PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone Power Station


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

-=MirO=-
02-06-2018, 14:56
Da come la descrivi sembra proprio che tutta la roba collegata vada a saturare la station....l'interfaccia lenta mi fa pensare a un sistema saturo....
Del resto si sa che è una ciofeca...

Dopo altri blocchi e avere constatato una lentezza esasperante e una instabilità critica di tutti i servizi che effettuano molte connessioni, sono tornato al router esterno configurando la VPS in DMZ dell'indirizzo del router stesso e ora la connessione è più stabile e veloce su tutti i servizi.

giuseppedona
02-06-2018, 16:53
;45581357']Alcuni sono riusciti a farsela aggiornare dal 190,
Io ci ho provato con vari operatori ma nessuno è stato capace.
Chi c'è riuscito , che parole magiche avete detto al 190?

Mi state dicendo che non viene fatto in automatico dal software della VPS ??? :eek: :eek: :eek: :eek:

-=MirO=-
02-06-2018, 17:04
Mi state dicendo che non viene fatto in automatico dal software della VPS ??? :eek: :eek: :eek: :eek:

In teoria sì ma siamo in tanti fermi a versioni vecchie. probabilmente è vodafone che li rilascia a slot (di seriale?) e magari per qualche slot salta una versione (se ci sono bug nuovi o i feedback non sono sodfisfacenti).

GiGiSSiMo
02-06-2018, 17:52
Non conosco flidder, ma mi sembra faccia la stessa funzione di burp, solo che non so aiutarti nei passi da seguire.
Comunque sì la stringa dei parametri ora passa cifrata a differenza della VSR. Col mio metodo però non vai ad agire sulla stringa dei parametri, ma sul javascript che viene scaricato dal browser. Modificandolo a dovere il javascript non aggiunge la parola Vodafone davanti all'SSID.
Ti consiglio di provare con burp, ci metti un attimo.Lascia perdere... :muro:
Sono io un mongolo... Continuavo a guardare la pagina di configurazione della Wi-Fi e non quella dello stato, poi dopo aver letto la tua risposta mi sono posto la domanda se quei :ncomment: di Vodafone non usassero un div con la stringa "Vodafone" hard-coded... ed infatti...
Cioè questi tutte le volte leggono il file di configurazione della Power Station, tolgono il prefisso "Vodafone" che c'è nel SSID, per poi rimetterlo nella GUI... :doh:
Grazie mille per avermi fatto ragionare, temo di aver bisogno di ferie...

commandos[ita]
03-06-2018, 16:29
ha iniziato a riavviarsi da sola anche la mia..... non è possibile .........almeno un reboot giornaliero lo fa

MLKn1
05-06-2018, 11:50
Salve a tutti,
Ho bisogno del vostro aiuto per gestire al meglio la mia rete casalinga.. partendo dal nodo principale la VSR. Il problema principale resta sempre il wifi scadente e che spesso non è funzionante.. premetto che casa mia è 60 m2 e non ci sono problemi di segnale. Pertanto ho pensato di cambiare router e passare magari alla VPS che a quanto ho capito potrei solo acquistare per altri canali.. confermate?
C'è in alternativa possibilità di utilizzare un router diverso e più performante?

Vorrei darvi info maggiori sulla mia linea.. sono sulla rete openfiber.. anche se non ho ben capito perché l'app vodafone mi dice che ho un profilo "SUPER FIBRA fino a 300 Mega Plus" mente in fattura è scritto 1Gb.

Spero che qualche anima pia voglia aiutarmi..
Grazie in anticipo.

virtualj
05-06-2018, 12:28
Io ho comprato la VPS su subito, prende un po' di più della VSR ma ho sempre problemi di disconnessione. Ti consiglio di mettere un access Point in cascata alla vsr e disabilitare del tutto il wi-fi di ste station

MLKn1
05-06-2018, 12:31
Ti consiglio di mettere un access Point in cascata alla vsr e disabilitare del tutto il wi-fi di ste station

Qualcuno mi consigliava di mettere un fritzbox in cascata, che ho in mio possesso, è fattibile/conveniente?

Ti aggiungo che ho un QNAP da 4 bay in ethernet che non riesco a fare andare a più di 30Mb/s nonostante le 2 porte LAN collegate.. e dicono che dovrebbe andare a 100..

grebis
05-06-2018, 13:18
;45581357']Alcuni sono riusciti a farsela aggiornare dal 190,
Io ci ho provato con vari operatori ma nessuno è stato capace.
Chi c'è riuscito , che parole magiche avete detto al 190?

Può farlo probabilmente solo il back-office perché chi risponde fa test minimali.

grebis
05-06-2018, 13:19
Salve a tutti,
Ho bisogno del vostro aiuto per gestire al meglio la mia rete casalinga.. partendo dal nodo principale la VSR. Il problema principale resta sempre il wifi scadente e che spesso non è funzionante.. premetto che casa mia è 60 m2 e non ci sono problemi di segnale. Pertanto ho pensato di cambiare router e passare magari alla VPS che a quanto ho capito potrei solo acquistare per altri canali.. confermate?
C'è in alternativa possibilità di utilizzare un router diverso e più performante?

Vorrei darvi info maggiori sulla mia linea.. sono sulla rete openfiber.. anche se non ho ben capito perché l'app vodafone mi dice che ho un profilo "SUPER FIBRA fino a 300 Mega Plus" mente in fattura è scritto 1Gb.

Spero che qualche anima pia voglia aiutarmi..
Grazie in anticipo.

Hai la fibra fino a casa, giusto?
Fai uno speedtest e vedi..

MLKn1
05-06-2018, 13:34
Hai la fibra fino a casa, giusto?
Fai uno speedtest e vedi..

Ecco un test di qualche settimana fa..

http://i65.tinypic.com/244zk2q.png

commandos[ita]
05-06-2018, 15:11
Può farlo probabilmente solo il back-office perché chi risponde fa test minimali.

Ho provato al 190 che mi ha fissato un appuntaento con l'assistenza tecnica di secondo livello per i riavvii della VPS e l'assistenza di secondo livello mi ha detto che non esiste modo di forzare l'aggiornamento con la VPS

virtualj
05-06-2018, 15:17
Mi sembra un'enorme baggianata :doh:

giuseppedona
06-06-2018, 07:56
Da cosa è dato il consumo di CPU della VPS? Ieri sera mi si è bloccata l'intera rete ivi compreso il collegamento internet per... "consumo superiore all'80% della CPU"

davide 2161
06-06-2018, 16:09
Ragazzi a me è già capitato due volte che la VPS si blocchi senza poterci accedere ne da lan ne da wifi, la rete Wi-Fi rimane attiva ma se provi ad accedere ti dice pass errata. La cosa strana è che il led phone lampeggia (io non ho telefoni attaccati).
A voi capita?

EDIT
Analizzando il log penso di aver capito i motivi dei blocchi della VPS. L'abilitazione del DHT sul client torrent portava in saturazione il firewall causando il riavvio.
Infatti nel log iniziava a sparare una serie di: Conntrack table is full now.
Ho disabilitato il DHT e ora monitoro la situazione.
La cosa strana è che la vecchia VSR che ha meno RAM (128MB vs 512MB) e una CPU più lenta (400MHz vs 1Ghz) non andava in crisi per ll DHT.

buona sera .. stessi problemi da mesi con la mia power statio.... si riavvia si blocca ... e' un continuo di interventi tecnici ... hanno cambiato il router due volte e una volta il connettore fibra laterale.... volevo chiederti come disabilito il DHT ? ed aggiungo : hai risolto i continui blocchi con qs metodo?

grazie in anticipo

davide

Obyboby
06-06-2018, 21:28
EDIT: temo di aver sbagliato thread

furiaceka87
07-06-2018, 08:44
buona sera .. stessi problemi da mesi con la mia power statio.... si riavvia si blocca ... e' un continuo di interventi tecnici ... hanno cambiato il router due volte e una volta il connettore fibra laterale.... volevo chiederti come disabilito il DHT ? ed aggiungo : hai risolto i continui blocchi con qs metodo?

grazie in anticipo

davide

SI ho risolto.
Il DHT è un'impostazione di torrent, quindi la prima domanda è: tu usi torrent?

Obyboby
07-06-2018, 08:59
Mi spiace, i cordless non si collegano direttamente ma occorre che usi la rispettiva basetta trasmittente

Quindi confermate che non posso abbinare un cordless direttamente alla Station ma devo collegare la base alla VPS e poi abbinare il cordless alla base? Peccato caspita, con il vecchio modem TIM l'avevo fatto..

commandos[ita]
07-06-2018, 09:19
;45586583']Ho provato al 190 che mi ha fissato un appuntaento con l'assistenza tecnica di secondo livello per i riavvii della VPS e l'assistenza di secondo livello mi ha detto che non esiste modo di forzare l'aggiornamento con la VPS

Oggi si è riavviata nuovamente, mi son fatto ricontattare dall'assistenza tecnica.... anche questa operatrice mi ha detto che non è possibile aggiornarla manualmente :mc: mi ha aperto la pratica di sostituzione della vps

Obyboby
07-06-2018, 09:33
Ho provato a cercare "Chrome" in questa discussione senza successo..
A me se entro nella pagina del modem dal suddetto browser, spesso non vedo bene le sezioni, i vari campi sono errati, e addirittura spesso e volentieri non posso applicare le modifiche che faccio alla configurazione. Con Edge, l'unico altro browser che ho installato, nessun problema.
Ho già disabilitato l'adblock di Chrome però non è cambiato nulla. Avete consigli?
Va a finire che userò Edge per configurare la VPS e basta. Mi faccio un collegamento sul desktop e via... :mbe: :muro:

virtualj
07-06-2018, 09:41
A me va benissimo con Chrome

davide3161
07-06-2018, 09:51
SI ho risolto.
Il DHT è un'impostazione di torrent, quindi la prima domanda è: tu usi torrent?

buon giorno ho dovuto rifare la registrazione xche nn mi faceva piu accedere ...

Salve … non uso torrent … la mia power e’ cosi’ configurata :

ho una classe di indirizzi Ip statici a casa (nas videosorveglianza) e al dhcp lascio assegnare gli indirizzi dal 101 al 200 in auto , ho due porte aperte per raggiungere i dispositivi sopra elencati, dns di google (primario e secondario) , firewall disattivato(ma la station nel log da continuamente errori sul firewall) , utilizzo il ddns di vodafone x raggiungere dall esterno i dispositivi( vodafone mi ha detto che nn potevo utlizzare il mio ddns a pagamento xche alla power nn piaceva) .
il router da continui errori ( e di conseguenza si blocca) : 1) acs server fallito 2) errore dns non raggiungibile (provato anche con dns sicuro di vodafone stesso problema) 3) errore wan sul ppoe voce .

Tutto questo da quanto mi hanno cambiato il router x passaggio alla fibra (prima con la revolution mai avuto uno di questi problemi )

Da febbraio (giorno del passaggio a fibra) a questa mattina e’ un continuo disservizio (il 190 e l assitenza tecnica non sa che dirmi) , certe volte i siti aperti restano funzionanti e non mi fa aprire nuovi siti (dns inraggiungibile) e i dispoditivi wifi non si connettono…..

Per ovviare al problema la cosa migliore che sa fare vodafone e resettare il router(nonostante abbia fatto mettere a note di nn farlo) e di conseguenza mi tocca riprogrammarlo da capo….. il disservizio maggiore naturalmente c’e’ l ho quando sono fuori casa per la mancanza di connessione da remoto , per qs motivo ho dovuto collegare l alimentazione del router ad un usicta rele dell allarme (mando un sms e lo riavvio e tutto va apposto) … la mia versione firmware e’ XS_3.4.10.04, ma nn credo che con le altre si possa risolvere …..

Personalmente nn so piu’ che prove fare e da vodafone (ripeto) nessun aiuto concreto

edit : ultima cosa che avevo dimenticato : visto che non si puo raggiungere in router dall esterno , oggi ho ovviato al problema raggiungendolo tramite broser del nas .....

Obyboby
07-06-2018, 10:00
A me va benissimo con Chrome

Ma porca, allora devo avere qualche estensione che mi sminchia tutto :muro:

davide3161
07-06-2018, 15:04
buon giorno avete notato che oggi (nn so se era gia' cosi) in tutte le offerte casa non c'e' piu' la power station inclusa ma solo la revolution? mentre x aziende la power e' dispobile ......

guant4namo
08-06-2018, 13:25
Ma porca, allora devo avere qualche estensione che mi sminchia tutto :muro:

Prova a disabilitare tutte le estensioni e riprova.
Come dici te, sicuramente qualche estensione ti blocca tutto. :)

furiaceka87
09-06-2018, 09:45
Oggi mi sono risvegliato con il nuovo firmware: 3.4.12.01

davide3161
09-06-2018, 10:22
Oggi mi sono risvegliato con il nuovo firmware: 3.4.12.01

buon giorno ...io no :(

-=MirO=-
11-06-2018, 10:21
Scusate lo sfogo ma questa VPS da dove l'hanno fatta uscire?!?

Dopo aver per disperazione delegato alla VPS solo la connessione e la fonia e rimesso il mio router configurandolo in DMZ sulla VPS pensavo di aver evitato il grosso dei problemi (lentezze, mancate connessioni) e invece ieri sono tornati i guai.

In una giornata di SkyGo (quindi alto traffico ma non certo con servizi strani o che creano troppi connessioni) ci sono stati un paio di down inspiegabili della linea (sembrava il "solito" blocco SW della VPS, risolti con riavvio), un riavvio "spontaneo" della VPS stessa e addirittura una volta sembrava essere parzialmente saltato il DHCP interno della VPS stessa (il router che ottiene l'IP dalla VPS aveva IP 0.0.0.0 e anche forzando il Renew non lo otteneva, ma il mio telefono si è riuscito a connettere alla rete Wifi della VPS, rete che ho per ora lasciato attiva (solo sulla 2,4 principale) per poter facilmente entrare nella VPS stessa).

La configurazione della VPS è ora abbastanza semplice:
- DMZ sull'indirizzo .2 finale
- DHCP con reservation impostato sul .2 finale per il MAC del Router
- DNS attivi quelli di Vodafone
- Firewall disabilitato
- Wifi abilitato solo per la parte 2,4 con il secondario disattivato
- Servizi USB disattivati

Potrei a questo punto fare ancora alcune cose, ma mi paiono tutte poco sensate:
- fissare l'indirizzo .2 finale sul router in modo tale da non dipendere per niente dal DHCP della VPS (forse la cosa più sensata)
- fissare i DNS di google al posto di quelli automatici (anche se non mi pare mai un problema di DNS)
- Disattivare anche il Wifi (ma risulta comodo collegarsi al volo alla VPS e vedere cosa dice)

Voi che ne dite?

La cosa assurda è che paiono tutti problemi relativi a bug della VPS e non imputabili alla linea (un riavvio e torna tutto a posto). Chiamare Vodafone mi sembra assurdo e soprattutto inutile (chissà se riuscirò mai a parlare con un tecnico decente) se non per provare ad avere una VPS nuova (chissà che non sia fortunato) o comunque farmi forzare il nuovo FW (ho ancora il 3.4.10), anche se con il 3.4.12 non mi sembra che cambi granchè da quanto leggo.
Non vorrei prendere un modem/router per diversi motivi:
- modem/router con supporto 35b (ho la 200 Mbit) che vanno su vodafone (supporto Host Unique) sono pochi e abbastanza costosi
- dipendenza da future tecnologie / tiramenti di Vodafone a mio carico (es fanno una VDSL 400 MBit e mi tocca ricomprarmi da solo un altro modem)
La speranza è che essendo problemi SW prima o poi escano con un FW decente ...

-=MirO=-
11-06-2018, 16:29
Scusate lo sfogo ma questa VPS da dove l'hanno fatta uscire?!?

Dopo aver per disperazione delegato alla VPS solo la connessione e la fonia e rimesso il mio router configurandolo in DMZ sulla VPS pensavo di aver evitato il grosso dei problemi (lentezze, mancate connessioni) e invece ieri sono tornati i guai.

In una giornata di SkyGo (quindi alto traffico ma non certo con servizi strani o che creano troppi connessioni) ci sono stati un paio di down inspiegabili della linea (sembrava il "solito" blocco SW della VPS, risolti con riavvio), un riavvio "spontaneo" della VPS stessa e addirittura una volta sembrava essere parzialmente saltato il DHCP interno della VPS stessa (il router che ottiene l'IP dalla VPS aveva IP 0.0.0.0 e anche forzando il Renew non lo otteneva, ma il mio telefono si è riuscito a connettere alla rete Wifi della VPS, rete che ho per ora lasciato attiva (solo sulla 2,4 principale) per poter facilmente entrare nella VPS stessa).

La configurazione della VPS è ora abbastanza semplice:
- DMZ sull'indirizzo .2 finale
- DHCP con reservation impostato sul .2 finale per il MAC del Router
- DNS attivi quelli di Vodafone
- Firewall disabilitato
- Wifi abilitato solo per la parte 2,4 con il secondario disattivato
- Servizi USB disattivati

Potrei a questo punto fare ancora alcune cose, ma mi paiono tutte poco sensate:
- fissare l'indirizzo .2 finale sul router in modo tale da non dipendere per niente dal DHCP della VPS (forse la cosa più sensata)
- fissare i DNS di google al posto di quelli automatici (anche se non mi pare mai un problema di DNS)
- Disattivare anche il Wifi (ma risulta comodo collegarsi al volo alla VPS e vedere cosa dice)

Voi che ne dite?

La cosa assurda è che paiono tutti problemi relativi a bug della VPS e non imputabili alla linea (un riavvio e torna tutto a posto). Chiamare Vodafone mi sembra assurdo e soprattutto inutile (chissà se riuscirò mai a parlare con un tecnico decente) se non per provare ad avere una VPS nuova (chissà che non sia fortunato) o comunque farmi forzare il nuovo FW (ho ancora il 3.4.10), anche se con il 3.4.12 non mi sembra che cambi granchè da quanto leggo.
Non vorrei prendere un modem/router per diversi motivi:
- modem/router con supporto 35b (ho la 200 Mbit) che vanno su vodafone (supporto Host Unique) sono pochi e abbastanza costosi
- dipendenza da future tecnologie / tiramenti di Vodafone a mio carico (es fanno una VDSL 400 MBit e mi tocca ricomprarmi da solo un altro modem)
La speranza è che essendo problemi SW prima o poi escano con un FW decente ...

Assistenza via chat. Mi hanno cambiato "Canale di trasmissione perchè congestionato" e alle mie rimostranze che non sembra un problema di congestione ma di VPS mi hanno detto di provare semplicemente così.
Ho chiesto di avere almeno l'aggiornamento del FW e mi hanno detto che il 3.4.12 è solo per beta tester. Ho desistito. Appena torno a casa provo.

davide3161
12-06-2018, 07:39
Scusate lo sfogo ma questa VPS da dove l'hanno fatta uscire?!?

Dopo aver per disperazione delegato alla VPS solo la connessione e la fonia e rimesso il mio router configurandolo in DMZ sulla VPS pensavo di aver evitato il grosso dei problemi (lentezze, mancate connessioni) e invece ieri sono tornati i guai.

In una giornata di SkyGo (quindi alto traffico ma non certo con servizi strani o che creano troppi connessioni) ci sono stati un paio di down inspiegabili della linea (sembrava il "solito" blocco SW della VPS, risolti con riavvio), un riavvio "spontaneo" della VPS stessa e addirittura una volta sembrava essere parzialmente saltato il DHCP interno della VPS stessa (il router che ottiene l'IP dalla VPS aveva IP 0.0.0.0 e anche forzando il Renew non lo otteneva, ma il mio telefono si è riuscito a connettere alla rete Wifi della VPS, rete che ho per ora lasciato attiva (solo sulla 2,4 principale) per poter facilmente entrare nella VPS stessa).

La configurazione della VPS è ora abbastanza semplice:
- DMZ sull'indirizzo .2 finale
- DHCP con reservation impostato sul .2 finale per il MAC del Router
- DNS attivi quelli di Vodafone
- Firewall disabilitato
- Wifi abilitato solo per la parte 2,4 con il secondario disattivato
- Servizi USB disattivati

Potrei a questo punto fare ancora alcune cose, ma mi paiono tutte poco sensate:
- fissare l'indirizzo .2 finale sul router in modo tale da non dipendere per niente dal DHCP della VPS (forse la cosa più sensata)
- fissare i DNS di google al posto di quelli automatici (anche se non mi pare mai un problema di DNS)
- Disattivare anche il Wifi (ma risulta comodo collegarsi al volo alla VPS e vedere cosa dice)

Voi che ne dite?

La cosa assurda è che paiono tutti problemi relativi a bug della VPS e non imputabili alla linea (un riavvio e torna tutto a posto). Chiamare Vodafone mi sembra assurdo e soprattutto inutile (chissà se riuscirò mai a parlare con un tecnico decente) se non per provare ad avere una VPS nuova (chissà che non sia fortunato) o comunque farmi forzare il nuovo FW (ho ancora il 3.4.10), anche se con il 3.4.12 non mi sembra che cambi granchè da quanto leggo.
Non vorrei prendere un modem/router per diversi motivi:
- modem/router con supporto 35b (ho la 200 Mbit) che vanno su vodafone (supporto Host Unique) sono pochi e abbastanza costosi
- dipendenza da future tecnologie / tiramenti di Vodafone a mio carico (es fanno una VDSL 400 MBit e mi tocca ricomprarmi da solo un altro modem)
La speranza è che essendo problemi SW prima o poi escano con un FW decente ...

ciao .. ho provato di tutto .... da vodafone (mi osno anche stancato di chiamare) nessun supporto decente.....nn so piu che fare .. mi osno pentito di essere passato all iper fibra .. con la 100 prima e vodafone revolution mai nessun problema... siccome spesso si blocca quando sono fuori casa ed ho necessita' di raggiungere casa dall esterno ho collegato un rele' dell allarme all alimentazione del router e tramite un sms lo riavvio

commandos[ita]
12-06-2018, 08:35
Scusate lo sfogo ma questa VPS da dove l'hanno fatta uscire?!?

Dopo aver per disperazione delegato alla VPS solo la connessione e la fonia e rimesso il mio router configurandolo in DMZ sulla VPS pensavo di aver evitato il grosso dei problemi (lentezze, mancate connessioni) e invece ieri sono tornati i guai.

In una giornata di SkyGo (quindi alto traffico ma non certo con servizi strani o che creano troppi connessioni) ci sono stati un paio di down inspiegabili della linea (sembrava il "solito" blocco SW della VPS, risolti con riavvio), un riavvio "spontaneo" della VPS stessa e addirittura una volta sembrava essere parzialmente saltato il DHCP interno della VPS stessa (il router che ottiene l'IP dalla VPS aveva IP 0.0.0.0 e anche forzando il Renew non lo otteneva, ma il mio telefono si è riuscito a connettere alla rete Wifi della VPS, rete che ho per ora lasciato attiva (solo sulla 2,4 principale) per poter facilmente entrare nella VPS stessa).

La configurazione della VPS è ora abbastanza semplice:
- DMZ sull'indirizzo .2 finale
- DHCP con reservation impostato sul .2 finale per il MAC del Router
- DNS attivi quelli di Vodafone
- Firewall disabilitato
- Wifi abilitato solo per la parte 2,4 con il secondario disattivato
- Servizi USB disattivati

Potrei a questo punto fare ancora alcune cose, ma mi paiono tutte poco sensate:
- fissare l'indirizzo .2 finale sul router in modo tale da non dipendere per niente dal DHCP della VPS (forse la cosa più sensata)
- fissare i DNS di google al posto di quelli automatici (anche se non mi pare mai un problema di DNS)
- Disattivare anche il Wifi (ma risulta comodo collegarsi al volo alla VPS e vedere cosa dice)

Voi che ne dite?

La cosa assurda è che paiono tutti problemi relativi a bug della VPS e non imputabili alla linea (un riavvio e torna tutto a posto). Chiamare Vodafone mi sembra assurdo e soprattutto inutile (chissà se riuscirò mai a parlare con un tecnico decente) se non per provare ad avere una VPS nuova (chissà che non sia fortunato) o comunque farmi forzare il nuovo FW (ho ancora il 3.4.10), anche se con il 3.4.12 non mi sembra che cambi granchè da quanto leggo.
Non vorrei prendere un modem/router per diversi motivi:
- modem/router con supporto 35b (ho la 200 Mbit) che vanno su vodafone (supporto Host Unique) sono pochi e abbastanza costosi
- dipendenza da future tecnologie / tiramenti di Vodafone a mio carico (es fanno una VDSL 400 MBit e mi tocca ricomprarmi da solo un altro modem)
La speranza è che essendo problemi SW prima o poi escano con un FW decente ...
Stessi problemi anche io.... delle volte blocca le nuove connessioni in uscita(l'ho scoperto perchè le connessioni già stabilite continuano a funzionare quando avviene questo blackout) e mi tocca fare anche solo "riavvia ADSL" sul modem,riavvii spontanei e al 190 assistenza level 2 non sono riusciti ad aggiornarmi il firmware perchè per loro non possibile sulla vps. All'ultima chiamata mi hanno fatto richiesta di sostituzione della VPS (oggi me la consegnano) che secondo me non va a risolvere nulla essendo un problema SW.

-=MirO=-
12-06-2018, 08:56
;45598103']Stessi problemi anche io.... delle volte blocca le nuove connessioni in uscita(l'ho scoperto perchè le connessioni già stabilite continuano a funzionare quando avviene questo blackout) e mi tocca fare anche solo "riavvia ADSL" sul modem,riavvii spontanei e al 190 assistenza level 2 non sono riusciti ad aggiornarmi il firmware perchè per loro non possibile sulla vps. All'ultima chiamata mi hanno fatto richiesta di sostituzione della VPS (oggi me la consegnano) che secondo me non va a risolvere nulla essendo un problema SW.

Tienici aggiornati perchè magari esiste già una revisione HW diversa e quella ha meno problemi. Il vantaggio di tutta questa situazione è che essendo problemi SW possono essere risolti "magicamente" da un giorno all'altro, con una versione del FW decente ...

gminicucci
12-06-2018, 10:24
;45598103']Stessi problemi anche io.... delle volte blocca le nuove connessioni in uscita(l'ho scoperto perchè le connessioni già stabilite continuano a funzionare quando avviene questo blackout) e mi tocca fare anche solo "riavvia ADSL" sul modem,riavvii spontanei e al 190 assistenza level 2 non sono riusciti ad aggiornarmi il firmware perchè per loro non possibile sulla vps. All'ultima chiamata mi hanno fatto richiesta di sostituzione della VPS (oggi me la consegnano) che secondo me non va a risolvere nulla essendo un problema SW.

Ciao. Io ho risolto chiedendo ed ottenendo il downgrade a VSR. Hanno provato ad installare su VPS il firmware XS_3.4.12.04, tornando poi indietro a XS_3.4.12.01, senza che il problema del riavvio continuo e a volte anche del blocco venisse risolto. Ho fibra GPON e quindi il downgrade a VSR ha implicato l'utilizzo di un ONT esterno Huawei che è alimentato a parte. Ora però funziona correttamente anche se dal punto di vista contrattuale Vodafone non è a posto (sul mio contratto era specificato VPS)

davide3161
12-06-2018, 10:34
Ciao. Io ho risolto chiedendo ed ottenendo il downgrade a VSR. Hanno provato ad installare su VPS il firmware XS_3.4.12.04, tornando poi indietro a XS_3.4.12.01, senza che il problema del riavvio continuo e a volte anche del blocco venisse risolto. Ho fibra GPON e quindi il downgrade a VSR ha implicato l'utilizzo di un ONT esterno Huawei che è alimentato a parte. Ora però funziona correttamente anche se dal punto di vista contrattuale Vodafone non è a posto (sul mio contratto era specificato VPS)

ciao... anche ho chiesto il ritorno a vsr ma senza esito positivo .. mi hanno detto che da contratto mi devo tenere la power.... a me hanno gia sostituito un mese fa la vps ma la musica non e' cambiata ... :(

davide3161
12-06-2018, 10:35
;45598103']Stessi problemi anche io.... delle volte blocca le nuove connessioni in uscita(l'ho scoperto perchè le connessioni già stabilite continuano a funzionare quando avviene questo blackout) e mi tocca fare anche solo "riavvia ADSL" sul modem,riavvii spontanei e al 190 assistenza level 2 non sono riusciti ad aggiornarmi il firmware perchè per loro non possibile sulla vps. All'ultima chiamata mi hanno fatto richiesta di sostituzione della VPS (oggi me la consegnano) che secondo me non va a risolvere nulla essendo un problema SW.

ciao .. la cosa che mi "consola" e' che sia un problema comune e non un mio singolo problema di configurazione.... xro' e' davvero una cosa indecente !

-=MirO=-
12-06-2018, 10:52
Ciao. Io ho risolto chiedendo ed ottenendo il downgrade a VSR. Hanno provato ad installare su VPS il firmware XS_3.4.12.04, tornando poi indietro a XS_3.4.12.01, senza che il problema del riavvio continuo e a volte anche del blocco venisse risolto. Ho fibra GPON e quindi il downgrade a VSR ha implicato l'utilizzo di un ONT esterno Huawei che è alimentato a parte. Ora però funziona correttamente anche se dal punto di vista contrattuale Vodafone non è a posto (sul mio contratto era specificato VPS)

Io ho VDSL FTTC 200 Mbit e non posso chiedere la VSR senza passare ai 100 MBit (che non ho mai avuto, è un contratto nuovo).

-=MirO=-
12-06-2018, 10:54
ciao .. la cosa che mi "consola" e' che sia un problema comune e non un mio singolo problema di configurazione.... xro' e' davvero una cosa indecente !

Guarda spero arrivino molte segnalazioni, così magari si affrettano a far uscire un FW decente

commandos[ita]
12-06-2018, 11:01
Guarda spero arrivino molte segnalazioni, così magari si affrettano a far uscire un FW decente

Fate così,
mandate anche voi segnalazione a vox-gpl-vodafone@vodafone.com , dietro c'è anche l'ingegneria che si occupa della parte software delle station

-=MirO=-
12-06-2018, 11:03
;45598471']Fate così,
mandate anche voi segnalazione a vox-gpl-vodafone@vodafone.com , dietro c'è anche l'ingegneria che si occupa della parte software delle station

Interessante!
ma dove hai trovato la mail? Va scritta in inglese? Sembra la mail di vodafone "generale"

commandos[ita]
12-06-2018, 11:13
Interessante!
ma dove hai trovato la mail? Va scritta in inglese? Sembra la mail di vodafone "generale"

L'ho trovata nelle Info del pannello della station ... È una mail per richiedere il source code del software della station. Mesi fa scrissi in inglese su un altra problematica che gli ho segnalato e mi hanno risposto dall'italia, però meglio scrivere in inglese ;)

-=MirO=-
12-06-2018, 11:15
;45598471']Fate così,
mandate anche voi segnalazione a vox-gpl-vodafone@vodafone.com , dietro c'è anche l'ingegneria che si occupa della parte software delle station

Altro pensiero in libertà: ma la VPS la usiamo solo noi in ITA? Perchè magari all'estero hanno gli stessi problemi e qualche soluzione ...

-=MirO=-
12-06-2018, 12:04
;45598499']L'ho trovata nelle Info del pannello della station ... È una mail per richiedere il source code del software della station. Mesi fa scrissi in inglese su un altra problematica che gli ho segnalato e mi hanno risposto dall'italia, però meglio scrivere in inglese ;)

Ho provato a scrivergli, vediamo se rispondono e cosa dicono ...

davide3161
12-06-2018, 12:37
;45598471']Fate così,
mandate anche voi segnalazione a vox-gpl-vodafone@vodafone.com , dietro c'è anche l'ingegneria che si occupa della parte software delle station

mandata mail.....

commandos[ita]
12-06-2018, 12:45
A me oggi è arrivata la nuova VPS,
prima del provisioning iniziale aveva firmware 3.4.11.03, per poi aggiornarsi a 3.4.10.04 ... praticamente un downgrade di versione

davide3161
12-06-2018, 14:15
mandata mail.....

fatto il mio riavvio quotidiano :(

-=MirO=-
12-06-2018, 15:02
fatto il mio riavvio quotidiano :(

Un riavvio al giorno leva Vodafone di torno ...
A parte gli scherzi io Domenica sono arrivato a 5 ...

davide3161
12-06-2018, 15:46
Un riavvio al giorno leva Vodafone di torno ...
A parte gli scherzi io Domenica sono arrivato a 5 ...

aperto intervento tecnico (ieri) ed oggi loro lo hanno chiuso ..... ho chiamato in qs istante : ma se gli errori sono sempre gli stessi (vedi log) ed io ho appena riavviato .... voi cosa avete risolto? silenzio (da vodafone) .... mi sa che cambio operatore

omega726
12-06-2018, 15:49
fatto il mio riavvio quotidiano :(

Io ho riavviato 2 volte in 3 anni... e va tutto a cannone...

-=MirO=-
12-06-2018, 15:53
Io ho riavviato 2 volte in 3 anni... e va tutto a cannone...

Viaggi nel futuro? La VPS è stata presentata a Gennaio 2018 e distribuita in seguito ...

Ti confondi con la VSR?

davide3161
12-06-2018, 16:14
Io ho riavviato 2 volte in 3 anni... e va tutto a cannone...

io con la revolution prima mai un riavvio o blocco il 2 anni..... e qs nuovo router che nn va come dovrebbe......

davide3161
12-06-2018, 17:26
;45598778']A me oggi è arrivata la nuova VPS,
prima del provisioning iniziale aveva firmware 3.4.11.03, per poi aggiornarsi a 3.4.10.04 ... praticamente un downgrade di versione

anche a me quando mi hanno sostituito la Vps stessa cosa.... che poi cambiata per nulla ..

davide3161
13-06-2018, 09:47
buon giorno ... volevo chiedervi se disabilitando il firewall dell vps anche a voi nel log degli errori continua a dare errori di firewall..... grazie in anticipo

Bovirus
13-06-2018, 09:48
@davide3161

Perchè devi disabilitare il firewall della VPS (operazione molto rischiosa per la sicurezza)?

omega726
13-06-2018, 10:04
Viaggi nel futuro? La VPS è stata presentata a Gennaio 2018 e distribuita in seguito ...

Ti confondi con la VSR?

SI chiaro, parlavo di VSR.... quindi la PS è ancora instabile?
By the way ci ho riflettuto, prima volevo comprare una PS aftermarket ma alla fine della fiera non ne vale assolutamente la pena.... se potrò mettere un dispositivo mio lo comprerò altrimenti un carcassone vale l'altro.
AL massimo disattivo tutto e metto un router serio in cascata ma davvero cambiare VSR per VPS secondo me non ha senso e non da alcun vantaggio

davide3161
13-06-2018, 13:37
@davide3161

Perchè devi disabilitare il firewall della VPS (operazione molto rischiosa per la sicurezza)?

sono delle prove su prove che sto facendo x capire cosda la puo mandare in blocco .... ed una di queste e' stato disabilitare il FW ..... ma gli errori sono sempre li e costanti .. minuto dopo minuto

davide3161
13-06-2018, 20:54
in qs istante aperto nuovo intervento tecnico con vodafone ... per cosa poi nn lo so neanche io ...... mi hanno detto che il problema di mancata connessione all'acs server e' in centrale e nn sulla Power.... boh... nn so piu' che fare ...

ennesimo riavvio :(

commandos[ita]
13-06-2018, 23:55
Si è riavviata da sola anche la station arrivata martedì....
Tutti questi riavvii non erano così frequenti quando c'erano temperature più basse...quindi potrebbe essere un problema di surriscaldamento

KJx89
14-06-2018, 02:52
Segnalo il FW XS_3.4.12.07
Mi si è appena aggiornata. Prima avevo il 11.04
Saluti
Kappa

davide3161
14-06-2018, 07:36
quets anotte anche la mia VPS se aggiornata (su mia richiesta) al firmware nuovo , adesso monta XS_3.4.12.07, vediamo come si comporta.

Per quanto riguarda la temperatura : la temperatura di esercizio della VPS supporta una max di 50 gradi (letto nelle specifiche ) e credo che dove sia messa nn si raggiunga mai quella temperatura , se poi il valore si riferisce alla temperatura di lavorazione interna vedevo che quella sta tra 52 e 56 gradi (pannello di controllo VPS).

Vi tengo aggiornati su ulteriori sviluppi .....

test linea :
Ping
22
ms

Download
703.44
Mbps


Upload
168.25
Mbps

commandos[ita]
14-06-2018, 07:49
quets anotte anche la mia VPS se aggiornata (su mia richiesta) al firmware nuovo , adesso monta XS_3.4.12.07, vediamo come si comporta.

Per quanto riguarda la temperatura : la temperatura di esercizio della VPS supporta una max di 50 gradi (letto nelle specifiche ) e credo che dove sia messa nn si raggiunga mai quella temperatura , se poi il valore si riferisce alla temperatura di lavorazione interna vedevo che quella sta tra 52 e 56 gradi (pannello di controllo VPS).

Vi tengo aggiornati su ulteriori sviluppi .....

test linea :
Ping
22
ms

Download
703.44
Mbps


Upload
168.25
Mbps
Io ho prenotato un nuovo contatto con l'assistenza tecnica per i reboot... proverò a richiedere la nuova versione.
Noti cambiamenti?

davide3161
14-06-2018, 08:07
;45602197']Io ho prenotato un nuovo contatto con l'assistenza tecnica per i reboot... proverò a richiedere la nuova versione.
Noti cambiamenti?

ciao ... e' operativo (per me ) da 1 ora ..... la velocita della linea sembra piu stabile al momento ..... vedro' durante la giornata come si comporta .. se va in blocco o meno ..... di solito i blocchi arrivano nel pomeriggio (dopo un utilizzo intenso) o sera ... va in palla in dns e nn si collega piu' all'acs server vodafone....

vi tengo aggiornati .....

commandos[ita]
14-06-2018, 08:26
ciao ... e' operativo (per me ) da 1 ora ..... la velocita della linea sembra piu stabile al momento ..... vedro' durante la giornata come si comporta .. se va in blocco o meno ..... di solito i blocchi arrivano nel pomeriggio (dopo un utilizzo intenso) o sera ... va in palla in dns e nn si collega piu' all'acs server vodafone....

vi tengo aggiornati .....

Hai fatto richiesta tu per la nuova versione software o si è installata automaticamente?

davide3161
14-06-2018, 08:55
;45602266']Hai fatto richiesta tu per la nuova versione software o si è installata automaticamente?

ho fatto richiesta ( due volte) a seguito dei continui disservizi.... e qs notte loro l hanno aggiornata ...... si installa in auto

commandos[ita]
14-06-2018, 09:04
ho fatto richiesta ( due volte) a seguito dei continui disservizi.... e qs notte loro l hanno aggiornata ...... si installa in auto

Di dove sei?
Spero riescano a aggiornarla anche a me e che questa versione risolva i problemi di reboot....

davide3161
14-06-2018, 09:17
;45602344']Di dove sei?
Spero riescano a aggiornarla anche a me e che questa versione risolva i problemi di reboot....

palermo......

per quanto riguarda il nuovo firm nn so se abbino risolto ... a me gli errori nel log sembrano sempre gli stessi .....

davide3161
15-06-2018, 07:30
Buon giorno .... dopo aggiornamento frim :

Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio 1 giorni, 1 ore e 14 minuti

nessun reboot automatico...... ma sempre errori FW nel long .....

commandos[ita]
15-06-2018, 07:43
Questa notte dopo la segnalazione di ieri , mi si è aggiornato al 3.4.12.07 circa due ore fa...vedremo se è stabile

virtualj
15-06-2018, 07:47
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio
0 giorni, 5 ore e 23 minuti
Causa Riavvio
TR069 Upgrade

A che io la 07

commandos[ita]
15-06-2018, 07:48
Buon giorno .... dopo aggiornamento frim :

Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio 1 giorni, 1 ore e 14 minuti

nessun reboot automatico...... ma sempre errori FW nel long .....

Quale errore esce nei log?

commandos[ita]
15-06-2018, 08:02
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio
0 giorni, 5 ore e 23 minuti
Causa Riavvio
TR069 Upgrade

A che io la 07
Posso dedurre che visto che stiamo avendo in molti questa versione in un breve lasso di tempo, questa possa essere una versione stabile. Almeno lo spero

davide3161
15-06-2018, 08:25
;45604261']Quale errore esce nei log?

qs sempre :

06-15-2018 09:20:41 TCP Scan SRC=185.33.223.209 DST=2.45.238.115 PROTO=TCP SPT=80 DPT=7224 Firewall
06-15-2018 08:57:03 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [0c:8f:ff:7f:e4:89] LAN
06-15-2018 08:57:03 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [0c:8f:ff:7f:e4:89] LAN
06-15-2018 08:51:33 TCP Scan SRC=188.121.36.239 DST=2.45.238.115 PROTO=TCP SPT=80 DPT=5363 Firewall
06-15-2018 08:49:13 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:48:25 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:56 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:40 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:36 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:34 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall

edit : con o senza firewall attivato .....

virtualj
15-06-2018, 08:34
Idem..

commandos[ita]
15-06-2018, 08:35
qs sempre :

06-15-2018 09:20:41 TCP Scan SRC=185.33.223.209 DST=2.45.238.115 PROTO=TCP SPT=80 DPT=7224 Firewall
06-15-2018 08:57:03 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [0c:8f:ff:7f:e4:89] LAN
06-15-2018 08:57:03 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [0c:8f:ff:7f:e4:89] LAN
06-15-2018 08:51:33 TCP Scan SRC=188.121.36.239 DST=2.45.238.115 PROTO=TCP SPT=80 DPT=5363 Firewall
06-15-2018 08:49:13 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:48:25 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:56 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:40 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:36 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
06-15-2018 08:47:34 SRC=192.168.1.103 DST=216.58.198.14 PROTO=TCP SPT=55648 DPT=80 DROP Firewall
Non sono errori ma semplici log del firewall....è normale
Io avendo un IP in DMZ ho log di accept verso l'ip in DMZ

virtualj
15-06-2018, 08:40
Quelli sono tutti drop verso Google, vorrei tanto capire perché li fa, soprattutto col firewall disattivato

commandos[ita]
15-06-2018, 08:41
Qualcuno con ancora la 3.4.10.04 può incollarmi
versione del driver wireless 2.4 GHz
versione del driver wireless 5 GHz
prese dall'interfaccia del router?

Sono curioso anche di vedere la pagina "Info" della vecchia versione per vedere quali pacchetti hanno aggiornato

Ho comparato l'eventlog della vecchia versione e della nuova e hanno aggiornato
Emaze agent version
3.4.10.04 : 5.0.0
3.4.12.07 : 5.2.3

ed ora risulta
INFO: MS: registry status is: ok(non so cosa sia questo registry)
mentre prima era in sleep


Poi non ho più degli errori che avevo nella 3.4.10.04. Come ad esempio avevo nei log
Application(rc safe_network restart) Crash detected by service watchdog.
Caught exception while creating main context, reason: br0:192.168.1.1:20400 98 (Address already in use)

Hanno inoltre aggiornato VoIP call manager che passa alla versione datata 2 giugno 2018

davide3161
15-06-2018, 08:43
;45604366']Non sono errori ma semplici log del firewall....è normale
Io avendo un IP in DMZ ho log di accept verso l'ip in DMZ

si ma nn capisco xche li fa ...... visto che li segnala come errori.....

davide3161
15-06-2018, 08:45
Quelli sono tutti drop verso Google, vorrei tanto capire perché li fa, soprattutto col firewall disattivato

quello che ho chiesto alla vodafone servizio tecnico ... nn sanno che dirmi .... secondo me qs continuo drop satura qualche parte della memoria e forse manda il surriscaldamento il router.... fino a quando si blocca .... ma sono solo pensieri in "liberta'" qs nulla di che .....

commandos[ita]
15-06-2018, 08:49
quello che ho chiesto alla vodafone servizio tecnico ... nn sanno che dirmi .... secondo me qs continuo drop satura qualche parte della memoria e forse manda il surriscaldamento il router.... fino a quando si blocca .... ma sono solo pensieri in "liberta'" qs nulla di che .....

Un'ipotesi potrebbe essere che c'è retesicura attiva anche se da portale risulta disattiva sulla linea e per qualche motivo manda in drop le call

grind
15-06-2018, 08:57
;45604375']Qualcuno con ancora la 3.4.10.04 può incollarmi
versione del driver wireless 2.4 GHz
versione del driver wireless 5 GHz
prese dall'interfaccia del router?

Ho comparato l'eventlog della vecchia versione e della nuova e hanno aggiornato
Emaze agent version
3.4.10.04 : 5.0.0
3.4.12.07 : 5.2.3

ed ora risulta
INFO: MS: registry status is: ok(non so cosa sia questo registry)
mentre prima era in sleep


Poi non ho più degli errori che avevo nella 3.4.10.04. Come ad esempio avevo nei log
Application(rc safe_network restart) Crash detected by service watchdog.
Caught exception while creating main context, reason: br0:192.168.1.1:20400 98 (Address already in use)
Sono curioso anche di vedere la pagina "Info" della vecchia versione per vedere quali pacchetti hanno aggiornato

versione del driver wireless 2.4 GHz 7.76.5 (r698973) FWID 01-dbc8ddd5
versione del driver wireless 5 GHz 10.10.122.22 (r696077) FWID 01-88915c7b

Moduli Open Source utilizzati in questo prodotto



Versione firmware: XS_3.4.10.04
Nome prodotto: Vodafone Power Station




Nome del Software

Nome del Modulo

Versione del Modulo

Licenza con versione

Informazioni sul Copyright

NETCAT

base

0.7.1

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

HUB-CTRL

base

2006

GPLv2

Copyright (C) 2006 Free Software Initiative of Japan.

USB-MODESWITCH

base

1.2.5

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

DHCPV6

base

2008.06.15

BSD-3-Clause

Copyright (C) 2002 WIDE Project.

All rights reserved.

UDHCPD

base

0.9.7

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA

CUPS

base

1.7.2

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA

CRON

base

4.1

Free

Copyright (C) 2004 by Internet Systems Consortium, Inc.

Copyright (C) 1997, 2000 by Internet Software Consortium, Inc

All rights reserved.

SPI

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - SerComm Corporation. All Rights Reserved.

NULLDEV

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - SerComm Corporation. All Rights Reserved.

OPENSSH

base

6.6pl

BSD-2-Clause

Copyright (C) 1988-2002 Sun Microsystems, Inc.

All rights reserved.

IPTABLES

base

1.4.12

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

VSFTPD

base

3.0.2

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

SNMP

base

5.0.8

BSD-3-Clause

Copyright 1989, 1991, 1992 by Carnegie Mellon University

Copyright 1996, 1998-2000 The Regents of the University of California

Copyright (c) 2001-2003, Networks Associates Technology, Inc.

All rights reserved.

REMARK

base

1.0.00

GPL

Copyright - SerComm Corporation. All Rights Reserved.

INETD

base

2000

GPLv2

Copyright (C) 1999 D. Jeff Dionne jeff@lineo.ca

BUSYBOX

base

1.15.3

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin St, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

E2FSPROGS

base

1.41.14

GPLv2,LGPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

MINIUPNPD

base

2013

BSD-3-Clause

Copyright (c) 2006-2011, Thomas BERNARD

All rights reserved.

BRIDGE-UTILS

base

1.1

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

MTOOL

base

3.9.10

GPLv2

Copyright (C) 1996 Grant R. Guenther, based on work of Itai Nahshon

http://www.torque.net/ziptool.html

FON

base

3.0.0

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

DNSMASQ

base

2.78

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

DNRD

base

2.17.2

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA

02111-1307, USA.

PPP

base

2.4.5

LGPL

Copyright 1995-2000 EPFL-LRC/ICA

LSOF

base

4.82

Free

Copyright 1994 Purdue Research Foundation, West Lafayette, Indiana 47907.

All rights reserved.

SPEEDTESTC-MASTER

base

4.0.0

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

http://fsf.org/

EBTABLES

base

2.0.8.2

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA

NTFS-3G

base

2016.2.22

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

SC_BR_NF

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - SerComm Corporation. All Rights Reserved.

IPV6WD

base

1989

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

51 Franklin St, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

RADVD

base

1.9

Pedro Roque,Lars Fenneberg

Authors :

Jim Paris jim@jtan.com

Pedro Roque roque@di.fc.ul.pt

Lars Fenneberg lf@elemental.net

This software is Copyright 1996,1997,2008 by the above mentioned author(s)

All rights reserved.

LIBFUSE

base

2.7.4

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

LIBICONV

base

1.8

GPLv2

Copyright (C) 1991 Free Software Foundation, Inc.59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA

LIBUSB

base

0.1.12

LGPLv2.1

Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc.59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

LIBLZO

base

2.06

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBOPENSSL

base

1.0.2k

BSD-style

Copyright (c) 1998-2016 The OpenSSL Project. All rights reserved.

LIBJSON-C

base

0.12

Free

Copyright (c) 2009-2012 Eric Haszlakiewicz.Copyright (c) 2004, 2005 Metaparadigm Pte Ltd.

LIBNETLINK

base

3.1.0

GPLv2

Authors: Alexey Kuznetsov, kuznet@ms2.inr.ac.ru

LIBNFNETLINK

base

1.0.1

GPLv2

Copyright (C) 2004 by Astaro AG, written by Harald Welte hwelte@astaro.com

LIBMTDUTILS

base

1.4.4

GPLv2

Copyright (c) International Business Machines Corp. Copyright (C) 2007,2008,2009 Nokia Corporation.

LIBUBUS

base

2017-04-20

GPLv2.1

Copyright (C) 2011-2014 Felix Fietkau nbd@openwrt.org

LIBZLIB

base

1.2.3

Free

Copyright (C) 1995-2004 Jean-loup Gailly and Mark Adler

LIBNV

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - 2011 SerComm Corporation. All Rights Reserved.

LIBSALX

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - 2011 SerComm Corporation. All Rights Reserved.

LIBSLOG

base

1.0.00

GPLv2

Copyright - 2011 SerComm Corporation. All Rights Reserved.

SAMBA

base

3.0.37

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.

675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA

CHRONY

base

3.1

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.,51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

EZ-IPUPDATE

base

3.0.11b8

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA.

EFORWARDERD

base

1.0

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA.

PRIVOXY

base

3.0.26

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

OPENL2TP

base

1.6

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA

OPENSWAN

base

2.6.41

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBNL

base

3.3.0

LGPLv2.1

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBFLEX

base

2.5.35

BSD-style

Copyright (c) 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 The Flex Project. Copyright (c) 1990, 1997 The Regents of the University of California.All rights reserved.

LIBGMP

base

6.1.2

LGPLv3

Copyright (C) 2007 Free Software Foundation, Inc. http://fsf.org/

LIBUBOX

base

2017-04-20

Free

Copyright (C) 2011-2013 Felix Fietkau nbd@openwrt.org

LIBFFMPEG

base

3.1.1

LGPLv2.1

Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBSQLITE

base

3.5.9

Free

LIBEXIF

base

0.6.20

LGPLv2.1

Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBTIFF

base

4.0.3

Free

Copyright (c) 1988-1997 Sam Leffler, Copyright (c) 1991-1997 Silicon Graphics, Inc.

LIBID3TAG

base

0.15.1b

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA

LIBPNG

base

1.6.25

Free

Copyright (c) 1998-2002,2004,2006-2016 Glenn Randers-Pehrson

LIBOGG

base

1.3.0

Free

Copyright (c) 2002, Xiph.org Foundation

LIBFLAC

base

1.2.1

LGPLv2.1

Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

LIBJPEG

base

6b

Free

Copyright (C) 1991-1998, Thomas G. Lane.

MINIDLNA

base

1.0.24

GPLv2

Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc.,51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA

ajaxfileupload

base

1.0

MIT

Copyright (c) 2010 David Hancock

HTML5 Shiv

base

v3.6.2pre

MIT

Copyright (c) 2014 Alexander Farkas (aFarkas)

jQuery

base

v1.12.4

MIT

Copyright 2017 The jQuery Foundation

jQuery UI

base

v1.11.4+CommonJS - 2015-08-28

MIT

Copyright 2015 jQuery Foundation and other contributors

jquery.chosen

base

1.3.0

MIT

Copyright (c) 2011-2014 Harvest

Modernizr

base

2.6.2

MIT

Copyright (c) 2009-2017

slic

base

1.6.0

MIT

Copyright (c) 2013-2016

davide3161
15-06-2018, 08:57
ho fatto la prova (avevo ancora il vecchio FM) ha cancellare ogni mattina tutto il log della VPS x una settimana ..... in quella settimana mai avuto un blocco (provato da lunedi a domenica) poi il lunedi' finito il test e martedi' se bloccata.. ovvimente potrebbe essere solo frutto del caso ....... se la VPS dovesse andare il blocco con qs nuovo fm riprovero' quella procedura di cancellazione

virtualj
15-06-2018, 08:57
Appena ho un po' di tempo mi ci dedico. Lavoro in ambito firewall e questa VPS non rientra certo nella categoria XD. Comunque retesicura è applicata centralmente, non sul router e comunque io ce l'ho disattivata. In genere questi drop significano che i pacchetti non sono compliant alle regole RFC stabilite dai protocolli di comunicazione, ma a me sembra più che la VPS non sia compliant... Userò la tracciatura sniffer per capirci qualcosa..

davide3161
15-06-2018, 09:00
Appena ho un po' di tempo mi ci dedico. Lavoro in ambito firewall e questa VPS non rientra certo nella categoria XD. Comunque retesicura è applicata centralmente, non sul router e comunque io ce l'ho disattivata. In genere questi drop significano che i pacchetti non sono compliant alle regole RFC stabilite dai protocolli di comunicazione, ma a me sembra più che la VPS non sia compliant... Userò la tracciatura sniffer per capirci qualcosa..

speriamo che tu riesca a trovare la "quadra" e che finisca qs odissea .:)

commandos[ita]
15-06-2018, 09:03
Appena ho un po' di tempo mi ci dedico. Lavoro in ambito firewall e questa VPS non rientra certo nella categoria XD. Comunque retesicura è applicata centralmente, non sul router e comunque io ce l'ho disattivata. In genere questi drop significano che i pacchetti non sono compliant alle regole RFC stabilite dai protocolli di comunicazione, ma a me sembra più che la VPS non sia compliant... Userò la tracciatura sniffer per capirci qualcosa..
Anche io lavoro in ambito sistemistico/programmatore ma ciò che c'è dietro la VPS rimane un mistero :D . Con lo sniffer non credo si riesca a capire qualcosa visto che il traffico arriva alla VPS ma è lei internamente che , a vedere il log, lo droppa

virtualj
15-06-2018, 09:06
Si volevo vedere i pacchetti che droppa cosa hanno di "particolare"

furiaceka87
15-06-2018, 12:15
Si volevo vedere i pacchetti che droppa cosa hanno di "particolare"

Aspettiamo curiosi le tue analisi..

giuseppedona
15-06-2018, 20:50
Aggiornata anche la mia al fw XS_3.4.12.07

commandos[ita]
16-06-2018, 17:17
1 giorno e 11 ore di uptime col nuovo firmware 3.4.12.07 senza. E blocchi ne riavvii...(anche se comunque col precedente era dandomico, dei giorni che si riavviava anche due volte al giorno e volte che si riavviava una volta a settimana)

Voi altri come state messi con l'uptime?

davide3161
16-06-2018, 19:43
dopo 2 giorni e 13 ore al momento nessun blocco ....

oggi oltre gli errori (nel log) di firewall di lan c'e' stato questo :

06-16-2018 17:46:46 DNS relay failed, DNS reply error Dati

qs tipo di errore solitamente prima la mandava in blocco e dovevo riavviare ....

questo il tipo di errore frequente sulla lan :


06-16-2018 19:11:27 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [48:27:ea:81:1b:12] LAN
06-16-2018 19:11:24 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [48:27:ea:81:1b:12] LAN
06-16-2018 18:59:02 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [f0:5b:7b:8b:16:4e] LAN

vi aggiorno su ulteriori sviluppi ...

ps" in ogni caso prima dell'aggiornamento firmware i blocchi erano del tutto casuali , ogni giorno poteva capitare come una volta alla settimana .... senza nessuna logica .,....

commandos[ita]
16-06-2018, 20:29
dopo 2 giorni e 13 ore al momento nessun blocco ....

oggi oltre gli errori (nel log) di firewall di lan c'e' stato questo :

06-16-2018 17:46:46 DNS relay failed, DNS reply error Dati

qs tipo di errore solitamente prima la mandava in blocco e dovevo riavviare ....

questo il tipo di errore frequente sulla lan :


06-16-2018 19:11:27 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [48:27:ea:81:1b:12] LAN
06-16-2018 19:11:24 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [48:27:ea:81:1b:12] LAN
06-16-2018 18:59:02 Send NAK to client ip [0.0.0.0] mac [f0:5b:7b:8b:16:4e] LAN

vi aggiorno su ulteriori sviluppi ...

ps" in ogni caso prima dell'aggiornamento firmware i blocchi erano del tutto casuali , ogni giorno poteva capitare come una volta alla settimana .... senza nessuna logica .,....
è un log del server dhcp, dice solo di aver dato una risposta al dhcp request

davide3161
17-06-2018, 10:05
;45606847']è un log del server dhcp, dice solo di aver dato una risposta al dhcp request

ciao .. ti riferisci all'errore sulla lan o all'errore di dns ????

commandos[ita]
17-06-2018, 10:33
ciao .. ti riferisci all'errore sulla lan o all'errore di dns ????

Alla nak request

Adriatic
17-06-2018, 10:48
Che voi sappiate è possibile, tramite la Vodafone Station, bloccare dei siti che non si vogliono visitare (o digitando l'indirizzo, o il loro IP)? Sarebbe più pratico e sicuro bloccarne l'accesso dal router che dai singoli pc della rete, ma come fare (sempre che si possa)?

davide3161
17-06-2018, 10:53
;45607217']Alla nak request

ok.....

e sull'errore dns che mi dici????

come ti dicevo prima dell'aggiornamento quel tipo di errore la mandava in blocco .....

commandos[ita]
18-06-2018, 10:12
ok.....

e sull'errore dns che mi dici????

come ti dicevo prima dell'aggiornamento quel tipo di errore la mandava in blocco .....
Sembra solo un problema di connessione verso l'esterno e probabilmente col vecchio SW questo errore non era la causa del blocco della connettività ma un effetto del blocco. Ad occhio sembrerebbe che, parlando di dns relay, faccia riferimento al dns sicuro

davide3161
18-06-2018, 12:52
;45608447']Sembra solo un problema di connessione verso l'esterno e probabilmente col vecchio SW questo errore non era la causa del blocco della connettività ma un effetto del blocco. Ad occhio sembrerebbe che, parlando di dns relay, faccia riferimento al dns sicuro

ciao ... forse qs e' uno degli errori piu' ricorrenti , me lo fa e faceva sia con dns sicuro attivato che no ......

davide3161
18-06-2018, 12:55
6-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: MS: registry tid is: [bc9932afb6f3668015954a40882c1792] Sistema
06-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: UC: classifier hello succesfully completed Sistema
06-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: MS: registry status is: ok Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: WanMode: [FTTH] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: LinkAccount: 6688027 Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Msisdn: [] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: LH: Hooks OFF sent Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: ModelName: [VOX30] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Premium: 0 Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Market: CONSUMER Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: SoftwareVersion: [XS_3.4.12.07] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: SerialNumber: R17120000015050 Sistema

con il nuovo FM questa e' la prima volta che appare questo tipo di errore.... ma al momento nessun riavvio o disconessione.....

in funzione da 4 giorni e 16 ore......

commandos[ita]
18-06-2018, 13:07
6-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: MS: registry tid is: [bc9932afb6f3668015954a40882c1792] Sistema
06-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: UC: classifier hello succesfully completed Sistema
06-18-2018 13:15:56 2018-06-18T13:15:56 INFO: MS: registry status is: ok Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: WanMode: [FTTH] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: LinkAccount: 6688027 Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Msisdn: [] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: LH: Hooks OFF sent Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: ModelName: [VOX30] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Premium: 0 Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: Market: CONSUMER Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: SoftwareVersion: [XS_3.4.12.07] Sistema
06-18-2018 13:15:55 2018-06-18T13:15:55 INFO: MS: SerialNumber: R17120000015050 Sistema

con il nuovo FM questa e' la prima volta che appare questo tipo di errore.... ma al momento nessun riavvio o disconessione.....

in funzione da 4 giorni e 16 ore......
Non è un errore ma solo un provisioning del dispositivo sui server vodafone. Nella precedente versione era sempre in errore e il registry in idle mentre ora è funzionante.

Anche a me nessun blocco o riavvio, sembrerebbe abbiano risolto con questa nuova versione e molto probabilmente ha stimolato la diffusione di questa versione le mail a quell'indirizzo che vi ho dato, visto che sono state inviate pochi giorni prima dell'upgrade :D

virtualj
18-06-2018, 13:21
Dubito fortemente che un aggiornamento firmware venga rilasciato nel giro di un giorno dopo una segnalazione mail... Le cose sono sicuramente scorrelate. Secondo me ci stavano lavorando da molto tempo. Comunque aspetterei ancora prima di cantare vittoria

davide3161
18-06-2018, 14:31
;45608843']Non è un errore ma solo un provisioning del dispositivo sui server vodafone. Nella precedente versione era sempre in errore e il registry in idle mentre ora è funzionante.

Anche a me nessun blocco o riavvio, sembrerebbe abbiano risolto con questa nuova versione e molto probabilmente ha stimolato la diffusione di questa versione le mail a quell'indirizzo che vi ho dato, visto che sono state inviate pochi giorni prima dell'upgrade :D

speriamo bene allora :)

davide3161
18-06-2018, 14:32
Dubito fortemente che un aggiornamento firmware venga rilasciato nel giro di un giorno dopo una segnalazione mail... Le cose sono sicuramente scorrelate. Secondo me ci stavano lavorando da molto tempo. Comunque aspetterei ancora prima di cantare vittoria

di sicuro era un aggiornamento in beta che avevano gia' rilasciato a campione .... magari dopo le numerose segnalazioni si sono decisi ad allargare la fascia di utenza x i loro test..... so bene che magari nn sara' la versione risolutiva di tutto ... ma intanto per me come x tanti e' un buon risultato ad oggi :)

davide3161
18-06-2018, 14:49
aggiungo aldila' dei disservizi che cmq la vodafone si e' dimostrata azienda molto seria (come da carta del cliente) mi ha sempre rimborsato per i giorni di disservizio.....

-=MirO=-
19-06-2018, 10:59
;45606662']1 giorno e 11 ore di uptime col nuovo firmware 3.4.12.07 senza. E blocchi ne riavvii...(anche se comunque col precedente era dandomico, dei giorni che si riavviava anche due volte al giorno e volte che si riavviava una volta a settimana)

Voi altri come state messi con l'uptime?

Mi si è aggiornato anche a me da solo alla 3.4.12.07 1g e 7h fa... devo dire che dall'ultimo intervento di un "tecnico" ormai 1 settimana fa, che dice di aver cambiato qualcosa perchè ero su una "interfacciata congestionata" (cit), la situazione pare migliorata (anche da prima dell'upgrade al nuovo FW).

Non ho fatto test esasperati nè spulciato i log ma a naso nè la navigazione normale nè lo streaming nè la VPN dall'esterno mi hanno dato più problemi.

Incrocio le dita :)

PS: anche io "del mestiere" (ing informatico e analista/programmatore/sistemista) ma quello che si capisce dalla VPS è davvero poco :)

commandos[ita]
19-06-2018, 11:54
Mi si è aggiornato anche a me da solo alla 3.4.12.07 1g e 7h fa... devo dire che dall'ultimo intervento di un "tecnico" ormai 1 settimana fa, che dice di aver cambiato qualcosa perchè ero su una "interfacciata congestionata" (cit), la situazione pare migliorata (anche da prima dell'upgrade al nuovo FW).

Non ho fatto test esasperati nè spulciato i log ma a naso nè la navigazione normale nè lo streaming nè la VPN dall'esterno mi hanno dato più problemi.

Incrocio le dita :)

PS: anche io "del mestiere" (ing informatico e analista/programmatore/sistemista) ma quello che si capisce dalla VPS è davvero poco :)
Confermo, ad oggi 0 problemi .
Non l'ho per nulla riavviata dall'upgrade e sta a:
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio 4 giorni, 5 ore e 54 minuti
Causa Riavvio TR069 Upgrade

Inoltre noto con l'ultimo aggiornamento usa meno memoria(sta sempre a meno del 45% di memoria usata). Sono curioso, visto che sono del mestiere, di sapere in termini tecnici quali fossero le cause dei problemi che c'erano :D

-=MirO=-
19-06-2018, 11:56
;45610737']Confermo, ad oggi 0 problemi .
Non l'ho per nulla riavviata dall'upgrade e sta a:
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio 4 giorni, 5 ore e 54 minuti
Causa Riavvio TR069 Upgrade

Inoltre noto con l'ultimo aggiornamento usa meno memoria(sta sempre a meno del 45% di memoria usata). Sono curioso, visto che sono del mestiere, di sapere in termini tecnici quali fossero le cause dei problemi che c'erano :D

Credo che non lo so si saprà mai ... accontentiamoci che, nel caso abbiano risolto, lo abbiano fatto in tempi tutto sommato accettabili ...

davide3161
19-06-2018, 14:53
a voi nella station che temperatuta vi indica mediamente ?

commandos[ita]
19-06-2018, 15:02
a voi nella station che temperatuta vi indica mediamente ?

Probabilmente ti riferisci alla temperatura del modulo SFP.. Non sono in FTTH ma in FTTC quindi è un valore che non ho :D

nickname88
19-06-2018, 15:03
Qualcuno riesce gentilmente a dirmi cosa pensa di questo prodotto al giorno d'oggi ?

L'ultimo Firmware ha raggiunto la maturità ?

Questo prodotto ha dei problemi noti di cui soffre ancora oggi ?
Intendo a livello funzionale sia lato software che hardware.

Se uno volesse passare dalla VSR a questa per avere un segnale wifi e hardware migliore, ne vale la pena ?

omega726
19-06-2018, 15:09
Qualcuno riesce gentilmente a dirmi cosa pensa di questo prodotto al giorno d'oggi ?

L'ultimo Firmware ha raggiunto la maturità ?

Questo prodotto ha dei problemi noti di cui soffre ancora oggi ?
Intendo a livello funzionale sia lato software che hardware.

Se uno volesse passare dalla VSR a questa per avere un segnale wifi e hardware migliore, ne vale la pena ?

So che hai evidentemente chiesto a chi la usa ma la mia modesta opinione è che se devi pagare per averla, conviene che ti compri un router serio altrove e lo metti in cascata... questi aggeggi per quanto buoni avranno sempre limitazioni a pacchi.
Io uso la VSR e mi sta davvero stretta ma sicuro non spendo soldi per prendere un'accrocchio anch'esso castrato...

nickname88
19-06-2018, 15:14
So che hai evidentemente chiesto a chi la usa ma la mia modesta opinione è che se devi pagare per averla, conviene che ti compri un router serio altrove e lo metti in cascata... questi aggeggi per quanto buoni avranno sempre limitazioni a pacchi.
Io uso la VSR e mi sta davvero stretta ma sicuro non spendo soldi per prendere un'accrocchio anch'esso castrato...
Un router in cascata oltre ad aumentare il ping dovuto al passaggio di segnale da un dispositivo ad un altro, implica un altro dispositivo, e un altro alimentatore e non ci penso minimamente, senza contare che esteticamente è una soluzione schifosa per un usi casalingo. O questa o un Friz 7490 visto che uso ancora un profilo 17a.

Che sia castrato ok, ma sicuramente meno di una VSR, almeno a livello HW, quindi ciò che rimane da capire è come è messo a livello software ( con l'ultimo FW ).

Che devo pagare lo sò, ma non è un problema.

davide3161
19-06-2018, 15:18
;45611169']Probabilmente ti riferisci alla temperatura del modulo SFP.. Non sono in FTTH ma in FTTC quindi è un valore che non ho :D

ok

-=MirO=-
19-06-2018, 15:44
So che hai evidentemente chiesto a chi la usa ma la mia modesta opinione è che se devi pagare per averla, conviene che ti compri un router serio altrove e lo metti in cascata... questi aggeggi per quanto buoni avranno sempre limitazioni a pacchi.
Io uso la VSR e mi sta davvero stretta ma sicuro non spendo soldi per prendere un'accrocchio anch'esso castrato...

Anche io stra-consiglio questa soluzione. Se proprio vuoi spendere ed avere un solo apparecchio con meno limitazioni prendi un modem che supporti host-uniq (vedi primo post qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168 ) ...

Anche in caso di 2 apparecchi, il cambiamento di ping è abbastanza irrisorio, soprattutto se non tieni attivi firewall su VSR/VPS. Alimentare 2 apparecchi è anch'esso piuttosto irrisorio (soprattutto se su VSR/VPS spegni Wifi e led) e qualche ragione posso dartela solo per il lato estetico, ma una qualche soluzione in quel caso si trova.

Mi sono trovato negli ultimi anni a cambiare i 3 operatori principali (Fastweb - TIM e Vodafone) e nessuno mi ha fornito apparati decenti. Dai tempi di Fastweb (che aveva limitazioni assurde sul numero di dispositivi collegabili al tempo) ho un router (nemmeno modem) a valle e ho potuto sia cambiare operatore senza toccare alcuna config (è tutto attaccato al router) sia vedere come le configurazioni dei modem forniti siano ridicole.
In particolare quello TIM era di una lentezza imbarazzante (anche se era il più disattivabile) mentre quello Vodafone ha problemi evidenti di stabilità (che stiamo vedendo se sono superati in questi giorni) e comunque pare andare un po' come vogliono loro (ad esempio dopo l'aggiornamento mi hanno riattivato il Wifi, sia principale che guest, che io avevo disattivato).
Come copertura Wifi (anche se pare meglio della VSR) la VPS fa comunque peggio del mio router AC, che ormai non è certo di primo pelo e che non è certo uno di quei mostri con 10 antenne che si vedono in giro. Ah l'ho pagato mi pare 60 euro, quindi meno o quanto una VPS.

Personalmente sconsiglio di comprare VPS o spendere un sacco in un modem, anche con profilo 35b e host-uniq, perchè poi non si sa mai quale direzione prende il mercato/Vodafone. Se fra un anno esce (faccio un esempio stupido) VDSL 400Mbit su un nuovo profilo e Vodafone ti fa l'upgrade hai buttato i soldi in più del modem (sono tutti abbastanza cari mi pare) o della VPS. In pratica ti sobbarchi tu il costo di adeguamento tecnologico del modem invece di lasciarlo all'operatore (che poi te lo fa pagare ma non è che puoi evitarlo, quindi andresti a pagarlo 2 volte)

omega726
19-06-2018, 16:52
Un router in cascata oltre ad aumentare il ping dovuto al passaggio di segnale da un dispositivo ad un altro, implica un altro dispositivo, e un altro alimentatore e non ci penso minimamente, senza contare che esteticamente è una soluzione schifosa per un usi casalingo. O questa o un Friz 7490 visto che uso ancora un profilo 17a.

Che sia castrato ok, ma sicuramente meno di una VSR, almeno a livello HW, quindi ciò che rimane da capire è come è messo a livello software ( con l'ultimo FW ).

Che devo pagare lo sò, ma non è un problema.

Beh se parliamo di fibra la latenza è abbastanza relativa..... cioè... la mia fibra pinga a 4 ms... anche se raddoppiasse (e non raddoppia) di cosa parliamo?
Io ricordo che giocavo a battlefield 2 in adsl con ping medio a 70/90ms e si giocava bene comunque...


Se non ti piace il discorso cascata, ci sono sempre quei modelli (tipo alcuni asus) che sono in grado di rimpiazzare la VSR e sono buoni...

-=MirO=-
19-06-2018, 17:04
Beh se parliamo di fibra la latenza è abbastanza relativa..... cioè... la mia fibra pinga a 4 ms... anche se raddoppiasse (e non raddoppia) di cosa parliamo?
Io ricordo che giocavo a battlefield 2 in adsl con ping medio a 70/90ms e si giocava bene comunque...


Se non ti piace il discorso cascata, ci sono sempre quei modelli (tipo alcuni asus) che sono in grado di rimpiazzare la VSR e sono buoni...

Anche parlando di FTTC stiamo parlando di latenze di 10-25 ms, comunque ben al di sotto dei 100 che storicamente sono considerati la soglia per non avvertire lag apprezzabili... un apparato in più in cascata conta poco o nulla, pensa anche solo a quanti apparati vengono attraversati tra casa tua e il server del gioco e alla fine tutti sommano pochi ms :)

Io penserei di tenere la VSR per non avere problemi di compatibilità con futuri upgrade di linea e metterei un bel router che costa anche meno (con 100 si prendono cose più che sufficienti)

commandos[ita]
19-06-2018, 17:27
Beh se parliamo di fibra la latenza è abbastanza relativa..... cioè... la mia fibra pinga a 4 ms... anche se raddoppiasse (e non raddoppia) di cosa parliamo?
Io ricordo che giocavo a battlefield 2 in adsl con ping medio a 70/90ms e si giocava bene comunque...


Se non ti piace il discorso cascata, ci sono sempre quei modelli (tipo alcuni asus) che sono in grado di rimpiazzare la VSR e sono buoni...

Personalmente uso un router in cascata(un Mikrotik) dopo la VPS e non ho alcun peggioramento di latenza. Ho lo stesso ping sia tramite il router in cascata sia direttamente tramite la vps

dondiegos
19-06-2018, 18:20
Mi spiego... da quando sono passato a Vodafone Fibra 1Gbit circa 4 mesi fa periodicamente riscontro il problema delle telefonate in uscita che si interrompono dopo un tempo random (un minuto, due minuti e così via). Alle telefonate entranti lo stesso non accade.
Questo succede a partire dal riavvio della Power station dopo un tempo indeterminato di giorni o ore.
Ho aperto circa 4-5 segnalazioni, effettuato vari aggiornamenti firmware, ma il problema sembra ripresentarsi sempre.
Oggi LA SVOLTA... chiamo il 190 e una cortese operatrice, cui segnalo la mia volontà di abbandonare la Vodafone perché non è possibile pagare un canone di abbonamento con telefonate flat ma non poterle effettuare in uscita perché dopo 1-2 minuti si interrompono tutte sistematicamente, mi dice che si tratta di un PROBLEMA NOTO delle Vodafone Power Station e che i tecnici ci stanno lavorando da tempo senza trovare ancora una soluzione. Alla mia richiesta di avere una Vodafone Station tradizionale (non Power e quindi sicuramente funzionante) mi ha risposto che non ne esistono più e che quindi dovrei continuare a tenermi la Power Station.
L'unica soluzione che mi ha consigliato è stata quella di spegnere e riaccendere il router, attendere che la problematica si ripresenti nuovamente (dopo ore o giorni) ed effettuare nuovamente un'accensione e spegnimento per resettare tutti i registri del router.
Anno Domini 2018... lanciare sul mercato un prodotto non testato adeguatamente sulla sezione VOIP e non riuscire a trovare programmatori in grado di risolvere un problema così importante nell'arco di poche ore o giorni.
GRAZIE VODAFONE! :muro:

nickname88
19-06-2018, 22:01
Beh se parliamo di fibra la latenza è abbastanza relativa..... cioè... la mia fibra pinga a 4 ms... anche se raddoppiasse (e non raddoppia) di cosa parliamo?
Io ricordo che giocavo a battlefield 2 in adsl con ping medio a 70/90ms e si giocava bene comunque...
Il ping indicato ingame non è sempre veritiero.
Così come quello mostrato fra le caratteristiche nella finestra di ricerca.

Se non ti piace il discorso cascata, ci sono sempre quei modelli (tipo alcuni asus) che sono in grado di rimpiazzare la VSR e sono buoni...Non han la parte Voip.
Fra quelli di terze parti esiste solo Friz come unica scelta e sarà possibile usarlo appena AGCOM emetterà il decreto a fine mese.

Prankles
20-06-2018, 22:46
Buonasera ragazzi, sono da poco cliente vodafone iperfibra, ho due domande da farvi;
1) Con la VPS e' normale non superare i 600-700 Mbps in download e 150 Mbps in up, nel breve periodo (14gg) in cui ho avuto la fibra di wind nella maggior parte dei speedtest in download arrivavo tra i 920/940 Mbps e 100 Mbps in up.
Da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che la VPS monta un firmware non proprio esente da bug, e' vera questa storia?

2) Seguendo la procedura per sostituire la vodafone station revolution con un router che supporta l'host-uniq non sono riuscito nell'intento.
Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Grazie anticipatamente.

dreambox
21-06-2018, 09:29
Buonasera ragazzi, sono da poco cliente vodafone iperfibra, ho due domande da farvi;
1) Con la VPS e' normale non superare i 600-700 Mbps in download e 150 Mbps in up, nel breve periodo (14gg) in cui ho avuto la fibra di wind nella maggior parte dei speedtest in download arrivavo tra i 920/940 Mbps e 100 Mbps in up.
Da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che la VPS monta un firmware non proprio esente da bug, e' vera questa storia?

2) Seguendo la procedura per sostituire la vodafone station revolution con un router che supporta l'host-uniq non sono riuscito nell'intento.
Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Grazie anticipatamente.

No, da questo punta di vista, la VPS non ha nessun limite. Devi fare lo speedtest con i server Vodafone Milano e Roma. Se la fibra te lo hanno saldata bene e il tuo PC non ha colli di bottiglia(come processore vecchio, driver di rete non adatti...) dovresti tranquillamente arrivare 942/207. Ovviamente parliamo di prove assolutamente con cavo di rete e NON WiFi.

Prankles
21-06-2018, 16:12
No, da questo punta di vista, la VPS non ha nessun limite. Devi fare lo speedtest con i server Vodafone Milano e Roma. Se la fibra te lo hanno saldata bene e il tuo PC non ha colli di bottiglia(come processore vecchio, driver di rete non adatti...) dovresti tranquillamente arrivare 942/207. Ovviamente parliamo di prove assolutamente con cavo di rete e NON WiFi.Purtroppo come ho scritto sopra non supero i 700 in down e i 180 in up anche sui server vodafone, la fibra é la stessa che hanno installato i tecnici quando feci il contratto con wind.
Come potrei risolvere?

Sent from my LG-H815 using Tapatalk

dreambox
21-06-2018, 16:39
Purtroppo come ho scritto sopra non supero i 700 in down e i 180 in up anche sui server vodafone, la fibra é la stessa che hanno installato i tecnici quando feci il contratto con wind.
Come potrei risolvere?

Sent from my LG-H815 using Tapatalk

Con quale applicativo stai eseguendo lo speedtest? Per caso stai usando la versione con flashplayer del sito di ookla? Te lo chiedo perché da qualche giorno, la versione legacy con flash player del sito, ha smesso di misurare bene. Il motivo non lo so. pure a me mi da un massimo di 360 in down. la versione senza flash o l'app dello store invece, misurano bene.

Prankles
21-06-2018, 17:34
Con quale applicativo stai eseguendo lo speedtest? Per caso stai usando la versione con flashplayer del sito di ookla? Te lo chiedo perché da qualche giorno, la versione legacy con flash player del sito, ha smesso di misurare bene. Il motivo non lo so. pure a me mi da un massimo di 360 in down. la versione senza flash o l'app dello store invece, misurano bene.
Ho sempre fatto le misure con Firefox e la versione HTML5 di speedtest, per intenderci quella che fino a poco tempo fa si trovava all'indirizzo beta.speedtest.net, ora provando anche con l'applicazione del Windows store non riesco nemmeno a superare i 500 Mbps.
P.S. Il pc non e' la causa (I7 4770k e 16 GB di ram)

Obyboby
21-06-2018, 17:59
Io ho un TP-LINK Archer D7 che avevo accoppiato al vecchio modem TIM per migliorare il WiFi, però ora vedo che la VPS è più potente come antenne (ho fatto dei test veloci).
Sto valutando se mi conviene vendere l'Archer D7 o che so, riciclarlo come ripetitore per amplificare il segnale del WiFi in giro per casa.. :mbe:

virtualj
21-06-2018, 19:50
Disattiva il wi-fi della wps e usa solo il d7 :D a occhio anche a me sembrava che la VPS prendesse di più, ma non sono per niente soddisfatto del wi-fi..

Obyboby
21-06-2018, 22:55
Disattiva il wi-fi della wps e usa solo il d7 :D a occhio anche a me sembrava che la VPS prendesse di più, ma non sono per niente soddisfatto del wi-fi..

Caspita, con il test che ho fatto mi sembrava che il D7 andasse a una ventina di Mbit in meno.. farò test più esaustivi allora

virtualj
21-06-2018, 23:04
Non parlo di velocità intrinseca, che poi dipende da tanti fattori... Io ho problemi di stabilità. Nella camera più lontana (cioè con una camera tra me e il router) mi prende anche segnale pieno per passare un attimo dopo ad una misera tacca, ma ho un gioco online (clash of Clan) che vuole la connessione perfettamente attiva e molto spesso invece mi segna che non c'è (perdita di pacchetti) o addirittura la connessione viene resettata e il gioco riparte. Se mi metto ad 1mt dal router tutto ok quindi ho dedotto che dipende dal WiFi.
Questo non mi era MAI successo con il Tim Smart hub.

omega726
22-06-2018, 08:25
Non parlo di velocità intrinseca, che poi dipende da tanti fattori... Io ho problemi di stabilità. Nella camera più lontana (cioè con una camera tra me e il router) mi prende anche segnale pieno per passare un attimo dopo ad una misera tacca, ma ho un gioco online (clash of Clan) che vuole la connessione perfettamente attiva e molto spesso invece mi segna che non c'è (perdita di pacchetti) o addirittura la connessione viene resettata e il gioco riparte. Se mi metto ad 1mt dal router tutto ok quindi ho dedotto che dipende dal WiFi.
Questo non mi era MAI successo con il Tim Smart hub.

Accade anche a me una cosa simile, in terrazzo (parte più lontana dal router) mi segna anche 3 tacche di segnale wi-fi ma nella realtà la connessione non funziona o è instabile... ci si può fare nulla... semplicemente non ci arriva...

davide3161
22-06-2018, 08:41
buon giorno .... il wifi della VPS e' davvero scarso (un po' meglio della revolution) ma nulla di paragonabile al mio vecchio fritz box, quello copriva fino in strada e tutta casa senza mai una disconnessione...... e vabbe amen, il mio collega ha risolto (lui sta in villa ) con due access point della obiquity .... e disattivato il wifi della Power

ktxgio
22-06-2018, 10:32
Ciao a tutti, ho la VPS con l'ultimo firmware di cui è stato scritto nelle pagine precedenti. Ho notato che a volte il telefono passa dalla connessione wifi alla connessione dati mobili senza apparente motivo, successivamente entrando nella VPS vedo che non ci sono state disconnessioni o riallineamenti. Facendo controlli, nel momento in cui avviene il passaggio alla connessione dati mobili, ho notato che entrando nelle impostazioni del wifi del mio telefono la rete wifi vodafone è sparita dall'elenco delle reti disponibili e facendo una ricerca di segnali wifi la rete vodella VPS non viene trovata. Poi si riattiva e torna a funzionare.
Quindi ogni tanto il wifi della VPS si disattiva temporaneamente e poi si riattiva (ho verificato anche con altri smartphone.
Lo fa solo a me o succede anche ad altri?

Ringrazio per l'attenzione
buona giornata

PS: il wifi, se non si disattiva temporaneamente, ha segnale forte e potente in quasi tutta casa...solo in un paio di punti il segnale è un po' piu debole ma ci sono molti muri molto spessi (casa vecchia)

davide3161
22-06-2018, 13:42
Ciao a tutti, ho la VPS con l'ultimo firmware di cui è stato scritto nelle pagine precedenti. Ho notato che a volte il telefono passa dalla connessione wifi alla connessione dati mobili senza apparente motivo, successivamente entrando nella VPS vedo che non ci sono state disconnessioni o riallineamenti. Facendo controlli, nel momento in cui avviene il passaggio alla connessione dati mobili, ho notato che entrando nelle impostazioni del wifi del mio telefono la rete wifi vodafone è sparita dall'elenco delle reti disponibili e facendo una ricerca di segnali wifi la rete vodella VPS non viene trovata. Poi si riattiva e torna a funzionare.
Quindi ogni tanto il wifi della VPS si disattiva temporaneamente e poi si riattiva (ho verificato anche con altri smartphone.
Lo fa solo a me o succede anche ad altri?

Ringrazio per l'attenzione
buona giornata

PS: il wifi, se non si disattiva temporaneamente, ha segnale forte e potente in quasi tutta casa...solo in un paio di punti il segnale è un po' piu debole ma ci sono molti muri molto spessi (casa vecchia)


ciao succede anche a me con il samsung s8 ... e nn capisco il motivo ....

omega726
22-06-2018, 14:07
Ciao a tutti, ho la VPS con l'ultimo firmware di cui è stato scritto nelle pagine precedenti. Ho notato che a volte il telefono passa dalla connessione wifi alla connessione dati mobili senza apparente motivo, successivamente entrando nella VPS vedo che non ci sono state disconnessioni o riallineamenti. Facendo controlli, nel momento in cui avviene il passaggio alla connessione dati mobili, ho notato che entrando nelle impostazioni del wifi del mio telefono la rete wifi vodafone è sparita dall'elenco delle reti disponibili e facendo una ricerca di segnali wifi la rete vodella VPS non viene trovata. Poi si riattiva e torna a funzionare.
Quindi ogni tanto il wifi della VPS si disattiva temporaneamente e poi si riattiva (ho verificato anche con altri smartphone.
Lo fa solo a me o succede anche ad altri?

Ringrazio per l'attenzione
buona giornata

PS: il wifi, se non si disattiva temporaneamente, ha segnale forte e potente in quasi tutta casa...solo in un paio di punti il segnale è un po' piu debole ma ci sono molti muri molto spessi (casa vecchia)

ciao succede anche a me con il samsung s8 ... e nn capisco il motivo ....

Avete provato a spegnere i 2,4ghz e a usare solo la 5Ghz?
Io da quando faccio così ho risolto tutti i miei problemi, peraltro non causati dalla station ma dalla oramai satura banda del 2,4 che è strapiena di interferenze causando connessioni anche a meno di 1 mb con tre tacche di forza segnale...
Anche l'assegnazione automatica della banda tra 2,4 e 5ghz funziona una ciofeca dato che spesso e volentiri mi trovavo con un solo dispositivo 5Ghz sul wi-fi e la station mi faceva navigare sulla banda 2,4.... tolta pure quella...
Il 2,4 secondo me lo lasciano solo per dire che la station arriva più lontano ma a livello pratico è una banda morta.... salvo che uno sta in villetta e praticamente impossibile usarla e anche li... oramai anche gli speaker wireless, le sound bar e molta altra roba viaggia sui 2.4....

davide3161
22-06-2018, 15:00
Avete provato a spegnere i 2,4ghz e a usare solo la 5Ghz?
Io da quando faccio così ho risolto tutti i miei problemi, peraltro non causati dalla station ma dalla oramai satura banda del 2,4 che è strapiena di interferenze causando connessioni anche a meno di 1 mb con tre tacche di forza segnale...
Anche l'assegnazione automatica della banda tra 2,4 e 5ghz funziona una ciofeca dato che spesso e volentiri mi trovavo con un solo dispositivo 5Ghz sul wi-fi e la station mi faceva navigare sulla banda 2,4.... tolta pure quella...
Il 2,4 secondo me lo lasciano solo per dire che la station arriva più lontano ma a livello pratico è una banda morta.... salvo che uno sta in villetta e praticamente impossibile usarla e anche li... oramai anche gli speaker wireless, le sound bar e molta altra roba viaggia sui 2.4....

si provato ..... ma purtroppo ancora ho dei dispositivi in casa che nn hanno la 5 ghz.... inoltre se utilizzo solo al 5 in alcuni punti della casa nn funziona il wifi ( dovrei acquistare dei ripetitori) ......

commandos[ita]
22-06-2018, 19:30
Dopo esattamente 6 giorni di uptime, si è riavviata da sola..... più o meno allo stesso orario dell'upgrade.... a voi come sta andando?

davide3161
23-06-2018, 09:27
dalla VPS ho utilizzo dall'ultimo riavvio (reboot web) 9 giorni e 12 ore al momento ......

nickname88
23-06-2018, 10:11
buon giorno .... il wifi della VPS e' davvero scarso (un po' meglio della revolution) ma nulla di paragonabile al mio vecchio fritz box, quello copriva fino in strada e tutta casa senza mai una disconnessione...... e vabbe amen, il mio collega ha risolto (lui sta in villa ) con due access point della obiquity .... e disattivato il wifi della Power

quale modello di friz parli ?

davide3161
23-06-2018, 15:51
quale modello di friz parli ?

3490

dreambox
23-06-2018, 16:40
Ciao ragazzi.
Ho comperato una VPS su Subito e ha il firmware XS-3.4.10.04. Per aggiornarla alla ultima versione devo semplicemente aspettare o ce' qualche "mossa" da fare?

furiaceka87
23-06-2018, 23:38
dalla VPS ho utilizzo dall'ultimo riavvio (reboot web) 9 giorni e 12 ore al momento ......

Io 9giorni e 2 ore di up con ultimo firmware

dreambox
25-06-2018, 10:18
Comunque devo dire che il WiFi della VPS non è assolutamente migliore di quello della VSR. Ho fatto delle prove tutto il finesettimana. La 2,4 della VPS va bene come del resto andave bene anche sulla VSR, mentre la 5Ghz va male come andava male pure sulla VSR. Per "va male" intendo che oltre 3-4 metri dal router la 5Ghz è totalmente inaffidabile.

omega726
25-06-2018, 10:35
si provato ..... ma purtroppo ancora ho dei dispositivi in casa che nn hanno la 5 ghz.... inoltre se utilizzo solo al 5 in alcuni punti della casa nn funziona il wifi ( dovrei acquistare dei ripetitori) ......

Se sei soggetto a interferenze purtroppo non puoi fare molto e nemmeno un router nuovo ti salverebbe....la 2,4 è così...


Comunque devo dire che il WiFi della VPS non è assolutamente migliore di quello della VSR. Ho fatto delle prove tutto il finesettimana. La 2,4 della VPS va bene come del resto andave bene anche sulla VSR, mentre la 5Ghz va male come andava male pure sulla VSR. Per "va male" intendo che oltre 3-4 metri dal router la 5Ghz è totalmente inaffidabile.

La 5Ghz è risaputo che è più stabile e meno soggetta a interferenze ma con portata e capacità di penetrazione estremamente ridotte rispetto alla 2,4... nel caso dei router vodafone poi le antenne fanno abbastanza schifo... anche nel mio caso rilevo buchi in alcuni casi già dopo 6 metri... in particolar modo noto che fatica moltissimo a oltrepassare i muri perimetrali, ho un balcone a 5 metri dalla vodafone station e senza ostacoli di mezzo non riesce a dare segnale al cellulare se vado sul balcone anche semplicemente con la porta finestra chiusa... se la apro funziona...

omega726
25-06-2018, 10:39
Per la cronaca...il limite è delle antenne della station, ho comprato un ripetitore 5Ghz della netgear (un accrocchietto da 20 euro da attaccare alla spina) e spara segnale utilizzabile a 5 ghz a oltre 20 metri con 2 muri perimetrali di mezzo, infatti lo uso per dare connessione alla mia inquilina della casa accanto.... il ripetitore sta in un bagno cieco in casa mia e oltrepassa muro perimetrale (farcito di canne fumarie e tubazioni dei servizi), 4 metri di terrazzo, altro muro perimetrale e arriva a pieno segnale nel punto più lontano dell'altro appartamento (appunto una ventina di metri dal punto di origine).

Bovirus
25-06-2018, 10:44
@omega726

Che modello di ripetitore Netgear è?

dreambox
25-06-2018, 11:06
Se sei soggetto a interferenze purtroppo non puoi fare molto e nemmeno un router nuovo ti salverebbe....la 2,4 è così...




La 5Ghz è risaputo che è più stabile e meno soggetta a interferenze ma con portata e capacità di penetrazione estremamente ridotte rispetto alla 2,4... nel caso dei router vodafone poi le antenne fanno abbastanza schifo... anche nel mio caso rilevo buchi in alcuni casi già dopo 6 metri... in particolar modo noto che fatica moltissimo a oltrepassare i muri perimetrali, ho un balcone a 5 metri dalla vodafone station e senza ostacoli di mezzo non riesce a dare segnale al cellulare se vado sul balcone anche semplicemente con la porta finestra chiusa... se la apro funziona...

Si lo so, ma il comparto WiFi, doveva essere una delle migliorie di questa VPS, visto che era/è uno dei punti deboli della VSR. E cosi non è stato. Forse dal punto di vista hardware, il miglioramento ce' stato, ma questo miglioramento non si riflette in realtà. Forse per immaturità del software o altro, ma questo poco conta. Il mio vecchio DGND4000 di 3-4 anni fa, copre con la sua 5Ghz tutta la casa senza mai un problema. E il DGND4000 è un giocatolo dal punto di vista hardware rispetto alla VPS!

omega726
25-06-2018, 11:17
@omega726

Che modello di ripetitore Netgear è?

Correggo, andando a vedere l'ho pagato 29,90 e non 20...
In ogni caso è il Netgear EX3700
AC750 Dual band

ktxgio
25-06-2018, 17:24
Avete provato a spegnere i 2,4ghz e a usare solo la 5Ghz?
Io da quando faccio così ho risolto tutti i miei problemi, peraltro non causati dalla station ma dalla oramai satura banda del 2,4 che è strapiena di interferenze causando connessioni anche a meno di 1 mb con tre tacche di forza segnale...
Anche l'assegnazione automatica della banda tra 2,4 e 5ghz funziona una ciofeca dato che spesso e volentiri mi trovavo con un solo dispositivo 5Ghz sul wi-fi e la station mi faceva navigare sulla banda 2,4.... tolta pure quella...
Il 2,4 secondo me lo lasciano solo per dire che la station arriva più lontano ma a livello pratico è una banda morta.... salvo che uno sta in villetta e praticamente impossibile usarla e anche li... oramai anche gli speaker wireless, le sound bar e molta altra roba viaggia sui 2.4....

Ciao, leggo solo ora... ho provato a spegnere ed a riaccendere il wifi in entrambe le bande (2.4 e 5 GHz) ma non posso eliminare la 2.4 poiché anche io, come l'altro utente, ho alcuni dispositivi che funzionano solo a 2.4. Ho disattivato entrambi i "wifi secondari" che non mi servono.
Ho chiesto se succede anche ad altri per il semplice motivo che succede anche se sono con segnale pieno e non mi sto muovendo rispetto alla VPS.
Spero risolvano in futuro perché è un po' fastidioso...e in precedenza con altri modem-router non mi era mai capitato

Per info la VPS è accesa da 11 giorni, 16 ore e la causa del riavvio è TR069 Upgrade (quindi aggiornamento software)

omega726
25-06-2018, 19:02
Ciao, leggo solo ora... ho provato a spegnere ed a riaccendere il wifi in entrambe le bande (2.4 e 5 GHz) ma non posso eliminare la 2.4 poiché anche io, come l'altro utente, ho alcuni dispositivi che funzionano solo a 2.4. Ho disattivato entrambi i "wifi secondari" che non mi servono.
Ho chiesto se succede anche ad altri per il semplice motivo che succede anche se sono con segnale pieno e non mi sto muovendo rispetto alla VPS.
Spero risolvano in futuro perché è un po' fastidioso...e in precedenza con altri modem-router non mi era mai capitato

Per info la VPS è accesa da 11 giorni, 16 ore e la causa del riavvio è TR069 Upgrade (quindi aggiornamento software)

Ma tieni le bande mixate (il router sceglie in automatico) oppure separate?

-=MirO=-
26-06-2018, 16:29
Anche io sono a 6 giorni, 20 ore e 23 minuti di uptime, con riavvio causato da alcuni miei test. Nel frattempo nessun problema (sgrat sgrat) ...

dreambox
27-06-2018, 08:05
Ieri ho telefonato al numero verde del ufficio tecnico della vodafone per cercare di vedere se mi potevano mandare il nuovo firmware. Sembrava che parlassi in cinese. Io parlavo esplicitamente per aggiornare la versione del firmware della VPS e lui mi diceva di disinstallare e installare l'app per la vodafone station!!! Io li dicevo, guarda che io l'app per la vodafone station non lo uso, non mi è mai servito e non l'ho nemmeno installato. La VPS lo gestisco dalla interfaccia web del mio PC. Mi interessa sapere se voi siete in grado di inviarmi l'aggiornamento del' ultimo versione firmware per la mia VPS. E lui che continuava.. ma lei a provato ad entrare con l'app vodafone station?!!!! Non sapevo se ridere o piangere! Li ho detto, grazie mille, sono a posto cosi e lo salutato!!!

overflow
27-06-2018, 14:28
Buon pomeriggio,

sono in attesa di attivazione FTTH. Il mio contratto prevede una Vodafone Station Revolution ma probabilmente riesco a cambiarla con una Power Station.

Volevo fare qualche domanda :

- Se riesco ad avere una Power Station, e' sufficiente disconnettere la Station Revolution e collegare la Power Station oppure vi sono procedure particolari ?

- Mi dite per favore tra la Station Revolution e la Power Station, quale modello riesce ad essere piu' performante con la connessione ad 1Gb ? Io utilizzo quasi esclusivamente il wifi, con dispositivi distanti al massimo due metri dal modem.
Ho una scheda wifi tplink a 2.4GHz in tecnologia "N".


Grazie

Bovirus
27-06-2018, 14:30
@overflow

Con una scheda Wifi 802.11n 2.4Ghz non avrai delle gran prestazioni.

Per sfruttare la conenssione in mdoo decente secondo me serve almeno una scheda Wifi 802.1ac 887Mhz.

overflow
27-06-2018, 15:19
@overflow

Con una scheda Wifi 802.11n 2.4Ghz non avrai delle gran prestazioni.

Per sfruttare la conenssione in mdoo decente secondo me serve almeno una scheda Wifi 802.1ac 887Mhz.

Grazie,
riusciresti a suggerirmi un modello (immagino in banda 5Ghz) da acquistare per ottenere il massimo dei risultati ?

Saluti

Bovirus
27-06-2018, 15:22
@overflow

Qui siamo OT in merito a queste richeiste.
Io cercherei su Amazon una scheda USB Wifi 802.1ac con buone valutazioni.

blueworld2000
28-06-2018, 07:10
scusate la domanda sciocca....ma non trovo da nessuna parte l'indirizzo ip iniziale della station..me lo potreste dire? (nn ho ancora attivato la station ma mi interessava sapere che indirizzo ip il modem ha inizialmente)

dreambox
28-06-2018, 07:33
scusate la domanda sciocca....ma non trovo da nessuna parte l'indirizzo ip iniziale della station..me lo potreste dire? (nn ho ancora attivato la station ma mi interessava sapere che indirizzo ip il modem ha inizialmente)

192.168.1.1

blueworld2000
28-06-2018, 07:34
thanks a lot :)

davide3161
03-07-2018, 09:08
buon giorno ragazzi .. oggi sono 20 giorni senza piu' intoppi ... a voi come va????

omega726
03-07-2018, 09:20
buon giorno ragazzi .. oggi sono 20 giorni senza piu' intoppi ... a voi come va????

Io ho la vodafone station revolution ed è up da 10 giorni, considerando che non ho avuto alcun problema credo che 10 giorni fa si sia riavviata per qualche aggiornamento....

DOmanda, ma se ho una power station senza GPON, posso collegarla alla fibra usando l'apparato esterno che danno con la station revolution?
Perchè i miei sono passati a vodafone e gli hanno dato la power station ma siccome sono adsl il gpon non c'è e io a casa ho la station revolution con la scatoletta esterna....

dreambox
03-07-2018, 10:10
Io ho la vodafone station revolution ed è up da 10 giorni, considerando che non ho avuto alcun problema credo che 10 giorni fa si sia riavviata per qualche aggiornamento....

DOmanda, ma se ho una power station senza GPON, posso collegarla alla fibra usando l'apparato esterno che danno con la station revolution?
Perchè i miei sono passati a vodafone e gli hanno dato la power station ma siccome sono adsl il gpon non c'è e io a casa ho la station revolution con la scatoletta esterna....

Si. Anzi, sembrerebbe la soluzione migliore per il momento, visto che i possessori della VPS con il modulo SFP interno, lamentano velocità minori in confronto alla stessa VPS collegata all'ONT esterno.

omega726
03-07-2018, 12:09
Si. Anzi, sembrerebbe la soluzione migliore per il momento, visto che i possessori della VPS con il modulo SFP interno, lamentano velocità minori in confronto alla stessa VPS collegata all'ONT esterno.

Grazie

E per attivarla dovrei fare qualche cosa di particolare (leggevo che la rete legge il codice del router) o basta collegarla e farla andare (ovviamente configurandola a dovere)?
E soprattutto, se do la station revolution ai miei, devo fare qualche cosa per farla funzionare?

dreambox
03-07-2018, 12:52
Grazie

E per attivarla dovrei fare qualche cosa di particolare (leggevo che la rete legge il codice del router) o basta collegarla e farla andare (ovviamente configurandola a dovere)?
E soprattutto, se do la station revolution ai miei, devo fare qualche cosa per farla funzionare?

Prima di collegarle, fai un hard-reset con il bottoncino dietro per entrambi i router(tenendolo premuto con uno stuzzicadente, accendi il router e continua a tenerlo premuto per 1 min e 30 secondi. Poi spegni, collega la rete e riacendi). Poi collegali e configurali secondo le tue esigenze.

davide3161
03-07-2018, 13:05
Si. Anzi, sembrerebbe la soluzione migliore per il momento, visto che i possessori della VPS con il modulo SFP interno, lamentano velocità minori in confronto alla stessa VPS collegata all'ONT esterno.

prima dell'aggiornamento del Firm sulla VPS andavo regolarmente tra 700 e 900 mega .... adesso tra 400 e 500 ..... nn mi sto lamentare ovvimente e' gia' grasso che cola...... almeno adesso nn si blocca piu' (ad oggi intendo) :D

omega726
03-07-2018, 13:08
Prima di collegarle, fai un hard-reset con il bottoncino dietro per entrambi i router(tenendolo premuto con uno stuzzicadente, accendi il router e continua a tenerlo premuto per 1 min e 30 secondi. Poi spegni, collega la rete e riacendi). Poi collegali e configurali secondo le tue esigenze.

Ok, magari stasera provo!

omega726
03-07-2018, 13:35
Prima di collegarle, fai un hard-reset con il bottoncino dietro per entrambi i router(tenendolo premuto con uno stuzzicadente, accendi il router e continua a tenerlo premuto per 1 min e 30 secondi. Poi spegni, collega la rete e riacendi). Poi collegali e configurali secondo le tue esigenze.

Ma dite che ne vale la pena?
Più che altro perchè devo farmi la sbatta di reimpostare tutto quanto...e se lo devo fare solo per il privilegio di avere la nuova power station...

dreambox
03-07-2018, 13:41
prima dell'aggiornamento del Firm sulla VPS andavo regolarmente tra 700 e 900 mega .... adesso tra 400 e 500 ..... nn mi sto lamentare ovvimente e' gia' grasso che cola...... almeno adesso nn si blocca piu' (ad oggi intendo) :D

La mia non si è ancora aggiornata. E' ancora alla versione ***10.4 e anche se ce l'ho da poco tempo(circa 15 gg), non ho mai riscontrato blocchi o riavvii. Tipo adesso è su dal' ultimo hard-reset 7 giorni fa, pure con lo stesso IP.
Io l'ho collegata all'ONT esterno e come velocità non scendo mai sotto ai 940, altrimenti andrei in paranoia :D .

dreambox
03-07-2018, 13:45
Ma dite che ne vale la pena?
Più che altro perchè devo farmi la sbatta di reimpostare tutto quanto...e se lo devo fare solo per il privilegio di avere la nuova power station...

Io ho voluto cambiarla per via del WiFi scarsissimo in 5Ghz della VSR. Diciamo che se la VSR ha una WiFi scarsissimo, la VPS ce l'ha semplicemente scarso. In carta lo danno per molto più potente. Cosa che in realtà non si verifica.

davide3161
03-07-2018, 14:52
La mia non si è ancora aggiornata. E' ancora alla versione ***10.4 e anche se ce l'ho da poco tempo(circa 15 gg), non ho mai riscontrato blocchi o riavvii. Tipo adesso è su dal' ultimo hard-reset 7 giorni fa, pure con lo stesso IP.
Io l'ho collegata all'ONT esterno e come velocità non scendo mai sotto ai 940, altrimenti andrei in paranoia :D .

io purtroppo con fibra diretta al router ..... e da li e' stato il dramma .....

pero' devo dire che sono stato sempre lautamente rimborsato da vodafone x i disservizi.... che adesso sembrano essere finiti

grebis
03-07-2018, 20:54
aperto intervento tecnico (ieri) ed oggi loro lo hanno chiuso ..... ho chiamato in qs istante : ma se gli errori sono sempre gli stessi (vedi log) ed io ho appena riavviato .... voi cosa avete risolto? silenzio (da vodafone) .... mi sa che cambio operatore

Per loro basta che ti connetti. Se inizi ad entrare nello specifico sei un rompiscatole e le tue segnalazioni vengono chiuse da gente che nemmeno sa spesso di cosa parli.

grebis
03-07-2018, 20:56
buon giorno ho dovuto rifare la registrazione xche nn mi faceva piu accedere ...

Salve … non uso torrent … la mia power e’ cosi’ configurata :

ho una classe di indirizzi Ip statici a casa (nas videosorveglianza) e al dhcp lascio assegnare gli indirizzi dal 101 al 200 in auto , ho due porte aperte per raggiungere i dispositivi sopra elencati, dns di google (primario e secondario) , firewall disattivato(ma la station nel log da continuamente errori sul firewall) , utilizzo il ddns di vodafone x raggiungere dall esterno i dispositivi( vodafone mi ha detto che nn potevo utlizzare il mio ddns a pagamento xche alla power nn piaceva) .
il router da continui errori ( e di conseguenza si blocca) : 1) acs server fallito 2) errore dns non raggiungibile (provato anche con dns sicuro di vodafone stesso problema) 3) errore wan sul ppoe voce .

Tutto questo da quanto mi hanno cambiato il router x passaggio alla fibra (prima con la revolution mai avuto uno di questi problemi )

Da febbraio (giorno del passaggio a fibra) a questa mattina e’ un continuo disservizio (il 190 e l assitenza tecnica non sa che dirmi) , certe volte i siti aperti restano funzionanti e non mi fa aprire nuovi siti (dns inraggiungibile) e i dispoditivi wifi non si connettono…..

Per ovviare al problema la cosa migliore che sa fare vodafone e resettare il router(nonostante abbia fatto mettere a note di nn farlo) e di conseguenza mi tocca riprogrammarlo da capo….. il disservizio maggiore naturalmente c’e’ l ho quando sono fuori casa per la mancanza di connessione da remoto , per qs motivo ho dovuto collegare l alimentazione del router ad un usicta rele dell allarme (mando un sms e lo riavvio e tutto va apposto) … la mia versione firmware e’ XS_3.4.10.04, ma nn credo che con le altre si possa risolvere …..

Personalmente nn so piu’ che prove fare e da vodafone (ripeto) nessun aiuto concreto

edit : ultima cosa che avevo dimenticato : visto che non si puo raggiungere in router dall esterno , oggi ho ovviato al problema raggiungendolo tramite broser del nas .....

Hanno questo brutto vizio di resettare senza nemmeno chiedere. Però se il problema è proprio della station e non della linea giustamente tentano
Ti consiglio di fare un backup cosi quando ti resettano basta qualche clic ed è nuovamente tutto ok

grebis
03-07-2018, 20:58
salve,
qualcuno sa come decriptare il file di backup configurazione che viene salvato (appunto criptato) dalla station dalle impostazioni?

Inoltre, per far funzionare Internet key di vodafone 7mega con questa come si può fare?
a me da incompatibilità.

Ripropongo il mio quesito...magari qualcuno mi da una mano...

omega726
04-07-2018, 08:59
Bah... alla fine ho desistito dall'installare la power station... tanto per avere un filo di wi-fi in più... mi tengo la revolution che è pure più bella da vedere e non devo stare a riconfigurare tutto...

davide3161
04-07-2018, 11:52
Hanno questo brutto vizio di resettare senza nemmeno chiedere. Però se il problema è proprio della station e non della linea giustamente tentano
Ti consiglio di fare un backup cosi quando ti resettano basta qualche clic ed è nuovamente tutto ok

buon giorno .... si ormai fatto backup dellla configurazione.... ma viene riconosciuta solo a parita' di firmware.... se mi si dovesse guastare la power ed in sostituzione averne una con FW differente nn accetta il file di backup... gia' provato :)

commandos[ita]
06-07-2018, 20:06
A parte un reboot spontaneo di più di 10 giorni fa (probabilmente forse la causa era altrove)
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio
10 giorni, 21 ore e 51 minuti
Hanno risolto direi ;)

-=MirO=-
10-07-2018, 15:32
;45641596']A parte un reboot spontaneo di più di 10 giorni fa (probabilmente forse la causa era altrove)
Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio
10 giorni, 21 ore e 51 minuti
Hanno risolto direi ;)

Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio 20 giorni, 19 ore e 26 minuti

E ho fatto il reboot io per test!
Direi che ci siamo!

dreambox
11-07-2018, 08:26
A me questo ultimo aggiornamento non mi arriva ancora. Sono ancora alla 10.4, ma del resto non ho mai avuto il problema del riavvio spontaneo. Il router sta acceso e con lo stesso IP da 11 giorni.

dreambox
12-07-2018, 18:27
Ecco arrivato finalmente anche a me l'ultimo firmware 12.07. Stranamente è arrivato oggi a mezzogiorno preciso 12:00.

Molto strano che in genere gli aggiornamenti vengono inviati durante la note.

ktxgio
19-07-2018, 15:18
Ma tieni le bande mixate (il router sceglie in automatico) oppure separate?

chiedo scusa, non ho fatto l'accesso da un po'...ho l'opzione per far dirottare i dispositivi che supportano i 5GHz su tale frequenza ma non funziona tutti, quasis empre, si agganciano alla 2.4 GHz

Bovirus
19-07-2018, 15:22
@ktxgio

Scusa ma non si capisce cosa vuoi dire.

Nel modem separa le due reti con SSID diversi.
Nei client cancella le reti già configurate e riconnettiti alla 5GHz con il nuovo SSID.

omega726
19-07-2018, 15:27
chiedo scusa, non ho fatto l'accesso da un po'...ho l'opzione per far dirottare i dispositivi che supportano i 5GHz su tale frequenza ma non funziona tutti, quasis empre, si agganciano alla 2.4 GHz

Si ecco... togli quella roba che è una porcata... splitta le bande e collega ai 5 Ghz tutti i dispositivi compatibili....

ktxgio
19-07-2018, 15:28
@Bovirus:
Chiedo scusa, intendevo l'opzione "band steering". non ho attivato l'opzione "separazione SSID"

Descrizione presa direttamente dal router: "Il Band steering dirige i dispositivi Wi-Fi che supportano la rete Wi-Fi a 5 GHz verso tale frequenza, e lasciando la banda a 2,4 GHz agli altri dispositivi. Questa funzionalità consente una distribuzione equilibrata di tutti i dispositivi Wi-Fi sulle due bande di frequenza."

@Omega726:
dici che così risolvo il problema del "riavvio" del segnale wifi?

ktxgio
19-07-2018, 15:33
Edit

dreambox
20-07-2018, 11:08
Ti ha già risposto l'amico Omega. Non utilizzare quella funzione che non funziona bene. Separa manualmente le due bande e collega i tuoi dispositivi dove preferisci tu.

Xyca
30-07-2018, 13:59
Ciao a tutti! Sono appena passato da FTTC 200 Tim a FTTH 1000 di Vodafone, con annessa VPS e vorrei il vostro parere su una questione.
In breve, la configurazione di rete è questa:
-- Prima:
TIM HUB -> Router con IP Fisso in DMZ -> PS4 con IP fisso e porte aperte che si connetteva in PPPoE. Risultato: NAT 1.

-- Ora:
VPS -> Router con IP Fisso in DMZ -> PS4 con IP fisso in DMZ (ma senza la possibilità di connettersi in PPPoE). Risultato: NAT 2.

Volevo chiedervi se a questo punto sia impossibile con la VPS avere NAT 1, almeno mi metto l'anima in pace, oppure se questa configurazione sia migliorabile.

Grazie a tutti anticipatamente per i vostri consigli.

Bovirus
30-07-2018, 14:05
@Xyca

Secondo me a livello di prestazioni/efficacia NAT2 e NAT1 sono uguali (non serve NAT1).

Xyca
30-07-2018, 15:07
@Bovirus

Si non mi preoccupo più di tanto del Nat 1 o 2. Il mio dubbio è più che altro legato al modo in cui ho configurato con doppio DMZ. Volevo più che altro un parere su questo tipo di configurazione. Magari potevo arrivare allo stesso risultato in altri modi.

commandos[ita]
08-08-2018, 20:18
Su linea business ricevuto il XS_3.4.12.08 ...chissà se arriverà anche per i privati

.:mac:.
17-08-2018, 10:44
Buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio...
Sto per aprire un contratto con Vodafone, io abito a Piacenza e siamo in FTTC (tra l'altro il chiostrino più vicino ma casa mia è a circa 900/950 metri, quindi una bella distanza). Sul loro sito dicono che la copertura è 100 Mb, ma secondo me arriverò a malapena a 30 Mb.
Comunque, secondo voi, mi conviene spendere 5 €. in più al mese per avere la Vodafone Power Station, o cambia poco e niente e mi tengo in tasca i 5 €. e mi faccio arrivare la Vodafone Station Revolution?
In ditta abbiamo la VSR e devo dire funziona bene, problemi non ce ne hai mai dati.
Grazie in anticipo!

gt345
19-08-2018, 16:44
Non è cambiato niente
i privati potranno usare la chiavetta come backup dati
Iclienti azienda per il backup dati e telefonia.

Contratto consumer, ho appena ricevuto la VPS, unitamente ad una sim (che presumo essere la sim dati di backup della VS, servizio "Vodafone Sempre Connessi").
Nella confezione ricevuta non c'è però chiavetta USB da inserire nella Station: è normale? Devo procurarmene io una? In tal caso, c'è una lista di chiavette compatibili (io ho una vecchia K3765)?

pingone
22-08-2018, 18:55
Dopo quattro anni di FTTH 300 mega sono passato da poco al profilo 1Gb, tutto regolare e a cannone, sulla vecchia VSR Speedtest viaggia a 942/210.
Ho occasione di provare la nuova VPS accoppiata con l'ONT che uso attualmente, nella speranza che il wifi sia almeno un poco migliore; mi sono letto tutto il thread e ho visto che alcuni hanno avuto vari problemi, dalle disconnessioni al calo di velocità (!!!) rispetto alla vecchia VSR. Allo stato, in base alle vostre esperienze, la situazione com'è? Vale la pena fare l'esperimento, o rischio di sballare in qualche modo l'eccellente connessione che ho ora?

pingone
24-08-2018, 19:43
Niente, mi sono risposto da solo: reset a impostazioni di fabbrica, collegata all'ONT, autoconfigurazione e aggiornamento all'ultimo firmware e via a cannone come prima, con in più un wifi certamente migliore (anche se non di moltissimo) rispetto alla Revolution :-)

dpeddi
24-08-2018, 21:25
XS_3.4.12.07

Firewall non customizzabile
associazione porte buggatissima...

sparito server vpn

vpn passthru in ingresso non funziona

che delusione

ecotone
26-08-2018, 07:47
Niente, mi sono risposto da solo: reset a impostazioni di fabbrica, collegata all'ONT, autoconfigurazione e aggiornamento all'ultimo firmware e via a cannone come prima, con in più un wifi certamente migliore (anche se non di moltissimo) rispetto alla Revolution :-)

che ONT è? Huawei?

type
01-09-2018, 17:54
Devo abbandonare l'adsl di Tim perchè sono arrivati a farmi pagare 45,50 euro al mese...

Da me c'è la FTTH.

Vorrei sapere se c'è molta differenza tra Station Revolution e Power Station, visto che cambia il costo.

Tenete presente che non devo collegare 100 dispositivi ma al massimo 3 e non sempre, talvolta 1

Al massimo qualche streaming dalle app RAI, Mediaset o DPlay.

Grazie

virtualj
01-09-2018, 18:35
Come fa vedere la pubblicità hai un WiFi leggermente più performante... Anche se è comunque penoso come copertura, ma meglio della revolution. E con la ftth ha senso il wi-fi migliore. Se invece vai solo via cavo infischiatene. La differenza dei 5 euro comunque è soprattutto per le chiamate incluse oltre che per il modem

Bovirus
01-09-2018, 19:04
@type

Quanto pagheresti al mese?
Hai valutato anche altri provider? es. Fastweb o Wind?

type
03-09-2018, 11:12
@type

Quanto pagheresti al mese?
Hai valutato anche altri provider? es. Fastweb o Wind?
Si ho visto Fastweb e Wind oltre a Vodafone.
Adesso ho Tim ma sono matti con i prezzi che hanno.

A me il fisso non interessa.

Fastweb mi da solo fibra a 24,95€ x 1anno e poi 29,95€.

Wind mi da fibra+telefono a 24,90 x 4 anni camuffato a 19,90€ x sempre (visto che ci sono 5€/mese x il modem x 4 anni)

Vodafone mi da fibra+telefono con Station Revolution a 24,90 x 4 anni camuffato a 19,90€ x 4 anni (visto che ci sono 5€/mese x il modem x 4 anni); con Power Station 29.90 camuffato a 24,90€ x 4 anni

omega726
03-09-2018, 13:35
Si ho visto Fastweb e Wind oltre a Vodafone.
Adesso ho Tim ma sono matti con i prezzi che hanno.

A me il fisso non interessa.

Fastweb mi da solo fibra a 24,95€ x 1anno e poi 29,95€.

Wind mi da fibra+telefono a 24,90 x 4 anni camuffato a 19,90€ x sempre (visto che ci sono 5€/mese x il modem x 4 anni)

Vodafone mi da fibra+telefono con Station Revolution a 24,90 x 4 anni camuffato a 19,90€ x 4 anni (visto che ci sono 5€/mese x il modem x 4 anni); con Power Station 29.90 camuffato a 24,90€ x 4 anni

Mah... secondo me va bene anche la revolution... la power station è una cosa inutile che paghi di più.... spendi il meno possibile ora e piuttosto spendi quello che hai risparmiato per un router vero quando sarà possibile...

type
04-09-2018, 16:46
Mah... secondo me va bene anche la revolution... la power station è una cosa inutile che paghi di più.... spendi il meno possibile ora e piuttosto spendi quello che hai risparmiato per un router vero quando sarà possibile...
Grazie del consiglio :cincin:

Tanto sarà sempre meglio dell'adsl che ho adesso a 45 euro :mad:

---

Scusate la domanda, ma non avendo ancora la fibra devono venire mettere i cavi? Si paga? :confused:

SgtRoma
05-09-2018, 14:26
salve a tutti,
come da titolo ho un problema con la VPS.
premetto che la connessione è stata attivata 1 mese fa causa trasloco in casa nuova e vengo da una 100/20 infostrada.
la VPS fino ad adesso non mi ha mai dato problemi,
da qualche giorno i led di internet e telefono si spengono da soli e poi si riaccendono dopo qualche minuti co se la VPS si sia riavviata da sola.
il problema è che questa cosa succede diverse volte nell'arco di una giornata.
succede sia in caso di dispositivi wi-fi connessi sia soltanto se sono collegato con il mio pc via ethernet. suggerimenti ?

virtualj
05-09-2018, 14:36
Chiama il 190 ;)

andre15837
06-09-2018, 10:39
Ieri i tecnici hanno attivato la ftth con la VPS e facendo lo speedtest con server Vodafone ho raggiunto 7 di ping e 650 mega in download. Provando un altro server invece sono riuscito a raggiungere i 955 mega, anche se il ping si è alzato un po’. Quindi secondo me se alcune persone non raggiungono queste velocità, non è colpa della VPS, ma di altri fattori.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/53e6bfe3641bb3f4a7331045e53d6b22.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simone1974
07-09-2018, 06:19
Buongiorno a tutti.
Sono passato a Vodafone da un mesetto circa.
Ho acquistato un antenna WiFi che supporta i 5Ghz, qualche giorno fa mi sono messo a smanettare con la Vodafone Power Station e mi sono accorto che non c'è verso di attivare la rete a 5Ghz.
O meglio, sia che utilizzi il Band Steering, sia che divida le due frequenze con SID differenti, la rete non viene vista e nel tab Stato e Supporto lo stato della rete 5Ghz risulta off.

Ho letto che questa anomalia non è così sporadica.

C'è un workaround, una soluzione o mi attacco e tiro forte?

PS: firmware installato XS_3.4.12.07

davideddt
07-09-2018, 15:39
Buongiorno,
in casa i miei genitori hanno fatto il contratto in fibra a 1gbps con la VPS, ma le velocitá raggiunte sono parecchio inferiori anche collegandosi vie ethernet. Ho provato a guardare nelle impostazioni del VPS ma sotto "Stato e supporto" ci sono solo

Stato linea fissa (con tutti 0)
Stato voce
Stato Modulo SFP
Internet Key
Diagnostica
Log eventi
Riavvio
Info

e non trovo una voce in cui si veda a che veloictá si attacca il modem alla rete vodafone. Non sono pratico di connessioni in fibra, ma c'é un modo per vedere la portante a cui si aggancia il modem, come si fa per l'ADSL tradizione?

Una seconda domanda: siccome hanno un computer fisso un po' incastrato, vorrei far prendere una scheda PCI (con l'aggiunta di alcune prolunghe per spostare le antenne in posizione piú esposta) e magari anche un extender. Avreste dei prodotti da consigliarmi
(scheda PCI wifi, cavi prolunga antenne, extender) che mantengano una buona velocitá di connesione?

Grazie

Bovirus
07-09-2018, 17:07
@davideddt

La velocità è inferiore di quanto?
Provato con ethernet con scheda Gigabit o 100Mbit?

Inutile secondo me usare schede su bus PCI che più di tanto non va,

Per suggerimenti su schede etc credo devi postare in thread dedicati.

davideddt
08-09-2018, 07:24
Ciao e grazie della risposta,
ho una scheda gigabit ethernet, ma mi sono accorto che ho testato con un cavo 100mbit (grazie del suggerimento). Oggi prendo un cavo gigabit e riprovo.

EliGabriRock44
14-09-2018, 14:48
Buongiorno a tutti.
Sono passato a Vodafone da un mesetto circa.
Ho acquistato un antenna WiFi che supporta i 5Ghz, qualche giorno fa mi sono messo a smanettare con la Vodafone Power Station e mi sono accorto che non c'è verso di attivare la rete a 5Ghz.
O meglio, sia che utilizzi il Band Steering, sia che divida le due frequenze con SID differenti, la rete non viene vista e nel tab Stato e Supporto lo stato della rete 5Ghz risulta off.

Ho letto che questa anomalia non è così sporadica.

C'è un workaround, una soluzione o mi attacco e tiro forte?

PS: firmware installato XS_3.4.12.07

Ho notato anche io che ci sono parecchi bug nel FW.
Innanzitutto non riesco ad "attivare" il wifi, perché dice che é spento ma io mi ci collego comunque. Non riesco poi a cambiare password o tipo di sicurezza perché non mi salva le impostazioni.
Poi ho trovato altri problemi e niente, c'é da aspettare altri FW.

virtualj
14-09-2018, 17:44
Bhè i tuoi mi sembrano problemi ben più gravi che io personalmente non ho, quindi non credo dipenda dal firmware. Ti consiglio un hard reset, altrimenti assistenza

virtualj
14-09-2018, 17:44
Scusa prima di tutto però proverei con un altro browser..

EliGabriRock44
15-09-2018, 07:43
Bhè i tuoi mi sembrano problemi ben più gravi che io personalmente non ho, quindi non credo dipenda dal firmware. Ti consiglio un hard reset, altrimenti assistenza

Già provato con altri browser, stessa storia.
La VPS oltre ad essere nuova é già stata resettata e come firmware ho il XS_3.4.12.07.

Proverò anche a resettare il browser e a usarne un altro.

Voglio inoltre sottolineare che con la VPS guadagno circa 10Mbit in più che con la VSR (provato e testato più volte).

virtualj
15-09-2018, 07:50
Perché la VPS supporta il profilo VDSL 35b per i 200mega. Però evidentemente sei lontano come me. VSR 60mbit VPS 70mbit..
Comunque con i problemi che hai se chiami l'assistenza dopo un po' di prove si dovrebbero convincere che è rotta e te la cambiano

EliGabriRock44
15-09-2018, 08:13
Perché la VPS supporta il profilo VDSL 35b per i 200mega. Però evidentemente sei lontano come me. VSR 60mbit VPS 70mbit..
Comunque con i problemi che hai se chiami l'assistenza dopo un po' di prove si dovrebbero convincere che è rotta e te la cambiano

Allora, come dicevi tu era soprattutto una questione di browser (non capisco come possa essere Chrome così problematico).

Io sono distante 260mt e un minimo in più dovrei sicuramente averlo.
Probabilmente con la 200Mb arriverei anche a 100Mbit ma pazienza, mi hanno "incastrato" sotto la MAKE :cry:

virtualj
15-09-2018, 09:05
Quindi a quanto ti va? Io sono a 450mt vula tim

EliGabriRock44
15-09-2018, 09:10
Quindi a quanto ti va? Io sono a 450mt vula tim

53Mbit.

frazar
17-09-2018, 16:57
Segnalo che è uscita la versione "XS_3.4.12.07" del firmware.

permax
17-09-2018, 20:11
Mi è arrivata la VPS con firmware XS_3.4.12 e non è male.
Però non sono riuscito a cambiare la password per entrare nella VPS, c'è tra le impostazioni il cambio della password ma poi devi ricevere una mail ad un indirizzo di posta che devi indicare ma questa mail dopo più di un'ora di attesa non è arrivata.
Qualcuno è riuscito a cambiarla, grazie

virtualj
17-09-2018, 20:27
Sì io l'ho cambiata, forse un firmware fa. Comunque il 12.07 è uscito da un sacco, non ricordo nemmeno da quanto tempo ce l'ho..

MaxBrt
21-09-2018, 14:45
Buongiorno,

ho attivato da pochi giorni il servizio Iperfibra con Vodafone, e mi è stata installata la VPS con firmare XS_3.4.12.07.

Ho eseguito vari speedtest (sono collegato da un IMAC del 2010 in ethernet con un cavo cat.6) e non riesco mai a raggiungere velocità in download superiori ai 550 Mbps, upload 220 Mbps.

Ho aperto una segnalazione a Vodafone, in lavorazione. E' possibile che questo dipenda dal modo in cui è stato fatto l'impianto in fibra per arrivare all'interno del mio appartamento?

Ho cercato all'interno della dashboard della VPS qualche dato che evidenziasse eventuali problemi, l'unico parametro significativo che ho trovato è il valore della "potenza ricevuta" in Stato e Supporto -> Informazioni Generali -> Stato Modulo SFP, pari a -18.76 dBm.

Secondo voi è un valore nella norma? Esistono altri dati da verificare per fare qualche diagnosi?

Grazie

Bovirus
21-09-2018, 14:52
@MaxBrt

Detto n volte nel thread.

La velocità della FTTH è fino a 1 Gbit. Non vuol dire sempre 1Gbit.
La velocità efefttiva dipende da una serie di fattori personali legati anche alla linea.

Come misuri lo speedtest?
Il test va fatto via ethernet Gigabit (no Wifi)
La velocità rilevata dipende anche dal server selezionato per lo speedtest.

Non c'è un indicatore del connect rate in FTTH

MaxBrt
21-09-2018, 15:01
@Bovirus

Grazie per la risposta.
Per lo speedtest utilizzo un iMAC del 2010 collegato con scheda Gigabit collegato in cavo cat. 6.
Utlizzo questi speedtest:

- beta.speedtest.net
- test.eolo.it

La mia preoccupazione è che non sia stato realizzato troppo a regola d'arte l'ultimo tratto in fibra, quello che entra nell'appartamento. Di qui la domanda sulla potenza ricevuta al modulo SFP (-18.76 dBm), volevo sapere quali valori sono nella norma.

5auzer
22-09-2018, 14:29
Ho una domanda, ho linea gigabit family con telefono fisso, e vorrei passare dalla revolution alla power station, naturalmente Vodafone essendo cliente da 1 anno non mi offre la possibilità ... ora se me la compro su eBay basta collegarla al posto della vecchia e riconfigurare il Wi-Fi, oppure necessita di impostazioni particolari da tecnici ...
premetto che anche la linea telefonica fissa deve funzionare...

Grazie a chi mi risponde

virtualj
22-09-2018, 14:54
Puoi sostituirla tranquillamente. Fai un hard reset prima di collegarla. Mi viene solo il dubbio per il gpon perché immagino che quella che prendi tu non ha la gbic... Mmmmmmm, no meglio che risponda qualcuno che ha la fibra :D

5auzer
22-09-2018, 14:57
Puoi sostituirla tranquillamente. Fai un hard reset prima di collegarla. Mi viene solo il dubbio per il gpon perché immagino che quella che prendi tu non ha la gbic... Mmmmmmm, no meglio che risponda qualcuno che ha la fibra :D

cos'è il gpon ? esistono diverse versioni di power station ?

virtualj
22-09-2018, 15:04
Con la VSR hai per forza il gpon prima.. Con la VPS non servirebbe se ha la gbic

5auzer
22-09-2018, 15:14
Con la VSR hai per forza il gpon prima.. Con la VPS non servirebbe se ha la gbic

Forse tu ti riferisci allo scatolotto Huawey che converte il segnale, no a quanto pare anche se power station include quel convertitore al momento non si può utilizzare, del resto continuare a usare il vecchio non è un problema, l’importante è appunto avere la certezza di collegare i cavi telefonici e averli funzionanti...

dreambox
23-09-2018, 13:26
Forse tu ti riferisci allo scatolotto Huawey che converte il segnale, no a quanto pare anche se power station include quel convertitore al momento non si può utilizzare, del resto continuare a usare il vecchio non è un problema, l’importante è appunto avere la certezza di collegare i cavi telefonici e averli funzionanti...

Si funziona senza problemi. Io stesso lo fatto qualche mese fa. Togli VSR, resetti la VPS e attaccala al posto della VSR con tutti i cavetti come nella VSR. Fai la prima configurazione con registrazione finale e basta.

giovicen
25-09-2018, 06:17
Sono cliente Vodafone da circa 1 mese con Iperfibra 200Mega e attualmente mi connetto a circa 47mega con la Station Revolution
Un mio vicino di casa mi ha prestato per un test una Station Power e la velocità è arrivata a 80mega
Ieri ho chiamato il 190 per sapere come fare per avere la Station Power, dopo essere stato trasferito ad alcuni operatori (molto gentili e disponibili) sono arrivato a parlare con l'operatrice 14161 e rifatto la mia domanda, mi ha detto che loro la Station Revolution, la danno per connessioni fino ad 1giga (quindi anche per FTTH) però !!!
Ho cercato di spiegarle che la Revolution non supportando il profilo 35b non raggiungerà mai la velocità della Power che il 35b lo supporta, ma non ha voluto o potuto capire e ha predisposto un controllo della linea che naturalmente non risolverà il problema.
Spero che questo personaggio sia un caso isolato
Se qualche responsabile del servizio tecnico di Vodafone vuole ascoltare la telefonata, l'ho registata

giovicen
25-09-2018, 06:22
MI CORREGGO operatrice
14181

Bovirus
25-09-2018, 07:46
@giovicen

Prima di fare un contratto bisogna informarsi bene (chiedendo anche nel forum).
E' probabile che tu abbia fatto il contratto con telefonate con scatto alla risposta.
In questo caso ti viene consegnata una Vodafone Station Revolution che non va oltre in FTTC i 100Mbit.

Invece se fai il contratto con telefonate incluse ti viene data la Vodafone Power Station che in FTTC è compatibile con i 200Mbit..

La pagina pubblicitaria

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/offerte-internet-unlimited?tab&ecmp=13_SEM_P&gclid=EAIaIQobChMIiOPd8MbV3QIVA-J3Ch00nwgSEAAYAiAAEgLF1PD_BwE

Ti consiglio di segnalarla ad AGCOM, onde chiedere una penale per Vodafone per pubblictà mendace (non indicano che se anche sei raggiunto dalla 200Mbit FTTC con la VSR non andrai oltre i 100Mbit).

L'alternativa è quella di comperarti su Internet una Vodafone Power Station.

virtualj
25-09-2018, 08:16
Però è strano che va col profilo 35b. Voglio dire, io ho il contratto 100mbit con vsr, il mio cabinet però supporta la 200 (ce l avevo con TIM), ma ho messo la VPS e non ho ottenuto nessun vantaggio. È proprio forzata ad andare in 17a

giovicen
25-09-2018, 08:21
@giovicen

Prima di fare un contratto bisogna informarsi bene (chiedendo anche nel forum).
E' probabile che tu abbia fatto il contratto con telefonate con scatto alla risposta.
In questo caso ti viene consegnata una Vodafone Station Revolution che non va oltre in FTTC i 100Mbit.

Invece se fai il contratto con telefonate incluse ti viene data la Vodafone Power Station che in FTTC è compatibile con i 200Mbit..

La pagina pubblicitaria

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/offerte-internet-unlimited?tab&ecmp=13_SEM_P&gclid=EAIaIQobChMIiOPd8MbV3QIVA-J3Ch00nwgSEAAYAiAAEgLF1PD_BwE

Ti consiglio di segnalarla ad AGCOM, onde chiedere una penale per Vodafone per pubblictà mendace (non indicano che se anche sei raggiunto dalla 200Mbit FTTC con la VSR non andrai oltre i 100Mbit).

L'alternativa è quella di comperarti su Internet una Vodafone Power Station.
Grazie per la risposta

Effettivamente la soluzione migliore è comprare una VSP, io ho contattato Vodafone proprio per questo o per cambiare contratto (anche se le telefonate non mi interessano), ma purtroppo mi sono ritrovato a parlare con questa operatrice impreparata (e piuttosto arrogante) e ho voluto segnalarlo.

Quindi ora attendo l'inutile controllo della linea (provengo da TIM Fibra200 con velocità di circa 80mega) e poi cercherò la VSP su ebay o Amazon

giovicen
25-09-2018, 08:27
Però è strano che va col profilo 35b. Voglio dire, io ho il contratto 100mbit con vsr, il mio cabinet però supporta la 200 (ce l avevo con TIM), ma ho messo la VPS e non ho ottenuto nessun vantaggio. È proprio forzata ad andare in 17a

Avevo TIM anch'io con profilo 200mega e andavo a circa 80mega (diafonia) e ora col la VSP ho raggiunto la medesima velocità, con la VSR arrivo a 47.

Sulla prima bolletta Vodafone ho cotratto Iperfibra 200 mega

Bovirus
25-09-2018, 08:29
@giovicen

Su Amazon non la trovi.
La trovi su Ebay tra i 70 e 80 euro.

n5xita
25-09-2018, 13:26
ad integrazione di quanto letto nei primi post, volevo riportare soltanto che il firmware che ha la vps appena collegata è: XS_3.4.12.07 (si è aggiornato da solo)

PieroAngela
29-09-2018, 09:36
Mi è arrivata la VPS con firmware XS_3.4.12 e non è male.
Però non sono riuscito a cambiare la password per entrare nella VPS, c'è tra le impostazioni il cambio della password ma poi devi ricevere una mail ad un indirizzo di posta che devi indicare ma questa mail dopo più di un'ora di attesa non è arrivata.
Qualcuno è riuscito a cambiarla, grazie

Hai risolto? A me non fa più entrare nelle impostazioni perchè richiede il cambio password ma poi non arriva la mail di conferma...
Soluzioni??

megamarco83
01-10-2018, 09:12
ciao sto valutando di passare a vodafone fibra con telefonate incluse a 24.9euro + 5euro per le telefonate = 29.9euro (vincolo 24mesi poi posso andare senza spese, così dice l'operatore)
mi darebbero la power station se ho capito bene e non la revolution.
le domande sono:

1) io necessito di classe di indirizzi 192.168.0.X , vodafone power station usa 192.168.1.X posso cambiarlo con la mia classe di indirizzi?

2) posso usare il servizio di DDNS dyndns.org ?

3) con la power station la velocità massima che posso usare a seconda dell'operatore è 100mb è vero?

4) in casa ho combinatore telefonico antifurto tecnoalarm (ora ho adsl e funziona) e telefoni cordless (un po' datati) posso continurare ad usarli con la fibra oppure devo cambiare qualcosa?

GRAZIE a tutti

cas95
02-10-2018, 10:51
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, forse migrerò verso vodafone però ho brutti ricordi dalla V station (il primo modello), era un modem blindatissimo dove non permetteva di cambiare i dns.
La situazione con la VPS è migliorata? Oppure ha sempre un software blidato al massimo che crea problemi anche con i DNS?

omega726
02-10-2018, 13:18
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, forse migrerò verso vodafone però ho brutti ricordi dalla V station (il primo modello), era un modem blindatissimo dove non permetteva di cambiare i dns.
La situazione con la VPS è migliorata? Oppure ha sempre un software blidato al massimo che crea problemi anche con i DNS?

Puoi disabilitare la RETE SICURA (che decide lei quali DNS usere... quelli di vodafone) e poi andare a settare manualmente i DNS su ciascun dispositivo.

commandos[ita]
03-10-2018, 10:56
Su linea business ricevuto il firmware XS_3.4.12.09 , su linea privata è ancora su XS_3.4.12.07

van-hallow
03-10-2018, 23:36
salve , qualcuno di voi che ha la vodafone power station ha esperienze con invio e ricezione fax ? dovrei attivare internet unlimited+ ma non sono sicuro che funzioni il fax con la fttc qualche esperienza ?

megamarco83
08-10-2018, 21:04
ciao, oggi mi è arrivata la power station, non riesco però ad aprire le porte per il port forwarding, appena inserisco i dati, esempio:
ip 192.168.0.105 e porta locale 88, poi clicco su salva
se però cambio pagina e ritorno poi su quella del port farwarding, tutti i dati che avevo inserito non compaiono più e la lista è vuota
come posso risolvere?!?
il fw è: 3.4.10.04

Enigmisth
11-10-2018, 13:56
Buona sera, come funziona questa power con ftth 1gb? E con la WiFi?

Con la vsr ho sempre avuto problemi con il WiFi instabile, cosa che non mi succede con il fastgate di catene. Qualcuno sa fare un confronto tra i due?

Bovirus
11-10-2018, 13:59
@Enigmisth

Sia per quanto riguarda la stabilità della linea (FFTH) e la copertura Wifi a mio parere non puoi fare paragoni (per enssun mdom/router) in quanto legati a parametri talvolta esterni al mdoem che non sono verificabili/ripetibili/comparabili.

virtualj
11-10-2018, 14:16
Hai ragione, ma è anche vero che il WiFi della VPS fa pena nel 99% del tempo e i miei orbi invece no, o anche il netgear D7000 che avevo prima. Conclusione: il WiFi della VPS è penoso e peggiore di molti altri router

Bovirus
11-10-2018, 14:37
@virtualj

Dipende.
Io in passato avevo la VSR e non ho mai avuto problemi evidenti del Wifi.
Secondo me dipende dal contesto, dai device collegati, dalle altre reti in zona etc.

Enigmisth
11-10-2018, 15:06
Ma davvero non c'è miglioramento dalla vsr?

virtualj
11-10-2018, 15:10
Bhè veramente sì, con la VSR la copertura era bassissima. Ho comprato la VPS su ebay e ho notato miglioramento, ma ancora non paragonabile ai router TIM e netgear he avevo prima. Alla fine ho preso due orbi e fine della storia...

Enigmisth
11-10-2018, 15:16
Bhè veramente sì, con la VSR la copertura era bassissima. Ho comprato la VPS su ebay e ho notato miglioramento, ma ancora non paragonabile ai router TIM e netgear he avevo prima. Alla fine ho preso due orbi e fine della storia...

Cosa sono gli orbi? Quanto costano? E come ping e latenza hai visto differenze?

F u l l
12-10-2018, 14:30
Ciao a tutti, ho una scheda di rete Asus AC88U, secondo voi con quale router prende maggiore banda tra la power station e un asus ac68u?

briciolone
12-10-2018, 15:53
Ciao a tutti.
Da due giorni ho la fibra di Vodafone che dovrebbe essere una 200Mbs. Con la VSR non vado oltre i 92. Ho un amico che ha la VPS e viaggia mediamente a 140. Sarei tentato a prendere una VPS anch'io ma vorrei prima capire se riuscirebbe a farmi andare a velocità tipo le sue (la distanza dell'armadio è analoga). Se prendo la mia VSR e la porto da lui attaccandola un attimo alla sua linea secondo voi funziona? Così facendo potrei capire se anche da lui la mia andrebbe sui 90.

pitagoras
12-10-2018, 19:07
Ciao a tutti.
Da due giorni ho la fibra di Vodafone che dovrebbe essere una 200Mbs. Con la VSR non vado oltre i 92. Ho un amico che ha la VPS e viaggia mediamente a 140. Sarei tentato a prendere una VPS anch'io ma vorrei prima capire se riuscirebbe a farmi andare a velocità tipo le sue (la distanza dell'armadio è analoga). Se prendo la mia VSR e la porto da lui attaccandola un attimo alla sua linea secondo voi funziona? Così facendo potrei capire se anche da lui la mia andrebbe sui 90.

La VSR aggancia 100mb al massimo. La nuova VPS invece arriva a 200, quindi chiama il 190 e chidi il nuovo modem, ma mi sa che lo pagherai.

beppe.romano
12-10-2018, 19:25
confermo lo fanno pagare 5€ al mese per 48 mesi
io l'ho presa su ebay a 60€ :D

briciolone
12-10-2018, 19:35
Grazie delle risposte. Beppe tu hai trovato miglioramenti?