PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

WindWing
27-10-2010, 13:08
se hai la platinum sei già all'ultima versione, non devi installare nessuna patch...

Ok allo grazie mille, mi è venuto il dubbio perchè ogni tanto mi ributta al desktop, fortunatamente tipo una volta a sera quindi una cosa sopportabile, certo che farli che vanno sempre devessere quasi impossibile lol

WindWing
28-10-2010, 10:38
Devo finire il contratto dei 3 midolli di abaghoul o roda simile, ne ho trovato 1 solo però al cimitero di vizima sapete dirmi dove se ne trovano in abbondanza?? se apreo la torre con i sephirot poi posso eventualmente tornare per finire le quest??

Grazie grazie

Airborne
08-11-2010, 11:56
mi iscrivo alla discussione dato che solo ora mi sono avvicinato a questo gioco, piu precisamente sono alle prime missioni avendo completato la parte del reverendo mi accingo alla cripta.
Per ora lo trovo molto bello sia per grafica che per la trama.

avete dei consigli per il built dei talenti o per armi da prendere in questa fase? per ora sn pieno di erbe e pozioni

F5F9
08-11-2010, 12:05
mi iscrivo alla discussione dato che solo ora mi sono avvicinato a questo gioco, piu precisamente sono alle prime missioni avendo completato la parte del reverendo mi accingo alla cripta.
Per ora lo trovo molto bello sia per grafica che per la trama.

avete dei consigli per il built dei talenti o per armi da prendere in questa fase? per ora sn pieno di erbe e pozioniinvesti sempre e solo in libri e parla con tutte le vecchiacce che incontri in giro e nelle case nel primo capitolo ;)
al limite, salva il gioco e prova a dare oboli a chi te li richiede
(e occhio: è facilissimo perdere sub :read: )

Airborne
08-11-2010, 14:20
investi sempre e solo in libri e parla con tutte le vecchiacce che incontri in giro e nelle case nel primo capitolo ;)
al limite, salva il gioco e prova a dare oboli a chi te li richiede
(e occhio: è facilissimo perdere sub :read: )

bene, ho due domande.
la prima se posso buttare i libri una volta letti, in modo da liberare spazio e la seconda riguarda le scelte da fare nel gioco. Da quanto ho capito non c'è il bene o il male e io con i dialoghi/azioni posso determinare la storia.
Ora mi trovo a dover scegliere se salvare o meno la ragazza presunta strega, decidendo di salvarla spero di non inimicarmi troppa gente e compromettere tutto !!!

F5F9
08-11-2010, 14:27
bene, ho due domande.
la prima se posso buttare i libri una volta letti, in modo da liberare spazio e la seconda riguarda le scelte da fare nel gioco. Da quanto ho capito non c'è il bene o il male e io con i dialoghi/azioni posso determinare la storia.
Ora mi trovo a dover scegliere se salvare o meno la ragazza presunta strega, decidendo di salvarla spero di non inimicarmi troppa gente e compromettere tutto !!!i libri vanno letti (ti aggiungono "voci" indispensabili) e immediatamente venduti (ci sono mercanti che te li pagheranno un tozzo di pane, i biechi)
in TW non ci sono, praticamente, scelte più convenienti o più etiche
ti consiglio di andare d'istinto, secondo la tua sensibilità e non per calcolo (è il modo migliore per gustarsi questo capolavorone)
comunque io l'ho fatto due volte (e non rifaccio mai i giochi a meno di dieci anni di distanza) e ho constatato quanto i bivi siano marcati, pur sempre entro strettissimi binari logici

Airborne
08-11-2010, 14:31
i libri vanno letti (ti aggiungono "voci" indispensabili) e immediatamente venduti (ci sono mercanti che te li pagheranno un tozzo di pane, i biechi)
in TW non ci sono, praticamente, scelte più convenienti o più etiche
ti consiglio di andare d'istinto, secondo la tua sensibilità e non per calcolo (è il modo migliore per gustarsi questo capolavorone)
comunque io l'ho fatto due volte (e non rifaccio mai i giochi a meno di dieci anni di distanza) e ho constatato quanto i bivi siano marcati, pur sempre entro strettissimi binari logici

effettivamente appassiona molto come gioco, infatti non vedo l'ora di rigiocare per andare ad uccidere il cane infernale
:D

logan1
09-11-2010, 16:14
salve a tutti m sapete dire la differenza d contenuti tra the witcher limited edition e The Witcher Enhanced Edition?e se il book "The Witcher: The Story" è in italiano?
i libri che hanno ispirato qst gioco qnt sn?
nella versione 1.5 c'è la patch che elimina le censure di The Witcher?

Thunder29
12-11-2010, 19:38
salve a tutti m sapete dire la differenza d contenuti tra the witcher limited edition e The Witcher Enhanced Edition?e se il book "The Witcher: The Story" è in italiano?
i libri che hanno ispirato qst gioco qnt sn?
nella versione 1.5 c'è la patch che elimina le censure di The Witcher?

Da quel che so traduzioni rifatte, texture migliorate, qualche ora di gioco in più, ecc..

Ora ti chiedo io: quanto tempo ti risparmia scrivere "qst" invece di "questo" e "qnt" invece di "quanto"? :asd:

F5F9
12-11-2010, 20:04
Da quel che so traduzioni rifatte, texture migliorate, qualche ora di gioco in più, ecc..

Ora ti chiedo io: quanto tempo ti risparmia scrivere "qst" invece di "questo" e "qnt" invece di "quanto"? :asd:enhanced forever
tra l'altro, avendo il gioco vanilla, la patchona è assolutamente gratuita (si scarica dal sito)
come libri, in italia ne è stato tradotto solo uno: "il guardiano degli innocenti" (editrice nord)
molto carino, di facile e piacevole lettura

Thunder29
12-11-2010, 21:10
enhanced forever
tra l'altro, avendo il gioco vanilla, la patchona è assolutamente gratuita (si scarica dal sito)
come libri, in italia ne è stato tradotto solo uno: "il guardiano degli innocenti" (editrice nord)
molto carino, di facile e piacevole lettura

:) Per "patchona" intendi una patch che converte il gioco da versione standard a enhanced?

F5F9
13-11-2010, 07:59
:) Per "patchona" intendi una patch che converte il gioco da versione standard a enhanced?esatto

Airborne
13-11-2010, 08:16
grazie per l'informazione sul libro, spero di trovarlo in libreria perche mi fionderò a comprarlo.

Per quanto riguarda il gioco volevo sapere se posso vendere a qualcuno il fisteck e le spille che trovo dai salamandra. Ne ho quasi 5 slot pieni!
Dalle quest avevo letto che il mercante del porto era interessato alle spille ma ne ha volute solo 4 e per quanto riguarda la droga ne ho già data 1 alla guardia della prigione. Come missioni sono al quartiere mercantile ed ho sconfitto i salamandra della palude.ciaoo

F5F9
13-11-2010, 08:21
grazie per l'informazione sul libro, spero di trovarlo in libreria perche mi fionderò a comprarlo.

Per quanto riguarda il gioco volevo sapere se posso vendere a qualcuno il fisteck e le spille che trovo dai salamandra. Ne ho quasi 5 slot pieni!
Dalle quest avevo letto che il mercante del porto era interessato alle spille ma ne ha volute solo 4 e per quanto riguarda la droga ne ho già data 1 alla guardia della prigione. Come missioni sono al quartiere mercantile ed ho sconfitto i salamandra della palude.ciaooroba che serve poco...io l'avevo parcheggiata (e dimenticata) dal locandiere

logan1
13-11-2010, 09:24
Da quel che so traduzioni rifatte, texture migliorate, qualche ora di gioco in più, ecc..

Ora ti chiedo io: quanto tempo ti risparmia scrivere "qst" invece di "questo" e "qnt" invece di "quanto"? :asd:

The Witcher: The Story (dovrebbe essere il libricino dentro alla versione enhanced) è in italiano?
a scrivere cosi m risparmierò meno di mezzo secondo

Darkless
13-11-2010, 11:41
The Witcher: The Story (dovrebbe essere il libricino dentro alla versione enhanced) è in italiano?
a scrivere cosi m risparmierò meno di mezzo secondo

Se hai la enhanced prima edizione italiana (il cubone) si. Nella paltinum non c'è nessun raccontino.

logan1
13-11-2010, 13:05
Se hai la enhanced prima edizione italiana (il cubone) si. Nella paltinum non c'è nessun raccontino.

quindi ke differenza c'è tra la collector's edition e la platinum?ql'è qll cn gli aggiornamenti piu recenti ? l'artbook c'è nella platinum?

Darkless
13-11-2010, 14:18
Sono 3 edizioni diverse la collector, la enhanced e la enhanced platinum.
La collector è come il gioco base ma con in più tutta la fuffa (portachiavi, artbook, colonna sonora su cd, carte, etc. etc.).
La enhanced è l'edizione base + patch + mod ufficiali + manuali cartacei + guida + raccontino di sapkowski sempre cartaceo (il cubone/cofanetto).
La enhanced platinum contiene in formato pdf tutta la roba della enchanced tranne il racconto + un cd bonus con lartbook in pdf, mp3 della colonna sonora e un po' di altre cretinate. Una specie di mix fra enhanced ecollector ma con il amteriale tutto su dvd e niente di cartaceo.

Ad ogni modo oramai in giro trovi solo la platinum.

ThePonz
13-11-2010, 16:47
Se hai la enhanced prima edizione italiana (il cubone) si. Nella paltinum non c'è nessun raccontino.

io ho la enhanced ita: il racconto è in inglese

Darkless
13-11-2010, 17:18
io ho la enhanced ita: il racconto è in inglese

Ah si ? Credevo che in italia fosse in italiano. io al presi all'estero ed era inglese.
Non che sia sto gran che eh

Airborne
14-11-2010, 14:55
grazie a questo sito, utilissimo

http://it.witcher.wikia.com/wiki/Witcher_Wiki

ho scoperto a chi vendere il fisstech e le spille!!

DenFox
16-11-2010, 21:56
Ragà ho installato l'enhanced edition + patch 1.5 + texturen mod + hires characters mod. Quali altri mod mi consigliate per questo fantastico gioco? Soprattutto che migliorano la grafica.

Cyfer73
24-11-2010, 13:06
Avevo provato un anno e mezzo fà la versione normale su un pc non proprio potentissimo ed in effetti ero rimasto un pò perplesso delle prestazioni.
Da allora avevo sempre seguito silenziosamente il thread...
Oggi ho trovato la Platinum Edition a 19,90 € e mi sono buttato!
Non credo che avrò tempo di giocarci prima di qualche settimana, ma dalle vostre opinioni entusiastiche, penso di aver fatto un buon acquisto. :)

alethebest90
24-11-2010, 13:36
Avevo provato un anno e mezzo fà la versione normale su un pc non proprio potentissimo ed in effetti ero rimasto un pò perplesso delle prestazioni.
Da allora avevo sempre seguito silenziosamente il thread...
Oggi ho trovato la Platinum Edition a 19,90 € e mi sono buttato!
Non credo che avrò tempo di giocarci prima di qualche settimana, ma dalle vostre opinioni entusiastiche, penso di aver fatto un buon acquisto. :)

si però cerca di superare almeno il primo capitolo perchè all'inizio può sembrare brutto come gioco poi mano mano diventa sempre piu bello :D

F5F9
24-11-2010, 13:38
si però cerca di superare almeno il primo capitolo perchè all'inizio può sembrare brutto come gioco poi mano mano diventa sempre piu bello :Din effetti...
il tutorial è a prova di cretino e un po' lungo
ma comunque utile, viste le infinite sfaccettature del gioco

Airborne
24-11-2010, 16:40
come non quotare, inoltre aggiungo che il combattimento all'inizio può sembrare monotono poi in realtà con i talenti diventa molto piu diversificato.
i segni che sembrano una sciocchezza sono invece utilissimi !!!

UnicoPCMaster
27-11-2010, 18:06
Ho appena installato/provato la demo di questo gioco ed ho notato dei rallentamenti mostruosi e sono sinceramente preoccupato, è una cosa che si verifica anche nel gioco completo?

29Leonardo
27-11-2010, 18:38
Ho appena installato/provato la demo di questo gioco ed ho notato dei rallentamenti mostruosi e sono sinceramente preoccupato, è una cosa che si verifica anche nel gioco completo?

L'ho finito con un e8400-4850-2gb giocandoci a 1680x1050 aa2x af16x il resto su alto...non credo avrai problemi con quel PC, ogni tanto menti in conto qualche calo di frame rate in quanto l'engine è pesante.

Airborne
27-11-2010, 18:50
Ho appena installato/provato la demo di questo gioco ed ho notato dei rallentamenti mostruosi e sono sinceramente preoccupato, è una cosa che si verifica anche nel gioco completo?

si, considerato che il gioco è stato patchato pesantemente

UnicoPCMaster
27-11-2010, 19:02
si, considerato che il gioco è stato patchato pesantemente

Ma le patch hanno corretto questi problemi, vero?
Ho comprato da poco un nuovo PC (quello in firma) e considerato che ho giocato a GTA IV con tutto al massimo (eccetto ombre giornaliere impostate su Alto), Mafia II con tutto al massimo (con phyx a medio o senza) mi sembra piuttosto deprimente avere problemi con un gioco del 2007 (sopratutto per il futuro :D )

ThePonz
27-11-2010, 19:12
Ho appena installato/provato la demo di questo gioco ed ho notato dei rallentamenti mostruosi e sono sinceramente preoccupato, è una cosa che si verifica anche nel gioco completo?

la demo si basa sulla prima versione del gioco uscita
le patch seguenti hanno migliorato parecchie cose (quella più eclatante è sul versante caricamenti), ma può capitare che in alcuni punti per il numero di npc e script associati ci sia qualche rallentamento

Airborne
28-11-2010, 10:26
a me capitavano forti rallentamenti nelle piazzette di nuova vizima dove c'erano molti npc e in alcuni punti della città in fiamme

ThePonz
28-11-2010, 10:52
a me capitavano forti rallentamenti nelle piazzette di nuova vizima dove c'erano molti npc e in alcuni punti della città in fiamme

e quelli sono difatti i punti critici, in cui tutti hanno riscontrato rallentamenti, a prescindere dalla configurazione hw

F5F9
28-11-2010, 10:59
e quelli sono difatti i punti critici, in cui tutti hanno riscontrato rallentamenti, a prescindere dalla configurazione hwq8
troppi npc con troppi scripts...

Airborne
10-12-2010, 19:50
è da qualche giorno che sto leggendo il libro, stupendo, lo consiglio a tutti quelli che si sono innamorati del gioco e di Geralt!

costa pochi euro e lo si trova anche nei negozi piu comuni di libri

Darkless
10-12-2010, 20:27
Peccato solo che ilr acconto che da il nome alla raccolta sia il peggiore di tutti.

Seangel
12-12-2010, 01:01
ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto :

il PC è quello in firma: ma è normale che non win 7 64bit non riesco a vedere i filmati iniziali del gioco? e che con la ia nuova scheda grafica il gioc mi scatta di più di quanto avevo una vecchia x1800xt?

ho praovato a cercare qualche soluzione ma non sono venuto a capo di nulla
:(
aiutooooooooo:cry: :cry:

ulukaii
12-12-2010, 09:07
è da qualche giorno che sto leggendo il libro, stupendo, lo consiglio a tutti quelli che si sono innamorati del gioco e di Geralt!

costa pochi euro e lo si trova anche nei negozi piu comuni di libri

Intendi la raccolta di racconti de Il Guardiano degli Innocenti (nel resto del mondo L'Ultimo Desiderio 1993)? Da quello che ho potuto sapere dovrebbe arrivare a marzo 2011 la traduzione della seconda raccolta di racconti: La Spada del Destino (Miecz przeznaczenia 1992). Per quanto riguarda la terza raccolta Qualcosa finisce, qualcosa inizia (Coś się kończy, coś się zaczyna 2000) non lo so, ma sinceramente non mi interessa (di quest'ultima solo due racconti sono ambientati nel mondo dei Witcher e soltanto una storia è considerata "canonica").

Personalmente è una casino che sto aspettando che si decidano a tradurre i libri della saga vera e propria:
Il Sangue degli Elfi (Krew elfów) (1994)
L'Era del Disprezzo (Czas pogardy) (1995)
Il Battesimo del Fuoco (Chrzest ognia) (1996)
La Torre della Rondine (Wieża Jaskółki) (1997)
La signora del Lago (Pani Jeziora) (1999)

Di queste opere per il momento non se ne sa nulla.

Airborne
12-12-2010, 09:48
Intendi la raccolta di racconti de Il Guardiano degli Innocenti (nel resto del mondo L'Ultimo Desiderio 1993)? Da quello che ho potuto sapere dovrebbe arrivare a marzo 2011 la traduzione della seconda raccolta di racconti: La Spada del Destino (Miecz przeznaczenia 1992). Per quanto riguarda la terza raccolta Qualcosa finisce, qualcosa inizia (Coś się kończy, coś się zaczyna 2000) non lo so, ma sinceramente non mi interessa (di quest'ultima solo due racconti sono ambientati nel mondo dei Witcher e soltanto una storia è considerata "canonica").

Personalmente è una casino che sto aspettando che si decidano a tradurre i libri della saga vera e propria:
Il Sangue degli Elfi (Krew elfów) (1994)
L'Era del Disprezzo (Czas pogardy) (1995)
Il Battesimo del Fuoco (Chrzest ognia) (1996)
La Torre della Rondine (Wieża Jaskółki) (1997)
La signora del Lago (Pani Jeziora) (1999)

Di queste opere per il momento non se ne sa nulla.

Già, è tristissimo pensare che Il Guardiano degli Innocenti è stato scritto nel 93 e tradotto solo 7 anni dopo. Spero come dici tu che a marzo esca il nuovo libro perche dopo aver finito la raccolta avrei voluto continuare a leggere altre avventure. La stessa cosa che capita quando finisce una serie tv.
Lo spero vivamente che esca anche perche sono curiosissimo di saperne di piu' su Yennefer che nel gioco è solo menzionata, infatti all'inizio io pensavo fosse Triss.

I racconti sono molto belli, l'unica cosa è che spesso la traduzine è farraginosa e vengono utilizzati termini troppo arcaici. Ecco l'unica cosa che un pelo da noia è la traduzione e qualche nome che non corrisponde al gioco come quello di alcune piante e di alcuni personaggi.
Per quanto riguarda il fil e la serie tv polacche sapete se esistono doppiate, qualcuno li ha visti?

ThePonz
12-12-2010, 09:51
I racconti sono molto belli, l'unica cosa è che spesso la traduzine è farraginosa e vengono utilizzati termini troppo arcaici. Ecco l'unica cosa che un pelo da noia è la traduzione e qualche nome che non corrisponde al gioco come quello di alcune piante e di alcuni personaggi.

per la traduzione del libro si hanno semplicemente cercato di essere il più fedele possibile all'originale polacco
per quella del gioco si erano basati su quella inglese, un po' meno fedele..

Airborne
12-12-2010, 10:03
ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto :

il PC è quello in firma: ma è normale che non win 7 64bit non riesco a vedere i filmati iniziali del gioco? e che con la ia nuova scheda grafica il gioc mi scatta di più di quanto avevo una vecchia x1800xt?

ho praovato a cercare qualche soluzione ma non sono venuto a capo di nulla
:(
aiutooooooooo:cry: :cry:

dai semplicemente un'occhiata alla pagina precedente del 3d


per la traduzione del libro si hanno semplicemente cercato di essere il più fedele possibile all'originale polacco
per quella del gioco si erano basati su quella inglese, un po' meno fedele..

si, avevo letto nella prefazione.
il problema è che spesso le traduzioni letterali finiscono per perdere significato, paradossalmente. Cmq sentir chiamare Dandelion Ranucolo mi fa sorridere.

Darkless
12-12-2010, 10:03
Ecco l'unica cosa che un pelo da noia è la traduzione e qualche nome che non corrisponde al gioco come quello di alcune piante e di alcuni personaggi.


La cosa è del tutto irrilevante. L'importante è che corrispondano con l'originale polacco, e così è.


Per quanto riguarda il fil e la serie tv polacche sapete se esistono doppiate, qualcuno li ha visti?

Per carità, sono una roba oscena. Hercules a confronto era una serie da oscar.

Airborne
12-12-2010, 10:17
La cosa è del tutto irrilevante. L'importante è che corrispondano con l'originale polacco, e così è.
sarà pure cosi ma i termini scelti nell'italiano sono alquanto discutibili.
Ranuncolo è la riprova da spoetizzazione frutto della traduzione.



Per carità, sono una roba oscena. Hercules a confronto era una serie da oscar.
come pensavo, in piu se considero che hercules è stato da me profondamente odiato, in un periodo lo trasmettevano a tutte le ore, non penso prorpio che mi avvicinerò a loro.

F5F9
12-12-2010, 10:23
sarà pure cosi ma i termini scelti nell'italiano sono alquanto discutibili.
Ranuncolo è la riprova da spoetizzazione frutto della traduzione.....no
è la traduzione corretta dal polacco
il concetto è quello
usare un termine inglese è improprio: al massimo avrebbero potuto usare l'originale polacco e mettere una nota a piè di pagina
ma "dendelion" è assolutamente gratuito (e, se usato da noi, assolutamente provinciale): è inglese, non c'entra niente
non è colpa di nessuno se, in italiano, il nome di quel fiore suona così
comunque, a pensarci bene, il personaggio e fatuo e svagato...

ThePonz
12-12-2010, 11:15
Per carità, sono una roba oscena. Hercules a confronto era una serie da oscar.

:sbonk:

Darkless
12-12-2010, 11:25
sarà pure cosi ma i termini scelti nell'italiano sono alquanto discutibili.
Ranuncolo è la riprova da spoetizzazione frutto della traduzione.


Non conosco il polacco quindi non posso fare paragoni. Quello che traspare dall'edizione italiana del libro è uno stile narrativo abbastanza semplice con periodi piuttosto brevi e descrizioni di norma abbastanza stringate. Il punto è, al di là dei termini arcaici (che nel contesto li trovo anche appropriati), lo stile dell'autore è stato riproposto bene ?
Io francamente non lo so, bisognerebbe chiederlo a chi ha letto gli originale.
Di spoetizzazione nella traduzione non ne vedo, anzi s'è manenuto il concetto che l'autore voleva trasmettere. Si perde certamente l'effetto della pronuncia che nell'originale puo' essere molto meglio ma in casi come questo io voto sempre per la precedenza del contenuto sulla forma.


come pensavo, in piu se considero che hercules è stato da me profondamente odiato, in un periodo lo trasmettevano a tutte le ore, non penso prorpio che mi avvicinerò a loro.

Se vuoi farti del male trovi diversi spezzoni su youtube.

ulukaii
12-12-2010, 14:56
Non conosco il polacco quindi non posso fare paragoni. Quello che traspare dall'edizione italiana del libro è uno stile narrativo abbastanza semplice con periodi piuttosto brevi e descrizioni di norma abbastanza stringate. Il punto è, al di là dei termini arcaici (che nel contesto li trovo anche appropriati), lo stile dell'autore è stato riproposto bene ?
Io francamente non lo so, bisognerebbe chiederlo a chi ha letto gli originale.
Di spoetizzazione nella traduzione non ne vedo, anzi s'è manenuto il concetto che l'autore voleva trasmettere. Si perde certamente l'effetto della pronuncia che nell'originale puo' essere molto meglio ma in casi come questo io voto sempre per la precedenza del contenuto sulla forma.

Concordo, tuttavia non dimentichiamoci che nel caso de "Il Guardiano degli Innocenti" si tratta pur sempre di una raccolta di racconti brevi uniti tra loro da un racconto principale. Bisogna vedere se lo stile permane anche nei libri della saga vera e propria.

A chi è interessato consiglio una lettura veloce sull'argomento nella Wiki Witcher Italiana (http://it.witcher.wikia.com/wiki/Serie_Witcher).

Airborne
12-12-2010, 15:09
visto che la discussione si è ampliata a molte persone volevo iniziare un po a spoilerare sul terzo desiderio espresso da geralt che resta un po in sospeso.

Geralt vede il vero aspetto della maga che da descrizione è una brutta gobba e che lei, intuendo il desiderio, lo minacci che in caso esso fosse esaudito lo strigo sarebbe costretto a vivere tutta la vita con la maga. Secondo voi geralt desidera che la ragazza si innamori magicamente di lui oppure che ella torni al suo vero aspetto?

homer31
12-12-2010, 16:40
sto leggendo pure io da due giorni il libro.

credo inizierò il gioco appena finisco il libro, come devo installare le patch? ho ancora la prima versione del gioco uscita nel 2007 mi pare :confused:

fraussantin
12-12-2010, 16:51
a chi ha letto il libro:

merita di essere letto oppure e noioso??

cioe troppo spesso i libri commercializzati dai videogiochi non sono un grandche.

questo dovrebbe essere esistito prima giusto??

Airborne
12-12-2010, 16:58
basta leggere questa e la pagina precedente......
trovate tutte le risposte in solo 2 pagine, ma molti di voi manco leggono il post precedente figurarsi :banned:

ThePonz
12-12-2010, 18:11
cioe troppo spesso i libri commercializzati dai videogiochi non sono un grandche.

guarda che è il vg ad essere stato tratto dal libro e non viceversa
come anche metro2033, che consiglio (libro e vg) ;)

Darkless
12-12-2010, 18:26
Non "tratto" ma semplicemente ispirato.

Accrocchio
12-12-2010, 18:53
Non conosco il polacco quindi non posso fare paragoni. Quello che traspare dall'edizione italiana del libro è uno stile narrativo abbastanza semplice con periodi piuttosto brevi e descrizioni di norma abbastanza stringate. Il punto è, al di là dei termini arcaici (che nel contesto li trovo anche appropriati), lo stile dell'autore è stato riproposto bene ?

Anche Blood of Elves (in inglese) presenta quello stile, in polacco non saprei, ma se sia in ita che in inglese e' cosi, parrebbe proprio essere lo stile di Sapkowski.
Oppure han fatto un pessimo lavoro in entrambe le lingue :D

ulukaii
12-12-2010, 19:25
a chi ha letto il libro:

merita di essere letto oppure e noioso??

cioe troppo spesso i libri commercializzati dai videogiochi non sono un grandche.

questo dovrebbe essere esistito prima giusto??

:doh: E' il gioco ad essere ispirato ai libri di Andrzej Sapkowski e non il contrario!

Io ho letto soltanto Il Guardiano degli Innocenti e non l'ho trovato un libro noioso, anzi abbastanza gradevole. Alcuni racconti sono carini e permette di andare oltre a ciò che viene mostrato e descritto nel gioco. Ovviamente ciò fa anche apprezzare quanto i ragazzi di CD Projekt si siano prodigati per creare qualcosa di quanto più simile a ciò che viene raccontato e descritto dall'autore. Occorre tuttavia considerare che si tratta di una raccolta di racconti brevi, inizialmente l'autore pubblicava racconti per la rivista Fantastyka e in seguito al successo riscontrato questi sono stati prima editati in forma di volume e poi gli hanno permesso di dedicarvi un'intera saga (di 5 volumi).

F5F9
12-12-2010, 19:31
:doh: E' il gioco ad essere ispirato ai libri di Andrzej Sapkowski e non il contrario!

Io ho letto soltanto Il Guardiano degli Innocenti e non l'ho trovato un libro noioso, anzi abbastanza gradevole. Alcuni racconti sono carini e permette di andare oltre a ciò che viene mostrato e descritto nel gioco.....
direi il contrario
il gioco approfondisce enormemente di più

Airborne
12-12-2010, 19:41
visto che la discussione si è ampliata a molte persone volevo iniziare un po a spoilerare sul terzo desiderio espresso da geralt che resta un po in sospeso.

Geralt vede il vero aspetto della maga che da descrizione è una brutta gobba e che lei, intuendo il desiderio, lo minacci che in caso esso fosse esaudito lo strigo sarebbe costretto a vivere tutta la vita con la maga. Secondo voi geralt desidera che la ragazza si innamori magicamente di lui oppure che ella torni al suo vero aspetto?

mi autoquoto lo spoiler a maggior ragione ora che si sta portando la discussione verso un vicolo cieco tra chi è piu fan del gioco e chi del libro.

ps: cmq io quando leggevo i dialoghi e il comportamento di ranuncolo mi venivano alla mente le scene del gioco con dandelion, troppo bello questo connubio gioco/videogame.

Qvinto
12-12-2010, 19:43
Salve a tutti!
Ho dei problemi col gioco ora mi spiego.
Premettendo che naturalmente è originale e comprato da meno di un anno, quindi il cd è perfetto.
Ci ho giocato per un mese di seguito senza problemi dopo aver anche installato dal sito ufficiale le varie patch.
Però da un certo punto senza motivo ha iniziato a non partire più e non capisco il perché.Praticamente se clicco sul .exe da la schermata come se lo caricasse ma poi dice che il programma non funziona.
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo,facendo anche defrag e pulizia del registro ma nulla.Inoltre ora se provo a installare la patch mi dice che The Witcher non è installato bene...
Non so più che fare :( Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta :)

ulukaii
12-12-2010, 19:50
No, non mi hai capito. Io mi riferivo al mondo in sé, ma piuttosto a ciò che nel gioco è accennato come "...ricordi ci siamo incontrati..." oppure "...mi hai aiutato a...", in aggiunta a personaggi come Yennefer (nel gioco solo presente attraverso riferimenti), l'amicizia con Ranuncolo (o Dandelion che dir si voglia), etc.

ulukaii
12-12-2010, 20:05
visto che la discussione si è ampliata a molte persone volevo iniziare un po a spoilerare sul terzo desiderio espresso da geralt che resta un po in sospeso.

Geralt vede il vero aspetto della maga che da descrizione è una brutta gobba e che lei, intuendo il desiderio, lo minacci che in caso esso fosse esaudito lo strigo sarebbe costretto a vivere tutta la vita con la maga. Secondo voi geralt desidera che la ragazza si innamori magicamente di lui oppure che ella torni al suo vero aspetto?


Scusami, non ti ho ignorato, semplicemente ti stavo rispondendo.

Quello che chiedi è interessante, in quanto mi posi anche io la stessa domanda. Il fatto è che:
Il desiderio è qualcosa di effettivamente più profondo, in quanto il sacerdote disse che non sarebbe stato sufficiente un desiderio qualunque, ma doveva in qualche modo legare il destino di Geralt con Yennefer.

Io credo che sia legato all'amore e al fatto che siano simili (entrambi per diventare ciò che sono hanno cambiato se stessi e... sono diventati sterili...). Il riferimento che la vede come effettivamente fosse prima di divenire una maga bellissima io l'ho vista solo come un'intuizione o un'immagine mentale, piuttosto al fatto che ritorni effettivamente così.

Semplicemente lei non voleva che i loro destini venissero legati.

O almeno io l'ho vista così.
In ogni caso Yennefer compare in altri racconti (e anche nella saga), quindi basterebbe andare avanti con le altre opere.

ThePonz
12-12-2010, 20:12
Non "tratto" ma semplicemente ispirato.

pardon, lapsus mio :fagiano:
comunque il senso era questo: prima è arrivato il personaggo letterario, poi il vg

UnicoPCMaster
13-12-2010, 16:04
Mi sapreste dire quante e quali edizioni sono state rilasciate?

Tra Collectors, prima, seconda e platinium Enchanced Edition, ecc... sono piuttosto confuso.

ulukaii
13-12-2010, 18:01
Mi sapreste dire quante e quali edizioni sono state rilasciate?

Tra Collectors, prima, seconda e platinium Enchanced Edition, ecc... sono piuttosto confuso.

Nell'ordine:
- la prima edizione esiste in versione standard e collector (o limited, dipende da come la chiama lo shop), ormai abbastanza rare (soprattutto la collector).
- la seconda edizione è stata la ripubblicazione del gioco con incluse le patch fino alla 1.4, si tratta della versione Enchanced Edition (box a forma di "cubo" con alcuni gadget cartacei).
- la versione attualmente in commercio è la Enhanced Edition Platium, che dovrebbe includere anche l'ultima patch 1.5.

Quale che sia la versione che acquisti, ricorda che puoi sempre upgradare all'Enhanced Edition in modo completamente gratuito, scaricando il materiale direttamente dal sito ufficiale del gioco.

Se non hai ancora acquistato il gioco, ti consiglio di prendere direttamente Enhanced Edition (se la trovi) oppure Enhanced Edition Platium.

UnicoPCMaster
13-12-2010, 18:24
Nell'ordine:
- la prima edizione esiste in versione standard e collector (o limited, dipende da come la chiama lo shop), ormai abbastanza rare (soprattutto la collector).
- la seconda edizione è stata la ripubblicazione del gioco con incluse le patch fino alla 1.4, si tratta della versione Enchanced Edition (box a forma di "cubo" con alcuni gadget cartacei).
- la versione attualmente in commercio è la Enchanced Edition Platium, che dovrebbe includere anche l'ultima patch 1.5.

Quale che sia la versione che acquisti, ricorda che puoi sempre upgradare all'Enchanced Edition in modo completamente gratuito, scaricando il materiale direttamente dal sito ufficiale del gioco.

Se non hai ancora acquistato il gioco, ti consiglio di prendere direttamente Enchanced Edition (se la trovi) oppure Enchanced Edition Platium.

Riepilogando (citando un mio precedente emessaggio potsato in un altro forum e che stavo inserendo nell'edit prima della tua replica):

a. The Witcher, con scatola rossa e presumo manuale, mappa, ecc.;
b. The Witcher Enchanced Edition, con Making of, Mappa, Manuale, Guida,Colonna sonora e contenuti digitali come l'aggiornamento Enchanced Edition, i cinque nuovi livelli, e forse altro; (confezione con barra gfwl)
c. The Witcher Enchanced Edition Platinium, con manuale e guida ed un dvd bonus con i cinque livelli, aggiornamento, colonna sonora in mp3, artbook e mappa. (confezione con scritta/barra Platinium).

Ma ora da quanto ho capito dovrebbero esserci quattro "confezioni diverse".
Comunque io sono un fissato del retail/scatolato/prima stampa, quindi la mia scelta iniziale (prima che scoprissi l'esistenza di tutte queste edizioni) sarebbe stata tra The Witcher in scatola rossa (che credo sia la prima versione uscita) e The Wither Enchanced Edition (non platinium, che se non erro è quella con barra gfwl)

roccia1234
13-12-2010, 19:17
Non è enchanced (parola inesistente) né enchanted (incantata), ma enhanced (migliorata) :D ;)

ThePonz
13-12-2010, 20:42
barra gfwl

live assolutamente no, the witcher è un gioco gameforwindows e stop.
comunque la barra che dici te credo ci fosse già sulla prima edizione commercializzata..
http://dustygamer.mcmuumio.net/wp-content/uploads/2010/03/the-witcher-cover.jpg

se proprio vuoi comprare scatolato, ti conviene prendere la enhanced e non la platinum per il semplice fatto che i contenuti bonus sono migliori.. ti mancherebbe poi da installare solo la patch 1.5 e saresti a posto ;)

fraussantin
13-12-2010, 20:46
live assolutamente no, the witcher è un gioco gameforwindows e stop.
comunque la barra che dici te credo ci fosse già sulla prima edizione commercializzata..
http://dustygamer.mcmuumio.net/wp-content/uploads/2010/03/the-witcher-cover.jpg

se proprio vuoi comprare scatolato, ti conviene prendere la enhanced e non la platinum per il semplice fatto che i contenuti bonus sono migliori.. ti mancherebbe poi da installare solo la patch 1.5 e saresti a posto ;)

anche perche non vedo cosa debba avere di live!!!

UnicoPCMaster
13-12-2010, 20:56
Non è enchanced (parola inesistente) né enchanted (incantata), ma enhanced (migliorata) :D ;)
Hai ragione, ma prima ero al lavoro ed ho scritto un pò alla cieca :D

live assolutamente no, the witcher è un gioco gameforwindows e stop.
comunque la barra che dici te credo ci fosse già sulla prima edizione commercializzata..ù
Si si, intedevo il games for windows, pensavo che gfwl fosse un termine generico:D


se proprio vuoi comprare scatolato, ti conviene prendere la enhanced e non la platinum per il semplice fatto che i contenuti bonus sono migliori.. ti mancherebbe poi da installare solo la patch 1.5 e saresti a posto ;)Si, diciamo che l'idea è quella. (vallo a spiegare ai rivenditori :D )

Ora ho finalmente le idee chiare :cool:

ulukaii
14-12-2010, 07:15
Non è enchanced (parola inesistente) né enchanted (incantata), ma enhanced (migliorata) :D ;)

Sì, errore mio, nella fretta di scrivere ho fatto copia incolla senza leggere cosa incollavo.

Qvinto
14-12-2010, 13:45
cit.
Salve a tutti!
Ho dei problemi col gioco ora mi spiego.
Premettendo che naturalmente è originale e comprato da meno di un anno, quindi il cd è perfetto.
Ci ho giocato per un mese di seguito senza problemi dopo aver anche installato dal sito ufficiale le varie patch.
Però da un certo punto senza motivo ha iniziato a non partire più e non capisco il perché.Praticamente se clicco sul .exe da la schermata come se lo caricasse ma poi dice che il programma non funziona.
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo,facendo anche defrag e pulizia del registro ma nulla.Inoltre ora se provo a installare la patch mi dice che The Witcher non è installato bene...
Non so più che fare Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta


NESSUNO SA AIUTARMI? :(

homer31
14-12-2010, 21:10
edit.

alexbilly
14-12-2010, 22:30
Appena terminato questo The Witcher. Che dire, un bel gioco. Alla fine però ero divantato un dio sceso in terra, i boss nel finale sono morti bruciacchiati al solo vedermi arrivare :asd: Di tutto forse proprio i segni sono un pò troppo sbilanciati, i migliori sono aria e fuoco, i restanti mi son sembrati nettamente meno efficaci.

michelgaetano
15-12-2010, 01:13
Appena terminato questo The Witcher. Che dire, un bel gioco. Alla fine però ero divantato un dio sceso in terra, i boss nel finale sono morti bruciacchiati al solo vedermi arrivare :asd: Di tutto forse proprio i segni sono un pò troppo sbilanciati, i migliori sono aria e fuoco, i restanti mi son sembrati nettamente meno efficaci.

Purtroppo è come dici, se per puro sport (o sadismo :D) ripercorri qualche vecchia pagina, noterai come è un argomento molto "gettonato".

A "difficile" il gioco è grossomdo okay per il primo run in termini di sfida, se lo hai già giocato ci saranno 5 cose in croce a poterti far fuori se ti distrai un attimo. Ovviamente questo per sommi tratti, poi è normale che per qualcuno possa essere più tosto e per altri più facile.

Sui segni: Igni e Aard sono davvero imba paragonati al resto (Quen utilizzo limitato per l'engage o situazioni estreme dove non vuoi perdere neanche un briciolo di vita per bere pozioni, Axii dannoso perchè perdi esperienza :fagiano:, Yrden è in generale lento).

Non so ora a che livello lo hai finito e a che difficoltà, ma se già superi il livello 42 o giù di lì, davvero vaporizzi i nemici negli atti conclusivi...

alexbilly
15-12-2010, 08:34
Purtroppo è come dici, se per puro sport (o sadismo :D) ripercorri qualche vecchia pagina, noterai come è un argomento molto "gettonato".

A "difficile" il gioco è grossomdo okay per il primo run in termini di sfida, se lo hai già giocato ci saranno 5 cose in croce a poterti far fuori se ti distrai un attimo. Ovviamente questo per sommi tratti, poi è normale che per qualcuno possa essere più tosto e per altri più facile.

Sui segni: Igni e Aard sono davvero imba paragonati al resto (Quen utilizzo limitato per l'engage o situazioni estreme dove non vuoi perdere neanche un briciolo di vita per bere pozioni, Axii dannoso perchè perdi esperienza :fagiano:, Yrden è in generale lento).

Non so ora a che livello lo hai finito e a che difficoltà, ma se già superi il livello 42 o giù di lì, davvero vaporizzi i nemici negli atti conclusivi...

ah capisco, no di solito non entro nei thread quando i giochi prevedono possibili spoilerate :stordita:

ero arrivato alla fine del gioco con metà della barra di witcher: esperto e in pratica avevo Geralt con tutte le sue capacità fisiche e mentali al massimo, i due segni principali al massimo e le abilità con le spade dai 3 ai 4 livelli su 5. Dal capitolo 3-4 in poi la maggior parte dei nemici scappava per la paura, spesso non riuscivo ad entrare nelle grotte o nei passaggi perchè ero in modalità combattimento, ero costretto ad inseguire i drowner per le paludi finche non schiattavano tutti :stordita:

ah, una cosa, come mai non hanno previsto la possibilità di posare gli oggetti anche nei luoghi dove li trovo? Mi sta bene il fatto che possa portare una spada per tipo, eliminando quella cosa poca realistica di portarsi appresso 500mila armi, e mi va bene che ci sia il locandiere che mi tiene la roba in eccesso, però mi è capitato di fare stragi di mostri e di dover lasciare un sacco di roba per strada, vabbè cose minori, però giusto così per criticare :asd:

michelgaetano
15-12-2010, 11:20
ero arrivato alla fine del gioco con metà della barra di witcher: esperto e in pratica avevo Geralt con tutte le sue capacità fisiche e mentali al massimo, i due segni principali al massimo e le abilità con le spade dai 3 ai 4 livelli su 5. Dal capitolo 3-4 in poi la maggior parte dei nemici scappava per la paura, spesso non riuscivo ad entrare nelle grotte o nei passaggi perchè ero in modalità combattimento, ero costretto ad inseguire i drowner per le paludi finche non schiattavano tutti :stordita:

ah, una cosa, come mai non hanno previsto la possibilità di posare gli oggetti anche nei luoghi dove li trovo? Mi sta bene il fatto che possa portare una spada per tipo, eliminando quella cosa poca realistica di portarsi appresso 500mila armi, e mi va bene che ci sia il locandiere che mi tiene la roba in eccesso, però mi è capitato di fare stragi di mostri e di dover lasciare un sacco di roba per strada, vabbè cose minori, però giusto così per criticare

Witcher esperto è tra livello 20 e 29, dopo ci sono specialista (30-39), maestro (40-49) e leggendario (50). Ma hai giocato a difficile o medio? Per aver terminato ad un livello così basso devi aver saltato parecchia roba, facendo tutto si arriva attorno al 38...

I downer scappano solo se equipaggi l'analogo talismano anti-drowner, altrimenti vengono felicemente a suicidarsi. :D

Sull'inventario: quello avviene forse la prima volta che lo giochi, perchè non sai cosa portarti e tendi a conservare tutto. Dopo di spazio ce ne è - non a badili, ma non stai a lasciare sempre roba a terra. Fai conto che prima dell'Enhanced l'inventario non era neanche diviso ed ottimizzato... :asd:

alexbilly
15-12-2010, 11:26
Witcher esperto è tra livello 20 e 29, dopo ci sono specialista (30-39), maestro (40-49) e leggendario (50). Ma hai giocato a difficile o medio? Per aver terminato ad un livello così basso devi aver saltato parecchia roba, facendo tutto si arriva attorno al 38...

I downer scappano solo se equipaggi l'analogo talismano anti-drowner, altrimenti vengono felicemente a suicidarsi. :D

Sull'inventario: quello avviene forse la prima volta che lo giochi, perchè non sai cosa portarti e tendi a conservare tutto. Dopo di spazio ce ne è - non a badili, ma non stai a lasciare sempre roba a terra. Fai conto che prima dell'Enhanced l'inventario non era neanche diviso ed ottimizzato... :asd:

ah si giusto avevo quel nastro rosa appresso :D

sul livello non saprei, io ricordo che fosse esperto, ma le quest secondarie penso di averle fatte quasi tutte, ho giocato e preso a mazzate tutti, ho trombato il trombabile :D... sono arrivato a 60 ore di gioco, probabilmente devo aver giocato non al massimo livello di difficoltà, controllerò.

edit: se questo elenco dei punti esperienza (http://it.witcher.wikia.com/wiki/Punti_esperienza) è corretto, allora non posso aver finito con livello esperto, ricordo di avere attivato un paio di talenti d'oro per ogni capacità di geralt e per due segni, devo essere arrivato a masetro allora, di sicuro a specialista, perchè ricordo 1-2-1 come assegnazione di talenti.

michelgaetano
15-12-2010, 12:08
ah si giusto avevo quel nastro rosa appresso :D

sul livello non saprei, io ricordo che fosse esperto, ma le quest secondarie penso di averle fatte quasi tutte, ho giocato e preso a mazzate tutti, ho trombato il trombabile :D... sono arrivato a 60 ore di gioco, probabilmente devo aver giocato non al massimo livello di difficoltà, controllerò.

edit: se questo elenco dei punti esperienza (http://it.witcher.wikia.com/wiki/Punti_esperienza) è corretto, allora non posso aver finito con livello esperto, ricordo di avere attivato un paio di talenti d'oro per ogni capacità di geralt e per due segni, devo essere arrivato a masetro allora, di sicuro a specialista, perchè ricordo 1-2-1 come assegnazione di talenti.

Carica il save e dicci a quanto sei arrivato :p

alexbilly
15-12-2010, 12:11
Carica il save e dicci a quanto sei arrivato :p

mi so appena ricordato di aver conservato l'ultimo salvataggio, ma di aver fatto il remove del gioco da steam :D

vabbè se proprio vi interessa tanto vi passo il save :stordita:

michelgaetano
15-12-2010, 12:25
mi so appena ricordato di aver conservato l'ultimo salvataggio, ma di aver fatto il remove del gioco da steam :D

vabbè se proprio vi interessa tanto vi passo il save :stordita:

Dovrebbe interessare a te più che al sottoscritto, visto quante volte l'ho giocato... :D

Una volta levatolo da Steam però, è una seccatura credo riscaricarlo per provare il save. :fagiano:

alexbilly
15-12-2010, 12:33
Dovrebbe interessare a te più che al sottoscritto, visto quante volte l'ho giocato... :D

Una volta levatolo da Steam però, è una seccatura credo riscaricarlo per provare il save. :fagiano:

si ma infatti chi se ne frega, ormai l'ho finito, anche se scoprissi di averlo giocato a livello bimbominkia non è che lo ricomincio, c'è talmente tanto di arretrato e con le offerte di steam alle porte... ci vediamo sul thread ufficiale di TW2, saluti :D

homer31
19-12-2010, 16:23
appena installato ragazzi, vers.1.5 faccio il prologo e vedo lo schermo molto buio con un effetto di fumo nero. cosa può essere?

ulukaii
21-12-2010, 10:56
Ciao ragazzi, complice la carenza di prodotti validi sul mercato (unita all'annuncio di un possibile riutilizzo dei salvataggi in TW2) ho deciso di rigiocarmi lo strigo ancora una volta (e siamo a quota 3...), ma questa volta mi è capitata una cosa particolare.
Per chi ha già giocato The Witcher EE e conosce bene la trama...
vi ricordate della quest "stranieri nella notte" del primo capitolo, quella per guadagnarsi la fiducia di Haren Brog, dove occorre liberare la sponda del fiume dai drowner? Bene al termine della quest compaiono gli elfi che vogliono i rifornimenti. Avevo già completato la quest altre volte (una dando i rifornimenti e l'altra rifiutandogli l'aiuto) e a seconda dei casi potevo o meno consegnare il pacco a Coleman (in caso di aiuto degli elfi, questo moriva).

Bene, questa volta ho prima rifiutato l'aiuto, dicendo loro che lavoravo per Haren, ma alla rimbeccata dell'elfo "...tu sei migliore di lui..." acconsentivo a consegnare la merce. Ok, tutto come al solito, proseguo col secondo capitolo, seguo la sequenza iniziale "obbligatoria" fino all'uscita dalle fogne, solo che questa volta vado prima in taverna (intendo prima di tornare alla prigione per riavere le mie cose) e chi mi becco? Coleman vivo! Penso, vabbé il pacco mi è rimasto in cella, non so ancora che in realtà se lo intasca la guardia, quindi parlo con lui, mi sbronzo, gli dico che ho un suo pacco, ma che al momento non ce l'ho dietro, mi faccio un po' di pozioni e me ne vado alla prigione per riavere le mie cose.

Per scrupolo me ne torno all'orso peloso, ma sorpresa NON parte la sequenza "...ho aiutato gli elfi... devo stare attento a rimanere neutrale... etc..." e Coleman è ancora vivo! Gli parlo, gli dico che mi hanno fregato il pacco e mi affida la missione "il ratto", insomma l'iter normale come se non avessi dato la merce agli elfi, eppure io l'ho fatto (con tanto di nota sul diario) e mi sono pure intascato i loro 200 oren.

Ora proseguo con la trama e vedo se ci sono delle differenze, però chiedo anche se qualcuno aveva già notato questo particolare.

ThePonz
21-12-2010, 11:15
Ciao ragazzi, complice la carenza di prodotti validi sul mercato (unita all'annuncio di un possibile riutilizzo dei salvataggi in TW2) ho deciso di rigiocarmi lo strigo ancora una volta (e siamo a quota 3...), ma questa volta mi è capitata una cosa particolare.
Per chi ha già giocato The Witcher EE e conosce bene la trama...
vi ricordate della quest "stranieri nella notte" del primo capitolo, quella per guadagnarsi la fiducia di Haren Brog, dove occorre liberare la sponda del fiume dai drowner? Bene al termine della quest compaiono gli elfi che vogliono i rifornimenti. Avevo già completato la quest altre volte (una dando i rifornimenti e l'altra rifiutandogli l'aiuto) e a seconda dei casi potevo o meno consegnare il pacco a Coleman (in caso di aiuto degli elfi, questo moriva).

Bene, questa volta ho prima rifiutato l'aiuto, dicendo loro che lavoravo per Haren, ma alla rimbeccata dell'elfo "...tu sei migliore di lui..." acconsentivo a consegnare la merce. Ok, tutto come al solito, proseguo col secondo capitolo, seguo la sequenza iniziale "obbligatoria" fino all'uscita dalle fogne, solo che questa volta vado prima in taverna (intendo prima di tornare alla prigione per riavere le mie cose) e chi mi becco? Coleman vivo! Penso, vabbé il pacco mi è rimasto in cella, non so ancora che in realtà se lo intasca la guardia, quindi parlo con lui, mi sbronzo, gli dico che ho un suo pacco, ma che al momento non ce l'ho dietro, mi faccio un po' di pozioni e me ne vado alla prigione per riavere le mie cose.

Per scrupolo me ne torno all'orso peloso, ma sorpresa NON parte la sequenza "...ho aiutato gli elfi... devo stare attento a rimanere neutrale... etc..." e Coleman è ancora vivo! Gli parlo, gli dico che mi hanno fregato il pacco e mi affida la missione "il ratto", insomma l'iter normale come se non avessi dato la merce agli elfi, eppure io l'ho fatto (con tanto di nota sul diario) e mi sono pure intascato i loro 200 oren.

Ora proseguo con la trama e vedo se ci sono delle differenze, però chiedo anche se qualcuno aveva già notato questo particolare.

anch'io in quel punto avevo deciso di aiutare gli elfi (poi però alla fine mi sono schierato con l'ordine... :fagiano:)
cercando poi di tirare per le lunghe la main quest, era capitato anche a me di trovare coleman vivo e di riuscire a consegnargli il pacco, attivando poi l'altra side quest... solo in seguito tornando alla locanda partiva la sequenza che dici te..
insomma, coleman muore comunque se aiuti gli elfi, ma puoi ritardare l'inevitabile e farti un pochino di exp in più.. ;) ma soprattutto non ti ritrovi nel diario una scritta del tipo -missione fallita- cosa che aborro profondamente :asd:

F5F9
21-12-2010, 11:56
io, nelle mie due passate l'ho trovato una volta vivo e l'altra morto

michelgaetano
21-12-2010, 12:02
Ciao ragazzi, complice la carenza di prodotti validi sul mercato (unita all'annuncio di un possibile riutilizzo dei salvataggi in TW2) ho deciso di rigiocarmi lo strigo ancora una volta (e siamo a quota 3...), ma questa volta mi è capitata una cosa particolare.
Per chi ha già giocato The Witcher EE e conosce bene la trama...
vi ricordate della quest "stranieri nella notte" del primo capitolo, quella per guadagnarsi la fiducia di Haren Brog, dove occorre liberare la sponda del fiume dai drowner? Bene al termine della quest compaiono gli elfi che vogliono i rifornimenti. Avevo già completato la quest altre volte (una dando i rifornimenti e l'altra rifiutandogli l'aiuto) e a seconda dei casi potevo o meno consegnare il pacco a Coleman (in caso di aiuto degli elfi, questo moriva).

Bene, questa volta ho prima rifiutato l'aiuto, dicendo loro che lavoravo per Haren, ma alla rimbeccata dell'elfo "...tu sei migliore di lui..." acconsentivo a consegnare la merce. Ok, tutto come al solito, proseguo col secondo capitolo, seguo la sequenza iniziale "obbligatoria" fino all'uscita dalle fogne, solo che questa volta vado prima in taverna (intendo prima di tornare alla prigione per riavere le mie cose) e chi mi becco? Coleman vivo! Penso, vabbé il pacco mi è rimasto in cella, non so ancora che in realtà se lo intasca la guardia, quindi parlo con lui, mi sbronzo, gli dico che ho un suo pacco, ma che al momento non ce l'ho dietro, mi faccio un po' di pozioni e me ne vado alla prigione per riavere le mie cose.

Per scrupolo me ne torno all'orso peloso, ma sorpresa NON parte la sequenza "...ho aiutato gli elfi... devo stare attento a rimanere neutrale... etc..." e Coleman è ancora vivo! Gli parlo, gli dico che mi hanno fregato il pacco e mi affida la missione "il ratto", insomma l'iter normale come se non avessi dato la merce agli elfi, eppure io l'ho fatto (con tanto di nota sul diario) e mi sono pure intascato i loro 200 oren.

Ora proseguo con la trama e vedo se ci sono delle differenze, però chiedo anche se qualcuno aveva già notato questo particolare.

Tutto nella norma:

L'importante è che non procedi la trama principale parlando con Raymond. Se non lo fai, puoi avere le quest di Coleman come se niente fosse, anche avendo aiutato gli Scoiat'el. Il poveraccio verrà massacrato non appena appunto vai avanti con la main quest...

È quello che ho fatto proprio l'ultima volta che ho giocato... :D

ulukaii
21-12-2010, 12:11
Grazie per le delucidazioni ragazzi.

effettomassa
21-12-2010, 19:02
ragazzi perchè quando vado a installare TWEE upgrade per l'enhanced edition mi da questo errore? :

>SetupNew\setup.cpp(138)
PAPP:
PVENDOR:
PGUID:
$
@Windows XP Service Pack 3 (2600) IE 8.0.6001.18702

non lo aveva mai fatto....

Jon Irenicus
23-12-2010, 10:24
Qualcuno ha letto Il Guardiano Degli Innocenti? Pareri?
Avrei quasi voglia di prenderlo...

Custode
23-12-2010, 11:24
Mosso dall'offerta di Steam, mi son detto, ma che caspita li spendo a fare 4 Euro quando ho già le versione scatolata da patchare?

E così mi installo il gioco sotto Vista, scarico la Enanched Edition -patch 1.4- con italian language pack incluso -900 Mega-, scarico due avventure aggiuntive per la 1.4 -700 Mega-, scarico la patch 1.5 -300 Mega- e lancio il gioco:
ora, a prescindere che è un titolo eccezionale e che graficamente ancor oggi lascia attoniti tanto è bello, figuriamoci quando uscì, ma è possibile che dopo 3 e passa anni e tutti sti giga di patch sia ancora buggato da far schifo?

Prologo, in mezz'ora di gioco:

- mappa che a volte scompare non mostrando le location, ma una schermata nera con solo i punti sensibili elencati;
- impossibilità a volte di colpire i nemici, clikki e riclikki, ma non accade nulla;
- dialoghi completamente sballati, affronto una lunga discussione su Leo dopo che questi è già morto e sepolto;
- crash in fase di salvataggio.

Per la miseria: è un gioco epocale, ma a recensirlo oggi lo avrei affossato, speriamo con The Witcher 2 non facciano sto scempio.

Fantasma diablo 2
23-12-2010, 11:47
Mosso dall'offerta di Steam, mi son detto, ma che caspita li spendo a fare 4 Euro quando ho già le versione scatolata da patchare?

E così mi installo il gioco sotto Vista, scarico la Enanched Edition -patch 1.4- con italian language pack incluso -900 Mega-, scarico due avventure aggiuntive per la 1.4 -700 Mega-, scarico la patch 1.5 -300 Mega- e lancio il gioco:
ora, a prescindere che è un titolo eccezionale e che graficamente ancor oggi lascia attoniti tanto è bello, figuriamoci quando uscì, ma è possibile che dopo 3 e passa anni e tutti sti giga di patch sia ancora buggato da far schifo?

Prologo, in mezz'ora di gioco:

- mappa che a volte scompare non mostrando le location, ma una schermata nera con solo i punti sensibili elencati;
- impossibilità a volte di colpire i nemici, clikki e riclikki, ma non accade nulla;
- dialoghi completamente sballati, affronto una lunga discussione su Leo dopo che questi è già morto e sepolto;
- crash in fase di salvataggio.

Per la miseria: è un gioco epocale, ma a recensirlo oggi lo avrei affossato, speriamo con The Witcher 2 non facciano sto scempio.

io ho giocato la enanched platinum (l'ultima uscita) e mai avuto nessun bug (ma uso seven non vista). Comunque per il fatto che cliccki e non colpisce dovrebbe dipendere dal fatto che non vai a tempo...

F5F9
23-12-2010, 12:08
Qualcuno ha letto Il Guardiano Degli Innocenti? Pareri?
Avrei quasi voglia di prenderlo...molto carino
immaginifico, di facile lettura, ben scritto, molti episodi che si ritrovano nel gioco, simpatica atmosfera, esilarante rivisitazione dell fiabe più classiche
ma leggerino
la profondità del gioco te la scordi
comunque aspetto gli altri (che comprerò senz'altro) pe esprimere un giudizio compiuto sullo scrittore
Mosso dall'offerta di Steam, mi son detto, ma che caspita li spendo a fare 4 Euro quando ho già le versione scatolata da patchare?.....hai :asd: urgente bisogno di un viaggio a lourdes

ulukaii
23-12-2010, 12:30
Mosso dall'offerta di Steam, mi son detto, ma che caspita li spendo a fare 4 Euro quando ho già le versione scatolata da patchare?

E così mi installo il gioco sotto Vista, scarico la Enanched Edition -patch 1.4- con italian language pack incluso -900 Mega-, scarico due avventure aggiuntive per la 1.4 -700 Mega-, scarico la patch 1.5 -300 Mega- e lancio il gioco:
ora, a prescindere che è un titolo eccezionale e che graficamente ancor oggi lascia attoniti tanto è bello, figuriamoci quando uscì, ma è possibile che dopo 3 e passa anni e tutti sti giga di patch sia ancora buggato da far schifo?

Prologo, in mezz'ora di gioco:

- mappa che a volte scompare non mostrando le location, ma una schermata nera con solo i punti sensibili elencati;
- impossibilità a volte di colpire i nemici, clikki e riclikki, ma non accade nulla;
- dialoghi completamente sballati, affronto una lunga discussione su Leo dopo che questi è già morto e sepolto;
- crash in fase di salvataggio.

Per la miseria: è un gioco epocale, ma a recensirlo oggi lo avrei affossato, speriamo con The Witcher 2 non facciano sto scempio.

Fatto e finito 3 volte, adesso lo sto facendo per la 4, mai nessun bug. La prima volta era la versione liscia (precedente alla patch 1.4), le due volte successive la versione EE (patch 1.5). E anche in quel caso mai nessun bug.

Qualche occasionale crash e successivo ritorno al desktop (ma la colpa è di Vista).

Giocato sia con XP che con Vista x64, mai nessuno dei problemi che tu hai elencato.

Jon Irenicus
23-12-2010, 12:39
molto carino
immaginifico, di facile lettura, ben scritto, molti episodi che si ritrovano nel gioco, simpatica atmosfera, esilarante rivisitazione dell fiabe più classiche
ma leggerino
la profondità del gioco te la scordi
comunque aspetto gli altri (che comprerò senz'altro) pe esprimere un giudizio compiuto sullo scrittore
hai :asd: urgente bisogno di un viaggio a lourdes
Ok, thanks.
Vabbè dai, adesso che mi son messo in mente di leggerlo mi sa che lo prendo anche se è caretto, 'tacci loro...

ThePonz
23-12-2010, 13:10
Ok, thanks.
Vabbè dai, adesso che mi son messo in mente di leggerlo mi sa che lo prendo anche se è caretto, 'tacci loro...
letto anch'io, mi è piaciuto :D
molto scorrevole, la rivisitazione di fiabe famose poi è davvero divertente
vai in biblioteca e fattelo procurare: lettura a costo zero ;)

Jon Irenicus
23-12-2010, 13:30
letto anch'io, mi è piaciuto :D
molto scorrevole, la rivisitazione di fiabe famose poi è davvero divertente
vai in biblioteca e fattelo procurare: lettura a costo zero ;)Grazie anche a te del parere!:) E' che ho abitudine a comprare i libri e non andare in biblioteca.:)

Custode
23-12-2010, 13:44
Fatto e finito 3 volte, adesso lo sto facendo per la 4, mai nessun bug. La prima volta era la versione liscia (precedente alla patch 1.4), le due volte successive la versione EE (patch 1.5). E anche in quel caso mai nessun bug.

Qualche occasionale crash e successivo ritorno al desktop (ma la colpa è di Vista).

Giocato sia con XP che con Vista x64, mai nessuno dei problemi che tu hai elencato.

Oh, sarò sfigato io, non lo metto in dubbio.
L'unico appunto è sul dialogo a cui accenno: avviene subito dopo la morte di Leo -per tutti gli altri, non sto spoilerando nulla, avviene dopo 5 minuti di gioco nel prologo ed è la tipica tutina rossa da Star Treck, lo capisci alla prima battuta che morirà come un imbecille :D-, dopo che hai trovato gli ingredienti per curare Marygold. Parlando con Eskel, puoi chieder lui se Marygold non potrebbe aiutare Leo con la mutazione.
Peccato solo che Leo sia morto decrepito :D.

Ecco, essendo un dialogo fisso, mi pare strano tu non lo abbia incontrato :).

Custode
23-12-2010, 14:04
io ho giocato la enanched platinum (l'ultima uscita) e mai avuto nessun bug (ma uso seven non vista). Comunque per il fatto che cliccki e non colpisce dovrebbe dipendere dal fatto che non vai a tempo...

No, non riesco a far partire il combattimento quando clikko per attaccare un nemico, non dopo che lo sto già attaccando: premo e ripremo, ma non lo attacca, si vede l'animazione con la spada che parte, ma poi si blocca a metà. Se ricarico e faccio per riattaccare lo prende correttamente °___°.
Non accade sempre, per carità, ma mi è successo con Savolla ed alcuni comprimari prima di lui. Oibò. Andrò a Lourdes :D

ThePonz
23-12-2010, 14:09
No, non riesco a far partire il combattimento quando clikko per attaccare un nemico, non dopo che lo sto già attaccando: premo e ripremo, ma non lo attacca, si vede l'animazione con la spada che parte, ma poi si blocca a metà. Se ricarico e faccio per riattaccare lo prende correttamente °___°.
Non accade sempre, per carità, ma mi è successo con Savolla ed alcuni comprimari prima di lui. Oibò. Andrò a Lourdes :D
:eek:
urca.. sto problema non l'ho mai sentito..
a me personalmente è capitato, una volta sola, che crashasse in fase di autosave e un paio di volte che la mappa fosse nera (ma bastava salvare, uscire e poi riprendere per sistemare..)
il dialogo che dici tu sinceramente non lo ricordo, ma è anche probabile che non ci abbia fatto caso..
però questa cosa del combat.. maaaah.. :what:

fai lourdes e fatima, per sicurezza.. :asd: :sofico:

ulukaii
23-12-2010, 14:29
...dopo che hai trovato gli ingredienti per curare Marygold. Parlando con Eskel, puoi chieder lui se Marygold non potrebbe aiutare Leo con la mutazione.
Peccato solo che Leo sia morto decrepito :D.

Ecco, essendo un dialogo fisso, mi pare strano tu non lo abbia incontrato :).

Sì, non è un bug, ma una svista mai corretta nella versione italiana e presente fin dall'inizio. Un errore di traduzione legato ai tempi, ora non ricordo se già dall'inglese o solo in italiano.

Per il combattimento credo solo che non ci hai ancora preso la mano, perché non ho mai sentito una cosa del genere, se non poco dopo l'uscita, quando molti lo giocavano come un normalissimo action.

Le altre anomalie da te descritte potrebbero essere riconducibili alla quantità di memoria video della tua VGA. Che scheda hai?

Custode
23-12-2010, 14:48
Una GTX275.

Non so che dire: la mappa va a random. A volte si vede perfettamente, magari ricarico un salvataggio e non si vede più, solo i punti notevoli segnalati, ma tutto nero. Non è un gran fastidio, se ricarico può essere che risolvo, ma è strano.

Per il combattimento, come scritto anche qui va a caricamento: quando mi da il problema -ripeto, non lo da sempre, per fortuna-, non riesco ad iniziare il combattimento, clikko sul nemico con la spada sguainata e con l'iconcina che indica che posso attaccarlo, parte l'animazione ma si blocca, e non lo attacca, e così finchè:
1) o non mi allontano di parecchio e poi riprovo a riattaccarlo, a volte funziona, a volte no;
2) ricarico.

Per carità, nulla che non si possa risolvere con un reload ed evitando di salvare sullo stesso slot -questo in caso di crash durante il salvataggio che mi è capitato ieri-, ma mi ha fatto strano che proprio nella prima mezz'ora di gioco mi imbattessi in tutti questi piccoli bug, dopo tutte le patch installate.
Mistero.

cronos1990
23-12-2010, 14:54
Prova a far fare a Steam il controllo dei pacchetti scaricati.

Custode
23-12-2010, 15:01
Prova a far fare a Steam il controllo dei pacchetti scaricati.

No, no, non è legato Steam, è in versione scatolata :):

ulukaii
23-12-2010, 15:35
Una GTX275.

Non so che dire: la mappa va a random. A volte si vede perfettamente, magari ricarico un salvataggio e non si vede più, solo i punti notevoli segnalati, ma tutto nero. Non è un gran fastidio, se ricarico può essere che risolvo, ma è strano.

Per il combattimento, come scritto anche qui va a caricamento: quando mi da il problema -ripeto, non lo da sempre, per fortuna-, non riesco ad iniziare il combattimento, clikko sul nemico con la spada sguainata e con l'iconcina che indica che posso attaccarlo, parte l'animazione ma si blocca, e non lo attacca, e così finchè:
1) o non mi allontano di parecchio e poi riprovo a riattaccarlo, a volte funziona, a volte no;
2) ricarico.

Per carità, nulla che non si possa risolvere con un reload ed evitando di salvare sullo stesso slot -questo in caso di crash durante il salvataggio che mi è capitato ieri-, ma mi ha fatto strano che proprio nella prima mezz'ora di gioco mi imbattessi in tutti questi piccoli bug, dopo tutte le patch installate.
Mistero.

Dunque, tu hai la versione liscia alla quale hai gradualmente applicato le patch fino ad ottenere E.E. oppure hai la E.E.?

Per il problema della mappa (ma anche dei crash casuali) puoi fare due cose:
1) Tenere pochi salvataggi nella cartella (diciamo max 6-7) e man mano cancellarli (puoi farlo a mano da windows, si trovano in ...\documenti\The Witcher\saves). RIcorda che puoi salvare anche con F5 (crea un nuovo slot) invece di salvare sempre sullo stesso;
2) controllare che la cartella del gioco (c\...dove lo hai installato\The Witcher\) non sia frammentata (magari il tuo sistema potrebbe aver bisogno di un defrag).

Per il combattimento io sono sempre di più convinto che sbagli l'approccio, soprattutto finché Geralt è "un pischello" ci sta che sia un po' impedito nei combattimenti. Inoltre, il sistema usato non è soltanto graduale, ma ha dei "tempi di pressione" per compiere le mosse in sequenza.

Esempio, ciccia fuori il nemico, tu vedi icona spada (controlla di usare la spada giusta Q - E) click su nemico e Geralt si avvicina e compie l'azione, se nel frattempo tu sposti il personaggio (W A S D) o clicki nuovamente, interrompi azione precedente (va a vuoto) e ti esponi agli attacchi dei nemici. Poi c'è il discorso dello stile di attacco (Z X C), ma è un altro paio di maniche.

Inoltre, man mano che sblocchi i talenti, vedrai che non sempre è necessario compiere azioni in sequenza, dato che Geralt impara anche a parare e rispondere in automatico ad un attacco nemico.

E' difficile da spiegare a parole, tempo fa ho fatto un video sul mio canale youtube dove verso la fine mostravo come "imparare" a muoversi correttamente, tuttavia non ti consiglio di vederlo se sei all'inizio perché viene spoilerata una parte del capitolo 1.

Dai una bella lettura al tutorial, accessibile dal diario (tasto J).

cronos1990
23-12-2010, 16:38
No, no, non è legato Steam, è in versione scatolata :):Scusa, sto svalvolando :muro:

michelgaetano
23-12-2010, 16:53
Una GTX275.

Non so che dire: la mappa va a random. A volte si vede perfettamente, magari ricarico un salvataggio e non si vede più, solo i punti notevoli segnalati, ma tutto nero. Non è un gran fastidio, se ricarico può essere che risolvo, ma è strano.

Per il combattimento, come scritto anche qui va a caricamento: quando mi da il problema -ripeto, non lo da sempre, per fortuna-, non riesco ad iniziare il combattimento, clikko sul nemico con la spada sguainata e con l'iconcina che indica che posso attaccarlo, parte l'animazione ma si blocca, e non lo attacca, e così finchè:
1) o non mi allontano di parecchio e poi riprovo a riattaccarlo, a volte funziona, a volte no;
2) ricarico.

Per carità, nulla che non si possa risolvere con un reload ed evitando di salvare sullo stesso slot -questo in caso di crash durante il salvataggio che mi è capitato ieri-, ma mi ha fatto strano che proprio nella prima mezz'ora di gioco mi imbattessi in tutti questi piccoli bug, dopo tutte le patch installate.
Mistero.

Anche io ho una 275, ma per mia fortuna non ho riscontrato alcun inconveniente grafico - tranne il famoso bug, questo qui:

http://i.imgur.com/9COx4l.jpg

:D

Ma il discorso dei troppi salvataggi davverp può portare a bug del genere? Cioè in non so quanti giga di roba non ho mai avuto nulla...

Ricordo però di un mio amico avere non so quali inconvenienti del genere, possibile sia qualcosa di molto dipendente dalla piattaforma?

ulukaii
23-12-2010, 19:48
Ma il discorso dei troppi salvataggi davverp può portare a bug del genere? Cioè in non so quanti giga di roba non ho mai avuto nulla...

Ricordo però di un mio amico avere non so quali inconvenienti del genere, possibile sia qualcosa di molto dipendente dalla piattaforma?

Dalla piattaforma?! Il pc non è una console, casomai potrebbe dipendere dalla configurazione, generalmente S.O./driver/aggiornamenti etc.
Ovviamente, ogni gioco fa storia a se, ma non c'è da dimenticarsi che The Witcher si basa su una versione riadattata di Aurora, un motore datato 2002.

Semplicemente, The Witcher con la pressione di F5 genera un nuovo savegame nella cartella ...\documenti\The Witcher\save, se non si controlla mai la cartella è facile che a metà gioco (ma anche prima) sia zeppa di file di piccole/medie dimensioni.

~Bl4k
23-12-2010, 20:00
Anche io ho una 275, ma per mia fortuna non ho riscontrato alcun inconveniente grafico - tranne il famoso bug, questo qui:

http://i.imgur.com/9COx4l.jpg

:D

Ma il discorso dei troppi salvataggi davverp può portare a bug del genere? Cioè in non so quanti giga di roba non ho mai avuto nulla...

Ricordo però di un mio amico avere non so quali inconvenienti del genere, possibile sia qualcosa di molto dipendente dalla piattaforma?

io ADORO questo bug XD

Fantasma diablo 2
23-12-2010, 20:05
Anche io ho una 275, ma per mia fortuna non ho riscontrato alcun inconveniente grafico - tranne il famoso bug, questo qui:

http://i.imgur.com/9COx4l.jpg

:D


belloooo....:eek: a me non è capitato :cry:

ulukaii
23-12-2010, 20:14
Ovviamente io mi riferivo a questi problemi


Prologo, in mezz'ora di gioco:

1 mappa che a volte scompare non mostrando le location, ma una schermata nera con solo i punti sensibili elencati;
2 impossibilità a volte di colpire i nemici, clikki e riclikki, ma non accade nulla;
3 dialoghi completamente sballati, affronto una lunga discussione su Leo dopo che questi è già morto e sepolto;
4 crash in fase di salvataggio.

Per la miseria: è un gioco epocale, ma a recensirlo oggi lo avrei affossato, speriamo con The Witcher 2 non facciano sto scempio.

Partendo dal 4°, se il sistema operativo è Seven o Vista, i crash con ritorno a desktop sui giochi vecchi è normale.

Il punto 3, se per dialoghi completamente sballati ci si riveriva alla sola frase su Leo, è una questione già discussa a suo tempo ed è dovuta alla traduzione che nella lingua italiana (non ricordo se anche in inglese) non è in passato mai in presente. Eventualmente avrebbero potuto cancellarla con le versioni successive, visto che è inutile ai fini della trama, ma questo è un altro discorso.

Il punto 2 è dovuto al 99% al fatto che non si è pratici con il sistema di combattimento e si cerca di giocare The Witcher come un action.

Il punto 1, così come alcuni altri bug (personaggi o parti di essi che appaiono quasi visibili o spariscono temporaneamente) sono dovuti a problemi legati ai salvataggi e/o al motore grafico.

The Witcher ha un motore vecchio come il cucco, non si possono fare miracoli, comunque io continuo a pesare che sono fin troppo poche le software house che vanno a supportare un loro prodotto per tanto tempo e con tanti sforzi come hanno fatto i ragazzi di CD Projekt RED.

Concludo dicendo che per ben 3 volte ho finito il gioco facendo praticamente di tutto, me lo sono rigirato come un calzino, mi fosse mai capitato UN bug che UNO in questo gioco!

Darkless
23-12-2010, 21:03
Concludo dicendo che per ben 3 volte ho finito il gioco facendo praticamente di tutto, me lo sono rigirato come un calzino, mi fosse mai capitato UN bug che UNO in questo gioco!

idem (con GTX 275)

DVD2005
23-12-2010, 21:07
idem (con GTX 275)

+1

Custode
23-12-2010, 23:47
Aggiornamento.

Allora, non voglio rompere le uova nel paniere, anzi, ringrazio tutti per il supporto dato, ma devo fare delle precisazioni.

Per quanto riguarda il comattimento, non sto giocando The Witcher come un hack&slash od un action, ma cerco di seguire i giusti ritmi per incanalare le combo: ora, il problema, come detto, non si verifica a combattimento iniziato, ma prima che questo abbia inizio.

E' facile: vedo un nemico, sguaino la spada -sì, quella giusta-, lo punto in modo che l'icona segni la fase di attacco, clikko e:
diciamo approssimativamente un 7 volte su 10 l'attacco va a buon fine, io non faccio nulla, non mi muovo, arriva lui in automatico sotto il nemico colmando la distanza che ci separa, lo colpisce e inizia la danza per incanalare le sequenze e le combo.
Le restati volte fa le stesse identiche cose, ma non colpisce, l'animazione si blocca a metà e da lì, come scritto, o cerco di allontanarmi il più possibile per riattaccarlo -e intanto però qualche botta la prendo-, oppure nulla, devo ricaricare e ricominciare il combattimento sperando prenda l'attaco iniziale.

Questione mappa e crash dei salvataggi: ho scoperto che le due cose sono legate. Ovvero, se salvo quando la mappa è perfettamente visibile, nessun problema, se salvo quando la mappa è nera, crash automatico con messaggio di errore. Il disco è deframmentato, i salvataggi sono una manciata e mai automatici.

Ora, credo che il mio post iniziale abbia due falle: il primo quello di dare per scontato che visto che le cose capitano a me, il gioco sia buggato di suo per tutti. Di questo me ne scuso.
Ma a me questi bug accadono, non per mia incompetenza nel giocarlo, o per strane alchimie, nel senso che sarebbe il primo gioco da 3 anni che uso Vista che crasha. Ma ovviamente il mondo dell'hardware è bello e affascinate per questo, c'è sempre una prima volta :D.
La seconda falla è quella di dire che i testi sono sballati, in seguito ad una frase: posso dire che a me sembrano strani, a volte campati un pò per aria, questo a prescindere dal fatto che io non abbia memoria del mio passato.
Ci sono anche strane incongruenze nei diari: ad esempio, Shani nella descrizione del diario viene descritta per quello che è ancor prima che io abbia lei chiesto, in fase di dialogo, chi sei...ci conosciamo?
Non so dire se questo sia dovuto ad un problema di localizzazione o meno -tra l'altro conosco personalmente uno dei ragazzi che hanno tradotto il gioco, citato nel manuale, so come lavora e non è uno che tira a campare, quindi, almeno da parte sua, mi verrebbe da dire che sapeva il fatto suo quando ha localizzato The Witcher-.

Senza polemica alcuna :).
Edit: ho la versione scatolata liscia, a cui ho applicato la patch 1.4 per renderla E.E., a cui ho aggiunto due avventure uscite in concomitanza con la patch 1.4, a cui infine ho applicato la patch 1.5, che faticaccia, ecco perchè inizalmente volevo regalare 4 Euro a Steam ricomprandomelo già patchato e tutto ^__^.

michelgaetano
24-12-2010, 01:36
Dalla piattaforma?! Il pc non è una console, casomai potrebbe dipendere dalla configurazione, generalmente S.O./driver/aggiornamenti etc.


Non c'era bisogno di chiamare Sherlock per capire che col termine mi riferivo all'intera configurazione, eh.

@ Custode: mi pare sia anche stato già detto, ma le uniche istanze in cui ricordo l'attacco bloccarsi è quando sei tu stesso ad interromperlo con un altro colpo. Non sono sicuro però sia di questo che parliamo, la cosa migliore sarebbe un video, ma è tanto stress... :fagiano:

ulukaii
24-12-2010, 07:28
E' facile: vedo un nemico, sguaino la spada -sì, quella giusta-, lo punto in modo che l'icona segni la fase di attacco, clikko e:
diciamo approssimativamente un 7 volte su 10 l'attacco va a buon fine, io non faccio nulla, non mi muovo, arriva lui in automatico sotto il nemico colmando la distanza che ci separa, lo colpisce e inizia la danza per incanalare le sequenze e le combo.
Le restati volte fa le stesse identiche cose, ma non colpisce, l'animazione si blocca a metà e da lì, come scritto, o cerco di allontanarmi il più possibile per riattaccarlo -e intanto però qualche botta la prendo-, oppure nulla, devo ricaricare e ricominciare il combattimento sperando prenda l'attaco iniziale.

Questione mappa e crash dei salvataggi: ho scoperto che le due cose sono legate. Ovvero, se salvo quando la mappa è perfettamente visibile, nessun problema, se salvo quando la mappa è nera, crash automatico con messaggio di errore. Il disco è deframmentato, i salvataggi sono una manciata e mai automatici.

Se sei all'inizio, diciamo al capitolo 1, e non hai ancora sbloccato qualche abilità interessante (in forza, destrezza, vigore) oppure fra le abilità degli stili delle armi, un comportamento del genere ci sta (anche se a me non è mai sembrata una cosa marcata). Ricorda che durante il combattimento la doppia pressione dei singoli tasti W A S D permette di effettuare piroette e capriole in modo da liberarsi facilmente dei nemici in gruppo oppure per allontanarsi da un nemico abbastanza coriaceo (e bersi qualche pozione).
Soprattutto all'inizio, oppure quando non si è riempito almeno il primo livello di uno stile è facile che le sequenze vadano a vuoto (con vuoto intendo che vengano schivate dal nemico) oppure vengano interrotte da un suo attacco speciale. Almeno all'inizio, potenzia un segno (esempio almeno il livello 1 di Aard) in modo da poterti creare "una pausa" in combattimento.
Nelle prime fasi di gioco occorre bilanciare alchimia/segni/combattimento, altrimenti potrebbe risultare frustrante o troppo difficile.
Io l'ho sempre giocato a livello difficile, quindi non saprei dirti il bilanciamento degli altri livelli di difficoltà, tu come lo stai giocando?

La storia della mappa è davvero curiosa, perché non ho mai visto (o sentito) un comportamento del genere.

Per la storia e i dialoghi, ricorda che il diario immagazzina/sblocca tantissime informazioni, anche durante le sequenze cutscene, e in alcuni casi anticipa alcuni dettagli (che viste le particolari condizioni di Geralt, questi non dovrebbe sapere). C'è comunque da ricordare che molti riferimenti sono associati ai racconti dei libri, quindi il diario è più pensato per noi (che non sappiamo...) piuttosto che per Geralt stesso. Se, ad esempio, tu stessi leggendo "Il Guardiano degli innocenti" sapresti già dove molti dialoghi andrebbero a parare perché fanno riferimento a eventi accaduti in quei racconti e in molti altri. Quindi sono scritti strizzando l'occhio a chi i libri li ha letti (considera che in Polonia Sapkowski è un autore molto conosciuto, lì non è il gioco ad aver fatto conoscere il personaggio, ma è il contrario).

Custode
24-12-2010, 10:47
Se sei all'inizio, diciamo al capitolo 1, e non hai ancora sbloccato qualche abilità interessante (in forza, destrezza, vigore) oppure fra le abilità degli stili delle armi, un comportamento del genere ci sta (anche se a me non è mai sembrata una cosa marcata). Ricorda che durante il combattimento la doppia pressione dei singoli tasti W A S D permette di effettuare piroette e capriole in modo da liberarsi facilmente dei nemici in gruppo oppure per allontanarsi da un nemico abbastanza coriaceo (e bersi qualche pozione).
Soprattutto all'inizio, oppure quando non si è riempito almeno il primo livello di uno stile è facile che le sequenze vadano a vuoto (con vuoto intendo che vengano schivate dal nemico) oppure vengano interrotte da un suo attacco speciale. Almeno all'inizio, potenzia un segno (esempio almeno il livello 1 di Aard) in modo da poterti creare "una pausa" in combattimento.
Nelle prime fasi di gioco occorre bilanciare alchimia/segni/combattimento, altrimenti potrebbe risultare frustrante o troppo difficile.
Io l'ho sempre giocato a livello difficile, quindi non saprei dirti il bilanciamento degli altri livelli di difficoltà, tu come lo stai giocando?

La storia della mappa è davvero curiosa, perché non ho mai visto (o sentito) un comportamento del genere.

Per la storia e i dialoghi, ricorda che il diario immagazzina/sblocca tantissime informazioni, anche durante le sequenze cutscene, e in alcuni casi anticipa alcuni dettagli (che viste le particolari condizioni di Geralt, questi non dovrebbe sapere). C'è comunque da ricordare che molti riferimenti sono associati ai racconti dei libri, quindi il diario è più pensato per noi (che non sappiamo...) piuttosto che per Geralt stesso. Se, ad esempio, tu stessi leggendo "Il Guardiano degli innocenti" sapresti già dove molti dialoghi andrebbero a parare perché fanno riferimento a eventi accaduti in quei racconti e in molti altri. Quindi sono scritti strizzando l'occhio a chi i libri li ha letti (considera che in Polonia Sapkowski è un autore molto conosciuto, lì non è il gioco ad aver fatto conoscere il personaggio, ma è il contrario).


Sono nelle campagne di Vizima :).
Per ora sono a livello 3, e sto cercando di potenziare parallelamente forza, destrezza e vigore: sto giocando a livello difficile e, ad ora -ma ovviamente è l'inizio, trovo sia normale-, non ho troppe difficoltà ad affrontare anche 4 Barghest, anzi, mi sembra pure troppo facile, vanno giù come niente.
Dico troppo facile, perchè nei dialoghi si è fatto più volte cenno alla considerazione che creature come i Barghest, essendo spiriti, si dovrebbe affrontarli proficuamente o con una lama argentata -che non ho ancora-, oppure cospargendo la lama con un unguento atto proprio ad aumentare i danni contro queste creature. Io l'unguento l'ho preparato, ma non l'ho mai applicato perchè -e trovo strano questo-, vanno giù facili facili anche in gruppo.
Ovviamente non mi illudo, sono certo che più avanti mi faranno un sedere tanto e gli unguenti saranno fondamentali, ma da come veniva descritta la cosa dai vari PG, e nella descrizione di selezione difficoltà, mi aspettavo fossero essenziali fin da subito e che anche i primi scontri iniziassero ad essere ostici.

Altra cosa curiosa: ieri sera ho affrontato la missione per portare a casa della nonna Vesna dopo averla salvata dai banditi :
in due location ben precise, vieni attaccato da 3 a 4 Barghest e devi difendere la ragazza. Bene, in entrambi i casi, dopo aver fatto fuori solo 2 di loro, è partita la sequenza automatica di dialogo per averla salvata e, a terra, c'erano i resti clikkabili di tutti e 3 o 4. Bè, meglio così :D.

Discorso mappa e crash salvataggi: stupidamente mi ero illuso che la cosa funzionasse del tipo "se non apro la mappa, questa non si corrompe-->i salvataggi non crashano -so che la cosa è stupida e non ha senso, ma le provi tutte quando hai necessità-: nulla di più errato. Ieri sera in un paio di ore di gioco, per ben 5 volte i salvataggi sono andati a ramengo, costringendomi a uscire e ricominciare dall'ultimo punto buono. Non ho notato un periodio di tempo prefissato: a volte mi crasha in fase di salvataggio dopo un'ora di gioco, altre volte mi crasha 3 volte in 20 minuti. Mi sto un pò pentendo di non averlo installato sulla partizione con XP, forse lì non crashava, ma, ripeto, è il primo gioco in 3 anni, anche se come dici te, era stato pensato per XP. Ripeto, la cosa strana è che crasha solo se salvo, se gioco per due ore senza salvare, nessun blocco, ma poi ho il terrore che andando a salvare mi fotta quelle due ore di gioco, quindi tendo a salvare spesso, con il rischio però di aumentare la probabilità di crash: un gioco perverso.

Detto quanto sopra, il gioco mi sta piacendo alla follia, complice un'atmosfera particolare che non saprei definire e graficamente, nonostante risalga al 2007 e nonostante si basi su un motore del 2002, fa spavento! Di mio apprezzo che le aree di gioco siano circoscritte, non ho mai troppo apprezzato il free roaming alla Oblivion e, devo dire che alcune chicche -come i bambini che giocano e che poi corrono al riparo all'arrivo degli acquazzoni-, chiudono un quadro di eccellenza.
Venendo di recente da ArcaniA -lo so, lo so, non iniziate, è come la cacca con il cioccolato, anche se a me ArcaniA è piaciuto moltissimo-, faccio solo due appunti, perchè in quella discussione, tra le miriadi di altre cose, il gioco è stato criticato anche per i seguenti due aspetti, riscontrabili anche in The Witcher:
- modelli dei PG che si ripetono -ok, per ora sembrerebbe solo di personaggi minori, non di quelli importanti come succedeva in ArcaniA-:
- possibilità di rubare qualunque cosa sotto gli occhi degli astanti.
Che poi a me è sempre piaciuto prender tutto a tutti senza dover rompermi le scatole con moralità, arresti, guardie e quant'altro :D.

michelgaetano
24-12-2010, 12:31
Ovviamente non mi illudo, sono certo che più avanti mi faranno un sedere tanto e gli unguenti saranno fondamentali, ma da come veniva descritta la cosa dai vari PG, e nella descrizione di selezione difficoltà, mi aspettavo fossero essenziali fin da subito e che anche i primi scontri iniziassero ad essere ostici.

In realtà puoi illuderti, di "toste" ci sono solo un paio di boss fight, e qualche situazione che può sfociare in una cheap death... La difficoltà l'abbiam criticata fino alla nausea, mi sa... - ma fortunatamente non intacca la godibilità, a mio avviso.:D


Mi sto un pò pentendo di non averlo installato sulla partizione con XP, forse lì non crashava, ma, ripeto, è il primo gioco in 3 anni, anche se come dici te, era stato pensato per XP. Ripeto, la cosa strana è che crasha solo se salvo, se gioco per due ore senza salvare, nessun blocco, ma poi ho il terrore che andando a salvare mi fotta quelle due ore di gioco, quindi tendo a salvare spesso, con il rischio però di aumentare la probabilità di crash: un gioco perverso.

Per quel che vale, faccio parte del club del "no, bug GTX 275" :asd:, e l'ho giocato sempre solo su XP.



Venendo di recente da ArcaniA -lo so, lo so, non iniziate, è come la cacca con il cioccolato, anche se a me ArcaniA è piaciuto moltissimo-, faccio solo due appunti, perchè in quella discussione, tra le miriadi di altre cose, il gioco è stato criticato anche per i seguenti due aspetti, riscontrabili anche in The Witcher:
- modelli dei PG che si ripetono -ok, per ora sembrerebbe solo di personaggi minori, non di quelli importanti come succedeva in ArcaniA-:
- possibilità di rubare qualunque cosa sotto gli occhi degli astanti.
Che poi a me è sempre piaciuto prender tutto a tutti senza dover rompermi le scatole con moralità, arresti, guardie e quant'altro :D.

- I pg si ripeteranno, purtroppo, e anche per qualche personaggio piuttosto di rilievo. Con l'Enhanced han pure migliorato la cosa... :asd:

- Il secondo punto è controverso, c'è per chi è "orrore!", altri a cui piace... Se non ti dispiace come è fatto, tanto di guadagnato. :D Personalmente, qualche volta ha fatto storcere il naso, perchè rubare a dei mendicanti non è proprio il massimo... :asd:

Custode
24-12-2010, 13:12
- Il secondo punto è controverso, c'è per chi è "orrore!", altri a cui piace... Se non ti dispiace come è fatto, tanto di guadagnato. :D Personalmente, qualche volta ha fatto storcere il naso, perchè rubare a dei mendicanti non è proprio il massimo... :asd:

Vediamola da questo punto di vista: tu avresti il coraggio di dire ad un mutante ammazza mostri/demoni/meretrici/marmotte mariuole che va in giro con spadone a tracolla, ascia sulla cintola e stiletto sul fianco della gamba, brutto come la morte, con i capielli bianchi e gli occhi inquietanti "ehi, lascia stare la mia collezione di figurine di donnine nude, porco perverso, se no te la faccio vedere io!"?
Io no :D:D:D.

michelgaetano
24-12-2010, 13:47
Vediamola da questo punto di vista: tu avresti il coraggio di dire ad un mutante ammazza mostri/demoni/meretrici/marmotte mariuole che va in giro con spadone a tracolla, ascia sulla cintola e stiletto sul fianco della gamba, brutto come la morte, con i capielli bianchi e gli occhi inquietanti "ehi, lascia stare la mia collezione di figurine di donnine nude, porco perverso, se no te la faccio vedere io!"?
Io no :D:D:D.

È esattamente (eccetto le figurine :asd:) la giustificazione con cui me ne esco ogni volta che svaligio l'abitazione di qualcuno nei primi due capitoli... :asd:

Il terzo invece fa molto Robin Hood... :O Vabeh :asd:

ulukaii
24-12-2010, 14:13
...creature come i Barghest, essendo spiriti, si dovrebbe affrontarli proficuamente o con una lama argentata -che non ho ancora-, oppure cospargendo la lama con un unguento atto proprio ad aumentare i danni contro queste creature. Io l'unguento l'ho preparato, ma non l'ho mai applicato perchè -e trovo strano questo-, vanno giù facili facili anche in gruppo.

Lo so, purtroppo è già stato detto anche a suo tempo. Non è per difenderli, ma nei video di sviluppo l'hanno detto più volte che il loro cruccio era il bilanciamento generale, per alcuni era (ed è) rimasto troppo facile, per altri era difficile da far paura (diventava facile prendendoci la mano), loro hanno scelto una via di mezzo ed è per questo che alcuni storcono il naso.

Sai sarebbe stato bello se in modalità difficile i barghest sarebbero stati abbattibili solo ed esclusivamente con lama cosparsa di unguento (e senza quello ciccia), ma sai quanti utenti (compresi quelli delle tanto decantate riviste...) gli avrebbero commentato: "...è difficile, sei armato di tutto punto e non puoi neanche far fuori i mostri...".

Purtroppo il mercato è quello che è, e se vuoi vendere devi scendere a compromessi. I ragazzi della CD Projekt erano anche al loro primo progetto importante, credo che semplicemente non se la siano sentita di rischiare troppo.

Ricordo le recensioni di un vecchio gioco di cui ho aperto recentemente il thread ufficiale, recensioni che ho ancora sotto mano e lo giudicano come: bello, ma troppo difficile e questo in parte ne ha pregiudicato anche le vendite (con relativo sviluppo del seguito) ed è stato un peccato perché aveva davvero le carte giuste.

Tutti i restanti difetti, libertà d'azione limitata (finto free-roaming), personaggi tutti uguali, caricamenti fra le zone, etc. purtroppo sono i difetti che si porta appresso un motore datato 2002 e pensato per uno stile di gioco fatto in un certo modo, secondo me il merito è aver creato un'ambientazione così accattivante che ti fa andare oltre a quelli che sono i suoi limiti effettivi.

Custode
24-12-2010, 14:34
Lo so, purtroppo è già stato detto anche a suo tempo. Non è per difenderli, ma nei video di sviluppo l'hanno detto più volte che il loro cruccio era il bilanciamento generale, per alcuni era (ed è) rimasto troppo facile, per altri era difficile da far paura (diventava facile prendendoci la mano), loro hanno scelto una via di mezzo ed è per questo che alcuni storcono il naso.

Sai sarebbe stato bello se in modalità difficile i barghest sarebbero stati abbattibili solo ed esclusivamente con lama cosparsa di unguento (e senza quello ciccia), ma sai quanti utenti (compresi quelli delle tanto decantate riviste...) gli avrebbero commentato: "...è difficile, sei armato di tutto punto e non puoi neanche far fuori i mostri...".

Purtroppo il mercato è quello che è, e se vuoi vendere devi scendere a compromessi. I ragazzi della CD Projekt erano anche al loro primo progetto importante, credo che semplicemente non se la siano sentita di rischiare troppo.

Ricordo le recensioni di un vecchio gioco di cui ho aperto recentemente il thread ufficiale, recensioni che ho ancora sotto mano e lo giudicano come: bello, ma troppo difficile e questo in parte ne ha pregiudicato anche le vendite (con relativo sviluppo del seguito) ed è stato un peccato perché aveva davvero le carte giuste.

Tutti i restanti difetti, libertà d'azione limitata (finto free-roaming), personaggi tutti uguali, caricamenti fra le zone, etc. purtroppo sono i difetti che si porta appresso un motore datato 2002 e pensato per uno stile di gioco fatto in un certo modo, secondo me il merito è aver creato un'ambientazione così accattivante che ti fa andare oltre a quelli che sono i suoi limiti effettivi.

Ma infatti, come detto, per me molti dei suoi difetti sono dei punti a suo favore:
odio il free roaming in generale -nonostante abbia giocato a grandi titoli facenti parte del genere-, prediligo di gran lunga scenari piccoli, ma particolareggiati, mappe ristrette e al limite del guidato, ma ricche di tocchi di classe e personalità e la scelta fatta con The Witcher io la sposo in tutto e per tutto.
Come ho già scritto, frega nulla se posso rubare tutto a tutti, anzi, lo prediligo, pur ammettendo che sia poco realistico, ma io gioco anche per divertirmi e sinceramente, anche se sparata un pò al limite, se un tizio come Geralt mi entrasse in casa per derubarmi avrei poco da obiettare sul momento.

Se il gioco a cui accenni è Outcast, complimenti per il thread, lo seguo con attenzione e presto lo farò mio su GoG -a suo tempo nè avevo un sistema adatto a giocarci, nè riuscii a superare alcuni bug insormontabili-.

Discorso difficoltà: anche qui, nulla contro i ragazzi di CD Projekt, segnalo solo i bug o le stranezze che incontro, non è mia intenzione alcuna minare o denigrare un titolo così ispirato come The Witcher.
Dico, tuttavia, che pur comprendendo le motivazioni a cui accenni, la cosa mi rimane comunque un pò indigesta, mi spiego: i livelli di difficoltà servono a questo, a rendere fruibile il prodotto a varie fasce di utenza.
Non capisco, ad esempio, perchè dovrebbe essere criticato perchè troppo difficile un prodotto se giocato, appunto, a quel livello. Se per te utente o recensore è troppo difficle, semplice, cambi livello di difficoltà con quello a te più consono: ecco che così mi aspetto che a facile The Witcher sia una passeggiata, che a normale sia adatto a tutti, ma che a difficile sia tale, e se mi scrivono e mi dicono che alcuni mostri si abbattono solo con determinate pozioni o armi, io quello mi aspetterei. Se alla fine la cosa risultasse troppo complicata, pace, scenderei di un livello in difficoltà.

Naturalmente a parole è facile, attuarlo in un prodotto -se poi, come giustamente sottolinei, questo è anche il primo prodotto con una certa pressione e determinate aspettative- è altra storia, ma alcuni ci riescono.

michelgaetano
24-12-2010, 16:18
Discorso difficoltà: anche qui, nulla contro i ragazzi di CD Projekt, segnalo solo i bug o le stranezze che incontro, non è mia intenzione alcuna minare o denigrare un titolo così ispirato come The Witcher.
Dico, tuttavia, che pur comprendendo le motivazioni a cui accenni, la cosa mi rimane comunque un pò indigesta, mi spiego: i livelli di difficoltà servono a questo, a rendere fruibile il prodotto a varie fasce di utenza.
Non capisco, ad esempio, perchè dovrebbe essere criticato perchè troppo difficile un prodotto se giocato, appunto, a quel livello. Se per te utente o recensore è troppo difficle, semplice, cambi livello di difficoltà con quello a te più consono: ecco che così mi aspetto che a facile The Witcher sia una passeggiata, che a normale sia adatto a tutti, ma che a difficile sia tale, e se mi scrivono e mi dicono che alcuni mostri si abbattono solo con determinate pozioni o armi, io quello mi aspetterei. Se alla fine la cosa risultasse troppo complicata, pace, scenderei di un livello in difficoltà.


La moda del momento pare che "difficile" deve equivalere ad "insano", nel nome però... :D Il difficile di TW in questo senso ha qualche punto di difficile, se vogliamo metterla così...

Il discorso difficoltà è comunque abbastanza complesso, e ci sono modi e modi (altri giusti, altri orrendi) di rendere un gioco "difficile", che possa essere davvero una sfida. Un buon esempio a riguardo l'ho trovato con i due Mass Effect.

Il primo ad Insanity è davvero mal calibrato: dal momento che non è sbloccabile non appena si ha il gioco, l'idea di fondo è che lo giocherai importanto il tuo precedente save, così potrai iniziare con l'equip che già avevi e trovarti una sfida più tosta. Il problema sta quando provi a giocarlo senza importarlo, partendo cioè al livello 1 e senza equip. L'early game però si rivela terribile, bastano un paio di nemici con Immunity per renderti lo scontro un inferno, centinaia e centinaia di colpi per mandarli giù, mentre tu muori con due colpi contati. In endgame il trend procede, ma a sua volta sbilanciato: tu diventi immortale, ma impieghi comunque un botto a tirarli giù, per le corazze spropositate che hanno. Di difficile non ha niente, stai solo un botto a tirare giù di nemici.

Il secondo invece è soddisfacente, perchè l'aumento di difficoltà è ottenuto non solo col solito sistema di applicare layer aggiuntivi di corazze (qui però molto meglio bilanciato), ma anche migliorando l'IA dei nemici, che provano ad accerchiarti, ad arrivarti sui lati (dove non sei coperto) etc. Le battaglie sono davvero difficili, insomma - alcune almeno.

The Witcher non soffre di questo problema di nemici che non van giù, è anzi l'esatto contrario: i nemici (boss) che si rivelano un pelo problematici si contano sulla punta delle dita, e non succede mai che un gruppo cospicuo di nemici possa rivelarsi un problema - questo è dovuto allo stile di gruppo eccessivamente forte, imo. L'ho già detto, ma a mettere paura sono davvero solo delle cheap death, elemento questo che non si presenta andando a giocarlo una seconda volta.

Se lo raffronto a ME (il primo), preferisco di gran lunga TW: ci sta che il leggendario lupo bianco distrugga di botte un manipolo di disgraziati dei bassifondi, lì dove non si spiega dove uno Spettro (col meglio che la galassia possa offrire in termini di equipaggiamento) debba stare decine di secondi per tirare giù un insulso mercenario da quattro soldi...

Darkless
24-12-2010, 17:47
Mah con ME ho tweakato l'ini per abilitare subito tutti i livelli. Non l'ho giocato ad insane ma cmq a uno dei livelli più alti (hard ? veteran ? manco ricordo) sin dalla prima partita e l'ho trovato esageratamente facile, tranne forse un paio di passaggi.

michelgaetano
24-12-2010, 18:19
Mah con ME ho tweakato l'ini per abilitare subito tutti i livelli. Non l'ho giocato ad insane ma cmq a uno dei livelli più alti (hard ? veteran ? manco ricordo) sin dalla prima partita e l'ho trovato esageratamente facile, tranne forse un paio di passaggi.

Infatti il problema non è la difficoltà (una parte tosta è poco dopo essere arrivati nella cittadella, coi due insulsi assassini ai quali non fai niente, per colpa di Immunity, mentre tu e i due compagni venite bishottati), ma proprio quanto sia ridicolo stare a smitragliare gente...

Il 2 l'hai provato, o (se non erro non ti era davvero piaciuto il primo) o hai preferito evitare? Sotto l'aspetto del combattimento è davvero un bel passo avanti, imo...

Darkless
25-12-2010, 09:58
Del 2 ho provato solo la demo. Se lo prenderò farò come DA: paccone budget all inclusive

Custode
26-12-2010, 13:30
Terminato il capitolo 1 :).

So che sicuramente in 640 e passa pagine di discussione ne avrete parlato e riparlato, io arrivo oggi, abbiate pietà e sopportate se scrivo di cose già note.

Il gioco, ai miei occhi, continua ad avere punte di eccellenza assolute, così come picchi profondi di mediocrità: a voler ben vedere, forse questi picchi non sarebbero nemmeno così profondi, ma sono sicuramente amplificati dall'alone di leggenda e grandezza che rieccheggia ogni volta che ho sentito parlare di questo prodotto nel corso degli anni.

Il gioco ha un'atmosfera unica, un carattere suo, forte, cupo, si respira tensione anche quando non accade nulla, non è certamente il classico fantasy alla Oblivion o alla Dragon Age, a me ha in parte richiamato le atmosfere del primo Vampire: The Maquerade.
Quello che mi ha maggiormente stupito, è il comparto tecnico e la direzione artistica: non è solo bello a vedersi, ma, soprattutto, curato in quel che mostra a video: i PNG, pur ancorati a pattern fissi, mi son sembrati molto più vivi e naturali che in molti altri titoli. Per iniziare si muovono senza avere delle scope nel sedere, se parli loro hanno prima o poi sempre una nuova frase da dire, i bambini che giocano a ce l'hai, che ti guardano facendoti domande sul tuo aspetto per loro a metà tra il buffo e lo strano, vederli correre sotto i ripari dalla pioggia. Mi ha colpito, molto. L'aspetto caricaturale delle varie figure.
Le missioni, partono da i canoni del genere, ma sviluppano sottotrame più profonde e articolate dell'apparenza, portando a scelte non sempre scontate:
il Reverendo ed i suoi compaesani sono dei mostri, hanno tutti scheletri nell'armadio, ma Abigail non sembra essere da meno e alla fine, scegliere lei al posto di altri, non è stata una cosa indolore o naturale, perchè ogni dettaglio dava e un punto a suo favore ed uno contro.
In generale mi piace molto il sistema di combattimento e magia, anche se trovo un pò macchinosa la progressione di livello e la scelta delle abilità da potenziare. Anche l'alchimia non è frustrante e pallosa, anzi.
Dovessi terminare qui il resoconto del primo capitolo, darei un 9.5 secco, mi ha preso e stregato come non mai.

Poi, però, arriviamo alle cose che proprio non mi son piaciute: il respawn dei nemici. Sia chiaro, ci sta, ma trovo ridicolo che entri in una casa, esci, Barghest. Rientri, esci, Barghest. Rientri, esci...ecc all'infinito. Tutto ciò ha comportato anche situazioni anomale: rientravo verso la locanda e incontro Vesna attaccata dai banditi che vogliono violentarla: nel frattempo fa respawn un Barghest, lo uccido, ma per quel tentennamento i banditi se ne vanno e non posso più interagire con Vesna che mi dirà sconvolta che la nonna aveva ragione a dirle di non dar confidenza agli estranei. Ritorno la notte successiva e...stessa scena °___°. Devo quindi presumere che l'evento scriptato vada avanti ogni sera finchè il giocatore non interagisce?
Oppure, i dialoghi: trovavo eccezionale il fatto che in base a determinate risposte si potessero deteriorare i rapporti con l'interlocutore rischiando così di tagliar fuori delle opzioni, a meno di non esser cauti e sondare saggiamente le risposte in base al carattere di chi ti trovavi di fronte: la cosa mi aveva esaltato. Un minuto dopo scopro che basta uscire dalla location e rientrare e il dialogo ricomincerà come se nulla fosse, riproponendo le scelte precedentemente scartate per una risposta errata...
Tutto questo mi sa di vorrei, ma non posso: da l'illusione che sia un titolo diverso e questo mi esalta, per poi spiattellarmi in faccia la realtà.
I dialoghi.
Come accennato, a me sembrano strani e a tratti scritti da un incapace: nella discussione di ArcaniA si stramaledicevano e irridevano i dialoghi infantili o privi di mordente a cui si assisteva. Qui non mi pare si vada ben più distante. Hanno profondità zero e sembrano slegati dal contesto di drammaticità.

Per finire, il vero flagello, il combattimento con la Bestia.
Post più sopra scrissi che il gioco mi sembrava estremamente facile nonostante gli avvertimenti e la scelta di giocarlo in modalità difficile: ieri sera ho tirato giù diversi numi natalizi nel combattimento con la bestia, semplicemente non riuscivo a muovermi, acciecamento e morte quasi immediata. Ero carico di pozioni di rigenerazione, di aumento dei riflessi, di unguento contro gli spettri, ma nulla, Abigail cadeva come una piuma ed io poco dopo. Cosa insopportabile, la non presenza di un autosave a inizio combattimento -nonostante con un pò di fortuna si possa salvare a mano appena parte la sequenza-: che me li mettono a fare gli autosave se poi non lo attivano quando serve?
Cambio più volte build -mi ero lasciato 10 punti bronzo da assegnare- nel falò della grotta, aumento una cosa, poi ne aumento un'altra, provo diverse combinazioni in cerca di una che mi dia possibilità di non crepare al volo, ma non la trovo. Posso distribuire quei punti dove e come mi pare, non cambia nulla, la bestia mi uccide sempre nella stessa maniera in pochi secondi.
Poi, dopo svariati epiteti e tentativi, mi entra uno stun e faccio un colpo mortale immediato, la uccido in un secondo di gioco °___°'.
Arriva chi deve arrivare e finisco il combattimento, salvo e...crash.
Ho spento.
Sono andato a dormire con brutti pensieri.
Stamattina ricarico e riprovo il combattimento, ritento una decina di volte finchè non mi entra uno stun con colpo mortale, arriva chi deve arrivare, li massacro, salvo e finalmente va tutto a buon fine.
Ora, il problema del crash sul salvataggio lo tengo fuori dalla discussione, sarà un problema mio e solo mio, pace: ma risolvere il combattimento della bestia in quel modo, dopo che fino a quel punto avevo girato per il livello sembrando immortale, mi pare aver calibrato zero il gioco.
E da questo punto di vista do 4.

Mirshann
27-12-2010, 00:26
Terminato il capitolo 1 :).

So che sicuramente in 640 e passa pagine di discussione ne avrete parlato e riparlato, io arrivo oggi, abbiate pietà e sopportate se scrivo di cose già note.

Il gioco, ai miei occhi, continua ad avere punte di eccellenza assolute, così come picchi profondi di mediocrità: a voler ben vedere, forse questi picchi non sarebbero nemmeno così profondi, ma sono sicuramente amplificati dall'alone di leggenda e grandezza che rieccheggia ogni volta che ho sentito parlare di questo prodotto nel corso degli anni.

Il gioco ha un'atmosfera unica, un carattere suo, forte, cupo, si respira tensione anche quando non accade nulla, non è certamente il classico fantasy alla Oblivion o alla Dragon Age, a me ha in parte richiamato le atmosfere del primo Vampire: The Maquerade.
Quello che mi ha maggiormente stupito, è il comparto tecnico e la direzione artistica: non è solo bello a vedersi, ma, soprattutto, curato in quel che mostra a video: i PNG, pur ancorati a pattern fissi, mi son sembrati molto più vivi e naturali che in molti altri titoli. Per iniziare si muovono senza avere delle scope nel sedere, se parli loro hanno prima o poi sempre una nuova frase da dire, i bambini che giocano a ce l'hai, che ti guardano facendoti domande sul tuo aspetto per loro a metà tra il buffo e lo strano, vederli correre sotto i ripari dalla pioggia. Mi ha colpito, molto. L'aspetto caricaturale delle varie figure.
Le missioni, partono da i canoni del genere, ma sviluppano sottotrame più profonde e articolate dell'apparenza, portando a scelte non sempre scontate:
il Reverendo ed i suoi compaesani sono dei mostri, hanno tutti scheletri nell'armadio, ma Abigail non sembra essere da meno e alla fine, scegliere lei al posto di altri, non è stata una cosa indolore o naturale, perchè ogni dettaglio dava e un punto a suo favore ed uno contro.
In generale mi piace molto il sistema di combattimento e magia, anche se trovo un pò macchinosa la progressione di livello e la scelta delle abilità da potenziare. Anche l'alchimia non è frustrante e pallosa, anzi.
Dovessi terminare qui il resoconto del primo capitolo, darei un 9.5 secco, mi ha preso e stregato come non mai.

Poi, però, arriviamo alle cose che proprio non mi son piaciute: il respawn dei nemici. Sia chiaro, ci sta, ma trovo ridicolo che entri in una casa, esci, Barghest. Rientri, esci, Barghest. Rientri, esci...ecc all'infinito. Tutto ciò ha comportato anche situazioni anomale: rientravo verso la locanda e incontro Vesna attaccata dai banditi che vogliono violentarla: nel frattempo fa respawn un Barghest, lo uccido, ma per quel tentennamento i banditi se ne vanno e non posso più interagire con Vesna che mi dirà sconvolta che la nonna aveva ragione a dirle di non dar confidenza agli estranei. Ritorno la notte successiva e...stessa scena °___°. Devo quindi presumere che l'evento scriptato vada avanti ogni sera finchè il giocatore non interagisce?
Oppure, i dialoghi: trovavo eccezionale il fatto che in base a determinate risposte si potessero deteriorare i rapporti con l'interlocutore rischiando così di tagliar fuori delle opzioni, a meno di non esser cauti e sondare saggiamente le risposte in base al carattere di chi ti trovavi di fronte: la cosa mi aveva esaltato. Un minuto dopo scopro che basta uscire dalla location e rientrare e il dialogo ricomincerà come se nulla fosse, riproponendo le scelte precedentemente scartate per una risposta errata...
Tutto questo mi sa di vorrei, ma non posso: da l'illusione che sia un titolo diverso e questo mi esalta, per poi spiattellarmi in faccia la realtà.
I dialoghi.
Come accennato, a me sembrano strani e a tratti scritti da un incapace: nella discussione di ArcaniA si stramaledicevano e irridevano i dialoghi infantili o privi di mordente a cui si assisteva. Qui non mi pare si vada ben più distante. Hanno profondità zero e sembrano slegati dal contesto di drammaticità.

Per finire, il vero flagello, il combattimento con la Bestia.
Post più sopra scrissi che il gioco mi sembrava estremamente facile nonostante gli avvertimenti e la scelta di giocarlo in modalità difficile: ieri sera ho tirato giù diversi numi natalizi nel combattimento con la bestia, semplicemente non riuscivo a muovermi, acciecamento e morte quasi immediata. Ero carico di pozioni di rigenerazione, di aumento dei riflessi, di unguento contro gli spettri, ma nulla, Abigail cadeva come una piuma ed io poco dopo. Cosa insopportabile, la non presenza di un autosave a inizio combattimento -nonostante con un pò di fortuna si possa salvare a mano appena parte la sequenza-: che me li mettono a fare gli autosave se poi non lo attivano quando serve?
Cambio più volte build -mi ero lasciato 10 punti bronzo da assegnare- nel falò della grotta, aumento una cosa, poi ne aumento un'altra, provo diverse combinazioni in cerca di una che mi dia possibilità di non crepare al volo, ma non la trovo. Posso distribuire quei punti dove e come mi pare, non cambia nulla, la bestia mi uccide sempre nella stessa maniera in pochi secondi.
Poi, dopo svariati epiteti e tentativi, mi entra uno stun e faccio un colpo mortale immediato, la uccido in un secondo di gioco °___°'.
Arriva chi deve arrivare e finisco il combattimento, salvo e...crash.
Ho spento.
Sono andato a dormire con brutti pensieri.
Stamattina ricarico e riprovo il combattimento, ritento una decina di volte finchè non mi entra uno stun con colpo mortale, arriva chi deve arrivare, li massacro, salvo e finalmente va tutto a buon fine.
Ora, il problema del crash sul salvataggio lo tengo fuori dalla discussione, sarà un problema mio e solo mio, pace: ma risolvere il combattimento della bestia in quel modo, dopo che fino a quel punto avevo girato per il livello sembrando immortale, mi pare aver calibrato zero il gioco.
E da questo punto di vista do 4.

Per il discorso: "ti posso dire quello che voglio, tanto basta uscire e rientrare", ti dico che nel prossimo capitolo non sarà cosi, e rischi di non poter parlare con delle persone fino al quarto capitolo...

Per la bestia il combat non era sbilanciato probabilmente hai messo difficoltà normale, e come ricorderai c'era scritto: è utile usare le pozioni. Ecco le pozioni, dovevi usare la pozione contro l'accecamento...

Da adesso in poi, specialmente a fine capitolo usare le pozioni sarà fondamentale...per giocare abbastanza tranquilli...

Vladimiro Bentovich
27-12-2010, 01:42
non capisco la difficoltà nel combattimento con la bestia,io me lo ricordo come uno scontro normale senza particolari problemi.
per le scelte di dialogo il fatto di ripristinarsi è un modo semplice per evitare il rage quicksave prima di ogni discussione per evitare appunto di trovarsi dialoghi importanti bloccati per aver detto la cosa sbagliata.
per il resto nonsocosa intendi quando parli dei dialoghi ne la parte relativa alla macchinosità del passaggio di livello,son poche abilità da aumentare con i punti assegnati.

Airborne
27-12-2010, 03:27
lo scontro con la bestia io lo ricordo come uno dei piu complessi se non il piu complesso. non si ha alchimia e nemmeno combo, inoltre si è ad inizio gioco quando si inizia a capire alcuni aspetti basilari del gioco/gameplay..

cronos1990
27-12-2010, 08:09
Apperò, hai scritto un romanzo :D

Appunti in ordine sparso:
Lo scontro con la bestia è uno degli scontri più complicati, in parte legato al fatto che sei ancora di basso livello. Ricordo che la prima volta ci passai parecchio tempo, ricaricando numerose volte. Nell'ultima volta che ho giocato a TW, l'ho poi abbattuta al livello difficile senza grandissimi patemi, ma con 2 o 3 pozioni attive. Se non erro ce n'è una che impedisce di essere stunnati, ma non sono sicuro. In ogni caso, è normale penare in quello scontro le prime volte.
Quoto il fatto che non ci sia un autosave all'inizio dello scontro.
Sui dialoghi penso ci sarebbe parecchio da parlare. Va detto innanzitutto che passando dal polacco all'inglese all'italiano sicuramente si è perso molto. E' un A-RPG, i dialoghi sono meno curati rispetto ad un RPG puro e si vede. Sinceramente anche io avrei preferito una cura maggiore per quest'aspetto, alcune volte intere sezioni di dialoghi mi son sembrati frammenti uniti fra loro senza molto senso. Va comunque detto che ci sono diverse battute da ricordare, non tutto è da cestinare ed alcuni dialoghi sono ben costruiti. Diciamo che sotto questo punto di vista avrei preferito uno degli autori della Bioware :asd:
Escludendo la bestia ed un paio di altri scontri in cui bisogna prestare attenzione, il gioco è calibrato per essere facile anche a livello difficile. L'unica differenza è che a difficile è bene usare le pozioni... ma come vedrai, crearne in grande quantità non è un problema, basta disporre di tutte le ricette possibili. Spero lo rendano un pò più arduo TW2. Quoto michelgaetano su come han calibrato lo stile di combattimento contro più avversari... fa più danni degli stili contro avversari singoli, e lo fa a più persone (anche se, va detto, questo è legato anche al difetto che contro più avversari, se non li abbatti rapidamente prendi abbastanza danni).
Il respawn: quello dei Barghest è legato alla sottotrama stessa di quel capitolo. Non è l'unico respawn, ma è l'unico veramente fastidioso, oltre a quello che incontrerai nella palude (nel Capitolo successivo). Altri respawn che si incontrano in capitoli successivi sono evitabili o comunque superabili, se non altro perchè se ti fai inseguire dopo un pò ti mollano, e diverse mappe sono ampie senza troppi percorsi obbligatori da seguire per attraversarle. In ogni caso, più andrai avanti e meno avvertirai il problema... seppur realmente presente come fattore.
Posso giocarmici la casa che quando arriverai al capitolo 2, con la sua indagine, per poi proseguire con i capitoli del gioco, rimarrai estasiato... se al capitolo 1 hai dato un 9,5 di voto, il capitolo successivo merita un 16-17-18 :D

DakmorNoland
27-12-2010, 08:14
Posso giocarmici la casa che quando arriverai al capitolo 2, con la sua indagine, per poi proseguire con i capitoli del gioco, rimarrai estasiato... se al capitolo 1 hai dato un 9,5 di voto, il capitolo successivo merita un 16-17-18 :D[/LIST]

Sì infatti il capitolo 1 è in assoluto il più palloso, poi è tutto un crescere e diventa una roba inimmaginabile!! :)

ulukaii
27-12-2010, 09:46
lo scontro con la bestia io lo ricordo come uno dei piu complessi se non il piu complesso. non si ha alchimia e nemmeno combo, inoltre si è ad inizio gioco quando si inizia a capire alcuni aspetti basilari del gioco/gameplay..

Tempo fa postai questo video (http://www.youtube.com/watch?v=_TRprgp8Dpg) dove mostro come sia possibile uccidere la bestia con un colpo solo anche giocando a livello difficile, bevendosi soltanto una pozione (anche se non indispensabile) e senza avere un personaggio particolarmente preparato.

Ovviamente occhio agli spoiler, se non avete giocato al capitolo 1 vi consiglio di saltare tutta la parte dei dialoghi e le relative scelte prima di vedere il video.

Darkless
27-12-2010, 10:45
non capisco la difficoltà nel combattimento con la bestia,io me lo ricordo come uno scontro normale senza particolari problemi.

E' solo basato sul culo. spammi Aard finchè non si stunna. Puo' durarti 10 secondi così come 5 minuti.

E cmq il capitolo 1 non era affatto male. Non è nemmeno il migliore del gioco e da solo passa avanti all'intera produzione bioware e bethesda degli ultimi 10 anni.

Jon Irenicus
27-12-2010, 11:25
Io mi ricordo che non c'era verso per superarlo, provato anche molte volte; ho ricaricato precedentemente e son andato a fare altro, passato un livello e buttata su di un altro livello aard (mi pare che a quel punto l'avevo a 2), rifatto lo scontro, una cavolata.

Avrei quasi voglia di rigiocarlo facendo un Geralt orientato alla magia, la prima giocata l'ho buttata molto sul fisico.

Alekos Panagulis
27-12-2010, 12:45
Ragazzi come faccio a dare da mangiare a qualcuno che sta male?
Sono al''inizio del gioco, e sto facendo la missione dell'erborista.

ho trovato una persona che giace per terra e si lamenta, dicendo "che male il mio stomaco, maledetta strega". Come faccio ad aiutarlo?

Grazie :)

DVD2005
27-12-2010, 13:13
Vedo che il 3D grazie a Steam si è rianimato :)

E' passato un bel pò di tempo da quando lo giocai, ricordo che avevo fatto un pelo fatica a farmi prendere, però passati i primi 2 capitoli (se non ricordo male) mi ha davvero stregato.

michelgaetano
27-12-2010, 13:19
Per finire, il vero flagello, il combattimento con la Bestia.
Post più sopra scrissi che il gioco mi sembrava estremamente facile nonostante gli avvertimenti e la scelta di giocarlo in modalità difficile: ieri sera ho tirato giù diversi numi natalizi nel combattimento con la bestia, semplicemente non riuscivo a muovermi, acciecamento e morte quasi immediata. Ero carico di pozioni di rigenerazione, di aumento dei riflessi, di unguento contro gli spettri, ma nulla, Abigail cadeva come una piuma ed io poco dopo. Cosa insopportabile, la non presenza di un autosave a inizio combattimento -nonostante con un pò di fortuna si possa salvare a mano appena parte la sequenza-: che me li mettono a fare gli autosave se poi non lo attivano quando serve?
Cambio più volte build -mi ero lasciato 10 punti bronzo da assegnare- nel falò della grotta, aumento una cosa, poi ne aumento un'altra, provo diverse combinazioni in cerca di una che mi dia possibilità di non crepare al volo, ma non la trovo. Posso distribuire quei punti dove e come mi pare, non cambia nulla, la bestia mi uccide sempre nella stessa maniera in pochi secondi.
Poi, dopo svariati epiteti e tentativi, mi entra uno stun e faccio un colpo mortale immediato, la uccido in un secondo di gioco °___°'.
Arriva chi deve arrivare e finisco il combattimento, salvo e...crash.
Ho spento.
Sono andato a dormire con brutti pensieri.
Stamattina ricarico e riprovo il combattimento, ritento una decina di volte finchè non mi entra uno stun con colpo mortale, arriva chi deve arrivare, li massacro, salvo e finalmente va tutto a buon fine.
Ora, il problema del crash sul salvataggio lo tengo fuori dalla discussione, sarà un problema mio e solo mio, pace: ma risolvere il combattimento della bestia in quel modo, dopo che fino a quel punto avevo girato per il livello sembrando immortale, mi pare aver calibrato zero il gioco.
E da questo punto di vista do 4.

Déjà vu all'ennesima potenza, è quello che provano tutti (grossomodo) la prima volta che lo giocano: questo perchè il capitolo 1 è fin troppo facile (anche a difficile, non servono affatto pozioni). Poi giustamente ci si trova uno scontro "serio" (la Bestia appunto), ed ecco che come si è combattuto più non basta. È normale lì morire qualche volta, un po' più, un po' meno in base anche al giocatore.

Come ti han già detto gli altri, la via più "comoda" è livellare Aard, spararsi Swallow + Tawny Owl e provare stun come non ci fosse domani, ma non è davvero l'unico modo. Basta fare attenzione a piccole cose, perchè lo scontro in sè ha poco di trascendentale: basta non droppare le combo, tener "buoni" i Barghest e non fare cavolate come mettersi ad infilzarli quando atterrati, proteggere Abigail fin dove possibile,e provare magari anche altre pozioni.

Quando magari lo rifarai la prossima volta che lo rigiochi, facilmente riderai per quanto non sia niente di particolare. Con ogni probabilità (Coccacidium a parte, ma dipende da come vorrai affrontare la cosa) hai affrontato l'ostacolo più duro del gioco... :D

Sì infatti il capitolo 1 è in assoluto il più palloso, poi è tutto un crescere e diventa una roba inimmaginabile!! :)

:mbe: Francamente non concordo, casomai è il prologo ad essere poco accattivante...

Volendo, c'è anche gente che ha odiato l'investigazione (perchè non ci ha capito un tubo)...


Avrei quasi voglia di rigiocarlo facendo un Geralt orientato alla magia, la prima giocata l'ho buttata molto sul fisico.

Purtroppo non ci ottieni granchè, perchè il gioco è piuttosto sbilanciato (in termini di efficienza) verso il danno che infliggi con l'arma e il danno dell'Igni. In realtà questo volendo rispecchia come un witcher dovrebbe essere, però davvero l'utilità di Axii e Yrden pare limitata (col Quen ad essere un semplice battle opener e life saver).

Ragazzi come faccio a dare da mangiare a qualcuno che sta male?
Sono al''inizio del gioco, e sto facendo la missione dell'erborista.

ho trovato una persona che giace per terra e si lamenta, dicendo "che male il mio stomaco, maledetta strega". Come faccio ad aiutarlo?

Grazie :)

Cosa devi fare nella missione?

Il tipo in questione (quello che sta male) non puoi aiutarlo, se entri da Abigail ti spiega cosa è successo, se non ricordo male. :D

Jon Irenicus
27-12-2010, 13:34
Purtroppo non ci ottieni granchè, perchè il gioco è piuttosto sbilanciato (in termini di efficienza) verso il danno che infliggi con l'arma e il danno dell'Igni. In realtà questo volendo rispecchia come un witcher dovrebbe essere, però davvero l'utilità di Axii e Yrden pare limitata (col Quen ad essere un semplice battle opener e life saver).Sennò per cambiare al limite provo col mod che ribilancia il combattimento (http://www.moddb.com/mods/full-combat-rebalance1)!:D

ThePonz
27-12-2010, 14:10
Coccacidium a parte, ma dipende da come vorrai affrontare la cosa
corri Forrest, corri!!! :asd:

..almeno finché non sarà abbastanza forte per affrontarla ;)

Volendo, c'è anche gente che ha odiato l'investigazione (perchè non ci ha capito un tubo)...
:doh: :doh:

Vladimiro Bentovich
27-12-2010, 14:16
E' solo basato sul culo. spammi Aard finchè non si stunna. Puo' durarti 10 secondi così come 5 minuti.

E cmq il capitolo 1 non era affatto male. Non è nemmeno il migliore del gioco e da solo passa avanti all'intera produzione bioware e bethesda degli ultimi 10 anni.

messa così anche tutti i giochi basati sul d20 sono a culo,ricarichi fino a che non becchi dei buoni critici o, ad esempio in d&d, fai un buon tiro per superare la RI.Puoi buttar giù nemici molto più forti riprovando dopo x volte. L'unico modo per avere un gioco non "a culo" è evitare lanci casuali di ogni tipo.
in realtà non mi ricordo come l'ho buttato giù ma non mi pare di aver avuto particolari problemi,senza ricorrere agli incantesimi,di sicuro usavo più di una pozione però (cosa buona e giusta direi,che capisco magari alla prima partita possa non essere pensata subito).

Alekos Panagulis
27-12-2010, 15:37
Cosa devi fare nella missione?

Il tipo in questione (quello che sta male) non puoi aiutarlo, se entri da Abigail ti spiega cosa è successo, se non ricordo male. :D

Devo portare i 10 teschi da Abigal

però poichè ho trovato questo tipo che si contorce dai dolori mi chiedevo se fosse possibile aiutarlo...anche perchè nel tutorial mi dice che posso regalare il cibo a terzi. :)

Custode
27-12-2010, 20:35
Ciao, ringrazio tutti per le risposte, i consigli ed il supporto, non vado di multiquote altrimenti mi servirebbero pagine :).

Lo scontro con la bestia mi ha stressato, come detto, anche in relazione a quanto avviene fino a quel punto, con un Geralt che pare immortale e poi impotente di fronte il primo boss.
Discorso accecamento: giunti a quel punto, non si hanno formule per pozioni anti-accecamento -me le sono rilette una ad una-, a meno che non mi sia sfuggita già bella e fatta venduta da qualche vendor, ma anche così mi pare strano, ho comprato l'inverosimile usando il trucchetto dei crediti facili vincendo ai dadi a raffica, ma tutto può essere.

Come accennato, affronto il combattimento carico di pozioni utili -rigenerazione vita con rondine, aumento dei riflessi, unguento anti spettro, rigenerazione resistenza-. Più di così non ho saputo cosa inventarmi: ammetto che sono stato quasi tentato di leggermi una soluzione, od un walkthorugh, ma non sono il tipo, quindi ho desistito.

Ho cambiato build più volte, come detto, avendo 10 punti bronzo da usare e sì, ho alzato anche Aard, ma la situazione non è cambiata più di tanto, se non nel fatto che dopo decine di tentativi con Aard mi è partito uno stun riuscito ed ho oneshottato la bestia. Forse avete ragione voi, ma dovessi rifarlo, non ho idea di cosa potrei provare che non abbia già provato, se non quello di ucciderlo a culo dopo svariati caricamenti con uno stun. Ho anche guardato alfine il video postato dal buon ulukaii, per scoprire se c'era una maniera più semplice, ma in quel video mostra le stesse identiche cosa fatte da me: talenti su Aard messi nella stessa maniera, quasi identici gli altri rami. Pozione Rondine bevuita, più, ripeto, le altre due. Ma io ho vinto solo dopo svariati e svariati tentativi in attesa che entrasse lo stun.

Ora sono all'inizio del Capitolo 2, e rimango ancor più basito per l'atmosfera incredibile che si respira: le investigazioni le adoro e son proprio curioso di vedere dove porterà il tutto :).

ThePonz
27-12-2010, 20:47
Ora sono all'inizio del Capitolo 2, e rimango ancor più basito per l'atmosfera incredibile che si respira: le investigazioni le adoro e son proprio curioso di vedere dove porterà il tutto :).

divertiti allora con il capitolo 2 :D
un piccolo consiglio: esamina tutto l'esaminabile, cerca di portare avanti le side quest prima della main, perché alcune cose potrebbero anche essere d'aiuto per l'indagine e.. basta, ho già detto troppo.. ;)

homer31
27-12-2010, 21:04
lo scontro con la bestia io lo ricordo come uno dei piu complessi se non il piu complesso. non si ha alchimia e nemmeno combo, inoltre si è ad inizio gioco quando si inizia a capire alcuni aspetti basilari del gioco/gameplay..

anch'io l'ho fatto venerdì pomeriggio ed è stato un osso duro. ho iniziato a girare in cerchio e dare colpi a singhiozzo.

Apperò, hai scritto un romanzo :D

Appunti in ordine sparso:
Lo scontro con la bestia è uno degli scontri più complicati, in parte legato al fatto che sei ancora di basso livello. Ricordo che la prima volta ci passai parecchio tempo, ricaricando numerose volte. Nell'ultima volta che ho giocato a TW, l'ho poi abbattuta al livello difficile senza grandissimi patemi, ma con 2 o 3 pozioni attive. Se non erro ce n'è una che impedisce di essere stunnati, ma non sono sicuro. In ogni caso, è normale penare in quello scontro le prime volte.
Quoto il fatto che non ci sia un autosave all'inizio dello scontro.
Sui dialoghi penso ci sarebbe parecchio da parlare. Va detto innanzitutto che passando dal polacco all'inglese all'italiano sicuramente si è perso molto. E' un A-RPG, i dialoghi sono meno curati rispetto ad un RPG puro e si vede. Sinceramente anche io avrei preferito una cura maggiore per quest'aspetto, alcune volte intere sezioni di dialoghi mi son sembrati frammenti uniti fra loro senza molto senso. Va comunque detto che ci sono diverse battute da ricordare, non tutto è da cestinare ed alcuni dialoghi sono ben costruiti. Diciamo che sotto questo punto di vista avrei preferito uno degli autori della Bioware :asd:
Escludendo la bestia ed un paio di altri scontri in cui bisogna prestare attenzione, il gioco è calibrato per essere facile anche a livello difficile. L'unica differenza è che a difficile è bene usare le pozioni... ma come vedrai, crearne in grande quantità non è un problema, basta disporre di tutte le ricette possibili. Spero lo rendano un pò più arduo TW2. Quoto michelgaetano su come han calibrato lo stile di combattimento contro più avversari... fa più danni degli stili contro avversari singoli, e lo fa a più persone (anche se, va detto, questo è legato anche al difetto che contro più avversari, se non li abbatti rapidamente prendi abbastanza danni).
Il respawn: quello dei Barghest è legato alla sottotrama stessa di quel capitolo. Non è l'unico respawn, ma è l'unico veramente fastidioso, oltre a quello che incontrerai nella palude (nel Capitolo successivo). Altri respawn che si incontrano in capitoli successivi sono evitabili o comunque superabili, se non altro perchè se ti fai inseguire dopo un pò ti mollano, e diverse mappe sono ampie senza troppi percorsi obbligatori da seguire per attraversarle. In ogni caso, più andrai avanti e meno avvertirai il problema... seppur realmente presente come fattore.
Posso giocarmici la casa che quando arriverai al capitolo 2, con la sua indagine, per poi proseguire con i capitoli del gioco, rimarrai estasiato... se al capitolo 1 hai dato un 9,5 di voto, il capitolo successivo merita un 16-17-18 :D

a me il capitolo 2 non piace molto ora come ora.

E' solo basato sul culo. spammi Aard finchè non si stunna. Puo' durarti 10 secondi così come 5 minuti.

E cmq il capitolo 1 non era affatto male. Non è nemmeno il migliore del gioco e da solo passa avanti all'intera produzione bioware e bethesda degli ultimi 10 anni.

cosa intendi per spammi e stunna?

Ciao, ringrazio tutti per le risposte, i consigli ed il supporto, non vado di multiquote altrimenti mi servirebbero pagine :).

Lo scontro con la bestia mi ha stressato, come detto, anche in relazione a quanto avviene fino a quel punto, con un Geralt che pare immortale e poi impotente di fronte il primo boss.
Discorso accecamento: giunti a quel punto, non si hanno formule per pozioni anti-accecamento -me le sono rilette una ad una-, a meno che non mi sia sfuggita già bella e fatta venduta da qualche vendor, ma anche così mi pare strano, ho comprato l'inverosimile usando il trucchetto dei crediti facili vincendo ai dadi a raffica, ma tutto può essere.

Come accennato, affronto il combattimento carico di pozioni utili -rigenerazione vita con rondine, aumento dei riflessi, unguento anti spettro, rigenerazione resistenza-. Più di così non ho saputo cosa inventarmi: ammetto che sono stato quasi tentato di leggermi una soluzione, od un walkthorugh, ma non sono il tipo, quindi ho desistito.

Ho cambiato build più volte, come detto, avendo 10 punti bronzo da usare e sì, ho alzato anche Aard, ma la situazione non è cambiata più di tanto, se non nel fatto che dopo decine di tentativi con Aard mi è partito uno stun riuscito ed ho oneshottato la bestia. Forse avete ragione voi, ma dovessi rifarlo, non ho idea di cosa potrei provare che non abbia già provato, se non quello di ucciderlo a culo dopo svariati caricamenti con uno stun. Ho anche guardato alfine il video postato dal buon ulukaii, per scoprire se c'era una maniera più semplice, ma in quel video mostra le stesse identiche cosa fatte da me: talenti su Aard messi nella stessa maniera, quasi identici gli altri rami. Pozione Rondine bevuita, più, ripeto, le altre due. Ma io ho vinto solo dopo svariati e svariati tentativi in attesa che entrasse lo stun.

Ora sono all'inizio del Capitolo 2, e rimango ancor più basito per l'atmosfera incredibile che si respira: le investigazioni le adoro e son proprio curioso di vedere dove porterà il tutto :).

;)

Darkless
27-12-2010, 22:19
cosa intendi per spammi e stunna?


Vuol dire continui a far Aard finchè non si stordisce. Poi la ammazzi in 1 colpo.

michelgaetano
27-12-2010, 22:59
Ho cambiato build più volte, come detto, avendo 10 punti bronzo da usare e sì, ho alzato anche Aard, ma la situazione non è cambiata più di tanto, se non nel fatto che dopo decine di tentativi con Aard mi è partito uno stun riuscito ed ho oneshottato la bestia. Forse avete ragione voi, ma dovessi rifarlo, non ho idea di cosa potrei provare che non abbia già provato, se non quello di ucciderlo a culo dopo svariati caricamenti con uno stun. Ho anche guardato alfine il video postato dal buon ulukaii, per scoprire se c'era una maniera più semplice, ma in quel video mostra le stesse identiche cosa fatte da me: talenti su Aard messi nella stessa maniera, quasi identici gli altri rami. Pozione Rondine bevuita, più, ripeto, le altre due. Ma io ho vinto solo dopo svariati e svariati tentativi in attesa che entrasse lo stun.

È strano, con tutta quella roba attivata (intendo pozioni, anche la anti spettro per giunta) non dovrebbe essere nulla di eccessivamente difficile... Volendo c'è anche la tattica "runaway", dove picchi (con rondine attiva) finchè non sei low health, quindi prendi a correre come un forsennato finchè non ti sei rigenerato. Non sarà la più eroica, ma non è troppo male... :asd:

Va detto che io ormai sono sempre con la 3 Red nel capitolo 1, però l'ultima volta non l'ho tirata giù di stun...


Ora sono all'inizio del Capitolo 2, e rimango ancor più basito per l'atmosfera incredibile che si respira: le investigazioni le adoro e son proprio curioso di vedere dove porterà il tutto :).

L'unico consiglio è quello di non affrettare le cose... :D

Darkless
28-12-2010, 00:04
L'unico consiglio è quello di non affrettare le cose... :D

e di salvare molto spesso. Fare le cose in un certo ordine puo' portare a qualche incongruenza nei dialoghi.

fraussantin
28-12-2010, 00:50
e di salvare molto spesso


in slot diversi , in modo da nn pentirsi delle scelte fatte :asd:

VirtualFlyer
28-12-2010, 11:43
Ma cosa intendono per vino?
Ho portato alla cameriera all'inizio un vino, a detta del gioco, preziosissimo con un bouquet, ma l'unica opzione era mi sono dimenticato del vino! :confused:

ThePonz
28-12-2010, 11:57
Ma cosa intendono per vino?
Ho portato alla cameriera all'inizio un vino, a detta del gioco, preziosissimo con un bouquet, ma l'unica opzione era mi sono dimenticato del vino! :confused:

di fianco alle scelte di dialogo non c'era una specie di pulsante con disegnato un pacco dono?
perché è quella l'opzione da scegliere quando si vuole regalare un oggetto ad un altro npc

VirtualFlyer
28-12-2010, 12:01
di fianco alle scelte di dialogo non c'era una specie di pulsante con disegnato un pacco dono?
perché è quella l'opzione da scegliere quando si vuole regalare un oggetto ad un altro npc

Lo so, ma non mi sembra di averla vista, cmq ora riprovo con del vino rosso.

cronos1990
28-12-2010, 12:49
Lo so, ma non mi sembra di averla vista, cmq ora riprovo con del vino rosso.Forse voleva un vino specifico.

michelgaetano
28-12-2010, 13:52
Ma di che cameriera stiamo parlando?

ulukaii
28-12-2010, 13:54
Va bene un qualsiasi vino.

Quando un personaggio vuole qualcosa da te, compare l'icona del dono di fianco alle scelte di dialogo.

Cliccando sull'icona viene aperto l'inventario dal quale puoi trascinare (o eventualmente fare doppio click) sull'oggetto in questione.

ulukaii
28-12-2010, 13:55
Ma di che cameriera stiamo parlando?

Probabilmente di:
Vesna Hood (o Vesna Cappuccio in italiano), la cameriera della locanda del capitolo 1.

luX0r.reload
28-12-2010, 16:04
Io è da ieri che sto provando ad abbattere Azar Javed ma non riesco!!!
Mi sono caricato di pozione Salice e Rondine, ma dopo un po' mi "sdraia" :D

Mica sbaglierò spada? Sto provando con acciaio pesante e acciaio veloce.
Non ci vuole l'argento vero? :fagiano:

Darkless
28-12-2010, 16:44
A che livello lo stai giocando ?
Se lo fia a normal non dovrebbe darti alcun problema, anzi puoi anche riuscire ad accopparlo e mantenere vivo il tuo compare (se non l'hai ammazzato tu prima).

Ryujimihira
28-12-2010, 19:24
io ho dei glitch grafici strani, le pareti e la pavimentazione appare traslucida, a tratti trasparente. I pavimenti inoltre sembrano rilfettenti, stile acqua

mi sono perso qualche patch a riguardo?

luX0r.reload
29-12-2010, 08:44
A che livello lo stai giocando ?
Se lo fia a normal non dovrebbe darti alcun problema, anzi puoi anche riuscire ad accopparlo e mantenere vivo il tuo compare (se non l'hai ammazzato tu prima).
Lo sto giocando al livello superiore a quello standard!

Il compare Berengar lo fa fuori quasi subito... e dopo si dedica a me.
Ho visto che mi atterrava spesso, così ho preparato un paio di pozioni salice, e devo dire che ora riesco a resistergli di più, ma penso di sbagliare lo stile di combattimento. Non capisco se devo usare l'acciaio o l'argento. Teoricamente servirebbe acciaio veloce, ma sembra che non gli faccia tanto danno!

ThePonz
29-12-2010, 08:52
Lo sto giocando al livello superiore a quello standard!
Il compare Berengar lo fa fuori quasi subito... e dopo si dedica a me.
Ho visto che mi atterrava spesso, così ho preparato un paio di pozioni salice, e devo dire che ora riesco a resistergli di più, ma penso di sbagliare lo stile di combattimento. Non capisco se devo usare l'acciaio o l'argento. Teoricamente servirebbe acciaio veloce, ma sembra che non gli faccia tanto danno!

se non ricordo male, credo che serva acciaio forte

michelgaetano
29-12-2010, 09:48
Mi sono caricato di pozione Salice e Rondine, ma dopo un po' mi "sdraia" :D


Ma gli spoiler?

Io non ricordo più nemmeno quante pozioni avevo addosso, al punto che potevo andarmi a prendere un caffè mentre lui provava a farmi qualcosa... :fagiano:

Il vero problema comunque è Berengar, che è fatto di cartone... :asd:

cronos1990
29-12-2010, 10:11
Il vero problema comunque è Berengar, che è fatto di cartone... :asd:Ah, visto la rapidità con cui muore, non ci ho perso troppo tempo a cercare di tenerlo vivo :asd:

Comunque lo scontro con Azar Javed è stato in assoluto il più lungo per me, e di gran lunga. Ho usato talmente tante di quelle pozioni che un paio di volte ho dovuto annullarle (col "miele bianco" se non ricordo male) per evitare di morire da intossicazione :asd:

McB
29-12-2010, 10:19
Interessante per chi come me ha iniziato da poco vedere in pochi post come va finire il gioco :sofico:

Domandina.
Mi conviene reiniziare il gioco considerndo che per capire un pò il funzionamento del gioco mi ritrovo al secondo capitolo senza soldi, bestiario praticamente vuoto e quindi non potendo fare missioni secondarie?
Mi sembra una palla stare lì ad andare in giro per una giornata intera a tentare di tirare su soldi :)

cronos1990
29-12-2010, 11:00
Mmm... il modo più rapido per far soldi è quello di giocare a dadi; contro i giusti avversari ovviamente (cioè quelli che sborsano parecchi soldi per giocare).

Però avere il bestiario vuoto ed essere senza soldi all'inizio del secondo capitolo mi pare un poco strano :confused:
Certo, non è che si naviga nell'oro a quel punto del gioco, ma non ho mai avuto grossi problemi a comprarmi alcuni libri su mostri e piante per ampliare le conoscenze del personaggio (oltre ad acquistare qualche alcolico per fare pozioni).

Tieni conto che il secondo capitolo è abbastanza lungo, e se non riesci fin da subito a comprare tutto il necessario puoi farlo più avanti; finchè non passi al capitolo successivo puoi girare in lungo ed in largo, con le quest che rimangono attive.

Ryujimihira
29-12-2010, 11:00
io ho dei glitch grafici strani, le pareti e la pavimentazione appare traslucida, a tratti trasparente. I pavimenti inoltre sembrano rilfettenti, stile acqua

mi sono perso qualche patch a riguardo?

ho eseguito la patch 1.5, ma niente il problema persiste, guardate qua:

http://img18.imageshack.us/img18/6799/witcher2010122911503076.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/witcher2010122911503076.jpg/)http://img407.imageshack.us/img407/8746/witcher2010122911503496.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/witcher2010122911503496.jpg/)http://img413.imageshack.us/img413/3995/witcher2010122911505203.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/witcher2010122911505203.jpg/)http://img524.imageshack.us/img524/8237/witcher2010122911511685.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/witcher2010122911511685.jpg/)
http://img18.imageshack.us/gal.php?g=witcher2010122911503076.jpg

la mia configurazione è:
CPU E6750
VGA HD4670
RAM 4 GB DDR2
AA e Anisotropico a 4x dal gioco
catalyst AI disattivata (mi fa scendere il frame rate a 25 fps, che altrimenti sarebbe sui 40)

McB
29-12-2010, 11:20
Mmm... il modo più rapido per far soldi è quello di giocare a dadi; contro i giusti avversari ovviamente (cioè quelli che sborsano parecchi soldi per giocare).

Però avere il bestiario vuoto ed essere senza soldi all'inizio del secondo capitolo mi pare un poco strano :confused:
Certo, non è che si naviga nell'oro a quel punto del gioco, ma non ho mai avuto grossi problemi a comprarmi alcuni libri su mostri e piante per ampliare le conoscenze del personaggio (oltre ad acquistare qualche alcolico per fare pozioni).

Tieni conto che il secondo capitolo è abbastanza lungo, e se non riesci fin da subito a comprare tutto il necessario puoi farlo più avanti; finchè non passi al capitolo successivo puoi girare in lungo ed in largo, con le quest che rimangono attive.

Può darsi che sia ancora il primo, ora non ricordo. Sono dentro vizima per intenderci. Come ho scritto sopra al inizio non capivo una mazza di come funzionava. Ho trovato il menù molto scomodo e mi ci sto trovando solo ora.
Il mio problema è che senza soldi niente libri e nel bestiario ho solo 6 voci di numero segnati che però non mi aiutano dato che potrei fare solo 2 quest secondarie e per le altre mi mancano tutte le voci. Ai dadi ho più sfiga che altro dato che quando io ho full il pc tira fuori spesso il poker con l'ultimo lancio prosciugando ancora più il conto.
Altra domandina. Possibile che in tutta la città non ci sia nessuno a cui rivendere i libri? Per adesso non ho trovato nessuno che gli accetta.

cronos1990
29-12-2010, 11:27
Se sei a Vizima sei al secondo capitolo.

Se sei così a corto di soldi, probabilmente nel capitolo precedente hai saltato qualche quest o tirato su poco giocando a dadi (gioco al quale è tra l'altro legata una quest che andrà a finire molto più in là).

Per rivendere i libri, ti conviene andare da chi li vende nella zona:
dove si trova la casa di Shani, nella zona dove ci sono i mercanti, c'è anche un nano che vende libri tra le altre cose; lui se non erro compra i libri. I libri letti, così come le pergamene e le ricette, puoi rivenderle perchè a quel punto non ti servono più.

Per i dadi... beh, se vogliamo cittare un poco :D si salva prima di fare una partita, si punta sempre il massimo e se poi si perde si ricarica il salvataggio :D

Il menù non è effettivamente molto immediato... una volta compreso il funzionamento si va via lisci, e riporta praticamente tutte le info possibili. Ma all'inizio effettivamente bisogna prenderci un pò la mano.

luX0r.reload
29-12-2010, 11:32
Ma gli spoiler?

Io non ricordo più nemmeno quante pozioni avevo addosso, al punto che potevo andarmi a prendere un caffè mentre lui provava a farmi qualcosa... :fagiano:

Il vero problema comunque è Berengar, che è fatto di cartone... :asd:
Porca paletta... hai ragione, ho spoilerato! :mc:
Comunque sono riuscito a farlo fuori


Pozione salice, molte "rondine" e acciaio pesante giù di brutto quando lo buttavo a terra con l'Aard :D
Ora sono arrivato allo scontro con il Gran Maestro... per ora mi ha distrutto!
Dopo pranzo, a panza piena riprovo :sofico:

michelgaetano
29-12-2010, 11:41
Ah, visto la rapidità con cui muore, non ci ho perso troppo tempo a cercare di tenerlo vivo :asd:

Comunque lo scontro con Azar Javed è stato in assoluto il più lungo per me, e di gran lunga. Ho usato talmente tante di quelle pozioni che un paio di volte ho dovuto annullarle (col "miele bianco" se non ricordo male) per evitare di morire da intossicazione :asd:

Se lo tieni vivo ti dice 4 parole in croce e nient'altro, non vale neanche la pena... :asd:

Su Javed: il problema quale è stato? L'accecamento?

Per il resto comunque non conta quante pozioni usi durante lo scontro, ma quelle che usi prima. Non che ce ne sia 'sto gran bisogno, ma creane usando le componenti secondarie e vedi come riesci non solo a beerne di più, ma anche ad avere danno e rigenerazione bonus. :D

Interessante per chi come me ha iniziato da poco vedere in pochi post come va finire il gioco :sofico:

Domandina.
Mi conviene reiniziare il gioco considerndo che per capire un pò il funzionamento del gioco mi ritrovo al secondo capitolo senza soldi, bestiario praticamente vuoto e quindi non potendo fare missioni secondarie?
Mi sembra una palla stare lì ad andare in giro per una giornata intera a tentare di tirare su soldi :)

Infatti ho detto di usare gli spoiler, vabeh...

Se lo rifai, il consiglio è uno: non comprare mai libri, ma prima parla con qualunque NPC trovi. Se ti chiedono qualcosa da mangiare, facilmente ti daranno qualcosa in compenso. Idem se ti chiedono altro. Chessò, dalle vecchie balorde delle campagne di Vizima, ti danno se non erro 8 entries solo portandole cibo.

Si contano sulla punta delle dita i libri che potresti voler comprare nel gioco, e i libri stessi sono l'unica cosa (armor da 5k a parte, ad inizio capitolo 2) cosa nella quale i soldi puoi effettivamente spenderli.

Giocare a poker nel capitolo 1 è fondamentalmente inutile per il poco guadagno, meglio già dal secondo. Nel primo capitolo (e nel secondo), un buon modo per arrotondare è vendere le torce, oltre ai teschi dei bargest che ti danno parecchio (conservane uno però). C'è poi una serie di ingredienti alchemici piuttosto rari, che puoi comodamente sostituire con altri nell'alchimia e di conseguenza vendere ai vendor. Ad esempio, il più comune è quello dei bloedzcosi, il Ginatz's acid.

McB
29-12-2010, 11:43
Se sei a Vizima sei al secondo capitolo.

Se sei così a corto di soldi, probabilmente nel capitolo precedente hai saltato qualche quest o tirato su poco giocando a dadi (gioco al quale è tra l'altro legata una quest che andrà a finire molto più in là).

Per rivendere i libri, ti conviene andare da chi li vende nella zona:
dove si trova la casa di Shani, nella zona dove ci sono i mercanti, c'è anche un nano che vende libri tra le altre cose; lui se non erro compra i libri. I libri letti, così come le pergamene e le ricette, puoi rivenderle perchè a quel punto non ti servono più.

Per i dadi... beh, se vogliamo cittare un poco :D si salva prima di fare una partita, si punta sempre il massimo e se poi si perde si ricarica il salvataggio :D

Il menù non è effettivamente molto immediato... una volta compreso il funzionamento si va via lisci, e riporta praticamente tutte le info possibili. Ma all'inizio effettivamente bisogna prenderci un pò la mano.

Hmmmm. mi pareva di aver provato .Forse al inizio non gli accetava. Riproverò.
Se volevo chittare potevo andare direttamente di trainer e riempirmi di oro :D

Mi sa proprio che inzio da capo, così mi faccio le quest secondarie che ne ho saltate abbastanza mi sa e vado un pò di più di pozioni :D

McB
29-12-2010, 11:48
Se lo tieni vivo ti dice 4 parole in croce e nient'altro, non vale neanche la pena... :asd:

Su Javed: il problema quale è stato? L'accecamento?

Per il resto comunque non conta quante pozioni usi durante lo scontro, ma quelle che usi prima. Non che ce ne sia 'sto gran bisogno, ma creane usando le componenti secondarie e vedi come riesci non solo a beerne di più, ma anche ad avere danno e rigenerazione bonus. :D



Infatti ho detto di usare gli spoiler, vabeh...

Se lo rifai, il consiglio è uno: non comprare mai libri, ma prima parla con qualunque NPC trovi. Se ti chiedono qualcosa da mangiare, facilmente ti daranno qualcosa in compenso. Idem se ti chiedono altro. Chessò, dalle vecchie balorde delle campagne di Vizima, ti danno se non erro 8 entries solo portandole cibo.

Si contano sulla punta delle dita i libri che potresti voler comprare nel gioco, e i libri stessi sono l'unica cosa (armor da 5k a parte, ad inizio capitolo 2) cosa nella quale i soldi puoi effettivamente spenderli.

Giocare a poker nel capitolo 1 è fondamentalmente inutile per il poco guadagno, meglio già dal secondo. Nel primo capitolo (e nel secondo), un buon modo per arrotondare è vendere le torce, oltre ai teschi dei bargest che ti danno parecchio (conservane uno però). C'è poi una serie di ingredienti alchemici piuttosto rari, che puoi comodamente sostituire con altri nell'alchimia e di conseguenza vendere ai vendor. Ad esempio, il più comune è quello dei bloedzcosi, il Ginatz's acid.

Grazie del consiglio. In effetti sta cosa del alchimia al inizio mi ha spiazzato alla grande dato che secondo me come lo spiega il gioco è fatto male.

michelgaetano
29-12-2010, 11:57
Grazie del consiglio. In effetti sta cosa del alchimia al inizio mi ha spiazzato alla grande dato che secondo me come lo spiega il gioco è fatto male.

Ma ti riferisci al creare le pozioni? Cioè quello mi sembra facile... Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. :D

Cerca comunque di non saltare quest secondarie, alcune sono davvero belle ed è sempre exp e reward aggiuntivi...

Darkless
29-12-2010, 12:00
Porca paletta... hai ragione, ho spoilerato! :mc:
Comunque sono riuscito a farlo fuori


Si hai fatto uno spoiler tremendo dicendo quali pozioni hai usato per affrontare un boss che veniva già mostrato e presentato nei primi 60 secondi di gioco o giù di lì.
Uno spoiler terribile secondo solo alla morte di Leo.
Brucerai all'inferno per questo.

Darkless
29-12-2010, 12:03
Giocare a poker nel capitolo 1 è fondamentalmente inutile per il poco guadagno, meglio già dal secondo. Nel primo capitolo (e nel secondo), un buon modo per arrotondare è vendere le torce, oltre ai teschi dei bargest che ti danno parecchio (conservane uno però). C'è poi una serie di ingredienti alchemici piuttosto rari, che puoi comodamente sostituire con altri nell'alchimia e di conseguenza vendere ai vendor. Ad esempio, il più comune è quello dei bloedzcosi, il Ginatz's acid.

Se non batti tutit gli avversari, capitolo 1 compreso, non hai poi la possibilità di completare la quest. Ed è sempre EXP in più oltre che soldi.
Nel capitolo 1 i soldi facili li fai anche vendendo a tonnellate le erbe che raccatti, gratutite e dal respawn continuo.

michelgaetano
29-12-2010, 12:03
Si hai fatto uno spoiler tremendo dicendo quali pozioni hai usato per affrontare un boss che veniva già mostrato e presentato nei primi 60 secondi di gioco o giù di lì.
Uno spoiler terribile secondo solo alla morte di Leo.
Brucerai all'inferno per questo.

Io parlavo più di Beregar, in fondo su Javed potrebbe poi anche essere successo altro... :asd:

Se non batti tutit gli avversari, capitolo 1 compreso, non hai poi la possibilità di completare la quest. Ed è sempre EXP in più oltre che soldi.


Mi sembra ovvio quello, parlo del ripetere sessioni su sessioni solo per tirare su grana, serve davvero a poco per quel che danno. :D

McB
29-12-2010, 12:21
Ma ti riferisci al creare le pozioni? Cioè quello mi sembra facile... Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. :D

Cerca comunque di non saltare quest secondarie, alcune sono davvero belle ed è sempre exp e reward aggiuntivi...

Creare pozioni sì è facile anche se ci ho mezzo un pò a capire come vedere cosa mi manca per determinate cose. Intendo quando ti spiegano che puoi usare alternativa ma non ti spiegano come vedere al posto di cosa puoi usarle. Considerando che ero ancora in piena fase di apprendimento del menù capirai che difficoltà ho avuto e di libretto di istruzioni neanche l'ombra su steam.


Ma è vero che il secondo uscirà drm free? Se è così vado di preorder da steam che di suo è un drm ma quello mi va bene :)
Una cosa così va supportata al massimo secondo me :D

Accrocchio
29-12-2010, 12:31
Ma è vero che il secondo uscirà drm free? Se è così vado di preorder da steam che di suo è un drm ma quello mi va bene :)
Una cosa così va supportata al massimo secondo me :D
Drm free se lo prendi su Good Old Games, altrove non credo proprio.

michelgaetano
29-12-2010, 12:33
Creare pozioni sì è facile anche se ci ho mezzo un pò a capire come vedere cosa mi manca per determinate cose. Intendo quando ti spiegano che puoi usare alternativa ma non ti spiegano come vedere al posto di cosa puoi usarle. Considerando che ero ancora in piena fase di apprendimento del menù capirai che difficoltà ho avuto e di libretto di istruzioni neanche l'ombra su steam.


Ma è vero che il secondo uscirà drm free? Se è così vado di preorder da steam che di suo è un drm ma quello mi va bene :)
Una cosa così va supportata al massimo secondo me :D

Prendilo su Gog.com, lo avrai drm free e con giochi gratis dal loro sito - oltre mi pare all'artbook in .pdf. :D

McB
29-12-2010, 12:42
Ho guardato un salto su gog. Diciamo che quei giochi non mi interessano più di tanto e l'artbook se proprio lo voglio predferisco averlo cartaceo come da bioshock 2. A sto punto chissene frega del drm e lo prenderò su steam alla fine.

cronos1990
29-12-2010, 12:49
Se lo tieni vivo ti dice 4 parole in croce e nient'altro, non vale neanche la pena... :asd:

Su Javed: il problema quale è stato? L'accecamento?

Per il resto comunque non conta quante pozioni usi durante lo scontro, ma quelle che usi prima. Non che ce ne sia 'sto gran bisogno, ma creane usando le componenti secondarie e vedi come riesci non solo a beerne di più, ma anche ad avere danno e rigenerazione bonus. :DIn realtà non ho avuto veri problemi.

Semplicemente, prima di iniziare le ultime parti del gioco (e cioè dalla fine del quarto capitolo) ho messo a "frutto" tutta la raccolta di risorse (ingredienti ed alcolici) per farmi una marea di pozioni. Se mi beccavano le guardie, mi mettevano dentro per spaccio di stupefacenti :D
In pratica, da li in poi in tutte le situazione che potevano presentare qualche sorta di difficoltà (di conseguenza tutti i boss) usavo le peggio pozioni. Con Azar Javed mi sono imbottito all'inverosimile, la barra verde era quasi sempre full :asd:

E che è risultato proprio lo scontro più lungo che abbia avuto, tutti gli altri "boss" del gioco li ho abbattuti in molto meno tempo.
Forse sbagliavo stile di combattimento.

F5F9
29-12-2010, 12:56
sapete se esiste un mod o una modifica a qualche INI per aumentare le dimensioni dei fonts?

ulukaii
29-12-2010, 12:56
Interessante per chi come me ha iniziato da poco vedere in pochi post come va finire il gioco :sofico:

In The Witcher non è importante come finisce il gioco (che tra l'altro da quanto è stato scritto non è comunque comprensibile, soprattutto da uno che non l'ha mai giocato) quanto piuttosto il percorso e le scelte fatte per raggiungere il finale.

E' uno dei pochi giochi che anche rifacendolo 2 o 3 volte, potrai comunque trovare sempre qualcosa che hai perso per strada, non soltanto perché hai dimenticato, ignorato o non incontrato parecchie sotto-quest (e da come sei giunto al capitolo 2 credo proprio che tu ne abbia mancata almeno qualcuna), ma soprattutto perché molte sono legate a scelte che hai fatto (o dovrai necessariamente fare) e non potrai affrontare in altro modo se non rigiocandolo.

McB
29-12-2010, 13:07
In The Witcher non è importante come finisce il gioco (che tra l'altro da quanto è stato scritto non è comunque comprensibile, soprattutto da uno che non l'ha mai giocato) quanto piuttosto il percorso e le scelte fatte per raggiungere il finale.

E' uno dei pochi giochi che anche rifacendolo 2 o 3 volte, potrai comunque trovare sempre qualcosa che hai perso per strada, non soltanto perché hai dimenticato, ignorato o non incontrato parecchie sotto-quest (e da come sei giunto al capitolo 2 credo proprio che tu ne abbia mancata almeno qualcuna), ma soprattutto perché molte sono legate a scelte che hai fatto (o dovrai necessariamente fare) e non potrai affrontare in altro modo se non rigiocandolo.

Di quest ne ho saltate parecchie direi ed è per quello ricomincio da capo.
Comunque era più riferito a berengar che al punto dove sono arrivato lo davano per morto certo

luX0r.reload
29-12-2010, 13:10
Si hai fatto uno spoiler tremendo dicendo quali pozioni hai usato per affrontare un boss che veniva già mostrato e presentato nei primi 60 secondi di gioco o giù di lì.
Uno spoiler terribile secondo solo alla morte di Leo.
Brucerai all'inferno per questo.
... non era per le pozioni :D
Intendevo per Berengar ;)

ulukaii
29-12-2010, 13:54
Di quest ne ho saltate parecchie direi ed è per quello ricomincio da capo.
Comunque era più riferito a berengar che al punto dove sono arrivato lo davano per morto certo

Sì, ma tieni presente che:
già dopo aver trovato indizi sulla sua presunta morte, trovi anche prove del contrario quindi non è che poi fosse una gran rivelazione.
Già che lo ricominci ti consiglio di perlustrare i luoghi anche in orari differenti, in quanto è uno dei pochi giochi nei quali alcune sotto-quest le puoi trovare solo se ti trovi nel posto giusto al momento giusto. Non mi riferisco soltanto ai mostri, ma anche agli NPC.

VirtualFlyer
29-12-2010, 14:04
Ho guardato un salto su gog. Diciamo che quei giochi non mi interessano più di tanto e l'artbook se proprio lo voglio predferisco averlo cartaceo come da bioshock 2. A sto punto chissene frega del drm e lo prenderò su steam alla fine.
Attento che oltre a 1 di quei 5 giochi ti regalano 16€ da spendere su gog.com per qualsisai gioco se lo compri dall'europa

McB
29-12-2010, 14:09
Attento che oltre a 1 di quei 5 giochi ti regalano 16€ da spendere su gog.com per qualsisai gioco se lo compri dall'europa

Giusto. Non ci avevo fatto caso. Comunque ti danno 16 dollari non euro :D
Valuterò. Ma il download è illimitato nel tempo come su steam? Non vorrei entrare su troppe cose sennò va a finire che spendo veramente il mondo tra offerte di qua e offerte di là.:stordita:

michelgaetano
29-12-2010, 14:16
Giusto. Non ci avevo fatto caso. Comunque ti danno 16 dollari non euro :D
Valuterò. Ma il download è illimitato nel tempo come su steam? Non vorrei entrare su troppe cose sennò va a finire che spendo veramente il mondo tra offerte di qua e offerte di là.:stordita:

Chiedi a chi ci ha comprato, ma mi pare che una volta scaricato puoi tenertelo anche sull'HDD e portartelo dove ti pare...

Francamente non c'è paragone come offerta, stento a credere che davvero nessuno di quei giochi (parlo dell'intero catalogo, visti i 16$) possa un minimo interessarti. :D

Ad ogni modo, è un modo in più per aiutare gli sviluppatori, se si ha a cuore il gioco - GOG è creata da CD Projekt - in fondo il prezzo è lo stesso.

VirtualFlyer
29-12-2010, 14:24
Giusto. Non ci avevo fatto caso. Comunque ti danno 16 dollari non euro :D
Valuterò. Ma il download è illimitato nel tempo come su steam? Non vorrei entrare su troppe cose sennò va a finire che spendo veramente il mondo tra offerte di qua e offerte di là.:stordita:

Ti danno, almeno per i giochi old, ma credo anche per the witcher 2, un bell'exe personalizzato da loro che quando vuoi ti installa il gioco dove vuoi, senza alcun drm, neanche, come fa steam, dovendo installare un client. Il download dovrebbe essere illimitato.

McB
29-12-2010, 14:49
Hmmm. Allora andrò di preorder da loro nei prossimi giorni. Non sapevo che cd project avesse creato gog.
Il download è illimitato. Ho trovato questo sul loro sito.
Once you download a game, you can install it on any PC and re-download it whenever you want, as many times as you need, and you can play it without an internet connection.

luX0r.reload
29-12-2010, 16:03
Allora... appena concluso:)
Mi sono rimaste un po' di domande... vediamo chi mi aiuta :D

Da quel che ho capito il Gran Maestro era lo stesso Alvin... confermate?
Però mi è rimasto un dubbio atroce sull'ultimo video.
Il sicario che tenta di uccidere il re, non ho capito chi è.
Somiglia molto a Geralt, ma non mi sembrava un Witcher perchè non aveva spade ma coltelli.
Voi che pensate?

ulukaii
29-12-2010, 16:53
Allora... appena concluso:)
Mi sono rimaste un po' di domande... vediamo chi mi aiuta :D

Da quel che ho capito il Gran Maestro era lo stesso Alvin... confermate?
Però mi è rimasto un dubbio atroce sull'ultimo video.
Il sicario che tenta di uccidere il re, non ho capito chi è.
Somiglia molto a Geralt, ma non mi sembrava un Witcher perchè non aveva spade ma coltelli.
Voi che pensate?


Esattamente ciò che tutti si sono chiesti alla fine del gioco, esistono alcune teorie, tuttavia ciò che penso (avendolo finito più volte) è:

Il gran maestro è Alvin, mentre il personaggio finale è un assassino geneticamente modificato esattamente come un witcher (ecco spiegato perché la camera va sugli occhi e poi carrella indietro). E' importante capire che sia praticamente come un witcher (mutazione e stile di combattimento), ma questo uccide x soldi gli umani e non i mostri. Chi sia e chi lo manda sarà la trama del secondo capitolo.

ThePonz
29-12-2010, 17:07
Allora... appena concluso:)
Mi sono rimaste un po' di domande... vediamo chi mi aiuta :D

Da quel che ho capito il Gran Maestro era lo stesso Alvin... confermate?
Però mi è rimasto un dubbio atroce sull'ultimo video.
Il sicario che tenta di uccidere il re, non ho capito chi è.
Somiglia molto a Geralt, ma non mi sembrava un Witcher perchè non aveva spade ma coltelli.
Voi che pensate?


questione granmaestro/alvin: forse è lui, forse no.. nessuno lo ha capito con certezza al 100% :D
per il sicario, anche lì non si sa bene chi lo manda e perché, si capisce però che con i segreti che salamandra è riuscita a sottrarre ai witcher qualcuno è riuscito a creare degli assassini mutanti temibili quanto gli stessi witcher
per il resto si attende il seguito per avere, forse, qualche risposta :D

McB
29-12-2010, 19:57
Ho ripreso il gioco dal inizio e ora so cosa ho sbagliato. Praticamente mi mancava tutta la parte della locanda essendoci entrato troppo tardi :stordita:
Mi era stato consigliato di non comprare libri dato che le vecchie parlano ma con le erbe come faccio. Ho provato a parlare a diverse ore nelle case ma mi sa che per quelle devo comprarli anche perchè me ne mancano per fare pozioni. Oppure più avanti prima di andare al prossimo capitolo finendo un paio di quest principali e non tirano fuori altre cose?

ThePonz
29-12-2010, 20:09
Ho ripreso il gioco dal inizio e ora so cosa ho sbagliato. Praticamente mi mancava tutta la parte della locanda essendoci entrato troppo tardi :stordita:
Mi era stato consigliato di non comprare libri dato che le vecchie parlano ma con le erbe come faccio. Ho provato a parlare a diverse ore nelle case ma mi sa che per quelle devo comprarli anche perchè me ne mancano per fare pozioni. Oppure più avanti prima di andare al prossimo capitolo finendo un paio di quest principali e non tirano fuori altre cose?

prima di iniziare la tua carriera di diserbante (:sofico:) devi prendere il talento apposta per riconoscere e poter utilizzare le piante ;)

McB
29-12-2010, 20:12
prima di iniziare la tua carriera di diserbante (:sofico:) devi prendere il talento apposta per riconoscere e poter utilizzare le piante ;)

Ecco. Vedi che ancora non ho capito un ***** di sto gioco :muro: :doh:
Si vede che è il primo del genere che prendo a giocare seriamente? :D

ulukaii
29-12-2010, 20:26
I libri e le pergamene li devi prendere, se no finisce che non riuscirai nemmeno a fare tutte le pozioni/unguenti/bombe (se non quelle legate direttamente alla trama principale). Stesso discorso per gli ingredienti da estrarre dai mostri e per i mostri stessi (punti deboli, tattiche di attacco, etc.). Inoltre, molti libri contengono storie interessanti da leggere che vanno ad arricchire quanto già descritto e narrato. Inoltre, in The Witcher se i soldi non li spendi in libri/pergamene in cosa li spendi, visto che il resto o lo fai tu o lo trovi?

questione granmaestro/alvin: forse è lui, forse no.. nessuno lo ha capito con certezza al 100% :D
per il sicario, anche lì non si sa bene chi lo manda e perché, si capisce però che con i segreti che salamandra è riuscita a sottrarre ai witcher qualcuno è riuscito a creare degli assassini mutanti temibili quanto gli stessi witcher
per il resto si attende il seguito per avere, forse, qualche risposta :D

Vero ma 2 piccole considerazioni:
1) tutto ciò che riguarda il gran maestro, compreso lo sviluppo dei suoi dialoghi, è influenzato direttamente da quanto detto ad Alvin nel corso del capitolo 3-4. Inoltre, finendo il gioco seguendo i 3 filoni narrativi la cosa è fin troppo lampante. Aggiungo che con EE alcune cose sono state rese un po' più esplicite quindi i dubbi sono praticamente inesistenti.

2) l'assassino "witcher" alla fine del gioco è qualcosa che centra poco o nulla con Salamandra e con l'Ordine. E' qualcuno che è cresciuto e che ha subito un addestramento/mutazione esattamente come un witcher. Non è qualcosa che è stato creato dai segreti rubati a Kaer Morhen (come i mutanti che si vedono nel capitolo 5).

Tutto ciò per dire che quasi sicuramente la trama del primo capitolo è conclusa (del resto molti racconti del autore finiscono con molte più domande che risposte), alcuni dettagli verranno svelati e spiegati nel seguito (o almeno accennati). Tuttavia credo che in The Witcher II arriveremo a paragonare quanto visto nel primo capitolo come scaramucce fra villici locali.
Salvo smentite clamorose ovviamente, ma da quanto ho visto in tutte le video preview finora, mi ha convinto che la strada sia quella.

Ryujimihira
29-12-2010, 20:28
ho eseguito la patch 1.5, ma niente il problema persiste, guardate qua:

http://img18.imageshack.us/img18/6799/witcher2010122911503076.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/witcher2010122911503076.jpg/)http://img407.imageshack.us/img407/8746/witcher2010122911503496.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/witcher2010122911503496.jpg/)http://img413.imageshack.us/img413/3995/witcher2010122911505203.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/witcher2010122911505203.jpg/)http://img524.imageshack.us/img524/8237/witcher2010122911511685.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/witcher2010122911511685.jpg/)
http://img18.imageshack.us/gal.php?g=witcher2010122911503076.jpg

la mia configurazione è:
CPU E6750
VGA HD4670
RAM 4 GB DDR2
AA e Anisotropico a 4x dal gioco
catalyst AI disattivata (mi fa scendere il frame rate a 25 fps, che altrimenti sarebbe sui 40)

mi riquoto da solo (ma oggi non mi caga nessuno? :D )
ho trovato il problema, banalmente era l'Adaptive AA abilitato nel CCC. Disattivandolo il problema di cui sopra è sparito

non riguardava quindi nè drivers nè patch

McB
29-12-2010, 20:33
I libri e le pergamene li devi prendere, se no finisce che non riuscirai nemmeno a fare tutte le pozioni/unguenti/bombe (se non quelle legate direttamente alla trama principale). Stesso discorso per gli ingredienti da estrarre dai mostri e per i mostri stessi (punti deboli, tattiche di attacco, etc.). Inoltre, molti libri contengono storie interessanti da leggere che vanno ad arricchire quanto già descritto e narrato. Inoltre, in The Witcher se i soldi non li spendi in libri/pergamene in cosa li spendi, visto che il resto o lo fai tu o lo trovi?

Ah ok. Dai piano piano sto riuscendo a capirlo :)


mi riquoto da solo (ma oggi non mi caga nessuno? :D )
ho trovato il problema, banalmente era l'Adaptive AA abilitato nel CCC. Disattivandolo il problema di cui sopra è sparito

non riguardava quindi nè drivers nè patch

Forse perchè nessuno è incappato in questo problema. E personalmente un problema così con l'adattivo non mi era mai successo. Il massimo che faceva era far lampeggiare certe texture.

ThePonz
29-12-2010, 22:30
Ah ok. Dai piano piano sto riuscendo a capirlo :)fammi aggiungere solo una cosa a quanto detto da ulukaii..
prima di acquistare qualsiasi libro, assicurati di esplorare ogni angolo di mappa, di rivoltare ogni pietra, di svaligiare ogni cassa, barile, casa che trovi sulla tua strada: diversi libri si possono trovare così, permettendoti di risparmiare i pochi oren che hai all'inizio ;)

Custode
29-12-2010, 22:38
Sto proseguendo col Capitolo II, una sola parola, anzi due: che pasticcio :D.
Pasticcio in senso positivo, un sacco di sospetti, un sacco di indizi, ma ogni cosa avvalora e contraddice al tempo stesso un'ipotesi, e decidere a favore di colpevolezza o meno, lascia il tempo che trova. Per ora mi sto tenendo sul vago, nel senso che cerco di non accusare definitivamente nessuno, e fino ad ora ha dato i suoi frutti:
con Vivaldi era palese la sua innocenza, Vincent Meis mi ha fatto sudare, ma il cerchio si è chiuso con la scoperta di Coleman che fungeva da talpa -comico l'imbarazzo di Geralt quando gli viene detto che stanno tendendo trappole su trappole per incastrare i Salamandra, ma "qualcuno" le manda sempre a ramengo per intromissione-. Rimangono Thaler, Ramstead e Kalkstein, ma mi sta sorgendo un dubbio. Ramstead e Thaler mi sembrerebbero troppo scontati come scelta e Kalkstein bò, mi ispira fiducia, nonostante molte cose remino a suo sfavore: mi domando e chiedo, ma se la talpa fosse uno dei personaggi a cui non stiamo indagando? Ovvero se tutti e sei i sospetti fossero effettivamente innocenti? Chi rimane?
Shani? Zoltan? Sigfrid? Raymond?
Shani e Zoltan compaiono proprio da quando iniziano ad attaccarmi i Salamandra.
Sigfrid me lo incontro solo soletto nelle fogne, tutto vino e tarallucci.
Raymond è l'unico che non sta facendo nulla -dice che mi sta aiutando ad indagare, oibò..., ma grazie a me conosce i movimenti ed i segreti di tutti, e monitora per bene le mie azioni.
Inoltre, guarda un pò, è Sigfrid a dirmi di rivolgermi ad un investigatore, cioè a Raymond.
A me puzzano entrambi, più di Shani e Zoltan.
Magari sto solo vaneggiando, staremo a vedere :D

La complessità investigativa del Capitolo II, come fatto notare da alcuni di voi, si manifesta anche nella non sempre corretta successione di dialoghi, oltre al fatto che, lo ribadisco, molti di questi sembrano essere estrapolati senza senso dal contesto: uno su tutti quello quando si scopre che Coleman è la talpa di Vincent. Ho dovuto ricaricare la sequenza due volte, ma tutt'ora non son riuscito a dare un senso logico a quel che dice, tant'è che ho capito il senso solo leggendo il riassunto della missione sul diario

McB
29-12-2010, 22:52
fammi aggiungere solo una cosa a quanto detto da ulukaii..
prima di acquistare qualsiasi libro, assicurati di esplorare ogni angolo di mappa, di rivoltare ogni pietra, di svaligiare ogni cassa, barile, casa che trovi sulla tua strada: diversi libri si possono trovare così, permettendoti di risparmiare i pochi oren che hai all'inizio ;)

Ma infatti prima di acquistare ho girato tutto e avanzato di livello geralt così da sapere cosa dover acquistare per preparare un pò di cose in più. Ora sto per entrare di nuovo a vizima e questa volta nel bestiario ho abbastanza voci :D
Grazie del consiglio comunque :)

Ryujimihira
30-12-2010, 16:38
ok, la bestia mi sta smaronando come pochi nella storia dei videogiochi... qualche consiglio per un niubbio come me?

Abigail praticamente muore subito, alla prima orda di cani verdi, se do priorità a questi ultimi, ogni tanto mi cura, ma fatto sta che la bestia comunque mi toglie una quantità enorme di energia

29Leonardo
30-12-2010, 16:57
Sto proseguendo col Capitolo II, una sola parola, anzi due: che pasticcio :D.
Pasticcio in senso positivo, un sacco di sospetti, un sacco di indizi, ma ogni cosa avvalora e contraddice al tempo stesso un'ipotesi, e decidere a favore di colpevolezza o meno, lascia il tempo che trova. Per ora mi sto tenendo sul vago, nel senso che cerco di non accusare definitivamente nessuno, e fino ad ora ha dato i suoi frutti:
con Vivaldi era palese la sua innocenza, Vincent Meis mi ha fatto sudare, ma il cerchio si è chiuso con la scoperta di Coleman che fungeva da talpa -comico l'imbarazzo di Geralt quando gli viene detto che stanno tendendo trappole su trappole per incastrare i Salamandra, ma "qualcuno" le manda sempre a ramengo per intromissione-. Rimangono Thaler, Ramstead e Kalkstein, ma mi sta sorgendo un dubbio. Ramstead e Thaler mi sembrerebbero troppo scontati come scelta e Kalkstein bò, mi ispira fiducia, nonostante molte cose remino a suo sfavore: mi domando e chiedo, ma se la talpa fosse uno dei personaggi a cui non stiamo indagando? Ovvero se tutti e sei i sospetti fossero effettivamente innocenti? Chi rimane?
Shani? Zoltan? Sigfrid? Raymond?
Shani e Zoltan compaiono proprio da quando iniziano ad attaccarmi i Salamandra.
Sigfrid me lo incontro solo soletto nelle fogne, tutto vino e tarallucci.
Raymond è l'unico che non sta facendo nulla -dice che mi sta aiutando ad indagare, oibò..., ma grazie a me conosce i movimenti ed i segreti di tutti, e monitora per bene le mie azioni.
Inoltre, guarda un pò, è Sigfrid a dirmi di rivolgermi ad un investigatore, cioè a Raymond.
A me puzzano entrambi, più di Shani e Zoltan.
Magari sto solo vaneggiando, staremo a vedere :D

Eheheh vedrai dopo che sorpresina :asd:

ulukaii
30-12-2010, 16:58
ok, la bestia mi sta smaronando come pochi nella storia dei videogiochi... qualche consiglio per un niubbio come me?

Abigail praticamente muore subito, alla prima orda di cani verdi, se do priorità a questi ultimi, ogni tanto mi cura, ma fatto sta che la bestia comunque mi toglie una quantità enorme di energia

A che livello lo stai giocando? Hai provato a dare un occhio al video sul mio canale?

Per uccidere la bestia l'ideale è avere almeno il primo livello completo per quanto riguarda il segno Aard. In particolare lo stordimento è la tattica migliore, ti permette di ucciderla in un colpo solo. I segugi infernali lasciali pure dove sono, concentrati solo ed esclusivamente sulla Bestia. Uccisa lei, muoiono anche le sue evocazioni. Poco prima del combattimento puoi bere una pozione Rondine (che ripristina energia).
In ogni caso dopo aver ucciso il mostro (se hai voluto aiutare Abigail) non stare con le mani in mano, c'è ancora da menar la spada.

Ryujimihira
30-12-2010, 17:23
A che livello lo stai giocando? Hai provato a dare un occhio al video sul mio canale?

Per uccidere la bestia l'ideale è avere almeno il primo livello completo per quanto riguarda il segno Aard. In particolare lo stordimento è la tattica migliore, ti permette di ucciderla in un colpo solo. I segugi infernali lasciali pure dove sono, concentrati solo ed esclusivamente sulla Bestia. Uccisa lei, muoiono anche le sue evocazioni. Poco prima del combattimento puoi bere una pozione Rondine (che ripristina energia).
In ogni caso dopo aver ucciso il mostro (se hai voluto aiutare Abigail) non stare con le mani in mano, c'è ancora da menar la spada.

intendi questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=_TRprgp8Dpg
il tuo Geraldt però è decisamente più arzillo del mio :D

domanda:
se non aiuto Abdigail e mi muore nel combattimento, me la ritrovo dopo viva, come per incanto, o buona notte al secchio e randello a destra a manca anche il barbagianni e compagnia senza curarmene?

^Memphis^
30-12-2010, 20:55
Salve gente, ho terminato da pochi giorni il libro di Sapowski ed ho deciso di giocarmi per l'ennesima volta 'sto capolavoro. Ho la EE e so che è uscita una patch 1.5. Ho scaricato tale patch ma non funzia, avreste qualche dritta? Il sistema è quello in firma e l'errore è:
>SetupNew\setup.cpp(135)
PAPP:
PVENDOR:
PGUID:
$
@Windows Vista Service Pack 0 (7600) Non IE/Netscape 82.96

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie gente!

Ora non parte neanche il gioco!!! Quando clicco sull'icona e poi su Lancia il gioco mi esce un errore Arati in cui dice che per la nciare il gioco la prima volta devo essere amministratore; il bello che ho già i privilegi di amministratore ed eseguo il programma con il pulsante destro->esegui come amministratore!!! Help!!!

Murphy
30-12-2010, 21:06
mi riquoto da solo (ma oggi non mi caga nessuno? :D )
ho trovato il problema, banalmente era l'Adaptive AA abilitato nel CCC. Disattivandolo il problema di cui sopra è sparito

non riguardava quindi nè drivers nè patch

lol

cmq non ti potevo aiutare dato che al max metto il 4x dal gioco(se c'è), i nuovi filtri non li ho mai usati.

McB
30-12-2010, 21:17
ma come avete fatto voi a finire le quest secondarie nel secondo capitolo?
Son 2 ore che giro come pirla e più che 2 echinopse e 2 alghoul non son riuscito a trovare e col cavolo che respawnano.
Volevo finire queste per poi andare avanti con la storia principale.

McB
30-12-2010, 22:39
Alla fine ce l'ho fatta. Son venuti fuori fortunatamente altri 2 alghoul e di culo ho beccato ancora 1 echinopse.
Direi che 13 ore di gioco bastano per oggi :D

ThePonz
30-12-2010, 22:43
Direi che 13 ore di gioco bastano per oggi :D

tu sei il tipo che proprio non si fa prendere dai giochi, eh? :asd:
se non sbaglio anche con borderlands hai fatto delle belle sessioncine.. :D

McB
30-12-2010, 22:50
tu sei il tipo che proprio non si fa prendere dai giochi, eh? :asd:
se non sbaglio anche con borderlands hai fatto delle belle sessioncine.. :D

Giusto un pochino .asd:, lì la media è stata di 8 ore giornaliere e ho solo smesso per colpa di quel dlc delle arene bastarde ma ci tornerò a giocare e mi sa che salterò quella parte forse.
E questo anche voglio finirlo prima di darmi ad altro che se lo lascio per troppo tempo è dura tornarci sopra, sopratutto se la storia la si lascia a metà.

michelgaetano
30-12-2010, 22:54
Alla fine ce l'ho fatta. Son venuti fuori fortunatamente altri 2 alghoul e di culo ho beccato ancora 1 echinopse.
Direi che 13 ore di gioco bastano per oggi :D

Alghoul quanti ne vuoi di notte nella palude, vicino al paio di cadaveri a nord. Echinopse a profusione ovunque e random... :D

tu sei il tipo che proprio non si fa prendere dai giochi, eh? :asd:
se non sbaglio anche con borderlands hai fatto delle belle sessioncine.. :D

È poco, fidati... :asd:

McB
30-12-2010, 23:01
Alghoul quanti ne vuoi di notte nella palude, vicino al paio di cadaveri a nord. Echinopse a profusione ovunque e random... :D

Il mio problema era proprio che non ne volevano sapere di farsi vedere. Infatti mi pareva che nella prima partita c'erano e invece in questa neanche uno è saltao fuori. Ho dovuto fare avanti e indietro cripta-cimitero finchè non ne ho beccati di nuovo 2.
E di echinopse dopo aver girato 3-4 volte tutta la palude son riuscito a beccare la terza che mi serviva.
Potrebbe anche essere il gioco che dava i numeri considerando che al momento dell'uscita l'exe ha dato errore.

Domani altra piccola sessioncina fino a sera che poi si va a bere :D

Ryujimihira
30-12-2010, 23:20
Salve gente, ho terminato da pochi giorni il libro di Sapowski ed ho deciso di giocarmi per l'ennesima volta 'sto capolavoro. Ho la EE e so che è uscita una patch 1.5. Ho scaricato tale patch ma non funzia, avreste qualche dritta? Il sistema è quello in firma e l'errore è:
>SetupNew\setup.cpp(135)
PAPP:
PVENDOR:
PGUID:
$
@Windows Vista Service Pack 0 (7600) Non IE/Netscape 82.96

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie gente!

Ora non parte neanche il gioco!!! Quando clicco sull'icona e poi su Lancia il gioco mi esce un errore Arati in cui dice che per la nciare il gioco la prima volta devo essere amministratore; il bello che ho già i privilegi di amministratore ed eseguo il programma con il pulsante destro->esegui come amministratore!!! Help!!!

Io scaricavo dal sito ufficiale la patch 1.5, però invece di arrivare a 360 mb, durante il download si interrompeva a 200 e qualcosa, facendomi comparire ovviamente un errore simile al tuo (ma non ricordo se era lo stesso)
controlla la dimensione del file, e se non fosse completo, scarica altrove la patch come ho fatto io

PS
alla fine sono riuscito a uccidere la bestia
stile forte, non cago gli altri cani, imbottito di pozioni dagli effetti vari, con spada immolata e avendo visitato un pò tutti i luoghi di potere per aumentare il potere dei segni. Per la cronaca non avevo il potere di stordire con uno dei segni

michelgaetano
30-12-2010, 23:24
Io scaricavo dal sito ufficiale la patch 1.5, però invece di arrivare a 360 mb, durante il download si interrompeva a 200 e qualcosa, facendomi comparire ovviamente un errore simile al tuo (ma non ricordo se era lo stesso)
controlla la dimensione del file, e se non fosse completo, scarica altrove la patch come ho fatto io

PS
alla fine sono riuscito a uccidere la bestia
stile forte, non cago gli altri cani, imbottito di pozioni dagli effetti vari, con spada immolata e avendo visitato un pò tutti i luoghi di potere per aumentare il potere dei segni. Per la cronaca non avevo il potere di stordire con uno dei segni

Come già detto non serve necessariamente stunnare con l'Aard (volendo è comodo per tenere a cuccia le bestiole), è solo la via più comoda... Ben fatto coi luoghi di potere, spesso si tende ad ignorarli. :D

Darkless
30-12-2010, 23:42
con Vivaldi era palese la sua innocenza, Vincent Meis mi ha fatto sudare, ma il cerchio si è chiuso con la scoperta di Coleman che fungeva da talpa -comico l'imbarazzo di Geralt quando gli viene detto che stanno tendendo trappole su trappole per incastrare i Salamandra, ma "qualcuno" le manda sempre a ramengo per intromissione-. Rimangono Thaler, Ramstead e Kalkstein, ma mi sta sorgendo un dubbio. Ramstead e Thaler mi sembrerebbero troppo scontati come scelta e Kalkstein bò, mi ispira fiducia, nonostante molte cose remino a suo sfavore: mi domando e chiedo, ma se la talpa fosse uno dei personaggi a cui non stiamo indagando? Ovvero se tutti e sei i sospetti fossero effettivamente innocenti? Chi rimane?
Shani? Zoltan? Sigfrid? Raymond?
Shani e Zoltan compaiono proprio da quando iniziano ad attaccarmi i Salamandra.




Volendo guardare su Meis resterebbero cmq dei dubbi, che potranno essere dissipati solo nel capitolo successivo. Idem per buona parte dei personaggi.
La cosa più logica è attendere e non esprimere giudizi. Quando scoprirai chi è il colpevole lo farai con prove schiaccianti ed automaticamente si concluderanno le sottoquest di tutti gli altri sospetti

ulukaii
31-12-2010, 09:22
intendi questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=_TRprgp8Dpg
il tuo Geraldt però è decisamente più arzillo del mio :D

domanda:
se non aiuto Abdigail e mi muore nel combattimento, me la ritrovo dopo viva, come per incanto, o buona notte al secchio e randello a destra a manca anche il barbagianni e compagnia senza curarmene?

Si il video era quello. Per quanto riguarda il resto, stai tranquillo:
Abigail NON può morire se decidi di aiutarla, viene solamente stordita e atterrata. Più avanti nel gioco... va be lo scoprirai a tempo debito.

Ryujimihira
31-12-2010, 14:03
Si il video era quello. Per quanto riguarda il resto, stai tranquillo:
Abigail NON può morire se decidi di aiutarla, viene solamente stordita e atterrata. Più avanti nel gioco... va be lo scoprirai a tempo debito.

si infatti lo avevo notato, diciamo che mi sono accorto che è parte integrante della trama

in ogni caso, non avendo tra le abilità dei segni lo stordimento, mi sono buttato a kamikaze in stile forte sulla bestia dopo essermi rimpinzato di pozioni, visite ai luoghi di potere, e arma potenziata. Non è stato difficile dopo tutto, ci voleva solo il giusto atteggiamento :D

su una cosa però sono rimasto perplesso. Alla fine del ponte per Vizima, dove sono le guardie, c'erano delle scalinate sui lati che non avevo notato che mi davano accesso a due side quest, quella del mulino e quella della "degna sepoltura". Ma dopo la bestia nel mulino non ho modo di entrare. Peccato, volevo fare visita alla tizia della locanda :oink:

ulukaii
31-12-2010, 14:29
su una cosa però sono rimasto perplesso.
Alla fine del ponte per Vizima, dove sono le guardie, c'erano delle scalinate sui lati che non avevo notato che mi davano accesso a due side quest, quella del mulino e quella della "degna sepoltura". Ma dopo la bestia nel mulino non ho modo di entrare. Peccato, volevo fare visita alla tizia della locanda :oink:

Ti rispondo attraverso un lieve spoiler, ma sono sicuro che ti farà solo venire voglia di giocare nuovamente a The Witcher, magari prima di maggio:
Per l'esattezza, la tizia della locanda (Vesna) non abita al mulino, ma ti dice solo di andarci dopo il tramonto con del vino (tra l'altro la scenetta è abbastanza carina). Una volta "fatta", non ti aspetterà più al mulino. Oltre alla degna sepoltura, c'è un'altra cosetta in quella zona delle campagne: "il mostro del lago". Quest'ultima non è una quest, ma un trofeo.
I trofei ci sono in tutti i capitoli di The Witcher, sono dei mostri particolari, su di loro senti soltanto delle "voci" parlando con le persone giuste, non ti vengono segnalati sul diario (se non in un paio di casi) e quindi spetta a te cercarli e ottenerne relativa ricompensa. Aggiungo, inoltre, che non è possibile portarsi appresso più di un trofeo alla volta, quindi se ne uccidete un altro mentre avete ancora le spoglie del precedente, questi rimane nel punto in cui è stato ucciso sotto-forma di carcassa.

Alcune quest, soprattutto più avanti nei capitoli, potranno essere trovate solo se si vista il posto giusto al momento giusto, quindi consiglio di visitare i luoghi in orari diversi, alcuni NPC interessanti girano le città al tramonto, altri al mattino presto, altri ancora in piena notte, quindi occhi aperti!

michelgaetano
31-12-2010, 14:29
su una cosa però sono rimasto perplesso. Alla fine del ponte per Vizima, dove sono le guardie, c'erano delle scalinate sui lati che non avevo notato che mi davano accesso a due side quest, quella del mulino e quella della "degna sepoltura". Ma dopo la bestia nel mulino non ho modo di entrare. Peccato, volevo fare visita alla tizia della locanda :oink:

Nel mulino non puoi entrare, che io ricordi.

ulukaii
31-12-2010, 14:33
Nel mulino non puoi entrare, che io ricordi.

Diciamo che dipende da cosa intendiamo con la parola entrare :D ...
il mulino non lo puoi visitare, però se hai aiutato Vesna a tornare a casa e hai raccolto il suo invito ad andare al mulino al tramonto... non aggiungo altro, ho già detto troppo!

Ryujimihira
31-12-2010, 14:39
Alcune quest, soprattutto più avanti nei capitoli, potranno essere trovate solo se si vista il posto giusto al momento giusto, quindi consiglio di visitare i luoghi in orari diversi, alcuni NPC interessanti girano le città al tramonto, altri al mattino presto, altri ancora in piena notte, quindi occhi aperti!

questa cosa degli orari mi è sfuggita (eppure questi giochi me li godo con calma, mi leggo tutto e senza fretta), e comunque mi è venuta voglia di ricominciare da capo, tanto sono solo all'inizio del secondo capitolo.
Ho mal distribuito i talenti di bronzo e comincio a sentirne gli effetti (li ho sprecati sulla spada d'argento che non posso usare nel primo capitolo e con quella d'acciaio sono un pirla :D )
E poi vuoi mettere a collezionare carte :oink: da soddisfazioni. Per l'uomo (mutante) che non deve chiedere mai :sofico:

ulukaii
31-12-2010, 14:44
questa cosa degli orari mi è sfuggita (eppure questi giochi me li godo con calma, mi leggo tutto e senza fretta), e comunque mi è venuta voglia di ricominciare da capo, tanto sono solo all'inizio del secondo capitolo.
Ho mal distribuito i talenti di bronzo e comincio a sentirne gli effetti (li ho sprecati sulla spada d'argento che non posso usare nel primo capitolo e con quella d'acciaio sono un pirla :D )
E poi vuoi mettere a collezionare carte :oink: da soddisfazioni. Per l'uomo (mutante) che non deve chiedere mai :sofico:

Alcune ti faranno comunque penare, credi a me...

Secondo me potresti anche proseguire, al limite hai un incentivo per rifarlo una volta terminato. Io l'ho appena finito per la 4 volta e ho scoperto alcune cosine interessanti che mi sono perso. Questo è il bello di The Witcher, con il tempo lo apprezzi sempre di più.

Ryujimihira
31-12-2010, 14:49
Alcune ti faranno comunque penare, credi a me...

Secondo me potresti anche proseguire, al limite hai un incentivo per rifarlo una volta terminato. Io l'ho appena finito per la 4 volta e ho scoperto alcune cosine interessanti che mi sono perso. Questo è il bello di The Witcher, con il tempo lo apprezzi sempre di più.

ma ho notato sopratutto una cosa. L'effetto delle scelte che fai durante il gioco si ripercuotono anche dopo molto tempo dall'averle prese.
Il che ti fa mantenere un attenzione maggiore alla trama. In quanti giochi per esempio ci si dimentica completamente dei personaggi "passati". Qui vederli sbucare fuori di nuovo ti fa continuamente tornare alla mente la scelta precedentemente fatta. Mi riferisco a Leo per esempio.
Mah, come ho fatto a perdermi un gioco del genere... se il 2 è solo metà di quanto promesso nei trailer, addio vita sociale :eek:

Darkless
31-12-2010, 15:04
Rifatti il capitolo 1 via oramai non dovrebbe prenderti molto tempo.
(io lo rifeci 3 volte all'epoca per esser sicuro di aver visto tutto)

michelgaetano
31-12-2010, 15:33
Diciamo che dipende da cosa intendiamo con la parola entrare :D ...
il mulino non lo puoi visitare, però se hai aiutato Vesna a tornare a casa e hai raccolto il suo invito ad andare al mulino al tramonto... non aggiungo altro, ho già detto troppo!

Bella forza, credo lo sappiano anche i miei gatti ormai dell'incontro lì... :sofico:

questa cosa degli orari mi è sfuggita (eppure questi giochi me li godo con calma, mi leggo tutto e senza fretta), e comunque mi è venuta voglia di ricominciare da capo, tanto sono solo all'inizio del secondo capitolo.
Ho mal distribuito i talenti di bronzo e comincio a sentirne gli effetti (li ho sprecati sulla spada d'argento che non posso usare nel primo capitolo e con quella d'acciaio sono un pirla :D )
E poi vuoi mettere a collezionare carte :oink: da soddisfazioni. Per l'uomo (mutante) che non deve chiedere mai :sofico:

Non esiste "ho mal distribuito i talenti di bronzo": poco tempo e li avrai tutti... :D

Rifatti il capitolo 1 via oramai non dovrebbe prenderti molto tempo.
(io lo rifeci 3 volte all'epoca per esser sicuro di aver visto tutto)

Io ho avuto la fortuna di non essermi mai perso nulla con TW (tranne per quelle scelte che non andrò comunque mai a fare), però in generale nei giochi se mi perdo qualcosa preferisco finirlo e poi rifarlo dopo qualche tempo. :D

ulukaii
31-12-2010, 15:38
ma ho notato sopratutto una cosa. L'effetto delle scelte che fai durante il gioco si ripercuotono anche dopo molto tempo dall'averle prese.
Il che ti fa mantenere un attenzione maggiore alla trama. In quanti giochi per esempio ci si dimentica completamente dei personaggi "passati". Qui vederli sbucare fuori di nuovo ti fa continuamente tornare alla mente la scelta precedentemente fatta. Mi riferisco a Leo per esempio.
Mah, come ho fatto a perdermi un gioco del genere... se il 2 è solo metà di quanto promesso nei trailer, addio vita sociale :eek:

Questa è proprio la cosa che mi piace, è uno dei pochi giochi in cui essere "buono" non sempre è sinonimo di aver fatto del bene. Ti permette di inquadrare le cose in una prospettiva più grande (soprattutto se lo fai almeno un paio di volte dall'inizio alla fine). Non si tratta soltanto di incontrare personaggi già visti, ma anche di affrontare parti differenti (più o meno grandi) a seconda di ciò che scegli.

Proseguendo nella trama ne vedrai... altro che Leo...

Il consiglio che ti posso dare è quello di non pensare "bene o male", "giusto o sbagliato", cerca di rispondere e agire come tu stesso faresti, lo troverai certamente molto più appagante (soprattutto per le conseguenze).

Diciamo che con il II promettono che le scelte si ripercuoteranno molto più avanti nella trama e in modo più frammentato, in modo che uno non possa solamente rifarsi un capitolo per vedere cosa sarebbe successo se avesse compiuto un'altra scelta. Ovviamente vengono mantenuti i flashback (anche se non sono dei veri e propri flashback alla lost, ma così li hanno definiti quindi utilizzo il termine). Tuttavia si vocifera di 16 sviluppi differenti (non 16 finali, ma 16 sviluppi nella trama, ovvio in modo anche piccolo). Nel primo sono infinitamente meno (non ti dico quanti, preferisco che lo scopri da te).

Ryujimihira
31-12-2010, 16:44
Io ho avuto la fortuna di non essermi mai perso nulla con TW (tranne per quelle scelte che non andrò comunque mai a fare), però in generale nei giochi se mi perdo qualcosa preferisco finirlo e poi rifarlo dopo qualche tempo. :D

purtroppo a me capita il contrario. Il voler giocare un titolo fino a spremerlo all'ultimo bit mi fa da deterrente per rigiocarlo in futuro. Per esempio, Fallout 3, l'ho giocato in ogni meandro, goduto appieno comprese le espansioni fino a mothership zeta, ma questo ultimo Fallout New Vegas non mi ha ispirato per niente, sebbene non sappia nemmeno di cosa tratta. Figuriamoci il rigiocarlo da capo. Idem per Mass Effect 1-2 (ma aspetto con impazienza il 3). Proprio non riesco a rigiocarli, sebbene siano tutti titoli di eccellenza che mi hanno preso molto.


Il consiglio che ti posso dare è quello di non pensare "bene o male", "giusto o sbagliato", cerca di rispondere e agire come tu stesso faresti, lo troverai certamente molto più appagante (soprattutto per le conseguenze).

Diciamo che con il II promettono che le scelte si ripercuoteranno molto più avanti nella trama e in modo più frammentato, in modo che uno non possa solamente rifarsi un capitolo per vedere cosa sarebbe successo se avesse compiuto un'altra scelta. Ovviamente vengono mantenuti i flashback (anche se non sono dei veri e propri flashback alla lost, ma così li hanno definiti quindi utilizzo il termine). Tuttavia si vocifera di 16 sviluppi differenti (non 16 finali, ma 16 sviluppi nella trama, ovvio in modo anche piccolo). Nel primo sono infinitamente meno (non ti dico quanti, preferisco che lo scopri da te).

e infatti in alcune cut scene, lo stesso Geralt (forse rivolgendosi indirettamente al giocatore) consiglia di essere imparziale e comunque di agire secondo coscienza, senza parteggiare per una o l'altra fazione.
A questo punto spero solo che le mie scelte, che di solito faccio veramente come se le facessi in prima persona, siano quelle che mi portino a un finale soddisfacente, anche perchè non so voi, ma ci rimango sempre di merda quando arrivo alla conclusione di un gioco :rolleyes:
Per la serie "uh... è già finito..." (anche se l'ho giocato più di 100 ore in totale :D )

PS
il 2 sarà al 100% mio, must buy ;)

ThePonz
01-01-2011, 09:48
auguri di buon anno a tutti i witcher! :D

Jack.Daniels
02-01-2011, 17:15
sono ufficialmente un drogato di the witcher :D

domandina semplice...sono al capitolo uno e vorrei potenziare la spada per combattere i ghoul nella cripta ma mi dice che non ho l'abilita' per preparare l'unguento...mi sapete dire che devo fare? :)

Ryujimihira
02-01-2011, 17:24
sono ufficialmente un drogato di the witcher :D

domandina semplice...sono al capitolo uno e vorrei potenziare la spada per combattere i ghoul nella cripta ma mi dice che non ho l'abilita' per preparare l'unguento...mi sapete dire che devo fare? :)

una visitina ai luoghi di potere, un pò di potenziamento dei talenti allo stile forte della spada d'acciaio, stessa cosa per il segno di aard, e lama immolata. Così gli zompettanti ghoul non saranno un problema. Ah, prepara anche la pozione del gatto per vedere al buio e l'allocco per la rigenerazione della resistenza
gli unguenti invece, almeno nel primo capitolo li ho trovati poco utili :rolleyes:

Jack.Daniels
02-01-2011, 17:29
una visitina ai luoghi di potere, un pò di potenziamento dei talenti allo stile forte della spada d'acciaio, stessa cosa per il segno di aard, e lama immolata. Così gli zompettanti ghoul non saranno un problema. Ah, prepara anche la pozione del gatto per vedere al buio e l'allocco per la rigenerazione della resistenza
gli unguenti invece, almeno nel primo capitolo li ho trovati poco utili :rolleyes:

grazie meglio cosi' :D per prendere gli ingredienti dai ghoul (sangue etc.) ho bisogno del pugnale di acciaio vero?

Ryujimihira
02-01-2011, 17:41
grazie meglio cosi' :D per prendere gli ingredienti dai ghoul (sangue etc.) ho bisogno del pugnale di acciaio vero?

no, la spada d'acciaio basta
più che altro, ti serve apprendere dai libri letti la voce nel bestiario del ghoul, altrimenti anche se li fai fuori non troverai nei resti il sangue di ghoul
se proprio non sai dove trovare questi libri, vai alla locanda del villaggio, di giorno, e cerca l'antiquario. Lui commercia solo libri, pergamene ecc
puoi anche vendergli quelli già letti (click destro sul libro per leggerlo, mi raccomando)

Jack.Daniels
02-01-2011, 17:44
no, la spada d'acciaio basta
più che altro, ti serve apprendere dai libri letti la voce nel bestiario del ghoul, altrimenti anche se li fai fuori non troverai nei resti il sangue di ghoul
se proprio non sai dove trovare questi libri, vai alla locanda del villaggio, di giorno, e cerca l'antiquario. Lui commercia solo libri, pergamene ecc
puoi anche vendergli quelli già letti (click destro sul libro per leggerlo, mi raccomando)

il libro me l'ha gia' dato l'antiquario grazie! speravo proprio che bastasse la spada d'acciaio anche perche' preferisco portare con me la torcia anziche' il pugnale...a proposito...ma per trovare una spada d'argento?

Ryujimihira
02-01-2011, 17:58
il libro me l'ha gia' dato l'antiquario grazie! speravo proprio che bastasse la spada d'acciaio anche perche' preferisco portare con me la torcia anziche' il pugnale...a proposito...ma per trovare una spada d'argento?

non preoccupartene nel primo capitolo, e non fare il mio errore, di sprecare talenti a potenziare la spada d'argento, che non avrai fino all'inizio del secondo capito

Jack.Daniels
02-01-2011, 18:00
non preoccupartene nel primo capitolo, e non fare il mio errore, di sprecare talenti a potenziare la spada d'argento, che non avrai fino all'inizio del secondo capito

ok grazie mille :)

Bahamuts
04-01-2011, 01:25
Ragà scusate una domanda,praticamente mentre gioco ho notato che ci sono ogni tanto delle line orizzontali sullo schermo.
Credo che si possano risolvere abilitando il v-sync,ma dove si abilita?
Se ben ricordo nelle opzioni-avanzate non ho trovato tale voce:confused:

McB
04-01-2011, 08:50
Ragà scusate una domanda,praticamente mentre gioco ho notato che ci sono ogni tanto delle line orizzontali sullo schermo.
Credo che si possano risolvere abilitando il v-sync,ma dove si abilita?
Se ben ricordo nelle opzioni-avanzate non ho trovato tale voce:confused:

Devi forzarlo esternamente che nel gioco non hanno messo quella opzione.

Ryujimihira
04-01-2011, 12:48
io invece ho notato un altra cosa, non so se sia un difetto o se sia voluto
quando mi ritrovo per le campagne nel capitolo primo, ogni tanto noto dei puntini rossi sparsi in modo casuale sullo schermo, tipo petali, che scompaiono subito
al coperto invece non succede. Vi risulta anche a voi?

F5F9
04-01-2011, 13:05
io invece ho notato un altra cosa, non so se sia un difetto o se sia voluto
quando mi ritrovo per le campagne nel capitolo primo, ogni tanto noto dei puntini rossi sparsi in modo casuale sullo schermo, tipo petali, che scompaiono subito
al coperto invece non succede. Vi risulta anche a voi?è l'effetto che fa l'intossicazione da pozioni

Ryujimihira
04-01-2011, 13:06
è l'effetto che fa l'intossicazione da pozioni

ah però, non ci avevo pensato
ma anche se la barra dell'intossicazione non è neanche a metà?

ulukaii
04-01-2011, 13:09
io invece ho notato un altra cosa, non so se sia un difetto o se sia voluto
quando mi ritrovo per le campagne nel capitolo primo, ogni tanto noto dei puntini rossi sparsi in modo casuale sullo schermo, tipo petali, che scompaiono subito
al coperto invece non succede. Vi risulta anche a voi?
:sbonk: :doh:

McB
04-01-2011, 13:15
Anch'io c'ho messo un pò a capirlo che erano le pozioni. :fagiano:

Darkless
04-01-2011, 13:41
Basta leggerli i manuali anzichè guardare le copertine eh

ippo.g
04-01-2011, 13:44
Basta leggerli i manuali anzichè guardare le copertine eh

io guardo anche le figure delle pagine interne :sofico:

McB
04-01-2011, 13:45
Basta leggerli i manuali anzichè guardare le copertine eh

Ma con steam non ti danno dietro il manuale per questo gioco.

ulukaii
04-01-2011, 13:49
In The Witcher c'è anche il tutorial integrato nel diario suddiviso per voci. Tra l'altro alla prima intossicazione seria da pozioni ti avvisa anche con messaggi a schermo.

L'intossicazione è il lato negativo nell'utilizzo smodato delle pozioni, alcune danno intossicazioni lievi, ma altre (solitamente le pozioni più interessanti) danno intossicazione pesante.

L'effetto a schermo è solo secondario, gli effetti principali dell'intossicazione sono sulla vitalità (barra rossa) e sulle capacità/abilità di Geralth. Per quest'ultime, alcune vengono potenziate (quelle per cui la pozione è pensata) mentre altre vengono indebolite.

Fra i talenti sbloccabili ve ne è uno che riduce l'effetto della tossicità delle pozioni, tuttavia per eliminare o ridurre la tossicità (barra verde) occorre il riposo oppure il consumo di pozioni purificatrici (miele bianco).

ulukaii
04-01-2011, 13:51
Ma con steam non ti danno dietro il manuale per questo gioco.
Il manuale è comunque presente in pdf nella cartella d'installazione del gioco e questo a prescindere dalla versione.

In ogni caso c'è il tutorial integrato nel diario.

Vladimiro Bentovich
04-01-2011, 13:51
In The Witcher c'è anche il tutorial integrato nel diario suddiviso per voci. Tra l'altro alla prima intossicazione seria da pozioni ti avvisa anche con messaggi a schermo.


Si infatti...diciamo che può capitare di non capire per una ragione o l'altra,ma di certo non è colpa del gioco :asd:

McB
04-01-2011, 14:05
In The Witcher c'è anche il tutorial integrato nel diario suddiviso per voci. Tra l'altro alla prima intossicazione seria da pozioni ti avvisa anche con messaggi a schermo.

L'intossicazione è il lato negativo nell'utilizzo smodato delle pozioni, alcune danno intossicazioni lievi, ma altre (solitamente le pozioni più interessanti) danno intossicazione pesante.

L'effetto a schermo è solo secondario, gli effetti principali dell'intossicazione sono sulla vitalità (barra rossa) e sulle capacità/abilità di Geralth. Per quest'ultime, alcune vengono potenziate (quelle per cui la pozione è pensata) mentre altre vengono indebolite.

Fra i talenti sbloccabili ve ne è uno che riduce l'effetto della tossicità delle pozioni, tuttavia per eliminare o ridurre la tossicità (barra verde) occorre il riposo oppure il consumo di pozioni purificatrici (miele bianco).

Dell'intossicazione lo sapevo. Ci ho messo un pò a capire che i puntini rossi derivavano da quello.

Il manuale è comunque presente in pdf nella cartella d'installazione del gioco e questo a prescindere dalla versione.

In ogni caso c'è il tutorial integrato nel diario.

:muro: Di solito lo prendevo dalla pagina negozio di steam e non so perchè non ho pensato ad andare nella cartella del gioco :doh: