View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2021, 12:35
io lì ho solo l'ultimo utente e "altro utente". Cliccando su "altro utente" mi chiede nome utente e password, vorrei poter selezionare almeno il nome utente in modo da digitare solo la password... :rolleyes:
Io ho qui un utente amministratore, due utenti standard, tutti utenti locali, appare regolarmente la lista in basso a sinistra e se ne seleziono uno mi viene richiesta solo la password.
Hai smanettato con gpedit.msc o qualcuno o qualcosa ha odificato il registro di sistema per richiedere espressamente il nome utente? Vedi:
https://turbolab.it/windows-10/richiedere-utente-password-login-windows-10-nascondere-nome-account-ultima-persona-ha-utilizzato-computer-dontdisplaylastusername-408
Io ho qui un utente amministratore, due utenti standard, tutti utenti locali, appare regolarmente la lista in basso a sinistra e se ne seleziono uno mi viene richiesta solo la password.
Da te ci sono utenti Microsoft ? Può essere questo che fa differenza?
ho 2 pc con win10, uno con 3 utenti locali su win enterprise ed uno con con 2 locali ed uno in dominio su win professional... su entrambi i sistemi compare nella lista solo l'ultimo utente che ha effettuato l'accesso :wtf:
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2021, 12:44
ho 2 pc con win10, uno con 3 utenti locali su win enterprise ed uno con con 2 locali ed uno in dominio su win professional... su entrambi i sistemi compare nella lista solo l'ultimo utente che ha effettuato l'accesso :wtf:
Ho rieditato il post perché ho trovato in rete qualcosa che forse può esserti utile.
devAngnew
05-02-2021, 18:52
Raga buonasera, un informazione
dovrei cambiare mainboard ho win 10 pro installato come aggiornamento da win 7 pro.
Posso aggiornare (ho una licenza digitale collegata ad account microsoft) o perdo la licenza ?
Altra domanda poichè sulla vecchia main (non uefi) ho installato win 10 posso evitare per ora di formattare come facevo con win 7 ?
grazie. :)
Trotto@81
05-02-2021, 19:29
Certamente! Finita l'installazione fai la procedura di attivazione con il product-key di Windows 7.
FulValBot
05-02-2021, 20:02
Quest'oggi Windows ha deciso di voler aggiornare da solo i driver nVidia
Trotto@81
05-02-2021, 20:45
Volevi ti aggiornasse anche la smart tv? :D
FulValBot
05-02-2021, 21:30
Che io sappia non avrebbe dovuto farlo, ma ms non si smentisce
aled1974
05-02-2021, 21:46
Quest'oggi Windows ha deciso di voler aggiornare da solo i driver nVidia
start - nel riquadro di ricerca scrivi "sysdm.cpl" senza apici e batti invio - dalla finestra che appare clicca su "hardware" - poi clicca su "impostazione installazione dispositivi" - quindi nella nuova finestra su "no" - salva modifiche - ok - riavvia la macchina
e i driver non verranno più installati automaticamente :read: :D
ciao ciao
devAngnew
05-02-2021, 22:38
Raga buonasera, un informazione
dovrei cambiare mainboard ho win 10 pro installato come aggiornamento da win 7 pro.
Posso aggiornare (ho una licenza digitale collegata ad account microsoft) o perdo la licenza ?
Altra domanda poichè sulla vecchia main (non uefi) ho installato win 10 posso evitare per ora di formattare come facevo con win 7 ?
grazie. :)
Certamente! Finita l'installazione fai la procedura di attivazione con il product-key di Windows 7.
Quindi, una volta cambiata la mainboard , processore, devo solo riattivare win 10 ?
Ma non basta la licenza digitale ?
Come posso riottenere la key di win 7 ? Con winkeyfinder non riesco. :read:
Per trovare il codice prodotto puoi provare altri programmi, ad es:
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases/tag/ShowKeyPlusWPF
https://www.lazesoft.com/lazesoft-windows-key-finder.html
https://www.wintools.info/index.php/windows-key-viewer
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2021, 10:19
Per trovare il codice prodotto puoi provare altri programmi, ad es:
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases/tag/ShowKeyPlusWPF
https://www.lazesoft.com/lazesoft-windows-key-finder.html
https://www.wintools.info/index.php/windows-key-viewer
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
Nel prompt dei comandi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2021, 10:22
Quindi, una volta cambiata la mainboard , processore, devo solo riattivare win 10 ?
Ma non basta la licenza digitale ?
Come posso riottenere la key di win 7 ? Con winkeyfinder non riesco. :read:
Temo che dovrai acquistare una licienza nuova, anche a pochi euro. Da quello che so e ho visto, se cambi scheda madre la vecchi licenza aggiornamento da Windows 7 o 8 non viene più attivata. Puoi reinstallare Windows 10 tutte le volte che vuoi e ti viene riattivato ma non deve cambiare la scheda madre.
Temo che dovrai acquistare una licienza nuova, anche a pochi euro. Da quello che so e ho visto, se cambi scheda madre la vecchi licenza aggiornamento da Windows 7 o 8 non viene più attivata. Puoi reinstallare Windows 10 tutte le volte che vuoi e ti viene riattivato ma non deve cambiare la scheda madre.
a me, per dire, era successa proprio la stessa cosa per quanto la vecchia chiave fosse indicata come retail, legata ad un account Microsoft e compagnia bella.
Il finale però è stato che mi sono dovuto frugare se pur sborsando pochi euro visto che a nulla erano valsi gli innumerevoli tentativi effettuati (è anche vero che mi sono stancato dopo 30 minuti quando potevo probabilmente insistere qualche minuto in più però ormai è storia. Di sicuro ha inciso la famosa telefonata in Grecia nella triangolazione col numero verde MS)..
devAngnew
06-02-2021, 10:55
Per trovare il codice prodotto puoi provare altri programmi, ad es:
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases/tag/ShowKeyPlusWPF
https://www.lazesoft.com/lazesoft-windows-key-finder.html
https://www.wintools.info/index.php/windows-key-viewer
Grazie per l'informazione :D
però non funzionano non sò se dipende dalla licenza di win 7 pro; con questi programmi ottengo solo una sequenza di lettere tutte uguali (chiaramente non è la product key).
Ho provato il comando slmgr/dli da shell ed ottengo solo una parte della key.
Qualcuno ha sperimentato con successo la riattivazione con cambio hardware con la licenza digitale ?
grazie. :)
devAngnew
06-02-2021, 11:06
Temo che dovrai acquistare una licienza nuova, anche a pochi euro. Da quello che so e ho visto, se cambi scheda madre la vecchi licenza aggiornamento da Windows 7 o 8 non viene più attivata. Puoi reinstallare Windows 10 tutte le volte che vuoi e ti viene riattivato ma non deve cambiare la scheda madre.
Sicuro ? Con il comando slmgr non ho una licenza OEM.
Se come dici bella fregatura. :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2021, 11:23
Grazie per l'informazione :D
però non funzionano non sò se dipende dalla licenza di win 7 pro; con questi programmi ottengo solo una sequenza di lettere tutte uguali (chiaramente non è la product key).
Ho provato il comando slmgr/dli da shell ed ottengo solo una parte della key.
Qualcuno ha sperimentato con successo la riattivazione con cambio hardware con la licenza digitale ?
grazie. :)
Hai provato il comando che ho postato prima, sul promt dei comandi?
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
Sicuro ? Con il comando slmgr non ho una licenza OEM.
Se come dici bella fregatura. :rolleyes:
Sicuro non lo sono, ma è la mia esperienza e di altri come hai visto.
Non lasciarti illudere dal fatto che non vedi una licenza OEM, l'aggiornamento gratuito evidentemente viene trattato diversamente dalle comuni licenze, è stato un regalo, una tantum penso.
devAngnew
06-02-2021, 12:33
Hai provato il comando che ho postato prima, sul promt dei comandi?
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
Sicuro non lo sono, ma è la mia esperienza e di altri come hai visto.
Non lasciarti illudere dal fatto che non vedi una licenza OEM, l'aggiornamento gratuito evidentemente viene trattato diversamente dalle comuni licenze, è stato un regalo, una tantum penso.
L'output che ottengo è OA3xOriginalProductKey
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2021, 13:58
L'output che ottengo è OA3xOriginalProductKey
E fin qui va bene, ma nella riga sotto dovrebbe apparire il product key, cioè la stringa alfanumerica che lo compone.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27787
Se non appare niente è forse proprio perché è una licenza anomala, non assimilabile a quelle "normali"?
E fin qui va bene, ma nella riga sotto dovrebbe apparire il product key, cioè la stringa alfanumerica che lo compone.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27787
Se non appare niente è forse proprio perché è una licenza anomala, non assimilabile a quelle "normali"?
Anche me quel comando non fa vedere niente.
E' un Windows 10 Pro aggiornato da Windows 7 Ultimate.
(La chiave originale Win 7 ce l'ho ancora e quando cambierò la MB vedremo che succede)
devAngnew
06-02-2021, 14:57
E fin qui va bene, ma nella riga sotto dovrebbe apparire il product key, cioè la stringa alfanumerica che lo compone.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27787
Se non appare niente è forse proprio perché è una licenza anomala, non assimilabile a quelle "normali"?
La licenza è volume.
Anche me quel comando non fa vedere niente.
E' un Windows 10 Pro aggiornato da Windows 7 Ultimate.
(La chiave originale Win 7 ce l'ho ancora e quando cambierò la MB vedremo che succede)
Ricordo che ho fatto aggiornamento partendo da win 7 forse posso ritrovare la key nel registro ?
Io ho qui un utente amministratore, due utenti standard, tutti utenti locali, appare regolarmente la lista in basso a sinistra e se ne seleziono uno mi viene richiesta solo la password.
Hai smanettato con gpedit.msc o qualcuno o qualcosa ha odificato il registro di sistema per richiedere espressamente il nome utente? Vedi:
https://turbolab.it/windows-10/richiedere-utente-password-login-windows-10-nascondere-nome-account-ultima-persona-ha-utilizzato-computer-dontdisplaylastusername-408
grazie ma niente da fare. con questo trick mi toglie del tutto la lista e costringe ad immettere nome utente e password... grazie ugualmente
tallines
06-02-2021, 17:24
Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933775)
Fatal Frame
06-02-2021, 19:31
Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933775)Prevedibile oramai ... si andrà solo di Edge Chromium
guant4namo
06-02-2021, 21:31
Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933775)
Oltre a Explorer dovrebbero abbandonare anche altre porcherie che mettono su Windows (esempio: candy crush , cortana etc etc..)
JuneFlower
06-02-2021, 22:18
Possono "sTaCcArE La SpInA"... a qualsiasi cosa su microsoft, devono ancora riuscire a fare quello che faceva un tempo microsoft: OS. Sistemi operativi.
Non data mining.
Tutte queste app e funzioni con gli appositi App Packet Remove si tolgono con la Admin Shell e dei software di terze parti necessari per tenere il pc pulito da cianfrusaglie inguardabili.
Firefox forever. :)
Per chi deve cambiare scheda madre
Basta allegare il key della vecchia motherboard all'account microsoft, ci sono in rete le guide
Poi una volta installata la nuova, andare in attivazione e scegliere modifica hardware che si riattiva da se automaticamente
Io ho fatto cosi, e si é riattivata.
Ho un problema con Windows 10 Pro 20H2 (Originale)
All'avvio del sistema ricevo il messaggio di errore:
"Impossibile trovare il file sdclt.exe"
Che sia un problema dovuto agli ultimi aggiornamenti fatti?
Preciso che il sistema è pulito, solo sw originale o free/open installato
tallines
07-02-2021, 08:18
Prevedibile oramai ... si andrà solo di Edge Chromium
Era ora...........
mi spiegate perché ogni tanti windows mi dice questo? perchè non procede in automatico ad aggiornare?
https://snipboard.io/DJ68sw.jpg
unnilennium
07-02-2021, 11:19
perchè hai sicuramente gli aggiornamenti programmati per un orario stabilito, quando in teoria non ti serve il pc. se lo lasci perdere prima o poi li farà...
Un messaggio di quel tipo compare anche quando viene impostata la connessione a consumo.
tallines
08-02-2021, 07:46
mi spiegate perché ogni tanti windows mi dice questo? perchè non procede in automatico ad aggiornare?
https://snipboard.io/DJ68sw.jpg
Prova a collegarti via tethering usb, dallo smartphone .
devAngnew
08-02-2021, 14:05
Per chi deve cambiare scheda madre
Basta allegare il key della vecchia motherboard all'account microsoft, ci sono in rete le guide
Poi una volta installata la nuova, andare in attivazione e scegliere modifica hardware che si riattiva da se automaticamente
Io ho fatto cosi, e si é riattivata.
Se non erro basta che win 10 sia attivo con licenza digitale collegato all'account microsoft. Giusto ?
Qualche giorno fà postai questo:
Da qualche giorno, EDGE và in blocco ogni tot... cioè se si abbassa la finestra di edge, tutto il resto funziona, ma rialzandola è ancora tutto bloccato.
Per un po' di minuti.
Poi, ripende a funzionare correttamente.
Secondo voi che può essere?
Anni che uso Edge (con sempre solo 3 estensioni installate, sempre quelle), mai avuto un minimo impuntamento o altro.
La cosa non è risolta e risulta molto fastidiosa, se non risolvo devo cambiare browser princiaple. :(
Chiedo, esiste un modo per disinstallarlo e reinstallarlo??
Blue_screen_of_death
08-02-2021, 18:14
Qualche giorno fà postai questo:
La cosa non è risolta e risulta molto fastidiosa, se non risolvo devo cambiare browser princiaple. :(
Chiedo, esiste un modo per disinstallarlo e reinstallarlo??
In Gestione attività noti utilizzo anomalo di risorse (CPU, RAM, hard disk, rete, GPU, ...)?
In Gestione attività, individua il processo bloccato, click destro sul processo, Crea file di dettagli.
Mandami il file .dmp che viene generato.
edit. Questa procedura va fatta mentre il blocco è in corso.
DOC-BROWN
09-02-2021, 17:04
??? ma quindi gia disponibile WINDOWS 21 con ben 5-6 versioni ?
qui la bella demo su un pc dell DELL :
https://www.youtube.com/watch?v=VKvILElJd4w
??? ma quindi gia disponibile WINDOWS 21 con ben 5-6 versioni ?
qui la bella demo su un pc dell DELL :
https://www.youtube.com/watch?v=VKvILElJd4w
siamo un po' distanti dal primo aprile :read:
quello è un mockup fatto con photoshop
Fatal Frame
09-02-2021, 17:14
??? ma quindi gia disponibile WINDOWS 21 con ben 5-6 versioni ?
qui la bella demo su un pc dell DELL :
https://www.youtube.com/watch?v=VKvILElJd4wSì è figo... io ce l'ho già... :asd:
DOC-BROWN
09-02-2021, 17:17
ma dai davvero ? cavoli ma con photoshop si fanno anche finti video ?
siamo un po' distanti dal primo aprile :read:
quello è un mockup fatto con photoshop
ma dai davvero ? cavoli ma con photoshop si fanno anche finti video ?
se leggi la descrizione del video capisci che ha usato diversi software tra cui photoshop... ovviamente aggiungerei :O
DOC-BROWN
09-02-2021, 18:05
se leggi la descrizione del video capisci che ha usato diversi software tra cui photoshop... ovviamente aggiungerei :O
fatto davvero molto bene, un vero mago sto tizio :D
No no, io rimango con la versione 2020, qui le differenze:
https://www.youtube.com/watch?v=on7jZJPKXng
:asd:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.804 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4601319)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
We fixed a possible elevation of privilege vulnerability in the win32k component.
We fixed an issue that might damage the file system of some devices and prevent them from starting up after running chkdsk /f.
We fixed a security vulnerability by preventing applications that run as a SYSTEM account from printing to “FILE:” ports. To address this issue in the future, make sure your applications or services run as a specific user or service account.
Security updates to the Windows App Platform and Frameworks, Windows Apps, Windows Input and Composition, Windows Cloud Infrastructure, Windows Management, Windows Authentication, Windows Fundamentals, Windows Cryptography, Windows Virtualization, Windows Core Networking, and Windows Hybrid Cloud Networking.
tallines
10-02-2021, 08:39
??? ma quindi gia disponibile WINDOWS 21 con ben 5-6 versioni ?
qui la bella demo su un pc dell DELL :
https://www.youtube.com/watch?v=VKvILElJd4w
Doc torna dal futuro, su...riprogramma la macchina meglio...........:asd: :asd:
tallines
10-02-2021, 08:43
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update..............
Diamo retta ai suggerimenti di yeppala, i think it's better..........:)
https://i.postimg.cc/vBHr3975/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
roberto1
10-02-2021, 18:54
Proprio nelle ore antecedenti la pubblicazione del Patch Tuesday di febbraio arriva la segnalazione di nuovi Blue Screen of Death che affliggono gli utenti di Windows 10: chiamati in causa gli aggiornamenti KB4598299 e KB4598301 rilasciati per le versioni 19H2, 20H1 e 20H2 del sistema operativo, i tre major update più recenti.
W10: problema BSoD con KB4598299 e KB4598301
L’obiettivo dei pacchetti era quello di risolvere bug riscontrati in .NET Framework 3.5 e 4.8, ma come già accaduto più volte nel corso degli ultimi anni la toppa è peggio del buco. Uno dei software interessati dal malfunzionamento è Visual Studio. Fortunatamente Microsoft ha confermato di aver già preso in carico le segnalazioni e di essere al lavoro per distribuire un fix correttivo nel minor tempo possibile senza costringere ad adottare intricati workaround per aggirare il problema.
Un fix per questo intoppo è stato implementato internamente ed è in preparazione per il rilascio. Vi aggiorneremo una volta disponibile per il download.
Dai feedback è inoltre emerso un malfunzionamento riguardante Windows Presentation Foundation, framework impiegato per la realizzazione dell’interfaccia presente in diversi software integrati in Windows 10.
Nel caso in cui il Blue Screen of Death dovesse presentarsi di continuo rendendo impossibile la normale attività il migliore consiglio è quello di eliminare gli aggiornamenti in questione e attendere la pubblicazione del correttivo da parte del gruppo di Redmond.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2021, 19:02
Proprio nelle ore antecedenti la pubblicazione del Patch Tuesday di febbraio arriva la segnalazione di nuovi Blue Screen of Death che affliggono gli utenti di Windows 10: chiamati in causa gli aggiornamenti KB4598299 e KB4598301 rilasciati per le versioni 19H2, 20H1 e 20H2 del sistema operativo, i tre major update più recenti.
...
È farina del tuo sacco o più probabilmente lo hai copiato da qualche pagina web? Se è vera la seconda, è opportuno in questi casi pubblicare il link della pagina stessa, in modo da evitare che gli altri pensino l'abbia scritto tutto tu e che all'autore originale venga riconosciuto il suo. :)
è un semplice copia/incolla di un articolo di punto informatico (ricavato usando come stringa di ricerca appunto il pensiero che abbiamo letto poc'anzi):
Windows 10: torna l'incubo Blue Screen of Death (https://www.punto-informatico.it/windows-10-blue-screen-of-death-kb4598299-kb4598301/)
I soliti sensazionalismi tipici delle testate giornalistiche che amano fare di ogni erba un fascio spacciando l'esperienza di qualcuno come quella collettiva, nulla di nuovo dai :D
Anni fa entravo piú che altro per intrattenermi coi commenti (senza partecipare, sia chiaro) poi mi è venuto a noia anche perché a volte basta entrare nella sezione news di HWU. :asd:
I soliti sensazionalismi tipici delle testate giornalistiche che amano fare di ogni erba un fascio spacciando l'esperienza di qualcuno come quella collettiva o assimilando i particolari scenari che determinano l'innesco del bug come lo scenario che tutti indiscriminatamente vivono...
E' sicuramente un modo di far notizia, a me fa pena
Freddy74
10-02-2021, 22:33
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-le-novita-del-patch-tuesday-di-febbraio-rilasciate-le-build-19042804-e-19041804_95448.html
Windows 10, le novità del Patch Tuesday di febbraio: rilasciate le build 19042.804 e 19041.804
I soliti sensazionalismi tipici delle testate giornalistiche che amano fare di ogni erba un fascio spacciando l'esperienza di qualcuno come quella collettiva o assimilando i particolari scenari che determinano l'innesco del bug come lo scenario che tutti indiscriminatamente vivono...
E' sicuramente un modo di far notizia, a me fa pena
beh io non ho preferenze per i sistemi operativi
ma dico, un qualsiasi programma di backup è free
salvare il lavoro su dischi dove non è presente l'os, o in cloud o lavoare in su una vm con un disco in rete separato, mi pare sia alla portata di chiunque e aggiungo "ormai"
poi i punti di ripristino ad oggi, con dischi di dimensioni piu grandi, non mi pare diano piu problemi di spazio
vi è anche poi l'orario di preferenza per gli update
quindi, ok la notizia in generale che avverte di possibili problemi, ma in caso si verifichi un problema, con qualche click si ripristina tutto ad un punto precedente
non vedo dove sia "l'incubo"
ma ormai le notizie sono tutte cosi'... o c'è lo sgomento, il sensazionalismo, oppure non è giornalismo... tristess
DOC-BROWN
11-02-2021, 11:25
....ma ancora con ste schermate blu ?
dove scarico JAVA per win 10 che me lo segnala da aggiornare
....ma ancora con ste schermate blu ?
Ecco quell'altro che non ha capito una mazza :D
Poi ci fai sapere quante volte riscontri proprio quel problema preciso eh :O
consigli su come ripristinare il microsoft store? si presenta con icona grigia e punto esclamativo... cliccando sull'icona non succede nulla.
Ovviamente ho provato la funzione "ripristina" dalle impostazioni dell'app senza successo :cry:
Oh, è arrivata anche qui. :fagiano:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/questi-due-aggiornamenti-di-windows-10-provocano-crash-e-schermate-blu-come-risolvere_95460.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2021, 11:41
....ma ancora con ste schermate blu ?
Le vuoi di un altro colore? Possiamo dirti come colorarle diversamente, se interessa. Ma quante ne vedi e con che frequenza?
dove scarico JAVA per win 10 che me lo segnala da aggiornare
Aprire google, scrivere nel campo di ricerca "download java", premere invio. Primo risultato:
https://www.java.com/it/download/ie_manual.jsp?locale=it
Ma se clicchi sul messaggio che ricevi forse dovrebbe aggiornarsi da solo.
dove scarico JAVA per win 10 che me lo segnala da aggiornare
Qui: https://www.java.com/it/download/manual.jsp
consigli su come ripristinare il microsoft store? si presenta con icona grigia e punto esclamativo... cliccando sull'icona non succede nulla.
Ovviamente ho provato la funzione "ripristina" dalle impostazioni dell'app senza successo :cry:
Qui ci sono alcune soluzioni
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_store/how-to-restore-microsoft-store/126bc64e-48b5-4fdd-83fb-af90a44d19f1
ma penso che la miglior cosa è di scaricare il media creation tool e avviare l'aggiornamento del sistema operativo mantenendo file e applicazioni.
Le vuoi di un altro colore? Possiamo dirti come colorarle diversamente, se interessa.
Ai tempi di windows xp c'era pure un programmino che cambiava il colore del BSOD agendo sul registro, modificando il valore del colore nel registro di windows, chissà se c'è qualcosa di simile per win10.
Penso che fosse questo: https://superuser.com/questions/365067/how-can-i-change-the-color-of-a-bsod
tallines
11-02-2021, 12:17
Proprio nelle ore antecedenti la pubblicazione del Patch Tuesday di febbraio arriva la segnalazione di nuovi Blue Screen of Death ............Oh, è arrivata anche qui. :fagiano:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/questi-due-aggiornamenti-di-windows-10-provocano-crash-e-schermate-blu-come-risolvere_95460.html
Nessun problema :)
tallines
11-02-2021, 12:22
....ma ancora con ste schermate blu ?
dove scarico JAVA per win 10 che me lo segnala da aggiornare
Io lascerei stare Java, poi.....vedi tu..........:)
Java è sicuro? Come difendersi dalle minacce più recenti (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Java-e-sicuro-Come-difendersi-dalle-minacce-piu-recenti_9083)
no_side_fx
11-02-2021, 13:29
Ai tempi di windows xp c'era pure un programmino che cambiava il colore del BSOD agendo sul registro, modificando il valore del colore nel registro di windows, chissà se c'è qualcosa di simile per win10
:asd: :asd: bellissimo cambiare il colore di una cosa che non si vorrebbe mai vedere
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2021, 13:34
Ai tempi di windows xp c'era pure un programmino che cambiava il colore del BSOD agendo sul registro, modificando il valore del colore nel registro di windows, chissà se c'è qualcosa di simile per win10.
Penso che fosse questo: https://superuser.com/questions/365067/how-can-i-change-the-color-of-a-bsod
https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/notmyfault
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2021, 13:38
:asd: :asd: bellissimo cambiare il colore di una cosa che non si vorrebbe mai vedere
Ma infatti... io in cinque anni, tra poco, di Windows 10 ricordo di aver visto un paio di BSOD soltanto, ed in entrambi i casi a causa di chari problemi hardware.
Un Hard disk che poi i dati SMART ni hanno detto essere in fase terminale ed una scheda madre che si era rotta.
https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/notmyfault
:)
Ah, quindi è sempre il solito programmino. Ora lo provo. :asd:
EDIT: Mannaggia, il crash funziona ma la schermata mi rimane blu. Peccato :asd:
spengo la stampante con lo scanner integrato e questo servizio va a palla al 30% di CPU
https://snipboard.io/ln5bzv.jpg
riaccendo la stampante e il servizio ritorna a 0
ma vi pare normale?
ma vi pare normale?
visto che è una domanda retorica, a che pro porla?? :rolleyes:
O ti aspetti che ti si dica in coro che si, è normale che il PC si pianti quando spengi/accendi la stampante? :fagiano:
Oh, è arrivata anche qui. :fagiano:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/questi-due-aggiornamenti-di-windows-10-provocano-crash-e-schermate-blu-come-risolvere_95460.html
stanno arrivando puntuali illustri commenti :rotfl:
O ti aspetti che ti si dica in coro che si, è normale che il PC si pianti quando spengi/accendi la stampante? :fagiano:
la domanda sul device invece te la sei fatta??
E' certificata espressamente per 10 o è un avanzo di magazzino che magari ti trascini da quando avevi Windows 98??
Cioè, le domande da farsi IMO sono queste, non certo chiedere se una cosa anomala anche agli occhi di un infante è in realtà "normale" (sveglia anche te, dai)..
stanno arrivando puntuali illustri commenti :rotfl:
la domanda sul device invece te la sei fatta??
E' certificata espressamente per 10 o è un avanzo di magazzino che magari ti trascini da quando avevi Windows 98??
Cioè, le domande da farsi IMO sono queste, non certo chiedere se una cosa anomala anche agli occhi di un infante è in realtà "normale" (sveglia anche te, dai)..
ti quoti e ti rispondi da solo? ovvio che la domanda è retorica
la stampante è una canon Canon PIXMA TS3151, sul loro sito ci sono dei driver per windows 10 64 bit
comunque il pc non si pianta semplicemente alla spegnimento della stampante windows manda il servizio acquisizione immagine al 30%
ditemi è la stampante che deve avvisare del suo spegnimento? o è windows che deve accorgersi che la stampante è scollegata?
ti quoti e ti rispondi da solo? ovvio che la domanda è retorica
quindi è assodato che non è normale e che la domanda di conseguenza fosse mal posta visto che conoscevi già in partenza la risposta, no?
semplicemente alla spegnimento della stampante windows manda il servizio acquisizione immagine al 30%
presumo che il malfunzionamento si protragga per diversi secondi (diciamo dai 10 in su) e non sia un picco di una frazione di secondo o giù di lì (2, 3, 4...insomma, qualcosa di passeggero)
ditemi è la stampante che deve avvisare del suo spegnimento? o è windows che deve accorgersi che la stampante è scollegata?
non ne ho la più pallida idea per quanto a pelle ritenga che la risposta sia nascosta nel funzionamento del protocollo UPnP...
presumo che il malfunzionamento si protragga per diversi secondi (diciamo dai 10 in su) e non sia un picco di una frazione di secondo o giù di lì (2, 3, 4...insomma, qualcosa di passeggero)
si protrae finché non termino il servizio con il task manager e di fatto non capisco per quale motivo un servizio di windows che riguarda l'acquisizione delle immagini e quindi legato alla scanner debba attivarsi dopo lo spegnimento della stampante/scanner
cioè capirei se all'accensione del dispositivo il servizio si attivasse in quanto windows non può sapere se voglio stampare o scansionare
Freddy74
12-02-2021, 20:59
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-rilascia-patch-di-emergenza-sulla-versione-1909-tutti-i-dettagli_95485.html
Windows 10, Microsoft rilascia patch di emergenza sulla versione 1909: tutti i dettagli
Mandami il file .dmp che viene generato.
Grazie ;)
che è emerso dall'indagine??
Immagino infatti tu ne abbia approfittato :fagiano: ..
si protrae finché non termino il servizio con il task manager [...]
anche te dovresti approfittare del tempo di BSoD comportandoti nella stessa maniera (vedi appunto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47268935&postcount=48808) per quanto si riferisse ad un caso di freeze visto che tanto gli elementi di interesse si estraggono col solito procedimento. Il problema infatti non è come estrarli ma saperli interpretare :D )..
...
sei la propaggine della redazione sul thread?? :stordita:
PS:
https://i.postimg.cc/0y6n49BN/Image-1.jpg :yeah:
Gli attacchi di tipo code-reuse che partono dal browser, cioè, diventano parecchio complessi da portare a termine su macchine che supportano quella tecnologia in hardware :cool:
Non fatevi infine ingannare dal nome (Intel-CET) dato che è una tecnologia integrata anche nelle CPU AMD Ryzen 5xx0
Ho un problema con Windows 10 Pro 20H2 (Originale)
All'avvio del sistema ricevo il messaggio di errore:
"Impossibile trovare il file sdclt.exe"
Che sia un problema dovuto agli ultimi aggiornamenti fatti?
Preciso che il sistema è pulito, solo sw originale o free/open installato
Qualche idea? grazie
tallines
13-02-2021, 17:51
Qualche idea? grazie
https://www.exefiles.com/it/mui/sdclt-exe-mui/
In ultimo, invece di installare da zero il SO, si può provare a fare l' installazione in place, cosi >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18
Noto che con l'ultimo update di 1909/20h2 sia su Home/Pro il servizio dmwappushservice viene ripristinato a Manuale ad ogni riavvio del sistema, anche eventuali interventi sul registro non sortiscono effetti.
Altra cosa curiosa che ho notato, pure su sistemi dove tale servizio è lasciato attivo e funzionante (quindi avviato @default), un errore 406 nel log eventi:
MDM PushRouter: Pushrouter failed to start because the dmwappushservice service is disabled.
epifanolanfranco
14-02-2021, 18:51
Buonasera a tutti.
Ho da richiedervi un grande aiuto per un problema un pò assurdo.
Il Surface Pro con il quale sto scrivendo quando clicco con il tasto destro del
mousse su una cartella apre l'elenco di azioni ma quando clicco su proprietà
non apre nulla!!!
Ho installato Windows 10 Pro 64
Per favore aiutatemi.
kliffoth
14-02-2021, 22:27
edit
Freddy74
15-02-2021, 18:57
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/windows-defender-scoperta-e-risolta-vulnerabilita-vecchia-di-12-anni-aggiornate-windows_95531.html
Windows Defender: scoperta (e risolta) vulnerabilità vecchia di 12 anni! Aggiornate Windows
no_side_fx
15-02-2021, 19:57
Buonasera a tutti.
Ho da richiedervi un grande aiuto per un problema un pò assurdo.
Il Surface Pro con il quale sto scrivendo quando clicco con il tasto destro del
mousse su una cartella apre l'elenco di azioni ma quando clicco su proprietà
non apre nulla!!!
Ho installato Windows 10 Pro 64
Per favore aiutatemi.
per qualche motivo ti si è modificato il menu contestuale
tralasciando la causa che potrebbero essere molte cose fai prima a restorarlo
questo ti può essere d'aiuto per disabilitare o abilitare quello che ti interessa
http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html
devAngnew
16-02-2021, 18:12
Bunasera raga :D ,
ho fatto il passaggio alla nuova mainboard e con mio dispiacere win 10 non si riattiva, mentre sull'altra partizione win 7 si è riattivato. :rolleyes:
Ho provato a riattivare dalla sezione Attivazione-> risoluzione ma niente da fare.
Ho provato a contattare microsoft e il suo bot(che consiglia in caso di modifiche hardware es. mainboard di fare la procedura detta precedentemente) dopo le varie risposte mi consiglia di chiamare il numero 0238.... Conviene. Ricordo che prima c'era un numero verde :mbe: :help:
P.s: ora sul mio account microsoft vedo 2 pc il mio precedente (Numero di serie
System Serial Number) e quello attuale con la nuova mainboard (numero serie default string)
Trotto@81
16-02-2021, 18:14
Avevi acquistato il codice tramite canali ufficiali o si tratta di chiavi prese per pochi euro?
no_side_fx
16-02-2021, 19:16
Bunasera raga :D ,
ho fatto il passaggio alla nuova mainboard e con mio dispiacere win 10 non si riattiva, mentre sull'altra partizione win 7 si è riattivato. :rolleyes:
Ho provato a riattivare dalla sezione Attivazione-> risoluzione ma niente da fare.
Ho provato a contattare microsoft e il suo bot(che consiglia in caso di modifiche hardware es. mainboard di fare la procedura detta precedentemente) dopo le varie risposte mi consiglia di chiamare il numero 0238.... Conviene. Ricordo che prima c'era un numero verde :mbe: :help:
P.s: ora sul mio account microsoft vedo 2 pc il mio precedente (Numero di serie
System Serial Number) e quello attuale con la nuova mainboard (numero serie default string)
è tutto normale
win 10 (e 8) a differenza di win 7 (e precedneti) il serial key viene salvato su UEFI e non nel so
dovevi "estrarlo" prima del cambio mobo
in ogni caso se è stato correttamente associato al tuo account microsoft da li dovresti riuscire a passarlo sulla nuova mobo senza chiamare nessuno
Freddy74
16-02-2021, 19:31
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/stanchi-di-cortana-ecco-come-installare-google-assistant-su-un-pc-windows-10_95528.html
Stanchi di Cortana? Ecco come installare Google Assistant su un PC Windows 10
tallines
17-02-2021, 09:38
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/stanchi-di-cortana-ecco-come-installare-google-assistant-su-un-pc-windows-10_95528.html
Stanchi di Cortana? Ecco come installare Google Assistant su un PC Windows 10
Non mi servono, nessuno dei due.............:D
devAngnew
17-02-2021, 10:16
Avevi acquistato il codice tramite canali ufficiali o si tratta di chiavi prese per pochi euro?
No è una volume.
è tutto normale
win 10 (e 8) a differenza di win 7 (e precedneti) il serial key viene salvato su UEFI e non nel so
dovevi "estrarlo" prima del cambio mobo
in ogni caso se è stato correttamente associato al tuo account microsoft da li dovresti riuscire a passarlo sulla nuova mobo senza chiamare nessuno
Quindi cosa dovrei fare ? :help:
Trotto@81
17-02-2021, 11:19
No è una volume. Un modo diverso per dire che non poteva essere distribuita a terzi. Comprane una regolare, con tanto di fattura e vedrai che non si disattiverà più.
no_side_fx
17-02-2021, 11:43
Quindi cosa dovrei fare ? :help:
le licenze "trasferibili" sono sono quelle di tipo retail che mi pare di capire che non è il tuo caso quindi il trasferimento tramite account online non lo puoi fare
le alternative che ti rimangono sono due:
- ne compri un'altra
- ritiri in piedi il pc con la vecchia scheda madre, estrai il product key e lo attivi
sulla scheda madre nuova (se non funziona online funzionerà con l'attivazione telefonica)
devAngnew
17-02-2021, 12:14
Un modo diverso per dire che non poteva essere distribuita a terzi. Comprane una regolare, con tanto di fattura e vedrai che non si disattiverà più.
Distribuito a terzi cosa ? :mbe: LA mia licenza di win7 pro update a win 10 è regolare .
le licenze "trasferibili" sono sono quelle di tipo retail che mi pare di capire che non è il tuo caso quindi il trasferimento tramite account online non lo puoi fare
le alternative che ti rimangono sono due:
- ne compri un'altra
- ritiri in piedi il pc con la vecchia scheda madre, estrai il product key e lo attivi
sulla scheda madre nuova (se non funziona online funzionerà con l'attivazione telefonica)
Come estraggo la key il comando slmgr/dli ritorna solo una parte del seriale.
Il seriale originale non lo trovo.
Qual'è il numero di telefono quello che ho postato ieri (parzialmente) ?
no_side_fx
17-02-2021, 13:23
Distribuito a terzi cosa ? :mbe: LA mia licenza di win7 pro update a win 10 è regolare
no allora aspetta...qua sorge un altro problema
la tua licenza originaria era di win 7 non di win 10 quindi non funzionerà neanche così
l'unica possibilità che hai è installare e attivare win 7 e dopo aggiornare win 10
(sempre se funziona ancora perché mi pare era stata una "promozione" temporale)
per il product key prova questo
https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2021, 13:57
Distribuito a terzi cosa ? :mbe: LA mia licenza di win7 pro update a win 10 è regolare .
Ti consiglio la prossima volta di dirle tutte le cose, per evitare di perdere tempo inutilmente tu stesso più che altro :) Ci son voluti diversi post per arrivare alla conclusione che non è una licenza normale ma una upgrade da 7... :)
Rinuncia all'idea, non si spostano quelle licenze su altro hardware. Sono un regalo da parte di Microsoft, ma regalo per così dire limitato a quella specifica scheda madre.
Come estraggo la key il comando slmgr/dli ritorna solo una parte del seriale.
Il seriale originale non lo trovo.
Qual'è il numero di telefono quello che ho postato ieri (parzialmente) ?
Lassa perdere, 'scolta me, lassa perdere se non vuoi perdere ancora tempo inutilmente. Compra una licenza a prezzo ragionevole sul web e vedi se ti accetta il product key. Se non lo fa, reinstalla Windows 10 da zero.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2021, 14:00
no allora aspetta...qua sorge un altro problema
la tua licenza originaria era di win 7 non di win 10 quindi non funzionerà neanche così
l'unica possibilità che hai è installare e attivare win 7 e dopo aggiornare win 10
(sempre se funziona ancora perché mi pare era stata una "promozione" temporale)
La promozione c'è ancora ma reinstallare per reinstallare tanto vale mettere direttamente 10 acquistando una licenza per lui. Piuttosto che rifare la trafila 7-->10 che poi magari Microsoft non l'accetta più quel 7 perché già upgradato a 10 una volta.
Fatal Frame
17-02-2021, 14:10
La promozione c'è ancora ma reinstallare per reinstallare tanto vale mettere direttamente 10 acquistando una licenza per lui. Piuttosto che rifare la trafila 7-->10 che poi magari Microsoft non l'accetta più quel 7 perché già upgradato a 10 una volta.Se metti direttamente il 10 dovrebbe riconoscere quella licenza del 7
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2021, 14:17
Se metti direttamente il 10 dovrebbe riconoscere quella licenza del 7
Ma poi si attiva? Perché il problema è l'attivazione non l'installazione. Io penso che essendo già stato utilizzato per un upgrade gratuito su un'altra scheda madre, Microsoft non glielo lascerà fare. Esattamente come non glielo accetta già al cambio della scheda. Sennò basterebbe qualsiasi product key di 7 per avere 10 su enne computer diversi.
In ogni caso provare si può, così ci togliamo la curiosità :) Anche se io, in base al mio carattere, una volta per tutte investirei una ventina di euro per una licenza nuova retail e chiusa lì per molto tempo.
fraussantin
17-02-2021, 14:30
Ma poi si attiva? Perché il problema è l'attivazione non l'installazione. Io penso che essendo già stato utilizzato per un upgrade gratuito su un'altra scheda madre, Microsoft non glielo lascerà fare. Esattamente come non glielo accetta già al cambio della scheda. Sennò basterebbe qualsiasi product key di 7 per avere 10 su enne computer diversi.
In ogni caso provare si può, così ci togliamo la curiosità :) Anche se io, in base al mio carattere, una volta per tutte investirei una ventina di euro per una licenza nuova retail e chiusa lì per molto tempo.Se hai il seriale chiama Microsoft te l'attivano loro . Se non ci riescono parchè è una copia non regolare ti potrebbero proporre l'acquisto a prezzo moooolto scontato di una copia regolare.
Quoto nicodemo, una licenza di Windows 7 già usata per un upgrade a Windows 10 non può essere utilizzata su nuovo hardware.
L'unica cosa da fare è comprare una nuova licenza.
no_side_fx
17-02-2021, 15:01
Ma poi si attiva? Perché il problema è l'attivazione non l'installazione. Io penso che essendo già stato utilizzato per un upgrade gratuito su un'altra scheda madre, Microsoft non glielo lascerà fare. Esattamente come non glielo accetta già al cambio della scheda. Sennò basterebbe qualsiasi product key di 7 per avere 10 su enne computer diversi
infatti non può a meno che non riparte da win 7
poi certamente fa prima a prendersene una nuova retail di win 10
Fatal Frame
17-02-2021, 15:01
Ma poi si attiva? Perché il problema è l'attivazione non l'installazione. Io penso che essendo già stato utilizzato per un upgrade gratuito su un'altra scheda madre, Microsoft non glielo lascerà fare. Esattamente come non glielo accetta già al cambio della scheda. Sennò basterebbe qualsiasi product key di 7 per avere 10 su enne computer diversi.
In ogni caso provare si può, così ci togliamo la curiosità :) Anche se io, in base al mio carattere, una volta per tutte investirei una ventina di euro per una licenza nuova retail e chiusa lì per molto tempo.Beh sì, a me si attivava... senno non davo il consiglio :)
Fatal Frame
17-02-2021, 15:02
Quoto nicodemo, una licenza di Windows 7 già usata per un upgrade a Windows 10 non può essere utilizzata su nuovo hardware.
L'unica cosa da fare è comprare una nuova licenza.Quoto... :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2021, 15:04
Beh sì, a me si attivava... senno non davo il consiglio :)
Si attivava una licenza aggiornamento da 7 a 10, anche dopo aver cambiato completamente la scheda madre? Non è un dettaglio il cambio della scheda madre, puoi confermarlo?
no_side_fx
17-02-2021, 15:08
Si attivava una licenza aggiornamento da 7 a 10, anche dopo aver cambiato completamente la scheda madre? Non è un dettaglio il cambio della scheda madre, puoi confermarlo?
ah ecco era quella la "promozione" temporale a cui mi riferivo, usare i codici di win 7 direttamente su win 10 quindi senza upgrade
se non sbaglio questa cosa adesso non funziona più da un po'
Fatal Frame
17-02-2021, 15:25
Si attivava una licenza aggiornamento da 7 a 10, anche dopo aver cambiato completamente la scheda madre? Non è un dettaglio il cambio della scheda madre, puoi confermarlo?Dipende ... in questo caso forse devi chiamare MS se non si attiva Windows
tallines
17-02-2021, 17:42
Quindi cosa dovrei fare ? :help:
Prima del cambio mobo, avresti dovuto crearti un Account Microsoft .
Stesso Account Microsoft che avresti dovuto creare, quando nella nuova scheda madre hai installato da zero il SO, ossia W10 .
- Windows 10 ora permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)
- Come riattivare Windows 10 dopo aver cambiato la scheda madre del PC? (https://www.notizietecnologia.it/come-riattivare-windows-10-dopo-aver-cambiato-la-scheda-madre-del-pc/#:~:text=Per%20riattivare%2C%20devi%20andare%20nelle,del%20prodotto%20in%20una%20finestra.)
- Come cambiare scheda madre senza formattare (https://www.notizietecnologia.it/come-cambiare-scheda-madre-senza-formattare/)
Trotto@81
17-02-2021, 17:44
L'account MS non centra nulla, quella chiave è stata disattivata perché non idonea a essere ceduta a terzi, ancor meno venduta.
Io ho preso la licenza di windows 10 su amazon a "pochi euro" 3 anni fa, adesso da qualche mese non mi vanno + gli aggiornamenti e voglio reinstallare il SO, dite che avrò problemi? :confused:
Trotto@81
17-02-2021, 17:58
Molto probabilmente sì.
Molto probabilmente sì.
che tipi di problemi?
Trotto@81
17-02-2021, 18:00
Non si attiverà l'OS.
Non si attiverà l'OS.
dici se faccio la reinstallazione?
Perché per adesso è attiva e lo è stata in questi 3 anni
fraussantin
17-02-2021, 18:04
Io ho preso la licenza di windows 10 su amazon a "pochi euro" 3 anni fa, adesso da qualche mese non mi vanno + gli aggiornamenti e voglio reinstallare il SO, dite che avrò problemi? :confused:Invece che formattare prova a riparare il sistema con il tool microsoft
Trotto@81
17-02-2021, 18:05
Quando reinstallerai da zero facci sapere tu, non io. ;) Le chiavi vendute a due spicci vengono tutte bloccate perché non vendibili a terzi. Basta chiamare MS, gli detti il codice e ti fanno la verifica.
Invece che formattare prova a riparare il sistema con il tool microsoft
E come? onestamente vorrei fare una reinstallazione perché ho anche un problema di memoria vincolata...
Quando reinstallerai da zero facci sapere tu, non io. ;) Le chiavi vendute a due spicci vengono tutte bloccate perché non vendibili a terzi. Basta chiamare MS, gli detti il codice e ti fanno la verifica.
Ma bloccate quando? al momento dell'immissione del codice o anche dopo?
Perché la mia ha più di 3 anni ed è ancora attiva
E mi conviene chiamarli se so che è una licenza presa su amazon a pochi €? :mbe:
Trotto@81
17-02-2021, 18:13
Ma bloccate quando? al momento dell'immissione del codice o anche dopo?
Perché la mia ha più di 3 anni ed è ancora attiva
E mi conviene chiamarli se so che è una licenza presa su amazon a pochi €? :mbe:
Chiama MS e ti verificano la chiave senza reinstallare. Per me ne abbiamo parlato anche troppo. :)
Chiama MS e ti verificano la chiave senza reinstallare. Per me ne abbiamo parlato anche troppo. :)
Ma scusa li chiamo per auto-denunciarmi? :D
Se l'ho comprata "su amazon a pochi euro" sarà una di quelle non vendibili quasi sicuramente no?
L'ho presa su amazon, il venditore sembrava serio, aveva tante recensioni positive e fino ad oggi è ancora attiva.
Tra l'altro non capisco sto tono che hai, onestamente fare pagare 250€+ una licenza windows mi sembra il vero furto, altro che comprarla su un sito come amazon... :rolleyes:
devAngnew
17-02-2021, 18:23
Prima del cambio mobo, avresti dovuto crearti un Account Microsoft .
Stesso Account Microsoft che avresti dovuto creare, quando nella nuova scheda madre hai installato da zero il SO, ossia W10 .
- Windows 10 ora permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)
- Come riattivare Windows 10 dopo aver cambiato la scheda madre del PC? (https://www.notizietecnologia.it/come-riattivare-windows-10-dopo-aver-cambiato-la-scheda-madre-del-pc/#:~:text=Per%20riattivare%2C%20devi%20andare%20nelle,del%20prodotto%20in%20una%20finestra.)
- Come cambiare scheda madre senza formattare (https://www.notizietecnologia.it/come-cambiare-scheda-madre-senza-formattare/)
Ancora non ho visto i link cmq. io ho sostituito la mainboard ho avviato windows 10 (non ho reinstallato nulla) ed ho lanciato risolutore problemi su attivazione (ovviamente da account microsoft) però si pianta con errore (dovuto al nuovo hardware).
Mi sono connesso all'assistente virtuale microsoft che mi dice di telefonare dopo diverse domande.
Diversamente con la partizione con win 7 li ha funzionato subito la riattivazione.
tallines
17-02-2021, 18:53
Ancora non ho visto i link cmq. io ho sostituito la mainboard ho avviato windows 10 (non ho reinstallato nulla) ed ho lanciato risolutore problemi su attivazione (ovviamente da account microsoft) però si pianta con errore (dovuto al nuovo hardware).
Mi sono connesso all'assistente virtuale microsoft che mi dice di telefonare dopo diverse domande.
Diversamente con la partizione con win 7 li ha funzionato subito la riattivazione.
Io ho cambiato mobo, si è attivato subito .
Trotto@81
17-02-2021, 18:59
Ma scusa li chiamo per auto-denunciarmi? :D
Se l'ho comprata "su amazon a pochi euro" sarà una di quelle non vendibili quasi sicuramente no?
L'ho presa su amazon, il venditore sembrava serio, aveva tante recensioni positive e fino ad oggi è ancora attiva.
Tra l'altro non capisco sto tono che hai, onestamente fare pagare 250€+ una licenza windows mi sembra il vero furto, altro che comprarla su un sito come amazon... :rolleyes:
A MS non frega nulla se la tua chiave non era idonea per la vendita, te lo posso garantire.
Fatal Frame
17-02-2021, 19:00
A MS non frega nulla se la tua chiave non era idonea per la vendita, te lo posso garantire.
Ma poi che ne sanno dove l'ha comprata...
epifanolanfranco
17-02-2021, 19:08
per qualche motivo ti si è modificato il menu contestuale
tralasciando la causa che potrebbero essere molte cose fai prima a restorarlo
questo ti può essere d'aiuto per disabilitare o abilitare quello che ti interessa
http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html
Buonasera e grazie.
Ho aperto il programma che mi hai indicato ma in quella selva di voci
francamente non capisco qual è la riga che dovrei riattivare .
Saresti immensamente gentile da darmi una dritta.
Nella aspettare tue nuove ringrazio anticipatamente
devAngnew
17-02-2021, 19:10
Io ho cambiato mobo, si è attivato subito .
Ma ha reinstallato ? O no ? :)
no_side_fx
17-02-2021, 19:26
Le chiavi vendute a due spicci vengono tutte bloccate perché non vendibili a terzi. Basta chiamare MS, gli detti il codice e ti fanno la verifica.
le licenze vendute a pochi euro in linea di massima sono delle ESD digitali dismesse e rivendute.
in realtà è parzialmente vero che non possono essere rivendute nel senso che dipende da che paese la compri, questa pratica ad esempio in USA è illegale come dici ma in europa invece no è tutto legale perchè la legislazione te lo consente.
in ogni caso al momento dell'acquisto se il rivenditore è serio ti fornisce regolare fattura con la quale ti puoi rivalere e se non funziona è costretto a dartene un'altra
Fatal Frame
17-02-2021, 19:32
Ma ha reinstallato ? O no ? :)
Mi sembra che non ha reinstallato
Freddy74
17-02-2021, 19:39
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-21h1-non-sara-un-major-update-i-requisiti-rimangono-gli-stessi_95609.html
Windows 10 21H1 non sarà un 'major update': i requisiti rimangono gli stessi
A MS non frega nulla se la tua chiave non era idonea per la vendita, te lo posso garantire.
Ma poi che ne sanno dove l'ha comprata...
Non capisco se mi trollate oppure no... :(
Cmq adesso ho provato a fare un avvio pulito indicato qua:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
Ma al passaggio 5 mi dice "Protezione risorse di Windows: impossibile avviare il servizio di ripristino."
Cosa posso fare? (premetto che sul pc non ci sono praticamente + miei file, avevo fatto varie scansioni con avast premium che adesso ho temporaneamente disinstallato come consigliato nel articolo, ed avevo fatto una scansione con malwarebytes giorni fa, che mi aveva messo in quarantena il file C:END che ora ho eliminato, non mi ha trovato nient'altro
EDIT: perché scrivendo malwarebytes si crea il link?
Trotto@81
17-02-2021, 19:45
le licenze vendute a pochi euro in linea di massima sono delle ESD digitali dismesse e rivendute.
in realtà è parzialmente vero che non possono essere rivendute nel senso che dipende da che paese la compri, questa pratica ad esempio in USA è illegale come dici ma in europa invece no è tutto legale perchè la legislazione te lo consente.
in ogni caso al momento dell'acquisto se il rivenditore è serio ti fornisce regolare fattura con la quale ti puoi rivalere e se non funziona è costretto a dartene un'altra
Concordo, motivo per cui chi ti vende una licenza a 10€ non rilascerà mai fattura con product key indicato chiaramente, ma c'è da dire che alcuni di questi venditori se gli dici che la licenza è stata bloccata te ne forniscono subito un'altra.
La 21H1 ce l'abbiamo TUTTI quanti già installata senza saperlo!
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa! :eekk:
E' dormiente, ma pronta per svegliarsi... :cincin:
La 21H1 ce l'abbiamo TUTTI quanti già installata senza saperlo!
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa! :eekk:
io non l'ho... :(
devAngnew
17-02-2021, 19:59
Io ho cambiato mobo, si è attivato subito .
Mi sembra che non ha reinstallato
Se provo a togliere il pc dall'account microsoft che non si è attivato e ripeto l'operazione di riattivazione può funzionare o peggioro le cose. :)
Altrimenti domani provo a telefonare il centro di attivazioni licenze.
UtenteSospeso
17-02-2021, 20:23
Sono tutti files di pochi kb .
.
Fatal Frame
17-02-2021, 20:48
La 21H1 ce l'abbiamo TUTTI quanti già installata senza saperlo!
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa! :eekk:
E' dormiente, ma pronta per svegliarsi... :cincin:Come CIH che ti ammazzava il computer il 26 aprile :)
FulValBot
17-02-2021, 20:52
Aprite windows update, forse c'è il remover di flashplayer (immagino quello di ie11)
Fatal Frame
17-02-2021, 20:54
Aprite windows update, forse c'è il remover di flashplayer (immagino quello di ie11)Era ora...
FulValBot
17-02-2021, 21:26
No da me per ora non appare, nonostante abbia trovato in giro la news
Qui è arrivato
https://i.postimg.cc/F7bP0G6F/Image-1.jpg (https://postimg.cc/F7bP0G6F)
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-02-2021, 07:23
Qui è arrivato
https://i.postimg.cc/F7bP0G6F/Image-1.jpg (https://postimg.cc/F7bP0G6F)
Da me non arriverà perché ho già usato il KB scaricato dal catalog, diverse settimane fa.
Lo scrivo perché magari qualcuno ha già fatto la stessa cosa e ora si chiede perché quell'aggiornamento non lo vede...
Quando reinstallerai da zero facci sapere tu, non io. ;) Le chiavi vendute a due spicci vengono tutte bloccate perché non vendibili a terzi. Basta chiamare MS, gli detti il codice e ti fanno la verifica.
Uso le chiavi vendute a 2 spicci da svariati anni e non ne hanno mai bloccata una.
Ah, le avrò attivate su un 50 PC....non 2.
tallines
18-02-2021, 08:27
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa! :eekk:
E' dormiente, ma pronta per svegliarsi... :cincin:
Si a me risulta e....quindi ?.............Se provo a togliere il pc dall'account microsoft che non si è attivato e ripeto l'operazione di riattivazione può funzionare o peggioro le cose. :)
Altrimenti domani provo a telefonare il centro di attivazioni licenze.
Perchè le cose dovrebbero peggiorare...........
Ok .
tallines
18-02-2021, 08:29
Qui è arrivato
https://i.postimg.cc/F7bP0G6F/Image-1.jpg (https://postimg.cc/F7bP0G6F)
A me non è arrivato .
FulValBot
18-02-2021, 09:46
Sarebbe assurdo mandare a scaglioni anche il remover del flashplayer
Fatal Frame
18-02-2021, 09:48
Qui è arrivato
https://i.postimg.cc/F7bP0G6F/Image-1.jpg (https://postimg.cc/F7bP0G6F)Io ho usato il disinstaller di Adobe due mesi fa quasi... quindi non me lo darà credo
tallines
18-02-2021, 12:47
Sarebbe assurdo mandare a scaglioni anche il remover del flashplayer
Ahh no, ce l' ho, me lo ha installato il 18/02......
Sono andato a vedere in > Altri aggiornamenti....:eek: :)
https://i.postimg.cc/xCTCn06d/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
UtenteSospeso
18-02-2021, 13:04
Uso le chiavi vendute a 2 spicci da svariati anni e non ne hanno mai bloccata una.
Ah, le avrò attivate su un 50 PC....non 2.
50 copie pirata ?
.
FulValBot
18-02-2021, 13:52
Ahh no, ce l' ho, me lo ha installato il 18/02......
Sono andato a vedere in > Altri aggiornamenti....:eek: :)
https://i.postimg.cc/xCTCn06d/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Il 18/02 è oggi :asd:
Fatal Frame
18-02-2021, 16:59
Il 18/02 è oggi :asd:
Da lui è già il 28/02 :asd:
tallines
18-02-2021, 18:12
Il 18/02 è oggi :asd:
Si vede che l' aggiornamento è stato Silente..............:asd: :asd:
Da lui è già il 28/02 :asd:
Tallines advanced............? :asd:
Fatal Frame
18-02-2021, 18:17
Tallines advanced............? :asd:
Non si sa si quale anno però ... :asd:
AlexCyber
18-02-2021, 22:28
ciao
seguendo il percorso
impostazioni -> rete e internet -> stato
https://i.ibb.co/X811xFq/Annotazione-2021-02-18-180317.png (https://ibb.co/X811xFq)
cliccando sul tasto proprietà non succede nulla .....
avete qualche idea :confused:
:)
edit: windows 10 20h2 con l' ultimo aggiornamento installato ad oggi. 19042.804
A me, con la tua stessa versione di Win10, il pulsante "Proprietà" funziona ed apre una finestra con le caratteristiche della rete (Profilo di rete, Connessione a consumo, Impostazioni IP, ecc.)
giovanni69
19-02-2021, 10:34
Il concetto LTSC entra nel mondo Office con la versione 2021 per 5 anni.
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-office-2021-e-ufficiale-per-windows-e-macos-ecco-quando-arrivera-la-nuova-versione_95671.html
tallines
19-02-2021, 11:50
A me, con la tua stessa versione di Win10, il pulsante "Proprietà" funziona ed apre una finestra con le caratteristiche della rete (Profilo di rete, Connessione a consumo, Impostazioni IP, ecc.)
Anche a me, funziona .
no_side_fx
19-02-2021, 12:00
Anche a me, funziona .
idem :cincin:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2021, 12:07
Penso che ad AlexCyber la fiera dei "a me funziona" che state sfoggiando non frega un beneamato cavolfiore :)
Lo saprà che agli altri funziona, vorrà sapere perché da lui non va e come eventualmente rimediare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2021, 12:09
cliccando sul tasto proprietà non succede nulla .....
avete qualche idea :confused:
"Utilizzo di Verifica file di sistema in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/windows/utilizzo-di-verifica-file-di-sistema-in-windows-10-365e0031-36b1-6031-f804-8fd86e0ef4ca
Esegui i due comandi nell'ordine proposto, prima dism e poi sfc.
Fai anche ottimi ed abbondati scansioni antivirus-antimalware perché potrebbe essere un effetto di qualche infezione che ad esempio non vuol farti controllare e modificare i server DNS...
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2021, 12:10
Il concetto LTSC entra nel mondo Office con la versione 2021 per 5 anni.
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-office-2021-e-ufficiale-per-windows-e-macos-ecco-quando-arrivera-la-nuova-versione_95671.html
Bene, speriamo che anche stavolta si lascino sfuggire una miriade di product key a prezzi ragionevoli... :)
giovanni69
19-02-2021, 13:09
:asd:
no_side_fx
19-02-2021, 14:26
Penso che ad AlexCyber la fiera dei "a me funziona" che state sfoggiando non frega un beneamato cavolfiore :)
esatto :D
il problema è che la maggior parte delle persone di solito quando hanno un problema siccome ce l'hanno loro pensano che ce l'hanno tutti ed è "colpa" di windows
il mio è un discorso in generale eh non mi sto riferendo ad @AlexCyber
Fatal Frame
19-02-2021, 14:33
A me, con la tua stessa versione di Win10, il pulsante "Proprietà" funziona ed apre una finestra con le caratteristiche della rete (Profilo di rete, Connessione a consumo, Impostazioni IP, ecc.)
Anche a me, funziona .
idem :cincin:
Epic Win :asd:
Non capisco...
Ho provato fino a stamattina a verificare con WU, nessun aggiornamento, sono fermo alla (.804)
Poi ho dovuto rispristinare Windows tramite file di installazione, e ha iniziato a cercare gli aggiornamenti e adesso mi ritrovo la .844
https://i.postimg.cc/hjn3DypQ/Screenshot-001.png
Non capisco...
Ho provato fino a stamattina a verificare con WU, nessun aggiornamento, sono fermo alla (.804)
Poi ho dovuto rispristinare Windows tramite file di installazione, e ha iniziato a cercare gli aggiornamenti e adesso mi ritrovo la .844
https://i.postimg.cc/hjn3DypQ/Screenshot-001.png
a regola la .844 è appannaggio del canale beta & RP (→ (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/02/17/releasing-windows-10-build-19042-844-20h2-to-beta-and-release-preview-channels/)) per cui dirti onestamente da cosa possa dipendere il fatto che ci hai raccontato va oltre le mie capacità.
Guarderei esclusivamente il lato positivo, e cioè che tutto sia nella norma.
In seconda battuta mi chiederei se l'account che usi sia stato in qualche modo legato al canale insider..
sono arrivato prima io di un giorno (13.2.21) :yeah: ,
PS:
https://i.postimg.cc/0y6n49BN/Image-1.jpg :yeah:
Gli attacchi di tipo code-reuse che partono dal browser, cioè, diventano parecchio complessi da portare a termine su macchine che supportano quella tecnologia in hardware :cool:
Non fatevi infine ingannare dal nome (Intel-CET) dato che è una tecnologia integrata anche nelle CPU AMD Ryzen 5xx0
ad ogni modo c'è anche l'articoletto su bleepingcomputer: Google Chrome, Microsoft Edge getting this Intel security feature (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/google-chrome-microsoft-edge-getting-this-intel-security-feature/) :cool:
Da Intel Tiger lake (mobile) o AMD Ryzen 5xx0
AlexCyber
19-02-2021, 23:01
ciao
seguendo il percorso
impostazioni -> rete e internet -> stato
https://i.ibb.co/X811xFq/Annotazione-2021-02-18-180317.png (https://ibb.co/X811xFq)
cliccando sul tasto proprietà non succede nulla .....
avete qualche idea :confused:
:)
edit: windows 10 20h2 con l' ultimo aggiornamento installato ad oggi. 19042.804
Credo di aver trovato il problema :fagiano:
Se cambio il nome della Lan, quello che si legge in "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione" ad esempio in Alex_Lan il tasto proprietà di cui ho parlato sopra NON funziona.
Reimpostandolo a default("Rete") tutto funziona.
Sakurambo
20-02-2021, 09:31
Una domanda sulle APP; anzi più di una:
1) pensavo si aggiornassero automaticamente invece vedo che su alcuni pc si sono aggiornate e su altri no e si deve andare manualmente sotto la voce aggiornamento dello store; come mai?
2) è possibile reinstallare una versione precedente di una app? Un po come su android; non ho trovato alcun metodo ma mi piacerebbe installare la versione di Foto precedente che è decisamente migliore.
FulValBot
20-02-2021, 10:29
E' 'na storia vecchia, non sperare in un fix...
1) pensavo si aggiornassero automaticamente invece vedo che su alcuni pc si sono aggiornate e su altri no e si deve andare manualmente sotto la voce aggiornamento dello store; come mai?
Nelle Impostazioni dello store c'è l'opzione per gli aggiornamenti automatici delle app, verifica se è attivata o no.
https://i.postimg.cc/t1cVnFYj/Image-2.jpg (https://postimg.cc/t1cVnFYj)
2) è possibile reinstallare una versione precedente di una app? Un po come su android; non ho trovato alcun metodo ma mi piacerebbe installare la versione di Foto precedente che è decisamente migliore.
Non penso sia possibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-02-2021, 14:30
Nelle Impostazioni dello store c'è l'opzione per gli aggiornamenti automatici delle app, verifica se è attivata o no.
https://i.postimg.cc/t1cVnFYj/Image-2.jpg (https://postimg.cc/t1cVnFYj)
Non penso sia possibile.
Io ce l'ho attivava ma nonostante questo molte app risultano con aggiornamenti da fare. Penso che dipende dal tipo di aggiornamento, se si tratta di sicurezza o ritenuto indispensabile per qualche motivo vene fatto d'ufficio subito, se no viene rimandato all'intervento dell'utente o verrà fatto chissà quando. Non vedo altra spiegazione.
La stessa App Store è da aggiornare...
Secondo me, qui lo dico e non lo nego, è tutto un gran casino. :O
è tutto un gran casino. :O
è probabile...di sicuro è indiscutibile che, concepito come è oggi, fa semplicemente pena non fosse altro perché, su PC, propone app da cellulari etc etc..
Per cambiare discorso, invece, ho saputo da Aall86 (1 (https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/kernel-data-protection-kdp-rende-windows-10-piu-sicuro_90732.html), 2 (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=98068)) che il responsabile ultimo dell'engine antivirus è un italiano, Elia Florio (https://www.linkedin.com/in/elia-florio-b042b23) (noto già quando era in Symantec. Se qualcuno ha anzi osservazioni da muovere sa quindi chi maledire :D ma, "il vile" :O :asd:, non ha purtroppo un profilo twitter che lo renda facilmente contattabile, )
-----
Se qualcuno avesse l'interesse ad approfondire, qui c'è una splendida (ma complessa) analisi di un attacco mirato attualmente risolto (CVE-2021-1732) tutt'ora massicciamente sfruttato (sui sistemi evidentemente non aggiornati):
WINDOWS KERNEL ZERO-DAY EXPLOIT (CVE-2021-1732) IS USED BY BITTER APT IN TARGETED ATTACK (https://ti.dbappsecurity.com.cn/blog/index.php/2021/02/10/windows-kernel-zero-day-exploit-is-used-by-bitter-apt-in-targeted-attack/)
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/recently-fixed-windows-zero-day-actively-exploited-since-mid-2020/
Anche senza addentrarsi nei tecnicismi, la parte discorsiva dell'articolo (che poi è quella che anch'io per primo cerco di assimilare il più possibile mancandomi tutto il resto) permette di cogliere quanti progressi siano stati fatti nel corso del tempo,
The vulnerability is high quality and the exploit is sophisticated
The arbitrary read primitive is achieved by vulnerability feature in conjunction with GetMenuBarInfo, which is impressive.
The quality of this vulnerability high and the exploit is sophisticated. The use of this in-the-wild zero-day reflects the organization’s strong vulnerability reserve capability.
giovanni69
20-02-2021, 20:37
Hanno già spiegato quanto avvantaggerà questo fix i produttori di hw?
Ovvero... quale % se ne va di velocità di accesso a memoria, storage, o che altro questa volta?
Le LTSB/C sono più veloci perchè intrensicamente hanno un kernel meno aggiorato.
Che vuoi dire, la penalizzazione che deriva dallo sfruttamento di queste tecnologie??
A pelle si parla di un qualcosa di infimo (o misurabile giusto con appositi tool, di sicuro ad occhio nudo non si è in grado di percepirne l'impatto)..
Da qualche giorno vedo un doppione del mio account nella schermata di
login. Questo secondo account "fantasma" ha l'icona grigia di default e
nessuna email associata.
Se clicco su di esso mi chiede una password che non è la mia solita.
Se clicco sull'altro account invece mi fa il login come al solito.
Se non fosse che Windows cerca sempre di entrare con questo account
misterioso lo lascerei pure lì dove sta.
Ho già guardato nelle impostazioni/account ma vedo solo il mio profilo
standard.
Hoa bilitato il profilo Adminsitrator ma vedo comunque solo il mio
account.
Una cosa molto strana invece è che se digito il solito "control
userpasswords2" vedo tutti i tasti disabilitati:
https://imgur.com/9ReaadD
Ricordo anche che c'era l'opzione "Gli utenti devono inserire un nome
utente e una password" che era utile per attivare l'autologin. Mi è
sparita o l'hanno tolta?
Insomma, da dove caspita è uscito questo utente?
Che vuoi dire, la penalizzazione che deriva dallo sfruttamento di queste tecnologie??
A pelle si parla di un qualcosa di infimo (o misurabile giusto con appositi tool, di sicuro ad occhio nudo non si è in grado di percepirne l'impatto)..
Mah, attivando la protezione aggiuntiva per l'isolamento di Edge (ora non ricordo il nome e non ho modo di vederlo avendo Defender disabilitato), perdevo sempre un 10% (se non ricordo male e se non era 10 era un 7-8%) con un R5 3600, non solo con browser aperto ma in ogni occasione.
Stesso discorso abilitando l'isolamento core. Tra l'altro, anche una volta disabilitato nuovamente, non riottenevo le prestazioni precedenti, aumentavano rispetto ad averlo abilitato ma non tornavano come quando era disabilitato.
2% di qua, 5% di là, altri 10% dall'altra parte e senza neanche accorgerti hai azzoppato il PC. :fagiano:
Certo con Cinebench che dice tutto e nulla ma una variazione abbastanza consistente, per quanto mi riguarda, c'era.
Salve a tutti, spero di non andare offtopic chiedendo in questa sezione.
Qualche giorno fa mi è andato in tilt il pc, probabilmente qualche file corrotto o eliminato per errore nella partizione di avvio, e dal boot mi compariva il messaggio che nessun sistema operativo era presente.
Premetto che ho due dischi, un 970 evo su cui ho installato il so e un hd toshiba per i dati.
Ho provato a fare un ripristino/reinstallazione senza perdere i dati tramite una usb con windows ma mi dava sempre un messaggio di errore e non trovava nemmeno nessun punto di ripristino precedente.
Per far ripartire tutto ho dovuto formattare l'ssd e reinstallare windows da zero.
Ora il sistema si avvia, tuttavia nel bios mi trovo non più con i soli due dischi nelle istanze di avvio, bensì ho un'altra opzione denominata Windows Boot Manager (Samsung 970evo) che deve essere per forza in prima posizione altrimenti il pc non parte.
Come dicevo il sistema funziona però il boot è molto più lento, ogni volta vedo una schermata Aorus con rotella di caricamento, che impiega circa 30 secondi per far partire il sistema operativo.
E' normale tutto ciò? Perché prima il pc funzionava senza windows boot manager e ora senza di questo non vuole partire?
Grazie a chi saprà aiutarmi
tallines
22-02-2021, 09:32
Salve a tutti, spero di non andare offtopic chiedendo in questa sezione.
Qualche giorno fa mi è andato in tilt il pc, probabilmente qualche file corrotto o eliminato per errore nella partizione di avvio, e dal boot mi compariva il messaggio che nessun sistema operativo era presente.
Premetto che ho due dischi, un 970 evo su cui ho installato il so e un hd toshiba per i dati.
Ho provato a fare un ripristino/reinstallazione senza perdere i dati tramite una usb con windows ma mi dava sempre un messaggio di errore e non trovava nemmeno nessun punto di ripristino precedente.
Per far ripartire tutto ho dovuto formattare l'ssd e reinstallare windows da zero.
Ora il sistema si avvia, tuttavia nel bios mi trovo non più con i soli due dischi nelle istanze di avvio, bensì ho un'altra opzione denominata Windows Boot Manager (Samsung 970evo) che deve essere per forza in prima posizione altrimenti il pc non parte.
Come dicevo il sistema funziona però il boot è molto più lento, ogni volta vedo una schermata Aorus con rotella di caricamento, che impiega circa 30 secondi per far partire il sistema operativo.
E' normale tutto ciò? Perché prima il pc funzionava senza windows boot manager e ora senza di questo non vuole partire?
Grazie a chi saprà aiutarmi
Avresti dovuto reinstallare W10 da zero, avendo solo collegato l' Hd o Ssd, dove hai installato il SO .
Adesso chissà dov'è il boot manager ..............................
Posta un' immagine di Gestione disco, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/).
Se scolleghi l' altro HD cosa succede ?..............
Ragazzi buongiorno, avrei bisogno di un aiutino: ho impostato il portatile di andare in sospensione dopo 2 minuti di inattività e funziona fino a quando non arresto il sistema dal tasto fisico.... insomma l'impostazione non tiene dopo averlo spento.
C'è una soluzione?
Grazie come sempre per l'aiuto :)
Avresti dovuto reinstallare W10 da zero, avendo solo collegato l' Hd o Ssd, dove hai installato il SO .
Adesso chissà dov'è il boot manager ..............................
Posta un' immagine di Gestione disco, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/).
Se scolleghi l' altro HD cosa succede ?..............
Mi spiego meglio. Quando il pc non si avviava più e non riuscivo a ripristinare windows, ho staccato l'HD, ho inserito la chiavetta con windows e, dopo aver formattato l'ssd, ho reinstallato il sistema operativo da zero.
Ora mi ritrovo con tre istanze nel bios e se non metto Windows Boot Manager al primo posto (voce che prima non avevo) il sistema non si avvia.
La cosa strana è che l'avvio è molto lento rispetto a prima.
Questa è la situazione in gestione disco
https://i.postimg.cc/jLTWbbKb/Cattura.png (https://postimg.cc/jLTWbbKb)
Edit: ho notato che il volume dell'ssd è in GPT mentre il disco dati è MBR, non sono molto pratico, può essere questo il problema?
no_side_fx
22-02-2021, 10:35
Ora mi ritrovo con tre istanze nel bios e se non metto Windows Boot Manager al primo posto (voce che prima non avevo) il sistema non si avvia
la voce windows boot manager come unità di boot è normale su UEFI non è comparsa per magia, se prima non ce l'avevi vuol dire che hai fatto upgrade da win 7 per esempio e quindi avevi windows 10 in modalità csm anzichè uefi
Edit: ho notato che il volume dell'ssd è in GPT mentre il disco dati è MBR, non sono molto pratico, può essere questo il problema?
anche questo è normale win 10 partiziona i dischi in gpt di default se l'altro è in mbr vuol dire che arriva da so vecchi
Ora mi ritrovo con tre istanze nel bios e se non metto Windows Boot Manager al primo posto (voce che prima non avevo) il sistema non si avvia.
La cosa strana è che l'avvio è molto lento rispetto a prima.
Ciao, cosa intendi con tre istanze?
La voce windows boot manager è normale averla, non so perché prima non ce l'avevi.
Hai controllato la salute dell'SSD? Puoi farlo ad es. con CrystalDiskInfo (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo).
Edit: ho notato che il volume dell'ssd è in GPT mentre il disco dati è MBR, non sono molto pratico, può essere questo il problema?
No, non c'entra nulla il disco dati.
la voce windows boot manager come unità di boot è normale su UEFI non è comparsa per magia, se prima non ce l'avevi vuol dire che hai fatto upgrade da win 7 per esempio e quindi avevi windows 10 in modalità csm anzichè uefi
anche questo è normale win 10 partiziona i dischi in gpt di default se l'altro è in mbr vuol dire che arriva da so vecchi
Quindi adesso posso stare tranquillo e il sistema è installato correttamente? Mica devo cambiare il disco dati da mbr a gpt?
Come mai ora l'avvio di windows è così lento? Mi appare l'icona di caricamento sotto la schermata Aorus della scheda madre
no_side_fx
22-02-2021, 12:01
Quindi adesso posso stare tranquillo e il sistema è installato correttamente? Mica devo cambiare il disco dati da mbr a gpt?
Come mai ora l'avvio di windows è così lento? Mi appare l'icona di caricamento sotto la schermata Aorus della scheda madre
dall'immagine che hai messo di gestione disco è tutto corretto, per cambiare il disco da mbr a gpt dovresti formattare tutto il disco dati ma non ti conviene alla fine non ti cambia nulla
dipende quanto tempo intendi per "lento", che ci stanno un attimo i pallini che girano sotto aourus è normale anche quello
dovresti controllare le opzioni di fast boot sia di windows sia del bios
Se è tutto nella norma lascio così e finisco di reinstallare i programmi. Per la lentezza di avvio (30 secondi di ora contro i meno di 10 in precedenza) ci farò l'abitudine.
Grazie a tutti per i consigli
Ciao a tutti, usate mai il visualizzatore di foto di win10? già mi infastidiva di suo, soprattutto per la lentezza, ma anche l'ergonomia non scherza... oggi scopro che non lascia stampare le foto alla loro massima grandezza su un A4 ma mi lascia sempre diversi cm di bordi! :eek: E poi non lascia accedere alle impostazioni della stampante per variare quelle predefinite (qualità, colore/BN, etc...)
Non ci sono i comandi o non li trovo? programmini alternativi? si può rimettere quello di win7?
no_side_fx
22-02-2021, 13:13
si può rimettere quello di win7?
https://www.tenforums.com/tutorials/14312-restore-windows-photo-viewer-windows-10-a.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 13:20
Non ci sono i comandi o non li trovo? programmini alternativi?
Io prima sulla ltsb poi sulla ltsc, dove il visualizzatore di immagini di default manca del tutto, ho usato ed uso ancora Imageglass, mi ci trovo molto molto bene:
https://imageglass.org/
si può rimettere quello di win7?
Si può rimettere ma tieni presente che non viene più aggiornato da tempo e diversi tipi di immagini realizzate recentemente non le apre o lo fa male.
Mah, attivando la protezione aggiuntiva per l'isolamento di Edge (ora non ricordo il nome e non ho modo di vederlo avendo Defender disabilitato), perdevo sempre un 10% (se non ricordo male e se non era 10 era un 7-8%) con un R5 3600, non solo con browser aperto ma in ogni occasione.
Stesso discorso abilitando l'isolamento core. Tra l'altro, anche una volta disabilitato nuovamente, non riottenevo le prestazioni precedenti, aumentavano rispetto ad averlo abilitato ma non tornavano come quando era disabilitato.
2% di qua, 5% di là, altri 10% dall'altra parte e senza neanche accorgerti hai azzoppato il PC. :fagiano:
Certo con Cinebench che dice tutto e nulla ma una variazione abbastanza consistente, per quanto mi riguarda, c'era.
prendo atto della tua esperienza non proprio felice e aggiungo semmai una nota.
21H1, in merito all'isolamento di EDGE, dovrebbe portare ulteriori benefici prestazionali stando almeno a quello che si legge qui (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/02/17/announcing-windows-10-insider-preview-build-19043-844-21h1/), Windows Defender Application Guard performance improvements [...]
per cui potrebbe rappresentare un'occasione per dargli nuovamente fiducia.
Non mi spiego invece la parte del riferimento all'R5 3600 visto che è una CPU che non emula certe cose ma le svolge "trasparentemente",
Because it makes use of Mode Based Execution Control, HVCI works better with Intel Kaby Lake or AMD Zen 2 CPUs and newer. Processors without MBEC will rely on an emulation of this feature, called Restricted User Mode, which has a bigger impact on performance.
E' probabile peraltro avessi gli occhi foderati di prosciutto perché anche con il vecchio i7 (che quindi emulava) non ho mai riscontrato penalizzazioni evidenti ma solo un pegno marginale registrabile giusto con tool dedicati.
Non vorrei quindi che l'esperienza che hai vissuto fosse stata essenzialmente "drogata" dal primo discorso (che io per l'appunto non ho mai utilizzato se non giusto per presa visione)
INTEGRAZIONE:
visto che tutto il discorso era partito da CET e si è mescolato con altri ragionamenti (isolamento core/EDGE/...), questa tecnologia non è disabilitabile al contrario di altre funzionalità la cui attivazione è "su base volontaria" e richiede semplicemente che il sistema operativo sia in grado di "vederla".
Presumo quindi che il capitolo prestazionale sia stato tenuto in debita considerazione da ambo le parti (Intel/AMD, Microsoft) e giudicato tollerabile prima di essere messo in commercio (non mi sembra infatti che i Ryzen 5 vadano tanto piano e presto avremo una panoramica completa con Rocket Lake)
tallines
22-02-2021, 13:34
si può rimettere quello di win7?
Si, io ho fatto cosi >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996
Ho fatto un casino con le partizioni del disco dati :muro:
Per rimuovere una parte non allocata e aggiornare tutta l'unità ora mi ritrovo con tutto il disco non allocato e non posso accedere al tera di dati che c'era sopra.
Sto facendo una scansione con EaseUS Data Recovery Wizard ma ci vogliono 5 ore e mi ha trovato un sacco di file che non avevo prima.
Esiste un modo migliore o più efficace per recuperare la partizione e i dati in essa?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 14:51
Ho fatto un casino con le partizioni del disco dati :muro:
Per rimuovere una parte non allocata e aggiornare tutta l'unità ora mi ritrovo con tutto il disco non allocato e non posso accedere al tera di dati che c'era sopra.
Sto facendo una scansione con EaseUS Data Recovery Wizard ma ci vogliono 5 ore e mi ha trovato un sacco di file che non avevo prima.
Esiste un modo migliore o più efficace per recuperare la partizione e i dati in essa?
Dipende da cosa hai fatto sul disco. Se l'intervento dannoso è consistito nel semplice cancellare la partizione o poco altro, puoi provare a ripristinarla sempre un un software della Easeus:
https://it.easeus.com/partition-recovery/index.html
Ad ogni modo ti piacerà poco leggerlo ma è d'uopo scriverlo anche a beneficio di altri. Quando si fanno interventi del genere sui dischi, è sempre opportuno fare backup di tutti i file che non si intende rischiare di perdere.
Dipende da cosa hai fatto sul disco. Se l'intervento dannoso è consistito nel semplice cancellare la partizione o poco altro, puoi provare a ripristinarla sempre un un software della Easeus:
https://it.easeus.com/partition-recovery/index.html
Ad ogni modo ti piacerà poco leggerlo ma è d'uopo scriverlo anche a beneficio di altri. Quando si fanno interventi del genere sui dischi, è sempre opportuno fare backup di tutti i file che non si intende rischiare di perdere.
Si, volevo riunire due partizioni e ora non ne ho nessuna. Appena finisco la scansione provo l'altro programma
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 15:03
Si, volevo riunire due partizioni e ora non ne ho nessuna. Appena finisco la scansione provo l'altro programma
Se il disco è quello che hai mostrato nella foto, cioè questa:
https://i.postimg.cc/jLTWbbKb/Cattura.png
C'era una sola partizione e dello spazio non allocato. Quello che dovevi fare non è unire due partizioni che non esistono su quel disco, ma semplicemente allargare la partizione esistente in modo da fargli occupare tutto il disco. Che poi 500 MB su un disco disco da due tera... potevi anche lasciare tutto com'è. Sono briciole.
Se vuoi restare sul gratuito, per ripristinare partizioni sparite per qualche motivo, c'è Testdisk che è sì gratuito ma ha una interfaccia testuale, non proprio userfriendly:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
no_side_fx
22-02-2021, 15:10
Esiste un modo migliore o più efficace per recuperare la partizione e i dati in essa?
il modo migliore è usare il software migliore per fare questi lavori dubito ci sia qualcosa di free che ti recupera 1tb o più di dati
ti posso consigliare questo ma tieni presente che le tempistiche sono sempre quelle che ti da adesso 5 -6 ore o più
https://www.ontrack.com/it-it/recupero-dati/software
https://rstudio.com/products/rstudio/
ma cosa hai usato per fare il merge delle partizioni?
no_side_fx
22-02-2021, 15:15
C'era una sola partizione e dello spazio non allocato. Quello che dovevi fare non è unire due partizioni che non esistono su quel disco, ma semplicemente allargare la partizione esistente in modo da fargli occupare tutto il disco
in realtà nella sua condizione non può fare l'estensione direttamente con windows perchè la parte non allocata detto in parole semplici sta a sinistra e non a destra del volume formattato
windows estende solo se i volumi sono contigui e consecutivi
usando software specifici invece si può fare
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 15:18
ma cosa hai usato per fare il merge delle partizioni?
Come si può fare il merge di una sola partizione? Una sola ce n'è :)
in realtà nella sua condizione non può fare l'estensione direttamente con windows perchè la parte non allocata detto in parole semplici sta a sinistra e non a destra del volume formattato
usando software specifici invece si può fare
Lo so che gestione disco è limitato, per queste operazioni è scontato che si debba adoperare programmi più dotati.
Eh si, ho fatto una cavolata con gestione disco di windows.
Ho provato testdisk e mi dice che la partizione dati non può essere ripristinata.
Ora attendo il completamento della scansione di easeus, sperando di riuscire a recuperare il più possibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 15:22
https://rstudio.com/products/rstudio/
Mi permetto di segnalarti il link errato. Il programma di recupero dati R-Studio ha questa home page: https://www.r-studio.com/
Quel link sopra è relativo a un programma che fa altre cose :)
prendo atto della tua esperienza non proprio felice e aggiungo semmai una nota.
21H1, in merito all'isolamento di EDGE, dovrebbe portare ulteriori benefici prestazionali stando almeno a quello che si legge qui (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/02/17/announcing-windows-10-insider-preview-build-19043-844-21h1/),
per cui potrebbe rappresentare un'occasione per dargli nuovamente fiducia.
Non mi spiego invece la parte del riferimento all'R5 3600 visto che è una CPU che non emula certe cose ma le svolge "trasparentemente",
E' probabile peraltro avessi gli occhi foderati di prosciutto perché anche con il vecchio i7 (che quindi emulava) non ho mai riscontrato penalizzazioni evidenti ma solo un pegno marginale registrabile giusto con tool dedicati.
Non vorrei quindi che l'esperienza che hai vissuto fosse stata essenzialmente "drogata" dal primo discorso (che io per l'appunto non ho mai utilizzato se non giusto per presa visione)
INTEGRAZIONE:
visto che tutto il discorso era partito da CET e si è mescolato con altri ragionamenti (isolamento core/EDGE/...), questa tecnologia non è disabilitabile al contrario di altre funzionalità la cui attivazione è "su base volontaria" e richiede semplicemente che il sistema operativo sia in grado di "vederla".
Presumo quindi che il capitolo prestazionale sia stato tenuto in debita considerazione da ambo le parti (Intel/AMD, Microsoft) e giudicato tollerabile prima di essere messo in commercio (non mi sembra infatti che i Ryzen 5 vadano tanto piano e presto avremo una panoramica completa con Rocket Lake)
Ho riportato su che processore avevo effettuato il test per dire che se lo si "nota" su questo che è nuovo, su macchine ancora piú vecchie si potrebbe sentire ancora di piú.
Nota tra virgolette perché appunto nel normale utilizzo non ho percepito rallentamenti ma con Cinebench la differenza c'era (tradotto, magari eseguendo una conversione video, sempre a titolo d'esempio, invece di impiegarci chessó 2 minuti, ne impiegherebbe 2.15).
Un po' come con la storia dei microcode Intel sul 3570K che ha peso moltissimo relativamente all'I/O dei dischi coi vari aggiornamenti. Oltre ad averlo verificato personalmente ci sono svariati test su Phoronix a riguardo che lo confermano (e in questo caso, volenti o nolenti a meno di non aver disabilitato gli aggiornamenti automatici, sono stati aggiornati).
no_side_fx
22-02-2021, 16:01
Mi permetto di segnalarti il link errato. Il programma di recupero dati R-Studio ha questa home page: https://www.r-studio.com/
Quel link sopra è relativo a un programma che fa altre cose :)
è vero :read: scusate
:ops2:
il modo migliore è usare il software migliore per fare questi lavori dubito ci sia qualcosa di free che ti recupera 1tb o più di dati
ti posso consigliare questo ma tieni presente che le tempistiche sono sempre quelle che ti da adesso 5 -6 ore o più
https://www.ontrack.com/it-it/recupero-dati/software
https://rstudio.com/products/rstudio/
ma cosa hai usato per fare il merge delle partizioni?
Ontrack ha impiegato pochi secondi ad individuare tutti i file e le cartelle del disco. Ora ho iniziato il processo di trasferimento su hd esterno per poi inizializzare l'unità e ripassarci sopra i file. Per evitare di fare danni ulteriori, ci sono accorgimenti che devo tenere in conto per l'unità?
..
chiaro.
Per CET non c'è nulla da fare:
se si usa un OS capace di avvantaggiarsene, lo fa che si voglia o no :D
Il resto delle tecnologie invece sono su base "volontaria" per cui se non si crede nei loro benefici o non si vuol rinunciare neppure al 2% di prestazioni "per le quali si è pagato profumatamente", tranquilli che nessuno verrà d'autorità a cambiarvi le carte in tavola (a meno evidentemente che non si ripresentino altri casi-Spectre che obbligano giocoforza ad intervenire prepotentemente).
Ragà sono fermo qua, praticamente ho provato a fare un avvio pulito come indicato qua:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
Ma al passaggio 5 mi dice "Protezione risorse di Windows: impossibile avviare il servizio di ripristino."
Cosa posso fare? (premetto che sul pc non ci sono praticamente + miei file, avevo fatto varie scansioni con avast premium che adesso ho temporaneamente disinstallato come consigliato nel articolo, ed avevo fatto una scansione con malwarebytes giorni fa, che mi aveva messo in quarantena il file C:END che ora ho eliminato, non mi ha trovato nient'altro
Posso fare un reinstallazione da zero? eventualmente compro un'altra licenza su amazon se quella che ho non dovesse funzionare più?
In generale non ho cmq idea di come farle questa reinstallazione da zero... :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 16:31
Posso fare un reinstallazione da zero? eventualmente compro un'altra licenza su amazon se quella che ho non dovesse funzionare più?
In generale non ho cmq idea di come farle questa reinstallazione da zero... :(
Certo che puoi fare una installazione da zero. Usa il MediaCreationTool per creare una chiavetta di installazione, parti per l'installazione, cancelli le partizioni di Windows, indichi lo spazio rimasto non allocato come destinazione dell'installazione e procedi. Ci penserà l'installer del sistema operativo a ricreare le partizioni nelle dimensioni e tipologia opportuna.
Sul web trovi ennemila guide con immagini e video su come si esegue una installazione di Windows 10, se non ne hai mai fatte. Se hai dubbi e perplessità torna a chiedere, meglio a mio parere se apri una discussione apposita. Questa dovrebbe essere riservata a discussioni generaliste, quelle personali si annacquano in mezzo al mare magnum dei post vari ed assortiti. Non serve alcuna nuova licenza, quella che hai basta ed avanza. Non scade.
@ HelpPlz
Ho seguito poco per non dir nulla il problema ma mi sembra di aver capito che ADESSO vorresti partire da capo con un'installazione da 0.
Se è così e disponi dell'immagine (iso), questo è il tuo tutorial:
https://www.tenforums.com/tutorials/1950-clean-install-windows-10-a.html
Ti guardi prima le immagini tanto sono uguali anche con la lingua italiana e poi procedi passo passo (è un'operazione davvero banale :) , al limite ti tieni il cellulare con il tutorial a disposizione e via).
---
ho visto solo adesso che ti ha risposto NTD, credo che abbia detto le stesse cose
Certo che puoi fare una installazione da zero. Usa il MediaCreationTool per creare una chiavetta di installazione, parti per l'installazione, cancelli le partizioni di Windows, indichi lo spazio rimasto non allocato come destinazione dell'installazione e procedi. Ci penserà l'installer del sistema operativo a ricreare le partizioni nelle dimensioni e tipologia opportuna.
Sul web trovi ennemila guide con immagini e video su come si esegue una installazione di Windows 10, se non ne hai mai fatte. Se hai dubbi e perplessità torna a chiedere, meglio a mio parere se apri una discussione apposita. Questa dovrebbe essere riservata a discussioni generaliste, quelle personali si annacquano in mezzo al mare magnum dei post vari ed assortiti. Non serve alcuna nuova licenza, quella che hai basta ed avanza. Non scade.
@ HelpPlz
Ho seguito poco per non dir nulla il problema ma mi sembra di aver capito che ADESSO vorresti partire da capo con un'installazione da 0.
Se è così e disponi dell'immagine (iso), questo è il tuo tutorial:
https://www.tenforums.com/tutorials/1950-clean-install-windows-10-a.html
Ti guardi prima le immagini tanto sono uguali anche con la lingua italiana e poi procedi passo passo (è un'operazione davvero banale :) , al limite ti tieni il cellulare con il tutorial a disposizione e via).
---
ho visto solo adesso che ti ha risposto NTD, credo che abbia detto le stesse cose
Ok allora apro un 3D e cosi raccolgo lì i miei vari dubbi e poi nei prossimi giorni faccio sta benedetta reinstallazione...
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-02-2021, 16:46
Ontrack ha impiegato pochi secondi ad individuare tutti i file e le cartelle del disco. Ora ho iniziato il processo di trasferimento su hd esterno per poi inizializzare l'unità e ripassarci sopra i file. Per evitare di fare danni ulteriori, ci sono accorgimenti che devo tenere in conto per l'unità?
Accorgimenti particolari non ce ne sono. Crea sul disco una partizione grande quanto lo stesso, formattala in NFTS o exFat, preferibile il primo ma se non vuoi casini con i permessi NTFS potresti pensare anche al secondo, e copiaci dentro il file.
A proposito dei file recuperati, occhio che i programmi di recupero spesso recuperano file che poi in realtà non si rivelano buoni. Finché sono video o audio anche se manca qualcosa si vedono lo stesso, ma se si tratta di documenti tradizionali, eseguibili, file compressi, spesso poi non riesci ad utilizzarli, perché basta anche che manchino pochi byte e risultano inutili. Cioè voglio dire, controllali.
Accorgimenti particolari non ce ne sono. Crea sul disco una partizione grande quanto lo stesso, formattala in NFTS o exFat, preferibile il primo ma se non vuoi casini con i permessi NTFS potresti pensare anche al secondo, e copiaci dentro il file.
A proposito dei file recuperati, occhio che i programmi di recupero spesso recuperano file che poi in realtà non si rivelano buoni. Finché sono video o audio anche se manca qualcosa si vedono lo stesso, ma se si tratta di documenti tradizionali, eseguibili, file compressi, spesso poi non riesci ad utilizzarli, perché basta anche che manchino pochi byte e risultano inutili. Cioè voglio dire, controllali.
Ora li copio, nei prossimi giorni vedrò cosa va e cosa no.
Grazie per l'aiuto
AlexCyber
22-02-2021, 23:52
quando entro nelle impostazioni profilo di edge mancano le icone selezionabili per il profilo.
edge aggiornato all' ultima versione
https://i.ibb.co/T1bGRwy/profilo-edge.png (https://ibb.co/T1bGRwy)
Se seleziono uno di quei quadrati vuoti, l' icona viene visualizzata correttamente nell' iconcina rotonda del profilo vicino alla barra degli indirizzi.
Ho provato anche a riparare e rinstallare completamente ma il "problema" persiste.
ciao ieri sera, lanciando COD MW, mi è comparso un BSOD!
non ne vedo uno da una vita....
al riavvio tutto normale ma ho utilizzato un app che legge il file dump e risulta che i drivers interessati sono i seguenti:
==================================================
Nome del File : dxgmms2.sys
Indirizzo nello stack: dxgmms2.sys+1b3bf
Dall'Indirizzo : fffff805`58990000
All'indirizzo : fffff805`58a72000
Dimensione : 0x000e2000
Data/Ora : 0xeb81cd48
Ora (Stringa) : 16/03/2095 23:20:56
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Descrizione file : DirectX Graphics MMS
Versione file : 10.0.19041.804 (WinBuild.160101.0800)
Società : Microsoft Corporation
Percorso completo : C:\WINDOWS\system32\drivers\dxgmms2.sys
==================================================
==================================================
Nome del File : ntoskrnl.exe
Indirizzo nello stack: ntoskrnl.exe+38ac99
Dall'Indirizzo : fffff805`3e600000
All'indirizzo : fffff805`3f646000
Dimensione : 0x01046000
Data/Ora : 0x0d8333e6
Ora (Stringa) :
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Descrizione file : NT Kernel & System
Versione file : 10.0.19041.804 (WinBuild.160101.0800)
Società : Microsoft Corporation
Percorso completo : C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
==================================================
==================================================
Nome del File : watchdog.sys
Indirizzo nello stack: watchdog.sys+3ad0
Dall'Indirizzo : fffff805`58020000
All'indirizzo : fffff805`58038000
Dimensione : 0x00018000
Data/Ora : 0x4493508b
Ora (Stringa) : 17/06/2006 01:44:59
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Descrizione file : Watchdog Driver
Versione file : 10.0.19041.1 (WinBuild.160101.0800)
Società : Microsoft Corporation
Percorso completo : C:\WINDOWS\system32\drivers\watchdog.sys
==================================================
voi avete idea di cosa indichino?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-02-2021, 06:45
ciao ieri sera, lanciando COD MW, mi è comparso un BSOD!
non ne vedo uno da una vita....
al riavvio tutto normale ma ho utilizzato un app che legge il file dump e risulta che i drivers interessati sono i seguenti:
voi avete idea di cosa indichino?
Qualche problema con i driver video. Può darsi che si sia trattato di un episodio scatenato da chissà cosa ma che resta episodico. Se continuano a presentarsi BSOD, aggiorna i driver video, se sono già all'ultima release, torna indietro di qualcuna.
Qualche problema con i driver video. Può darsi che si sia trattato di un episodio scatenato da chissà cosa ma che resta episodico. Se continuano a presentarsi BSOD, aggiorna i driver video, se sono già all'ultima release, torna indietro di qualcuna.
in effetti al riavvio si è acceso il led "debug vga" sulla MB ma poi ho giocato per ore tranquillamente.....:confused:
drivers 461.40
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.844 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4601382)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
Improves the ability of the WinHTTP Web Proxy Auto-Discovery Service to ignore invalid Web Proxy Auto-Discovery Protocol (WPAD) URLs that the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) server returns.
Addresses an issue with a memory leak in Internet Explorer 11 that occurs when you use the Chinese language pack.
Addresses an issue with certain COM+ callout policies that cause a deadlock in certain applications.
Addresses an issue that prevents certain Win32 apps from opening as a different user when you use the runas command.
Addresses an issue that displays unexpected screens during the Windows Out of Box Experience (OOBE).
Addresses an issue that might cause a deadlock when a COM server delivers an event to multiple subscribers in parallel.
Addresses an issue in Advanced display settings that shows the incorrect refresh rates available for high dynamic range (HDR) displays.
Addresses an issue that might prevent certain CAD applications from opening if those applications rely on OpenGL.
Addresses an issue that might cause video playback to flicker when rendering on certain low-latency capable monitors.
Addresses an issue that sometimes prevents the input of strings into the Input Method Editor (IME).
Addresses an issue that exhausts resources because Desktop Windows Manager (DWM) leaks handles and virtual memory in Remote Desktop sessions.
Addresses an issue with a stop error that occurs at startup.
Addresses an issue that might delay a Windows Hello for Business (WHfB) Certificate Trust deployment when you open the Settings-> Accounts-> Sign-in Options page.
Addresses an issue that might sometimes prevent some keyboard keys from working, such as the home, Ctrl, or left arrow keys. This issue occurs when you set the Japanese IME input mode to Kana.
Removes the history of previously used pictures from a user account profile.
Addresses an issue that displays the wrong language when you sign in to a console after you change the system locale.
Addresses an issue that causes the host process of Windows Remote Management (WinRM) to stop working when it formats messages from a PowerShell plugin.
Addresses an issue in the Windows Management Instrumentation (WMI) service that causes a heap leak each time security settings are applied to WMI namespace permissions.
Addresses an issue with screen rendering after opening games with certain hardware configurations.
Improves startup times for applications that have roaming settings when User Experience Virtualization (UE-V) is turned on.
Addresses an issue in which a principal in a trusted MIT realm fails to obtain a Kerberos service ticket from Active Directory domain controllers (DC). This occurs on devices that installed Windows Updates that contain CVE-2020-17049 protections and configured PerfromTicketSignature to 1 or higher. These updates were released between November 10, 2020 and December 8, 2020. Ticket acquisition also fails with the error, “KRB_GENERIC_ERROR”, if callers submit a PAC-less Ticket Granting Ticket (TGT) as an evidence ticket without providing the USER_NO_AUTH_DATA_REQUIRED flag.
Addresses high memory and CPU utilization in Microsoft Defender for Endpoint.
Enhances data loss prevention and insider risk management solution functionalities in Microsoft 365 endpoints.
Addresses an issue that displays an error when you attempt to open an untrusted webpage using Microsoft Edge or open an untrusted Microsoft Office document. The error is, "WDAG Report - Container: Error: 0x80070003, Ext error: 0x00000001". This issue occurs after installing the .NET update KB4565627.
Addresses an issue that prevents wevtutil from parsing an XML file.
Addresses an issue that fails to report an error when the Elliptic Curve Digital Signature Algorithm (ECDSA) generates invalid keys of 163 bytes instead of 165 bytes.
Adds support for using the new Chromium-based Microsoft Edge as the assigned access single kiosk app. Now, you can also customize a breakout key sequence for single app kiosks. For more information, see Configure Microsoft Edge kiosk mode.
Addresses an issue with User Datagram Protocol (UDP) broadcast packets that are larger than the maximum transmission unit (MTU). Devices that receive these packets discard them because the checksum is not valid.
Addresses an issue in which the WinHTTP AutoProxy service does not comply with the value set for the maximum Time To Live (TTL) on the Proxy Auto-Configuration (PAC) file. This prevents the cached file from updating dynamically.
Displays the proper Envelope media type as a selectable output paper type for Universal Print queues.
Ends the display of a random paper size for a printer when it uses the Microsoft Internet Printing Protocol (IPP) Class Driver.
Enables Windows to retrieve updated printer capabilities to ensure that users have the proper set of selectable print options.
Updates support for hole punch and stapling locations for print jobs with long edge first paper feed direction on certain printers.
Addresses an issue that might cause the IKEEXT service to stop working intermittently.
Addresses an issue that might prevent a Non-Volatile Memory Express (NVMe) device from entering the proper power state.
Addresses an issue that might cause stop error 7E in nfssvr.sys on servers running the Network File System (NFS) service.
Addresses an issue that prevents the User Profile Service from detecting a slow or a fast link reliably.
Addresses an issue that causes contention for a metadata lock when using Work Folders.
Adds a new dfslogkey as described below:
- Keypath: HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/MICROSOFT/dfslog.
- The RootShareAcquireSuccessEvent field has the following possible values:
Default value = 1; enables the log.
Value other than 1; disables the log.
If this key does not exist, it will be created automatically. To take effect, any change to
dfslog/RootShareAcquireSuccessEvent in the registry requires that you restart the DFSN service.
Updates the Open Mobile Alliance (OMA) Device Management (DM) sync protocol by adding a check-in reason for requests from the client to the server. The check-in reason will allow the mobile device management (MDM) service to make better decisions about sync sessions. With this change, the OMA-DM service must negotiate a protocol version of 4.0 with the Windows OMA-DM client.
Turns off token binding by default in Windows Internet (WinINet).
Addresses an issue with failover in an environment that only has IPv6 clusters. If the failover cluster has been running for more than 24 days, attempts to do a failover might not succeed or might be delayed.
Ah ecco, mi stavo preoccupando. :fagiano:
Seriamente, ho premuto poco fa il pulsante per la ricerca degli aggiornamenti ed ho trovato solo questo (https://www.google.it/search?source=hp&ei=4qc2YJWUCrGp8gL0kr24BQ&iflsig=AINFCbYAAAAAYDa18gUgql-tHT6PkpuGt27NAZ0Qi6h9&q=KB4601382&oq=KB4601382&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6AggAOgYIABAWEB5QxAhYunpgxX5oBHAAeACAAaYCiAHgA5IBBTEuMS4xmAEAoAECoAEBqgEHZ3dzLXdperABAA&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwiVjcvZn4PvAhWxlFwKHXRJD1cQ4dUDCAg&uact=5).*
Mi chiedevo infatti come fosse possibile non essendo insider.
*in realtà compare al terzo link
tallines
24-02-2021, 20:30
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
Build 19042.844 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4601382)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include:
.................
[/LIST]
:eek: :eek: ;)
https://i.postimg.cc/8c6F38S7/KB4601382.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/wv30bkj1/844.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KY8NR5L0/Adobe-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/W3J0kY4w/Adobe-2.jpg (https://postimages.org/)
E adesso cosa si fa ?
Il Backup, è ovvio .
Con cosa ?
Con Super Aomei Backupper, ovviamente :sofico: :sofico: :sofico:
:eek: :eek: ;)
https://i.postimg.cc/8c6F38S7/KB4601382.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/wv30bkj1/844.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KY8NR5L0/Adobe-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/W3J0kY4w/Adobe-2.jpg (https://postimages.org/)
E adesso cosa si fa ?
Il Backup, è ovvio .
Con cosa ?
Con Super Aomei Backupper, ovviamente :sofico: :sofico: :sofico:
perchè????
FulValBot
25-02-2021, 09:24
Non ha alcun senso, flashplayer ormai non puoi più usarlo, quel backup è totalmente inutile...
Io lo rimuoverò definitivamente non appena avrò quell'update, non lo voglio più avere
scusate, è uscito un aggiornamento driver per la scheda audio della mia mobo a febbraio la cui nota recita: "Must update Nahimic 3 in Microsoft store after updating Realtek HD Universal Driver. Recommend installing this driver for Windows 10 RS3 or later versions. Include Nahimic APO Driver."
la versione precedente non recitava questa scritta ed era di novembre 2020: ma win10 RS3 non è ben piu vecchio del 2020?:mbe: :confused:
scusate, è uscito un aggiornamento driver per la scheda audio della mia mobo a febbraio la cui nota recita: "Must update Nahimic 3 in Microsoft store after updating Realtek HD Universal Driver. Recommend installing this driver for Windows 10 RS3 or later versions. Include Nahimic APO Driver."
la versione precedente non recitava questa scritta ed era di novembre 2020: ma win10 RS3 non è ben piu vecchio del 2020?:mbe: :confused:
Sì, è la redstone 3 di qualche anno fa. La raccomandazione invita a installare l'aggiornamento in tutte le versioni di windows 10 a partire dalla RS3, quindi nulla di strano.
tallines
25-02-2021, 12:42
perchè????
Perchè cosa ?
Perchè faccio il Backup ?
Perchè il Backup, salva la vita, sempre :)
Non ha alcun senso, flashplayer ormai non puoi più usarlo, quel backup è totalmente inutile...
Io lo rimuoverò definitivamente non appena avrò quell'update, non lo voglio più avere
Ma se ho scaricato già il Kb per rimuovere Flash Player, no dico ehhhh.......:)
Flash Player è già andato..........
FulValBot
25-02-2021, 13:07
Forse dovresti rileggere bene quel post...
non chiedetemi cosa sia cambiato di preciso ma, a partire dall'ultimo cumulativo di ieri (KB4601382), una mia macchina vede finalmente funzionare per la prima volta il campo di ricerca all'interno del Sandbox!
https://i.postimg.cc/ppzssGp3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ppzssGp3)
:yeah:
La segnalazione (in inglese maccheronico :D ) la feci circa un anno fa ma non furono in grado di riprodurre il problema, e pensare che anche sulla macchina nuova in firma (con tanto evidentemente di reinstallazione dell'OS) mi risultava riproducibile fino a ieri l'altro almeno :rolleyes: :stordita:
https://i.postimg.cc/SXvPBXqP/Image-1.jpg (https://postimg.cc/SXvPBXqP)
tant'è vero che pensavo fosse un problema legato alla localizzazione in italiano..
Cosa mi è cambiato da ieri?
Praticamente nulla visto che il Sandbox lo apro davvero sporadicamente e quelle poche volte che lo impiegavo per navigare e/o testare al volo eseguibili di dubbia provenienza, non cambiava certo la vita non poter utilizzare il tasto di ricerca però fa sicuramente soddisfazione vedere rientrato un problema segno del fatto che in qualche modo era legato a loro.
La cosa simpatica di tutta la vicenda è che giusto 2/3 gg fa avevo anche contattato Aall86 perché mi aiutasse a far luce e, proprio il giorno dopo :asd:...
In compenso adesso registro "errori trasparenti" (che apparentemente almeno non producono alcun tipo di fastidio e contrassegnati con l'ID 20790) ogni volta che apro la Virtual Machine (Hyper-V) :asd: :muro:
https://i.postimg.cc/RqMpZ5Vd/Image-1.jpg (https://postimg.cc/RqMpZ5Vd)
EDIT:
(Come non detto, aggiornandola alla build .844 e cancellando il vecchio snapshot, sembrano essere spariti come per magia gli ID di cui sopra)..
tallines
25-02-2021, 19:16
Forse dovresti rileggere bene quel post...
Penso che la terza immagine postata, con le 2 sottolineature in Verde e in Rosso, sia esaustiva o no ?
Salve a tutti.
Ho un problema non da poco, a lavoro ho fatto acquistare un portatile Hp zbook 17 G7 mi pare questo il modello, vi spiego come mai x capire meglio il problema.
Ne abbiamo un'altro, sempre zbook del 2013 circa, ormai cominciava a perdere qualche colpo, questi portatili verrebbero utilizzati con laser track, e negli anni abbiamo cambiato ,x problemi vari anche il laser track, ovviamente spendendo molti soldi, ad oggi dopo tanta insistenza sono riuscito a farmi prendere il portatile nuovo prima che quello in uso smettesse di funzionare.
Mi dilungo in quanto devo fare alcune premesse, il programma utilizzato è Polyworks, acquistato nuovo nel 2013, poi ovviamente x risparmiare mai più aggiornato, nel tempo sostituendo il laser track il programma diventava obsoleto, funziona benissimo sul vecchio pc, ieri però nel tentativo di installarlo sul nuovo, visto sulla barra d'installazione del programma, al momento dell'installazione dei driver bluescreen!!!! ripetuto più volte stessa cosa....
Voi capite vero la mia disperazione? strano xchè a casa sul fisso con windows 10 non ha problemi, nel vecchio pc c'è windows 7, mi viene da pensare che vi sia qualche conflitto driver, windows 10 con i driver è molto delicato.
Qualcuno mi può aiutare? posso in qualche modo installarlo?
Voi capite vero il problema dopo tanta fatica ad avere il pc, chiedere il software aggiornato sarei fucilato sul momento.
Grazie a chi mi vorrà aiutare
no_side_fx
27-02-2021, 09:33
qua non è possibile parlare di software piratati
Fammi capire, stai veramente chiedendo come far girare un software craccato? :asd:
wolverine
27-02-2021, 09:41
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Prego.
Scusate, era tanto tempo che non postavo nel forum, e ho dimenticato le regole , provvedo a modificare il post.
Scusate ancora.
così può andare la richiesta di aiuto?
Blue_screen_of_death
27-02-2021, 10:07
Qualcuno mi può aiutare? posso in qualche modo installarlo?
Servono i minidump (contenuti nella directory C:\Windows\Minidump)
chi meglio di BSoD...per analizzare un BSoD? :asd:
Per tornare invece alla parte discorsiva, Polyworks sarebbe un programma di rendering 3D?
E in che modo sarebbe legato al laser track? (faccio cioè per capire perché non so di cosa si stia parlando)
Il solito programma, infine (al lordo di quel laser track di cui parlavi), funziona regolarmente su un'altra macchina con la stessa versione di Windows 10?
Servono i minidump (contenuti nella directory C:\Windows\Minidump)
Ahh!!! Solo che fino a Lunedì non ho il pc e quindi non riesco a fornire dati in proposito.
Vabbè x ora grazie, poi appena posso fornirò dati richiesti.
chi meglio di BSoD...per analizzare un BSoD? :asd:
Per tornare invece alla parte discorsiva, Polyworks sarebbe un programma di rendering 3D?
E in che modo sarebbe legato al laser track? (faccio cioè per capire perché non so di cosa si stia parlando)
Il solito programma, infine (al lordo di quel laser track di cui parlavi), funziona regolarmente su un'altra macchina con la stessa versione di Windows 10?
Poliworks è un programma di misurazione dimensionale 3D, una volta aperto si collega laser track, nonche laser rilevamento dimensionale, nel mio caso, in altri casi potrebbe collegarsi ad altro hardware di controllo dimensionale tipo scanner braccetti di controllo e altro.
Funziona in un'altra macchina con win7 regolarmente, il problema di fondo però è proprio il fatto di non riuscire ad installarlo sulla macchina in oggetto, potrebbe sorgere domanda di incompatibilità del prodotto, ma io a casa l'ho installato sul fisso con windows 10, quindi si può installare, ovviamente in questo caso vi è un utilizzo senza collegamento del laser track, che prima di fare i rilevamenti fisici sul prodotto da controllare, si può eseguire una mappatura delle superfici caricando disegno 3d.
Ovviamente il portatile è ben diverso dal mio fisso, potrebbe essere appunto qualche conflitto driver, io sinceramente non so dove mettere le mani, sono "esperto" autodidatta, mi ritrovo quindi davanti ad una situazione sconosciuta x me.
Servono i minidump (contenuti nella directory C:\Windows\Minidump)
X allenarmi ho cercato nel mio pc i file minidump, ma nel mio pc al percorso indicato da te non esiste la cartella o file minidump, c'è un motivo particolare?
Servono i minidump (contenuti nella directory C:\Windows\Minidump)
Fatto con "bluscreenview", nel mio pc non c'è nulla
no_side_fx
27-02-2021, 16:59
Fatto con "bluscreenview", nel mio pc non c'è nulla
se non ci sono mini dump salvati al 90% è un problema di hard disk
Blue_screen_of_death
27-02-2021, 18:32
chi meglio di BSoD...per analizzare un BSoD? :asd:
:D
X allenarmi ho cercato nel mio pc i file minidump, ma nel mio pc al percorso indicato da te non esiste la cartella o file minidump, c'è un motivo particolare?
Se non esiste, non si sono mai verificate blue screen nel tuo PC oppure la cartella è stata rimossa (ad es. da Pulizia disco).
Quella cartella viene creata alla prima blue screen. Contiene un file con estensione .DMP per ogni blue screen che si è verificata.
I file .DMP contengono diverse informazioni, tra cui registri della CPU, stack trace e (solo in alcuni tipi di dump) aree di memoria. Analizzandoli si può risalire alla causa del crash e di conseguenza trovare una soluzione.
Se nel PC non si sono mai verificate blue screen quella cartella non è presente.
:D
Se non esiste, non si sono mai verificate blue screen nel tuo PC oppure la cartella è stata rimossa (ad es. da Pulizia disco).
Quella cartella viene creata alla prima blue screen. Contiene un file con estensione .DMP per ogni blue screen che si è verificata.
I file .DMP contengono diverse informazioni, tra cui registri della CPU, stack trace e (solo in alcuni tipi di dump) aree di memoria. Analizzandoli si può risalire alla causa del crash e di conseguenza trovare una soluzione.
Se nel PC non si sono mai verificate blue screen quella cartella non è presente.
Ok grazie, Lunedì posterò quella del PC lavoro
La cartella oggetti 3D non l'ho mai usata, e penso di non essere l'unico poiché altrimenti non si spiegherebbe la decisione presa da microsoft
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-rimuove-la-cartella-Oggetti-3D-da-Windows-10_22622
Probabilmente alla microsoft sognavano un mondo in cui tutti saremmo diventati esperti di modellazione in 3D... :asd:
AlexAlex
28-02-2021, 15:41
Credo sia arrivata assieme a Paint 3d mentre cercavano di spingere hololens ecc...
Credo sia arrivata assieme a Paint 3d mentre cercavano di spingere hololens ecc...
Nell'articolo linkato ci sono i riferimenti cronologici, il Paint 3D mi ricordo che è più recente rispetto alla cartella 3D objects su windows 10.
:D
eh si, analizzi te stesso :D (una sorta di seduta autoreferenziale di psicoterapia :asd: )
Poi magari ci fai sapere quale valvola ti è partita :D :D
ho notato (già da qualche giorno in verità) che sono fuori i nuovi driver Intel che gestiscono tanto il Bluetooth che il Wi-Fi:
siccome tanto per cambiare risolvono problemi che generano gli odiosi BSoD, chi fa uso di queste tecnologie dovrebbe procedere *immediatamente* al loro aggiornamento proprio per evitare l'incorrere del problema :O (fate ad esempio smart-working?? Vedrai che i vostri device comunicano con driver Intel, aggiornate! altrimenti sul più bello rischiate di trovarvi la macchina che si resetta :O ) ...
https://i.postimg.cc/5y5Z5nh0/Image-1.jpg
Come potete vedere dall'immagine, rientrano sempre tra i facoltativi per quanto vi abbia suggerito di aggiornarli ma il motivo è semplice (sembra altrimenti predichi bene ma razzoli male):
non uso BT né Wi-Fi (funzionalità che ho eliminato sul nascere tramite apposito intervento sulla scheda madre volto a disattivarne le relative funzionalità) anche se, avendolo fatto ad installazione (di Windows 10) ormai perfezionata, il sistema operativo continua a "ricordarsi" di quella presenza per quanto però non la sfrutti concretamente (e infatti i relativi driver non sono caricati per cui sulla carta almeno non corro alcun rischio di instabilità anche tenendo congelato lo status quo che vede disponibili all'occorrenza "driver viziati". -Questa almeno è la ricostruzione che ho dato alla luce di quello che ho potuto constatare- ).
L'idea che mi sono fatto, in sostanza, è che prima si immettono sul mercato diverse tecnologie poi, visto che la parte software è evidentemente immatura, si risolvono man mano le magagne che emergono sulle spalle della gente...
...chi fa uso di queste tecnologie dovrebbe procedere *immediatamente* al loro aggiornamento proprio per evitare l'incorrere del problema :O (fate ad esempio smart-working?? Vedrai che i vostri device comunicano con driver Intel, aggiornate! ...
Personalmente non aggiorno poiché non ho alcun problema. E poi è scritto chiaramente che l'aggiornamento facoltativo è consigliato a chi ha un problema specifico (non meglio identificato), quindi non mi sembra il caso di esortare all'aggiornamento forzato.
In pratica il tuo suggerimento ad aggiornare forzatamente è simile ai consigli microsoft che appaiono nel banner delle impostazioni, nello specifico viene consigliato di ripristinare Edge come browser predefinito: non ho alcuna ragione di cambiare Firefox.
https://i.postimg.cc/8zpxD6Kj/Image-1.jpg
si, peccato che se guardi le note di rilascio (di Intel) vedi sempre e solo una parola:
(risolve un) BSoD (che si presenta in occasione di...) & C..
Libero chiaramente di muoverti come credi ma, se si usa tanto il BT che il WiFi e viene suggerito un driver, personalmente 0 perplessità :O :muro: (sempre che ne facessi uso)..
In pratica il tuo suggerimento ad aggiornare forzatamente è simile ai consigli microsoft che appaiono nel banner delle impostazioni, nello specifico viene consigliato di ripristinare Edge come browser predefinito: non ho alcuna ragione di cambiare Firefox.
https://i.postimg.cc/8zpxD6Kj/Image-1.jpg
non so sei ti rendi conto della stronzata che hai appena detto visto che assimili una trovata commerciale ad un qualcosa che ha un impatto decisamente diverso per l'esperienza_utente, ad ogni modo libero di muoverti come meglio credi..
non so sei ti rendi conto della stronzata che hai appena detto visto che assimili una trovata commerciale ad un qualcosa che ha un impatto decisamente diverso per l'esperienza_utente, ad ogni modo libero di muoverti come meglio credi..
A parte le parole "forti", il mio esempio era teso a chiarire che se un utente non ha alcun problema con i driver non deve necessariamente aggiornarli con i driver facoltativi, che si chiamano in questo modo proprio perché non è obbligatorio installarli, così come non è obbligatorio impostare Edge come browser predefinito.
si, perdona la mia spontaneità (le parole forti):
quello hai ragione...ma chi ti assicura che un domani il tuo device non incorra proprio in quel problema??
Cioè, vedo mi viene proposta una cosa di cui faccio uso:
ne leggo le note di rilascio (e quei driver sono letteralmente piagati di problemi per immaturità evidente) e, se leggo BSoD, procedo senza indugio all'update per non correre il minimo rischio (quantomeno non quelli noti, gli ignoti che si verificano chissà quando)..
Questo è il mio modo di procedere ma, più che un invito, non pretendo certo che tutti lo seguano (a dire la verità e per ritornare a quanto da te detto, nemmeno MS forza probabilmente sbagliando in questi casi)..
-----
La corsa al driver peraltro non la faccio neppure io (penso ad esempio alla VGA e/o al chipset) però, se le note (di rilascio) quello dicono, preferisco tutelarmi ex ante appunto..
tallines
01-03-2021, 12:30
se non ci sono mini dump salvati al 90% è un problema di hard disk
Può essere anche che quanto segue, non sia impostato >
Fare clic sul pulsante Start e quindi scegliere Pannello di controllo.
Fare doppio clic su Sistema e quindi su Impostazioni di sistema avanzate.
Fare clic sulla scheda Avanzate e quindi su Impostazioni in Avvio e ripristino.
Nell'elenco Scrivi informazioni di debug fare clic su Small Memory Dump (64k). (https://docs.microsoft.com/it-it/troubleshoot/windows-client/performance/read-small-memory-dump-file)
:D
Se non esiste, non si sono mai verificate blue screen nel tuo PC oppure la cartella è stata rimossa (ad es. da Pulizia disco).
Quella cartella viene creata alla prima blue screen. Contiene un file con estensione .DMP per ogni blue screen che si è verificata.
I file .DMP contengono diverse informazioni, tra cui registri della CPU, stack trace e (solo in alcuni tipi di dump) aree di memoria. Analizzandoli si può risalire alla causa del crash e di conseguenza trovare una soluzione.
Se nel PC non si sono mai verificate blue screen quella cartella non è presente.
Ciao, sono qua il risultato del problema è VGA BOOT DRIVER nei file dump, ho provato ad installare i driver quelli nuovi della scheda video trovati sul sito ma nulla, anzi è anche peggio non partiva più, come posso ovviare al problema?
Se serve ho fotografato il risultato dell'errore
Blue_screen_of_death
01-03-2021, 14:25
Ciao, sono qua il risultato del problema è VGA BOOT DRIVER nei file dump, ho provato ad installare i driver quelli nuovi della scheda video trovati sul sito ma nulla, anzi è anche peggio non partiva più, come posso ovviare al problema?
Se serve ho fotografato il risultato dell'errore
VGA Boot Driver non è il driver video di AMD/NVIDIA, ma è un driver sviluppato da Microsoft, che gestisce operazioni video particolari, in particolari nei casi in cui il driver AMD/NVIDIA non può intervenire. Dato il suo ruolo, è improbabile che il problema sia in quel driver.
Riesci a mandare i file dump (tutti quelli che hai)? Puoi caricarli su WeTransfer, Google Drive o equivalente e mandarmi il link.
VGA Boot Driver non è il driver video di AMD/NVIDIA, ma è un driver sviluppato da Microsoft, che gestisce operazioni video particolari, in particolari nei casi in cui il driver AMD/NVIDIA non può intervenire. Dato il suo ruolo, è improbabile che il problema sia in quel driver.
Riesci a mandare i file dump (tutti quelli che hai)? Puoi caricarli su WeTransfer, Google Drive o equivalente e mandarmi il link.
Guardo cosa riesco a fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.