PDA

View Full Version : Diario alimentare


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

theJanitor
18-02-2010, 08:46
Giusto perché sono nella fase calante (del peso, si spera) anche io volevo chiedere due o tre cose...
Ho eliminato completamente pane e dolci. Idem per la pasta e per la carne rossa.
Vado avanti a riso in bianco, carote, formaggio, latte, acqua naturale, pollo alla piastra, uova sode... C'è modo di migliorare? Sto facendo una boiata clamorosa e mi ritrovo senza muscoli nel giro di due settimane oppure la pancia calerà?

1 - vai da un nutrizionista, non chiedere consigli simili su un forum tanto meno su uno di informatica

2 - curiosità personale: se togli la pasta e vai avanti a riso cosa avresti concluso?

ripeto: vai da un nutrizionista, quando si tratta di salute non si scherza mai

theJanitor
18-02-2010, 08:56
Ma non si tratta di perdere mille chili né, ho solo intenzione di mettermi un attimo in forma, non penso ci sia bisogno di nutrizionista e altre palle varie ;)

si tratta sempre della tua salute e di imparare a nutrirsi per bene, questo è l'unico consiglio che mi sento di darti, se per te sono palle fai come ritieni più opportuno, per me fa lo stesso :)

dany84
18-02-2010, 08:57
Io vorrei una vostra opinione sulla mia alimentazione...mi spiego.
Sto perdendo peso a rotta di collo, ogni giorno la bilancia mi pesa dai 3 ai 5 etti in meno, vado in piscina 3 volte a settimana e a volte la domenica faccio 5km di camminata abbastanza sostenuta tra salite e discese.
Volevo sapere se, dato il dimagrimento repentino, sto perdendo magari massa magra oltre che massa grassa. Io mi sento molto più in forma, ho recuperato il fiato, sento i muscoli più tonici (soprattutto di busto e braccia) e mi stanco molto meno, ma mi piacerebbe avere una vostra opinione :)

Eddie666
18-02-2010, 09:03
Io vorrei una vostra opinione sulla mia alimentazione...mi spiego.
Sto perdendo peso a rotta di collo, ogni giorno la bilancia mi pesa dai 3 ai 5 etti in meno, vado in piscina 3 volte a settimana e a volte la domenica faccio 5km di camminata abbastanza sostenuta tra salite e discese.
Volevo sapere se, dato il dimagrimento repentino, sto perdendo magari massa magra oltre che massa grassa. Io mi sento molto più in forma, ho recuperato il fiato, sento i muscoli più tonici (soprattutto di busto e braccia) e mi stanco molto meno, ma mi piacerebbe avere una vostra opinione :)


domanda;prima facevi attività fisica?
cmq, che tu perda anche un pò di massa magra è normale, ma dall'alimentazione che segui e dall'attività fisica che fai direi che sia tutto nella norma.

dany84
18-02-2010, 09:08
domanda;prima facevi attività fisica?
cmq, che tu perda anche un pò di massa magra è normale, ma dall'alimentazione che segui e dall'attività fisica che fai direi che sia tutto nella norma.

sono circa 6-7 anni che non faccio attività fisica costante, mi sono data una svegliata perchè avevo il metabolismo a zero, mangiavo poco e non dimagrivo :stordita:

Eddie666
18-02-2010, 09:29
sono circa 6-7 anni che non faccio attività fisica costante, mi sono data una svegliata perchè avevo il metabolismo a zero, mangiavo poco e non dimagrivo :stordita:

allora direi che quel dimagrimento (soprattutto nel primo periodo) ci stia ;)

theJanitor
18-02-2010, 09:46
allora direi che quel dimagrimento (soprattutto nel primo periodo) ci stia ;)

ci può stare ma io lo terrei d'occhio
i dimagrimenti troppo veloci non sono positivi a maggior ragione nel suo caso che non mi pare fosse di 30Kg in sovrappeso

@dany: se ne va via anche massa magra, purtroppo funziona così :D


a breve credo di ricominciare un pò corsa e nuoto anche io, ho un pò di grasso da eliminare eredità dei mesi di massa :muro:

theJanitor
18-02-2010, 09:51
4 etti in meno al giorno?
Perdi liquidi.
!

a me sembrano comunque troppi.... non li perdo così neanche io durante un'influenza e mangio 2 volte quello che mangia lei facendo attività fisica costante

dany84
18-02-2010, 10:20
allora direi che quel dimagrimento (soprattutto nel primo periodo) ci stia ;)
bene :)
ci può stare ma io lo terrei d'occhio
i dimagrimenti troppo veloci non sono positivi a maggior ragione nel suo caso che non mi pare fosse di 30Kg in sovrappeso

@dany: se ne va via anche massa magra, purtroppo funziona così :D


a breve credo di ricominciare un pò corsa e nuoto anche io, ho un pò di grasso da eliminare eredità dei mesi di massa :muro:
ero 10kg in sovrappeso, da 3 settimane faccio esercizio e dieta e ora mi mancano 4,5kg
4 etti in meno al giorno?
Perdi liquidi.
Fra 5-6 giorni li recuperi tutti.
Per perdere peso DI GRASSO, se non sei in sovrappeso, un kg al mese è un buon risultato, oltre è depauperamento del fisico.
Occhio che un kg di grasso sono 9000 kcal, non è facile toglierne più di 9000 in un mese dall'alimentazione o dal bilancio energetico!
Anche dopo 3 settimane che perdo così sono ancora liquidi? Io sapevo che tipo nella prima settimana sono liquidi...bevo 2 litri di acqua al giorno comunque, se può c'entrare qualcosa...

theJanitor
18-02-2010, 10:25
cioè avresti perso 5,5Kg in 3 settimane??????? :mbe: :mbe:

non va per niente così, sono troppi

Eddie666
18-02-2010, 10:33
cioè avresti perso 5,5Kg in 3 settimane??????? :mbe: :mbe:

non va per niente così, sono troppi

acc, avevo capito fosse più tempo! :eek:

quasi 6kg in 3 settimane è davvero troppo!

dany84
18-02-2010, 10:38
cioè avresti perso 5,5Kg in 3 settimane??????? :mbe: :mbe:

non va per niente così, sono troppi

acc, avevo capito fosse più tempo! :eek:

quasi 6kg in 3 settimane è davvero troppo!

Forse 1 mese, non ricordo esattamente la data, ma non più di un mese, sicuro...
sospettavo fosse troppo, quando andai dal dietologo 10 anni fa persi 11kg in 3 mesi, senza però fare esercizio fisico, solo dieta.
Io comunque mi sento benissimo :fagiano:
Aumenterò il cibo allora, avevo paura a farlo perchè avendo passato anni a cercare di dimagrire mangiando poco e non essendoci riuscita, avevo paura che anche facendo esercizio fisico potessi ritornare ad ingrassare :stordita:
Non mi dispiacerà mangiare un po' di più comunque :D, magari in carboidrati, di pane e pasta ne mangio davvero poco

xcdegasp
18-02-2010, 11:18
Forse 1 mese, non ricordo esattamente la data, ma non più di un mese, sicuro...
sospettavo fosse troppo, quando andai dal dietologo 10 anni fa persi 11kg in 3 mesi, senza però fare esercizio fisico, solo dieta.
Io comunque mi sento benissimo :fagiano:
Aumenterò il cibo allora, avevo paura a farlo perchè avendo passato anni a cercare di dimagrire mangiando poco e non essendoci riuscita, avevo paura che anche facendo esercizio fisico potessi ritornare ad ingrassare :stordita:
Non mi dispiacerà mangiare un po' di più comunque :D, magari in carboidrati, di pane e pasta ne mangio davvero poco
fino a ieri avrei detto che fossi un fisichino asciutto asciutto, di quelle che quando vanno a comprare la coppa criticano la visibilità del grasso nella fetta..
mi si risolleva il morale vedendo che apprezzi il cibo :)

xcdegasp
18-02-2010, 11:18
Forse 1 mese, non ricordo esattamente la data, ma non più di un mese, sicuro...
sospettavo fosse troppo, quando andai dal dietologo 10 anni fa persi 11kg in 3 mesi, senza però fare esercizio fisico, solo dieta.
Io comunque mi sento benissimo :fagiano:
Aumenterò il cibo allora, avevo paura a farlo perchè avendo passato anni a cercare di dimagrire mangiando poco e non essendoci riuscita, avevo paura che anche facendo esercizio fisico potessi ritornare ad ingrassare :stordita:
Non mi dispiacerà mangiare un po' di più comunque :D, magari in carboidrati, di pane e pasta ne mangio davvero poco
ho il sospetto che tu abbia iniziato troppo presto con una dieta così ferrea come quella che accenni al tuo passato, infatti poi hai mantenuto quell'abitudine e ora scopri che il metabolismo è in letargo. ma questo rischio si conosceva già alla mia epoca e infatti tutti i dietologi imponevano la dieta solo in casi estremamente rari altriemnti si preferiva attendere i 22 anni che si presumeva che l'organismo si fosse già formato quasi interamente.
è proprio questo che non doveva provocarti il dietologo ma dieci anni fa c'è la moda dell'ossessione da calorie che appunto ha causato più vittime che benefici!

lo sport va benissimo anzi deve essere una costante, ma per dire anche in cose banali come per fare la spesa, andare alle poste o tabacchi o profumeria, vacci sempre a piedi o in bicicletta. credimi che prendere queste abitudini ti fa macinare diversi chilometri al giorno senza che tu te ne renda conto :)

per quanto riguarda quello che sta vivendo il tuo fisico, bhè forse noi non siamo proprio i più certificati a darti una strada per uscirne ma per quello che farei io su me stesso, opterei tra due strade ma come base farei un paio di analisi del sangue e urine prima di intraprendere le due strade:
_ innalzare le quantità di cibo e mutare nuovamente la dieta spezzettandolo nell'arco della giornata

_ andare nuovamente da un dietolo ma con la ferma volontà di analizzare criticamente le sue proposte e quindi partire da quella base per poi personalizzarla te in base al tuo gradimento e pensiero


ti dico solo che mio padre è abbondantemente in sovrappeso è un 130kg, ma andando in una clinica milanese privata specializzata nel campo dietologo e metebolismo quello che gli hanno saputo dire dopo un agiornata di test di ogni tipo e costosi, che il suo metabolismo era perfetto e che se lui non fosse stato lì difronte a loro questi avrebbero detto con un grado di certezza del 100% che fosse un fisico atletico e perfettamente in forma.
la dieta che poi gli inviarono a domicilio, nonostante l'espressa volontà di avere una dieta meno incentrata sulle calorie e più sulla salubrità dei cibi, gli arrivò la classica dieta di light e superlight.

quello che voglio dire è il dietologo ha una laurea, capisce sicuramente se hai una disfunzione del metabolismo ed eventualmente sa come aiutarti, ma se il metabolismo è apposto allora potrà indicarti una strada che dovrai essere te in grado di capire se ti stravolge la vita e quindi devi adattartela oppure se non cambierebbe nulla alla vita e quindi la vorrai seguire alla lettera.
ma il fisico è tuo e gli errori ricadranno su di te quindi devi essere te a prenderti le responsabilità di una scelta :)

dany84
18-02-2010, 11:32
fino a ieri avrei detto che fossi un fisichino asciutto asciutto, di quelle che quando vanno a comprare la coppa criticano la visibilità del grasso nella fetta..
mi si risolleva il morale vedendo che apprezzi il cibo :)
non sai quello che mangiavo prima (per prendere 10kg ci ho messo tanta buona volontà eh :asd: ) e quello che mi mangerei tutt'ora se non volessi dimagrire :asd:

lo sport va benissimo anzi deve essere una costante, ma per dire anche in cose banali come per fare la spesa, andare alle poste o tabacchi o profumeria, vacci sempre a piedi o in bicicletta. credimi che prendere queste abitudini ti fa macinare diversi chilometri al giorno senza che tu te ne renda conto :)

lo faccio ogni tanto, ma finchè continua il freddo, ho un rigetto automatico ad uscire senz'auto e riscaldamento :fagiano:


per quanto riguarda quello che sta vivendo il tuo fisico, bhè forse noi non siamo proprio i più certificati a darti una strada per uscirne ma per quello che farei io su me stesso, opterei tra due strade ma come base farei un paio di analisi del sangue e urine prima di intraprendere le due strade:
_ innalzare le quantità di cibo e mutare nuovamente la dieta spezzettandolo nell'arco della giornata

_ andare nuovamente da un dietolo ma con la ferma volontà di analizzare criticamente le sue proposte e quindi partire da quella base per poi personalizzarla te in base al tuo gradimento e pensiero


le analisi le ho fatte una settimana fa e sono quasi perfette, sono solo molto sotto di trigliceridi (pochi carboidrati), ma il medico di base ha detto che non è una cosa per cui allarmarsi, anzi meglio.

Per quanto riguarda l'andare dal dietologo, mi spiace dirlo, ma non ne ho intenzione per il momento, sia a causa dell'aspetto economico, sia per il fatto che sto riuscendo a dimagrire anche da sola, anche se, appunto, dovrò aumentare le dosi di cibo, ed inizierò dai carboidrati viste le analisi :)

moon.eclipse
18-02-2010, 12:49
Ieri 17.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: 2 firselle con burro e sale
Merenda: una riga di cioccolata
Cena: Pizza margherita


Oggi 18.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: trancio di pizza alla margherita e dopo 2 cioccolatini
Cena: vado al ristorante, non so ancora

xcdegasp
18-02-2010, 13:56
non sai quello che mangiavo prima (per prendere 10kg ci ho messo tanta buona volontà eh :asd: ) e quello che mi mangerei tutt'ora se non volessi dimagrire :asd:

lo faccio ogni tanto, ma finchè continua il freddo, ho un rigetto automatico ad uscire senz'auto e riscaldamento :fagiano:



le analisi le ho fatte una settimana fa e sono quasi perfette, sono solo molto sotto di trigliceridi (pochi carboidrati), ma il medico di base ha detto che non è una cosa per cui allarmarsi, anzi meglio.

Per quanto riguarda l'andare dal dietologo, mi spiace dirlo, ma non ne ho intenzione per il momento, sia a causa dell'aspetto economico, sia per il fatto che sto riuscendo a dimagrire anche da sola, anche se, appunto, dovrò aumentare le dosi di cibo, ed inizierò dai carboidrati viste le analisi :)

comunque appena trovi la dieta ideale mi raccomanda varia spesso almeno a pranzo, cioè non fissarti sul panino ma spazia con risotti, pasta, quaslasi cosa..

per il freddo.. bhè ti dico che io quest'anno è stato l'inverno che ho sofferto meno il freddo, non ho mai smesso di fare la camminata mattutina 10 minuti e serale (altrettanti minuti) per andare instazione a fidenza e ho sempre fatto spola ufficio-stazione (parma) in bici ad eccezione dei giorni in cui proprio pioveva.
è 3 anni che lo faccio e mi sento molto molto meglio, proprio mi scarica moltissima tensione :)

c'è da dire che ho sempre adorato la bici, la corsa invece mi annoia e se non corro con qualcuno mi sfiacca quasi subito. in bici macino chilometri senza problemi, più fatico più mi diverto, più sudo e più son felice.. d'estate è inpagabile sentire l'aria adosso :asd:
anche sotto la nevicata è bellissimo ma in quel caso meglio indossare un capellino con visiera perchè i fiocchi negli occhi sono fastidiosissimi :D

se nel weekend tenesse il beltempo tornerei a scorazzare in bici su e giu per le colline, devo smaltire un po' di zavorre :asd:

xcdegasp
18-02-2010, 14:00
colazione -> moka da 3, 125g di yogurt pesca-albicocca, 1 pera

pranzo -> farro con insalata di mare, 1 strisciolina di torta di riso. è carnevale 1 dolce ci può stare dai :p

il menne
18-02-2010, 14:23
ero 10kg in sovrappeso, da 3 settimane faccio esercizio e dieta e ora mi mancano 4,5kg

Beh... io, quando mi mollò la fidanzata smisi letteralmente di mangiare ( non mi andava giù nulla ), tra le altre cose, e persi circa 10 kg in un mese !!!! ( va detto che ero 30kg in sovrappeso, ma ovviamente non potevo andare avanti così... infatti persi liquidi, grassi e massa miscolare, tutto, mi sa...).

Quando il cervello riprese a farmi contatto col gomito, e ricominciai ad avere appetito quasi normale ( e ci vollero TRE mesi dal fatto... ) presi la palla al balzo e iniziai il nuovo regime (dieta + sport ) naturalmente dopo visita medica e consulti vari e tabelle dedicate in palestra da parte del trainer....

Ora sono 77-78 kg per 181cm circa e non mi schiodo da lì, più o meno....

Però è necessaria costanza nelle dieta e nell'esercizio fisico.

Quando avrai trovato il tuo giusto equilbrio starai benissimo, ma ci potrà volere del tempo.

Nel senso che quiando si dimagrisce così in fretta se non si sta attenti si possono riprendere tutti e con gli interessi, quindi occhio, tenere sotto controllo i parametri, il peso e tanta, tanta pazienza... ;)

Io personalmente sono rinato, vedrai che accadrà così anche a te !!!! :D

il menne
18-02-2010, 14:26
18022010

colazione: caffè metà mattina

pranzo: spaghetti aglio olio peperoncino, uovo al tegamino, broccolo lesso poco condito, pera, caffè

cena prevista dopo allenamento: probabile trancio di verdesca saltato il padella con filo d'olio, rucola dolce poco condita, un frutto. ;)

theJanitor
18-02-2010, 14:29
colazione: 100g di cereali con miele, 200ml succo di frutta proteinizzato

spuntino: 100g pane integrale e bresaola, mandorle

pranzo: 100g riso al pomodoro, 150g filetto di pollo, insalatona condita con olio

spuntino: frutta varia, mandorle

cena: mezzo pollo alla brace con patate al forno :asd: 100 g pane

dany84
18-02-2010, 14:31
comunque appena trovi la dieta ideale mi raccomanda varia spesso almeno a pranzo, cioè non fissarti sul panino ma spazia con risotti, pasta, quaslasi cosa..

eh ultimamente sto variando leggermente di più infatti...solo che mangiando al lavoro dovrei preparare qualcosa di diverso ogni sera e il tempo è già poco :(

Beh... io, quando mi mollò la fidanzata smisi letteralmente di mangiare ( non mi andava giù nulla ), tra le altre cose, e persi circa 10 kg in un mese !!!! ( va detto che ero 30kg in sovrappeso, ma ovviamente non potevo andare avanti così... infatti persi liquidi, grassi e massa miscolare, tutto, mi sa...).

Quando il cervello riprese a farmi contatto col gomito, e ricominciai ad avere appetito quasi normale ( e ci vollero TRE mesi dal fatto... ) presi la palla al balzo e iniziai il nuovo regime (dieta + sport ) naturalmente dopo visita medica e consulti vari e tabelle dedicate in palestra da parte del trainer....

Ora sono 77-78 kg per 181cm circa e non mi schiodo da lì, più o meno....

Però è necessaria costanza nelle dieta e nell'esercizio fisico.

Quando avrai trovato il tuo giusto equilbrio starai benissimo, ma ci potrà volere del tempo.

Nel senso che quiando si dimagrisce così in fretta se non si sta attenti si possono riprendere tutti e con gli interessi, quindi occhio, tenere sotto controllo i parametri, il peso e tanta, tanta pazienza... ;)

Io personalmente sono rinato, vedrai che accadrà così anche a te !!!! :D
Ho domandato infatti perchè vorrei evitare di perdere troppa massa magra (visto che un po' mi hanno detto tutti che è normale) e quindi mi ero preoccupata vedendo che da 3-4 giorni perdo 3-5 etti al giorno, mi era sembrato eccessivo.
Con lo sport mi sento già rinata, anche il mio umore è molto migliorato, sono molto più allegra di prima, anche perchè non ho più dolori muscolari di nessun genere, che prima erano dovuti dal dormire in strane posizioni, al fare qualche movimento in più del solito, quindi penso che anche quando avrò raggiunto il mio peso ideale, continuerò con lo sport, più ne faccio e più ne ho voglia :D


18.02.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo: fagioli rossi e tonno al naturale
spuntino previsto: 4 mandarini

xcdegasp
18-02-2010, 14:38
eh ultimamente sto variando leggermente di più infatti...solo che mangiando al lavoro dovrei preparare qualcosa di diverso ogni sera e il tempo è già poco :(

bhe io vado nella rosticeria difronte a dove lavoro, cucinano bene, prendo il take-away e d'inverno consumo in ufficio mentre primavera-estate al parchetto a 5 minuti di distanza :D

mi manca un sacco il nuoto, la rana sopratutto e il dorso quando volevo tirare un po' il fiato :p

dany84
18-02-2010, 14:55
bhe io vado nella rosticeria difronte a dove lavoro, cucinano bene, prendo il take-away e d'inverno consumo in ufficio mentre primavera-estate al parchetto a 5 minuti di distanza :D

mi manca un sacco il nuoto, la rana sopratutto e il dorso quando volevo tirare un po' il fiato :p

qui siamo in un paesino in zona industriale, c'è solo un panificio che sforna prodotti untissimi :nono: e nelle vicinanze ci sono un self service (che però non mi sembra molto salubre nemmeno quello, qualunque cosa prendi è immersa nell'olio :eek: ) e un kebab :oink:, vado da entrambi con una cadenza di tipo una volta ogni 2 settimane, tutto il resto è campagna :doh:

xcdegasp
18-02-2010, 15:17
qui siamo in un paesino in zona industriale, c'è solo un panificio che sforna prodotti untissimi :nono: e nelle vicinanze ci sono un self service (che però non mi sembra molto salubre nemmeno quello, qualunque cosa prendi è immersa nell'olio :eek: ) e un kebab :oink:, vado da entrambi con una cadenza di tipo una volta ogni 2 settimane, tutto il resto è campagna :doh:
ma dove vivi? :p

Mucchina Volante
18-02-2010, 15:23
colazione:te caldo al limone, brioches con nutella
pranzo: tagliatelle con ragu' e besciamella al forno
merenda: tortino di verdure al forno, succo di frutta d'albicocca

|aura
18-02-2010, 17:55
ok dai parto anche io a segnare la mia "dieta" giornaliera
colazione: caffè, succo ace e confezione di oro stelle
pranzo: super cotoletta con patatine fritte e salsa
cena: probabilmente carne con un po' di pane e verdure (probabile finocchi e pomodori) e frutta (probabilme kiwi+mandarino+arancia) e qualche lindor

nevione
18-02-2010, 18:01
colazione: caffe' nero.
pranzo: insalata (con lattuga, carote, cetriolo, peperone verde, pomodoro, mozzarella, tonno), bicchiere di coca cola, yogurt lampone e kiwi, 2 quadretti di cioccolato nero e 2 caffe'.
cena: stessa insalata del pranzo con in meno il tonno e in piu' l'emmenthal, yogurt alla fragola, 3 mandarini

xcdegasp
18-02-2010, 22:16
cena -> brodo con tortellini e una bella dose di radicchio.

devo trovare una bella ricetta per utilizzare dei carciofi freschi.. idee?

nevione
18-02-2010, 22:20
cena -> brodo con tortellini e una bella dose di radicchio.

devo trovare una bella ricetta per utilizzare dei carciofi freschi.. idee?

a me piacciono assai gli spaghetti o il riso coi carciofi, tagliati fini e saltati in padella, senno anche una bella frittata

dany84
19-02-2010, 08:16
18.02.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo: fagioli rossi e tonno al naturale
spuntino previsto: 4 mandarini
cena: ravioli di carne con burro e parmigiano + 1 pezzetto di pecorino stagionato, pecorino sardo e caciocavallo col miele + 2 kiwi

i ravioli devo dire che mi hanno rovinato la digestione ieri, peccato, erano buoni :oink:

19.02.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: patate bollite con tonno al naturale, olio e sale
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 1 pomodoro con 1 uovo sodo, olio e sale + una fettina di pane + involtini di manzo con prosciutto crudo e formaggio + 2 kiwi

moon.eclipse
19-02-2010, 09:08
Ieri 17.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: 2 firselle con burro e sale
Merenda: una riga di cioccolata
Cena: Pizza margherita


Oggi 18.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: trancio di pizza alla margherita e dopo 2 cioccolatini
Cena: vado al ristorante, non so ancora



Alla fine a cena ho mangiato: Un bel pezzo di carne con contorno del riso
Poi a casa ho mangiato 1 riga di cioccolato

xcdegasp
19-02-2010, 13:01
a me piacciono assai gli spaghetti o il riso coi carciofi, tagliati fini e saltati in padella, senno anche una bella frittata

mmhh, interessanti proposte. vedremo quando troverò lo spazio da dedicare ai carciofi.. ho in programma un nuovo smacafam per questo weekend :asd:

alebig69
19-02-2010, 13:02
mmhh, interessanti proposte. vedremo quando troverò lo spazio da dedicare ai carciofi.. ho in programma un nuovo smacafam per questo weekend :asd:

Secondo me se li metti tagliati fini nello smacafam potrebbe uscire qualcosa di interessante

xcdegasp
19-02-2010, 13:05
Secondo me se li metti tagliati fini nello smacafam potrebbe uscire qualcosa di interessante

si effettivamente sarebbero due sapori forti miscelati tra loro quindi la combianzione sarebbe perfetta..
ma usarli a crudo nello smacafam o preventivamente precotti?

retorik
19-02-2010, 13:12
Si ricomincia la dieta:D :D
giovedì 18 febbraio
colazione: 1 bicchiere di latte ps e 1 caffè amaro
metà mattina: 3 mandarini
pranzo: pasta al pomodoro, verdure (pomodori e cavoli)
cena: mezza piada integrale+fagioli bolliti+insalata (con radicchio e rucola)

nevione
19-02-2010, 13:18
si effettivamente sarebbero due sapori forti miscelati tra loro quindi la combianzione sarebbe perfetta..
ma usarli a crudo nello smacafam o preventivamente precotti?

io una saltata in padella con poco olio, aglio e magari un pizzico di peperoncino glie la darei

alebig69
19-02-2010, 13:20
io una saltata in padella con poco olio, aglio e magari un pizzico di peperoncino glie la darei

*

xcdegasp
19-02-2010, 13:29
ottima idea saltarli in padella così si miscelano bemnissimo con la salsiccia e le cipolle.

quindi tolgo le foglie più dure, spunto le punte, poi taglio a metà i carciofi per togliere la pagliuzza interna, poi li faccio in pezzettini e salto in padella?

nevione
19-02-2010, 14:15
ottima idea saltarli in padella così si miscelano bemnissimo con la salsiccia e le cipolle.

quindi tolgo le foglie più dure, spunto le punte, poi taglio a metà i carciofi per togliere la pagliuzza interna, poi li faccio in pezzettini e salto in padella?

esattamente;)

xcdegasp
19-02-2010, 14:24
ottimo ottimo, sabato applico il modding allo smacafam :D

alebig69
19-02-2010, 14:28
ottimo ottimo, sabato applico il modding allo smacafam :D

Mettili prima a bagno nell'acqua con dentro mezzo limone

xcdegasp
19-02-2010, 15:47
si per evitarne l'ossidazione :)

il menne
19-02-2010, 20:09
Oggi 18022010 peraltro giornata teribbbbbile ....

colazione nada neppure il caffè impegnato al lavoro

pranzo saltato per impegno di lavoro

pranzo-merenda ore 16 circa terribile schiacciata con mortadella ( cattiva !!! ) presa in un bar ingurgitata in pochi minuti con bottiglietta d'acqua

che giornata di melma....

cena: penne tartufate, covaccino provola affumicata, gorgonzola piccante, speck, birra tennent's, caffè doppio, noci, limoncello ( poffarbacco !!!! avevo una fame che morivo, lo so che il primo a cena non va ma oggi, dai....tanto dopo si va a smaltire in disco...)

;)

iron58p
19-02-2010, 20:47
La mia aìlimentazione ( teorica ;) ) in questi periodo invernale :

- prima colazione con frutta fresca
- muesli con cereali a meta' mattina, con uvetta passa, messi a bagno in un caffe' d'orzo un paio d'ore prima affinche si destrinizzino.

- pranzo con riso a piacere, la quantita' che desidero, in alternativa pastasciutta, o altri cereali.
- contorno di verdure cotte al vapore, o bollite oppure saltate in padella.

- cena con legumi, oppure tutti i tipi di carni o pesce ( proteine ), con moderazione, oppure frutta secca ( mandorle o noci ).
- insalata mista di verdure crude, e alghe marine tutti i giorni.

Prendo 2 o 3 caffe'al giorno e mi fumo un sigaro liberamente quando ne ho voglia :D

Tutti i cereali sono integrali, integrali veri, non farina doppio zero addizionata di crusca.
No ad elaborazioni culinarie per evitare associazione di cibi non compatibili ( ad esempio cereali e proteine ).
No a cibi raffinati come farine bianche, zucchero, oli raffinati....ecc ecc

E' un tipo di alimentazione dinamica che tiene conto della stagione, cioe' in estate ad esempio aumenta il consimo di cibi Yin come frutta e verdure, e in inverno quello di cibi Yang come ad esempio salsa di soia, ...e cambia il tipo di cottura dei vegetali, passando a cotture di tipo piu' yang ( es. rosolate e /o fritte ) ecc ecc.

A spiegare il perche' tutto questo ci metterei sicuramente mesi :rolleyes: visto che sono 15 anni che le sto studiando ( per me e non per lavoro ), non la chiamo dieta ma sistema di vita.

Samus
19-02-2010, 21:09
colazione: whey con 150ml di latte + 1 compressa stacker 2
spuntino: frutto
pranzo: 7 compresse aminoacidi dopo la palestra + 2 spiedini di braciolette impanate + 1 compressa stacker 2
spuntino: whey con 150ml di latte
cena: 3 fette di pollo + 2 barrette + 1 compressa stacker 2

alle 12:30 le whey con i soliti 150ml di latte ;)

Rainy nights
19-02-2010, 21:49
colazione: whey con 150ml di latte + 1 compressa stacker 2
spuntino: frutto
pranzo: 7 compresse aminoacidi dopo la palestra + 2 spiedini di braciolette impanate + 1 compressa stacker 2
spuntino: whey con 150ml di latte
cena: 3 fette di pollo + 2 barrette + 1 compressa stacker 2

alle 12:30 le whey con i soliti 150ml di latte ;)

:O Bravo, cresci e moltiplicati.

F1R3BL4D3
19-02-2010, 22:03
colazione: whey con 150ml di latte + 1 compressa stacker 2
spuntino: frutto
pranzo: 7 compresse aminoacidi dopo la palestra + 2 spiedini di braciolette impanate + 1 compressa stacker 2
spuntino: whey con 150ml di latte
cena: 3 fette di pollo + 2 barrette + 1 compressa stacker 2

alle 12:30 le whey con i soliti 150ml di latte ;)

:asd: stighezzi!

19giorgio87
19-02-2010, 22:16
quando andavo in piscina regolarmente prendevo 3 pastiglie di aminoacidi prima e 3 dopo la piscina e una barretta di proteine 32% sempre dopo..ma tu prendi un po' troppa roba mi sa :)

Samus
19-02-2010, 22:22
quando andavo in piscina regolarmente prendevo 3 pastiglie di aminoacidi prima e 3 dopo la piscina e una barretta di proteine 32% sempre dopo..ma tu prendi un po' troppa roba mi sa :)

io li prendo tutti dopo perché se li prendessi prima in parte li brucerei senza assimilarli

per la troppa roba, a me non sembra troppa :D

alebig69
19-02-2010, 22:26
colazione: whey con 150ml di latte + 1 compressa stacker 2
spuntino: frutto
pranzo: 7 compresse aminoacidi dopo la palestra + 2 spiedini di braciolette impanate + 1 compressa stacker 2
spuntino: whey con 150ml di latte
cena: 3 fette di pollo + 2 barrette + 1 compressa stacker 2

alle 12:30 le whey con i soliti 150ml di latte ;)

Fai l'astronauta?

xcdegasp
20-02-2010, 01:56
cena -> in trattoria quindi antipasti di salumi con torta fritta (tra cui salame d'oca e mortadella d'oca), papparedelle ai funghi porcini, crema di mascarpone ai frutti di bosco

xcdegasp
20-02-2010, 15:01
colazione -> nulla perchè mi son svegliato alle 13:00

pranzo -> pizza margherita e un bicchiere di latte :)

il menne
20-02-2010, 15:04
20022010

colazione:nulla ( alzato tardi, as usual )

pranzo: piattino di pennette all'olio, mela, caffè ( stasera sono a cena da amici e prevedo una magnata, essendo la serata libera, ergo pranzo morigerato...)

cena prevista ( appunto, a casa di amici ) : antipasto di affettati misti toscani e non ( salame, finocchiona, buristo, prosciutto, pancetta affumicata.... ), crostini vari, formaggi e miele, accompagnato da traminer aromatico e thurgau, a seguire primo piatto penne ai funghi porcini accompagnate da chianti classico docg, dopo bistecca alla fiorentina ed insalata accompagnata da brunello di montalcino, probabili dolci a sorpresa, caffè, e svariati ammazzacaffè a scelta ( grappa, limoncello, amari, nocino, crema di rum, rum.... )

Stasera ci sarà da divertirsi.... cercherò di trattenermi un poco, sopratutto nel bere.... e dopocena a smaltire in disco ( indigestione permettendo.... :asd: )

Insert coin
20-02-2010, 15:13
Ok, entro nel thread:

Colazione:

Tazza di latte intero HQ macchiato con caffè Illy moka e 12 gallette Oro Saiwa

Pranzo: bistecca di vitella alla brace (niente carbonella, brace di quercia pregiata) salsiccia ed insalata mista di rinforzo, mela Fuji (le adoro), caffè Illy moka.
Bevanda: Coca cola in bottiglietta di vetro.

Merenda: Tazza di tè twinings gusto classico, con fetta di limone del mio giardino e due stecche di biscotti Lazzaroni Pain Croute.

Cena prevista: formaggino Babybell come "aperitivo", pizza margherita comprata nel forno a legna di fiducia, altra Fuji.

Prima di andare a letto: solitamente, niente.

xcdegasp
20-02-2010, 15:14
menne, non so se festeggiare per il tuo stomaco che finalmente ha un po' di lavoro o se quello che ingurgiterai avrà microdosi da novelcuisine e quindi lo stomaco non vedrà difefrenza :p

comuqnue leggendo la tua lista mi hai fatto venire in mente che ieri noi eravamo in 9, abbiamo bevuto poco vino un traminer 2008 della kellerei (veramente ottimo), una barbera d'asti, e in 4 ci siamo scolati un'intera bottiglia di bargnolino.
non contento poi al pub mi son sparato 75cl di birra scura :D

dany84
20-02-2010, 16:00
20.02.2010
colazione: caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero + 1 girella
pranzo: pezzettino di pesce spada affumicato + pezzettino di tonno affumicato + 2 capesante gratinate + insalata di yogurt con gamberetti e salmone + piattone di pasta fresca (strangozzi) con zucchine e calamari, il tutto accompagnato da vino bianco + 1 fetta di torta al pandispagna, panna e cioccolato a scaglie :sbav:

a cena mi sa che mangerò i calamari giganti ripieni che avevo preparato per il pranzo ma che non siamo riusciti a mangiare :asd:

Il programmatore
20-02-2010, 16:12
La mia aìlimentazione ( teorica ;) ) in questi periodo invernale :

- prima colazione con frutta fresca
- muesli con cereali a meta' mattina, con uvetta passa, messi a bagno in un caffe' d'orzo un paio d'ore prima affinche si destrinizzino.

- pranzo con riso a piacere, la quantita' che desidero, in alternativa pastasciutta, o altri cereali.
- contorno di verdure cotte al vapore, o bollite oppure saltate in padella.

- cena con legumi, oppure tutti i tipi di carni o pesce ( proteine ), con moderazione, oppure frutta secca ( mandorle o noci ).
- insalata mista di verdure crude, e alghe marine tutti i giorni.

Prendo 2 o 3 caffe'al giorno e mi fumo un sigaro liberamente quando ne ho voglia :D

Tutti i cereali sono integrali, integrali veri, non farina doppio zero addizionata di crusca.
No ad elaborazioni culinarie per evitare associazione di cibi non compatibili ( ad esempio cereali e proteine ).
No a cibi raffinati come farine bianche, zucchero, oli raffinati....ecc ecc

E' un tipo di alimentazione dinamica che tiene conto della stagione, cioe' in estate ad esempio aumenta il consimo di cibi Yin come frutta e verdure, e in inverno quello di cibi Yang come ad esempio salsa di soia, ...e cambia il tipo di cottura dei vegetali, passando a cotture di tipo piu' yang ( es. rosolate e /o fritte ) ecc ecc.

A spiegare il perche' tutto questo ci metterei sicuramente mesi :rolleyes: visto che sono 15 anni che le sto studiando ( per me e non per lavoro ), non la chiamo dieta ma sistema di vita.

è proprio l'alimentazione che bisognerebbe seguire per star bene

theJanitor
20-02-2010, 16:25
colazione: whey con 150ml di latte + 1 compressa stacker 2
spuntino: frutto
pranzo: 7 compresse aminoacidi dopo la palestra + 2 spiedini di braciolette impanate + 1 compressa stacker 2
spuntino: whey con 150ml di latte
cena: 3 fette di pollo + 2 barrette + 1 compressa stacker 2

alle 12:30 le whey con i soliti 150ml di latte ;)

ma a te il cibo solido ti sta sulle palle? :asd: :asd:

Samus
20-02-2010, 16:34
ma a te il cibo solido ti sta sulle palle? :asd: :asd:

perché? :mbe:

Ja]{|e
20-02-2010, 16:41
Cioè, io in confronto a voi mangio proprio di merda, ma almeno mi godo le robe da mangiare :asd: altro che pillole e pilloline :asd:
Ad esempio, ieri sono andata a cenare al messicano e mi sono mangiata il pollo azteco (tocchetti di petto di pollo marinato in tequila e arrostito, con panna acida) con controrno di verdure arrostite (che ho condito col piccantissimo sughetto del pollo fritto di un mio amico :fagiano: ) e una tortillas... stamattina avevo famissima e mi sono fatta fuori mezza confezione (forse anche un po' di più, a dire il vero) di cereali attingendo direttamente dalla scatola tipo patatine, a pranzo una insalata per accompagnare qualche fetta di pane del mio paese con un paio di etti di ricotta di pecora :fagiano:

Il programmatore
20-02-2010, 16:47
Samus, ma sei in fase di definizione?

nevione
20-02-2010, 16:53
20.02.2010
colazione: caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero + 1 girella
pranzo: pezzettino di pesce spada affumicato + pezzettino di tonno affumicato + 2 capesante gratinate + insalata di yogurt con gamberetti e salmone + piattone di pasta fresca (strangozzi) con zucchine e calamari, il tutto accompagnato da vino bianco + 1 fetta di torta al pandispagna, panna e cioccolato a scaglie :sbav:

a cena mi sa che mangerò i calamari giganti ripieni che avevo preparato per il pranzo ma che non siamo riusciti a mangiare :asd:

ficata

Eddie666
20-02-2010, 16:54
{|e;30963009']Cioè, io in confronto a voi mangio proprio di merda, ma almeno mi godo le robe da mangiare :asd: altro che pillole e pilloline :asd:
Ad esempio, ieri sono andata a cenare al messicano e mi sono mangiata il pollo azteco (tocchetti di petto di pollo marinato in tequila e arrostito, con panna acida) con controrno di verdure arrostite (che ho condito col piccantissimo sughetto del pollo fritto di un mio amico :fagiano: ) e una tortillas... stamattina avevo famissima e mi sono fatta fuori mezza confezione (forse anche un po' di più, a dire il vero) di cereali attingendo direttamente dalla scatola tipo patatine, a pranzo una insalata per accompagnare qualche fetta di pane del mio paese con un paio di etti di ricotta di pecora :fagiano:

brava ragazza....magna magna che ti fa bene :oink: :asd:

Samus
20-02-2010, 17:57
Samus, ma sei in fase di definizione?

sì.. credevo si fosse capito.. :D

Il programmatore
20-02-2010, 18:03
sì.. credevo si fosse capito.. :D
credo che molti non sappiano nemmeno bene cosa significa..per molti definizione equivale a tante ripetizioni con poco peso :asd:

Eddie666
20-02-2010, 18:08
credo che molti non sappiano nemmeno bene cosa significa..per molti definizione equivale a tante ripetizioni con poco peso :asd:

perchè sono ignoranti :O

da wikipedia

"La definizione è un'operazione logica consistente nell'individuazione e nell'illustrazione delle proprietà essenziali di un determinato oggetto, materiale o immateriale, o in una equivalenza tra un termine e il significato del termine stesso. Tali definizioni, pur non essendo equivalenti, non si escludono a vicenda.

Definire significa spiegare il significato di vocaboli mediante altri vocaboli di significato noto; secondo alcune visioni non sarebbe possibile definire tutti i concetti.

I concetti che non possono essere definiti si chiamano primitivi.

Si possono distinguere molti tipi diversi e tecniche di definizione, tra cui molto diffuse sono quelle basate sul dizionario (definizione lessicale).

In ambito filosofico, Aristotele, che fu il primo a precisarne il significato, affermava che è la dichiarazione dell'essenza di una cosa e non si deve ridurre a una pura descrizione esteriore. Così l'uomo è definito come animale ragionevole. Leibniz distinse la definizione nominale, che dà le caratteristiche dell'oggetto, dalla definizione reale, che ne dimostra anche la possibilità."

in pratica lui ha definito che non mangia quasi nulla :O

Samus
20-02-2010, 18:10
in pratica lui ha definito che non mangia quasi nulla :O

se quasi 2000 cal per te sono mangiare nulla, bravo te che mangi bene.. :rolleyes:

Il programmatore
20-02-2010, 18:24
se quasi 2000 cal per te sono mangiare nulla, bravo te che mangi bene.. :rolleyes:

considerando che le terrai per un periodo limitato.. in massa stai sulle 4000?

Samus
20-02-2010, 18:32
considerando che le terrai per un periodo limitato.. in massa stai sulle 4000?

non so se alle 4000 ci arrivo, ma le 3200 le passo.. come saprai è difficile tenere un conto preciso :D

Trokji
20-02-2010, 18:41
Massa diffinitione.. quante storie.. siete arrivati a questo fisico da copertina? :confused:

retorik
20-02-2010, 23:47
venerdì 19 febbraio
colazione: 1 yogurt
pranzo: tagliatelle al ragù+fettina di manzo
cena: pizza margherita

sabato 20 febbraio
colazione: 1 yogurt e 1 caffè amaro
pranzo: ravioli in bianco con olio+insalata+noci
cena: parmiggggiano reggggiano+mezza piada+pomodori+finocchio+frutta secca

xcdegasp
21-02-2010, 00:24
se quasi 2000 cal per te sono mangiare nulla, bravo te che mangi bene.. :rolleyes:

ma assumere queste calorie in modo primitivo sembra così brutto? da ricerche scientifiche sembra che il masticare non comprometta la bellezza e salute dei denti anzi li mantenga in salute :p
per lo meno esìviti di spaccarti il fegato e i reni..

xcdegasp
21-02-2010, 00:26
cena -> 1 fetta dell'esperimento smacafam con carciofi, foglie di carciofo al vapore, vermentino e 1 pera :)

theJanitor
21-02-2010, 09:10
Massa diffinitione.. quante storie.. siete arrivati a questo fisico da copertina? :confused:

tutti hp+10 al 9% :asd: :asd: :asd:

nevione
21-02-2010, 09:11
cena -> 1 fetta dell'esperimento smacafam con carciofi, foglie di carciofo al vapore, vermentino e 1 pera :)

e' uscita bene la smacafam coi carciofi?

retorik
21-02-2010, 20:01
domenica 21 febbraio
colazione: 3 mandarini
pranzo: petto di pollo+patate al forno+finocchio
cena: mezza piada+formaggio autoprodotto :asd:+insalata+1 mela

retorik
21-02-2010, 20:01
tutti hp+10 al 9% :asd: :asd: :asd:

foto :O

Il programmatore
21-02-2010, 20:16
tutti hp+10 al 9% :asd: :asd: :asd:

io hp+50 al 3% :O

xcdegasp
21-02-2010, 22:13
pranzo -> fetta di smacafam e ciottola di radicchio

merenda post giro in mtb -> 125g di yogurt alle ciliege

cena -> fetta di smacafam, 1 finocchio crudo, 1 banana


e' uscita bene la smacafam coi carciofi?

sì è venuto molto buono, ho usato due carciofi :)

theJanitor
22-02-2010, 08:16
foto :O

l'estate scorsa, ero abbronzato :asd: :asd:

http://www.arthurshall.com/images/custom_images/ron_coleman_2.jpg

dany84
22-02-2010, 08:44
21.02.2010
colazione: caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero + fetta di torta al pandispagna, panna e cioccolato
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo: insalata verde con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + 2 kiwi
spuntino: pop corn
cena: risotto al radicchio

22.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: risotto al radicchio
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: insalata verde con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + 2 kiwi

sto cercando di rimettere a posto lo stomaco, sabato con tutto quel pesce ho esagerato e ho ancora la nausea, incredibile :muro:

il menne
22-02-2010, 09:41
ieri 21022010

colazione: nulla, alzato tardi...

pranzo: pennette tartufate, petto di pollo in padella, spinaci, mela, caffè

cena: covaccino gorgonzola e salamino piccante, una tennent's, qualche noce, limoncello artigianale.

;)

moon.eclipse
22-02-2010, 09:56
Venerdì 19.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: Friselle con burro
Cena: Diversi stuzzichini (grande aperitivo per compleanno)


Sabato 20.2.10

Colazione: Berliner
Pranzo: Panino con crudo
Cena: Pizza margherita
Dessert: Torta con crema alla vaniglia (fatta da me)

Domenica 21.2.10

Colazione: Biscotti e caffè
Pranzo: niente
Merenda:Fetta di torta
Cena: Rolladen (bistecca arrotolata con dentro prosciutto e formaggio e cetrioli) + patate
Dessert: Torta al mandarino (fatta dalla mamma del mio ragazzo)

il menne
22-02-2010, 14:27
oggi 22022010

colazione: caffè e brioche semplice al bar a metà mettina

pranzo: tortiglioni al sugo di funghi, bistecchina di vitello ai ferri, fagioli lessi poco conditi, arancia, caffè.

cena prevista post allenamento: probabile insalatona di mare con un paio di fette di pane o ricca bresaola+olio+grana+rucola dolce+2 fette di pane, succo di arancia, forse qualche noce. ;)

dany84
23-02-2010, 08:23
22.02.2010
[cut]
cena prevista: insalata verde con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + 2 kiwi

ci ho aggiunto 3 bastoncini di pesce al forno con limone + pecorino sardo e caciocavallo col miele + 2 fette di speck; il mio stomaco stava molto meglio :D

ho ripreso un chilo in questi giorni comunque, voglio capire se ora ricomincerò a perdere oppure no...nel secondo caso ho aumentato di troppo le porzioni e dovrò regolarmi di nuovo :muro:

oggi 23.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: risotto al radicchio
spuntino previsto: 3 mandarini
cena prevista: broccoli saltati in padella con cubetti di speck + 2 kiwi

xcdegasp
23-02-2010, 08:36
ieri:
colazione -> moka da 3, 125g di yogurt, 1 banana

pranzo -> solo acqua

cena -> fegato alla vicentina con zucchine saltate in padella, qualche fetta di speck, 1 pera

moon.eclipse
23-02-2010, 09:51
Ieri 22.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: cereali con latte e pezzi di fragola
Cena: Piatto di pasta (70gr) al sugo
Dopocena: Quark alla banana
Spuntino prima di mezzanotte: un pezzo di pane

Rainy nights
23-02-2010, 11:53
Ieri 22.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: cereali con latte e pezzi di fragola
Cena: Piatto di pasta (70gr) al sugo
Dopocena: Quark alla banana
Spuntino prima di mezzanotte: un pezzo di pane

Sono commossa, bravissima alla cucciolina che sta mangiando meglio :O

moon.eclipse
23-02-2010, 12:21
Sono commossa, bravissima alla cucciolina che sta mangiando meglio :O


:asd: dai :asd:

Il programmatore
23-02-2010, 12:22
:asd: dai :asd:

ti costa tanto mettere i cereali a colazione (invece che a pranzo), la pasta a pranzo (invece che a cena) e a cena una bistecca o dei legumi (cmq delle proteine)? sarebbe già un bel passo avanti

xcdegasp
23-02-2010, 23:40
colazione -> thè

pranzo -> piatto di carbonara e 1 mela

merenda -> 125g di yogurt

cena -> minestrone con farro, una bella porzione di radicchio, 1 mela

il menne
24-02-2010, 00:36
23022010

colazione: nulla

pranzo: pennette al pesto, hamburger con piselli, arancia, caffè

cena post allenamento: prosciutto, due fette di pane, pezzo di formaggio pecorino stagionato di grotta, mela, vinsantino

dany84
24-02-2010, 08:38
24.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: 70g maccheroni con broccoli saltati in padella con cubetti di speck
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 5 bastoncini di pesce al forno con limone + 1 fettina di pane + 2 kiwi + da decidere se pomodoro con uovo sodo o insalata (potrei mangiarli anche entrambi, vedrò)

moon.eclipse
24-02-2010, 10:16
ti costa tanto mettere i cereali a colazione (invece che a pranzo), la pasta a pranzo (invece che a cena) e a cena una bistecca o dei legumi (cmq delle proteine)? sarebbe già un bel passo avanti

Al momento non riesco, se mangio a colazione mi viene la nausea :stordita:
A pranzo preferisco mangiare meno così da non avere troppo sonno nel pomeriggio e quindi a cena arrivo con un pò di fame :fagiano:

Irenina
24-02-2010, 10:22
ti costa tanto mettere i cereali a colazione (invece che a pranzo), la pasta a pranzo (invece che a cena) e a cena una bistecca o dei legumi (cmq delle proteine)? sarebbe già un bel passo avanti

Bravo, moon mi sembri sempre troppo sbilanciata sui carboidrati.
Piuttosto che una fetta di pane prima di dormire mangia un frutto, uno yogurt, qualche noce o un pezzo di formaggio.

moon.eclipse
24-02-2010, 12:42
Lo so :fagiano:

xcdegasp
24-02-2010, 12:50
c'è grasso e grasso, le noci son ben difefrenti dalle noccioline come sono completamente differenti da delle olive o un cubetto di lardo.
le noci contengono grassi essenziali, rame, zinco, ferro, fosforo e arginina..
non vedo problemi ad assumerle la sera..


colazione -> moka da 3, 125g di yogurt, 1 banana

pranzo -> panino con il crudo di parma, una frittatina di verdurine e 125g di yogurt ai cereali

il menne
24-02-2010, 14:19
today 24022010

colazione: caffettino a metà mattina

pranzo: spaghetti aglio olio e peperoncino, fesa di tacchino ai ferri, zucchina lessa poco condita, mela verde, caffè

cena prevista: probabile a base di mortadella e due fette di pane, pezzetto di formaggio, un frutto, forse vinsantino.

;)

Takaya74
24-02-2010, 16:57
Mattina - colazione con un bichiere di caffèlatte (con latte di soya) e 50g di Kellogs

Metà mattina - caffè espresso

Pranzo - 100g di riso con solo un pò di parmigiano

Cena - vado da mia madre..... mi sfondo!!! : :sofico:

Irenina
24-02-2010, 17:40
Cena (2h prima di dormire): in maggioranza, proteine e verdure:

Legumi o Carne o pesce (possibilmente non fritti), o prosciutto/bresaola
Un poco di formaggio
Contorno di verdure fresche o cotte
Frutta (se si ha ancora fame)


E' la stessa cosa che ho detto io :mbe:
Come consigli tu, sostituire prima di andare a dormire i carboidrati del pane, con la frutta (carboidrati) non cambia nulla, con le noci ed il formaggio (grassi) non vedo cosa cambi molto.

Forse mi sono espressa male.
Non intendevo "prima di coricarsi" ma "per cena".

Ja]{|e
24-02-2010, 18:13
Ma il pane a cena non si mangia? :stordita:

xenom
24-02-2010, 18:18
quante seghe mentali... :O

carboidrati e proteine e grassi a colazione, pranzo e cena e passa la paura :sofico:

se mangiassi solo proteine alla sera, mi sveglierei alle 3 di notte per andare ad aprire il frigo :fagiano:

xcdegasp
24-02-2010, 23:14
cena -> minestrone, 1 finocchio crudo, una zuppiera di radicchio, 3 fette di taleggio, 1 cucchiaio di miele d'eucalipto sardo, 1 pera

il menne
25-02-2010, 08:04
Noto che "grazie" al cambiamento di dieta consigliatomi dal trainer, oltre che dalla nuova scheda in palestra ( mi ha tolto diversi aerobici in sala cardio e mi ha messo un sacco di esercizi in sala in più.... )... il mio peso è cambiato, schiodandosi da 77 kg.... ora sono 79 .... ma non ho preso massa grassa.

Per quanto riguarda la dieta, secondo il trainer ora che ho asciugato la massa grassa e definito, devo fare un poco di massa... quindi mi ha detto di aumentare leggermente le quantità di cibo assunto, privilegiando alimenti a base di proteine la sera, mi dice di fare colazione ( ma io spesso non ce la faccio ) e merenda... specie lo spuntino prima di allenarmi ( che io non faccio, però ).

Speriamo bene.... :stordita:

Per ora vado a fare colazione, anche se ho poca fame, caffè e brioche semplice. :fagiano:

theJanitor
25-02-2010, 08:18
Noto che "grazie" al cambiamento di dieta consigliatomi dal trainer, oltre che dalla nuova scheda in palestra ( mi ha tolto diversi aerobici in sala cardio e mi ha messo un sacco di esercizi in sala in più.... )... il mio peso è cambiato, schiodandosi da 77 kg.... ora sono 79 .... ma non ho preso massa grassa.


in quanto tempo?
come hai la certezza che sia solo magra?

il menne
25-02-2010, 08:32
Beh, in due mesi e mezzo circa, gradualmente...

Certezza che sia solo massa magra infatti non ne ho, però sembra che sia così in quanto: ad occhio non si vede grasso, specie nei punti critici ( addome-fianchi ), anzi... , inoltre sembro leggermente più grosso ( bicipiti-tricipiti-quadricipiti femorali... )... quindi speriamo bene... :sperem:

theJanitor
25-02-2010, 08:33
Beh, in due mesi e mezzo circa, gradualmente...

Certezza che sia solo massa magra infatti non ne ho, però sembra che sia così in quanto: ad occhio non si vede grasso, specie nei punti critici ( addome-fianchi ), anzi... , inoltre sembro leggermente più grosso ( bicipiti-tricipiti-quadricipiti femorali... )... quindi speriamo bene... :sperem:

ok, in quel periodo temporale sono entrambe cose plausibili :)

dany84
25-02-2010, 08:46
io ho aumentato di troppo le porzioni di cibo, ho preso un chilo e non sto più dimagrendo, devo trovare una via di mezzo :nono:

25.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: panino con lo speck
spuntino previsto: 3 mandarini
cena prevista: un pezzetto di formaggio col miele + insalata verde con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + 3 kiwi

moon.eclipse
25-02-2010, 09:13
Ieri 24.2.10

Colazione: niente
Pranzo: Pizza al prosciutto
Merenda: yogurt al cioccolato
Cena: Un piatto di Penne all'arrabbiata
Dopocena: Un gelato vaniglia e cioccolato

xcdegasp
25-02-2010, 22:51
io ho aumentato di troppo le porzioni di cibo, ho preso un chilo e non sto più dimagrendo, devo trovare una via di mezzo :nono:

25.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: panino con lo speck
spuntino previsto: 3 mandarini
cena prevista: un pezzetto di formaggio col miele + insalata verde con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + 3 kiwi
il succo di frutta potrebbe andare ma visto il contenuti di zuccheri dovresti togliere la girella pregferendo un frutto

xcdegasp
25-02-2010, 22:55
colazione -> moka da tre, 125g di yogurt, 1 banana

pranzo -> panino con la coppa, 125g yogurt al caffè

cena -> minestone, una bistecca, 2 bicchieri di vino, 1 mela

dany84
26-02-2010, 08:49
il succo di frutta potrebbe andare ma visto il contenuti di zuccheri dovresti togliere la girella pregferendo un frutto

uff...mangiandola la mattina credevo di potermela permettere comunque, la frutta a quell'ora non mi va tanto giù...se sostituissi con un pacchettino di cracker (normali, non vitasnella o robe simili)?

26.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: 60g maccheroni con ragù alla bolognese
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 2 pezzetti di formaggio col miele + 1 pomodoro con 1 uovo sodo, olio e sale + 4 bastoncini di pesce al forno con limone + 1 fettina di pane + 1 kiwi

il menne
26-02-2010, 09:03
ieri 25022010

colazione : caffè metà mattina

pranzo: penne al pesto, bistecchina di vitellone ai ferri, insalata poco condita, arancia, caffè

cena post allenamento : prosciutto ( tolta la parte grassa ) , bresaola, due fette di speck, due fette di pane, pezzetto di pecorino stagionato, mela verde.

;)

Eddie666
26-02-2010, 09:04
...cut

golosa di formaggio e miele? noto che ti capita di mangiarlo spesso :D

dany84
26-02-2010, 09:21
golosa di formaggio e miele? noto che ti capita di mangiarlo spesso :D

il miele mi piace SOLO col formaggio in quanto trovo ne esalti il gusto, da solo mi fa schifo :asd:
quindi direi golosa di formaggio più che altro :O :D

alebig69
26-02-2010, 09:31
il miele mi piace SOLO col formaggio in quanto trovo ne esalti il gusto, da solo mi fa schifo :asd:
quindi direi golosa di formaggio più che altro :O :D

Quoto, formaggio con miele o marmellata è una roba iperbuona

moon.eclipse
26-02-2010, 10:02
Ieri 25.2.10

Colazione: nulla
Pranzo: Pizza prosciutto
Cena: Pizza prosciutto
Dopocena: Arancia e una cioccolato fredda

Eddie666
26-02-2010, 10:13
quindi direi golosa di formaggio più che altro :O :D

siamo in due allora :sbav:

jasonj
26-02-2010, 18:38
26/02/2010

colazione: un caffe' una tazza di latte con circa 10 biscotti alla mela un cornetto vuoto

pranzo: 250gr di spaghetti al pesto e formaggio, 200gr si petto di pollo con contorno di insalata di pomodorino pachino,il tutto innafiato da un bicchiere di vino rosso, una mela

merenda: tazza di latte e biscotti

cena: previsione un piatto di pasta aglio olio peperoncino e parmigiano, un secondo di formaggi vari e olive, e l'immancabile bicchiere di vino rosso.

prima di andare a dormire un bel bicchiere di latte e miele non me lo toglie nessuno.

il menne
26-02-2010, 19:21
26/02/2010

colazione: un caffe' una tazza di latte con circa 10 biscotti alla mela un cornetto vuoto

pranzo: 250gr di spaghetti al pesto e formaggio, 200gr si petto di pollo con contorno di insalata di pomodorino pachino,il tutto innafiato da un bicchiere di vino rosso, una mela

merenda: tazza di latte e biscotti

cena: previsione un piatto di pasta aglio olio peperoncino e parmigiano, un secondo di formaggi vari e olive, e l'immancabile bicchiere di vino rosso.

prima di andare a dormire un bel bicchiere di latte e miele non me lo toglie nessuno.

:eek:

Se io mangiassi così anche solo un giorno finirei ricoverato !!!!! :eek:

Con quello che tu hai magnato in sta giornata, io ci mangerei 4 o 5 giorni, mi sa.... :fagiano:

il menne
26-02-2010, 19:24
oggi 26022010

colazione: caffè e brioche al bar

pranzo: pennette all'arrabbiata, trancio di salmone saltato in padella con filo d'olio, finocchio lesso poco condito, mela, caffè

cena ( che sto per andare a preparare ) : covaccino con rosmarino, provola affumicata, gorgonzola e speck, una tennent's, frutto, limoncello.

:D

retorik
26-02-2010, 19:44
:eek:

Se io mangiassi così anche solo un giorno finirei ricoverato !!!!! :eek:

Con quello che tu hai magnato in sta giornata, io ci mangerei 4 o 5 giorni, mi sa.... :fagiano:

Insomma, anche tu non scherzi :asd:

jasonj
26-02-2010, 22:35
la cena e' finita con 250gr di spaghetti aglio olio e un peperoncino verde piccantissimo tanto che i bicchieri di vino sono diventati 3.
due fette di formaggio fresco e olive in olio piccante.


:eek:

Se io mangiassi così anche solo un giorno finirei ricoverato !!!!! :eek:

Con quello che tu hai magnato in sta giornata, io ci mangerei 4 o 5 giorni, mi sa.... :fagiano:

e oggi non ho mangiato poi cosi tanto, ho fatto di peggio.

CYRANO
26-02-2010, 22:36
a pranzo fusilli al tonno e 6 totani impanati
cena braciolina


C;l,a;l,z;l,a

il menne
27-02-2010, 15:33
oggi 27022010

colazione: nulla ( dormito come un ghiro fino alle... 14 !!!! :p )

pranzo: piatto di pennette con gamberetti, caffè

cena prevista: anche stasera a casa di amici a vedere la partita, prevista ricca cena a base di antipasto di salumi vari, crostoni, fettunta, formaggi e miele, il tutto annaffiato da thurgau e traminer e chianti classico, a seguire ricca spaghettata aglio e olio, e per chi avesse ancora fame spiedini al forno con patate arrosto, annaffiate da chianti classico docg, rosso di montalcino, e chissà che altro. Dolci a sorpresa, svariati tipi di ammazzacaffè ( grappe, crema di rum, rum, nocino, limoncello... )

A seguire classica a serata in disco per smaltire. :D

zerothehero
27-02-2010, 16:36
ieri cinghiale, patate e porcini (cucinato da me) :O a pranzo e fagiolini a cena, oggi stoccafisso con patate e piselli...a cena cercherò di non mangiare quasi nulla...visto che devo perdere ancora un 7-8kg. :sofico:

theJanitor
27-02-2010, 17:14
cena prevista: anche stasera a casa di amici a vedere la partita, prevista ricca cena a base di antipasto di salumi vari, crostoni, fettunta, formaggi e miele, il tutto annaffiato da thurgau e traminer e chianti classico, a seguire ricca spaghettata aglio e olio, e per chi avesse ancora fame spiedini al forno con patate arrosto, annaffiate da chianti classico docg, rosso di montalcino, e chissà che altro. Dolci a sorpresa, svariati tipi di ammazzacaffè ( grappe, crema di rum, rum, nocino, limoncello... )

A seguire classica a serata in disco per smaltire. :D

levando la discoteca che non sopporto sarebbe la mia serata ideale :D

dany84
27-02-2010, 23:04
27.02.2010
colazione: caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero + 1 brioche con nutella al bar
metà mattina: altro caffè zuccherato
pranzo fuori: antipasto misto bruschette-salumi-fritti + pizza marinara + patatine fritte + gelato misto
cena (ore 23): piadina con fontina, prosciutto cotto, maionese e pomodoro

Trokji
28-02-2010, 00:41
la mia serata ideale sarebbe

lasagne
pasta al forno
tagliatelle ragu
ravioli di ricotta con ragu
cavateddi sugo e ricotta
salsiccia
polpette arrosto al sugo
polpette fritte al sugo
cotolette e pure
piselli e pancetta
frittate varie
insalata di pattualli, capperi, cipolla
caponata
parmigiana
e molto molto molto altro ancora, ho tralasciato troppe cose
senza contare i quintali di pane, tra filoni e scolli
insalata di tocchetti di pollo, precedentemente macerati e conditi con insalata, pancetta e salsa rosa
sugo di cinghiale da far morire con un determinato tipo di pasta
antipasti di qualsiasi tipo genere e forma
mozzarella di bufala, insalate di qualsiasi tipo, formaggi a volontà



:p

tu vuoi finire con una pancreatite :O

il menne
01-03-2010, 07:58
ieri 28022010

colazione: nulla (as usual alzato tardi...)

pranzo: bucatini all'amatriciana, hamburger, insalata, caffè

cena: covaccino ai funghi porcini, una tennent's, vinsantino.

;)

dany84
01-03-2010, 09:18
28.02.2010
colazione al bar: cappuccino + 1 brioche al cioccolato
pranzo: 60g maccheroni con ragù alla bolognese + un pezzetto di formaggio "vulcano" (formaggio di pecora fresco con peperoncino), un pezzetto di pecorino al pepe, un pezzetto di pecorino fresco con miele al peperoncino artigianale :sbav:
merenda: bicchierino di cioccolata calda
cena al ristorante: mix di fritti (verdure, patatine e crocchette varie) + tortillas con pollo, insalata e salsa rosa + arrosticini di agnello

01.03.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo previsto: piadina con fontina, prosciutto cotto, pomodoro e maionese
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 1 zucchina trifolata + 2 bastincini di pesce al forno, 2 crocchette di pollo al forno con limone + 2 kiwi

il menne
01-03-2010, 14:45
oggi 01032010

colazione: un ricco nulla

pranzo: penne all'olio, trancio di salmone al forno, fagiolini lessi poco conditi, mela, caffè

cena prevista post allenamento: a base di bresaola e prosciutto con due fette di pane, frutto.

;)

dany84
02-03-2010, 10:27
cena prevista: 1 zucchina trifolata + 2 bastincini di pesce al forno, 2 crocchette di pollo al forno con limone + 2 kiwi
ho mangiato anche un pezzetto di budino :fagiano:

02.03.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo previsto: piatto di kamut cucinato tipo risotto in bianco
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 1 pomodoro con 1 uovo sodo, olio e sale + 3 pezzetti di formaggi freschi con miele al peperoncino + 2 kiwi e poi forse un altro pezzetto di budino :fagiano:

moon.eclipse
02-03-2010, 10:54
Domenica 28.02.10

Colazione: nulla
Pranzo: Fetta di torta al cioccolato
Merenda: Crostata di prugne
Cena: Mozzarella e pomodori, 1 uovo sodo e un po di pancetta
Dopocena: Torta al cioccolato


Ieri 1.3.10

Colazione: nulla
Pranzo: Una frisella con un pò di burro 2 fette di prosciutto e due pomodorini (quelli piccolissimi)
Cena: Spaghettini thailandesi al curry con pezzi di pollo e verdure
Dopocena: Crostata di prugne

xcdegasp
02-03-2010, 11:02
ieri

colazione -> nulla, svegliato tardi..

pranzo -> un piatto di tortellini al burro

cena -> costata da 600g e contorno di verdura al vapore, con 3 bicchieri di vino


oggi
colazione -> moka da 2, 3 fette di pane nero con burro e marmellata di ribes rossi

pranzo -> un pezzettino di formaggio

il menne
02-03-2010, 14:10
today 02032010

colazione: solito caffè nero a metà mattinata

pranzo: pennette tartufate, scamerita ai ferri, broccoletti lessi poco conditi, arancia, caffè

cena prevista: probabile a base di tonno al naturale, una o due fette di pane, pezzetto di pecorino stagionato di grotta, frutto, forse vinantino.

plut0ne
02-03-2010, 15:37
il nuovo mcitaly....che MERDA

ora ha il pane di cereali strani....carne insalata CIPOLLE ALLA PIASTRA ( :Puke: ) e bacon ( :Puke:)
non loconsiglio a nessuno..io pensavo di mangiarmi quello con l'asiago..invece è sparito..SIGH

ah ovviamente dopo in centro WAFFLE CON IL CIOCCOLATO


:asd: mi tratto bene eh :asd:

a cena..NULLA :O..dieta per disintossicazione

nevione
02-03-2010, 15:51
ho mangiato anche un pezzetto di budino :fagiano:

02.03.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo previsto: piatto di kamut cucinato tipo risotto in bianco
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 1 pomodoro con 1 uovo sodo, olio e sale + 3 pezzetti di formaggi freschi con miele al peperoncino + 2 kiwi e poi forse un altro pezzetto di budino :fagiano:

non mangi un po' troppo formaggio?
il colesterolo sale:fagiano:

il menne
02-03-2010, 15:53
Per la mia idea di dieta e stile di vita il fast-food non dovrebbe esistere.... anche in caso di bisogno di un pranzo al volo o mi porto un panino da casa, oppure opto per altre soluzioni..... anche il digiuno, se è il caso, prima di magnare quella roba.... ( questo naturalmente per come la penso io, senza voler in alcun modo giudicare chi ci mangia al fast-food, eh...:fagiano: )

dany84
02-03-2010, 15:54
non mangi un po' troppo formaggio?
il colesterolo sale:fagiano:

analisi fatte due - tre settimane fa e risultate perfette...sarò fortunata? :stordita:
comunque quando dico "un pezzo", di solito si aggira intorno ai 20g, non credo sia così tanto... (ovvio che 3 pezzetti sono circa 60g)

xcdegasp
02-03-2010, 22:40
cena -> polenta e coniglio

Per la mia idea di dieta e stile di vita il fast-food non dovrebbe esistere.... anche in caso di bisogno di un pranzo al volo o mi porto un panino da casa, oppure opto per altre soluzioni..... anche il digiuno, se è il caso, prima di magnare quella roba.... ( questo naturalmente per come la penso io, senza voler in alcun modo giudicare chi ci mangia al fast-food, eh...:fagiano: )

concordo pienamente :O
sarà quell'odore nauseabondo che mi allontana ancor prima di vedere l'ingresso...

jasonj
02-03-2010, 22:51
Per la mia idea di dieta e stile di vita il fast-food non dovrebbe esistere.... anche in caso di bisogno di un pranzo al volo o mi porto un panino da casa, oppure opto per altre soluzioni..... anche il digiuno, se è il caso, prima di magnare quella roba.... ( questo naturalmente per come la penso io, senza voler in alcun modo giudicare chi ci mangia al fast-food, eh...:fagiano: )


condivido in pieno la tua idea, avete mai visto "supersize me"?


ricapitolando

mattino: tazza di latte e biscotti e un caffe'

pranzo: 250gr di riso in bianco con parmigiano e una fetta di carne

merenda: 100gr tonno una mozzarella e 4 fette di pan carre', un caffe'

cena: 250gr tagliatelle all'uovo con pesto e formaggio grattugiato, pane di casa e salsiccia secca e una fetta di formaggio fresco.

fra qualche minuto una tazza di latte tiepido con miele.

F1R3BL4D3
02-03-2010, 23:28
analisi fatte due - tre settimane fa e risultate perfette...sarò fortunata? :stordita:
comunque quando dico "un pezzo", di solito si aggira intorno ai 20g, non credo sia così tanto... (ovvio che 3 pezzetti sono circa 60g)

:O Voglio vedere le tue analisi! Oppure falle da me :O

:sofico:

il menne
03-03-2010, 07:36
mattino: tazza di latte e biscotti e un caffe'

pranzo: 250gr di riso in bianco con parmigiano e una fetta di carne

merenda: 100gr tonno una mozzarella e 4 fette di pan carre', un caffe'

cena: 250gr tagliatelle all'uovo con pesto e formaggio grattugiato, pane di casa e salsiccia secca e una fetta di formaggio fresco.

fra qualche minuto una tazza di latte tiepido con miele.

Hum.. mi sembra che tu mangi quantitativi enormi di carboidrati, peraltro anche a cena... non vedo verdure nè frutta, e relativamente poco apporto proteico... non mi pare una dieta equilibratissima....

Poi va visto il tuo metabolismo, il lavoro che fai, se fai sport o meno, lo so, ma così d'acchito mi sembra che tu assuma troppi carboidrati, in genere quando si mangia così, si ingrassa ..... :fagiano:

il menne
03-03-2010, 07:58
Secondo me, ma qui si scende nel filosofico, ci si dovrebbe rendere conto maggiormente ( e parlo anche per me, beninteso.. ) che si mangia per (soprav)vivere e non per il piacere di farlo, se si "spezza" in certo qual modo a livello mentale questo circolo vizioso cibo=piacere in molti casi si può seguire tranquillamente ogni dieta, in quanto al cibarsi non si dà quel "quid" in più che spesso ci frega. ( non dimentichiamoci che il binomio cibo-piacere estremizzato -sto semplificando, ovviamente - può portare a cercare nel cibo un qualcosa che poi in realtà ci può portare a rovinarci la salute... )

Probabilmente sono facilitato in questo dal fatto che mangio quasi sempre da solo, dopo aver cucinato io, il che porta ben poco a voli pindarici :p

theJanitor
03-03-2010, 08:37
Secondo me, ma qui si scende nel filosofico, ci si dovrebbe rendere conto maggiormente ( e parlo anche per me, beninteso.. ) che si mangia per (soprav)vivere e non per il piacere di farlo

non per tutti è così.

ps: quando mangiavo per sopravvivere pesavo 60Kg, non mangiavo quasi nulla e mi bastava comunque per campare.
Direi che vivo decisamente meglio adesso che mangio il doppio, ho preso 18Kg, raddoppiato la mia muscolatura e se devo gustarmi una fiorentina da 1Kg quando capita non sto a farmi nessuna sega mentale

dany84
03-03-2010, 08:38
:O Voglio vedere le tue analisi! Oppure falle da me :O

:sofico:

:asd: sono ancora ccciòvane, è per quello che non mi si alza il colesterolo :sofico:

03.03.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 mandarino
pranzo previsto: piadina con fontina, prosciutto cotto, pomodoro e maionese
spuntino previsto: 2 mandarini + 1 mela
cena prevista: 1 patata bollita a fette con olio, sale e prezzemolo + 1 fettina di pane + 3 bastoncini di pesce al forno con limone + 2 crocchette di pollo al forno con limone + 2 kiwi


P.s.
@ menne:
io sto cercando di fare più sport possibile per poter mangiare di più e cose più sfiziose (ogni tanto, non tutti i giorni), sarò malata, toglietemi tutto ma non il piacere del cibo :stordita:

il menne
03-03-2010, 08:52
non per tutti è così.

ps: quando mangiavo per sopravvivere pesavo 60Kg, non mangiavo quasi nulla e mi bastava comunque per campare.
Direi che vivo decisamente meglio adesso che mangio il doppio, ho preso 18Kg, raddoppiato la mia muscolatura e se devo gustarmi una fiorentina da 1Kg quando capita non sto a farmi nessuna sega mentale

Certamente, non intendevo proprio "sopravvivere" in senso letterale, altrimenti farei l'anacoreta :p , intendevo che si deve mantenere il controllo, non che si deve del tutto annullare il piacere di mangiare, solo che si deve controllarlo in modo da evitare i possibili eccessi, specie quando è esasperato il binomio mangiare=piacere e spesso è quindi valvola di sfogo/antistress per altre prolematiche..non ci si pensa, non ci si rende conto che magari in seguito questi comportamenti li pagheremo assai cari....a volte ci si anestetizza col cibo, avvelenandoci lentamente.... :(

Lo dico perchè un mio caro amico, purtroppo, ha questo problema, e a parte il fattore estetico, che può interessare o meno, adesso, per questo problema trascurato da anni, nonostante tutti avessimo cercato di sensibilizzarlo, a poco più di 30 anni si trova a dover combattere con diversi problemi di salute dovuti all'iperalimentazione e alla conseguente obesità ( pressione alta, colesterlo, trigliceridi, acidi urici-rischio gotta, diabete incipiente... :doh: )

;)

Eddie666
03-03-2010, 08:54
non per tutti è così.

ps: quando mangiavo per sopravvivere pesavo 60Kg, non mangiavo quasi nulla e mi bastava comunque per campare.
Direi che vivo decisamente meglio adesso che mangio il doppio, ho preso 18Kg, raddoppiato la mia muscolatura e se devo gustarmi una fiorentina da 1Kg quando capita non sto a farmi nessuna sega mentale

quotone (tranne che per i 16kg presi e il raddoppio della muscolatura :D)!

Irenina
03-03-2010, 08:57
Ero riuscita a perdere 500g nel weekend e ora per un focaccia mangiata ieri sera ho ripreso 300g ... che nervi sti carboidrati :mad:

theJanitor
03-03-2010, 08:59
Certamente, non intendevo proprio "sopravvivere" in senso letterale, altrimenti farei l'anacoreta :p , intendevo che si deve mantenere il controllo, non che si deve del tutto annullare il piacere di mangiare, solo che si deve controllarlo in modo da evitare i possibili eccessi, specie quando è esasperato il binomio mangiare=piacere e spesso è quindi valvola di sfogo/antistress per altre prolematiche..non ci si pensa, non ci si rende conto che magari in seguito questi comportamenti li pagheremo assai cari....a volte ci si anestetizza col cibo, avvelenandoci lentamente.... :(

Lo dico perchè un mio caro amico, purtroppo, ha questo problema, e a parte il fattore estetico, che può interessare o meno, adesso, per questo problema trascurato da anni, nonostante tutti avessimo cercato di sensibilizzarlo, a poco più di 30 anni si trova a dover combattere con diversi problemi di salute dovuti all'iperalimentazione e alla conseguente obesità ( pressione alta, colesterlo, trigliceridi, acidi urici-rischio gotta, diabete incipiente... :doh: )

;)

senza alcun dubbio gli eccessi sono nocivi, io stesso pur mangiando due (forse tre :D) volte quello che mangia l'utente medio di questa discussione faccio sempre attenzione, nella dieta quotidiana, a ciò che mangio evitando come la peste i cibi spazzatura.

E' ovvio che se esco a cena non sto lì a guardare le patatine fritte o la birra in più :D altrimenti finirei per ricadere nell'eccesso opposto

theJanitor
03-03-2010, 09:00
Ero riuscita a perdere 500g nel weekend e ora per un focaccia mangiata ieri sera ho ripreso 300g ... che nervi sti carboidrati :mad:

quando si parla di queste quantità la differenza la fa spesso una visita in più o in meno al trono di meditazione :D

Irenina
03-03-2010, 09:04
quando si parla di queste quantità la differenza la fa spesso una visita in più o in meno al trono di meditazione :D

La visita è stata fatta ma l'ago della bilancia non è variato :D :sofico:

Ja]{|e
03-03-2010, 09:10
Secondo me, ma qui si scende nel filosofico, ci si dovrebbe rendere conto maggiormente ( e parlo anche per me, beninteso.. ) che si mangia per (soprav)vivere e non per il piacere di farlo, se si "spezza" in certo qual modo a livello mentale questo circolo vizioso cibo=piacere in molti casi si può seguire tranquillamente ogni dieta, in quanto al cibarsi non si dà quel "quid" in più che spesso ci frega. ( non dimentichiamoci che il binomio cibo-piacere estremizzato -sto semplificando, ovviamente - può portare a cercare nel cibo un qualcosa che poi in realtà ci può portare a rovinarci la salute... )

Probabilmente sono facilitato in questo dal fatto che mangio quasi sempre da solo, dopo aver cucinato io, il che porta ben poco a voli pindarici :p

Idem... di solito a casa cucino solo per me e cucino anche in maniera troppo sana (pasta y verdure, niente fritti) però quando sono fuori a cena (spesso)... :stordita: ad esempio ieri al giapponese in due ci siamo divisi (equamente, nonostante il mio compagno sia il doppio - davvero - di me :D ) tre piatti di sushi (erano tre tipi diversi, ma non ho idea di che cosa fossero) in cui ogni piatto erano otto pezzi, poi una tempura mista (http://www.haiku-restaurant.it/tempura-mista-verdura-e-gamberoni-fritti.html), poi il giappo ci ha guardati mentre stavamo per morire, ci ha fatto bere un sakè e poi ci ha portato un misto di pesce (c'era un totano - o un calamaro, li confondo sempre, anche se in realtà non ci metterei la mano sul fuoco che fosse veramente un animale marino o una specie aliena), un trancio di salmone (almeno così pareva) e un'altra roba indefinita. Ci voleva portare pure una piatto di carne ma siamo fuggiti via :D

theJanitor
03-03-2010, 09:13
dicevo che il tuo nick aveva qualcosa di famiGliare! :D
ora synaptic ha svelato il mistero... :asd:

lunga vita a Scrubs :D

o forse mi sono perso qualcosa? :D

il menne
03-03-2010, 09:14
P.s.
@ menne:
io sto cercando di fare più sport possibile per poter mangiare di più e cose più sfiziose (ogni tanto, non tutti i giorni), sarò malata, toglietemi tutto ma non il piacere del cibo :stordita:

Certo, non sei malata, è umano, è una forma mentis, in realtà imho.

La cosa che imho dovrebbe fare riflettere è questa: se tu fai più sport per poter mangiare di più vuol dire che c'è un circolo vizioso da spezzare: la "necessità" di mangiare di più e più cose sfiziose, che ohimè, spesso e volentieri son quelle che fanno più male.

Se ci pensi bene, la cosa ha poco senso, quando si passa il limite ( non credo sia il tuo caso, beninteso, ma utilizzo la tua affermazione per fare un esempio ).

Perchè mangiare determinate cose o in maggiore quantità deve dare un piacere cui noi, non possiamo resistere ( una volta che abbiamo mangiato quanto a noi necessario, beninteso...), o un piacere maggiore che non fare altre cose, chessò ascoltare Bach o Mozart, o leggere un bel libro, o fare una sana attività sportiva? :D

Il controllo..., abbiamo un raziocinio, se l'istinto ci dice che ne vogliamo di più di un certo cibo, dobbiamo avere il controllo e dire basta, quando è il caso.

Con questo non voglio dire di toglierci del tutto il piacere del cibo, ma solo e solamente ( e hai detto poco ) di riuscire a gestirlo per una dieta e uno stile di vita sana ed equilibrata, come obiettivo da perseguire, e ovviamente vale anche per me, io ci sto provando.

;)

theJanitor
03-03-2010, 09:20
:asd: forse ho fatto un epicfail... :asd:


mi riferivo ad ubuntu :asd:

vada per l'epic fail :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Janitor_%28Scrubs%29

dany84
03-03-2010, 09:33
La cosa che imho dovrebbe fare riflettere è questa: se tu fai più sport per poter mangiare di più vuol dire che c'è un circolo vizioso da spezzare: la "necessità" di mangiare di più e più cose sfiziose, che ohimè, spesso e volentieri son quelle che fanno più male.

Se ci pensi bene, la cosa ha poco senso, quando si passa il limite ( non credo sia il tuo caso, beninteso, ma utilizzo la tua affermazione per fare un esempio ).



Mi soffermo su queste 2 frasi.
Circa 3 anni fa mangiavo veramente male, ogni giorno, per riempire ahimè, carenze affettive (io sono una di quelle che si rifugia nel cibo quando sta male, invece di digiunare) e riuscivo ad ingozzarmi di tutto senza troppe conseguenze, a parte il peso.
Ora che sono a dieta e che comunque sto facendo sport, non appena esagero, me ne rendo conto e ho conseguenze abbastanza sgradevoli, non il peso, grazie al metabolismo che si è dato una svegliata, ma ormai il mio fisico si è abituato al cibo sano.
Quindi la mia conclusione è che appunto il limite ora come ora non riuscirei nemmeno più a passarlo, ci vorrebbe un po' per riabituarmi a mangiare davvero schifoso sempre e soffrirei comunque fisicamente, starei male, però quella volta in più che ho voglia di farmi delle lasagne, una pizza con sopra tutto, un chilo di carne alla griglia o dei piatti più pesanti (non chili di fritto, fast food o roba simile, cibo sempre "sano", solo in grandi quantità o un po' più calorico del solito), facendo sport posso farlo. Prima col metabolismo addormentato, bastavano quei 100g di pasta in più che subito mettevo su peso.

Spero di non essermi dilungata troppo e soprattutto che si capisca quello che ho scritto...

xcdegasp
03-03-2010, 09:44
Certo, non sei malata, è umano, è una forma mentis, in realtà imho.

La cosa che imho dovrebbe fare riflettere è questa: se tu fai più sport per poter mangiare di più vuol dire che c'è un circolo vizioso da spezzare: la "necessità" di mangiare di più e più cose sfiziose, che ohimè, spesso e volentieri son quelle che fanno più male.

Se ci pensi bene, la cosa ha poco senso, quando si passa il limite ( non credo sia il tuo caso, beninteso, ma utilizzo la tua affermazione per fare un esempio ).

Perchè mangiare determinate cose o in maggiore quantità deve dare un piacere cui noi, non possiamo resistere ( una volta che abbiamo mangiato quanto a noi necessario, beninteso...), o un piacere maggiore che non fare altre cose, chessò ascoltare Bach o Mozart, o leggere un bel libro, o fare una sana attività sportiva? :D

Il controllo..., abbiamo un raziocinio, se l'istinto ci dice che ne vogliamo di più di un certo cibo, dobbiamo avere il controllo e dire basta, quando è il caso.

Con questo non voglio dire di toglierci del tutto il piacere del cibo, ma solo e solamente ( e hai detto poco ) di riuscire a gestirlo per una dieta e uno stile di vita sana ed equilibrata, come obiettivo da perseguire, e ovviamente vale anche per me, io ci sto provando.

;)

io parlo per me.. il piacere viene non a banchettare come lord inglesi del '800 con tavoloni immensi imbanditi di pietanze portate a valanghe, il piacere viene nel mangiare piatti talvolta elaborati e talvolta ricercarti, ma il tutto è basato puramente sul gusto.
cioè non c'è il patema del light e superlight, che comunque snatura un prodotto, ma semplicemente c'è il formaggio, la carne, la verdura e la frutta senza distingui tra più zuccherini e meno o più grassi o meno ecc..

se una sera a cenba volessi spalmarmi come antipasto una fettina di pane con patè di fuagrà me la spalmo senza farmi troppe pippe mentali del quanti grassi saturi contiene, quanti grassi insaturi e quanti carboidrati sono presenti.
la desideravo, mi è piaciuta, e mi sento appagato :)

idem per una fetta di pane con il patè di olive, il discorso non cambia di una virgola.

la quantità è sempre limitata a quel momento vabbhè tranne mi guardo le partite di pallavolo che se è troppo combattuta mi scappano delle cnoci in più ma poi non mangio nulla o quasi a cena quindi compenso.

Ja]{|e
03-03-2010, 09:46
per il modico prezzo di?

Non ho pagato io, però all'uscita il mio compagno mi ha detto " :eekk: " (esattamente con questa faccina) "non ho pagato un cazzo", ed in effetti c'ero già stata con altri tre amici e avevamo pagato tipo venti euro a testa per una porzione di sushi e un'altra roba a testa + robe da bere... ieri sera "solo" quattro birre cinesi - segnate in listino a otto euro a botta, ma mi sa che quel listino non è proprio da tenere in considerazione...

Edit: per la precisione, il posto è questo http://www.mikadodifujioka.com/

il menne
03-03-2010, 09:54
Benissimo, ognuno chiaramente ha una storia alimentare "sua", e una sua concezione del "piacere" del mangiare.

Penso sia chiaro che il mio ragionamento fosse perlopiù basato sulla lotta agli eccessi, o su un utilizzo "distorto" del cibo come via di fuga da altre problematiche.

Poi è chiaro che il tutto è in parte anche soggettivo, basandosi anche sugli obiettivi che si intendono perseguire ( ovviamente dando per scontato quello basilare della salute ). ;)

Mucchina Volante
03-03-2010, 10:01
io la penso in modo diametralmente opposto rispetto al menne...ovvero: il cibo è e deve essere un piacere, non mera sopravvivenza,almeno quanto il sesso non deve essere un'attività sportiva. va da se che gustarsi il gusto di qualcosa non vuol dire eccedere, anche perchè chi si strafoga raramente (mai?) gode di quello che sta ingurgitando. gustarsi le cose è una cosa ben diversa dal nutrirsi col badile...

jasonj
03-03-2010, 10:03
Hum.. mi sembra che tu mangi quantitativi enormi di carboidrati, peraltro anche a cena... non vedo verdure nè frutta, e relativamente poco apporto proteico... non mi pare una dieta equilibratissima....

Poi va visto il tuo metabolismo, il lavoro che fai, se fai sport o meno, lo so, ma così d'acchito mi sembra che tu assuma troppi carboidrati, in genere quando si mangia così, si ingrassa ..... :fagiano:

e si ma di solito mangio un po piu' di carne (e la verdura la mangio come contorno) ma generelmente mi avvicino comunque al mezzo kg di pasta al giorno, legumi una volta a settimana generalmente la sera.
sto cercando di mettere qualche kg adesso sono 65kg ma se non mangio cosi, scendo di un paio di kili nel giro di qualche settimana, per muovermi uso la bici (che siano 100metri o 10km)quindi devo fare il pieno. in piu' 3 volte a settimana faccio un po di palestra.

e poi considera che nell'intera giornata di ieri avro' ingerito 80/90gr di proteine direi che non e' poco.

Eddie666
03-03-2010, 10:11
{|e;31099711']...tempura mista (http://www.haiku-restaurant.it/tempura-mista-verdura-e-gamberoni-fritti.html)...
com'era? :oink: io è una vita che vorrei assaggiarla, ma ancora non gliel'ho fatta :mc:
io la penso in modo diametralmente opposto rispetto al menne...ovvero: il cibo è e deve essere un piacere, almeno quanto il sesso non deve essere un'attività sportiva. va da se che gustarsi il gusto di qualcosa non vuol dire eccedere, anche perchè chi si strafoga raramente (mai?) gode di quello che sta ingurgitando. gustarsi le cose è una cosa ben diversa dal nutrirsi col badile...

giusto giusto :O

Ja]{|e
03-03-2010, 10:16
com'era? :oink: io è una vita che vorrei assaggiarla, ma ancora non gliel'ho fatta :mc:

Non sono un'amante del fritto, però era buonina....

Mike90
03-03-2010, 12:28
Ero riuscita a perdere 500g nel weekend e ora per un focaccia mangiata ieri sera ho ripreso 300g ... che nervi sti carboidrati :mad:

Finchè si ragiona in "etti" la differenza non va nemmeno presa in considerazione ;)

Il programmatore
03-03-2010, 13:27
Perdonami ma penso che tu non abbia capito niente del peso corporeo.
500g di grasso sono 4500kcalorie, quindi vuoi farmi credere che hai mangiato 4500 kcalorie in meno del necessario in soli due giorni?
Cioè hai mangiato NIENTE dato che una persona normale (donna) è più che sazia con 2000 kcal al giorno?!?!?
ovviamente no...
molto probabilmente quando ti sei pesata la prima volta non avevi ancora fatto la cacca o la pipì... o semplicemente avevi bevuto 300ml di acqua (300g) e mangiato 2 etti di roba che avevi nello stomaco ANCORA DA DIGERIRE, quindi ben diverso da dire che il tuo peso corporeo A SECCO (stomaco, intestino e vescica vuoti) sia aumentato.
L'aumento di peso corporeo (a secco) è solo per aumento di grasso, o di massa magra.
Le oscillazioni rapide del peso sono dovute a variazioni di liquidi o di "sostanze" contenute nei serbatoi.

Anche credere che mangiando una focaccia aumenti di 300g, quando la focaccia è così composta è un grosso errore: :doh:

FOCACCIA
Valori per 100 grammi:
Parte edibile: 100 gr. - Kcal: 292 - Proteine animali: 0 gr. - Proteine vegetali: 8,4 gr. - Carboidrati: 40,7 gr. - Grassi: 11,8 gr. - Fibre: 2 gr. - Ferro: 9 mg - Calcio: 9 mg - Vitamina C: 1 mg

Con il restante 30% circa di ACQUA!!!!

Per aumentare 2700kcal (che provocano un aumento del peso SECCO del corpo umano di 300g di grasso) avresti dovuto mangiare quasi UN KG di focaccia. :doh: :doh:
*

Irenina
03-03-2010, 14:26
io la penso in modo diametralmente opposto rispetto al menne...ovvero: il cibo è e deve essere un piacere, non mera sopravvivenza,almeno quanto il sesso non deve essere un'attività sportiva. va da se che gustarsi il gusto di qualcosa non vuol dire eccedere, anche perchè chi si strafoga raramente (mai?) gode di quello che sta ingurgitando. gustarsi le cose è una cosa ben diversa dal nutrirsi col badile...
Non credo ilmenne affermi che il cibo non sia un piacere. Anzi.
Penso lui stia dicendo che molte persone (ed è vero) lo utilizzano come compensazione consolatoria di problemi psicologici, non per zittire il sano e naturale impulso della fame.
Affidano a grassi e zuccheri la sensazione di "stare bene" e di "esistere".
Ed è questo il vero atteggiamento nocivo, perchè lì la fame o il piacere non c'entrano nulla. ;)

Perdonami ma penso che tu non abbia capito niente del peso corporeo.
500g di grasso sono 4500kcalorie, quindi vuoi farmi credere che hai mangiato 4500 kcalorie in meno del necessario in soli due giorni?
Cioè hai mangiato NIENTE dato che una persona normale (donna) è più che sazia con 2000 kcal al giorno?!?!?
ovviamente no...
molto probabilmente quando ti sei pesata la prima volta non avevi ancora fatto la cacca o la pipì... o semplicemente avevi bevuto 300ml di acqua (300g) e mangiato 2 etti di roba che avevi nello stomaco ANCORA DA DIGERIRE, quindi ben diverso da dire che il tuo peso corporeo A SECCO (stomaco, intestino e vescica vuoti) sia aumentato.
L'aumento di peso corporeo (a secco) è solo per aumento di grasso, o di massa magra.
Le oscillazioni rapide del peso sono dovute a variazioni di liquidi o di "sostanze" contenute nei serbatoi.

Anche credere che mangiando una focaccia aumenti di 300g, quando la focaccia è così composta è un grosso errore: :doh:

FOCACCIA
Valori per 100 grammi:
Parte edibile: 100 gr. - Kcal: 292 - Proteine animali: 0 gr. - Proteine vegetali: 8,4 gr. - Carboidrati: 40,7 gr. - Grassi: 11,8 gr. - Fibre: 2 gr. - Ferro: 9 mg - Calcio: 9 mg - Vitamina C: 1 mg

Con il restante 30% circa di ACQUA!!!!

Per aumentare 2700kcal (che provocano un aumento del peso SECCO del corpo umano di 300g di grasso) avresti dovuto mangiare quasi UN KG di focaccia. :doh: :doh:

Grandissima spiegazione :flower:

il menne
03-03-2010, 14:40
Non credo ilmenne affermi che il cibo non sia un piacere. Anzi.
Penso lui stia dicendo che molte persone (ed è vero) lo utilizzano come compensazione consolatoria di problemi psicologici, non per zittire il sano e naturale impulso della fame.
Affidano a grassi e zuccheri la sensazione di "stare bene" e di "esistere".
Ed è questo il vero atteggiamento nocivo, perchè lì la fame o il piacere non c'entrano nulla. ;)


Esatto !

Lungi da me il non considerare il cibo, il buon cibo, con le sue giuste dosi, un piacere, è chiaro che come già detto prima, imho è necessario il controllo, e evitare gli eccessi e utilizzare il mangiare in realtà per coprire altre problematiche .... ;)

Mucchina Volante
03-03-2010, 14:42
Non credo ilmenne affermi che il cibo non sia un piacere. Anzi.
Penso lui stia dicendo che molte persone (ed è vero) lo utilizzano come compensazione consolatoria di problemi psicologici, non per zittire il sano e naturale impulso della fame.
Affidano a grassi e zuccheri la sensazione di "stare bene" e di "esistere".
Ed è questo il vero atteggiamento nocivo, perchè lì la fame o il piacere non c'entrano nulla. ;)

io veramente ho letto diversi post in cui afferma che il cibo serve per sopravvivere. io personalmente invece lo considero un vero e proprio piacere della vita, a cui non potrei mai rinunciare (ad esempio,per assurdo, se fosse possibile nutrirsi con pastiglie che diano tutti i nutrienti necessari all'organismo).

il menne
03-03-2010, 14:43
oggi 03032010

colazione: caffè nero e brioche calda calda vuota al bar a metà mattina

pranzo: spaghetti aglio olio e peperoncino, sovraccoscio di pollo saltato in padella con filo d'olio, finocchio lesso poco condito, mela gialla, caffè

cena prevista post allenamento: a base di tonno al naturale, un paio di fette di pane, pezzettino di formaggio, forse qualche oliva, frutto.

;)

Irenina
03-03-2010, 14:52
io veramente ho letto diversi post in cui afferma che il cibo serve per sopravvivere. io personalmente invece lo considero un vero e proprio piacere della vita, a cui non potrei mai rinunciare (ad esempio,per assurdo, se fosse possibile nutrirsi con pastiglie che diano tutti i nutrienti necessari all'organismo).

Beh se ci pensi bene il cibo serve per sopravvivere ;)
Poi c'è anche la funzione di soddIsfazione, come possono averla altre mille cose. Ma lì è soggettivo ;)

il menne
03-03-2010, 14:55
io veramente ho letto diversi post in cui afferma che il cibo serve per sopravvivere. io personalmente invece lo considero un vero e proprio piacere della vita, a cui non potrei mai rinunciare (ad esempio,per assurdo, se fosse possibile nutrirsi con pastiglie che diano tutti i nutrienti necessari all'organismo).

La mia era una affermazione in parte leggermente esagerata per fare capire cosa intendessi... di fatto è chiaro che mangiare è anche un piacere, ma se si vuole avere il controllo sulla dieta/stile di vita e mantenerla è chiaro che un pochino ci si deve liberare del binomio cibo=piacere per quanto possibile, a livello mentale ... la cosa è sottile, ma è la base di molti vizi e stravizi dannosi per la salute.

Il nostro raziocinio deve essere superiore ai piaceri della tavola, se necessario.

Ho utilizzato, due anni fa circa, lo stesso metodo per smettere di fumare ( anche se sul fumo il discorso è diverso -sto semplificando al massimo... ) facendo un ragionamento puramente logico: perchè fumavo? Perchè mi faceva piacere, e perchè mi calmava da situazioni di stress, quindi per puro istinto, senza ragionare, in quanto fumare fa male, una volta dopo averci meditato a lungo, perchè il difficile è questo, entrare nella giusta forma mentis, le cose son diventate per me talmente chiare che smettere di fumare è stato abbastanza facile.... :)

Mucchina Volante
03-03-2010, 15:18
Beh se ci pensi bene il cibo serve per sopravvivere ;)

allora anche scopare serve solo per riprodursi, ma se chiedi un po' in giro vedrai che non è questo il motivo per cui principalmente si fa...

Lilunyel
03-03-2010, 15:48
allora anche scopare serve solo per riprodursi, ma se chiedi un po' in giro vedrai che non è questo il motivo per cui principalmente si fa...

:sbonk:

Eggià... il paragone mi sembra corretto. :p

il menne
03-03-2010, 16:40
allora anche scopare serve solo per riprodursi, ma se chiedi un po' in giro vedrai che non è questo il motivo per cui principalmente si fa...

Non per voler essere pignolo, ma il mangiare è un bisogno primario, se si smette di mangiare ( e bere ovviamente ) entro breve si muore e su questo non c'è discussione, laddove invece se si smette di fare sesso non si muore affatto, quindi la due cose non sono affatto paragonabili.... non c'entrano niente l'una con l'altra, nel discorso che volevo fare io...

RinoNero
03-03-2010, 16:57
Colazione : 2 banane + mela + whey

Spuntino : banana + mela + noci

Pranzo : 220 gr di pasta + 200 gr salmone + legumi

Spuntino : mela + mandorle

Cena : 150 gr di riso + insalata + 200 gr tonno

Pre nanna : noci + whey

:O

Eddie666
03-03-2010, 17:21
Non per voler essere pignolo, ma il mangiare è un bisogno primario, se si smette di mangiare ( e bere ovviamente ) entro breve si muore e su questo non c'è discussione, laddove invece se si smette di fare sesso non si muore affatto, quindi la due cose non sono affatto paragonabili.... non c'entrano niente l'una con l'altra, nel discorso che volevo fare io...

un pò si però :O

Mucchina Volante
03-03-2010, 17:51
Non per voler essere pignolo, ma il mangiare è un bisogno primario, se si smette di mangiare ( e bere ovviamente ) entro breve si muore e su questo non c'è discussione, laddove invece se si smette di fare sesso non si muore affatto, quindi la due cose non sono affatto paragonabili.... non c'entrano niente l'una con l'altra, nel discorso che volevo fare io...

se smettessero di farlo tutti si estinguerebbe la razza umana, quindi lo metterei fra i bisogni primari...

Gufo 2
04-03-2010, 11:04
Pienamente d' accordo almeno su qst, il probl é ke se non esistessero i metodi contraccettivi il pianteta risulterebbe sovrappopolato :p
Anke se il 1° bisogno in assoluto dell' uomo é quello di RESPIRARE...se non potessimo farlo ci estingueremo entro pochi minuti. Se parliamo di bisogni primari, anche quello di ripararsi dal freddo, etc etc, allora cos é che differenzia qst bisogni dal cibo ?
Forse che il cibo va a influire + di altri direttamente sulla salute/forma fisica, può diventare un rifugio, etc etc. O forse tutto dipende dalla scala di interessi che ognuno di noi possiede. Es idiota.
Pensiamo a un sedentario in cattiva forma fisica che non guarda a cosa mangia o ancora peggio mangia per il piacere. Pensa a quegli "stupidi" che fanno sport e stanno attenti all' alimentazione "solo" per avere un fisico migliore e quasi sempre una migliore salute, confortati dal fatto "ma tanto arriverà anche X loro la decadenza, tanto vale godersela fin da subito"
Magari 1 che ha sempre fatto sport e cura l' alimentazione dice "ma guarda che stupidi qst, come fanno a presentarsi in spiaggia con quella pancetta e gambettine magre, e vedi quello che si sgnafano..."
Sono esempi ESTREMI, STEREOTIPATI e, se riscontrabili realmente, pericolosi, Xkè sono ragionamenti che non tollerano vie di mezzo.
Personalmente ritengo che il cibo possa essere un piacere FINCHE' NON VA A INTACCARE SALUTE E FORMA FISICA, e cerco di andare avanti su qst strada. Poi ognuno trava l' equilibrio come meglio crede

Mike90
04-03-2010, 11:26
Pensa a quegli "stupidi" che fanno sport e stanno attenti all' alimentazione "solo" per avere un fisico migliore e quasi sempre una migliore salute

:mbe:

Ja]{|e
04-03-2010, 11:59
:mbe:

Non è un pensiero di Gufo 2:

Pensiamo a un sedentario in cattiva forma fisica che non guarda a cosa mangia o ancora peggio mangia per il piacere. Pensa a quegli "stupidi" che fanno sport e stanno attenti all' alimentazione "solo" per avere un fisico migliore e quasi sempre una migliore salute, confortati dal fatto "ma tanto arriverà anche X loro la decadenza, tanto vale godersela fin da subito"
Magari 1 che ha sempre fatto sport e cura l' alimentazione dice "ma guarda che stupidi qst, come fanno a presentarsi in spiaggia con quella pancetta e gambettine magre, e vedi quello che si sgnafano..."

intende dire che il sedentario pensa siano stupidi gli sportivi, e viceversa.

Mike90
04-03-2010, 12:51
{|e;31116501']Non è un pensiero di Gufo 2:



intende dire che il sedentario pensa siano stupidi gli sportivi, e viceversa.

sì... avevo letto superficialmente prima, sorry :)

Cmq oggi:

Colazione: tazza di latte con un buondì

Pranzo: 120gr (a occhio e croce, non peso più il cibo xD) di fusilli con le zucchine, un'arancia.

Merenda: probabilemnte un panino col crudo senza grasso

Cena: Carne ai ferri, insalata, una fetta di pane, una banana.

Rainy nights
04-03-2010, 13:19
Pensiamo a un sedentario in cattiva forma fisica che non guarda a cosa mangia o ancora peggio mangia per il piacere. Pensa a quegli "stupidi" che fanno sport e stanno attenti all' alimentazione "solo" per avere un fisico migliore e quasi sempre una migliore salute, confortati dal fatto "ma tanto arriverà anche X loro la decadenza, tanto vale godersela fin da subito"

Manca la terza categoria, quella di fissati con la palestra e il pompaggio ad ogni costo. Mangiano in media peggio di un sedentario sovrappeso e vanno incontro agli stessi identici problemi di salute, solo che sotto il fisico asciutto non pensano che spesso il problema possa esistere.
Anzi, a volte stanno messi anche peggio di un poveraccio che si fa i suoi 3 pasti al giorno e non sovraccarica il digerente.

il menne
04-03-2010, 23:05
oggi 04032010

colazione: caffè doppio

pranzo: penne al pesto, bistecchina di vitello ai ferri, zucche lesse poco condite, arancia, caffè

cena post duro allenamento: tonno al naturale, pezzetto di formaggio, due fette di pane, qualche noce, vinsantino.

;)

dany84
05-03-2010, 10:49
03.03.2010
cena prevista: 1 patata bollita a fette con olio, sale e prezzemolo + 1 fettina di pane + 3 bastoncini di pesce al forno con limone + 2 crocchette di pollo al forno con limone + 2 kiwi

Alla fine ho mangiato spinaci saltati al burro invece della patata e in più un pezzetto di budino

04.03.2010
colazione: soliti 30g cereali con latte ps + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo: 60g pasta con ragù alla bolognese
spuntino: niente, troppo lavorooo :cry:
cena: 1 patata bollita a fette con olio, sale e prezzemolo + 3 pezzetti di formaggi freschi con miele al peperoncino + un pezzetto di budino (l'ultimo, finalmente è finito :D)

05.03.2010
colazione al bar: cappuccino + brioche al cioccolato
spuntino: succo di frutta ACE
pranzo previsto: fagottino con formaggio e mortadella
spuntino previsto: 1 mela

Poi è prevista una piccola birra all'aperitivo e la cena è un'incognita ovviamente...

Gufo 2
05-03-2010, 11:44
Ieri (+o-)

-Colazione : pane integrale con stracchino e marmellata, un bicchiere di yogurt
-Spuntino : panino con crudo e insalata + caffè
-Pranzo : riso basmati al curry, insalata con carote, pollo lesso e 1 kiwi + caffè
-Pre work - out (ho ripreso da poco) 2 mele e 1 noce
-Cena patate all' olio, insalata, sgombro, frutta

il menne
05-03-2010, 14:11
oggi 05032010

colazione: ricco caffè amaro a metà mattina

pranzo: pennette al pesto, trancio di salmone saltato in padella con filo d'olio, zucchine lesse poco condite ( non uso sale in nessun alimento, tra l'altro, salo solo appena l'acqua della pasta...), due mandarini, caffè.

cena prevista: classica del venerdì - covaccino con probabile provola affumicata e bresaola, una tennent's, frutto, forse un limoncello. :D

dany84
05-03-2010, 22:20
Poi è prevista una piccola birra all'aperitivo e la cena è un'incognita ovviamente...

Invece della birra ci siamo bevuti un tè con biscotti e popcorn, alla faccia dell'aperitivo :asd:

cena al ristorante: antipasto misto salumi e formaggi con mostarde + galletto piccante con patate al forno, il tutto accompagnato da birra weiss artigianale (la fa il locale stesso) + sufflè di cioccolato con crema tipo zuppa inglese :sbav:

Irenina
05-03-2010, 22:28
( non uso sale in nessun alimento, tra l'altro, salo solo appena l'acqua della pasta...)

Questo neanche io, secondo me il sale altera troppo il sapore degli alimenti. Eppure ho la pressione tendenzialmente alta, nonostante non usi sale e non beva caffè :(

Ah per la cronaca stasera il moroso mi ha portato il McDonald, le crocchette di pollo ... le digerirò nei prossimi due anni :muro:

Nutz
06-03-2010, 00:52
Ah per la cronaca stasera il moroso mi ha portato il McDonald, le crocchette di pollo ... le digerirò nei prossimi due anni :muro:

Buonooo il mèèèèèc...

Peccato che sto in perenne dieta -.-'

Maledette paranoie :help:

il menne
06-03-2010, 13:30
oggi 06032010

colazione: nulla, alzato alle 13.30.... :p

pranzo: piatto di spaghetti all'olio, mela, caffè

cena : dopo la partita allo stadio ( e che partita! si gioca contro la Juventus ! ) cena con gli amici in una trattoria nei dintorni dello stadio, probabile antipasto misto di salumi e crostini, a seguire probabile bistecca il tutto annaffiato da un buon chianti, caffè è limoncello. :D

E poi più tardi classico smaltimento della cena in disco ! ;)

dany84
07-03-2010, 16:16
06.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
pranzo: prosciutto crudo + patè di fegatini di pollo con pane + verdure cotte + 1 mela + crostata di marmellata di pesche + caffè + limoncello
cena: strangozzi con sugo panna e salsiccia + gelato Haagen Dazs al cioccolato belga

07.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
pranzo: risotto zafferano e salsiccia

Eddie666
07-03-2010, 16:32
certo che le pubblicità ad-sense (o come cavolo si chiamano) son sempre le meglio :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100307173132_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307173132_Senzanome.jpg)

Rainy nights
07-03-2010, 17:11
certo che le pubblicità ad-sense (o come cavolo si chiamano) son sempre le meglio :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100307173132_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307173132_Senzanome.jpg)

:D Buoni quelli, non li mangio da una vita e mezza.

Donagh
07-03-2010, 17:22
Colazione : 2 banane + mela + whey

Spuntino : banana + mela + noci

Pranzo : 220 gr di pasta + 200 gr salmone + legumi

Spuntino : mela + mandorle

Cena : 150 gr di riso + insalata + 200 gr tonno

Pre nanna : noci + whey

:O

wow.... ma di notte le noci non ti stanno pesanti?

Donagh
07-03-2010, 17:26
Per la mia idea di dieta e stile di vita il fast-food non dovrebbe esistere.... anche in caso di bisogno di un pranzo al volo o mi porto un panino da casa, oppure opto per altre soluzioni..... anche il digiuno, se è il caso, prima di magnare quella roba.... ( questo naturalmente per come la penso io, senza voler in alcun modo giudicare chi ci mangia al fast-food, eh...:fagiano: )

ottimo ottimo!!!

ma vedo tanti che bevono caffe' molto caffe´ why?

Donagh
07-03-2010, 17:35
uff...mangiandola la mattina credevo di potermela permettere comunque, la frutta a quell'ora non mi va tanto giù...se sostituissi con un pacchettino di cracker (normali, non vitasnella o robe simili)?

26.02.2010
colazione: soliti 30g cereali + caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE + 1 girella
pranzo previsto: 60g maccheroni con ragù alla bolognese
spuntino previsto: 4 mandarini
cena prevista: 2 pezzetti di formaggio col miele + 1 pomodoro con 1 uovo sodo, olio e sale + 4 bastoncini di pesce al forno con limone + 1 fettina di pane + 1 kiwi

magari crecker di kamut da erboristeria
la colazione non offre molto nutrimento mi pare


mio cibo tipico

colazione:
uova (3 o 4) senza il rosso ovviamente
succo di 1 limone
mistura di semi vari frullati con un po di miele
qualche pezzo di pane integrale (kamut o farro)
yogurt (dipende)

pranzo: bresaola o pollo o lenticchie
un 100 grammi di pasta con verdure o piadina (se bresaola di cui sopra)
verdure
3-4 biscotti

merenda succo di frutta o frutta

cena zuppa o lenticchie, o qualche tipo di legume o pesce
pane kamut o farro


note tecniche: la colazione salta spesso per motivi che mi alzo tardi ehm
solo acqua , succo di mela, albicocca o pesca durante il giorno (succo puro senza zucchero bio o da vicini)
olio di oliva abbondante nei pasti
qualche volta sottacieti
preferisco il pesce a le carni
nessun frutto nei pasti principali eccetto per le mele
giorno a settimana con pasto "libero" con pasta panna e speck o simili, filetto pepe verde tiramisu o pizza con gongorzola...

che dite?

balint
07-03-2010, 17:37
certo che le pubblicità ad-sense (o come cavolo si chiamano) son sempre le meglio :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100307173132_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307173132_Senzanome.jpg)

Ah quindi c'è ancora qualcuno che non usa adblock :O :asd:

Il programmatore
07-03-2010, 18:22
wow.... ma di notte le noci non ti stanno pesanti?

dovrebbero servire per rallentare l'assomilazione delle whey

Donagh
07-03-2010, 22:20
dovrebbero servire per rallentare l'assomilazione delle whey

le whey "fatte apposta per la notte" dovrebbero farlo gia di loro no?

Rainy nights
07-03-2010, 22:26
magari crecker di kamut da erboristeria
la colazione non offre molto nutrimento mi pare


mio cibo tipico

colazione:
uova (3 o 4) senza il rosso ovviamente
succo di 1 limone
mistura di semi vari frullati con un po di miele
qualche pezzo di pane integrale (kamut o farro)
yogurt (dipende)

pranzo: bresaola o pollo o lenticchie
un 100 grammi di pasta con verdure o piadina (se bresaola di cui sopra)
verdure
3-4 biscotti

merenda succo di frutta o frutta

cena zuppa o lenticchie, o qualche tipo di legume o pesce
pane kamut o farro


note tecniche: la colazione salta spesso per motivi che mi alzo tardi ehm
solo acqua , succo di mela, albicocca o pesca durante il giorno (succo puro senza zucchero bio o da vicini)
olio di oliva abbondante nei pasti
qualche volta sottacieti
preferisco il pesce a le carni
nessun frutto nei pasti principali eccetto per le mele
giorno a settimana con pasto "libero" con pasta panna e speck o simili, filetto pepe verde tiramisu o pizza con gongorzola...

che dite?
Iperproteica. Fai palestra suppongo. :)

netsky3
07-03-2010, 22:49
Ah quindi c'è ancora qualcuno che non usa adblock :O :asd:

Sopratutto Faierfocs :D

Donagh
07-03-2010, 23:28
Iperproteica. Fai palestra suppongo. :)

si in allenamento la dieta e´piu o meno quella ma non sono "fisso" meglio adeguarsi al periodo...

il menne
08-03-2010, 07:24
Ieri 07022010

colazione: nulla - alzato taaaaaardi

pranzo: penne tartufate, tranci di verdesca saltati in padella con filo d'olio, patate lesse poco condite, arancia, caffè

Dopo una relativa incavolatura per un guasto alla linea adsl ( tuttora ko a casa...)

cena: covaccino gorgonzola e porcini, una tennent's, mela, limoncello.

A seguire ancora incavolatura per linea adsl ko ( volevo installare ACII, ma ovviamente serve la linea adsl funzionante.... ) :O

dany84
08-03-2010, 08:22
magari crecker di kamut da erboristeria
la colazione non offre molto nutrimento mi pare

non saprei, ma i cereali (anche il pane) sono l'unica cosa che non mi fanno venir fame a metà mattina...poi lo spuntino lo faccio comunque per tenere il metabolismo in allenamento, ma se non lo faccio non muoio di fame almeno...
per i craker vedo, per il momento sto bevendo solo il succo, se riuscissi anche a fare qualcosa io in casa lo preferirei :D

07.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
pranzo: risotto zafferano e salsicciacena: 1 bruschetta con aglio, olio, pomodori e sale + 1 bruschetta aglio e olio + 3 pezzetti di formaggio col miele al peperoncino + qualche patatina fatta in casa (tipo quelle nel sacchetto, ma cotte senza nessun condimento, W il microonde :yeah: )

08.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino previsto: succo di frutta ACE
pranzo previsto: piadina con prosciutto cotto, fontina, pomodori e maionese
spuntino previsto: 1 mela

per cena credo che opterò per una massiccia dose di verdura, ne ho mangiata davvero troppo poca negli ultimi giorni, ne sento il bisogno :fagiano:

iron58p
08-03-2010, 08:33
magari crecker di kamut da erboristeria
la colazione non offre molto nutrimento mi pare


mio cibo tipico

colazione:
uova (3 o 4) senza il rosso ovviamente
succo di 1 limone
mistura di semi vari frullati con un po di miele
qualche pezzo di pane integrale (kamut o farro)
yogurt (dipende)

pranzo: bresaola o pollo o lenticchie
un 100 grammi di pasta con verdure o piadina (se bresaola di cui sopra)
verdure
3-4 biscotti

merenda succo di frutta o frutta

cena zuppa o lenticchie, o qualche tipo di legume o pesce
pane kamut o farro


note tecniche: la colazione salta spesso per motivi che mi alzo tardi ehm
solo acqua , succo di mela, albicocca o pesca durante il giorno (succo puro senza zucchero bio o da vicini)
olio di oliva abbondante nei pasti
qualche volta sottacieti
preferisco il pesce a le carni
nessun frutto nei pasti principali eccetto per le mele
giorno a settimana con pasto "libero" con pasta panna e speck o simili, filetto pepe verde tiramisu o pizza con gongorzola...

che dite?


ciao

Non ho fatto le stesse letture e studi rispetto alla maggioranza degli utenti.
In generale, da quanto ho letto su questo post, e non sto parlando solo di te, si mangia male e con accoppiamenti sbagliati, almeno secondo il mio modesto parere.

Ti faccio un'esempio, di cosa farei, ma riflette il mio modo di pensare.

Il succo di limone, va molto bene, specialmente la mattina, ma non lo prendo con altre cose: sta bene da solo, se voglio mangiare altro aspetto una mezz'oretta dopo.
Non c'e' malattia che il limone non attacchi, ma lo prendo solo a digiuno, come tutta la frutta acida ( limoni, arance, mandarini, fragole...).

E con la cannuccia, nel caso del limone, altrimenti rischierei di dover rifare le otturazioni che ho in bocca, naturlamente nel caso che volessi berlo tutti i giorni.

Rainy nights
08-03-2010, 10:51
Sopratutto Faierfocs :D
È l'unico difetto che ha quell'omo :O
E poi dice Zella a me :Prrr:

si in allenamento la dieta e´piu o meno quella ma non sono "fisso" meglio adeguarsi al periodo...

:) Capito, era una curiosità viste le proteine.


PS: è una sciocchezza ma quoto questo

E con la cannuccia, nel caso del limone

Succhi molto acidi, frutti come il limone e via discorrendo vanno sempre seguiti da una buona pulizia con spazzolino e dentifricio. La tv martella sui dolciumi e i dentisti anche, ma ci sono anche i cibi acidi da controllare.

Mucchina Volante
08-03-2010, 11:01
ma vedo tanti che bevono caffe' molto caffe´ why?

...Perchè è buono? :stordita:

alebig69
08-03-2010, 11:04
E con la cannuccia, nel caso del limone, altrimenti rischierei di dover rifare le otturazioni che ho in bocca, naturlamente nel caso che volessi berlo tutti i giorni.

Perchè, con la cannuccia il succo non tocca i denti?
O intendi un sondino naso-gastrico?

Eddie666
08-03-2010, 11:06
È l'unico difetto che ha quell'omo :O
E poi dice Zella a me :Prrr:


vero :O

escludendo ovviamente quel trascurabile herpes ai genitali, moderatamente contagioso ma assolutamente non letale :O

Rainy nights
08-03-2010, 11:26
...Perchè è buono? :stordita:
:O Vero.

vero :O

escludendo ovviamente quel trascurabile herpes ai genitali, moderatamente contagioso ma assolutamente non letale :O

Dimentichi che sei di pastafrolla, come sbatti ti ammacchi :O

iron58p
08-03-2010, 11:30
Perchè, con la cannuccia il succo non tocca i denti?
O intendi un sondino naso-gastrico?


beh, con la cannuccia molto meno che berlo dal bicchiere :)

Donagh
08-03-2010, 15:38
ciao

Non ho fatto le stesse letture e studi rispetto alla maggioranza degli utenti.
In generale, da quanto ho letto su questo post, e non sto parlando solo di te, si mangia male e con accoppiamenti sbagliati, almeno secondo il mio modesto parere.

Ti faccio un'esempio, di cosa farei, ma riflette il mio modo di pensare.

Il succo di limone, va molto bene, specialmente la mattina, ma non lo prendo con altre cose: sta bene da solo, se voglio mangiare altro aspetto una mezz'oretta dopo.
Non c'e' malattia che il limone non attacchi, ma lo prendo solo a digiuno, come tutta la frutta acida ( limoni, arance, mandarini, fragole...).

E con la cannuccia, nel caso del limone, altrimenti rischierei di dover rifare le otturazioni che ho in bocca, naturlamente nel caso che volessi berlo tutti i giorni.

interessante la cosa della cannuccia...
mi ci daro da fare...
di solito mi lavo i denti sempre dopo mangiato
(ci vado subito)

iron58p
08-03-2010, 15:56
interessante la cosa della cannuccia...
mi ci daro da fare...
di solito mi lavo i denti sempre dopo mangiato
(ci vado subito)


Nessuno lo dice, ma ricorda che il ph dell'acqua e' neutro.

Se metti una sola goccia di un'acido, per esempio il nitrico, in 100.000 metri cubi di acqua questa soluzione assumera' il ph dell'acido per l'intero volume.
Quindi lavarsi i denti fa bene :) ma la cannuccia sempre !! ( sembro Nico Cereghini :Prrr: ).

Rainy nights
08-03-2010, 16:09
Se metti una sola goccia di un'acido, per esempio il nitrico, in 100.000 metri cubi di acqua questa...

Farà da tampone :O

3vi
08-03-2010, 17:23
qualcuno ha mai seguito la "dieta" montignac?

theJanitor
08-03-2010, 19:09
qualcuno ha mai seguito la "dieta" montignac?

ho googlato un pò in giro, mi è bastato leggere:

Risultati
La perdita di peso è di almeno 5kg al mese.

per etichettarla come pu...nata galattica :asd: :asd:

3vi
08-03-2010, 19:29
ho googlato un pò in giro, mi è bastato leggere:


per etichettarla come pu...nata galattica :asd: :asd:

vorrei opinioni dirette :stordita:

dany84
08-03-2010, 20:18
08.03.2010
[cut]
per cena credo che opterò per una massiccia dose di verdura, ne ho mangiata davvero troppo poca negli ultimi giorni, ne sento il bisogno :fagiano:

cena: piattone di insalata con olio, aceto e sale + 1 fettina di pane + piattone di piselli con prosciutto cotto a dadini + 2 kiwi

Rainy nights
08-03-2010, 20:24
se vuoi perdite di peso da 5 Kg al mese...

Stop, basta così. Non è sano, non si possono volere/ottenere perdite del genere. ;)

Rainy nights
08-03-2010, 20:42
ma che c@z dici? Cioe l'ho fatto io con dieta e nuoto, che poi non sia il massimo è un altro conto ma dire che non si puo ottenere... :rolleyes:
ovviamente riprendendo a nuotare agonisticamente, due ore al giorno, 6 volte a settimana.

:) Va bene, sono punti di vista e non è educato esordire in quel modo con nessuno, fuori o dentro un foro.

nevione
08-03-2010, 20:43
pranzo: calamari alla romana, piattone di pomodori, pane rustico e focaccia alle cipolle, nostrano d'alpeggio, fragole, un pezzetto di cioccolato, na bozza di vino in due
cena: i calamari avanzati e un pezzo di nostrano, una birra

il menne
09-03-2010, 07:18
ieri 08032010

colazione: caffè è brioche semplice calda al bar

pranzo: praticamente un piatto di pasta e una scatoletta di tonno, mela, caffè ( lo stramaledetto tecnico telecom si è presentato a casa proprio mentra stavo iniziando a farmi il pranzo, ovviamente mi ha fatto perdere tempo, arrabbiare, ovviamente non ha concluso nulla, o meglio ha concluso che c'era un problema alla centrale di zona e non da me, ma il risultato è stato che l'adls è sempre KO a casa, e ieri a pranzo ho mangiato di fretta e male ) :mad:

cena post allenamento: inslatona di mare, due fette di pane, arancia, vinsantino. ;)

theJanitor
09-03-2010, 12:49
Stop, basta così. Non è sano,

mi tocca quotare :asd: :asd:
è un evento ma ci sta tutta essere d'accordo

dany84
09-03-2010, 15:52
09.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 barretta cereali e cioccolato
pranzo: piadina con speck, fontina, pomodori, insalata e maionese
spuntino: 1 mela

Rainy nights
09-03-2010, 16:01
mi tocca quotare :asd: :asd:
è un evento ma ci sta tutta essere d'accordo

:eek: Puoi dirlo forte!!



:Prrr:

dany84
10-03-2010, 21:54
09.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un goccio di latte e un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 barretta cereali e cioccolato
pranzo: piadina con speck, fontina, pomodori, insalata e maionese
spuntino: 1 mela
cena: piattone di piselli con prosciutto cotto a cubetti + 2 bastoncini di pesce al forno + 2 crocchette di pollo al forno

10.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 barretta cereali e cioccolato
pranzo: piadina con speck, fontina, pomodori, insalata e maionese
cena: 1 mela + 1 tè (non mi sono sentita troppo bene)

Rainy nights
10-03-2010, 22:08
cena: piattone di piselli con prosciutto cotto a cubetti + 2 bastoncini di pesce al forno + 2 crocchette di pollo al forno

10.03.2010
colazione: soliti 30g cereali + un caffè con un cucchiaino di zucchero
spuntino: succo di frutta ACE + 1 barretta cereali e cioccolato
pranzo: piadina con speck, fontina, pomodori, insalata e maionese
cena: 1 mela + 1 tè (non mi sono sentita troppo bene)

:p Ma non si potrebbe levare la maionese... Non mi pare salutare.

xcdegasp
10-03-2010, 22:21
ti dirò.. io piadina con speck, fontina, pomodori, insalata e maionese me la farei ora anche se però uno stracchino al posto della maio potrebbe mettermi una certa incertezza nella preparazione :D

il menne
10-03-2010, 22:25
ieri 09022010

colazione: nulla

pranzo: fusiili al pesto, bistecchina di vitello ai ferri, finocchi lessi poco conditi, mela, caffè

cena: una schiacciata con mortadella nei dintorni dello stadio stadio prima della partita..

oggi 10032010

colazione: nulla

pranzo: praticamente saltato.... ho passato praticamente dalle 9.00 alle 14.00 in questura per beghe di lavoro, ho preso un toast al bar e un caffè....

cena post allenamento : ( avevo davvero FAME stasera, dopo una cena e un pranzo saltati di fatto e sempre in giro.... ) due fegatelli al forno, ceci lessi, piselli lessi, due fette di pane, pezzetto di formaggio. bicchiere di vino rosso, mela... ora sto molto meglio, va bene la dieta, ma il digiuno no... speriamo domani in una giornata tranquilla.... :sperem:

dany84
11-03-2010, 08:25
:p Ma non si potrebbe levare la maionese... Non mi pare salutare.

beh ma ne metto un cucchiaino raso e poi lo spalmo, giusto per dare un po' più di sapore :stordita:

il menne
11-03-2010, 14:08
oggi 11032010

colazione: caffè a metà mattina

pranzo: farfalle al pesto, due uova al tegamino, patata lessa poco condita, arancia, caffè.

cena prevista post allenamento: a base di bresola, filo d'olio, scaglie di grana e rucola dolce, un paio di fette di pane, frutto, forse vinsantino.

ps: finalmente mi hanno riparato la linea adsl ! :D

Il programmatore
11-03-2010, 18:05
Colazione: yogurt magro, 6 fette biscottate con poca marmellata, the verde
Spuntino: panino col tonno, frutta secca
Pranzo: 150g pane, 150g tacchino, insalata (poca), un frutto
Spuntino: yogurt magro, frutta secca, un frutto
Cena (previsya): 100g pane, 150g pollo, 2 frutti
Prenanna: 1 yogurt magro, frutta secca

Ho appena cominciato bodybuilding (per ora adotto una dieta abbastanza leggera)

Rainy nights
11-03-2010, 19:37
Colazione: yogurt magro, 6 fette biscottate con poca marmellata, the verde
Spuntino: panino col tonno, frutta secca
Pranzo: 150g pane, 150g tacchino, insalata (poca), un frutto
Spuntino: yogurt magro, frutta secca, un frutto
Cena (previsya): 100g pane, 150g pollo, 2 frutti
Prenanna: 1 yogurt magro, frutta secca

Ho appena cominciato bodybuilding (per ora adotto una dieta abbastanza leggera)

:stordita:

Il programmatore
11-03-2010, 19:43
:stordita:

?

theJanitor
11-03-2010, 20:25
?

credo che avesse da ridire sul "abbastanza leggera"
ed in effetti (evento numero 2, la fine del mondo è oramai vicina :D ) concordo con lei

Il programmatore
11-03-2010, 20:54
credo che avesse da ridire sul "abbastanza leggera"
ed in effetti (evento numero 2, la fine del mondo è oramai vicina :D ) concordo con lei

eh, insomma.. sono 1,88m per 74kg (quindi molto sottopeso) e come dieta non è esagerata..ingerisco circa 80g di pro nobili (1,2g/kg corporeo circa) che sono poche per il mio corpo (certo, poi ci sono tutte le pro non nobili dei vari alimenti)..Dovrei stare sulle 2 per kg corporeo..
Comunque devo ammettere che rispetto a pochi giorni fa che mangiavo tante schifezze (niente frutta e verdura, merendine, caramelle..pizzette surgelate..) ora mi sento più leggero anche se mangio molto di più :)

willywilly77
11-03-2010, 21:03
Stasera:Piadina fatta in casa con rucola e squaquerone, formaggio di fossa con miele di castagno e noci

energy+
11-03-2010, 21:27
:p Ma non si potrebbe levare la maionese... Non mi pare salutare.
:asd:
Sapendo cosa c'è nella piada, quella vera almeno non ti soffermeresti sulla maionese! :sofico:

Colazione: yogurt magro, 6 fette biscottate con poca marmellata, the verde
Spuntino: panino col tonno, frutta secca
Pranzo: 150g pane, 150g tacchino, insalata (poca), un frutto
Spuntino: yogurt magro, frutta secca, un frutto
Cena (previsya): 100g pane, 150g pollo, 2 frutti
Prenanna: 1 yogurt magro, frutta secca

Ho appena cominciato bodybuilding (per ora adotto una dieta abbastanza leggera)

:mbe:
Hai appena cominciato bb e già mangi con questi regimi? :mbe:

Rainy nights
11-03-2010, 21:29
:asd:
Sapendo cosa c'è nella piada, quella vera almeno non ti soffermeresti sulla maionese! :sofico:



Non dirmi lo strutto :doh:

Il programmatore
11-03-2010, 21:34
:mbe:
Hai appena cominciato bb e già mangi con questi regimi? :mbe:

si, pure tranquillamente :stordita: non è che mi riempio tanto :stordita:
Fai conto che su bodyweb.com mi avevano consigliato come spuntini sempre 70g di affettato con pane e frutta secca, io li ho ridotti a uno yogurt magro e frutta secca per ragioni economiche (non mi va di far spendere una fortuna ai miei), per troppe proteine e perchè non penso sarei in gradodi mangiare così tanto..

energy+
11-03-2010, 21:38
si, pure tranquillamente :stordita: non è che mi riempio tanto :stordita:
Fai conto che su bodyweb.com mi avevano consigliato come spuntini sempre 70g di affettato con pane e frutta secca, io li ho ridotti a uno yogurt magro e frutta secca per ragioni economiche (non mi va di far spendere una fortuna ai miei), per troppe proteine e perchè non penso sarei in gradodi mangiare così tanto..

Non è questo il problema, il problema è che avendo appena iniziato non te ne fai nulla di tutte quelle proteine!
Un conto è quando sei a regime, dopo un annetto ci sta un ciclo iperproteico e bada bene ciclo, ma all'inizio per lo sforzo che puoi fare e il livello ovviamente basso non essendo ancora allenato non fai altro che appesantire il tuo corpo in particolar modo i reni, quindi mangia pure ma vacci cauto l'importante è mangiare bene, sfondarsi non serve per crescere serve solo per crescere oltre il normale limite fisico che si raggiunge dopo MOLTO allenamento ;)

Ciao

Il programmatore
11-03-2010, 21:39
Non è questo il problema, il problema è che avendo appena iniziato non te ne fai nulla di tutte quelle proteine!
Un conto è quando sei a regime, dopo un annetto ci sta un ciclo iperproteico e bada bene ciclo, ma all'inizio per lo sforzo che puoi fare e il livello ovviamente basso non essendo ancora allenato non fai altro che appesantire il tuo corpo in particolar modo i reni, quindi mangia pure ma vacci cauto l'importante è mangiare bene, sfondarsi non serve per crescere serve solo per crescere oltre il normale limite fisico che si raggiunge dopo MOLTO allenamento ;)

Ciao

per le proteine vanno conteggiate anche quelle non nobili?

alebig69
11-03-2010, 22:39
Non dirmi lo strutto :doh:

Se vuoi te lo dico io :D

willywilly77
11-03-2010, 22:40
Non dirmi lo strutto :doh:

Si ci vuole lo strutto :D

Rainy nights
11-03-2010, 22:45
Se vuoi te lo dico io :D

Si ci vuole lo strutto :D

Allora una volta energy può anche offrirmela, ma solo una :O

theJanitor
12-03-2010, 07:02
per le proteine vanno conteggiate anche quelle non nobili?

vanno contate TUTTE, sono sempre proteine

il menne
12-03-2010, 07:36
Sono leggermente preoccupato, in quanto proprio ora che mi sono abituato a mangiare in un certo modo, essendo all'estero per una settimana dal 21 al 28 marzo, ho la vaga idea che mi ci vorrà poi un mese per riprendermi di quello che ci propineranno lì, oltre a non riconoscere ciò che ci daranno.... temo di ingrassare un poco e anche di sentirmi male....

Qualcuno qui ha esperienze di ciò che danno da mangiare in egitto? Cose da evitare e cose invece da poter mangiare tranquillamente? Temo che rimpiangerò la dieta mediterranea.... :stordita:

intanto vado a fare colazione: un bel caffè .... ;)