View Full Version : KENA MOBILE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
biometallo
14-07-2019, 08:53
Anche no.
Se usi la sim Kena per sostotuire l'adsl di casa è giusto che ti blocchino il servizio.
Usi un infrastruttura per fare qualcosa per cui non è progettata, sono contento ripeto. In questo modo mi migliora il servizio a me che rispetto le regole.
Scusa ma cosa c'entra tutto ciò con quello che ho scritto io? :confused:
Per favore rileggi i miei post e indicami dove ho mai parlato di traffico dati, perché a me pare di aver scritto tutt'altro.
Dato che o non riesci a capire per limiti tuoi, o non vuoi capire quello che scrivo non so se ha senso continuare, ma facciamo un ultimo tentativo, per favore rispondi si o no alla seguente domanda:
E un comportamento onesto scrivere in grossetto "MINUTI ED SMS ILLIMITATI" per poi scoprire solo spulciando il contratto che i minuti infiniti sono 2000 e gli sms 1000?
SI O NO?
Seconda domanda:
Fra l'offerta Kena che da minuti illmitati e l'offerta TIM che da minuti illimitati chi permette di fare più telefonate?
La risposta dovrebbe essere "nessuna" dato che illimitate significa infinite, eppure le telefonate di TIM sono "più infinite", dato che da quello che leggo loro calcolano come minuti illimitati 10.000 minuti, tutto questo ti pare trasparente?
-TopGun-
14-07-2019, 09:07
La risposta ad entrambe le domande è no.
Il tuo punto mi è chiarissimo.
Aggiungo però, e questa non è una scusa ma solo una constatazione, che la scritta im piccolo sui minuti illimitati c'è sempre stata.
È "legalese" perché sarebbe meglio scrivere 2000 minuti piuttosto che illimitati,
Che poi per uso personale 2000 è come fossero illimitati, siccome però ci sono tanti furbi che usano la linea personale per lavoro (sfruttando un infrastruttura pensata per generare un traffico diverso) ecco che arrivano i limiti di buon utilizzo.
Ho parlato si traffico dati perché io uso più internet ma il discorso è assolutamente lo stesso.
Perdona la mia imprecisione ma non volevo polemizzare con te.
Mettiamoci bene in testa una cosa, utenza domestica è una cosa. Utenza business un altra, il che significa che la rete dovrà essere disegnata in maniera diversa a seconda dell'uso a cui è destinata e se con i 5€ di Kena per 1000 minuti e 20 GB il volessi lavorare e generare traffico dato importante (fosse anche per vedere netflix in tethering) starei violando il "caso d'uso". IMHO
RandoM X
14-07-2019, 18:25
Cambia che se un altro utente usa el in maniera sconsiderata la rete tu hai qualche disservizio. Invece rispettando i limiti il gestore lavora meglio, il servizio è migliore e l'utente finale è soddisfatto. Sempre IMHO
ehm intendevo dire che se prima erano 10.000 ed ora sono "solo" 2.000 a me personalmente non cambia nulla perchè il mio uso è ben sotto!
se invece facessi 5.000 al mese, cambierebbe eccome!
comunque concordo con quello che scrivi e se ora pongono questi limiti prima non presenti (se ho capito bene), indirettamente ne gioverà anche la mia utenza! :D
-TopGun-
17-07-2019, 12:26
ehm intendevo dire che se prima erano 10.000 ed ora sono "solo" 2.000 a me personalmente non cambia nulla perchè il mio uso è ben sotto!
se invece facessi 5.000 al mese, cambierebbe eccome!
comunque concordo con quello che scrivi e se ora pongono questi limiti prima non presenti (se ho capito bene), indirettamente ne gioverà anche la mia utenza! :D
Aggiungo, in relazione alla mia tariffa ed alle soglie che mi offre che mi pare pur logico pagare poco ed avere quindi meno.
Sono soddisfatto ulteriormente di questa postilla e spero che moto scontenti lascino Kena così mi migliora ulteriormente il servizio 🤣.
🏳️*🌈🖖🏻
domthewizard
18-07-2019, 13:09
Ormai è da 2-3 mesi (forse di più, ma il calo non era così drastico) che vivo questa situazione. Solo nelle ore notturne, dalle 2 alle 7 forse 8, viaggia bene.
Per dovere di cronaca anche ho. mobile ha più o meno le stesse velocità, ma qualche volta va meglio
Sto aspettando che mi attivino la sim postemobile per fare un ulteriore confronto, ma temo che sia finito il mio idillio con kena :(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/639eca9e3829e192a259659e4f5fa3cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/1352ad01f6eacfc24d2f3d2c1f1e05ed.jpg
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
RandoM X
18-07-2019, 13:15
Ormai è da 2-3 mesi (forse di più, ma il calo non era così drastico) che vivo questa situazione. Solo nelle ore notturne, dalle 2 alle 7 forse 8, viaggia bene.
Per dovere di cronaca anche ho. mobile ha più o meno le stesse velocità, ma qualche volta va meglio
Sto aspettando che mi attivino la sim postemobile per fare un ulteriore confronto, ma temo che sia finito il mio idillio con kena :(
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
da quando va avanti?
non me intendo ma secondo me non ti hanno messo un blocco...
è possibile che stiano facendo dei lavori e ovviamente si concentrino nelle ore notturne nella speranza di dar meno fastidio...
una volta, in alcune promo, la notte era regalata senza limiti tanto erano poco usate le reti...
vero che forse oggi le cose sono cambiate!
-TopGun-
18-07-2019, 14:10
Hai aperto una segnalazione al 181?
domthewizard
18-07-2019, 14:23
Non credo serva aprire segnalazione, perchè tramite network cell info lite ho scoperto che kena va su B20 quando fa questi valori, mentre invece quando gira a piena velocità è su B3. Penso che sia semplicemente questione di saturazione, magari i clienti Tim vanno di default su B3 e quando questa frequenza si satura noi "virtuali" passiamo su B20. Oltretutto in un'altra zona mio padre, sempre cliente Kena, sta avendo cali di linea durante il giorno. Sarà lo stesso ripetitore (io i problemi ce li ho a casa, lui al lavoro che disterà si e no 500-600 metri) che si satura :(
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
-TopGun-
18-07-2019, 16:58
Che ti costa fare una segnalazione?
domthewizard
18-07-2019, 17:14
Che ti costa fare una segnalazione?
a parte il tempo perso al telefono nulla, devo trovare un pò di tempo durante il giorno. ma sono sicuro che non cambierà nulla :)
dado1979
19-07-2019, 08:19
Non credo serva aprire segnalazione, perchè tramite network cell info lite ho scoperto che kena va su B20 quando fa questi valori, mentre invece quando gira a piena velocità è su B3. Penso che sia semplicemente questione di saturazione, magari i clienti Tim vanno di default su B3 e quando questa frequenza si satura noi "virtuali" passiamo su B20. Oltretutto in un'altra zona mio padre, sempre cliente Kena, sta avendo cali di linea durante il giorno. Sarà lo stesso ripetitore (io i problemi ce li ho a casa, lui al lavoro che disterà si e no 500-600 metri) che si satura :(
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
Devo trovare l'operatore che non ha celle sature, se ce ne sono perché ho come l'impressione che da te è così.
domthewizard
19-07-2019, 08:38
Devo trovare l'operatore che non ha celle sature, se ce ne sono perché ho come l'impressione che da te è così.
è quello che ho pensato anche io, per questo ho ordinato una sim postemobile che si appoggia a wind. non so neanche se qui da me c'è la rete unica wind-3, sto andando per tentativi :(
EthanHunt
29-07-2019, 12:47
Settimana scorsa ho richiesto passaggio da Fastweb a Kena tramite app.Giovedì il corriere non mi ha consegnato la sim perchè il numero di documento sul contratto era sbagliato...ora non so che fare esiste solo una chat in cui mi dicono di mandare email che non leggono...una mi ha detto di mandare la richiesta di recesso ma sul modulo non c'è l'opzione di recesso se la sim non mi è stata consegnata...
-TopGun-
29-07-2019, 12:50
Settimana scorsa ho richiesto passaggio da Fastweb a Kena tramite app.Giovedì il corriere non mi ha consegnato la sim perchè il numero di documento sul contratto era sbagliato...ora non so che fare esiste solo una chat in cui mi dicono di mandare email che non leggono...una mi ha detto di mandare la richiesta di recesso ma sul modulo non c'è l'opzione di recesso se la sim non mi è stata consegnata...
Al 181 oppure con messaggio privato su fb che ti rispondono?
EthanHunt
29-07-2019, 12:53
Al 181 oppure con messaggio privato su fb che ti rispondono?
Purtroppo avendo Fastweb sia sul fisso che sul mobile quel numero non lo posso chiamare...in chat e su facebook dicono di mandare email ma non le leggono perchè le sto mandando da giovedì senza risposta...oggi su facebook mi hanno detto di mandare la richiesta di recesso ma nel modulo non c'è l'opzione per mancata consegna...
-TopGun-
29-07-2019, 12:58
Purtroppo avendo Fastweb sia sul fisso che sul mobile quel numero non lo posso chiamare...in chat e su facebook dicono di mandare email ma non le leggono perchè le sto mandando da giovedì senza risposta...oggi su facebook mi hanno detto di mandare la richiesta di recesso ma nel modulo non c'è l'opzione per mancata consegna...
Che palle. Succede con i corrieri 😠.
EthanHunt
29-07-2019, 13:18
Che palle. Succede con i corrieri 😠.
Il problema non è del corriere ma loro...ho confermato i dati anche nella telefonata prima della consegna ma sul contratto erano sbagliati quindi ha sbagliato Kena non il corriere!
EthanHunt
29-07-2019, 14:35
Per farmi contattare ho dovuto fare il recesso...solo così ho risolto...
RandoM X
29-07-2019, 15:32
Per farmi contattare ho dovuto fare il recesso...solo così ho risolto...
purtroppo sono queste problematiche, non solo di kena, che mi fanno prediligere l'acquisto della sim nei chioschetti e nei negozi anche se poi si ha un maggior costo...
la cosa buffa è che l'unica volta che lo feci, andò bene anche se dovetti in effetti sbattermi un pò...
domthewizard
29-07-2019, 16:45
Per farmi contattare ho dovuto fare il recesso...solo così ho risolto...
in prima pagina: Per chiamare la segreteria telefonica il numero è: 41181, dall'estero il numero è: +39 350 5999 678
in molti usano questo trucchetto, l'ho fatto anch'io un paio di volte, risulta come una chiamata standard
domthewizard
29-07-2019, 16:49
purtroppo sono queste problematiche, non solo di kena, che mi fanno prediligere l'acquisto della sim nei chioschetti e nei negozi anche se poi si ha un maggior costo...
la cosa buffa è che l'unica volta che lo feci, andò bene anche se dovetti in effetti sbattermi un pò...
nei negozi possono fare delle truffe a tuo nome (sta succedendo anche in questi giorni) perchè nessuno gli impedisce di farsi la fotocopia del tuo documento d'identità e fare magheggi, quindi da un certo punto di vista è più sicuro acquistarla online :D non so nello specifico cosa è successo, ma io ho acquistato varie sim online (4 kena, 1 fastweb, 1 ho mobile, 1 postemobile, 3 iliad, 1 tre o almeno queste mi ricordo) e non ho avuto problemi, neanche con il recesso entro i primi 14 giorni (cosa che sto facendo ora con la postemobile, speriamo non abbia parlato troppo presto :ciapet:)
RandoM X
31-07-2019, 07:57
nei negozi possono fare delle truffe a tuo nome (sta succedendo anche in questi giorni) perchè nessuno gli impedisce di farsi la fotocopia del tuo documento d'identità e fare magheggi, quindi da un certo punto di vista è più sicuro acquistarla online :D non so nello specifico cosa è successo, ma io ho acquistato varie sim online (4 kena, 1 fastweb, 1 ho mobile, 1 postemobile, 3 iliad, 1 tre o almeno queste mi ricordo) e non ho avuto problemi, neanche con il recesso entro i primi 14 giorni (cosa che sto facendo ora con la postemobile, speriamo non abbia parlato troppo presto :ciapet:)
io ne ho comprate diverse, nel corso degli anni, nei negozi e nei coschietti e non è mai accaduto nulla di strano...
e a dire il vero neanche avevo sentito di quanto tu scrivi! :doh:
su internet, invece, ci sono molte lamentele di queste procedure che non vanno a buon fine ma la cosa peggiore è per quelli che finiscono nel limbo, con una disattivazione da una parte e la mancata attivazione dall'altra! :eek:
come sempre, la cosa va un pò a fortuna o sfortuna!
-TopGun-
31-07-2019, 08:12
Io ho acquistato una sola volta una sim online, era una tim.
A fronte di un piccolo risparmio economico dovetti aspettare la consegna del corriere(una settimana) e firmare tutte le scartoffie sul portone di casa.
Con quello che costano oggi le mpn le offerte online sono davvero ghiotte però i disguidi possono capitare e non hai un referente.
Per questo con l'avvento di Iliad colsi la palla al balzo ed entrai in Kena.
5€ di attivazione al chioschetto avendo sempre una persona fisica come riferimento.
0 problemi, è quasi un anno oramai :D.
domthewizard
31-07-2019, 09:33
io ne ho comprate diverse, nel corso degli anni, nei negozi e nei coschietti e non è mai accaduto nulla di strano...
e a dire il vero neanche avevo sentito di quanto tu scrivi! :doh:
su internet, invece, ci sono molte lamentele di queste procedure che non vanno a buon fine ma la cosa peggiore è per quelli che finiscono nel limbo, con una disattivazione da una parte e la mancata attivazione dall'altra! :eek:
come sempre, la cosa va un pò a fortuna o sfortuna!
anche a me non è mai capitato nulla, però una volta andai in un negozio fuori paese perchè era l'unico che attivava una determinata promozione 3 e sul contratto mi trovai nome e cognome di un'altra persona. tornai indietro e feci presente la cosa, mi risposero "ah si c'è stato uno sbaglio", per fortuna non ho avuto altri problemi ma per un pò di tempo la preoccupazione c'è stata
domthewizard
31-07-2019, 09:34
Io ho acquistato una sola volta una sim online, era una tim.
A fronte di un piccolo risparmio economico dovetti aspettare la consegna del corriere(una settimana) e firmare tutte le scartoffie sul portone di casa.
Con quello che costano oggi le mpn le offerte online sono davvero ghiotte però i disguidi possono capitare e non hai un referente.
Per questo con l'avvento di Iliad colsi la palla al balzo ed entrai in Kena.
5€ di attivazione al chioschetto avendo sempre una persona fisica come riferimento.
0 problemi, è quasi un anno oramai :D.
premesso che anche io preferisco il corriere con relative firme, ma con il riconoscimento online non c'è più da firmare nulla ed è pure più sicuro
Ciao a tutti,
con Kena tutti i vari problemi di roaming estero sono stati risolti oppure perdurano come ai temi di Noverca?
Dovendo ogni tanto fare brevi trasferte non vorrei brutte sorprese.
-TopGun-
02-08-2019, 07:38
Ciao a tutti,
con Kena tutti i vari problemi di roaming estero sono stati risolti oppure perdurano come ai temi di Noverca?
Dovendo ogni tanto fare brevi trasferte non vorrei brutte sorprese.
Stando a quello che leggo e non per esperienza personale, è a culo.
In alcuni casi tutto regolare, in altri resti totalmente isolato.
Quel totalmente isolato fa venire ansia.
Dunque conviene lasciar perdere kena?
Ciao a tutti,
con Kena tutti i vari problemi di roaming estero sono stati risolti oppure perdurano come ai temi di Noverca?
Dovendo ogni tanto fare brevi trasferte non vorrei brutte sorprese.Rientrato qualche giorno fa dalla Spagna. Credo vada "a fortuna": io in una settimana di trasferta...
Sono sempre riuscito a chiamare in Italia, e a ricevere tranquillamente chiamate dall'Italia.
Non ho avuto alcun problema coi dati (3 GB), il cui residuo era correttamente segnalato sul sito. GG, Kena: informazione chiara e facile da trovare.
Ho effettuato un paio di chiamate verso numeri spagnoli senza problemi.
Di contro...
Mancata ricezione di alcuni SMS della banca, già successo a marzo in Repubblica Ceca.
Arrivato in Spagna, ho scaricato l'app Kena Mobile (errore mio non averci pensato prima alla soglia dei dati in UE, altrimenti l'avrei scaricata a casa) ma non ho mai ricevuto l'SMS col PIN per attivarla. Ho risolto guardando i consumi sul sito e ho attivato l'app rientrato in Italia.
Alcune chiamate verso numeri spagnoli venivano "troncate" sul nascere con messaggio di numero inesistente (sia chiamando "diretto" sia mettendo il +34 davanti). Tra l'altro, sfiga vuole, mentre l'auto presa a noleggio mi stava dando un problema e stavo tentando di contattare il noleggiatore. :asd: Chiamando con un altro telefono, con operatore TIM, sempre tutto OK. Facevano roaming entrambi su Movistar quindi suppongo il problema fosse lato Nòverca.
https://www.kenamobile.it/giga-amico/
domthewizard
14-08-2019, 09:54
https://www.kenamobile.it/giga-amico/
se vendessi i giga che mi rimangono ogni mese (più di 40) a 2€ fare i soldi :asd:
Ho la kena summer da un annetto, se per un mese non la rinnovo cosa succede?
Tipo se mi scade il 31 agosto e non ho credito sufficiente, posso non ricaricare per tutto settembre e poi ricaricare l'1 ottobre e ritornare ad avere l'offerta che ho ora?
Ho la kena summer da un annetto, se per un mese non la rinnovo cosa succede?
Tipo se mi scade il 31 agosto e non ho credito sufficiente, posso non ricaricare per tutto settembre e poi ricaricare l'1 ottobre e ritornare ad avere l'offerta che ho ora?
Certo, hai 90 giorni per fare la ricarica, dopo di che non puoi più rinnovarla.
RandoM X
27-08-2019, 17:31
come promesso, brevissima disanima fastweb vs kena nella mia esperienza...
kena prende in genere meglio (del tipo kena in 4g, fastweb no)
quando prendevano entrambe il 4g, capitava (ripeto non sempre) che kena fosse più veloce nei test nonostante il blocco
insomma, meglio kena in base a quello che ho visto...
però considerate che le sim sono inserite in due dispositivi diversi e che il controllo l'ho fatto molto casualmente essendo uno dei due della moglie!
Certo, hai 90 giorni per fare la ricarica, dopo di che non puoi più rinnovarla.
ok grazie
Ultima cosa, io sono ancora al 3G, come faccio a capire se in base alla zona dove vivo mi conviene passare al 4G? (mi pare che si possa passare gratuitamente no?)
O a prescindere il 4G è sempre più veloce?
domthewizard
27-08-2019, 19:46
In linea teorica il 4g è sempre meglio, ma dipende dalla zona. Può essere che la rua zona è coperta da un buon 3g che va quanto un medio 4g, on ogni caso è gratis quindi fattelo attivare lo stesso
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
28-08-2019, 20:01
Kena sta aggiornando il loro sistema web, per cui se in questi giorni provate ad autenticarvi (dopo avere proceduto alla nuova registrazione, se non lo avete già fatto in precedenza occorre farlo) dà errore; ho contattato il loro servizio clienti che mi ha detto di pazientare per via dell'aggiornamento del loro software.
:)
La settimana prossima sarò in montagna in Austria(Tirolo), vi riferirò come va Kena con il roaming. A chi interessa, ho scoperto oggi (tardi ahimé, perché la vignetta digitale vale dal 18° giorno in poi, per il diritto di ripensamento) che dalla fine del 2018 è possibile (allo stesso costo, 9,20 euro per 10 giorni) fare la vignetta digitale, via web (o app) sul sito Asfinag.
RandoM X
29-08-2019, 13:36
Kena sta aggiornando il loro sistema web, per cui se in questi giorni provate ad autenticarvi (dopo avere proceduto alla nuova registrazione, se non lo avete già fatto in precedenza occorre farlo) dà errore; ho contattato il loro servizio clienti che mi ha detto di pazientare per via dell'aggiornamento del loro software.
:)
La settimana prossima sarò in montagna in Austria(Tirolo), vi riferirò come va Kena con il roaming. A chi interessa, ho scoperto oggi (tardi ahimé, perché la vignetta digitale vale dal 18° giorno in poi, per il diritto di ripensamento) che dalla fine del 2018 è possibile (allo stesso costo, 9,20 euro per 10 giorni) fare la vignetta digitale, via web (o app) sul sito Asfinag.
peccato che non diano la possibilità di non avvalersi del diritto di ripensamento...
sei sicuro che non sia possibile farlo?
faresti ancora in tempo! :D
per il roaming, in spagna l'anno scorso andava tutto bene ma ebbi qualche problema ad attivarlo (anche per colpa mia che non sapevo che per kena ci fosse una procedura così specifica)
Debian-LoriX
29-08-2019, 14:36
peccato che non diano la possibilità di non avvalersi del diritto di ripensamento... sei sicuro che non sia possibile farlo?
si, ho provato a simulare l'acquisto ma ieri mi dava il primo giorno di validità il 15.9, mannaggia a me!
:doh:
Almeno ho potuto acquistare in digitale i 2 tratti del Brennero (da e per Innsbruck) :cool:
RandoM X
29-08-2019, 15:52
si, ho provato a simulare l'acquisto ma ieri mi dava il primo giorno di validità il 15.9, mannaggia a me!
:doh:
Almeno ho potuto acquistare in digitale i 2 tratti del Brennero (da e per Innsbruck) :cool:
vabbeh meglio di niente e buono a sapersi per il futuro! :)
In linea teorica il 4g è sempre meglio, ma dipende dalla zona. Può essere che la rua zona è coperta da un buon 3g che va quanto un medio 4g, on ogni caso è gratis quindi fattelo attivare lo stesso
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
e c'è modo di saperlo prima se nella mia zona prende meglio il 3g o il 4g?
Se passo al 4g e mi trovo peggio posso ritornare al 3g? (ora che ci penso, forse posso scegliere direttamente dalle impostazioni del telefono se collegarmi al 3g o al 4g?)
megthebest
29-08-2019, 22:02
e c'è modo di saperlo prima se nella mia zona prende meglio il 3g o il 4g?
Se passo al 4g e mi trovo peggio posso ritornare al 3g? (ora che ci penso, forse posso scegliere direttamente dalle impostazioni del telefono se collegarmi al 3g o al 4g?)Certo che puoi, sempre meglio avere il 4G, se non prendi bene, lui fa lo switch al. 3G o tu li puoi sempre bloccare in 3G da menu sim
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
RandoM X
02-09-2019, 11:44
che bella offera kena 7,99 flash...
quasi quasi, per mia moglie...
segnalo a kena, che credo ci sia un errore in questa pagina:
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-7-99-flash/?op=dis
visto che la soglia indicata è 50 gb e non 70 come dovrebbe essere...
Minuti, SMS e GB inclusi nell’Offerta sono validi per il traffico nazionale; quando sei in Unione Europea puoi continuare a chiamare, inviare SMS e navigare in Internet (fino a 3 GB) con i bundle inclusi nell’Offerta. Clicca qui per scoprire i Paesi. Dopo continuerai a navigare al costo previsto di 0,0054€ a MB. Raggiunti i 50 GB il costo della navigazione dati è quello previsto dal profilo tariffario Piano Base Kena.
cagnulein
02-09-2019, 15:56
ma posso passare la mia attuale offerta a 50gb a quella a 70gb?
RandoM X
02-09-2019, 16:31
ma posso passare la mia attuale offerta a 50gb a quella a 70gb?
se non erro, è solo per i nuovi clienti!
biometallo
02-09-2019, 19:51
se non erro, è solo per i nuovi clienti!
Aggiungerei, per i nuovi clienti che portano un numero illiad o uno dei vari operatori virtuali sotto attacco.
RandoM X
03-09-2019, 08:11
Aggiungerei, per i nuovi clienti che portano un numero illiad o uno dei vari operatori virtuali sotto attacco.
si, giusto!
utile precisazione! :D
pino dei palazzi
04-09-2019, 09:09
leggevo che in passato c'erano tanti problemi con il roaming estero.
adesso invece come va?
biometallo
04-09-2019, 10:43
@pino dei palazzi
Se ne è parlato giusto una paginetta fa, ma dato che non mi costa nulla ti riporto tutto qui:
Ciao a tutti,
con Kena tutti i vari problemi di roaming estero sono stati risolti oppure perdurano come ai temi di Noverca?
Dovendo ogni tanto fare brevi trasferte non vorrei brutte sorprese.
Stando a quello che leggo e non per esperienza personale, è a culo.
In alcuni casi tutto regolare, in altri resti totalmente isolato.
Quel totalmente isolato fa venire ansia.
Dunque conviene lasciar perdere kena?
Rientrato qualche giorno fa dalla Spagna. Credo vada "a fortuna": io in una settimana di trasferta...
Sono sempre riuscito a chiamare in Italia, e a ricevere tranquillamente chiamate dall'Italia.
Non ho avuto alcun problema coi dati (3 GB), il cui residuo era correttamente segnalato sul sito. GG, Kena: informazione chiara e facile da trovare.
Ho effettuato un paio di chiamate verso numeri spagnoli senza problemi.
Di contro...
Mancata ricezione di alcuni SMS della banca, già successo a marzo in Repubblica Ceca.
Arrivato in Spagna, ho scaricato l'app Kena Mobile (errore mio non averci pensato prima alla soglia dei dati in UE, altrimenti l'avrei scaricata a casa) ma non ho mai ricevuto l'SMS col PIN per attivarla. Ho risolto guardando i consumi sul sito e ho attivato l'app rientrato in Italia.
Alcune chiamate verso numeri spagnoli venivano "troncate" sul nascere con messaggio di numero inesistente (sia chiamando "diretto" sia mettendo il +34 davanti). Tra l'altro, sfiga vuole, mentre l'auto presa a noleggio mi stava dando un problema e stavo tentando di contattare il noleggiatore. :asd: Chiamando con un altro telefono, con operatore TIM, sempre tutto OK. Facevano roaming entrambi su Movistar quindi suppongo il problema fosse lato Nòverca.
Debian-LoriX
05-09-2019, 19:20
La settimana prossima sarò in montagna in Austria(Tirolo), vi riferirò come va Kena con il roaming
eccomi qua, in Tirolo (quello vero, non quello "finto" dei bolzanini che brucerebbero gli italiani): la sim Kena non vuole sapere di connettersi :(
Fortunatamente ho con me l'altra SIM (wind 100Gb al mese, compresa nell'offerta FTTC infostrada) e va benissimo, si connette alla rete 4G T-mobileAT.
RandoM X
06-09-2019, 07:43
eccomi qua, in Tirolo (quello vero, non quello "finto" dei bolzanini che brucerebbero gli italiani): la sim Kena non vuole sapere di connettersi :(
Fortunatamente ho con me l'altra SIM (wind 100Gb al mese, compresa nell'offerta FTTC infostrada) e va benissimo, si connette alla rete 4G T-mobileAT.
no buono!
hai fatto tutta la procedura/trafila?
Debian-LoriX
06-09-2019, 14:30
hai fatto tutta la procedura/trafila?
certamente, attivato il roaming ed inviato sms con "DATI ON" ma nulla sempre offline :(
Invece per le telefonate nessun problema, linea ottima :)
[OT] che invidia l'Austria: iva al 20% e prezzi più bassi che da noi, basti solo dire che il diesel è 1.183, la benzina 1,285, in un pieno sono 10/15 euro risparmiati :mbe:
dado1979
06-09-2019, 14:58
certamente, attivato il roaming ed inviato sms con "DATI ON" ma nulla sempre offline :(
Invece per le telefonate nessun problema, linea ottima :)
[OT] che invidia l'Austria: iva al 20% e prezzi più bassi che da noi, basti solo dire che il diesel è 1.183, la benzina 1,285, in un pieno sono 10/15 euro risparmiati :mbe:
Sisi mi ricordo bene come tutto fosse estremamente poco costoso in Austria, li con 3-400 euro al mese vivi da nababbo.
Debian-LoriX
06-09-2019, 15:38
@dado
spero che la tua fosse solo ironia, con quella cifra fai la fame anche in Bulgaria, Portogallo, ecc; i prezzi qui sono in linea con quelli del nord Italia, ma il gasolio così basso...
dado1979
06-09-2019, 17:41
@dado
spero che la tua fosse solo ironia, con quella cifra fai la fame anche in Bulgaria, Portogallo, ecc; i prezzi qui sono in linea con quelli del nord Italia, ma il gasolio così basso...
Ovvio che è ironia.In Austria la benzina potrà anche costare di meno ma tutto il resto costa uno sproposito, me lo ricordo come uno degli stati dove il costo della vita è più alto, un'austriaco poi guadagna tanto ma un italiano non può permetterselo.
Debian-LoriX
06-09-2019, 19:33
@dado
se ti sembra cara l'Austria, prova a mettere piede in Svizzera (io andai con la mia auto a Lucerna, Zurigo e Berna) e poi ne riparliamo :D
Per non parlare dei paesi del nord europa, come Norvegia ed Islanda, li è veramente dura :D
Ma sulle loro coste, il pesce fresco locale è veramente un'altro pianeta rispetto al "nostro" (dove oltre l'80% viene importato)
Gollumnova
08-09-2019, 08:15
che bella offera kena 7,99 flash...
quasi quasi, per mia moglie...
segnalo a kena, che credo ci sia un errore in questa pagina:
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-7-99-flash/?op=dis
visto che la soglia indicata è 50 gb e non 70 come dovrebbe essere...
Minuti, SMS e GB inclusi nell’Offerta sono validi per il traffico nazionale; quando sei in Unione Europea puoi continuare a chiamare, inviare SMS e navigare in Internet (fino a 3 GB) con i bundle inclusi nell’Offerta. Clicca qui per scoprire i Paesi. Dopo continuerai a navigare al costo previsto di 0,0054€ a MB. Raggiunti i 50 GB il costo della navigazione dati è quello previsto dal profilo tariffario Piano Base Kena.
io ho fatto la Special Summer a 4,99 che è disponibile solo su alcuni corner chissà dove siano e se essistano veramente :O , su ebay gli vendono primo mese compresso e ti arriva la sim a casa,
ma ho dovuto spedire i documenti cosa che ai paranoici non piace :oink:
RandoM X
08-09-2019, 10:32
io ho fatto la Special Summer a 4,99 che è disponibile solo su alcuni corner chissà dove siano e se essistano veramente :O , su ebay gli vendono primo mese compresso e ti arriva la sim a casa,
ma ho dovuto spedire i documenti cosa che ai paranoici non piace :oink:
così per curiosità, cosa prevede la special summer?
bonmario
08-09-2019, 11:31
Kena Special Summer: 50 Giga, SMS e minuti illimitati a 4,99 euro al mese in alcuni corner
https://www.mondomobileweb.it/156803-kena-special-summer-nuova-offerta-con-50-giga-sms-e-minuti-illimitati-a-499-euro-in-alcuni-corner/
Ciao, Mario
RandoM X
09-09-2019, 08:24
Kena Special Summer: 50 Giga, SMS e minuti illimitati a 4,99 euro al mese in alcuni corner
https://www.mondomobileweb.it/156803-kena-special-summer-nuova-offerta-con-50-giga-sms-e-minuti-illimitati-a-499-euro-in-alcuni-corner/
Ciao, Mario
interessante! :D
-TopGun-
11-09-2019, 11:54
Kena Special Summer: 50 Giga, SMS e minuti illimitati a 4,99 euro al mese in alcuni corner
https://www.mondomobileweb.it/156803-kena-special-summer-nuova-offerta-con-50-giga-sms-e-minuti-illimitati-a-499-euro-in-alcuni-corner/
Ciao, Mario
Io per 5€ ho 1000 min 50 sms e 20gb e ci sto alla grande, ma per la stessa cifra avere 50gb e le altre soglie "illimitate" sarebbe una tariffa da paura.
Considerando che c'è il tethering, la segreteria(che non uso), il lo sai(o come si chiama con Kena).
Ancora grazie a Iliad per aver scosso il mercato :D .
pino dei palazzi
12-09-2019, 13:22
Io per 5€ ho 1000 min 50 sms e 20gb e ci sto alla grande, ma per la stessa cifra avere 50gb e le altre soglie "illimitate" sarebbe una tariffa da paura.
Considerando che c'è il tethering, la segreteria(che non uso), il lo sai(o come si chiama con Kena).
Ancora grazie a Iliad per aver scosso il mercato :D .
purtroppo Kena blocca la Sim, se si fa uso intenso di tethering
cagnulein
12-09-2019, 13:54
purtroppo Kena blocca la Sim, se si fa uso intenso di tethering
ribadisco che io lo uso ormai da 1 anno senza problemi nel b525
-TopGun-
12-09-2019, 16:39
purtroppo Kena blocca la Sim, se si fa uso intenso di tethering
In uso sporadico(una tantumo ho anche consumato tutti e venti i gb) mai avuto problemi.
ribadisco che io lo uso ormai da 1 anno senza problemi nel b525
Buono a sapersi.
Non è buono abusarne perché metti comunque in crisi una rete disegnata per altro(IMHO) però se non ti bloccano significa che va bene così.
pino dei palazzi
13-09-2019, 09:19
ribadisco che io lo uso ormai da 1 anno senza problemi nel b525
una rondine non fa primavera
biometallo
13-09-2019, 09:43
una rondine non fa primavera
Vero, ma è sempre meglio una testimonianza diretta che non un "si dice che" tu invece puoi produrre prove che dimostrino il contrario?
Mentre sto pigramente cercando dei riscontri per l'internet, mi sono imbattuto nell'offerta Kena Casa di cui ammetto mi sono interessato decisamente molto poco, si lo so, è sostanzialmente Linkem rimarchiato però:
Sperimentazione Kena Casa 19,90
canone Offerta, in promozione per i primi 12 mesi a 6,00€ i.i.;
contributo di attivazione che pagherai in 12 rate da 12,90€ i.i. per un totale di 154,80€ i.i.;
noleggio del kit di installazione pari a 1€ i.i. al mese.
12 mesi a 6€? Mica male... certo che:
Nel caso il recesso all’Offerta avvenga dopo l’attivazione del Servizio e dopo che siano trascorsi 12 mesi solari dalla data di attivazione, ti sarà richiesto di corrispondere il solo costo di recesso di 61€ i.i..
61€ per disdire?? :doh:
Ma Vaff..
bonmario
13-09-2019, 10:38
purtroppo Kena blocca la Sim, se si fa uso intenso di tethering
Se non ricordo male, questa clausola è stata aggiunta con una delle ultime modifiche delle "Condizioni generali", chi come noi ha fatto il contratto un anno fa', in origine non l'aveva.
ribadisco che io lo uso ormai da 1 anno senza problemi nel b525
E' solo una mia ipotesi: magari per i nuovi clienti, quelli che fanno il contratto con già la clausola di cui parlavo prima, saranno più rigidi con questa cosa, per gli altri un po' meno.
Ciao, Mario
domthewizard
13-09-2019, 10:47
Vero, ma è sempre meglio una testimonianza diretta che non un "si dice che" tu invece puoi produrre prove che dimostrino il contrario?
Mentre sto pigramente cercando dei riscontri per l'internet, mi sono imbattuto nell'offerta Kena Casa di cui ammetto mi sono interessato decisamente molto poco, si lo so, è sostanzialmente Linkem rimarchiato però:
Sperimentazione Kena Casa 19,90
canone Offerta, in promozione per i primi 12 mesi a 6,00€ i.i.;
contributo di attivazione che pagherai in 12 rate da 12,90€ i.i. per un totale di 154,80€ i.i.;
noleggio del kit di installazione pari a 1€ i.i. al mese.
12 mesi a 6€? Mica male... certo che:
Nel caso il recesso all’Offerta avvenga dopo l’attivazione del Servizio e dopo che siano trascorsi 12 mesi solari dalla data di attivazione, ti sarà richiesto di corrispondere il solo costo di recesso di 61€ i.i..
61€ per disdire?? :doh:
Ma Vaff..
6€ + 12.90 + 1 = 19.90
a questo punto conviene metterci altri 5€ e farsi fastweb che ora è in promozione tutto incluso a 25€ al mese
-TopGun-
13-09-2019, 11:47
Comunque sia, mai avuto problemi col tethering.
adesso ho mobile sta facendo offertone per Iliad e virtuali ma sinceramente finché posso resto in Kena.
Sta andando bene, unico dubbio su potenziali disservizi all'estero (stando alle esperienze mie e di altri è a culo) ma per quel paio di volte all'anno (massimo)che vai fuori Italia...
bonmario
13-09-2019, 12:22
C'è un altro "problema" da segnalare, capitato di recente ad un collega appena passato a Kena: la sua banca, quando ci sono alcuni tipi di operazioni come prelievo, pagamenti tramite carta di credito ecc, gli manda degli SMS a pagamento per avvisarlo.
Bene, questi SMS, essendo a pagamento, Kena non li recapita.
Ciao, Mario
pcpassion
14-09-2019, 15:33
io ho fatto la Special Summer a 4,99 che è disponibile solo su alcuni corner chissà dove siano e se essistano veramente :O , su ebay gli vendono primo mese compresso e ti arriva la sim a casa,
ma ho dovuto spedire i documenti cosa che ai paranoici non piace :oink:Grazie per la dritta. Preso anche io adesso su eBay l'offerta a 4,99 per mia figlia.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
unnilennium
15-09-2019, 06:29
C'è un altro "problema" da segnalare, capitato di recente ad un collega appena passato a Kena: la sua banca, quando ci sono alcuni tipi di operazioni come prelievo, pagamenti tramite carta di credito ecc, gli manda degli SMS a pagamento per avvisarlo.
Bene, questi SMS, essendo a pagamento, Kena non li recapita.
Ciao, MarioBho a me li manda, credo dipenda dall'avere credito sufficiente nella SIM, a quanto ho capito. C'è anche nelle FAQ di kena
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
bonmario
15-09-2019, 07:51
Bho a me li manda, credo dipenda dall'avere credito sufficiente nella SIM, a quanto ho capito. C'è anche nelle FAQ di kena
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non è una mia esperienza personale, ma mi è stato riferito, quindi mi devo fidare di ciò che mi è stato detto ...
La mia banca, ad esempio, manda gli SMS "a carico del destinatario", che vengono scalati da quelli che ho nell'offerta, quindi alla fine mi arrivano e non li pago.
Da quello che mi ha detto il mio collega, gli SMS che gli manda la sua banca, sono a pagamento, non "a carico del destinatario", ed a lui non arrivavano. Appena ha cambiato operatore, questi SMS hanno ricominciato ad arrivare.
Ciao, Mario
-TopGun-
15-09-2019, 13:22
C'è un altro "problema" da segnalare, capitato di recente ad un collega appena passato a Kena: la sua banca, quando ci sono alcuni tipi di operazioni come prelievo, pagamenti tramite carta di credito ecc, gli manda degli SMS a pagamento per avvisarlo.
Bene, questi SMS, essendo a pagamento, Kena non li recapita.
Ciao, Mario
Con Hype nessun problema, gli OTP arrivano tranquillamente.
unnilennium
15-09-2019, 17:24
Purtroppo non è una mia esperienza personale, ma mi è stato riferito, quindi mi devo fidare di ciò che mi è stato detto ...
La mia banca, ad esempio, manda gli SMS "a carico del destinatario", che vengono scalati da quelli che ho nell'offerta, quindi alla fine mi arrivano e non li pago.
Da quello che mi ha detto il mio collega, gli SMS che gli manda la sua banca, sono a pagamento, non "a carico del destinatario", ed a lui non arrivavano. Appena ha cambiato operatore, questi SMS hanno ricominciato ad arrivare.
Ciao, Mario
a me arrivano senza problemi, mai perso nessuna transazione. comunque esiste una pagina di riferimento
https://www.kenamobile.it/assistenza/sms-bancari/
pare strano non abbia manco provato a chiamare il 181... giusto per sapere cosa gli han detto.
bonmario
15-09-2019, 17:35
pare strano non abbia manco provato a chiamare il 181... giusto per sapere cosa gli han detto.
Non so voi, ma la maggior parte delle persone che ho fatto passare a Kena, non si fidavano al 100% perché non li avevano mai sentiti nominare.
Al minimo problema, cercavano una scusa per tornare a Vodafone o Tim, perché si sentono più sicuri ... c'è gente strana al mondo !!!
Una persona, dopo un anno che aveva fatto il passaggio, mi ha cazziato perché ha perso un'offerta di QVC o HSE24, non ricordo bene, perché Kena blocca quei numeri !!!
Personalmente, l'unico problema è sulla gestione all'estero, va solo a fortuna. Per tutto il resto, benedico il giorno in cui ho fatto il passaggio da Wind a Kena!
Ciao, Mario
dirac_sea
15-09-2019, 19:06
Non so voi, ma la maggior parte delle persone che ho fatto passare a Kena, non si fidavano al 100% perché non li avevano mai sentiti nominare.
Al minimo problema, cercavano una scusa per tornare a Vodafone o Tim, perché si sentono più sicuri ... c'è gente strana al mondo !!!
Una persona, dopo un anno che aveva fatto il passaggio, mi ha cazziato perché ha perso un'offerta di QVC o HSE24, non ricordo bene, perché Kena blocca quei numeri !!!
Personalmente, l'unico problema è sulla gestione all'estero, va solo a fortuna. Per tutto il resto, benedico il giorno in cui ho fatto il passaggio da Wind a Kena!
Ciao, Mario
Si, va beh, quel tipo di persone ti attribuirebbe la colpa anche del loro attacco di emorroidi... è sostanzialmente sbagliato cercare di aiutarli... lascia che vengano spennati dai ladroni con il brand altisonante :fuck:
-TopGun-
16-09-2019, 10:19
a me arrivano senza problemi, mai perso nessuna transazione. comunque esiste una pagina di riferimento
https://www.kenamobile.it/assistenza/sms-bancari/
pare strano non abbia manco provato a chiamare il 181... giusto per sapere cosa gli han detto.
La loro assistenza è relativa.
Per il servizio clienti la mia banca non è supportata da Kena, in realtà gli sms li ricevo tranquillamente...
-TopGun-
16-09-2019, 10:24
Non so voi, ma la maggior parte delle persone che ho fatto passare a Kena, non si fidavano al 100% perché non li avevano mai sentiti nominare.
Al minimo problema, cercavano una scusa per tornare a Vodafone o Tim, perché si sentono più sicuri ... c'è gente strana al mondo !!!
Una persona, dopo un anno che aveva fatto il passaggio, mi ha cazziato perché ha perso un'offerta di QVC o HSE24, non ricordo bene, perché Kena blocca quei numeri !!!
Personalmente, l'unico problema è sulla gestione all'estero, va solo a fortuna. Per tutto il resto, benedico il giorno in cui ho fatto il passaggio da Wind a Kena!
Ciao, Mario
Bah è anche giusto.
La sim che usa mia madre è intestata a me ed io la gestisco anche da lontano senza che lei sappia nulla.
Se io non fossi il frequentatore seriale di forum, smanettone e geek che sono, sarei andato al manicomio con Kena.
Ad esempio mio padre non si lascia gestire su queste cose e quindi per 10€ al mese gli ho appoggiato la sua sim tim storica sulla bolletta di casa, costa tanto ma per le rotture di coglioni che mi risparmio va bene così.
Poi lui ha un cellulare gsm, con tim sto sicuro che è sempre rintracciabile o può chiamare in caso di emergenza.
Se con Kena ho un disservizio, al volo riavvio oppure blocco il cell in 3g\2g ma sono piccolezze per noi ma enormità per altri.
Queste persone non dovrebbero lasciare i big che, esclusa tim che con me ha chiuso per sempre, offrono per davvero un servizio clienti migliore(wind per esempio mi richiamò dopo aver segnalato un servizio via chat...vodafon idem).
E' come voler suggerie a tutti i costi a qualcuno di passare a linux, no.
Deve essere volontario il passaggio e devi sapere tu se ti conviene e ti devi gestire tu le tue cose.
dmann9999
17-09-2019, 18:35
volevo passare una mia sim (secondaria) ILIAD ex tim prefisso 333 ed il sistema online di kena dice che il numero non è compatibile con la promozione. ci sono soluzioni?
unnilennium
17-09-2019, 18:44
volevo passare una mia sim (secondaria) ILIAD ex tim prefisso 333 ed il sistema online di kena dice che il numero non è compatibile con la promozione. ci sono soluzioni?
chiama il servizio clienti kena e chiedi lumi
Debian-LoriX
18-09-2019, 08:45
E' come voler suggerire a tutti i costi a qualcuno di passare a linux, no.
Deve essere volontario il passaggio e devi sapere tu se ti conviene e ti devi gestire tu le tue cose.
Bravissimo, quoto al 100% :)
pcpassion
20-09-2019, 16:42
Ieri sera ho smaronato per mezz'ora nel configurare l'APN sul telefono di mia figlia un Honor 9 lite, perchè nonostante seguissi le indicazioni della guida e delle ricerche fatte on-line la connessione dati non ne voleva sapere di partire.
Poi ho avuto una illuminazione divina e alla voce tipo apn, ho tolto default, lasciando il campo vuoto e la connessione dati è partita.
-TopGun-
21-09-2019, 09:36
Ieri sera ho smaronato per mezz'ora nel configurare l'APN sul telefono di mia figlia un Honor 9 lite, perchè nonostante seguissi le indicazioni della guida e delle ricerche fatte on-line la connessione dati non ne voleva sapere di partire.
Poi ho avuto una illuminazione divina e alla voce tipo apn, ho tolto default, lasciando il campo vuoto e la connessione dati è partita.
Perché fare a mano e non inviarti l'sms auto configurante?
Comunque è buono a sapersi, quando non sai che settare lascia vuoto.
Che poi ho notato una cosa,oramai dal terminale non governiamo più niente.
Valgono le impostazioni della rete.
-TopGun-
22-09-2019, 10:46
Poi ho avuto una illuminazione divina e alla voce tipo apn, ho tolto default, lasciando il campo vuoto e la connessione dati è partita.
Il mio apn l'ho configurato così su moto g5 plus 😜.
default,supl,agps, fota,dun
pcpassion
23-09-2019, 20:43
Ma io ho seguito le indicazioni scritte nel foglio che c'era nella busta. Più di quelle .... voglio dire..... Invece per farlo andare ho dovuto togliere default ed è partito. Boh
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
purtroppo Kena blocca la Sim, se si fa uso intenso di tethering
Usato il tethering con la mia Kena da 5€/mese/50GB ininterrottamente tutti i giorni da fine gennaio a fine luglio, mai un problema e nessun blocco.
-TopGun-
26-09-2019, 16:07
Usato il tethering con la mia Kena da 5€/mese/50GB ininterrottamente tutti i giorni da fine gennaio a fine luglio, mai un problema e nessun blocco.
Grazie, è una testimonianza importante.
totalblackuot75
27-09-2019, 21:34
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi con quale corriere consegna le sim Kena?
Grazie!!!!!!
bonmario
28-09-2019, 10:11
Se non ricordo male, a me era arrivata con GLS, ma non credo ne abbiano uno unico.
Comunque, quando fai il contratto, nelle info sulla tracciabilità on line dovresti vederlo.
Ciao, Mario
totalblackuot75
28-09-2019, 21:23
ciao e grazie per la risposta.
Mi dice un corriere city trans,mai sentito..boh..speriamo bene..
biometallo
30-09-2019, 15:05
Kena 5.99 Flash: 70 Giga, minuti ed SMS illimitati a 5,99 euro al mese
(https://www.mondomobileweb.it/159744-kena-5-99-flash-70-giga-minuti-sms-illimitati/)
E chi se l'aspettava? E pensare che ho appena fatto una sim ho.mobile... :help:
-TopGun-
30-09-2019, 15:59
Kena 5.99 Flash: 70 Giga, minuti ed SMS illimitati a 5,99 euro al mese
(https://www.mondomobileweb.it/159744-kena-5-99-flash-70-giga-minuti-sms-illimitati/)
E chi se l'aspettava? E pensare che ho appena fatto una sim ho.mobile... :help:
Va bene così dai.
Quanto spendi con Ho?
Ripeto di nuovo e lo farò tutte le volte che posso, Grazie Iliad per aver causato un piccolo terremoto tariffario.
Iliad conferma di non cambiare le tariffe ma anche Kena non ha mai modificato le proprioe tariffe.
bonmario
30-09-2019, 16:04
C'è da dire che era da qualche mese che non facevano più offerte che mi facevano pensare seriamente se valesse la pena o no triangolare per avere un'offerta più vantaggiosa. Adesso è da un mese o 2 che escono offerte di Kena che mi fanno vacillare ...
Per il momento mi tengo stretti i miei 20 giga a 5 euro, ma non so fino a quando resisterò !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
30-09-2019, 16:07
C'è da dire che era da qualche mese che non facevano più offerte che mi facevano pensare seriamente se valesse la pena o no triangolare per avere un'offerta più vantaggiosa. Adesso è da un mese o 2 che escono offerte di Kena che mi fanno vacillare ...
Per il momento mi tengo stretti i miei 20 giga a 5 euro, ma non so fino a quando resisterò !!!
Ciao, Mario
Bhe io resisto molto bene, il servizio è di discreta qualità e per 5€ i 1000 minuti mi bastano come pure i 20GB.
Certo se ci vai stretto con un euro in più ottieni una soglia dati assai più generosa.
hiforce1
02-10-2019, 08:57
Ho 50GB a 5E da un anno senza problemi
Passerei a 70GB al volo, ma tocca triangolare?
Per fare una nuova SIM da portare, quale virtuale mi consigliate?
biometallo
02-10-2019, 10:57
Va bene così dai.
Quanto spendi con Ho?
5.99 ma con ben 20GB in meno... ma poi ci sono altri motivi per cui stavo valutando Kena.
Ho 50GB a 5E da un anno senza problemi
Passerei a 70GB al volo, ma tocca triangolare?
Per fare una nuova SIM da portare, quale virtuale mi consigliate?
PosteMobile Creami Wow Weekend a 4,99 euro al mese ritorna dal 2 al 6 Ottobre 2019 (https://www.mondomobileweb.it/159736-postemobile-creami-wow-weekend-a-499-euro-al-mese-ritorna-dal-2-al-6-ottobre-2019/)
Con 15€ di sim ti ritrovi 10€ di credito residuo.
totalblackuot75
02-10-2019, 21:18
ragazzi ,oggi ho ricevuto la sim seguito passo per passo cio' che e' scritto sulla pagina di configurazione ma mi sembra che nn sia ancora attiva,mi esce nelle reti TIM ma nn ho connessione..
Kena Mobile
03-10-2019, 08:34
ragazzi ,oggi ho ricevuto la sim seguito passo per passo cio' che e' scritto sulla pagina di configurazione ma mi sembra che nn sia ancora attiva,mi esce nelle reti TIM ma nn ho connessione..
Ciao, ti confermiamo che la SIM si attiva entro 24 ore dalla consegna. Se il lasso di tempo indicato fosse già trascorso, ti invitiamo a contattarci tramite i nostri canali social ufficiali (Facebook, Instagram o Twitter) e ad inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero), effettueremo una segnalazione. Grazie, Anna
totalblackuot75
03-10-2019, 19:50
Ciao, ti confermiamo che la SIM si attiva entro 24 ore dalla consegna. Se il lasso di tempo indicato fosse già trascorso, ti invitiamo a contattarci tramite i nostri canali social ufficiali (Facebook, Instagram o Twitter) e ad inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero), effettueremo una segnalazione. Grazie, Anna
Confermo che l'attivazione ancora nn e' avvenuta dopo 24 ore, chiamato il 181 da fisso ma siccome il numero kena non e' attivo mi riesce impossibile parlare con un operatore..
Kena Mobile
04-10-2019, 10:31
Confermo che l'attivazione ancora nn e' avvenuta dopo 24 ore, chiamato il 181 da fisso ma siccome il numero kena non e' attivo mi riesce impossibile parlare con un operatore..
Se riscontri difficoltà a contattare il 181 puoi contattarci tramite i nostri canali social ufficiali (Facebook, Instagram o Twitter) o l'assistenza via chat sul nostro sito. Inviandoci i tuoi dati tramite questo canali, ci permetterai di effettuare una segnalazione. Grazie, Anna
Debian-LoriX
04-10-2019, 16:45
@KenaMobile
Ho aggiunto la vostra risposta nelle FAQ in prima pagina, grazie a voi
:)
totalblackuot75
04-10-2019, 21:12
Se riscontri difficoltà a contattare il 181 puoi contattarci tramite i nostri canali social ufficiali (Facebook, Instagram o Twitter) o l'assistenza via chat sul nostro sito. Inviandoci i tuoi dati tramite questo canali, ci permetterai di effettuare una segnalazione. Grazie, Anna
attivazione avvenuta pero' non riesco a far funzionare la sim in un router wifi 4 G ,le impostazioni sono giuste?
https://postimg.cc/mz6QmLpd
attivazione avvenuta pero' non riesco a far funzionare la sim in un router wifi 4 G ,le impostazioni sono giuste?
https://postimg.cc/mz6QmLpd
Nello smartphone funziona? Modello del router?
Kena Mobile
05-10-2019, 11:08
attivazione avvenuta pero' non riesco a far funzionare la sim in un router wifi 4 G ,le impostazioni sono giuste?
https://postimg.cc/mz6QmLpd
Ciao, ti informiamo che, come da contratto, le SIM Kena possono essere utilizzate solamente su Smartphone e Tablet; non possono essere utilizzate su Modem. Grazie, Stefano
-TopGun-
05-10-2019, 11:36
Ciao, ti informiamo che, come da contratto, le SIM Kena possono essere utilizzate solamente su Smartphone e Tablet; non possono essere utilizzate su Modem. Grazie, Stefano
Interesante visto l'alto numero di utenti che usano la sim in un router e lo dicono senza problemi.
bonmario
05-10-2019, 11:54
Interesante visto l'alto numero di utenti che usano la sim in un router e lo dicono senza problemi.
E' proprio quello di cui si discuteva una o 2 settimane fa'.
Ciao, Mario
-TopGun-
05-10-2019, 12:17
E' proprio quello di cui si discuteva una o 2 settimane fa'.
Ciao, Mario
Ricordo.
Buona giornata.
totalblackuot75
05-10-2019, 18:23
Nello smartphone funziona? Modello del router?
si si nel cell nessun problema,il router e' un Huawei E5186,beh vorra' dire che faro' modulo di ripensamento e mi faro' rimborsare o al max usarla in tethering con il cell...
Debian-LoriX
06-10-2019, 10:15
Ho aggiunto anche questa importante informazione di servizio, che mi era sfuggita :)
A casa ho la FTTC, ma in giro vedo un crescente numero di persone che, per risparmiare o perché abitano in aree non servite, utilizzano le SIM all'interno di modem/router per avere internet/voip
RandoM X
09-10-2019, 17:05
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-ricezione-sms-otp-disservizio-733079/
ve la riporto nella speranza possa essere utile...
io non ho notato nulla, al momento...
bonmario
09-10-2019, 17:21
E' quello di cui avevo scritto io qualche tempo fa !!!
Tra l'altro, visto che a gennaio anche la mia banca passerà alla modalità "SMS a pagamento", per evitare qualsiasi problema, mi farò dare l'abilitazione per ricevere i codice tramite app e non più tramite SMS.
Ciao, Mario
Ho fatto una portabilità da iliad a kena flash.. la sim iliad la usavo nel router senza problemi.. con kena è attivo il blocco della navigazione da router :muro:
niente.. vogliono perdere clienti... adesso farò un pò di tethering, appena si presenta una buona offerta ciao ciao kena
domthewizard
09-10-2019, 18:09
Ho fatto una portabilità da iliad a kena flash.. la sim iliad la usavo nel router senza problemi.. con kena è attivo il blocco della navigazione da router :muro:
niente.. vogliono perdere clienti... adesso farò un pò di tethering, appena si presenta una buona offerta ciao ciao kena
leggevo di una cosa simile anche per ho mobile, però alla fine è giusto così perchè la gente con 5-6-7€ pretende di farci la linea di casa e toglie spazio ai mobile. tra l'altro kena a 20€ ha l'offerta casa con giga illimitati :D
leggevo di una cosa simile anche per ho mobile, però alla fine è giusto così perchè la gente con 5-6-7€ pretende di farci la linea di casa e toglie spazio ai mobile. tra l'altro kena a 20€ ha l'offerta casa con giga illimitati :D
con 70 giga la vedo dura farci la linea di casa :fagiano:
l'offerta casa di kena è in fase sperimentale ed ha troppi vincoli per i miei gusti.. tra l'altro è cappata a 30 mb/s in down e 6 in up..
domthewizard
09-10-2019, 18:50
con 70 giga la vedo dura farci la linea di casa :fagiano:
l'offerta casa di kena è in fase sperimentale ed ha troppi vincoli per i miei gusti.. tra l'altro è cappata a 30 mb/s in down e 6 in up..
come la kena mobile
ci sono persone che fanno 4-5 sim, quando finiscono i giga in una mettono un'altra e così via. se non ci scarichi 80 giga al giorno si fa eccome :D
-TopGun-
09-10-2019, 22:42
con 70 giga la vedo dura farci la linea di casa :fagiano:
l'offerta casa di kena è in fase sperimentale ed ha troppi vincoli per i miei gusti.. tra l'altro è cappata a 30 mb/s in down e 6 in up..
Fastweb tutto incluso costa 25€. Non ha senso rischiare con Kena casa IMHO
-TopGun-
09-10-2019, 22:45
Ho fatto una portabilità da iliad a kena flash.. la sim iliad la usavo nel router senza problemi.. con kena è attivo il blocco della navigazione da router :muro:
niente.. vogliono perdere clienti... adesso farò un pò di tethering, appena si presenta una buona offerta ciao ciao kena
Beh no, tu pretendi un servizio che non ti spetta. Il problema sei tu e non Kena.
leggevo di una cosa simile anche per ho mobile, però alla fine è giusto così perchè la gente con 5-6-7€ pretende di farci la linea di casa e toglie spazio ai mobile. tra l'altro kena a 20€ ha l'offerta casa con giga illimitati :D
Perfettamente d'accordo.
RandoM X
10-10-2019, 08:03
E' quello di cui avevo scritto io qualche tempo fa !!!
Tra l'altro, visto che a gennaio anche la mia banca passerà alla modalità "SMS a pagamento", per evitare qualsiasi problema, mi farò dare l'abilitazione per ricevere i codice tramite app e non più tramite SMS.
Ciao, Mario
mario, io invece ho pensato fosse un peggioramento della situazione da te indicata! :)
per questo ho riportato...
intanto, stamattina rete dati lentissima ma forse ciò è dovuto ai problemi che ha avuto stanotte e forse sta avendo tim...
-TopGun-
10-10-2019, 08:20
intanto, stamattina rete dati lentissima ma forse ciò è dovuto ai problemi che ha avuto stanotte e forse sta avendo tim...
Ti dirò, ho passato una sim vodafone a lyca mobile(che è sempre rete vodafone).
Adesso pago la metà per avere velocità simili (sotto i 10Mbps in up e down se tutto va bene).
La lentezza di vodafone è cominciata con l'avvento di Iliad(santa subito) e quindi dell'avvento delle mega offerte e del proliferare di virtuali maggiori come Kena ed Ho e di tutti gli altri (ce ne sono diversi).
Almeno adesso pago la metà e fra qualche mese posso fare winback.
In origine vodafone andava come la fibra.
Tutto sto pippone per dire che non è strettamente colpa del virtuale o della rete madre, magari è cambaito il traffico nella tua zona e magari lì ci sono furbacchioni che usano sim dati mobile nel router...
magari è cambaito il traffico nella tua zona e magari lì ci sono furbacchioni che usano sim dati mobile nel router...
Furbacchioni? Che differenza fa al gestore se consumi il traffico con un router o come hotspot mobile?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-10-2019, 09:36
Furbacchioni? Che differenza fa al gestore se consumi il traffico con un router o come hotspot mobile?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
infatti per grosse moli di traffico dovrebbe essere vietato anche l'hotspot. semplicemente non si dovrebbe tenere occupata la cella all'infinito perchè va a discapito anche (e soprattutto) degli utenti normali, chi vuole stare connesso a vita semplicemente si fa la linea fissa
-TopGun-
10-10-2019, 09:42
Furbacchioni? Che differenza fa al gestore se consumi il traffico con un router o come hotspot mobile?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cambia semplicemente tutto.
Il traffico generato da mobile è un conto, il traffico generato da un computer /una console per gaming /una smart TV con ad esempio netflix o simili, è tutta un altra cosa.
Se usi una linea mobile, progettata per sostenere un altro tipo di traffico, per fare altro (violando le norme del contratto) il problema non è la compagnia (lungi da me difendere i cattivissimi provider) ma è l'utente il quale causa problemi agli altri utenti.
Usare il cellulare come hotspot si può ma per periodo limitati perché si genera lo stesso traffico anomalo se ci collego la smart TV (per esempio).
Condivido, ma questo implica che a chiunque venga fornita una linea fissa come Dio comanda!
E per coloro che non sono stanziali cosa facciamo? Applichiamo restrizioni a questo tipo di clienti che non fanno nulla di male?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
10-10-2019, 09:47
Condivido, ma questo implica che a chiunque venga fornita una linea fissa come Dio comanda!
E per coloro che non sono stanziali cosa facciamo? Applichiamo restrizioni a questo tipo di clienti che non fanno nulla di male?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il digital divide è un problema serio ma siccome c'è questo problema non è che siamo autorizzati a fare i comodi nostri.
è come dire che se c'è traffico in autostrada prendo la corsia di emergenza perché non è giusto che io debba stare fermo lì.
Per chi non è stanziale ci sono piani mobile dedicati che non costano certo 5€ come la leña power e simili.
Qui poi si apre un problema secondario, gente che usa una sim personale per lavoro invece di farsi un piano business (costoso ma "provisionato" per esigenza business e quindi che non intacchi le linee personali).
ma nessuno li fa i pieni affari....per cui si intasa anche la rete "casalinga".
domthewizard
10-10-2019, 09:48
Condivido, ma questo implica che a chiunque venga fornita una linea fissa come Dio comanda!
E per coloro che non sono stanziali cosa facciamo? Applichiamo restrizioni a questo tipo di clienti che non fanno nulla di male?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
non fate nulla di male perchè non uccidete nessuno, però violate i termini del contratto e danneggiate gli utenti normali. poi ripeto, se non avete linee fisse decenti ci sono alternative come la stessa kena casa, linkem o le offerte solo dati di vodafone e 3. però logicamente costano uno sproposito e vi brucia il :ciapet: sapere che si potrebbe fare lo stesso con 1/4 della spesa :D
-TopGun-
10-10-2019, 09:53
però logicamente costano uno sproposito e vi brucia il :ciapet: sapere che si potrebbe fare lo stesso con 1/4 della spesa :D
Che è pure leggittimo voler risparmiare, però anche basta lamentarci delle telco quando l'utenza è pessima.
Andatevi a leggere i commenti sui social, ogni post di una compagnia che riguarda nuove offerte e promozioni è pieno di OT e lamentele sul servizio. Le persone dovrebbero sapere che spesso i disservizi sono causati da loro stessi.
Siamo OT comunque, concludo dicendo che Kena dopo il passaggio al 4g (autunno scorso) mi sta dando grosse soddisfazioni e che in generale gli operatori virtuali sono una manna per l'utenza mobile consapevole.
RandoM X
12-10-2019, 19:51
mario, io invece ho pensato fosse un peggioramento della situazione da te indicata! :)
per questo ho riportato...
intanto, stamattina rete dati lentissima ma forse ciò è dovuto ai problemi che ha avuto stanotte e forse sta avendo tim...
mario con questa passo e chiudo!
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-problema-sms-otp-734404/
:D :D :D
RandoM X
12-10-2019, 19:58
Ti dirò, ho passato una sim vodafone a lyca mobile(che è sempre rete vodafone).
Adesso pago la metà per avere velocità simili (sotto i 10Mbps in up e down se tutto va bene).
La lentezza di vodafone è cominciata con l'avvento di Iliad(santa subito) e quindi dell'avvento delle mega offerte e del proliferare di virtuali maggiori come Kena ed Ho e di tutti gli altri (ce ne sono diversi).
Almeno adesso pago la metà e fra qualche mese posso fare winback.
In origine vodafone andava come la fibra.
Tutto sto pippone per dire che non è strettamente colpa del virtuale o della rete madre, magari è cambaito il traffico nella tua zona e magari lì ci sono furbacchioni che usano sim dati mobile nel router...
ehm no, non credo...
io utilizzo maggiormente il mio traffico dati durante gli spostamenti con i mezzi pubblici, spostamenti che sono anche un ottimo test della connessione
la mia percezione è che ci sia stato un peggioramento di kena nel corso del tempo ma che si sia stabilizzata comunque a livelli superiori di quando ero con wind
-TopGun-
12-10-2019, 22:09
Provengo anch'io da wind e devo dire che finché costava 6€ la all inclusive gold mi andava bene, poi sono passato a Kena per avere velocità comunque superiori ma stabili in zona.
Io ho fatto il percorso inverso; da Kena a 6€ mese sono passata alla Postemobile con l'offerta degli scorsi weekend, a 4.99€.
Kena non mi permetteva di chiamare alcuni numeri verdi; Postemobile funziona invece. Quanto alla rete da me prende meglio Wind che non TIM.
-TopGun-
13-10-2019, 08:15
Postemobile funziona invece. Quanto alla rete da me prende meglio Wind che non TIM.
Allora hai fatto benissimo.
La qualità del segnale nella zona di residenza deve essere buona sennò il cellulare diventa un fermacarte costoso :D .
fraussantin
13-10-2019, 08:28
Passata mia moglie da Tiscali a kena. 5.99 70 giga di cui 69 verranno buttati xD..
Pur avendo la stessa rete , Tiscali aveva moltissime disconnessioni in 3g e tantissime volte non riusciva ad avere rete dati. Con kena tutto ok.
Se non rimodulano direi che sarà l'operatore definitivo .
Io sto con HO. lei con KENA così o l'una o l'altra copertura l'abbiamo più o meno ovunque.
L'unica cosa che mi ha un po' deluso è il servizio clienti.
Mentre ho son tutti italiani , supergentili e addirittura mi han richiamato loro per sapere se avevo risolto ( quando li contattai), questi di kena sono romeni , scortesi e senza che dicessi niente , ma solo perché ero io e non mia moglie mi hanno attaccato in faccia il telefono senza neppure darmi il tempo di fargli notare che era con me.
Tim si fa sempre riconoscere.
-TopGun-
13-10-2019, 08:32
Io quelle poche volte che ho avuto che fare con Kena non ho avuto mai problemi di scortesia.
Piccola regola non scritta: se passo al virtuale il servizio clienti di te lo fai da solo, gli operatori virtuali sono per gli utenti "smaliziati", lo si deve mettere in conto.
fraussantin
13-10-2019, 08:46
Io quelle poche volte che ho avuto che fare con Kena non ho avuto mai problemi di scortesia.
Piccola regola non scritta: se passo al virtuale il servizio clienti di te lo fai da solo, gli operatori virtuali sono per gli utenti "smaliziati", lo si deve mettere in conto.Sì ok , ma mi han chiamato loro al numero mio che avevo inserito per l'appuntamento , poi li ho ricontattati perché appunto non richiamavano per fissare in corriere e perché volevo comunicargli che l'apn suil foglietto nella SIM é sbagliato ..
Manco li ricontrollano i foglietti...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191013/edb9a903441416fc88eb39181ab3416e.jpg
Ci ho perso mezz'ora a capire perché non andava , poi sono andato a cercarmi l'apn in rete e ho tirato 2 santi..xD
-TopGun-
13-10-2019, 08:49
Sì ok , ma mi han chiamato loro al numero mio che avevo inserito per l'appuntamento , poi li ho ricontattati perché appunto non richiamavano per fissare in corriere e perché volevo comunicargli che l'apn suil foglietto nella SIM é sbagliato ..
Manco li ricontrollano i foglietti...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191013/edb9a903441416fc88eb39181ab3416e.jpg
Descrivi tutti disservizi che mi aspettavo e che se fossero successi a me non mi avrebbero trovato impreparato.
il che non significa che sia giusto e che ti debbano trattare male ma devi essere consapevole.
tutti parlano male di Vodafone, eppure il loro servizio clienti funziona bene anche da app.
solo costa....i virtuali risparmiano anche su questi aspetti. È abbastanza ovvio.
fraussantin
13-10-2019, 09:12
Descrivi tutti disservizi che mi aspettavo e che se fossero successi a me non mi avrebbero trovato impreparato.
il che non significa che sia giusto e che ti debbano trattare male ma devi essere consapevole.
tutti parlano male di Vodafone, eppure il loro servizio clienti funziona bene anche da app.
solo costa....i virtuali risparmiano anche su questi aspetti. È abbastanza ovvio.Ma non é che mi lamento , basta funzioni e almeno per adesso funziona divinamente ... ho solo fatto notare che ho ( almeno l'anno passato non saprei ora)) era migliore su quel lato .
Tiscali aveva il servizio clienti gentilissimo e italiano ma non funzionava na mazza xD quindi ...
Avrei messo mia moglie ad ho. Ma il problema é che Vodafone ha troppe zone morte in Toscana dove va in 2g meglio avere 2 operatori diversi in modo da usare hotspot nel caso.
-TopGun-
13-10-2019, 09:22
Hai fatto benissimo a diversificare, io ho fatto lo stesso. Kena su Tim e lyca su Vodafone.
La qualità del segnale nella zona di residenza deve essere buona sennò il cellulare diventa un fermacarte costoso :D .
Principalmente però l'ho fatto perché con Kena a volte è impossibile chiamare alcuni numeri verdi. Ad esempio prova col 800 046137 che è il servizio clienti della Getfit, Kena non lo chiama!
Ti può accadere anche con altri numeri clienti più importanti quali quello dell'assistenza stradale o quant'altro.
E' stato soprattutto per questo motivo; non è possibile utilizzare come unica SIM un gestore così inaffidabile. Costerà pure meno ma se poi non mi permette di chiamare un semplice numero verde non vale assolutamente i soldi spesi!
-TopGun-
13-10-2019, 09:28
Il numero risulta non attivo addirittura...
Prova con un altro operatore e per magia funzionerà! :D
Come si fa ad affidarsi ad un operatore con problematiche del genere? :confused:
-TopGun-
13-10-2019, 09:42
Prova con un altro operatore e per magia funzionerà! :D
Come si fa ad affidarsi ad un operatore con problematiche del genere? :confused:
Infatti funziona. Io ne posso fare a meno ma mi rendo conto che può essere una rottura di scatole.
fraussantin
13-10-2019, 09:51
Principalmente però l'ho fatto perché con Kena a volte è impossibile chiamare alcuni numeri verdi. Ad esempio prova col 800 046137 che è il servizio clienti della Getfit, Kena non lo chiama!
Ti può accadere anche con altri numeri clienti più importanti quali quello dell'assistenza stradale o quant'altro.
E' stato soprattutto per questo motivo; non è possibile utilizzare come unica SIM un gestore così inaffidabile. Costerà pure meno ma se poi non mi permette di chiamare un semplice numero verde non vale assolutamente i soldi spesi!Principalmente é assurdo per un servizio clienti andare a pagare un numero verde quando praticamente il 99,99% dell'utenza ha minuti inclusi nel piano. Uno 02 in quel caso era sufficente.
Quando poi sono numeri non raggiungibili da mobile e in alternativa mettono un 199 mi parte la mina.
Cmq si con ho. funziona con kena no.
-TopGun-
13-10-2019, 10:02
Cmq si con ho. funziona con kena no.
Dietro Kena c'è sempre mamma Tim dopo tutto... Noverca rimarcata🤣.
Principalmente é assurdo per un servizio clienti andare a pagare un numero verde quando praticamente il 99,99% dell'utenza ha minuti inclusi nel piano. Uno 02 in quel caso era sufficente.
Peccato che sul libretto dell'attrezzo ginnico del numero che vi ho indicato ci sia solo il numero verde. Quindi diventa una caccia al tesoro trovare il numero con un prefisso normale. :(
Quando poi sono numeri non raggiungibili da mobile e in alternativa mettono un 199 mi parte la mina.
A me ne partono 2! :D
Cmq si con ho. funziona con kena no.
Anche con Iliad, Postemobile, etc funziona. Finora non ho trovato altri casi oltre Kena. :(
Dietro Kena c'è sempre mamma Tim dopo tutto... Noverca rimarcata.
Con TIM il numero verde funziona però; quindi non è solamente "rimarcata", è pure inspiegabilmente "castrata". :(
bonmario
13-10-2019, 10:33
mario con questa passo e chiudo!
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-problema-sms-otp-734404/
:D :D :D
Ottima notizia !!
Ciao, Mario
-TopGun-
13-10-2019, 18:13
Con TIM il numero verde funziona però; quindi non è solamente "rimarcata", è pure inspiegabilmente "castrata". :(
Si.
Nel mio caso è perfetta però ci sono delle limitazioni.
Però ripeto, per aver speso solo 5€ di mpn e per spendere solo 5€ al mese per delle soglie che mi stanno pure larghe non mi lamento.
unnilennium
13-10-2019, 20:08
Credo che il problema sia l'infrastruttura ereditata da noverca, visto che con altre mvno come per esempio coop mobile i problemi di questo tipo non ci sono. In ogni caso io ho addirittura 3 SIM lena ad oggi, di cui forse ne conserverò una attiva, però gli otp mi arrivano, altrimenti avrei migrato alla velocità della luce. Il mio problema principale è che quando sono a lavoro funziona bene solo la TIM, e siccome al momento gli orari di lavoro mi coprono la giornata quasi per intero, mi ritrovo ad aver necessità di copertura Tim ...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
bonmario
14-10-2019, 07:14
però gli otp mi arrivano, altrimenti avrei migrato alla velocità della luce.
Per curiosità: li paghi a parte, o te li scala da quelli che hai compresi nell'offerta?
Fino ad ora, solo una persona mi ha detto che glieli facevano pagare, ma siccome aveva già cambiato operatore quando me lo ha riferito, non ho mai potuto verificare di persona.
Grazie, Mario
Principalmente però l'ho fatto perché con Kena a volte è impossibile chiamare alcuni numeri verdi. Ad esempio prova col 800 046137 che è il servizio clienti della Getfit, Kena non lo chiama!
Vero, provato anch'io.
Kena dice che il numero non è attivo, ma chiamando da altri gestori funziona senza problemi.
Assurda questa cosa ...:mad: :mad: :mad:
-TopGun-
14-10-2019, 07:43
Prova con un altro operatore e per magia funzionerà! :D
Come si fa ad affidarsi ad un operatore con problematiche del genere? :confused:
Domanda banale.
Ma hai fatto presente questa cosa al servizio clienti Kena?
fraussantin
14-10-2019, 07:54
Se puó essere utile:
https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00615387-19
Per gli OPT:
quelli gratuiti li sto ricevendo sulla sim kena. A pagamento non ne voglio. Come sta la cosa?
bonmario
14-10-2019, 08:04
Domanda banale.
Ma hai fatto presente questa cosa al servizio clienti Kena?
A mia sorella è capitata la stessa cosa, fatta presente all'assistenza, ma le è stato risposto che quel numero era tra quelli bloccati, senza nessuna spiegazione sul perché.
Purtroppo, come per tutti i call center, devi anche essere fortunato e parlare con qualcuno che non ti dia risposte imparate a memoria !!
Ciao, Mario
Domanda banale.
Ma hai fatto presente questa cosa al servizio clienti Kena?Hai mai provato a chiamare il servizio clienti Kena? Piuttosto che aver ancora a che fare con loro è stato meglio cambiare operatore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
14-10-2019, 09:34
Se puó essere utile:
https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00615387-19
Per gli OPT:
quelli gratuiti li sto ricevendo sulla sim kena. A pagamento non ne voglio. Come sta la cosa?
Questo è molto interessante, sarebbe utile capire perché quel numero verde non è contattabile.
Solo per capire.
Hai mai provato a chiamare il servizio clienti Kena? Piuttosto che aver ancora a che fare con loro è stato meglio cambiare operatore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io si, non mi posso lamentare.
Ragazzo giovane con un marcato accento romano che ha fatto il possibile per aiutarmi, poi ho imparato a fare da me(le info sono disponibili online e quindi...).
In un altra occasione ho segnalato un disservizio e loro mi hanno detto che c'era un problema noto in zona.
Niente di negativo se paragonato a Tim, però qui andiamo nel campo delle esperienze personali.
@Bonmario quindi confermi che alcuni numeri non si possono chiamare.
Non sono particolarmente preoccupato però a voler essere proprio paranoici, metti che ti capita di dover chiamare il numero verde dell'assicurazione per chiedere un carro attrezzi....che fai se non è abilitato?
Poi ho un opinione personale, a che diavolo servono oggi come oggi i numeri verdi se le utenze mobili hanno minuti inclusi da spendere(spesso illimitati) e se le utenze domestiche hanno tutte minuti illimitati?
Metti un numero con prefisso comune.
No? Prima quando le telefonate si pagavano a consumo c'era ragione di avere numeri verdi per assistenza gratuita. O sbaglio?
bonmario
14-10-2019, 09:38
@Bonmario quindi confermi che alcuni numeri non si possono chiamare.
Se non ricordo male, era un numero verde del comune di Milano, non ricordo quale dei tanti
Poi ho un opinione personale, a che diavolo servono oggi come oggi i numeri verdi se le utenze mobili hanno minuti inclusi da spendere(spesso illimitati) e se le utenze domestiche hanno tutte minuti illimitati?
Metti un numero con prefisso comune.
No? Prima quando le telefonate si pagavano a consumo c'era ragione di avere numeri verdi per assistenza gratuita. O sbaglio?
Io conosco ancora persone, soprattutto anziani, con tariffe al consumo !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
14-10-2019, 09:45
Io conosco ancora persone, soprattutto anziani, con tariffe al consumo !!!
Ciao, Mario
Verissimo.
Io non entrerei nel merito; ogni numero deve essere chiamabile indipendentemente che sia gratuito o meno!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
14-10-2019, 11:19
Io non entrerei nel merito; ogni numero deve essere chiamabile indipendentemente che sia gratuito o meno!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non saprei proprio se è corretto, nel senso che non conosco la norma.
fraussantin
14-10-2019, 11:31
Io non entrerei nel merito; ogni numero deve essere chiamabile indipendentemente che sia gratuito o meno!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkNon quando a pagare sono gli altri .
Se non hanno un accordo non ti fa chiamare , come senza un accordo non ricevi gli SMS premium.
Rimane cmq una fesseria
bonmario
14-10-2019, 12:25
Io non entrerei nel merito; ogni numero deve essere chiamabile indipendentemente che sia gratuito o meno!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dipende: se la sim è intestata a te, ma la usa un minorenne, sapendo che anche volendo non può chiamare numeri a pagamento, fa molto comodo !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
14-10-2019, 12:25
In effetti il numero è verde per chi chiama, ma qualcuno paga ed è abbastanza ovvio.
Per questo visto che oggi ci sono offerte con minuti inclusi o addirttura illimitati non vedo perché limitare l'uso dei numeri verdi ma soprattuto non vedo perché ancora esistano i numeri verdi.
DOmanda molto ignorante la mia, ma non riesco a trovare una ragione.
Poi diciamoci la verità, esclusa una fetta anziana della popolazione io oggi faccio quasi tutto via chat(vedi amazon) oppure via mail.
Del numero verde me ne faccio poco(ovviamente ci sono cose per cui non puoi fare a meno del numero).
Risulta impossibile farsi chiamare dal servizio clienti amazon sul mio numero Kena.
In pratica sulla pagina web di amazon risulta che la chiamata parte ma il cellulare non squilla.
Dopo un pò riagganciano (obvviamente).
Succede solo a me oppure è una cosa generalizzata?
Dipende: se la sim è intestata a te, ma la usa un minorenne, sapendo che anche volendo non può chiamare numeri a pagamento, fa molto comodo !!!
Probabilmente non hai seguito il thread; è esattamente il contrario di quello che hai scritto, non si possono chiamare i numeri verdi gratuiti!
Comunque se mi vendi un servizio di telefonia come minimo mi dovresti informare i numeri che non potrò raggiungere con la tua SIM così io acquirente ho la libertà di scegliere se usufruire o meno dei tuoi servizi. E' abbastanza scorretto scoprirlo nel momento del bisogno; se ti accadesse di dover chiamare il carro attrezzi con numero verde e tu scoprissi che con il tuo smartphone non è possibile contattarlo come la prenderesti?
Risulta impossibile farsi chiamare dal servizio clienti amazon sul mio numero Kena.
In pratica sulla pagina web di amazon risulta che la chiamata parte ma il cellulare non squilla.
Dopo un pò riagganciano (obvviamente).
Succede solo a me oppure è una cosa generalizzata?
A me succedeva anche con chiamate da Tiscali; raramente anche da Telecom stessa.
-TopGun-
14-10-2019, 22:13
Risulta impossibile farsi chiamare dal servizio clienti amazon sul mio numero Kena.
In pratica sulla pagina web di amazon risulta che la chiamata parte ma il cellulare non squilla.
Dopo un pò riagganciano (obvviamente).
Succede solo a me oppure è una cosa generalizzata?
Mi squilla il telefono, parlo con l'operatore di Amazon ma poi la chiamata si interrompe.
Il numero verde per definizione dovrebbe essere un servizio con il quale la telefonata viene pagata dal destinatario.
Non vedo quindi cosa possa c'entrare il gestore telefonico con il quale si effettua la telefonata, e soprattutto perché il gestore possa decidere di sua iniziativa di bloccarli.
-TopGun-
15-10-2019, 07:42
Il numero verde viene pagato dal destinatario con accordo con la compagnia, è evidente che per Kena questo sia un costo insostenibile.
Se il numero è appositamente inserito in una lista di numeri non raggiungibili ci deve essere una buona ragione(che per noi non è valida, io voglio poter chiamare tutti).
fraussantin
15-10-2019, 07:43
Il numero verde per definizione dovrebbe essere un servizio con il quale la telefonata viene pagata dal destinatario.
Non vedo quindi cosa possa c'entrare il gestore telefonico con il quale si effettua la telefonata, e soprattutto perché il gestore possa decidere di sua iniziativa di bloccarli.Credo che sí,la telefonata la paga il destinatario al suo operatore il quale peró deve dare soldi al gestore di chi la effettua il quale ha il diritto di riscuoterla.
E devono trovarsi d'accordo sul prezzo.
PS come sta il fatto di Amazon? Segnalate il problema ad Amazon forse deve fare un accordo con KENA.
-TopGun-
15-10-2019, 07:46
PS come sta il fatto di Amazon? Segnalate il problema ad Amazon forse deve fare un accordo con KENA.
La mia esperienza con Amazon relativa al cellulare è semplice, non potendo chattare come faccio di solito ho scelto di farmi chiamare.
La telefonata arriva nel giro di poco ma o s interrompe oppure va a scatti.
Cosa che con il telefono di casa nn succede.
domthewizard
15-10-2019, 07:51
Risulta impossibile farsi chiamare dal servizio clienti amazon sul mio numero Kena.
In pratica sulla pagina web di amazon risulta che la chiamata parte ma il cellulare non squilla.
Dopo un pò riagganciano (obvviamente).
Succede solo a me oppure è una cosa generalizzata?
questo mi succede anche con ho mobile
fraussantin
15-10-2019, 07:57
questo mi succede anche con ho mobileNo con ho mobile Amazon mi chiama tranquillamente dal +44 per il commerciale, il servizio clienti o per concordare una consegna.
Adesso é un mesetto che non compro o chiedo , ma in agosto mi han chiamato piú volte.
domthewizard
15-10-2019, 08:00
No con ho mobile Amazon mi chiama tranquillamente dal +44 per il commerciale, il servizio clienti o per concordare una consegna.
Adesso é un mesetto che non compro o chiedo , ma in agosto mi han chiamato piú volte.
a me no, non arrivano le chiamate. in verità ho provato una sola volta il mese scorso perchè normalmente uso la chat, ma siccome quel giorno si collegavano solo pakistani che non capivano neanche cosa chiedessi, decisi di farmi chiamare. ogni volta che premevo sul tasto chiama aspettavo ma non succedeva niente, e ogni volta diceva che era stato impossibile telefonare :boh:
Kena Mobile
15-10-2019, 09:42
Risulta impossibile farsi chiamare dal servizio clienti amazon sul mio numero Kena.
In pratica sulla pagina web di amazon risulta che la chiamata parte ma il cellulare non squilla.
Dopo un pò riagganciano (obvviamente).
Succede solo a me oppure è una cosa generalizzata?
Ciao adarkar,
ti invitiamo a inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero di telefono) attraverso i nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram). Invieremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli su quanto riporti.
Grazie.
Il numero verde viene pagato dal destinatario con accordo con la compagnia, è evidente che per Kena questo sia un costo insostenibile.
Se il numero è appositamente inserito in una lista di numeri non raggiungibili ci deve essere una buona ragione(che per noi non è valida, io voglio poter chiamare tutti).
Il punto è proprio questo, non dovrebbe essere un nostro problema perché così si limita il servizio e magari anche in modo grave (mi riferisco a esempi portati precedentemente tipo con numeri verdi importanti, es. assicurazioni, ecc.).
Sarebbe utile su questo argomento una risposta ufficiale di Kena che frequenta questo forum e spesso interviene in aiuto agli utenti.
Ciao adarkar,
ti invitiamo a inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero di telefono) attraverso i nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram). Invieremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli su quanto riporti.
Grazie.
ok grazie. Per me è un disservizio importante, per il resto mi trovo abb bene.
Kena Mobile
15-10-2019, 12:08
Il punto è proprio questo, non dovrebbe essere un nostro problema perché così si limita il servizio e magari anche in modo grave (mi riferisco a esempi portati precedentemente tipo con numeri verdi importanti, es. assicurazioni, ecc.).
Sarebbe utile su questo argomento una risposta ufficiale di Kena che frequenta questo forum e spesso interviene in aiuto agli utenti.
Ciao Max60, se hai necessità di chiamare un numero verde in particolare, puoi comunicarcelo per permetterci di effettuare dei controlli. Ti informiamo comunque che stiamo aggiornando gli accordi con i vari gestori. Grazie.
@Kena mobile
Potete provare con 800 046137 che è il servizio clienti della Getfit ad esempio. Perché non funziona?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
23-10-2019, 11:05
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza con Kena mobile in Portogallo?
Dovrei andare a Lisbona e vorrei capire cosa aspettarmi.
Grazie.
bonmario
23-10-2019, 12:27
Una mia nipote ci è andata l'anno scorso: parte telefonica ok senza fare niente, per la navigazione ha dovuto inserire a mano i dati relativi all'APN.
Ciao, Mario
dado1979
23-10-2019, 12:53
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza con Kena mobile in Portogallo?
Dovrei andare a Lisbona e vorrei capire cosa aspettarmi.
Grazie.
Una mia nipote ci è andata l'anno scorso: parte telefonica ok senza fare niente, per la navigazione ha dovuto inserire a mano i dati relativi all'APN.
Ciao, Mario
Io in Francia e in Spagna (Canarie) non ho avuto alcun problema... chiaramente devi riconfigurare l'APN (non mi ricordo per il roaming).
fraussantin
23-10-2019, 13:06
Io in Francia e in Spagna (Canarie) non ho avuto alcun problema... chiaramente devi riconfigurare l'APN (non mi ricordo per il roaming).Buono a sapersi non sapevo cambiasse l'apn con loro.
Di solito è so stesso
-TopGun-
23-10-2019, 16:31
Buono a sapersi non sapevo cambiasse l'apn con loro.
Di solito è so stesso
Infatti ignoravo totalmente che andando all'estero si dovesse cambiare APN.
Qualcuno può fornire maggiori dettagli?
Grazie a tutti per le risposte.
bonmario
23-10-2019, 17:22
Da quel che mi aveva detto mia nipote, arrivata in albergo, sfruttando il loro wifi, ha chattato con un operatore Kena che le ha dato le istruzioni.
Credo che si trovino anche sul loro sito.
Ciao, Mario
-TopGun-
23-10-2019, 17:23
Mario se non ricordo male era un tuo contatto che aveva avuto problemi in nord europa.
Ricordo bene?
Comunque io ho abilitato la sim al traffico in roaming, mi chiedevo se c'è il pericolo che la sim non venga riconosciuta dalla rete come successo ad altr.
Grazie per aver rispost.
bonmario
23-10-2019, 17:27
Mario se non ricordo male era un tuo contatto che aveva avuto problemi in nord europa.
Che memoria !!!
Esatto, quella era mia sorella, ed era stata in Svezia, lì chattavo io dall'Italia e poi le riferivo, oltre a mettere a mano gli APN, avevano fatto qualcosa anche gli operatori, ed avevano risolto in un giorno o 2.
Tra l'altro, quella volta, non funzionavano ne' la parte telefonica, ne' internet.
Ciao, Mario
-TopGun-
23-10-2019, 17:28
Grazie Mario, ricordavo bene allora :D .
dado1979
24-10-2019, 14:56
Infatti ignoravo totalmente che andando all'estero si dovesse cambiare APN.
Qualcuno può fornire maggiori dettagli?
Grazie a tutti per le risposte.
Credo di aver chattato anche io con un operatore Kena che mi ha detto di creare un nuovo APN (poi, quando torni in Italia riattivi il normale APN e quello te lo tieni buono li) e abilitarlo.
Fatto quello, navigavo senza problemi.
Hai casomai l'APN da sostituire?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
24-10-2019, 16:36
Hai casomai l'APN da sostituire?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarebbe molto interessante se Kena ci rispondesse in via ufficiale qui.
Grazie Dado!
dado1979
25-10-2019, 10:34
Hai casomai l'APN da sostituire?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si certo.
Okkio che però ha tipo un annetto, magari nel frattempo è cambiato:
Nome "KENA ESTERO WEB" (ma gli dai quello che ti pare)
APN web.noverca.it
Il resti mi sembra uguale.
-TopGun-
25-10-2019, 10:45
Ottimo grazie!
fraussantin
25-10-2019, 10:48
Ottimo grazie!In ogni caso post vacanza lasciaci un feedback almeno lo aggiorno su quello di mia moglie
-TopGun-
25-10-2019, 10:55
In ogni caso post vacanza lasciaci un feedback almeno lo aggiorno su quello di mia moglie
Non c'è bisogno di dirlo ;) .
LacioDromBuonViaggio
28-10-2019, 10:45
Buongiorno a tutti,
devo passare a KENA la SIM Iliad di mia moglie.
Iliad ha sempre sofferto di temporanee disconnessioni della rete voce che ti rendono irreperibile alle chiamate.
Mi sono letto la prima pagina e le ultime 10 e grazie a voi ho trovato il link della Kena 5,99 Flash Promo (primo mese gratuito).
L'unica cosa che non ho trovato sono le esperienze sulle tempistiche di consegna dell SIM.
Leggo di 1gg per l'attivazione + 2gg per la portabilità, ma le domande sono:
- che corriere usa KENA?
- in quanto tempo avrei la SIM a casa?
- funziona come ILIAD che il corriere deve consegnare per forza all'intestatario?
-TopGun-
28-10-2019, 10:55
Leggermente OT vi linko un bell'articolo.
https://www.mobileworld.it/2019/10/27/migliori-offerte-telefoniche-6-euro-239171/
totalblackuot75
28-10-2019, 21:22
Buongiorno a tutti,
devo passare a KENA la SIM Iliad di mia moglie.
Iliad ha sempre sofferto di temporanee disconnessioni della rete voce che ti rendono irreperibile alle chiamate.
Mi sono letto la prima pagina e le ultime 10 e grazie a voi ho trovato il link della Kena 5,99 Flash Promo (primo mese gratuito).
L'unica cosa che non ho trovato sono le esperienze sulle tempistiche di consegna dell SIM.
Leggo di 1gg per l'attivazione + 2gg per la portabilità, ma le domande sono:
- che corriere usa KENA?
- in quanto tempo avrei la SIM a casa?
- funziona come ILIAD che il corriere deve consegnare per forza all'intestatario?
Ciao ti rispondo per esperienza fatta sulla mia "pelle":D
Per l'attivazione ho avuto qualche problemino: dopo circa 3/4 giorni la sim ancora nn veniva attivata quindi ho contattato il servizio clienti tramite messanger e me l'hanno attivata,la portabilita' (nel mio caso da poste mobile)e' avvenuta in circa 4/5 giorni lavorativi..
1) il corriere dipende..non usa sempre lo stesso(Io essendo di Capri,piccola isola,bene o male conosco i ragazzi che lavorano per i corrieri quindi nn ho avuto problemi:) )
2) la sim e' arrivata in una decina di giorni (non dar retta a chi contatta per prendere un appuntamento)
3) Dipende…io siccome lavoro mattina e pomeriggio ho mandato mia mamma a prendere la sim e ha firmato lei per me il contratto,ripeto: tutto cio' in quanto qui ci conosciamo l'un con l'altro
Spero di essere stato d'aiuto:)
LacioDromBuonViaggio
29-10-2019, 08:14
Ciao ti rispondo per esperienza fatta sulla mia "pelle":D
Per l'attivazione ho avuto qualche problemino: dopo circa 3/4 giorni la sim ancora nn veniva attivata quindi ho contattato il servizio clienti tramite messanger e me l'hanno attivata,la portabilita' (nel mio caso da poste mobile)e' avvenuta in circa 4/5 giorni lavorativi..
1) il corriere dipende..non usa sempre lo stesso(Io essendo di Capri,piccola isola,bene o male conosco i ragazzi che lavorano per i corrieri quindi nn ho avuto problemi:) )
2) la sim e' arrivata in una decina di giorni (non dar retta a chi contatta per prendere un appuntamento)
3) Dipende…io siccome lavoro mattina e pomeriggio ho mandato mia mamma a prendere la sim e ha firmato lei per me il contratto,ripeto: tutto cio' in quanto qui ci conosciamo l'un con l'altro
Spero di essere stato d'aiuto:)
SIM acquistata.
Hanno chiamato praticamente subito da KENA fissando l'appuntamento per il 31 Ottobre ricordando la solita prassi (doc. identità + firma contratto).
Da quello che mi hai detto, quindi, la vedo difficile che mi arrivi per Giovedì. :rolleyes:
Parli di MESSENGER di Facebook? :muro:
All'acquisto ho indicato il 12 Novembre come data di portabilità (perché l'opzione Iliad scadrà il 17 Novembre). Serve a qualcosa?
totalblackuot75
29-10-2019, 21:24
SIM acquistata.
Hanno chiamato praticamente subito da KENA fissando l'appuntamento per il 31 Ottobre ricordando la solita prassi (doc. identità + firma contratto).
Da quello che mi hai detto, quindi, la vedo difficile che mi arrivi per Giovedì. :rolleyes:
Parli di MESSENGER di Facebook? :muro:
All'acquisto ho indicato il 12 Novembre come data di portabilità (perché l'opzione Iliad scadrà il 17 Novembre). Serve a qualcosa?
ciao,ripeto a me avevano fissato l'appuntamento per un lunedì ma nessuno si e' presentato a casa (infatti per il codice di tracking la sim nn risultava ancora a Capri)si parlo di messanger di Facebook,da li' ho contattato qualcuno che lavora in Kena e mi hanno attivato la sim..per la portabilita' nn farti troppe pippe mentali pure se arriva in ritardo hai cmq il numero provvisorio della sim kena:)
-TopGun-
30-10-2019, 06:38
per la portabilita' nn farti troppe pippe mentali pure se arriva in ritardo hai cmq il numero provvisorio della sim kena:)
L'importante è verificare che l'offerta sia subito attiva altrimenti erodi credito extra soglia.
LacioDromBuonViaggio
30-10-2019, 08:08
ciao,ripeto a me avevano fissato l'appuntamento per un lunedì ma nessuno si e' presentato a casa (infatti per il codice di tracking la sim nn risultava ancora a Capri)
Ieri hanno aggiornato la pratica ed affidato la SIM al corriere GLS.
Risulta partita da Castel di Leva (provincia di Roma), quindi direi che per domani potrebbe essere tranquillamente da me (provincia di Cagliari).
Vi terrò aggiornati. :D
L'importante è verificare che l'offerta sia subito attiva altrimenti erodi credito extra soglia.
Piuttosto, una volta arrivata la SIM come mi accorgo che è stato tutto attivato (compresa l'offerta)?
-TopGun-
30-10-2019, 09:12
Piuttosto, una volta arrivata la SIM come mi accorgo che è stato tutto attivato (compresa l'offerta)?
Chiama il 181, curati di avere il traffico dati disattivato e poi chiama il 181.
hiforce1
02-11-2019, 15:58
Arriva subito email di riepilogo ordine (Kena Flash)? In chat mi han detto di rifare... ma magari basta aspettare
Kena Facile non esiste più? Era un offerta a 2€ con 200 minuti e 200mega di traffico se non ricordo male.
Viceversa non esiste qualche altra offerta simile, con un prezzo modico sotto i 5€ con un tot di traffico voce e pochissimi dati?
Grazie.
LacioDromBuonViaggio
04-11-2019, 07:42
SIM arrivata il 31/10 come da appuntamento.
Ho prenotato la portabilità il 12/11 e questi giorni sto facendo qualche prova.
L'ho messa su un telefono 3G e la ricezione dati, almeno da me, non è delle migliori. Devo ancora provarla in 4G.
Viceversa non esiste qualche altra offerta simile, con un prezzo modico sotto i 5€ con un tot di traffico voce e pochissimi dati?
Guardati KENA VOCE a 4.99€ (la cosa buona è che attivazione e SIM sono gratuite).
domthewizard
04-11-2019, 08:48
che kena è diventata ufficialmente di tim (prima era noverca) ne avete parlato?
A questo punto faccio la postemobile che allo stesso prezzo mi da anche i giga!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
04-11-2019, 09:38
che kena è diventata ufficialmente di tim (prima era noverca) ne avete parlato?
grazie Dom mi era sfuggita (tecnicamente si è trattato di una fusione per incorporazione), ho già provveduto ad aggiornare la prima pagina :)
Dopo la fusione i numeri verdi funzionano oppure è rimasto tutto inalterato?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
04-11-2019, 09:46
Dopo la fusione i numeri verdi funzionano oppure è rimasto tutto inalterato?
tutto come prima, ciao :)
Quindi non vanno! :-(
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
domthewizard
04-11-2019, 10:48
grazie Dom mi era sfuggita (tecnicamente si è trattato di una fusione per incorporazione), ho già provveduto ad aggiornare la prima pagina :)
speriamo che non cambi niente dal punto di vista commerciale
tutto come prima, ciao :)
Prova col 800 046137 da Kena per fare la verifica, non col 181, grazie!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
dado1979
04-11-2019, 12:56
Ciao, devo migrare da Fastweb. Sono indeciso fra Kena Mobile o Tim, chi ha provato questi due operatori, cosa può dire?
Quali sono le principali differenze fra Tim "ufficiale" e Kena Mobile? Il limite di 30Mb di Kena si fa sentire?
La ricezione, qualità delle chiamate, ecc... sono uguali oppure ci sono differenze?
L'assistenza clienti di Kena è accettabile o problematica?
E' possibile attivare Kena Mobile in negozio?
Grazie.
Il limite di 30 Mb/s io non lo sento assolutamente, però è chiaro che se hai grosse necessità... ma chi nea ha di quelle necessità se non per fare a gara a chi l'ha più lungo?
L'assistenza è un po' più risicata, diciamo che devi essere un pochettino più bravo a trovarti le soluzioni (se hai problemi).
Ci sono i centri Kena o puoi farlo online tramite spedizione.
-TopGun-
04-11-2019, 16:48
che kena è diventata ufficialmente di tim (prima era noverca) ne avete parlato?
Stavo appunto venendo con questa mia addirvi :D .
Migliorerà in stile ho mobile oppure ci dobbiamo "preoccupare" per qualità del servizio e rincari?
https://www.notizieora.it/kena-mobile-la-fusione-con-tim-ora-e-ufficiale/
unnilennium
04-11-2019, 18:07
Stavo appunto venendo con questa mia addirvi :D .
Migliorerà in stile ho mobile oppure ci dobbiamo "preoccupare" per qualità del servizio e rincari?
https://www.notizieora.it/kena-mobile-la-fusione-con-tim-ora-e-ufficiale/
il problema maggiore di kena è l'infrastruttura noverca che aveva delle carenze mai sanate, se lo fanno adesso può solo migliorare... non riesco però a prevedere come si evolverà la situazione prezzi, visto l'andazzo generale, tutti contro iliad, ma onore delle armi tra loro, se si facessero guerra senza quartiere sicuramente ci sarebbero più travasi tra compagnie...
-TopGun-
04-11-2019, 19:24
Infatti Kena per chi viene da ho non è che faccia grandi offerte e viceversa.
Per strappare un prezzone ti devi fare una triangolazione con un qualche virtuale tipo lyca o digicom.
Infatti io non rubo i tuoi clienti e tu non rubi i miei; è inutile farsi guerra dissanguandosi! ;)
-TopGun-
06-11-2019, 22:31
Leggo che la nuova offerta per tutti di Kena costa solo 14€ (per ottimi bundle per carità) ma a 14€....è finito l'effetto Iliad e si vede già il primo effetto dell'acquisizione ufficiale di tim? Si.
Teniamoci stretti le nostre tariffe sperando che non rimodulino.
Leggo che la nuova offerta per tutti di Kena costa solo 14€ (per ottimi bundle per carità) ma a 14€....è finito l'effetto Iliad e si vede già il primo effetto dell'acquisizione ufficiale di tim? Si.
Anche Kena Voce a 4,99 Euro non ha molto senso.
Alla stessa cifra c'è l'offerta che periodicamente arriva da Postemobile, che oltre ai minuti illimitati da anche SMS illimitati e 10 Gb di navigazione.
Infatti per un'offerta solo voce che sia competitiva dovrebbe proporre un prezzo sotto le offerte dei concorrenti altrimenti un cliente si fa quella più conveniente, in questo caso postemobile!
Una volta avevano appunto un offerta con 200min e 200mega a 2€ se non ricordo male!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
07-11-2019, 08:43
Leggo che la nuova offerta per tutti di Kena costa solo 14 (per ottimi bundle per carità) ma a 14....è finito l'effetto Iliad e si vede già il primo effetto dell'acquisizione ufficiale di tim? Si.
Teniamoci stretti le nostre tariffe sperando che non rimodulino.Ho paura che entro estate ci saranno rimodulazioni.
E si riparte con i triangoli.
Serve una legge seria a riguardo.
Tipo una penale da pagare in risarcimento in caso di rimodulazione anticipata
Ho paura che entro estate ci saranno rimodulazioni.
E si riparte con i triangoli.
No problems, vorrà dire che perderanno clienti e quindi anche fatturato. Come si acquisiscono velocemente si perdono altrettanto rapidamente.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
07-11-2019, 09:48
Ho paura che entro estate ci saranno rimodulazioni.
E si riparte con i triangoli.
Serve una legge seria a riguardo.
Tipo una penale da pagare in risarcimento in caso di rimodulazione anticipata
Posso andare un pochino OT? Mandatemi anche a cagare ma il problema nostro (come nazione) sono le politiche sui redditi.
Se il paese fosse più florido non staremmo a triangolare ed a farci tutte ste pi**e.
Noi vogliamo la tariffa bassa, la compagnia deve guadagnare e da che si è introdotta la portabilità loro oramai guadagnano con i costi di portabilità.
Cosa vuoi regolamentare nel caso di Kena?(non dico a te, dico in generale)
Io ci sono entrato a luglio 2018 spendendo 5€ di mpn e con un canone attuale di 5€ che comprende bundle generosi(1000min\50sms\20gb) non c'è molto da lamentarsi.
Il problema è il reddito di noi tutti, non sono solo menate da smanettoni come noi.
Se guardiamo alle tariffe degli altri paesi sotto i 15€(con bundle risicati) non si trova niente, ma se vivi bene il tuo problema non sono i 50€ in più all'anno che spendi per un servizio fondamentale com'è oggi la telefonia mobile. IMHO
Scusate tanto l'OT, spero condividiate lo sfogo o almeno che nessuno si senta offeso :D.
La mia è una considerazione generale.
-TopGun-
07-11-2019, 09:56
No problems, vorrà dire che perderanno clienti e quindi anche fatturato. Come si acquisiscono velocemente si perdono altrettanto rapidamente.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Facendo leva su questo aspetto, e facendo de facto cartello, guadagnano con le MPN.
Alex'Rossi
08-11-2019, 10:38
Leggo che la nuova offerta per tutti di Kena costa solo 14€ (per ottimi bundle per carità) ma a 14€....è finito l'effetto Iliad e si vede già il primo effetto dell'acquisizione ufficiale di tim? Si.
Teniamoci stretti le nostre tariffe sperando che non rimodulino.
Guarda, io avevo una SIM smarrita coopvoce con su 8€ di credito, fortunatamente avevo ancora la tessera da dove avevo staccato la SIM con il seriale
Da coopvoce mi chiedevano 5€ per la riemissione, ne ho pagati 10 a kena di cui tutti i 10 di credito per 70gb a 5,99, con successivo trasferimento del credito coop
Per ora contentissimo delle offerte attuali
-TopGun-
08-11-2019, 10:49
Guarda, io avevo una SIM smarrita coopvoce con su 8€ di credito, fortunatamente avevo ancora la tessera da dove avevo staccato la SIM con il seriale
Da coopvoce mi chiedevano 5€ per la riemissione, ne ho pagati 10 a kena di cui tutti i 10 di credito per 70gb a 5,99, con successivo trasferimento del credito coop
Per ora contentissimo delle offerte attuali
Alla grandissima direi!
nello800
08-11-2019, 13:46
Posso andare un pochino OT? Mandatemi anche a cagare ma il problema nostro (come nazione) sono le politiche sui redditi.
Se il paese fosse più florido non staremmo a triangolare ed a farci tutte ste pi**e.
Noi vogliamo la tariffa bassa, la compagnia deve guadagnare e da che si è introdotta la portabilità loro oramai guadagnano con i costi di portabilità.
Cosa vuoi regolamentare nel caso di Kena?(non dico a te, dico in generale)
Io ci sono entrato a luglio 2018 spendendo 5€ di mpn e con un canone attuale di 5€ che comprende bundle generosi(1000min\50sms\20gb) non c'è molto da lamentarsi.
Il problema è il reddito di noi tutti, non sono solo menate da smanettoni come noi.
Se guardiamo alle tariffe degli altri paesi sotto i 15€(con bundle risicati) non si trova niente, ma se vivi bene il tuo problema non sono i 50€ in più all'anno che spendi per un servizio fondamentale com'è oggi la telefonia mobile. IMHO
Scusate tanto l'OT, spero condividiate lo sfogo o almeno che nessuno si senta offeso :D.
La mia è una considerazione generale.
Il problema della compressione del costo del lavoro in Italia deriva in buona parte - ma ovviamente non solo - dalla mancata possibilità di svalutare la moneta nazionale ai fini del recupero di competitività nel mercato internazionale che, con l'introduzione dell'euro, non è più possibile. Ed è un problema silenzioso e senza soluzioni se non uscendo dalla moneta unica (e qui ci sarebbero altri grandi problemi anche se forse più piccoli di questo) che sta lentamente ma inesorabilmente stringendo la morsa attorno al collo dell' Italia da diciassette anni a questa parte. Scusate l'OT.
-TopGun-
08-11-2019, 14:07
Scusa, ti rispondo chiudendo poi il mio OT.
Sta storia della svalutazione della moneta non ha fondamenti di nessun tipo, ed oltre tutto l'euro non ce l'ha solo l'Italia ma altri paesi come la Germania, la Spagna, il Portogallo, l'Irlanda.
Quindi non è colpa della moneta.
Chiedo scusa a tutti per l'OT e prometto che questo è il mio ultimo.
Alex'Rossi
08-11-2019, 14:13
Scusa, ti rispondo chiudendo poi il mio OT.
Sta storia della svalutazione della moneta non ha fondamenti di nessun tipo, ed oltre tutto l'euro non ce l'ha solo l'Italia ma altri paesi come la Germania, la Spagna, il Portogallo, l'Irlanda.
Quindi non è colpa della moneta.
Chiedo scusa a tutti per l'OT e prometto che questo è il mio ultimo.
Continuo l'OT (e poi passo e chiudo :D ) dicendo che secondo me l'italia si trova in un dannosissimo mezzo percorso: da un lato ci sono le economie più forti e trainanti (Francia e Germania), dall'altro lato c'è il Portogallo e altre economie povere che hanno tratto infiniti vantaggi e aiuti entrando nell'eurozona, senza dover citare l'unico caso critico di quasi-default della Grecia.
Chi ci rimette è l'Italia che nonostante il maggior benessere medio rispetto agli stati più poveri, non può dettare le regole e si tiene deficit e crescite con lo zero virgola.
nello800
08-11-2019, 14:58
Scusa, ti rispondo chiudendo poi il mio OT.
Sta storia della svalutazione della moneta non ha fondamenti di nessun tipo, ed oltre tutto l'euro non ce l'ha solo l'Italia ma altri paesi come la Germania, la Spagna, il Portogallo, l'Irlanda.
Quindi non è colpa della moneta.
Chiedo scusa a tutti per l'OT e prometto che questo è il mio ultimo.
Eccome se ha fondamenti, scherzi?
Se vuoi puoi documentarti sulla svalutazione competitiva della lira italiana un po' ovunque. Ad ogni modo è sbagliato dare la colpa alla moneta, la colpa è dell'inefficienza e della c********e del sistema economico italiano, sistema economico che, pur pieno di problemi e difetti, tanti anni fa poteva recuperare competitività svalutando, appunto, la propria moneta a vantaggio della classe lavoratrice/imprenditrice ed a svantaggio dei risparmiatori di valuta (da qui ad esempio la corsa al mattone...).
Oggi che una valuta comune impedisce il recupero della competitività, infatti,il prodotto italiano è mediamente più caro di quello della concorrenza ed il sistema Italia ha cercato di recuperare competitività tagliando il costo del lavoro, tagliando i diritti dei lavoratori e via dicendo. [* Fine OT *]
LacioDromBuonViaggio
13-11-2019, 11:28
Ieri la SIM Iliad è passata a KENA.
Potenza segnale dati.
Primissima impressione: molto male.
Ho fatto uno speedtest indoor e mi ha segnato meno di 1Mbps.
Poi ho trovato un punto vicino alla finestra dove lasciarlo per l'hotspot ed ha raggiunto i 10-12Mbps.
Esperienza di acquisto.
- acquisto 29/10/2019
- SIM a casa il 31/10/2019 (come da mail)
- portabilità avvenuta il 12/11/2019 (come richiesto in sede di acquisto)
Direi quindi molto positiva.
Questione credito residuo.
Grazie a questo THREAD ho attivato la promo "1° mese gratis" e quindi, dei 10€ complessivi, me ne hanno scalato solo 5€.
Il mio credito ad oggi è di 8.01€, per cui mi hanno restituito tutti i 3.01€ che avevo nella vecchia SIM.
Quindi bisogna dire "BRAVA" a Iliad che non fa la cresta sugli importi da restituire (Wind si era presa 1.50€)
-TopGun-
13-11-2019, 12:19
Quindi bisogna dire "BRAVA" a Iliad che non fa la cresta sugli importi da restituire (Wind si era presa 1.50€)
Onore al merito, spero che migliori come qualità del servizio e mi ripeto per l'ennesima volta.
Se non fosse stato per Iliad col caspio che si sarebbero viste certe tariffe.
Ho parlato con 2 operatori dell'assistenza telefonica KENA.
NON hanno un accordo commerciale con Amazon, quindi il servizio clienti Amazon non riesce a contattarmi :muro: .
Al momento non si sa se il "problema" verrà risolto... cambierò operatore oggi stesso.
P.S. ho notato a volte delle disconnessioni della linea, anche in zone col massimo del segnale.
Prova col 800 046137 da Kena per fare la verifica, non col 181, grazie!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao adarkar,
ti invitiamo a inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero di telefono) attraverso i nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram). Invieremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli su quanto riporti.
Grazie.
-TopGun-
13-11-2019, 17:05
Sarà, ma io personalmente sono poi riuscito a farmi telefonare da Amazon.
Fermo restando che se fai bene a cambiare se hai le tue ragioni.
Però io con amazon poi ho avuto modo di parlare(mi hanno chiamato loro).
domthewizard
13-11-2019, 17:25
Posso andare un pochino OT? Mandatemi anche a cagare ma il problema nostro (come nazione) sono le politiche sui redditi.
Se il paese fosse più florido non staremmo a triangolare ed a farci tutte ste pi**e.
Noi vogliamo la tariffa bassa, la compagnia deve guadagnare e da che si è introdotta la portabilità loro oramai guadagnano con i costi di portabilità.
Cosa vuoi regolamentare nel caso di Kena?(non dico a te, dico in generale)
Io ci sono entrato a luglio 2018 spendendo 5€ di mpn e con un canone attuale di 5€ che comprende bundle generosi(1000min\50sms\20gb) non c'è molto da lamentarsi.
Il problema è il reddito di noi tutti, non sono solo menate da smanettoni come noi.
Se guardiamo alle tariffe degli altri paesi sotto i 15€(con bundle risicati) non si trova niente, ma se vivi bene il tuo problema non sono i 50€ in più all'anno che spendi per un servizio fondamentale com'è oggi la telefonia mobile. IMHO
Scusate tanto l'OT, spero condividiate lo sfogo o almeno che nessuno si senta offeso :D.
La mia è una considerazione generale.
bisogna però valutare diversi aspetti, perchè qui stiamo parlando delle tariffe a 5€, è vero, ma non dimentichiamoci che 1) parliamo di ricaricabili 2) parliamo dei virtuali. Non so come funzionano le cose all'estero, ma se il nostro virtuale 5€ - operatore principale 15€ - offerta con smartphone 30€ lo rapportiamo alle cifre che dici tu avremmo virtuale 15€ - operatore principale 45€ - offerta con smartphone 90€. ok che magari i tedeschi e i norvegesi sono più ricchi di noi, ma non sono mica fessi
Ieri la SIM Iliad è passata a KENA.
Potenza segnale dati.
Primissima impressione: molto male.
Ho fatto uno speedtest indoor e mi ha segnato meno di 1Mbps.
Poi ho trovato un punto vicino alla finestra dove lasciarlo per l'hotspot ed ha raggiunto i 10-12Mbps.
Esperienza di acquisto.
- acquisto 29/10/2019
- SIM a casa il 31/10/2019 (come da mail)
- portabilità avvenuta il 12/11/2019 (come richiesto in sede di acquisto)
Direi quindi molto positiva.
Questione credito residuo.
Grazie a questo THREAD ho attivato la promo "1° mese gratis" e quindi, dei 10€ complessivi, me ne hanno scalato solo 5€.
Il mio credito ad oggi è di 8.01€, per cui mi hanno restituito tutti i 3.01€ che avevo nella vecchia SIM.
Quindi bisogna dire "BRAVA" a Iliad che non fa la cresta sugli importi da restituire (Wind si era presa 1.50€)
quanto al segnale dipende dalla rete, se vuoi la mia esperienza è che se faccio uno speedtest alle 8.30 in camera è sui 12 mega ma se lo faccio in bagno schizza anche oltre i 30 mega (poi si ferma perchè è limitato); se lo faccio alle 15 e alle 21 in bagno ho 6-7 mega, in camera sotto i 2 mega. ci sono vari fattori in ballo come ad esempio a saturazione. se riesci a scoprire dove si trova l'antenna tim di riferimento vedrai che se fai uno speedtest in quella zona avrai segnale più forte
Ho parlato con 2 operatori dell'assistenza telefonica KENA.
NON hanno un accordo commerciale con Amazon, quindi il servizio clienti Amazon non riesce a contattarmi :muro: .
Al momento non si sa se il "problema" verrà risolto... cambierò operatore oggi stesso.
P.S. ho notato a volte delle disconnessioni della linea, anche in zone col massimo del segnale.
io l'unica volta che ci ho provato non sono riuscito a farmi chiamare su ho. mobile, non so se il problema persiste ma kena non è l'unica ad avere questi problemi
-TopGun-
13-11-2019, 17:54
bisogna però valutare diversi aspetti, perchè qui stiamo parlando delle tariffe a 5€, è vero, ma non dimentichiamoci che 1) parliamo di ricaricabili 2) parliamo dei virtuali. Non so come funzionano le cose all'estero, ma se il nostro virtuale 5€ - operatore principale 15€ - offerta con smartphone 30€ lo rapportiamo alle cifre che dici tu avremmo virtuale 15€ - operatore principale 45€ - offerta con smartphone 90€. ok che magari i tedeschi e i norvegesi sono più ricchi di noi, ma non sono mica fessi
Fessi no, ma un impiegato di banca tedesco ne guadagna 15k al mese, 30 al mese li spende ed un buon cellulare da 300€ lo compra e lo tiene per 2 anni.
domthewizard
13-11-2019, 18:08
Fessi no, ma un impiegato di banca tedesco ne guadagna 15k al mese, 30 al mese li spende ed un buon cellulare da 300€ lo compra e lo tiene per 2 anni.
mah, francamente non sono d'accordo. cioè mi sembra impossibile che UN SEMPLICE IMPIEGATO, possa guadagnare 15k€ al mese così come non sono tutti impiegati di banca. che le nostre tariffe sono le più basse non ci piove, ma che in europa sono tutti paperoni che possono permettersi una tariffa base da 30€ mi sembra improbabile. per dire, o2 propone la tariffa con 60gb a 22.49€ al mese, che non è tanto distante dalla kena da 70gb a 14€
-TopGun-
13-11-2019, 18:12
Ovviamente non sono tutti paperoni, però ti ho parlato dell'impiegato di banca che magari maga 2000€ di asilo per darti la misura.
30€ di telefono li spendi.
Forse dovremmo parlare di stipendio medio ma anche di quanto costino i beni di prima necessità altrove.
Perché se il latte lo pago dieci centesimi mentre un altro lo paga un euro, è chiaro che i 90 centesimi di differenza li posso spendere per beni voluttuari(il latte a 10 cent è un esempio).
Scusate ma sono ricaduto nell'OT.:doh:
Ciao a tutti,
ieri ho fatto richiesta di passaggio a Kena ma ho un problema.
C'e' qualche "interno" di Kena che frequenta questo thread ?
Nel caso puo' mandarmi un PM per favore?
Diciamo che al momento la parte assistenza lascia un po' a desiderare....
chiamo il 181, attesa infinita e nulla, apro la chat mi chiedono un numero di telefono per richiamarmi e nulla,
infine scrivo alla mail di assistenza e ancora nulla.....:muro:
Sarà, ma io personalmente sono poi riuscito a farmi telefonare da Amazon.
Fermo restando che se fai bene a cambiare se hai le tue ragioni.
Però io con amazon poi ho avuto modo di parlare(mi hanno chiamato loro).
potresti dirmi che procedura hai seguito per farti chiamare? :help:
Kena Mobile
14-11-2019, 11:34
Ciao a tutti,
ieri ho fatto richiesta di passaggio a Kena ma ho un problema.
C'e' qualche "interno" di Kena che frequenta questo thread ?
Nel caso puo' mandarmi un PM per favore?
Diciamo che al momento la parte assistenza lascia un po' a desiderare....
chiamo il 181, attesa infinita e nulla, apro la chat mi chiedono un numero di telefono per richiamarmi e nulla,
infine scrivo alla mail di assistenza e ancora nulla.....:muro:
Ciao, ti invitiamo a contattarci sui nostri canali social (Facebook, Twitter, Instagram) esponendoci la problematica riscontrata. Ti forniremo l'assistenza necessaria al fine di poterla risolvere tramite il supporto dei nostri operatori. Grazie, Stefano
Ciao, ti invitiamo a contattarci sui nostri canali social (Facebook, Twitter, Instagram) esponendoci la problematica riscontrata. Ti forniremo l'assistenza necessaria al fine di poterla risolvere tramite il supporto dei nostri operatori. Grazie, Stefano
Grazie per la risposta, ma come vedi è da ieri che provo con i canali ufficiali:
telefono (181) chat e mail.
Facebook, Instagram e Twitter non li uso.
Anche stamattina ho lasciato il mio numero in chat e nessuno mi ha contattato.
Ciao a tutti,
In questi giorni sono in Austria per lavoro e con la scheda Kena non riesco a far funzionare la connessione dati, mentre per sms e telefonate non c'è problema. Inutile dire che ho già provato a fare la procedura che mi è arrivata per sms appena sono entrato in Austria con messaggio Dati On , ho verificato tutte le impostazioni nel telefono e provato anche con l'assistenza ma niente da fare. Pure il mio collega sempre con scheda Kena e Iphone X è nella stessa situazione, per fortuna almeno i telefoni aziendali con sim Wind vanno senza problemi. Leggendo su internet ho constatato che non sono l'unico con questo problema, spero risolvano altrimenti migrero' altrove.
pino dei palazzi
15-11-2019, 08:33
Ciao a tutti,
In questi giorni sono in Austria per lavoro e con la scheda Kena non riesco a far funzionare la connessione dati, mentre per sms e telefonate non c'è problema. Inutile dire che ho già provato a fare la procedura che mi è arrivata per sms appena sono entrato in Austria con messaggio Dati On , ho verificato tutte le impostazioni nel telefono e provato anche con l'assistenza ma niente da fare. Pure il mio collega sempre con scheda Kena e Iphone X è nella stessa situazione, per fortuna almeno i telefoni aziendali con sim Wind vanno senza problemi. Leggendo su internet ho constatato che non sono l'unico con questo problema, spero risolvano altrimenti migrero' altrove.
tra le applicazioni trovi una chiamata sim kena mobile, clicchi su imposta roaming e vedi se è selezionato su estero, se non lo è cliccaci su.
dopo questa operazione, rimetti l'apn corretto e salva.
riavvia il telefono e dovrebbe funzionare
tra le applicazioni trovi una chiamata sim kena mobile, clicchi su imposta roaming e vedi se è selezionato su estero, se non lo è cliccaci su.
dopo questa operazione, rimetti l'apn corretto e salva.
riavvia il telefono e dovrebbe funzionare
Ciao e intanto grazie per la risposta, il roaming era gia impostato su estero, ho provato comunque a riselezionarlo ho ricontrollato l'Apn che è web.kenamobile.it riavviato ma non cambia niente, connessione dati non va.
domthewizard
15-11-2019, 11:11
esco un pochino dal discorso: è vero che per regolamento i giga si possono usare anche all'estero bla bla bla ed è un diritto di chi paga, ma è anche vero che se questa cosa serve per lavoro affidarsi ad un virtuale con la "miseria" che si fanno pagare non è una cosa saggia. se volete la certezza che il servizio funzioni anche all'estero passate ad un operatore principale, pagate il doppio se non il triplo del virtuale e dormite tranquilli. diversamente ci si becca i problemi che possono nascere, si sa che le cose valgono quel che costano
pino dei palazzi
15-11-2019, 11:35
Ciao e intanto grazie per la risposta, il roaming era gia impostato su estero, ho provato comunque a riselezionarlo ho ricontrollato l'Apn che è web.kenamobile.it riavviato ma non cambia niente, connessione dati non va.
allora prova ad inserire l'altro APN, quello di Tim: in alcuni casi ho risolto così.
se continua a non andare, devi chiamare quelli di kena, rimettendo il loro APN e loro da sistema devono abilitarti la connessione dati in roaming, perchè a volte il loro sistema non prende gli sms :mc:
dado1979
15-11-2019, 15:03
Come mai dalla app di kena mi dice che ho ancora 252 Mb disponibili questo mese ma non riesco più ad andare su internet?
dado1979
15-11-2019, 15:05
esco un pochino dal discorso: è vero che per regolamento i giga si possono usare anche all'estero bla bla bla ed è un diritto di chi paga, ma è anche vero che se questa cosa serve per lavoro affidarsi ad un virtuale con la "miseria" che si fanno pagare non è una cosa saggia. se volete la certezza che il servizio funzioni anche all'estero passate ad un operatore principale, pagate il doppio se non il triplo del virtuale e dormite tranquilli. diversamente ci si becca i problemi che possono nascere, si sa che le cose valgono quel che costano
Si concordo.
Io me ne fotto e all'estero uso il wi-fi oppure ne faccio a meno.
In ogni caso io sono riuscito a usare i dati all'estero Spagna con Kena
cagnulein
15-11-2019, 15:11
Come mai dalla app di kena mi dice che ho ancora 252 Mb disponibili questo mese ma non riesco più ad andare su internet?
perchè l'aggiornamento non è in tempo reale di quel contatore.
Con credito finito riesci comunque ad accedere alla pagina delle statistiche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.