View Full Version : KENA MOBILE
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
-TopGun-
26-11-2018, 13:23
A me ha funzionato, solo ho dovuto aprire un ticket di reclamo perché non era stato registrato l'acquisto della sim pur passando dal loro sito.
Dopo le verifiche hanno sistemato tutto e mi hanno bonificato 9,98 euro :D
10€ di cash back solo per l'acquisto della sim kena?
Praticamente te l'hanno pagata loro.
Aggiornamento: sono riusciti ad effettuare la portabilità, il trasferimento del credito ed anche il risarcimento della mancata portabilità nei tempi prestabiliti.
Tutto ok ;)
Scugnizz92
02-12-2018, 21:36
Ciao, sto valutando la possibilità di effettuare la portabilità da Vodafone verso Kena, ma prima vorrei sapere come vi trovate con questo operatore? Il problema della connessione che si addormentava in continuazione è stato risolto? Bisogna smanettare nelle impostazioni per navigare in modo discreto? Un'ultima cosa il mio telefono non ha la banda 20 800mhz potrei avere dei problemi con la connessione?
Grazie per l'aiuto!
domthewizard
02-12-2018, 23:06
Io ce l'ho da un mese e mi sto trovando bene. Quanto alla b20 si, se tim utilizza quella frequenza nella tua zona potresti avere problemi
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium
03-12-2018, 08:59
La b20 serve solo per il 4g. Il resto delle bande le hai, cioè il 3g ed il 2g. E Tim per ora ancora ha il supporto ad entrambe, anzi ha appena abilitato kena al 4g, quindi fino al mese scorso il 4g e quindi la b20 non veniva usato da kena, non penso avresti grossi problemi se ti accontenti
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
03-12-2018, 09:02
Per me invece la banda 20 con Kena 4g è indispensabile perché il mio router 4g si aggancia prevalentemente a quella per darmi un download a 30 mega.
domthewizard
03-12-2018, 09:07
prima di comprare lo smartphone con la b20 agganciavo solo 3g e internet praticamente non andava con nessun operatore. mio fratello in kena quasi dal momento del lancio all'inizio gli andava bene, ultimamente invece prima con un p8 lite 2017 e poi un p smart ha cominciato ad avere anche lui problemi fino a quando non gli hanno attivato il 4g. ormai la b20 è quasi indispensabile, io con kena (tim) sto sempre sulla b3 ma non rifarei l'errore di prendere uno smartphone senza b20 perchè le cose cambiano all'improvviso
unnilennium
03-12-2018, 09:25
Sono d'accordo, però se hai già un terminale conviene sfruttarlo senza troppi patemi, se poi non va bene si cambia, dipende molto dalle zone che frequenti e dalla copertura in quella zona. Inoltre se si hanno problemi con telefoni Huawei e Honor, che hanno la ricezione al top, e un problema dell'operatore al 99%
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
03-12-2018, 09:29
Sono d'accordo, però se hai già un terminale conviene sfruttarlo senza troppi patemi, se poi non va bene si cambia, dipende molto dalle zone che frequenti e dalla copertura in quella zona. Inoltre se si hanno problemi con telefoni Huawei e Honor, che hanno la ricezione al top, e un problema dell'operatore al 99%
Un telefono non può essere considerato al top se non funziona su tutte le bande assegnate alla comunicazione europea. Che succede se vai in un paese coperto solo dalla frequenza di 800Mhz? Capita più spesso di quello che si crede, specialmente fuori dalle grandi città ed è la banda migliore per le comunicazioni al chiuso.
Scugnizz92
03-12-2018, 14:36
Vi ringrazio per le risposte!! Quindi Kena per il 4g usa solo la banda b20 (800mhz) oppure dipende dalla zona in cui mi trovo?
C'è qualche app che permette di controllare a quale banda utilizzo mentre navigo con il cellulare?
RandoM X
03-12-2018, 15:09
Vi ringrazio per le risposte!! Quindi Kena per il 4g usa solo la banda b20 (800mhz) oppure dipende dalla zona in cui mi trovo?
C'è qualche app che permette di controllare a quale banda utilizzo mentre navigo con il cellulare?
ciao, penso vengano utilizzate tutte le bande disponibili ma non saprei dirti quale app possa fare al caso tuo...
la b20, comunque, è utilizzata da tutti gli operatori italiani (una volta solo 3 non la utilizzava).
quindi la questione del 4g su quella banda te la ritroverai con chiunque...
poi, pare, wind la utlizzi più di altri ma questo è un altro discorso...
Vi ringrazio per le risposte!! Quindi Kena per il 4g usa solo la banda b20 (800mhz) oppure dipende dalla zona in cui mi trovo?
C'è qualche app che permette di controllare a quale banda utilizzo mentre navigo con il cellulare?
Kena utilizza l'infrastruttura di TIM, quindi la 800 MHz dovresti trovarla soprattutto in zone rurali mentre nelle città dovresti trovare facilmente la banda 1800 MHz e 2600 MHz.
Per il resto ci sono diverse app tra cui cellmapper, netmonster, etc. Puoi controllare anche online senza aver bisogno del dispositivo https://www.cellmapper.net/map (sulla sinistra inserisci come operatore "2221" che corrisponde a TIM Italia, selezioni poi 4G LTE e su Bande potrai impostare quale visualizzare sul territorio (se poi clicki sul singolo ripetitore ti mostra pure la copertura effettiva).
dado1979
03-12-2018, 15:18
Potete credere quello che volete ma la B20 è la banda largamente utilizzata da tutti gli operatori che l'hanno acquistata: ha un rapporto potenza del segnale / spazio coperto altissimo, entra in casa senza problemi e satura tranquillamente i 30 Mb/s se la cella non è troppo piena di utenti.
domthewizard
03-12-2018, 15:43
Vi ringrazio per le risposte!! Quindi Kena per il 4g usa solo la banda b20 (800mhz) oppure dipende dalla zona in cui mi trovo?
C'è qualche app che permette di controllare a quale banda utilizzo mentre navigo con il cellulare?
network cell info lite. ce n'è anche un'altra che ti permette addirittura di scegliere quali frequenze vuoi forzare, si chiama network signal guru, ma ha bisogno dei permessi di root
Potete credere quello che volete ma la B20 è la banda largamente utilizzata da tutti gli operatori che l'hanno acquistata: ha un rapporto potenza del segnale / spazio coperto altissimo, entra in casa senza problemi e satura tranquillamente i 30 Mb/s se la cella non è troppo piena di utenti.
da me in casa per fortuna tim non usa la 800, e anzi da un giorno all'altro è addirittura passata da 6-7 mega a 30 :sofico: tutti gli altri operatori, compresa iliad (ma non dall'inizio) utilizzano la 800 ed è stato un pianto greco perchè la linea dati sulla 800 era ferma :mc:
-TopGun-
04-12-2018, 07:36
Ciao, sto valutando la possibilità di effettuare la portabilità da Vodafone verso Kena, ma prima vorrei sapere come vi trovate con questo operatore? Il problema della connessione che si addormentava in continuazione è stato risolto? Bisogna smanettare nelle impostazioni per navigare in modo discreto? Un'ultima cosa il mio telefono non ha la banda 20 800mhz potrei avere dei problemi con la connessione?
Grazie per l'aiuto!
Nel mio caso risolti tutti i problemi, rapporto qualità prezzo eccellente per cui non potrei proprio chiedere di più. Prova alla peggio cambi.
Abel Wakaam
04-12-2018, 08:06
Nel mio caso risolti tutti i problemi, rapporto qualità prezzo eccellente per cui non potrei proprio chiedere di più. Prova alla peggio cambi.
Nel router 4G non ho mai riscontrato questi "addormentamenti". Può capitare che in caso di non utilizzo dei dati, la connessione rimane in stand-by, ma si riattiva immediatamente appena la utilizzi.
Inoltre, a differenza di ho-mobile, Kena funziona perfettamente anche con Torrent.
vincenzodestasio
04-12-2018, 10:42
sono tentato di passare a Kena da Iliad, qualche feeback dalla provincia di napoli?
-TopGun-
04-12-2018, 14:00
sono tentato di passare a Kena da Iliad, qualche feeback dalla provincia di napoli?
Perfetta, vai tranquillo.
Tieni presente che poi può capitare che dove abiti tu tim vada male, ma è un eccezione come pure da me vodafone che è perfetta ovunque abbia invece qualche problemino.
Se trovi una provo con mpn a poco passa e prova, alla peggio ricambi.
domthewizard
04-12-2018, 15:22
sono tentato di passare a Kena da Iliad, qualche feeback dalla provincia di napoli?
io, nessun problema
Scugnizz92
04-12-2018, 21:46
Kena utilizza l'infrastruttura di TIM, quindi la 800 MHz dovresti trovarla soprattutto in zone rurali mentre nelle città dovresti trovare facilmente la banda 1800 MHz e 2600 MHz.
Per il resto ci sono diverse app tra cui cellmapper, netmonster, etc. Puoi controllare anche online senza aver bisogno del dispositivo https://www.cellmapper.net/map (sulla sinistra inserisci come operatore "2221" che corrisponde a TIM Italia, selezioni poi 4G LTE e su Bande potrai impostare quale visualizzare sul territorio (se poi clicki sul singolo ripetitore ti mostra pure la copertura effettiva).
Ciao, ho controllato sul sito cellmapper e nel mio paese di regola TIM non dovrebbe usare la banda da 800M Hz perché sotto l'icona del ripetitore c'è scritto Band 3.
Ho provato ad inserire Vodafone come operatore e risultano 3 ripetitori di cui 2 situati in periferia e c'è scritto Band 20*, invece l'altro ripetitore più vicino al paese c'è scritto Band3*, 20. Cliccando sul ripetitore viene selezionata una piccola area, ma la via dove abito io non viene selezionata può essere un dato importante questa cosa? Un'ultima cosa quell'asterisco che c'è vicino al numero della banda cosa indica?
da me in casa per fortuna tim non usa la 800, e anzi da un giorno all'altro è addirittura passata da 6-7 mega a 30 :sofico: tutti gli altri operatori, compresa iliad (ma non dall'inizio) utilizzano la 800 ed è stato un pianto greco perchè la linea dati sulla 800 era ferma :mc:
Io in casa con Vodafone in download faccio 0,55 Mbps e 3,12 in upload:muro:
Ciao, ho controllato sul sito cellmapper e nel mio paese di regola TIM non dovrebbe usare la banda da 800M Hz perché sotto l'icona del ripetitore c'è scritto Band 3.
Ho provato ad inserire Vodafone come operatore e risultano 3 ripetitori di cui 2 situati in periferia e c'è scritto Band 20*, invece l'altro ripetitore più vicino al paese c'è scritto Band3*, 20. Cliccando sul ripetitore viene selezionata una piccola area, ma la via dove abito io non viene selezionata può essere un dato importante questa cosa? Un'ultima cosa quell'asterisco che c'è vicino al numero della banda cosa indica?
Per la questione dell'asterisco non saprei, mi è nuova. Controllando comunque tra i dati sulla mappa anche di altri ripetitori non trovo ulteriori informazioni.
Per quel che riguarda la copertura sappi che la mappa non è distribuita dagli operatori ma le informazioni vengono aggiunte dai singoli utenti quindi è soggetta ad errori e a lacune... puoi solamente provare o al massimo chiedere a chi sta nelle tue vicinanze come si trova con l'operatore TIM ;)
-TopGun-
06-12-2018, 08:55
puoi solamente provare o al massimo chiedere a chi sta nelle tue vicinanze come si trova con l'operatore TIM ;)
Perdona la domanda veramente stupoda, con Kena non può fare come con Ho? Ovvero acquistare la sim, provare e poi fare la portabilità dopo?
Penso di no però mi è venuto il dubbio.
domthewizard
06-12-2018, 09:23
Perdona la domanda veramente stupoda, con Kena non può fare come con Ho? Ovvero acquistare la sim, provare e poi fare la portabilità dopo?
Penso di no però mi è venuto il dubbio.
si si può fare, si deve compilare un modulo e inviarlo tramite fax
domthewizard
06-12-2018, 09:24
comunque, ieri mattina è arrivata la sim di mio padre, attivata ieri sera verso le 21, però fino ad ora non è ancora arrivato l'sms di presa in carico della portabilità. devo preoccuparmi? sulla mia arrivò praticamente subito
Perdona la domanda veramente stupoda, con Kena non può fare come con Ho? Ovvero acquistare la sim, provare e poi fare la portabilità dopo?
Penso di no però mi è venuto il dubbio.
Dipende dal tipo di offerta, se si parla delle offerte solo per gli operatori provenienti da X allora la portabilità deve essere richiesta durante la conclusione del contratto obbligatoriamente; nel caso invece in cui si tratti di tariffe senza particolari vincoli dove compri la scheda con un determinato numero potresti tranquillamente effettuare la portabilità anche in un secondo momento (devi compilare il modulo mnp)
https://www.kenamobile.it/wp-content/uploads/Condizioni-Generali-di-MNP.pdf
2.2 Il Cliente può richiedere il Servizio di MNP solo se contestualmente sottoscrive un contratto per la fruizione del Servizio Mobile, oppure se è già titolare di un’utenza Kena Mobile richiedendo, in questo caso, con apposito modulo, la portabilità del numero associato alla SIM dell’operatore di provenienza sulla SIM dell’utenza Kena Mobile già attiva a lui intestata. In questo caso, il Cliente manterrà le condizioni economiche applicate all’utenza della SIM Kena Mobile di cui era già titolare; con il completamento della portabilità il Cliente perde il diritto all’utilizzo della numerazione previamente associata alla SIM Kena Mobile di cui era già titolare.
Qui c'è il modulo https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2018/07/Richiestaportabilit%C3%83-sunumerogi%C3%83-attivo-55.pdf
comunque, ieri mattina è arrivata la sim di mio padre, attivata ieri sera verso le 21, però fino ad ora non è ancora arrivato l'sms di presa in carico della portabilità. devo preoccuparmi? sulla mia arrivò praticamente subito
Dipende dall'operatore di provenienza, considera che a me arrivò subito l'sms di non avvenuta portabilità... poi sono passati 20 giorni, problema comunque da imputare all'operatore di provenienza :/ Comunque ti arriveranno gli sms dove ti ricorderanno che mancano 2 giorni per la portabilità.
Dipende dall'operatore di provenienza, considera che a me arrivò subito l'sms di non avvenuta portabilità... poi sono passati 20 giorni, problema comunque da imputare all'operatore di provenienza :/ Comunque ti arriveranno gli sms dove ti ricorderanno che mancano 2 giorni per la portabilità.
non c'è il rimborso se la portabilità ritarda? l'opoeratore di provenienza chi era?
Si, certo il rimborso per mancata portabilità nei tempi prestabiliti è avvenuto.
L'operatore di provenienza era Iliad.
domthewizard
06-12-2018, 11:30
Dipende dall'operatore di provenienza, considera che a me arrivò subito l'sms di non avvenuta portabilità... poi sono passati 20 giorni, problema comunque da imputare all'operatore di provenienza :/ Comunque ti arriveranno gli sms dove ti ricorderanno che mancano 2 giorni per la portabilità.
l'operatore è iliad, a me arrivò subito l'sms e il giorno dopo quella del ritardo 1 (giorno lavorativo), ora invece nessun sms. tramite twitter mi hanno consigliato di chiamare il 181 e poi tasti 4 - 2, ho fatto così e mi dice che la portabilità è stata acquisita ieri 5/12 ma che si concluderà il primo gennaio DUEMILASETTANTA :sofico: so che è un errore e ho già segnalato a kena, speriamo non tardi troppo perchè è il numero di mio padre :muro:
P.S: la sim iliad è intestata a me ma quella kena l'ho intestata direttamente a lui perchè me l'ero scordato, mica fanno storie? in negozio passa tutto in cavalleria :confused:
la sim iliad è intestata a me ma quella kena l'ho intestata direttamente a lui perchè me l'ero scordato, mica fanno storie? in negozio passa tutto in cavalleria
non sono sicuro ma credo non sia possibile cambiare intestatario.
Si, certo il rimborso per mancata portabilità nei tempi prestabiliti è avvenuto.
L'operatore di provenienza era Iliad.
un altra domanda, la sim si può usare con numero provvisorio o hai dovuto aspettare la portabilità?, mi informo perchè se non sistemano ho intenzione di passare da Iliad a Kena.
un altra domanda, la sim si può usare con numero provvisorio o hai dovuto aspettare la portabilità?, mi informo perchè se non sistemano ho intenzione di passare da Iliad a Kena.
Certo, dal momento in cui la scheda risulta attiva potrai utilizzare l'offerta con il numero provvisorio.
l'operatore è iliad, a me arrivò subito l'sms e il giorno dopo quella del ritardo 1 (giorno lavorativo), ora invece nessun sms. tramite twitter mi hanno consigliato di chiamare il 181 e poi tasti 4 - 2, ho fatto così e mi dice che la portabilità è stata acquisita ieri 5/12 ma che si concluderà il primo gennaio DUEMILASETTANTA :sofico: so che è un errore e ho già segnalato a kena, speriamo non tardi troppo perchè è il numero di mio padre :muro:
P.S: la sim iliad è intestata a me ma quella kena l'ho intestata direttamente a lui perchè me l'ero scordato, mica fanno storie? in negozio passa tutto in cavalleria :confused:
Molto probabilmente se fai il cambio dell'intestatario con la nuova sim in negozio fanno meno problemi perché il controllo avviene a monte, online non saprei e converrebbe chiamare il 181.
domthewizard
06-12-2018, 13:37
Vediamo come va a finire, speriamo bene
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
07-12-2018, 10:29
ieri sono arrivati gli sms e questa mattina il 181 riporta correttamente la data di lunedì 10, resta da vedere se andrà a buon fine anche con diverso intestatario :sperem:
Se ti è arrivato l'sms significa che già stanno processando la tua richiesta e che andrà a buon fine.
Violet Hope
09-12-2018, 19:32
la nuova offerta Kena Xmas comprende anche i servizi gratuiti come ''ti ho chiamato'' e relativo sms?
domthewizard
10-12-2018, 07:56
confermo che la portabilità è andata a buon fine anche con intestatario della smi diverso da quello di provenienza :sofico:
Violet Hope
12-12-2018, 19:36
la nuova offerta Kena Xmas comprende anche i servizi gratuiti come ''ti ho chiamato'' e relativo sms?
nessuno di così gentile che può rispondermi a questo messaggio di sopra?
nessuno di così gentile che può rispondermi a questo messaggio di sopra?
Forse fai riferimento ai servizi LoSai e Chiama ora, sono gratuiti in via generale https://www.kenamobile.it/offerte/servizi/
Kena Mobile
13-12-2018, 11:55
nessuno di così gentile che può rispondermi a questo messaggio di sopra?
Ciao, con le offerte Kena i servizi Losai e Chiama Ora sono sempre gratuiti. Grazie, Simona
vincenzodestasio
19-12-2018, 11:48
fatta ieri richiesta x passare da iliad a kena vediamo come va :D
fatta ieri richiesta x passare da iliad a kena vediamo come va :D
quando hai visto fai sapere, ci sto pensando anch'io.
rossomike1966
19-12-2018, 13:35
ciao,
sto valutando KENA come secondo provider per internet.
volevo sapere qualcosa in più circa le disconnessioni lamentate da alcuni utenti.
stanno continuando? o è stato un momento temporaneo?
Grazie.
ceralacca
19-12-2018, 13:56
ciao,
sto valutando KENA come secondo provider per internet.
volevo sapere qualcosa in più circa le disconnessioni lamentate da alcuni utenti.
stanno continuando? o è stato un momento temporaneo?
Grazie.
ogni 120 minuti si scollega e si ricollega; per alcuni usi tipo teamspeak, normale navigazione, download che finiscono all'interno di quei minuti nessun problema, per giochi, streaming video, ed altre cose in "tempo reale" si accorgono di questa breve disconnessione e riconnessione. Nei giochi vieni buttato fuori dal server, nello streaming video si blocca lo streaming e cosi via.
nello streaming video si blocca lo streaming e cosi via
comunque in 120 minuti si vede tranquillamente la partita o il film,per curiosità puoi dirmi (se hai provato) quanti gb si consumano guardando una partita in streaming, io ho sempre usato il collegamento wifi .
domthewizard
19-12-2018, 15:18
quando hai visto fai sapere, ci sto pensando anch'io.
io l'ho fatto più di un mese fa, rifarei all'infinito questa scelta
domthewizard
19-12-2018, 15:19
ogni 120 minuti si scollega e si ricollega; per alcuni usi tipo teamspeak, normale navigazione, download che finiscono all'interno di quei minuti nessun problema, per giochi, streaming video, ed altre cose in "tempo reale" si accorgono di questa breve disconnessione e riconnessione. Nei giochi vieni buttato fuori dal server, nello streaming video si blocca lo streaming e cosi via.
io c'ho visto due partite su dazn via decoder sky q e a parte i problemi della piattaforma non ho mai avuto alcuna disconnessione (credo)
comunque in 120 minuti si vede tranquillamente la partita o il film,per curiosità puoi dirmi (se hai provato) quanti gb si consumano guardando una partita in streaming, io ho sempre usato il collegamento wifi .
su dazn tramite sky q tra i 3,5 e i 4gb
ceralacca
19-12-2018, 15:32
comunque in 120 minuti si vede tranquillamente la partita o il film,per curiosità puoi dirmi (se hai provato) quanti gb si consumano guardando una partita in streaming, io ho sempre usato il collegamento wifi .
Dipende anche dalla risoluzione video a cui si sta vedendo uno streaming, mi ricordo che una volta mi ero guardato in full hd un episodio di una serie tv (un 45 minuti grossomodo) ed erano volati via piu di 3gb di dati (tra download e upload)
vincenzodestasio
19-12-2018, 18:09
io l'ho fatto più di un mese fa, rifarei all'infinito questa scelta
bene mi incoraggi così, cmq domani arriva la sim, vi aggiorno
-TopGun-
20-12-2018, 12:52
bene mi incoraggi così, cmq domani arriva la sim, vi aggiorno
In estate e prima si sono avuti dei problemi, ma chi passa adesso può stare davvero tranquillo.
A meno che nella tua zona non ci sia un problema circoscritto chiaramente.
Se tim da te funziona bene sei apposto.
vincenzodestasio
20-12-2018, 14:38
sim arrivata aspetto solo la portabilità
vincenzodestasio
24-12-2018, 10:41
Portabilità effettuata tutto perfetto molto bene.
Auguri
-TopGun-
24-12-2018, 18:47
Portabilità effettuata tutto perfetto molto bene.
Auguri
Ottimo.
Auguri!
Domanda: qualcuno di voi ha provato a fare tethering con un telefono Android (possibilmente Huawei/Honor)? Come si comporta?
Con il mio Windows Phone non c'è modo, ogni volta che provo ad attivare la modalità 'Internet condiviso' mi dice che non ho una connessione dati da poter condividere (forse perché sono già in roaming su rete TIM, non ne ho idea).
Mi aspetto che con Android la modalità hotspot funzioni a dovere invece...
Uno dei motivi per cui ho scelto Kena è stato proprio la possibilità di fare da hotspot per usare OneDrive in maniera un po' più comoda di come lo sto usando ora (mannaggia all'ADSL e al suo upload del piffero), e mi urta non poterlo fare già da ora.
Visto che purtroppo molto probabilmente dovrò cambiare telefono a breve, mi interessa sapere se qualcuno ha già provato e mi può dire come va.
Grazie! :)
PS: posso portarmi avanti e fare richiesta di attivazione del 4G anche se attualmente non ho un telefono che lo supporta, giusto?
domthewizard
28-12-2018, 09:29
Domanda: qualcuno di voi ha provato a fare tethering con un telefono Android (possibilmente Huawei/Honor)? Come si comporta?
Con il mio Windows Phone non c'è modo, ogni volta che provo ad attivare la modalità 'Internet condiviso' mi dice che non ho una connessione dati da poter condividere (forse perché sono già in roaming su rete TIM, non ne ho idea).
Mi aspetto che con Android la modalità hotspot funzioni a dovere invece...
Uno dei motivi per cui ho scelto Kena è stato proprio la possibilità di fare da hotspot per usare OneDrive in maniera un po' più comoda di come lo sto usando ora (mannaggia all'ADSL e al suo upload del piffero), e mi urta non poterlo fare già da ora.
Visto che purtroppo molto probabilmente dovrò cambiare telefono a breve, mi interessa sapere se qualcuno ha già provato e mi può dire come va.
Grazie! :)
PS: posso portarmi avanti e fare richiesta di attivazione del 4G anche se attualmente non ho un telefono che lo supporta, giusto?
mio fratello prima con un p8 lite 2017 e poi con un mate 10 lite usa continuamente l'hotspot per condividere la connessione con un cinafonino alcall rio, io invece col mio xiaomi la condivido con un tablet nvidia shield k1 e con il decoder sky q :D quanto al windows phone io avevo lo stesso problema con ho. mobile, poi mi hanno suggerito di farmi mandare l'sms autoconfigurante e così ha funzionato; dovrebbe esserci una cosa del genere anche per kena, prova a spulciare sul sito o a chiamare il 181 ;)
mio fratello prima con un p8 lite 2017 e poi con un mate 10 lite usa continuamente l'hotspot per condividere la connessione con un cinafonino alcall rio, io invece col mio xiaomi la condivido con un tablet nvidia shield k1 e con il decoder sky q :D quanto al windows phone io avevo lo stesso problema con ho. mobile, poi mi hanno suggerito di farmi mandare l'sms autoconfigurante e così ha funzionato; dovrebbe esserci una cosa del genere anche per kena, prova a spulciare sul sito o a chiamare il 181 ;)Grazie mille!
Stavo valutando un P Smart in realtà, in quanto dopo 4 anni di onorato servizio la batteria del mio Lumia 535 (che già è un muletto, visto che avevo il 630 ma che mi ha abbandonato 'sta primavera) sta per lasciarmi definitivamente, quindi... Potrei risolvere il problema all'origine.
Grazie di nuovo! :)
Ciao, sono in Francia e non ho campo, c'è percaso qualcosa da impostare? Grazie
bonmario
31-12-2018, 10:09
Quando mia sorella è stata all'estero, ha avuto lo stesso problema.
Se hai a disposizione un PC, vai sul sito di Kena e chatta con un operatore: dovrebbero risolvere, anche se non molto velocemente ... per mia sorella ci sono voluti quasi 2 giorni !
Ciao, Mario
Quando mia sorella è stata all'estero, ha avuto lo stesso problema.
Se hai a disposizione un PC, vai sul sito di Kena e chatta con un operatore: dovrebbero risolvere, anche se non molto velocemente ... per mia sorella ci sono voluti quasi 2 giorni !
Ciao, Mario
Ciao, grazie per la risposta purtroppo non ho a disposizione un pc
bonmario
31-12-2018, 10:44
Puoi farlo anche dallo smartphone, tramite l'app di Kena, ma sicuramente è più scomodo e lento scrivere rispetto al PC!
Ciao, Mario
Puoi farlo anche dallo smartphone, tramite l'app di Kena, ma sicuramente è più scomodo e lento scrivere rispetto al PC!
Ciao, Mario
Intendi tramite Messenger di facebook?
bonmario
31-12-2018, 11:32
Onestamente non lo so: tempo fa' curiosando nell'app di Kena, avevo visto che c'era la possibilità di chattare con loro, ma visto che non mi è mai servito farlo da smartphone, non so di preciso come funziona.
Ciao, Mario
-TopGun-
31-12-2018, 12:53
Ciao, sono in Francia e non ho campo, c'è percaso qualcosa da impostare? Grazie
Comincia da qui:
https://www.kenamobile.it/faq-items/abilitare-la-navigazione-dati-allestero/
Poi dal cellulare, cerca strumenti sim, imposta roaming e poi da automatico spostati su estero.
Purtroppo per te è un problema noto per gli operatori full mvno come kena.
Con ho mobile invece non avresti avuto nessuna grana, idem con tim\vodafone\windtre (iliad non so dirti).
L'assistenza Kena può essere contattata anche in privato su FB.
Comincia da qui:
https://www.kenamobile.it/faq-items/abilitare-la-navigazione-dati-allestero/
Poi dal cellulare, cerca strumenti sim, imposta roaming e poi da automatico spostati su estero.
Purtroppo per te è un problema noto per gli operatori full mvno come kena.
Con ho mobile invece non avresti avuto nessuna grana, idem con tim\vodafone\windtre (iliad non so dirti).
L'assistenza Kena può essere contattata anche in privato su FB.grazie , dello strumento sim il roaming era impostato su Italia, adesso é impostato su estero e ho campo , è apparsa anche la R ma pur avendo i dati on non ho internet.
PS. Ho anche invitato l'sms al numero con dati on
-TopGun-
31-12-2018, 15:00
grazie , dello strumento sim il roaming era impostato su Italia, adesso é impostato su estero ho campo , è apparsa la R ma pur avendo i dati on non ho internet.
PS. Ho anche invitato l'sms al numero con dati on
Almeno adesso hai campo, è già qualcosa.
Prova a riavviare il cellulare ed attendere.
Spero questo inconveniente non ti abbia rovinato la festa.
Auguri a tutti.
P.s. quando rientri setta su automatico (o comunque il valore con il quale in Italia non avevi problemi)
Almeno adesso hai campo, è già qualcosa.
Prova a riavviare il cellulare ed attendere.
Spero questo inconveniente non ti abbia rovinato la festa.
Auguri a tutti.
P.s. quando rientri setta su automatico (o comunque il valore con il quale in Italia non avevi problemi)
Grazie a tutti per le dritte ho risolto, mi mancava da impostare l'APN di Kena . Adesso funziona tutto.
Buon anno
-TopGun-
31-12-2018, 15:41
Grazie a tutti per le dritte ho risolto, mi mancava da impostare l'APN di Kena . Adesso funziona tutto.
Buon anno
Puoi essere più specifico a beneficio di chi potrebbe avere lo stesso problema?
In Italia non avevi già l'apn impostato?
Puoi essere più specifico a beneficio di chi potrebbe avere lo stesso problema?
In Italia non avevi già l'apn impostato?
Si, in Italia avevo già l'APN impostata,qua non so perché si è tolta.
-TopGun-
01-01-2019, 09:53
Si, in Italia avevo già l'APN impostata,qua non so perché si è tolta.
Perfetto.
Grazie!
@DebianLorix magari questa soluzione la puoi inserire nel primo post.
Buon anno.
Debian-LoriX
02-01-2019, 06:50
D'accordo, provvedo
:)
Auguri a tutti, buon 2019!
RandoM X
03-01-2019, 16:25
Perfetto.
Grazie!
@DebianLorix magari questa soluzione la puoi inserire nel primo post.
Buon anno.
anche a me all'estero si era tolto l'apn, quindi, forse accade a molti...
inoltre, non avevo ricevuto risposta al primo sms di richiesta attivazione dati mentre al secondo che avevo poi inviato si ma l'effettivo utilizzo è stato possibile a qualche ora di distanza...
lo scrivo nella speranza possa essere utile!
buon anno a tutti!
-TopGun-
03-01-2019, 19:17
anche a me all'estero si era tolto l'apn, quindi, forse accade a molti...
inoltre, non avevo ricevuto risposta al primo sms di richiesta attivazione dati mentre al secondo che avevo poi inviato si ma l'effettivo utilizzo è stato possibile a qualche ora di distanza...
lo scrivo nella speranza possa essere utile!
buon anno a tutti!
Utilissimo grazie.
Grave disservizio da parte di Kena, ma sono problemi noti risalenti a Noverca e relativi agli operatori full MVNO non ESP( ho per esmepio è esp e quindi gode di tutti i vantaggi vodafone) per cui anche protestare non ha senso.
Loro sanno bene che succedono queste cose e per 5€ al mese con servizio discreto in Italia c'è forse anche poco da recriminare.
Non tutti sono in grado di smanettare e risolvere al volo.
RandoM X
04-01-2019, 14:52
Utilissimo grazie.
Grave disservizio da parte di Kena, ma sono problemi noti risalenti a Noverca e relativi agli operatori full MVNO non ESP( ho per esmepio è esp e quindi gode di tutti i vantaggi vodafone) per cui anche protestare non ha senso.
Loro sanno bene che succedono queste cose e per 5€ al mese con servizio discreto in Italia c'è forse anche poco da recriminare.
Non tutti sono in grado di smanettare e risolvere al volo.
prego!
bon dai poi si è tutto risolto per il meglio... :D
il problema maggiore è che io inizialmente ho dato per scontato che funzionasse come per gli altri operatori anche perchè il messaggio in cui mi scrivevano che dovevo fare la richiesta è arrivato dopo che avevo trovato la procedura sul sito quando finalmente sono arrivato in albergo e ho utilizzato il loro wifi...
se ben ricordo, mi arrivò proprio dopo la mia prima richiesta fatta...
A volte all'estero rimettere l'APN non basta va anche selezionata a mano la rete (gestore) a cui connettersi, provato personalmente qualche giorno fa.
Qualcuno di voi è riuscito a registrarsi sul sito mykena? A me dà sempre errore: "si è verificato un problema" (sì certo, l'avevo capito :D )
domthewizard
07-01-2019, 15:59
A volte all'estero rimettere l'APN non basta va anche selezionata a mano la rete (gestore) a cui connettersi, provato personalmente qualche giorno fa.
Qualcuno di voi è riuscito a registrarsi sul sito mykena? A me dà sempre errore: "si è verificato un problema" (sì certo, l'avevo capito :D )
dall'italia ho registrato sabato il numero di mio padre per fargli la ricarica e ha funzionato al primo colpo
ora ci sono riuscito. E' possibile vedere tutti i numeri nella propria pagina oppure bisogna fare una registrazione per ogni utenza (assurdo..:D :muro: ) ??
unnilennium
07-01-2019, 17:29
ora ci sono riuscito. E' possibile vedere tutti i numeri nella propria pagina oppure bisogna fare una registrazione per ogni utenza (assurdo..:D :muro: ) ??
li dovresti associare uno alla volta, in modo da averli tutti, si può fare da app, presumo anche dal sito.
bonmario
07-01-2019, 18:40
Ciao a tutti,
leggendo gli ultimi post, mi sono ricordato che qualche mese fa', tramite l'app "strumenti SIM", avevo impostato il roaming su "Italia", per risolvere il problema degli addormentamenti della linea dati.
Visto che con l'arrivo del 4G il problema sembra risolto per tutti, lo volevo rimettere su "Automatica".
Se lo faccio, però, mi rimangono "spuntati" sia "Automatica" che "Italia".
E' normale?
Grazie in anticipo, Mario
Visto che con l'arrivo del 4G il problema sembra risolto per tutti, lo volevo rimettere su "Automatica".
Se lo faccio, però, mi rimangono "spuntati" sia "Automatica" che "Italia".
E' normale?
Si, quella era l'impostazione di default (spunta su entrambi).
Anch'io ce l'ho così e non mi da alcun problema, sarebbe interessante capire se anche all'estero è l'impostazione corretta o va cambiato qualcosa.
bonmario
08-01-2019, 07:37
Grazie per la conferma.
Era proprio quello il mio dubbio: non volevo ritrovarmi tra qualche tempo all'estero senza ricordarmi di questa impostazione e diventare matto per niente !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
08-01-2019, 07:39
Ciao a tutti,
leggendo gli ultimi post, mi sono ricordato che qualche mese fa', tramite l'app "strumenti SIM", avevo impostato il roaming su "Italia", per risolvere il problema degli addormentamenti della linea dati.
Visto che con l'arrivo del 4G il problema sembra risolto per tutti, lo volevo rimettere su "Automatica".
Se lo faccio, però, mi rimangono "spuntati" sia "Automatica" che "Italia".
E' normale?
Grazie in anticipo, Mario
Si è normale.
Automatico ti spunta anche italia perché sei in italia, se sei fuori italia dovrebbe cambiare(e come sappiamo non sempre succede).
Tu però te ne freghi perché sei un utente consapevole e il dominio delle spunte è tuo :D.
bonmario
08-01-2019, 07:41
Tu però te ne freghi perché sei un utente consapevole e il dominio delle spunte è tuo :D.
Sì sì, già mi vedo in giro per l'Europa alla disperata ricerca di un Wifi libero perché non mi ricordo più di questa cosa !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
08-01-2019, 07:42
Sì sì, già mi vedo in giro per l'Europa alla disperata ricerca di un Wifi libero perché non mi ricordo più di questa cosa !!!
Ciao, Mario
Ma tu sei furbo e ti fai uno screenshot di questi ultimi post oppure ti scrivi la procedura su un post-it virtuale :D.
domthewizard
08-01-2019, 07:45
Ma tu sei furbo e ti fai uno screenshot di questi ultimi post oppure ti scrivi la procedura su un post-it virtuale :D.
che scherzi? è molto più semplice farsi prendere dal panico e scrivere "*operatore x* caccapupù" in giro per il web :asd:
Grazie per la conferma.
Era proprio quello il mio dubbio: non volevo ritrovarmi tra qualche tempo all'estero senza ricordarmi di questa impostazione e diventare matto per niente !!!
Ciao, Mario
come è successo a me :asd:
Abel Wakaam
08-01-2019, 08:05
Che vi risulti, esiste un modo per bloccare il consumo dei dati quando sono finiti i 50 Giga?
domthewizard
08-01-2019, 08:09
Che vi risulti, esiste un modo per bloccare il consumo dei dati quando sono finiti i 50 Giga?
non si bloccano in automatico? :confused:
-TopGun-
08-01-2019, 08:24
che scherzi? è molto più semplice farsi prendere dal panico e scrivere "*operatore x* caccapupù" in giro per il web :asd:
Non è il caso di Mario che è un utente competente ed attivo in questa discussione. :D
-TopGun-
08-01-2019, 08:25
Che vi risulti, esiste un modo per bloccare il consumo dei dati quando sono finiti i 50 Giga?
Da area riservata Kena intendi?
Abel Wakaam
08-01-2019, 08:31
non si bloccano in automatico? :confused:
In effetti mi ha appena confermato Kena che alla fine dei 50 giga la connessione si blocca.
Mi sono lasciato indurre nel dubbio da una persona a cui ho installato un router 4g e che s'è fatto prendere dal panico dopo non aver rinnovato l'offerta.
Che bello, il 3D si è rianimato .... :D :D :D
Da quando siamo passati in 4G e sono finiti per tutti i problemi di connessione addormentata, questa discussione si era un po' assopita :D
Abel Wakaam
08-01-2019, 08:42
Adesso c'è solo da capire se è vero oppure no che la durata della connessione è limitata ad un tempo massimo stabilito, dopo di che si disattiva/riattiva con nuovo IP.
Personalmente non ho mai avuto interruzioni o blocchi vedendo film su Primevision o Netflix, neppure in visione full hd e la connessione ai 2 MyCloud non mi ha mai segnalato mancanza di rete, risultando sempre raggiungibili dall'esterno durante le interminabili sessioni di caricamento fotografie.
domthewizard
08-01-2019, 08:51
Adesso c'è solo da capire se è vero oppure no che la durata della connessione è limitata ad un tempo massimo stabilito, dopo di che si disattiva/riattiva con nuovo IP.
Personalmente non ho mai avuto interruzioni o blocchi vedendo film su Primevision o Netflix, neppure in visione full hd e la connessione ai 2 MyCloud non mi ha mai segnalato mancanza di rete, risultando sempre raggiungibili dall'esterno durante le interminabili sessioni di caricamento fotografie.
io c'ho visto più di una partita su dazn usandolo come hotspot per il decoder sky q e non si è mai disconnesso
bonmario
08-01-2019, 09:19
Non è il caso di Mario che è un utente competente ed attivo in questa discussione. :D
Ok, appena posso passo ad Ho :D :D :D :D :D
Debian-LoriX
08-01-2019, 11:07
Ok, appena posso passo ad Ho :D :D :D :D :D
Grande Mariooo, sei il migliore di tutti noi!
:sofico:
ceralacca
08-01-2019, 13:37
Adesso c'è solo da capire se è vero oppure no che la durata della connessione è limitata ad un tempo massimo stabilito, dopo di che si disattiva/riattiva con nuovo IP.
Personalmente non ho mai avuto interruzioni o blocchi vedendo film su Primevision o Netflix, neppure in visione full hd e la connessione ai 2 MyCloud non mi ha mai segnalato mancanza di rete, risultando sempre raggiungibili dall'esterno durante le interminabili sessioni di caricamento fotografie.
come ho già detto più volte ogni 120 minuti (lo visto tenendo d'occhio il time della durata della sessione sull' e5186s) e come un orologio svizzero tac quando arriva a 2 ore ecco che si scollega e si ricollega subito (roba di qualche secondo)
nei servizi dove hai un pò di buffering generalmente non te ne accorgi che si è scollegato e ricollegato; nel gaming il server si accorge subito che non sei più su quell' ip e ti scollega dalla partita.
rossomike1966
08-01-2019, 14:50
ciao,
solo qualche chiarimento rispetto al primo post relativamente all'inserimento della SIM (nel mio caso a seguito portabilità da HO)
in alto a sinistra del telefono, appare KENA ma accanto al segnale (le tacche..) non ho ne 3G ne 4G..ho provato a chiamare il 181 ma mi dice che non sono abilitato a chiamare, ho chiamato il 181 tramite altro operatore e il mio numero non risulta ancora attivo.
le impostazioni sono tutte state eseguite come da manuale.
si tratta dunque di aspettare?..(quanto)
grazie.
-TopGun-
08-01-2019, 15:41
Ok, appena posso passo ad Ho :D :D :D :D :D
Ahahahaha Hai vinto l'internet di oggi! LOL
domthewizard
08-01-2019, 16:01
ciao,
solo qualche chiarimento rispetto al primo post relativamente all'inserimento della SIM (nel mio caso a seguito portabilità da HO)
in alto a sinistra del telefono, appare KENA ma accanto al segnale (le tacche..) non ho ne 3G ne 4G..ho provato a chiamare il 181 ma mi dice che non sono abilitato a chiamare, ho chiamato il 181 tramite altro operatore e il mio numero non risulta ancora attivo.
le impostazioni sono tutte state eseguite come da manuale.
si tratta dunque di aspettare?..(quanto)
grazie.
se hai fatto il riconoscimento tramite corriere devi aspettare che questo indichi che la sim è stata consegnata, e di solito questo avviene a fine giornata. dopo parte l'attivazione, quindi nella peggiore delle ipotesi la sim viene attivata verso le 10 di sera
Kena Mobile
08-01-2019, 16:45
ciao,
solo qualche chiarimento rispetto al primo post relativamente all'inserimento della SIM (nel mio caso a seguito portabilità da HO)
in alto a sinistra del telefono, appare KENA ma accanto al segnale (le tacche..) non ho ne 3G ne 4G..ho provato a chiamare il 181 ma mi dice che non sono abilitato a chiamare, ho chiamato il 181 tramite altro operatore e il mio numero non risulta ancora attivo.
le impostazioni sono tutte state eseguite come da manuale.
si tratta dunque di aspettare?..(quanto)
grazie.
Ciao, quando hai acquistato la SIM? Ti informiamo che la SIM Kena si attiva in circa 24 ore. Se sono già trascorse, contattaci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) ed inviaci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Simona
rossomike1966
09-01-2019, 05:41
Ciao, quando hai acquistato la SIM? Ti informiamo che la SIM Kena si attiva in circa 24 ore. Se sono già trascorse, contattaci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) ed inviaci in privato i tuoi dati (nome e cognome intestatario della SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, SimonaCiao,
La sim è stata consegnata dal corriere ieri 8 gennaio verso le 11. Stamani riesco a chiamare il 181 direttamente dal telefono dove è installata la sim, ma la connessione dati è ancora assente.
a seguito mio contatto al 181 mi è stato consigliato di disattivare la connessione dati nell'attesa che si attivi l'offerta..altrimenti il credito compreso nell'acquisto dell'offerta verrebbe eroso..(sta cosa non c'è scritta da nessuna parte però..e almeno io non la sapevo..)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
domthewizard
09-01-2019, 07:58
Hai impostato manualmente l'apn?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
09-01-2019, 08:36
Hai impostato manualmente l'apn?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkSia manualmente..che in automatico..(mi è arrivato l'sms autoconfigurante)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
RandoM X
09-01-2019, 13:22
ciao ragazzi, ovunque è stato rilanciato che kena si è adeguata alla direttiva per il roaming in ue per il 2019.
ovunque vengono inserite le varie tariffe ma la la mia manca sempre e, sull'app, non mi pare di aver visto nessun aggiornamento...
chiedo conferma del calcolo, considerando che la mia stariffa è la star black:
costo mensile: 8,99 euro (ivato)
costo mensile: 7,37 euro (iva esclusa)
calcolo per giga in ue (2019):
importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) /4,5] x 2
giga in ue: 3,27 che possono essere arrontondati per eccesso ma non per difetto, quindi, 3,3 gb
però l'app indica ancora 3...
chiedo solo più che altro per conferma/curiosità visto che 3 all'estero dovrebbero comunque essere abbastanza per me e meno di mezzo giga non mi cambia la vita...
-TopGun-
09-01-2019, 14:55
chiedo solo più che altro per conferma/curiosità visto che 3 all'estero dovrebbero comunque essere abbastanza per me e meno di mezzo giga non mi cambia la vita...
Ammesso che l'adeguamento sia indirizzato anche a me ti riporto che con Kena Power da app ancora visualizzo 2gb da usare in europa.
RandoM X
09-01-2019, 16:35
Ammesso che l'adeguamento sia indirizzato anche a me ti riporto che con Kena Power da app ancora visualizzo 2gb da usare in europa.
tutti dovrebbero ricevere l'adeguamento salvo il caso in cui i giga già previsti nell'offerta per il roaming in europa siano superiori all'adeguamento stesso...
non so se sono stato chiaro e scrivo per quello che so! :)
-TopGun-
09-01-2019, 17:19
tutti dovrebbero ricevere l'adeguamento salvo il caso in cui i giga già previsti nell'offerta per il roaming in europa siano superiori all'adeguamento stesso...
non so se sono stato chiaro e scrivo per quello che so! :)
Non male :D.
RandoM X
10-01-2019, 07:43
Non male :D.
C'è un percorso già tutto previsto...
L'anno prossimo, il minimo aumenterà ancora e così a seguire...
Non ricordo con certezza se è già previsto un termine all'adeguamento ma mi pare di si tra qualche anno...
Ovviamente tutto può sempre cambiare ma quello che scrivo è tutto già programmato e approvato a livello europeo
-TopGun-
10-01-2019, 07:49
Si ho letto dell'adeguamento minimo.
Però ad esempio wind offriva la possibilità di utilizzare l'intera soglia(bonus esclusi).
Sono stato a Barcellona per qualche giorno con 10 larghissimi e comodi giga.
Ottima cosa dai.
Internet oramai è indispensabile per la gestione di una prenotazione, per chiamare un taxi, per cercare un posto, e 2gb di kena possono risultare troppo pochi(al netto del cazzeggio).
RandoM X
10-01-2019, 08:46
Si ho letto dell'adeguamento minimo.
Però ad esempio wind offriva la possibilità di utilizzare l'intera soglia(bonus esclusi).
Sono stato a Barcellona per qualche giorno con 10 larghissimi e comodi giga.
Ottima cosa dai.
Internet oramai è indispensabile per la gestione di una prenotazione, per chiamare un taxi, per cercare un posto, e 2gb di kena possono risultare troppo pochi(al netto del cazzeggio).
eh si ovviamente l'operatore può abbondare e certo la ue è ben contenta se lo fa!
per il resto, si assolutamente ormai senza internet ci si sente come se fossimo all'età della pietra...
quanto a kena, hai ragione ma se vai all'estero per lavoro e/o spesso, conviene fare come te e avere altra compagnia o non avere semplicemente kena!
-TopGun-
10-01-2019, 14:05
Infatti.
Una seconda sim di riserva, alla luce dei disservizi che possono verificarsi con Kena, è utilissima.
Una piccola precisazione, utilizzare una compagnia come Kena per lavoro è una stupidaggine come lo è(ma è pratica comune) usare una ricaricabile personale per lavoro.
Si dovrebbe orientare la propria scelta su profili business che offrono uno SLA differente, un servizio diverso ed una qualità diversa ed ovviamente scegliere operatori top come vodafone\tim.
Oggi invece tutti pensano che con i minuti illimitati a 7€ pure su vodafone\tim\wind ci si possa permettere di lavorare anche con quel numero.
Non è così, il traffico va programmato in base all'uso sia per la voce che per i dati.
Si usa una linea per uso personale(vale anche per l'adsl di casa) per generare traffico business e poi ci si lamenta dei disservizi.
Scusate il pippone OT. Mi è scappato :P.:D
RandoM X
10-01-2019, 14:25
Infatti.
Una seconda sim di riserva, alla luce dei disservizi che possono verificarsi con Kena, è utilissima.
Una piccola precisazione, utilizzare una compagnia come Kena per lavoro è una stupidaggine come lo è(ma è pratica comune) usare una ricaricabile personale per lavoro.
Si dovrebbe orientare la propria scelta su profili business che offrono uno SLA differente, un servizio diverso ed una qualità diversa ed ovviamente scegliere operatori top come vodafone\tim.
Oggi invece tutti pensano che con i minuti illimitati a 7€ pure su vodafone\tim\wind ci si possa permettere di lavorare anche con quel numero.
Non è così, il traffico va programmato in base all'uso sia per la voce che per i dati.
Si usa una linea per uso personale(vale anche per l'adsl di casa) per generare traffico business e poi ci si lamenta dei disservizi.
Scusate il pippone OT. Mi è scappato :P.:D
duro ma giusto! :D
però uno cerca di risparmiare ovunque pur di tirare avanti...
ho perso il conto, per esempio, delle mail libero (tanto per citare quella che più mi pare di aver visto) utilizzate da professionisti in ambito lavorativo...
finchè va bene, sono fessi gli altri!
se poi capita il problema...
-TopGun-
10-01-2019, 15:09
se poi capita il problema...
Giù a prendersela con le compagnie telefoniche anche per responsabilità non loro...
domthewizard
10-01-2019, 15:31
Infatti.
Una seconda sim di riserva, alla luce dei disservizi che possono verificarsi con Kena, è utilissima.
Una piccola precisazione, utilizzare una compagnia come Kena per lavoro è una stupidaggine come lo è(ma è pratica comune) usare una ricaricabile personale per lavoro.
Si dovrebbe orientare la propria scelta su profili business che offrono uno SLA differente, un servizio diverso ed una qualità diversa ed ovviamente scegliere operatori top come vodafone\tim.
Oggi invece tutti pensano che con i minuti illimitati a 7€ pure su vodafone\tim\wind ci si possa permettere di lavorare anche con quel numero.
Non è così, il traffico va programmato in base all'uso sia per la voce che per i dati.
Si usa una linea per uso personale(vale anche per l'adsl di casa) per generare traffico business e poi ci si lamenta dei disservizi.
Scusate il pippone OT. Mi è scappato :P.:D
concordo sull'operatore virtuale, ma sull'utenza business no. se ci si affida ad un operatore "big" tipo vodafone o tim è quasi inutile perchè i servizi di questi ultimi due sono praticamente sempre funzionanti
-TopGun-
10-01-2019, 15:35
concordo sull'operatore virtuale, ma sull'utenza business no. se ci si affida ad un operatore "big" tipo vodafone o tim è quasi inutile perchè i servizi di questi ultimi due sono praticamente sempre funzionanti
Sconcordo.
L'utenza business è una cosa, quella "casalinga" un altra.
E' per questo che in città ci troviamo spesso adsl lente e congestionate, perché chi deve fare un contratto business si arrangia con una linea casalinga...
Fra qualche giorno dovrò fare un giro in Svizzera e mi servirà poter usare la connessione dati per il navigatore.
Innanzitutto, la quantità di dati utilizzabile all'estero è quella che vedo dalla app, giusto (mi da 1.5 Gb) ?
C'è qualche cosa che bisogna fare per abilitare la sim a usare il traffico dati all'estero ?
Mi sembrava di ricordare che qualcuno avesse dovuto chiamare per farsi abilitare.
bonmario
21-01-2019, 07:39
Gli 1.5 gb credo che valgano solo per la comunità europea, dovresti sentire se ci sono accordi specifici per la Svizzera.
Per quanto riguarda le impostazioni, da quel che ricordo, c'è tutto sul sito. Se le fai prima di uscire dall'Italia è tutto più semplice !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
21-01-2019, 07:46
@max60 rileggiti un po' questi post recenti. Lorix ha comunque inserito tutto nel primo post\guida.
Poi occhio agli accordi con la svizzera, magari non hai nemmeno la piccola soglia di 1,5gb da usare come fossi in europa.
Comincia da qui:
https://www.kenamobile.it/faq-items/abilitare-la-navigazione-dati-allestero/
Poi dal cellulare, cerca strumenti sim, imposta roaming e poi da automatico spostati su estero.
Purtroppo per te è un problema noto per gli operatori full mvno come kena.
Con ho mobile invece non avresti avuto nessuna grana, idem con tim\vodafone\windtre (iliad non so dirti).
L'assistenza Kena può essere contattata anche in privato su FB.
grazie , dello strumento sim il roaming era impostato su Italia, adesso é impostato su estero e ho campo , è apparsa anche la R ma pur avendo i dati on non ho internet.
PS. Ho anche invitato l'sms al numero con dati on
Grazie a tutti per le dritte ho risolto, mi mancava da impostare l'APN di Kena . Adesso funziona tutto.
Buon anno
Gli 1.5 gb credo che valgano solo per la comunità europea, dovresti sentire se ci sono accordi specifici per la Svizzera.
Poi occhio agli accordi con la svizzera, magari non hai nemmeno la piccola soglia di 1,5gb da usare come fossi in europa.
E avete pure ragione, avevo sottovalutato questo aspetto della comunità europea.
Ho chiamato il 181 e mi hanno confermato che per la Svizzera non c'è né la possibilità di chiamare, né di navigare usando la tariffa voce/dati della loro sim.
Anzi il tipo mi ha consigliato di disattivare proprio la linea dati per non rischiare di trovarmi addebiti sul credito residuo.
Uffa, mi sa che dovrò cercarmi un navigatore con mappe offline ...:mad:
bonmario
21-01-2019, 08:29
Uffa, mi sa che dovrò cercarmi un navigatore con mappe offline ...:mad:
Here maps: è fantastico !!!
Segnala anche i limiti di velocità, il che in Svizzera è fondamentale !
Ciao, Mario
Here maps: è fantastico !!!
Segnala anche i limiti di velocità, il che in Svizzera è fondamentale !
Ciao, Mario
Here ce l'avevo su un vecchio Nokia con Windows Phone e in effetti non era male.
Al momento ho scaricato Sygic, ma proverò anche Here.
Grazie !
-TopGun-
21-01-2019, 16:01
Uffa, mi sa che dovrò cercarmi un navigatore con mappe offline ...:mad:
Google maps consente tranquillamente di scaricare le mappe offline.
dirac_sea
25-01-2019, 15:16
Salve, riporto la mia esperienza d'uso dopo una permanenza di qualche giorno nella capitale portoghese, sperando che possa risultare utile.
All'arrivo si riceve lo sms di Kenamobile che avverte della possibilità di telefonare alle medesime condizioni tariffarie vigenti in Italia:
https://i.postimg.cc/WDGJ06CP/Screenshot-20190125-155327-01.png (https://postimg.cc/WDGJ06CP)
e quello che informa della necessità di inviare un messaggio di testo per abilitare il roaming dati.
https://i.postimg.cc/757CynxT/Screenshot-20190125-155345-01.png (https://postimg.cc/757CynxT)
Tuttavia non sarà possibile navigare o fare uso dei dati sino a quando non sarà creato a mano un nuovo apn "Kenamobile" (o il nome che volete voi) come suggerito nello sms. Infatti automaticamente vengono creati degli apn riferiti a Noverca, a Coop Voce ed a Tim che però non vanno.
Per quanto concerne la copertura grossomodo si prende decentemente, capita però di perdere il segnale anche in luoghi non particolarmente schermati. La velocità in H+/3G è buona, ma anche qui di quando in quando capita che la connessione dati si addormenti e sia necessario disattivarla un momento per fare scomparire il punto esclamativo accanto al simbolo della rete mobile. Quanto descritto sopra è occorso con due telefoni diversi, ciascuno con la propria sim Kena.
-TopGun-
25-01-2019, 16:57
Grazie Dirac_sea.
Debian-LoriX
25-01-2019, 17:25
Here maps: è fantastico !!!
Segnala anche i limiti di velocità, il che in Svizzera è fondamentale !
Ciao, Mario
Molto ben detto Mario; qualche anno fa arrivai fino a Zurigo e devo dire che non ho mai benedetto di più la mia auto di avere il cruise control! Ho un amico che qualche tempo prima aveva superato il limite di velocità di 15km/h in autostrada da quelle parti e, poco dopo, si è visto convocare dalla Procura della Repubblica dove abita, per essere indagato per il reato commesso in Svizzera, era arrivato sul tavolo del PM una rogatoria internazionale
:doh:
Sto usando da una settimana circa l'hotspot del cell con Kena in 4G. Sta andando alla grande, più lento di una fibra FTTC da 100 ma molto molto più veloce di un ADSL a 20 mega.
Abel Wakaam
07-02-2019, 12:52
Sto usando da una settimana circa l'hotspot del cell con Kena in 4G. Sta andando alla grande, più lento di una fibra FTTC da 100 ma molto molto più veloce di un ADSL a 20 mega.
Metti la sim in un router 4g e andrà ancora meglio :D
domthewizard
07-02-2019, 12:52
Sto usando da una settimana circa l'hotspot del cell con Kena in 4G. Sta andando alla grande, più lento di una fibra FTTC da 100 ma molto molto più veloce di un ADSL a 20 mega.Grazie al cà che è più lento della fibra, sei limitato a 30 mega :sofico:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
manco li faccio i 30 mega, però rispetto all'ADSL va alla grande.
-TopGun-
07-02-2019, 13:23
manco li faccio i 30 mega, però rispetto all'ADSL va alla grande.
Io invece saturo praticamente sempre la banda sia un upload che download.
A casa ho una fibra telecom FTTC 100\20 reali ma quando sono fuori il 4G Kena fa il suo lavoro.
Ho solo notato, capitato una sola volta ad essere sinceri, che risultassi non raggiungibile e che gli sms del ti ho cercato arrivassero con una decina di minuti di ritardo.
A parte questo, 5€ al mese per quello che mi offre Kena sono assolutamente ben spesi.
orange87
15-02-2019, 11:09
Salve!
Ho attivato Kena Mobile da qualche giorno.
Il mio Xiaomi mi max 2 una volta agganciato il segnale sembra perderlo, a causa forse della scarsa ricezione del 4G, nel momento in cui cerca di tornare al 3g la connessione cade per qualche secondo per poi navigare nuovamente in h+. Ho contattato l'assistenza con cui ho provato reset di configurazioni e rete, sembrano tutto a posto.
Ho momentaneamente risolto forzando il 3g dalle impostazione della SIM navigando quindi in H+, ma senza alcuna disconnessione.
Precedentemente avevo Vodafone, senza alcun problema.
Qualche esperienza simile al riguardo?
domthewizard
15-02-2019, 11:27
Salve!
Ho attivato Kena Mobile da qualche giorno.
Il mio Xiaomi mi max 2 una volta agganciato il segnale sembra perderlo, a causa forse della scarsa ricezione del 4G, nel momento in cui cerca di tornare al 3g la connessione cade per qualche secondo per poi navigare nuovamente in h+. Ho contattato l'assistenza con cui ho provato reset di configurazioni e rete, sembrano tutto a posto.
Ho momentaneamente risolto forzando il 3g dalle impostazione della SIM navigando quindi in H+, ma senza alcuna disconnessione.
Precedentemente avevo Vodafone, senza alcun problema.
Qualche esperienza simile al riguardo?
roba trita e ritrita: il tuo smartphone non ha b20, se non agganci il 4g di kena (tim) è perchè lavora su b20 a differenza di quello vodafone che opera su un'altra frequenza (b3 o b7). a me succedeva esattamente il contrario.
quanto alla disconnessione è normale, quando c'è il cambio di frequenza i dati si staccano momentaneamente. è una questione fisica, non può farci nulla nessuno ;)
orange87
15-02-2019, 11:58
roba trita e ritrita: il tuo smartphone non ha b20, se non agganci il 4g di kena (tim) è perchè lavora su b20 a differenza di quello vodafone che opera su un'altra frequenza (b3 o b7). a me succedeva esattamente il contrario.
quanto alla disconnessione è normale, quando c'è il cambio di frequenza i dati si staccano momentaneamente. è una questione fisica, non può farci nulla nessuno ;)
Grazie per la risposta e scusa per la ridondanza della domanda.
Avevo dimenticato che il mi max non avesse quella frequenza.
domthewizard
18-02-2019, 12:37
Mi sta succedendo una roba strana: con kena il 4g è sempre stato su b7 e andava bene, fino a ieri pomeriggio quando andava peggio del 3g. Poi stamattina è passato su b20 e andava malissimo, fino a poco fa quando è passato su b3.
B7:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/0154badfc51855741b995e14e120198a.jpg
B20:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/4e790b23f75379bfa22147ce41c3f66e.jpg
B3:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/b95909d8d8fe0487dc7a5043eeeea52d.jpg
Speriamo non tocchino più nulla perchè ci guardo le partite su dazn 😐
-TopGun-
18-02-2019, 12:47
Dov'è la stranezza? In base alla congestione ti cambia la banda e passa da lte a 3g. Niente di strano soprattutto se come dici si tratta di un episodio.
domthewizard
18-02-2019, 12:54
Si ma in 4-5 mesi non si era mai saturata :D
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
22-02-2019, 09:44
Tim integrerà Kena mobile.
Se ho capito bene il risultato sarà un operatore virtuale ESP al pari di Ho Mobile.
Di conseguenza i disservizi all'estero dovrebbero sparire.(Ho mobile ha imsi vodafone e quindi si comporta come sim vodafone all'estero).
https://www.mondomobileweb.it/140307-risultati-tim-iliad-non-mette-in-crisi-la-base-clienti-si-avvia-il-processo-di-integrazione-di-kena/
bonmario
22-02-2019, 09:56
Di conseguenza i disservizi all'estero dovrebbero sparire.
Speriamo bene !!!
Essendo il "consulente" di amici e parenti per quanto riguarda le tariffe, al momento consiglio Ho a chi va spesso all'estero, in caso contrario, lascio scegliere tra Ho e Kena.
Ciao, Mario
-TopGun-
22-02-2019, 10:07
Speriamo bene !!!
Essendo il "consulente" di amici e parenti per quanto riguarda le tariffe, al momento consiglio Ho a chi va spesso all'estero, in caso contrario, lascio scegliere tra Ho e Kena.
Ciao, Mario
Concordo pienamente su tutto.
Le grane all'estero di Kena sono dovute proprio a questa differenza con Ho(per la quale ho è superiore).
Arrivasse pure il volte sarebbe il paradiso.
kattdrago
22-02-2019, 10:26
Ciao ragazzi, oggi ho passato davanti a un negozio di telefonia a Torino.
sorpresa:
solo per questo weekend, un "regalo" TIM,
50 GB/mese(primo gratis), 0 costi attivazione, poi 9,99€.
ho preso due, tanto sono gratis
LE
aggiornamento. dal prossimo mese 20 GB/9.99€, ricaricabile. va bene cosi, ho 100 GB gratis per questo mese. niente male
screenshot, dopo l'attivazione account sul sito Tim:
https://i.ibb.co/vz75d0p/tim.jpg
megthebest
25-02-2019, 13:56
Allineamento al rialzo 11,99€ anche per Kena..
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/91085cab867ed18a3234104802fe25b0/5CF11F58/t51.2885-15/e35/s480x480/50580582_2265965723724660_2572109272237786434_n.jpg
Pian piano la convenienza è andata scemando e anche il passaggio da MVNO a Kena rischia di essere davvero poca cosa e poco appetibile.. come peraltro ora è con Ho Mobile (visti i costi lievitati per la discrezionalità del negozio che fa la portabilità)...
fraussantin
25-02-2019, 14:23
Allineamento al rialzo 11,99€ anche per Kena..
https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/91085cab867ed18a3234104802fe25b0/5CF11F58/t51.2885-15/e35/s480x480/50580582_2265965723724660_2572109272237786434_n.jpg
Pian piano la convenienza è andata scemando e anche il passaggio da MVNO a Kena rischia di essere davvero poca cosa e poco appetibile.. come peraltro ora è con Ho Mobile (visti i costi lievitati per la discrezionalità del negozio che fa la portabilità)...Se fanno come ho. Resteranno le promo anti iliad e virtuali.
Direi che è uno dei tanti accordi fra tim e vodafone per non fregarsi clientela a vicenda .
Mi chiedo se tutto questo sia legale e se Antitrust e agcom possano fare qualcosa. ( Gli aumenti sono legali, ma i "cartelli" non penso)
-TopGun-
25-02-2019, 15:11
Se fanno come ho. Resteranno le promo anti iliad e virtuali.
Direi che è uno dei tanti accordi fra tim e vodafone per non fregarsi clientela a vicenda .
Mi chiedo se tutto questo sia legale e se Antitrust e agcom possano fare qualcosa. ( Gli aumenti sono legali, ma i "cartelli" non penso)
Purtroppo c'era da aspettarselo.
Secondo voi aumenteranno a breve anche i canoni delle Kena power(ed omologhe offerte ho. ) ?
bonmario
25-02-2019, 17:25
Allineamento al rialzo 11,99€ anche per Kena..
Per ora si può ancora triangolare ... un mio amico è appena passato da Wind a CoopVoce, ed il giorno dopo il passaggio da CoopVoce a Kena.
Così paga 6.99 al mese invece di 11.99: in tre o quattro mesi di mesi recupera i soldi spesi per triangolare.
Ciao, Mario
Io ho 4 SIM a 5€ / 50GB se rimodulano sparisco e torno ad Iliad per sempre anche se mi costa qualche euro in più.
-TopGun-
27-02-2019, 20:53
Io ho 4 SIM a 5€ / 50GB se rimodulano sparisco e torno ad Iliad per sempre anche se mi costa qualche euro in più.
Con quale logica?
Se ti dovessero aumentare di qualche euro fornendoti un servizio di buona qualità resti.
Costa meno che fare una mpn, finché non arriva una nuova tariffa così conveniente da ripagarti della mpn. IMHO
Ho letto di optimamobile su rete vodafone se qualcuno fosse interessato.
Io non ho nessuna intenzione di lasciare Kena.
Abel Wakaam
28-02-2019, 07:27
Io ho 4 SIM a 5€ / 50GB se rimodulano sparisco e torno ad Iliad per sempre anche se mi costa qualche euro in più.
Sono d'accordo con te per una questione di principio e non per un fatto prettamente economico.
L'anno scorso ho fatto disdetta alla fibra Telecom per un aumento di 2 euro e adesso ho anch'io 2 sim a 5 euro, una kena e una ho-mobile.
domthewizard
28-02-2019, 07:38
Pensare di non subire mai rimodulazioni è da pazzi, tutto aumenta: se domani il vostro panettiere decidesse di aumentare il prezzo di un buon pane da 1€ ad 1.20€ piazzate un casino e vi accontentereste di un pane mediocre per 20 centesimi?
Poi è ovvio dipende sempre dalla rimodulazione, se kena aumentasse di 2€ a botta come vodafone anch'io mi guarderei intorno, ma se fossero 50 centesimi non ci penso proprio a cambiare
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
28-02-2019, 07:45
E' il principio che conta.
Se un operatore rimodula e invece ce n'è un altro che non lo fa, bisogna premiare il secondo. Siamo abituati a subire il mercato invece di "farlo".
D'altronde ciò che ha scombussolato il mercato negli ultimi mesi è proprio la nostra scelta di abbandonare chi ci ha tartassati con amenti indiscriminati per anni, facendo cartello tra di loro.
Adesso dipende sempre da noi fare in modo che "questa gente" non torni a a farci fessi dopo che è passata l'euforia.
Di buono c'è che Iliad è destinata irrimediabilmente a migliorare, quindi dobbiamo soltanto restare alla finestra in attesa che avvenga.
ciciolo1974
28-02-2019, 11:21
E' il principio che conta.
Se un operatore rimodula e invece ce n'è un altro che non lo fa, bisogna premiare il secondo. Siamo abituati a subire il mercato invece di "farlo".
D'altronde ciò che ha scombussolato il mercato negli ultimi mesi è proprio la nostra scelta di abbandonare chi ci ha tartassati con amenti indiscriminati per anni, facendo cartello tra di loro.
Adesso dipende sempre da noi fare in modo che "questa gente" non torni a a farci fessi dopo che è passata l'euforia.
Di buono c'è che Iliad è destinata irrimediabilmente a migliorare, quindi dobbiamo soltanto restare alla finestra in attesa che avvenga.
Concordo in linea di principio ed infatti ero passato da TIM ad Iliad. Servizio ahimè ingestibile nella mia zona e quindi sono andato in ho. (Tim e Apple ogni tanto fanno a cazzotti, almeno da me, quindi ho dovuto scartare Kena che invece farò provare ai miei).
Se é possibile evitare lo spreco, come tutte le persone di buon senso ci penso. Ma se per risparmiare 20€/anno devo risultare irraggiungibile o dover fare 5 chiamate invece di una perchè lungo il tragitto si perde la linea, no grazie.
William Somerset
07-03-2019, 10:32
Ciao ragazzi, sono stato in Kena da settembre a metà novembre, ero felicissimo della rete dati, sia in 3G sia quando hanno abilitato il 4G, ma deluso dalle chiamate voce: spesso cadeva la linea, dicevano di avermi provato a chiamare ma in realtà non ricevevo nessuna chiamata, etc...
Visto che ora sono in 3 e la rete dati è passata da 25-30 mbit a 0,5 da 3 mesi a questa parte, mi piacerebbe riprovare Kena, dato che ora è possibile avere la tariffa da 6,90 anche per chi ha 3.
Domanda: la parte voce è migliorata? Premetto che i problemi li ho avuti a Milano dove lavoro e a Lecco dove vivo (non proprio due paesini sperduti di montagna), quindi escluderei totalmente che problemi erano legati alla rete TIM quanto piuttosto all'infrastruttura di Kena che probabilmente è rimasta la stessa di Noverca (dato che ho riscontrato gli stessi problemi di quando avevo provato Noverca).
Grazie :)
bonmario
07-03-2019, 11:20
Ciao,
premetto di non aver mai avuto i tuoi problemi, o almeno non ricordo ...
Non è per caso che hai uno smartphone Xiaomi o simili, di quelli comunque importati direttamente dall'estero e non "progettati" per le reti 4G Europee ???
Ciao, MArio
William Somerset
07-03-2019, 11:27
Ciao,
premetto di non aver mai avuto i tuoi problemi, o almeno non ricordo ...
Non è per caso che hai uno smartphone Xiaomi o simili, di quelli comunque importati direttamente dall'estero e non "progettati" per le reti 4G Europee ???
Ciao, MArio
No no, ho un Asus Zenfone 2 io, e un Samsung Note 3 mia moglie (anche lei l'avevo fatta passare a Kena), vecchi si ma tutto sommato ancora passabili. Tu hai Kena da molto? Mai avuto problemi di voce?
bonmario
07-03-2019, 12:27
L'ho fatta intorno a luglio 2018.
in tutto questo tempo, ho avuto solo 2 problemi, tutti e 2 risolti:
- addormentamento della rete internet (quando ancora era solo 3G)
- quando chiamavo qualcuno mi diceva che il numero era inesistente, lo rifacevo e funzionava. Il numero lo prendevo sempre dalla rubrica !!!
Ciao, Mario
William Somerset
07-03-2019, 12:30
- quando chiamavo qualcuno mi diceva che il numero era inesistente, lo rifacevo e funzionava. Il numero lo prendevo sempre dalla rubrica !!!
Ciao, Mario
Uno dei problemi che avevo anch'io era anche questo, se non lo riscontri più forse qualcosa hanno sistemato!
Grazie :)
A voi funziona la connessione con Kena ?
Io dalle 13 circa non riesco più a navigare, mi sta succedendo come questa estate quando si addormentava la connessione.
Solo che adesso anche togliendola e rimettendola non cambia niente.
edit: ora si è sbloccato tutto, boh
bonmario
19-03-2019, 13:55
Provato adesso e funziona.
Prova a sentire l'assistenza, magari è un problema della zona dove sei adesso.
Ciao, Mario
-TopGun-
19-03-2019, 15:20
Da luglio 2018 ad oggi a parte i problemi (risolti) descritti da Bonmario non ho rilevato alcun problema con Kena.
Per cui non saprei proprio che dire.
Magari se 3 non ti soddisfa prova Ho Mobile, oppure compra una Kena sciolta e fai mpn in seguito su numero principale(se è possibile, non ricordo).
Penso che prima di cambiare avresti dovuto segnalare all'assistenza e magari verificare che il problema non fosse tim in primis.
Provato adesso e funziona.
Prova a sentire l'assistenza, magari è un problema della zona dove sei adesso.
No, adesso è tutto a posto.
Ho avuto un blackout di un paio d'ore, con segnale presente in 4G ma senza connessione internet.
Poi verso le 15 è tornato tutto funzionante.
Magari se 3 non ti soddisfa prova Ho Mobile.
3 ???
https://www.federicopiccirilli.it/wp-content/uploads/2017/05/in-che-senso.jpg
William Somerset
19-03-2019, 17:50
A voi funziona la connessione con Kena ?
Io dalle 13 circa non riesco più a navigare, mi sta succedendo come questa estate quando si addormentava la connessione.
Solo che adesso anche togliendola e rimettendola non cambia niente.
edit: ora si è sbloccato tutto, boh
Nel frattempo sono rientrato in Kena (anche mia moglie). Tu in che zona sei? Mia moglie ha avuto lo stesso problema, zona Lecco, mentre io a Milano tutto ok.
-TopGun-
19-03-2019, 18:05
No, adesso è tutto a posto.
Ho avuto un blackout di un paio d'ore, con segnale presente in 4G ma senza connessione internet.
Poi verso le 15 è tornato tutto funzionante.
3 ???
https://www.federicopiccirilli.it/wp-content/uploads/2017/05/in-che-senso.jpg
Mi è parso di capire che adesso sia un utente 3.
Tu in che zona sei? Mia moglie ha avuto lo stesso problema, zona Lecco, mentre io a Milano tutto ok.
Quando è successa questa cosa ero a Desio, quindi non tanto distante da Lecco.
Magari c'è stato qualche problema in queste zone.
Mi è parso di capire che adesso sia un utente 3.No, no, da quando Kena è passata in 4G non ho più avuto i problemi di questa estate, e non ho più avuto motivo di pensare a cambiare gestore
-TopGun-
20-03-2019, 12:10
Ah, avevo capito che William adesso fosse un utente 3.:D
Ciao a tutti .. :help: :help: m interessava sapere su Roma come va Kena Casa il servizio di connettività internet . mi hanno detto al negozio ke potrei avere la velocita di 30mb e 3mb in up. Ho sentito ke la tecnol. è = a iliad:. Quindi anke K ha 2 app uno ext l altro interno..Ma è meglio di iliad ? lo chiego anke perkè in un negozio hanno ancora la promo Iliad 4 mesi a 49 ma solo con app da interno (ke pero mi sembra nn avere l antenna ) ps domanda sul fattore spesa mensile x clienti K 19.99 nn clienti 24.9 ci sono aggiunte varie ?Spese x invio fatt cartacea spese x modem ecc ecc ? :confused: :confused: :help:
William Somerset
27-03-2019, 16:47
Kena casa è Linkem rimarchiata, basta che ti informi un po' su come va Linkem nella tua zona, anche se a Roma attivare Linkem quando puoi avere delle connessioni cablate molto più performanti allo stesso prezzo o a poco più lo ritengo abbastanza da pazzi, ma valuta tu...
Iliad non mi risulta abbia connessioni flat da casa, o mi sono perso qualcosa? :confused:
Una domanda: ho un telefono dual sim, una sim è quella di Kena con la Kena Power attiva e 8 euro circa di credito residuo, e una seconda sim di un altro operatore che mi ha regalato due mesi di telefonate illimitate e vari Gb di navigazione.
Che voi sappiate c'è il modo di "sospendere" il prossimo rinnovoKena che dovrebbe avvenire il 24/4 e riprendere ad utilizzarla dopo aver consumato il bonus dell'altro gestore ?
E se non si potesse bloccare il rinnovo, facendo i rinnovo automatico il 24/4 mi resterebbero poi 3 euro che non sarebbero sufficienti per la ricarica del 24/5.
Potrei lasciare la sim Kena senza soldi per rinnovare la Power per 2 mesi, e riprendere a ricaricarla a Giugno/Luglio una volta usato il traffico gratis sull'altra sim ?
dirac_sea
01-04-2019, 15:56
E se non si potesse bloccare il rinnovo, facendo i rinnovo automatico il 24/4 mi resterebbero poi 3 euro che non sarebbero sufficienti per la ricarica del 24/5.
Potrei lasciare la sim Kena senza soldi per rinnovare la Power per 2 mesi, e riprendere a ricaricarla a Giugno/Luglio una volta usato il traffico gratis sull'altra sim ?
Vedi la FAQ n. 5 in prima pagina :read:
salve, ho tre e vorrei passare a kena vista la tariffa agevolata ma quando provo il numero il sito restituisce l'errore "Questa offerta non consente la portabilità dal tuo operatore di provenienza" è capitato a qualcuno?
Kena Mobile
02-04-2019, 16:04
salve, ho tre e vorrei passare a kena vista la tariffa agevolata ma quando provo il numero il sito restituisce l'errore "Questa offerta non consente la portabilità dal tuo operatore di provenienza" è capitato a qualcuno?
Ciao, hai provato ad accedere utilizzando un browser differente? Se dopo questo tentativo, riscontri ancora anomalie, ti invitiamo a contattarci tramite i nostri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) ed ad inviarci i tuoi dati (nome e cognome intestatario SIM e numero di telefono). Inoltreremo una segnalazione ai nostri operatori per le dovute verifiche. Ti informiamo che puoi attivare l'offerta anche tramite l’App Kena Mobile, presso uno dei nostri negozi o chiamando il numero 181. Grazie, Simona
Salve, volevo sapere due cose sul roaming e l'estero, visto che devo uscire dall'Italia e quindi non vorrei venir spennato. al tempo quando ho configurato la sim avevo attivato il roaming, e tutto funziona correttamente, ovviamente fuori dal paese non lo terro' attivo, ma mi pare che anche qui internet funzioni senza l'opzione attiva. normale ?
Kena Mobile
09-04-2019, 16:54
Salve, volevo sapere due cose sul roaming e l'estero, visto che devo uscire dall'Italia e quindi non vorrei venir spennato. al tempo quando ho configurato la sim avevo attivato il roaming, e tutto funziona correttamente, ovviamente fuori dal paese non lo terro' attivo, ma mi pare che anche qui internet funzioni senza l'opzione attiva. normale ?
Ciao, andrai in zona UE o extra UE? Grazie, Marcello
Ciao, andrai in zona UE o extra UE? Grazie, Marcello
Cina per l'esattezza.
Kena Mobile
10-04-2019, 08:37
Cina per l'esattezza.
Ciao, ti ricordiamo che all'estero il Roaming Dati è disattivato di default. Puoi richiederne l’abilitazione inviando un SMS gratuito con testo “Dati on” al numero +39 3505999990. Ti invitiamo a consultare le tariffe per l'estero sul nostro sito nella sezione Offerte > Tariffe estero. Grazie, Daniele
Ciao, ti ricordiamo che all'estero il Roaming Dati è disattivato di default. Puoi richiederne l’abilitazione inviando un SMS gratuito con testo “Dati on” al numero +39 3505999990. Ti invitiamo a consultare le tariffe per l'estero sul nostro sito nella sezione Offerte > Tariffe estero. Grazie, Daniele
indipendentemente se ho il roaming attivo sul telefono?
Debian-LoriX
10-04-2019, 12:37
Ciao Jo,
si confermo che anche se hai attivato il roaming, è disattivato di default.
In ogni caso è scritto tutto nella prima pagina, che tengo aggiornata grazie alle segnalazioni di voi tutti.
:)
Kena Mobile
10-04-2019, 12:58
indipendentemente se ho il roaming attivo sul telefono?
Ciao, esattamente. Anche se riesci a navigare in Italia, dovrai in ogni caso richiedere l'abilitazione del Roaming dati all'estero. Grazie, Marcello
hiforce1
13-04-2019, 13:18
SMS da KENA MOBILE:
"Gentile cliente abbiamo rilevato traffico anomalo sulla tua utenza, pertanto precauzionalmente abbiamo bloccato il servizio. Chiama da altra utenza il 181"
Non avendo fatto nulla di "anomalo" sospetto stiano disattivando le SIM da 50G a 5E
Mi hanno anche azzerato il credito...
181 non risponde
Ad altri e' capitato?
-TopGun-
13-04-2019, 13:21
SMS da KENA MOBILE:
"Gentile cliente abbiamo rilevato traffico anomalo sulla tua utenza, pertanto precauzionalmente abbiamo bloccato il servizio. Chiama da altra utenza il 181"
Non avendo fatto nulla di "anomalo" sospetto stiano disattivando le SIM da 50G a 5E
Mi hanno anche azzerato il credito...
181 non risponde
Ad altri e' capitato?
Per traffico anomalo si intende anche uso improprio del tethering magari.
Se invece non hai fatto nulla di anomalo invece è un bello schifo.
hiforce1
13-04-2019, 13:43
Uso la SIM in un modem 4G, quindi solo dati, niente chiamate/SMS (forse questo e' anomalo?)
Il grosso del traffico sono downloads Xbox
Non uso torrent, p2p, vpn, tor...
-TopGun-
13-04-2019, 14:04
Eh si. È anomalo e come...
hiforce1
13-04-2019, 14:19
Lol, per fortuna ho anche Iliad, che non delude mai
Kena Mobile
13-04-2019, 16:10
SMS da KENA MOBILE:
"Gentile cliente abbiamo rilevato traffico anomalo sulla tua utenza, pertanto precauzionalmente abbiamo bloccato il servizio. Chiama da altra utenza il 181"
Non avendo fatto nulla di "anomalo" sospetto stiano disattivando le SIM da 50G a 5E
Mi hanno anche azzerato il credito...
181 non risponde
Ad altri e' capitato?
Ciao, se dovessi continuare ad avere difficoltà nel contattare il 181, ti invitiamo a scriverci sui nostri canali social (Facebook, Twitter ed Instagram) e ad inviarci i tuoi dati (numero di telefono, nome e cognome dell'intestatario della SIM). Inoltreremo la tua segnalazione ai nostri operatori, che effettueranno i dovuti controlli. Grazie, Daniele
hiforce1
13-04-2019, 16:18
Ok grazie, ho gia' mandato una mail a assistenzaclienti@kenamobile.it
Black_Angel77
14-04-2019, 00:30
Volevo chiedere , in questi giorni vi funziona bene il contatore della APP per minuti e dati.
A me e completamente impazzito , sale e scende , non mi conta i minuti delle conversazioni..
bho..
Kena Mobile
14-04-2019, 09:36
Volevo chiedere , in questi giorni vi funziona bene il contatore della APP per minuti e dati.
A me e completamente impazzito , sale e scende , non mi conta i minuti delle conversazioni..
bho..
Ciao, ti invitiamo a inviarci i tuoi dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM) in privato tramite i nostri canali social (Facebook, Instagram o Twitter), effettueremo una segnalazione. Grazie, Anna
hiforce1
16-04-2019, 13:31
Confermo che il supporto (mail) mi ha riattivato tutto senza problemi
Non mi han chiarito la causa del traffico anomalo
-TopGun-
16-04-2019, 16:39
Confermo che il supporto (mail) mi ha riattivato tutto senza problemi
Non mi han chiarito la causa del traffico anomalo
Strano. Sarebbe stato interessante capire il perché di quell'avviso. Grazie per aver condiviso.
Ultimamente noto una velocità pessima, parlo della mia zona ovviamente .Il download non arriva nemmeno a 10 mega.
Uso la sim in un router 4g.
-TopGun-
29-05-2019, 09:17
Ultimamente noto una velocità pessima, parlo della mia zona ovviamente .Il download non arriva nemmeno a 10 mega.
Uso la sim in un router 4g.
È un calo costante o momentaneo? Di solito che velocità di raggiungevi?
È un calo costante o momentaneo? Di solito che velocità di raggiungevi?
Diciamo che da circa una settimana sono stati più i giorni che non riuscivo a navigare, per fortuna ho potuto sfruttare il 4g della mia sim tim che ho nel telefono.
La sim kena c'è l'ho attiva da gennaio e da allora ha avuto sempre velocità discrete (mediamente intorno ai 20/25 mb in down), tranne che quest'ultima settimana appunto.
Vi terrò aggiornati.
Approfitto per chiedere a chi saprà rispondermi: la sim va ricaricata ogni mese?
-TopGun-
29-05-2019, 13:18
Se non ricordo male la sim Kena va ricaricata ogni 90 giorni per on perdere l'offerta.
Per i problemi che rilevi io farei una segnalazione al servizio clienti.
Uso la SIM in un modem 4G, quindi solo dati, niente chiamate/SMS (forse questo e' anomalo?)
Il grosso del traffico sono downloads Xbox
Non uso torrent, p2p, vpn, tor...
Boh io ho un cellulare che uso come hotspot da ormai 4 mesi con un consumo di circa 30-40GB al mese, con tariffa a 5€. Per ora funziona (anche perchè è l'unico modo che ho per lavorare..:muro: :muro: :D ), io uso sempre VPN cosi non vedono nulla del traffico però...forse avresti dovuto farlo anche tu :D :D
-TopGun-
29-05-2019, 15:43
Boh io ho un cellulare che uso come hotspot da ormai 4 mesi con un consumo di circa 30-40GB al mese, con tariffa a 5€. Per ora funziona (anche perchè è l'unico modo che ho per lavorare..:muro: :muro: :D ), io uso sempre VPN cosi non vedono nulla del traffico però...forse avresti dovuto farlo anche tu :D :D
La telco se ne frega se filtri il traffico con una vpn, ti chiude i rubinetti se serve. IMHO
Se non ricordo male la sim Kena va ricaricata ogni 90 giorni per on perdere l'offerta.
Per i problemi che rilevi io farei una segnalazione al servizio clienti.
Se dovesse perdurare la situazione lo farò sicuramente. Devo però appurare bene la situazione, poichè alle volte vedo che la navigazione da notebook è più problematica di quella da smartphone ( sono entrambi nella stessa stanza e collegati via wifi alla scheda kena posta nel router 4g, che è in cucina)
Boh io ho un cellulare che uso come hotspot da ormai 4 mesi con un consumo di circa 30-40GB al mese, con tariffa a 5€. Per ora funziona (anche perchè è l'unico modo che ho per lavorare..:muro: :muro: :D ), io uso sempre VPN cosi non vedono nulla del traffico però...forse avresti dovuto farlo anche tu :D :D
Guarda non credo sia questo il problema, io nemmeno ci arrivo a 30 gb di consumo al mese.
-TopGun-
30-05-2019, 09:13
Buongiorno.
Rilevate problemi nel ricevere SMS dalla banca? Io uso Hype plus. Ho reimpostato la password della App ma non mi arriva l'sms con il codice di conferma.
Grazie.
Debian-LoriX
30-05-2019, 09:21
Ciao TopGun!
Anch'io sono, da poco, un hyper :) e ti confermo di non avere nessun problema con la ricezione di SMS da loro, né da nessun altro, con la mia fida sim Kena mobile (ormai sono con loro da 2 anni!)
Piuttosto, l'altro giorno non riuscivo più ad autenticarmi nella loro app, è bastato un semplice cambio password ed ho risolto il problema.
Ebbi un problema simile al tuo con un'altra banca online, così chiamai il servizio clienti Kena e loro mi confermarono che non ci sono blocchi in ingresso di nessun tipo; prova magari a spegnere il tuo smartphone e a riavviarlo.
-TopGun-
30-05-2019, 09:48
Ciao Debian Lorix.
Ho sia riavviato che contattato Kena. Per loro hype non è abilitata a ricevere SMS da Hype. Ovviamente non è così perché per registrarmi ho dovuto fornire un otp arrivato via SMS.
Per dare il reset della password mi serve appunto ricevere un altro SMS che non arriva 🤣.
Contatto la banca e vi aggiorno.
-TopGun-
30-05-2019, 10:14
Ti aggiorno.
Gli sms mi arrivano con più di un ora di ritardo, ritardo che mi fa scadere il token...
Vediamo come procede, se il problema è temporaneo ok sennò valuto(a malincuore) di cambiare operatore.
Questo tipo di disservizi(non riuscire a ricevere un sms) non è accettabile anche per un virtuale.
Nello specifico hype invia un codice via mail(che arriva all'istante) ed un codice via sms che arriva dopo un ora(dura 30 minuti il token via mail).
Non va bene.
Continuerò ad aggiornarvi.
Fosse solo il problema degli SMS! :doh:
Con Kena non mi chiama un sacco di numeri; ad esempio il numero di assistenza della cyclette (800 046137) mi dice che il numero non è attivo. Con un altro virtuale funziona tranquillamente.
-TopGun-
30-05-2019, 10:26
Fosse solo il problema degli SMS! :doh:
Con Kena non mi chiama un sacco di numeri; ad esempio il numero di assistenza della cyclette (800 046137) mi dice che il numero è inesistente. Con un altro virtuale funziona tranquillamente.
Mai avuto questi problemi. Gli sms della banca invece sono importanti.
Beh, casomai non ti chiama il numero vede della banca per bloccare la carta di credito se la smarrisci o te la rubano ... quindi secondo me è un aspetto da non sottovalutare. Te lo chiama il numero che ho indicato?
-TopGun-
30-05-2019, 10:33
Ho contatto Hype ed a loro dire l'anomalia è causata dai loro sistemi.
Adesso infatti gli sms mi sono stati recapitati tutti insieme.
Vi tengo aggiornati ma per ora mi sembra tutto risolto.
Ed i numeri verdi? Ti chiama il numero che ho indicato oppure cosa ti dice?
-TopGun-
30-05-2019, 10:38
Ed i numeri verdi? Ti chiama il numero che ho indicato oppure cosa ti dice?
Mai provato.
Scusa ma non ho tempo di provare il numero che indichi.
EDIT: confermo che adesso gli SMS arrivano regolarmente. Sottolineo che per l'assistenza Kena hype non dovrebbe essere supportata...mi sono ritrovato ad avere più informazioni di quante ne avessero loro
Ci vorranno 10 secondi per comporto e provare?
Nessun altro che ha Kena può effettuare la stessa prova?
Vi funzionano tutti i numeri verdi? Oppure capita soltanto al mio smartphone che non riesca a chiamarli?
Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da provare! ;)
RandoM X
30-05-2019, 11:47
Ci vorranno 10 secondi per comporto e provare?
Nessun altro che ha Kena può effettuare la stessa prova?
Vi funzionano tutti i numeri verdi? Oppure capita soltanto al mio smartphone che non riesca a chiamarli?
Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da provare! ;)
ora non riesco a provare ma ricordo che alcuni numeri verdi sono a pagamento se chiamati da cellullare e non vorrei fosse quello il problema...
nel senso che kena potrebbe aver applicato un filtro anche per queste numerazioni quando queste richiedono un pagamento...
dopo, se riesco, provo a vedere di chiamare il numero verde che hai indicato ma dubito che sia un problema solo del tuo cellulare...
RandoM X
30-05-2019, 11:56
kena sta perdendo smalto purtroppo per me e non so se sono l'unico...
non seguo la discussione da un pò purtroppo! :cry:
nel percorso casa-ufficio la qualità sta scendendo e stamattina addirittura per pochi minuti sono rimasto totalemente senza rete!
forse stanno facendo dei lavori però il peggioramento si sta trascinando da un pò e sembra andare sempre pegggio...
attualmente sullo stesso percorso, per qualità della rete, se la gioca con wind da cui ero appunto approdato in kena perchè non soddisfatto!
ironia della sorte ora wind potrebbe andare meglio vista l'unificazione della rete con 3
-TopGun-
30-05-2019, 11:59
Per quel che mi riguarda il servizio invece è buono. Nessun disservizio di rilievo.
Fai segnalazione di guasto nella tua zona.
ora non riesco a provare ma ricordo che alcuni numeri verdi sono a pagamento se chiamati da cellullare e non vorrei fosse quello il problema...
Si, corretto, ma hanno un prefisso diverso da 800. Che mi risulti tutti gli 800 sono gratuiti anche da smartphone. Ce ne sono alcuni però che non accettano le chiamate da smartphone. Ma sarebbe strano che accettano le chiamate di un virtuale e non quelle di Kena.
nel senso che kena potrebbe aver applicato un filtro anche per queste numerazioni quando queste richiedono un pagamento...
Con Ho. non ho avuto nessun addebito.
dopo, se riesco, provo a vedere di chiamare il numero verde che hai indicato ma dubito che sia un problema solo del tuo cellulare...
Grazie, gentilissimo.
dado1979
30-05-2019, 12:59
Io vivo in provincia di Alessandria e mi trovo molto bene... chiaro che altri sarebbero migliori, ma pago 5 euro al mese e vado in 4G... basta e avanza.
RandoM X
31-05-2019, 08:06
Io vivo in provincia di Alessandria e mi trovo molto bene... chiaro che altri sarebbero migliori, ma pago 5 euro al mese e vado in 4G... basta e avanza.
io non pago poco, diciamo il giusto! :D
per farvi capire, pagavo meno con wind ma appunto non ero più soddisfatto della rete!
comunque stamattina è andata un pò meglio anche se non è che mi metto tutte le mattine a controllare... :cool:
RandoM X
31-05-2019, 08:08
Si, corretto, ma hanno un prefisso diverso da 800. Che mi risulti tutti gli 800 sono gratuiti anche da smartphone. Ce ne sono alcuni però che non accettano le chiamate da smartphone. Ma sarebbe strano che accettano le chiamate di un virtuale e non quelle di Kena.
Con Ho. non ho avuto nessun addebito.
Grazie, gentilissimo.
ho chiamato poco fà...
kena mi risponde che il numero non è attivo...
non ho modo di provare da altro numero per ulteriori verifiche, mi spiace!
Grazie RandoM X! ;)
Come ti dicevo Kena sembra aver problemi a contattare i numeri verdi! :nonsifa:
Alcuni possono essere indispensabili; come quelli della banca o di quei sistemi che controllano l'accesso, il blocco della carta di credito, etc.
RandoM X
11-06-2019, 13:55
questa non la sapevo... :(
https://www.mobileworld.it/2019/06/11/trasferire-credito-residuo-lasciando-kena-mobile-vi-costera-dai-2-ai-5e-219188/
RandoM X
25-06-2019, 10:55
ragazzi, kena ha rimodulato positivamente la mia offerta.
prima mi è arrivato un sms che mi informava della cosa indicando il prossimo rinnovo.
poco dopo, però l'app mi segnalava che la cosa era già avvenuta.
in sostanza, sono passato da 100 sms al mese ad sms illimitati
tutto il resto non è cambiato così come non è ovviamente cambiato il prezzo!!!
io ho la kena star black ed immagino possa valere per tutti coloro che hanno questa offerta!
per la cronaca, l'omaggio è sempre gradito ma io non arrivavo neanche a 10 sms usati al mese, quindi, non me ne farò molto...
-TopGun-
25-06-2019, 11:00
Buona notizia.
Quando ti costa al mese?
RandoM X
25-06-2019, 16:22
Buona notizia.
Quando ti costa al mese?
8,99 euro
leggendo sul sito, praticamente mi hanno messo la stessa tariffa e gli stessi servizi per coloro che oggi lasciano ho mobile ma io venivo da wind e non pagai neanche i 5 euro sim richiesti oggi (non pagai proprio nulla per il passaggio)
-TopGun-
25-06-2019, 17:02
8,99 euro
leggendo sul sito, praticamente mi hanno messo la stessa tariffa e gli stessi servizi per coloro che oggi lasciano ho mobile ma io venivo da wind e non pagai neanche i 5 euro sim richiesti oggi (non pagai proprio nulla per il passaggio)
Ottimo direi. Io ho pagato i 5€ ma ho una tariffa da 5€ al mese, più che soddisfatto del costo e del servizio. (venivo da wind)
RandoM X
25-06-2019, 17:30
Ottimo direi. Io ho pagato i 5€ ma ho una tariffa da 5€ al mese, più che soddisfatto del costo e del servizio. (venivo da wind)
insomma...
ora ti spiego! :D
ci sono state delle promo migliori rispetto alla mia ma io tardai a passare a kena per una serie di ragioni...
così non fosse stato, probabilmente oggi avremmo la stessa tariffa...
io ero molto soddisfatto all'inizio!
poi sul classico percorso casa-ufficio c'è stato un lento ma inesorabile peggioramento...
ora mi sembra che stia tornando a migliorare ed io ipotizzo ci sia stato qualche tipo di lavoro su quel tratto!
ormai farò passare l'estate e a settembre cercherò di capire bene la situazione...
anche perchè nel passaggio a kena, io non guadagnai a livello economico anzi!
ma passai a loro proprio sperando in una migliore rete...
Diciamo che Kena dovrebbe essere una "tim depotenziata", quindi se ti trovi bene con TIM dovrebbe andare tutto ok
I problemi a quanto ho capito sono sui numeri verdi ed accordi esteri in roaming che latitano
-TopGun-
25-06-2019, 18:50
insomma...
ora ti spiego! :D
ci sono state delle promo migliori rispetto alla mia ma io tardai a passare a kena per una serie di ragioni...
così non fosse stato, probabilmente oggi avremmo la stessa tariffa...
io ero molto soddisfatto all'inizio!
poi sul classico percorso casa-ufficio c'è stato un lento ma inesorabile peggioramento...
ora mi sembra che stia tornando a migliorare ed io ipotizzo ci sia stato qualche tipo di lavoro su quel tratto!
ormai farò passare l'estate e a settembre cercherò di capire bene la situazione...
anche perchè nel passaggio a kena, io non guadagnai a livello economico anzi!
ma passai a loro proprio sperando in una migliore rete...
Venendo da wind pre fusione con Kena mi sono trovato molto bene una volta fixati i problemi iniziali nella mia zona.
Cambierei solo per un operatore che ad un prezzo contenuto offrisse anche il volte, ma per il resto kena/noverca ha un ottimo rapporto qualità prezzo nel mio caso.
RandoM X
26-06-2019, 11:15
Venendo da wind pre fusione con Kena mi sono trovato molto bene una volta fixati i problemi iniziali nella mia zona.
Cambierei solo per un operatore che ad un prezzo contenuto offrisse anche il volte, ma per il resto kena/noverca ha un ottimo rapporto qualità prezzo nel mio caso.
si è indubbio e mi sento di quotare quanto scrivi!
tra l'altro, quelli di cui scrivi forse sono gli stessi problemi che inizialmente mi fecero desistere da kena...
il mio caso è diverso...
anche perchè i 50 gb mensili, gli sms illimitati (ora), le chiamate illimitate son tutte cose per me di scarso valore perchè le mie necessità sono, e di molto, inferiori...
ovviamente ad oggi, domani chissà!
comunque se a settembre riterrò la qualità adeguata, ritornerò ad essere soddisfatto come lo fui all'inizio e allora sarei a posto anche io pur pagando quasi il doppio di te! :D
RandoM X
26-06-2019, 11:17
Diciamo che Kena dovrebbe essere una "tim depotenziata", quindi se ti trovi bene con TIM dovrebbe andare tutto ok
I problemi a quanto ho capito sono sui numeri verdi ed accordi esteri in roaming che latitano
è che io non ho mai avuto tim! :)
per il resto, ci sono anche altri "piccoli" problemi minori...
tra virgolette perchè è soggettivo e per alcuni sono enormi!
unnilennium
26-06-2019, 11:20
io posso dire di avere addirittura 2 numeri con kena, e in linea di massima mi trovo bene. ho anche una sim ho, e posso fare i confronti... a parte le limitazioni di velocità, si comportano entrambe come gli operatori madre. mantengo kena perchè a lavoro la tim in 4g + quella che prende meglio, tutti gli altri sono un pianto, o ti attacchi alla finestra o non hai rete manco per telefonare. ho avuto un disservizio pesante questa settimana, e l'ho segnalato via twitter, sono stai cortesi e gentili, ma prima di domani non potrò verificare se dalla segnalazione è scaturito qualche forma di intervento o miglioramento, posso solo osservare che il disservizio non ha fatto distinzione tra kena e operatore medre, cio+ tim... eravamo tutti insieme in 2g e tanti saluti...
-TopGun-
26-06-2019, 12:38
io posso dire di avere addirittura 2 numeri con kena, e in linea di massima mi trovo bene. ho anche una sim ho, e posso fare i confronti... a parte le limitazioni di velocità, si comportano entrambe come gli operatori madre. mantengo kena perchè a lavoro la tim in 4g + quella che prende meglio, tutti gli altri sono un pianto, o ti attacchi alla finestra o non hai rete manco per telefonare. ho avuto un disservizio pesante questa settimana, e l'ho segnalato via twitter, sono stai cortesi e gentili, ma prima di domani non potrò verificare se dalla segnalazione è scaturito qualche forma di intervento o miglioramento, posso solo osservare che il disservizio non ha fatto distinzione tra kena e operatore medre, cio+ tim... eravamo tutti insieme in 2g e tanti saluti...
L'unica differenza con Kena, rispetto al Tim, è che dove Tim ha difficoltà con il 2g ed il 3g,passa in Volte e tutto va alla grande.
Con Kena puoi chiamare solo in 2g/3g e se mancano sei isolato. Mi è successo lo scorso anno prima che Kena fornisse il 4g, non potevo chiamare e non avevo internet mentre Tim era ok.
unnilennium
26-06-2019, 12:47
Veramente adesso il 4g kena lo ha, quindi problemi zero. Io parlavo di un problema nella mia zona, che spero sia temporaneo, perché prima problemi non ne avevo. E il 4g è sempre andato benissimo, da quando c'è, io kena senza 4g non l'avrei proprio considerata.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
26-06-2019, 13:38
Veramente adesso il 4g kena lo ha, quindi problemi zero. Io parlavo di un problema nella mia zona, che spero sia temporaneo, perché prima problemi non ne avevo. E il 4g è sempre andato benissimo, da quando c'è, io kena senza 4g non l'avrei proprio considerata.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Dicevo che Kena non chiama in 4g, per cui rispetto a Tim se ci sono problemi su 2g o3g sei fegato. Io l'ho avuta quando non aveva il 4g e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Vorrei attivare una sim Kena da 6,99 e avrei bisogno della vs. consulenza per sapere se è possibile fare quanto segue.
Utilizzo come sim principale Coopvoce; attiverei una seconda sim Coopvoce (10 €) da usare successivamente per la portabilità su Kena con tariffa da 6,99.
E' fattibile? Ci sono limiti/problemi?
Grazie.....
Kena Mobile
05-07-2019, 16:14
Vorrei attivare una sim Kena da 6,99 e avrei bisogno della vs. consulenza per sapere se è possibile fare quanto segue.
Utilizzo come sim principale Coopvoce; attiverei una seconda sim Coopvoce (10 €) da usare successivamente per la portabilità su Kena con tariffa da 6,99.
E' fattibile? Ci sono limiti/problemi?
Grazie.....
Ciao, ti confermiamo che è possibile effettuare la portabilità da Coopvoce a Kena attivando la nostra Kena 6,99 Limited Edition. Scoprila a questo link: kena.ly/699limited
Grazie, Ludovica
Ma a livello estero, KENA ora funziona bene oppure si rischia ancora di rimanere totalmente a piedi con il segnale?
RandoM X
08-07-2019, 10:25
per mia moglie, abbiamo scelto fastweb...
se a qualcuno interessa, potrò fare una comparativa non appena l'attivano...
-TopGun-
08-07-2019, 10:39
per mia moglie, abbiamo scelto fastweb...
se a qualcuno interessa, potrò fare una comparativa non appena l'attivano...
Magari. Grazie!
Fastweb ha il volte? Sapere se è previsto che Kena offra il volte a breve? Siccome nel 2021 è previsto lo spegnimento del 3g per fare spazio al 5g sarebbe un problema per noi di Kena.
RandoM X
08-07-2019, 10:51
Magari. Grazie!
Fastweb ha il volte? Sapere se è previsto che Kena offra il volte a breve? Siccome nel 2021 è previsto lo spegnimento del 3g per fare spazio al 5g sarebbe un problema per noi di Kena.
ahia sul volte non so darti risposta ora...
cerco di informarmi perchè non era tra le cose che ci interessavano...
inoltre non sono certo che il telefono di mia moglie lo supporti...
dovrei informarmi anche su questo!
ti farò sapere anche se, in teoria, tra un anno fastweb potrebbe appoggiarsi a wind quindi varrebbe solo per ora...
cagnulein
08-07-2019, 10:53
Magari. Grazie!
Fastweb ha il volte? Sapere se è previsto che Kena offra il volte a breve? Siccome nel 2021 è previsto lo spegnimento del 3g per fare spazio al 5g sarebbe un problema per noi di Kena.
e vai di fallback sul 2g! :)
-TopGun-
08-07-2019, 10:55
ahia sul volte non so darti risposta ora...
cerco di informarmi perchè non era tra le cose che ci interessavano...
inoltre non sono certo che il telefono di mia moglie lo supporti...
dovrei informarmi anche su questo!
ti farò sapere anche se, in teoria, tra un anno fastweb potrebbe appoggiarsi a wind quindi varrebbe solo per ora...
Wind? Spero con la fusione sia migliorata la rete. Io da utente wind non ebbi grossi problemi ma rispetto a Vodafone e Tim era nettamente inferiore. Un virtuale su wind non mi alletta.
-TopGun-
08-07-2019, 10:57
e vai di fallback sul 2g! :)
Si per carità. Però non è il massimo la qualità audio in 2g. Avendo un Cell che supporta il volte...
RandoM X
08-07-2019, 11:05
Wind? Spero con la fusione sia migliorata la rete. Io da utente wind non ebbi grossi problemi ma rispetto a Vodafone e Tim era nettamente inferiore. Un virtuale su wind non mi alletta.
beh non è nulla di certo da quello che ho letto ma tra un anno circa scade il contratto attuale con tim e nel frattempo fastweb sta stringendo accordi per il 5g con wind, quindi, uno fa 2+2! :D
mia moglie ha wind ed è questa sceda che sta portando in fastweb!
in linea di massima, anche lei la vede come te e il cambio è dovuto alla migliore offerta dell'operatore giallo!
però è anche vero che la fusione 3 con wind sta portando miglioramenti tangibili...
insomma tra un anno, si vedrà! :)
-TopGun-
11-07-2019, 18:33
Hi appena ricevuto questo SMS.
voi?
Su www.kenamobile.it trovi le nuove Condizioni Generali di Contratto valide dal 2/9/19, senza alcun impatto sui costi da te sostenuti. Dettagli su kena.ly/cgc
Hi appena ricevuto questo SMS.
voi?
Arrivato anche a me ora
RandoM X
12-07-2019, 11:15
Hi appena ricevuto questo SMS.
voi?
si ricevuto anche io venerdì scorso...
me lo ero pure dimenticato! :(
p.s.: non mi sono dimenticato del paragone con fastweb mobile ma ci vorrà un poco prima che possa farlo...
-TopGun-
12-07-2019, 23:16
Messaggio partito per erroe. Scusate!
biometallo
13-07-2019, 07:20
Non ho capito esattamente cosa comporti questa modifica al contratto, segnalo comunque questa pagina:
https://www.kenamobile.it/chi-siamo/per-i-consumatori/modifica-condizioni-generali-di-contratto/
Di seguito gli articoli contrattuali delle Condizioni Generali di Contratto che verranno modificati.
3.1: SERVIZI OFFERTI
4.2: NUMERO TELEFONICO, SERVIZIO DI PORTABILITÀ DEL NUMERO (MNP), TRASFERIMENTO DEL CREDITO RESIDUO ESERVIZIO DI TRASPARENZATARIFFARIA;
6.1: CONDIZIONI ECONOMICHE E FRUIZIONE DEL SERVIZIO MOBILE;
10.3-4: USO PERSONALE E CORRETTO DELLA SIM – FAIR USE POLICY – CODICI DI SICUREZZA.
Mentre cercavo ho trovato questa news che potrebbe interessare:
Marco Sanza AD di Nòverca (Kena Mobile) in attesa del processo di integrazione dell’azienda in TIM (https://www.mondomobileweb.it/153312-marco-sanza-ad-di-noverca-kena-mobile-in-attesa-del-processo-di-integrazione-dellazienda-in-tim/)
domthewizard
13-07-2019, 07:47
Dicono che il trasferimento del credito in fase di portabilità avrà un costo superiore (2€ anzichè 1.50€) e hanno messo il paletto del corretto utilizzo, si saranno accorti che molti usano la sim solo per i dati o per fare tantissime telefonate
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
biometallo
13-07-2019, 09:28
Dicono che il trasferimento del credito in fase di portabilità avrà un costo superiore (2€ anzichè 1.50€) e hanno messo il paletto del corretto utilizzo, si saranno accorti che molti usano la sim solo per i dati o per fare tantissime telefonate
Intanto grazie... i 50cent in più non mi fanno ne caldo ne freddo, però questa cosa del "fair use" invece devo dire che mi preoccupa un po':
L’uso si considera personale quando rispetta tutti e tre, al contempo, i seguenti parametri:a) traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore a 250 minuti e/o 100 SMS;
b) traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore a 2.000 minuti e/o 1.000 SMS;
c) rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 3. Noverca comunque si riserva la facoltà, qualora si verifichino fenomeni di traffico anomalo di sospendere precauzionalmente, in tutto o in parte, il Servizio Mobile, previo avviso al Cliente da rendersi nelle modalità più opportune
insomma i minuti ed sms illimitati in realtà sono 2000 minuti al mese di chiamate e 1000 sms... ma va beh, per il punto c invece spero serva solo ad evitare che la sim venga usata per fare telemarketing o spam via sms, che che poi ci si deva realmente metter li a studiare le proporzioni fra chiamate in entrata e chiamate in uscita.
-TopGun-
13-07-2019, 11:19
Intanto grazie... i 50cent in più non mi fanno ne caldo ne freddo, però questa cosa del "fair use" invece devo dire che mi preoccupa un po':
L’uso si considera personale quando rispetta tutti e tre, al contempo, i seguenti parametri:a) traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore a 250 minuti e/o 100 SMS;
b) traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore a 2.000 minuti e/o 1.000 SMS;
c) rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 3. Noverca comunque si riserva la facoltà, qualora si verifichino fenomeni di traffico anomalo di sospendere precauzionalmente, in tutto o in parte, il Servizio Mobile, previo avviso al Cliente da rendersi nelle modalità più opportune
insomma i minuti ed sms illimitati in realtà sono 2000 minuti al mese di chiamate e 1000 sms... ma va beh, per il punto c invece spero serva solo ad evitare che la sim venga usata per fare telemarketing o spam via sms, che che poi ci si deva realmente metter li a studiare le proporzioni fra chiamate in entrata e chiamate in uscita.
Invece sono contento che si mettano dei paletti. Quando diritti e doveri sono chiari è un bene per tutti. IMHO
biometallo
13-07-2019, 13:01
Invece sono contento che si mettano dei paletti. Quando diritti e doveri sono chiari è un bene per tutti. IMHO
Ti ricordo che entrando nella homepage di kena si legge "telefonete ed sms ILLIMITATI e non c'è neanche un piccolo asterisco che rimandi a scritte in piccolo che faccia presente come invece nel contratto i limiti ci sono eccome, sinceramente a me pare chiaramente una pubblicità ingannevole e come tale meritevole di sanzioni, ma in fondo basti ricordare che "compagnia telefonica=vendotire di fumo" e che bisogna sempre leggere con attenzione i contratti che si vanno ad accettare.
-TopGun-
13-07-2019, 20:44
Ti ricordo che entrando nella homepage di kena si legge "telefonete ed sms ILLIMITATI e non c'è neanche un piccolo asterisco che rimandi a scritte in piccolo che faccia presente come invece nel contratto i limiti ci sono eccome, sinceramente a me pare chiaramente una pubblicità ingannevole e come tale meritevole di sanzioni, ma in fondo basti ricordare che "compagnia telefonica=vendotire di fumo" e che bisogna sempre leggere con attenzione i contratti che si vanno ad accettare.
Anche no.
Se usi la sim Kena per sostotuire l'adsl di casa è giusto che ti blocchino il servizio.
Usi un infrastruttura per fare qualcosa per cui non è progettata, sono contento ripeto. In questo modo mi migliora il servizio a me che rispetto le regole.
RandoM X
14-07-2019, 07:58
Intanto grazie... i 50cent in più non mi fanno ne caldo ne freddo, però questa cosa del "fair use" invece devo dire che mi preoccupa un po':
L’uso si considera personale quando rispetta tutti e tre, al contempo, i seguenti parametri:a) traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore a 250 minuti e/o 100 SMS;
b) traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore a 2.000 minuti e/o 1.000 SMS;
c) rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 3. Noverca comunque si riserva la facoltà, qualora si verifichino fenomeni di traffico anomalo di sospendere precauzionalmente, in tutto o in parte, il Servizio Mobile, previo avviso al Cliente da rendersi nelle modalità più opportune
insomma i minuti ed sms illimitati in realtà sono 2000 minuti al mese di chiamate e 1000 sms... ma va beh, per il punto c invece spero serva solo ad evitare che la sim venga usata per fare telemarketing o spam via sms, che che poi ci si deva realmente metter li a studiare le proporzioni fra chiamate in entrata e chiamate in uscita.
al volo, mi sembrano molto più stringenti di fastweb mobile questi limiti...
non mi pare comunque che con un uso "normale" siano comunque raggiungibili anche questi!
capisco che la cosa è soggettiva ma, effettivamente, a me non cambia nulla nel quotidiano...
RandoM X
14-07-2019, 08:03
Ti ricordo che entrando nella homepage di kena si legge "telefonete ed sms ILLIMITATI e non c'è neanche un piccolo asterisco che rimandi a scritte in piccolo che faccia presente come invece nel contratto i limiti ci sono eccome, sinceramente a me pare chiaramente una pubblicità ingannevole e come tale meritevole di sanzioni, ma in fondo basti ricordare che "compagnia telefonica=vendotire di fumo" e che bisogna sempre leggere con attenzione i contratti che si vanno ad accettare.
si questo dovrebbe essere indicato chiaramente con il famoso asterisco...
purtroppo molti operatori rendono l'informazione difficile da trovare ma essendo presente sono comunque a norma di legge!
almeno credo! :doh:
-TopGun-
14-07-2019, 08:03
al volo, mi sembrano molto più stringenti di fastweb mobile questi limiti...
non mi pare comunque che con un uso "normale" siano comunque raggiungibili anche questi!
capisco che la cosa è soggettiva ma, effettivamente, a me non cambia nulla nel quotidiano...
Cambia che se un altro utente usa el in maniera sconsiderata la rete tu hai qualche disservizio. Invece rispettando i limiti il gestore lavora meglio, il servizio è migliore e l'utente finale è soddisfatto. Sempre IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.