View Full Version : KENA MOBILE
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Sim consegnata ieri ed attiva da stamane. Il tablet che con iliad non ne voleva sapere ora è tornato in vita. Resta un mistero perchè non funzionasse la scheda iliad anche se leggendo in giro c'era altra gente con problemi con android vecchio.
Domanda per KENA: come faccio a verificare il credito residuo? La App Kena non è compatibile con android 4, non la posso installare.Entra nell'ufficio area riservata tramite browser (lo puoi fare da qualunque dispositivo).
fraussantin
28-07-2018, 12:33
Cmq kena a 2 euro la volevo mettere al babbo , ma ci sono fregature?
Lui fa qualche chiamata e basta.
Se supera i 200 mn quanto va a spendere?
E c'è il blocco dei servizi a pagamento ?
roberto11700
28-07-2018, 13:35
Purtroppo ho letto soltanto ora e alla fine ho fatto la Kena Power in un banchetto Kena della mia zona. 10 euro di cui 4,99 euro come costo del passaggio e 5 euro come costo del primo rinnovo. La sim avrà dentro un centesimo. Il passaggio del vecchio numero sarà completato il 31 luglio (è una scheda Vodafone di mia madre rimodulata).
Volevo chiedere nel frattempo: sapete se per caso devo dare comunicazione a Vodafone di aver fatto il passaggio a Kena? Perché il numero da portare in Kena aveva una Special 7GB e all'epoca in cui venne sottoscritta (agosto 2017) c'era l'offerta del costo di attivazione a 3 euro anziché 15 euro, purché il numero rimanga attivo per 24 mesi come Vodafone. In caso di passaggio mi avrebbero addebitato i 12 euro restanti. Essendo una modifica unilaterale (+1.99 euro in cambio di minuti illimitati) questa condizione va a decadere, ma non so se devo dare comunicazione a Vodafone di aver fatto il passaggio oppure basta soltanto la richiesta di portabilità. L'importante è che non addebitino i 12 euro...
Domanda per KENA: come faccio a verificare il credito residuo? La App Kena non è compatibile con android 4, non la posso installare.
Per il credito residuo puoi sempre chiamare il numero gratuito 40181 e ti dice tutto.
Oggi primo problemino piuttosto seccante.
Ero in giro e stranamente sono capitato in una zona con 5 tacche piene di segnale.
Purtroppo però mi sono accorto che non riuscivo a navigare ne usare niente che avesse a che fare con la linea dati.
Ho dovuto disattivare la rete dati e riattivarla e tutto ha ripreso a funzionare.
Peccato questi intoppi, spero che non si ripetano altre volte perché è davvero fastidioso
luis fernandez
28-07-2018, 15:37
Vedi I KENA (o un nome simile) o TIM(Roaming)?
Ciao,
in alto a sinistra, dove ci sono le notifiche, vedo "kena mobile"
Comunque non sono tanto sicuro che la rete tim è uguale per tutti. Ad esempio prima con coopvoce avevo 5 tacche su 5...ora 2-3 su 5.
Fino ad ora è una delusione su tutti i punti di vista. Senza parlare di quei 4 cafoni del call center. Da quel punto di vista iliad è tutta un'altra cosa.
Comunque non sono tanto sicuro che la rete tim è uguale per tutti. Ad esempio prima con coopvoce avevo 5 tacche su 5...ora 2-3 su 5.
Già, la stessa impressione che ho avuto io.
-TopGun-
29-07-2018, 09:47
Cmq kena a 2 euro la volevo mettere al babbo , ma ci sono fregature?
Lui fa qualche chiamata e basta.
Se supera i 200 mn quanto va a spendere?
E c'è il blocco dei servizi a pagamento ?
Vai tranquillo, magari se lui non usa internet gli blocchi pure il cellulare in 2g e chiamerà sempre ovunque(io lascerei decidere al telefono però).
Servizi a pagamento mi pare siano bloccati di default, ti cerco la fonte certa.
Segnalo che per ricevere il messaggio di configurazione automatica si può andare qui:
https://www.helpforsmartphone.com/ke...s/android-7-0/
Il Moto G5 plus è presente. Dopo aver richiesto messaggio due volte al call center ho poi fatto da me.
EDIT:
L'apn auto configurato è settato con tipo apn default, autenticazione pap.
Da app kena e sito web indicano invece di inserire tipo apn default e nulla più mentre il bot su facebook messenger indica di aggiungere anche il valore supl al tipo apn. Quando ero in wind nella voce tipo apn c'erano i seguenti valoridefault,supl,agps,fota,dun
Per ora lascio l'apn auto configurato, però vorrei capire se ci sono benefici nell'apportare modifiche manuali.
Ho potuto provare che anche con tipo default il tethering funziona benissimo come pure il dowload di dati agps(usando app stato gps) per cui probabilmente lasciando di default si lascia discrezione a chi eroga il servizio di gestire la faccenda in automatico.
Spero le mie considerazioni possano essere utili.
-TopGun-
29-07-2018, 10:11
Riguardo alla versione software sim, vorrei capire se i disagi dovuti alla connessione che si addormenta(nel mio caso appare un punto esclamativo accanto alla H) sia legato al fatto che per tenere bassi i prezzi temporizzano la connessione oppure se il problema è del singolo utente in base alla sim che ha.
Io ho la sim versione 10, ho letto di gente che ha la versione software 1 ma anche di chi ha versione software 75.
Potete verificare usando questa app.
https://play.google.com/store/apps/details?id=me.harrygonzalez.simcardinfo&hl=it
bonmario
29-07-2018, 10:38
Io ho la sim versione 10, ho letto di gente che ha la versione software 1 ma anche di chi ha versione software 75.
Pure io ho la versione 10.
Ciao, Mario
-TopGun-
29-07-2018, 10:48
Pure io ho la versione 10.
Ciao, Mario
Vai a capire cosa cambia.
Nel mio caso sim acquistata al banchetto Kena presso ipercoop per 5€, forse la magagna sul prezzo basso è dovuta al fatto che le sim sono vecchie.
Dico forse.
Grazio Mario, tu rilevi problemi con Kena?
bonmario
29-07-2018, 11:58
La mia l'ho ordinata online ed è arrivata col corriere.
Ho proprio il problema su cui stai indagando: ogni tanto, quando riprendo lo smartphone dopo che è stato un po' in stand-by, mi tocca disabilitare il traffico dati e riabilitarlo, altrimenti non navigo.
Ho anche notato che dopo un po' si riprende da solo, ma ci vuole anche un minuto abbondante ...
Ciao, Mario
-TopGun-
29-07-2018, 12:06
La mia l'ho ordinata online ed è arrivata col corriere.
Ho proprio il problema su cui stai indagando: ogni tanto, quando riprendo lo smartphone dopo che è stato un po' in stand-by, mi tocca disabilitare il traffico dati e riabilitarlo, altrimenti non navigo.
Ho anche notato che dopo un po' si riprende da solo, ma ci vuole anche un minuto abbondante ...
Ciao, Mario
Ok, continuerò a scrivere qui man mano che ho info.
Per ora non ho avuto la pazienza di aspettare che la connessione si riprendesse da sola.
Buona domenica.
La mia l'ho ordinata online ed è arrivata col corriere.
Ho proprio il problema su cui stai indagando: ogni tanto, quando riprendo lo smartphone dopo che è stato un po' in stand-by, mi tocca disabilitare il traffico dati e riabilitarlo, altrimenti non navigo.
Ho anche notato che dopo un po' si riprende da solo, ma ci vuole anche un minuto abbondante ...
Ciao, Mario
Confermo di avere anch'io lo stesso problema del traffico dati addormentato, e l'unico modo per riattivarlo è disabilitarlo e poi riabilitarlo.
Molto, molto seccante.
Oggi ero in giro e continuava a dirmi che non c'era connessione nonostante fossi (stranamente) in una zona ben coperta dal segnale con tutte le tacche.
Ho provato a togliere l'automatico dal roaming e lasciare solo Italia, ma non ho risolto niente.
La mia SIM (ordinata online dal sito kena), è la versione 01.
Che si fa ? Si chiama Kena ?
-TopGun-
30-07-2018, 07:30
Confermo di avere anch'io lo stesso problema del traffico dati addormentato, e l'unico modo per riattivarlo è disabilitarlo e poi riabilitarlo.
Molto, molto seccante.
Oggi ero in giro e continuava a dirmi che non c'era connessione nonostante fossi (stranamente) in una zona ben coperta dal segnale con tutte le tacche.
Ho provato a togliere l'automatico dal roaming e lasciare solo Italia, ma non ho risolto niente.
La mia SIM (ordinata online dal sito kena), è la versione 01.
Che si fa ? Si chiama Kena ?
Non saprei.
Io adesso utilizzo l'apn auto configurato e vedo un po' come vanno le cose.
Bisogna un attimo capire come si evolve a settembre con il 4g(dicono che a settembre arriverà il 4g).
Riguardo al software non abbiamo le prove che una sim più aggiornata sia migliore per cui...
ceralacca
30-07-2018, 07:45
A me mette sia la sim kena che quella di Ho. sempre versione 1.
-TopGun-
30-07-2018, 08:12
A me mette sia la sim kena che quella di Ho. sempre versione 1.
Non so che dirti, forse la misurazione andrebbe fatta una sim alla volta. Io adesso ho soltanto la sim kena inserita nel moto g5 plus che è dual sim.
ceralacca
30-07-2018, 08:29
Non so che dirti, forse la misurazione andrebbe fatta una sim alla volta. Io adesso ho soltanto la sim kena inserita nel moto g5 plus che è dual sim.
Magari è dovuto a quello, anche se sulla descrizione dell'app è indicato il supporto dual sim, se non ho letto male.
Oggi mi sono messo in contatto con Kena via Facebook.
Ieri sera in macchina avevo bisogno della linea dati per avere la situazione aggiornata del traffico e delle mappe, e continuavo a trovarmi senza connessione.
Alla fine mi sono rotto e ho girato la connessione dati sulla seconda sim Vodafone tanto ho i 30 Gb del Vodafone Happy gratis, e con quella nessun problema.
Mi hanno fatto il reset della linea, ma non ho risolto assolutamente nulla.
Anche subito dopo il reset navigando e usando tapatalk, le pagine hanno smesso di aprirsi e sono di nuovo rimasto senza connessione.
Ho provato a non fare nulla e dopo un po' tutto a ripreso a funzionare.
Ma così non si può restare.
Il tizio di FB mi ha detto che potrei aprire una segnalazione e richiedere il cambio della sim, ma visto che anche altri hanno il mio stesso problema, non credo che sia un problema di sim.
A meno che non ci siano in giro una certa quantità di sim fallate, ma mi pare un po' improbabile
-TopGun-
30-07-2018, 11:21
Oggi mi sono messo in contatto con Kena via Facebook.
Ieri sera in macchina avevo bisogno della linea dati per avere la situazione aggiornata del traffico e delle mappe, e continuavo a trovarmi senza connessione.
Alla fine mi sono rotto e ho girato la connessione dati sulla seconda sim Vodafone tanto ho i 30 Gb del Vodafone Happy gratis, e con quella nessun problema.
Mi hanno fatto il reset della linea, ma non ho risolto assolutamente nulla.
Anche subito dopo il reset navigando e usando tapatalk, le pagine hanno smesso di aprirsi e sono di nuovo rimasto senza connessione.
Ho provato a non fare nulla e dopo un po' tutto a ripreso a funzionare.
Ma così non si può restare.
Il tizio di FB mi ha detto che potrei aprire una segnalazione e richiedere il cambio della sim, ma visto che anche altri hanno il mio stesso problema, non credo che sia un problema di sim.
A meno che non ci siano in giro una certa quantità di sim fallate, ma mi pare un po' improbabile
Io in questo momento non riesco a chiamare i cellulari per esempio...che ti devo dire, forse le sim con quelle promo incredibili ai banchetti delle coop sono "vecchie" e quindi le danno via così. Boh.
Ho letto che postemobile illo tempore le aggiornava da remoto per esempio.
EDIT:
Ho ricevuto la seguente risposta automatica su facebookTi informiamo che sono in corso interventi sulla rete finalizzati alla risoluzione definitiva di problematiche legate sia alle chiamate uscita (linea muta, caduta della conversazione o similari) sia alle chiamate in entrata (linea non raggiungibile, assenza di fonia alla risposta o similari).
Io ho acquistato la sim in un negozio serio e su chiavetta Huawey 21.6 va da Dio.......ho dovuto riavviare la connessione solo due volte, ma nulla di problematico....
La mia l'ho ordinata online ed è arrivata col corriere.
Ho proprio il problema su cui stai indagando: ogni tanto, quando riprendo lo smartphone dopo che è stato un po' in stand-by, mi tocca disabilitare il traffico dati e riabilitarlo, altrimenti non navigo.
Ho anche notato che dopo un po' si riprende da solo, ma ci vuole anche un minuto abbondante ...
Ciao, Mario
Idem, SIM arrivata tramite corriere.
-TopGun-
31-07-2018, 11:38
Vi aggiorno. La connessione si è addormentata pochissimo ieri, posso dire di essere soddisfatto dopo aver configurato il cellulare inviandomi il messaggio auto conf.
Oggi invece rilevo che il 3g non va e spesso passa in 2g(o anche g) a causa di segnale 3g basso.
Ho chiamato il 181 per segnalare e mi hanno detto che c'è un guasto in zona su rete tim, in via di risoluzione entro domani.
bonmario
31-07-2018, 14:36
Sto cercando info in merito.
Da strumenti sim si può impostare roaming su >automatico >italia oppure solo > italia.
Alcuni utenti dicono di aver risolto così.
Altro metodo è farsi inviare un sms auto configurante scrivendo via messenger di facebook il numero di telefono ed il modello del dispositivo.
Ho scoperto inoltre che la mia sim ha versione software 10 mentre altri utenti sono addirittura a 75. Non so dirvi se questo possa costituire un problema, riporto un dato per conoscenza.
Faccio un pochino di prove e vi dico.
Mi ero perso questo post ...
Ho appena provato ad impostare il roaming su "solo Italia", e vedo per un paio di giorni se risolvo così o no.
Ciao, Mario
-TopGun-
31-07-2018, 18:35
Mi ero perso questo post ...
Ho appena provato ad impostare il roaming su "solo Italia", e vedo per un paio di giorni se risolvo così o no.
Ciao, Mario
Il problema si presenta solo su alcuni terminali, magari in questo modo tu risolvi.
Kena zitta zitta si fa valere :sisi:
Black_Angel77
31-07-2018, 22:19
Seguo anche io il discorso linea dati addormentata :mad:
Ho un samsung e un motorola,
al momento mi pare do notare la sonnolenza solo sul motorola , sul samsung nessun problema.
Per il resto va bene ma questa cosa e davvero irritante.
PS. che poi fino adesso non aveva dato particolari problemi.
Oggi lo faceva a ritmo continuo.
-TopGun-
01-08-2018, 07:57
Kena zitta zitta si fa valere :sisi:
In che senso?
Seguo anche io il discorso linea dati addormentata :mad:
Ho un samsung e un motorola,
al momento mi pare do notare la sonnolenza solo sul motorola , sul samsung nessun problema.
Per il resto va bene ma questa cosa e davvero irritante.
PS. che poi fino adesso non aveva dato particolari problemi.
Oggi lo faceva a ritmo continuo.
Prima di fare qualsiasi cosa prova a cancellare l'apn impostato manualmente ed a inviarti un messaggio autoconfigurante.
Se invece avevi già attuato questa procedura prova a cambiare le impostazioni di roaming da strumento sim.
In ogni caso segnala il problema al 181 perché magari stanno aggiornando i sistemi, per questo tutti stiamo avendo lo stesso problema.
bonmario
01-08-2018, 08:12
Prima di fare qualsiasi cosa prova a cancellare l'apn impostato manualmente ed a inviarti un messaggio autoconfigurante.
Come si fa a farselo inviare? Ho dato un occhio sul sito di Kena, ma ho trovato solo i passi per fare la configurazione a mano.
Grazie, Mario
-TopGun-
01-08-2018, 09:08
Come si fa a farselo inviare? Ho dato un occhio sul sito di Kena, ma ho trovato solo i passi per fare la configurazione a mano.
Grazie, Mario
Dal sito Kena cerca il tuo dispositivo.
Ne ho parlato qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45676985&postcount=283
Dal sito Kena:
https://www.helpforsmartphone.com/kenamobile/it/devices/
Cerca il tuo dispositivo e poi inviati il messaggio.
bonmario
01-08-2018, 09:29
Grazie !!!
Il tentativo di ieri di impostare il roaming su "Solo Italia" non ha avuto effetti.
Adesso l'ho rimesso su Automatico, ed ho provato ad aggiungere ", supl" al "Tipo APN".
Speriamo bene !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
01-08-2018, 09:33
Grazie !!!
Il tentativo di ieri di impostare il roaming su "Solo Italia" non ha avuto effetti.
Adesso l'ho rimesso su Automatico, ed ho provato ad aggiungere ", supl" al "Tipo APN".
Speriamo bene !!!
Ciao, Mario
Io per ora mi sono limitato a cancellare l'apn creato manualmente ed a lasciare quello auto configurato.
Siccome ci sono disservizi nella mia zona ed aggiornamenti su base regionale(così dicono al 181) per ora lascio stare tutto come sta ed attendo.
Ho fatto una sim con la nuova offerta da 50Gb
Qualcuno ha ricevuto l'sms di Kena in cui si viene informati che sul sito Kena.it è disponibile il nuovo contratto per la sim, valido dal 20 settembre?
Avete trovato qualcosa? Perchè nella pagina "Modulistica" non trovo contratti attivi dal 20 settembre.
bonmario
01-08-2018, 13:33
Ho fatto una sim con la nuova offerta da 50Gb
Online oppure in negozio?
Grazie, Mario
Online oppure in negozio?
Grazie, MarioNegozio.
Chi vuole passare dalla power alla summer deve chiamare il 181 e fare la procedura con l" operatore. Costo di attivazione 8€
-TopGun-
01-08-2018, 19:04
Chi vuole passare dalla power alla summer deve chiamare il 181 e fare la procedura con l" operatore. Costo di attivazione 8€
Per ora sto bene con la Kena Power ma credo sia un bene questa nuova tariffa.
In quanto alla connessione che si addormenta rilevate problemi?
Oggi è stata perfetta nel mio caso.
I problemi segnalati ieri al 181 sono stati risolti.
xveilsidex
01-08-2018, 20:39
Qualcuno saprebbe dirmi come caspio faccio a deviare le chiamate da KENA a ILIAD ? quando avevo vodafone le chiamate venivano deviate tranquillamente!
P.S. ho provato anche a disattivare la segreteria di iliad.
tips?
Black_Angel77
01-08-2018, 22:04
Per ora sto bene con la Kena Power ma credo sia un bene questa nuova tariffa.
In quanto alla connessione che si addormenta rilevate problemi?
Oggi è stata perfetta nel mio caso.
I problemi segnalati ieri al 181 sono stati risolti.
Ho aggiornato APN con quello del sito e oggi non ci sono stati problemi,
però ora non so se e stato per le nuove impostazioni , o e stato in concomitanza di qualche aggiornamento della linea che creava qualche problema.
Comunque era qualche settimana che il cell non presentava problemi di "Sonno" :D Solo su un cell poi. Sul Samsung tutto perfetto.
Ho aggiornato APN con quello del sito e oggi non ci sono stati problemi,
però ora non so se e stato per le nuove impostazioni , o e stato in concomitanza di qualche aggiornamento della linea che creava qualche problema.
Comunque era qualche settimana che il cell non presentava problemi di "Sonno" :D Solo su un cell poi. Sul Samsung tutto perfetto.Sull' Honor 7A ho inserito la sim e in pochi minuti si é aggiornato. Nessun rallentamento con connessione fluida, stabile e veloce, meglio del 3G Tim.....piú che un 3G sembra un 3.5G.
Peró non capisco perché su chiavetta Huawey sbloccata abbia richiesto il roaming......non abbia mostrato direttamente il nome Kena come sull' Honor......(sulla chiavetta l' apn lo fa impostare manualmente per tutti i gestori).
bonmario
02-08-2018, 07:02
In quanto alla connessione che si addormenta rilevate problemi?
Oggi è stata perfetta nel mio caso.
I problemi segnalati ieri al 181 sono stati risolti.
Ieri ho provato modificando manualmente l'APN, ma non è cambiato niente.
Adesso ho provato ad inviarmi l'SMS autoconfigurante dal link che mi avevi dato ieri ... è da un paio di minuti che aspetto, ma non arriva niente ... più tardi ci riprovo.
Aggiornamento: e' arrivato dopo circa 5 minuti. Ho cancellato il vecchio APN, e poi ho fatto partire la configurazione dall'SMS. Speriamo bene !!
Ciao, Mario
-TopGun-
02-08-2018, 07:47
Aggiornamento: e' arrivato dopo circa 5 minuti. Ho cancellato il vecchio APN, e poi ho fatto partire la configurazione dall'SMS. Speriamo bene !!
Ciao, Mario
Datti qualche giorno per provare, io sto rilevando che non si addormenta più nella zona dove risiedo.
Ho aggiornato APN con quello del sito e oggi non ci sono stati problemi,
però ora non so se e stato per le nuove impostazioni , o e stato in concomitanza di qualche aggiornamento della linea che creava qualche problema.
Comunque era qualche settimana che il cell non presentava problemi di "Sonno" :D Solo su un cell poi. Sul Samsung tutto perfetto.
L'importante è che tu risolva. :D
Mattemoller90
02-08-2018, 08:42
La nuova Kena Summer da 50 giga da problemi se utilizzata in un router 3g per connettere il PC?
Sapete se esiste la funzione "Riparti: come su ho.? (Per far ripartire il mese quando si vuole in caso di esaurimento dei dati/chiamate)
Ho guardato nella pagina helpforsmartphone di Kena, le impostazioni dell'apn web.kenamobile.it per il mio cellulare.
Trovo delle differenze rispetto a quanto ho valorizzato sul cellulare.
Il parametro MCC sul cellulare ha il valore 222 mentre sul sito dicono 238.
Il parametro MNC sul cellulare ha il valore 07 mentre sul sito dicono 02.
Potreste per favore verificare che valori avete voi ?
Io il problema della connessione addormentata continuo ad averla, non saprei quantificare il numero degli episodi giornalieri perché non sempre sto davanti al cellulare dovendo lavorare ogni tanto :D , però quando sono in pausa pranzo a volte mi capita di non riuscire più a navigare per il solito maledettissimo problema.
bonmario
02-08-2018, 09:14
Trovo delle differenze rispetto a quanto ho valorizzato sul cellulare.
Il parametro MCC sul cellulare ha il valore 222 mentre sul sito dicono 238.
Il parametro MNC sul cellulare ha il valore 07 mentre sul sito dicono 02.
Io ho 222 e 07, ed anche a me la connessione si addormenta.
Ciao, Mario
Ho segnalato la cosa al loro servizio assistenza su Facebook, appena mi rispondono ti faccio sapere cosa dicono.
bonmario
02-08-2018, 10:07
Ok, grazie.
Ciao, Mario
L'assistenza ha risposto che sono corretti i valori impostati nei nostri apn.
Non mi hanno risposto però sul motivo per il quale sul sito riportano dei dati diversi e fuorvianti
-TopGun-
02-08-2018, 13:23
Segnalo l'aggiornamento della app di sistema "servizi operatore".
Aggiornatela sempre.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.ims
-TopGun-
02-08-2018, 13:25
Ho guardato nella pagina helpforsmartphone di Kena, le impostazioni dell'apn web.kenamobile.it per il mio cellulare.
Trovo delle differenze rispetto a quanto ho valorizzato sul cellulare.
Il parametro MCC sul cellulare ha il valore 222 mentre sul sito dicono 238.
Il parametro MNC sul cellulare ha il valore 07 mentre sul sito dicono 02.
Potreste per favore verificare che valori avete voi ?
Io il problema della connessione addormentata continuo ad averla, non saprei quantificare il numero degli episodi giornalieri perché non sempre sto davanti al cellulare dovendo lavorare ogni tanto :D , però quando sono in pausa pranzo a volte mi capita di non riuscire più a navigare per il solito maledettissimo problema.
222 e 07. Il mio apn è auto configurato.
bonmario
02-08-2018, 13:31
Segnalo l'aggiornamento della app di sistema "servizi operatore".
Aggiornatela sempre.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.ims
Per curiosità: a cosa serve?
L'ho installata, ma non è "lanciabile", sembra quasi una app di servizio su cui si appoggiano altre app.
Ciao, Mario
-TopGun-
02-08-2018, 14:40
Per curiosità: a cosa serve?
L'ho installata, ma non è "lanciabile", sembra quasi una app di servizio su cui si appoggiano altre app.
Ciao, Mario
Tra le varie cose, dovrebbe, migliorare comportamenti quali l'entrata in standby della cella (fast dormancy se non erro). Serve poi ad erogare servizi a valore aggiunto (rcs) ma da noi serve a poco. Meglio aggiornare nel dubbio sebbene gogolando non ci sono informazioni esaurienti (almeno in italiano) riguardo il funzionamento della app carrier service (servizi operatore).
Navigazione ottima, ma tethering su Ps4 scarso....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
02-08-2018, 15:27
Navigazione ottima, ma tethering su Ps4 scarso....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Bhe il 3g non è il massimo per giocare con la ps4...
Black_Angel77
02-08-2018, 21:53
Io ho 222 e 07, ed anche a me la connessione si addormenta.
Ciao, Mario
si anche sui miei smartphone ho quei valori.
Al momento anche oggi nessun addormentato :)
bonmario
03-08-2018, 07:14
Io ieri ho fatto tutto il pomeriggio senza problemi, mi si è addormentato una sola volta dopo cena. Boh !!
Ieri sera ho scritto a Kena, linkando anche questo forum, in modo da far vedere che il problema è diffuso, indipendentemente dallo smartphone e dal comune/regione, speriamo che leggendo anche qui qualcuno sistemi le cose.
Ciao, Mario
Mah, io ho già scritto all'assistenza da diversi giorni ma non mi ha ancora contattato nessuno.
Sicuramente più siamo a segnalare il problema, e maggiori possibilità ci sono che venga fatto qualcosa per cercare di risolverlo.
Il discorso del notare o meno la connessione addormentata dipende molto anche da quanto tempo si passa al cellulare, perché se la connessione si perde mentre il cellulare è in standby, ovviamente non si può notare perché poi come abbiamo visto riprende da sola a distanza di qualche minuto.
Ma il problema c'è eccome, non si può negarlo.
Ci vorrebbe una app installata in background per monitorare la stabilità della connessione, in modo da avere delle statistiche dettagliate su quanto tempo e per quante volte al giorno accade questa anomalia.
Però io non ne conosco....
Allora, forse ho trovato un'app Android con cui qualche verifica più mirata si può fare.
Si chiama InternetOK, non funziona proprio benissimo perché quando lo schermo si spegne e il cellulare va in standby, spesso smette di controllare la connessione, però ho risolto temporaneamente allungando il tempo di attesa prima di spegnere lo schermo.
L'ho lasciato attivo un po' di tempo è ho messo insieme i vari screenshots :
https://serving.photos.photobox.com/2705340558ca6bdd8f6b9f48f1972078b1323823a1b5928ed957ff658326f8c562486e6f.jpg
Le evidenze di errore in rosso sono i momenti in cui la connessione si è addormentata, infatti quando vedevo il messaggio provavo a navigare ed effettivamente non risultava possibile.
Poi come si vede riprendeva da sola qualche minuto dopo.
Quindi il problema esiste ed è documentabile.
Un po' inquietante anche il messaggio "no rete" che di tanto in tanto compare.
Come ho già avuto modo di riscontrare, pur essendo il cellulare appoggiato su un tavolo a due metri dalle finestre del palazzo dove sono (provincia di MB), il segnale continua a variare di intensità come se fossi in movimento, con escursioni che vanno da 0 a 4 tacche.
Piuttosto insolito perché con la sim precedente di Tre non succedeva.
Oltretutto la rete in standby si prende anche sopra il 40% della batteria, per stare sotto il 10 ho dovuto bloccarlo in 2G. Cosa alquanto anomala visto che il segnale è sempre quasi al massimo.
Il cambio da 3g, h e h+ influisce così tanto?
A me dà dati addormentato solo all'inizio poi va come un treno.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
bonmario
05-08-2018, 07:53
Qualcuno ha ricevuto l'sms di Kena in cui si viene informati che sul sito Kena.it è disponibile il nuovo contratto per la sim, valido dal 20 settembre?
Avete trovato qualcosa? Perchè nella pagina "Modulistica" non trovo contratti attivi dal 20 settembre.
Io non l'ho ricevuto, ma tra ieri d oggi ho letto su più siti che le novità sul contratto avrebbero queste conseguenze:
- per le attivazioni fatte dal 1° agosto 2018, 4G attivo
- per tutti gli altri, sarà attivo a partire dal 20 settembre
Fanno tutti presente che si tratta di ipotesi, visto che Kena non ha ufficializzato la cosa, e che non si sa ancora se tale passaggio sarà gratuito o meno.
Ciao, Mario
-TopGun-
05-08-2018, 10:23
Oltretutto la rete in standby si prende anche sopra il 40% della batteria, per stare sotto il 10 ho dovuto bloccarlo in 2G. Cosa alquanto anomala visto che il segnale è sempre quasi al massimo.
Il cambio da 3g, h e h+ influisce così tanto?
Il bug è li, e siccome è diffuso in tutta italia secondo me è colpa delle sim.
Succede in zone diverse con cellulari diversi(sul wiko view 2 pro pure mi succede).
Sistema oppure sim.
In entrambi i casi sistemeranno.
Io non l'ho ricevuto, ma tra ieri d oggi ho letto su più siti che le novità sul contratto avrebbero queste conseguenze:
- per le attivazioni fatte dal 1° agosto 2018, 4G attivo
- per tutti gli altri, sarà attivo a partire dal 20 settembre
Fanno tutti presente che si tratta di ipotesi, visto che Kena non ha ufficializzato la cosa, e che non si sa ancora se tale passaggio sarà gratuito o meno.
Ciao, Mario
E' ufficiale, se vai sul sito e scarichi le condizioni hanno aggiunto LTE al 2g ed al 3g.
-TopGun-
05-08-2018, 10:25
Allora, forse ho trovato un'app Android con cui qualche verifica più mirata si può fare.
Prova questa:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.staircase3.opensignal&hl=it
EDIT: a seconda di come la setti consumerà più o meno batteria e ti darà risultati più o meno precisi. Per una prova nel breve periodo(un paio di giorni) conviene settarla al massimo, sapendo che consumicchia un pochino.
Il bug è li, e siccome è diffuso in tutta italia secondo me è colpa delle sim.
Succede in zone diverse con cellulari diversi(sul wiko view 2 pro pure mi succede).
Sistema oppure sim.
In entrambi i casi sistemeranno.
E' ufficiale, se vai sul sito e scarichi le condizioni hanno aggiunto LTE al 2g ed al 3g.Ho provato la SIM sottoscritta il 1 agosto sull' honor e niente 4G.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
roberto11700
05-08-2018, 13:59
Aggiorno la richiesta che avevo fatto in precedenza riportando purtroppo l'esperienza del sottoscritto. Ho fatto passare una SIM di famiglia Vodafone che aveva attiva la Special 7GB, rimodulata in questi giorni a 1.99 euro. Nel contratto c'era scritto che il costo di attivazione era scontato a 3 euro anziché a 15 euro, dunque in caso mancata permanenza del numero con Vodafone per 24 mesi mi avrebbero addebitato i restanti 12 euro.
E' arrivato il messaggio di rimodulazione e per mia grossa superficialità non ho fatto richiesta di recesso e migrazione a Vodafone (basta collegarsi al sito variazioni.vodafone.it): pensavo che riguardasse i clienti in abbonamento e quindi con un passaggio ad altro operatore non avrei avuto problemi. Ho fatto il passaggio a Kena e ad oggi, dopo tre giorni lavorativi dall'avvenuto passaggio, non ho ancora ricevuto il credito residuo (circa 11 euro).
Dubito a questo punto che lo riceverò, con buona (e giusta) soddisfazione da parte di Vodafone e incazzatura mia, che pago per grossa superficialità. Proverò a sentire sia Kena che Vodafone ma sono certo che non riuscirò ad ottenere nulla. Il credito non era ingente in termini quantitativi e mi auguro comunque che questa mia esperienza possa essere di aiuto per altri nella mia precedente situazione.
Quindi alla luce della mia esperienza, il mio consiglio è, nel caso di rimodulazione, di controllare prima il contratto (lo trovate via mail) e, nel caso del costo di attivazione scontato, dovrete PRIMA fare richiesta di recesso a Vodafone (variazioni.vodafone.it) e POI passare a qualsiasi altro operatore. Se non c'è richiesta vi ciucciano i soldi...
roberto11700
05-08-2018, 14:26
Piccolo aggiornamento che mi fa ben sperare: ho parlato al 190 e mi hanno confermato che il numero non ha vincoli o penalità. Mi hanno detto che il credito passerà entro 7 giorni confermandomi anche la cifra (non l'avevo scritta in precedenza). Si tratterranno soltanto 1,50 euro. Se non passa è colpa di Kena che non ha fatto richiesta di trasferimento credito. Sarà vero? A questo punto contatterò anche Kena e vediamo...
-TopGun-
05-08-2018, 14:32
Ho provato la SIM sottoscritta il 1 agosto sull' honor e niente 4G.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Un po' alla volta lo attiveranno. Per il 20 settembre probabilmente avremo tutti il 4G.
roberto11700
06-08-2018, 07:30
Aggiorno la mia situazione nel caso in cui possa servire a qualcuno. Stamattina mi è stato trasferito il vecchio credito Vodafone a Kena. Un po' lenti (4 giorni lavorativi) ma tutto è filato liscio.
Il problema nasceva dal fatto che la mia vecchia offerta Vodafone aveva la dicitura, nel contratto, "costo di attivazione scontato a 3 euro anziché a 15", a patto che la SIM fosse rimasta in Vodafone per 24 mesi (in caso contrario, addebito dei restanti 12 euro). Ho sfruttato la modifica unilaterale per passare a Kena ma non ho compilato il modulo per il recesso, come scritto nell'informativa via messaggio: nonostante questo il credito è passato lo stesso senza penali (Vodafone ha trattenuto 1,50 euro per il passaggio), come mi aveva confermato ieri l'operatore del 190 (in pratica non avevo nessun vincolo nonostante quella dicitura). Meglio così :)
unnilennium
06-08-2018, 07:52
Aggiorno la mia situazione nel caso in cui possa servire a qualcuno. Stamattina mi è stato trasferito il vecchio credito Vodafone a Kena. Un po' lenti (4 giorni lavorativi) ma tutto è filato liscio.
Il problema nasceva dal fatto che la mia vecchia offerta Vodafone aveva la dicitura, nel contratto, "costo di attivazione scontato a 3 euro anziché a 15", a patto che la SIM fosse rimasta in Vodafone per 24 mesi (in caso contrario, addebito dei restanti 12 euro). Ho sfruttato la modifica unilaterale per passare a Kena ma non ho compilato il modulo per il recesso, come scritto nell'informativa via messaggio: nonostante questo il credito è passato lo stesso senza penali (Vodafone ha trattenuto 1,50 euro per il passaggio), come mi aveva confermato ieri l'operatore del 190 (in pratica non avevo nessun vincolo nonostante quella dicitura). Meglio così :)
con le rimodulazioni perdono ogni diritto su vincoli, visto che modificano il contratto. inoltre è sempre difficile per loro su offerte ricaricabii far valere le penali. in ogni caso buon per te, per una volta hanno fatto il loro dovere.
xveilsidex
06-08-2018, 14:11
Qualcuno saprebbe dirmi come caspio faccio a deviare le chiamate da KENA a ILIAD ? quando avevo vodafone le chiamate venivano deviate tranquillamente!
P.S. ho provato anche a disattivare la segreteria di iliad.
tips?
qualcuno sa come risolvo?
bonmario
07-08-2018, 09:00
Mah, io ho già scritto all'assistenza da diversi giorni ma non mi ha ancora contattato nessuno.
Sicuramente più siamo a segnalare il problema, e maggiori possibilità ci sono che venga fatto qualcosa per cercare di risolverlo.
Il discorso del notare o meno la connessione addormentata dipende molto anche da quanto tempo si passa al cellulare, perché se la connessione si perde mentre il cellulare è in standby, ovviamente non si può notare perché poi come abbiamo visto riprende da sola a distanza di qualche minuto.
Ma il problema c'è eccome, non si può negarlo.
Ci vorrebbe una app installata in background per monitorare la stabilità della connessione, in modo da avere delle statistiche dettagliate su quanto tempo e per quante volte al giorno accade questa anomalia.
Però io non ne conosco....
Allora, non so se è un caso, e spero di non portarmi sfiga da solo, ma da quando gli ho scritto su Messenger, spiegando dettagliatamente il problema e chiedendo di ricevere assistenza da un "essere umano" e non da un bot, il problema non mi si è più presentato.
Loro non mi hanno mai risposto su Messenger, e non mi hanno mai chiamato, ma da sabato ad oggi, lo smartphone non si è più addormentato !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
07-08-2018, 12:20
Allora, non so se è un caso, e spero di non portarmi sfiga da solo, ma da quando gli ho scritto su Messenger, spiegando dettagliatamente il problema e chiedendo di ricevere assistenza da un "essere umano" e non da un bot, il problema non mi si è più presentato.
Loro non mi hanno mai risposto su Messenger, e non mi hanno mai chiamato, ma da sabato ad oggi, lo smartphone non si è più addormentato !!!
Ciao, Mario
Di preciso cosa hai detto al servizio clienti "umano" ?
Debian-LoriX
07-08-2018, 14:59
Ciao a tutti, ho pensato di fare una buona cosa aggiornando il primo post
:)
bonmario
07-08-2018, 16:42
Di preciso cosa hai detto al servizio clienti "umano" ?
Niente, non ho ne' parlato ne' chattato con nessun "umano".
Le cose sono andate così: ho scritto il mio messaggio, che era un po' lungo, e dopo nemmeno un secondo mi è arrivata questa risposta:
Mario, Mi dispiace ma non sono riuscito a comprendere la tua richiesta 🙁 ... aiutami a capire meglio come posso aiutarti spiegandomi con altre parole di cosa hai bisogno!
La cosa mi è sembrata strana, perché ci voleva più tempo per leggerlo, così ho reinviato lo stesso messaggio, ed ho ricevuto questa risposta:
Ci dispiace ma hai inviato lo stesso messaggio di prima. Per favore, prova a riformulare la tua richiesta in altro modo
Ho allora chiesto di poter chattare con un essere umano, ma mi è arrivata questa risposta:
Prima di metterti in contatto con un operatore, esponi al meglio la tua esigenza così da poterti assistere al meglio 🙂
Ho allora fatto presente che era tutto scritto nel primo messaggio, e che visto che il messaggio era molto articolato, difficilmente un bot l'avrebbe potuto comprendere. A questo punto mi è arrivata questa risposta:
Mario, abbiamo preso in carico la tua richiesta. Un operatore ti risponderà il prima possibile, ci scusiamo per l'attesa!
Siete davvero in tanti a chiederci informazioni!
Da quel momento non ho più chattato con nessuno, e non ho parlato con nessuno di Kena, ma di fatto è da venerdì sera che non mi si è più addormentata la connessione dati. Spero che questa non sia solo una coincidenza !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
07-08-2018, 17:43
Ciao a tutti, ho pensato di fare una buona cosa aggiornando il primo post
:)
Ben fatto.
Segnalo che si è appena aggiornata l'app.
-TopGun-
07-08-2018, 17:51
Spero che questa non sia solo una coincidenza !!!
Ciao, Mario
Stanno lavorando dai, bene così.
Black_Angel77
07-08-2018, 21:57
La cosa però delle "sonnolenze" e strana.
Domenica siamo andati in montagna , per cui cambio di ripetitore e cell che si addormentava di nuovo.
Sempre il solito il motorola. Il samsung e sempre vigile e attento :D
Tornati a casa , da domenica sera 0 e dico zero svenimenti.
La cosa e alquanto strana..
-TopGun-
08-08-2018, 08:33
La cosa però delle "sonnolenze" e strana.
Domenica siamo andati in montagna , per cui cambio di ripetitore e cell che si addormentava di nuovo.
Sempre il solito il motorola. Il samsung e sempre vigile e attento :D
Tornati a casa , da domenica sera 0 e dico zero svenimenti.
La cosa e alquanto strana..
La sim Kena ed il firmware del motorola non si vogliono bene.
La cosa più fastidiosa che rilevo è che per il passaggio tra wi-fi e rete dati, avendo entrambi attivi, spesso non è automatica.
Spengo il wi-fi e la rete dati si pianta costringendomi a disattivarla e riattivarla.
Rottura di scatole per me, ma per la sim che ho preso a mia madre è un problema grosso perché non sa stare li ad attivare e disattivare.
Spero risolvano anche questa.
Black_Angel77
08-08-2018, 21:54
Speriamo,
magari basta Oreo per sistemare il tutto.
Anche perchè quando sembra andare tutto bene la dormitina ti aspetta dietro l'angolo :sofico:
Speriamo,
magari basta Oreo per sistemare il tutto.
Anche perchè quando sembra andare tutto bene la dormitina ti aspetta dietro l'angolo :sofico:
Io ho un motorola e Oreo l'ho installato qualche mese fa, ma le dormitine proseguono :D
Approfitto del topic per chiedere un aiuto per la mia ragazza.
L'ho convinta a passare a Kena viste le continue rimodulazioni Vodafone.
Acquista online la sim, con portabilità del numero e del credito. La sim arriva il giorno previsto, firma tutte le scartoffie e aspetta la portabilità del vecchio numero (2 gg lavorativi).
Ieri contatta Kena per sapere a che punto sono e la informano che il vecchio numero sarà trasferito oggi (3° gg lavorativo). Poco male.
Stamattina nota che la sim Vodafone non riceve più segnale, così inserisce la sim Kena.
Provo a chiamarla e cade la linea. Riprovo e ancora cade.
Morale: la portabilità del numero non è ancora avvenuta e sta utilizzando ancora il numero provvisorio.
Suggerimenti? Colpa delle ferie?
-TopGun-
09-08-2018, 07:57
Speriamo,
magari basta Oreo per sistemare il tutto.
Anche perchè quando sembra andare tutto bene la dormitina ti aspetta dietro l'angolo :sofico:
Non credo.
Sul vecchio S3 mini uguale, sul wiko con Oreo pure, sul Moto G5 plus con Nougat stock idem.
Fosse solo una limitazione di banda che da priorità alle sim tim ci starebbe tutto, ma è noioso che devi disconnettere e riconnettere sennò non va.
Approfitto del topic per chiedere un aiuto per la mia ragazza.
L'ho convinta a passare a Kena viste le continue rimodulazioni Vodafone.
Acquista online la sim, con portabilità del numero e del credito. La sim arriva il giorno previsto, firma tutte le scartoffie e aspetta la portabilità del vecchio numero (2 gg lavorativi).
Ieri contatta Kena per sapere a che punto sono e la informano che il vecchio numero sarà trasferito oggi (3° gg lavorativo). Poco male.
Stamattina nota che la sim Vodafone non riceve più segnale, così inserisce la sim Kena.
Provo a chiamarla e cade la linea. Riprovo e ancora cade.
Morale: la portabilità del numero non è ancora avvenuta e sta utilizzando ancora il numero provvisorio.
Suggerimenti? Colpa delle ferie?
Richiama in Kena e chiedi di capire se il numero vodafone è in anagrafica, magari fattelo ripetere.
Purtroppo alcuni corrieri fanno casino con le scartoffie, non ricordo bene la procedura ma mi pare che loro scrivono alcune notizie sul modulo?
Nel caso magari ha sbagliato a scrivere una cifra, oppure se il modulo lo hai compilato tu non era ben leggibile oppure l'impiegato che ha avuto le scartoffie in mano ha letto male.
Fatto portabilità online una volta sola e mai più, troppo casini IMHO.
Facci sapere.
Richiama in Kena e chiedi di capire se il numero vodafone è in anagrafica, magari fattelo ripetere.
Purtroppo alcuni corrieri fanno casino con le scartoffie, non ricordo bene la procedura ma mi pare che loro scrivono alcune notizie sul modulo?
Nel caso magari ha sbagliato a scrivere una cifra, oppure se il modulo lo hai compilato tu non era ben leggibile oppure l'impiegato che ha avuto le scartoffie in mano ha letto male.
Fatto portabilità online una volta sola e mai più, troppo casini IMHO.
Facci sapere.
OK grazie.
Li ho sentiti anche per il discorso dati/dormite :D
Mi hanno resettato la linea, chiedendomi di informarli se non avesse funzionato.
Confermo che non serve resettare la linea, il problema rimane.
Ciao a tutti,
anche mia moglie ha lo stesso problema con Kena (connessione dati che si addormenta) su un Oneplus X. Sim acquistata online il 24/7 scorso.
Ho provato a verificare i parametri APN e ho aggiunto solo un "supl" al tipo APN rispetto a quelli indicati da Kena, ma senza risultato.
L'SMS autoconfigurante non ci sta per il suo modello di smartphone, ma ho questi parametri APN
APN: web.kenamobile.it
Proxy, Porta, Nome utente, Password Server, MMSC, Proxy MMS, Porta MMS: Non impostato
MCC: 222
MNC: 07
Tipo di autenticazione: Non impostato
Tipo APN: default, supl
Protocollo APN, Protocollo roaming APN: IPv4
Canale di trasporto: Non specificato
Tipo MVNO: Nessuno
Valore MVNO: Non impostato
Numero di telefono APN PPP: Non impostato
Oggi ho contattato il servizio clienti Kena su Messenger e pare che ci ricontatteranno appena gestiranno la richiesta.
Avete altri suggerimenti? Questo problema è abbastanza fastidioso :cry:
Evviva, portabilità rifiutata (anche se a quanto pare non è colpa di Kena ma di Vodafone). Cominciamo bene! :mbe:
Ora tramite operatore ho fatto fare di nuovo la richiesta. Se anche oggi mi dovesse andare male, domani scadrebbero le 72 ore (vengono comunque calcolate dal giorno di attivazione della SIM, giusto?)...
Io lo farei anche il modulo per richiedere il rimborso a Kena, l'importante è che i soldi poi Kena li vada a prendere coi forconi dalla Vodafone.
Niente, non ho ne' parlato ne' chattato con nessun "umano". [cut]Stessa cosa accaduta a me (ma per un problema di MNP), il bot è un poco "acerbo" ecco. Capisce poco o niente, almeno per il momento.
Non dovrei dirlo ma quasi quasi mi manca Tobi, il suo collega che lavora in Vodafone. :asd:
Poi ho parlato con un operatore e... Niente, in poche parole, mi ha detto "L'unica cosa che posso fare è re-inoltrare la richiesta a Vodafone e sperare che stavolta la accettino. È ovviamente nell'interesse di Kena fare la portabilità il prima possibile, è che Vodafone si rifiuta di far uscire più di N utenti al giorno".
Mattemoller90
09-08-2018, 14:47
Ragazzi, avrei bisogno di un aiuto,
Per fare la portabilità da Vodafone Business (per partita IVA) a Kena posso farla tranquillamente come se fosse da Vodafone per privati?
Premetto che NON ho smartphone a rate con Vodafone e che faro il modulo di recesso perché mi stanno rimodulando
Ciao a tutti,
anche mia moglie ha lo stesso problema con Kena (connessione dati che si addormenta) su un Oneplus X. Sim acquistata online il 24/7 scorso.
...
Oggi ho contattato il servizio clienti Kena su Messenger e pare che ci ricontatteranno appena gestiranno la richiesta.
Avete altri suggerimenti? Questo problema è abbastanza fastidioso :cry:
Ho visto che abbiamo la fortuna di avere l'utente "Kena Mobile" che frequenta questo forum e sicuramente avrà letto che siamo in tanti ad avere il problema della connessione internet che si addormenta.
Le classiche risposte "preconfenzionate" che ci vengono fornite dall'assistenza Kena (controllo apn, rete 3G, attivazione roaming, ecc.) non hanno mai risolto nulla a nessuno, si può sperare di avere un maggior interessamento al problema da parte del gestore per cercare di arrivare ad una conclusione ?
Ho visto che abbiamo la fortuna di avere l'utente "Kena Mobile" che frequenta questo forum e sicuramente avrà letto che siamo in tanti ad avere il problema della connessione internet che si addormenta.
Le classiche risposte "preconfenzionate" che ci vengono fornite dall'assistenza Kena (controllo apn, rete 3G, attivazione roaming, ecc.) non hanno mai risolto nulla a nessuno, si può sperare di avere un maggior interessamento al problema da parte del gestore per cercare di arrivare ad una conclusione ?
Ieri dall'assistenza (non ho capito se si trattasse di un bot o di un operatore) mi hanno consigliato nell'ordine di:
- spegnere e riaccendere il cellulare
- riprovare in un'altra zona, verificare la copertura
- riprovare con un altro cellulare
- verificare che altri utenti Kena abbiano lo stesso problema in zona
:confused: :mbe: :muro: :help:
-TopGun-
10-08-2018, 08:02
si può sperare di avere un maggior interessamento al problema da parte del gestore per cercare di arrivare ad una conclusione ?
Io ho segnalato un guasto e lo hanno risolto, dando il cap della mia zona.
Per quanto riguarda il problema della rete che si addormenta l'operatore mi ha chiaramente detto che stanno aggiornando i sistemi.
Riporto la mia esperienza.
verolenny
10-08-2018, 09:19
Ciao ti confermo che puoi richiedere la portabilità del tuo numero seguendo le istruzioni sul nostro sito. Buona serata, Daniele
evitiamo i link, grazie.
-TopGun-
10-08-2018, 11:05
evitiamo i link, grazie.
Posso sapere perché?
Se è un link utile che avrebbe potuto inserire qualsiasi utente a partire dal sottoscritto, per aiutare gli altri, qual è il problema?
Non chiedo per fare polemica sterile ma solo per capire la policy del forum e non sbagliare(sebbene sono vecchiotto qui :D ).
Ieri dall'assistenza (non ho capito se si trattasse di un bot o di un operatore) mi hanno consigliato nell'ordine di:
- spegnere e riaccendere il cellulare
- riprovare in un'altra zona, verificare la copertura
- riprovare con un altro cellulare
- verificare che altri utenti Kena abbiano lo stesso problema in zona
:confused: :mbe: :muro: :help:Si, le stesse cose che sono state dette anche a me.
Ora, posto che il telefono lo abbiamo spento e riacceso tutti, abbiamo provato in location diverse dato che non abitiamo tutti nella stessa città, abbiamo sicuramente telefoni diversi fra di noi, direi che quello che lato utente si poteva provare è stato fatto.
Il problema dipende quindi dal gestore, speriamo che faccia qualcosa al più presto.
Io al momento ho ancora una qualche giorno di 30 gb gratis offerti da Vodafone sulla seconda sim che ho nel cellulare, ma da lunedì dovrò tornare a usare Kena anche per la connessione dati, e mi prende male...
bonmario
10-08-2018, 16:56
Scusate, è solo una curiosità: io ho cambiato diversi operatori, tra cui anche un virtuale, ed è la prima volta che mi è toccato mettere a mano l'APN per poter navigare.
A cosa è dovuto il fatto che non sia preimpostato? Una mancanza del software dello smartphone che non riconosce Kena tra gli operatori?
Grazie, Mario
-TopGun-
10-08-2018, 17:23
Scusate, è solo una curiosità: io ho cambiato diversi operatori, tra cui anche un virtuale, ed è la prima volta che mi è toccato mettere a mano l'APN per poter navigare.
A cosa è dovuto il fatto che non sia preimpostato? Una mancanza del software dello smartphone che non riconosce Kena tra gli operatori?
Grazie, Mario
Guarda non saprei dirti. Al passaggio da S3 mini a Wiko però l'apn era già impostato in automatico e prima c'era una sim vodafone e ci ho pure fatto un hard reset.
Misteri della fede.
arabafenice74
11-08-2018, 15:27
Salve avrei delle domande da porvi e mi scuso se alcune sono state gia poste;
vorrei testare un nuovo numero kena con l'opzione solo voce da 1000 min a 4 euro e a tal proposito volevo porvi alcune domande:
1) Siccome dovrei usare la sim in un vecchio cellulare samsung E250 di oltre 10 anni fa, secondo voi potrebbe edare problemi nel leggere la sim ?
2) Avete riscontrato problemi o differenze a livello di copertura e di qualita audio tra una sim tim e una kena tipo voce bassa o cadute di linea durante le chiamate?
3) E' possibile richiedere in un secondo momento la portabilita' di un numero su una sim kena attiva? Se si, posso fare mnp da un numero tim o mi verrebbe rifiutata visto che è la stessa linea?
Vi ringrazio per l'aiuto.
pcpassion
12-08-2018, 09:58
Ragazzi l'offerta Kena Summer è molto interessante pensavo di farla per mia figlia che mangia i GB come fossero caramelle ( non capisco come faccia, non sta tutto il giorno attaccata al telefono ma tantè)
Ma con il 4G ancora niente?
Ragazzi l'offerta Kena Summer è molto interessante pensavo di farla per mia figlia che mangia i GB come fossero caramelle ( non capisco come faccia, non sta tutto il giorno attaccata al telefono ma tantè)
Ma con il 4G ancora niente?Il 4G arriva a settembre.
pcpassion
12-08-2018, 11:35
Il 4G arriva a settembre.Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
bonmario
12-08-2018, 11:52
Ma con il 4G ancora niente?
Scusa, per curiosità: cosa dovrebbe fare col 4G che non può fare con la connessione H+ che c'è attualmente?
Ciao, Mario
UtenteSospeso
12-08-2018, 13:47
Maggior velocità, per video alta definizione. Ma comunque quando avevo Tim in molte zone era più veloce la connessione H+ che 4g .
Poi è anche di moda.
.
arabafenice74
12-08-2018, 15:14
Raga ma lasciando perdere il servizio dati, il segnale come potenza (tacche) è uguale a quello di tim o ci sono limitazioni anche se è la stessa linea?
Inoltre quando chiamate o ricevete vi capitano cadute di linea o voce poco chiara?
bonmario
12-08-2018, 16:48
Maggior velocità, per video alta definizione.
Sullo smartphone? Boh, da me facciamo fatica a vedere la differenza tra SD ed HD sulla Tv da 20 pollici che c'è in cucina ...
Ciao, Mario
pcpassion
12-08-2018, 17:06
Scusa, per curiosità: cosa dovrebbe fare col 4G che non può fare con la connessione H+ che c'è attualmente?
Ciao, MarioDove abito io Tim fa abbastanza schifo col 3G arrivo a malapena a 4 mbps col 4G riesco ad arrivare anche a 10 mbps . Ma della velocità frega un caxx più che altro i video in 3g diventano scattosi in 4g sono più fluidi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
luis fernandez
12-08-2018, 22:57
Secondo voi è normale che prima con coopvoce (rete tim 4g) avevo 5 tacche su 5, mentre ora con kena ho 3 tacche su 5 come segnale?
bonmario
13-08-2018, 06:29
Dopo circa 1 settimana di perfezione totale, ieri sera anche a me ha ricominciato ad "addormentarsi" la linea.
Ciao, Mario
bonmario
13-08-2018, 06:30
Secondo voi è normale che prima con coopvoce (rete tim 4g) avevo 5 tacche su 5, mentre ora con kena ho 3 tacche su 5 come segnale?
Magari CoopVoce si agganciava ad una cella 4G, mentre Kena, pur essendo nello stesso posto, non può agganciarla, e si aggancia ad una 3G che ha una copertura inferiore.
Ciao, Mario
pcpassion
13-08-2018, 08:25
Magari CoopVoce si agganciava ad una cella 4G, mentre Kena, pur essendo nello stesso posto, non può agganciarla, e si aggancia ad una 3G che ha una copertura inferiore.
Ciao, Mario
Ottima spiegazione. Ecco un altro valido motivo per cui spero che kena usufruisca presto del servizio 4G
Dopo circa 1 settimana di perfezione totale, ieri sera anche a me ha ricominciato ad "addormentarsi" la linea.
Ciao, MarioAnche a me è capitato durante il fine settimana... Una volta giovedì sera, e un paio di volte ieri.
Mettendo in modalità aereo per qualche secondo e poi rimettendo il telefono in modalità online si risolve, ma è una rottura di balle... Non tanto per il tempo che perdi entrando e uscendo dalla modalità aereo in sé, ma perché ovviamente senza connessione ti giochi le notifiche di eventuali messaggi ricevuti (anche perché a me pare che non si "svegli" fino a che non la fai svegliare tu manualmente).
In questo caso, siano benedette le spunte di WhatsApp: "Vedi? Non è che non volessi risponderti, anzi! È che non prendeva il telefono e il messaggio proprio non l'ho ricevuto! Guarda l'ora di consegna..." :sofico:
pcpassion
13-08-2018, 08:27
Dopo circa 1 settimana di perfezione totale, ieri sera anche a me ha ricominciato ad "addormentarsi" la linea.
Ciao, Mario
Addormentarsi in che senso ? Si disconnette solo la linea dati oppure si disconnette tutto non ricevi/invii sms chiamate?
-TopGun-
13-08-2018, 08:28
Mi trovo in vacanza con un amico che ha Tim e quindi il 4g.
Gli ho bloccato il cellulare in 3h/2g e sostanzialmente ha gli stessi problemi che ho io con Kena. Quindi non c'è che da aspettare fino all'arrivo del 4g.
Mi importa poco della velocità, interessa più la stabilità del sevizio per quanto riguarda internet.
Per le chiamate se blocco in 2g riesco sempre a fare quello che devo quindi nessun problema.
Aspetto settembre e poi decido che fare, in città comunque tutto regolare ed ho poco da lamentarmi mentre adesso in vacanza rompe un pochino perché mi ritrovo praticante senza segnale con salti continui tra 3g/2g e conseguente consumo anomalo di batteria.
Teniamoci aggiornati 👍🏻.
-TopGun-
13-08-2018, 08:29
Magari CoopVoce si agganciava ad una cella 4G, mentre Kena, pur essendo nello stesso posto, non può agganciarla, e si aggancia ad una 3G che ha una copertura inferiore.
Ciao, Mario
Esattamente così in sintesi. Ho fatto le prove proprio poco fa.
pcpassion
13-08-2018, 08:36
Ciao Top-Gun ben ritrovato.
Ho appena preso una sim kena per mia figlia e quindi seguo questo 3D :D
A presto.
Tra l'altro a lei ho passato il zenfone 2 laser che è ancora un gioiellino
Addormentarsi in che senso ? Si disconnette solo la linea dati oppure si disconnette tutto non ricevi/invii sms chiamate?Che io sappia, solo la rete dati.
pcpassion
13-08-2018, 08:46
beh se è solo la rete dati non è male così quando fa i compiti non si distrae per i messaggi di Wa:D
Scherzi a parte la cosa è un pò fastidiosa effettivamente
Ho fatto una prova dove ho max segnale. Va meglio del 4G di Iliad.
Non mi posso lamentare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/e2f2787af26702f81234308cfbe6a6b9.jpg
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
bonmario
13-08-2018, 12:34
Li ho ricontattati tramite chat di Facebook per il problema degli "addormentamenti" del traffico dati.
Stavolta mi hanno risposto così:
Ti informo che sono in corso lavorazioni sulla linea per il potenziamento di segnale, è dunque possibile riscontrare una connessione discontinua.
Al termine delle lavorazione avrai un accesso più potente e costante.
Ciao, Mario
Intanto grazie per l'update... Che dire, sperèm! Anche se... Se si parla di "potenziamento di segnale" suppongo si parli di lavori sulle BTS. Non sono mica le stesse celle di TIM?
E se la risposta è sì, non dovrebbero anche gli utenti TIM soffrire degli stessi malfunzionamenti se gli interventi sono sulle celle? :fiufiu:
bonmario
13-08-2018, 14:51
E se la risposta è sì, non dovrebbero anche gli utenti TIM soffrire degli stessi malfunzionamenti se gli interventi sono sulle celle? :fiufiu:
Dipende, se hanno lo smartphone 4G, non le vedono nemmeno quelle celle.
A questo punto, non rimane che sperare che a fine settembre risolvano tutto col 4G !
Ciao, Mario
Dipende, se hanno lo smartphone 4G, non le vedono nemmeno quelle celle.
A questo punto, non rimane che sperare che a fine settembre risolvano tutto col 4G !
Ciao, MarioEh lo so, sto andando per ipotesi pure io.
Quello che mi pare di vedere è che la connessione si "addormenta" se non la usi per un tot. Ora ho provato a impostare la sincronizzazione di Outlook ogni 15 minuti per vedere se basta quello (ovviamente al prezzo di un consumo batteria leggermente superiore) per mantenere la connessione attiva.
Sto con Kena da quasi una settimana e quindi è presto per giudicare ma, a parte questo problema della connessione, devo dire che tutto il resto merita:
Chiamate di qualità migliore rispetto a quando ero in Vodafone (io sento meglio l'interlocutore e quelli a cui ho chiesto dicono di sentire meglio me).
Offerta di minuti più che sufficiente, e quantità di giga spropositata (avrei preferito addirittura una tariffa a 5€/mese con 10 GB, peccato non aver fatto in tempo a sottoscrivere la Power).
Prima ricarica fatta in un lampo dal sito con la carta prepagata, facilissimo.
A proposito di carta prepagata: avevo paura di non ricevere più gli SMS di notifica delle carte, di Microsoft e via dicendo... Invece per ora ho ricevuto tutti quelli che dovevo ricevere.
Proverò più avanti con Amazon, con Steam e con Origin.
bonmario
13-08-2018, 15:34
Confermo, pure io mi trovo più che bene, tieni conto che io ho fatto da cavia, dopo di me, tra amici e parenti, ho fatto passare 7 persone !!!
Se dovessero risolvere questo problema della connessione dati, per me arriverebbero alla perfezione, indipendentemente dal 4G di cui, onestamente, mi interessa veramente poco ...
Ciao, Mario
Confermo, pure io mi trovo più che bene, tieni conto che io ho fatto da cavia, dopo di me, tra amici e parenti, ho fatto passare 7 persone !!!
Se dovessero risolvere questo problema della connessione dati, per me arriverebbero alla perfezione, indipendentemente dal 4G di cui, onestamente, mi interessa veramente poco ...
Ciao, Mario
Coraggioso !!!
Io sono passato un mesetto fa e avrei dovuto portare anche la moglie, ma quando ho scoperto il bug dell'addormentamento della connessione dati ho bloccato tutto.
Mai più che lei si metterebbe a smanettare con la connessione dati per disattivarla e riattivarla, per cui finché non sarà chiaro se davvero verrà risolto questo problema, preferisco lasciarla dove sta.
bonmario
14-08-2018, 06:36
Ho spiegato a tutti prima del passaggio che c'era quel problemino, un po' fastidioso sì, ma che comunque si risolve in 10 secondi, ed alla fine il rapporto qualità/prezzo andava bene a tutti. Anche perché quasi tutti pagavano più di 10 euro per avere meno della metà di quello che hanno adesso con Kena !!!
Ciao, Mario
Debian-LoriX
14-08-2018, 08:28
Ho spiegato a tutti prima del passaggio che c'era quel problemino, un po' fastidioso sì, ma che comunque si risolve in 10 secondi, ed alla fine il rapporto qualità/prezzo andava bene a tutti. Anche perché quasi tutti pagavano più di 10 euro per avere meno della metà di quello che hanno adesso con Kena !!!
bravissimo Mario, ben detto! Credo che purtroppo alcuni perdono di vista proprio questo, che secondo me è il fattore più importante, il risparmio!
Che ovviamente non significa rassegnarsi ad avere un servizio penoso, certo che no, ma come dici tu sopportare qualche piccolo problemino, risolvibilissimo, come ad esempio la sospensione della connessione dati durante una telefonata... in nome del risparmio.
:)
bravissimo Mario, ben detto! Credo che purtroppo alcuni perdono di vista proprio questo, che secondo me è il fattore più importante, il risparmio!
Che ovviamente non significa rassegnarsi ad avere un servizio penoso, certo che no, ma come dici tu sopportare qualche piccolo problemino, risolvibilissimo, come ad esempio la sospensione della connessione dati durante una telefonata... in nome del risparmio.
:)
Beh io però pago un servizio e pretendo che funzioni regolarmente.
Oggi mi è tornata la seconda mail di risposta da Kena a cui avevo ribadito nuovamente la presenza del problema documentando i momenti di mancanza di connessione, ma di nuovo mi sono state proposte le solite inutili risposte preconfezionate, vale a dire di controllare l'apn e la selezione della sola rete 3G.
E' questo "negare il problema" che mi infastidisce parecchio, ormai avranno sentito in giro che questa cosa succede a tante persone, non può essere un episodio che capita sporadicamente a pochi sfortunati.
La mail finisce con da ultimo l'invito a farsi cambiare gratuitamente la sim, ma o ci sono in giro degli stock di sim fallate e allora questa cosa potrebbe avere un senso, ma se dovesse dipendere dalla rete allora è un'altro tentativo destinato a non portare alcuna soluzione.
unnilennium
14-08-2018, 20:53
Sarebbe bello approfondire la parte tecnica per capire dove sta il problema, perché la sim e diversa magari oppure dipende solo da alcuni terminali e con altri il problema non c'è
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Miriamast
15-08-2018, 08:26
Buongiorno, vorrei prendere una sim Kena con offerta da 50 Gb per eliminare costo adsl di casa.
Da come leggo però nel caso facessi vedere in streaming a mio figlio i canali dei cartoni animati si bloccherebbero in continuazione? Caspita, a casa mia alcune ore al giorno si va avanti così 😅
Buongiorno, vorrei prendere una sim Kena con offerta da 50 Gb per eliminare costo adsl di casa.
Da come leggo però nel caso facessi vedere in streaming a mio figlio i canali dei cartoni animati si bloccherebbero in continuazione? Caspita, a casa mia alcune ore al giorno si va avanti così 😅
La cosa migliore penso sia fare una prova: attivala e vedi da te come va. Mal che vada non rinnovi e ci avrai quindi smenato meno di 20 €.
In ogni caso per utilizzarla come linea di casa (quindi sempre accesa) dovrai pensare di mettere la sim in un router che non tema surriscadamenti e magari anche mettere un'antenna esterna se il segnale non fosse buono.
Ti consiglio di dare un'occhiata alle ultime pagine di questi thread:
uno (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=185)
due (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=287)
che trattano proprio questo tipo di necessità.
Ciao
-TopGun-
20-08-2018, 09:38
Sarebbe bello approfondire la parte tecnica per capire dove sta il problema, perché la sim e diversa magari oppure dipende solo da alcuni terminali e con altri il problema non c'è
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sintesi per chi non vuole leggersi il pippone: ASPETTIAMO IL 4G.
Se volete approfondire continuate a leggere.
Sono stato per una decina in giro con un amico che ha tim e quindi il 4g per cui ho potuto fare un confronto.
Io con 3g\2g sono stato spesso senza internet, connessione che saltava tra 3g(scarso) e 2g.
Per telefonare bloccavo manualmente in edge ed il telefonino entrava in g che credo stesse per gprs.
Lui in 4G nessun problema sebbene la zona di mare fosse chiaramente trafficata.
Bloccando il suo telefono in 3g stessa mancanza di segnale quindi questo problema dovrebbe risolversi con il 4g, il 3g di tim forse non ha una frequenza tale da penetrare negli edifici (da indagare questa affermazione).
Per quel che riguarda la connessione che si addormenta, il problema si è presentato anche lì ma non in modo costante quindi non si può fare nessuna ipotesi.
Come già ribadito, mettiamoci il cuore in pace ed aspettiamo il 4G per capire se si risolve.
Se dopo quella data continuerò ad avere problemi passerò in vodafone.
Spenderò sui 30€ al meno per fare la mpn ed i 7€ mensili tra un anno sicuramente diventeranno 8\9 ma almeno non avrò mai problemi di rete(testata nella stessa zona dove ho confrontato kena e tim e vi dico che vodafone per esperienza personale è molto avanti rispetto a tutti).
bonmario
20-08-2018, 09:51
Io ci spero, ma ho qualche dubbio che dipenda da quello, e ti spiego subito il perché: prima di essere cliente Kena, sono stato cliente CoopVoce: anche loro virtuali che viaggiano su rete TIM.
Quando avevo fatto il passaggio, CoopVoce era solo in 3G, ed io questo problema degli addormentamenti con loro non l'ho MAI avuto, neanche una volta.
Tieni conto che avevo fatto passare almeno 3 o 4 persone a CoopVoce, e nessuno di loro mi ha mai fatto presente questa cosa.
Ora spero anche io nel 20 settembre, ma ho paura che il problema sia altrove.
Ciao, Mario
Anch'io ho qualche dubbio sul fatto che il 4G possa risolvere le cose.
Sono appena rientrato da qualche giorno di ferie e la "user experience" della connessione internet con Kena è davvero frustrante.
Mi trovavo ogni tanto a navigare, guardare la posta, chattare con whatsapp in spiaggia, e almeno ogni 5 - 10 minuti al massimo ero senza connessione pur avendo il massimo delle tacche.
Sono tentato di provare a richiedere la sostituzione della Sim, ma dubito che l'anomalia sia nella Sim.
Ho provato a tenere d'occhio quelle due icone piccole con la freccietta su e giù che identifica il traffico dati in partenza dal cellulare e la risposta dalla rete.
Quando la connessione si addorementa vedo la freccia con la richiesta dal cellulare che continua a lampeggiare e nessuna risposta di ritorno dalla rete.
Cmq un tentativo con la sostituzione della Sim potrei anche farlo, poi rimane l'attesa del 20/9 e infine l'abbandono di Kena con portabilità verso altri gestori.
Il problema è con chi, a 5 euro al mese non ci sono tante alternative
Debian-LoriX
20-08-2018, 11:38
Il problema è con chi, a 5 euro al mese non ci sono tante alternative
Max60, hai centrato proprio il nocciolo del problema: con 5 euro al mese o meno (nel mio caso 1,99) il servizio offerto grosso modo è più o meno questo, da tutti i MVNO e ci metterei pure Iliad (che al momento usa le torri di wind in RAN sharing).
Il top in italia è Vodafone, ma ahimé costa... un mio collega paga non meno di 50 euro al mese
:doh:
-TopGun-
20-08-2018, 11:44
Max60, hai centrato proprio il nocciolo del problema: con 5 euro al mese o meno (nel mio caso 1,99) il servizio offerto grosso modo è più o meno questo, da tutti i MVNO e ci metterei pure Iliad (che al momento usa le torri di wind in RAN sharing).
Il top in italia è Vodafone, ma ahimé costa... un mio collega paga non meno di 50 euro al mese
:doh:
Spendere 5€ al mese per non poter navigare è telefonare non è risparmio, è buttare 5€ al mese.
In un cellulare che richiede solo traffico voce ci può stare ma per usare uno smartphone moderno ovviamente hai bisogno anche di una connessione stabile, per uso personale.
50€ al mese di vodafone?
Io ho trovato una tariffa da 7€ al mese con 1000 minuti e 30gb senza sms. Mi rode che costa intorno ai 30€ una tantum fare il passaggio.
Io vengo da wind, servizio un pelo migliore(alla luce dei "disservizi" registrati in questo primo mesetto con Kena) a 3€ in più (400 min\sms e 10gb con riduzione velocità a fine soglia).
50€ al mese sono giustificati per un professionista ovviamente, per uso personale mi pare troppo.
Debian-LoriX
20-08-2018, 12:07
Spendere 5€ al mese per non poter navigare è telefonare non è risparmio, è buttare 5€ al mese.
In un cellulare che richiede solo traffico voce ci può stare ma per usare uno smartphone moderno ovviamente hai bisogno anche di una connessione stabile, per uso personale.
sono perfettamente d'accordo con te, purtroppo però al momento in italia, ahimé, o mangiare questa minestra o saltare dalla finestra
50€ al mese di vodafone?
Io ho trovato una tariffa da 7€ al mese con 1000 minuti e 30gb senza sms. Mi rode che costa intorno ai 30€ una tantum fare il passaggio.
non so che tipo di tariffa/contratto ha, però è uno di quelli che tiene la connessione dati attiva h24 e ne fa un uso pesante, tipo streaming video; beato lui, non ha problemi di soldi
Che roba 7 euro al mese e 30 euro di una tantum per il passaggio
:muro:
Fino poi, all'ennesima rimodulazione
:doh:
-TopGun-
20-08-2018, 12:14
sono perfettamente d'accordo con te, purtroppo però al momento in italia, ahimé, o mangiare questa minestra o saltare dalla finestra
E ti dico pure un altra cosa, noi abbiamo le tariffe migliori d'europa.
C'è poco da lamentarsi fidati.
Amici che vivono in spagna se le sognano le tariffe da 10€ che noi consideriamo costose.
non so che tipo di tariffa/contratto ha, però è uno di quelli che tiene la connessione dati attiva h24 e ne fa un uso pesante, tipo streaming video; beato lui, non ha problemi di soldi
Che roba 7 euro al mese e 30 euro di una tantum per il passaggio
:muro:
Fino poi, all'ennesima rimodulazione
:doh:
50€ al mese è un contratto che comprende anche il fisso a casa oppure è una business.
Con wind ed anche con Kena guardo netflix ed ho fatto\faccio largo uso di tethering.
A meno di esigenze particolari o di avere un profilo business cazzuto oppure casalingo che comprende anche altre cose, 50€ per una singola ricaricabile è un prezzo che non ha alcun senso.
Fine OT.
Ci risentiamo mese prossimo per confrontarci sul 4G.
bonmario
20-08-2018, 12:27
Max60, hai centrato proprio il nocciolo del problema: con 5 euro al mese o meno (nel mio caso 1,99) il servizio offerto grosso modo è più o meno questo, da tutti i MVNO e ci metterei pure Iliad (che al momento usa le torri di wind in RAN sharing).
Il top in italia è Vodafone, ma ahimé costa... un mio collega paga non meno di 50 euro al mese
:doh:
Mi permetto di dissentire: prima di kena, ho avuto CoopVoce a 5 euro al mese, l'ho cambiata solo perché ultimamente con 2 giga arrivavo al pelo a fine mese. Ti posso assicurare che sia io che i miei parenti/amici a cui avevo fatto fare la stessa tariffa, abbiamo mai avuto un problema.
P.S. per chi di voi ha Facebook: iscrivetevi alla pagina di Kena: ogni giorno mettono un post e nei commenti c'è sempre qualcuno che si lamenta del problema del traffico dati. Kena risponde di verificare le impostazioni. Io da qualche giorno ho cominciato a rispondere scrivendo che il problema è diffuso in varie zone d'Italia e su vari smartphone. Se magari cominciamo a scrivergli tutti lì, magari si svegliano, anche per evitare pubblicità negativa ...
Ciao, Mario
-TopGun-
20-08-2018, 12:32
Io ci spero, ma ho qualche dubbio che dipenda da quello, e ti spiego subito il perché: prima di essere cliente Kena, sono stato cliente CoopVoce: anche loro virtuali che viaggiano su rete TIM.
Quando avevo fatto il passaggio, CoopVoce era solo in 3G, ed io questo problema degli addormentamenti con loro non l'ho MAI avuto, neanche una volta.
Tieni conto che avevo fatto passare almeno 3 o 4 persone a CoopVoce, e nessuno di loro mi ha mai fatto presente questa cosa.
Ora spero anche io nel 20 settembre, ma ho paura che il problema sia altrove.
Ciao, Mario
Leggo che però anche quando coop voce aveva solo il 3g(non posso verificare questa notizia) i problemi erano gli stessi di Kena.
Vediamo come evolve.
bonmario
20-08-2018, 12:38
Ti posso assicurare che ne' io, ne' i miei parenti/amici, abbiamo mai avuto questo problema quando eravamo clienti CoopVoce.
Ciao, Mario
Debian-LoriX
20-08-2018, 13:43
Mi permetto di dissentire: prima di kena, ho avuto CoopVoce a 5 euro al mese, l'ho cambiata solo perché ultimamente con 2 giga arrivavo al pelo a fine mese. Ti posso assicurare che sia io che i miei parenti/amici a cui avevo fatto fare la stessa tariffa, abbiamo mai avuto un problema.
Caro Mario, con me sfondi una porta aperta, anch'io sono soddisfattissimo di Kena :)
Le cose che ho scritto erano riferite a tutti, specialmente per quelli che ancora hanno problemi... nel senso che passando da un MVNO ad un'altro (oppure ad Iliad) le cose ahimè non cambiano
alemar78
21-08-2018, 12:10
Ciao, attualmente sono con TIM, ma in casa purtroppo non ho copertura telefonica (non riesco a fare e ricevere telefonate). Ho quindi fatto una sim ILIAD che in casa mi da un'ottima copertura, ma non ho ancora fatto la portabilità perchè mi ha lasciato perplesso il fatto che sono stato due giorni lontano da casa, in due piccoli paesi della Toscana e se avessi avuto solo ILIAD sarei rimasto tagliato fuori dal mondo. Per questo, in vista della portabilità volevo cautelarmi aggiungendo una sim low cost per essere coperto nel caso in cui ILIAD mi lasciasse a piedi e ho pensato a Kena, vista la rete TIM a cui si appoggia.
Ero interessato all'offerta Kena Facile: visto che comunque l'uso sarebbe sporadico volevo avere un chiarimento: se il mio credito residuo è insufficiente ho tempo 90 gg per ricaricare e riattivare l'offerta, ma in questo caso l'offerta si riattiva immediatamente? In pratica è fattibile quello che ho in mente, cioè attivarla solo nel momento in cui mi trovo in un luogo nel quale non ho copertura ILIAD? Grazie
Kena a differenza di Iliad non ha comprese le chiamate verso fissi esteri, giusto?
Kena Mobile
21-08-2018, 20:03
Ciao, attualmente sono con TIM, ma in casa purtroppo non ho copertura telefonica (non riesco a fare e ricevere telefonate). Ho quindi fatto una sim ILIAD che in casa mi da un'ottima copertura, ma non ho ancora fatto la portabilità perchè mi ha lasciato perplesso il fatto che sono stato due giorni lontano da casa, in due piccoli paesi della Toscana e se avessi avuto solo ILIAD sarei rimasto tagliato fuori dal mondo. Per questo, in vista della portabilità volevo cautelarmi aggiungendo una sim low cost per essere coperto nel caso in cui ILIAD mi lasciasse a piedi e ho pensato a Kena, vista la rete TIM a cui si appoggia.
Ero interessato all'offerta Kena Facile: visto che comunque l'uso sarebbe sporadico volevo avere un chiarimento: se il mio credito residuo è insufficiente ho tempo 90 gg per ricaricare e riattivare l'offerta, ma in questo caso l'offerta si riattiva immediatamente? In pratica è fattibile quello che ho in mente, cioè attivarla solo nel momento in cui mi trovo in un luogo nel quale non ho copertura ILIAD? Grazie
Ciao, ti confermiamo che, al termine dei 90 giorni di tempo utili a ricaricare, l'offerta si disattiverà e utilizzerai il piano base di Kena. Per usufruire di un'offerta, dovrai chiamare il 181 e attivarne una nuova. Chi è già cliente Kena può attivare l'offerta Kena Summer, tramite la modalità prima descritta. Non potrai quindi riattivare Kena Facile dopo la disattivazione. Grazie, Anna
alemar78
21-08-2018, 21:05
Ciao, ti confermiamo che, al termine dei 90 giorni di tempo utili a ricaricare, l'offerta si disattiverà e utilizzerai il piano base di Kena. Per usufruire di un'offerta, dovrai chiamare il 181 e attivarne una nuova. Chi è già cliente Kena può attivare l'offerta Kena Summer, tramite la modalità prima descritta. Non potrai quindi riattivare Kena Facile dopo la disattivazione. Grazie, Anna
Se ricarico entro i 90 giorni invece si riattiva immediatamente o si riattiva nel giorno del mese coincidente all’attivazione iniziale?
Kena Mobile
22-08-2018, 08:26
Se ricarico entro i 90 giorni invece si riattiva immediatamente o si riattiva nel giorno del mese coincidente all’attivazione iniziale?
Ciao, ti confermiamo che l'offerta si riattiverà immediatamente. Grazie, Anna
salve
dovrei passare una scheda vodafone a kena da utilizzare su un nokia 3310 2017 non 3g.
Mi sapete dire se funziona su questo telefono o potrei avere dei problemi?
Grazie
Arkhan74
22-08-2018, 13:23
Avete ancora problemi con l'assopimento della connessione dati? Mia moglie se ne sta lamentando da qualche giorno, se non c'è ancora soluzione evito di perder tempo dietro al call center
bonmario
22-08-2018, 13:50
Presente !!!
Ci sono stati 10 giorni in cui è stato tutto perfetto, ma da un po' più di una settimana, sono tornati. Ieri mi è successo una sola volta, ma domenica era un continuo !!!
Io aspetto fino al 20 settembre, per vedere se effettivamente ci passano tutti al 4G e se questo risolve. Se non risolve, torno alla carica con l'assistenza.
Ciao, Mario
Mattemoller90
22-08-2018, 15:05
Ciao, ti confermiamo che l'offerta si riattiverà immediatamente. Grazie, Anna
Buon pomeriggio,
ma riparte dal giorno della ricarica per 30 giorni, o dal giorno della ricarica fino al giorno della prima attivazione?
Per esempio se a me scade ogni 10 del mese,
congelo l'offerta per circa 50 giorni e ricarico il 2 del mese,
la tariffa andrà dal 2 di quel mese al 2 del mese successivo (come con H3g ed ho.)?
Oppure andrà dal 2 che faccio la ricarica fino al 10 e poi il 10 mi verrà scalato nuovamente l'importo dell'offerta che varrà a questo punto fino al 10 del mese successivo (e quindi avrei pagato la mensilità per soli 8gg (dal 2 al 10 del mese))?
È possibile acquistare una SIM e poi richiedere la portabilità in un secondo momento?
Arkhan74
22-08-2018, 16:09
Presente !!!
Ci sono stati 10 giorni in cui è stato tutto perfetto, ma da un po' più di una settimana, sono tornati. Ieri mi è successo una sola volta, ma domenica era un continuo !!!
Io aspetto fino al 20 settembre, per vedere se effettivamente ci passano tutti al 4G e se questo risolve. Se non risolve, torno alla carica con l'assistenza.
Ciao, MarioSperiamo si risolva...
La cosa bella è che prima di avere l'upgrade da 5 a 20gb non ha mai avuto un problema; dovrebbero sapere che invogliare una donna per poi deluderla è estremamente pericolosa... :p
Kena Mobile
22-08-2018, 16:36
salve
dovrei passare una scheda vodafone a kena da utilizzare su un nokia 3310 2017 non 3g.
Mi sapete dire se funziona su questo telefono o potrei avere dei problemi?
Grazie
Ciao, ti confermiamo che le SIM Kena sono compatibili con il modello che ci hai indicato. Grazie, Daniele
Kena Mobile
22-08-2018, 16:36
Buon pomeriggio,
ma riparte dal giorno della ricarica per 30 giorni, o dal giorno della ricarica fino al giorno della prima attivazione?
Per esempio se a me scade ogni 10 del mese,
congelo l'offerta per circa 50 giorni e ricarico il 2 del mese,
la tariffa andrà dal 2 di quel mese al 2 del mese successivo (come con H3g ed ho.)?
Oppure andrà dal 2 che faccio la ricarica fino al 10 e poi il 10 mi verrà scalato nuovamente l'importo dell'offerta che varrà a questo punto fino al 10 del mese successivo (e quindi avrei pagato la mensilità per soli 8gg (dal 2 al 10 del mese))?
Ciao, ti confermiamo che in caso di credito residuo insufficiente al momento del rinnovo, l'offerta verrà bloccata. Nell'eventualità di una ricarica effettuata il giorno 2, l'offerta si riattiverà in automatico ed il rinnovo successivo cadrà nel giorno 2 del mese seguente. Grazie, Daniele
bonmario
22-08-2018, 17:13
Ciao, ti confermiamo che
Per l'utente "Kena Mobile"
Scusate, ma volevo chiedervi questo: visto che frequentate spesso questo forum, e sperando che chi scrive sia un dipendente Kena, è possibile avere da parte di Kena una risposta sensata al problema segnalato da parecchi utenti di questo forum relativo al traffico dati che si "addormenta" durante lo standby del telefono?
Vedersi rispondere tramite chat o sentirsi dire al telefono di verificare la configurazione del telefono dopo che sono state fatte presenti tutte le prove fatte ed il fatto che il problema è comune a parecchi utenti con smartphone differenti e residenti in varie parti d'Italia è abbastanza frustrante ...
Grazie, Mario
Kena Mobile
23-08-2018, 10:16
Per l'utente "Kena Mobile"
Scusate, ma volevo chiedervi questo: visto che frequentate spesso questo forum, e sperando che chi scrive sia un dipendente Kena, è possibile avere da parte di Kena una risposta sensata al problema segnalato da parecchi utenti di questo forum relativo al traffico dati che si "addormenta" durante lo standby del telefono?
Vedersi rispondere tramite chat o sentirsi dire al telefono di verificare la configurazione del telefono dopo che sono state fatte presenti tutte le prove fatte ed il fatto che il problema è comune a parecchi utenti con smartphone differenti e residenti in varie parti d'Italia è abbastanza frustrante ...
Grazie, Mario
Ciao, ascoltiamo tutti i nostri clienti e raccogliamo le vostre segnalazioni. Siamo sempre al lavoro per migliorare il servizio offerto. Ti chiediamo comunque di inviarci, tramite messaggio privato sulle nostre pagine social, i tuoi dati (numero di telefono, nome e cognome dell'intestatario SIM), è l'unico modo per permettere ai nostri operatori di effettuare un controllo sulla tua linea. Grazie, Alessia
bonmario
23-08-2018, 10:32
Ti chiediamo comunque di inviarci, tramite messaggio privato sulle nostre pagine social, i tuoi dati (numero di telefono, nome e cognome dell'intestatario SIM), è l'unico modo per permettere ai nostri operatori di effettuare un controllo sulla tua linea. Grazie, Alessia
Se volete, lo faccio, ma l'ho già fatto 2 volte tramite la chat di facebook:
- la prima volta, ad inizio agosto, non ho ricevuto risposte, io credevo mi aveste sistemato il problema, perché per una decina di giorni non si è più presentato, poi invece ha ricominciato a presentarsi, ed è presente tuttora.
- la seconda volta, mi avete dato questa risposta (il 13/08/2018 12:56): "Ti informo che sono in corso lavorazioni sulla linea per il potenziamento di segnale, è dunque possibile riscontrare una connessione discontinua.
Al termine delle lavorazione avrai un accesso più potente e costante."
Ribadisco inoltre, che il problema non è solo mio, ma è molto diffuso, se provate a rileggere le ultime 10 pagine di questo thread, ne trovate altri con lo stesso problema.
Se riguardate anche i commenti presenti nella vostra pagina facebook, anche lì parecchie persone si lamentano dello stesso problema.
Io personalmente so che tutte le persone che ho fatto passare a Kena hanno lo stesso problema.
Fatta questa ampia e noiosissima premessa, o siamo tutti imbranati e non siamo capaci di configurare lo smartphone per farlo funzionare con Kena, o effettivamente c'è qualche problema da parte vostra che coinvolge più utenti.
Se anche mi diceste: "Guarda, è così, purtroppo non è risolvibile", me ne farei una ragione, ma quello che non mi va è che ad oggi ne' io, ne' gli altri con questo problema, abbiamo ricevuto da parte di Kena una risposta definitiva.
Grazie per l'attenzione, Mario Bonati
Kena Mobile
23-08-2018, 13:18
Se volete, lo faccio, ma l'ho già fatto 2 volte tramite la chat di facebook:
- la prima volta, ad inizio agosto, non ho ricevuto risposte, io credevo mi aveste sistemato il problema, perché per una decina di giorni non si è più presentato, poi invece ha ricominciato a presentarsi, ed è presente tuttora.
- la seconda volta, mi avete dato questa risposta (il 13/08/2018 12:56): "Ti informo che sono in corso lavorazioni sulla linea per il potenziamento di segnale, è dunque possibile riscontrare una connessione discontinua.
Al termine delle lavorazione avrai un accesso più potente e costante."
Ribadisco inoltre, che il problema non è solo mio, ma è molto diffuso, se provate a rileggere le ultime 10 pagine di questo thread, ne trovate altri con lo stesso problema.
Se riguardate anche i commenti presenti nella vostra pagina facebook, anche lì parecchie persone si lamentano dello stesso problema.
Io personalmente so che tutte le persone che ho fatto passare a Kena hanno lo stesso problema.
Fatta questa ampia e noiosissima premessa, o siamo tutti imbranati e non siamo capaci di configurare lo smartphone per farlo funzionare con Kena, o effettivamente c'è qualche problema da parte vostra che coinvolge più utenti.
Se anche mi diceste: "Guarda, è così, purtroppo non è risolvibile", me ne farei una ragione, ma quello che non mi va è che ad oggi ne' io, ne' gli altri con questo problema, abbiamo ricevuto da parte di Kena una risposta definitiva.
Grazie per l'attenzione, Mario Bonati
Ci scusiamo per il disagio. Siamo come sempre a disposizione per fornire la migliore assistenza possibile. Ti confermiamo di aver ricevuto i tuoi dati in privato. Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Alessia
bonmario
23-08-2018, 13:32
Ci scusiamo per il disagio. Siamo come sempre a disposizione per fornire la migliore assistenza possibile. Ti confermiamo di aver ricevuto i tuoi dati in privato. Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Alessia
Grazie !!!
Ci scusiamo per il disagio. Siamo come sempre a disposizione per fornire la migliore assistenza possibile. Ti confermiamo di aver ricevuto i tuoi dati in privato. Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Alessia
Mi associo alla richiesta/segnalazione di Mario, visto che anch'io ho già riportato la cosa alla vostra assistenza via social, via chat e via mail ma senza risolvere assolutamente nulla.
Oltre che qua su Hwupgrade, ci sono decine e decine di discussioni sui forum in giro per Internet (ad esempio su telefonino.net) dove tanti utenti segnalano il problema della connessione dati di Kena che si blocca in modo assolutamente casuale.
Quindi non è un problema sporadico di qualche sfortunato utente.
Il malfunzionamento c'è, esiste e l'ho anche documentato più volte con dei report che ho inviato con i frequenti momenti senza connessione che ho riscontrato nel giro di poche ore sul mio cellulare.
Come ha detto Mario succede a persone con cellulari diversi e in zone diverse, quindi non dipende dal telefono o dalla copertura in quel momento.
Vi assicuro che è davvero seccante trovarsi all'improvviso senza connessione nel mezzo di una discussione su whatsapp o magari nel corso di una transazione di acquisto su qualche sito di e-commerce :mad: .
pcpassion
23-08-2018, 13:49
Buongorno,
ammetto di essere stato un pò frettoloso ma attirato dall'offerta kena summer ho preso una sim per mia figlia con contestuale richiesta di portabilità.
A dire il vero non pensavo nemmeno che Kena avesse problemi di compatibilità con alcuni terminali.
Pertanto sono a chiedervi se la sim Kena è compatibile con Asus Zenofone 2 laser, ed eventualmente, per un passaggio futuro, con i telefoni di casa Xiaomi.
Grazie.
bonmario
23-08-2018, 14:31
Mi associo alla richiesta/segnalazione di Mario, visto che anch'io ho già riportato la cosa alla vostra assistenza via social, via chat e via mail ma senza risolvere assolutamente nulla.
Mi hanno appena chiamato da Kena e mi hanno appena fatto eseguire queste operazioni:
- aprire l'app "Strumenti SIM" (Se non ho capito male, il nome dell'app potrebbe variare in base allo smartphone)
- andare in "Imposta Roaming"
- verificare che ci sia selezionato solo "Italia"
Io avevo selezionato sia "Italia" che "Automatico".
Ricordo che circa un mese fa', grazie ai suggerimenti di qualcuno qui sul forum, avevo già fatto questa cosa senza ottenere un risultato positivo.
Poi, probabilmente, facendo altre prove, l'avevo ricambiata.
Ho fatto presente la cosa alla persona con cui ho parlato, ma mi ha detto di fare la prove e poi, eventualmente ricontattarli.
In ogni caso, adesso è su "Italia", vedo come va e poi vi faccio sapere.
Mi ha anche fatto presente che in questi giorni stanno eseguendo dei lavori sulla loro rete, in vista dell'avvento del 4G e che questo potrebbe aver creato i problemi. Visto che nel mio caso, ho avuto ad inizio mese 10 giorni perfetti, senza nessun problema, direi che la cosa potrebbe anche starci ....
In ogni caso, adesso vedo come va con questa modifica, al massimo aspetto il 20 settembre per vedere se effettivamente passiamo tutti al 4G e questo risolve il problema, in caso negativo, mi toccherà ricontattare l'assistenza.
Speriamo bene !!!
Ciao, Mario
Ciao, ti confermiamo che le SIM Kena sono compatibili con il modello che ci hai indicato. Grazie, Daniele
grazie
bonmario
23-08-2018, 14:58
Buongorno,
ammetto di essere stato un pò frettoloso ma attirato dall'offerta kena summer ho preso una sim per mia figlia con contestuale richiesta di portabilità.
A dire il vero non pensavo nemmeno che Kena avesse problemi di compatibilità con alcuni terminali.
Pertanto sono a chiedervi se la sim Kena è compatibile con Asus Zenofone 2 laser, ed eventualmente, per un passaggio futuro, con i telefoni di casa Xiaomi.
Grazie.
Credo che possa al massimo averne con i vecchi "cellulari".
Se hai uno smartphone recente, non credo che ci siano grossi problemi.
Ciao, Mario
Mi hanno appena chiamato da Kena e mi hanno appena fatto eseguire queste operazioni:
- aprire l'app "Strumenti SIM" (Se non ho capito male, il nome dell'app potrebbe variare in base allo smartphone)
- andare in "Imposta Roaming"
- verificare che ci sia selezionato solo "Italia"
Io avevo selezionato sia "Italia" che "Automatico".
...
Speriamo bene !!!
Ciao, Mario
Non vorrei frenarti troppo l'entusiasmo, ma è una delle prime prove che mi ha fatto fare l'assistenza.
Anch'io avevo selezionato entrambi e mi hanno fatto lasciare solo Italia (impostazione che ho anche adesso da settimane ormai).
Inutile dire che questa modifica non ha risolto assolutamente nulla ... :(
per @Kenamobile
ieri ho acquistato la scheda e richiesto la portabilità da numero vodafone
oggi ho ricevuto un msg che mi dice che "è stato impossibile evadere la sua richiesta di portabilità del numero"
come mai? come posso risolvere?
grazie
bonmario
23-08-2018, 16:09
Non vorrei frenarti troppo l'entusiasmo, ma è una delle prime prove che mi ha fatto fare l'assistenza.
Anch'io avevo selezionato entrambi e mi hanno fatto lasciare solo Italia (impostazione che ho anche adesso da settimane ormai).
Inutile dire che questa modifica non ha risolto assolutamente nulla ... :(
Ma infatti anche io l'avevo già fatta senza risultati, ma visto che mi chiedevano loro di farlo, poi non potevo richiamarli dicendogli che avevo ancora il problema, ma che mi rifiutavo di mettere in pratica quella che per loro è la soluzione !!!
Speriamo bene !!!
per @Kenamobile
ieri ho acquistato la scheda e richiesto la portabilità da numero vodafone
oggi ho ricevuto un msg che mi dice che "è stato impossibile evadere la sua richiesta di portabilità del numero"
come mai? come posso risolvere?
grazie
Per questo ti conviene chiamarli direttamente o scrivere nella loro chat di Facebook, comunicandogli nome, cognome e numero di telefono da trasferire.
Da quello che leggo in questi giorni, comunque, Vodafone sta perdendo molti clienti, e fa fatica ad evadere tutte le richieste di portabilità in uscita nei tempi prestabiliti.
Ciao, Mario
Oggi ho attivato la sim kena online,provengo da iliad,ma questa kena summer mi attirava,e visto che a casa facendo delle prove con un amico il 3g di kena va come il 4g di iliad ho voluto provare.
Leggo qua di questo problema della connessione,spero non sia troppo fastidioso,e sperando che a settembre con l'arrivo del 4g risolvano.
Se possibile segnalare qualcosa a Kena qua,nella mia città Alessandria,sul vostro sito è segnalato un punto Kena in un negozio 3,ma è sbagliato,infatti andando a chiedere le commesse mi han detto che capita spesso ma loro non ne sanno niente
bonmario
23-08-2018, 17:12
Oggi ho attivato la sim kena online,provengo da iliad,ma questa kena summer mi attirava,e visto che a casa facendo delle prove con un amico il 3g di kena va come il 4g di iliad ho voluto provare.
Leggo qua di questo problema della connessione,spero non sia troppo fastidioso,e sperando che a settembre con l'arrivo del 4g risolvano.
Se possibile segnalare qualcosa a Kena qua,nella mia città Alessandria,sul vostro sito è segnalato un punto Kena in un negozio 3,ma è sbagliato,infatti andando a chiedere le commesse mi han detto che capita spesso ma loro non ne sanno niente
Per quanto riguarda il problema della connessione, la cosa è soggettiva: a me non da fastidio più di tanto, anche perché di solito mi capita una o 2 volte al giorno, ma ci sono stati giorni in cui succedeva in continuazione,e lì effettivamente mi giravano parecchio ....
Per quanto riguarda i negozi, io sono andato in 4 negozi della mia zona (Lodi, sud Milano) e per tutti e 4, la via era giusta, ma il civico sbagliato. Alla fine, partivo dall'inizio dela via e cercavo sulla vetrina l'adesivo di Kena !!!
Ciao, Mario
Ciao! Vi confermo che anni fa tenevo il telefono bloccato su 3g convinto di risparmiare batteria (con ovviamente rete tim) e soffrivo degli stessi addormentamenti che descrivete.
In seguito poi ho deciso di attivare il 4g ed effettivamente ora che ci penso, i problemi scomparirono.
Ora sono su iliad, mi trovo bene, ma in alcune zone la rete wind proprio non ce la fa.
Sarei attirato da kena, che con tim e' una garanzia. Vorrei prima sapere pero' se qualcuno ha notizie di come si comporta all'estero...
Non funziona ancora o hanno risolto?
bonmario
23-08-2018, 18:29
In seguito poi ho deciso di attivare il 4g ed effettivamente ora che ci penso, i problemi scomparirono.
Al momento sarebbe inutile, perché Kena al momento ha solo il 3G (H+)
Ciao, Mario
Kena Mobile
23-08-2018, 20:29
Mi associo alla richiesta/segnalazione di Mario, visto che anch'io ho già riportato la cosa alla vostra assistenza via social, via chat e via mail ma senza risolvere assolutamente nulla.
Oltre che qua su Hwupgrade, ci sono decine e decine di discussioni sui forum in giro per Internet (ad esempio su telefonino.net) dove tanti utenti segnalano il problema della connessione dati di Kena che si blocca in modo assolutamente casuale.
Quindi non è un problema sporadico di qualche sfortunato utente.
Il malfunzionamento c'è, esiste e l'ho anche documentato più volte con dei report che ho inviato con i frequenti momenti senza connessione che ho riscontrato nel giro di poche ore sul mio cellulare.
Come ha detto Mario succede a persone con cellulari diversi e in zone diverse, quindi non dipende dal telefono o dalla copertura in quel momento.
Vi assicuro che è davvero seccante trovarsi all'improvviso senza connessione nel mezzo di una discussione su whatsapp o magari nel corso di una transazione di acquisto su qualche sito di e-commerce :mad: .
Ciao, ci scusiamo per il disagio. Siamo a vostra disposizione per garantirvi la migliore assistenza. Contattaci sui nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram), inviandoci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Simona
Kena Mobile
23-08-2018, 20:31
Buongorno,
ammetto di essere stato un pò frettoloso ma attirato dall'offerta kena summer ho preso una sim per mia figlia con contestuale richiesta di portabilità.
A dire il vero non pensavo nemmeno che Kena avesse problemi di compatibilità con alcuni terminali.
Pertanto sono a chiedervi se la sim Kena è compatibile con Asus Zenofone 2 laser, ed eventualmente, per un passaggio futuro, con i telefoni di casa Xiaomi.
Grazie.
Ciao, ti confermiamo che le SIM Kena sono compatibili con i modelli da te indicati. Grazie, Simona
Kena Mobile
23-08-2018, 20:32
per @Kenamobile
ieri ho acquistato la scheda e richiesto la portabilità da numero vodafone
oggi ho ricevuto un msg che mi dice che "è stato impossibile evadere la sua richiesta di portabilità del numero"
come mai? come posso risolvere?
grazie
Ciao, ti confermiamo che il fallimento della tua portabilità è legato al tuo gestore di provenienza. Per tutti i gestori è prevista una soglia giornaliera di portabilità in uscita. Superata questa soglia, la portabilità viene messa in lista di attesa. Le richieste di portabilità vengono riprocessate giornalmente e si completano in circa 48 ore dalla data di inizio del processo. Contattaci sui nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram), inviandoci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Simona
pcpassion
24-08-2018, 09:24
Credo che possa al massimo averne con i vecchi "cellulari".
Se hai uno smartphone recente, non credo che ci siano grossi problemi.
Ciao, Mario
Ciao, ti confermiamo che le SIM Kena sono compatibili con i modelli da te indicati. Grazie, Simona
Grazie
Prova di velocità a casa tra Iliad in 4G e Kena in 3G, con app speedtest a distanza di un minuto.
Iliad 4G:
Down 4Mbps
Up 0.5 Mbps
Kena 3G:
Down 13 Mpbs
Up 1.9 Mpbs
Ciao, ci scusiamo per il disagio. Siamo a vostra disposizione per garantirvi la migliore assistenza. Contattaci sui nostri canali social (Facebook, Twitter o Instagram), inviandoci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Simona
Grazie, ma come ho già scritto sono tutti passi che ho già fatto attraverso i vs. canali social.
Hanno provato anche a resettare la linea e farmi riavviare il telefono, ma il problema continua a non risolversi.
Per darvi un'idea di come si riconosce il problema, nella barra in alto dello smartphone, sotto all'icona con il tipo di connessione (es. H o H+), ci sono due piccole freccie, una che va verso l'esterno per quando il telefono chiama (per me è l'iconcina sulla destra), e una che va verso il cellulare quando la rete risponde (per me è l'iconcina di sinistra).
Normalmente queste due lampeggiano a intermittenza, il cellulare manda una richiesta e la rete risponde.
Quando sono nel momento di connessione "addormentata", si vede l'icona di dx (quella del mio cellulare) che poverina continua a chiamare, ma quella di sinistra non lampeggia più, resta muta.
E va avanti così per diversi minuti, il cellulare cerca disperatamente di chiamare a casa come ET, ma dall'altra parte nessuno gli risponde.
Poi o togliendo la connessione dati e riattivandola, oppure aspettando mediamente dai 2 ai 3 minuti, si vede che l'icona con la risposta dalla rete riprende a illuminarsi, e la connessione riprende.
-TopGun-
24-08-2018, 15:51
Grazie, ma come ho già scritto sono tutti passi che ho già fatto attraverso i vs. canali social.
Hanno provato anche a resettare la linea e farmi riavviare il telefono, ma il problema continua a non risolversi.
Per darvi un'idea di come si riconosce il problema, nella barra in alto dello smartphone, sotto all'icona con il tipo di connessione (es. H o H+), ci sono due piccole freccie, una che va verso l'esterno per quando il telefono chiama (per me è l'iconcina sulla destra), e una che va verso il cellulare quando la rete risponde (per me è l'iconcina di sinistra).
Nel mio caso(moto g5 plus), quando si presenta i problema appare un punto esclamativo accanto all'H che indica il 3g.
bonmario
24-08-2018, 16:53
Ciao a tutti,
scusate, ho un parente in Svezia, e mi dice che le esce la scritta "Solo chiamate d'emergenza". Deve fare qualcosa per poter telefonare con Kena mentre si è all'estero?
P.S. Al momento non le interessa navigare, per quello si arrangia col wifi.
Grazie, Mario
Kena Mobile
24-08-2018, 16:55
Grazie, ma come ho già scritto sono tutti passi che ho già fatto attraverso i vs. canali social.
Hanno provato anche a resettare la linea e farmi riavviare il telefono, ma il problema continua a non risolversi.
Per darvi un'idea di come si riconosce il problema, nella barra in alto dello smartphone, sotto all'icona con il tipo di connessione (es. H o H+), ci sono due piccole freccie, una che va verso l'esterno per quando il telefono chiama (per me è l'iconcina sulla destra), e una che va verso il cellulare quando la rete risponde (per me è l'iconcina di sinistra).
Normalmente queste due lampeggiano a intermittenza, il cellulare manda una richiesta e la rete risponde.
Quando sono nel momento di connessione "addormentata", si vede l'icona di dx (quella del mio cellulare) che poverina continua a chiamare, ma quella di sinistra non lampeggia più, resta muta.
E va avanti così per diversi minuti, il cellulare cerca disperatamente di chiamare a casa come ET, ma dall'altra parte nessuno gli risponde.
Poi o togliendo la connessione dati e riattivandola, oppure aspettando mediamente dai 2 ai 3 minuti, si vede che l'icona con la risposta dalla rete riprende a illuminarsi, e la connessione riprende.
Ciao, ci scusiamo per il disagio. In questi giorni stiamo effettuando degli aggiornamenti sui nostri sistemi per migliorare le prestazioni. Contattaci sui nostri canali social (Facebook, Instagram o Twitter) ed inviaci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Un nostro operatore ti contatterà al più presto per effettuare i dovuti controlli. Grazie, Simona
-TopGun-
24-08-2018, 17:27
Ciao a tutti,
scusate, ho un parente in Svezia, e mi dice che le esce la scritta "Solo chiamate d'emergenza". Deve fare qualcosa per poter telefonare con Kena mentre si è all'estero?
P.S. Al momento non le interessa navigare, per quello si arrangia col wifi.
Grazie, Mario
Domanda banale, è attivo il roaming?
bonmario
24-08-2018, 18:38
Bella domanda !!!
Mia sorella non ci capisce una mazza ...
In ogni caso, nel frattempo ho contattato io Kena tramite la chat del loro sito, le hanno attivato loro il roaming per sicurezza, e mi hanno detto di farla collegare ad uno di 3 operatori segnalati da loro.
Il problema è che qualsiasi operatore lei scelga, le esce un errore "Regiostrazione rete non riuscita".
A questo punto le hanno fatto un reset della linea, e mi hanno scritto questo:
reset effettuato spegni il dispositivo, leva la sim,reinseriscila dopo 10 minuti e riaccendi il telefono, se la linea non torna immediatamente attendi 24h
Purtroppo nel frattempo mia sorella si è spostata, adesso è in una zona senza wifi, io non ho fatto in tempo ad inviarle il messaggio che ho scritto qui sopra, e quindi è isolata ...
Ciao, Mario
pcpassion
24-08-2018, 19:41
Avrei bisogno di sapere quando inizia la mensilità del pacchetto kena summer, avendo fatto l'acquisto con contestuale richiesta di portabilità direttamente dal sito e con consegna tramite corriere che è arrivato martedì 21/08, ma avendo chiesto e indicato come data del passaggio il 31/08.
Grazie.
Kena Mobile
25-08-2018, 09:27
Avrei bisogno di sapere quando inizia la mensilità del pacchetto kena summer, avendo fatto l'acquisto con contestuale richiesta di portabilità direttamente dal sito e con consegna tramite corriere che è arrivato martedì 21/08, ma avendo chiesto e indicato come data del passaggio il 31/08.
Grazie.
Ciao, effettuando la richiesta di portabilità del tuo numero, riceverai una SIM Kena con un numero provvisorio nella quale sarà già attiva l'offerta che hai scelto. Una volta trasferito il tuo numero in Kena, la SIM dell'operatore di provenienza verrà disattivata e potrai utilizzare normalmente l’offerta sul numero da te richiesto. La mensilità partirà dal giorno dell’avvenuta richiesta di attivazione dell’offerta Kena Summer. Grazie, Simona
-TopGun-
25-08-2018, 10:26
Bella domanda !!!
Mia sorella non ci capisce una mazza ...
In ogni caso, nel frattempo ho contattato io Kena tramite la chat del loro sito, le hanno attivato loro il roaming per sicurezza, e mi hanno detto di farla collegare ad uno di 3 operatori segnalati da loro.
Il problema è che qualsiasi operatore lei scelga, le esce un errore "Regiostrazione rete non riuscita".
A questo punto le hanno fatto un reset della linea, e mi hanno scritto questo:
reset effettuato spegni il dispositivo, leva la sim,reinseriscila dopo 10 minuti e riaccendi il telefono, se la linea non torna immediatamente attendi 24h
Purtroppo nel frattempo mia sorella si è spostata, adesso è in una zona senza wifi, io non ho fatto in tempo ad inviarle il messaggio che ho scritto qui sopra, e quindi è isolata ...
Ciao, Mario
Mandale un piccione viaggiatore :D .
Comunque di sicuro il problema principale non era il roaming lato operatore ma lato dispositivo.
Prima di partire sarebbe dovuta passare a salutarti :D.
bonmario
25-08-2018, 10:30
Prima di partire sarebbe dovuta passare a salutarti :D.
E' passata, ma non ci ho proprio pensato, anche perché davo per scontato che almeno le telefonate funzionassero.
Per la cronaca, comunque il problema non si è ancora risolto: vede gli operatori, ma quando ne seleziona uno dei 3 consigliati da Kena, le esce il messaggio "Registrazione della rete non riuscita". A volte invece lo aggancia, ma poi non riesce comunque a telefonare.
Ciao, Mario
-TopGun-
25-08-2018, 10:33
E' passata, ma non ci ho proprio pensato, anche perché davo per scontato che almeno le telefonate funzionassero.
Per la cronaca, comunque il problema non si è ancora risolto: vede gli operatori, ma quando ne seleziona uno dei 3 consigliati da Kena, le esce il messaggio "Registrazione della rete non riuscita". A volte invece lo aggancia, ma poi non riesce comunque a telefonare.
Ciao, Mario
Qui si vede tutta la differenza tra uno qualsiasi dei Top 3 e tutti gli altri operatori.
Con wind, tim e vodafone mai avuto nessun problema del genere.
Quasi quasi acquisto una seconda sim sciolta di altro operatore, giusto per le emergenze....
bonmario
25-08-2018, 10:37
Qui si vede tutta la differenza tra uno qualsiasi dei Top 3 e tutti gli altri operatori.
Con wind, tim e vodafone mai avuto nessun problema del genere.
Quasi quasi acquisto una seconda sim sciolta di altro operatore, giusto per le emergenze....
Infatti, quando sono andato all'estero io, avevo ancora Wind, ho disattivato il traffico dati e basta. Per le telefonate, le facevo solo quando necessario e amen ...
Forse in questi casi, conviene più prendere una ricaricabile direttamente sul posto e, una volta a casa, buttarla.
Tieni conto poi che lei è all'estero, senza linea telefonica, quindi non può nemmeno parlare con l'operatore. Per fortuna che sono in 2, almeno per le emergenze può usare il telefono dell'amica ...
Ho scritto in chat mezz'ora fa', ma non mi ha ancora contattato nessuno. Tra qualche minuto lei va in una zona dove non è coperta dal wifi, e quindi resterà ancora senza telefono.
Ciao, Mario
-TopGun-
25-08-2018, 10:42
Infatti, quando sono andato all'estero io, avevo ancora Wind, ho disattivato il traffico dati e basta. Per le telefonate, le facevo solo quando necessario e amen ...
Forse in questi casi, conviene più prendere una ricaricabile direttamente sul posto e, una volta a casa, buttarla.
Tieni conto poi che lei è all'estero, senza linea telefonica, quindi non può nemmeno parlare con l'operatore. Per fortuna che sono in 2, almeno per le emergenze può usare il telefono dell'amica ...
Ho scritto in chat mezz'ora fa', ma non mi ha ancora contattato nessuno. Tra qualche minuto lei va in una zona dove non è coperta dal wifi, e quindi resterà ancora senza telefono.
Ciao, Mario
Se vivi all'estero ti compri una sim, ma per un viaggio o un breve soggiorno non ha senso acquistare una sim ogni volta che vai fuori dall'Italia.
Soldi e tempo buttati.
Avendo un cellulare dual sim prend una sim di altro operatore tra tim\vodafone\wind e sei coperto.
Io vorrei una vodafone sciolta ma non sono commercializzate.
Magari una ho mobile tenuta lì senza fare mpn potrebbe essere una buona alternativa ma è pur sempre un virtuale sebbene non esp.
Diciamo che il disservizio riscontrato da tua sorella non può essere giustificato dal canone davvero basso a differenza degli altri problemini che riscontriamo noi atri "smanettoni".
-TopGun-
25-08-2018, 10:51
Ho scritto in chat mezz'ora fa', ma non mi ha ancora contattato nessuno.
Vorrei conferme da chi è competente ma da quello che ho capito il problema è che essendo Kena un full MVNO possiede un identificativo proprietario per e proprie sim che quindi si appoggiano su tim per convenzione ma sono altro rispetto a tim.
Ho. invece è un esp che non ha un seriale proprietario e quindi non si appoggia solo su vodafone, è a tutti gli effetti vodafone per oggi e per sempre per cui non dovrebbero verificarsi i problemi che sta avendo tua sorella(che non è la sola a quanto leggo altrove).
https://www.mvnonews.com/cose-un-esp-enhanced-service-provider/
TIM spegne le speranze di Iliad e Ho.Mobile con 50GB in 4G a 6,90 euro al mese
- https://www.tecnoandroid.it/2018/08/25/tim-spegne-speranza-iliad-ho-mobile-grande-promozione-395562
TIM, per mezzo dell’operatore di proprietà quale è Kena Mobile, le sta provando davvero tutte per cercare di contrastare l’avanzata di Iliad e Ho.Mobile.
L’ultima proposta vede la possibilità di richiedere l’attivazione di 50GB in 4G con 1500 minuti e SMS ad un prezzo mai visto prima, solamente 6,90 euro al mese per sempre.
Un esempio è proprio l’ultima proposta di TIM per mezzo della controllata Kena Mobile. La promozione, dal nome Kena Summer, permette l’attivazione di 50GB di internet alla velocità del 4G, 1500 minuti per chiamare ogni numero in Italia e 30SMS da spedire ad altrettanti smartphone.
L’attivazione, possibile per i primi 100’000 utenti che effettivamente presenteranno richiesta, richiede il versamento di un canone mensile pari a 6,90 euro a titolo definitivo. TIM non prevede rimodulazioni future, pertanto il prezzo indicato è possibile considerarlo come valido effettivamente per sempre.
... quel "non prevede" però non è certezza :mbe:
-TopGun-
25-08-2018, 23:42
... quel "non prevede" però non è certezza :mbe:
Mai esistite le tariffe per sempre.
Un tempo mi servivano solo 50mb alla settimana per esempio, e non parlo di centinaia di anni fa.
Seppure bloccassero il prezzo, la tariffa diverrebbe automaticamente obsoleta.
TIM spegne le speranze di Iliad e Ho.Mobile con 50GB in 4G a 6,90 euro al mese
- https://www.tecnoandroid.it/2018/08/25/tim-spegne-speranza-iliad-ho-mobile-grande-promozione-395562
... quel "non prevede" però non è certezza :mbe:
Ormai è un non-problema, sanno che se cambiano loro, si cambia operatore e via.
La fuga da Vodafone ne è la dimostrazione, laddove diventa anche una questione di principio (utenti stanchi di essere presi per i fondelli) più che di pochi spiccioli al mese (ragione per cui io, per esempio, non considero proprio ho.mobile).
Io l'ho fatta questa Kena Summer e sebbene la offerta Iliad resti molto migliore dal mio punto di vista, volevo diversificare avendo già mia moglie e mia figlia una utenza Iliad.
AlexCyber
26-08-2018, 14:47
riguardo la Kena Summer, dal sito io leggo però ancora 50GB in 3G.
il 4G è già attivo?
Miriamast
26-08-2018, 15:20
Ciao, io ho preso la kena summer ed ormai aspetto con ansia il 4g.
Anche altri utenti su gruppi kena di telegram e di facebook descrivono gli stessi problemi letti in questo forum.
Speriamo tanto che risolvino al più presto.
-TopGun-
26-08-2018, 17:12
riguardo la Kena Summer, dal sito io leggo però ancora 50GB in 3G.
il 4G è già attivo?
SOno cambiate le condizioni contrattuali, dal 20 settembre sulla carta.
Nella realtà non so dirti, però la notizia è certa.
Kena Mobile
26-08-2018, 17:56
riguardo la Kena Summer, dal sito io leggo però ancora 50GB in 3G.
il 4G è già attivo?
Ciao, ti informiamo che la rete 4G sarà disponibile dopo l'estate. Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti! Grazie, Simona
Miriamast
27-08-2018, 15:20
Ciao, ti informiamo che la rete 4G sarà disponibile dopo l'estate. Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti! Grazie, SimonaPrecisamente quando? Grazie
bonmario
27-08-2018, 15:54
Precisamente quando? Grazie
Non lo sa ancora nessuno.
Ufficiosamente si parla del 20 di Settembre.
Ciao, Mario
Kena Mobile
27-08-2018, 16:04
Precisamente quando? Grazie
Ciao, non abbiamo informazioni al momento, seguici sui nostri canali ufficiali per tutti gli aggiornamenti in merito. Grazie, Anna
Domani dovrebbero consegnarmi la sim kena,devo attivarla in qualche modo?un paio di mesi fa con illiad avevo dovuto fare l'attivazione online per dare anche il via al processo di portabilità ecc...con kena c'è da fare qualcosa? oppure posso subito inserirla e la promozione summer sarà gia attiva anche senza portabilità?
AlexCyber
27-08-2018, 17:25
in 3G che velocità in down/up riuscite ad ottenere ?
in 3G che velocità in down/up riuscite ad ottenere ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45716688&postcount=436
Ieri altra prova su appennino ligure:
down 11.5
up 4.66
in 3G che velocità in down/up riuscite ad ottenere ?
https://i.imgur.com/HyM1ue6.png
bonmario
27-08-2018, 17:48
in 3G che velocità in down/up riuscite ad ottenere ?
Questa domanda ha poco senso, visto che con qualsiasi operatore basta spostarsi di mezzo km, a volte anche meno, per avere numeri completamente differenti.
Ciao, Mario
pcpassion
27-08-2018, 20:31
Domani dovrebbero consegnarmi la sim kena,devo attivarla in qualche modo?un paio di mesi fa con illiad avevo dovuto fare l'attivazione online per dare anche il via al processo di portabilità ecc...con kena c'è da fare qualcosa? oppure posso subito inserirla e la promozione summer sarà gia attiva anche senza portabilità?
No la sim non la devi attivare, se hai fatto tutto online , al corriere devi consegnare la fotocopia fronte/retro della carta d'identità e firmare i documenti.
La promozione kena summer è già attiva, prima che si concluda la portabilità.
Devi configurare a mano l'APN e sistemare paio di impostazioni della rete che sono spiegate sia sul sito sia nei fogli che trovi nella busta insieme alla sim.
bonmario
28-08-2018, 06:53
Ieri una delle persone a cui ho fatto fare Kena, ad un certo punto si è accorta di non avere più linea (in Italia). Ha chiamato l'assistenza ed alla fine il responso è stato che si deve far sostituire la SIM perché la sua è danneggiata.
Giuro che è la prima volta che sento una cosa del genere !!!
P.S. Naturalmente la SIM è stata messa nello smartphone 2 mesi fa' quando ha fatto il passaggio, e mai più toccata ...
Ciao, Mario
Ieri una delle persone a cui ho fatto fare Kena, ad un certo punto si è accorta di non avere più linea (in Italia). Ha chiamato l'assistenza ed alla fine il responso è stato che si deve far sostituire la SIM perché la sua è danneggiata.
Giuro che è la prima volta che sento una cosa del genere !!!
P.S. Naturalmente la SIM è stata messa nello smartphone 2 mesi fa' quando ha fatto il passaggio, e mai più toccata ...
Ciao, Mario
E' la risposta che hanno dato anche a me quando ho contattato via mail l'assistenza.
Prima hanno fatto tutte le prove e le verifiche standard (apn, roaming, reset linea, riavvio telefono), poi mi hanno detto di farmi sostituire la sim.
Ma visto che il problema capita a tantissimi, non può essere che abbiamo tutti le sim danneggiate.
Però questo sembra che Kena non voglia capirlo, è un problema esteso a tantissimi utenti e l'anomalia va cercata a casa loro, non sui nostri telefoni ...
bonmario
28-08-2018, 07:39
E' la risposta che hanno dato anche a me quando ho contattato via mail l'assistenza.
Per curiosità: la fanno pagare la sostituzione?
Grazie, Mario
Per curiosità: la fanno pagare la sostituzione?
No, mi hanno precisato che la sostituzione sarebbe stata gratuita.
Ma non può essere la soluzione dai, quindi secondo Kena avremmo tutti le sim guaste ???
bonmario
28-08-2018, 07:48
Praticamente le hanno detto di mettere la SIM in un altro telefono: se funziona è un problema dello smartphone iniziale, altrimenti della SIM.
Lei ha provato, e non funzionava nemmeno nell'altro, quindi le hanno detto di farsela cambiare.
La cosa è successa ieri dopo cena, quindi dovrebbe andare stamattina a fare il cambio.
Ciao, Mario
Ma lei è senza linea sempre o ha il nostro problema della linea che si addormenta ?
Se non funziona proprio per niente allora sono d'accordo anch'io che potrebbe essere la sim che si è guastata.
-TopGun-
28-08-2018, 08:31
Ieri una delle persone a cui ho fatto fare Kena, ad un certo punto si è accorta di non avere più linea (in Italia). Ha chiamato l'assistenza ed alla fine il responso è stato che si deve far sostituire la SIM perché la sua è danneggiata.
Giuro che è la prima volta che sento una cosa del genere !!!
P.S. Naturalmente la SIM è stata messa nello smartphone 2 mesi fa' quando ha fatto il passaggio, e mai più toccata ...
Ciao, Mario
Oddio mi mancavano le sim "avariate".
100% stile tim direi.
La sostituzione sim gratuita si può chiedere solo online oppure anche presso un negozio che fisicamente vende le sim?
p.s. tua sorella all'estero poi come se l'è cavata?
bonmario
28-08-2018, 09:32
No, lei è senza linea: è in Italia, e le esce la scritta "Solo SOS", invece del nome operatore.
Per quanto riguarda invece mia sorella all'estero, ad un certo punto la SIM ha agganciato un operatore, e da quel momento funziona, ma ne' io ne' lei abbiamo ricevuto informazioni da Kena in merito.
Ciao, Mario
Kena Mobile
28-08-2018, 11:22
Oddio mi mancavano le sim "avariate".
100% stile tim direi.
La sostituzione sim gratuita si può chiedere solo online oppure anche presso un negozio che fisicamente vende le sim?
p.s. tua sorella all'estero poi come se l'è cavata?
Ciao, se riscontri problemi con la tua SIM ti invitiamo a contattare un operatore chiamando il 181. Dopo i dovuti controlli, nel caso fosse necessario, ti verrà indicato di sostituire la SIM per malfunzionamento e le modalità per farlo. Grazie, Anna
-TopGun-
28-08-2018, 12:04
Ciao, se riscontri problemi con la tua SIM ti invitiamo a contattare un operatore chiamando il 181. Dopo i dovuti controlli, nel caso fosse necessario, ti verrà indicato di sostituire la SIM per malfunzionamento e le modalità per farlo. Grazie, Anna
Grazie mille Anna.
-TopGun-
28-08-2018, 12:09
No, lei è senza linea: è in Italia, e le esce la scritta "Solo SOS", invece del nome operatore.
Per quanto riguarda invece mia sorella all'estero, ad un certo punto la SIM ha agganciato un operatore, e da quel momento funziona, ma ne' io ne' lei abbiamo ricevuto informazioni da Kena in merito.
Ciao, Mario
Allora hanno fatto "casino" con l'IMSI della sim, succede ma non dovrebbe :D.
L'importante è che tua sorella non sia isolata, ricordale che però non ha tanti gb da consumare con Kena(wind per esempio mi faceva usare tutti GB all'estero).
Buona giornata.
Oggi mi è arrivata la sim,non la ho ancora inserita,aspetto si attivi la portabilità per comodità,guardavo le istruzioni per configurare gli apn,e noto che anche qua in prima pagina è scritto di attivare il roaming per navigare in italia,ma come mai va attivato? non dovrebbe essere necessario per navigare o è diverso dalle altre compagnie che ho sempre usato
bonmario
29-08-2018, 08:03
Avevo fatto anche io la stessa domanda un paio di mesi fa', ma non ne è uscito niente.
Sta di fatto che io navigo anche senza attivare il roaming !!!
P.S. Ieri per la prima volta dopo giorni, ho fatto tutto il giorno senza nemmeno un addormentamento della linea dati !!!
P.P.S. Ieri sulla pagina Facebook di Kena, nei commenti ad un post, qualcuno ha segnalato che facendo la ricerca manuale dei gestori, compare un "Kena 4G". Ad alcuni si aggancia, ma dopo qualche secondo si sgancia: probabilmente siamo davvero agli sgoccioli !!!
Ciao, Mario
P.S. Ieri per la prima volta dopo giorni, ho fatto tutto il giorno senza nemmeno un addormentamento della linea dati !!!
Ma tu stai molto tempo con il cellulare in connessione dati "attiva" ?
Perché il problema verificato di persona, è che la connessione si addormenta ad intervalli assolutamente casuali, per poi riprendersi da sola dopo qualche minuto.
Se non passi tanto tempo continuativo davanti al cellulare navigando, potrebbe capitare che le disconnessioni le hai avute in momenti di "non utilizzo" della rete, e quindi tu non te ne sia neanche accorto.
Io questa cosa l'ho riscontrata con una app che rileva in continuazione a intervalli di pochi minuti lo stato della linea, e da li mi sono accorto che l'addormentamento c'è comunque sempre.
Però se hai la fortuna che ti capita in un momento nel quale il cellulare è in standby e non quando stai navigando, ti sembra che vada tutto bene ...
bonmario
29-08-2018, 10:04
Quando sono al lavoro, ci guardo solo durante la pausa caffè ed in pausa pranzo, raramente nel resto della giornata, ma anche così, nelle ultime settimane, spesso non avevo connessione.
Quando invece sono a casa, non sono costantemente sullo smartphone, però se ad esempio stop guardando qualcosa in TV, do un occhio allo smartphone ogni volta che c'è la pubblicità.
Ieri ero al lavoro, ma anche poi la sera a casa, diciamo tra le 18.00 e le 23.00, in cui ci guardavo più spesso, non ne ho avuta nemmeno una.
Ciao, Mario
Kena Mobile
29-08-2018, 10:16
Oggi mi è arrivata la sim,non la ho ancora inserita,aspetto si attivi la portabilità per comodità,guardavo le istruzioni per configurare gli apn,e noto che anche qua in prima pagina è scritto di attivare il roaming per navigare in italia,ma come mai va attivato? non dovrebbe essere necessario per navigare o è diverso dalle altre compagnie che ho sempre usato
Ciao, l'attivazione del Roaming è necessaria per il funzionamento della rete in quanto Kena utilizza la rete 3G di Tim. Grazie, Simona
Avevo fatto anche io la stessa domanda un paio di mesi fa', ma non ne è uscito niente.
Sta di fatto che io navigo anche senza attivare il roaming !!!
inserito la sim,ho attivato il roaming e fuinziona tutto,ho seguito le istruzioni per essere a posto,solitamente il roaming si tiene disattivato per evitare costi se si aggancia ad altri operatori,però se kena dice di attivarlo vado sul sicuro,in caso di problemi io ho fatto come dicono loro :P
per ora molto bene,velocità va come il 4g di illiad
Ciao, l'attivazione del Roaming è necessaria per il funzionamento della rete in quanto Kena utilizza la rete 3G di Tim. Grazie, Simona
Immaginavo fosse questo il motivo,ma essendo un operatore virtuale in teoria non dovrebbe essere necessario,o almeno così sapevo,Però per ora funziona tutto e spero non ci siano sorprese :D
Il programmatore
29-08-2018, 20:56
Leggo che il 4G potrebbe arrivare il 20 settembre
Io al momento con Vodafone arrivo anche a punte di 100mb/s in down... il fatto che per ora sia solo in 3g mi frena un po' al passaggio verso kena e mi fa preferire altri operatori
bonmario
30-08-2018, 06:59
Leggo che il 4G potrebbe arrivare il 20 settembre
Io al momento con Vodafone arrivo anche a punte di 100mb/s in down... il fatto che per ora sia solo in 3g mi frena un po' al passaggio verso kena e mi fa preferire altri operatori
Fammi capire: cosa puoi fare con uno smartphone con una velocità di download di 100 mega che non puoi fare con una velocità di 15???
Ciao, Mario
luis fernandez
30-08-2018, 17:06
Ciao, l'attivazione del Roaming è necessaria per il funzionamento della rete in quanto Kena utilizza la rete 3G di Tim. Grazie, Simona
Come mai io navigo senza attivarlo?
O lo attivo o no va comunque.
-TopGun-
30-08-2018, 17:11
Fammi capire: cosa puoi fare con uno smartphone con una velocità di download di 100 mega che non puoi fare con una velocità di 15???
Ciao, Mario
Con soglie superiori ai 20gb quasi sostituisci la fibra di casa.
Sono due usi diversi chiaramente, per esperienza personale Vodafone è il top del top.
Lasciare Vodafone per Kena aveva senso quando c'era la tariffa da 5€ con soglie generose.
Oggi basta fare una triangolazione per avere minuti illimitati e tanti gb con vodafone a prezzi decenti.
Perché dico questo? Perché se fare mpn non costasse un occhio nella testa avrei preso in considerazione Vodafone piuttosto che Kena(che ho ottenuto spendendo niente).
-TopGun-
30-08-2018, 17:12
Leggo che il 4G potrebbe arrivare il 20 settembre
Io al momento con Vodafone arrivo anche a punte di 100mb/s in down... il fatto che per ora sia solo in 3g mi frena un po' al passaggio verso kena e mi fa preferire altri operatori
Se vodafone da te funziona così bene(parliamo di velocità che raggiungo a casa con la fibra di tim) non ha senso cambiare.
Quanto spendi?
Scusate l'OT.
bonmario
31-08-2018, 07:02
Con soglie superiori ai 20gb quasi sostituisci la fibra di casa.
Onestamente ci avevo pensato pure io, ma non vorrei pentirmene tra pochi anni: fino a 2 o 3 anni fa, per me 2 giga erano uno sproposito, adesso farei fatica a starci dentro !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
31-08-2018, 07:50
Onestamente ci avevo pensato pure io, ma non vorrei pentirmene tra pochi anni: fino a 2 o 3 anni fa, per me 2 giga erano uno sproposito, adesso farei fatica a starci dentro !!!
Ciao, Mario
Fidati, serve la velocità e servono le soglie e 30gb cominciano anche ad essere giusti se pensi al tethering con più dispositivi ed a software come google foto che ti fanno il backup di foto e video.
Da questo punto di vista Kena, con le attuali velocità di upload, è un pochino una rottura quando deve backuppare un video abbastanza grande.
Riconsidera la tua affermazione, servono e come le soglie larghe e la velocità :D, quattro o cinque anni fa io campavo con 500 mb alla settimana.... non avendo soglie larghe non mi potevo permettere i backup.
Oggi invece con le soglie larghe puoi fare cose utili che prima non potevi.
Tornando in tema non rilevo più blocchi se non qualche disconnessione\riconnessione abbastanza rapida.
Rilevo che se il cellulare viene lasciato in standby per un periodo medio lungo whatsapp e gmail non mi danno le notifiche istantanee.
Vi aggiorno.
Tornando in tema non rilevo più blocchi se non qualche disconnessione\riconnessione abbastanza rapida.
Beato te, con me invece la situazione se possibile è ancora peggiorata.
Non riesco a fare neanche 5 minuti di utilizzo continuo di internet, senza trovarmi prima o poi con la connessione bloccata.
Questa settimana mi trovavo a fare la spesa in un supermercato e dovevo pagare con Satispay quindi usando il cellulare per mandare il pagamento all'esercente, e avevo il mal di pancia.
Ero in coda alla cassa e continuavo a togliere e rimettere la connessione dati per cercare di farla risultare attiva nel momento in cui avrei dovuto mandare il pagamento.
Addirittura adesso poi ci sono dei momenti in cui noto di avere tutte le tacche al massimo della ricezione, ma l'icona con il tipo di connessione dati del tutto assente, come se fosse disabilitata .
Poi quando decide lei ritorna :mad:
Ma così è davvero dura, ogni giorno mi sembra peggio invece di migliorare.
bonmario
31-08-2018, 08:32
Il mio ultimo "addormentamento della linea dati" l'ho avuto lunedì, da allora non ne ho più avuti.
Ciao, Mario
Kena Mobile
31-08-2018, 08:39
Come mai io navigo senza attivarlo?
O lo attivo o no va comunque.
Ciao, ti chiediamo di inviarci in privato, attraverso i nostri canali social Facebook, Instagram o Twitter, i tuoi dati e il modello di smartphone utilizzato, effettueremo dei controlli. Grazie, Anna
Debian-LoriX
31-08-2018, 09:13
Questa settimana mi trovavo a fare la spesa in un supermercato e dovevo pagare con Satispay
Mi dispiace per il tuo problema, sinceramente non è bello trovarsi con la connessione dati che va e viene continuamente... però non entrando nel merito delle tue scelte, ci mancherebbe, attualmente ci sono ben 8 banche online che danno tutte gratuitamente almeno un bancomat o una carta di credito con cui pagare a zero spese in ogni esercizio in Italia e all'estero
:)
C'è modo di disabilitare i numeri a pagamento o lo sono già di default? ho dato un occhiata sul sito in mykena ma non ho trovato nulla,per numeri intendo quelli ad esempio che mi fan attivare abbonamenti o roba simile,usandolo spesso anche come hotspot con pc non vorrei trovarmi brutte sorprese
Mi dispiace per il tuo problema, sinceramente non è bello trovarsi con la connessione dati che va e viene continuamente... però non entrando nel merito delle tue scelte, ci mancherebbe, attualmente ci sono ben 8 banche online che danno tutte gratuitamente almeno un bancomat o una carta di credito con cui pagare a zero spese in ogni esercizio in Italia e all'estero
:)
Ho voluto pagare con Satispay perché settimanalmente ha il "cashback" con un ritorno dell'11% sulla spesa fatta nel supermercato dove vado di solito :D .
Debian-LoriX
31-08-2018, 11:35
Ho voluto pagare con Satispay perché settimanalmente ha il "cashback" con un ritorno dell'11% sulla spesa fatta nel supermercato dove vado di solito :D .
Non l'ho scritto ma lo sospettavo... con me sfondi un portone, ogni giorno è una lotta per risparmiare un euro di qua e uno di la :D
Tornando al tuo problema, hai già provato ad inserire la sim Kena in un altro smartphone, stesso identico problema?
Tornando al tuo problema, hai già provato ad inserire la sim Kena in un altro smartphone, stesso identico problema?
Guarda, in attesa della portabilità avevo la sim in un altro cellulare (che però ho usato per poco), ma anche li notavo dei momenti senza connessione.
Poi ho pure avuto la malaugurata idea di far passare a Kena anche i miei suoceri che hanno due cellulari diversi dal mio, e pure sui loro ho notato lo stesso problema.
Fra l'altro essendo un po' anziani, si trovavano bene con Siri a pronunciare quello che devono cercare e avere le risposte in modo tutto sommato semplice.
Peccato che il più delle volte pur con il massimo delle tacche di segnale in casa, esca l'avviso che non c'è la connessione, e ovviamente vanno nel panico perché non hanno lo "skill" necessario per capire cosa fare in questi casi.
Meno male che ho fatto in tempo a bloccare la moglie e un paio di altri miei amici che stavo convincendo a passare, altrimenti avrei sentito le maledizioni per i prossimi 100 anni ...
Il programmatore
31-08-2018, 14:05
Fammi capire: cosa puoi fare con uno smartphone con una velocità di download di 100 mega che non puoi fare con una velocità di 15???
Ciao, Mario
Se posso chiederti
Con Kena a quanto stai ?
Miriamast
31-08-2018, 14:08
Beato te, con me invece la situazione se possibile è ancora peggiorata.
Non riesco a fare neanche 5 minuti di utilizzo continuo di internet, senza trovarmi prima o poi con la connessione bloccata.
Questa settimana mi trovavo a fare la spesa in un supermercato e dovevo pagare con Satispay quindi usando il cellulare per mandare il pagamento all'esercente, e avevo il mal di pancia.
Ero in coda alla cassa e continuavo a togliere e rimettere la connessione dati per cercare di farla risultare attiva nel momento in cui avrei dovuto mandare il pagamento.
Addirittura adesso poi ci sono dei momenti in cui noto di avere tutte le tacche al massimo della ricezione, ma l'icona con il tipo di connessione dati del tutto assente, come se fosse disabilitata .
Poi quando decide lei ritorna :mad:
Ma così è davvero dura, ogni giorno mi sembra peggio invece di migliorare.Per favore puoi indicare dove vivi grossomodo? Così magari ci si rende conto dove evitare di acquistare per adesso kena. Sono iscritta ad un gruppo non ufficiale telegram ed ad altri su Facebook però, credimi, davvero leggo giudizi completamente discordanti
Kena Mobile
31-08-2018, 15:25
C'è modo di disabilitare i numeri a pagamento o lo sono già di default? ho dato un occhiata sul sito in mykena ma non ho trovato nulla,per numeri intendo quelli ad esempio che mi fan attivare abbonamenti o roba simile,usandolo spesso anche come hotspot con pc non vorrei trovarmi brutte sorprese
Ciao, ti confermiamo che con Kena i servizi VAS sono disabilitati di default. Grazie, Anna
Debian-LoriX
31-08-2018, 15:36
Guarda, in attesa della portabilità avevo la sim in un altro cellulare (che però ho usato per poco), ma anche li notavo dei momenti senza connessione.
viene da pensare che tu sia in una zona con problemi di copertura, strano perché il territorio italiano è coperto da TIM, e quindi Kena, al 96% in 2G ed al 93% in 3G. Ultima domanda, hai già provato ad interpellare un tuo conoscente che ha TIM, accade lo stesso anche per lui?
bonmario
31-08-2018, 17:27
Se posso chiederti
Con Kena a quanto stai ?
Non ho capito la domanda ...
Per favore puoi indicare dove vivi grossomodo? Così magari ci si rende conto dove evitare di acquistare per adesso kena. Sono iscritta ad un gruppo non ufficiale telegram ed ad altri su Facebook però, credimi, davvero leggo giudizi completamente discordantiMonza
Ma a inizio agosto sono stato un po' di giorni sul lago di Como, e anche li avevo gli stessi problemi.
Per fortuna nel telefono avevo anche in dual sim una Sim Vodafone con un po' di traffico residuo, e quando mi rompevo le scatole di trovarmi senza linea giravo sull'altra e andavo via tranquillo...
-TopGun-
31-08-2018, 21:18
viene da pensare che tu sia in una zona con problemi di copertura, strano perché il territorio italiano è coperto da TIM, e quindi Kena, al 96% in 2G ed al 93% in 3G. Ultima domanda, hai già provato ad interpellare un tuo conoscente che ha TIM, accade lo stesso anche per lui?
In base alla prova che ho fatto io, 3g di tim fa pena in molti posti.
Bloccando il cellulare in 2g grosso modo chiami sempre ma ti scordi di navigare.
A volte mi è capitato che le chiamate partissero in G(che sta per gprs credo).
Prova fatta nella zona in cui con Kena non riuscivo minimamente a navigare idem con tim bloccata su 3g.
Debian-LoriX
01-09-2018, 16:54
@Max60 & TopGun
quindi è chiaro che dalle vostre esperienze significa che il problema è proprio nella copertura di Tim :doh:
Purtroppo fuori dalle grandi città va un po' a fortuna, in certe zone prende meglio Voda, in altre Wind, in altre ancora Tim; per quello io suggerisco sempre di provare in loco prima di acquistare la SIM, magari anche chiedendo a qualcuno che l'ha già.
Se ad esempio uno sta in una zona poco coperta da Wind, inutile sperare che con Iliad le cose vadano meglio, sempre la stessa copertura condividono
:asd:
-TopGun-
01-09-2018, 17:02
@Max60 & TopGun
quindi è chiaro che dalle vostre esperienze significa che il problema è proprio nella copertura di Tim :doh:
Purtroppo fuori dalle grandi città va un po' a fortuna, in certe zone prende meglio Voda, in altre Wind, in altre ancora Tim; per quello io suggerisco sempre di provare in loco prima di acquistare la SIM, magari anche chiedendo a qualcuno che l'ha già.
Se ad esempio uno sta in una zona poco coperta da Wind, inutile sperare che con Iliad le cose vadano meglio, sempre la stessa copertura condividono
:asd:
Assolutamente si, nella mia esperienza personale per esempio vodafone prende bene sempre ed ovunque...
Come dici tu, bisogna in primo luogo testare la zona di residenza.
Appena arriva il 4G sarà possibile fare qualche altra considerazione.
Miriamast
03-09-2018, 06:07
Buongiorno, qualche novità riguardo data inizio attivazione 4g? Stiamo tutti aspettando con frenesia. Grazie
@Max60 & TopGun
quindi è chiaro che dalle vostre esperienze significa che il problema è proprio nella copertura di Tim :doh:
Per le esperienze che mi sono fatto in questo mese che sono con Kena, il problema dell'addormentamento non dipende dalla copertura, se per copertura intendi l'intensità del segnale.
Ho provato tante volte a trovarmi senza possibilità di navigare, ma con le tacche del segnale al massimo.
C'è qualcos'altro che si blocca a livello di rete, ma che non dipende né dal telefono, né dalla qualità del segnale.
bonmario
03-09-2018, 07:49
Per le esperienze che mi sono fatto in questo mese che sono con Kena, il problema dell'addormentamento non dipende dalla copertura, se per copertura intendi l'intensità del segnale.
Concordo: a me è da circa una settimana che non succede più, e sto frequentando gli stessi posti che frequentavo nelle settimane precedenti dove, a meno di lavori fatti per puro caso nello stesso identico momento in posti diversi, la copertura non è cambiata.
Ciao, Mario
-TopGun-
03-09-2018, 08:24
Per le esperienze che mi sono fatto in questo mese che sono con Kena, il problema dell'addormentamento non dipende dalla copertura, se per copertura intendi l'intensità del segnale.
Ho provato tante volte a trovarmi senza possibilità di navigare, ma con le tacche del segnale al massimo.
C'è qualcos'altro che si blocca a livello di rete, ma che non dipende né dal telefono, né dalla qualità del segnale.
Diciamo che i blocchi sono di due tipi.
Situazione 1: hai segnale buono e mentre sei connesso ad internet non ti naviga ed appare un simbolo (nel mio caso un punto esclamativo) accanto alla H che indica la connessione oppure la H scompare proprio.
Situazione 2: Sei in un posto dove c'è segnale buono ma all'improvviso di punto in bianco resti senza segnale.
In entrambi i casi torna tutto normale in pochissimo e quindi bene così.
Per quanto riguarda i problemi di connessione che si addormenta c'è da verificare in una zona particolarmente affollata però non credo sia un caso che contemporaneamente, come dice bonmario, questo problema si sia risolto in diverse parti d'italia con smartphone diversi.
Concordo: a me è da circa una settimana che non succede più, e sto frequentando gli stessi posti che frequentavo nelle settimane precedenti dove, a meno di lavori fatti per puro caso nello stesso identico momento in posti diversi, la copertura non è cambiata.
Ciao, Mario
Purtroppo non posso fare la prova del nove con il mare, lì me la sono vista proprio brutta anche con una Tim bloccata in 2g\3g. :D
Kena Mobile
03-09-2018, 08:24
Buongiorno, qualche novità riguardo data inizio attivazione 4g? Stiamo tutti aspettando con frenesia. Grazie
Ciao, ti informiamo che l’arrivo del 4G è previsto per dopo l’estate. Continua a seguirci per le prossime novità! Grazie, Simona
-TopGun-
03-09-2018, 08:26
Buongiorno, qualche novità riguardo data inizio attivazione 4g? Stiamo tutti aspettando con frenesia. Grazie
Non c'è una data, è inutile che continuiamo a chiedere :D .
Il contratto è stato aggiornato, adesso include anche l'LTE se te lo vai a rileggere, ma non credo ci sia una data.
Ipotizzo che aprano i rubinetti non prima di ottobre, dopo l'estate può anche significare natale eh :D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.