PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 [211] 212 213 214 215 216 217 218

Unax
03-03-2022, 11:01
A proposito delle domande di sicurezza, c'è un programmino della Nirsoft che permette di trovare quali sono le domande di sicurezza che avete scelto e quali sono le risposte impostate. Questo programmino si chiama SecurityQuestionsView e si trova qui: https://www.nirsoft.net/utils/security_questions_view.html

P.S. Sono sicuro che non vi ricordate quali domande avete scelto, figuriamoci le risposte! :asd:

pare che io non abbia impostato nessuna domanda di sicurezza :D

https://snipboard.io/rB9YIS.jpg

tallines
03-03-2022, 14:28
Fosse la prima volta....
Ho fatto la traduzione in italiano per 38 programmini della Nirsoft! :D
Ti fai pagà per sotto ehhh........:) bravo :p

yeppala
08-03-2022, 18:34
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1586 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5011487)
This security update includes improvements that were a part of update KB5010415 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that occurs when you attempt to reset a Windows device and its apps have folders that contain reparse data, such as Microsoft OneDrive or Microsoft OneDrive for Business. When you select Remove everything, files that have been downloaded or synced locally from Microsoft OneDrive might not be deleted. Some devices might take up to seven (7) days after you install this update to fully address the issue and prevent files from persisting after a reset. For immediate effect, you can manually trigger Windows Update Troubleshooter using the instructions in Windows Update Troubleshooter.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the new Security Update Guide website and the March 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Mar) :eekk:

stormen
10-03-2022, 09:10
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1586 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5011487)
This security update includes improvements that were a part of update KB5010415 and also addresses the following issues:

Addresses a known issue that occurs when you attempt to reset a Windows device and its apps have folders that contain reparse data, such as Microsoft OneDrive or Microsoft OneDrive for Business. When you select Remove everything, files that have been downloaded or synced locally from Microsoft OneDrive might not be deleted. Some devices might take up to seven (7) days after you install this update to fully address the issue and prevent files from persisting after a reset. For immediate effect, you can manually trigger Windows Update Troubleshooter using the instructions in Windows Update Troubleshooter.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the new Security Update Guide website and the March 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Mar) :eekk:

Questi sono gli aggiornamenti che mi ha installato ieri:

https://i.postimg.cc/CRXkmjS3/w10-update.jpg (https://postimg.cc/CRXkmjS3)

pitx
10-03-2022, 19:17
Questi sono gli aggiornamenti che mi ha installato ieri:

https://i.postimg.cc/CRXkmjS3/w10-update.jpg (https://postimg.cc/CRXkmjS3)

Il 4023057 è quello che installa la diagnostica e ripulisce le chiavi del registro...

Freddy74
16-03-2022, 19:53
Salve una domanda inerente la console di ripristino.

Al momento non ne ho bisogno, ma vi sono entrato sia con chiavetta di ripristino che da desktop, e a me pare manchi qualche voce, correggetemi se sbaglio per favore.

DA CHIAVETTA DI RIPRISTINO C'E' :

Scegli un'opzione :

- RIPRISTINA DA UN'UNITA'...
- RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- SPEGNI IL PC

ed entrando in RISOLUZIONE DEI PROBLEMI :

- RIPRISTINO ALL'AVVIO
- PROMPT DEI COMANDI
- DISINSTALLA AGGIORNAMENTI
- RIPRISTINO DEL SISTEMA
- RIPRISTINO IMMAGINE DEL SISTEMA

Ora a me pare che nel primo menù manchi "CONTINUA CON WINDOWS 10... " e nel secondo menù mancano sia "IMPOSTAZIONI DI AVVIO" che soprattutto "IMPOSTAZIONI FIRMWARE UEFI" (per entrare nel Bios)

Mentre se accedo da Desktop vedo questo :

Scegli un'opzione :

- CONTINUA CON WINDOWS 10... (qui appare)
- RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- SPEGNI IL PC

ed entrando in RISOLUZIONE DEI PROBLEMI :

- REIMPOSTA IL PC
- OPZIONI AVANZATE

e poi in OPZIONI AVANZATE :

- RIPRISTINO ALL'AVVIO
- IMPOSTAZIONI DI AVVIO (qui appare)
- PROMPT DEI COMANDI
- DISINSTALLA AGGIORNAMENTI
- RIPRISTINO DEL SISTEMA
- RIPRISTINO IMMAGINE DEL SISTEMA

Anche qui manca la voce "IMPOSTAZIONI FIRMWARE UEFI".

Poi ci sono differenze tra i due menu e sottomenu tra quello della chiavetta e quello da desktop.

Qualcuno può dirmi se è normale? Ma il fatto che manchi la possibilità di entrare nel bios a me non pare normale.

Entrando nel Bios vedo in UEFI CONFIGURATION :

FULL HD UEFI posizionato su AUTO

Non so se può servire ai fini del discorso.

La mia versione di Windows è : 21H2 (build SD 19044.1586) ed il pc è quello in firma.

Grazie, spero possiate togliermi queste curiosità.

Freddy74
17-03-2022, 00:20
Provo a rispondermi da solo.

Ho digitato in Cerca : msinfo32

Aprendo System information ho visto che in “Modalità Bios” compare la voce Legacy.

Inoltre l'SSD è formattato in MBR.

Quindi credo discorso chiuso, correggetemi se sbaglio per quella voce che manca :" IMPOSTAZIONI FIRMWARE UEFI ".

Per il resto le voci dei due menu tra quello con la chiavetta e quello dal desktop, vanno bene? Manca qualcosa secondo voi? Grazie.

tomahawk
17-03-2022, 09:23
Scusate, ma il KB5010415 che vedevo come opzionale, ed ora non vedo più, è stato integrato in qualche aggiornamento successivo o ritirato? Perché nella lista degli aggiornamenti fatti non c'è...

Styb
17-03-2022, 10:17
Scusate, ma il KB5010415 che vedevo come opzionale, ed ora non vedo più, è stato integrato in qualche aggiornamento successivo o ritirato? Perché nella lista degli aggiornamenti fatti non c'è...

Il KB5010415 era l'aggiornamento opzionale di febbraio che come tale sarebbe stato installato comunque con il successivo aggiornamento del secondo martedì di marzo. Se nel tuo sistema è stato installato l'aggiornamento di marzo, non hai più necessità di installare l'opzionale di febbraio.

Kingdemon
17-03-2022, 22:26
Ciao a tutti.. Problema all'avvio: doppio account, due account gemelli.

Inizialmente avevo impostato il tutto per un avvio senza richiesta di password.

Era una procedura molto semplice: esegui "netplwiz" e si toglieva la spunta a "richiedi password" per l'account principale (e unico).

Questa era anche, fino a qualche aggiornamento fa, la soluzione per far sparire quel doppio account all'avvio: bastava fare due volte la procedura, una rimettendo, una togliendo di nuovo la password e l'account spariva.

Ora quella procedura non è più possibile, l'opzione da de/selezionare per la richiesta di password, in quella finestrella dov'era prima, non c'è più.

Avete idea di come sia possibile rimuovere quel doppio account all'avvio?
Non mi importa se sarò costretta a inserire ad ogni avvio pin o password, mi basta solo eliminare il doppio account, che è una scocciatura ad ogni avvio.

:help: :help: :help:

Di account, a windows avviato ce n'è uno e uno solo, quello che c'è sempre stato (anche dal prompt dei comandi).

All'avvio però me ne presenta due, gemelli, uno con la mia immagine di profilo e uno senza.
E ogni volta per avviare windows devo riselezionare quello mio "vero" con l'immagine di profilo e inserire pin o password.

Non c'è modo di risolvere?! :help:

Mi collego ai tuoi post di gennaio non ne ho trovati di piu' recenti:
da stasera all'avvio mi da errore "nome utente o password errata" ed avvio windows cliccando sul secondo utente (come te me ne sono comparsi due in basso a sinistra, il primo senza ed il secondo con immagine) ed immettendo la password dell'account Microsoft. Se la metto nel primo non la riconosce.
Ho risolto impostando l'account locale, sempre stato account Microsoft, e rifacendo la procedura con prompt + netplwiz.
Così si avvia senza chiedere la password.

Forse non è piu' possibile bypassare la richiesta di password con un account Microsoft ma solo con uno locale :boh:

Ah e come te l'utente/account in windows è comunque sempre uno, ne vedevo due solo quando non mi faceva entrare e solo in quella schermata

tomahawk
20-03-2022, 19:38
Il KB5010415 era l'aggiornamento opzionale di febbraio che come tale sarebbe stato installato comunque con il successivo aggiornamento del secondo martedì di marzo. Se nel tuo sistema è stato installato l'aggiornamento di marzo, non hai più necessità di installare l'opzionale di febbraio.
Grazie.
Ah è una prassi consolidata... manco lo sapevo...:D

tomahawk
22-03-2022, 21:53
Scusate ma perché Windows 10 Pro 21H2 .1466 mi sostituisce l'AMD Software scaricato e installato manualmente da sito, con una versione simil-UWP.

Non ho capito, la ritrovo tra le app dello Store, mi esce la notifica come le app quando la installa, ma è relata ad aggiornamento driver di WU. Questa simil-Windows-app non è ricercabile manualmente nello Store; è in pratica tipo la Realtel Audio Console che mi si installa automaticamente subito dopo aver installato da zero i driver audio Realtek. Almeno così succede sul mio notebook. Anche questa Realtek, se la cerco, non la trovo nello Store.
Sono app-driver che solo il sistema può decidere di installare?

Cercando, dovrebbe trattarsi di driver del tipo Microsoft DCH (Declarative Componentized Hardware supported apps). E' corretto?

Cmq la cosa grave è che in questo caso mi ha effettuato un downgrade dei driver e dell'AMD software che avevo appena installato...
Ora ho messo WU in pausa per evitare che lo rifaccia, ma mica posso tenerlo così per sempre. Usando DDU per la disinstallazione c'è l'opzione che ho attivato per evitare che WU aggiorni di testa sua i driver video, ma non ho capito su cosa agisce, e pare non agire granché...

Qualcuno mi chiarisce il quadro?
Nel frattempo ,subito dopo essersi riattivato, WU mi ha rifatto il giochetto.

è successo anche a me...stavo impazzendo perchè dopo l'aggiornamento improvvisi problemi di driver e timeout video con AC Origin...problemi che risolsi appunto installando i driver attuali ufficiali (che risolvono quel tipo di problema) e non optional...

dannato windows e i suoi aggiornamenti del piffero !! Dovrebbero comparire nei facoltativi quelli dei driver :muro: :muro:
Cioè che versione è quella attuale consigliata?
Ma sei sicuro che WU poi non vada di nuovo a sostituirla con quella che dice lui simil-UWP?

basta disabilitare l'update dei driver tramite windows update :read:
E dov'è l'opzione?
DDU dal canto suo ha un'opzione simile, per disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver video da parte di WU, ma non ho capito dove agisce... e inoltre pare non funzionare, almeno attualmente con i driver AMD.

yeppala
23-03-2022, 06:46
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1620 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5011543)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Introducing search highlights
Search highlights will present notable and interesting moments of what’s special about each day—like holidays, anniversaries, and other educational moments in time both globally and in your region. To see more details at a glance, hover, click, or tap on the illustration in the search box.
For enterprise customers, search highlights will also feature the latest updates from your organization and suggest people, files, and more.
Search highlights will roll out to Windows 10 customers over the next several weeks. We are taking a phased and measured approach. Broad availability will occur in the coming months. For more information, see Group configuration: search highlights in Windows.
New! :eek: Provides the ability to change the color of toast buttons to identify success and critical scenarios more easily for apps that send notifications using Windows notifications in the OS. This feature also makes notifications more visually compact.
New! :eek: Adds a new policy that expands an app’s top three notifications by default in the Action Center for apps that send notifications using Windows notifications in the OS. This feature displays multiple notifications that you can interact with simultaneously.
Addresses an issue that causes searchindexer.exe to stop responding during a dismount operation in the Remote Desktop setup environment.

Addresses an issue that affects searchindexer.exe and prevents Microsoft Outlook’s offline search from returning recent emails.

Addresses an issue that might deactivate Windows when you change the National Language Support (NLS) version from 6.3 to 6.2.

Addresses an issue in which modern browsers fail to correctly render HTML that is generated by gpresult/h.

Addresses an issue that causes an “Access denied” exception for a file during a PowerShell test for AppLocker.

Addresses an issue that might cause the Group Policy Service to stop processing telemetry information for Group Policy Registry Preferences.

Addresses an issue that might prevent a DNS Server query resolution policy from working as expected when you specify a fully qualified domain name (FQDN) and subnet conditions.

Addresses a heap leak in PacRequestorEnforcement that degrades the performance of a domain controller.

Addresses an issue that affects the Key Distribution Center (KDC) Proxy. The KDC Proxy cannot properly obtain Kerberos tickets for signing in to Key Trust Windows Hello for Business.

Adds support for Microsoft Account (MSA) Pass-through scenarios in Azure Active Directory (AAD) Web Account Manager (WAM).

Addresses an issue that logs Event ID 37 during certain password change scenarios, including failover cluster name object (CNO) or virtual computer object (VCO) password changes.

Addresses an issue that might unintentionally add a Trusted Platform Module (TPM) protector when you use the Silent BitLocker enablement policy.

Addresses an issue that prevents the User Account Control (UAC) dialog from correctly showing the application that is requesting elevated privileges.

Addresses an issue that causes the Move-ADObject command to fail when you move computer accounts across domains. The error message is, “Multiple values were specified for an attribute that can have only one value”.

Addresses an issue that prevents Event 4739 from displaying the new values of certain attributes after a policy change.

Addresses an issue that prevents Android device users from signing in to some Microsoft applications, such as Microsoft Outlook or Microsoft Teams. This issue occurs after rolling over token signing and decrypting certificates, resetting a user's password, or when an administrator has revoked refresh tokens.

Addresses an issue that might cause domain joining to fail in environments that use disjoint DNS hostnames.

Addresses an issue that prevents the Back button of the credentials window, where you sign in, from being visible in high contrast black mode.

Addresses an issue that prevents you from accessing Server Message Block (SMB) shares using an IP Address when SMB hardening is enabled.

Addresses an issue that occurs when the Best Practices Analyzer (BPA) values for SMB have not been updated for more recent platforms.

Addresses an issue that causes stop error 0x1E in the SMB Server (srv2.sys).

Addresses an issue that causes a mismatch between NetBIOS and DNS Active Directory domain names when you create a cluster.

Addresses an issue that causes the Network File System (NFS) redirector to stop working (error 0x50) when you convert a text file to a PDF.

Addresses a known issue that might cause some devices to receive error messages on a blue screen when those devices are paired to Bluetooth devices. This issue occurs when certain configuration service provider (CSP) policies are in place that affect the Bluetooth A2dp profile.

stormen
23-03-2022, 09:13
Dopo mesi/anni, sono riusciti ad aggiornare anche il Microsoft Store.
Alleluja :D , speriamo bene :sperem:

Ed_Bunker
23-03-2022, 10:25
Buongiorno, a breve comprerò un ssd per la mia compagna che ha un portatile un pò datato sul quale gira ancora windows 8 su classico hdd.

Vorrei sapere se vi è ancora possibilità di installare for free windows 10 (sul nuovo ssd) sfruttando il vecchio seriale di windows 8 o se invece sia necessario "muoversi" diversamente.

Grazie.

ChioSa
23-03-2022, 10:49
Buongiorno, a breve comprerò un ssd per la mia compagna che ha un portatile un pò datato sul quale gira ancora windows 8 su classico hdd.

Vorrei sapere se vi è ancora possibilità di installare for free windows 10 (sul nuovo ssd) sfruttando il vecchio seriale di windows 8 o se invece sia necessario "muoversi" diversamente.

Grazie.

per la mia esperienza non dovresti avere problemi in tal senso ;)

mentapiperita74
23-03-2022, 11:49
Buongiorno, a breve comprerò un ssd per la mia compagna che ha un portatile un pò datato sul quale gira ancora windows 8 su classico hdd.



Vorrei sapere se vi è ancora possibilità di installare for free windows 10 (sul nuovo ssd) sfruttando il vecchio seriale di windows 8 o se invece sia necessario "muoversi" diversamente.



Grazie.Confermo. In questi giorni fatto tre installazioni attivate coi seriali su etichetta pc di 9 anni fa e si è attivato

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-03-2022, 11:56
Confermo. In questi giorni fatto tre installazioni attivate coi seriali su etichetta pc di 9 anni fa e si è attivato

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
Ti si è attivato in automatico senza utilizzare il vecchio seriale (tramite riconoscimento della scheda madre) oppure hai comunque inserito il seriale a installazione terminata ?

Macco26
23-03-2022, 12:08
La cosa migliore è che tu abbia un account MS già loggato a Win8. Installi Win10 su fresh SSD e skippi il seriale durante la prima fase (non hai wifi in quel momento, meglio aspettare) e, quando finirà l'installazione ed andrà online, usando lo stesso account MS, ti dovrebbe già attivare.

E se non lo fa, puoi benissimo andare in Settings\Update&Settings\Activation e lanciare il processo di attivazione.
Se lo capisce da solo bene, sennò gli inserisci il product key di Win8 a manella e vedrai che si attiva.

Ed_Bunker
23-03-2022, 14:37
La cosa migliore è che tu abbia un account MS già loggato a Win8. Installi Win10 su fresh SSD e skippi il seriale durante la prima fase (non hai wifi in quel momento, meglio aspettare) e, quando finirà l'installazione ed andrà online, usando lo stesso account MS, ti dovrebbe già attivare.

E se non lo fa, puoi benissimo andare in Settings\Update&Settings\Activation e lanciare il processo di attivazione.
Se lo capisce da solo bene, sennò gli inserisci il product key di Win8 a manella e vedrai che si attiva.
thks, proverò a seguire questo approccio. ;)

stormen
23-03-2022, 15:33
Salve,

quali sono i vantaggi nell'avere un account locale rispetto ad uno Microsoft?

Se procedo a formattare un pc che ho e lo configuro con l'account locale, poi non avrò il Microsoft store oppure lo avrò ma non potrò scaricare i programmi/giochi che mi occorrono?

tallines
23-03-2022, 16:34
Salve,

quali sono i vantaggi nell'avere un account locale rispetto ad uno Microsoft?

Se procedo a formattare un pc che ho e lo configuro con l'account locale, poi non avrò il Microsoft store oppure lo avrò ma non potrò scaricare i programmi/giochi che mi occorrono?
Assolutamente Si, può scaricare tutto dallo Store della MS, anche senza Account MS >

I possessori di Windows 10 Pro potranno scaricare le app dallo store di Windows senza dover obbligatoriamente avere un account Microsoft.

Questo a seguito di un cambiamento della policy di Microsoft per il proprio sistema operativo, ma al momento valido solo per la versione Pro. (https://gametimers.it/windows-10-non-sara-piu-necessario-un-account-microsoft-scaricare-le-app/#:~:text=I%20possessori%20di%20Windows%2010,solo%20per%20la%20versione%20Pro.)



O facendo una piccola Modifica al Registro di sistema >

Installare app da Windows Store senza un account Microsoft (https://www.rgprodesign.it/tips-tricks/installare-app-da-windows-store-senza-un-account-microsoft.html)

yeppala
26-03-2022, 19:16
Fiondatevi tutti quanti ad aggiornare Microsoft Edge :ops:
alla versione 99.0.1150.55 perchè è stata corretta una grave falla di sicurezza già sfruttata da qualche sito per colpirci :eekk:
March 26, 2022
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 99.0.1150.55), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2022-1096, which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eekk:

stormen
30-03-2022, 07:32
Fiondatevi tutti quanti ad aggiornare Microsoft Edge :ops:
alla versione 99.0.1150.55 perchè è stata corretta una grave falla di sicurezza già sfruttata da qualche sito per colpirci :eekk:
March 26, 2022
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 99.0.1150.55), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2022-1096, which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eekk:

Grazie per la segnalazione, ho aggiornato :D

Vindicator
01-04-2022, 09:41
se metto un ssd nuovo posso spostare il seriale attuale del 10 su quello?

è installato nel bios del pc grazie

Ed_Bunker
01-04-2022, 10:57
se metto un ssd nuovo posso spostare il seriale attuale del 10 su quello?

è installato nel bios del pc grazie

Non dovrebbe servire "spostare" nulla.

yeppala
02-04-2022, 09:01
Fiondatevi tutti quanti ad aggiornare Microsoft Edge alla versione 100
:ops:
Feature updates
Hardware-enforced Stack Protection:boxe:
Microsoft Edge will continue supporting more fine-grained protection by combating memory corruption vulnerabilities and by protecting indirect calls. Hardware-enforced stack protection is only supported by Windows 8 and later.

Ed_Bunker
02-04-2022, 09:24
Forse (ma dico solo forse) è oretta di lasciar perdere Edge e passare a un altro browser...

ChioSa
02-04-2022, 09:41
Forse (ma dico solo forse) è oretta di lasciar perdere Edge e passare a un altro browser...

mai pensato di usarlo neanche per un minuto :asd:

Ed_Bunker
02-04-2022, 09:47
mai pensato di usarlo neanche per un minuto :asd:
Io fino a qualche mese fa lo usavo.
#meaculpa

Ed_Bunker
06-04-2022, 11:40
thks, proverò a seguire questo approccio. ;)
Breve aggiornamento: installazione di win 10 pro su ssd samsung avvenuta senza intoppi su datato laptop acer (su cui precedentemente girava win 8) senza nessuna richiesta di inserimento seriale.

yeppala
12-04-2022, 18:08
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1645 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5012599)
This security update includes improvements that were a part of update KB5011543 (released March 22, 2022) and also addresses the following issues:

Addresses an issue that causes a Denial of Service vulnerability on Cluster Shared Volumes (CSV). For more information, see CVE-2020-26784 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2022-26784).

giugas
13-04-2022, 07:38
Fiondato...

alethebest90
13-04-2022, 09:16
io ho messo addirittura in pausa, mi sono rotto le scatole di avere problemi ad ogni aggiornamento cumulativo, è la seconda volta che mi da problemi al reparto video nonostante non sono attivati gli aggiornamenti dei driver sia con amd ed ora con nvidia :muro: :muro:

LL1
13-04-2022, 17:16
mai pensato di usarlo neanche per un minuto :asd:
io, invece, lo uso in pianta stabile da mesi (probabilmente dal passaggio ad 11, non ricordo con esattezza --venivo da chrome--) e mi sono trovato splendidamente (ma capisco altri possano avere necessità/giudizi diversi).

Semmai una cosa:
c'è un motivo particolare? (giusto per parlare eh) :)

io ho messo addirittura in pausa, mi sono rotto le scatole di avere problemi ad ogni aggiornamento cumulativo, è la seconda volta che mi da problemi al reparto video nonostante non sono attivati gli aggiornamenti dei driver sia con amd ed ora con nvidia :muro: :muro:
cioè?? (sempre per parlare)...

tallines
14-04-2022, 12:22
mai pensato di usarlo neanche per un minuto :asd:
Io lo uso da W10 e mi trovo benissimo :sofico: :sofico: :sofico:

tomahawk
15-04-2022, 12:36
Ragassi, avete guida affidabile per aprire i link di ''notizie e interessi'' con il browser predefinito e non con Edge?

guant4namo
15-04-2022, 16:24
Non so se ci avete fatto caso, ma il MS store è stato aggiornato alla Versione 22203.1401.26.0 :rotfl: :rotfl:

Folgore 101
15-04-2022, 19:12
io, invece, lo uso in pianta stabile da mesi (probabilmente dal passaggio ad 11, non ricordo con esattezza --venivo da chrome--) e mi sono trovato splendidamente (ma capisco altri possano avere necessità/giudizi diversi).

Semmai una cosa:
c'è un motivo particolare? (giusto per parlare eh) :)

Cut...

Per il mio parere personale, e quindi in base alle mie abitudini, è troppo "semplice" come quello da cui deriva, manca di funzioni utili per migliorare l'esperienza di navigazione.

Io lo uso da W10 e mi trovo benissimo :sofico: :sofico: :sofico:
Io mi trovo già meglio da prima che uscisse W10 senza dover aspettare EDGE. :asd:

omonimo
25-04-2022, 13:01
domanda: sono previsti gli update tipo 22H1 quest'anno ?
o dato che c'è win 11 sono previsti solo i mensili ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2022, 14:44
domanda: sono previsti gli update tipo 22H1 quest'anno ?
o dato che c'è win 11 sono previsti solo i mensili ?

In Autunno ci sarà la versione Windows 10 22H2.

omonimo
25-04-2022, 19:53
In Autunno ci sarà la versione Windows 10 22H2.

E la 22H1?

Varg87
25-04-2022, 20:16
Ha fatto la fine dell'H1N1.

yeppala
26-04-2022, 07:09
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1682 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5011831)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Adds improvements for servicing the Secure Boot component of Windows.

Changes the timeout for Azure Active Directory (Azure AD) registration from 60 minutes to 90 minutes for hybrid Azure AD-joined Autopilot scenarios. This also addresses a race condition that causes an exception at timeout.

Addresses an issue that causes a remote desktop session to close or a reconnection to stop responding while waiting on the accessibility shortcut handler (sethc.exe).

Addresses an issue in which certain Point of Sale terminals experience occasional OS startup delays during restart of up to 40 minutes.

Addresses an issue that incorrectly returns Execution Policy settings from the registry.

Addresses an issue that causes Internet Explorer to stop working when you copy and paste text using an Input Method Editor (IME).

Addresses an issue that displays a black screen for some users when they sign in or sign out.

Addresses an issue that causes Kerberos authentication to fail, and the error is “0xc0030009 (RPC_NT_NULL_REF_POINTER)”. This occurs when a client machine attempts to use the Remote Desktop Protocol (RDP) to connect to another machine while Remote Credential Guard is enabled.

Addresses an issue that prevents you from changing a password that has expired when you sign in to a Windows device.

Addresses an issue that might cause Windows to stop working when you apply a Windows Defender Application Control (WDAC) policy that doesn’t require a restart.

Addresses an issue that might fail to copy the security portion of a Group Policy to a machine.

Addresses an issue that causes the Key Distribution Center (KDC) code to incorrectly return the error message “KDC_ERR_TGT_REVOKED” during domain controller shutdown.

Addresses an issue that might prevent graphics processing unit (GPU) load balancing over Remote Desktop from working as intended.

Addresses an issue that prevents the instantiation of the Microsoft RDP Client Control, version 11 and higher, inside a Microsoft Foundation Class (MFC) dialog.

Addresses an issue that might cause a Microsoft OneDrive file to lose focus after you rename it and press the Enter key.

Addresses an issue that causes the news and interest panel to appear when you haven’t clicked, tapped, or moused over it.

Addresses an issue that fails to pass the Shift KeyUp event to an application when you use the Korean IME.

Addresses an issue that might occur when you use Netdom.exe or the Active Directory Domains and Trusts snap-in to list or modify name suffixes routing. These procedures might fail. The error message is, "Insufficient system resources exist to complete the requested service." This issue occurs after installing the January 2022 security update on the primary domain controller emulator (PDCe).

Addresses an issue that displays the wrong IME mode indicator when the Font Mitigation policy is enabled.

Addresses an issue that causes the primary domain controller (PDC) of the root domain to generate warning and error events in the System log. This issue occurs when the PDC incorrectly tries to scan outgoing-only trusts.

Addresses an issue that affects a Server Message Block (SMB) multichannel connection and might generate a 13A or C2 error.

Addresses an issue that occurs when you map a network drive to a Server Message Block version 1 (SMBv1) share. After restarting the OS, you cannot access that network drive.

Addresses an issue that causes virtual computer object (VCO) password settings failure on a distributed network name resource.

Addresses an issue that damages a pool when a Client-Side Caching (CSC) cleanup method fails to delete a resource that was created.

Addresses an issue that might cause the server to lock up because the nonpaged pool grows and uses up all memory. After a restart, the same issue occurs again when you try to repair the damage.

Reduces the overhead of resource contention in high input/output operations per second (IOPS) scenarios that have many threads contending on a single file.

DOC-BROWN
26-04-2022, 13:17
ora mi appare nella barra ricerca in basso a sx ... nel lato dx (dove c'e il simbolino di windows ) un righello,matita rossa e foglie (???) come si toglie sta roba da li ?

grazieeee

Ares7170
26-04-2022, 17:30
ora mi appare nella barra ricerca in basso a sx ... nel lato dx (dove c'e il simbolino di windows ) un righello,matita rossa e foglie (???) come si toglie sta roba da li ?

grazieeee

Tasto destro, Ricerca, Mostra ricerca elementi in evidenza ;)

tomahawk
27-04-2022, 20:11
Scusate qual è l'ordine di default delle icone di sistema nella tray bar? :D Partendo dall'orologio e andando verso sinsitra...

bobo779256
28-04-2022, 10:59
Mi sono accorto che l'app 'Persone' è in realtà 'People' ed è in inglese, non so da quando e se è stato qualche aggiornamento a sostituire la lingua
Da dove si può aprire c'è il pulsante giusto 'Passa a Persone' ma una volta aperto è in inglese
C'è modo di cambiare lingua in italiano?
Non è un gran problema, ma se si può...
Tra l'altro non lo trovo nello Store, è inglobato in altri pacchetti?


Versione di Win 64 bit:

Edizione Windows 10 Pro
Versione 21H2
Data installazione: ‎dom ‎28 ‎mar ‎2021
Build sistema operativo 19044.1682
Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.4170.0


Versione People:

People 10.2105.4.0



Grazie

stormen
29-04-2022, 11:05
E' uscito l'aggiornamento del Microsoft Store 22204.1401.3.0 :D

bobo779256
29-04-2022, 15:59
C'è modo di cambiare lingua in italiano?

Tra l'altro non lo trovo nello Store, è inglobato in altri pacchetti?



Non ci riesco, tolto e rimesso ma me lo rimette in inglese

Nello Store non esiste, almeno in quello italiano, su quello anglofono si (https://apps.microsoft.com/store/detail/microsoft-people/9NBLGGH10PG8?hl=en-us&gl=US) e premendo 'Get in Store app' apre 'Contatti Microsoft' per reinstallarlo ma mette People in inglese

Chissà se un copia\incolla da altra installazione di Win sostituendo i file di People può risolvere o fa solo più casino...

Provo a scrivere un feedback tramite l'apposita app

Vader11
29-04-2022, 17:05
.....

DOC-BROWN
29-04-2022, 17:12
Tasto destro, Ricerca, Mostra ricerca elementi in evidenza ;)



perfettoooo... grazie mille ;)

Vader11
29-04-2022, 18:10
.....

E' uscito l'aggiornamento del Microsoft Store 22204.1401.3.0 :D


è arrivato oggi?

Macco26
29-04-2022, 22:10
Chissà se un copia\incolla da altra installazione di Win sostituendo i file di People può risolvere o fa solo più casino...


Le app UWP stanno in \Program Files\WindowsApps ma è una cartella di sistema e bloccata all'utente. Puoi sbloccarla, con tutte le sue sottocartelle e file, dandone di nuovo lettura all'utente, ma io una volta che lo feci, ottenni che molte app non riuscivano più ad avviarsi, tipo l'Intel Control Panel, etc.
Insomma, ti sconsiglierei CALDAMENTE di toccare i file che stanno là dentro.

Piuttosto ti consiglierei di orientarti su forum più versati a risolvere queste faccende, es Tenforums, e vedere se qualcuno riesce a darti la stringa in Powershell per reinstallare quella app. Devi scrivere in inglese chiaramente spiegando che ti serve l'app in un'altra lingua.

bobo779256
30-04-2022, 07:59
Si, avevo pensato anch'io che non fosse una buona idea scambiare file da un 10 all'altro, se casomai dovessi provarci ovvio che farei prima una copia di tutto il disco, 'nsesammai

Anche per la seconda cosa, si, l'unico modo che ho trovato ufficialmente per togliere People è proprio tramite stringa da Powershell, presa in rete visto che normalmente non si può disinstallare, e poi rimesso 'Contatti' da Store ma purtroppo mi mette People in inglese

Devo fare qualche prova con 'Lingue preferite' in Impostazioni, tra italiano e inglese che ora sono installati, ma non ho molta fiducia che risolva qualcosa

Macco26
01-05-2022, 08:34
Ho come l'impressione che l'app Contatti sia stata dismessa. Anche People, intendiamoci.
Prima era direttamente accessibile da Start, adesso è una appendice a Posta e Calendario. Almeno nel mio Win10 (metà italiano metà inglese) è così.
Si lancia con l'icona dentro Mail/Posta e fine. Da Start se la cerco sia come Contatti che come People non la trovo.
E ovviamente è in inglese anche a me. Direi che essendo in stato moribondo, abbiano smesso di localizzarla etc. Non sarebbe così strano, in Microsoft, fare dietro front simili..

bobo779256
01-05-2022, 09:20
In effetti la versione di People che ho su è datata 2018, e se apro lo Store con Contatti tra i vari commenti c'è una miriade di gente che riporta appunto che è in inglese
Lo strano è che il pulsante Contatti sulla barra applicazioni c'è sempre, attivabile o meno, dentro a Posta c'è, quindi dovrebbe rimanere anche in futuro
In più in un portatile che ho preso da poco con 10home64bit, Persone è in italiano
Se mi prende lo schiribizzo provo a copiare i file di Persone su People, giusto per vedere l'effetto che fa, magari lo trasforma in cinese\mandarino :rolleyes:

tomahawk
01-05-2022, 10:15
Che voi sappiate ci sono problemi con l'alimentazione delle porte USB in win 10 aggiornato all 21H2 .1645?
Ho un problema con un DAC usb che quando sta senza riprodurre per qualche tempo, alla ripresa riproduce tutto distorto e/o a basso volume e poi si riprende con un po' di utilizzo...

Questo su due notebook diversi, aggiornati alla medesima versione di Win 10 Pro, e succede sulle diverse porte USB di entrambi.
Sarà il DAC, piuttosto?

DOC-BROWN
02-05-2022, 12:56
Che voi sappiate ci sono problemi con l'alimentazione delle porte USB in win 10 aggiornato all 21H2 .1645?
Ho un problema con un DAC usb che quando sta senza riprodurre per qualche tempo, alla ripresa riproduce tutto distorto e/o a basso volume e poi si riprende con un po' di utilizzo...

Questo su due notebook diversi, aggiornati alla medesima versione di Win 10 Pro, e succede sulle diverse porte USB di entrambi.
Sarà il DAC, piuttosto?


azz... andiamo bene, sempre detto che quando un pc va bene . meglio NON aggiornarlo piu !!! ah ah ;)

tomahawk
02-05-2022, 15:44
azz... andiamo bene, sempre detto che quando un pc va bene . meglio NON aggiornarlo piu !!! ah ah ;)
No, dai, è colpa del mio DAC molto più probabilmente. Non trovo in giro di problemi di quel tipo per colpa di Win 10.

epifanolanfranco
03-05-2022, 14:16
Ho assemblato un PC desktop e su nuovo SSD ho installato, Windows 10 .Il vecchio SSD che contiene sia il vecchio s.o. che i programmi vorrei installarlo anch'esso eliminando però le cartelle di Windows e lasciando solo i programmi.
Poi creerei dei collegamenti per i singoli programmi sul desktop così da poterli avviare.
Potrebbe funzionare?
Questo per non reinstallarli tutti.
In ringraziamento a chi vorrà aiutarmi

Macco26
04-05-2022, 07:20
Molto difficilmente funzioneranno. Solo la versione Portable dei programmi è agnostica alla location dell'installazione.
Gli altri programmi ormai sono stati installati sapendo di trovarsi in C:\Program Files. Tu che li metti in Z:\Program Files non faciliterai la cosa.
Oltre tutto durante l'installazione avranno sparso in varie altre parti (ad es. C:\Program Data, Roaming, oltre che nel registro) tutta una serie di informazioni necessarie che tu, chiaramente, non avrai nel tuo fresh install di C: )

Ti toccherà piano piano reinstallarli tutti, vedrai...

epifanolanfranco
04-05-2022, 09:41
Grazie gentilissimo.
Ti chiedo un ultimo aiuto.
Debbo prima reinstallare il programma e poi i dati o viceversa ?
E poi i dati debbo cercare nel programma il percorso o cartella o posizione di ove li ha salvati ?
Grazie di nuovo

Macco26
04-05-2022, 10:42
Per dati intendo i settaggi e personalizzazioni.
Francamente non c'è una guida certa per migrare 'sta roba.

Mettiti in testa che dovrai installare i programmi da zero e poi personalizzarli nelle impostazioni a manina, senza attingere all'altra precedente installazione.

Non intendo dati come ciò che salvi con gli stessi. Quella roba starà presumo nella cartella Documenti del tuo utente, etc. Quella roba ovviamente te la sposti alla fine quando ti pare.

epifanolanfranco
04-05-2022, 11:48
Perfetto e grazie.
Inizio con la sfacchinata

frankdan
09-05-2022, 14:41
Che voi sappiate ci sono problemi con l'alimentazione delle porte USB in win 10 aggiornato all 21H2 .1645?
Ho un problema con un DAC usb che quando sta senza riprodurre per qualche tempo, alla ripresa riproduce tutto distorto e/o a basso volume e poi si riprende con un po' di utilizzo...

Questo su due notebook diversi, aggiornati alla medesima versione di Win 10 Pro, e succede sulle diverse porte USB di entrambi.
Sarà il DAC, piuttosto?
Mmmmh...sai che anch'io forse riscontro lo stesso problema? Me ne accorgo perché su pendrive usb impiega un'eternità sia a leggere che a scrivere...Win 10 è aggiornato alla 21H2 .1682 (l'ultimissima versione)...

yeppala
10-05-2022, 18:06
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1706 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5013942)
This security update includes improvements that were a part of update KB5011831 and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements to internal OS functionality.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the new Security Update Guide website and the May 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-May) :eek:

yeppala
11-05-2022, 08:22
Per chi ha problemi di estrema lentezza nell'installare gli aggiornamenti cumulativi (si nota su vecchi portatili), consiglio di disabilitare la funzionalità dei Punti di Ripristino - Protezione di Sistema.
Infatti si nota un processo Windows System Protection che interferisce pesantemente con l'installazione degli aggiornamenti, ma nel momento in cui disabilitate i punti di ripristino, tale processo termina e l'installazione avanza di botto! :eekk: (cioè è inutile che aspettate mezz'ore, potete sbloccarlo subito :ciapet:)

FulValBot
11-05-2022, 10:11
Da verificare se funzionano correttamente il visualizzatore eventi e determinate app (questo dopo aver messo l'ultimo update di eri sera)

yeppala
11-05-2022, 15:01
Da me funziona tutto :)

guant4namo
11-05-2022, 18:07
Da me funziona tutto :)


Tu sei raccomandato dalla Microsoft :P

giugas
12-05-2022, 07:31
Da me funziona tutto :)
Se può essere utile, anche da me.

terlino
12-05-2022, 07:47
Come faccio ad eliminare l'avviso che il mio computer non supporta windows 11?

Unax
12-05-2022, 11:07
Come faccio ad eliminare l'avviso che il mio computer non supporta windows 11?

in che senso?

terlino
12-05-2022, 12:34
Voglio eliminare il messaggio in update che dice che il computer non va bene per windows 11
Stranamete ho installato windows 11 quando è uscito e il processore gli andava bene, adesso non più! Ma che vadano a ......
Ho reinstallato windows 10 e vorrei cancellare il messaggio in update.

Unax
12-05-2022, 14:33
Voglio eliminare il messaggio in update che dice che il computer non va bene per windows 11
Stranamete ho installato windows 11 quando è uscito e il processore gli andava bene, adesso non più! Ma che vadano a ......
Ho reinstallato windows 10 e vorrei cancellare il messaggio in update.

puoi mettere uno screenshot?

terlino
13-05-2022, 17:28
Grazie lo stesso, ho trovato una procedura per farlo ma avvertono che potrebbe poi creare problemi, teniamo l'avviso e buona notte

Trotto@81
14-05-2022, 16:49
Sarà un caso che dopo l'ultimo update installato qualche giorno fa il mio Logitech G203 a spesso con un click me ne restituisce due?

yeppala
20-05-2022, 06:50
.

Drunke
23-05-2022, 08:44
Ciao, uso attualmente Windows 10 Pro con licenza digitale associata al mio account Microsoft, ora sto cambiando hardware è quindi vorrei installare Windows 11 con un'installazione nuova, potrò farlo oppure creerà problemi? Premetto che Windows 11 non l'ho potuto installare a causa del mio vecchio processore. Grazie per l'aiuto :)

Trotto@81
23-05-2022, 16:31
Se cambi hardware, specialmente la mobo, è possibile che ti richieda di effettuare l'attivazione inserendo il product-key.

Drunke
23-05-2022, 16:37
Se cambi hardware, specialmente la mobo, è possibile che ti richieda di effettuare l'attivazione inserendo il product-key.

Grazie per avermi dato risposta, si, ho il product-key di Windows 10 Pro, dovrò cambiare mobo, cpu è scheda video. Quindi se durante l'installazione di Windows 11 inserisco il seriale del 10 dici che vada?

tallines
23-05-2022, 17:17
Ciao, uso attualmente Windows 10 Pro con licenza digitale associata al mio account Microsoft, ora sto cambiando hardware è quindi vorrei installare Windows 11 con un'installazione nuova, potrò farlo oppure creerà problemi? Premetto che Windows 11 non l'ho potuto installare a causa del mio vecchio processore. Grazie per l'aiuto :)
A W11 installato, devi creare lo stesso Account che avevi in W10 .

Drunke
23-05-2022, 17:47
A W11 installato, devi creare lo stesso Account che avevi in W10 .

Ti ringrazio anche qui :D

Trotto@81
23-05-2022, 22:11
Grazie per avermi dato risposta, si, ho il product-key di Windows 10 Pro, dovrò cambiare mobo, cpu è scheda video. Quindi se durante l'installazione di Windows 11 inserisco il seriale del 10 dici che vada?
Sì, ma reinserisci comunque le credenziali del tuo account microsoft.

Drunke
24-05-2022, 07:46
Sì, ma reinserisci comunque le credenziali del tuo account microsoft.

Grazie, appena concludo l’installazione effettuerò il login con il mio account direttamente da Windows. Non ho capito se Windows 11 sia anche in versione Pro come il 10.

tallines
24-05-2022, 09:11
Grazie, appena concludo l’installazione effettuerò il login con il mio account direttamente da Windows. Non ho capito se Windows 11 sia anche in versione Pro come il 10.
Si, anche in W11 c'è la Versione Home e la versione Pro .

Drunke
24-05-2022, 10:15
Si, anche in W11 c'è la Versione Home e la versione Pro .

Quindi la mia versione essendo Pro, mi ritroverò anche l'11 in tale versione giusto? Grazie tante ragazzi :)

tallines
24-05-2022, 10:32
Quindi la mia versione essendo Pro, mi ritroverò anche l'11 in tale versione giusto? Grazie tante ragazzi :)
Si .

In fase di installazione, devi scegliere tu quale installare o lo fa lui in automatico .

Mydrhael
29-05-2022, 09:47
Sto cercando sul web ma ci sono una marea di tools , ho procedure.
Mi servirebbe uno strumento affidabile,calcolate che ho win 7 non orignale(acquiserò un WIN10 con cd orginale,cosi potro fare un installazione da zero),ho provato quello della microsfot ma non va....

tallines
29-05-2022, 13:28
Sto cercando sul web ma ci sono una marea di tools , ho procedure.
Mi servirebbe uno strumento affidabile,calcolate che ho win 7 non orignale(acquiserò un WIN10 con cd orginale,cosi potro fare un installazione da zero),ho provato quello della microsfot ma non va....
Non si è capito cosa ti serve...........

A parte che le Regole del Forum dicono che non si da aiuto a chi non ha il SO Originale........

Mydrhael
29-05-2022, 13:47
Non si è capito cosa ti serve...........

A parte che le Regole del Forum dicono che non si da aiuto a chi non ha il SO Originale........

Mi servirebbe un programma,oppure u sito,che mi dice se il mio pc è compaibile con WIN10.
Sul sito microsot ho scaricato il programma dal sito della microsoft(di cui non ricordo nome),però non va mi da errore.

tallines
29-05-2022, 17:16
Mi servirebbe un programma,oppure u sito,che mi dice se il mio pc è compaibile con WIN10.
Sul sito microsot ho scaricato il programma dal sito della microsoft(di cui non ricordo nome),però non va mi da errore.
Basta fare una semplice ricerca su Google > click (https://www.google.it/search?q=sapere+se+il+pc+%C3%A8+compatibile+per+W10&source=hp&ei=4JuTYr2gN5XE8gLl4ZGoDQ&iflsig=AJiK0e8AAAAAYpOp8LIguAT741mixq3BRmHvoPkLuynw&ved=0ahUKEwi9kJKqjYX4AhUVolwKHeVwBNUQ4dUDCAk&uact=5&oq=sapere+se+il+pc+%C3%A8+compatibile+per+W10&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBQgAEKIEMgUIABCiBDIFCAAQogQyBQgAEKIEMgUIABCiBDoHCC4QsQMQQzoKCC4QsQMQgwEQQzoECAAQQzoICC4QsQMQgwE6CwguEIAEELEDEIMBOgoIABCxAxCDARBDOgUIABCABDoHCC4Q1AIQQzoECC4QQzoLCC4QgAQQsQMQ1AI6EAguELEDEMcBENEDENQCEEM6CgguELEDENQCEEM6CAguEIAEELEDOg0ILhDHARDRAxDUAhBDOggIABCABBCxAzoLCC4QgAQQxwEQrwE6CAguEIAEENQCOgYIABAeEBY6CAghEB4QFhAdOgUIIRCgAToECCEQFVAAWL9IYL9LaAFwAHgAgAGMAogB2SiSAQY1LjI5LjSYAQCgAQE&sclient=gws-wiz)

Mydrhael
29-05-2022, 18:48
Basta fare una semplice ricerca su Google > click (https://www.google.it/search?q=sapere+se+il+pc+%C3%A8+compatibile+per+W10&source=hp&ei=4JuTYr2gN5XE8gLl4ZGoDQ&iflsig=AJiK0e8AAAAAYpOp8LIguAT741mixq3BRmHvoPkLuynw&ved=0ahUKEwi9kJKqjYX4AhUVolwKHeVwBNUQ4dUDCAk&uact=5&oq=sapere+se+il+pc+%C3%A8+compatibile+per+W10&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBQgAEKIEMgUIABCiBDIFCAAQogQyBQgAEKIEMgUIABCiBDoHCC4QsQMQQzoKCC4QsQMQgwEQQzoECAAQQzoICC4QsQMQgwE6CwguEIAEELEDEIMBOgoIABCxAxCDARBDOgUIABCABDoHCC4Q1AIQQzoECC4QQzoLCC4QgAQQsQMQ1AI6EAguELEDEMcBENEDENQCEEM6CgguELEDENQCEEM6CAguEIAEELEDOg0ILhDHARDRAxDUAhBDOggIABCABBCxAzoLCC4QgAQQxwEQrwE6CAguEIAEENQCOgYIABAeEBY6CAghEB4QFhAdOgUIIRCgAToECCEQFVAAWL9IYL9LaAFwAHgAgAGMAogB2SiSAQY1LjI5LjSYAQCgAQE&sclient=gws-wiz)

Purtroppo ho cercato ma non ho capito esitono programmi ho link che scansionano il pc per dire se e tutto ok?

Apparte quello della Microsfot che mi da errore?

vittorio130881
31-05-2022, 10:02
Ciao a tutti
Ho un notebook aziendale con sopra windows 10 enteprise e tante schifezze asus di programmi.
È fuori garanzia. Volevo installarci sopra windows 10 pro. Questa è la situazione delle partizioni: al netto del secondo disco installato da 1gbyte meccanico, cosa devo eliminare e formattare per installarci windows 10 pro senza creare casini?

Grazie di ogni aiutohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220531/195b7d30e8022ca00b5144f41425148a.jpg

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

arcofreccia
31-05-2022, 19:48
Ho reinstallato da zero Windows 10. Ora andando in Windows Update mi dice:

"Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità"

Faccio fare la ricerca da Win Update ma non trova nulla, cosa mi consigliate?

Grazie

vittorio130881
31-05-2022, 20:42
Ho reinstallato da zero Windows 10. Ora andando in Windows Update mi dice:



"Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità"



Faccio fare la ricerca da Win Update ma non trova nulla, cosa mi consigliate?



GrazieIo in quel caso ho riavviato ed è sparito il messaggio. Non spegnere, proprio riavvia

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

arcofreccia
01-06-2022, 07:44
Io in quel caso ho riavviato ed è sparito il messaggio. Non spegnere, proprio riavvia

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Grazie, dopo un bel pò di riavvii ha trovato anche altri aggiornamenti. ;)

Trotto@81
01-06-2022, 09:58
I seriali si comprano da Microsoft o rivenditori autorizzati e non su altri lidi dove vendono chiavi per sviluppatori che certamente verranno disattivate presto o tardi.

tallines
02-06-2022, 17:58
I seriali si comprano da Microsoft o rivenditori autorizzati e non su altri lidi dove vendono chiavi per sviluppatori che certamente verranno disattivate presto o tardi.
Concordo :)

yeppala
03-06-2022, 06:10
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1741 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014023)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! Introduces new sorting version 6.4.3, which addresses the sorting issue that affects Japanese half-width katakana.

Prevents users from bypassing forced enrollment by disconnecting from the internet when they sign in to Azure Active Directory (AAD).

Addresses an issue that might run an AnyCPU application as a 32-bit process.

Addresses an issue that prevents Azure Desired State Configuration (DSC) scenarios that have multiple partial configurations from working as expected.

Addresses an issue that affects remote procedure calls (RPC) to the Win32_User or Win32_Group WMI class. The domain member that runs the RPC contacts the primary domain controller (PDC). When multiple RPCs occur simultaneously on many domain members, this might overwhelm the PDC.

Addresses an issue that occurs when adding a trusted user, group, or computer that has a one-way trust in place. The error message, “The object selected doesn't match the type of destination source” appears.

Addresses an issue that fails to display the Application Counters section in the performance reports of the Performance Monitor tool.

Addresses a rare issue that prevents Microsoft Excel or Microsoft Outlook from opening.

Addresses a memory leak issue that affects Windows systems that are in use 24 hours each day of the week.

Addresses an issue that affects the IE mode window frame.

Addresses an issue that prevents internet shortcuts from updating.

Addresses an issue that causes an Input Method Editor (IME) to discard a character if you enter the character while the IME is converting previous text.

Addresses an issue that causes print failures when a low integrity level (LowIL) application prints to a null port.

Addresses an issue that prevents BitLocker from encrypting when you use the silent encryption option.

Addresses an issue that occurs when you apply multiple WDAC policies. Doing that might prevent scripts from running when the policies allow scripts to run.

Addresses an issue that affects the behavior and shape orientation of a mouse cursor for Microsoft Defender Application Guard (MDAG), Microsoft Office, and Microsoft Edge. This issue occurs when you turn on a virtual graphics processing unit (GPU).

Addresses an issue that might cause the Remote Desktop client application to stop working when you end a session.

Addresses a reliability issue in the Terminal Services Gateway (TS Gateway) service that randomly causes clients to disconnect.

Deploys search highlights to devices that are domain-joined. For more information about the feature, see Group configuration: search highlights in Windows. You can configure search highlights at the enterprise scale using Group Policy settings defined in the Search.admx file and Policy CSP - Search.

Addresses an issue that displays the wrong image for the Input Method Editor (IME) mode indicator icon when you turn on the Font Mitigation policy. For more information, see Block untrusted fonts in an enterprise.

Addresses an issue that causes a yellow exclamation point to display in Device Manager. This occurs when a Bluetooth remote device advertises the Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) source (SRC).

Addresses an issue in which the Cluster Windows Management Instrumentation (WMI) provider (ClustWMI.dll) generates high CPU usage in WMIPRVSE.EXE.

Addresses an issue that causes Microsoft’s deduplication driver to consume large amounts of nonpaged pool memory. As a result, this depletes all the physical memory on the machine, which causes the server to stop responding.

Addresses an issue that causes file copying to be slower because of a wrong calculation of write buffers within cache manager.

Addresses an issue that might cause a system to stop responding when a user signs out if Microsoft OneDrive is in use.

Addresses a known issue that might prevent recovery discs (CD or DVD) from starting if you created them using the Backup and Restore (Windows 7) app in Control Panel. This issue occurs after installing Windows updates released January 11, 2022 or later.

Addresses a known issue that affects certain GPUs and might cause apps to close unexpectedly or cause intermittent issues that affect some apps that use Direct3D 9. You might also receive an error in the Event Log in Windows Logs/Applications, and the faulting module is d3d9on12.dll and the exception code is 0xc0000094.

Addresses an issue that prevents the file system control code (FSCTL_SET_INTEGRITY_INFORMATION_EX) from handling its input parameter correctly.

roberto1
03-06-2022, 19:06
ho l'ultima versione di win 10 pro, non credo che sia win a darmi il problema ma...oggi mi è capitata una strano problema, accendo la presa multipla, pigio il tasto sul pc e mi esce un errore a livello bios riportando la voce: -power supply surge datected during the prevision power on- da cosa può derivare tale errore o problema dell'alimentatore ? ho spento la presa multipla, riaccesa riacceso il pc e tutto funziona. che tipo di problema sarebbe ? grazie a chi mi risponderà.

tomahawk
03-06-2022, 20:48
Scusate, ma Windows ha preso a forzare gli aggiornamenti facoltativi dei driver?
Ne avevo due da un paio di settimane ed ora uno me l'ha installato di testa sua...

giovanni69
03-06-2022, 21:00
Avevi impostazioni di policy group che lo impediva?

FulValBot
04-06-2022, 08:58
Scusate, ma Windows ha preso a forzare gli aggiornamenti facoltativi dei driver?
Ne avevo due da un paio di settimane ed ora uno me l'ha installato di testa sua...

Almeno nel caso delle schede video lo fa ancora, è inutile aspettare un fix...

arcofreccia
04-06-2022, 13:27
Ma in Windows Update se mi trova degli aggiornamenti facoltativi, conviene installarli?

tomahawk
04-06-2022, 19:19
Avevi impostazioni di policy group che lo impediva?
Absolutamente no.
Almeno, ho l'esperienza su un altro notebook (vecchio) dove gli aggiornamenti facoltativi di alcuni driver sono lì fermi da anni.

Ma in Windows Update se mi trova degli aggiornamenti facoltativi, conviene installarli?
Dipende da quanto siano buoni questi nuovi driver :D.
Nel mio caso, ho un notebook Lenovo, ho un aggiornamento facoltativo che in realtà è il BIOS nuovo. Nion chiedetemi perché abbiano scelto di mandarlo tramite questo canale, è la prima volta. Forse perché deve coprire una falla di sicurezza. Sta di fatto che non vorrei fare l'aggionramento del BIOS tramite WU, non scherziamo.

piwi
04-06-2022, 22:23
chiavi per sviluppatori che certamente verranno disattivate presto o tardi.

Come no, sto ancora aspettando. Dal 2018 !

arcofreccia
05-06-2022, 08:48
Non so se è un problema di Windows 10, ma oramai da parecchio tempo il cd-dvd del portatile non viene più riconosciuto.

Da gestione dispositivi lo vede e appare il seguente messaggio:

Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)

Che sia un problema di driver? Da Windows Update e da Hp Support Assistant non mi trova nulla, avevo anche pensato di formattare e reinstallare W10 però non so...

il modello del lettore è DVDRW DU8A6SH

Grazie per l'aiuto

tallines
05-06-2022, 17:50
Non so se è un problema di Windows 10, ma oramai da parecchio tempo il cd-dvd del portatile non viene più riconosciuto.

Da gestione dispositivi lo vede e appare il seguente messaggio:

Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)

Che sia un problema di driver? Da Windows Update e da Hp Support Assistant non mi trova nulla, avevo anche pensato di formattare e reinstallare W10 però non so...

il modello del lettore è DVDRW DU8A6SH

Grazie per l'aiuto
- Il Code 19 è uno dei numerosi codici di errore del Device Manager. È causato da uno o più problemi con parti del registro di Windows contenenti driver e altre informazioni sul dispositivo hardware.

Come risolverlo (https://comeaprire.com/blog/2020/10/02/come-correggere-gli-errori-del-codice-19-in-windows/#:~:text=Il%20Code%2019%20%C3%A8%20uno,altre%20informazioni%20sul%20dispositivo%20hardware.)

- Come risolvere il codice di errore di Gestione dispositivi 19 (https://it.gov-civil-setubal.pt/how-fix-code-19-windows-cannot-start-this-hardware-device)

Nicos18
06-06-2022, 22:01
Absolutamente no.
Almeno, ho l'esperienza su un altro notebook (vecchio) dove gli aggiornamenti facoltativi di alcuni driver sono lì fermi da anni.


Dipende da quanto siano buoni questi nuovi driver :D.
Nel mio caso, ho un notebook Lenovo, ho un aggiornamento facoltativo che in realtà è il BIOS nuovo. Nion chiedetemi perché abbiano scelto di mandarlo tramite questo canale, è la prima volta. Forse perché deve coprire una falla di sicurezza. Sta di fatto che non vorrei fare l'aggionramento del BIOS tramite WU, non scherziamo.

E ti consiglio di non farlo. Un paio di anni fa, giusto per curiosità, l'ho fatto tramite Windows Update. Non l'avessi mai fatto. Il computer era diventato un fermacarte (e, peggio ancora, il computer non era neanche il mio).

Per fortuna l'ho resuscitato, ma intanto...

Wikkle
08-06-2022, 10:03
Dovrei acquistare un pc di fascia bassa ed economico, ma quelli che mi interessano sono con windows 10.

Fino a quando rilasciano gli aggiornamenti per il 10?

Conviene comperare ora win10?

ChioSa
08-06-2022, 10:51
Dovrei acquistare un pc di fascia bassa ed economico, ma quelli che mi interessano sono con windows 10.



Fino a quando rilasciano gli aggiornamenti per il 10?



Conviene comperare ora win10?Al momento Windows 10 riceverà aggiornamenti almeno fino a ottobre 2025 (probabilmente sarà esteso come fu per win 7)

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tallines
08-06-2022, 16:32
Dovrei acquistare un pc di fascia bassa ed economico, ma quelli che mi interessano sono con windows 10.

Fino a quando rilasciano gli aggiornamenti per il 10?

Conviene comperare ora win10?
Si, perchè ? Che SO vorresti ?

Wikkle
08-06-2022, 17:01
windows 11 :D

Non perchè è figo, è trendy o altro..
Ma perchè è supportato più a lungo rispetto il 10

wolverine
08-06-2022, 18:24
Si, perchè ? Che SO vorresti ?

Free BSD :D

tallines
08-06-2022, 19:10
windows 11 :D

Non perchè è figo, è trendy o altro..
Ma perchè è supportato più a lungo rispetto il 10
Prendi i pc con W10 e poi fai l' Upgrade a W11 o no ?

It's easy :)

Wikkle
08-06-2022, 19:51
Prendi i pc con W10 e poi fai l' Upgrade a W11 o no ?

It's easy :)

No, certo.. non è mio :D

Così come dici tu, paghi 2 licenze tra l'altro, giusto?

monster.fx
08-06-2022, 22:09
Ragazzi ho cambiato build passando a Ryzen. Con l'account Microsoft ho perso comunque la mia licenza W10. Ho modo di recuperarla?

Trotto@81
08-06-2022, 22:14
Devi inserire nuovamente il produckt key.

monster.fx
08-06-2022, 22:35
Devi inserire nuovamente il produckt key.

Che avevo sulla precedente MB?

Lo riesco a estrapolare con quelle app che leggono il registro?
Calcola che era una licenza Windows vista,upgradato(gratis) a W7 x64 Pro,poi passato a 15€ a Windows 8,poi 8.1 e poi W10 pro.:D :D :D

Trotto@81
08-06-2022, 22:44
Sì, quella della precedente mobo devi inserire e puoi usare le app che leggono il codice dal registro di sistema.

monster.fx
08-06-2022, 22:53
Sì, quella della precedente mobo devi inserire e puoi usare le app che leggono il codice dal registro di sistema.

Essendo che ,per varie ragioni,non ho formattato...dici che il seriale è ancora li...nel registro e non risulti flaggata l'attivazione?

monster.fx
09-06-2022, 07:32
Essendo che ,per varie ragioni,non ho formattato...dici che il seriale è ancora li...nel registro e non risulti flaggata l'attivazione?

Allora ho provato ... e non ha funzionato.
Seguendo una guida dal sito MS ho eseguito il troubleshooting e ho scoperto che sulla MB(presa usata)è attiva una versione di Windows Home e non Pro:cry: .

Sempre attraverso la "risoluzione dei problemi" ha tentato il ripristino della licenza , ma mi dice che i server sono occupati o non raggiungibili.

Macco26
09-06-2022, 08:25
poi passato a 15€ a Windows 8,poi 8.1 e poi W10 pro.:D :D :D

Questa dei 15€ me la ricordo, la feci pure io. Non ti diedero un seriale per quell'aggiornamento? Hai provato ad immettere quello adesso, come product key?
Sennò dovresti provare a sentire il Call Center MS. Sono quasi sicuro che quella licenza a 15€ fosse Retail, dunque anche se hai cambiato CPU dovrebbe potersi mantenere.

tallines
09-06-2022, 08:32
No, certo.. non è mio :D

Così come dici tu, paghi 2 licenze tra l'altro, giusto?
No in W11 ti rimane la Licenza di W10 .

Infatti io a Settembre 2021 ho fatto cosi .

Acquistato il pc fisso con W10, poi è uscito W11 e ho fatto l' aggiornamento a W11 gratissss :)

Trotto@81
09-06-2022, 10:40
Allora ho provato ... e non ha funzionato.
Seguendo una guida dal sito MS ho eseguito il troubleshooting e ho scoperto che sulla MB(presa usata)è attiva una versione di Windows Home e non Pro:cry: .

Sempre attraverso la "risoluzione dei problemi" ha tentato il ripristino della licenza , ma mi dice che i server sono occupati o non raggiungibili.
Prova a contattare telefonicamente l'assistenza e fatti risolvere il problema da loro oppure aspetti che i server tornino a funzionare. Dovevi dirlo prima che la mobo fosse usata, non è un dettaglio da poco. :)

monster.fx
10-06-2022, 16:21
Questa dei 15€ me la ricordo, la feci pure io. Non ti diedero un seriale per quell'aggiornamento? Hai provato ad immettere quello adesso, come product key?
Sennò dovresti provare a sentire il Call Center MS. Sono quasi sicuro che quella licenza a 15€ fosse Retail, dunque anche se hai cambiato CPU dovrebbe potersi mantenere.


Prova a contattare telefonicamente l'assistenza e fatti risolvere il problema da loro oppure aspetti che i server tornino a funzionare. Dovevi dirlo prima che la mobo fosse usata, non è un dettaglio da poco. :)

Riprovato oggi e MS mi ha chiesto se volevo spostare la licenza su questo HW ... tutto ok.

Il fatto che mi dica che non ho HW compatibile per W11 è perché devo scaricare il controllo integrità e rifare il test?

Macco26
10-06-2022, 18:47
Che CPU è? Se è il 2600K in firma ovvio che non è compatibile. Win11 supporta ufficialmente solo Intel 7xxx in avanti. Questo perché a detta loro le tecnologie di virtualizzazione così importanti, sono emulate in maniera troppo lenta sulle generazioni precedenti.
Idem per Ryzen 1xxx ad esempio, sono fuori.

Questo non vuol dire che non si possa forzare l'installazione e non usare le tecnologie di VBS. Però poi metti che tra 2 anni un aggiornamento di Microsoft richiedesse obbligatoriamente quella funzione, saresti un po' spiazzato.
Ecco perché la mettono come requisito minimo fin da adesso.

monster.fx
11-06-2022, 07:44
Che CPU è? Se è il 2600K in firma ovvio che non è compatibile. Win11 supporta ufficialmente solo Intel 7xxx in avanti. Questo perché a detta loro le tecnologie di virtualizzazione così importanti, sono emulate in maniera troppo lenta sulle generazioni precedenti.
Idem per Ryzen 1xxx ad esempio, sono fuori.

Questo non vuol dire che non si possa forzare l'installazione e non usare le tecnologie di VBS. Però poi metti che tra 2 anni un aggiornamento di Microsoft richiedesse obbligatoriamente quella funzione, saresti un po' spiazzato.
Ecco perché la mettono come requisito minimo fin da adesso.

No..forse hai saltato un passaggio. Ho cambiato build migrando a Ryzen 5 5600x. :D

Macco26
11-06-2022, 16:05
Ah, molto strano, forse basta che attivi il TPM firmware che sta dentro la CPU tramite BIOS allora. Ma credo siamo offtopic qui.

monster.fx
11-06-2022, 19:39
Ah, molto strano, forse basta che attivi il TPM firmware che sta dentro la CPU tramite BIOS allora. Ma credo siamo offtopic qui.

Svelato l'arcano . era tutto attivo TPM 2.0 ma non il secure boot. Ho provato ad attivarlo ma il pc non faceva più il boot e dopo varie imprecazioni è ripartito in CSM. Sono riuscito ad avviarlo in Secure Boot ma non vedeva(nelle periferiche di avvio)l'SSD... poi la rivelazione . la partizione è in MBR e non in GPT.

Come convertirla senza fare danni?

P.S. Non siamo off topic in quanto il problema si è presentato con W10 ... che poi possa servire anche per W11 è un altro paio di maniche.

Macco26
12-06-2022, 08:50
Un estratto da qua (https://windowsreport.com/convert-mbr-gpt-disk/):

Converting MBR to GPT isn’t hard, but in most cases, the conversion process will remove all files from your disk. Windows 10 brought a new tool called MBR2GPT that allows you to convert your disk without removing your files. To use this tool, follow these steps:

Navigate to Advanced Startup. To do that, simply open the Start Menu, press the Power button, hold the Shift Key and click on Restart.
Now you’ll see a list of options. Go to Troubleshoot > Advanced options > Command Prompt. Now select your user account and enter your password if required.
When Command Prompt starts, run mbr2gpt /validate command.</li>
If everything is in order and you didn’t get any errors, enter mbr2gpt /convert command and press Enter. After running this command your disk will be converted from MBR to GPT.
According to users, you can use this tool inside the Windows environment, but that’s not recommended since you can encounter various problems. If you want to use this tool inside the Windows environment, you need to add /allowFullOS after each command. This means that you’ll need to run these commands in the Windows environment:

mbr2gpt /validate /allowFullOS
mbr2gpt /convert /allowFullOS
It’s worth mentioning that you can specify which disk you want to convert by using the /disk:X parameter. For example, if you want to convert your first hard drive, you just need to enter mbr2gpt /convert /disk:1.

Non sembra difficilissimo, metà della procedura è per avviare il prompt dei comandi FUORI da Windows. Dice anche che potresti farlo a Windows avviato ma non è una bella idea. Altrimenti ci sono molti software che lo fanno, tipo Aomei, EaseUS, etc.

yeppala
14-06-2022, 18:12
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1766 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014699)
This security update includes improvements that were a part of update KB5014023.
For more information about security vulnerabilities: June 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Jun) :eek:

weaponX
17-06-2022, 16:38
Salve a tutti.
Sul portatile con Windows 10 sto avendo questo problema con l'hotspot wi-fi
https://www.neowin.net/news/the-latest-updates-break-wi-fi-hotspots-in-windows-10-and-11/
Ma la notizia fa riferimento ad una patch che su Windows 10 non trovo.
C'è un aggiornamento simile, ma al posto di KB5014697, è KB5014699.
Secondo voi è la stessa?
Grazie per l'aiuto.

Edit: da qui sembrerebbe quella giusta.
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/status-windows-10-21h2

JakobDylan
17-06-2022, 21:51
Salve, volevo chiedervi se è possibile impostare due percentuali di ridemensionamento avanzato per due schermi differenti.Grazie.

tallines
18-06-2022, 18:20
Salve, volevo chiedervi se è possibile impostare due percentuali di ridemensionamento avanzato per due schermi differenti.Grazie.
Ciao, dai un' occhiata > Come impostare diversi livelli di ridimensionamento di più monitor su Windows 10
(https://informaticaprod.it/windows-10/come-impostare-diversi-livelli-di-ridimensionamento-di-piu-monitor-su-windows-10/)

JakobDylan
18-06-2022, 20:52
Ciao, dai un' occhiata > Come impostare diversi livelli di ridimensionamento di più monitor su Windows 10
(https://informaticaprod.it/windows-10/come-impostare-diversi-livelli-di-ridimensionamento-di-piu-monitor-su-windows-10/)

Si visto, grazie, c'è il problema che per renderle effettive ogni volta devo disconnettere e connettere utente.

tallines
20-06-2022, 18:03
Si visto, grazie, c'è il problema che per renderle effettive ogni volta devo disconnettere e connettere utente.
Vedi cosa succede con quello che dice la MS > https://support.microsoft.com/it-it/windows/configurare-due-monitor-in-windows-3d5c15dc-cc63-d850-aeb6-b41778147554

JakobDylan
20-06-2022, 18:55
Grazie,verificherò:)

SysAdmNET
21-06-2022, 06:32
...Che CPU è? Se è il 2600K in firma ovvio che non è compatibile. sono emulate in maniera troppo lenta sulle generazioni precedenti.
Idem per Ryzen 1xxx ad esempio, sono fuori...

con il pc in firma quindi 1800x ryzen lo installo senza intopi

Svelato l'arcano . era tutto attivo TPM 2.0 ma non il secure boot... poi la rivelazione . la partizione è in MBR e non in GPT.

Come convertirla senza fare danni?


Free BSD :Din primis explorer.exe crash free :asd: .. ridicolo che ti s***ni l'intero layout delle disposizioni delle tabs aperte o magari ti nascanda con il crash le icone dei programmi aperti sulla tray..giusto per fare degli esempi.. la cosa piu ridicola se il systema si destabiliza da solo ti va pure in loop quei crash li.. quesa cosa del crash delle esplora le risorse non ci riescono propio a fixarla bah il problemma vero e' che windows 10 e come lo erano i suoi predecessori troppo delicato :D

Ciao a tutti
Ho un notebook aziendale con sopra windows 10 enteprise e tante schifezze asus di programmi.
È fuori garanzia. Volevo installarci sopra windows 10 pro. Questa è la situazione delle partizioni: al netto del secondo disco installato da 1gbyte meccanico, cosa devo eliminare e formattare per installarci windows 10 pro senza creare casini?

Grazie di ogni aiutohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220531/195b7d30e8022ca00b5144f41425148a.jpg

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalkfai il backup manuale copia e incolla dei dati tipo portables,movie,audio,pictures,giochi ed altri dati di cui non hai il backup formati e ci risbatti sopra il necessario seguendo un certo criterio organizativo in modo da avere il pc pulito con quello che piu ti piace-ti serve :D EDITED ps comq di quelle partizione nello screenshot le puoi eliminare propie tutte poi te le ricreera l'os ovviamente escluso ''DATA ''

azz... andiamo bene, sempre detto che quando un pc va bene . meglio NON aggiornarlo piu !!! ah ah ;)e' un po come dire '' i links non vicvono per sempre'' :asd: di infinito non c'e niente in generale nell'informatica infatti un pc ad un tizio gli puo funzionare stabile e performante anche per 10 anni ma prima o poi lo dovrai riformatare... figuriamoci aggiornarlo che non e nien' altro che correzione su correzione della cattiva programmazione del developers sia software che giochi :D

yeppala
23-06-2022, 19:27
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge...
:ops:
Microsoft Edge Versione 103.0.1264.37 :cincin:

nevecrino82
24-06-2022, 08:02
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti di Microsoft Edge...
:ops:
Microsoft Edge Versione 103.0.1264.37 :cincin:

E finalmente hanno sistemato il bug della barra dei preferiti!!!

nausicaa_
25-06-2022, 22:43
Scusate, pc cambiato da poco, non ho ancora collegato nè configurato granchè, ma ho notato che all'avvio si sente sempre un suono, che normalmente è quello di disconnessione dispositivo, quello che si sente quando si sfila una usb pen o qualunque altro dispositivo usb.

Non ho nulla collegato via usb al momento, solo mouse e tastiera.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e di come risolvere?

Grazie!

yeppala
26-06-2022, 08:28
E' normale, nel senso che Windows ti sta installando i driver o degli aggiornamenti di driver da Windows Update per il tuo nuovo PC

tomahawk
28-06-2022, 12:17
Scusate, ma da quando il BIOS può essere aggiornato tramite WU? Panico-paurah.

Probabilmente per aumentare il bacino di distribuzione, Lenovo sta mandando un importante update di sicurezza del BIOS di molti notebook, tramite WU, anche se come aggiornamento facoltativo.
Al momento non me l'ha ancora installato contro la mia volontà, fortunatamente. Spero resti là, perché tappa la falla di sicurezza, ma crea problemi di BSOD.

Ma la cosa che mi incuriosisce è appunto se sapere se sia una pratica comune delle case di produzione questa possibilità di aggioirnare il BIOS tramite WU.

tallines
28-06-2022, 12:57
Scusate, ma da quando il BIOS può essere aggiornato tramite WU? Panico-paurah.

Probabilmente per aumentare il bacino di distribuzione, Lenovo sta mandando un importante update di sicurezza del BIOS di molti notebook, tramite WU, anche se come aggiornamento facoltativo.
Al momento non me l'ha ancora installato contro la mia volontà, fortunatamente. Spero resti là, perché tappa la falla di sicurezza, ma crea problemi di BSOD.

Ma la cosa che mi incuriosisce è appunto se sapere se sia una pratica comune delle case di produzione questa possibilità di aggioirnare il BIOS tramite WU.
Per la Lenovo sembra di si >

BIOS viene aggiornato automaticamente da Windows Update - ThinkPad (https://support.lenovo.com/jp/it/solutions/ht510206-bios-is-updated-automatically-by-windows-update-thinkpad)

Varg87
28-06-2022, 17:30
Scusate, ma da quando il BIOS può essere aggiornato tramite WU? Panico-paurah.

Probabilmente per aumentare il bacino di distribuzione, Lenovo sta mandando un importante update di sicurezza del BIOS di molti notebook, tramite WU, anche se come aggiornamento facoltativo.
Al momento non me l'ha ancora installato contro la mia volontà, fortunatamente. Spero resti là, perché tappa la falla di sicurezza, ma crea problemi di BSOD.

Ma la cosa che mi incuriosisce è appunto se sapere se sia una pratica comune delle case di produzione questa possibilità di aggioirnare il BIOS tramite WU.

Nei portatili purtroppo sí. Almeno avendo una batteria presumibilmente collegata il rischio di brick si riduce ma resta una cagata pazzesca. Personalmente lo aggiornerei nella maniera tradizionale prima di trovarmi belle sorprese.

ulukaii
29-06-2022, 06:27
Non vi fiondate più sugli aggiornamenti opzionali? (KB5014666 (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-kb5014666-update-brings-new-printing-features-bug-fixes/))

yeppala
29-06-2022, 06:42
:ops:
Build 19044.1806 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5014666)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
New! :eek: Adds IP address auditing for incoming Windows Remote Management (WinRM) connections in security event 4262 and WinRM event 91. This addresses an issue that fails to log the source IP address and machine name for a remote PowerShell connection.

New! :eek: Adds Server Message Block (SMB) redirector (RDR) specific public File System Control (FSCTL) code FSCTL_LMR_QUERY_INFO.

New! :eek: Introducing the following Print and Scan features:
◾IPP over USB support – Microsoft has supported Internet Print Protocol (IPP) for network printers starting in 2018 with the release of Windows 10, version 1809. We are now expanding IPP support to USB printers.
◾Print support app (PSA) APIs – Using the PSA framework, printer manufacturers can extend printer functionalities and user experience. For more information, see Print support app design guide.
◾PIN-protected printing for IPP and Universal Print - Standard print dialogs now include a user interface to enter a PIN code.
◾eSCL Mopria Scan protocol - Windows now supports the eSCL Mopria Scan protocol. It can be used with Mopria certified scanner devices.

Addresses an issue that affects the Cloud Clipboard service and prevents syncing between machines after a period of inactivity.

Addresses an issue that prevents the Pashto language from appearing in the language list.

Enables the InternetExplorerModeEnableSavePageAs Group Policy. For more information, see Microsoft Edge Browser Policy Documentation.

Addresses an issue that affects the touchpad area that responds to a right-click (the right-click zone). For more information, see Right-click zone.

Addresses an issue that affects some certificates chains to Root Certification Authorities that are members of the Microsoft Root Certification Program. For these certificates, the certificate chain status can be, “This certificate was revoked by its certification authority”.

Addresses an issue that leads to a false negative when you run scripts while Windows Defender Application Control (WDAC) is turned on. This might generate AppLocker events 8029, 8028, or 8037 to appear in the log when they should not.

Addresses an issue that prevents the use of Encrypted File System (EFS) files over a Web-based Distributed Authoring and Versioning (WebDAV) connection.

Addresses an issue that causes a domain controller to incorrectly write Key Distribution Center (KDC) event 21 in the System event log. This occurs when the KDC successfully processes a Kerberos Public Key Cryptography for Initial Authentication (PKINIT) authentication request with a self-signed certificate for key trust scenarios (Windows Hello for Business and Device Authentication).

Addresses an issue that causes the LocalUsersAndGroups configuration service provider (CSP) policy to fail when you modify the built-in Administrators group. This issue occurs if the local Administrator account isn't specified in the membership list when you perform a replace operation.

Addresses an issue in which malformed XML inputs might cause an error in DeviceEnroller.exe. This prevents CSPs from being delivered to the device until you restart the device or correct the XML.

Addresses an issue that causes Microsoft NTLM authentication using an external trust to fail. This issue occurs when a domain controller that contains the January 11, 2022 or later Windows update services the authentication request, is not in a root domain, and does not hold the Global Catalog role. The affected operations might log the following errors:
- The security database has not been started.
- The domain was in the wrong state to perform the security operation.
- 0xc00000dd (STATUS_INVALID_DOMAIN_STATE).

Addresses an issue that affects devices enrolled in Update Compliance and have installed the April 2022 Windows non-security or later updates. For more information, see Monitor Windows Updates with Update Compliance. Devices that are enrolled in other Windows diagnostic data processor configuration programs or have a combined enrollment with any of these programs and Update Compliance are not affected.

Addresses a known issue that might prevent you from using the Wi-Fi hotspot feature. When attempting to use the hotspot feature, the host device might lose the connection to the internet after a client device connects.

stormen
01-07-2022, 10:27
Qualcuno ha problemi con le stampanti dopo l'ultimo aggiornamento (19044.1806)?

Su un programma per stampare le etichette mi ritrovo nr. 2 stampanti (allego foto di seguito)

https://i.postimg.cc/t1jf7sxD/stampante.png (https://postimg.cc/t1jf7sxD)

Se imposto dal programma la stampante con la scritta " Copia 1 ", le etichette vengono stampate correttamente.
Se invece lascio la stessa stampante (senza scritta copia 1) la quale fino a prima dell'aggiornamento era la default, non stampa nulla. :muro:

Nel pannello di controllo di windows, non ho nr. 2 stampanti come mi indica il programma. :confused:

Cosa può essere successo?

Macco26
01-07-2022, 14:25
è sicuramente qualcosa di indotto da questo:
New! Introducing the following Print and Scan features:
◾IPP over USB support – Microsoft has supported Internet Print Protocol (IPP) for network printers starting in 2018 with the release of Windows 10, version 1809. We are now expanding IPP support to USB printers.

Ti avrà duplicato la stampante perché una di quelle adesso è seguita come USB sotto protocollo IPP o roba del genere. Magari però la tua stampante non supporta questa modalità per cui non ti stampa.
Anzi che resta la normale modalità USB e basta che ti continua a funzionare.

Altro non saprei, ma di sicuro è dovuto alla patch.

Unax
04-07-2022, 16:39
qualcuno ha idea? se tento di lanciare un mp3 in qualunque cartella si trovi fa così, dopo che il media player di windows ha mandato fuori un errore del catalogo multimediale

https://snipboard.io/ID0GJA.jpg

Styb
05-07-2022, 10:19
qualcuno ha idea? se tento di lanciare un mp3 in qualunque cartella si trovi fa così, dopo che il media player di windows ha mandato fuori un errore del catalogo multimediale

https://snipboard.io/ID0GJA.jpg

Per risolvere dovrebbe essere sufficiente eliminare tutte le cartelle e i file presenti nella cartella C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Media Player. Tali cartelle e file verranno ricreati da WMP.

Altra possibilità è disattivare e poi riabilitare WMP: pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione e disattivazione delle funzionalità, togli le spunte da funzionalità multimediali e riavvia il pc. Controlla che la cartella C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Media Player sia vuota e poi esegui la riattivazione delle funzionalità multimediali.

stormen
05-07-2022, 14:08
è sicuramente qualcosa di indotto da questo:

Ti avrà duplicato la stampante perché una di quelle adesso è seguita come USB sotto protocollo IPP o roba del genere. Magari però la tua stampante non supporta questa modalità per cui non ti stampa.
Anzi che resta la normale modalità USB e basta che ti continua a funzionare.

Altro non saprei, ma di sicuro è dovuto alla patch.

Che pallllllllll..... Sai se ci sarà un fix? :muro:

Unax
05-07-2022, 16:08
Per risolvere dovrebbe essere sufficiente eliminare tutte le cartelle e i file presenti nella cartella C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Media Player. Tali cartelle e file verranno ricreati da WMP.

Altra possibilità è disattivare e poi riabilitare WMP: pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione e disattivazione delle funzionalità, togli le spunte da funzionalità multimediali e riavvia il pc. Controlla che la cartella C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Media Player sia vuota e poi esegui la riattivazione delle funzionalità multimediali.

al riavvio è tornato tutto a posto

Phantom II
08-07-2022, 19:14
Scusate, ma da quando il BIOS può essere aggiornato tramite WU? Panico-paurah.

Probabilmente per aumentare il bacino di distribuzione, Lenovo sta mandando un importante update di sicurezza del BIOS di molti notebook, tramite WU, anche se come aggiornamento facoltativo.
Al momento non me l'ha ancora installato contro la mia volontà, fortunatamente. Spero resti là, perché tappa la falla di sicurezza, ma crea problemi di BSOD.

Ma la cosa che mi incuriosisce è appunto se sapere se sia una pratica comune delle case di produzione questa possibilità di aggioirnare il BIOS tramite WU.
È una funzione che c'è da un po' di tempo su molte serie (in particolare aziendali) di Dell e Lenovo, per HP e Acer non ho riscontri di prima mano.
Qui (https://www.dell.com/community/Windows-10/BIOS-Updates/td-p/7886926) se ne parlava già a febbraio 2021.
Probabilmente la scelta è il risultato del continuo emergere di falle più o meno gravi nelle cpu che richiedono necessariamente l'aggiornamento del bios per essere corrette.

yeppala
12-07-2022, 18:10
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1826 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5015807)
This security update includes improvements that were a part of update KB5014666 and also addresses the following issues:

Addresses an issue that redirects the PowerShell command output so that transcript logs do not contain any output of the command. Consequently, the decrypted password is lost.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the July 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Jul) :eek:

Nicos18
13-07-2022, 15:31
È una funzione che c'è da un po' di tempo su molte serie (in particolare aziendali) di Dell e Lenovo, per HP e Acer non ho riscontri di prima mano.
Qui (https://www.dell.com/community/Windows-10/BIOS-Updates/td-p/7886926) se ne parlava già a febbraio 2021.
Probabilmente la scelta è il risultato del continuo emergere di falle più o meno gravi nelle cpu che richiedono necessariamente l'aggiornamento del bios per essere corrette.

Io ho un HP Victus 16-d1012nl e ho ricevuto l'aggiornamento del BIOS via Windows update. Mentre con un vecchio notebook sempre HP ma vecchiotto di 4 anni fa il BIOS me lo dovevo aggiornare manualmente.

gabmamb
22-07-2022, 17:30
chi mi può cortesemente aiutare con un paginone blu? stavo giocando aCOD MW dopo oltre un anno in cui non tocco un gioco e boh dopo un po' di ore crash con paginone blu.....
nessun oc.....
grazie a chi mi aiuterà

fabbri.fili
22-07-2022, 19:19
Dovresti caricare il bsod oppure bluescreenview

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Phantom II
23-07-2022, 09:21
Io ho un HP Victus 16-d1012nl e ho ricevuto l'aggiornamento del BIOS via Windows update. Mentre con un vecchio notebook sempre HP ma vecchiotto di 4 anni fa il BIOS me lo dovevo aggiornare manualmente.
È una funzione che può essere disabilitata da bios. Nei pc Dell sta sotto la voce "UEFI Capsule" o simile a seconda della linea di prodotti.

gabmamb
23-07-2022, 17:10
Dovresti caricare il bsod oppure bluescreenview

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

il primo:
072222-7750-01.dmp 22/07/2022 18:22:05 KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x0000001e ffffffff`c0000005 fffff801`3407319b 00000000`00000000 ffffffff`ffffffff USBXHCI.SYS USBXHCI.SYS+4319b Driver USB XHCI Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 10.0.19041.1 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f7d60 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7750-01.dmp 12 15 19041 1.297.996 22/07/2022 18:23:09

il secondo:
072222-7281-01.dmp 22/07/2022 19:39:21 0x00000139 00000000`00000004 fffff804`3bfb4010 fffff804`3bfb3f68 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+3f8590 NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 10.0.19041.1826 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f8590 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7281-01.dmp 12 15 19041 888.028 22/07/2022 19:40:26

gabmamb
23-07-2022, 18:26
il primo:
072222-7750-01.dmp 22/07/2022 18:22:05 KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x0000001e ffffffff`c0000005 fffff801`3407319b 00000000`00000000 ffffffff`ffffffff USBXHCI.SYS USBXHCI.SYS+4319b Driver USB XHCI Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 10.0.19041.1 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f7d60 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7750-01.dmp 12 15 19041 1.297.996 22/07/2022 18:23:09

il secondo:
072222-7281-01.dmp 22/07/2022 19:39:21 0x00000139 00000000`00000004 fffff804`3bfb4010 fffff804`3bfb3f68 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+3f8590 NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 10.0.19041.1826 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f8590 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7281-01.dmp 12 15 19041 888.028 22/07/2022 19:40:26


questo è avvenuto con pc "fermo" c'era aperto solo il browser:
072322-9171-01.dmp 23/07/2022 18:23:17 0x00000139 00000000`00000004 ffffca80`952a0010 ffffca80`9529ff68 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+3f8590 NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 10.0.19041.1826 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f8590 C:\WINDOWS\Minidump\072322-9171-01.dmp 12 15 19041 838.948 23/07/2022 18:24:18


help!!!:muro: :muro: :muro:

gabmamb
24-07-2022, 11:38
il primo:
072222-7750-01.dmp 22/07/2022 18:22:05 KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x0000001e ffffffff`c0000005 fffff801`3407319b 00000000`00000000 ffffffff`ffffffff USBXHCI.SYS USBXHCI.SYS+4319b Driver USB XHCI Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 10.0.19041.1 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f7d60 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7750-01.dmp 12 15 19041 1.297.996 22/07/2022 18:23:09

il secondo:
072222-7281-01.dmp 22/07/2022 19:39:21 0x00000139 00000000`00000004 fffff804`3bfb4010 fffff804`3bfb3f68 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+3f8590 NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 10.0.19041.1826 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f8590 C:\WINDOWS\Minidump\072222-7281-01.dmp 12 15 19041 888.028 22/07/2022 19:40:26


questo è avvenuto con pc "fermo" c'era aperto solo il browser:
072322-9171-01.dmp 23/07/2022 18:23:17 0x00000139 00000000`00000004 ffffca80`952a0010 ffffca80`9529ff68 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+3f8590 NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 10.0.19041.1826 (WinBuild.160101.0800) 64-bit ntoskrnl.exe+3f8590 C:\WINDOWS\Minidump\072322-9171-01.dmp 12 15 19041 838.948 23/07/2022 18:24:18


help!!!:muro: :muro: :muro:

qualcuno può darmi una mano? indicarmi qualchje strumento di correzione?
grazie

fabbri.fili
24-07-2022, 15:53
Che dispositivi USB hai collegati? Hai overclock?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

gabmamb
24-07-2022, 17:58
Che dispositivi USB hai collegati? Hai overclock?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

niente OC. usb: tastiera ,mouse e iCue di COrsair

gabmamb
24-07-2022, 18:58
questi sono i minidump:

https://1drv.ms/u/s!AjVdJorEkX0Ml3lhcOl9-dZbQbOS?e=hqVfXb

https://1drv.ms/u/s!AjVdJorEkX0Ml3p7e5gRGEvYOjpE?e=BZgfHV

https://1drv.ms/u/s!AjVdJorEkX0Ml3udOVZdS0bIiqio?e=DKAcA9

gabmamb
25-07-2022, 16:36
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

wolverine
25-07-2022, 17:37
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tasto Win > scrivi CMD > esegui CMD come amministratore

digita: chkdsk /r /f c:

Invio

Vedi se trova qualcosa di danneggiato.

gabmamb
25-07-2022, 21:02
tasto Win > scrivi CMD > esegui CMD come amministratore

digita: chkdsk /r /f c:

Invio

Vedi se trova qualcosa di danneggiato.

l'ho fatto ma non mi pare abbia trovato qualcosa fuori posto, genera un log?
ho eseguito anche sfc /scannow che invece ha riparato qualcosa...

Edit: ma comunque ho avuto nuovamente il crash in warzone successivamente.

fabbri.fili
26-07-2022, 01:36
Sempre crash sul driver xhci?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

gabmamb
26-07-2022, 09:09
Sempre crash sul driver xhci?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

kernel security check failure

fabbri.fili
26-07-2022, 16:26
prova a rimuovere i driver del disositivo corsair, vedi se ci sono aggiornamenti.
rimuovi le ram ed invertile.
dopo aver datto esegui un avvio pulito

guant4namo
27-07-2022, 10:32
Dove è il mitico yeppala? Stamattina non si è fiondato sul windows update (stamane mi è stato notificato il seguente aggiornamento: KB5015878)? :asd:

ChioSa
27-07-2022, 11:25
Dove è il mitico yeppala? Stamattina non si è fiondato sul windows update (stamane mi è stato notificato il seguente aggiornamento: KB5015878)? :asd:

a forza di fiondarsi... avrà preso palo semicit. :D

gabmamb
27-07-2022, 12:45
prova a rimuovere i driver del disositivo corsair, vedi se ci sono aggiornamenti.
rimuovi le ram ed invertile.
dopo aver datto esegui un avvio pulito

in effeti sto coso della corsair fa ca@@re:muro: :mad:

yeppala
27-07-2022, 15:12
Dove è il mitico yeppala? Stamattina non si è fiondato sul windows update (stamane mi è stato notificato il seguente aggiornamento: KB5015878)? :asd:
:ops:
Build 19044.1865 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5015878)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Provides the ability for you to consent to receive important notifications when focus assist is on.

Reduces the overhead of resource contention in high input/output operations per second (IOPS) scenarios that have many threads contending on a single file.

Improves the reliability of a push-button reset after an OS upgrade.

Addresses an issue that makes the tenant restrictions event logging channel inaccessible if you remove the EN-US language pack.

Addresses an issue that prevents certain troubleshooting tools from opening.

Updates the Remove-Item cmdlet to properly interact with Microsoft OneDrive folders.

Addresses an issue that causes certain docking stations to lose internet connectivity when waking from Sleep mode.

Adds functionality that caches additional audio endpoint information to improve the OS upgrade experience.

Addresses an issue that might cause consecutive video clip playback to fail in games that use DX12.

Addresses an issue that affects certain games that use the XAudio API to play sound effects.

Addresses an issue that causes port mapping conflicts for containers.

Addresses an issue that causes Code Integrity to continue trusting a file after the file has been modified.

Addresses an issue that might cause Windows to stop working when you enable Windows Defender Application Control with the Intelligent Security Graph feature turned on.

Addresses an issue that affects the height of the Search box when you use multiple monitors that have different resolutions as measured dots per inch (DPI).

Addresses an issue that prevents the Storage Migration Service (SMS) from completing inventory on servers that have many shares. The system logs error event 2509 in Microsoft-Windows-StorageMigrationService/Admin channel (ErrorId=-2146233088/ErrorMessage="Invalid table id").

Addresses an issue that causes the Windows profile service to fail sporadically. The failure might occur when signing in. The error message is, “gpsvc service failed to sign in. Access denied”.

Sonpazzo
06-08-2022, 12:22
Ciao a tutti, ho un problema con le icone nella barre delle applicazioni. Nel menù di personalizzazione, attiva icone di sistema, quando attivo l'icona audio, mi sparisce l'icona della connessione (reti), quando attivo l'icona della connessione mi sparisce quella dell'audio. Non riesco a visualizzarle entrambe. Resta uno spazio vuoto ma niente icona cliccabile. Come posso risolvere?
Win 10 pro aggiornato

DOC-BROWN
06-08-2022, 12:43
.... e' da tanto che manco , se non ricordo male il supporto per win 10

non era fino al 2025 o quando ?


Ma ieri sentendo una chiacchera tra colleghi uno diceva che SCADEVA

il 2 agosto , quindi gia davvero scaduto o la solita bufala ?


grazieeeee

wolverine
06-08-2022, 12:55
.... e' da tanto che manco , se non ricordo male il supporto per win 10

non era fino al 2025 o quando ?


Ma ieri sentendo una chiacchera tra colleghi uno diceva che SCADEVA

il 2 agosto , quindi gia davvero scaduto o la solita bufala ?


grazieeeee

Si proprio il 2 agosto. :D

https://i.postimg.cc/xdpvcNmd/28-a.jpg

DOC-BROWN
06-08-2022, 12:59
Si proprio il 2 agosto. :D

https://i.postimg.cc/xdpvcNmd/28-a.jpg


no vero.... quindi quando scade il supporto di windows x win 10 ?

wolverine
06-08-2022, 13:06
no vero.... quindi quando scade il supporto di windows x win 10 ?

October 14, 2025 (Link) (https://docs.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro)

:)

DOC-BROWN
06-08-2022, 13:41
October 14, 2025 (Link) (https://docs.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro)

:)


grande ! quindi mi ricordavo bene io.... chissa' il mago da dove ha tirato fuori il 2 agosto , misteri della mente umana !!! :D

tallines
06-08-2022, 14:14
grande ! quindi mi ricordavo bene io.... chissa' il mago da dove ha tirato fuori il 2 agosto , misteri della mente umana !!! :D
Paura ehhh..........:) :p

DOC-BROWN
06-08-2022, 14:23
Paura ehhh..........:) :p



yes e tanta , devo ancora installare sta cavolo di 21H2 se ricordo bene , ah ah


mi sa che lho faro' visto che me la segnala da tantissimi mesi !

yeppala
09-08-2022, 18:13
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1889 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016616)
This security update includes improvements that were a part of update KB5015878 and also addresses the following issues:

Addresses an issue that might cause the Local Security Authority Server Service (LSASS) to leak tokens. This issue affects devices that have installed Windows updates dated June 14, 2022 or later. This issue occurs when the device performs a specific form of service for user (S4U) in a non-Trusted Computing Base (TCB) Windows service that runs as Network Service.
Addresses an issue that creates a duplicate print queue. This causes the original print queue to lose functionality.
Addresses a known issue that might prevent the Input Indicator and Language Bar from displaying in the notification area. This issue affects devices that have more than one language installed.

For more information about security vulnerabilities, refer to the August 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Aug) :eek:

stormen
19-08-2022, 13:00
Qualcuno sa come mai non mi esce il profilo energetico Prestazioni Elevate sul mio notebook ASUS ROG G712LU-H7015T?

Vedo solo il profilo bilanciato, allego foto di seguito.

https://i.postimg.cc/XrqhmG51/balanced-prfl.jpg (https://postimg.cc/XrqhmG51)

Ho provato ad inserire anche la seguente stringa dal prompt dei comandi come amministratore: powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61 , ma nada. Per caso il profilo lo vedrò una volta che collego il pc con l'alimentatore a rete elettrica? O non centra niente? :confused:

wolverine
19-08-2022, 13:49
Qualcuno sa come mai non mi esce il profilo energetico Prestazioni Elevate sul mio notebook ASUS ROG G712LU-H7015T?

Vedo solo il profilo bilanciato, allego foto di seguito.

https://i.postimg.cc/XrqhmG51/balanced-prfl.jpg (https://postimg.cc/XrqhmG51)

Ho provato ad inserire anche la seguente stringa dal prompt dei comandi come amministratore: powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61 , ma nada. Per caso il profilo lo vedrò una volta che collego il pc con l'alimentatore a rete elettrica? O non centra niente? :confused:

Forse quando va a batteria usa solo quel profilo.

weaponX
20-08-2022, 06:21
Salve a tutti.
Sono passsato da Google Chrome a Edge, tanto ormai sono la stessa cosa e avere due programmi uguali installati non mi piace.
L'unica cosa che trovo fastidiosa sono i menù a tendina per la Cronologia e Download.
C'è modo di mettere in automatico, che cliccando sull'icona, apra direttamente la pagina della cronologia e dei download?
Grazie per l'aiuto.

Capitan_J
20-08-2022, 07:37
Buongiorno

Da qualche giorno quando spengo il pc appare questa schermata:

https://i.postimg.cc/SKrmS0j7/fvrvjfj.jpg (https://postimages.org/)

E' successo a qualcun altro?

unnilennium
20-08-2022, 15:19
A me succede, ma di solito dice che app è, pare strano che non lo dica e metta quel messaggio che ha significato oscuro...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

stormen
22-08-2022, 15:43
Forse quando va a batteria usa solo quel profilo.

Quando è collegato a rete elettrica, il profilo prestazioni elevate non c'è.
Assurdo. Ma come è possibile? :muro:

omonimo
24-08-2022, 12:37
Buongiorno

Da qualche giorno quando spengo il pc appare questa schermata:


E' successo a qualcun altro?

succede anche a me dopo l'ultimo aggiornamento, ma dà la colpa
al TASK MANAGER (che è spento) e non lo fa sempre

NeverKnowsBest
26-08-2022, 09:49
Il problema task host window che impedisce lo spegnimento del pc, ce l’ho anche io, e cercando in giro, tantissime altre persone. Mi pare chiaro si tratti di un bug introdotto dagli ultimi aggiornamenti, quindi credo bisogni solo aspettare un fix (che però tarda ad arrivare vista la rilevanza del problema). Tra l’altro non riesco a fare la scansione offline con l’antivirus integrato perché il pc non si riavvia per iniziarla, non so se può essere correlato a questo problema o no.

yeppala
27-08-2022, 13:07
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1949 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016688)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Gives IT admins the ability to remotely add languages and language-related features. Additionally, they can now manage language scenarios across several endpoint managers.

New! :eek: Enhances Microsoft Defender for Endpoint’s ability to identify and intercept ransomware and advanced attacks.

Addresses an issue that causes ServerAssignedConfigurations to be null in a few full configuration scenarios.

Addresses a known issue that causes Microsoft Edge to stop responding when you use IE mode. This issue also prevents you from interacting with a dialog.

Addresses an issue that affects transparency in layered windows when you are in High Definition remote applications integrated locally (RAIL) mode.

Addresses an issue that might generate error 0x1E when you shut down or restart a device.

Addresses an issue that causes a subscription activation to fail under certain conditions.

Addresses an issue that might cause some game installations to fail because of a licensing issue.

Addresses an issue that prevents virtualized App-V Microsoft Office applications from opening or causes them to stop working.

Addresses an issue that might cause the deployment of the Windows Hello for Business certificate to fail in certain circumstances after you reset a device.

Addresses an issue that degrades BitLocker performance.

Addresses an issue that causes the Resultant Set of Policy tool (Rsop.msc) to stop working when it processes 1,000 or more “File System” security settings.

Addresses an issue that continues to trust a revoked Attestation Identity Key (AIK) certificate and fails to generate a new certificate.

Addresses an issue that causes the Take a Test app to remove all policies related to lockdown enforcement when you close the app.

Addresses an issue that affects the jump list icon colors in the Search app.

Addresses an issue that affects Focus Assist functionality for applications that run in full screen.

Addresses an issue that prevents devices from receiving an offer from Windows Update for the same extension driver when that extension driver is already installed without the base driver.

Addresses a race condition that causes the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) to stop working on Active Directory domain controllers. This issue occurs when LSASS processes simultaneous Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) over Transport Layer Security (TLS) requests that fail to decrypt. The exception code is 0xc0000409 (STATUS_STACK_BUFFER_OVERRUN).

Addresses an issue that affects a lookup for a nonexistent security ID (SID) from the local domain using read-only domain controller (RODC). The lookup unexpectedly returns the STATUS_TRUSTED_DOMAIN_FAILURE error instead of STATUS_NONE_MAPPED or STATUS_SOME_MAPPED.

Addresses an issue that might cause cldflt.sys to reference invalid memory in race conditions.

Addresses an issue that affects input and output in the Storport driver and might cause your system to stop responding.

JakobDylan
27-08-2022, 21:25
Buongiorno

Da qualche giorno quando spengo il pc appare questa schermata:

https://i.postimg.cc/SKrmS0j7/fvrvjfj.jpg (https://postimages.org/)

E' successo a qualcun altro?

hai installato qualche software per il led RGB tipo Crate di Asus?

JakobDylan
27-08-2022, 21:25
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.1949 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5016688)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

New! :eek: Gives IT admins the ability to remotely add languages and language-related features. Additionally, they can now manage language scenarios across several endpoint managers.

New! :eek: Enhances Microsoft Defender for Endpoint’s ability to identify and intercept ransomware and advanced attacks.

Addresses an issue that causes ServerAssignedConfigurations to be null in a few full configuration scenarios.

Addresses a known issue that causes Microsoft Edge to stop responding when you use IE mode. This issue also prevents you from interacting with a dialog.

Addresses an issue that affects transparency in layered windows when you are in High Definition remote applications integrated locally (RAIL) mode.

Addresses an issue that might generate error 0x1E when you shut down or restart a device.

Addresses an issue that causes a subscription activation to fail under certain conditions.

Addresses an issue that might cause some game installations to fail because of a licensing issue.

Addresses an issue that prevents virtualized App-V Microsoft Office applications from opening or causes them to stop working.

Addresses an issue that might cause the deployment of the Windows Hello for Business certificate to fail in certain circumstances after you reset a device.

Addresses an issue that degrades BitLocker performance.

Addresses an issue that causes the Resultant Set of Policy tool (Rsop.msc) to stop working when it processes 1,000 or more “File System” security settings.

Addresses an issue that continues to trust a revoked Attestation Identity Key (AIK) certificate and fails to generate a new certificate.

Addresses an issue that causes the Take a Test app to remove all policies related to lockdown enforcement when you close the app.

Addresses an issue that affects the jump list icon colors in the Search app.

Addresses an issue that affects Focus Assist functionality for applications that run in full screen.

Addresses an issue that prevents devices from receiving an offer from Windows Update for the same extension driver when that extension driver is already installed without the base driver.

Addresses a race condition that causes the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) to stop working on Active Directory domain controllers. This issue occurs when LSASS processes simultaneous Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) over Transport Layer Security (TLS) requests that fail to decrypt. The exception code is 0xc0000409 (STATUS_STACK_BUFFER_OVERRUN).

Addresses an issue that affects a lookup for a nonexistent security ID (SID) from the local domain using read-only domain controller (RODC). The lookup unexpectedly returns the STATUS_TRUSTED_DOMAIN_FAILURE error instead of STATUS_NONE_MAPPED or STATUS_SOME_MAPPED.

Addresses an issue that might cause cldflt.sys to reference invalid memory in race conditions.

Addresses an issue that affects input and output in the Storport driver and might cause your system to stop responding.


sarebbe il (KB5016688)?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2022, 06:19
sarebbe il (KB5016688)?

Se clicchi sulla scritta Build 19044.1949, che è anche un link alla pagina web di Microsoft, hai la risposta :)

NeverKnowsBest
28-08-2022, 13:34
Il problema task host window che impedisce lo spegnimento del pc, ce l’ho anche io, e cercando in giro, tantissime altre persone. Mi pare chiaro si tratti di un bug introdotto dagli ultimi aggiornamenti, quindi credo bisogni solo aspettare un fix (che però tarda ad arrivare vista la rilevanza del problema). Tra l’altro non riesco a fare la scansione offline con l’antivirus integrato perché il pc non si riavvia per iniziarla, non so se può essere correlato a questo problema o no.
Problema irrisolto anche con l’ultimo aggiornamento.

JakobDylan
28-08-2022, 13:57
Se clicchi sulla scritta Build 19044.1949, che è anche un link alla pagina web di Microsoft, hai la risposta :)

grazie:)

Capitan_J
28-08-2022, 16:53
hai installato qualche software per il led RGB tipo Crate di Asus?

No niente di tutto questo. dalla sera alla mattina ha iniziato a darmi sta schermata.

succede anche a me dopo l'ultimo aggiornamento, ma dà la colpa
al TASK MANAGER (che è spento) e non lo fa sempre


Vediamo se si risolve col tempo (e fix update)

Styb
30-08-2022, 11:19
Problema irrisolto anche con l’ultimo aggiornamento.

Qui alcune soluzioni: https://howtofixwindows.com/app-preventing-shutdown-windows-10/

Penso che tu abbia qualche programma in background che monitora lo stato del pc (qualche volta succede anche a me con Hard disk sentinel e devo aspettare qualche secondo in più), e lo spegnimento non avviene perché tale programma sta aspettando una risposta del sistema che invece si sta spegnendo. Se questo è il tuo caso sarà sufficiente eliminare il programma dall'avvio automatico.

Capitan_J
03-09-2022, 18:09
No niente di tutto questo. dalla sera alla mattina ha iniziato a darmi sta schermata.




Vediamo se si risolve col tempo (e fix update)



Edit...

:rolleyes:

ulukaii
04-09-2022, 09:30
Segnalo che se dopo l'ultimo update di Edge (la versione 105.x) il browser non si apre più... buttate un'occhiata al registro (regedit) e cancellate le chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge > MetricsReportingEnabled

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge > MetricsReportingEnabled
Stamattina stavo diventando scemo a capire che diavolo avesse, pensavo fosse un problema su un PC, poi ho notato che lo faceva su tutti, tranne su quelli che erano ancora fermi alla 104.x, ho quindi fatto una ricerca web specifica per la nuova versione e bingo > Workaround for Microsoft Edge 105 startup problems (https://www.ghacks.net/2022/09/02/workaround-for-microsoft-edge-105-startup-problems/)

:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2022, 11:10
Segnalo che se dopo l'ultimo update di Edge (la versione 105.x) il browser non si apre più... buttate un'occhiata al registro (regedit) e cancellate le chiavi:


Non l'avevo ancora avviato, incuriosito dal tuo post ho provato ed effettivamente non partiva. Molte, molte grazie per l'informazione.

Io avevo solo la prima chiave comunque:

HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge > MetricsReportingEnabled

nevecrino82
04-09-2022, 13:17
A me versione 105.0.1343.27 si apre senza problemi.

Ciao.

ulukaii
04-09-2022, 14:21
Per questo sopra ho scritto se ;)

Nel caso in cui quella chiave c'è (basta anche la prima, la seconda può essere presente solo in caso di policy più restrittive) il browser con l'ultimo update non si avvia.

Controlla, vedrai che nel registro quella chiave non ce l'hai, per questo non hai avuto problemi ;)

E' una chiave deprecata dalla versione 89 di Edge, ma finora non ha dato problemi di sorta, almeno fino all'ultima release della 105.

Anyway, è previsto anche un fix ufficiale in release settimana prossima > https://twitter.com/SeanOnTwt/status/1565846234719727622

Freddy74
04-09-2022, 20:01
Ciao a tutti, io ho un problema e spero qualcuno possa aiutarmi o se magari è capitato a qualcun altro.

Da stamattina Defender è praticamente impazzito, continua a segnalarmi un virus : Behavior:Win32/Hive.ZY
a cadenza di qualche minuto.

Le uniche cose che ho fatto da ieri sono state :

1) Aggiornamento Windows (ieri sera) :

CUMULATIVO - KB5016616

CUMULATIVO - KB5016688

2) Aggiornamento cumulativo .net Framework 3.5 e 4.8 - KB5016592

3) Aggiornamento per Microsoft Office 2016 (ieri sera) :

KB5002248

4) Aggiornamento Defender (effettuato oggi) :

L'ultimo aggiornamento dell'intelligence sulla sicurezza è:

Versione: 1.373.1530.0
Versione motore: 1.1.19500.2
Versione piattaforma: 4.18.2205.7
Rilasciato: 9/4/2022 18:22:36

Inoltre ieri sera ho attivato per la prima volta SANDBOX di Windows 10

Ed oggi l'unico programma installato (le segnalazioni di Defender sono iniziate dopo aver riavviato dopo questo programma) è :

iReboot scaricato dal sito ufficiale della stessa casa che ha prodotto ad esempio : EasyBCD che credo tutti conoscerete, quindi non mi pare niente di dannoso (tra l'altro appena scarico qualcosa lo controllo sempre con VIRUSTOTAL).

Defender ogni tot minuti mi segnala lo stesso virus, etichettato come GRAVE.

Ho letto in giro ed ho trovato tante discussioni, soprattutto su REDDIT, ne posto una :

https://www.reddit.com/r/computerviruses/comments/x5idjw/help_behaviorwin32hivezy/

Dicono sia dovuto ad un falso positivo, dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows, ogni volta che si apre qualche programma basato su Chromium o Electron, in realtà a me appare appena accedo al deskop, senza aprire niente.


Che ne pensate? Grazie.

Freddy74
04-09-2022, 20:12
Questo è quello che mi appare se vado in cronologia virus di Defender e clicco su "altre informazioni", info provenienti dal sito Microsoft.


Comportamento: Win32/Hive.ZY
Rilevato da Microsoft Defender Antivirus

Alias: nessun alias associato
Riepilogo

Microsoft Defender Antivirus rileva questa minaccia.

Questo rilevamento generico per comportamenti sospetti è progettato per rilevare file potenzialmente dannosi. Se hai scaricato un file o lo hai ricevuto tramite e-mail, assicurati che provenga da una fonte affidabile prima di aprirlo.

Scopri i modi in cui il malware può arrivare sul tuo PC .

cosa fare adesso

Usa quanto segue gratuitamente Microsoftsoftware per rilevare e rimuovere questa minaccia:

Microsoft Defender Antivirus per Windows 10 and Windows 8.1, o Microsoft Security Essentialsper Windows 7e Windows Vista
Microsoft Safety Scanner

Dovresti anche eseguire una scansione completa. Una scansione completa potrebbe trovare altri malware nascosti.
Ottieni più aiuto

Puoi anche vedere la nostra pagina di risoluzione dei problemi avanzata per ulteriore assistenza.


Per il resto mi da la possibilità solo di consentire la minaccia, cosa che non ho fatto ovviamente per ora, anche se qualcuno invita a farlo per eliminare il problema, ma me ne guardo bene lo stesso.

Ps: PER ORA, nessun problema se si eccettua queste segnalazioni ogni tot di minuti.

Freddy74
04-09-2022, 21:17
L'unica cosa che ho fatto finora è stato disattivare le notifiche perchè mi stavano dando sui nervi.

Speriamo si possa risolvere da parte di Microsoft, se è davvero un problema causato da loro come dicono un po' dappertutto.

marchigiano
04-09-2022, 21:46
io pure :muro:

Freddy74
04-09-2022, 22:35
io pure :muro:

Sulla carta pare non dovremmo preoccuparci, perchè NON è un virus, vediamo cosa accade.

Freddy74
04-09-2022, 23:00
Ultimo aggiornamento di Defender pochi minuti fa :

Versione: 1.373.1537.0
Versione motore: 1.1.19500.2
Versione piattaforma: 4.18.2205.7

Speriamo possa risolvere, domani vedrò.

Tennic
04-09-2022, 23:51
Sul computer di mia moglie, anzi mio che usa lei :D (con account user :sofico: ), quel portento di Windows Defender non ha riconosciuto un virus, che dalla chiavetta (data alla tipografia per alcuni file da stampare) ha provato ad entrare sul computer... Dopo la strana richiesta di "privilegi amministratore necessari" alla connessione della chiavetta, ed un "cosa sta succedendo qua?" di mia moglie (che mi aveva chiamato perchè non sa la password admin), con conseguente scansione con altro computer con altro antivirus, è stato beccato il virus... Diciamo che come antivirus, rispetto a qualche anno fa, è bene, ma non benissimo :D

ulukaii
05-09-2022, 07:53
Ultimo aggiornamento di Defender pochi minuti fa :

Versione: 1.373.1537.0
Versione motore: 1.1.19500.2
Versione piattaforma: 4.18.2205.7

Speriamo possa risolvere, domani vedrò.
Yep, dovrebbero aver risolto con quell'update del modulo sicurezza, comunque sì era un falso positivo. Per chi interessassero ulteriori info > https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-defender-falsely-detects-win32-hivezy-in-google-chrome-electron-apps/

Freddy74
05-09-2022, 08:19
Yep, dovrebbero aver risolto con quell'update del modulo sicurezza, comunque sì era un falso positivo. Per chi interessassero ulteriori info > https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-defender-falsely-detects-win32-hivezy-in-google-chrome-electron-apps/

Ho rimesso tutte le notifiche, andando a controllare stamattina non ho visto nella cronologia segnalazioni, ora vediamo per il tempo che lo terrò acceso.

Su Reddit ci sono diversi topic aperti con tante persone andate nel panico, non sapendo che era un problema a livello mondiale (e non lo sapevo nemmeno io ovviamente prima di averlo letto).

Speriamo sia risolto :)

ps: ulteriore aggiornamento di Defender appena arrivato :

Versione: 1.373.1557.0
Versione motore: 1.1.19500.2
Versione piattaforma: 4.18.2205.7

Freddy74
05-09-2022, 08:25
Ne abbiamo già parlato in passato, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha cambiato idea o meno.

Usate come protezione solo Defender o lo accoppiate a qualche altro strumento di difesa? (tipo un Comodo internet security o qualcosa di simile).

Se si, quale?

Grazie.

marchigiano
05-09-2022, 10:46
Yep, dovrebbero aver risolto con quell'update del modulo sicurezza

confermo, risolto

Ne abbiamo già parlato in passato, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha cambiato idea o meno.

Usate come protezione solo Defender o lo accoppiate a qualche altro strumento di difesa? (tipo un Comodo internet security o qualcosa di simile).

Se si, quale?

Grazie.

uso solo defender tanto non ne faccio un uso spregiudicato tale da essere esposto a minacce

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2022, 11:44
uso solo defender tanto non ne faccio un uso spregiudicato tale da essere esposto a minacce

Idem.

Gundam1973
05-09-2022, 16:25
Qualcuno mi spiega perche da un mese o forse anche piu, mi ritrovo questi due aggiornamenti incagliati su win update?

KB5016616 e KB5016688

Ho provato anche a scaricarli direttamente dal sito per fare aggiornamento "manuale" ma abortiscono sempre con codice 0x8007000d

Spete come fare per disincagliarli?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2022, 17:29
Qualcuno mi spiega perche da un mese o forse anche piu, mi ritrovo questi due aggiornamenti incagliati su win update?

I misteri di quella zozzeria che risponde al nome Windows Update sono inesplicabili, vanno presi come sono senza farsi domande se non vuoi perdere il senno :)


KB5016616 e KB5016688

Ho provato anche a scaricarli direttamente dal sito per fare aggiornamento "manuale" ma abortiscono sempre con codice 0x8007000d

Spete come fare per disincagliarli?


Prova le solite cose, cioè controllo dei file di sistema con i comandi sfc e dism, reset di Windows update. Per far prima trovi tutto in questa pagina web:

https://www.dundi.it/errore-0x8007000d-windows-11-10/

Ma lì c'è una imprecisione. In realtà conviene prima lanciare i comandi dism e successivamente il sfc /scannow.

Gundam1973
05-09-2022, 18:11
I misteri di quella zozzeria che risponde al nome Windows Update sono inesplicabili, vanno presi come sono senza farsi domande se non vuoi perdere il senno :)





Prova le solite cose, cioè controllo dei file di sistema con i comandi sfc e dism, reset di Windows update. Per far prima trovi tutto in questa pagina web:

https://www.dundi.it/errore-0x8007000d-windows-11-10/

Ma lì c'è una imprecisione. In realtà conviene prima lanciare i comandi dism e successivamente il sfc /scannow.

Niente...l'ho ripetura passo passo...anche invertendo come hai consigliato tu ma niente. Sempre errore.
Ho fatto anche la procedura "hardreset" sempre dal tuo sito inserendo tutti i comandi da cmd con tutti i riavvii del caso...ma niente.

Sempre 0x8007000d mi ritrovo!

Ho anche riprovato a scaricare il file dal sito ma nisba....quando arriva alla fine dice che non ha potuto installare alcuni componenti e si chiude.:mbe: :mbe:

marchigiano
05-09-2022, 19:48
mi era successo su win7, ho dovuto eseguire una procedura abbastanza laboriosa per sbloccare, per win10 non so, ma di solito si trovano molte guide cercando in rete

Freddy74
05-09-2022, 19:59
confermo, risolto



uso solo defender tanto non ne faccio un uso spregiudicato tale da essere esposto a minacce

Idem.

In effetti anche io faccio più o meno le stesse cose al pc, quindi difficilmente dovrei beccarmi qualcosa di pericoloso (sgraat :D ), al massimo provo ogni tanto qualche programma free che potrebbe interessarmi, ma per quello ho attivato la modalità Sandbox e magari mi ci divertirò un po'.

Ad ora con i nuovi aggiornamenti, sembra risolto il problema, nessuna segnalazione più.

Gundam1973
06-09-2022, 08:47
mi era successo su win7, ho dovuto eseguire una procedura abbastanza laboriosa per sbloccare, per win10 non so, ma di solito si trovano molte guide cercando in rete

Guarda sinceramente è piu uno scrupolo che altro....se riuscivo al volo bene....altrimenti tanto tra una mesata al massimo dovro spainare il sistema che ormai ha un paio di anni di attività e una marea di mondezza ci è passata attraverso.

Grazie dei suggerimenti.

giugas
07-09-2022, 17:14
Idem.
Anche io e non ho mai avuto problemi.

Tennic
07-09-2022, 17:26
Anche io e non ho mai avuto problemi.

Idem, sino a quando mia moglie non ha inserito nel computer una pendrive che aveva precedentemente usato per passare un file alla tipografia... Teoricamente, utilizzo "normale", ma evidentemente il pc della tipografia era infetto... Forse anche lui con Defender, visto che Defender, perfettamente aggiornato, non riconosce quel particolare virus (Trojan.PowerShell.Agent.qj) :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2022, 17:44
Idem, sino a quando mia moglie non ha inserito nel computer una pendrive che aveva precedentemente usato per passare un file alla tipografia... Teoricamente, utilizzo "normale", ma evidentemente il pc della tipografia era infetto... Forse anche lui con Defender, visto che Defender, perfettamente aggiornato, non riconosce quel particolare virus (Trojan.PowerShell.Agent.qj) :confused:

Una cosa del genere potrebbe capitarti con qualsiasi antivirus, dato che nessuno di loro, per forza di cose, riconosce tutti i virus. Ma per curiosità, cosa ti ha danneggiato quel virus e come hai fatto ad accorgerti dell'infezione?

Cosa è successo all'inserimento della chiavetta o dopo?

Tennic
07-09-2022, 17:52
Una cosa del genere potrebbe capitarti con qualsiasi antivirus, dato che nessuno di loro, per forza di cose, riconosce tutti i virus. Ma per curiosità, cosa ti ha danneggiato quel virus e come hai fatto ad accorgerti dell'infezione?

Cosa è successo all'inserimento della chiavetta o dopo?

Dai test, Defender non è sicuramente pessimo (altrimenti non lo avrei messo/lasciato nel computer di mia moglie) ma neanche il migliore, come capacità di rilevamento. In linea di massima concordo, ma più è alta la capacità di rilevazione, meno è probabile che sfugga un virus ;)

Come scrivevo qualche post fa, mi ha chiamato (mia moglie) per chiedermi cosa fosse "questa finestra", ossia la richiesta UAC con password, visto che lei è USER e non ADMIN. Mi ha detto che aveva semplicemente inserito la chiavetta, senza fare nulla... E quindi mi si è accesa la collezione di lampadine più 18 pulci nell'orecchio :D
Scansione della pendrive con altro PC ed altro AV, e virus trovato e rimosso.

Scansione del PC di mia moglie con AV "portabile" (pulitore di emergenza), e Virus trovato e rimosso ;)

Diciamo che non è neanche riuscito ad infilarsi bene nel computer grazie al fatto che l'utente in uso era User e non Admin, se fosse stata Amministratore il virus si sarebbe insediato, e probabilmente avrei dovuto faticare di più per toglierlo :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2022, 18:12
@Tennic


Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

UtenteSospeso
07-09-2022, 20:07
Dai test, Defender non è sicuramente pessimo (altrimenti non lo avrei messo/lasciato nel computer di mia moglie) ma neanche il migliore, come capacità di rilevamento. In linea di massima concordo, ma più è alta la capacità di rilevazione, meno è probabile che sfugga un virus ;)

Come scrivevo qualche post fa, mi ha chiamato (mia moglie) per chiedermi cosa fosse "questa finestra", ossia la richiesta UAC con password, visto che lei è USER e non ADMIN. Mi ha detto che aveva semplicemente inserito la chiavetta, senza fare nulla... E quindi mi si è accesa la collezione di lampadine più 18 pulci nell'orecchio :D
Scansione della pendrive con altro PC ed altro AV, e virus trovato e rimosso.

Scansione del PC di mia moglie con AV "portabile" (pulitore di emergenza), e Virus trovato e rimosso ;)

Diciamo che non è neanche riuscito ad infilarsi bene nel computer grazie al fatto che l'utente in uso era User e non Admin, se fosse stata Amministratore il virus si sarebbe insediato, e probabilmente avrei dovuto faticare di più per toglierlo :rolleyes:

Ma hai verificato di quale virus si trattasse ?

.

Tennic
07-09-2022, 20:27
Ma hai verificato di quale virus si trattasse ?

.

Scritto due post più sopra, Trojan.PowerShell.Agent.qj :)

UtenteSospeso
07-09-2022, 20:56
Non ce n'è traccia in giro, potrebbe essere un falso positivo euristico.

.

Tennic
07-09-2022, 21:31
Non ce n'è traccia in giro, potrebbe essere un falso positivo euristico.

.

Ok, supponendo che sia un falso positivo, come fa una chiavetta che conteneva solo un file word ed un file pdf, ad essere ritornata indietro con un file "explorer.ps1", appunto rilevato come infetto dal suddetto virus?
E poi, una chiavetta che contiene (o meglio, dovrebbe contenere) solo un file word ed un file pdf, come mai alla connessione fa saltare su la finestra UAC, che richiede l'inserimento delle credenziali admin? Cosa mai successa, e che non avrebbe motivo di accadere, a meno appunto di malware ;)

Ed infine, ancora, quando con un altro antivirus (fatto per tali emergenze, quindi portabile) faccio la scansione sul computer infetto, mi rileva su C: esattamente lo stesso file che ha rilevato il mio computer sulla chiavetta, con un altro AV, ossia il file "explorer.ps1" col medesimo virus :D

Diversa memoria di massa, stesso file infetto, oltre al discorso UAC, circostanze un po' strane, per essere un falso positivo :)

PS i nomi sono indicativi, chi è un pochino pratico di virus sa che ogni AV chiama in modo leggermente diverso il medesimo virus, basta vedere su VirusTotal come lo stesso campione di file assuma un nome a volte leggermente diverso per ogni AV che lo scansiona ;)

Edit: Dimenticavo, c'era anche un eseguibile, un certo Powershell.exe... Quindi, idem, come c'è finito un file powershell.exe sulla chiavetta, con attributo S, al pari del file explorer.ps1? :D

UtenteSospeso
07-09-2022, 21:56
Hai aperto lo script powershell per vedere cosa avrebbe fatto ?

Alcuni antivirus segnalavano come solo la presenza del file autorun.inf sulla pendrive indipendentemente da cosa contenesse.
Chi ce l'ha messo ormai penso sia impossibile saperlo, ma come ho scritto potrebbe essere un falso positivo.
I files a volte si mettono nascosti per evitare che la gente comune che li ha non visibili non li cancelli.
All'epoca, sulle pendrive mettevo sempre una dir nascosta con il nome autorun.inf in modo che non potesse essere copiato il file autorun.inf che avvia in automatico.
.

Tennic
07-09-2022, 23:30
Hai aperto lo script powershell per vedere cosa avrebbe fatto ?

Alcuni antivirus segnalavano come solo la presenza del file autorun.inf sulla pendrive indipendentemente da cosa contenesse.
Chi ce l'ha messo ormai penso sia impossibile saperlo, ma come ho scritto potrebbe essere un falso positivo.
I files a volte si mettono nascosti per evitare che la gente comune che li ha non visibili non li cancelli.
All'epoca, sulle pendrive mettevo sempre una dir nascosta con il nome autorun.inf in modo che non potesse essere copiato il file autorun.inf che avvia in automatico.
.

La chiavetta era vuota, conteneva solo due documenti (DOCX e PDF), viene inserita in un altro computer (davanti a mia moglie), il tipo della tipografia preleva il PDF e scollega la chiavetta, e ce la restituisce subito, a questo punto la mettiamo nel computer a casa ed oltre al PDF ed al DOCX è comparso pure un file script nascosto ed un file EXE, anche lui nascosto, e probabilmente in auto-avvio (visto che all'inserimento della pendrive è stata richiesta l'elevazione utente tramite UAC)... a casa mia copiare un PDF per stamparlo non comporta l'inserimento (di nascosto, ossia non fatto dall'operatore della tipografia) di file exe nella chiavetta etc etc :)

Sarò troppo vecchio (lavoravo con i virus dai tempi del Junkieboot e Michelangelo, a seguire sino ad ora, per lavoro) ma tutt'ora i software che si auto-copiano da soli sulle memorie, senza intervento utente, e si autoavviano, sono virus, o comunque sono malware e software indesiderati ;)
Semplicemente l'AV non l'ha riconosciuto, non sarà ne il primo ne l'ultimo che mi capita in tanti anni :)

tomahawk
08-09-2022, 19:53
Ragazzi, una domanda che mi porto da aaanni: ma perché talvolta la sospensione automatica dopo tot minuti impostati non entra e mi resta acceso il PC?

C'è qualcosa a cui fare attenzione, tipo qualche scheda del browser che tiene attivo il PC secondo Windows?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2022, 07:23
Ragazzi, una domanda che mi porto da aaanni: ma perché talvolta la sospensione automatica dopo tot minuti impostati non entra e mi resta acceso il PC?

C'è qualcosa a cui fare attenzione, tipo qualche scheda del browser che tiene attivo il PC secondo Windows?

Resta acceso il PC o si riavvia? A volte succede proprio questo, cioè che il computer si riavvia, del resto generalmente non è presidiato in quel momento ed uno non se ne accorge. Puoi dare un'occhiata ad una sorta di registro aprendo il prompt dei comandi o power shell come amministratori e dare il comando

powercfg /SLEEPSTUDY

verrà creato un file HTML in \windows\system32 dal nome sleepstudy-report.html, aprilo con un browser e vedrai indicate le operazioni di spegnimento e sospensioni del computer degli ultimi giorni.

Oppure puoi usare l'utility di Nirsoft che rende la consultazione più semplice:
http://www.nirsoft.net/utils/computer_turned_on_times.html

Se vedi che in realtà si tratta di riavvio, poi si potrà cercare il modo di capire cosa lo provoca.

UtenteSospeso
11-09-2022, 20:00
Ho fatto un cosa uguale alcuni mesi fa con un disco, solo percorso senza lettera .
Bhe, non è andata bene ma non ho approfondito. Anche perché il problema era sovrapposto ad una SSD con problemi.

.

pps
12-09-2022, 04:49
Scusate se è una domanda stupida. Sul mio surface ho una scheda sd montata su una directory in c (c:/SD). La scheda è accessibile sia da quel percorso sia dalla lettera di unità D assegnata. Se in gestione dischi levo la lettera ma lascio il percorso di mount in C:/SD funziona o rischio di far danni? P.S. os windows 10. Grazie
Personalmente uso questa soluzione dai tempi di SERVER 2008 e non ho mai avuto problemi, mi capita spesso di assegnare lettere di unita e poi toglierle, oppure di usare contemporaneamente dei punti di montaggio diversi su più utenti.
Credo che l'anomalia riscontrata da UtenteSospeso, sia da attribuire, come diceva Lui, a problemi legati alla periferica.
Per dovere di cronaca devo aggiungere che ho sempre usato degli HDD oppure degli SSD, in via teorica non dovrebbe cambiare nulla, ma come tutti sappiamo, la sfiga ci vede sempre benissimo.
Detto ciò, "per dormire sonni sereni" ti consiglierei di fare una prova magari con dei dati sacrificabili e se il "test" và a buon fine, procedi con serenità.

bagnino89
12-09-2022, 09:44
Buongiorno, vi scrivo per chiedere se poteste aiutarmi a risolvere un problema.

Da qualche settimana col PC in firma (e anche su un altro con installato Windows 10) ho rallentamenti vari: all'avvio del sistema, alla visualizzazione del menù start, la barra di ricerca che risponde in modo lento, alcune icone nella barra di stato che non appaiono (es. Dropbox, che tuttavia è attivo in background). I programmi e tutto il resto sembrano andare bene.

Ho cercato di capire il problema, di individuare qualche strano processo in background, ma niente. A livello hardware sembra tutto ok, CPU ok, RAM ok, SSD ok. Ho provato anche ad avviare il sistema in modalità provvisoria, ma anche in questo caso le problematiche sussistono. Sembra quindi un problema a livello di sistema operativo. La cosa curiosa è che il problema si è presentato su due PC diversi.

Qualche aggiornamento di Windows che ha fatto casino? Sapreste suggerirmi qualche soluzione? Grazie.

il_joe
13-09-2022, 10:00
salve gente,
da qualche giorno quando provo a spegnere il PC mi rimane "appeso" lo shotdown e mi compare a schermo la dicitura con scritto che "windows task host" blocca la chiusura, e a ole anche un'altra app ma senza specificare quale (non compare nome e l'immagine dell'app è bianca).
Come faccio a capire cosa blocca, quali sono le app che restano appese?
grazie
ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2022, 14:11
salve gente,
da qualche giorno quando provo a spegnere il PC mi rimane "appeso" lo shotdown e mi compare a schermo la dicitura con scritto che "windows task host" blocca la chiusura, e a ole anche un'altra app ma senza specificare quale (non compare nome e l'immagine dell'app è bianca).
Come faccio a capire cosa blocca, quali sono le app che restano appese?
grazie
ciao

Se vai indietro di pcohe pagine vedrai che se ne è già paòrato in questo thread, ci sono stati alcuni post sull'argomento, esempio:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47919760&postcount=52920

Non mi sembra sia stata trovata una soluzione, visto che non è una situazione generalizzata ma riguarda solo alcune installazioni con Windows 10, devo presumere che sia qualche bug che si scatena con alcune combinazioni hardware/software.

Tanto per dire qualcosa, potresti guadare nel registro eventi se viene segnalato qualche errore in fase di spegnimento, cioè negli orari in cui vai a spegnere :)

il_joe
13-09-2022, 15:17
Se vai indietro di pcohe pagine vedrai che se ne è già paòrato in questo thread, ci sono stati alcuni post sull'argomento, esempio:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47919760&postcount=52920

Non mi sembra sia stata trovata una soluzione, visto che non è una situazione generalizzata ma riguarda solo alcune installazioni con Windows 10, devo presumere che sia qualche bug che si scatena con alcune combinazioni hardware/software.

Tanto per dire qualcosa, potresti guadare nel registro eventi se viene segnalato qualche errore in fase di spegnimento, cioè negli orari in cui vai a spegnere :)
grazie

yeppala
13-09-2022, 18:07
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19044.2006 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5017308) :eekk:
This security update includes improvements that were a part of update KB5016688 and also addresses the following issues:

This update contains miscellaneous security improvements to internal OS functionality

For more information about security vulnerabilities, please refer to the September 2022 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2022-Sep) :eek:

NeverKnowsBest
13-09-2022, 21:02
salve gente,
da qualche giorno quando provo a spegnere il PC mi rimane "appeso" lo shotdown e mi compare a schermo la dicitura con scritto che "windows task host" blocca la chiusura, e a ole anche un'altra app ma senza specificare quale (non compare nome e l'immagine dell'app è bianca).
Come faccio a capire cosa blocca, quali sono le app che restano appese?
grazie
ciao
Stesso problema, ormai mi sono rassegnato a questa cosa e ho messo in conto lo step successivo allo spegnimento per arrestare realmente il pc… Non resta che aspettare un patch correttiva (e non credo sia quella di stasera).

spidermind79
17-09-2022, 14:01
Ho problemi con audio su windows 10, con aggiornamenti di agosto, a random usando le cuffie, mi si disattiva audio per 3-4 secondi poi si riattiva, molto fastidioso, qualche consiglio?

Trotto@81
17-09-2022, 16:17
Le cuffie sono wireless o con cavo?

spidermind79
18-09-2022, 16:02
Le cuffie sono wireless o con cavo?

cavo, le roccat khan aimo 7.1 , fino a 1 mese fa' 0 problemi, poi update windows 10 KB5015878 e da la' a random mentre gioco o ascolto musica o uso skype si vede icona volume in basso a destra disattivo, e dopo 2-3 secondi torna normale