PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone Power Station


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

pdario
26-08-2022, 22:29
ce l'abbiamo la possibilità di riservare l'indirizzo ip al dispositivo associato, così da assegnare sempre lo stesso ip all'indirizzo mac?

non mi sembra di trovare niente a riguardo... :mbe:

Sì, in impostazioni / IPv4 (fore devi mettere modalità avanzata)

gabriello2501
27-08-2022, 09:32
si puo fare benissimo.quando c'e' il dmz c'è sempre il dhcp reservetation

Sì, in impostazioni / IPv4 (fore devi mettere modalità avanzata)

insomma dovrebbe essere qui, se non ho capito male

https://i.postimg.cc/FzVdXx7B/sshot-1.png

pdario
27-08-2022, 22:21
Sì, è quella

DjDiabolik
02-09-2022, 17:35
Salve, che router alternativo posso acquistare che abbia una copertura wi-fi più potente ed ovviamente gestisca il voip ?

Grazie a tutti

E si anche io mi sento di consigliarti un bel fritzbox. Prendine uno della serie 75xx poi vedi quello che + ti aggrada.
Credo di aver capito che se devi usare la FTCC il 7530 potrebbe bastare poi nel caso in futuro passi alla FTTH però credo dovrai optare per usare l'ONT.
Mi sembra invece di aver capito che sul 7590 sono supportati sia la FTCC e sia la FTTH anche senza ONT.

Sul lato delle configurazioni poi s'è ne è parlato di recente anche qua ma cmq sia nei thread dedicati appunto troverai sicuramente ciò che ti servirà.

Il discorso wi-fi più potente onestamente chi li usa i fritz ne parlano bene...... ma che ti devo dire.... io con la qui presente Vodafone Station c'ho giorni in cui la copertura della stessa sembra essere il TOP altri giorni che invece la copertura non oltrepassa la stessa stanza dov'è sta la stessa VS.
Boh....... io ho coperto il mio appartamento, come già credo di aver detto, rimontando il mio fidato DGA4132 cosi che in pratica ho due access point in casa e cosi facendo più o meno riesco a coprire ogni angolo di casa.
Se tenessi solo la VS come dicevo sopra non capisco perchè la sua copertura cambia da giorno a giorno........


*EDIT*
Spesso però da queste parti mi sono trovato a criticare invece notavo sta cosa nel pannello della mia VS:

Tempo di funzionamento dall'ultimo riavvio
44 giorni, 1 ore e 39 minuti

E l'ultima volta l'ho riavviato io perchè avevo sgarbugliato il cablaggio del mio pc :) Non so se ci sono state disconnessioni durante questo periodo però perchè la VS mostra i campi dovuti con tutti NA...... ottima soluzione dirrei per evitare che uno possa monitorare la cosa.

caviale86
09-09-2022, 08:33
Ciao
Ho appena attivato la vodafone power station ma ho bisogno di cambiare nome della rete perchè ho diversi dispositivi connessi a quella vecchia.
Versione Firmware: XS_3.7.04.06
Mi potreste dare una mano per capire come fare per eliminare il prefisso Vodafone?
Grazie

jendrassik77
09-09-2022, 19:03
Buongiorno a tutti.
Dopo un forte temporale ho notato che le porte LAN della Vodafone station non funzionano più.

Qualcuno ha esperienze in merito? C'è modo di recuperare via software?

Grazie mille

ufomito
09-09-2022, 19:22
Chiedo un aiuto a chi ha piu esperienza di me con la Vodafone station.
è possibile utilizzare il mio attuale modem ASUS dsl AC68U per gestire la connessione internet ( con doppino telefonico ovviamente ) e la power station a cascata per gestire i telefoni ?
Che a quanto ho capito funzionano solo se collegati sul router ( che sia la station o uno compatibile )

billo63
09-09-2022, 20:09
buonasera ho attivato una fwa vodafone e mi hanno installato l' antenna e una vodafone power station... il problema è che non riesco a entrare nel pannello della power... la passwor di accesso non funziona...ho provato a chiamare il 190 ma mi hanno detto che ci vuole tempo per attivare tutti i servizi....ma è vero? è capitato a qualcuno?

grazie e scusate

Unax
10-09-2022, 08:14
buonasera ho attivato una fwa vodafone e mi hanno installato l' antenna e una vodafone power station... il problema è che non riesco a entrare nel pannello della power... la passwor di accesso non funziona...ho provato a chiamare il 190 ma mi hanno detto che ci vuole tempo per attivare tutti i servizi....ma è vero? è capitato a qualcuno?

grazie e scusate

intendi che se fai http://192.168.1.1/ o l'equivalente della powerstation nel browser non riesci ad entrare qui?

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Vodafone-Power-Station/Pannello-di-controllo-e-condivisione-dispositivi-USB

mi sembra strano

billo63
10-09-2022, 11:38
Si proprio li nel pannello di controllo… anche a me sembra strano… non mo è mai capitato… ho fatto diversi reset sia di linea che di power station ma niente…. Con la password scritta sotto la vps… niente… invece la password del wifi funziona perfettamente… non capisco….

pitagoras
10-09-2022, 13:44
Buongiorno a tutti.
Dopo un forte temporale ho notato che le porte LAN della Vodafone station non funzionano più.

Qualcuno ha esperienze in merito? C'è modo di recuperare via software?

Grazie mille

hard reset e se non vanno, chiami assistenza per sostituzione gratuita

Unax
10-09-2022, 14:14
Si proprio li nel pannello di controllo… anche a me sembra strano… non mo è mai capitato… ho fatto diversi reset sia di linea che di power station ma niente…. Con la password scritta sotto la vps… niente… invece la password del wifi funziona perfettamente… non capisco….

ok ma quando fai http://vodafone.station/ cosa ottieni?

billo63
10-09-2022, 15:00
Sembra strano anche a me..... ma quando ho fatto http://vodafone.station/ ottengo la pagina di login ...quella con la figura della vps ... con scritto benvenuto e i due form per l 'user e la password...inserisco come user vodafone e la pass scritta sotto la vps e mi dice sempre password errata... boh..

Unax
10-09-2022, 15:35
Sembra strano anche a me..... ma quando ho fatto http://vodafone.station/ ottengo la pagina di login ...quella con la figura della vps ... con scritto benvenuto e i due form per l 'user e la password...inserisco come user vodafone e la pass scritta sotto la vps e mi dice sempre password errata... boh..

sei sicuro che non hai cambiato la password di accesso al router? o l'ha fatto il tecnico quando sono venuti ad installare

altra cosa sicuro che bisogna mettere come user vodafone e non admin?

certo che se non riesci ad accedere al pannello rimane il reset fisico

ma se non dovesse funzionare nemmeno quello avranno sbagliato l'adesivo con le password?

billo63
10-09-2022, 17:59
Ho gia fatto tre reset fisici ( col tastino dietro la vps) ho fatto anche un reset di rete consigliato da un consulente vodafone.... l' user da usare è scritto sotto la vps insieme alla password...io credo sia sbagliato l adesivo.... ma la password del wifi funziona...boh!?!
lunedi provero a ritelefonare al 190... ma se non me lo risolvono ridò tutto indietro sono nel mese di prova!

Unax
10-09-2022, 21:55
Ho gia fatto tre reset fisici ( col tastino dietro la vps) ho fatto anche un reset di rete consigliato da un consulente vodafone.... l' user da usare è scritto sotto la vps insieme alla password...io credo sia sbagliato l adesivo.... ma la password del wifi funziona...boh!?!
lunedi provero a ritelefonare al 190... ma se non me lo risolvono ridò tutto indietro sono nel mese di prova!

ultima cosa la password ha delle lettere che possono essere confuse con altre lettere tipo l o I (la prima è un elle la seconda una i ma magari stampate male )

billo63
11-09-2022, 11:09
guarda la pass è questa..efxty8p395f4x
non mi sembra si presti ad errori...

DjDiabolik
13-09-2022, 14:01
Ciao
Ho appena attivato la vodafone power station ma ho bisogno di cambiare nome della rete perchè ho diversi dispositivi connessi a quella vecchia.
Versione Firmware: XS_3.7.04.06
Mi potreste dare una mano per capire come fare per eliminare il prefisso Vodafone?
Grazie

Se parli per il wi-fi se non sbaglio esiste una procedura che coinsiste nel modificare la cache del browser dalla console di debug.
Cosi facendo quando poi mandi il comando per la modifica dei settaggi in pratica viene tolto il prefisso Vodafone.
Avevo trovato questa guida tempo fà tramite google ma non so se ora funziona ancora....... credo che all'epoca in pratica il prefisso Vodafone sia semplicemente una modifica che fa al volo la GUI al momento di inviare il comando di cambio del nome.
Cioè tu dalla GUI metti ad esempio "CIAO" e quando dai send la gui invia "VODAFONE-CIAO" e appunto invece facendo la cosa tramite la console di debug del browser era possibile evitare sta cosa e veniva inviato invece il plain-text da te inserito senza il prefisso vodafone.

Ragazzi invece una cosa...... sbaglio ma fino ad un pò di tempo fà era possibile cambiare il canale della WI-FI sulla rete 2.4Ghz ma non su quella 5Ghz.
Invece ora sono andato a vedere e sembra che sta cosa non sia più possibile farla per entrambe le frequenze...... normale ?

E' stato rilasciato un nuovo firmware di recente ?

Buongiorno a tutti.
Dopo un forte temporale ho notato che le porte LAN della Vodafone station non funzionano più.

Qualcuno ha esperienze in merito? C'è modo di recuperare via software?

Grazie mille
Se ce l'hai in comodato d'uso fattela cambiare......... è questo, diciamo, la comodità perchè di fatto in teoria il router è coperto da assistenza perpetua anche dopo i canonici due anni di garanzia perchè di fatto del router tu non hai mai fatto l'acquisto fisico.
Sbaglio ?





*EDIT*
Per togliere il prefisso VODAFONE sembra easy... ma io con l'attuale firefox ho provato a seguire sta cosa:
https://www.reddit.com/r/ItalyInformatica/comments/i62asr/vodafone_power_station_qualcuno_ha_scoperto_come/

Ora la console di debug di Firefox è completamente diversa ma ammesso che ho trovato tutto correttamente ho messo il breakpoint ma a me sembra non funzionare.
Li ti dice di settare il breakpoint provare a cambiare qualcosa e cliccare su Applica ed in teoria dovrebbe bloccarsi l'interruzzione della pagina. Quindi tu poi modifichi il plain-text da inviare e togli la dicitura "Vodafone+" e appunto viene inviato il nome senza il prefisso ma a me non funziona il breakpoint credo.


Google poi restituisce altre procedure che non ho testato simile a questa:
https://www.paolettopn.it/2016/11/08/personalizzare-nomi-wifi-della-vodafone-station-revolution/#comment-32471


Sempre tramite google c'è anche un commento in questo thread..... questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45488610&postcount=402

Prova a fammi sapere :)

pitagoras
14-09-2022, 13:42
@DjDiabolik

per i canali, sicuramente hai il doctor wifi attivo, contatta l'assistenza e chiedi la disattivazione

DjDiabolik
15-09-2022, 10:26
@DjDiabolik

per i canali, sicuramente hai il doctor wifi attivo, contatta l'assistenza e chiedi la disattivazione

Vuoi sapere una cosa ? Hai presente le procedure indicate sopra ?
Io ho provato ad eseguirne qualcuna senza effettivamente riuscire a fare ciò che dovrebbe ma scorrendo i listati nei debug sul tasto "Applica" e sulla pagina stessa dovrebbe starci qualcosa relativa all'attivazione (o forse credo alla disattivazione se lo attivi) di tale Doctor Wi-Fi direttamente dalla GUI.

Cmq grazie per la dritta........ Vedrò se sto DoctorWi-Fi come si comporta.
Ma cmq sia a Luglio dopo la prima installazione mi sembra che sulla 2.4Ghz si potesse settare il canale ma non sulla 5Ghz mentre ora vedo che non è possibile farlo per nessuna delle due reti.

Ora ho forse ricordo male io...... o è stato aggiornato il firmware....... oppure riescono anche e solo ad aggiornare la solo e stessa GUI esattamente come è possibile farlo (ad esempio) con la GUI Ansuel per il mio vecchio amico DGA4132.
Ma pendo altamente per il fatto che ho la mente sbiadita io..... gli anni cominciano a sentirsi :)

pitagoras
17-09-2022, 08:27
da quanto ne so, il doctor si può disattivare solo da operatore. L'attivazione invece avviene da operatore o in caso di reset completo della station

DjDiabolik
17-09-2022, 23:31
da quanto ne so, il doctor si può disattivare solo da operatore. L'attivazione invece avviene da operatore o in caso di reset completo della station

allora magari ci sono solo le voci che appunto escono fuori o non nella GUI in base o meno se è attiva o meno.
Però appunto se non è attiva risultano nascoste.......

Tutto sta che o l'attuale firmware è diverso oppure la console di debug di firefox è cambiata radicalmente io non sono riuscito a trovare tutti i campi che riporta la guida.
Forse la procedura che indica di utilizzare il proxy del browser che appunto intercetta e cambia in tempo reale il valore poi lo avvia al router è la soluzione migliore....... ma poi l'amico ci farà sapere.

DjDiabolik
23-09-2022, 16:39
Ragazzi ma c'è stato un ulteriore aggiornamento del firmware in questi giorni ?

Mi sono ritrovato le due Wi-Fi completamente disattivate senza motivo......

Poi ora se vado a riattivarle è comparso un avviso che dice:
"Questa modifica può influenzare anche gli ospiti Fon."

Ma che cosa sono ora sti ospiti Fon. ? Di quale modifica parla ?



Sono andato poi a vedere nella sezione "Stato e Supporto" e l'ultimo evento risulta un mio PowerOff fatto 18 giorni fà nel tentativo (vano) di riassestare un pò il cablaggio nel retro del mio PC :)

Boh...... ora ho riattivato le wi-fi ma strano perchè io non le avevo disattivate.... forse qualcuno inavvertivamente da qualche pulsante sul router ? Boh....

*EDIT*
Tolgo, con l'edit, la parte relativa alla presenza dell'aggiornamento firwmare visto che appunto non c'è stato credo altrimenti dovrebbe esser riportato nei dettagli dell'ultimo stato.

pitagoras
27-09-2022, 14:22
per FON intendono la wifi community di vodafone

yattaman_92
30-09-2022, 08:45
Ragazzi sapresti indicarmi cortesemente se si può cambiare la password di accesso al router, quando si Digita 192.168.1.1, togliendo la frase di accesso presente sotto l'etichetta del router?

L'ultimo firmware è il 3.4.9?

gabriello2501
30-09-2022, 09:29
Ragazzi sapresti indicarmi cortesemente se si può cambiare la password di accesso al router, quando si Digita 192.168.1.1, togliendo la frase di accesso presente sotto l'etichetta del router?


io mi ricordo che mi fu "obbligato" il cambio

yattaman_92
30-09-2022, 15:00
io mi ricordo che mi fu "obbligato" il cambio Nella fattispecie non è possibile effettuare la variazione della password sia se sono sotto rete Vodafone e sia se uso il modem come generico

gabriello2501
30-09-2022, 16:42
Nella fattispecie non è possibile effettuare la variazione della password sia se sono sotto rete Vodafone e sia se uso il modem come generico

sei in Impostazioni > Password ?

yattaman_92
01-10-2022, 13:14
sei in Impostazioni > Password ?


Si non compare la voce... Altresì, non posso mettere il WiFi solo a 40 mhz ma 20/40

gabriello2501
01-10-2022, 13:41
Si non compare la voce... Altresì, non posso mettere il WiFi solo a 40 mhz ma 20/40

cioè in questa posizione (vedi mio screenshot) cosa ti compare?

:mbe:


https://i.postimg.cc/Y2RTP8dc/sshot-1.png

yattaman_92
01-10-2022, 14:03
Non mi compare... Firmware aggiornato alla 3.4.9

Sulla sezione WiFi, puoi settare solo 40mhz?

pitagoras
01-10-2022, 14:23
Ragazzi sapresti indicarmi cortesemente se si può cambiare la password di accesso al router, quando si Digita 192.168.1.1, togliendo la frase di accesso presente sotto l'etichetta del router?

L'ultimo firmware è il 3.4.9?

il firmware attuale per la power con FTTC è la XS_3.9.00.05. forse hai linea FWA?

yattaman_92
02-10-2022, 13:20
il firmware attuale per la power con FTTC è la XS_3.9.00.05. forse hai linea FWA?

No sto usando la power come modem alternativo.

Ha la possibilità della Black list.

Ho una linea ftth Windtre.

Nella sezione WiFi avete solo 20mhz, 20/40mhz giusto?

Solo 40 mhz non ci sta?!

yattaman_92
04-10-2022, 08:38
https://postimg.cc/gallery/yNz7j0y

Versione firmware
WiFi no 40mhz
No cambio password accesso

gabriello2501
04-10-2022, 08:53
https://postimg.cc/gallery/yNz7j0y

Versione firmware
WiFi no 40mhz
No cambio password accesso

sarà un problema di firmware non aggiornato.(?)

DjDiabolik
04-10-2022, 13:23
Vi confermo e aggiungo che posso cambiare anche io la Password di accesso.
Anzi a me compare direttamente "Imposta Password" forse perchè non ne ho impostata mai una e per questo che devo usare quella riportata direttamente nell'etichetta del router.

Non è che la voce compare solo se attivi la "Modalità utente esperto" ??

Come già detto per le Wi-Fi le opzioni sono maledettamente castrate..... ma confermo che non puoi settare solo 40Mhz per eventualmente o solo 20Mhz oppure la combinata. Che non sia fisicamente fattibile ?


Ti confermo che anche sul mio vecchio DGA4132 con la Gui Ansuel (e quindi col router sbloccato) non è possibile farlo. Anche li posso settare (la 2.4Ghz) o solo in 20Mhz oppure in "20/40Mhz Automatico"

yattaman_92
04-10-2022, 14:24
Ho inviato lo screenshot della versione firmware se qualcuno ne ha una più recente Cortesemente potrebbe notificarmelo

yattaman_92
04-10-2022, 14:25
Vi confermo e aggiungo che posso cambiare anche io la Password di accesso.
Anzi a me compare direttamente "Imposta Password" forse perchè non ne ho impostata mai una e per questo che devo usare quella riportata direttamente nell'etichetta del router.

Non è che la voce compare solo se attivi la "Modalità utente esperto" ??

Come già detto per le Wi-Fi le opzioni sono maledettamente castrate..... ma confermo che non puoi settare solo 40Mhz per eventualmente o solo 20Mhz oppure la combinata. Che non sia fisicamente fattibile ?


Ti confermo che anche sul mio vecchio DGA4132 con la Gui Ansuel (e quindi col router sbloccato) non è possibile farlo. Anche li posso settare (la 2.4Ghz) o solo in 20Mhz oppure in "20/40Mhz Automatico"

Come indicato, in un altro gruppo, potrebbe essere dovuta al fatto che la password non sia modificabile per il fatto che il modem sia utilizzato come generico. In realtà anche quando è stato collegato sotto rete Vodafone quella voce non compariva

yattaman_92
04-10-2022, 14:27
Ringrazio tutti per i vostri riscontri

gabriello2501
04-10-2022, 14:27
Ho inviato lo screenshot della versione firmware se qualcuno ne ha una più recente

Dovresti avere la versione firmware: XS_3.9.00.05

shoxblackify
04-10-2022, 14:54
Dovresti avere la versione firmware: XS_3.9.00.05

il firmware ce l'ha aggiornato

potrebbe essere che ci siano limtiazioni usandolo come modem alternativo

ma se dice che anche sotto vodafone lo fa, tutto strano ..


l'unica cosa è che deve chiamare il 190 ..

gabriello2501
04-10-2022, 14:57
il firmware ce l'ha aggiornato

.

eppure da quei screenshot non mi sembrava uguale al mio :mbe:

shoxblackify
04-10-2022, 15:16
è uguale il firmware

gabriello2501
04-10-2022, 15:35
è uguale il firmware

vero vero, ma cos'è quel menu a tendina in alto a destra? io non ce l'ho.

yattaman_92
04-10-2022, 15:53
il firmware ce l'ha aggiornato

potrebbe essere che ci siano limtiazioni usandolo come modem alternativo

ma se dice che anche sotto vodafone lo fa, tutto strano ..


l'unica cosa è che deve chiamare il 190 ..


Sapendo quello ke diranno, magari meglio attendere un nuovo firmware update

yattaman_92
04-10-2022, 15:54
Dovresti avere la versione firmware: XS_3.9.00.05



Si è uguale tnks

yattaman_92
04-10-2022, 15:54
vero vero, ma cos'è quel menu a tendina in alto a destra? io non ce l'ho.


?

gabriello2501
05-10-2022, 08:46
?

menu tendina - in alto a destra (non puoi sbagliare)

https://i.postimg.cc/0yPt0myC/snapshot-192-168-1-1-1664867238241.png

:nono:

provo a fare una domanda anch'io:

ma non è che esiste un modo per forzare la station a cambiare ip senza doverla tenere spenta per qualche minuto? :stordita:

carest212
05-10-2022, 12:30
Una curiosità: quando mi chiamano al numero di casa, per fare squillare il telefono occorre fare il numero 2 volte.... La prima chiamata si spegne da sola, spesso senza far fare neppure uno squillo al mio telefono.

é successo ad altri?

a me è iniziato a farlo da quando ho attivato la fibra 1GB e lo faceva anche con il modem WiFi6 che ho utilizzato per qualche mese prima di tornare alla Power.

yattaman_92
05-10-2022, 14:55
menu tendina - in alto a destra (non puoi sbagliare)

https://i.postimg.cc/0yPt0myC/snapshot-192-168-1-1-1664867238241.png

:nono:

provo a fare una domanda anch'io:

ma non è che esiste un modo per forzare la station a cambiare ip senza doverla tenere spenta per qualche minuto? :stordita:

Servivano urgentemente gli screen, x questo motivo ho aperto dal browser l'indirizzo ip 192.168.1.1. Il menù l ho aperto in modalità desktop.

yattaman_92
05-10-2022, 14:56
Una curiosità: quando mi chiamano al numero di casa, per fare squillare il telefono occorre fare il numero 2 volte.... La prima chiamata si spegne da sola, spesso senza far fare neppure uno squillo al mio telefono.

é successo ad altri?

a me è iniziato a farlo da quando ho attivato la fibra 1GB e lo faceva anche con il modem WiFi6 che ho utilizzato per qualche mese prima di tornare alla Power.


Fai la prova a resettare il router. Dovrebbe aggiornare il firmware

DjDiabolik
05-10-2022, 19:16
CUT CUT

provo a fare una domanda anch'io:

ma non è che esiste un modo per forzare la station a cambiare ip senza doverla tenere spenta per qualche minuto? :stordita:

Il mio DGA4132 ad ogni riavvio faceva il cambio dell'IP della connessione. Addirittura per cambiare bastava anche solo farlo disallineare e riallineare magari cambiando qualche impostazione dalla GUI Ansuel.

Perchè qua se si riavvia dal pannello di controllo lo fa cosi velocemente addirittura da riassegnare lo steso ip ??

pitagoras
05-10-2022, 21:41
oppure staccare qualche secondo il cavo dsl

gabriello2501
06-10-2022, 07:48
Perchè qua se si riavvia dal pannello di controllo lo fa cosi velocemente addirittura da riassegnare lo steso ip ??

allora per cambiare ip devo tenerlo spento per almeno 5 minuti.
una volta è vero bastava spegnere e riaccendere, o anche fare il riavvio del solo ip dalle impostazioni, da qualche tempo non cambia più, purtroppo.
per questo chiedevo se c'era trucchetto senza dover attendere i 5 minuti e soprattutto tenerlo spento.
niente di che eh, però se c'era, magari c'era. :D

DjDiabolik
06-10-2022, 11:20
allora per cambiare ip devo tenerlo spento per almeno 5 minuti.
una volta è vero bastava spegnere e riaccendere, o anche fare il riavvio del solo ip dalle impostazioni, da qualche tempo non cambia più, purtroppo.
per questo chiedevo se c'era trucchetto senza dover attendere i 5 minuti e soprattutto tenerlo spento.
niente di che eh, però se c'era, magari c'era. :D

Se fai come dice Pitagoras sopra ? Cioè stacchi semplicemente il cavo DSL finche no si disallinea poi lo riattacchi riprende lo stesso ip ?

gabriello2501
06-10-2022, 12:02
Se fai come dice Pitagoras sopra ? Cioè stacchi semplicemente il cavo DSL finche no si disallinea poi lo riattacchi riprende lo stesso ip ?

disallinea significa luce spenta? giusto?
temo che sempre 5 minuti servano, però almeno non si deve riavviare tutto
dopo provo

fg.anto
11-10-2022, 13:56
disallinea significa luce spenta? giusto?
temo che sempre 5 minuti servano, però almeno non si deve riavviare tutto
dopo provo

Scusate, forse sarò banale, ma i classici comandi da finestra DOS?

ipconfig /release
ipconfig /renew

e successivo riavvio PC.
Comunque il DHCP di default è impostato per mantenere l'IP assegnato per un giorno (almeno sul mio modem), per evitare di generare troppi IP e non averne di nuovi disponibili da assegnare.

fg.anto
11-10-2022, 14:10
Dopo varie peripezie ed interventi dal 190 senza successo, sono FINALMENTE riuscito a risolvere il problema del "caricamento file fallito" durante il tentativo di ripristino di una configurazione precedentemente salvata del modem "Vodafone Power Station". In pratica occorre semplicemente ATTIVARE il UPNP. Non chiedetemi qual è il "nesso causale" perché non ne ho idea...

atomico82
11-10-2022, 18:47
ciao a tutti.. mi ha chiamato Vodafone e mi ha proposto un cambio modem alla powerstation... GRATUITO

ho chiesto più volte e più volte mi è stato detto che è GRATUITO.
Considerando che fidarsi è bene e non è fidarsi è meglio.. avete esperienze di cambi modem gratuito e che non mi trovi addebitato qualche cosa mensile?

L'unica cosa che mi ha detto è che se disdico entro 24 mesi dovrò consegnare il modem ad un centro di smaltimento.

shoxblackify
13-10-2022, 16:49
non mi fiderei tanto, a che pro ti è stato offerto il cambio del modem??

che offerta hai di preciso, da quanto sei attivo con loro ? da che numero ti telefono ti hanno chiamato, vodafone ufficiale 190 o call center? non vorrei che ti stanno rifilando la VPS a rate... quindi una vendita a scopo truffaldino

atomico82
13-10-2022, 18:31
Ciao, mi hanno proposto il cambio della mia Station Revolution alla nuova Power Station.. motivazione: modem obsoleto.

Più volte mi hanno ribadito che è gratis compreso nella registrazione dove le uniche cifre dette erano delle penali se non dovessi riconsegnare la power station entro 24mesi in caso di disdetta.

Sono cliente del 2017 con Iperfibra family e hanno chiamato questo cambio: "servizio upgrade"

Mi ha chiamato un callcenter (o almeno non 190), ma mi sono fidato (probabilmente erroneamente) perchè avevano TUTTI i miei dati.. e per TUTTI intendo proprio tutti.. compreso il documento lasciato a vodafone.

(Ho finto di non avere un documento con me, e me l'ha dettato lei)

Forse ho avuto culo che mi hanno richiamato perchè uno dei SI che avevo detto non si sentiva e volevano rifare la registrazione.... a questo punto ho approfittato e ho detto di aver cambiato idea.

A quel punto la tizia ha insistito e questo mi ha fatto ancora di più pensare ad una pseudo truffa.

Ho chiamato il 190 ma ancora non risultava la pratica, però mi hanno detto che basta rifiutare il pacco che equivale ad una non accettazione.

Penso che chiamerò il 190 ogni giorno finchè non mi danno delucidazioni.
Finito questa cosa ne approfitto per fare disdetta e passare a Fastweb perchè sinceramente.. mi ha proprio stufato.

shoxblackify
14-10-2022, 14:06
ma si vede chairamente da come hai descritto è una tentata truffa arrivata da un call center

quindi hai accettato ?? RIFIUTA IL PACCO...... o partirà la rateaizzazione del modem in fattura !

atomico82
14-10-2022, 14:15
ma si vede chairamente da come hai descritto è una tentata truffa arrivata da un call center

quindi hai accettato ?? RIFIUTA IL PACCO...... o partirà la rateaizzazione del modem in fattura !

rifiuterò sicuramente il pacco e su questo non ci piove..
ma nella registrazione che ho fatto veniva esplicitamente detto gratis e nessuna menzione di eventuali rate.

Ma poi mi chiedo..come facevano ad avere anche i miei documenti? Vodafone vende i miei dati ?

shoxblackify
14-10-2022, 14:25
si , ovviamente i tuoi dati sono by passati a terzi , come a tutti noi ..

cerca di disattivare qualsiasi consenso dal Fai da Te di Vodafone , qualcosa avrai attivo ...


e cerca di ricordare quale numero ti ha contattato e segnalalo a Vodafone

se non ti ha contattato il 190 , non vedo una responsabilità di Vodafone in tutto questo

DjDiabolik
18-10-2022, 15:42
Scusate, forse sarò banale, ma i classici comandi da finestra DOS?

ipconfig /release
ipconfig /renew

e successivo riavvio PC.
Comunque il DHCP di default è impostato per mantenere l'IP assegnato per un giorno (almeno sul mio modem), per evitare di generare troppi IP e non averne di nuovi disponibili da assegnare.

Cosa centra ora l'ip all'interno della rete LAN ? Si stava discutendo dell'indirizzo IP assegnato alla linea internet.......

MrPhil17
20-10-2022, 10:22
Ciao a tutti,
Vi volevo informare che, in seguito ad un ripristino manuale, la Vodafone Power Station in mio possesso si è aggiornata alla versione 3.9.00.08.

Ho notato però che non si può ancora impostare manualmente il canale delle reti Wi-Fi. C'è qualche trucco con un utente che non sia Vodafone con cui accedere o devo contattare telefonicamente Vodafone?

pitagoras
25-10-2022, 14:53
chiedi al 190 o ancora meglio in chat di disattivarti il doctor wifi

DjDiabolik
26-10-2022, 12:01
Ciao a tutti,
Vi volevo informare che, in seguito ad un ripristino manuale, la Vodafone Power Station in mio possesso si è aggiornata alla versione 3.9.00.08.

Ho notato però che non si può ancora impostare manualmente il canale delle reti Wi-Fi. C'è qualche trucco con un utente che non sia Vodafone con cui accedere o devo contattare telefonicamente Vodafone?

Io ho ancora il Versione Firmware: XS_3.9.00.05.....

Magari è in roll-out e da un giorno all'altro mi ritrovo aggiornato anche la mia.

e cmq sia i canali non si potevano impostare nemmeno sullo 05 ma o sono rimbambito io ero sicuro che una volta avevo visto questa possibilità e la mia non ha subito aggiornamenti... boh :)

gabriello2501
26-10-2022, 12:21
e cmq sia i canali non si potevano impostare nemmeno sullo 05 ma o sono rimbambito io ero sicuro che una volta avevo visto questa possibilità e la mia non ha subito aggiornamenti... boh :)

ma i canali da un botto di tempo che non si possono più personalizzare, qualche anno almeno.

sonny.85
31-10-2022, 11:54
Buongiorno,
ho installato vodafone fwa 5g con CPE ZTE MC7010 ma ho riscontrato dei problemi con CPE/Station.
In maniera random si stacca la connessione e la station non aggancia più il segnale, sono costretto a staccare il POE della CPE per poter navigare di nuovo perché se provo a spegnere/riavviare la station continua a lampeggiare la spia di internet.

Il log della station è pieno zeppo di errori (soprattutto del firewall). Sul log ogni tanto viene ripetuta la voce "BOOT ETC." ma non dovrebbe farlo solo all'avvio della station ?

In fase di installazione il tecnico ha provato 3 station diverse ma tutte hanno il medesimo problema.

Quello che mi lascia leggermente perplesso è che, una volta caduta la connessione, se provo a collegare la CPE al pc risulta avvenire lo scambio dati della sim.

Venerdi ho appuntamento con il tecnico ma star li con la connessione che cade diventa stressante

edit: Mi è venuto in mente che ogni tanto la linea internet è connessa ma va via la linea voce per poi tornare.

shoxblackify
01-11-2022, 18:25
Ciao a tutti,
Vi volevo informare che, in seguito ad un ripristino manuale, la Vodafone Power Station in mio possesso si è aggiornata alla versione 3.9.00.08.

Ho notato però che non si può ancora impostare manualmente il canale delle reti Wi-Fi. C'è qualche trucco con un utente che non sia Vodafone con cui accedere o devo contattare telefonicamente Vodafone?

strano, sono passati 12 giorni da quando hai scritto il messaggio ma ci ritroviamo ancora con la versione XS_3.9.00.05

DjDiabolik
02-11-2022, 17:47
strano, sono passati 12 giorni da quando hai scritto il messaggio ma ci ritroviamo ancora con la versione XS_3.9.00.05
Confermo anche io che sono ancora fermo allo 05...... magari se riavvio si aggiorna..............

shoxblackify
03-11-2022, 17:00
hai riavviato?

Teils
06-11-2022, 21:15
Il firmware viene distribuiti dal servet tr-69 secondo una lista di seriali imposta in esso. Mentre altre filiali del gruppo Vofone ti consentono di scaricare il firmware dal loro sito assistenza. Appena scritta e inviata pec di minaccia per richiedere l'immediato l'aggiornamento del router in base alla delibera AGCOM modem libero. In piú ho richiesto a loro fisicamente il pacchetto .rbi

https://deviceguides.vodafone.ie/vodafone/gigabox-windows-10/getting-started/guide-to-the-modem-web-interface/

https://www.vodafone.de/business/hilfe-support/support-dsl-hardware-lte-zuhause-hardware.html

gabriello2501
07-11-2022, 08:08
appena mandata pec di minaccia per l'aggiornamento del router in base alla delibera modem libero piu richiesto fisicamente il pacchetto .rbi

che significa questa frase? :mbe:

pitagoras
07-11-2022, 22:12
Il firmware viene distribuiti dal servet tr-69 secondo una lista di seriali imposta in esso. Mentre altre filiali del gruppo Vofone ti consentono di scaricare il firmware dal loro sito assistenza. Appena scritta e inviata pec di minaccia per richiedere l'immediato l'aggiornamento del router in base alla delibera AGCOM modem libero. In piú ho richiesto a loro fisicamente il pacchetto .rbi

https://deviceguides.vodafone.ie/vodafone/gigabox-windows-10/getting-started/guide-to-the-modem-web-interface/

https://www.vodafone.de/business/hilfe-support/support-dsl-hardware-lte-zuhause-hardware.html

aspetta e spera:D
l'aggiornamento è automatico se colleghi la station ad una linea vodafone attiva, altrimenti ciaooooo

makka
08-11-2022, 10:09
Anche la mia ha ancora la versione XS_3.9.00.05...
linea vodafone attiva, ho provato un reboot qualche giorno fa ma non è cambiato nulla... forse il reboot non basta.
Non che mi aspetti chissà quali cambiamenti visto lo step cosi minimo.

gabriello2501
08-11-2022, 10:21
Anche la mia ha ancora la versione XS_3.9.00.05...

anche qui!

guant4namo
08-11-2022, 11:05
Riguardo il firmware, io sulla vodafone station a lavoro ho questo firmware: XS_3.7.04.17
Presumo sia molto old, ma non c'è verso di aggiornamento ne se spengo e riaccendo la station, ne da parte di Vodafone con riavvii o non so cosa... :D

Teils
08-11-2022, 11:28
a me la vodafofone ha gia risposto con due pec

guant4namo
08-11-2022, 11:32
a me la vodafofone ha gia risposto con due pec

Ciao,
ma li hai interpellati riguardo gli aggiornamenti della station?
Se si, cosa ti hanno detto via pec?
La pec è possibile saperla cosi gli scrivo nel caso? :p

Teils
08-11-2022, 11:52
Ciao,
ma li hai interpellati riguardo gli aggiornamenti della station?
Se si, cosa ti hanno detto via pec?
La pec è possibile saperla cosi gli scrivo nel caso? :p

In prima istanzanza io ho impiegato 2 anni devi fare un tentativo di conciliazione denotando il mancato rispetto dell'applicazione completa della delibera AGCOM secondariamente sullo stesso tema può intervenire l'antitrust in quanto Vodafone vende dei modem senza fornire assistenza cosa che tutti i produttori come Netgear ora anche Telecom forniscono assistenza anzi Telecom e quella che per inciso rispetta a pino la normativa sul modem libero 1 consente l'accesso come root admin al router 2 se ai un modem loro che non si è sbloccato te lo sbloccano in un negozio Telecom.

superchicco95
11-11-2022, 07:29
Ciao a tutti!
Qualcuno usa la VPS come modem su FTTH TIM (anche VoIP)? Tutto compatibile? Qualcosa da segnalare?
Grazie!

guant4namo
11-11-2022, 15:56
Siccome non riesco a trovare il thread dedicato (non so se è mai stato aperto) volevo sapere che tipo di telefono fisso + cordless posso abbinare all'offerta per la mia azienda sottoscritta con Vodafone.
L'offerta si chiama: OneNet P.iva Premium (https://www.vodafone-aziende.it/onenet-p-iva/).

Bovirus
11-11-2022, 19:34
@guant4namo

Il thread lo puoi aprire tu.

shoxblackify
11-11-2022, 20:27
aspetta e spera:D
l'aggiornamento è automatico se colleghi la station ad una linea vodafone attiva, altrimenti ciaooooo

è chiaro che si parla su linee vodafone eh, :doh: ma gli aggiornamenti non arrivano ... a tutti !!

non sto capendo con quale criterio ragiona vodafone per gli aggiornamenti firmware sui loro router proprietari , le release le devi disitrubuire a TUTTI i possessori di un determinato modello Hardware quindi in questo caso sulle Power station in questione , altrimenti ripeto .. come caxxo ragionano ?? :mbe: :rolleyes:

DjDiabolik
11-11-2022, 21:35
hai riavviato?

Ai voglia che si......... ieri per esempio ho scollegato dalla rete la Vodafone Station per strecciare i fili dietro al case del PC e niente è ancora ferma alla 05 ma boh.
Onestamente ora i miei problemi sarebbero da tutt'altra parte visto che la mia FTCC è letteralmente in caduta libera in quando a prestazioni.
Mi sa che dovrò iniziare a farmi sentire serialmente oppure disdirre e cambiare operatore magari beccandone uno che fa una riqualifica della mia linea senno piano piano torno indietro ai tempi della DSL :)

superchicco95
11-11-2022, 22:34
Non è possibile usarla come modem dato che non è compatibile.Ti confondi con la FTTC.


Scusa, non intendevo modem.
Intendevo router da attaccare all’ONT fornito da TIM su FTTH.
Si può usare tranquillamente anche per VoIP? Nessun problema?

Parideboy
11-11-2022, 23:26
Domandina forse un pó ot, ma neanche tanto.
Qualcuno di voi é riuscito a configurare con successo un pi-hole con la powerstation? Sono 2 giorni che ci sto sbattendo la testa e non riesco a venirne a capo

Bovirus
12-11-2022, 16:23
@Parideboy

La richiesta riguarda il PI-hole. Non il modem.
Nel modem non devi impostare nulla.

shoxblackify
14-11-2022, 17:58
Il firmware viene distribuiti dal servet tr-69 secondo una lista di seriali imposta in esso. Mentre altre filiali del gruppo Vofone ti consentono di scaricare il firmware dal loro sito assistenza. Appena scritta e inviata pec di minaccia per richiedere l'immediato l'aggiornamento del router in base alla delibera AGCOM modem libero. In piú ho richiesto a loro fisicamente il pacchetto .rbi

https://deviceguides.vodafone.ie/vodafone/gigabox-windows-10/getting-started/guide-to-the-modem-web-interface/

https://www.vodafone.de/business/hilfe-support/support-dsl-hardware-lte-zuhause-hardware.html

cliccando sul secondo link

ma queti saranno dei modelli di VPS vodafone distribuiti sul mercato tedesco e che non c'entrano nulla con i modelli di power station che usiamo noi in Italia

pitagoras
15-11-2022, 23:27
è chiaro che si parla su linee vodafone eh, :doh: ma gli aggiornamenti non arrivano ... a tutti !!

non sto capendo con quale criterio ragiona vodafone per gli aggiornamenti firmware sui loro router proprietari , le release le devi disitrubuire a TUTTI i possessori di un determinato modello Hardware quindi in questo caso sulle Power station in questione , altrimenti ripeto .. come caxxo ragionano ?? :mbe: :rolleyes:

ragionano così:
ho 100 vps in giro
aggiorno le prime 5
se non ho segnalazioni di problemi procedo con altre 5
e così via

e mi sembra abbastanza logico come ragionamento.
Quanto al primo punto, non era mica chiaro... anzi

superchicco95
18-11-2022, 07:45
Scusa, non intendevo modem.
Intendevo router da attaccare all’ONT fornito da TIM su FTTH.
Si può usare tranquillamente anche per VoIP? Nessun problema?


Up

antani_
18-11-2022, 18:04
E' possibile connettere un extender wifi in modalità mesh alla Vodafone Power Station? Cioè se compro ad esempio un Fritz!Repeater 1200 AX, alla fine avrò una unica rete wifi in tutta la casa oppure avrò una rete con nome differente generata dall'extender?

markvime
01-12-2022, 09:54
@Parideboy

La richiesta riguarda il PI-hole. Non il modem.
Nel modem non devi impostare nulla.

Mica tanto, se non vuoi impostare a mano il DNS in ogni singolo device della rete, allora devi dire al modem di distribuire l'indirizzo del pi hole come dns unico. Scoprirai però che sta cosa nella power station non funziona, allora conviene utilizzare il DHCP integrato in pi hole; per farlo però è necessario disattivare il dhcp del router: normalmente è un'operazione semplice, ma nel nostro caso Vodafone ha messo i bastoni tra le ruote, però ho scoperto come fare:

https://github.com/mvimercati/vps-no-dhcp/blob/main/LEGGIMI.md

MrPhil17
01-12-2022, 15:33
Riguardo il firmware, io sulla vodafone station a lavoro ho questo firmware: XS_3.7.04.17
Presumo sia molto old, ma non c'è verso di aggiornamento ne se spengo e riaccendo la station, ne da parte di Vodafone con riavvii o non so cosa... :D

Per far cercare gli aggiornamenti credo che l'unica opzione sia tramite factory reset, perché anche a me con i riavvii non ha mai concluso nulla.

Queste sono le versioni dell'aggiornamento dopo aver fatto un factory reset:
https://i.imgur.com/RMVsre8.jpg

shoxblackify
10-12-2022, 12:56
non è nornale sta cosa che per ricevere un aggiornamento firmw devo piallare in modo quasi brutale il modem eh :doh: il problema è a chi si affidano questi provider per la gestione sviluppo SW dei loro hardware ... a dei cinesoni o chi ?? che poi se contatti il loro "presunto" reparto tecnico e gli spieghi ste cose, non sanno nemmeno di cosa si stia parlando ... e la frittata è fatta !!


ho 100 vps in giro
aggiorno le prime 5
se non ho segnalazioni di problemi procedo con altre 5
e così via

e mi sembra abbastanza logico come ragionamento

questa genialata me l 'ero persa e prima volta che leggo una risposta del genere , di cotanta superficialità :cry:

ma chi te lo ha detto quindi che il tuo e il loro ragionamento sia logico ?? per me è una putt^nata pazzesca quello che hai scritto, trovami un brand/azienda/società ecc che ragiona in questo modo sui loro prodotti consumer e business , gli aggiornamenti SW specialmente per un discorso di Sicurezza , sono destinati a TUTTA l'utenza finale!! e di qualsiasi prodotto elettronico di consumo , parliamo !! il tuo ragionamento do cojo- cojo e dove piglio -piglio , è da sala giochi anni '80 !!

DjDiabolik
12-12-2022, 16:24
Ragazzi mi dite come si toglie quell'avviso che mi QUASI OBBLIGA a fare il MERGE delle rete wi-fi ? Ma chi lo dice che usando le reti wireless in merge è meglio ?

Tuvok-LuR-
14-12-2022, 21:13
[post errato]

yattaman_92
23-12-2022, 13:22
Confermate essere l'ultimo firmware il 3.9.X.x.5?

gabriello2501
23-12-2022, 14:01
Confermate essere l'ultimo firmware il 3.9.X.x.5?

dicono che è uscito il 3.9.0.0.8 ma io sono ancora a 3.9.0.0.5

shoxblackify
23-12-2022, 18:16
dovrebbe essere in roadmap il nuovo firmw xxx. 00.08.... ma ripeto è un po misterioso questo nuovo rilascio della release :stordita:

come avrò gtempo cercherò di fare un reset alla VPStation e vedrò se fuori esce questo presunto nuovo firmw

yattaman_92
24-12-2022, 07:10
dicono che è uscito il 3.9.0.0.8 ma io sono ancora a 3.9.0.0.5

Noti differenze /miglioramenti?

yattaman_92
24-12-2022, 07:11
dovrebbe essere in roadmap il nuovo firmw xxx. 00.08.... ma ripeto è un po misterioso questo nuovo rilascio della release :stordita:

come avrò gtempo cercherò di fare un reset alla VPStation e vedrò se fuori esce questo presunto nuovo firmw


Ascolta, io x aggiornarla al firmare x. X. X. 5 l'ho resettata e lasciata connessa. Ne ho upgradate 2 di Pstation senza problemi

gabriello2501
24-12-2022, 07:57
Noti differenze /miglioramenti?

differenza miglioramenti?
è da un bel po' che ho e che c'è questo firmware, casomai bisognerebbe chiederlo a chi ha la .8

yattaman_92
24-12-2022, 08:20
differenza miglioramenti?
è da un bel po' che ho e che c'è questo firmware, casomai bisognerebbe chiederlo a chi ha la .8



Ook ripropongo ai possessori del firmware citato :)

shoxblackify
25-12-2022, 16:43
Ascolta, io x aggiornarla al firmare x. X. X. 5 l'ho resettata e lasciata connessa. Ne ho upgradate 2 di Pstation senza problemi

guarda che arrivi un po in ritardo o non so da quanto tu abbia la linea vodafone con le VPstation, ma la vers. xxx. 00.05 sono diversi mesi che è stato rilasciato , almeno da 3 mesi che è presente su questi modem/router

se sul tuo modem non è arrivato tramite il roadmap ma hai forzato tramite il Reset , questo è un altro discorso:boh:

artesina
25-12-2022, 18:04
Come da titpolo ho un una vodafone power station 6 che funziona bene con due accessi separati ma quando entro nel router mi dice di separare le due ssid o qualcosa di simile ma che se lo faccio posso avere problemi con gli accessi attuali.
io ho configurato l'accesso alle due reti con password separate.
il western digital my passport wifi da 1 tb se lo connetto via wifi direttamente al mio pc lo vede e mi collego. se provo a collegarlo con il riconoscimento (pair) e premendo il tasto del hd wifi, non si bindano.
Non so in che altri modi poter fare anche perchè il mio pc non pò essere collegato (almeno credo )contemporanemente al router vodafone e al hd wifi.
come posso fare?
potreste spiegarmelo con parole semplici? non sono un granche in informatica :mc: :muro: :stordita: :ave:

yattaman_92
27-12-2022, 13:38
guarda che arrivi un po in ritardo o non so da quanto tu abbia la linea vodafone con le VPstation, ma la vers. xxx. 00.05 sono diversi mesi che è stato rilasciato , almeno da 3 mesi che è presente su questi modem/router

se sul tuo modem non è arrivato tramite il roadmap ma hai forzato tramite il Reset , questo è un altro discorso:boh:


La sto usando su un'altra rete come modem generico

Woodlo
29-12-2022, 19:18
Buongiorno a tutti, sono diventato anch'io utente vodafone ma ho un problema nel settaggio.
Con il vecchio apparecchio TIM avevo aperto la porta 80 verso un indirizzo IP e, tramite dyndns, inserendo il dominio accedeva al sito ospitato sul server di casa.
Ho inserito gli stessi parametri sulla station ma il reindirizzamento della porta 80 non funziona...
Qualcuno sa aiutarmi?

archangel987
02-01-2023, 12:41
Buongiorno gente e scusate se c’è già la risposta in qualche post precedente ma ho dato un’occhiata e forse mi è sfuggito qualcosa.
Ho attivato rete Vodafone FTTC pochi giorni fa (insistendo che mi garantisse consegna della nuova power station FTTC aggiornata a Wi-Fi 6 ax).
Oggi mi è arrivata e ho l’impressione che non sia la Wi-Fi station aggiornata pochi mesi fa ma la vecchia versione Wi-Fi 5 ac.
Il modello indicato nella bolla di consegna è “VODAFONE POWER STATION SHG3000 4v IA r”.
Quale sarebbe la maniera più veloce per assicurarmi che si tratti della nuova che spediscono da un paio di mesi a questa parte? Grazie mille

Bovirus
02-01-2023, 14:09
@archangel987

Mi risulta che "SGH-3000" sia la "Power Station" (WiFi 5) e non la "Vodafone Wi-Fi 6 Station" (Sercomm RHG3006).

archangel987
02-01-2023, 14:41
Ciao e grazie per la risposta!
Considerando che la mia è una FTTC e non una FTTH è giusto che io non abbia ricevuto la SERCOM RHG3006 (station che supporta SOLO FTTH, non avendo ingresso rj 11).
Quello che mi ero raccomandato di ricevere al momento della sottoscrizione del contratto è la Vodafone Power Station per FTTC nella sua nuova revisione con Wi-Fi 6, esteticamente identica a quella che conosciamo bene (l’immagine nel primo post del thread) ma dotata di Wi-Fi 6 ax, come il modello per FTTH.
La stanno spedendo ai nuovi contratti sottoscritti da metà novembre in poi.
Trovi articoli googlando.

shoxblackify
02-01-2023, 17:17
@archangel987

si ma con le nuove attivazioni recenti , stanno mettendendo di nuovo il vincolo dei 24 mesi con le 5€/mese di attivazione incluso nel prezzo , il Wifi 6 se lo possono anche tenere :D


Mi risulta che "SGH-3000" sia la "Power Station" (WiFi 5)


sull'etichetta della scatola della power station c'è scritto SGH-3000

ma nell'impostazioni dalla GUI della Power station compare Versione e tipo hardware VOX30v1

archangel987
03-01-2023, 08:06
@archangel987
sull'etichetta della scatola della power station c'è scritto SGH-3000

ma nell'impostazioni dalla GUI della Power station compare Versione e tipo hardware VOX30v1

Ah, quindi una volta accesa se trovo “VOX30v1” ho la power station aggiornata col Wi-Fi 6?

Purtroppo mi sono appena trasferito e dovevo fare nuova attivazione, vincolo o non vincolo.

Bovirus
03-01-2023, 08:46
@shoxblackify

Secondo me quello che fa fede è la sigla del prodotto.

Due prodotti diversi solitamente non hanno lo stesso nome modello.

E la Power Station Wi-Fi 5 ha la sigla SGH-3000.

Dubito che un aggiornamento firmware possa modificare le caratteristiche hardware.

archangel987
03-01-2023, 10:27
Confermo che la mia Vodafone Power station è “VOX30v1”.
Ora c’è solo da capire se questo modello hardware e il vecchio col Wi-Fi cinque o il nuovo col Wi-Fi sei.a più tardi potrò confrontarlo con la Vodafone Power station che ho a casa dei miei e che sicuramente la vecchia con Wi-Fi cinque. Se qualcuno ha info in merito sono sempre gradite

shoxblackify
03-01-2023, 10:38
Ah, quindi una volta accesa se trovo “VOX30v1” ho la power station aggiornata col Wi-Fi 6?

Purtroppo mi sono appena trasferito e dovevo fare nuova attivazione, vincolo o non vincolo.

none stiamo parlando sempre della power station col wifi5 e segnalata da Bovirus con la sigla modello SGH-3000

anche la tua power station è la stessa , nessun wifi 6


scusa, ma la tua power station è in comodato d'uso gratuito , giusto? quindi fregatene e ti compri la power station col wiif6 per fatti tuoi , no ?? (anche "usatone") per le FTTC non credo che lo avranno spedito a qualcuno il wifi 6, lo danno solo su FTTH

archangel987
03-01-2023, 11:11
scusa, ma la tua power station è in comodato d'uso gratuito , giusto? quindi fregatene e ti compri la power station col wiif6 per fatti tuoi , no ?? (anche "usatone") per le FTTC non credo che lo avranno spedito a qualcuno il wifi 6, lo danno solo su FTTH

Ti linko solo la parte di articolo che ci interessa:

“Invece, per le nuove attivazioni di offerte Vodafone di rete fissa in tecnologia FTTC e ADSL che saranno effettuate dal 13 Novembre 2022, salvo eventuali cambiamenti, l’operatore dovrebbe lanciare il nuovo modem Power Station Wi-Fi 6, con cui Vodafone renderebbe disponibile la tecnologia Wi-Fi 6 anche per le linee FTTC e ADSL.

Così come avviene attualmente, anche questo nuovo modem sarà incluso gratuitamente nelle offerte di rete fissa Vodafone, senza costi aggiuntivi.

Il nuovo modem dovrebbe essere semplicemente una versione aggiornata dell’attuale Power Station, in quanto manterrà lo stesso design, mentre ci sarà un nuovo hardware che permetterà di fruire della tecnologia Wi-Fi 6.”

Capirai che avendo sottoscritto nemmeno una settimana fa assicurandomi espressamente di ricevere la versione aggiornata della VPS, mi brucia parecchio riceverne una che non lo è nonostante mi fosse stato garantito.

shoxblackify
03-01-2023, 11:15
chiama il 190 , inventati una scusa dicendo che hai problemi sulla linea internet con la tua power station e prova a farti mandare quello col wifi6

yattaman_92
03-01-2023, 16:50
Ragazzi se avete shg3000 v1 si tratta della wifi 5.

Accedere al modem 192.168.1.1, mettere Username e password, successivamente in alto a dx mettere modalità utente esperto, andare in WiFi, impostazioni, dove dice modalità wifi b/g/n clicca sul menù a tendina... Se compare b/g/n/ax è wifi 6 se compare solo b/g/n wifi 5

speusippo83
04-01-2023, 23:10
Salve,
sto cercando di usare la VPS con un altro operatore.

Devo salvare le impostazioni in WAN FIBER. Le inserisco, faccio APPLICA e me le dà. Ma se ritorno e ricarico la pagina, riclicco su WAN la connessione che ho creato sparisce.

Con ADSL e VDSL invece le connessioni rimangono.

Il firmware del router è XS_3.7.01.43

Qualcuno ha risolto?
Grazie

DjDiabolik
05-01-2023, 01:35
Salve,
sto cercando di usare la VPS con un altro operatore.

Devo salvare le impostazioni in WAN FIBER. Le inserisco, faccio APPLICA e me le dà. Ma se ritorno e ricarico la pagina, riclicco su WAN la connessione che ho creato sparisce.

Con ADSL e VDSL invece le connessioni rimangono.

Il firmware del router è XS_3.7.01.43

Qualcuno ha risolto?
Grazie
3.7.01.43 ?? E' del 15/18 quel firmware.......... che non sia un bug ?

E io che "3.9.00.05" non si aggiorna alla .09 mai :)


*EDIT*
NO NO NO NO....... ma è che sta roba!?!?!? AO...

https://i.ibb.co/VtGBTPS/immagine.png (https://ibb.co/1LN2Twq)

Fermate tutto ragazzi che qua non ci siamo proprio........

*EDIT 2*
Dopo un riavvio.......... no no. Domani mi sentono al 190:
https://i.ibb.co/TtPRTDk/immagine.png (https://imgbb.com/)

Quel attenuazione loop 15.4 e sopratutto quell'upload li........... Huston abbiamo un problema.
Anche se al 190 temo faranno al 99% spallucce.........

shoxblackify
05-01-2023, 13:36
Ti linko solo la parte di articolo che ci interessa:

“Invece, per le nuove attivazioni di offerte Vodafone di rete fissa in tecnologia FTTC e ADSL che saranno effettuate dal 13 Novembre 2022, salvo eventuali cambiamenti, l’operatore dovrebbe lanciare il nuovo modem Power Station Wi-Fi 6, con cui Vodafone renderebbe disponibile la tecnologia Wi-Fi 6 anche per le linee FTTC e ADSL.

Così come avviene attualmente, anche questo nuovo modem sarà incluso gratuitamente nelle offerte di rete fissa Vodafone, senza costi aggiuntivi.

Il nuovo modem dovrebbe essere semplicemente una versione aggiornata dell’attuale Power Station, in quanto manterrà lo stesso design, mentre ci sarà un nuovo hardware che permetterà di fruire della tecnologia Wi-Fi 6.”

Capirai che avendo sottoscritto nemmeno una settimana fa assicurandomi espressamente di ricevere la versione aggiornata della VPS, mi brucia parecchio riceverne una che non lo è nonostante mi fosse stato garantito.


comunque ti Ri-quoto ancora per precisare un po le cose altrimenti si fa soltanto caos nei discorsi e creare confusione nel Thread ;

siccome mi sono letto meglio il tuo primo post che avevi scrittto ,

ma ci tengo a confermarti al 1000x1000 che NON esiste nessun'altra Power Station e/o qualsiasi altro modello con il Wifi 6, oltre a quello che già forniscono sulle FTTH , con sigla modello RHG3006 !

non so cosa tu abbia letto o se qualcuno ti abbia raccontato qualche baggianata in giro, per le FTTC il prodotto uffuciale che Vodafone da in dotazione ai suoi clienti è la Vodafone Power STation con sigla modello SGH-3000 e ha il Wifi 5 ac , ed è quello che tu già possiedi . Fermiamoci qui !

:read:

DjDiabolik
05-01-2023, 14:27
Ragazzi vi aggiorno (anche se magari non vi interessa una xxxxxx).
Al 190 telefonicamente, operatrice dall'albania:
Secondo la tizia avrebbe resettato il sistema. Spengo la vodafone per 5 minuti la riaccendo e wow.... 38 mila e rotti Kbps in download e circa 1000 e rotti Kbps in upload.

Non penso sia normale ma per loro è tutto ok........ la tizia mi dice lei ha una fibra mista rame le prestazioni garantite sono 21Mbps quindi lei ne ha 40 è normale.

Minaccio disdetta e gli chiudo il telefono quasi in faccia mentre mi trovava le solite scuse.

Chiamare il 190, come avevo previsto è stato totalmente inutile.

Conosco la questione della diafonia ma non mi tornava che quest'ultima "fastidiasse" cosi tanto da falciare quasi al 99% la velocita dell'upload.

Se avete qualche consiglio in merito a chi poter rivolgermi sono tutto orecchi.

Quel dato. Attenuazione Loop, 15.4 è normale sia cosi ?

Cmq qua sono anche maledettamente OT :) Sposterò le mie domande su thread più consono visto appunto che la discussione deve riguardare il modem specifico e non le, presunte, prestazioni della FTTC a monte.

F599gt
05-01-2023, 19:26
Buonasera a tutti, vorrei sapere se qualcun altro ha notato il seguente comportamento anomalo della Vodafone Power Station per quanto riguarda il Wifi Secondario.

Praticamente ad ogni riavvio il Wifi Secondario si "disabilita" cioè non è più visualizzato tra le reti disponibili anche se accedendo alla GUI del modem questo risulta attivo.
L'unica alternativa è disattivarlo dare ok e riattivarlo e torna tra le reti disponibili.

Non riavvio spessissimo il modem però ogni tanto quando noto dei cali di banda lo faccio e mi secca ogni volta star li a fare disattiva-attiva, più che altro perchè gestisco i vari dispositivi smart che ho in casa sulla rete Guest.

Tra l'altro ho notato che provando a collegarsi all'indirizzo IP del modem quando connessi alla rete secondaria questo non è accessibile (ma questo potrebbe anche essere normale...).

pitagoras
05-01-2023, 23:36
comunque ti Ri-quoto ancora per precisare un po le cose altrimenti si fa soltanto caos nei discorsi e creare confusione nel Thread ;

siccome mi sono letto meglio il tuo primo post che avevi scrittto ,

ma ci tengo a confermarti al 1000x1000 che NON esiste nessun'altra Power Station e/o qualsiasi altro modello con il Wifi 6, oltre a quello che già forniscono sulle FTTH , con sigla modello RHG3006 !

non so cosa tu abbia letto o se qualcuno ti abbia raccontato qualche baggianata in giro, per le FTTC il prodotto uffuciale che Vodafone da in dotazione ai suoi clienti è la Vodafone Power STation con sigla modello SGH-3000 e ha il Wifi 5 ac , ed è quello che tu già possiedi . Fermiamoci qui !

:read:

e invece ti sbagli. Esiste al 100% la vodafone power station wifi 6 modello SGH-3060 che appunto è una power ma con la sezione wifi aggiornata alla 6. Visto con i miei occhi da un mio vicino di casa. Contratto FTTC attivo da novembre

DjDiabolik
06-01-2023, 01:22
Buonasera a tutti, vorrei sapere se qualcun altro ha notato il seguente comportamento anomalo della Vodafone Power Station per quanto riguarda il Wifi Secondario.

Praticamente ad ogni riavvio il Wifi Secondario si "disabilita" cioè non è più visualizzato tra le reti disponibili anche se accedendo alla GUI del modem questo risulta attivo.
L'unica alternativa è disattivarlo dare ok e riattivarlo e torna tra le reti disponibili.

Non riavvio spessissimo il modem però ogni tanto quando noto dei cali di banda lo faccio e mi secca ogni volta star li a fare disattiva-attiva, più che altro perchè gestisco i vari dispositivi smart che ho in casa sulla rete Guest.

Tra l'altro ho notato che provando a collegarsi all'indirizzo IP del modem quando connessi alla rete secondaria questo non è accessibile (ma questo potrebbe anche essere normale...).
Giusto per specificare..... con quale versione di firmare stai avendo questo problema ?

Allora io non uso questa rete secondaria però voglio fammi provare:
Ci stai dicendo che i dispositivi connessi a questa seconda rete wi-fi non riescono ad accedere al pannello di configurazione della VPS esatto ?
Potresti semplicemente verificare che sia corretto verificando l'indirizzo ip che viene assegnato, tramite DHCP, a questi dispositivi connessi alla seconda wi-fi.
Cioè ti spiego... supponi che la VPS sia raggiungibile sul 192.168.1.1 ok ?
Se un dispositivo connesso alla questa seconda wi-fi ottiene dal dhcp un ip tipo 192.168.2.1 appunto significa che lavora su una diversa rete e quindi ci può stare che tali dispositivi non riescano a raggiungere il pannello della VPS che è sul 192.168.1.1.
Quello appena spiegato appunto lo potresti verificare molto semplicemente collegando uno smartphone android a questa seconda rete wi-fi e poi verificare l'ip della wi-fi che ti ha assegnato il dhcp appunto. Ancora meglio se ci connetti un pc windows dove puoi accedere a molti altri dettagli dell'eventuale ip del dhcp assegnato.

Sul fatto che al riavvio della VPS invece questa rete risulti disattivata seppur dal pannello risulti attivata credo si possa dire che è un BUG della GUI stessa.
Prova a riportare il difetto a quelli del 190 ma se trattano la cosa come trattano i problemi che sto riportando io in questi giorni capitiamo malissimo :)

F599gt
06-01-2023, 10:55
Giusto per specificare..... con quale versione di firmare stai avendo questo problema ?
...
Sul fatto che al riavvio della VPS invece questa rete risulti disattivata seppur dal pannello risulti attivata credo si possa dire che è un BUG della GUI stessa.
Prova a riportare il difetto a quelli del 190 ma se trattano la cosa come trattano i problemi che sto riportando io in questi giorni capitiamo malissimo :)

Versione firmware XS_3.9.00.05
bootloader 4.0.1.0
versione e tipo hardware VOX30v1

allora sono sicuro che i dispositivi sono collegati a questa rete perché in fase di primo collegamento sullo smartphone vedo la rete wifi vodafone-guest mi collego inserendo la password e navigo tranquillamente. tra l'altro il dispositivo è visibilecon gli altri tra i dispositivi collegati al modem sulla rete con indirizzo ip 192.168.5.xx. il problema nasce nel momento in cui riavvio o spengo il modem che alla riaccensione la rete guest non è più visibile tra le reti disponibili dallo smartphone/pc e anche i dispositivi risultano scollegati. dalla GUI facendo spegni riaccendi del wifi secondario questo ricompare tra le reti disponibili e riprende tutto a funzionare correttamente. l'altra cosa strana è che se provo a collegarmi al modem tramite rete secondaria con l'indirizzo ip 192.168.5.1 non accede. ovviamente ho lasciato l'ssd visibile e come impostazione 2.4/5ghz per tale rete

Aggiungo che ho provato a cambiare anche il nome della rete ma il problema persiste e ho provato il consoglio di fare factory reset ma la mia VPS non si è aggiornata. tipo di abbonamentoFTTC

DjDiabolik
06-01-2023, 15:04
Versione firmware XS_3.9.00.05
bootloader 4.0.1.0
versione e tipo hardware VOX30v1

allora sono sicuro che i dispositivi sono collegati a questa rete perché in fase di primo collegamento sullo smartphone vedo la rete wifi vodafone-guest mi collego inserendo la password e navigo tranquillamente. tra l'altro il dispositivo è visibilecon gli altri tra i dispositivi collegati al modem sulla rete con indirizzo ip 192.168.5.xx. il problema nasce nel momento in cui riavvio o spengo il modem che alla riaccensione la rete guest non è più visibile tra le reti disponibili dallo smartphone/pc e anche i dispositivi risultano scollegati. dalla GUI facendo spegni riaccendi del wifi secondario questo ricompare tra le reti disponibili e riprende tutto a funzionare correttamente. l'altra cosa strana è che se provo a collegarmi al modem tramite rete secondaria con l'indirizzo ip 192.168.5.1 non accede. ovviamente ho lasciato l'ssd visibile e come impostazione 2.4/5ghz per tale rete

Aggiungo che ho provato a cambiare anche il nome della rete ma il problema persiste e ho provato il consoglio di fare factory reset ma la mia VPS non si è aggiornata. tipo di abbonamentoFTTC
Allora il "problema" è proprio quello. Cioè che i dispositivi che si collegano alla seconda rete wifi hanno una classe ip diversa da quella della VPS e quindi è normale che da questi dispositivi, connessi a questa seconda wi-fi, non riescano ad accedere al pannello del router che è su 192.168.1.1 (cosi come in teoria questi dispositivi non dovrebbero riuscire a vedere eventuali periferiche e file condivise degli altri dispositivi collegati alla wi-fi principale).
Ed è cosi che deve funzionare.

Il fatto che questa seconda wi-fi non si riattiva al riavvio bè non so dirti.. dovrei provare e magari aspettare altri feedback da qualcun'altro qua dentro che la usa ma a questo punto credo sia un bug bello e buono dell'attuale gui/firmware.

Riportalo al 190....... vedi cosa ti dicono.

F599gt
06-01-2023, 17:31
vediamo se qualcun altro ha provato la funzione della rete guest e ha il mio stesso problema.
preciso che dalle impostazioni del modem è possibile impostare un ip per la VPS anche per la rete secondaria che appunto è differente dal 192.168.1.1 a cui ci si collegherebbe nel caso della rete principale (nel mio caso questo secondo IP è 192.168.5.1). Ora non so se questo sia normale che digitando questo ip sul browser non si accade nulla

DjDiabolik
06-01-2023, 19:24
vediamo se qualcun altro ha provato la funzione della rete guest e ha il mio stesso problema.
preciso che dalle impostazioni del modem è possibile impostare un ip per la VPS anche per la rete secondaria che appunto è differente dal 192.168.1.1 a cui ci si collegherebbe nel caso della rete principale (nel mio caso questo secondo IP è 192.168.5.1). Ora non so se questo sia normale che digitando questo ip sul browser non si accade nulla

Ah quindi fammi capire tu puoi specificare la seconda classe di ip per la seconda rete wifi ? Però in teoria in quel caso la VPS dovrebbe fornire l'accesso alla GUI da due IP diversi non so se sia possibile tecnicamente.

shoxblackify
06-01-2023, 19:57
e invece ti sbagli. Esiste al 100% la vodafone power station wifi 6 modello SGH-3060 che appunto è una power ma con la sezione wifi aggiornata alla 6. Visto con i miei occhi da un mio vicino di casa. Contratto FTTC attivo da novembre

:mbe:

non esiste da nessuna parte questo modello che stai dicendo , nemmeno sul sito, Vodafone lo menziona e lo mostra pubblicamente nella sezione dispositivi , compresa quella della Vodafone Wifi 6 Station

Bovirus
06-01-2023, 20:04
@shoxblackify

Io credo che se non esiste info sul sito Vodafone non vuol dire che non ci sia quel modello.

Se l'utente ha visto quel modello di Vodafone Station e ne ha addirittura riprortato la sigla di prodotto non vedo perchè non credergli.

shoxblackify
06-01-2023, 20:10
ma cosa c'entra che ha visto sto modello e la sigla ?? ok vodafone non lo rende pubblicamente sul suo sito e può essere relativo , ma questo modello non si trova da nessuna parte e in nessun angolo in rete , cioè non so se sia proprio normale :mbe:

boh devo credergli per farvi stare più contenti a voi e a e lui ?? ok allora crediamogli sulla parola che ha detto :muro:

Bovirus
06-01-2023, 20:16
@shoxblackify

Non sarebbe possibile che Vodafone se ha in magazzino ancora una scorta di SGH-3000 per non generare malcontenti o richieste di aver solo il modello nuovo, aspetta di aver fatto fuori tali scorte di SGH-3000?

Ritengo la discusssione su SGH-3060 qui OT perchè non riguarda l'oggetto di questo thread (SGH-3000).

Per la nuova Power Station Wifi 6 esiste un thread dedicato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974171

shoxblackify
06-01-2023, 20:21
non me la farei troppo questa domanda, perchè molto probabilmente parliamo di un pseudo modello quasi simile all SGH3000 uscito quasi subito dopo e non sarebbe un lotto di nuovi modem/router di power station


ripeto, io se non vedo nemmeno una foto in giro sul WEb di questo modello , la domanda ve la farei porre a Voi

pitagoras
06-01-2023, 22:57
pecchi in presunzione, mi dispiace per te

dantess
07-01-2023, 16:41
E' possibile connettere un extender wifi in modalità mesh alla Vodafone Power Station? Cioè se compro ad esempio un Fritz!Repeater 1200 AX, alla fine avrò una unica rete wifi in tutta la casa oppure avrò una rete con nome differente generata dall'extender?

Stessa domanda che ho io :D

shoxblackify
08-01-2023, 14:14
pecchi in presunzione, mi dispiace per te

cut

DjDiabolik
10-01-2023, 14:27
Ragazzi dalla Vodafone Power Station........ c'è una qualche maniera per vedere se la mia linea FTTC sia correttamente impostata col profilo 35b fino a 100Mbps ?

Ricordate i miei problemi che, erroneamente, segnalavo qua qualche giorno fà ?
Bè vi dico che è appena uscito un tecnico dal mio appartamento e dopo aver, se non sbaglio, fatto e testato un paio di coppie scoprendo che quella mia era completamente isolata ora sono tornato ad avere una connessione decente:
https://i.ibb.co/Tv9vk6Q/immagine.png (https://ibb.co/vw0wHpN)

Io spesso passavo le 100Mbps per avvicianarmi ai 110 o 115 ogni tanto e 90.699 è grasso che cola (sopratutto dopo gli ultimi giorni) ma se per qualche motivo la mia Vodafone Power Station ora usa il profilo 17a potrebbe essere una spiegazione.

shoxblackify
10-01-2023, 18:27
non si è capito da quello che scrivi se hai una 100 mega profilo corretto 17a o (avevi) la 200 mega, profilo corretto 35b;

ma guardando la tua portante dalla power station chiaramente hai una 100 mega col 17a , portante quasi piena direi... buona linea , quindi hai fatto chiamare il tecnico da Vodafone ??

vorrei capire però se avevi una 200 mega e ti hanno "downgradato" alla 100 mega??

pitagoras
10-01-2023, 23:29
comunque fai prima a chiamare il 190 o meglio in chat, chiedi se la tua linea è a 100 o 200 mbit/s

archangel987
12-01-2023, 09:24
@shoxblackify

Non sarebbe possibile che Vodafone se ha in magazzino ancora una scorta di SGH-3000 per non generare malcontenti o richieste di aver solo il modello nuovo, aspetta di aver fatto fuori tali scorte di SGH-3000?

Ritengo la discusssione su SGH-3060 qui OT perchè non riguarda l'oggetto di questo thread (SGH-3000).

Per la nuova Power Station Wifi 6 esiste un thread dedicato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974171

Temo sia proprio quello che è successo a me: spedendo la power station da un centro logistico mi è partita in automatico la vecchia perché magari prima si liberano delle vecchie e poi si diffonderà maggiormente la Wi-Fi 6. È su questo che sto basando la mia guerra silenziosa… XD

In merito all’esistenza della Power aggiornata a Wi-Fi 6 ax ammetto di aver dubitato anche io ma, tanto per fare un esempio, nel Vodafone store dove ho sottoscritto il contratto, in esposizione, c’erano i classici cartoni demo e su quello della Power station (una confezione completamente rossa) c’era il bollino “ora con Wi-Fi 6. È proprio per questo che sto protestando con loro visto che in sede di sottoscrizione avevo categoricamente richiesto quella.

Non saprei se siamo off topic, visto che non si tratta del modello per FTTH (per cui giustamente c’è un 3d dedicato) ma di una vera e propria revisione del modello in oggetto su questo 3d. Poi se è un problema la chiudo qui, ci mancherebbe! :)

yattaman_92
12-01-2023, 17:49
Temo sia proprio quello che è successo a me: spedendo la power station da un centro logistico mi è partita in automatico la vecchia perché magari prima si liberano delle vecchie e poi si diffonderà maggiormente la Wi-Fi 6. È su questo che sto basando la mia guerra silenziosa… XD

In merito all’esistenza della Power aggiornata a Wi-Fi 6 ax ammetto di aver dubitato anche io ma, tanto per fare un esempio, nel Vodafone store dove ho sottoscritto il contratto, in esposizione, c’erano i classici cartoni demo e su quello della Power station (una confezione completamente rossa) c’era il bollino “ora con Wi-Fi 6. È proprio per questo che sto protestando con loro visto che in sede di sottoscrizione avevo categoricamente richiesto quella.

Non saprei se siamo off topic, visto che non si tratta del modello per FTTH (per cui giustamente c’è un 3d dedicato) ma di una vera e propria revisione del modello in oggetto su questo 3d. Poi se è un problema la chiudo qui, ci mancherebbe! :)
Secondo me vai anche di pec.

Se non dovessero venirti incontro, vai di conciliaweb

archangel987
17-01-2023, 17:49
Confermo assolutamente l’esistenza della Power Station aggiornata a Wi-Fi 6: confezione rossa e modello SHG3060. Se volete posto foto. La sto configurando per un mio cliente in questo momento, non senza una certa invidia…

Bovirus
17-01-2023, 17:59
@archangel987

Direi di parlarne nel thread dedicato.

@ATX12V

per favore se possibile ti chiedo di mettere nel primo post di questo thread una specifica che divida la discusisone tra Vodafone Power Station (SGH-3000 WiFi 5) e Vodafone Power Station WiFi 6 (SGH-3060) tipo

- Scopo del thread

Questo thread si occupa esclusivamente della

Vodafone Power Station (sigla SGH-3000)

Per il modello Power Station WiFi 6 ossia

Vodafone Power Station WiFi 6 (sigla SGH-3060)

esiste un thread dedicato

Vodafone Power Station WiFi 6 (SGH-3060) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974171)

..

archangel987
18-01-2023, 16:14
Chiedo venia, scopro solo ora del 3d dedicato, mi sposto li!
Se mi vedrete tornare in questa discussione sarà perché avrò perso la mia battaglia e mi sarò tenuto la vecchia Station… XD
Buona continuazione!

Bovirus
18-01-2023, 16:39
@archangel987

Se proprio non ce la fai ad avere la SGH.-3060 puoi acquistare su Ebay una Vodafone Station Wifi6 a 25 euro.

MrPhil17
19-01-2023, 16:02
Segnalo aggiornamento firmware alla versione 3.9.00.9. Questo se l'è fatto in automatico, senza necessità di ripristino.

gabriello2501
19-01-2023, 17:18
Segnalo aggiornamento firmware alla versione 3.9.00.9. Questo se l'è fatto in automatico, senza necessità di ripristino.

da me ancora Versione Firmware: XS_3.9.00.05

shoxblackify
19-01-2023, 19:35
Stessa versione anche a me:muro:

DjDiabolik
20-01-2023, 16:16
non si è capito da quello che scrivi se hai una 100 mega profilo corretto 17a o (avevi) la 200 mega, profilo corretto 35b;

ma guardando la tua portante dalla power station chiaramente hai una 100 mega col 17a , portante quasi piena direi... buona linea , quindi hai fatto chiamare il tecnico da Vodafone ??

vorrei capire però se avevi una 200 mega e ti hanno "downgradato" alla 100 mega??

comunque fai prima a chiamare il 190 o meglio in chat, chiedi se la tua linea è a 100 o 200 mbit/s

Allora ragazzi la mia dovrebbe essere una fino a 200 mbit/s.
Il problema è che sulla VPS non c'è nessuna traccia di sapere che profilo sta usando il router stesso.
L'assistenza twitter mi ha detto che è corretto ma è da crederli ?
Al 190 non sanno nemmeno che pesci prendere........non parliamo nemmeno dell'inutile TOBI (forse nelle fatture c'è il tipo di contratto ?)

Cmq sia anche all'epoca della FTTC Tim mi era successo che tipo dopo svariate connessioni lato cabinet e lato provider mi sembra per garantirti uno stralcio di stabilità mi avevano abbassato il profilo credo con qualche procedura in automatico.
Però li dal pannello router del DGA4132 potevi vedere tranquillamente che profilo stava usando la tua FTCC sulla VPS nessuna traccia di questa info.
Quindi se ho una FTCC "Fino a 200 mbit/s" cappata a 100 causa uso errato del profilo 17a mi sa che me la devo tenere cosi.

*EDIT*
Vi confermo....... nella fattura alla seconda pagina dice:
Internet unlimited 21 attivo dal etc etc fino a 200 Mega.

max60
25-01-2023, 21:41
Lunedì mi è saltata la vecchia VSR, ho chiamato il 190 e dopo vari test hanno dedotto che fosse da sostituire e abbiamo preso l'appuntamento per stamattina.
Stamattina prima mi hanno chiamato da un numero privato dicendo che si scusavano ma non erano arrivati i pezzi e quindi spostavano l'appuntamento alla settimana successiva.
Poi un'oretta dopo mi chiama un tecnico Vodafone che non sapeva nulla della telefonata di spostamento dell'appuntamento, e mi avvisa che sta arrivando.
Purtroppo non ero a conoscenza della differenza fra la Power Station con wifi 5 e 6, arriva me la monta e se ne va.
Stasera scopro che è il modello è SHG3000... e quindi quella vecchia :mad:
Magari il tizio che ha disdettato l'appuntamento pensava di darmi il modello nuovo, che essendo forse più richiesto, era davvero esaurito.
Così adesso mi tocca tenermi questo :muro:
Ma c'era tanta differenza fra i due modelli ?
Può valer la pena segnalare qualcosa a Vodafone ?
Sicuramente avendo una misera FTTC 100 Mega, potrebbero anche dirmi di accontentarmi della sostituzione a costo zero della mia vecchia VSR con quasi 7 anni sulle spalle...
Uff...

pdario
26-01-2023, 09:19
Ciao, qua FiberCop sta mettendo la fibra FTTH: che voi sappiate, poi con Vodafone si può passare a FTTH solo chiedendo? O serve altro contratto? Rimane la VPS o cambiano router?

max60
26-01-2023, 21:12
Ma non c'è modo di scegleire il canale per le due bande, almeno per la 5 Ghz ?
Se no la Nowtv smart stick non vede la rete :mad:

shoxblackify
27-01-2023, 19:38
Ciao, qua FiberCop sta mettendo la fibra FTTH: che voi sappiate, poi con Vodafone si può passare a FTTH solo chiedendo? O serve altro contratto? Rimane la VPS o cambiano router?

Bisogna vedere che offerta hai attualmente e verificare se è disponibile fino a 1gigabit in FTTH , sei hai una unlimited stai apposto…

Ti cambieranno il router con la VPStation Wifi6 e miraccomando che puoi richiedere ONT esterno con vodafone per le nuove attivazioni in FTTH..

pdario
27-01-2023, 20:05
Bisogna vedere che offerta hai attualmente e verificare se è disponibile fino a 1gigabit in FTTH , sei hai una unlimited stai apposto…

Ti cambieranno il router con la VPStation Wifi6 e miraccomando che puoi richiedere ONT esterno con vodafone per le nuove attivazioni in FTTH..

Allora aspetta: io ho un offerta a 200 o 300Mbit, non ricordo; dove vedo unlimited?

E non ho capito la raccomandazione: oltre al cambio da VPS a WiFi6, devo chiedere altro?

Bovirus
27-01-2023, 20:06
@pdario
@shoxblackify

Le discusisoni su FTTH qui sono OT.
Come indicato nel primo post per le richieste su Vodafone FTTH esiste un thread dedicato

shoxblackify
27-01-2023, 20:10
Pdario

scrivi nel thread che ti hanno indicato

shoxblackify
28-01-2023, 12:56
Allora ragazzi la mia dovrebbe essere una fino a 200 mbit/s.
Il problema è che sulla VPS non c'è nessuna traccia di sapere che profilo sta usando il router stesso.
L'assistenza twitter mi ha detto che è corretto ma è da crederli ?
Al 190 non sanno nemmeno che pesci prendere........non parliamo nemmeno dell'inutile TOBI (forse nelle fatture c'è il tipo di contratto ?)

Cmq sia anche all'epoca della FTTC Tim mi era successo che tipo dopo svariate connessioni lato cabinet e lato provider mi sembra per garantirti uno stralcio di stabilità mi avevano abbassato il profilo credo con qualche procedura in automatico.
Però li dal pannello router del DGA4132 potevi vedere tranquillamente che profilo stava usando la tua FTCC sulla VPS nessuna traccia di questa info.
Quindi se ho una FTCC "Fino a 200 mbit/s" cappata a 100 causa uso errato del profilo 17a mi sa che me la devo tenere cosi.

*EDIT*
Vi confermo....... nella fattura alla seconda pagina dice:
Internet unlimited 21 attivo dal etc etc fino a 200 Mega.

Sulle VPStation non è visibile il profilo attivo a quanto pare, io nn lo vedo

Ma per toglierti questo sfizio potresti provare un attimo con un modem alternativo , io lo farei … perchè dalla portante che ti arriva non è detto che la tua linea stia lavorando correttamente con profilo 35b , a me sembra più una 100 mega sul 17a … ma ripeto serve collegare un modem diverso tipo qualche asus, fritzbox ecc .

pitagoras
28-01-2023, 14:51
Ma non c'è modo di scegleire il canale per le due bande, almeno per la 5 Ghz ?
Se no la Nowtv smart stick non vede la rete :mad:

fatti disattivare il doctor wifi

Cfranco
30-01-2023, 07:37
Segnalo aggiornamento firmware alla versione 3.9.00.9. Questo se l'è fatto in automatico, senza necessità di ripristino.
Ma è normale che la mia abbia ancora la XS_3.7.04.06 ? :stordita:
Fino a ottobre ho usato il mio vecchio router, ma dopo ho avuto un problema sulla linea e il tecnico ha attaccato quella e da allora è rimasta lì

Tra l'altro ultimamente ogni volta che inizio un download si schianta perdendo la connessione DSL (sono in FFTC) e per un paio di minuti non va una mazza :rolleyes:

Sto pensando seriamente di ributtarla nella scatola e prendere un router wifi 6

shoxblackify
30-01-2023, 19:42
@Cfranco

prova a fargli un reset di fabbrica oppure un reset dal pulsantino posto sul retro della power station ;

ti consgilio di fare un backup delle impostazioni prima di far ciò e to lo salvi per dopo

max60
30-01-2023, 20:01
fatti disattivare il doctor wifi

Fatto grazie, a posto.

DjDiabolik
03-02-2023, 11:40
Sulle VPStation non è visibile il profilo attivo a quanto pare, io nn lo vedo

Ma per toglierti questo sfizio potresti provare un attimo con un modem alternativo , io lo farei … perchè dalla portante che ti arriva non è detto che la tua linea stia lavorando correttamente con profilo 35b , a me sembra più una 100 mega sul 17a … ma ripeto serve collegare un modem diverso tipo qualche asus, fritzbox ecc .

Immaginavo ma mi chiedo se poi questi router navigano...... oppure semplicemente aspetto che si allineano e controllo dai pannelli di configurazione ?

shoxblackify
03-02-2023, 13:33
certo che puoi navigare ,l'importante che vengono configurati correttamente con i parametri che vodafone fornisce per la FTTC;

ma basterebbe anche un semplice modem eh, giusto per provare e verificare la linea su che profilo sia settato, un asus o fritzbox non puoi reperirlo momentaneamente??

DjDiabolik
04-02-2023, 14:26
certo che puoi navigare ,l'importante che vengono configurati correttamente con i parametri che vodafone fornisce per la FTTC;

ma basterebbe anche un semplice modem eh, giusto per provare e verificare la linea su che profilo sia settato, un asus o fritzbox non puoi reperirlo momentaneamente??

Forse un fritzbox ma dovrei sentire un mio amico per farmelo prestare.....

Altrimenti niente che supporti le attuali FTTC.........

Anche volendo prendere il DGA4132 dovrei resettare le attuali configurazioni che ho fatto per farlo lavorare al meglio come switch ed è stato un bel casotto capire come settare tutto addirittura anche modificando qualche file a mano quindi non vorrei toccare nulla diciamo :)

In quando al fritzbox si come detto potrei provarlo però nel frattempo c'è una cosa che ho provato a fare.
Chiedere all'assistenza Vodafone TWITTER, la stessa che poi mi aveva aiutato parecchio sollecitando l'intervento tecnico per risolvere il mio problema precedente:
Secondo loro la mia connessione è correttamente settata per una connessione fino a 200Mbps..... quindi se anche io scoprissi che poi invece il fritzbox usa la 17a come gli e lo faccio capire a questi qua ?

Lol......

shoxblackify
05-02-2023, 13:58
fatti prestare un attimo il Fritzbox e lo colleghi , se sti sta andando con il 17a e non 35b ,scatta una foto e gliela mandi all'assistenza Vodafone su loro profilo di Twitter tramite un messaggio privato (direct message)

fmattiel
06-02-2023, 13:25
Buongiorno.

Anche io ho questo stesso problema su una Vodafone Power Station con firmware XS_3.9.00.05.

In sostanza quando provano a chiamare sul numero fisso, il chiamante sente suonare per una volta sola, poi niente più.

Riavviando la station il problema si risolve, ma poi torna da solo dopo qualche ora o giorno.

Come posso risolvere?

Vi ringrazio.

Saluti

Sì, è così ma solo in parte. Con TIM funziona senza problemi, basta solo inserire i dati specifici per il VoIP.
Con Vodafone la configurazione funziona solo per qualche ora, dopo di che le chiamate entranti non vengono più ricevute (nel mio caso il chiamante non sentiva neanche lo squillo e il mio telefono restava muto). Le telefonate in uscita invece andavano regolarmente.
Facendo una ricerca in rete ho riscontrato che il problema è comune tra gli utenti Fritz con Vodafone.
Ho trovato una soluzione che funziona (nel mio caso ha risolto definitivamente) e l'ho postata anche su questo forum.

Non saprei, ma se così fosse tutti gli operatori dovrebbero conoscere le configurazioni di tutti i modem presenti sul mercato per poter intervenire sulla loro configurazione.

Confermo: con TIM nessun problema. Inseriti i parametri del VoIP non ci ho più messo le mani per oltre due anni.

pitagoras
06-02-2023, 14:09
ti conviene fare un reset hard della station

fmattiel
06-02-2023, 14:12
ti conviene fare un reset hard della station

Buongiorno. Mi conviene farlo dal menu della Station oppure tramite il pulsante di reset?

Grazie per la disponibilità.

Saluti

DjDiabolik
07-02-2023, 10:42
fatti prestare un attimo il Fritzbox e lo colleghi , se sti sta andando con il 17a e non 35b ,scatta una foto e gliela mandi all'assistenza Vodafone su loro profilo di Twitter tramite un messaggio privato (direct message)

Esattamente come facevo quando mandavo lo screen delle statistiche per mostrare la mia FTTC maledettamente non funzionante.

Allora vedrò di farmi prestare sto fritzbox oppure di farmi un regalo.... ma per avere i dati, eventualmente della connessione, poi il fritzbox se li prende in automatico da un qualche tipo di wizard oppure devo chiamare il 190 e segnalarli a loro che ho "despotizzato" la VPS in casa mia ?

shoxblackify
07-02-2023, 14:14
le interfacce dei fritzbox ora non me le ricordo di preciso in quanto non li utilizzo da anni, ma dovresti inserire questi parametri manualmente, credo che ti servirà un wizard iniziale per dargli la configurazione con Vodafone :


Velocità di connessione fino a 200Mbps

standard fisico: VDSL2
ecapsulation: PTM
VPI/VCI: -
VLAN: 1036
username: vodafoneadsl
password: vodafoneadsl

NAT: attivo



Mi conviene farlo dal menu della Station oppure tramite il pulsante di reset?

si, fallo dal pulsantino del Reset

DjDiabolik
07-02-2023, 22:12
Grande @shoxblackify!!!

Provo a sentire il mio amico e vedo se mi presta il suo Frizbox :)

Oppure che ne so se c'è qualcuno in zona che può prestarmelo, visto che nelle mie info del mio account c'è il mio paese di residenza, fatemelo sapere :)

Cmq sia piccolo OT.
Il 7590 è una cosa che mi vorrei regalare ma costa veramente uno sproposito. 250€ il modello AX è veramente troppo per un router.

pitagoras
07-02-2023, 22:43
Buongiorno. Mi conviene farlo dal menu della Station oppure tramite il pulsante di reset?

Grazie per la disponibilità.

Saluti

pressione, con una punta, di 30 secondi del tasto reset sul retro, vicino all'interruttore di accensione

shoxblackify
08-02-2023, 18:22
Grande @shoxblackify!!!

Provo a sentire il mio amico e vedo se mi presta il suo Frizbox :)

Oppure che ne so se c'è qualcuno in zona che può prestarmelo, visto che nelle mie info del mio account c'è il mio paese di residenza, fatemelo sapere :)

Cmq sia piccolo OT.
Il 7590 è una cosa che mi vorrei regalare ma costa veramente uno sproposito. 250€ il modello AX è veramente troppo per un router.


io avevo detto di fartelo prestare da qualche tuo amico conoscente , non che qualcuno qui del forum ti debba inviare il modem a casa (e non lo fa nessuno, giustamente) , mica siamo un Help Desk qui, per far provare i nostri modem agli altri :D

fild7
08-02-2023, 22:37
Ciao a tutti, da dopo l'ultimo aggiornamento .09 ho dei problemi alla rete e non avendo altri modem vorrei fare una prova.

Vorrei mettere la VPS come modem puro e voip per poi demandare tutto il resto (wifi, dhcp, firewall, ecc) ad un router che ho.

Tutti i dispositivi della mia rete sono 192.168.1.x mentre la VPS è 192.168.1.1.

Qualcuno mi sa dire cosa devo fare per metterla in cascata, sia come impostazioni che come indirizzi IP?

Grazie

shoxblackify
09-02-2023, 13:18
basta che gli assegni una sottoclasse diversa al router per far si di crerare un collegamento LAN -WAN; (porta LAN modem >>alla porta WAN router)

per fartela breve, al router gli assegni il Gateway con suffisso 192.168.0.1 nelle impostazioni LAN

fild7
09-02-2023, 13:22
basta che gli assegni una sottoclasse diversa al router per far si di crerare un collegamento LAN -WAN; (porta LAN modem >>alla porta WAN router)

per fartela breve, al router gli assegni il Gateway con suffisso 192.168.0.1 nelle impostazioni LAN

io non vorrei cambiare le impostazioni dei vari dispositivi che si collegano in rete (ad alcuni manco potrei), per cui se ho capito bene dovrei cambiare sottoclasse alla VPS e l'indirizzo attuale della VPS al router in cascata ?

shoxblackify
09-02-2023, 13:27
devi solo cambiare l'indirizzo ip Gateway al router, non puoi collegarli insieme sulla stessa sottoclasse di IP , e senza toccare altre cose

power station 192.168.1.1

router 192.168.0.1

se non hai dimestichezza aiutati anche tramite ricerche su google e youtube sul collegamento in cascata modem/router

DjDiabolik
12-02-2023, 12:41
io avevo detto di fartelo prestare da qualche tuo amico conoscente , non che qualcuno qui del forum ti debba inviare il modem a casa (e non lo fa nessuno, giustamente) , mica siamo un Help Desk qui, per far provare i nostri modem agli altri :D
Lol aspe.... forse hai travisato il mio post o mi sono espresso male:

Mi sembra di aver specificato......... nelle info del mio profilo mi sembra ci sia indicato il mio paese di Residenza.
Dov'è che ho scritto che me lo deve inviare ? Se qualcuno fosse dalle mie parti e me lo vuole prestare......... e non inviare :)

Che ne so se magari qua, qualcuno del thread abita tipo al palazzo di fronte. In fondo siamo registrati qua con un nickname mica nome e cognome e numero civico :) Chiedere non costa nulla.

Chiedo sopratutto conoscendo il mio attuale conoscente.............

*EDIT*
E cmq sbaglio io... nel mio profilo non c'è la mia città. Eppure o l'ho tolta sta info ma ricordo che c'era. Cmq sia per la cronaca son Marchigiano (se fosse necessario do maggiori info) magari la fortuna vedi mai di beccare qualcuno più disponibile di questo mio conoscente :)

*EDIT 2*
So che poi non significa nulla...... ma rispetto l'ultima volta addirittura un aumento vero l'alto. Direttamente dal pannello ora leggo:

Velocità attuale 95.591 Kbps 21.600 Kbps

Il che se fosse in 17a sarebbe cmq una buona fttc con pochissimi disturbi/diafonie.

pitagoras
14-02-2023, 19:20
e comunque, se già sulla fattura ti risulta 200mb, stai certo che lo è.
Non capisco questo "sbattimento" nel cercare info in altro modo.
Anche una semplice chiamata al 190 o in chat, e non mi dire che non ti sanno rispondere, ti avrebbe tolto il dubbio.
Poi libero di fare.:muro:

kaka48
16-02-2023, 13:10
Buongiorno, qualcuno che chiarisca i miei valori in partilare riguardo a correzioni FEC , quel segno meno che significa.

https://i.postimg.cc/Kj156xjg/fibra.jpg (https://postimages.org/)

apiove2000
17-02-2023, 19:01
Vodafone Power Station 6 con contratto aziendale.
Se vado in Log Eventi e selezione "solo errori e avvisi" c'è un putiferio tipo questo ogni secondo che passa, ma che caspita è sta roba che aumenta continuamente? Cmq tutto funziona a dovere...


Data Ora Dettagli log Categoria
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:33 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:32 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:31 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:30 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:29 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:28 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:27 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:26 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:25 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:24 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:23 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:22 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:21 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:20 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is CONNECTING LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN
02-17-2023 19:57:19 [wifi-doctor][poll] read acl data LAN

DjDiabolik
20-02-2023, 16:00
e comunque, se già sulla fattura ti risulta 200mb, stai certo che lo è.
Non capisco questo "sbattimento" nel cercare info in altro modo.
Anche una semplice chiamata al 190 o in chat, e non mi dire che non ti sanno rispondere, ti avrebbe tolto il dubbio.
Poi libero di fare.:muro:

Semplicemente perchè m'è già successo in passato:
FTTC TIM (all'epoca) ben oltre i 160Mbps. Periodo di serie disconnessioni che mi lascio senza FTTC per quasi due giorni. Dopo la riparazione mi ritrovai con una linea in cui si era attivato il "profilo SOS" e appunto era stata risettata col profilo 17a. Col mio DGA4132 all'epoca dalla gui potevi vedere tutto..... seppur per i tecnici del 187, dopo la riparazione dell'evidente guasto alla mia linea, mi dicevano che il guasto era risolto e non c'era verso di far notare la cosa.
Io aprivo ticket di assistenza segnalando la cosa..... che puntualmente venivano bollati come chiusi dopo poche ore. Solo dopo svariate chiamate al 187 riusci a far sentire la mia voce e prima mi tolsero questo "profilo SOS" (di fatto i margini SNR settati a 12 se ricordo bene) e dopo altre due o tre chiamate si sono accorti che tutto era da risettare in 35b e riottenni le velocità che ottenevo all'epoca.

Ora come già detto se mi ritrovo con un profilo 17a sarebbe un 17a di assoluto livello..... ben oltre i 90.xxxKbps quindi sarebbe una linea "Fino a 100Mbps" pur pagando una "Fino a 200Mbps".

Diciamo che come già detto i tempi sopra indicati sono scomparsi da mesi e mesi...... prima del guasto la mia linea viaggiava sui 110Mbps quindi ora, se anche fosse settato il tutto in 17a non avrei che lamentarmi.
Diciamo che sarebbe uno semplice sfizio.......... sarebbe tutto più facile se tale valore venisse mostrato nella VPS e non capisco perchè nasconderlo se cosi si può dire.

Certo è che non sono uscito e sono andato a comprare un fritzbox.... seppur fosse una spesa assolutamente sensata visto che credo sia un bel upgrade passare dal VPS al 7590 AX (su ebay e amazon ci sono ottime offerte ma onestamente devo schiarirmi l'idea sulla questione internazionale o non perchè nei commenti c'è chi afferta tutto il contrario di tutto facendo un casotto della madonna) vedremo.

andrea0807
21-02-2023, 10:25
Ieri mi è stata attivata la rete fttc 200 mb di vodafone. Il firewall sulla power station conviene disattivarlo oppure lasciarlo attivo?

Bovirus
21-02-2023, 10:26
@andrea0807

Il firewall è la tua protezione hardware verso internet.
Perchè dovresti disattivarlo?

gabriello2501
21-02-2023, 10:47
Ieri mi è stata attivata la rete fttc 200 mb di vodafone. Il firewall sulla power station conviene disattivarlo oppure lasciarlo attivo?

attivo, ovviamente, casomai se ti serve aprire delle porte per programmi specifici :D fallo in "Associazione porte"

andrea0807
21-02-2023, 11:06
@andrea0807



Il firewall è la tua protezione hardware verso internet.

Perchè dovresti disattivarlo?Chiedevo perché ho paura se rallenta internet oppure blocca alcuni siti, comunque ora provvedo a cambiare i DNS metto quelli di Cloudflare, Ho visto che sulla Power station si può fare direttamente dal modem al contrario di Fastweb che non lo permetteva.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

andrea0807
21-02-2023, 11:07
attivo, ovviamente, casomai se ti serve aprire delle porte per programmi specifici :D fallo in "Associazione porte"Thanks👍

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Bovirus
21-02-2023, 11:09
@andrea0807

Il firewall è lì per evitare che dopo un nanosecondoc che sei collegato ad internet tu venga infettato dai virus.

In molti modem proprio per questo motivo non è facile nè sempre possibile disabilitare il firewall.

Se hai necessità particolari devi aprire le porte che ti servono (per la navigazione non serve aprire nessuna porta).

andrea0807
21-02-2023, 11:12
@andrea0807



Il firewall è lì per evitare che dopo un nanosecondoc che sei collegato ad internet tu venga infettato dai virus.



In molti modem proprio per questo motivo non è facile nè sempre possibile disabilitare il firewall.



Se hai necessità particolari devi aprire le porte che ti servono (per la navigazione non serve aprire nessuna porta).Per far funzionare uTorrent devo aprire delle porte con il firewall abilitato?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Bovirus
21-02-2023, 11:18
@andrea0807

Il protocollo bittorrent richiede l'apertura delle porte ed un IP Statico per il PC.

Se il modem e l'applicazioen hanno l'opzione UPnP abilitala..

Altrimenti devi aprire la stessa porta che hai impostato nel programma torrent nel modem.
Il PC collegato con installato il client torrtent deve avere un IP statico.

gabriello2501
21-02-2023, 11:21
cambiare i DNS metto quelli di Cloudflare

ci sono anche dei nuovi dns se vuoi testare
https://www.dns0.eu/it
:cool:

Per far funzionare uTorrent devo aprire delle porte

si, in associazione porte

andrea0807
21-02-2023, 13:20
@andrea0807



Il protocollo bittorrent richiede l'apertura delle porte ed un IP Statico per il PC.



Se il modem e l'applicazioen hanno l'opzione UPnP abilitala..



Altrimenti devi aprire la stessa porta che hai impostato nel programma torrent nel modem.

Il PC collegato con installato il client torrtent deve avere un IP statico.Top grazie allora abilito upnp, meno noie.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

yattaman_92
22-02-2023, 10:04
Qualche nuova release è uscita del firmware?

DjDiabolik
23-02-2023, 16:16
Ieri mi è stata attivata la rete fttc 200 mb di vodafone. Il firewall sulla power station conviene disattivarlo oppure lasciarlo attivo?

il firewall io lo ho attivo......... nel vecchio router della mia FTTC TIM il DGA4132 con la gui ansuel potevi scegliere i livelli di protezione e lo avevo però settato al livello più basso ed onestamente nei commenti sopra vedo un allarmismo esagerato tipo "appena ti colleghi ad internet prendi virus" è una stronzata colossale.

@yattaman_92:
Ci sono...... ma tanto non li aggiornano. Il mio è fermo alla XS_3.9.00.05 da sempre.

Poi cmq sia non è ci sarebbe da aspettarsi miracoli...... di recente sono stati rilasciati un paio di firmware per il sopra citato DGA4132 ma senza un changelog non puoi sapere quello che effettivamente è cambiato. Anzi vado un pò OT ma in passato con un aggiornamento hanno fatto dei disastri con continue lamentele di persone che si sono ritrovate i loro DGA con le wifi inutilizzabili (all'epoca seguivo il tutto come diretto interessato ovviamente).

gabriello2501
23-02-2023, 17:35
@yattaman_92:
Ci sono...... ma tanto non li aggiornano. Il mio è fermo alla XS_3.9.00.05 da sempre.

anche il mio

yattaman_92
23-02-2023, 19:27
Grazie a tutti

tommy.h
13-03-2023, 08:47
Ragazzi una domanda, a casa avevo fino a pochi giorni fa attivato la linea vodafone (modem bianco) con sim dati associata alla rete fissa che però ho sempre potuto utilizzare su altri dispositivi tipo saponetta per poter navigare.

Attivato ora un altro contratto vodafone (business) con vodafone power station (quella di questo thread) ma la sim dati associata non ne vuole sapere di funzionare su altri dispositivi

Ho provato ad inserire la chiavetta in dotazione (K5161h) al PC, mi indica che la connessione c'è alla rete vodafone ma poi nei fatti non naviga.

Ho provato anche a cambiare APN ma la connessione alla rete vodafone mobile si interrompe e mi restituisce il messaggio "Profilo non valido"

La domanda quindi è, non è piu possibile utilizzare questa sim dati cosi come avveniva in passato? funziona solo ed esclusivamente da Backup alla linea fissa??

Grazie

pdario
13-03-2023, 11:12
Di recente ho solo provato a vedere che funziona ancora come backup nella VPS; però con i PC andava, dovrei provare di nuovo, ma non mi aspetto sorprese: il 190 mi ha detto che funzion ancora

pitagoras
15-03-2023, 19:21
ma messa nella chiavetta ed inserita nella station, se stacchi il cavetto dsl, la linea funziona? Magari è semplicemente un problema di sim

yattaman_92
16-03-2023, 17:53
ma messa nella chiavetta ed inserita nella station, se stacchi il cavetto dsl, la linea funziona? Magari è semplicemente un problema di sim

Dovresti selezionare nelle impostazioni rete 4g/3g

androsdt
16-03-2023, 19:33
Ragazzi una domanda, a casa avevo fino a pochi giorni fa attivato la linea vodafone (modem bianco) con sim dati associata alla rete fissa che però ho sempre potuto utilizzare su altri dispositivi tipo saponetta per poter navigare.

Attivato ora un altro contratto vodafone (business) con vodafone power station (quella di questo thread) ma la sim dati associata non ne vuole sapere di funzionare su altri dispositivi

Ho provato ad inserire la chiavetta in dotazione (K5161h) al PC, mi indica che la connessione c'è alla rete vodafone ma poi nei fatti non naviga.

Ho provato anche a cambiare APN ma la connessione alla rete vodafone mobile si interrompe e mi restituisce il messaggio "Profilo non valido"

La domanda quindi è, non è piu possibile utilizzare questa sim dati cosi come avveniva in passato? funziona solo ed esclusivamente da Backup alla linea fissa??

Grazie

La mia sim funziona tranquillamente, sei sicuro che sia una sim nuova e non una vecchia 3g?

c3k
17-03-2023, 11:27
Ciao, il router mi si è aggiornato alla XS_3.9.00.09 e subito dopo ho impostato la configurazione "modem generico" perchè sono passato a TIM.

Una delle due (dai vecchi post che vedo direi la seconda) ha fatto sparire la sezione "cambio password".

Anche provando a mettere l'url diretto (/settings.html#sub=60) vedo una pagina bianca con la rotellina che mi propone "Vuoi ripristinare le impostazioni predefinite di questa pagina?", ma non succede niente.

Qualcuno ha una soluzione o mi ciuccio la password di default?

tommy.h
20-03-2023, 09:13
ma messa nella chiavetta ed inserita nella station, se stacchi il cavetto dsl, la linea funziona? Magari è semplicemente un problema di sim

Solo ora sono riuscito a fare il test, in questo momento vi sto scrivendo con la chiavetta inserita nella vodafone station ed il cavo della DSL disinserito.

Quindi la sim funziona
Inoltre è la nuova sim 4g me l'hanno consegnata a Gennaio insieme all'attivazione della linea Vodafone business

tommy.h
20-03-2023, 09:15
Dovresti selezionare nelle impostazioni rete 4g/3g

E' già selezionata, si

allego uno screen della schermata della chiavetta appena la collego al PC, sembra sia tutto ok
inoltre assegna in automatico al pc l'indirizzo IP della chiavetta che ha come gateway 192.168.9.1

ma niente, non naviga e restituisce nessun accesso alla rete

96962

stormen
20-03-2023, 17:19
secondo la vostra esperienza, la voce " Estensione canale " che ho nella impostazione della Vodafone Power Station (firmware installato: XS_3.9.00.08) come deve essere impostata?

Foto di riferimento:

https://i.postimg.cc/gLdqjcQ6/ext.jpg (https://postimg.cc/gLdqjcQ6)

gabriello2501
20-03-2023, 18:15
firmware installato: XS_3.9.00.08[/B])

ma come fate?
io ancora Versione Firmware: XS_3.9.00.05

shoxblackify
20-03-2023, 18:17
dagli un reset

gabriello2501
21-03-2023, 08:07
dagli un reset

quindi mi tocca resettare pure le impostazioni?

:Puke:

pdario
21-03-2023, 08:16
secondo la vostra esperienza, la voce " Estensione canale " che ho nella impostazione della Vodafone Power Station (firmware installato: XS_3.9.00.08) come deve essere impostata?

Foto di riferimento:

https://i.postimg.cc/gLdqjcQ6/ext.jpg (https://postimg.cc/gLdqjcQ6)

Io con XS_3.9.00.05 non ho tutti quei parametri...

stormen
21-03-2023, 08:36
ma come fate?
io ancora Versione Firmware: XS_3.9.00.05

Ah non lo so come ho quel firmware. Mi hanno mandato quel modem (qualche settimana fa visto che sono passato da tim a vodafone) ed una volta collegato è uscito quel firmware :D

DjDiabolik
21-03-2023, 10:54
Ciao, il router mi si è aggiornato alla XS_3.9.00.09 e subito dopo ho impostato la configurazione "modem generico" perchè sono passato a TIM.

Una delle due (dai vecchi post che vedo direi la seconda) ha fatto sparire la sezione "cambio password".

Anche provando a mettere l'url diretto (/settings.html#sub=60) vedo una pagina bianca con la rotellina che mi propone "Vuoi ripristinare le impostazioni predefinite di questa pagina?", ma non succede niente.

Qualcuno ha una soluzione o mi ciuccio la password di default?

ma come fate?
io ancora Versione Firmware: XS_3.9.00.05
Lol bump :D
Confermo anche io che pur impostando "Modalità utente esperto" (che inoltre si resetta in "modalità utente base" ogni 3x2 non si sa perchè) tra le opzioni del wi-fi non ho la cosa dell'estensione canale.
Più che altro è curiosità...... chi sa se chiedendo all'assistenza Twitter di Vodafone (la stessa che mi aiutato e di parecchio qualche mese fa quando si era isolata la mia coppia) ti sanno aiutare se chiedi il perchè non è aggiornata la tua VPS ?

pdario
21-03-2023, 11:02
Lol bump :D
Confermo anche io che pur impostando "Modalità utente esperto" (che inoltre si resetta in "modalità utente base" ogni 3x2 non si sa perchè)

Credo che avvenga a seguito del riavvio della station

gabriello2501
21-03-2023, 12:09
fatto hard reset e riconfigurato da capo, sempre Versione Firmware: XS_3.9.00.05 ho!

:doh:

shoxblackify
21-03-2023, 13:32
avranno uno sviluppo firmware esternamente fatto di capre questi di vodafone

DjDiabolik
22-03-2023, 11:46
Cmq sia ragazzi anche il mio caro compagno di mille avventure DGA4132 quando la TIM faceva i rollout dei nuovi firmware era un disastro e stiamo sempre parlando di Techicolor.

Per fortuna in quel caso proprio grazie alla Custom GUI Ansuel e sopratutto a blog e forum i file .rbi dei nuovi firmware sia BETA che STABILI venivano fuori e resi disponibili ed installabili a mano quindi riuscivi appunto ad aggiornare il tuo fedele DGA4132 a mano dalla gui stessa.

Certo è che spesso e volentieri, come già detto, da una versione alla recente non c'erano stravolgimenti sopratutto quelli della technicolor hanno fatto un disastro per passare dai firmware 2.2.x hai recenti 2.3.x creando addirittura e mandando in brick completi router ad aggiornamento fatto mi sembra di aver capito.
Solamente con la Custom GUI dove poi tu avevi modo di utilizzare dei driver, diciamo, alternativi e con qualche driver riuscivi a far "agganciare" la tua ftcc in alcuni casi anche con 40/50Mbps (spesso qualcuno ha riportato di questi miracoli nei thread dedicati) ma personalmente mai avuto esperienze simili ma quando notavo, chiamiamole, velocità migliori rientravo sempre nei 5/10Mbps quindi il nulla ;)

Ora tornando alla VPS penso che anche qua...... onestamente non saprei ma comincio a pensare che questo XS_3.9.00.05 sia in qualche modo l'ultimo stabile e chi se lo ritrova aggiornato in qualche modo è perchè magari ha segnalato qualche malfunzionamento alla sua FTTC tipo disconnessioni e simili e quindi per provare a metterci da una pezza, da remoto abbiano lanciato un aggiornamento manuale e quindi si sono ritrovato l'ultima beta magari.

tommy.h
06-04-2023, 10:48
E' già selezionata, si

allego uno screen della schermata della chiavetta appena la collego al PC, sembra sia tutto ok
inoltre assegna in automatico al pc l'indirizzo IP della chiavetta che ha come gateway 192.168.9.1

ma niente, non naviga e restituisce nessun accesso alla rete

96962

Buongiorno Ragazzi,
nessuno quindi che ha provato la nuova SIM di Backup della vodafone (quella rilasciata da inizio anno per intenderci) ed è riuscito a navigarci su qualche altro dispositivo che non sia il modem vodafone ?

Bovirus
06-04-2023, 10:53
@tommy.h

Questo thread si occupa esclusivamente del modem Vodafone.

L'uso della SIM Vodafone (che fornisce Vodafone con questo modem) usata su altri dispositivi che non sia questo modem non riguarda questo thread.

pitagoras
06-04-2023, 16:55
Buongiorno Ragazzi,
nessuno quindi che ha provato la nuova SIM di Backup della vodafone (quella rilasciata da inizio anno per intenderci) ed è riuscito a navigarci su qualche altro dispositivo che non sia il modem vodafone ?

se riesco, domani provo

boldy
09-04-2023, 17:27
Buongiorno Ragazzi,
nessuno quindi che ha provato la nuova SIM di Backup della vodafone (quella rilasciata da inizio anno per intenderci) ed è riuscito a navigarci su qualche altro dispositivo che non sia il modem vodafone ?


Forse la nuova sim, per funzionare, necessita dell'inserimento dei parametri del protocollo 802.1q... Difficile trovare questa possibilità in una saponetta.

max60
09-04-2023, 18:37
Se dovesse capitare di spegnere e riaccendere un po' di volte in un giorno la PS, Vodafone ha sempre l'abitudine di interpretare questa cosa come una linea poco stabile e abbassa la banda ?

DjDiabolik
21-04-2023, 12:42
Se dovesse capitare di spegnere e riaccendere un po' di volte in un giorno la PS, Vodafone ha sempre l'abitudine di interpretare questa cosa come una linea poco stabile e abbassa la banda ?

se non sbaglio non è la vodafone che fa sto giochino ma è proprio la centrale/cabina della fttc che cerca sempre di garantire la massima stabilità e quindi abbassa la banda o meglio aumenta la soglia di protezione agli errori cioè l'SNR se ricordo e quindi questo causa il calo della velocità stessa.

c'è poi appunto il profilo SOS che entra in gioco nel caso di svariate disconnessioni consecutive.

Dipende tu da come quantifichi lo spegnimento e la riaccensione del tuo router...... se per assurdo fai un riavvio periodico ogni ora potrebbe essere identificato come disconnessioni e quindi entra in azione il giochino spiegato, male, sopra.

pdario
29-05-2023, 20:15
Aiuto! La mia station ha sempre avuto questo problema: ad ogni riavvio, anche imposto da Vodafone, la rete guest non va, occorre entrare nell'app di gestione, spegnere la rete guest e riaccenderla, così va (quella primaria va sempre regolarmente).

Da qualche giorno, invece, la rete guest smette di andare, i dispositivi restano in ottenimento IP e il solito trucco non va. Mi tocca spegnerla e farla ripartire!

Avete qualche consiglio??

DjDiabolik
01-06-2023, 09:32
Aiuto! La mia station ha sempre avuto questo problema: ad ogni riavvio, anche imposto da Vodafone, la rete guest non va, occorre entrare nell'app di gestione, spegnere la rete guest e riaccenderla, così va (quella primaria va sempre regolarmente).

Da qualche giorno, invece, la rete guest smette di andare, i dispositivi restano in ottenimento IP e il solito trucco non va. Mi tocca spegnerla e farla ripartire!

Avete qualche consiglio??

Chiamare il 190 e segnalare il problema se è software........... mai usata la rete guest quindi non saprei dirti.
Onestamente quando hai la precedente funzionante la guest, per me non ha senso, capisco però che se stai usando il router in un locale pubblico la seconda rete sia fondamentale.

Per tamponare mi viene da consigliarti di prendere un router migliore se mai anche al 190 non sanno che pesci prendere dopo aver riportato il problema.

Giusto per curiosità........ a che firmware è la tua vodafone station ? Tanto non li aggiornano affatto potresti anche chiedere un aggiornamento che magari è un bug....

gabriello2501
01-06-2023, 09:36
a che firmware è la tua vodafone station ? Tanto non li aggiornano affatto

da me è ferma imperterrita a 3.9.00.05

Teils
02-06-2023, 00:27
da me è ferma imperterrita a 3.9.00.05

Stessa cosa hard reset chiamata assistenza nulla da fere il firmware non si aggiorna. Ps una volta con un revolution collegata alla chiave wifi 4 gb la station ha effettuato un downgrade del firmware

pitagoras
02-06-2023, 13:12
non si aggiorna perché non ci sono release successive, la 09 l'hanno stoppata

gabriello2501
02-06-2023, 14:44
la 09 l'hanno stoppata

chissà come mai

Teils
02-06-2023, 16:24
non si aggiorna perché non ci sono release successive, la 09 l'hanno stoppata

si ma io la relase 3.9.00.05 e non 3.9.00.09 e quindi non vedo pechè non si deve aggiornare

pitagoras
03-06-2023, 00:04
perché la 3.9.00.09 non viene più distribuita

gabriello2501
03-06-2023, 08:00
perché la 3.9.00.09 non viene più distribuita

chissà come mai

Teils
03-06-2023, 11:04
Ho contattato l'assistenza

pitagoras
03-06-2023, 13:14
per cosa?

Teils
03-06-2023, 16:38
perché sulla mia linea non vengo rilasciati aggiornamenti ne della vsr ne della power station

Perché sulla mia linea non vengono distribuiti gli aggiornamenti delle station:

Vodafone station Revolution
- Versione firmware: 5.4.8.1.402

E vodafone Power station
- Versione firmware:
XS.3.9.00.09

Sulla Vodafone station Revolution viene distribuito il firmware:
- 5.4.8.1.378.1.1

Mentre sulla Vodafone Power Station viene distribuito il firmware:
- XS.3.9.00.05

Teils
03-06-2023, 17:01
Qualcuno ha lo screenshot della ver XS_3.9.00.0.9

pitagoras
03-06-2023, 20:17
Entrambe le versioni sono le ultime disponibili
- 5.4.8.1.378.1.1
- XS.3.9.00.05

Quelle che citi tu, al momento sono state ritirate, chi l'ha avute, se le tiene, gli altri restano con le versioni che hai anche tu

Teils
03-06-2023, 22:57
Non credo rilasciate e ritirate in giro di qualche settimana e per quale motivo poi ? Chi le ha se le tiene garantiscono che se vodafone volesse potrebbe eseguire il downgrade. Una volta me capitato che la vodafone station si era aggiornata da rete fissa. L' ho resettata e ho inserito la chiavetta usb con la sim di backup il risultato è stato che il modem mi ha detto ugrade del firmware in corso ma al termine dell'aggiornamento mi sono ritrovato con una versione più vecchia del firmware e ciò è dipese dal server acs policy dove si possono impostare gli aggiornamenti per seriale della stationo oppure per numerazione telefonica.


Entrambe le versioni sono le ultime disponibili
- 5.4.8.1.378.1.1
- XS.3.9.00.05

Quelle che citi tu, al momento sono state ritirate, chi l'ha avute, se le tiene, gli altri restano con le versioni che hai anche tu

pitagoras
04-06-2023, 21:44
poi ci farai sapere cosa ti risponderanno

Teils
04-06-2023, 22:48
poi ci farai sapere cosa ti risponderanno

Che sono in distribuzione per zone così mi ha detto cosa che stona e che midice che mi puzza e che la vsr può essere aggiornata da usb é stato molto vago.

pitagoras
05-06-2023, 14:12
ti hanno detto ca..ate:D

Teils
05-06-2023, 14:58
la cosa divertente che faceva allusioni a siti tipo questi e altri dove reperire il firware

pitagoras
05-06-2023, 21:40
prova tramite chat, li almeno resta tutto scritto

Teils
05-06-2023, 22:16
devo prendere l'abitudine con sti signori di registrare le chiamate gia che di solito scrivo tutto via pec

DjDiabolik
06-06-2023, 10:09
devo prendere l'abitudine con sti signori di registrare le chiamate gia che di solito scrivo tutto via pec

prova tramite l'assistenza twitter.... a me m'hanno aiutato in diverse occasioni e inoltre, i tipi che ho contattato erano anche molto a conoscenza di termini tecnici e potevo condividergli i dettagli della mia linea tramite screenshot direttamente dal pannello del router.

Spesso e volentieri telefonicamente becchi utenti non troppo competenti e se, per esempio, gli parli di ping troppo alti non sanno nemmeno cos'è un ping :)

Teils
06-06-2023, 11:56
ALT nn ho chiamato mi hanno chiamato loro con appuntamento dalla sede tecnica Assistenza Vodafone Modem +39 0331 127 7190

prova tramite l'assistenza twitter.... a me m'hanno aiutato in diverse occasioni e inoltre, i tipi che ho contattato erano anche molto a conoscenza di termini tecnici e potevo condividergli i dettagli della mia linea tramite screenshot direttamente dal pannello del router.

Spesso e volentieri telefonicamente becchi utenti non troppo competenti e se, per esempio, gli parli di ping troppo alti non sanno nemmeno cos'è un ping :)

MarkS3
07-06-2023, 18:05
Ciao a tutti, ho una smart tv Samsung e da qualche giorno ho problemi con Internet quando la TV è collegata alla Vodafone Station, sia tramite Wi-Fi che cablata.

Ad esempio l'app store della tv non riesce a caricare e restituisce un messaggio di errore di collegamento con i server Samsung, i contenuti Samsung TV Plus caricano all'infinito a vuoto e ho problemi anche con altre app come Netflix (a volte funziona, altre no oppure capita che mentre vedo smette di funzionare). Ovviamente il collegamento dalla tv risulta sempre essere ok.

In generale le varie app sembrano funzionare ad intermittenza, nonostante il segnale sia ottimo (e come detto sopra, ho provato anche a collegarla via cavo) e gli speedtest fatti tramite browser della tv siano di quasi 100 mb/s.

Tutti i problemi si risolvono collegando la TV all'hotspot del cellulare. Così facendo ritorna tutto a funzionare alla perfezione.

Ho provato di tutto: messo la tv in DMZ, disabilitato il firewall della station, cambiato i DNS impostando quelli Google sia direttamente dalla station che dalla TV, resettato la station sia con stuzzicadenti tramite il pulsante dietro la station sia tramite il software della station (soft reset e ripristino dati di fabbrica).

Con tutti gli altri dispositivi collegati sia in wifi che tramite cavo alla station va tutto bene.

Mi sembra quindi essere proprio un problema di compatibilità tra smart tv e vodafone station, iniziato da qualche giorno.

Chiedo quindi a voi visto che non cos'altro provare, a parte buttare la station :muro:

Proverò anche a contattare Vodafone per farmi sostituire il modem, in questo caso per le sostituzioni stanno dando la nuova Station 6 o sempre la Power Station?

MarkS3
16-06-2023, 19:06
Ciao a tutti, ho una smart tv Samsung e da qualche giorno ho problemi con Internet quando la TV è collegata alla Vodafone Station, sia tramite Wi-Fi che cablata.

Ad esempio l'app store della tv non riesce a caricare e restituisce un messaggio di errore di collegamento con i server Samsung, i contenuti Samsung TV Plus caricano all'infinito a vuoto e ho problemi anche con altre app come Netflix (a volte funziona, altre no oppure capita che mentre vedo smette di funzionare). Ovviamente il collegamento dalla tv risulta sempre essere ok.

In generale le varie app sembrano funzionare ad intermittenza, nonostante il segnale sia ottimo (e come detto sopra, ho provato anche a collegarla via cavo) e gli speedtest fatti tramite browser della tv siano di quasi 100 mb/s.

Tutti i problemi si risolvono collegando la TV all'hotspot del cellulare. Così facendo ritorna tutto a funzionare alla perfezione.

Ho provato di tutto: messo la tv in DMZ, disabilitato il firewall della station, cambiato i DNS impostando quelli Google sia direttamente dalla station che dalla TV, resettato la station sia con stuzzicadenti tramite il pulsante dietro la station sia tramite il software della station (soft reset e ripristino dati di fabbrica).

Con tutti gli altri dispositivi collegati sia in wifi che tramite cavo alla station va tutto bene.

Mi sembra quindi essere proprio un problema di compatibilità tra smart tv e vodafone station, iniziato da qualche giorno.

Chiedo quindi a voi visto che non cos'altro provare, a parte buttare la station :muro:

Proverò anche a contattare Vodafone per farmi sostituire il modem, in questo caso per le sostituzioni stanno dando la nuova Station 6 o sempre la Power Station?

Per chi dovesse avere un problema simile, ho risolto collegando la TV al Wifi Guest e impostando per questa rete una password di massimo 12 caratteri alfanumerici, oltre ad impostare direttamente sulla Tv i DNS Cloudflare.