View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
usa EOLO Milano come speedtest server, il nostro non performa bene sulle ftth, sarebbe da sistemare :)
@Cla.78 si abbiamo fatto l' upgrade da te citato. OpenFiber sta facendo tante manutenzioni, in questi giorni non guardare latenze ed eventuali down notturni, si stanno preparando per la prossima stagione calcistica.Alla fine devo rivedere un po' l'impianto, ho uno switch a 100mb che smista per casa e per provare con collegamento diretto sto usando un adattatore lan usb sul portatile.. Appena monto switch nuovo, cavi cat 5e/6 e attacco su porta gigabit ti aggiorno!
Il piano 19,90 era una promozione attiva mesi fa, non esiste più, ora è 23,90 con prezzo bloccato per sempre
benvenuto e tranquillo, non sei il primo :D
Ecco ci sono anch'io,
c'è un pò di caos con i punti indicati nelle cartine bul a quanto pare,
speriamo che la cosa si possa risolvere facilmente e di avere la linea a breve.
Morgano.
Ciao,
sono coperto in FTTH da OpenFiber area bianca, zona provincia di Padova
Come ISP stavo valutando Pianeta Fibra/Dimensione/4All
Userei la connessione principalmente per streaming, navigazione, un pò di gioco e VoIP
Qualche consiglio?
matteo-rock
04-07-2022, 16:36
Ciao,
sono coperto in FTTH da OpenFiber area bianca, zona provincia di Padova
Come ISP stavo valutando Pianeta Fibra/Dimensione/4All
Userei la connessione principalmente per streaming, navigazione, un pò di gioco e VoIP
Qualche consiglio?
Rivolgerti al piccolo, come hai intenzione di fare, secondo me è la scelta giusta, soprattutto in area bianca dove l' imprevisto è dietro l' angolo.
Per il resto, non posso consigliarti, sono troppo di parte :D
Relativamente ad OF, non sempre gli interventi eseguiti sulla rete vengono preventivamente annunciati (magari i più importanti\impattanti si).
Da quello che so, posso dirti nei giorni 4,5,6 Luglio dalle 1:00-6:00 sono previste diverse manutenzioni su certi PoP, quindi aspetta ancora un pò prima di tirare le somme, vedrai che alla fine ripristineranno l'instradamento "buono" (si spera). :p
@Cla.78 si abbiamo fatto l' upgrade da te citato. OpenFiber sta facendo tante manutenzioni, in questi giorni non guardare latenze ed eventuali down notturni, si stanno preparando per la prossima stagione calcistica.
EDIT Si è ripristinato l'instradamento "buono", tutto rientrato, amen.
esatto, i prossimi passi, se sei in Area Bianca sono sopralluogo, se serve il rilascio dei permessi comunali e presa appuntamento per attivazione. Verrai comunque costantemente aggiornato da portale ed email
Matteo puoi darmi un'informazione?
Oggi il tecnico Site era a verificare i tombini bul davanti all'abitazione.
Ho un dubbio riguardo a come si procede in questi casi,
in quanto la rete bul è connessa all'illuminazione pubblica.
Ma da lì come ci arrivano ad entrare nel cavidotto del condominio?
In zona ci sono un ripartitore di Enel e poi il pozzetto telecom,
dove ho verificato e passa il cavo enel che poi entra verso i contatori assieme
ai cavi telecom.
Devo fare un pezzo di scavo tra pozzetto bul e telecom?
Perchè dubito possano usare i pozzetti di Enel.
matteo-rock
06-07-2022, 09:31
Matteo puoi darmi un'informazione?
Oggi il tecnico Site era a verificare i tombini bul davanti all'abitazione.
Ho un dubbio riguardo a come si procede in questi casi,
in quanto la rete bul è connessa all'illuminazione pubblica.
Ma da lì come ci arrivano ad entrare nel cavidotto del condominio?
In zona ci sono un ripartitore di Enel e poi il pozzetto telecom,
dove ho verificato e passa il cavo enel che poi entra verso i contatori assieme
ai cavi telecom.
Devo fare un pezzo di scavo tra pozzetto bul e telecom?
Perchè dubito possano usare i pozzetti di Enel.
fanno tutto loro in base al progetto che danno ad openfiber, tu non devi far nulla ;)
Che sapore ha la felicità? Questo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220706/0523232b5a03e9df5fe8f98485dab664.jpg
matteo-rock
08-07-2022, 09:06
Che sapore ha la felicità? Questo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220706/0523232b5a03e9df5fe8f98485dab664.jpg
:read: che bei valori. Benvenuto in family :cincin:
Da circa 15 minuti la mia linea a Milano va così:
C:\>ping 8.8.8.8 -t
Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data:
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=3ms TTL=119
Request timed out.
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=3ms TTL=119
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=3ms TTL=119
Request timed out.
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=2ms TTL=119
Request timed out.
Request timed out.
[...]
Siti variamente irraggiungibili o banda talmente bassa da risultare inutilizzabile.
Sono solo io o qualcun altro ha lo stesso problema?
fabryx73
14-07-2022, 17:18
Da circa 15 minuti la mia linea..... Milano....
Provincia di Monza Brianza, spia fissa rossa sul modem tplink di pianetafibra e internet completamente assente....
Devo aprire subìto un ticket o meglio aspettare?
Grazie
strassada
14-07-2022, 17:30
da Mestre, FTTC, 3-5 minuti di mancanza ppp, ritornata alle 18.25 circa
da Mestre, FTTC, 3-5 minuti di mancanza ppp, ritornata alle 18.25 circa
Confermo anche io blackout di 10 minuti circa. Poi ripresasi alle 18:30
matteo-rock
15-07-2022, 10:08
Mi chiedo perchè paghiamo uptimerobot per il monitoring quando ci siete voi :D
C'è stato una card del concentratore che ha iniziato a dare packetloss. Tempo di accorgerci ed identificarla sono passati circa 10-15 minuti, a quel punto l'abbiamo esclusa spostando il traffico sul backup (1,32 minuti di buio per alcune linee che passavano di li).
La card guasta è già stata sostituita e ora fa da backup
Mi chiedo perchè paghiamo uptimerobot per il monitoring quando ci siete voi :D
C'è stato una card del concentratore che ha iniziato a dare packetloss. Tempo di accorgerci ed identificarla sono passati circa 10-15 minuti, a quel punto l'abbiamo esclusa spostando il traffico sul backup (1,32 minuti di buio per alcune linee che passavano di li).
La card guasta è già stata sostituita e ora fa da backup
Top, che efficienza ! Ti riferisci a concentratori/switch di FS con porte a 100 G?:cool:
giovanni69
16-07-2022, 08:52
Il "Router Premium" può essere utilizzato in cascata rispetto al proprio modem di proprietà solo per gestire il VoIP di una FTTC Pianeta Fibra?
Esattamente che marca e modello è?
Ciao,
sono coperto in FTTH da OpenFiber area bianca, zona provincia di Padova
Come ISP stavo valutando Pianeta Fibra/Dimensione/4All
Userei la connessione principalmente per streaming, navigazione, un pò di gioco e VoIP
Qualche consiglio?
4all è un operatore della tua zona, farei quella, anche perchè è ottima
Si ma occhio che forniscano la fibra vera e non un servizio misto,
come fwa,
che non è di certo comparabile per prestazioni e stabilità della linea.
Chi nella mia zona l'ha fatto con tim si è poi pentito in parte,
per i problemi tecnici sempre presenti nei sistemi a onde radio.
Puzzicanello
18-07-2022, 12:59
Mi chiedo perchè paghiamo uptimerobot per il monitoring quando ci siete voi :D
:asd:
matteo-rock
18-07-2022, 14:44
Top, che efficienza ! Ti riferisci a concentratori/switch di FS con porte a 100 G?:cool:
Yes, bei giocattolini
Il "Router Premium" può essere utilizzato in cascata rispetto al proprio modem di proprietà solo per gestire il VoIP di una FTTC Pianeta Fibra?
Esattamente che marca e modello è?
Si, puoi impostarlo in modalità bridge, si tratta del tplink vx220-g2v
Si ma occhio che forniscano la fibra vera e non un servizio misto,
come fwa,
che non è di certo comparabile per prestazioni e stabilità della linea.
Chi nella mia zona l'ha fatto con tim si è poi pentito in parte,
per i problemi tecnici sempre presenti nei sistemi a onde radio.
Si lamentano perchè non è una fwa, è un modem con dentro una SIM. Le FWA vere, con parabola e frequenze licenziate, come per esempio la AIR 100 non han nulla da invidiare alle fttc
gabrielet78
18-07-2022, 22:46
ma il nuovo profilo 1000/1000 è richiedibile da chi ha 1000/500, costi? il canone ho visto che è uguale
ma il nuovo profilo 1000/1000 è richiedibile da chi ha 1000/500, costi? il canone ho visto che è uguale
fai prima a mandargli un email, comunque penso di si
Buongiorno a tutti,
scrivo qua perchè ho qualche problema con la mia nuova linea. Due settimane fa ho fatto la migrazione verso Pianeta Fibra FTTC arrivando da TIM 7 mbit e scegliendo il modem in comodato d'uso. Lunedì scorso è venuto il tecnico a staccarmi la linea TIM e mi ha detto che quando mi fosse arrivato il modem avrebbe funzionato tutto semplicemente collegandolo. Giovedì sono riuscito ad avere il modem ma una volta collegato non agganciava nessuna portante (il led non lampeggiava proprio mai). Venerdì ho chiamato l'assistenza e ieri il tecnico mi ha telefonato per dire che andava all'armadio a controllare e finalmente ieri sera quando sono tornato da lavoro tutti i led giusti erano accesi così ho messo la PS4 a scaricare una patch di 26 GB (a occhio viaggiava a 5 mbyte/sec), dopo circa metà il modem ha di nuovo perso il segnale e quando lo ha ritrovato scaricava lentissimo e ci ha messo tutta la notte a finire. Stamattina dopo qualche speed test e riavvii vari la velocità è sempre pessima come nell'immagine.
https://i.postimg.cc/B6WxkTdm/speedtest.jpg
Cosa dovrei fare? Chiamare di nuovo l'assistenza e dire che la velocità è tremenda o dovrei prima fare qualche test diagnostico e dirgli qualcosa di più tecnico? :stordita:
Grazie :)
(Non so a che distanza sto dall'armadio ma vivo in un quartiere residenziale di un capoluogo di provincia in Friuli, non in una valle montana senza strade.)
matteo-rock
19-07-2022, 09:29
ma il nuovo profilo 1000/1000 è richiedibile da chi ha 1000/500, costi? il canone ho visto che è uguale
Dipende dalla rete di copertura, il 1000/500 è disponibile su rete OpenFiber, il 1000/1000 su rete Fibercop
Buongiorno a tutti,
scrivo qua perchè ho qualche problema con la mia nuova linea. Due settimane fa ho fatto la migrazione verso Pianeta Fibra FTTC arrivando da TIM 7 mbit e scegliendo il modem in comodato d'uso. Lunedì scorso è venuto il tecnico a staccarmi la linea TIM e mi ha detto che quando mi fosse arrivato il modem avrebbe funzionato tutto semplicemente collegandolo. Giovedì sono riuscito ad avere il modem ma una volta collegato non agganciava nessuna portante (il led non lampeggiava proprio mai). Venerdì ho chiamato l'assistenza e ieri il tecnico mi ha telefonato per dire che andava all'armadio a controllare e finalmente ieri sera quando sono tornato da lavoro tutti i led giusti erano accesi così ho messo la PS4 a scaricare una patch di 26 GB (a occhio viaggiava a 5 mbyte/sec), dopo circa metà il modem ha di nuovo perso il segnale e quando lo ha ritrovato scaricava lentissimo e ci ha messo tutta la notte a finire. Stamattina dopo qualche speed test e riavvii vari la velocità è sempre pessima come nell'immagine.
https://i.postimg.cc/B6WxkTdm/speedtest.jpg
Cosa dovrei fare? Chiamare di nuovo l'assistenza e dire che la velocità è tremenda o dovrei prima fare qualche test diagnostico e dirgli qualcosa di più tecnico? :stordita:
Grazie :)
(Non so a che distanza sto dall'armadio ma vivo in un quartiere residenziale di un capoluogo di provincia in Friuli, non in una valle montana senza strade.)
Se hai avuto disconnessione ed crollata la velocità, aggiorna il ticket all' assistenza. Non servono altri test ;)
Se hai avuto disconnessione ed crollata la velocità, aggiorna il ticket all' assistenza. Non servono altri test ;)
Fatto, grazie.
Top, che efficienza ! Ti riferisci a concentratori/switch di FS con porte a 100 G?:cool:
Yes, bei giocattolini
Appunto giocattolini, come hai ben detto.
Vi hanno già lasciato a piedi una volta, vedere https://www.seflow.it/il-lato-oscuro-dell-mlag/.
Archivio per i posteri (https://web.archive.org/web/20220720065245/https://www.seflow.it/il-lato-oscuro-dell-mlag/)
Questa sarebbe la seconda che vi mette ko.
Non sarebbe meglio investire in soluzioni enterprise come cisco Nexsus o Juniper QFX o anche Huawei Cloudengine ed alzare un po’ l’asticella della qualità in favore di maggiore stabilità ?:rolleyes:
matteo-rock
20-07-2022, 08:28
Non sarebbe meglio investire in soluzioni enterprise come cisco Nexsus o Juniper QFX o anche Huawei Cloudengine ed alzare un po’ l’asticella della qualità in favore di maggiore stabilità ?:rolleyes:
Quindi secondo te gli apparati da te citati non hanno bug ne failure? Per la cronaca non ci han lasciato a piedi, una card ha iniziato a flappare ed il failover ha fatto il suo dovere switchando sulla card di backup, il tutto in meno di 90 secondi ed ha interessato solo il traffico che passava di li. 24 ore e avevamo la nuova card in datacenter che è stata sostituita facendola diventare il nuovo backup.
Non siamo un piccolo wisp che ha un paio di concentratori per i suoi bras, ma abbiamo oltre 90 switch sparsi.
Quindi secondo te gli apparati da te citati non hanno bug ne failure? Per la cronaca non ci han lasciato a piedi, una card ha iniziato a flappare ed il failover ha fatto il suo dovere switchando sulla card di backup, il tutto in meno di 90 secondi ed ha interessato solo il traffico che passava di li. 24 ore e avevamo la nuova card in datacenter che è stata sostituita facendola diventare il nuovo backup.
Non siamo un piccolo wisp che ha un paio di concentratori per i suoi bras, ma abbiamo oltre 90 switch sparsi.
Il software di FS non è maturo, l’hardware è ok.
Hanno sicuramente una maturità del software e un supporto più efficiente di FS sia juniper che Cisco che Huawei
Altrimenti perché quando entro in DC Telecom Italia a Rozzano trovo tutta la fabric Juniper e non FS?
Ultimamente anche fabric Huawei
90 switch ? È un typo ? Non ci saranno nemmeno nel DC Telecom Rozzano 90 switch…. Son numeri enormi. Come fa ad averli una SNC?
Una card ? Ma son switch 1 unit… non c’è nemmeno il concetto di card.
I conti non mi tornano. Che mi sfugge ?
A parte i numeri e FS che va beh..
Non è pensabile che un failure crei un disservizio, seppur minimo ai clienti.
Dovrebbe esserci una ridondanza tale sia nella singola macchina che strutturale di tutta la rete tale che un fault di un apparato sia a impatto 0.
matteo-rock
20-07-2022, 13:45
Altrimenti perché quando entro in DC Telecom Italia a Rozzano trovo tutta la fabric Juniper e non FS?
Ultimamente anche fabric Huawei
Ora stan togliendo anche gli huawei, perchè se vuoi lavorare col governo non puoi più avere apparati di fabbricazione cinese
90 switch ? È un typo ? Non ci saranno nemmeno nel DC Telecom Rozzano 90 switch…. Son numeri enormi. Come fa ad averli una SNC?
Perchè questa SNC ha l' intera sala data DC2 di Irideos in orange building ed un pezzo di DC3 area green in caldera. Perchè dispone di oltre 1 Tbps di connettività e offre protezione DDoS ai maggiori datacenter italiani. Non è l' estensione che fa la società... per la cronaca stiamo diventando srl
Una card ? Ma son switch 1 unit… non c’è nemmeno il concetto di card.
stai guardando gli switch Aziendali. Guarda la gamma datacenter.
Se hai altri dubbi ti invito a visitare la nostra infrastruttura, scrivimi pure così prendiamo anche un caffè e capirai quando non sia l' estensione di una società a farne l' infrastruttura
Falconfe73
21-07-2022, 07:20
@matteo-rock Ciao, visto il nuovo accordo open fiber/avm leggevo che sarà reso disponibile il profilo 2500/500, anche voi attiverete questa offerta? Grazie
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
21-07-2022, 08:00
@matteo-rock Ciao, visto il nuovo accordo open fiber/avm leggevo che sarà reso disponibile il profilo 2500/500, anche voi attiverete questa offerta? Grazie
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Si aderiremo, ma visto il "trambusto del 1000/500" non dal day 0 così da non diventare i beta tester. Penso che partiremo in un paio di settimane dal lancio salvo richiesta del cliente con modem libero.
Mamukata
21-07-2022, 08:10
Si aderiremo, ma visto il "trambusto del 1000/500" non dal day 0 così da non diventare i beta tester. Penso che partiremo in un paio di settimane dal lancio salvo richiesta del cliente con modem libero.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Falconfe73
21-07-2022, 08:23
perciò fornirete ONT con porta a 2.5gbit e possibilità di usare il modem libero? Grazie mille.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
21-07-2022, 10:14
perciò fornirete ONT con porta a 2.5gbit e possibilità di usare il modem libero? Grazie mille.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Yess ;)
matthew_eli
21-07-2022, 10:51
Ciao matteo-rock: è previsto anche l'upgrade per chi ha un profilo inferiore (1000/300 o 1000/500), sempre con modem libero?
matteo-rock
21-07-2022, 11:22
Ciao matteo-rock: è previsto anche l'upgrade per chi ha un profilo inferiore (1000/300 o 1000/500), sempre con modem libero?
Prime voci da Openfiber dicono che non permettono l' upgrade. Per farlo o si chiude la linea (dando disservizio al cliente) o si migra verso altro operatore.
Penso che inizialmente non lo permetteranno per via degli ont da cambiare, ma in un secondo momento autorizzeranno. Speriamo, perchè così praticamente costringono le persone che vogliono la 2,5 a cambiare operatore e non lo vedo molto sensato.
Vi terrò aggiornati
Prime voci da Openfiber dicono che non permettono l' upgrade. Per farlo o si chiude la linea (dando disservizio al cliente) o si migra verso altro operatore.
Penso che inizialmente non lo permetteranno per via degli ont da cambiare, ma in un secondo momento autorizzeranno. Speriamo, perchè così praticamente costringono le persone che vogliono la 2,5 a cambiare operatore e non lo vedo molto sensato.
Vi terrò aggiornati
La solita buffonata tipo i cambi tariffa sui cellulari, spero che lo permetteranno, anzi i vari isp come voi, dovreste farvi un pò sentire, ma credo che già lo state facendo.
peppapig
21-07-2022, 13:51
Prime voci da Openfiber dicono che non permettono l' upgrade. Per farlo o si chiude la linea (dando disservizio al cliente) o si migra verso altro operatore.
Penso che inizialmente non lo permetteranno per via degli ont da cambiare, ma in un secondo momento autorizzeranno. Speriamo, perchè così praticamente costringono le persone che vogliono la 2,5 a cambiare operatore e non lo vedo molto sensato.
Vi terrò aggiornati
Iliad ci ha messo cosa? 3 anni per permettere il cambio tariffa senza dover cambiare operatore? :bua:
Cmq da quando dovrebbe partire sta cosa?
matteo-rock
21-07-2022, 13:56
Iliad ci ha messo cosa? 3 anni per permettere il cambio tariffa senza dover cambiare operatore? :bua:
Cmq da quando dovrebbe partire sta cosa?
Son cose diverse, sul mobile si può fare da remoto. In questo caso è necessario far uscire una squadra per il cambio ONT. Non a caso l' upgrade al profilo 1000/500 era permesso (non richiedeva uscita)
Mamukata
21-07-2022, 14:33
Son cose diverse, sul mobile si può fare da remoto. In questo caso è necessario far uscire una squadra per il cambio ONT. Non a caso l' upgrade al profilo 1000/500 era permesso (non richiedeva uscita)
ma anche ora però, i tecnici non mi sembra che impostino nulla sull'ONT, al contrario di anni fa, fanno tutto poi da remoto.
Oppure mi sbaglio?
ma anche ora però, i tecnici non mi sembra che impostino nulla sull'ONT, al contrario di anni fa, fanno tutto poi da remoto.
Oppure mi sbaglio?
La PLOAM serve comunque... se non lo fanno in situ con un notebook significa che li hanno preconfigurati in furgone o in ufficio prima di partire la mattina, almeno per OpenStream su OpenFiber.
Wind manda a casa via corriere l'SFP settimane prima dell'attivazione, quindi sono già programmati anzitempo (autentica mi pare il solo seriale)... ogni provider/gestore di rete ha le sue procedure.
Mamukata
21-07-2022, 15:11
La PLOAM serve comunque... se non lo fanno in situ con un notebook significa che li hanno preconfigurati in furgone o in ufficio prima di partire la mattina, almeno per OpenStream su OpenFiber.
Wind manda a casa via corriere l'SFP settimane prima dell'attivazione, quindi sono già programmati anzitempo (autentica mi pare il solo seriale)... ogni provider/gestore di rete ha le sue procedure.
ok grazie, infatti ricordo che nelle mie prime attivazioni entravano nell'ONT e configuravano, ma nell'ultima non fecero nulla.
Forse è come dici tu, erano già preconfigurati
ma anche ora però, i tecnici non mi sembra che impostino nulla sull'ONT, al contrario di anni fa, fanno tutto poi da remoto.
Oppure mi sbaglio?
Per le migrazioni fanno tutto da remoto (se si tratta di operatori OpenStream), mentre per le nuove attivazioni devono necessariamente impostare la password nel nuovo ONT.
matapan1969
24-07-2022, 14:48
@matteo-rock Ciao, visto il nuovo accordo open fiber/avm leggevo che sarà reso disponibile il profilo 2500/500, anche voi attiverete questa offerta? Grazie
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
@matteo-rock, che si sappia anche FiberCop potrebbe fornire in futuro i 2,5G? Sto valutando di passare a Pianeta Fibra (zona Pordenone) e mi stavo chiedendo quale modem/router potrebbe essere preso in considerazione nel caso (al momento la mia preferenza andrebbe al AVM FRITZ!Box 4060 AX)... ad oggi la mia abitazione è raggiunta dal 1000/1000....grazie!
fabryx73
24-07-2022, 15:55
Mah.... cioè ragazzi io capisco fosse gratis o magari un paio d'euro in più al mese...ma farsi troppe seghe per avere la 2.5 quando in una periferica sola (pc ,console eccc) la 1 giga è fin troppo...... cioè anche in una casa con 6/7 periferiche contemporaneamente collegate più della giga è praticamente inutile, cioè metti anche 3/4 flussi 4k contemporaneamente,1 pc con torrent che scarica a 500mbit fisso (ma dove li trovo torrent che mi avanno a 500 dall'inizio allla fine?) 1 pc che ci lavori ed un paio di consolle che giocano...
Ditemi voi ....avanza pure banda della 1 giga,no?
matteo-rock
25-07-2022, 06:09
@matteo-rock, che si sappia anche FiberCop potrebbe fornire in futuro i 2,5G? Sto valutando di passare a Pianeta Fibra (zona Pordenone) e mi stavo chiedendo quale modem/router potrebbe essere preso in considerazione nel caso (al momento la mia preferenza andrebbe al AVM FRITZ!Box 4060 AX)... ad oggi la mia abitazione è raggiunta dal 1000/1000....grazie!
Ciao, i profili 1000/1000 saranno quasi certamente ampliati quando arriverà la 2500/1000 che ti anticipo già arriverà.
L' amv è un buon modem, diciamo che i due col miglior rapporto qualità prezzo sono i 4060ax e 5530 della avm.
Se si vuole anche la lan a 2,5 ci sono i nuovi tplink o meglio l' asus ax6000, ma han costi molto alti e poi devi avere apparati in lan da almeno 2,5 per sfruttarli. Se devi prendere il modem il 4060ax che hai detto va benissimo e sei già pronto per l' ampliamento di profilo
matapan1969
25-07-2022, 08:29
Ciao, i profili 1000/1000 saranno quasi certamente ampliati quando arriverà la 2500/1000 che ti anticipo già arriverà.
L' amv è un buon modem, diciamo che i due col miglior rapporto qualità prezzo sono i 4060ax e 5530 della avm.
Se si vuole anche la lan a 2,5 ci sono i nuovi tplink o meglio l' asus ax6000, ma han costi molto alti e poi devi avere apparati in lan da almeno 2,5 per sfruttarli. Se devi prendere il modem il 4060ax che hai detto va benissimo e sei già pronto per l' ampliamento di profilo
Ciao, grazie mille per la risposta, gentilissimo! Si sa indicativamente quando arriverà e se sarà possibile fare upgrade dalla 1000/1000?
Nel frattempo, in attesa che arrivi la 2,5 e scendano i costi dei router, nel caso di attivazione della 1000/1000 potrei collegare l'ONT di Fibercop alla porta WAN del mio "vecchio" router Netgear R7800 Nighthawk X4S che attualmente uso in cascata al modem router del mio operatore corrente (che sebbene sia nel capitale di Fibercop non si degna di offrire la FTTH...)?
matteo-rock
25-07-2022, 08:43
Ciao, grazie mille per la risposta, gentilissimo! Si sa indicativamente quando arriverà e se sarà possibile fare upgrade dalla 1000/1000?
Nel frattempo, in attesa che arrivi la 2,5 e scendano i costi dei router, nel caso di attivazione della 1000/1000 potrei collegare l'ONT di Fibercop alla porta WAN del mio "vecchio" router Netgear R7800 Nighthawk X4S che attualmente uso in cascata al modem router del mio operatore corrente (che sebbene sia nel capitale di Fibercop non si degna di offrire la FTTH...)?
Non ho date pubbliche da dare al momento, appenal e avrò le comunicherò.
Per il router assicurati che ci sia la possibilità di impostare una vlan, se è possibile, allora si è compatibile. L' ONT verrà consegnato già con porta 2,5G così da esser pronto all' upgrade.
matapan1969
25-07-2022, 08:50
Non ho date pubbliche da dare al momento, appenal e avrò le comunicherò.
Per il router assicurati che ci sia la possibilità di impostare una vlan, se è possibile, allora si è compatibile. L' ONT verrà consegnato già con porta 2,5G così da esser pronto all' upgrade.
:cincin: Grazie!
matapan1969
25-07-2022, 13:08
Mah.... cioè ragazzi io capisco fosse gratis o magari un paio d'euro in più al mese...ma farsi troppe seghe per avere la 2.5 quando in una periferica sola (pc ,console eccc) la 1 giga è fin troppo...... cioè anche in una casa con 6/7 periferiche contemporaneamente collegate più della giga è praticamente inutile, cioè metti anche 3/4 flussi 4k contemporaneamente,1 pc con torrent che scarica a 500mbit fisso (ma dove li trovo torrent che mi avanno a 500 dall'inizio allla fine?) 1 pc che ci lavori ed un paio di consolle che giocano...
Ditemi voi ....avanza pure banda della 1 giga,no?
Vuoi mettere come te la puoi tirare con uno speedtest da paura? :D
Scherzi a parte, se in futuro ci sarà la necessità non vorrei comprare hardware nuovo che possa diventare un collo di bottiglia :)
Salve , il traffico su OF dove viene consegnato ? Milano?
matteo-rock
26-07-2022, 10:16
Salve , il traffico su OF dove viene consegnato ? Milano?
Ciao, si esatto, la consegna è a Milano
winoni71
04-08-2022, 00:10
@matteo-rock
Volevo capire se in qualità di operatore avete dei contatti diretti con Open Fiber per poter chiedere informazioni sulla copertura di una Via.
Ho provato a contattarli direttamente dal sito, ma a distanza di quasi 2 settimane non ho ancora ricevuto una risposta.
Grazie.
matteo-rock
04-08-2022, 07:43
@matteo-rock
Volevo capire se in qualità di operatore avete dei contatti diretti con Open Fiber per poter chiedere informazioni sulla copertura di una Via.
Ho provato a contattarli direttamente dal sito, ma a distanza di quasi 2 settimane non ho ancora ricevuto una risposta.
Grazie.
Ciao,
se l' intera via non è coperta è molto probabile che la via sia stata esclusa. Se invece è il singolo civico contattaci che possiamo chiedere censimento. Il censimento è gratuito, ma devi fare il contratto con noi
winoni71
04-08-2022, 14:37
Ciao,
se l' intera via non è coperta è molto probabile che la via sia stata esclusa. Se invece è il singolo civico contattaci che possiamo chiedere censimento.
La via è divisa in 2, separata da un incrocio, la prima è stata coperta, la mia no.
L'anno scorso ho parlato con il responsabile dell'appalto che mi ha detto che la mia porzione di via sarebbe stata coperta, il problema è che al contrario della prima non potevano passare la fibra sotto la strada, ma lungo i muri delle case, perché di li passano i cavi della corrente e questo avrebbe comportato tempi più lunghi, ma mi assicurò che i lavori sarebbero stati fatti.
Ho tentato di ricontattarlo il mese scorso, ma non mi ha più risposto.
Il censimento è gratuito, ma devi fare il contratto con noi
In cosa consisterebbe il censimento?
matteo-rock
05-08-2022, 09:35
La via è divisa in 2, separata da un incrocio, la prima è stata coperta, la mia no.
L'anno scorso ho parlato con il responsabile dell'appalto che mi ha detto che la mia porzione di via sarebbe stata coperta, il problema è che al contrario della prima non potevano passare la fibra sotto la strada, ma lungo i muri delle case, perché di li passano i cavi della corrente e questo avrebbe comportato tempi più lunghi, ma mi assicurò che i lavori sarebbero stati fatti.
Ho tentato di ricontattarlo il mese scorso, ma non mi ha più risposto.
In cosa consisterebbe il censimento?
In questo caso non è un errore, semplicemente quella zona è stata esclusa. probabilmente verrai incluso nel piano Italia 1 Gigabit. Non si può chiedere censimento quando nella zona non c'è copertura
Ho una linea in attivazione in zona bianca - prov. di TV,
oggi mi chiamano da un cellulare per avvisare che verrebbero prossimo venerdì a fare il collegamento.
Peccato che sono in ferie.Quindi ho dovuto rifiutare.
In questi casi come funziona con openfiber,
i tempi si allungano a dismisura?
C'è un modo per ricontattarli se tra due settimane non ho notizie?
Problemi in zona Arese (MI) e Induno Olona (VA).. Anche voi?
peppapig
05-08-2022, 21:49
Problemi anche a Venezia, finora ho risolto riavviando sia router che ont.
Edit: ancora problemi, Netflix non va ad es. altro invece si.
Problemi anche nelle marche zona Ancona
EDIT: connessione di nuovo funzionante
Radagast82
06-08-2022, 07:00
Anche a Milano stanotte due cadute da circa 20 minuti ciascuna
Scusate ma questi problemi di mancanza di linea,
sono frequenti e da cosa dipendono?
Perchè pensavo che il passaggio da adsl a fibra fosse un grande vantaggio
non solo di velocità ma anche di stabilità,
senza disconnessioni o altro....:mbe:
Scusate ma questi problemi di mancanza di linea,
sono frequenti e da cosa dipendono?
Perchè pensavo che il passaggio da adsl a fibra fosse un grande vantaggio
non solo di velocità ma anche di stabilità,
senza disconnessioni o altro....:mbe:
Open fiber è una rete in espansione, quindi o a causa di ampliamenti o per qualche guasto, ogni tanto va giù oer poco, ho avuto qualche giorno fa due down durati poco e la latenza aumentata di un 12 ms circa, stavo provando a giocare un po a un fps e ora sto sui 70 msa causa di questo aumento, altri sui 35 ms e la differenza SI SENTE.. con buona pace del lag compensation.. vediamo se si ripristina..
Io gioco poco online,
mi disturba non avere connessione,
avendo servizi attivi su nas,domotica e vpn non essere raggiungibile
da e verso casa sarebbe una rottura.....
Open fiber è una rete in espansione, quindi o a causa di ampliamenti o per qualche guasto, ogni tanto va giù oer poco, ho avuto qualche giorno fa due down durati poco e la latenza aumentata di un 12 ms circa, stavo provando a giocare un po a un fps e ora sto sui 70 msa causa di questo aumento, altri sui 35 ms e la differenza SI SENTE.. con buona pace del lag compensation.. vediamo se si ripristina..
La disconnessione almeno per quel che mi riguarda è avvenuta alle ore 01.00 del 4/8 si è ripristinato dopo un minuto ma con ping aumentato nel mio caso di 9ms verso Roma (dove il mio provider ha il nodo). Ora sono a 14ms al primo hop mentre prima ero poco sotto i 5ms. Siamo nella stessa barca anche se abbiamo provider diversi, purtroppo Openfiber pare fregarsene del ping degli utenti, speriamo che ci rimettano sul circuito buono prima possibile e che non ci spostino piu.
La disconnessione almeno per quel che mi riguarda è avvenuta alle ore 01.00 del 4/8 si è ripristinato dopo un minuto ma con ping aumentato nel mio caso di 9ms verso Roma (dove il mio provider ha il nodo). Ora sono a 14ms al primo hop mentre prima ero poco sotto i 5ms. Siamo nella stessa barca anche se abbiamo provider diversi, purtroppo Openfiber pare fregarsene del ping degli utenti, speriamo che ci rimettano sul circuito buono prima possibile e che non ci spostino piu.
È poetico come dai peso da mesi e mesi a questa questione non notando le altre mille ben più gravi criticità di Tiscali… va ben.
È una quisquilia 5 ms vs 14 ms. Nell’esperienza d’uso cambia nulla!
Son linee che vengono pagate davvero 2 spicci al mese al wholesaler,openfiber in questo caso… direi che son già oro i risultati ottenuti
Onestamente non riscontro alcuna criticità da molto tempo con Tiscali, quando le ho avute non ho mancato di segnalarle proprio in questo forum. A parte questo aumento di ping dovuto per altro ad Openfiber, non rilevo alcun problema ne di navigazione ne di banda disponibile.
La disconnessione almeno per quel che mi riguarda è avvenuta alle ore 01.00 del 4/8 si è ripristinato dopo un minuto ma con ping aumentato nel mio caso di 9ms verso Roma (dove il mio provider ha il nodo). Ora sono a 14ms al primo hop mentre prima ero poco sotto i 5ms. Siamo nella stessa barca anche se abbiamo provider diversi, purtroppo Openfiber pare fregarsene del ping degli utenti, speriamo che ci rimettano sul circuito buono prima possibile e che non ci spostino piu.
Fanno manutenzioni e quindi spostano le rotte provvisoriamente, oggi sono di nuovo sui 15 ms fino a Milano, situazione ripristinata quindi, il che è eccellente.
Se decidi di venire sulla nostra barca credo che non te ne pentirai, al di là se ti trovi bene o no con il tuo attuale operatore.
Fanno manutenzioni e quindi spostano le rotte provvisoriamente, oggi sono di nuovo sui 15 ms fino a Milano, situazione ripristinata quindi, il che è eccellente.
Se decidi di venire sulla nostra barca credo che non te ne pentirai, al di là se ti trovi bene o no con il tuo attuale operatore.
Anche a me oggi il ping è ritornato a 5ms, segno che condividiamo la tratta, stranamente però il router non mi segnala nel log alcuna disconnessione, a te si è disconnesso?
Anche a me oggi il ping è ritornato a 5ms, segno che condividiamo la tratta, stranamente però il router non mi segnala nel log alcuna disconnessione, a te si è disconnesso?
No neanche a me disconnesso
Onestamente non riscontro alcuna criticità da molto tempo con Tiscali, quando le ho avute non ho mancato di segnalarle proprio in questo forum. A parte questo aumento di ping dovuto per altro ad Openfiber, non rilevo alcun problema ne di navigazione ne di banda disponibile.
Edit: niente polemiche personali, grazie
Ma ogni cosa che accade la devi rapportare a Tiscali? Ma sei un promoter o cos'altro. No perché leggo sempre le stesse cose da parte tua eppure la gente da Tiscali se n'è scappata in massa ma a tuo dire sembra tu abbia una connessione dedicata, altrimenti non si spiega.
Se ti fossi preso il disturbo di leggere il messaggio a cui rispondevo avresti visto che è stato l'utente loldel a nominare Tiscali (cosa che io avevo evitato di proposito nel mio primo intervento) ed io gli ho risposto. Ma probabilmente è troppo faticoso per il tuo cervello leggere due post ed è molto più facile calunniare le persone. Se sono intervenuto in questa discussione è solo per confrontarmi con Cla78 visto che nonostante ora siamo su due provider diversi, condividiamo lo stesso circuito su Openfiber. Impara a leggere tutto e soprattutto l'educazione prima di infangare le persone con accise infondate!
Se ti fossi preso il disturbo di leggere il messaggio a cui rispondevo avresti visto che è stato l'utente loldel a nominare Tiscali (cosa che io avevo evitato di proposito nel mio primo intervento) ed io gli ho risposto. Ma probabilmente è troppo faticoso per il tuo cervello leggere due post ed è molto più facile calunniare le persone. Se sono intervenuto in questa discussione è solo per confrontarmi con Cla78 visto che nonostante ora siamo su due provider diversi, condividiamo lo stesso circuito su Openfiber. Impara a leggere tutto e soprattutto l'educazione prima di infangare le persone con accise infondate!
Edit: teniamo i toni su una conversazione civile, grazie
Giusto come se il tuo nome non fosse perennemente legato alle celebrazioni di Tiscali perenni e oltremodo fuori luogo e come se non fossi stato pronto a avanzare dubbi anche su iliad sull'ip condiviso, chiosando ogni intervento con la frase "io con Tiscali mi trovo bene..oppure ..Tiscali invece ...ecc ecc". Guarda caso le coincidenze e guarda caso te l'aveva fatto notare anche un altro utente poco prima del mio post. Dai, datti pace...impara tu a non essere ripetitivo e monotematico.
che Tiscali, abbia problemi strutturali, che non dipendono da Open Fiber è arcinoto. Sicuramente problemi risolvibili, ma va avanti così da anni, e non penso che l'azienda abbia interesse ad investire, fin quando ci sono comunque entrate. Infatti conviene spesso rivolgersi al piccolo operatore, anche se non tutti sono buoni...me ne viene in mente uno a caso...
Ziosilvio
09-08-2022, 08:30
Ma ogni cosa che accade la devi rapportare a Tiscali? Ma sei un promoter o cos'altro. No perché leggo sempre le stesse cose da parte tua eppure la gente da Tiscali se n'è scappata in massa ma a tuo dire sembra tu abbia una connessione dedicata, altrimenti non si spiega.
Se ti fossi preso il disturbo di leggere il messaggio a cui rispondevo avresti visto che è stato l'utente loldel a nominare Tiscali (cosa che io avevo evitato di proposito nel mio primo intervento) ed io gli ho risposto. Ma probabilmente è troppo faticoso per il tuo cervello leggere due post ed è molto più facile calunniare le persone. Se sono intervenuto in questa discussione è solo per confrontarmi con Cla78 visto che nonostante ora siamo su due provider diversi, condividiamo lo stesso circuito su Openfiber. Impara a leggere tutto e soprattutto l'educazione prima di infangare le persone con accise infondate!
Giusto come se il tuo nome non fosse perennemente legato alle celebrazioni di Tiscali perenni e oltremodo fuori luogo e come se non fossi stato pronto a avanzare dubbi anche su iliad sull'ip condiviso, chiosando ogni intervento con la frase "io con Tiscali mi trovo bene..oppure ..Tiscali invece ...ecc ecc". Guarda caso le coincidenze e guarda caso te l'aveva fatto notare anche un altro utente poco prima del mio post. Dai, datti pace...impara tu a non essere ripetitivo e monotematico.
Ci vediamo venerdì della settimana prossima, nella speranza che nel frattempo i bollenti spiriti si siano raffreddati.
Ho disconnessioni frequenti da una mezz’ora in zona Reggio Emilia. Qualcuno come me ?
strassada
11-08-2022, 19:08
se intendi la pppoe (nel mezzo anche qualche blocco di navigazione), per pochi minuti, è capitato anche a me (però ho FTTC)
Radagast82
12-08-2022, 08:22
Milano ieri un paio di disconnessioni
Milano ieri un paio di disconnessioni
ok, allora non ero solo io, perchè stavo impazzendo con il router
Radagast82
14-08-2022, 05:50
Anche stanotte e stamattina presto svariate disconnessioni, in totale 4 da 3-5 minuti ciascuna
strassada
14-08-2022, 08:51
qui sembra tutto ok, la pppoe è su dall'altro giorno. poi se si è bloccata la navigazione, non saprei. il tim hub mostra continuamente log inutili (che mi piacerebbe disattivare) e quasi nessuno utile.
Radagast82
14-08-2022, 10:12
Oggi per me è uno stillicidio, da stamattina almeno altre 4 disconnessioni
matteo-rock
14-08-2022, 18:14
Oggi per me è uno stillicidio, da stamattina almeno altre 4 disconnessioni
Non mi risultano problemi, almeno non generalizzati, di che comune sei? Ma sono disconnessioni che vedi a log del modem o proprio perdite di connettività per vari minuti?
Radagast82
14-08-2022, 19:46
Milano, oggi ne avrò contati una trentina, tutte da 2-5 minuti. La disconnessione mi viene segnalata dal router, poiché subentra la linea di failover. Proverei a resettare il router (firewalla gold) ma sono fuori casa e se qualcosa va storto non riesco a intervenire
matteo-rock
15-08-2022, 08:00
Milano, oggi ne avrò contati una trentina, tutte da 2-5 minuti. La disconnessione mi viene segnalata dal router, poiché subentra la linea di failover. Proverei a resettare il router (firewalla gold) ma sono fuori casa e se qualcosa va storto non riesco a intervenire
Mi dai il codice di linea che verifico sui bras?
Radagast82
15-08-2022, 08:19
SEF003837
Ho appena riavviato il router da remoto, le disconnessioni aono continuate tutta notte e anche stamattina
Grazie mille
matteo-rock
15-08-2022, 11:07
SEF003837
Ho appena riavviato il router da remoto, le disconnessioni aono continuate tutta notte e anche stamattina
Grazie mille
Ma sei sicuro di avere disconnessioni? La sessione PPPoE nelle ultime 36 ore ti è caduta solo due volte quando hai riavviato tu il modem e una alle 5.36...
La sessione PPPoE non cade, quindi la line non ha buchi superiori a 5s che è il timeout della pppoe.
Radagast82
15-08-2022, 11:49
Boh, io so solo che ieri il firewalla mi ha segnalato una trentina di disconnessioni, ma non essendo a casa non posso verificare se effettivamente la linea era giù o meno. Ora che ho riavviato sembra essersi tranquillizzato
matteo-rock
15-08-2022, 19:01
Boh, io so solo che ieri il firewalla mi ha segnalato una trentina di disconnessioni, ma non essendo a casa non posso verificare se effettivamente la linea era giù o meno. Ora che ho riavviato sembra essersi tranquillizzato
magari c'erano problemi sul modem. Consiglio, quando ci sono queste problematiche di attendere di esser a casa e poter mettere mano direttamente al modem. ;)
SPARTANO93
15-08-2022, 22:31
Oggi ho fatto richiesta a pianeta fibra per avere la fibra 1000 ftth in provincia di Trento, zona bianca, come lavori dovrebbero fare presto perché la botola con scritto bul è proprio sotto casa, spero di non dover aspettare troppo perché al momento ho solo la connessione internet del mio cellulare essendomi appena trasferito, ho anche deciso di prendere il modem per 1 euro in più al mese, mediamente quanto si aspetta dalla richiesta alla effettiva attivazione?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
16-08-2022, 07:42
Oggi ho fatto richiesta a pianeta fibra per avere la fibra 1000 ftth in provincia di Trento, zona bianca, come lavori dovrebbero fare presto perché la botola con scritto bul è proprio sotto casa, spero di non dover aspettare troppo perché al momento ho solo la connessione internet del mio cellulare essendomi appena trasferito, ho anche deciso di prendere il modem per 1 euro in più al mese, mediamente quanto si aspetta dalla richiesta alla effettiva attivazione?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ciao,
Benvenuto in famiglia :D
In area bianca, salvo imprevisti siamo sui 30-45 giorni. Se non serviranno permessi terzi anche meno, ma quello lo vede il tecnico in sopralluogo che nella maggior parte dei casi sarà silente
Radagast82
16-08-2022, 10:11
Aggiornamento: le disconnessioni continuano seppure con meno frequenza. In realtà la pppoe resta su ma non riesco a pingare i server dns di google e di quad9. In altre parole il mio router effettua periodicamente dei ping per stabilire se la connessione è ancora su o meno
Dai log noto che fallisce almeno il 50% dei ping di cui sopra. Strano perché fino a un paio di giorni fa andava tutto liscio... Consigli?
Edit: allego ss
https://i.ibb.co/ZgQzcJq/Screenshot-20220816-112106.png (https://ibb.co/kDL2qyN)
Disconnessioni continue da 3 giorni.. mai avuto problemi simili prima, se non sporadicamente
Aggiornamento: le disconnessioni continuano seppure con meno frequenza. In realtà la pppoe resta su ma non riesco a pingare i server dns di google e di quad9.
I server DNS non sono da usarsi come anchor ICMP, non hanno mai garantito che rispondano agli ICMP Echo e che non ti facciano rate limiting.
Radagast82
16-08-2022, 11:50
I server DNS non sono da usarsi come anchor ICMP, non hanno mai garantito che rispondano agli ICMP Echo e che non ti facciano rate limiting.
Posso cambiare, che consigli? Cmq vedo che Vannix ha lo stesso problema più o meno da quando li ho io
pistillo
16-08-2022, 12:33
Posso cambiare, che consigli? Cmq vedo che Vannix ha lo stesso problema più o meno da quando li ho io
c'è un mondo là fuori di host con ip statico da pingare che non siano dns, io nel mio piccolo per ping di monitoraggio connessione (poi vabeh ho uno script sul router che tiene proprio d'occhio l'interfaccia pppoe) uso www.garr.it e time.inrim.it
SPARTANO93
16-08-2022, 13:40
Ciao,
Benvenuto in famiglia :D
In area bianca, salvo imprevisti siamo sui 30-45 giorni. Se non serviranno permessi terzi anche meno, ma quello lo vede il tecnico in sopralluogo che nella maggior parte dei casi sarà silenteGrazie:) spero vada tutto per il meglio! Ma il tecnico che verrà a fare il sopralluogo verificherà solamente come arrivare all'abitazione? Perché per portarci dentro la fibra ci sarà bisogno di verificare anche l'interno della casa... questo verrà fatto in un secondo momento?
Io intanto ho già predisposto un cavetto che possa fare da tirante per la fibra dal tubo a valle del contatore della corrente ad una scatola presente nell'appartamento dove vivo, il proprietario della casa(Io sono in affitto) mi ha detto che passare con i cavi elettrici è l'unico modo per arrivare nel mio appartamento partendo da terra( quelli del telefono arrivano dal sottotetto passando dalle case attaccante a questa), quindi il dubbio che mi viene è che il tecnico non vedrebbe la partenza del tubo che ho predisposto perché è dentro alla scatola insieme al contatore e le chiavi le ho io quindi se non ci sono non può verificare
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Posso cambiare, che consigli? Cmq vedo che Vannix ha lo stesso problema più o meno da quando li ho io
https://labs.ripe.net/author/stephane_bortzmeyer/checking-your-internet-connectivity-with-ripe-atlas-anchors/
Aggiornamento: le disconnessioni continuano seppure con meno frequenza. In realtà la pppoe resta su ma non riesco a pingare i server dns di google e di quad9. In altre parole il mio router effettua periodicamente dei ping per stabilire se la connessione è ancora su o meno
Dai log noto che fallisce almeno il 50% dei ping di cui sopra. Strano perché fino a un paio di giorni fa andava tutto liscio... Consigli?
Edit: allego ss
https://i.ibb.co/ZgQzcJq/Screenshot-20220816-112106.png (https://ibb.co/kDL2qyN)
M per quanto tempo ti sono risultati irraggiungibili?
Io pingo svariati host tra cui 8.8.8.8 e 208.67.220.220 e non hanno mai dato alcun tipo di problema, al massimo possono perdere qualche pacchetto ogni tanto, ma si tratta di una manciata di secondi.
Se il server ti è risultato down ad esempio per alcuni minuti probabilmente c'è stato qualche inghippo sulla rete del provider, a maggior ragione se come vedo nello screen l'evento è accaduto in contemporanea su più server DNS diversi.
Radagast82
16-08-2022, 18:22
Quello è il punto, che 3 server dns in contemporanea non siano raggiungibili è poco probabile. In genere l'outage dura 2-3 minuti. Stessa cosa cambiando i server
Rispondo con ritardo… perdonami @matteo-rock
Un suggerimento:
Più che far la vista al DC a me che ne vedo ogni giorno e ti ringrazio dell’invito.
Un bel video per gli utenti su YouTube?
È un bel plus rispetto alla concorrenza spiegare nel dettaglio per i nerd il DC.
Tipo:
“Questi due sono i router di peering della rete core. Su questo andiamo verso MIX,minap,Google e cogent, sull’altro NTT e Sparkle … e così via.:read:
Questi altri tre sono i BRAS…
Questi i core router, questi altri sono gli Switch concentratori, poi il mondo DDoS server sensori, quelli di scrubbing etc.
Qui i clienti di transito, poi la parte DC…”
Non sarebbe carino e apprezzatissimo dal pubblico nerd ?
Proposta 2. Una pagina Twitter tech con la cronistoria dei vari update e foto, aggiornamenti e/o guasti.
Sulla falsa riga di https://twitter.com/as16276
matteo-rock
16-08-2022, 19:06
Rispondo con ritardo… perdonami @matteo-rock
Un suggerimento:
Più che far la vista al DC a me che ne vedo ogni giorno e ti ringrazio dell’invito.
Un bel video per gli utenti su YouTube?
È un bel plus rispetto alla concorrenza spiegare nel dettaglio per i nerd il DC.
Tipo:
“Questi due sono i router di peering della rete core. Su questo andiamo verso MIX,minap,Google e cogent, sull’altro NTT e Sparkle … e così via.:read:
Questi altri tre sono i BRAS…
Questi i core router, questi altri sono gli Switch concentratori, poi il mondo DDoS server sensori, quelli di scrubbing etc.
Qui i clienti di transito, poi la parte DC…”
Non sarebbe carino e apprezzatissimo dal pubblico nerd ?
Proposta 2. Una pagina Twitter tech con la cronistoria dei vari update e foto, aggiornamenti e/o guasti.
Sulla falsa riga di https://twitter.com/as16276
Sarebbe interessante si, ma l' utilità ce l' ha ovh perchè loro vendono al consumer. AS49367 sotto brand SeFlow è un B2B e sono più utili altre soluzioni di marketing.
Quello è il punto, che 3 server dns in contemporanea non siano raggiungibili è poco probabile. In genere l'outage dura 2-3 minuti. Stessa cosa cambiando i server
Infatti, quindi penso non sia colpa dei server.
A riprova, questo un test di oggi verso 8.8.8.8 durato quasi 10 ore, circa 354 mila pacchetti con richieste di ping ogni 100ms, nessun outage:
https://i.imgur.com/OxnDLSu.png
Altri server che mi sentirei di consigliare come piuttosto "affidabili" in termini di risposta ICMP, sono:
kundenserver.de ►
https://i.imgur.com/JraKVHD.png
link11.de ►
https://i.imgur.com/yj1WzkQ.png
it.download.nvidia.com ►
https://i.imgur.com/xHzbHWs.png
23media.com ►
https://i.imgur.com/hfsXWWk.png
dedibox.fr ►
https://i.imgur.com/Vt5espK.png
verygames.de ►
https://i.imgur.com/s36FXcZ.png
Radagast82
17-08-2022, 07:17
Matteo, che si può fare? La situazione continua, anche stanotte
matteo-rock
17-08-2022, 10:23
Matteo, che si può fare? La situazione continua, anche stanotte
Goditi le ferie e disattiva il monitoring che non ha senso su una linea consumer, non hai apparati carrier grade che sono per lo più esenti da problematiche.
Quando torni, analizzi le tue configurazioni, lo stato dell' ont e valuterai se aprire ticket all' assistenza o no.
Radagast82
18-08-2022, 06:34
Da stanotte offline completamente. La configurazione non è stata ovviamente toccata, purtroppo da qui posso fare poco e niente, e cmq dato che ho una telecamera di sorveglianza per me è essenziale che la linea sia operativa sempre...
Anche io sono in vacanza e ho linea offline, con telecamera e allarme cloud fuori uso..
Edit: tornato su ora
offline una volta ieri sera verso mezzanotte e stamattina.
risolto in entrambi i casi con un riavvio dell'ONT
ciriccio
18-08-2022, 13:57
Ciao, per caso qualcuno in questo momento ha problemi a Milano?
Ciao, per caso qualcuno in questo momento ha problemi a Milano?
Credo qualche fastidio a qualche apparato con la subnet 83.136.108.0/24 lo hanno avuto.
Ci metterei la mano sul fuoco che il tuo IP si trova su quella. Cioè ha i primi tre ottetti uguali a 83.136.108
https://i.postimg.cc/crJDzvYG/625-ABB80-FF30-4432-B937-72-D4-A4-E092-B7.jpg (https://postimg.cc/crJDzvYG)
https://i.postimg.cc/jLk8YRQw/86-DA611-D-1138-48-A6-A64-A-51-B8-BA56586-C.jpg (https://postimg.cc/jLk8YRQw)
https://i.postimg.cc/CRBcF9mv/C53-F740-C-95-FB-49-FC-8597-901-F97-A6068-D.jpg (https://postimg.cc/CRBcF9mv)
Da BGP Play, tool scritto da un egregio collega , vedi quanti BGP mesagges hanno originato in 21 ore , per le altre subnet tutto regolare sui 50 events .
Per quella incriminata ben 5358, di solito capita per un fault degli apparati del provider o comunque lavori sulla rete. Non in condizioni di stazionarietà ecco.
Nota anche i picchi quando è venuto giù e poi di nuovo su, tre volte. Uno la mattina presto che è stato segnalato qui dagli utenti sopra di te.
ciriccio
18-08-2022, 16:39
Grazie della risposta :)
ciao!
Anche stanotte connessione down per 3 ore circa, dalle 2.30 alle 5.30
Radagast82
19-08-2022, 07:40
Mal comune mezzo gaudio...si fa per dire.
Stamattina praticamente zero connessione, ho aperto un ticket
strassada
19-08-2022, 12:29
nel mio caso (FTTC) ho la pppoe su dalle 03:44 circa. non riscontro problematiche da aprire ticket.
matteo-rock
19-08-2022, 13:39
Ciao,
ieri ci sono state problematiche di disconnessione, così stanotte è stato fatto un intervento sugli apparati. Alle 4.30 circa le operazioni sono terminate e tutto è tornato stabile. se avete problemi di linea è un problema puntuale quindi potete contattare il service desk
duegiornidipioggia
19-08-2022, 14:02
Buondì, devo far fare nuova attivazione Pianeta Fibra ad amico, area bianca.
Se qualcuno ha un codice amico mi mandi P.M. che è apprezzato.
Grazie.
AntonioAlfa
19-08-2022, 14:12
Buondì, devo far fare nuova attivazione Pianeta Fibra ad amico, area bianca.
Se qualcuno ha un codice amico mi mandi P.M. che è apprezzato.
Grazie.
Ti ho girato il codice :)
gameroz56
19-08-2022, 19:20
Le disconnessioni non smettono.
Mi viene sempre detto che è a causa di OpenFiber e che fanno lavori e lo capisco, ma il fatto che continua a succedere anche la sera alle 20 è un problema abbastanza fastidioso.
strassada
19-08-2022, 19:32
caduta ppp alle 20:17, ritornata 20:21. poi non so se si era disconnesso/riconnesso anche alle 20:00 (non mi sembrava di avere vuoti di navigazione prima delle 20.17) visto che mi dava durata connessione sui 17 minuti (purtroppo non vedo avvisi antecedenti le 20.05)
Le disconnessioni non smettono.
Mi viene sempre detto che è a causa di OpenFiber e che fanno lavori e lo capisco, ma il fatto che continua a succedere anche la sera alle 20 è un problema abbastanza fastidioso.
Anche a me, provincia Caserta, ieri e oggi, molte disconnessioni a svariate ore del giorno,l'ultima alle 20:15. Si hanno notizie in merito a questi down?
Radagast82
20-08-2022, 06:47
A me la situazione è rientrata nella normalità, una sola "disconnessione" intesa come ping fallito verso i tre ip che uso come check. Download sensibilmente diminuito ma vabbè
Mamukata
20-08-2022, 08:37
Anche a me, provincia Caserta, ieri e oggi, molte disconnessioni a svariate ore del giorno,l'ultima alle 20:15. Si hanno notizie in merito a questi down?
idem anch'io, breve down verso le 20:15 e sono nella mask 83.136.108.0/24
da me a reggio emilia disconessioni abbastanza frequenti. oggi sono off dalle 9 di mattina
duegiornidipioggia
22-08-2022, 10:21
Sto per far fare ad amico Pianeta Fibra ma leggo ora delle disconnessioni.
Vado tranquillo che è un problema che accade di rado o...
Io sono con Pianeta Fibra da quasi un mese e zero disconnessioni (Vercelli)
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
Sto per far fare ad amico Pianeta Fibra ma leggo ora delle disconnessioni.
Vado tranquillo che è un problema che accade di rado o...
Le disconessioni o problemi vari non dipendono da pianeta fibra al 99%, ma Open fiber, quindi possono succedere con qualsiasi operatore
duegiornidipioggia
22-08-2022, 10:39
Le disconessioni o problemi vari non dipendono da pianeta fibra al 99%, ma Open fiber, quindi possono succedere con qualsiasi operatore
Ottimo, grazie.
Le disconessioni o problemi vari non dipendono da pianeta fibra al 99%, ma Open fiber, quindi possono succedere con qualsiasi operatore
Logico!
Quando va tutto bene è merito del provider, quando va male del wholesaler di turno (openfiber in questo caso)!
Io piuttosto direi che dipende da caso a caso e da utenti non avete poi tanti strumenti per discernere come stiano le cose.
matteo-rock
22-08-2022, 13:21
Logico!
Quando va tutto bene è merito del provider, quando va male del wholesaler di turno (openfiber in questo caso)!
Io piuttosto direi che dipende da caso a caso e da utenti non avete poi tanti strumenti per discernere come stiano le cose.
Ma ti abbiamo fatto qualcosa? Non sei mai stato nostro cliente, compari in questa discussione dal nulla iniziando a sparare a zero sulla nostra azienda. Se abbiamo fatto qualcosa che ti ha offeso contattami privatamente così da capire l' accaduto.
Non ci nascondiamo dietro ad un dito, l' ho scritto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47914635&postcount=2616) cosa era successo ed i clienti che han aperto ticket han ricevuto riscontro sui problemi avuti alla rete senza incolpare nessuno.
Al momento non sussistono anomalie, quindi se qualcuno dovesse avere problemi di linea offline scali un ticket al service desk così verrà gestito il guasto.
giovanni69
22-08-2022, 13:42
Premesso questo:
Le disconessioni o problemi vari non dipendono da pianeta fibra al 99%, ma Open fiber, quindi possono succedere con qualsiasi operatore
Nei casi in cui si dica...
Anche a me, provincia Caserta, ieri e oggi, molte disconnessioni a svariate ore del giorno,l'ultima alle 20:15. Si hanno notizie in merito a questi down?
ecc ecc.
Sto per far fare ad amico Pianeta Fibra ma leggo ora delle disconnessioni.
Vado tranquillo che è un problema che accade di rado o...
Io sono con Pianeta Fibra da quasi un mese e zero disconnessioni (Vercelli)
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
Nelle suddette affermazioni sarebbe sempre utile specificare se si tratta di disconnessioni su FTTC o FTTH / attivazioni su FTTC vs FTTH.
nel mio caso (FTTC) ho la pppoe su dalle 03:44 circa. non riscontro problematiche da aprire ticket.
Ecco, questa è una frase chiara.
Ma ti abbiamo fatto qualcosa? Non sei mai stato nostro cliente, compari in questa discussione dal nulla iniziando a sparare a zero sulla nostra azienda. Se abbiamo fatto qualcosa che ti ha offeso contattami privatamente così da capire l' accaduto.
Non ci nascondiamo dietro ad un dito, l' ho scritto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47914635&postcount=2616) cosa era successo ed i clienti che han aperto ticket han ricevuto riscontro sui problemi avuti alla rete senza incolpare nessuno.
Al momento non sussistono anomalie, quindi se qualcuno dovesse avere problemi di linea offline scali un ticket al service desk così verrà gestito il guasto.
Ho portato solo contributi tecnici, non ci sono sparate. Ho sempre usato il condizionale. Ho detto che era dovuto a voi quel down ? Non mi pare. Dove ti avrei detto di incolpare ? Sarebbe molto irrispettoso.
Anzi vi ho anche suggerito spunti per essere più appetibili… pensa che scemo
Pongo l’accento su questo:
Se una linea qualunque di un provider su un carrier wholesaler cade, l’utente non ha elementi per capire di chi sia il guasto. Tutto qui, è puro ragionamento logico(che esiste dai tempi di Aristotele).
Non è diretto a PianetaFibra, ma più generale.
Anzi voi segnalate anche a volte, quindi questo è lodevole.
Come si fa a dire che 99% dei guasti dipendano da OF, o allo stesso modo al contrario che tutto dipende dall’ISP?
La risposta è dipende.
Ovviamente la risposta è all’utente per il 99%.
Segnalale alla moderazione, dovessero esserci sparate.
Non, non sono cliente. Scelgo solo ISP che sono anche carrier sul territorio nazionale con reti ottiche DWDM.
Comunque ci sono anche ISP che usano Twitter per guasti e non solo nel mondo DC:
Vedi:
https://twitter.com/free_1337
https://twitter.com/init7
TheInvoker
22-08-2022, 15:08
Com'è possibile che openfiber dica che la mia abitazione non è raggiunta dal servizio ma su pianetafibra invece mi dicono che posso fare anche la 1000/1000?
Com'è possibile che openfiber dica che la mia abitazione non è raggiunta dal servizio ma su pianetafibra invece mi dicono che posso fare anche la 1000/1000?
perché probabilmente sei coperto fibercop visto che quel profilo sembrerebbe fibercop.
TheInvoker
22-08-2022, 15:59
ah si ignoravo l'esistenza di questa fibercop...sapevo solo di TIM nella mia via e ho visto che in pratica sono la "stessa cosa"
sto guardando i partner di fibercop e oltre a tim c'è fastweb che però mi raggiunge in FTTC e non FTTH, quindi c'è lo stesso qualcosa di strano
matteo-rock
22-08-2022, 16:41
Come si fa a dire che 99% dei guasti dipendano da OF, o allo stesso modo al contrario che tutto dipende dall’ISP?
Perchè quando c'è un guasto su OpenFiber i clienti possono vederlo da portale e/o ricevere avviso mirato via email, come riportato qui https://www.pianetafibra.it/guide/commerciale/ricevere-le-email-di-manutenzione-e-guasti/ . La segnalazione è puntuale per provincia ed indica anche i comuni coinvolti.
Email simili sono inviate anche per manutenzioni o guasti nostri.
fastweb che però mi raggiunge in FTTC e non FTTH, quindi c'è lo stesso qualcosa di strano
Fastweb non vende su Fibercop, nulla di strano ;) . Se ti mostra la 1000/1000 ti confermo che risulti coperto da Fibercop
...Nelle suddette affermazioni sarebbe sempre utile specificare se si tratta di disconnessioni su FTTC o FTTH / attivazioni su FTTC vs FTTH.
Ecco, questa è una frase chiara.
Sinceramente, dall'apertura di questo thread ho sempre postato facendo riferimento alla FTTH, quindi in automatico non dico ogni volta che tipologia di connessione è, ad ogni modo il titolo del thread riporta: "Ftth" Pianeta Fibra, al di là di questo mi rendo conto dell'utilità di inserire più dati per meglio comprendere le varie informazioni. :)
peppapig
23-08-2022, 10:15
Venezia, ftth su opernfiber, linea giù.
peppapig
23-08-2022, 10:23
Ritornata ora ma che rottura, stavo su GFN ed ho perso partita + coda.
Cmq già nei minuti prima avevo avuto delle oscillazioni e GFN segnalava connessione irregolare.
strassada
23-08-2022, 10:27
uguale da me (FTTC) smartworking che prima avevano problemi loro al loro server, poi risolvono ma poco dopo cade l'ip qui e quindi niente vlan.
duegiornidipioggia
23-08-2022, 10:27
uguale da me (FTTC) smartworking che prima avevano problemi loro al loro server, poi risolvono ma poco dopo cade l'ip qui e quindi niente vlan.
Quindi non è un problema OF...
sportbackman
23-08-2022, 10:37
Buongiorno,anche io con Pianetafibra da maggio, per due mesi tutto bene, sinceramente ottimo servizio e zero disconnessioni.Ora e' da una settimana che ho continue microdisconnessioni di qualche minuto.
Ho aperto diversi ticket,mi avevano detto che avevano avuto problemi con un principio di incendio ed avevano risolto, pero' anche oggi disconnessione.
Mi spiace un po di questo accaduto perché ami trovavo decisamente bene.
matteo-rock
23-08-2022, 12:11
Buongiorno,anche io con Pianetafibra da maggio, per due mesi tutto bene, sinceramente ottimo servizio e zero disconnessioni.Ora e' da una settimana che ho continue microdisconnessioni di qualche minuto.
Ho aperto diversi ticket,mi avevano detto che avevano avuto problemi con un principio di incendio ed avevano risolto, pero' anche oggi disconnessione.
Mi spiace un po di questo accaduto perché ami trovavo decisamente bene.
Tornerai, a brevissimo, a trovarti bene, ne sono certo! Ci scusiamo per questi fastidiosi inconvenienti. una serie infinita di sfortunati eventi han causato molti guasti con conseguenti micro- disconnessioni. Pensiamo di aver risolto, ma se dovesse risuccedere organizzeremo una sostituzione degli apparati interessati così da risolvere il problema alla radice.
matteo-rock
23-08-2022, 13:06
Fastweb è uno dei partner di Open Fiber.
Fastweb era uno degli azionisti dell' ex Flash Fiber per portare la FTTH in 29 città italiane. Poi nel presente è uno degli azionisti di Fibercop che per un progetto in FTTH.
Sei sicuro che in nessuna parte d' Italia Fastweb non offra la FTTH su rete Fibercop in Full Gpon oppure in semi-gpon? :)
Si, han deciso nel breve di non vendere su fibercop, ma dare la possibilità di farlo ai propri wholesaler. Il prodotto si chiama FTTH vula tim, derivato dal tipo di implementazio della rete.
pistillo
23-08-2022, 13:11
Si, han deciso nel breve di non vendere su fibercop, ma dare la possibilità di farlo ai propri wholesaler. Il prodotto si chiama FTTH vula tim, derivato dal tipo di implementazio della rete.
quindi olt tim -> trasporto tim -> kit fw -> trasporto fw -> raccolta pf
dico bene?
quindi olt tim -> trasporto tim -> kit fw -> trasporto fw -> raccolta pf
dico bene?
olt tim -> kit fw -> trasporto fw -> raccolta pf
Non c’è trasporto TIM di mezzo nei servizi vula. È l’operatore che mette il kit sulla centrale a doversi fare trasporto. È proprio
Virtual Unbuilding Local Access , solo l’apparato per l’accesso (l’OLT) è TIM, poi si entra in uno switch deputato da TIM a offrire questo servizio e sei già dentro rete Fastweb. Da lì viaggi, passando sulla rete ottica (FON) e IP di Fastweb, fino all’uscita su PF.
Entrato lì poi PF ti fa uscire su internet
pistillo
23-08-2022, 15:12
olt tim -> kit fw -> trasporto fw -> raccolta pf
Non c’è trasporto TIM di mezzo nei servizi vula. È l’operatore che mette il kit sulla centrale a doversi fare trasporto. È proprio
Virtual Unbuilding Local Access , solo l’apparato per l’accesso (l’OLT) è TIM, poi si entra in uno switch deputato da TIM a offrire questo servizio e sei già dentro rete Fastweb. Da lì viaggi, passando sulla rete ottica (FON) e IP di Fastweb, fino all’uscita su PF.
Entrato lì poi PF ti fa uscire su internet
ho scritto trasporto riferendomi impropriamente al link olt/kit vula fw il trasporto vero e proprio ci sarebbe se l'offerta fosse anche nga quindi ok ci siamo
Installazione in area bianca dell'altro ieri,
primo speed test fatto via cavo direttamente collegato al fritz :
https://www.speedtest.net/result/d/78bc7039-360a-47d6-8b3f-b79ee0515518
:D :sofico:
matteo-rock
26-08-2022, 17:55
Installazione in area bianca dell'altro ieri,
primo speed test fatto via cavo direttamente collegato al fritz :
https://www.speedtest.net/result/d/78bc7039-360a-47d6-8b3f-b79ee0515518
:D :sofico:
va che bei risultati :ciapet:
ciriccio
26-08-2022, 22:51
Ciao Matteo, questa sera mi hanno contattato da Taranto dicendomi di avere delle disconnessioni serali (FTTH).
Sai dirmi se i vari lavori sono terminati così li avviso?
matteo-rock
27-08-2022, 00:08
Ciao Matteo, questa sera mi hanno contattato da Taranto dicendomi di avere delle disconnessioni serali (FTTH).
Sai dirmi se i vari lavori sono terminati così li avviso?
Ciao,
Ti confermo che i problemi delle disconnessioni sono state limitate a quei due giorni post ferragosto, pii risolti con la manutenzione notturna. Da allora non abbiamo più avuto quei sintomi
ciriccio
27-08-2022, 00:22
Ok grazie
TheInvoker
27-08-2022, 17:21
ma il modem/router non è incluso?
e poi l'ip pubblico statico?
i costi di disattivazione mi sembrano altini 199 euro max in base ai mesi residui + 59 fissi...ho capito bene?
marko.988
28-08-2022, 11:17
Visto che PF offre 1gb simmetrico su fibercop, sto pensando di migrare da tim!:D
Però ho notato che sul form di richiesta è indicato "codice di migrazione operatori openfiber", venendo da TIM la migrazione del numero voip abbinato alla linea è comunque possibile? Una FTTH attiva con TIM su fibercop è migrabile verso un OLO che rivende FTTH su rete fibercop?
P.S: qualcuno ha un codice presenta un amico?
matteo-rock
28-08-2022, 12:02
ma il modem/router non è incluso?
e poi l'ip pubblico statico?
i costi di disattivazione mi sembrano altini 199 euro max in base ai mesi residui + 59 fissi...ho capito bene?
I 199 sono se disdici 15 giorni dopo l' attivazione della linea. Altrimenti devi pagare 8,29€ per i mesi rimanenti ad arrivare a 24. Gli ip pubblici statici e l' eventuale router sono opzionali. Durante la fase d' acquisto ti fa vedere i canoni oppure contatta il nostro supporto commerciale che ti farà avere tutti i dettagli
Visto che PF offre 1gb simmetrico su fibercop, sto pensando di migrare da tim!:D
Però ho notato che sul form di richiesta è indicato "codice di migrazione operatori openfiber", venendo da TIM la migrazione del numero voip abbinato alla linea è comunque possibile? Una FTTH attiva con TIM su fibercop è migrabile verso un OLO che rivende FTTH su rete fibercop?
P.S: qualcuno ha un codice presenta un amico?
Cert che puoi migrarlo, nella terza pagina del form d'ordine puoi selezionare la portabilità del numero di telefono e inserire i dati del numero. Con la portabilità del numero cesserà la tua ftth tim. Non rimarrai senza internet.
TheInvoker
28-08-2022, 15:08
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Pubblico Dinamico al costo una tantum, di 10€
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Statico al costo di € 3/mese iva inclusa.
quindi di default cosa ho? non mi dire che è un IP nattato dinamico e che quindi per averlo statico e pubblico al di fuori della rete domestica devo aggiungere 13€
Sarebbe un prezzo assurdo (36,99) per avere quello che fastweb dà, al momento, a 28,99€ con incluso il servizio voce e senza vincoli dei 24 mesi
Poi sul sito la dicitura "Disdici quando vuoi" mette fuori strada. è ovvio che uno può disdire quando vuole, se viene sottolineato si va a prensare che si può farlo senza costi, e invece non è così
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Pubblico Dinamico al costo una tantum, di 10€
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Statico al costo di € 3/mese iva inclusa.
quindi di default cosa ho? non mi dire che è un IP nattato dinamico e che quindi per averlo statico e pubblico al di fuori della rete domestica devo aggiungere 13€
Sarebbe un prezzo assurdo (36,99) per avere quello che fastweb dà, al momento, a 28,99€ con incluso il servizio voce e senza vincoli dei 24 mesi
Poi sul sito la dicitura "Disdici quando vuoi" mette fuori strada. è ovvio che uno può disdire quando vuole, se viene sottolineato si va a prensare che si può farlo senza costi, e invece non è così
Di default sei in CG-NAT.
Se vuoi IP Pubblico dinamico paghi 10€ una tantum
Se vuoi IP Pubblico Statico paghi 3€ ogni mese
Non è una penale, devi solo rimborsare i costi di attivazione in pratica..
Non è difficile ;)
TheInvoker
28-08-2022, 15:18
Di default sei in CG-NAT.
Se vuoi IP Pubblico dinamico paghi 10€ una tantum
Se vuoi IP Pubblico Statico paghi 3€ ogni mese
Non è una penale, devi solo rimborsare i costi di attivazione in pratica..
Non è difficile ;)
non voglio l'ip dinamico lo voglio statico ma pubblico per quando scarico torrent e con emule e per i giochi online
mi ero perso una tantum quindi mensilmente sarebbe 26,99 con l'ip statico...ma per avere l'ip statico pubblico non lo dice. 10 una tantum è per il dinamico pubblico
Poi magari statico pubblico non serve perchè funziona diversamente da fastweb, non lo so.
Io so che i PC devono avere lo stesso IP per quando mi mappo le cartelle di rete, IP che adesso tipo 192.168.1.XXX
Ma quando controllo fuori dalla rete con whatsmyip invece vede 93.55.XX.XX
non voglio l'ip dinamico lo voglio statico ma pubblico per quando scarico torrent e con emule e per i giochi online
Per questi utilizzi non ti serve statico, comunque se lo vuoi così basta pagare 3€ al mese.
non voglio l'ip dinamico lo voglio statico ma pubblico per quando scarico torrent e con emule e per i giochi online
Perché non pubblico dinamico?
matteo-rock
28-08-2022, 15:55
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Pubblico Dinamico al costo una tantum, di 10€
E’ possibile richiedere un indirizzo IP Statico al costo di € 3/mese iva inclusa.
quindi di default cosa ho? non mi dire che è un IP nattato dinamico e che quindi per averlo statico e pubblico al di fuori della rete domestica devo aggiungere 13€
Sarebbe un prezzo assurdo (36,99) per avere quello che fastweb dà, al momento, a 28,99€ con incluso il servizio voce e senza vincoli dei 24 mesi
Poi sul sito la dicitura "Disdici quando vuoi" mette fuori strada. è ovvio che uno può disdire quando vuole, se viene sottolineato si va a prensare che si può farlo senza costi, e invece non è così
I 10€ di setup sono solo per l' ip dinamico.
Se vuoi l' ip statico non ci sono costi di setup e 3€ di canone mensile di variazione.
I paragoni con le altre società non li ho mai capiti, soprattutto perchè paragoni servizi con finalità diverse, quindi preferisco non rispondere ;)
TheInvoker
29-08-2022, 10:08
a me sembra che lo scopo sia sempre quello, ovvero avere/fornire un collegamento internet in fibra ottica.
10€ sono per l'ip pubblico dinamico
3€ per l'ip statico
Ma ancora non si capisco cosa bisogna fare per avere l'ip statico pubblico e soprattutto se mi serve statico (ho fatto l'esempio nella pagina precedente)
a me sembra che lo scopo sia sempre quello, ovvero avere/fornire un collegamento internet in fibra ottica.
10€ sono per l'ip pubblico dinamico
3€ per l'ip statico
Ma ancora non si capisco cosa bisogna fare per avere l'ip statico pubblico e soprattutto se mi serve statico (ho fatto l'esempio nella pagina precedente)
Non mi sembra che ci siano le ragioni per un indirizzo pubblico statico, apparentemente ti serve solo un pubblico dinamico.in tal caso pagheresti 10 € di setup e via.
TheInvoker
29-08-2022, 10:17
Non mi sembra che ci siano le ragioni per un indirizzo pubblico statico, apparentemente ti serve solo un pubblico dinamico.in tal caso pagheresti 10 € di setup e via.
quindi gli iridirizzi dei vari pc in casa avrebbero un IP diverso? per voi può essere una domanda stupida ma io non so se funzionano tutte come fastweb.
la prima adsl che avevo prima di fastweb (fatto nel 2003) poteva collegare un solo pc e avevo ip pubblico dinamico e vabbe, ma non c'era quindi la possibilità di collegare più pc in rete domestica
duegiornidipioggia
29-08-2022, 10:24
quindi gli iridirizzi dei vari pc in casa avrebbero un IP diverso? per voi può essere una domanda stupida ma io non so se funzionano tutte come fastweb.
la prima adsl che avevo prima di fastweb (fatto nel 2003) poteva collegare un solo pc e avevo ip pubblico dinamico e vabbe, ma non c'era quindi la possibilità di collegare più pc in rete domestica
Gli indirizzi di tutti i device connessi alla rete di casa hanno indirizzi privati del tipo 192.168.0.X se, ad esempio, il router è configurato come 192.168.0.1.
L'indirizzo I.P. con cui esci, esterno, è uno e solo uno e non centra nulla con gli interni.
Dimenticati degli HAG Fastweb anni 2000 che ti davano tot. indirizzi interni per il WiFi, non centra nulla.
Se non vuoi rotture per apertura porte per eMule, cam od altro, eventuali, mica è detto che ci siano sempre, comunque assicurati di avere un I.P. pubblico dinamico e stop.
SPARTANO93
30-08-2022, 13:14
Sono stato chiamato dalla ditta che mi farà il lavoro di mettermi la fibra in zona bianca, contratto firmato il 15 agosto e già domani vengono a fare lo scavo 😁 ottimo direi, mi hanno detto che domani mi fanno tutti i lavori ed attivano la linea, ma non ho capito e mi sono dimenticato di chiedere in fase di chiamata come funziona con il modem, io con il contratto di pianeta fibra ho scelto di avere anche il loro modem, il modem me lo installerà già la ditta che fa i lavori domani o mi verrà spedito nei prossimi giorni? Grazie 😊
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
30-08-2022, 13:16
Sono stato chiamato dalla ditta che mi farà il lavoro di mettermi la fibra in zona bianca, contratto firmato il 15 agosto e già domani vengono a fare lo scavo 😁 ottimo direi, mi hanno detto che domani mi fanno tutti i lavori ed attivano la linea, ma non ho capito e mi sono dimenticato di chiedere in fase di chiamata come funziona con il modem, io con il contratto di pianeta fibra ho scelto di avere anche il loro modem, il modem me lo installerà già la ditta che fa i lavori domani o mi verrà spedito nei prossimi giorni? Grazie 😊
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Scavo, che scavo?
Sono stato chiamato dalla ditta che mi farà il lavoro di mettermi la fibra in zona bianca, contratto firmato il 15 agosto e già domani vengono a fare lo scavo 😁 ottimo direi, mi hanno detto che domani mi fanno tutti i lavori ed attivano la linea, ma non ho capito e mi sono dimenticato di chiedere in fase di chiamata come funziona con il modem, io con il contratto di pianeta fibra ho scelto di avere anche il loro modem, il modem me lo installerà già la ditta che fa i lavori domani o mi verrà spedito nei prossimi giorni? Grazie 😊
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Lo riceverai via corriere 1-2 giorni dopo che la linea è stata attivata.
duegiornidipioggia
30-08-2022, 13:17
Lo riceverai via corriere 1-2 giorni dopo che la linea è stata attivata.
Anche per Dimensione Fibra è così?
matteo-rock
30-08-2022, 14:47
Anche per Dimensione Fibra è così?
Mi sembra di si, ma dovresti chiedere a loro per conferma
SPARTANO93
30-08-2022, 16:21
Scavo, che scavo?La fibra la intercettano dall'altra parte della strada rispetto a dove vivo io, è una stradina molto stretta, dovranno fare uno scavo sull'asfalto comunale lungo 5 metri circa ed arrivano al muro della casa in cui vivo, da lì entrano in un tubo che arriva nell'appartamento, quindi scavano solo sul suolo comunale ma è veramente breve il tratto, ad altri ho visto che hanno dovuto fare molta più strada sul suolo comunale per portare la fibra...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
SPARTANO93
30-08-2022, 16:22
Lo riceverai via corriere 1-2 giorni dopo che la linea è stata attivata.Perfetto, ti ringrazio molto!
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
30-08-2022, 17:17
La fibra la intercettano dall'altra parte della strada rispetto a dove vivo io, è una stradina molto stretta, dovranno fare uno scavo sull'asfalto comunale lungo 5 metri circa ed arrivano al muro della casa in cui vivo, da lì entrano in un tubo che arriva nell'appartamento, quindi scavano solo sul suolo comunale ma è veramente breve il tratto, ad altri ho visto che hanno dovuto fare molta più strada sul suolo comunale per portare la fibra...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
E te l'hanno detto dopo il primo sopraluogo?
SPARTANO93
30-08-2022, 21:25
E te l'hanno detto dopo il primo sopraluogo?Si esatto mi è stato detto durante il primo sopralluogo, li il tecnico ha anche fatto i segni a terra che mostrano il percorso.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
SPARTANO93
30-08-2022, 21:26
Ciao :)
I modem non sono compatibili con la FTTH. Ti verrà fornito il "PianetaFibra Box 6" che invece un modem router. Però ho visto le specifiche tecniche e non ha una porta SFP, per il modulo ottico, e nemmeno l' ONT integrato. Di conseguenza ti serve per forza un ONT esterno. O lo porta chi ti installerà la borchia ottica dentro casa oppure te lo dovrà mandare Planetel.
L' ONT esterno lo colleghi al router tramite la porta wan. Poi tramite un cavo inf fibra ottica colleghi l' ONT esterno alla borchia ottica.Grazie della risposta, credo mi converrà aspettare domani per capire cosa manca per far funzionare internet allora :)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
31-08-2022, 07:12
Ciao :)
I modem non sono compatibili con la FTTH. Ti verrà fornito il "PianetaFibra Box 6" che invece un modem router. Però ho visto le specifiche tecniche e non ha una porta SFP, per il modulo ottico, e nemmeno l' ONT integrato. Di conseguenza ti serve per forza un ONT esterno. O lo porta chi ti installerà la borchia ottica dentro casa oppure te lo dovrà mandare Planetel.
L' ONT esterno lo colleghi al router tramite la porta wan. Poi tramite un cavo inf fibra ottica colleghi l' ONT esterno alla borchia ottica.
Ma in area bianca su rete OF non danno sempre ONT Nokia e poi ci colleghi con banale ethernet il modem che vuoi?
Si se usi un tuo modem è così,
qui in provincia di Treviso tre connessioni in zona sono fatte in questo modo.
duegiornidipioggia
31-08-2022, 09:51
Si se usi un tuo modem è così,
qui in provincia di Treviso tre connessioni in zona sono fatte in questo modo.
Quindi se scelgo modem in comodato d'uso quando faccio abbonamento con Pianeta Fibra non mi portano ONT e la fibra si collega diretta?
Non ho mai visto gli apparati forniti in comodato da pianeta fibra,
io avevo già un fritz quindi non l'ho richiesto.
Per logica dovrebbero essere dei router con porta LAN/WAN,
se hai necessità di sapere in anticipo chiedi a matteo-rock.
Quindi se scelgo modem in comodato d'uso quando faccio abbonamento con Pianeta Fibra non mi portano ONT e la fibra si collega diretta?
No, ti viene sempre e comunque installato un ONT.
Se scegli il router di PianetaFibra, lo collegherai via cavo ethernet all' ONT.
duegiornidipioggia
31-08-2022, 10:45
No, ti viene sempre e comunque installato un ONT.
Se scegli il router di PianetaFibra, lo collegherai via cavo ethernet all' ONT.
Perfetto, come pensavo infatti.
Grazie.
SPARTANO93
31-08-2022, 15:47
Ma in area bianca su rete OF non danno sempre ONT Nokia e poi ci colleghi con banale ethernet il modem che vuoi?Confermo che è stato così, mi hanno messo la borchia in casa e poi ci hanno collegato l'ONT nokia, mi hanno detto che la linea è attiva e funzionante, la spia "pon" è accesa verde sull'ONT, ora mi rimane da aspettare il router o modem che invia pianetafibra, io devo comunicare qualcosa sul fatto che hanno finito i lavori? Perché il sito mi da ancora "in attivazione" come lo era ancora dal primo giorno, forse devo solo attendere un po e si aggiornerà:)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
31-08-2022, 16:39
Confermo che è stato così, mi hanno messo la borchia in casa e poi ci hanno collegato l'ONT nokia, mi hanno detto che la linea è attiva e funzionante, la spia "pon" è accesa verde sull'ONT, ora mi rimane da aspettare il router o modem che invia pianetafibra, io devo comunicare qualcosa sul fatto che hanno finito i lavori? Perché il sito mi da ancora "in attivazione" come lo era ancora dal primo giorno, forse devo solo attendere un po e si aggiornerà:)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie per la testimonianza!
Da quando hai fatto abbonamento online ad oggi... quanti giorni sono passati?
SPARTANO93
31-08-2022, 16:43
Perfetto, grazie per la testimonianza!
Da quando hai fatto abbonamento online ad oggi... quanti giorni sono passati?Prego:) sono passati 16 giorni, ho richiesto l'abbonamento il 15 agosto, il sopralluogo lo avevano fatto il 22 agosto, oggi il lavoro, sono stati molto più veloci di quello che pensavo
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
31-08-2022, 16:44
Prego:) sono passati 16 giorni, ho richiesto l'abbonamento il 15 agosto, il sopralluogo lo avevano fatto il 22 agosto, oggi il lavoro, sono stati molto più veloci di quello che pensavo
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ah però, area bianca?
matteo-rock
31-08-2022, 17:05
Confermo che è stato così, mi hanno messo la borchia in casa e poi ci hanno collegato l'ONT nokia, mi hanno detto che la linea è attiva e funzionante, la spia "pon" è accesa verde sull'ONT, ora mi rimane da aspettare il router o modem che invia pianetafibra, io devo comunicare qualcosa sul fatto che hanno finito i lavori? Perché il sito mi da ancora "in attivazione" come lo era ancora dal primo giorno, forse devo solo attendere un po e si aggiornerà:)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Di solito lo comunicano entro poche ore che han fatto il lavoro. Appena ricevuto diamo disposizione di preparare il modem che viene spedito entro 24 ore. Lo riceverai tramite corriere (solitamente in 1-2 giorni) e ti arriverà già configurato con le istruzioni di collegamento dentro.
SPARTANO93
31-08-2022, 17:43
Ah però, area bianca?Si area bianca in Trentino.
Grazie mille @matteo-rock :)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
giovanni69
01-09-2022, 08:42
Di default sei in CG-NAT.
Se vuoi IP Pubblico dinamico paghi 10€ una tantum
Se vuoi IP Pubblico Statico paghi 3€ ogni mese
Non è una penale, devi solo rimborsare i costi di attivazione in pratica..
Non è difficile ;)
I 10€ di setup sono solo per l' ip dinamico.
Se vuoi l' ip statico non ci sono costi di setup e 3€ di canone mensile di variazione.
[...]
Scusate: quei 10€ di setup si riferiscono a qualsiasi FTTC o FTTH con IP dinamico o solo per attivazioni in FTTH?
Va scelto in fase di attivazione online?
matteo-rock
01-09-2022, 09:46
Confermo che è stato così, mi hanno messo la borchia in casa e poi ci hanno collegato l'ONT nokia, mi hanno detto che la linea è attiva e funzionante, la spia "pon" è accesa verde sull'ONT, ora mi rimane da aspettare il router o modem che invia pianetafibra, io devo comunicare qualcosa sul fatto che hanno finito i lavori? Perché il sito mi da ancora "in attivazione" come lo era ancora dal primo giorno, forse devo solo attendere un po e si aggiornerà:)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Scusate: quei 10€ di setup si riferiscono a qualsiasi FTTC o FTTH con IP dinamico o solo per attivazioni in FTTH?
Va scelto in fase di attivazione online?
Vale per qualsisasi tecnologia. Può essere richiesto in qualsiasi momento, anche a linea già attiva. Non ti creerà disservizi il cambio se non una disconnessione di pochi secondi.
Buonasera, qualche utente ha riscontrato aumento di ping in questi ultimi dieci giorni?
giovanni69
01-09-2022, 16:37
Vale per qualsisasi tecnologia. Può essere richiesto in qualsiasi momento, anche a linea già attiva. Non ti creerà disservizi il cambio se non una disconnessione di pochi secondi.
Grazie per la risposta. Dato che l'IP dinamico è un 'plus' che viene concesso a pagamento, quale è il vantaggio per Pianeta Fibra mettere i clienti in CG-NAT di default?
freddyso
01-09-2022, 16:55
Una domanda per matteo-rock o chiunque abbia avuto esperienze del genere:
Sono di Ancona, e da circa un anno OF è arrivata nella mia strada, ma stranamente i lavori si sono fermati a poche centinaia di metri da casa mia.
Da allora periodicamente faccio test di copertura della fibra con i principali operatori ma non risulto coperto.
Se non che un bel giorno scopro che sono coperto da Pianeta Fibra!!!
Entusiasmato ho rifatto le verifiche sugli altri operatori ma continuo a non essere coperto.
In parole povere sono coperto solo da Pianeta Fibra, è possibile una cosa del genere? Mi posso fidare?
P.S.: attualmente sono con Tiscali in FTTC 200/20.
freddyso
01-09-2022, 20:15
Allora....
Di sicuro l'armadietto per strada non c'è, non ho controllato nell'armadio del condominio dove finiscono tutti i nostri doppini se c'è il ROE.
Sono in un cosiddetto condominio orizzontale: circa 10 coppie di appartamenti (sopra e sotto), io speravo che essendo l'ultimo condominio della strada utilizzassero le canalizzazioni già esistenti per passare la fibra.
Ma ho paura che finiremo nel dimenticatoio...
La cosa che mi fa rabbia è che nel palazzo a fianco c'è la sede della Namirial (nota azienda software) che è coperta da Fibercop 😡
Buonasera, qualche utente ha riscontrato aumento di ping in questi ultimi dieci giorni?
No, provincia di Vicenza tutto nella norma
matteo-rock
01-09-2022, 23:09
Una domanda per matteo-rock o chiunque abbia avuto esperienze del genere:
Sono di Ancona, e da circa un anno OF è arrivata nella mia strada, ma stranamente i lavori si sono fermati a poche centinaia di metri da casa mia.
Da allora periodicamente faccio test di copertura della fibra con i principali operatori ma non risulto coperto.
Se non che un bel giorno scopro che sono coperto da Pianeta Fibra!!!
Entusiasmato ho rifatto le verifiche sugli altri operatori ma continuo a non essere coperto.
In parole povere sono coperto solo da Pianeta Fibra, è possibile una cosa del genere? Mi posso fidare?
P.S.: attualmente sono con Tiscali in FTTC 200/20.
Magari non è copertura OpenFiber. Contattami via email con l' indirizzo così verifichiamo la situazione
Grazie per la risposta. Dato che l'IP dinamico è un 'plus' che viene concesso a pagamento, quale è il vantaggio per Pianeta Fibra mettere i clienti in CG-NAT di default?
Gli IP hanno visto un aumento di costo esorbitante e non è nemmeno così banale riuscire ad acquistarne di puliti ( cioè usati per scopi leciti, segnalati come spammer ecc. ).
Tenere i clienti in CG-NAT è un risparmio di soldi e molte altre risorse per l'azienda.
Infine indirettamente è anche una sicurezza per gli utenti inesperti che aprono porte al pubblico senza sapere cosa stanno facendo e i rischi che questo comporta.
giovanni69
02-09-2022, 09:25
D'accordo ma ci sono rallentamenti impliciti nell'essere CG-NAT vs IP pubblico dinamico come quando si è attivati normalmente con altri ISP?
D'accordo ma ci sono rallentamenti impliciti nell'essere CG-NAT vs IP pubblico dinamico come quando si è attivati normalmente con altri ISP?
No, di per sé no, però ovviamente non hai raggiungibilità inversa (= non puoi "aprire porte").
giovanni69
02-09-2022, 10:26
Può condizionare il fatto che una app via browser sia in grado di ri-collegarsi in seguito a caduta linea, senza chiedere di nuovo la user e password?
Attualmente con altro gestore (Tim), la cosa avviene in modo trasparente senza costringere a nuovo login (nel bene e nel male, s'intende...).
Ciao a tutti. Chiedo un po' qui che sicuramente ne saprete più di me.
Naturalmente siete a conoscenza del programma fibra in italia.
La mia zona verrà coperta con una fibra, si spera, a 1Gb/s.
Volevo sapere, ma prima di iniziare ad impiantare la fibra nelle case ci saranno dei lavori da fare? E nel caso, questi di solito, quanto durano? Durano molto?
Oppure appena parte il progetto partono già i cablaggi?
Sono impaziente di avere una Fibra degna di questo nome.
Al momento ho una FTTC che mi va a 7MB/s in download. Non pochissimo, ma neanche tantissimo. Scaricare a 100MB/s e oltre mi farebbe comodissimo :D
Quindi, ho questo dubbio. Potete aiutarmi a capire?
Grazie :D
Radagast82
02-09-2022, 22:53
Connessione giù mentre vedevo Netflix, da circa 10 minuti. Domani apro ticket perché sta iniziando a diventare fastidioso
Connessione giù mentre vedevo Netflix, da circa 10 minuti. Domani apro ticket perché sta iniziando a diventare fastidioso
Anche da me la linea va e non va, ftth, provincia Caserta, non so se sia un problema OF visto che anche a te da Milano lo stesso problema.
Radagast82
02-09-2022, 23:13
A me non va e stop, dalle 23.45 circa...
matteo-rock
02-09-2022, 23:33
A me non va e stop, dalle 23.45 circa...
Prova a riavviare il modem, se non torna su aprici ticket indicando lo stato delle luci nell' ont.
Radagast82
03-09-2022, 07:40
Il riavvio non ha sortito effetto, ho dovuto nuovamente riconfigurare la connessione. Vediamo per quanto regge. Ieri cosa è successo? Tendo a escludere problemi a casa, luci ont sempre ok, configurazione mai toccata...
ciriccio
03-09-2022, 07:45
Anche a Taranto purtroppo e mi è stato detto la storia vada avanti da tantissimi giorni :\
Spero si risolva al più presto.
duegiornidipioggia
03-09-2022, 08:12
Cioè ci sono problemi generalizzati di down sull'intero territorio?
matteo-rock
03-09-2022, 10:01
Cioè ci sono problemi generalizzati di down sull'intero territorio?
Se fosse qualcosa di generalizzato te ne accorgeresti dalla quantità di segnalazioni in pochi minuti ;)
Radagast82
03-09-2022, 10:55
aperto ticket.
Long story short: dopo 3 riavvii di tutto (router, AP, switch, PC etc) ho eliminato e riconfigurato la connessione PF. Sembra andare ma con packet loss al 40% (visibili sia con winmtr che pingplotter), già verso il router. Ovviamente connessione inusabile. Dato che la config di rete in casa è assolutamente uguale da fine marzo, e fino ad agosto è sempre stata perfetta in abbinamento a pianeta fibra, ho eliminato dal router la connessione PF e lasciato solo quella di failover tramite sim 4g windtre. Fatto partire nuovo pingplotter (stessa destinazione ovviamente): 0% packet loss da ormai circa 15 minuti. Sottolineo che tutto il resto della rete è invariato. stesso router (che ovviamente adesso lato wan non è su PF), stesso switch, stesso access point, stesso pc.
@matteo-rock, il ticket è aperto, non ho dubbi sulla tua professionalità e gentilezza ;)
matteo-rock
03-09-2022, 12:21
aperto ticket.
Long story short: dopo 3 riavvii di tutto (router, AP, switch, PC etc) ho eliminato e riconfigurato la connessione PF. Sembra andare ma con packet loss al 40% (visibili sia con winmtr che pingplotter), già verso il router. Ovviamente connessione inusabile. Dato che la config di rete in casa è assolutamente uguale da fine marzo, e fino ad agosto è sempre stata perfetta in abbinamento a pianeta fibra, ho eliminato dal router la connessione PF e lasciato solo quella di failover tramite sim 4g windtre. Fatto partire nuovo pingplotter (stessa destinazione ovviamente): 0% packet loss da ormai circa 15 minuti. Sottolineo che tutto il resto della rete è invariato. stesso router (che ovviamente adesso lato wan non è su PF), stesso switch, stesso access point, stesso pc.
@matteo-rock, il ticket è aperto, non ho dubbi sulla tua professionalità e gentilezza ;)
ti abbiamo già risposto dopo pochi minuti in attesa di qualche test
strassada
03-09-2022, 12:44
nel mio caso, FTTC, una disconnessione IP giovedi sera dopo le 21 e una ieri sera poco prima delle 23.30 (durate pochissimo)
Radagast82
03-09-2022, 13:18
ti abbiamo già risposto dopo pochi minuti in attesa di qualche test
i know, ti ho mandato un po' di info, credo che empiricamente ho circoscritto il problema (ipv6). continuiamo con i canali ufficiali, poi ovviamente aggiorno qui sul thread
SPARTANO93
03-09-2022, 19:59
Ho ricevuto la mail di conferma attivazione della linea da pianeta fibra giovedì mattina alle 10 ma non ho ancora ricevuto nessuna mail che confermi la spedizione del modem/router... mi auguro che lunedì venga spedito altrimenti la prima settimana di attivazione verrà tutta buttata... più che altro adesso come adesso ho solo l'hotspot del telefono con vodafone che la sera è parecchio lento, e poi c'è la curiosità di provare l'ftth per me che ho sempre vissuto negli ultimi anni con una ADSL 20mbit 😄
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Radagast82
03-09-2022, 21:03
Come promesso aggiorno sullo stato della.mia segnalazione. Dopo aver ripristinato completamente il router e riconfigurato da zero, per ora sembra andare tutto bene. Il problema era, inspiegabilmente, l'attivazione dell'ipv6, che causava packet loss già verso il router
SPARTANO93
03-09-2022, 22:15
Ho letto della possibilità, perlomeno mi sembra di aver capito così che se sulla scheda di rete di può impostare il VLAN ID si può usare la connessione ad internet collegando il PC direttamente all'ONT, è vero? Ho fatto una prova collegando l'ont al mio PC che ha scheda madre asus prime z690-p wifi con scheda di rete realtek 2.5gb ethernet, ho impostato il vlan id a 835 ed ho inserito username e password dei miei parametri PPPoE che ho trovato sul portale pianetafibra, però il PC non riesce a connettersi ad internet dicendo che non trova un indirizzo IP... sbaglio qualcosa oppure non si può proprio fare? Grazie a chiunque sappia consigliarmi su questa cosa :)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
pistillo
03-09-2022, 23:03
sì è così ma pianeta fibra vedo che in alternativa alla 835 usa la 100 (immagino nel caso è su rete fc)
https://www.pianetafibra.it/guide/modem/modem-libero/
se non hai sbagliato qualcos'altro, prova anche sulla 100 magari
I down sono rientrati ma non ho più connettività ipv6 da quel momento, non esce il prefix, lo stesso problema che si aveva qualche mese fà prima del loro update al bras interessato... (passatemi i termini se sbaglio qualcosa) riaggiorno il ticket..
Edit. Noto che ora dal log del mio router: PoP banda larga: Huawei NETENGINE, prima era sul Mikrotic
ciriccio
04-09-2022, 08:38
A Taranto abbiamo proprio led rosso su ONT. State facendo voi qualche intervento?
A Taranto abbiamo proprio led rosso su ONT. State facendo voi qualche intervento?
Fault elettrico nel PoP TA_1, si sono spente tutte e due le linee di alimentazione elettrica nel PoP.
Sono giù anche i passivi
Entro primo pomeriggio dovreste risalire
ciriccio
04-09-2022, 14:30
Grazie mille.
Ma open fiber lavora di domenica?
Edit: sì linea tornata.
Grazie mille.
Ma open fiber lavora di domenica?
Edit: sì linea tornata.
Come tutti i carrier nazionali e internazionali , operativi 7/7 H24, anche festivi. Chiaramente per guasti massivi e non del singolo cliente.
SPARTANO93
04-09-2022, 19:43
sì è così ma pianeta fibra vedo che in alternativa alla 835 usa la 100 (immagino nel caso è su rete fc)
https://www.pianetafibra.it/guide/modem/modem-libero/
se non hai sbagliato qualcos'altro, prova anche sulla 100 magariHo provato anche con 100 e pure con il mio notebook, non riesco a farla andare... a questo punto spero che domani spediscono il router
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
strassada
04-09-2022, 20:12
ce l'hai un account su https://www.pianetafibra.it/my/ ?
entra, seleziona la tua linea, e verifica i dati di connessione e se le vlan sono attive (ci vuole qualche giorno, specie se sei sotto Openfiber)
SPARTANO93
04-09-2022, 20:51
ce l'hai un account su https://www.pianetafibra.it/my/ ?
entra, seleziona la tua linea, e verifica i dati di connessione e se le vlan sono attive (ci vuole qualche giorno, specie se sei sotto Openfiber)Si ho l'account, mi da la linea attiva da giovedì mattina, i parametri PPPoE gli ho presi da li, cosa intendi per le vlan sono attive? Non riesco a vedere molti altri dati, c'è un "14" sopra c-vlan che non so cosa significa, altri dati non ne trovo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
strassada
04-09-2022, 21:36
e sotto s-vlan? non c'è niente? senza quella non "ti vedono". e dipende da OpenFiber (o Fibercop, o meglio Fastweb/TIM).
vedi a cosa corrispondono cvlan e svlan https://www.pianetafibra.it/pianeta-fibra-dietro-le-quinte/ (lascia perdere il discorso ipoe)
matteo-rock
04-09-2022, 21:41
Si ho l'account, mi da la linea attiva da giovedì mattina, i parametri PPPoE gli ho presi da li, cosa intendi per le vlan sono attive? Non riesco a vedere molti altri dati, c'è un "14" sopra c-vlan che non so cosa significa, altri dati non ne trovo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Se hai problemi di collegamento aprici un ticket al service desk e ti aiuteremo controllando gli instradamenti col fornitore e verificando insieme la configurazione del tuo modem ;)
SPARTANO93
04-09-2022, 21:51
e sotto s-vlan? non c'è niente? senza quella non "ti vedono". e dipende da OpenFiber (o Fibercop, o meglio Fastweb/TIM).
vedi a cosa corrispondono cvlan e svlan https://www.pianetafibra.it/pianeta-fibra-dietro-le-quinte/ (lascia perdere il discorso ipoe)Io sono su rete open fiber, il campo s-vlan non lo trovo nemmeno 🤔 dovrebbe esserci scritto?
@matteo-rock , domani sera valuto, poi nel caso mi venga spedito domani il vostro modem aspetto prima di aprire un ticket che magari con il vostro modem essendo già configurato funziona tutto subito, io stavo provando a far funzionare la connessione ad internet collegando il PC direttamente all'ONT.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Radagast82
04-09-2022, 22:00
Altro spike di ping circa 10/15 minuti fa, a 43ms dai soliti 3. Laggava anche Netflix, per fortuna non è caduto giù tutto di nuovo. Che il problema possa essere il mio router ci credo poco, spero che matteo stia lavorando sulla rete
e sotto s-vlan? non c'è niente? senza quella non "ti vedono". e dipende da OpenFiber (o Fibercop, o meglio Fastweb/TIM).
vedi a cosa corrispondono cvlan e svlan https://www.pianetafibra.it/pianeta-fibra-dietro-le-quinte/ (lascia perdere il discorso ipoe)
Senza SVLAN definita e assegnata al PoP/PCN non è possibile richiedere risorse a OF, quindi quella c'è per forza di cose.
Lellone48
04-09-2022, 23:35
io stavo provando a far funzionare la connessione ad internet collegando il PC direttamente all'ONT.
Non lo puoi fare, devi avere anche un vecchio TIM hub ed inserire i parametri della VLAN ID.
SPARTANO93
05-09-2022, 17:41
Arrivato oggi con sorpresa il modem configurato da pianeta fibra( non mi era arrivato nessun tracking), attaccato al PC e subito primo speedtest 930mbit in download e 283 in upload 😁 , ottimo direi 😁
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
matteo-rock
05-09-2022, 17:55
Arrivato oggi con sorpresa il modem configurato da pianeta fibra( non mi era arrivato nessun tracking), attaccato al PC e subito primo speedtest 930mbit in download e 283 in upload 😁 , ottimo direi 😁
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Le sorprese così sono belle. Il brutto è quando non arriva :D
Radagast82
05-09-2022, 18:08
Matteo per quando possiamo aspettarci le novità che avevi promesso prima dell'estate? :fagiano:
SPARTANO93
05-09-2022, 18:32
Le sorprese così sono belle. Il brutto è quando non arriva :DGià 😄
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Matteo per quando possiamo aspettarci le novità che avevi promesso prima dell'estate? :fagiano:
Io aspetto la novità che open fiber dia disponibilità della 2500/1000 in aree bianche... sto sognando, avverrà? :cry:
duegiornidipioggia
06-09-2022, 08:57
Io aspetto la novità che open fiber dia disponibilità della 2500/1000 in aree bianche... sto sognando, avverrà? :cry:
Ma non vi basta una 1000/300?
ciao ragazzi ma vi capita anche a voi di non poter navigare alcuni siti internet?? ho segnalato la cosa qualche mese fa ma ancora non è risolta.
peppapig
06-09-2022, 09:33
ciao ragazzi ma vi capita anche a voi di non poter navigare alcuni siti internet?? ho segnalato la cosa qualche mese fa ma ancora non è risolta.
Si, se non ricordo male il problema è del "provider" che ospita quei siti e che filtra certe connessioni, problema non facilmente risolvibile da PF.
Però puoi aggirare il problema usando altri browser tipo edge.
ciao ragazzi ma vi capita anche a voi di non poter navigare alcuni siti internet?? ho segnalato la cosa qualche mese fa ma ancora non è risolta.
Come giustamente hai fatto, segnala sempre tramite ticket il problema. (eventualmente aggiorna lo stato del ticket se è ancora aperto)
Giusto per curiosità con quali siti hai problemi? per "non poter navigare" intendi che il sito non è raggiungibile?
Confermo il problema su taluni siti...
Ma non dipende dal browser utilizzato,almeno nel mio caso.
Error: Proxy, VPN or VPS detected. If you think this is a mistake, please contact with support@deepbrid.com to whitelist your IP
Confermo il problema su taluni siti...
Ma non dipende dal browser utilizzato,almeno nel mio caso.
Error: Proxy, VPN or VPS detected. If you think this is a mistake, please contact with support@deepbrid.com to whitelist your IP
Il nostro pool di IP capita che sia in in qualche Blacklist probabilmente precedentemente era usato per qualche servizio di VPN o simile.
Se non ricordo male Matteo si è già mosso in tal senso per fare una bonifica con i maggiori gestori di queste liste ... il problema è che se il sito in questione si appoggia alla lista gestita da "Topolino", tu ti devi sbattere ogni volta e fare richiesta per toglierti dalla Blacklist.
L'unica cosa che possiamo fare è aprire un ticket e lasciare la cosa in mano al buon matteo.
Come giustamente hai fatto, segnala sempre tramite ticket il problema. (eventualmente aggiorna lo stato del ticket se è ancora aperto)
Giusto per curiosità con quali siti hai problemi? per "non poter navigare" intendi che il sito non è raggiungibile?
per esempio
https://it.louisvuitton.com/ita-it/homepage
https://www.motoabbigliamento.it/
effettivamente in VPN va tutto bene....
Ma non vi basta una 1000/300?
Ho una 1000/500 attualmente, e rulla molto ma molto bene, certo che basta, però se lo faranno il nuovo profilo vendibile in area bianca, lo faccio :D
duegiornidipioggia
07-09-2022, 09:40
per esempio
https://it.louisvuitton.com/ita-it/homepage
https://www.motoabbigliamento.it/
Domanda: ma cambiando semplicemente DNS non risolvi?
Ho una 1000/500 attualmente, e rulla molto ma molto bene, certo che basta, però se lo faranno il nuovo profilo vendibile in area bianca, lo faccio :D
Ah! Ah!
Domanda: ma cambiando semplicemente DNS non risolvi?
Ah! Ah!
Non è un problema di risoluzione , è il tuo ip che viene bloccato.
Devi passare da una VPN per mascherare il tuo ip.
duegiornidipioggia
07-09-2022, 09:50
Non è un problema di risoluzione , è il tuo ip che viene bloccato.
Devi passare da una VPN per mascherare il tuo ip.
Hai ragione, sorry.
Ho una 1000/500 attualmente, e rulla molto ma molto bene, certo che basta, però se lo faranno il nuovo profilo vendibile in area bianca, lo faccio :D
In realtà c'è il 2500/500... :D
Non è un problema di risoluzione , è il tuo ip che viene bloccato.
Devi passare da una VPN per mascherare il tuo ip.
infatti...
Buonasera,
dalle mie parti gioca il Napoli ed è per di più una partita della champions (la tempesta perfetta in Campania), la connessione ok lo sò che và un pò male in questi momenti, ma oggi è completamente inutilizzabile, a stento riesco a navigare, non si riesce neanche a vedere netflix e youtube bufferizza ogni volta a patto di non scendere di risoluzione, ping sui 65 ms su Milano e packet loss a vagonate, dopo carico i test....
Questa è l'ottimizzazione Open Fiber che hanno fatto in estate, stasera è stato peggio di tutte le altre volte, credo che l'operatore e altri, debbano un pò lamentarsi qui non si tratta di best effort, ma siamo nei limiti del disservizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.