View Full Version : KENA MOBILE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
domthewizard
15-11-2019, 16:12
Si concordo.
Io me ne fotto e all'estero uso il wi-fi oppure ne faccio a meno.
In ogni caso io sono riuscito a usare i dati all'estero Spagna con Kena
secondo me (è solo una mia teoria eh, non ho prove in mano) non è tanto "riuscire ad usarlo" ma il momento. mi spiego: prima il roaming si pagava, andavi all'estero e pagavi all'operatore italiano quello che consumavi all'estero, che poi a sua volta pagava quello estero (e non escludo che ci facessero la cresta); ora invece tot servizi sono inclusi nel bundle ma quello che non è cambiato è che l'operatore italiano deve pagare quello estero. il mio pensiero è che fin quando si tratta di operatori principali che si fanno pagare tantissimo e hanno una disponibilità economica enorme non hanno problemi a rispettare le scadenze, mentre i virtuali che non navigano nell'oro magari tardano i pagamenti e quindi si vedono interrotti i servizi
ripeto è una mia supposizione, però se ci pensate è l'unica spiegazione del perchè ad uno funziona e ad un altro no magari anche nella stessa zona
esco un pochino dal discorso: è vero che per regolamento i giga si possono usare anche all'estero bla bla bla ed è un diritto di chi paga, ma è anche vero che se questa cosa serve per lavoro affidarsi ad un virtuale con la "miseria" che si fanno pagare non è una cosa saggia. se volete la certezza che il servizio funzioni anche all'estero passate ad un operatore principale, pagate il doppio se non il triplo del virtuale e dormite tranquilli. diversamente ci si becca i problemi che possono nascere, si sa che le cose valgono quel che costano
Io non voglio fare polemica, ma almeno i messaggi li leggete? Ho anche scritto che il telefono aziendale con sim Wind Business va senza problemi, mica ho detto che quello con Sim Kena è per lavoro, quello è il mio personale e se permetti tengo vita la lavotativa e privata separati. Comunque facciamo che non ho scritto niente e siamo a posto, grazie a chi mi ha risposto e buona continuazione.
P.S. Comunque giusto per informazione ho risolto il problema, in pratica lasciando trovare alla sim Kena in automatico l'operatore di appoggio ( nel mio caso Tmobile e A1 ) si connette solo alla rete 3G, mentre mettendo in manuale e scegliendo gli stesso operatori ma in 4G prende ad andare anche la rete mobile.
domthewizard
16-11-2019, 16:38
Io non voglio fare polemica, ma almeno i messaggi li leggete?.
a me sembra invece che la polemica vuoi farla perchè io i messaggi li leggo, e hai scritto:
Ciao a tutti,
In questi giorni sono in Austria per lavoro e con la scheda Kena non riesco a far funzionare la connessione dati, mentre per sms e telefonate non c'è problema. Inutile dire che ho già provato a fare la procedura che mi è arrivata per sms appena sono entrato in Austria con messaggio Dati On , ho verificato tutte le impostazioni nel telefono e provato anche con l'assistenza ma niente da fare. Pure il mio collega sempre con scheda Kena e Iphone X è nella stessa situazione, per fortuna almeno i telefoni aziendali con sim Wind vanno senza problemi. Leggendo su internet ho constatato che non sono l'unico con questo problema, spero risolvano altrimenti migrero' altrove.
con "lavoro" non si intende solo la vita lavorativa, nel senso che se sei andato in austria PER LAVORO ma la sim kena personale non ti funziona, questo però non cambia che in austria ci sei andato PER LAVORO; inoltre, sei sempre tu che hai scritto che "altrimenti migrerò altrove", dove con altrove penso intendessi ad un operatore principale per non avere gli stessi problemi, da qui il mio discorso (che ho precisato usciva un pò fuori dal tema). quindi prima di fare il permaloso la prossima volta rileggi quello che scrivi :) comunque buon per te che hai risolto, così non dovrai migrare altrove :D
Giannigiogio
18-11-2019, 09:37
Salve a tutti.
Stamattina ho fatto una ricarica tramite app, ma temo che non sia andata a buon fine perché mi è saltata la connessione dopo qualche secondo aver schiacciato ricarica. Dalla postepay risultano trattenuti questi 5€, ma non li visualizzo ancora tra i miei movimenti. Quindi come funziona adesso, devo semplicemente chiamare all'assistenza clienti o aspetto che appaia il movimento sulla mia postepay per fare questa segnalazione via email?
pino dei palazzi
18-11-2019, 09:41
P.S. Comunque giusto per informazione ho risolto il problema, in pratica lasciando trovare alla sim Kena in automatico l'operatore di appoggio ( nel mio caso Tmobile e A1 ) si connette solo alla rete 3G, mentre mettendo in manuale e scegliendo gli stesso operatori ma in 4G prende ad andare anche la rete mobile.
questo è molto interessante :eek:
proverò al prossimo viaggio all'estero.
quindi adesso rimane in 4g anche in austria?
e quando ti sposti o riavvii il telefono, non devi selezionare nuovamente l'operatore?
domthewizard
18-11-2019, 09:47
Salve a tutti.
Stamattina ho fatto una ricarica tramite app, ma temo che non sia andata a buon fine perché mi è saltata la connessione dopo qualche secondo aver schiacciato ricarica. Dalla postepay risultano trattenuti questi 5€, ma non li visualizzo ancora tra i miei movimenti. Quindi come funziona adesso, devo semplicemente chiamare all'assistenza clienti o aspetto che appaia il movimento sulla mia postepay per fare questa segnalazione via email?
in realtà la ricarica di kena non è immediata, a me è capitato di vederla anche dopo qualche ora. quanto tempo fa l'hai fatta?
Giannigiogio
18-11-2019, 10:27
in realtà la ricarica di kena non è immediata, a me è capitato di vederla anche dopo qualche ora. quanto tempo fa l'hai fatta?Verso le 8. Comunque ho chiamato l'assistenza clienti e anche a loro non risulta niente. Devo aspettare che compaia il movimento sulla postepay e inviarlo tramite email per avere l'accredito della ricarica. A saperlo ricaricavo con paypal, se non sbaglio la subito escono i movimenti che effettui.
unnilennium
18-11-2019, 17:12
mai avuto problemi, uso sempre paypal e la ricarica arriva subito, massimo un minuto. però se non hai copertura buona forse è un rischio fare queste operazioni....
Giannigiogio
19-11-2019, 08:45
Dopo 24 ore risultano ancora trattenuti e non posso fare lo screen del movimento.
Però non capisco una cosa, se non va a buon perché prendono i soldi lo stesso?
dado1979
19-11-2019, 08:51
Dopo 24 ore risultano ancora trattenuti e non posso fare lo screen del movimento.
Però non capisco una cosa, se non va a buon perché prendono i soldi lo stesso?
Chiaramente non deve succedere.
Dagli il tempo di fare un controllo incrociato.
Cmq secondo me è poste mobile che va contattato.
domthewizard
19-11-2019, 09:26
postepay trattiene i soldi per 15 giorni prima di rilasciarli, e fino a 5 giorni lavorativi per aggiornare la lista movimenti; a me è capitato una volta con sky col quale ho l'addebito sulla postepay, i soldi risultavano bloccati ma a sky non è arrivato niente e ho dovuto aspettare una ventina di giorni prima che fossero sbloccati. sono le poste (come sempre) ad essere sbagliate, per dirti con le carte lottomatica (ma anche altre prepagate tipo yap o hype) i movimenti sono subito disponibili
Giannigiogio
19-11-2019, 12:03
postepay trattiene i soldi per 15 giorni prima di rilasciarli, e fino a 5 giorni lavorativi per aggiornare la lista movimenti; a me è capitato una volta con sky col quale ho l'addebito sulla postepay, i soldi risultavano bloccati ma a sky non è arrivato niente e ho dovuto aspettare una ventina di giorni prima che fossero sbloccati. sono le poste (come sempre) ad essere sbagliate, per dirti con le carte lottomatica (ma anche altre prepagate tipo yap o hype) i movimenti sono subito disponibiliInfatti loro dicono che non gli è arrivato niente. Vediamo nei prossimi giorni come evolve la situazione.
Ciao, ti invitiamo a contattarci sui nostri canali social (Facebook, Twitter, Instagram) esponendoci la problematica riscontrata. Ti forniremo l'assistenza necessaria al fine di poterla risolvere tramite il supporto dei nostri operatori. Grazie, Stefano
mi confermate anche qui che non è possibile farsi chiamare dal servizio assistenza di Amazon su numerazione Kena?
-TopGun-
23-11-2019, 07:47
Buongiorno a tutti.
Ieri ho avuto necessità di chiamare il 187 dal mio numero kena e...sorpresa!
Il 187 è considerato numero a pagamento ma dal 16 maggio a quanto sostenuto dall'operatore del 181.
Ho fatto presente che non lo era mai stato a pagamento pensando ci fosse un errore ed invece no, è proprio a pagamento.
Quando ho fatto presente che non ho ricevuto nessun avviso l'operatore mi ha risposto che sul sito è stato pubblicato un avviso e con quello l'utente si intende informato.
Quindi ho speso circa 6€ per una chiamata al 187 che si è pure interrotta sul più bello.
Occhio quindi, il 187 è a pagamento!
domthewizard
23-11-2019, 08:04
Infatti quando si chiama da linea mobile è sempre buona cosa cercarsi il numero per chi chiama dall'estero, è un numero di cellulare quindi (di solito) si riesce a bypassare il sistema a pagamento
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-TopGun-
23-11-2019, 08:06
Infatti quando si chiama da linea mobile è sempre buona cosa cercarsi il numero per chi chiama dall'estero, è un numero di cellulare quindi (di solito) si riesce a bypassare il sistema a pagamento
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta, finché sarò Kena lo terrò presente.
Il problema però è che io da quando sono Kena ho chiamato diverse volte il 187 e non ho mai pagato la chiamata.
Qualcosa è cambiato ma all'insaputa dell'utente, un avviso sul sito...questo è tutto.
Nessun sms o comunicazione via app.:mbe:
fraussantin
23-11-2019, 08:11
Grazie per la dritta, finché sarò Kena lo terrò presente.
Il problema però è che io da quando sono Kena ho chiamato diverse volte il 187 e non ho mai pagato la chiamata.
Qualcosa è cambiato ma all'insaputa dell'utente, un avviso sul sito...questo è tutto.
Nessun sms o comunicazione via app.:mbe:Questa cosa è abbastanza strana , i numeri a pagamento non dovrebbero essere bloccati?infatti se chiamo il187 da ho. Mi dice che non è raggiungibile o una roba simile.
-TopGun-
23-11-2019, 08:14
Strana a dir poco.
187 è sempre stato raggiungibile senza alcun costo da Kena, lo so per esperienza diretta.
Fatto sta che ieri ho fatto una chiamata da 6€, che si è interrotta sul più bello senza risolvere nulla....
L'operatore è stato perentorio, dal 16 maggio quelle numerazioni a tre cifre sono a pagamento e non puoi in nessun modo recuperare il credito perso.
E soprattutto l'avviso sul sito basta per poter sostenere che sei stato adeguatamente informato.
domthewizard
23-11-2019, 08:51
Grazie per la dritta, finché sarò Kena lo terrò presente.
Il problema però è che io da quando sono Kena ho chiamato diverse volte il 187 e non ho mai pagato la chiamata.
Qualcosa è cambiato ma all'insaputa dell'utente, un avviso sul sito...questo è tutto.
Nessun sms o comunicazione via app.:mbe:
a discolpa di kena c'è da dire che il messaggio di chiamata a pagamento è a carico del numero che stai chiamando, ad esempio se chiami fastweb da cellulare ad inizio chiamata la registrazione parte con "FASTWEB messaggio gratuito, il numero è gratuito solo da rete fissa bla bla bla" (che poi così non è, con vodafone se ne sono partiti 50 centesimi solo per sentire queste 3 parole). quanto al sito non è che gli operatori (in generale) possono stare lì a comunicare tutti gli accordi commerciali, come detto è il numero che stai chiamando quello che si pappa gran parte dei soldi quindi spetta a lui informare il cliente
Questa cosa è abbastanza strana , i numeri a pagamento non dovrebbero essere bloccati?infatti se chiamo il187 da ho. Mi dice che non è raggiungibile o una roba simile.
i numeri a pagamento sono intesi come 844 ecc. quelli composti da 3 cifre, che sono riservati a servizi clienti ed assistenza sono giustamente consentiti. personalmente lo trovo giusto, perchè se si interrompe la linea fissa e ho bisogno di chiamare l'assistenza non mi faccio scrupoli a spendere quei soldi perchè mi serve
Giannigiogio
23-11-2019, 18:53
Chiaramente non deve succedere.
Dagli il tempo di fare un controllo incrociato.
Cmq secondo me è poste mobile che va contattato.Alla fine mi hanno fatto la ricarica poco fa.
Prossima volta uso solo paypal, sperando che non succeda più una cosa del genere.
-TopGun-
25-11-2019, 08:58
@domthewizard ed infatti il 187 non ti avvisa che la chiamata è a pagamento.
6€ spesi per non risolvere niente.
domthewizard
25-11-2019, 09:43
@domthewizard ed infatti il 187 non ti avvisa che la chiamata è a pagamento.
6€ spesi per non risolvere niente.
lo avevo capito :asd: la colpa è del 187 e non di kena, il proprio operatore non interviene mai nelle chiamate a meno di non comporre un numero inesistente
-TopGun-
25-11-2019, 11:41
lo avevo capito :asd: la colpa è del 187 e non di kena, il proprio operatore non interviene mai nelle chiamate a meno di non comporre un numero inesistente
Ok, ma i soldi comunque li ho persi :D .
fraussantin
25-11-2019, 11:54
lo avevo capito :asd: la colpa è del 187 e non di kena, il proprio operatore non interviene mai nelle chiamate a meno di non comporre un numero inesistenteSempre loro sono :D
-TopGun-
25-11-2019, 12:24
Esatto, alla fine Kena è sempre di Tim :mc: e quello paga sono sempre io!(mi hanno addebitato il canone di un cordless che loro mi avevano regalato).
Antimo96
25-11-2019, 13:57
Salve, per utilizzare la promozione dati in zona UE è necessario richiedere l`abilitazione del traffico roaming? Sul sito non è chiaro se sia necessario farlo solo per paesi extra europei, o anche per l`UE
dado1979
27-11-2019, 15:36
Salve, per utilizzare la promozione dati in zona UE è necessario richiedere l`abilitazione del traffico roaming? Sul sito non è chiaro se sia necessario farlo solo per paesi extra europei, o anche per l`UE
No, non è necessario ma credo tu debba cambiare l'APN.
Leggi un po' di pagine fa ne abbiamo parlato.
bonmario
28-11-2019, 19:00
Ciao,
per quanto riguarda i numeri non raggiungibili da Kena, vi racconto quello che mi è appena successo.
Avevo bisogno di contattare l'assistenza clienti di Unieuro, seguendo quanto scritto alla loro pagina, https://www.unieuro.it/online/assistenza-clienti ho chiamato il numero 02-61317291.
Mi risponde una voce registrata che mi dice che "il numero non è attivo".
Ho quindi provato a chiamarlo con una sim CoopVoce e, come per magia, funziona.
Ora, questo non è per niente piacevole, primo perché la voce registrata dice una cosa palesemente falsa, visto che con altri operatori si può chiamare quel numero senza problemi, secondo perché questo è un numero normale, e non un numero a pagamento.
Ciao, Mario
-TopGun-
29-11-2019, 12:49
Grazie per il feedback Mario.
Diciamo che per quello che pago io e per quello che mi offrono certe scorrettezze le posso anche non vedere ma certo non è bello, considerando che coopvoce rispetto a Kena mobile è anche un virtuale tim "secondario" mentre Kena è "ufficiale".
Mi aspettavo un altro tipo di disservizi da Kena quando ho fatto il passaggio a Wind, non questi trucchetti(vedi anche il 187 a pagamento senza informare).
Debian-LoriX
29-11-2019, 14:43
@Bonmario, TopGun
grazie come sempre anche a voi per aver condiviso i vostri feedback, però prima di aggiornare il primo post (della prima pagina) ne approfitto per capirci qualcosa in più, perché anche a me è capitato a volte di avere qualche sorpresa con la mia linea Kena Mobile, componendo qualche numero mobile: in particolare un collega che, quando provo a chiamarlo (ha un 370 31xxx, ho provato e riprovato ma sempre invano) mi dà sempre e comunque irraggiungibile nonostante il suo telefonino sia acceso ed abbia verificato io stesso che effettivamente lui ha alcun tipo di blocco sul mio numero; l'unica soluzione con lui è sentirlo via whatsapp.
Invece per quanto riguarda i vostri problemi riguardo i numeri a pagamento, non so se siete al corrente che c'è questa (https://www.kenamobile.it/assistenza/numeri-a-pagamento/) specifica di pagina di Kena (che per fare cosa buona e saggia ho già inserito tra le FAQ del primo post).
:)
-TopGun-
29-11-2019, 15:33
Grazie per il link.
Ripeto che il 187 non è mai stato a pagamento e che un operatore Kena mi ha comunicato che dal 16 maggio invece lo è.
A conferma di ciò nella pagina che hai linkato si parla di 35 centesimi al minuto per i numeri di assistenza di altri gestori.
bonmario
29-11-2019, 15:56
ho chiamato il numero 02-61317291.
Mi risponde una voce registrata che mi dice che "il numero non è attivo".
Ho quindi provato a chiamarlo con una sim CoopVoce e, come per magia, funziona.
Grazie per il feedback Mario.
Voi non potete vedermi, ma mentre scrivo sono in ginocchio sui ceci e mi sto auto flagellando ... avevo sbagliato a digitare il numero, effettivamente quello che ho cercato di chiamare con la sim Kena non esiste ...
Oggi stavo facendo vedere la cosa ad un collega, e mi sono reso conto che il numero che ho fatto non era quello scritto sul sito. Ho fatto il numero corretto, e funziona anche con Kena :doh: :doh:
Ciao, Mario
Debian-LoriX
29-11-2019, 16:04
Che peccato per il 187 a pagamento, essendo sempre della TIM potevano lasciarlo libero e invece, 35 cents/minuto :(
[OT]
Se può essere di magra consolazione, posso dirvi che a me da gennaio prossimo aumenterà il canone mensile della mia FTTC200 wind-3 di ben DUE euro al mese!!! Ho davvero il dente avvelenato perché:
1- le rimodulazioni sono davvero grandissime prese in giro, sono loro cliente da tanti anni ormai e pago da sempre ogni santo mese regolarissimo, non ho MAI avuto insoluti! :muro:
2- non fosse altro per il modem FORZOSO in vendita obbligata, che pago ancora oggi 2 euro ogni mese! Nonostante ci sia una delibera dell'AGCOM, Wind è rimasto l'unico operatore che non è né possibile restituirlo né ottenere lo stop delle rate, tantomeno il rimborso delle stesse :mad:
3- se non fosse che la mia è comunque un'ottima offerta (compreso ci sono telefonate illimitate in UE ed una SIM 4G solo dati con 100Gb al mese) avrei di sicuro già fatto il passaggio ad altro operatore
[fine OT]
Scusate lo sfogo... per coloro che non lo sapessero, anche Kena Mobile ha lanciato una bella offerta per il cd. black friday, chi può ne approfitti
:)
RandoM X
05-12-2019, 09:27
godetevi questa chicca:
https://www.mobileworld.it/2019/12/05/kena-mobile-spot-guerriero-245941/
-TopGun-
05-12-2019, 11:12
godetevi questa chicca:
https://www.mobileworld.it/2019/12/05/kena-mobile-spot-guerriero-245941/
:D :D :D :D :D
Che peccato per il 187 a pagamento, essendo sempre della TIM potevano lasciarlo libero e invece, 35 cents/minuto :(
[OT]
Se può essere di magra consolazione, posso dirvi che a me da gennaio prossimo aumenterà il canone mensile della mia FTTC200 wind-3 di ben DUE euro al mese!!! Ho davvero il dente avvelenato perché:
1- le rimodulazioni sono davvero grandissime prese in giro, sono loro cliente da tanti anni ormai e pago da sempre ogni santo mese regolarissimo, non ho MAI avuto insoluti! :muro:
2- non fosse altro per il modem FORZOSO in vendita obbligata, che pago ancora oggi 2 euro ogni mese! Nonostante ci sia una delibera dell'AGCOM, Wind è rimasto l'unico operatore che non è né possibile restituirlo né ottenere lo stop delle rate, tantomeno il rimborso delle stesse :mad:
3- se non fosse che la mia è comunque un'ottima offerta (compreso ci sono telefonate illimitate in UE ed una SIM 4G solo dati con 100Gb al mese) avrei di sicuro già fatto il passaggio ad altro operatore
[fine OT]
Scusate lo sfogo... per coloro che non lo sapessero, anche Kena Mobile ha lanciato una bella offerta per il cd. black friday, chi può ne approfitti
:)
Guarda ti do un suggerimento, se puoi scrivigli sempre una mail oppure via social.
Se ci parli via mail possibilmente via PEC.
PErché?
A settembre visto che mi avevano aumentato il canone TIM a casa ho chiesto spiegazioni.
L'operatrice mi dice che ci sono stati aumenti che però chi ha l'accredito bancario può avere un corposo sconto ed in omaggio mi danno anche un cordeless(che non mi serve e che in nessun modo ho chiesto).
Adesso è dicembre, la bolletta è cresciuta ed il cordless me lo stanno facendo pagare 3€ al mese quando sarebbe dovuto essere un regalo(hanno pure sbagliato il colore) ed il canone sarebbe sceso subito dalla bolletta di novembre.
Altra cosa che ho scoperto per caso è che il router, che loro mi hanno regalato mettendomi in bolletta il conteggio delle rate che però va a zero euro, si paga e salato se lascio telecom prima dello scadere delle rate a zero euro.
Occhio a quest'ultima cosa perché vi diranno che si è liberi di cambiare gestore quando si vuole senza costi e poi però ti chiedono uno sproposito per un router, che nel caso del sercom che ho io è pure una ciofeca.
Perdona il contro sfogo.
Io appena finisco di pagare a 0€ il router e risolvo la questione del cordless passo a fastweb che chiede 25€ per fibra e chiamate illimitate a fissi e mobili.
Mi raccomando SCRIVETE SEMPRE al servizio clienti delle compagnie se potete, le cose dette a voce ci si ritorcono contro.
SFOGONE :muro: :D
domthewizard
05-12-2019, 11:30
:D :D :D :D :D
Guarda ti do un suggerimento, se puoi scrivigli sempre una mail oppure via social.
Se ci parli via mail possibilmente via PEC.
PErché?
A settembre visto che mi avevano aumentato il canone TIM a casa ho chiesto spiegazioni.
L'operatrice mi dice che ci sono stati aumenti che però chi ha l'accredito bancario può avere un corposo sconto ed in omaggio mi danno anche un cordeless(che non mi serve e che in nessun modo ho chiesto).
Adesso è dicembre, la bolletta è cresciuta ed il cordless me lo stanno facendo pagare 3€ al mese quando sarebbe dovuto essere un regalo(hanno pure sbagliato il colore) ed il canone sarebbe sceso subito dalla bolletta di novembre.
Altra cosa che ho scoperto per caso è che il router, che loro mi hanno regalato mettendomi in bolletta il conteggio delle rate che però va a zero euro, si paga e salato se lascio telecom prima dello scadere delle rate a zero euro.
Occhio a quest'ultima cosa perché vi diranno che si è liberi di cambiare gestore quando si vuole senza costi e poi però ti chiedono uno sproposito per un router, che nel caso del sercom che ho io è pure una ciofeca.
Perdona il contro sfogo.
Io appena finisco di pagare a 0€ il router e risolvo la questione del cordless passo a fastweb che chiede 25€ per fibra e chiamate illimitate a fissi e mobili.
Mi raccomando SCRIVETE SEMPRE al servizio clienti delle compagnie se potete, le cose dette a voce ci si ritorcono contro.
SFOGONE :muro: :D
io invece direi di lasciar perdere del tutto, tranne nei casi obbligati, le big. con fastweb e tiscali spesso si ha la stessa linea senza dover sottostare ai loro magheggi
-TopGun-
05-12-2019, 12:16
Il servizio di Telecom è impeccabile.
Mi rompe solo il fatto che se va via la corrente la linea fissa oramai è legata al router, solo per questo ma è un limite tecnico.
Per il resto nessun problema nonostante il canone altino (40€ +10€ per una sim tim abbinata) ma la fibra è 100\20 pulita ed il resto non ha mai dato noie.
Ma appena resto libero passo a fastweb sperando la tariffa attuale ci sia ancora.
Se dovessero darmi un servizio peggiore starei comunque dimezzando il canone e la sim tim la passerei ad altro operatore virtuale tipo Kena con solo traffico voce(per un cellulare gsm).
RandoM X
09-12-2019, 17:13
ragazzi, in settimana dovrò andare in spagna per qualche giorno...
ci ero stato giusto un anno fà e, con qualche periperzia, ero riuscito ad attivare il roaming là...
quest'anno devo ripetere tutta la procedura o mi basterà semplicemente mettere il roaming sul telefono?
p.s.: è già la terza volta che provo a ricaricare con paypal tramite l'app ma la procedura non termina e alla fine non ricarica...
il credito per la prossima ricarica lo ho ma mi volevo portare avanti! :)
domthewizard
09-12-2019, 17:26
ragazzi, in settimana dovrò andare in spagna per qualche giorno...
ci ero stato giusto un anno fà e, con qualche periperzia, ero riuscito ad attivare il roaming là...
quest'anno devo ripetere tutta la procedura o mi basterà semplicemente mettere il roaming sul telefono?
p.s.: è già la terza volta che provo a ricaricare con paypal tramite l'app ma la procedura non termina e alla fine non ricarica...
il credito per la prossima ricarica lo ho ma mi volevo portare avanti! :)
se apri l'app ti esce un pop-up che informa dell'indisponibilità delle ricariche via paypal. stanno avendo qualche problema con quella piattaforma, o la ricarichi tramite carta di credito semplice (senza paypal) o vai al tabacchino a farti dare un pin
RandoM X
10-12-2019, 13:20
se apri l'app ti esce un pop-up che informa dell'indisponibilità delle ricariche via paypal. stanno avendo qualche problema con quella piattaforma, o la ricarichi tramite carta di credito semplice (senza paypal) o vai al tabacchino a farti dare un pin
grazie! :D
a me non si apre nessun pop-up! :doh:
per sicurezza, ho riprovato e nulla...
circa l'estero, come da mio precedente post, sai dirmi qualcosa?
grazie in anticipo! :D
domthewizard
10-12-2019, 13:39
Mai stato all'estero purtroppo :cry:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
RandoM X
10-12-2019, 16:40
Mai stato all'estero purtroppo :cry:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ok grazie lo stesso! :D
Antimo96
11-12-2019, 15:22
circa l'estero, come da mio precedente post, sai dirmi qualcosa?
grazie in anticipo! :D
Sono stato ad Amsterdam settimana scorsa.
Io per connettermi ho dovuto mandare l`sms per il roaming estero e ricreare l`apn kena mobile, visto che mi comparivano solo quelli TIM che non mi permettevano di navigare. Chiamate e sms tutto ok, ma la rete 3g funzionava abbastanza male, spesso cadeva la connettività e dovevo smanettare un po' riselezionando l`operatore( T-Mobile 3G nel mio caso).
RandoM X
12-12-2019, 08:03
Sono stato ad Amsterdam settimana scorsa.
Io per connettermi ho dovuto mandare l`sms per il roaming estero e ricreare l`apn kena mobile, visto che mi comparivano solo quelli TIM che non mi permettevano di navigare. Chiamate e sms tutto ok, ma la rete 3g funzionava abbastanza male, spesso cadeva la connettività e dovevo smanettare un po' riselezionando l`operatore( T-Mobile 3G nel mio caso).
grazie...
bonmario
12-12-2019, 08:26
p.s.: è già la terza volta che provo a ricaricare con paypal tramite l'app ma la procedura non termina e alla fine non ricarica...
il credito per la prossima ricarica lo ho ma mi volevo portare avanti! :)
App aggiornata stamattina: nel changelog, c'è scritto che hanno sistemato questo problema.
Ciao, Mario
RandoM X
15-12-2019, 07:40
App aggiornata stamattina: nel changelog, c'è scritto che hanno sistemato questo problema.
Ciao, Mario
si hai ragione, infatti, sono riuscito a caricare!
grazie mario! :D
RandoM X
15-12-2019, 11:00
Sono stato ad Amsterdam settimana scorsa.
Io per connettermi ho dovuto mandare l`sms per il roaming estero e ricreare l`apn kena mobile, visto che mi comparivano solo quelli TIM che non mi permettevano di navigare. Chiamate e sms tutto ok, ma la rete 3g funzionava abbastanza male, spesso cadeva la connettività e dovevo smanettare un po' riselezionando l`operatore( T-Mobile 3G nel mio caso).
per me stavolta è stata una vera tragedia!!!
in nessun modo il telefono si è collegato alla rete dati e ho avuto problemi anche con le chiamate!
per carità, sapevo dei limiti ma l'anno scorso ebbi "solo" pochi problemi derivati dalla contorta procedura...
vero che all'estero, ahimè, negli ultimi tempi vado poco però ammetto che sto valutando un cambio!
bonmario
15-12-2019, 11:48
vero che all'estero, ahimè, negli ultimi tempi vado poco però ammetto che sto valutando un cambio!
Se hai voglia di "triangolare", questa mi sembra ottima:
https://www.mondomobileweb.it/165729-tim-supreme-a-599-euro-al-mese-con-minuti-e-50-giga-senza-costi-sim-e-attivazione-in-alcuni-corner/
Poi però sarai sempre in ansia, non quando vai all'estero, ma per la possibilità di rimodulazioni !!!
Ciao, Mario
RandoM X
17-12-2019, 09:25
Se hai voglia di "triangolare", questa mi sembra ottima:
https://www.mondomobileweb.it/165729-tim-supreme-a-599-euro-al-mese-con-minuti-e-50-giga-senza-costi-sim-e-attivazione-in-alcuni-corner/
Poi però sarai sempre in ansia, non quando vai all'estero, ma per la possibilità di rimodulazioni !!!
Ciao, Mario
grazie, come sempre, mario! :)
quanto scrivi è corretto...
bisogna valutare tutto! :)
RandoM X
19-12-2019, 10:34
allora non ero l'unico:
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-problema-rete-dati-estero-763567/
che faccio, chiudo un occhio?
certo che sono un pò sfortunato...
prima paypal, poi l'estero!!! :cry: :cry: :cry:
cagnulein
19-12-2019, 11:02
allora non ero l'unico:
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-problema-rete-dati-estero-763567/
che faccio, chiudo un occhio?
certo che sono un pò sfortunato...
prima paypal, poi l'estero!!! :cry: :cry: :cry:
stamattina avevo letto la news sul cesso e ti avevo pensato :D
-TopGun-
19-12-2019, 11:27
allora non ero l'unico:
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-problema-rete-dati-estero-763567/
che faccio, chiudo un occhio?
certo che sono un pò sfortunato...
prima paypal, poi l'estero!!! :cry: :cry: :cry:
Cosa mai successa agli utenti di ho mobile. Quasi quasi faccio il passaggio all'offerta da 6€ al mese se trovo il modo.
domthewizard
19-12-2019, 11:37
Cosa mai successa agli utenti di ho mobile. Quasi quasi faccio il passaggio all'offerta da 6€ al mese se trovo il modo.
se ne hai necessità ti conviene. cmq sono sempre dell'idea che se si vuole tutto e bene affidarsi ai virtuali, qualunque essi siano, non conviene
-TopGun-
19-12-2019, 11:41
se ne hai necessità ti conviene. cmq sono sempre dell'idea che se si vuole tutto e bene affidarsi ai virtuali, qualunque essi siano, non conviene
In Italia nella mia zona, a parte i primi mesi con il 3g che dava enormi problemi, Kena mobile mi ha dato tutto e bene. Negli ultimi mesi zoppica un po' e per un euro al mese in più acquisterei la sicurezza di avere un virtuale che è assolutamente pari ad un operatore "top" tranne che per la velocità della connessione.
In base alla mia esperienza personale diretta, poi sicuramente ci sarà gente che ha mollato ho mobile per i motivi opposti ma io devo dire che con Kena adesso è con ho su un altra sim (e tramite altri amici a cui ho consigliato di passare a ho) non posso che dire che questi due virtuali lavorino bene.
domthewizard
19-12-2019, 11:52
In Italia nella mia zona, a parte i primi mesi con il 3g che dava enormi problemi, Kena mobile mi ha dato tutto e bene. Negli ultimi mesi zoppica un po' e per un euro al mese in più acquisterei la sicurezza di avere un virtuale che è assolutamente pari ad un operatore "top" tranne che per la velocità della connessione.
In base alla mia esperienza personale diretta, poi sicuramente ci sarà gente che ha mollato ho mobile per i motivi opposti ma io devo dire che con Kena adesso è con ho su un altra sim (e tramite altri amici a cui ho consigliato di passare a ho) non posso che dire che questi due virtuali lavorino bene.
ma infatti fai bene, io le ho entrambe e kena mi va meglio, ma la cosa è troppo soggettiva
-TopGun-
19-12-2019, 11:54
Infatti. Dipende da tanti fattori ma posso dire che Kena è per utenti un pochino smaliziati. Adesso ho bloccato il Cell in 3g perché in 4g va lento. Con ho mobile invece qui in zona non c'è bisogno.
domthewizard
19-12-2019, 12:50
Infatti. Dipende da tanti fattori ma posso dire che Kena è per utenti un pochino smaliziati. Adesso ho bloccato il Cell in 3g perché in 4g va lento. Con ho mobile invece qui in zona non c'è bisogno.Quello dipende dalle antenne tim/vodafone, saturazione e quant'altro per questo la cosa è soggettiva
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Antimo96
06-01-2020, 19:07
Anche a voi appena passati a Kena è aumentato il numero di chiamate, alquanto moleste, da parte di Tim? Praticamente fisso una o più volte a settimana mi chiamano per propormi roba, nemmeno attivabile visto che sono offerte dedicate ad altri operatori virtuali.
-TopGun-
06-01-2020, 20:47
Anche a voi appena passati a Kena è aumentato il numero di chiamate, alquanto moleste, da parte di Tim? Praticamente fisso una o più volte a settimana mi chiamano per propormi roba, nemmeno attivabile visto che sono offerte dedicate ad altri operatori virtuali.
Solo qualche chiamata sporadica da vodafone ma nulla da Tim sinceramente.
bonmario
07-01-2020, 07:06
Anche a voi appena passati a Kena è aumentato il numero di chiamate, alquanto moleste, da parte di Tim? Praticamente fisso una o più volte a settimana mi chiamano per propormi roba, nemmeno attivabile visto che sono offerte dedicate ad altri operatori virtuali.
Dipende anche dai consensi che hai dato quando hai firmato il contratto.
Ciao, Mario
-TopGun-
08-01-2020, 10:41
Dipende anche dai consensi che hai dato quando hai firmato il contratto.
Ciao, Mario
Io da cliente tre ai tempi, mi impegnai a togliere manualmente tutti i consensi dalla loro area riservata e da allora ricevo fastidi davvero minimi e zero pubblicità.
Poi non sono nemmeno il tipo che si iscrive a newsletter oppure da numeri di telefono a negozi di abbigliamento per avere le promo.
Questo pure aiuta.
Antimo96
09-01-2020, 14:07
Mi sa che allora il guaio l'ho fatto io, che non potendo essere a casa quando è arrivato il corriere, ho lasciato i documenti e i dati richiesti a mio padre e ha compilato lui il contratto. L'area riservata purtroppo non permette di rimuovere i consensi, dovrei spedire via fax un apposito modulo.
Un saluto a tutti. Sto valutando l'idea di fare la portabilità di un numero su Kena ed avrei le seguenti domande da porvi:
1) So che Kena si appoggia sulla rete TIM mi posso quindi aspettare per la voce, su questa sim non mi interessa internet, la stessa copertura e qualità che si ha con una sim TIM o con Kena copertura e qualità voce sono inferioiri?
2) Sto valutando l'offerta KEna Voce a 4,99 ma leggendo nelle condizioni di utilizzo all'art. 10 è riportato che il rapporto tra chiamate/sms uscenti ed entranti non deve superare 3, rischiando la sospensione del servizio. Vi chiedo ma veramente vengono fatti questi controlli e viene fatta rispettare questo punto, perchè altrimenti per poter chiamare dovrei essere sicuro di ricevere chiamate il chè mi sembra un'assurdità e mi porterebbe a non fare il cambio.
3) Mi sapete dire, in base ad esperienza diretta quali sono le tempistiche, con la portabilità del numero, per l'attivazione della nuova scheda e la disattivazione della vecchia dal momento in cui si ritira la scheda al tabacchino?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
dado1979
16-01-2020, 12:26
Un saluto a tutti. Sto valutando l'idea di fare la portabilità di un numero su Kena ed avrei le seguenti domande da porvi:
1) So che Kena si appoggia sulla rete TIM mi posso quindi aspettare per la voce, su questa sim non mi interessa internet, la stessa copertura e qualità che si ha con una sim TIM o con Kena copertura e qualità voce sono inferioiri?
2) Sto valutando l'offerta KEna Voce a 4,99 ma leggendo nelle condizioni di utilizzo all'art. 10 è riportato che il rapporto tra chiamate/sms uscenti ed entranti non deve superare 3, rischiando la sospensione del servizio. Vi chiedo ma veramente vengono fatti questi controlli e viene fatta rispettare questo punto, perchè altrimenti per poter chiamare dovrei essere sicuro di ricevere chiamate il chè mi sembra un'assurdità e mi porterebbe a non fare il cambio.
3) Mi sapete dire, in base ad esperienza diretta quali sono le tempistiche, con la portabilità del numero, per l'attivazione della nuova scheda e la disattivazione della vecchia dal momento in cui si ritira la scheda al tabacchino?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
1) La voce viaggia sulle celle 2G... è identica e credo che non venga data alcuna priorità dato che la banda occupata è infinitesimale;
2) non lo so; io ho un'offerta da 5 euro con chiamate illimitate, mai avuto alcun problema;
3) 48 ore mi sembra?
bonmario
16-01-2020, 12:29
2) Sto valutando l'offerta KEna Voce a 4,99 ma leggendo nelle condizioni di utilizzo all'art. 10 è riportato che il rapporto tra chiamate/sms uscenti ed entranti non deve superare 3, rischiando la sospensione del servizio. Vi chiedo ma veramente vengono fatti questi controlli e viene fatta rispettare questo punto, perchè altrimenti per poter chiamare dovrei essere sicuro di ricevere chiamate il chè mi sembra un'assurdità e mi porterebbe a non fare il cambio.
Questa di solito la inseriscono per evitare i furbi che, avendo le chiamate illimitate, chiamano un altro numero per ricaricarlo.
Ciao, Mario
Walter Mitty
17-01-2020, 17:07
Ciao ragazzi,2-3 mesi fa abbiamo fatto una nuova scheda kena a mia zia (con gli altri operatori non ci stava quasi mai segnale ,con kena la situazione è migliorata)
Dal momento che per prova avevamo attivato l'offerta base (a 4,99 se non sbaglio) senza fare alcuna portabilità (direttamente nuovo numero kena),è possibile,a distanza di mesi,fare portabilità del numero di una sim postemobile direttamente sulla scheda già acquistata 2-3 mesi fa ? :mbe:
bonmario
17-01-2020, 17:23
Se non ricordo male sì, ma fai prima a chiamare l'assistenza o guardare sul sito.
Ciao, Mario
Kena Mobile
18-01-2020, 08:18
Ciao ragazzi,2-3 mesi fa abbiamo fatto una nuova scheda kena a mia zia (con gli altri operatori non ci stava quasi mai segnale ,con kena la situazione è migliorata)
Dal momento che per prova avevamo attivato l'offerta base (a 4,99 se non sbaglio) senza fare alcuna portabilità (direttamente nuovo numero kena),è possibile,a distanza di mesi,fare portabilità del numero di una sim postemobile direttamente sulla scheda già acquistata 2-3 mesi fa ? :mbe:
Ciao, è possibile ma al completamento della portabilità su SIM Kena già attiva, continuerà ad applicarsi l'Offerta già attiva sulla SIM Kena Mobile. Grazie, Stefano
Antimo96
27-01-2020, 21:20
A voi ultimamente come va la linea? Prima non notavo differenza tra linea tim e kena, ora sembra quasi di essere in 2g delle volte. Stesso cellulare, improvvisi ''momenti'' in cui la linea dati non vuole saperne di funzionare decentemente.
Vorrei capire se è un problema solo della mia zona o più esteso.
unnilennium
27-01-2020, 23:08
Anche a me succede, mi sono lamentati, e mi han detto che mi avevano resettato i parametri della linea... Però poi lo ha rifatto. Sospetto che sia Tim che sta facendo traffic shaping in alcune zone molto congestionate.... Dove infatti in 3 g va più veloce
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
bonmario
28-01-2020, 06:58
A voi ultimamente come va la linea? Prima non notavo differenza tra linea tim e kena, ora sembra quasi di essere in 2g delle volte. Stesso cellulare, improvvisi ''momenti'' in cui la linea dati non vuole saperne di funzionare decentemente.
Vorrei capire se è un problema solo della mia zona o più esteso.
Succedeva anche a me da un paio di settimane, ma solo quando lo uso a letto.
Ieri sera invece non ho avuto problemi.
Ciao, Mario
unnilennium
28-01-2020, 07:29
credo dipenda dalle zone, in ogni caso è vergognoso... se non avessi problemi di copertura a lavoro, avrei già cambiato da parecchio... dove prende vodafone la mia scheda ho va moolto meglio... ma a lavoro a parte tim zero copertura... uffa
-TopGun-
28-01-2020, 12:10
A voi ultimamente come va la linea? Prima non notavo differenza tra linea tim e kena, ora sembra quasi di essere in 2g delle volte. Stesso cellulare, improvvisi ''momenti'' in cui la linea dati non vuole saperne di funzionare decentemente.
Vorrei capire se è un problema solo della mia zona o più esteso.
Il 4g è calato molto, non parlo di velocità assoluta.
Spesso risulti connesso ma alcuni contenuti li carichi lentamente al punto da dover bloccare il cell in 3g.
-TopGun-
28-01-2020, 12:10
credo dipenda dalle zone, in ogni caso è vergognoso... se non avessi problemi di copertura a lavoro, avrei già cambiato da parecchio... dove prende vodafone la mia scheda ho va moolto meglio... ma a lavoro a parte tim zero copertura... uffa
Bhe insomma, per i 5€ che pago posso ancora dire che il servizio è discreto nonostante tutto. IMHO
Antimo96
28-01-2020, 20:22
Io personalmente ritengo che, dopo problema estero, avere problemi pure in 3g in Italia sia ridicolo.
Appena postemobile rimette qualche offerta senza costi per l'attivazione, triangolo verso ho.
Purtroppo si sono anche organizzati vodafone tim e wind3 a mo di cartello, per impedire offerte per portabilità da ho/kena :muro:
-TopGun-
29-01-2020, 18:57
Io personalmente ritengo che, dopo problema estero, avere problemi pure in 3g in Italia sia ridicolo.
Appena postemobile rimette qualche offerta senza costi per l'attivazione, triangolo verso ho.
Purtroppo si sono anche organizzati vodafone tim e wind3 a mo di cartello, per impedire offerte per portabilità da ho/kena :muro:
Se passi da Kena a Lyca mobile puoi già rientrare in Ho.
I problemi Kena li sta avendo in 4g e non in 3G.
Antimo96
29-01-2020, 20:57
Se passi da Kena a Lyca mobile puoi già rientrare in Ho.
I problemi Kena li sta avendo in 4g e non in 3G.
Io purtroppo li sto avendo anche in 3g, a casa e in luoghi che genere frequento, nettamente diversa la qualità rispetto inizio dicembre. Mia madre e mio padre con tim e fastweb navigano in maniera molto più stabile e veloce.
aggiornamenti sul funzionamento all'estero? A parte abilitare i dati con SMS, c'è sempre da cambiare APN?
-TopGun-
30-01-2020, 21:41
Io purtroppo li sto avendo anche in 3g, a casa e in luoghi che genere frequento, nettamente diversa la qualità rispetto inizio dicembre. Mia madre e mio padre con tim e fastweb navigano in maniera molto più stabile e veloce.
Sul 3g è molto grave.
Apri segnalazione e vedi che succede.
marco1991
01-02-2020, 15:15
Ciao a tutti,
Ho da poco una SIM Kena da 70gb. Purtroppo inserendola in una chiavetta Alcatel e poi in un router Fritz non va la connessione.
La chiavetta aggancia il segnale 4g ma non passa nessun dato.
Con Iliade non avevo alcun problema.
Qualcuno ha avuto un esperienza simile?
-TopGun-
02-02-2020, 20:09
Hai pensato che magari è scorretto usare la sim Kena così e che quindi è per questo che non ti va?
Hai pensato che magari è scorretto usare la sim Kena così e che quindi è per questo che non ti va?
sarà anche scorretto, ma non è per quello che non va.
credo che stia riscontrando i problemi che stiamo riscontrando in molti sul 4G nell'ultimo periodo
La chiavetta aggancia il segnale 4g ma non passa nessun dato.
Con Iliade non avevo alcun problema.
Qualcuno ha avuto un esperienza simile?
Non passa nessun dato o è talmente lento che sembra impossibile navigare?
pino dei palazzi
03-02-2020, 11:16
aggiornamenti sul funzionamento all'estero? A parte abilitare i dati con SMS, c'è sempre da cambiare APN?
all'estero non funziona più kena da qualche mese, tranne casi sporadici :(
pino dei palazzi
03-02-2020, 11:18
Il 4g è calato molto, non parlo di velocità assoluta.
Spesso risulti connesso ma alcuni contenuti li carichi lentamente al punto da dover bloccare il cell in 3g.
confermo.
anche per colpa di tutti quelli che usano la sim kena come router ed intasano i ripetitori:mc:
unnilennium
03-02-2020, 11:19
è una presa per i fondelli. non è un problema di uso su chiavetta, ma di traffic shaping. a certe ore, tipo la sera, non si naviga. e caso strano il collega a fianco, con tim, riesce a vedere i video in streaming. almeno ditelo, altrimenti cha senso ha avere 50 o 70 gb se poi non te li fanno usare? sto seriamente pensando di fare cambio. l'assistenza resta ridicola, mi hanno resettato la linea ma poi va uguale. manco il credito dall'app mi fa vedere.
-TopGun-
03-02-2020, 12:39
all'estero non funziona più kena da qualche mese, tranne casi sporadici :(
Vivi all'estero oppure ci vai di quando in quando per brevi periodi?
Nel primo caso è normale che sia così.
-TopGun-
03-02-2020, 12:40
è una presa per i fondelli. non è un problema di uso su chiavetta, ma di traffic shaping. a certe ore, tipo la sera, non si naviga. e caso strano il collega a fianco, con tim, riesce a vedere i video in streaming. almeno ditelo, altrimenti cha senso ha avere 50 o 70 gb se poi non te li fanno usare? sto seriamente pensando di fare cambio. l'assistenza resta ridicola, mi hanno resettato la linea ma poi va uguale. manco il credito dall'app mi fa vedere.
Perfettamente lecito per 5€ al mese.
@Pino quoto totalmente, è colpa di utenti scorretti se andiamo più piano e non solo della compagnia(che certamente fa traffi shaping ma per fornire un servizio da 5€ al mese cosa volete che faccia?).
marco1991
03-02-2020, 12:41
Non passa nessun dato o è talmente lento che sembra impossibile navigare?
Non passa proprio nessun dato, il contatore rimane a 0kb.
Staccando e riattaccando la chiavetta una decina di volta (e farlo nel 2020 mi rende triste) internet ha iniziato a funzionare, però sempre e solo in HSDPA (3g).
E sporadicamente (ogni 2-3 ore) si stacca per alcuni minuti..
Boh con Iliad non avevo nessun problema, mi sa che mi tocca tornare con loro :(
unnilennium
03-02-2020, 12:54
Perfettamente lecito per 5 al mese.
@Pino quoto totalmente, è colpa di utenti scorretti se andiamo più piano e non solo della compagnia(che certamente fa traffi shaping ma per fornire un servizio da 5 al mese cosa volete che faccia?).Io veramente ho 3 SIM kena, con diverse offerte, da 5 a 8 euro. E non pretendo velocità assurde, ma parlo di servizio finto, cioè non è che va lento, non va e basta. Se mi serviva un'offerta solo voce avrei capito, ma così è come non averla
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
03-02-2020, 13:47
confermo.
anche per colpa di tutti quelli che usano la sim kena come router ed intasano i ripetitori:mc:
Giusto per fare una prova, iersera ho tolto la mia sim Kena Power dal telefono e la ho inserita nel router 4G... non ho riscontrato differenza di velocità... mi dava sempre 29-30 Mbps costanti in download, con picchi estemporanei a 34 Mbps... Che poi, quale intasamento produrrebbero gli utenti che utilizzano tutta la loro soglia dati? Alla fine, 50 o 70 Giga potrebbero pure consumarli in una unica soluzione o quasi, ma poi il rubinetto si chiude, e per continuare il giochino gli tocca inserire un'altra sim e cacciare altri euro :D Conviene?
pino dei palazzi
03-02-2020, 13:51
Vivi all'estero oppure ci vai di quando in quando per brevi periodi?
Nel primo caso è normale che sia così.
vado per brevi periodi e seguo le discussioni su altri siti.
Kena stesso ha affermato di avere problemi all'estero (purtroppo)
comunque, basta cercare su google "Kena estero" e vedrai :rolleyes:
-TopGun-
03-02-2020, 14:59
vado per brevi periodi e seguo le discussioni su altri siti.
Kena stesso ha affermato di avere problemi all'estero (purtroppo)
comunque, basta cercare su google "Kena estero" e vedrai :rolleyes:
Si si figurati.
Ti consiglio di passare ad Ho oppure di considerare un operatore dei top 4.
Io farei così per me infatti se trovo una Ho a 5€ al mese con un costo di mpn ragionevole passo ad Ho(mal volentieri perché per il resto Kena sta rispettando le sue promesse nel mio uso in italia).
unnilennium
03-02-2020, 17:43
Si si figurati.
Ti consiglio di passare ad Ho oppure di considerare un operatore dei top 4.
Io farei così per me infatti se trovo una Ho a 5€ al mese con un costo di mpn ragionevole passo ad Ho(mal volentieri perché per il resto Kena sta rispettando le sue promesse nel mio uso in italia).
se triangoli sicuramente una ho a 5 o magari 6 euro la trovi...
Giusto per fare una prova, iersera ho tolto la mia sim Kena Power dal telefono e la ho inserita nel router 4G... non ho riscontrato differenza di velocità... mi dava sempre 29-30 Mbps costanti in download, con picchi estemporanei a 34 Mbps... Che poi, quale intasamento produrrebbero gli utenti che utilizzano tutta la loro soglia dati? Alla fine, 50 o 70 Giga potrebbero pure consumarli in una unica soluzione o quasi, ma poi il rubinetto si chiude, e per continuare il giochino gli tocca inserire un'altra sim e cacciare altri euro :D Conviene?
se sono fortuanto vado a 1.5mbps, giusto per farti capire. e parlo di diversi posti, magari sfigati, ma con copertura 4g con tutte le tacche. negli stessi posti se ho segnale ho mobile prendo il 4g con meno tacche, ma almeno posso fare ciò che voglio. adesso riapro la segnalazione, perchè mi sto stufando.
Io purtroppo li sto avendo anche in 3g, a casa e in luoghi che genere frequento, nettamente diversa la qualità rispetto inizio dicembre. Mia madre e mio padre con tim e fastweb navigano in maniera molto più stabile e veloce.
Anch'io noto un rallentamento deciso nella velocità di navigazione da qualche settimana.
In più riscontro di nuovo quel fastidioso problema di dati attivi ma non funzionanti, con la x di fianco al simbolo "4G".
Anch'io noto un rallentamento deciso nella velocità di navigazione da qualche settimana.
Mi pare che negli ultimi 2 o 3 gg la situazione sia migliorata, non ancora ottimale ma migliorata, almeno adesso navigo.
In più riscontro di nuovo quel fastidioso problema di dati attivi ma non funzionanti, con la x di fianco al simbolo "4G".
Con Kena? A me succedeva sulla sim Iliad (una volta abbastanza spesso, ora non mi capita da un po)
Con Kena? A me succedeva sulla sim Iliad (una volta abbastanza spesso, ora non mi capita da un po)
Sì, se n'era parlato qualche mese fa.
Poi avevano risolto.
Sì, se n'era parlato qualche mese fa.
Poi avevano risolto.
Grazie, me l'ero perso, solitamente vengo a dare un'occhiata alla discussione quando ho qualche grana...come quelli che ti cercano solo se hanno bisogno! :D
-TopGun-
10-02-2020, 21:13
Anch'io noto un rallentamento deciso nella velocità di navigazione da qualche settimana.
In più riscontro di nuovo quel fastidioso problema di dati attivi ma non funzionanti, con la x di fianco al simbolo "4G".
Probabilmente la rete è satura nella tua zona.
Prova a bloccare il cellulare in 2g\3g restando così sempre su 3g.
Dovresti navigare benino.
bonmario
13-02-2020, 15:49
Ciao,
ho appena notato che di fianco all'icona della rete, c'è scritto "4G+".
Di solito vedevo solo "4G".
Ciao, Mario
-TopGun-
14-02-2020, 12:35
Ciao,
ho appena notato che di fianco all'icona della rete, c'è scritto "4G+".
Di solito vedevo solo "4G".
Ciao, Mario
Si vede che nella tua zona hanno fatto l'upgrade.
Dove risiedo sono sempre in 4G ma se mi sposto anch'io vedo la scritta del VolTE che tanto a noi non ci frega nulla perché chiamiamo in 3g ma vabbè :D .
dado1979
14-02-2020, 13:28
Perfettamente lecito per 5€ al mese.
@Pino quoto totalmente, è colpa di utenti scorretti se andiamo più piano e non solo della compagnia(che certamente fa traffi shaping ma per fornire un servizio da 5€ al mese cosa volete che faccia?).
Se fai traffic shaping, lo devi dire.
Dici:"Noi ti facciamo pagare solo 5 euro al mese e ti diamo 50 Gb, ma sappi che potrai essere soggetto a traffic shaping in caso di traffico".
bonmario
14-02-2020, 15:48
Se fai traffic shaping, lo devi dire.
Dici:"Noi ti facciamo pagare solo 5 euro al mese e ti diamo 50 Gb, ma sappi che potrai essere soggetto a traffic shaping in caso di traffico".
Lo dicono, il problema è che il 99% delle persone, tra cui mi ci metto pure io, non leggono i contratti ...
Ad esempio, già nella pagina principale, dove parlano della tariffa di punta attuale, c'è scritto "Offerta soggetta a uso lecito e corretto" ... il che può comunque essere interpretabile in varie maniere.
Se vai però a leggere nelle condizioni generali, che trovi qui (https://www.kenamobile.it/wp-content/uploads/2-Condizioni-Generali-di-Contratto-e-Norme-dUso-della-SIM_Nov19.pdf), troverai scritto questo:
L'uso del Servizio o della SIM da parte del Cliente che possa risultare illecito (anche con riferimento ad un livello anomalo o sproporzionato di traffico in relazione
alle abitudini, alle caratteristiche o alla natura del Cliente) o che comunque possa provocare danno o pregiudizio a TIM o ad uno dei suoi operatori partner, così come ogni
violazione di quanto disposto agli art. 10.2 e 11.5, consente a TIM di sospendere, discrezionalmente, in tutto o in parte il Servizio, dandone preavviso al Cliente via sms o
con ogni altro mezzo, senza che siano dovuti rimborsi, compensazioni o indennizzi. Qualora le cause di sospensione non siano state risolte entro 7 giorni dalla
sospensione del Servizio, TIM si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto.
Poi più sotto specificano:
È severamente vietato qualsiasi utilizzo del Servizio e/o della SIM:
non conforme, in tutto o in parte, alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità;
in violazione di qualsiasi obbligazione contrattuale o normativa, inclusi gli utilizzi della SIM all'interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole
persone fisiche (ad es. SIM box, call center, centralini);
Probabilmente c'è scritto "in legalese" anche da altre parti, il problema è trovarlo senza addormentarsi prima !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
16-02-2020, 09:53
Al di là del legalese mi pare lecito aspettarsi che per 5€ ci siano delle limitazioni e che non ci sia nulla da dire.
:D
unnilennium
17-02-2020, 18:21
Al di là del legalese mi pare lecito aspettarsi che per 5€ ci siano delle limitazioni e che non ci sia nulla da dire.
:D
le limitazioni valgono anche per chi ha tim e spende magari 30€ al mese, non credo sia dovuto al prezzo
Lo dicono, il problema è che il 99% delle persone, tra cui mi ci metto pure io, non leggono i contratti ...
Ad esempio, già nella pagina principale, dove parlano della tariffa di punta attuale, c'è scritto "Offerta soggetta a uso lecito e corretto" ... il che può comunque essere interpretabile in varie maniere.
Se vai però a leggere nelle condizioni generali, che trovi qui (https://www.kenamobile.it/wp-content/uploads/2-Condizioni-Generali-di-Contratto-e-Norme-dUso-della-SIM_Nov19.pdf), troverai scritto questo:
Poi più sotto specificano:
Probabilmente c'è scritto "in legalese" anche da altre parti, il problema è trovarlo senza addormentarsi prima !!!
Ciao, Mario
non sono d'accordo. nel caso specifico il problema si è risolto, stavano facendo lavori sulla linea, segnalo addirittura che su alcune zone è comparso il 4g+, onde per cui resto in kena un altro pò...
-TopGun-
18-02-2020, 09:53
le limitazioni valgono anche per chi ha tim e spende magari 30€ al mese, non credo sia dovuto al prezzo
Anche no.
30€ al mese, come prezzo, mi identifica una tariffa business. Ed una linea business ha esigenze e priorità diverse.
Non glielo fanno no il traffic shaping.
Informati.
Al di là delle questioni tecniche poi ti pare normale che per 5€ al mese ti diano il servizio che offrono a chi con operatore non virtuale spendere 30€ al mese?
unnilennium
18-02-2020, 15:38
Anche no.
30 al mese, come prezzo, mi identifica una tariffa business. Ed una linea business ha esigenze e priorità diverse.
Non glielo fanno no il traffic shaping.
Informati.
Al di là delle questioni tecniche poi ti pare normale che per 5 al mese ti diano il servizio che offrono a chi con operatore non virtuale spendere 30 al mese?Se permetti parlo con cognizione di causa. Stesso momento, io, la linea da 30euro Tim avevamo gli stessi problemi di velocità ridicole, quindi il problema era la congestione della rete, il traffico shaping lo Han fatto a palla, col risultato che non andava la linea su nessuno... Infatti chiamando l'assistenza si sono mossi e adesso il problema non si è ripresentato. Il traffico shaping lo fanno a tutti, sia su kena che su Tim, anche se hai Unlimited o quello che ti pare. Dipende da come gestiscono la rete che è comunque la stessa.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
19-02-2020, 11:27
Se permetti parlo con cognizione di causa. Stesso momento, io, la linea da 30euro Tim avevamo gli stessi problemi di velocità ridicole, quindi il problema era la congestione della rete, il traffico shaping lo Han fatto a palla, col risultato che non andava la linea su nessuno... Infatti chiamando l'assistenza si sono mossi e adesso il problema non si è ripresentato. Il traffico shaping lo fanno a tutti, sia su kena che su Tim, anche se hai Unlimited o quello che ti pare. Dipende da come gestiscono la rete che è comunque la stessa.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Se hai avuto modo di verificare di persona il discorso cambia ovviamente.
Ma allora il problema è TIM :muro: .
Poi i 30€ li paghi per un utenza personale con tariffa obsoleta oppure per una linea business?
RandoM X
21-02-2020, 07:48
ragazzi, io ho un problema con l'app...
sono l'unico?
il problema si è presentato stamattina ma potrebbe essere sia presente da più giorni perchè non la uso spesso...
non mi fa loggare regolarmente, e quando lo fa (con codice inviato via sms), mi dice che non sono in grado di dirmi il credito e appena tocco qualcosa mi slogga di nuovo...
Debian-LoriX
21-02-2020, 08:07
@RandomX
a me Kena funziona, oltre alla linea/dati ottime, benissimo anche l'app; forse se provi a disinstallarla, fare pulizia e poi reinstallarla risolvi
:)
-TopGun-
21-02-2020, 08:12
@RandomX
a me Kena funziona, oltre alla linea/dati ottime, benissimo anche l'app; forse se provi a disinstallarla, fare pulizia e poi reinstallarla risolvi
:)
Idem.
L'app funziona benissimo anche a me.
RandoM X
21-02-2020, 08:27
@RandomX
a me Kena funziona, oltre alla linea/dati ottime, benissimo anche l'app; forse se provi a disinstallarla, fare pulizia e poi reinstallarla risolvi
:)
Idem.
L'app funziona benissimo anche a me.
il problema è solo con l'app...
il resto, per fortuna, tutt'ok! :D
se a voi funziona, provo a fare come dici debian! :D
edit: tutto risolto senza nessun intervento... ho riaperto l'app e mi ha inviato un nuovo codice, cosa che era successa anche prima, ma stavolta l'app funziona regolarmente. chiusa e riaperta per sicurezza, tutto nella norma...
vai a sapere... forse solo un problema temporaneo! :)
-TopGun-
21-02-2020, 08:43
Meglio così.
RandoM X
21-02-2020, 09:08
Meglio così.
assolutamente! :D :D :D
RandoM X
28-02-2020, 11:59
ragazzi, 2 buone notizie al volo:
possibilità cambio offerta
download a 150
biometallo
28-02-2020, 12:11
ragazzi, 2 buone notizie al volo:
possibilità cambio offerta
Su questo sarei curioso di capire come funziona e per chi abbia senso:
Cioè se uno paga sette euro al mese per 50 giga, non penso che gli diano la possibilità di passare alla attuale tariffa a 70 giga per sei euro, il mio dubbio è che possa servire solo per il passaggio da e verso la tariffa solo voce.
download a 150
Notizia appena letta qui su hwu, e dato che non si capisce nemmeno quale sia la fonte direi che "ci crederò solo quando lo vedrò"
RandoM X
28-02-2020, 13:40
Su questo sarei curioso di capire come funziona e per chi abbia senso:
Cioè se uno paga sette euro al mese per 50 giga, non penso che gli diano la possibilità di passare alla attuale tariffa a 70 giga per sei euro, il mio dubbio è che possa servire solo per il passaggio da e verso la tariffa solo voce.
Notizia appena letta qui su hwu, e dato che non si capisce nemmeno quale sia la fonte direi che "ci crederò solo quando lo vedrò"
nell'app hai già possibilità cambio tariffa, c'è una voce apposita ed almeno io la vedo...
a me indica la possibilità di passare a 70 giga ma dovrei pagare poi 13,99 e visto che non uso neanche lontanamente i 50, ovviamente non cambio
non sono certo che il valore sia uguale per tutti, quindi, l'unica è verificare tu stesso...
quanto al download, io ho letto altrove ma comunque sempre senza fonte...
dove ho letto io si specificava che il sito non era stato ancora aggiornato e che la cosa valeva inizialmente per i nuovi clienti e che poi sarebbe stata estesa a tutti...
vedremo! :)
biometallo
28-02-2020, 14:34
A dire il vero al momento ho ho (scusa il brutto gioco di parole ma mica l'ho scelto io sto nome :p) ma mi piace tenermi informato e ovviamente sono sempre disposto a cambiare se ne vale la pena
a me indica la possibilità di passare a 70 giga ma dovrei pagare poi 13,99
Ma non ti da nemmeno la possibilità di passare alla tariffa solo foce da 4.99 euro al mese?
Peggio di quello che temevo, e direi che ho mobile fa meglio, infatti con 2 euro euro in più per un totale di 8,99 potrei passare a 70 giga ma anche per me non penso ne valga la pena...
Mucciarelli cita tariffando che non ho proprio idea di quanto sia affidabile come sito, ma anche li i pochi commenti chiedono chi caspita abbia messo in giro questa voce, mondomobileweb tace e questo mi fa ancora più sospettare sia tutta una bufala, vediamo come si evolve la situazione...
edit: arrivata la notizia su mondomobileweb loro dicono che la fonte è Kena
Nella giornata di oggi 28 Febbraio 2020 Kena Mobile ha comunicato alla sua forza vendita le seguenti notizie che dovrebbero essere valide per tutto il mese di Marzo 2020 (salvo eventuali cambiamenti):
velocità 4G fino a 150Mbps su tutti i clienti attivati dal 28 Febbraio 2020;
ricarica contestuale di 6 euro sull’offerta Kena 5.99 a partire dal 28 Febbraio 2020;
ritorna la sim omaggio dal 1° Marzo 2020.[/B]
https://www.mondomobileweb.it/170318-kena-mobile-aumenta-velocita-4g-150-mbps/
edit
AGGIORNAMENTO
Arriva la smentita da parte di TIM alla notizia arrivata ad alcuni rivenditori sull'aumento della velocità di navigazione in 4G fino a 150 Mbps per il brand Kena Mobile. In questo caso dunque al momento le velocità per tutte le offerte di Kena Mobile rimangono con velocità massima a 30Mbps. Di fatto la notizia dell'aumento era giunta ad alcuni rivenditori direttamente da TIM che ha deciso poi di modificarne la veridicità.
RandoM X
29-02-2020, 08:03
A dire il vero al momento ho ho (scusa il brutto gioco di parole ma mica l'ho scelto io sto nome :p) ma mi piace tenermi informato e ovviamente sono sempre disposto a cambiare se ne vale la pena
Ma non ti da nemmeno la possibilità di passare alla tariffa solo foce da 4.99 euro al mese?
Peggio di quello che temevo, e direi che ho mobile fa meglio, infatti con 2 euro euro in più per un totale di 8,99 potrei passare a 70 giga ma anche per me non penso ne valga la pena...
Mucciarelli cita tariffando che non ho proprio idea di quanto sia affidabile come sito, ma anche li i pochi commenti chiedono chi caspita abbia messo in giro questa voce, mondomobileweb tace e questo mi fa ancora più sospettare sia tutta una bufala, vediamo come si evolve la situazione...
edit: arrivata la notizia su mondomobileweb loro dicono che la fonte è Kena
Nella giornata di oggi 28 Febbraio 2020 Kena Mobile ha comunicato alla sua forza vendita le seguenti notizie che dovrebbero essere valide per tutto il mese di Marzo 2020 (salvo eventuali cambiamenti):
velocità 4G fino a 150Mbps su tutti i clienti attivati dal 28 Febbraio 2020;
ricarica contestuale di 6 euro sull’offerta Kena 5.99 a partire dal 28 Febbraio 2020;
ritorna la sim omaggio dal 1° Marzo 2020.[/B]
https://www.mondomobileweb.it/170318-kena-mobile-aumenta-velocita-4g-150-mbps/
edit
AGGIORNAMENTO
Arriva la smentita da parte di TIM alla notizia arrivata ad alcuni rivenditori sull'aumento della velocità di navigazione in 4G fino a 150 Mbps per il brand Kena Mobile. In questo caso dunque al momento le velocità per tutte le offerte di Kena Mobile rimangono con velocità massima a 30Mbps. Di fatto la notizia dell'aumento era giunta ad alcuni rivenditori direttamente da TIM che ha deciso poi di modificarne la veridicità.
no, solo la possibilità che ti ho detto almeno al momento...
per il resto, peccato ma chissà che non lo facciano per il futuro...
tanto della velocità teorica mi interessa fino ad un certo punto perchè non ho mai sentito il limite dei 30 come un limite (scusa tu ora il gioco di parole)!
-TopGun-
01-03-2020, 11:47
Io con 5 € al mese resto fedele ai miei 1000 minuti\50 sms\ 20gb a 30mbs(mai raggiunti :D ).
Non ha senso per me cambiare, nemmeno ad Ho che per 1€ in più mi darebbe di più.
Internet è lento a bestia molto spesso, devo bloccare in 3g per uscire dall'impasse.
Insomma, fumo negli occhi IMHO.
Avendo fatto io il cambio da wind a kena spendendo 5€ di mpn più resto in Kena(finché le soglie continuano a bastarmi) e meglio è.
LacioDromBuonViaggio
03-03-2020, 09:22
Ma molti di voi sentono il cap a 30Mbps un problema?
Sarà che da me non prende in maniera ottimale, sarà la saturazione della banda ma l'altro giorno ho fatto un test scaricando un torrent da 4GB e non è mai salito sopra i 1.2MB/s.
Sinceramente mi sono anche sorpreso della velocità... :rolleyes:
PS: Ho anche una SIM Iliad e, nonostante non ci sia cap, dentro casa quelle velocità me le sogno.
bonmario
03-03-2020, 09:51
Ma molti di voi sentono il cap a 30Mbps un problema?
La mia ADSL di casa viaggia tra i 3 ed i 5 mega, quindi appena posso, uso lo smartphone e vado molto più veloce ... per me non è assolutamente un limite
Ciao, Mario
-TopGun-
03-03-2020, 09:57
Test fatto adesso in 4g, 0,3Mpbs.
Ma mi sta bene, la banda l'ho saturata solo nei primi periodi in cui è arrivato il 4G.
unnilennium
03-03-2020, 17:34
dipende moltissimo dalla zona, e dall'ora in qui fai i test. in linea di massima non va male, ho di nuovo una velocità passabile, e quando sono a casa la cella aggancia anche il 4g+, quindi meglio di così non si può...
biometallo
03-03-2020, 18:19
unnilennium non hai capito, topgun cerca in tutti i modi da scoraggiare i nuovi utenti in modo da avere tutta la banda per se :sofico:
-TopGun-
04-03-2020, 10:30
dipende moltissimo dalla zona, e dall'ora in qui fai i test. in linea di massima non va male, ho di nuovo una velocità passabile, e quando sono a casa la cella aggancia anche il 4g+, quindi meglio di così non si può...
A me va bene anche così, il grosso problema è quando devo bloccare in 3g altrimenti non navigo.
Ed anche quello non è un grosso problema essendo un utente consapevole.
Continua ad essere soddisfatto di Kena.
-TopGun-
09-03-2020, 09:56
Stamattina con 4G velocità nell'ordine dello 0,2 Mbps in download ed upload.
Mentre bloccando in 3g 12Mbps\2Mbps.
Tirate voi le conclusioni.
Resto fedele a quanto detto sopra, finché le soglie mi bastano e non ci sono disservizi gravi resto con Kena anche se è un po' antipatico dover bloccare in 3G quando vai di fretta e non puoi aspettare i comodi del 4G di Kena.
bonmario
09-03-2020, 11:52
Purtroppo, come per tutti gli operatori, molto dipende dalla zona.
Io, prima di Kena, ho avito per anni Wind: da casa mia era già un mezzo miracolo ricevere e fare chiamate. Navigare eri ai livelli del modem 56 k ...
Con Kena, la connessione non è stabilissima, ma quando scarico aggiornamenti o roba comunque grossa, viaggio tra i 5 ed i 15 mega.
Ciao, Mario
Qualcuno sa il numero da mettere per deviare la chiamata se non si risponde, in modo da farsi arrivare un SMS.
Prima funzionava ma poi ho pasticciato con le impostazioni.
Grazie
-TopGun-
10-03-2020, 10:02
Purtroppo, come per tutti gli operatori, molto dipende dalla zona.
Io, prima di Kena, ho avito per anni Wind: da casa mia era già un mezzo miracolo ricevere e fare chiamate. Navigare eri ai livelli del modem 56 k ...
Con Kena, la connessione non è stabilissima, ma quando scarico aggiornamenti o roba comunque grossa, viaggio tra i 5 ed i 15 mega.
Ciao, Mario
Ho avuto wind e ti dico che con Kena sono migliorato(tranne l'ultimo periodo con wind che era una bomba).
Io i 5 me li sogno.
Qualcuno sa il numero da mettere per deviare la chiamata se non si risponde, in modo da farsi arrivare un SMS.
Prima funzionava ma poi ho pasticciato con le impostazioni.
Grazie
Anche da app Kena puoi fare, il numero lo trovi grazie alla procedura guidata del 181 oppure leggendo il primo post di questa discussione.
Ho letto il primo post ma vi sono riportati solo i numeri se non si è raggiungibile o se è occupato, non quello se non si risponde. Se qualcuno potesse controllare che numero ha su inoltro chiamata se non si risponde mi farebbe una cortesia
Debian-LoriX
10-03-2020, 20:09
@zero1
ho sistemato il primo post, con le indicazioni corrette, seguilo pure
:)
-TopGun-
10-03-2020, 20:24
Ho letto il primo post ma vi sono riportati solo i numeri se non si è raggiungibile o se è occupato, non quello se non si risponde. Se qualcuno potesse controllare che numero ha su inoltro chiamata se non si risponde mi farebbe una cortesia
https://www.kenamobile.it/faq-items/losai-e-chiama-ora-segreteria-telefonica/
Debian-LoriX
10-03-2020, 20:39
Scusate, a me continuano ad arrivare fastidiosi popup, a volte frequentemente altre volte meno ma comunque ogni giorno (anche dopo aver cambiato smartphone) con:
REGISTRAZIONE TERMINALE IN CORSO
ho provato in tutti i modi a disabilitare questi messaggi, qualcuno ha risolto?
-TopGun-
10-03-2020, 20:40
Scusate, a me continuano ad arrivare fastidiosi popup, a volte frequentemente altre volte meno ma comunque ogni giorno (anche dopo aver cambiato smartphone) con:
REGISTRAZIONE SIM IN CORSO
ho provato in tutti i modi a disabilitare questi messaggi, qualcuno ha risolto?
Mai avuto questi problemi Debian-Lorix. Non saprei proprio come aiutarti.:mad:
unnilennium
10-03-2020, 22:19
Scusate, a me continuano ad arrivare fastidiosi popup, a volte frequentemente altre volte meno ma comunque ogni giorno (anche dopo aver cambiato smartphone) con:
REGISTRAZIONE TERMINALE IN CORSO
ho provato in tutti i modi a disabilitare questi messaggi, qualcuno ha risolto?Anche a me lo fa appena accendo il cell... Hai cambiato da poco? Oppure te lo fa quando cambi cella?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
11-03-2020, 06:48
@unmillenium
no, ho un redmi 7n da oltre un anno... lo fa sempre e comunque mannaggia, ho tartufato un po' dappertutto nelle impostazioni (anche nei meandri delle notifiche, per non far apparire questa notifica ogni volta) ma nulla...
Sia chiaro, si tratta veramente di una cosa ridicola, quasi a cercare il pelo nell'uovo, la linea tel/dati Kena Mobile va veramente benissimo, costa poco e in quasi tre anni che sono loro cliente ZERO rimodulazioni, cosa volere di più?
:D
bonmario
16-03-2020, 09:58
Stamattina con 4G velocità nell'ordine dello 0,2 Mbps in download ed upload.
Mentre bloccando in 3g 12Mbps\2Mbps.
Da sabato, ho notato un netto peggioramento: sia col telefono in 4g, che fissato in 3g, spesso non naviga per niente, quindi mi tocca usare il wifi di casa.
probabilmente la cosa è dovuta alle notizie che si leggono in questi giorni di utilizzo massivo di internet per giochi, streaming, ecc . da parte delle gente obbligata a stare in casa.
Ciao, Mario
-TopGun-
16-03-2020, 11:00
Da sabato, ho notato un netto peggioramento: sia col telefono in 4g, che fissato in 3g, spesso non naviga per niente, quindi mi tocca usare il wifi di casa.
probabilmente la cosa è dovuta alle notizie che si leggono in questi giorni di utilizzo massivo di internet per giochi, streaming, ecc . da parte delle gente obbligata a stare in casa.
Ciao, Mario
C'è stato un problema con la rete fissa tim, magari erano collegati i disservizi.
Adesso sono tornato alla normalità, 4g lento ma va mentre il 3g va meglio del 4g.
bonmario
16-03-2020, 11:18
Ok, grazie, allora tolgo il Wifi, e vediamo come va.
Grazie, Mario
-TopGun-
16-03-2020, 11:19
Ok, grazie, allora tolgo il Wifi, e vediamo come va.
Grazie, Mario
Prova un attimo. Secondo me dovrebbe andare adesso.
bonmario
16-03-2020, 12:06
Ho fatto qualche test veloce con social vari e download di aggiornamenti dal Play Store: la velocità non è quella che ho di solito a casa, ma comunque è molto meglio rispetto al weekend appena passato.
Grazie, Mario
domthewizard
29-03-2020, 10:03
Mi confermate che, una volta finiti i giga, non è possibile ricominciare come con ho mobile?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bonmario
01-04-2020, 15:48
Ora sono le 16:46.
Ho riavviato il telefono, e subito dopo il riavvio, mi arriva un SMS di "Lo sai di Kena", che mi avvisa che ieri alle 17:11 un mio contatto mi ha chiamato mentre il mio telefono era spento.
Cosa dire: velocissimi !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
01-04-2020, 15:50
Ora sono le 16:46.
Ho riavviato il telefono, e subito dopo il riavvio, mi arriva un SMS di "Lo sai di Kena", che mi avvisa che ieri alle 17:11 un mio contatto mi ha chiamato mentre il mio telefono era spento.
Cosa dire: velocissimi !!!
Ciao, Mario
Mai fatto troppo affidamento sul servizio lo sai, a volte è efficientissimo altre invece si dimentica che esisti come nel tuo caso :D.
-TopGun-
24-04-2020, 12:54
Giorno a tutti.
Spero che stiate bene.
In questa quarantena ho avuto necessità di usare il tethering una sola sera per scaricare file di grandi dimensioni.
Il 4g con campo buono andava una schifezza mentre bloccando il 3g ho raggiunto le velocità di una decente Adsl.
Siccome non è un caso isolato, deduco, che nella mia zona è così.
Avendo la malizia di bloccare in 3g che ha latenza un pelo più alta ma è meno usato ho ottenuto buoni risultati.
Voi mi direte "e chi se ne frega? Hai scoperto l'acqua calda" :D .
Magari il trucco non noto a tutti :p.
P.s. ho usato un client Torrent per scaricare delle .iso
cagnaluia
22-05-2020, 15:48
Ciao, non capisco cosa bisogna fare per attivare la SIM online. Io sono andato sul sito per finire l attivazione... Il browser mi dice che webcam, mic, browser , sistema operativo sono tutti verdi, solo la velocità linea dato è arancione, media.. e non succede nulla....
Aspetto? Cosa devo fare? 🙄
bonmario
22-05-2020, 16:24
Ciao,
per esperienza personale, non con Kena, ma con cose simili, prova con un altro browser, possibilmente uno che usi raramente, o addirittura mai.
Spesso personalizziamo i nostri browser con estensioni o cose simili, che vanno ad interferire con alcuni siti.
Ciao, Mario
cagnaluia
23-05-2020, 10:46
tutto bene, praticamente sulla wifi di casa non voleva saperne di darmi verde anche la velocità della linea, invece su 4G è andato tutto.
Apposto.
-TopGun-
05-06-2020, 15:38
Ciao,
per esperienza personale, non con Kena, ma con cose simili, prova con un altro browser, possibilmente uno che usi raramente, o addirittura mai.
Spesso personalizziamo i nostri browser con estensioni o cose simili, che vanno ad interferire con alcuni siti.
Ciao, Mario
Vero.
Io uso prevalentemente firefox ma spesso, particolarmente quando navigo siti istituzionali, è richiesto chrome senza alcuna personalizzazione.
-TopGun-
05-06-2020, 15:40
Ho una domanda per tutti gli utenti che hanno Kena in varie parti dello stivale.
Premesso che fino ad ora non ho avuto disservizi importanti e prolungati, nell'ultimo mese rilevo connessione lenta ed intermittente e spesso impossibilità di effettuare una chiamata.
Secondo voi stanno chiudendo i rubinetti alle offerta da 5€\mese?(io ho 1000 min\50sms\20gb).
bonmario
05-06-2020, 17:25
Io avevo iniziato a notare qualcosa ad inizio pandemia, ma relativo alla parte internet.
Per quanto riguarda la parte telefonica, la userò si e no 3 o 4 volte al mese, ma fino ad ora non ho avuto problemi.
Ho solo notato alcune volte che mi arrivavano SMS di avviso di qualcuno che mi aveva chiamato ed il telefono non era raggiungibile, in giorni in cui non mi sono mosso da casa, col telefono sempre acceso e, bene o male, nello stesso posto.
Ciao, Mario
Buongiorno a tutti,
Causa scarsa copertura di Ho Mobile/Vodafone sto valutando il passaggio a Kena.
La procedura di videoattivazione come funziona? Mi conviene procedere tramite tabaccaio?
unnilennium
05-07-2020, 16:44
Buongiorno a tutti,
Causa scarsa copertura di Ho Mobile/Vodafone sto valutando il passaggio a Kena.
La procedura di videoattivazione come funziona? Mi conviene procedere tramite tabaccaio?
ho 3 sim kena, tutte attivate con la app tramite video. una passeggiata. se puoi preferisci altro, accomodati. accertati prima che la copertura tim sia migliore, altrimenti sei punto e a capo. accertati anche che il tuo telefono non faccia i capricci con kena, come a volte succede, ormai raramente, ma succede.
Si la copertura TIM in tutta la zona è sicuramente migliore di Vodafone, lo sto vedendo anche tramite la mia compagna che ha TIM.
Mi chiedevo due cose.
Ordinando la scheda online riceverò la stessa tramite posta ordinaria?
Poi dovrò fare il video riconoscimento online giusto? Non ho capito se si parla direttamente con un operatore o è una cosa automatizzata
Fatemi sapere
unnilennium
05-07-2020, 20:13
Ricevi la SIM via posta. Fai tutto da app, e parli con un operatore. Roba di 10 minuti esagerando, e hai completato la procedura
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Mentre via tabaccaio tutto è più rapido se ho capito, ma non ho ben capito invece se devo lasciare una fotocopia del documento o come gestiscono tutto.
(non amo lasciare documenti in giro)
Per quanto riguarda i vecchi problemi instradamento chiamante, estero ecc... ora è tutto risolto o ci sono sempre questi bug?
unnilennium
06-07-2020, 07:40
Io non li ho, ma x l'estero non saprei dirti...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sono appena passato proveniente da Ho. mobile.Che voi sappiate Kena ha mai rimodulato in negativo?
unnilennium
08-07-2020, 11:40
che io sappia no. purtroppo una volta che hai attivato l'offerta te la tieni, anche se dopo ne esce una più vantaggiosa...
che io sappia no. purtroppo una volta che hai attivato l'offerta te la tieni, anche se dopo ne esce una più vantaggiosa...
Per l'offerta sono più che soddisfatto, ho la Flash con 70Gb a 5,99€.
Se non fanno rimodulazioni direi che ho raggiunto la pace dei sensi :D
Debian-LoriX
08-07-2020, 12:30
Per l'offerta sono più che soddisfatto, ho la Flash con 70Gb a 5,99€.
Se non fanno rimodulazioni direi che ho raggiunto la pace dei sensi :D
io sono cliente Kena dal 2017 e sono stra contentissimo! Posso testimoniare che da quando sono con loro non è MAI successa una rimodulazione
:sofico:
io sono cliente Kena dal 2017 e sono stra contentissimo! Posso testimoniare che da quando sono con loro non è MAI successa una rimodulazione
:sofico:
Grazie, speriamo bene :D
dado1979
09-07-2020, 13:34
Sono appena passato proveniente da Ho. mobile.Che voi sappiate Kena ha mai rimodulato in negativo?
Kena, Ho mobile e Iliad non hanno mai rimodulato che io sappia.
pino dei palazzi
09-07-2020, 14:00
ad oggi ci sono 2 grandi problemi generali con kena che vanno avanti da tanto tempo.
1: problema roaming con l'estero: in alcune nazioni non c'è verso di farlo funzionare.
2: non funziona più da qualche mese il servizio " ti ho chiamato"
bonmario
09-07-2020, 17:22
2: non funziona più da qualche mese il servizio " ti ho chiamato"
A me funziona.
Ho notato però una anomalia: a volte gli SMS di segnalazione arrivano solo se attivo e disattivo la modalità aereo, o quando riavvio lo smartphone.
Ciao, Mario
unnilennium
09-07-2020, 19:43
Anche a me funziona, però e vero a volte ci mette un po'
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
A me gli sms del ti ho cercato arrivano regolarmente dopo circa 10 minuti.
bonmario
10-07-2020, 09:50
2: non funziona più da qualche mese il servizio " ti ho chiamato"
Mi è venuto in mente adesso: all'inizio, nemmeno a me funzionavano. Poi, seguendo le istruzioni trovate in questa discussione, hanno iniziato ad arrivare anche a me.
E' passato ormai qualche anno, e non ne sono sicuro, ma probabilmente avevo fatto quello che c'è scritto nel primo post di questo thread, al paragrafo "12. Come attivo il servizio "LoSai"?"
Ciao, Mario
Maurito83
10-07-2020, 21:36
Raga ma è vero che kena da più problemi di ho mobile? Poi volevo sapere se la connessione internet funziona durante una chiamata
Grazie
orkaloca
11-07-2020, 08:03
Non riesco a capire come mai il tethering di Kena non funzioni.
Ho seguito la guida dove dice che bisogna mettere
Nome: Kenamobile web
APN: web.kenamobile.it
Tipo APN: default, dun oppure default,supl,dun
Nel mio smartphone non trovo "Tipo APN", mentre nome e APN sono correttamente compilati.
Potete darmi una mano per capire cosa devo fare?
Grazie!
ps: nello stesso tel ho anche una sim Ho e il tethering va benissimo, non è che riguardi una specie di conflitto nelle impostazioni?
Non riesco a capire come mai il tethering di Kena non funzioni.
Ho seguito la guida dove dice che bisogna mettere
Nome: Kenamobile web
APN: web.kenamobile.it
Tipo APN: default, dun oppure default,supl,dun
Nel mio smartphone non trovo "Tipo APN", mentre nome e APN sono correttamente compilati.
Potete darmi una mano per capire cosa devo fare?
Grazie!
ps: nello stesso tel ho anche una sim Ho e il tethering va benissimo, non è che riguardi una specie di conflitto nelle impostazioni?
Si, può benissimo andare in conflitto.Anche nel mio telefono dual sim ogni volta che devo navigare con una sim diversa da quella predefinita devo ricostruire l'APN giusto.
Nella voce "tipo apn" puoi anche lasciare vuoto.
Bi7hazard
15-07-2020, 20:08
Ho letto che il massimo numero di video-identificazioni è limitato a 4 dopo il quale si dovrà procedere ad 1 nuovo ordien ( blocco permanente ? ? ? :eek: )
In ogni caso, non c'è 1 modo per far si, come con gli altri operatori che si venga riconosciuti tramite il corriere alla consegna? Sarebbe anche più comodo
bonmario
16-07-2020, 06:40
In ogni caso, non c'è 1 modo per far si, come con gli altri operatori che si venga riconosciuti tramite il corriere alla consegna? Sarebbe anche più comodo
Quando l'ho fatto io, si faceva solo così.
Prova a guardare sul sito: a meno che l'abbiano tolto, dovrebbe essere ancora possibile.
Ciao, Mario
Bi7hazard
16-07-2020, 08:03
Quando l'ho fatto io, si faceva solo così.
Prova a guardare sul sito: a meno che l'abbiano tolto, dovrebbe essere ancora possibile.
Ciao, Mario
grazie infinite, si c'è ancora tale possibilità per fortuna
https://i.postimg.cc/qBC6g99p/3modalita.jpg
Kena Mobile
16-07-2020, 08:32
Ho letto che il massimo numero di video-identificazioni è limitato a 4 dopo il quale si dovrà procedere ad 1 nuovo ordien ( blocco permanente ? ? ? :eek: )
In ogni caso, non c'è 1 modo per far si, come con gli altri operatori che si venga riconosciuti tramite il corriere alla consegna? Sarebbe anche più comodo
Ciao, acquistando la SIM online, oltre al servizio Kena Check-In, potrai scegliere se riceverla a casa tramite corriere o ritirarla presso una delle tabaccherie convenzionate grazie al servizio Banca 5. Scegliendo una di queste ultime due modalità, la SIM si attiverà automaticamente in circa 24 ore dalla consegna. Grazie, Antonella
Sto valutando con molto interesse l'offerta a 5,99€/mese per chi passa da Iliad a Kena (quella che prevede anche il buono Amazon da 10€).
Vorrei portare una scheda Iliad presa l'anno scorso per provare la bontà della connessione dati con tethering attraverso una vecchia chiavetta Huawei che però è solo 3G (con Iliad la connessione è pietosa).
Sapete se con questa limitazione potrei avere problemi?
bonmario
16-07-2020, 09:30
Vorrei portare una scheda Iliad presa l'anno scorso per provare la bontà della connessione dati con tethering attraverso una vecchia chiavetta Huawei che però è solo 3G (con Iliad la connessione è pietosa).
Se conosci qualcuno che è già cliente Kena, puoi fare così: lo fai venire a casa tua e, nelle impostazioni del suo smartphone, lo forzi a stare fisso in 3G. Gli fai attivare il tethering, e verifichi la connessione a costo 0 !!!
Ciao, Mario
Debian-LoriX
16-07-2020, 09:39
Ciao a tutti,
basterebbe solo leggere la prima pagina, che sistemo e aggiorno di tanto in tanto.
:)
Se conosci qualcuno che è già cliente Kena, puoi fare così: lo fai venire a casa tua e, nelle impostazioni del suo smartphone, lo forzi a stare fisso in 3G. Gli fai attivare il tethering, e verifichi la connessione a costo 0 !!!
Ciao, Mario
Grazie ma purtroppo è una prova che non posso fare perché il PC su cui dovrà andare la chiavetta non ha il Wi-Fi.
In effetti sono stato impreciso a parlare di tethering perché la situazione in cui mi trovo è: Chiavetta -> Router cablato -> PC
In ogni caso una prova della rete in sé l'avevo fatta anche con Iliad mettendo la SIM sul cellulare e forzandolo in 3G. Inutile dire che da cellulare andava tutto bene ma poi, passata la SIM sulla chiavetta, la connessione si è dimostrata inutilizzabile.
Ciao a tutti,
basterebbe solo leggere la prima pagina, che sistemo e aggiorno di tanto in tanto.
:)
Si avevo visto la prima pagina ma non ho trovato una risposta per la mia specifica situazione (vedi la mia risposta a bonmario).
Per inciso la chiavetta è una Huawei E1692 che funziona bene sia con l'attuale (costosissima) connessione TIM che con Ho-mobile (prova fatta l'anno scorso con una scheda che mi avevano prestato).
Debian-LoriX
16-07-2020, 10:31
La faq al punto 9 dice che Kena non permette l'utilizzo in modem/router.
La faq al punto 9 dice che Kena non permette l'utilizzo in modem/router.
Bene.. avevo ignorato le FAQ :stordita:
Come non detto quindi, valuterò altre soluzioni. Grazie a tutti :)
ho fatto il passaggio da Kena a Ho. Stamane si è disattivata la SIM Kena.
Nel passaggio avevo naturalmente selezionato di trasferire il credito.
Poco fa ricevo sms da Kena che dice "disattivando la sim hai perso il rimborso".
Immagino che rimborso non significhi che ho perso la portabilità del credito ma semplicemente che non potrei chiedere un rimborso dello stesso, quindi tra qualche giorno dovrei ricevere questo credito (circa 15€) su Ho.
Corretto? O mi hanno fregato?
mi rispondo da solo: credito residuo accreditato, quindi era come pensavo.
bonmario
20-07-2020, 15:51
ho fatto il passaggio da Kena a Ho.
Ci sto pensando seriamente anche io: 1 euro in più al mese, per 50 giga in più e, da quel che ho capito, risolverei alla fonte anche il problema di quando si va all''estero ...
Bi7hazard
20-07-2020, 16:41
circa 2 orette fa mi hanno consegnato 2x kena mobile con il passaggio di 2 iliad, riconoscimento tramite corriere ma le sim non sono attive
i telefoni riconoscono le sim ma non può effettuare chiamate ne inviare/ricevere sms
sapete mediamente quanto tempo è richiesto ?
Kena Mobile
20-07-2020, 19:35
circa 2 orette fa mi hanno consegnato 2x kena mobile con il passaggio di 2 iliad, riconoscimento tramite corriere ma le sim non sono attive
i telefoni riconoscono le sim ma non può effettuare chiamate ne inviare/ricevere sms
sapete mediamente quanto tempo è richiesto ?
Ciao, le SIM si attiveranno automaticamente nelle 24 ore successive alla consegna di esse. Qualora riscontrassi delle problematiche, non esitare a contattarci sulle nostre pagine social ufficiali. Grazie, Elisa
Ci sto pensando seriamente anche io: 1 euro in più al mese, per 50 giga in più e, da quel che ho capito, risolverei alla fonte anche il problema di quando si va all''estero ...
Quale problema con l'estero?
bonmario
22-07-2020, 11:26
Dipende dal tuo livello di fortuna: o funziona tutto, o non funziona niente, o riesci solo ad usare la telefonia, e non internet.
Tra me e parenti/amici/colleghi, sono successe tutte e 3 !!!
Ciao, Mario
anche voi state riscontrando problemi con l'app? non si apre proprio. :confused: :confused:
non fa fare neanche il login sul sito.
unnilennium
24-07-2020, 10:32
confermo anche a me non va.
A me l'app va perfettamente, quello che non va è il 4g che ha prestazioni da gprs.Ho dovuto bloccare in 3g, mi sa che a sto giro torno da Ho.
bonmario
24-07-2020, 10:36
anche voi state riscontrando problemi con l'app? non si apre proprio. :confused: :confused:
non fa fare neanche il login sul sito.
Confermo: cerca di emettere la schermata iniziale, ma si chiude immediatamente.
Ciao, Mario
lato mio, il problema sembrerebbe rientrato
bonmario
31-07-2020, 08:39
Ci sto pensando seriamente anche io: 1 euro in più al mese, per 50 giga in più e, da quel che ho capito, risolverei alla fonte anche il problema di quando si va all''estero ...
Alla fine ho ceduto, ed ho fatto il passaggio.
Adesso sono in attesa dell'attivazione della SIM di Ho
Salve a tutti, sto provando a fare una ricarica dal sito per la sim di mio figlio ma vedo che è praticamente ko da circa 24 ore... accedendo all'area personale continua a darmi errori random e non riesco a fare la ricarica, provato da vari pc e cellulare...
Kena Mobile
10-08-2020, 08:31
Salve a tutti, sto provando a fare una ricarica dal sito per la sim di mio figlio ma vedo che è praticamente ko da circa 24 ore... accedendo all'area personale continua a darmi errori random e non riesco a fare la ricarica, provato da vari pc e cellulare...
Ciao Vash_85, al momento non ci risultano sui nostri sistemi anomalie relative alla problematica a cui ti riferisci. Ricordiamo che per effettuare una ricarica è possibile usare anche la nostra App Kena Mobile.
Ad ogni modo, per permetterci di effettuare una verifica su quanto riporti, ti invitiamo a contattarci sui nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram) attraverso la messaggistica privata. Mandaci pure il nome e cognome dell'intestatario della SIM Kena e il numero di telefono, gireremo questi dati ai nostri operatori per un controllo. Grazie, Nicola.
Situazione urgente e assurda con kena, spero che qualcuno abbia qualche suggerimento:
Sim Kena su slot 2 in un telefono dual sim, con attiva la promozione solo voce che comprende anche 50mb d traffico.
Abbiamo disattivato i dati sullo slot 2 dal primo istante (assente anche APN Kena), ma nel giro di un paio di giorni sono finiti i 50Mb disponibili, senza aver mai usato la sim per navigare!!
Cosa diavolo è successo?
Ciao a tutti, qualcuno sa fino a quando sarà disponibile l'offerta da 5,99€ per clienti provenienti da iliad,poste, coop, ecc...? (vedi immagine sotto)
https://i.imgur.com/RSrqXm3.png
Grazie!
Oggi sto andando in "roaming" con TIM in HDSPA, non c'è modo di far funzionare il 4G.
Mah..:rolleyes:
tarquinio
01-09-2020, 15:38
Oggi sto andando in "roaming" con TIM in HDSPA, non c'è modo di far funzionare il 4G.
Mah..:rolleyes:
confermo, solo H+, niente 4G
unnilennium
01-09-2020, 18:38
anche io, non capisco perchè. facendo lo switch 3g 4g di solito risolvo, mentre invece oggi resta in h+. meno male non sono a lavoro, e posso fare lo switch su ho, col 4g+... sperem
Idem come sopra,solo H+ :muro:
domthewizard
01-09-2020, 21:59
Fino al primo pomeriggio anche io avevo questo problema, poi si è risolto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
pino dei palazzi
02-09-2020, 16:59
Dipende dal tuo livello di fortuna: o funziona tutto, o non funziona niente, o riesci solo ad usare la telefonia, e non internet.
Tra me e parenti/amici/colleghi, sono successe tutte e 3 !!!
Ciao, Mario
confermo. questo rimane il più grande problema di Kena :muro:
domthewizard
05-09-2020, 17:34
il mese scorso ho fatto passare il numero di mia zia a kena con la promo porta un amico, a lei i 5€di bonus sono arrivati ma a me no. è normale?
Debian-LoriX
05-09-2020, 18:19
...e, da quel che ho capito, risolverei alla fonte anche il problema di quando si va all''estero ...
sono in vacanza in montagna in Austria e posso testimoniare che sia le telefonate dalla mia sim Kena, quanto il traffico dati, funziona tutto perfettamente
:)
Kena Mobile
06-09-2020, 08:09
il mese scorso ho fatto passare il numero di mia zia a kena con la promo porta un amico, a lei i 5€di bonus sono arrivati ma a me no. è normale?
Ciao, per ricevere il tuo rimborso sul tuo credito residuo, dovrai attendere che i tuoi amici portati in Kena effettuino il primo rinnovo offerta. A tua volta, dovrai rinnovare la tua offerta e entro pochi giorni ti verrà accreditato il rimborso pari al valore della tua offerta fino ad un massimo di 5€ al mese. Grazie, Antonella
domthewizard
06-09-2020, 08:14
Ciao, per ricevere il tuo rimborso sul tuo credito residuo, dovrai attendere che i tuoi amici portati in Kena effettuino il primo rinnovo offerta. A tua volta, dovrai rinnovare la tua offerta e entro pochi giorni ti verrà accreditato il rimborso pari al valore della tua offerta fino ad un massimo di 5 al mese. Grazie, AntonellaÈ già passato più di un mese e sia lei che io abbiamo avuto il rinnovo dell'offerta
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Kena Mobile
06-09-2020, 09:00
È già passato più di un mese e sia lei che io abbiamo avuto il rinnovo dell'offerta
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ciao, se hai rinnovato la tua offerta dopo il primo rinnovo di tua zia, ti invitiamo ad inviarci privatamente sulle nostre pagine social (Facebook, Instagram, Twitter) i seguenti dati: nome e cognome degli intestatari delle SIM, numeri di telefono e codice invito. Invieremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli a riguardo. Grazie, Antonella
ciao ragazzi, come va il tethering con kena? la velocità rimane uguale a quella da telefono oppure dopo un po' si abbassa?
vorrei capire se collegandoci un pc e vedendo qualche serie tv ci riuscirei in modo decente o meno.
ps: ovviamente presupponendo un buon segnale in 4g (tipo 4 tacche su 5)
Debian-LoriX
08-09-2020, 19:29
@Niko
leggi la prima pagina, al punto 9 delle faq
:)
@Niko
leggi la prima pagina, al punto 9 delle faq
:)
ho letto la faq, e infatti io non intendo inserirle in un modem/router, ma in un normale cellulare e utilizzare questo ogni tanto come hotspot.
è bloccato anche così? mi pareva di aver letto che fosse possibile :stordita:
Kena Mobile
10-09-2020, 16:03
ho letto la faq, e infatti io non intendo inserirle in un modem/router, ma in un normale cellulare e utilizzare questo ogni tanto come hotspot.
è bloccato anche così? mi pareva di aver letto che fosse possibile :stordita:
Ciao, ti confermiamo che con Kena Mobile l'hotspot è disponibile ed è sempre gratuito. Puoi trovare la guida per la configurazione del servizio a questo link: kena.ly/guida. Grazie, Antonella
-TopGun-
22-09-2020, 09:49
Giorno a tutti.
Come va?
Passo di qui per aggiornarvi con un giudizio\recensione globale su Kena mobile a distanza di circa due anni.
Avevo pensato di passare ad Ho Mobile(che è migliore di kena nella mia zona) ma ho desistito perché la mia signora è già Ho mobile e ritengo utile avere due sim diverse appoggiate sulle due reti principali(tim e vodafone).
In sintesi, va benissimo.
5€ al mese per 1000 minuti(di cui ne consumo a stento 30), 50 sms che consumo solo se mi impegno a farlo e 20gb(a fine mese ne consumo massimo 10 senza limitarmi nell'uso anche del tethering).
Globalmente va peggio di Ho in tante piccole cose ma in rapporto al prezzo non mi lamento.
Capita di dover fare due o tre volte la stessa chiamata prima di prendere la linea ed a volte il 4G+ si pianta costringendomi a bloccare in 3g.
Altre volte il 3G non c'è e telefonare è una rottura(devo bloccare in 2g) mentre con Ho c'è il volte.
La navigazione è più veloce e lagga di meno con Ho, ma per quel interessa a me Kena va bene così.
Quindi i vantaggi sono ancora maggiori rispetto agli svantaggi.
Passare ad ho mi costerebbe una trentina di euro per una tariffa da 6€ mensili che comprende soglie illimitate o quasi per voce\sms\dati ma resterò ancora in Kena.
Il passaggio l'ho fatto in Luglio 2018 se non erro, quindi ho avuto modo di ponderare bene questa recensione.
Agli altri utenti storici invece come sta andando?
bonmario
22-09-2020, 10:05
Confermo tutto quello che hai scritto, ed aggiungo i problemi random per chi va all'estero.
Io sono passato ad Ho da un paio di mesi, e confermo che, perlomeno nelle zone che frequento io, Ho è meglio rispetto a Kena. L'euro in più che spendo al mese ci sta tutto.
Ciao, Mario
Debian-LoriX
22-09-2020, 11:17
Ciao Topgun, fa piacere risentirti!
Ho una sim Kena da 3 anni e non posso che essere soddisfatto, specie per l'ottimo rapporto q/p, per me eccezionale (leggete la prima pagina).
:sofico:
Globalmente va peggio di Ho in tante piccole cose ma in rapporto al prezzo non mi lamento.
Capita di dover fare due o tre volte la stessa chiamata prima di prendere la linea ed a volte il 4G+ si pianta costringendomi a bloccare in 3g.
Altre volte il 3G non c'è e telefonare è una rottura(devo bloccare in 2g) mentre con Ho c'è il volte.
La navigazione è più veloce e lagga di meno con Ho, ma per quel interessa a me Kena va bene così.
Ciao, io avendo avuto ho.mobile posso raccontare esperienze opposte alle tue in rapporto alla concorrente.
Mentre è vero che con Kena a volte devo bloccare in 3G, è altresì vero che vado ugualmente veloce , mentre Ho da quanto scrivono nell'altro topic dedicato, sta smantellando il 3g con tutte le conseguenze del caso, sia nel settore navigazione che in quello voce, se non hai un telefono abilitato volte.
Anche la navigazione con Kena nel mio caso è molto più veloce che con Ho, (entrambe cappate a 30mb), a riprova che la posizione geografica e il tipo di utilizzo è dirimente per la scelta di una o l'altra offerta.
In definitiva, mentre fui tentato di tornare ad Ho.mobile quando hanno offerto la 5,99 per chi proveniva da Kena, a conti fatti adesso son contento di non averlo fatto.
-TopGun-
22-09-2020, 12:13
Ciao a tutti.
Mentre vi leggevo mi è venuta una domanda.
Vi arrivano gli SMS dell'associazione? Ho messo la scatola nera sulla batteria e temo di non ricevere SMS per via di eventuali blocchi di Kena. Avete riscontri in merito? Grazie (compagnia unipolsai)
bonmario
22-09-2020, 12:49
Probabilmente il correttore automatico ci ha messo lo zampino, ma credo di aver "interpretato" la tua domanda ...
Ad un mio collega, non arrivavano gli SMS della sua banca, lui aveva aggirato il problema, abilitando l'app.
P.S Se sai da che numero ti dovrebbero arrivare, puoi contattare l'assistenza Kena, e fargli verificare se rientra tra quelli bloccati
Ciao, Mario
-TopGun-
22-09-2020, 13:09
Probabilmente il correttore automatico ci ha messo lo zampino, ma credo di aver "interpretato" la tua domanda ...
Ad un mio collega, non arrivavano gli SMS della sua banca, lui aveva aggirato il problema, abilitando l'app.
P.S Se sai da che numero ti dovrebbero arrivare, puoi contattare l'assistenza Kena, e fargli verificare se rientra tra quelli bloccati
Ciao, Mario
Esattamente.
Associazione voleva essere assicurazione auto :D.
Il numero credo sia random o comunque di un sistema automatico che manda l'sms di avvenuto riconoscimento della scatola nera dal sistema come correttamente installata e funzionante.
bonmario
22-09-2020, 14:00
Per quel che ne so io, funziona come per i filtri dello smartphone, magari loro bloccano la parte iniziale del numero, indipendentemente dalle ultime 3 o 4 cifre.
Per me, una chiamata in assistenza, o al massimo un messaggio via chat ti conviene mandarglielo, così ti togli il dubbio
Ciao, Mario
-TopGun-
22-09-2020, 15:56
Farò così. Non mancherò di aggiornarvi.
Bi7hazard
26-09-2020, 11:55
Secondo voi, se passo a mia sorella la mia postemobile che non uso più da 2 mesi, potrebbe farsi una Kena? Oppure dite che nel momento del "passaggio dal numero temporaneo a quello di poste" gli venga bloccato il servizio in quanto tramite l'iccid potrebbero risalire che apparteneva a me?
biometallo
26-09-2020, 13:48
@Bi7hazard ma non fai prima a fare direttamente tu il passaggio e poi dargli direttamente la sim kena?
Sinceramente, tempo fa ho letto in internet di più persone che scrivevano di aver fatto il cambio operatore pur avendo una sim non intestata a loro, ma personalmente eviterei...
Bi7hazard
26-09-2020, 19:26
@Bi7hazard ma non fai prima a fare direttamente tu il passaggio e poi dargli direttamente la sim kena?
Sinceramente, tempo fa ho letto in internet di più persone che scrivevano di aver fatto il cambio operatore pur avendo una sim non intestata a loro, ma personalmente eviterei...
io ne ho già 4 :gluglu:
biometallo
26-09-2020, 23:34
Il punto è che se vuoi passarla a tua sorella perché poi lei possa passare a Kena forse fai prima a passargli direttamente una sim Kena... Però non ho considerato la cosa più banale... cioè chiedere un cambio di intestazione della sim:
https://www.laleggepertutti.it/178058_come-cambiare-intestatario-sim
Cambio intestatario sim PosteMobile
Scaricare dal sito poste mobile l’apposito modulo richiesta di subentro e trasmetterlo, con allegate le copie dei documenti di riconoscimento e dei codici fiscali (del vecchio e nuovo intestatario), al numero di fax 800 242 626 o per posta all’indirizzo: PosteMobile S.p.A. – casella postale 3000 – 37138 Verona (VR).
e qui il modulo in questione:
https://www.postemobile.it/Assistenza/Moduli/Modulo%20di%20subentro.pdf
Preciso comunque che non ho alcuna esperienza diretta e anzi ad una brevissima ricerca leggo anche che:
https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=585936&page=4
"Perché in PosteMobile hanno le idee piuttosto confuse! Ancora oggi non mi capacito di come possano avere quasi 4 milioni di utenti...
Ma polemica a parte, la mia "odissea" è durata circa due mesi, tra cambio di intestatario e trasferimento del credito: sì hai letto bene, cambiando l'intestatario in PosteMobile non ti riconoscono immediatamente il credito, ma devi fare un'altra richiesta (modulo di riconoscimento credito residuo) compilato dal precedente intestatario che autorizzi lo spostamento verso il nuovo intestatario."
Bi7hazard
27-09-2020, 16:34
eh cmq ho visto proprio ora che fino al 30settembre c'è l'offerta a 5.99 anche per i nuovi numeri quindi senza mvno
sapete se è un offerta che si ripete di tanto in tanto? L'unica differenza e che si tiene 50gb anziché 70 ma potrebbero bastare
-TopGun-
28-09-2020, 15:52
Per quel che ne so io, funziona come per i filtri dello smartphone, magari loro bloccano la parte iniziale del numero, indipendentemente dalle ultime 3 o 4 cifre.
Per me, una chiamata in assistenza, o al massimo un messaggio via chat ti conviene mandarglielo, così ti togli il dubbio
Ciao, Mario
Un sms dall'assicurazione mi è arrivato(quindi presumo che non ci siano problemi) anche se non è quello che stavo aspettando.
In compenso sto avendo un sacco di problemi a ricevere codici OTP da poste italiane...:muro:
bonmario
28-09-2020, 16:04
In compenso sto avendo un sacco di problemi a ricevere codici OTP da poste italiane...:muro:
Per quale servizio?
Mia sorella, che ha ancora Kena, ha attivato lo SPID la settimana scorsa con PosteItaliane, e non ha avuto problemi.
P.S. oggi hanno dei blocchi, ma credo che siano solo sulla loro "telefonia", e non sugli altri servizi
Ciao, Mario
-TopGun-
28-09-2020, 16:07
Devo entrare sul sito dell'inps, ma il problema è lo spid e non il portale al quale accedere in sé.
Se mi dici che oggi ci sono dei problemi allora mi metto l'anima in pace.
Che bello però perdere del tempo dietro ad uno spid di secondo livello che ti dovrebbe semplificare la vita...
bonmario
28-09-2020, 16:09
Se hai la CIE, puoi entrare con quella.
E' un po' più macchinoso rispetto allo SPID, ma se segui le istruzioni ci riesci.
Ciao, Mario
-TopGun-
28-09-2020, 16:10
Ho fatto lo SPID perché con il CIE riuscivo ad entrare una volta ogni quindici tentativi :D .
(l'nfc del cellulare va bene, ci pago qualsiasi cosa ma non mi becca la CIE)
bonmario
28-09-2020, 16:12
Ah, io l'ho usato 3 o 4 volte, non di più, ma non ho mai avuto problemi
-TopGun-
28-09-2020, 16:14
Grazie per l'aiuto Mario.
Pensare che lo spid deve risolvere problemi e che è oramai praticamente obbligatorio...
Uffamannaggia(cit.).
bonmario
28-09-2020, 16:16
Non so se la cosa è collegata ai tuoi problemi:
https://www.google.com/search?q=problemi+postemobile&newwindow=1&client=ubuntu&hs=jgd&channel=fs&sxsrf=ALeKk02HyX1LFUsy74mvWSyyq72CT_yv3w:1601306133171&source=lnt&tbs=qdr:d&sa=X&ved=2ahUKEwiB4PmZkozsAhWS2KQKHZhXCEYQpwV6BAhlEB4&biw=1920&bih=931
Ciao, Mario
-TopGun-
28-09-2020, 16:18
Non so dirti.
Immagino di no, parliamo di identità digitale e credenziali d'accesso che non sono legate all'operatore virtuale di poste italiane.
Ma è una ipotesi la mia.
-TopGun-
28-09-2020, 16:29
Dopo ottomila tentativi sono riuscito ad entrare, e gli OPT mi sono arrivati.:muro:
toroloco73
30-09-2020, 09:49
ciao
dopo il disservizio totale dell'altro ieri mia moglie ha deciso di passare a Kena da postemobile
funziona bene?
io ho HO e mi trovo benissimo, lei voleva avere rete tim
bonmario
30-09-2020, 10:19
Come per tutti gli operatori, dipende dalla zona.
L'unico modo che hai per saperlo prima con certezza, è trovare qualcuno che è già cliente, e che frequenta i posti che frequenta lei.
Essendo la linea quella di TIM, dovrebbe qualcuno, che magari non ha Kena, ma anche TIM, CoopVoce, ecc, visto che comunque la linea è quella.
Ciao, Mario
domthewizard
30-09-2020, 16:54
ho appena chiamato il "servizio" clienti in merito al bonus porta un amico mai ricevuto da luglio. a parte la scortesia dell'operatore che mi è capitata poche volte nella vita, continuava a dirmi che non è stato inserito nessun codice amico e che non è mai avvenuto nessun rimborso, quando in realtà l'altra persona il rimborso l'ha ricevuto. entrambi abbiamo rinnovato (io sto in kena da quasi due anni), lei ha rinnovato agosto e settembre. allego la prova che il codice amico è stato usato:
https://i.postimg.cc/9Qgmy0NX/IMG-20200930-174904.jpg
finora con kena mi sono sempre trovato bene, ma se non risolverò questa cosa triangolerò in iliad e passerò ad ho mobile, è una questione di principio. perchè passino i problemi, ma essere preso con un tono saccente e sarcastico da un operatore che probabilmente non fa neanche quello di mestiere anche no.
-TopGun-
01-10-2020, 09:06
Il singolo operatore maleducato però non c'entra col servizio.
Per principio perdi più tempo che altro.
Resta in Kena se il servizio è buono e ricontattali cercando di parlare con un altra persona.
Toroloco quoto tutto quello che dice bonmario.
Quanto pagheresti al mese e per quali bundle?
Kena Mobile
01-10-2020, 09:39
ho appena chiamato il "servizio" clienti in merito al bonus porta un amico mai ricevuto da luglio. a parte la scortesia dell'operatore che mi è capitata poche volte nella vita, continuava a dirmi che non è stato inserito nessun codice amico e che non è mai avvenuto nessun rimborso, quando in realtà l'altra persona il rimborso l'ha ricevuto. entrambi abbiamo rinnovato (io sto in kena da quasi due anni), lei ha rinnovato agosto e settembre. allego la prova che il codice amico è stato usato:
https://i.postimg.cc/9Qgmy0NX/IMG-20200930-174904.jpg
finora con kena mi sono sempre trovato bene, ma se non risolverò questa cosa triangolerò in iliad e passerò ad ho mobile, è una questione di principio. perchè passino i problemi, ma essere preso con un tono saccente e sarcastico da un operatore che probabilmente non fa neanche quello di mestiere anche no.
Ciao, ci scusiamo per l'inconveniente. Per poter effettuare verifiche in merito a quanto riportato, ti invitiamo a contattarci attraverso i servizi di messaggistica privata dei nostri canali social (Facebook, Instagram, Twitter) inviandoci i seguenti dati: nome e cognome degli intestatari delle SIM, numeri di telefono e codice invito. Invieremo una segnalazione ai nostri operatori. Grazie, Victoria
domthewizard
01-10-2020, 09:47
Ciao, ci scusiamo per l'inconveniente. Per poter effettuare verifiche in merito a quanto riportato, ti invitiamo a contattarci attraverso i servizi di messaggistica privata dei nostri canali social (Facebook, Instagram, Twitter) inviandoci i seguenti dati: nome e cognome degli intestatari delle SIM, numeri di telefono e codice invito. Invieremo una segnalazione ai nostri operatori. Grazie, Victoria
ho inviato tutto tramite twitter, vediamo un pò
FedeGata
09-11-2020, 10:29
Salve a tutti!
Qualcuno dfi voi ha provato a fare migrazioni da postemobile su kena mobile? Si può migrare dall'offerta minima per postemobile e attivare l'opzione con più gb su kena? Mi servirebbe come sim dati per un vecchio web cube visto che i gb di tethering del cellulare cominciano troppo spesso ad andarmi stretti, e non ho ancora intenzione di fare un adsl visto il poco che uso il pc a casa se non per posta elettronica e rari streaming (giochi ne scarico pochi)...
Grazie a chi mi risponderà!
raoulduke881
09-11-2020, 18:33
Segnalo che nel tardo pomeriggio di oggi, Kena ha rilasciato quello che su iOS viene chiamato "aggiornamento delle impostazioni relative all'operatore telefonico": su iphone 7 con iOS 14.1, come operatore è finalmente visibile kena mobile!
https://i.ibb.co/SQLQLGq/Istantanea-schermo-2020-11-09-19-34-26.png (https://ibb.co/SQLQLGq)
toroloco73
10-11-2020, 10:38
Salve a tutti!
Qualcuno dfi voi ha provato a fare migrazioni da postemobile su kena mobile? Si può migrare dall'offerta minima per postemobile e attivare l'opzione con più gb su kena? Mi servirebbe come sim dati per un vecchio web cube visto che i gb di tethering del cellulare cominciano troppo spesso ad andarmi stretti, e non ho ancora intenzione di fare un adsl visto il poco che uso il pc a casa se non per posta elettronica e rari streaming (giochi ne scarico pochi)...
Grazie a chi mi risponderà!
basta guardare sul sito di kena, da poste mobile 70GB al mese a 5,99€
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-5-99/?op=dis
-TopGun-
10-11-2020, 13:46
Segnalo che nel tardo pomeriggio di oggi, Kena ha rilasciato quello che su iOS viene chiamato "aggiornamento delle impostazioni relative all'operatore telefonico": su iphone 7 con iOS 14.1, come operatore è finalmente visibile kena mobile!
https://i.ibb.co/SQLQLGq/Istantanea-schermo-2020-11-09-19-34-26.png (https://ibb.co/SQLQLGq)
In pratica adesso anche su iPhone arriva il nome operatore?
raoulduke881
11-11-2020, 10:57
sì
FedeGata
11-11-2020, 11:42
basta guardare sul sito di kena, da poste mobile 70GB al mese a 5,99€
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-5-99/?op=dis
Grazie carissimo, volevo anche un confronto con chi era già utente per capire se fosse un percorso conveniente per l'uso che pensavo di avere.
Avrò modo di verificare nei prossimi giorni, comunque il prezzo è come al solito ottimo!
grazie ancora (anche per il post sul thread della società concorrente) :)
biometallo
20-11-2020, 20:55
Pare che finalmente Kena abbia deciso di aumentare l'upload a 30mbps in linea con ho.mobile e Very
https://www.mvnonews.com/2020/11/18/kena-mobile-velocita-in-upload-sale-a-30-mbps/
"Da questa mattina, dai primi riscontri degli utenti, sembrerebbe che la velocità in upload di Kena Mobile è stata portata proprio a 30 Mbps. Abbiamo voluto effettuare direttamente degli speed test anche noi e, prima su Roma e dopo qualche ora anche su Milano, abbiamo registrato un passaggio da valori vicini ai 5,76 Mbps fino ai 29/30 Mbps in upload."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.