a bonificare la cosa e, mentre lo facciamo, fare una spedizione manuale del router

MarkL
28-01-2023, 12:29
chiedo un'info, sono interessato a questo provider ma ho un dubbio (non ho letto tutte le altre pagine, mi dispiace non ho tempo):

dove vivo (l'area di Misano Adriatico - RN) è coperta da Fibercop (stanno ultimando i lavori).
Rispetto a TIM se faccio Pianeta Fibra avrei una diminuzione del ping nei giochi online (cosa importante per me)??
Il download è stabile a tutte le ore a circa 1000 ??

In concreto che cosa cambia rispetto a TIM o a Poste?

Forniscono un ONT (gratuito) o vanno direttamente col cavo in fibra al router?


Grazie in anticipo per le risposte

peppapig
30-01-2023, 08:57
chiedo un'info, sono interessato a questo provider ma ho un dubbio (non ho letto tutte le altre pagine, mi dispiace non ho tempo):

dove vivo (l'area di Misano Adriatico - RN) è coperta da Fibercop (stanno ultimando i lavori).
Rispetto a TIM se faccio Pianeta Fibra avrei una diminuzione del ping nei giochi online (cosa importante per me)??
Il download è stabile a tutte le ore a circa 1000 ??

In concreto che cosa cambia rispetto a TIM o a Poste?

Forniscono un ONT (gratuito) o vanno direttamente col cavo in fibra al router?


Grazie in anticipo per le risposte
Io ho appena rifatto un contratto con PianetaFibra, il primo su rete Openfiber mentre il secondo su Fibercop.
Non ho notato differenze prestazionali, il ping è sempre sui 5ms.
Quello che è cambiato è che openfber mi aveva attaccato una scatolina piccola a muro a cui poi si attaccava l'ont piccolino pure lui mentre per Fibercop al muro mi hanno attaccato una scatola unica molto più voluminosa.
Per il resto la connessione Fibercop finora mi sembra più affidabile (non ho avuto i down segnalati su openfiber).

MarkL
30-01-2023, 09:01
Io ho appena rifatto un contratto con PianetaFibra, il primo su rete Openfiber mentre il secondo su Fibercop.
Non ho notato differenze prestazionali, il ping è sempre sui 5ms.
Quello che è cambiato è che openfber mi aveva attaccato una scatolina piccola a muro a cui poi si attaccava l'ont piccolino pure lui mentre per Fibercop al muro mi hanno attaccato una scatola unica molto più voluminosa.
Per il resto la connessione Fibercop finora mi sembra più affidabile (non ho avuto i down segnalati su openfiber).

Ma prina di Pianeta Fibra che operatore avevi? Io vorrei sapere la differenza rispetto a Tim o Poste

peppapig
30-01-2023, 09:55
Ma prina di Pianeta Fibra che operatore avevi? Io vorrei sapere la differenza rispetto a Tim o Poste

PianetaFibra su entrambe le linee.
Su OpenFiber prima di PF avevo un altro operatore talmente buono che qui non lo si può nominare e con il quale ho aperto e vinto una conciliazione su agcom quindi non credo faccia testo :asd:

Cmq con PF le prestazione sono costanti ed al massimo per quanto mi riguarda (come ti ho già detto ho 5 di ping, up sta a 300 pieni e down sui 930 regolari), non so tim e poste ma dubito possano essere meglio :asd:
Di certo è difficile possano dare l'assistenza che da PF che a mio avviso è il vero plus.

L'ont dipende da openfiber/fibercop mentre il router se vuoi puoi usare uno tuo o fartene spedire uno.

matteo-rock
30-01-2023, 15:19
chiedo un'info, sono interessato a questo provider ma ho un dubbio (non ho letto tutte le altre pagine, mi dispiace non ho tempo):

dove vivo (l'area di Misano Adriatico - RN) è coperta da Fibercop (stanno ultimando i lavori).
Rispetto a TIM se faccio Pianeta Fibra avrei una diminuzione del ping nei giochi online (cosa importante per me)??
Il download è stabile a tutte le ore a circa 1000 ??

In concreto che cosa cambia rispetto a TIM o a Poste?

Forniscono un ONT (gratuito) o vanno direttamente col cavo in fibra al router?


Grazie in anticipo per le risposte

Dipende cosa prendi in considerazione. Ti dico brevemene le condizioni:

- Server a Rimini Riccione (esistono?) è meglio TIM che raccoglierà in quella zona, con noi devi venire a Milano e tornare indietro. Solitamente in questa situazione l' unico reale vantaggio è vedere un ping inferiore facendo lo speedtest visto che probabilmente aggancerai un server vicino alla raccolta

- Server nei DC di Milano: sostanzialmente le stesse performances

- Server esteri: Qui siamo meglio noi in quanto abbiamo vari carrier che ci permettono di fare il percorso migliore. TIM invece ha solo sparkle.

CapoGGio
30-01-2023, 16:51
Io sono in piano BUL es area bianca, vorrei abbonarmi a questo ISP visto gli ottimi prezzi e la qualità dell'assistenza.
Il mio comune risulta ancora in collaudo, come pro ho il pallino e il tombino BUL proprio davanti casa.
La mia paura è quella di rimanere mesi in attesa.

matte91snake
30-01-2023, 17:32
TIM invece ha solo sparkle.

è "solo" la seconda rete di trasporto più grande d'europa :D

matteo-rock
30-01-2023, 19:05
Io sono in piano BUL es area bianca, vorrei abbonarmi a questo ISP visto gli ottimi prezzi e la qualità dell'assistenza.
Il mio comune risulta ancora in collaudo, come pro ho il pallino e il tombino BUL proprio davanti casa.
La mia paura è quella di rimanere mesi in attesa.

Su quello non possiamo fare previsioni, dipende tutto da openfiber e non rilasciano dettagli

è "solo" la seconda rete di trasporto più grande d'europa :D

Rete da Tier 1 quindi poco connessa se non tra altri tier1. Non dico che non funzioni bene eh, pure noi ce l' abbiamo nel bgp, ma essendo tier1, a livello latenze non sono ottimizzati

carlese
03-02-2023, 13:50
Per caso c'è qualche disservizio importante sulla rete? Da qualche ora in zona Arese (MI) FTTH down..

matteo-rock
03-02-2023, 16:00
Per caso c'è qualche disservizio importante sulla rete? Da qualche ora in zona Arese (MI) FTTH down..

Non ci sono disservizi massivi. Consiglio di controllare lo stato dell' ONT e aprirci ticket.

Bibe
07-02-2023, 22:50
Quindi la novità nella mail di oggi,
dite nulla?
Fatto refresh ip?

Io di nuovo ho visto che finalmente un paio di siti che non navigavo con errore vpn adesso vanno finalmente....

neongio
08-02-2023, 19:37
Quindi la novità nella mail di oggi,
dite nulla?
Fatto refresh ip?

Io di nuovo ho visto che finalmente un paio di siti che non navigavo con errore vpn adesso vanno finalmente....

infatti...come vi trovate con la novità?

killeragosta90
08-02-2023, 19:52
Non capisco perché è da un paio di settimane (2 forse?) che il ping su tutte le destinazioni è aumentato di 2ms...lo so che è un inerzia (credo) ma sono passato da 6 a 8ms sempre, in tutte le condizioni, come mai? Ho provato in tutte le ore del giorno, tutti i principali server di Milano, sempre 8 e prima sempre 6 :confused: stessa cosa nei giochi, +2ms in fase di selezione server

Parlando di fibra in termini percentuali non è poco (30% in più?), in termini assoluti probabilmente non è neanche "percepibile"

SPARTANO93
08-02-2023, 20:01
Pure io noto 1-2ms in più sui server di Milano, comunque la linea va sempre benissimo quindi non mi posso lamentare, quei 1-2ms per me sono ininfluenti.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

TnS|Supremo
08-02-2023, 20:03
Non capisco perché è da un paio di settimane (2 forse?) che il ping su tutte le destinazioni è aumentato di 2ms...lo so che è un inerzia (credo) ma sono passato da 6 a 8ms sempre, in tutte le condizioni, come mai? Ho provato in tutte le ore del giorno, tutti i principali server di Milano, sempre 8 e prima sempre 6 :confused: stessa cosa nei giochi, +2ms in fase di selezione server



Parlando di fibra in termini percentuali non è poco (30% in più?), in termini assoluti probabilmente non è neanche "percepibile"È perché c'è il salto su aruba.
Se fai un tracert vedrai

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

carlese
09-02-2023, 06:29
infatti...come vi trovate con la novità?All'atto pratico non noto differenze ma anche io ora navigo su alcuni siti che prima non funzionavano, quindi ben venga..

P.S. Un plauso a PF che ha risolto il mio guasto in un giorno netto, avanti così!

peppapig
09-02-2023, 13:45
infatti...come vi trovate con la novità?

Ora riesco a raggiungere Elettrolux (ma non mi serve più :asd: ) ma il sito di Aceaconte mi filtra ancora con Incapsula e mi chiede la verifica.

76maxx76
09-02-2023, 13:59
Buongiorno a tutti. Ho appena richiesto la migrazione da Tiscali a Pianeta Fibra su Open Fiber, FTTH 1 Giga. Non ho richiesto il router poiché voglio continuare ad usare il mio Fritz 7590. E' vero che verrà fatto tutto da remoto? Come tempistica quanto ci vorrà? Grazie

Gigi_84
09-02-2023, 15:18
Ciao

io sono IPOE se faccio verifica del mio ip mi da come prefisso 83.xx.xx.xx, ho provato a riavviare il router ma non ricevo mai un ip esterno con prefisso 185.x.x.x.x. è normale ?

Bibe
09-02-2023, 15:25
C'era scritto nella mail,
devi aprire un ticket e ti modificano loro l'ip....

matte91snake
09-02-2023, 15:34
È perché c'è il salto su aruba.
Se fai un tracert vedrai

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Ciao

io sono IPOE se faccio verifica del mio ip mi da come prefisso 83.xx.xx.xx, ho provato a riavviare il router ma non ricevo mai un ip esterno con prefisso 185.x.x.x.x. è normale ?

C'era scritto nella mail,
devi aprire un ticket e ti modificano loro l'ip....

qualcuno può spiegare la questione agli esterni ? grazie

matteo-rock
09-02-2023, 15:44
Ciao

io sono IPOE se faccio verifica del mio ip mi da come prefisso 83.xx.xx.xx, ho provato a riavviare il router ma non ricevo mai un ip esterno con prefisso 185.x.x.x.x. è normale ?

IPoe non ha accesso alla nuova rete. Per passarti dobbiamo passarti in configurazione pppoe

qualcuno può spiegare la questione agli esterni ? grazie

E' stata mandata comunicazione di unione delle reti SeFlow e Aruba. Il servizio assistenza, portale, infrastruttura rimane separato, ma il trasporto e i peering sono stati unificati sotto stesso AS. Quando i clienti riavviano il modem (salvo clienti ip statico o vecchissimi IPoE), tornano up sulla nuova rete senza disservizi o che si accorgano di alcunchè, se non trovarsi tutti i siti visibili e una rete capillare su rete nazionale tra le meglio interconnesse ;-)

Gigi_84
10-02-2023, 04:47
C'era scritto nella mail,
devi aprire un ticket e ti modificano loro l'ip....

Ciao

Per il ticket io avevo capito che si riferiva solo a chi aveva IP fisso

Bibe
10-02-2023, 09:47
Si esatto non avevo scritto che io ho ip fisso,
quindi ticket e in un paio di minuti ip aggiornato.

Come ha scritto Matteo se avete variabile basta riavviare il modem,
a parte configurazione parametri particolari al che appunto serve sempre l'assistanza.

Alcuni siti finalmente li devo sbloccati il che è un'ottima notizia,
era in sostanza l'unico disservizio che aveva nel passaggio adsl/fibra.

clachi
10-02-2023, 11:12
Non capisco perché è da un paio di settimane (2 forse?) che il ping su tutte le destinazioni è aumentato di 2ms...lo so che è un inerzia (credo) ma sono passato da 6 a 8ms sempre, in tutte le condizioni, come mai? Ho provato in tutte le ore del giorno, tutti i principali server di Milano, sempre 8 e prima sempre 6 :confused: stessa cosa nei giochi, +2ms in fase di selezione server

Parlando di fibra in termini percentuali non è poco (30% in più?), in termini assoluti probabilmente non è neanche "percepibile"

Io darei subito disdetta...:D

isolanobis
10-02-2023, 13:00
Buongiorno a tutti,
da tanti anni sono cliente Wind3 e sono passato nel tempo da ASDL a FTTC ed da un po a FTTH. Tale operatore non mi ha mai entusiasmato ma un po per pigrizia e un po per una vecchia migrazione che fu un calvario non ho mai cambiato. Purtroppo da qualche mese ho sistemaatiche e frequenti interruzioni e malfunzionamenti del servizio ed ho scoperto che la causa dipende dall'errata posa di alcuni fasci di fibra nel pozzetto vicino casa da parte di OF. Dopo n-mila PEC a Wind, a OF e a tutto il cocuzzaro, OF è intervenuta montando una nuova colonnina PFS ma non ha ancora provveduto ad attestatre i fasci e quindi il problema persiste. L'assistenza di Wind è imbarazzante Facendo ricerce e contattandoli direttamente sono rimasto colpito dalla disponibilità e competenza degli addetti di Pianetafibra e vorrei migrare il mio servizio. Ora ho 2 possibilità:
1) migrare facendo un "downgrade" da FTTH Wind a FTTC Pianetafibra per aspettare che OF risolva il problema strutturale e poi upgradare da FTTC in FTTH sempre con Pianetra Fibra;
2) migrare da FTTH Wind a FTTH Pianetafibra ma ho paura che il problema persista (dato che il percorso in fibra credo non cambierebbe) e temo quindi di non riuscire a governare il fenomeno.
Avete suggerimenti? Grazie in anticipo!

killeragosta90
10-02-2023, 14:31
Io darei subito disdetta...:D

Ahahahah giusto :asd: ci mancherebbe altro :sofico:

Gigi_84
10-02-2023, 15:16
IPoe non ha accesso alla nuova rete. Per passarti dobbiamo passarti in configurazione pppoe



E' stata mandata comunicazione di unione delle reti SeFlow e Aruba. Il servizio assistenza, portale, infrastruttura rimane separato, ma il trasporto e i peering sono stati unificati sotto stesso AS. Quando i clienti riavviano il modem (salvo clienti ip statico o vecchissimi IPoE), tornano up sulla nuova rete senza disservizi o che si accorgano di alcunchè, se non trovarsi tutti i siti visibili e una rete capillare su rete nazionale tra le meglio interconnesse ;-)

Ciao Matteo

migrazione a PPoe fatta.
Grazie mille

carlese
10-02-2023, 16:34
Ma sapete come mai speedtest sceglie sempre un server di Napoli come migliore quando io sono a Milano?

TnS|Supremo
10-02-2023, 16:48
Ma sapete come mai speedtest sceglie sempre un server di Napoli come migliore quando io sono a Milano?

Perché dipende dalla geolocalizzazione che ha l'ip, che potrebbe non essere quella reale.

carlese
11-02-2023, 07:23
Oggi l'applicazione Now non funziona e mi dice che è disponibile solo per paesi europei, ma ovviamente sono senza VPN e mi trovo in Italia..

Misterxxxx
11-02-2023, 12:24
Oggi l'applicazione Now non funziona e mi dice che è disponibile solo per paesi europei, ma ovviamente sono senza VPN e mi trovo in Italia..
Stessa cosa con SkyGo, è il cambio recente di IP che blocca??
Ho chiesto all'assistenza di PF.

edit: confermo, con HotSpot SkyGo va normalmente

carlese
11-02-2023, 17:26
Speriamo sistemino presto..

Matteo.85
12-02-2023, 08:45
Buongiorno,

I primi giorni di Febbraio FiberCop mi ha segnalato che la mia abitazione è ora raggiunta dalla loro fibra FTTH da 1 Gbps.
Avrei un paio di domande:

1. Su portale di pianetafibra.it non sono ancora attive le offerte FTTH, quanto tempo ci vorrà prima che siano attivabili?

2. La posa del cavo dall'armadietto "condominiale" (siamo 6 villette a schiera che condividiamo un armadietto in strada) fino all'interno dell'abitazione e successiva installazione della terminazione ONT, è a vostra gestione oppure devo fare io richiesta a FiberCop?


Grazie in anticipo per il supporto,
Saluti,
Matteo

LSan83
12-02-2023, 09:22
2. La posa del cavo dall'armadietto "condominiale" (siamo 6 villette a schiera che condividiamo un armadietto in strada) fino all'interno dell'abitazione e successiva installazione della terminazione ONT, è a vostra gestione oppure devo fare io richiesta a FiberCop?


Come per tutti gli ISP loro posano il "solo cavo"... Se non c'è già un percorso riutilizzabile, tutti i lavori per aggiungere nuovi cavidotti/corrugati (con relativi scavi, buchi e ripristini) per farlo arrivare in casa sono a carico del cliente che deve far trovare pronto il percorso in cui infilare la fibra. Normalmente i lavori necessari vengono consigliati da un tecnico al primo sopralluogo.

Matteo.85
12-02-2023, 11:52
Come per tutti gli ISP loro posano il "solo cavo"... Se non c'è già un percorso riutilizzabile, tutti i lavori per aggiungere nuovi cavidotti/corrugati (con relativi scavi, buchi e ripristini) per farlo arrivare in casa sono a carico del cliente che deve far trovare pronto il percorso in cui infilare la fibra. Normalmente i lavori necessari vengono consigliati da un tecnico al primo sopralluogo.

Grazie per la risposta.

Io ho già tutto predisposto, ho un corrugato dedicato per la linea telefonica al momento occupato dal doppino. Basta sfilarlo e inserire il cavo in fibra.
Quello che mi interessa sapere è se il cavo fibra e la terminazione ONT vengono installati dal tecnico di pianetafibra oppure se devo fare io la richiesta a fibercop per posa cavo e ONT dentro casa.

Grazie,
Matteo

Lanfi
12-02-2023, 12:10
No no ovviamente posa del cavo e collegamento della borchia ottica sono a carico di pianeta fibra. Immagino che non venga un tecnico di pianeta fibra ma un tecnico della società che ha in appalto le installazioni di linee open fiber nella zona....ma vabbé, sono dettagli.

Matteo.85
12-02-2023, 13:22
No no ovviamente posa del cavo e collegamento della borchia ottica sono a carico di pianeta fibra. Immagino che non venga un tecnico di pianeta fibra ma un tecnico della società che ha in appalto le installazioni di linee open fiber nella zona....ma vabbé, sono dettagli.

Ok, grazie.
E come tempistiche, dalla notifica di fibercop di connessione ftth disponibile alla disponibilità di pianetafibra di proporre offerta, avete idea di quanto tempo potrebbe passare?


Grazie,
Matteo

margua
13-02-2023, 12:14
Oggi l'applicazione Now non funziona e mi dice che è disponibile solo per paesi europei, ma ovviamente sono senza VPN e mi trovo in Italia..

Lo stesso succede a me... anche se il mio IP è (ovviamente) geolocalizzato in Italia. Ho segnalato la cosa a NowTV ma l'assistenza brancola nel buio... qualcun altro ha lo stesso problema e ha risolto?

matteo-rock
13-02-2023, 15:37
Ok, grazie.
E come tempistiche, dalla notifica di fibercop di connessione ftth disponibile alla disponibilità di pianetafibra di proporre offerta, avete idea di quanto tempo potrebbe passare?


Grazie,
Matteo

circa 15-20 giorni, ma a volte il database che abbiamo noi non è aggiornato con la reale copertura, quindi se sei coperto da un pò mandami una mail con l' indirizzo che controllo a mano

Matteo.85
13-02-2023, 20:03
circa 15-20 giorni, ma a volte il database che abbiamo noi non è aggiornato con la reale copertura, quindi se sei coperto da un pò mandami una mail con l' indirizzo che controllo a mano

Grazie.
Facendo i conti con i giorni siamo ad inizio settimana prossima, ti mando l'indirizzo prossima settimana...


Grazie mille per il supporto,
Matteo

carlese
13-02-2023, 21:47
Lo stesso succede a me... anche se il mio IP è (ovviamente) geolocalizzato in Italia. Ho segnalato la cosa a NowTV ma l'assistenza brancola nel buio... qualcun altro ha lo stesso problema e ha risolto?Io non riesco a capire, sul cell funziona mentre su Android TV o iPad dice che non sono in Italia.. Ovviamente tutti i dispositivo sotto la stessa rete WiFi..

76maxx76
14-02-2023, 13:57
Ciao a tutti. Ho fatto la richiesta di migrazione da Tiscali a Pianeta Fibra e sul sito la mia posizione è ferma ad "attesa di SVLAN di zona": avete idea della tempistica? Grazie mille

Bibe
14-02-2023, 19:37
Io non riesco a capire, sul cell funziona mentre su Android TV o iPad dice che non sono in Italia.. Ovviamente tutti i dispositivo sotto la stessa rete WiFi..

Stesso problema,
sembra un problema legato alla nuova rete e i nuovi ip.

Ho aperto un ticket di assistenza comunque...

Mamukata
14-02-2023, 22:52
Io non riesco a capire, sul cell funziona mentre su Android TV o iPad dice che non sono in Italia.. Ovviamente tutti i dispositivo sotto la stessa rete WiFi..

un mio collega è messo uguale... da smartphone via WiFi Nowtv funziona, sulla TV gli dice che non è in Italia.

Bibe
15-02-2023, 09:50
A seguito del ticket di ieri sera,
stamattina mi hanno risposto che il problema è risolto.

Non sono a casa per provare la tv,
fate vobis e fate sapere o se serve una richiesta per ogni utenza /ip.

Gogeta ss4
15-02-2023, 13:36
Qualcuno che è attivo con loro in FTTC sa dirmi come si trova e che router forniscono?
Sto valutando per la linea di mia sorella che attualmente è con TIM ma paga tanto.

Grazie :)

carlese
15-02-2023, 18:58
A seguito del ticket di ieri sera,

stamattina mi hanno risposto che il problema è risolto.



Non sono a casa per provare la tv,

fate vobis e fate sapere o se serve una richiesta per ogni utenza /ip.Da me ancora stesso problema

Bibe
15-02-2023, 19:17
Si è vero non hanno risolto,
a quanto pare scrivono diversi anche su altri forum che è un problema di sky.

Non ho idea ma non saranno veloci a risolvere temo...
Il mio vicino mi segnala anche problemi con accesso alla vpn,
localizzazione ai caraibi e il server aziendale ovviamente blocca....:eek:

matteo-rock
16-02-2023, 06:37
Si è vero non hanno risolto,
a quanto pare scrivono diversi anche su altri forum che è un problema di sky.

Non ho idea ma non saranno veloci a risolvere temo...
Il mio vicino mi segnala anche problemi con accesso alla vpn,
localizzazione ai caraibi e il server aziendale ovviamente blocca....:eek:

I problemi con nowtv sono stati risolti stanotte. Eravamo in costante contatto con neustar che gestisce la geolocalizzazione degli IP. In pratica sembra che per un errore umano abbiano cambiato la localizzazione delle classi. Leggendo "Aruba" han pensato all' isola, non al nome del provider :eek:

vash79
16-02-2023, 07:30
I problemi con nowtv sono stati risolti stanotte. Eravamo in costante contatto con neustar che gestisce la geolocalizzazione degli IP. In pratica sembra che per un errore umano abbiano cambiato la localizzazione delle classi. Leggendo "Aruba" han pensato all' isola, non al nome del provider :eek:

:rotfl: :rotfl:
non c'è niente da fare. il pericolo peggiore in informatica è quello tra la tastiera e la sedia.

Bibe
16-02-2023, 16:15
I problemi con nowtv sono stati risolti stanotte. Eravamo in costante contatto con neustar che gestisce la geolocalizzazione degli IP. In pratica sembra che per un errore umano abbiano cambiato la localizzazione delle classi. Leggendo "Aruba" han pensato all' isola, non al nome del provider :eek:

Ciao,
grazie dell'info io oggi ero fuori non ho accesso la tv,
vediamo stasera.

Ho aperto un ticket oggi anche per il problema della vpn,
con i servizi ufficiali di microsoft c'è sempre il solito problema che sembriamo essere ai caraibi....ti serve un log o qualcosa?
Certo io non posso scrivere a Microsoft che sbaglia a leggere la mia localizzazione dell'ip,non mi caghereanno neanche di striscio.

Nel ticker la risposta di Andrea è che dovrei parlare con il mio ced ma essendo una multinazionale mi hanno già detto che la porta aperta oggi domani la chiudono se il mio provider non risolve la questione....
ovviamente i firewall aziendali bloccano tutto il traffico dai paesi tropicali....

Grazie.

duegiornidipioggia
16-02-2023, 16:21
:rotfl: :rotfl:
non c'è niente da fare. il pericolo peggiore in informatica è quello tra la tastiera e la sedia.
Il gatto che ci dorme sopra intendi?

carlese
16-02-2023, 19:45
I problemi con nowtv sono stati risolti stanotte. Eravamo in costante contatto con neustar che gestisce la geolocalizzazione degli IP. In pratica sembra che per un errore umano abbiano cambiato la localizzazione delle classi. Leggendo "Aruba" han pensato all' isola, non al nome del provider :eek:Confermo, problema risolto! Siete davvero il top come servizio, fatevelo dire

vash79
17-02-2023, 07:24
Il gatto che ci dorme sopra intendi?

hai un gatto o una pantera? :D

duegiornidipioggia
17-02-2023, 11:22
hai un gatto o una pantera? :D
Nessuno dei due purtroppo.

Bibe
17-02-2023, 15:36
Confermo, problema risolto! Siete davvero il top come servizio, fatevelo dire

Si confermo che adesso funziona il servizio di nowtv.
Per quanto riguarda la vpn anche quella con dati di tracciamento verso le antille non ho avuto modo di riprovare.

gabrielet78
17-02-2023, 23:30
sito web pianetafibra irraggiungibile e navigazione assente, di chi sarà la colpa stavolta?

matteo-rock
18-02-2023, 04:53
sito web pianetafibra irraggiungibile e navigazione assente, di chi sarà la colpa stavolta?

Per il sito web è in corso la migrazione del datacenter da Milano ad Arezzo come da manutenzione programmata. Le linee internet non sono impattate

gabrielet78
18-02-2023, 06:02
non funziona niente zona forli a chi devo scrivere non mi va il sito pianetafibra e n on riesco ad aprire il tichet oper la navigazione wan assente

m3o
18-02-2023, 06:08
Confermo assenza connettività zona Forlì da più di un’ora e l’impossibilità di aprire il ticket alle 07:08
Update: connettività ancora assente alle 08:29

gabrielet78
18-02-2023, 08:11
sta situazione è ridicola non possso aprire il ticket perchè il portale è irraggiungibile da 12 ore ma stiamo scherzando?

m3o
18-02-2023, 09:01
sta situazione è ridicola non possso aprire il ticket perchè il portale è irraggiungibile da 12 ore ma stiamo scherzando?

Io ho scritto mail all’alias assistenza, ma non ho avuto ancora risposta.

gabrielet78
18-02-2023, 09:17
quale è la mail?

gabrielet78
18-02-2023, 09:44
tornato in funzione ora sono circa 12 ore di totale disservizio ho scritto in privato a matteo mi piacerebbe sapere che cosa è successo stavolta

m3o
18-02-2023, 10:19
quale è la mail?

assistenza@

Tornato a funzionare anche a me, probabilmente contestualmente al tuo rientro(ma ero fuori casa e sono rientrato ora). Detto da profano, direi che non è stato un problema di openfiber. Ho amici in zona che non avevano disservizi, con altri provider. Speriamo ci chiarisca poi meglio Matteo che é sempre chiaro e disponibile.

baila
18-02-2023, 21:07
Ciao,per chi la 2.5GB come si trova?Mi pare di aver letto di problemi con ONT per la 2.5.
Grazie

carlese
19-02-2023, 13:23
Come mai se vado a verificare la copertura, quando inserisco il comune compare "superato il numero di chiamate permesse"?

vash79
20-02-2023, 11:29
Come mai se vado a verificare la copertura, quando inserisco il comune compare "superato il numero di chiamate permesse"?

basta inserire una lettera e da errore. Però se vai nei vari piani della fibra e verifichi da li funziona.

thomaspetri97
23-02-2023, 07:47
Ciao,
sto vedendo parlare molto bene di questo operatore e quindi sarà il mio prossimo operatore. Devo sperare che Windtre mi rimoduli l'offerta per poter cambiare, che ho avuto la sorpresa che invece dei 2 anni di vincoli che mi avevano detto in fase di attivazione, ho il modem su 48 rate a ben 5,99, quindi praticamente ben 4 anni di vincolo :mad:
Inoltre nonostante abbia la vendibilità della ftth 1 gigabit (Contro i vostri 2.5 gigabit) da inizio novembre 2022, e sul loro sito sono coperto, mi dicono che non posso fare l'upgrade, ma doveri attivare una nuova linea...

matteo-rock
23-02-2023, 18:30
Ciao,
sto vedendo parlare molto bene di questo operatore e quindi sarà il mio prossimo operatore. Devo sperare che Windtre mi rimoduli l'offerta per poter cambiare, che ho avuto la sorpresa che invece dei 2 anni di vincoli che mi avevano detto in fase di attivazione, ho il modem su 48 rate a ben 5,99, quindi praticamente ben 4 anni di vincolo :mad:
Inoltre nonostante abbia la vendibilità della ftth 1 gigabit (Contro i vostri 2.5 gigabit) da inizio novembre 2022, e sul loro sito sono coperto, mi dicono che non posso fare l'upgrade, ma doveri attivare una nuova linea...

Grazie, ce la mettiamo sempre tutta :)

Non sapevo dei 48 mesi, anch' io ero convinto fosse massimo 24. Comunque fai così: guarda quanto ti verrebbe a costare 5,99 + la nostra linea. Il modem wind può essere riusato, se ti costa uguale o meno puoi migrare. Se invece costa di più, e lo dico contro il mio interesse, ha più senso attendere la fine delle rate. In questo periodo 4 soldi in più in tasca non fanno mai male.

Se poi hai dubbi contattami pure e vedrò, nel mio possibile, di fugarteli ;)

ghostrider2
25-02-2023, 07:46
Ragazzi ma al momento della sottoscrizione online perché non mi fa scegliere l'opzione IP pubblico dinamico a 10€? Ma solo quello da 3€/mese fisso?

vash79
25-02-2023, 08:40
Ragazzi ma al momento della sottoscrizione online perché non mi fa scegliere l'opzione IP pubblico dinamico a 10€? Ma solo quello da 3€/mese fisso?

a memoria non mi pare che ci fosse nemmeno per me. l'ho richiesto dopo sempre a 10€ una tantum

jessiecuster
25-02-2023, 11:45
Ragazzi ma al momento della sottoscrizione online perché non mi fa scegliere l'opzione IP pubblico dinamico a 10€? Ma solo quello da 3€/mese fisso?

Confermo quanto detto da vash79.

Almeno in passato, l'IP pubblico dinamico (IPv4) non poteva essere richiesto in sede di sottoscrizione del contratto, ma soltanto aprendo un apposito ticket all'assistenza una volta attivato il servizio.

ghostrider2
25-02-2023, 12:14
Strana come cosa...va bhe

88fabio88
28-02-2023, 16:28
Grazie, ce la mettiamo sempre tutta :)

Non sapevo dei 48 mesi, anch' io ero convinto fosse massimo 24. Comunque fai così: guarda quanto ti verrebbe a costare 5,99 + la nostra linea. Il modem wind può essere riusato, se ti costa uguale o meno puoi migrare. Se invece costa di più, e lo dico contro il mio interesse, ha più senso attendere la fine delle rate. In questo periodo 4 soldi in più in tasca non fanno mai male.

Se poi hai dubbi contattami pure e vedrò, nel mio possibile, di fugarteli ;)

quando verrà effettuato l'update per il problema in upload dello zte f6005. so che altri operatori già lo hanno fatto/lo stanno facendo a breve

matteo-rock
28-02-2023, 19:28
quando verrà effettuato l'update per il problema in upload dello zte f6005. so che altri operatori già lo hanno fatto/lo stanno facendo a breve

Quando sarà un upgrade risolutivo e non un modo per far credere che risolva qualcosa ;)

ghostrider2
01-03-2023, 20:09
Ragazzi ho bisogno di un aiuto. Un mio amico ha fatto contratto con Pianeta Fibra 1000/300 con modem libero (usa il suo Fritz 7530). Aveva FTTH Tim che ha disdetto ed oggi sono venuti i tecnici a portare ONT esterno....le luci sono tutte verdi tranne LOS che è spenta... ha attaccato il cavo alla Lan1 (wan) e configurato i parametri ma non funziona. La linea è su Fibercop.... che parametri deve usare? Ha messo 835 come IP Vlan e dati di accesso su "no" e di usare la wan come ricevente della connessione dall ont.

vash79
01-03-2023, 20:14
no, come ID VALN va messo 100, e i dati di accesso ci vogliono.

ghostrider2
01-03-2023, 20:15
no, come ID VALN va messo 100, e i dati di accesso ci vogliono.Che dati di accesso ci vogliono? Allora la guida di configurazione sul loro sito è sbagliata

Bibe
01-03-2023, 20:17
Le credenziali della linea che trovi anche nell'area privati, come specificato al punto 15,
la guida è questa e l'ho usata anch'io funziona perfettamente , sul linea of.

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/guida-di-configurazione-al-fritzbox-7530-e-7590/

vash79
01-03-2023, 20:21
Che dati di accesso ci vogliono? Allora la guida di configurazione sul loro sito è sbagliata

non so che guida hai guardato. come ha detto Bibe i dati sono nell'area privata, selezioni la tua linea, poi mostra parametri pppoe

ghostrider2
01-03-2023, 20:46
non so che guida hai guardato. come ha detto Bibe i dati sono nell'area privata, selezioni la tua linea, poi mostra parametri pppoeGrazie mille sembra andare :)

adia
02-03-2023, 16:38
Buongiorno si sa nulla dell'upgrade del f6005 ont? come mai non vado oltre 1700mb in download

matteo-rock
02-03-2023, 17:20
Buongiorno si sa nulla dell'upgrade del f6005 ont? come mai non vado oltre 1700mb in download

Sei Area Bianca o Nera? Che modem hai? Da che dispositivo fai il test?

2,5gbps su singolo dispositivo per farli devi avere tutto perfetto (e comunque non raggiungerai mai i 2,5, ma idealmente i 2,2

adia
02-03-2023, 17:32
Sei Area Bianca o Nera? Che modem hai? Da che dispositivo fai il test?

2,5gbps su singolo dispositivo per farli devi avere tutto perfetto (e comunque non raggiungerai mai i 2,5, ma idealmente i 2,2
Area nera Fibercop router zyxel ex5601-t0 Wan 2.5 lan 2.5 ont purtroppo f6005 zte>>>>>cosa intendi per tutto perfetto ont è collegato alla Wan del router con cavo cat8

matteo-rock
02-03-2023, 21:42
Area nera Fibercop router zyxel ex5601-t0 Wan 2.5 lan 2.5 ont purtroppo f6005 zte>>>>>cosa intendi per tutto perfetto ont è collegato alla Wan del router con cavo cat8

Che tipo di PC usi per fare il test? CPU dischi e o.s. in primis

Bi7hazard
02-03-2023, 22:24
ti comunichiamo di aver ricevuto aggiornamenti riguardante lo stato della tua linea dati **** che e' ora in stato di Cancellato

Cosa significa?
Dettabli: Distanza dal ROE troppo elevata, KO

a distanza di quasi 2 mesi di attesa, dove mi veniva fatto credere che era possibile sia dal tecnico di openfiber che dallo stesso portale con il Blocco Tecnico Temporaneo...

duegiornidipioggia
03-03-2023, 04:29
a distanza di quasi 2 mesi di attesa, dove mi veniva fatto credere che era possibile sia dal tecnico di openfiber che dallo stesso portale con il Blocco Tecnico Temporaneo...
Prima volta che senso che un ROE è troppo elevato, forse intendono che costerebbe troppo tirare il cavo in fibra...?
Mah...

marcram
04-03-2023, 10:27
Prima volta che senso che un ROE è troppo elevato, forse intendono che costerebbe troppo tirare il cavo in fibra...?
Mah...
ROE = Ripartitore Ottico di Edificio
non Return On Equity...
:D

duegiornidipioggia
04-03-2023, 14:02
ROE = Ripartitore Ottico di Edificio
non Return On Equity...
:D
Brutta vita il finanziario... ;)

alefello
06-03-2023, 23:33
Scusate, qualcuno ha problemi di instabilità ultimamente? Stasera ero collegato in vpn, e spesso avevo dei "buchi" di connessione di qualche secondo. Mi hanno segnalato sia accaduto lo stesso anche nelle scorse sere, ma non essendo a casa non avevo potuto verificare.
Grazie
FTTH su rete TIM zona Trento

jessiecuster
07-03-2023, 00:36
Scusate, qualcuno ha problemi di instabilità ultimamente? Stasera ero collegato in vpn, e spesso avevo dei "buchi" di connessione di qualche secondo. Mi hanno segnalato sia accaduto lo stesso anche nelle scorse sere, ma non essendo a casa non avevo potuto verificare.
Grazie
FTTH su rete TIM zona Trento

Ultimamente non mi sembra.
Posso però dirti che da alcuni minuti non riesco a navigare a causa di un errore PPPoE.

EDIT: nuovamente on line dopo pochi minuti di "buco".

matteo-rock
07-03-2023, 07:46
Ultimamente non mi sembra.
Posso però dirti che da alcuni minuti non riesco a navigare a causa di un errore PPPoE.

EDIT: nuovamente on line dopo pochi minuti di "buco".

Stanotte c'erano manutenzioni programmate sia su Openfiber che su Fastweb. Han dato eta di chiusura le 9, ma openfiber le ha chiuse in anticipo, verso le 7.


Giusto un appunto visto che spesso vengono continuamente segnalate disconnessioni notturne: Da mezzanotte/una alle 9 del mattino sono le usuali finestre di manutenzione degli operatori openfiber, fastweb e fibercop. Se avete disconnessioni in quegli orari nel 99% dei casi si tratta di quello, quindi è inutile segnalarlo nei forum. Solo l' 1% sarà un reale guasto, ma basta aspettare le 9 di mattina, se si è ancora disservizi, è sufficiente scalare un ticket e verrà immediatamente gestito.

giuliocoluccia
07-03-2023, 09:24
Buongiorno, attualmente sono da quasi 4 anni con Fibra.city. A parte i grandi casini del 2020, non ho mai avuto problemi. Il fatto è però che quando succede qualcosa sono veramente lenti a risolvere e poco trasparenti nella comunicazione. Abbiamo la connessione che funziona a singhiozzo da sabato mattina, problema da loro riconosciuto ma ancora non risolto e senza comunicazione di aggiornamenti. Per questo, stavo pensando, alla scadenza dell'annualità già pagata, Aprile, di migrare verso Pianeta Fibra.
Io sono a Grugliasco (TO), attualmente ho una 1000/300 - che per le mie esigenze è ampiamente sufficiente - e con Fibra.city ho un IP pubblico statico che pago 12€/anno che mi serve essenzialmente per raggiungere dall'esterno il mio impianto antifurto. Volevo conoscere le tempistiche necessarie alla migrazione, in maniera tale da sfruttare tutto l'anno già pagato e migrare alla scadenza.

matteo-rock
07-03-2023, 13:25
Buongiorno, attualmente sono da quasi 4 anni con Fibra.city. A parte i grandi casini del 2020, non ho mai avuto problemi. Il fatto è però che quando succede qualcosa sono veramente lenti a risolvere e poco trasparenti nella comunicazione. Abbiamo la connessione che funziona a singhiozzo da sabato mattina, problema da loro riconosciuto ma ancora non risolto e senza comunicazione di aggiornamenti. Per questo, stavo pensando, alla scadenza dell'annualità già pagata, Aprile, di migrare verso Pianeta Fibra.
Io sono a Grugliasco (TO), attualmente ho una 1000/300 - che per le mie esigenze è ampiamente sufficiente - e con Fibra.city ho un IP pubblico statico che pago 12€/anno che mi serve essenzialmente per raggiungere dall'esterno il mio impianto antifurto. Volevo conoscere le tempistiche necessarie alla migrazione, in maniera tale da sfruttare tutto l'anno già pagato e migrare alla scadenza.

Ciao Giulio,
il trasferimento richiede circa 15 giorni lavorativi. Mantenendo il medesimo profilo 1000/300 viene fatto tutto da remoto, un giorno ti andrà offline la linea e tornerai up con noi.

NewEconomy
08-03-2023, 14:51
Ciao Giulio,
il trasferimento richiede circa 15 giorni lavorativi. Mantenendo il medesimo profilo 1000/300 viene fatto tutto da remoto, un giorno ti andrà offline la linea e tornerai up con noi.

Io sono un altro utente che passerà con voi :)

Speriamo bene e che le promesse siano mantenute.

Mai più FibraCity

thomaspetri97
16-03-2023, 06:38
Grazie, ce la mettiamo sempre tutta :)

Non sapevo dei 48 mesi, anch' io ero convinto fosse massimo 24. Comunque fai così: guarda quanto ti verrebbe a costare 5,99 + la nostra linea. Il modem wind può essere riusato, se ti costa uguale o meno puoi migrare. Se invece costa di più, e lo dico contro il mio interesse, ha più senso attendere la fine delle rate. In questo periodo 4 soldi in più in tasca non fanno mai male.

Se poi hai dubbi contattami pure e vedrò, nel mio possibile, di fugarteli ;)

Buongiorno, 2 settimane fa Windtre mi ha illuso di poter fare l'upgrade facendo un cambio offerta, dopo 2 settimane che sto impazzendo con il 159 che non mi facevano avere il contratto firmato telefonicamente, mi dicono che é andato Ko perché ora per i loro sistemi sono tornato a non essere coperto dalla Ftth, quando ho l'armadio a 150 metri e 3 metri da casa c'é il palo del roe, assurdo...
L'unico modo per sapere se ci sono effettivi problemi alla fonte, e quindi ci sarebbero anche con voi sarebbe da provare a fare una richiesta di attivazione o c'é qualche altro modo?
Che tu sappia il modem di windtre che ho, ovvero lo Zyxel DX3301-T0, supporta anche il 2.5 gigabit ? Perché quando passerò a voi già che ci sono vorrei fare quello se é possibile, grazie

thomaspetri97
16-03-2023, 08:49
Nessun modem è compatibile con la FTTH ed infatti rimane scollegato ed inutilizzato. Ti serve un ONT oltre ovviamente ad un router. Se si ha un modem router (come il tuo caso) allora la parte modem rimarrà scollegata ed inutilizzata.

Nello specifico e considerando quella velocità l' ONT dev' essere Gpon con in più una porta ethernet 2.5 Gbit. Il router deve avere almeno 1 porta ethernet (anche solo wan) 2.5gbit. Quello Zyxel ha solo una porta wan 1 gbit che quindi farebbe da collo di bottiglia.

Considera pure che in tutte le offerte FTTH Fino a 2.5gbit, questa velocità max è in realtà la somma della: max velocità dei dispositivi lan + la max velocità dei dispositivi Wifi.

Se in aggiunta a livello tecnico vuoi che un singolo dispositivo lan vada oltre i 940-950 mbit, allora in aggiunta il router deve avere almeno un' altra porta ethernet 2.5 gbit (anche solo lan), cosa che quello Zyxel non ha.

La max velocità del Gpon è 2.5 gbit in down/1.25 gbit in up.

Ok molto chiaro

matteo-rock
16-03-2023, 08:57
Buongiorno, 2 settimane fa Windtre mi ha illuso di poter fare l'upgrade facendo un cambio offerta, dopo 2 settimane che sto impazzendo con il 159 che non mi facevano avere il contratto firmato telefonicamente, mi dicono che é andato Ko perché ora per i loro sistemi sono tornato a non essere coperto dalla Ftth, quando ho l'armadio a 150 metri e 3 metri da casa c'é il palo del roe, assurdo...
L'unico modo per sapere se ci sono effettivi problemi alla fonte, e quindi ci sarebbero anche con voi sarebbe da provare a fare una richiesta di attivazione o c'é qualche altro modo?
Che tu sappia il modem di windtre che ho, ovvero lo Zyxel DX3301-T0, supporta anche il 2.5 gigabit ? Perché quando passerò a voi già che ci sono vorrei fare quello se é possibile, grazie

Compatibile è compatibile, ma non ha porte da 2.5, quindi andrai a 1giga.

Se vuoi la 2.5 e andare a piena velocità su singolo dispositivo puoi pensare di acquistare l' asus ax6000, poi devi avere la 2,5 o superiore anche sul pc, su eventuali switch etc.

Se non ha questa predisposizione allora starei sul gigabit

thomaspetri97
16-03-2023, 09:04
Compatibile è compatibile, ma non ha porte da 2.5, quindi andrai a 1giga.

Se vuoi la 2.5 e andare a piena velocità su singolo dispositivo puoi pensare di acquistare l' asus ax6000, poi devi avere la 2,5 o superiore anche sul pc, su eventuali switch etc.

Se non ha questa predisposizione allora starei sul gigabit

Ok, si la scheda madre del mio pc ha il 2.5GbE LAN & Wi-Fi 6E 802.11ax collegato con un cat 8, allora attendo una eventuale rimodulazione per poter uscire senza dover tenere quel modem. l'Asus di cui parli é superiore anche ai vari Fritz di cui si parla molto?

thecas
16-03-2023, 09:45
Ciao. Sono in area bianca con ROE OF/BUL fuori dalla proprietà privata ma civico non vendibile. Qualcuno di voi con Pianeta Fibra è stato in grado di farsi censire ed attivare?

OT: rimuovete immediatamente il portale di login di wordpress https://www.pianetafibra.it/wp-login.php?redirect_to=https%3A%2F%2Fwww.pianetafibra.it%2Fwp-admin%2F&reauth=1 dal pubblico accesso.
Vi state esponendo ad inutili attacchi.

mimi1706
16-03-2023, 15:33
Salve a tutti, mi accingo a chiedere fibra 2500gb su rete Fibercop.
Ho letto in giro,ma anche qui) che l'ONT installato ha dei bug sull'upload,praticamente sembrerebbe cappato per problemi di firmware.
Sapete se per caso ha ricevuto l'aggiornamento ? E se l'ha ricevuto ,si riesce a raggiungere il Gbps in upload?
Grazie per la pazienza.

matteo-rock
16-03-2023, 16:22
Ok, si la scheda madre del mio pc ha il 2.5GbE LAN & Wi-Fi 6E 802.11ax collegato con un cat 8, allora attendo una eventuale rimodulazione per poter uscire senza dover tenere quel modem. l'Asus di cui parli é superiore anche ai vari Fritz di cui si parla molto?

Più che superiore è che di fritz con 2 porte 2.5G ethernet proprio non esistono, quindi l' asus è quasi una scelta obbligata se si vuole qualcosa di semplice.

Ciao. Sono in area bianca con ROE OF/BUL fuori dalla proprietà privata ma civico non vendibile. Qualcuno di voi con Pianeta Fibra è stato in grado di farsi censire ed attivare?

OT: rimuovete immediatamente il portale di login di wordpress https://www.pianetafibra.it/wp-login.php?redirect_to=https%3A%2F%2Fwww.pianetafibra.it%2Fwp-admin%2F&reauth=1 dal pubblico accesso.
Vi state esponendo ad inutili attacchi.

Grazie, lo segnalo a sviluppo. Per il censiento, ne abbiamo fatti diversi, alcuni riescono, altri non danno esito, dipende se non sei censito per errore o perchè effettivamente non sei coperto

Salve a tutti, mi accingo a chiedere fibra 2500gb su rete Fibercop.
Ho letto in giro,ma anche qui) che l'ONT installato ha dei bug sull'upload,praticamente sembrerebbe cappato per problemi di firmware.
Sapete se per caso ha ricevuto l'aggiornamento ? E se l'ha ricevuto ,si riesce a raggiungere il Gbps in upload?
Grazie per la pazienza.

Parli dell' ont f6005, da inizio mese il fornitore attiva con firmware che ha risolto la problematica e giusto qualche notte fa è stato fatto un aggiornamento massivo. Confermo che ora è tutto risolto e si va a piena banda :cool:

DannyXX80
16-03-2023, 17:02
Più che superiore è che di fritz con 2 porte 2.5G ethernet proprio non esistono, quindi l' asus è quasi una scelta obbligata se si vuole qualcosa di semplice.



Grazie, lo segnalo a sviluppo. Per il censiento, ne abbiamo fatti diversi, alcuni riescono, altri non danno esito, dipende se non sei censito per errore o perchè effettivamente non sei coperto



Parli dell' ont f6005, da inizio mese il fornitore attiva con firmware che ha risolto la problematica e giusto qualche notte fa è stato fatto un aggiornamento massivo. Confermo che ora è tutto risolto e si va a piena banda :cool:


Come avviene l'aggiornamento?
È l'utente a casa che deve aggiornare l'ONT oppure arriva da solo?

Grazie

matteo-rock
16-03-2023, 20:21
Come avviene l'aggiornamento?
È l'utente a casa che deve aggiornare l'ONT oppure arriva da solo?

Grazie

E' automatico notturno, viene sparato dall' OLT l' aggiornamento, l' ONT lo riceve e si riavvia. Non dovete far nulla voi

mimi1706
17-03-2023, 09:44
Parli dell' ont f6005, da inizio mese il fornitore attiva con firmware che ha risolto la problematica e giusto qualche notte fa è stato fatto un aggiornamento massivo. Confermo che ora è tutto risolto e si va a piena banda :cool:

Ok perfetto grazie.

orlandomagic83
20-03-2023, 09:25
Buongiorno,

sapete se con pianeta fibra è possibile usufruire del bonus connettività per le imprese?

ho fatto una verifica sulla copertura sul loro sito ma dice che la mia zona non è servita, invece dovrebbe essere presente la copertura in quanto un vicino di casa ha già attivato il servizio con connessione a 2,5 gigabit. Conviene chiamarli e fargli fare un sopralluogo sul posto?

matteo-rock
20-03-2023, 11:52
Buongiorno,

sapete se con pianeta fibra è possibile usufruire del bonus connettività per le imprese?

ho fatto una verifica sulla copertura sul loro sito ma dice che la mia zona non è servita, invece dovrebbe essere presente la copertura in quanto un vicino di casa ha già attivato il servizio con connessione a 2,5 gigabit. Conviene chiamarli e fargli fare un sopralluogo sul posto?

Per il voucher connettività ci siamo quasi, stiamo bonificando delle incongruenze.

Per la copertura, bisogna vedere caso per caso, se ci scrivi, vediamo se sei escluso o coperto

marcram
20-03-2023, 12:20
Ciao. Sono in area bianca con ROE OF/BUL fuori dalla proprietà privata ma civico non vendibile. Qualcuno di voi con Pianeta Fibra è stato in grado di farsi censire ed attivare?

Bisogna vedere come è stato fatto il censimento...
Anche il mio civico, in teoria, risultava non coperto. Ma la cosa non aveva senso, e infatti sono stato collegato tranquillamente.
Anzi, a ben guardare, risulta non coperto ancora adesso, nonostante io sia collegato :D

Prova a mandare un'email a PF con il tuo indirizzo, sono veloci e disponibili nel rispondere.

thecas
20-03-2023, 17:55
Già mandata, sto attendendo risposta.
Tutta la via non risulta coperta in assoluto.. ma il motivo è da cercare nel fatto che non hanno previsto inizialmente la copertura qui e hanno modificato il progetto "al volo".

killeragosta90
21-03-2023, 21:17
Parli dell' ont f6005, da inizio mese il fornitore attiva con firmware che ha risolto la problematica e giusto qualche notte fa è stato fatto un aggiornamento massivo. Confermo che ora è tutto risolto e si va a piena banda :cool:

Ottima notizia :winner: non avevo seguito più aggiornamenti in merito, più tardi provo :D

killeragosta90
22-03-2023, 07:16
Aggiornamento riguardo l'update del ont f6005, ieri sera ho provato e....nel mio caso non è cambiato nulla, l'upload è sempre lo stesso, più il server è distante più viene limitato...

Ho anche forzato il riavvio, staccato la spina, ho aspettato 10 secondi e reinserito tutto. Nel mio caso non è ancora arrivato l'update o è il mio ONT "sfigato"?

matteo-rock
22-03-2023, 07:34
Aggiornamento riguardo l'update del ont f6005, ieri sera ho provato e....nel mio caso non è cambiato nulla, l'upload è sempre lo stesso, più il server è distante più viene limitato...

Ho anche forzato il riavvio, staccato la spina, ho aspettato 10 secondi e reinserito tutto. Nel mio caso non è ancora arrivato l'update o è il mio ONT "sfigato"?

Ma sei su rete Openfiber o fibercop?

killeragosta90
22-03-2023, 14:42
Ma sei su rete Openfiber o fibercop?

Ciao Matteo :)

Comunque Openfiber!

matteo-rock
22-03-2023, 15:20
Ciao Matteo :)

Comunque Openfiber!

Allora è normale, OpenFiber non ha ancora mandato un mass update, quello è su rete Fibercop.

OpenFiber sta mettendo i firmware aggiornati solo sulle nuove attivazioni. Non ci han ancora dato data di aggiornamento dei già attivi

killeragosta90
22-03-2023, 15:56
Allora è normale, OpenFiber non ha ancora mandato un mass update, quello è su rete Fibercop.

OpenFiber sta mettendo i firmware aggiornati solo sulle nuove attivazioni. Non ci han ancora dato data di aggiornamento dei già attivi

Ah cavolo peccato! Ok grazie, spero venga rilasciato presto anche su OF :stordita:

enzo82
25-03-2023, 12:40
Sapete se ci sono manutenzioni per oggi ? A Reggio Emilia sono off Line . Ont con luce verde ma non c’è connessione dalle 12.50

mrvomit
25-03-2023, 13:45
EDIT!!!
Sapete se ci sono manutenzioni per oggi ? A Reggio Emilia sono off Line . Ont con luce verde ma non c’è connessione dalle 12.50

!!!!!!EDIT!!! ;il modem ,da quando è caduta la linea non funziona più ..preso uno in prestito e funziona , eppure i settaggi sono giusti, stesso momento anche di un aggiornamento firmware che però sul mio non risulta ( che è poi lo stesso momento del down a pranzo mio e di altri) ..da andarci matto non so che pesci pigliare ma con un altro modem funziona.

gabrielet78
25-03-2023, 16:16
offline a Forlì

peppapig
27-03-2023, 08:09
Io su rete telecom non ho avuto disservizi.

lelinho88
28-03-2023, 21:25
Buonasera a tutti, innanzitutto volevo farvi i complimenti per il supporto e per la gestione del forum, è proprio per questo volevo chiedervi un parere/consiglio.

Inizio facendo i complimenti all'operatore che ho scelto (pianeta fibra) perchè (anche grazie a quello che ho letto qui) si è rivelato un provider davvero efficiente (vedi risoluzione del guasto di sabato 25/03 risolto in meno di 1 ora), ma ho un problema e volevo chiedere a voi (che siete molto più esperti di me) come posso risolverlo.

Sono passato alla fibra 2.5 di pianeta fibra, per avere sempre il download a pieno carico (il mio router arriva a 1gb), ed invece tramite lo speedtest non super mai i 700mb in down e i 400 di up. secondo voi come mai?

mi hanno montato un ONT ZTE F6005 collegato al mio router che è il Netgear Nighthawk XR1000, e sia con lo speedtest interno e sia sui vari siti (fast.com/speedtest.ookla) non supero mai il download come già citato in precedenza. (io abito alle porte di milano - segrate).
Questo problema da cosa può scaturire? problema di gestore o problema di openfiber?

grazie per chi mi risponderà

vash79
30-03-2023, 08:01
Buonasera a tutti, innanzitutto volevo farvi i complimenti per il supporto e per la gestione del forum, è proprio per questo volevo chiedervi un parere/consiglio.

Inizio facendo i complimenti all'operatore che ho scelto (pianeta fibra) perchè (anche grazie a quello che ho letto qui) si è rivelato un provider davvero efficiente (vedi risoluzione del guasto di sabato 25/03 risolto in meno di 1 ora), ma ho un problema e volevo chiedere a voi (che siete molto più esperti di me) come posso risolverlo.

Sono passato alla fibra 2.5 di pianeta fibra, per avere sempre il download a pieno carico (il mio router arriva a 1gb), ed invece tramite lo speedtest non super mai i 700mb in down e i 400 di up. secondo voi come mai?

mi hanno montato un ONT ZTE F6005 collegato al mio router che è il Netgear Nighthawk XR1000, e sia con lo speedtest interno e sia sui vari siti (fast.com/speedtest.ookla) non supero mai il download come già citato in precedenza. (io abito alle porte di milano - segrate).
Questo problema da cosa può scaturire? problema di gestore o problema di openfiber?

grazie per chi mi risponderà

giusto qualche post sopra il tuo parlano del tuo ONT, che a quanto pare a causa di problemi firmware non va mai al massimo.
Potrebbe dipendere da quello.

adia
30-03-2023, 10:37
giusto qualche post sopra il tuo parlano del tuo ONT, che a quanto pare a causa di problemi firmware non va mai al massimo.
Potrebbe dipendere da quello.
Allora se vuoi sfruttare il profilo PF a 2500/1000 devi avere un router con Wan dedicata A 2.5gb che collegherai al ont zte poi esci lan sempre 2.5gb e vai al PC oppure ad uno switch Ethernet da 2.5gb.Come router ti consiglio lo zyxel Ex5601-T0 no brend

lelinho88
30-03-2023, 12:53
giusto qualche post sopra il tuo parlano del tuo ONT, che a quanto pare a causa di problemi firmware non va mai al massimo.
Potrebbe dipendere da quello.

ciao, si si ho letto e infatti ieri sono andato a controllare sul mio ont, ma è quello nuovo, secondo voi può essere un problema strutturale di opne fiber il problema? e se cosi fosse come posso far sistemare questo problema?

grazie

MarkL
30-03-2023, 13:03
Allora se vuoi sfruttare il profilo PF a 2500/1000 devi avere un router con Wan dedicata A 2.5gb che collegherai al ont zte poi esci lan sempre 2.5gb e vai al PC oppure ad uno switch Ethernet da 2.5gb.Come router ti consiglio lo zyxel Ex5601-T0 no brend

Tu sai dove trovarlo no brand?

adia
30-03-2023, 13:11
Tu sai dove trovarlo no brand?

Si pvt

fukka75
31-03-2023, 11:06
Allora se vuoi sfruttare il profilo PF a 2500/1000 devi avere un router con Wan dedicata A 2.5gb che collegherai al ont zte poi esci lan sempre 2.5gb e vai al PC oppure ad uno switch Ethernet da 2.5gb.Come router ti consiglio lo zyxel Ex5601-T0 no brendNon credo che il suo dubbio si riferisse al fatto di avere un router 1GBps su una connessione 2,5GBps (mi pare ovvio che, in questa condizione, la banda massima è quella del router, cioè 1GBps); quello che lui si chiedeva è perché, con un router da 1GBps (avendo una connessione 2,5GBps), ha solo 700MBps (30% di meno mi sembra eccessivo, per una connessione FTTH). Credo che il dubbio sia più che lecito: se anche usasse un router 2,5GBps, chi gli garantisce che avrebbe una banda prossima ai 2/2,5GBps, anziché fermarsi ai 700MBps che ha adesso? O intendi forse che il router da 1GBps sia "castrato" se utilizzato su una connessione a 2,5GBps?

lelinho88
31-03-2023, 11:51
Non credo che il suo dubbio si riferisse al fatto di avere un router 1GBps su una connessione 2,5GBps (mi pare ovvio che, in questa condizione, la banda massima è quella del router, cioè 1GBps); quello che lui si chiedeva è perché, con un router da 1GBps (avendo una connessione 2,5GBps), ha solo 700MBps (30% di meno mi sembra eccessivo, per una connessione FTTH). Credo che il dubbio sia più che lecito: se anche usasse un router 2,5GBps, chi gli garantisce che avrebbe una banda prossima ai 2/2,5GBps, anziché fermarsi ai 700MBps che ha adesso? O intendi forse che il router da 1GBps sia "castrato" se utilizzato su una connessione a 2,5GBps?

Ciao, no il mio dubbio è che non vado oltre i 650mb in download e il bufferbloat è sempre molto alto (con il precedente provider non mi capitava). La mia speranza era che con questo cambio (anche se il mio router non va a 2.5gb) era di avere la banda sempre a "cannone" ovvero a quasi 1gb. Quindi il mio dubbio è cosa può causare questa "castrazione" sulla banda, se è dato dal provider, dall'ONT, dal Router (Netgear Nighthawk XR1000) o da OpenFiber.

Grazie per le risposte.

Lellone48
31-03-2023, 12:08
Ciao, no il mio dubbio è che non vado oltre i 650mb in download e il bufferbloat è sempre molto alto (con il precedente provider non mi capitava). La mia speranza era che con questo cambio (anche se il mio router non va a 2.5gb) era di avere la banda sempre a "cannone" ovvero a quasi 1gb. Quindi il mio dubbio è cosa può causare questa "castrazione" sulla banda, se è dato dal provider, dall'ONT, dal Router (Netgear Nighthawk XR1000) o da OpenFiber.

Grazie per le risposte.

Nelle opzioni del router disabilita il QOS e le altre opzioni "gaming".
Per cortesia, dopo averlo fatto e riavviato il router scrivici se qualcosa è cambiato.

vash79
31-03-2023, 12:26
Non credo che il suo dubbio si riferisse al fatto di avere un router 1GBps su una connessione 2,5GBps (mi pare ovvio che, in questa condizione, la banda massima è quella del router, cioè 1GBps); quello che lui si chiedeva è perché, con un router da 1GBps (avendo una connessione 2,5GBps), ha solo 700MBps (30% di meno mi sembra eccessivo, per una connessione FTTH). Credo che il dubbio sia più che lecito: se anche usasse un router 2,5GBps, chi gli garantisce che avrebbe una banda prossima ai 2/2,5GBps, anziché fermarsi ai 700MBps che ha adesso? O intendi forse che il router da 1GBps sia "castrato" se utilizzato su una connessione a 2,5GBps?

anche io l'avevo intesa così da come era scritto.

vittorio130881
03-04-2023, 08:55
Ciao a tutti
In particolare a metteo rock.
Sto pensando di passare da dimensione a pianetafibra perché sinceramente mi hanno fregato con l'affitto del modem premium, un 7590, che inizialmente avrei potuto restituire quando volevo, poi magicamente è diventato a pagamento. 50 euro. Non ho problemi di soldi ma sinceramente pago 34 euro, 4 di affitto modem premium che non uso più. Se faccio a 25 pianeta fibra in poco tempo ammortizzo e avrò le medesime prestazioni. Tanto il router lo ho, asus ac86u. Non ho bisogno nemmeno del telefono.
Sono di roma
Matteo procedo online o mi aiuti te?
Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
03-04-2023, 09:42
Ciao, no il mio dubbio è che non vado oltre i 650mb in download e il bufferbloat è sempre molto alto (con il precedente provider non mi capitava). La mia speranza era che con questo cambio (anche se il mio router non va a 2.5gb) era di avere la banda sempre a "cannone" ovvero a quasi 1gb. Quindi il mio dubbio è cosa può causare questa "castrazione" sulla banda, se è dato dal provider, dall'ONT, dal Router (Netgear Nighthawk XR1000) o da OpenFiber.



Grazie per le risposte.Scusa domanda
Come fai il test? Cavo verso quale server? Da dove?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
03-04-2023, 10:17
Ciao, no il mio dubbio è che non vado oltre i 650mb in download e il bufferbloat è sempre molto alto (con il precedente provider non mi capitava). La mia speranza era che con questo cambio (anche se il mio router non va a 2.5gb) era di avere la banda sempre a "cannone" ovvero a quasi 1gb. Quindi il mio dubbio è cosa può causare questa "castrazione" sulla banda, se è dato dal provider, dall'ONT, dal Router (Netgear Nighthawk XR1000) o da OpenFiber.

Grazie per le risposte.

Prima a quanto andavi? Se le velocità sono rimaste le medesime, non raggiungendo il gigabit, anche se aumenti la disponibilità totale, la banda reale non aumenta. Devi capire perchè non li raggiungi. può essere il tuo impianto di casa come il rilegamento del comune alla rete nazionale se sei in area bianca. Se conosci altri con la fibra, di qualsiasi operatore, prova a fare il test via cavo sull' altra linea, se le performances sono identiche molto probabilmente il comune è connesso in ponte radio o a 1gigabit. Se invece vai a piena banda è qualcosa a casa tua (pc, modem etc).

Ciao a tutti
In particolare a metteo rock.
Sto pensando di passare da dimensione a pianetafibra perché sinceramente mi hanno fregato con l'affitto del modem premium, un 7590, che inizialmente avrei potuto restituire quando volevo, poi magicamente è diventato a pagamento. 50 euro. Non ho problemi di soldi ma sinceramente pago 34 euro, 4 di affitto modem premium che non uso più. Se faccio a 25 pianeta fibra in poco tempo ammortizzo e avrò le medesime prestazioni. Tanto il router lo ho, asus ac86u. Non ho bisogno nemmeno del telefono.
Sono di roma
Matteo procedo online o mi aiuti te?
Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ciao,
non posso entra nel merito del modem che non conosco i loro contratti. Per quanto riguarda il modem, in ambiente consumer, concordo con te che il modem è overkill. Procedi pure dal sito poi mandami pure una mail a matteob [at] pianetafibra [dot] it indicando l' id ordine così te lo tengo monitorato assicurandomi che tutto vada per il meglio :-)

vittorio130881
03-04-2023, 17:27
Prima a quanto andavi? Se le velocità sono rimaste le medesime, non raggiungendo il gigabit, anche se aumenti la disponibilità totale, la banda reale non aumenta. Devi capire perchè non li raggiungi. può essere il tuo impianto di casa come il rilegamento del comune alla rete nazionale se sei in area bianca. Se conosci altri con la fibra, di qualsiasi operatore, prova a fare il test via cavo sull' altra linea, se le performances sono identiche molto probabilmente il comune è connesso in ponte radio o a 1gigabit. Se invece vai a piena banda è qualcosa a casa tua (pc, modem etc).







Ciao,

non posso entra nel merito del modem che non conosco i loro contratti. Per quanto riguarda il modem, in ambiente consumer, concordo con te che il modem è overkill. Procedi pure dal sito poi mandami pure una mail a matteob [at] pianetafibra [dot] it indicando l' id ordine così te lo tengo monitorato assicurandomi che tutto vada per il meglio :-)Ciao matteo, il passaggio avverrà con soluzione di continuità? O ci saranno dei giorno senza fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
03-04-2023, 19:28
Ciao matteo, il passaggio avverrà con soluzione di continuità? O ci saranno dei giorno senza fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se mantieni stessa velocità te lo fan da remoto, se passi alla 2.5 vengono a sostituirti l'ont, ma in entrambi i casi son downtime di pochi minuti

vittorio130881
03-04-2023, 19:34
Se mantieni stessa velocità te lo fan da remoto, se passi alla 2.5 vengono a sostituirti l'ont, ma in entrambi i casi son downtime di pochi minutiGrazie, ultima domanda, dove esce? Milano?
Se no che ping ha verso Milano da roma?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
03-04-2023, 20:08
Grazie, ultima domanda, dove esce? Milano?
Se no che ping ha verso Milano da roma?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Esatto, uscirai a Milano, le latenze saranno del tutto simili all'attuale linea

vittorio130881
03-04-2023, 21:36
Prima a quanto andavi? Se le velocità sono rimaste le medesime, non raggiungendo il gigabit, anche se aumenti la disponibilità totale, la banda reale non aumenta. Devi capire perchè non li raggiungi. può essere il tuo impianto di casa come il rilegamento del comune alla rete nazionale se sei in area bianca. Se conosci altri con la fibra, di qualsiasi operatore, prova a fare il test via cavo sull' altra linea, se le performances sono identiche molto probabilmente il comune è connesso in ponte radio o a 1gigabit. Se invece vai a piena banda è qualcosa a casa tua (pc, modem etc).







Ciao,

non posso entra nel merito del modem che non conosco i loro contratti. Per quanto riguarda il modem, in ambiente consumer, concordo con te che il modem è overkill. Procedi pure dal sito poi mandami pure una mail a matteob [at] pianetafibra [dot] it indicando l' id ordine così te lo tengo monitorato assicurandomi che tutto vada per il meglio :-)Passato, appena arriva id ordine te lo mando
Grazie 😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Gabbiano1981
07-04-2023, 21:29
ciao

proprio quest'oggi mi sono venuti i tecnici per installazione PF . Avevo ftth con Tim. Mi hanno passato un altro cavo a detta loro per evitare eventuali problemi di internet (visto pasqua, pasquetta etc..).
Ad ogni modo Ora ho entrambe le linee attive.
Offerte entrambe uguali 1gb e 300 download
modem Tim hub +
e Fritzbox 7530 AX per pianeta fibra.
Sono a Roma.
codice cliente inizia con FTTH quindi presumo sia con fibercoop

Velocità da speed test leggermente superiore PF 850 vs 770 Tim, però Tim sembra più stabile li mantiene fissi mentre PF li raggiunge gradualmente.

Upload, tim fisso 290. Pianeta fibra parte e i primi 5 secondi sta a 320, poi improvvisamente scende e arriva a 130-140.

Ping purtroppo nota dolente. TIM 2ms (mi prende Roma), mentre con PF ping 24 ms (mi prende firenze). Mettendo sempre stesso isp su Roma la situazione per PF peggiora (32 ms).

ping test internazionale:

TIM:


1 Ping Test: US - Hillsboro 176 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 103 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 210 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 245 ms
5 Ping Test: GB - London 36 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 277 ms
7 Ping Test: FR - Paris 30 ms

Pianeta fibra:<

1 Ping Test: US - Hillsboro 180 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 112 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 223 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 172 ms
5 Ping Test: GB - London 42 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 262 ms
7 Ping Test: FR - Paris 38 ms

In pratica Salvo Singapore (differenza profonda) e Sydney , Tim è risultata avere sempre latenze inferiori (differenza in proporzione maggiori In Italia e in Europa).

Stessa identica configurazione, spostavo solo il cavo ethernet da un modem all'altro.

chiedo ai più esperti, da cosa possono dipendere tutte queste differenze?

Mi sembra comunque una azienda molto seria...speravo solo fosse realmente e maggiormente ottimizzato per il gaming (a meno che nn giocate sui server asiatici :-) )

duegiornidipioggia
08-04-2023, 09:07
ciao

proprio quest'oggi mi sono venuti i tecnici per installazione PF . Avevo ftth con Tim. Mi hanno passato un altro cavo a detta loro per evitare eventuali problemi di internet (visto pasqua, pasquetta etc..).
Ad ogni modo Ora ho entrambe le linee attive.
Offerte entrambe uguali 1gb e 300 download
modem Tim hub +
e Fritzbox 7530 AX per pianeta fibra.
Sono a Roma.
codice cliente inizia con FTTH quindi presumo sia con fibercoop

Velocità da speed test leggermente superiore PF 850 vs 770 Tim, però Tim sembra più stabile li mantiene fissi mentre PF li raggiunge gradualmente.

Upload, tim fisso 290. Pianeta fibra parte e i primi 5 secondi sta a 320, poi improvvisamente scende e arriva a 130-140.

Ping purtroppo nota dolente. TIM 2ms (mi prende Roma), mentre con PF ping 24 ms (mi prende firenze). Mettendo sempre stesso isp su Roma la situazione per PF peggiora (32 ms).

ping test internazionale:

TIM:


1 Ping Test: US - Hillsboro 176 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 103 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 210 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 245 ms
5 Ping Test: GB - London 36 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 277 ms
7 Ping Test: FR - Paris 30 ms

Pianeta fibra:<

1 Ping Test: US - Hillsboro 180 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 112 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 223 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 172 ms
5 Ping Test: GB - London 42 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 262 ms
7 Ping Test: FR - Paris 38 ms

In pratica Salvo Singapore (differenza profonda) e Sydney , Tim è risultata avere sempre latenze inferiori (differenza in proporzione maggiori In Italia e in Europa).

Stessa identica configurazione, spostavo solo il cavo ethernet da un modem all'altro.

chiedo ai più esperti, da cosa possono dipendere tutte queste differenze?

Mi sembra comunque una azienda molto seria...speravo solo fosse realmente e maggiormente ottimizzato per il gaming (a meno che nn giocate sui server asiatici :-) )
Le differenze sono minime, a mio parere, però hai solo ragione.
Se uno sceglie un provider perchè viene venduto che è meglio di altri...

Loldel
08-04-2023, 09:11
ciao

Mi sembra comunque una azienda molto seria...speravo solo fosse realmente e maggiormente ottimizzato per il gaming (a meno che nn giocate sui server asiatici :-) )

Beh non sono male come risultati, comunque ottimizzato per il gaming vuol dire tutte e niente.
A meno di provider in situazioni critiche, e non è nè il caso di TIM nè di PianetaFibra , i risultati che otterrai saranno simili tra i varii provider, con vantaggi piccoli di uno o dell’altro a seconda della zona d’Italia in cui ti trovi.

vittorio130881
08-04-2023, 09:18
ciao

proprio quest'oggi mi sono venuti i tecnici per installazione PF . Avevo ftth con Tim. Mi hanno passato un altro cavo a detta loro per evitare eventuali problemi di internet (visto pasqua, pasquetta etc..).
Ad ogni modo Ora ho entrambe le linee attive.
Offerte entrambe uguali 1gb e 300 download
modem Tim hub +
e Fritzbox 7530 AX per pianeta fibra.
Sono a Roma.
codice cliente inizia con FTTH quindi presumo sia con fibercoop

Velocità da speed test leggermente superiore PF 850 vs 770 Tim, però Tim sembra più stabile li mantiene fissi mentre PF li raggiunge gradualmente.

Upload, tim fisso 290. Pianeta fibra parte e i primi 5 secondi sta a 320, poi improvvisamente scende e arriva a 130-140.

Ping purtroppo nota dolente. TIM 2ms (mi prende Roma), mentre con PF ping 24 ms (mi prende firenze). Mettendo sempre stesso isp su Roma la situazione per PF peggiora (32 ms).

ping test internazionale:

TIM:


1 Ping Test: US - Hillsboro 176 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 103 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 210 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 245 ms
5 Ping Test: GB - London 36 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 277 ms
7 Ping Test: FR - Paris 30 ms

Pianeta fibra:<

1 Ping Test: US - Hillsboro 180 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 112 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 223 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 172 ms
5 Ping Test: GB - London 42 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 262 ms
7 Ping Test: FR - Paris 38 ms

In pratica Salvo Singapore (differenza profonda) e Sydney , Tim è risultata avere sempre latenze inferiori (differenza in proporzione maggiori In Italia e in Europa).

Stessa identica configurazione, spostavo solo il cavo ethernet da un modem all'altro.

chiedo ai più esperti, da cosa possono dipendere tutte queste differenze?

Mi sembra comunque una azienda molto seria...speravo solo fosse realmente e maggiormente ottimizzato per il gaming (a meno che nn giocate sui server asiatici :-) )Instradamenti leggermente diversi.
Non credo li noterai ingame, stai sereno

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
08-04-2023, 09:51
Secondo voi quanto dovrò aspettare per passare da un operatore a pianeta fibra? Esatti 30 giorni?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Gabbiano1981
08-04-2023, 13:43
Secondo voi quanto dovrò aspettare per passare da un operatore a pianeta fibra? Esatti 30 giorni?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

guarda se fanno come nel mio caso ci hanno messo 7 giorni.

Unico problema è che ho dovuto comprare modem fritzbox (da rinviare ad amz) non appena mi arriva il loro, altrimenti sarei rimasto dei giorni senza internet. (salvo poi il fatto che mi hanno passato altro cavo, e quindi non ne sarei rimasto sprovvisto, ma vallo a sapere...)

vittorio130881
08-04-2023, 17:29
guarda se fanno come nel mio caso ci hanno messo 7 giorni.



Unico problema è che ho dovuto comprare modem fritzbox (da rinviare ad amz) non appena mi arriva il loro, altrimenti sarei rimasto dei giorni senza internet. (salvo poi il fatto che mi hanno passato altro cavo, e quindi non ne sarei rimasto sprovvisto, ma vallo a sapere...)Io ho il mio router, pronto

Grazie intanto 😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
09-04-2023, 06:18
ciao

proprio quest'oggi mi sono venuti i tecnici per installazione PF . Avevo ftth con Tim. Mi hanno passato un altro cavo a detta loro per evitare eventuali problemi di internet (visto pasqua, pasquetta etc..).
Ad ogni modo Ora ho entrambe le linee attive.
Offerte entrambe uguali 1gb e 300 download
modem Tim hub +
e Fritzbox 7530 AX per pianeta fibra.
Sono a Roma.
codice cliente inizia con FTTH quindi presumo sia con fibercoop

Velocità da speed test leggermente superiore PF 850 vs 770 Tim, però Tim sembra più stabile li mantiene fissi mentre PF li raggiunge gradualmente.

Upload, tim fisso 290. Pianeta fibra parte e i primi 5 secondi sta a 320, poi improvvisamente scende e arriva a 130-140.

Ping purtroppo nota dolente. TIM 2ms (mi prende Roma), mentre con PF ping 24 ms (mi prende firenze). Mettendo sempre stesso isp su Roma la situazione per PF peggiora (32 ms).

ping test internazionale:

TIM:


1 Ping Test: US - Hillsboro 176 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 103 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 210 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 245 ms
5 Ping Test: GB - London 36 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 277 ms
7 Ping Test: FR - Paris 30 ms

Pianeta fibra:<

1 Ping Test: US - Hillsboro 180 ms
2 Ping Test: US - Vint Hill 112 ms
3 Ping Test: BR - Sao Paulo 223 ms
4 Ping Test: SG - Singapore 172 ms
5 Ping Test: GB - London 42 ms
6 Ping Test: AU - Sydney 262 ms
7 Ping Test: FR - Paris 38 ms

In pratica Salvo Singapore (differenza profonda) e Sydney , Tim è risultata avere sempre latenze inferiori (differenza in proporzione maggiori In Italia e in Europa).

Stessa identica configurazione, spostavo solo il cavo ethernet da un modem all'altro.

chiedo ai più esperti, da cosa possono dipendere tutte queste differenze?

Mi sembra comunque una azienda molto seria...speravo solo fosse realmente e maggiormente ottimizzato per il gaming (a meno che nn giocate sui server asiatici :-) )


Noi raccogliamo a Milano, se testi server sotto Milano, in Italia, devi venire a Milano e tornare giù. Ma devi considerare la situazione reale, ossia che sotto Milano, al momento ci son ben pochi servizi, sicuramente non giochi online che sono quasi tutti tra Milano, Germania e Amsterdam

mcrs969
09-04-2023, 08:10
Esatto, uscirai a Milano, le latenze saranno del tutto simili all'attuale linea

Domanda. Dici Milano per non dire Ponte San Pietro che spesso non si sa dove si trova oppure siete tornati a far uscire a Milano?

vittorio130881
09-04-2023, 20:59
Domanda. Dici Milano per non dire Ponte San Pietro che spesso non si sa dove si trova oppure siete tornati a far uscire a Milano?Prima dove uscivano?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mcrs969
09-04-2023, 21:10
Prima dove uscivano?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Mi sembra sempre da Milano fino al Febbraio-23 in cui con una sorta di collaborazione con Aruba diversi di noi escono con IP che ha AS “AS31034 Aruba” e molto probabilmente non si esce più da Milano ma dal datacenter di ponte San Pietro(Bergamo) di Aruba.

A conseguenza di questo dovrebbero esserci dei vantaggi
A livello di svantaggi ho notato che ping su Milano sono aumentati di circa 3-4ms, per farla breve sono passato da 8-9ms del 2022 (cioè pre-AS Aruba) a 11-12ms che sono comparsi in concomitanza del cambio ip/as con la collaborazione con Aruba.
Nel mio tipo di uso questo svantaggio non è percepibile, se ragioniamo in termini pratici credo che 3-4ms su Milano non siano un problema, certo che in termini assoluti “the lower the better” e ogni singolo ms contribuisce a ridurre la misura. (Siamo tutti d’accordo che la stabilità sia la miglior qualità da ricercare).

Purtroppo non trovo più delle misurazioni che avevo fatto, in genere su alcuni server “benchmark” nel Luglio-22 vs Febbraio-23 avevo misurato un +1 +4ms di latenza aggiuntiva, su latenze che vanno dai 20-50 ai 200ms extraeuropea.

A leggere però quel che dice Matteo Esatto, uscirai a Milano, le latenze saranno del tutto simili all'attuale linea sembra che si sia tornati ad uscire a Milano anche se io dovrei ancora uscire o passare da ponte San Pietro (a giudicare dalle latenze)

vittorio130881
10-04-2023, 00:32
Mi sembra sempre da Milano fino al Febbraio-23 in cui con una sorta di collaborazione con Aruba diversi di noi escono con IP che ha AS “AS31034 Aruba” e molto probabilmente non si esce più da Milano ma dal datacenter di ponte San Pietro(Bergamo) di Aruba.



A conseguenza di questo dovrebbero esserci dei vantaggi

A livello di svantaggi ho notato che ping su Milano sono aumentati di circa 3-4ms, per farla breve sono passato da 8-9ms del 2022 (cioè pre-AS Aruba) a 11-12ms che sono comparsi in concomitanza del cambio ip/as con la collaborazione con Aruba.

Nel mio tipo di uso questo svantaggio non è percepibile, se ragioniamo in termini pratici credo che 3-4ms su Milano non siano un problema, certo che in termini assoluti “the lower the better” e ogni singolo ms contribuisce a ridurre la misura. (Siamo tutti d’accordo che la stabilità sia la miglior qualità da ricercare).



Purtroppo non trovo più delle misurazioni che avevo fatto, in genere su alcuni server “benchmark” nel Luglio-22 vs Febbraio-23 avevo misurato un +1 +4ms di latenza aggiuntiva, su latenze che vanno dai 20-50 ai 200ms extraeuropea.



A leggere però quel che dice Matteo sembra che si sia tornati ad uscire a Milano anche se io dovrei ancora uscire o passare da ponte San Pietro (a giudicare dalle latenze)Di dove sei che ci metti 11 12ms? Io con dimensione faccio 14ms da roma

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
10-04-2023, 07:27
Mi sembra sempre da Milano fino al Febbraio-23 in cui con una sorta di collaborazione con Aruba diversi di noi escono con IP che ha AS “AS31034 Aruba” e molto probabilmente non si esce più da Milano ma dal datacenter di ponte San Pietro(Bergamo) di Aruba.

A conseguenza di questo dovrebbero esserci dei vantaggi
A livello di svantaggi ho notato che ping su Milano sono aumentati di circa 3-4ms, per farla breve sono passato da 8-9ms del 2022 (cioè pre-AS Aruba) a 11-12ms che sono comparsi in concomitanza del cambio ip/as con la collaborazione con Aruba.
Nel mio tipo di uso questo svantaggio non è percepibile, se ragioniamo in termini pratici credo che 3-4ms su Milano non siano un problema, certo che in termini assoluti “the lower the better” e ogni singolo ms contribuisce a ridurre la misura. (Siamo tutti d’accordo che la stabilità sia la miglior qualità da ricercare).

Purtroppo non trovo più delle misurazioni che avevo fatto, in genere su alcuni server “benchmark” nel Luglio-22 vs Febbraio-23 avevo misurato un +1 +4ms di latenza aggiuntiva, su latenze che vanno dai 20-50 ai 200ms extraeuropea.

A leggere però quel che dice Matteo sembra che si sia tornati ad uscire a Milano anche se io dovrei ancora uscire o passare da ponte San Pietro (a giudicare dalle latenze)

Dico Milano, per comodità e perché i kit sono li. Il tratto Milano - Ponte san pietro sono 0.5ms. Durante le misurazioni lo fai 4 volte e quindi segna 2ms in più.

Di dove sei che ci metti 11 12ms? Io con dimensione faccio 14ms da roma

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sia noi che dimensione siamo in openstream, quindi le latenze sono medesime perché, il trasporto fino a Milano è deciso da openfiber. Ogni utente, ha latenze diverse in base alla strada decisa da openfiber, quindi andare su un operatore o l'altro, in questo caso, non cambia nulla

vittorio130881
10-04-2023, 08:00
Dico Milano, per comodità e perché i kit sono li. Il tratto Milano - Ponte san pietro sono 0.5ms. Durante le misurazioni lo fai 4 volte e quindi segna 2ms in più.







Sia noi che dimensione siamo in openstream, quindi le latenze sono medesime perché, il trasporto fino a Milano è deciso da openfiber. Ogni utente, ha latenze diverse in base alla strada decisa da openfiber, quindi andare su un operatore o l'altro, in questo caso, non cambia nullaFigata perfetto 😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
10-04-2023, 08:01
Dico Milano, per comodità e perché i kit sono li. Il tratto Milano - Ponte san pietro sono 0.5ms. Durante le misurazioni lo fai 4 volte e quindi segna 2ms in più.







Sia noi che dimensione siamo in openstream, quindi le latenze sono medesime perché, il trasporto fino a Milano è deciso da openfiber. Ogni utente, ha latenze diverse in base alla strada decisa da openfiber, quindi andare su un operatore o l'altro, in questo caso, non cambia nullaChissà quando passo a pianeta fibra! Spero in settimana

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

NewEconomy
12-04-2023, 10:28
Fibra.City mi ha comunicato che il loro partner per il passaggio è... PianetaFibra!

Il problema è che io ho 2 linee, non hanno dato informazioni riguardo a quale delle due e nel dubbio passo con entrambe.
Sapete come funziona la migrazione? Avete informazioni circa questo accordo?

P.S Ho chiamato il numero, dopo avermi fatto selezionare con il tastierino "offerta commerciale" si è arrivata la SEGRETERIA TELEFONICA DI ILIAD...

Iniziamo bene, benissimo proprio...

Richiamo e mi da alternativamente ERRORE DI CHIAMATA e NUMERO OCCUPATO...

peppapig
12-04-2023, 14:25
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

NewEconomy
12-04-2023, 15:41
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bellissime queste risposte, sopratutto estremamente utili! :D

Complimenti!!

matteo-rock
12-04-2023, 17:06
Fibra.City mi ha comunicato che il loro partner per il passaggio è... PianetaFibra!

Il problema è che io ho 2 linee, non hanno dato informazioni riguardo a quale delle due e nel dubbio passo con entrambe.
Sapete come funziona la migrazione? Avete informazioni circa questo accordo?

P.S Ho chiamato il numero, dopo avermi fatto selezionare con il tastierino "offerta commerciale" si è arrivata la SEGRETERIA TELEFONICA DI ILIAD...

Iniziamo bene, benissimo proprio...

Richiamo e mi da alternativamente ERRORE DI CHIAMATA e NUMERO OCCUPATO...

Ci scusiamo se hai incontrato difficoltà nel raggiungerci. Puoi immaginare con me le problematiche di ricevere chiamate da tutti i clienti di un intero operatore contemporaneamente. Se mi invii l' email provvedo a farti contattare

peppapig
13-04-2023, 09:12
Bellissime queste risposte, sopratutto estremamente utili! :D

Complimenti!!

Mi riferivo al fatto che i magnifici
1) hanno scaricato i clienti
2) l'hanno fatto su pianetafibra

Il fatto del telefono che non risponde pensavo ti riferissi a quello dei magnifici, non pensavo ti riferissi a PF visto che il motivo era abbastanza scontato...ma ora hai anche la conferma di matteo.

matteo-rock
13-04-2023, 11:06
Mi riferivo al fatto che i magnifici
1) hanno scaricato i clienti
2) l'hanno fatto su pianetafibra

Il fatto del telefono che non risponde pensavo ti riferissi a quello dei magnifici, non pensavo ti riferissi a PF visto che il motivo era abbastanza scontato...ma ora hai anche la conferma di matteo.

Però effettivamente mi fai pensare che si riferisse a loro. Anche perchè il fatto che parta iliad significa che è un redirect su un cellulare. Noi abbiamo gli operatori sul fisso. Quindi si forse si riferiva a loro

peppapig
13-04-2023, 14:54
Però effettivamente mi fai pensare che si riferisse a loro. Anche perchè il fatto che parta iliad significa che è un redirect su un cellulare. Noi abbiamo gli operatori sul fisso. Quindi si forse si riferiva a loro

Allora che risposte si aspettava? :asd:

Cmq lui qui specifica si riferisse a voi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48167813&postcount=99

matteo-rock
13-04-2023, 15:29
Allora che risposte si aspettava? :asd:

Cmq lui qui specifica si riferisse a voi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48167813&postcount=99

Hai ragione, parlava di noi, anche se "iliad", mi chiedo cosa abbia chiamato.

Comunque mi dispiace, in migliaia ci han chiamato tutti insieme,per i mircacoli ci stiamo attrezzando :D

vittorio130881
13-04-2023, 17:01
Hai ragione, parlava di noi, anche se "iliad", mi chiedo cosa abbia chiamato.



Comunque mi dispiace, in migliaia ci han chiamato tutti insieme,per i mircacoli ci stiamo attrezzando :DForse è perché si merita illiad
😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
13-04-2023, 18:25
Forse è perché si merita illiad
😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

:eek: :D

thomaspetri97
14-04-2023, 08:34
:eek: :D

Buongiorno,

Ho visto che infratel dovrebbe se va tutto va bene, erogare un bonus di 300 euro (suddiviso in 24 mesi) per le linee da almeno 300 Mbps, e sempre in teoria si dovrebbe sapere qualcosa a riguardo il 22 aprile.

Nel caso vada in porto c'é qualche possibilità che aderiate pure voi? Che ne approfitterei per compensare la chiusura e il pagamento del modem di Windtre per passare da voi, grazie

duegiornidipioggia
14-04-2023, 08:39
Buongiorno,

Ho visto che infratel dovrebbe se va tutto va bene, erogare un bonus di 300 euro (suddiviso in 24 mesi) per le linee da almeno 300 Mbps, e sempre in teoria si dovrebbe sapere qualcosa a riguardo il 22 aprile.

Nel caso vada in porto c'é qualche possibilità che aderiate pure voi? Che ne approfitterei per compensare la chiusura e il pagamento del modem di Windtre per passare da voi, grazie
Intendi per business od anche consumer?
Solo per le nuove linee?

thomaspetri97
14-04-2023, 08:47
Intendi per business od anche consumer?
Solo per le nuove linee?

"L’intervento a favore delle famiglie, senza limitazioni Isee e senza un contratto attivo alla rete fissa in banda ultralarga, prevede l’erogazione di un voucher pari a 300 euro, per incentivare abbonamenti ad almeno 300 Mbps sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull’importo dei canoni di erogazione del servizio per un periodo fino a 24 mesi, e comprenderà la fornitura dei relativi apparati elettronici."

"Sono escluse le famiglie che hanno già beneficiato del voucher connettività durante la fase 1, destinata ai nuclei meno abbienti. "

duegiornidipioggia
14-04-2023, 09:13
"L’intervento a favore delle famiglie, senza limitazioni Isee e senza un contratto attivo alla rete fissa in banda ultralarga, prevede l’erogazione di un voucher pari a 300 euro, per incentivare abbonamenti ad almeno 300 Mbps sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull’importo dei canoni di erogazione del servizio per un periodo fino a 24 mesi, e comprenderà la fornitura dei relativi apparati elettronici."

"Sono escluse le famiglie che hanno già beneficiato del voucher connettività durante la fase 1, destinata ai nuclei meno abbienti. "
Interessante, anche se mi chiedo quali siano "le famiglie" che ancora nel 2023 non hanno Internet.
Diciamo che uno magari fa linea con altro nome.

thomaspetri97
14-04-2023, 09:22
Interessante, anche se mi chiedo quali siano "le famiglie" che ancora nel 2023 non hanno Internet.
Diciamo che uno magari fa linea con altro nome.

Si dice linea attiva, quindi in linea teorica se uno chiude la propria linea e fa una nuova attivazione dovrebbe rientrare

Yramrag
14-04-2023, 09:43
"L’intervento a favore delle famiglie, senza limitazioni Isee e senza un contratto attivo alla rete fissa in banda ultralarga, prevede l’erogazione di un voucher pari a 300 euro, per incentivare abbonamenti ad almeno 300 Mbps sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull’importo dei canoni di erogazione del servizio per un periodo fino a 24 mesi, e comprenderà la fornitura dei relativi apparati elettronici."

"Sono escluse le famiglie che hanno già beneficiato del voucher connettività durante la fase 1, destinata ai nuclei meno abbienti. "

E' escluso anche chi è raggiunto solo da piccioni viaggiatori.

NewEconomy
14-04-2023, 10:00
Buongiorno a tutti, chiedo qui alcune informazioni perchè non si capisce più niente con questi..

Io ho 2 utenze con Fibra City:
1) Coperta solo da OpenFiber - ho provveduto ad effettuare la migrazione verso Vodafone e sto aspettando l'attivazione e chiamata da parte del tecnico;
2) Utenza coperta anche da FiberCoop, non ho ancora fatto niente;

Nelle varie ed inutili email da parte di FibraCity, non si capisce NIENTE circa la migrazione / interruzione del contratto. Questi nelle email NON hanno specificato niente, non c'è scritto a quali delle due linee si riferiscano e ovviamente dopo varie email non rispondono proprio o mandano mail copia-incolla.

Come funziona in questi casi?
Nell'utenza 1 ho già fatto il passaggio, avevo pagato 311 Euro a metà Febbraio e vorrei ottenere il rimborso dei mesi mancanti.
Nell'utenza 2 il pagamento è bimestrale, l'importante è togliermi dalle scatole questi ma non capisco se verrà migrata la linea oppure devo fare qualche cosa io.

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ovviamente il call center è morto, io sono senza informazioni precise e sicuramente procederò tramite ConciliaWeb per cercare di avere il rimborso che mi spetta.

NewEconomy
14-04-2023, 10:07
Forse è perché si merita illiad
😊

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Può darsi, però la comprensione del testo sicuramente non è un tuo punto di forza vero? :D
Ho segnalato che si è attaccata la segreteria di Iliad quando ho provato a chiamare PianetaFibra, tutti giù a prendere per i fondelli. Bravissimi!

Hai ragione, parlava di noi, anche se "iliad", mi chiedo cosa abbia chiamato.

Comunque mi dispiace, in migliaia ci han chiamato tutti insieme,per i mircacoli ci stiamo attrezzando :D

Ripeto, ho segnalato l'accaduto e non mi sto inventando le cose. Spero che riusciate a risolvere la situazione e gestire il tutto in maniera produttiva.

duegiornidipioggia
14-04-2023, 10:41
Si dice linea attiva, quindi in linea teorica se uno chiude la propria linea e fa una nuova attivazione dovrebbe rientrare
Io lo vedo solo per imprese, professionisti e partite IVA.
Se hai un link, giralo.

vash79
14-04-2023, 12:58
Buongiorno a tutti, chiedo qui alcune informazioni perchè non si capisce più niente con questi..

Io ho 2 utenze con Fibra City:
1) Coperta solo da OpenFiber - ho provveduto ad effettuare la migrazione verso Vodafone e sto aspettando l'attivazione e chiamata da parte del tecnico;
2) Utenza coperta anche da FiberCoop, non ho ancora fatto niente;

Nelle varie ed inutili email da parte di FibraCity, non si capisce NIENTE circa la migrazione / interruzione del contratto. Questi nelle email NON hanno specificato niente, non c'è scritto a quali delle due linee si riferiscano e ovviamente dopo varie email non rispondono proprio o mandano mail copia-incolla.

Come funziona in questi casi?
Nell'utenza 1 ho già fatto il passaggio, avevo pagato 311 Euro a metà Febbraio e vorrei ottenere il rimborso dei mesi mancanti.
Nell'utenza 2 il pagamento è bimestrale, l'importante è togliermi dalle scatole questi ma non capisco se verrà migrata la linea oppure devo fare qualche cosa io.

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ovviamente il call center è morto, io sono senza informazioni precise e sicuramente procederò tramite ConciliaWeb per cercare di avere il rimborso che mi spetta.

Mi sono perso.
Leggendo i tuoi post non ho capito cosa c'entra Pianeta Fibra.
Per la linea1 : rimborso dei mesi mancanti. In che senso? avevi un contratto di tot anni e cambi prima del tempo?
Per la linea2 : hai detto che non hai ancora fatto niente, poi dici "non capisco se verrà migrata la linea oppure devo fare qualche cosa io".

vittorio130881
14-04-2023, 13:06
Mi sono perso.

Leggendo i tuoi post non ho capito cosa c'entra Pianeta Fibra.

Per la linea1 : rimborso dei mesi mancanti. In che senso? avevi un contratto di tot anni e cambi prima del tempo?

Per la linea2 : hai detto che non hai ancora fatto niente, poi dici "non capisco se verrà migrata la linea oppure devo fare qualche cosa io".Devi aver seguito il discorso fibra.city
Puoi trovare in rete o foum di fibraclick diverse informazioni.

Cmq si ti sei perso un mondo 😊


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vash79
14-04-2023, 13:10
infatti non ho seguito fibracity.
ma non capisco perchè parlarne nel forum dedicato a pianetafibra

vittorio130881
14-04-2023, 13:18
infatti non ho seguito fibracity.

ma non capisco perchè parlarne nel forum dedicato a pianetafibraDiamine un cerca su google potevi farlo però. Sono stati trasferiti a pianeta fibra

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vash79
14-04-2023, 13:22
sono pigro prima del caffè.

vittorio130881
14-04-2023, 13:22
sono pigro prima del caffè.Hahaha

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

NewEconomy
14-04-2023, 18:05
infatti non ho seguito fibracity.
ma non capisco perchè parlarne nel forum dedicato a pianetafibra

Ti sei perso tante grane augurate a quell'operatore...

Comunque penso sia saggio di default procedere con ConciliaWeb e provare ad avere i soldi indietro.. Finchè è possibile.

Non meritano niente, dopo 4 anni o quasi con loro a dargli fiducia, ora sono veramente arrabbiatissimo.

vittorio130881
14-04-2023, 19:27
Ok linea attivata
Tutto ok 😊
Grazie matteo

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

thomaspetri97
15-04-2023, 08:20
Io lo vedo solo per imprese, professionisti e partite IVA.
Se hai un link, giralo.

é perché deve essere ancora approvata. Qui (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-300-euro-per-tutte-le-famiglie-stop-a-limiti-isee/?fbclid=IwAR0bDC3j1LH7bfehgR-flGzXK6sISa3F752t-fI5aCaTLAcbr0UpH6wbv4w)

duegiornidipioggia
15-04-2023, 08:49
é perché deve essere ancora approvata. Qui (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-300-euro-per-tutte-le-famiglie-stop-a-limiti-isee/?fbclid=IwAR0bDC3j1LH7bfehgR-flGzXK6sISa3F752t-fI5aCaTLAcbr0UpH6wbv4w)
Per cui ancora non esiste la cosa.

thomaspetri97
15-04-2023, 08:55
Per cui ancora non esiste la cosa.

No, infatti l'avevo scritto il fatto che deve andare ancora in approvazione, in teoria si sa qualcosa il 22 aprile

duegiornidipioggia
15-04-2023, 08:56
No, infatti l'avevo scritto il fatto che deve andare ancora in approvazione, in teoria si sa qualcosa il 22 aprile
Bene, seguo, anche se nel mio caso sono già attivo su rete FTTH OF, non credo che siano così stupidi da fare nuova attivazione semplicemente cambiando nominativo.

thomaspetri97
15-04-2023, 09:08
Bene, seguo, anche se nel mio caso sono già attivo su rete FTTH OF, non credo che siano così stupidi da fare nuova attivazione semplicemente cambiando nominativo.

Io ho invece la Fttc 200mbps che va a 97mbps, vedró se si potrá fare qualcosa e spero nel caso che pianeta dia la possibilitá di questo bonus, cosi scappo da Windtre

duegiornidipioggia
15-04-2023, 09:10
Io ho invece la Fttc 200mbps che va a 97mbps, vedró se si potrá fare qualcosa e spero nel caso che pianeta dia la possibilitá di questo bonus, cosi scappo da Windtre
Beh se hai FTTH ovvio, se hai solo il rame... cambia nulla se cambi provider.
Io avevo FTTC TIM 200 ma andavo a 54/20 Mbps perchè su rame marcio ed in derivata seconda.

thomaspetri97
15-04-2023, 10:05
Beh se hai FTTH ovvio, se hai solo il rame... cambia nulla se cambi provider.
Io avevo FTTC TIM 200 ma andavo a 54/20 Mbps perchè su rame marcio ed in derivata seconda.

Dico che sono coperto dalla FTTH e io sono sotto FTTC, sono mesi che sono in ballo con windtre per richiedere l'upgrade, ma continuano a dire che non sono coperto, quando nel mio comune sono ormai iniziate l'effettive attivazione e risulto coperto da tutti i vari operatori Open fiber e anche nel sito di Open fiber

duegiornidipioggia
15-04-2023, 12:03
Dico che sono coperto dalla FTTH e io sono sotto FTTC, sono mesi che sono in ballo con windtre per richiedere l'upgrade, ma continuano a dire che non sono coperto, quando nel mio comune sono ormai iniziate l'effettive attivazione e risulto coperto da tutti i vari operatori Open fiber e anche nel sito di Open fiber
Eh... devi aver pazienza.
Se è appena iniziata la fase di attivazione i vari operatori attivano piano piano, banalmente... per capirci... aggiornano piano piano il loro database degli indirizzi con i vari civici.
Abbi pazienza, sei quasi arrivato... ;)

Artiko
16-04-2023, 12:16
La mia via risulta coperta da openfiber bul area bianca dal 31/3.
Fra i primi provider ho verificato pianeta fibra.

Mediamente con questo provider quanto si impiega ad attivare da zero?
Il tombino bul è fronte casa, ma non ho collegamenti disponibili. La linea telefonica è via aerea, anche quella della enel.

acatala
18-04-2023, 09:05
milano, offline da circa 30 min... sono l'unico?

EDIT: come non detto, 2-3 riavvii del router e son tornato on

alefello
19-04-2023, 22:59
Questo pomeriggio offline su Trento ma con fonia funzionante.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

matteo-rock
20-04-2023, 06:18
Questo pomeriggio offline su Trento ma con fonia funzionante.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ma come fai ad essere offline con fonia funzionante che la fonia usa internet per andare?

dambro75
20-04-2023, 18:22
Buonasera a tutti,

ho bisogno di una mano per configurare il mio Xiaomi ax3600 con i parametri di pianeta fibra. Non riesco a trovarne la modalità di accesso alla pppoe in cui mettere la propria user e pass.
Il modem l'ho usato in passato con fibra city e non vorrei ripristinarlo allo stato di fabbrica se fosse possibile :-)

Mi hanno attivato oggi la rete con pianeta fibra e sostituito l'ont che risulta con luci gialle su Lan e PON.

dambro75
20-04-2023, 20:23
Buonasera a tutti,

ho bisogno di una mano per configurare il mio Xiaomi ax3600 con i parametri di pianeta fibra. Non riesco a trovarne la modalità di accesso alla pppoe in cui mettere la propria user e pass.
Il modem l'ho usato in passato con fibra city e non vorrei ripristinarlo allo stato di fabbrica se fosse possibile :-)

Mi hanno attivato oggi la rete con pianeta fibra e sostituito l'ont che risulta con luci gialle su Lan e PON.

Risolto :cool: bisogna eseguire per forza un reset di fabbrica per configurare correttamente la rete PPPoE.

Vi giro un test veloce eseguito per verificare la disponibilità della connessione di rete.

Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/9219603901

matteo-rock
20-04-2023, 21:20
Risolto :cool: bisogna eseguire per forza un reset di fabbrica per configurare correttamente la rete PPPoE.

Vi giro un test veloce eseguito per verificare la disponibilità della connessione di rete.

Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/9219603901

Ottime performance, praticamente sei a piena banda!

vittorio130881
20-04-2023, 21:48
Ottime performance, praticamente sei a piena banda!Matteo ora se non sbaglio siete aruba giusto?
Che differenza c'è attualmente tra pianeta ed aruba? Ancora è tutto separato come apparati?


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
20-04-2023, 23:19
Matteo ora se non sbaglio siete aruba giusto?
Che differenza c'è attualmente tra pianeta ed aruba? Ancora è tutto separato come apparati?


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Stesso gruppo, ma entità separate. Apparati, kit, coperture e soprattutto assistenza è tutto separato. Quello che condividiamo è la rete di accesso ad internet e l'as.

dambro75
21-04-2023, 04:46
Ottime performance, praticamente sei a piena banda!

Direi di sì considerando che è stato anche eseguito in WiFi :cool:

vittorio130881
21-04-2023, 06:28
Stesso gruppo, ma entità separate. Apparati, kit, coperture e soprattutto assistenza è tutto separato. Quello che condividiamo è la rete di accesso ad internet e l'as.Grazie, per una linea gaming, un mio collega ha pensato ad aruba, ma non è meglio pianeta fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

matteo-rock
23-04-2023, 13:06
Grazie, per una linea gaming, un mio collega ha pensato ad aruba, ma non è meglio pianeta fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Abbiamo target diversi. Condividiamo alcuni aspetti, ma seguiamo filosofie diverse per permettere all' utente di scegliere il piano migliore per le sue necessità.

atthila
04-05-2023, 15:48
@matteo ma il bar che fine ha fatto? Mi sono perso qualcosa?

Matteo.85
04-05-2023, 16:02
@matteo ma il bar che fine ha fatto? Mi sono perso qualcosa?

Il BAR è stato limitato ai soli clienti per via di problemi con un altro forum...

vittorio130881
04-05-2023, 16:17
Il BAR è stato limitato ai soli clienti per via di problemi con un altro forum...Matteo ma il problema del download verso siti esteri, risolto, riguardava solo la banda o anche le latenze?


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Matteo.85
04-05-2023, 16:25
Matteo ma il problema del download verso siti esteri, risolto, riguardava solo la banda o anche le latenze?


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Riguardava più che altro la banda in download, si era degradato un link TBB.
La latenza migliorerà di 2/3 ms a Giugno quando faranno il collegamento definitivo alla TBB.

Questo il comunicato ufficiale:

"E' stato rilevato un degrado in un link interno di rilancio da MIX nella TBB della rete SeFlow/PianetaFibra. Nella notte verrà eseguito un controllo dei valori ottici al fine di risolvere la problematica. La dismissione del link impattato era già in programma per i primi di giugno con il completamento della connessione SeFlow <-> Aruba con l'anello che ci collegherà direttamente a Ponte San Pietro in doppia via protetta, da cui verrà fatta l' autentificazione rimuovendo i 2 ms di latenza aggiunti temporaneamente per permettere i lavori". Teniamo quindi a sottolineare che il degrado di prestazioni non è causato da un aumento improvviso degli utenti nella rete Pianetafibra che è adeguatamente e costantemente ridimensionato per il costante numero di nuovi clienti che giornamente ci scelgono.

Hanno risolto il problema questa mattina verso le 6

MarkL
04-05-2023, 17:40
Il BAR è stato limitato ai soli clienti per via di problemi con un altro forum...

a me non mi fa accedere neanche con i miei dati da cliente.
Nel portale accedo ma nel "bar" mi dice dati errati

vittorio130881
04-05-2023, 21:02
Riguardava più che altro la banda in download, si era degradato un link TBB.
La latenza migliorerà di 2/3 ms a Giugno quando faranno il collegamento definitivo alla TBB.

Questo il comunicato ufficiale:

"E' stato rilevato un degrado in un link interno di rilancio da MIX nella TBB della rete SeFlow/PianetaFibra. Nella notte verrà eseguito un controllo dei valori ottici al fine di risolvere la problematica. La dismissione del link impattato era già in programma per i primi di giugno con il completamento della connessione SeFlow <-> Aruba con l'anello che ci collegherà direttamente a Ponte San Pietro in doppia via protetta, da cui verrà fatta l' autentificazione rimuovendo i 2 ms di latenza aggiunti temporaneamente per permettere i lavori". Teniamo quindi a sottolineare che il degrado di prestazioni non è causato da un aumento improvviso degli utenti nella rete Pianetafibra che è adeguatamente e costantemente ridimensionato per il costante numero di nuovi clienti che giornamente ci scelgono.

Hanno risolto il problema questa mattina verso le 6Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Carrettiere
05-05-2023, 12:01
Ciao, da me a bologna sono offline da circa le 12.30.
Sono l'unico?

enzo82
05-05-2023, 12:24
Anche a Reggio Emilia. Ora é tornata la linea

Matteo.85
05-05-2023, 13:04
Ciao, da me a bologna sono offline da circa le 12.30.
Sono l'unico?

Anche a Reggio Emilia. Ora é tornata la linea

Segue comunicato:

il packet loss ha interessato solo il datacenter perchè, per via dell' integrazione tra SeFlow ed Aruba temporaneamente i server sono ad arezzo e c'è un trasporto verso Milano dove c'è ancora la core. A breve la parte datacenter uscirà direttamente ad Arezzo. Un DDoS orchestrato dall' interno ha saturato quel trasporto.

La problematica ha quindi interessato solo i clienti su vecchia rete, quindi impattati dalla saturazione. Come già scritto più volte, è importante fare il passaggio quanto prima. Vi stiamo lasciando tutto il tempo del mondo per organizzare il cambio di ip statico, sono rimasti in pochi sulla vecchia rete, ma è importante farlo quanto prima. La rete vecchia non ha le stesse performances e ridondanza della nuova. Ecco perchè i clienti sulla nuova non sono stati impattati.

Chi ha IP aggiuntivi, ovviamente, è stato impattato perchè sfrutta quel trasporto.

enzo82
05-05-2023, 13:58
Segue comunicato:

il packet loss ha interessato solo il datacenter perchè, per via dell' integrazione tra SeFlow ed Aruba temporaneamente i server sono ad arezzo e c'è un trasporto verso Milano dove c'è ancora la core. A breve la parte datacenter uscirà direttamente ad Arezzo. Un DDoS orchestrato dall' interno ha saturato quel trasporto.

La problematica ha quindi interessato solo i clienti su vecchia rete, quindi impattati dalla saturazione. Come già scritto più volte, è importante fare il passaggio quanto prima. Vi stiamo lasciando tutto il tempo del mondo per organizzare il cambio di ip statico, sono rimasti in pochi sulla vecchia rete, ma è importante farlo quanto prima. La rete vecchia non ha le stesse performances e ridondanza della nuova. Ecco perchè i clienti sulla nuova non sono stati impattati.

Chi ha IP aggiuntivi, ovviamente, è stato impattato perchè sfrutta quel trasporto.


Cosa devo fare Matteo? Perché anche ora sono
Off Line

gigo_90
05-05-2023, 14:10
Stesso problema, packet loss molto importante dalle 12.30 circa e tutt'ora la linea è down. Tra le altre cose, nel momento in cui scrivo questo messaggio ne il sito PF ne l'area personale sono raggiungibili.

"Error 5xx Backend server is down"

;)

badbat75
05-05-2023, 14:17
Vorrei aprire un ticket ma non riesco a raggiungere il portale.
Raggiungo siti a macchia di leopardo. Di sicuro LinkedIn e WhatsApp sono off da mobile ma raggiungibili da pc (mistero)... Spero non ci risiamo con la reputazione degli IP...

Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk

Carrettiere
05-05-2023, 14:21
Cosa devo fare Matteo? Perché anche ora sono
Off Line

Gia', cosa bisogna fare?
Io non ho problemi a cambiare IP, ma quando e' stato inviato questo comunicato? O me lo sono perso io....

Confermo che il sito di PF non e' raggiungibile

enzo82
05-05-2023, 14:48
Ritornati on, ma con disconnessioni frequenti

neongio
05-05-2023, 16:32
Non funziona nulla
Neppure il loro portale web

enzo82
05-05-2023, 16:32
Matteo ho frequenti disconnessioni . Mi conviene aprire il ticket ?

duegiornidipioggia
05-05-2023, 16:43
Non funziona nulla
Neppure il loro portale web
Ok, Pianeta Fibra scartato.

neongio
05-05-2023, 16:46
Ok, Pianeta Fibra scartato.

Neppure il loro numero di telefono… ma usare un altro operatore e non la loro linea per il supporto no?!? Non è la prima volta

badbat75
05-05-2023, 16:46
Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk

duegiornidipioggia
05-05-2023, 16:47
Neppure il loro numero di telefono… ma usare un altro operatore e non la loro linea per il supporto no?!? Non è la prima volta
Da tempo sto valutando nuovo operatore per il passaggio e leggo di tanto in tanto.
Grazie per la testimonianza ed auguri.

Carrettiere
05-05-2023, 16:58
Io sono da diversi anni con loro ed è prima volta che c'è stato un problema

Può capitare...

duegiornidipioggia
05-05-2023, 17:00
Io sono da diversi anni con loro ed è prima volta che c'è stato un problema

Può capitare...
Assolutamente, ma dato che come FTTH sono uno dei più cari... uno paga per non avere rotture che eventualmente avrebbe con un operatore "dozzinale".
Comunque certo, ci mancherebbe, può capitare.

yak983
05-05-2023, 17:13
Assolutamente, ma dato che come FTTH sono uno dei più cari... uno paga per non avere rotture che eventualmente avrebbe con un operatore "dozzinale".
Comunque certo, ci mancherebbe, può capitare.

non mi sembra uno dei più cari da 23.90€

duegiornidipioggia
05-05-2023, 17:15
non mi sembra uno dei più cari da 23.90€
C'è giù il sito, ma insieme all'altro che sappiamo è tra i più cari (parlo di area bianca e 2.5 Gbps).
E comunque io voglio bene a tutti, ma che il sito sia down... mai accaduto al mio povero operatore, in anni ed anni.

badbat75
05-05-2023, 17:42
Non so se può aiutare ma disabilitare lipv6 sul router sembra aver risolto, almeno per me...

Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk

Yrbaf
05-05-2023, 18:03
La linea funziona un po' si ed un po' no a seconda della destinazione (e Voip KO comunque), mentre il loro sito è Down per tutti (anche da altre linee non si raggiunge)

duegiornidipioggia
05-05-2023, 18:06
La linea funziona un po' si ed un po' no a seconda della destinazione (e Voip KO comunque), mentre il loro sito è Down per tutti (anche da altre linee non si raggiunge)
Confermo, e per un'azienda il fatto di avere il proprio sito down per così "tanto tempo" non è certo un bel biglietto da visita.

Carrettiere
05-05-2023, 18:09
C'è giù il sito, ma insieme all'altro che sappiamo è tra i più cari (parlo di area bianca e 2.5 Gbps).
E comunque io voglio bene a tutti, ma che il sito sia down... mai accaduto al mio povero operatore, in anni ed anni.


Non so se il tuo operatore è come quello da cui sono scappato io dove sono stato senza linea per un mese. Il loro sito era su, ma le risposte che davano erano solo prese in giro che ti facevano incazzare ancora dippiù

duegiornidipioggia
05-05-2023, 18:11
Non so se il tuo operatore è come quello da cui sono scappato io dove sono stato senza linea per un mese. Il loro sito era su, ma le risposte che davano erano solo prese in giro che ti facevano incazzare ancora dippiù
Per fortuna no, problemi quasi zero fino ad ora e quando ci sono stati erano dovuti ad OF, generalizzati, tutto qua.
Comunque sia non volevo parlare male, ci mancherebbe, solo che già non avevo letto "tutto bene" di questo provider, tutto quì.

fullspeed
05-05-2023, 18:13
Gia', cosa bisogna fare?
Io non ho problemi a cambiare IP, ma quando e' stato inviato questo comunicato? O me lo sono perso io....

Confermo che il sito di PF non e' raggiungibile
E' una mail di febbraio scorso in cui c'era scritto, tra le altre cose:

Come sapere se sei già sulla nuova rete?
Collegati al sito https://www.ilmioip.net/, se il tuo ip inizia per 185, goditi la nuova esperienza. Se diverso riavvia il tuo modem per godere del futuro!

Per i clienti con ip statico, contattateci chiedendo la sostituzione dell' ip, effettueremo noi il cambio rete per voi.

Anche qui da me hinterland milanese rete a singhiozzo da stamattina e sito PF irraggiungibile.

Carrettiere
05-05-2023, 18:39
E' una mail di febbraio scorso in cui c'era scritto, tra le altre cose:

Come sapere se sei già sulla nuova rete?
Collegati al sito https://www.ilmioip.net/, se il tuo ip inizia per 185, goditi la nuova esperienza. Se diverso riavvia il tuo modem per godere del futuro!

Per i clienti con ip statico, contattateci chiedendo la sostituzione dell' ip, effettueremo noi il cambio rete per voi.

Anche qui da me hinterland milanese rete a singhiozzo da stamattina e sito PF irraggiungibile.

Grazie, me la ero persa io

vittorio130881
05-05-2023, 18:52
Assolutamente, ma dato che come FTTH sono uno dei più cari... uno paga per non avere rotture che eventualmente avrebbe con un operatore "dozzinale".

Comunque certo, ci mancherebbe, può capitare.Ma che dici? È uno dei più economici
Io vengo da dimensione e ho le stesse performance a 5 euro in meno

Auguri con gli altri operatori economici 😘😘😘
Con iliad che devi minacciare per avere ip pubblico dinamico

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fullspeed
05-05-2023, 19:05
a me non mi fa accedere neanche con i miei dati da cliente.
Nel portale accedo ma nel "bar" mi dice dati errati
Io sono nella stessa situazione.

vittorio130881
05-05-2023, 19:10
Io da roma tutto ok

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Bibe
05-05-2023, 19:27
Treviso,
segnale assente impossibile navigare,
fin verso le 18 funzionava.