PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

radeon_snorky
13-12-2015, 07:58
Gente!! Nessun aiuto per il mio problema?? Scrivo da cellulare perché stamattina non ne vuol sapere di avviarsi!!! Schermata benvenuto fissa... Volevo provare con la modalità provvisoria ma cercando online dicono di usare F4 ma non funge..... Helpatemi :)

radeon_snorky
13-12-2015, 08:01
raga come si fa ad mettere un altro programma per apertura a default delle immagini jpg?
a dafault apre le immagini con "foto" ma non funzionano i tasti cursore per switchare avantie in dietro nel caso esistano nellop stesso percorso piu foto..
mi sono dimenticato tempo fa come ho fatto per riattavare nuovamente imageview (DEFAULT COME WIN 8.1)scaricai qualcosa.. secondo me basta che avvii il programma che vuoi usare e fai le associazioni alle estensioni che tutti i visualizzatori hanno... Poi potresti anche eliminare Foto con ccleaner...

ma_quando_mai
13-12-2015, 08:05
secondo me basta che avvii il programma che vuoi usare e fai le associazioni alle estensioni che tutti i visualizzatori hanno... Poi potresti anche eliminare Foto con ccleaner...

Una volta installato il programma per le foto deve andare su:

Start > impostazioni > sistema > app predefinite poi seleziona il programma voluto.

Trotto@81
13-12-2015, 08:19
Attenti a cosa leggete sul web e consigliate agli altri in materia di partizioni, pena la schermata di poco sopra.

P.S. tallines in quel quote faceva riferimento ad una partizione da 450 MB e non da 500 MB. In ogni caso la SRP si può eliminare ma bisogna procedere in altro modo spostando i file di boot su C:\ tramite l'uso del prompt del DVD ma ne vale la pena per 500 miseri megabyte? Oltre che per il boot tra le altre cose ha integrato anche un utile ambiente WinRE senza necessita di DVD ed è necessaria per l'utilizzo di BitLocker.Grazie per la risposta.
La mia è una partizione di ripristino da 450 MB, che prima dell'update non avevo e la cui creazione, senza nessun avviso/permesso, ha cambiato nome alle partizioni successive, dedicate a Slackware, che è il mio sistema principale.
Per fortuna che il ripristino della distribuzione è stato rapido e indolore.
Un ultima domanda: se dovessi reinstallare da zero Windows viene nuovamente creata una partizione di ripristino/riservata?

radeon_snorky
13-12-2015, 08:29
Una volta installato il programma per le foto deve andare su:

Start > impostazioni > sistema > app predefinite poi seleziona il programma voluto.a questo proposito... ci sono estensioni (non le ricordo tutte, ma una di queste è il classico txt...) che abitualmente, all'apertura, mi richiedono con quale programma aprirle.... io lo rendo predefinito ma ala successiva apertura ritorna a chiederlo.... che sfere!!!!

p.s. riavviato, ora sono in w10.... datemi un consiglio su un test di sitema completo e affidabile, non posso metterci mezz'ora ogni mattina per accendere il pc

:)

ma_quando_mai
13-12-2015, 08:40
a questo proposito... ci sono estensioni (non le ricordo tutte, ma una di queste è il classico txt...) che abitualmente, all'apertura, mi richiedono con quale programma aprirle.... io lo rendo predefinito ma ala successiva apertura ritorna a chiederlo.... che sfere!!!!

p.s. riavviato, ora sono in w10.... datemi un consiglio su un test di sitema completo e affidabile, non posso metterci mezz'ora ogni mattina per accendere il pc

:)

Vedi se questo ti può aiutare:

http://s24.postimg.org/ot253qyrl/app_pred1.jpg (http://postimg.org/image/ot253qyrl/)

radeon_snorky
13-12-2015, 08:51
Vedi se questo ti può aiutare:

http://s24.postimg.org/ot253qyrl/app_pred1.jpg (http://postimg.org/image/ot253qyrl/)
si, non discuto sul modo di associare... è che su alcuni file lo chiede di continuo.

bho, forse... ma non ne ho la conferma/certezza che sia ccleaner che "ripulisce troppo a fondo" visto che lo uso spesso?

vabbè, adesso mi faccio una partitina a fallout, poi mi metto a cercare qualche soluzione per i miei avvii fallati

Eress
13-12-2015, 09:23
a questo proposito... ci sono estensioni (non le ricordo tutte, ma una di queste è il classico txt...) che abitualmente, all'apertura, mi richiedono con quale programma aprirle.... io lo rendo predefinito ma ala successiva apertura ritorna a chiederlo.... che sfere!!!!

p.s. riavviato, ora sono in w10.... datemi un consiglio su un test di sitema completo e affidabile, non posso metterci mezz'ora ogni mattina per accendere il pc

:)
Per riparare le principali associazioni puoi usare questo

http://www.thewindowsclub.com/file-association-fixer-2-windows-10-8-7

ilcekoo
13-12-2015, 10:57
Ragazzi mi serve una mano:
Ho un portatile con tastiera layout ita e un fisso con una tastiera layout us.
Il cloud di win10 mi porta ogni volta ad avere all'accensione di uno dei due pc, l'ultima tastiera usata. Posso dare due predefiniti diversi per i due pc?
oppure più semplicemente posso togliere dai dati sincronizzati la tastiera?

Vi ringrazio
mi quoto, ci riprovo. grazie:D

>Chrys<
13-12-2015, 11:31
raga è da qualche giorno oramai che non visualizzo più le anteprime dei miei file mkv da Explorer. Come posso fare per risolvere questo problema? Ho controllato le impostazioni ed è tutto in regola, la spunta su visualizza anteprime anziché le icone è attiva ma non risolve. Avete suggerimenti? :confused:

CARVASIN
13-12-2015, 11:37
Ciao a tutti.

Ripropongo una domanda fatta tanto tempo fa a cui però non ho ricevuto risposta...

Con 8.1 usavo Outlook come server di posta e lettore RSS Feed. Col passaggio a 10 mi sono dimenticato di salvare tutte le impostazioni del programma, per cui ora mi ritrovo ad usare Posta (con cui mi trovo bene). Non avendo più intenzione di installare Outlook cosa mi consigliate per la lettura dei Feed RSS? Non è possibile consultarli tramite Posta/EDGE?
Grazie.

Ciao!

tallines
13-12-2015, 12:01
raga come si fa ad mettere un altro programma per apertura a default delle immagini jpg?
a dafault apre le immagini con "foto" ma non funzionano i tasti cursore per switchare avantie in dietro nel caso esistano nellop stesso percorso piu foto..
mi sono dimenticato tempo fa come ho fatto per riattavare nuovamente imageview (DEFAULT COME WIN 8.1)scaricai qualcosa..
Ti serve un programma esterno per visualizzare le foto ?

Oltre a Foto, c'è anche il Visualizzatore immagini di windows, se vuoi .

Mory
13-12-2015, 13:08
voi nella posta inviata vi visualizza qualche messaggio? se vado su outlook online li visualizzo correttamente mentre da pc ma anche da w10mobile niente, posta inviata vuota :confused:

Krusty93
13-12-2015, 13:17
voi nella posta inviata vi visualizza qualche messaggio? se vado su outlook online li visualizzo correttamente mentre da pc ma anche da w10mobile niente, posta inviata vuota :confused:

Si, lasciagli qualche minuto per la prima sincronizzazione

cica88
13-12-2015, 13:46
Ho notato che dopo qualche minuto di inattività del pc, il processo " sistema e memoria compressa " utilizza il 30-34% del processore.
Basta che faccio una qualsiasi applicazione è l'utilizzo torna a 0%.
Succede anche a voi?

DakmorNoland
13-12-2015, 14:13
Ho notato che dopo qualche minuto di inattività del pc, il processo " sistema e memoria compressa " utilizza il 30-34% del processore.
Basta che faccio una qualsiasi applicazione è l'utilizzo torna a 0%.
Succede anche a voi?

Sì notato anch'io... misteri di Windows 10?

Mory
13-12-2015, 14:15
Si, lasciagli qualche minuto per la prima sincronizzazione

qualche minuto? dice sincronizzazione eseguita x minuti fa da settimane :mc:

Trotto@81
13-12-2015, 14:37
qualche minuto? dice sincronizzazione eseguita x minuti fa da settimane :mc:
Entra nelle impostazioni di Mail e scegli scaricare subito gli elementi e di sincronizzare tutta la posta e non solo quella di poche settimane fa.

Mory
13-12-2015, 14:46
Entra nelle impostazioni di Mail e scegli scaricare subito gli elementi e di sincronizzare tutta la posta e non solo quella di poche settimane fa.

si già fatto e nella posta in arrivo c'è tutto. Ho fatto un po' di ricerche in internet e pare che il problema sia solo nell'inviata dove visualizza solo i messaggi dell'ultimo mese, infatti inviando un messaggi adesso lo mette nella posta inviata, ma ovviamente compare solo quello, mentre quelli di ottobre non compaiono più. Come dicevo in arrivo tutto ok

Dynamite
13-12-2015, 15:04
A quanto pare l'app Mail non funziona molto bene, quel problema ce l'ho anch'io, anche se ho selezionato l'opzione per sincronizzare tutte le mail mostra solo le ultime mail, penso quelle dell'ultimo mese, sarà un bug. Mentre la cartella bozze non viene affatto sincronizzata. Sto problema esiste da sempre, quindi ho perso ogni speranza... Son passato ad altro...

Mory
13-12-2015, 15:13
A quanto pare l'app Mail non funziona molto bene, quel problema ce l'ho anch'io, anche se ho selezionato l'opzione per sincronizzare tutte le mail mostra solo le ultime mail, penso quelle dell'ultimo mese, sarà un bug. Mentre la cartella bozze non viene affatto sincronizzata. Sto problema esiste da sempre, quindi ho perso ogni speranza... Son passato ad altro...

C'è un bel po' di gente che ha questo problema e Microsoft per ora se ne infischia. per quanto riguarda bozze pare che non sia sincronizzata di proposito

gabmamb
13-12-2015, 15:47
scusate, magari l'avete già detto: c'è la possibilità di utilizzare un'altro programma per visualizzare le immagini invece di quello di win10?
è osceno!
quello su win7 era meglio.....

ezio
13-12-2015, 16:00
scusate, magari l'avete già detto: c'è la possibilità di utilizzare un'altro programma per visualizzare le immagini invece di quello di win10?
è osceno!
quello su win7 era meglio.....
A me è sempre piaciuto molto Irfanview, con il pacchetto plugin diventa anche un ottimo editor.
http://www.irfanview.com/

gichero
13-12-2015, 16:30
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3106246) - Errore 0x80070643.
Ho provato con il comando "dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab" ma niente:
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003

Errore: 3

Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003

Utilizzando lo "Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update" l'esito è stato "service registration is missing or corrupt"; che cosa può significare?

ma_quando_mai
13-12-2015, 16:39
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3106246) - Errore 0x80070643.
Ho provato con il comando "dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab" ma niente:
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003

Errore: 3

Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003

Utilizzando lo "Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update" l'esito è stato "service registration is missing or corrupt"; che cosa può significare?

Prova a leggere qui: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3bmmhn/windows_10_build_10158_error_0x80070003_fix/

Mory
13-12-2015, 16:54
Da mia esperienza in molti casi di problemi strani di errori "inspiegabili" potrebbe essere un danno all'hard disk. consiglio un fitness test prima di tutto

gichero
13-12-2015, 17:54
Prova a leggere qui: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3bmmhn/windows_10_build_10158_error_0x80070003_fix/

Ho provato a seguire la procedura, ma l'opzione "contrassegna partizione come attiva" non è selezionabile, è in grigio chiaro.

Da mia esperienza in molti casi di problemi strani di errori "inspiegabili" potrebbe essere un danno all'hard disk. consiglio un fitness test prima di tutto

Ho fatto il test di Windows su ram e disco e non rileva nessun errore. Ti riferisci a quello?

Grazie a tutti!

Macco26
13-12-2015, 17:57
Io mi trovo benissimo con live mail 2012, che ormai la uso da anni. Con l'app di windows 10 non mi ci vedo propio, anche perchè le ho tentate tutte per configurare alice mail, ma niente da fare...
Alternative?

Alternative a cosa? C'è il link per scaricarsi un mini aggiornamento a WLM2012 per renderlo 100% compatibile con le imminenti modifiche.

Io l'ho appena fatto. :rolleyes:

Discorso diverso se avessi avuto WLM2011 o inferiore..

Cobain
13-12-2015, 18:11
Ti serve un programma esterno per visualizzare le foto ?

Oltre a Foto, c'è anche il Visualizzatore immagini di windows, se vuoi .

lo so,ma quello voglio...come lo imposto a default ?se vado nelle impostazioni per le associazioni il visualizzatore immagini windows neanche compare..io mi ricordo che tempo fa usavo un installer che lo attivava

tallines
13-12-2015, 18:18
lo so,ma quello voglio...come lo imposto a default ?se vado nelle impostazioni per le associazioni il visualizzatore immagini windows neanche compare..io mi ricordo che tempo fa usavo un installer che lo attivava
Ahhh credevo che intendessi un visualizzatore esterno da scaricare, installare.....

Per il visualizzatore immagini di Windows 10, puoi fare cosi >

1 - Per vedere se hai il Visualizzatore foto di windows vai in >>>>>

Pannello di controllo - Programmi predefiniti - imposta programmi predefiniti o Start - Impostazioni - Sistema - App predefinite - Configura le impostazioni predefinite in base all' app .

In questo momento si apre la stessa finestra del percorso > Programmi predefiniti - imposta programmi predefiniti

Seleziona la voce Visualizzatore foto di windows : nella finestra rettangolare a destra compare una descrizione del programma, della app e poi scegli in basso la voce > Imposta questo programma come predefinito .


2 - Se la voce Visualizzatore foto di windows, non ce l' hai devi fare questo, io ho risolto cosi >


crei un file di testo con questo contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open]
"MuiVerb"="@photoviewer.dll,-3043"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open\command]
@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25,\
00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,72,00,75,00,\
6e,00,64,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,22,00,25,\
00,50,00,72,00,6f,00,67,00,72,00,61,00,6d,00,46,00,69,00,6c,00,65,00,73,00,\
25,00,5c,00,57,00,69,00,6e,00,64,00,6f,00,77,00,73,00,20,00,50,00,68,00,6f,\
00,74,00,6f,00,20,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,5c,00,50,00,68,00,\
6f,00,74,00,6f,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,\
00,22,00,2c,00,20,00,49,00,6d,00,61,00,67,00,65,00,56,00,69,00,65,00,77,00,\
5f,00,46,00,75,00,6c,00,6c,00,73,00,63,00,72,00,65,00,65,00,6e,00,20,00,25,\
00,31,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open\DropTarget]
"Clsid"="{FFE2A43C-56B9-4bf5-9A79-CC6D4285608A}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print\command]
@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25,\
00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,72,00,75,00,\
6e,00,64,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,22,00,25,\
00,50,00,72,00,6f,00,67,00,72,00,61,00,6d,00,46,00,69,00,6c,00,65,00,73,00,\
25,00,5c,00,57,00,69,00,6e,00,64,00,6f,00,77,00,73,00,20,00,50,00,68,00,6f,\
00,74,00,6f,00,20,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,5c,00,50,00,68,00,\
6f,00,74,00,6f,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,\
00,22,00,2c,00,20,00,49,00,6d,00,61,00,67,00,65,00,56,00,69,00,65,00,77,00,\
5f,00,46,00,75,00,6c,00,6c,00,73,00,63,00,72,00,65,00,65,00,6e,00,20,00,25,\
00,31,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print\DropTarget]
"Clsid"="{60fd46de-f830-4894-a628-6fa81bc0190d}"

Cambiagli l'estensione in .REG
e dal menu contestuale scegli "Unione"
(la prima voce in alto).

Riavvia il pc e il Visualizzatore Foto di Windows dovrebbe esserci in Apri con, quando vai con il tasto destro del mouse sull' immagine che vuoi visualizzare .

Dopo avere selezionato > Apri con, vai alla voce > Scegli un' altra App .

Dalla lista che visualizzerai ci sarà questa volta anche la voce > Visualizzatore di foto di windows

La selezioni e metti il segno di spunta alla voce > Usa sempre questa app per aprire i file .....che devi aprire .

Mory
13-12-2015, 18:50
Ho fatto il test di Windows su ram e disco e non rileva nessun errore. Ti riferisci a quello?

Grazie a tutti!

intendo un programma di test che legge e scrive su ogni settore del disco per verificarne il corretto funzionamento, tipo questo

https://www.hgst.com/support/hard-drive-support/downloads#DFT

Rodig
13-12-2015, 18:56
Alternative a cosa? C'è il link per scaricarsi un mini aggiornamento a WLM2012 per renderlo 100% compatibile con le imminenti modifiche........
Se parli del KB3093594 bisogna fare molta attenzione.....
http://www.tenforums.com/browsers-email/33484-update-windows-live-essentials-mail-2012-kb3093594-kills-wlm.html

jeck999
13-12-2015, 19:37
Come li hai creati ?

A me, come detto nel link postato, non si memorizzano, solo se attivo la Barra dei Preferiti e li salvo li, si memorizzano .

li creo come si creano con Explorer cliccando sulla stella
li vedo sempre con il browser aperto cliccando sull'apposito tastino in parte alla stella.

il problema però è che non compaiono nella cartella preferiti
ma li vedo solo aprendo il browser.

dove li memorizza?

ma_quando_mai
13-12-2015, 20:15
Ho provato a seguire la procedura, ma l'opzione "contrassegna partizione come attiva" non è selezionabile, è in grigio chiaro.


Quindi non è attiva. Non credo si possa risolvere senza una installazione pulita, ma non è detto che un reset direttamente da windows non sia una buona soluzione.

max60
13-12-2015, 20:31
A me è sempre piaciuto molto Irfanview, con il pacchetto plugin diventa anche un ottimo editor.
http://www.irfanview.com/
Quoto.
Per me è davvero insostituibile

Cobain
13-12-2015, 20:59
Ahhh credevo che intendessi un visualizzatore esterno da scaricare, installare.....

Per il visualizzatore immagini di Windows 10, puoi fare cosi >

1 - Per vedere se hai il Visualizzatore foto di windows vai in >>>>>

Pannello di controllo - Programmi predefiniti - imposta programmi predefiniti o Start - Impostazioni - Sistema - App predefinite - Configura le impostazioni predefinite in base all' app .

In questo momento si apre la stessa finestra del percorso > Programmi predefiniti - imposta programmi predefiniti

Seleziona la voce Visualizzatore foto di windows : nella finestra rettangolare a destra compare una descrizione del programma, della app e poi scegli in basso la voce > Imposta questo programma come predefinito .


2 - Se la voce Visualizzatore foto di windows, non ce l' hai devi fare questo, io ho risolto cosi >


crei un file di testo con questo contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open]
"MuiVerb"="@photoviewer.dll,-3043"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open\command]
@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25,\
00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,72,00,75,00,\
6e,00,64,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,22,00,25,\
00,50,00,72,00,6f,00,67,00,72,00,61,00,6d,00,46,00,69,00,6c,00,65,00,73,00,\
25,00,5c,00,57,00,69,00,6e,00,64,00,6f,00,77,00,73,00,20,00,50,00,68,00,6f,\
00,74,00,6f,00,20,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,5c,00,50,00,68,00,\
6f,00,74,00,6f,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,\
00,22,00,2c,00,20,00,49,00,6d,00,61,00,67,00,65,00,56,00,69,00,65,00,77,00,\
5f,00,46,00,75,00,6c,00,6c,00,73,00,63,00,72,00,65,00,65,00,6e,00,20,00,25,\
00,31,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\open\DropTarget]
"Clsid"="{FFE2A43C-56B9-4bf5-9A79-CC6D4285608A}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print]

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print\command]
@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25,\
00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,72,00,75,00,\
6e,00,64,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,22,00,25,\
00,50,00,72,00,6f,00,67,00,72,00,61,00,6d,00,46,00,69,00,6c,00,65,00,73,00,\
25,00,5c,00,57,00,69,00,6e,00,64,00,6f,00,77,00,73,00,20,00,50,00,68,00,6f,\
00,74,00,6f,00,20,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,5c,00,50,00,68,00,\
6f,00,74,00,6f,00,56,00,69,00,65,00,77,00,65,00,72,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,\
00,22,00,2c,00,20,00,49,00,6d,00,61,00,67,00,65,00,56,00,69,00,65,00,77,00,\
5f,00,46,00,75,00,6c,00,6c,00,73,00,63,00,72,00,65,00,65,00,6e,00,20,00,25,\
00,31,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Applications\photoviewer.dll\shell\print\DropTarget]
"Clsid"="{60fd46de-f830-4894-a628-6fa81bc0190d}"

Cambiagli l'estensione in .REG
e dal menu contestuale scegli "Unione"
(la prima voce in alto).

Riavvia il pc e il Visualizzatore Foto di Windows dovrebbe esserci in Apri con, quando vai con il tasto destro del mouse sull' immagine che vuoi visualizzare .

Dopo avere selezionato > Apri con, vai alla voce > Scegli un' altra App .

Dalla lista che visualizzerai ci sarà questa volta anche la voce > Visualizzatore di foto di windows

La selezioni e metti il segno di spunta alla voce > Usa sempre questa app per aprire i file .....che devi aprire .

ok risolto grazie

Cobain
13-12-2015, 21:02
Quoto.
Per me è davvero insostituibile

ma cosa è lo usate per le foto^?

Mory
13-12-2015, 22:50
Io mi trovo benissimo con live mail 2012, che ormai la uso da anni. Con l'app di windows 10 non mi ci vedo propio, anche perchè le ho tentate tutte per configurare alice mail, ma niente da fare...
Alternative?

Nessuna alternativa m continua così, la mail ti dice che ci saranno problemi con gli account microsoft non con gli altri

Mory
13-12-2015, 22:54
li creo come si creano con Explorer cliccando sulla stella
li vedo sempre con il browser aperto cliccando sull'apposito tastino in parte alla stella.

il problema però è che non compaiono nella cartella preferiti
ma li vedo solo aprendo il browser.

dove li memorizza?

La cartella preferiti é quella usata da ie, edge li salva in un'altra ma adesso sto scrivendo dal tablet e non ho il pc sottomano

EDIT: il percorso è questo, anche se ho notato che modificando dei preferiti non li aggiorna, boh!

C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites

Macco26
14-12-2015, 07:37
Se parli del KB3093594 bisogna fare molta attenzione.....
http://www.tenforums.com/browsers-email/33484-update-windows-live-essentials-mail-2012-kb3093594-kills-wlm.html

Ne avevo già sentito parlare, grazie. Però a me pare che vada.

E alle brutte, come da link, basta riparare/reinstallre WLM2012 e riapplicare la patch.
Insomma, alla fine dei giochi si riesce a farlo continuare ad esistere.

miram
14-12-2015, 09:08
.... alla fine dei giochi si riesce a farlo continuare ad esistere.

Purtroppo non è proprio così: sulla mia windows 10 home si rifiuta di sincronizzare il calendario (e non è disattivabile)... ho dovuto rimuovere WLM 2012 ed usare momentaneamente POSTA ma è orrenda come app! Alcuni account con configurazioni particolari non riesco a farli funzionare. Oggi magari riprovo a reistallare wlm 2012 e non applico la patch! :mc:

gichero
14-12-2015, 09:51
intendo un programma di test che legge e scrive su ogni settore del disco per verificarne il corretto funzionamento, tipo questo

https://www.hgst.com/support/hard-drive-support/downloads#DFT

Quando apro il programma non viene rilevato nessun disco, neanche attivando la funzione "scan", avrò sbagliato qualcosa nell'istallazione?

Quindi non è attiva. Non credo si possa risolvere senza una installazione pulita, ma non è detto che un reset direttamente da windows non sia una buona soluzione.

Come si esegue? Ho provato a seguire questa procedura http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 ma niente...

Eress
14-12-2015, 10:05
Quando apro il programma non viene rilevato nessun disco, neanche attivando la funzione "scan", avrò sbagliato qualcosa nell'istallazione?
Puoi provare con CrystalDislInfo versione portable.

gichero
14-12-2015, 10:12
Puoi provare con CrystalDislInfo versione portable.

Istallato, cosa devo guardare?

Eress
14-12-2015, 10:14
Istallato, cosa devo guardare?
Quando lo apri avrai una finestra con tutti i valori smart dei tuoi dischi, se non sai come interpretarli posta qui lo screenshot completo.

gichero
14-12-2015, 10:24
Quando lo apri avrai una finestra con tutti i valori smart dei tuoi dischi, se non sai come interpretarli posta qui lo screenshot completo.

----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.5.2 (C) 2008-2015 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 10 [10.0 Build 10586] (x64)
Date : 2015/12/14 11:23:07

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller AHCI SATA standard [ATA]
- ST1000DM005 HD103SJ
- TSSTcorp CDDVDW SH-222BB
- Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI]
- DAEMON Tools Lite Virtual SCSI Bus [SCSI]

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) ST1000DM005 HD103SJ : 1000,2 GB [0/0/0, pd1] - st

----------------------------------------------------------------------------
(1) ST1000DM005 HD103SJ
----------------------------------------------------------------------------
Model : ST1000DM005 HD103SJ
Firmware : 1AJ10001
Serial Number : S246J9EC403094
Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,2)
Buffer Size : 32767 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 1953525168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 6
Transfer Mode : ---- | SATA/300
Power On Hours : 9480 ore
Power On Count : 2678 volte
Temperature : 28 C (82 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : FE00h [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 _51 000000000001 Errori lettura
02 252 252 __0 000000000000 Prestazione medie
03 _69 _68 _25 00000000253D Tempo avvio motore
04 _98 _98 __0 000000000A74 Avvia/ferma conteggio
05 252 252 _10 000000000000 Settori riallocati
07 252 252 _51 000000000000 Errori seek
08 252 252 _15 000000000000 Prestazioni tempo seek
09 100 100 __0 000000002508 Acceso da (ore)
0A 252 252 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 252 252 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _98 _98 __0 000000000A76 Cicli ON/OFF dispositivo
BF 100 100 __0 000000000092 Errori G-Sense
C0 252 252 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C2 _64 _56 __0 002C0009001C Temperatura
C3 100 100 __0 000000000000 Recuperati hardware ECC
C4 252 252 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 252 252 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 252 252 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 100 __0 000000000005 Errori scrittura
DF 252 252 __0 000000000000 Tentativi load/unload
E1 100 100 __0 000000000A7C Cicli load/unload

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 0040 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 5332 3436 4A39 4543 3430 3330 3934 2020 2020 2020
020: 0000 FFFF 0004 3141 4A31 3030 3031 5354 3130 3030
030: 444D 3030 3520 4844 3130 3353 4A20 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 4000 2F00
050: 4000 0200 0200 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0110
060: FFFF 0FFF 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 1706 0000 004C 0040
080: 01FF 0028 746B 7F69 4123 7469 BC41 4123 207F 0049
090: 0049 0000 FFFE 0000 FE00 0000 0000 0000 0000 0000
100: 6DB0 7470 0000 0000 0000 0000 4000 0000 5000 4CF2
110: 072D 141A 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 401C
120: 401C 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0029 0000
130: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0002 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 003F 0000 0000 0000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1C20 0000 0000
220: 0000 0000 101F 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 0400 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 B9A5

-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 2F 00 64 64 01 00 00 00 00 00 00 02 26
010: 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 03 23 00 45 44 3D
020: 25 00 00 00 00 00 04 32 00 62 62 74 0A 00 00 00
030: 00 00 05 33 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 07 2E
040: 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 08 24 00 FC FC 00
050: 00 00 00 00 00 00 09 32 00 64 64 08 25 00 00 00
060: 00 00 0A 32 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 0B 32
070: 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 0C 32 00 62 62 76
080: 0A 00 00 00 00 00 BF 22 00 64 64 92 00 00 00 00
090: 00 00 C0 22 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 C2 02
0A0: 00 40 38 1C 00 09 00 2C 00 00 C3 3A 00 64 64 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C4 32 00 FC FC 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C5 32 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 C6 30
0D0: 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 C7 36 00 C8 C8 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 C8 2A 00 64 64 05 00 00 00 00
0F0: 00 00 DF 32 00 FC FC 00 00 00 00 00 00 00 E1 32
100: 00 64 64 7C 0A 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 64 23 00 5B
170: 03 00 01 00 02 97 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 4B

-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 33 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 19 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 05 0A 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 07 33
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 08 0F 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0A 33 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0B 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0C 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 BF 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C2 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C3 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C5 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C6 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 DF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 E1 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3B

Averell
14-12-2015, 10:33
buongiorno a tutti, spero a breve di potervi raccontare sinteticamente una bella storia che ha come protagonista positivo l'utente x_Master_x.


Francamente un utente cosi' andrebbe 'tutelato' (un pò come i Panda :D ) perchè è una ricchezza straordinaria per il forum visto che somma disponibilità con capacità rare...


Ancora un giorno di tempo e poi tiro giù velocemente i motivi che mi hanno portato a scrivere queste due righe.

Mrk31
14-12-2015, 11:17
Ciao a tutti,
dovrei installare Win10 su un ssd e volevo sapere quali di queste "ottimizzazioni/controlli" consigliate? Alcune già Win 8 li faceva in automatico, tipo disattivare il defrag...ce ne sono altri? meglio disattivarli manualmente lo stesso?
2 - Disattivare la deframmentazione
3 - Disattivare il ripristino configurazione di sistema (Io questo preferirei tenerlo, sarebbe possibile spostare sul secondo HD lo "spazio" di salvataggio dell'immagine?)
4 - Disattivare l’indicizzazione del sistema
5 - Disattivare Superfetch e Prefetch (Ho un secondo HD meccanico quindi lascerei almeno uno dei due)
6 - Disattivare l’ibernazione
7 - Spostare il file di paginazione
8 - Disattivare ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCach (Riguarda File di Paging quindi non lo disattivo???)
9 - Disattivare Windows Search ed Ottimizzazione Avvio
10 - Attivare/Disattivare la cache in scrittura sul dispositivo (Dipende dl tipo di ssd su un Samsung 850 evo??? e su un pro? come si fa a saperlo?)
12 - Disattivare lo spegnimento dell’SSD (???)
13 - RAM DISK (ho "solo" 8gb io non lo farei, inoltre con ssd samsung mi pare che "Magician" abbia già una funzione del genere, ma "al volo")
14 - CACHE BROWSER & CARTELLE TEMP
15 - Cartelle Utenti su HD Meccanico (da quel che ho letto se si vuole spostare solo le cartelle Doc, Download Img ecc... è semplicissimo, se si vuole spostare tutta la cartella Utente è un po' più complesso)

Vorrei anche creare due utenti e vorrei sapere come "dire" al pregramma di installarsi per tutti gli utenti o solo per quello corrente, so che emule lo chiede, ma gli altri?

Trotto@81
14-12-2015, 11:20
Ciao a tutti,
dovrei installare Win10 su un ssd e volevo sapere quali di queste "ottimizzazioni/controlli" consigliate? Alcuni già Win 8 li faceva in automatico, tipo disattivare il defrag...ce ne sono altri? meglio disattivarli manualmente lo stesso?
2 - Disattivare la deframmentazione
3 - Disattivare il ripristino configurazione di sistema (Io questo preferirei tenerlo, sarebbe possibile spostare sul secondo HD lo "spazio" di salvataggio dell'immagine?)
4 - Disattivare l’indicizzazione del sistema
5 - Disattivare Superfetch e Prefetch (Ho un secondo HD meccanico quindi lascerei almeno uno dei due)
6 - Disattivare l’ibernazione
7 - Spoatare il file di paginazione
8 - Disattivare ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCach (Riguarda File di Paging quindi non lo disattivo???)
9 - Disattivare Windows Search ed Ottimizzazione Avvio
10 - Attivare/Disattivare la cache in scrittura sul dispositivo (Dipende dl tipo di ssd)
12 - Disattivare lo spegnimento dell’SSD (???)
13 - RAM DISK (ho "solo" 8gb io non lo farei, inoltre con ssd samsung mi pare che "Magician" abbia già una funzione del genere, ma "al volo")
14 - CACHE BROWSER & CARTELLE TEMP
15 - Cartelle Utenti su HD MeccanicoNon devi fare nulla!! Sul mio C300 in più di tre anni sono riuscito a sfruttare solo il 2% della vita disponibile, senza usare alcun accorgimento. Fosse stato più capiente sarebbe andata ancora meglio.

Averell
14-12-2015, 11:24
Ciao a tutti,
dovrei installare Win10 su un ssd e volevo sapere quali di queste "ottimizzazioni/controlli" consigliate? Alcuni già Win 8 li faceva in automatico, tipo disattivare il defrag...ce ne sono altri? meglio disattivarli manualmente lo stesso?
2 - Disattivare la deframmentazione
3 - Disattivare il ripristino configurazione di sistema (Io questo preferirei tenerlo, sarebbe possibile spostare sul secondo HD lo "spazio" di salvataggio dell'immagine?)
4 - Disattivare l’indicizzazione del sistema
5 - Disattivare Superfetch e Prefetch (Ho un secondo HD meccanico quindi lascerei almeno uno dei due)
6 - Disattivare l’ibernazione
7 - Spoatare il file di paginazione
8 - Disattivare ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCach (Riguarda File di Paging quindi non lo disattivo???)
9 - Disattivare Windows Search ed Ottimizzazione Avvio
10 - Attivare/Disattivare la cache in scrittura sul dispositivo (Dipende dl tipo di ssd)
12 - Disattivare lo spegnimento dell’SSD (???)
13 - RAM DISK (ho "solo" 8gb io non lo farei, inoltre con ssd samsung mi pare che "Magician" abbia già una funzione del genere, ma "al volo")
14 - CACHE BROWSER & CARTELLE TEMP
15 - Cartelle Utenti su HD Meccanico (da quel che ho letto se si vuole spostare solo le cartelle Doc, Download Img ecc... è semplicissimo, se si vuole spostare tutta la cartella Utente è un po' più complesso)

ciao Mrk31,
sono su SSD anch'io...ma francamente nessuno di quei 'suggerimenti' che vorresti porre in essere trova il mio favore...

Per come la vedo io, infatti, sono tutti modi di complicarsi la vita creando 'interferenze' per il futuro (su tutti, lo spostamento della cartella utente dalla sua 'locazione naturale')...

Krusty93
14-12-2015, 11:36
Tra l'altro non puoi attivare la deframmentazione su un SSD da W8 in poi: riconosce che è un SSD e attiva automaticamente il TRIM.

Eress
14-12-2015, 12:27
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.5.2 (C) 2008-2015 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
Model : ST1000DM005 HD103SJ



Vedo adesso che hai un Seagate, allora devi usare l'utility del costruttore che trovi sul loro sito. Con quella avrai il risultato della scansione in un messaggio, non serve fare altro.

arcofreccia
14-12-2015, 12:32
Scusate, ma l'icona della connessione lan non viene visualizzata?

Trotto@81
14-12-2015, 12:33
Scusate, ma l'icona della connessione lan non viene visualizzata?
Certamente!

arcofreccia
14-12-2015, 12:34
Certamente!

Io sono connesso tramite cavo, ma non viene visualizzata

Krusty93
14-12-2015, 13:12
Io sono connesso tramite cavo, ma non viene visualizzata

Posta uno screen dell'area di notifica

biometallo
14-12-2015, 13:16
Io sono connesso tramite cavo, ma non viene visualizzata

Ti confermo che di norma l'icona viene sempre mostrata nella barra di notifica in basso a destra,
http://i.imgur.com/triHTQ2.jpg

Prova altrimenti a controllare in impostazioni>sistema>notifiche ed azioni>Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle aplicazioni

http://i.imgur.com/2BtO5hV.jpg

tallines
14-12-2015, 13:21
li creo come si creano con Explorer cliccando sulla stella
li vedo sempre con il browser aperto cliccando sull'apposito tastino in parte alla stella.
Quello con tre linee, che è a destra della stella, detto Hub .
il problema però è che non compaiono nella cartella preferiti
ma li vedo solo aprendo il browser.

dove li memorizza?
In effetti andando in C/Users/nome utente/Preferiti non ci sono .

C' è la cartella Barra Preferiti, poi il collegamento a Bing e a The NeoSmart Files .

Dicono di andare qui, ma io non li trovo >

C:\Users\[nomeutente]\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites (http://www.simonepanziera.it/cartella-preferiti-in-microsoft-edge-windows-10/)ok risolto grazie
Bene, con la soluzione n.1 o con la n. 2 .

El pollo diablo
14-12-2015, 13:26
Una domanda. Ho recentemente rispolverato un vecchio HP mini 210 (modello 1099el) con windows 7. Ho fatto tutti gli aggiornamenti arretrati ma non vedo l'icona nella tray che mi propone l'aggiornamento a win 10. Ho fatto un po di ricerche e penso che sia tutto compatibile. Ora ho scaricato il tool sul sito Microsoft e vedo che parte subito il download dell'aggiornamento. Posso dedurre che quindi il mio pc sia compatibile?

yeppala
14-12-2015, 13:51
Mi si è appena aggiornata l'app Posta, fra le novità che ho notato:

si può impostare il Tema scuro
si possono settare alcune impostazioni su più account contemporaneamente ("Applica a tutti gli account")

Anche l'app Calendario ha un sacco di opzioni in più, si possono impostare i giorni della settimana lavorativa, ore lavorative, ecc.

Krusty93
14-12-2015, 13:57
Una domanda. Ho recentemente rispolverato un vecchio HP mini 210 (modello 1099el) con windows 7. Ho fatto tutti gli aggiornamenti arretrati ma non vedo l'icona nella tray che mi propone l'aggiornamento a win 10. Ho fatto un po di ricerche e penso che sia tutto compatibile. Ora ho scaricato il tool sul sito Microsoft e vedo che parte subito il download dell'aggiornamento. Posso dedurre che quindi il mio pc sia compatibile?
Be quel tool mi sembra dica se trova incompatibilità. Aggiorna, ma poi dà un'occhiata in device manager per vedere se è tutto ok.


Mi si è appena aggiornata l'app Posta, fra le novità che ho notato:

possibilità di impostare il Tema scuro
possibilità di settare alcune impostazioni su più account contemporaneamente ("Applica a tutti gli account")


Anche l'app Calendario ha un sacco di opzioni in più (si possono impostare i giorni della settimana lavorativa, ore lavorative, ecc.)

E' così da una vita :D

Mrk31
14-12-2015, 14:06
ciao Mrk31,
sono su SSD anch'io...ma francamente nessuno di quei 'suggerimenti' che vorresti porre in essere trova il mio favore...

Per come la vedo io, infatti, sono tutti modi di complicarsi la vita creando 'interferenze' per il futuro (su tutti, lo spostamento della cartella utente dalla sua 'locazione naturale')...
Non devi fare nulla!! Sul mio C300 in più di tre anni sono riuscito a sfruttare solo il 2% della vita disponibile, senza usare alcun accorgimento. Fosse stato più capiente sarebbe andata ancora meglio.
Boh mi avete proprio "segato le gambe" :D...

Per quanto riguarda l'over provisioning con un ssd da 250 ed uno da 512 che percentuale devo settare?

Per quanto riguarda l'installazione dei programmi su più utenti?
In pratica programmi come VLC Flashpalyer adobe reader, java ecc...li vorrri installare una volta sola e che sianovisibili a tutti, mentre quelli tipo il browser che salvano cronologia e puntano ad una cartella download (emule, torrent, jdownloader) preferirei averne una "copia" per ogni utenza in modo che veda solo i propri download/cronologia ed il programma li salvi nella cartella downlaod dell'utente specifico...

arcofreccia
14-12-2015, 14:14
Ti confermo che di norma l'icona viene sempre mostrata nella barra di notifica in basso a destra,
http://i.imgur.com/triHTQ2.jpg

Prova altrimenti a controllare in impostazioni>sistema>notifiche ed azioni>Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle aplicazioni

http://i.imgur.com/2BtO5hV.jpg

L'ho fatto, ma è grigia la voce RETE e c'è simbolo dell'aereo :mbe:

Kipe
14-12-2015, 14:14
A proposito di SSD. Io ho un ultrabook di ultima generazione con solo un SSD da 256GB. Di default è attivo l'avvio rapido (fast startup) anche su SSD. Lo avevo tolto prima del'update di novembre, poi Windows lo ha rimesso per default senza accorgermene dopo, e l'ho tenuto. Però, vorrei sapere se ha senso tenerlo attivo per un sistema completamente su SSD. La differenza per quanto riguarda il tempo d'avvio mi sembra sia minima, ed ho paura che si paghi in un shutdown leggermente più lungo. Ma quello che mi interessa sono le scrittura sull'SSD.
Consiglio? Lo tolgo e se non ci sono grosse perdite lo lascio disattivato?

mark1000
14-12-2015, 14:32
A proposito di SSD. Io ho un ultrabook di ultima generazione con solo un SSD da 256GB. Di default è attivo l'avvio rapido (fast startup) anche su SSD. Lo avevo tolto prima del'update di novembre, poi Windows lo ha rimesso per default senza accorgermene dopo, e l'ho tenuto. Però, vorrei sapere se ha senso tenerlo attivo per un sistema completamente su SSD. La differenza per quanto riguarda il tempo d'avvio mi sembra sia minima, ed ho paura che si paghi in un shutdown leggermente più lungo. Ma quello che mi interessa sono le scrittura sull'SSD.
Consiglio? Lo tolgo e se non ci sono grosse perdite lo lascio disattivato?

non preoccuparti del SSD e vivi tranquillo

biometallo
14-12-2015, 14:38
L'ho fatto, ma è grigia la voce RETE e c'è simbolo dell'aereo :mbe:

Beh allora controlla non sia attiva la modalità aereo:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/turn-on-airplane-mode

http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/37853/~/windows-10---come-attivare-la-modalit%C3%A0-aereo

Mory
14-12-2015, 14:42
L'ho fatto, ma è grigia la voce RETE e c'è simbolo dell'aereo :mbe:

allora clicca sulll'iconcina delle notifiche vicino all'orologio, espandi e disattiva MODALITA' AEREO

Mory
14-12-2015, 14:44
A proposito di SSD. Io ho un ultrabook di ultima generazione con solo un SSD da 256GB. Di default è attivo l'avvio rapido (fast startup) anche su SSD. Lo avevo tolto prima del'update di novembre, poi Windows lo ha rimesso per default senza accorgermene dopo, e l'ho tenuto. Però, vorrei sapere se ha senso tenerlo attivo per un sistema completamente su SSD. La differenza per quanto riguarda il tempo d'avvio mi sembra sia minima, ed ho paura che si paghi in un shutdown leggermente più lungo. Ma quello che mi interessa sono le scrittura sull'SSD.
Consiglio? Lo tolgo e se non ci sono grosse perdite lo lascio disattivato?

quella funzione io la disattivo su tutti i pc perché molte volte crea problemi

Mory
14-12-2015, 14:49
Dicono di andare qui, ma io non li trovo >



Come scritto qualche post fa, il percorso è quello e io ho li i preferiti di edge, però se li modifico da browser quella cartella rimane come prima, non corrispondono le moodifiche. Tra l'altro visto che ho 500 preferiti, quando li ho importati da IE ho notato che ne mancano un bel po' come se li avesse persi nell'importazione. insomma edge è ancora troppo immaturo e sono tornato a IE. Aggiungo che con edge non è possibile modificare il link del singolo preferito ma solo rinominarlo!

tallines
14-12-2015, 15:12
Come scritto qualche post fa, il percorso è quello e io ho li i preferiti di edge, però se li modifico da browser quella cartella rimane come prima, non corrispondono le moodifiche. Tra l'altro visto che ho 500 preferiti, quando li ho importati da IE ho notato che ne mancano un bel po' come se li avesse persi nell'importazione. insomma edge è ancora troppo immaturo e sono tornato a IE. Aggiungo che con edge non è possibile modificare il link del singolo preferito ma solo rinominarlo!
Io li creo da Microsoft Edge e nel percorso detto, non c'è traccia, forse devo riavviare il browser ?

Edge non è impostato come browser predefinito, mi basta avere qualche preferito memorizzato come si memorizzano o al limite sulla barra dei preferiti .

Mory
14-12-2015, 15:20
Io li creo da Microsoft Edge e nel percorso detto, non c'è traccia, forse devo riavviare il browser ?



Non saprei, io ho fatto importa da IE e vedo che ci sono(non tutti), ma se li modifico,come detto prima, la cartella rimane uguale, non so dove vengano salvati i cambiamenti e in giro per internet non si trovano info

Krusty93
14-12-2015, 15:23
A questo punto direi che sono nella sua sandbox (che comunque dovrebbe esser accessibile, visto che le app salvano i loro settings qui (http://caioproiete.net/en/physical-location-of-windows-store-applications-and-data-on-a-pc/))

marKolino
14-12-2015, 15:42
ci sono davvero tante cosucce che non quadrano a livello di sincronizzazione... finchè hai tutti i Windows 10 con account Microsoft tutto ok, ma se uno di questi ha un account di dominio al quale è collegato anche un account Microsoft le sincronizzazioni vanno a farsi benedire... a volte vanno... altre no... poi ad esempio come diavolo faccio a riorganizzare i preferiti in EDGE? la cartella di cui si parlava poco sopra non corrisponde :rolleyes:

Averell
14-12-2015, 16:41
buongiorno a tutti, spero a breve di potervi raccontare sinteticamente una bella storia che ha come protagonista positivo l'utente x_Master_x.


Francamente un utente cosi' andrebbe 'tutelato' (un pò come i Panda :D ) perchè è una ricchezza straordinaria per il forum visto che somma disponibilità con capacità rare...


Ancora un giorno di tempo e poi tiro giù velocemente i motivi che mi hanno portato a scrivere queste due righe.

Tutto ha inizio con il recente aggiornamento di Novembre noto anche come Fall Update o TH2 (ovverosia v10586).

'Apparentemente' tutto si era svolto in modo 'indolore' tant'è vero che solo la scorsa settimana mi sono accorto per puro caso di avere un problema parecchio grave:
in poche parole, avevo perso l'uso del tasto destro del mouse all'interno del menù START!

Mi risultava quindi inibita la possibilità di cambiare la dimensione di una tile (mattonella) o di eseguire il suo contenuto come amministratore ecc pena un ermetico CRASH del contenuto del menù START stesso che veniva 'ricreato al volo' (in sostanza terminava in modo inaspettato la porzione del menù contenente le mattonelle e, dopo qualche istante, ricompariva regolarmente 'ricomposto' in tutto il suo 'splendore')...

L'errore che mi trovavo (quasi sistematicamente) di fronte era di questo tipo:

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: ShellExperienceHost.exe, versione: 10.0.10586.0 [...]
Nome del modulo che ha generato l'errore: StartUI.dll, versione: 10.0.10586.0 [...]

Inutile dire che a nulla era valso percorrere alcune delle strade più comunemente consigliate in queste situazioni (SFC, DISM, ShellExView per vedere se vi potesse essere un'interferenza di un qualche programma Legacy ecc):
il problema, oltretutto, era user-indipendente! (=si riscontrava a prescindere da chi fosse l'utente loggato), driver(della VGA)-indipendente (avevo provato gli ultimi Crimson per AMD), si presentava anche in modalità provvisoria e pure a seguito di un'installazione pulita di TH2 (tant'è vero che, a quel punto e preso dallo sconforto, ho ripristinato l'immagine che ho adesso in funzione visto che non ne cavavo un ragno dal buco e finivo solo per perdere tempo)...



Quindi?? (oltre ad avere le palle che mi fumavano??)



Cercando on line mi sono imbattuto in un articolo che spiegava come fare il dump del processo ShellExperienceHost.exe.

Il VERO-PROBLEMA però era A CHI farlo 'leggere' (o interpretare)....

E qui si arriva alla 'gemma' del forum: :D
x_Master_x...

...che, analizzando i dump, si accorge di un 'breakpoint' (penso si dica cosi').

FAILURE_BUCKET_ID: NULL_POINTER_READ_c000041d_StartUI.dll!StartUI::ISuggestedAppsViewModel::SuggestedApps::get
BUCKET_ID: X64_APPLICATION_FAULT_NULL_POINTER_READ_startui!StartUI::ISuggestedAppsViewModel::SuggestedApps::get+2c

SuggestedApps...o le applicazioni suggerite, in poche parole le pubblicità nel menu start...

A quel punto, la 'soluzione' è stata quasi un gioco da ragazzi visto che sapevo FINALMENTE 'dove guardare'...

E ho disattivato delle voci che, in qualche maniera, soprintendono a quella funzione e che per qualche motivo ignoto non vengono digerite dal mio PC...

http://s11.postimg.org/zdwke32cf/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/zdwke32cf/),http://s13.postimg.org/d5jg2i0df/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/d5jg2i0df/)


Problema risolto! (se pur barattando alcune funzionalità di cui in verità non faccio comunque uso)
(in realtà, solo alcune voci tra quelle mostrate dovrebbero essere imputate e NON certo tutte sebbene per fretta abbia deciso di percorrere la via più rapida)...



Termino dicendo che è stato frustrante il rapporto con il supporto diretto MS (SI!, ho provato a rivolgermi anche a loro ma non capivano praticamente una mazza! e mi suggerivano le solite filastrocche)...


Questa è pertanto la mia storia che mi avrebbe visto altrimenti 'inerme' senza l'input determinante di un utente del forum.


GRAZIE INFINITE





***DIMENTICAVO:
ho deciso di pubblicare quest'esperienza non solo per ringraziare pubblicamente x_ ma per fornire una testimonianza nel caso in cui altri si dovessero trovare nella stessa situazione...

Mory
14-12-2015, 17:39
A questo punto direi che sono nella sua sandbox (che comunque dovrebbe esser accessibile, visto che le app salvano i loro settings qui (http://caioproiete.net/en/physical-location-of-windows-store-applications-and-data-on-a-pc/))

se per sandbox intendi il percorso ......AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe... è quello che ho linkato io e non solo ma non funzia (se non in parte) Puoi essere più preciso?

Cobain
14-12-2015, 17:47
Quello con tre linee, che è a destra della stella, detto Hub .

In effetti andando in C/Users/nome utente/Preferiti non ci sono .

C' è la cartella Barra Preferiti, poi il collegamento a Bing e a The NeoSmart Files .

Dicono di andare qui, ma io non li trovo >

C:\Users\[nomeutente]\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites (http://www.simonepanziera.it/cartella-preferiti-in-microsoft-edge-windows-10/)
Bene, con la soluzione n.1 o con la n. 2 .
con la soluzione 2 quella di modificare il registro di sistema

Macco26
14-12-2015, 17:57
Grazie Averell, può sempre tornare comodo. Per x_master, che altro aggiungere. È sdoganato ormai che senza gente come lui questo thread sarebbe solo un pullulare fu lamentele.. ^_~

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

Averell
14-12-2015, 18:14
Grazie Averell, può sempre tornare comodo. Per x_master, che altro aggiungere. È sdoganato ormai che senza gente come lui ...

la mia storia è da libro cuore sicuramente (anzi, mi viene la lacrima...figuriamoci allora che reazione potrei avere di fronte a cose realmente gravi! Scherzo, purtroppo ci sono già passato e evidentemente le cose non sono comparabili)...



Certo è che, parlando di beni di consumo, senza quel 'tizio'...


VERGOGNA ASSOLUTA invece il supporto!:
incompetenti all'ennesima potenza e alla stregua di un disco in loop! visto che rimandano SEMPRE alle solite due cazzate senza curarsi nè del fatto che non fossi l'ultimo arrivato che aveva percorso da solo certe strade nè (più grave) del fatto che fossi disposto a fornirgli i dump per un'analisi (l'unica fonte di informazioni in questo caso...) che non sapevano cmq come 'trattare' dato che presumo non sapessero neppure di cosa si stesse parlando!

tallines
14-12-2015, 18:38
con la soluzione 2 quella di modificare il registro di sistema
Ok, anch' io ho risolto cosi, in quanto non avevo in W10 la voce Visualizzatore foto di windows in Programmi predefiniti - Imposta programmi predefiniti .

fraussantin
14-12-2015, 19:43
Salve dovrei aggiornare il pc che uso come server domestico per lo streaming dei film
Volevo sapere se w10 supporta il dnla per gli mkv 1080p e i vari codec.

Wall-i
14-12-2015, 19:48
Devo sostituire l'HDD (funzionante) su un notebook dove c'è già windows 10 ma quando inizio a scaricare il tools mi dice questo...

http://i.imgur.com/DkILPvb.jpg?1

tallines
14-12-2015, 20:06
Devo sostituire l'HDD (funzionante) su un notebook dove c'è già windows 10 ma quando inizio a scaricare il tools mi dice questo...

http://i.imgur.com/DkILPvb.jpg?1
Ma stai scaricando Media Creation tool ?

Devi selezionare la voce > Scarica ora lo strumento .

Dal post n. 1, alla voce > Official Download Tool

A parte che .....ho capito adesso, non stai scaricando il tool quando ti compare quella finestra.

Quella finestra ti compare quando entri nel sito ufficiale della Microsoft, per scaricare il tool .

fraussantin
14-12-2015, 20:11
Ma stai scaricando Media Creation tool ?

Devi selezionare la voce > Scarica ora lo strumento .

Dal post n. 1, alla voce > Official Download Tool

A parte che .....ho capito adesso, non stai scaricando il tool quando ti compare quella finestra.

Quella finestra ti compare quando entri nel sito ufficiale della Microsoft, per scaricare il tool .
A propositoc, se aggiorno il portatile w7 oem a w10 poi la iso w10 la scarico da quel tool?anche se è oem?
E come seriale metto quello di w7 sotto al note?

tallines
14-12-2015, 20:14
A propositoc, se aggiorno il portatile w7 oem a w10 poi la iso w10 la scarico da quel tool?anche se è oem?
Si .
E come seriale metto quello di w7 sotto al note?
Si, quanto ti chiede il product-key, metti quello originale che hai scritto nell' etichetta adesiva (COA) incollata sotto il case, del portatile .

gichero
14-12-2015, 21:28
Vedo adesso che hai un Seagate, allora devi usare l'utility del costruttore che trovi sul loro sito. Con quella avrai il risultato della scansione in un messaggio, non serve fare altro.

Può andare?
--------------- SeaTools for Windows v1.4.0.2 ---------------
14/12/2015 14:08:13
Numero Modello: ST1000DM005 HD103SJ
Numero Seriale: S246J9EC403094
Firmware Revisione: 1AJ10001
Identifica - Iniziato 14/12/2015 14:08:13
Numero Modello: ST1000DM005 HD103SJ
Numero Seriale: S246J9EC403094
Firmware Revisione: 1AJ10001
Drive Capacity: 1,00 TB / 931,51 GiB
Max LBA: 1953525167
Dimensione cache: 31 MB
Power-On Ore: 9482
Temperatura dell'unit (C/F): 27 / 81
WWN: 50004CF2072D141A
Sector size (Logical/Physical/Allignment): 512 / 512 / 0
Signal Speed (Max/Negotiated): 3.0 / ---- Gb/s
Transport Supported: SATA 2.6
Rotation rate: 7200 RPM
Form factor: 3.5 inch
Specification Supported: ATA8-ACS
Encryption Support: Non Supportato
Protezione Modalità: Supportato, Frozen
SMART: Abilitato
Host Protetto Area funzionalità: Abilitato
Opzioni risparmio Energia Avanzate: Supportato
Download microcodice: Segmented
Generico Completo - Iniziato 14/12/2015 14:08:33
Generico Completo - RIUSCITO 14/12/2015 16:31:33

Wall-i
14-12-2015, 21:42
Ma stai scaricando Media Creation tool ?

Devi selezionare la voce > Scarica ora lo strumento .

Dal post n. 1, alla voce > Official Download Tool

A parte che .....ho capito adesso, non stai scaricando il tool quando ti compare quella finestra.

Quella finestra ti compare quando entri nel sito ufficiale della Microsoft, per scaricare il tool .

Sì compare prima del tool, è l'avviso che consiglia di scaricarlo con win 7 o win 8 che mi preoccupa......:confused:

Dice così "Consigliamo di usare lo strumento per la creazione dei supporti in un PC che esegue Windows 7 o Windows 8.1. Se esegui questo strumento in un PC con Windows 10, è possibile che vengano sovrascritti i file temporanei necessari nel caso tu voglia tornare al sistema operativo precedente."

arkantos91
15-12-2015, 00:55
Ho trovato un grave bug!

Se collego il mio notebook (1366x768) alla TV Full HD per vedermi un film come si deve, quando stacco il cavo HDMI mi ritrovo tutte le icone del desktop spostate senza apparente logica.

Ovviamente doverle rimettere a posto una ad una ogni volta è assolutamente inaccettabile!

Soluzioni?

methis89
15-12-2015, 01:01
Salve ho una domanda da farvi, io ho una licenza originale di win 7 (non ricordo se è oem o meno nonostante il PC l'abbia assemblato io) ma non mi compare la finestrella per passare a win10 in basso quindi secondo voi che dovrei fare? In caso, visto che a breve mi arriva un sm961, potrei provare a scaricare la ISO e vedere se mi prende il seriale di win 7?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Raffyone
15-12-2015, 07:05
sono circa 2 mesi che sono passato a wi 10 tutto bene fino a ieri!:mad:
Ieri mi istalla l'ultimo aggiornamento funziona per qualche oretta poi freez:mad:
Comunque smanettando un po' con qualche ripristino sono riuscito a togliere gli ultimi aggiornamenti, non ditemi come ho fatto perché non lo so' neanche io..

Adesso controllando Windows update mi risultano molti aggiornamenti non riusciti e Download degli aggiornamenti bloccato sul 2%.
E normale? come posso cancellare o riprendere gli aggiornamenti non riusciti?
Sarà colpa dell'antivirus Bit defender? Boo:confused:

fraussantin
15-12-2015, 07:10
sono circa 2 mesi che sono passato a wi 10 tutto bene fino a ieri!:mad:
Ieri mi istalla l'ultimo aggiornamento funziona per qualche oretta poi freez:mad:
Comunque smanettando un po' con qualche ripristino sono riuscito a togliere gli ultimi aggiornamenti, non ditemi come ho fatto perché non lo so' neanche io..

Adesso controllando Windows update mi risultano molti aggiornamenti non riusciti e Download degli aggiornamenti bloccato sul 2%.
E normale? come posso cancellare o riprendere gli aggiornamenti non riusciti?
Sarà colpa dell'antivirus Bit defender? Boo:confused:
Stessa situazione , anche io bit defender e sono fermo al 3%.

Stavo per mettere w10 sugli altri 2 pc , ma dopo questo freeze e il ripristino dell'ultimo punto mi sono fermato.

Per adesso w10 l'ho messo su un note che " non mi serve"...ma ho il pc da gaming e il " homeserver " da aggiornare..

Raffyone
15-12-2015, 07:13
Stessa situazione , anche io bit defender e sono fermo al 3%.

Stavo per mettere w10 sugli altri 2 pc , ma dopo questo freeze e il ripristino dell'ultimo punto mi sono fermato.

Per adesso w10 l'ho messo su un note che " non mi serve"...ma ho il pc da gaming e il " homeserver " da aggiornare..

Azz.. possibile che sia colpa di bit defender?:confused: :confused:

fraussantin
15-12-2015, 07:21
Azz.. possibile che sia colpa di bit defender?:confused: :confused:
Non credo.

Anche perche ho la vs free e si attiva dopo l'os.( in pratica serve a poco)

Su quel note non ho installato quasi niente , lo uso per guardare la tv in camera , e per sperimentare appunto w10.
Cmq se hai tempo ( io in questo periodo sono impeciato dal lavoro) prova a toglierlo e poi dimmi....

davide76mx
15-12-2015, 07:21
Ho trovato un grave bug!

Se collego il mio notebook (1366x768) alla TV Full HD per vedermi un film come si deve, quando stacco il cavo HDMI mi ritrovo tutte le icone del desktop spostate senza apparente logica.

Ovviamente doverle rimettere a posto una ad una ogni volta è assolutamente inaccettabile!

Soluzioni?

Io avevo lo stesso problema e ho trovato un programma che si chiama DesktopRestore. Puoi salvare e ripristinare la posizione delle icone in qualunque momento

arnyreny
15-12-2015, 07:37
piccolo OT
fate questa procedura per non perdere i giga di bonus di OneDrive,prima che sia troppo tardi

http://www.hwupgrade.it/news/web/onedrive-passo-indietro-di-microsoft-sulla-decurtazione-ecco-come-riavere-i-15gb-gratis_59916.html

saluti;)

DakmorNoland
15-12-2015, 08:00
Io ho messo gli ultimi aggiornamenti ieri e nessun problema... Però io ho solo Avira Free.

Credo che il vostro problema sia dovuto proprio a bit defender... Non ho riscontrato freeze per ora...

Vediamo nei prossimi giorni.

radeon_snorky
15-12-2015, 08:16
ok gente!
ieri ho provato a mettere una password al mio utente per evitare l'avvio diretto ad desktop (con freeze al benvenuto)

ora si freeza alla schermata dell'orario, con il puntatore del mouse che si muove ma non clicca... non passa alla scelta degli utenti.... non fa nulla... orologio bloccato...

ma non ho aggiornamenti fatti da poco (ultimo w10 1511) ne programmi installati di recente.

che strumento si può usare per verificare cosa succede all'avvio?!?!?!?!

helppppppp

:)

fraussantin
15-12-2015, 08:23
ok gente!
ieri ho provato a mettere una password al mio utente per evitare l'avvio diretto ad desktop (con freeze al benvenuto)

ora si freeza alla schermata dell'orario, con il puntatore del mouse che si muove ma non clicca... non passa alla scelta degli utenti.... non fa nulla... orologio bloccato...

ma non ho aggiornamenti fatti da poco (ultimo w10 1511) ne programmi installati di recente.

che strumento si può usare per verificare cosa succede all'avvio?!?!?!?!

helppppppp

:)
A me è quello 1511 che non vuole intallare.

E stesso problema.

Ma i freeze dopo aver ricaricato l'ultimo punto di ripristino sono cessati.

Ma gira male male. Lento .

radeon_snorky
15-12-2015, 08:35
A me è quello 1511 che non vuole intallare.

E stesso problema.

Ma i freeze dopo aver ricaricato l'ultimo punto di ripristino sono cessati.

Ma gira male male. Lento .
1511 io l'ho forzato per un paio di volte.. e non ne voleva sapere di andare a buon fine, me ne sono sbattuto per qualche giorno, poi un bel momento ha fatto l'aggiornamento

ma è successo molto prima che mi iniziassero i freeze

Sandan
15-12-2015, 08:43
Per tutti.

Credo sia utile specificare sempre quando si han problemi, se si arriva da un aggiornamento o da un'installazione pulita con la iso.


Ciaoooo!

fraussantin
15-12-2015, 08:50
Io arrivo da aggiornamento e ho installato sopra solo bit defender chrome e netlimiter.( ma netlimitet l'ho messo dopo)

radeon_snorky
15-12-2015, 09:02
Per tutti.

Credo sia utile specificare sempre quando si han problemi, se si arriva da un aggiornamento o da un'installazione pulita con la iso.


Ciaoooo!
hai ragione... ma credo di averlo scritto più su...

w10 1511 da w8 agg

"personalizzazioni varie" solo cartelle utente (documenti e download) e temp su disco esterno



....convinto di non aver installato nulla da giorni...
ho aperto ccleaner e mi ritrovo:
AVG Protection da ieri
AVG sempre da ieri
Flash v20 PPAPI dal giorno 9
Flash v20 NPAPI dal giorno 8

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
ekkekkakkio!!!!!

urge pulizia!!!!

fraussantin
15-12-2015, 09:15
Potrebbe essere chriome che si è aggiornato?

Evil Chuck
15-12-2015, 09:56
Ieri mi ha fatto l'aggiornamento "November update" e mi ha resettato alcune impostazioni, mi ha dato problemi anche con i driver, ho dovuto reinstallare molte cose...

L'ha fatto anche a voi?

dado2005
15-12-2015, 10:00
Salve ho una domanda da farvi, io ho una licenza originale di win 7 (non ricordo se è oem o meno nonostante il PC l'abbia assemblato io) ma non mi compare la finestrella per passare a win10 in basso quindi secondo voi che dovrei fare? In caso, visto che a breve mi arriva un sm961, potrei provare a scaricare la ISO e vedere se mi prende il seriale di win 7?

Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkSi.

La versione .ISO la puoi scaricare dal seguente link. Segui le istruzioni:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

AlexCyber
15-12-2015, 10:10
ho un tablet con win 10 home x32.

Nelle info di sistema riporta che il processore è x64.


Significa che se volessi potrei installare windows 10 x64 ?

arkantos91
15-12-2015, 10:11
Io avevo lo stesso problema e ho trovato un programma che si chiama DesktopRestore. Puoi salvare e ripristinare la posizione delle icone in qualunque momento

Grazie, però si tratta di un workaround.

Possibile me a MS non si siano accorti di questo bug?!

Krusty93
15-12-2015, 10:21
ho un tablet con win 10 home x32.

Nelle info di sistema riporta che il processore è x64.


Significa che se volessi potrei installare windows 10 x64 ?

Si, la cpu supporta os a 64 bit, ma se hai meno di 4gb di ram non ti conviene

Wall-i
15-12-2015, 10:47
Non capisco quale ISO scaricare dai due link al primo post.
Download diretto..
Official download..
E poi come la faccio partire a notebook spento ed HDD nuovo?

Grazie

mark1000
15-12-2015, 10:55
Non capisco quale ISO scaricare dai due link al primo post.
Download diretto..
Official download..
E poi come la faccio partire a notebook spento ed HDD nuovo?

Grazie

fai o il dvd o una pennetta, gliela metti accanto e aspetti:doh:

tallines
15-12-2015, 11:20
Sì compare prima del tool, è l'avviso che consiglia di scaricarlo con win 7 o win 8 che mi preoccupa......:confused:

Dice così "Consigliamo di usare lo strumento per la creazione dei supporti in un PC che esegue Windows 7 o Windows 8.1. Se esegui questo strumento in un PC con Windows 10, è possibile che vengano sovrascritti i file temporanei necessari nel caso tu voglia tornare al sistema operativo precedente."
Se fai l' Aggiornamento, selezionando l' opzione > Aggiorna ora, viene scaricato W10 e ti fa l' aggiornamento sul SO che stai usando .

Quando dice > consigliamo di usare lo strumento.......significa che la Microsoft, consiglia di scaricare l' Iso (viene già sia la versione Home che la versione Professional) tramite il tool > Media Creation Tool .

Se scarichi l' iso di W10 e la installi avendo già installato W10, può essere che vengano sovrascritti i file temporanei, utili per fare il downgrade al SO precedente, ossia a W10 di prima se cambia la build .

Ma questo non è un problema .

Ti scarichi l' iso selezionando come già detto la voce > Scarica ora lo strumento .

Una volta scaricato il tool della Microsoft, lo avvii con doppio click sull' eseguibile, in quanto è uno standalone e quindi per avviarlo basta fare doppio click sullo stesso e segui la procedura >

1 - alla prima schermata seleziona la voce > Crea un supporto di installazione per un altro pc (in quanto devi scaricare l' iso intera)

2 - alla seconda schermata > Selezionare lingua, architettura e edizione, c'è il segno di spunta già messo alla voce > Usa le opzioni consigliate per quest pc .

Lo togli e puoi scegliere alle varie voci .

Il tool ti dirà che versione devi installare : se hai W7 o W8 Home ti comparirà Home, se hai W7 o W8 Pro o altra edizione che fa l' upgrade a W10 Pro, alla voce Edizione ti comparirà solo W10 che sta per > W10 Professional .

Poi c'è l' edizione senza la N e con la N > la N sta per > Not with Windows Media Player >

http://s10.postimg.org/pwmv3f0ud/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/pwmv3f0ud/)

3 - alla terza schermata che ti appare seleziona > File ISO, si aprirà la finestra dove vuoi salvare il file Iso e che nome gli dai .

Da adesso inizia il download .

Se scarichi l' iso di W10, al post n.1 alla voce > Download diretto della iso di win 10, scarichi L' Iso direttamente, da Tech Bench, ossia scarichi senza l' ausilio del tool della Microsoft .

Scarichi sempre sia la versione Home che la versione Professional .

Prima di scaricare ti farà scegliere cosa vuoi scaricare ossia, come detto prima, ti farà scegliere > lingua, architettura e edizione .

La versione di W10 con scritto KN è la versione Coreana senza WMP, non credo ti serva :)

Una volta scaricata l' iso la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive e poi la installi .
Non capisco quale ISO scaricare dai due link al primo post.
Download diretto..
Official download..
Spiegato sopra
E poi come la faccio partire a notebook spento ed HDD nuovo?
Una volta preparata l' iso su pendrive, avvii il pc e fai il boot dalla pendrive e installi W10 .

fraussantin
15-12-2015, 11:44
Anche a me va perfetto, ed uso Avast, giusto per dare un contributo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usi chrome?

E con che estensione?

El pollo diablo
15-12-2015, 11:48
Io ho avviato il tool della microsoft per scaricare l'aggiornamento . Lo ha scaricato e ora è fermo da più di mezz'ora su "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti". È normale?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
15-12-2015, 11:55
Io ho avviato il tool della microsoft per scaricare l'aggiornamento . Lo ha scaricato e ora è fermo da più di mezz'ora su "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti". È normale?
Ti sta scaricando gli aggiornamenti rilasciati dalla data del rilascio di W10 ultima build che è la 10586 .

Potevi saltare questo passaggio, e ti scaricava la build 10586, senza aggiornamenti .

fraussantin
15-12-2015, 11:55
Si uso Chrome, e come estensioni ho solo quella di Avast e Ghostery ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi non è chrome.

El pollo diablo
15-12-2015, 12:04
Ti sta scaricando gli aggiornamenti rilasciati dalla data del rilascio di W10 ultima build che è la 10586 .

Potevi saltare questo passaggio, e ti scaricava la build 10586, senza aggiornamenti .
Come faccio a saltarlo? Fa tutto automaticamente senza chiedermi niente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
15-12-2015, 12:23
Come faccio a saltarlo? Fa tutto automaticamente senza chiedermi niente
Ahh scusa te lo fa a fine il download............non durante l' installazione...........

Wall-i
15-12-2015, 12:28
Grazie tallines!
Secondo te è meglio con la ISO o con una recovery usb prodotta dal notebook con win 10 al quale devo sostituire l'HDD?

tallines
15-12-2015, 12:32
Grazie tallines!
Secondo te è meglio con la ISO o con una recovery usb prodotta dal notebook con win 10 al quale devo sostituire l'HDD?
Se vuoi puoi crearti anche l' immagine di backup tramite procedura, ma l' immagine di backup ti reinstalla tutti i programmi della ditta che ha prodotto il notebook, che spesso non servono a niente..........:)

Anche se ti fai l' immagine di backup, io scaricherei e userei lo stesso l' Iso della Microsoft .

Una volta scaricata, conservala in un hd esterno .

L' installazione pulita di W10, è molto veloce, rispetto all' installazione pulita di W7 o di W8.1 .

fraussantin
15-12-2015, 12:32
Fatto un po di prove.

Se il pc sta sconnesso si avvia veloce e va bene. Come lo connetto a internet iniziano i problemi.
Edit

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/df8a256f871c8945ff54cd1515ba2cf1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/c0753905edbfbc0238caf9c2764764d3.jpg

Moh sta così da mezz'ora.

Mi sa che sto w10 è una ciofega.

FulValBot
15-12-2015, 13:01
controlla se ci sono nuovi driver della scheda di rete (non da windows update)

fraussantin
15-12-2015, 13:14
Aggiornamento andato.

Cmq i problemi sono con le synk con i loro server . Fatto piu prove da offline nessun freeze e si avvia in un baleno.

Se sono online ci mette 2 mn buoni a caricare il sistema e 2 a caricare il desktop. E un altro minuto a scartabellare il disco non si a per far cosa. ( defraggato al 100%).

E ogni tanto freezza ma pochi secondi.

tallines
15-12-2015, 13:34
Io ho avviato il tool della microsoft per scaricare l'aggiornamento . Lo ha scaricato e ora è fermo da più di mezz'ora su "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti". È normale?
Secondo me ti sei confuso...........non scarica nessun aggiornamento durante il download .

Provato a scaricare adesso l' iso di W10 tramite W10, non scarica nessun aggiornamento, "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti"...............

Alla fine del download c'è la Verifica del download, non è che ti riferivi a questo ? >

http://s21.postimg.org/ttiiuz84z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ttiiuz84z/)

Poi c'è la creazione del supporto di W10, ossia viene creata l' immagine Iso >

http://s22.postimg.org/j3w0dsfjh/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/j3w0dsfjh/)

Poi ti chiede se vuoi masterizzare l' Iso Fine >

http://s15.postimg.org/yzbfrmekn/Immagine_3.jpg (http://postimg.org/image/yzbfrmekn/)


PS > fraussin scusa, se puoi ridimensionare l' immagine al post n.13088, è leggermente grande :)

Wall-i
15-12-2015, 13:51
Grazie tallines.:)

kris89
15-12-2015, 14:41
Scusate ho un problema... Da ieri il notebook non trova la mia connessione wireless. Ho un modem netgear che non da problemi, infatti da ps4 e da smartphone sono connesso tranquillamente. Ho provato a disattivare e riattivare il wifi ma niente. Ho anche cancellato la rete ma non la trova.
La cosa strana è che trova tutte quelle del palazzo tranne la mia.
Consigli?

vittorio130881
15-12-2015, 14:46
ragazzi domanda:
il browser edge mi da molti problemi di lettura pagine web. in particolare proprio con questo sito mi da se scorro velocemente in basso pagina bianca che poi si renderizza ma la cosa piu strana è la rotellina sul puntatore del mouse. si impunta per un secondo non mi fa cliccare i link e poi riprende.
ma perchè? ie non mi da questi problemi assurdo!
va bene che cè chrome e uso quello ma edge solo a me da questi problemi?
ho windows 10 home 64 bit aggiornato a 1511 via update

messaggero57
15-12-2015, 14:55
Niente da fare: non mi riesce proprio a scarica l'ultimo aggiornamento (10586). :muro: Continua ad apparirmi ogni tanto la scritta "Aggiornamenti non riusciti" e se vado su "Correggi problemi" si blocca al 20% circa.
Se elimino i vecchi aggiornamenti può essere una soluzione?

Krusty93
15-12-2015, 15:01
Niente da fare: non mi riesce proprio a scarica l'ultimo aggiornamento (10586). :muro: Continua ad apparirmi ogni tanto la scritta "Aggiornamenti non riusciti" e se vado su "Correggi problemi" si blocca al 20% circa.
Se elimino i vecchi aggiornamenti può essere una soluzione?

Rinomina la cartella Software Distribution. La trovi in %windir%

Lui la ricrea non appena parte WUpdate, magari risolve il problema.

El pollo diablo
15-12-2015, 15:07
Secondo me ti sei confuso...........non scarica nessun aggiornamento durante il download .

Provato a scaricare adesso l' iso di W10 tramite W10, non scarica nessun aggiornamento, "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti"...............

Alla fine del download c'è la Verifica del download, non è che ti riferivi a questo ? >

http://s21.postimg.org/ttiiuz84z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ttiiuz84z/)

Poi c'è la creazione del supporto di W10, ossia viene creata l' immagine Iso >

http://s22.postimg.org/j3w0dsfjh/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/j3w0dsfjh/)

Poi ti chiede se vuoi masterizzare l' Iso Fine >

http://s15.postimg.org/yzbfrmekn/Immagine_3.jpg (http://postimg.org/image/yzbfrmekn/)


PS > fraussin scusa, se puoi ridimensionare l' immagine al post n.13088, è leggermente grande :)
Ma io non scelgo l'opzione per creare l'iso. Io scelgo "aggiorna ora" poi comincia a scaricare l'aggiornamento , fa il controllo e poi comincia a cercare gli aggiornamenti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

El pollo diablo
15-12-2015, 17:47
Allora questa è la mia situazione. Vi posto gli screen in ordine di apparizione:

1. scarica windows 10: https://www.dropbox.com/s/q9dk8clztzd2wyf/IMG_20151215_180412.jpg?dl=0

2. Verifica il download: https://www.dropbox.com/s/u7rxbdw7hg3zacs/IMG_20151215_182044.jpg?dl=0

3. Creazione del supporto (?) : https://www.dropbox.com/s/uxg5d26diiy86ci/IMG_20151215_182305.jpg?dl=0

4. Pulizia : https://www.dropbox.com/s/t16tgiclrn18poh/IMG_20151215_183246.jpg?dl=0

5. Infine comincia a cercare gli aggiornamenti: https://www.dropbox.com/s/2mtik50yopz7b3b/IMG_20151215_183345.jpg?dl=0



Ora ho fatto una pulizia completa con ccleaner. Ho fatto fare a win update tutti gli aggiornamenti per windows 7 disponibili e ho fatto ripartire il tool. Sono già 10 minuti che è fermo al quinto punto. Sapete aiutarmi? Qualcuno che ha fatto il mio stesso procedimento sa quanto ci ha messo più o meno?

luca264
15-12-2015, 17:59
Come posso ripristinare la partizione System del mio notebook Hp ? In pratica l'ho cancellata per sbaglio e ora non mi fa fare più il boot dall'unita disco e non mi fà più ripristinare l'immagine del sistema con il programma integrato di Windows

Mory
15-12-2015, 17:59
Rinomina la cartella Software Distribution. La trovi in %windir%

Lui la ricrea non appena parte WUpdate, magari risolve il problema.

la cartella si può anche cancellare ma prima bisogna stoppare il servizio windows update, quindi cancellare la cartella suddetta, riavviare il pc e far ripartire l'update

Mory
15-12-2015, 18:01
Come posso ripristinare la partizione System del mio notebook Hp ? In pratica l'ho cancellata per sbaglio e ora non mi fa fare più il boot dall'unita disco e non mi fà più ripristinare l'immagine del sistema con il programma integrato di Windows

se è la partizione di sistema hp servono i dvd di ripristino ufficiali, altrimenti l'unica soluzione sarebbe installare windows liscio

Averell
15-12-2015, 18:08
...
5. Infine comincia a cercare gli aggiornamenti: https://www.dropbox.com/s/2mtik50yopz7b3b/IMG_20151215_183345.jpg?dl=0
...
Qualcuno che ha fatto il mio stesso procedimento sa quanto ci ha messo più o meno?

e prova a dargli tempo e vedere cosa succede, no?

Dynamite
15-12-2015, 18:28
Provate ad inviare un file alla cartella Documenti (usando Invia a > Documenti) tenendo aperta la finestra di esplora risorse (magari Questo PC). A me si duplica la scritta Documenti nell'elenco a sinistra delle varie raccolte, cartelle, ecc. Bug?

http://s5.postimg.org/f1sskmkuv/Cattura.png

El pollo diablo
15-12-2015, 19:10
e prova a dargli tempo e vedere cosa succede, no?

Ora è andato avanti. Ho accettato i termini del contratto. Ha fatto altri controlli. E ora c'è un'altra schermata con "verifica della disponibilità degli aggiornamenti : 0%" anche questa da più di mezz'ora. Mi chiedo perchè passi tutto questo tempo quando con un altro notebook ci ho messo molto meno :/

Konrad85
15-12-2015, 19:19
avevo fatto domande sul sistema w10 e ora ho installato da qualche giorno e posso dire che posso stare su pochi processi attivi e meno uso di memoria di 7, cmq nulla togliere a 7 che ho sempre amato, ora chiedo come mai non posso piu spostare icone del menù start verso destra? non riesco piu a spostarle e dà il segno divieto in rosso?? i primi giorni spostavo e sistemavo tranquillamente.

tallines
15-12-2015, 19:25
Grazie tallines.:)
Di niente, grazie a te :)

Allora hai scaricato l' iso ?
Ma io non scelgo l'opzione per creare l'iso. Io scelgo "aggiorna ora" poi comincia a scaricare l'aggiornamento , fa il controllo e poi comincia a cercare gli aggiornamenti
Ahh bè se scegli l' opzione Aggiorna Ora, grazie che poi ti scarica gli aggiornamenti e come se tu fai un' installazione pulita da Iso e gli dici di scaricare gli aggiornamenti .

Se scaricavi l' iso e facevi o l' installazione tramite Aggiornamento (a parte che anche questa procedura sta un pò, perchè deve salvarti tutti i dati, programmi, impostazioni....creare la cartella Windows.old.....e poi installarti W10.......) o tramite installazione Pulita, stavi di meno .

Perchè sta tanto a scaricarti gli aggiornamenti ?

Forse perchè la Microsoft oggi ha una richiesta elevata di aggiornamenti, e quindi sta un pò di tempo in più .

Artik73
15-12-2015, 19:26
http://imgur.com/OMJjgge



ho questo problemino e non riesco a risolvere,lo fa con tutte le app!!!
datemi una mano

pierrot_lunaire
15-12-2015, 19:58
ciao a tutti,
vorrei installare win 10 -per provarlo - e volevo chiedere se e' possibile, dopo il mese di prova, installare nuovamente windows 7 - ovviamente formattando l'HD.

Come faccio poi ad evitare che windows 10 mi scarichi gli aggiornamenti in automatico in quanto vorrei scegliere il metodo personalizzato.

Grazie mille
pier

tallines
15-12-2015, 20:13
ciao a tutti,
vorrei installare win 10 -per provarlo - e volevo chiedere se e' possibile, dopo il mese di prova, installare nuovamente windows 7 - ovviamente formattando l'HD.
Ciao, puoi tornare a W10 o tramite downgrade da W10 entro 30gg dall' installazione o tramite installazione pulita di W7, anche dopo i 30 gg .

Ossia puoi tornare a W7 quando vuoi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711320&postcount=2
Come faccio poi ad evitare che windows 10 mi scarichi gli aggiornamenti in automatico in quanto vorrei scegliere il metodo personalizzato.
Il metodo personalizzato non fa altro che posticipare gli aggiornamenti, in W10, non si possono disattivare gli aggiornamenti, nel senso che non ci sono le opzioni che ci sono in WU di W7 e di W8.1

El pollo diablo
15-12-2015, 20:46
Di niente, grazie a te :)

Allora hai scaricato l' iso ?

Ahh bè se scegli l' opzione Aggiorna Ora, grazie che poi ti scarica gli aggiornamenti e come se tu fai un' installazione pulita da Iso e gli dici di scaricare gli aggiornamenti .

Se scaricavi l' iso e facevi o l' installazione tramite Aggiornamento (a parte che anche questa procedura sta un pò, perchè deve salvarti tutti i dati, programmi, impostazioni....creare la cartella Windows.old.....e poi installarti W10.......) o tramite installazione Pulita, stavi di meno .

Perchè sta tanto a scaricarti gli aggiornamenti ?

Forse perchè la Microsoft oggi ha una richiesta elevata di aggiornamenti, e quindi sta un pò di tempo in più .
Ma la cosa strana è che rimane fermo allo 0%. Poco fa sembrava essere ripartito infatti mi ha chiesto se volevo fare un'installazione pulita o mantenere i miei file. Ho selezionato una voce, cliccato su avanti ed tornato alla schermata degli aggiornamenti ferma allo 0%. Per me c'è qualcosa di strano. Ora provo a montarmi l'iso su una chiavetta usb (il cd non posso perché è un netbook) e vedo se così mi riesce

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eress
16-12-2015, 06:34
Può andare?
--------------- SeaTools for Windows v1.4.0.2 ---------------
14/12/2015 14:08:13
Numero Modello: ST1000DM005 HD103SJ
Numero Seriale: S246J9EC403094
Firmware Revisione: 1AJ10001
Identifica - Iniziato 14/12/2015 14:08:13
Numero Modello: ST1000DM005 HD103SJ
Numero Seriale: S246J9EC403094
Firmware Revisione: 1AJ10001
Drive Capacity: 1,00 TB / 931,51 GiB
Max LBA: 1953525167
Dimensione cache: 31 MB
Power-On Ore: 9482
Temperatura dell'unit (C/F): 27 / 81
WWN: 50004CF2072D141A
Sector size (Logical/Physical/Allignment): 512 / 512 / 0
Signal Speed (Max/Negotiated): 3.0 / ---- Gb/s
Transport Supported: SATA 2.6
Rotation rate: 7200 RPM
Form factor: 3.5 inch
Specification Supported: ATA8-ACS
Encryption Support: Non Supportato
Protezione Modalità: Supportato, Frozen
SMART: Abilitato
Host Protetto Area funzionalità: Abilitato
Opzioni risparmio Energia Avanzate: Supportato
Download microcodice: Segmented
Generico Completo - Iniziato 14/12/2015 14:08:33
Generico Completo - RIUSCITO 14/12/2015 16:31:33
Il test è riuscito quindi l'HD è a posto.

Eress
16-12-2015, 06:41
Niente da fare: non mi riesce proprio a scarica l'ultimo aggiornamento (10586). :muro: Continua ad apparirmi ogni tanto la scritta "Aggiornamenti non riusciti" e se vado su "Correggi problemi" si blocca al 20% circa.
Se elimino i vecchi aggiornamenti può essere una soluzione?
Intanto prova con questo tool MS

http://go.microsoft.com/?linkid=9830262

Poi se non dovessi ancora risolvere segui questa guida

https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

AlexCyber
16-12-2015, 08:58
su PC con win 7 ho creato una rete adhoc wifi.

Sul tablet win 10 la rileva, ma non riesce a connettersi.


ci sono impostazioni da controllare? :confused:

gichero
16-12-2015, 09:18
Il test è riuscito quindi l'HD è a posto.

Allora mi conviene aspettare il prossimo aggiornamento?

ryosaeba86
16-12-2015, 09:23
ragazzi qualcuno che usa Cisco Anyconnect per le vpn???
con windows 10 (sena nessun antivirus e firewall attivo) alla prima installazione va...poi nn va più...
qualcuno ne fa uso??
grazie mille

Eress
16-12-2015, 09:25
Allora mi conviene aspettare il prossimo aggiornamento?
A sto punto direi di si.

gichero
16-12-2015, 09:56
A sto punto direi di si.

Speriamo si risolva qualcosa. Grazie mille!:)

Wall-i
16-12-2015, 10:28
Di niente, grazie a te :)

Allora hai scaricato l' iso ?

Sì, fatto tutto!
Certo che è una scheggia sto notebook adesso con sta Windows ISO "naked"
e l'HDD nuovo a 7200 rpm:eek: :)
L'unica cosa che non mi è riuscita è fare la partizione del nuovo HDD, ma era uno sfizio.

Grazie ancora tallines!

Mory
16-12-2015, 10:48
Sì, fatto tutto!
Certo che è una scheggia sto notebook adesso con sta Windows ISO "naked"
e l'HDD nuovo a 7200 rpm:eek: :)
L'unica cosa che non mi è riuscita è fare la partizione del nuovo HDD, ma era uno sfizio.

Grazie ancora tallines!

hdd 7200rpm pffff dovresti provare un ssd :D

tallines
16-12-2015, 12:35
Ma la cosa strana è che rimane fermo allo 0%. Poco fa sembrava essere ripartito infatti mi ha chiesto se volevo fare un'installazione pulita o mantenere i miei file. Ho selezionato una voce, cliccato su avanti ed tornato alla schermata degli aggiornamenti ferma allo 0%. Per me c'è qualcosa di strano.
Forse il server intasato...........
Ora provo a montarmi l'iso su una chiavetta usb (il cd non posso perché è un netbook) e vedo se così mi riesce
Ok fai sapere .
Sì, fatto tutto!
Certo che è una scheggia sto notebook adesso con sta Windows ISO "naked"
e l'HDD nuovo a 7200 rpm:eek: :)
L'unica cosa che non mi è riuscita è fare la partizione del nuovo HDD, ma era uno sfizio.

Grazie ancora tallines!
Cioè volevi partizionare l' hd in due partizioni ?

Per usare una partizione per i dati ?

A parte che, è meglio avere sempre i dati in un hd esterno con il pulsante On/Off (quello con il click) per una maggiore sicurezza.....poi una fa come meglio crede, chiaramente .

Comunque se vuoi, puoi partizionare l' hd anche a SO già installato e in uso .

mac_pry
16-12-2015, 13:03
ciao, ho un problema con la sospensione del PC, mi fa la stessa cosa che era successa con la malaimpostazione dell'arresto del pc (ovvero che dopo pochissimi secondi si riaccendeva), da cosa potrebbe essere dovuto stavolta? Stesso motivo della precedente occasione (impostazioni settate male) o altro? Come consigliate di operare?

maxnaldo
16-12-2015, 13:10
ragazzi qualcuno che usa Cisco Anyconnect per le vpn???
con windows 10 (sena nessun antivirus e firewall attivo) alla prima installazione va...poi nn va più...
qualcuno ne fa uso??
grazie mille

Mi ero installato il client su 8.1, poi passato a 10 non funzionava più una mazza, il client Cisco era riuscito addirittura a intruppare ben bene la connettività di rete e non mi funzionava più nemmeno quella.

ho lasciato perdere Cisco per windows 10, non c'è compatibilità, ho anche provato vari tricks e fix ma niente da fare, fortunatamente ho una partizione per Ubuntu e lì installando un semplice plugin per la VPN Cisco dal SoftwareCenter funziona tutto alla grande, utilizzando il client VPN integrato.

mai più Cisco VPN su windows.:banned:

Wall-i
16-12-2015, 13:29
hdd 7200rpm pffff dovresti provare un ssd :D

Provato e cestinato dopo un anno per decadimento prestazionale.
Non sulla stessa macchina a dire la verità e qualche anno fa, ma avendomi profondamente deluso non l'ho preso in considerazione.

Wall-i
16-12-2015, 13:34
Forse il server intasato...........

Ok fai sapere .

Cioè volevi partizionare l' hd in due partizioni ?

Per usare una partizione per i dati ?

A parte che, è meglio avere sempre i dati in un hd esterno con il pulsante On/Off (quello con il click) per una maggiore sicurezza.....poi una fa come meglio crede, chiaramente .

Comunque se vuoi, puoi partizionare l' hd anche a SO già installato e in uso .
Sì due partizioni.
Cosa vuol dire "un hd esterno con il pulsante On/Off (quello con il click)"
E come si fa a partizionare dopo?

Krusty93
16-12-2015, 13:36
Provato e cestinato dopo un anno per decadimento prestazionale.
Non sulla stessa macchina a dire la verità e qualche anno fa, ma avendomi profondamente deluso non l'ho preso in considerazione.

Che ssd hai provato? :confused:

Un pc senza ssd è un cassone oggigiorno :asd:

Dynamite
16-12-2015, 13:48
Provate ad inviare un file alla cartella Documenti (usando Invia a > Documenti) tenendo aperta la finestra di esplora risorse (magari Questo PC). A me si duplica la scritta Documenti nell'elenco a sinistra delle varie raccolte, cartelle, ecc. Bug?

http://s5.postimg.org/f1sskmkuv/Cattura.png

Appena provato, a me non lo fa...

Lo fa tenendo aperto in esplora risorse la cartella Documenti. Quindi: andate in Documenti, inviate un file (che magari avete sul Desktop) usando Invia a > Documenti, dovrebbe duplicarsi la scritta Documenti sulla sinistra. Se richiudete e riaprite la finestra poi le scritte duplicate se ne vanno.

Mory
16-12-2015, 13:54
Che ssd hai provato? :confused:

Un pc senza ssd è un cassone oggigiorno :asd:

mi accodo quotando :read:

Mory
16-12-2015, 13:56
Lo fa tenendo aperto in esplora risorse la cartella Documenti. Quindi: andate in Documenti, inviate un file (che magari avete sul Desktop) usando Invia a > Documenti, dovrebbe duplicarsi la scritta Documenti sulla sinistra. Se richiudete e riaprite la finestra poi le scritte duplicate se ne vanno.

no, a me non lo fa

Averell
16-12-2015, 13:57
Che ssd hai provato? :confused:

Un pc senza ssd è un cassone oggigiorno :asd:

mi accodo quotando :read:
mi sa sia l'unico su questo forum ad aver avuto quell'esperienza :asd: ...

Mory
16-12-2015, 13:58
A parte che, è meglio avere sempre i dati in un hd esterno con il pulsante On/Off (quello con il click) per una maggiore sicurezza.....poi una fa come meglio crede, chiaramente .



la cosa migliore oggi è un bel nas raid 1 vista anche la diffusione di smartphone, smart tv ecc.

maxnaldo
16-12-2015, 14:08
Provato e cestinato dopo un anno per decadimento prestazionale.
Non sulla stessa macchina a dire la verità e qualche anno fa, ma avendomi profondamente deluso non l'ho preso in considerazione.

un decadimento in un anno tale da farti preferire un HDD ?

o hai avuto un ssd difettoso, oppure i problemi prestazionali non erano lì.

Krusty93
16-12-2015, 14:18
mi sa sia l'unico su questo forum ad aver avuto quell'esperienza :asd: ...

Si, su questo.

L'altro giorno mi hanno linkato il post/papiro (o papiro/cazz@ta/post se preferite :asd:) di un tizio di un altro forum, in cui (in breve) diceva che spendere di più per un SSD non ha senso perchè il guadagno prestazionale è poco rispetto ad un HDD. Insomma, il gioco non vale la candela, a meno che "non dobbiate esser produttivi" :sofico: :sofico: :sofico:

Bestio
16-12-2015, 14:39
Io non tornerei all'HDD meccanico nemmeno se dovessi sostituire l'SSD ogni anno! :asd:
Anche se ammeno che potevo anche evitarmi il 950pro, alla fine benchmark a parte non è che si noti poi tutta sta differenza, se con gli stessi soldi mi prendevo un 850evo da 1tb era meglio... :stordita:

Wall-i
16-12-2015, 14:48
Che ssd hai provato? :confused:

Un pc senza ssd è un cassone oggigiorno :asd:

Era un Samsung mi pare, su notebook asus.

Beh, allora ho un cassone velocissimo:D

fraussantin
16-12-2015, 14:48
mi sa sia l'unico su questo forum ad aver avuto quell'esperienza :asd: ...
Ma dipende cosa ci fai col pc .

Il pc che uso per gioco ha un ssd . Ma gli altri 2 che uso uno per server dlna e uno come client hanno un hdd e nessun problema ( se non la ovvia lentezza ad avviarsi)


Ps cmq anche gli hdd si rallentano col tempo. Hai voglia a formattare , diventano lenti e ci rimangono.

mark1000
16-12-2015, 14:48
Io non tornerei all'HDD meccanico nemmeno se dovessi sostituire l'SSD ogni anno! :asd:


quoto, mai tornerei a un HDD, li tengo per storage ma per il sistema operativo mai più

Wall-i
16-12-2015, 14:54
un decadimento in un anno tale da farti preferire un HDD ?

o hai avuto un ssd difettoso, oppure i problemi prestazionali non erano lì.

Può essere.
Io ho bisogno di minimo 1 tera per lavorare con file RAW e per ora sono costosi...

Krusty93
16-12-2015, 14:55
Era un Samsung mi pare, su notebook asus.

Beh, allora ho un cassone velocissimo:D

Immagino :asd:

Solo per curiosità, quanto tempo passa dalla pressione del tasto d'accensione all'apertura di google.com?

mark1000
16-12-2015, 15:06
Immagino :asd:

Solo per curiosità, quanto tempo passa dalla pressione del tasto d'accensione all'apertura di google.com?

poco, il tempo di farsi la barba :D

Bestio
16-12-2015, 15:09
Immagino :asd:

Solo per curiosità, quanto tempo passa dalla pressione del tasto d'accensione all'apertura di google.com?

Guarda ora oramai già mi innervosisco perchè la mia MoBo ci mette una quindicina di secondi prima di fare il boot! :doh:
E poi quando parte a caricare Win10 3 secondi netti.

Krusty93
16-12-2015, 15:17
Guarda ora oramai già mi innervosisco perchè la mia MoBo ci mette una quindicina di secondi prima di fare il boot! :doh:
E poi quando parte a caricare Win10 3 secondi netti.

Pure la mobo del mio fisso, ma purtroppo senza UEFI è cosi :D

Il Surface invece ci mette tra i 2.1 e i 2.5 secondi a finire sul desktop (valore preso da task manager, presente solo su sistemi UEFI) :D

mac_pry
16-12-2015, 15:24
riquoto:

ciao, ho un problema con la sospensione del PC, mi fa la stessa cosa che era successa con la malaimpostazione dell'arresto del pc (ovvero che dopo pochissimi secondi si riaccendeva), da cosa potrebbe essere dovuto stavolta? Stesso motivo della precedente occasione (impostazioni settate male) o altro? Come consigliate di operare?

Wall-i
16-12-2015, 15:26
Immagino :asd:

Solo per curiosità, quanto tempo passa dalla pressione del tasto d'accensione all'apertura di google.com?
Non ho l'abitudine di cronometrarlo, ma da quello che vedo in giro è molto veloce e mi soddisfa.
Però appena mi capiterà l'occasione proverò ad installare un SSD, Mi avete incuriosito:D

x_Master_x
16-12-2015, 15:44
Il Surface invece ci mette tra i 2.1 e i 2.5 secondi a finire sul desktop (valore preso da task manager, presente solo su sistemi UEFI) :D

Puoi sapere i tempi di avvio anche su MBR dal Visualizzatore Eventi --> Registri applicazioni e servizi --> Microsoft --> Windows --> Diagnostics-Performance --> Operativo. Filtra per avviso e ID 100, per lo spegnimento è ID 200. Il valore è in millisecondi, 1000ms = 1 secondo.

Bestio
16-12-2015, 15:47
Pure la mobo del mio fisso, ma purtroppo senza UEFI è cosi :D

Il Surface invece ci mette tra i 2.1 e i 2.5 secondi a finire sul desktop (valore preso da task manager, presente solo su sistemi UEFI) :D

La mia lo è pure UEFI, ma non so come mai la X99 fa così... all'accensione 7/8 secondi di schermo nero, dopodichè schermata bios, schermata controller RAID, di nuovo schermata bios e poi parte... (disattivando il raid risparmierei 4 o 5 secondi).
Pure un paio di Skylake che ho assemblato fanno più o meno lo stesso, mentre tutte le Haswell bootavano dopo massimo 1 o 2 secondi dalla pressione del tasto.

x_Master_x
16-12-2015, 15:57
Bestio,
Controlla i codici POST. Prova ad impostare "DRAM Training" in "Ignore" nel BIOS, in quei secondi effettua una sorta di verifica della RAM quando esegue un avvio a freddo. Il tempo di boot si ridurrà notevolmente ma potresti avere come puoi immaginare un effetto "collaterale"

fraussantin
16-12-2015, 16:07
Pure la mobo del mio fisso, ma purtroppo senza UEFI è cosi :D

Il Surface invece ci mette tra i 2.1 e i 2.5 secondi a finire sul desktop (valore preso da task manager, presente solo su sistemi UEFI) :D
Ma se aggiorno il fisso da 7 a 10 c9me faccio ad abilitargli uefi?

ryosaeba86
16-12-2015, 16:11
Mi ero installato il client su 8.1, poi passato a 10 non funzionava più una mazza, il client Cisco era riuscito addirittura a intruppare ben bene la connettività di rete e non mi funzionava più nemmeno quella.

ho lasciato perdere Cisco per windows 10, non c'è compatibilità, ho anche provato vari tricks e fix ma niente da fare, fortunatamente ho una partizione per Ubuntu e lì installando un semplice plugin per la VPN Cisco dal SoftwareCenter funziona tutto alla grande, utilizzando il client VPN integrato.

mai più Cisco VPN su windows.:banned:

eh lo temevo...ho anche provato su windows 7 virtualizzato in win10...e non va..incredibile...mi sa che l'unica alternativa sia una partizione sia essa di win 7 o una distro linux...

El pollo diablo
16-12-2015, 17:10
Forse il server intasato...........

Ok fai sapere .

.

Fatto. Prima che riuscissi a fare la chiavetta usb si è sbloccato e ha cominciato a installare gli aggiornamenti e ha fatto tutta l'installazione. È stata l'installazione di windows più lunga dai tempi di win 98. 10 ore ahah


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dado2005
16-12-2015, 17:39
Era un Samsung mi pare, su notebook asus.

Beh, allora ho un cassone velocissimo:DLa serie SSd 840 EVO aveva un probelma di degrado delle prestazioni nella lettura.

OKKIO, era un problema relativo ad una certa serie di SSD non è un problema generalizzato a tutti gli SSD .

Comunque sembrerebbe risolto con il rilascio di un nuovo firmware.

REFERENCE

SSD 840 EVO e degrado prestazioni, presto un nuovo firmware: come funziona
http://www.tomshw.it/news/ssd-840-evo-e-degrado-prestazioni-presto-un-nuovo-firmware-come-funziona-65488

Averell
16-12-2015, 17:50
La serie SSd 840 EVO aveva un probelma di degrado delle prestazioni nella lettura.

OKKIO, era un problema relativo ad una certa serie di SSD non è un problema generalizzato a tutti gli SSD .

Comunque sembrerebbe risolto con il rilascio di un nuovo firmware.

REFERENCE

SSD 840 EVO e degrado prestazioni, presto un nuovo firmware: come funziona
http://www.tomshw.it/news/ssd-840-evo-e-degrado-prestazioni-presto-un-nuovo-firmware-come-funziona-65488

personalmente ritengo che quel particolare dispositivo, anche là dove 'fallato', desse ugualmente le paghe :read: a qualsivoglia HD meccanico...

Cmq, se lo dice...

yeppala
16-12-2015, 18:19
Signori, la REDSTONE di Windows 10 (build 11082 :eekk:) è servita sul canale di aggiornamenti dedicato agli Insiders.
Gli Insiders si fiondino su Windows Update! :ops:
In questa build non si notano ancora grossi cambiamenti o nuove feature. Al momento il team di sviluppo di Microsoft è impegnato ad apportare miglioramenti in Windows 10 sulla base del feedback ricevuto dagli utenti sul precedente update di Novembre.

Eress
16-12-2015, 18:58
Fatto. Prima che riuscissi a fare la chiavetta usb si è sbloccato e ha cominciato a installare gli aggiornamenti e ha fatto tutta l'installazione. È stata l'installazione di windows più lunga dai tempi di win 98. 10 ore ahah


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma Windows 98 si installava in pochi minuti da floppy disk, a no quello era Win 95 :D beh comunque per W98 non ci volevano ore, ma minuti ;asd;

pierrot_lunaire
16-12-2015, 19:09
Il metodo personalizzato non fa altro che posticipare gli aggiornamenti, in W10, non si possono disattivare gli aggiornamenti, nel senso che non ci sono le opzioni che ci sono in WU di W7 e di W8.1

Grazie tallines,
chiedevo degli aggiornamenti in quanto avevo letto tempo fa di problemi relativi ai driver per alcune periferiche che windows 10 proponeva e che erano quindi "obbligatori"
Come comportarsi in questi casi?

grazie mille
pier

messaggero57
16-12-2015, 19:25
Rinomina la cartella Software Distribution. La trovi in %windir% Lui la ricrea non appena parte WUpdate, magari risolve il problema.

Ti ringrazio per la risposta, ma non ho capito bene cosa dovrei fare. :confused:
Tieni presente che quando accendo il PC un paio di volte mi appare la scritta "Questa funzionalità non è disponibile in ambiente workstation portatile".
Grazie ancora.

Krusty93
16-12-2015, 19:30
Ti ringrazio per la risposta, ma non ho capito bene cosa dovrei fare. :confused:
Tieni presente che quando accendo il PC un paio di volte mi appare la scritta "Questa funzionalità non è disponibile in ambiente workstation portatile".
Grazie ancora.

Win+R -> "%windir%" -> rinomina la cartella Software Distribution (ad esempio "Software Distribution Old". Poi cerca update con WinUpdate

messaggero57
16-12-2015, 19:40
Win+R -> "%windir%" -> rinomina la cartella Software Distribution (ad esempio "Software Distribution Old". Poi cerca update con WinUpdate

Abbi pazienza, ma non capisco dove dovrei scrivere Win+R. :confused:

Walz
16-12-2015, 19:44
Abbi pazienza, ma non capisco dove dovrei scrivere Win+R. :confused:

Dove vuoi, premi la combinazione di tasti e basta :)

Folgore 101
16-12-2015, 19:45
Abbi pazienza, ma non capisco dove dovrei scrivere Win+R. :confused:

Devi premere il tasto Win più la "R", si apre una finestra in cui incolli "%windir%".
Se non riesci vai in "C:\WINDOWS" e poi segui le istruzioni di Krusty93.

Wall-i
16-12-2015, 19:47
La serie SSd 840 EVO aveva un probelma di degrado delle prestazioni nella lettura.

OKKIO, era un problema relativo ad una certa serie di SSD non è un problema generalizzato a tutti gli SSD .

Comunque sembrerebbe risolto con il rilascio di un nuovo firmware.

REFERENCE

SSD 840 EVO e degrado prestazioni, presto un nuovo firmware: come funziona
http://www.tomshw.it/news/ssd-840-evo-e-degrado-prestazioni-presto-un-nuovo-firmware-come-funziona-65488

Grazie delle info ma oramai l'ho buttato dopo averlo sacrificato nel nome della scienza:D

messaggero57
16-12-2015, 19:54
Ok. Grazie a tutti! :)

Eress
16-12-2015, 19:57
Abbi pazienza, ma non capisco dove dovrei scrivere Win+R. :confused:
Non lo devi scrivere da nessuna parte, devi solo premere i due tasti rispettivi sulla tastiera :asd:

Sandan
16-12-2015, 21:00
Si trovano adesivi di Win 10 da applicare sui case?

dado2005
16-12-2015, 21:22
personalmente ritengo che quel particolare dispositivo, anche là dove 'fallato', desse ugualmente le paghe :read: a qualsivoglia HD meccanico...

Cmq, se lo dice...Su un notebook ho un SSD con Win 10 e un HDD da 72000rpm con Win 10 Insider ma l'SSD da la birra al HDD.

Mory
16-12-2015, 22:02
OCCHIO a chi vuole aggiornare a REDSTONE appena uscito, che c'è un brutto bug che non fa visualizzare le finestre di copia sposta ed elimina e quando si utilizzano file grandi è un bel problema

messaggero57
17-12-2015, 01:15
Non lo devi scrivere da nessuna parte, devi solo premere i due tasti rispettivi sulla tastiera :asd:

Ho provato ma niente da fare: mi si blocca lo stesso l'aggiornamento. Boh... :muro:

serpone
17-12-2015, 07:23
iscritto

Avevo intenzione di passare tutti i miei 5 pc di famiglia con win 8.1 con licenza originale a windows 10.
Ho letto la prima pagina ma noto che diversamente da come accadeva con windows 8, per migrare a windows 10 devo eseguire per forza la procedura di aggiornamento direttamente dal pc eseguendo il tool che microsoft ha notificato su tutti i pc con windows 7 in su.
Con windows 8, se avevo windows 7 installato, mi scaricavo la iso dal sito micrisoft e facevo una installazione piulita di windows 8 ed inserivo la licenza (posseggo licenze da 29,00 euro ottenute nella fase di migrazione da win 7 a win 8). e windows 8 veniva attivato.

Ora, avendo win 8 o 8.1 non posso direttamente scaricare la iso di win 10, fare installazione pulita ed usare la chiave di win 8.q originale presente su quel pc?
Devo x forza perdere tempo, aggiornare il pc che ha win 8 e mettere 10 e poi solo successivamente posso fare installazione pulita con il cd di win 10 formattare, installare e in automatico la chiave viene riconosciuta?
Altre 2 domande: se ho un portatile nativo con windows 8.1 con licenza memorizzata nel bios, devo sempre fare il doppio passaggio oppure posso direttamente fare installazione pulita a windows 10 ed in fase di attivazione riconosce la key di windows 8 memorizzata nel bioss?

Secondo quesito: se devo formattare in maniera pulita un portatile nativo con windows 10, posso ovviamente scaricarmi solo la iso ed effettuare l'installazione pulita di win 10? In tal caso riconosce la key di win 10 memorizzata nel bios?

ekboz1
17-12-2015, 08:00
OCCHIO a chi vuole aggiornare a REDSTONE appena uscito, che c'è un brutto bug che non fa visualizzare le finestre di copia sposta ed elimina e quando si utilizzano file grandi è un bel problema


l'ho installata ieri sera e sull'Hub Insider era indicato come bug noto, ma ho provato a fargli copiare il file più grande che avevo sotto mano (circa 30gb) e ha fatto tutto regolarmente, quindi forse il problema si manifesta su file ancora più grandi.

Ho notato un ulteriore incremento di reattività generale e qualche ritocco estetico qua e la, tipo la maggiore spaziature delle icone delle app nel menu start.

Quindi hanno lavorato sotto il cofano e la reattività ne ha ampiamente guadagnato

Ora rilasciassero pure la iso pulita mi farebbero un gran piacere, visto che dovrei formattare.......

Saluti!

yeppala
17-12-2015, 08:06
OCCHIO a chi vuole aggiornare a REDSTONE appena uscito, che c'è un brutto bug che non fa visualizzare le finestre di copia sposta ed elimina

quel bug è in un certo senso un'ottima notizia, perché vuol dire che stanno ristrutturando parti importanti del sistema :)

Krusty93
17-12-2015, 08:20
OCCHIO a chi vuole aggiornare a REDSTONE appena uscito, che c'è un brutto bug che non fa visualizzare le finestre di copia sposta ed elimina e quando si utilizzano file grandi è un bel problema

Redstone?
E' semplicemente una build rilasciata dopo un pesante refactoring e modifiche alle modalità di aggiornamento :D

Non ha alcuna novità, al contrario di Restone che ne dovrebbe aver parecchie e sarà rilasciato fra almeno 6 mesi :D

Leo81
17-12-2015, 08:32
buondi!
avrei una domanda: a casa ho fatto gli aggiornamenti nei pc nei quali cè installato win 10. Questi pc sono collegati in rete tra di loro tramite router e uno switch, e in piu ci sono anche altre periferiche tra cui un nas. la cosa che mi sta dando problemi con questi ultimi update usciti e installati riguarda la rete: se vado nella scheda rete, sotto explorer, non vedo piu gli altri pc presenti nella rete, nemmeno il nas, pero la cosa strana è che se dalla barra di explorer digito l indirizzo ip del dispositivo in rete, per esempio\\qnap\ il dispositivo lo vedo correttamente e ci entro correttamente, in pratica il problema sta nel non vedere piu i vari dispositivi (pc o nas che siano) nella scheda rete, e di conseguenza, quando voglio collegare una cartella di rete, se vado su connetti unita di rete ovviamente non vedo niente... chi altri ha questo bug? leggevo in internet che comunque sembra un problema riscontrato anche da altri, pero non ho capito se si puo risolvere

ekboz1
17-12-2015, 09:05
Redstone?
E' semplicemente una build rilasciata dopo un pesante refactoring e modifiche alle modalità di aggiornamento :D

Non ha alcuna novità, al contrario di Restone che ne dovrebbe aver parecchie e sarà rilasciato fra almeno 6 mesi :D

controlla questa chiave di registro....

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsSelfHost\Applicability

Sul pc aggiornato ieri sera ho "rs1_release"
su questo da cui scrivo che ancora sta scaricando ho ancora th

Mory
17-12-2015, 09:08
Redstone?
E' semplicemente una build rilasciata dopo un pesante refactoring e modifiche alle modalità di aggiornamento :D

Non ha alcuna novità, al contrario di Restone che ne dovrebbe aver parecchie e sarà rilasciato fra almeno 6 mesi :D

si chiaro, ma questa è la prima build redstone, identificata come rs1 e numerata 11xxx e non più 10xxxx.

nel mentre segnalo un bug anche su windows hello, non mi fa più loggare usando il lettore di impronte, solo pin o pwd



la maggiore spaziature delle icone delle app nel menu start.



congruente con w10m

Kernel32
17-12-2015, 10:10
E' possibile installare windows 10 su un portatile tramite il suo product key di windows vista (oem)?

Averell
17-12-2015, 11:07
WU ha da poco installato nuovi driver per la mia R9,

http://i63.tinypic.com/vno7tj.jpg

http://i67.tinypic.com/315iiba.jpg

http://s11.postimg.org/is9n8hdxr/Image_3.jpg (http://postimg.org/image/is9n8hdxr/) http://s18.postimg.org/me5jcoj0l/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/me5jcoj0l/)

Quindi, 15.201.1151.1008 (151104a-296217e)


Altri riscontri?
On-line non mi sembra ci sia ancora gran che...

giovanni69
17-12-2015, 11:21
Non capisco la domanda. Che riscontri cerchi? Se il sito AMD ha versioni più recenti, usa quelle. Poi dipende date utilizzare beta, versioni non certificate, ecc.

Averell
17-12-2015, 11:30
Non capisco la domanda. Che riscontri cerchi? Se il sito AMD ha versioni più recenti, usa quelle. Poi dipende date utilizzare beta, versioni non certificate, ecc.

ok, visto che la domanda non risulta chiara la ripropongo:
anche a voi WU 'rileva' questo aggiornamento?

La versione indicata non è allo stato ancora taggata da molte parti, anzi (ora per scrupolo provo a vedere anche il sito AMD ma google fino a pochi minuti fà non lo menzionava nemmeno)...

ritpetit
17-12-2015, 12:53
buondi!
avrei una domanda: a casa ho fatto gli aggiornamenti nei pc nei quali cè installato win 10. Questi pc sono collegati in rete tra di loro tramite router e uno switch, e in piu ci sono anche altre periferiche tra cui un nas. la cosa che mi sta dando problemi con questi ultimi update usciti e installati riguarda la rete: se vado nella scheda rete, sotto explorer, non vedo piu gli altri pc presenti nella rete, nemmeno il nas, pero la cosa strana è che se dalla barra di explorer digito l indirizzo ip del dispositivo in rete, per esempio\\qnap\ il dispositivo lo vedo correttamente e ci entro correttamente, in pratica il problema sta nel non vedere piu i vari dispositivi (pc o nas che siano) nella scheda rete, e di conseguenza, quando voglio collegare una cartella di rete, se vado su connetti unita di rete ovviamente non vedo niente... chi altri ha questo bug? leggevo in internet che comunque sembra un problema riscontrato anche da altri, pero non ho capito se si puo risolvere

Ce l'ho anche io, l'ho già scritto qua sopra quotando un altro utente che ha lo stesso problema, e nessuno ha saputo dare un suggerimento valido, purtroppo, e neanche in rete ho trovato (che non vuol dire che non c'è, solo che Io non l'ho trovato...) un aiuto:help:

ritpetit
17-12-2015, 12:59
iscritto

Avevo intenzione di passare tutti i miei 5 pc di famiglia con win 8.1 con licenza originale a windows 10.
Ho letto la prima pagina ma noto che diversamente da come accadeva con windows 8, per migrare a windows 10 devo eseguire per forza la procedura di aggiornamento direttamente dal pc eseguendo il tool che microsoft ha notificato su tutti i pc con windows 7 in su.
Con windows 8, se avevo windows 7 installato, mi scaricavo la iso dal sito micrisoft e facevo una installazione piulita di windows 8 ed inserivo la licenza (posseggo licenze da 29,00 euro ottenute nella fase di migrazione da win 7 a win 8). e windows 8 veniva attivato.

Ora, avendo win 8 o 8.1 non posso direttamente scaricare la iso di win 10, fare installazione pulita ed usare la chiave di win 8.q originale presente su quel pc?
Devo x forza perdere tempo, aggiornare il pc che ha win 8 e mettere 10 e poi solo successivamente posso fare installazione pulita con il cd di win 10 formattare, installare e in automatico la chiave viene riconosciuta?
Altre 2 domande: se ho un portatile nativo con windows 8.1 con licenza memorizzata nel bios, devo sempre fare il doppio passaggio oppure posso direttamente fare installazione pulita a windows 10 ed in fase di attivazione riconosce la key di windows 8 memorizzata nel bioss?

Secondo quesito: se devo formattare in maniera pulita un portatile nativo con windows 10, posso ovviamente scaricarmi solo la iso ed effettuare l'installazione pulita di win 10? In tal caso riconosce la key di win 10 memorizzata nel bios?

Scusami tanto, ma credo tu sia il 356° che fa le stesse domande.

In prima pagina c'è la spiegazione per tutti i modi di installare
puoi scaricare la ISO ufficiale e fare l'installazione come vuoi: all'avvio ti chiede se vuoi mantenere file, e/o programmi, o niente, che equivale al vecchio caro formattone.

Averell
17-12-2015, 13:08
Una buona opportunità per i possessori di Google Chrome 47+:

(quantomeno) su sistemi 8+ è disponibile una nuova voce che consente di 'rompere' determinati meccanismi che vivono attorno al rapporto win32k/flash e che consentirebbero -se utilizzati- di bypassare il Sandbox di Chrome nonchè di far girare codice con privilegi elevati (in sostanza, da un 'semplice' exploit di Flash si può superare in un colpo solo l'isolamento del browser acquisendo oltretutto privilegi più ampi)...

http://i66.tinypic.com/352jk3o.jpg

Come è possibile vedere dalla foto, si arriva a quest'impostazione semplicemente digitando nel campo dell'indirizzo la stringachrome://flags
e impostando la linguetta su Flash (al momento questo meccanismo funziona solo sul plugin in questione e NON su altri!)

http://i68.tinypic.com/6gd85i.jpg

"renderer processes have the ProcessSystemCallDisablePolicy set to DisallowWin32kSystemCalls which means that calls from user mode that are serviced by win32k.sys are no longer permitted. This significantly reduces the kernel attack surface available from a renderer".

→QUESTO (https://blog.trendmicro.com/trendlabs-security-intelligence/hacking-team-leak-uncovers-another-windows-zero-day-ms-releases-patch/) tipo di attacco, allora, NON sarà ad esempio più possibile (via Chrome)...

Fabio50
17-12-2015, 13:44
usate questo tool fornito da Microsoft per nascondere gli aggiornamenti che non vi interessano, e poter lasciare impostato Windows Update per tutti i prodotti Microsoft !

http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/aggiornamenti-fastidiosi-su-windows-10-ecco-come-bloccarli/

Funziona

x_Master_x
17-12-2015, 14:12
Ce l'ho anche io, l'ho già scritto qua sopra quotando un altro utente che ha lo stesso problema, e nessuno ha saputo dare un suggerimento valido, purtroppo, e neanche in rete ho trovato (che non vuol dire che non c'è, solo che Io non l'ho trovato...) un aiuto:help:

Non ho una configurazione come la tua o Leo81 quindi non posso provare. Per prima cosa, immagino tu sia sotto account Microsoft, hai provato con uno locale? Se scrivi il percorso della cartella nella finestra di Explorer te la apre? Provato con NET USE da command line elevata?

ekboz1
17-12-2015, 14:48
Ritorno sul bug noto della finestra della copia file con l'ultima build insider.

Ieri sera ho provato a copiare un file da 30gb sullo stesso disco e lo ha fatto mostrando la finestra, poco fa ho copiato da un disco ad un altro un file da 500 mb e non l'ha visualizzata, poi ho riprovato con un file da un 1gb e mezzo e l'ha visualizzata...

insomma sembra una cosa un po casuale....

ryosaeba86
17-12-2015, 14:48
Non ho una configurazione come la tua o Leo81 quindi non posso provare. Per prima cosa, immagino tu sia sotto account Microsoft, hai provato con uno locale? Se scrivi il percorso della cartella nella finestra di Explorer te la apre? Provato con NET USE da command line elevata?

anch'io con l'ultimo aggiornamento cumulativo ho problemi alla rete...mi pare già di averli manifestati qui sopra...io riesco a vedere i pc in rete ma non il nas...nn c'è verso...e solo dai pc collegati in wifi...da lan lo vedo...non è il dns perchè pingo il nome del nas, pingo l'ip, non ho firewall nè antivirus....
sarà l'ennesimo problema di win 10.

serpone
17-12-2015, 14:56
Scusami tanto, ma credo tu sia il 356° che fa le stesse domande.

In prima pagina c'è la spiegazione per tutti i modi di installare
puoi scaricare la ISO ufficiale e fare l'installazione come vuoi: all'avvio ti chiede se vuoi mantenere file, e/o programmi, o niente, che equivale al vecchio caro formattone.

si lo so e immagino che la domanda sia stata riproposta ma capita che le prime pagine come nel 70% delle pagine a cui sono iscritto non sia aggiornato e quindi qualcosa sia cambiato.
Io di solito formatto da zero senza mantenere i file. Mi piace fare installazioni pulite e scaricare i driver dal sito del produttore di notebook / scheda madre.

La mia domanda è: per il passaggio da pc con win 7 e win 8/8.1 a windows 10, con regolare licenza, bisogna per forza aggiornare prima con il tool per far riconoscere prima a miscrosoft nel loro server la key del vecchio windows, oppure posso fare installazione pulita (formattazione) con il dvd di win 10 su un pc che già ha 7/8 ed utilizzare la key di quest'ultima iin fase di installazione di windows 10?

Dynamite
17-12-2015, 15:02
si lo so e immagino che la domanda sia stata riproposta ma capita che le prime pagine come nel 70% delle pagine a cui sono iscritto non sia aggiornato e quindi qualcosa sia cambiato.
Io di solito formatto da zero senza mantenere i file. Mi piace fare installazioni pulite e scaricare i driver dal sito del produttore di notebook / scheda madre.

La mia domanda è: per il passaggio da pc con win 7 e win 8/8.1 a windows 10, con regolare licenza, bisogna per forza aggiornare prima con il tool per far riconoscere prima a miscrosoft nel loro server la key del vecchio windows, oppure posso fare installazione pulita (formattazione) con il dvd di win 10 su un pc che già ha 7/8 ed utilizzare la key di quest'ultima iin fase di installazione di windows 10?

Se per la formattazione utilizzi la iso dell'ultima build di novembre puoi utilizzare il codice di 7/8.1 durante l'installazione, non serve aggiornare prima come bisognava fare in precedenza.

wappazzo
17-12-2015, 18:02
Ragazzi scusate la domanda "complessa" abbiamo dovuto aggiornare due PC con Windows 7 a Windows 10. Abbiamo salvato i dati su un pc funzionante. Abbiano installato i sistemi operativi con relativi driver. Una volta fatta questa operazione abbiamo staccato gli HD e messi su una workstation per rimettere i dati dal computer funzionante. Risultato? Una volta rimessi gli HD nei notebook i sistemi hanno incominciato a dare problemi di instabilità. Desktop non trovato ecc... E dati travasati scomparsi.

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Averell
17-12-2015, 18:23
http://i64.tinypic.com/2mfd9nc.jpg

http://i66.tinypic.com/jzh1ye.jpg

Quindi, TH2= 10586.36

KB3124200

tallines
17-12-2015, 19:59
Sì due partizioni.
Cosa vuol dire "un hd esterno con il pulsante On/Off (quello con il click)"
Post n.36 e volendo anche i seguenti >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745282&page=2
E come si fa a partizionare dopo?
Con tool freeware tipo Mini Tool Partition Wizard Home (http://www.aranzulla.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html)
Fatto. Prima che riuscissi a fare la chiavetta usb si è sbloccato e ha cominciato a installare gli aggiornamenti e ha fatto tutta l'installazione. È stata l'installazione di windows più lunga dai tempi di win 98. 10 ore ahah
Ha sentito che stavi per preparare la pendrive, si è sentito in colpa e........ahahahah

Certo che 10 ore......io ho fatto l' installazione da pendrive, in aggiornamento in un' ora e mezza .

L' installazione pulita sta circa 20-25 minuti .Grazie tallines,
chiedevo degli aggiornamenti in quanto avevo letto tempo fa di problemi relativi ai driver per alcune periferiche che windows 10 proponeva e che erano quindi "obbligatori"
Come comportarsi in questi casi?

grazie mille
pier
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dei driver puoi disattivarli >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

Nikov
17-12-2015, 20:02
WU ha da poco installato nuovi driver per la mia R9,

Quindi, 15.201.1151.1008 (151104a-296217e)

Altri riscontri?
On-line non mi sembra ci sia ancora gran che...

Ciao ricevuto anche io l'update per la mia vecchia HD5870 ed ora non riesco più ad avviare in nessun modo il control catalyst center, questo problema si era già presentato in un precedente aggiornamento dei driver, fu risolto con il penultimo update del catalyst ed ora con quest'ultimo si è ripresentato di nuovo...

yeppala
17-12-2015, 20:18
Quindi, TH2= 10586.36

KB3124200

Mi fiondo su Windows Update :ops:

Gibbus
17-12-2015, 20:42
@Leo81, ritpetit, ryosaeba86

Anch'io ho problemi con la LAN e l'avevo segnalato un bel po' di tempo addietro. I client, sotto windows 10, si vedono e non vedono: l'anomalia è piuttosto aleatoria e si manifesta tanto in LAN quanto in WLAN. Ovviamente la rete è impostata come privata per assicurare la visibilità e la condivisione.

Da file manager la maggior parte delle volte vedo i client, ma non sempre posso entrarvi perché ho un messaggio di errore (però li posso pingare tranquillamente). Anch'io avevo notato come, curiosamente, inserendo nella barra degli indirizzi il percorso \\nomepc\cartellacondivisa ebbene ci vada (anche se stenta un po'). Ma altre volte non c'è verso ed occorre riavviare uno dei client.

All'inizio ho pensato anche ad un malfunzionamento delle schede di rete, ma dopo aver aggiornato i driver all'ultima versione attualmente disponibile, ed aver riverificato che in Win7 ed 8 funziona tutto perfettamente e sempre al primo colpo, ho realizzato che è un problema software, ed anche piuttosto grave vista l'importanza del servizio di rete.

Tutti i miei client (solo 2) hanno schede Realtek per la LAN, intel 6200 e 6300 per il WLAN. Uno ha Win10 Pro, l'altro Win10 Home.

Speriamo che fixino...

Mory
17-12-2015, 21:30
ma questi problemi con la lan con che build li avete? la rs1?

fraussantin
17-12-2015, 21:38
@Leo81, ritpetit, ryosaeba86

Anch'io ho problemi con la LAN e l'avevo segnalato un bel po' di tempo addietro. I client, sotto windows 10, si vedono e non vedono: l'anomalia è piuttosto aleatoria e si manifesta tanto in LAN quanto in WLAN. Ovviamente la rete è impostata come privata per assicurare la visibilità e la condivisione.

Da file manager la maggior parte delle volte vedo i client, ma non sempre posso entrarvi perché ho un messaggio di errore (però li posso pingare tranquillamente). Anch'io avevo notato come, curiosamente, inserendo nella barra degli indirizzi il percorso \\nomepc\cartellacondivisa ebbene ci vada (anche se stenta un po'). Ma altre volte non c'è verso ed occorre riavviare uno dei client.

All'inizio ho pensato anche ad un malfunzionamento delle schede di rete, ma dopo aver aggiornato i driver all'ultima versione attualmente disponibile, ed aver riverificato che in Win7 ed 8 funziona tutto perfettamente e sempre al primo colpo, ho realizzato che è un problema software, ed anche piuttosto grave vista l'importanza del servizio di rete.

Tutti i miei client (solo 2) hanno schede Realtek per la LAN, intel 6200 e 6300 per il WLAN. Uno ha Win10 Pro, l'altro Win10 Home.

Speriamo che fixino...
Idem pure io con la 1511.

Ma mi basta lasciar eseguire il tool cerca una soluzione e poi va . È una rottura farlo tutte le volte.

MATTEW1
17-12-2015, 22:29
raga non so dove postare ma forse è correlato a questo argomento non so. in pratica ho installato l'ultima versione di win 10.. con il mio pc nuovo in firma.
A volte capita che all'accensione anche se se ventole girano tutto acceso lo schermo rimanga nero.. come mai? a cosa può essere dovuto?

Gibbus
18-12-2015, 06:38
ma questi problemi con la lan con che build li avete? la rs1?
Per quanto mi riguarda fin da TH1.

jotaro75
18-12-2015, 08:34
ciao scusate ma voi avete qualche problema con lo store?
ho l'utenza di mia moglie che ha circa una decina di aggiornamenti costantemente fermi e non li scarica
Me ne sono accorto perchè volevo installare anche a lei un'app dell'hp per lo scan che sul mio utente ho già, l'ho perciò "acquistata"(fra virgolette perchè è gratuita) e da lì mi sono accorto della cosa.
Praticamente mi ritrovo con n aggiornamenti che se ne stanno lì fermi con il donwload a 0(tipo ottieni office, il onenote e altri 4/5) e non si smuovono(internet è ovviamente perfettamente funzionante) tra l'altro a un certo punto a continuare a riprovare ad aprire e chiudere lo store/spegnere accendere il pc adesso l'app che mi interessa ha cominciato a segnalarla, pur non avendola ancora installata, come "ripristino dati utente"...ma se guardo in start mi mostra la barra sotto l'app vuota come se dovesse ancora installarla....
Ma avendola già installata dal lato del mio utente non posso farla risultare direttamente anche sull'account di mia moglie, devo riacquistarle sempre da entrambi i lati(questa domanda è generica per vedere se posso evitare casi del genere in futuro)

p.s. ho provato con la X a togliere gli aggiornamenti che non mi interessano dall'elenco ma non cambia niente

Krusty93
18-12-2015, 08:56
Problemi lato server in genere. Assicurati solo di aver l'ultima versione dello Store, aggiornatosi un paio di giorni fa

jotaro75
18-12-2015, 09:11
Problemi lato server in genere. Assicurati solo di aver l'ultima versione dello Store, aggiornatosi un paio di giorni fa

adesso faccio la domanda più stupida di questa terra...come si aggiorna?si autoaggiorna alla sua apertura?o tramite windows update?

wappazzo
18-12-2015, 09:21
Scaricata l'iso. Installazione pulita mi da ultimo aggiornamento luglio 2015 😕

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Krusty93
18-12-2015, 09:30
adesso faccio la domanda più stupida di questa terra...come si aggiorna?si autoaggiorna alla sua apertura?o tramite windows update?

Lo Store si aggiorna dallo Store :D

arcofreccia
18-12-2015, 10:41
C'è un modo per rimuovere l'account da windows 10? Cioè che prima del caricamento del desktop mi chieda la password del mio account microsoft?

Krusty93
18-12-2015, 10:43
C'è un modo per rimuovere l'account da windows 10? Cioè che prima del caricamento del desktop mi chieda la password del mio account microsoft?

Win+R -> netplwiz e togli la richiesta di password

messaggero57
18-12-2015, 11:18
W10 mi sta dando un sacco di problemi: non c'è modo di scaricare gli aggiornamenti; non funziona lo Store; non riesco più ad aprire Windows Media Player, ecc. :muro:
Purtroppo ho disabilitato la possibilità di tornare a W7: se lo compro (circa 50 € on line) è possibile effettuare il downgrade da W10 a W7?

El pollo diablo
18-12-2015, 11:28
Da quando ho aggiornato a win 10 mi capita una cosa strana. Ho un notebook Asus F550L. Praticamente ogni volta che lo riavvio (solo riavvio e non accensione) succede che in fase preliminare si ferma 2 volte sul logo asus (con i pallini che si muovono in cerchio per intenderci) per poi avviarsi normalmente. In pratica: si avvia>logo asus>schermo nero>logo asus>parte windows 10. Capita anche a voi?

arcofreccia
18-12-2015, 11:50
Win+R -> netplwiz e togli la richiesta di password

Grazie ;)

mark1000
18-12-2015, 11:52
W10 mi sta dando un sacco di problemi: non c'è modo di scaricare gli aggiornamenti; non funziona lo Store; non riesco più ad aprire Windows Media Player, ecc. :muro:
Purtroppo ho disabilitato la possibilità di tornare a W7: se lo compro (circa 50 € on line) è possibile effettuare il downgrade da W10 a W7?

se lo compri è normale, formatti e istalli W7 :D comunque se hai il seriale di 7 che avevi togli W10 e istalli quello

arcofreccia
18-12-2015, 12:25
Una cosa strana

Ho due pc in casa con windows 10, come mai che se su un pc imposto uno sfondo del desktop, me lo ritrovo anche nell'altro pc??? :eek:

biometallo
18-12-2015, 12:34
Probabilmente stai usando lo stesso account Microsoft per loggarti, in questo caso non solo lo sfondo ma anche altri elemnti come i preferiti di Internet explorer e\o Edge dovrebbero essere sincronizati, se vuoi evitarlo vai in impostazioni\account\sincronizza le impostazioni e leva quello che non vuoi.

serpone
18-12-2015, 13:39
Se per la formattazione utilizzi la iso dell'ultima build di novembre puoi utilizzare il codice di 7/8.1 durante l'installazione, non serve aggiornare prima come bisognava fare in precedenza.

La iso non l'ho ancora scaricata. Quella di NOVEMBRE che dici tu, la scarico tranquillamente se mi collego al sito MEDIA CREATION TOOLS di microsoft?
Oppure è una iso da reperire per altre vie?

arcofreccia
18-12-2015, 13:39
Probabilmente stai usando lo stesso account Microsoft per loggarti, in questo caso non solo lo sfondo ma anche altri elemnti come i preferiti di Internet explorer e\o Edge dovrebbero essere sincronizati, se vuoi evitarlo vai in impostazioni\account\sincronizza le impostazioni e leva quello che non vuoi.

Ti ringrazio ;)

Dynamite
18-12-2015, 13:44
La iso non l'ho ancora scaricata. Quella di NOVEMBRE che dici tu, la scarico tranquillamente se mi collego al sito MEDIA CREATION TOOLS di microsoft?
Oppure è una iso da reperire per altre vie?

La scarichi con il Media Creation Tools oppure direttamente qui: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench.

fraussantin
18-12-2015, 13:59
W10 mi sta dando un sacco di problemi: non c'è modo di scaricare gli aggiornamenti; non funziona lo Store; non riesco più ad aprire Windows Media Player, ecc. :muro:
Purtroppo ho disabilitato la possibilità di tornare a W7: se lo compro (circa 50 € on line) è possibile effettuare il downgrade da W10 a W7?

formattone , e poi devi smattare per far partire windows update pure sul 7.

vanno fatti degli update offline.

questo padella ( o come si chiama ) è riuscito a fare pure peggio di ''developer developer''

X360X
18-12-2015, 14:24
W10 mi sta dando un sacco di problemi: non c'è modo di scaricare gli aggiornamenti; non funziona lo Store; non riesco più ad aprire Windows Media Player, ecc. :muro:
Purtroppo ho disabilitato la possibilità di tornare a W7: se lo compro (circa 50 € on line) è possibile effettuare il downgrade da W10 a W7?

puoi sempre resettare l'OS mantenendo tutto, in questo modo 10 si sistema (a meno che ci sia qualche problema specifico con la tua config o con qualche driver, in quel caso torneresti ad avere problemi).
In alternativa scarichi l'ultima ISO di 10 e aggiorni con quella mantenendo tutto.

senno formattone usando la tua licenza di 7 (se hai aggiornato da 7 ce l'avrai no?)
è sempre bene fare un backup con software di terze parti prima di aggiornare, alla prossima pensaci...c'è anche il tool interno che in linea di massima dovrebbe funzionare per tornare indietro, ma se non ti da la possibilità ora non c'è altro modo oltre al format

kris89
18-12-2015, 14:26
Scusate qualcuno ha problemi con il wifi? Trova tutte le reti tranne la mia... Con altri dispositivi mi collego tranquillamente.

fraussantin
18-12-2015, 14:26
senno formattone usando la tua licenza di 7 (se hai aggiornato da 7 ce l'avrai no?)


ma non ho capito: la tolgono o la mantengono la vecchia licenza?

X360X
18-12-2015, 14:30
Scusate qualcuno ha problemi con il wifi? Trova tutte le reti tranne la mia... Con altri dispositivi mi collego tranquillamente.

personalmente no, è dal dayone di 10 che il PC con 10 è sotto WiFi, ho anche cambiato scheda WiFi (una interna, due esterne, una con driver messi a mano perché avevo problemi con quelli di Win)

ma non ho capito: la tolgono o la mantengono la vecchia licenza?

la tieni
quando ho cambiato mobo ho reinstallato direttamente 8 retail da cui ero partito, regolarmente attivato, e poi rifatto l'upgrade gratuito (ancora non usciva l'ISO che prendeva i vecchi seriali e ho evitato di chiamare microsoft chiedendo di attivarmi 10)

Nicky86
18-12-2015, 15:38
ragazzi ho appena aggiornato a win 10 da win 7 su un notebook samsung np550p5c-t01it, ma noto problemi con il touchpad.

in pratica nelle pagine del browser e dei programmi lo scroll a due dita funziona regolarmente ma ciò non accade in tutti i menu di sistema (es. menu Start).

nonostante abbia aggiornato agli ultimi driver dal sito ufficiale synaptics la situazione non è cambiata e non so che pesci pigliare.

qualcuno ha qualche suggerimento?

AlexCyber
18-12-2015, 15:54
ciao :D

Ho un tablet nuovo acer con software in bundle.
Se faccio un reset mi ritrovo con windows senza programmi acer e aggiornamenti windows che erano già presenti?


grazie