View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Si, hai diritto al downgrade per un tempo limitato. Successivamente la licenza verrà definitivamente legata a W10 e non potrai più attivare il sistema precedente.
e chi l'avrebbe detto questo? tu?
X360X@
Sono pienamente d' accordo... e' sicuramente da agosto dell' anno prossimo i prezzi della licenza .. non saranno aggressivi come adesso.. questo e' poco ma e' sicuro ... Poi no e' detto che uno deve rompere la scheda madre proprio ilo 2016 ?? :D quindi finche' va bene il pc... e non si brucia la SM .. o subisce danni ... si usare tranquillamente W10... se poi mal capita si dovesse o guastare o subire danni si prende la licenza a prezzi sicuramente bassi , e no come il DayOne del 29 Luglio ... che si sa bene le prime uscite di prodotti sono sempre a prezzi sparati " si paga la novita'" vedi i vari top di gamma _Smartphone Apple/ Samsung/Sony... all' inizio li paghi come orao colato dopo 4 / 5 mesi la meta ...:D
Quindi ... non partiamo subito a razza .... per ora godiamoci l' upgrade free... che poi quando sara' il momento " chi vuole " obbligatoriamente restare a W10 .. con una somma equa.. se lo compra , e vice sereno :)
PS: Io il notebook ha 1 anno di vita .. quindi si presuma che W10 lo terro' per molti anni sul pc attuale :D ... salvo incidenti volontari , e li chi sbaglia paga...:)
Assodato un par di fregole. :D E' sbagliato. Nessuna licenza vecchia viene "annichilita". Viene solo freezata fin tanto che tu stai usando Win10 aggiornamento (nel senso che non puoi usarla su un altro device).
Se in futuro vorrai distruggere la partizione dove risiede il tuo Win10 (leggi: smetti di usare e mai più far partire e andare su Internet Win10), puoi sempre installare la tua licenza Retail 7/8.1 per sempre e ovunque.
Mi hai fatto venire il dubbio, quando accetti l'update solitamente il vecchio seriale viene deprecato, ma non ho la verità assoluta, domani comunque mi riservo di controllare col mio referente MS ;)
Aggiornando a 10 non si perde mica il diritto di tornare ad utilizzare l'os precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come nel precedente quote, c'è il dubbio... Allora perchè ci sono i 30 giorni di recesso, se anche dopo 10 anni puoi ritornare legalmente al vecchio seriale? Ripeto, mi informo meglio :)
Si, hai diritto al downgrade per un tempo limitato. Successivamente la licenza verrà definitivamente legata a W10 e non potrai più attivare il sistema precedente.
Mi è venuto il dubbio...
magari questo vero? xxxxxxxxxxxxxxxxx
o questo se hai la home xxxxxxxxxx
Quelli credo siano i tuoi, magari è meglio che editi :D
Il mio è completamente diverso ;)
Mi hai fatto venire il dubbio, quando accetti l'update solitamente il vecchio seriale viene deprecato, ma non ho la verità assoluta, domani comunque mi riservo di controllare col mio referente MS ;)
Come nel precedente quote, c'è il dubbio... Allora perchè ci sono i 30 giorni di recesso, se anche dopo 10 anni puoi ritornare legalmente al vecchio seriale? Ripeto, mi informo meglio :)
Mi è venuto il dubbio...
Quelli credo siano i tuoi, magari è meglio che editi :D
Il mio è completamente diverso ;)
dopo 30 giorni non dovresti più fare il downgrade attraverso windows all'OS precedente.
quando mai hanno tolto la licenza precedente?
no sono i generici che dovrebbero risultare a tutti quelli che hanno upgradato da 7\8 pro e 7\8 home.
strano che il tuo sia diverso, con che software l'hai preso?
ragazzi ma una curiosità su questa licenza free di Windows 10......
ora è quindi è legata all'id della macchina che sarebbe solo la MOBO?! se tutto va bene e senza rotture tra 2/3 anni magari vendo il pc e come sempre i pezzi uno li rivende magari, questa mobo avrà la licenza attiva o l'id prende in considerazione magari anche cpu,vga o altro?
scambiata VGA, scheda audio, RAM, aggiunta scheda wifi e più salti da un hard disk all'altro.
Windows risulta regolarmente attivo
CPU? se me ne passi una dello stesso socket provo :asd: per ora è legata alla mobo sicuramente, la CPU è l'unica che è da testare per sicurezza ma io non posso proprio farlo
robertogl
13-09-2015, 20:45
L'attivazione di un clean install di Win10 (in assenza ovviamente di un seriale retail regolarmente acquistato boxed o sullo store m$), dipende solo ed esclusivamente dall'ID hardware creato durante l'aggiornamento da Win7/8: se si esegue l'aggiornamento prima del 29/7/2016, allora su quel PC (mobo) si potranno eseguire a vita tutti i clean install che vuoi (ferma restando la verifica della corretta attivazione dell'aggiornamento), e questi saranno attivati automaticamente, senza inserire alcun seriale in fase di installazione
Tu invece prima hai chiesto se non fosse possibile aggiornare gratuitamente una licenza di Win7/8 (già aggiornata entro la scadenza) su un PC DIVERSO DOPO il 29/7/2016, che è l'esatto opposto di "sullo stesso hardware" che hai scritto ora, da cui la mia risposta che non è il seriale di Win7/8 che fa fede, ma solo il PC (mobo) che si aggiorna, identificato dall'ID hardware registrato nei server m$ in fase di aggiornamento, e la data in cui lo esegui ;);)
E la fonte è ogni forum e articolo comparso nel web da luglio ad ora
Ho cambiato da 'pc diverso' a 'stesso pc' per dire che non dipende solo dalla data, l'attivazione. Mi pare di capire che bisognerà aspettare quindi, visto che i forum e gli articoli sul web non sono fonti valide :stordita: :asd:
Mi hai fatto venire il dubbio, quando accetti l'update solitamente il vecchio seriale viene deprecato
Non è mai stato così, in realtà. Nemmeno con i vecchi windows.
Quelli credo siano i tuoi, magari è meglio che editi :D
Il mio è completamente diverso ;)
Sono uguali per tutti, se presi con gli stessi software ;)
qualcuno utilizza la sospensione ibrida con windows 10? confermate che se viene a mancare l'alimentazione non perde ugualmente i dati?
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 20:52
qualcuno utilizza la sospensione ibrida con windows 10? confermate che se viene a mancare l'alimentazione non perde ugualmente i dati?
Certamente, il sistema è sospeso e ibernato.
Certamente, il sistema è sospeso e ibernato.
ti ringrazio, perfetto, un'altra cosa questo tipo di sospensione è attivata di default oppure va fatta manualmente?
Prezioso
13-09-2015, 20:54
Non è una licenza free, ma un update gratuito della tua attuale licenza. Se dopo 30 giorni decidi di tenere Windows 10, la tua licenza precedente non è più valida.
Assodato questo, update della precedente licenza vuol dire che se tu avevi una licenza OEM, questa è legata al computer, è sempre stato così e sempre sarà così ;)
Quindi, dopo l'aggiornamento, il tuo Windows 7-8-8.1 OEM diventa Windows 10 OEM, pertanto se butti il computer butti pure la licenza, sono legati ;)
Non esiste il reimpiego di una licenza OEM, non esiste dalla notte dei tempi e non vedo perchè debba essere legale ora nel 2015 :)
Se invece avevi una licenza retail, l'aggiornamento ti fornisce di un Windows 10 retail... Va da se che se cambi computer (scheda madre, etc) basta rifare l'attivazione, ne più ne meno come da WINDOWS XP in poi (retail) se cambiavi computer dovevi rifare l'attivazione :)
Ovviamente, devi rimuovere Windows dal precedente computer, altrimenti sarebbero due installazioni.
Sono concetti che ricordo dai tempi di Windows 95 (il primo S.O. del quale ho fatto l'aggiornamento dal DOS-Windows 3.1) :)
il 'succo' della mia domanda era.....siccome è legato alla scheda madre se un domani vendo la mia scheda madre la vendo come scheda madre + Windows 10 :D, al 'nuovo' acquirente della scheda madre poi si dovrebbe attivare automaticamente senza key ne niente...
Che poi usando un notebook... come me , e' una delle funzioni piu' utili che ci sia...:)
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 20:58
ti ringrazio, perfetto, un'altra cosa questo tipo di sospensione è attivata di default oppure va fatta manualmente?
Va abilitata manualmente nelle Opzioni risparmio energia.
Abilitandola, la sospensione sarà più lenta (perché il PC viene preparato anche per l'ibernazione), ma il risveglio sarà veloce. E sei protetto da perdita dati nel caso in cui viene a mancare l'alimentazione mentre il PC è sospeso.
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 21:00
il 'succo' della mia domanda era.....siccome è legato alla scheda madre se un domani vendo la mia scheda madre la vendo come scheda madre + Windows 10 :D, al 'nuovo' acquirente della scheda madre poi si dovrebbe attivare automaticamente senza key ne niente...
Normalmente non ci dovrebbero essere problemi.
Va abilitata manualmente nelle Opzioni risparmio energia.
Abilitandola, la sospensione sarà più lenta (perché il PC viene preparato anche per l'ibernazione), ma il risveglio sarà veloce. E sei protetto da perdita dati nel caso in cui viene a mancare l'alimentazione mentre il PC è sospeso.
forse l'ho trovata, ti riferisci alle opzioni consenti sospensione ibrida? ce ne sono due a batteria e rete elettrica, di default adesso sono entrambe disabilitate, metto attivate e dovrebbe già funzionare?:)
Krusty93
13-09-2015, 21:10
Vogliamo parlare...che Windows 10 si installa da solo senza chiedere permessi al proprietario della macchina? Una cosa veramente inverosimile quello che sta succedendo con la MS. Vado a formattare il PC. di un mio caro amico tenuto in prova un giorno perché volevo capire il problema che mi aveva indicato (Windows 8.1). All'installazione degli aggiornamenti al riavvio non mi vedo Windows 10. Mah...stiamo scherzando!
Cosa ne pensate di ciò. Avevo letto una cosa del genere, ma mi sembrava una bufala.
Installa da solo? Semplicemente viene spuntato in WUpdate COME TUTTI GLI ALTRI UPDATE.
Si chiama marketing aggressivo e l'utente ne riceve la notifica semplicemente andando su WUpdate.
Basta togliere la spunta o nasconderlo per non vederlo più.
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 21:12
forse l'ho trovata, ti riferisci alle opzioni consenti sospensione ibrida? ce ne sono due a batteria e rete elettrica, di default adesso sono entrambe disabilitate, metto attivate e dovrebbe già funzionare?:)
Certamente.
Come semplice verifica, dopo averla abilitata, prova a sospendere. Se impiega più tempo, allora la funzione è attivata correttamente (questo ovviamente se non hai un SSD, altrimenti il rallentamento diventa trascurabile :asd: )
blindwrite
13-09-2015, 21:14
Hai provato ad usare il diagnostico pigiando su "Avvia risoluzione problemi gruppo home"?
di solito quando ho problemi a me si attiva in automatico e in genere risolve.
Comunque Rete privata è giusto, tutti i miei pc sono impostati così e il gruppo home funziona correttamente.
Ma oltre al fatto che non riesce ad accedere al gruppo home la rete funziona?
Riesce a vedere gli altri pc e ad accederci?
Funziona tutto, solo l'accesso al gruppo home sembra non andare.
Inoltre il diagnostico non riesce a trovare una soluzione.
Inoltre se annullo il gruppo home sul pc win 7, il pc win 10 non riesce neppure a crearlo...
Strano
Certamente.
Come semplice verifica, dopo averla abilitata, prova a sospendere. Se impiega più tempo, allora la funzione è attivata correttamente (questo ovviamente se non hai un SSD, altrimenti il rallentamento diventa trascurabile :asd: )
adesso provo subito, intanto ti ringrazio
mark1000
13-09-2015, 22:03
dopo 30 giorni non dovresti più fare il downgrade attraverso windows all'OS precedente.
quando mai hanno tolto la licenza precedente?
no sono i generici che dovrebbero risultare a tutti quelli che hanno upgradato da 7\8 pro e 7\8 home.
strano che il tuo sia diverso, con che software l'hai preso?
scambiata VGA, scheda audio, RAM, aggiunta scheda wifi e più salti da un hard disk all'altro.
Windows risulta regolarmente attivo
CPU? se me ne passi una dello stesso socket provo :asd: per ora è legata alla mobo sicuramente, la CPU è l'unica che è da testare per sicurezza ma io non posso proprio farlo
io sulla stessa mobo sono passato da i7 4790 a i7 4790K e ho dovuto rifare l'attivazione via telefono solo per quel K di differenza
Ragazzi non ho ancora risolto con il pc del fratello
Riepilogando: passato da 7 con licenza regolare a 10 quest'ultimo non solo non si è mai attivato ma non rileva una rete o meglio da centro connessioni di rete non ne mostra nemmeno una attiva, se poi vado a modificare le impostazioni di condivisione vedo che è su guest/pubblico e di li non si schioda
Firefox, Steam ed in generale i programmi esterni funzionano
Edge, Update ed i programmi relativi a Win non riconoscono la rete
Al momento non posso formattare ma ho bisogno di risolvere
skryabin
13-09-2015, 22:58
Ragazzi non ho ancora risolto con il pc del fratello
Riepilogando: passato da 7 con licenza regolare a 10 quest'ultimo non solo non si è mai attivato ma non rileva una rete o meglio da centro connessioni di rete non ne mostra nemmeno una attiva, se poi vado a modificare le impostazioni di condivisione vedo che è su guest/pubblico e di li non si schioda
Firefox, Steam ed in generale i programmi esterni funzionano
Edge, Update ed i programmi relativi a Win non riconoscono la rete
Al momento non posso formattare ma ho bisogno di risolvere
devi cambiare tipo di rete da pubblica a privata, così che puoi abilitare eventuali condivisioni per bene.
appena apri le impostazioni homegroup puoi cambiare quell'opzione come mostrato qui
https://cdn.tinkertry.com/content/articles/519-how-to-change-windows-10-network-type-from-public-to-private/TinkerTry.com-Exclusive-change-Windows-10-build-10041-network-location-from-private-to-public-wifi.gif
poi se vuoi puoi anche non usare l'homegroup, ma intanto devi fare così
Ma se windows non riesce ad accedere al web il problema è altrove
TeSCHio2
13-09-2015, 23:04
Mi hai fatto venire il dubbio, quando accetti l'update solitamente il vecchio seriale viene deprecato, ma non ho la verità assoluta, domani comunque mi riservo di controllare col mio referente MS ;)
Come nel precedente quote, c'è il dubbio... Allora perchè ci sono i 30 giorni di recesso, se anche dopo 10 anni puoi ritornare legalmente al vecchio seriale? Ripeto, mi informo meglio :)
Mi è venuto il dubbio...
Quelli credo siano i tuoi, magari è meglio che editi :D
Il mio è completamente diverso ;)
Cosa hai usato per aggiornare?
devi cambiare tipo di rete da pubblica a privata, così che puoi abilitare la condivisione per bene.
appena apri le impostazioni homegroup puoi cambiare quell'opzione come mostrato qui
https://cdn.tinkertry.com/content/articles/519-how-to-change-windows-10-network-type-from-public-to-private/TinkerTry.com-Exclusive-change-Windows-10-build-10041-network-location-from-private-to-public-wifi.gif
poi se vuoi puoi anche non usare l'homegroup, ma intanto devi fare così
Non me lo fa fare purtroppo
@Max
Per caso stai utilizzando qualche firewall?
@Max
Per caso stai utilizzando qualche firewall?
No ed ho disattivato quello di windows. Ho anche cancellato Avast e disattivato Defender. Niente! Non ne vuole sapere: non smette di cercare di riconoscere la rete, anche se a tutti gli effetti va e non posso nemmeno migrare nel gruppo home.
Sono uguali per tutti, se presi con gli stessi software ;)
Mi potresti per cortesia dire che software hai utilizzato tu? Così provo con quel software e vedo quale seriale compare ;)
montabbano_sono
14-09-2015, 07:41
No ed ho disattivato quello di windows. Ho anche cancellato Avast e disattivato Defender. Niente! Non ne vuole sapere: non smette di cercare di riconoscere la rete, anche se a tutti gli effetti va e non posso nemmeno migrare nel gruppo home.
Se da PowerShell dai il comando:
Get-NetConnectionProfile
che interfacce risultano?
@Max_R
Comunque non sarà risolutivo, ma ricordati che il Firewall di Windows è sempre meglio tenerlo: tutte le Universal App si appoggiano a questi per ottenere i privilegi di uscire verso l'esterno. Se blocchi quello, rischia che pasticci con quelle App.
PS: Edge è una App, adesso. Ricorda.:rolleyes:
Se da PowerShell dai il comando:
Get-NetConnectionProfile
che interfacce risultano?
Nessun risultato :(
montabbano_sono
14-09-2015, 08:46
Nessun risultato :(
1) Hai anche una wifi? Se ti connetti, col comando precedente vedi qualcosa?
2) da prompt dei comandi, il comando:
ipconfig /all
restituisce qualcosa? Dovresti vedere un elenco con voci tipo: "Scheda LAN wireless wi-fi" con le sue proprietà, "Scheda Ethernet" con le sue proprietà, ecc.
3) ci sono per caso installati programmi che hanno installato loro schede di rete virtuali (tipo virtualbox, vmware player, ecc.)?
bunzello
14-09-2015, 08:48
si può reinstallare il vecchio sistema operativo dalla partizione nascosta senza avere problemi con la licenza?si deve prima ripristinare win 7 o direttamente dalla partizione nascosta?
TeSCHio2
14-09-2015, 08:48
Mi potresti per cortesia dire che software hai utilizzato tu? Così provo con quel software e vedo quale seriale compare ;)
Il fatto è che tutti noi che abbiamo aggiornato, abbiamo quei seriali "standard" postati prima, e solo tu ne hai uno diverso, come tu stesso hai detto, perciò volevamo capire con cosa hai aggiornato per vedere se può dipendere da quello. tutto qua.
montabbano_sono
14-09-2015, 09:16
Mi potresti per cortesia dire che software hai utilizzato tu? Così provo con quel software e vedo quale seriale compare ;)
Basta anche da prompt:
slmgr.vbs /dlv
Ti indica il product key parziale con l'ultimo blocco di lettere, dovrebbe bastare per verificare.
Su 2 pc che ho, sono 3V66T e H8Q9 proprio perché sono una pro ed una home.
premesso che sono insider e quindi le mie due licenze sono ufficiali venendo tra l'altro da due 8.1 pro ufficiali....
Ho provato a fare una installazione pulita di 10 a partire dal dvd creato con mediacreator e attivato tramite un programma_che_non_si_puo_dire
risultato?? seriali diversi da quelli generici che abbiamo tutti
Il fatto è che tutti noi che abbiamo aggiornato, abbiamo quei seriali "standard" postati prima, e solo tu ne hai uno diverso, come tu stesso hai detto, perciò volevamo capire con cosa hai aggiornato per vedere se può dipendere da quello. tutto qua.
Basta anche da prompt:
slmgr.vbs /dlv
Ti indica il product key parziale con l'ultimo blocco di lettere, dovrebbe bastare per verificare.
Su 2 pc che ho, sono 3V66T e H8Q9 proprio perché sono una pro ed una home.
Oggi pomeriggio controllo con questa procedura :)
mark1000
14-09-2015, 10:32
premesso che sono insider e quindi le mie due licenze sono ufficiali venendo tra l'altro da due 8.1 pro ufficiali....
Ho provato a fare una installazione pulita di 10 a partire dal dvd creato con mediacreator e attivato tramite un programma_che_non_si_puo_dire
risultato?? seriali diversi da quelli generici che abbiamo tutti
per forza quel "programma" ha messo il suo seriale:D
per forza quel "programma" ha messo il suo seriale:D
sisi certo lo so, ma era per dire che se l'altro utente aveva seriali diversi dai nostri, magari aveva usato metodi "diversi" dai nostri per attivarlo :DD (magari era scritto un po troppo tra le righe....)
1) Hai anche una wifi? Se ti connetti, col comando precedente vedi qualcosa?
2) da prompt dei comandi, il comando:
ipconfig /all
restituisce qualcosa? Dovresti vedere un elenco con voci tipo: "Scheda LAN wireless wi-fi" con le sue proprietà, "Scheda Ethernet" con le sue proprietà, ecc.
3) ci sono per caso installati programmi che hanno installato loro schede di rete virtuali (tipo virtualbox, vmware player, ecc.)?
Ho solo wifi
Il comando ipconfig /all mi da risultato ok connessione ipv4 no connessione ipv6
Nessun programma particolare
Fatal Frame
14-09-2015, 10:44
Non capisco perché usare programmi illegali quando con l'update da Win7 e Win8 avete già una licenza valida e dopo un bel formattone si attiva subito senza inserire manco il seriale
Non capisco perché usare programmi illegali quando con l'update da Win7 e Win8 avete già una licenza valida e dopo un bel formattone si attiva subito senza inserire manco il seriale
Innanzitutto la mia era solo una prova che ho fatto per i fatti miei, poi era per capire se l'utente che aveva quel problema aveva usato uno di questi metodi visto che aveva seriali diversi da tutti quelli che abbiamo noi.
Se poi dice che ha usato metodi illeciti si il discorso si chiude da solo.
Settimana scorsa un cliente mi ha portato un notebook con 10 che dava il bel watermark di licenza non valida. Lui mi aveva detto che era partito da 8.1 installato da lui al posto di vista originale sul pc diverso tempo fa.
Col risultato che 8.1 non era originale e semplicemente Ms, dopo l'update a 10, gli ha messo in blacklist l'account Microsoft. Per farglielo ripartire ho dovuto ripristinare il vista originale, fare la trafila degli update e creare un altro account Microsoft in quanto il suo dava un messaggio di licenza non valida
montabbano_sono
14-09-2015, 11:29
Ho solo wifi
Il comando ipconfig /all mi da risultato ok connessione ipv4 no connessione ipv6
Nessun programma particolare
Più che dare al prompt uno sfc /scannow per riparare problemi, usare il programma risoluzione problemi di rete in windows, disinstallare per bene i driver del wifi e aggiornarli non saprei cosa dirti.
Temo che l'update abbia rovinato qualcosa e non saprei a distanza come operare. Mi spiace :mad:
sisi certo lo so, ma era per dire che se l'altro utente aveva seriali diversi dai nostri, magari aveva usato metodi "diversi" dai nostri per attivarlo :DD (magari era scritto un po troppo tra le righe....)
Immagino che l'altro utente sono io :D
Non ho usato alcun "metodo diverso" ;)
Portatile DELL con Windows 7 Home Premium pre-installato, quindi OEM ed originalissimo.
Mi è stato notificato l'aggiornamento, quando ho avuto modo l'ho fatto, e ora ho Windows 10 Home ;)
Ed ovviamente, partendo da un Windows 7 lecito e regolarmente attivato, anche Windows 10 è regolarmente attivato, da appena installato, la necessità di una attivazione non mi è stata neanche prospettata, così come in fase di installazione non è neanche stata visualizzata la schermata per inserimento seriale, quindi non ho neanche dovuto cliccare su "ignora" come leggo in molti di voi :)
Ebbene, ho dei seriali diversi da quelli citati prima da voi :)
TeSCHio2
14-09-2015, 11:41
Immagino che l'altro utente sono io :D
Non ho usato alcun "metodo diverso" ;)
Portatile DELL con Windows 7 Home Premium pre-installato, quindi OEM ed originalissimo.
Mi è stato notificato l'aggiornamento, quando ho avuto modo l'ho fatto, e ora ho Windows 10 Home ;)
Ed ovviamente, partendo da un Windows 7 lecito e regolarmente attivato, anche Windows 10 è regolarmente attivato, da appena installato, la necessità di una attivazione non mi è stata neanche prospettata, così come in fase di installazione non è neanche stata visualizzata la schermata per inserimento seriale, quindi non ho neanche dovuto cliccare su "ignora" come leggo in molti di voi :)
Ebbene, ho dei seriali diversi da quelli citati prima da voi :)
Neanche io ho inserito nessun seriale. Avevo Windows 7 Professional , aggiornata tramite tool a Windows 10 Pro e mi ritrovo la stessa key che ha scritto l'utente prima. E dire che la mia essendo una licenza concessa dall'università dovrebbe essere una sorta di retail, quindi non è legata alla macchina specifica.
robertogl
14-09-2015, 11:45
Immagino che l'altro utente sono io :D
Non ho usato alcun "metodo diverso" ;)
Portatile DELL con Windows 7 Home Premium pre-installato, quindi OEM ed originalissimo.
Mi è stato notificato l'aggiornamento, quando ho avuto modo l'ho fatto, e ora ho Windows 10 Home ;)
Ed ovviamente, partendo da un Windows 7 lecito e regolarmente attivato, anche Windows 10 è regolarmente attivato, da appena installato, la necessità di una attivazione non mi è stata neanche prospettata, così come in fase di installazione non è neanche stata visualizzata la schermata per inserimento seriale, quindi non ho neanche dovuto cliccare su "ignora" come leggo in molti di voi :)
Ebbene, ho dei seriali diversi da quelli citati prima da voi :)
In realtà facendo l'upgrade da Windows il codice non viene chiesto a nessuno, solo partendo da dvd viene richiesto. Comunque amen, in qualche modo avrai un seriale diverso, non so come :asd:
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 11:46
premesso che sono insider e quindi le mie due licenze sono ufficiali venendo tra l'altro da due 8.1 pro ufficiali....
Ho provato a fare una installazione pulita di 10 a partire dal dvd creato con mediacreator e attivato tramite un programma_che_non_si_puo_dire
risultato?? seriali diversi da quelli generici che abbiamo tutti
Procedura scorretta.
Devi aggiornare, attivare, fare un'installazione pulita (skippando la richiesta del seriale), attivare nuovamente.
NON usare programmi esterni.
baroneVonToben
14-09-2015, 11:58
Ho solo wifi
Il comando ipconfig /all mi da risultato ok connessione ipv4 no connessione ipv6
Nessun programma particolare
a me succede quando win10 installa aggiornamenti,al riavvio non c'è connessione di rete,ho risolto scollegando il cavo ethernet e dopo qualche minuto ricollegandolo ritornava la connessione.
Rumpelstiltskin
14-09-2015, 12:02
lo avete provato questo?
http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/
Tapatalk'ed
In realtà facendo l'upgrade da Windows il codice non viene chiesto a nessuno, solo partendo da dvd viene richiesto. Comunque amen, in qualche modo avrai un seriale diverso, non so come :asd:
Si certo, lo dicevo giusto per specificare come non abbia fatto niente di strano, e mi trovo con seriali "esclusivi" :)
Fatal Frame
14-09-2015, 12:55
Stavo leggendo che Windows 10 risultava attivato (senza fare nulla) anche a chi aggiornava da Win7-8-8.1 non genuino. E successivamente bastava formattare e reinstallare Win10 senza mettere seriali per ritrovarselo attivato.
Sembra che ci sia qualcosa riguardante gli HWID. Confermate ??
Non mi sembra una cosa tanto corretta per chi ha pagato la licenza. Addirittura tutto il processo è più semplice rispetto al passato... <_<
skryabin
14-09-2015, 13:12
Si certo, lo dicevo giusto per specificare come non abbia fatto niente di strano, e mi trovo con seriali "esclusivi" :)
Stavo leggendo che Windows 10 risultava attivato (senza fare nulla) anche a chi aggiornava da Win7-8-8.1 non genuino. E successivamente bastava formattare e reinstallare Win10 senza mettere seriali per ritrovarselo attivato.
Sembra che ci sia qualcosa riguardante gli HWID. Confermate ??
Non mi sembra una cosa tanto corretta per chi ha pagato la licenza. Addirittura tutto il processo è più semplice rispetto al passato... <_<
si, non c'è nulla strano, è possibile anche seguire vie illecite e avere come risultato un win 10 attivato
ma il seriale che ci si ritrova è "diverso" dalla procedura lecita, che io sappia dovrebbe essere un codice "MAK" molto ambiguo, quindi microsoft "lo sa" e sa anche su quale macchina è installato....e di conseguenza può provvedere prima o poi a fare un po' di pulizia se e quando vuole.
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 13:21
si, non c'è nulla strano, è possibile anche seguire vie illecite e avere come risultato un win 10 attivato
ma il seriale che ci si ritrova è "diverso" dalla procedura lecita, che io sappia dovrebbe essere un codice "MAK" molto ambiguo, quindi microsoft "lo sa" e sa anche su quale macchina è installato....e di conseguenza può provvedere prima o poi a fare un po' di pulizia se e quando vuole.
Confermo.
Aggiornando da una versione contraffatta ti ritrovi con una copia contraffatta. Quindi l'aggiornamento non è un modo per mettersi in regola gratuitamente.
Probabilmente sfruttano questo per aumentare i download di W10, ma nulla vieta, in seguito a MS di bloccare le licenze contraffatte.
si, non c'è nulla strano, è possibile anche seguire vie illecite e avere come risultato un win 10 attivato
ma il seriale che ci si ritrova è "diverso" dalla procedura lecita, che io sappia dovrebbe essere un codice "MAK" molto ambiguo, quindi microsoft "lo sa" e sa anche su quale macchina è installato....e di conseguenza può provvedere prima o poi a fare un po' di pulizia se e quando vuole.
E perchè hai quotato me? :D
Il mio è originale, almeno, la Dell me lo ha dato come tale :sofico:
a me succede quando win10 installa aggiornamenti,al riavvio non c'è connessione di rete,ho risolto scollegando il cavo ethernet e dopo qualche minuto ricollegandolo ritornava la connessione.
Provato con cavo ma dopo una piccola fase nella quale sotto la voce connessioni attive c'è la ricerca poi scompare e non rimane nulla, dando il medesimo risultato
Mi sa che la formattazione è d'obbligo ma ha 1tb di roba da backuppare
Mi farà diventare matto
skryabin
14-09-2015, 13:32
E perchè hai quotato me? :D
Il mio è originale, almeno, la Dell me lo ha dato come tale :sofico:
perchè ho letto seriali esclusivi e ho pensato subito ai seriali mak che danno a chi fa l'upgrade di windows non originali :D
Ma se il tuo seriale è esclusivo per altri motivi non lo so, se non lo trovi su google dovrebbe essere buon segno :asd:
Che fine ha fatto esecuzione automatica in W10?
Come si fa a far eseguire un programma all'avvio?:help:
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 13:52
Che fine ha fatto esecuzione automatica in W10?
Come si fa a far eseguire un programma all'avvio?:help:
Devi usare Utilità di Pianificazione.
Fatal Frame
14-09-2015, 13:55
si, non c'è nulla strano, è possibile anche seguire vie illecite e avere come risultato un win 10 attivato
ma il seriale che ci si ritrova è "diverso" dalla procedura lecita, che io sappia dovrebbe essere un codice "MAK" molto ambiguo, quindi microsoft "lo sa" e sa anche su quale macchina è installato....e di conseguenza può provvedere prima o poi a fare un po' di pulizia se e quando vuole.
Ma si intendevano Win 7-8-8.1 attivati in modo tale che risultino genuini a MS :asd:
skryabin
14-09-2015, 13:56
Ma si intendevano Win 7-8-8.1 attivati in modo tale che risultino genuini a MS :asd:
e io quello intendevo
fai l'upgrade da quelli ti ritrovi un sistema "diverso" da chi fa l'upgrade in modo legittimo
win 10 sarà attivato comunque, ma con seriale e chissà quali altri dati diversi
Poi boh, se hanno scoperto metodi nuovi non lo so, io so solo che seguendo strade illecite per esempio non prendi il classico 3V66T ma ottieni una licenza volume mak con seriale diverso.
ciao, solo io ho trovato in win 10 i menu a tendina che si vedono un po' sgranati?
Prezioso
14-09-2015, 14:03
ragazzi ma toglietemi questa curiosità.....
su C:\ proprietà\strumenti\ottimizza vi fa ottimizzare le 2 partizioni, quella riservata al sistema operativo e l'altra con il nome 'strano'?
ho un SSD, in ufficio su disco meccanico si ma qui sul desktop su ssd no e c'è scritto che necessita di ottimizzazione, non vorrei che il boot è più lento a causa della mancata ottimizzazione
dado2005
14-09-2015, 14:05
Che fine ha fatto esecuzione automatica in W10?
Come si fa a far eseguire un programma all'avvio?:help:
Eseguire automaticamente un programma all'avvio di Windows
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/run-program-automatically-windows-starts#1TC=windows-7
Win 10:
C:\utenti\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica
Okkio la cartella AppData e normalmente nascosta.
Per renderla accessibile devi:
- andare su visualizza in alto sulla finestra,
- clikka su opzioni
- cliccka su visualizza
- metti il segno di spunta su visualizza cartelle, file e unità nascoste
P.S.
Nome Utente è il nome assegnato a "manina" al Pc in fase di installazione del sistema operativo
NSXInfernus
14-09-2015, 14:05
Salve
Vi pongo il seguente problema:
Per via della mia ignoranza in materia, seguendo delle indicazioni errate sul web, ho inavvertitamente disinstallato un driver indispensabile per l'avvio di Windows, eliminandone anche il software tramite l'apposito flag da gestione dispositivi.
Per la precisione si tratta di "Intel 7 Series Chipset Family SATA AHCI Controller" nella sezione "Controller IDE ATA/ATAPI"
Al momento sul mio notebook ASUS F550CC è installato Windows 10, per cui all'avvio mi appare una schermata blu con smile triste con sotto la dicitura "Il computer ha riscontrato un errore e deve essere riavviato. Riavvio automatico (errore: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE)". In seguito a una lunga schermata nera parte una breve diagnostica e mi ritrovo nella pagina "Ripristino automatico" da dove posso accedere alle opzioni avanzate per la risoluzione dei problemi.
Le mie domande sono le seguenti:
- C'è qualche opzione nella risoluzione problemi che mi permette di rimediare in modo rapido e senza formattazioni/perdita di dati?
- E' possibile agire in qualche modo dal BIOS per reinstallare il driver mancante? Se si come scaricare quello corretto?
In generale vorrei dunque sapere come vi comportereste voi in questo caso.
Al limite posso anche perdere i dati perché avevo effettuato un backup.
Grazie per la disponibilità!
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 14:13
Prova con l'avvio in modalità Ultima configurazione (dal menu di avvio che compare premendo F8)
Eseguire automaticamente un programma all'avvio di Windows
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/run-program-automatically-windows-starts#1TC=windows-7
Win 10:
C:\utenti\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica
Okkio la cartella AppData e normalmente nascosta.
Per renderla accessibile devi:
- andare su visualizza in alto sulla finestra,
- clikka su opzioni
- cliccka su visualizza
- metti il segno di spunta su visualizza cartelle, file e unità nascoste
P.S.
Nome Utente è il nome assegnato a "manina" al Pc in fase di installazione del sistema operativo
Perfetto, grazie 1000 :)
Procedura scorretta.
Devi aggiornare, attivare, fare un'installazione pulita (skippando la richiesta del seriale), attivare nuovamente.
NON usare programmi esterni.
lo so!!! infatti nei mei due regolari la procedura è quella .... ho detto a chiare lettere che "PER PROVA" in un altro pc... non che ho attivato i miei in quel modo
scritto qualche post sotto a quello che hai quotato rispondendo ad altro utente.
Fatal Frame
14-09-2015, 14:22
e io quello intendevo
fai l'upgrade da quelli ti ritrovi un sistema "diverso" da chi fa l'upgrade in modo legittimo
win 10 sarà attivato comunque, ma con seriale e chissà quali altri dati diversi
Poi boh, se hanno scoperto metodi nuovi non lo so, io so solo che seguendo strade illecite per esempio non prendi il classico 3V66T ma ottieni una licenza volume mak con seriale diverso.
Sì sarà sicuramente multilicenza
skryabin
14-09-2015, 14:38
Sì sarà sicuramente multilicenza
Dovrebbero essere col 6MT6Y finale
Microsoft in ogni caso sa che questi upgrade sono "diversi"
Il dubbio è: farà niente per pigrizia o magari semplicemente ignorerà tutto per fare aumentare il numero di installazioni? deattiverà queste key come ha fatto per quelle delle insider ? boh, cosa ne possiamo sapere noi :asd:
Tra l'altro con le versioni enterprise il "trucchetto" mi pare che non funziona proprio, quindi qualche paletto l'hanno già messo.
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 14:40
Le Enterprise non sono aggiornabili a W10.
Fatal Frame
14-09-2015, 14:41
Dovrebbero essere col 6MT6Y finale
Windows sa che questi upgrade sono "diversi"
Il dubbio è: li considererà legittimi? farà niente? boh
Con le versioni enterprise il trucchetto mi pare che non funziona proprio...staremo a vedere.
Come si fa a vedere ??
skryabin
14-09-2015, 14:43
Come si fa a vedere ??
slmgr /dli
o
slmgr /dlv
skryabin
14-09-2015, 14:45
Le Enterprise non sono aggiornabili a W10.
esatto, ma infatti le ho citate perchè mi pare che queste licenze MAK vengono usate maggiormente proprio sulle enterprise o sbaglio?
Fatal Frame
14-09-2015, 14:55
slmgr /dli
o
slmgr /dlv
Basta vedere le ultime cifre della licenza ??
skryabin
14-09-2015, 14:56
Basta vedere le ultime cifre della licenza ??
si, ti mostra le cifre finale e dal finale capisci se è un upgrade "standard" per tutti uguale 3V66T (nel caso di win pro) oppure se è quell'altro che sta a significare volume mak con tutti gli interrogativi del caso di cui discutevamo prima.
Fatal Frame
14-09-2015, 15:05
si, ti mostra le cifre finale e dal finale capisci se è un upgrade "standard" per tutti uguale 3V66T (nel caso di win pro) oppure se è quell'altro che sta a significare volume mak con tutti gli interrogativi del caso di cui discutevamo prima.
Ma volume MAK non è pc aziendale ??
skryabin
14-09-2015, 15:13
Ma volume MAK non è pc aziendale ??
possono tornare utili alle aziende che devono attivare tanti pc con windows sopra
A Multiple Activation Key (MAK) requires computers to connect one time to a Microsoft activation server. Once computers are activated, no further communication with Microsoft is required. There are two activation methods for MAK:
MAK Independent Activation: Each computer individually connects to Microsoft via the web or telephone to complete activation.
MAK Proxy Activation: This method uses the Volume Activation Management Tool (VAMT). One centralized activation request is made on behalf of multiple computers with one connection to Microsoft online or by telephone. Note: VAMT enables IT professionals to automate and centrally manage the volume activation process using a MAK.
Each MAK has a predetermined number of allowed activations, based on your Volume Licensing agreement. To increase your MAK activation limit, please contact your Microsoft Activation Center.
update della precedente licenza vuol dire che se tu avevi una licenza OEM, questa è legata al computer, è sempre stato così e sempre sarà così ;)
Quindi, dopo l'aggiornamento, il tuo Windows 7-8-8.1 OEM diventa Windows 10 OEM, pertanto se butti il computer butti pure la licenza, sono legati ;)
Non esiste il reimpiego di una licenza OEM, non esiste dalla notte dei tempi e non vedo perchè debba essere legale ora nel 2015 :)
Se invece avevi una licenza retail, l'aggiornamento ti fornisce di un Windows 10 retail... Va da se che se cambi computer (scheda madre, etc) basta rifare l'attivazione, ne più ne meno come da WINDOWS XP in poi (retail) se cambiavi computer dovevi rifare l'attivazione :)
Ovviamente, devi rimuovere Windows dal precedente computer, altrimenti sarebbero due installazioni.
Tutto giusto per la OEM, incompleto per la retail: se hai un Win7/8 retail dovrai cmnq reinstallarlo sul nuovo PC e aggiornare nuovamente a Win10 (gratis entro il 29/7/2016), non potrai in nessun caso eseguire/attivare direttamente un clean install di Win10 su un altro PC
dovrebbe essere così ma vedrai che dopo luglio 2016 dato che non hai nessun seriale se telefoni col cavolo che te lo attivano :D
le licenze vengono trasformate tutte in oem e buonanotte al secchio
Infatti l'aggiornamento gratuito è di fatto una OEM, perché legato alla mobo, ma resta cmnq eseguibile su un PC diverso se l'OS di partenza è retail (previa piallatura completa del precedente HDD)
Assodato un par di fregole. :D E' sbagliato. Nessuna licenza vecchia viene "annichilita". Viene solo freezata fin tanto che tu stai usando Win10 aggiornamento (nel senso che non puoi usarla su un altro device).
Se in futuro vorrai distruggere la partizione dove risiede il tuo Win10 (leggi: smetti di usare e mai più far partire e andare su Internet Win10), puoi sempre installare la tua licenza Retail 7/8.1 per sempre e ovunque.esattamente
Il seriale c'è, come sempre ;)
ID e chiave, per essere precisi... O dopo l'aggiornamento Windows 10 diventa figlio di N.N.? :D
Io ho già visto i miei ;)
i seriali di WIn10 sono seriali generici, uguali per tutti, e sono solo due: uno per la Home, e l'altro per la Pro
Si, hai diritto al downgrade per un tempo limitato. Successivamente la licenza verrà definitivamente legata a W10 e non potrai più attivare il sistema precedente.no: il tuo OS di base, Win7/8, se retail sarà sempre e cmnq installabile ed attivabile tutte le volte che vorrai, su PC anche completamente diversi (solo una alla volta, ovviamente)
Ho cambiato da 'pc diverso' a 'stesso pc' per dire che non dipende solo dalla data, l'attivazione. Mi pare di capire che bisognerà aspettare quindi, visto che i forum e gli articoli sul web non sono fonti valide :stordita: :asd:
Non si deve aspettare nulla, è cosi'; lo ripeto per l'ennesima volta: tutti i PC (mobo) che al 29/7/2016 avranno eseguito l'aggiornamento gratuito potranno tenerlo per tutta la vita, ed eseguire tutti i clean install che vogliono; quei PC che non sono stati aggiornati prima della scadenza invece no (anche se si dovesse aggiornare un Win7/8 già aggiornato entro la scadenza), ed in questi ci sono anche eventuali PC già agiornati che pero' cambieranno mobo dopo quella data (m$ sarà di manica larga, e consentirà l'attivazione telefonica in questi casi? lo scopriremo solo da agosto 2016): e non lo dico io, lo dicono gli MVP dei forum m$ USA, che sono in diretto contatto con i responsabili dei servizi di attivazione m$
il 'succo' della mia domanda era.....siccome è legato alla scheda madre se un domani vendo la mia scheda madre la vendo come scheda madre + Windows 10 :D, al 'nuovo' acquirente della scheda madre poi si dovrebbe attivare automaticamente senza key ne niente...questo è in effetti una domanda interessante: a rigore dovrebbe essere proprio come dici tu, cioè se il tizio che la compra dovesse provare un clean install di Win10, questo dovrebbe attivarsi automaticamente; il problema pero' nasce nel momento i cui tu, nel tuo nuovo PC, installi lo stesso Win7/8 usato sul vecchio per poi aggiornarlo a Win10 (ovviamente tutto entro il 29/7/2016): si disattiva quello vecchio (sicuramente) o non si attiva quello nuovo? :D:D
io sulla stessa mobo sono passato da i7 4790 a i7 4790K e ho dovuto rifare l'attivazione via telefono solo per quel K di differenzaquesto è uno di quesi casi al limite, perché il cambio di CPU di per sé non è critico ai fini dell'attivazione di Win10, ma tant'è, l'importante è che lo abbiano ri-attivato
Fatal Frame
14-09-2015, 15:32
possono tornare utili alle aziende che devono attivare tanti pc con windows sopra
E allora MS cosa fa ?? Disattiva Windows sia ai pirati che alle aziende che forse sono in regola ??
Blue_screen_of_death
14-09-2015, 15:39
[...]
Quindi dopo l'aggiornamento a W10 si avranno a disposizione due licenze, W7/8.1 e W10.
Mi chiedo se sarà possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le licenze se si tratta di RETAIL (ovviamente su PC differenti) oppure W7/8.1 rimarrà disattivato (e non attivabile) finché non si disattiva la licenza di W10?
Tutto giusto per la OEM, incompleto per la retail: se hai un Win7/8 retail dovrai cmnq reinstallarlo sul nuovo PC e aggiornare nuovamente a Win10 (gratis entro il 29/7/2016), non potrai in nessun caso eseguire/attivare direttamente un clean install di Win10 su un altro PC
Si ovvio, infatti parlavo di "aggiornamento", va da se che devi partire da un sistema licenziato, su un nuovo computer, per "validarlo" :)
i seriali di WIn10 sono seriali generici, uguali per tutti, e sono solo due: uno per la Home, e l'altro per la Pro
Mah, i miei sono completamente diversi, stasera faccio screenshot parziale ;)
skryabin
14-09-2015, 15:47
Quindi dopo l'aggiornamento a W10 si avranno a disposizione due licenze, W7/8.1 e W10.
Mi chiedo se sarà possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le licenze se si tratta di RETAIL (ovviamente su PC differenti) oppure W7/8.1 rimarrà disattivato (e non attivabile) finché non si disattiva la licenza di W10?
non si può
per lo più la seconda che hai detto, non puoi usarli entrambi
primo per un problema di licenza, non è proprio concesso a priori
e anche a livello pratico credo che avrai problemi a tenerli tutti e due attivi (vedi dual boot), potrai tenerne installato e funzionante soltanto uno dei due
NSXInfernus
14-09-2015, 15:49
Prova con l'avvio in modalità Ultima configurazione (dal menu di avvio che compare premendo F8)
Non so come sia stato possibile ma ha funzionato! In teoria se i driver sono mancanti o danneggiati il ripristino non va a buon fine. Invece nonostante un messaggio di errore alla fine della procedura il pc si è avviato e ho trovato in documenti una cartella denominata "Intel" con all'interno un log in file di testo.
Grazie mille per avermi suggerito il metodo più semplice che avevo già considerato inutile :D
skryabin
14-09-2015, 15:51
E allora MS cosa fa ?? Disattiva Windows sia ai pirati che alle aziende che forse sono in regola ??
un'azienda seria di solito sfrutta le licenze enterprise, e per le enterprise l'upgrade gratuito a 10 non è proprio previsto come dicevamo prima.
Poi, le licenze mak hanno un numero massimo di attivazioni, non lo so cosa succede se si prova ad aggiornare a win 10 questi pc "legittimi" e se ottengono tutti lo stesso mak dei sistemi piratati che han fatto l'aggiornamento...ma così a naso mi aspetto che serviranno nuovi seriali da fornire ai titolari delle licenze mak e che i seriali mak "generici" verranno prima o poi deattivati. O qualcosa del genere, ma anche no, magari microsoft se ne sbatte e punta solo ad avere più SO installati nel mondo.
Quindi dopo l'aggiornamento a W10 si avranno a disposizione due licenze, W7/8.1 e W10.
Mi chiedo se sarà possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le licenze se si tratta di RETAIL (ovviamente su PC differenti) oppure W7/8.1 rimarrà disattivato (e non attivabile) finché non si disattiva la licenza di W10?
no, non potrai in nessun caso utilizzare Win10 e re-installare Win7/8 su un altro PC allo stesso tempo, perché restano cmnq validi i limiti delle licenze retail, cioè un solo PC per volta: penso che la nuova attivazione faccia decadere quella precedente, e quindi anche il conseguente aggiornamento a Win10
Mah, i miei sono completamente diversi, stasera faccio screenshot parziale ;):mbe: :mbe:
Una di queste?
http://www.mmo-champion.com/threads/1828275-Windows-10-Generic-Product-Keys
roberto1
14-09-2015, 16:47
differenze tra retail e oem quali sarebbero di preciso ? io ho solo dvd win 7 e 8 oem sia x64 sia x86 che ho installato su diversi pc con relativa attivazione
GogetaSSJ
14-09-2015, 16:50
Ho windows 10 dal day one e ho trovato preinstallato,come a tutti del resto, Microsoft Solitaire Collection. Se lo avvio dopo un paio di secondi crasha al desktop senza messaggi di errore.
Provando a disinstallare e reinstallare non da soluzione, cosa potrei fare ancora?
Premetto che su un tablet cinese con dual boot Android / Windows 10 funziona correttamente!
Fatal Frame
14-09-2015, 17:04
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
mark1000
14-09-2015, 17:05
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
quello generico (come i farmaci):D
Fatal Frame
14-09-2015, 17:08
quello generico (come i farmaci):D
E quindi ??
Adesso sto aggiornando il mio portatile con Win 8.1 genuino. Vediamo cosa da :asd:
TeSCHio2
14-09-2015, 17:12
E quindi ??
Adesso sto aggiornando il mio portatile con Win 8.1 genuino. Vediamo cosa da :asd:
Quindi attivano tutto senza distinzione? :D
Fatal Frame
14-09-2015, 17:13
Quindi attivano tutto senza distinzione? :D
Ditemi voi ... :asd:
Cosa avete ad es con quel comando ??
TeSCHio2
14-09-2015, 17:17
Ditemi voi ... :asd:
Cosa avete ad es con quel comando ??
Vabbè qui sono con una retail, ma sul notebook aggiornato da 7 Professional genuino, mi hanno dato quel seriale.
differenze tra retail e oem quali sarebbero di preciso ? io ho solo dvd win 7 e 8 oem sia x64 sia x86 che ho installato su diversi pc con relativa attivazionela retail puoi installarla su PC diversi (ma sempre un PC per volta, non possono esserci più PC attivati con la stessa licenza contemporaneamente), la OEM è invece installabile su un unico PC e basta e quindi ovviamente costa meno della retail (anche se, in realtà, m$ è sempre stata di manica larga, ed ha sempre consentito in passato l'attivazione telefonica di licenze OEM anche su PC diversi dal primo),
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
che è il codice generico, uguale per tutti
Quindi attivano tutto senza distinzione? :Dancora non si capisce :D:D
TeSCHio2
14-09-2015, 17:36
la retail puoi installarla su PC diversi (ma sempre un PC per volta, non possono esserci più PC attivati con la stessa licenza contemporaneamente), la OEM è invece installabile su un unico PC e basta e quindi ovviamente costa meno della retail (anche se, in realtà, m$ è sempre stata di manica larga, ed ha sempre consentito in passato l'attivazione telefonica di licenze OEM anche su PC diversi dal primo),
che è il codice generico, uguale per tutti
ancora non si capisce :D:D
No perché ho aggiornato qualche pc con precedenti versioni di windows non propriamente originale :asd: e 10 l'ho attivato in un'altra maniera. A saperlo!!
secondo me, l'aggiornamento si attiva sempre, è l'eventuale successivo clean install che non si attiverà :stordita::stordita:
TeSCHio2
14-09-2015, 17:40
secondo me, l'aggiornamento si attiva sempre, è l'eventuale successivo clean install che non si attiverà :stordita::stordita:
Dici? Ma l'hanno menata tanto con sto fatto che la macchina attiva, crea un machine id legato alla macchina e viene registrato nei server Microsoft e quindi al successivo clean install viene riconosciuta.....e ora? XD
in teoria se una macchina è attiva, viene registrata nei loro server e sarà attiva anche nelle successive installazioni
TeSCHio2
14-09-2015, 17:44
Ragazzi, forse ancora non vi è chiaro a cosa serva l'operazione Win 10 update gratuito per 1 anno.
MS al momento attiva di tutto purché aggiorniate a 10.
Perché?
Semplicemente perché ha BISOGNO (non voglio dire disperato ma ci siamo vicini) di mostrare GRANDI numeri nel piu' breve tempo possibile per invogliare gli sviluppatori a creare app per lo Store.
Questo e SOLO questo è il motivo reale di tutta l'operazione.
Se perdono anche questa occasione possono dire addio al comparto mobile.
Ho visto una Enterprise 10 (quindi un'installazione pulita e non un aggiornamento) attivata tramite metodi "alternativi"... quella persona poi ha FORMATTATO l'HD, reinstallato 10 Enterprise ed è stata ATTIVATA regolarmente.
Ovviamente MS non lo dirà mai.
Magari passato l'anno di promozione se avranno raggiunto i loro obiettivi c'è la probabilità che in qualche modo disattivino tutte quelle copie non genuine (anche se ci credo poco).
Si si era capito che spingevano per un interesse loro ovviamente, ma da qui ad attivare le copie pirata, alcune delle quali con lo stesso seriale che abbiamo tutti con copie genuine....ce ne passa :D
Questa versione enterprise, di cui ho sentito parlare come più pulita ecc ecc ...in cosa è diversa dalla professional effettivamente? in termini di utilizzo.
Puzza di problema di Avvio Rapido nelle impostazioni energia. Provato a toglierlo?
ho un desktop non un portatile....
può essere un problema ?
Dici? Ma l'hanno menata tanto con sto fatto che la macchina attiva, crea un machine id legato alla macchina e viene registrato nei server Microsoft e quindi al successivo clean install viene riconosciuta.....e ora? XD
in teoria se una macchina è attiva, viene registrata nei loro server e sarà attiva anche nelle successive installazioni
boh, magari ci hanno detto solo metà della verità :D:D
i seriali di WIn10 sono seriali generici, uguali per tutti, e sono solo due: uno per la Home, e l'altro per la Pro
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
Il mio caso è descritto qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/aggiornamento-a-windows-10-da-versioni-oem/ef01d622-5638-499e-8a92-df45c91f4fb7?auth=1):
In effetti è generico, ma è diverso da quelli sinora elencati nelle varie pagine (parlo della Home, non ho la Pro quindi non mi posso esprimere su quella) :)
magari questo vero? VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T
o questo se hai la home TX9XD-98N7V-6WMQ6-BX7FG-H8Q99
Come appunto dicevo nel precedente quote... Può essere che ci siano vari generici?
Una di queste?
http://www.mmo-champion.com/threads/1828275-Windows-10-Generic-Product-Keys
Assolutamente no :D
montabbano_sono
14-09-2015, 18:53
Alla Build Developer Conference 2015 di aprile, il vice Presidente Esecutivo della divisione Sistemi Operativi di Microsoft l'ha detto in maniera chiara: 1 miliardo di dispositivi nei prossimi 2-3 anni.
Certo, non pensavo contasse anche quelli piratati :D
dado2005
14-09-2015, 19:03
Sì sarà sicuramente multilicenza
Inizialmente attivata via KMS.
REFERENCE
Understanding KMS
https://technet.microsoft.com/en-us/library/ff793434.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
KMS Activation
https://technet.microsoft.com/en-us/library/ff793419.aspx
Rapidashmarino
14-09-2015, 19:50
qualcuno di voi ha il mouse arc touch? anche a voi da driver non disponibile su windows 10 ma il mouse funziona lo stesso?
inoltre è normale che bluetooth sia alla perenne ricerca di nuovi device?
ciao a tutti, io ho un problema ho messo da 2 giorni windows 10,la cpu l'ho rimessa a default perchè crashava e non so come mai, le ram a 1600 Mhz; ho una asus m5a97 evo, 8 gb di ram kingston 2x4gb e 8320. Per 2 giorni niente di strano, poi da oggi pomeriggio mi si pianta il mouse ogni 2 per tre per qualche secondo....ho rimesso le ram a 1333 MHz e fa lo stesso problema
Test ram con memtest e nessun problema, test hard disk e nessun problema, test stabilità con prime 95 per 1 ora ed è stabile....cosa potrebbe essere?
ho un desktop non un portatile....
può essere un problema ?
Non è detto. Però l'Avvio rapido dà molti grattacapi, specie sui PC non reccentissimi.
Lancia il Pannello di Controllo, poi lancia Opzioni di Risparmio Energia, e premi a sinistra su "Specifica cosa avviene con i pulsanti di alimentazione" (più o meno, sto leggendo da Win 8.1). Premi lo scudo giallo/blu.
Si sbloccherà in basso l'opzione Avvio Rapido. Deselezionala.
Diabolik183
14-09-2015, 22:18
Buonasera, sperando di fare cosa gradita (e poichè ho massacrato gli zebedei a Pozhar) posto la soluzione al problema che affliggeva il mio store windows con le app che andavano continuamente in aggiornamento e restituivano l'errore "0x80004005".
http://prntscr.com/8f30kc
Pare che il market (non si sa come visto che ho poche app) fosse andato in "pappa" e cercasse di aggiornare le app native di windows 10 con lo stesso numero di versione (per chi se lo stesse chiedendo non ho tool anti-privacy ma tutto abilitato: onedrive, cortana, gps, ecc.).
Provato WSReset ma senza esito positivo cosi' come il logout dall'account microsoft e nuovo login...
Ho risolto tramite questi comandi da avviare tramite powershell che permettono di disinstallare le app native microsoft dal pc:
OneNote: Get-AppxPackage *OneNote* | Remove-AppxPackage
3D Builder: Get-AppxPackage *3d* | Remove-AppxPackage
Fotocamera: Get-AppxPackage *camera* | Remove-AppxPackage
Posta e Calendario: Get-AppxPackage *communi* | Remove-AppxPackage
App MSN (Notizie, Meteo, Sport e Money): Get-AppxPackage *bing* | Remove-AppxPackage
Groove Music e Film e programmi TV: Get-AppxPackage *zune* | Remove-AppxPackage
Contatti: Get-AppxPackage *people* | Remove-AppxPackage
Connessione guidata telefono: Get-AppxPackage *phone* | Remove-AppxPackage
Foto: Get-AppxPackage *photo* | Remove-AppxPackage
Microsoft Solitaire Collection: Get-AppxPackage *solit* | Remove-AppxPackage
Registratore di suoni: Get-AppxPackage *soundrec* | Remove-AppxPackage
Xbox: Get-AppxPackage *xbox* | Remove-AppxPackage
Calcolatrice: Get-AppxPackage *calculator* | Remove-AppxPackage
Mappe: Get-AppxPackage *maps* | Remove-AppxPackage
Informazioni di base: Get-AppxPackage *getstarted* | Remove-AppxPackage
Sveglie e orologio: Get-AppxPackage *windowsalarms* | Remove-AppxPackage
Ho commesso pero' un errore: disinstallando ad esempio "calcolatrice", sono andato a reinstallarla direttamente dal market. Il problema dei continui aggiornamenti delle app in loop l'ho risolto ma il risultato è stato questo:
http://prntscr.com/8gc3s0
Adesso le app native mi compaiono in "la mia raccolta"...qualcuno di voi sa come ovviare a cio'?
Sarebbe bastato reinstallarle tutte con questo semplice comando...ma l'ho scoperto dopo:
Get-AppxPackage -AllUsers| Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
Effettivamente, le app rimanenti installate tramite questo comando non le trovo elencate in "la mia raccolta".
Ho cercato in rete ma pare che reinstallandole tramite lo store, rientrino nella modalità "acquista gratis".
Si accettano pareri.
:)
P.S. Scusate gli orrori grammaticali o di ortografia ma ho scritto tutto velocemente.
Fatal Frame
14-09-2015, 23:31
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
Ho la stessa cosa su questo portatile e ho aggiornato da Win 8.1 genuino
Raga' scusate mi consigliate un buon programma di convertitore File , specialmente in PDF ... compatibile con Windows 10 ??
Raga' scusate mi consigliate un buon programma di convertitore File , specialmente in PDF ... compatibile con Windows 10 ??
PDFCreator
(http://www.pdfforge.org/pdfcreator)
Raga' scusate mi consigliate un buon programma di convertitore File , specialmente in PDF ... compatibile con Windows 10 ??
Se usi office, non serve nessun convertitore pdf, ma puoi salvarli automaticamente.
In caso contrario, usa PDFCreator. E se ti serve modificarli o unirli, puoi usare anche PDF Split and Merge.
Per quanto riguarda altri file.. video, audio etc... ce ne sono svariati...
come gratuiti e abbastanza validi, puoi usare format factory, any video converter, Freemake Video Converter etc...
Ok grazie ad entrambi ;)
No ....Office oramai uso da anni ( Apache Open Office)
tutti compatibili con W10 vero ??
Ok grazie ad entrambi ;) tutti compatibili con W10 vero ??
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/146.gif
Raga' scusate mi consigliate un buon programma di convertitore File , specialmente in PDF ... compatibile con Windows 10 ??
Con Win10 non c'è bisogno di programmi esterni per convertire in .pdf, basta stampare il documento con la stampante Microsoft Print to PDF
NetmanXP
15-09-2015, 07:06
Comunque ha davvero qualche baco da sistemare...a volte si pianta per caricare qualcosa: secondo me è antimalware che fa controlli continui, ho sempre il prurito che vuol farmelo disattivare :asd: . poi ho scoperto che se tento di far partire un exe senza connessione internet ci mette una vita a causa del filtro smartscreen che ho opportunamente (spero) disattivato dalle impostazioni di sistema. :D ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
patrick40
15-09-2015, 07:54
Ciao a tutti,
in fase di installazione di Win10 al momento della scelta di un PIN in luogo della password ne ho inserito uno.
Ora non ho più bisogno di questo, e vorrei toglierlo, in modo da premere in pulsante di avvio e far caricare il PC senza dover inserire nulla.
Il problema è che nelle opzioni c'è solo quella di cambiare il PIN, e se lascio vuota la casella del nuovo non mi fa continuare.
C'è un modo per toglierlo (ovviamente senza dover mettere una password)?
Mile grazie a chi mi aiuterà
fester40
15-09-2015, 08:03
Ciao, ho notato da diversi giorni che il SSD che contiene W7 (PC in firma), si è riempito un po' troppo; facendo una ricerca, ho trovato un file Install.esd da 2.71GB, che se non sbaglio, dovrebbe essere W10. Vorrei sapere se lo posso spostare da C:\$Windows.~BT\Sources... per metterlo in un altro HDD, dato che per ora voglio mantenere W7 e liberare un po' di spazio, grazie.
Con Win10 non c'è bisogno di programmi esterni per convertire in .pdf, basta stampare il documento con la stampante Microsoft Print to PDF
Si ma a me non serviva , solo stampare , documenti / file ... (pdf) ma appunto unirli, modificarli , convertirli , o inviarli via e mail
Saetta_McQueen
15-09-2015, 09:50
ragazzi, non so se ve ne siete accorti (magari qualcuno lo ha già postato, questa discussione è diventata gigante), ma c'è un modo per controllare gli aggiornamenti nella versione pro di windows 10.
in studio ho preso un portatile nuovo con win 10 pro preinstallato e spulciando nei vari menu e sottomenu ho trovato che nei criteri gi fruppo si può modificare l'automatica l'installazione automatica degli update.
io comunque piallo tutto e gli piazzo il 7:ciapet:
biometallo
15-09-2015, 10:30
Si ma a me non serviva , solo stampare , documenti / file ... (pdf) ma appunto unirli, modificarli , convertirli , o inviarli via e mail
Beh ma Microsoft Print to PDF, non serve per stampare, ma per creare pdf simulando un processo di stampa, permette a qualunque software abbia il processo di stampa di creare un pdf, credo che il vantaggio sia sopratutto nell'uso di programmi poco conosciuti che magari salvano con formati strani e non supportati, anche se in questo momento non mi viene da fare un esempio concreto.
isomerasi
15-09-2015, 10:40
Ecco i dati che arrivano da un Win 10 Pro (trovato in internet) che è stato aggiornato da un Win 7 Ultimate non genuino :asd:
slmgr.vbs -dlv
Codice "Product Key" parziale: 3V66T
confermo...mi avete fatto venire la curiosità ed ho installato sul netbook win7 ultimate, attivato con un vecchio win7loader...mi è apparsa l' icona della prenotazione...allora ho creato una pennetta usb con rufus dell' iso di win10 ed ho aggiornato il sistema...
il sistema si è aggiornato, si è attivato da solo (non ho dovuto nemmeno fare attivazione)...ed il seriale è 3v66t
ritpetit
15-09-2015, 11:16
Si ma a me non serviva , solo stampare , documenti / file ... (pdf) ma appunto unirli, modificarli , convertirli , o inviarli via e mail
Un momento: tu inizialmente tu hai chiesto un programma per convertire documenti in PDF, non per convertirli, unirli, modificarli, etc.
Sono cose ben diverse.
Per convertirli in PDF vanno bene tutte le soluzioni prospettate (compresa la stampa su stampante virtuale).
Altro sistema facilissimo: do per scontato che se usi documenti (presumo .doc e simili) tu usi Office o soluzioni opensurce tipo Openoffice o Libreoffice: ebbene, TUTTE, hanno la possibilità di salvare in pdf, quindi ti basta aprire il tuo documento con una suite Office (Microsoft o free è la stessa) e poi lo salvi come PDF.
Se invece vuoi MODIFICARLI (a parte unirne o tagliarli, che è diverso...), conosco solo programmi a pagamento che funzionano, da Adobe Acrobat a Nitro PDF
rizzotti91
15-09-2015, 11:27
Ho notato, che dopo ogni riavvio di sistema, quando entro in una directory con tanti collegamenti, servono almeno una decina di secondi perché vengano create le miniature. È come se allo spegnimento del sistema venissero cancellate tutte le miniature per poi essere ricreate al successivo avvio.
Nelle precedenti versioni di Windows non mi è mai successo, perché qui si?
Prezioso
15-09-2015, 11:36
Tutto giusto per la OEM, incompleto per la retail: se hai un Win7/8 retail dovrai cmnq reinstallarlo sul nuovo PC e aggiornare nuovamente a Win10 (gratis entro il 29/7/2016), non potrai in nessun caso eseguire/attivare direttamente un clean install di Win10 su un altro PC
Infatti l'aggiornamento gratuito è di fatto una OEM, perché legato alla mobo, ma resta cmnq eseguibile su un PC diverso se l'OS di partenza è retail (previa piallatura completa del precedente HDD)
esattamente
i seriali di WIn10 sono seriali generici, uguali per tutti, e sono solo due: uno per la Home, e l'altro per la Pro
no: il tuo OS di base, Win7/8, se retail sarà sempre e cmnq installabile ed attivabile tutte le volte che vorrai, su PC anche completamente diversi (solo una alla volta, ovviamente)
Non si deve aspettare nulla, è cosi'; lo ripeto per l'ennesima volta: tutti i PC (mobo) che al 29/7/2016 avranno eseguito l'aggiornamento gratuito potranno tenerlo per tutta la vita, ed eseguire tutti i clean install che vogliono; quei PC che non sono stati aggiornati prima della scadenza invece no (anche se si dovesse aggiornare un Win7/8 già aggiornato entro la scadenza), ed in questi ci sono anche eventuali PC già agiornati che pero' cambieranno mobo dopo quella data (m$ sarà di manica larga, e consentirà l'attivazione telefonica in questi casi? lo scopriremo solo da agosto 2016): e non lo dico io, lo dicono gli MVP dei forum m$ USA, che sono in diretto contatto con i responsabili dei servizi di attivazione m$
questo è in effetti una domanda interessante: a rigore dovrebbe essere proprio come dici tu, cioè se il tizio che la compra dovesse provare un clean install di Win10, questo dovrebbe attivarsi automaticamente; il problema pero' nasce nel momento i cui tu, nel tuo nuovo PC, installi lo stesso Win7/8 usato sul vecchio per poi aggiornarlo a Win10 (ovviamente tutto entro il 29/7/2016): si disattiva quello vecchio (sicuramente) o non si attiva quello nuovo? :D:D
questo è uno di quesi casi al limite, perché il cambio di CPU di per sé non è critico ai fini dell'attivazione di Win10, ma tant'è, l'importante è che lo abbiano ri-attivato
be se anche cambiando cpu bisogna riattivarlo allora il discorso solo mobo non vale...l'id prende in considerazione almeno cpu+mobo, magari la vga no perché si cambia più facilmente
comunque ragazzi nessuno che mi toglie questo dubbio, vorrei sapere se è normale che in ottimizzazione non fa ottimizzare le 2 partizioni riservate al sistema operativo di C:\ su un disco SSD, mentre su un disco meccanico si, lo chiedo perché appunto su un pc con ssd non mi fa ottimizzare su un pc con disco meccanico si, ho l'avvio più lento sul pc con disco ssd che no con quello meccanico assurdo
Fatal Frame
15-09-2015, 11:55
confermo...mi avete fatto venire la curiosità ed ho installato sul netbook win7 ultimate, attivato con un vecchio win7loader...mi è apparsa l' icona della prenotazione...allora ho creato una pennetta usb con rufus dell' iso di win10 ed ho aggiornato il sistema...
il sistema si è aggiornato, si è attivato da solo (non ho dovuto nemmeno fare attivazione)...ed il seriale è 3v66t
A questo punto si può tranquillamente dire che stanno regalando Win 10 anche ai pirati :asd:
Un momento: tu inizialmente tu hai chiesto un programma per convertire documenti in PDF, non per convertirli, unirli, modificarli, etc.
Sono cose ben diverse.
Per convertirli in PDF vanno bene tutte le soluzioni prospettate (compresa la stampa su stampante virtuale).
Altro sistema facilissimo: do per scontato che se usi documenti (presumo .doc e simili) tu usi Office o soluzioni opensurce tipo Openoffice o Libreoffice: ebbene, TUTTE, hanno la possibilità di salvare in pdf, quindi ti basta aprire il tuo documento con una suite Office (Microsoft o free è la stessa) e poi lo salvi come PDF.
Se invece vuoi MODIFICARLI (a parte unirne o tagliarli, che è diverso...), conosco solo programmi a pagamento che funzionano, da Adobe Acrobat a Nitro PDF
Ok grazie di tutte le info... poi valutero' la migliore soluzione piu' adatta a me...
A questo punto si può tranquillamente dire che stanno regalando Win 10 anche ai pirati :asd:
Non lo so, sicuramente MS può bloccare ogni prodotto attivato come e quando vuole.....
Fatal Frame
15-09-2015, 12:19
Non lo so, sicuramente MS può bloccare ogni prodotto attivato come e quando vuole.....
A meno che non esistono più seriali che finiscono con 3v66t, sia le copie attivate legalmente che non, sembrerebbero indistinguibili :fagiano:
mark1000
15-09-2015, 12:29
Non lo so, sicuramente MS può bloccare ogni prodotto attivato come e quando vuole.....
si, ma anche i pirati riattivarlo :D
Fatal Frame
15-09-2015, 12:31
si, ma anche i pirati riattivarlo :D
Ma a questo giro ho l'impressione che lo stiano regalando veramente. Sempre a patto di conoscere bene il procedimento da fare :asd:
Fatal Frame
15-09-2015, 12:32
C'è sempre l'hardware id.
E quindi ?? Addirittura ti riattiva Win da solo dopo il formattone
Raga, una domanda: se eseguo l'aggiornamento (quindi NON installazione pulita), perdo i dati? O c'è sempre la classica cartella "windows old" da cui recuperare tutto?
Buongiorno a tutti pochi giorni fa ho installato windows 10, ma ho riscontrato un problema: aprendo ad esempio il programma skype si visualizza con una grafica poco definita avete consigli?
isomerasi
15-09-2015, 12:58
C'è sempre l'hardware id.
E quindi ?? Addirittura ti riattiva Win da solo dopo il formattone
appena posso devo provare a fare un' installazione pulita...se i server hanno memorizzato l' hardware id dell' aggiornamento a 10 del win7 fasullo, allora win 10 si installerà e si attiverà senza colpo ferire
TeSCHio2
15-09-2015, 13:41
Raga, una domanda: se eseguo l'aggiornamento (quindi NON installazione pulita), perdo i dati? O c'è sempre la classica cartella "windows old" da cui recuperare tutto?
si c'è sempre.
TeSCHio2
15-09-2015, 13:47
appena posso devo provare a fare un' installazione pulita...se i server hanno memorizzato l' hardware id dell' aggiornamento a 10 del win7 fasullo, allora win 10 si installerà e si attiverà senza colpo ferire
facci sapere. Se davvero attivano tutto conviene passare tutti a 10 cosi da ritrovarsi una copia attivata
skryabin
15-09-2015, 14:21
appena posso devo provare a fare un' installazione pulita...se i server hanno memorizzato l' hardware id dell' aggiornamento a 10 del win7 fasullo, allora win 10 si installerà e si attiverà senza colpo ferire
e se assieme ad hardware id ha registrato qualcosa della licenza di provenienza (e questo è sicuro in quanto sappiamo bene che viene "freezata"), si disattiverà allo stesso modo senza colpo ferire, sempre SE qualcuno decide di intervenire :asd:
Non vedo tutta sta necessità anche solo di provare, quando una copia legittima di un windows precedente ti viene a costare qualche decina di euro e puoi farne l'upgrade.
Comunque per maggiore chiarezza il seriale che ottiene usando sistemi con loader è diverso da quelli che usano il metodo kms: quelli col loader ottengono il seriale più standard, mentre i sistemi attivati tramite tool kms ne ottengono uno di tipo mak. Ma il seriale in se non ha importanza...microsoft sa benissimo se la precedente licenza era lecita o meno.
Fharenheit
15-09-2015, 14:36
mah con il pc di mia sorella io ci rinuncio, le ho provate tutte, addirittura ad aggiornare a win10pro off-line e a fare l'attivazione on-line, niente da fare, si blocca alla fine in configurazione impostazioni e se riavvio una volta arrivato al desktop una volta che si attiva win10 si blocca il pc, riavviando in modalità provvisoria non si blocca però non mi fa fare niente, ho provato anche a disabilitare il secure-boot dal bios uefi, inutile anche quello perchè poi mi scrive prima di arrivare la desktop impossibile avviare windows.:muro:
è assurda la cosa, che copie non originali vengono normalmente aggiornate e attivate mentre invece quello di mia sorella che è originale invece non me lo permette, non so più che pesci prendere.
mark1000
15-09-2015, 15:02
mah con il pc di mia sorella io ci rinuncio, le ho provate tutte, addirittura ad aggiornare a win10pro off-line e a fare l'attivazione on-line, niente da fare, si blocca alla fine in configurazione impostazioni e se riavvio una volta arrivato al desktop una volta che si attiva win10 si blocca il pc, riavviando in modalità provvisoria non si blocca però non mi fa fare niente, ho provato anche a disabilitare il secure-boot dal bios uefi, inutile anche quello perchè poi mi scrive prima di arrivare la desktop impossibile avviare windows.:muro:
è assurda la cosa, che copie non originali vengono normalmente aggiornate e attivate mentre invece quello di mia sorella che è originale invece non me lo permette, non so più che pesci prendere.
forse sarebbe meglio per tutti aspettare fino a primavera prossima per far correggere i tanti bug che ha
Blue_screen_of_death
15-09-2015, 15:08
mah con il pc di mia sorella io ci rinuncio, le ho provate tutte, addirittura ad aggiornare a win10pro off-line e a fare l'attivazione on-line, niente da fare, si blocca alla fine in configurazione impostazioni e se riavvio una volta arrivato al desktop una volta che si attiva win10 si blocca il pc, riavviando in modalità provvisoria non si blocca però non mi fa fare niente, ho provato anche a disabilitare il secure-boot dal bios uefi, inutile anche quello perchè poi mi scrive prima di arrivare la desktop impossibile avviare windows.:muro:
è assurda la cosa, che copie non originali vengono normalmente aggiornate e attivate mentre invece quello di mia sorella che è originale invece non me lo permette, non so più che pesci prendere.
Verifica la compatibilità di W10 con l'hardware e con il software.
Per l'installazione di W10 è consigliata la disattivazione di qualsiasi software di sicurezza di terze parti e la disattivazione di UAC.
Configurazione del PC? E' un preassemblato?
isomerasi
15-09-2015, 15:11
facci sapere. Se davvero attivano tutto conviene passare tutti a 10 cosi da ritrovarsi una copia attivata
allora...in fase di installazione richiede il seriale e non esiste il tasto ignora...per andare avanti occorre premere "più tardi"...quindi si installa e risulta attivato
e se assieme ad hardware id ha registrato qualcosa della licenza di provenienza (e questo è sicuro in quanto sappiamo bene che viene "freezata"), si disattiverà allo stesso modo senza colpo ferire, sempre SE qualcuno decide di intervenire :asd:
Non vedo tutta sta necessità anche solo di provare, quando una copia legittima di un windows precedente ti viene a costare qualche decina di euro e puoi farne l'upgrade...
ovvio che se vogliono disattivano il tutto...
- in merito alla necessità o meno di provare, è da ieri che ne parlate...prima tirate il sasso e poi nascondete la mano...
- per quanto mi riguarda, io non aggiornerò a win10 ne la mia licenza di win7ultimate retail, ne la oem di 8/8.1 perchè non mi piace la politica della privacy e degli aggiornamenti
- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:
- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,
- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili
ragazzi un aiuto da chi ne sa di più:
sono tornaot nel mondo windows dopo anni, mi sono iscritto all'insider program e ho iniziato a sviluppare un'app. ho una macchina virtuale in parallels che aggiorno ad ogni update.
poi parto per le ferie (bellissime), torno e al primo aggiornamento mi si fuma tutto... non riesco a fare il bott, non riesco a ripristinare nulla...
alla fine reinstallo, ma nel frattempo win 10 è uscito (io avevo già una final credo) e il download non è più di una versione insider ma la iso finale.
ora in nessun modo riesco ad attivarlo... che devo fare?
anche partendo da un vecchio back up (mooolto vecchio, tipo la 10041) non riesco più ad aggiornare (anche se l'installazioni lì risulta attiva).
sapete aiutarmi? grazie
matte91snake
15-09-2015, 15:28
Potrebbero aver marcato gli hw id delle licenze tarocche e potrebbero disattivarle in futuro se lo vorranno. Sono ipotesi eh..
non gli conviene... tanto chi aveva 7/8 pirata può mettersi anche il 10
skryabin
15-09-2015, 15:32
- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:
- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,
- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili
quello è un discorso a parte, un'area grigia diciamo.
Anche perchè sono sicuro che il 90% delle licenze oem non vengono affatto vendute assieme ad un hardware come strettamente previsto dalle condizioni.
Ma tant'è, microsoft non ha alcun modo di verificare e ha sempre chiuso un occhio da quando esistono le licenze oem e vengono vendute anche su amazon senza particolari restrizioni.
Il confine tra legittimo e non legittimo è molto confuso su questo argomento, c'è differenza tra la pratica comune e il burocratichese.
isomerasi
15-09-2015, 15:38
..microsoft non ha alcun modo di verificare...
ma se la gente addirittura gli telefona per farsele riattivare, altro che non ha modo...gli andava bene così....altro che confine confuso...il confine è ed è sempre stato chiarissimo
skryabin
15-09-2015, 15:46
ma se la gente addirittura gli telefona per farsele riattivare, altro che non ha modo...gli andava bene così....altro che confine confuso...il confine è ed è sempre stato chiarissimo
è chiaro se ti fermi a quanto trovi scritto
è confuso perchè poi all'atto pratico microsoft fa finta di non vedere e milioni di utenti usano le licenze oem non esattamente come previsto dalle condizioni di licenza.
bluefish00
15-09-2015, 15:52
ho una asus m5a97 evo, 8 gb di ram kingston 2x4gb e 8320. Per 2 giorni niente di strano, poi da oggi pomeriggio mi si pianta il mouse ogni 2 per tre per qualche secondo. cosa potrebbe essere?
Io ho una Asus M5A97 LE R2.0 dal 6 al 19 Agosto perfetto, poi ha iniziato ad impiantarsi tutti i giorni forse dopo un aggiornamento, nessun overclock, sempre funzionato perfettamente, dopo quasi un mese ho deciso di ritornare a W7 e sono 3 giorni che non si blocca piu'. Se vuoi guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729297).
Io pero' mi chiedo , se sarebbe cosi disastroso w10... credo che lo farebbe un po' a tutti ...o mi sbaglio ?? io dopo due formattazioni... e installazione pulita con tool iso w10 tramite chiavetta , sostituzione del HDD interno con SSD ( lo fatto per migliorare il mio notebook ) "e no per w10" ... ora da un 20 giorni ho trovato la pace dei sensi ... ed ho un sistema e pc... che mi gira realmente bene ...
Raga, una domanda: se eseguo l'aggiornamento (quindi NON installazione pulita), perdo i dati? O c'è sempre la classica cartella "windows old" da cui recuperare tutto?Durante l'aggiornamento puoi scegliere cosa mantenere e cosa no; oltretutto puoi ripristinare il tuo vecchio OS entro 30 giorni dall'aggiornamento direttamente da Win10.
Ovviamente la cosa più sicura, è farsi un bel backup dei dati sensibili o, megio ancora, un'immagine dell'OS da riprisitnare in pochi minuti nel caso qualcosa andasse storto o non ti soddisfasse
ho un problema con la sospensione ibrida, io metto il pc in sospensione ma dopo qualche minuto si riaccende da solo senza che premo alcun tasto per capirci, da cosa può dipendere non ne vengo a capo, me lo sta facendo solo da oggi, ieri non succedeva:(
Blue_screen_of_death
15-09-2015, 17:10
Dispositivi hardware (es. USB), programmi, operazioni pianificate...
Disabilita il risveglio da BIOS e dalle Opzioni risparmio energetico.
Dispositivi hardware (es. USB), programmi, operazioni pianificate...
Disabilita il risveglio da BIOS e dalle Opzioni risparmio energetico.
ma non è cambiato niente rispetto a ieri, non ho installato nulla ne modificato nessuna opzione, solo oggi riparte da solo così
da bios e nelle opzioni di risparmio che opzione devo controllare tanto per sapere?
TeSCHio2
15-09-2015, 18:38
allora...in fase di installazione richiede il seriale e non esiste il tasto ignora...per andare avanti occorre premere "più tardi"...quindi si installa e risulta attivato
ovvio che se vogliono disattivano il tutto...
- in merito alla necessità o meno di provare, è da ieri che ne parlate...prima tirate il sasso e poi nascondete la mano...
- per quanto mi riguarda, io non aggiornerò a win10 ne la mia licenza di win7ultimate retail, ne la oem di 8/8.1 perchè non mi piace la politica della privacy e degli aggiornamenti
- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:
- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,
- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili
Quindi una macchina aggiornata da un OS pirata si comporta come una qualsiasi macchina che aggiorna da un OS genuino. Sia per quanto riguarda l'aggiornamento con relativa assegnazione di key generica, sia per quanto riguarda la successiva installazione pulita , che viene vista automaticamente come copia attiva.
matte91snake
15-09-2015, 18:47
- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:
- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,
- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili
si trovano le retail di 8 a meno di 40€
skryabin
15-09-2015, 18:48
Quindi una macchina aggiornata da un OS pirata si comporta come una qualsiasi macchina che aggiorna da un OS genuino. Sia per quanto riguarda l'aggiornamento con relativa assegnazione di key generica, sia per quanto riguarda la successiva installazione pulita , che viene vista automaticamente come copia attiva.
con la differenza che a seconda di che sistema hai usato per piratare il tuo vecchio windows (loader o kms) puoi o ricevere la key generica o quella mak, dicamo così, più "losca"
Ma non bisogna però dimenticare che la licenza di provenienza (lecita o non lecita che sia) viene comunque parcheggiata accanto all'id hardware sui server microsoft...quindi "se" volessero fare pulizia degli upgrade fatti da sistemi piratati ci mettono un attimo a prescindere da quale seriale ti ritrovi dopo l'update.
si trovano le retail di 8 a meno di 40€
In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere
In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere
Beh, a quel prezzo potrebbero essere delle Retail usate, che possono essere vendute.
ma_quando_mai
15-09-2015, 20:17
ho un problema con la sospensione ibrida, io metto il pc in sospensione ma dopo qualche minuto si riaccende da solo senza che premo alcun tasto per capirci, da cosa può dipendere non ne vengo a capo, me lo sta facendo solo da oggi, ieri non succedeva:(
E' imputabile alla scheda di rete, o meglio, alle sue impostazioni.
Devi disabilitare - dal bios - il riavvio del sistema se la scheda di rete trova una chiamata esterna. Non ricordo come si chiama l'impostazione ma ha qualcosa a che fare con la parola "resume". E comunque non hai un solo pc, oppure hai il router che ricerca a cadenze chi è collegato, del tipo..
Router: c'è nessuno ?
PC: io, e si riavvia da solo. Anche perchè - il pc - non è mai proprio spento spento, si trova solamente in stand-by, quindi è chiaro che la scheda di rete "ascolta", come è chiaro che riattiva il pc in caso di chiamata da altre periferiche, anche da internet.
isomerasi
15-09-2015, 20:18
si trovano le retail di 8 a meno di 40€
In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere
è inutile che gli rispondi, tanto non è che lo capiscono...
Beh, a quel prezzo potrebbero essere delle Retail usate, che possono essere vendute.
come no...prova a chiedergli il dvd fisico o una dichiarazione di vendita e vedrai
Fharenheit
15-09-2015, 20:34
Verifica la compatibilità di W10 con l'hardware e con il software.
Per l'installazione di W10 è consigliata la disattivazione di qualsiasi software di sicurezza di terze parti e la disattivazione di UAC.
Configurazione del PC? E' un preassemblato?
si è un Pentium G2030 3.0GHz,scheda madre asus H61M e 4 giga di ram ddr3
quella della disattivazione dell'UAC e dell'antivirus non la sapevo, in più caso mai quando riproverò fra qualche giorno proverò anche a disabilitare il secure boot nel bios nel caso magari fosse anche quello.
E' imputabile alla scheda di rete, o meglio, alle sue impostazioni.
Devi disabilitare - dal bios - il riavvio del sistema se la scheda di rete trova una chiamata esterna. Non ricordo come si chiama l'impostazione ma ha qualcosa a che fare con la parola "resume". E comunque non hai un solo pc, oppure hai il router che ricerca a cadenze chi è collegato, del tipo..
Router: c'è nessuno ?
PC: io, e si riavvia da solo. Anche perchè - il pc - non è mai proprio spento spento, si trova solamente in stand-by, quindi è chiaro che la scheda di rete "ascolta", come è chiaro che riattiva il pc in caso di chiamata da altre periferiche, anche da internet.
ho tolto nelle impostazioni della scheda di rete l'opzione Consenti al dispositivo di riattivare il computer
per il momento non si è più riacceso da solo :sperem:
Fharenheit
15-09-2015, 20:36
forse sarebbe meglio per tutti aspettare fino a primavera prossima per far correggere i tanti bug che ha
mah quello che non capisco è che invece con il pc in firma vecchio di sei anni fa con un bios nemmeno aggiornato l'aggiornamento è andato liscio al primo colpo senza nessun problema. boh!:confused:
Beh, a quel prezzo potrebbero essere delle Retail usate, che possono essere vendute.
http://download.microsoft.com/Documents/UseTerms/Windows_8_Italian_15f41236-0a6f-481d-bcd5-9c7d8c68b06d.pdf
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Ke y e la prova di acquis to direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatar io potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
Fharenheit
15-09-2015, 20:46
ma non è cambiato niente rispetto a ieri, non ho installato nulla ne modificato nessuna opzione, solo oggi riparte da solo così
da bios e nelle opzioni di risparmio che opzione devo controllare tanto per sapere?
se non hai tanta voglia di andare a spulciare nel bios, puoi col prompt dei comandi come amministratore, scrivere powercfg -waketimers e vedere nei risultati quali sono i programmi in operazioni pianificate che ti riattivano il pc, una volta trovati basta che li disattivi e non avrai più problemi.
se non hai tanta voglia di andare a spulciare nel bios, puoi col prompt dei comandi come amministratore, scrivere powercfg -waketimers e vedere nei risultati quali sono i programmi in operazioni pianificate che ti riattivano il pc, una volta trovati basta che li disattivi e non avrai più problemi.
grazie provo subito a vedere
fatto, come risultato scrive: Nessun timer di riattivazione attivo nel sistema
Ciao ragazzi!
Per i guru di win10 avrei una domanda sicuramente banale e stupida ma e' una cosa che mi scoccia e non poco...
In questi giorni stavo sperimentando un problema sull'OC della mia nuova piattaforma asus x99-A + i7 5820k + 16gb di ram ddr4 a 2400mhz...
Il problema era delle ram che credevo fossero difettose, invece dovevo dare un pochetto piu' di volt :doh: , quindi ho avviato la diagnostica della memoria di windows.
Una volta fatto partire ha analizzato tutto e ovviamente non ha riscontrato errori pero' una cosa seccante e che da avanti ieri da quando ho fatto partire questo tool di windows mi appare nella barra delle applicazioni l'icona della diagnosi della memoria di windows e non so come levarlo.
Se clicco col tasto destro sull'icona non mi apre nessun menu'.
Se vado in opzioni di avvio automatico non appare l'eseguibile.
Come cavolo faccio a bloccarlo ad ogni avvio del pc?
Unica maniera e fare ctrl+alt+canc e seccarlo dalle applicazioni aperte....ma ad ogni avvio del pc seccarlo cosi' e' davvero un " no sense " :D
Grazie infinitamente di ogni risposta :)
@Ali3n77
Apri il prompt dei comandi (in modalità amministratore) e digita:
bcdedit /bootsequence {memdiag} /remove
Dai invio.... dopodiché, riavvia il sistema...
Scusate , ma come mai dai programmi che ho installato , tipo Picasa , WinRar , e voglio inviare un File/immagine ,via mail tramite questi programmi , ma mi dice impossibile inviare , nessun app di sistema associata per questa azione.
Strano visto che io ho gia' impostato da programmi predefiniti l' app POSTA , per ogni tipo di richiesta , come programma predefinito alle mail ..
Dove e' che sbaglio ?? o e' un bug di w10 ??
Pozhar@ Ci pensi tu ??? :D
Scusate , ma come mai dai programmi che ho installato , tipo Picasa , WinRar , e voglio inviare un File/immagine ,via mail tramite questi programmi , ma mi dice impossibile inviare , nessun app di sistema associata per questa azione.
Strano visto che io ho gia' impostato da programmi predefiniti l' app POSTA , per ogni tipo di richiesta , come programma predefinito alle mail ..
Dove e' che sbaglio ?? o e' un bug di w10 ??
Pozhar@ Ci pensi tu ??? :D
Ci provo :D
Allora, riprova/controlla ad impostare come programma predefinito per l'email, l'app posta.
Vai nel panello di controllo... clicca su programmi predefiniti, nella schermata che si apre, clicca su imposta programmi predefiniti... nel trafiletto di sinistra, seleziona l'app posta e clicca su imposta questo programma come predefinito...
prova a fare quello che devi fare e
mi aggiorni e vediamo...
@Ali3n77
Apri il prompt dei comandi (in modalità amministratore) e digita:
bcdedit /bootsequence {memdiag} /remove
Dai invio.... dopodiché, riavvia il sistema...
Hai una pizza e una birra pagata lo sai ? :D
Grazie :)
Come gia' ti ho detto .. gia' lo avevo fatto in precedenza , come hai detto tu ..ma niente da fare ... mi dice sempre a tutti i programmi che permettono di inviare mail , che devo impostare un client mail , per usufruire di questo servizio ...:rolleyes:
Come gia' ti ho detto .. gia' lo avevo fatto in precedenza , come hai detto tu ..ma niente da fare ... mi dice sempre a tutti i programmi che permettono di inviare mail , che devo impostare un client mail , per usufruire di questo servizio ...:rolleyes:
Mhh... capisco... tieni presente che l'app posta sta dando parecchi problemi, e a breve dovrebbe uscire un aggiornamento... cmq s,i può essere un bug, al momento non la sto usando (anzi l'ho disinstallata) quindi non so dirti di preciso... il perché di questo problema...
Ma se invece alleghi i file, direttamente dal tuo account email, funziona tutto regolarmente?
Hai una pizza e una birra pagata lo sai ? :D
Grazie :)
:D
Figurati, è stato un piacere... :) Cmq dirò un'ovvietà e credo che lo sai già... su sistemi di un certo livello come il tuo, per testare le ram, lascia perdere l'utilità di windows, perché non è affidabile e crea più casini che altro.
Per testare le ram, e avere delle informazioni il più possibile precise, usa memtest86+
Ciao :mano:
Si in allegato si ... uso sia outlook( app Posta), che Gmail ... senza problemi , solo che prima facendo una prova ad inviare dei file /foto a degli amici , mi sono accorto di questa situazione ... si che e' una sciocchezza ... tanto i metodi ce' ne sono molti per inviare ... ma era giusto per capire se era un bug... o una mia errata impostazione... Ok Grazie lo stesso :)
Di fatti app Posta , ma un po' tutto lo Store ... per me sono la vera delusione totale di Windows 10.... davvero un crash sotto tutti gli aspetti generici , posta compresa
Si si... cmq appena ho un po' di tempo, vedo d'interessarmi a questo problema e ti faccio sapere se trovo la soluzione :)
:D
Figurati, è stato un piacere... :) Cmq dirò un'ovvietà e credo che lo sai già... su sistemi di un certo livello come il tuo, per testare le ram, lascia perdere l'utilità di windows, perché non è affidabile e crea più casini che altro.
Per testare le ram, e avere delle informazioni il più possibile precise, usa memtest86+
Ciao :mano:
Grazie del consiglio! Lo seguiro' come bibbia!
Se capiti in terra Sarda fai un fischio che la birretta e la pizza son qua che ti attendono ;)
:cincin:
Ok tranquillo... figurati , era giusto per capire .. :)
Grazie della tua prontezza ,e disponibilità' al supporto ;)
PS: stai attento a tutte queste birre che ti offriamo ... che una bella sbronza e' assicurata:gluglu: :asd: :asd:
Ahahah! :D :asd:
Grazie raga... :)
Alla fine, nella società di oggi non si capisce più niente e ci è rimasto ben poco e credo che aiutarci a vicenda sia la migliore cosa per risolvere i problemi e andare avanti.. i forum servono anche per questo... e personalmente penso che se uno è a conoscenza di qualcosa, è sempre meglio condividerla che fare gli egoisti...
Scusate per l'ot... ciao, ci si legge... :cincin:
@Ali3n77
Apri il prompt dei comandi (in modalità amministratore) e digita:
bcdedit /bootsequence {memdiag} /remove
Dai invio.... dopodiché, riavvia il sistema...
:D
Figurati, è stato un piacere... :) Cmq dirò un'ovvietà e credo che lo sai già... su sistemi di un certo livello come il tuo, per testare le ram, lascia perdere l'utilità di windows, perché non è affidabile e crea più casini che altro.
Per testare le ram, e avere delle informazioni il più possibile precise, usa memtest86+
Ciao :mano:
Fatto il tutto ma....
http://i59.tinypic.com/2whf7dl.png
Ricompare sempre anche dopo che ho scritto il comando come amministratore sul prompt dei comandi...
Lo sto odiando sto coso :mad:
Ahahah! :D :asd:
Grazie raga... :)
Alla fine, nella società di oggi non si capisce più niente e ci è rimasto ben poco e credo che aiutarci a vicenda sia la migliore cosa per risolvere i problemi e andare avanti.. i forum servono anche per questo... e personalmente penso che se uno è a conoscenza di qualcosa, è sempre meglio condividerla che fare gli egoisti...
Scusate per l'ot... ciao, ci si legge... :cincin:
Parole SANTE !!!!!;)
Hai provato prima a chiuderlo forzando come facevi e poi ad eseguire il comando?
E poi riavvii..
EDIT: segui attentamente anche come spiegano qui:
http://forum.mintywhite.com/viewtopic.php?f=5&t=7727
Dovresti risolvere sicuramente.
montabbano_sono
16-09-2015, 00:08
quello è un discorso a parte, un'area grigia diciamo.
Anche perchè sono sicuro che il 90% delle licenze oem non vengono affatto vendute assieme ad un hardware come strettamente previsto dalle condizioni.
Ma tant'è, microsoft non ha alcun modo di verificare e ha sempre chiuso un occhio da quando esistono le licenze oem e vengono vendute anche su amazon senza particolari restrizioni.
Il confine tra legittimo e non legittimo è molto confuso su questo argomento, c'è differenza tra la pratica comune e il burocratichese.
Giusto per cronaca: solo in w8 può essere usata una oem per scopi privati di non vendita, w7 e w8.1, secondo le regole sulle oem sul sito Microsoft, sono giustificate in teoria solo per computer destinati alla vendita, a scopo privato in teoria non sarebbero usabili. In caso di w7 e w8.1, per scopo privato in teoria Microsoft prevede solo le retail.
dado2005
16-09-2015, 01:36
è inutile che gli rispondi, tanto non è che lo capiscono...
come no...prova a chiedergli il dvd fisico o una dichiarazione di vendita e vedraiForse ti manca qualche info.
Per trasferire la icenza d'uso di Win 8 Pro(tipo quelle offerte da Ms a 29,90 euro che sono Retail e che sono vendute su vari siti dai legittimi acquirenti) è necessario e sufficente trasferire seriale e prova di acquisto/fattura ad altro urente.
Per tua comodità ti posto un frammento della licenza d'uso di Win 8 Pro(copio e incollo):
CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS 8 PRO
.........
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente?
Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
Ginopilot
16-09-2015, 05:00
Quelle a 30 e a 15 che dava ms mi pare fossero aggiornamento e non retail quindi non trasferibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
umbescla
16-09-2015, 06:58
Ho' un portatile con installato windows 7 , da alcuni giorni compare sulla barra in basso una notifica per scaricare ed installare windows 10.
Io non vorrei sovrascrivere win7 , ma vorrei installare win10 in una nuova partizione , per avere un sistema con dual boot win7/win10 è possibile cio'???
Il mio dubbio è che se scarico e poi installo win10 lui comunque vada a sovrascrivere win 7.
grazie
....
Il mio dubbio è che se scarico e poi installo win10 lui comunque vada a sovrascrivere win 7.
Non è un dubbio, è una certezza.....
Per un dual boot dovresti avere un'altra licenza.
Quelle a 30 e a 15 che dava ms mi pare fossero aggiornamento e non retail quindi non trasferibili
Sono Retail.
Sono trasferibili a chiunque abbia una SUA propria licenza di OS precedente da cui avviare l'aggiornamento, ovviamente.
Forse ti manca qualche info.
Per trasferire la icenza d'uso di Win 8 Pro(tipo quelle offerte da Ms a 29,90 euro che sono Retail e che sono vendute su vari siti dai legittimi acquirenti) è necessario e sufficente trasferire seriale e prova di acquisto/fattura ad altro urente.
Per tua comodità ti posto un frammento della licenza d'uso di Win 8 Pro(copio e incollo):
CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS 8 PRO
.........
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente?
Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
Sinceramente ne ho visti ben pochi che allegavano il tutto per il prezzo che dici.
Hai provato prima a chiuderlo forzando come facevi e poi ad eseguire il comando?
E poi riavvii..
EDIT: segui attentamente anche come spiegano qui:
http://forum.mintywhite.com/viewtopic.php?f=5&t=7727
Dovresti risolvere sicuramente.
Niente da fare...
Sto iniziando a pensare di fare un bel formattone... :(
dado2005
16-09-2015, 10:12
Quelle a 30 e a 15 che dava ms mi pare fossero aggiornamento e non retail quindi non trasferibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSei male informato.
Tutto il Sw acquistato direttamente da Ms è di tipo Retail.
Nello specifico dopo aver installato Win 8 Pro Upgrade basta dal prompt dei comandi digitare:
slmgr /dlv
per verificare che è Retail.
Nel precedente post ho riportato proprio parte del documento della licenza d'uso di Win 8 Pro Upgrade,
che come indicato a chiare lettere per chi vuole intendere è trasferibile.
Nel documento non è menzionato espressamente Win 8 Pro Upgrade ma Win 8 Pro,
perchè il testo della licenza d'uso è uguale per entrambe le versioni.
Ma per scrupolo ho prelevato il testo sopra riportato da Win 8 Pro Upgrade.
Provare per credere.
Quello che conta sono i documenti ufficiali di Ms non le varie leggende metropolitane che si
diffondono periodicamente: carta canta.
Sei male informato.
Tutto il Sw acquistato direttamente da Ms è di tipo Retail.
Nello specifico dopo aver installato Win 8 Pro Upgrade basta dal prompt dei comandi digitare:
slmgr /dlv
per verificare che è Retail.
Nel precedente post ho riportato proprio parte del documento della licenza d'uso di Win 8 Pro Upgrade,
che come indicato a chiare lettere per chi vuole intendere è trasferibile.
Nel documento non è menzionato espressamente Win 8 Pro Upgrade ma Win 8 Pro,
perchè il testo della licenza d'uso è uguale per entrambe le versioni.
Ma per scrupolo ho prelevato il testo sopra riportato da Win 8 Pro Upgrade.
Provare per credere.
Quello che conta sono i documenti ufficiali di Ms non le varie leggende metropolitane che si
diffondono periodicamente: carta canta.
Sicuro? Perchè non è specificato nella pagina delle eula il discorso update. In ogni caso c'è scritto che deve essere allegato assolutamente tutto il corredo ufficiale e la prova d'acquisto. Venditori che per tre o quattro decine di euro allegano tutto se ne trovano ben pochi, anche dato il costo originale di una retail. Se vogliamo arrampicarci sugli specchi continuiamo pure.
dado2005
16-09-2015, 10:28
Sinceramente ne ho visti ben pochi che allegavano il tutto per il prezzo che dici.Io ho acquistato una licenza di Win 8 Pro upgrade per un amico, da un utente contattato
sul forum di Hwupgrade, quindi licenza di "seconda mano", a prezzo inferiore rispetto al prezzo offerta di di Ms.
E' stato possibile trasferirla(attivarla) solo con attivazione via telefono ovviamente.
Ricevuto dal venditore la fattura(numerata ovviamente) di Ms che ripota, oltre al seriale anche il link per il downlod.
Tutto ok!!!
Io ho acquistato una licenza di Win 8 Pro upgrade per un amico, da un utente contattato
sul forum di Hwupgrade, quindi licenza di "seconda mano", a prezzo inferiore rispetto al prezzo offerta di di Ms.
E' stato possibile trasferirla(attivarla) solo con attivazione via telefono ovviamente.
Ricevuto dal venditore fattura di Ms e link per il downlod dal sito di Ms.
Tutto ok!!!
Tutto ok non significa che il passaggio è stato legale, è questo il punto. Il venditore doveva consegnarvi tutto. Se poi lo ha fatto, fidati, trovare a 30-40€ tutto è un'eccezione.
E si parlava non a caso di retail.
si c'è sempre.
Grazie. :)
Durante l'aggiornamento puoi scegliere cosa mantenere e cosa no; oltretutto puoi ripristinare il tuo vecchio OS entro 30 giorni dall'aggiornamento direttamente da Win10.
Ovviamente la cosa più sicura, è farsi un bel backup dei dati sensibili o, megio ancora, un'immagine dell'OS da riprisitnare in pochi minuti nel caso qualcosa andasse storto o non ti soddisfasse
Grazie. :) Farei volentieri una copia dell'intera installazione, ma tra dati e roba varia ho quasi 800Gb di roba. Purtroppo non ho modo di copiare tutto altrove, altrimenti avrei copiato tutto e fatto una bella installazione pulita. Fa niente, farò l'update e poi mi riprendo la roba dalla cartella del vecchio windows. Quando dici "cosa mantenere e cosa no" ti riferisci a cartelle specifiche oppure altro? Scusa la domanda nubba, ma ho sempre fatto installazioni pulite. :D
Buongiorno a tutti pochi giorni fa ho installato windows 10, ma ho riscontrato un problema: aprendo ad esempio il programma skype si visualizza con una grafica poco definita avete consigli?
nessun aiuto?
dado2005
16-09-2015, 12:59
Tutto ok non significa che il passaggio è stato legale, è questo il punto. Il venditore doveva consegnarvi tutto. Se poi lo ha fatto, fidati, trovare a 30-40€ tutto è un'eccezione.
E si parlava non a caso di retail.Il vendititore mi ha trasferito tutto il necessario.
Forse nel post a cui ti riferisci ti è sfuggita la frase sottostante che evidenzio in rosso:
Io ho acquistato una licenza di Win 8 Pro upgrade per un amico, da un utente contattato
sul forum di Hwupgrade, quindi licenza di "seconda mano", a prezzo inferiore rispetto al prezzo offerta di di Ms.
E' stato possibile trasferirla(attivarla) solo con attivazione via telefono ovviamente.
Ricevuto dal venditore la fattura(numerata ovviamente) di Ms che ripota, oltre al seriale anche il link per il downlod.
Tutto ok!!!.
Ovviamente l'annuncio di Ms dell'upgrade gratuito da Win 7 o 8.x a Win 10,
ha influenzato il mercato attuale dell'usato delle licenze Retail Genuine.
P.S.
La licenza viene fornita da Ms ovviamente senza supporto di installazione,
ma come detto viene fornito il link da cui scaricare Win 8 Pro Upgrade.
isomerasi
16-09-2015, 14:02
...Per trasferire la icenza d'uso di Win 8 Pro(tipo quelle offerte da Ms a 29,90 euro che sono Retail e che sono vendute su vari siti dai legittimi acquirenti) è necessario e sufficente trasferire seriale e prova di acquisto/fattura ad altro urente...
l' avevo già scritto che serviva almeno la fattura
Quelle a 30 e a 15 che dava ms mi pare fossero aggiornamento e non retail quindi non trasferibili
secondo me è proprio così
Sono Retail...Sono trasferibili a chiunque abbia una SUA propria licenza di OS precedente da cui avviare l'aggiornamento, ovviamente.
come vedi ti contraddici tu stesso...se è retail la posso installare pure sul mac, non ho alcun bisogno di una mia precedente licenza microsoft
Sono aggiornamento, quindi ne oem ne retail. Se il sistema precedente era oem l'aggiornamento resta oem, e viceversa.
Sulla vendibilità (dopo aggiornamento di un SO oem in particolare) non saprei.
appunto, se prevedono la presenza di un precedente os, non spossono essere retail
Sinceramente ne ho visti ben pochi che allegavano il tutto per il prezzo che dici.
praticamente nessuno
Sei male informato.Tutto il Sw acquistato direttamente da Ms è di tipo Retail...
hia fonti che lo affermano?
Sicuro? Perchè non è specificato nella pagina delle eula il discorso update
nelle pagine dell' eula c'è sempre scritta la stessa cosa...vedi adesso con l' upgrade gratuito di win 10...ed i comadi che ti dicono che è retail...
Io ho acquistato una licenza di Win 8 Pro upgrade...E' stato possibile trasferirla(attivarla) solo con attivazione via telefono ovviamente.
Ricevuto dal venditore la fattura(numerata ovviamente) di Ms che ripota, oltre al seriale anche il link per il downlod.
ovviamente?...e perchè mai? Io per la mia retail ultimate non ho bisogno di chiamare nessuno per attivarla...
Tutto ok non significa che il passaggio è stato legale
infatti
Il vendititore mi ha trasferito tutto il necessario.
sì, è stato fatto tutto correttamente...se è retail...
Niente da fare...
Sto iniziando a pensare di fare un bel formattone... :(
Mi spiace, è pure doveva funzionare... purtroppo ogni situazione/sistema fa storia a se...
Se non l'hai già fatto, prova ad usare ccleaner.
e vai nella schermata strumenti > avvio
vedi se è presente all'avvio, nel caso cancellalo.
biometallo
16-09-2015, 14:54
Buongiorno a tutti pochi giorni fa ho installato windows 10, ma ho riscontrato un problema: aprendo ad esempio il programma skype si visualizza con una grafica poco definita avete consigli?
nessun aiuto?
Non so quanto ti possa essere d'aiuto ma facciamo un tentativo:
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la scheda video, o con i driver che stai usando, di che GPU disponi, e quale versione dei driver stai usando?
Io proverei poi a smanettare negli effetti visivi di windows, visto che non ricordo bene quali ma ce ne sono alcuni che riguardano sicuramente la visualizzazione dei caratteri, se non sai come arrivare al menu effetti visivi segui questa guida rubata male da qui (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/) :
"Digitare nel box di ricerca Impostazioni di sistema avanzate (o in alternativa recarsi in Questo PC e dalla scheda Computer selezionare Proprietà del sistema; a questo punto cliccare su Impostazioni di sistema avanzate);
Recarsi alla scheda Avanzate e selezionare Impostazioni alla voce Prestazioni;
Recarsi alla scheda Effettivi visivi"
a questo punto prova a selezionare "regola in modo da ottenere l'aspetto migliore".
Tutto ok non significa che il passaggio è stato legale, è questo il punto. Il venditore doveva consegnarvi tutto. Se poi lo ha fatto, fidati, trovare a 30-40€ tutto è un'eccezione.
E si parlava non a caso di retail.
Ma tutto che? :D Io ho comprato la mia licenza aggiornamento dal sito Microsoft. Quello che ho ricevuto è giusto l'email con P.IVA irlandese, Product Key e link per il download della ISO.
Quello è a tutti gli effetti l'UNICO documento di acquisto. Se quello è l'unico, quello trasferirei, AMMESSO che mai vendessi di seconda mano questa licenza.
Cosa che non farò. :D
ciao ragazzi buonasera
vi chiedo come posso fare un debug dell'avvio di windows 10 . sto cercando di capire per quale motivo alla primo boot , in maniera random, il sistema non completa il caricamento , gia entrato in desktop si blocca con il puntatore mouse con il circolino , constringendomi al pulsante di reset , mentre al secondo boot parte regolarmente , a volte anche lo spegnimento non è completo .
Probabilmente sono anomalie dei driver giovani , o forse del bios giovane della nuova piattaforma (in firma)vista la particolare configurazione , pero' vorrei capire da cosa ha origine ..
ho provato il windows 8 con lo stesso hardware non da problemi
mi date una mano?
ciao ragazzi buonasera
vi chiedo come posso fare un debug dell'avvio di windows 10 . sto cercando di capire per quale motivo alla primo boot , in maniera random, il sistema non completa il caricamento , gia entrato in desktop si blocca con il puntatore mouse con il circolino , constringendomi al pulsante di reset , mentre al secondo boot parte regolarmente , a volte anche lo spegnimento non è completo .
Probabilmente sono anomalie dei driver giovani , o forse del bios giovane della nuova piattaforma (in firma)vista la particolare configurazione , pero' vorrei capire da cosa ha origine ..
ho provato il windows 8 con lo stesso hardware non da problemi
mi date una mano?
Ho un problema simile, anche se meno grave: al primo avvio non carica quasi mai correttamente i driver video Nvidia (le impostazioni colore sono sballate) e Cortana.
Riavviando in genere la situazione si normalizza.
Ho paura che ci dobbiamo tenere questi problemi per un po'....
Krusty93
16-09-2015, 19:51
Ieri sono stato ad un evento Microsoft, ed è stato detto che gli update obbligatori nella versione Home sono stati inseriti principalmente per aiutare gli sviluppatori e diminuire il più possibile la frammentazione (ogni app ha un target minimo e massimo di versioni dell'UWP, aggiornato indipendentemente dall'OS). In effetti, lasciandoli facoltativi, nel corso degli anni vedremmo 500 versioni differenti dell'UWP e i dev ne sarebbero fortemente limitati (basta pensare all'introduzione di nuovi API con una nuova versione dell'UWP)
Bhe' io posso pure pensare ad una mossa di Marketing da parte di MS , per invogliare a l' utente finale ad acquistare la versione PR0 , sia per guadagno , e sia per una vendita piu' bassa rispetto alla home... che poi giustamente pagando di piu' di hanno piu' features ... ovviamente e' solo un mio pensiero , e tale resta :)
Bhe' io posso pure pensare ad una mossa di Marketing da parte di MS , per invogliare a l' utente finale ad acquistare la versione PR0 , sia per guadagno , e sia per una vendita piu' bassa rispetto alla home... che poi giustamente pagando di piu' di hanno piu' features ... ovviamente e' solo un mio pensiero , e tale resta :)
Ma l'utente finale, nella stragrande maggioranza dei casi, non sa neanche cosa siano le features aggiuntive della versione pro ;)
E lo dico utilizzando per lavoro solo i Pro (sul luogo di lavoro abbiamo un dominio di rete, anche molto esteso, quindi siamo obbligati sulle versioni Pro) ;)
A casa ho sempre avuto versioni Home, le funzioni aggiuntive sarebbero state inutili... Anzi, 10 anni fa comprai Windows Vista Ultimate, spinto dalla moda tutt'ora in vigore che "Ultimate fa più figo che Home", ebbene soldi buttati, mai utilizzato niente di più che non fosse già compreso nella allora Home Premium, e non sono certo un utente alle prime armi :rolleyes:
Da mie esperienze, ho visto le versioni "evolute" solo in mani di utenti che non le pagano (ci siamo capiti :D ) e mettono quelle perchè "sono più fighe", ma non sanno neanche quali sono le funzioni aggiuntive o a cosa servono :sofico:
(Fatte ovviamente le dovute eccezioni per chi necessità di una o più funzioni particolari non contenute nella Home)
A meggior ragione, pagando, non credo proprio che l'utente non Pro sia spinto ad utilizzare la versione pro :)
In effetti la tua analisi non fa' una piega ... specie >>Da mie esperienze, ho visto le versioni "evolute" solo in mani di utenti che non le pagano (ci siamo capiti ) :D
Diciamo che l' opzione piu' " redditizia" della versione Pro , e' proprio la possibilista' , di avere la facolta' di scelta se installare o No gli update in WU , visto che molte volte creano piu' conflitti che bene ...:)
In effetti la tua analisi non fa' una piega ... specie >> :D
Diciamo che l' opzione piu' " redditizia" della versione Pro , e' proprio la possibilista' , di avere la facolta' di scelta se installare o No gli update in WU , visto che molte volte creano piu' conflitti che bene ...:)
Esatto, l'unica funzione particolare (distinzione prima non presente su Windows 7) è la possibilità di gestire meglio gli update, che per un utente avanzato potrebbe tornare utile, anche a casa :)
(a lavoro ci sono le policy di dominio, quindi l'utente ha privilegi user e non decide niente comunque :D )
Ma dominio, criptografia, etc, dubito che siano funzioni utili alla maggior parte degli utenti casalinghi :)
biometallo
17-09-2015, 00:11
Diciamo che l' opzione piu' " redditizia" della versione Pro , e' proprio la possibilista' , di avere la facolta' di scelta se installare o No gli update in WU , visto che molte volte creano piu' conflitti che bene ...:)
Veramente, come è già stato più volte detto in questo thread gli aggiornamenti restano obligatori anche per la pro, quello che viene concesso in più e la facolta di ritardarli.
Anche se adire il vero leggo ora che anche se nascosta esiste qualche opzione in più http://news.fidelityhouse.eu/software-app/come-riacquisire-il-controllo-sugli-aggiornamenti-di-windows-10-158017.html
(se sono cose già dette chiedo venia, ma questo thread si aggiorna tanto velocemente che non è facile tenere il passo :O )
bio.hazard
17-09-2015, 06:44
Ma dominio, criptografia, etc, dubito che siano funzioni utili alla maggior parte degli utenti casalinghi :)
La crittografia potrebbe essere una funzione utile anche per l'utente domestico, IMHO, se solo sapesse che esiste e a che cosa serve.
:) ;)
Mi spiace, è pure doveva funzionare... purtroppo ogni situazione/sistema fa storia a se...
Se non l'hai già fatto, prova ad usare ccleaner.
e vai nella schermata strumenti > avvio
vedi se è presente all'avvio, nel caso cancellalo.
Pozhar perdonami....e ti chiedo aiuto...
Nel link che mi hai messo mi spieghi cosa avrei dovuto fare? Non e' che ho capito bene tutti i passaggi.....
Mi metti punto per punto cosa fare di quel link perfavore?
Su ccleaner su avvio non ci sta il file eseguibile :(
Krusty93
17-09-2015, 08:07
La crittografia potrebbe essere una funzione utile anche per l'utente domestico, IMHO, se solo sapesse che esiste e a che cosa serve.
:) ;)
Poi combina un casino, il pc non si accende più, -> format -> chiave persa :asd: (lo dico perchè l'ho visto :asd: )
Veramente, come è già stato più volte detto in questo thread gli aggiornamenti restano obligatori anche per la pro, quello che viene concesso in più e la facolta di ritardarli.
Anche se adire il vero leggo ora che anche se nascosta esiste qualche opzione in più http://news.fidelityhouse.eu/software-app/come-riacquisire-il-controllo-sugli-aggiornamenti-di-windows-10-158017.html
(se sono cose già dette chiedo venia, ma questo thread si aggiorna tanto velocemente che non è facile tenere il passo :O )
Impostare la connessione a consumo vuol dire bloccare tutte le app in background, live tile, notifiche e quant'altro. Insomma è sconsigliato
amepunti
17-09-2015, 10:51
Ragazzi, ho appena fatto l'upgrade da win 8.1 su ssd. Dopo l'upgrade, ho cancellato la cartella ESD contenente i file di installazione dall'ssd, facendo un backup sull'hdd(per lo spazio). Ho fatto una cagata? O posso tranquillamente cancellarla?
Impostare la connessione a consumo vuol dire bloccare tutte le app in background, live tile, notifiche e quant'altro. Insomma è sconsigliato
Fra l'altro mi sembra che questa opzione sia disponibile solo per connessioni Wi-Fi, per cui se sei connesso tramite cavo ti attacchi......
Pozhar perdonami....e ti chiedo aiuto...
Nel link che mi hai messo mi spieghi cosa avrei dovuto fare? Non e' che ho capito bene tutti i passaggi.....
Mi metti punto per punto cosa fare di quel link perfavore?
Su ccleaner su avvio non ci sta il file eseguibile :(
A questo punto molto probabilmente Windows Memory Diagnostic è stato aggiunto alla pianificazione di windows per essere eseguito ad ogni avvio dell'os.
Quindi prova ad andare nel pannello di controllo - strumenti di amministrazione - utilità di pianificazione... e se presente, cancella MEMDIAG... e riavvia.
A questo punto molto probabilmente Windows Memory Diagnostic è stato aggiunto alla pianificazione di windows per essere eseguito ad ogni avvio dell'os.
Quindi prova ad andare nel pannello di controllo - strumenti di amministrazione - utilità di pianificazione... e se presente, cancella MEMDIAG... e riavvia.
Perfetto.
Faccio questa ultima prova ..se non riesco formatto e rinstallo win...
Grazie ancora :)
Perfetto.
Faccio questa ultima prova ..se non riesco formatto e rinstallo win...
Grazie ancora :)
Niente da fare....
Formatto e fan....o :mad:
Grazie infinite lo stesso :)
Niente da fare....
Formatto e fan....o :mad:
Grazie infinite lo stesso :)
Si a questo punto è un bug... perché ho chiesto anche sul forum ufficiale in inglese del supporto w10 e chi ha avuto questo problema non è riuscito a risolvere con i metodi postati...
sauron_x
17-09-2015, 12:00
Salve a tutti! Oggi devo fare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sul pc di un'amica.
Ho creato un supporto usb dal mio pc per velocizzare i tempi.
Ma non ho capito bene una cosa: Posso eseguire l'aggiornamento da Windows 7 lo stesso? Anche se ho creato già la chiavetta con windows 10 dal mio pc? E fare l'installazione pulita? In modo che mi rilevi che la versione di windows 7 è originale.
Fatal Frame
17-09-2015, 12:13
Mi spiace, è pure doveva funzionare... purtroppo ogni situazione/sistema fa storia a se...
Se non l'hai già fatto, prova ad usare ccleaner.
e vai nella schermata strumenti > avvio
vedi se è presente all'avvio, nel caso cancellalo.
Ma lol ancora lo consigliate ?? Come letteralmente incasinare il registro di sistemare :rolleyes:
Niente da fare....
Formatto e fan....o :mad:
Grazie infinite lo stesso :)
Fai il formattone per un'iconcina di fianco all'orologio ?? Oppure ho capito male io :confused:
A qualcuno è capitato di avere artefatti a video appena avviato il sistema? è la seconda volta che mi capita, mi è successo anche ieri al primo avvio.
In pratica mi resta lo schermo nero con qualche lampeggio bianco e vedo le informazioni a schermo dell'osd anche se sgranate e fuori posto.
Succede dopo un cold boot. Premendo il pulsante di reset al secondo avvio è tutto nella norma. :stordita:
sauron_x
17-09-2015, 12:15
Salve a tutti! Oggi devo fare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sul pc di un'amica.
Ho creato un supporto usb dal mio pc per velocizzare i tempi.
Ma non ho capito bene una cosa: Posso eseguire l'aggiornamento da Windows 7 lo stesso? Anche se ho creato già la chiavetta con windows 10 dal mio pc? E fare l'installazione pulita? In modo che mi rilevi che la versione di windows 7 è originale.
Nessuno?
Ma lol ancora lo consigliate ?? Come letteralmente incasinare il registro di sistemare :rolleyes:
:rolleyes:
Non l'ho consigliato per pulire il registro, ma per controllare se c'era la voce nell'avvio di windows... per fare più velocemente e senza andare in msconfig etc...
Fatal Frame
17-09-2015, 12:29
:rolleyes:
Non l'ho consigliato per pulire il registro, ma per controllare se c'era la voce nell'avvio di windows... per fare più velocemente e senza andare in msconfig etc...
Ah ok :sofico:
ciao ragazzi buonasera
vi chiedo come posso fare un debug dell'avvio di windows 10 . sto cercando di capire per quale motivo alla primo boot , in maniera random, il sistema non completa il caricamento , gia entrato in desktop si blocca con il puntatore mouse con il circolino , constringendomi al pulsante di reset
Sembra sia un problema dell'Avvio Rapido. Per provare, una volta che Arresti il sistema, premi SHIFT mentre clicchi sul pulsante. Ti eviterà temporaneamente l'Avvio rapido (ammesso sia impostato). Se al riavvio successivo tutto funziona, allora devi disabilitare l'Avvio rapido. Ne abbiamo parlato molte volte qua come arrivarci nel Pannello di Controllo.
La crittografia potrebbe essere una funzione utile anche per l'utente domestico, IMHO, se solo sapesse che esiste e a che cosa serve.
:) ;)
Curioso che sugli Slate, come il mio Dell Venue 11 Pro, pur avendo Windows 8.1 Home 32bit, dopo l'attivazione di Windows, esso attivi automaticamente la crittografia. Mi pare che avessi letto che era una feature che Microsoft abilitava solo ai PC UEFI con TPM etc. etc. (cosa che il Dell Venue 11 ha)
Ah ok :sofico:
Eheheh.. :mano:
cmq concordo con te, che è meglio non usare questo tipo di software, specie con gli ultimi OS, non ha senso... se proprio si vogliono usarli, è meglio limitarsi a cancellare i cookie, cronologia etc... meglio non toccare il registro.
La crittografia potrebbe essere una funzione utile anche per l'utente domestico, IMHO, se solo sapesse che esiste e a che cosa serve.
:) ;)
Appunto, "Potrebbe" :D
Nessuno la usa, ma forse per molti è meglio, perchè a lavoro ogni giorno una decina di utenti ci chiamano perchè hanno dimenticato la password, e chiedono la reimpostazione della stessa... E la usano tutti i giorni... Immaginiamo se i dati fossero criptati :D
Pancho Villa
17-09-2015, 13:03
La crittografia potrebbe essere una funzione utile anche per l'utente domestico, IMHO, se solo sapesse che esiste e a che cosa serve.
:) ;)
Se parliamo di bitlocker purtroppo c'è solo su Win PRO (e il vecchio Win 7 Ultimate), quindi il 90% dell'utenza è tagliato fuori. Ma è comodissima e impatta pochissimo sulle prestazioni, per un portatile dovrebbe essere obbligatoria
amepunti
17-09-2015, 13:14
Ragazzi, ho appena fatto l'upgrade da win 8.1 su ssd. Dopo l'upgrade, ho cancellato la cartella ESD contenente i file di installazione. Ho fatto una cagata? O posso tranquillamente cancellarla?
No one?
Krusty93
17-09-2015, 13:38
Salve a tutti! Oggi devo fare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sul pc di un'amica.
Ho creato un supporto usb dal mio pc per velocizzare i tempi.
Ma non ho capito bene una cosa: Posso eseguire l'aggiornamento da Windows 7 lo stesso? Anche se ho creato già la chiavetta con windows 10 dal mio pc? E fare l'installazione pulita? In modo che mi rilevi che la versione di windows 7 è originale.
E' stato scritto penso una cinquantina di volte senza esagerare.
La prima installazione, per usufruire dell'offerta, necessita dell'upgrade.
Le successive installazioni invece possono esser fatte da zero, in quanto l'ID del pc è già stato creato durante l'update precedente
ironman72
17-09-2015, 13:46
E' stato scritto penso una cinquantina di volte senza esagerare.
La prima installazione, per usufruire dell'offerta, necessita dell'upgrade.
Le successive installazioni invece possono esser fatte da zero, in quanto l'ID del pc è già stato creato durante l'update precedente
Ti sbagli almeno un migliaio di volte...:D :D :D :D :D
iveneran
17-09-2015, 13:46
Nessuno?
Infili la chiavetta sotto W7, fai partire il setup e aggiorni. Controlli attivazione. Quindi procedi a reinstallazione pulita.
Puoi evitare l'update completo (per risparmiare tempo) facendo una sorta di preattivazione di W10 sotto W7, tramite file eseguibile estratto dal supporto di installazione di W10 (trovi la procedura in I pagina se non sbaglio).
sauron_x
17-09-2015, 13:48
Grazie. Non ero sicuro, scusa. Se il produttore non ha rilasciato driver é meglio evitare l'aggiornamento? O windows 10 ha già una buona gestione dei driver generici?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
iveneran
17-09-2015, 13:50
Si dice male. Dipende dal tuo HW. Io l'ho messo su un NB Acer per il quale il produttore non ha rilasciato driver W10 ufficiali, e mi ha riconosciuto tutto. Per quello che non funzionava (card reader) ho utilizzato il drv di W8.1 e va bene, ma non per tutte le periferiche è così.
amepunti
17-09-2015, 14:02
.
dado2005
17-09-2015, 14:14
Salve a tutti! Oggi devo fare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sul pc di un'amica.
Prima formattare o fare l'upgrade a Win 10 converrebbe eseguire il salvataggio dell'immagine del
sistema operativo installato e ecc.
Per info butta un okkio al post #7 della seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42865629#post42865629
Ho creato un supporto usb dal mio pc per velocizzare i tempi.
Ma non ho capito bene una cosa: Posso eseguire l'aggiornamento da Windows 7 lo stesso? Anche se ho creato già la chiavetta con windows 10 dal mio pc? E fare l'installazione pulita? In modo che mi rilevi che la versione di windows 7 è originale.
Il seguente post si trova a pagina 359 di questa discussione:
[1]dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione di Win 10, nella cartella \Windows\x32\sources (per windows 32 bit) o \Windows\x64\source (per windows 64 bit) e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe
[2]una volta che il file è sul desktop di windows 7/8/8.1, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)
[3]Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D
[4]Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.
[5]Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato
[5]Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket
[7]Riavviare il pc.......
[8]Windows 10 è attivato.
per comodità ho caricato il file necessario su MEGA....
per windows a 64 bit questo file:
https://mega.nz/#!ahpkDQKa!_XG0Jq5eN-BzcwBIaexbrG7BqHK_alPqlwFGEKWsFnM
per windows a 32 bit questo file:
https://mega.nz/#!Dkh1WThB!0u5i58RAv_HSCxcr54OUR62-YnR60baPLQCwouGWNT4
Per comodita di riferimento alle diverse fasi della procedura al testo originale(asterischi) ho inserito i numeri 1,...,8, poi si capirà il perchè.
Mia osservazione forse inutile:
punto [5]: in rete [Ref_1]si consiglia di disattivare la connessione ad internet prima di copiare il GenuineTicket.xml
nella cartella GenuineTicket e di riattivare la connessione ad operazione eseguita,
oppure di aprire il prompt dei comandi come amministratore inserire ed eseguire:
- net stop ClipSVC
copiare il ticket nell'apposita cartella e riattivare:
- net start ClipSVC
REFERENCE
[Ref_1]How to upgrade from W7/8.1 without to go through the upgrade process itself with ease
http://forums.mydigitallife.info/threads/64770-How-to-upgrade-from-W7-8-1-without-to-go-through-the-upgrade-process-itself-with-ease
[Ref_2]How to clean install Windows 10 directly without upgrade
http://www.ghacks.net/2015/08/30/how-to-clean-install-windows-10-directly-without-upgrade/
Krusty93
17-09-2015, 14:23
Ti sbagli almeno un migliaio di volte...:D :D :D :D :D
L'eula dice questo. Se poi esistono trick non ufficiali come la generazione dell'xml, è un altro paio di maniche (se per questo esistono anche i crack)
sauron_x
17-09-2015, 14:25
Grazie mille. Ma se mantengo i file e le app, mi mantiene pure i drivers di windows 7? E se danno problemi con windows 10?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ironman72
17-09-2015, 15:10
L'eula dice questo. Se poi esistono trick non ufficiali come la generazione dell'xml, è un altro paio di maniche (se per questo esistono anche i crack)
Intendevo che e' stato scritto.:D :D :D
fracama87
17-09-2015, 15:14
L'eula dice questo. Se poi esistono trick non ufficiali come la generazione dell'xml, è un altro paio di maniche (se per questo esistono anche i crack)
Ma secondo te la procedura è illegale (come un crack) o una semplice forzatura?
cambio mb e w10 non si attiva piu nemmeno telefonicamente, è capitato a qualcuno? :mbe: :eek:
Dopo 2 ore al tel e due pirla di operatori micro*** minacciati di denuncia perche volevano farmi acquistare una nuova licenza..il terzo mi ha detto che manderanno una nuova key via mail ma non sa dirmi quando :rolleyes:
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 16:14
cambio mb e w10 non si attiva piu nemmeno telefonicamente, è capitato a qualcuno? :mbe: :eek:
Dopo 2 ore al tel e due pirla di operatori micro*** minacciati di denuncia perche volevano farmi acquistare una nuova licenza..il terzo mi ha detto che manderanno una nuova key via mail ma non sa dirmi quando :rolleyes:
Devi reinstallare il sistema precedente e ripetere l'aggiornamento.
Ciao
Devi reinstallare il sistema precedente e ripetere l'aggiornamento.
Ciao
grazie ;)
ma essendo passato allo stesso chipset la "vecchia" instalazione va alla grande se mi mandano la key evito lo sbattimento 8.1->10->10pulito :cry: (spero)
ps ora capisco quelli che insultano microzoz :asd:
Krusty93
17-09-2015, 16:40
Ma secondo te la procedura è illegale (come un crack) o una semplice forzatura?
Ho detto che è illegale? Semplicemente non è una procedura ufficiale e descritta nel contratto, che invece prevede esclusivamente l'update
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 16:45
grazie ;)
ma essendo passato allo stesso chipset la "vecchia" instalazione va alla grande se mi mandano la key evito lo sbattimento 8.1->10->10pulito :cry: (spero)
ps ora capisco quelli che insultano microzoz :asd:
Il punto è che l'aggiornamento viene fornito come versione OEM (quindi legata all'hardware su cui aggiorni e non trasferibile). Per questo motivo, se cambi scheda madre, avrai un ID Hardware differente e la copia non potrà essere attivata.
potrebbe non essere così...
https://twitter.com/GabeAul/status/630161382042808320
Però tutti i commenti in risposta dicono che l'assistenza ha chiesto o reinstallazione per fare l'upgrade di nuovo o l'acquisto di una licenza completa Win 10.
Ho acquistato un notebook con windows8... vorrei aggiornare al 10 ma.... NON C'E' l'etichetta sotto il con product key di windows...
Ma è possibile? Notebook acquistato da MW...
fracama87
17-09-2015, 17:10
Ho detto che è illegale? Semplicemente non è una procedura ufficiale e descritta nel contratto, che invece prevede esclusivamente l'update
Era per essere sicuro del tuo parere. Meglio così perchè l'avevo fatto stanotte (ho eliminato la tp e tenuto w8.1 e w10 :D ) prima ancora di leggerlo qui :D :D :D
Il punto è che l'aggiornamento viene fornito come versione OEM (quindi legata all'hardware su cui aggiorni e non trasferibile). Per questo motivo, se cambi scheda madre, avrai un ID Hardware differente e la copia non potrà essere attivata.
Dove è scritto che l'update a w10 è fornito come versione oem?
Se uno ha una licenza w8.1 retail può certamente cambiare hw, può installare w8.1 sul nuovo hw e poi fare l'upgrade.
Per chi non vuole reinstallarsi il sistema pulito può fare la nuova installazione su un altro disco disco, staccando il vecchio, (e magari seguire la guida nella pagina precedente per risparmiarsi il secondo passaggio) o fare un backup sul vecchio hw fare tutta la procedura sul nuovo e poi ripristinare il vecchio.
Basta un po' di fantasia e le soluzioni si trovano :D
Il problema è che per come hanno inventato la procedura bisogna sempre prima reinstallare w8.1 e fra un anno potrebbe porsi un problema nel caso di cambio hw.... ma per me per allora MS troverà una soluzione.
Edit: mi spiego meglio a livello pratico la verifica è simile a un oem ma
1) la licenza non è oem
2) dopo aver rifatto l'upgrade puoi installare w10 su un hw diverso a differenza di una licenza oem.
si, infatti non si capisce bene...però la conferma viene da Aul...dovrebbe avere
una qualche validità...
Basto che lo sappiano anche quelli dell'assistenza. :D
WhiteBase
17-09-2015, 17:18
Ho acquistato un notebook con windows8... vorrei aggiornare al 10 ma.... NON C'E' l'etichetta sotto il con product key di windows...
Ma è possibile? Notebook acquistato da MW...
Windows 8, 8.1 e 10 hanno l'etichetta solo nelle versioni OEM vendute ai piccoli assemblatori. Per i grossi oem l'identificativo è contenuto direttamente dall'UEFI
fracama87
17-09-2015, 17:20
grazie ;)
ma essendo passato allo stesso chipset la "vecchia" instalazione va alla grande se mi mandano la key evito lo sbattimento 8.1->10->10pulito :cry: (spero)
ps ora capisco quelli che insultano microzoz :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42871255&postcount=8414
segui la procedura descritta in quel post e ti eviti il passaggio intermedio :D
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 17:26
Dove è scritto che l'update a w10 è fornito come versione oem?
Se uno ha una licenza w8.1 retail può certamente cambiare hw, può installare w8.1 sul nuovo hw e poi fare l'upgrade.
Non è così. Il cambio hardware è concesso per le licenze di W7/8.1 RETAIL. Se aggiorni a W10 (offerta aggiornamento gratuito) la licenza viene legata all'hardware (quindi praticamente equivalente ad una OEM).
Lo confermano i fatti (dopo il cambio la copia non viene più attivata) e la Microsoft Community italiana.
Windows 8, 8.1 e 10 hanno l'etichetta solo nelle versioni OEM vendute ai piccoli assemblatori. Per i grossi oem l'identificativo è contenuto direttamente dall'UEFI
Grazie della info.
Sai come si capisce se è windows pro, home o altro?
TeSCHio2
17-09-2015, 17:33
Non è così. Il cambio hardware è concesso per le licenze di W7/8.1 RETAIL. Se aggiorni a W10 (offerta aggiornamento gratuito) la licenza viene legata all'hardware (quindi praticamente equivalente ad una OEM).
Lo confermano i fatti (dopo il cambio la copia non viene più attivata) e la Microsoft Community italiana.
Non è così c'era un altro topic in cui un utente con una versione di windows precedente retail dopo aver fatto un cambio di hardware, ha chiamato Microsoft per avere una nuova chiave di windows 10 retail ebbene dopo aver chiesto il vecchio seriale, gli è stata concessa.
ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775&page=3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.