PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

Frédéric François Chopin
05-05-2023, 19:27
Ho aperto una segnalazione sul loro sito, da quasi mezz ora non riesco proprio a navigare.

Mamukata
05-05-2023, 19:27
confermo down da 5 minuti, zona Ravenna

Outsider75
05-05-2023, 19:34
confermo down da 5 minuti, zona Ravenna

A Novara segnale completamente assente al router dalle 20 circa.

DannyXX80
05-05-2023, 19:37
A Novara segnale completamente assente al router dalle 20 circa.

Da Vercelli uguale!

fullspeed
05-05-2023, 19:41
Il router segnala "non connesso" anche qui zona hinterland milanese.

Mamukata
05-05-2023, 19:51
tornato up

Outsider75
05-05-2023, 19:52
tornato up

same here

Bibe
05-05-2023, 20:05
Confermo anche su Treviso,
si vede che era un problema generale e bello grosso se tutti erano down....

DannyXX80
05-05-2023, 20:06
Da Vercelli uguale!


Tornata la linea a Vercelli.

Grazie per la assistenza tempestiva.
Rimango sempre soddisfatto di Pianeta Fibra, indipendentemente da chi è come sia avvenuto il guasto e relativa ripartizione.

vittorio130881
05-05-2023, 20:19
Confermo da Roma
Spia rossa

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

enzo82
05-05-2023, 20:24
A voi é tornata e a Reggio Emilia di nuovo off

vittorio130881
05-05-2023, 20:33
Curiosità, a me con dimensione in due anni è capitato 3 4 volte massimo. Durata mezz'ora di disservizi ciascuno. Qui che esperienze avete con pianeta fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
05-05-2023, 21:06
Da me a Roma è tornata, mezzora di disservizio

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

DannyXX80
05-05-2023, 21:21
Curiosità, a me con dimensione in due anni è capitato 3 4 volte massimo. Durata mezz'ora di disservizi ciascuno. Qui che esperienze avete con pianeta fibra?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Per me a Vercelli, in un anno che sono con loro è successo questo di oggi e nient'altro. Quando sopra ho scritto che era tornata la linea poco dopo è ricaduta per 30 minuti circa.
Mi ritengo pienamente soddisfatto di Pianeta Fibra.

vittorio130881
05-05-2023, 21:32
Per me a Vercelli, in un anno che sono con loro è successo questo di oggi e nient'altro. Quando sopra ho scritto che era tornata la linea poco dopo è ricaduta per 30 minuti circa.

Mi ritengo pienamente soddisfatto di Pianeta Fibra.Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

neongio
05-05-2023, 21:45
questa la risposta...

Salve,
siamo dispiaciuti per l' accaduto, abbiamo avuto un fault nella rete generale che è in analisi e stiamo prendendo tutte le precauzioni affinchè non si ripeta.

La invitiamo a verificare la sua connessione, se non dovesse essere operastivo cortesemente effettui un riavvio del suo router.

Ci scusiamo nuovamente per l' accaduto.

Il supporto tecnico PianetaFibra resta a sua disposizione per qualsiasi dettaglio

Cordiali Saluti

vittorio130881
05-05-2023, 21:47
Qualcosa però è cambiato, ora ho velocità stratosferiche e ping più basso verso vodafone milano da speedtest.
16 contro 17 18 ms di qualche giorno fa

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

peppapig
08-05-2023, 16:18
Io non ho avuto disservizi ma non sono su rete openfiber.

duegiornidipioggia
08-05-2023, 20:32
Io non ho avuto disservizi ma non sono su rete openfiber.
Io invece rete Open Fiber ma non Pianeta Fibra e disservizi zero.

Bibe
09-05-2023, 11:08
Oggi avete notato anomalie?

Io ho un buco di connessione dalle 9:30 circa alle 10,
siccome sono al lavoro l'ho notato solo per mancato accesso ai servizi remoti.
Poi è tornato online adesso funziona regolarmente.

Provincia di Treviso,OF.

jessiecuster
09-05-2023, 11:17
Oggi avete notato anomalie?

Io ho un buco di connessione dalle 9:30 circa alle 10,
siccome sono al lavoro l'ho notato solo per mancato accesso ai servizi remoti.
Poi è tornato online adesso funziona regolarmente.

Provincia di Treviso,OF.

Stesso buco su servizio FTTC.

peppapig
09-05-2023, 11:33
Oggi avete notato anomalie?

Io ho un buco di connessione dalle 9:30 circa alle 10,
siccome sono al lavoro l'ho notato solo per mancato accesso ai servizi remoti.
Poi è tornato online adesso funziona regolarmente.

Provincia di Treviso,OF.

Anche da me, Venezia, dalle 9:40 circa alle 10:15 circa.
Al ticket mi hanno risposto "abbiamo identificato una problematica che al momento è risolta. Se la vostra connessione non è ancora risalita riavviate il vostro router e ritornerete a navigare.".

Yrbaf
09-05-2023, 14:10
Oggi avete notato anomalie?

Io ho un buco di connessione dalle 9:30 circa alle 10,
siccome sono al lavoro l'ho notato solo per mancato accesso ai servizi remoti.
Poi è tornato online adesso funziona regolarmente.

Provincia di Treviso,OF.

Io stesso problema (FTTC) dalle 9.30 circa, ma non si è mai ripreso.
Tuttora sono senza connessione e vado di Mobile
30-35km circa da Milano in direzione sud/sud-ovest

Router già riavviato ovviamente.

EDIT 15.35:
Aperto Ticket presso assistenza, hanno risposto in 5 min dicendo che hanno fatto qualcosa di riavviare (router segnalava ancora linea non disponibile).
Dopo il riavvio connessione ritornata funzionante.

neongio
10-05-2023, 10:48
anche ieri, buco di 15/30 min alle ore 21 circa

perchè nessuno ci aggiorna o ci scrive una mail con delle spiegazioni?
una volta il servizio era diverso e la voglia di cambiare sta aumentando...

matteo-rock
10-05-2023, 11:11
anche ieri, buco di 15/30 min alle ore 21 circa

perchè nessuno ci aggiorna o ci scrive una mail con delle spiegazioni?
una volta il servizio era diverso e la voglia di cambiare sta aumentando...

Perchè esiste la community interna "il bar" e gli aggiornamenti sono li. Se hai avuto buco ieri sera alle 21 allora sei ancora su rete vecchia. Apri ticket richiedendo il passaggio alla nuova rete così risolverai tutti i problemi ;)

peppapig
10-05-2023, 14:19
Perchè esiste la community interna "il bar" e gli aggiornamenti sono li. Se hai avuto buco ieri sera alle 21 allora sei ancora su rete vecchia. Apri ticket richiedendo il passaggio alla nuova rete così risolverai tutti i problemi ;)

Io non riesco ad accedere con le credenziali che uso per loggare al sito My.

matteo-rock
10-05-2023, 15:49
Io non riesco ad accedere con le credenziali che uso per loggare al sito My.

Sono diverse, ma non preoccuparti, aprici ticket e ti facciamo reset delle credenziali

killeragosta90
10-05-2023, 17:12
Perchè esiste la community interna "il bar" e gli aggiornamenti sono li. Se hai avuto buco ieri sera alle 21 allora sei ancora su rete vecchia. Apri ticket richiedendo il passaggio alla nuova rete così risolverai tutti i problemi ;)

Ciao Matteo, approfitto qua per chiederti una cosa, possibile che io sia ancora sulla vecchia rete? Ultimamente, soprattutto nell'ultima settimana sto avendo seri problemi di ping e packet loss, non riesco più a giocare in maniera decente (meno di prima), sta diventando frustrante (non so se ti ricordi che avevo gli stessi problemi mesi e mesi fa, avevo aperto un ticket per PL mai concluso ne risolto...adesso la situazione è anche peggiorata).
Non riesco a giocare online, giocando a fps competitivi avere continui balzi di ping e packet loss vari rende il tutto poco piacevole, anziché divertente come dovrebbe essere.

Ora scusa l'ignoranza, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato una risposta esaustiva, come faccio a sapere se sono sulla nuova o sulla vecchia rete? Ho letto in una recente discussione del "bar" che non è sufficiente guardare l'indirizzo IP che inizia per 185...cosa dovrei guardare?
Io spero che il problema sia questo, perché davvero la situazione è solo che peggiorata nell'ultimo periodo. Grazie.

gigo_90
10-05-2023, 18:15
Perchè esiste la community interna "il bar" e gli aggiornamenti sono li. Se hai avuto buco ieri sera alle 21 allora sei ancora su rete vecchia. Apri ticket richiedendo il passaggio alla nuova rete così risolverai tutti i problemi ;)

Ciao Matteo, per caso è cambiato il link per la comunity?

Con questo link si accede alla comunity https://bar.pianetafibra.it/ ma non è presente nessuna discussione. Mi sono perso qualcosa?

EDIT: una volta loggato con il mio utente sono presenti tutte le discussioni

matteo-rock
11-05-2023, 08:36
Ciao Matteo, approfitto qua per chiederti una cosa, possibile che io sia ancora sulla vecchia rete? Ultimamente, soprattutto nell'ultima settimana sto avendo seri problemi di ping e packet loss, non riesco più a giocare in maniera decente (meno di prima), sta diventando frustrante (non so se ti ricordi che avevo gli stessi problemi mesi e mesi fa, avevo aperto un ticket per PL mai concluso ne risolto...adesso la situazione è anche peggiorata).
Non riesco a giocare online, giocando a fps competitivi avere continui balzi di ping e packet loss vari rende il tutto poco piacevole, anziché divertente come dovrebbe essere.

Ora scusa l'ignoranza, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato una risposta esaustiva, come faccio a sapere se sono sulla nuova o sulla vecchia rete? Ho letto in una recente discussione del "bar" che non è sufficiente guardare l'indirizzo IP che inizia per 185...cosa dovrei guardare?
Io spero che il problema sia questo, perché davvero la situazione è solo che peggiorata nell'ultimo periodo. Grazie.

Senza sapere la tua utenza è difficile saperlo. Aprici ticket così il supporto verificherà

killeragosta90
12-05-2023, 15:49
Senza sapere la tua utenza è difficile saperlo. Aprici ticket così il supporto verificherà
Sono l'utente z2TZfQ, mi sono accorto ora che è stato chiuso il ticket per packet loss ma non mi è stato più comunicato niente a riguardo...

Comunque ok apro nuovo ticket per capire quantomeno su quale rete sono, grazie.

tonyd68
13-05-2023, 18:25
Buona sera a tutti , sono nuovo nel forum ma vi leggo da tanto tempo, mi inserisco in questa discussione in quanto sono quasi convinto di attivare la mia prima fibra ftth ed ho letto che pianetafibra è una nuova realtà che sta andando abbastanza bene con i suoi alti e pochi ( speriamo) bassi. Vorrei chiedervi a tutti quelli che hanno PF se ci sono blocchi su determinati siti oppure nell'uso di determinate applicazioni nella navigazione. Poi cortesemente se qualcuno può confermarmi che il prezzo pagato rimane così per sempre ( vorrei fare la 1000/300 che costa 23,90+1 per il modem.
Il primo addebito arriva alla stipulazione del contratto on line oppure dopo il primo bimestre?
Grazie in anticipo per le vostre informazioni

MarkL
13-05-2023, 19:12
Buona sera a tutti , sono nuovo nel forum ma vi leggo da tanto tempo, mi inserisco in questa discussione in quanto sono quasi convinto di attivare la mia prima fibra ftth ed ho letto che pianetafibra è una nuova realtà che sta andando abbastanza bene con i suoi alti e pochi ( speriamo) bassi. Vorrei chiedervi a tutti quelli che hanno PF se ci sono blocchi su determinati siti oppure nell'uso di determinate applicazioni nella navigazione. Poi cortesemente se qualcuno può confermarmi che il prezzo pagato rimane così per sempre ( vorrei fare la 1000/300 che costa 23,90+1 per il modem.
Il primo addebito arriva alla stipulazione del contratto on line oppure dopo il primo bimestre?
Grazie in anticipo per le vostre informazioni

La fattura è anticipata 2 mesi (a me è arrivata 3gg dopo attivazione). Sinceramente sono un po' deluso x il ping che è raddoppiato rispetto a FTTC Wind (da 20 mi è arrivato a 39 sui server di dota2... cs:go uguale.)

tonyd68
13-05-2023, 19:24
La fattura è anticipata 2 mesi (a me è arrivata 3gg dopo attivazione). Sinceramente sono un po' deluso x il ping che è raddoppiato rispetto a FTTC Wind (da 20 mi è arrivato a 39 sui server di dota2... cs:go uguale.)

Ciao, scusa ma l'attivazione da quando inizia ? Dopo che ti hanno installato la fibra e connesso il modem o dopo che hai stipulato il contratto?

MarkL
13-05-2023, 19:31
Ciao, scusa ma l'attivazione da quando inizia ? Dopo che ti hanno installato la fibra e connesso il modem o dopo che hai stipulato il contratto?

Da quando hai la linea attiva e puoi navigare

tonyd68
13-05-2023, 19:34
Bene, grazie

DannyXX80
17-05-2023, 16:14
Chiedo un'informazione in merito all'armadio che si trova in strada, quello colore grigio, su cui vengono collegate le varie utenze e nello specifico quello su cui ci sono anche io. Oggi ho trovato l'armadio con la porta legata con cavo elettrico ma comunque aperta di dieci centimetri, è possibile far venire un tecnico che gli cambi la serratura e venga chiuso per anticipare possibili e probabili problemi futuri?
Ma santo dio, possibile che sono tutti armadietti da quattro soldi che si rompono come neanche il pongo?
Eppure dovrebbero essere fatti per stare all'aperto e quindi robusti, invece valgono nulla e la serratura è di plastica!

Posso fornire indirizzo del suddetto armadio per far andare un tecnico!

Mi faccia sapere se devo aprire un ticket o scriverLe una mail.

Grazie

matteo-rock
17-05-2023, 18:10
Chiedo un'informazione in merito all'armadio che si trova in strada, quello colore grigio, su cui vengono collegate le varie utenze e nello specifico quello su cui ci sono anche io. Oggi ho trovato l'armadio con la porta legata con cavo elettrico ma comunque aperta di dieci centimetri, è possibile far venire un tecnico che gli cambi la serratura e venga chiuso per anticipare possibili e probabili problemi futuri?
Ma santo dio, possibile che sono tutti armadietti da quattro soldi che si rompono come neanche il pongo?
Eppure dovrebbero essere fatti per stare all'aperto e quindi robusti, invece valgono nulla e la serratura è di plastica!

Posso fornire indirizzo del suddetto armadio per far andare un tecnico!

Mi faccia sapere se devo aprire un ticket o scriverLe una mail.

Grazie

Sono sempre di più gli armadietti così. Praticamente non li riparano quasi più anche perchè spesso sono i tecnici stessi che rompono la serratura perchè non han la chiave

duegiornidipioggia
18-05-2023, 09:09
Sono sempre di più gli armadietti così. Praticamente non li riparano quasi più anche perchè spesso sono i tecnici stessi che rompono la serratura perchè non han la chiave
TIM, io li manderei tutto a spalare.

Slater91
18-05-2023, 11:49
C'è giù il sito, ma insieme all'altro che sappiamo è tra i più cari (parlo di area bianca e 2.5 Gbps).
E comunque io voglio bene a tutti, ma che il sito sia down... mai accaduto al mio povero operatore, in anni ed anni.

Dal momento che non sei cliente di Pianeta Fibra e che non hai interesse a diventarlo, ma sembra solo a parlarne male, sei invitato a smettere, pena sanzioni.

duegiornidipioggia
18-05-2023, 12:00
Dal momento che non sei cliente di Pianeta Fibra e che non hai interesse a diventarlo, ma sembra solo a parlarne male, sei invitato a smettere, pena sanzioni.
Zero, se seguo è proprio perchè sto decidendo se diventarlo o meno, altrimenti non starei quì a perdere tempo.
Comunque chiaro, eviterò altri commenti.

DannyXX80
18-05-2023, 14:34
Sono sempre di più gli armadietti così. Praticamente non li riparano quasi più anche perchè spesso sono i tecnici stessi che rompono la serratura perchè non han la chiave


Bel paese questo, lavori seri e professionali.
Andrò io a chiuderlo come si deve in qualche modo allora.
Grazie per aver risposto.

satman
18-05-2023, 23:00
Chiedo un'informazione in merito all'armadio che si trova in strada, quello colore grigio, su cui vengono collegate le varie utenze e nello specifico quello su cui ci sono anche io. Oggi ho trovato l'armadio con la porta legata con cavo elettrico ma comunque aperta di dieci centimetri, è possibile far venire un tecnico che gli cambi la serratura e venga chiuso per anticipare possibili e probabili problemi futuri?
Ma santo dio, possibile che sono tutti armadietti da quattro soldi che si rompono come neanche il pongo?
Eppure dovrebbero essere fatti per stare all'aperto e quindi robusti, invece valgono nulla e la serratura è di plastica!

Posso fornire indirizzo del suddetto armadio per far andare un tecnico!

Mi faccia sapere se devo aprire un ticket o scriverLe una mail.

Grazie

Non so se ti riferisci agli armadi Tim, nella mia zona sono tutti chiusi malamente, col fil di ferro, alcuni (quelli grandi con i cavi in rame) sono addirittura aperti e chiunque può manomettere i cavi o attaccarsi su una linea.

DannyXX80
20-05-2023, 01:25
Da qualche sera, ed anche la scorsa settimana, noto che nell'arco di una manciata di ore ho delle disconnessioni di 30/40 secondi (tre, quattro, cinque volte) e quindi volevo sapere se non fosse un problema nato da quando vi siete uniti con Aruba (se così ho capito bene), prima non capitava.
Mi ricordano le micro disconnessioni che molti clienti fibra iliad lamentavano.
Volevo sapere se ci sono problemi di qualche sorta?
Non ho intenzione di fuggire verso altro operatore, se ci sono problemi mi piacerebbe saperlo in maniera onesta così da saper che devo portare pazienza. I guasti o problemi tecnici esistono in ogni cosa fabbricata, non sparo contro per questo.

Grazie

fullspeed
20-05-2023, 08:40
Anch'io da qualche tempo registro una certa instabilità fatta di disconnessioni, rallentamenti, siti irraggiungibili. Peccato, perché fin dalla prima attivazione la connessione è sempre stata solida come una roccia. Zona hinterland Milano nord-est.
Assistenza PF sempre rapida nella risposta.

Bibe
20-05-2023, 13:46
Io sono in zona marginale fuori provincia di Treviso,area bianca ovviamente,
ma và sempre a cannone a parte il blocco segnalato due settimane fa circa.

Fatto un test al volo adesso,cosa che non faccio quasi mai,
valori così:
902
260
10 ping

Misterxxxx
20-05-2023, 16:05
Da qualche sera, ed anche la scorsa settimana, noto che nell'arco di una manciata di ore ho delle disconnessioni di 30/40 secondi (tre, quattro, cinque volte) e quindi volevo sapere se non fosse un problema nato da quando vi siete uniti con Aruba (se così ho capito bene), prima non capitava.
Mi ricordano le micro disconnessioni che molti clienti fibra iliad lamentavano.
Volevo sapere se ci sono problemi di qualche sorta?
Non ho intenzione di fuggire verso altro operatore, se ci sono problemi mi piacerebbe saperlo in maniera onesta così da saper che devo portare pazienza. I guasti o problemi tecnici esistono in ogni cosa fabbricata, non sparo contro per questo.

Grazie
pure io ...

Bibe
20-05-2023, 17:13
Fatalità adesso arriva una mail di guasto,
non ho capito se un guasto fisico o se il problema sono i famosi attacchi ddos...

badbat75
20-05-2023, 17:17
È arrivata anche a me, ma la connessione c'è, è la latenza è ancora buona.
Ho avuto una disconnessione con una chiamata WhatsApp nel momento in cui è arrivata l'email , ma giusto il tempo di una richiamata.

Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk

DannyXX80
21-05-2023, 00:53
Anche a me nel pomeriggio di sabato mi è arrivata la notifica di rallentamenti e latenze alte causa attacco DDoS.
Queste micro disconnessioni che ho da qualche settimana spero si risolvano.
Pianeta Fibra, mi raccomando di tenere una qualità del servizio alta come è sempre stata nell'ultimo anno, in cui io sono con Voi, e comunque dite sempre le cose come stanno veramente riguarda guasti, stabilità e qualità della linea ecc.. Meglio onestà brutta che un finto "tutto bene".

Grazie

killeragosta90
22-05-2023, 13:44
Connessione totalmente assente per me, luce lampeggiante rossa del ONT (il LED che si riferisce al LOS), sono del Trentino, nessuno nella mia stessa situazione? Sono appena tornato a casa da lavoro, non so da quante ore...

Bibe
22-05-2023, 14:48
Treviso,
la linea funziona.

killeragosta90
22-05-2023, 15:45
Connessione totalmente assente per me, luce lampeggiante rossa del ONT (il LED che si riferisce al LOS), sono del Trentino, nessuno nella mia stessa situazione? Sono appena tornato a casa da lavoro, non so da quante ore...

Ticket aperto, appuntamento già fissato per domani mattina. C'è da dire che per fortuna l'assistenza di PF è sempre fulminea, sono stati rapidissimi a contattare che di dovere, ottimo! Spero di risolvere entro domani, non mi era mai successo un guasto del genere, forse è anche per questo che ultimamente la connessione stava dando parecchi problemi di Packet Loss...

Bibe
22-05-2023, 20:04
Staranno facendo nuovi allacci quelli di of,
come successe a me due mesi fà.
Hanno aperto la scatola di distribuzione nel pozzetto e il multifibra del nostro condominio già collegato è stato interrotto visto il fissaggio precario,
spezzando di fatto il cavo.

killeragosta90
22-05-2023, 20:49
Staranno facendo nuovi allacci quelli di of,
come successe a me due mesi fà.
Hanno aperto la scatola di distribuzione nel pozzetto e il multifibra del nostro condominio già collegato è stato interrotto visto il fissaggio precario,
spezzando di fatto il cavo.

Spero che sistemino e migliorino la situazione di prima...

killeragosta90
25-05-2023, 15:20
Aggiornamento della situazione, sono più di 3 giorni che sono in totale assenza della connessione. Il tecnico è venuto il giorno dopo ed ha appurato che il problema non era a casa mia o nella tratta che collega casa ma nell'armadio che completamente spento! (per qualche motivo misterioso...) Mi ha detto che secondo lui era solo spento e che entro sera lo riavrebbero acceso....ad oggi non hanno fatto niente. Spero di poter richiedere quantomeno un rimborso per questi giorni di TOTALE assenza della connessione perché io comunque sto pagando il servizio, sperando che si risolva nel più breve tempo possibile!

MarkL
25-05-2023, 18:47
Chiedo una vostra opinione:
con FTTH Pianeta Fibra ho latenza verso google.it di 37ms
con FTTC di Wind avevo latenza 11ms sempre su google.it
(pc collegato con cavi ethernet)

Questa cosa si riversa nel gaming dove su certi server in Europa prima avevo 20ms mentre ora con la nuova linea ho 46-56ms; secondo voi da cosa può dipendere?

ecco i tracert:
Traccia instradamento verso www.google.it [142.251.209.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ASUS [192.168.1.1]
2 36 ms 35 ms 35 ms host-254-110-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.110.254]
3 38 ms 37 ms 37 ms br3-mxp1-v216.seflow.it [94.198.103.185]
4 37 ms 37 ms 37 ms cr2y-be17.it3.aruba.it [62.149.185.225]
5 37 ms 37 ms 37 ms br1-hu0-0-0-21-703.it101.aruba.it [62.149.185.202]
6 37 ms 49 ms 38 ms 72.14.220.98
7 38 ms 38 ms 38 ms 108.170.245.81
8 37 ms 36 ms 37 ms 142.251.235.175
9 37 ms 37 ms 37 ms mil04s50-in-f3.1e100.net [142.251.209.3]


Quello che influisce principalmente è la prima tratta
"host-254-110-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.110.254]"
dove ho un ping di 35/36ms. Può essere che Fibercop limiti tutti i clienti non TIM ad una latenza maggiore? Perchè ho vicini con FTTH di Tim che hanno ping 9ms su google.it

TnS|Supremo
25-05-2023, 19:46
ma di dove sei?

MarkL
25-05-2023, 20:38
ma di dove sei?

Misano Adriatico (RN)

TnS|Supremo
25-05-2023, 20:48
Allora non mi sembra per niente normale una latenza del genere ed il problema è già al primo hop (cioè a milano).

Io proverei ad aprire ticket


Quello che influisce principalmente è la prima tratta
"host-254-110-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.110.254]"
dove ho un ping di 35/36ms. Può essere che Fibercop limiti tutti i clienti non TIM ad una latenza maggiore? Perchè ho vicini con FTTH di Tim che hanno ping 9ms su google.it



No, io da roma sto a 10ms al primo hop.

Traccia instradamento verso www.google.it [142.251.209.35]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U [192.168.0.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms host-254-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.254]
3 12 ms 12 ms 12 ms br1-mxp1-v214.seflow.it [94.198.103.177]
4 12 ms 12 ms 12 ms cr2y-be17.it3.aruba.it [62.149.185.225]
5 13 ms 13 ms 13 ms br1-hu0-0-0-21-703.it101.aruba.it [62.149.185.202]
6 15 ms 12 ms 12 ms 72.14.220.98
7 13 ms 12 ms 12 ms 108.170.245.65
8 12 ms 12 ms 12 ms 142.251.235.177
9 13 ms 12 ms 12 ms mil04s51-in-f3.1e100.net [142.251.209.35]

Traccia completata.

MarkL
25-05-2023, 20:53
Allora non mi sembra per niente normale una latenza del genere

certamente i miei vicini con TIM FTTH hanno 9ms, ma per Pianeta Fibra è tutto normale
dici che se passo a Poste che è rivendita di TIM quindi stessa linea, andrò anche io a 9ms?

MarkL
25-05-2023, 20:59
Allora non mi sembra per niente normale una latenza del genere ed il problema è già al primo hop (cioè a milano).

Io proverei ad aprire ticket





No, io da roma sto a 10ms al primo hop.

Traccia instradamento verso www.google.it [142.251.209.35]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U [192.168.0.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms host-254-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.254]
3 12 ms 12 ms 12 ms br1-mxp1-v214.seflow.it [94.198.103.177]
4 12 ms 12 ms 12 ms cr2y-be17.it3.aruba.it [62.149.185.225]
5 13 ms 13 ms 13 ms br1-hu0-0-0-21-703.it101.aruba.it [62.149.185.202]
6 15 ms 12 ms 12 ms 72.14.220.98
7 13 ms 12 ms 12 ms 108.170.245.65
8 12 ms 12 ms 12 ms 142.251.235.177
9 13 ms 12 ms 12 ms mil04s51-in-f3.1e100.net [142.251.209.35]

Traccia completata.

il ticket è stato aperto dal primo giorno e secondo loro è colpa di Fibercop e non ci possono fare niente.

TnS|Supremo
25-05-2023, 21:07
certamente i miei vicini con TIM FTTH hanno 9ms, ma per Pianeta Fibra è tutto normale
dici che se passo a Poste che è rivendita di TIM quindi stessa linea, andrò anche io a 9ms?

Teoricamente è probabile.

il ticket è stato aperto dal primo giorno e secondo loro è colpa di Fibercop e non ci possono fare niente.

Boh, io insisterei, è abbastanza oscena come latenza, se il problema è il trasporto che scalino il ticket a loro, cioè 35ms da rimini a milano non si possono vedere.

Altrimenti se non sei legato a vincoli prova a cambiare, in questo stato l'utilizzo dei loro instradamenti da milano verso l'estero diventa inutile.

matteo-rock
25-05-2023, 21:35
Come già detto via ticket, il fornitore ci comunica che la latenza attuale è dovuta ANCHE alle alluvioni che stanno colpendo la regione e quindi c'è forte rerouting.

Inoltre i test di latenza vanno fatte verso stessa destinazione in quanto i 9ms voi li avete su Roma, dovete prendere una destinazione uguale a Milano.

TnS|Supremo
25-05-2023, 21:46
Quindi prima delle alluvioni il ping era migliore?

matteo-rock
25-05-2023, 21:50
Quindi prima delle alluvioni il ping era migliore?

Non ne ho idea, così ci ha risposto il fornitore. Come si vede dal loro traceroute la latenza è generata per il 99% dentro la loro rete, ma la stessa latenza ce l' ha tutta Misano, quindi non è un problema di impianto

MarkL
25-05-2023, 21:53
Come già detto via ticket, il fornitore ci comunica che la latenza attuale è dovuta ANCHE alle alluvioni che stanno colpendo la regione e quindi c'è forte rerouting.

Inoltre i test di latenza vanno fatte verso stessa destinazione in quanto i 9ms voi li avete su Roma, dovete prendere una destinazione uguale a Milano.

Questa latenza c'è l'ho da sempre da prima che ci fossero le alluvioni. E cmq per una settimana ho avuto anche wind fttc in contemporanea con la vostra e di test ne ho fatti svariati, ad esempio sul server europeo 185.65.172.133 di Counter-strike:GO avevo con Wind ping 20ms invece con Pianeta Fibra Ftth ping 52ms. Una bella differenza più del doppio.

DannyXX80
25-05-2023, 22:07
Come segnalato la scorsa settimana, da alcune settimane ho micro disconnessioni di 40/50 secondi e anche di più in diverse sere la settimana e più volte anche (come questa sera), volevo sapere in merito a questo problema se si stanno facendo le dovute procedure per risolvere definitivamente il problema e delle tempistiche.

Grazie

TnS|Supremo
25-05-2023, 23:05
Oltre a dire di non parlare dei problemi in realtà non si vede uscita da questa situazione.

Io se continua così dubito di farmi un secondo anno in ste condizioni.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

gameroz56
25-05-2023, 23:28
La "fiducia" è quasi obbligatoria visto che chiedono costi di disattivazione altissimi.
Quindi speriamo possano risolvere una volta per tutte, anche se leggendo le dichiarazioni che fanno (e che hanno sempre fatto) ho più che qualche dubbio.

TnS|Supremo
26-05-2023, 00:49
Dopo 1 anno sarebbero 100 di costi di installazione (erano 200 azzerati con permanenza 24mesi se non ricordo male) e una mensilità per la disattivazione, no?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
26-05-2023, 07:47
Aggiornamento della situazione, sono più di 3 giorni che sono in totale assenza della connessione. Il tecnico è venuto il giorno dopo ed ha appurato che il problema non era a casa mia o nella tratta che collega casa ma nell'armadio che completamente spento! (per qualche motivo misterioso...) Mi ha detto che secondo lui era solo spento e che entro sera lo riavrebbero acceso....ad oggi non hanno fatto niente. Spero di poter richiedere quantomeno un rimborso per questi giorni di TOTALE assenza della connessione perché io comunque sto pagando il servizio, sperando che si risolva nel più breve tempo possibile!
Nessuno si è considerato il mio post ma io ad oggi sono 4 giorni senza connessione, non mi era mai capitato nulla del genere... (non sono in zona alluvioni o altro, sono del Trentino, c'è semplicemente l'armadio spento...)

Bibe
26-05-2023, 10:11
Si ma l'armadio interno in fault è un problema di of,
loro qui possono fare ben poco.

Avranno necessità di un nuovo alimentatore o che altro,
ci saranno problemi di ricambi,
l'unica che puoi fare è aggiornare il ticket specificando che nulla è cambiato.

DannyXX80
26-05-2023, 13:38
Purtroppo nessuno risponde in merito alle continue disconnessioni che avvengono da settimane e quindi non ci sono tempistiche, sul sito Pianeta Fibra è impossibile aprire un ticket perché non fa inviare la segnalazione. Il silenzio mi fa incavolare.
Iliad o Dimensione Fibra sono per me un po' più vicine al momento, proprio per il silenzio totale.

peppapig
26-05-2023, 15:48
Ieri sera ho avuto anch'io (venezia su rete fibercop) più disconnessioni dalle 21 in poi, fortunatamente brevi.
Nel pomeriggio sempre di ieri invece avevo un degradamento della linea, non ho potuto approfondire perchè lavoravo ma durante alcune call sentivo male gli altri o internet non rispondeva (pur non cadendo la linea), ho risolto collegandomi via cellulare quindi sicuramente era un problema della linea fissa.

DannyXX80
26-05-2023, 17:45
Ieri sera ho avuto anch'io (venezia su rete fibercop) più disconnessioni dalle 21 in poi, fortunatamente brevi.
Nel pomeriggio sempre di ieri invece avevo un degradamento della linea, non ho potuto approfondire perchè lavoravo ma durante alcune call sentivo male gli altri o internet non rispondeva (pur non cadendo la linea), ho risolto collegandomi via cellulare quindi sicuramente era un problema della linea fissa.


Purtroppo anche io mi sono fatto la serata/notte appena passato usando la connessione del cellulare, e non è la prima volta, quello che mi fa inc...... è che qualche settimana fa ho scritto a difesa di Pianeta Fibra che i problemi sono normali e che questo non mi fa fuggire verso altri operatori però, l'azienda deve essere onesta e chiara nel dire i problemi che ci sono a tutti i suoi clienti perché se le cose vengono spiegate in maniera sincera le persone possono capire la situazione e venire in contro con pazienza all'azienda. Certamente poi il problema non può e non deve persistere, va risolto, fa restare demoralizzato il fatto che c'è un silenzio incredibile da parte loro e quindi se devo pagare 30€ al mese per avere problemi ricevendo un silenzio totale preferisco pagare 20€ e andare da un' altro operatore. Almeno risparmio!

matteo-rock
27-05-2023, 11:12
proprio per il silenzio totale.

Se stai riscontrando difficoltà aprici un ticket nel portale clienti e consulta il nostro bar nell'area riservata, così ci guardiamo.

Questo è un forum pubblico non nostro, quindi non viene sempre monitorato.

Sono certo che dai canali ufficiali otterrai le risposte e soddisfazoone che cerchi

DannyXX80
27-05-2023, 18:33
Se stai riscontrando difficoltà aprici un ticket nel portale clienti e consulta il nostro bar nell'area riservata, così ci guardiamo.

Questo è un forum pubblico non nostro, quindi non viene sempre monitorato.

Sono certo che dai canali ufficiali otterrai le risposte e soddisfazoone che cerchi

Non mi fa aprire il ticket. Ho cambiato anche browser ma nulla, forse perché c'è un banner arancione con scritto che in alcuni paesi limitrofi a Vercelli ci sono problemi di linea.
Però tant'è

matteo-rock
28-05-2023, 00:09
Non mi fa aprire il ticket. Ho cambiato anche browser ma nulla, forse perché c'è un banner arancione con scritto che in alcuni paesi limitrofi a Vercelli ci sono problemi di linea.
Però tant'è

Se non ti fa aprire ticket, come da banner, hai guasti massivi, lato fornitore in zona, probabilmente quelli influiscono sulla qualità di rete. Consiglio di attendere che venga chiuso l'incident e monitorare se i problemi si risolvono, in caso contrario scalaci ticket

killeragosta90
28-05-2023, 10:40
Si ma l'armadio interno in fault è un problema di of,
loro qui possono fare ben poco.

Avranno necessità di un nuovo alimentatore o che altro,
ci saranno problemi di ricambi,
l'unica che puoi fare è aggiornare il ticket specificando che nulla è cambiato.
Ti ringrazio per la risposta.

Comunque si, è quello che sto facendo, di tanto in tanto aggiorno il ticket dicendo che non è cambiato nulla ma ad oggi non ho avuto alcun ricontatto da parte di OF e la situazione è rimasta invariata. Io posso comprendere tutto, però è quasi una settimana che pago un servizio che non mi viene dato, capisco che il problema sia di OF (e si potrebbero dare anche una mossa...) ma io sto pagando Pianeta Fibra 30 euro al mese per nulla, credo abbia tutto il diritto di chiedere almeno un rimborso dei giorni di TOTALE assenza della connessione a conclusione della vicenda (oltre tutti i disagi, figuriamoci ci avessi lavorato...), anche se loro non ne hanno mai fatto menzione.

vash79
29-05-2023, 10:17
Per le utenze private non credo ci sia rimborso, con nessun operatore, del resto paghi appunto solo 30€.
Discorso diverso per contratti business.

Yrbaf
29-05-2023, 10:30
Per le utenze private non credo ci sia rimborso, con nessun operatore, del resto paghi appunto solo 30€.
Discorso diverso per contratti business.

No dei rimborsi ci sono anche le utenze private (almeno con alcuni operatori).
Dipende dalla carta dei servizi del provider e naturalmente dal tipo di disservizio e sua durata.

Comunque di solito si trovano i dettagli sulla carta dei servizi alla voce "indennizzi"

vash79
29-05-2023, 10:43
No dei rimborsi ci sono anche le utenze private (almeno con alcuni operatori).
Dipende dalla carta dei servizi del provider e naturalemente dal tipo di disservizio e sua durata.

Comunque di solito si trovano i dettagli sulla carta dei servizi alla voce "indennizzi"

non lo sapevo, sono rimasto indietro allora. Grazie della dritta

Dal pdf del codice etico mi sembra che siano previsti rimborsi solo in caso di problemi col passaggio del numero telefonico.

killeragosta90
31-05-2023, 08:16
Sarebbe stato gradito un intervento da parte di matteo-rock a riguardo.

Comunque ad oggi sono 9 giorni di TOTALE assenza della connessione, non mi interessa di chi sia la colpa, sto perdendo la pazienza...

Chi si occupa degli armadi? Tim Telecom? Non credo sia Open fiber giusto? C'è un numero di contatto di questi "ignoti"?

Credo che il rimborso sia il minimo, a prescindere da quanto pago, un terzo di mese buttato senza disponibilità di servizi...

TnS|Supremo
31-05-2023, 10:42
Se sei sotto openFiber il lavoro devono farlo loro.

SPARTANO93
31-05-2023, 12:55
Sarebbe stato gradito un intervento da parte di matteo-rock a riguardo.



Comunque ad oggi sono 9 giorni di TOTALE assenza della connessione, non mi interessa di chi sia la colpa, sto perdendo la pazienza...



Chi si occupa degli armadi? Tim Telecom? Non credo sia Open fiber giusto? C'è un numero di contatto di questi "ignoti"?



Credo che il rimborso sia il minimo, a prescindere da quanto pago, un terzo di mese buttato senza disponibilità di servizi...Dovrebbe essere la Sensi Srl a doverti risolvere il guasto dato che in Trentino i lavori per open fiber li fa la Sensi... però spesso a loro volta mandano altre ditte in subappalto per loro e purtroppo da quello che sto vedendo con altri amici attualmente in Trentino sono lenti ad installare nuove fibre o a sistemare guasti di clienti...
Mi auguro che se pianetafibra continua a sollecitare qualcuno mandino a sistemare.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

killeragosta90
04-06-2023, 10:51
Aggiornamento della situazione: ovviamente sono ancora senza connessione, sono quasi due settimane, mi è stato comunicato da PF che "la problematica coinvolge diversi metri di fibra da riposare".

Adesso voglio raccontarvi una cosa che faticherete a credere ma che vi giuro è la verità...vi ricordate quando in questo thread lamentavo i problemi di packet loss (soprattutto nei videogiochi) e a tratti ping alto? Adesso sto usando il samsung S20 come router collegato direttamente al modem che poi si collega via ethernet al PC, e....la connessione in gaming è più stabile!! Apex legends (uno dei tanti giochi online che regolarmente gioco, ma anche altri) era ai limiti del giocabile con la fibra, mi credete se vi dico che non ho più problemi con una connessione in 4G?? Ho giocato un totale di 10 ore negli ultimi giorni, zero problemi, come quando avevo la fibra misto rame di windtre...e stiamo parlando di una connessione non cablata!! Certo, il ping è mediamente più alto ovviamente, ma non ho più problemi di stabilità e packet loss che rendevano il gioco ogni tot secondi o minuti ingiocabile, e ripeto, sto paragonando una connessione su rete 4G super limitata VS fibra...non vi pare assurdo?
Questo non per elogiare il 4G ma per marcare il fatto di quanto fa (faceva per ora) cag@re la mia connessione in fibra! Da quando l'ho attivata ho avuto solo che problemi, la 200Mb fibra misto rame andava incredibilmente meglio.

Tra l'altro avevo segnalato la cosa a Pianeta Fibra che aveva confermato il problema di packet loss...problema mai risolto e ticket chiuso autonomamente da loro, senza alcuna mia conferma e senza comunicazioni.

Io spero che quando si concluderà questa vicenda la connessione possa funzionare decentemente, ovviamente chiederò il rimborso di 2 settimane (per ora...) di totale assenza della connessione e poi valuterò cosa fare.

MiloZ
04-06-2023, 17:06
Aggiornamento della situazione: ovviamente sono ancora senza connessione, sono quasi due settimane, mi è stato comunicato da PF che "la problematica coinvolge diversi metri di fibra da riposare".

Adesso voglio raccontarvi una cosa che faticherete a credere ma che vi giuro è la verità...vi ricordate quando in questo thread lamentavo i problemi di packet loss (soprattutto nei videogiochi) e a tratti ping alto? Adesso sto usando il samsung S20 come router collegato direttamente al modem che poi si collega via ethernet al PC, e....la connessione in gaming è più stabile!! Apex legends (uno dei tanti giochi online che regolarmente gioco, ma anche altri) era ai limiti del giocabile con la fibra, mi credete se vi dico che non ho più problemi con una connessione in 4G?? Ho giocato un totale di 10 ore negli ultimi giorni, zero problemi, come quando avevo la fibra misto rame di windtre...e stiamo parlando di una connessione non cablata!! Certo, il ping è mediamente più alto ovviamente, ma non ho più problemi di stabilità e packet loss che rendevano il gioco ogni tot secondi o minuti ingiocabile, e ripeto, sto paragonando una connessione su rete 4G super limitata VS fibra...non vi pare assurdo?
Questo non per elogiare il 4G ma per marcare il fatto di quanto fa (faceva per ora) cag@re la mia connessione in fibra! Da quando l'ho attivata ho avuto solo che problemi, la 200Mb fibra misto rame andava incredibilmente meglio.

Tra l'altro avevo segnalato la cosa a Pianeta Fibra che aveva confermato il problema di packet loss...problema mai risolto e ticket chiuso autonomamente da loro, senza alcuna mia conferma e senza comunicazioni.

Io spero che quando si concluderà questa vicenda la connessione possa funzionare decentemente, ovviamente chiederò il rimborso di 2 settimane (per ora...) di totale assenza della connessione e poi valuterò cosa fare.

Stando a quel che avevi scritto qua i livelli di attenuazione ottica pre-guasto erano perfetti a detta dei tecnici: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48019938&postcount=3076

Alla luce di questo, che la causa dei packet loss fosse dipesa dalla linea “fisica” lo trovo improbabile, ad ogni modo vediamo dopo la risoluzione.

killeragosta90
04-06-2023, 18:11
Stando a quel che avevi scritto qua i livelli di attenuazione ottica pre-guasto erano perfetti a detta dei tecnici: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48019938&postcount=3076

Alla luce di questo, che la causa dei packet loss fosse dipesa dalla linea “fisica” lo trovo improbabile, ad ogni modo vediamo dopo la risoluzione.
Occhio però che quella misurazione era data da casa mia al cabinet (armadio), fin lì tutto perfetto anche l'ultima volta che sono venuti a controllare due settimane fa. Il problema mi era stato detto fosse l'armadio (presunto spento), il collegamento casa-armadio risultava ok...successivamente, dopo svariati giorni Pianeta Fibra mi ha comunicato "la problematica coinvolge diversi metri di fibra da riposare"...quindi NON nella tratta che va da casa mia all'armadio ma "oltre"? Infatti la problematica non riguarderebbe solo me ma anche altre utenze....ma siamo un paesino di 500 anime e penso di essere uno dei pochi con la FTTH...

Comunque sia non nutro lo stesso troppe speranze, dubito si risolverà la cosa purtroppo...mal che vada torno su FTTC 200 Mega

Walker82xx
05-06-2023, 17:38
Ciao, ho appena richiesto una nuova attivazione FTTH su rete Open Fiber in area bianca. La rete OF è in fase di collaudo (detta dai tecnici a bordo strada che stanno operando) ma intanto ho messo avanti per l'attivazione.
Spero di aver fatto bene.
Domanda... il contratto e il pagamento parte da quando attivano la linea???? Insomma da quando c'è "segnale"???

matteo-rock
05-06-2023, 17:55
Ciao, ho appena richiesto una nuova attivazione FTTH su rete Open Fiber in area bianca. La rete OF è in fase di collaudo (detta dai tecnici a bordo strada che stanno operando) ma intanto ho messo avanti per l'attivazione.
Spero di aver fatto bene.
Domanda... il contratto e il pagamento parte da quando attivano la linea???? Insomma da quando c'è "segnale"???

Corretto, fino a quando non sarai attivo non dovrai pagar nulla ;)

killeragosta90
05-06-2023, 18:57
Corretto, fino a quando non sarai attivo non dovrai pagar nulla ;)

Mi fa piacere vedere come per le nuove utenze la risposta e l'assistenza sia sempre pronta anche qui sul forum...sarebbe gradito un intervento anche per chi ha un guasto ed è senza linea da ormai 15 giorni come il sottoscritto...perché le continue risposte dell'assistenza "abbiamo sollecitato Open Fiber" cominciano a stancare e intanto io continuo a pagare un servizio totalmente assente. Quantomeno sarebbe stata gradita una parentesi di risposta per quanto riguarda la conferma di rimborso di tutti questi giorni, penso più che doverosa. Vi ho sempre elogiati e difesi anche qui sul thread ma tra linea "ballerina" mai risolta (avete chiuso il ticket senza una mia conferma o comunicazione) e guasti dalla durata eterna, sto perdendo la pazienza. Non mi interessainteressa se la colpa è di Open Fiber, io pago voi e voi dovete garantirmi il servizio o quantomeno preoccuparvi del fatto che mi state facendo stare oltre due settimane senza linea e senza alternative; oltre che preoccuparvi delle, importantissime, nuove utenze.

Walker82xx
05-06-2023, 20:44
Mi fa piacere vedere come per le nuove utenze la risposta e l'assistenza sia sempre pronta anche qui sul forum...sarebbe gradito un intervento anche per chi ha un guasto ed è senza linea da ormai 15 giorni come il sottoscritto...perché le continue risposte dell'assistenza "abbiamo sollecitato Open Fiber" cominciano a stancare e intanto io continuo a pagare un servizio totalmente assente. Quantomeno sarebbe stata gradita una parentesi di risposta per quanto riguarda la conferma di rimborso di tutti questi giorni, penso più che doverosa. Vi ho sempre elogiati e difesi anche qui sul thread ma tra linea "ballerina" mai risolta (avete chiuso il ticket senza una mia conferma o comunicazione) e guasti dalla durata eterna, sto perdendo la pazienza. Non mi interessainteressa se la colpa è di Open Fiber, io pago voi e voi dovete garantirmi il servizio o quantomeno preoccuparvi del fatto che mi state facendo stare oltre due settimane senza linea e senza alternative; oltre che preoccuparvi delle, importantissime, nuove utenze.

Un po' mi preoccupa il fatto che se si hanno problemi derivati dalla linea fisica ( cavo fibra nel tuo caso ) non si abbiamo feedback, o quanto meno dei rimborsi per il disagio..... :doh: :mbe: :wtf:
Ok il problema è di OF ma il provider dovrebbe garantire il servizio, in caso indennizzare e rivalersi su OF.. dico male?

vash79
05-06-2023, 21:35
Scusate, ma più che sollecitare OF cosa potrebbero fare?
Questo capita a qualunque operatore ftth o fftc o adsl che ti da il servizio appoggiandosi alle linee di un altro. Sollecitano, poi dipende dai tecnici del gestore della linea.

Per il rimborso sono d'accordo, ma va verificato se il provider lo prevede in contratto. Qualcuno lo ha fatto? io non ho trovato nulla a parte il discorso del passaggio di numero di telefono.

matteo-rock
05-06-2023, 21:52
Ciao, ho appena richiesto una nuova attivazione FTTH su rete Open Fiber in area bianca. La rete OF è in fase di collaudo (detta dai tecnici a bordo strada che stanno operando) ma intanto ho messo avanti per l'attivazione.
Spero di aver fatto bene.
Domanda... il contratto e il pagamento parte da quando attivano la linea???? Insomma da quando c'è "segnale"???

Mi fa piacere vedere come per le nuove utenze la risposta e l'assistenza sia sempre pronta anche qui sul forum...sarebbe gradito un intervento anche per chi ha un guasto ed è senza linea da ormai 15 giorni come il sottoscritto...perché le continue risposte dell'assistenza "abbiamo sollecitato Open Fiber" cominciano a stancare e intanto io continuo a pagare un servizio totalmente assente. Quantomeno sarebbe stata gradita una parentesi di risposta per quanto riguarda la conferma di rimborso di tutti questi giorni, penso più che doverosa. Vi ho sempre elogiati e difesi anche qui sul thread ma tra linea "ballerina" mai risolta (avete chiuso il ticket senza una mia conferma o comunicazione) e guasti dalla durata eterna, sto perdendo la pazienza. Non mi interessainteressa se la colpa è di Open Fiber, io pago voi e voi dovete garantirmi il servizio o quantomeno preoccuparvi del fatto che mi state facendo stare oltre due settimane senza linea e senza alternative; oltre che preoccuparvi delle, importantissime, nuove utenze.

Sei del trentino?

edit: ok ho controllato tra i ticket, sei del trentino. Insieme a te c'è down più di un comune e riguarda tutte le utenze di tutti i provider. In trentino c'è una sola società che lavora sulla fibra, quindi anche OpenFiber sta aspettando loro. Mi dispiacep er la tua situazione, ma ripeto, tutti gli utenti di vari comuni di tutti i provider sono down, non sei solo tu.

SPARTANO93
06-06-2023, 12:51
La situazione in Trentino al momento non è positiva né per le nuove attivazioni che sono lentissime ne per i guasti, anche io sono in Trentino ma per fortuna non ho ancora avuto guasti e spero proprio di non averne vista la situazione, comunque ho più di un amico qui che ha avuto grossi problemi con open fiber o le ditte che lavorano per loro...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

DannyXX80
06-06-2023, 17:05
Domanda: sul sito Fritz!Box c'è il modello 5590 con il modulo sfp e la porta Wan che può essere usata come lan in uscita a 2,5Gb, di seguito viene detto che il modulo sfp deve essere fornito dall'operatore se l'utente ne fa richiesta (per la delibera modem libero), dunque volevo sapere se con Pianeta Fibra, pagando tale modulo ovviamente, si può avere, così da poter usare quel modem col la Wan/Lan 2,5Gb.

Inoltre chiedo a questa community se per entrare nella propria linee domestica (anche al proprio NAS oltre che al PC) basta l'ip privato che viene dato all'attivazione della linea (e che vedo su MyIp) oppure bisogna richiedere un ip pubblico dinamico?

Grazie mille

vash79
06-06-2023, 20:14
Domanda: sul sito Fritz!Box c'è il modello 5590 con il modulo sfp e la porta Wan che può essere usata come lan in uscita a 2,5Gb, di seguito viene detto che il modulo sfp deve essere fornito dall'operatore se l'utente ne fa richiesta (per la delibera modem libero), dunque volevo sapere se con Pianeta Fibra, pagando tale modulo ovviamente, si può avere, così da poter usare quel modem col la Wan/Lan 2,5Gb.

Inoltre chiedo a questa community se per entrare nella propria linee domestica (anche al proprio NAS oltre che al PC) basta l'ip privato che viene dato all'attivazione della linea (e che vedo su MyIp) oppure bisogna richiedere un ip pubblico dinamico?

Grazie mille

Per l'SFP avevo capito che non è possibile farselo dare.
Per l'ip privato, col mio abbonamento a DYNDNS non funzionava, ho dovuto chiedere l'ip pubblico dinamico a 10€ una tantum

DannyXX80
07-06-2023, 01:07
Il 5590 ed il 5530, non sono modem. Non vengono forniti a chi non è coperto dalla FTTH. Sono router con l' ONT Gpon/XGS-pon, integrato ed una porta SFP/SFP+ che è compatibile solo con i moduli SFP/SFP+ transceiver AON/PON (Gpon, XGS-PON), della AVM.

Te sei in area nera?
Sei su rete OF oppure FC?


Serve per forza un ip pubblico, statico oppure dinamico:

Se è dinamico bisogna richiedere presso, uno dei provider online, il servizio di dns dinamico che può essere gratuito oppure a pagamento a seconda delle funzioni e delle esigenze.

Con Pianeta Fibra, stando al loro sito, si può scegliere pagando un plus quale dei due tipi di ip pubblico avere. Il prezzo è diverso tra i due.

Prego. Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure :) .


Sono in area nera con Open Fiber. Dunque non posso acquistare il modem Fritz!Box!? Il 5530 ha una lan a 2,5Gb ma essendo che viene installato l'ont esterno quella porta verrà occupata come ingresso dal cavo ethernet, quindi è inutilizzabile. Ma faranno mai un Fritz!Box con Wan e lan a 2,5Gb o più? È rimasta indietro AVM. Volevo acquistare un modem con quella lan che non fosse un Asus perché con asus è più difficile maneggiarci.

Per quanto riguarda farsi dare ip pubblico dinamico a € una tantum, il DNS dinamico lo fornisce Pianeta Fibra? Non è possibile usare l'ipv 6 che è statico e già fornito da Pianeta Fibra per connettersi da fuori casa al PC o NAS domestico?

Grazie

MarkL
07-06-2023, 08:04
Sono in area nera con Open Fiber. Dunque non posso acquistare il modem Fritz!Box!? Il 5530 ha una lan a 2,5Gb ma essendo che viene installato l'ont esterno quella porta verrà occupata come ingresso dal cavo ethernet, quindi è inutilizzabile. Ma faranno mai un Fritz!Box con Wan e lan a 2,5Gb o più? È rimasta indietro AVM. Volevo acquistare un modem con quella lan che non fosse un Asus perché con asus è più difficile maneggiarci.

Per quanto riguarda farsi dare ip pubblico dinamico a € una tantum, il DNS dinamico lo fornisce Pianeta Fibra? Non è possibile usare l'ipv 6 che è statico e già fornito da Pianeta Fibra per connettersi da fuori casa al PC o NAS domestico?

Grazie

Io ho avuto asus e fritz e ti garantisco che asus è più facile da configurare, ha una cpu e wifi superiori. Prendi un tuf-ax6000 con 2 porte 2.5 e con 200€ risolvi i problemi.

DannyXX80
07-06-2023, 11:46
Io ho avuto asus e fritz e ti garantisco che asus è più facile da configurare, ha una cpu e wifi superiori. Prendi un tuf-ax6000 con 2 porte 2.5 e con 200€ risolvi i problemi.


Modem che hanno lan a 10Gb ci sono?

MarkL
07-06-2023, 11:59
Modem che hanno lan a 10Gb ci sono?

Ci sono professionali, per i privati stanno uscendo credo della tp link. Ma costano un botto.

DannyXX80
07-06-2023, 16:01
Nessun operatore, che mi risulti, fornisce il servizio DynDNS. Ci sono aziende apposite che lo offrono (gratis oppure a pagamento).

Come altra opzione Pianeta Fibra per 3 euro al mese, fornisce un ip pubblico statico. In questo modo non ti servirà il servizio DynDNS.



Hai fatto bene a menzionare l' ipv6 perchè è un' altra opzione disponibile. Facendo una ricerca ho visto che Pianeta Fibra, offre su richiesta da parte del cliente, quello nativo e nello specifico è di tipo pubblico statico. E' gratuito. Si, lo puoi utilizzare però non solo per il pc ed il nas da remoto. Considera che:

1) qualsiasi dispositivo/apparato, in eth/Wi-fi, dovrà supportare ipv6 e si dovrà collegare solo tramite esso

2) la maggior parte (o quasi) dei servizi, siti web etc... su internet non usa l' ipv6 e quindi non sarà accessibile


Di nulla!


Di fatto l'ipv6 è al momento inutilizzabile perché si usano ancora gli ipv4.
Forse impostando tutti e due gli ipv (4 e 6) si può accedere da esterno a casa e a casa navigare in rete? Chiedo.

Per quanto riguarda il modem sto cercando uno che abbia una Wan e una lan a 10Gb perché devo passare al nuovo piano 6Gb in download e 2,5Gb in upload di Pianeta Fibra, sono in attesa che OpenFiber comunichi il costo del setup al fornitore.

Grazie ancora 🙏🏻

matteo-rock
07-06-2023, 20:53
Di fatto l'ipv6 è al momento inutilizzabile perché si usano ancora gli ipv4.
Forse impostando tutti e due gli ipv (4 e 6) si può accedere da esterno a casa e a casa navigare in rete? Chiedo.

Per quanto riguarda il modem sto cercando uno che abbia una Wan e una lan a 10Gb perché devo passare al nuovo piano 6Gb in download e 2,5Gb in upload di Pianeta Fibra, sono in attesa che OpenFiber comunichi il costo del setup al fornitore.

Grazie ancora 🙏🏻

https://www.qnap.com/en/product/qhora-301w :cool:

DannyXX80
10-06-2023, 00:07
https://www.qnap.com/en/product/qhora-301w :cool:


Grazie

DannyXX80
13-06-2023, 02:08
Per l'SFP avevo capito che non è possibile farselo dare.
Per l'ip privato, col mio abbonamento a DYNDNS non funzionava, ho dovuto chiedere l'ip pubblico dinamico a 10€ una tantum


Anche io come tutti ho IP privato, strano che non funzioni con dyndns!
Con una VPN può funzionare collegandosi da remoto a casa?
l'IP pubblico dinamico ogni quanto cambia? 24 ore in automatico per dire oppure ogni volta che si spegne il modem/router?

Grazie

peppapig
21-06-2023, 13:23
Venezia, down.
Riavviato l'ont è tornata su.
Wtf...

Yrbaf
21-06-2023, 13:31
Si anche da me in FTTC (Lombardia 30-35km da Mi) è andato giù PPPoE 30 min fa circa
5-10 min dopo (ho riavviato ma credo non fosse necessario) è tornato tutto su.

parjbas
21-06-2023, 15:09
Scusate, ma più che sollecitare OF cosa potrebbero fare?
Questo capita a qualunque operatore ftth o fftc o adsl che ti da il servizio appoggiandosi alle linee di un altro. Sollecitano, poi dipende dai tecnici del gestore della linea.

Per il rimborso sono d'accordo, ma va verificato se il provider lo prevede in contratto. Qualcuno lo ha fatto? io non ho trovato nulla a parte il discorso del passaggio di numero di telefono.

veramente gli indennizzi per problematiche dei servizi di telefonia e internet sono dovuti per legge, a prescindere da quel che riportano i contratti - che poi sono generalmente appunto i termini di legge:
https://www.indennizzotelefonico.it/risarcimento-danni-per-interruzione-linea-telefonica/#:~:text=Il%20gestore%20è%20tenuto%20a,servizio%2C%20hai%20diritto%20al%20rimborso.

parjbas
21-06-2023, 15:12
Approfitto per segnalare un documento che andrebbe sempre conservato:
https://www.agcom.it/documents/10179/539543/Allegato+6-8-2018/a5a2678b-8039-42b9-abc7-e47edcef0e29?version=1.1

vash79
21-06-2023, 16:51
grazie mille parjbas, ottimi link.
quindi da quello che capisco dal pdf, nel caso di killeragosta90, si potrebbe applicare l'articolo 6 comma 5, dato che il problema pare non fosse causato dall'operatore ma da OF.

parjbas
21-06-2023, 17:15
grazie mille parjbas, ottimi link.
quindi da quello che capisco dal pdf, nel caso di killeragosta90, si potrebbe applicare l'articolo 6 comma 5, dato che il problema pare non fosse causato dall'operatore ma da OF.

Io penso, più banalmente, che se mi impegno a fornire un servizio a un cliente resto responsabile del risultato anche se, per offrire il servizio, ho necessità del lavoro di altre persone che ho scelto io. Vi immaginate un costruttore che consegna la casa senza gli infissi ma pretende lo stesso il pagamento perché la colpa non è sua ma del serramentista che è in ritardo con il lavoro?

jessiecuster
21-06-2023, 17:32
Io penso, più banalmente, che se mi impegno a fornire un servizio a un cliente resto responsabile del risultato anche se, per offrire il servizio, ho necessità del lavoro di altre persone che ho scelto io.

E' proprio così.

Il rapporto contrattuale è con l'ISP ed è lui ad essere responsabile nei confronti dell'utente finale, al quale fornisce il servizio di accesso a internet.

Qualora la causa del disservizio sia imputabile a soggetti dei quali si avvale nella fornitura del servizio (ad esempio, OpenFiber), l'ISP avrà diritto di rivalsa nei confronti di questi ultimi per ottenere il ristoro delle eventuali somme corrisposte verso i propri clienti a titolo di indennizo o risarcimento.

jessiecuster
21-06-2023, 17:34
Si anche da me in FTTC (Lombardia 30-35km da Mi) è andato giù PPPoE 30 min fa circa
5-10 min dopo (ho riavviato ma credo non fosse necessario) è tornato tutto su.

Anch'io ho avuto PPoE down attorno a quell'ora.
E' tornato tutto su nel giro di 10-15 minuti senza bisogno di riavvio.

Cla.78
22-06-2023, 23:41
Buonasera qualcuno sa indicarmi i link ai server, per fare dei tracert, su Vodafone e Eolo di Speedtest di OOKLA ?

duegiornidipioggia
23-06-2023, 08:43
Buonasera qualcuno sa indicarmi i link ai server, per fare dei tracert, su Vodafone e Eolo di Speedtest di OOKLA ?
Può essere utile (primo risultato con Google)?: https://c.speedtest.net/speedtest-servers-static.php

Cla.78
23-06-2023, 08:55
Può essere utile (primo risultato con Google)?: https://c.speedtest.net/speedtest-servers-static.php

Grazie ma non riesco a ricavarmi il link per poter inserirlo in win mtr e verificare le rotte. Una volta in questo forum li inviarono, se ricordo bene @Miloz li girò, vorrei verificare gli instradamenti di pianetafibra verso quei server di speedtest, (Vodafone e Eolo e magari altri più importanti).

duegiornidipioggia
23-06-2023, 08:58
Grazie ma non riesco a ricavarmi il link per poter inserirlo in win mtr e verificare le rotte. Una volta in questo forum li inviarono, se ricordo bene @Miloz li girò, vorrei verificare gli instradamenti di pianetafibra verso quei server di speedtest, (Vodafone e Eolo e magari altri più importanti).
Non ho capito, ma non ti serve, ad esempio, per Eolo test.eolo.it:8080?
Lo trovi nell'XML.

Loldel
23-06-2023, 09:03
Grazie ma non riesco a ricavarmi il link per poter inserirlo in win mtr e verificare le rotte. Una volta in questo forum li inviarono, se ricordo bene @Miloz li girò, vorrei verificare gli instradamenti di pianetafibra verso quei server di speedtest, (Vodafone e Eolo e magari altri più importanti).

speedtest.vodafone.it
test.eolo.it

duegiornidipioggia
23-06-2023, 09:04
speedtest.vodafone.it
test.eolo.it
Ma infatti.
Boh... ;)

Asmodeo66
23-06-2023, 13:33
Buongiorno,

chiedo scusa se le info richiesta sono gia' state date in precedenza ma sinceramente non sono riuscito a trovarle.

Ho visto che Pianeta Fobra offre una connessione a 6000/2500 chiamata La Diva a cui e' possibile abbinare un router Box 10, ma non sono riuscito a trovarne le caratteristiche dettagliate. Qualcuno saprebbe dirmi di che Router si tratta?

Scegliendo invece l'opzione Modem libero mi sapete dire che tipo di ONT Vine fornito? sia per la Diva che per la connessione 2500/500.

Graze mille
Asmodeo

DannyXX80
23-06-2023, 22:41
Ciao :)

Non offre una connessione a 6000/2500. Quella è la velocità max e non la minima contrattuale.

Si tratta del Qnap QHora-301W . E' fornito per chi lo vuole.



Anche se scegli l' opzione router libero, l' ONT non te lo forniscono dato che non possono farlo. Non sono in passivo e su rete OF non c'è l' ONT libero per gli operatori. L' unica differenza è che Pianetafibra non ti fornirà nessun route/modem router.

L' ONT, a prescindere, viene fornito da Open Fiber e te lo porterà uno dei tecnici mandati da Open Fiber, il giorno dell' attivazione.

Non c'è la connessione 2500/500. Quella è la velocità max e non quella minima. Poi in più 2500 è in realtà la max velocità condivisa tra tutte le utenze collegate alla stesso albero ottico. In area nera, il numero di utenze è superiore e cioè 64. E a livello effettivo questa velocità max condivisa in download è inferiore ai 2400.

Con la seconda offerta Open Fiber fornisce l' ONT esterno GPON ZTE F6005, che ha un porta 2.5 Gb ethernet.

Mentre con la prima offerta Open Fiber fornisce un ONT esterno XGS-pon e dovrebbe avere una porta 10 Gb ethernet. Non ho trovato ancora la marca ed il modello.



Però effettivamente si va a quelle velocità, non sarà 6000 o 2500 nette ok, ma sono 100/150Mb in meno! A volte la storia dell'albero con 64 utenze fa pensare che si debba dividere 6000 o 2500 per 64 e si trova la velocità effettiva, non è così, altrimenti sembrano velocità da 1996. Sia chiaro, non sto dicendo che Lei dica questo, solo che sembra si debba fare quella divisione.

Cla.78
24-06-2023, 23:52
Non ho capito, ma non ti serve, ad esempio, per Eolo test.eolo.it:8080?
Lo trovi nell'XML.

speedtest.vodafone.it
test.eolo.it

Quello che cercavo si, grazie a entrambi, non riuscivo a rintracciare i link di eolo e vodafone dal file XML.

Grazie :)

duegiornidipioggia
25-06-2023, 07:52
Quello che cercavo si, grazie a entrambi, non riuscivo a rintracciare i link di eolo e vodafone dal file XML.

Grazie :)
Come no... basta fare CTRL + F... ;)

Cla.78
25-06-2023, 12:30
Come no... basta fare CTRL + F... ;)

Hai ragione non ci avevo pensato :bsod:

duegiornidipioggia
25-06-2023, 12:32
Hai ragione non ci avevo pensato :bsod:
Prendi in giro, bravo, bravo... ;)

palia95
28-06-2023, 09:36
Ciao, si può avere la mail di Matteo? Sto avendo grossi problemi per l'attivazione, il tecnico doveva venire un mese fa ma non si è mai presentato ... Ne ho le palle un po' piene di aspettare senza comunicazioni (da parte di OF visto che il problema è loro) .... nel mentre nel vicinato le attivazioni vanno avanti ...

Gigi_84
28-06-2023, 09:48
Ciao a tutti

qui a Crevoladossola e altri paesi della provincia di Verbania, siamo senza conessione da quasi 48h questo problema impatta su tutti gli operatori (io sono cliente PF).
Uniche notizie che abbiamo è che è un guasto di Openfiber e basta, qualcuno ha notizie migliori ?

Gigi_84
01-07-2023, 20:44
Ciao a tutti

qui a Crevoladossola e altri paesi della provincia di Verbania, siamo senza conessione da quasi 48h questo problema impatta su tutti gli operatori (io sono cliente PF).
Uniche notizie che abbiamo è che è un guasto di Openfiber e basta, qualcuno ha notizie migliori ?

Ciao

poi non avevo avuo più tempo per postare, nel ppomeriggio tado del 28 al connessione era poi tornata UP però non ho mai saputo il vero motivo del blackout :boh:

TnS|Supremo
05-07-2023, 18:06
Solo io sto avendo problemi di navigazione da qualche ora?

matteo-rock
06-07-2023, 08:31
Solo io sto avendo problemi di navigazione da qualche ora?

Comune? Of sta aprendo un po' di guasti da ieri

fullspeed
06-07-2023, 23:01
Zona hinterland milanese, senza connettività da circa mezz'ora. Luce verde su ONT ma non sale il PPP.

MarkL
06-07-2023, 23:02
Neanche a Misano c'è la linea

peppapig
06-07-2023, 23:09
Anche Venezia su fibercop niente linea.

killeragosta90
06-07-2023, 23:24
Anche in Trentino, stessa situazione.

fra55
10-07-2023, 10:06
Con PF in FTTC è un continuo disconnettersi..un incubo.
Timeout PPOE e linea giù per diversi minuti, anche durante la giornata. Mai avuti problemi simili con altri operatori, penso cambierò a breve perchè è ingestibile.
L'assistenza risponde che è tutto ok quindi arrangiati..

matteo-rock
10-07-2023, 11:15
Con PF in FTTC è un continuo disconnettersi..un incubo.
Timeout PPOE e linea giù per diversi minuti, anche durante la giornata. Mai avuti problemi simili con altri operatori, penso cambierò a breve perchè è ingestibile.
L'assistenza risponde che è tutto ok quindi arrangiati..

Quante disconnessioni hai al giorno? Quando si disconnette, la spia sul modem della portante è accesa o spenta?

fra55
10-07-2023, 11:37
Quante disconnessioni hai al giorno? Quando si disconnette, la spia sul modem della portante è accesa o spenta?

Le disconnessioni possono capitare più volte al giorno e poi non esserci più per 1-2 giorni. Ho già aperto vari ticket presso l'assistenza e non ho ottenuto risposte risolutive.

Non vedo la spia del modem dato che non sono sempre a casa e vedo la disconnessione dal registro eventi del modem e/o me lo conferma mia moglie che lavora da casa.

matteo-rock
10-07-2023, 11:39
Le disconnessioni possono capitare più volte al giorno e poi non esserci più per 1-2 giorni. Ho già aperto vari ticket presso l'assistenza e non ho ottenuto risposte risolutive.

Non vedo la spia del modem dato che non sono sempre a casa e vedo la disconnessione dal registro eventi del modem e/o me lo conferma mia moglie che lavora da casa.

bisogna vedere se sono rinnovi della pppoe o cadute per svariate minute, in fttc, i rinnovi sono più frequenti della fibra.

Però da come hai scritto sia qua che nell' altro forum sembra che hai la linea che si disconnette più volte al giorno tutti i giorni. E' importante indicare la realtà dei fatti, perchè se ti sei presentato così ai ticket e chi guarda non vede disconnessioni costanti tutti i giorni, per più volte al giorno, ti rimbalza.

fra55
10-07-2023, 12:46
bisogna vedere se sono rinnovi della pppoe o cadute per svariate minute, in fttc, i rinnovi sono più frequenti della fibra.

Però da come hai scritto sia qua che nell' altro forum sembra che hai la linea che si disconnette più volte al giorno tutti i giorni. E' importante indicare la realtà dei fatti, perchè se ti sei presentato così ai ticket e chi guarda non vede disconnessioni costanti tutti i giorni, per più volte al giorno, ti rimbalza.

L'assistenza ha ricevuto copia dei log del router, perciò hanno i dati a disposizione per capire quando la linea si disconnette.
Oltre a questo mi sono sempre confrontato con gli operatori per capire se quello che rilevavo io (e compariva nel log del router) fosse anche quello che riscontravano loro. Nessuno mi ha "rimbalzato" ma semplicemente mi rispondevano che a loro avviso non si tratta di una linea instabile.

Non ho scritto da nessuna parte che la disconnessione avviene "più volte al giorno tutti i giorni" nè qua nè in un altro forum.
Le disconnessioni sono frequenti, magari a volte saltano 1-2 giorni, e in alcuni giorni avvengono più volte durante la giornata.
Al netto dei puntini sulle i, è il primo operatore FTTC con cui mi capita un situazione simile e negli anni ne ho cambiati parecchi.

matteo-rock
10-07-2023, 15:02
L'assistenza ha ricevuto copia dei log del router, perciò hanno i dati a disposizione per capire quando la linea si disconnette.
Oltre a questo mi sono sempre confrontato con gli operatori per capire se quello che rilevavo io (e compariva nel log del router) fosse anche quello che riscontravano loro. Nessuno mi ha "rimbalzato" ma semplicemente mi rispondevano che a loro avviso non si tratta di una linea instabile.

Non ho scritto da nessuna parte che la disconnessione avviene "più volte al giorno tutti i giorni" nè qua nè in un altro forum.
Le disconnessioni sono frequenti, magari a volte saltano 1-2 giorni, e in alcuni giorni avvengono più volte durante la giornata.
Al netto dei puntini sulle i, è il primo operatore FTTC con cui mi capita un situazione simile e negli anni ne ho cambiati parecchi.

Per me è importante inquadrare il tipo di problematica. Leggevo di la le caratteristiche del problema che riscontri. Scrivimi a matteob[at]pianetafibra[dot]it col tuo numero di linea che vediamo la situazione e te la risolviamo

matteo-rock
11-07-2023, 00:21
....

Ma scusa, ti chiedo di contattarmi per vedere qual'è il problema e invece di farlo ci lasci una recensione negativa?

Ma cosa ti costava inviarmi una mail come richiesto e, al massimo lasciarci la recensione dopo il nostro intervento?

fra55
11-07-2023, 08:08
Ma scusa, ti chiedo di contattarmi per vedere qual'è il problema e invece di farlo ci lasci una recensione negativa?

Ma cosa ti costava inviarmi una mail come richiesto e, al massimo lasciarci la recensione dopo il nostro intervento?

Eh???
Dove avrei lasciato una recensione negativa?

matteo-rock
11-07-2023, 09:27
Eh???
Dove avrei lasciato una recensione negativa?

ma hai risposto anche al ticket riguardo la recensione....

fra55
11-07-2023, 09:53
ma hai risposto anche al ticket riguardo la recensione....

Ho risposto al ticket??
L'ultimo ticket che ho in area riservata è stato aperto il 21 giugno e chiuso il giorno dopo :rolleyes: Vuoi gli screenshot?

Dai lasciamo perdere, la situazione sta diventando assurda e già prima non era rosea.

Speriamo almeno che questa migrazione di Auth3 avvenga in tempi brevi come promettete.

matteo-rock
11-07-2023, 11:41
Ho risposto al ticket??
L'ultimo ticket che ho in area riservata è stato aperto il 21 giugno e chiuso il giorno dopo :rolleyes: Vuoi gli screenshot?

Dai lasciamo perdere, la situazione sta diventando assurda e già prima non era rosea.

Speriamo almeno che questa migrazione di Auth3 avvenga in tempi brevi come promettete.

Se ho sbagliato persona, me ne scuso. Puoi mandarmi una mail con la linea così da verificare le problematiche che hai indicato?

wolf3d2
13-07-2023, 10:07
salve a tutti, ho fatto richiesta di attivazione 3 settimane fa in un comune già rilegato da cosa risulta, ma ancora nessun contatto.
Matteo potresti fare una verifica dello stato di avanzamento per capire se avete avuto qualche riscontro da OpenFiber? (il mio codice cliente è 31ncrp)
grazie! :)

matteo-rock
13-07-2023, 10:54
salve a tutti, ho fatto richiesta di attivazione 3 settimane fa in un comune già rilegato da cosa risulta, ma ancora nessun contatto.
Matteo potresti fare una verifica dello stato di avanzamento per capire se avete avuto qualche riscontro da OpenFiber? (il mio codice cliente è 31ncrp)
grazie! :)


Se sei in Area Bianca è tutto normale, i tempi medi sono 40-45 giorni lavorativi

Bibe
13-07-2023, 12:41
Comune fuori Treviso linea down da mezzogiorno circa,
ho chiamato l'assistenza e dicono ci siano dei lavori in corso di of....

Segnale ancora assente...
Mi aggiorno,linea tornata up dopo tre ore circa.

Stavolta non sono arrivate mail che comunicavano lavori o guasti in zona,per quello sono rimastro sorpreso del problema.

Bibe
15-07-2023, 19:49
Ore 20:32 linea down di nuovo,
oggi presumo non ci siano lavori in corso visto giorno e orario...

Anche stavolta nessuna mail di avviso.

EDIT : ore 21:03 online,speriamo non diventi un'abitudine....:eek:

Yrbaf
15-07-2023, 20:11
Uguale per me in FTTC e Lombardia, 32 min di down.

Mai avute così tante disconnessioni (senza contare una fissa tutte le notti) con il vecchio provider (con cui ho fatto 7 anni)
Forse in 2-4 mesi PF mi ha dato più disconnessioni dell'altro in 7 anni (e ripeto senza contare quasi una fissa tutte le notti, l'altro provider facevo anche 3 mesi con zero se non ero io a riavviare il router).

matteo-rock
16-07-2023, 07:16
Uguale per me in FTTC e Lombardia, 32 min di down.

Mai avute così tante disconnessioni (senza contare una fissa tutte le notti) con il vecchio provider (con cui ho fatto 7 anni)
Forse in 2-4 mesi PF mi ha dato più disconnessioni dell'altro in 7 anni (e ripeto senza contare quasi una fissa tutte le notti, l'altro provider facevo anche 3 mesi con zero se non ero io a riavviare il router).

Se hai disconnessi fisse tutte le notti assicurati di non avere impostato, nel modem, il rinnovo automatico della sessione pppoe

enzo82
17-07-2023, 09:40
Reggio Emilia off Line. Ci sono manutenzioni ?

Yrbaf
17-07-2023, 10:02
Se hai disconnessi fisse tutte le notti assicurati di non avere impostato, nel modem, il rinnovo automatico della sessione pppoe

Si grazie potrebbe essere una impostazione automatica attivatasi quando ho rifatto il profilo per voi.
Anche perché succede quasi sempre attorno alle 3.30, come una cosa voluta.

Ho trovato (FritzBox) una voce "Spostare la chiusura forzata da parte del provider nell'orario compreso fra le ore", provato a toglierla vediamo se è lei.

Comunque una disconnessione di 30 sec e di notte non mi crea problemi, sono le altre che fanno 5 min minimo (con puntate anche a 30 min, più un paio che sono arrivate anche a 2-4 ore, di cui una di sicuro l'ho segnalata come guasto) che danno fastidio (a volte, dipende dall'utilizzo in corso e dall'orario)

fra55
17-07-2023, 10:51
Si grazie potrebbe essere una impostazione automatica attivatasi quando ho rifatto il profilo per voi.
Anche perché succede quasi sempre attorno alle 3.30, come una cosa voluta.

Ho trovato (FritzBox) una voce "Spostare la chiusura forzata da parte del provider nell'orario compreso fra le ore", provato a toglierla vediamo se è lei.

Comunque una disconnessione di 30 sec e di notte non mi crea problemi, sono le altre che fanno 5 min minimo (con puntate anche a 30 min, più un paio che sono arrivate anche a 2-4 ore, di cui una di sicuro l'ho segnalata come guasto) che danno fastidio (a volte, dipende dall'utilizzo in corso e dall'orario)

Sì l'impostazione da disattivare è quella.
Non so perchè ma si attiva in automatico quando crei un nuovo profilo.

Sul resto delle disconnessioni concordo.

mrvomit
21-07-2023, 20:57
Frequenti disconnessioni temporanee ultimamente da qualche tempo ,da minuti a un'oretta (trieste).ora son rientrato casa completamente down(dalle 17 di oggi)

winoni71
22-07-2023, 10:47
Frequenti disconnessioni temporanee ultimamente da qualche tempo ,da minuti a un'oretta (trieste).ora son rientrato casa completamente down(dalle 17 di oggi)

In che modo riuscite a monitorare queste disconessioni?

mrvomit
22-07-2023, 11:09
In che modo riuscite a monitorare queste disconessioni?

.. O-o ..di persona .come un cristo qualsiasi..Il browser non carica la pagina ,il filmato si blocca etc e l'iconcina in basso a destra ti fa ciao ciao dicendoti che non c'é connessione.
Successo tante volte senza particolare distinzione di orario
Ho dovuto prender giá da molto una saponetta gprs com contratto a parte per far andare i portatili per lavoro in emergenza ,sul pc fisso e tv invece é molto fastidioso perché sono a cavo non wifi .
_______________________
Peccato non sia riuscito a collegarla in cascata al modem per collegarsi direttame te iin caso di caduta linea ma ciò richiede capacitá e tempo superiori alle mie(provato e avuto solo problemi anche con guide e aiuti esterni)
_
___edit . linea ripartita stamane . se vedo altre disconnessioni però chiederò un ticket di controllo non capisco il senso , ad altri condomini e vicini con ( presumibile stesso armadio su wind ) in casa la linea andava quindi non credo lavori o guasti . ieri è stato seccante e di brutto perchè mi serviva il pc da casa anche per lavoro

winoni71
22-07-2023, 22:18
.. O-o ..di persona .come un cristo qualsiasi..Il browser non carica la pagina ,il filmato si blocca etc e l'iconcina in basso a destra ti fa ciao ciao dicendoti che non c'é connessione.

Però ho letto spesso qui ed in altre discussioni, utenti con i dettagli precisi al secondo delle disconnessioni nell'arco della giornata.

vash79
24-07-2023, 09:53
Però ho letto spesso qui ed in altre discussioni, utenti con i dettagli precisi al secondo delle disconnessioni nell'arco della giornata.

dal router, di solito hanno la possibilità di vedere un log della connessione internet.

fra55
24-07-2023, 15:44
In che modo riuscite a monitorare queste disconessioni?

Dai log del router

Yrbaf
24-07-2023, 17:15
Io posso confermare 12 min di down oggi dalle 18.00 alle 18.12

Mi ha anche seccato un post (non qui) che stavo facendo (caduta proprio durante l'invio ed il browser non ha rimandato al ripristino, tutto tempo perso e post da rifare).

shauni86
26-07-2023, 12:05
Per caso ci sono disservizi a catania? Da circa mezz'ora manca la fibra nella mia zona (catania centro)
Le 3 spie sono verdi come sempre

Edit tornata adesso

carlese
27-07-2023, 10:31
Ciao, se comprassi un 5530 senza modulo sfp ci sarebbero problemi? Ho una ftth 1gb ora ma mi sto portando avanti..

Edit: ho visto che PF occuperebbe la porta 2.5 quindi alla fine non mi servirebbe a niente questo router..

Loldel
27-07-2023, 10:55
Per caso ci sono disservizi a catania? Da circa mezz'ora manca la fibra nella mia zona (catania centro)
Le 3 spie sono verdi come sempre

Edit tornata adesso

La situazione in Sicilia è tragica. Ci sono tranci multipli di dorsali Fastweb e TIM causa incendi , che sono quelle che usa pure openfiber Vodafone iliad Wind etc etc, in varie zone + mancanza di corrente elettrica su alcuni PoP.

Aspettatevi disservizi pure su mobile, sono stati eseguiti solo i primi ripristini.

duegiornidipioggia
27-07-2023, 11:02
La situazione in Sicilia è tragica. Ci sono tranci multipli di dorsali Fastweb e TIM causa incendi , che sono quelle che usa pure openfiber Vodafone iliad Wind etc etc, in varie zone + mancanza di corrente elettrica su alcuni PoP.

Aspettatevi disservizi pure su mobile, sono stati eseguiti solo i primi ripristini.
Più che altro speriamo si risolva per le persone e per la flora e la fauna soprattutto...

mrvomit
27-07-2023, 23:12
Down di nuovo da mezzora ..altra seratina ..Ma qualcuno sa che succede,ha avuto risposte da eventuali ticket ?perché qui non mi risultano malfunzionamenti con altri operatori .

matteo-rock
28-07-2023, 06:36
Down di nuovo da mezzora ..altra seratina ..Ma qualcuno sa che succede,ha avuto risposte da eventuali ticket ?perché qui non mi risultano malfunzionamenti con altri operatori .

Di dove sei? Non mi risultano disservizi generalizzati PianetaFibra.

@carlese se vuoi avere la 2.5 sia in wan che lan, guarda l' asus ax6000

mrvomit
28-07-2023, 07:58
Di dove sei? Non mi risultano disservizi generalizzati PianetaFibra.

Trieste .
Stamane up , ma mi sta succedendo troppe volte . Riavvio sempre il modem per precauzione ,ma ho anche il vostro di backup , qualche giorno fa dalle 17 fino alla mattina dopo come ho scritto due post miei prima anche con modem vostro zero linea ._.
Ieri sera non ho provato a cambiare modem solo riavviato , stanco a letto guardavo un film streaming ,verso la fine ore 23.36 è andato giù e ciao , ora invece va .
___
Modem in uso è il tim hub ( da quando son con voi e funziona , perchè quello in comodato mi dava problemi di ricezione wi-fi nelle stanze e lo tengo come backup ).

matteo-rock
28-07-2023, 09:10
Trieste .
Stamane up , ma mi sta succedendo troppe volte . Riavvio sempre il modem per precauzione ,ma ho anche il vostro di backup , qualche giorno fa dalle 17 fino alla mattina dopo come ho scritto due post miei prima anche con modem vostro zero linea ._.
Ieri sera non ho provato a cambiare modem solo riavviato , stanco a letto guardavo un film streaming ,verso la fine ore 23.36 è andato giù e ciao , ora invece va .
___
Modem in uso è il tim hub ( da quando son con voi e funziona , perchè quello in comodato mi dava problemi di ricezione wi-fi nelle stanze e lo tengo come backup ).

Prova a guardare, quando ti ricapita le spie sull' ONT se si accende la LOS o ALARM

mrvomit
28-07-2023, 09:13
Prova a guardare, quando ti ricapita le spie sull' ONT se si accende la LOS o ALARM
Guarderò(mi pare di aver visto los rosso ma non posso essere sicuro) spero di non averne bisogno

matteo-rock
28-07-2023, 09:19
Guarderò(mi pare di aver visto los rosso ma non posso essere sicuro) spero di non averne bisogno

LOS Rosso significa che non arriva segnale ottico, se va e viene quasi certamente è l' apparato openfiber in centrale. Se è quello, saranno nella tua situazione tutti gli utenti del comune, indipendentemente dall' operatore

mrvomit
28-07-2023, 14:14
LOS Rosso significa che non arriva segnale ottico, se va e viene quasi certamente è l' apparato openfiber in centrale. Se è quello, saranno nella tua situazione tutti gli utenti del comune, indipendentemente dall' operatore
Allora no perché ho dovuto far col cellulare e il commercialista (col suo pc che invece era collegato in rete a qualche isolato da qui ) nell 'ultimo down partito il pomeriggio e durato fin mattina dopo . Ma controllero ò quella luce

mrvomit
03-08-2023, 07:51
LOS Rosso significa che non arriva segnale ottico, se va e viene quasi certamente è l' apparato openfiber in centrale. Se è quello, saranno nella tua situazione tutti gli utenti del comune, indipendentemente dall' operatore
Ok successo di nuovo , niente luce rossa su LOS , almeno una mezzora credo verso fine serata ieri ( si è bloccato lo streaming a fine film ) .
Riavviato modem sempre per controllare e niente navigazione , poi mi è arrivato un messaggio sul cellulare mezzora dopo tramite wi-fi.
Vedo di aprire un ticket , o passo attraverso te tramite mail (quella registrata al sito a cui gentilmente rispondi ) se servono dettagli in più ? Troppe volte a settimana e in orari fastidiosi .

matteo-rock
03-08-2023, 08:18
Ok successo di nuovo , niente luce rossa su LOS , almeno una mezzora credo verso fine serata ieri ( si è bloccato lo streaming a fine film ) .
Riavviato modem sempre per controllare e niente navigazione , poi mi è arrivato un messaggio sul cellulare mezzora dopo tramite wi-fi.
Vedo di aprire un ticket , o passo attraverso te tramite mail (quella registrata al sito a cui gentilmente rispondi ) se servono dettagli in più ? Troppe volte a settimana e in orari fastidiosi .

Se non hai avuto los puzza molto di guasto sul trasporto. Al modem ci accedi correttamente quando ti succede? Di che zona sei?

thecas
03-08-2023, 16:24
Ciao Matteo, il mio comune risulta coperto rilegato dalla fibra dal 31/7, quanti giorni passano per l'aggiornamento dei database per riuscire a fare l'abbonamento con voi? Stiamo parlando del comune di Motteggiana (provincia di Mantova).

Grazie.

matteo-rock
04-08-2023, 00:22
Ciao Matteo, il mio comune risulta coperto rilegato dalla fibra dal 31/7, quanti giorni passano per l'aggiornamento dei database per riuscire a fare l'abbonamento con voi? Stiamo parlando del comune di Motteggiana (provincia di Mantova).

Grazie.

Ciao,
i database sono stati aggiornati, dovresti poter vedere la copertura.

thecas
04-08-2023, 05:55
Purtroppo mi da solo la air 30.
Con altri provider in area bianca invece risulto coperto e attivabile.
Ti ho girato gli indirizzi via MP

matteo-rock
04-08-2023, 08:37
Purtroppo mi da solo la air 30.
Con altri provider in area bianca invece risulto coperto e attivabile.
Ti ho girato gli indirizzi via MP

mandami una mail allora. Non riesco a seguire il forum con costanza. grazie :read:

mrvomit
09-08-2023, 11:27
Se non hai avuto los puzza molto di guasto sul trasporto. Al modem ci accedi correttamente quando ti succede? Di che zona sei?
Trieste , al modem ci accedo regolarmente perchè lo riavvio da browser ( anche in down) -
è accaduto tante volte , dall'ultimo messaggio non ne ho visti di down ( sono cmq in giornata solitamente ) ma prima era almeno una volta a settimana e un paio di volte per molto tempo ( sempre riportato qui ..)

winoni71
09-08-2023, 18:20
mandami una mail allora. Non riesco a seguire il forum con costanza. grazie :read:

Ciao, ho inviato una mail al tuo indirizzo con la "conferma di recapito" che solitamente ricevo pochi secondi dopo l'invio, ma in questo caso non l'ho ricevuta anche a distanza di ore.

Avete problemi con la ricezione delle mail?

Grazie.

killeragosta90
13-08-2023, 16:52
Oggi, primo giorno di quella che sarà una settimana di ferie, guasto sulla linea Openfiber nella mia zona appena segnalato.

Due mesi e mezzo fa, prendo due settimane di ferie, un giorno prima dell'inizio delle ferie, quasi tre settimane di guasto e di assenza totale di connessione.

Mi uscirebbero tante di quelle bestemmie....ma voglio evitare di farmi bannare.

Qualcun'altro in Trentino con problemi di connessione?

"Guasto generale su kit Openfiber"...che vuol dire? Ma proprio nella settimana di ferragosto niente bestemmie, grazie???

enzo82
13-08-2023, 16:56
Quasi tutta Italia é off Line . Sembra sia un guasto di open fiber

killeragosta90
13-08-2023, 17:12
Quasi tutta Italia é off Line . Sembra sia un guasto di open fiber

Questa cosa mi consola (non sono ironico), pensavo fosse solo la mia zona.

EDIT: Risolto!

Ziosilvio
13-08-2023, 18:56
Oggi, primo giorno di quella che sarà una settimana di ferie, guasto sulla linea Openfiber nella mia zona appena segnalato.

Due mesi e mezzo fa, prendo due settimane di ferie, un giorno prima dell'inizio delle ferie, quasi tre settimane di guasto e di assenza totale di connessione.

Mi uscirebbero tante di quelle bestemmie....ma voglio evitare di farmi bannare.

Qualcun'altro in Trentino con problemi di connessione?

"Guasto generale su kit Openfiber"...che vuol dire? Ma proprio nella settimana di ferragosto niente bestemmie, grazie???
Dieci giorni a mangiare gelati per calmare i bollenti spiriti.

Bibe
13-08-2023, 20:11
Letto nel forum fibra che il guasto è dovuto a of,
mega down zona Milano e molte regioni senza linea.

Il down ha riguardato un pò tutti ovviamente,non solo pianeta fibra,
circa un'ora e mezzo senza segnale.

DannyXX80
13-08-2023, 20:45
Open fiber è una mer.., che lo stato la prenda con la forza, ci metta dentro soldi e competenze e aggiusti sto carrozzone di mer...
Non ne posso più di Open fiber

carlese
14-08-2023, 16:46
Mi sembra che anche oggi stiano continuando i guasti..

Slater91
14-08-2023, 17:23
Open fiber è una mer.., che lo stato la prenda con la forza, ci metta dentro soldi e competenze e aggiusti sto carrozzone di mer...
Non ne posso più di Open fiber

A te diamo cinque giorni, chissà che col fine settimana le temperature scendano un po'.

duegiornidipioggia
14-08-2023, 23:17
Open fiber è una mer.., che lo stato la prenda con la forza, ci metta dentro soldi e competenze e aggiusti sto carrozzone di mer...
Non ne posso più di Open fiber
Ma non scriviamo stronz... cortesemene.
Stato, forza, ma basta con queste cavolate, che se non fosse per OF tutti i paeselli in area bianca avrebbero ancora il rame marcio.
Un'ora e mezzo di down e vi ammazzate per questo?
Ammazza... non sarà troppo?
Bevetevi una birra e Buon Ferragosto piuttosto! ;)

vash79
14-08-2023, 23:23
Un'ora e mezzo di down e vi ammazzate per questo?
Ammazza... non sarà troppo?
Bevetevi una birra e Buon Ferragosto piuttosto! ;)

Già, pare che non esistano problemi più grossi che lamentarsi della mancanza di fibra
Appoggio la birra, anzi per scrupolo le birre possibilmente con grigliata e tanti amici.
Buon ferragosto a tutti.

Bibe
15-08-2023, 14:52
Cercando informazioni più precise su quanto successo in questi giorni,
sembra che il problema sia l'alimentazione del nodo di Milano
che di fatto ha bloccato buona parte d'Italia.

Inizialmente hanno tamponato ma senza risolvere,
poi il secondo giorno di nuovo un bel down di molte ore,
durante la notte scorsa era programmato un intervento
ma ieri comunque è tornato un down di diverse ore.

Vedremo se adesso il guasto è effettivamente risolto.

duegiornidipioggia
16-08-2023, 11:25
Cercando informazioni più precise su quanto successo in questi giorni,
sembra che il problema sia l'alimentazione del nodo di Milano
che di fatto ha bloccato buona parte d'Italia.

Inizialmente hanno tamponato ma senza risolvere,
poi il secondo giorno di nuovo un bel down di molte ore,
durante la notte scorsa era programmato un intervento
ma ieri comunque è tornato un down di diverse ore.

Vedremo se adesso il guasto è effettivamente risolto.
A me pare che ora sia tutto ok, linea stabile.
Detto questo... era Ferragosto... si poteva sopravvivere tranquillamente... ;)

Bibe
16-08-2023, 16:55
Si ero in ferie la cosa era relativa,
però mancava l'accesso alle share di rete,
non potevo controllare la produzione del fv,
insomma te ne accorgi in qualche modo.

Poi una interruzione di un'ora di notte non la si nota,
quasi nove ore di giorno è ben più evidente.

Of comunque ha inviato un comunicato di scusa ai clienti,
mi pare sia il primo caso di un guasto del genere,
ci può stare:

https://www.mondomobileweb.it/263974-open-fiber-si-scusa-intervento-tecnici-immediato/

duegiornidipioggia
17-08-2023, 08:21
Si ero in ferie la cosa era relativa,
però mancava l'accesso alle share di rete,
non potevo controllare la produzione del fv,
insomma te ne accorgi in qualche modo.

Poi una interruzione di un'ora di notte non la si nota,
quasi nove ore di giorno è ben più evidente.

Of comunque ha inviato un comunicato di scusa ai clienti,
mi pare sia il primo caso di un guasto del genere,
ci può stare:

https://www.mondomobileweb.it/263974-open-fiber-si-scusa-intervento-tecnici-immediato/
E' successo anche altre volte, poche per quanto mi riguarda e ricordo altra volta che durò più di mezza giornata.
Sono tutte linee consumer, e credimi che anche le linee business hanno dei down.
Io sono in area bianca e se non fosse stato per Open Fiber sarei ancora con rame marcio TIM, per cui porto solo rispetto.

Walker82xx
19-08-2023, 18:06
E' successo anche altre volte, poche per quanto mi riguarda e ricordo altra volta che durò più di mezza giornata.
Sono tutte linee consumer, e credimi che anche le linee business hanno dei down.
Io sono in area bianca e se non fosse stato per Open Fiber sarei ancora con rame marcio TIM, per cui porto solo rispetto.

Concordo, i down ci sono per tutti, da linee telefoniche semplici, a ADSL, a FWA, a FTTH.
Prima 5/0,6 Mbps con profilo 20mega (si avete letto bene) adsl Tim con impianti in condizioni pessime (detto dai tecnici loro), ora con PF 950/285 Mbps
:sofico:

duegiornidipioggia
19-08-2023, 18:26
Concordo, i down ci sono per tutti, da linee telefoniche semplici, a ADSL, a FWA, a FTTH.
Prima 5/0,6 Mbps con profilo 20mega (si avete letto bene) adsl Tim con impianti in condizioni pessime (detto dai tecnici loro), ora con PF 950/285 Mbps
:sofico:
Bravo, questo è parlare.
Io prima schifosissima ADSL TIM/Fastweb/Wind/etc. 3 Mbps che andava a 5/6 Mbps solo perchè modificavo SNR con apposito modem (mi scende una lacrima se ci penso), poi schifosa FTTC TIM 200/20 che andava a 54/20 Mbps causa derivata seconda... lasciamo stare.
Grazie Open Fiber, ora e per sempre.

peppapig
20-08-2023, 15:06
Venezia sono down dalle 11 e sono ora le 16.
Rete fibercop.

peppapig
20-08-2023, 16:56
Ancora senza linea, che fastidio.

Bibe
20-08-2023, 20:16
Treviso,rete of,
oggi tutto ok nulla da segnalare.

duegiornidipioggia
21-08-2023, 08:19
Ancora senza linea, che fastidio.
Resisti, OF sistemerà.
Io sono tornato ieri sera da una sagra ed ho visto che era down.
Mi sono messo a guardare la TV bello sereno e stamattina mi sono collegato tranquillamente per lavorare.

killeragosta90
23-08-2023, 19:53
Ma non scriviamo stronz... cortesemene.
Stato, forza, ma basta con queste cavolate, che se non fosse per OF tutti i paeselli in area bianca avrebbero ancora il rame marcio.
Un'ora e mezzo di down e vi ammazzate per questo?
Ammazza... non sarà troppo?
Bevetevi una birra e Buon Ferragosto piuttosto! ;)

Già, pare che non esistano problemi più grossi che lamentarsi della mancanza di fibra
Appoggio la birra, anzi per scrupolo le birre possibilmente con grigliata e tanti amici.
Buon ferragosto a tutti.

Ragazzi calma, se io mi sono lamentato l'ho fatto per un motivo ben preciso, dato che chi segue questo thread sa che sono rimasto completamente senza linea per 3 settimane, ho preso paura che si ripresentasse la stessa situazione...e dato che alla mia dolce metà serve la connessione per il suo secondo lavoro (fa la streamer e sta riuscendo ad avere un certo seguito senza mostrare tette o altro, via comunque ai pregiudizi e agli insulti...), ci siamo subito allarmati, tra l'altro io avevo appena cominciato le ferie e alcuni miei hobby necessitano di una connessione e ho tutto il diritto (come tutti) di pretendere di avere un servizio funzionante dato che lo pago. (P.S. quando ho scritto non sapevo che il problema fosse esteso a tutt'italia)

Non so neanche perché mi sto giustificando. Se poi voi siete riusciti a sfruttare il vostro ferragosto con "tanti amici", birra e la vostra grigliata di rito, buon per voi, non serve ribadirlo qua facendo allusioni sociali solo perché c'è gente che il ferragosto preferisce passarlo a casa a guardare un buon film in streaming e riposarsi, in solitudine o con la propria compagna.

Chiudo qui l'OT e ricordo comunque che anche in questo caso la colpevole non era Pianeta Fibra.

duegiornidipioggia
24-08-2023, 10:10
Ragazzi calma, se io mi sono lamentato l'ho fatto per un motivo ben preciso, dato che chi segue questo thread sa che sono rimasto completamente senza linea per 3 settimane, ho preso paura che si ripresentasse la stessa situazione...e dato che alla mia dolce metà serve la connessione per il suo secondo lavoro (fa la streamer e sta riuscendo ad avere un certo seguito senza mostrare tette o altro, via comunque ai pregiudizi e agli insulti...), ci siamo subito allarmati, tra l'altro io avevo appena cominciato le ferie e alcuni miei hobby necessitano di una connessione e ho tutto il diritto (come tutti) di pretendere di avere un servizio funzionante dato che lo pago. (P.S. quando ho scritto non sapevo che il problema fosse esteso a tutt'italia)

Non so neanche perché mi sto giustificando. Se poi voi siete riusciti a sfruttare il vostro ferragosto con "tanti amici", birra e la vostra grigliata di rito, buon per voi, non serve ribadirlo qua facendo allusioni sociali solo perché c'è gente che il ferragosto preferisce passarlo a casa a guardare un buon film in streaming e riposarsi, in solitudine o con la propria compagna.

Chiudo qui l'OT e ricordo comunque che anche in questo caso la colpevole non era Pianeta Fibra.
Al di la che sono calmissimo, guarda che questa risposta non era per te (controlla pure), era per un utente che ha scritto "carrozzone di mer...", francamente direi che è il caso di moderare (sempre) le parole.
Se sei rimasto 3 settimane consecutive senza FTTH è un disservizio solamente tuo e ti capisco se sei alterato (ci mancherebbe) ma purtroppo vale il medesimo discorso... servizio consumer, uno ha un problema, contatta il suo operatore.
Io per fortuna i davvero pochissimi servizi OF che ho avuto OF stessa li ha risolti da sola, 100 volte meglio di quando ero su rete TIM, è oggettiva la cosa.
Detto questo, non siamo qua per fare polemica (ci mancherebbe), ma scrivere certi termini anche no.
Ripeto ancora, io non avevo citato te, ma se parli di birra... sì... io sono connesso 9h circa al giorno per lavoro ed altre n per fatti miei, per cui non è che non sono un povero nerd (o peggio... ;) ), ma dico io... Ferragosto non va la linea, fatti una birra come tutti, non ti fare il sangue amaro per nulla, che la vita è breve (purtroppo).

P.S.
Mi sa che è più un'"allusione sociale" la tua affermazione "e sta riuscendo ad avere un certo seguito senza mostrare tette o altro", saranno affari di chi si mostra, si chiama libertà e (per ora) ancora c'è in Italia, anche se non so per quanto... ;)
FINE O.T..

wrad3n
01-09-2023, 17:20
da probabile nuovo cliente ho una domanda sul VoIP:

sul sito è riportato:

Per ogni linea forniamo i parametri di configurazione. Potrai abilitare la voce su qualsiasi tuo dispositivo indipendentemente dalla linea PianetaFibra

Quindi portando il mio attuale numero fisso, posso configurare il VoIP su un dispositivo di casa (devo ancora decidere dove, forse su un fritz 7590 configurato come client ip, in cascata ad un router Openwrt) e contemporaneamente su altri dispositivi fuori casa (casa mare/montagna) che sono su rete mobile (router LTE con supporto VoIP)?

4 Canali Contemporanei Di Conversazione

Quindi il telefono squillerà ovunque e ognuno potrà chiamare dove vuole anche se qualcuno stà già occupando la "linea" da abitazioni diverse? da abituato al voip di TIM (unico canale di conversazione e limitato alla linea su cui è attivo...) questa sarebbe una vera "rivoluzione" :asd:

matteo-rock
01-09-2023, 18:44
da probabile nuovo cliente ho una domanda sul VoIP:

sul sito è riportato:



Quindi portando il mio attuale numero fisso, posso configurare il VoIP su un dispositivo di casa (devo ancora decidere dove, forse su un fritz 7590 configurato come client ip, in cascata ad un router Openwrt) e contemporaneamente su altri dispositivi fuori casa (casa mare/montagna) che sono su rete mobile (router LTE con supporto VoIP)?



Quindi il telefono squillerà ovunque e ognuno potrà chiamare dove vuole anche se qualcuno stà già occupando la "linea" da abitazioni diverse? da abituato al voip di TIM (unico canale di conversazione e limitato alla linea su cui è attivo...) questa sarebbe una vera "rivoluzione" :asd:

esatto, tuttavia, se vuoi fare un sistema del genere consiglio di farti un centralino virtuale, per esempio prendi 3cx, per le tue necessità è gratis. Lo metti su una vps da 3€/mese e ti ritrovi con un completo centralino e l' app da installare sui cellulari. Il fritz poi invece di collegarlo al nostro trunk lo colleghi al centralino.

Altro vantaggio le chiamate tra il cellulare e il fritz non le paghi ne vengono conteggiati i minuti perchè usi il routing del centralino non passando per noi

wrad3n
01-09-2023, 22:04
esatto

:eek:

tuttavia, se vuoi fare un sistema del genere consiglio di farti un centralino virtuale, per esempio prendi 3cx, per le tue necessità è gratis. Lo metti su una vps da 3€/mese e ti ritrovi con un completo centralino e l' app da installare sui cellulari. Il fritz poi invece di collegarlo al nostro trunk lo colleghi al centralino.

Grazie, pensavo di fare qualcosa del genere ma mettendo il centralino in docker sul router, magari asterisk (tra l'altro Openwrt avrebbe asterisk installabile da repository), do un'occhiata per 3cx.

Altro vantaggio le chiamate tra il cellulare e il fritz non le paghi ne vengono conteggiati i minuti perchè usi il routing del centralino non passando per noi

Pensavo di aggiungere alla ftth l'offerta da 6,90€/mese per il VoIP (però dovrei guardare le bollette, forse rientro in quella da 4,90€), quindi non dovrei avere sorprese sui costi.

Altra domanda, l'ip pubblico dinamico è sempre attivabile? si paga un tot e basta?

matteo-rock
01-09-2023, 23:00
:eek:



Grazie, pensavo di fare qualcosa del genere ma mettendo il centralino in docker sul router, magari asterisk (tra l'altro Openwrt avrebbe asterisk installabile da repository), do un'occhiata per 3cx.



Pensavo di aggiungere alla ftth l'offerta da 6,90€/mese per il VoIP (però dovrei guardare le bollette, forse rientro in quella da 4,90€), quindi non dovrei avere sorprese sui costi.

Altra domanda, l'ip pubblico dinamico è sempre attivabile? si paga un tot e basta?

Puoi partire con l' offerta 500 minuti ed ampliare al bisogno.

Si è sempre attivabile, va richiesto via ticket, non è possibile mezzo portale

wrad3n
02-09-2023, 08:40
grazie, ultime domande, poi devo solo attendere alcuni mesi per fare il passaggio senza pagare penali...

Ora ho una FTTC con TIM, e TIM mette a disposizione 6 ipv4 dinamici (con ipv6 disattivato/non configurato). Ho un fritz 7590 che fa da modem/centralino voip per la fttc (e null'altro) e tramite pppoe passthrough ho collegato un router openwrt che gestisce tutta la rete casalinga, quindi 1 ipv4 per il fritz, 1 ipv4 per il "router in cascata".
Non so nulla di openfiber/pianetafibra, cosa offre: ipv4, ipv6 o dual stack ipv4+ipv6? l'ip pubblico dinamico che si acquista è ipv4?

Attualmente sul router openwrt ho installato una VPN commerciale (Nordvpn con wireguard) che "copre" tutti i dispositivi della rete (gestendo quale traffico deve passare dal tunnel). Nordvpn supporta solo ipv4, se la connessione è dual stack rischio che l'ipv6 rimanga "scoperto"? e se invece pianeta fibra supporta solo ipv6?

Ultima domanda (per ora), magari stupida, sul passaggio TIM (fttc) -> Pianetafibra (ftth). Visto che non ho mai portato linea e numero ad altro operatore (sono con TIM fisso e mobile da anni :D), devo solo comunicare il codice di migrazione a pianetafibra che farà tutto da sola? a TIM devo richiedere qualcosa o disattiverà la linea/abbonamento per i fatti suoi su richiesta di pianetafibra? e per la domiciliazione bancaria?

matteo-rock
11-09-2023, 14:55
grazie, ultime domande, poi devo solo attendere alcuni mesi per fare il passaggio senza pagare penali...

Ora ho una FTTC con TIM, e TIM mette a disposizione 6 ipv4 dinamici (con ipv6 disattivato/non configurato). Ho un fritz 7590 che fa da modem/centralino voip per la fttc (e null'altro) e tramite pppoe passthrough ho collegato un router openwrt che gestisce tutta la rete casalinga, quindi 1 ipv4 per il fritz, 1 ipv4 per il "router in cascata".
Non so nulla di openfiber/pianetafibra, cosa offre: ipv4, ipv6 o dual stack ipv4+ipv6? l'ip pubblico dinamico che si acquista è ipv4?

Attualmente sul router openwrt ho installato una VPN commerciale (Nordvpn con wireguard) che "copre" tutti i dispositivi della rete (gestendo quale traffico deve passare dal tunnel). Nordvpn supporta solo ipv4, se la connessione è dual stack rischio che l'ipv6 rimanga "scoperto"? e se invece pianeta fibra supporta solo ipv6?

Ultima domanda (per ora), magari stupida, sul passaggio TIM (fttc) -> Pianetafibra (ftth). Visto che non ho mai portato linea e numero ad altro operatore (sono con TIM fisso e mobile da anni :D), devo solo comunicare il codice di migrazione a pianetafibra che farà tutto da sola? a TIM devo richiedere qualcosa o disattiverà la linea/abbonamento per i fatti suoi su richiesta di pianetafibra? e per la domiciliazione bancaria?

Con PianetaFibra puoi fare massimo una sessione PPPoE, quindi con il passtrougth non riusciresti ad avere più ip. Ti viene dato di base un ipv4 privato, ma puoi richiedere, al bisogno un ip dinamico o statico. Poi hai una tua classe IPv6 /56

Essendo un cambio di tecnologia non devi chiedere migrazione, ma nuova attivazione. Se poi non porti il numero di telefono, una volta attivato in FTTH potrai richiedere cessazione a tim non rimanendo senza internet

wrad3n
11-09-2023, 15:57
Essendo un cambio di tecnologia non devi chiedere migrazione, ma nuova attivazione.

in realtà vorrei portare l'attuale numero fisso da tim a pianetafibra e contemporaneamente cessare la fttc passando a ftth.

Quindi migrazione?

matteo-rock
11-09-2023, 16:55
in realtà vorrei portare l'attuale numero fisso da tim a pianetafibra e contemporaneamente cessare la fttc passando a ftth.

Quindi migrazione?

in quel caso facciamo tutto noi. Attiviamo la ftth e quando sarà attiva migreremo il numero di telefono così non rimarrai ne senza telefono ne senza internet.

winoni71
11-09-2023, 17:58
@matteo-rock
Il database del test copertura nel vostro sito ogni quanto viene aggiornato?
Grazie.

duegiornidipioggia
11-09-2023, 19:35
@matteo-rock
Il database del test copertura nel vostro sito ogni quanto viene aggiornato?
Grazie.
Mi sono sempre chiesto se in realtà venga usato direttamente qualche servizio REST di OF, quantomeno con refresh notturno... ;)

Loldel
11-09-2023, 21:15
Mi sono sempre chiesto se in realtà venga usato direttamente qualche servizio REST di OF, quantomeno con refresh notturno... ;)

Se… magari
Si scaricano dei csv da un SFTP di Openfiber, nel caso OF (è uguale anche per tim e FW)

duegiornidipioggia
11-09-2023, 21:38
Se… magari
Si scaricano dei csv da un SFTP di Openfiber, nel caso OF (è uguale anche per tim e FW)
Ah! Ah!, scusa... mi piace sempre sognare... ;)

matteo-rock
11-09-2023, 22:56
in realtà vorrei portare l'attuale numero fisso da tim a pianetafibra e contemporaneamente cessare la fttc passando a ftth.

Quindi migrazione?

@matteo-rock
Il database del test copertura nel vostro sito ogni quanto viene aggiornato?
Grazie.

Non c'è una data fissa, quando il fornitore rilascia un aggiornamento, lo carichiamo, solitamente in 48-72 ore.

wrad3n
13-09-2023, 10:33
esatto, tuttavia, se vuoi fare un sistema del genere consiglio di farti un centralino virtuale, per esempio prendi 3cx, per le tue necessità è gratis. Lo metti su una vps da 3€/mese e ti ritrovi con un completo centralino e l' app da installare sui cellulari. Il fritz poi invece di collegarlo al nostro trunk lo colleghi al centralino.

Altro vantaggio le chiamate tra il cellulare e il fritz non le paghi ne vengono conteggiati i minuti perchè usi il routing del centralino non passando per noi

Riprendo da qui.

Ho dato un'occhiata a 3cx (da quanto ho capito, un paio di mesi fa hanno rivoluzionato le offerte), ora la versione free con hosting sui loro server non permette di impostare pianetafibra come servizio voip, c'è solo una lista di provider immodificabili... (per l'italia sono 8) e pare sia sparita la possibilità di installare il centralino su raspberry.

Per come vorrei usare il voip di pianetafibra: stesso numero impostato su più dispositivi in posizioni diverse (casa, casa montagna etc.), come dovrei procedere per le chiamate interne (visto che il numero è lo stesso)? Pianetafibra permette di chiamare gli interni aggiungendo un prefisso/codice al numero di telefono?

Yrbaf
20-09-2023, 21:52
Siete a conoscenza di problemi di banda su alcune tratte di rete in questi giorni o oggi.

Oggi è tutto il giorno che alcuni siti esteri (in particolare uno) mi vanno a singhiozzo e devo fare spesso dei reload a volte ripetuti per caricare le pagine.
Pensavo fosse il sito e non ci ho dato peso, ma ora ho notato che ho lentezza anche su roba più italiana ed importante (es. il provider SPID) ed ho fatto alcuni speedtest.

Scoprendo che per esempio su molti server di Milano non vado oltre i 15Mbps (a volte pure momenti a 5-8Mbps).
Non su tutti (es. se scelgo FastWeb o Eolo vado a palla alias al limite della linea), ma su molti si di cui alcuni non certo con problemi di Banda (Tim, WindTre, Tiscali, CloudFire).
E vista l'ora non è neanche causa di partite.

InkuboT
21-09-2023, 18:25
Siete a conoscenza di problemi di banda su alcune tratte di rete in questi giorni o oggi.

Oggi è tutto il giorno che alcuni siti esteri (in particolare uno) mi vanno a singhiozzo e devo fare spesso dei reload a volte ripetuti per caricare le pagine.
Pensavo fosse il sito e non ci ho dato peso, ma ora ho notato che ho lentezza anche su roba più italiana ed importante (es. il provider SPID) ed ho fatto alcuni speedtest.

Scoprendo che per esempio su molti server di Milano non vado oltre i 15Mbps (a volte pure momenti a 5-8Mbps).
Non su tutti (es. se scelgo FastWeb o Eolo vado a palla alias al limite della linea), ma su molti si di cui alcuni non certo con problemi di Banda (Tim, WindTre, Tiscali, CloudFire).
E vista l'ora non è neanche causa di partite.


Varese area nera nessun problema Banda ottima e ping costante.
Potrebbe essere un problema circoscritto alla tua zona

baila
23-09-2023, 15:35
Siete a conoscenza di problemi di banda su alcune tratte di rete in questi giorni o oggi.

Oggi è tutto il giorno che alcuni siti esteri (in particolare uno) mi vanno a singhiozzo e devo fare spesso dei reload a volte ripetuti per caricare le pagine.
Pensavo fosse il sito e non ci ho dato peso, ma ora ho notato che ho lentezza anche su roba più italiana ed importante (es. il provider SPID) ed ho fatto alcuni speedtest.

Scoprendo che per esempio su molti server di Milano non vado oltre i 15Mbps (a volte pure momenti a 5-8Mbps).
Non su tutti (es. se scelgo FastWeb o Eolo vado a palla alias al limite della linea), ma su molti si di cui alcuni non certo con problemi di Banda (Tim, WindTre, Tiscali, CloudFire).
E vista l'ora non è neanche causa di partite.Pure io avevo avuto qualche problema quel giorno, e oggi noto che non siamo ancora a pieno regime. Vediamo se è momentaneo.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Bibe
03-10-2023, 19:45
Treviso comune,
altro mega guasto di of a quanto pare,
segnale assente da oltre cinque ore.

Stacco tutto e vado a dormire ovviamente....

jisaho5143
09-10-2023, 10:51
.

winoni71
18-10-2023, 13:04
Buongiorno,
mi hanno appena attivato la linea (2.5 con Fibercop).

Il download è a posto, raggiunge quasi i 2 Gbps, mentre l'upload non riesco, o meglio non so come testarlo adeguatamente.

Come posso tentare di saturare la velocità disponibile (1Gbps)?

Grazie.

duegiornidipioggia
18-10-2023, 13:40
Buongiorno,
mi hanno appena attivato la linea (2.5 con Fibercop).

Il download è a posto, raggiunge quasi i 2 Gbps, mentre l'upload non riesco, o meglio non so come testarlo adeguatamente.

Come posso tentare di saturare la velocità disponibile (1Gbps)?

Grazie.
Con uno Speedtest su Eolo non si riesce?
Cerco che 1 GBps di upload... ormai con una linea potremmo servire davvero molti utenti... ;)

winoni71
18-10-2023, 14:33
Con uno Speedtest su Eolo non si riesce?
https://i.imgur.com/o2vu24g.jpg

duegiornidipioggia
18-10-2023, 15:58
https://i.imgur.com/o2vu24g.jpg
Eh ma ovviamente non devi farlo dal sito.
Come sempre... installa app Windows 10 Speedtest, usa cavo ethernet e server Eolo.
Poi magari Eolo non regge 1 Gbps di upload, ma mi pare strano.

vash79
18-10-2023, 16:24
io vado sempre dal sito www.speedtest.net e provo con i server di
bologna - lepida
bologna - tim
milano - fiber telecom spa
milano - cloudfire

duegiornidipioggia
18-10-2023, 16:33
io vado sempre dal sito www.speedtest.net e provo con i server di
bologna - lepida
bologna - tim
milano - fiber telecom spa
milano - cloudfire
Non si può fare uno SpeedTest gigabit o di più tramite Windows e browser, ok? ;)

winoni71
18-10-2023, 16:35
Eh ma ovviamente non devi farlo dal sito.
Come sempre... installa app Windows 10 Speedtest, usa cavo ethernet e server Eolo.
Poi magari Eolo non regge 1 Gbps di upload, ma mi pare strano.
Dal sito ho avuto il risultato migliore in assoluto.
L'app già ce l'avevo, è il primo test che ho fatto.

io vado sempre dal sito www.speedtest.net e provo con i server di
bologna - lepida
bologna - tim
milano - fiber telecom spa
milano - cloudfire
Tutti peggiori del test che ho condiviso.

winoni71
18-10-2023, 16:36
Non si può fare uno SpeedTest gigabit o di più tramite Windows e browser, ok? ;)
Perché?
Quello che ho condiviso è stato fatto proprio così ed ha raggiunto quasi i 2 Gbps.

duegiornidipioggia
18-10-2023, 16:40
Perché?
Quello che ho condiviso è stato fatto proprio così ed ha raggiunto quasi i 2 Gbps.
Perchè se n'è parlato varie volte, da browser dipende dalla configurazione e non sempre (quasi mai) si va a piena banda, soprattutto in presenza di antivirus.
Comunque oh... quante domande... uno da le info che servono, poi fate come volete... ;)

winoni71
18-10-2023, 16:52
Ad ogni modo, il problema è solo l'upload, il download è a posto.
Chiederò all'operatore.
Grazie.

Misu
18-10-2023, 18:06
Ad ogni modo, il problema è solo l'upload, il download è a posto.
Chiederò all'operatore.
Grazie.

Che modello di ONT ti hanno dato? per caso lo ZTE F6005?
Potresti essere affetto dal noto bug in upload del quale soffre questo ONT in determinate situazioni, se hai lo ZTE puoi collegare con il cavo lan l'ont direttamente al pc e impostare la scheda di rete con ip manuale.
l'indirizzo ip dell'ont è 192.168.1.1 e metti 192.168.1.2 con submask 255.255.255.0 alla scheda di rete del pc, per toglierti qualche dubbio potresti creare su windows una nuova connessione Pppoe inserendo username e password che ti ha fornito il tuo ISP e fare uno speed test escludendo cosi il router da eventuali responsabilità.
username e password per accedere dentro l'ont sono: admin admin cosi potresti verificare anche quale versione firmware hai.
Dovevano aver risolto con il firmware N20 ma pare che ancora si presentino casi con problematiche in upload.
I vari speed test ti consiglio di farli da terminale CLI ( https://www.speedtest.net/it/apps/cli ) via cavo lan almeno cat5E e verso server BBR come Vodafone Milano o Eolo Milano.
Per fare lo speed test da terminale scrivi:
Per EOLO (Milano): speedtest -s 11427
Per Vodafone (Milano): speedtest -s 4302

winoni71
18-10-2023, 18:20
Che modello di ONT ti hanno dato?
Sercom FG1000R

Domani provo il resto che mi hai detto.

duegiornidipioggia
18-10-2023, 18:35
Ad ogni modo, il problema è solo l'upload, il download è a posto.
Chiederò all'operatore.
Grazie.
Come detto, impieghi 3 sec. ad installare app ed a seguire le mie info, poi fai come credi.

Misu
18-10-2023, 18:36
Sercom FG1000R

Domani provo il resto che mi hai detto.

Ok anche questo modello qualche problemino in upload pare lo dia, ribadisco che questo problema non si presenta a tutti ma solo in determinate condizioni (il tuo modello di router (deve avere il flow control) in abbinamento al modello DI ONT in abbinamento al modello di OLT in centrale) è di difficile interpretazione la problematica, io proverei a fare speed test da cli con il pc collegato via cavo lan direttamente all'ont e vedi se l'upload rimane basso, nel caso hai comunque fatto delle prove importanti che puoi comunicare alla assistenza aiutandoli.

duegiornidipioggia
18-10-2023, 18:37
Ok anche questo modello qualche problemino in upload pare lo dia, ribadisco che questo problema non si presenta a tutti ma solo in determinate condizioni (il tuo modello di router (deve avere il flow control) in abbinamento al modello DI ONT in abbinamento al modello di OLT in centrale) è di difficile interpretazione la problematica, io proverei a fare speed test da cli con il pc collegato via cavo lan direttamente all'ont e vedi se l'upload rimane basso, nel caso hai comunque fatto delle prove importanti che puoi comunicare alla assistenza aiutandoli.
Che poi già fare con app Windows 10 Speedtest la banda la verifichi tutta, ma pare che sia così difficile... ;)

Misu
18-10-2023, 19:24
Che poi già fare con app Windows 10 Speedtest la banda la verifichi tutta, ma pare che sia così difficile... ;)

La prova che ho consigliato di fare esclude il router ed apparati vari.

Si tratta solo di una banale prova, ovvio che la può fare da browser in windows 10 (ma gli screen che l'utente ha postato non sono speed test da browser dal sito di Eolo?) ma se vuole togliersi ogni dubbio ritengo che bypassare più apparati possibili andando ad esclusione e partendo dalla base sia la cosa migliore da fare, un upload a 250 mb con download a 2 gb sinceramente mi fa storcere un po' il naso.

duegiornidipioggia
19-10-2023, 11:48
La prova che ho consigliato di fare esclude il router ed apparati vari.

Si tratta solo di una banale prova, ovvio che la può fare da browser in windows 10 (ma gli screen che l'utente ha postato non sono speed test da browser dal sito di Eolo?) ma se vuole togliersi ogni dubbio ritengo che bypassare più apparati possibili andando ad esclusione e partendo dalla base sia la cosa migliore da fare, un upload a 250 mb con download a 2 gb sinceramente mi fa storcere un po' il naso.
Io credo che prima di perdere tempo uno dovrebbe senza polemica fare un test come si deve, partendo da una situazione pulita, altrimenti si perde solo tempo.

Misu
19-10-2023, 12:39
Io credo che prima di perdere tempo uno dovrebbe senza polemica fare un test come si deve, partendo da una situazione pulita, altrimenti si perde solo tempo.

Appunto, ma hai letto su altri forum tecnici quanti stanno riscontrando gli stessi problemi in upload con il Sercomm? tantissimi, comunque nessuna polemica figurati, ho capito il senso del tuo post, io non ho certezze, solo ipotesi, poi magari è una configurazione errata lato fornitore.
Mio parere personale, solo con assistenza l'utente può risolvere questo upload cosi anomalo, aldilà di speed test fatti da browser su Windows 10, come consigli tu, che lasciano il tempo che trovano.

Saluti.

duegiornidipioggia
19-10-2023, 12:45
Appunto, ma hai letto su altri forum tecnici quanti stanno riscontrando gli stessi problemi in upload con il Sercomm? tantissimi, comunque nessuna polemica figurati, ho capito il senso del tuo post, io non ho certezze, solo ipotesi, poi magari è una configurazione errata lato fornitore.
Mio parere personale, solo con assistenza l'utente può risolvere questo upload cosi anomalo, aldilà di speed test fatti da browser su Windows 10, come consigli tu, che lasciano il tempo che trovano.

Saluti.
Ci mancherebbe, nessuna polemica.
Certo che se mi avessero dato un Sercomm lo avrei cambiato in tempo zero con altro modem senza perdere tempo.

winoni71
21-10-2023, 21:04
Allora ho finalmente avuto tempo oggi di indagare, e il problema non dovrebbe essere né l'ONT né l'operatore.

Spiego e poi passo ad una discussione dedicata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989826) in quanto qui sarebbe off-topic.

ONT: "Sercom FG1000R" con uscita LAN 2.5 Gbps
Router: "Asus GT-AX6000" con porta 1 WAN e 1 LAN 2.5 Gbps (Driver aggiornati all'ultima versione)
Scheda di rete su scheda madre "Asus ROG Crosshair VIII Hero (WI-FI)": Realtek RTL8125-CG 2.5 Gbps (Driver aggiornati all'ultima versione)

La banda in upload è limitata a circa 300 Mbps nel solo caso in cui il router è collegato alla porta LAN "Realtek RTL8125-CG 2.5 Gbps" del PC, ma esclusivamente se questa ha come impostazione di negoziazione "2.5 Gbps Full Duplex".

Se invece imposto "1.0 Gbps Full Duplex", la velocità di upload viene correttamente saturata, lo stesso accade se collego il router al PC da una delle porta LAN 1 Gbps.

Evidentemente c'è un problema di comunicazione tra la WAN 2.5 del router e la 2.5 del PC solo in "2.5 Gbps Full Duplex".
Ho disabilitato tutte le opzioni presenti nelle opzioni della scheda in "Gestione dispositivi", ma non è servito a nulla.

Con l'ONT direttamente collegato al PC il problema, solo con lo speedtest che trovate qui sotto c'è, con altri test invece la velocità in upload è vicina ai 900 Mbps.

Di seguito gli speed test in tutte le situazioni descritte sopra.



Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 14.01 ms (jitter: 0.51ms, low: 13.53ms, high: 14.40ms)
Download: 1481.46 Mbps (data used: 2.5 GB)
42.79 ms (jitter: 49.68ms, low: 12.47ms, high: 511.01ms)
Upload: 169.53 Mbps (data used: 229.4 MB)
13.68 ms (jitter: 3.52ms, low: 11.94ms, high: 253.28ms)
Packet Loss: 0.4%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d94b3ade-b7e0-4aff-b72a-54cc77294138




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.64 ms (jitter: 0.28ms, low: 13.48ms, high: 14.01ms)
Download: 936.53 Mbps (data used: 1.1 GB)
59.60 ms (jitter: 55.28ms, low: 12.60ms, high: 528.78ms)
Upload: 204.55 Mbps (data used: 353.1 MB)
13.44 ms (jitter: 2.76ms, low: 11.64ms, high: 233.16ms)
Packet Loss: 1.3%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d0dee7cd-8ac1-4c2e-9d7d-fcc598023b5b




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.02 ms (jitter: 0.10ms, low: 12.69ms, high: 13.10ms)
Download: 1463.82 Mbps (data used: 2.2 GB)
48.51 ms (jitter: 53.90ms, low: 11.31ms, high: 264.39ms)
Upload: 217.48 Mbps (data used: 325.3 MB)
13.27 ms (jitter: 18.91ms, low: 11.37ms, high: 246.96ms)
Packet Loss: 0.5%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e6b52b73-9e5d-49e5-96ad-fe2170afd53e




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.01 ms (jitter: 0.10ms, low: 12.96ms, high: 13.24ms)
Download: 939.94 Mbps (data used: 1.2 GB)
100.95 ms (jitter: 63.68ms, low: 13.94ms, high: 578.90ms)
Upload: 698.64 Mbps (data used: 1.1 GB)
13.44 ms (jitter: 1.28ms, low: 11.37ms, high: 36.14ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3978c461-c1ec-4b19-889f-3305d747747e




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.02 ms (jitter: 0.10ms, low: 12.93ms, high: 13.14ms)
Download: 946.44 Mbps (data used: 1.2 GB)
81.70 ms (jitter: 58.20ms, low: 12.07ms, high: 526.92ms)
Upload: 782.08 Mbps (data used: 1.3 GB)
17.85 ms (jitter: 8.81ms, low: 11.44ms, high: 233.39ms)
Packet Loss: 1.2%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0f92b69a-e17d-4590-ae99-d35f6e8feb92




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.00 ms (jitter: 0.14ms, low: 12.85ms, high: 13.17ms)
Download: 872.45 Mbps (data used: 1.6 GB)
107.77 ms (jitter: 71.12ms, low: 11.56ms, high: 1217.69ms)
Upload: 660.39 Mbps (data used: 1.0 GB)
12.61 ms (jitter: 1.26ms, low: 11.37ms, high: 41.98ms)
Packet Loss: 23.1%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f86beff9-9842-4d7e-ba6a-f03f93209fc5




Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: PianetaFibra
Idle Latency: 13.13 ms (jitter: 9.79ms, low: 12.74ms, high: 32.34ms)
Download: 866.47 Mbps (data used: 1.5 GB)
116.04 ms (jitter: 74.05ms, low: 12.06ms, high: 1193.39ms)
Upload: 656.68 Mbps (data used: 1.1 GB)
13.21 ms (jitter: 1.76ms, low: 11.43ms, high: 90.97ms)
Packet Loss: 18.7%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/30082ddf-6876-4d1a-9d50-d413ec40864c

duegiornidipioggia
21-10-2023, 21:12
Allora ho finalmente avuto tempo oggi di indagare, e il problema non dovrebbe essere né l'ONT né l'operatore.
Tutto assolutamente comprensibile, ma ti rendi conto che non ha senso avere 2.5 Gbps su un'unica macchina? ;)
Ormai abbiamo perso la ragione, me compreso.

DanieleRC5
26-10-2023, 23:00
:) Un saluto a tutti. Sono in un'aera bianca che solo di recente è disponibile per la connessione alla FFTH e sto valutando l'offerta Open fiber poichè trovo interessante l'Ipv6 statico incluso per accedere al mio nas dall'esterno e la latenza ottimizzata per il gaming (c'è effettivamente qualche ottimizzazione in tal senso?).
Vorrei acquistare il mio ONT invece di prendere quello in comodato d'uso, per un suggerimento sull'acquisto posso chiedere qui o sono ot? Devo cercare a qualche caratteristica specifica a parte quello che leggo sul sito PF? Avete direttamente qualche modello da consigliare?

Grazie

Navigator3000
27-10-2023, 09:19
:) Un saluto a tutti. Sono in un'aera bianca che solo di recente è disponibile per la connessione alla FFTH e sto valutando l'offerta Open fiber poichè trovo interessante l'Ipv6 statico incluso per accedere al mio nas dall'esterno e la latenza ottimizzata per il gaming (c'è effettivamente qualche ottimizzazione in tal senso?).
Vorrei acquistare il mio ONT invece di prendere quello in comodato d'uso, per un suggerimento sull'acquisto posso chiedere qui o sono ot? Devo cercare a qualche caratteristica specifica a parte quello che leggo sul sito PF? Avete direttamente qualche modello da consigliare?

Grazie
penso che tu intendessi modem, in quel caso ti consiglio il Keenetic
per quanto riguarda l'ONT, lo decide Open Fiber

duegiornidipioggia
27-10-2023, 12:24
penso che tu intendessi modem, in quel caso ti consiglio il Keenetic
per quanto riguarda l'ONT, lo decide Open Fiber
Non conosco il brand, perchè lo consigli?
Io ho Tiscali su rete OF con ONT Nokia, area bianca, 7590 e 4 repeater 2400, tutto cablato per 3 piani di casa ed ho raggiunto la pace dei sensi.
Ah... ho tipo 150 device collegati, per la maggior parte domotica Vimar, Xiaomi, Fibaro, Shelly, cam Imou, etc. etc. etc..

DanieleRC5
27-10-2023, 22:05
penso che tu intendessi modem, in quel caso ti consiglio il Keenetic
per quanto riguarda l'ONT, lo decide Open FiberGrazie per i chiarimenti, effettivamente mi riferivo al modem perché diciamo che non apprezzo molto il materiale che di norma viene dato in comodato d'uso.

Edit ho visto che Navigator 300 è stato bannato.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

matteo-rock
28-10-2023, 08:57
Grazie per i chiarimenti, effettivamente mi riferivo al modem perché diciamo che non apprezzo molto il materiale che di norma viene dato in comodato d'uso.

Edit ho visto che Navigator 300 è stato bannato.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Dipende dal profilo che ti interessa, stai guardando per velocità fino a 1gbps o a 2.5?

DanieleRC5
28-10-2023, 14:21
Dipende dal profilo che ti interessa, stai guardando per velocità fino a 1gbps o a 2.5?
Se non ho male interpretato aunto letto sul sito Pianeta Fibra con l'abbonamento 2.5 Gigabit è incluso il router FritzBox 5530 mentre per la soluzione 1 Gigabit si possono prendere i router TpLink ad 1€/mese.
Vorrei la linea a 2.5 Gb vista l'esigura differenza di prezzo ma risiedo in zona bianca ed ho qualche dubbio sulle performance effettive. Non è mancanza di fiducia purtroppo però vivendo in un piccolo paese negli anni sono rimasto scottato da fantomatiche velocità stellari che poi all'atto pratico non erano raggiungibili causa intasamento delle linee ed oggi riesco a "campare" solo grazie al 4G con molti compromessi.

Dubbio: se prendo un router in comodato d'uso avrò poi la password di accesso o mi ritrovo con una "scatola" alla quale non potrò accedere per configurare il wifi, le priorità di traffico etc etc?

Ultima nota, so che i tempi per l'attivazione saranno lunghi ma ovviamente immagino che inizierò a pagare l'abbonamento dal momento in cui sarà effettivamente effettuata l'attivazione della linea giusto?

Edit: dimenticavo la lunghezza del cavo per l'installazione da dove viene misurata? Io abito al primo piano ma lo scavo che hanno fatto in strada per il passaggio della fibra credo richieda più di 20m di cavo. Devo concordare tutto al momento dell'installazione? Non ho visto se ci sono extra costi, comunque non posso spostare la casa :D

Grazie!

DanieleRC5
02-11-2023, 05:28
Dipende dal profilo che ti interessa, stai guardando per velocità fino a 1gbps o a 2.5?Buongiorno Matteo. Alla fine ho deciso e lunedì 30/10 ho fatto l'abbonamento per la fibra 1000 con modem in comodato d'uso.

Grazie.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk