View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone Power Station
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
beppe.romano
13-10-2018, 15:17
Qualcosina di sicuro , certo che se vuoi superare i 100Mbit/s di download in FTTC è un passo necessario, in quanto supporta il protocollo 35b 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
briciolone
13-10-2018, 15:27
Beh, l'ho comprata anch'io sta Power Station. Speriamo bene. Martedì dovrebbe arrivare, proverò e farò sapere.
buongiorno a tutti,
volevo chiedere, se compro la power station, funziona bene tutto, basta fare il cambio? perchè tempo fa ricordo di aver letto che non funzionava la parte telefonica...
Internet si auto setta a 200 (ovvio nei limiti della mia linea) oppure devo comunque far attivare qualcosa alla vodafone?
Faccio questa domanda perchè sono appena tornato da un punto vodafone e per qualsiasi cosa mi hanno risposto di chiamare il 190... :doh:
virtualj
18-10-2018, 11:56
Io ho messo la VPS autonomamente al posto della VSR. Funziona tutto, basta fare hard reset prima di collegarla. Però non va a 200 se non lo ha attivato anche Vodafone.
Mi spiego meglio: il mio cabinet ha copertura 200 perché ce l'avevo già con TIM (andavo a 70mbit). Sono passato a Vodafone VULA TIM col profilo 100 e automaticamente mi hanno dato la VSR che andava a 55 mbit. Ho preso la VPS e mi va sempre a 55 mbit... Deduco quindi che il profilo 35b va attivato anche al cabinet
briciolone
18-10-2018, 12:55
La Vodafone mi ha sostituito gratuitamente la Revolution con la Station.
Senza fare altro la velocità in download è raddoppiata. :-)
pitagoras
18-10-2018, 22:34
... Deduco quindi che il profilo 35b va attivato anche al cabinet
esatto. Chiamali
perfetto, grazie 1000 delle risposte :)
ho un aggeggio fallato?
l'interfaccia browser è di una lentezza esasperante, è da un'ora che sto cercando di settare il wi-fi cambiando SSiD e pass, cliccando su Applica mi dice che le modifiche sono state effettuate ma mente ;-P
spesso Panoramica risulta vuota, devo fare aggiorna più volte;
accendo il pc e non naviga perché non risolve i nomi, devo rifare /etc/rc.d/rc.inet1 restart (che parte già in automatico all'avvio della macchina);
se vivrò abbastanza recupero la versione del firmware e la posto;
virtualj
19-10-2018, 18:43
Forse hai un problema sul pc... Ma giusto per sicurezza riavvia la VPS :D
alla fine è andata, mi premeva mettere il filtro mac al wi-fi, ora non toccherò più nulla e pazienza se dovrò rifiutare la connessione agli ospiti;
il firmware è XS_3.4.12.07;
Alla fine ho preso pure io la power station con l'offerta iperfibra plus (Internet unlimited plus + digital edition) e poi vi darò le mie impressioni a caldo!
Quella che arriva fino a 1 gigabit la grigia per intenderci!
buonasera, :)
domani dovrei ricevere la mia presa privatamente, voi mi consigliate di chiamare per far attivare il profilo 35b (giustamente).
Immagino che non sia prassi normale che un utente si compra un modem vodafone, possono fare storie per attivare questa powerstation?
voi come avete fatto? basta chiederne l'attivazione?
grazie delle eventuali risposte
@EkKiMe®
Non basta chiedere la'ttivazione.
L'attivazione del 35b comporta la variazoen del contratto (100 -> 200) , e il pagamento delle rate del nuovo mdoem.
Secondo me quindi è inutile in questo caso acquistare il mdoem privatamente.
Presa questa mattina :)
Impostata, al momento non mi sembra cambiato molto, anche la copertura in wifi mi sembra simile.Forse una sensazione, ma sembra che il wifi (a distanza) sia comunque più veloce. Già solo per questo sono contento :)
alla fine è andata, mi premeva mettere il filtro mac al wi-fi, ora non toccherò più nulla e pazienza se dovrò rifiutare la connessione agli ospiti;
il firmware è XS_3.4.12.07;
Guada anche la mia andava lentissima, ho tolto i dns di google dalle impostazioni della scheda di rete, ed è andato poi tutto alla grande. Impostato le mie cose ho rimesso i dns e via.
Ho riprovato ora, sembra vada anche con i dns cambiati. Evidentemente per la 1 attivazione vanno messi quelli vodafone.
mio Fw cmq: Versione Firmware: XS_3.4.12.07 quindi come il tuo.
Non basta chiedere la'ttivazione.
L'attivazione del 35b comporta la variazoen del contratto (100 -> 200) , e il pagamento delle rate del nuovo mdoem.
Ok, ho capito.
Quando lo scorso anno ho attivato la 100mb era perchè 200 potevano darli solo Tim e wind, al vodafone store mi dissero che come possibile mi avrebbero passato a 200. Di conseguenza pensavo che tolto il "blocco fisico" del modem fossi portato a 200.
Speranze vane giustamente..
geronimo73
03-11-2018, 13:52
Vorrei sapere se ( ma credo propio di si ) è possibile sostituire il cavo fibra che dalla borchia va alla power station con uno più lungo ed eventualmente quali caratteristiche deve avere.
grazie
ragazzi da quanti ampere deve essere l'alimentatore della VPS?
questo mini UPS (12v, 2a) può essere sufficientemente dimensionato per alimentarla in mancanza di corrente?
(non ho ancora la VPS, è in arrivo :D )
https://planetdiscount.it/wp-content/uploads/2018/10/61Pjveyr7AL._SL1200_-150x150.jpg
@EkKiMe®
Non basta chiedere la'ttivazione.
L'attivazione del 35b comporta la variazoen del contratto (100 -> 200) , e il pagamento delle rate del nuovo mdoem.
Secondo me quindi è inutile in questo caso acquistare il mdoem privatamente.
Invece si, perché in questo modo si evita il pagamento delle rate del nuovo modem. Una volta installata la VPS bisogna chiamare il 190 e chiedere la normalizzazione della vodafone station. Ovvero loro, a sistema, cambiano il modello di router che hai installato. In questo modo quando vieni chiamato dal reparto commerciale ti daranno la stessa offerta ma senza rate perché il router nuovo già ce l'hai.
Invece si, perché in questo modo si evita il pagamento delle rate del nuovo modem. Una volta installata la VPS bisogna chiamare il 190 e chiedere la normalizzazione della vodafone station. Ovvero loro, a sistema, cambiano il modello di router che hai installato. In questo modo quando vieni chiamato dal reparto commerciale ti daranno la stessa offerta ma senza rate perché il router nuovo già ce l'hai.
Non mi risulta che sia possibile chiedere il passaggio gratuito dal contratto 100Mbit al 200Mbit senza fornitura del modem (che rappresenta per loro il guadagno)..
Se sanno che hai una VSR non ti abiliteranno il 200Mbit perchè la VSR non lo supporta.
virtualj
13-11-2018, 16:17
Da quanto sapevo io se chiedi il cambio a 200 e te lo concedono (a me no...) ti cambiano il router e le rate si resettano, cioè lo riprendi a pagare d'accapo. Se hai attivato da poco nemmeno è un grande problema..
Turrican3
14-11-2018, 09:12
Salve a tutti, ho fatto opportuna ricerca ma non ho trovato risultati quindi chiedo...
Non sto riuscendo in alcun modo a far funzionare l'accesso remoto sulla Vodafone Power Station.
L'opzione è abilitata (ovviamente), ho disinstallato e reinstallato l'app come suggerito dal sito Vodafone, reimpostato la password come suggerito in Rete ma... niente, non se ne parla. :-\
C'è mica qualche baco (app? software del modem?) oppure sono io che sto sbagliando qualcosa?
⚠️ ATTENZIONE
Rilasciato firmware VPS 35.01.02 che va ad ereditare il posto di 34.12.09.
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.08.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.11.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.05
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.07
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.08
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.09
VOX30_SERCOMM_VFIT_35.01.02
E' il primo in versione 35.
virtualj
18-11-2018, 10:33
Versione Firmware: XS_3.4.12.07
⚠️ ATTENZIONE
Rilasciato firmware VPS 35.01.02 che va ad ereditare il posto di 34.12.09.
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.08.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.11.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.05
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.07
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.08
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.09
VOX30_SERCOMM_VFIT_35.01.02
E' il primo in versione 35.
anche io al momento ho ancora la XS_3.4.12_07
E' possibile aggiornarlo manualmente, e se si come, oppure è da chiedere a vodafone?
anche io al momento ho ancora la XS_3.4.12_07
E' possibile aggiornarlo manualmente, e se si come, oppure è da chiedere a vodafone?
Nope, non è possibile aggiornare manualmente. Devi solo attendere.
Ciao a tutti.. Mi unisco alla conversazione.. Ho una connessione ftth di open fiber con peratore Vodafone.. Ho preso due vps per sostituire la mia vsr e quella di un amico. Io non lho ancora sostituita ma il mio amico si è mi dice che la linea telefonica lavora con un numero telefonico che non è il suo.. È possibile? Va fatto qualcosa per sostituirla?
Grazie a tutti..
dreambox
22-11-2018, 07:08
Ciao a tutti.. Mi unisco alla conversazione.. Ho una connessione ftth di open fiber con peratore Vodafone.. Ho preso due vps per sostituire la mia vsr e quella di un amico. Io non lho ancora sostituita ma il mio amico si è mi dice che la linea telefonica lavora con un numero telefonico che non è il suo.. È possibile? Va fatto qualcosa per sostituirla?
Grazie a tutti..
Probabilmente il tuo amico non ha fatto il reset prima di collegarla. Pure io stesso ho sostituito la VSR con una VPS comperata usata e va tutto normalmente. Ovviamente reset obbligatorio all' primo collegamento.
Salve , finalmente da questa mattina ho la fttc attiva sulla mia vpf.
Volevo chiedere se ci sono particolari problemi con repeater/usb wifi e/o access point.
In particolare ho un TP-Link RE350 come repeater e un TL-WA890EA (che uso per il decoder sky e la tv in salotto).
Inoltre dovrei prendere un dongle usb AC per il pc al piano superiore
Saluti e grazie
@asessa
Non ci sono problemi/impostazioni da fare nella VPS.
Per i i router/AP/switch in cascata c'è un thread dedicato.
Credo che anche epr le chiavette Wifi AC esisa un thread dedicato.
@asessa
Non ci sono problemi/impostazioni da fare nella VPS.
Per i i router/AP/switch in cascata c'è un thread dedicato.
Credo che anche epr le chiavette Wifi AC esisa un thread dedicato.
Ok grazie.
commandos[ita]
22-11-2018, 18:13
⚠️ ATTENZIONE
Rilasciato firmware VPS 35.01.02 che va ad ereditare il posto di 34.12.09.
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.08.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.09.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.03
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.10.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.11.02
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.01
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.04
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.05
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.07
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.08
VOX30_SERCOMM_VFIT_34.12.09
VOX30_SERCOMM_VFIT_35.01.02
E' il primo in versione 35.
Non ancora ricevuto il 35.01.02 nè su linea business con attualmente 34.12.09 ne su linea privata con attualmente 34.12.07
Salve a tutti, possiedo la Station Revolution, una domanda: passando alla Power Station, quali possono essere i vantaggi?
La comprerei privatamente.
Grazie
@crik91
Per la comparazione tra modem/info pre-acquisto c'è un thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Salve, il 21/11 mi hanno attivato la fibra vodafone ed ho la VPS. Ho un unico problema, quando qualcuno mi chiama il 90% delle volte parte la classica voce della segreteria che dice "il cliente è momentaneamente non raggiungibile".
Ho chiamato il 190 e mi hanno detto che il problema è del cordless (Gigaset AL110), devo sostituirlo con uno compatibile con la VPS e successivamente mi hanno citato 3 marche (Morotola, Panasonic ed un'altra che non ricordo).
A voi questa cosa risulta? Non vorrei acquistare un altro cordless inutilmente.
@cas95
Io credo che ti abbiano detto una cavolata.
Se il cordless è standard PSTN e funzionava prima cosa centra il cordless?
A me pare più un problema di configuirazione della linea.
Richiama il 190 e digli che ora hai collegato un telefono fisso (anche se non è vero - non se possono accorgere) e chiedigli una verifica della linea.
Se hai un telefono normale non cordless prova ad attaccarlo e vedi se fa lo stesso difetto.
@cas95
Io credo che ti abbiano detto una cavolata.
Se il cordless è standard PSTN e funzionava prima cosa centra il cordless?
A me pare più un problema di configuirazione della linea.
Richiama il 190 e digli che ora hai collegato un telefono fisso (anche se non è vero - non se possono accorgere) e chiedigli una verifica della linea.
Se hai un telefono normale non cordless prova ad attaccarlo e vedi se fa lo stesso difetto.
Mi hanno aperto una segnalazione, ormai son passati 5 giorni ed ho inviato un reclamo in cui chiedo l'indennizzo dei giorni di guasto.
Ah domanda stupida, differeza tra soft reset e ripristina impostazioni di fabbrica?
EDIT: Altra domada, come mai da questa mattina non mi rileva più la internet key?
@asessa
Non ci sono problemi/impostazioni da fare nella VPS.
Per i i router/AP/switch in cascata c'è un thread dedicato.
Credo che anche epr le chiavette Wifi AC esisa un thread dedicato.
Io sto avendo problemi con il dhcp sulla wifi.. sopratutto con band sterring attivo. Possibile che la vps preassegni indirizzi ip diversi allo stesso device? A me sembra che cosi vada un po a cdc la connessione wifi (che tra l'altro è assurdamente poco potente nella parte 5ghz)
@asessa
non sei l'unico, da quando a inizio novembre hanno aggiornato la "mia" VSR serracom il wi-fi ha iniziato a darmi problemi.
In primis la mia Now-TV perde la connessione wi-fi due o tre volte ogni ora per 30 secondi/1 minuto, il mip tablet android freeza che è una bellezza, etc.
Ho provato di tutto, reset totali, IP fissi, spegnimento funzioni, ma non cambia nulla, i problemi persistono.
Aspetto la piena possibilità di usare il modem libero per comprare un FrizBox 7530 e archiviare l'incubo VRS...
virtualj
03-12-2018, 09:05
Qui però parliamo di VPS, per quanto possono essere simili sono diverse.
Per la VSR (Vodafone Station Revolution) e VPS (Vodafone Power Station) esistono due thread diversi.
Per la VSR il thread è questo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
Salve, sto brancolando nel buio e non capisco se a vuoto o meno perche' se cosi e' pazienza va bene, ma prima volevo capire da cosa dipendeva. Dunque ho la VPS da 2 mesi, volevo passare dal cavo Ethernet al wifi mantenendo le stesse prestazioni se possibile, in lan vado senza problemi a 980Mbps e in upload a 205 Mbps, perfetto!
Il problema sorge recentemente dato che volevo togliere il cavo Ethernet e passare al Wifi visto che PC e VPS si vedono e massimo sono a 5 metri in linea d'aria, per evitare tanti cavi vaganti e canaline, e percio' ho comprato questo adattatore Wifi della Netgear AC1900 WiFi USB Adapter (https://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-adapters/A7000.aspx) senza mezze misure, ma con mia meraviglia sul canale 5g arrivo solo a 650Mbps.
Ora VPS e adattatore si vedono senza ostacoli di nessun tipo, sono su porta usb 3.1, ho guardato e riguardato configurazioni di ogni tipo ma non c'e' verso di schiodarsi dai 650Mbps, il supporto Netgear dice che dipende dal mio router cioè la VPS, in rete non trovo nulla che possa aiutarmi e ho gia provato di tutto, reset, configurazioni varie ecc, a chi devo credere o come devo risolvere se si puo' ? Grazie.
virtualj
04-12-2018, 07:07
È il limite del wi-fi, sia lato VPS che adapter. Purtroppo 1900 è un numero che si sono inventati, la Somma del 5ghz+2.4 ma il pc o si connette a 5 o a 2.4.. Sulle connessioni di rete dovresti trovare scritto connesso a 866mbit, poi purtroppo il wi-fi perde rispetto al valore "fisico" del link, ma direi che 650 sei veramente fortunato. Io mai superato i 500.
Mettiti l'anima in pace e "accontentati" :)
dreambox
04-12-2018, 09:36
Via cavo vai a 980Mbs/s?!!! Ma dove abiti, dentro alla centrale?
Via cavo vai a 980Mbs/s?!!! Ma dove abiti, dentro alla centrale?
Quasi, FTTH Open fiber ! 118.75 MB/s !! full …
http://www.speedtest.net/result/7852402553.png (http://www.speedtest.net/result/7852402553)
E grazie anche a virtualj per la risposta !
Qui però parliamo di VPS, per quanto possono essere simili sono diverse.
Quoto te, ma chiedo scusa a tutti, ho confuso le discussioni, ma sono talmente ica$$ato che pago per avere problemi che volevo lasciare la mia testimonianza da qualche parte, inoltre l'utente deve sapere che il problema del wi-fi, considerando la questione del modem libero, verrà forse risolto nel "20credici" o quando l'ica$$atura sarà a "livello martello"...
Comunque sia lessi che i due router, a livello hardware, fossero praticamente identici e cambiava solo la parte modem, la dove la VPS è compatibile con il 35b (e superiori?...), per cui proprio fuori discussione non sono andato...:rolleyes:
Comunque sia tutti i router forniti dai gestori fanno pena/pietà, (con rarissime eccezioni tipo quando si parlava di quelli AWM) per cui qualsiasi lamentela, su qualsiasi modello di router, di un qualsiasi provider, in una qualsiasi discussione, non è mai fuori luogo!
virtualj
05-12-2018, 10:28
Bhè veramente è più il software simile tra le due che l'hardware. Infatti l'interfaccia si presenta davvero simile, ma sia il modem che il WiFi sono "migliori" nella VPS. Io le ho avute entrambe e posso dire che il miglioramento c'è stato, ma comunque non ero soddisfatto e alla fine sono passato ad access Point aggiuntivi in cascata
PieroAngela
05-12-2018, 20:52
Ho una grana con l'apertura delle porte:
praticamente, col PC in wifi ho aperto le porte sulla VPS per emule e riservato l'IP in modo da fargli assegnare sempre lo stesso e tutto funziona regolarmente.
Se, invece, collego il PC tramite cavo di rete, non so perchè mi assegna un nuovo IP e di conseguenza le porte risultano chiuse. Ho provato ad impostare una nuova regola con l'IP assegnato in ethernet ma la VPR mi restituisce un messaggio d'errore perchè dice che le porte sono già assegnate ad un altro dispositivo.
Ho provato anche ad attivare l'UPnP ma le porte restano ugualmente chiuse quando è collegato in ethernet.
Ovviamente io vorrei che le porte funzionino indistintamente se sono collegato in wifi o col cavo.
C'è una soluzione o devo per forza utilizzare utilizzare un solo metodo di collegamento??
virtualj
05-12-2018, 21:02
Le due schede di rete (WiFi e ethernet) hanno due Mac address diversi quindi anche se è lo stesso pc la VPS ti dà due indirizzi diversi. Le soluzioni possono essere 2:
1) impostare il dhcp statico per i due Mac address con lo stesso IP (ma non so se la VPS lo permette)
2) impostare lo stesso Mac address di una scheda sull'altra. Dipende dai driver, ma trovi facilmente una guida online
PieroAngela
06-12-2018, 17:09
Ah ecco, avevo il sospetto che fosse una cosa del genere...
Vabè, come mi suggerisci, proverò a impostare lo stesso IP per entrambi sperando di non impallare il tutto.
Grazie per le dritte!!
cmq da quando ho disattivato band steering e diviso i due ssid sembra andare molto meglio .
purtroppo la copertura del 5gHz è scarsa, però con un extender si riesce a sopperire.
giorusso
08-12-2018, 14:20
Salve signori,
ho un contratto con Vodafone Fibra+Mobile in offerta 15€ + 5x48 di Contributo Attivazione (si chiama ancora cosi ? Booh) ed un Profilo di 50M in Dwn e 10 in Upl (e direi che per ora va bene cosi) con una VSR in dotazione all'offerta.
Ora avendo approfittato di una offerta su ebay ho acquistato una VPS, gia installata e funzionante senza problemi al posto della VSR.
Ora domanda sorge spontanea: posso/potrei chiedere lo stop (rimborso ? euhh) dei 5€ oltre ovviamente alla restituzione della VSR ex.dotazione alla Vodafone ?
PS: questo anche in riferimento al recentissimo decreto/delibera Codacons su modem libero...
PPSS: ora l'offerta dovrebbe chiamarsi Vantaggio F+M Internet Unlimited IperFibra fino a 50 Mega
Salve a tutti,
ho da poco un contratto Vodafone Unlimited+ Digital Edition FTTC per la linea di casa fino a 200 mega e fino ad ora mi trovo molto bene. Portante piena e velocità quasi effettiva. Mi hanno dato la VPS che uso solo come modem in cascata con un Fritz 3490 che mi fa da router, ma ho notato questo bug nella modifica delle impostazioni.
Quando vado a modificare i dns nella VPS (togliendo DNS sicuro e impostando in manuale) facendo "applica" mi salva in nuovi dns ma poi (anche riavviando la VPS) andando nella schermata dello stato linea vedo sempre i dns di vodafone.
Anche a voi capita questa cosa?
Io ho il firmware 3.4.12.07
virtualj
09-12-2018, 15:06
Se hai un Fritz in cascata è lui che rilascia i DNS col DHCP quindi impostali bene lì, non conterà nulla l'impostazione della VPS
PS: Suggerisco 1.1.1.1
Sul Fritz li avevo già modificati ma sembrano non avere effetto. Siti che prima raggiungevo sotto modem tim, con vodafone nisba. Ma la curiosità e che nonostante sulla vps si possano variare i dns in realtà la modifica non ha effetto.
Ti ritrovi sempre i dns di vodafone nei dati di connessione.
Buongiorno!
Sono appena passato a Vodafone con VPS. Purtroppo non riesco ad aprire le porte per emule e ho notato quello che credo essere un bug della VPS con firmware XS_3.4.12.07
In particolare vi mando due immagini:
1) In una guida trovata online c'è scritto:
"Selezionate il menu ora Internet -> Associazione porte e cliccate sul + e inserite i dati relativi alla prima regola, quella relativa alla porta TCP
in Servizio selezionate Personalizzato e scrivete emuletcp"
https://i.ibb.co/cNGnGQm/ajp.jpg (https://ibb.co/MRY0Y7X)
Come vedete dall'immagine "ajp.jpg" innanzitutto cliccando sul "+" mi scrive "Aggiungi triggering porte" anzichè "Aggiungi associazione porte" (e vi assicuro che seleziono il "+" giusto, per sicurezza ho provato diverse volte!) e poi non mi permette di selezionare "Personalizzato" ma solo il generico TCP
2) In una guida trovata online c'è scritto:
"Controllate nella tabella riassuntiva che le due regole siano attivate e di aver inserito correttamente i vostri dati, se così non fosse rieditatele cliccando sull' icona della matita o cancellatele cliccando sull' icona del cestino e ricreatele."
https://i.ibb.co/zbt9MJp/bjp.jpg (https://ibb.co/pZkV7yc)
Come vedete nell'immagine "bjp.jpg" nella tabella riassuntiva non me le indica attive e modificando o ricreandole il risultato non cambia.
Potete essermi di aiuto?
Vi ringrazio infinitamente
Giulio TiTaNo
14-12-2018, 15:47
ciao, devo attivare una nuova linea e volevo chiedere se effettivamente ci sono delle differenze tra la vodafone station revolution e vodafone power station.
Alla fine la differenza è di 5 euro al mese.
Conviene o meno?
grazie mille
@Giulio TiTaNo
A me sembra che la differenza di costo non è nel modem ma nelle telefonate con scatto alla risposta o incluse.
A seconda del tipo di abbonamento viene dato un modem o l'altro.
Giulio TiTaNo
14-12-2018, 16:56
Si infatti però nell'offerta senza chiamate non si può avere la power station(almeno così mi hanno detto) perciò chiedevo questa informazione
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Giulio TiTaNo
Non puoi scegliere quale modem.
Puoi scegliere solo il piano senza telefonate o con telrfonate.
Giulio TiTaNo
14-12-2018, 19:59
Eh appunto la mia scelta dipende dalla qualità del modem.. per le telefonate è indifferente. Quindi ripeto la domanda: vale la pena spendere di più per la power station?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, avrei una domanda, son pochi mesi che ho voda power station, qualcuno sa come configurare la sezione vpn? uso cyber ghost vpn..:mc: :mc:
buongiorno a tutti, qualcuno ha collegato in bridge la powerstation?
@Crimsom
Per favore puoi essere più preciso e descrittivo?
Buongiorno!
Sono appena passato a Vodafone con VPS. Purtroppo non riesco ad aprire le porte per emule e ho notato quello che credo essere un bug della VPS con firmware XS_3.4.12.07
In particolare vi mando due immagini:
1) In una guida trovata online c'è scritto:
"Selezionate il menu ora Internet -> Associazione porte e cliccate sul + e inserite i dati relativi alla prima regola, quella relativa alla porta TCP
in Servizio selezionate Personalizzato e scrivete emuletcp"
https://i.ibb.co/cNGnGQm/ajp.jpg (https://ibb.co/MRY0Y7X)
Come vedete dall'immagine "ajp.jpg" innanzitutto cliccando sul "+" mi scrive "Aggiungi triggering porte" anzichè "Aggiungi associazione porte" (e vi assicuro che seleziono il "+" giusto, per sicurezza ho provato diverse volte!) e poi non mi permette di selezionare "Personalizzato" ma solo il generico TCP
2) In una guida trovata online c'è scritto:
"Controllate nella tabella riassuntiva che le due regole siano attivate e di aver inserito correttamente i vostri dati, se così non fosse rieditatele cliccando sull' icona della matita o cancellatele cliccando sull' icona del cestino e ricreatele."
https://i.ibb.co/zbt9MJp/bjp.jpg (https://ibb.co/pZkV7yc)
Come vedete nell'immagine "bjp.jpg" nella tabella riassuntiva non me le indica attive e modificando o ricreandole il risultato non cambia.
Potete essermi di aiuto?
Vi ringrazio infinitamente
Nessuno ha lo stesso problema? Non riesco a trovare soluzioni...
Nessuno ha lo stesso problema? Non riesco a trovare soluzioni...
Ciao, io nella apertura delle porte ho le stesse schermate tue, non prende per oro quello che trovi in giro perchè con i vari firmware cambiano, anche a me viene identificata come triggering porte quando lo inserisco, da quello che vedo correggimi se sbaglio hai aperto la porta TCP 39233 e UDP 55574 su IP 192.168.1.3 . Accertati di avere sul PC un indirizzo IP statico e di aver selezionato su Emule quelle porte, da quello che vedo la configurazione è corretta, fai il test delle porte per aver conferma. :D
Jamie121
31-12-2018, 04:55
Credo che non lo so si saprà mai ... accontentiamoci che, nel caso abbiano risolto, lo abbiano fatto in tempi tutto sommato accettabili ... Mobdro (https://www.mobdro.guide/)
Attualmente ho tim fttc 200mb e pago troppo ma non ho problemi di linea e il router funziona benissimo. Vorrei passare a Vodafone ftth visto che il mio palazzo è tutto cablato da open fiber. Vorrei fare la unlimited plus ma mi stanno assolutamente sconsigliando perchè il router vodafone power station "fa schifo". E' vero? L'uso che faccio di internet è il seguente:
Scaricare e uploadare file di grosse dimensioni (70-80gb) con iMac e pc cablato, giocare in rete con console e pc (qui magari il ping mi serve) e vedere netflix anche in wifi in 4k hdr e sky q tramite tp link powerline (quindi cavo ethernet tramite rete elettrica) Che faccio?
omega726
04-01-2019, 10:38
Attualmente ho tim fttc 200mb e pago troppo ma non ho problemi di linea e il router funziona benissimo. Vorrei passare a Vodafone ftth visto che il mio palazzo è tutto cablato da open fiber. Vorrei fare la unlimited plus ma mi stanno assolutamente sconsigliando perchè il router vodafone power station "fa schifo". E' vero? L'uso che faccio di internet è il seguente:
Scaricare e uploadare file di grosse dimensioni (70-80gb) con iMac e pc cablato, giocare in rete con console e pc (qui magari il ping mi serve) e vedere netflix anche in wifi in 4k hdr e sky q tramite tp link powerline (quindi cavo ethernet tramite rete elettrica) Che faccio?
Queste cose le puoi tranquillamente fare anche con Vodafone.... la power station "fa schifo" come fanno schifo i router di tutti i provider.... i problemi e le limitazioni possono sorgere quando smanetti per fare cose particolari ma quello che descivi tu io lo faccio senza problemi.
Queste cose le puoi tranquillamente fare anche con Vodafone.... la power station "fa schifo" come fanno schifo i router di tutti i provider.... i problemi e le limitazioni possono sorgere quando smanetti per fare cose particolari ma quello che descivi tu io lo faccio senza problemi.Io eviterei definizione generiche non argomentate e non corrispondenti alla realtà tecniche dei prodotti (fanno schifo tutti i modem dei provider...).
In base a quale fantasiosiose dedizioni tecniche puoi argomemfare ciò?
Io eviterei definizione generiche non argomentate e non corrispondenti alla realtà tecniche dei prodotti (fanno schifo tutti i modem dei provider...).
In base a quale fantasiosiose dedizioni tecniche puoi argomemfare ciò?
Più che altro i router specialmente Tim sono dei furti per il prezzo che te lo impongono in certi abbonamenti, con quei soldi prendi un top di gamma con firmware aperti.
Ci sono aggiornamenti in merito al sostituire del tutto la Vodafone station con nostro modem libero? Ho visto la notizia del modem libero,ma sono indietro con gli aggiornamenti,se qualcuno di gentile mi può dare una mano gliene sarei grato. Io ho fttc
Più che altro i router specialmente Tim sono dei furti per il prezzo che te lo impongono in certi abbonamenti, con quei soldi prendi un top di gamma con firmware aperti.
Il discorso non è limitato solo a TIM.
Secondo me sia TIM che Vodafone che Wind/Tre quando chiedono cifre dell'ordine di 240 euro reatiezzate, stanno chiedenfo un prezzo non corrispondente al valore del mdoem.
Ma fino a quando non sarà effettivo il mofem libero non c'è scelta.
Vodafone non ha voluto nulla, Tim sono i peggiori, oggi addirittura mi è arrivato da pagare 5€ per elenco telefonico, sono anni che non lo ricevo e non son più con loro da agosto. MERDE E INCOMPETENTI SONO TIM.
Accertati di avere sul PC un indirizzo IP statico
Innanzi tutto grazie ste!
Ecco...mi sa che è questo il problema. Come faccio ad accertarmi di avere un IP statico? Ed eventualmente come faccio a metterlo ?
Grazie ancora!
Cerca con Google
PC WIndows impostazione IP statico
Mi hanno attivato la ftth con la VPS ma non capisco perchè a 5ghz la tv oled lg con netflix va a 4mb mentre prima con hub tim andava a 160! Inoltre la 2.4ghz non va oltre i 40!!! Invece i cellulari pare vadano bene al massimo della loro capacità boh! Che succede?? :muro:
Giulio TiTaNo
14-01-2019, 12:28
ciao a tutti, non so se questa domanda è già stata fatta, volevo sapere se posso usare la power station con la fibra tim.
Grazie mille
ciao a tutti, non so se questa domanda è già stata fatta, volevo sapere se posso usare la power station con la fibra tim.
Grazie mille
Mi risulta di no.
trademark
16-01-2019, 17:22
Salve a tutti,
devo fare una domanda, sicuramente saprete rispondermi...in attesa dell'allacciamento alla rete vodafone, sto usando ancora il vecchio modem/router, ma mi è già arrivata la vps, ho visto che ha la porta wan, posso collegare il cavo che esce dal vecchio router alla vps nella porta wan?
Se si come devo configurare la porta perchè la vps vada in internet?
vorrei, in breve, utilizzare la vps come access point (creando una rete indipendente da quella esistente) sfruttando il 5ghz, è possibile?
Ho provato ad assegnare alla vps un indirizzo ip della lan (192.168.0.3), riesco a raggiungere la vps dalla lan principale solo se il cavo è in una porta lan della vps, se collego il cavo alla porta wan non vedo nulla.
Seconda cosa, cosa sono le 2 reti? Ho visto che è possibile creare 2 reti, ma la seconda quando viene usata?
grazie
saluti
Ragazzi ancora devo provare a giocare on line. Ci sono delle porte che devo aprire? Qualche limitazione da parte di questa VPS?? Grazie :)
Tortellone
20-01-2019, 10:08
Ciao ma c'è un modo di rilevare le misure ottiche in DB e attenuazione ?
dreambox
21-01-2019, 18:54
Ciao ma c'è un modo di rilevare le misure ottiche in DB e attenuazione ?
Collegando con cavo di rete un PC all'ONT Huawei è possibile entrare dentro la pagina di amministrazione con vari settaggi.
Il DHCP è disabilitato, per cui bisogna impostare un indirizzo IP fisso al PC e deve essere il seguente: 192.168.100.100
L'IP invece dell'ONT è 192.168.100.1
User: root
Password: admin
Tortellone
22-01-2019, 09:37
Collegando con cavo di rete un PC all'ONT Huawei è possibile entrare dentro la pagina di amministrazione con vari settaggi.
Il DHCP è disabilitato, per cui bisogna impostare un indirizzo IP fisso al PC e deve essere il seguente: 192.168.100.100
L'IP invece dell'ONT è 192.168.100.1
User: root
Password: admin
Non ho l'ONT esterno, ho solo la SFP che va nel router direttamente :'(
Ragazzi ancora devo provare a giocare on line. Ci sono delle porte che devo aprire? Qualche limitazione da parte di questa VPS?? Grazie :)
Nessun accorgimento particolare??
dreambox
22-01-2019, 11:49
Non ho l'ONT esterno, ho solo la SFP che va nel router direttamente :'(
Se non sbaglio, la VPS dovrebbe avere una voce nel menù dove fa vedere i parametri del modulo SFP se collegato.
Se non sbaglio, la VPS dovrebbe avere una voce nel menù dove fa vedere i parametri del modulo SFP se collegato.
Esatto
https://imgur.com/0SGH5R0
Giulio TiTaNo
22-01-2019, 13:55
Ciao a tutti avendo in possesso una power station nuova per un attivazione non andata a buon fine se faccio un contratto unlimited internet (quindi quello senza power station) potrò usare la power station che mi ritrovo invece di quella bianca che mi porteranno loro? Spero di essermi spiegato eheheh.
Grazie mille
dreambox
22-01-2019, 15:38
Ciao a tutti avendo in possesso una power station nuova per un attivazione non andata a buon fine se faccio un contratto unlimited internet (quindi quello senza power station) potrò usare la power station che mi ritrovo invece di quella bianca che mi porteranno loro? Spero di essermi spiegato eheheh.
Grazie mille
SI.
Giulio TiTaNo
22-01-2019, 16:14
SI.
grazie mille, dovrò fare qualcosa in particolare o si configurerà tutto in autonomia?
A questo punto sarebbe bello se permettessero l'attivazione della linea senza costringerti a noleggiare il modem.....
dreambox
22-01-2019, 18:17
grazie mille, dovrò fare qualcosa in particolare o si configurerà tutto in autonomia?
A questo punto sarebbe bello se permettessero l'attivazione della linea senza costringerti a noleggiare il modem.....
Togli la VSR e metti la VPS. Se la VPS è stata usata, prima fai un hard reset con il tastino dello stuzzicadente. Altrimenti se e nuova, collegala, accendila e fai la solita registrazione che ti viene chiesta in automatico con i tuoi credenziali della registrazione vodafone.
esistono delle schede wifi minipci express che riescono a sfruttare la velocità massima del wifi? si riuscirebbe in wifi ad andare ad 1gb?
@ciraw
Secondo me questa richiesta andrebbe indirizzata in un thread di schede USB Wifi.
Esistono schede Wifi che usano lo stesso standard WiFi ad esempio della WPS.
Devi cercare schede USB 3.0 Wifi AC 1200 / AC 2000.
Difficilmente secondo me riuscirai ad andare comunque ad 1Gbit.
@ciraw
Secondo me questa richiesta andrebbe indirizzata in un thread di schede USB Wifi.
Esistono schede Wifi che usano lo stesso standard WiFi ad esempio della WPS.
Devi cercare schede USB 3.0 Wifi AC 1200 / AC 2000.
Difficilmente secondo me riuscirai ad andare comunque ad 1Gbit.
ok chiedo li, grazie
Ciao a tutti. Ho la VPS da circa 4 mesi. Trovo che sia un modem abbastanza scarso. Ho continui problemi in wi fi, ho provato con un fritz repeter ma ho sempre continue disconnessioni o buffering se vedo tv in streaming. La casa è di circa 100 m/q e il modem è posizionato quasi a meta della casa.
Pessimo modem, sto valutando un fritz 7490 da metterlo in cascata.
Si anch'io con Wifii non sono contento aldilà dei muri... Unica soluzione che mi garantisce stabilità è con solo attivo il 2. 4ghz senza dividere il sid.
eliogolf
24-01-2019, 19:35
Ciao ragazzi! Dopo l'ennesima rimodulazione, credo di voler passare a vodafone da utente tim.
Io ho un synology ac2600 preso da poco, attualmente ce l'ho in cascata al modem fibra tim che si presta bene a essere utilizzato solo come modem connettendomi dal syn in modalità PPPOE.
La mia preoccupazione è solo questa, come si presta la power station ad essere usata solo come modem? E, per chi lo ha, che configurazione avete sul router che avete messo in cascata?
Grazie!
Da quello che mi risulta la Vodafone station non può funzionare solo come modem puro.
Per i modem in cascata c'è un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
eliogolf
24-01-2019, 19:59
Da quello che mi risulta la Vodafone station non può funzionare solo come modem puro.
Per i modem in cascata c'è un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Ti ringrazio. Faccio un post li, sicuramente c’è qualche altro utente con lo stesso caso ;)
DeAtHcOrE
27-01-2019, 17:47
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi perchè quando imposto nat statico il wifi non funziona piu? inoltre, perchè quando riavvio l'adsl l'ip non cambia, ma devo staccare proprio il cavo telefonico?
trademark
29-01-2019, 19:46
Salve a tutti,
devo fare una domanda, sicuramente saprete rispondermi...in attesa dell'allacciamento alla rete vodafone, sto usando ancora il vecchio modem/router, ma mi è già arrivata la vps, ho visto che ha la porta wan, posso collegare il cavo che esce dal vecchio router alla vps nella porta wan?
Se si come devo configurare la porta perchè la vps vada in internet?
vorrei, in breve, utilizzare la vps come access point (creando una rete indipendente da quella esistente) sfruttando il 5ghz, è possibile?
Ho provato ad assegnare alla vps un indirizzo ip della lan (192.168.0.3), riesco a raggiungere la vps dalla lan principale solo se il cavo è in una porta lan della vps, se collego il cavo alla porta wan non vedo nulla.
Seconda cosa, cosa sono le 2 reti? Ho visto che è possibile creare 2 reti, ma la seconda quando viene usata?
grazie
saluti
nessuno che sappia rispondere?
@trademark
Thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
eliogolf
30-01-2019, 12:48
Ma la VPS supporta la tecnologia DECT per mettere i cordless senza basetta? :wtf:
Ho un set duo di cordless Gigaset, se potessi eliminare la basetta sarebbe una manna..però non l'ho letto da nessuna parte, purtroppo. Il vecchio modem tim aveva il dect ma funzionava male, di fatto non ho potuto utilizzarlo.
Ciao,
qualcuno ha preso il modulo SFP interno per la VPS ? quello originale della Huawei non riesco a trovarlo.
Ho letto nel forum che viene richiesto l'ID di registrazione SFP. E' confermato che è il codice cliente ?
Ciao
commandos[ita]
30-01-2019, 19:32
Per caso qualcuno ha ricevuto l'update 35.x.x ?
È stato rilasciato a inizio Gennaio, sono curioso di sapere se hanno permesso di usare la station su altre linee
EliGabriRock44
30-01-2019, 20:36
Ciao,
qualcuno ha preso il modulo SFP interno per la VPS ? quello originale della Huawei non riesco a trovarlo.
Ho letto nel forum che viene richiesto l'ID di registrazione SFP. E' confermato che è il codice cliente ?
Ciao
C'è anche il sercomm comunque penso sia abbastanza difficile configurarlo da soli, penso.
Giulio TiTaNo
02-02-2019, 18:03
Ciao a tutti,
C'è un modo con la power station per vedere file multimediali tramite rete su una smart TV?
No so collegando un hard disk, facendo un server dlna, insomma qualcosa del genere?
Grazie mille
Ma la VPS supporta la tecnologia DECT per mettere i cordless senza basetta? :wtf:
Ho un set duo di cordless Gigaset, se potessi eliminare la basetta sarebbe una manna..però non l'ho letto da nessuna parte, purtroppo. Il vecchio modem tim aveva il dect ma funzionava male, di fatto non ho potuto utilizzarlo.
Ciao, ti capisco il DECT è una manna, lo usavo col fritzbox 7490. Sfortunatamente la VPS non ha questa funzione.
Frisbee007
03-02-2019, 23:32
;46039432']Per caso qualcuno ha ricevuto l'update 35.x.x ?
È stato rilasciato a inizio Gennaio, sono curioso di sapere se hanno permesso di usare la station su altre linee
Ciao, io sono Cliente Vodafone da Dicembre. Attualmente ho questa Versione firmware XS_3.4.12.07
Qualcuno ha già provato ad utilizzare i metodi di condivisione SAMBA, UPNP e DLNA? Avete riscontrato qualche problema? Io ho attivato il SAMBA e il DLNA, funziona per qualche ora dopodiché sono costretto a disabilitare e riabilitare l'opzione dalla WEBGUI.
stefanonweb
04-02-2019, 17:45
Ciao a tutti... scusate ma nell'offerta Vodafone Internet Unlimited a 25,80€ mi danno la Power Station o la Revolution? Inoltre: entrambe necessitano di un ONT esterno? Se si lo consegna il tecnico? Grazie 1000 :-)
eliogolf
04-02-2019, 19:10
Ciao, ti capisco il DECT è una manna, lo usavo col fritzbox 7490. Sfortunatamente la VPS non ha questa funzione.
Ti ringrazio. Continuerò a usare la basetta dei cordless allora ;)
Giulio TiTaNo
04-02-2019, 19:39
Ciao a tutti... scusate ma nell'offerta Vodafone Internet Unlimited a 25,80€ mi danno la Power Station o la Revolution? Inoltre: entrambe necessitano di un ONT esterno? Se si lo consegna il tecnico? Grazie 1000 :-)
Revolution
Giulio TiTaNo
04-02-2019, 19:43
Quando collego un hard disk esterno alla vps vedendolo dai vari pc nella rete potrò vedere il suo contenuto anche dalla tv ovviamente smart? In caso riprodurre film? Grazie
Frisbee007
04-02-2019, 20:12
Quando collego un hard disk esterno alla vps vedendolo dai vari pc nella rete potrò vedere il suo contenuto anche dalla tv ovviamente smart? In caso riprodurre film? Grazie
Si, lo puoi fare tranquillamente
stefanonweb
05-02-2019, 14:15
Revolution
Scusate ma quindi vodafone mi fornisce un proprio ONT? Oppure devo comperarlo io?
Seconda domanda: Se nell'offerta fibra dei "poveri" mi danno la Revolution... io posso cestinarla e collegare direttamente all'ONT (che non ho capito da dove arriverà?) un Router Asus RT-AC68U grazie?
Parece que si.... :-)
Ciao a tutti
leggendo il forum, mi pare di aver capito che avendo una fibra FTTH vodafone da 1Gb sia possibile utilizzare il router ASUS RT-AC68U con fw Merlin (per opzione Host-Uniq) direttamente collegato all'ONT per eliminire la vodafone station.
Ho cercato in rete qualcosa ma ho trovato notize vaghe ed ho seguito in parte la guida relativa al modello con Modem (DSL-AC68U), ma senza risultati.
E' possibile avere qualche dritta?
Grazie in anticipo
Post unito automaticamente: 13 Settembre 2018
Missione compiuta.
A chi interessasse, copio e incollo da altro sito la guida che ho seguito per eseguire la procedura :
1) resettare il router con già a bordo il FW moddato di Merlin che supporta l'host-unique;
2) far partire la configurazione guidata e selezionare impostazioni "speciali" dell'ISP;
2.1) da li mettere in corrispondenza dell' Internet VID (Vlan ID) il numero 1036; (Per trovare questa funzione bisogna andare su LAN--->IPTV e selezionare "impostazione manuale" alla voce "Seleziona profilo ISP" )
3) nella sezione WAN della gestione web firmware asus, inserisci:
3.1) USERNAME: D-W..... (Seriale della Vodafone Station Revolution);
3.2) PASSWORD: "VJ|5.4.8.1.287.1.75.1.1|RA|CGN=1|pw=Vodafone" (la stringa senza le virgolette; se non va, sostituisci nella parte in grassetto la versione di fw della tua VSR);
3.3) Host-Uniq ID: inserisci la stringa convertita in esadecimale (HEX) del seriale della VSR, che inizia per "W..."; devi tralasciare la perte "D-";
la conversione falla sul sito: http://www.convertstring.com/it/EncodeDecode/HexEncode che ha postato @ezu64;
3.4) CLONA MAC: inserisci il MAC ADDRESS della VSR che trovi stampato sul retro, nel formato XX:XX:XX:XX:XX:XX e inseriscilo nel relativo campo dell'asus.
Spero sia utile
Ciao a tutti
Vorrei passare da tim fibra a vodafone .
Vedendo le offerte qui :
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited?icmp=comuni_fibra
se scelgo Internet Unlimited + dovrei avere inclusa la Vodafone Power Station.
Ora vi chiedo realmente quanto è potente il wifi?
In caso il segnale wifi non fosse ottimale posso montare in caso a cascata il mio router netgear d6220 come faccio ora con il mio modem tim?
Frisbee007
05-02-2019, 22:03
Vorrei passare da tim fibra a vodafone .
Vedendo le offerte qui :
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited?icmp=comuni_fibra
se scelgo Internet Unlimited + dovrei avere inclusa la Vodafone Power Station.
Ora vi chiedo realmente quanto è potente il wifi?
In caso il segnale wifi non fosse ottimale posso montare in caso a cascata il mio router netgear d6220 come faccio ora con il mio modem tim?
Senti, io ho una casa di 80mq. La VPS è posizionata all'interno di una vetrina in soggiorno (non è una stanza centrale). Utilizzo soltanto la 5Ghz e riesco a connettermi in tutte le stanze. Il Notebook si collega invece in 2.4Ghz (la WLAN non compatibile con la 5Ghz).
Purtroppo non ho ancora "dati tecnici" alla mano.
In ogni caso puoi tranquillamente collegare il tuo router in cascata.
Anzi, io inizialmente usavo in cascata un ASUS AC68U ;)
Esattamente che settaggi bisogna fare per mettere il router a cascata con il VPS?
Frisbee007
06-02-2019, 11:14
Esattamente che settaggi bisogna fare per mettere il router a cascata con il VPS?
Allora, lato VPS:
- Devi abilitare il NAT statico ed inserire il WAN IP del Router in cascata (che dovrai opportunamente configurare).
- Disabilita Firewall, DNS sicuro e WiFi (da abilitare sul Router in cascata)
Non ho fisicamente ancora la VPS ma per modificare il tutto nella VPS devo farlo via internet collegandola al pc? Con tim non ho fatto il tutto io per quello vorrei capire. Con il netgear si entra con 192.168.0.1 , con la VPS?
Frisbee007
06-02-2019, 11:54
Non ho fisicamente ancora la VPS ma per modificare il tutto nella VPS devo farlo via internet collegandola al pc? Con tim non ho fatto il tutto io per quello vorrei capire. Con il netgear si entra con 192.168.0.1 , con la VPS?
Colleghi la VPS al PC tramite cavo Ethernet e l'indirizzo è "vodafone.station" ;)
eliogolf
09-02-2019, 08:47
Buongiorno ragazzi,
ieri ho installato la VPS poiché hanno attivato la linea, devo dire impatto ottimo e connessione anche migliore della TIM. Collegando in WAN la VPS al mio router ha funzionato subito la connessione, comunque l'ho "perfezionata" attivando il DMZ su ip 192.168.1.50 e dando ip statico al router mio. Inoltre, ho disattivato (anche se a questo punto mi pare sia ridondante) il firewall. Non ho attivato upnp perché sarebbe il massimo della ridondanza :sofico:
Con tutto ciò, ho notato che nel log del router ci sono un sacco di robe così:
02-09-2019 09:37:10 SRC=192.168.1.50 DST=17.253.57.209 PROTO=TCP SPT=64921 DPT=443 DROP Firewall
02-09-2019 09:33:13 SRC=192.168.1.50 DST=31.13.86.51 PROTO=TCP SPT=43379 DPT=443 DROP Firewall
02-09-2019 09:33:13 SRC=192.168.1.50 DST=31.13.86.51 PROTO=TCP SPT=43380 DPT=443 DROP
Praticamente da "drop" per ogni connessione che ha SRC pari all'ip assegnato al mio router, mentre il contrario (quando è destinatario) dice sempre allowed.
Qualcuno ha notato questa cosa? Dovrei lasciar perdere visto che funziona tutto e comunque il firewall è disattivato?
Ci sono degli accorgimenti da fare nel menù della VPS per avere una connessione più stabile possibile mentre si gioca online?? Io gioco competitivo e non posso permettermi di laggare o di disconnettermi. Per ora sta quasi tutto a default ma non ho ancora iniziato a giocare online. Che mi dite?
Frisbee007
09-02-2019, 13:41
Buongiorno ragazzi,
ieri ho installato la VPS poiché hanno attivato la linea, devo dire impatto ottimo e connessione anche migliore della TIM. Collegando in WAN la VPS al mio router ha funzionato subito la connessione, comunque l'ho "perfezionata" attivando il DMZ su ip 192.168.1.50 e dando ip statico al router mio. Inoltre, ho disattivato (anche se a questo punto mi pare sia ridondante) il firewall. Non ho attivato upnp perché sarebbe il massimo della ridondanza :sofico:
Con tutto ciò, ho notato che nel log del router ci sono un sacco di robe così:
02-09-2019 09:37:10 SRC=192.168.1.50 DST=17.253.57.209 PROTO=TCP SPT=64921 DPT=443 DROP Firewall
02-09-2019 09:33:13 SRC=192.168.1.50 DST=31.13.86.51 PROTO=TCP SPT=43379 DPT=443 DROP Firewall
02-09-2019 09:33:13 SRC=192.168.1.50 DST=31.13.86.51 PROTO=TCP SPT=43380 DPT=443 DROP
Praticamente da "drop" per ogni connessione che ha SRC pari all'ip assegnato al mio router, mentre il contrario (quando è destinatario) dice sempre allowed.
Qualcuno ha notato questa cosa? Dovrei lasciar perdere visto che funziona tutto e comunque il firewall è disattivato?
Ho le tue stesse voci nei LOG inerenti al Firewall. Per me non ci sono anomalie.
Ci sono degli accorgimenti da fare nel menù della VPS per avere una connessione più stabile possibile mentre si gioca online?? Io gioco competitivo e non posso permettermi di laggare o di disconnettermi. Per ora sta quasi tutto a default ma non ho ancora iniziato a giocare online. Che mi dite?
Non saprei, probabilmente aprire qualche porta dedicata al gaming (sempre se richiesta o consigliata dal gioco stesso). Mi collegherei in LAN per ridurre al minimo eventuali problemi.
eliogolf
09-02-2019, 14:09
Ti ringrazio. :D Bah, col firewall disattivato è strano che faccia log, comunque l'importante che di fatto funzioni tutto senza problemi. Devo dire che mettere il router in cascata è stato molto più facile del previsto, quindi..tutto sommato per ora sono molto soddisfatto della vodafone nel complesso
Ci sono degli accorgimenti da fare nel menù della VPS per avere una connessione più stabile possibile mentre si gioca online?? Io gioco competitivo e non posso permettermi di laggare o di disconnettermi. Per ora sta quasi tutto a default ma non ho ancora iniziato a giocare online. Che mi dite?
Questo interessa anche a me (o meglio mio figlio) che gioca anch'egli in modo competitivo online. NOn vorrei che passare da tim a Vodafone (o meglio cambiando modem) potesse avere problemi e per motivi di mancanca prese in casa gioca tramite wifi.
@docmpg
Secondo me se si vuole giocare al massimo della possibilità in mood stabile bisognerebbe evitare se possibile il Wifi e usare una connessione LAN ethernet.
Frisbee007
09-02-2019, 15:48
@docmpg
Secondo me se si vuole giocare al massimo della possibilità in mood stabile bisognerebbe evitare se possibile il Wifi e usare una connessione LAN ethernet.
Quoto. :D
@docmpg
Secondo me se si vuole giocare al massimo della possibilità in mood stabile bisognerebbe evitare se possibile il Wifi e usare una connessione LAN ethernet.
Quello mi sembra il minimo :D
Ciao a tutti, forse le domande hanno già una risposta ma non riesco a trovarle: ho sottoscritto un contratto online con Vodafone Station Revolution (quella da 25.80€) e FTTH 1gbps, le domande sono: mi devo aspettare un contatto per concordare l'appuntamento per l'installazione della vsr o mi verrà semplicemente spedita a domicilio? Inoltre riceverò anche il modulo ONT?
Grazie mille!
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
eliogolf
11-02-2019, 23:24
Uhm ragazzi, una domanda veloce. Io prima con tim avevo un errore CRC al giorno, diciamo una cosa tollerabile...adesso con 36 ore di uptime ho 37 errori download/upload, parlando dei CRC.
O meglio, ho un valore di "-37" in down e "37" in upload. Come vanno interpretati?
Ora provo a riavviare tutto e monitorare la situazione ogni 24h..secondo voi sono troppi e dovrei comunque ricorrere all'assistenza se fosse confermato?
Disconnessioni non ce ne sono, comunque. Ho una FTTC.
Grazie anticipatamente!
Frisbee007
12-02-2019, 19:39
Uhm ragazzi, una domanda veloce. Io prima con tim avevo un errore CRC al giorno, diciamo una cosa tollerabile...adesso con 36 ore di uptime ho 37 errori download/upload, parlando dei CRC.
O meglio, ho un valore di "-37" in down e "37" in upload. Come vanno interpretati?
Ora provo a riavviare tutto e monitorare la situazione ogni 24h..secondo voi sono troppi e dovrei comunque ricorrere all'assistenza se fosse confermato?
Disconnessioni non ce ne sono, comunque. Ho una FTTC.
Grazie anticipatamente!
Gli errori sono relativamente pochi, in ogni caso se non riscontri disconnessioni e/o problemi di lentezza, perché porsi il problema? ;)
Postaci i valori completi.
Questi sono i miei (FTTC):
Download Upload
Margine SNR 7,4 dB 6,0 dB
Attenuazione loop 20,9 dB 23,4 dB
eliogolf
12-02-2019, 20:32
Gli errori sono relativamente pochi, in ogni caso se non riscontri disconnessioni e/o problemi di lentezza, perché porsi il problema? ;)
Postaci i valori completi.
Questi sono i miei (FTTC):
Download Upload
Margine SNR 7,4 dB 6,0 dB
Attenuazione loop 20,9 dB 23,4 dB
Ti ringrazio innanzitutto per la gentile risposta ;)
Effettivamente hai ragione, tra l'altro, dopo il riavvio del modem sono a 24h di uptime e attualmente ci sono zero errori CRC. Sicuramente non è un fatto sistematico, quindi non mi muovo proprio per "risolvere".
Questi i valori:
Download Upload
Margine SNR 5,6 dB 12,3 dB
Attenuazione loop 6,0 dB 4,6 dB
Sono a 40 metri dalla cabina, prendo praticamente il massimo possibile di portante: 108.000 download (a volte poco meno, ma insomma..) e 21.600 di upload.
stefanonweb
13-02-2019, 00:43
Ciao a tutti... scusate ma mi potete delucidare? Ho sottoscritto una Vodafone FTTH a 26,80€ al mese per 4 anni. Ma tra le note leggo:
1. Per tutti i Clienti Internet Unlimited Digital Edition in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5,90 euro di costo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo complessivo di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea e` previsto un contributo aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi rispetto ai 25,80 euro comprensivi del canone e del costo di attivazione.
2. Per tutti i Clienti Internet Unlimited, Internet Unlimited Digital Edition, Internet Unlimited+, Internet Unlimited + Digital Edition e Vodafone One. Opzione Velocità: con opzione Velocità navighi rispettivamente fino a 1 Gigabit al secondo/300 Megabit al secondo in download e fino a 200/20 Megabit al secondo in upload in tecnologia FTTH, che arriva in fibra fino a casa del cliente a Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Catania, Cagliari, Venezia, Padova, Palermo, Genova, e Napoli; fino a 200/100/50 Megabit in download e fino a 20/20/10 Megabit in upload in tecnologia FTTC che arriva in fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. Verifica la tecnologia nella tua zona su http://voda.it/fibraottica.
L’opzione Velocità è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano solo se previsto dalla tua offerta. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. I servizi opzionali prevedono il rinnovo mensile automatico. Il servizio WiFi Community è automaticamente attivo, senza costi aggiuntivi, e comporta la condivisione della rete. Disattivabile dall'App Station o su http://vodafone.station. In caso di portabilità del tuo numero di rete fissa, Vodafone non prevede il rimborso di penali eventualmente applicate dal gestore di provenienza.
NON capisco.... ma dopo il primo anno devi pagare l'Opzione Velocità? Altrimenti ti riducono la banda? Grazie.
@stefanonweb
Nel contratto indicato è riportato che dopo i primi 12 mesi il contratto aumenta di 5 euro/mese per mantenere la velocità attuale e non ridurla.
stefanonweb
13-02-2019, 09:16
@stefanonweb
Nel contratto indicato è riportato che dopo i primi 12 mesi il contratto aumenta di 5 euro/mese per mantenere la velocità attuale e non ridurla.
Si ma anche chi attiva oggi?
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/offerte-internet-unlimited?tab&ecmp=13_SEM_P&gclid=EAIaIQobChMIzurv3q-44AIVGqmaCh3_awC2EAAYASAAEgJNbvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Cioè alla voce Opzione Velocità Gratis intende per 1 anno o per sempre.... Se attivo oggi intendo?
@stefanonweb
Dipende quando hai fatto il contratto e quali sono le condizioni che ti sono state inviate per sicritto.
Quel contratto che hai postato indica quello (+ 5 euro dopo 12 mesi).
stefanonweb
13-02-2019, 10:20
@stefanonweb
Dipende quando hai fatto il contratto e quali sono le condizioni che ti sono state inviate per sicritto.
Quel contratto che hai postato indica quello (+ 5 euro dopo 12 mesi).
Si, grazie... ma invece da quello che si evince se uno lo sottoscrivesse oggi??? L'opzione Velocità sarebbe sempre per 12 mesi? E' questo che vorrei sapere...
Grazie.
@stefanonweb
Oggi non ci sono i +5 euro dopo 12 mesi.
stefanonweb
13-02-2019, 16:18
@stefanonweb
Oggi non ci sono i +5 euro dopo 12 mesi.
Mi sono fatto chiamare da chi fa le attivazioni e dicono che l'opzione velocità è gratis....
Al 190 dicono che nel mio caso sembra gratis per 12 mesi..... Ma quello che mi hanno detto è che entrando anche nelle offerte di oggi è scritto nei documenti che gratuiti sono sempre solo 12 mesi.
non so cosa pensare... se non accettare il router o altro...
Io ho appena fatto la unlimited + e ti confermo che ho l'opzione velocità gratis per un anno e dopo 5 euro in più al mese. Il bello è che dal sito l'opzione velocità non viene nemmeno accennata o almeno io non l'ho proprio trovata e nemmeno l operatrice al telefono mi ha parlato di questa cosa, me ne sono accorto quando mi hanno mandato il contratto per email, ma non mi pare molto trasparente questa cosa, così come i 50 euro che ti addebitano in prima fattura se non scegli la domiciliazione bancaria o il pagamento con carta di credito. Andrebbero scritte chiare e tonde sulla pagina dell'offerta e non solo sul contratto che ti mandano dopo averlo già stipulato.
Frisbee007
14-02-2019, 20:33
Io ho appena fatto la unlimited + e ti confermo che ho l'opzione velocità gratis per un anno e dopo 5 euro in più al mese. Il bello è che dal sito l'opzione velocità non viene nemmeno accennata o almeno io non l'ho proprio trovata e nemmeno l operatrice al telefono mi ha parlato di questa cosa, me ne sono accorto quando mi hanno mandato il contratto per email, ma non mi pare molto trasparente questa cosa, così come i 50 euro che ti addebitano in prima fattura se non scegli la domiciliazione bancaria o il pagamento con carta di credito.
Purtroppo entrambe le cose sono ben evidenziate in fase di sottoscrizione del contratto.
Una fregatura l’opzione Velocità...
stefanonweb
14-02-2019, 21:30
Io ho appena fatto la unlimited + e ti confermo che ho l'opzione velocità gratis per un anno e dopo 5 euro in più al mese. Il bello è che dal sito l'opzione velocità non viene nemmeno accennata o almeno io non l'ho proprio trovata e nemmeno l operatrice al telefono mi ha parlato di questa cosa, me ne sono accorto quando mi hanno mandato il contratto per email, ma non mi pare molto trasparente questa cosa, così come i 50 euro che ti addebitano in prima fattura se non scegli la domiciliazione bancaria o il pagamento con carta di credito. Andrebbero scritte chiare e tonde sulla pagina dell'offerta e non solo sul contratto che ti mandano dopo averlo già stipulato.
P.S. Scusa ma l'attivazione la hai fatta come dal pc compilando da solo?
Oggi ho riparlato con Vodafone, 190, operatori / trici vari ecc... Alla fine sono riuscito pure a parlare con la persona con la quale ho sottoscritto...
premetto che in Vodafone non sono chiari e pure a forza di cambiare i piani ecc... è tutto un casino e anche i call center sanno e non sanno.
Parlando con la tipa che mi ha fatto sottoscrivere:
Le telefonate sono registrate quindi lei non può sparare cazzate e perdere il posto... Mi ha detto che sottoscrivere dal sito con computer da soli o farsi richiamare è la medesima cosa... cioè il contratto è lo stesso stessi costi ecc...
Certe clausole si riferiscono a contratti precedenti ecc... Le ho chiesto espressamente se dopo 12 mesi devo pagare 5 € ecc... altrimenti rallentano... e lei mi ha detto di no...
Cioè nei contratti Fibra FFTH di adesso... entrambi.. NON è prevista l'opzione velocità dal momento che questo tipo di contratti ora non prevedono la limitazione della velocità....
Almeno così mi ha detto... Inoltre io ho solo i dati della proposta ma non il contratto vero e proprio... Mi ha detto di leggerlo e mi ha garantito 10 volte che continuerò ad avere la fibra 1000 ecc... alla stessa velocità senza dover aggiungere i 5€.
Posso anche disdire e rifarmelo online .... NON saprei qualcuno ha le idee chiare?
Ho chiesto a 10 di loro che mi facciano LEGGERE le proprie teorie ma nessuno mi ha dato nulla di scritto.....
nipponappi
14-02-2019, 22:58
P.S. Scusa ma l'attivazione la hai fatta come dal pc compilando da solo?
Oggi ho riparlato con Vodafone, 190, operatori / trici vari ecc... Alla fine sono riuscito pure a parlare con la persona con la quale ho sottoscritto...
premetto che in Vodafone non sono chiari e pure a forza di cambiare i piani ecc... è tutto un casino e anche i call center sanno e non sanno.
Parlando con la tipa che mi ha fatto sottoscrivere:
Le telefonate sono registrate quindi lei non può sparare cazzate e perdere il posto... Mi ha detto che sottoscrivere dal sito con computer da soli o farsi richiamare è la medesima cosa... cioè il contratto è lo stesso stessi costi ecc...
Certe clausole si riferiscono a contratti precedenti ecc... Le ho chiesto espressamente se dopo 12 mesi devo pagare 5 € ecc... altrimenti rallentano... e lei mi ha detto di no...
Cioè nei contratti Fibra FFTH di adesso... entrambi.. NON è prevista l'opzione velocità dal momento che questo tipo di contratti ora non prevedono la limitazione della velocità....
Almeno così mi ha detto... Inoltre io ho solo i dati della proposta ma non il contratto vero e proprio... Mi ha detto di leggerlo e mi ha garantito 10 volte che continuerò ad avere la fibra 1000 ecc... alla stessa velocità senza dover aggiungere i 5€.
Posso anche disdire e rifarmelo online .... NON saprei qualcuno ha le idee chiare?
Ho chiesto a 10 di loro che mi facciano LEGGERE le proprie teorie ma nessuno mi ha dato nulla di scritto.....
Da quel che so, solo se attivi online senza supporto dell'operatore, attivi la Digital online che dovrebbe azzerare i costi velocità per sempre.
stefanonweb
15-02-2019, 00:48
Da quel che so, solo se attivi online senza supporto dell'operatore, attivi la Digital online che dovrebbe azzerare i costi velocità per sempre.
Già.... Infatti ho chiesto espressamente all'operatrice se ci sono differenze nell'attivazione con supporto o senza e lei mi ha risposto: NO nessuna differenza....
Quindi io ho detto: Se recedo ora (entro 14 gg) dal contratto stipulato con te e lo faccio da solo sul pc cambia qualcosa? Lei mi ha ribadito che non cambia nulla... Dio a meno che mentisse spudoratamente... ma con nome e numero operatore dubito che chiunque si azzardi a sparare cazzate.... tutto però è possibile...!!!!
P.S. Scusa ma l'attivazione la hai fatta come dal pc compilando da solo?
Oggi ho riparlato con Vodafone, 190, operatori / trici vari ecc... Alla fine sono riuscito pure a parlare con la persona con la quale ho sottoscritto...
premetto che in Vodafone non sono chiari e pure a forza di cambiare i piani ecc... è tutto un casino e anche i call center sanno e non sanno.
Parlando con la tipa che mi ha fatto sottoscrivere:
Le telefonate sono registrate quindi lei non può sparare cazzate e perdere il posto... Mi ha detto che sottoscrivere dal sito con computer da soli o farsi richiamare è la medesima cosa... cioè il contratto è lo stesso stessi costi ecc...
Certe clausole si riferiscono a contratti precedenti ecc... Le ho chiesto espressamente se dopo 12 mesi devo pagare 5 € ecc... altrimenti rallentano... e lei mi ha detto di no...
Cioè nei contratti Fibra FFTH di adesso... entrambi.. NON è prevista l'opzione velocità dal momento che questo tipo di contratti ora non prevedono la limitazione della velocità....
Almeno così mi ha detto... Inoltre io ho solo i dati della proposta ma non il contratto vero e proprio... Mi ha detto di leggerlo e mi ha garantito 10 volte che continuerò ad avere la fibra 1000 ecc... alla stessa velocità senza dover aggiungere i 5€.
Posso anche disdire e rifarmelo online .... NON saprei qualcuno ha le idee chiare?
Ho chiesto a 10 di loro che mi facciano LEGGERE le proprie teorie ma nessuno mi ha dato nulla di scritto.....
Io lho attivato con l'operatore e nel contratto che mi hanno mandato c'è scritto digital edition, ma la clausola dell opzione velocità c'è ed è una delle prime voci. Io lho fatta con l'operatrice perché volevo sapere se le chiamate avevano lo scatto alla risposta visto che nn è specificato e mi ha detto di no assolutamente. Per l'opzione velocità io non glielo ho chiesto perché manco sapevo esistesse visto che nella pagina Dell offerta e nelle condizione non è citata.
stefanonweb
15-02-2019, 08:59
Io ho ricevuto per ora solo una mail con 7 allegati dalla Vodafone avente come oggetto Riepilogo dell'offerta per la tua rete fissa. Sul primo allegato chiamato riepilogo offerta in prima pagina alla voce Opzione Velocità (con un 2) io ho un trattino.... che non prevede un costo.
Poi sotto alle note punto 2:
Note
1. Per tutti i Clienti Internet Unlimited Digital Edition in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5,90 euro di costo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo complessivo di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea e` previsto un contributo aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi rispetto ai 25,80 euro comprensivi del canone e del costo di attivazione.
2. Per tutti i Clienti Internet Unlimited, Internet Unlimited Digital Edition, Internet Unlimited+, Internet Unlimited + Digital Edition e Vodafone One. Opzione Velocità: con opzione Velocità navighi rispettivamente fino a 1 Gigabit al secondo/300 Megabit al secondo in download e fino a 200/20 Megabit al secondo in upload in tecnologia FTTH, che arriva in fibra fino a casa del cliente a Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Catania, Cagliari, Venezia, Padova, Palermo, Genova, e Napoli; fino a 200/100/50 Megabit in download e fino a 20/20/10 Megabit in upload in tecnologia FTTC che arriva in fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. Verifica la tecnologia nella tua zona su http://voda.it/fibraottica.
L’opzione Velocità è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano solo se previsto dalla tua offerta. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. I servizi opzionali prevedono il rinnovo mensile automatico. Il servizio WiFi Community è automaticamente attivo, senza costi aggiuntivi, e comporta la condivisione della rete. Disattivabile dall'App Station o su http://vodafone.station. In caso di portabilità del tuo numero di rete fissa, Vodafone non prevede il rimborso di penali eventualmente applicate dal gestore di provenienza.
Ecco quel trattino potrebbe indicare che tale opzione NON è prevista perchè già INCLUSA.
Altrimenti sono dei BANDITI..... perchè comunque sul sito Vodafone che tu prema richiamami o attiva da solo.... è sempre riferito alla medesima offerta...
Altrimenti oggi tutti gli interessati chiamiamo per attivare e facciamo tutti la stessa domanda in modo da farli impazzire!!!! e fare un casino per NON essere sempre presi per il culo....
Ma tu hai già la linea attivata? Io nemmeno il tecnico ho sentito....?
omega726
15-02-2019, 09:45
Già.... Infatti ho chiesto espressamente all'operatrice se ci sono differenze nell'attivazione con supporto o senza e lei mi ha risposto: NO nessuna differenza....
Quindi io ho detto: Se recedo ora (entro 14 gg) dal contratto stipulato con te e lo faccio da solo sul pc cambia qualcosa? Lei mi ha ribadito che non cambia nulla... Dio a meno che mentisse spudoratamente... ma con nome e numero operatore dubito che chiunque si azzardi a sparare cazzate.... tutto però è possibile...!!!!
Lascia stare.... al telefono dicono quello che vogliono per vendere.
Io oramai non faccio nulla al telefono di principio.
omega726
15-02-2019, 09:46
Comunque per dovere di cronaca, io avevo fibra 300/20 e due settimane fa mi hanno proposto l'upgrade 1000/200 a 19 euro una tantum.
L'ho fatto e funziona.
Frisbee007
15-02-2019, 13:23
Forse stiamo andando un po’ OT?
Qualcun altro ha ricevuto la VPS? Come vi state trovando?
Io ho ricevuto per ora solo una mail con 7 allegati dalla Vodafone avente come oggetto Riepilogo dell'offerta per la tua rete fissa. Sul primo allegato chiamato riepilogo offerta in prima pagina alla voce Opzione Velocità (con un 2) io ho un trattino.... che non prevede un costo.
Poi sotto alle note punto 2:
Note
1. Per tutti i Clienti Internet Unlimited Digital Edition in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5,90 euro di costo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo complessivo di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea e` previsto un contributo aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi rispetto ai 25,80 euro comprensivi del canone e del costo di attivazione.
2. Per tutti i Clienti Internet Unlimited, Internet Unlimited Digital Edition, Internet Unlimited+, Internet Unlimited + Digital Edition e Vodafone One. Opzione Velocità: con opzione Velocità navighi rispettivamente fino a 1 Gigabit al secondo/300 Megabit al secondo in download e fino a 200/20 Megabit al secondo in upload in tecnologia FTTH, che arriva in fibra fino a casa del cliente a Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Catania, Cagliari, Venezia, Padova, Palermo, Genova, e Napoli; fino a 200/100/50 Megabit in download e fino a 20/20/10 Megabit in upload in tecnologia FTTC che arriva in fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. Verifica la tecnologia nella tua zona su http://voda.it/fibraottica.
L’opzione Velocità è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano solo se previsto dalla tua offerta. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. I servizi opzionali prevedono il rinnovo mensile automatico. Il servizio WiFi Community è automaticamente attivo, senza costi aggiuntivi, e comporta la condivisione della rete. Disattivabile dall'App Station o su http://vodafone.station. In caso di portabilità del tuo numero di rete fissa, Vodafone non prevede il rimborso di penali eventualmente applicate dal gestore di provenienza.
Ecco quel trattino potrebbe indicare che tale opzione NON è prevista perchè già INCLUSA.
Altrimenti sono dei BANDITI..... perchè comunque sul sito Vodafone che tu prema richiamami o attiva da solo.... è sempre riferito alla medesima offerta...
Altrimenti oggi tutti gli interessati chiamiamo per attivare e facciamo tutti la stessa domanda in modo da farli impazzire!!!! e fare un casino per NON essere sempre presi per il culo....
Ma tu hai già la linea attivata? Io nemmeno il tecnico ho sentito....?
Anche io ho ricevuto la mail con il riepilogo e alla voce opzione velocità invece del trattino io ho scritto 0.
La parte delle note è uguale alla tua.
Appena sotto poi c'è scritto:
La tua offerta è composta da: internet a casa gratis per i primi 12 rinnovi mensili, poi 5 euro al mese senza limiti fino a 100 mega in ftcc, il che deduco siano i 5 euro dell opzione velocità.
La linea ancora non me lhanno attivata e non ho sentito più nessuno nemmeno io, l'operatrice al telefono mi disse che mi avrebbero richiamato e che mi avrebbero mandato sms per seguire lo stato della pratica al numero che gli avevo lasciato, ma per adesso anxora niente.
stefanonweb
15-02-2019, 20:16
Anche io ho ricevuto la mail con il riepilogo e alla voce opzione velocità invece del trattino io ho scritto 0.
La parte delle note è uguale alla tua.
Appena sotto poi c'è scritto:
La tua offerta è composta da: internet a casa gratis per i primi 12 rinnovi mensili, poi 5 euro al mese senza limiti fino a 100 mega in ftcc, il che deduco siano i 5 euro dell opzione velocità.
La linea ancora non me lhanno attivata e non ho sentito più nessuno nemmeno io, l'operatrice al telefono mi disse che mi avrebbero richiamato e che mi avrebbero mandato sms per seguire lo stato della pratica al numero che gli avevo lasciato, ma per adesso anxora niente.
Io ho questo ma parlo di FTTH...
Internet Unlimited Digital Edition Costo di attivazione offerta Opzione Velocità2
19.90 euro per i primi 48 rinnovi mensili, poi 24.90 euro 1
5.90 euro per 48 rinnovi mensili e 1 euro per 48 rinnovi per nuova linea
-
Internet
Internet a casa
Senza limiti fino a 1 Gigabit in FTTH
Navighi da subito
15 GB al giorno in 4.5G fino all’attivazione della linea, poi 1 GB ogni mese
Linea telefonica
Fissi nazionali
0 cent al minuto + 19 cent alla risposta
Mobili nazionali
19 cent al minuto + 19 cent alla risposta
Fissi internazionali
19 cent al minuto + 19 cent alla risposta
La tua offerta è composta da:
Scusate OT :muro: :rolleyes: :cry: :eek: :D
Forse stiamo andando un po’ OT?
Qualcun altro ha ricevuto la VPS? Come vi state trovando?
A me sta andando bene, a parte problemi di natting su PSN che per ora ho risolto mettendo la PS4 in dmz, ma ho idea di mappare per bene tutte le porte, ho riservato un IP la console.
Salve, volevo chiedere se si può ottenere indirizzo DDNS utilizzato come avviene per la station revolution.
Grazie
Frisbee007
21-02-2019, 23:03
Salve, volevo chiedere se si può ottenere indirizzo DDNS utilizzato come avviene per la station revolution.
Grazie
Si, senza problemi ;)
Si, senza problemi ;)
Ti ringrazio per la risposta, la procedura che devo fare é la stessa ?
Grazie
Frisbee007
22-02-2019, 10:09
Ti ringrazio per la risposta, la procedura che devo fare é la stessa ?
Grazie
Non conosco la schermata della Revolution ma posso farti uno screen della VPS
Non conosco la schermata della Revolution ma posso farti uno screen della VPS
Si magari, grazie.
Frisbee007
22-02-2019, 17:50
A te
https://ibb.co/dBNtvxp
https://ibb.co/dBNtvxp
A te
https://ibb.co/dBNtvxp
https://ibb.co/dBNtvxp
grazie, ma forse mi sono spiegato male, io mi riferivo al fatto di poter usare il servizio ddns usato da Vodafone per comunicare con app per smartphone.
Frisbee007
22-02-2019, 19:43
Perdonami allora, credo di non aver capito la richiesta :stordita:
Buongiorno, volendo si può passare dalla station normale alla power?
La mia linea potrebbe arrivare alla 200/20, ma la station revolution arriva fino a 100mb se non ho capito male.
bini2000
24-02-2019, 21:11
ragazzi ho visto che la vps è l'unica per poter disporre della parte fonia. Ora mi chiedo, posso comprare una di quelle che si trova su ebay o debbo per forza farmela mandare da loro?
ragazzi ho visto che la vps è l'unica per poter disporre della parte fonia. Ora mi chiedo, posso comprare una di quelle che si trova su ebay o debbo per forza farmela mandare da loro?Alcuni qui sul forum lo hanno fatto e dicono che basta fare solo un reset alla station e poi funziona
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, volendo si può passare dalla station normale alla power?
La mia linea potrebbe arrivare alla 200/20, ma la station revolution arriva fino a 100mb se non ho capito male.Credo tu debba chiedere a Vodafone di passare alla 200 mega, che oltre a cambiare offerta ti darà anche la power station che è necessaria.
Ti conviene chiamare Vodafone
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
omega726
26-02-2019, 13:06
Buongiorno, volendo si può passare dalla station normale alla power?
La mia linea potrebbe arrivare alla 200/20, ma la station revolution arriva fino a 100mb se non ho capito male.
La station revolution arriva fino al Gbit senza problemi....
Io ho 1Gbit/ 200 mega e uso la revolution....
La station revolution arriva fino al Gbit senza problemi....
Io ho 1Gbit/ 200 mega e uso la revolution....Supporta Fttc a 100 mega e ftth, non supporta fttc a 200 mega
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
omega726
26-02-2019, 14:45
Supporta Fttc a 100 mega e ftth, non supporta fttc a 200 mega
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Scusate, pensavo si parlasse di FTTH.
giaki2014
27-02-2019, 08:35
Salve ragazzi, ieri mi hanno attivato linea Vodafone Iperfibra FTTC con portabilità da TIM. Ho la Vodafone Power Station. Quando ricevo chiamate il numero di chi chiama lo visualizzo due volte contemporaneamente sul display del telefono, sia fisso che cordless. In pratica vedo il numero duplicato sul display. Ho chiamato più volte alla Vodafone, ma per loro è tutto Ok e non hanno mai avuto altre segnalazioni del genere. A voi è capitato? Esiste un modo per correggere il problema? Grazie
dreambox
28-02-2019, 12:24
Salve ragazzi, ieri mi hanno attivato linea Vodafone Iperfibra FTTC con portabilità da TIM. Ho la Vodafone Power Station. Quando ricevo chiamate il numero di chi chiama lo visualizzo due volte contemporaneamente sul display del telefono, sia fisso che cordless. In pratica vedo il numero duplicato sul display. Ho chiamato più volte alla Vodafone, ma per loro è tutto Ok e non hanno mai avuto altre segnalazioni del genere. A voi è capitato? Esiste un modo per correggere il problema? Grazie
Mi succede pure a me. Non sempre ma spesso. Comunque non lo ritengo un problema. Più che altro una curiosità! Penso che abbia a che fare con la combinazione apparecchio-centrale.
Frisbee007
28-02-2019, 12:42
Salve ragazzi, ieri mi hanno attivato linea Vodafone Iperfibra FTTC con portabilità da TIM. Ho la Vodafone Power Station. Quando ricevo chiamate il numero di chi chiama lo visualizzo due volte contemporaneamente sul display del telefono, sia fisso che cordless. In pratica vedo il numero duplicato sul display. Ho chiamato più volte alla Vodafone, ma per loro è tutto Ok e non hanno mai avuto altre segnalazioni del genere. A voi è capitato? Esiste un modo per correggere il problema? Grazie
Mi succede pure a me. Non sempre ma spesso. Comunque non lo ritengo un problema. Più che altro una curiosità! Penso che abbia a che fare con la combinazione apparecchio-centrale.
Wow a me non è mai successo o.o
Ho un solo cordless però.
giuspasp
28-02-2019, 15:02
Mi succede pure a me. Non sempre ma spesso. Comunque non lo ritengo un problema. Più che altro una curiosità! Penso che abbia a che fare con la combinazione apparecchio-centrale.
Capita anche a me, sono in Vodafone sia nel mio negozio con la Business Xl sia da ieri 26 febbraio a casa con la unlimited plus, quindi ho in entrambe le soluzioni la VPS, tutto bene tranne che spesso il numero del chiamante è Anonymous....e questo mi da noia, perché' prima ho sempre potuto vedere i numeri dei chiamanti, mentre ora spesso risulta Anonymous....qualcuno ha la soluzione? ho provato sia a casa sia in negozio 4/5 telefoni diversi cordless e non cordless il risultato è uguale....o numero visualizzato 2 volte sul display del telefono (e non mi da fastidio) o visualizza Anonymous.....(e mi da fastidio)....soluzioni?? :muro: :muro: :muro: :muro:
gabriello2501
01-03-2019, 07:59
io da ieri ho continue disconnessioni ogni 5 minuti, che può essere?
:(
dreambox
01-03-2019, 08:12
Capita anche a me, sono in Vodafone sia nel mio negozio con la Business Xl sia da ieri 26 febbraio a casa con la unlimited plus, quindi ho in entrambe le soluzioni la VPS, tutto bene tranne che spesso il numero del chiamante è Anonymous....e questo mi da noia, perché' prima ho sempre potuto vedere i numeri dei chiamanti, mentre ora spesso risulta Anonymous....qualcuno ha la soluzione? ho provato sia a casa sia in negozio 4/5 telefoni diversi cordless e non cordless il risultato è uguale....o numero visualizzato 2 volte sul display del telefono (e non mi da fastidio) o visualizza Anonymous.....(e mi da fastidio)....soluzioni?? :muro: :muro: :muro: :muro:
Adesso che ci penso, potrebbe essere un "problema" della VPS perché prima quando avevo la VSR il doppio numero non si è mai verificato. Da quando sono passato alla VPS ho notato la cosa.
Il numero anonimo invece potrebbe dipendere da chi ti chiama che nasconde il proprio numero.
satrax82
01-03-2019, 09:47
Mi è arrivata la VPS da qualche giorno e ieri ho provato a installare una stampante wifi. Premesso che ho separato le bande 2.4 e 5ghz, disattivato il firewall, inserito i DNS di openDNS, abilitato l'UPnP dopo ciò sono riuscito a associare la stampante con la VPS sulla banda 2.4ghz (pagina prova OK, dispositivo presente nel pannelo VPS con ip associato) ma non riesco a stampare da nessun pc poichè la stampante non viene vista in rete. Chiedo dunque se devo apportare qualche modifica affinchè la mia brother 1612w venga vista dai tutti i vari dispositivi collegati in locale sulle bande 2.4ghz o 5ghz. Grazie
dreambox
01-03-2019, 10:29
Mi è arrivata la VPS da qualche giorno e ieri ho provato a installare una stampante wifi. Premesso che ho separato le bande 2.4 e 5ghz, disattivato il firewall, inserito i DNS di openDNS, abilitato l'UPnP dopo ciò sono riuscito a associare la stampante con la VPS sulla banda 2.4ghz (pagina prova OK, dispositivo presente nel pannelo VPS con ip associato) ma non riesco a stampare da nessun pc poichè la stampante non viene vista in rete. Chiedo dunque se devo apportare qualche modifica affinchè la mia brother 1612w venga vista dai tutti i vari dispositivi collegati in locale sulle bande 2.4ghz o 5ghz. Grazie
La stampante lo hai messo in rete, ma lo devi anche installare come stampante di rete nei vari dispositivi da dove vorresti stampare.
segnalo che ora è possibile utilizzare il dsl-ac68u con vodafone, mentre prima non era possibile per via del nome utente e password che bisognava fare dei magheggi, quindi modem libero. per la parte voip bisogna attendere ancora ma almeno ci si può liberare dell vsr e mettere i propri dns
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo#
io ci sono riuscito, nel caso chiedete pure
satrax82
01-03-2019, 11:34
La stampante lo hai messo in rete, ma lo devi anche installare come stampante di rete nei vari dispositivi da dove vorresti stampare.
Ho provato sia da aggiungi stampante di windows 10 e sia con il software brother ma in nessuno dei 2 casi la stampante viene rilevata.
EDIT: risolto!
gli openDNS settati sulla VPS mi bloccavano l'accesso alla stampante.
stecco222
01-03-2019, 19:02
Sto valutando il passaggio da tim a vodafone e mi chiedevo se vale la pena prendere questo modem con 6 euro mese o acquistarne uno nuovo.
Considerate che casa mi è su due pieni, mi servirebbe un modem bello potente e magari qualche range extender!
Che mi consigliate?
Abbi pazienza Qboy, ti scrivo anche qui....
sono in emergenza...
Ho letto che sei riuscito a impostare l'AC68U coi parametri vodafone,
Potresti dettagliare come e dove inserirli.
ho una Station Revolution Versione Firmware: 5.4.8.1.327.1.12.1.7 s/n C1806000000****
Grazie.
ormai sono giorni che ci ammattisco...
db
segnalo che ora è possibile utilizzare il dsl-ac68u con vodafone, mentre prima non era possibile per via del nome utente e password che bisognava fare dei magheggi, quindi modem libero. per la parte voip bisogna attendere ancora ma almeno ci si può liberare dell vsr e mettere i propri dns
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo#
io ci sono riuscito, nel caso chiedete pure
EnigMAUS75
05-03-2019, 21:34
Ciao! Vorrei chiedervi una cosa.... ho una forte intenzione di passare da Wind a Vodafone per risolvere un problema qui troppo lungo da spiegare e che non è importante illustrare adesso.
Il collegamento sarà in FTTH GPON.
La domanda è:
La VODAFONE POWER STATION è attualmente stabile o si blocca/riavvia una o più volte al giorno (sospendendomi la connessione temporaneamente)?
Grazie a tutti e particolarmente a chi mi darà informazioni il più possibile precise!
Nella Vodafone Power Station, per aumentare la sicurezza è possibile (a me interssa per le connessioni sia LAN che Wifi), per le connessioni LAN, bloccare (o abilitare) solo certi MAC Address?
La domanda è:
La VODAFONE POWER STATION è attualmente stabile o si blocca/riavvia una o più volte al giorno (sospendendomi la connessione temporaneamente)?
!
Ho la VPS con FTTH 1000/200 da agosto 2018. Personalmente non ho mai avuto problemi di riavvii o cadute di linea. I problemi semmai sono a livello di gestione di IP fissi con apertura porte, in cui la VPS tende a "dimenticarsi" le regole. Ma a me è successo tipo una volta dopo circa 3 mesi e poi mai più. Considera che però dopo un mese di utilizzo ho iniziato ad usare un mio router a cascata per gestire tutto il Wi-Fi e da febbraio di quest'anno uso la VPS a cascata del router per gestire solo la fonia, per cui ho alleggerito molto il carico di lavoro della VPS.
omega726
06-03-2019, 16:54
Ho la VPS con FTTH 1000/200 da agosto 2018. Personalmente non ho mai avuto problemi di riavvii o cadute di linea. I problemi semmai sono a livello di gestione di IP fissi con apertura porte, in cui la VPS tende a "dimenticarsi" le regole. Ma a me è successo tipo una volta dopo circa 3 mesi e poi mai più. Considera che però dopo un mese di utilizzo ho iniziato ad usare un mio router a cascata per gestire tutto il Wi-Fi e da febbraio di quest'anno uso la VPS a cascata del router per gestire solo la fonia, per cui ho alleggerito molto il carico di lavoro della VPS.
Più che una dimenticanza, secondo me ti hanno fatto qualche aggiornamento remoto che richiedeva il reset di alcuni parametri.
pastroccetto
06-03-2019, 18:19
e da febbraio di quest'anno uso la VPS a cascata del router per gestire solo la fonia, per cui ho alleggerito molto il carico di lavoro della VPS.
Ciao, posso chiederti le impostazioni del modem/router proprietario e della VPS a cascata per gestire solo la fonia?
Grazie mille
Per i modem ion cascata c'è uno specifico thread.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
pastroccetto
06-03-2019, 20:03
Per i modem ion cascata c'è uno specifico thread.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Grazie
Frisbee007
06-03-2019, 22:24
Nella Vodafone Power Station, per aumentare la sicurezza è possibile (a me interssa per le connessioni sia LAN che Wifi), per le connessioni LAN, bloccare (o abilitare) solo certi MAC Address?
Si, per il Wi-Fi te lo confermo ;)
Filtro MAC
Per rendere la tua connessione Wi-Fi più sicura puoi specificare quali dispositivi sono autorizzati a connettersi, fino a un massimo di 32. I dispositivi sono identificati dal loro indirizzo MAC.
Riguardo alla porta usb mi sembra in prima pagina qui ci siano informazioni contrastanti con quello che leggo sul sito Vodafone.
E' USB3 (gen1) o USB2? Ci devo collegare un DAS autoalimentato, per cui se non è così rinuncio al cambio di Station e prendo un router per conto mio con porta USB 3.1 gen2.
Ho provato sia da aggiungi stampante di windows 10 e sia con il software brother ma in nessuno dei 2 casi la stampante viene rilevata.
EDIT: risolto!
gli openDNS settati sulla VPS mi bloccavano l'accesso alla stampante.
Potresti gentilmente dirmi quali DNS hai usato, io ho usato quelli di google ma non mi va. Grazie
gabriello2501
11-03-2019, 15:33
Potresti gentilmente dirmi quali DNS hai usato, io ho usato quelli di google ma non mi va. Grazie
mi pare abbia detto https://www.opendns.com/setupguide/
mi pare abbia detto https://www.opendns.com/setupguide/
Sono proprio quelli che gli bloccavano la stampante.
Ragazzi da qualche giorno la linea 2.4ghz mi da problemi. Mi spiego non posso avere più di un dispositivo collegato alla 2.4. Ad esempio ho due cell che hanno solo la possibilità di avere la 2.4, uno si connette l'altro invece cerca di connettersi ma non va. Se levo la connessione wi fi a quello collegato l'altro che era in cerca di connessione subito si connette facendo perdere la possibllità a quello precedente di connettersi . Con la 5ghz invece nessun problema. Che succede??
dreambox
18-03-2019, 07:49
Ragazzi da qualche giorno la linea 2.4ghz mi da problemi. Mi spiego non posso avere più di un dispositivo collegato alla 2.4. Ad esempio ho due cell che hanno solo la possibilità di avere la 2.4, uno si connette l'altro invece cerca di connettersi ma non va. Se levo la connessione wi fi a quello collegato l'altro che era in cerca di connessione subito si connette facendo perdere la possibllità a quello precedente di connettersi . Con la 5ghz invece nessun problema. Che succede??
Vedi come hai configurato la 2,4. Configuralo manualmente.
Fallo andare a 20MHz, dagli un canale non tropo intasato, ma non andare troppo giù che non tutte le periferiche sono in grado di connettersi ai canali tropo bassi, quindi evita 1 e 2.
Buongiorno a tutti,
ho un problema che riguarda la Vodafone Internet Key quando inserita su Vodafone Power Station.
Ho il modello K5160 che è, anche da altre esperienze, oltre che come confermato da Vodafone, compatibile con questo modem.
Inserendo la SIM, la stessa viene riconosciuta, si connette in 4G ma a velocità bassissime.
Da poi anche altre problematiche..... qualcuno ha un firmware da consigliarmi? Chi ce l'ha quale ha? Grazie.
@grebis
A quale firmware ti riferisci? Della VPS?
La velocità usando la SIM 4G dipende dalla effettiva copertura del 4G.
geniusmiki
22-03-2019, 11:38
salve, qualcuno mi sa dire se per un contratto iperfibra aziendale con ip statico, posso inserire direttamente il gbic in una porta sfp del firewall unifi USG oppure magari qualcuno sa se si può configurare in bridge.
grazie!
Buongiorno a tutti,
ho un problema che riguarda la Vodafone Internet Key quando inserita su Vodafone Power Station.
Ho il modello K5160 che è, anche da altre esperienze, oltre che come confermato da Vodafone, compatibile con questo modem.
Inserendo la SIM, la stessa viene riconosciuta, si connette in 4G ma a velocità bassissime.
Da poi anche altre problematiche..... qualcuno ha un firmware da consigliarmi? Chi ce l'ha quale ha? Grazie.Magari fai un confronto mettendo la sim in un telefono e vedi a quanto va
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
enzobond
30-03-2019, 09:27
Buongiorno,
secondo voi, se utilizzo una Fritz! box (ad es la 3490 o la 7490) in cascata, riesco ad aumentare la copertura wireless della VPS?
La utilizzo da due giorni con fibra 1Gigabit ma in wireless non supero i 300Mbit e la potenza del segnala wifi non è proprio migliore del model fastweb che usavo prima.
Grazie
@enzobond
Secondo me il problema non è il modem ma sono i tuoi dispositivi Wifi.
La VPS e il Fritzbox 7590 hanno il Wifi standard AC2000 e quindi non cambierebbe nulla.
Il fritzbox 7390 ha il Wifi Ac1300 e quindi sarebbe peggiorativo rispetto alla VPS.
Identifica quali caratteristiche hanno i tuoi device ma al 99% il problema non è il modem.
@enzobond
Secondo me il problema non è il modem ma sono i tuoi dispositivi Wifi.
La VPS e il Fritzbox 7590 hanno il Wifi standard AC2000 e quindi non cambierebbe nulla.
Il fritzbox 7390 ha il Wifi Ac1300 e quindi sarebbe peggiorativo rispetto alla VPS.
Identifica quali caratteristiche hanno i tuoi device ma al 99% il problema non è il modem.Confermo. A casa mia solo il Huawei P10 riesce a fare speedtest a banda piena (e io ho una fttc), gli altri perdono molti mb anche vicino al modem
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
enzobond
30-03-2019, 11:43
@enzobond
Secondo me il problema non è il modem ma sono i tuoi dispositivi Wifi.
La VPS e il Fritzbox 7590 hanno il Wifi standard AC2000 e quindi non cambierebbe nulla.
Il fritzbox 7390 ha il Wifi Ac1300 e quindi sarebbe peggiorativo rispetto alla VPS.
Identifica quali caratteristiche hanno i tuoi device ma al 99% il problema non è il modem.
Grazie!
Ho un macbook pro 15" 2017, quindi penso non sia il pc.
Il problema è che a causa di pareti e pilastri il segnale wifi arriva troppo basso in altre stanze. Ho la possibilità di un attacco lan in una delle stanze, forse potrei risolvere con un extender che però abbia l'ingresso lan. Così però lo utilizzerei, se non sbaglio, come access point e quindi le reti sarebbero due, e io vorrei che la rete fosse soltanto una per utilizzare i Sonos in configurazione multi speaker con AirPlay 2
zeurymer
10-04-2019, 13:49
Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare casa e congiunzione astrale ha voluto che ieri Vodafone mi chiamasse per propormi la Internet Unlimited a 12.90 al mese (+ 1 euro di attivazione e 5 euro per la Vodafone Ready per i primi 24 mesi).
Ovviamente mi sono detto interessato. Preciso che la casa è raggiunta da fibra FTTH fino a 1 Gb/sec. Loro mi proponevano la Revolution, io ho chiesto la Power Station e mi han detto che posso averla allo stesso prezzo.
Ho fatto bene o la Revolution bastava? Il motivo per cui vorrei la VPS è per la porta SFP, ma essendo fondamentalmente ignorante in materia preferisco chiedere a voi. :D
Grazie
omega726
10-04-2019, 15:11
Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare casa e congiunzione astrale ha voluto che ieri Vodafone mi chiamasse per propormi la Internet Unlimited a 12.90 al mese (+ 1 euro di attivazione e 5 euro per la Vodafone Ready per i primi 24 mesi).
Ovviamente mi sono detto interessato. Preciso che la casa è raggiunta da fibra FTTH fino a 1 Gb/sec. Loro mi proponevano la Revolution, io ho chiesto la Power Station e mi han detto che posso averla allo stesso prezzo.
Ho fatto bene o la Revolution bastava? Il motivo per cui vorrei la VPS è per la porta SFP, ma essendo fondamentalmente ignorante in materia preferisco chiedere a voi. :D
Grazie
Concettualmente la VPS è meglio della VSR ma la mia osservazione è la seguente...
Con la VSR ho il media converter separato, ergo la fibra entra in uno scatolino ed esce un cavo ethernet che va alla VSR.
Con la VPS ho tutto integrato....
E se volessi sostituire il router vodafone con un compatibile senza tenerlo in cascata? (tipo gli ASUS)
A questo punto non conviene la VSR che tanto a prestazioni non cambia una fava?
Con la VPS mi ritroverei che eliminandola non saprei dove collegare il cavo in fibra dato che il media converter è integrato nel dispositivo....
Mi son perso qualche passaggio?
Ciao a tutti, sto cercando di capire qualche cosa del firewall della VPS....
1) Con la Vsr, il port forwarding e triggering era automatico, ovviamente, con Upnp abilitato. tanto che nella sezione relativa si trovavano automaticamente tutte le regole di inoltro generate da Upnp per i vari ip che ne facevano richiesta. Con la VPS no, pur con Upnp abilitato non si vede niente e, ancor più strano, pur disabilitando il firewall nei log sono registrati un sacco di DROP, soprattutto verso ip di Google.
La mia domanda è, sempre che qualcun altro si stia interrogando sulla questione, è un bug il fatto che il firewall in realtà non si disabiliti e che l'UPNP in realtà non funzioni? Credo di avere ultimo firmware, quanto meno non ce ne sono altri disponibili effettuando il test firmware.
Grazie, ciao.
;45398296']Qualcuno che è passato dalla Revolution alla Power Station, che differenze ha notato in termini di portante , latenza e prestazioni?
A parte che il firewall-non si disabilita, upnp non va, vedi log...ha un wifi più potente con più antenne
@commandos[ita]
Per le compaarzioni tra modem esiste uno specifico thread.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
VPS a firewall disattivo, firmware XS_3.4.12.07, una marea di drop ed in uscita, secondo me Upnp non va (nella VSR si vedeva la lista delle porte aperte generate da upnp)
4-15-2019 23:32:30 SRC=192.168.1.5 DST=31.13.86.49 PROTO=TCP SPT=37235 DPT=443 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:50 SRC=192.168.1.14 DST=52.216.113.227 PROTO=TCP SPT=47858 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:50 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:48 SRC=192.168.1.14 DST=54.210.35.19 PROTO=TCP SPT=51790 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:31 SRC=192.168.1.20 DST=54.93.254.233 PROTO=TCP SPT=60081 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:23 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:18 SRC=192.168.1.9 DST=143.204.10.13 PROTO=TCP SPT=33286 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:10 SRC=192.168.1.14 DST=52.216.113.227 PROTO=TCP SPT=47858 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:10 SRC=192.168.1.14 DST=54.210.35.19 PROTO=TCP SPT=51790 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:09 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:03 SRC=192.168.1.20 DST=54.93.254.233 PROTO=TCP SPT=60081 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:29:02 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:59 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:57 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:57 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:56 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:56 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
04-15-2019 23:28:56 SRC=192.168.1.23 DST=143.204.10.119 PROTO=TCP SPT=35198 DPT=80 DROP Firewall
Qualche aiuto? Qualcuno ha risolto? Altrimenti riattacco la VSR, decisamente meno "responsive" soprattutto sul WiFI.
Giovedì sono stato attivato. A parte il fatto che non riesco a registrarmi al sito poichè non mi riconosce il numero (al 190 mi hanno detto che devo aspettare qualche giorno), ho notato che alla seconda porta telefonica se ci collego un telefono mi da segnale di linea ma non mi fa effettuare chiamate (mi da sempre occupato dopo aver composto il numero) nè riceverle. Ho anche provato a collegare un solo telefono a questa seconda porta, staccando tutto, ma il problema non si risolve. Dite che è un problema di porta difettosa e quindi di router?
ricccris
23-04-2019, 13:47
Salve a tutti; sto seguendo da un pò questa discussione, ed ora è arrivato il momento per me di fare qualche domanda...
1) linea Vodafone FTTC...Voda Power Station...vale la pena sostituirla con un Asus 68U che ho già in casa ? Quali vantaggi e quali eventuali svantaggi ?
2) in caso affermativo, cosa devo settare nello specifico per non perdere il telefono ?
3) il router Voda viene mantenuto o si può abolire del tutto ?
Grazie a chi sarà così paziente da spiegarmi chiaramente il tutto (anche se magari lo ha già fatto...).
marco69aurelio-1
24-04-2019, 18:27
Giovedì sono stato attivato. A parte il fatto che non riesco a registrarmi al sito poichè non mi riconosce il numero (al 190 mi hanno detto che devo aspettare qualche giorno), ho notato che alla seconda porta telefonica se ci collego un telefono mi da segnale di linea ma non mi fa effettuare chiamate (mi da sempre occupato dopo aver composto il numero) nè riceverle. Ho anche provato a collegare un solo telefono a questa seconda porta, staccando tutto, ma il problema non si risolve. Dite che è un problema di porta difettosa e quindi di router?
Non e' un difetto: la seconda porta e' attiva solo per i contratti BUSINESS, per i privati e' disabilitata.
marco69aurelio-1
24-04-2019, 18:33
Salve a tutti; sto seguendo da un pò questa discussione, ed ora è arrivato il momento per me di fare qualche domanda...
1) linea Vodafone FTTC...Voda Power Station...vale la pena sostituirla con un Asus 68U che ho già in casa ? Quali vantaggi e quali eventuali svantaggi ?
2) in caso affermativo, cosa devo settare nello specifico per non perdere il telefono ?
3) il router Voda viene mantenuto o si può abolire del tutto ?
Grazie a chi sarà così paziente da spiegarmi chiaramente il tutto (anche se magari lo ha già fatto...).
1) Non conosco Asus 68U, ad ogni modo se vuoi sostituire la VPS devi verificare che il modem supporti le caratteristiche riportate nella pagina del sito della Vodafone relativa al modem libero. Tieni conto che in ogni caso, se vuoi mantenere la fonia, devi collegare la VPS alla pres telefonica e il tuo modem in cascata. Altrimenti puoi collegare il tuo modem direttamente alla presa telefonica, ma potrai usare solo la parte dati (cioe' per navigare) ma perderai la parte fonia
2) Vodafone non ha reso noti i parametri per la fonia, solo parte dati
3) Visti 1) e 2), fai tu le conclusioni.
ricccris
25-04-2019, 10:48
1) Non conosco Asus 68U, ad ogni modo se vuoi sostituire la VPS devi verificare che il modem supporti le caratteristiche riportate nella pagina del sito della Vodafone relativa al modem libero. Tieni conto che in ogni caso, se vuoi mantenere la fonia, devi collegare la VPS alla pres telefonica e il tuo modem in cascata. Altrimenti puoi collegare il tuo modem direttamente alla presa telefonica, ma potrai usare solo la parte dati (cioe' per navigare) ma perderai la parte fonia
2) Vodafone non ha reso noti i parametri per la fonia, solo parte dati
3) Visti 1) e 2), fai tu le conclusioni.
Grazie della risposta.
Il router è AC68U...avevo dimenticato la prima parte della sigla; stando a quello che ho letto, possiede tutte le caratteristiche adatte per sostituire la VPS...solo mi chiedevo quali vantaggi ne avrei.
Vi aggiorno: con il fw 3.4.12.09 ho risolto i problemi di accesso remoto app Station via dati mobili.
Per quanto riguarda la visualizzazione delle porte aperte con upnp, niente, la tabella è sempre vuota a differenza di quanto accade con Vsr.
kavatzoulas
29-04-2019, 11:49
Buongiorno a tutti, ieri ho comprato l'ONT Huawei HG8010H EPON ho fatto il collegamento con il computer per impostare il codice di registrazione e poi ho riavviato e collegato la Vodafone Power Station con un cavo ethernet all'ingresso WAN ma il led LOS su huawei continua a lampeggiare rosso e non mi dà la connessione. ci sta qualche guida o qualcuno che puo aiutare? grazie (scusate il mio italiano non è la mia lingua madre)
@kavatzoulas
Credo sia un problema di configurazione dell'ONT.
Per gli ONT esiste un thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290
dreambox
30-04-2019, 11:22
Vi aggiorno: con il fw 3.4.12.09 ho risolto i problemi di accesso remoto app Station via dati mobili.
Per quanto riguarda la visualizzazione delle porte aperte con upnp, niente, la tabella è sempre vuota a differenza di quanto accade con Vsr.
Da quando è in giro questo fw, io sono fermo allo 3.4.12.7 ancora?
Da poco, me lo hanno pushato per problemi connessione in remoto dalla app station (via mobile), con la 7 non mi andava.
Ciao a tutti, qualcuno che possiede la VPS, ha capito dove si trova l'opzione per abilitare\disabilitare la funzione Wifi community? Nella station revolution, si trovava nella pagina del wifi, in questa nuova non c'è. Vorrei capire se viene abilitato di defualt senza possibilità di scelta da parte dell'utente.
Frisbee007
04-05-2019, 17:23
Ciao a tutti, qualcuno che possiede la VPS, ha capito dove si trova l'opzione per abilitare\disabilitare la funzione Wifi community? Nella station revolution, si trovava nella pagina del wifi, in questa nuova non c'è. Vorrei capire se viene abilitato di defualt senza possibilità di scelta da parte dell'utente.
L'opzione è abilitata di default ma è possibile disabilitarla dalla sezione Wi-Fi ;)
L'opzione è abilitata di default ma è possibile disabilitarla dalla sezione Wi-Fi ;)
In teoria.... precedentemente avevo la vodafone station revolution ed effettivamente era cosi, oggi con la power station, la funzione non c'è più. Il firmware in uso è il XS_3.4.12.09. A quanto pare tu non riscontri questo problema, qualcun'altro potrebbe verificare?
Frisbee007
05-05-2019, 08:16
In teoria.... precedentemente avevo la vodafone station revolution ed effettivamente era cosi, oggi con la power station, la funzione non c'è più. Il firmware in uso è il XS_3.4.12.09. A quanto pare tu non riscontri questo problema, qualcun'altro potrebbe verificare?
Devo controllare la versione del Firmware e ti faccio sapere, magari ti allego uno screen ;)
Strano che l’abbiano tolta...
LiberoDiPensare83
05-05-2019, 13:41
Il Wi-Fi è più stabile e potente rispetto alla VSR? Il Wi-Fi della mia VSR mi sembra sempre un pò ballerino a livello di connessione, mentre via ethernet ovviamente è stabilissima.
pastroccetto
05-05-2019, 17:45
In teoria.... precedentemente avevo la vodafone station revolution ed effettivamente era cosi, oggi con la power station, la funzione non c'è più. Il firmware in uso è il XS_3.4.12.09. A quanto pare tu non riscontri questo problema, qualcun'altro potrebbe verificare?
Nella GUI in alto a destra forse devi selezionare modalità avanzata (dovrebbe essere in modalità base adesso). Di conseguenza dovrebbero comparirti le voci che adesso non trovi
Nella GUI in alto a destra forse devi selezionare modalità avanzata (dovrebbe essere in modalità base adesso). Di conseguenza dovrebbero comparirti le voci che adesso non trovi
Magari fosse quello... no quella funzione è attiva, ma la parte della vodafone community non compare. Oltre a quello sto riscontrando un sacco di problemi nel forwarding delle porte sul mio server vpn, tutto settato correttamente e riesco a connettermi dopo 20 tentativi. Secondo me sta power station fa più schifo della station revolution con i primi firmware. Qualcuno che la utilizza mi sa dire se riscontra problemi del genere?
Frisbee007
05-05-2019, 20:46
Magari fosse quello... no quella funzione è attiva, ma la parte della vodafone community non compare. Oltre a quello sto riscontrando un sacco di problemi nel forwarding delle porte sul mio server vpn, tutto settato correttamente e riesco a connettermi dopo 20 tentativi. Secondo me sta power station fa più schifo della station revolution con i primi firmware. Qualcuno che la utilizza mi sa dire se riscontra problemi del genere?
Hai ragione, io ho la versione firmware precedente XS_3.4.12.7.
Probabilmente sulla .9 lo hanno fatto sparire :/
pastroccetto
06-05-2019, 13:49
Magari fosse quello... no quella funzione è attiva, ma la parte della vodafone community non compare. Oltre a quello sto riscontrando un sacco di problemi nel forwarding delle porte sul mio server vpn, tutto settato correttamente e riesco a connettermi dopo 20 tentativi. Secondo me sta power station fa più schifo della station revolution con i primi firmware. Qualcuno che la utilizza mi sa dire se riscontra problemi del genere?
Io l'ho sostituita con un DGA 4132 (TIM HUB) :D
LiberoDiPensare83
10-05-2019, 12:14
Il Wi-Fi è più stabile e potente rispetto alla VSR? Il Wi-Fi della mia VSR mi sembra sempre un pò ballerino a livello di connessione, mentre via ethernet ovviamente è stabilissima.
Rilancio la domanda, nessuno sa darmi una risposta gentilmente?
@LiberoDiPensare83
Nessuno può darti una risposta adatta alla tua situazione.
Le performance/stabilità del WiFi sono situazioni personali e non è possibile fare confronti sul Wifi tra utenti diversi.
marco69aurelio-1
10-05-2019, 14:38
Rilancio la domanda, nessuno sa darmi una risposta gentilmente?
Avevo la VSR e sostituita con la VPS: premesso che chiaramente dipende tutto dalla tipologia della casa e altre reti wi-fi presenti, per quel che ho notato io e' che a livello copertura Wi-Fi, la VPS copre meglio casa rispetto alla VSR. Entrambe pero' mi son sembrate un po' ballerine sulla banda 5Ghz, nel senso che a volte il mio cellulare non rileva l'SSID del 5GHz sia con VSR che VPS, mentre sono paragonabili per la banda 2.4GHz.
Poi a livello di velocita' di download non e' un confronto possibile perche' la VSR aggancia solo la 100Mb mentre la VPS la 200Mb.
Ciao
Ma qualcuno è riuscito a configurare l'apertura delle porte per far funzionare un nas sulla power station?
Ma qualcuno è riuscito a configurare l'apertura delle porte per far funzionare un nas sulla power station?
Ultimo aggiornamento, ho concordato un appuntamento telefonico con un tecnico Vodafone al quale ho esposto il problema del mancato funzionamento del forwarding delle porte. Questo mi ha detto che loro sono al corrente del problema che è stato segnalato da molti utenti ed è in rilascio un aggiornamento del firmware che andrà a sistemare il tutto. In buona sostanza, fino al prox aggiornamento, le funzionalità di forwarding delle porte sarà parzialmente funzionante, (ho potuto verificare la la 80,443 e la 5001 rispondono dopo averle aperte e inoltrate) oppure comprarsi un modem di proprietà di fascia alta e via..... :doh:
Da oggi la mia VPS si presenta così:
Versione Firmware: XS_3.5.01.09.
Sembra abbastanza cambiato, finalmente.
Da oggi la mia VPS si presenta così:
Versione Firmware: XS_3.5.01.09.
Sembra abbastanza cambiato, finalmente.
Ottimo, finalmente hanno rilasciato l'aggiornamento... speriamo che abbiano sistemato il problema del port forwarding che sulla vecchia versione nn funzionava. Io ho ancora la versione XS_3.4.12.09 e mi piacerebbe sapere se hai avuto modo di provare ad aprire delle porte verso internet e se queste risultano raggiungibili.Fammi sapere
Da oggi la mia VPS si presenta così:
Versione Firmware: XS_3.5.01.09.
Sembra abbastanza cambiato, finalmente.
Buono a sapersi! Io ho ancora la versione XS_3.4.12.07. C'è qualche modo per forzare l'aggiornamento? Grazie!
pastroccetto
19-05-2019, 13:21
Anch'io ho ancora la versione XS_3.4.12.07 e vorrei sapere se c'è modo di forzare l'aggiornamento, grazie mille
Ottimo, finalmente hanno rilasciato l'aggiornamento... speriamo che abbiano sistemato il problema del port forwarding che sulla vecchia versione nn funzionava. Io ho ancora la versione XS_3.4.12.09 e mi piacerebbe sapere se hai avuto modo di provare ad aprire delle porte verso internet e se queste risultano raggiungibili.Fammi sapere
Non ho avuto iltempo di esplorarlo ma posso dirti che la pagina appare diversa dalla vers precedente come altre pagine come quella della vpn e dei DNS, appena ho tempo di sperimentare esploro le nuove funzionalità. Non credo ci sia modo di forzare l'aggiornamento da quel che ho sempre letto.
Ciao, l'altro giorno ho fatto un test della linea ed è venuto fuori che ho dovuto resettare la station (facendo prima il backup della config e poi ripristinando); voi sapete perché e cosa comporta?
Grazie
Frisbee007
20-05-2019, 22:22
Ciao, l'altro giorno ho fatto un test della linea ed è venuto fuori che ho dovuto resettare la station (facendo prima il backup della config e poi ripristinando); voi sapete perché e cosa comporta?
Grazie
Puoi spiegarti meglio? Perché hai dovuto resettare? :)
Puoi spiegarti meglio? Perché hai dovuto resettare? :)
Perché me l'ha detto Vodafone! Ho fatto il test dal Fai Da Te Web, mi diceva che dovevo resettare la VPS, dicendomi di fare prima il backup della configurazione e ripristinarlo dopo il reset, così ho fatto, ora non mi da più la segnalazione.
C'è da dire che il restore della configurazione non ha rimesso proprio tutto a posto, tipo la schedulazione del WiFi e qualche altro parametro che ora non ricordo
Frisbee007
21-05-2019, 18:17
Perché me l'ha detto Vodafone! Ho fatto il test dal Fai Da Te Web, mi diceva che dovevo resettare la VPS, dicendomi di fare prima il backup della configurazione e ripristinarlo dopo il reset, così ho fatto, ora non mi da più la segnalazione.
C'è da dire che il restore della configurazione non ha rimesso proprio tutto a posto, tipo la schedulazione del WiFi e qualche altro parametro che ora non ricordo
Ho capito :) Ma avevi qualche problema in particolare?
No, direi di no. Funzionava tutto come al solito.
alessandro55
23-05-2019, 16:10
Salve, ho sostituito, a mie spese (usata in ebay) oggi la Vodafone station revolution con la power station nera. Mi compare questa scritta nel log ripetuta diverse volte:
05-23-2019 17:03:00 No permission to get vf_wifi_max_bw, access right: 0x08. Sistema
Qualcuno puo aiutarmi, io non sono molto esperto.
Il mio firmware e sempre quello vecchio: XS 3 4 12 07
Come posso fare a cambiarlo?
Grazie a tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
Frisbee007
24-05-2019, 18:41
Salve, ho sostituito, a mie spese (usata in ebay) oggi la Vodafone station revolution con la power station nera. Mi compare questa scritta nel log ripetuta diverse volte:
05-23-2019 17:03:00 No permission to get vf_wifi_max_bw, access right: 0x08. Sistema
Qualcuno puo aiutarmi, io non sono molto esperto.
Il mio firmware e sempre quello vecchio: XS 3 4 12 07
Come posso fare a cambiarlo?
Grazie a tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
Anch'io ho quell'errore ed è ricorsivo. Ho la VPS originale Vodafone.
Raga ma tra la VSR e la VPS avete notato differenze?
A me a giorni dovrebbe arrivare la power, presa su ebay a 30€.
Leggo che lato hardware la power è nettamente migliore, non pensavo. A saperlo prima avrei preso la power molto prima.
Spero in un wifi piu' stabile, la VSR fatica non poco. Qui in casa abbiamo una 20ina di dispositivi collegati in wifi. :O
Qualcuno puo aiutarmi, io non sono molto esperto.
Il mio firmware e sempre quello vecchio: XS 3 4 12 07
Come posso fare a cambiarlo?
Grazie a tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
Ciao! L'unico modo di forzare l'aggiornamento del firmware è chiamare il 190. Gli operatori possono lanciarlo da remoto.
Frisbee007
26-05-2019, 11:27
Ciao! L'unico modo di forzare l'aggiornamento del firmware è chiamare il 190. Gli operatori possono lanciarlo da remoto.
Anche se l'apparato è stato preso da ebay? Non credo...
Anche se l'apparato è stato preso da ebay? Non credo...
Non dire che l'hai preso su ebay. A loro non cambia nulla, basta che sia una VSR o una VPS.
Salve, ho sostituito, a mie spese (usata in ebay) oggi la Vodafone station revolution con la power station nera. Mi compare questa scritta nel log ripetuta diverse volte:
05-23-2019 17:03:00 No permission to get vf_wifi_max_bw, access right: 0x08. Sistema
Qualcuno puo aiutarmi, io non sono molto esperto.
Il mio firmware e sempre quello vecchio: XS 3 4 12 07
Come posso fare a cambiarlo?
Grazie a tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
Anch'io ho quell'errore ed è ricorsivo. Ho la VPS originale Vodafone.
Avete provato a resettarle?
Da remoto vedono cos'hai, quindi anche se non dici nulla si accorgono che non hai la VSR come da contratto. Per l'aggio basta attendere e si aggiorna da sola, da quello che ho letto non le aggionano tutte assieme, dovrebbe essere a zone, la mia e quella di un mio amico si sono aggiornate ma non conosco nessun'altro con la VPS nella mia zona (BO).
Ps
Anche la mia l'ho presa in rete.
Come faccio a capire se la mia VPS si è aggiornata di recente? Che modifiche devo aspettarmi?
Ti logghi alla VPS e nella prima schermata: "Panoramica" in basso a destra vedi il tuo Firmware e il tuo IP, se la Versione Firmware: XS_3.5.01.09 è questa sembra sia l'ultima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.